Visualizza la versione completa : Le prime prove su strada della Yamaha Tracer. Atto III
pacpeter
21-02-2015, 21:43
Si presegue da qui:http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=430868&page=21
pacpeter
21-02-2015, 21:47
@pacifico: questa motina ti farebbe vedere i sorci verdi. Dammi retta
nicola66
21-02-2015, 21:58
li vede anche con meno.
molto meno.
la vstrom 1000 è una buona moto ma... secondo me è più vicina alla Versys 1000, nel senso che la avvicina ma non la eguaglia.... (sto pensando al solo uso stradale)
D'accordo con te Tag,però ne ho beccata una in montagna,in mano ad un austriaco...mamma mia come danzava....in salita!!:D
ilprofessore
22-02-2015, 13:37
Comunque, Mamba, la mia 1200 e' bella o brutta a seconda dei gusti, ma almeno suscita delle reazioni.
La Suzuki la trovo indifferente. Non e' brutta, e' solo anonima.
Un po' come la Versys di Pacpeter, che io trovo orrenda come estetica, ma che almeno mi suscita qualche emozione.
Anche la GS-LC la trovo bruttina, ma ha personalita' da vendere.
Se proprio Pacpeter deve passare a qualcosa di piu' leggero, ma sempre performante, la nuova KTM 1050 mi sembra il giusto compromesso, anche se costa ben di piu' della Suzuki.
pacpeter
22-02-2015, 13:44
La 1050???????
Neanche morto. Prezzo esagerato rispetto alla fascia a cui appartiene.
La vstrunz in effetti é da vedere .
Ricordo che é grandina peró
OT
La KTM 1050 costa, ha ingombri del 1190, pesa, ha forcella economica rispetto al 1190 e anche rispetto ai vecchi 990. La 1050 si che è OT rispetto alla Tracer...
@pac, non so come valutare rispetto al turismo. Premetto che mia moglie è contentissina della SMT anche su viaggi lunghi...
Bellissima su una copertina di una rivista francese di moto, che elogia parecchio la Tracer: due ragazzi a bordo, carichi di bagagli, che guardano la macchina fotografica mentre la moto è in impennata da brivido...
nicola66
22-02-2015, 13:58
oh il caro Roberto le ha fatto fare 2 curve su Rai2.
direi che va come una moto normale, cioè non fa niente di + di quello che sa fare quello che la guida.
pacpeter
22-02-2015, 14:28
Tutte le moto moderne hanno limiti superiori rispetto a chi li guida.
sulla 1050 hanno aggiunto più su.
Per me moto assurda.
pacpeter
22-02-2015, 14:45
Don: non la vedo bene per turismo in due. Parlo di turismo serio.
oggi l'ho provata pure io.. non posso aggiungere niente a quel che e' stato detto, ribadisco che la posizione a bordo e' piu' che sufficiente come geometrie anche a persone di alta statura. COnfermo che la sella e' una pietra, piu' delle sospensioni, e che il motore e' un bel bombardiere. TC rompe le balle. La protezione aerodinamica non e' formidabile ma e' meglio di quanto ci si aspetta, ovvero secondo me non dissimile da una mts col plexi di serie per es.
Motore e ciclistica molto meno nervosi che sulla mt09, il che e' certamente un pregio.
Giudizio finale pari agli altri, un paio di difettucci rmediabili con un poco di personalizzazione.
Don: non la vedo bene per turismo in due. Parlo di turismo serio.
Quindi peggio di SMT - I viaggi lunghi per noi sono Portogallo o UK in bella stagione. Aspetterò qualcosa altro per sostituire SMT... ma voglio stesso peso e stesse caratteristiche, che la Tracer sembrava avere.
non e' peggio della smt come doti pseudo turistiche. E' piu' abitabile e con un motore piu' civile. Almeno secondo me.
nicola66
22-02-2015, 17:40
si ma si può frenare dopo rispetto al gs?
stringe meglio le curve?
esce + veloce?
mi e' piaciuta mille volte di piu' della mt09. E' una bici ma non e' nevrotica, un bel rasoio se guidata bene. Il TC e' l'unica cosa scarsetta per quanto riguarda la meccanica. Va levato e guidare all'antica. In alto il motore e' bello furiosetto.
pacpeter
22-02-2015, 19:53
Non é colpa del tc ma delle gomme che fanno hahare.
don: non ho idea di come sia la smt Dalle foto , in portogallo con quella , per giunta in due non ci andrei, con la yama forse si, ma se dovessi farne quest'uso mi orienterei su una più grande.Devi provare la tracer con passeggero, sapendo che sella e cupolo vanno ASSOLUTAMENTE cambiati. Powerbronze ne fa uno touring di 20 cm più alto e credo 4 più largo. Esteticamente é bello. Il cupolo di serie a me devia l'aria fino al collo
da solo invece, con le modifiche che ho detto, andrei ovunque senza nessun rimpianto per una oversize
pacpeter
22-02-2015, 20:05
1- cuplo trovato
2- il sellaio lo ho. Ci metto anche il memory ( una ficata, lo ho sulla versys)
3- piastra portapacchi esiste. Tra poco la si trova
4- prolunga braccetti specchi: non so dove trovarla. Ci sono ma solo per alzarli , che non serve.
5- gomme: potrei proporre uno scambio con quelle della versys che sono nuove
6- a mio figlio piace tantissimo.....
7- a pacifico non piace ( ottimo motivo per comprarla):lol:
Se risolvo il punto 4 non avrei scuse per non prenderla.
sartandrea
22-02-2015, 20:17
adesso che anche quelli di vecchio pelo l'hanno provata ed il giudizio sta in un paio di cazzatelle da sistemare con l'after market penso che finalmente si traggono le prime valutazioni sul campo
la Yamaha ha fatto centro
E allora sdoganiamo questa Tracer...via!!
Paragone con la Ktm Smt non buono per kavasaki, l'austriaca ha componentistica di pregio, superiore... e quando il gioco si fa duro la differenza aumenta a mio avviso.
Samsung NOTE4
michele2980
22-02-2015, 21:03
Per il punto 4 basta andare da un ricambista generico moto che tratti FAR, fanno specchi per tutto quello che vuoi, con meno di 40€ compri quelli allungabili omologati .
pacpeter
22-02-2015, 21:18
No. Gli specchi mi piacciono quelli di serie. Voglio solo il braccetto più lungo
michele2980
22-02-2015, 22:58
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/22/f192ba81d378b806f6a1c309f40adc6c.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/22/8ff86fcd2392bf4a33008df6a41f8df9.jpg
Be dai si somigliano ....
nicola66
22-02-2015, 23:03
se vai + veloce di tutti non servono gli specchietti.
michele2980
22-02-2015, 23:05
Per controllare di essere pettinati una volta tolto il casco....
E per appendere il casco....
Pacifico
23-02-2015, 07:09
@pacifico: questa motina ti farebbe vedere i sorci verdi. Dammi retta
Tu comprala.... Fagli le tue modifiche che poi la rimetti sul mercatino dopo la Pit!!! :arrow:
Non hai visto nulla... :arrow:
Non é colpa del tc ma delle gomme che fanno hahare.
puo' essere, ma si comincia a poter aprire liberamente il gas dalla terza in poi.
E devo aggiungere che in terza all'entrata nei regimi buoni viene su senza tanti giochetti....
pacpeter
23-02-2015, 09:33
Il tc taglia anche sul dritto quando inizia ad alzarsi.
é un'antimpennata.......senti che il motore perde qualche colpo e il davanti resta giù. .....però diciamoci la verità: bisogna darci davvero. Io quasi mai tiro così tanto da farlo attivare.
No. Gli specchi mi piacciono quelli di serie. Voglio solo il braccetto più lungo
Ho questo problema su praticamente tutte le moto (ho le spalle larghe e con gli specchietti di serie normalmente guardo me stesso, invece della strada dietro). L'unica moto su cui non ho avuto bisogno di intervenire è stata la CT, finora.
Non ho mai avuto problemi a risolverlo, o con prolunghe, o con braccetti di altri modelli, senza mai esser stato costretto a cambiare gli specchietti.
Molto probabilmente yamaha, o anche qualche altra marca, fa braccetti più lunghi (per modelli a manubrio più stretto) compatibili con gli specchietti della tracer. Altrimenti ci si fa costruire una prolunga. Comunque, si risolve pochi euro di spesa.
P.S. I 3 cilindri sono tutti una meraviglia. Questo poi lo costruisce yamaha, e sarà anche assai affidabile. Spero che a breve tirino fuori una MT-12 Tracer: la prenderei ad occhi chiusi.
euronove
23-02-2015, 10:05
Motore e ciclistica molto meno nervosi che sulla mt09, il che e' certamente un pregio.
mi e' piaciuta mille volte di piu' della mt09. E' una bici ma non e' nevrotica
Ah ecco, e chissà come hanno fatto non essendo intervenuti sul passo, rimasto invariato.
Sono risposte a ciò che mi chiedevo io... se è così', gran moto e basta, con anche IMHO pentimento grosso di chi ha preso una MT-09 negli ultimi 6 mesi...
ste.2000
23-02-2015, 10:09
Mamba, ho letto che tu elogi molto la v-strom 1000..
Giorni fa hai aperto un thread in cui chiedevi consigli su quale moto scegliere per rimpiazzare la tua ST, le candidate erano tracer vs 1190 (alias pacpeter vs pacifico).
La domanda che mi sorge spontanea è: perchè non hai preso in considerazione la vstrom?!
Ti chiedo questo non in modo provocatorio ovviamente, ma sto cercando di capire perchè la suzuki è stra-elogiata da tutti.. ma non se la compra NESSUNO!!!
sartandrea
23-02-2015, 10:23
credo non sia difficile capire il motivo.....
http://www.motorcycledaily.com/wp-content/uploads/2014/01/012414middle1.jpg
questa al confronto è un'opera d'arte e costa meno
http://www.motompg.com/wp-content/uploads/2014/11/2015-Yamaha-FJ-09-MT-09-Tracer-Gri-1.jpg
una moto può avere tutta la sostanza del mondo,
ma quando si apre il garage quello che vedi deve piacerti.....
ste.2000
23-02-2015, 10:34
santandrea, non mi trovi d'accordo, secondo me esteticamente è molto meglio la suzuki di quell'astronave nipponico della tracer.. piu personalità, linee piu pulite, etc..
poi.. ad essere sincero non mi piace ne una ne l'altra.. diciamo che la suzuki è la meno peggio!!
sartandrea
23-02-2015, 10:41
ognuno ha i suoi gusti,
ma compreresti una moto nuova che guardandola non ti piace?
penso di no,
se la V-Strom 1000 nonostante tutta la sostanza/prezzo vende poco forse vuol dire che per tanti è brutta
ste.2000
23-02-2015, 10:54
Infatti io forse non mi comprerei ne la suzuki ne la tracer perchè non mi piacciono, ma se fossi obbligato a sceglierne una comprerei la v-strom.
Comunque io non parlavo di me, ma di mamba a cui il suzuki sembra piacere..
Pacifico
23-02-2015, 11:07
Il tc taglia anche sul dritto quando inizia ad alzarsi.
é un'antimpennata.......senti che il motore perde qualche colpo e il davanti resta giù. .....però diciamoci la verità: bisogna darci davvero. Io quasi mai tiro così tanto da farlo attivare.
ti stai comprando una moto che ti taglia il pisello moscio! :lol::lol::lol:
Ti appoggerò la ruota anteriore sulla schiena! :D:D:D
nicola66
23-02-2015, 11:15
ognuno ha i suoi gusti,
ma compreresti una moto nuova che guardandola non ti piace?
penso di no
peggio ancora è comprare una moto perchè fa benino certe cose che non c'entrano nulla con l'andarci.
sartandrea
23-02-2015, 11:17
nicola......traduci perché non si comprende l'ossimoro
.....però diciamoci la verità: bisogna darci davvero. .
Non per fare il pignolino. Tuttavia settato nella posizione più invasiva il TC taglia continuamente, soprattutto nelle marce basse.
Va un po' meglio , nella modalità meno rompi scatole. Il problema non sta tuttavia nella soglia di intervento, bensì nella modalità. Taglia brutalmente.
Anche il KTM sega le velleità pure a moto diritta, tuttavia lo fa con un certo "garbo". Il problema dell'unità Yamaha ( ma Honda sul CT fa lo stesso ) , è che interviene talmente male, che vien voglia di escluderlo.
Da questo punto di vista si crea una sorta di paradosso....
Poi, intendiamoci, per quel che costa la moto, si può solo dire un gran bene.
Dpelago KTM 1190 ADV
nicola66
23-02-2015, 11:47
no vabbé, non c'è molto da spiegare, già siamo nella categoria aquiloni, però l'aquilone deve essere anche come la moto di Haslam di ieri, però deve fare anche come il gavone del camper, però deve essere come il divano di casa quando fuori infuria la tormenta.
sartandrea
23-02-2015, 11:49
aah ecco,
adesso è chiaro....:lol:
iteuronet
23-02-2015, 12:11
Quoto Pac quelle Dunlop ,almeno con il freddo,sono pericolose.Lo affermo perche,avendo provato la Tr. in auto-kartodrom ,dopo un paio di giri la situazione a5gradi di temp.esterna era migliorata.Il primo approccio traumatico con un avantreno liquido ed indeciso da paura.Anche il posteriore con un pneu migliore avrebbe vita piu facile,anche se personalmente mi sembra che la soglia di intervento del TC,in curva, sia un poco tardivo.Ovvero,la moto inizia a scivolare,e poco dopo interviene il TC che a me disturba.Non so come funzionino gli altri.L único dispositivo assimilabile forse é il BC della RT,che non so se manco esiste(mai sentito funzionare).
La reattivitá all ápertura del gas é forse questione di abitudine.Io le vibrazioni che ha percepito Mototopo le ho sentite solo nei transitori fra i 6500-7000,ma per le caratteristiche del percorso,a gas costante non ho avuto modo di stare.
http://imageshack.com/a/img909/8425/D07dgH.jpg
Vedi......anche la modella è triste ha la gobba e non ha le tette....
ste.2000
23-02-2015, 12:42
Beh, la modella se proprio la volete buttare via almeno fatemi sapere dove l'avete buttata.. :D
ho visto la prova ieri a TG2 motori..
nicola66
23-02-2015, 12:53
pure io
la TT gialla era da lasciarci gli occhi.
L' Audi TT.
OcusPocus
23-02-2015, 13:05
La Vstrom 1000 vende il doppio della K1190..non è che non se la compri proprio nessuno....a me piace piu della Tracer esteticamente
ste.2000
23-02-2015, 13:39
Allora se vende più della 1190.. Gli acquirenti le tengono nascoste nei box..
pacpeter
23-02-2015, 15:08
settato nella posizione più invasiva il TC
Ma parli della Tracer? Il tc non ha settaggi. Acceso o spento Tramite bottone al lato della strumentazione.
Paci: tempo che alzi la ruota con il pisello piccolo e lesso e la tracer é già lontana.:lol:
Pacifico
23-02-2015, 15:25
Pac.... tu di Tracer puoi guidare solo questa..... ed è anche troppo! :lol:
http://cimages.carsforsale.com/245432/8789B4E1-DCBB-4E28-B2D2-B4C101FD3B3D_1.jpg
pacpeter
23-02-2015, 15:40
Spalmati della maionese sul pisellino. Con il lesso ci dice.....
Pacifico
23-02-2015, 15:59
Comunque Pac.... stai comprando la moto più fasulla degli ultimi 10 anni.. finisce come quando un vecchietto della tua età vuole fare il ganzo con una 18enne e poi finisce col chiedere scusa per il pisello moscio... :lol::lol::lol::lol:
ste.2000
23-02-2015, 16:15
finisce come quando un vecchietto della tua età vuole fare il ganzo con una 18enne e poi finisce col chiedere scusa per il pisello moscio... :lol::lol::lol::lol:
Parli per esperienza personale?!?! :lol::lol:
Pacifico
23-02-2015, 16:17
Hai già problemi a 35?
Ma parli della Tracer? Il tc non ha settaggi. Acceso o spento Tramite bottone al lato della strumentazione.
Forse è suggestione, ma nella mappa più sportiva, a me pare che il TC sia meno invasivo.
Ora non posso giurare che la mappa motore vari l'intervento del TC, ma ad "orecchio" così mi è parso....
Dpelago KTM 1190 ADV
Mamba, ho letto che tu elogi molto la v-strom 1000..
Giorni fa hai aperto un thread in cui chiedevi consigli su quale moto scegliere per rimpiazzare la tua ST, le candidate erano tracer vs 1190 (alias pacpeter vs pacifico).
La domanda che mi sorge spontanea è: perchè non hai preso in considerazione la vstrom?!
Ti chiedo questo non in modo provocatorio ovviamente, ma sto cercando di capire perchè la suzuki è stra-elogiata da tutti.. ma non se la compra NESSUNO!!!
La V-Strom la provai su insistenza del conce ma non ero andata a cercarla perchè avevo già fatto la mia selezione e lei non ne faceva parte.
Mi piacque molto ma le sue caratteristiche non riuscivano a compensare la voglia che avevo di comprare una delle due/tre che avevo scelto e così fu.
Non la comprerei neanche adesso o almeno non prima di aver comprato una delle altre due e nella fittispecie il KTM ADV. E poi comprerei la Tracer post prova ovviamente. Non è vero che la Suzy non la compra nessuno,incontro molti V-Strom e zero KTM che è quanto di meglio puoi.Se fossi un motociclista razionale comprerei V-Strom,ma non lo sono e non voglio diventarlo,ci sono già tanti popoli in Europa per questo.Io ho la mia età e la voglia di provarne tante aumenta con gli anni per cui lungi da me da affettare le palle con elenchi di caratteristiche di questa o quella moto.La ST mi piace e godo quando ci vado via,ma non ho raggiunto la pace dei sensi....come per le belle donne,mi piacciono tutte!Non credo di commettere peccati.:eek::lol:
Certo che dopo essersi fatti un giro su MyKTM,trovare il coraggio per comprarne una viene un pò difficile.:confused::confused:
-Giuseppe-
23-02-2015, 21:38
Pac, un regazzo del forum Crossrunner produce ricavati dal pieno, delle prolunghe per gli specchietti, anodizzati neri sono molto belli. Dovrebbero essere uguali con quelli della tracer..
Per quanto riguarda il tc della Tracer, sarà la stessa cagata che ha la St. La prima volta che provai la ST intervenne cosi bruscamente che quasi sbattevo la faccia nel manubrio, e dava la sensazione che la moto si spegnesse. Terribile.
pacpeter
23-02-2015, 22:09
Comunque Pac.... stai comprando la moto più fasulla degli ultimi 10 anni.. finisce come quando un vecchietto della tua età vuole fare il ganzo con una 18enne e poi finisce col chiedere scusa per il pisello moscio... :lol::lol::lol::lol:
sul fasullo devo capire il perchè. che la ktm sia un'altro pianeta è assodato, ma fasulla..........
io alla mia età a una 18enne gli faccio vedere i fuochi d'artificio....... tu? :lol::lol:
Per quanto riguarda il tc della Tracer, sarà la stessa cagata che ha la St
non conosco quello della ST. quello della tracer, è un poco brusco, ma non eccessivamente. esempio: sul dritto, spalanchi in seconda. parte a fionda, ma non appena comincia ad alzarsi il motore è come se perdesse colpi, la spinta diminuisce ma non da spiaccicarsi i gioielli ( eh sì, i miei sono ancora gioielli, mica maron glacè :lol: ogni riferimento è puramente voluto:lol:)
in uscita di curva idem. ora mentre sul dritto ti toglie il gusto di una impennata di potenza, in uscita rompe un poco, denotando il fatto che è un poco rudimentale, ma chissà se in quel momento non mi abbia salvato da un volo? penso di sì, l'ho cercata in effetti, anche se con un pò di pauretta........
sulla mia il TC non sono mai riuscito a farlo entrare in funzione in uscita di curva. saranno le gomme meglio migliori assai? o è il TC yamaha che è esagerato? io propendo molto per le gomme, ma è una sensazione, visto lo scarso feeling che mi hanno dato, anzi , visto lo scarso grip che avevano ( erano senza cera, la moto aveva 300 km circa) .
giuseppe. grazie per l'info per la prolunga, chissà se mi servirà...........
Pacifico
23-02-2015, 22:25
Pac... I fuochi d'artificio glieli fai vedere in piazza per la festa del patrono! Ahahahahah!
Con la tracer non ci fai proprio nulla... Quando verrai su per la Pit con quella moto ti raccoglieremo con il cucchiaino
-Giuseppe-
23-02-2015, 22:32
Il tc della ST era veramente terribile. Da farti spaccare la faccia... Lo toglievo anche per questo, oltre che per le penne :lol: :lol: :lol:
Pacifico a te serve qualcuno che ti faccia inchinare a 90° magari con un catafandro:lol::lol::lol: come il mio, anzi esattamente il mio:lol::lol:
Poi la farai finita di cercare la moto migliore, piu veloce, piu potente, con piu elettronica e tornerai al Califfone :lol::lol::lol::lol:
pacpeter
23-02-2015, 22:34
fatti crescere i capelli che ti dò una pettinata.........
o ti sono cascati tutti per la vecchiaia?:lol:
I fuochi d'artificio glieli fai vedere in piazza per la festa del patrono! Ahahahahah!
'nvidiosssooooo..........
Pacifico
23-02-2015, 23:45
Giuseppe... Arusbigghiati.... T'acchianu na carina! Ahahahahah!
Pac... Pensa, per renderla guidabile hanno messo un mono durissimo sotto le chiappe, esattamente come piace a te! Ahahahahaha
Giuseppe.....ma che dici?:rolleyes::confused:
-Giuseppe-
24-02-2015, 09:02
In che senso vito?
OcusPocus
24-02-2015, 10:05
Comunque a me sembra che Yama abbia fatto centro, alla fine stiamo qui da pagine e pagine a parlare e, alcuni, anche a provare sta moto che, in fondo, va a sostituire il TDM e/o la FZ8 mica la ST o la FJR...non ricordo di tanto interesse, anche di gente con tanta esperienza di moto, per un prodotto di questo segmento
ste.2000
24-02-2015, 10:12
Se se la compra il moderatore.. allora prevedo un boom di immatricolazioni!!
In che senso vito?
Che secondo me avevi sviluppato una vera e propria idiosincrasia nei confronti della povera Supertenerè.......oppure avevi comprato una tramoggia!
La mia è perfetta ed il TCS fa il suo sporco lavoro in modo non invasivo.Non so se c'è una differenza di gestione tra la ZE e la tua ma questo è quanto......comunque a dire che spacca la faccia ki sembra un tantino esagerato.
pacpeter
24-02-2015, 10:48
.non ricordo di tanto interesse, anche di gente con tanta esperienza di moto, per un prodotto di questo segmento
io la vedo così. le varie 800 che ci sono in giro, a mio avviso, sono un notevole downsize rispetto alla mia. moto validissime, ma motoristicamente parlando risultano poco soddisfacenti. non c'è verso, un pò di motore rende la guida più gustosa.
la tracer unisce i pregi di una moto meno imponente con meno rinunce dal punto di vista motore e piacere di guida. il tutto ad un prezzo veramente interessante anche rispetto ad una triumph 800 ( che a me piace molto) .
paga , rispetto a quest'ultima in comfort ( risolvibile con due modifiche) , e sul turismo in due ( turismo serio) e su questo non vedo scappatoie.
sartandrea
24-02-2015, 11:00
per la Tracer la Givi fornisce un Baule da 58L, due valigie da 46L + borsa Serba
direi che per un "turismo serio" sia sufficiente .....
Pacifico
24-02-2015, 11:06
AHAHAHAHAHAHAH! Metti quel trittico carico in due e si sfonda! AHAHAHAHAAH!
OcusPocus
24-02-2015, 11:15
Concordo con Pacpeter....il turismo in due a largo raggio è un problema da forum (perchè qui nel forum molti lo fanno veramente) ma se dovessero basarci le moto come target ne venderebbero due....moto da tutti i giorni e gitarelle al mare o in collina vanno benissimo, anche i GS vengono comprati per fare questo nella maggioranza dei casi
premesso che sono d'accordo sull'idea di provare + moto possibili...se uno cerca il miglior rapporto qualità-prezzo e soprattutto Affidabilità per viaggiare la Vstrom 1000 è la meglio che ci sia(tralasciando i discorsi sulle penne e tentativi di suicidio vari)
sartandrea
24-02-2015, 11:38
AHAHAHAHAHAHAH! Metti quel trittico carico in due e si sfonda! AHAHAHAHAAH!
quando si arriva a certi livelli si sfonderebbero tutte le moto se le carichi come si deve.....:lol:
http://media.givi.it/XN-Prodotti/foto/OBK58A_mounted.jpg
poi qualcuna è pure larga come un Tir, nonostante una valigia piccola ...:lol:
Paolo_DX
24-02-2015, 11:52
i soliti 20 cm per lato buttati al cesso grazie al 'marmittone' laterale e relativi ingombri da autobus. versys 650 20 volte piu furba con lo scarico sotto, e in yamaha altrettanto furbi a copiarla con la tracer. Anche il baricentro ringrazia!
branchen
24-02-2015, 11:52
La mia è perfetta ed il TCS fa il suo sporco lavoro in modo non invasivo.Non so se c'è una differenza di gestione tra la ZE e la tua ma questo è quanto......comunque a dire che spacca la faccia ki sembra un tantino esagerato.
Concordo... non so come vada il TC della Tracer (che spero di provare in primavera), ma il TC della SuperTénéré va benissimo, non è fastidioso (nel senso che non strappa ma è molto dolce) e si possono scegliere 2 livelli di controllo, oppure disattivarlo proprio.
Su strada lo lascio sempre attivo a livello 1 (il massimo), proprio perché fastidio non ne dà (e mi ha già salvato una volta accelerando sullo sporco in uscita da una rotonda...).
sartandrea
24-02-2015, 12:21
va beh và,
tranquilli, non si sfonda niente....spero :lol:
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/24/2d374a04d2f4839ef79ae91c2b46d5bc.jpg
Pacifico
24-02-2015, 12:54
bauletto a sbalzo.... oltre che inguardabile anche precario.... ma che schifooooo!
Pac... il bauletto più alto di due metri del cupolino... AHAHAHAHAH!
http://imageshack.com/a/img538/9349/SprD5n.jpg
Pac,alla Pit come Mattarella,naaaaa
ste.2000
24-02-2015, 14:30
va beh và,
tranquilli, non si sfonda niente....spero :lol:
Oh mio dio che brutta cosa!!!
pacpeter
24-02-2015, 14:44
minkia !! 56 litri di bauletto. che esagerazione......... la piastra yamaha non è così alta...........le piastre givi anche in altre moto ho visto che molto alte, troppo
sartandrea
24-02-2015, 14:46
il marketing bavarese vi ha talmente bacato la mente da non riconoscere le valigie per "trasporto organi" con quelle espressamente studiate nella galleria del vento per uso motociclistico :lol:
Pacifico,
il bauletto è più alto del cupolino per esigenze aerodinamiche,
se non sai....chiedi :lol: :lol:
sartandrea
24-02-2015, 14:48
ah, dimenticavo
i bauletti sono tutti a sbalzo....:confused:
Pacifico
24-02-2015, 16:39
Ahahahahah! Esigenze aerodinamiche Ahahahahah!
Sta moto è un cesso annunciato! Spero che il Pac non faccia fesserie...
-Giuseppe-
24-02-2015, 16:40
Che secondo me avevi sviluppato una vera e propria idiosincrasia nei confronti della povera Supertenerè.......oppure avevi comprato una tramoggia!
La mia è perfetta ed il TCS fa il suo sporco lavoro in modo non invasivo.Non so se c'è una differenza di gestione tra la ZE e la tua ma questo è quanto......comunque a dire che spacca la faccia ki sembra un tantino esagerato.
Ti sbagli Vito.
Questo sottolinea il profondo distacco tra la mia guida e la tua.
Sia chiaro, quando la si porta decentemente il tc va pure bene perche entra poco. Quando la mettevo alla frusta, e quando dico alle frusta intendo guida mooolto sportiva, il tc stava continuamente a rompere i coglioni pesantemente.
Se provi a fare una penna con la st e il tc a 1, la moto pare si spenga per quanto è invasivo il tc. In uscita di curva aprendo tanto, il tc non ti accompagna, ma taglia completamente il gas, dandoti un andatura a singhiozzo, riprende potenza solo dopo 1 secondo circa che è un eternità.
A me la st piaceva per certi aspetti e la odiavo per molti altri.
Sia chiaro queste considerazioni sono fatte solo ed esclusivente con una guida mooolto sportiva, ovvero per tenere il passo nel misto stretto a moto piu agili e potenti in mano a gente con le palle (per Pacifico Piana provenzana).
Quest'ultima risulta praticamente un carroarmato, con andatura a sinNghiOZzo e con i pedalini completamente limati.
sartandrea
24-02-2015, 16:54
Ahahahahah! Esigenze aerodinamiche Ahahahahah....
perché, non lo sapevi??
più è alto e meglio è.....:roll:
Ah ecco....io sono solo un terrestre,non ho di questi problemi.
sartandrea
24-02-2015, 18:05
Mamba,
hai mai fatto la prova del connettore leva frizione? :lol:
Paolo_DX
24-02-2015, 18:31
mamba rassegnati , hai una tuttofare che non si lascia guidare come una SBK .. io la butterei .. puoi sempre regalarmela :p
Ma quali prove,quando ho tempo la uso!!:lol:
Paolo....smettila di dire cazzate e mettiamoci d'accordo per quando devo portartela giù!
Per la SBK per fortuna io non devo inseguire Pacifico su Piana Provenzana.:lol:
-Giuseppe-
24-02-2015, 19:40
Ah ecco....io sono solo un terrestre,non ho di questi problemi.
Ma no Mamba. Era solo per dire che il tuo utilizzo forse è piu turistico e tranquillo del mio. Sia chiaro non per dirti che non sai guidare! Ahah.
che poi... Non è che guido sempre da forsennato... Solo quando mi si chiude la vena:lol::lol::lol::lol: e purtroppo in quelle occasioni notavo i limiti della moto.
Il tc era una di quelle cose che proprio non mi calava... Ma reputo tuttora la ST una grande moto e quella piu equilibrata per il turismo... Oltre che ad essere praticamente indistruttibile...
i soliti 20 cm per lato buttati al cesso grazie al 'marmittone' laterale e relativi ingombri da autobus. versys 650 20 volte piu furba con lo scarico sotto, e in yamaha altrettanto furbi a copiarla con la tracer. Anche il baricentro ringrazia!
parole da scolpire nella pietra. E senza andare a quei punti pure la kawa versys 1000 e l'aprilia caponord e la mts son riusciti a fare le valigie uguali.
Ah ecco, e chissà come hanno fatto non essendo intervenuti sul passo, rimasto invariato.
Sono risposte a ciò che mi chiedevo io... se è così', gran moto e basta, con anche IMHO pentimento grosso di chi ha preso una MT-09 negli ultimi 6 mesi...
secondo me la ciclistica e' meno nevrotica anche perche' l'uomo sta meglio a bordo, e' meno raccolto, e quindi piu' efficace su pedane e manubrio. Nella mt09 sei piu' rattrapito e hai poca leva,sei piu' in balia del mezzo.
Azz parlare di capacità di carico di una nuda col cupolino ce ne vuole...
Mah! Avrà un equilibrio dinamico da far paura con tutto quel peso dietro...
Detta alla Pacifico... col Gs vi passo all'esterno con una mano sola...
Samsung Note.
Paolo_DX
25-02-2015, 01:02
.... pensa che non sono mai stato passato manco all'INTERNO da un GS, e la versys ha tipo quasi SESSANTA cv meno della tracer ahahahahahah
Si vede che in 7 anni tutti i pipparoli col GS li ho beccati io dal primo all'ultimo. Con 60cv in piu manco mi scomodo a sprecare benzina per bucare gli occhi a una colomba :lol::lol::lol:
Azz parlare di capacità di carico di una nuda col cupolino ce ne vuole...
Mah! Avrà un equilibrio dinamico da far paura con tutto quel peso dietro...
Detta alla Pacifico... col Gs vi passo all'esterno con una mano sola...
Samsung Note.
:lol:
Anch'io ho una "nuda con cupolino"... ma questo film non l'ho ancora visto...
Era per dire che con tutta quella robba la sopra avrà l'equilibrio dinamico di un apecar con i mobili di un trasloco sopra...
È evidente che non è concepita per essere caricata in quel modo...infatti la Yamaha ha fatto le mini borse...
Poi ovviamente alzo le mani al cospetto dei Valentini Rossi dei noantri...:D
Samsung NOTE4
@Don57
Che nuda hai...;)?
Samsung NOTE4
Pacifico
25-02-2015, 08:34
Pac.... Oggi qui è una bella giornata di sole... Prendo la 1190 e vado a provare sta tracer.. Poi ti dico... Poi passo da Honda e provo la Crossrunner.... Nel pomeriggio vado in Ktm per la 1290 appena arrivata...
ci attende un pomeriggio CALDO.
Patatine, birra e divano in attesa di recensioni motorevoli
pacpeter
25-02-2015, 08:45
vai a provarla, poi mi dici....................
CAVALLOGANZO
25-02-2015, 08:48
pacifico si rimangerà tutto ciò che ha detto ???
oppure per orgoglio dovrà mentire ???
.......to be continued :lol:
comunque....peddire....carico....io sul 690 enduro c'avevo sopra le zega, a volte piene perfino di legna, e la moto andava via perfetta.....altro che ape col trasloco:!:
Paolo_DX
25-02-2015, 08:50
Poi ovviamente alzo le mani al cospetto dei Valentini Rossi dei noantri...:D
Samsung NOTE4
non mi potevi offendere di piu :lol::lol::lol:
scherzi a parte, e' ovvio che stracarica avra' una splendida tendenza all'impennata, come ce l'ha la versys e onestamente come ce l'hanno tutte le moto leggere, pero' e' anche vero che con la piccola kawa non e' che sta cosa mi abbia rovinato i viaggi o messo in difficolta. Bisogna essere pivelli forte per farsi mettere in difficolta: semmai l'avantreno si alleggeriva parecchio in autostrada, ma passati i 160/170.. roba che si puo' sopportare. Le laterali yamaha sono minuscole ma mi pare di aver letto che alla fine sono le stesse della FJR, e se e' vero, come sulla FJR ci sono piu grandi: altro non e' che la stessa valigia con lo sportello cambiato, piu largo.
sartandrea
25-02-2015, 08:50
Era per dire che con tutta quella robba la sopra avrà l'equilibrio dinamico di un apecar con i mobili di un trasloco sopra.....
ancora con sta storia di una nuda col cupolino? :lol:
mentre sull'equilibrio dinamico.... :lol: :lol: :lol:
http://www.cr-accessorimoto.com/public/91459633_gs_Lc_con_alubox.jpg
ah già,
col telelever sull'anteriore "dietro" poi montarci anche un portamoto col scooterone Bmw sopra...... :lol: :lol:
dovevamo aspettare la moda del GS per vedere ste minchiate di trittici (da ogni punto di vista),
se le inventava, chessò, la Honda entrava nella leggenda come il C1 :lol: :lol:
sartandrea
25-02-2015, 09:01
.... Prendo la 1190 e vado a provare sta tracer.....
oollà, era ora.....
oggi in ufficio dovrei avere una giornata tranquilla, mi metto comodo
Paolo_yamanero
25-02-2015, 09:14
....
oggi in ufficio dovrei avere una giornata tranquilla,....
Io purtroppo no.
Vabbè, mi vedrò stasera il servizio che faranno al telegiornale a reti unificate....
pacpeter
25-02-2015, 09:30
Le laterali yamaha sono minuscole...........
mi sembra siano 30 lt circa, quindi non minuscole. insistere su questo argomento mi sembra assurdo. è più piccola come moto, ovvio che avrà una minor capacità di carico. il gs è enorme, l'adv ancora di più, quindi avrà valigie più grandi.
dove sta la stranezza?
l'ho detto. la tracer in due per viaggi lunghi ( molto lunghi) non la vedo bene, sia per il passeggero che per la capienza. non ci metterei le valigie di alu da 45 che ho sulla versys ( usate una volta sola, per la verità) .
per ME, che i viaggi li faccio da solo, basta e avanza un bauletto da 46 più borsone sulla sella post. e sulla tracer queste due cose ci stanno. le laterali non mi piace averle montate in quanto qualsiasi moto diventa larga e mi da fastidio, anche se come distribuzione pesi sono meglio le laterali del bauletto.
ri-ri-ribadisco: io vedo la tracer come ottima moto ( con le modifiche già dette) per uso giornaliero ( dove batte alla grande qualsiasi gs- 1190 ecc) , per sparate sui passi ( dove non credo abbia nulla da invidiare alle grosse, anzi) e per turismo anche lungo da soli ( dove le rinunce rispetto alle grosse sono veramente poche) .
in due soffre per comfort e capacità di carico ( poi tutto è possibile) .
denigrarla attaccandosi alla capacità di carico trovo sia una valutazione riduttiva del mezzo.
tutto dipende da cosa ciascuno di noi cerca da una moto.
OcusPocus
25-02-2015, 09:54
Straquotone su tutta la linea per PacPeter...
Attendo con curiosità le prove di Pacifico anche se parte con leggero pregiudizio ;-)
Continuo a pensare che una semplice erede della TDM non sarebbe neanche andato a provarla comunque...sta Tracer incurioscisce tutti
pacpeter
25-02-2015, 09:59
la tracer lo incuriosisce solo perchè a me piace e forse potrei comprarla........
lui considera solo moto grosse pisellopiccoloelesso.........
comunque la tracer si può caricare bene......ecco i tester che valutano le qualità dinamiche dei prototipi
http://i60.tinypic.com/2s9d5ow.jpg
OcusPocus
25-02-2015, 10:01
ahahahahahaha......
sartandrea
25-02-2015, 10:03
diciamo che sappiamo già ora la conclusione della sua prova,
motina per mezze pippette :lol:
Prendo la 1190 e vado a provare sta tracer.. Poi passo da Honda e provo la Crossrunner.... Nel pomeriggio vado in Ktm per la 1290 appena arrivata...
serio..
Azz un pò ti invidio....
non mi potevi offendere di piu :lol::lol::lol:
scherzi a parte, e' ovvio che stracarica avra' una splendida tendenza all'impennata, come ce l'ha la versys e onestamente come ce l'hanno tutte le moto leggere,
Appunto era quello che intendevo...
Le laterali yamaha sono minuscole ma mi pare di aver letto che alla fine sono le stesse della FJR, e se e' vero, come sulla FJR ci sono piu grandi: altro non e' che la stessa valigia con lo sportello cambiato, piu largo.
Non paragoniamo la FJR con la tracer che facciamo rivoltare qualcuno nella tomba...
ancora con sta storia di una nuda col cupolino? :lol:
mentre sull'equilibrio dinamico.... :lol: :lol: :lol:
Ancora con sta storia che la tracer carica và come un GS...
ah già,
col telelever sull'anteriore "dietro" poi montarci anche un portamoto col scooterone Bmw sopra...... :lol: :lol:
dovevamo aspettare la moda del GS per vedere ste minchiate di trittici (da ogni punto di vista),
se le inventava, chessò, la Honda entrava nella leggenda come il C1 :lol: :lol:
Quelle minchiate di trittici non sono BMW ma Hepco e Becker, possono non piacere, ma sopra carichi parecchie cose e la moto và come un treno...ed è un dato oggettivo...
mi sembra siano 30 lt circa, quindi non minuscole. insistere su questo argomento mi sembra assurdo. è più piccola come moto, ovvio che avrà una minor capacità di carico. il gs è enorme, l'adv ancora di più, quindi avrà valigie più grandi.
dove sta la stranezza?
l'ho detto. la tracer in due per viaggi lunghi ( molto lunghi) non la vedo bene, sia per il passeggero che per la capienza. non ci metterei le valigie di alu da 45 che ho sulla versys ( usate una volta sola, per la verità) .
Tutti insistono sull'argomento... siamo all'atto III di questo thread :)
Ne ho sentite tante sul Gs... sempre a criticare il GS di quà...il GS di là...
Eppure il Gs vende, non poco... ed è riduttivo pensare che sia solo opera del marketing, vorrebbe dire che tutti coloro che lo posseggono non capiscono nulla ...:confused:
Stabilire che la Tracer sia la panacea, la pace dei sensi, dei motociclisti mi sembra un pò forzato, e l'ho già scritto al primo atto del thread, (sostanzialmente quello che hai scritto tu dopo la prova).
Sicuramente per te che viaggi solo max due tre giorni è la soluzione, ma non per tutti, i viaggi lunghi e molto lunghi si fanno anche con la Vespa piaggio bisogna vedere a quali compromessi bisogna scendere...mi pare che le valige siano da 22l.
E ritorniamo sempre lì... l'equilibrio generale di un mezzo, il Gs non eccelle in nulla ma fa bene quasi tutto, e ... particolare non trascurabile...PIACE... perchè quando entro in garage quello che vedo mi deve piacere.:cool:
Non denigro nulla, puntualizzo...
Tracer, ottima moto per fare alcune cose, punto.
Cose che fà da diversi anni la Tiger 1050, adesso in versione sport ancora meglio a uno sputo di più...;)
Anzi con la Tiger 1050 si viaggia sicuramente meglio, imho.
Paolo_DX
25-02-2015, 11:26
evidentemente scrivo cinese. Non paragonavo la tracer alla FJR anche perche la tracer non e' un veicolo commerciale. Lo riscrivo in italiano: le valigie originali rigide della tracer credo siano le stesse della FJR, che sono piu grandi perche vendono lo sportello esterno piu LARGO. Quindi, se sono le stesse, si puo' mettere lo sportello esterno piu largo anche sulla tracer. Se proprio uno non sopporta GIVI per motivi personali. Tanto resta comunque un non problema, e quello della dinamica mi fa ribaltare dalle risate al solo pensiero di QUANTI gs pronto-afghanistan col trio di container dietro vedo in citta, in tangenziale, nel centro storico.. moh, saranno tutti pieni di pezzi di ricambio, pero' dinamicamente bilanciati. Del resto si sa... bisogna essere pronti a tutto, l'uso non conforme e' dietro l'angolo :lol::lol::lol::lol::lol:
@don57
che nuda hai...;)?
Samsung note4
ktm 990 smt :)
sartandrea
25-02-2015, 11:35
Paolo, non preoccuparti
è solo da 2 mesi che si fa finta di non capire che la Tracer non è l'alternativa al GS 1190 ST Explorer, è un'altra cosa.....:lol:
Si Paolo avevo capito, e che se la FJR può montare valige più grosse... è perchè è la FJR... con un telaio posteriore proporzionalmente dimensionato.
Il discorso delle valige, son daccordo con te... io le mie vario le ho vendute... in città solo topcase, anche perchè con le valige... almeno quì a Roma fai la fila come le macchine...:cool:
Anche io mi ribalto dalle risate quando vedo pseudo naked akkittate con tubi in treccia scarichi che fanno concorrenza alle moto GP, fermi al semaforo, con lo zaino con sù dentro tutto quello che gli occorre, e il ragno sulla sella posteriore con la busta della spesa...:lol:
ktm 990 smt :)
L'ho avuta anche io... tienila stretta...
Pacifico
25-02-2015, 11:41
la tracer lo incuriosisce solo perchè a me piace e forse potrei comprarla........
lui considera solo moto grosse pisellopiccoloelesso.........
Provata... solo 30 minuti sulle mie strade :cool:... carino sto 3 cilindri.... :confused:
sartandrea
25-02-2015, 11:42
embè,
tutto qua??
Pacifico
25-02-2015, 11:42
Ora sono in Honda.... ti dirò...
Paolo, non preoccuparti
è solo da 2 mesi che si fa finta di non capire che la Tracer non è l'alternativa al GS 1190 ST Explorer, è un'altra cosa.....:lol:
Tranquillo, si è capito benissimo...:lol:
pacpeter
25-02-2015, 11:46
Stabilire che la Tracer sia la panacea, la pace dei sensi, dei motociclisti mi sembra un pò forzato, .........
Non denigro nulla, puntualizzo...
io non ho mai detto che sia la panacea. ho sempre detto altro. sei tu che insisti sul discorso equilibrio dinamico ecc. l'hai detto talmente tante volte che sembri incarognito a voler per forza parlare male.
che il gs venda è assodato. ma qui non ci azzecca nulla. che stracarico vada ben pure, ma ti assicuro che la mia versys con 45+45 litri di valigie cariche+ 46 lt di bauletto pieno + passeggero, andava gran bene. mica solo il gs si carica tanto.......... ( a proposito, il gs sbaglio o non ha 45 lt lato marmitta? la versys sì.......;))
lo si è menzionato insieme al 1190 in certi tipi di uso a paragone con la tracer. non in assoluto.
uè, guarda che apprezzare un'altra moto non significa fare le corna alla giesse, nè?
io ho sempre cercato di essere oggettivo e ho sempre parlato per il mio tipo di uso.
il meglio non esiste, esiste il meglio per me, che è diverso dal meglio di altri.
Gilgamesh
25-02-2015, 12:02
Non mi sono letto tutto.. o meglio, me lo sono letto ma me lo sono anche scordato.
Mi sembra pero' che si faccia un confronto Tracer ==> gs1200.. Forse sarebbe piu' consono fare un confronto Tracer ==> gs800.
Qui come siamo messi? Perche' io ho l'800 con 75.000 km e forse forse un pensierino lo sto' facendo...
sartandrea
25-02-2015, 12:05
sarebbe interessante qualche opinione sulla Tracer da chi conosce il GS800
@Pacpeter
Ho fatto le mie considerazioni, come tu ed altri avete fatto le vostre... :cool: basta tornare indietro e vedere dove si parla di GS, dei 20.000€ buttati, ecc. non sono io che l'ho tirato in ballo il Gs e i Giessisti...:-o
Su come apprezzo le moto, non mi conosci... ne ho avute parecchie e non sono legato a nessun marchio, compro ciò che mi piace.
Essere oggettivi... è difficile...
"il meglio non esiste, esiste il meglio per me, che è diverso dal meglio di altri."
Su questo siamo in sintonia.
Paolo_yamanero
25-02-2015, 12:25
Beh, visto che di moto non ne capite un ca##o, vi faccio un paragone con le auto.
Ci sono auto autosportive e veloci (e scomode). Ferrari, Porsche ecc
Le puoi usare anche nel traffico, per andare al bar, ma è meglio se le porti in pista. Difficile farci dei viaggi. Capacità di carico prossima allo zero
Ci sono auto per andare fuori strada. Non SUV, ma veri e propri fuoristrada.
Soffrono in città ed è scomodo andare al bar. Viaggiare proprio no.
A meno di andare nel deserto, o sulla neve.
Ci sono auto medie. Ci puoi fare di tutto. Andare in città, al bar, viaggiare.
Ci sono i SUV o i crossover. Alti, grandi. Ottima capacità di carico. In città ci soffri un pò, ma al bar ci fai la tua porca figura.
Ecco:
un GS adv è un Audi Q5. Elegante, comodo, lo puoi caricare quanto vuoi, ci puoi fare un viaggio nella massima comodità e nel massimo relax
Nel traffico ci soffri un pò. Ma la bar ci fai la tua porca figura.
La Tracer è una Ford Focus . Anche con lei ci puoi fare tutto. Nel traffico si muove bene, al bar non fai una figura eccelsa, ma ci puoi andare, e puoi tranquillamente affrontare ogni tipo di viaggio.
Ora dire che una Q5 è migliore di una Focus è una ovvietà.
Ma nemmeno tanto. Perchè molto dipende da cosa si vuole da un'auto.
E da quanto si è disposti a spendere.
Però criticare la Focus perchè ha un bagagliaio piccolo e ci vanno poche valigie, e pertanto non è adatta ai viaggi, mi sembra voler cercare scuse.
Avete capito ora?http://tdmitalia.it/forum/public/style_emoticons/default/laughing1.gif
PS: io ho una Ford Focus
euronove
25-02-2015, 12:28
Il paragone più indicato allora sarebbe tra Tracer e F700GS
cmq ieri sono andato dal conce per sedermi sulla Tracer.... e la conclusione è stata che la vera figata spaziale come moto ....era la R1 messa lì vicina.
Avrei anche detto affanculo anche ai viaggi onoff! per prendere quella :-)))
http://cdn.yamaha-motor.eu/product_assets/2015/YZF1000R1/950-75/2015-Yamaha-YZF-R1-EU-Race-Blu-Studio-002.jpg
altro che l'altra merdina plasticosa!
Beh, non ti nascondo che anche io ho guardato...
http://bazamoto.ru/img/honda/cbr-1000-rr-fireblade/cbr-1000-rr-fireblade_2013_2.jpg
pacpeter
25-02-2015, 12:48
Mi sembra pero' che si faccia un confronto Tracer ==> gs1200
no. si parlava di come, nell'uso che tantissimi fanno delle moto, non serva assolutamente una moto così grossa, e che una tracer potesse essere una valida soluzione senza particolari rinunce.
Però criticare la Focus perchè ha un bagagliaio piccolo e ci vanno poche valigie, e pertanto non è adatta ai viaggi, mi sembra voler cercare scuse.
Quindi anche criticare la Q5 che costa 50mila ma ci si può far tutto alla grande... è un cercar scuse... dico no... per capire...:)
Pacifico
25-02-2015, 13:34
Pac.... sono appena rientrato in sella alla mia 1190 dopo aver provato la Tracer e la Crossrunner. Naturalmente sono andato li con l'atteggiamento di chi ha già una moto e vorrebbe cambiarla. Il problema è che io sono estremamente soddisfatto della 1190 e trovo veramente difficile trovare una sostituta. Il mio uso, forse diverso dal tuo, è a 360 gradi, divertimento tra le curve e viaggi in due con pochi bagagli... poca città e comunque non Roma.
Non entro nei dettagli se non in solo qualche aspetto.. il motore tre cilindri mi è piaciuto, molto, più che altro perchè non è un bicilindrico, con un ottimo allungo come deve essere un motore di una moto.
Gli ammortizzatori fanno cagare di brutto... mono durissimo e forcella assurda rendono la moto reattiva a qualsiasi asperità, ho il dubbio che se li faccio lavorare meglio il posteriore cederà non poco e la moto diventa un gommone sgonfio.. Poi dinamicamente è molto leggera e traduce con facilità i comandi del pilota... certo che quei pirulini sotto le pedane sono la prima cosa da togliere.. :mad:
Prestazioni buone per la media dei motociclisti... perdonami ma scendendo dalla mia moto e salendo sulla tracer mi è sembrato di fare due passi indietro su tutto... Ad esempio, il TC qui taglia e non riesci a gestirlo, sulla 1190 lo sfrutti. Un abisso tecnologico interstellare. Vero che le gomme sono indecenti ma è proprio la taratura che è da quattro lire. Probabilmente taglia l'accensione e quindi è immediato e brusco. per farti capire la differenza, in mappa Sport, sulla 1190, il tc permette che la ruota possa girare più velocemente in derapata controllata mentre sulla Tracer si spegne :lol:.
La posizione in sella mi piace anche se le ginocchia le avevo un pò sacrificate come sulla 1190 con sella bassa... però sulla tracer mi sembra di stare seduto su una roba piccola... non mi piace. Aria a tempesta, cupolino zero! Non è la moto per andare in due se non con una zavorrina da 40 kg che si porta solo lo spazzolino da denti.. :lol:
per carità, divertente ma per giovani senza pretese, quando la strizzi un pò escono tutte le magagne di un avantreno che si alleggerisce ed una 17 reattiva... asfalto liscio è il suo pane quotidiano, fuori da li la vedo dura..
E' agile, ci mancherebbe, ma anche la mia altrettanto, solo che sulla 1190 puoi osare oltre :cool:
Se proprio devo fare un passo indietro allora preferisco il v4 della Crossrunner, moto leggermente più pesante ma molto più sfruttabile in tutti i sensi... :!:
Che dirti... uno come te su una tracer è sprecato. Certamente ci sono mille motivazioni tue personali per scegliere sta moto e non li discuto neanche, ma dal punto di vista motociclistico puro... per me non se ne parla proprio.
Io mi prenderei un tre ruote per spostarmi in città tutti i giorni... ;)
ps: Se la prendi scegli il colore scuro... almeno questo :lol:
Ps2: fino ad adesso non hai visto nulla, la prossima volta continuerai a non vedere nulla! :lol::lol::lol:
sartandrea
25-02-2015, 14:33
bon, moto da mezze-pipette
quindi io non ho problemi....:lol:
euronove
25-02-2015, 14:43
... e per me fin esagerate :lol:
pacpeter
25-02-2015, 15:45
certo che quei pirulini sotto le pedane sono la prima cosa da togliere..
Due curvette, due grattatine et voilà i piruli non ci son più. ......
Ho le gambe più lunghe delle tue. L'angolazione non è sacrificata.
sul tc: la 1190 ha dei conyrolli elettronici sofisticatissimi. Non si può pretendre lo stesso dalla tracer.
Sulle sosp. Non concordo molto. Sono dure ma la moto non salta qui e li.
CAVALLOGANZO
25-02-2015, 15:47
la fiera dello sbruffone ahahah:lol:
Paolo_DX
25-02-2015, 16:17
la crossrunner.. ahaha ma dai pacifico che sotto paragonata alla tracer e' un mezzo cadavere tra motore in meno e peso in piu.. Dillo, vuoi andare in calesse con roba pacioccona o cattivissima ma col 19" che rasserena + 30 kg di centraline, e che ci pensino loro.. :lol::lol:
la crossrunner..... che sotto paragonata alla tracer e' un mezzo cadavere tra motore in meno e peso in piu..
Paolo dx.......per sotto cosa intendi?
Perchè con il vtech a 3000 giri sei appena sopra il minimo....non è mica un motocoltivatore......
Pacifico
25-02-2015, 17:14
pippo... questi capiscono una sega di moto... una ha una versys 650 e l'altro dei pezzi di ferro da rottamare, leggono le riviste e pensano di capire tutto.... e sembrano "Valentino de noialtri" (cit Mc Four) AHAHAHAHAH!
Paolo_DX
25-02-2015, 17:19
essere appena sopra il minimo a 3000giri non e' esattamente la mia idea di complimento da fare ad un motore uso turistico.. la versys 1000 a quel regime gia sta spingendo e l'ultima volta che ho controllato non mi e' sembrata un motocoltivatore, anzi.. :lol:
Pacifico
25-02-2015, 17:19
Ho le gambe più lunghe delle tue. L'angolazione non è sacrificata.
Non è detto, potresti avere le gambe corte.. :lol:
sul tc: la 1190 ha dei conyrolli elettronici sofisticatissimi. Non si può pretendre lo stesso dalla tracer.
Appunto! una motoretta senza infamia e senza lode...
Sulle sosp. Non concordo molto. Sono dure ma la moto non salta qui e li.
fanno cagare.... ti toccherà spendere soldi per un mono decente, come minimo... a quel punto una occasione di seconda mano per la 1190 e ti togli questa imbarazzante scelta.
Ma toglimi una curiosità.... la Versys te la ritirano? :lol:
sartandrea
25-02-2015, 17:20
allora io mi salvo,
non compro riviste da anni&anni....:lol:
Non l'ho provata... quindi è una mia opinione non suffragata da fatti...ma oltre al mono secondo me vanno rifatte le forche...olio,molle e pompanti...
se uno vuole andare...
Pacifico "noantri":D
Samsung NOTE4
sartandrea
25-02-2015, 17:30
inizio ad avere seri dubbi che sia una moto per turismo :lol:
https://www.youtube.com/watch?v=YjzH470emmo&feature=youtu.be
una cosa però va detta,
impenna bene :lol:
E no Sartandrea...adesso la compri e ci vai a CapoNord con la sella tavoletta...:cool::D
Samsung NOTE4
Pacifico
25-02-2015, 17:42
Pac... l'unico suo valore è il prezzo...
Mcfour... de nuautri! :D
sartandrea
25-02-2015, 17:43
come già scritto, a fine anno vedremo
per due motivi:
come "collaudatore" ho già dato, non compro più niente di appena uscito
auto moto tagliaerba Windows CAD Office Cellulare
aspetto di vedere se esce la nuova Ténéré col bicilindrico,
che per il "motociclismo secondo me" sulla carta è più conforme (spero non sia troppo alta :lol:)
p.s.
a CapoNord ci vado col Px, zero problemi....:cool:
Pacifico, hai scritto tutto per filo e per segno di quello che hanno scritto un paio di riviste online.
Spero che Mamba legga presto :lol:
pacpeter
25-02-2015, 18:10
Non è detto, potresti avere le gambe corte..
Ilpisello é lungo però. ....
ma oltre al mono secondo me vanno rifatte le forche...olio,molle e pompanti...
se uno vuole andare...
Ok. tutti grandi intenditori di sospensioni.
ma com'é che poi per strada ollins o non ollins non vanno un cass?
Mi sembra di vedere le scenette in pista. S1000rr panigale ecc tutte kittate con ollins ecc poi alla prima curva si piantano. Poi arriva uno tutto sdrucito con una moto vecchia e passa tutti.
essere appena sopra il minimo a 3000giri la versys 1000 a quel regime gia sta spingendo
Questo è il contagiri del vtech, e come vedi arriva a quasi 12.000giri,
http://www.vfritaliaclub.it/files/tecnica/Storia%20VFR/stru02.jpg
quello della versis arriva a 10.000.....
http://versys.motobloggers.com/files/2011/11/Schermata-7.png
Chi ha il range di utilizzo più ampio ?
Hai mai provato il vtech?
... Poi arriva uno tutto sdrucito con una moto vecchia e passa tutti.
si ma poi... che sospensioni monta lo sdrucito?
Questo è il contagiri del vtech, e come vedi arriva a quasi 12.000giri,
http://www.vfritaliaclub.it/files/tecnica/Storia%20VFR/stru02.jpg
quello della versis arriva a 10.000.....
http://versys.motobloggers.com/files/2011/11/Schermata-7.png
Chi ha il range di utilizzo più ampio ?
Non conta la differenza fra il massimo regime e il minimo, ma il rapporto fra il massimo regime utilizzabile e il minimo regime utilizzabile.
Presi per buoni quei numeri, e posto che in un certa marcia la velocità al massimo regime è per esempio 150km/h, con la stessa marcia la Versys potrà marciare a una velocità minima pari a 150*2000/10000 = 30km/h, mentre la crossrunner potrà marciare a una velocità minima pari a 150*3000/12000 = 37,5km/h
Detto in altri termini, mantenendo la stessa marcia, con la versys la velocità può variare di 5 volte, mentre con la crossrunner di 4 volte.
Quindi la versys ha un range d'utilizzo più ampio.
Non è necessario essere intenditori...si capisce al volo che il risparmio sul prezzo è passato anche dalle sospensioni... ma non è un problema di Tracer... il cb1000r dopo 2 settimane era già a rifare forcelle e ho cambiato la molla posteriore...con una progressiva...
Non bisogna essere Valentini Rossi per rendersene conto...
Lo srducito può pure passare tutti...oppure no... dipende da tante cose...a volte dalla moto...a volte dall'incoscenza...a volte dalla moto chi lo sà...ma il più delle volte se sta davanti è per l'esperienza.
Samsung NOTE4
Pac... l'unico suo valore è il prezzo...
Mcfour... de nuautri! :D
Accussì è megghiù..
Samsung NOTE4
Hai mai provato il vtech?
La tracer ha 10cv di più della crossrunner, pesa 34kg (!!) di meno col pieno e ha più coppia ad ogni regime, in particolar modo a quelli più bassi (oltre a non avere il famoso "buco" a 6500g/m).
Vtech o non vtech, a livello di prestazioni non c'è storia perché con questi numeri fisicamente non ci può essere storia.
Poi, volendo, ci sono anche 3000€ di differenza di listino a favore della prima e nemmeno una forcella rovesciata sulla seconda. E quasi certamente il 3 yamaha consuma meno del 4V honda.
Detto in altri termini, mantenendo la stessa marcia, con la versys la velocità può variare di 5 volte, mentre con la crossrunner di 4 volte.
Sono d'accordo con te che la versis per la cilindrata più alta o per altro, probabilmente potrà essere come dici tu,
ma quello che voglio dire io è che non si possono paragonare moto con architetture di motore così differenti........ogni moto si guida diversamente.....
La tracer ha 10cv di più della crossrunner, pesa 34kg (!!) di meno col pieno e ha più coppia ad ogni regime, in particolar modo a quelli più bassi (oltre a non avere il famoso "buco" a 6500g/m).
Vtech o non vtech, a livello di prestazioni non c'è storia perché con questi numeri fisicamente non ci può essere storia.
insomma.............non l'hai provata.......
Pacifico
25-02-2015, 19:04
Si ma voi non avete capito una beata mazza di quello che ho detto sulla Crossrunner VS Tracer... ahahahahahah!
Io l'ho capito......
La tracer è la nuova frontiera per le mezzepipette(tienimi l'adesivo)
mentre la crossrurrer è la moto per la vita....
mentre la crossrurrer è la moto per la vita...
Chi l'acquista ora sarà felicissimo di vederla in vendita fra un anno con lo stesso scontaccio che honda applicò al modello ante-restyling… che altrimenti, passato l'effetto novità, a 12500€ (14000€ con le valigie…) non ne vende più una.
Più che per la vita, per mangiarsi le mani…
:lol:
pacpeter
25-02-2015, 19:38
si ma poi... che sospensioni monta lo sdrucito?
Sdrucite ovviamente........
qui per farsi un giretto e cazzeggiare con gli amici é indispensabile un catafalco con millemilacavalli , un'elettronica sopraffine onde evitare di schiantarsi ogni due per tre e delle sospensioni gialle da almeno 1500 euro.
però il pisello piccolo
nicola66
25-02-2015, 19:40
honda invece che riproporre la cr tirava via 1.500€ alla ct , ci metteva i cerchi in lega e a 13k€ aveva la fila davanti alla porta.
Cinghio81
25-02-2015, 20:04
Dici...
Non vanno via neanche quelle di un anno, con chilometraggi ridicoli a prezzi da discount...
nicola66
25-02-2015, 20:10
ovviamente anche un paio di colorazioni decenti, che bianca pare un'ambulanza e nera un carro funebre.
67mototopo67
25-02-2015, 20:10
Ma non usatela per il turismo serio...
"Information importante destinée à votre clientèle
Système de bagages et capacité maximale de chargement.
La capacité maximale de chargement de la MT-09 Tracer est fixée à 180 kg avec pilote, passager, accessoires et
bagages.
YAMAHA recommande donc pour la nouvelle MT-09 Tracer le montage du système de sacoches latérales semi-rigide
proposé comme accessoire d’origine YAMAHA. Afin de ne pas dépasser la charge maximale autorisée, YAMAHA
déconseille vivement le montage d’un top-case en plus des sacoches latérales.
Le montage de sacoches latérales rigides et le montage d’un top-case supplémentaire peut influencer de manière
négative le comportement routier de la MT-09 Tracer."
Paolo_DX
25-02-2015, 20:33
Questo è il contagiri del vtech, e come vedi arriva a quasi 12.000giri,
http://www.vfritaliaclub.it/files/tecnica/Storia%20VFR/stru02.jpg
quello della versis arriva a 10.000.....
http://versys.motobloggers.com/files/2011/11/Schermata-7.png
Chi ha il range di utilizzo più ampio ?
Hai mai provato il vtech?
e a che serve? la mia rd350 arriva a 11.500 giri, pero' funziona solo dai 7000 agli 11.000
Sulle moto mai provato, sulle auto direi di si visto che ne ho avute 3, e 2 le ho tutt'ora: CRX vtec, Integra e S2000.
E ai bassi, con le dovute differenze di cilindrata tra loro erano tutte regolarissime, e pigrelle, con l'eccezione del CRX, ma era tutto a lamiera sotto i 950kg.
MOTOTOPO, credimi quelle sono le stesse minchiate che scriveva kawasaki della versys, anzi sulla versys prima serie kawasaki ha fatto di tutto per impedire ai clienti di montare laterali e bauletto facendo staffe che andavano a cozzare una con l'altra, e pure per mettere la piastra givi bisognava limare. Idem givi che indica 140 kmh max con le valigie. Ovviamente montate tutte e tre, e ogni volta in germania in autostrada erano 160/170 fissi, chiaramente zero problemi.
CAVALLOGANZO
25-02-2015, 20:34
pippo... questi capiscono una sega di moto... una ha una versys 650 e l'altro dei pezzi di ferro da rottamare, leggono le riviste e pensano di capire tutto.... e sembrano "Valentino de noialtri" (cit Mc Four) AHAHAHAHAH!
Il k690 del 2011 lo passi almeno???:lol:
Ma non usatela per il turismo serio...
Quelle sono "perle" Yamaha...
Dalla scheda della FJR: Attenzione: le borse laterali ed il bauletto da 50 litri non sono progettati per essere utilizzati contemporaneamente. Yamaha raccomanda quindi di montare solo il bauletto o solo le borse laterali.
:confused:
Poi anche sulle tourer di mamma BMW si consiglia(va) max 130 km/h con le borse montate :lol:
bobo1978
25-02-2015, 20:53
certo che quei pirulini sotto le pedane sono la prima cosa da togliere.. :mad:
tanto tu non ci arriveresti mai a toccarli
:p
Se proprio devo fare un passo indietro allora preferisco il v4 della Crossrunner, moto leggermente più pesante ma molto più sfruttabile in tutti i sensi... :!:
Visto che io l'ho provata sulla neve,tu che impressioni ne hai avuto?
Ghèi! :D
Spero che Mamba legga presto :lol:
Leggo leggo.....io so già l'effetto che avrà su di me,mi sembrerà troppo leggera perchè ho guidato sempre arche di Noè!:lol:
Mi piace la nuova colorazione del 1190 grigio.:lol:
Bene, è tutto chiaro.
Se hai visto anche il video delle "penne", sappi che la 1190 le fa senza neanche toccare la frizione.....basta il pensiero. E qui non scherzo :)
:lol:
Serio: non so di dove sei, ma se mandi una mail a KTm di Piacenza, penso ti possano fare una bella proposta.
Li chiamai (mail) 1 mese fa e mi fecero una fantastica proposta per una 1190R 2015 fresca fresca. Si riprendevano la CT senza problemi ad un valore molto onesto.
Qualcuno che abbia provato sta moto in fuoristrada? No non su mulattiera, ma un bel stradone bianco e fare le curve in derapata si
sartandrea
26-02-2015, 01:32
Pacifico,
ma di quel transatlantico di 1290?
niente?
Pacifico
26-02-2015, 08:21
Sdrucite ovviamente........
qui per farsi un giretto e cazzeggiare con gli amici é indispensabile un catafalco con millemilacavalli , un'elettronica sopraffine onde evitare di schiantarsi ogni due per tre e delle sospensioni gialle da almeno 1500 euro.
però il pisello piccolo
Se vuoi fare lo Sdrucido serio allora tieniti la Versys.... Invece ti compri una moto da ragazzini, leggera, con motore potente, con il coltello tra i denti e poi ti camuffi da finto Sdrucido..... E col pisello a tappo di bottiglia Ahahahah!
Noi Spacchiusazzi le moto le vogliamo su misura, pezzi unici, personalizzati, non una qualsiasi due ruote che hanno tutti e con la protesi di plastica!
Ps: ma hai visto bene il mono con che materiali è fatto? Neanche in Cina fanno ste schifezze :lol:
Pacifico
26-02-2015, 08:23
Pacifico,
ma di quel transatlantico di 1290?
niente?
Mi hanno dato un falso messaggio... Proverò quella di Ginogeo...
:lol:
io ho il numero
http://www.eliminacode.org/wp-content/uploads/2012/08/ticket-2-vetrina-90x90.jpg
quando mi presento?
Pacifico
26-02-2015, 08:45
C'è un ristorantino niente male vicino al conce...
Lo so lo so...
Dai, basta OT.
Ahahahahah
pacpeter
26-02-2015, 09:28
reparto catafalchi dillà............
qui solo motine del casso con sospensioni di merda, selle di legno e parabriss inesistente grazie.........
sartandrea
26-02-2015, 10:01
alla fine la cosa più importante è il ristorantino giusto, come sempre :lol:
altro che la forcella che non forcella.....il telaio che non telaia....la sella che non sella.....il cupolino che non cupolina....:lol:
Pacifico
26-02-2015, 10:05
A pranzo possiamo continuare le disquisizioni sugli ammortizzatori dopo la prova in strada... È fondamentale!
Pac... Quando la prendi la depotenziata?
Paolo_DX
26-02-2015, 10:06
... e oggi vediamo se mi valutano decentemente la versys, che potrei anche prendere in mano la penna.
honda invece che riproporre la cr tirava via 1.500€ alla ct , ci metteva i cerchi in lega....
:)
e se ci laciava la catena del CR, risparmiava peso e un ulteriore millino in meno....a 12/12.500€ ok tripla fila dal conce! :lol:
nicola66
26-02-2015, 13:17
in quel caso c'ero pure io fila
bobo1978
26-02-2015, 18:00
C'è questa,che è uguale....
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/26/7e8f7c20dfe515636af0974fc3508a36.jpg
Pacifico
26-02-2015, 18:20
Se il PAC si prende la Tracer io prendo la Crossrunner che è ancora più Sdruscica e gli salgo sulla schiena con quella! Il V4 lo trovo molto più gustoso.
67mototopo67
26-02-2015, 20:25
In pratica hanno preso un motore Triumph, e gli hanno aggiunto 50 cc., per poter avere qualcosa in alto, dove non serve...e dire che il motore inglese ha già qualche anno sulle spalle!
http://www.moto-station.com/article17305-p3-yamaha-mt-09-tracer-vs-triumph-800-tiger-xrx-faut-il-encore-hesiter-.html
Mi sto Tracerando addosso....voglio provarla!
nicola66
26-02-2015, 20:48
C'è questa,che è uguale....http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/26/7e8f7c20dfe515636af0974fc3508a36.jpg
no, se saltassi su una 17-17 col 180 allora ne prendo una fatta apposta.
l'aquilone deve essere aquilone al 100%.
pacpeter
26-02-2015, 21:19
Se il PAC si prende la Tracer io prendo la Crossrunner che è ancora più Sdruscica e gli salgo sulla schiena con quella! Il V4 lo trovo molto più gustoso.
Sogna sogna....ti verranno pure le polluzioni notturne........
Paolo_DX
26-02-2015, 21:48
In pratica hanno preso un motore Triumph, e gli hanno aggiunto 50 cc., per poter avere qualcosa in alto, dove non serve...e dire che il motore inglese ha già qualche anno sulle spalle!
http://www.moto-station.com/article17305-p3-yamaha-mt-09-tracer-vs-triumph-800-tiger-xrx-faut-il-encore-hesiter-.html
eh si, un motore di merda ha fatto yamaha. Probabilmente visto che esisteva gia il triumph, non avevano nemmeno il diritto di farlo.. come si sono permessi!! :lol::lol::lol:
comunque gli inglesi devono essere fessi:
dal loro sito: 95 CV e 79 Nm
i giapponesi invece son ladri: 115 CV e 87,5 Nm
pacpeter
26-02-2015, 22:06
Mototopo. Hai provato il 3 cilindri yamaha?
67mototopo67
26-02-2015, 22:13
Certo! Mi hai anche risposto nella discussione che è stata chiusa!
Comunque riporto:
Ho provato la Tracer!
Due premesse:
...due settimane fa ho provato la Tiger XRX e ho ricordi freschi.
...a me della potenza e della velocità, non interessa una cippa...a me interessa la coppia, la pastosità e la fluidità di marcia, per fare tanto turismo (infatti ho un Supertenerè che è meno potente della Tracer)
Allora, conce molto disponibile e gentile...ma commette un primo errore di superbia...gli dico che voglio confrontare il motore con l'800 della Triumph...mi guarda con un sorrisino e mi dice: ma vuoi mettere il confronto!!!!
Già così, mi indisponi...ho una Yamaha, ma non sono un fan...(pur riconoscendo un sacco di pregi alla mia moto, devo anche dire che le emozioni che ne conseguono non sono proporzionali alle qualità della moto...magari è un mio limite).
Ad ogni modo salgo e la prima cosa che noto è che mi sembra piccolina e raccolta...sicuramente più dell'800 XRX...altra cosa, noto subito una orrenda asta con pomello che spunta sulla sx del cupolino (serve per la regolazione dei fari)...sarà anche pratica, ma non si può guardare...alla pari di quello che dovrebbe essere il cupolino....una forma assurda che lascia due enormi buchi ai fianchi. Per il resto, la qualità visiva è buona...a parte le alabarde spaziali...cioè i paramani....mah!
Accendo e riconosco il tipico funzionamento del triple...ma non è uguale al Triumph...mi sembra secco e reattivo...e freddino!
Prima dentro...clonk più evidente che sul XRX...anche le altre marce, che comunque entrano bene, evidenziano un cambio meno burroso del XRX.
Poche vibrazioni al minimo...sella dura.
Il cupolino si dimostra poco efficace...anche quello orignale Triumph non è un gran che, ma i flussi mi pare arrivassero più puliti...in velocità, compaiono alcune vibrazioni anche a velocità costante...non proprio fastidiose, ma sicuramente più evidenti dell'XRX...le sospensioni sono rigide e complice la sella, non si gode sicuramente di un gran confort...il motore è potente, ma troppo scattoso per i miei gusti...non ha un gran on-off, ma si fatica a guidare in tranquillità...sembra sempre aspettare che spalanchi la manetta!
La moto è agilissima e sterzi solo al pensarlo...prende giri velocemente e va come una saetta...Triumph, in questo senso paga qualcosa...il motore dell'XRX, è più pastoso e la moto è meno maneggevole, ma più stabile.
I freni, sono molto reattivi e non proprio modulabili...alla prima inversione mi accorgo che manca un pò di raggio di sterzo...basta la riporto!
Insomma, ho trovato quello che mi aspettavo...una fun bike...una naked con il manubrio alto!
Non è nata per fare del turismo...poi uno se vuole può farlo, ma saranno un sacco i compromessi ai quali dovrà scendere!
Per un amante della guida veloce e del divertimento, credo che invece questa motina faccia perfettamente al caso suo...con qualche limite delle sospensioni.
67mototopo67
26-02-2015, 22:20
eh si, un motore di merda ha fatto yamaha. Probabilmente visto che esisteva gia il triumph...
Li hai provati entrambi?
Io si...per me, Triumph è più godibile per strada perchè meglio sfruttabile per tutto il range di utilizzo...Yamaha ha una erogazione più appuntita e meno gestibile!
Ad ogni modo era per dire che una casa come Yamaha, con dimensioni aziendali e risorse enormememente superiori a Triumph, non è riuscita 5 anni dopo a fare un motore migliore ;)
Paolo_DX
27-02-2015, 02:00
ci ho fatto un mini giro di 10 minuti per quello che puo' valere.. (poco) Triumph piu comoda (anche se la sella non mi ha entusiasmato) e dolce, tracer piu reattiva e divertente. La mia personale considerazione e' poi che yamaha noie ZERO, triumph non lo so. Se avesso voluto espormi a questo genere di dubbi avrei comprato una RT, grande moto che non mi fido a portare a casa perche e' troppo 'unstoppable' per i miei gusti :p
Considerando dotazioni, prezzo e lo scarico posizionato in un modo che peggio non si puo' sull'inglese, scelgo tracer sapendo che vado a pari prezzo con le modifiche che ciascuno sceglie di fare per ritagliarsi la moto piu a propria misura, conscio del fatto che la tiger piu vivace di come te la consegnano, non potra' essere mai. E saro' onesto, magari e' un disturbo mentale mio, ma letteralmente ODIO andare in giro con una laterale diversa dall'altra (o due uguali con la larghezza complessiva di una goldwing, vedi cosa succede sui GS800) perche la marmitta e' un sifone a 15 cm dalla sella in mezzo alle balle. Non dopo essermi abituato alla marmitta sotto il motore in 7 anni di versys.
La tracer cmq in mappa standard non mi e' parsa sta strappona incarognita, anzi abbastanza civile e col sorpasso istantaneo anche in 6a senza scalare, cosa che la tiger imponeva di fare piu frequentemente, no?
"a me della potenza e della velocità, non interessa una cippa...a me interessa la coppia, la pastosità e la fluidità di marcia"
concordo totalmente...ma quando Yamaha sfornerà un bel Tenerè 8-900 ?
Provata........................................... .........
ste.2000
27-02-2015, 10:12
In pratica hanno preso un motore Triumph, e gli hanno aggiunto 50 cc., per poter avere qualcosa in alto, dove non serve...e dire che il motore inglese ha già qualche anno sulle spalle!
http://www.moto-station.com/article17305-p3-yamaha-mt-09-tracer-vs-triumph-800-tiger-xrx-faut-il-encore-hesiter-.html
E' incredibile come le curve di coppia e potenza siano sovrapponibili ai medi e bassi regimi.. :D
Come al solito i giapponesi sono bravissimi a copiare le idee da noi occidentali, poi le migliorano un pochino e ci rubano il mercato!! :mad:
Comunque ieri sono passato in concessionaria yamaha e l'ho guardata con attenzione.. esteticamente secondo me non si può guardare, :( in più le finiture e i dettagli sono veramente spartani.
Secondo me, motore a parte, costa poco ma vale anche poco..
sartandrea
27-02-2015, 10:17
.....In pratica hanno preso un motore Triumph, e gli hanno aggiunto 50 cc., per poter avere qualcosa in alto, dove non serve...
....Ad ogni modo era per dire che una casa come Yamaha, con dimensioni aziendali e risorse enormememente superiori a Triumph, non è riuscita 5 anni dopo a fare un motore migliore....
per scrivere queste cose sei un fans della Triumph, e fai bene se ti piacciono tanto
io dico che la Yamaha ha copiato il motore MV
anzi no, il motore Benelli
anzi no, ha preso i vecchi disegni del suo 3 cilindri anni '70 (che era avanti anni luce rispetto alla Trident piscia-olio di allora) e ci ha aggiunto un radiatore
:lol: :lol: :lol:
tornando ad oggi, tecnicamente i 3 cilindri Yamaha-Triumph non s'assomigliano manco nel pisciare
se invece tu classifichi la parentela contando il cilindri....beh, allora il 90% di tutta la produzione mondiale di auto hanno lo stesso motore :lol:
tu preferisci la "dolcezza" del Triumph,
io sono quasi certo che 4 su 5 preferiranno il tiro fin dai bassi coniugato alla cattiveria in alto del 3 cil. Yamaha
ma alla fine saranno le vendite a sentenziare....
bah, le vendite comunque risentiranno di due fattori che con la qualità del motore contano poco, come il prezzo e la capillarità sul territorio di punti vendita, direi.
sartandrea
27-02-2015, 11:57
penso che se la moto non piace, e il motore è un componente fondamentale, puoi avere un prezzo politico e più conce che campi da calcio ma venderai ben poco
67mototopo67
27-02-2015, 12:13
... i 3 cilindri Yamaha-Triumph non s'assomigliano manco nel pisciare...
...io sono quasi certo che 4 su 5 preferiranno...
...ma alla fine saranno le vendite a sentenziare....
Si assomigliano i grafici, non i motori.
Cosa preferiranno gli altri, non mi interessa.
Meno che meno le vendite.
Che ognuno compri ciò che gli aggrada...io se devo scegliere tra Tracer e Tiger, Triumph tutta la vita...ma io sono io ;)
Pacifico
27-02-2015, 12:21
Provata........................................... .........
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
pacpeter
27-02-2015, 12:28
fatto un bonifico..................
la prova:
le mie considerazioni personali:
Questo modello segue un’altra versione speciale, che aveva già fatto palpitare il cuore di molti appassionati, e si presenta con una livrea giocata tutta sul nero in tre finiture di colore, infatti, tutte le parti verniciate sono in Nero Zaffiro metallizzato. Il motore, la forcella e la sella sono colorati in nero. I cerchi a raggi con canale nero sono di serie. Il tocco finale è dato dalla colorazione in Grigio Asfalto metallizzato del forcellone, del telaio e dei coperchi valvole, lasciando in lucido acciaio solo le placche al serbatoio, lo scarico cromato, il portapacchi e altri pochi particolari.
Nulla di nuovo quindi, ma solita tanta sostanza di una moto che nonostante l’imponenza e le generose dimensioni, snellita da questa colorazione, una volta in movimento da subito confidenza.
Il motore è ancora più pieno e con un allungo, più esteso.
La ciclistica è svelta, intuitiva e “Facile”, scordatevi pinzate assassine, anche se i freni sono decisamente all’altezza e potrebbero permetterlo, e inserimenti spigolosi, questa è una moto che guidata lasciandola correre nelle curve permette un passo incredibile.
La scelta del cerchio da 19” anteriore è un giusto compromesso per la guida su strada che, complice l’azzeccata distribuzione dei pesi non risulta penalizzata e nel frattempo permette di affrontare qualche tratto di fuoristrada.
Freni, con ABS che unito al sistema di frenata integrale (con la leva si comanda dischi anteriori e posteriori, con ripartitore di frenata, con il pedale solo il posteriore) nella guida normale non risulta per nulla invasivo e solo in caso di necessità aiuta decisamente la sorte.
E’ inoltre disinseribile, come ASC, con una procedura mediante pulsante al manubrio per la guida in fuoristrada dove altrimenti le frenate sarebbero negativamente penalizzate.
La frenata integrale poi non disturba, anzi permette di arrivare pinzati alla curva e, se necessario correggere anche all’interno della stessa senza troppi effetti autoradrizzanti, cosa utilissima quando su strade sconosciute si arriva un pelo “lunghi”.
Il sistema di sospensioni attive è invece un pratico aiuto per evitare continui aggiustamenti in funzione del carico smanettando su registri e molle.
Qui basta la pressione ad un pulsante sul blocchetto sinistro per passare attraverso i numerosi settaggi a disposizione per il reparto sospensioni: Sport (più rigide), Normal, Confort (più morbide), solo conducente, conducente più passeggero, con bagagli e senza bagagli.
Oltre a due settaggi dedicati per la guida off-road, Normale e Hard, che aumentano anche la luce da terra.
Tutto visibile all’interno del display digitale della strumentazione.
Una volta accomodati sulla alta sella, disponibile anche in versione ribassata, si trova tutto a portata di mano e di vista.
Ci si sente protetti dalle generose dimensioni e dal plexiglass, regolabile, che promette buona protezione all’aria.
Il confort è eccezionale, anche per l’eventuale passeggero, e la protezione dall’aria del parabrezza, una volta trovata l’altezza giusta in rapporto a quella del pilota, è ottimale.
I comandi sono morbidi, quelli al manubrio regolabili, e il cambio è preciso e sufficientemente veloce.
La percorrenza di curva è un’arma micidiale, capace di mettere in crisi e umiliare blasonate sportive, le lunghe provinciali e le veloci autostrade rivelano poi doti di grande viaggiatrice anche in coppia, ma è in città che stupisce, dove nonostante gli ingombri il gigante buono si muove con agilità .
Una ecletticità tale da permetterle di essere sempre stabile in vetta al mercato delle più vendute, scooter a parte, nonostante il prezzo d’acquisto decisamente poco popolare, insomma una moto di sostanza che una volta guidata fa comprendere il motivo del successo commerciale che non può che essere che confermato anche con quest’ultimo elegante-aggressivo allestimento Triple Black.
:lol::lol::lol:
@Pacifico
...fubbo.... avevi capito...:lol:
scherzetto...:)
fatto un bonifico..................
:lol::lol::lol:
Pacifico
27-02-2015, 13:08
fatto un bonifico..................
ti si stà rimpicciolendo il pisello moscio! :lol::lol::lol::lol:
nicola66
27-02-2015, 13:16
quanto vale la versis usata?
penso che se la moto non piace, e il motore è un componente fondamentale, puoi avere un prezzo politico e più conce che campi da calcio ma venderai ben poco
se la moto non piace ovvio, ma le differenze di motore non credo siano così abissali e non stiamo parlando nè di due obrobi nè di due strafighe.
uno che deve scegliere tra due medie cilindrate, al quale piace l'architettura a 3 cilindri, per un uso stradale ed anche in due, magari si sofferma di più sui quasi 3000 euro di differenza e sul blasone maggiore di Yamaha (presumto o vero non sta a me giuducare) rispetto a Triumph.
;)
Paolo_DX
27-02-2015, 15:27
quanto vale la versis usata?
2k nuda e cruda, se mi tengo bauletto e laterali rigide.
pacpeter
27-02-2015, 16:12
ti si stà rimpicciolendo il pisello moscio! :lol::lol::lol::lol:
mi sta crescendo sempre di più, invece.......
er rocco de roma........:lol:
CAVALLOGANZO
27-02-2015, 16:33
2k nuda e cruda, se mi tengo bauletto e laterali rigide.
dai ci prendi per il culo :rolleyes: anno ???
ste.2000
27-02-2015, 16:37
la prova:
le mie considerazioni personali:
allestimento Triple Black.
:lol::lol::lol:
@Pacifico
...fubbo.... avevi capito...:lol:
scherzetto...:)
E' tipico di certi personaggi lodare sempre in modo smodato ciò che possiedono e disprezzare quello che possiedono gli altri.. ne conosco personalmente due o tre..
Non lo fanno apposta, non ne possono proprio fare a meno.. :(
Bisogna compatirli..
Finalmete l'ho provata anch'io.
E' stato detto già tutto,io sarò sintetico parlerò in acrilico!:lol:
La moto è bella ed il motore è sempre bello pieno,però a parte uno spunto un pò più sportivo,non lo trovo più divertente del mio ciofecone.
A parità di velocità(140)sulla ST posso viaggiare con la mentoniera alzata e non ho spifferi sulle mani,sulla Tracer non si fa.
Io la trovo una bella motina per gente giovane,leggera e divertente,usarla tutti i giorni per tutto forse la troverei un pò noiosa ed anonima,il borbottìo della ST mi piace di più e comunque il peso della mia non mi è di alcun impaccio.
Non sono in grado di analizzare curve di coppia potenze ecc. e tra l'altro si è già scritto tanto,dico soltanto che mi piacerebbe farci un giretto qualche volta,per il resto ST migliore in tutto(con quello che costa in più ci mancherebbe!!).
sartandrea
27-02-2015, 17:05
si ma,
dovevi scriverlo nel tuo 3D.......ecchecazz :lol:
Hai ragione anche tu vecchia zitella m'briaca!!:lol:
E' tipico di certi personaggi lodare sempre in modo smodato ciò che possiedono e disprezzare quello che possiedono gli altri.. ne conosco personalmente due o tre..
Non lo fanno apposta, non ne possono proprio fare a meno.. :(
Bisogna compatirli..
Se mi riporti un messaggio dove ho disprezzato la tracer te ne sarei grato...
cerca di capire quando i toni sono goliardici e ci si scherza su... in finale stiamo parlando di moto... e di piselli mosci...
Ti ringrazio comunque ma la compassione tienila per te.
Con simpatia...:-o
ste.2000
27-02-2015, 17:43
Guarda Mcfour che non mi stavo riferendo a te.. hai mal interpretato il mio post, ironizzavo positivamente su ciò che hai scritto tu.. in altre parole ero dalla tua parte..
Certo che si scherza in tono goliardico, ci mancherebbe altro.. siamo qua per quello!!
Con i problemi reali che ci sono in giro, se non si scherza almeno un pò sui forum.. ;)
Paolo_yamanero
27-02-2015, 17:48
le mie considerazioni personali:
'stardo!!
Sino a
La scelta del cerchio da 19” anteriore
mi hai fatto fesso ....
http://img2.fotoalbum.virgilio.it/v/www1-3/184/184979/325636/arrabbiato-vi.gif
:D:D
Sai che volevo toglierlo il riferimento al 19...
@ste.2000 figurati ;)
Samsung NOTE4
ste.2000
27-02-2015, 18:00
:D:D
Sai che volevo toglierlo il riferimento al 19...
@ste.2000 figurati ;)
Samsung NOTE4
Chiarito l'equivoco!! :cool:
Pacifico
27-02-2015, 18:26
che pena.....
nicola66
27-02-2015, 18:42
Io la trovo una bella motina per gente giovane,leggera e divertente,
caratteristiche che 2 su 3 qui mancano a tutti.
quindi moto che non fa per qde.
Paolo_DX
27-02-2015, 18:49
caratteristiche che 2 su 3 qui mancano a tutti.
quindi moto che non fa per qde.
ottimista.
andre8101
28-02-2015, 09:35
Io sono "giovane", leggero e basso
A questo punto allora e meglio la versione naked :lol:
Paolo_yamanero
28-02-2015, 14:37
Provata.
La premessa è che questa non vuole essere una recensione, che potrà essere resa solo da chi la moto l’avrà acquistata e l’avrà usata per un congruo periodo.
Queste quindi la mie impressioni di guida.
La Yamaha GTMoto a Salerno (disponibili e gentili) ha una moto in prova (grigia) ed una in esposizione (rossa) con montati alcuni optional , tra cui una sella più comoda ed un orribile parabrezza maggiorato. Il rosso è proprio un bel colore. De gustibus.
https://scontent-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-xaf1/v/t1.0-9/19484_10203630760784679_7142774759926681015_n.jpg? oh=baf60ccf1fdf809207b72dad536db7ec&oe=5582F1A4
https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpf1/v/t1.0-9/10987423_10203630759544648_7842580030810964300_n.j pg?oh=9fdc19b17cdb246a26c4232ca5390dba&oe=55854DCE&__gda__=1435711921_48bedda7f9f567a03eb856a5d1a43da f
Poche formalità di rito e due parole di illustrazione dei comandi: le mappe (A, STD e B che altri chiamerebbero “sport”, “normal” e “rain”) e il TCS.
La sella, dura e sottile, è in posizione bassa e così la lascio. La moto non è mia e voglio essere sicuro di poter poggiare con sicurezza entrambi i piedi per terra.
Ma avrei potuto anche alzarla. La sella è giustamente rastremata e la moto è stretta fra le gambe, e si tocca bene terra.
All’accensione il suono non è entusiasmante. Niente a che vedere con il sound del bialbero.
La strumentazione è completa, le informazioni ci sono tutte ed i caratteri sono abbastanza grandi. La mia presbiopia ringrazia.
Parto in mappa B, ma passo subito a A e da lì non mi sposto più.
Protezione aerodinamica zero.
E’ vero che io non faccio testo, venendo da una protezione adv,
https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpf1/v/t1.0-9/11021067_10203630763304742_5869422346930906263_n.j pg?oh=2a9c8814104b9a54959ad468ac938971&oe=55818000&__gda__=1435113343_a6dddec4982ec538dfadee5520a3b02 0
ma quest’unghia serve davvero a poco. E’ poi così trasparente che sembra di essere a tutti gli effetti su una naked.
Vado sulle colline dietro Salerno, strada piena di curve e tornanti.
La moto ha un bel motore. Risponde bene all’accelerazione, però, pur non essendo un vero e proprio on-off, quando si toglie gas prima di una curva, la moto affonda in modo eccessivo sull’avantreno (Patrizia, che non si tiene mai in moto, mi arriverebbe addosso ad ogni staccata).
La moto ha anche un forte effetto raddrizzante.
Se acceleri alla corda e sei ancora in piega, la moto raddrizza troppo e, complice l’accelerazione, tende a farti allargare la curva.
Bisogna aspettare ad aprire e farlo quando la moto è già più “dritta”.
Frena bene. Anche troppo. Ed anche qui, quando si pinza, l’anteriore affonda troppo bruscamente.
(Sono troppo viziato dal telelever)
Se sei in curva e tocchi i freni, la moto si alza troppo velocemente. Chiaro, è una legge fisica che lo impone, però questa raddrizza troppo.
Sempre perché la moto non è la mia, ho evitato di piegare troppo, Ho i piedi larghi sulle pedane, ma ho subito strusciato gli stivali a terra ed ho dovuto rimettere la punta dei piedi sulle pedane.
La moto scende bene in curva, anche se la percorrenza non perfetta.
Lo stato della strada non era perfetto, e gli ammortizzatori (almeno così come erano tarati) non assorbivano le asperità, facendo scompensare l’assetto.
Ho disattivato il TCS. La moto , senza, mi è piaciuta di più. Soprattutto in uscita di curva, quando apri con decisione. Però ho “scodato” un paio di volte. Segno che se ce l’hanno messo un motivo ci doveva pur essere.
Nel traffico è una bicicletta. Però mi dà fastidio l’affondamento della forcella ad ogni frenata. Non sono più abituato. Ho evitato di prendere la tangenziale. Sono sicuro che su tratti autostradali non mi avrebbe dato nessuna sensazione positiva.
Qualche nota sui difetti:
nessuno lo ha detto ancora, ma il maggior difetto che ha trovato è questo spuntone sul serbatoio.
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpf1/v/t1.0-9/10995340_10203630759984659_6867305512171659288_n.j pg?oh=1405c7041d0709f9fb5cfa869716f66d&oe=5549EBE8&__gda__=1433929367_22cd224edcf84018b869fd37bb86994 f
Alla minima caduta, anche solo poggiare la moto in terra, è un punto soggetto a subire danno.
E per riparalo non sarà sufficiente una grattatina e una verniciatura.
Non mi sono piaciute anche le pedane.
https://scontent-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-xpa1/v/t1.0-9/10386298_10203630763264741_7580846075715033136_n.j pg?oh=fe8d76ec4ec11c6708c71c933e31225d&oe=558C857A
Inutili anche i paramani.
Hanno una forma improponibile, che condizionano anche la forma del plexyglass.
Forse sostituendoli con un altro tipo, meno invasivo, si potranno montare parabrezza più protettivi
https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpf1/v/t1.0-9/11024640_10203630759584649_1907872761803505251_n.j pg?oh=f9cb093428ccf1d8882c7031d5c1e7b8&oe=55841CB9&__gda__=1430796486_f3d31a33a4e6c77b7f65740ac8d0633 6
Conclusioni:
una bella motina. Un bel motore, una buona posizione di guida (anche la sella dura, alla fine, non era del tutto scomoda), una strumentazione completa.
Venderà tantissimo.
Ma non paragonabile alla mia GS.
La mia ha oggi un valore tra gli 8 e i 9mila euro, Ma se mi avessero proposto uno scambio alla pari non avrei accettato.
https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xfp1/v/t1.0-9/10378956_10203630761744703_6730806142813753694_n.j pg?oh=d038b09a7c0f087729f1831f74618508&oe=558996AC&__gda__=1433872585_7a6268fe08dbb4d43edd44d9cd83b94 b
https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xfp1/v/t1.0-9/10250300_10203630761424695_345755542927216575_n.jp g?oh=b43011d5c456b074996a6850fcec487e&oe=5579D372&__gda__=1434075938_468e409a7f4dfaaff77b5940f3d6f1e c
pacpeter
28-02-2015, 15:25
Però mi dà fastidio l’affondamento della forcella ad ogni frenata. Non sono più abituato
Appunto. Se affondano queste forcelle..........
Ritirata oggi....colore Lava Red :eek:
nicola66
28-02-2015, 16:02
https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xfp1/v/t1.0-9/10378956_10203630761744703_6730806142813753694_n.j pg?oh=d038b09a7c0f087729f1831f74618508&oe=558996AC&__gda__=1433872585_7a6268fe08dbb4d43edd44d9cd83b94 b
https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xfp1/v/t1.0-9/10250300_10203630761424695_345755542927216575_n.jp g?oh=b43011d5c456b074996a6850fcec487e&oe=5579D372&__gda__=1434075938_468e409a7f4dfaaff77b5940f3d6f1e c
foto simboliche?
il paracarro in comune.
http://postimg.org/image/frngl5fib
Paolo la prossima volta metti anche una bella foto di salerno presa dall'alto...;)
scusa...non avevo vista l'ultima...
ste.2000
28-02-2015, 18:10
Paolo Yamanero, bella recensione!! Molte sensazioni che hai avuto (forcelle, effetto raddrizzante, etc.) sono simili a quelle che ho avuto io quando ho provato la Tiger 800 xrx (vedi thread).
Cavolo, sono veramente curioso di provarla anch'io..
ilprofessore
28-02-2015, 18:37
Su INMOTO di Marzo c'e' la comparativa Tracer/Crossrunner/Hyperstrada/Stradale.
Molti dei difetti che avete evidenziato voi, non sono quasi nemmeno citati.
La protezione aerodinamica e' buona, la sella comoda ed il mono solo leggermente duro.
In compenso il motore ha 100 CV a soli 8700 giri e la lettura si ferma a meno di 9000 giri.
Comunque vince alla grande la comparativa, soprattutto perche' va piu' o meno come le altre, ma costa 3-4000 euro in meno.
Impressionante la differenza di peso con la Crossrunner, che pesa 30 kg in piu' delle 3 concorrenti, che pesano tutte 210 kg a serbatoio pieno.
Pacifico
28-02-2015, 19:45
....
Comunque vince alla grande la comparativa, soprattutto perche' va piu' o meno come le altre....
spiega spiega.... dacci qualche numero che la rivista non la compro...
che sò... Tracer Vs CR.... ;)
Boxerfabio
28-02-2015, 19:54
Mi rivolgo a chi è interessato alla moto: la vedete bella perché sapete che costa poco o la vedete bella perché proprio la trovate bella? Secondo me il codone è proprio brutto per non parlare del faro dietro e del trespolo portatarga. E davanti è troppo affilata e non mi spiego il cupolino così appuntito che lascia i buchi laterali. Mah. Se doveva essere l'erede della tdm dovevano secondo me farla un filo più elegante. Ai giovani non piacerà perché cmq troppo tourer e i vecchi si sentiranno "ridicoli" dopo poco. Ok il Prezzo e tutte le qualità positive che indubbiamente avrà ma quanto ad estetica proprio non hanno fatto niente di che. Anonima.
nicola66
28-02-2015, 20:17
si potrebbe girare la stessa domanda a chi compra il GS.
e li non c'è neanche l'alibi del prezzo.
ste.2000
28-02-2015, 20:27
si potrebbe girare la stessa domanda a chi compra il GS.
e li non c'è neanche l'alibi del prezzo.
Il GS è una moto bellissima secondo me.. Sia l'ultima che la precedente..
La tracer invece non si può guardare!! Parere personale, eh?!
Sui libri di design motociclistico tra una trentina d'anni il GS ci sarà sicuramente.. La tracer non credo ci sarà..
Poi.. costa poco, va molto bene.. Ok! Ma le moto belle sono altre!!
Boxerfabio
28-02-2015, 20:36
Non esageriamo. Inguardabile certo che no. Però le manca personalità. I jappo dovrebbe assumere un qualche designer europeo in più.
Boxerfabio
28-02-2015, 20:37
Hanno compensato col prezzo questa volta
nicola66
28-02-2015, 20:43
Non esageriamo. Inguardabile certo che no. Però le manca personalità. I jappo dovrebbe assumere un qualche designer europeo in più.
fammi un esempio di moto italiana con una linea personale oggettivamente riuscita al di fuori della panigale, RSV4, MV F3 e brutale.
Boxerfabio
28-02-2015, 21:27
la multi strada non è personale con la proboscide? E le moto bmw con i fari storpi?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |