Visualizza la versione completa : Consigli per gli acquisti [2° thread]
In effetti, avendo avuto un gs adv bialbero, non credo che spenderei 13000 euro, per "ricomprarlo". È sufficiente monoalbero, ben tenuto, regolarmente tagliandAto, per avere le stesse soddisfazioni. :)
Lorenz 47
15-04-2016, 12:15
la mia "scelta" sta ricadendo su quella in quanto sostanzialmente nuova. i circa 10.000km in 3 anni sono una sciocchezza. il che vuol dire che - in linea di massima - le farei il rodaggio io....
poi ci sono anche i 24 mesi di garanzia, per stare al riparo da eventuali magagne.
per il prezzo di vendita, anche a me sembra in linea.
mi piacerebbe sapere - per curiosità e non per critica - sulla base di che cosa c'è ci crede che possa valere circa 2000€ in meno. nel senso, anche il k1200s era una moto svalutatissima, ma a prezzi stracciati non se ne trovano (da comprare). ovvio che se invece la vai a vendere, altro discorso.... ;)
PHARMABIKE
15-04-2016, 14:09
Sono RT zato da poco :) ho avuto la adv bialbero... posso dire che la sposti molto bene da seduto ( sono 1.8o ).
Sul prezzo non mi pronuncio troppo personale .io ho optato per una 2006 con 35.000 km tagliandati ...altro prezzo ....
A presto :)
Elycando
15-04-2016, 18:32
Questa è un 2011 di un privato, con 20k km (e ha passato gli ultimi 2 anni praticamente FERMA!:mad:)
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-rt/r-1200-rt-2010-13/6342331
Questa è a Parma da conce ufficiale e ha anche lei 20k km circa...
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-rt/r-1200-rt-2010-13/6338152
A Modena il conce ufficiale ne ha addirittura due, una del 2010 e una del 2011, entrambe con meno di 30k km
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-rt/r-1200-rt-2010-13/6337685
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-rt/r-1200-rt-2010-13/6337684
Poi se sei in vena di farti due risate, c'è sempre il privato che ha battuto forte forte la testa...:rolleyes:
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-rt/r-1200-rt-2010-13/6218651
(A volte è difficile capire cosa passi per la testa della gente... 243km in 3 anni, maziokane!!!)
Diciamo che c'è solo l'imbarazzo della scelta...
I km per moto come questa sono poco influenti. Trasmissione a parte, come altri ti hanno già detto i problemi maggiori risiedono altrove ma sicuramente non nel motore.
Buona caccia:cool:
piemmefly
15-04-2016, 19:16
Certo che smontare dalla "Pantera" per una RT.... azz... coraggioso ! :lol:
Posso solo suggerirti, come al solito, di cercare di provarne una, magari mediante noleggio anche se ormai saranno disponibili solo LC. ;)
Hans Weber
15-04-2016, 19:20
...mi piacerebbe sapere - per curiosità e non per critica - sulla base di che cosa c'è ci crede che possa valere circa 2000€ in meno ...
Chi compra vorrebbe soddisfare un sogno, spendendo almeno la metà del valore del bene (metà che di solito coincide con il saldo del conto corrente).
Di contro, però, chi vende crede di essere il possessore di quell'unico pezzo, raro e ricercato e vorrebbe ricavare almeno il doppio di quanto speso (doppio che spesso coincide con il valore della nuova scimmia).
Poi se sei in vena di farti due risate, c'è sempre il privato che ha battuto forte forte la testa...:rolleyes:
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-rt/r-1200-rt-2010-13/6218651
(A volte è difficile capire cosa passi per la testa della gente... 243km in 3 anni, maziokane!!!)
Da non credere!:rolleyes:
robertag
15-04-2016, 21:23
...malattia?...morte?...
...o semplicemente bancarotta del proprietario...la vita è anche questa purtroppo...
inviato da qui con uindousfone...
Attento, leggi bene le clausole della garanzia Stilnovo.
Se ricordo bene non garantiscono alcuni componenti, quali la carrozzeria....
Anch'io avevo comperato la mia con la stesa formula, ma per certi versi forse è meglio la normale garanzia commerciale obbligatoria per legge
PHARMABIKE
15-04-2016, 21:37
Per la moto spesso manca il tempo non i soldi
162000km. Ho rotto l attuatore frizione e bruciato un po di lampadine. Beve tantissimo olio ma solo la mia mi par di capire. Per l ernia, io ho il fisico di un adolescente, tocco con la punta e Guido con sella rialzata.
Tradotto, se c'è la fó io... Ce la fa chiunque
PATERNATALIS
16-04-2016, 15:24
Una boxer che e' stata molto ferma molto probabilmente avra' qualche problema al paraolio del cambio. Lui costa 20 euro, ma cambiarlo ne costa almeno 350.
Lorenz 47
16-04-2016, 17:57
Rettifico : non è garanzia stillnuovo ma premium selection, che dovrebbe essere a tutti gli effetti uguale a quella data all'immatricolazione!!!
geminino77
16-04-2016, 18:36
A 14.000 trovi già rt lc usate full....io le ho avute l rt 4 per la precisione l ultima la sposti più facilmente della vecchia ...poi il gusto estetico è soggettivo
Belavecio
16-04-2016, 18:44
mai piaciuta,ed ora pure a me ingrifa..parecchio.
...mi piacerebbe sapere - per curiosità e non per critica - sulla base di che cosa c'è ci crede che possa valere circa 2000€ in meno. nel senso, anche il k1200s era una moto svalutatissima, ma a prezzi stracciati non se ne trovano (da comprare). ovvio che se invece la vai a vendere, altro discorso.... ;)
Provo a risponderti io:
sto monitorando da qualche mese le inserzioni di RT usate perché ne sto cercando una giusta per i miei gusti e le mie esigenze....ormai quelli che sono ricorrenti in quanto non riescono a vendere da mesi (fuori prezzo) li conosco a memoria!
Quello che stanno cercando di dirti, e che condivido, è che ha poco senso andare su una da 13 mila e rotti euro quando dal 2011 non è più stato aggiornato niente (ultime modifiche prima della fine produzione steli forcella e coppia conica fatti appunto col mod year 2011), ne trovi anche dai Conc di quell'anno con 20/30 mila km....e sostanzialmente, per i motivi che ti hanno già detto, averne 10 o 30 mila è ininfluente....visti i chilometraggi che puoi raggiungere con un boxer...
Quindi risparmiare 2/2,5 mila euro su 12/13 non è proprio poco....se vuoi /puoi arrivare a spenderne 13.5 come ti hanno già detto mettine 1000 e vai alla nuova generazione. Al di là dei gusti personali, hai un mezzo tecnologicamente più avanti e ancora in produzione, che tra qualche anno varrà il doppio di una 2013 essendo un modello totalmente rifatto!
Questa la mia opinione: io sto valutando esemplari del 2011 per avere l'ultima versione ma intorno ai 10.000€....non voglio andare oltre...e ce ne sono....
Buon acquisto :D:D
A 14.000 trovi già rt lc usate full....io le ho avute l rt 4 per la precisione l ultima la sposti più facilmente della vecchia ...poi il gusto estetico è soggettivo
La LC parte dal 2014 e, cercando in rete, sono tutte sui 17-18000.
Mi dici dove l'hai viste a 14000?
Saluti.
__________
dado
geminino77
17-04-2016, 11:19
Moto.it 14.900 full con radio...
Su subito.it un paio a 15.000 basta cercare e le trovi
Lorenz 47
17-04-2016, 12:06
Sono d'accordo con dadoj..... A parte un esemplare a 14.800, tutti gli altri sono molto più alti....fermo restando che un 2013 aria-olio credo sia un mezzo collaudato in quanto ultima e massima evoluzione del progetto. Un 2013-14 LC invece è il capostipite. E che ha manifestato diversi problemini....!
geminino77
17-04-2016, 12:44
Loren47 diversi problemini sull lc....che dici....??? Sinceramente solo uno il richiamo dell ammortizzatore sull lc se guardiamo quelli che ho avuto sulle rt ad aria flangia, pompa della benzina, problemi blocchetti elettrici etc.etc.mi sa che forse stai prendendo un abbaglio enorme....e a vedere la tua firma neanche hai avuto mai un rt...mah...
Se non prendi la LC, tra un bialbero post 2010 e il my 2008-2009 la differenza non è abissale. Tanto vale spendere 7000 euro e tenerti in tasca il resto per viaggiare. Spendere quasi 14000 euro per un modello fuori produzione mi sembra una follia. Se dopo un mese non ti piace ti tocca rivenderla o darla dentro a 10000 se va bene.
Lorenz 47
17-04-2016, 16:06
No, mai avuto nessuna RT. Probabilmente se l'avessi già avuta non avrei forse chiesto lumi in merito...
Beh guardo al gs... I primi LC se non ricordo male qualche grana l'hanno avuta. Come quasi tutte le moto nuove, compresa la mia. Per carità, tutte risolte...
Poi , anche considerando il gusto estetico, quella che sto valutando costa circa 2500€ in meno rispetto alla lc. Che non metto in discussione il fatto che possa essere migliore. Ma non mi convince...
sergius68
17-04-2016, 16:19
Io invece ti consiglierei di orientarti su una bialbero 2010/2011....con 10000 euro o meno una la trovi facilmente, pure full (te lo dico perché ne ho presa una in questi giorni).
È una moto che ha già risolto tante piccole magagne (richiami pompa, flangia, ecc ecc) ;blocchetti a parte (ma questo è un difetto che potresti avere pure su una 20131) la moto rappresenta lo stato dell'arte del boxer ad aria
Inoltre, se interessa l'impianto audio, nelle bialbero c'è la possibilità di collegare una chiavetta e/o un ipod mentre nelle non bialbero c'è solo un lettore cd.
13000 e rotti per un bialbero non li spenderei, a quel punto veramente vale la pena mettere qualcosa in più e puntare ad un lc
io ti consiglierei di valutare te stesso...
se ti piace cambiare spesso, cerca una moto con pochi km, perchè comunque sarà più rivendibile (se pur rimettendoci)
1000 euro di differenza adesso potrebbero permettere un cambio domani, altrimenti reso quasi impossibile con i tempi che corrono...
se sai che terrai la moto per un po', diventa meno incisivo, perchè, facilmente, lei durerà più della tua voglia di tenerla
Io invece ti consiglierei di orientarti su una bialbero 2010/2011....con 10000 euro o meno una la trovi facilmente, pure full......
......13000 e rotti per un bialbero non li spenderei, a quel punto veramente vale la pena mettere qualcosa in più e puntare ad un lc
Hai riassunto con qualche riga in meno esattamente ciò che avevo scritto io qualche post prima.....
Concordo totalmente...ma Lorenz sembra sia poco propenso a risparmiare...:lol:
Si scherza Lorenz.....se la cifra per te non è un problema compra ciò che ti piace...ma come ha ribadito anche sergius qui...dal 2011 la moto è rimasta la stessa sino a fine produzione...quindi 2 anni e un po di km in più non sono un problema e tieni 3000€ in tasca da poter mettere al prossimo cambio.
Enzino62
17-04-2016, 23:16
Le moto, a differenza delle auto, si comprano con il cuore. Fare conteggi sulle valutazione, mercato, vemdibilita' non ha senso. Io non comprerei una LC solo perché non mi piace, il bialbero l ho sempre vista una "presa per il culo" da parte di bmw, praticamente non ciao na coppa dall monoalbero, anzi mi correggo, hanno preso il range motore della monoalbero e lo hanno abbassato, praticamente hanno tirato la coperta sui piedi e hanno lasciato la testa scoperta, praticamente la coppia che hanno dato ai bassi l hanno tolta agli alti.
La LC dovremmo aspettare almeno 10 anni che bmw possa riconoscere dei "difetti" come ha fatto con le flange, sostituite con richiamo due anni fa(2014) dopo che i clienti avevano lamentato questo problema già dal 2005 appena venuta fuori sul mercato il 1200.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
@enzino62
Facciamo un piccolo OT:
io non possiedo ancora una RT ma ne ho provata qualcuna...ed ho avuto un GS monoalbero per 8 anni...la mia sensazione è che col bialbero abbiano riempito la zona media dove col mono c'era un po di buco, e quindi essendo più lineare si sente meno l'allungo che però non manca. Se poi avessero tolto qualcosina in alto, credo che la RT non si la moto da guidare in zona rossa contagiri....quindi a mio parere scelta azzeccata...almeno su questo modello. Non mi sembra una PPC...anche perché non è che col bialbero avessero modificato i prezzi in modo esagerato.. Fine OT
Riguardo alla scelta col cuore, condivido assolutamente con te..infatti ho premesso a Lorenz che se la cifra non è un problema giustissimo scegliere ciò che gli piace!
Lorenz 47
17-04-2016, 23:35
Non è questione di non voler risparmiare :)
Come dicevo la LC non mi piace, è quella che ho proposto mi verrebbe 13000 finita con tagliando fatto, passaggio di proprietà, 24 mesi di premium selection. Non mi sembra una cifra "cattiva" perché per un anno so di non aver spese, mentre per il secondo c'è il tagliando. Ogni eventuale problema-sfiga sarà coperta dalla garanzia. E secondo me un problema bmw generalmente è difficile possa risolversi con pochi €....
Quindi vero che una 2010-11 possa costare meno, ma senza garanzia tutto è un rischio... Poi mettiamoci circa 500€ di tagliando e passaggio, sempre che la moto non abbia un chilometraggio che imponga altri interventi..
E poi, quella che sono andato a vedere è bellissima!!! :) :)
La garanzia è sicuramente un valore aggiunto...ma anche le 2010/11 le trovi con i 12 mesi dai concessionari...
...però nella tua ultima frase c'è racchiuso tutto: ti sei innamorato di quella e la cifra non ti crea problemi...quindi posso solo dirti: prendila e sarai felice! :D:D
roberto40
18-04-2016, 08:07
Condivido buona parte dei consigli che ti hanno dato, però condivido anche la tua scimmia.
Se ti piace, se sei convinto sia una scelta giusta per te, allora abbattila e goditela.
Detto questo, ti unisco al thread sui consigli, ho lasciato maturare questa discussione ma ormai direi che sei pronto.;)
Moto.it 14.900 full con radio...
Su subito.it un paio a 15.000 basta cercare e le trovi
OK! ce n'è una di un privato (quindi senza nessuna garanzia) mentre le altre partono da 16900...
La differenza mi sembra abbastanza corposa.
Grazie per la segnalazione comunque.
Saluti.
____________
dado
geminino77
18-04-2016, 10:24
sono 2 anni di garanzia della casa se è un fine 2014 è ancora in garanzia dipende dal mese.....
Ciao ragazzi...sono nuovo del forum, ma soprattutto nuovo nel mondo BMW.
Vorrei acquistare una RT 1200, ma non so assolutamente che hanno cercare... il budget è tra i 6000 e 1000 euro direi...dipende dalla moto.
Leggendo un po' direi di orientarmi dall' anno 2007 in avanti per via dell ABS sfigato degli anni precedenti per arrivare alle bialbero, ma con qualche problemi ai tasti per via del sole.
Cosa potete consigliarmi?
Grazie a tutti
DANIELSAN70
26-05-2016, 18:02
Salve a tutti anche io appena iscritto. Sto per acquistare una rt 1200 del 2007 con 67.000 km. Unico dubbio è che la moto ha fatto tutti i tagliandi BMW fino ai 62.000 km .. poi negli ultimi 4 anni ha percorso solo 4000 km .. quindi ho messo in preventivo anche un bel tagliando appena la prendo. 5800 euro è il prezzo concordato. Gomme pasticche e olio saranno da cambiare .. che altro ci potrebbe essere ? Non ha il Top Case che invece mi serve ma .. il prezzo è allucinante !! più di 500 euro !! saluti a tutti
roberto40
26-05-2016, 18:12
In primis benvenuti ad entrambi
@Lollo85
Con il tuo budget ti consiglierei di prendere la bialbero, trovi comunque varie discussioni che confrontano le due serie e che potranno aiutarti a decidere.
Se non sai come usare la funzione cerca prova a dare un'occhiata a questa guida (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=373152)
@DANIELSAN70
67000 per una RT non sono molti, dovrai chiaramente cambiare le gomme, olio e liquido freni.
Accertati che l'ABS funzioni correttamente, verifica lo stato del cuscinetto ruota posteriore e dello snodo del telelever. Verifica anche le condizioni della frizione e delle sospensioni.
Le pasticche se sono buone non serve cambiarle ed il top lo puoi trovare anche usato.
Grazie Roberto40...
secondo te/voi quanto si può richiedere per:
Bellissima Bmw r 1200 rt anno 2010, km 18.000, full optional: borse laterali, top case, parabrezza, RDC, computer di bordo, cavalletto laterale e centrale, E.S.A., cruise control, ASC controllo trazione, Radio, kit interfaccia IPhone, riscaldamento sedili e manopole, Bmw borse interne, Bmw borsa serbatoio, Bmw telo coprimoto confort line.
Tenuta in ottime condizioni.
E' dalle mie parte e mi alletta molto... che dite?
Grazie a tutti
Guardando le altre richieste io penso che il range sia 8.0 9.5 mila euri
R
Urca ne vuole intorno agli 11500.... però sinceramente guardando tutto il web non ne ho trovate a meno...se non con 60000km....
io consulto Moto.it per avere un'idea di prezzo
poi come più volte detto qui sul forum vi sono due prezzi
quello a cui vorresti vendere perchè è la TUA moto
e poi quello a cui la vendi che è dato dall'accordo con il compratore
e poi 60.000 km su queste moto non sono granchè
R
Anche io ho buttato un occhio, ma con tutti questi optional non l ho proprio trovata.. c'era una 2010 a 9000 euro con 25k km ma era senza sella riscaldata radio e cruise control e a 150km da casa mia!
I km sono perfettamente d accordo che non costituiscano un problema per queste moto... ma l'ESA ogni quanto va fatto revisionare?
Se la cerchi vicino a casa riduci le possibilità, e poi la fretta è sempre una cattiva consigliera
R
Elycando
27-05-2016, 12:20
Come optional, non rompetevi la testa se non vi trovate la radio piuttosto che l'antifurto, importante invece è che ci sia l'Esa.
Sul discorso lontananza ha ragione Touring: limitare il raggio di ricerca penalizza non poco le possibilità di trovare la moto giusta al prezzo giusto.
@ Danielsan: per il topcase mancante non ti disperare, se ne trovano moltissimi usati intorno ai 300 euro (e forse anche meno). Riguardo il discorso di aver fatto solo 4000km negli ultimi anni, oltre ai controlli che ti hanno già detto di fare gli altri, preoccupati più che altro che abbia fatto anche tutti i richiami ufficiali (pompa benzina e flangia ruota posteriore) per il resto... Buona caccia!
😊👍🏻👍🏻
Tapatalkato all around the world
per aggiungere un piccolo contributo
nel mercatino un forumista ha messo in vendita un orologio
molti forumisti sono intervenuti (nonostante sia vietato dal regolamento) dicendo che il prezzo era fuori mercato
la risposta del venditore è stata "non devo vendere per forza"
ve la dice tutta sul prezzo, ognuno fissa a proprio giudizio
insomma ci son prezzi a cui si vende e ci sono prezzi a cui "si vorrebbe vendere"
l'unico prezzo corretto e' quando si vende la moto!
R
un saluto a tutti,sono nuovo del sito.
Da tempo volevo avvicinarmi al mondo dell'elica, e ho letto con molto interesse molte delle vostre info e pareri.
Il mio pallino è una R 1150 RT, e sto da un po di tempo monitorando siti di vendita usato, privati e concessionari, e volevo avere gentilmente da voi informazioni relative a cosa in particolare uno dovrebbe fare attenzione prima di addentrarsi in un'acquisto del genere.
Ne ho viste diverse tra il 2002-2005 a prezzi diversi dai 3500 a 5000, con chilometraggi di tutti i tipi, dai circa 30.000 ai 90.000. gradirei anche da parte vostra indicazioni sul prezzo.
grazie mille, saluti
roberto40
22-06-2016, 11:34
In primis accertati che l'ABS sia perfettamente funzionante, ci sono stati a volte problemi con quel modello.
Verifica che le battute di sterzo siano integre e che non ci siano in generale segni di caduta grave. Afferra la ruota posteriore alle due estremità e prova a scuoterla, non deve fare movimenti, fai lo stesso con al ruota anteriore e accertati che non ci siano giochi nel telelever. Verifica anche l'integrità della cuffia in gomma che si rompe facilmente.
Verifica che non ci siano rumori strani nel motore e nel cambio, che non faccia fumo, che funzioni bene.
Per il resto si va a a culo, come sempre.
Elycando
28-06-2016, 12:05
Posto anche qui, Roberto40 già sa ;)...
Ho un collega di lavoro che sta cercando la sua "prima moto" dopo 20 anni di stop forzato (la sua ultima esperienza risale a una Suzuki Djebel:confused:). Premesso che non ha alcuna fretta nella ricerca (anche se secondo me sarebbe da pazzi avere la possibilità di prendersi una moto e non farlo in questo periodo...) vabbè...
Dicevo, la sua ricerca è "ristretta" al modello 1150R, disponde di un budget di spesa limitato ma nemmeno troppo (nel senso che se trova una moto "fresca" e più recente sarebbe disposto a spendere qualcosa in più) e nella ricerca della R gli si è presentata un'offerta da un amico che abita poco distante da qui e che sottopongo al vostro giudizio.
R1200RT full optional (radio compresa) del 2006.
Pro: 8769km
Contro (a mio avviso).... 8769km! E il prezzo, da carcere: €9000!
Il venditore (che il mio collega conosce) è disposto a farcela provare... Ok. Che c'è da verificare a parte eventuali trafilaggi dal paraolio del cambio, cardano, richiamo flangia e pompa benzina? Se non ricordo male queste versioni soffrono di problemi alle centraline Abs, giusto?
Vi giro qualche foto..
http://i.imgur.com/8ptqBUw.jpg
http://i.imgur.com/uJwNy65.jpg
http://i.imgur.com/pFDU1YL.jpg
Domanda: Ma vedo male io o la sella è grigia? E' corretto come colore? Io sulle RT l'ho sempre vista nera...:confused:
roberto40
28-06-2016, 12:11
9000 euro per una versione 2006 sono decisamente troppi, non giustificati nemmeno dal chilometraggio.
Basta guardare cosa propone il mercato
http://www.subito.it/annunci-italia/vendita/moto-e-scooter/?bb=000037&bm=000923&sp=1
secondo me e' meglio una moto che abbia percorso 4/5mila km all'anno che una che sia stata parecchio ferma
Renato
Elycando
28-06-2016, 15:12
Esatto! Stesse cose che ho detto anch'io al mio collega.
Il venditore come minimo dovrebbe scendere di (almeno) €2000, senza tener conto di eventuali perdite da guarnizioni e paraoli secchi. E senza tener conto che non offrirebbe alcun tipo di garanzia
Salve ragazzi.. ho deciso di vendere la mia mucca R 1100 RT del 2000 con 41000 km.
Ho voglia della RT 1200..
Volevo chiedervi un parere in merito ed in particolare se posso acquistare qualsiasi anno. Ho letto in giro che dal 2007 hanno migliorato molti aspetti.
In giro però trovo molte 2005 che a livello di prezzo per me sarebbero più abbordabili. Ho paura però di trovarmi con difetti di prima serie.
Che mi suggerite?
Grazieeee
Antonio
Paolo Grandi
07-08-2016, 21:34
Di usare il tasto "cerca". E' già stato detto tutto.
Ma se proprio devi...vai su un bialbero fine serie 2013.
Certo costicchiano, ma la stragrande maggioranza dei problemi sono stati risolti.
Enzino62
07-08-2016, 23:06
Infatti.... C'è un nostro collega di stanza che ha un bialbero 2011 che ha rotto il famigerato paraolio cambio/motore come lo ruppe io al vecchio 2005.
Vuoi un consiglio disinteressato?
Se proprio sei "costretto" a comprare bmw prendi il 2005...spendi poco e hai gli stessi problemi dei più nuovi.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
PATERNATALIS
08-08-2016, 17:58
La benza nel serbatoio
PATERNATALIS
08-08-2016, 20:19
Manca: controllare.....
cava08.1959
12-08-2016, 13:22
Prenderei quella che ti piace di più e che ti da ( dopo verifica ) più sicurezza e affidabilità. Sarà sicuramente la scelta migliore.
cava08.1959
12-08-2016, 13:24
Scusate errore di inserimento
cava08.1959
12-08-2016, 13:28
Prendi quella che per caratteristiche ti piace di più. L'unico consiglio è quello di verificare lo stato del mezzo
Sto valutando l'acquisto di una RT 1200 con budget max 7mila€, per orientarmi meglio tra le opzioni mi potete dire fino a quando montava l'integral abs (2007?)
Come si riconosce dall'abs "normale"?
Altro che rende le post 2007 preferibili?
Grazie
...
Sì rompe anche quello post 2007 solo che ripararlo costa 200 euro in meno, nei pre 2007 la rottura avviene quasi sempre dopo una scaldata del motore.
Comunque mi pare venisse montato fino a metà 2006.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Che ne pensate di queste 2? Sono del vicino conce BMW con garanzia
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-rt/r-1200-rt-2005-07/6453184
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-rt/r-1200-rt-2005-07/6453183
Grassie
Quella del 2007 ha il prezzo più equo
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Si a pari prezzo in effetti uno andrebbe sul 2007, a meno di differenze abissali nelle condizioni o negli optional.
Forse la 2005 è più negoziabile.
Ma....qualche parere più "tennico"? Controlla qui, guarda la, assicurati che, richiamo X fatto/non fatto, lascia stare il modello XYZ perché ha un sacco di rogne.....etc
:-)
Afferra la ruota posteriore alle 09 e 15 e vedi se ha gioco la coppia conica;
Afferra gli steli della forcella e muovi avanti e indietro per vedere se ha gioco lo snodo;
Verifica che cambiando ESA cambi l'altezza della moto;
In movimento aziona le leve dei freni a fondo e per lungo tempo per vedere l'ABS;
Verifica spessore dischi con tolleranza indicata sullo stesso;
Gioco parabrezza;
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Controlla richiami : flangia e pompa benzina
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Passato a dare uno sguardo veloce oggi. La 2005 sembra più vissuta nonostante abbia gli stessi km della 2007. Ha esa e cruise che l'altra non ha...ma devo tornarci a vederle con più calma.
Curiosità: il cruise control si puó post montare? O è un delirio di pezzi e euri?
Elycando
25-08-2016, 09:56
Ciao Yuza,
Riguardo il cruise è la seconda che hai detto: un bagno di sangue. Meglio trovarla con l'accessorio già montato (forse ancora più importante da considerare la presenza dell'ESA) che trovo davvero utile nelle percorrenze autostradali.
Hai provato a farti un giro in via dei Missaglia??
Tapatalkato all around the world
Grazie, immaginavo. Peraltro mai avuto su una moto, potrei anche farne a meno...
No, cosa c'è in via dei Missaglia?
Elycando
25-08-2016, 14:19
Yuza hai un MP;)
Ciao Yuza,
Riguardo il cruise è la seconda che hai detto: un bagno di sangue......
Precisamente non è così:
Se passi dai canali ufficiali (concessionarie) nessun bagno di sangue.....semplicemente ti dicono che NON SI PUO' METTERE.......
Se invece utilizzi il canale non ufficiale (il forum ;)), l'utente Certulli l'ha installato con pezzi usati (qui http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=7420102#post7420102.
p.s., probabilmente Certulli non frequenta più il forum perché su questo argomento gli ho mandato 2 MP ma non mi ha mai risposto.
C'è qualcuno in zona san bonifacio (vr) che potrebbe fare un salto a vedere questa? O che magari la conosce?
http://www.subito.it/vi/171744524.htm
Io sono a 200km..thx!
Sto valutando l'acquisto di una RT 1200 con budget max 7mila€, per orientarmi meglio tra le opzioni mi potete dire fino a quando montava l'integral abs (2007?)
Come si riconosce dall'abs "normale"?
Altro che rende le post 2007 preferibili?
Grazie
Mi auto-quoto perché ho trovato la risposta, che condivido a favore di chi come me sta valutando una RT vecchiotta.
L'ABS con servofreno FTE è stato abbandonato da (produzione) settembre 2006, e si riconosce per la ruota fonica a 100 fori (il Continental montato poi ha la ruota fonica con 48 fori)
Ricerca conclusa!
Da bmw motorrad di milano ho acquistato RT 11/08, 61mila km, full (esa, manopole riscaldate, selle riscaldate, cruise, bauletto), uniproprietario.
Me la danno con manopole nuove, tagliando dei 60, revisione, garanzia stillnovo con assistenza stradale.
MatteoBmw
05-09-2016, 10:58
Buon giorno, è da un po che sto cercando una RT in ottimo stato ad un prezzo ragionevole, dopo essermene lasciata sfuggire una praticamente perfetta per un soffio.
Ho sotto mano questa:
http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-1200-rt-2006-perfetta-milano-176127103.htm
Era tra le mie "papabili" ma non sono andato a vederla.
Più che altro, perché è un 2006 (quindi con i-abs), e allo stesso prezzo ho trovato dei 2007.
Avevo trovato una 2006 con 52mila km a Cavaria (VA), base (no esa) a 5.500, forse c'è ancora.
Il concessionario BMW di Saronno ha una 2007 con 71mia km, Esa e manopole, a 6500 (include il trapasso, e se gliela tiri un po' magari scende ancora) con garanzia Stillnovo.
MatteoBmw
05-09-2016, 16:04
http://www.subito.it/moto-e-scooter/...-176127103.htm
Dovrei riuscire a chiudere a 5800, piu' passaggio, quindi sarebbe un buon prezzo
giampy66
05-09-2016, 22:50
Era tra le mie "papabili" ma non sono andato a vederla.
Più che altro, perché è un 2006 (quindi con i-abs), e allo stesso prezzo ho trovato dei 2007.
Avevo trovato una 2006 con 52mila km a Cavaria (VA), base (no esa) a 5.500, forse c'è ancora.
Il concessionario BMW di Saronno ha una 2007 con 71mia km, Esa e manopole, a 6500 (include il trapasso, e se gliela tiri un po' magari scende ancora) con garanzia Stillnovo.
appperòòòò io sono nato a cavaria ma questa me la sono persa... hai un link per cercarla?
giampy66
06-09-2016, 08:57
Ok grazie ora cerco meglio
Ritirata stamattina, molto contento. Devo fare la mano su erogazione motore (molto diversa dal 1100) e frizione, che ha uno stacco un po' brusco. Testato il cruise control...figata.
E devo "cucirmi" l'ergonomia, credo arriveranno risers e kit abbassamento pedane...
giovanni68
06-10-2016, 17:55
buona sera a tutti sto valutando seriamente l acquisto di una rt1200 del 2007 preciso che vengo da un gs2008 che mi ha dato grandi soddisfazioni.la rt m spaventa un po per la sua mole nn indifferente ma tra di noi c capiamo al cuor nn s comanda...siccome è un privato che nn conosco come posso fare per evitare eventuali problemi dopo?S.Gennaro?
roberto40
07-10-2016, 08:45
S. Gennaro è un' ottima opzione, però per essere meno spirituali direi di affidarti anche al pragmatismo.
Vieni dalla GS, difetti/pregi sono gli stessi.
Verifica ABS, cuscinetti, snodo telelever, sospensioni, km certificati, fumo, rumore ecc.
giovanni68
08-10-2016, 08:20
grazie Roberto in effetti nn siamo d primo pelo ma m riferivo a quelle sole che a volte s prendono nella vita e acquistando da privati nn c è nessuna garanzia in quanto vista e piaciuta...proverò dal giocattolaio d zona a chiedere la cronologia degli interventi e i vari richiami.bgiornata
roberto40
08-10-2016, 10:36
Ti capisco bene, è sempre un salto nel buio.
Si va un po' a fiducia, si parla con il venditore e si incrociano le dita.
Però la tua esperienza ti aiuterà di certo.
In bocca al lupo!
giovanni68
11-10-2016, 12:03
ok a presto vi terrò aggiornati... bgiornata a tutti
cbf600first
23-10-2016, 16:11
ciao a tutti,
sono in fase di ripensamento del mio modo di andare in moto per cui vorrei passare dalla mia attuale Honda Crosstourer, che ho da 4 anni e che mi ha regalato bellissimi viaggi, ad una moto più stradale e "penso" più comfortevole anche per il viaggio di coppia.
Inizialmente pensavo di passare ad u na RT del 2014 ma l'occasione mi è sfumata per un giorno di ritardo :-)
Ora ho trovato un modello del 2010 con pochi km e tenuta molto bene per cui come approccio ad un nuovo mondo mi stò orientando a questa soluzione.
Vorrei chiedervi opinioni e/o consigli prima di acquistarla; pregi/difetti, comfort ? vibrazioni ? eventuali guasti ricorrenti ? La versione 2010 ha già l'Esa 2 ?..............
Insomma quelle info in più per convincermi del tutto !!!!!!!!!!!!
Buona strada,
Claudio
Elycando
23-10-2016, 17:46
Ciao Claudio e benvenuto in questo piccolo angolo di tranquillità che è l'area RT.
Da possessore di RT bialbero (proprio del 2010) e avendo da parte tua la possibilità di poter mettere le mani su un MY 2014 (immagino quella col motore LC) non ci penserei un nanosecondo in più su quale delle due sceglierei.
Pregi e difetti della "vecchia" aria/olio sono i soliti che girano da sempre: blocchetti elettrici che possono lasciarti a piedi, coppia conica cui va verificato eventuale gioco dei cuscinetti... solite cose che i bmwuisti conoscono bene ma sconosciute a chi (come il sottoscritto) arriva da moto giapponesi. Principalmente va verificato che la moto sia stata sottoposta a tutti i richiami ufficiali della Casa, cosa che si può controllare inviando una mail con numero di telaio (o più semplicemente se l'attuale proprietario ha le fatture degli interventi svolti).
Per il resto l'RT è una gran moto da turismo, fatta per macinare in tranquillità centinaia di km al giorno, comoda, protettiva all'aria, agile e persino divertente nel misto.
Le vibrazioni ci sono ma sono del tutto sopportabili e direi assenti ai regimi di crociera "da autostrada", forse arrivando da una giapponese ci dovrai fare l'abitudine ma vedrai che farai in fretta. Confermo la presenza dell'ESA II sulla bialbero (da verificare il suo corretto funzionamento).
Maa... dicci un po' qualche caratteristica di questa MY 2010... colore, accessori, km?!?
Buona caccia!
Tapatalkato all around the world!
cbf600first
23-10-2016, 18:13
Grazie Luca
la 2014 me la sono persa per un soffio😥 era un ottima occasione mentre questa 2010 è full optional, colore fumé, 20000 km, sembra nuova.
Manca solo il bauletto ed il navi ma suppongo si riescano a trovare usati.
Ah, manca anche la radio.....ma che me ne faccio !!
PATERNATALIS
23-10-2016, 18:42
Occhio che per bauletto e navi se ne partono 1000 euro. Consideralo nel costo. Per il resto GRANDISSIMA moto. Benvenuto
PS: scordati la morbidezza del 4V Jap con trasmissione a catena.....il boxer con cardano e' un po' diverso..ma e' sempre stato cosi', te lo dice uno che ha anche una obso; quando ho provato la 1200 ho fatto i complimenti ai crucchi perche' avevano fatto vibrare il motore come la vecchia..... Ci devi fare un'po' la mano, ed anche il culo....
cbf600first
23-10-2016, 19:02
Sicuramente il V4 della CT è un gran motore, così come il telaio. Non ha la catena ma il cardano ed è un po' rumoroso ai bassi
roberto40
23-10-2016, 19:12
Ciao, benvenuto tra le RT.
Abbiamo un thread specifico per i consigli ma ti unirò io in seguito.
Ti hanno già detto molto, la RT è una grande moto.
Comoda, grande coppia e ottima viaggiatrice. Ti consiglio però di provarla prima, giusto per capire se è una moto adatta a te. E' molto diversa dalla tua Honda, nel bene e nel male.
PATERNATALIS
23-10-2016, 19:36
Sicuramente il V4 della CT è un gran motore, così come il telaio. Non ha la catena ma il cardano ed è un po' rumoroso ai bassi
Piccolo errore di consultazione google....in ogni caso il cardano BMW e' diverso. Meglio? Peggio? di certo fa piu' casino
cbf600first
23-10-2016, 20:21
In effetti se meglio o peggio me lo dirà il tempo; sicuramente due moto completamente diverse, diciamo che la considerazione del cambio è soprattutto sulla ricerca di maggior comfort. Intanto volevo provare cosi e con una 2010 anche la differenza economica non è esorbitante. Mal che vada tornerò a Honda ma con automatico, ma sono convinto che sarà una gran moto.
Ciao Claudio,
io ho una RT del 2011 ma se vuoi un consiglio da amico continua con l'Honda Crossturer.
Meno problemi meno spesa e un'affidailità che BMW non avrà mai.
Bè dipende sempre con chi parli ......io con la 2008 ci ho rifatto solo il cardano e sono arrivato quasi a 150m. km. quello che sulla pan ho fatto a 26 m. quindi !!!! Non parlo dell"FJR . La lc. 32m km. e son proprio soddisfatto . Comunque son 2 moto completamente diverse ...come comfort non c"è paragone !!
Paolo Grandi
24-10-2016, 22:20
...Ah, manca anche la radio.....ma che me ne faccio !!
E' l'unica cosa veramente importante su una moto da turismo...
cbf600first
24-10-2016, 22:24
Intanto grazie a tutti, oggi l ho presa ed in settimana andrò a ritirarla. Ci saprò dire :-@
cbf600first
30-10-2016, 08:08
fatto un primo giretto di 200 km posso solo dire che mi sono trovato molto bene; moto fantastica per come la immaginavo e per quello che cercavo.
woolfabio
17-03-2017, 14:10
Ciao ragazzi già possessore di un r1200rt del 2006 , Full senza radio venduta 2 anni fa , mi riviene la scimmia , allora sono a bivio tra una 2006 full esclusa radio 27000 km da un privato a 6500 euro , oppure da un concessionario bmw quindi garanzia km 37000 annata 2010 gommata tagliandata senza autoradio a 10000 euri?? Cosa faccio ??? Grazie a chi mi da una mano a scegliere ....:mad::mad::mad::!:
woolfabio
17-03-2017, 14:23
Scusate la parola FULVIO FULL......
Paolo Grandi
17-03-2017, 14:44
Con la funzione Edit puoi correggere i vari errori ;)
woolfabio
17-03-2017, 14:46
Fatto attendo vs considerazioni è consigli
Paolo Grandi
17-03-2017, 14:51
Se la 2010 è un bialbero certamente quella. Garanzia, no servofreno, motore ben riuscito, vari problemi risolti in produzione...
Questo da dietro una tastiera senza vedere le moto.
roberto40
17-03-2017, 14:58
Anche secondo me preferibile la bialbero.
Per quanto riguarda i prezzi darei un'occhiata anche agli annunci dei privati.
Ti unisco al thread dedicato ai consigli.
woolfabio
17-03-2017, 14:59
Belle entrambi , si bialbero
Mauri-Rider
17-03-2017, 22:00
La 2006 l'hai già avuta... Dopo pochi km non ci sarebbe più nulla da scoprire...
BMW R1200 RT my '10/'13
meglio bialbero, ..anche se la 2010 non ha lo sfiato sulla c/conica e le forcelle "GS"
woolfabio
17-03-2017, 23:13
Lo sfiato?? Che funzione ha scusa l ignoranza?? Forcelle gs??
woolfabio
23-03-2017, 00:13
Salve a tutti allora firmato il contratto portato a casa r1200rt km 33900 del 2010 , con tagliando compreso , passaggio proprietà 10400 euro devo attendere una settimana , hanno full officina ... naturalmente con top case ,full senza radio .. che ne dite ????
Mah....
Io nel 2011 ho acquistato una rt del 2007, 4 anni di vita con poco meno di 35000 km. Certo non era full optional (escludendo la radio, mancava cruise, sedili riscaldati e altre cose tipo il sensore pneumatici), ma l'ho pagata 8500 euro da privato (il passaggio di proprietà me lo sono fatto io con 77 euro).
Facendo le proporzioni (certo con qualche accessorio in più, ma quelli si svalutano in fretta), hai pagato quasi 2000 euro in più una moto con gli stessi km della mia ma con 7 anni di vita.....mettici pure il concessionario che ricarica, ma direi che l'hai pagata un po tanto.
Rileggendo il tuo messaggio di 5 giorni fa: la moto costava 10000 (ipotizzo comprensiva di tagliando) e ti hanno fatto pagare 400 euro il passaggio di proprietà?
woolfabio
23-03-2017, 22:29
La moto è perfetta , tagliandata e gommata .... compreso passaggio ,ho girato è visto in giro moto di privati ... beh posso dirti belle in foto ... ma dal vivo da raccapricciarsi ... ti dico solo che la mattina prima di prenderla ne ho visto uno da un privato 2012 28000 km...perdeva da una testa con olio vecchio bruciato è il proprietario mi dice ... ( con tanto di macchia per terra) sai non me ne ero accorto....
woolfabio
23-03-2017, 22:30
P.s. Voleva 10500, graffiata ...
diavolo Andrea
30-03-2017, 10:31
Buongiorno chiedo : ho trovato da privato rt 1200 del 2005 con 23 000 km e chiede 4700 !! Sembra e dico sembra un buon affare !!! Problemi ?? L abs col servo? poi ??
geminino77
30-03-2017, 17:26
Prezzo e km se reali direi ottimo......
Brontosauro
03-05-2017, 07:05
Salve sto entrando nel mondo rt dopo svariati gs sono un po' in difficoltà su quale scegliere, una è un 2011 con 52000 km tenuta benissimo e gommata nuova tagliandata a febbraio 2011 e tutte le fatture con batteria nuova, bauletto piccolo, senza radio, asc e controllo pressione pneumatici ma vicino a casa a 85000€.
L'altra più lontano sempre un 2011 con 28000km accessoriata come l'altra ma in più asc e controllo pneumatici, tagliandata di recente gomme al 70% a 10000. Sapendo di non fare tanti km sarei più propenso alla prima anche perché risparmierei 1500€ che non sono pochi grazie :mad: e poi non sono ancora sicuro di trovarmi a mio agio quindi è un azzardo ciao
roberto40
03-05-2017, 07:12
Ciao Brontosauro, abbiamo un thread sui consigli, ti unisco a quello.
Se fossi in te prenderei la seconda, al limite cercherei di limare il prezzo per diminuire la forbice. Questo sopratutto in considerazione del fatto che magari vorrai rivenderla. Il chilometraggio cosi basso e la presenza di qualche accessorio, rende la moto più ricercata.
Non hai parlato però dei proprietari, anche quello incide molto per una futura rivendibilità.
Brontosauro
03-05-2017, 07:22
Hanno tutti almeno avuto due proprietari è quello come prezzo per entrambi è il Max che posso spuntare
roberto40
03-05-2017, 07:29
Prova ad insistere un po', magari fagli presente che trovi anche dei 2012 a cifre inferiori
http://www.subito.it/annunci-italia/vendita/moto-e-scooter/?rs=2011&bb=000037&bm=000923&sp=1
Brontosauro
10-05-2017, 14:16
Presa grazie a tutti:lol:
http://i.imgur.com/rLLv29Bl.jpg
maxriccio
10-05-2017, 15:04
Evvai!!!! buona strada!!!! :D:D
Claudio Piccolo
10-05-2017, 17:17
la prima o la seconda?
Claudio Piccolo
10-05-2017, 17:18
P.S. dalla faccia mi sembri a tuo agio. :)
Brontosauro
10-05-2017, 17:20
La prima ha anche i riser, e abbassamento pedane per pilota e passeggero, ma quelle pilota forse le tolgo perché allargano leggermente l'appoggio e quando devo mettere i piedi a terra mi fanno fastidio :lol:
Claudio Piccolo
10-05-2017, 17:28
mi sembri bello grande, visto che ci sono io le lascerei, stai più comodo con le ginocchia meno chiuse.
Brontosauro
10-05-2017, 17:53
Poi vedo provo ancora un po' così :lol:
giampy66
04-06-2017, 16:05
Buon giorno a tutti devo confessarvi che io le BMW le ho sempre schifate!! :mad:
ma fortunatamente ho dato retta ad un amico, ed ho comprato un R1100RT del 96 con 103000 KM gli ho fatto un po' di manutenzione e la sto usando tutti i giorni ed ogni volta che la uso ne sono più che soddisfatto. a questo punto mi sono chiesto ma se con la mia Ginger mi ci trovo cosi bene, come sarà guidare una RT 1200?? e sabato pomeriggio sono andato in officina (non so se si possono fare nomi) nella zona di Tradate e c'è in vendita una RT del 2006 dopo le spiegazioni di rito il titolare me la fà provare! ne sono rimasto meravigliosamente colpito,frenata ottima, maneggevole motore brillante,
Ora viene il dilemma che mi toglierà il sonno per le prossime settimane, mi tengo la Ginger o prendo un RT 1200, attualmente ci faccio il tragitto casa lavoro circa 40 km e qualche giretto nei week end
LucioACI
04-06-2017, 18:43
Con la 1200 del 2006, hai la spada di damocle dell'integral abs...poi sicuramente è un mezzo più moderno
giampy66
04-06-2017, 19:28
fino a che anno c'è questo problema?
paolor_it
12-07-2017, 10:23
Ciao a tutti, sono un neoiscritto che si sta avvicinando al mondo BMW e dopo anni in cui vi leggevo ho fatto il grande passo dell'iscrizione!
Sto tenendo sotto controllo la moto in oggetto, si tratta di un usato fine 2007 (modello 2008).
Sono andato a vederla perché è full-full, completa di radio, ed è presso un concessionario/officina multimarca (ma prevalentemente BMW e ducati) abbastanza vicino a casa.
La moto sembra in ottime condizioni, ma l'ho vista solo da spenta. Km 66.000, uniproprietario in età da pensione (che ha preso il modello nuovo in vista della pensione), mi si dice che l'ha trattata in modo maniacale e vista l'età matura del proprietario, il costo d'acquisto e l'impiego turistico a lungo raggio non mo motivo per dubitare.
1) Ritenete che il kilometraggio sia confacente all'acquisto o meglio orientarsi su una moto con meno strada (personalmente non ritengo sia automaticamente garanzia di avere meno noie)?
2) Cosa e come mi consigliate di verificare, oltre che a sentire "a orecchio" il motore/cambio/trasmissione (comunque non sono esperto di BWM e potrei avvertire solo anomalie molto evidenti)?
3) per verificare funzionamento ESA metto ruote a terra e cambio impostazione caschi, dovrei avvertire leggero movimento sospensione? E' possibile verificare se cambia settaggio comfort, dinamic e sport?
4) dove devo controllare i punti delicati di trafilaggio olio (motore, zona cardano ecc)?
5) come controllo usura cardano, metto su cavalletto centrale e provo a sentire con le mani se il posteriore ha giochi strani (tipo disassamento)?
6) infine, secondo voi quale è un prezzo "corretto" per il mezzo in questione considerato che:
- pagherò cash senza permute;
- probabilmente diventerò cliente dell'officina per future manutenzioni;
- incredibilmente la moto full full è senza top case (che il precedente proprietario non digeriva esteticamente) e quindi dovrò procurarmelo separatamente, facendo sistemare nottolini serrature e verniciatura in tinta a mio carico.
Un'idea del prezzo giusto me la sono fatta ma non voglio influenzare le Vs. risposte, che mi saranno molto utili per capire se il mio metro di giudizio è corretto.
grazie!
roberto40
12-07-2017, 10:29
Ciao, verifica anche la battuta di sterzo, lo snodo del telelever e il corretto funzionamento dell'ABS.
Abbiamo un thread specifico per i consigli, ti unisco a quello.
Scorrendo i suoi post e leggendo anche in quello che lo precede (Trovi il link al post 1), troverai già molti consigli che possono tornarti utili.
paolor_it
12-07-2017, 11:55
Molte grazie, anche per lo spostamento.
Come controllo la battuta di sterzo e l'ABS? non intendo certo portare una moto che non conosco al limite in frenata.
Mi dareste una idea spannometrica sul range di prezzo?
Grazie :-)
Claudio Piccolo
12-07-2017, 11:56
uniproprietario in età da pensione (che ha preso il modello nuovo in vista della pensione), mi si dice che l'ha trattata in modo maniacale e vista l'età matura del proprietario......
diffidare dei pensionandi
https://s10.postimg.org/pwh38hird/a50ff8119184586dd9f0a167a67070e6--bike-stuff-vin.jpg (https://postimg.org/image/uid7gu4ad/)
roberto40
12-07-2017, 12:35
Come controllo la battuta di sterzo e l'ABS?
Le battute di sterzo le vedi guardando la moto dal basso, sono due riporti che delimitano il diametro di sterzata.
L'integrità delle stesse di per se non garantisce nulla, però qualora fossero danneggiate indicano comunque un incidente di una certa rilevanza.
Lo snodo del telelever lo trovi nella sospensione anteriore, c'è una cuffia in gomma, accertati sia integra. L'abs lo puoi solo valutare dal punto di vista della diagnosi, percorrendo qualche metro le spie devono spegnersi. Se resta in allarme qualcosa non và.
Poi ci sarebbe da vedere se la moto ha fatto i richiami della casa, se la pompa della benzina è ok, i blocchetti, il quadro, ecc ecc. Però prendendo da un concessionario suppongo avrai una garanzia.
paolor_it
12-07-2017, 14:23
Grazie, delle dritte.
Non sono ancora entrato in trattativa ma 1 anno di garanzia mi sembra doverosa, anche se sicuramente mi proporranno quelle coperture assicurative che non mi convincono molto.
Sulla quotazione cosa mi dite?
PS dettaglio non secondario che ho omesso, sono alto 198 cm
Claudio Piccolo
12-07-2017, 15:38
si fa presto a dire 198...........alto di cavallo? o lungo di collo?
paolor_it
12-07-2017, 17:59
si fa presto a dire 198...........alto di cavallo? o lungo di collo?
Fortunatamente ben proporzionato :eek:
Scherzi a parte da fermo non mi sembra male l'abitabilità, al massimo provvederò con prolunghe per pedane e riser (se serve metterò parabrezza maggiorato).
Probabilmente andrei un po' meglio su una "endurona" ma l'RT mi stuzzica e con qualche accorgimento penso sia gestibile.
Opinioni di chi supera i 190?
matteo68
23-07-2017, 19:58
Ciao a tutti...ho intenzione di comperare una r1100rt , di almeno 20 anni, quindi del 1997. Visti i problemi dell'abs , mi è stato detto che dal 2000 in poi questi problemi sono stati risolti. Può essere vero ? O solite dicerie ?
Se la prendo con abs funzionante e poi mi da problemi , c'è molto da spendere x eliminarlo ?
Grazie ....
Paolo Grandi
23-07-2017, 20:25
Imho dicerie. È l'abs più affidabile. Se si rompe puoi sempre trovarne uno usato o baypassarlo con tubi diretti (200 € ?).
Se usi la funzione cerca trovi di tutto come discussioni.
Piuttosto preoccupati che il cambio vada bene: i primi hanno avuto problemi.
matteo68
23-07-2017, 22:20
Va bene...ti ringrazio molto
Se è del 1997 di sicuro ha l'abs vecchio vecchio modello, che non ha i problemi dell'abs vecchio ma che entra in funzione a volte in maniera discutibile.
Gli abs "buoni" sono quelli dal 2007 in poi.
roberto40
24-07-2017, 00:18
C'è un thread sui consigli, ti unisco a quello.
Trovi anche varie discussioni sull'ABS, prova a cercare.
Ciao, se puoi indirizzarmi anche a me mi sto guardando intorno per lo stesso modello.
Grazie
roberto40
27-07-2017, 09:56
Ci sei già Angeki, andando al post 1 trovi anche il collegamento ai thread precedenti.
Cercando sul forum trovi anche altre discussioni sulla 1100, vecchie ma sempre utili, così come trovi thread dedicati ai problemi ABS.
Ti agevolo qualche link
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=336454&highlight=RT+1100
http://www.quellidellelica.com/vbforums/search.php?searchid=14233717&pp=25&page=8
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=255035&highlight=RT+1100
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=446339&highlight=RT+1100
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=357854&highlight=RT+1100
Salve, purtroppo ho dovuto vendere il mio Gs 1200 per problemi di comodità soprattutto di seduta, stavo pensando ad un Rt del 2012... invece risparmiando parecchio ho trovato un 1150 con soli 16500km.. prezzo richiesto 5000.
é un cattivo investimento? se non dovesse piacermi e l'indomani vorrei venderlo sarebbe difficile?
Grazie a chi mi risponderà.. ;)
roberto40
29-07-2017, 18:31
A quel prezzo trovi diverse 1200, la 1150 solitamente si prende a cifre inferiori.
Se la compri molto difficilmente recupererai quell'importo.
Pensavo di offrirgli 4500 compreso il passaggio ma fra mancanza di ESA, il peso maggiore e i freni se non erro servo.. mi sa che ci rinuncio, ma soprattutto per la difficoltà poi a disfarsene...
roberto40
29-07-2017, 18:40
Cerca tra gli annunci del nostro mercatino, su subito.it, autoscout24 ecc.
Ne trovi moltissime, 1150 o 1200.
Toh, così al volo
https://www.subito.it/annunci-italia/vendita/moto-e-scooter/?q=RT+1200&sp=1
Si grazie... più che altro volevo capire se fosse rivendibile la 1150.
Tutto chiaro grazie ;)
Per me è fuori mercato anche al prezzo che proporresti tu, nonostante l esiguo chilometraggio, per me un 1150 rt perfetto e pochi chilometri non deve superare i 4000
@ Angeki ormai sono d'accordo con te.. esclusa la 1150.
Sto considerando la 1200... cosa cambia sostanzialmente fra una 2010 ed una 2012?
Ci sono stati aggiornamenti importanti durante i due anni?
Purtroppo avevo il Gs e non ho seguito argomenti in merito all' RT...
roberto40
07-08-2017, 09:36
Nel 2010 è nata la versione Bialbero, occorre fare attenzione a non acquistare una mono con immatricolazione tardiva.
Tra versioni bialbero non credo ci siano differenze significative tra 2010 e 2012 ma attendi pareri più autorevoli in merito.
dal 2011 i bialbero cambiano le forcelle e viene aggiunto lo sfiato alla c/conica
Lo sfiato alla coppia conica me lo ricordo... anche sui GS ovviamente, le forcelle? Quali forcelle?
confermo le forcelle.
gli steli
e per i bialbero anche il parabrezza ha una forma leggermente diversa del monoalbero
bmwinowhite
24-08-2017, 12:15
Scusate solo X info ...visto le varie ondate di calore son partito con un idea ma adesso sto variando in maniera preoccupante :arrow::arrow::arrow::)...come mai su moto .it vedo tante rt in vendita ma con pochissimi km ....problemi ?
PATERNATALIS
24-08-2017, 13:06
Dipende dal modello e dalla fortuna. Se hai un po' di pazienza qui leggerai di tutti i casini che sono successi a un sacco di forumisti. Ma devi considerare che chi e' contento difficilmente scrive elogi.
Comunque nella mia esperienza di lettore devo dire che qualcuno di effettivamente sfigato lo si e' visto. Personalmente la mia del 2005 ha 85.000 km e in sostanza l' unico guasto serio e' stato l' albero di trasmissione peraltro sostituito in correntezza commerciale a circa 50.000 km se ricordo bene.
Quanto ai pochi Km delle moto in vendita ci sono molti aspetti. La mia aveva tre anni e 3000 km.....sono quasi certo che il precedente proprietario l' abbia presa per sfoggiarla al bar ma quando si e' accorto che non toccava per terra e, soprattutto, che aveva le marce l' ha restituita al concessionario....
paolor_it
24-08-2017, 13:12
Aspetta novembre e ne vedrai ancora di più.
Provo a rispondere seriamente...
- per venderla "bene" deve essere fresca e con kmtraggio accettabile. Altrimenti devi svendere;
- ci sono step di kmtraggio nei quali potrebbero presentarsi dei problemi, molto costosi da risolvere.
-Oltre i 50 kkm ogni momento é buono per rifare gli ammortizzatori (1k€?) coppia conica (2k€?) cuscinetti sterzo ecc.
andreap62
24-08-2017, 14:27
io dico che tutti a piangere miseria...ma la moto ogni due tre anni va cambiata...tutte...e non lo solo la moto....latv...il cellulare....la vacanza ultimo grido....tutto a buffo!!!
che popolo di mentecatti
piemmefly
24-08-2017, 14:38
@bmwinowhite
Se vuoi puoi sempre leggerti questo bel thread (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=426272) fatto ad hoc
ledzeppelin62
24-08-2017, 15:03
per venderla "bene" deve essere fresca e con kmtraggio accettabile. Altrimenti devi svendere;
Svendere mai, ma neanche chiedere 2000/3000 euroni sopra la quotazione di moto.it senza giustificato motivo, poi se glielo fai notare si offendono pure e ti rispondono che non hanno fretta di vendere, e allora gli chiedo che cosa hai messo a fare l'inserzione? aspetti che qualcuno abbocchi, aspetta e spera.
carlo.moto
24-08-2017, 15:06
Non è sempre detto che ci siano persone avvedute come te, ed inoltre il venditore ha diritto di vendere al prezzo che vuole; a volte funziona altre no ma ed il mondo dei monaci francescani è finito da un pezzo.
paolor_it
24-08-2017, 15:29
Non è sempre detto che ci siano persone avvedute come te, ed inoltre il venditore ha diritto di vendere al prezzo che vuole; a volte funziona altre no ma ed il mondo dei monaci francescani è finito da un pezzo.
Infatti, visto che non c'è stata sintonia ho gentilmente ringraziato e salutato.
bmwinowhite
24-08-2017, 15:31
Beh se si becca la moto nata male qualunque sia la marca ovviamente bene nn se ne parlerà ......era solo X capire se di fossero reali motivi o se poi la moda porta a comprare cose X poi rendersi conto che così figo nn sono e passo ad altro ...
Grazie a tutti X aiuto ora leggo altro post
Scusate solo X info ...visto le varie ondate di calore son partito con un idea ma adesso sto variando in maniera preoccupante :arrow::arrow::arrow::)...come mai su moto .it vedo tante rt in vendita ma con pochissimi km ....problemi ?
Tanti acquistano per il piacere di avere una bmw grossa ed elegante. E sono quelli da cui stare lontani perché le trattano in maniera superficiale...
Nel mondo GS ma non escludo anche altre moto, ci sono diversi casi di km scalati.
bmwinowhite
24-08-2017, 17:09
Spero che rivolgendosi a concessionari ufficiali questo nn succeda o almeno sia veramente qualche isolato caso sarebbe molto preoccupante nn solo X la disonestà ma anche e soprattutto X incolumità la moto nn è una macchina (prassi anche qui molto conosciuta aime ) se succede qualcosa sei per terra nel vero senso della parola
la rete ufficiale è pulita :thumbup:
qualche bmw usata l' ho comperata sempre da privati senza mai prendere fregature , acquistate sempre a quotazioni di mercato ;
e sapendo attendere qualche mese anche meglio ;).
X ZONDA colgo l' occasione per salutarti e ringraziarti delle tue preziose indicazione e per la tue grande disponibilita' dimostratemi , mi riferiso ad un paio di anni fa'
gigi
Prego, figurati. La gentilezza è gratis :)
Elycando
24-08-2017, 19:05
Io acquistai dal conce ufficiale di Milano la mia bialbero del 2010, nel settembre 2014.
Il contakm segnava quota 7600 e il prezzo c'era. A livello meccanico nulla da eccepire, i km devo dire che erano corretti, dimostrati anche dal libretto tagliandi e da un motore che, giunto oggi a 21k km non beve un grammo di olio!
Per il resto della componentistica, direi che di km ne dimostra(va) il quadruplo!
:confused:
Tapatalkato all around the world!
ledzeppelin62
25-08-2017, 00:24
ed inoltre il venditore ha diritto di vendere al prezzo che vuole
Vero, però ti racconto quello che mi è successo con un venditore privato, ho fatto un'offerta (seria) di 14.000€, quotazione moto.it ad una RT del 2015, il proprietario ne chiede 16.500 intrattabili, non ha accessori a parte i tre pacchetti, mi ha risposto che io mi tengo i miei soldi e lui si tiene la sua moto, gli ho risposto che i miei 14.000€ a gennaio sono ancora 14.000€, la tua moto a gennaio perde 1.000€, non mi ha risposto, grazie e buonasera.
Nel mondo GS ma non escludo anche altre moto, ci sono diversi casi di km scalati.
Attenzione, qui andiamo nel penale.
bmwinowhite
25-08-2017, 16:49
diciamo che le trattative tra privati sono un po' da mediare ovvio chi vende vuole ricavarne il Max è idem chi acquista se nn ci si viene incontro diventa difficilissimo .....sinceramente nn mi va di fare tutto questo iter ho sempre preso le mie moto in conce ufficiali per avere la garanzia che se fosse successo qualche inconveniente ho un riferimento ...
bmwinowhite
25-08-2017, 16:50
Ahhhh aggiorno e salata fuori un k 1600 40000 km a 12000 .....tutt altra spesa ovviamente di quella pensata ...ma fosse a posto forse forse ....
piemmefly
25-08-2017, 16:57
RT, K/GT, K6... anche una R RS (a questo punto).
Consiglio prima di decidere un modello e poi fare l'opportuna selezione.
bmwinowhite
25-08-2017, 18:45
Piemme hai pienamente ragione infatti ho messo mani avanti dicendo colpo di calore estivo ...se poi vi dico da dove son partito ...mi fate rinchiudere eeheheh
ledzeppelin62
25-08-2017, 19:25
diciamo che le trattative tra privati sono un po' da mediare ovvio chi vende vuole ricavarne il Max è idem chi acquista se nn ci si viene incontro diventa difficilissimo .....sinceramente nn mi va di fare tutto questo iter ho sempre preso le mie moto in conce ufficiali per avere la garanzia che se fosse successo qualche inconveniente ho un riferimento ...
D'accordissimo
Ahhhh aggiorno e salata fuori un k 1600 40000 km a 12000 .....tutt altra spesa ovviamente di quella pensata ...ma fosse a posto forse forse ....
se vai su moto.it c'è una GTL del 2012 a 12.000euri con 11.000km, se non è una truffa dalle foto mi sembra buona.
roberto40
25-08-2017, 23:31
@bmwinowhite
Se vuoi puoi sempre leggerti questo bel thread (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=426272) fatto ad hoc
Ottimo consiglio, ci spostiamo.
paolor_it
27-08-2017, 11:36
Boh, ogni volta che si riuniscono i 3d a vecchi thread chilometrici si ammazzano le discussioni.
roberto40
27-08-2017, 12:14
Sai cosa ammazza davvero Paolor it?
Dover riprendere continuamente thread, sbattersi per unirli e ribadire che sono stati aperti senza rispettare il regolamento.
Dover ripetere all'infinito che il regolamento è parte del forum e che si accetta al momento dell'iscrizione.
Che tutti siamo tenuti a rispettarlo ed alcuni addirittura a farlo rispettare,
Dover addirittura giustificarsi, con chi probabilmente questo regolamento neanche lo ha letto. Prova a farlo e se avrai ancora qualche problema, contattami pure in MP.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/announcement.php?f=95&a=16
piemmefly
27-08-2017, 12:59
E' comodissimo porre una domanda e leggere subito le risposte.
Invece tocca cercare, spulciare tra Thread prima e tra i post poi.
Ma secondo me è anche li il bello perchè spesso ci si imbatte in problematiche che prima o poi torneranno utili.
Siamo ospiti in un forum pubblico e gratuito. Occupare ulteriore spazio e creare confusione con n-mila post sullo stesso argomento non penso sia cosa gradevole sia per chi amministra che per chi modera.
Un consiglio: non è obbligatorio leggere tutte le pagine perchè nel mezzo si posso essere trattati più versioni dello stesso modello; a volte è sufficiente cercare la datazione dei post oppure saltare più pagine e cercare l'argomento interessato.
Senza polemica alcuna ;).
p.s. so che questo post è OT quindi mi rimetto al MOD se eventualmente procedere alla sua cancellazione ;)
ledzeppelin62
27-08-2017, 13:37
secondo me e' meglio una moto che abbia percorso 4/5mila km all'anno che una che sia stata parecchio ferma
quoto, dai 5mila ai 10mila km/anno è l'ideale
bmwinowhite
27-08-2017, 18:24
Io chiedo scusa nn era mia intenzione nn rispettare il regolamento è vero ci sono altri tread ma a volte tra pagine di ot che nn c entrano nulla o info magari vecchie di mesi se nn anni ed e ovvio che risulta più immediato avere risposte più mirate Almeno per me nn essendo conoscitore del segmento.....
roberto40
27-08-2017, 19:26
Nessun problema bmwinowhite, ma stai chiedendo consigli per acquistare una moto, se cerchi una RT il thread giusto è questo.
Se cerchi altri modelli ti conviene chiedere nella stanza dedicata.
giampy66
07-09-2017, 01:25
qualche mese fà volevo cambiare la mia Ginger R1100RT per passare ad un RT 1200, ma poi per altri motivi ho deciso di tenermela, Lunedì scorso tornando dal lavoro ero fermo al semaforo e due macchine si sono tamponate e quella dietro di me di rimbalzo mi ha centrato scaraventandomi a terra, fortunatamente io non mi sono fatto niente, ma la mia Ginger si è rovinata un po' da una prima stima del meccanico siamo tranquillamente a 2000 euro, e mi ha consigliato di non ripararla, e darla in permuta.
le proposte sono un RT 1200 del 2005 con 30000km a 7200 euro, una del 2008 con 68000 km sempre a 7200, ed una del 2010 con 69000 km a 8500, il conce mi consiglia quella del 2005 dice che è un buon rapporto qualità prezzo. io sarei più propenso a quella del 2010.
Voi cosa mi consigliate?
la 2010 è già bialbero, opterei per quella a fronte di una minima spesa superiore
r1200gssr
07-09-2017, 09:09
Prendi la bialbero
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
giampy66
15-09-2017, 22:58
Prendi la bialbero
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Detto e fatto ho preso la 2010 se tutto va bene mercoledì la ritiro.. però mi piange il cuore abbandonare la mia Ginger, usata per soli 7000 km ma mi ha dato belle soddisfazioni.
r1200gssr
15-09-2017, 23:51
Ottimo💪
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
magudado
28-09-2017, 12:32
Ciao a tutti,
Prima di tutto grazie allo staff per aver ridato vita al mio account. Mancavo da 3 annetti.
Dopo la mia esperienza con una spaziale R 1100 RT del 1997, che ho dovuto vendere per problemi sopraggiunti a causa del''età e dell'utilizzo veramente giornaliero (attorno ai 15.000 anno), ho fatto una pausa con un burgman 60 e, ora, ho trovato un'occasione che mi alletta.
https://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-1200-rt-2005-milano-214963188.htm?from=areariservata
la moto ha un prezzo alto (anche se ha davvero pochi km). Il proprietario è un signore di più di 70 anni che, da come mi ha raccontato, ha qualcosa come 24 moto... :confused:
ora... è predisposta per la radio e, qui, la prima domanda: avete idea di che prezzi ha installarla originale?
poi, in generale, che ne pensate e a quanto mi consigliereste di negoziare.
Grazie e a presto
MAGU
Paolo Grandi
28-09-2017, 13:06
Originale mi pare siamo sui 2.000 €.
Ma in sezione c'è chi ha montato roba nautica con telecomando risparmiando un bel po'.
roberto40
28-09-2017, 14:26
In primis bentornato, c'è un thread per chiedere consigli, ti unisco a quello.
Per quanto concerne la radio prova a cercare tra le vecchie discussioni, ci sono vari suggerimenti molto utili.
Mauri-Rider
28-09-2017, 22:01
Magu, il prezzo pare alto ma è una moto difficile da prezzare... È praticamente nuova.
Certo è che bisognerebbe capire se la moto è ferma da molto. Quei 6.100 km sono veramente pochi. Se sono stati fatti prevalentemente nei primi anni di vita forse il ferro è fermo da molto. Vai a capire se è meglio una moto più chilometrata ma che ha girato costantemente o una moto che è stata ferma.
Comunque queste sono tutte pippe... Se ti tira giù il prezzo fino a quanto ritieni giusto spendere comprala al volo...
BMW R1200 RT my '10/'13
alebsoio
29-09-2017, 23:23
FAi attenzione che nel 2005 la Rt montava ancora il servo dove ci sono stati problemi.
Essendo stata usata pochissimo non c'è da escludere che possa un domani aver qualche problema.
Zetone1970
08-10-2017, 09:52
Forse questa é la stanza giusta:cool:
Sono indeciso tra una gs e una rt,provengo da una zzr 1400 ma ora pretendo più comodità e facilità di guida.
Allora ieri ho potuto fare un test drive con una rt lc con moglie al seguito.Bene,ho notato da subito che il nuovo motore non mi farebbe rimpiangere il motore a della zetona,se penso che ci sono 15 cavalli di differenza tra la 2010 e questa non si direbbe.il motore nuovo tira da paura.dopo aver testato la lc ho provato in un piazzale privato il modello 2010 per problema di assicurazione....ma è possibile che sia io che mia moglie ci siamo trovati molto più comodi sul vecchio modello che su quella nuova?
.
Sella molto più morbida,mia moglie che è bassa dice che sul modello nuovo le pedane le ha trovate troppo basse.Ma è solo una nostra sensazione o il vecchio modello è migliore?l
Dimenticavo le sospensioni che anche in posizione soft sulla lc rimanevano rigide.
Forse questa é la stanza giusta:cool:
Sono indeciso tra una gs e una rt,provengo da una zzr 1400 ma ora pretendo più comodità e facilità di guida.
ma è possibile che sia io che mia moglie ci siamo trovati molto più comodi sul vecchio modello che su quella nuova?
.
Sella molto più morbida,mia moglie che è bassa dice che sul modello nuovo le pedane le ha trovate troppo basse.Ma è solo una nostra sensazione o il vecchio modello è migliore?l
Dimenticavo le sospensioni che anche in posizione soft sulla lc rimanevano rigide.
Forse non sono il soggetto più adatto per risponderti, io sono passato direttamente dalla Rt del 2006 al K1600 Gtl...
Però su una cosa ti dò ragione. Le padane passeggero troppo basse.
Anche mia moglie è diversamente alta. Sia sull’rt, che adesso con il Gtl, si trova con le pedane leggermente troppo lontane.
Problema risolvibile con dei riser, immagino, o con un po’ di artigianato.
Ma stupisce che su moto che fanno anche il caffè non sia prevista, nemmeno come opzione, la possibilità di variare l’altezza delle pedane del passeggero.
Mica son tutte Valchirie !!!…:lol::lol:
Gianluca r1200r
30-10-2017, 22:52
Per conto di un’amico.....Buona sera a tutti, vorrei comprare una BMW R1200RT del 2008 con 69000km, cosa devo sapere e cosa devo guardare per non avere problemi nel breve tempo. Grazie a tutti quelli che risponderanno.
roberto40
30-10-2017, 22:54
C'è questo thread che è specifico per chiedere consigli.
Per quanto riguarda le cose che devi controllare, sono le solite.
Metti la moto sul cavalletto centrale e controlla minuziosamente che non abbia perdite di olio da nessuna parte, fai girare la ruota posteriore con le mani e verifica che scorra liberamente senza impuntamenti. Afferrala poi come se impugnassi il volante della macchina e prova a vedere se ha gioco trasversale.
Sull'anteriore prova a vedere se c'è gioco tirando in avanti la ruota anteriore, accertati che le battute di sterzo siano integre, a motore acceso verifica non ci siano rumori strani e che non ci sia fumosità, per valutare il chilometraggio fatti dare il libretto tagliandi timbrato, senza quello non hai nessuna garanzia siano reali e spesso nemmeno con quello. Fai un giro di prova e valuta che la moto sia sana, dritta e meccanicamente in ordine. Verifica lo snodo del telelever, controlla se ha già rifatto la frizione o ha revisionato/sostituito le sospensioni.
Se ha l'ABS controlla che funzioni correttamente.
Per il resto verifica lo stato di usura generale.
Solitamente a pelle si intuisce come è stata trattata la moto.
piemmefly
30-10-2017, 23:03
Aggiungo, ai consigli di Roberto, anche se è stata sostituita la flangia portamozzo posteriore, da quella in alluminio a quella in acciaio.
Gianluca r1200r
31-10-2017, 09:32
Per il momento grazie mille
OctopusVR
08-11-2017, 11:47
Buongiorno a tutti, mi inserisco anche in questo 3D per chiedere a chi se ne intende cosa si potrebbe pensare di una BMW R1200RT del 2011 con 8600 km. reali, unico proprietario ed avente come accessori unicamente le manopole riscaldate, l'ABS il cupolino (regolabile?) e le borse laterali originali, ad un prezzo inferiore ai 10k.
In pratica di importante ai fini dell'utilizzo pratico mancherebbero solo l'ESA ed il topcase posteriore, ma il mio dubbio principale è se, avendo percorso così pochi km, quindi utilizzo estremamente limitato e prolungati periodi di fermo, il motore e la meccanica non si siano deteriorati.
Dagli ultimi interventi vedo che sarebbe preferibile una moto con più km piuttosto che meno... e questa in pratica ha 6 anni ed ha percorso in media 1400 km/anno. A me sembrerebbe una bella occasione, ma attendo vostri spassionati e sempre preziosi consigli.
dany21n54
13-11-2017, 22:56
ciao a tutti un consiglio sarebbe gradito. ho trovato una r1200 rt esteticamente molto bella ma con 110.000km a euro 5.400 del 2007 troppi ?
ciao
grazie a tutti
Prego...
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=426272
roberto40
13-11-2017, 23:57
Grazie Dino, purtroppo cercare è faticoso.
Sposto nel thread specifico.
ciao a tutti un consiglio sarebbe gradito. ho trovato una r1200 rt esteticamente molto bella ma con 110.000km a euro 5.400 del 2007 troppi ?
ciao
grazie a tutti
Ciao, come vedi dalla firma ho un K1600 Gtl. Ma prima avevo una Rt 1200.
Del 2006, full tranne radio e cruise, 106 k km, con topcase , faretti led , e sella comfort, tenuta bene, venduta privatamente a 4000 per prendere il Kappone.
Se compri da concessionario, quindi con garanzia, e la moto è full optional o quasi, i 5400 euro hanno un senso.
Se compri da privato, dovresti cercare di non passare i 4500 all inclusive, secondo me.
Darei anche un'occhiata ai guai già accaduti e già risolti ( tipo flangia cardano, pompa benzina etc ) , che sono un po' tipici di questa moto, e anche ai vari richiami, se effettuati.
Se è in garanzia, vabbé. Ma se non lo è, e ti capita fra capo e collo qualcosa del genere, son dolori...
Buona caccia e buona strada !! :D:D
Pasquale61
15-11-2017, 14:51
......BMW R1200RT del 2011 con 8600 km. reali, unico proprietario.......
Dagli ultimi interventi.....
E' sicuramente un vero affare, pochi km, unico proprietario, il prezzo più o meno è il suo. Per darti una misura di paragone sugli interventi, la mia è un 09/2011 con hm 53 mila e non ha avuto necessita di interventi ( pompa benzina, falangia ecc....) tranne solo per la sostituzione dei blocchetti elettrici sul manubrio. Certamente i km sono pochi e se ti preoccupi del lungo periodo di fermo moto basta solo utilizzarla un'interna giornata e sentire come gira il boxer :), poi sicuramente un buon amico meccanico potrà darti uleriori consigli al riguardo
OctopusVR
15-11-2017, 15:21
Grazie Pasquale, io sto andando avanti sul 3D della 1200RT 2011 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=313350&page=2), non so se sia meglio andare avanti qui... :confused:
Comunque per la cronaca, come ho gia detto di là, sono andato a vedere la moto ed è veramente perfetta, 8600 km. Aprile 2011, accordati 8800 per il passaggio...
Pasquale61
15-11-2017, 21:25
Complimenti OctopusVR, ho visto le foto che hai messo sull'altro thread, ottimo acquisto e prezzo ..... è nuova :), buona strada :D
Ciao a tutti, come ho già detto nela sezione saluti, sono un possessore di un Burgman 400 che vuole fare il salto. Ho individuato la stratosferica RT ma adesso che sono alla ricerca mi assillano molti dubbi che spero possano essere dipanati qua. Il mio budget per il momento è ridottissimo, 2500/2700, avrei trovato una 850 del 2003 con 51000 km, 2700 euro, tenuta benissimo la si vende per passaggio a GS, una 1150 del 2004 con 106.000 km 2700 euro, messa anch'essa bene ma non bene come l'altra, la si vende per bisogno di soldi, la terza, ma purtroppo io sono di Bassano del grappa e la moto so trova a Pioltello, una 1150 del 2003 dalle foto bellissima, non la usa piu 64,000 km ma la darebbe per 2600 euro. l'850 sarebbe veramente nuova, con il circuito dei freni rifatto, abs funzionante, gomme nuove, fendinebbia supplementari, quella di Pioltello non so com'è. Sarei molto tentato di comprare l'850, io non cerco la velocità ma il comfort e godermi i paesaggi, ma piu di qualcuno mi spinge per la 1150 che a loro dire ha meno problemi ed è piu riparabile ....... Partendo dal presupposto che sono ignorante, voi cosa ne pensate?
Ringrazi tutti in anticipo e spero di poter conoscere qualcuno in futuro.
:):):):):)
Buongiorno, ho notato che nessuno ha risposto al mio post, ho sbagliato qualcosa?
Grazie mille :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
roberto40
06-12-2017, 08:13
Ciao naty,benvenuto sul forum. Non hai sbagliato nulla,
è che sonnecchiano tutti visto la stagione fredda.:)
Provo a risponderti, il budget a tua disposizione è molto basso, solitamente a quelle cifre trovi moto molto sfruttate o difettose quindi fai attenzione che tutto funzioni correttamente e che i dati che ti indicano siano veritieri. La 850 oltre ad avere meno motore è una versione antecedente, la 1150 è di certo più brillante ed in viaggio, magari carico, potrebbe appagarti di più. Inoltre , ma qui potrei sbagliare, mi sembra che la 850 abbia 5 marce invece che sei come la 1150, inoltre dovrebbe avere frizione a filo invece che idraulica.Per il resto nessuna delle due ha grossi problemi nell'eventuale riparazione, fai solo attenzione all'ABS. Vero punto debole in queste moto.
Altri consigli su verifiche varie puoi trovarli cliccando qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9590278&postcount=337).
Karlo1200S
06-12-2017, 13:38
anch'io andrei di 1150... sperando che l'innominato non si faccia vivo...
grazie mille ragazzi, in realtà, sono molto combattuto, perché veramente poco esperto ma bramoso di montare in sella alla moto giusta. Avendo un budget limitato, trovo più "fresche" le 850 per ovvi motivi, le 1150 le trovo tutte vicine ai 100.000km, la domanda mi nasce spontanea, se la moto è stata tenuta bene 100.000 sono tantissimi? io voglio spendere poco adesso per capire la mia vera natura di motociclista e sapere se questo è il mio tipo di moto, ma non vorrei prendere un catorcio da spenderci il doppio a riparazioni. Capisco che un mezzo usato nasconde sempre delle insidie, ma fino adesso mi è andata sempre abbastanza bene. Quindi per um 1150 100.000 km sono troppi o ne può fare altrettanti?
Grazie mille:D:D:D:D:D:D:D:D
Karlo1200S
06-12-2017, 18:40
100.000km se tenuta bene non sono tantissimi ... la mia rt1200 ne ha 138.000 e va benissimo e qui sul forum ce ne sono diverse che conosco con più km della mia ... poi dipende anche dai quanti km vuoi farci all'anno, se prevedi un uso di oltre 10/15k all'anno forse è il caso di scegliere qualcosa di meno chilometrato...
Karlo1200S
06-12-2017, 18:41
qui se vuoi dare un'occhiata si parla di rt, anche se 1200, con molti km...
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=463802
roberto40
06-12-2017, 18:48
Per quanto riguarda i chilometraggi dai un'occhiata a questa tabella (https://docs.google.com/spreadsheets/d/114kBW_mmabzyXRxAK6Myc4Om_8PRYlebmuWBafiD83A/edit#gid=0)
Tieni però sempre conto che con l'aumentare dei chilometri, aumentano anche le spese di manutenzione ordinaria.
Paolo Grandi
06-12-2017, 20:49
850 del 2003 è probabilmente il 6 marce. Per cui servofreno. Starei alla larga, così come dal 1150 per lo stesso motivo.
A meno che non ci sia un prezzo veramente allettante.
850/1100 a 5 marce, modulatore ABS vecchio tipo con pochi problemi. Moto affidabilissime e che si trovano ad ancor meno.
850, detto da molti, motore affidabile e molto regolare. Se però vuoi fare turismo di coppia con relativo carico, meglio cilindrate maggiori.
Quindi ricapitolando: Paradossalmente le vecchie sono meglio di quelle dal 2003 in poi ..... anche se a me quelle fino al 2000 con il monocolo davanti non piacciono :(, 850 o 1150 a parte piu performante per via dei cavalli non c'è questa differenza. I 100,000 sil 1150 se fatti bene non sono tantissimi, ma i 54.000 dell'850 sono ancora meglio, giusto?
I piu propendono per la 1150 perchè motociclisti che richiedono piu prestazioni, per me che l'obiettivo è avere una moto che mi copra e faccia stare comodi sia me che la mia zav. (esigiente sotto questo aspetto), come prima moto dove non chiedo prestazioni ma solo godermi il panorama, credo a questo punto non faccia differenza una 850 rispetto ad una 1150, se ne trovo una a pari prezzo con la metà dei km forse a questo punto è meglio optare per la 850, in prsto caso 850 del 2003 6 maece 54.000 km, 1150 del 2004 106.000 km.
Grazie:!::!::!::!::!::!::!::!:
Claudio Piccolo
06-12-2017, 22:37
quelle delle FFOO sono le 850, non mi pare siano proprio dei cessi fermi e anzi forse proprio per la minor cavalleria a parità di struttura di motore e di tutto il resto sono ancora più affidabili.
Claudio Piccolo
06-12-2017, 22:38
per quanto riguarda lo spauracchio del modulatore....cambia l'olio dei freni ogni paio d'anni e vai tranquillo.
Allies se non l'ha vendetta Coro a bloc care l'850 ..... Vi faro sapere se c'e il consigliere dell'ultimo minute Ben
Grazie a tutti
Scusate ma il corrttore dell'ipad fa quello Che vuole, corro a bloccare l'850 se non l'ha venduta, se ci sono consigli last minute Ben accetti
Carmeloc
07-12-2017, 10:16
Vai di 850 che per te, a mio parere, va benissimo!! 😉
per quanto riguarda lo spauracchio del modulatore....cambia l'olio dei freni ogni paio d'anni e vai tranquillo.
Quoto e straquoto.
Sulla mia precedente RT1200 del 2006, con servofreno, facendo regolare manutenzione, il modulatore non ha mai dato nessun problema.
Altre cose invece sì, ma probabilmente son stato sfigato io....:mad:
Ebbene si ragazzi, il dado è tratto, 850 RT anno 2300 6 marce 48.000 km tenuta benissimo, 2700 euro.
Appena la porterò a casa vi faro sapere e chiederò altri consigli. Intanto grazie per avermi assistito fin quà.
Lelehellas
12-12-2017, 20:22
...sei avanti di quasi trecento anni... Seriamente, complimenti per l'acquisto!
Grazie Lele, visto che siamo corregionali, magari ci si trova per un goccio insieme.:D:D:D:D:D
Complimenti, ne ho vista una oggi dal conce di Alessandria, versione Polizia Stradale. Mi ha detto che sono mezzi ottimi, buona strada!!:D
Ciao a tutti ed auguri di buon anno. Sono qua per raccontare i miei primi km con la mia Mukkina. prima impressione? una paura boia, peso e mole mi hanno subito spaventato, infatti mi è scivolata da fermo ma niente di rotto, solo un graffio sullo specchietto, che ho già ripristinato. Fatti 500 km in 4 giorni, sognando incidenti ogni notte ho finalmente iniziato a trovare il feeling giusto con la moto, a parte i dovuti accorgimenti negli spostamenti da termo (il forum mi ha dato ottimi consigli) la moto è fluida, guidabilissima, comoda, agile e scattante all'occorrenza, e sembra proprio la mia moto ideale. Non mi interessa correre, ma stare bene in sella, sto iniziando a familiarizzare con il cambio, la frizione, impostando le traiettorie che desidero. Anche in manovra, usando il motore sto trovando le giuste misure per muoverla in spazi stretti. Per il momento, innamorato più che mai, credo proprio di aver trovato la moto adatta a me, vi farò sapere news e sicuramente vi chiederò consigli, sul numero di giri per rapporto e quant'altro. per il momento un doppio lame a tutti gli amici del forum.:D:D:D:D
gio_prst
11-01-2018, 18:35
Ciao a tutti! Mi chiamo Giovanni, abito a Monaco di Baviera e mi sono da poco iscritto.
Non so se pubblico nella discussione giusta, mi piacerebbe raggiungere il piu' grande numero di utenti interessati e che hanno esperienza con le suddette moto.
Ho letto ormai tutti i thread riguardo i consigli per gli acquisti di: RT, R, GS e K GT :D
Il sunto finale è: provale tutte e vedi quale ti piace. Tanto a leggere tutto il forum si torna sempre al punto di partenza con gli stessi dubbi.. o altri nuovi!
I miei dubbi sono:
- quanto è migliore il K 1300 rispetto al 1200??
- la RT è davvero così agile? Non è che poi mi manca un po' di motore venendo da una XX? E le vibrazioni?
- Oppure un GS invece di una RT o una R, se poi cmq faccio massimo strade bianche? Poi il GS è di moda, quindi i prezzi sono più alti.
- perché non prendo una FJR 1300 (RP 1300) e mi levo dalla testa tutte le preoccupazioni di flange, pompe, consumo d'olio, abs e blocchetti elettrici? Il problema è che mi sono fissato che voglio provare il telelever, il boxer..
Insomma.. un bel casino 😄
LucioACI
11-01-2018, 18:50
Eh, amico...mi sembri un po' confuso...difficile consigliarti. Sono moto completamente diverse l'una dall'altra...poi rt, kgt e gs...è come chiedere se è meglio una cabrio, una station o un suv...e poi caso mai ti prendi una berlina.
gio_prst
11-01-2018, 19:02
....
Vero, sono molto indeciso, per questo senza una prova non si fa niente. Pero' ecco, giusto per avere qualche info a grandi linee, magari se qualcuno ha fatto un'esperienza particolare passando da una all'altra o magari da jap a bmw:)
LucioACI
11-01-2018, 20:06
Per viaggiare la rt, non ha paragoni. Anche in montagna, a parte il motore spompo è bella agile. La k è un missile terra aria, motore cazzutissimo, 170cv, magari sul misto stretto, meno agile della rt. Ma se vieni dalla xx... Io le ho entrambe. Rt per i viaggi in coppia o viaggi solitari lunghissimi. La k per turismo in solitaria anche a lungo raggio o per sparate sulle autostrade crucche senza limiti. La serie r è nuda, quindi un pò meno comoda per protezione aerodinamica, ma agile sul misto. Per la gs, fa tutto e bene, vedi quante ce ne sono in giro...non serve dire altro. La difettosità delle bmw...direi che le moto si rompono tutte. Meglio la k1300 della 1200. Io preferisco la 1200 perchè più ignorante, ma sono un caso a parte.
gio_prst
11-01-2018, 22:50
...
Perche' e' piu' ignorante?
Sui guasti e sull'affidabilità non mi pronuncio.
Penso che vada un po' anche a fortuna, o a sfiga
Ho avuto fino a 4 mesi fa una Rt 1200 del 2006, su cui ho avuto un paio di guasti (uno "doloroso", sostituzione cardano) ma ci ho fatto anche più di 50000 km., una percorrenza che non avevo nemmeno sfiorato con le moto precedenti.
Per dire, con il Vstrom 650 31000 km in sette anni, e zero guasti.
Ma so anche di forumisti che con le loro RT hanno passato i 100k senza guai...
Da settembre ho un K1600 GTL, che dal mio punto di vista sta su un'altra galassia rispetto all'Rt.
Maneggevolezza analoga, ma comfort nettamente superiore e prestazioni non paragonabili, soprattutto un'elasticità incredibile.:eek::eek::eek:
Non conosco il tuo budget, sappi comunque che i GTL si trovano anche intorno a 11-12 mila euro, ovvero quello che ti costa una Rt bialbero "fresca".
Il Gs l'ho avuto una stagione, fra il Vstrom e l'Rt, ci siamo andati in Andalusia ma non è la "mia" moto. Troppo alta e pesante, per me che sono piccoletto e anzianotto.
Secondo me devi innanzitutto decidere se vuoi una tourer o una maxienduro.
Se la risposta è per la tourer, fossi in te la K1600 la proverei almeno, prima di scartarla.
Lascio per ultima la K1300 GT. Quando cercavo la tourer, ero indeciso fra la K1200-1300 GT e l'Rt 1200.
Poi ho avuto la fortuna di trovare uno gentile che mi ha fatto provare la sua K1200 GT. Gran motore, e...basta, per me.
Una settimana dopo mi son preso l'RT....:lol:
Comunque prenditela comoda, prova e riprova.
Deve scattare la "cotta" :arrow:, ognuno di noi ha una "cotta" per la sua moto, io l'ho avuta per l'Rt e oggi sono perdutamente innamorato del K GTL...Buona caccia e buona strada!!!:D:D
maxriccio
12-01-2018, 11:03
Insomma.... tante idee... ma tutte confuse!:lol::lol:
gio_prst
12-01-2018, 18:58
Allora, io mi rivolgo all'usato con budget sui 7000€, se trovo a meno meglio :D
Ho le idee confuse infatti, e provero' tutto. Da dire che alla fine con il GS fai tutto: comoda non lo e' come la RT o la GT, e nemmeno veloce come la GT. Agile non lo e' come la R pero' si difende bene. Insomma, fa tutto abbastaza bene :)
wedgetail
12-01-2018, 19:14
Ma tra quelle che hai menzionato quale ti piace di piu' esteticamente?
.
Paolo Grandi
12-01-2018, 19:16
Abitando in Germania, con le strade che avete, considererei il K1300GT. Magari lo compri qui (scarso valore commerciale) e risparmi qualcosa.
gio_prst
12-01-2018, 19:28
Mi piacciono tutte, ognuna a modo suo :S Il boxer mi affascina, ma l'ultimo GS che ho provato (un GS LC senza esa) non mi sembrava andare abbastanza per i miei gusti e vibrava (da dire che provengo da una CBR XX..)
Il 4 cilindri della GT ho sentito dire che sia una bestia, e lo e', avendo provato in passato sia la k1200r che la k1300r.
Paolo, tra trasporto, sbattimento e inspezione del TÜV alla fine non vado a risparmiare niente penso
Fightclub9000
22-03-2018, 10:10
Se provieni da un cbr 1000XX allora il K1300GT dovrebbe andar bene. Motore elastico e potente, comoda, pochissime vibrazioni ma al alti regimi e anche abbastanza agile, fidati, l'ho avuta per 6 anni e per 3 una K1200R. Se prendi le K 1200 o 1300 che sia S, R, GR controlla lo scarico per vedere se butta olio o fumo ed occhio al motore: consumano molto olio e se parte una guida valvole devi sostituire la testata. IL 1600 GT è più comodo del K 1300 gt ed il motore vibra molto meno. La RT è bella, comoda agilissima rispetto ai K ma il motore non è potente ma divertente. IL GS e bello ma se vieni da un CBR XX non te lo consiglio.
gio_prst
22-03-2018, 11:54
@Fightclub9000 Grande messinese, mio padre e' di Barcellona!!
Ti ringrazio della risposta esaustiva. Ebbene si', sono ancora alla ricerca della moto nuova. Qui in Baviera il tempo non collabora, e non e' possibile provare nessuna moto! Quindi sono sempre al punto di partenza... Sono sicuro che la K 1300 mi piaccia molto, pero' non voglio prenderla senza averla provata e soprattutto senza avere provato le altre, per capire qual'e' quella che si adatta di piu' a me :)
Aspetto a sto punto.. :mad:
Fightclub9000
30-03-2018, 11:37
Piccolo il mondo gio_prst !!.
Prenditi tutto il tempo e scegli con calma in base alle tue priorità (motore potente, protezione dal vento, comodità ecc..). Le Bmw serie K sono gran motociclette! Le Boxer pure intendiamoci, sono 2 guide e 2 motori completamente diversi. Se puoi prova una moto prima di prenderla.
Ciao !
valerio1961
05-04-2018, 17:30
Salve, vorrei un consiglio in merito all'acquisto di un R1100 RT del 2000 con 170.000 chilometri, cambio e frizione con 50.000 chilometri.
Non ho mai avuto BMW, neanche guidato. La mia ultima moto è stata una FAT BOB comprata nuova, venduta subito dopo 8000 chilometri. Era 1600 di cilindrata,ho visto Harley con oltre 300.000 chilometri ma non conosco la BMW. Il venditore mi dice che posso farci altri 100.000 chilometri. Un parere, grazie !:!:
Se ha fatto i controlli regolari farai tempo a stufarti prima che ti molli.
Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
Paolo Grandi
05-04-2018, 20:40
La mia R1100RT, stesso motore, ha 341.000 km. Mai aperto il motore.
Se il cambio è stato sostituito (unico vero punto debole) non mi farei problemi, al giusto prezzo (bassssso) ;)
Verifica che l'ABS si innesti senza problemi.
Ammortizzatori, coppia conica, ecc. vedrai in seguito.
daniele52
06-04-2018, 08:45
341.000 ? complimenti bel risultato
valerio1961
06-04-2018, 09:52
La mia R1100RT, stesso motore, ha 341.000 km. Mai aperto il motore.
Se il cambio è stato sostituito (unico vero punto debole) non mi farei problemi, al giusto prezzo (bassssso) ;)
Verifica che l'ABS si innesti senza problemi.
Ammortizzatori, coppia conica, ecc. vedrai in seguito.
Chiede 1.250 euro.... ho pensato che è un buon prezzo
Paolo Grandi
06-04-2018, 10:05
Quindi puoi chiudere a 1000. Ma è una RT o una ST?
Perché la seconda ha ancor meno mercato. ..
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |