Visualizza la versione completa : Le prime prove su strada della Yamaha Tracer. Atto III
bobo1978
05-03-2015, 15:16
Ah,allora ha ragione....è tutto pacco.....
:D
Motofurbo
05-03-2015, 15:56
Un pò di lavoro sulle sospensioni ci sta Pier, se vuoi che vada come dici tu, feci la stessa cosa sul cb1000r, misi una molla Hyperpro progressiva sul mono, le forcelle feci tutto, molle pompanti e olio, quando chiesi al capo officina Honda come mai una moto con un gran bel motore avesse sospensioni economiche, mi disse: "deve essere una moto facile, perche honda ha individuato, nel potenziale cliente persone non esigenti.... gli esigenti vanno sul CBR1000RR" :cool:
Poi andava niente male... peccato fosse limitata la velocità max, per lo stesso motivo di cui sopra.
Interessante, se uno vuole le sospensioni decenti conviene allora prendere una R1 e renderla più turistica, ahah :D
Scherzi a parte, con meno di 500€ le sospensioni si sistemano se uno vuole.
A me più il mono è mollaccione e meglio è, visto che ho una brutta ernia.
Anzi l'ideale sarebbe prendere una moto con una posizione diversa in sella, caricata un po' sul davanti. Ma a meno di diecimila euro non trovo nulla.
andrea.g1972
05-03-2015, 16:08
Ci sono salito e mi ha fatto tutt'altro che una brutta impressione.
Paragonata alle moto di questo segmento, è nuova, ben equipaggiata. Rifiniture nella media, secondo me i maniglioni posteriori, molte viti a vista, ci sono anche i tubi del radiatore molto economici e molto sporgenti. Ma hanno fatto un buon lavoro.
Rimane però secondo me molto distante da un GS 1200 di qualsiasi anno. Parlo di finiture e sensazione di solidità. Quindi concordo con che afferma che sarebbe un brutto downgrade passare da un boxer 1200 (R, GS) alla Tracer.
Interessante, se uno vuole le sospensioni decenti conviene allora prendere una R1 e renderla più turistica, ahah :D
Sicuramente se compri un motociclo non specialistico, come nel caso della Tracer e sei un motociclista esperto già dopo 10 minuti avrai capito dove sono i limiti.
Come ovviare dipende da quanto vuoi spendere, semplicemente.
bobo1978
05-03-2015, 16:33
Anzi l'ideale sarebbe prendere una moto con una posizione diversa in sella, caricata un po' sul davanti. Ma a meno di diecimila euro non trovo nulla.
Minchia!e dove le cerchi,in farmacia?
Va che dalle naked alle sporttourer alle RR sotto i 10mila c'è talmente tanta roba da non riuscire a contarla.
Motofurbo
05-03-2015, 16:42
Vero bobo1978... sono un 78 anch'io sai? ;)
L'offerta è tanta, ma io sono un eterno indeciso... moto furbe come la tracer, così bene equipaggiate, con questo bel motore e a questo buon prezzo onesto non se ne trovano molte. Bisogna ammetterlo, per ora c'è solo lei.
Ah,allora ha ragione....è tutto pacco.....
:D
dovrebbe cambiare il nick in Paccopeter... :lol:
dunque le molle progressive sono la barzelletta dei preparatori...è l' idraulica che deve dare progressione, questo mono mi sà che è meglio non aprirlo:lol:
potrebbe esserci la sorpresa del produttore ma, da dove viene? dalle isole vergini? :lol::lol: sentiremo che ne pensa Rinaldi....:)
http://i58.tinypic.com/2ykcky9.jpg
pacpeter
05-03-2015, 22:04
dovrebbe cambiare il nick in Paccopeter... :lol:
Cosa pensi che non sia già stato fatto?
pacpeter
05-03-2015, 22:08
E che due palle con questo mono.....
con queste sospensioni la moto é una scheggia. Certo pecca in comfort. Al limite si cambia o si fa revisionare completamente cosí come é stato fatto anche a tanti ammo di moto blasonate e care.
Venite alla pit cercate di starmi dietro ( senza infastidire pacifico sennò accampa mille scuse):lol:
pacpeter
05-03-2015, 22:22
Si prosegue qui: http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8448880#post8448880
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |