Visualizza la versione completa : Crepe flangia cardano [pt. III] + [Richiamo BMW]
Arrivata lettera ieri. Ringrazio il precedente proprietario che ha segnalato il mio nome a mamma BMW!
Credo sia la motorizzazione più che il precedente proprietario, è arrivata anche a me.
Lettera di richiamo arrivata qualche giorno fa. Il 21 maggio sostituzione flangia , ad "occhio" sembra integra.
Lamps;)
Fatta richiesta via e-mail a bmw italia.
Risposta via e-mail con autorizzazione per sostituzione flangia con, in più, verifica gruppo pompa carburante.
Dopo 10 giorni successiva lettera ufficiale bmw con invito per recarsi AL PIU' PRESTO presso concessionaria per sostituzione flangia (niente male per una moto che gira in strada da 8 anni :confused:) .
Appuntamento oggi e riconsegna domani.
Concessionaria auto-stella trieste.
Comunque flangia sempre controllata da Alex di qde di Udine e nessun segno di fratture.
Franco
ErMonnezza
11-05-2015, 11:01
Arrivata lettera di richiamo, r1200r 2007, il problema è che a Ravenna la concessionaria ha chiuso.
Arrivata lettera di richiamo, r1200r 2007, il problema è che a Ravenna la concessionaria ha chiuso.
vai a Imola... Motorfelsinea
scherma mario
11-05-2015, 14:29
Appena tornato da mamma Bmw, appuntamento per richiamo tra 10 giorni.
Volevo farvi sapere che oltre alla flangia, almeno alla mia dell'anno 2009, viene sostituita pure la pompa carburante, nel suddetto richiamo. :D
chuckbird
11-05-2015, 14:47
Valli Motorrad (Monza) è affidabile come assistenza?
La mia moto (circa 60.000km) va benissimo ed ho sempre fatto la manutenzione ordinaria da me.
Non vorrei scaturissero problemi dopo questo intervento.
Mi aggiungo anch'io....mercoledì scorso 6 maggio prendo appuntamento per tagliando, con aggiunta di sostituzione flangia e aggiornamento pompa carburante....appuntamento per il 15 giugno....giovedì 7 è arrivata la lettera di bmw.
Domani mattina appuntamento per tagliando e cambio flangia. Vi tengo aggiornati :cool:
Inviato con Tapatalk S3
Arrivata anche a me la lettera di BMW per la sostituzione della flangia; il lavoro, però, l'avevo già fatto a mie spese l'anno scorso.
Ho interpellato il servizio clienti BMW per sapere se potevano rimborsarmi almeno il prezzo dei ricambi, visto che il lavoro me lo ha fatto un amico meccanico.
Mi è stato detto di rivolgermi al conce (presso il quale ho acquistato sia la moto che i ricambi) dove "avrebbero fatto un controllo".
Al momento, ho portato la fattura dei ricambi e la mia triste storia dal conce.
Per ora non mi hanno fissato nessun appuntamento, ma si limiteranno ad interpellare BMW Motorrad.
Vi aggiornerò appena saprò qualcosa... :dontknow:
Arrivata letterina anche a me... GS St. 2006
chuckbird
11-05-2015, 17:54
Faccio una domanda banale che quasi sicuramente è stata già fatta: BMW ha inviato la lettera ai proprietari di moto sulle quali spero sicuramente è montata la flangia in alluminio? (credo che abbiano la traccia delle varie forniture per numero di telaio)
Siccome non ho mai controllato se la mia flangia è in alluminio o in acciaio, qualora dovesse essere in acciaio (stasera provo con una calamita) mi sembra una assurdità recarsi dal concessionario per far procedere alla sostituzione del pezzo.
Anche perché francamente vorrei evitare.
Voi come vi comportate?
haemmerli
11-05-2015, 18:44
Arrivata oggi la lettera, R1200ST del 2005
Poiché la moto è in questi giorni da Dolza, li ho chiamati e provvederanno mentre fanno il resto, compresa la modifica alla pompa
Ottimo
Arrivata oggi la lettera. .
Intervento già fatto almeno un mese fa. .
mikenett
11-05-2015, 19:56
Oggi mio figlio prende la moto (gs 2004) che ultimamente usavo solo io perchè lui era a Milano per lavoro. Nel pomeriggio mi chiama che la flangia si è spaccata in mille pezzi, era quasi fermo ma aveva appena percorso la panoramica che sale da p.le Clodio per fortuna senza frenare, con il rischio di farsi veramente male. Domani mattina il carro attrezzi mi porta la moto da Collalti che mi dovrebbe far sapere se passa come richiamo ufficiale perchè dice che in teoria doveva arrivare la lettera a casa, ovvero se l'intervento lo può fare solo via Prenestina (Motorrad). Ma già nel caso della pompa benzina non mi era arrivata nessuna lettera di richiamo ma ne ero venuto a conoscenza per caso grazie ad un meccanico bmw ed il telaio della mia moto rientrava nell'intervento. L'unica lettera arrivata a casa è stata quella con l'adesivo da mettere nel paramani per controllare il giusto posizionamento del paramani rispetto alla leva del freno ed evitare così di non attivare l'abs (di cui mi ero già accorto da solo per fortuna anche in quel caso senza gravi conseguenze). vogliamo poi parlare dei paraoli cardano e cambio oppure dello snodo/soffietto paralever!!!! che dire da un lato non discuto la serietà della casa ma aspettare 11 anni per accorgersi che la flangia è pericolosa mi sembrano un po troppi :mad::mad:
Telefono oggi 11 maggio.. appuntamento al 25... giugno.
Forse mi sono perso qualche passaggio ma non trovo più il tread nel quale si parla di pompa benzina. Non so se per la mia adventure 06/2008 ci sia questa opzione o meno. Mi agevolereste il link? 😁
Arrivata lettera sabato 09/05,preso appuntamento oggi..
Per il 07 luglio...
prima non c'e posto,che faccio ,mi fido??:(:(:(
A occhio si vede solo qualche lievissima,come chiamarla, " increspatura",non vere e proprie crepe,ma....
wgian1956
11-05-2015, 20:36
a me l'appuntamento l'ha dato ad ottobre novembre........ora non ha posto ...mah
AndreaPonto
11-05-2015, 22:25
Arrivata settimana scorsa lettera BMW per richiamo flangia GS 1.2 ADV 2009 comprata usata a Gennaio 2015. Dopo aver letto sul forum l'informazione a Marzo avevo chiamato subito il concessionario di Lodi che mi ha detto che l'intervento era da fare e potevo farlo subito. Per problemi di tempo ho fissato appuntamento a Maggio e nel frattempo è arrivata la lettera.
Comunque per chi avesse comprato un usato non preoccupatevi perché io l'ho comprata a Gennaio 2015 e la lettera è arrivata.
Ciao a tutti
Andrea
Isp4nico
11-05-2015, 23:03
arrivata oggi...ah quindi dobbiamo anche pagare?:(?pensa un po...!:confused: ed i prezzi quali sarebbero???
Riccetto
11-05-2015, 23:35
arrivata oggi la lettera ufficiale di mamma BMW...
L'intervento è completamente gratuito.
Anytime baby...!
Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk
Credo sia la motorizzazione più che il precedente proprietario, è arrivata anche a me.
Avevo preventivamente avvisato il precedente e unico proprietario della campagna di richiamo. A marzo non aveva ancora ricevuto nulla. Poi non so.
Rock 'n' Roll
12-05-2015, 14:10
Flangia già sostituita ma lettera non ancora arrivata...
Ieri pomeriggio ho mandato una mail alla Bmw fornendo in dettaglio targa e seriale. Ricevuta mail proprio stamattina uguale a come sopra: sostituzione flangia e controllo pompa benzina.... che 2 maroni però!
lupacristina
12-05-2015, 15:05
caro stiloj..... auuufff... grazie, mi hai tolto un gran peso!!!
arrivata lettera azione 0000334200 anche a me che ho una vecchia mukka del 2005... e siccome lo scorso anno per il tagliando dei 40.000 km se ne è andato un 500 neurini... la strizza era tanta... un saluto al forum...
Arrivata ieri la lettera da motorrad per il richiamo della flangia nella mia R1200S del 2007 ma ho anche un problema nella flangia della pompa della benzina che ho dovuto riparare alla meglio con fascetta e anello or per una perdita vistosa di benzina. Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?
franchetti
12-05-2015, 17:37
Io ho appena scoperto che c'è un richiamo per la pompa di benzina ma quando ho portato la moto per la flangia non mi hanno detto nulla, ho scritto a bmw Italia e mi hanno richiamato dicendomi che è considerato un richiamo di miglioramento e non di sicurezza per cui lo fanno quando la porti per i tagliandi, in questi giorni passerò dal concessionario per farmelo fare subito visto che non farò più i prossimi tagliandi da loro!!!
Maxlop, il richiamo sulla pompa benzina è proprio per il tuo caso, te la sostituiscono; fagli presente il problema quando la porti per la flangia
giovanni68
12-05-2015, 18:05
letterina arrivata la settimana scorsa e stamattina ho consegnato la moto in officinacon consegna prevista venerdi.specifico che nn ho messo fretta ai meccanici xche la moto la uso solo il fine settimana...cmq un grande riconoscimento a mamma bmw che richiama le sue mukke ogni qual volta ce ne sia bisogno...
Il problema è che tra vecchi e nuovi modelli questo bisogno lo avvertono con una frequenza che a me pare eccessiva (tralascio la lista dei vari richiami per GS, GS lc, rt lc ecc).
Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk
Nel pomeriggio mi chiama che la flangia si è spaccata in mille pezzi, era quasi fermo ma aveva appena percorso la panoramica che sale da p.le Clodio per fortuna senza frenare, con il rischio di farsi veramente male.
Mi piacerebbe conoscere l'opinione di squalomediterraneo.
Elycando
12-05-2015, 19:45
A me hanno sostituito la flangia lo scorso 16 Aprile e ovviamente oggi mi è arrivata la lettera del richiamo da mamma Bmw... Wow, Ritorno al Futuro!!!
Tempo totale di fermo officina: 40 minuti.
Inviato nell'etere dall'Area51 italiota
PATERNATALIS
12-05-2015, 19:53
aspettare 11 anni per accorgersi che la flangia è pericolosa mi sembrano un po troppi :mad::mad:
A parte che concordo con te, ma da quanto tempo non ci guardavi? Lo chiedo senza intento critico ma solo per informazione. Quando cambio la gomma controllo sempre la flangia e la mia la cambiano senza motivo a 70.000 Km. ( controllata da un mese) . Non e' un guasto che capiti in due secondi, e il forum e' pieno di foto di crepe che vanno avanti per un sacco di Km.
Arrivata lettera. Rolandi di alessandria fissa il primo appuntamento per luglio !!!!
autoscama
12-05-2015, 21:54
Io a catania sono stato più fortunato....8 giugno....veramente pure la mia ha 80.000 ed è intatta
squalomediterraneo
12-05-2015, 21:58
... Nel pomeriggio mi chiama che la flangia si è spaccata in mille pezzi... ma aspettare 11 anni per accorgersi che la flangia è pericolosa mi sembrano un po troppi :mad::mad:
La mia opinione ?
Finalmente, dopo 764 interventi, uno che può testimoniare che la sua moto ha avuto la flangia in mille pezzi (ovviamente mi spiace per il malcapitato)
Ora sarebbero gradite foto dell'accaduto per avere una completa testimonianza dei rischi e delle condizioni, nella maniera più assoluta non per mancanza di fiducia come potrebbe sembrare.
Credo che gli 11 anni siano stati "necessari" per dimostrare che il pezzo fatto di alluminio non regge, alla lunga, il carico a cui è sottoposto, e che quindi c'è stato un errore di progettazione.
Sul controllo visivo del pezzo,potrebbe essere la "scusa" che tira fuori BMW qualora non siano stati fatti i tagliandi previsti, se si chiede il rimborso del carro attrezzi.
mikenett
12-05-2015, 22:32
A parte che concordo con te, ma da quanto tempo non ci guardavi? Lo chiedo senza intento critico ma solo per informazione. Quando cambio la gomma controllo sempre la flangia e la mia la cambiano senza motivo a 70.000 Km. ( controllata da un mese) . Non e' un guasto che capiti in due secondi, e il forum e' pieno di foto di crepe che vanno avanti per un sacco di Km.
nessun problema, avevo controllato le pasticche meno di un mese fa e mi sarei accorto di crepe evidenti certo non ho usato il microscopio, la moto ha 55000 km e tutti i tagliandi li faccio in casa compreso la sostituzione frizione a 45000 (causa perdita parolio del cambio), gommino giunto a sfera paralever ecc. non per falsa modestia ma sono abbastanza scrupoloso per cui ogni volta che eseguo il tagliando o pulisco la moto do uno sguardo a tutto quello che posso e mi sarei accorto di eventuali crepe e ultimamente, con mio figlio fuori roma, non è che la moto percorra molti km. Appena comprata la moto nel lontano 2005 c'era una macchiolina su parafango anteriore che con il colore scuro del parafango sembrava umidità/acqua invece era olio dei freni che trasudava dalla giunzione del tubo tra parafango e forcella anteriore, per fortuna con una stretta il trasudo è scomparso. Comunque stamattina ho visto il danno, praticamente si sono spaccate tutte le sedi, tranne una, dove si fissa il disco del freno, quindi l'ipotesi che fosse un problema legato allo stringere troppo i bulloni della ruota posteriore non ha senso, è un cedimento strutturale della flangia in alluminio. Ho chiamato bmw italia e mi ha confermato che l'intervento rientra in garanzia anche se la moto è del 2004 e di tagliandi bmw ne ha visti molto pochi, forse 1. Il problema è che non sapevo che collalti non è più officina autorizzata bmw e quindi credo che dovrò farla portare sulla prenestina. La bmw non fornisce il carro attezzi perchè la moto è troppo vecchia (BMW Italia docet). Mi arrangerò con motohelp. Per quanto riguarda la pompa/flangia benzina è un problema che ho avuto anch'io, perdeva benzina e avevo risolto con un o-ring ed una fascetta autostringente. In attesa di capire se era una riparazione duratura ho saputo per vie traverse che la bmw eseguiva la sostituzione in garanzia e quindi mi hanno sostituito tutto il gruppo incriminato, oggi anche a me, comunque la signorina bmw italia mi ha confermata che veniva cambiata solo in concomitanza con tagliandi e/o altre riparazioni e non è stata inviata nessuna comunicazione scritta. Credo che però se uno chiede di cambiarla siano costretti a farlo a prescindere da tagliandi ecc. Anche lì era un problema di crepa/fessurazione: non sarà che la bmw oramai da qualche anno utilizzi materiali non al top? nella mia lunga vita motociclistica una moto con tanti difetti non mi era mai capitata e parlo di ktm cagiva honda suzuki yamaha guzzi vespe, benelli e così via.
Cari amici, leggendo questo 3d ed altri ho appreso che molti di voi si fanno la manutenzione da soli, si aggiustano ogni parte meccanica e non, in casa, nel garage di casa, nel cortile. Confido nel fatto che siate tutti bravi, anzi bravissimi e conoscitori esperti dell'uso di chiavi inglesi....ma credo che l'occhio, l'esperienza, i mezzi, l'aggiornamento dei meccanici ufficiali o meno che si sporcano le mani tutti i giorni possano evitare disastri come quelli di Mikenett. Io i tagliandi li faccio fare, non perché non sia capace di svitare due bulloni, ma perché chi lo fa tutti i giorni vede al di là del bullone. Quando dietro ho moglie o uno dei miei figlioletti voglio stare non tranquillo, di più che sia avvitato bene bullone di cui sopra ma anche la vite vicina. So che questo può costare qualcosa in più ma era in preventivo quando ho fatto l'acquisto. Non voglio fare morali a nessuno e solo un pensiero che si aggiunge alla lista. Quando vado in moto non voglio avere timori e mi adopero sempre per ridurre i rischi al minimo. Per me questo caso della flangia avvalora l'ipotesi che BMW si stia adoperando bene per rimediare. Il fatto che ci sia stato un problema è ovvio e lo sta risolvendo. Io sono stato contattato due volte. Non sono soggetto a richiamo. Ho fatto di recente un tagliando. Mi hanno contattato successivamente per una indagine di soddisfazione post intervento e sono contento della mia Mukka e della Fattoria.
Avio fino a qualche tempo fa ti avrei quotato senza batter ciglio.
Ma ultimamente ho capito che anche i meccanici "col marchio" (bmw-audi-vw....) spesso e volentieri fanno più errori di altri, che pur non avendo, come dici tu corsi di aggiornamento, anzi.... fanno il lavoro con più passione, più calma, più voglia......
Il tuo discorso filerebbe su una professionalità indiscutibile non dei singoli soggetti, ma in generale sul marchio che dovrebbe eseguire a regola d'arte OGNI singolo lavoro.
Per giunta, al marchio, aggiungiamo il costo della manodopera (esagerata!) il costo dei materiali (sempre più esagerati!) non si dovrebbero neanche sentire lamentele invece spesso spacciano un lavoro eseguito come neanche visto!
Personalmente quello che riesco a fare me lo faccio, quello che non so fare cerco di trovare un buon meccanico ("non marchiato") ma con la passione.
P.S. ieri nel prenotare il richiamo della flangia, il meccanico BMW mi ha detto: "ma fino ad ora la moto è andata bene?"
io:"si, ha su 30.mila Km..."
lui:"allora come vedi andrà bene sempre, la flangia in alluminio si rompe SOLO se hai cambiato le gomme e il gommista cretino ti ha avvitato la ruota con la pistola non rispettando la giusta forza"!
IO:"ehm...si, ok, ora mi può dare un appuntamento per il cambio flangia?"
:D :D
Oh....questa è una mia idea eh! Non voglio creare liti o flame inutili! :D :D
Avio, e' tutto relativo...
Dipende da che meccanico becchi... soprattutto i tagliandi vengono eseguiti in genere dai novellini...
Per chi se li fa' da solo bisogna vedere che manualita' e conoscenze meccaniche uno ha... oltre ad una adeguata attrezzatura.
Io, per i tuoi stessi motivi, faccio i tagliandi da solo...
quando stacco alla San Donato se non so' di aver fatto personalmente lo spurgo dell' olio freni non sono tranquillo.
mikenett
13-05-2015, 11:38
tutto ok bmw roma mi prende la moto e la porta alla sede di via prenestina.
super bike
13-05-2015, 11:59
Arrivata ieri la lettera da Bmw per sostituzione flangia in garanzia
Peccato che chiamando il concessionario di zona mi manda l intervento a settembre dicendomi che nn hanno tempo prima perché devono fare i tagliandi alle moto dei loro clienti....
Quindi o uso la moto a mio rischio pericolo o la fermo in garage x 3 mesi e ferie saltate:-(
Nn ho parole!!!!!!!
Superteso
13-05-2015, 12:01
Perché?
Quella che hai é lesionata?
super bike
13-05-2015, 12:12
Guardando trai raggi da sotto alla moto con una lampada nn sembra lesionata.....
Ma ora che so che potrebbe creparsi e immagino le conseguenze che ne potrebbero derivare tu ti fideresti partire in due con bagagli a seguito x un viaggio?
se non è lesionata, perché non dovrei fidarmi...? la mia è stata sostituita ma era integra... non vedo il problema
Ho ricevuto una gradita e-mail dalla Concessionaria di Padova Ceccato Motors Srl, riguardo la sostituzione della flangia: ho chiamato l'ottimo Gianni, ho fissato un appuntamento; dopo una settimana ho portato la Megamoto alle 8.30 ed ho atteso: verso le 10.30 l'ho ricevuta con l'azione di richiamo eseguita. Ottimo servizio sotto tutti gli aspetti (compreso il caffè offerto ed il wi-fi gratuito). Ora tocca all'HP2, quando sarà assicurata. Grazie.
PS.: successivamente è giunta anche la lettera di BMW.
Superteso
13-05-2015, 12:21
Xché sino ad ora come hai fatto?
La mia é precisa e utilizzo la moto normalmente.
Sono in lista ma mi scoccia pure che ci debbano mettere mano.
super bike
13-05-2015, 12:28
Prima ci giravo xche nn sapevo....ora invece ho la consapevolezza che è un problema riconosciuto e riscontrato, quindi nn mi fido!!!!
Nn stiamo parlando di un richiamo di una semplice perdita d olio o difetto pompa carburate dove il peggio che può succedere è rimanere a piedi
Se si rompe la flangia si rischia la vita!!!!!!
Perdonatemi ma prima di tutto la sicurezza!!!!
capisco, ma la rottura non è istantanea... prima crepa nei punti di attacco e poi, con l'utilizzo, si può incorrere nel distacco del disco... ce ne vuole prima di arrivare al crash... e se ora è integra
franchetti
13-05-2015, 12:48
Ho chiamato il concessionario e prenotato anche "l'azione di migliormanto alla pompa benzina".
Quando prenotate per la sostituzione della flangia richiedete espressamente anche questo!!!!!
Superteso
13-05-2015, 12:53
Grazie per il suggerimento 😁
daniele52
13-05-2015, 13:02
arrivata stamane lettera per la flangia ruota,ma farò anche quella del serbatoio
Rock 'n' Roll
13-05-2015, 14:55
arrivata lettera di richiamo!
arrivata lettera per flangia
per pompa del serbatoio ( se non erro due per l'adventure) fatto l'anno scorso.
la puzza di benzina rimane lo stesso..
:)
fastmirko
13-05-2015, 17:58
Arrivata la lettera pure al sottoscritto.Sabato passo per Torri a prendere il paraolio per il lavoro del cuscinetto c.c. cosi prendo appuntamento per il richiamo della flangia.
arrivata lettera anche a me. Primo appuntamento disponibile: luglio 2015 !!!!! cosa ne dite ?
qualcuno riesce a mettere una foto di cosa controllare con precisione perché non so bene quale sia la flangia ! scusate l'ignoranza ... grazie
fatto il controllo....flangia criccata lunedi si opera....speriamo che siano finiti questi richiami....
giacomino_gs
13-05-2015, 19:52
Lettera di richiamo ricevuta ho una Std my 2010... Stavo tenendo sotto controllo il problema e l'avrei fatta sistemare comunque al prossimo tagliando per ora la mia sembra apposto... Approfitto per il cambio batterie rdc...
Nel mio post ho scritto meccanici "ufficiali o meno" quindi non era un inno alle concessionarie.. se uno è bravo non è per il marchio. Io ho macchine e moto BMW e nella concessionaria dove vado c'è un bravo meccanico, che secondo me lavora bene e con passione. Se uno è capace di farsi la sostituzione della flangia da solo lo ammiro, ma non si può pretendere che la casa madre assuma responsabilità, poi, per lavori fatti in proprio.
qualcuno riesce a mettere una foto di cosa controllare con precisione perché non so bene quale sia la flangia !
CLIKKA (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7946355&postcount=377)
Qualche mese fà un mio amico ha venduto il GS, e prima di venderlo ha sostituito da lui la flangia, non voleva avere sulla coscienza il ragazzo a cui la vendeva.
Oggi era incazzato per bene :lol:
E ti credo...! Ho saputo che chi ha fatto richiesta del rimborso spese per aver sostituito la flangia prima del richiamo, sono stati "rimborsati" con un buono di pari valore da spendere in accessori e/o abbigliamento.
Così si dice.....
Comunque....questa è una flangia che è stata periodicamente tenuta sotto controllo per "soli" 115.000km....(non è la mia...)
http://i58.tinypic.com/xeofhs.jpg
http://i57.tinypic.com/2na1bvp.jpg
http://i59.tinypic.com/2ynmeec.jpg
Sincronismo...Endriu....devi controllare proprio lì e non serve smontare la ruota.
Quelle foto l'ho fatte un mese fa li di Alex.
PATERNATALIS
13-05-2015, 21:51
Pero' ditemi una cosa: la ruota sta attaccata alla moto solo per l' interferenza del millerighe??????
Superteso
13-05-2015, 22:06
La flangia é solidale al millerighe e la ruota é imbullonata alla flangia
Arrivata lettera richiamo ieri.
Sabato passo dal conce per accordarmi.
Intanto farò riparare ( solo per la 4^ volta :mad::mad::mad:) il sensore del livello carburante !!!!!
daniele52
14-05-2015, 09:05
Pero' ditemi una cosa: la ruota sta attaccata alla moto solo per l' interferenza del millerighe??????
più un segring che evita lo sfilamento della flangia dal millerighe
jocanguro
14-05-2015, 09:13
Anche a me arrivata lettera ieri .. appuntamento preso per 21 maggio a prenestina :lol:
arrivata ieri, giusto un mese dopo aver fatto l'intervento.
PATERNATALIS
14-05-2015, 14:28
più un segring che evita lo sfilamento della flangia dal millerighe
Era questo che volevo sentirmi dire....
sartandrea
14-05-2015, 15:37
premesso che il seeger ha una funzione di sicurezza come la classica coppiglia sul dado, quindi se inizia a "lavorare" preoccupati
ipotizzando che il seeger sia "saltato", fino a quando la flangia è integra la ruota non può sfilarsi grazie alla pinza freno che trattiene il disco
arrivata anche a me.solo una domanda...
per la sostituzione della parte è necessario togliere l'olio nel cardano oppure no?
solo perché l'ho appena sostituito
grazie
sartandrea
14-05-2015, 15:47
per la sola sostituzione della flangia il cardano non è interessato
no, non occorre levare l'olio dalla coppia conica. Tolgono la ruota e la flangia viene smontata con un estrattore.
meglio cosi :)
grazie raga
Scusate ma il controllo della pompa benzina va fatto su tutte le moto oggetto della sostituzione flangia? Perchè nella lettera che ho ricevuto per la flangia, di pompa benzina non se ne parla, nè il conce con cui ho preso appuntamento ne ha fatto cenno.. la mia è un GS bialbero 2010..
Grazie
arrivata ieri anche a me la lettera
a Pavia non abbiamo più il concessionario Motorrad....azz faccio??????????
Elycando
14-05-2015, 17:12
Ti conviene sentire Lodi
Inviato nell'etere dall'Area51 italiota
Ti conviene sentire Lodi
Inviato nell'etere dall'Area51 italiota
c'è Bmw a Lodi? non sapevo
il problema è che Lodi, ma anche Milano, sono distanti e come faccio a portarla, tornare a casa e tornare a prenderla? sono in negozio dalla mattina alla sera
il controllo lo fanno al momento o si deve lasciare giù la moto per forza?
Ho chiamato x prenotare il richiamo :lol:
Settembre :confused:
simone1200gs
14-05-2015, 17:42
Fatto sostituzione Flangia ( no pompa benzina ) 1200 GS del 2008 a Firenze Novamoto tutto ok
Elycando
14-05-2015, 18:44
c'è Bmw a Lodi? non sapevo
il problema è che Lodi, ma anche Milano, sono distanti...
... Il controllo lo fanno al momento o si deve lasciare giù la moto per forza?
Muca dipende...
Io sono andato a Milano, ma più che altro perché la moto l'ho presa usata da loro.
Ho telefonato per prendere appuntamento e me lo hanno fissato dopo 3 settimane. Durante la chiamata ho fatto notare che arrivavo da fuori e mi hanno 'offerto' di poter aspettare, così ho accettato.
Una volta in officina ho atteso non più di 40 minuti (mi hanno sostituito la sola flangia) e sono tornato a casa con la mia mukka.
Se però hai letti i messaggi più indietro avrai notato che alcuni di noi hanno avuto appuntamento per il giorno seguente la telefonata, altri hanno dovuto aspettare in officina 2/3 ore per il lavoro, altri 2/3 giorni... Fossi in te proverei a chiamare.
Ti ho detto di Lodi in quanto anche loro sono concessionari motorrad e nonostante non abbia preso da loro la moto, si sono premuniti di chiamarmi ieri per sapere se dovevo cambiare la flangia o se avevo già fatto fare il lavoro in altra concessionaria.
Se chiami tieniti a portata di mano il numero di telaio della moto
Saluti
Inviato nell'etere dall'Area51 italiota
Sincronismo...Endriu....devi controllare proprio lì e non serve smontare la ruota.
Si lo sò, sono 5 anni che ogni 2 settimane ci dò un occhio.
Oggi ho richiamato per la IV volta in 2 settimane per l'appuntamento, e per la IV volta mi hanno detto che richiamano loro, ma non l'hanno mai fatto.
Domani vado di persona.
Siamo messi bene qui come come eh ... per fortuna che in 8 anni sono stato da loro solo per i 5 richiami ... :lol:
speriamo che siano finiti questi richiami....
Io spero di no ... ancora un paio ed ho la moto nuova :lol:
Arrivata oggi lettera di richiamo....Celerissimi direi...:lol:
Paolo papi
14-05-2015, 20:57
dalla mail spedita a metà marzo ... ieri è arrivata la lettera di richiamo da casa BMW, ora prendo appuntamento e vedremo...
Quanto pesa in più la flangia nuova modificata?
arrivata ieri pure a me ..ma ho solamente 17mila km che faccio secondo voi aspetto un attimo e fisso ...? non ho letto tutti i post e vi chiedo solamente una cosa.. le nostre k 1200 sono ormai vecchiotte.. questa modifica viene fatta in garanzia a costo 0 come l'ultimo controllo della pompa della benzina dell'anno precedente ..?
AGGIORNAMENTO PARZIALE (vedi #760)
Riassunto breve: ricevuta lettera, ma lavoro già fatto a mie spese l'anno scorso.
Il conce mi ha fissato un appuntamento per la prossima settimana, perché "devono controllare che i pezzi siano stati effettivamente sostituiti ed il lavoro sia stato eseguito secondo le regole" (inoltre, candida ammissione: "tanto il lavoro me lo pagano ugualmente...").
Constatato che i pezzi siano stati sostituiti regolarmente, BMW dovrebbe elargirmi un buono di valore pari ai ricambi da spendere per acquistare abbigliamento o ricambi o da poter scalare da un eventuale tagliando.
Vi aggiornerò a cose fatte. Sperem...
Quanto pesa in più la flangia nuova modificata?
Non ho pesato né la vecchia né la nuova.
Da una valutazione ad occhio (o meglio, a mano) direi che quella in acciaio pesa il doppio di quella in alluminio.
Ad ogni modo, peso o non peso, quella in alluminio è un vero pericolo.
robiledda
15-05-2015, 08:20
ieri arrivata lettera, ma l'altro ieri avevo già preso l'appuntamento per il tagliando e per la flangia ;)
... CVD !
su altri canali leggo dei primi problemi al cardano dopo la sostituzione flangia.
N.b : quando lasciate la moto in officina fate patti chiari con il meccanico, OCCHIO ..!
Muca dipende...
Io sono andato a Milano, ma più che altro perché la moto l'ho presa usata da loro.
Ho telefonato per prendere appuntamento e me lo hanno fissato dopo 3 settimane. Durante la chiamata ho fatto notare che arrivavo da fuori e mi hanno 'offerto' di poter aspettare, così ho accettato.
Una volta in officina ho atteso non più di 40 minuti (mi hanno sostituito la sola flangia) e sono tornato a casa con la mia mukka.
Se però hai letti i messaggi più indietro avrai notato che alcuni di noi hanno avuto appuntamento per il giorno seguente la telefonata, altri hanno dovuto aspettare in officina 2/3 ore per il lavoro, altri 2/3 giorni... Fossi in te proverei a chiamare.
Ti ho detto di Lodi in quanto anche loro sono concessionari motorrad e nonostante non abbia preso da loro la moto, si sono premuniti di chiamarmi ieri per sapere se dovevo cambiare la flangia o se avevo già fatto fare il lavoro in altra concessionaria.
Se chiami tieniti a portata di mano il numero di telaio della moto
grazie mille per i suggerimenti!
scusate se rompo...è un eventuale difetto riscontrabile a vista?
... CVD !
su altri canali leggo dei primi problemi al cardano dopo la sostituzione flangia.
N.b : quando lasciate la moto in officina fate patti chiari con il meccanico, OCCHIO ..!
Un pò più chiaro pls?!
scusate se rompo...è un eventuale difetto riscontrabile a vista?
Dipende dai punti di vista:)
un pò più chiaro pls?!
... #335 #568 ...
... #335 #568 ...
Ammazza che fatica cercarle :)
Però non leggo di nessun problema al cardano... solo di probabili teorie...
Roby1957
15-05-2015, 11:19
Io appena portato concessionario per il cambio della flangia e pompa benzina su r1200rt del 2006
questa modifica viene fatta in garanzia a costo 0 come l'ultimo controllo della pompa della benzina dell'anno precedente ..?
Si
su altri canali leggo dei primi problemi al cardano dopo la sostituzione flangia.
N.b : quando lasciate la moto in officina fate patti chiari con il meccanico, OCCHIO ..!
Quali sarebbero questi "patti chiari"?
L'unico motivo dell'eventuale danneggiamento della coppia conica (non credo del cardano ... perchè dovrebbe danneggiarsi il cardano??) è che che con l'estrattore e/o il successivo inserimento della nuova flangia, si danneggi appunto la coppia conica.
Puoi essere più preciso, eventualmente linkando gli "altri canali"?
Comunque la cosa strana è che in questi 5 anni che monitorizzo la cosa, la sostituzione avveniva in circa 3 ore, scaldando il pezzo per estrarlo, adesso si fà in 40minuti con un estrattore ...
Per fortuna qui gli appuntamenti li danno per fine agosto ... nel frattempo se aumentano le rotture della coppia conica, ho tempo per decidere cosa fare ...
Non tutti i ritardi vengono per nuocere ... :lol::lol:
PS: certo che dal 2005 al 2010 ne hanno fatto di danni ...
Quando la sostituzione la pagava il cliente avevano tutto il vantaggio a tirarla x le lunghe con le ore di manodopera. Adesso che paga BMW, guarda caso ci vuole meno di un'ora.
Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk
Sull'ultimo motomag c'è una lettera di un cliente francese a cui si è prorio rotta la flangia, prima del Grande Richiamo. Nessun terrorismo ma non è una leggenda metropolitana
roberto_gregori
15-05-2015, 21:28
@Enzofi ... riesci a dare un link diretto... non sono riuscito a trovare l'articolo grazie!
Carta...carta...è una rivista
sartandrea
15-05-2015, 21:35
questa è del 2009.....
http://www.advrider.com/forums/attachment.php?attachmentid=214810&stc=1&d=1251912104
roberto_gregori
15-05-2015, 21:38
Carta...carta...è una rivista
Scusa.. pensavo su
http://www.motomag.com/
... @endrew1 esatto, per "patti chiari " intendo avvisare la concessionaria che se ci dovessero essere problemi nell' immediato ( dopo appuntamento la sostitiuzione della flangia ) tipo rottura del cuscinetto o affini, declini la responsabilità alla concessionaria.
Aspetta e spera ;)
La notizia sui primi problemi ? : l' ho sentita al bar ..!
Sì, ma la lettera è nell'ultimo numero di maggio. C'è la foto con due lobi seriamente fessurati in verticale.
moto portata in concessionaria con carro attrezzi direttamente dall'officina del meccanico generico che aveva notato il danno casualmente durante un tagliando.
roberto_gregori
15-05-2015, 21:54
Sì, ma la lettera è nell'ultimo numero di maggio. C'è la foto con due lobi seriamente fessurati in verticale.
moto portata in concessionaria con carro attrezzi direttamente dall'officina del meccanico generico che aveva notato il danno casualmente durante un tagliando.
Bè allora... no news.... circa lo stesso danno che avevo io l'anno scorso per cui ho sostituito la flangia... a mie spese, (chiesto rimborso)
GRAZIE
rob
Nessuna novità, solo rammarico che BMW ci abbia messo così tanto tempo per il richiamo ufficiale.
Colomer77
15-05-2015, 22:36
Proprio stasera incuriosito di sapere come si trovava la mia flangia (gs 1200 adv del novembre 2010 con 27000km), ho smontato ruota posteriore e controllato attentamente.
Non ho riscontrato alcuna cricca su nessuno dei 5 fissaggi disco freno. Al momento quindi tutto ok. La terrò controllata ad ogni cambio pneumatico come ho sempre fatto. Non credo che la flangia ceda di schianto.
Superteso
16-05-2015, 05:31
Ma é ancora in alluminio?
Quando la sostituzione la pagava il cliente avevano tutto il vantaggio a tirarla x le lunghe con le ore di manodopera.
Impossibile: ci sono i tempari bmw :lol:
esatto, per "patti chiari " intendo avvisare la concessionaria che se ci dovessero essere problemi nell' immediato ( dopo appuntamento la sostitiuzione della flangia ) tipo rottura del cuscinetto o affini, declini la responsabilità alla concessionaria.
Seeeee figurati.
Dovesse succedere qualcosa, ti dicono che hai preso una buca, e vai a dimostrarlo tu poi.
Vediamo se me la danno, mi faccio il lavoro da solo, come ho fatto per altri richiami, mi fido di più di me stesso :)
Circa le rotture, anni fa su adv rider circolavano "parecchie" foto di flange rotte, una l'ho postata anche io, poi c'è il caso di qualche pagina indietro.
Mentre circa le rotture della coppia conica, ribadisco che possono avvenire solo per errata sostituzione, non per peso maggiore, anche perchè la flangia equipaggia modelli diversi con cerchi diversi e gomme diverse il cui la variazione di peso incide certamente di più di una flangia in Fe piuttosto che AlMg ...
C'è poi da dire che in questi modelli c'è stato l'errore iniziale di dire che non serve cambiare l'olio nella coppia conica (ai tempi andava di moda il "manutention less"), e quindi i cuscinetti di chi non ha cambiato l'olio nei primi km potrebbero essere già danneggiati.
Proprio stasera incuriosito di sapere come si trovava la mia flangia (gs 1200 adv del novembre 2010 con 27000km), ho smontato ruota posteriore e controllato attentamente.
Non ho riscontrato alcuna cricca su nessuno dei 5 fissaggi disco freno. Al momento quindi tutto ok. La terrò controllata ad ogni cambio pneumatico come ho sempre fatto. Non credo che la flangia ceda di schianto.
Ma scusa cosa c'è da tenere d'occhio, o sei o non sei soggetto a richiamo. Visto che abbiamo la stessa moto, saresti il primo di noi del30° ad averla in all
uminio
lggi post 666-667 sei in buona compagnia. La cautela non è mai troppa ma se è in acciaio stai tranquillo
....ho smontato ruota posteriore e controllato attentamente.
Non ho riscontrato alcuna cricca su nessuno dei 5 fissaggi disco freno...
La terrò controllata ad ogni cambio pneumatico come ho sempre fatto. Non credo che la flangia ceda di schianto.
Tra un cambio e l'altro di pneumatici passa troppo tempo.
Da quando ho letto sul forum di questo problema, ho cominciato a controllare la flangia e, a distanza di 2 settimane da un controllo all'altro, ho trovato 2 incrinature (ed ho provveduto alla sostituzione a spese mie).
Se la tua moto è un 2010 è possibile che tu abbia già la flangia in acciaio.
Se è ancora in alluminio, cambiala perché:
1) se si rompe (e si romperà) rischi la pelle
2) se non la cambi adesso a seguito del richiamo ufficiale BMW, finita la campagna di sostituzione, è possibile che in futuro la debba sostituire a tue spese e si parla di 300 euro.
Io ho speso 256 Euro di ricambi; erano 290 e rotti ma mi hanno fatto lo sconto (forse gli ho fatto pena...).
La manodopera me l'ha praticamente regalata il mio meccanico, altrimenti bisogna calcolare anche quella ed ai prezzi BMW non è poco.
haemmerli
17-05-2015, 07:38
Ho ritirato l'altroieri la moto: approfittando di altri lavori mi hanno cambiato la flangia e aggiornata la pompa
Corrispettivo in fattura a carico Casa Madre € 223,04
mikenett
18-05-2015, 16:24
tutto ok bmw roma mi prende la moto e la porta alla sede di via prenestina.
moto riparata e sostituito anche disco freno lesionato a causa della rottura della flangia
Che dire brava bmw, anche se per fortuna non ci sono stati danni alle persone. Forse il richiamo andava fatto molto prima, quando cominciarono le segnalazioni sempre più frequenti da parte dei clienti bmw
Rifaccio la domanda i richiami sono a costo zero come nel caso della pompa benzina?come già fatto per la mia che è del 2006.. La politica è sempre la stessa?
A me è arrivata nei giorni scorsi la lettera di richiamo per la sostituzione della flangia e leggo che a molti è arrivata molto prima (Ho un GS del 2006).
Non esiste sia a ns carico se è un richiamo... Se lo ciuccia BMW il costo in quanto "difetto di fabbricazione"... E se qualcuno si fa male possono beccarsi anche il penale.
Comunque a fare una flangia sulla ruota di trazione in alluminio... ci vuole tutta... Sai che differenza di peso... su una componente tanto importante...
Dai crucchi non te le aspetti ste cose...
arrivata lettera anche a me la mia e' del 2004 ho appena cambiato le gomme e lo scorso anno ho sostituito cuscinetti paraoli del cardano tutto fatto dall mecc.
che sfiga sabato e domenica vorrei fare 1 giro con mia moglie e bagagli 600 km circa posso fidarmi??
Certo che puoi fidarti, anzi devi fidarti, l'alternativa è aspettare tra i 70 e i 100 giorni per avere l'appuntamente e nel mentre la moto rimane in garage ferma.
Io la uso los tesso, la mia non è danneggiata, nel mentre mi tocco le palle :)
Io parto tra due settimane per la Corsica.. E a luglio per un giro di oltre 2000 km io ho 16mila km ho cambiato adesso le gomme e i serraggi sono stati fatti dal meccanico con chiave dinamometrica rispettando i nm detti da me letti sul libretto di uso e manutenzione.. Spero nn succeda nulla neanche a me
La sostituzione della flangia è a completo carico di BMW (materiali e manodopera).
Ok chiamerò l officina di fiducia.. Sperando in un appuntamento celere
Colomer77
18-05-2015, 22:28
Il serraglio della ruota non c'entra con il problema perché le cricche partono sui 5 fori di fissaggio del disco freno. E quando smonti ruota per il cambio gomme non tocchi il disco freno.
Se la flangia e'ok e non presenta cricche fidati che non escono in 2000km.
Se invece sui fori ci sono gia' delle cricche allora si che va cambiata il prima possibile.
Roby1957
19-05-2015, 06:08
Io fatto cambio flangia e modifica pompa benzina telefonato al lunedì martedì portata in concessionaria giovedi pomeriggio riconsegnata senza pagare una lira
Secondo me dipende dal concessionario... In settimana cerco di passare di persona, vi dirò i tempi.
senza smontare nulla si puo' vedere??
Superteso
19-05-2015, 12:01
Certo, controllo ad ogni pulizia
dannigas
19-05-2015, 12:22
Anticipata causa cambio gomme. dovevo farla l'8 giugno ma venerdì porto la moto, mi metto comodo nel salone e cercando di tenere a bada le scimmie che sicuramente mi assalteranno aspetto che me la rendano flangiata e gommata...
son passato dal conce a dirgli che la porto a ottobre quando sara' finita la sarabanda degli ansiosi e fra un po' mi abbraccia....
matteo.t
19-05-2015, 13:00
Sono in attesa della chiamata del conce ma principalmente per la pompa benzina....
Cinghio81
19-05-2015, 13:40
Aspes... Ti offrirei una birra.
Hahahhahahha
Roby1957
19-05-2015, 13:58
Se aspetti troppo alla fine rischi che ti devi pagare tutto
io l'ho fatto subito solo perché il conce mi ha detto che poteva... diversamente l'avrei fatto a fine stagione anch'io, la mia era di alluminio, ma una seconda serie più robusta e a 50k era perfetta
Prima vengono quelli che insieme al richiamo fanno anche il tagliando :lol:
... io la porto a settembre, ma anche ottobre...
... basta solo che non mi obblighino a fare il tagliando ;)
Perchè dovrebbero?
Casomai cambia conce e segnala la cosa
matteo.t
19-05-2015, 21:52
Prima vengono quelli che insieme al richiamo fanno anche il tagliando :lol:
... io la porto a settembre, ma anche ottobre...
... basta solo che non mi obblighino a fare il tagliando ;)
Sembra sia così, infatti pure a me mi hanno detto di fissare telefonicamente la data una settimana prima del tagliando! Ma il tagliando lo avrei via 5 mila km, al che in chiesto di fare il richiamo prima del tagliando...risposta: aspetti una nostalgia chiamata. Ti saprò dire.
dannigas
19-05-2015, 22:15
io francamente avevo preso la data senza preoccuparmene troppo la flangia è sana e non mi ci sono mai arrovellato troppo sopra. però non arrivavo con le gomme. cambiarle e riportarla dopo dieci giorni è giustamente sembrata una bischerata anche al concessionario, che per non farmi perdere tempo due volte mi fa tutto venerdì. posso solo ringraziarlo per avermi trovato il posto ed essere stato comprensivo.
Questi sono i buoni mecca..
Dato che ho l'appuntamento per la flangia mi sono fatto lo scrupolo di altri richiami magari non eseguiti dal presente proprietario. In tutto sono 3: flangia, pompa benzina ed un altro che non ho ben compreso. Il precedente proprietario non aveva mai ricevuto quella della pompa benzina. Telaio ZU costruita a giugno 2008
daniele52
20-05-2015, 06:51
portata lunedi senza appuntamento,tanto sino a domenica non mi serve,ritirata ieri con nuova flangia ruota e serbatoio,ottimo servizio nonostante il periodo di punta.
dimenticavo lavata a fondo dopo anni di fango,sale,polvere pastiglie,smog,ecc.
super bike
20-05-2015, 07:00
Al telefono con l'impiegata della concessionaria di zona:
Io: ......dovrei sostituire la flangia.....
Impiegata: deve fare anche il tagliando?
Io: no!!!
Impiegata: allora posso prenotarla nn prima di settembre
Io: ?????@@@@&!!!!&&
squalomediterraneo
20-05-2015, 07:44
Al telefono ...
Impiegata: allora posso prenotarla nn prima di settembre
Io: ?????@@@@&!!!!&&
Passaci e lo fai mettere nero su bianco :lol:
daniele52
20-05-2015, 09:12
visto che bmw raccomanda di contattare al più presto l'assistenza per l'intervento,potresti comunicare la risposta avuta
birillopoli
20-05-2015, 09:15
Confermo stesse notizie da PC, le flange slittano tutte a settembre :rolleyes:
eliacaden
20-05-2015, 09:55
acquistato flangia acciaio a giugno 2014 e sostituita " non da mamma bmw "
mi arriva lettera richiamo flangia, rispondo loro inviando fattura di acquisto del ricambio .....in 3 giorni mi hanno telefonato:
AVENDO FATTO IL LAVORO DA SE' MAMMA BMW NON CORRISPONDE NULLA, NEANCHE IL PREZZO DEI RICAMBI
sono dei signori........
p.s. penso molti di noi abbiano fatto il lavoro " in proprio ".....
sartandrea
20-05-2015, 10:04
se intendi nel proprio garage credo in pochi,
se da un altro meccanico con tanto di fattura ci sarebbe da discutere visto che non si tratta di un "miglioramento", ma di un intervento riguardante l'incolumità del guidatore
sempre se ne vale la pena infognarsi con loro.....
Se aspetti troppo alla fine rischi che ti devi pagare tutto
mi ha detto espressamente di portarla quando voglio, non ci sono limiti di tempo. Se ha resistito ed e' intatta dopo 9 anni e mezzo puo' durare altri 5 mesi. POi a ottobre possono lavorare piu' tranquilli.
velabianca66
20-05-2015, 11:33
Al telefono con l'impiegata della concessionaria di zona:
Io: ......dovrei sostituire la flangia.....
Impiegata: deve fare anche il tagliando?
Io: no!!!
Impiegata: allora posso prenotarla nn prima di settembre
Io: ?????@@@@&!!!!&&
Stessa cosa per me. GS1200 agosto 2004.
L'officina BMW di Imola mi ha detto che se non devo fare il tagliando non si sognano di perdere giornate intere per cambiare flange :confused::confused: e di andare dopo giugno :( , mentre quella di Ravenna si e' offerta di fare un controllo da loro e , nel caso si vedano le crepe, la sotituiscono subito, mentre se fosse OK si andrebbe finire in autunno...
Per non sapere ne leggere ne scrivere me la sono controllata io ed e' ok.
Davide - Lugo (RA) -
AGGIORNAMENTO PARZIALE (vedi #760 e #840)
Oggi sono stato dal conce per il controllo della flangia, già sostituita a mie spese l'anno scorso.
Ispezione visiva e scuotimento della ruota da parte di un meccanico, tutto OK, tempo impiegato circa 30 secondi.
Segue inoltro della pratica a BMW ed attesa di buono, di valore corrispondente alle spese da me sostenute, per l'acquisto di materiale Motorrad. Non so cosa potrà servirmi, dopo quasi 50 anni che vado in moto, ma tant'è. Non è previsto l'utilizzo del buono come sconto su eventuale tagliando, almeno così sembra.
La cosa che mi ha dato più fastdio, però, è stata la negazione dell'evidenza da parte del meccanico (a parte questo, cortesissimo). Quando gli ho detto che riconoscere il difetto in garanzia, anche a chi avesse già effettuato la sostituzione, mi pareva corretto, mi ha risposto "Ma il pezzo non è difettoso; abbiamo sostituito circa 60 flange e nessuna era rotta. Sicuramente si tratta di serraggi errati". Al che, gli ho risposto: "La mia era rotta, la moto l'ho comprata da voi, la rottura riguarda il fissaggio del disco, che è l'originale e non è mai stato smontato prima della sostituzione della flangia; quindi, o il pezzo è difettoso, o BMW lo ha montato in maniera errata. Scelga lei quello che preferisce". Silenzio...
A mio sindacabile parere, il problema è nel pezzo dimensionato erroneamente per il tipo di materiale di cui è composto (lega di alluminio + altri componenti). Lo spessore che rimane all'esterno dei fori di fissaggio del disco è minimo ed è indebolito ulteriormente dalla smussatura presente sul bordo.
Ad ogni modo, vi aggiornerò sulla questione del buono-spesa.
Il discorso buono spesa a mio avviso è na porcheria...è già tanto che tu li spenda da loro e in più devi cuccarti l'abbigliamento e non puoi utilizzarlo su un tagliando??
col buono spesa semmai compri una tonnellata d'olio che prima o poi lo consumi.
9gerry74
20-05-2015, 15:23
arrivata oggi la lettera, la mia flangia visivamente è a posto, mi disturba l'idea di portare la moto in concessionaria, dove l'ho già portata per l'installazione di una preziosa fascetta da 2 euro per il richiamo della pompa della benzina, perché non mi fanno assistere all'operazione ed ho molta poca fiducia della qualità del lavoro.
Quanto al richiamo della pompa, il simpatico meccanico mi ha detto di "leggere bene quanto scritto su internet", asserendo che non si trattava di un richiamo...
la simpatia è tutto un programma.
Qualcuno può suggerirmi un concessionario ufficiale non distante dal Trentino Alto Adige che sia semplicemente serio e professionale?
anche privatamente se non si può fare in pubblico
Il discorso buono spesa a mio avviso è na porcheria...è già tanto che tu li spenda da loro e in più devi cuccarti l'abbigliamento e non puoi utilizzarlo su un tagliando??
Concordo che è una mezza fregatura, anche perché quello che pagherei 100, potrei trovarlo altrove a 50 e non è detto che quello che offre la ditta mi piaccia...
Sul fatto che non si possa usare il buono come integrazione del tagliando, non ho capito il motivo. Non è ancora detto che sia così, perché è il parere di un impiegato del conce e non una risposta ufficiale BMW.
Vedremo...
Ad ogni modo, visto che avevo speso una bella cifra pensando di non avere niente di ritorno, tutto quello che torna è meglio di niente.
Appena sbrigata la pratica (perché non è mica così veloce la faccenda...), vi aggiornerò.
col buono spesa semmai compri una tonnellata d'olio che prima o poi lo consumi.
Non ho mica una petroliera sfondata... :)
Normalmente aggiungo 100-200 ml. ogni 6-7000 km.
Hai voglia a rabboccare 300 Euro d'olio... :confused:
birillopoli
20-05-2015, 21:03
Op.flangia conclusa...http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/20/e73d0f43a466b657a8056917bad32a08.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/05/20/cc85b660312283f4edba79f1d3ef68d5.jpg
Cmq non vorrei essere nei panni dei mecc. BMW probabilmente avranno nausee da flange :eek:
Ciao,
Anche a me arrivata lettera per posta...prenotato a Milano lunedì scorso e fissato appuntamento per il 5 giugno..
Secondo voi,il disco posteriore un pelo ovalizzato potrebbe essere causato dalla flangia?potrebbe sparire il leggero dondolamento in frenata?
A presto
Artista27
20-05-2015, 23:59
Amici sentite questa storia:
...forse per la mia guida un po "irruenta" cmq nell'estate del 2010 ho una strana senzazione di insicurezza della moto..., dopo inizio a sentire un rumore anomalo al retrotreno.
Vado dal Conce e mi sostituiscono i cuscinetti del retrotreno costo 350 euro, ma il problema persiste, probabilmente il meccanico non aveva capito nulla.
Vado nuovamente dal Conce e mi sostituiscono la FLANGIA costo 220 euro ed il problema si risolve.
Qualche giorno fa giunge la lettera per l'intervento di ripristino vado dal Conce e mi sotituiscono la FLANGIA (fortemente danneggiata). A quel punto porto anche le due fatture e chiedo il risarcimento di quanto pagato prima ovvero 570 euro.
Il delegato tecnico BMW risponde picche!!! anzi mi fa sapare per conto del conce che se avessi sostituito la falgia vecchia per la nuova allora avrei avuto diritto al risarcimento altrimenti no. A questo punto mi rivolgo al mio avvocato il quale articoli alla mano mi consiglia di indraprendere un'azione legale.
CHI SI TROVA NELLE MIE CONDIZIONI, OVVERO CHE HA PAGATO LA FLANGIA ALZI LA MANO E SOPRATTUTTO CHI E' CHE HA AVUTO IL RIMBORSO??? Magari facciamo una quastione comune più siamo e meglio è...
1) Artista27
Op.flangia conclusa...Cmq non vorrei essere nei panni dei mecc. BMW probabilmente avranno nausee da flange :eek:
Chi è causa del suo mal (BMW) pianga sé stesso...
E per quel che riguarda il meccanici, sostituire una flangia, piuttosto che un pistone, è sempre lavoro e di questi tempi, a maggior ragione, ben venga...
Come ho già detto (e confermato dal conce, che era tutto contento), anche il semplice controllo visivo (30 secondi nel mio caso) viene fatturato a BMW e pagato. Non mi pare una gran sofferenza... :)
Op.flangia conclusa...http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/20/e73d0f43a466b657a8056917bad32a08.jpg
MMazza quanto è brutta sta flangia :rolleyes: niente a che vedere con l'altra in alluminio ripassato a macchina o addirittura forgiata...
Gekkonidae
21-05-2015, 10:56
Hola, ad un amico è arrivata la lettera di sostituzione flangia, mi chiede se secondo me è gratuito solo il pezzo o anche la manodopera.... mi aiutate a rispondergli?
grazie
p.s. siamo a Milano, deve andare in Missaglia o c'è speranza in Ammiano? ho letto su un altro post che ammiano ha chiuso da 6 mesi, ma a marzo lui è andato li per altre cose ed era aperto...
Ammiano é trasferito in Missaglia. Oltre questo a Milano rimane solo Nonsolomoto o Pellegrin
daniele52
21-05-2015, 13:48
in effetti non ha un grado di finitura esemplare,per cui dubito sulla bilanciatura finale della ruota,mi auguro di sbagliare................
... rimborZo :) per chi come me ha dovuto sostituire la flangia prima del richiamo in questione e ha conservato la fattura del mecca BMW, mamma BMW rimborsa le spese, circa 370€ nel mio caso. Senza fretta peró adesso sono pieni di flange da cambiare, pare se ne riparla fra un mesetto. Tanto di cappello a BMW, per me ha ripreso i punti che aveva perso quando mi aveva costretto a cambiare la flangia a mie spese.
Tutto é bene ...
Quello che mi chiedo è: come mai, dopo anni che il problema si ripete per centinaia di moto, BMW si è decisa a riconoscere il difetto?
Si è fatto la bùa qualche importante papavero ed ha minacciato (o fatto) denunce modello "ti levo anche la seconda pelle" ?
jocanguro
21-05-2015, 18:38
sicuramente, magari all'estero e non lo sapremo mai..
o magari non si è fatto bua , ma ha montato un bel casino con gli avvocati e a bmw è costato caro...
del resto anche tutto questo giro di richiami costa una fortuna a bmw , solo in italia sono 52000 !!!:mad:
fatto oggi pom. sostituzione flangia a bmw roma prenestina, gentili efficienti e professionali, tutti quelli che incontravo , segretarie venditori e capimeccanici mi volevano offrire il caffe...:D:D
mentre attendevo ho anche fatto un giro di test su r1200rt ... su altro thread mie impressioni ( ammesso che ve ne possa importare...)
kenshiro
22-05-2015, 12:36
cosa si rischia a girare in attesa del richiamo?
... se hai visto le foto ... rischi la pelle se é crepata "per bene" , rischi di meno se é ben messa e non stressi la moto. io c'ho girato per un anno da solo scarico su strade statali senza buche ... cmq adesso io non lo farei, visto che adesso c'é il richiamo perché rischiare????
kenshiro ovviamente dipende dalle condizioni della flangia (basta sbirciare) se ancora tiene vai tranquillo, se è rotta è molto pericoloso
kenshiro
22-05-2015, 12:56
... se hai visto le foto ... rischi la pelle se é crepata "per bene" , rischi di meno se é ben messa e non stressi la moto. io c'ho girato per un anno da solo scarico su strade statali senza buche ... cmq adesso io non lo farei, visto che adesso c'é il richiamo perché rischiare????
il problema è che mi hanno dato appuntamento tra più di un mese e alla mia domanda "ma è pericoloso?" il concessionario mi ha risposto "assolutamente no". Direi quindi che il termine irresponsabile per questo individuo è più che azzeccato.
Controllerò la flangia e se crepata non saprei cosa fare visto che ho delle vacanze in programma, i concessionari in questo periodo hanno i tagliandi da fare, alle flange sono poco interessati.
Qualcuno può spiegarmi esattamente dove guardare per verificare lo stato della flangia?Premetto che non sono pratico di meccanica e quindi lo smontaggio ruota posteriore è impensabile.
Grazie
puoi vederlo in parte senza smontare la ruota forse ti aiuta una lampadina... sto col tablet cmq trovi su internet tutti iconsigli. se ha crepe io non andrei in vacanza calcola, che io spesi i 370 proprio per andare in vacanza - in due con tris di borse - trNquillo. piuttosto mi farei un po' di km x trovare unaltro conce
sartandrea
22-05-2015, 17:26
.....Qualcuno può spiegarmi esattamente dove guardare per verificare lo stato della flangia?Premetto che non sono pratico di meccanica e quindi lo smontaggio ruota posteriore è impensabile.
Grazie
se non vuoi/sai smontarti una ruota vai da un gommista per farla smontare e ispezionare bene la flangia
a volte le crepe sono in corrispondenza dei fori ruota e non sono facilmente visibili con la gomma montata
... qui trovi un esempio: http://www.snafu.org/pics/r1200gs/2009/1125-rear-brake/p-20091125-1457-1327.jpg
se guardi con una torcia mettendoti dal lato dello scarico girando la ruota come occorre riesci a controllare anche senza smontare la gomma ... io ho fatto cosi
Sono passato in BMW MOTORRAD (sede centrale), anch'io ho in programma un viaggio....non avendo rilevato crepe mi hanno detto di stare tranquillo...il problema, a detta loro, si presenta qualora, nel cambio gomme, si applichi una forza di serraggio dei bulloni superiore a quanto previsto dalla casa madre...ehehe "i gommisti incompetenti li stringono troppo!"....in ogni caso appena rientro mi sostituiscono la flangia con una in acciaio
kenshiro
22-05-2015, 18:46
a prima vista non ho visto crepe, ricontrollerò meglio al sole.
Grazie a tutti per ora
...il problema, a detta loro, si presenta qualora, nel cambio gomme, si applichi una forza di serraggio dei bulloni superiore a quanto previsto dalla casa madre...ehehe "i gommisti incompetenti li stringono troppo!"...
....seeeee ancora co 'sta storia ... é per quello che si "aprono" le asole disco freno ... dobbiamo tutti ringraziare chi é riuscito a smuovere 10 anni di immobilismo di BMW. Mi piacerebbe tanto sapere come é successo ... magari un Ing. del TÜV si é comprato un GS, si é accorto del problema e si é "messo di traverso" ... valloasapé :confused:
dannigas
22-05-2015, 19:15
cambiata la flangia, costo 0, ovviamente ma già si sapeva. la vecchia non presentava cricche di sorta e a detta del meccanico nessuna di quelle fatte fino ad ora ha rilevato problemi.
io dormivo tranquillo anche prima, comunque, quali che siano i motivi che hanno spinto bmw al richiamo tanto di cappello. andare a richiamare moto di 11 anni come la mia per me è un esempio di serietà.
poi ognuno la pensi come vuole
sartandrea
22-05-2015, 21:22
sono propenso nel pensare che per qualche motivo non avevano più alternative, dovevano salvaguardare la fama di un marchio dove hanno investito una montagna di ciccioli in marketing
per me non l'hanno fatto con la mano sul cuore, è successo qualcosa di potenzialmente pericoloso per l'immagine
Rock 'n' Roll
23-05-2015, 07:45
Quando i concessionari vi "rimandano" a settembre perché intasati dai tagliandi (oppure perché danno precedenza a quelli che oltre alla flangia fanno anche il tagliando) con la frase "tranquillo tanto non succede nulla - non è pericoloso - etc etc).... Chiedetegli di mettervelo nero su bianco... Sarei proprio curioso di vedere la loro faccia! Buahahhaa
Ad ogni modo io scriverei due righe a BMW Italia esponendo il comportamento di queste concessionarie...
Un richiamo, di queste proporzioni poi, ha precedenza su tutto...
quali che siano i motivi che hanno spinto bmw al richiamo tanto di cappello. andare a richiamare moto di 11 anni come la mia per me è un esempio di serietà.
Secondo me dobbiamo utilizzare i giusti termini.
Nel caso in esame, nonostante vari eventi che negli hanno, in malafede, affibbiato ai gommisti (in malafede perchè le cricche nascono dai fori dei bulloni del disco e non da quelli di serraggio della ruota), facendo anche passare i gommisti per incompetenti (magari ci starebbe anche una loro denuncia per diffamazione :lol:), tu la chiami serietà.
Se invece avessero richiamato le moto 10 anni fa, come sarebbe dovuto essere, che termine avresti utilizzato?
Qualcosa più forte di "serietà", perchè "serietà" è dopo 11 anni ...
Comunque secondo me è certo che qualcuno si è fatto male.
daniele52
23-05-2015, 11:17
Comunque secondo me è certo che qualcuno si è fatto male.
forse al punto di non poterlo raccontare........mi auguro di sbagliare,ma i presupposti ci sono tutti
squalomediterraneo
24-05-2015, 09:47
Dopo la composizione chimica delle scie chimiche, attendo ancora delle foto della famigerata flangia "in mille pezzi"
Bene inteso non per diffidenza, ma perchè per farmi un'idea almeno potenzialmente vicina alla realtà, vorrei almeno avere qualche elemento.
Stiamo parlando di pezzi meccanici e di numeri, non credo sia difficile avere dati oggettivi, oltre le parole.
Basta che scorri indietro le pagine, alcune foto sono state postate più volte.
squalomediterraneo
24-05-2015, 10:32
Sono riuscito a trovarle...finalmente.
Non vogliatemene se non leggo tutte le pagine, ma il cedimento è avvenuto in almeno un caso in modo contestuale su tutti i perni ?
Voglio solamente comprendere se il fatto che alcuni concessionari non possano/vogliano intervenire in tempi brevi lascia trasparire incoscienza/incompetenza.
managdalum
24-05-2015, 10:44
È un processo abbastanza lungo nel tempo: si incomincia con delle cricche e poi, lentamente, va avanti.
Se una flangia è sana prima che si arrivi alla rottura ne deve passare del tempo.
La mia da quando ho scoperto le cricche è arrivata al cambio gomme successivo (6.000 km) senza che la situazione cambiasse.
Cambi le gomme spesso! Sentendo qualcuno qui che fa 15.000 km siamo quasi 3 a 1
sartandrea
24-05-2015, 13:17
Sono riuscito a trovarle...finalmente....
eh beh....alla buonora
è almeno da 4 anni che girano foto di flange crepate se non addirittura spezzate, oltre ai mille interventi su QdE :confused:
p.s.
quelle sostituite le utilizzano come base chimica per le scie.....:lol:
si, ma in percentuale si hanno dei dati...?
chessò 3-4-5%
io l'ho fatta sostituire ma era perfetta...
sartandrea
24-05-2015, 13:35
per me sarà meno del 1% e per moto sotto i 50.000km praticamente quasi zero
e non credo che i dati verranno comunicati
ecco quindi, possiamo parlare di errata progettazione ma anche di un intervento di fidelizzazione del cliente...
certo è un difetto "potenzialmente" pericoloso, come farsi lo spurgo ai freni da soli e non esserne capaci, o serrare dadi portanti alla non corretta coppia, ma BMW c'è, ancora una volta c'è....
intervenire su moto di 10 anni, dopo decine di cambi gomma e chissà quali strade, non è da tutti
sartandrea
24-05-2015, 14:03
ecco quindi, possiamo parlare di errata progettazione ma anche di un intervento di fidelizzazione del cliente...
certo è un difetto "potenzialmente" pericoloso.....
troppo pericoloso, anche fosse solo lo 0,1%
altrimenti col cavolo che richiamavano 52.000 moto solo in Italia per una sostituzione che non si esegue in 15 min.
in USA la HD ha sborsato cifra a 6 zeri per un Cruise Control difettoso.....
non avevano alternative,
la fidelizzazione del cliente la fanno sulle cazzate appariscenti,
mentre quella flangia è "strutturalmente" fondamentale per non subire i tribunali
ma quello che mi chiedo... è possibile dopo 10 anni..? probabilmente ci sono state rotture importanti di moto molto datate...
Se anche una sola persona si è fatta male, non centra ne la % ne la vetustà della moto, infatti sul libretto di uso non c'è scritta una qualche scadenza come per le medicine, ma l'esito di una perizia che ha costretto bmw ad effettuare questo richiamo, che fidelizzazione del piffero.
Sarebbe stata fidelizzazione se avessero fatto il richiamo dopo il primo anno che le flange si crepavano e che la gente protestava chiedendo l'intervento in garanzia.
squalomediterraneo
24-05-2015, 17:00
eh beh....alla buonora
... addirittura spezzate, .....:lol:
mi riferivo proprio a quelle, delle lesionate non c'è molto da discutere e da vedere, e non avrei avuto nessun timore a girare con delle piccole lesioni sulla flangia.
Sulle auto chissà quante condizioni simili esistono e non ce ne accorgiamo nemmeno :smile:
entro un anno si chiamerebbe garanzia...
non diciamo assurdità, please... ;-)
anche su altre moto, difetti potenzialmente pericolosi, ci sono, nella misura dell '1%...
Se anche una sola persona si è fatta male, non centra ne la % ne la vetustà della moto, infatti sul libretto di uso non c'è scritta una qualche scadenza come per le medicine, ma l'esito di una perizia che ha costretto bmw ad effettuare questo richiamo, che fidelizzazione del piffero.
Sarebbe stata fidelizzazione se avessero fatto il richiamo dopo il primo anno che le flange si crepavano e che la gente protestava chiedendo l'intervento in garanzia.
sartandrea
24-05-2015, 18:42
....., e non avrei avuto nessun timore a girare con delle piccole lesioni sulla flangia...
fai come credi
ma se c'è una cosa imprevedibile è l'alluminio che cede di colpo per fatica, soprattutto quando è sottodimensionato
in quella flangia originale manca della ciccia e personalmente non girerei manco morto sapendo che ha delle cricche
no dico
stiamo parlando del componente che supporta ruota e freno disco. ...
in auto se cede un braccetto o un mozzo hai 1000 volte meno le probabilità di farti male, per dire.....
Giusto per dare alcune informazioni in più sul discorso flangia:
ho una R1200S del 2008 (immatricolazione, non ho verificato la data di costruzione), acquistata usata con quasi 20.000 km ed ora ne ha 27.000. Flangia crepata in corrispondenza di una delle viti di fissaggio ruota. Contattato un concessionario che ha nicchiato (niente di preoccupante, ne ho viste con il disco freno che ballava...), mentre un secondo che mi aveva detto di essere molto impegnato, sentito della crepa, mi ha fissato un appuntamento nel giro di qualche giorno e trapianto fatto senza problemi.
Prima nota: ho già cambiato la ruota posteriore, ma sono pignolo e l' ho serrata con la dinamometrica come prescritto; non posso giurare che la crepa non ci fosse già prima, ma penso proprio che l' avrei notata.
Seconda nota: il discorso della coppia di serraggio troppo elevata mi sa di scusa per coprire un dimensionamento risicato, anche considerando gli spessori in gioco e che le superfici di appoggio sono perfettamente piane.
Rock 'n' Roll
24-05-2015, 19:59
un richiamo dopo così tanti anni non lo chiamerei serietà ma piuttosto obbligo per non andare incontro a qualcosa di molto più oneroso del costo del richiamo stesso.
Detto questo la leggerezza di molti concessionari nell'affrontare la problematica è sconcertante...
Ecco il motivo di tanta serietà e fidelizzazione del cliente, l'incidente è successo in Spagna lo scorso 6 agosto su una RT del 2004 (https://rideapart.com/articles/bmw-motorcycle-recall-real-wheel-can-loosen) (precisano che sia il pilota che il passeggero stanno bene).
ALTRA (http://bmwmcmag.com/2015/03/recall-coming-for-03-11-bmw-k-and-r-series-motorcycles/) fonte:
The NHTSA report also describes the events leading up to the recall. According to BMW, they became aware of the issue on August 6, 2014 following an accident in Spain with a “high mileage” 2004 R1200RT. That customer’s motorcycle was reviewed further and by January 2015 found to be in “overall good condition, and that the customer had performed all required services” with BMW concluding cracks in the rear wheel flange were due to “excessive applied torque during servicing.”
Ri-evidenzio la serietà di alcuni tribunali:
That customer’s motorcycle was reviewed further
jocanguro
25-05-2015, 08:33
Aggiungasi :
se davvero il problema è di dimensionamento , la colpa è del loro progetto,
se davvero dipende da troppa forza di serraggio sui bulloni del disco freno, che praticamente non è mai stato smontato/rimontato da nessuno (tranne qualcuno che l'ha cambiato..) , ed essendo questi stati serrati in fabbrica alla realizzazione della moto, allora la colpa è comunque di mamma bmw ...
mah ..
certo BMW, anche nelle auto, non è esente da errori di progettazione... ricordo su una 320 lo scoppio della turbina intorno ai 20k... o altri problemi all'elettronica... ma penso anche al cardano su alcuni GS... quando si incorre in rotture si possono avere effetti pericolosi... dico solo che errore c'è stato, ma onore ad un richiamo dopo anni... anche la sostituzione delle pompe, è stato un bel gesto
nonelaser
25-05-2015, 19:55
Fatto!
Prenotato tagliando e cambio gomme, letterina di BMW ricevuta (dopo qualche giorno dalla prenotazione dell'intervento ma verifica fatta sul terminale con il numero di telaio ), moto lasciata in officina una settimana - son stato via per lavoro - ritirata e collaudata.
Tutto ok.
Curiosità: alla mail di risposta, la bmw mi autorizza con l'azione di cambiare la flangia ruota e un controllo del gruppo pompa carburante.
Qualche giorno fa mi arriva per posta ordinaria la lettera con la sola sostituzione della flangia.
Ora l'appuntamento alla conce ce l'ho venerdi 29 in mattinata....ma cosa dovrei portare? La lettera o la mail?!
birillopoli
26-05-2015, 13:58
Curiosità: alla mail di risposta, la bmw mi autorizza con l'azione di cambiare la flangia ruota e un controllo del gruppo pompa carburante.
Qualche giorno fa mi arriva per posta ordinaria la lettera con la sola sostituzione della flangia.
Ora l'appuntamento alla conce ce l'ho venerdi 29 in mattinata....ma cosa dovrei portare? La lettera o la mail?!
Porta la moto:lol:
@nosf1: la sostituzione della flangia viene effettuata come richiamo (motivo per il quale hai ricevuto la lettera), mentre il controllo/sistemazione/sostituzione della pompa benzina è un'operazione fatta in occasione del primo passaggio utile in officina, ma non è un richiamo.
Quando il concessionario mette il numero di telaio della tua moto nel terminale a video compaiono le operazioni "straordinarie" da fare sulla tua moto.
Esiste almeno un caso in cui la flangia ha presentato danni senza essere passati dal gommista?
L'alluminio non ha un chiaro "punto di fatica".. l'acciaio si.
AndreaPonto
26-05-2015, 22:45
Portata ieri in conc a Lodi per sostituire la flangia e con me altre 3 per lo stesso motivo. Una di queste aveva la flangia crepata!!!
Ritirata stasera e non ho pagato niente, neanche la moto "di cortesia". Ciao a tutti.
Esiste almeno un caso in cui la flangia ha presentato danni senza essere passati dal gommista?
L'alluminio non ha un chiaro "punto di fatica".. l'acciaio si.
come scritto piu' volte quasi tutte. Il gommista non centra niente, e' una scusa della bmw. Il 90% delle flange si e' venata in corrispondenza degli attacchi del disco freno che, originale di fabbrica, non era stato mai mollato ne' stretto se non in fabbrica.
non avevo dubbi su questo! :D :D
Grazie stilo per la spiegazione
Aspes sai cosa sostengono in BMW (ispettore con cui ho parlato ieri)?
La rottura è determinata dai gommisti perché stringendo oltre il dovuto il dado ruota la flangia si "torce" allontanandosi dall'accoppiamento e cede dove è meno resistente cioè sul "nottolino" del bullone disco!!
Personalmente non ci credo ma, anche se fosse così, mi devono spiegare perché tale eventualità, tutt'altro che remota, non è stata prevista in fase di realizzazione......
...seeeee questo ci credo solo se me lo dice un fisico dei materiali che lavora al cern :-) o la flangia é di gomma o non riesco a immaginare che forza serve applicare per far "torcere" una flangia in alluminio (e magnesio? o alluminio puro?) poi a me la flangia era criccata giá a 80.000. cambio le gomme ogni 15.000. quindi in 5 cicli di smontaggi/serraggi si formano le cricche? BMW ddddaii :-)
scusate, domanda stupida: il richiamo per sostituzione flangia ha una scadenza?
Ho appena ricevuto la lettera (GS ADV 2007) , purtroppo non rientrerò in Italia prima di fine anno, inizio 2016 (solo pochi giorni saltuariamente) e pertanto sono impossibilitato a portare la moto dal conce.
voi che dite?
sartandrea
27-05-2015, 11:48
vi aspettate che i crucchi della BMW ammettano pubblicamente la loro cazzata progettuale?
figuriamoci,
lo sanno tutti che i gommisti sono dei cani....:lol:
matteo.t
27-05-2015, 19:25
In ho cambiato le gomme 2 mesi fa, fatti 1800 km e il gommista, una volta messo al corrente del richiamo mi ha assicurato che lui segue le tabelle della baia madre in fatto di serraggi, specialmente su bmw e MV.
9gerry74
28-05-2015, 10:24
invidio la determinazione dei talebani del marchio BMW che si prodigano in lodi alla casa, perché di buon cuore sostituisce gratuitamente il PEZZO DIFETTOSO, dopo aver ignorato per comodità ($$$) il problema ed aver fatto pagare l'intervento a migliaia di clienti...
fissato al 10 giugno non male come tempo attesa 45 minuti ma io gliela lascio tutto il giorno
daniele52
28-05-2015, 11:38
ecco cosa accade ad un filetto femmina su alluminio stretto oltre misura da una vite in ferro
http://i61.tinypic.com/6r3er8.jpg
come si vede viene letteralmente strappato,ma nessuna crepa sull'alluminio,direi che i gommisti non hanno colpa.
sartandrea
28-05-2015, 12:33
va detto che la lunghezza della vite ruota è maggiore di quella postata da te
questo implica che lo sforzo assiale dovuto al serraggio viene ripartito su un numero maggiore di filetti,
quindi, in generale, se non c'è ciccia attorno al foro filettato in Alu questa sollecitazione tende a crepare la flangia, non strappare i filetti
Elycando
28-05-2015, 17:34
Se non sbaglio poi influisce anche il passo della filettatura, che nei bulloni ruote è sempre fine
Inviato nell'etere dall'Area51 italiota
Andreapaa
28-05-2015, 18:55
Ma perchè cercate in tutti i modi di difendere la bmw che (anche) in questo caso ha palesemente torto?
Siete tutti loro dipendenti?
squalomediterraneo
28-05-2015, 19:24
Si riconosce solo che poteva continuare a fregarsene (come fanno altri marchi) e non lo ha fatto.
Che il pezzo sia stato progettato male è un dato di fatto che credo nessuno voglia contestare.
sartandrea
28-05-2015, 20:21
credo che se poteva la Bmw continuava tranquillamente a fregarsene...... se poteva
però immagino le riunioni "segrete",
dove per primi lo staff degli avvocati, poi i responsabili del suo formidabile marketing e infine i "ragionieri" hanno convinto la dirigenza che non si poteva più ignorare la questione......
c'erano in ballo troppi rischi....;)
se vuoi, potresti fare esempi documentati degli ultimi 10 anni dove grandi costruttori di moto che con una grana simile per numeri e alto potenziale di pericolosità hanno ignorato il problema?
parlo di errori progettuali di fondamentali componenti strutturali, quindi che obbligano la riprogettazione, non di lotti farlocchi.....
squalomediterraneo
28-05-2015, 20:53
Di moto non so dirti, di auto posso dirti che tutte le auto che montavano il volano bi-massa (a me è capitata la Ford, ma pare che anche Audi ed altre lo montassero) hanno riscontrato un difetto progettuale che costringeva la sostituzione dopo soli 60.000 km.
Ogni cliente si è pagato il danno (700€) e via con le vendite delle nuove macchinette...
Che si parino il posteriore è indubbio, però le multinazionali non guardano quanti morti possono causare, ma guardano al profitto.
Una campagna di richiamo di queste dimensioni, forse, costa di più di qualche eventuale indennizzo per decesso.
Avrebbero potuto lasciare gli altri, quelli con la crepa, a pagarla a spese loro, che tanto con le ore di lavoro che gli addebitano in fattura ci ripagano anche gli avvocati ;)
A conferma di ciò, chi ha pagato la sostituzione prima del richiamo mica ha intentato causa, ha pagato e al limite si è lamentato nei forum :-o
Elycando
28-05-2015, 21:08
Squalo,
Ho una Golf Tdi che indovina un po' quale volano monta?
E a novembre durante l'ultimo tagliando il meccanico mi disse che tra poco sarà da sostituire (solo per il ricambio mi hanno preventivato 1000neuri!)
Ovvio che è già il secondo che mi cambiano
Ovvio che garanzia = zero
Stica (me lo dico da solo)😱😱
Inviato nell'etere dall'Area51 italiota
squalomediterraneo
28-05-2015, 21:51
O.t.
Io ho svenduto la macchina per non avere ulteriori rogne, ma so che hanno inventato il kit di modifica della Valeo, informati ;)
E' vergognoso che continuino a montarlo, ma tanto poi di solito i clienti si dimenticano di certi misfatti e magari ricomprano mezzi dello stesso marchio nella speranza che il lupo perda il vizio.
Sbaglierò, ma una BMW la ricomprerei.
Aggiornamento: moto portata stamattna alla bmw della mia zona: sostituita la flangia, anello dstanzatore, oring, anello d sicurezza e riparazone del gruppo pompa carburante in garanzia... giacchè che c'era ho fatto sostituire anche le pastiglie posteriori per un totale di 55 euro.... e io che ero pronto a lasciarci piu di 100.... :D
PATERNATALIS
29-05-2015, 18:54
Pero' c'e da dire una cosa. Oggi mi hanno ridato la moto con la flangia nuova e preciso che la mia stava perfettamente dopo 70.000 km e non avrebbe avuto nessun problema per altrettanti.
Pero' una cosa mi ha incuriosito. Leggendo sul forum chi ha dovuto cambiare la flangia prima del richiamo ha speso, se ricordo bene, cifre sempre superiori ai 500 euro. La mia e' fatturata a 211........qualcuno ha fatto il furbo?
daniele52
30-05-2015, 07:04
probabilmente fatturano il loro costo,in ogni caso un guadagno considerevole
scusate, domanda stupida: il richiamo per sostituzione flangia ha una scadenza?
come ho detto qualche post prima nessun a scadenza. Infatti andro' a ottobre per non intasarli di lavoro .
grazie 1000 Aspes
io prima del prox Febbraio non potrò....
sartandrea
31-05-2015, 22:46
....e preciso che la mia stava perfettamente dopo 70.000 km e non avrebbe avuto nessun problema per altrettanti....
mi dispiace, ma non puoi dirlo con un componente in Alu sottodimensionato a fatica,
ne tanto meno affermare che durava il doppio
magari a 71.000km iniziavano le crepe, cosa del tutto possibile
l'Alu è un materiale bastardo su questo aspetto,
non ho trovato altre moto che di serie utilizzano un accoppiamento filettato Acc./Alu per il calettamento ruote
e non a caso la nuova flangia Bmw non è in Alu con più ciccia, ma in acc. ;)
Alevisma
01-06-2015, 11:53
Andato stamattina,
mot con 58000 km flangia a posto, appena però ho detto che questa estate avrei fatto 6000 km in Turchia mi hanno fissato appuntamento per il 21 di Luglio, mi ha detto meglio non correre alcun rischio.
Reputo tale atteggiamento molto serio.
Premesso mai fatto un tagliando da loro, porto la moto da PowerSte
PATERNATALIS
01-06-2015, 21:56
In ogni caso la flangia vecchia e' un capolavoro di lavorazione. La nuova e' un cesso. Imho
gs 1200 del 2009 Preso appuntamento a bologna perchè sinceramente dalle mie parti non mi trovo molto.. ho scoperto puntualità e serietà.. a volte bisogna dire anche le cose positive..
Aggiornamento.
Passato in conce il 1° giugno, mi hanno dato appuntamento venerdì per un controllo, se è tutto a posto il lavoro verrà fatto a luglio mentre se ci sono già crepe a brevissimo.
Mi pare un comportamento serio e responsabile in funzione del problema a monte che ovviamente è del costruttore.
Continuo ad essere basito che una roba del genere sia di BMW e non di altre marche meno blasonate. L'unico motivo che mi viene in mente è il peso, ma mi chiedo quanto possono aver risparmiato? E dire che il prezzo dell'alluminio è superiore quindi non è una questione di costi... qualcuno ha una spiegazione più plausibile???
lamps!
A parte l'accoppiamento dei materiali (acciaio/alluminio) credo che parte della colpa sia anche del disegno della flangia, che, come molti hanno giustamente fatto notare, durante la frenata lavora in trazione.
Secondo me in fase di progettazione hanno commesso un ulteriore errore, ovvero credere che una cosa bella fosse anche efficace e funzionale.
Mi spiego meglio, il gruppo trazione posteriore del GS 1200 sembra un'opera d'arte da esporre in salotto se paragonato a quelli proposti da altri costruttori (il buco al centro della coppia conica, la flangia che viene "nascosta" dal cerchio in lega, ecc.)
Purtroppo però non è solido ed affidabile come quelli, meno aggraziati, di Yamaha, Honda o Guzzi.
r1200gssr
03-06-2015, 19:08
Eseguito richiamo oggi pomeriggio... Ho anche assistito al tutto. Totale 1 ora scarsa di lavoro. Consegnata ricevuta del lavoro in garanzia e via. Al prox richiamo ciao
K25 '05 alpine white
... beh ADESSO é affidabile :-) non si sono sentire piú rotture per le flange successive ;-) ... ma quant'é bello peró! tra i motivi principali per cui all'epoca ho considerato il gs :-D
Vero, ma credo che questa sia una ciambella non riuscita nonostante il buco. In origine quella coppia conica non doveva avere manutenzione, poi si è scoperto che forse era meglio fargliela MA guai a mettere il quantitativo inizialmente previsto dalla casa perché saltavano i paraoli. Poi l'hanno dovuta modificare mettendo lo sfiato e (dato che la manutenzione va fatta!) hanno messo il tappo di carico in una posizione un po più umana che non ti costringe a smontare gomma e pinza per poterci arrivare.
Insomma diciamo che nelle loro intenzioni volevano fare una vera figata, in pratica non gli è riuscita gran che.
Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk
jocanguro
03-06-2015, 21:02
Insomma diciamo che nelle loro intenzioni volevano fare una vera figata, in pratica non gli è riuscita gran che.
Quotonoeeeee !!!:D:D
e se ci aggiungi che chi l'ha pensata è una marca che fa moto grosse, turistiche, sempre a cardano, da un botto di anni, sembra quasi che hanno messo qualche nuovo ingegnere alla progettazione e gli hanno detto " inventati qualcosa":lol::lol:
PATERNATALIS
03-06-2015, 21:37
La flangia con questa cosa dell' olio non c'entra un tubo. Sallatelo
"Lo so, lo so, non lo sapessi, ma lo so". Era solo per dire che tutto il gruppo trazione in realtà non è stato un capolavoro e la flangia è solamente l'elemento più problematico. Fine O.T.
Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk
Una curiosità.
Ma nei modelli più recenti (la mia è del 2006) che hanno fatto? Mantenuto la stessa impostazione o cambiato progetto o materiali?
a partire dal tardo 2010 le hanno equipaggiate direttamente dalla fabbrica della flangia che ora montano in retrofit.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |