Entra

Visualizza la versione completa : Le prime prove su strada della Yamaha Tracer. Atto III


Pagine : 1 [2] 3

Boxerfabio
28-02-2015, 21:27
La 990 ktm

nicola66
28-02-2015, 21:33
la multi strada non è personale con la proboscide? E le moto bmw con i fari storpi?

a bhe ho capito.

pacpeter
28-02-2015, 21:56
Dire che la tracer é anonima mi pare troppo. Molto mazinga forse ma a me piace nell'insieme. Il posteriore non é granché, concordo e il cupolo eccessivamente stretto in basso.
però dire che il gs é bello..... mah.......

Ginogeo
28-02-2015, 22:27
Vista oggi.

Ma la versys devi proprio cambiarla?

Cmq, se non fosse una moto per nani, io avrei preso il 1190.

Rotfl

ilprofessore
28-02-2015, 22:43
Qualche dato per Pacifico

Velocita' massima (km/h)
H 213.9
C 212.0 (in quinta penso, visti i giri a cui arriva, 10650)
S 215.5
T 209

400 m da fermo (s)
H 11.5
C 11.9 (stesso tempo della VFR/F)
S 11.5
T 11.4

400 m da 50 km/h (s)
H 12.8
C 13.4 (in quinta)
S 12.3
T 12.8

0-200 km/h (s)
H 15.4
C 18.8
S 13.5
T 12.6

Potenza CV @ giri (alla ruota)
H 99.76 @ 9200
C 93.74 @ 9950
S 106.60 @ 10650
T 100.37 @ 8700

Coppia Nm @ giri (alla ruota)
H 81.69 @ 7650
C 72.38 @ 7900
S 70.47 @ 10550
T 83.56 @ 8200

Consumo extraurbano (km/l)
H 17.9
C 17.0
S 17.1
T 19.1

Voto finale
H 8.2
C 8.2
S 8.0
T 8.8

sartandrea
28-02-2015, 23:04
ma che vuol dì H C S T ..... per capire

Don57
28-02-2015, 23:06
Hyperstrada Crossrunner Stradale Tracer

nicola66
28-02-2015, 23:08
stradale de che?

ilprofessore
28-02-2015, 23:09
MV Agusta Stradale 800

nicola66
28-02-2015, 23:21
400 m da 50 km/h (s)
H 12.8
C 13.4 (in quinta)
S 12.3
T 12.8

la ducati tiene dentro la 6^ a 50km/h?
se si visti anche gli altri risultati è in assoluto la migliore delle 4 anche se non è prima in tutti.

Don57
28-02-2015, 23:27
Il motore della 821 è molto valido tra prestazioni e regolarità a tutti i regimi.

ilprofessore
28-02-2015, 23:38
Sul banco lo hanno frenato fino a 2000 giri.
Se i rapporti sono gli stessi del Monster 821, a 1000 giri in VI fa 21.8 km/h.
A 50 km/h gira a 2300 giri circa, quindi penso possa farcela a tenere la VI.

La Crossrunner ha i rapporti molto piu' lunghi, pur avendo meno coppia.
Se ci mettiamo anche il peso, si capisce perche' sia cosi' lenta in ripresa.

Mcfour
01-03-2015, 00:00
si potrebbe girare la stessa domanda a chi compra il GS.
e li non c'è neanche l'alibi del prezzo.
Eheheh...ritiriamo in ballo il GS...:D
Il Gs è un polmone... è da vecchio non và un casso in fuoristrada... è pesante... è fuori moda... è un plasticone...
Adesso è anche brutto...:D
Perchè allora tutti i produttori non usano questa formula...per vendere moto...visto che il Gs è il motociclo più venduto...:D
Ho capito tutti quelli che lo posseggono non capiscono una mazza...:rolleyes:



Samsung NOTE4

Mcfour
01-03-2015, 00:00
A no...è marketing...

Samsung NOTE4

Don57
01-03-2015, 00:03
Forza ragazzi c'é tutto il forum per il GS....

Paolo_DX
01-03-2015, 00:10
A me le velocità massime sembrano basse.. Comunque sia.. Noto già culetti suscettibili in via di infiammazione pesante :lol:

Loooop
01-03-2015, 08:33
Dire che la tracer é anonima mi pare troppo. Molto mazinga forse …
Mazinga la Tracer?

http://i60.tinypic.com/2mq4th1.jpg

Loooop
01-03-2015, 09:25
la ducati tiene dentro la 6^ a 50km/h?
se si visti anche gli altri risultati è in assoluto la migliore delle 4 anche se non è prima in tutti.

Se 4km/h di velocità in più contano maggiormente di 3 secondi in più sullo 0-200, allora sì, altrimenti i risultati migliori li fa la Tracer. Che oltretutto è quella che consuma meno.

I guarderei anche i 2Nm in più di coppia della Tracer su tutte le altre a 2000g. Sono quelli che fanno la differenza fra un motore che a 2000 gira e uno che a 2000 già spinge.

Infine, i tempi migliori nei test di ripresa della MV si spiegano soltanto con una 6 cortissima.

P.S. Come previsto, la Tracer straccia la Crossrunner. Per quanto buono sia, un progetto di 20 anni fa non può competere con uno dell'anno scorso.

mamba
01-03-2015, 09:40
Cmq, se non fosse una moto per nani, io avrei preso il 1190.


Se ce l'hai con me dillo sai?

nicola66
01-03-2015, 10:04
Se 4km/h di velocità in più contano maggiormente di 3 secondi in più sullo 0-200, allora sì, altrimenti i risultati migliori li fa la Tracer. Che oltretutto è quella che consuma meno.


la ducati so per certo, avendoci girato assieme, che passa agevolmente i 20kmlitro.
Oltretutto se fa 4 km/h in + con un paio di CV in meno vuol dire che ha una penetrazione aerodinamica migliore, su questo non ci piove.

Chi arrivi prima ai 200 è ininfluente quando i 400m da fermo e la ripresa dai 50km/h sono identiche; per cui dato che sono 2 moto che si prendono solo per andare su strada dove quasi nessuno ha l'occhio da oltre 130km/h è da vedere quale delle 2 sia + efficace. Nell'efficacia rientrano anche il peso inferiore e la posizione di guida. Il problema della hiper è il prezzo d'acquisto ingiustificato rispetto alla tracer di oltre 3.000€ in +, che proprio non ci sono da nessuna parte.

Loooop
01-03-2015, 10:35
la ducati so per certo, avendoci girato assieme, che passa agevolmente i 20kmlitro.
Oltretutto se fa 4 km/h in + con un paio di CV in meno vuol dire che ha una penetrazione aerodinamica migliore, su questo non ci piove.

Chi arrivi prima ai 200 è ininfluente quando i 400m da fermo e la ripresa dai 50km/h sono identiche; per cui dato che sono 2 moto che si prendono solo per andare su strada dove quasi nessuno ha l'occhio da oltre 130km/h è da vedere quale delle 2 sia + efficace.


E se oltre 130 non ci vai, che ti frega dell'eventuale penetrazione aerodinamica migliore? E che ne sai che nelle condizioni in cui la Ducati passa agevolmente 20, la Tracer non passi agevolmente 21?

In ogni caso, il mio punto era un altro: quei dati non dicono che la ducati fa meglio della Tracer. Poi magari la Ducati fa effettivamente meglio, ma in quei dati questa cosa non si legge.

E nemmeno sulla faccenda prezzo sono d'accordo. Ducati fa mezzi abbastanza esclusivi e numeri più ridotti: il costo maggiore ci sta. Quello che non sta né in cielo né in terra è il costo della Crossrunner.

Ginogeo
01-03-2015, 10:43
Se ce l'hai con me dillo sai?


Rotfl. .

ilprofessore
01-03-2015, 13:33
Facendo un riassunto a spanne della comparativa, Hyperstrada e Stradale sono quelle piu' sportive, che risentono maggiormente del modello di origine.
La Tracer e la Crossrunner sonoi molto piu' versatili e si discostano abbastanza nettamente, rispettivamente, dalla MT-09 e dalla VFR/F.
Leggendo tra le righe, a parte qualche caratteristica in cui e' migliore la Crossrunner (ad esempio, il comfort e l'abitabilita'), l'unico vero motivo per sceglierla e' la sua indistruttibilita'.
Dipende quindi dall'uso che si intende fare della moto e per quanti anni la si vuole tenere. Se si fanno 20.000 km all'anno e si pensa di tenere la moto almeno 10 anni, la Crossrunner e' la scelta piu' logica, grazie anche ad una estetica meno estrema, che dura nel tempo.

bobo1978
01-03-2015, 13:49
Quello che non sta né in cielo né in terra è il costo della Crossrunner.


E fin qui siam tutti d'accordo.
Io,avendo un fondo di magazzino in casa da vendere..lo venderei a prezzo stracciato.boh.avranno altre idee.
Ma io,sinceramente è l'unica delle 4 che prenderei.
Per il mio giudizio estetico,in ogni foto è quella che mi piace di più,da ogni angolazione.armoniosa,pulita,semplice.
Poi sul motore hanno lavorato molto bene e il risultato saltato fuori è eccellente.ovvio che la Tracer è più performante,è 10 anni più giovane il suo motore.
Sul peso,poco da dire.la CR pesa di più,ma potrebbe rivelarsi un surplus in termini di comodità e rilassatezza del mezzo,in ottica turismo.e comunque stiamo parlando di una moto che pesa 240kg col pieno.meno di un GS 1200.quindi.
Riguardo ai numeri estrapolati dalle prove di sparo.....lasciano il tempo che trovano.La Yama è più pronta della Honda ma i numeri li guardano i regazzini...la mia va di più la tua di meno.poi su strada siam tutti in colonna a 60all'ora..... MV e Ducati sono moto che poco c'entrano con le Jappo,perché sono moto non da turismo,offrono si qualcosa in più delle gemelle nude e crude...ma la posizione in sella e la ciclistica è quella.reattive,nervose e incazzose.

In ogni caso che piaccia o meno la Yamaha è un buon prodotto,anche se non esente da pecche,se non altro le giustifica con un prezzo ottimo.

Comunque in prima pagina di INMOTO c'è una strafiga.
Emmenomale.
Finalmente.
Come prendere playboy e in prima pagina esserci sempre una casalinga fuori forma in pigiama e bigodini.
Stavolta c'è una gnocca!

bobo1978
01-03-2015, 13:50
:D
Prof....siamo in sintonia

nicola66
01-03-2015, 13:56
E nemmeno sulla faccenda prezzo sono d'accordo. Ducati fa mezzi abbastanza esclusivi e numeri più ridotti: il costo maggiore ci sta. Quello che non sta né in cielo né in terra è il costo della Crossrunner.

che la ducati faccia alcuni veicoli esclusivi è risaputo, ma alcuni. La Hyper di esclusivo ha molto poco; insomma basta guardarla con quanti pezzi è fatta su, non è una quasi fuoriserie come una MV, non è + esclusiva come materiali di una Vstrom.

Il CR purtroppo si porta dietro la sospettosa reputazione della svendita fatta sul modello precedente. Quanto vale veramente sta moto? Ci rimane fino alla fine al prezzo attuale, o dopo ferragosto cavano 2.000€?
Anche perchè oltre ai 3k€ in + sulla tracer sono i soli 2k€ in meno sulla sua sorellona 1200 che creano imbarazzo.

bobo1978
01-03-2015, 13:58
Basta prendere una demo con 2/3000km al 25% in meno

;)

Comunque hai ragione

ilprofessore
01-03-2015, 14:13
Se facessero una promozione stile vecchia Crossrunner anche sulla VFR/F, il giorno dopo mi trovano alle 7:00 fuori dal concessionario con l'assegno in mano.
Se invece la fanno solo sulla nuova Crossrunner, dal concessionario arrivo alle 8:00 :lol:

nicola66
01-03-2015, 14:33
cambiare una vf1200 con una vf800 aggiungendoci pure dei soldi non mi pare una genialata.

Pacifico
01-03-2015, 14:39
Se la Crossrunner avesse il DCT avrei firmato alla presentazione :lol:

Grazie prof... Provandole entrambi, la tracer e la Crossr. erano evidenti le poche differenze di prestazioni. La Cr chiede solo di usare il cambio poco più spesso ma il v4 è una libidine. Poi esteticamente mi piace decisamente di più e nonostante sia più pesante, in strada è un vantaggio non da poco.

Quoto il Prof e Bobo... Che sono due mezze Pippette! :lol:

Ps: il Pac ha preso la Tracer.... Poraccio, gli hanno consigliato di mettere un assorbente da donna.... :lol::lol:

nicola66
01-03-2015, 14:44
si ma quanto ha racimolato della kawa?

bobo1978
01-03-2015, 14:55
Ps: il Pac ha preso la Tracer.... Poraccio, gli hanno consigliato di mettere un assorbente da donna.... :lol::lol:


Rotfl...
Figa se sei siemo....

pacpeter
01-03-2015, 15:19
nonostante sia più pesante, in strada è un vantaggio non da poco.

Ah si? Una moto più pesante é un vantaggio? E da quando?
Il pannolone mi hanno consigliato di portarlo per darlo a tutti quelli che farò rrimanere di merda quando li semineró vergognosamente......

pacpeter
01-03-2015, 15:21
Sopratutto a quelli con la cagatiemme

nicola66
01-03-2015, 15:34
si ma specifica KGTMadv.

lollopd
01-03-2015, 15:37
Il pannolone mi hanno consigliato di portarlo per darlo a tutti quelli che farò rrimanere di merda quando li semineró vergognosamente......


:lol: :lol: :lol:

Pacifico
01-03-2015, 16:08
Il pannolone mi hanno consigliato di portarlo per darlo a tutti quelli che farò rrimanere di merda quando li semineró vergognosamente......

Lo sai che hai vinto un premio per aver acquistato la Tracer?

Una bella fornitura di assorbenti per un anno.... così ad ogni giro non si vedrà la striscia marrone sulla sella della tua bellissima Tracer..

http://media.emilione.it/media/catalog/product/cache/2/image/801c3371dc774ef9df19cd7b8d91427b/a/s/asp-0784635_3.jpg

pacpeter
01-03-2015, 16:09
Non hanno le ali.....

Pacifico
01-03-2015, 16:10
Sopratutto a quelli con la cagatiemme

Prima giravi con una Kagaminchia... ora giri con una Yamaminchia... Pisellino moscio!

Pacifico
01-03-2015, 16:13
Non hanno le ali.....

Fai cambio con questi..

http://www.guidaacquisti.net/_immagini/guida/Assorbenti-interni-mestruazioni.jpg

Don57
01-03-2015, 16:46
Per il costo della Hyperstrada - che, attenzione, non ha le sospensioni della Hypermotard SP che peró costa piu' di 14000 - si prende una Tracer e ci si montano Ohlins anche avanti...

La Tracer è comunque più abitabile... certo, non va bene a chi è convinto che una moto per essere confortevole debba pesare 240 kg...

sartandrea
01-03-2015, 16:58
.....

400 m da fermo (s)
C 11.9 (stesso tempo della VFR/F)
T 11.4


0-200 km/h (s)
C 18.8
T 12.6



a leggerli sti numeri c'è qualcosa di strano :confused:

da 0 a 200km/h ci sono oltre 6" di differenza, un abisso :rolleyes:

mentre sull'accelerazione dei primi 400m c'è mezzo secondo,
ad occhio moto con queste potenze dopo 400m viaggiano a circa 180-190 km/h

forse c'è stato un errore di battitura durante l'editazione......

lollopd
01-03-2015, 17:37
Fai cambio con questi..



http://www.guidaacquisti.net/_immagini/guida/Assorbenti-interni-mestruazioni.jpg


Azz che esperienza...li usi spesso ??
:lol:

Pacifico
01-03-2015, 17:37
La Tracer è comunque più abitabile... certo, non va bene a chi è convinto che una moto per essere confortevole debba pesare 240 kg...

Una moto leggera è più sensibile alle variazioni d'assetto... sei sempre li a regolare gli ammortizzatori, perchè appena la rendi "confortevole" addio sportività.... oltre ad essere più reattiva alla sconnesso...

siamo ancora sull'ABC.. ;)

Don57
01-03-2015, 17:45
Una moto leggera è più sensibile alle variazioni d'assetto...

siamo ancora sull'ABC.. ;)
Sempre sull'ABC, 210 kg in ordine di marcia non sono i 180 circa di una Street Triple, di un Monster o di una Hypermotard.

Il punto dell'interesse per la Tracer è tutto qui: è un prodotto competitivo e moderno in un settore sostanzialmente scoperto. Di nuovo, si può non essere interessati a questo tipo di ibrido, ma negarne l'interesse da sostenitori dei mono o, all'opposto, delle corazzate, mi sembra poco utile... :lol:

pacpeter
01-03-2015, 17:47
Con un catafalco no? Alla prima staccata hai una massa enorme che si scarica sull'anteriore.
Ah....già ma avendo il pisello piccolo hai meno massa.......:lol:
la honda avrà un bel motore mah.......sarà regolare ma credo che al momento di aprire se non lo tieni su di giri spinge poco

Pacifico
01-03-2015, 18:12
AAAAAAA...... BIIIIIII..... CIIIIIIII...... scandisco ancora di più?

CONNNNN...... FORTTTTTTT...... se avete le idee confuse parliamone...

La tracer ha un solo punto competitivo... i 9.999 €....

Io non nego alcun interesse, gli auguro di venderne una vagonata, come anche di altre marche, non mi danno le provvigioni :lol:.... Però la Honda CR è decisamente più equilibrata e più azzeccata per una media cilindrata dall'uso stradale... La Tracer è adatta a qualche Sdruscico! :lol:

Pac.... ci sono motori che girano un pò alti ed altri che girano bassi.... tu compensi il tuo pisello bassissimo con la Tracer.. :lol: se hai bisogno di imparare come si portano le moto, fai un fischio.. :)

paolo b
01-03-2015, 18:13
http://documents.secondamano.it/imgauto/20121219/au/6/25fc5757-8d23-487d-816a-ca2543601050_det.jpg

michele2980
01-03-2015, 18:14
la honda avrà un bel motore mah.......sarà regolare ma credo che al momento di aprire se non lo tieni su di giri spinge poco

Basta non chiudere o non chiudere troppo ....ma la moto deve potertelo permettere .... :p

.....La prima legge per la strada è sempre scorrere farla scorrere .......

Pacifico
01-03-2015, 18:21
bravo Michy.... spiegaglielo!

bobo1978
01-03-2015, 18:31
Minchia!...Prendo appunti!
Farla.....scorrere?
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/01/8fca4c8e7d49b18523d06e25d4199f69.jpg



Michelinoooooo!!!!
:D

Pacifico
01-03-2015, 18:35
Il Pac ormai ce l'ha talmente piccolo che gli si è disidratato e per il cinque contro uno gli tocca usare questo per le due dita... in questo senso... Scorrere!

http://static.citydeal.it/27/41/1329217894127.jpg

michele2980
01-03-2015, 18:36
Bobo con la teoria con te si perde tempo!!!!

Poi se riesci a restare sveglio te lo spiego in pratica......

:D

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/01/5d43f0eaf18e4aaf2ab4e367c77dda2c.jpg

sartandrea
01-03-2015, 18:43
.....La prima legge per la strada è sempre scorrere farla scorrere .......

ecco perché la GW è un'ottima moto da passi

baricentro sotto il piano stradale e 400 kg di massa. ...


hai voglia, scorrono da soli tutti sti kg :lol:

bobo1978
01-03-2015, 18:44
Io ultimamente ho imparato a farla scorrere sulla neve....scorre che è un piacere....

michele2980
01-03-2015, 18:45
Bobo quello è rotolare non scorrere :D

ilprofessore
01-03-2015, 19:06
cambiare una vf1200 con una vf800 aggiungendoci pure dei soldi non mi pare una genialata.

E chi dice di cambiarla.
La 1200 non vale nulla, tanto meno la mia che e' tutta strisciata e comincia ad avere tanti km da spaventare chi non sa cosa sia una VFR.
Guidare la 800 (la F) da grande gusto, anche se non e' una supersportiva superpotente e piena di elettronica. Non e' nemmeno un "aquilone", come li chiami tu, da 150 e passa CV.
E' una moto che si guida come si faceva 20 anni fa, che non ti fa sentire un incapace ogni volta che ti avventuri verso il limite dei giri.
Anche la Tracer penso sia una bella moto, soprattutto guidandola da solo.

aspes
01-03-2015, 19:20
a leggerli sti numeri c'è qualcosa di strano :confused:

da 0 a 200km/h ci sono oltre 6" di differenza, un abisso :rolleyes:

mentre sull'accelerazione dei primi 400m c'è mezzo secondo,
ad occhio moto con queste potenze dopo 400m viaggiano a circa 180-190 km/h

forse c'è stato un errore di battitura durante l'editazione......

non so se c'e' stato specificamente un errore, ma non devi stupirti troppo. Da 0-100 moto con potenzialita' molto diverse magari differiscono di poco perche' la piu' potente non e' in grado di mettere in terra la potenza e poi c'e' la fase di stacco che e' critica. Dai 100 ai 200 invece la potenzialita' puo' essere sfruttata in pieno e si creano gli abissi

bobo1978
01-03-2015, 19:21
Bobo quello è rotolare non scorrere :D


Infatti ho notato una leggera differenza nel risultato finale....ma sai,uno certe cose le deve provare per capirle pienamente.

bobo1978
01-03-2015, 19:23
La 1200 non vale nulla, tanto meno la mia che e' tutta strisciata e comincia ad avere tanti km da spaventare chi non sa cosa sia una VFR.




Spara un prezzo.
Colore??

ilprofessore
01-03-2015, 19:36
Da 0-200 km/h con la VFR/F INMOTO ci ha messo 15.9 secondi.
I numeri di INMOTO sono matematicamente corretti (danno anche lo spazio percorso) e si ha come l'idea che la Crussrunner sia molto lenta a prendere velocita' superati i 190 km/h.
Infatti ha lo stesso tempo e la stessa velocita' di uscita (185 km/h) della VFR/F sui 400 m, poi ha ancora quasi lo stesso tempo sui 1000 metri, ma esce a quasi 10 km/h in meno.
Probabilmente (sicuramente) e' un problema di aerodinamica, anche se la cosa era molto meno accentuata sulle prove di Motociclismo.

ilprofessore
01-03-2015, 19:46
Spara un prezzo.
Colore??
E' rossa, non vale veramente nulla e NON LA VENDO.
E' una gran moto, poi con tutte le modifiche che ci ho fatto, rasenta la perfezione come sport-touring pesante e potente.
Il suo difetto piu' grande e' proprio la potenza.
Ce n'e' troppa ed e' facile farsi prendere la mano.
A pieno carico invece si sfrutta benissimo la coppia per viaggiare veloci senza tanti patemi d'animo.
Capisco perfettamente Pacpeter che cerca una moto piu' "facile" e godibile.
Mi sembra la giusta direzione di un percorso iniziato tempo fa (ZX-14, Versys 1000, Tracer).
Io voglio il DCT e quindi mi tocca aspettare la True Adventure.
Se la VFR800 o la Crossrunner avessero il DCT, sarei a ruota di Pacifico per comprarle.

nicola66
01-03-2015, 19:51
E chi dice di cambiarla.
La 1200 non vale nulla, tanto meno la mia che e' tutta strisciata e comincia ad avere tanti km da spaventare chi non sa cosa sia una VFR.


vabbé i primi 100k km per quella moto è rodaggio.
quanto al discorso strisciata m'interessa sapere cosa succeda a quel capolavoro quando tocca terra in maniera sbagliata.

bobo1978
01-03-2015, 20:34
Immagina un'unghiata di Freddie Kueger sulla tela della Monnalisa.
Uguale

il wiz
01-03-2015, 21:50
Ve le segnalo io la moto che va bene, primo punto qui si risolve il problema del passeggero, sta comodo comodo (a casa sua), coi cerchi a raggi si può fare off, moderato ma si può fare, se passate a questa dal GS non noterete la forca che affonda in frenata, con l'assetto da tavola da stiro che ha non si muove proprio in staccata.
Pure il portatarga è copiato dalle BMW per catturare nuovi clienti.
La figura al Bar è garantita.

Ecco:





http://indianautosblog.com/wp-content/uploads/2014/11/MV-Agusta-Brutale-800-Dragster-RR-profile-at-EICMA-2014.jpg

bobo1978
01-03-2015, 21:52
Dove sono le alu??

asalm
01-03-2015, 22:05
Se la VFR800 o la Crossrunner avessero il DCT.

E meno male che Honda tempo addietro dichiarò che avrebbe montato il DCT su tutta la gamma...
Probabilmente, e penso che sia l'unica spiegazione plausibile, è che montarlo su VFR 800 F/X avrebbe portato il prezzo talmente in alto che non avrebbe avuto molto senso, già ne ha poco così senza DCT.
E pure col Crosstourer il DCT è presente sul 70% delle moto vendute in Italia!
Comunque anche io penso che il DCT su moto del genere sia un must non facilmente rinunciabile, dopo averlo provato per bene.

ilprofessore
01-03-2015, 22:19
x Nicola66
Quando cadi con la 1200 fai gli stessi danni che fai con le altre moto carenate e prive di protezioni. Da l'idea di essere piu' delicata, ma non e' vero. Forse con una caduta lieve fai piu' danni estetici, ma se fai un bel botto come il mio, non cambia molto.
Io ho spaccato un po' tutto quello che si trova sul fianco destro piu' il faro.
Costo complessivo dei soli pezzi circa 3200 euro, in Italia.
Solo il faro sono 700 euro.
Ho preso tutto negli USA ed ho speso 2000 euro, IVA, dazi e trasporto compresi.
Ovviamente l'ho riparata da solo, quindi non c'e' il costo della manodopera.

bobo1978
01-03-2015, 22:24
E meno male che Honda tempo addietro dichiarò che avrebbe montato il DCT su tutta la gamma...

Probabilmente, e penso che sia l'unica spiegazione plausibile, è che montarlo su VFR 800 F/X avrebbe portato il prezzo talmente in alto che non avrebbe avuto molto senso, già ne ha poco così senza DCT.




Come fai a montare una doppia frizione su un carter che non é nato per contenerla??
Devi prevederne il montaggio già in fase progettuale.cosa che si fa con i motori nuovi.

nicola66
01-03-2015, 22:33
Quando cadi con la 1200 fai gli stessi danni che fai con le altre moto carenate e prive di protezioni. Da l'idea di essere piu' delicata, ma non e' vero.

è che in rete non ho trovato nulla che mostrasse i segni di una scivolata fatta con la tua moto; se si gratta lo scarico, se si rompe un semimanubrio, quanto si danneggi la preziosa carenatura o il sebatoio. Oviamente senza che vada a sbattere. Se picchia contro qualcosa è naturale che si massacri.

ilprofessore
01-03-2015, 22:56
Io sono semplicemente scivolato con un accenno di high-side, non ho sbattuto su alcun ostacolo. Diciamo che si e' rotta la parte destra facendo una curva a sinistra, quindi la moto si e' impuntata e mi ha lanciato dalla parte opposta, dove e' caduta pure lei.
Andavo relativamente piano, sui 60 km/h.
Appena riesco, metto le foto sul mio sito.

sartandrea
02-03-2015, 09:48
non so se c'e' stato specificamente un errore, ma non devi stupirti troppo....

aluura, :lol:
sono andato dalla mia amica edicolante e gli ho detto:

se ti do un bacio mi lasci fare un foto a scrocco?

ok,
ma non voglio un bacio , mi paghi un caffè che devo ancora prenderlo

va bene :crybaby:, ma prima scatto la foto...


https://lh6.googleusercontent.com/-xKuUlr5dnFw/VPQfsgIvaPI/AAAAAAAAAao/QIaQ1IcHdk8/w652-h806-no/20150302_075739.jpg


partendo dai giri a velocità max (212 Km/h) a 200 frulla 10.050
nella prova 0-400m esce a circa 185 km/h quindi 9.300

in parole povere per salire di 750 giri impiega una vita........minchia se si siede nel passaggio 5° 6° :lol:

bobo1978
02-03-2015, 09:54
Può darsi che abbia una sesta di riposo.ma può anche darsi ed è più probabile che sia autolimitata,come la vecchia CR,come la CT e come la VFR1200.in questo modo la potenza viene tagliata e quindi le manca la forza per allungare.

aspes
02-03-2015, 10:06
in effetti la yamaha e' un fulmine, ma la honda e' un paracarro....

sartandrea
02-03-2015, 10:07
però la cosa che mi lascia più perplesso è il divario di peso

30 kg

qualcosa di simile.....

https://encrypted-tbn2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRhfCmyP03kLIUw3N7dTbRcW5Ff9wz0H 8WhuNeZmtf7nXfC6s1q

+

https://encrypted-tbn2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRhfCmyP03kLIUw3N7dTbRcW5Ff9wz0H 8WhuNeZmtf7nXfC6s1q

+

https://encrypted-tbn2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRhfCmyP03kLIUw3N7dTbRcW5Ff9wz0H 8WhuNeZmtf7nXfC6s1q

+

http://www.beverfood.com/wp-content/uploads/2013/03/levissima.jpg


non so se è chiaro :lol:

nicola66
02-03-2015, 10:10
m' impressionano di + i quasi 4 metri di differenza sulla frenata tra duca e honda.
fanno la differenza tra vivere e morire. ma tanta differenza.

aspes
02-03-2015, 10:11
tra l'altro tornando alle misure "abitabili", la crossrunner sembra piu' "moto" rispetto alla tracer perche' ha una estetica piu' seria, ma provando a sedermici in realta' si sta piu' larghi sulla tracer.

nicola66
02-03-2015, 10:11
va che per il confronto con le bottiglie d'acqua devi pagarmi i diritti d'autore.

sartandrea
02-03-2015, 10:13
tu un bacio lo vuoi??

Pacifico
02-03-2015, 10:13
in effetti la yamaha e' un fulmine, ma la honda e' un paracarro....

diciamo che se tu guidi la Yamaha e chiunque altra mezza pippetta la Honda... il divario viene invertito... :lol:

aspes
02-03-2015, 10:16
essere un pesce vecchio ha il vantaggio che con l'esperienza non si abbocca a qualunque lenza....

Pacifico
02-03-2015, 10:16
però la cosa che mi lascia più perplesso è il divario di peso

30 kg

.....

pensa... con 30 kg in più fino a 150 km/h in accellerazione è li attaccata al culo... pensa che moto di merda la tracer.. :lol:

Pacifico
02-03-2015, 10:17
essere un pesce vecchio ha il vantaggio che con l'esperienza non si abbocca a qualunque lenza....

non ti preoccupare.... qui le lenze le fabbrichiamo... :)

a proposito... sedersi sulla Tracer è come avere un ringhiera tra le gambe, per forza ti dà la sensazione di spazio... o di vuoto! :lol:

lollopd
02-03-2015, 10:25
essere un pesce vecchio ha il vantaggio che con l'esperienza.....


Anzi...dovresti buttarne delle altre....

Paolo_yamanero
02-03-2015, 11:25
In comparativa con la GS , sempre a proposito di frenata, quella della Tracer l'ho trovata "potente", ma poco modulabile.

Quando ho fatto la prova, nei tratti in discesa (che era anche ripiduccia) arrivavo veloce all'inizio del tornante, frenavo e la moto di colpo decelerava, ma poi , rilasciato il freno, riprendeva forza di inerzia e la curva risultava impostata con una velocità che non era quella che volevo.
Si è costretti a variare l'angolo di piega o, di istinto, si pelano i freni e la moto immediatamente raddrizza...

Dopo aver riportato la Tracer ho rifatto lo stesso percorso con la GS.
Prima della curva (apparte che ci arrivi comunque meno veloce) usi il freno non per "staccare" ma per ridurre progressivamente la velocità, rilasciandolo quando la ritieni sufficiente a percorrere la curva.
Al limite, se necessario, la frenata (o meglio, la pressione sulla leva) la puoi protrarre anche durante l'inserimento, senza che questo pregiudichi l'entrata in curva.
Questo permette una guida "scorrevole" che paga in termini di piacere di guida, di eleganza stilistica e, a conti fatti, anche in tempo di percorrenza.

Ripeto: sicuramente questa moto appagherà le esigenze di molti "motociclisti" e potrà uscire vittoriosa dai contronti con le altre moto del suo segmento, ma siccome io provo una moto per verificare se si possa candidare a sostituire la mia attuale, per le sensazioni che mi ha dato, non è competitiva rispetto alla GS.

(PS: l'unica sinora resta la Ktm 1190)

bobo1978
02-03-2015, 11:40
essere un pesce vecchio ha il vantaggio che con l'esperienza non si abbocca a qualunque lenza....


Prima o poi abboccano anche i più "anziani"

http://www.rainews.it/dl/rainews/media/Il-mostro-del-Po-pescato-un-pesce-siluro-120-kg-0e87b534-95ba-4fe4-939f-3f565f27f420.html

:D

Pacifico
02-03-2015, 11:43
comunque.... la honda ne esce vincitrice in tutto.... dopo 20 anni parliamo di decimi... BUAHAHAHAHAHAH!

OcusPocus
02-03-2015, 11:52
Allora provicchiata anch'io.....s'è detto tutto ma m'ha confermato due elementi che "sospettavo" già dopo aver provato la MT-09:
1. Marketing a parte, questa è si e no una evoluzione della TDM ma, come tipologia, di moto, a me ricorda molto di più una Fazer o, al limite, l'ultima Triumph 1050 sport...quindi, ad esempio, la protezione aerodinamica me l'aspettavo così com'è e, invece, il confort a bordo anche peggio di come, l'ho trovato....già un Vstrom è molto piu "endurona" di questa...quindi, se vogliamo individuare sta benedetta fascia delle "crossover" diciamo che c'è un estremo "stradale", qui si colloca la Tracer, e un altro estremo "enduro" e li si collocano altre.
2. E' una moto, in genere, da "upgrade" venendo dal basso e non molto da "downgrade" scendendo dai 1200.
Io, ad esempio, da un quarto di pippetta che sono, pur andando in moto da quasi 20 anni, e avendo provato di tutto, alla fine ho posseduto realmente solo mono e bi-cilindrici da max 80 Cv e sputer vari. Ad eccezione della R1100R, che era dotata di un divano, questa è sicuramente piu confortevole delle altre da me avute e non avrei problemi a viaggiarci anche a lungo...mentre, nel quotidiano, mi preoccuperebbe un po' la rigidità del posteriore sui crateri di Roma ma niente di peggio che le botte secche sputer style.
Di contro, però, non avendo come paragone i 130, 140, 150 cv che molti qui guidano, il motore l'ho trovato esaltante, sempre pronto, molto piu docile della nuda e stra sufficiente per fare qualsiasi cosa.....però mi rendo conto che venendo da una motona 1200 questa possa sembrare piccola, scomoda, nervosa, poco prestante ecc insomma per andare a caccia di Pacifico col GoldWing sul Pordoi ci vuole altro ;-)
Non mi esprimo su forcelle che affondano o su ciclistiche varie perchè a me già un T-Max pare un rasoio (e, temo, anche a moltissimi altri potenziali a acquirenti Tracer) però rispetto alla nuda qui mi è sembrato di essere piu in controllo.
Che dire....per come sono fatto io continuerei a preferire una nuova Tenerella MT-07, però se dovessi comprare una moto per fare tutto oggi, sui 10k euro (che, comunque, pochi non sono, in genere), avrei solo il dubbio tra questa e la Tiger...non vedo rivali.

pacpeter
02-03-2015, 12:21
L'honda é un cancello in confronto.
paolo: il gs disabitua molto alle sensazioni che dà la guida. Bisogna vedere anche a quale velocità arrivavi in curva. Inoltre sei abituato ad un freno motore importante E ti falsa completamente ll'entrata in crurva.

Paolo_yamanero
02-03-2015, 12:53
...Bisogna vedere anche a quale velocità arrivavi in curva...

Diciamo che era forte la voglia di provare quanto era interessante l'accelerazione, e quindi tra una curva e l'altra aprivo più di quanto era necessario e... potrei essere arrivato a qualche curva ancora troppo veloce...
http://cdn.content.sweetim.com/sim/cpie/emoticons/000204b1.gif

euronove
02-03-2015, 13:24
E meno male che Honda tempo addietro dichiarò che avrebbe montato il DCT su tutta la gamma...
...
E pure col Crosstourer il DCT è presente sul 70% delle moto vendute in Italia!
Comunque anche io penso che il DCT su moto del genere sia un must non facilmente rinunciabile, dopo averlo provato per bene.

Honda è avanti... e potremmo già essere sulla soglia del post-Dct.
Questo articolo (http://www.hondaitalia.com/livehonda/?d=53) non riporta la data, ma se non ricordo male venne inserito sul sito già nel 2012.

Pacifico
02-03-2015, 13:43
La Tracer è una bufala...

Ci fai un giretto, ti diverti nello strettissimo, pensi di guidare una super moto poi sali sulle moto serie e capisci che sei una Mezza Pippetta!

Io aspetto la AT con DCT e poi ci facciamo 4 risate!

Paolo_DX
02-03-2015, 14:23
Ordinata la bufala.

iteuronet
02-03-2015, 14:24
La Tracer è una bufala...


Io francamente non credo.Una moto per molti.Non come il KTM 1190 che per prezzo,caratteristiche globali, restringe notevolmente il bacino di utenza.(a proposito ti avevo mandato un mp con richiesta dinfo sulla sella dell ´ADV).Inoltre molti saranno soddisfatti della moto cosí come nasce.Le frange estreme potranno adattarla ,con relativa spesa,alle proprie esigenze contando anche sul fatto che l ófferta aftermark sará nutrita.Target ampio ,progetto sano, senza apparenti problemi irrisolvibili(ad esempio cottura dei marroni con relativa futura infertiliá irreversibile :lol:).

Pacifico
02-03-2015, 14:34
Una moto per molti.... quindi fasulla! :lol:

pacpeter
02-03-2015, 14:37
La tracer una bufala .......

Aspetta e vedrai.......

Pacifico
02-03-2015, 14:41
aspettare di sicuro...

sartandrea
02-03-2015, 14:59
Io francamente .....

ma che fai, vai dietro a Pacifico?? :lol:
lo sai che per anni ha perculato il GS e poi un bel giorno......Sorpresa! ho preso il GS :lol:


io non mi meraviglierei se ha già firmato l'assegno per la Tracer versione full :lol: :lol:

OcusPocus
02-03-2015, 15:27
Vabbè, io ribadisco di concordare con Pacifico, al netto del modo perculante con cui esprime il concetto, palrando di moto piuttosto globali.....se puoi/vuoi spendere 7000 euro consideri le 650 Vstrom, Versys, ecc, sui 10.000 Tracer è veramente un ottimo prodotto (anche Suzu 1000 e Tiger al netto di sconti) ma se vuoi/puoi andare piu su verso i GS, K1190, ST, Multistrada ecc onestamente hai piu di tutto (comodità, motore, sospensioni, ecc) se scegli Tracer è perchè vuoi accontertarti di un giusto mezzo o non hai piu le esigenze che ti avevano spinto a comprare le grosse ma, effettivamente, rischi un po' di stufarti presto.

sartandrea
02-03-2015, 15:49
....sui 10.000 Tracer è veramente un ottimo prodotto (anche Suzu 1000 e Tiger al netto di sconti) ....

credo anch'io che questa se l'importatore da spazio ai conce per una buona scontistica qualche cliente, che vuole una moto non strettamente stradale, lo porta via alla Yamaha

http://i1.mirror.co.uk/incoming/article4667322.ece/alternates/s1227b/Triumph-Tiger-800-XRx.jpg

bobo1978
02-03-2015, 16:27
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/02/b7b4c91eeb6dde3f41afc75e24df2bd0.jpg

Ma le plastiche che mancano a questo moncherino le vendono come optional o proprio non ci sono?
Mamma che bruttitudine....
Quelle due maniglie sono fissate con due tasselli con chimico lasciati a vista....che finiture....
Poi non é che puoi sostituirlo come un portatarga o uno scarico,quel moncherino li ti rimane per tutta la vita della moto.
Potevano fare meglio,e non per questo la moto sarebbe costata dippiù....

Boxerfabio
02-03-2015, 16:38
è da un pò che lo dico che dietro è proprio brutta. babba mia.
secondo me esteticamente cento volte meglio la triumph

aspes
02-03-2015, 16:42
ho visto su quella di mio fratello che gia' con un portatarga "normale" le cose cambiano molto

Motofurbo
02-03-2015, 16:48
Boh io l'ho vista dal vivo ed è tutto tranne che brutta...
Credo che se monti il portabauletto optional cambia molto, anche le maniglie sono diverse.
Forse la Crossrunner è più bella, se non avesse il motore così datato e 3000€ in più ...

OcusPocus
02-03-2015, 16:53
Però Aspes, ho letto su forum MT-09/Tracer che mettendo il portatarga "sport" e togliendo il lungone plasticone (che poi, entrambi, secondo me, sono quello dell'xmax400 ;-)) tiri su tutti gli schizzi del mondo...il plasticone ha anche effetto paraspruzzi..se ne lamentano in parecchi...la soluzione è piastra e bauletto e via

aspes
02-03-2015, 16:56
il discorso schizzi e' comune a quasi tutte le moto col codino e portatarga "sparato".
Se bello vuoi apparire un po' devi soffrire....:lol:

Pacifico
02-03-2015, 16:58
apparire seduti su una Tracer?...... ti prendono per barbone subito! :lol:

ste.2000
02-03-2015, 17:05
Boh io l'ho vista dal vivo ed è tutto tranne che brutta...
Credo che se monti il portabauletto optional cambia molto, anche le maniglie sono diverse.
Forse la Crossrunner è più bella, se non avesse il motore così datato e 3000€ in più ...

Si.. con la piastra bauletto (alias bistecchiera) cambia molto.. con quella scappi via terrorizzato!! :lol::lol:

OcusPocus
02-03-2015, 17:08
Vabbè dai, come tutte le baulettate....
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/27/7eb58958f667657795a51158e87f6f4b.jpg

Don57
02-03-2015, 19:24
Curiosi i soliti discorsi. Naturalmente ignorando che puntualmente c'è quello che con la "moto per tutti" pettina i piloti la cui autostima è proporzionale al numero di CV che riescono a comprare...
Pisellini, scendete dal pero. Uno che ci sa andare, su 115 cv e 210 kg, con le corazzate lo passate solo nei rettilinei in autostrada.... forse.
:lol: :lol: :lol:

pacpeter
02-03-2015, 20:42
Eheh.....ma qui son tutti col pisello piccolo......
ma siccome sono anche anziani si parla di comfort e la tracer di serie fa rimpiangere i loro catafalchi.
con un pò di aftermarket a mio avviso se cose migliorano parecchio.
dal punto di vista prestazioni invece la tracer é in grado di viaggiare ben veloce senza mai essere impiccata

Pacifico
02-03-2015, 20:51
dal punto di vista prestazioni invece la tracer é in grado di viaggiare ben veloce senza mai essere impiccata

Se non si impicca vuol dire che stai camminando alla metà di come vai con il tuo calesse Versys... :lol:

quel 57 e la similitudine del pisello piccolo potrebbero anche calzare.. :lol::lol::lol::lol:

sartandrea
02-03-2015, 21:12
ma 57 mm o cm?
cambia dal giorno alla notte :lol:

Pacifico,
di che colore l'hai presa?

per me rossa è la più bella......

LUPO63
02-03-2015, 23:05
a proposito... sedersi sulla Tracer è come avere un ringhiera tra le gambe, per forza ti dà la sensazione di spazio... o di vuoto! :lol:

Maaaa.....ti piace proprio la Tracer eh.....traspare "velatamente" da tutti i tuoi post :lol::lol::lol:

Io prima di questa ho avuto la GS 1200 e a parte qualche comparto in cui era effettivamente migliore, vedi inaffondabile telelever, bicilindrico boxer :eek:, angolo di sterzo, non credo che avrò particolari rimpianti, sicuramente non per le prestazioni che offre questo ottimo tricilindrico, per la coppia motore o per il peso e relativa facilità di guida anche in città e a bassa velocità, che sono sicuramente migliori. Poi, sul discorso comfort generale nei lunghi viaggi a pieno carico probabilmente la Tracer paga qualcosa...ma personalmente non mi tange più di tanto e per ora mi ci trovo benissimo a bordo, anche con il passeggero resta leggerissima e non sembra influire più di tanto sulla guida.

Per me è una buona moto, abbastanza completa già di serie e ad un buon prezzo e.....ne venderanno un treno....alla faccia della bufala :lol:

pacpeter
02-03-2015, 23:23
La bufala é buonissima!

markz
03-03-2015, 00:15
il colmo sarebbe che il "moncherino" facesse tendenza e lo copiassero tutti(Bmw compresa...)

euronove
03-03-2015, 10:02
Ordinata la bufala.


congrats
anche se penso non mi leggerai, avendo tu abbandonato il "software" (le parole scritte qui, dove è stato detto di tutto ma soprattutto di più) per dedicarti solo all'attesa dell'"hardware" (la moto) ;-)

Paolo_DX
03-03-2015, 10:39
congrats
anche se penso non mi leggerai, avendo tu abbandonato il "software" (le parole scritte qui, dove è stato detto di tutto ma soprattutto di più) per dedicarti solo all'attesa dell'"hardware" (la moto) ;-)

Leggo leggo, é divertente :) quando nel 2007 comprai la versys era una "moto del cavolo " da "barbone ", "ferma", "inadatta ai viaggi, troppo piccola", "non tiene il valore nel tempo" e con "componenti economiche " . Ci ho girato l'Europa stracarico, mi sono divertito sulle curve in montagna, ho trovato un motore generoso, una ciclistica onesta e facile, affidabilità a prova di bomba e consumi ridotti. Pagata 6k euro e rivenduta a 2k euro quasi 8anni dopo con 60k chilometri. Mai un guasto anche minimo. Sono sicuro che la tracer non mi deluderà, viaggerà bene e bastonerà meglio, senza rompersi o lasciarmi a piedi. :)

Mcfour
03-03-2015, 10:46
Sul discorso peso, la formula poco peso è sempre meglio non mi trova daccordo in assoluto.
Io dico dipende, nel caso della Tracer è un progetto che è stato sviluppato per ottenere una moto leggera ed economica, e si vede, va benissimo perchè il target è indirizzato a chi cerca questo tipo di motociclo... per questo sono sempre stato dall'idea che chi ha il Gs o il 1190 non farà il downgrade.
Sicuramente ha dalla sua l'agilità e primo su tutti il prezzo accattivante ed un motore che spinge bene, complice anche il peso contenuto.
Questo è un bene per alcune situazioni, ma ad esempio quando si cerca stabilità a pieno carico, ad esempio viaggiando in due, il carico in questo caso influenzerà dinamicamente la Tracer, e non credo positivamente, perchè c'è poco da fare se su 200kg ce ne metti sopra 150 /160 il risultato è scontato.
Mi ricordo che da ragazzo...:-o, spesso si facevano confronti notturni con le macchine, io avevo una Golf GTI 16v, e un amico la UNO turbo...
Quando si superavano i 150/160 kmh fino ad arrivare a 200/210... dallo specchietto vedevo allontanarsi la UNO turbo... che all'inizio era davanti, ed il problema non era il motore, ne il manico... era la stabilità.
In un ipotetico giro del raccordo anulare di Roma, con gli avvalamenti e dossi comuni a tutte le strade che non siano circuiti, dopo una certa velocità, diciamo 180 kmh una moto, anche se con più motore ma più leggera sarebbe in difficolta, sopratutto dove la strada non scorre liscia come un biliardo, ovvero nel 90% delle strade che si percorrono, almeno in Italia.
Questo per dire che a vallelunga probabilmente la Tracer girerebbe più veloce ad esempio di un Gs bialbero, una moto più pesante e con circa gli stessi cavalli, ma sono quasi certo che questa equazione si ribalterebbe nella situazione descritta sopra dove le condizioni della strada non sono ideali.
Queste considerazioni non sono frutto di pippe mentali da salotto, le moto le conosco e le provo, e prima di questo Gs avevo un CB1000R, ed era impossibile pensare di percorrere oltre i 200 all'ora i viadotti autostradali... tra vento e giunzioni non era per niente gradevole, e la moto in questione è limitata a 254Kmh dalla honda.
Certamente se però si deve andare a velocità codice il problema non si pone.
Allora va bene un SH300 :cool:
Ah a scanso di equivoci... ho un pisello normale...nessuno si è mai lamentato...:lol:

il wiz
03-03-2015, 11:54
Questa della stabilità legata al peso è una grossa baggianata.

O forse è un alibi per giustificare che si guidano dei carrozzoni da 300 Kg

Paolo_DX
03-03-2015, 12:02
La gs bialbero se la batte con un versys 650 sulle curve. Sui drittoni lascio fare. Sono assolutamente convinto che una tracer su un guidato qualsiasi a un gs bialbero rompe il culo fino all'attaccatura dei capelli, ma di brutto proprio.

sartandrea
03-03-2015, 12:04
Questa della stabilità legata al peso è una grossa baggianata....

infatti lo è.....fra una moto che pesa 210 kg e una da 238 kg, circa il 13% di differenza

se poi ci aggiungi altri 160 fra bagagli e passeggeri il divario è del 7%


vuoi mettere...:lol:


è il pacchetto ciclistico che determina le caratteristiche dinamiche, non il 7% di peso in più....

Mcfour
03-03-2015, 12:13
Senza entrare nei tecnicismi sui dati di avancorsa, e angoli di inclinazione dello sterzo, misura gomme ecc.
Diciamo a parità di mezzo e sintetizzando al massimo, a mio avviso, più una moto è leggera è maggiore sarà la sua sensibilità al peso che ci mettiamo sopra, se poi la moto in questione la facciamo camminare su una strada non perfettamente levigata la sensibilità alle variazioni di assetto sarà maggiore, che poi il maggior peso abbia i suoi lati negativi, questo è fuori di dubbio, ecco ma non sempre è un bene, credo che come al solito sia il giusto compromesso, il corretto equilibrio di molteplici fattori a fare di una motocicletta un successo.

Adesso vado a farmi un giro col catafalco da 230kg...il mio alibi...:lol:

Mcfour
03-03-2015, 12:15
La gs bialbero se la batte con un versys 650 sulle curve. Sui drittoni lascio fare. Sono assolutamente convinto che una tracer su un guidato qualsiasi a un gs bialbero rompe il culo fino all'attaccatura dei capelli, ma di brutto proprio.

Sicuro che ti chiami Paolo...

non Valentino...:lol::!:

Paolo_yamanero
03-03-2015, 14:21
...Sono assolutamente convinto che una tracer su un guidato qualsiasi a un gs bialbero rompe il culo....

Forse date eccessiva importanza al peso della moto e alle prestazioni del motore.
Nel guidato, soprattutto nel guidato veloce, la qualità del sistema ammortizzatori e la validità del progetto di assetto del telaio e distribuzione di pesi, diventa il valore discriminante.

Se sono veloce, ma devo togliere gas perchè il mio assetto in curva non è "stabile" o perchè la risposta degli ammortizzatori al fondo stradale non è sincera, a che mi serve essere più veloce.

nico62
03-03-2015, 14:25
l' ho provata questa mattina! sono strà convinto anch' io che la Tracer a parità di manico si mangi il GS in tutte le salse!
se poi si fà un giro da Rinaldi a sistemare le sospensioni che non sospensionano, la vedo dura anche per altre motorette...:lol:

nicola66
03-03-2015, 14:35
dimmi quale moto impostata 100% da asfalto un po' performante non si mangia il GS su strada in tutte le salse. E anche in bianco.

bobo1978
03-03-2015, 14:38
Il KTM 690 SM













































Buahahahahahaha

nicola66
03-03-2015, 14:42
ho detto un po' performante.
sarà mica performante il 690sm?

lollopd
03-03-2015, 15:08
Alla fine è la moto che ti fa star davanti non il manico....
Non fa na piega

OcusPocus
03-03-2015, 15:25
Oh cmunque la Tracer è un 850 da 115 CV, solo una decina meno del GS con molti chili in meno...non è che stiamo parlando di una vespetta eh....

ste.2000
03-03-2015, 15:33
Tra un po salta fuori uno che dice
"Secondo me con il ciao vai più forte che con il GS!! Sul misto stretto lo passi in scioltezza.."
Qui si fa a gara a chi le spara più grosse!! :lol:

.. l'invidia è una brutta bestia..

TAFFO
03-03-2015, 15:37
con il ciao son bravi tutti, voglio vederli con il velosolex

nico62
03-03-2015, 15:40
invece che sparar sentenze con i polpastrelli, andate a provarla cosi vi rendete conto che non sono solo i numeri che detrerminano le prestazioni :):lol::lol:

pacpeter
03-03-2015, 15:46
voglio proprio vedere chi va a 180 sul gra............

moto piccola o grande con il traffico che c'è alla fine un incidente lo fai.

poi: voglio vedere una persona che su strada fa una piega a 180, parlo di piega non finta piega. figuriamoci in due con bagagli.

poi: voglio vedere una moto con due persone e bagagli che va forte sul misto veloce. dico forte. qualsiasi moto, di qualsiasi tipo, qualsiasi peso , telelever cazzolever ecc

poi: voglio vedere una moto, qualsiasi moto che carica all'inverosimile riesca ad andar forte nello stretto senza far faticare chi la guida, sempre che di forte si possa parlare.

quando vedrò tutto questo, allora ci starò a discutere su cosa è meglio, se piccola o grossa.

qui siamo sul bla bla bla. poi nei giri io non vedo altrettanto sapere come invece vedo qui scritto.

io dico sol oche la tracer, nella configurazione tipica dei giri di qde, nei passi può essere un'osso duro per qualsiasi catafalco.

a pacifico poi gli gira intorno

Mcfour
03-03-2015, 15:48
azz...c'è tutta la poll posicion della moto gp. quì...:lol:

nicola66
03-03-2015, 15:49
cazzo dai i giri qde van bene per misurare i beverly 300.

Mcfour
03-03-2015, 16:10
voglio proprio vedere chi va a 180 sul gra............



Era un esempio... per dare l'idea del manto stradale e dell'andamento delle curve, ma alle due di notte... volendo si può fare e non solo a 180...


moto piccola o grande con il traffico che c'è alla fine un incidente lo fai.

L'ho scritto i p o t e t i c o E' ovvio senza traffico...


poi: voglio vedere una persona che su strada fa una piega a 180, parlo di piega non finta piega. figuriamoci in due con bagagli.



Ipoteticamente mai andato sulla A24, E45 ad esempio...ci sono i curvoni


poi: voglio vedere una moto con due persone e bagagli che va forte sul misto veloce. dico forte. qualsiasi moto, di qualsiasi tipo, qualsiasi peso , telelever cazzolever ecc

poi: voglio vedere una moto, qualsiasi moto che carica all'inverosimile riesca ad andar forte nello stretto senza far faticare chi la guida, sempre che di forte si possa parlare.

quando vedrò tutto questo, allora ci starò a discutere su cosa è meglio, se piccola o grossa.

qui siamo sul bla bla bla. poi nei giri io non vedo altrettanto sapere come invece vedo qui scritto.


Concordo in due con bagagli non si và forte, e comunque si và più forte con una moto ciclisticamente predisposta, piuttosto che una nuda con cupolino, il succo era questo.:cool:


io dico sol oche la tracer, nella configurazione tipica dei giri di qde, nei passi può essere un'osso duro per qualsiasi catafalco.

a pacifico poi gli gira intorno

Questa affermazione, è di buon senso...

mentre quelle relative a pettinate... mangiate in tutte le salse...:lol:
quelle mi fanno sorridere...:lol:

Mcfour
03-03-2015, 16:11
Forse date eccessiva importanza al peso della moto e alle prestazioni del motore.
Nel guidato, soprattutto nel guidato veloce, la qualità del sistema ammortizzatori e la validità del progetto di assetto del telaio e distribuzione di pesi, diventa il valore discriminante.

Se sono veloce, ma devo togliere gas perchè il mio assetto in curva non è "stabile" o perchè la risposta degli ammortizzatori al fondo stradale non è sincera, a che mi serve essere più veloce.

Quoto 100%

paolo b
03-03-2015, 16:19
Se si mangia il GS, sarà un successone.. come la CT DCT SC..

nico62
03-03-2015, 16:34
il successone ce l' hanno quelli abili di polpastrello mica le moto, servirà mica guidarle :)


:lol::lol::lol:

pacpeter
03-03-2015, 16:34
Ipoteticamente mai andato sulla A24, E45 ad esempio...ci sono i curvoni

i curvoni non ci sono solo lì, ma voglio vedere uno che li fa a 180 . io i curvoni a 180 con la versys li ho fatti, mai per strada ma al nurburgring. c'è da cagarsi sotto.......

non considererei la tracer una nuda con cupolino. non è corretto. deriva da una nuda, ma anche la mia versys deriva da una nuda, pur essendo un catafalco.

il discorso di paolo è da quotare. ma vale anche per le moto grosse, mica solo per le piccolette.........

comunque: sfido tutti voi a stare appresso ad un vecchio K100 mezzo sfondato, con ammo di 25 anni non revisionati , gomme lisce e valige laterali . sul liscio, sullo sconnesso e anche sul famigerato veloce, non solo nel lento. ( è un importante forumista qui dentro) . altro che ollins, assetti , tracer , gs, 1190 ecc........

bobo1978
03-03-2015, 16:45
Gli ammo li rigenera ogni 6 mesi perché pisciano olio ovunque,a furia di aggiungerne ogni volta si puliscono e si rigenerano da soli.....
:D

OcusPocus
03-03-2015, 16:55
Vabbè adesso esce la storia di quel meccanico con l'SH150 che sverniciava tutti sulla Futa e abbiamo chiuso il cerchio

Mcfour
03-03-2015, 17:05
:lol::lol::lol::D

https://www.youtube.com/watch?v=ONGpwnR2v9Q

se vi prende questo...:D

ste.2000
03-03-2015, 17:12
:lol::lol::lol::D

https://www.youtube.com/watch?v=ONGpwnR2v9Q

se vi prende questo...:D

Quello avrà anche la vespa.. ma il motore sotto è il testastretta 1200!! :lol:

euronove
03-03-2015, 17:26
Forse date eccessiva importanza al peso della moto e alle prestazioni del motore.
Nel guidato, soprattutto nel guidato veloce, la qualità del sistema ammortizzatori e la validità del progetto di assetto del telaio e distribuzione di pesi, diventa il valore discriminante.


io so solo che ho provato la crossrunner appena uscita, e tutto l'ho trovata tranne che una moto non maneggevole, anzi era una bicicletta e se si riprende il thread dedicato (indimenticabile thread di Zel) i pareri erano unanimi

anch'io leggo i pesi e mi faccio condizionare, ma se poi segue una prova personale l'unico peso che esiste è quello che sento mentre guido

e comunque, la leggerezza come karma... si, ma anche no
la MT-09 non mi dava confidenza, troppo agile
cosa che sembra una bestemmia...
ma la tendenza della moto a seguire una traiettoria impostata (salvo ulteriori interventi su manubrio, pedane, etc), che è una cosa legata spesso anche al peso, è una cosa anche rassicurante, almeno per me

c'è anche chi dopo aver provato le MT Yamaha ha preferito una naked del tutto classica come la Z800

magari siamo noi che non siamo molto capaci (probabilissimo, nel mio caso), e certe ciclistiche tremendamente agili e reattive le sappiamo sfruttare e apprezzare a dovere solo nel traffico :)

bobo1978
03-03-2015, 17:57
Vabbè adesso esce la storia di quel meccanico con l'SH150 che sverniciava tutti sulla Futa


Di motore,e in salita.

nicola66
03-03-2015, 18:47
la salita è qui. accomodarsi prego
https://www.youtube.com/watch?v=QcLRGdgnksY

Pacifico
03-03-2015, 18:49
comunque: sfido tutti voi a stare appresso ad un vecchio K100 mezzo sfondato, con ammo di 25 anni non revisionati , gomme lisce e valige laterali . sul liscio, sullo sconnesso e anche sul famigerato veloce, non solo nel lento. ( è un importante forumista qui dentro) . altro che ollins, assetti , tracer , gs, 1190 ecc........

Me lo sono mangiato in discesa, in salita, di notte :lol:, di giorno, sul misto, sul veloce, ed anche a casa mangio più di lui.. :lol: salutamelo! :D:D

Se tu hai dei limiti... la Tracer è la moto per te :lol:

Comunque... anche in due ti faccio la scrima! :D:D:D

A 180, con la CT, ti piego anche in due e non la piega dei capelli... compreso tris di borse con bauletto da 60 litri.. :lol: chiedi a quei due poveretti con il GS 1200 a Perugia che al curvone per Gubbio a 180 si sono visti la vernice volare per aria... ... :lol::lol::lol:

Ciao Pisellomoscio! :D:D:D

PS: Quelli con la Versys 650 è meglio che facciano i fighetti con quelli della loro cilindrata... sai che ridere.. :lol::lol::lol:

paolo b
03-03-2015, 18:55
(..) al curvone per Gubbio a 180 si sono visti la vernice volare per aria (..)

..abbiamo anche una foto dell'evento..

http://www.ridolfo.it/scorese/Img2/GM_SFrancesco2.jpg

(si intravede la vernice per aria sullo sfondo)

Pacifico
03-03-2015, 19:01
Paolo... ero in missione speciale...

http://i.imgur.com/16eNrs3.jpg

-Giuseppe-
03-03-2015, 19:19
Certo quelli del video a uscire col culo in curva a 40 orari e con la moto a 20° fanno un pò ridere hahahahahah

nicola66
03-03-2015, 19:21
solo quelli del video?

Paolo_DX
03-03-2015, 19:22
meheheh, i fedelissimi dell "assetto costante" del telelever. Il miracolo della madonna di loreto. Dev'essere quell'arnese che impedisce grossi trasferimenti di carico sull'anteriore ed evita parte dell'affondamento in staccata, altrimenti non sarebbe un assetto costante. Ma si vede eh, in staccata i GS sono cosi scarsi che e' proprio li che persino una versys motozappa recupera tutte le botte che prende sul dritto. Cose che capitano, quando una moto in staccata non carica di kg l'anteriore e concede una sensibilita' pari a quella di un suino sul ghiaccio. L'arnese in questione e' figo a moto carica e per viaggiare, ma per fare il pirla vale zero. :lol:

Pacifico
03-03-2015, 19:22
li hai visti bene Peppe? ecco, alcuni fenomeni da tastiera con le spompatelle guidano uguali! :lol::lol:

paolo b
03-03-2015, 19:27
(..) che impedisce grossi trasferimenti di carico sull'anteriore (..) quando una moto in staccata non carica di kg l'anteriore (..)

..hem.. veramente?

bobo1978
03-03-2015, 19:41
Paolo... ero in missione speciale...




Ma chi è?Aldo,di Aldo Giovanni e Giacomo??

ironman
03-03-2015, 20:52
Mio cugggino...

Forza Roberbero!

michele2980
03-03-2015, 21:59
i comunque: sfido tutti voi a stare appresso ad un vecchio K100....

Ormai quella sfida non si può più raccogliere ....il ragazzo si è ammodernato..... ormai se andrà forte sarà solo merito del MEZZO.....

:D

ilprofessore
03-03-2015, 22:13
Si parla, si parla, intanto la GS massacra tutti ....

http://www.motociclismo.it/mercato-febbraio-2015-bene-le-moto-scooter-giu-moto-61280

TAFFO
03-03-2015, 22:37
Ormai quella sfida non si può più raccogliere ....il ragazzo si è ammodernato..... ormai se andrà forte sarà solo merito del MEZZO.....

:D

Ammodernato si fa x dire.
sempre 18 anni di moto e altrettanti di ammortizzatori, motore, freni, gomme. No vabbé saranno un Dot07, sono ancora fresche!



Inviato da iPad Air usando Tapatalk

michele2980
03-03-2015, 22:42
L ' importante è che puzzi meno dell' altra :D

pacpeter
03-03-2015, 23:03
Non ci giurerei......

-Giuseppe-
04-03-2015, 02:32
meheheh, i fedelissimi dell "assetto costante" del telelever. Il miracolo della madonna di loreto. Dev'essere quell'arnese che impedisce grossi trasferimenti di carico sull'anteriore ed evita parte dell'affondamento in staccata, altrimenti non sarebbe un assetto costante. Ma si vede eh, in staccata i GS sono cosi scarsi che e' proprio li che persino una versys motozappa recupera tutte le botte che prende sul dritto. Cose che capitano, quando una moto in staccata non carica di kg l'anteriore e concede una sensibilita' pari a quella di un suino sul ghiaccio. L'arnese in questione e' figo a moto carica e per viaggiare, ma per fare il pirla vale zero. :lol:

Scusami caro, senza alcuna polemica ne offesa :):):), ho letto tanti tuoi interventi, in particolare sui GS, e te lo dico col massimo rispetto. Te non sai manco di che parli. Ma nella maniera piu assoluta:):):). Visto che mi piace parlare chiaro, con chi come te parla chiaro... Tu, con la Versys 650 nn mi vedi manco col binocolo dopo 100 Metri:cool::cool::cool: . Ho un catafandro adv 1200 con 160 mila sulle groppone compreso gli ammo e, nonostante tutti dicano che a 40 mila sono finiti i miei, per quanto arrivati tengono ancora botta. :D:D:D
Non sono un fanatico del Gs, ma è la moto che amo di piu, per mille motivi, D'altro canto sono convinto che sia Ncarrettu a pallini... Ho avuto tante moto, tante, e ho il termine di paragone.

Quindi se la tua versys 650 ti soddisfa, se riesci a fare tutto ciò che dici, tienila daltronde è una grande moto!:lol::lol::lol: Ma non sparare a 0 su cose NON vere...:D:D quello è solo il tuo punto di vista..

-Giuseppe-
04-03-2015, 02:36
li hai visti bene Peppe? ecco, alcuni fenomeni da tastiera con le spompatelle guidano uguali! :lol::lol:

Lo So:lol::lol::lol:

-Giuseppe-
04-03-2015, 02:37
solo quelli del video?

Ora ho visto quelli e mi sono pisciato:lol:

Ma ho visto cose che voi umani:lol::lol::lol::lol:

nico62
04-03-2015, 08:14
si mangia il GS su strada in tutte le salse.

sarà mica una moto da riferimento per i pasti la GS vero??!!! :lol::lol::lol:

euronove
04-03-2015, 09:09
Si parla, si parla, intanto la GS massacra tutti ....

http://www.motociclismo.it/mercato-febbraio-2015-bene-le-moto-scooter-giu-moto-61280

stupisce l'incidenza della versione Adventure in modo spaventoso! considerando sia il prezzo, sia il fatto che soprattutto l'attuale versione, imho mastodontica fin quasi ad essere grottesca, preclude l'utilizzo a chi è al di sotto di una certa altezza

risulta chiaro perchè Ducati abbia "dimensionato" maggiormente la sua Multistrada

e anche perchè KTM abbia fatto la 1290...

pacpeter
04-03-2015, 09:19
moto grossa = pisello piccolo

tutti minidotati.........

Pacifico
04-03-2015, 09:20
Secondo me l'era di queste ape Maya sta per finire... Non hanno più senso...

Mcfour
04-03-2015, 10:30
moto grossa = pisello piccolo

tutti minidotati.........


:lol::lol:
quanto pesa la versys 1000?
:lol::lol:

highline76
04-03-2015, 11:07
io ora come ora ho un modestissimo Versys... proprio perchè non ho bisogno di un 1200 per avere cose GRANDI !!!!
Solo che, nonostante tutto... a leggere tutte le cagate di "qualcuno", prima o poi il pisello diventa piccolo pure a me.... :lol::lol::lol::lol:

pacpeter
04-03-2015, 11:34
:lol::lol:
quanto pesa la versys 1000?
:lol::lol:

venduta!!! ho il pisello troppo grosso per un catafalco così

TAFFO
04-03-2015, 11:38
........giura?

pacpeter
04-03-2015, 11:39
yes. il 27 ritiro la nuova

pacpeter
04-03-2015, 11:39
ovviamente pisello enorme

TAFFO
04-03-2015, 11:41
sarà una grande PIT

Pacifico
04-03-2015, 11:42
Cichi ha accorciato il percorso di 50 km.... cosi il pac arriva in tempo...

pacpeter
04-03-2015, 12:28
io mi fumo una sigaretta in attesa che tu arrivi col catafalco.........

umum: acquistato la moto al nord. vengo direttamente dal ritiro alla pit.

preparatevi a piangere............

Pacifico
04-03-2015, 12:29
dalle risate!

michele2980
04-03-2015, 12:30
Non vogliamo sentire scuse riguardanti ipotetici ed eventuali rodaggi.....

Ginogeo
04-03-2015, 12:32
Riderà bene chi riderà ultimo...
Paci, ho scritto RIDERA', non ARRIVERA'..... altrimenti sarebbe troppo scontato.....:lol::lol:

Mcfour
04-03-2015, 12:34
Auguri PIER...

serio...;)

non per la moto...



per il pisello...

:)

Paolo_yamanero
04-03-2015, 12:57
Ecco.

Tra un mese avremo una recensione seria.
E tutto il resto saranno solo chiacchiere....

Pac, colore?

highline76
04-03-2015, 13:02
Ottimo pac. Attendo impaziente le tue impressioni. Che poi io sto sempre a Roma... magari ci si vede pure per un giretto e si scambiano due battute... Tanto anche per me sarà il prossimo acquisto. Anch'io ho un pisello sufficientemente grande per cui non posso prendere un catafalco con 150 cv che mi fa sembrare bravo e veloce... :lol::lol::lol:

Pacifico
04-03-2015, 13:08
Riderà bene chi riderà ultimo...
Paci, ho scritto RIDERA', non ARRIVERA'..... altrimenti sarebbe troppo scontato.....:lol::lol:

Gino... :lol: lasciali parlare.... ne abbiamo viste di tutti i colori di questi pirlotoni con le 650.... ora ci toccherà portarci dietro anche quello con la Tracer... va beh! risparmiamo benza.. ;)

PS: domani provo la demo li da voi... :)

pippo68
04-03-2015, 13:18
Cichi ha accorciato il percorso di 50 km.......

Se vuoi ti allungo il brodino dovessi annoiarti nell'attesa.........
ad personam. ....

pippo68
04-03-2015, 13:23
Grande Pac. ........fatti non pugnette. .....

Pacifico
04-03-2015, 13:37
Se vuoi ti allungo il brodino dovessi annoiarti nell'attesa.........
ad personam. ....

Pippo... faremo, come al solit, il gruppetto intimi kasta veloci, quindi allunga.. allunga...

peccato il Pac non possa seguirci.. era simpatico!

Per il gruppetto delle spompatelle 650 non superare i 100 km che già arrivano al limite

pippo68
04-03-2015, 13:41
C'è la variante A15 per gli amanti del solo ristorante.......40 minuti andando tranquilli tranquilli.......

Pacifico
04-03-2015, 13:43
Ottimo, con la Tracer ce la possono fare...

pippo68
04-03-2015, 13:44
+ tante faccine a piacimento ovviamente.......sissamai

pacpeter
04-03-2015, 13:55
Spacco il culo a tutti. Ora l'ho detto.

Grigia

TAFFO
04-03-2015, 13:56
Spacco il culo a tutti. Ora l'ho detto.

la vedo Grigia

:lol::lol::lol:

Pacifico
04-03-2015, 14:03
Spacco il culo a tutti. Ora l'ho detto.

....

sabato sera? :lol::lol::lol:

nicola66
04-03-2015, 14:09
non ho ancora capito chi ha le 650.

pippo68
04-03-2015, 14:14
Credo Paolodx

highline76
04-03-2015, 14:15
Io....per esempio. La cilindrata della mia moto è pressappoco la metà di quella del Paci.
Ma il mio pisello sarà pressappoco il doppio... La regola cilindrata/lunghezza è inversamente proporzionale... ahahahahahahahahahah :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Come dire..... lui ha i cavalli... io il MANICO !!!! Ahahahahahahah :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Pacifico
04-03-2015, 15:07
Guarda dietro... Anche quello lo avrai più largo... Ahahahah!

pippo68
04-03-2015, 15:51
Pippo... faremo, come al solit, il gruppetto intimi kasta veloci

Cioè io sono fuori.........sigh. ....sigh. ....

Mcfour
04-03-2015, 18:01
Peccato non potermi allontanare da Roma, sarei venuto volentieri...
non capita tutti i giorni di vedere spompatelle agguerrite, nude rivestite ancora più agguerrite, old bike sdrucite avvelenate..., piselli corti, lunghi, e ancora nessuno ha detto larghi... che sembra la cosa più importante...:rolleyes::lol:

Mi prenoto per la prossima volta...
vengo col catafalco, così, in tutte le salse, potrò essere pettinato...dai valentini rossi dei noantri...:confused:

sartandrea
04-03-2015, 18:06
se vengo col Px mi accettate?

Mcfour
04-03-2015, 18:32
solo se hai sotto polini, campana a denti dritti e albero motore con travasi rifatti...
e...
ammortizzatori bitubo...;)

pippo68
04-03-2015, 18:40
Con il px ne sverniceresti un bel po'.............

sartandrea
04-03-2015, 18:45
albero motore con travasi rifatti?

uuhmm
se ci mettiamo d'accordo sulla tariffa ti spiego un paio di cose....:lol:

nicola66
04-03-2015, 18:49
https://lh6.googleusercontent.com/-xKuUlr5dnFw/VPQfsgIvaPI/AAAAAAAAAao/QIaQ1IcHdk8/w652-h806-no/20150302_075739.jpg


certo che non vanno un cazzo.
siamo a livello di un TDM900
su sta robetta qua
http://www.motociclismo.it/guida-allacquisto-dellusato-yamaha-fzs-600-fazerfz6-1-prima-versione-moto-2819
17 anni fa la lancetta sui 240 ci arrivava. La mia.
Le riviste la misurarano tra i 221 ed i 226. 88cv alla ruota.

Mcfour
04-03-2015, 19:01
albero motore con travasi rifatti?

uuhmm
se ci mettiamo d'accordo sulla tariffa ti spiego un paio di cose....:lol:

Vero... alleggerito... ecco cosa volevo dire...
e che sono passati più di 30 anni... :-o

Loooop
04-03-2015, 19:04
siamo a livello di un TDM900


Si vabbé, 0-400m in 12,8s.

nicola66
04-03-2015, 19:13
con 20cv in meno e 20 kg in +.
no così tanto per dire di una moto da passeggio senza nessuna pretesa.

Paolo_DX
04-03-2015, 19:14
scusami caro, senza alcuna polemica ne offesa :):):), ho letto tanti tuoi interventi, in particolare sui gs, e te lo dico col massimo rispetto. Te non sai manco di che parli. Ma nella maniera piu assoluta:):):). Visto che mi piace parlare chiaro, con chi come te parla chiaro... Tu, con la versys 650 nn mi vedi manco col binocolo dopo 100 metri:cool::cool::cool: . Ho un catafandro adv 1200 con 160 mila sulle groppone compreso gli ammo e, nonostante tutti dicano che a 40 mila sono finiti i miei, per quanto arrivati tengono ancora botta. :d:d:d
non sono un fanatico del gs, ma è la moto che amo di piu, per mille motivi, d'altro canto sono convinto che sia ncarrettu a pallini... Ho avuto tante moto, tante, e ho il termine di paragone.

Quindi se la tua versys 650 ti soddisfa, se riesci a fare tutto ciò che dici, tienila daltronde è una grande moto!:lol::lol::lol: Ma non sparare a 0 su cose non vere...:d:d quello è solo il tuo punto di vista..

ahhahahahahahahahhahahaha

-Giuseppe-
04-03-2015, 19:25
Ridi ridi... Che dopo tutte le minchiate che scrivi hai finito il repertorio! Ahahhahah
Firmato
Super Versys 650 mangia tutti:lol::lol::lol::lol:

nicola66
04-03-2015, 19:34
ma di che adv si tratta?
del 1150 o del 1200?
perchè il 1150 nasce morto.
il 1200 se c'è tanto largo e tanto dritto forse non fa una brutta figura.
Riferito alle strade che so io. In Sicilia non so, mai stato.

sartandrea
04-03-2015, 20:05
Con il px ne sverniceresti un bel po'...

allora evito di montare queste,

http://www.vespaonline.com/attachments/elaborazioni-chiuso-solo-consultazione-/5971d1104196644-immagine_136.jpg

non vale la pena consumarle :lol:

-Giuseppe-
04-03-2015, 20:06
1200... Che è meno chiodo del 1150 ma che rimane chiodo... Ma la versys 650 che ho guidato milioni di volte (moto che io reputo intelligentissima), non si puo paragonare proprio ahahahaha.. È una motoretta finicchedda ma ... Poca carne... Ha sentire parlare qui de sta cazzo di bici come fosse chissà cosa, e a sparare su altre moto mi strapiscio dalle risate!

bobo1978
04-03-2015, 20:26
Oh,speriamo che ci sia qualcuno che filmi.
Poi però non rompete il caz se si passeranno le linee bianche,corsie di emergenza,sorpassi a dx,lunghi....
Ne resterà soltanto uno....

sartandrea
04-03-2015, 20:28
se c'è da ottimizzare non mi tiro indietro,

più che altro sarò dietro :lol:

nicola66
04-03-2015, 20:34
i sorpassi a dx si chiamano superamenti passivi.
possono capitare.

Motofurbo
04-03-2015, 20:38
certo che non vanno un cazzo.
siamo a livello di un TDM900
su sta robetta qua
http://www.motociclismo.it/guida-allacquisto-dellusato-yamaha-fzs-600-fazerfz6-1-prima-versione-moto-2819
17 anni fa la lancetta sui 240 ci arrivava. La mia.
Le riviste la misurarano tra i 221 ed i 226. 88cv alla ruota.
Non vanno un cazxo perchè sono limitate, senza limitazione (nella quinta e nella sesta marcia) il motore della tracer raggiunge i 270kmh sul banco. Di più se fai anche scarico e filtro.
Lo so perchè leggo i forum dei possessori.
Ma sono convinto che anche per le altre sia così.

nicola66
04-03-2015, 20:41
la sai vero che sul banco non si sposta aria.

cmq anche se riuscisse a prendere in 6^ i 10k giri dichiarati dalla casa arriverebbe a 229.
ma se prende i 10k al banco per poi fermarsi a 9k su strada vuol dire che non taglia l'aria.

bobo1978
04-03-2015, 20:45
Appunto....perché con il cx di un cassonetto la vedo dura arrivare a 270.....

paolo b
04-03-2015, 20:55
(..) il motore della tracer raggiunge i 270kmh sul banco (..)

Sticazzi.. e in quanti metri si ferma?

bobo1978
04-03-2015, 20:59
In un giro di rullo ......
:D

paolo b
04-03-2015, 20:59
(..) che impedisce grossi trasferimenti di carico sull'anteriore (..) quando una moto in staccata non carica di kg l'anteriore (..)

..rinnovo la domanda..

paolo b
04-03-2015, 21:01
In un giro di rullo (..)

..e sarei anche pronto a scommettere che se si allungasse il rapporto finale, al banco passerebbe anche i 300.. ma si, facciamola girare.. :weedman:

bigzana
04-03-2015, 21:04
17 anni fa la lancetta sui 240 ci arrivava. La mia.
Le riviste la misurarano tra i 221 ed i 226. 88cv alla ruota.

vabbè, non è un paragone da te questo.
il Fazer era 4 cilindri e comunque in accelerazione lo avrebbero perso.

bobo1978
04-03-2015, 21:05
Basta invertire la corona col pignone.
Sig.Sulu......velocità Warp!

Gilgamesh
04-03-2015, 21:06
Io cambierei il titolo della discussione.. OT a bizzeffe e noia a leggere...
I moderatori per favore moderino. Grazie

paolo b
04-03-2015, 21:08
.. questa al banco faceva i 350..

http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery%20C/vincent.jpg

pippo68
04-03-2015, 21:10
Oh,speriamo che ci sia qualcuno che filmi.


Le telecamere le sequestro io a Fornovo.........se volete riprendere qualcosa di interessante è sufficiente dal ristorante in poi........

-Giuseppe-
04-03-2015, 21:10
Hahhahahha.... Anche io mi domando quanto ci sia da verità nelle voci di corridoio..270 sono tantini!

nicola66
04-03-2015, 21:12
vabbè, non è un paragone da te questo.
il Fazer era 4 cilindri e comunque in accelerazione lo avrebbero perso.

si ma era un 598cc.
non ho motociclismo sotto mano ma era abbondantemente sotto i 12 sec sui 400m.

pippo68
04-03-2015, 21:12
Indi per cui hai un posto riservato.....sallo..........

Edit:era riferito a bobo......

ecchecacchio mi hanno sverniciato pure sul forum.....

nicola66
04-03-2015, 21:21
Le telecamere le sequestro io a Fornovo.........

come se lo vedessi ora
https://www.youtube.com/watch?v=ERUGdVbQDh4

bobo1978
04-03-2015, 21:41
.. questa al banco faceva i 350


Capottato.....

bobo1978
04-03-2015, 22:03
Indi per cui hai un posto riservato.....sallo..........

Edit:era riferito a bobo......



Sono nella stessa condizione tua del motogelo.
Si,ma forse....

highline76
05-03-2015, 09:17
il fatto è che c'è qualcuno che (non tutti per fortuna....) per sentirsi figo.... o grande... o vero uomo... o MOTOCICLISTA.... o chissà che cosa... ha bisogno di spendere 20000 euro, domare almeno 150 CV o (pensare di) andare a 270 Km/h....
Ecco.. questi sono quelli che, per partito preso, denigrano a priori la Tracer

Tornando sulla terra... e lasciando stare chi spara minchiate così.... tanto per fare il figo da forum e magari senza nemmeno sapere di cosa sta parlando.... con quel tricilindrico Yamaha da 115 CV, CHIUNQUE abbia un minimo di esperienza in moto si diverte alla grande e non resta indietro con nessun'altra moto. PUNTO. Anche perche qui si parla di ben altra manegevolezza rispetto alle portaerei 1200 con 150 e passa CV... che al massimo ti allungano (un po...) solo su un bel dritto. Dopodiche voglio vedere dove sta sto bel dritto.... in pista magari, perche di certo con le strade di merda che abbiamo in Italia la vedo davvero difficile...

aspes
05-03-2015, 10:49
la sai vero che sul banco non si sposta aria.



ricordo che il mio bandit 1200 con i rapporti originali se avesse raggiunto il limitatore i quinta sarebbe stato sui 300 e passa....

nicola66
05-03-2015, 11:04
con la matematica si fa alla svelta:
giri motore al limitatore per rapporto di riduzione totale nella marcia + lunga per circonferenza ruota motrice ed il conto è fatto.
La mia AT con 55cv dovrebbe vedere i 220 con questo conto.

pacpeter
05-03-2015, 11:14
era abbondantemente sotto i 12 sec sui 400m.

in una prova così onestamente ha un valore talmente elevato il momento dello stacco della frizione, che neanche la prenderei come riferimento per vedere la capacità di accelerazione di una moto.
una busa che ci mette poco meno di 11 secondi vuol dire che è solo 1 secondo più veloce di una fazer 600? e solo qualche decimo meno della tracer?

ho letto la comparativa. leggere che la tracer ha la sella comoda ed è protettiva dall'aria fino al casco, lasciando solo le spalle e braccia esposte mi ha fatto ribaltare dal divano. forse il tester era 160 cm ........... a me riparava fino al collo...........
se fai una prova magari dillo quanto era alto il tester........... e forse lo stesso aveva il culo ciccione e morbido.............capisco dire che il mono è "sostenuto" e non duro, minimizzano e ci sta pure, ma il resto è inaccettabile.

Pacifico
05-03-2015, 11:33
Tanto la vendono a tutti quelli che hanno la 650.... oro colato..

Motofurbo
05-03-2015, 12:09
Veramente io vengo dalla Crosstourer 1200 e guardo con interesse alla tracer, ma non solo

nicola66
05-03-2015, 12:12
.............capisco dire che il mono è "sostenuto" e non duro, minimizzano e ci sta pure, ma il resto è inaccettabile.

se ci metti 65kg di passeggero e 10kg di bagagli il mono diventa una favola.

gio-
05-03-2015, 12:16
Con il px ne sverniceresti un bel po'.............
Anni fa in tre facevamo la Cagliari-Villasimius, strada bellissima ma anche pericolosa.
Io avevo un cbn e stavo ovviamente dietro, un amico un vfr e l altro una pegaso 650.
Non l avrei mai pensato, anche perché l amico con vfr era uno che andava veramente forte, ma la pegaso per lui, nonostante ci provasse, era veramente irraggiungibile.
Entrambi conoscevano benissimo quella strada tutta curve.

Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk

pacpeter
05-03-2015, 12:42
se ci metti 65kg di passeggero e 10kg di bagagli il mono diventa una favola.

è quasi il mio peso. io sto sui 78 più i vestiti. e il mono non è una favola. non lo definirei una chiavica, ma si può fare di meglio.

Pacifico
05-03-2015, 12:53
appena metti un mono che lavora se ne va per i fatti suoi... ahahahha! Motoretta da pisellino moscio...

pacpeter
05-03-2015, 12:58
se se...........

Mcfour
05-03-2015, 13:04
è quasi il mio peso. io sto sui 78 più i vestiti. e il mono non è una favola. non lo definirei una chiavica, ma si può fare di meglio.

Un pò di lavoro sulle sospensioni ci sta Pier, se vuoi che vada come dici tu, feci la stessa cosa sul cb1000r, misi una molla Hyperpro progressiva sul mono, le forcelle feci tutto, molle pompanti e olio, quando chiesi al capo officina Honda come mai una moto con un gran bel motore avesse sospensioni economiche, mi disse: "deve essere una moto facile, perche honda ha individuato, nel potenziale cliente persone non esigenti.... gli esigenti vanno sul CBR1000RR" :cool:
Poi andava niente male... peccato fosse limitata la velocità max, per lo stesso motivo di cui sopra.

nicola66
05-03-2015, 13:46
è quasi il mio peso. io sto sui 78 più i vestiti. e il mono non è una favola. non lo definirei una chiavica, ma si può fare di meglio.

passeggero e bagagli oltre al pilota.

MEMA
05-03-2015, 15:05
forse Pac intendeva dire che il suo peso e' 78 + 65 + 10...