Visualizza la versione completa : Crepe flangia cardano [pt. III] + [Richiamo BMW]
matteo.t
04-06-2015, 21:09
A parte l'accoppiamento dei materiali (acciaio/alluminio) credo che parte della colpa sia anche del disegno della flangia, che, come molti hanno giustamente fatto notare, durante la frenata lavora in trazione.
Secondo me in fase di progettazione hanno commesso un ulteriore errore, ovvero credere che una cosa bella fosse anche efficace e funzionale.
Mi spiego meglio, il gruppo trazione posteriore del GS 1200 sembra un'opera d'arte da esporre in salotto se paragonato a quelli proposti da altri costruttori (il buco al centro della coppia conica, la flangia che viene "nascosta" dal cerchio in lega, ecc.)
Purtroppo però non è solido ed affidabile come quelli, meno aggraziati, di Yamaha, Honda o Guzzi.
Altre case motociclistiche hanno avuto qualche problema con i monobracci, mi sembra MV sulle prime F4 e Brutale, mentre per quanto riguarda Ducati non mi pare ci siano stati problemi; chiaramente sono trasmissioni finali a catena ma ciò non toglie la bellezza e la fattura di questi forcelloni monobraccio.
alla mia del 05/06/2010 oltre al richiamo della famosa flangia, sostituiscono sempre in garanzia pure la pompa benzina, che dire mi sembra siano seri
portata oggi mi ha chiamato il meccanico che c'e rotto cuscinetto paraolio cardano ed era senza olio, costo cuscinetto 86 con manodopera e tutto dovrei farcela intorno ai 150 euro.
Ma e' possibile che non mi sia accorto di niente
In ogni caso la flangia vecchia e' un capolavoro di lavorazione. La nuova e' un cesso. Imho
ahah!! Confermo.
Certo che si vede molto poco e l'importante è che non si rompa ma quoto al 100% quello che dice paternatalis!!
A me hanno sostituito anche la pompa della benzina anche se non menzionato nella lettera.
Servizio rapido, cortese ecc....
Promossi
a me della pompa della benzina non hanno detto nulla riguardava sono certi numeri di telaio??
si, glielo ho chiesto.. Mi ha detto che non tutte sono coinvolte e che la mia lo era (anche se non aveva mai dato problemi..) è un febbraio 2010
Enzino62
11-06-2015, 22:37
portata oggi mi ha chiamato il meccanico che c'e rotto cuscinetto paraolio cardano ed era senza olio, costo cuscinetto 86 con manodopera e tutto dovrei farcela intorno ai 150 euro.
Ma e' possibile che non mi sia accorto di niente
Portata un mese fa, cambiato flangia, ieri foro e mentre smontavo la ruota ho fatto un controllo cuscinetto, ha un bel lasco . Che coincidenza.... Controllo il gioco cuscinetto almeno una volta al mese quando controllo la pressione gomme e sempre ok, adesso dopo l intervento c'è lasco.
RT 1200 CON PIADINA LATERALE
daniele52
12-06-2015, 08:52
pensi che scaldando la flangia si sia cotto il cuscinetto?
alebsoio
12-06-2015, 10:22
Ciao a tutti, la mia storia è desolante ovvero: nel settembre del 2012 scopro, grazie al forum, che la mia flangia presenta delle piccole crepe. Vado dalla concessionaria Motorrad vicino casa mia (ex di via Ammiano - Milano) e mi dicono di far fare il lavoro al primo tagliando. Spiegando che i tagliandi li faccio da solo e che comunque l'avrei fatto non prima di 10 mesi, mi dicono che non possono fare il solo lavoro della flangia. Incredulo e deluso (per non dire inca@@ato) decido di andare al qde Turati il quale gentilissimo me la cambia da un giorno all'altro.
Ricevo l'altro giorno la lettera di richiamo e scrivo, documentando il tutto, che ho già provveduto a spese mia alla sostituzione e chiedo se, visto che gli faccio risparmiare il costo della sostituzione, è previsto un bonus o qualche forma di benefit.
Come risposta mi dicono che non garantendo la qualità del lavoro effettuato, sigh!!, per non essermi rivolto in BMW non mi riconoscono nulla e che devo comunque andare a far controllare la flangia.
Controllo flangia e indovinate cosa mi dicono: la sua è ok, non c'è da cambiarla.:rolleyes:
Morale della favola ho speso i soldi e loro dicono che è ok, mica fessi!.
Mi viene voglia di rimontare quella rotta che ho tenuto come ricordo ma dopo correrei il rischio che durante le operazioni, visto come lavorano, mi possano danneggiare il cuscinetto (ho già letto di due casi!).
Devo dire che la mia delusione è totale e che il customer service preferisce perdere un cliente per 100€ di bonus che potevano darmi come rimborso simbolico anche solo da spendere da loro.
Peccato ma per BMW è giusto così.
La tanto sbandierata serietà tedesca.......
Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk
Superteso
12-06-2015, 13:17
Ma voi avete visto come operano?
Non é che si usi un martello...
Quindi non capisco com'è che si possa lesionare il cuscinetto interno 😱
Io già avevo programmato una sostituzione preventiva, così cambiato flangia e cuscinetto.... infatti il mecca si é messo a ridere.... già cominciava a dare segni di morte e da fuori tutto in opera non si notava nulla.
Enzino62
13-06-2015, 06:51
Superteso
E hai fatto bene a farlo cambiare. Ormai questo cuscinetto va sostituito come normale manutenzione vista la sua fragilità. Almeno ogni 30/40k chilometri.
RT 1200 CON PIADINA LATERALE
Enzino62
14-06-2015, 08:42
Vorrei dire due parole a chi interviene su questi 3d sbandierando che loro sulle loro moto non hanno mai avuto nessun problema è noi che lo abbiamo siamo sole pochi sfigati che non dovremmo nemmeno lamentarci!
Sappiate che se voi non avete mai avuto nessun problema, in primis, ci/mi fa piacere, bene per il vostro portafoglio, ma questo non vi deve fare sentire una "razza" superiore a chi invece ha questi problemi, vi ricordo che se, chi come me di bmw è alla seconda moto, che abbiamo una ottima considerazione del marketing bmw e della moto stessa, ma non dimenticate, che se non fosse stato per noi che abbiamo scritto fiumi di 3d, sia in Italia che in tutto il mondo, la vostra flangia, bmw, col piffero ve l avrebbe sostituta, e non continuate a scrivere che la vostra era integra (lo era anche la mia ma alla precedente rt 1200 nel 2011 ho speso ben 400 euro perché era crepata), perciò ho vi limitate a leggere le nostre disavventure in modo passivo senza farci sentire "sfigati" o se partecipate con la vostra testimonianza, giusta per altro perché non tutte sono costruite di lunedì, cortesemente non scrivete che NOI scriviamo cose non vere visto che a voi è andata bene.
Vedrete, bmw farà la stessa cosa che ha fatto con la flangia con la coppia conica perché anche questo elemento mostra evidenti difetti costruttivi.
Grazie se lo farete!
RT 1200 CON PIADINA LATERALE
ma non dimenticate, che se non fosse stato per noi che abbiamo scritto fiumi di 3d, sia in Italia che in tutto il mondo, la vostra flangia, bmw, col piffero ve l avrebbe sostituta
A dire il vero non la sostituiscono perchè ci si lamenta sui forum, ma perchè si è fatto male qualcuno, come risulta da un mio link qualche messaggio fa ... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8552786&postcount=954)
la mia KGT (94000 km) è in assistenza per un supertagliandone e richiamo flangia
in coincidenza mi cambiano anche il cusc della coppia conica che presentava qualche rumorino sospetto
passati alla pompa benzina il mecca ha preferito optare per la sostituzione completa... però è in attesa del ricambio non disponibile e la moto è sul tavolo operatorio da quasi due settimane
Superteso
14-06-2015, 08:54
Ad ogni modo ho smesso di lamentarmi.....
Sono alla 3a bemmevi ovvio noi avrò la 4a.
Giusto per dirne una per tutte, in 57Kkm ho fatto 2 volte la distribuzione😱
Enzino62
14-06-2015, 09:02
Super
Io non mi lamento, pubblico i miei problemi perché le cose si sappiano, e più scriviamo più arriva il messaggio a chi deve arrivare.
Tante che domani sera la mia moto è in Bmw, ieri l ho fatta vedere in Bmw e mi hanno detto che non sembra il cuscinetto ma qualcosa all alberino. Nel caso ce da cambiare tutta la cc, e se deve farlo sente prima bmw se la riconosce in garanzia altrimenti c'è da aprire e tanto il portafoglio.
N. B. Mi ha parlato di garanzia, la mia rt è del 09 ed è abbondantemente fuori, evidentemente a qualcuno ha già riconosciuto questo elemento "difettoso"!
RT 1200 CON PIADINA LATERALE
Superteso
14-06-2015, 09:10
Non mi riferivo espressamente a te. Dicevo in generale, oramai ho il cuore in pace... o la butto o mantenerla.
Certo che ogni volta ne ha sempre una....
Ovvio che parlare di guai accaduti non é lamentarsi ma riportare un fatto.
alebsoio
14-06-2015, 20:17
Caro Enzino,
guarda che BMW non parla di difetto.:mad:
Ti allego un estratto della loro risposta:
"In merito al quesito sollevato, ci preme evidenziare che l’azione tecnica identificata dal codice 0000334200 (cambiare la flangia ruota) non è volta a sostituire una componente rilevatasi difettosa, ma a tutelare i Clienti che potrebbero ritrovarsi con la flangia in alluminio danneggiata qualora fossero utilizzate procedure di riparazione non conformi presso centri non autorizzati BMW Motorrad."
Loro la chiamano tutela anche se per me è un difetto.:(
Leggendo la loro risposta sono rimasto senza parole.
Enzino62
14-06-2015, 21:12
Ma tu hai visto mai un mozzo ruota di un auto in alluminio? E poi, perché adesso la fanno in acciaio? Se la verità è in quella risposta invece di fare il richiamo sarebbe bastato obbligare tutti i clienti a far mettere mano solo a meccanici bmw,pena in caso contrario la NON garanzia sul pezzo.
E la stessa storia della coppia conica sui primi modelli R senza manutenzione a vita... Ridicolo!
RT 1200 CON PIADINA LATERALE
Superteso
15-06-2015, 07:54
Da quando hanno montato la flangia in acciaio é cambiata pure la scatola coppia conica. Il cuscinetto di vetro non é più a secco ma si bagna con l'olio.
squalomediterraneo
15-06-2015, 13:27
Da quando esiste l'obsolescenza programmata non credo che sia logico pensare ad un qualunque prodotto che duri nel tempo.
L'unica speranza è che siano riparabili e che si trovino i pezzi per farlo, per tutto il resto si deve comprare a cadenza stabilita i prodotti nuovi.
Superteso
15-06-2015, 13:40
Si certo.....
Poi quando stai a 140 in autopista mi fai sapere cosa ti piacerebbe che si obsolenza.....
squalomediterraneo
15-06-2015, 14:01
Se sono un barbone e mi tengo la moto del 2006 è il minimo che possa aspettarmi :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Se ci tengo alla pellaccia, passo dal conce, e mi compro l'ultimo modello :cool:
Funziona cosi !!!
Superteso
15-06-2015, 14:35
Io sono un barbone e ho la moto del 2001.
Posso restare a discutere o devo cancellarmi?
Da quando hanno montato la flangia in acciaio é cambiata pure la scatola coppia conica. Il cuscinetto di vetro non é più a secco ma si bagna con l'olio.
Puoi dirci di più?
Se è come dici allora in caso di "guasto" al cuscinetto si dovrebbe vedere uscire olio che avvisa..
squalomediterraneo
15-06-2015, 20:21
Io sono un barbone e ho la moto del 2001.
Posso restare a discutere o devo cancellarmi?
Sei in buona compagnia (2006-1985) ;)
La cosa più importante è tenere a portata di mano il numero del meccanico e il portafogli :lol:
Superteso
15-06-2015, 21:31
@SKA. se vai a guardare su realom il cuscinetto incriminato ha un categorico dal 2008in poi.
Dal 2010 con la flanga già in acciaio il categorico del cuscinetto in questione (7) ha categorico diverso. Il primo é di tipo sigillato, mentre il secondo no. Non é possibile invertire la sostituzione.
Superteso
15-06-2015, 21:34
Squalo ti dirò che sulla ghisa sino ad ora solo tagliandi.
Unica spesa extra paraoli cambio....
Enzino62
16-06-2015, 06:22
Moto in Bmw, oggi la sentenza! Incrociamo le dita e il portafoglio!
Intanto ieri sera ho passato un bel po' di tempo in rete a leggere recensioni è vedere video della nuova Honda ctx 1300.due bmw e due stessi problemi, la terza sarebbe perseverare e si sa che è diabolico!
RT 1200 CON PIADINA LATERALE
squalomediterraneo
16-06-2015, 09:21
Ora che l'hai sistemata nei suoi problemi congeniti pensi di venderla ? :(
Enzino62
16-06-2015, 18:38
Da come sembra che si sta comportando bmw non la vendo. Mi riconosce la garanzia sul lavoro fatto al richiamo sulla flangia. Almeno, così sembra perché il conce ha voluto il libretto tagliandi per vedere se tutti fatti in Bmw, e lo sono. Vi aggiorno.
RT 1200 CON PIADINA LATERALE
Superteso, grazie dell' info.
Però se non è più sigillato ci entra la limatura prodotta nella coppia conica....inizia ad avere senso cambiare di frequente l' olio o penso male io?
Enzino.....niente.....incrociamo le dita per te.
Superteso
16-06-2015, 18:54
Il discorso limatura vale per la moto nuova.....
Primi 1000, puoi poi farlo a 10KKm e poi ogni 20Kkm.
Ma per la fatica e quantità necessaria lo si fa poi ogni 10Kkm
Si, io ogni 10.000 cambio tutti gli oli approfittando della carena smontata per il tagliando, ma BMW dice diversamente.
Superteso
17-06-2015, 08:15
E che dice?
Enzino62
17-06-2015, 19:46
Confermato, sostituzione intera coppia conica(ultimo modello aggiornato ) in garanzia. Arriva tra 5 giorni da Monaco. Dovrò pagare solo la manodopera, un ora di lavoro circa. Soddisfatto!
RT 1200 CON PIADINA LATERALE
Elycando
17-06-2015, 20:36
Oh questa è davvero una bella notizia. Sono felice per te, Enzino
Inviato nell'etere dall'Area51 italiota
Bmw dice 20.000 km o 2 anni per la coppia conica, 40.000 km o 2 anni per il cambio.
Enzino sono contento opeper te.
Cinghio81
17-06-2015, 23:58
@superteso Riusciresti a darmi i codici dei due cuscinetti.
Ho provato a fare una ricerca su gli esplosi e i codici che ho trovato sono uguali.
Grazie
Superteso
18-06-2015, 07:30
Non riesco sono in partenza. Ma se metti ultima produzione 2008 e poi ultima produzione 2012 i categorico sono diversi.
Cinghio81
18-06-2015, 12:03
Già fatto ma le vedo uguali, probabilmente sbaglio qualcosa io.
Allora buona partenza, ti rinnoverò la richiesta fra qualche tempo ;-)
Superteso
18-06-2015, 16:23
Parlando per la mia K1300 il mecca a Eva in casa un cuscinetto nuova serie non sigillato e non andava bene, il categorico era diverso dal mio che è sigillato.
Enzino62
23-06-2015, 16:42
Giusto per completezza di informazione.
Ritirata la moto, cc nuova, pagato solo la manodopera per montaggio e smontaggio(50 euro fatturati).
Alla mia domanda di come può essere successo il meccanico mi ha detto che lui non sa darmi una risposta ma se bmw mi ha dato tutto il pezzo nuovo senza battere ciglio significa che insieme al richiamo hanno messo in possibile causa anche qualche difetto sulla nuova o nel montaggio. Comunque sino a oggi il primo caso in Quell concessionario che di flange ne ha cambiate a tonnellate.
Dopo tanta sfiga una botta di culo ci può stare visto che sull altra rt avevo cambiato a mie spese flangia(nuova) e coppia conica (usata).
RT 1200 CON PIADINA LATERALE
Per caso ti hanno spiegato cosa ha di diverso questa nuova?
Enzino62
23-06-2015, 23:05
Mi ha parlato solo dello sfiato. Altro non ho chiesto.
RT 1200 2009.
Da quando hanno montato la flangia in acciaio é cambiata pure la scatola coppia conica. Il cuscinetto di vetro non é più a secco ma si bagna con l'olio.
http://i.imgur.com/xJruGvx.jpg?1
http://i.imgur.com/9pwWMiM.jpg
CC della RT 2005/2010 oltre allo sfiato è interessante il pezzo 7 della vecchia CC che è assente sulla nuova e il disegno del cuscinetto che sulla nuova mostra le sfere.
Elycando
27-06-2015, 13:46
Quello che non capisco è la storia dello sfiato. Si sa quando è stato introdotto?
Non capisco se con l'avvento del bialbero (quindi da settembre 2009 o se dall'anno successivo (MY 2011).
Se così fosse, le bialbero del 2010 tra cui la mia, sarebbero con la CC senza sfiato.
Qualcuno ne sa di più?
Inviato nell'etere dall'Area51 italiota
Enzino62
27-06-2015, 23:44
Lo sfiato è stato introdotto insieme alle forche nuove del gs dal 2011 in poi.
RT 1200 2009.
Enzo ha deciso che lo sfiato è del 2011...ma non è così .
Ciao. Bert
IlMaglio
28-06-2015, 10:51
La mia moto è di maggio 2004. E' ridicolo che il mese scorso mi abbiano mandato il "richiamo", dieci anni dopo!!
Oltre ad avere sbagliato sono dunque anche "tardi" ovvero si sono evitate le molte sostituzioni di coloro che la flangia se la sono dovuta cambiare di tasca loro o che la moto l'hanno venduta e non si curano di avvertire l'acquirente, come "prega" di fare BMW.
Se una cazzata simile e un simile comportamento fossero di una marca italiana...
IlMaglio
28-06-2015, 10:52
certo, la cazzata l'ho fatta pure io, a comprare una BMW e a tenermela... con tutte le rogne che mi ha dato.
Lo sfiato è stato introdotto insieme alle forche nuove del gs dal 2011 in poi.
RT 1200 2009.
No Enzino le modifiche a forcella e coppia conica sono state introdotte nel corso del 2010 (più o meno primavera estate) e non costituiscono un MY ma solo un aggiornamento che è arrivato man mano che finivano i pezzi vecchi per cui puoi trovare moto (non solo GS) con forcella vecchia e coppia conica nuova (un amico aveva una R monoalbero così) o viceversa.
Enzino62
28-06-2015, 14:28
Io ricordo molto bene he a dicembre 2010 un mio amico ordinò la rt da immatricolata in gennaio e il conce bmw ci disse che dal 2011 aveva la coppia conica nuova con sfiato e le forche del gs con escursione più lunga.
RT 1200 2009.
No Enzino le modifiche a forcella e coppia conica sono state introdotte nel corso del 2010 (più o meno primavera estate) e non costituiscono un MY ma solo un aggiornamento che è arrivato man mano che finivano i pezzi vecchi per cui puoi trovare moto (non solo GS) con forcella vecchia e coppia conica nuova (un amico aveva una R monoalbero così) o viceversa.
Hai ragione la mia e' un bialbero del 2010immatricolata a gennaio 2010 ,quindi le prime bialbero .....coppia conica senza sfiato ,uguale uguale alla moto del mio collega che e' un 2009 ciao
Enzino la RT del 2011 ga sicuramente la CC con sfiato, ciò non toglie che qualche moto, RT compresa, la montava già da prima, se ne è parlato più di una volta di 'sta cosa, alla fine è tutto scritto nel RealOEM a prescindere da quello che dice un conce o l'altro.
La fattura di garanzia la capisco fino ad un certo punto. Alcuni sono part number, altri codici sono ignoti e vengono descritti come kit di postmontaggio. Flangia e pompa benzina in un colpo solo. Mi parlavano in merito alla pompa della benzina di una "flangia pompa benzina" (oltre alla ovvia flangia ruota) ma non capisco cosa altro hanno sostituito. http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/01/ad20a9e5b0f5da1adbd83464352f35ca.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/01/0e27cdf23256a0bfc46ad30473f51936.jpg
Enzino la RT del 2011 ga sicuramente la CC con sfiato, ciò non toglie che qualche moto, RT compresa, la montava già da prima....
L'RSD BMW elenca, ritengo per quanto riguarda la produzione RT 0430K26, le date evidenziate:
http://oi62.tinypic.com/2qm3xbn.jpg
Kardano, il tuo rsd che versione è?
Puoi scrivere il n di ricambio, il mio è fermo alla prima versione, forse meglio se compro l'ultima visto che tanto la moto non può più cambiare....
Ho ritirato stasera la mucca dal conce dove ha effettuato il richiamo pompa, sostituita in blocco, il richiamo flangia (già sostituita a mie spese due anni fa in un qde point ma che hanno voluto cambiare lo stesso...misteri) e la sostituzione della striscia livello benzina. Per la sostituzione flangia hanno esposto nella fattura 7 UL pari a 35 minuti.... Ho chiesto all'accettatore se fosse un tempo fittizio e mi ha risposto che il tempario bmw dà quel tempo per la sostituzione della flangia e loro la sostituiscono in quel tempo altrimenti ci rimettono. Ho assistito personalmente alla sostituzione della mia flangia e sono arciconvinto che in 35 minuti non la cambi. Qualcuno che ha fatto il cambio pre richiamo in un conce ha le UL effettivamente impiegate esposte in fattura?
Buso63.. gs adv 2008 richiamo pompa pure io. Ma mi hanno detto che il richiamo riguarda la frangiatura della pompa a serbatoio. Mah..
Tempo per sostituzione flangia 7UL.. tempo reale 1,5 ore (senza sosta)
Enzino62
02-07-2015, 22:14
Scusate, ma il problema qual'è? Vi hanno fatto pagare la manodopera?
RT 1200 2009.
No.. era solo a scopo statistico :-)
Scusate, ma il problema qual'è? Vi hanno fatto pagare la manodopera?
Non ho pagato nulla Enzino era un richiamo, ma rode che se fanno l'intervento in garanzia ti espongono in fattura 7 Ul per il cambio flangia e ti dicono che lo fanno in quel tempo, se invece te lo paghi tu le UL miracolosamente diventano 18....
Buso63.. gs adv 2008 richiamo pompa pure io. Ma mi hanno detto che il richiamo riguarda la frangiatura della pompa a serbatoio. Mah..
Tempo per sostituzione flangia 7UL.. tempo reale 1,5 ore (senza sosta)
Ciao Feryng, per quanto riguarda la pompa benzina hanno esaminato (anche con uno specchietto da dentista) il colletto che sta sopra dove si innesta l'attacco rapido ed il capo officina ha sentenziato "DA SOSTITUIRE LA POMPA".
Non ho chiesto oltre.... mi sta bene.
Meno bene mi sta il discorso della sostituzione flangia in 35 minuti.... quando se "scuci" tu lievitano almeno a 90'......
OT: dopo il richiamo pompa ha smesso di scoppiettare, e di spegnersi.. :-) a questo punto mi viene difficile pensare sia solo una flangia della pompa.
Per la flangia della ruota ho capito che la mia era perfetta.. Puoi verificare dalle immagini postate sopra gli interventi di richiamo. Magari dimmi se ti risultano uguali.
@feryng, per quanto riguarda la flangia ruota la tua fattura è la fotocopia della mia (di fatto ti hanno sostituito la flangia), diversa invece è la dicitura per la pompa.... la tua riporta controllo e RIPARAZIONE gruppo pompa carburante (probabilmente ti hanno messo l'anellino di ferro che c'è in una foto su un post precedente), la mia controllo e SOSTITUZIONE della pompa carburante. Il numero di azione richiamo è lo stesso.... evidentemente è a discrezione di chi fa il controllo decidere se riparare o sostituire.
r1200gssr
03-07-2015, 00:54
Si infatti è così, se la pompa va bene non la cambiano e mettono solo il rinforzo. Diverso il discorso per la flangia, che cambiano a prescindere
K25 '05 alpine white
nessuna lettera in A/R o semplice,non una mail,non una telefonata,non una whattsappata,non una lineata,non un mp su fb.....niente di niente.
se non fosse stato per il forum....anzi grazie!
cmq,crepe non ne ho. alla flangia....
quindi tra 8.000km al tagliando....che si farà a dicembre/gennaio,quando avranno tutto il tempo per mettermi la nuova flangia ben lustrata.
dal mecca uff.
A me è arrivata tempo fa ma ancora nn ho chiamato sono pigro in questo periodo aspetto settembre penso vada bene uguale
Mi rivolgo ai più esperti. Scusate ma il 3D è esageratamente lungo. EVIDENTEMENTE il problemac'è.
Ho una R1150RT twin spark immatricolata 26 giugno 2003.
ha 37.000 km reali con tagliandi in BMW alternati.
Ho letto e la farò verificare dal mio gommista (a vista se ci sono crepe si vedono giusto???) ma mi sembra che la campagna richiami inizi dal OTT 2003 se non sbaglio. La moto è perfetta credo ma ha avuto 4 proprietari e dubito che mi arrivi se previsto la lettera di richiamo.
Chiedo: secondo voi se vado in BMW me lo fanno in garanzia senza lettera?
Grazie
Cinghio81
15-07-2015, 15:24
Solo 1200 il 1150 non c'entra niente
sartandrea
15-07-2015, 17:04
tranquillo, la serie 1100 e 1150 non hanno la famosa flangia
dovevano ancora inventarsi quel bucone sul cardano....:lol:
ma rode che se fanno l'intervento in garanzia ti espongono in fattura 7 Ul per il cambio flangia e ti dicono che lo fanno in quel tempo, se invece te lo paghi tu le UL miracolosamente diventano 18....
parlando ieri con 2 compagni di viaggio che han fatto il richiamo un comportamento fastidioso (per entrambi)
è stato che, lasciata la moto per fare il richiamo, son stati richiamati poco dopo perchè "ci sarebbe da far anche questo, da controllare quello etc...."
nulla di oppressivo è bastato rispondere no grazie, visto che le moto erano già controllate..
Son sembrati molto zelanti pur di aggiungere qualche €€ di controlli extra :confused::confused:
non è capitato a nessuno?
super bike
23-07-2015, 09:06
Fatto sia flangia che richiamo pompa...
Tutto in garanzia, nessun costo aggiuntivo.......unica nota in fattura la verifica pastiglie freno posteriore tra 2000 km:-)
Fatto tutto, flangia e pompa.
Tutto in garanzia, tranne tagliando, striscia livello carburante e pastiglie freni (km 36.000)
Totale € 480,00 😡😰😢😡
super bike
25-07-2015, 08:27
Scusa Marcy
Quanto ti hanno fatto pagare la sostituzione striscia livello carburante?
Anche la mia da qualche settimana ha lo stesso problema
Grazie
A
Superbike, fatta anche io in occasione richiamo pompa, mi pare attorno ai 220, non ho la fattura sottomano adesso.
Me l'hanno fatta pagare € 150,00 perchè la hanno dovuta sostituire.
Mi hanno spiegato che patisce particolarmente gli sbalzi di tensione dovuti ad una batteria ormai andata ( la mia ha 8 anni ed è l'originale). Finchè si può si riesce a ritarare ma nel mio caso misurandola con l'ohmetro dava parametri di resistenza completamente fuori standard per cuo l'hanno cambiata.
La avevo giá fatta tarare 3 anni fa perchè segnava male.
Ciao
e quanto costò la taratura?
Non me lo ricordo quanto mi era costata solo la taratura
Dal mio IPhone
@Tag
La puoi tarare anche con il GS911 ... (QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=360608) trovi le mie info).
Circa il cambio flangia, che farò credo a settembre o ottobre, come siamo con il discorso cuscinetto?
Leggevo tempo fa che più di qualcuno dopo il cambio flangia, ha avuto problemi al cuscinetto.
Il richiamo m è sorto un dubbio. Ha una scadenza oppure no?
Cinghio81
14-08-2015, 20:24
No. Non ha scadenza
@Andrew; mi ricordavo il tuo post. ma non possiedo e non conosco nessuno vicino con GS911
domanda OT: col GS911 c'è un qualche parametro di regolazione regime minimo della nostra K1200 frontemarcia?
IlMaglio
03-09-2015, 19:54
Domani sono "di flangia"... Chiederò anche il rimborso del check elettronico firmato e datato e sbagliato
IlMaglio
05-09-2015, 09:45
Fatta. Mi son dimenticato di far sostituire il cuscinetto.
Quando ho ritirato la moto a luglio dal tagliando degli 80.000 (sostituito anche paraolio cambio + frizione e giunto snodo telelever) Stefano Power Bike mi ha avvisato che c'era da fare il richiamo per sostituzione flangia e controllo pompa.
Programmato intervento per dopo ferie, ritirata oggi, tutto gratisss, pagato solo sostituzione paraolio est cardano.
Se non fosse che aprire la moto per i paraolio non è proprio indolore (per il portafoglio) sarei anche contento....
Se non fosse che aprire la moto per i paraolio non è proprio indolore (per il portafoglio) sarei anche contento....
Cioè?
[QUOTE]domanda OT: col GS911 c'è un qualche parametro di regolazione regime minimo della nostra K1200 frontemarcia? [QUOTE]
No ... puoi resettare i valori della centralina e fare il test dell'attuatore, ma non si può fare quella regolazione.
@anrew1, se usi Cerca scopri molto sull'argomento, se credi puoi iniziare da qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=262853&highlight=paraolio+frizione
Ah ok, riguarda il GS, pensavo si intendesse il paraolio del cuscinetto della coppia conica.
SuperMenx80
15-09-2015, 13:10
Ho una RT del 2010.
Portata dal concessionario per il tagliando dei 20k mi comunica che devo effettuare richiamo azione 0016130000: controllo del gruppo pompa carburante.
Avendo letto il forum e articoli vari sulla campagna di richiamo (52.000 moto in Italia per un problema alla flangia della coppia conica sulla serie R e K prodotti tra il novembre 2003 ed aprile 2011) segnalo la cosa ma mi dicono che la mia sembra non doverlo fare. Tutto confermato da servizio clienti BMW.
Devo stare tranquillo immagino.:sleepy1: o no :mad:
matteo.t
15-09-2015, 13:13
Si, vuol dire che hai la flangia in acciaio...lamps!
SuperMenx, anch'io ho un 2010 e niente flangia-dal numero telaio vedono tutto..
Purtroppo la mia inizio 2010 aveva la flangia in alluminio e mi e' stata cambiata ciao
Hai ragione Orobic, mi sono espresso male..non tutte le 2010 son soggette a richiamo. In effetti la mia è di fine anno 2010. Era per rassicurare SuperMenx che non gli avevano detto una stupidaggine. Poi come si può leggere in alcuni post dietro, le versioni 30th sono escluse, almeno nessuno con moto del trentesimo ha mai scritto che è stato soggetto a richiamo....avranno avuto un occhio di riguardo???
matteo.t
16-09-2015, 21:37
Richiamo flangia e pompa benza fatto oggi presso conce di Vicenza, :cool:
Breve riepilogo:
nel novembre 2012 ho portato la moto in officina perché mi sono accorto che la famigerata flangia era crepata; su mie rimostranze mi è stato comunicato che non c'era alcuna azione di richiamo e quindi sostituzione a mie spesa; a seguito di verifiche è stata sostituita tutta la trasmissione per un importo decisamente importante;
ad aprile scorso mi arriva la lettera con l'azione di richiamo; vado in concessionaria e, con molta fatica, apro pratica per ottenere rimborso almeno di quanto previsto per la sostituzione della flangia;
oggi finalmente, in via del tutto eccezionale e senza il benché minimo obbligo, la concessionaria mi comunica che posso scalare l'importo del solo costo del ricambio flangia dalla fattura del tagliando dei 90K che hanno appena eseguito.
ma quanta fretta di cambiarla e con lo scrupolo di sostituire tutta la trasmissione!!! Potevi tirare avanti un po'..ed avevi tutto gratis!!! ora hai speso 1000 e ti ridanno 100 ( anche 200 va''')....non perdi mai il vizio di "sperperare", meglio spendere.
jocanguro
18-09-2015, 19:57
Avio, ma al povero Gldicle oltre la rimessa di tanti soldi si deve prendere pure la cazziata tua ??
ohhh. scherzo !!
:lol:;):D:lol:
...ovviamente anche il mio era un intervento ironico...GLDICLE credo l'abbia capito...cose del genere fanno ben girare le ruote. Io nella manutenzione delle macchine e moto ( tutte dell'elica) sono un maniaco, voglio stare mooolto tranquillo sulla sicurezza ed efficienza dei mezzi. Situazioni come queste però minano il rapporto col cliente. Se la casa consiglia di cambiare olio tutti gli anni, lo faccio anche con 3000 km percorsi...se poi grippo però mi inca.... e perdo fiducia.
Ohhhhhh daje e daje è arrivato il rimborso ... Fino all'ultimo euro. Ci ho messo solo 6 mesi a farmi rimborsare! :-)
Ciao a tutti
è la prima volta che scrivo ma seguo qde da parecchio.
Ho fatto il richiamo flangia a settembre, per ora tutto bene...
mi è venuto un dubbio sulla coppia di serraggio della ruota, qual'è la coppia di serraggio adesso con la stupenda flangia in acciaio?
Un lampeggio
Superteso
08-10-2015, 21:54
Istess di prima.
Scusate la domanda stupida ma la flangia del cardano la cambiano comunque anche se non è crepata ?
Perchè a me a Maggio, nonostante avessi ricevuto la lettera, mi hanno rimbalzato dopo averla visionata e dicendo che non era brutta di andare avanti e tornare a Settembre.
A me sta bene che forse erano presi in officina per la stagione in arrivo, ma ora vorrei sapere come comportarmi se mi dicessero che non è crepata.
Grazie
matteo.t
10-10-2015, 09:07
Stessa cosa l'hanno detta a me ma poi è stata sostituita anche se non presentata nessuna crepa. È un richiamo ufficiale, devo farlo a prescindere.
Lamps.
Pegaso anche la mia non presentava nessuna crepa.
La sostituzione comunque è stata fatta.
Perfetto, grazie mille ad entrambi, ora so con che spirito presentarmi...
La mia non presentava nessuna crepa ma e' stata cambiata,zona bergamo ciao
se la moto rientra nel richiamo viene sostutuita
io ne ho due, entrambe sostituite anche se non crepate
probabilmente erano pieni e hanno preferito posticiparti cercando un motivo per giustificare
ma la sostituzione è da fare
Cambiata oggi. Preso appuntamento lunedì scorso.
"inviato con quello che capita"
Cambiata oggi, in aggiunta al tagliando dei 70mila. Per la cronaca il tagliando (oli, filtri, olio coppia conica, olio cambio, raddrizzati due raggi, rimossa una vite spezzata, registrazione valvole) pagato solo 250 presso Bmw Prenestina. Prezzo eccellente per sconto Bmw long life care, compreso lavaggio moto. Soddisfatto
Inviato da iPhone con Tapatalk
Paolo73MN
10-11-2015, 16:21
La mia non è crepata e non cambio.:)
Ovviamente qualche cazvolata la devono sempre combinare. In settimana vado a lavoro in moto, la prendo per tornare a casa e vedo che la piastra paramotore sotto pende: era tenuta da una sola vite su 4, talmente lenta che la svito a mano. Levo la piastra e torno a casa. Oltretutto pericoloso perchè la piastra pendeva rivolta in avanti, a pochi centimetri dall'asfalto. Sarebbe bastato un piccolo ostacolo in rilievo per impuntarsi e fare danni potenzialmente grossi. Vabbè, andata. Tante scuse dall'assistenza e viti rimesse da loro, con frenafiletti.
Paolo73MN
18-11-2015, 11:31
Che poi il frenafiletti non serve ad un caxxo e fa solo danni. Ma che fenomeni questi meccanici delle officine autorizzate ...
io finche non e crepata me la tengo cosi.....:-o
Zaga ma perchè rischiare? Potrebbe anche spaccarsi senza creparsi gradualmente (come non rompersi mai, d'altronde). Ma in un'ora te ne mettono una nuova e più resistente...
ValeChiaru
19-11-2015, 10:08
Sarebbe bello si crepasse fra 2-3 anni e la Bmw lo fa pagare dicendo "avevi a farla prima".
Dico io, è gratuito, a spese loro, e non la portate?
Posso sapere come mai questa scelta? (Non siete obbligati a rispondere).
squalomediterraneo
19-11-2015, 11:25
Posso sapere come mai questa scelta? (Non siete obbligati a rispondere).
Perchè sennò di cosa scriviamo tra due tre anni ? :lol:
Ciao ragazzi, alla fine dell’estate, dopo aver preso appuntamento, mi sono recato c/o la BMW di LT per sostituire la flangia, come da richiamo per il mio modello di moto: BMW R1200R del 2007.
Sono stati gentili e celeri nella sostituzione, mi avvertivano inoltre, che per la mia moto, anche se non era riportato nella lettera di richiamo, si doveva controllare la pompa della benzina e dopo averlo fatto, mi dicevano che non bastava regolarla ma andava sostituita e che l’avrebbero ordinata. Poco tempo dopo mi richiamavano, dicendomi di portare la moto e come la volta precedente, dopo un paio d’ore di attesa mi riconsegnavano la moto assicurandomi che andava tutto bene.
Un po’ di tempo dopo ho però constatato come sul computer della moto si fossero azzerati i km di autonomia e si fosse accesa la spia della riserva, nonostante il pieno di carburante.
Ho chiamato la BMW di LT e quando mi hanno passato un tecnico, ho spiegato il problema, questo ha cominciato immediatamente a cercare scuse, dicendo che non dipendeva assolutamente dall’intervento da loro operato sulla moto, a quel punto io dicevo come non volessi mettere in dubbio la loro professionalità, ma cercassi un modo di superare il problema, il tecnico tranquillizzato, mi diceva a quel punto che era stato così categorico nell’escludere la loro responsabilità, perché: tutte le volte che sostituivano la pompa della benzina e si presentava quel problema, i clienti volevano (pensa un po’) addossargli la responsabilità.
Ma come sono già successi problemi analoghi in concomitanza di vostri interventi alla pompa e non vi sembra strano?????
Ho a quel punto chiesto dei costi dell’eventuale riparazione e : dopo avermi assicurato, come avrebbe cercato di farmi il massimo sconto, mi comunicava che il costo del pezzo da sostituire era di 250,00 €, ho ringraziato e detto, che per il momento, non avrei fatto la riparazione.
Ho chiamato a quel punto, l’officina 3MG Motorrad Srl - QDE point a Roma e ho esposto il problema al titolare, lui mi ha immediatamente detto che aveva capito da cosa dipendeva e come non si dovesse sostituire nulla, essendo il malfunzionamento, derivante da un non corretto iter nel girare la chiave sul quadro durante la sostituzione della pompa. Mi diceva quindi di passare in officina. Un paio di giorni dopo sono andato in officina e come promessomi, risolveva il guasto senza dover sostituire nulla.
Ho atteso un po’ di tempo dall’intervento, per essere sicuro che il problema non si ripresentasse e fortunatamente è tutto risolto.
Sapevo che dai rappresentanti ufficiali BMW gli interventi non erano a buon mercato, ma ero sicuro che ci si potesse fidare. Ora, o mi hanno fatto parlare con un tecnico incompetente o ………………………………………. .
matteo.t
18-12-2015, 09:12
Capita, sempre meglio sentire più campane e poi valutate, certo che però andrei a far presente al conce di lt come altri ti hanno risolto il problema.
Capita, ma non dovrebbe minimamente capitare. Il meccanico o tecnico di concessionaria dovrebbe essere il massimo esperto del marchio perché: è concessionario, ha corsi di aggiornamento, mezzi e software della casa madre, ha l'esperienza di lavorare prevalentemente su mezzi della stessa marca, è supportato in tutto e per tutto per garantire la riuscita massima dell'intervento e la soddisfazione del cliente e viene ricambiato dalla garanzia di solvibilità del lavoro svolto (che non è poco al giorno d'oggi-niente schei niente moto) e con prezzi allineati al rialzo, dal prestigio del luogo di lavoro e dei mezzi sui quali lavora. Una testimonianza come quella di Aldao è per me inconcepibile, non per l'accaduto ma per il presappochismo della risposta. Il tutto è rafforzato dalla velocità con cui il tecnico QDE point ha inquadrato la situazione.
Il problema era a lui già noto e la soluzione immediata e poco costosa. Una gran brutta figura. Io ho sempre fatto tagliandi in BMW e fino ad ora ho trovato gran professionalità e capacità. Sono gli uomini con la loro passione e con le loro conoscenze che fanno il marchio. Questo cerco in un tecnico, passione e conoscenza. Sta alla concessionaria scegliere. Ma in un caso come questo abbiamo un grande potere. Cambiare.
come diceva quello "a pensa' male se fa peccato, ma difficilmente ci si sbaglia", cosa vado a dirgli, che per un problema per cui lui aveva già preventivato di sostituire un pezzo che da solo costava 250€ più manodopera ecc., un altro meccanico solo sentendo telefonicamente il problema ha immediatamente capito la causa e trovato la soluzione che non prevedeva assolutamente sostituzioni, certo il meccanico del 3MG PdQ è sicuramente estremamente competente, ma la competenza in materia dovrebbe essere scontata per tutti i tecnici che mettono le mani sulle nostre care (in tutti i sensi) BMW.
Io glielo farei presente, che sappia che mi sono reso conto che o ha cercato di fregarmi o che è un'incompetente!
Anytime baby...!
Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk
sì, anche io lo direi...
e mi vien da pensare a quelli che hanno avuto lo stesso problema (per loro stessa ammissione dopo la sostituzione pompa) cui hanno scucito i 250 euro....
doK.1200.S
23-12-2015, 19:19
Meglio tardi che mai: ricevo oggi telefonata da BMW Italia che mi comunica del richiamo..... La mia K, acquistata nel 2009 nuova e rivenduta per esportazione nel 2011 con 65000 km, non la vedo da 4 anni ;)
Ora mi vien il dubbio: andrò a spulciare nella cartelletta dei tagliandi per vedere che non lo abbia cambiato "di mio" nelle varie dispendiose visite in officina ehehehehe
TTT (...Teo da TapaTalk) :D
fastmirko
01-01-2016, 16:43
Arrivata la letterina di richiamo flangia da parte di mamma BMW ieri (31 dicembre 2015).
A tempo debito, quando avrò rimontato la moto e poi voglia, chiamerò il conce di zona per fare il lavoro.
Peró un ritardo di 10 anni per risolvere questo problema.....
A marzo mi è arrivata la lettera per il richiamo (come a molti); vado in clinica, e mi dicono che fino a dopo l'estate non se ne parla, probabile conseguenza della mia risposta (no) alla domanda "facciamo anche il tagliando?".
Mi danno quindi appuntamento a novembre (da aprile ...).
Dato che la flangia era a posto (da molti anni avevo preso l'abitudine di controllarla quasi mensilmente), e dopo aver visto il costo/orario dei medic ehm meccanici (anche se l'intervento era gratis), me ne frego ed aspetto novembre, mese in cui me la sostituiscono, non dopo aver insistito non poco circa il fare il tagliando ... che non risulta mai tagliandata ... ecc ecc ecc.
Un paio di settimane fa mi arriva una lettera da bmw italia in cui mi sollecita l'intervento.
Con questo voglio evidenziare non tanto il fatto che probabilmente ci sarà stato un disallineamento negli archivi, quanto il fatto di quanto ci tengono a questo intervento, dopo aver preso per il culo molti di noi quando, prima che succedesse il noto incidente in Spagna che ha portato al richiamo, negavano l'esistenza del noto errore di scelta del materiale.
jocanguro
07-01-2016, 16:06
noto incidente in Spagna
cosa era successo ? non ne so niente (per mia ignoranza..) ;)
Niente, qualche livido e qualche abrasione LINK (http://www.bmwpassion.com/bmw-serie-k-e-serie-r-dal-2003-al-2011-richiamo-per-il-mozzo-posteriore/)
scusate.....non riesco a leggere tutti i Post....sapete dirmi quanto costerebbe la Flangia Cardano per Gs 1200 se non fosse in garanzia?....devo spedirne una in Madagascar a un amico Grazie!
cajo2375
06-03-2016, 11:52
Ciao a tutti, sono un felice possessore di BMW R1200GS K25 , a seguito di lettera di richiamo ricevuta l'anno 2015 per sostituzione flangia ruota posteriore mi recavo, dopo appuntamento nel luglio dello stesso anno, presso l'officina BMW per ricambio flangia difettosa in oggetto con sostituzione della stessa con flangia di acciaio, pochi giorni fa mi sono recato dal gommista per cambio pneumatici dove però ho notato che la flangia cambiata non sembra affatto in acciaio ma nonostante ne sia stata montata una nuova risulta essere sempre in alluminio, i codici impressi nella flangia stessa sono i seguenti:
7 722 831 e 321594 15
qualcuno di esperto potrebbe dirmi se la flangia in oggetto è in alluminio e se il conce avrebbe dovuto motarmi invece assolutamente flangia in acciaio ??qualche delucidazione in merito??
Grazie
Claudio
--
Ranzato Claudio
Alla mia il richiamo è stato fatto ma sinceramente non so se la flangia nuova è di acciaio o alluminio e al momento non ho possibilità di verificare (..sono a 10.000 km!!...)
In attesa che qualcuno tolga il dubbio se la nuova DEVE essere di acciaio o alluminio fai un test con una calamita :confused::confused: ....
!! V_ !!
deve essere in acciaio. Infatti e' pure molto grezza e bruttina rispetto a quella in alluminio che era un bel pezzo (anche se debole)
roberto40
06-03-2016, 13:04
C'è una discussione chilometrica in proposito, ti unisco a quella.
JanAnderson
06-03-2016, 16:35
Appoggiaci una calamita e ti togli ogni dubbio....
che dubbio dovrebbe togliersi acciaio o alluminio la calamita non attacca,non mettiamolo un confusine
slodigia
06-03-2016, 19:28
la calamita attacca sull'acciaio essendo una lega di ferro-carbonio. Non attacca sull acciaio austenitico ma dubito sia il caso della flangia. In ogni caso la flangia nuova e' di acciaio ed e' piu sottile di quella originale.
bye
Flangia cambiata in estate ,provato questa sera con la calamita e la calmita attacca quindi come dice slodigia e' un acciaio lega con ferro e carbonio il vero acciaio acciaio 302 304 che addopero tutti i giorni a saldare la calamita non attacca ....si parla di acciaio acciaio non le varie leghe miste
Un piccolo ot, l'acciaio acciaio che dici tu, cioè quello della famiglia dei 300, è una lega di cr/ni mentre nella famiglia dei 316 è presente anche il mo. Questi sono tutti acciai austenici e quindi amagnetici.
Gli acciai ferritici invece, quelli della famiglia dei 400, non sono composti soltanto da fe e carbonio ma bensì anche dal cr in percentuali che variano dall'11 fino al 30% che li rende di fatto inossidabili. Questi ultimi possono riconoscersi come giustamente detto con una semplice calamita
JanAnderson
07-03-2016, 11:14
Quindi come giustamente ho postato,ci appoggia la calamita e si toglie ogni dubbio.....
i codici impressi nella flangia stessa sono i seguenti:
7 722 831 e 321594 15
http://bmwsporttouring.com/ubbthreads/ubbthreads.php?ubb=showflat&Number=776034
delucidazioni qui anche con foto...:) quindi è acciaio
rotaliscia1
28-03-2016, 19:48
Per quel che serve, posto la mia esperienza. GS standard '06, ricevo due lettere e una telefonata da BMW Italia. Nel frattempo mi sono trasferito in Olanda per lavoro, la moto ora ha (anche) targa olandese.
Chiamo un'assistenza BMW per sapere se la mia GS può fare il richiamo qui. Mi aspetto difficoltà burocratiche. Dal nr. di telaio vedono che è interessata dalla modifica e mi fissano un appuntamento. Prima sorpresa.
Gli porto la moto e -seconda sorpresa- senza battere ciglio sostituiscono la flangia cardano e la pompa carburante. O almeno quella che mi è stata mostrata come tale (se ho capito bene).
Un marchingegno di plastica a forma grosso modo di imbuto, la cui piccola flangia di metallo alla base dell'imbocco superiore aveva delle crepe.
In totale circa 500€ di pezzi. Non mi è stato chiesto un euro.
Ora, non so quale sarà la mia prossima moto, ma sarà difficile cambiare marca, quando sarà.
Adesso, incuriosito, mi vado a leggere le ultime quindici pagine del post, che avevo perso di vista, per sapere come viene gestita la cosa in Italia.
Salute a tutti.
r1200gssr
28-03-2016, 20:55
E se era 2005 ti sostituivano anche tutta la distribuzione carburante, come hanno fatto con la mia
K25
Rock 'n' Roll
29-03-2016, 07:32
BMW tiene tantissimo a questo intervento
Ho sostituito la flangia molto diversi mesi fa (appena uscita la notizia del richiamo nonostante non mi fosse arrivata ancora la raccomandata)
L'altro giorno mi è arrivata una telefonata da BMW per invitarmi alla sostituzione della flangia..
paradisosal
27-05-2016, 21:51
allora...l'anno scorso mi arriva il richiamo bmw per il cambio flangia. Bene. Effettivamente ad un controllo la flangia di serie risulta crepata! Caspita non me ne sarei mai accorto! Morale della favola mi cambiano il pezzo, faccio il cambio gomme (le porto io acquistate online), tagliando e via. Arriviamo al 2016. La moto rientra in officina per il tagliando dei 40000. Lascio la moto e a distanza di giorni ricontatto il meccanico per ritirare la moto...e mi fà:"ma non ti sei accorto che la ruota posteriore va a zig zag??". Cosaaa? Vado in officina ed effetivamente la ruota posteriore, afferrandola con le mani, si muove e balla a destra e sinistra! Morale della favola la faccio corta. Mamma bmw non ne vuole dsapere di intervenire totalmente ne parzialmente in quanto la moto non ha effettuato tutti i tagliandi presso officine della casa madre. Ergo il meccanico cambierà nuovamente la flangia sperando che sia solo questa il problema e non altro leggasi coppia conica. Qualcuno di voi ha avuto esperienza in merito? Ne scrivo qui se il mod lo ritenesse opportuno lo sposti pure dove lo ritenga opportuno. Scusate lo sfogo!
daniele52
28-05-2016, 08:19
detta cosi penserei al cuscinetto,sostituire di nuovo la flangia credo non risolva il problema,magari sostituire il meccanico si..............
jocanguro
28-05-2016, 10:49
Concordo, la flangia tiene il disco, se la ruoa balla dovrebbe essere problema di cuscinetti dentro la coppia conica...
spero per te di sbagliarmi ..:(
Superteso
28-05-2016, 10:57
Quando hanno sostituito la flangia..... si son giocati il cuscinetto.
Capita ai meccanici bravi.
paradisosal
28-05-2016, 11:11
Ragazzi non so che dire... la moto è dal mecca dal 9 maggio. Per motivi familiari uso poco la moto. Avevo programmato una zingarata inizio giugno e mi è saltato tutto. Depressione mia e del mio conto in banca...
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Dal 9 Maggio???? Ma cosa stanno aspettando a dirti (dirci)....di cosa si tratta. In bocca al Lupo.
Cari amici il mio cuscinetto a secco è partito! Il richiamo flangia fatto in BMW officina ufficiale mi ha fatto un bel regalo! Dopo 5.000 km il cuscinetto a secco andato la ruota afferrandola si muove! Complimenti! Altra officina BMW preventivo di 480 euro! Fatto in QdE point a 320! Problema risolto! Per me l'officina della mia zona quella ufficiale può tranquillamente chiudere! Non sono nemmeno andato a lamentarmi tanto avrebbero detto che non è dipeso da loro! Però io ero lì ed ho visto come lavorano! Se non hai voglia...stai a casa! Che dire?!?!? Passata anche questa!
jocanguro
30-05-2016, 11:47
Ciao Ireland, ma che intendi per cuscinetto a secco ?
i due cuscinetti dentro la coppia conica sono entrambi lubrificati dall'olio della coppia conica...
Però io ero lì ed ho visto come lavorano
cioè, hai visto mentre ti cambiavano la flangia che lavoravano male ?
cosa facevano ?
Siete certi che si possano rovinare i cuscinetti cambiando la flangia?
grazie, ciao;)
La chiave dinamometrica non l'hanno usata! Il trapano si! Che dire? Inviata mail a BMW aspetto la risposta! Il cuscinetto a secco si chiama così! Sta tra il "millerighe" ed il mozzo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non posso essere sicuro! Ma hanno lavorato lì! Non ci sono altri pezzi! Il millerighe è stato portato in officina di rettifica per essere tolto e permettere la sostituzione del cuscinetto a secco che poi prevede la sostituzione di due paraolio perché troppo "a pressione" secondo il meccanico ha influito sul cuscinetto a secco che poi si è danneggiato in poco tempo (5 mesi invernali, 2.000 km circa) prima non aveva problemi! Controllato tra un tagliando e l'altro!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
daniele52
30-05-2016, 11:58
credo che riscaldando la flangia per la rimozione il grasso del cuscinetto degeneri causando a breve la rottura
Riscaldando?!?!? Il trapano con l'estrattore e nessun grasso al momento del rimontaggio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
daniele52
30-05-2016, 15:21
trapano?ma per cosa,di seguito l'esatta procedura
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwjjsMOg8YHNAhVBWhQKHdHtAVwQtwIIHDAA&url=https%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv%3Dve ilFcDC2zc&usg=AFQjCNF7MbFv17N9dIxMnOA0ujeaq0mjSQ
paradisosal
30-05-2016, 18:13
(5 mesi invernali, 2.000 km
Io circa 4000 km
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
squalomediterraneo
30-05-2016, 19:19
Però, e non me ne vogliate, lamentarsi di un intervento maldestro senza neanche interpellare il "sospetto" non mi sembra proprio il massimo.
Non si da neanche la possibilità di replicare, o meglio a cose fatte ci si può pure sentire dire che se lo avessero saputo sarebbero intervenuti a loro spese !
Comprendo pure lo stato d'animo, della serie "che sono scemo che la riporto da loro ?!" però ragionando con calma era la cosa più logica da fare, e poi decidere di conseguenza.
Il cuscinetto incriminato è il n°5 (chanel :lol: ) ?
http://www.realoem.com/bmw/enUS/showparts?id=0389-USA-09-2005-K25H-BMW-HP2_Enduro_0369,0389_&diagId=33_1805
Il millerighe è stato portato in officina di rettifica perchè muniti di pressa ?
Dal video che ho visto il mancato uso della dinamometrica non influisce sulla durata del cuscinetto, visto che la flangia va posizionata in battuta e bloccata con il seger.
Sbaglio ?
Si è il numero 5! Non incrimino nessuno e non ho fatto nomi o detto dove ho fatto il richiamo! Se interpellato da BMW lo vedranno loro! Il trapano usato come avvitatore/avvitatore per l'estrattore! Per il rimontaggio non è stato usato alcun Grasso, magari non ci andava! La chiave dinamometrica non l'ho vista usare! Magari il manuale non la riporta! Però se una parte meccanica come quella non si tocca e per 58.000 km non da un problema, faccio un richiamo ad un cm dal cuscinetto che dopo appena 1856 km si guasta...e si vede per il gioco della ruota...almeno il dubbio mi viene e penso che in BMW lo sanno che la sostituzione poteva dare questo problema...il problema è che io penso sempre male! Per quanto riguarda quel concessionario non ci vado e non intendo più tornarci perché ho visto come lavorano e anche come fanno il tagliando normale! A me non piace quel modo specifico di lavorare che sia giusto o sbagliato! Sarò padrone di dirlo e pensarlo?!?!? Per altro senza specificare nemmeno in che regione ho fatto il richiamo! Ho violato qualche articolo di legge?!?!? Ho imprecato contro qualcuno?!?!? Ognuno va dove vuole, porta la moto sua da chi vuole e ci fa mettere le mani da chi si fida! Purtroppo il meccanico da cui mi servivo è andato in pensione e non lavora più! Era il vecchio meccanico della concessionaria di zona che ha chiuso! Mi fidavo solo di lui! Prima GS 75.000 km in due anni ed ho bruciato due lampade, k1300GT 62.000 km in altri due anni e neanche le lampadine! Sarà un caso! Fatto un tagliando da un altro meccanico...non ha registrato le valvole e per scaricare tutto l'olio dal motore...lasciamo stare! A me vedere una cosa del genere non era mai successo e non succederà più! Adesso ho trovato un meccanico giovane e che mi sembra in gamba! Gli ho dato fiducia e non mi ha deluso, è un QdE point! Se mi troverò bene tirerò la mia ADV a fine carriera per poi prendere la lc più avanti sempre usata per non dover tornare in BMW per la garanzia...ammesso che restò in BMW!
squalomediterraneo
30-05-2016, 21:33
@ireland , per carità tutto lecito.
Poi figurati, la distanza che ci separa fuga ogni dubbio che io possa avere qualche risentimento sulla tua lamentela.
Sarebbe interessante sapere se altri della tua provincia hanno lamentato lo stesso problema dopo la sostituzione della flangia in garanzia, perchè passi per uno, ma già due ... come si dice ? Sono una prova.
Nel club locale credo che più vecchia della mia ci sia un solo 1150! Qui hanno tutti la LC (qualcuno la seconda a dirla tutta)...io sono un poveraccio e mi accontento della mia! Hanno tutti i soldi evidentemente quindi non credo siano stati molti i richiami!
Poi vedremo se a prescindere dal meccanico e dal lavoro ci saranno (spero veramente di no) che non ci saranno altre rotture e che mi sbaglio che la cosa non è collegata! Mi piacerebbe sentire il parere di qualche ingegnere qui sul forum! Siamo talmente tanti che la ns forza ormai fa casistica! Vedremo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ciao ragazzi, vorrei capire come fare a verificare se la mia r 1200 r 2011, appena presa usata sia stata interessata dal richiamo o no?
c'è una finestra di numeri di telaio di verificare da qualche parte o tocca chiamare in bmw?
il proprietario precedente, utente del forum, non ha ricevuto la lettera da parte di BMW...
r1200gssr
31-05-2016, 00:03
Ti conviene andare in concessionaria col libretto e ti dicono tutto
K25
avessi il tempo ci andrei...nel frattempo ho inviato mail a Italyinfo@bmw.it e ho dato un'occhiata alla flangia e sembra non avere crepe...la moto ha 12500 km prodotta marzo 2011
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160530/530c6f5cf03d2a85e04423f4e53033e6.jpg
matteo.t
31-05-2016, 00:12
ciao ragazzi, vorrei capire come fare a verificare se la mia r 1200 r 2011, appena presa usata sia stata interessata dal richiamo o no?
c'è una finestra di numeri di telaio di verificare da qualche parte o tocca chiamare in bmw?
il proprietario precedente, utente del forum, non ha ricevuto la lettera da parte di BMW...
Dal 2011 dovrebbero già montare la flangia in acciaio ed essere fuori dal richiamo, tuttavia per sicurezza puoi chiamare il numero assistenza Bmw .
OK sentito al telefono service bmw italia. Il mio telaio non è interessato dalla flangia, bens' da "controllo pompa carbiurante" che però non è un richiamo ma un'azione di miglioramento. non inficio il thread e cerco di capire di più.
consilgio per i MOD di aggiungere in testa al thread i riferimenti per mettersi in contatto per chi non volesse leggersi centinaia di commenti:
mail Italyinfo@bmw.it
tel 02 5161 0111
@ireland
capisco la tua "amarezza" per il caso ed ovviamente puoi fare e pensare quello che vuoi, ma sono in accordo con squalo. Solo per maggiore chiarezza avrei provato ad informare dell'accaduto chi ti ha fatto il lavoro per primo-Parlando del problema potevi trovare una soluzione diversa e magari meno onerosa-La fiducia era già persa ma magari potevi trarne un vantaggio.
Piccolo aneddoto: un giorno durante una visita un signore viene da me arrabbiatissimo con un meccanico che gli aveva messo in conto per la ricerca di un guasto elettrico qualche ora di lavoro senza però dare soluzione al problema. Andava cambiata la centralina-Nel partire la macchina non si mette in moto- Dice: ho pagato per avere la macchina come prima, l'ho portata da un altro che è bravissimo e quelli non mi vedranno più. Ore di lavoro solo per scoprire il guasto e poi dar colpa ad una centralina che costa un sacco di soldi!!! - Dopo un mese durante un controllo chiedo ragguagli. L'aveva portata dal primo che cambiando la centralina aveva risolto il problema.
Paolo67.
07-09-2016, 09:55
Scusate, è possibile verificare online i richiami fatti dalla moto ?
Paolo67.
07-09-2016, 11:13
Fatto mail a BMW mi hanno risposto in 1/2 ora...da non crederci
W.L.F.
daniele52
07-09-2016, 11:45
per poi essere latitanti su abs,cardano,ecc.
Vincent vega
17-11-2016, 19:46
Ciao a tutti. Io sono stato "vittima" della sostizione della flangia per via del richiamo..la faccio breve..lunedì andando in ufficio, durante un tratto in tangenziale fortunatamente a 100kmh mi cede di schianto il cuscinetto del cardano con conseguente sbacchettamento della moto e freno posteriore inutilizzabile causa spruzzata d'olio un po' ovunque. Portata dal mecca di fiducia mi ha detto.."cambiato la flangia eh! Io sconsiglio ai miei clienti di cambiare la flangia vecchia se sana..guarda qua..questa è la vecchia (larga 3cm ) questa la nuova (di acciaio molto più duro e larga 1,5cm) non può lavorare bene.." poi è entrato nello specifico, ma io nella mia ignoranza non so riportare in modo corretto la motivazione quindi mi astengo..morale della favola..cambiato cardano, corpo mille righe, cuscinetto e pastiglie....quindi mi vien da dire se non avete problemi con la flangia tenetevela stretta..
Ciao
Ps dimenticavo..il pezzo sostituito integro a 30000km danno subito dopo 20.000..
matteo.t
17-11-2016, 20:41
E che caxxo! Io l'ho cambiata gia da un anno! Che palle ste storie :mad:
sartandrea
17-11-2016, 20:59
curiosa sta teoria fra le varie larghezze flangia e il cuscinetto cardano che schianta di "colpo" :confused:
una remota possibilità di correlazione fra sostituzione flangia e lo "schianto" :confused: del cuscinetto sono le chissà quante martellate durante l'accoppiamento a caldo per qualcosa che è andato storto....
la lunghezza della flangia in acc. in sé c'entra niente con lo schianto del tuo cuscinetto
Superteso
17-11-2016, 21:03
quoto....
ovvio che i danni li fa chi la monta.... la flangia.
Essa sta li e fa il suo porco lavoro.
Mah, comincio a pensare che una buona catena... :lol:
Superteso
17-11-2016, 21:17
con l'oliatore automatico.....
la morte sua :cool:
@superSteso..
Siamo OT, ma anche io con questa configurazione (Catena+oliatore) vado daddio
Ma questo problema della flangia mi pare che riguardi sopratutto i 1200, o sbaglio?
tutta la serie con il cardano nuovo,qundi 1200 boxer ma anche i 1200 K col 4 cilindri in linea
Grazie Aspes!
almeno la mia R1150R potrebbe esserne immune allora!
Superteso
21-11-2016, 13:08
É certo che risulta immune.
Ing_Peppe
22-11-2016, 11:29
Flangia sostituita un anno fa e nessun problema, speriamo che duri
Andreapaa
23-11-2016, 18:27
Ma ci sono delle avvisaglie in caso di problemi con la flangia nuova oppure si rischia di perdere la ruota di botto?
Superteso
23-11-2016, 18:37
si.....
quella anteriore :lol:
sartandrea
23-11-2016, 18:51
Ma ci sono delle avvisaglie in caso di problemi con la flangia nuova oppure si rischia di perdere la ruota di botto?
l'unica remota avvisaglia è un gioco della ruota quando sollevata, per un montaggio "mal riuscito" fra albero scanalato e flangia in acc.
tutto quel "sistema" di accoppiamento fra cardano e cerchio post. è concettualmente una minchiata, a monte di tutto
il tutto per un "bucone" che fa figo.....
... infatti io l'ho presa solo x il buco ...
managdalum
23-11-2016, 21:18
Ma ci sono delle avvisaglie in caso di problemi con la flangia nuova oppure si rischia di perdere la ruota di botto?
È molto semplice: le avvisaglie le hai controllando la presenza di cricche nella flangia.
Superteso
23-11-2016, 21:22
manag, penso che voleva sapere se dopo aver cambiato flangia, visto i problemi al cuscinetto, se vi fossero delle avvisaglie per quello.
Come per tutti i cuscinetti comincia ad avvisare piano piano, quindi occorre controllarne il gioco col modo canonico.
managdalum
23-11-2016, 21:31
Dici?
Va a vedere che ho capito niente come al solito ...
:lol:
Andreapaa
23-11-2016, 23:03
Si confermo che intendevo dopo la sostituzione della flangia ... prima "bastava" controllare eventuali cricche, ma adesso?
Cosa intendi con
Come per tutti i cuscinetti comincia ad avvisare piano piano, quindi occorre controllarne il gioco col modo canonico.
?
sartandrea
24-11-2016, 06:52
....
Cosa intendi con....
sono due situazioni diverse
un conto è il gioco dovuto all'accoppiamento a caldo mal riuscito, quindi dopo pochi km la flangia prende gioco sull'albero scanalato
tranquillo, non perdi la ruota post.
sia per l'anello elastico di sicurezza che per la pinza freno che trattiene il disco a sua volta solidale con la flangia.... insomma per perdere la ruota deve sderenarsi il tutto :lol:
altra cosa è il gioco dovuto al cuscinetto che sta per salutarti,
a quel punto devi smontare il cardano, compreso il spiantare e ripiantare la flangia
proprio un bel sistema.... :lol:
Superteso
24-11-2016, 07:51
Dunque, cambiata circa 20Kkm fa e no problemi, fatta non dal conce.
Se si forza il montaggio ma anche lo smontaggio 😆 si può lesionare il cuscinetto principale, quello grosso.
Ora per controllarlo si fa nel modo canonico e cioè dato che prende gioco peggiorando nel tempo fino a sgabbiarasi e rompere tutto, si mettono le mani sulla gomma a ore 10.10 e si spinge e tira, la ruota non deve oscillare.
PS.
Dato che lo feci a 57Kkm feci sostituire pure il cuscinetto per sicurezza.
Superteso
24-11-2016, 08:04
Ah, la flangia va scaldata abbestia ed esce con estrattore senza nessuna fatica. La nuova si scalda abbestia e raffreddato il tubone entra a mano, magari piccoli colpetti per spingerla fino all'anello distanziatore che serve per la nuova.
Il martello no buono, pena danni seguenti.
... si mettono le mani sulla gomma a ore 10.10 e si spinge e tira, la ruota non deve oscillare. ...
Mica meglio a ore 9.15?
Poi suggerirei anche di ruotare la ruota posteriore di 90° e riprovare ancora a ore 9.15 ...
sartandrea
24-11-2016, 09:17
meglio a ore 11.20....
a volte i cuscinetti sono dei bastardi, fanno finta di non aver gioco
alle 11.20 li freghi sempre ;)
:lol:
Anch'io ho il problema della flangia. Sto rimettendo in funzione la vecchia K1200S di mio fratello e mentre cercavo di tirare fuori l'olio dalla coppia conica, mi è cascato l'occhio sulla flangia maledetta. Tanti anni fa recuperai col mio furgone un GSista sul Passo Mauria con questa flangia disintegrata.
Vediamo se BMW mi fornisce flangia forgiata e distanziale. Non ho voglia di portarla in concessionaria ed ho tutto quel che serve per sostituirla senza fare danni.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220516/295a108acf9c753003ad71f5d62dece4.jpg
Inviato dal mio moto g(8) power utilizzando Tapatalk
Preso appuntamento. Visto che ci sono altri 2 richiami, la porto e me la sistemano...
Inviato dal mio moto g(8) power utilizzando Tapatalk
jocanguro
17-05-2022, 17:13
Sempre bella moto il k1200s !!!:D:!:
Cos'è ? Prendi in giro?
Del 2004, ma ancora bella.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220517/33beced88a5d0feb934535973977a859.jpg
Inviato dal mio moto g(8) power utilizzando Tapatalk
Perchè dovrebbe prenderti in giro? E' sicuramente ancora oggi una bella e valida moto, all'altezza delle migliori sul mercato in questo momento.
jocanguro
18-05-2022, 15:17
Cos'è ? Prendi in giro?
Assolutamente no !!:eek:
lo dico convinto..:D
ho avuto du k1200 1300gt, ma la S mi ja sempre intrigato.. e sono un fanatico della k1200rs che ho in firma, guidata per 113000 km felici ...
anzi secondo me manca a catalogo bmw una 4 cilindri stile RS
la r1200rs non è male ma gli mancano 2 cilindri.
la mia k1600 non è male , ma è "troppa" (di peso) ...
;):!:
Siccome è notoriamente cagionevole di salute...ho pensato male![emoji6]
Inviato dal mio moto g(8) power utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |