Entra

Visualizza la versione completa : Le Biaggiate


Pagine : [1] 2

Pier_il_polso
23-09-2005, 13:12
Apro questo topic destinato a contenere le Biaggiate, ossia le dichiarazioni che quotidianamente rilascia Max, e che ormai sono diventate motivo di ilarità per tutti (ops, non tutti, scusate biaggisti) gli appassionati :lol: :lol:

Iniziamo da oggi 23/09/2005 Sepang:
"Da Motegi ero arrivato con molte speranze, anche perché a Sepang avevamo fatto buoni test, ma qui non funziona nulla. L'ingresso in curva è problematico, la moto è nervosa in uscita. Non ho nulla sotto controllo. E non è un problema risolvibile con il setting, questa è roba di motore o di mappature, quindi il team non ci può far nulla".
Ehm, la moto di merda in questione è la Honda ufficiale :lol: :lol: :lol:

Motonline 23/09/2005

EnroxsTTer
23-09-2005, 13:17
Si vede che Gibernau che ha fatto il miglior tempo usa gia' il motore Ducati! :lol:

motomix
23-09-2005, 13:36
Biaggi Biaggi... se non ci fosse bisognerebbe inventarlo.

LUPO
23-09-2005, 13:58
Più che biaggiate, irei BIAGGIANATE!:lol:

onofriodelgrillo
23-09-2005, 14:07
ma sapete che ultimamente lo trovo comunicativamente migliorato?

dpelago
23-09-2005, 14:12
Su Biaggi si puo' ridere sin che si vuole. Resta il fatto che è sempre il migliore tra i piloti "umani".

Dpelago R 1200 Gs Giallo / K 1200 R

Pier_il_polso
23-09-2005, 14:31
Vorrei riuscire a mantenere questo topic sullo scherzoso andante, evitando consederazioni tecniche su Rossi o Biaggi, cercando di restare sulle capacità "verbali" del pilota :lol: :) ;)

Boro
23-09-2005, 14:32
Apro questo topic destinato a contenere le Biaggiate, ossia le dichiarazioni che quotidianamente rilascia Max, e che ormai sono diventate motivo di ilarità per tutti (ops, non tutti, scusate biaggisti) gli appassionati :lol: :lol:

Iniziamo da oggi 23/09/2005 Sepang:
"Da Motegi ero arrivato con molte speranze, anche perché a Sepang avevamo fatto buoni test, ma qui non funziona nulla. L'ingresso in curva è problematico, la moto è nervosa in uscita. Non ho nulla sotto controllo. E non è un problema risolvibile con il setting, questa è roba di motore o di mappature, quindi il team non ci può far nulla".
Ehm, la moto di merda in questione è la Honda ufficiale :lol: :lol: :lol:

Azz, ma se cominci adesso ci perdiamo il meglio!

All'epoca del passaggio di Rossi in Yamaha ne aveva sparate di incredibili, del tipo "se quello vince con l'M1 mi taglio le balle", "Lo fa solo per i soldi", "con l'Honda uffiziale vincono tutti" ecc. :lol:

edivad
23-09-2005, 14:40
Apro questo topic destinato a contenere le Biaggiate, ossia le dichiarazioni che quotidianamente rilascia Max, e che ormai sono diventate motivo di ilarità per tutti (ops, non tutti, scusate biaggisti) gli appassionati :lol: :lol:

Iniziamo da oggi 23/09/2005 Sepang:
"Da Motegi ero arrivato con molte speranze, anche perché a Sepang avevamo fatto buoni test, ma qui non funziona nulla. L'ingresso in curva è problematico, la moto è nervosa in uscita. Non ho nulla sotto controllo. E non è un problema risolvibile con il setting, questa è roba di motore o di mappature, quindi il team non ci può far nulla".
Ehm, la moto di merda in questione è la Honda ufficiale :lol: :lol: :lol:


Lo stavo per postare io .... ma poi ho desistito ...... come ha detto qualcuno :
Biaggi se non ci fosse bisognerebbe inventarlo .... è diventato una barzelletta vivente :lol: :lol: .... il bello che è cmq secondo nel mondiale :lol: :lol:

ilmaglio
23-09-2005, 14:54
Ricambio il favore della tua .. rassegna stampa (dovresti citare le fonti, please, The times, Corriere dello sport, etc.):

Verso il Mondiale, Rossi si confessa
Valentino: «Io, il migliore»
«Vado all'attacco, i ragionieri non diventeranno mai dei fenomeni». «In Malesia spero torni a correre Melandri»

Corriere della sera 23.9.05

DAL NOSTRO INVIATO
SEPANG - Il Giappone è dimenticato, Valentino qui è a casa sua, Sepang, fra-zione di Tavullia: «Amo la Malesia: dopo Motegi ho passato due giorni bellissi-mi con cinque cari amici venuti dal mio paese. Ci volevano. Risate, relax e una sensazione nuova: a Kuala Lumpur posso andare in giro tranquillo, mi ricono-scono proprio in pochi». In più c’è la pista, la sua pista, dove oggi comincia il weekend che lo può portare al settimo titolo personale: «Una pista per piloti veri. Ci ho vinto tante volte e poi ho il ricordo meraviglioso del primo giro della mia vita sulla Yamaha: indimenticabile». Dimenticabile invece è ciò che è ac-caduto domenica in Giappone: «Un contatto normale, un errore che ci sta nel nostro sport. Mi spiace davvero per Melandri, ma sul reclamo della Honda non voglio dire più niente (Sag, warum o warun: dicci, dicci, perchè non dici, cuor di leone?».

Però pensi, Valentino, se non ci avesse provato, forse oggi sarebbe già campione del mondo.
«Non è vero. Se avessi avuto davvero la smania (non nega che lo voleva passare) di passare Melandri, ci avrei provato quando aveva ancora le gomme sporche per un suo errore precedente al contatto. Ho rivisto la gara in tv: si vede che non ho attaccato».

Alberto Tomba ha detto che va bene così, il vero campione è colui che ci prova sempre. Niki Lauda invece le ricorda di non rischiare troppo: un Mondiale si può perdere anche per mezzo punto. Chi ha ragione?
«Io dico che si deve fare ciò che ti viene più naturale. C’è chi nasce attaccante, chi nasce difensivista. L’insegnamento di Motegi mi dice che io riesco a dare il meglio quando attacco. Se faccio scelte conservative il mio livello di attenzione cala». (allora per è per questo che ha tamponato Melandri, gli era calata l'attenzione perchè ha provato a fare il ragioniere! Finalmente ho una risposta)

Dunque i ragionieri non potranno mai diventare fenomeni?
«No!». V. più avanti Lauda.

Ma il limite come si trova?
«Difficile dirlo. È un attimo andare oltre e diventare troppo pericolosi, per te e per gli altri. L’attacco non dev’essere una cosa da fare per forza».

È un principio che applica anche nella vita?
«A me non piace vivere sopra le righe (allora, perchè me rompi il c. coi tuoi giochini?). Qui non stiamo facendo né musica né film. Non siamo rockstar che vanno negli hotel e spaccano tutto. Siamo sporti-vi, abbiamo altri valori, schemi in cui restare. E poi siamo anche dei modelli per chi ci guarda».

Ha appena pubblicato la sua autobiografia. Quanto è stato importante raccontarsi?
«Tantissimo. Finalmente sono tornato a scrivere». (Ma è un genio: pure scrittore. E' in genio naturale pure in questo! Nobel per la letteratura?

Lo faceva già?
«Certo, a scuola». (terza media? Ragioneria? Harvard?)

Teneva un diario?
«Da piccolo, poi ho smesso. E, prima del libro, c’è stato il discorso per la mia tesi di laurea. Divertente. Scrivere tiene la mente sveglia».

E magari le fa rivalutare un po’ noi giornalisti...
«Magari!» (ride).

Ma quanto conta dire la propria verità?
«Tantissimo. Per la prima volta racconto senza filtri la mia storia. Oltre i tanti, troppi fraintendimenti».

Non parla però né di donne né di soldi. Argomenti tabù?
«Argomenti che agli altri non devono interessare. Magari in un altro libro».

Ma sono fraintendimenti anche quelli su Valentino alla Ferrari?
«A questo punto sono veramente disperato... Io sono un pilota di moto, ma sembra che non interessi più di tanto. La notizia è solo se vado a correre con la Ferrari oppure no».

Eppure lei ha dato l’impressione di cambiare un po’ troppo spesso posi-zione: prima sì, poi no, poi forse. Come la mettiamo?
«Sa come succede? Io magari dico che sono appassionato di macchine e ricor-do quando correvo con i go-kart, e voi scrivete che l’anno prossimo correrò con la Ferrari! Ma ora basta: io sull’argomento non voglio dire più niente». (Ha capito, finalmente, nonostante la presunzione: la ferrari, megli lasciarla perdere)

Ricapitoliamo almeno come stanno le cose effettivamente. «Correrò in Yamaha anche nel 2006, poi vedremo. Io resto concentrato sull’obiettivo del momento. È una massima cui resto fedele perché mi ha permesso di ottenere grandi risultati».

L’uomo della velocità progetta con calma?
«Beh, io sono uno lentissimo».

Rossi che fa l’elogio della lentezza: uno scoop.
«Ma io sono così. Sono sempre in ritardo, in tante cose mi ci vuole molto più tempo delle persone normali. Compenso la supervelocità in pista con la super-lentezza nella vita».

Parliamo di moto. È affascinante l’idea, da lei prospettata, di correre an-che in 250.
«Già. Ma sarebbe molto difficile. Sicuramente non accadrà l’anno prossimo». (Così, caro Pier, alla pari con Biaggi!!)

Lo sa che il boss del Motomondiale, Carmelo Ezpeleta, la vorrebbe come collaboratore, una volta smesso di correre?
«Qualche anno fa pensavo che non mi sarebbe interessato restare nell’ambiente. Però le grandi cose che abbiamo realizzato per la sicurezza dopo la morte di Kato mi hanno fatto cambiare idea. E allora, se potessi fare qualco-sa, perché no? In fondo la moto resterà sempre la passione più grande della mia vita».

Com’è l’attesa del suo settimo Mondiale. Routine ormai?
«Routine no. Però non è più come il primo anno. Ora so come reagire alla pres-sione».

Qual è la colonna sonora di questi giorni?
«Vasco, l’ultimo cd di Jovanotti e l’ultimo di De Gregori. Musica italiana, così ci posso cantare sopra».

Valentino cantante?
«Mi piace tantissimo cantare».

Che effetto fa avere ancora Biaggi come primo rivale?
«Gibernau è scomparso, per Biaggi è il premio alla sua regolarità. Una sfida sempre speciale».

Gibernau è scomparso, appunto. Come mai?
«Ha fatto il passo più lungo della gamba. Era un pilota a fine carriera che non aveva combinato niente, poi ha fatto due anni buoni e si è messo in testa di essere più forte di me. Avrebbe dovuto essere più umile». (Simpatico).

Se vincerà il titolo, ci sarà una dedica particolare?
«Intanto spero che Melandri riesca a correre. Se c’è, io sono molto più conten-to. E poi vedremo». (Buono)

In Giappone ha vinto Capirossi su Ducati, un’impresa tutta italiana. Ep-pure si è parlato soprattutto del suo incidente. Lei oscura tutti anche quando non vince.
«Forse è perché in questi due anni ho fatto cose egregie che gli altri non sono stati capaci di fare». (Ma va a ...)

Domenica le basterà non perdere più di 12 punti da Biaggi: non è che ci ripensa e farà il ragioniere per un giorno?
«Non credo. Farò come faccio in tutte le altre gare». (Anche l'ultima?)

Valentino, ma se non ci avesse provato adesso come sarebbe la sua vita? «Sarei cinque scalini più sotto. Come uomo, come esperienze di vita e come pi-lota».

Sarebbe scarso?
«Sarei forte, ma non così».

Così come?
«Il migliore». (Hai ragione. Ma .. attento .. la ruota gira ... basta poco ... )

Alessandro Pasini
23 settembre 2005

Tra l'altro, varie escusationes non petitae

:wave:

Deleted user
23-09-2005, 14:59
Me ne faccio un bel copia-incolla :lol: :lol: :lol:

ilmaglio
23-09-2005, 15:10
Credo che riderete di più quando sentirete cosa dirà Rossi quando comincerà a perdere. Dirà: l'ebrezza della velocità non la sento più, oppure .. le gomme ... la messa a punto .. in curva ... La Honda ( se corre su Yamaha), la Yamaha (se corre su Honda) è troppo forte. Se passa alla Ducati, invece: ho voluto rischiare ... la moto italiana .. non son ragioniere .. non parliamo di soldi ... mamma .. papà ... i Japp non li sopportvo più ... volevo stà coi miei 5 amici tutti i giorni .. nella vita bisogna scegliere .. cambiare ..
Non capisco: ma perchè parlate di Biaggi se vi stà sul ca@@o, è un pilota da 250, è romano, etc? Nun ve basta Rossi? C'avete invidia che vive a Montecarlo e sè trom@ato la Falchi? Mentre Valentino, ancora nun se capisce, e qualcuno incomincia a far battutacce.
:wave:

Trikke
23-09-2005, 15:23
Intervista di esattamente 4 anni fa, prima della gara di Sepang:

“Il 2001 è tutto un'incognita visto che al momento non so ancora di cosa "devo parlare" e questo perché non ho provato nulla di nuovo. Proverò in Malesia tra pochi giorni, ma soprattutto mi auguro di avere “qualcosa” che funzioni nella speranza di non dover correre poi con quello che conosco già… Si tratta di fare un passo avanti: piccolo, medio o grande che sia ma va fatto, visto che, in questi ultimi due anni, la "nostra" Yamaha non è che sia cresciuta più di tanto“.

Si augura di avera "qualcosa" che funzioni per la gara ed accusa che in 2 anni la sua moto non è cresciuta :mad:

Ma non doveva farlo lui lo sviluppo? :violent1:

bikelink
23-09-2005, 15:25
ma che palle con sto biaggi e rossi...che dicono che fanno...
guardo le gare..e quelle dicono che rossi va + forte e guida che è uno spettacolo vederlo. che sia romano, pesarese , brasiliano o del madagascar...quando uno guarda la gare vede sorpassi e divertimento.
biaggi arriva da anni dopo.
che sia romano o milanese non conta nulla.
è secondo e stop. i numeri parlano piu' dei loro discorsi che poco possono dire considerando che non sono "filosofi"

Pier_il_polso
23-09-2005, 15:31
Credo che riderete di più quando sentirete cosa dirà Rossi quando comincerà a perdere..
Questa barzelletta è vecchia, e Biaggi l' ha raccontata più volte :lol: :lol:
Forse un giorno Rossi inizierà a perdere, ma avrà vinto talmente tanto....
Ps: e Biaggi invece quando inizierà a vincere nelle categorie che contano ? :lol: :lol: :lol:

Kubjlai
23-09-2005, 15:33
Credo che riderete di più quando sentirete cosa dirà Rossi quando comincerà a perdere. Dirà: l'ebrezza della velocità non la sento più, oppure .. le gomme ... la messa a punto .. in curva ... La Honda ( se corre su Yamaha), la Yamaha (se corre su Honda) è troppo forte. Se passa alla Ducati, invece: ho voluto rischiare ... la moto italiana .. non son ragioniere .. non parliamo di soldi ... mamma .. papà ... i Japp non li sopportvo più ... volevo stà coi miei 5 amici tutti i giorni .. nella vita bisogna scegliere .. cambiare ..
Non capisco: ma perchè parlate di Biaggi se vi stà sul ca@@o, è un pilota da 250, è romano, etc? Nun ve basta Rossi? C'avete invidia che vive a Montecarlo e sè trom@ato la Falchi? Mentre Valentino, ancora nun se capisce, e qualcuno incomincia a far battutacce.
:wave:

Per ora le pessime figure le ha fatte il nostro amico max...... in futuro vedremo.... :D :D

capricross
23-09-2005, 15:33
numeri parlano piu' dei loro discorsi che poco possono dire considerando che non sono "filosofi"

Di certo i discorsi di Biaggi dicono niente... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: o forse dicono tutto e il contrario di tutto.... mittttico!

LoSkianta
23-09-2005, 15:39
.«Il migliore». (Hai ragione. Ma .. attento .. la ruota gira ... basta poco ... )



Se non lo ritenessi impossibile mi parrebbe quasi un mettere sullo stesso piano un borioso buffone ormai in fase calante con il miglior pilota degli ultimi 20 anni e con ancora un potenziale da esplorare ! :scratch:

Pier_il_polso
23-09-2005, 15:41
Anno 2003
Max: Vale non ha le palle per andare alla Yamaha (si è visto :lol: :lol: )

Anno 2004 dopo che Vale aveva firmato con la Yamaha:
Max: Ora vedremo se con la Yamaha riuscirà a vincere 9 gare con ha fatto lo scorso anno con la Honda ufficiale (eccome se si è visto :lol: :lol: )

Poraccio, non ne azzecca una.... :mad: :mad: :mad:

LoSkianta
23-09-2005, 15:42
e sè trom@ato la Falchi? Mentre Valentino, ancora nun se capisce, e qualcuno incomincia a far battutacce.
:wave:


E se ti dicessi che io la so' al contrario e che negli ambienti qualcuno mormora che è proprio Biaggi che usa il :booty: ?

ilmaglio
23-09-2005, 15:44
Questa barzelletta è vecchia, e Biaggi l' ha raccontata più volte :lol: :lol:
Forse un giorno Rossi inizierà a perdere, ma avrà vinto talmente tanto....
Ps: e Biaggi invece quando inizierà a vincere nelle categorie che contano ? :lol: :lol: :lol:
Scusa Pier: mi confondi. Ma non sei tu che sei interessato alle "chiacchiere"? A questo tema mi attengo e dico che già oggi il tuo Valentino spara spesso abili, velenose bugie e ca@@ate .. figurati quando perderà: la capirete tutti, allora. E' una ipotesi, la più probabile, secondo me.
Se poi avendo vinto così tanto non le dirà, saro il primo a riconoscerlo: allora si, sarà "disumano" o, perlomeno, super-ultra-professionista. O se avrà la rara intelligenza di ritirarsi al culmine della gloria (sportiva).
:wave:

Boro
23-09-2005, 15:49
E se ti dicessi che io la so' al contrario e che negli ambienti qualcuno mormora che è proprio Biaggi che usa il :booty: ?


Effettivamente sembra che entrambi sono siano proprio dei maschioni :lol:

bugiardo
23-09-2005, 15:51
Sapete che vi dico ?

MACSSS mi comincia a stare simpatico , mi fa fare veramente 4 risate , e proprio una sagoma !! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Davvero , se non ci fosse lui bisognerebbe inventarlo , spero veramente che contuinui a correre ancora per diversi anni ,anche se sara' da vedere se qualcuno gli dara' una moto , in caso negativo propongo una sottoscrizione ( o meglio uno zoccolaparty .... )

Pier_il_polso
23-09-2005, 15:51
Scusa Pier: mi confondi. Ma non sei tu che sei interessato alle "chiacchiere"?

Hai ragione, ma io mi volevo attenere alle chiacchere che i piloti "HANNO DETTO", non a quelle che forse in un improbabile futuro potrebbero dire....
E' quantomeno curioso giustificare un pilota che della chiacchera vittimistica ne ha fatto il suo secondo mestiere (infatti molte riviste ci fanno su vignette e barzellette), e condannarne un' altro perchè forse in fururo potrebbe fare la stessa cosa...
Limitiamoci a quelle che hanno detto fino ad oggi, dai ;)

ilmaglio
23-09-2005, 16:11
miglior pilota degli ultimi 20 anni e con ancora un potenziale da esplorare ! :scratch:
D'accordo con te, in questo. Non proprio sicuro sui 20 anni .. Il più forte, nettamente, e il secondo. Di sicuro. Ma perchè quando intervistano Biaggi non vi tappate le orecchie? Soffrireste di meno, se vi disturba così tanto. Beatevi delle vittorie, della faccia, dei giochini e delle interviste di Valentino (le prime, piacciono anche a me). Per quel che mi riguarda, una cosa è la "simpatia" verso uno sportivo, una cosa è il giudizio tecnico. Invece a voi è antipatico Biaggi e non solo fate su di lui commenti da curva sud della Roma ma anche mischiate la simpatia col giudizio tecnico. L'antipatia vi porta a dire che è un pilota da 250, etc. etc. e vi obnubila la mente quando si parla di Rossi, come quando ha tamponato. Biaggi, a differenza di Rossi, è uno che si fa i c. suoi (e, come è di solito, x questo non è simpatico ai più). Rossi è uno a cui piace piacere ed è capace di piacere. E' come Berlusconi. Ed è questione soprattutto di gusti. Finchè dura. Poi, quando il vento cambia direzione, chissà come, di solito, x molti "scema" anche la simpatia.
:wave:

ilmaglio
23-09-2005, 16:14
Hai ragione, ma io mi volevo attenere alle chiacchere che i piloti "HANNO DETTO", non a quelle che forse in un improbabile futuro potrebbero dire....
E' quantomeno curioso giustificare un pilota che della chiacchera vittimistica ne ha fatto il suo secondo mestiere (infatti molte riviste ci fanno su vignette e barzellette), e condannarne un' altro perchè forse in fururo potrebbe fare la stessa cosa...
Limitiamoci a quelle che hanno detto fino ad oggi, dai ;)
Quasi tutti i campioni cercano scuse quando perdono. Sarà anche il vizio di Biaggi .. Facendo riferimento al futuro voglio dire: è perchè vince che Rossi ne dice di meno. Ma aggiungo, le dice già adesso, più abili, soprattutto quando tampona. E tutti i suoi tifosi se le bevono ...
:wave:

Rafagas
23-09-2005, 17:03
Quasi tutti i campioni cercano scuse quando perdono. Sarà anche il vizio di Biaggi .. Facendo riferimento al futuro voglio dire: è perchè vince che Rossi ne dice di meno. Ma aggiungo, le dice già adesso, più abili, soprattutto quando tampona. E tutti i suoi tifosi se le bevono ...
:wave:

Si allora diciamo che le dicono tutti (nessun pilota vuole ammettere errori) però Biaggi le dice sempre e sballate! :arrow:
D'accordo invece nel criticare questa eterna diatriba tra i le opposte "tifoserie"; forse neppure loro 2 le sopportano più ;)

p.s. se loro sono culi......io sono un trans! ...ora non mi chiamate Platinette :lol:

sducati
23-09-2005, 17:07
Io invece, (peraltro estremo tifoso di Capirex e Vale ed detrattore "da bar" di Biaggi) riconosco che "per fortuna esiste anche Biaggi", e questo per 1000 motivi.

Va detto che obiettivamente e' un manico, almeno il migliore di tutti gli altri tranne uno (naturalmente). ;)
Personalmente sono rimasto di sasso quando ho scoperto che ha cominciato a 18 anni e non a 18 mesi come di solito hanno fatto gli altri.

Ma tralasciando gli aspetti tecnici e sportivi vorrei portarvi a pensare che:

Per fortuna ha quel carattere di m..., altrimenti sarebbe un anonimo oscuro secondo e presto dimenticato.
Per fortuna e' antipatico altrimenti chi lo considererebbe.
Per fortuna fa inkazzare tutti i "contro-tifosi", altrimenti di che si discuterebbe nei bar? Del fatto che Vale e' il migliore e la Ducati fa skifo? Bella novita da due anni a questa parte.

Vi ricordate quanto era caratterialmente testa di k... quel campione del passato di Tomba? Forse l'essere piu' umorale e spregevole mai capitato in coppa del mondo (ed anche fuori); ne combinava di tutti di colori, eppure proprio grazie a queste caratteristiche ha smosso per anni gli animi di tutto il mondo dello sci, e se lo ricordano tutti dopo 10 anni.
Io lo odiavo. Ma oggi chi guarda piu' uno slalom di coppa? Io no!
Stemmark???? Zurbrieggen??? Girardelli??? Mah!
"Carneade? Chi era costui?"

Bravissimi, ma che emozioni ci hanno mai trasferito?
Riesco a stimare Schumi perche' e' impeccabile e pare sia anche lui veramente innamorato della Ferrari. Se corresse per la BMW o per la Mercedes chi sarebbe? Un altro Lauda?

Personalmente e' un po' che mi sono stufato di vedere vincere Vale e di arrivare il lunedi' in ufficio per dirci tra colleghi "Che bravo vale"; bella novita'!!!

Invece da quando Biaggi ha combinato qualche buon piazzamento questo ha rialzato la cresta (e te pareva) e si e' ripreso il sano chiacchiericcio e becero sputtanamento tra le fazioni pro e contro, e sinceramente, finche' si rimane nel rispetto delle parti e lontani dalle offese personali...... fa tanto "bar" e divertimento. :)
Lo sport vive di pubblicita', spettacolo, spettatori e questi ultimi vivono di sfide e dispute come Bartali/Coppi Juve/Roma Milan/Torino PC/Macintosh, Honda/Yamaha, Forcelloni/Telelever .... ed appunto Biaggi/Vale.

Pier_il_polso
23-09-2005, 17:15
Quasi tutti i campioni cercano scuse quando perdono. Sarà anche il vizio di Biaggi .. Facendo riferimento al futuro voglio dire: è perchè vince che Rossi ne dice di meno. Ma aggiungo, le dice già adesso, più abili, soprattutto quando tampona. E tutti i suoi tifosi se le bevono ...
:wave:

Prima volta nella sua carriera che butta a terra qualcuno e vi state riempiendo la bocca nemmeno fosse Lorenzo...
Sono cose che succedono a tutti i piloti (Biaggi lo scorso anno che ha buttato in terra Capirossi ? ); Rossi ne dice di meno punto e basta.
Se poi ne dice poche perchè vince o perchè caratterialmente non ama piangere questo non lo sa nessuno; intanto vince e piange poco.
Se un giorno per un motivo qualunque diventerà un lagnone come il romano, allora di lagnoni ne avremo 2.
Per ora ce ne è uno solo :lol: :lol:

Pier_il_polso
23-09-2005, 17:22
D'accordo con te, in questo. Non proprio sicuro sui 20 anni ..

Quasi tuti nell' ambiente sono concordi nel definirlo il più grande di sempre e tu non concordi nemmeno sui 20 anni ?
Allora vedi che non sei obiettivo ?
Su motosprint di qualche settimana fa sono stati intervistati molti campioni del mondo (gente come Agostini, Lawson, Doohan, Rainey, Scwantz, ecc, mica gente come me e te), e quasi tutti erano di quell' idea...
Chi negli ultimi 20 anni ha fatto quello che ha fatto lui ?

1996 125 cc Secondo (Esordio nel mondiale)
1997 125 cc Campione del mondo
1998 250 cc Secondo
1999 250 cc Campione del mondo
2000 500 cc Secondo
2001 500 cc Campione del mondo
2002 Motogp Campione del mondo
2003 Motogp Campione del mondo
2004 Motogp Campione del mondo
2005 Motogp Campione del mondo

Forse solo Biaggi ha fatto meglio :lol: :lol: :lol:

ilmaglio
23-09-2005, 17:26
:lol: :lol:
Infatti, sarei d'accordo con te, ma mi sembra che i molti tifosi di Rossi si occupano troppo, e in modo noiosamente ripetitivo, di Biaggi, anche quando sta zitto, come ultimamente, anche perchè - è ovvio - ha perso appeal con i mass media. Basta vedere i titoli più recenti qui apposti.
Me voglio "abbeverare" all'autobiografia di Rossi. Non è che - v. tamponamento - gli porti sfiga averla "scritta" (?)?. Normalmente, le autobiografie sono post mortem (sportiva, naturalmente, se no non sarebbe "auto" ..). A forza di autocelebrarsi, v. anche l'intervista di oggi sul Corriere, non vorrei che il ragazzo perdesse il senso della misura, e continuasse a tamponare.
:wave: :wave:

LUPO
23-09-2005, 17:34
è secondo e stop.Niente altro da aggiungere sull'argomento.

ilmaglio
23-09-2005, 17:37
Quasi tuti nell' ambiente sono concordi nel definirlo il più grande di sempre e tu non concordi nemmeno sui 20 anni ?
Allora vedi che non sei obiettivo ?
Su motosprint di qualche settimana fa sono stati intervistati molti campioni del mondo (gente come Agostini, Lawson, Doohan, Rainey, Scwantz, ecc, mica gente come me e te), e quasi tutti erano di quell' idea...
Chi negli ultimi 20 anni ha fatto quello che ha fatto lui ?

1996 125 cc Secondo (Esordio nel mondiale)
1997 125 cc Campione del mondo
1998 250 cc Secondo
1999 250 cc Campione del mondo
2000 500 cc Secondo
2001 500 cc Campione del mondo
2002 Motogp Campione del mondo
2003 Motogp Campione del mondo
2004 Motogp Campione del mondo
2005 Motogp Campione del mondo

Forse solo Biaggi ha fatto meglio :lol: :lol: :lol:
Non so. I si dice .. Molti dicono che Agostini fu il più grande. Molti altri dicono - non lo so, ma io propendo x questa opinione - che Hailwood fu più grande, ma senza MV. Certi confronti sono approssimativi. Credo anch'io che Rossi sia tra i più grandi, ma il giudizio, x quanto vale !!), si potrà fare solo alla fine della sua carriera. E, se è probabilissimo che Rossi aumenti vittorie e gloria, ciò non è però sicuro. Lo sport è bello x questo (qualche milanista lo sa bene). Rossi potrà essere il più forte, ma se gli capita la moto sbagliata con contratto triennale, non vince neanche lui. E se nel frattempo lui invecchia o si stufa o cede, ed esce uno più forte o una moto imbattibile.... Le differenze sono minime, ma determinanti, a quei livelli. Ci sono i "cicli", anche (v. Ferrari+Schumi). Che poi già oggi si possa dire che è e rimarrà uno più forte di Biaggi, chi lo nega? Ma .. non ricomincio ...
:wave:

ilmaglio
23-09-2005, 17:40
Niente altro da aggiungere sull'argomento.
Bravo. Del mondo. A proposito, Biaggi, quante tamponate tipo quella di Rossi ha fatto, nella sua carriera? Così, solo x statistica ..
:wave:

capricross
23-09-2005, 17:45
Bravo. Del mondo. A proposito, Biaggi, quante tamponate tipo quella di Rossi ha fatto, nella sua carriera? Così, solo x statistica ..
:wave:

mah, l'anno scorso Biaggi ha abbattuto Capirossi... ma mi pare che in nessuno dei due casi ci fosse nulla + di un errore di guida...
nulla a che vedere con Capirossi che abbatte Harada, gli ruba il mondiale e candidamente dichiara a fine gara che il mondiale non lo avrebbe perso x nessun motivo... quella era una entrata assassina e premeditata su cui forse discutere...

rigel1959
23-09-2005, 18:25
...
nulla a che vedere con Capirossi che abbatte Harada, gli ruba il mondiale e candidamente dichiara a fine gara che il mondiale non lo avrebbe perso x nessun motivo... quella era una entrata assassina e premeditata su cui forse discutere...

Ma non scherziamo! :lol: :lol: :lol:
Harada aveva lasciato uno spazio in cui qualsiasi, e sottolineo QUALSIASI PILOTA (Harada compreso) in lotta per il mondiale si sarebbe infilato.
Se avesse fatto l'entrata assassina sarebbe andato lungo per prati invece e' stato dentro di suo, e quando Harada lo ha toccato Loris aveva gia' mezza moto davanti.
Ma forse parli di un'altra gara!
Che poi dopo l'allora minibriatore alias Ivano Beggio si sia inc@@@@@to perche' Capirex gli ha rovinato le uova nel paniere (leggi mercato jap) e' un'altro discorso!
Se sei un pilota con le palle corri per vincere e Loris ha 2 maroni così! :!: :!: :!:

ilmaglio
23-09-2005, 18:27
Rossi dà sempre molta importanza alla moto e così - quando vince - riconosce anche i meriti della squadra tecnica, che è contenta! Altre volte dice che vince nonostante la moto. Le poche volte che perde, delicati accenni non positivi alla moto ci sono pure. Molto perchè vince, in parte perchè le sa dire bene, sembra che sia forte, buono, obiettivo, sportivo, e che distribuisca i meriti anche agli altri e le colpe se le prenda solo lui: a me invece non sembra che sia esente da certi vizi. E' quasi naturale. Biaggi, perde, le dice male, effettivamente sembra spesso "scaricare" la colpa. Ma: cosa centra con la "tamponata"? Il discorso da bar era quello, e con la "tamponata" Biaggi non c'entra niente. Cosa c'entra su chi è più forte? Cosa c'entra il paragone fra i due? L'osservazione era anche che - se identica tamponata l'avesse fatta qualsiasi altro pilota, figurati Biaggi, magari su Valentino - cosa ne avrebbero detto i tifosi di Rossi!! Biaggi, pensionato, delinquente, siccomme non vince regolarmente lo butta giù, e chi più ne ha più ne metta. Invece x Rossi - che x me ha fatto una cappellata poco comprensibile e giustificabile - "è cosa che capita". E prima dice che non smaniava di superare Melandri, e poi che non corre da ragioniere!! Non c'è contraddizione che porta a pensare che dica bugia? La verità è almeno che ha fatto un errore da "principiante", non di "quelli che capitano". Pur rimanendo Valentino Rossi, il più forte di tutti, il pluricampione del mondo. Avrà avuto un momento di debolezza .. O ha fatto lo str@@o, non so.
:wave:
:wave:

ilmaglio
23-09-2005, 18:29
mah, l'anno scorso Biaggi ha abbattuto Capirossi... ma mi pare che in nessuno dei due casi ci fosse nulla + di un errore di guida...
nulla a che vedere con Capirossi che abbatte Harada, gli ruba il mondiale e candidamente dichiara a fine gara che il mondiale non lo avrebbe perso x nessun motivo... quella era una entrata assassina e premeditata su cui forse discutere...
abbattuto mediante tamponata, in bagarre o no?
:wave:

LoSkianta
23-09-2005, 18:40
Non so. I si dice .. Molti dicono che Agostini fu il più grande. Molti altri dicono - non lo so, ma io propendo x questa opinione - che Hailwood fu più grande, ma senza MV.
:wave:


Prima discuti la mia affermazione che è (almeno) il più grande degli ultimi 20 anni e poi tiri fuori piloti che hanno smesso ben più di 20 anni fa!

Sulla tua affermazione che i tifosi dovrebbero tapparsi le orecchie ti comunico che non mi perderei le sue cazzate per niente al mondo; l'unico che mi fa più ridere è Emilio Fede ;)

ilmaglio
23-09-2005, 20:08
Tu sei molto preciso, io no. Era un esempio per dire che è sempre stato difficile, in tutti gli sport, anche nel motociclismo, stabilire qual'è stato il più forte di tutti i tempi etc., fare il paragone fra campioni che hanno gareggiato in tempi e in situazioni e con avversari troppo diversi (e con mezzi, nel nostro caso, molto diversi). Comunque, anch'io penso che Rossi sia uno dei più forti di tutti i tempi, con la riserva che un giudizio definitivo si potrà dare solo alla fine della sua carriera. La grandezza di un campione dipende anche dalla sua "durata". Rossi, certo, è già buon punto e .. promette bene. A prescindere da Biaggi e da simpatia e antipatia e da sportività o meno.
Ma la tamponata ....
Alla lunga, pure quelle di Emilio Fede - per lungo tempo irresistibili - alla fine a me m'hanno stufato! E non lo sento più, mai.
:lol: :wave:

ilmaglio
23-09-2005, 20:15
un potenziale da esplorare ! :scratch:
Appunto. Vedremo. Tu sei indovino? Vediamo la Honda il prossimo anno. Sembrerebbe che x rendere combattute le gare bisognerebbe dare un handycap a Rossi. Invece, basterà qualche sbavatura di Yamaha o qualche straordinaria moto di Honda x ribaltare tutto. Le differenze sono minime, ancorchè essenziali, dico ancora.
:wave:

Pier_il_polso
23-09-2005, 20:58
Rossi dà sempre molta importanza alla moto e così - quando vince - riconosce anche i meriti della squadra tecnica, che è contenta! Altre volte dice che vince nonostante la moto. Le poche volte che perde, delicati accenni non positivi alla moto ci sono pure. Molto perchè vince, in parte perchè le sa dire bene, sembra che sia forte, buono, obiettivo, sportivo, e che distribuisca i meriti anche agli altri e le colpe se le prenda solo lui: a me invece non sembra che sia esente da certi vizi.

Sai cos' è ? Le moderne Motogp sono moto difficili da mettere a posto, qualcuno più bravo ci riesce più spesso, qualcun altro no, ma è normale che nell' arco di un campionato ci siano molte occasioni nelle quali una moto non è messa a punto per bene.
Un pilota onesto ammette le volte in cui la moto è ok, e dice chiaramente quando invece non lo è.
Non è deprecabile quindi un pilota che qualche volta nell' arco di un intero campionato ammette delle deficenze della moto (senza dimenticare che spesso se queste non vengono risolte la colpa è sua...)
E' deprecabile invece un pilota che in maniera sistematica attribuisca la mancanza di risultati alla moto.
Non dobbiamo dimenticare che le moto che guidano non sono moto che si comperano al concessionario, ma sono il frutto del lavoro del pilota, del suo team, e della casa madre.
Se oggi la RCV 211 non è più quella macchina da guerra imbattibile, la colpa non è solo della Honda, o del team HRC...

La moto viene costruita dalla casa madre in base alla propria esperienza e sulle indicazioni che il pilota ed il suo team fanno pervenire agli ingegnieri.
Dopo che questa è stata costruita, tocca al team, in base alle indicazioni del pilota, prendere una direzione di sviluppo.
Nei week end di gara sono il pilota ed il team che devono trovare velocemente le regolazioni per quella determinata pista; più tardi ci riescono, peggio è. A volte non ci riescono per nulla, e la gara viene compromessa; quando questo succede, il pilota, invece di inveire contro tutti i santi del paradiso, dovrebbe farsi un' esame di coscienza.

Sappiamo tutti quanto la Honda ci tenga a battere la Yamaha e Valentino, e sappiamo tutti quanto abbia aumentato gli investimenti (che già erano i più alti) per cercare di riuscirci.
La Honda è la più grande casa del mondo, è quella che investe di più, ed è quella che storicamente ha sempre costruito le moto più veloci.
Non credo che siano diventati incapaci all' improvviso (guarda caso quando è andato via Rossi).
Quello che invece manca alla Honda è un pilota che sia in grado di indicargli la direzione, ed un team capace di aiutarlo in questo.
Il fattore sviluppo di un progetto è fondamentale per rendere una moto vincente; con un livello di competitività così alto, uno sviluppo approssimativo può rendere mediocre una moto che di per se nasce sana (anche se in ogni caso c' è sempre mamma Honda che impedisce di far diventare la moto un mezzo da quarta fila, basta vedere quante Honda ci sono nelle prime 10 posizioni).
Ecco che quindi diventa banale dire che un pilota vince perchè ha una moto migliore; se ha una moto migliore, questo può essere dovuto a 2 fattori:
- qualcuno prima di lui l' ha sviluppata bene e lui ne sta raccogliendo i frutti (ma in questo caso non dura a lungo, perchè se non sa continuare a svilupparla, il vantaggio tecnico è destinato a scemare)
- è un bravo collaudatore, ed è riuscito (assieme al team) a rendere la sua moto più veloce delle altre

Ti faccio un' esempio; quando Barros ha corso con la Yamaha, ha collezionato una quantità di cadute incredibile in un anno, e come lui molti piloti Yamaha.
I piloti spiegavano che il problema era che l' anteriore partiva all' improvviso, senza avvisaglie, e ci si ritrovava a terra; in pratica non si riusciva a percepire il limite.
Quando Valentino è andato in Yamaha (ti ricordo che la Honda non gli ha consentito di salirci sopra fino al 1° Gennaio, cosa mai successa prima per un tacito accordo tra le case) ha trovato una moto in queste condizioni.
La Yamaha aveva una grande quantità di telai con delle piccole differenze, molti motori con erogazione e sistema di scoppi diversi, ed una infinita serie di accessori che da alcuni piloti erano stati scartati.
Nei 3 mesi che lui ed il team hanno dedicato allo sviluppo, il loro lavoro è stato quello testare tutta questa roba (con la quale i piloti precedenti erano andati in confusione) scegliendo le cose che meglio potessero funzionare assieme.
Il primo passo che è stato fatto è stato scegliere il tipo di motore (erogazione big bang o normale), e questo è stato fatto nei primi 3 giorni di test (era un' anno che si portavano avanti il dubbio di quale usare e nessuno aveva saputo scegliere, dovendo così svilupparli entrambi).
Poi si è scelto il telaio "giusto", ed infine ci si è messi a lavorare di fino sulle sospensioni.
In meno di 3 mesi, la moto inguidabile, è diventata la moto capace di vincere la prima gara del campionato (anche grazie alle doti di guida di Vale, ma anche grazie ai miglioramenti, sennò nemmeno lui sarebbe riuscito a portarla alla vittoria).
Forse molti non lo sanno, ma i primi 3 mesi dello scorso campionato, Valentino ha usato tutto materiale che era a disposizione dei piloti Yamaha l' anno precedente, solo che era stato amalgamato in maniera sbagliata.
Questo per far capire quanto sia importante oggi avere le idee chiare sullo sviluppo da seguire...
Ecco che le lamentele continue, diventano fuiri luogo, perchè chi sa leggere tra le righe, le interpreta come una incapacità da parte del pilota di mettere a posto la sua moto.
Inutile dire anche Vale ogni tanto si lamenta, ecc...
Se Max si è ritrovato con una serie di appellativi (er piagnone, ecc), e gli altri piloti no, questo non è un caso, ma è colpa sua, che dovrebbe parlare di meno e cercare di imprarare come mettere a punto la moto.
Un pilota come Vale, ha cambiato spesso stile di guida a seconda delle moto che si è ritrovato a guidare...
Quando ha corso in 125 ha dovuto imparare (e lo ha fatto in fretta) a fare scorrere molto la moto, perchè con così poca potenza non puoi permetterti di essere lento in nessuna parte della pista.
In 250 ha cambiato stile (come fanno tutti i piloti che fanno il salto di categoria), ed ha dovuto imparare ad essere un pelo più lento in alcuni punti (vedi percorrenza di curva), per poter essere più veloce in altri (uscita di curva e rettilineo successivo).
In 500 ha cambiato ancora, imparando a spigolare molto, ad essere ancora più lento in percorrenza di curva, ma ad aprire ancora prima il gas.
Quando correva in 500 ha corso la 8 ore di Suzuka con la VTR 1000, moto a quattro tempi che non aveva mai guidato (quella superbike sviluppata da Edwards), che rischiede una guida ancora diversa, e si è adattato a questa in pochi giorni vincendo la gara (insieme al pilota texano) e facendo registrare i turni di guida più veloci (più del suo compagno che quella moto la sviluppava e la guidava tutto l' anno).
Quando è iniziata l' era Motogp, ha dovuto addattarsi al nuovo stile di guida, che la Honda richiedeva; eccolo quindi a derapare di continuo, in ingresso di curva ed in uscita...
Quando è passato alla Yamaha, ha capito che doveva cambiare ancora stile, perchè derapare con quella moto non era redditizio, ed eccolo allora a guidare in modo "pulito".
Questa sua capacità la utilizza continuamente; ecco perchè anche quando la sua moto non è perfetta, lui in gara è velocissimo comunque.
Quest' anno nella gara sotto il diluvio all' inizio non era tra i primi, proprio perchè stava "imparando" quale fosse il limite della moto e della pista, ma quando lo ha capito ha dato gas ed è andato via ad un ritmo di 3 secondi al giro rispetto a piloti che sull' acqua sono i migliori del mondo.
Si adatta a quella che è la sua moto in quel momento, cambiando stile di guida ed adottando quello che "in quel momento" la fa andare più veloce.
Max questa cosa non la sa fare, e questo è uno dei suoi limiti maggiori...
Lui è uno dei più veloci quando la moto è perfetta, ma non appena questa non lo è (e questo capita spesso, un pò perchè le motogp è quasi impossibile che lo siano, un pò perchè non è bravissimo a metterla a punto), lui chiude il gas e amen.
Come ho già spiegato in precedenza lui ha fatto diversi anni in 250 ed ha assimilato quello stile di guida, che non ha mai cambiato.
Lui è velocissimo in ingresso di curva, velocissimo in uscita (il più veloce, paradossalmente troppo veloce), ma questa sua eccessiva velocità in curva lo porta inevitabilmente ad uscire largo (guida molto rotondo) dalle cuve, trovandosi ancora piegato la dove Valentino è già diritto e può spalancare il gas; ovviamente parliamo di piccole differenze, ma che a quel livello, curva dopo curva fanno la differenza.
Solo lui può permettersi di utilizzare una guida del genere, perchè la sua enorme classe, e capacità di applicarla a livelli eccelsi, gli consentono comunque di esser veloce (e di ottenere risultati di rilievo che comunque ottiene).
Questa differenza di traiettoria in uscita di curva si vede benisimo ad occhio nudo (basta saperlo e farci caso ;) ).

PS: ilmaglio please, basta con questa storia della tamponata, è la prima volta che Vale fa un errore e butta a terra qualcuno, sono cose che succedono sempre nelle gare, e qui non possiamo metterci a parlare di un singolo episodio, sennò ci mettiamo a scavare nel passato di Max e di questi fatti ne troviamo parecchi (oltretutto gli stessi piloti, compresi Max e Sete, sono concordi nel definire Vale uno dei piloti più corretti; riesce sempre a passare senza mai danneggiare gli altri).
:)

Pier_il_polso
23-09-2005, 21:02
Appunto. Vedremo. Tu sei indovino? Vediamo la Honda il prossimo anno. Sembrerebbe che x rendere combattute le gare bisognerebbe dare un handycap a Rossi. Invece, basterà qualche sbavatura di Yamaha o qualche straordinaria moto di Honda x ribaltare tutto. Le differenze sono minime, ancorchè essenziali, dico ancora.
:wave:

Ma lo sai che hai un modo tutto tuo di vedere le cose ?
Forse le differenze sono minime tra le moto, non nel complesso moto pilota.
Quando le differenze sono minime, i campionati diventano combattuti, non come questo, in cui fino a 7 giorni fa il primo aveva più del doppio dei punti del secondo.
Quando un pilota vince 9 gare su 11 e nelle altre 2 fa un 2° ed un 3° posto, le differenze sono tutt' altro che minime; anzi a ben guardare negli ultimi 30 anni forse non c' è mai stata una differenza tanto schiacciante tra il primo e gli altri...
Come fai a dire che le differenze sono minime, quando sono le più grandi nella storia del motomondiale ? Mah :( :( :(

ilmaglio
23-09-2005, 22:41
:wave: Le tue analisi tecniche - che certo io non saprei fare - corrispondono anche alle mie sensazioni. Per esempio, è indubbio quanto sia straordinario e determinante il contributo di Rossi nella preparazione della moto. E, direi, in questo tuo intervento, su tutto ti trovo convincente.
Tutto è nato però dalla tamponata, che io non so spiegare tecnicamente ma che comunque mi pare - senza che intacchi quello che finora Rossi ha fatto ed ha dimostrato di essere - assai strana.
Ammettiamo pure che io possa essere mosso da pregiudizio, proprio perchè Rossi non mi è simpatico: ma, sulla base del po' di sport agonistico che ho fatto (ad infimo livello!), mi pare un errore talmente marchiano, stupido, inutile, da parte di un super come Rossi (tra l'altro, di solito, lucidissimo e fulmineo), per di più con davanti un Melandri amico suo, che penso che o Rossi ha avuto uno strano momento di "confusione", o che non ce l'ha raccontata tutta su quello che aveva in mente di fare. Comunque, secondo me, avrebbe dovuto dire: ho fatto una cavolata. Stop. Non, son cose che capitano.
La recente intervista del Corriere dimostra che Rossi - oltre ad essere ormai anche un super personaggio mediatico - ha anche una straordinaria tendenza ad autoincensarsi e, secondo me, ad autoassolversi, oltre che ad essere perfidamente velenoso con chi non gli piace ed è ormai definitivamente perdente (Gibernau). Un narcisismo tipico di molti super, ma non di tutti. A me piacciono questi ultimi e, inoltre, diffido dei primi, dal punto di vista umano.
Tendo ad assolvere in gran parte Biaggi x una certa propensione agli atteggiamenti che dici tu - anche se non si può negare che con le moto 500 non sia stato fortunato - perchè, nella sostanza, è comunque uno tosto, non molla mai, non è esibizionista. E non è quella pippa che si vuole fare intendere, neanche quest'anno.
Aggungo solo che questi atteggiamenti autocelebrativi, queste abilità dialettiche di Rossi potranno ritorcersi verso di lui in mille modi, se per caso avesse cedimenti sul piano sportivo. Glieli faranno pagare, con gli interessi. Come a Biaggi quel che dice, perchè non vince.
Volendo fare uno strano parallelo: prima era il migliore, il Governatore Fazio, anche quando ammanniva prediche moral-religiose-economiche, in sedi e occasioni improprie. Ora gli fanno le pernacchie. E se le deve prendere.
:wave:

ilmaglio
23-09-2005, 22:45
Sono minime nel senso che - in realtà - basta poco perchè si ribaltino. Ho detto anche che sono determinanti, perchè - fin quando ci sono, nette e chiare - non c'è niente da fare, x gli altri. Come oggi è, probabilmente soprattutto per merito di Rossi.
:wave:

Viggen
23-09-2005, 22:58
Biaggi Biaggi...non dico altro. Anzi lo dico: sei un proprio una tristezza... :( :( :(

ilmaglio
23-09-2005, 22:59
ne sarà molto dispiaciuto.
:wave:

cartaio
24-09-2005, 09:14
Valentino e' passato dalla Honda ufficale che vinceva svariate gare alla
yamaha che non vinceva una gara da molto tempo e che prendeva 5-10 decimi al giro l'ha sviluppata ha messo tanto del suo e adesso vince sempre
tutti davano per scontato che lui vincesse perche aveva la moto ufficale Honda
invece ha dimostrato oltre al coraggio di una scelta difficile che la moto non e' tutto.
Secondo me solo per questo e' un grande....

Pier_il_polso
24-09-2005, 11:40
Tutto è nato però dalla tamponata, che io non so spiegare tecnicamente ma che comunque mi pare - senza che intacchi quello che finora Rossi ha fatto ed ha dimostrato di essere - assai strana.


Vuoi sapere quello che penso al riguardo ?
Penso che i piloti che corrono nel mondiale giudino sempre al limite, mettendosi spesso in condizioni di fare errori, e spesso li fanno, ma sono molto, davvero molto bravi a recuperare...
In quella stessa gara ci sono stati molti "lunghi" in frenata (uno particolarmente lungo lo ha fatto Max, un' altro lo ha fatto Capirex, ma ne ho visti anche altri), che però si sono conclusi bene perchè davanti a loro (quantomeno a distanza ravvicinata) non c' era nessuno...
Secondo me quando Vale ha iniziato la staccata, non aveva intenzione di passare Marco, ma durante la frenata, ha visto che forse Marco aveva frenato un pò in anticipo rispetto a lui (un pò perchè lui in quella curva staccava di solito più avanti, un pò perchè Macio aveva appena fatto un' errore e non aveva ancora ripreso il suo ritmo), ed ha cambiato idea cercando di passarlo.
Mentre Vale faceva questo, marco si è forse reso conto di avere frenato troppo presto, e prima di entrare in curva, nella fase finale della staccata, ha mollato un pò i freni, rendendo impossibile il sorpasso a Vale.
Questa è la mia versione, ma potrei sbagliarmi, e si potrebbe trattare semplicemente di un "lungo" di Vale, nel quale la sfortuna ci ha messo lo zampino perchè essendoci un' altro pilota davanti c' è stato il contatto.

In ogni caso ti invito ad avere una visione più "ampia"del discorso, tenendo conto che un pilota si giudica per tutto quello che ha fatto in una carriera, non per quello che fa in una singola gara (gara che peraltro fino a quell' episodio Vale stava disputando alla sua maniera, recuperando 7 posizioni in 2 giri con sorpassi da favola) ;)

maxcsbbiagi
24-09-2005, 12:01
Su Biaggi si puo' ridere sin che si vuole. Resta il fatto che è sempre il migliore tra i piloti "umani".


.....tra i piloti "romani" ...... (volevi dire..)

misterdelle
24-09-2005, 13:52
.....tra i piloti "romani" ...... (volevi dire..)
No.. no... intendeva proprio "umani"... macs... capisco che tu, visto da dove vieni, sei abituato a ben altre frequentazioni celesti... ma lui e' sicuramente fra gli umani il migliore... :lol:
Ciao

maxcsbbiagi
24-09-2005, 14:19
....hheee.... affeddivamente io so' derr cupolone!!!!.... :-)

Pier_il_polso
24-09-2005, 15:28
lui e' sicuramente fra gli umani il migliore... :lol:
Ciao

Sono abituato a dare sempre delle motivazioni quando faccio delle affermazioni.
Mi potresti spiegare come mai Max è il migliore degli umani se nel passato recente (gli ultimi 2 campionati) ha fatto 2 volte terzo dietro a Gibernau con la stessa moto ?

2003
- 49 Punti di distacco a favore di Gibe
- 16 Gran premi disputati
- 12 Le le gare in cui sono arrivati al traguardo entrambi
- 9 Volte Gibe è arrivato davanti
- 3 Volte Max è arrivato davanti

2004
- 47 Punti di distacco a favore di Gibe
- 16 Gran premi disputati
- 14 Le le gare in cui sono arrivati al traguardo entrambi
- 9 Volte Gibe è arrivato davanti
- 5 Volte Max è arrivato davanti

Max si è beccato 49 punti di distacco nel 2003 e 47 nel 2004 !!!
In 26 gare Biaggi è arrivato davanti a Sete solo 8 volte, mentre è arrivato dietro in 18 Gran Premi.
Secondo me se un pilota è più forte di un altro, deve sempre arrivargli davanti; può succedere che in un paio di occasioni questo non succeda, ma non può buscarle 18 volte su 26...
Diciamo che Max è uno dei migliori piloti "umani", ma non sbilanciamoci troppo con l' assoluto, perchè i numeri ci darebbero torto ;)

ilmaglio
24-09-2005, 15:32
a Pier .. m'è sapresti spiegare perchè Rossi oggi è settimo alla griglia di parte ..?
lo sport agonistico a quel livello non è solo numeri .. lo sai bene, quando sei non solo affermativo e provocatorio ma .. discorsivo!
:lol:
:wave:

Pier_il_polso
24-09-2005, 20:18
a Pier .. m'è sapresti spiegare perchè Rossi oggi è settimo alla griglia di parte ..?
lo sport agonistico a quel livello non è solo numeri .. lo sai bene, quando sei non solo affermativo e provocatorio ma .. discorsivo!
:lol:
:wave:

Tu ti soffermi sempre sugli episodi (che non hanno mai fatto la gloria o la sfortuna di un pilota), io invece ragiono su scadenze temporali più ampie....
Però mi rendo conto che devi per forza di cose fare così, sennò gli argomenti scarseggiano...
:lol: :lol: :lol:


Ps: i numeri contano poco nel breve periodo, ma nella carriera di un pilota sono quelli che fanno la differenza tra un grande campione ed un ottimo pilota...
Quali sono stati i grandi piloti degli ultimi 15 anni nella classe regina?
Sono stati i vari Lawson (4 titoli mondiali), Rainey (3 titoli ed una carriera interrotta anzi tempo), Doohan (5 titoli), Rossi (4 titoli, per ora)...
Poi ci sono stati altri piloti fortissimi, che hanno fatto battere forte il cuore dei tifosi, tipo Gardner (un mastino, 1 titolo), Schwantz (uno dei miei idoli, un folle, 1 titolo), Biaggi (un fuoriclasse, ma nessun titolo), ma nessuno di questi è stato un grandissimo campione, perchè nella carriera hanno raccolto molto poco...

Se poi tu credi che si possa essere dei grandissimi campioni senza vincere mai nulla, allora.....

misterdelle
24-09-2005, 21:48
Sono abituato a dare sempre delle motivazioni quando faccio delle affermazioni.
Mi potresti spiegare come mai Max è il migliore degli umani se nel passato recente (gli ultimi 2 campionati) ha fatto 2 volte terzo dietro a Gibernau con la stessa moto ?

Perche', come hai scritto tu il qualche altro post sullo stesso argomento, non ci sono solo gli ultimi due campionati... dove stava gli anni prima Gibernau???? per chiosarti... che cosa ha vinto Gibernau???
Diciamo che Max è uno dei migliori piloti "umani", ma non sbilanciamoci troppo con l' assoluto, perchè i numeri ci darebbero torto ;)
Su questo hai ragione... ma mi sono lasciato prendere la "mano" dal tifo :-p
Ciao

Pier_il_polso
24-09-2005, 23:53
Su questo hai ragione... ma mi sono lasciato prendere la "mano" dal tifo :-p
Ciao

Lo facciamo tutti perchè oltre che appassionati di motociclismo siamo giocoforza tifosi di qualcuno dei suoi protagonisti ;)

ilmaglio
25-09-2005, 00:30
i numeri contano poco nel breve periodo, ma nella carriera di un pilota sono quelli che fanno la differenza tra un grande campione ed un ottimo pilota...
.....

Tu dici anche cose molto giuste ma non leggi con molta attenzione quello che dicono gli altri. Citavi due dati x dire che Biaggi ...
Certo, di tutti quelli che hai citato, Rossi sembra il più forte anche a me. Ma, ripeto e ribadisco ... la questione iniziale non riguardava questa questione ..
Good night
:wave: :wave:

blackman
25-09-2005, 02:16
Mah.....!!!!!!

Viggen
25-09-2005, 17:55
Caro Il Maglio, cosa significa ti sembra??? :lol:

ilmaglio
25-09-2005, 18:25
vabbe'.Basta?
W Rossi Campione del mondo!! E' un grande, grandissimo!
Però, la tamponata ...
:lol: :D :D :D
W anche la Ducati e Capirossi. Onorevolissimi. Non ho visto la gara .. non è che Rossi non ha infierito? Tornerebbe a suo onore!.
:D :D

Boro
26-09-2005, 08:20
Questa è la sua ultima, bellissima:

- Rossi è campione del mondo, cosa dici?
"Gli è andata bene, di sicuro io non sono mai stato in grado di combattere. Mi ha battuto nell'anno dei problemi. Uno che punta al mondiale e alla prima gara parte con il 17esimo tempo non può farcela. In ogni caso lui ha vinto il suo campionato e bene. Io sono stato in condizione di combattere solo un paio di volte".


Non ha bisogno di commenti, da incorniciare :lol:

stringerer
26-09-2005, 08:33
Credo che riderete di più quando sentirete cosa dirà Rossi quando comincerà a perdere. Dirà: l'ebrezza della velocità non la sento più, oppure .. le gomme ... la messa a punto .. in curva ... La Honda ( se corre su Yamaha), la Yamaha (se corre su Honda) è troppo forte. Se passa alla Ducati, invece: ho voluto rischiare ... la moto italiana .. non son ragioniere .. non parliamo di soldi ... mamma .. papà ... i Japp non li sopportvo più ... volevo stà coi miei 5 amici tutti i giorni .. nella vita bisogna scegliere .. cambiare ..
Non capisco: ma perchè parlate di Biaggi se vi stà sul ca@@o, è un pilota da 250, è romano, etc? Nun ve basta Rossi? C'avete invidia che vive a Montecarlo e sè trom@ato la Falchi? Mentre Valentino, ancora nun se capisce, e qualcuno incomincia a far battutacce.
:wave:

Vedremo se quando avrà 79 anni e l'artrite reumatoide Rossi riuscirà a correre ancora!
E poi lui è fortunato perchè prima correva sulla Honda quando era una moto vincente, mentre è passato alla Yamaha proprio quando la Yamaha è diventata in assoluto la moto migliore.
Lo conferma il fatto che l'anno scorso melandri e quest'anno Colin Edwards sono sempre arrivati secondi...
Poi comunque si capisce che lui è invidioso perchè non vive a Montecarlo e non si è tro@@ato la falchi!
Lo sanno tutti...
E, diciamocela tutta, non è mica 'sto gran pilota... Cosa avrà mai vinto per meritare tutta questa attenzione...
Ehhhhccheccavolo, tutto 'sto casino per soli 7 mondiali vinti...
Chedaquandoesistelamotogipìhasemprevintoluituttaf ortuna!!! :wave: :wave: :wave: :wave: :wave: :wave: :wave: :wave: :wave: :wave: :wave: :wave: :wave: :wave: :wave: :wave: :wave: :wave: :wave: :wave: :wave:

Trikke
26-09-2005, 10:56
Tra l'altro se ora Bridgestone avesse veramente trovato il bandolo della matassa, dovrebbe incominciare a preoccuparsi di riuscire a tenere il secondo posto in classifica.
Chi deve temere ora è Capirex che in questo momento è quello che ha la carica maggiore.

Forse qualcuno nel mondiale gli vuole male, ogni anno lo ingaggiano e gli danno la moto che non va, certo che è proprio sfortuna, eh :lol:

capricross
26-09-2005, 12:05
Questa è la sua ultima, bellissima:

- Rossi è campione del mondo, cosa dici?
"Gli è andata bene, di sicuro io non sono mai stato in grado di combattere. Mi ha battuto nell'anno dei problemi. Uno che punta al mondiale e alla prima gara parte con il 17esimo tempo non può farcela. In ogni caso lui ha vinto il suo campionato e bene. Io sono stato in condizione di combattere solo un paio di volte".


Non ha bisogno di commenti, da incorniciare :lol:
appena letta la stavo per postare... ma sono arrivato un po' tardi....

sempre + mitttttttico!!! :D :D

Pier_il_polso
26-09-2005, 17:31
Le pagelle di Sepang di Marco Masetti
26/09/2005 Motonline:

Biaggi: 5 - Non capisco perché si ostini a dire la stessa cosa dall'inizio
dell'anno: "la Honda non va, la moto cambia sempre".
Non è così, la 211 attuale è una moto così così, mediocre, se vogliamo. Ma quella ha sotto il sedere, quindi avanti, come gli alpini. Che Capirossi si avvicina.

Rossi: 7 - Sette non è il voto, sono i titoli mondiali. Poteva fare il
ragioniere ed ha anche provato a vincere con moto e gomme non proprio al
top. La classe non è acqua e ho capito perché parlano sempre di lui in F1.
Quello è un altro sport, con un suo appeal e ricco, ma con poco cuore. Vale
ne ha tanto. Voto vero: 10.

Honda: 5 - Sono nel pallone e si vede. La nuova 211 ha problemi e rinvia il debutto, la vecchia non piace a nessuno. E le strategie per il 2006 sembrano ancora in alto mare. Non penserete davvero che costruendo una moto leggera a misura di Pedrosa come scrivono gli ingenui (l'attuale 211 è al limite di peso del regolamento) possa battere Rossi (e la Ducati) il prossimo anno.
Serve un top rider motivato.

Beh, vedo che c' è qualcun altro che a proposito di Biaggi e della Honda la pensa come me... :lol: :lol: :lol:

blackman
26-09-2005, 20:31
la Honda ha i mezzi per far piangere la yamaha.. è ovvio.. ma ce' un accordo tra le case sia in formula uno che nel motociclismo..nel dividersi le fette di gloria..

l'unico problema di Biaggi.. è la non volonta' della honda di battere la Yamaha..e cio' è la fortuna del ragazzino viziato.. vale..

la Honda tornera' sul podio con un giapponese per avere un grande ritorno economico in asia..appena lo trovera' altro che yamaha e valentino...ducati ect..

ora basterebbe dare una moto seria a MAX e si potrebbe vedere un vero campionato mondiale..forse non batterebbe valentino che comunque resta GRANDISSIMO..ed è grandissimo..
ma con gli avversari con le moto catenacci. ....!!!!

e la ducati non fa testo l'han fatta vince quando non faceva male..a fine mondiale...

è il mio pensiero.. è il mio modo di veder lo sport televisivo.. dal motociclismo al calcio... ormai è tutto organizzato..

ad esempio è impensabile che la ferrari con schumi.. all'improvviso non sanno piu' guidare e far le macchine.. batterebbe Alonso anche con la macchina di 2 anni fa.. è ovvio.. sono solo accordi tra marche per dividersi un po' il prestigio..

per ora godiamoci un italiano campione del mondo... :D :D :D

misterdelle
26-09-2005, 20:38
la Honda ha i mezzi per far piangere la yamaha.. è ovvio.. ma ce' un accordo tra le case sia in formula uno che nel motociclismo..nel dividersi le fette di gloria..

l'unico problema di Biaggi.. è la non volonta' della honda di battere la Yamaha..e cio' è la fortuna del ragazzino viziato.. vale..

la Honda tornera' sul podio con un giapponese per avere un grande ritorno economico in asia..appena lo trovera' altro che yamaha e valentino...ducati ect..

ora basterebbe dare una moto seria a MAX e si potrebbe vedere un vero campionato mondiale..forse non batterebbe valentino che comunque resta GRANDISSIMO..ed è grandissimo..
ma con gli avversari con le moto catenacci. ....!!!!

e la ducati non fa testo l'han fatta vince quando non faceva male..a fine mondiale...

è il mio pensiero.. è il mio modo di veder lo sport televisivo.. dal motociclismo al calcio... ormai è tutto organizzato..

ad esempio è impensabile che la ferrari con schumi.. all'improvviso non sanno piu' guidare e far le macchine.. batterebbe Alonso anche con la macchina di 2 anni fa.. è ovvio.. sono solo accordi tra marche per dividersi un po' il prestigio..

per ora godiamoci un italiano campione del mondo... :D :D :D

Secondo me c'e' UN COMPLOTTO!!! :lol: :lol: :lol:
Per chi NON conosce Roberto Blackman... dovete sapere che lui "vede" complotti dappertutto...
Comunque, a parte gli scherzi, secondo me non e' molto lontano dalla verita' per quel che riguarda "l'organizzazione" degli eventi sportivi di un certo livello e dove girano un quantitativo notevole di soldi ed interessi... anche se poi e' chiaro che Valentino e' Valentino...
Ciao

ilmaglio
26-09-2005, 20:55
Secondo me c'e' UN COMPLOTTO!!! :lol: :lol: :lol:
Per chi NON conosce Roberto Blackman... dovete sapere che lui "vede" complotti dappertutto...
Comunque, a parte gli scherzi, secondo me non e' molto lontano dalla verita' per quel che riguarda "l'organizzazione" degli eventi sportivi di un certo livello e dove girano un quantitativo notevole di soldi ed interessi... anche se poi e' chiaro che Valentino e' Valentino...
Ciao
D'accordo. Anche se poi ci sono casi e casi ed è difficile decifrare le cose, x noi .. io son contento x ducati e penso che sia forte e se lo meriti .. ma qualche dubbio m'era venuto pure a me ..
:wave:

EnroxsTTer
26-09-2005, 21:06
Che la Honda lo scorso anno abbia deciso a tavolino di perdere il mondiale a favore della "sorella" Yamaha e' plausibile, che abbia deciso di scavarsi al fossa e di seppellirsi come ha fatto quest'anno e' gia' meno plausibile, perdere va bene, ma decidere di fare la figura di merda che ha fatto in questa stagione forse e' troppo anche per i giapponesi.
Di sicuro se perde anche l'anno prossimo non sara' per scelta.

blackman
26-09-2005, 21:26
Che la Honda lo scorso anno abbia deciso a tavolino di perdere il mondiale a favore della "sorella" Yamaha e' plausibile, che abbia deciso di scavarsi al fossa e di seppellirsi come ha fatto quest'anno e' gia' meno plausibile, perdere va bene, ma decidere di fare la figura di merda che ha fatto in questa stagione forse e' troppo anche per i giapponesi.
Di sicuro se perde anche l'anno prossimo non sara' per scelta.

mah.. mi sembra che in formula uno .. la ferrari ..ha dominato svariati anni..
le grandi societa' investono in borsa .. e hanno un ritorno notevole economico dopo un ciclo che va dai 3 - 5 anni ..
tutti i gagdets di schumi e della ferrari vi ricordate ..... non si ammortizzano mica solo in una stagione..
e la stessa cosa per valentino e yamaha....

ovviamente questi progetti .. si attuano solo con grandissimi campioni come schumi e vale..ed altri campionissimi di grande talento..
questi campioni vengono gestiti e sfruttati economicamente al massimo e anche coccolati al massimo.. giustamente..

dopo tutto ci sono troppo soldi in ballo.. vi ricordate il mondiale di calcio in corea .giappone come fu gestito sotto gli occhi di tutti..fu incredibile truccarono partita dopo partita..

e forse negli altri sport lo fanno piu elegantemente.. ma lo fanno di certo..

valentino non gli faranno fare la fine di schumi che all'improvviso non vice piu' .. lo passeranno alla ferrari.. e sfrutterano la sua immagine ed il suo TALENTO anche in un altro sport..e cosi via...
ed allora ci sara' l'ALONSO della situazione che vincera' .. infatti nella formula uni han fatto vincere uno che era anche il piu' giovane della storia del mondiale .. il piu' giovane che batte il vecchio campionissimo...
non mi dite che è un caso...

EnroxsTTer
26-09-2005, 21:38
beh per la formula uno il tuo discorso soprattutto sull'indotto non fa una piega, ma nel caso delle moto c'e' il mercato "vero", che non esiste per formula 1, calcio e via dicendo.

blackman
26-09-2005, 21:54
beh per la formula uno il tuo discorso soprattutto sull'indotto non fa una piega, ma nel caso delle moto c'e' il mercato "vero", che non esiste per formula 1, calcio e via dicendo.

be' penso sia questione di sponsor.. che vanno da case tipo arai. dainese.. sky .. tutti gli sponsor delle squadre di calcio..

ti ricordi il modiale coreano..? trovai la casa produttrice delle magliette dell'italia che erano molto belle .. e troppo e stranamente pubblicizzate ricordi.. be' .. quella casa la segui sulla borsa ebbe un'impennata incredibile all'inizio del mondiale...e ogni volta che doveva giocare l'italia saliva il valore nominale delle azioni.. insieme ad un paio di amici tenevamo sott'occhio l'andamento .. per poter investire un 4-5 milioni delle vecchie lire.. be' inaspettatamente un paio di giorni prima dell'incontro della corea torno' al valore nominale delle azioni che aveva in aprile.. morale della favola.. non perdemmo i miseri 4-5 milioni.. e l'italia perse..

e tutti colori che acquistarono in aprile le azioni e vendettero un po' prima della famosa partita RISERO.. e ci rimase sempre il dubbio .. ma come facevano a sapere tutti quei signori/e di vender le azioni in quel momento..

ovviamente ammetto ci vuol un po' di fantasia.. ma noto tante coincidenze .. strane..

EnroxsTTer
26-09-2005, 22:04
non faccio fatica a crederti, anzi.
pero' nel motomondiale gli sponsor che contano non sono certo quelli che fanno i caschi (guarda AGV...) o le tute, ma quelli sulle fiancate delle moto, tipo Repsol, Telefonica etc.
In ogni caso contano di piu' per Ducati e Yamaha che per Honda... con quello che fattura Honda, capisci che siamo su un altro pianeta rispetto a Ferrari o chi vuoi tu in qualunque altro sport.
Insomma il motomondiale e' un caso "sportivo" a parte, perche' chi compete ha anche un mercato diretto immenso.

blackman
26-09-2005, 22:17
non faccio fatica a crederti, anzi.
pero' nel motomondiale gli sponsor che contano non sono certo quelli che fanno i caschi (guarda AGV...) o le tute, ma quelli sulle fiancate delle moto, tipo Repsol, Telefonica etc.
In ogni caso contano di piu' per Ducati e Yamaha che per Honda... con quello che fattura Honda, capisci che siamo su un altro pianeta rispetto a Ferrari o chi vuoi tu in qualunque altro sport.
Insomma il motomondiale e' un caso "sportivo" a parte, perche' chi compete ha anche un mercato diretto immenso.


si certo hai ragione.. e spero che sbaglio.. ad allargare..le mie opinioni al motocilcismo.. spero che il talento di valentino non sia sporcato da questi meccanismi..... anche perchè non ne ha bisogno di aiuti.. ma anche schumi.. e altri talenti simili non avendo bisogno di aiuti li hanno avuti.. ricordi duhan (non ricordo come si scrive) dovettero aiutarlo .. se no il promettente BIAGGI gli toglieva il mondiale...

spero che hai ragione tu...

Pier_il_polso
26-09-2005, 22:48
Avete tutti dormito male stanotte eh ?
Mannaggia.... :mad:

EnroxsTTer
26-09-2005, 22:49
e chi ha dormito? tutta la notte in piedi a festeggiare Rossi!!!! :D

Pier_il_polso
29-09-2005, 21:43
Che la Honda lo scorso anno abbia deciso a tavolino di perdere il mondiale a favore della "sorella" Yamaha e' plausibile, che abbia deciso di scavarsi al fossa e di seppellirsi come ha fatto quest'anno e' gia' meno plausibile, perdere va bene, ma decidere di fare la figura di merda che ha fatto in questa stagione forse e' troppo anche per i giapponesi.
Di sicuro se perde anche l'anno prossimo non sara' per scelta.

Certo che ne state sparando eh ?
Quindi lo scorso anno la Honda non solo decide di perdere, ma decide di farlo accumulando figure di merda; prima dichiara che avrebbe vinto con un pilota qualunque, e poi perde volutamente...
Poi fa reclamo a Rossi in Qatar, inimicandosi tutti i tifosi di Rossi sparsi per il mondo.....e subito dopo perde tutte le gare a raffica...
Beh, si può darsi, in effetti la Honda spende un pacco di soldi (lo scorso anno ha quasi raddoppiato gli investimenti rispetto all' anno precedente proprio per battere Rossi) per danneggiare la propia immagine volutamente; geniale, non ci avevo pensato :lol: :lol:

Pier_il_polso
29-09-2005, 21:47
Torniamo ale cose serie (sembrerà assurdo ma le cose che dice Biaggi sono molto più serie di quelle che ho letto sopra).

Biaggi dal Qatar :"Gli stessi commenti di sempre, è abbastanza frustrante, ma è così. Sembra che non abbiamo fatto progressi nelle ultime gare.Posso capire che se siamo dietro di 0.2 secondi con un paio di correzioni qui e lì si possono risolvere le cose. Ma due secondi di ritardo, proprio no. Abbiamo avuto un brutto momento in Malesia e speravo di fare un buon risultato qui, ma dopo le prove di oggi siamo al nono posto, a 1,2 secondi dal primo. Non c´è niente di più frustrante per un pilota mettercela tutta, dare il 100%, e vedere piloti che sei consapevole di potere battere allontanarsi all´orizzonte."

Ecco perchè è dietro, è scritto tra le righe; questa volta ha dato "solo" il 100%, quando di solito da il 110% :lol: :lol: :lol:
Solo lui riesce a dare il 110%, perchè è una contraddizione in termini :lol: :lol:

EnroxsTTer
29-09-2005, 22:00
beh il ricorso l'ha fatto, e' come dici tu e' stata una martellata sui coglioni... spiegamela.
o l'hanno fatto sapendo cosa stavano facendo (e sul perche' si puo' fare tutta una serie di ipotesi) o sono degli emeriti coglioni. no?

ilmaglio
29-09-2005, 22:07
Son d'accordo col 78 ma non col 79: come al solito, riporti numeri. 100%, 110%.
Rossi è più forte di Biaggi. Il binomio Rossi - Yamaha è più forte di quello Biaggi - Honda. Lo sappiamo. Non c'è niente da discutere. Comunque Biaggi - Honda sono secondi. E se il prossimo anno Honda azzecca la moto e la Yamaha - nonostante i prodigiosi suggerimenti di Rossi - no, Biaggi - Honda possono vincere il campionato.
Biaggi parla, e forse farebbe meglio a stare zitto - data la "sensibilità" del pubblico - ma credo che quasi tutti i campioni nella situazione di Biaggi non ammetterebbero mai che - anche - l'avversario pilota è più forte di lui. Tu non lo vuoi proprio vedere: ma lo stesso Rossi, le poche volte che le cose non vanno bene, se la prende con la moto, e magari ha ragione. Ma farebbe la stessa cose anche se non avesse ragione, di fronte e ripetuti risultati negativi. A quei livelli, basta poco x scadere. E per risorgere. Biaggi ti fa inc. Rossi no. A me Biaggi è simpatico proprio perchè non è così accativante efilone, perchè non molla. A te, sostanzialmente, sta sulle pa@òe per gli stessi motivi. A me Rossi non è simpatico, ma ammetto che è fortissimo, più forte di Biaggi, ha genialità motociclistica. E dico che è ancora presto x dare una valutazione "storica", definitiva e completa di Rossi, sia dal punto di vista motociclistico che umano.
:wave:

ilmaglio
29-09-2005, 22:14
Mi permetto anche di aggiungere quanto segue.
I ricorsi sono fatti apposta x essere presentati. Senza preoccuparsi, se uno non vuole preoccuparsi, delle eventuali brutte figure. Se uno poi ci tiene tanto a non fare brutte figure, a non sfigurare, avendo paura di perderlo, non lo presenta. Un po' come le donne violentate che non denunciano l'aggressore, dato anche che non sei affatto sicuro di ottenere soddisfazione.
Nel merito, ripeto: Rossi con la tamponata ha fatto una cappellata deplorevole, anche perchè ha buttato giù un concorrente - TAMPONANDOLO - Dal punto di vista "etico", per me avrebbe dovuto essere punito, da quello regolamentare non so.
:wave:

topcat
29-09-2005, 22:22
Si augura di avera "qualcosa" che funzioni per la gara ed accusa che in 2 anni la sua moto non è cresciuta :mad:

Ma non doveva farlo lui lo sviluppo? :violent1:

è l'unico punto su cui forse ha scusanti...

i Jap non mi pare applichino lo sviluppo delle moto come noi intendiamo lo sviluppo della F1 (auto)... lavorano da soli in giappone, e passano pochissimo materiale..già testato, sviluppato deliberato, solo per il test finale...
basta vedere la nuova moto honda... è pronta, non è affidabile, doveva correre a motegi con (forse) ukawa, e poi non hanno fatto nulla...ma nessuno della moto GP penso l'abbia mai vista...
se qualcuno ha notizi epiù precise ben venga.. :lol:

per il resto direi che sparare su biaggi è come segnare a porta vuota..... :D

Renex
29-09-2005, 22:42
la Honda ha i mezzi per far piangere la yamaha.. è ovvio.. ma ce' un accordo tra le case sia in formula uno che nel motociclismo..nel dividersi le fette di gloria..

l'unico problema di Biaggi.. è la non volonta' della honda di battere la Yamaha..e cio' è la fortuna del ragazzino viziato.. vale..

la Honda tornera' sul podio con un giapponese per avere un grande ritorno economico in asia..appena lo trovera' altro che yamaha e valentino...ducati ect..

ora basterebbe dare una moto seria a MAX e si potrebbe vedere un vero campionato mondiale..forse non batterebbe valentino che comunque resta GRANDISSIMO..ed è grandissimo..
ma con gli avversari con le moto catenacci. ....!!!!

e la ducati non fa testo l'han fatta vince quando non faceva male..a fine mondiale...

è il mio pensiero.. è il mio modo di veder lo sport televisivo.. dal motociclismo al calcio... ormai è tutto organizzato..

ad esempio è impensabile che la ferrari con schumi.. all'improvviso non sanno piu' guidare e far le macchine.. batterebbe Alonso anche con la macchina di 2 anni fa.. è ovvio.. sono solo accordi tra marche per dividersi un po' il prestigio..

per ora godiamoci un italiano campione del mondo... :D :D :D
.....interessante e d'accordissimo. Dove c'è il business di mezzo io non credo neppure a quello che vedo!

Pier_il_polso
30-09-2005, 13:29
E se il prossimo anno Honda azzecca la moto e la Yamaha - nonostante i prodigiosi suggerimenti di Rossi - no, Biaggi - Honda possono vincere il campionato.


Azzecca la moto ?
Hey, guarda che la Honda è sempre la moto migliore, basta guardare le griglie di partenza o i risultati finali delle gare...
La moto la Honda ce l' ha già, altro che...
Tanto che con la Honda vanno forte tutti, con la Yamaha va forte solo Vale.

Poi ricorda che le moto non vengono fatte sorteggiando dei numeri...
Le moto si progettano su indicazioni dei piloti, e poi i team le sviluppano.
Vedo difficile che la Honda faccia una moto 2 secondi al giro più veloce e che la Yamaha la canni di brutto....
Ricordati che le moto le fanno gli uomini, non vengono fuori a colpi di fortuna ;)

Pier_il_polso
30-09-2005, 13:32
Mi permetto anche di aggiungere quanto segue.
I ricorsi sono fatti apposta x essere presentati. Senza preoccuparsi, se uno non vuole preoccuparsi, delle eventuali brutte figure.

Dimentichi spesso una cosa fondamentale; tutti i miliardi che vengono spesi nelle corse vengono spesi per un solo ed unico obiettivo: IMMAGINE.
E' assurdo spandere e spendere, e poi mettersi a fare brutte figure ed inimicarsi fette di pubblico.
E' sensa senso e controproducente...



Nel merito, ripeto: Rossi con la tamponata ha fatto una cappellata deplorevole, anche perchè ha buttato giù un concorrente - TAMPONANDOLO - Dal punto di vista "etico", per me avrebbe dovuto essere punito, da quello regolamentare non so.
:wave:

Erridaje...
Triste vederti tirare fuori in ogni post la tamponata...
Sintomatico di uno che oggettivamente ha poco a cui aggrapparsi :mad:

Pier_il_polso
30-09-2005, 13:38
è l'unico punto su cui forse ha scusanti...

i Jap non mi pare applichino lo sviluppo delle moto come noi intendiamo lo sviluppo della F1 (auto)... lavorano da soli in giappone, e passano pochissimo materiale..già testato, sviluppato deliberato, solo per il test finale...

Proprio qui ha poche scusanti...
Le case sviluppano le moto in giappone, ma non lo fanno di testa loro, lo fanno su indicazione dei piloti; quando la moto è pronta tocca al pilota ed al team svilupparla...
Se uno non è contento della propria moto, deve assumersi parte delle responsabilità....sopratutto se guida per la casa motociclistica più grande e più spendacciona del mondo, sopratutto se guida nel team ufficiale interno della casa, sopratutto se sei la prima guida e responsabile dello sviluppo...

Pier_il_polso
30-09-2005, 13:40
Ps: questo è un topic dedicato a tutti coloro i quali si divertono ad ascoltare le diarazioni del Max nazionale; gli altri non leggano, please :lol: :lol: :lol:

Pier_il_polso
01-10-2005, 13:17
Biaggi è in crisi: "Non capisco cosa succede: vado più forte con le gomme da gara rispetto a quelle da qualifica!".

Motonline 01/10/2005 :lol: :lol: :lol:

Shark 72
01-10-2005, 13:26
Magari se togliesse il cavalletto :lol:

barbasma
01-10-2005, 14:00
appena vista l'intervista...

"max... prendi 1 secondo e mezzo al giro... non è da te..."

"beh io cosa posso dire... se dovessi dire le cose come stanno poi non farebbe piacere ad alcune persone..."

ma il prossimo anno vuole ancora guidare una moto? oppure pensa che gliela regalino? :lol: :lol: :lol: :lol:

absolute beginner
01-10-2005, 16:03
Secondo me c'e' UN COMPLOTTO!!! :lol: :lol: :lol:
Per chi NON conosce Roberto Blackman... dovete sapere che lui "vede" complotti dappertutto...


Infatti Roberto lo chiamiamo anche "MEL"....

http://filmup.leonardo.it/posters/loc/500/ipotesidicomplotto.jpg


:lol: :lol: :lol:

ilmaglio
01-10-2005, 19:20
Azzecca la moto ?
Hey, guarda che la Honda è sempre la moto migliore, basta guardare le griglie di partenza o i risultati finali delle gare...
La moto la Honda ce l' ha già, altro che...
Tanto che con la Honda vanno forte tutti, con la Yamaha va forte solo Vale.

Poi ricorda che le moto non vengono fatte sorteggiando dei numeri...
Le moto si progettano su indicazioni dei piloti, e poi i team le sviluppano.
Vedo difficile che la Honda faccia una moto 2 secondi al giro più veloce e che la Yamaha la canni di brutto....
Ricordati che le moto le fanno gli uomini, non vengono fuori a colpi di fortuna ;)
La Yamaha di Rossi va forte grazie ai suggerimenti di Rossi e alla circostanza che la guida Rossi. Insomma, il "fattore umano" (Rossi) è determinante. siamo d'accordo. Ma è proprio questo elemento che rende la situazione + aleatoria, assieme alla straordinaria combinazione di troppo fattori ... (iela posso "tirare" un po'?).
:wave: :wave:

ilmaglio
01-10-2005, 19:23
Ps: questo è un topic dedicato a tutti coloro i quali si divertono ad ascoltare le diarazioni del Max nazionale; gli altri non leggano, please :lol: :lol: :lol:
Mi sembra in verità che i piu' attenti ascoltatori e i più fini interpreti delle dichiarazioni di Biaggi siano i "tifosi" di Rossi! Questo si che andrebbe spiegato!
:wave: :wave:

EnroxsTTer
01-10-2005, 19:26
spiega invece che certe staccate come quelle di Rossi andrebbero punite con la squalifica in quanto chiaramente antisportive!!!! :lol:

tomb
01-10-2005, 19:39
.....tra i piloti "romani" ...... (volevi dire..)
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: una volta 2° poi 3° poi 10° ma come fa'??un'altalena :(

ilmaglio
01-10-2005, 19:48
spiega invece che certe staccate come quelle di Rossi andrebbero punite con la squalifica in quanto chiaramente antisportive!!!! :lol:
No. Non direi. Solo se tampona.
Se poi è così imbattibile .. quale fu quel campione sportivo di non ricordo quale sport al quale fu inibito di gareggiare x manifesta, eccessiva superiorità? Forse Rossi rientra in un caso del genere, come pilota e come lingua ..
:lol: :wave:

EnroxsTTer
01-10-2005, 20:11
quando kareem abdul jabbar inizio' a giocare all'universita' vietarono le schiacciate!!!! :lol:

rigel1959
01-10-2005, 20:25
quando kareem abdul jabbar inizio' a giocare all'universita' vietarono le schiacciate!!!! :lol:

Alcindor...Jabbar arrivera' dopo :lol:

ezorro
02-10-2005, 00:20
mha....io non credo al complotto e non mi riesce di pensare che la honda abbia investito così tanti soldi solo per auto-mettersi alla berlina....certo che oggi il povero maxim è riusito a fare solo qualche giro.....magari era la moto nuova e gli hanno fatto fare solo un giro di prova :lol: (se era un hp2, nemmeno quello....)

ilmaglio
02-10-2005, 05:52
pora Honda, poro Biaggi ..
una prece x loro ..
:wave:

bikelink
02-10-2005, 08:25
Certo che ne state sparando eh ?
Quindi lo scorso anno la Honda non solo decide di perdere, ma decide di farlo accumulando figure di merda; prima dichiara che avrebbe vinto con un pilota qualunque, e poi perde volutamente...
Poi fa reclamo a Rossi in Qatar, inimicandosi tutti i tifosi di Rossi sparsi per il mondo.....e subito dopo perde tutte le gare a raffica...
Beh, si può darsi, in effetti la Honda spende un pacco di soldi (lo scorso anno ha quasi raddoppiato gli investimenti rispetto all' anno precedente proprio per battere Rossi) per danneggiare la propia immagine volutamente; geniale, non ci avevo pensato :lol: :lol:

quoto e condivido.
la honda quando perde lo fà apposta... tant'è che hanno defenestrato tutti i dirigenti HRC....
ma dove vivete ?

Pier_il_polso
02-10-2005, 17:36
Biaggi partiva 13° e quando la moto si è rotta era 14°....
Per fortuna si è rotta la moto.... :confused:

ilmaglio
02-10-2005, 17:47
.. si stava lentamente rompendo fin dalle prove: neghi l'evidenza!!
:lol: :wave:

Pier_il_polso
02-10-2005, 19:44
.. si stava lentamente rompendo fin dalle prove: neghi l'evidenza!!
:lol: :wave:

Ovvio..... :lol: :lol: :lol:

ilmaglio
13-10-2005, 12:43
http://www.corriere.it/gallerie/2005/10_Ottobre/13/biaggi.shtml

FACCIA A FACCIA COL CANGURO Incontro ravvicinato con un ganguro per Max Biaggi in visita allo zoo di Philip Island. Sulla pista della città australiana si disputerà nel weekend il Motogp.
Se il primo posto del motomondiale 2005 è già prenotato da Valentino Rossi, è invece ancora aperta la lotta per il secondo posto, che vede ben 5 piloti in 11 punti: oltre a Max Biaggi (Honda-159 punti), Marco Melandri (Honda-157 punti), Colin Edwards (Yamaha-152 punti), Nick Hayden (Honda-150 punti) e Loris Capirossi (Ducati-148 punti) sono alla caccia di punti importanti nella corsa australiana, ma appare scontato che si contenderanno le piazze d'onore fino all'ultimo giro dell'ultimo gran premio (Afp)
V, anche lui scherza e gioca, ma è riservato, non un esibizionista ..
:wave:

maxcsbbiagi
13-10-2005, 13:06
Apro questo topic destinato a contenere le Biaggiate,

...ebASTA!!! ALMENO LE MIE LE INVENTO IO.....TU COPI LE MIE...

LoSkianta
13-10-2005, 16:34
Ragazzi, dalle mie parti i tifosi di Biaggi, che comunque non hanno il coraggio di ammettere di esserlo, ritengono che ADESSO non sia più la moto che fa la differenza (e vorrei vedere, la Honda è ancora la moto migliore) bensì la squadra.
E dissertano quindi sul fatto che altri piloti vorrebbero vedere anche altri piloti (tra i quali Biaggi, ovviamente) con "quella squadra lì".
E proprio vero.... Rossi a tutti i vantaggi, scommetto che ha anche il casco e la tuta migliori.. :lol:

Pier_il_polso
13-10-2005, 16:40
http://www.corriere.it/Media/Foto/2005/10_Ottobre/13/BIAGGI.jpg

In questa foto Max sta spiegando al canguro che per colpa delle scarpe da ginnastica non ufficiali, non riesce a saltare più in lungo rispetto a lui.... :lol: :lol:
Dopo c' è la foto in cui piange, ma vi sollevo dal vederla :sad2: :sad2: :sad2:

Pier_il_polso
16-10-2005, 17:23
Dopo essere caduto alla prima curva a destra nella gara Australiana, ha dichiarato:
"E' difficile spiegare il mio disappunto. Starsene seduto nel box dopo la caduta e guardare in TV la gara è dura. Soprattutto sapendo che io poteva stare con quelli che erano in testa. Nel warm up la moto andava bene ed ero il più veloce. La caduta? Ho perso il retrotreno alla curva quattro. In un attimo sono passato dalla frenata alla caduta. Questo è tutto, non ho parole per descrivere il mio disappunto"

Come dire: nessun accenno al fatto che abbia fatto un' errore, al fatto che lo avevano avvisato che le gomme nella prima curva erano fredde....
La scorsa settimana quando la moto si è rotta per colpa del team è andato giù pesantissimo perchè "queste sono cose che non possono succedere ad un team ufficiale", mentre è molto più clemente con se stesso, probabilmente pensa che un pilota ufficiale invece abbia diritto di fare certi errori...

In tv intervistato ha detto: probabilmente è colpa delle gomme fredde, o della pista sporca in quel punto..... Ma insomma, colpa sua mai eh ?
Un grande :lol: :lol: :lol:

ilmaglio
16-10-2005, 17:42
gara sfortunataaa . annata sforatunaaata.. ci rifaremo il prossimo annno!!!
:lol: :wave:
se .. la squadra .. le gomme ... mica può giarare bene sempre e solo al Valentino!

EnroxsTTer
16-10-2005, 17:43
pure Fonzie una volta e' riuscito a dire "ho sbagliato" biaggi resiste ancora... :(

ilmaglio
16-10-2005, 17:48
pure Fonzie una volta e' riuscito a dire "ho sbagliato" biaggi resiste ancora... :(

è tosto, è tosto, resiste e insiste! E' ancora secondo, mi sembra, nonostante tutto!
:wave:

EnroxsTTer
16-10-2005, 17:49
veramente e' quinto... e solo grazie al fatto che capirez si e' fatto male... altrimenti sarebbe sesto! :confused:

ilmaglio
16-10-2005, 17:56
va be', tutti a pochi punti, nonostante la sfiga! Per me è sempre, moralmente secondo!
:wave:
(avevo scritto: mortalmente!)

Pier_il_polso
16-10-2005, 17:56
gara sfortunataaa . annata sforatunaaata.. ci rifaremo il prossimo annno!!!
:lol: :wave:
se .. la squadra .. le gomme ... mica può giarare bene sempre e solo al Valentino!

Concordo, il prossimo anno finalmente avrà la moto non ufficiale (correrà con Pons) e potrà puntare al titolo :lol: :lol:
Ehm, ma fino ad un' anno fa diceva: "finalmente avrò la moto ufficiale e potrò puntare al titolo..." :lol: :lol:
E comunque il prossimo anno avrà già la scusa pronta che usava 2 anni fa: "ehhhh, se avessi la moto ufficiale..."
:lol: :lol: :lol:

barbasma
16-10-2005, 17:58
beh dai... perfino schumacher ormai è talmente in bamba che cozza durante il giro di riscaldamento.... :lol: :lol: :lol:

ilmaglio
16-10-2005, 18:00
come siete monotoni .. Quando Vale è passato alla Yamaha, voi rapiti dalla sua bravura e dal suo appeal, nun ve siete un po' preoccupati? Noi nun ce preoccupiamo. La ruota, come ognun sa, gira, e quella del Max tornerà a girare, la più veloce!!! (se poi ha deciso di lasciar perdere ... )
:wave:

Pier_il_polso
16-10-2005, 18:01
va be', tutti a pochi punti, nonostante la sfiga! Per me è sempre, moralmente secondo!
:wave:
(avevo scritto: mortalmente!)

Ma che dici ?
Moralmente è primo... :lol: :lol: :lol:
Sei un suo tifoso, almeno moralmente lascialo vincere....
:lol: :lol:

Gli sono davanti
- Il marziano (e vabbè, quando hanno corso assieme è sempre stato così)
- Hayden (compagno di squadra con la stessa moto ed un quinto della sua esperienza)
- Melandri (Honda privata, quindi teoricamente peggio della sua, ed un decimo della sua esperienza)
- Edwards (con la Yamaha che non è certo una Honda ufficiale)

:lol: :lol: :lol:

Pier_il_polso
16-10-2005, 18:04
come siete monotoni .. Quando Vale è passato alla Yamaha, voi rapiti dalla sua bravura e dal suo appeal, nun ve siete un po' preoccupati? Noi nun ce preoccupiamo

"Noi" ci siamo preoccupati eccome, perchè c' era il rischio che all' improvviso potesse (a causa della moto molto inferiore) iniziare a perdere....
"Voi" di cosa dovete preoccuparvi ? :lol:
Nel peggiore dei casi continuerà come ora e quindi continuerà a perdere :lol: :lol: :lol:

Deleted user
16-10-2005, 18:04
E' scivolato che ci volete fare , i pneumatici non avevano il giusto grip sul lato destro!
Malfidenti :)

EnroxsTTer
16-10-2005, 18:04
e quella del Max tornerà a girare, la più veloce!!!
ma quando mai in motogp e' stata la piu' veloce! ma per favore!!!! :mad:

ilmaglio
16-10-2005, 18:05
:lol: max ha un po' mollato, lo ammetto. Lui era in lotta x il campionato, mica come Hayden Melandri Edwards Capirossi .. che si sfoghino ..
:wave:

ilmaglio
16-10-2005, 18:06
lo sarà, lo sarà ..
:wave:

EnroxsTTer
16-10-2005, 18:08
dai che l'anno prossimo sara' l'anno della Ducati!!!! :D


...sempre che non fallisca prima l'azienda... :???:

ilmaglio
16-10-2005, 18:11
dai che l'anno prossimo sara' l'anno della Ducati!!!! :D


...sempre che non fallisca prima l'azienda... :???:
prima vinca, poi fallisca puree!! Io giro, come noto, con bmw!
DUCATI! DUCATI!! (E senza Rossi!!!!) (Va be', se vince con Ducati, lo sopporto pure).
:wave:

Pier_il_polso
16-10-2005, 18:14
E' scivolato che ci volete fare , i pneumatici non avevano il giusto grip sul lato destro!
Malfidenti :)


Vero, quando ha sbagliato Vale (unico errore dell' anno) cadendo su Melandri IL Maglio non si capacitava come mai avesse fatto un' errore, e lo ha ripetuto mille volte fino alla noia, ora che a sbagliare è stato Max,....vabbè, può succedere :lol: :lol:

ilmaglio
16-10-2005, 19:09
Ma Max non è - nessuno l'ha detto - quel Dio perfettisssimo sulle due ruote e della lingua che è il vostro idolo, e che - secondo voi, per definizione - non tampona mai! Invece ha tamponato, inutilmente, in una situazione di gara chiara e serena, su un avversario che - ovviamente - stava davanti, e lo ha fatto cadere. Devo solo riconoscere che quel macroscopico errore, mai ammesso nei suoi termini reali (se non dal Corriere della sera) e, almeno moralmente, da punire, è stato un attimo di debolezza, poi superato. Si ripresenterà? Basta poco ..
:lol: :wave:

EnroxsTTer
16-10-2005, 19:15
cheppalle con sta storia de "l'errore da punire" sei piu' noiso e putalente di una zitella che e' rimasta senza pile per il vibratore anale!!!! :lol:

ilmaglio
16-10-2005, 19:18
ma che me devo inventà, su Biaggi? :lol: Pier mi ha dato il destro, e ho ripreso .. Però, siete suscettibilini, sulla TAMPONATA!
:lol: :wave:

EnroxsTTer
16-10-2005, 19:22
no, sono suscettibile sulle cavolate che inventi... sanzionare la tamponata... oggi Biaggi non ha giocato ai birilli solo per culo... andrebbe squalificato a vita, tutti sapevano che quella prima curva li' era critica e lui l'unico baluba (per non dire co.....) che la prende in pieno :mad: :mad: :mad:

ilmaglio
16-10-2005, 19:30
ma insomma: su Biaggi, il processo alle intenzioni, le interpretazioni, il carattere: quall'altro TAMPONA, e non è vero. Qua, Biaggi ha tamponato qualcuno, quando era solo con lui in pista? NO, mi sembra (non ho visto nè letto nulla sul GP). E allora!
Guarda, è noto come i regolamenti sportivi siano in molti casi contrari a norme morali e addirittura giuridiche (tipico: nella boxe puoi menare, fuori dal ring, no).
Il tamponamento di Rossi non era un tamponamento giustificabile - al di là dei regolamenti - da nessun punto di vista!! Se, poi, uno è obnubilato dal tifo, siamo, appunto, alla Curva Sud, qua all'Olimpico! Quando gioca la Juve o la Lazio, con la Roma!
E non mi dire che riprendo io ..
:wave:

EnroxsTTer
16-10-2005, 19:35
cambialo... e' un disco suonato e risuonato... ormai un po' rotto... :lol:

Pier_il_polso
16-10-2005, 20:17
Il tamponamento di Rossi non era un tamponamento giustificabile - al di là dei regolamenti - da nessun punto di vista!!

Vale è un brocco perchè è uno che "TAMPONA".
Biaggi è fico perchè pur sbagliando fa attenzione che durante la caduta non faccia strike....
Viva Biaggi :D :D :D

ilmaglio
16-10-2005, 21:22
Vale è un brocco perchè è uno che "TAMPONA".
Biaggi è fico perchè pur sbagliando fa attenzione che durante la caduta non faccia strike....
Viva Biaggi :D :D :D
Bravo! Ti sei finalmente convertito!. A me basta: W BIAGGI!!
:lol: :wave:

EnroxsTTer
16-10-2005, 22:08
Ti sei finalmente convertito!
ecco questo e' proprio il punto: per te tifare biaggi e' una fede, per noi tifare rossi e' solo dovuto alle emozioni che ci sta regalando, il giorno che dovesse diventare inutile e pedante come biaggi... a cagare lui e tutti quelli che ancora lo sosterranno! :D :D :D

Pier_il_polso
16-10-2005, 22:12
ecco questo e' proprio il punto: per te tifare biaggi e' una fede, per noi tifare rossi e' solo dovuto alle emozioni che ci sta regalando, il giorno che dovesse diventare inutile e pedante come biaggi... a cagare lui e tutti quelli che ancora lo sosterranno! :D :D :D


Beh, dai, però, prova a metterti nei suoi panni...
Come fa a sostenere un pilota del genere un pilota del genere, costretto ogni anno a cambiare team (in carriera ne avrà cambiati una decina) se non ha fede ?
Mica può tifare per Biaggi per via delle emozioni che gli regala :lol: :lol: :lol:
Invece è da ammirare.....
:lol: :lol: :lol:

EnroxsTTer
16-10-2005, 22:20
ROTFL!!! :lol: :lol: :lol:

barbasma
16-10-2005, 22:21
dai che l'anno prossimo sara' l'anno della Ducati!!!! :D


...sempre che non fallisca prima l'azienda... :???:

beh se la compra COLANINNO.... ;) e ci chiude il polo italiano moto... :cool:

ilmaglio
16-10-2005, 22:49
ecco questo e' proprio il punto: per te tifare biaggi e' una fede, per noi tifare rossi e' solo dovuto alle emozioni che ci sta regalando, il giorno che dovesse diventare inutile e pedante come biaggi... a cagare lui e tutti quelli che ancora lo sosterranno! :D :D :D
sei i Credenti avesssero la Fede che ho io in Biaggi: tutti all'Inferno perpetuo!!!
A me, pensa un po', sembra proprio il contrario: a parte l'entusiasmo comprensibile per le imprese di Rossi, a parte simpatie e antipatie, mi sembra che, anche in questo nobile Forum - su Biaggi - si scada un po' (Tipico: è romano!). Io, francamente, non ho mai detto e pensato altro che Rossi riesce - non tanto e non solo con le imprese sportive - a catturare le simpatie del pubblico esageratamente (ed è x questo che lo ingaggiano per la pubblicità di prodotti di largo consumo) e che questo coinvolgente entusiasmo x Rossi determini verso Biaggi atteggiamenti e critiche di stampo calcistico. E così la tamponata non è piu' tale - scusa se mi ripeto, ma è emblematica - come certi rigori visti dall'uno o dall'altro tifoso. Peggio: qua non se ne può discutere! talebani!
Infine: l'emozione può darla l'impresa sportiva, non - almeno a me - le chiacchiere e i giochini di Rossi. A me, anzi, non piacciono. Che ce devo fa'? A voi, invece, pare che emozionino pure questi, se no non si capirebbe perchè diate tanto peso all'antipatia di Biaggi. Diciamo la verità, è pure brutto, con quei ridicoli baffetti!!!
:lol: :wave:

ilmaglio
16-10-2005, 22:50
Invece è da ammirare.....
:lol: :lol: :lol:
Grazie Pier!! Solo, contro tutti!! (E col perdente!!!)
:lol: :wave:

gpepe
16-10-2005, 23:01
...non ascoltare, Max....sei sempre er mejo....sempre li a lottare.....qualche volta dici cazzate ma ti sia concesso....ci sono ancora due gare, il secondo posto è a portata di mano.... :mad:

Pier_il_polso
16-10-2005, 23:17
...non ascoltare, Max....sei sempre er mejo....sempre li a lottare.....qualche volta dici cazzate ma ti sia concesso....ci sono ancora due gare, il secondo posto è a portata di mano.... :mad:

A portata di mano ?
Diciamo che lo ha già in tasca :lol: :lol: :lol:

palettesio
16-10-2005, 23:18
guarda che il max punta al primo posto !!!!

Mica si è accorto che oramai i giochi si sono fatti....oramaii.
max il puffo brontolone

Pier_il_polso
23-10-2005, 01:18
Biaggi è l'ultimo dei piloti Honda e non è certo felice: "Il mio mondiale in pratica è finito a Motegi, si è abbassata la saracinesca, non la mia...".
(Motonline 22/10/2005)
:lol: :lol: :lol:
Il suo compagno di squadra è terzo, le Honda di un team satellite sono prima e seconda,anche Vermulen che non ha mai guidato una Motogp gli sta davanti, nessuno con la honda riesce a fare peggio di lui, e lui che fa ?
Niente di nuovo, è colpa della moto, della squadra, di sua nonna che non gli ha telefonato, di suo zio che non gli ha portato la colazione a letto, ecc
E' come il vino buono, con il passare degli anni migliora.....a parole :lol: :lol: :lol:

ilmaglio
23-10-2005, 06:25
Ha mollato. O è il peggiore pilota del mondiale?
Quanto all'invecchiamento ... se si pensa all'età in cui ha incominciato ad andare in moto, Biaggi è un fenomeno unico e straordinario ..
:mad: :lol: :wave:

Pier_il_polso
23-10-2005, 08:52
Ha mollato. O è il peggiore pilota del mondiale?
Quanto all'invecchiamento ... se si pensa all'età in cui ha incominciato ad andare in moto, Biaggi è un fenomeno unico e straordinario ..
:mad: :lol: :wave:
Sono anni che ha mollato :lol: :lol: :lol:
Non è quello il problema, non è l' unico ad avere mollato, il fatto è sempre lo stesso; non è colpa sua :( :( :(
Beh, interessante il discorso sull' età...
In linea di principio ciò significa che se uno inizia ad andare in moto a 40 anni, può arrivare nel motomondiale e restarci con le giuste motivazioni fino a 60...
Come dire, l' età non conta in modo assoluto (mica si rallentano i riflessi, mica si perde un briciolo di incoscienza e si chiude il gas...), ma in modo relativo all' età in cui inizi :lol: :lol: :lol:

Ps: dai retta a me, indipendentemente dall' età in cui inizi a correre, arrivati in prossimità dei 35 devi smettere, altrimenti inizi a collezionare brutte figure... ;)

EnroxsTTer
23-10-2005, 11:42
se si pensa all'età in cui ha incominciato ad andare in moto, Biaggi è un fenomeno unico e straordinario ..
se si pensa all'altezza: capirex e' un fenomeno unico e straordinario
se si pensa alla mandibola: sete e' un fenomeno unico e straordinario
se si pensa all'eta': melandri e' un fenomeno unico e straordinario
a qualunque cosa tu voglia pensare: rossi e' un fenomeno unico e straordinario


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

roccobuttiglione
23-10-2005, 12:59
dedicato a tutti quei grandi esperti di motogp che più sopra hanno preso per il culo max per la caduta nelle prime curve in Qatar definendolo incapace ecc

la honda HRC ha dichiarato che "la moto si è fermata per il tranciamento del sensore di cambiata posizionato male"

non che servirà a molto perchè troverete qualcos altro ma giusto per essere precisi

ilmaglio
23-10-2005, 13:02
Non mi sembra che Biaggi abbia mollato se non da poco. Se ha insistito, non solo per i quattrini forse, ma anche perchè ha sperato che la fortuna gli girasse a favore e riuscisse a vincere un mondiale che, io credo, complessivamente avrebbe meritato. Se poi è una questione d'èta .. è in lotta per il secondo posto ..
Il .. piccolino, l'ha detto Fisichella pure: se passa alla Formula uno, becca; ma non passerà, è una montatura mediatica .. basta vede' i fascicoli o dvd che sta pubblicando la Gazzetta ..
Ripeto: se Biaggi è una pippa, lo sono tutti gli altri pure, a parte Rossi, che allora ha ben poco merito a spadroneggiare così facilmente ..
:lol: :wave:

ilmaglio
23-10-2005, 13:06
e quindi:
se si pensa alla lingua .. Rossi è un fenomeno unico e straordinario
:lol: :wave:

EnroxsTTer
23-10-2005, 13:31
vedi che quando ti limiti all'umorismo e non cerchi di dimostrare le tue insostenibili tesi mi stai pure simpatico!!!! :lol:
;)

ilmaglio
23-10-2005, 16:28
Quali insostenibili tesi?? Pura verità, la tam..? Taccio!!
:lol: :wave:

jjerman
23-10-2005, 17:33
Topic Chiuso Per Eccesso Di Prove!!;)

ilmaglio
23-10-2005, 17:36
Vi siete convinti, allora!
:lol: :wave:

Pier_il_polso
23-10-2005, 18:52
ha insistito anche perchè ha sperato che la fortuna gli girasse a favore e riuscisse a vincere un mondiale

:lol: :lol: :lol: MIca i mondiali si vincono con un colpo di fortuna.....
I mondiali si vincono dando gas per 10 mesi all' anno e battendosi per la vittoria tutte le volte, altro che colpo di fortuna...
Se hai una Honda ufficiale poi......

Ps: sei un grande, giuro
Pps: ma quanta fortuna serve per vincere un mondiale, ad uno che non riesce nemmeno a vincere una gara su 17 ?
:lol: :lol: :lol:

Pier_il_polso
23-10-2005, 18:57
un mondiale che, io credo, complessivamente avrebbe meritato.

:lol: :lol: :lol:
Questa è meglio dell' altra :lol: :lol: :lol:
E perchè mai lo avrebbe meritato ?
Mica lo ha perso per pochi punti all' ultima gara...
- Non ha vinto nemmeno una gara
- E' quinto in classifica ed ha meno della metà dei punti del vincitore (163 contro 351)
- Altri 2 piloti con la moto come la sua gli sono davanti e non di poco (Melandri 195 moto clienti, e Hayden 186)
- Se Capirossi non si fosse fatto male sarebbe addirittura sesto

Ma ti rendi conto che dici delle cose che non stanno ne in cielo ne in terra ?
Ha fatto un campionato penoso e dici che avrebbe meritato il mondiale ?
Ormai mi ribalto dalle risate quando ti leggo :lol: :lol: :lol:

ilmaglio
23-10-2005, 19:00
ma citavi tu passati mondiali dove Biaggi è arrivato secondo, e qualcuno dice che la bandiera nera fu ordinata da Honda!e!
La tua pignoleria imporrebbe un'attenzione nel dire che io non ho, non avendo neanche le tue statistiche!!!!
E' ovvio che non si diventa campione del mondo per fortuna ma certo che molto spesso ti aiutano in modo determinante circostanze favorevoli, che il pilota incontra e sa cogliere. Come, anche, nelle singole gare. Melandri, per esempio, oggi, sarà un caso che ha vinto alla penultima di campionato, a giochi conclusi? A me me sa che Rossi ha lasciato fare, per farsi perdonare la tamponata!!
:wave:

maxcsbbiagi
23-10-2005, 19:01
..oggi in "dopogara" ha veramente toccato il massimo del minimo...cioèè...si è ripetutamente dato la zappa sui piedi.... cioèèè... con la vecchiaia peggiora... sembra quasi non riesca a pensare....

ilmaglio
23-10-2005, 19:12
:lol: :lol: :lol:
Questa è meglio dell' altra :lol: :lol: :lol:
E perchè mai lo avrebbe meritato ?
Mica lo ha perso per pochi punti all' ultima gara...
- Non ha vinto nemmeno una gara
- E' quinto in classifica ed ha meno della metà dei punti del vincitore (163 contro 351)
- Altri 2 piloti con la moto come la sua gli sono davanti e non di poco (Melandri 195 moto clienti, e Hayden 186)
- Se Capirossi non si fosse fatto male sarebbe addirittura sesto

Ma ti rendi conto che dici delle cose che non stanno ne in cielo ne in terra ?
Ha fatto un campionato penoso e dici che avrebbe meritato il mondiale ?
Ormai mi ribalto dalle risate quando ti leggo :lol: :lol: :lol:
All'inizio dell'anno, sulla carta, eri anche tu certissimo che vinceva Rossi e che Biaggi arrivava 12esimo, come oggi? Io no, e neppure Biaggi: era un candidato al mondiale, come in altri anni. Per questo ha continuato a correre e la Honda lo ha preso. Ti ripeto, magari il prossimo anno tu dai per supersicuro Rossi, e invece ...
Biaggi è ammirevole per la continuità dell'impegno e dei risultati, nonostante tutta una serie di corcostanze sfavorevoli. Può darsi che il suo carattere non l'aiuti: ma anche per questo m'è simpatico. I "simpaticoni", a me non son mai piaciuti, perchè spesso sono falsi.
Hai sentito le menate che ha detto il pischello oggi? E' partito male, due secondi, le gomme. Insomma, ha detto che Melandri ha vinto solo per culo! Alla faccia della sportività ..
Certo, la Gazzetta dello sport - Gruppo RCS - fa opinione e pubblica 6, 7 dvd o libri su Rossi .. Chi osa dire che Rossi fa lo stronzetto?
:wave:

Pier_il_polso
23-10-2005, 19:20
Intervista a Valentino Rossi dopo la gara:
"Oggi abbiamo fatto un' altra modifica e stamattina nel warm up era tutto a posto, pensavo di potermi giocare la vittoria con Gibernau e Melandri, poi in gara purtroppo ho sbagliato, sono partito malissimo, avevo già 2 secondi di svantaggio al primo giro
Sapevo che era difficile, ma comunque Marco ha guidato benissimo, è stato bravo, è stato davanti da solo, ha fatto il suo passo, non ha mai sbagliato e questo vi assicuro che non è facile."
Fonte sito ufficiale motogp

Toh, uno che sbaglia ed ammette quando lo fa....roba da pazzi :lol: :lol: :lol:

Questo invece dicono di Biaggi:
"Poi c'è Biaggi e qui è davvero come sparare sulla croce rossa. prende paga da tutti i piloti Honda e dietro di lui ci sono solo le seconde e le terze linee del mondiale"
Fonte Motonline

:lol: :lol: :lol:
Avrebbe davvero meritato di vincere il mondiale :lol: :lol: :lol: :lol:

misterdelle
23-10-2005, 19:20
:lol: :lol: :lol:
Questa è meglio dell' altra :lol: :lol: :lol:
E perchè mai lo avrebbe meritato ?
Mica lo ha perso per pochi punti all' ultima gara...
- Non ha vinto nemmeno una gara
- E' quinto in classifica ed ha meno della metà dei punti del vincitore (163 contro 351)
- Altri 2 piloti con la moto come la sua gli sono davanti e non di poco (Melandri 195 moto clienti, e Hayden 186)
- Se Capirossi non si fosse fatto male sarebbe addirittura sesto

Ma ti rendi conto che dici delle cose che non stanno ne in cielo ne in terra ?
Ha fatto un campionato penoso e dici che avrebbe meritato il mondiale ?
Ormai mi ribalto dalle risate quando ti leggo :lol: :lol: :lol:
Ammazza pier come sei prevenuto... il messaggio del maglio era chiarissimo... lui non ha scritto che QUEST'ANNO Max meritasse il mondiale (nemmeno un talebano come Antonio il maglio avrebbe il coraggio di asserire questo)... bensi che in carriera lo avrebbe meritato (ti ricordi il famoso mondiale contro Doohan e contro la bandiera nera????).
Io non ci credo che tu il suo messaggio non lo hai capito :lol: ... secondo me... c'e' un complotto :lol: :lol: :lol:
Ciao
PS Se mio nonno avesse avuto 5 palle sarebbe stato un flipper :lol:

Pier_il_polso
23-10-2005, 19:27
All'inizio dell'anno, sulla carta, eri anche tu certissimo che vinceva Rossi e che Biaggi arrivava 12esimo, come oggi

Che vinceva Rossi ero certissimo (aveva vinto lo scorso anno all' esordio, figuriamoci quest' anno dopo che la Yamaha aveva sviluppato la moto secondo le sue indicazioni...), anche perchè sono 5 anni di fila che non vince nessun altro, nonostante abbia cambiato moto salendo su quella che tutti ritenevano "un cesso".
Certo, per Biaggi speravo un pò meglio, ma ormai non c' è fine al peggio...[/quote]




Ti ripeto, magari il prossimo anno tu dai per supersicuro Rossi, e invece ...

Si invece vince Biaggi, che quest' anno non ha vinto nemmeno una gara ed il prossimo anno ne vince 13 e batte il record di Doohan :lol: :lol: :lol:


Biaggi è ammirevole per la continuità dell'impegno e dei risultati, nonostante tutta una serie di corcostanze sfavorevoli

E quali sarebbero le circostanze sfavorevoli per un pilota che si ritiene il migliore di tutti e che è la prima guida della squadra ufficiale Honda ?
Ah, già, le circostanze sfavorevoli potrebbero essere gli altri piloti :lol: :lol: :lol:

ilmaglio
23-10-2005, 19:28
Intervista a Valentino Rossi dopo la gara:
"Oggi abbiamo fatto un' altra modifica e stamattina nel warm up era tutto a posto, pensavo di potermi giocare la vittoria con Gibernau e Melandri, poi in gara purtroppo ho sbagliato, sono partito malissimo, avevo già 2 secondi di svantaggio al primo giro
Sapevo che era difficile, ma comunque Marco ha guidato benissimo, è stato bravo, è stato davanti da solo, ha fatto il suo passo, non ha mai sbagliato e questo vi assicuro che non è facile."
Fonte sito ufficiale motogp

Toh, uno che sbaglia ed ammette quando lo fa....roba da pazzi :lol: :lol: :lol:

Questo invece dicono di Biaggi:
"Poi c'è Biaggi e qui è davvero come sparare sulla croce rossa. prende paga da tutti i piloti Honda e dietro di lui ci sono solo le seconde e le terze linee del mondiale"
Fonte Motonline

:lol: :lol: :lol:
Avrebbe davvero meritato di vincere il mondiale :lol: :lol: :lol: :lol:
Sei pignolo ma a senso unico.
Rossi ha detto due cose:
1) son partito male e ho perso 2 secondi. Ma la verità è che lui ha raggiunto Melandri. Sostanzialmente è come se avesse detto: nonostante sia partito male, l'ho raggiunto. Melandri, in confronto a me, è una pippa. Lo raggiungo anche se parto con due secondi di handicap.
2) ha detto anche che la moto non andava bene: recuperava solo in alcuni punti (curve veloci). Ha quindi sostanzialmente detto: ho perso per colpa della moto.
Così stanno le cose, con la differenza che dice quel che dice con quel faccino, facendo ciao ciao, e che la Gazzetta e tutti i mass media gli tengono bordone .. fa vendere .. è uno spot ... e' un gran pubblicitario, finchè vince, e i più rimangono ammaliati ..
:lol: :wave:

misterdelle
23-10-2005, 19:32
CUT
E quali sarebbero le circostanze sfavorevoli per un pilota che si ritiene il migliore di tutti e che è la prima guida della squadra ufficiale Honda ?
Ah, già, le circostanze sfavorevoli potrebbero essere gli altri piloti :lol: :lol: :lol:
ti quoto un messaggio di tal roccobuttiglione in un altro post su questo stesso forum:

non dimentichiamoci che in qatar è volato nelle prime curve e tutti a dargli addosso per la storia delle gomme: poi è venuto fuori direttamente dall'hrc che gli avevano montato male il sensore di cambiata che gli ha spento la moto
quest anno tra gomme sbagliate, connettori infilati male, richiami tardivi durante le qualifiche e, ora, sensori attaccati male, credo che le colpe siano anche da imputare ad una squadra allo sbando dopo che i (migliori?) elementi se li è portati via Vale

Dimmi tu se non ha avuto situazioni sfavorevoli... pier da quello che scrivi ti stimo, pero' ogni tanto potresti fare uno sforzo anche tu di essere un pochino piu' obiettivo... anche EnroxsTTer ci e' riuscito :lol: :lol:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=46270
Ciao

ilmaglio
23-10-2005, 19:37
Che vinceva Rossi ero certissimo (aveva vinto lo scorso anno all' esordio, figuriamoci quest' anno dopo che la Yamaha aveva sviluppato la moto secondo le sue indicazioni...), anche perchè sono 5 anni di fila che non vince nessun altro, nonostante abbia cambiato moto salendo su quella che tutti ritenevano "un cesso".

Certissimo?? Come quando pagarono Guerra per non fagli fare il Giro d'Italia perchè se no di sicuro lo vinceva? Ma per favore ...
Non era certo un bel niente, nè lo è il prossimo anno. Te lo ripeto, magari lo rivince, ma basta poco, poco poco ... e se non vincerà, son proprio curioso di sentire cosa dirà lui e cosa dirai tu .. : COLPA DELLA MOTO!!!!
:wave:

ilmaglio
23-10-2005, 19:39
.. o che non comunica più bene con la squadra .. si sono rotti certi equilibri .. se ne è andato uno ...
:wave:

Pier_il_polso
23-10-2005, 19:43
Dimmi tu se non ha avuto situazioni sfavorevoli... pier da quello che scrivi ti stimo, pero' ogni tanto potresti fare uno sforzo anche tu di essere un pochino piu' obiettivo... Ciao

Guarda che una gara di stop per un problema meccanico, nell' arco di un campionato, ci sta ed è nella norma delle cose; non è per la caduta in Qatar che la sua stagione è stata pessima...
Avrebbe comunque avuto meno della metà dei punti del vincitore anche senza la caduta.

Anche Vale 2 anni fa quando era alla Honda ebbe una gomma che si strappò perchè era difettosa e lo costrinse a fermarsi, ma vinse comunque il campionato con largo margine...

Il problema è che per vincere un mondiale bisogna essere sempre competitivi per la vittoria, e spesso vincere....
Se non si vince nemmeno una gara, e si è competitivi da podio 3 volte in un anno, è dura essere primo alla fine....
E se questo succede ad uno che ha la migliore moto del mondo, diventa grave...

ilmaglio
23-10-2005, 19:45
Misterdelle ed altri si riferivano ai commenti in questo nobile Forum sulla caduta di Biaggi: non li hai letti? (Spero, almeno, che tu non li abbia scritti).
:wave:

Pier_il_polso
23-10-2005, 19:46
Te lo ripeto, magari lo rivince, ma basta poco, poco poco ... e se non vincerà, son proprio curioso di sentire cosa dirà lui e cosa dirai tu .. : COLPA DELLA MOTO!!!!
:wave:

Te lo ripeto, non basta poco poco, ma deve succedere un cataclisma....
Se sono 5 anni che vince solo lui, non è un caso...
Se Max non ha mai vinto nulla nella massima cilindrata, questo non è un caso....
I numeri (ricordati che alla fine sono quelli che contano), parlano chiarissimo...
Certo che un giorno perderà pure, ma se questo succederà dopo che ha vinto 10 mondiali, sarebbe ridicolo sentirvi dire: "hai visto che non vale una cicca?"
Potrebbe smettere anche subito e sarebbe comunque nella leggenda....
Proprio come Max :lol: :lol: :lol:

ilmaglio
23-10-2005, 19:57
Mai detto che non vale una cicca. Anzi, ho detto che è più forte di Biaggi. C'è poco da fare in proposito. Solo, è stato aiutato da circostanze fortunate o abilmente sfruttate (ed è un suo merito). Ho detto inoltre, nella sostanza, che è un "simpatico" per il grande pubblico televisivo ma che a me sembra un po' falso, che è facile essere simpatici quando si vince e quando hai anche il sostegno dei mass media. Ho detto che ancora non mi sembra uno da "leggenda". Ho detto che i commenti su Biaggi sono ingenersi, preconcetti e "viziati", in gran parte, dalla circostanza che è romano e che non è un "simpaticone". Meno male, almeno, che Rossi non è padano!! (n.d.r: io sono mezzo veneto). Ho detto anche che basta poco che la "ruota" giri. Come per la Ferrari.
:wave:

EnroxsTTer
23-10-2005, 20:32
Sei pignolo ma a senso unico.
Rossi ha detto due cose:
1) son partito male e ho perso 2 secondi. Ma la verità è che lui ha raggiunto Melandri. Sostanzialmente è come se avesse detto: nonostante sia partito male, l'ho raggiunto. Melandri, in confronto a me, è una pippa. Lo raggiungo anche se parto con due secondi di handicap.
2) ha detto anche che la moto non andava bene: recuperava solo in alcuni punti (curve veloci). Ha quindi sostanzialmente detto: ho perso per colpa della moto.
dai del pignolo agli altri e poi ti permetti di decidere tu cosa intendesse dire Rossi quando ha rilasciato l'intervista:

VEGOGNATI!!!!!

come ti permetti? ma chi pensi di essere? di poter sempre mettere in bocca algi altri quello che vuoi tu?

VEGOGNATI!!!!!

:(


:lol:

Pier_il_polso
23-10-2005, 23:30
Ho detto che i commenti su Biaggi sono ingenersi, preconcetti e "viziati", in gran parte, dalla circostanza che è romano e che non è un "simpaticone".

Mi spiace che tu soffra la "romanità" di Biaggi, ed a giudicare dal numero di volte in cui tiri fuori l' argomento, mi viene da pensare che questo lo consideri un problema; personalmente ho molta simpatia per i romani (tra i quali ho diversi amici a cui tengo molto), e non mi è mai capitato di sentirne parlare da qualcuno in tono dispregiativo.
Molti grandi personaggi Italiani molto amati dalla gente sono, o sono stati, romani (ne cito uno per tutti: Alberto Sordi), e di questo ne hanno fatto (secondo me anche giustamente) un vanto; non vedo perchè per Max questo debba essere invece un handicap.
Biaggi è antipatico, e lo sarebbe anche se fosse di Palermo, di Lecce, di Bolzano o di canicattì.
Non sono io a dire che è un lamentoso, tanto che su questo si ironizza dovunque; ci sono vignette di Max che piange su quasi tutti i giornali, qualcuno (non io lo giuro) ha coniato il termine "er piagnone", e tutti, anche quelli che non hanno mai visto una gara sanno che Biaggi ha il potere dei 7 lamenti.
Cercare di sconfutare questo fatto è come arrampicarsi sugli specchi, perchè Max si è sempre lagnato (a torto o a ragione) in tutta la sua carriera e non accenna a voler smettere; lo faceva quando vinceva e lo fa ancora di più oggi.
Se tu riesci a cogliere una lamentela dalle parole di Vale che dice chiaramente "ho sbagliato", non capisco come tu possa non riconoscere i quotidiani lamenti di Max che invece non lascia spazio ad interpretazioni con la sua chiarezza.
Ps: forse il fatto che sia romano influisce su una cosa: i suoi concittadini non riescono a vederlo in maniera obbiettiva....
Ps: oggi raccontavo a degli amici che qualcuno sul forum era convinto che Max avrebbe meritato di vincere il campionato.....ci siamo divertiti :lol: :lol: :lol:

ilmaglio
24-10-2005, 07:16
Come già detto, son mezzo veneto e ahimè su questo Forum ho trovato anche ciò che già ben conoscevo, di certe mentalità e atteggiamenti che si sono manifestati anche a proposito di Biaggi, tra l'altro sottolineando esplicitamente che è romano. Non "soffro" dell'esser romano nè son campanilista nè altro sul tema. Ma trasferire i noti, raffinati ragionamenti, tipici di parecchi corregionali di uno dei miei augusti genitori, su Biaggi, sovvertento ogni giudizio di tipo sportivo ....
Biaggi antipatico? Lo è ai più. A molti nordici, anche perchè è romano. A me invece è antipatico Rossi, ma sono molto più obiettivo nel giudizio sportivo sui due.
Perchè Rossi non mi è simpatico? Perchè il suo successo mediatico deriva da attegiamenti che non mi piacciono e da una gestione super professionale, in questo campo, che ovviamente non compare mai. Poi c'è il campione, e mai ho negato che lo sia.
Ripeto e ribadisco che non ho mai detto che Biaggi meritava di vincere il mondiale quest'anno: non è mai stato in partita. Ho detto:
Biaggi poteva ben vincere un mondiale, nella sua carriera, non sarebbe stato un "colpo di culo", che - come giustamente dici - non "esiste". Non è stato aiutato dalle circostanze, sarà stato sfavorito dal suo carattere e da certe sue scelte (tra l'altro, mi sembra che gli faccia da manager non un professionista, ma il padre!! Errore grave), questo è sostanzialmente quello che io credo (anche se preciso, so bene che la .. storia non si fa con i se e con i ma. Di solito, si fa con i numeri: ma non solo!!)
All'inizio del campionato nessuno è sicuro di vincere, proprio perchè .. basta poco. Rossi probabilmente era favorito, ma certo per niente sicuro: del resto, non hanno tutti gridato al miracolo, l'anno scorso? I miracoli non si ripetono, di solito. Si vede che miracolo non è stato, l'altr'anno (così tu puoi dire: non miracolo, è LUI!!). Proprio l'esaltazione .. calcistica .. di Rossi, obnubilata (non ti inc.: v. la .. tamponata), alimentata dai mass media - che ci fanno i soldi sopra - porta molti a rigirare in senso positivo tutto quello quel che dice e fa Rossi, anche quando sbaglia, anche quando fa scelte molto probabilmente per soldi (passaggio da Honda a Yamaha), anche quando, spesso, come ieri, dice cose assolutamente poco o anti .. sportive.
Ripeto, basta poco: guarda Gibernau. Ieri .. tutti dicevano che la lotta era tra lui e Rossi. Guarda la Ferrari ... E pensare che Stirling Moss - da tutti ritenuto a suo tempo il più forte pilota di Formula uno - non è mai diventato Campione del mondo: lì la storia sembra contraddire il tuo giusto ma esagerato riferimento ai .. numeri. Se bastassero loro, ogni discussione su tanti campi non ci sarebbe!
:lol: :wave:
PS: la "potenza" mediatica professionale: nessun giornalista commenta e rinfaccia a Rossi le dichiarazioni che ha fatto ieri. Se le rileva, le rileva en passant .. Ciò non avverrebbe nel calcio, dove le .. opposte fazioni hanno interesse a montare la polemica .. Rossi, oggi, dal punto di vista mediatico è come un monopolista: fa e dice quello che vuole.

misterdelle
24-10-2005, 09:18
100& il maglio... :D :D :D

EnroxsTTer
24-10-2005, 09:30
A me invece è antipatico Rossi, ma sono molto più obiettivo nel giudizio sportivo sui due.
ah beh se lo dici tu!!! :confused: :lol:

misterdelle
24-10-2005, 09:49
A me invece è antipatico Rossi, ma sono molto più obiettivo nel giudizio sportivo sui due.
ah beh se lo dici tu!!! :confused: :lol:

Anche secondo me SUL GIUDIZIO SPORTIVO (RIPETO... SUL GIUDIZIO SPORTIVO) e' molto piu' obiettivo ilmaglio di pier e anche di te, visto che piu' di una volta avete scritto molto male di Max... (sul piano sportivo) invece mi sembra (e adesso non li riporto qui, non mi va e non ne ho il tempo) che Max i risultati li ha fatti eccome (certo non quest'anno :mad: :mad: :mad: ).
La realta' e' che avete la mente offuscata dalla stella di Vale... (brillantissima... secondo me, a differenza di quello che pensa ilmaglio, e' assolutamente nella storia del motociclismo... ha visto fare a Vale cose che non ho visto fare a nessun'altro... e seguo il motomondiale dagli ultimi anni che correva Kenny Roberts quello vero :lol: ) e dalla sua potenza mediatica. Poi sul giudizio personale non metto bocca... se mi dici che Max ti sta antipatico mi sta bene... hai i tuoi motivi, come io ho i miei...
Ciao

EnroxsTTer
24-10-2005, 10:12
e' molto piu' obiettivo ilmaglio di pier e anche di te, visto che piu' di una volta avete scritto molto male di Max... (sul piano sportivo)
trovami un solo post nel quale ho "scritto molto male di Max (sul piano sportivo)".

se non lo trovi (perche' non lo trovi) mi devi diverse birre, facciamo 42, ok? :lol:

ED IL POLSO
24-10-2005, 10:29
Mi permetto.......

Biaggi è un bravo pilota ma un cattivo collaudatore.....Secondo me non riesce a ritagliarsi la sua moto sul suo stile di guida....(il raffronto con Hyden è impietoso....Fiorani non sa più cosa dire....)
Per quanto riguarda Rossi mi spiace che molti di voi lo attacchino con improbabili scuse mediatiche e non......
E' sicuramente il più forte pilota oggi esistente (e forse non solo di oggi...) con le sue esuberanze (fatte anche in tenera età) ha fatto si che il motociclismo superasse in termini di ascolti la F1....Chiedetevi un pò di anni fa chi guardava le gare di moto........
Non corre mai al risparmio, non fa mai calcoli se non quelli per vincere....Ha rischiato qualcosa che nessun altro avrebbe fatto......ed ha dimostrato di essere il N° 1.....Le altre yamaha stanno arrivando adesso...
Ma forse il coraggio, le motivazioni, le sfide, lo spettacolo, sono meno importanti di una scenetta fatta a fine gara........

Spererei che Vale dal prossimo anno non facesse più una scenetta, che corresse al risparmio, che cercasse i piazzamenti......Che con l'acqua andasse piano tanto i punti li potrebbe fare con l'asciutto.......Sareste molto più contenti......

Ma per favore.....Parlate, parlate, parlate di obiettività.....Ma di obiettività proprio non ne vedo.....


ED

misterdelle
24-10-2005, 14:09
trovami un solo post nel quale ho "scritto molto male di Max (sul piano sportivo)".

se non lo trovi (perche' non lo trovi) mi devi diverse birre, facciamo 42, ok? :lol:
OK, appena ho un'attimo ci provo..., se ci riesco me le paghi tu pero' ;)
Ciao

Andreino
24-10-2005, 14:26
Mi permetto.......

Ma per favore.....Parlate, parlate, parlate di obiettività.....Ma di obiettività proprio non ne vedo.....


ED

Non ho parole :(

ED IL POLSO
24-10-2005, 14:34
Non ho parole :(


Cosa vuoi tu??? Ti devo spaccare la faccia???:toothy3: :toothy3:


Scherzo..........:-o


ED

EnroxsTTer
24-10-2005, 15:05
OK, appena ho un'attimo ci provo..., se ci riesco me le paghi tu pero' ;)
buona fortuna! :rolleyes:

ilmaglio
24-10-2005, 15:15
ca@@o .. ho cancellato tutto ... me tocca riscrivere le profondità che sapete !!!!!
:mad: :mad: :mad:

ilmaglio
24-10-2005, 16:07
tra una telefonata e l'altra ..
Più vi leggo e – credetemi – più aumenta l’impressione che Rossi sia sopravvalutato.
Ha fatto superare la Formula Uno? Sii, in Italia, perché la Ferrari … Non all over the world, ed io comunque penso che ciò sia dovuto soprattutto alla sua potenza mediatica.
Il più forte? Chi lo nega, in questo momento. Ma, anche qui, il dubbio che non abbia avversari all’altezza, sotto il profilo tecnico, della personalità, dell’età ormai m’assale. Ha fatto imprese straordinarie? Ma che non dipenda non solo dall’essere il più forte, oggi, molto più forte, ma anche dalla circostanza che nessuno è complessivamente in grado di resistergli? Certi sorpassi, certi azzardi, certe “operazioni creative” (bellissime, ne convengo) se le sarebbe permesse con un avversario forte e tosto? Che so, il Biaggi migliore .. Non credo. Avrebbe fatto anche lui il ragioniere, se è davvero un campione.
A me piace solo una cosa: che ci sia battaglia vera e che vinca il migliore. Con Rossi, non mi sembra che ci siano tutte e due le condizioni e il dubbio è che sia ancora da provare che ciò avvenga perché è lui ad essere così straordinario.
Speriamo nei giovani .. ma non mi sembrano così promettenti, almeno a breve .. nel medio e nel lungo, è ovvio che il gioco delle probabilità sia sfavorevole a Rossi.
:lol: :lol: .wave::wave:

ilmaglio
24-10-2005, 16:10
mo Schumi ha provato la Ducati .. tutte operazioni degli uomini della comunicazione .. x creare e alimentare i "miti" ...
:wave:

LoSkianta
24-10-2005, 16:26
Ma Max non è - nessuno l'ha detto - quel Dio perfettisssimo sulle due ruote


Veramente lui lo sostiene d vari anni, e tutto il suo clan (padre, zio, cugini, ecc.) lo conferma. Va bè che ogni scarafone è bello a mamma sua....

misterdelle
24-10-2005, 19:26
buona fortuna! :rolleyes:
URCA... e' un bel problema... sei quasi peggio di Barbasma a livello di post :mad: :mad: :mad:

ilmaglio
24-10-2005, 20:02
"Originale inviato da ilmaglio
Ma Max non è - nessuno l'ha detto - quel Dio perfettisssimo sulle due ruote"

Ciò ho scritto?
Solo perchè "quel Dio perfettisssimo sulle due ruote", e non solo, è il Rossi, per quello che leggo qui.
Quanto al resto, "o' scarrafone è bello a mamma sua" (mi perdonino i napoletani).
:wave: :lol:

EnroxsTTer
24-10-2005, 20:51
URCA... e' un bel problema... sei quasi peggio di Barbasma a livello di post :mad: :mad: :mad:
:confused: :lol: :lol: :lol:

Viggen
25-10-2005, 00:14
Comincio a capire il tuo nick, caro MAGLIO!!!
Penso che la tua testa esca dagli altiforni dell'ITALSIDER!!!
Inossidabile, inscalfibile, veramente indistruttibile!!! :lol: :lol: :lol:

ilmaglio
25-10-2005, 02:42
:lol: :lol: :lol:
:wave::wave::wave:

ilmaglio
25-10-2005, 03:01
.. psss psss .. che nessuno senta .. c'è anche, oltre la Finsider, che Qualcuno - certo Autorevole - dichiarò un volta "Chiuso lì" il dibattito ...
:lol: :wave:

misterdelle
25-10-2005, 09:36
Comincio a capire il tuo nick, caro MAGLIO!!!
Penso che la tua testa esca dagli altiforni dell'ITALSIDER!!!
Inossidabile, inscalfibile, veramente indistruttibile!!! :lol: :lol: :lol:
URCA... c'hai ragione :lol: :lol: :lol:
Ciao

Pier_il_polso
01-11-2005, 09:15
"La Honda, scandalizzata e decisamente arrabbiata per le continue e pesanti accuse del suo pilota, sembra non voglia dargli una moto neanche nell’ultima corsa del 2005"
"Biaggi dovrebbe salire la prossima stagione sulla Honda clienti della scuderia di Sito Pons con la grande benedizione dello sponsor Camel, legatissimo al pilota romano. Condizionale d’obbligo, visto che Max si è fatto un nemico pericoloso, il vertice dell’HRC che non gli perdona un anno di esternazioni contro la Honda. Max ha sempre detto che la sua moto non è all’altezza della situazione; magari è vero ma ai giapponesi questo non piace. Per nulla. Quindi da Tokyo è partito un ordine: Max il prossimo anno (si diceva addirittura a Valencia!) non guiderà una Honda"

Allora non sono il solo a credere che Max abbia la bocca troppo larga.... :kermit: :kermit: :kermit:
Che i vertici HRC abbiano letto questo topic ?
:lol: :lol: :lol:

misterdelle
01-11-2005, 10:45
Secondo me e' l'ennesima stronzata di una squadra allo sbando... possono avere tutte le ragioni del mondo, ma che senso ha mandarlo via adesso???? a Valencia ??? per l'ultima gara del mondiale??? perche' non lo hanno mai sbugiardato quando si lamentava? lo ho gia' scritto... e lo riscrivo, le squadre hanno tutti i dati della telemetria e chissa' come e' quando max si lamentava di qualche cosa non lo hanno mai smentito, non gli hanno mai dato la colpa... e pensi che lo abbiano fatto per galanteria???
Molti hanno preso per il culo Max che si lamentava del chattering lo scorso anno quando stava con Pons, ci fosse stata una volta che hanno detto che non era vero... perche' loro sanno benissimo che era vero... sanno persino quanto un pilota stringe le chiappe sulla sella :lol:
La Honda potrebbe piuttosto fare un po di mea culpa per le cazzate che ha fatto in questi ultimi anni... dal perdere il miglior pilota a, cosa ancora piu' grave, perdere contemporaneamente la squadra migliore che, guarda caso, si e' trasferita completamente dall'altra parte.
Adesso mi taccio altrimenti mi in***** che gia' mi rode perche' sono al lavoro :mad: :lol: :mad:
Ciao

blackman
01-11-2005, 11:06
svariati giorni fa postai le mie teorie sicuramente un po' fantasiose .. sul caso biaggi..ormai è evidente che la honda non riesce a gestire i piloti.. ed è evidente che COMPLOTTA contro i piloti europei.. cerca disperatamente un grnade pilota giapponese ma non si rende conto .. che loro sanno fare le moto ma non i piloti.. per lo meno in questo momento .. e nel frattempo che la honda .. complotta contro se stessa.. con comportamenti assurdi.. VALENTINO anche grazie al suo talento.. se' preso un po' di mondiali..

ciao andrea.. e buon lavoro..:-)

ilmaglio
01-11-2005, 15:35
"La Honda, scandalizzata e decisamente arrabbiata per le continue e pesanti accuse del suo pilota, sembra non voglia dargli una moto neanche nell’ultima corsa del 2005"
"Biaggi dovrebbe salire la prossima stagione sulla Honda clienti della scuderia di Sito Pons con la grande benedizione dello sponsor Camel, legatissimo al pilota romano. Condizionale d’obbligo, visto che Max si è fatto un nemico pericoloso, il vertice dell’HRC che non gli perdona un anno di esternazioni contro la Honda. Max ha sempre detto che la sua moto non è all’altezza della situazione; magari è vero ma ai giapponesi questo non piace. Per nulla. Quindi da Tokyo è partito un ordine: Max il prossimo anno (si diceva addirittura a Valencia!) non guiderà una Honda"

Allora non sono il solo a credere che Max abbia la bocca troppo larga.... :kermit: :kermit: :kermit:
Che i vertici HRC abbiano letto questo topic ?
:lol: :lol: :lol:
Meglio uno che se la prende con la Honda che uno che si preocupa tanto di piacere e di andare d'accordo con tutti ... scientificamente .. Biaggi avrà un brutto carattere e ne paga il fio .. Ma se fosse vero che la moto ..
:wave::wave:

antanik
01-11-2005, 16:10
svariati giorni fa postai le mie teorie sicuramente un po' fantasiose .. sul caso biaggi..ormai è evidente che la honda non riesce a gestire i piloti.. ed è evidente che COMPLOTTA contro i piloti europei.. cerca disperatamente un grnade pilota giapponese ma non si rende conto .. che loro sanno fare le moto ma non i piloti.. per lo meno in questo momento .. e nel frattempo che la honda .. complotta contro se stessa.. con comportamenti assurdi.. VALENTINO anche grazie al suo talento.. se' preso un po' di mondiali..

ciao andrea.. e buon lavoro..:-)

...beh Melandri non mi pare se la cavi poi tanto male, Hyden.. non mi pare sia Giapponese... Credo che Biaggi abbia perso una buona occasione per tacere.... e non credo sia un pivellino ingenuo che NON prevede come le parole si amplifichino attreverso la stampa. Mi dispiace per lui.... un campione immerso in queste polemiche... non e' bello ;)

Pier_il_polso
01-11-2005, 16:26
Mi dispiace per lui.... un campione immerso in queste polemiche... non e' bello ;)

Nelle polemiche ci sguazza, e se le va a cercare di proposito.
Nell' anno di esordio in 500 aveva un contratto con la Honda che prevedeva per lui una moto clienti, visto che la moto ufficiale la guidava un certo Doohan, il quale l' aveva sviluppata e con la quale aveva vinto 4 titoli mondiali (il quinto lo vinse quell' anno).
Si lamentò talmente tanto tutto l' anno perchè voleva i pezzi ufficiali (forse non aveva letto bene il contratto che aveva firmato o semplicemente non riesce proprio a stare zitto), che nonostante le cose egregie fatte vedere in pista si mise in condizione di farsi mandare via dalla Honda...
E' un semplice replay, che dimostra che dopo tanti anni non ha ancora imparato nulla....
Fessi pure quelli della Honda che si vanno a riprendere un pilota con la bocca larga che già avevano cacciato via una volta...e che per di più in un anno ha racimolato solo pochi piazzamenti...

flyingyellow65
01-11-2005, 16:27
Max non è una persona molto simpatica, atteggione, vanitoso e complessato; daccordo. Ma è sempre un pluricampione del mondo che ha spesso anche lottato per il titolo nella massima categoria. Vale in questo momento; che vi stia simpatico o meno, è assolutamente al di sopra di tutti gli altri.
Io ho avuto nel corso degli anni di conoscere tutti e due i personaggi. Vale, tramite suo padre Graziano quando era adolescente e correva in sport production, e Max da quando correva a 17anni con il team Alpha di Maurizio Vitali con la moto acquistatagli dallo zio.
Max; sono daccordo con Pier il polso che puo' non star simpatico, ma ti garantisco che non è cosi' pirla come collaudatore come tu credi (non ti sto a spiegare ne il come ed il perche', ma in questo settore ci sono dentro ed un tempo anche come coprotagonista da un bel po' di tempo). Anche il suo ex tecnico ai tempi dell'Aprilia 250, Giovanni Sandi, mi diceva che era un grandissimo pilota ed un collaudatore eccellente, ma una m..rda d'uomo. Il fatto di non riuscire ad essere un campione anche sulla 500 o su di una moto Gp, dipende solo dal fatto che lui è un pilota nato come 250ista. Con una 250 Gp, se sei bravo, riesci ad assettarti una moto in modo tale che vada bene o male allo stesso modo dal primo all'ultimo giro. Cosa impossibile con le moto della classe regina. Anche il mio amico Cadalora aveva lo stesso identico problema; tanto che Rainey gli disse che la 500 va guidata sopra ai problemi. Se vuoi una moto che vada bene a serbatoio pieno, non puoi aspettarti che vada altrettanto bene con il serbatoio vuoto a fine gara. Guardatevi una gara di questi ultimi 2 anni di Vale. Lui, nel corso di un gran premio, combia come minimo 3 o 4 volte stile di guida.
Ma in questo Vale ha una sensibilita' unica. Cosa che non hanno nemmeno i vari Max o Loris.
Altra differenza fondamentale: Max è un pilota che si è costruito con un impegno INCREDIBILE, ed il fatto che Vale abbia un talento innato cosi' superiore lo manda in tilt. Se qualcuno di voi avesse modo di parlare a 4 occhi con lui, o suo padre Pietro, se ne potrebbe accorgere subito. Secondo mio modesto parere (comunque di uno che a differenza di gran parte dei saccenti sparasentenze, Max lo conosce personalmente da un po'), se non fosse mai esistito Vale (magari un pilota veloce come Vale si', ma senza quella carica di carisma che ha travolto tutti), a quet'ora magari nel suo carniere ci poteva essre anche un titolo della 500 o della moto Gp. Chissa'.
E dall'altro canto rivolto agli amici e non amici di Roma, da parte vostra fatela finita di sparare sul povero Rossi che sembrate i Romanisti che sputano veleno sulla Yuve che vince (e ve lo dice uno che la Yuve non la sopporta!!).
Lascite in pace i 2 vostri compatrioti che sono l'orgoglio del vostro motociclismo, e ricordatevi che il mondo delle corse, come quello del calcio, non è cosi solo dorato e di facili guadagni come voi da fuori vedete.
Tanto il 15 di nombre avrete da sfogarvi sparando a 0 su tutte le novita' che la vostra odiata BMW (xo' le comperate e ci andate tutti sopra) presentera'.
Cosi' lascerete un po in pace pure sti due pilotini!!!:lol::lol:

blackman
01-11-2005, 16:29
si è vero ... sicuramente.. poteva evitare di far commenti del genere..sono d'accordo.. e comunque è anche stancante per noi del pubblico una eccessiva omerta' da parte degli addetti ai lavori.. dello sport che dicono che va tutto bene fila tutto liscio.. e fanno sembrare il loro mondo un mondo esente da pettegolezi e da invidie..facendo sempre in modo da nascondere le cose che non vanno.. ma magari tutti gli sportivi dicessero la verita' come fa biaggi.. sull'incompetenza della sua squadra..

mentre nel calcio .. tutti fanno finta che nessuno si dopa.. mentre tutti esagerano nel farlo .. quando vogliono buttar fuori un allenatore tutti della squadra dicono che non è vero e poi portiere e difesa arpono le porte.. tutti sniffano .. e poi dicono che loro sono degli igienisti.. per non parlare del ciclismo.. e dell'atletica leggera..
quindi se ce' uno sportivo che si lamenta di come vanno le cose dietro le quinte.. e dice la verita' ... e lo dice in maniera grezza.. dato che non ha studiato giornalismo e altro .. ben venga .. in fondo la liberta' di stampa la liberta' di parola .. la vogliamo tutti..anzi cerchiamo di esser furbi e ascoltare i segnali che ci manda di chi esce fuori da l CORO.. e lui lo ha fatto e ne paga le conseguenze .. sono pochi a farlo . e chi lo fa va fuori il giro.. dei soldoni e delle vittorie vedi PANTANI..

quindi cerchiamo di capire bene cosa ci vuol dire il biaggi che non sara' un campione di parole ... ma lo è in pista. sicuramente .. vi ricordate che fece il primo anno in 500 .. il suo unico errore fu quello di umiliare alla prima gara il campione austrliano... vi ricordate ..e tutti gli italiani dico tutti stravedevano per lui il mugello che lo fischio' quest'anno era tutto per lui un po' di anni fa'ed ora cambia il vento .. e tutti girano..a guardar valentino...sponsor marche di moto e TIFOSI.. mah..!!!!

blackman
01-11-2005, 16:33
flyingyellow65............ ;)

misterdelle
01-11-2005, 16:35
Max non è una persona molto simpatica, atteggione, vanitoso e complessato; daccordo. Ma è sempre un pluricampione del mondo che ha spesso anche lottato per il titolo nella massima categoria. Vale in questo momento; che vi stia simpatico o meno, è assolutamente al di sopra di tutti gli altri.
Io ho avuto nel corso degli anni di conoscere tutti e due i personaggi. Vale, tramite suo padre Graziano quando era adolescente e correva in sport production, e Max da quando correva a 17anni con il team Alpha di Maurizio Vitali con la moto acquistatagli dallo zio.
Max; sono daccordo con Pier il polso che puo' non star simpatico, ma ti garantisco che non è cosi' pirla come collaudatore come tu credi (non ti sto a spiegare ne il come ed il perche', ma in questo settore ci sono dentro ed un tempo anche come coprotagonista da un bel po' di tempo). Anche il suo ex tecnico ai tempi dell'Aprilia 250, Giovanni Sandi, mi diceva che era un grandissimo pilota ed un collaudatore eccellente, ma una m..rda d'uomo. Il fatto di non riuscire ad essere un campione anche sulla 500 o su di una moto Gp, dipende solo dal fatto che lui è un pilota nato come 250ista. Con una 250 Gp, se sei bravo, riesci ad assettarti una moto in modo tale che vada bene o male allo stesso modo dal primo all'ultimo giro. Cosa impossibile con le moto della classe regina. Anche il mio amico Cadalora aveva lo stesso identico problema; tanto che Rainey gli disse che la 500 va guidata sopra ai problemi. Se vuoi una moto che vada bene a serbatoio pieno, non puoi aspettarti che vada altrettanto bene con il serbatoio vuoto a fine gara. Guardatevi una gara di questi ultimi 2 anni di Vale. Lui, nel corso di un gran premio, combia come minimo 3 o 4 volte stile di guida.
Ma in questo Vale ha una sensibilita' unica. Cosa che non hanno nemmeno i vari Max o Loris.
Altra differenza fondamentale: Max è un pilota che si è costruito con un impegno INCREDIBILE, ed il fatto che Vale abbia un talento innato cosi' superiore lo manda in tilt. Se qualcuno di voi avesse modo di parlare a 4 occhi con lui, o suo padre Pietro, se ne potrebbe accorgere subito. Secondo mio modesto parere (comunque di uno che a differenza di gran parte dei saccenti sparasentenze, Max lo conosce personalmente da un po'), se non fosse mai esistito Vale (magari un pilota veloce come Vale si', ma senza quella carica di carisma che ha travolto tutti), a quet'ora magari nel suo carniere ci poteva essre anche un titolo della 500 o della moto Gp. Chissa'.
E dall'altro canto rivolto agli amici e non amici di Roma, da parte vostra fatela finita di sparare sul povero Rossi che sembrate i Romanisti che sputano veleno sulla Yuve che vince (e ve lo dice uno che la Yuve non la sopporta!!).
Lascite in pace i 2 vostri compatrioti che sono l'orgoglio del vostro motociclismo, e ricordatevi che il mondo delle corse, come quello del calcio, non è cosi solo dorato e di facili guadagni come voi da fuori vedete.
Tanto il 15 di nombre avrete da sfogarvi sparando a 0 su tutte le novita' che la vostra odiata BMW (xo' le comperate e ci andate tutti sopra) presentera'.
Cosi' lascerete un po in pace pure sti due pilotini!!!:lol::lol:
INCREDIBBBILE... il mitico giallovolante che interviene in una discussione... :D :lol: :D
Comunque. Mario, la tua analisi mi e' piaciuta molto... io, personalmente, non ho mai sparato a zero su Rossi, che reputo un fenomeno nella storia del motociclismo, ho scritto che non mi e' simpatico e che non mi piace il fatto che siccome e' diventato un fenomeno mediatico non si possa scrivere nulla di negativo anche quando (raramente) fa qualche cazzata.
Per quel che riguarda la Juve... e' sempre un piacere vederla perdere, anche li, purtroppo, non succede molto spesso... come si diceva qualche anno fa... e' meglio 1 giorno da lupi che 100 da agnelli... :lol: :lol: :lol: hai visto che gli e' bastato perdere una partita che hanno gridato al complotto... :lol:
Ciao

Pier_il_polso
01-11-2005, 16:35
Biaggi avrà un brutto carattere e ne paga il fio .. Ma se fosse vero che la moto ..
:wave::wave:

Si, sono daccordo con te.
La Honda vuole talmente tanto bene alla Yamaha ed a Valentino che pur avendo una buona moto, la manomette volutamente per danneggiare il caposquadra del team ufficiale, perdendo di proposito sia il campionato piloti che quello costruttori...
Evvai di COMPLOTTO !!!

Potrebbe esserci un' altra verità, cioè che la Honda sia una moto di ***** come dice Max.
Mi sorge solo un dubbio: come fanno Melandri e Hayden a stare vicini a Valentino ed a vincere delle gare con quel cesso di moto.
Come fa Gibernau a fare tante pole position con quel bidone ?
Ma sopratutto come mai dalla 2 alla 6 posizione ci sono 4 Honda ?

:lol: :lol: :lol: :lol:

misterdelle
01-11-2005, 16:39
Mario... non ci avevo fatto caso che sei un:
PIVELLO MUKKISTA.... :lol: :lol: :lol:
Chissa che ne pensano quelli che l'altro ieri, sulla Flaminia, ti hanno visto passare col ginocchio per terra :lol: :lol: :lol:
Ciao

flyingyellow65
01-11-2005, 16:39
flyingyellow65............ ;)
Robby, sai che non scrivo quasi mai, ma non sopporto le saccentate e le sparate su gente che fa delle professioni in cui rischia la pelle. Tu sai che anche io non condivido moltissime cose di Max, ma da uno che lo ha visto da vicino crescere e vincere, non posso nemmeno tollerare che gli si spari a 0. Come viceversa gente che di moto non capisce un emerito ca..zo (basta vedere i post che apre sul forum) spara a 0 su Vale. Tutto qua.
Buona giornata a tutti.:lol:

ilmaglio
01-11-2005, 16:40
.. insomma, se non avesse avuto questo cattivo carattere, questa lingua, se non avesse sparlato in questo modo, quanti campionati avrebbe vinto?
E' fatto così, sarà sgradevole x alcuni, x altri meno, x altri per niente .. x altri ancora questo modo di comportarsi risulta preferibile a quello mieloso e simpatichino di Rossi (sempre, permettetemi, finchè tutte le ciambelle gli riescono col buco ..)
:lol: :wave:

flyingyellow65
01-11-2005, 16:46
Mario... non ci avevo fatto caso che sei un:
PIVELLO MUKKISTA.... :lol: :lol: :lol:
Chissa che ne pensano quelli che l'altro ieri, sulla Flaminia, ti hanno visto passare col ginocchio per terra :lol: :lol: :lol:
Ciao

diranno:"guarda sto scemo che ancora guida cosi' a 40 anni suonati!!!":lol:
Max finche' continuera' a trovarsi alibi, purtroppo non vincera' piu'.
E per mister "formazione in autostrada": la Honda non fa COMPLOTTI, al limite c'è gente di nazionalita' italiana in senno a Honda Europa (e non è assolutamente il caro Fiorani) che fa grossi impicci. Che ***** ne sapete di corse!!! Non mi fate parlare. X me chiuso qua l'argomento.
x Andrea e Roby: ci si vede giovedi' al GR o prima x un caffettino:lol:

flyingyellow65
01-11-2005, 16:48
.. insomma, se non avesse avuto questo cattivo carattere, questa lingua, se non avesse sparlato in questo modo, quanti campionati avrebbe vinto?
E' fatto così, sarà sgradevole x alcuni, x altri meno, x altri per niente .. x altri ancora questo modo di comportarsi risulta preferibile a quello mieloso e simpatichino di Rossi (sempre, permettetemi, finchè tutte le ciambelle gli riescono col buco ..)
:lol: :wave:
Non diciamo minchiate, Vale non è assolutamente simpatico con tutti. Tantomeno con i giornalisti. Tanto che ha sfanculato un giornalista della Repubblica!!!

blackman
01-11-2005, 16:48
Robby, sai che non scrivo quasi mai, ma non sopporto le saccentate e le sparate su gente che fa delle professioni in cui rischia la pelle. Tu sai che anche io non condivido moltissime cose di Max, ma da uno che lo ha visto da vicino crescere e vincere, non posso nemmeno tollerare che gli si spari a 0. Come viceversa gente che di moto non capisce un emerito ca..zo (basta vedere i post che apre sul forum) spara a 0 su Vale. Tutto qua.
Buona giornata a tutti.:lol:

CONDIVIDO .... ;)

la prossima volta dico a francesca di darti doppia razione di crostata..

Pier_il_polso
01-11-2005, 16:50
Max non è una persona molto simpatica, atteggione, vanitoso e complessato; daccordo. Ma è sempre un pluricampione del mondo che ha spesso anche lottato per il titolo nella massima categoria. Vale in questo momento; che vi stia simpatico o meno, è assolutamente al di sopra di tutti gli altri.
Io ho avuto nel corso degli anni di conoscere tutti e due i personaggi. Vale, tramite suo padre Graziano quando era adolescente e correva in sport production, e Max da quando correva a 17anni con il team Alpha di Maurizio Vitali con la moto acquistatagli dallo zio.
Max; sono daccordo con Pier il polso che puo' non star simpatico, ma ti garantisco che non è cosi' pirla come collaudatore come tu credi (non ti sto a spiegare ne il come ed il perche', ma in questo settore ci sono dentro ed un tempo anche come coprotagonista da un bel po' di tempo). Anche il suo ex tecnico ai tempi dell'Aprilia 250, Giovanni Sandi, mi diceva che era un grandissimo pilota ed un collaudatore eccellente, ma una m..rda d'uomo. Il fatto di non riuscire ad essere un campione anche sulla 500 o su di una moto Gp, dipende solo dal fatto che lui è un pilota nato come 250ista. Con una 250 Gp, se sei bravo, riesci ad assettarti una moto in modo tale che vada bene o male allo stesso modo dal primo all'ultimo giro. Cosa impossibile con le moto della classe regina. Anche il mio amico Cadalora aveva lo stesso identico problema; tanto che Rainey gli disse che la 500 va guidata sopra ai problemi. Se vuoi una moto che vada bene a serbatoio pieno, non puoi aspettarti che vada altrettanto bene con il serbatoio vuoto a fine gara. Guardatevi una gara di questi ultimi 2 anni di Vale. Lui, nel corso di un gran premio, combia come minimo 3 o 4 volte stile di guida.
Ma in questo Vale ha una sensibilita' unica. Cosa che non hanno nemmeno i vari Max o Loris.
Altra differenza fondamentale: Max è un pilota che si è costruito con un impegno INCREDIBILE, ed il fatto che Vale abbia un talento innato cosi' superiore lo manda in tilt. Se qualcuno di voi avesse modo di parlare a 4 occhi con lui, o suo padre Pietro, se ne potrebbe accorgere subito. Secondo mio modesto parere (comunque di uno che a differenza di gran parte dei saccenti sparasentenze, Max lo conosce personalmente da un po'), se non fosse mai esistito Vale (magari un pilota veloce come Vale si', ma senza quella carica di carisma che ha travolto tutti), a quet'ora magari nel suo carniere ci poteva essre anche un titolo della 500 o della moto Gp. Chissa'.
E dall'altro canto rivolto agli amici e non amici di Roma, da parte vostra fatela finita di sparare sul povero Rossi che sembrate i Romanisti che sputano veleno sulla Yuve che vince (e ve lo dice uno che la Yuve non la sopporta!!).
Lascite in pace i 2 vostri compatrioti che sono l'orgoglio del vostro motociclismo, e ricordatevi che il mondo delle corse, come quello del calcio, non è cosi solo dorato e di facili guadagni come voi da fuori vedete.
Tanto il 15 di nombre avrete da sfogarvi sparando a 0 su tutte le novita' che la vostra odiata BMW (xo' le comperate e ci andate tutti sopra) presentera'.
Cosi' lascerete un po in pace pure sti due pilotini!!!:lol::lol:

Sai cos' è ? Le moderne Motogp sono moto difficili da mettere a posto, qualcuno più bravo ci riesce più spesso, qualcun altro no, ma è normale che nell' arco di un campionato ci siano molte occasioni nelle quali una moto non è messa a punto per bene.
Un pilota onesto ammette le volte in cui la moto è ok, e dice chiaramente quando invece non lo è.
Non è deprecabile quindi un pilota che qualche volta nell' arco di un intero campionato ammette delle deficenze della moto (senza dimenticare che spesso se queste non vengono risolte la colpa è sua...)
E' deprecabile invece un pilota che in maniera sistematica attribuisca la mancanza di risultati alla moto.
Non dobbiamo dimenticare che le moto che guidano non sono moto che si comperano al concessionario, ma sono il frutto del lavoro del pilota, del suo team, e della casa madre.
Se oggi la RCV 211 non è più quella macchina da guerra imbattibile, la colpa non è solo della Honda, o del team HRC...

La moto viene costruita dalla casa madre in base alla propria esperienza e sulle indicazioni che il pilota ed il suo team fanno pervenire agli ingegnieri.
Dopo che questa è stata costruita, tocca al team, in base alle indicazioni del pilota, prendere una direzione di sviluppo.
Nei week end di gara sono il pilota ed il team che devono trovare velocemente le regolazioni per quella determinata pista; più tardi ci riescono, peggio è. A volte non ci riescono per nulla, e la gara viene compromessa; quando questo succede, il pilota, invece di inveire contro tutti i santi del paradiso, dovrebbe farsi un' esame di coscienza.

Sappiamo tutti quanto la Honda ci tenga a battere la Yamaha e Valentino, e sappiamo tutti quanto abbia aumentato gli investimenti (che già erano i più alti) per cercare di riuscirci.
La Honda è la più grande casa del mondo, è quella che investe di più, ed è quella che storicamente ha sempre costruito le moto più veloci.
Non credo che siano diventati incapaci all' improvviso (guarda caso quando è andato via Rossi).
Quello che invece manca alla Honda è un pilota che sia in grado di indicargli la direzione, ed un team capace di aiutarlo in questo.
Il fattore sviluppo di un progetto è fondamentale per rendere una moto vincente; con un livello di competitività così alto, uno sviluppo approssimativo può rendere mediocre una moto che di per se nasce sana (anche se in ogni caso c' è sempre mamma Honda che impedisce di far diventare la moto un mezzo da quarta fila, basta vedere quante Honda ci sono nelle prime 10 posizioni).
Ecco che quindi diventa banale dire che un pilota vince perchè ha una moto migliore; se ha una moto migliore, questo può essere dovuto a 2 fattori:
- qualcuno prima di lui l' ha sviluppata bene e lui ne sta raccogliendo i frutti (ma in questo caso non dura a lungo, perchè se non sa continuare a svilupparla, il vantaggio tecnico è destinato a scemare)
- è un bravo collaudatore, ed è riuscito (assieme al team) a rendere la sua moto più veloce delle altre

Ti faccio un' esempio; quando Barros ha corso con la Yamaha, ha collezionato una quantità di cadute incredibile in un anno, e come lui molti piloti Yamaha.
I piloti spiegavano che il problema era che l' anteriore partiva all' improvviso, senza avvisaglie, e ci si ritrovava a terra; in pratica non si riusciva a percepire il limite.
Quando Valentino è andato in Yamaha (ti ricordo che la Honda non gli ha consentito di salirci sopra fino al 1° Gennaio, cosa mai successa prima per un tacito accordo tra le case) ha trovato una moto in queste condizioni.
La Yamaha aveva una grande quantità di telai con delle piccole differenze, molti motori con erogazione e sistema di scoppi diversi, ed una infinita serie di accessori che da alcuni piloti erano stati scartati.
Nei 3 mesi che lui ed il team hanno dedicato allo sviluppo, il loro lavoro è stato quello testare tutta questa roba (con la quale i piloti precedenti erano andati in confusione) scegliendo le cose che meglio potessero funzionare assieme.
Il primo passo che è stato fatto è stato scegliere il tipo di motore (erogazione big bang o normale), e questo è stato fatto nei primi 3 giorni di test (era un' anno che si portavano avanti il dubbio di quale usare e nessuno aveva saputo scegliere, dovendo così svilupparli entrambi).
Poi si è scelto il telaio "giusto", ed infine ci si è messi a lavorare di fino sulle sospensioni.
In meno di 3 mesi, la moto inguidabile, è diventata la moto capace di vincere la prima gara del campionato (anche grazie alle doti di guida di Vale, ma anche grazie ai miglioramenti, sennò nemmeno lui sarebbe riuscito a portarla alla vittoria).
Forse molti non lo sanno, ma i primi 3 mesi dello scorso campionato, Valentino ha usato tutto materiale che era a disposizione dei piloti Yamaha l' anno precedente, solo che era stato amalgamato in maniera sbagliata.
Questo per far capire quanto sia importante oggi avere le idee chiare sullo sviluppo da seguire...
Ecco che le lamentele continue, diventano fuiri luogo, perchè chi sa leggere tra le righe, le interpreta come una incapacità da parte del pilota di mettere a posto la sua moto.
Inutile dire anche Vale ogni tanto si lamenta, ecc...
Se Max si è ritrovato con una serie di appellativi (er piagnone, ecc), e gli altri piloti no, questo non è un caso, ma è colpa sua, che dovrebbe parlare di meno e cercare di imprarare come mettere a punto la moto.
Un pilota come Vale, ha cambiato spesso stile di guida a seconda delle moto che si è ritrovato a guidare...
Quando ha corso in 125 ha dovuto imparare (e lo ha fatto in fretta) a fare scorrere molto la moto, perchè con così poca potenza non puoi permetterti di essere lento in nessuna parte della pista.
In 250 ha cambiato stile (come fanno tutti i piloti che fanno il salto di categoria), ed ha dovuto imparare ad essere un pelo più lento in alcuni punti (vedi percorrenza di curva), per poter essere più veloce in altri (uscita di curva e rettilineo successivo).
In 500 ha cambiato ancora, imparando a spigolare molto, ad essere ancora più lento in percorrenza di curva, ma ad aprire ancora prima il gas.
Quando correva in 500 ha corso la 8 ore di Suzuka con la VTR 1000, moto a quattro tempi che non aveva mai guidato (quella superbike sviluppata da Edwards), che rischiede una guida ancora diversa, e si è adattato a questa in pochi giorni vincendo la gara (insieme al pilota texano) e facendo registrare i turni di guida più veloci (più del suo compagno che quella moto la sviluppava e la guidava tutto l' anno).
Quando è iniziata l' era Motogp, ha dovuto addattarsi al nuovo stile di guida, che la Honda richiedeva; eccolo quindi a derapare di continuo, in ingresso di curva ed in uscita...
Quando è passato alla Yamaha, ha capito che doveva cambiare ancora stile, perchè derapare con quella moto non era redditizio, ed eccolo allora a guidare in modo "pulito".
Questa sua capacità la utilizza continuamente; ecco perchè anche quando la sua moto non è perfetta, lui in gara è velocissimo comunque.
Quest' anno nella gara sotto il diluvio all' inizio non era tra i primi, proprio perchè stava "imparando" quale fosse il limite della moto e della pista, ma quando lo ha capito ha dato gas ed è andato via ad un ritmo di 3 secondi al giro rispetto a piloti che sull' acqua sono i migliori del mondo.
Si adatta a quella che è la sua moto in quel momento, cambiando stile di guida ed adottando quello che "in quel momento" la fa andare più veloce.
Max questa cosa non la sa fare, e questo è uno dei suoi limiti maggiori...
Lui è uno dei più veloci quando la moto è perfetta, ma non appena questa non lo è (e questo capita spesso, un pò perchè le motogp è quasi impossibile che lo siano, un pò perchè non è bravissimo a metterla a punto), lui chiude il gas e amen.
Come ho già spiegato in precedenza lui ha fatto diversi anni in 250 ed ha assimilato quello stile di guida, che non ha mai cambiato.
Lui è velocissimo in ingresso di curva, velocissimo in uscita (il più veloce, paradossalmente troppo veloce), ma questa sua eccessiva velocità in curva lo porta inevitabilmente ad uscire largo (guida molto rotondo) dalle cuve, trovandosi ancora piegato la dove Valentino è già diritto e può spalancare il gas; ovviamente parliamo di piccole differenze, ma che a quel livello, curva dopo curva fanno la differenza.
Solo lui può permettersi di utilizzare una guida del genere, perchè la sua enorme classe, e capacità di applicarla a livelli eccelsi, gli consentono comunque di esser veloce (e di ottenere risultati di rilievo che comunque ottiene).
Questa differenza di traiettoria in uscita di curva si vede benisimo ad occhio nudo (basta saperlo e farci caso ).

Quoto te ed un mio intervento di qualche tempo fa.
Trovo molte similitudini.

Ps: non è indispensabile conoscere di persona un pilota per poter dire se è un grande pilota o meno, basta essere appassionati, seguire sempre le gare, leggere, informarsi...
Non sono daccordo sul fatto che Max sia un collaudatore eccellente; fino a quando le moto le hanno sviluppate gli altri (vedi gli anni in cui ha non è stato pilota ufficiale, tipo l' anno di esordio in 500) è sempre andato forte, ma quando ha dovuto scegliere lui la direzione si è sempre perso per strada.
Anch' io ho amicizie nell' ambiente e conosco diversi aneddoti.
Quando è arrivato in Yamaha, il primo giorno in cui ha provato la moto, senza dirgli nulla, gli hanno ridotto del 20% il freno motore tra un run e l' altro e non se ne è accorto nemmeno; un collaudatore fine avrebbe colto al volo la differenza...

misterdelle
01-11-2005, 16:50
CONDIVIDO .... ;)

la prossima volta dico a francesca di darti doppia razione di crostata..
:D :D :D

Pier_il_polso
01-11-2005, 16:55
E' fatto così, sarà sgradevole x alcuni, x altri meno, x altri per niente .. x altri ancora questo modo di comportarsi risulta preferibile a quello mieloso e simpatichino di Rossi (sempre, permettetemi, finchè tutte le ciambelle gli riescono col buco ..)
:lol: :wave:

Qua non si parla solo del fatto che il suo carattere lo possa rendere simpatico o meno, ma del fatto che il carattere di ***** che ha, gli ha condizionato pesantemente la carriera.
E' riuscito a farsi mandare via da tutte parti pur essendo un pilota molto veloce.
Poi a te il suo atteggiamento di scaricabarili perenne potrà anche piacere, ma a lui avrebbe fatto bene avere un carattere diverso...

ilmaglio
01-11-2005, 16:58
..Mi sorge solo un dubbio: come fanno Melandri e Hayden a stare vicini a Valentino ed a vincere delle gare con quel cesso di moto.
Come fa Gibernau a fare tante pole position con quel bidone ?
Ma sopratutto come mai dalla 2 alla 6 posizione ci sono 4 Honda ?

:lol: :lol: :lol: :lol:
Vicini a Rossi? Mo' che i giochi sono fatti? Con una vittoria in America? Con, lo dici tu o altri, la squadra di Biaggi allo sfascio (lascia perdere il motivo) e la Honda che, con qualche comprensibile motivo, ha scaricato Biaggi?
Ciò di cui si discute e si può discutere è solo una cosa: l'opportunità e la "sportività" delle dichiarazioni di Biaggi, che certamente anch'io non giudico opportune. Lui non si tiene dal farle, e ne paga le conseguenze, tra le quali quella di apparire uno che scarica sempre sugli altri .. Nel merito, però, non credo che possiamo sapere come stiano veramente le cose.
Ripeto: preferisco Biaggi a Rossi perchè Biaggi, se sbaglia a dire, è chiaro, genuino. Rossi, che le dice tutte "giuste", non lo è e gode per vari motivi di un'impunità che gli permette di dire e di fare anche cose false e antisportive, e nessuno eccepisce (a parte il Corriere della sera con "'errore da principiante", poi corretto da altri articoli, dato che la "cugina" Gazzetta pubblica i volumi su Rossi). Rossi non è un "genuino" - come appare - che so, come Maradona, che, anche per la sua "genuinità", è antipatico a molti.
:wave:

ilmaglio
01-11-2005, 17:08
.. Poi a te il suo atteggiamento di scaricabarili perenne potrà anche piacere, ma a lui avrebbe fatto bene avere un carattere diverso...
E' difficile concludere così: quegli aspetti del suo carattere "pubblico" - che pare molto diverso da quello "privato" - che tu condanni sono quelli che, nel mix complicato delle caratteristiche "psico-fische" di Biaggi (come di ogni persona), "danno il risultato finale" e che, per esempio, gli hanno consentito il risultato, in se' e per se' straordinario, di diventare un campione pur incominciando a correre così tardi (17-18 anni, mi sembra). Lo sai meglio di me che, di solito, i grandi campioni assorbono e imparano istintivamente all'età in cui tutto avviene, appunto, istintivamente. Poi c'è la maturazione, l'esperienza ... l'affinamento .. la disciplina .. Probabilmente, se Biaggi avesse avuto un carattere diverso, non sarebbe diventato il campione che comunque è.
:wave:

Pier_il_polso
01-11-2005, 17:09
Ripeto: preferisco Biaggi a Rossi perchè Biaggi, se sbaglia a dire, è chiaro, genuino

Qua siamo al delirio.
Guarda che quello che tutto il mondo rimprovera a Biaggi è il fatto che ogni volta che apre bocca per parlare di un risultato deludente (cosa che ormai succede praticamente tutte le volte che corre), lo fa solo per dire che le colpe sono degli altri e mai sue.
A sentire lui, dice che ha sempre dato il 110% e che se il risultato è quello che è, dipende da altri fattori, ma non dal pilota...
Cmq è difficile sostenere un discorso con te perchè è come parlare con qualcuno che vive fuori dalla realtà.
Tutti i vignettisti del mondo fanno vignette con max che piange e che si lamenta e tu vieni a dire che è uno genuino che ammette i propri errori....

roccobuttiglione
01-11-2005, 17:27
Quoto te ed un mio intervento di qualche tempo fa.
Trovo molte similitudini.

Ps: non è indispensabile conoscere di persona un pilota per poter dire se è un grande pilota o meno, basta essere appassionati, seguire sempre le gare, leggere, informarsi...
Non sono daccordo sul fatto che Max sia un collaudatore eccellente; fino a quando le moto le hanno sviluppate gli altri (vedi gli anni in cui ha non è stato pilota ufficiale, tipo l' anno di esordio in 500) è sempre andato forte, ma quando ha dovuto scegliere lui la direzione si è sempre perso per strada.
Anch' io ho amicizie nell' ambiente e conosco diversi aneddoti.
Quando è arrivato in Yamaha, il primo giorno in cui ha provato la moto, senza dirgli nulla, gli hanno ridotto del 20% il freno motore tra un run e l' altro e non se ne è accorto nemmeno; un collaudatore fine avrebbe colto al volo la differenza...ma possibile che si debbano leggere sempre le solite sparate trite e ritrite?
dici che segui il mondiale ecc e mi parli di moto sviluppate da altri?
la yamaha 500, che fluttuava nelle retrovie dal '92, chi l'ha portata al 2° posto dopo la honda 500? chi la sviluppava?
la prima motogp yamaha è arrivata 2° dopo l'incredibile rc211 guidata dal marziano: chi l'aveva sviluppata?

criticate (anche giustamente) Max perchè scarica i demeriti e poi commettete lo stesso errore? la yamaha 500 e motogp che arrivava 2° dopo il marziano Valentino (mettendosi dietro tutte le altre honda) non era sviluppata da Max? lui non ha meriti? è un collaudatore incapace?

mapperfavore ... io le gare me le ricordo bene e quando mi dimentico o non sono sicuro, al posto di sparare cazz@te, mi vado almeno a rinfrescare la memoria con le statistiche: quelle non mentono mai

ps: non sono un tifoso di Max ma non sopporto il fango gettato su gente che rischia e ha gran manico

ilmaglio
01-11-2005, 17:32
Qua siamo al delirio.
Guarda che quello che tutto il mondo rimprovera a Biaggi è il fatto che ogni volta che apre bocca per parlare di un risultato deludente (cosa che ormai succede praticamente tutte le volte che corre), lo fa solo per dire che le colpe sono degli altri e mai sue.
A sentire lui, dice che ha sempre dato il 110% e che se il risultato è quello che è, dipende da altri fattori, ma non dal pilota...
Cmq è difficile sostenere un discorso con te perchè è come parlare con qualcuno che vive fuori dalla realtà.
Tutti i vignettisti del mondo fanno vignette con max che piange e che si lamenta e tu vieni a dire che è uno genuino che ammette i propri errori....
??? Tu, come altre volte, leggi cose che non ho scritto! E cambi discorso anche rispetto a ciò che scrivi tu stesso!
Questo modo di .. esternare di Biaggi - alcune volte chiaramente inopportuno, indimostrabile, o, se vuoi, sbagliato in ogni senso - è un suo modo di "scaricare". Nel momento in cui dice quelle cose -. giuste o sbagliate che siano - io penso che .. le pensi .. Se no, non le direbbe, proprio per i motivi che dici tu, e cioè, in sintesi, che lo danneggiano.
Laddove, invece, il Rossi, dice spesso cose .. gentili .. appropriate .. false. E qualche volta dice cose che sente, assai poco sportive, che gli vengono perdonate sia per il modo in cui le dice, sia perchè è "simpatico", sia - e soprattutto perchè - è il vincente - sia perchè è ben "assistito" coi media.
Credo che siamo, in fondo.., più d'accordo di quel che sembra, ferme restando le diverse simpatie!!
:lol: :wave:

antanik
01-11-2005, 17:39
Vicini a Rossi? Mo' che i giochi sono fatti? Con una vittoria in America? Con, lo dici tu o altri, la squadra di Biaggi allo sfascio (lascia perdere il motivo) e la Honda che, con qualche comprensibile motivo, ha scaricato Biaggi?
Ciò di cui si discute e si può discutere è solo una cosa: l'opportunità e la "sportività" delle dichiarazioni di Biaggi, che certamente anch'io non giudico opportune. Lui non si tiene dal farle, e ne paga le conseguenze, tra le quali quella di apparire uno che scarica sempre sugli altri .. Nel merito, però, non credo che possiamo sapere come stiano veramente le cose.
Ripeto: preferisco Biaggi a Rossi perchè Biaggi, se sbaglia a dire, è chiaro, genuino. Rossi, che le dice tutte "giuste", non lo è e gode per vari motivi di un'impunità che gli permette di dire e di fare anche cose false e antisportive, e nessuno eccepisce (a parte il Corriere della sera con "'errore da principiante", poi corretto da altri articoli, dato che la "cugina" Gazzetta pubblica i volumi su Rossi). Rossi non è un "genuino" - come appare - che so, come Maradona, che, anche per la sua "genuinità", è antipatico a molti.
:wave:

...mah... secondo me chi sbaglia a parlare NON è GENUINO... e' uno che sbaglia a parlare punto. Uno che prima di aprire bocca ci pensa medita e cerca di dire cose opportune NON e' uno NON GENUINO.

Secondo me Biaggi e' un po' vittima di se stesso nel senso che il suo scarica barile continuo gli anno fatto perdere credibilità. Se ha problemi con HONDA o con chi che sia... vada dal sig. Honda e ne parli se NON risolve SE NE vada sbattendo la porta.... NON e' uno sconosciuto credo possa permetterselo.

Queste continue esternazioni lo fanno sembrare ai mie occhi (non sono sicuramente un esperto) come un pilota giunto al tramonto nel peggiore dei modi... sigh sigh.... spero di sbagliarmi ...sarebbe ottimo vedere dei duelli Vale,Max,Melandri,Capirex......e dietro Gibernau... con le tassellate :lol: ;)

ilmaglio
01-11-2005, 17:48
...mah... secondo me chi sbaglia a parlare NON è GENUINO... e' uno che sbaglia a parlare punto. Uno che prima di aprire bocca ci pensa medita e cerca di dire cose opportune NON e' uno NON GENUINO.

Secondo me Biaggi e' un po' vittima di se stesso nel senso che il suo scarica barile continuo gli anno fatto perdere credibilità. Se ha problemi con HONDA o con chi che sia... vada dal sig. Honda e ne parli se NON risolve SE NE vada sbattendo la porta.... NON e' uno sconosciuto credo possa permetterselo.

Queste continue esternazioni lo fanno sembrare ai mie occhi (non sono sicuramente un esperto) come un pilota giunto al tramonto nel peggiore dei modi... sigh sigh.... spero di sbagliarmi ...sarebbe ottimo vedere dei duelli Vale,Max,Melandri,Capirex......e dietro Gibernau... con le tassellate :lol: ;)
sarei d'accordo su varie cose .. ma la discussione fondamentale è: quando Rossi sbaglia o dice ca@@ate, per la maggior parte è comunque bravo e simpatico, non si può dire neppure che spara ca@@ate o che ha .. tamponato! Su Biaggi, invece, tutto il contrario!
:wave:

LoSkianta
01-11-2005, 18:22
.. ma la discussione fondamentale è: quando Rossi sbaglia o dice ca@@ate, per la maggior parte è comunque bravo e simpatico, non si può dire neppure che spara ca@@ate o che ha .. tamponato! Su Biaggi, invece, tutto il contrario!
:wave:

Dai, è anche una questione di numeri, Rossi ha sbagliato la volta che ha tamponato Melandri, ma è stato l'unico errore dell'anno e nessuno nega che sia stata colpa sua, ma è anche vero che se ha vinto il campionato con il margine che ha è perchè spesso ha corso (come la gara turca) al massimo delle sue possibilità. Ha saputo tirare fuori il massimo dalla sua moto a differenza di Biaggi che, perdipiù ha condito il suo campionato di diversi errori.
Poi sul fatto che Rossi ha un comportamento falso lo dite voi, il fatto che Biaggi sia così naturalmente antipatico non vuol dire per forza che non ci sia qualcuno che è altrettanto naturalmente simpatico.
Sulla sportività poi non c'è discussione, in Turchia Rossi ha ammesso ripetutamente che quel giorno Melandri è stato il migliore, poi se voi riuscite a leggere in dichiarazioni tipo " ho anche sbagliato la partenza e dopo il 1° giro avevo 2 secondi di distacco" antisportività e non la trovate nelle continue dichiarazioni di Biaggi vuol dire proprio che abbiamo una diversa interpretazione della lingua italiana.
Se mai Biaggi avesse fatto i complimenti a Rossi per avere vinto con la Yamaha dopo che lui aveva ripetutamente detto che solo con la Honda si poteva ottenere certi risultati, allora si che avremmo potuto affermare la sportività di Max.
Certo, capisco che è dura ammettere la superiorità di un tuo rivale che ti sta fisicamente antipatico e che ti ha praticamente precluso la possibilità di vincere almeno 2 mondiali nella classe regina, ma sarebbe stato un atto al quale mi sarei inchinato.

Pier_il_polso
01-11-2005, 18:44
dici che segui il mondiale ecc e mi parli di moto sviluppate da altri?
la yamaha 500, che fluttuava nelle retrovie dal '92, chi l'ha portata al 2° posto dopo la honda 500? chi la sviluppava?
la prima motogp yamaha è arrivata 2° dopo l'incredibile rc211 guidata dal marziano: chi l'aveva sviluppata?


Max con la Honda:
1998 2° classificato con la 500 clienti dietro Doohan con una moto sviluppata da Mike
2003 3° classificato con la GP clienti dietro Vale e Sete con la moto sviluppata da Vale
2004 3° classificato con la GP clienti dietro Vale e Sete con la moto sviluppata da Barros e Hayden
2005 5° (per ora) classificato con la GP ufficiale dietro Vale e Sete con la moto sviluppata da lui
Conclusioni il risultato peggiore dei 4 anni passati in Honda lo ha ottenuto proprio nell' anno in cui è stato lui a definire lo sviluppo della moto

Max con la Yamaha ufficiale della quale ha seguito lo sviluppo:
1999 4° classificato
2000 3° classificato
2001 2° classificato
2002 2° classificato
In questi anni sembrerebbe avere dato delle indicazioni giuste, ma dobbiamo considerare anche altri aspetti come la penuria di piloti di livello in quegli anni.
Il mio modo di interpretarle mi dice che non sia stato tanto il livello raggiunto dalla Yamaha a farlo arrivare così avanti, quanto la sua bravura nel primeggiare contro piloti come Barros, McCoy, Checa, Ukawa, che gli sono arrivati subito dietro in quegli anni...

Ps: per favore modera i termini, stiamo parlando di gare che come tali si prestano a diverse interpretazioni e non è necessario dare dei cazzatari a persone che non conosci e che potrebbero (e qui ci metto il condizionale) saperne più di te....

roccobuttiglione
01-11-2005, 19:00
Max con la Honda:
1998 2° classificato con la 500 clienti dietro Doohan con una moto sviluppata da Mike
2003 3° classificato con la GP clienti dietro Vale e Sete con la moto sviluppata da Vale
2004 3° classificato con la GP clienti dietro Vale e Sete con la moto sviluppata da Barros e Hayden
2005 5° (per ora) classificato con la GP ufficiale dietro Vale e Sete con la moto sviluppata da lui
Conclusioni il risultato peggiore dei 4 anni passati in Honda lo ha ottenuto proprio nell' anno in cui è stato lui a definire lo sviluppo della moto

Max con la Yamaha ufficiale della quale ha seguito lo sviluppo:
1999 4° classificato
2000 3° classificato
2001 2° classificato
2002 2° classificato
In questi anni sembrerebbe avere dato delle indicazioni giuste, ma dobbiamo considerare anche altri aspetti come la penuria di piloti di livello in quegli anni.
Il mio modo di interpretarle mi dice che non sia stato tanto il livello raggiunto dalla Yamaha a farlo arrivare così avanti, quanto la sua bravura nel primeggiare contro piloti come Barros, McCoy, Checa, Ukawa, che gli sono arrivati subito dietro in quegli anni...

Ps: per favore modera i termini, stiamo parlando di gare che come tali si prestano a diverse interpretazioni e non è necessario dare dei cazzatari a persone che non conosci e che potrebbero (e qui ci metto il condizionale) saperne più di te....
insomma ribadisci quello che ho detto: se la yamaha andava non era per merito di max come sviluppatore ma della divina provvidenza mentre oggi la hrc fa cagare per colpa sua (dopo che l'anno scorso era nel medesimo pantano peraltro); nemmeno il fatto di aver partecipato allo sviluppo della prima motogp conta ...

per quanto riguarda i toni sia chiaro che non ho dato dei cazzatari a nessuno ma, certamente, leggere sempre le solite storielle trite e ritrite non mi può far pensare ad altro che siano cazz@te

poi se non ci conosciamo potrebbe essere che anche io (sempre col condizionale) ne sappia più di te ... o no?

finisco
non credo sia un problema di "conoscenze" o altro, basta guardare le statistiche sia "prima" che "durante" che "dopo": Max ha fatto bene in honda con la moto di Dohan, ha risollevato la yamaha dal baratro portandola sia in 500 che in motogp al secondo posto dopo il marziano e ha fatto bene alla camel; la riprova è cosa ha fatto la yamaha subito dopo che lui se ne è andato (e prima di Vale ovvio) e cosa ha fatto la Camel quest anno

certo l'annata in hrc è stata penosa ma non è che l'anno scorso andò meglio quindi credo che lo sfacelo sia iniziato con l'abbandono di Valentino: poi ci aggiungo che almeno fino a 4 gare fa, nonostante connettori attaccati male, gomme sbagliate ecc, pur con risultati mediocri era 2° assoluto e non pareva che altri potessero minacciare la posizione

improvvisamente Macho si è ripreso (e ne sono contento), Hayden ha iniziato ad andare (senza mai dare idea di fare grandi cose comunque) e Max ha iniziato, di colpo, a ritrovarsi nelle retrovie: qui naturalmente le congetture si sprecano e la verità non la sapremo mai però se è vero quando dici che senso avrebbe per la honda affossarlo allora chiedo che senso avrebbe il fatto che lui si sia perso completamente ... io non ho certezze

Pier_il_polso
01-11-2005, 19:46
poi se non ci conosciamo potrebbe essere che anche io (sempre col condizionale) ne sappia più di te ... o no?


Quando parlo con qualcuno ritengo sempre possibile che ne sappia di più, per questo evito di dare del cazzataro a chicchessia.
Per il resto per sommi capi siamo daccordo...per sommi capi

ilmaglio
01-11-2005, 19:54
Hai trovato pane per i tuoi denti (quanto a numeri e dati) .. solo, con una visione e giudizi più equilibrati e senza categoriche certezze su tutto!
:wave:

Pier_il_polso
01-11-2005, 20:05
Hai trovato pane per i tuoi denti (quanto a numeri e dati) ..

Sono sempre e solo quelli che contano, quanto meno nel lungo periodo.
Le scuse e le chiacchere lasciano il tempo che trovano, ma soprattutto non lasciano la loro traccia nel tempo.
Ps: non è difficile dare uno sguardo ai numeri, sono a portata di tutti in rete....

roccobuttiglione
01-11-2005, 20:37
Sono sempre e solo quelli che contano, quanto meno nel lungo periodo.
Le scuse e le chiacchere lasciano il tempo che trovano, ma soprattutto non lasciano la loro traccia nel tempo.
Ps: non è difficile dare uno sguardo ai numeri, sono a portata di tutti in rete....su questo concordiamo pienamente: poi non è mica un crimine se uno non si ricorda (non parlo di te sia chiaro) ... visto che i dati ci sono basta andarseli a guardare ;)

comunque ripeto: io come tutti ho delle simpatie ma soprattutto mi piace lo spettaccolo e i grandi campioni

ultimamente tutto questo fango gettato addosso non solo a Max ma anche a Sete o ad altri devo dire che mi fa girare le balle: stiamo parlandi di grandi campioni, non esenti da difetti anche macroscopici, ma meritano un pò più di rispetto

rispetto che, spero concorderai, nasce anche dalla conoscenza per la quale bastano, al limite, le statistiche: le statistiche dicono che Max è un ottimo collaudatore e sviluppatore sia di moto ufficiali che di moto clienti, sia di moto già fatte che di moto da fare (questo come pilota ... come uomo mi importa poco e, peraltro, è poco definibile visto che nessuno, neanche forse i diretti interessati, conoscono spesso la verità)

proprio per questo dico che, IMHO, questa annata non si spiega completamente se non con qualche dubbio sulla condotta della honda: a che livello non lo so ...

blackman
01-11-2005, 20:40
su questo concordiamo pienamente: poi non è mica un crimine se uno non si ricorda (non parlo di te sia chiaro) ... visto che i dati ci sono basta andarseli a guardare ;)

comunque ripeto: io come tutti ho delle simpatie ma soprattutto mi piace lo spettaccolo e i grandi campioni

ultimamente tutto questo fango gettato addosso non solo a Max ma anche a Sete o ad altri devo dire che mi fa girare le balle: stiamo parlandi di grandi campioni, non esenti da difetti anche macroscopici, ma meritano un pò più di rispetto

rispetto che, spero concorderai, nasce anche dalla conoscenza per la quale bastano, al limite, le statistiche: le statistiche dicono che Max è un ottimo collaudatore e sviluppatore sia di moto ufficiali che di moto clienti, sia di moto già fatte che di moto da fare (questo come pilota ... come uomo mi importa poco e, peraltro, è poco definibile visto che nessuno, neanche forse i diretti interessati, conoscono spesso la verità)

proprio per questo dico che, IMHO, questa annata non si spiega completamente se non con qualche dubbio sulla condotta della honda: a che livello non lo so ...


.......................... ;)

Pier_il_polso
01-11-2005, 21:47
su questo concordiamo pienamente: poi non è mica un crimine se uno non si ricorda (non parlo di te sia chiaro) ... visto che i dati ci sono basta andarseli a guardare ;)

comunque ripeto: io come tutti ho delle simpatie ma soprattutto mi piace lo spettaccolo e i grandi campioni

ultimamente tutto questo fango gettato addosso non solo a Max ma anche a Sete o ad altri devo dire che mi fa girare le balle: stiamo parlandi di grandi campioni, non esenti da difetti anche macroscopici, ma meritano un pò più di rispetto

rispetto che, spero concorderai, nasce anche dalla conoscenza per la quale bastano, al limite, le statistiche: le statistiche dicono che Max è un ottimo collaudatore e sviluppatore sia di moto ufficiali che di moto clienti, sia di moto già fatte che di moto da fare (questo come pilota ... come uomo mi importa poco e, peraltro, è poco definibile visto che nessuno, neanche forse i diretti interessati, conoscono spesso la verità)

proprio per questo dico che, IMHO, questa annata non si spiega completamente se non con qualche dubbio sulla condotta della honda: a che livello non lo so ...

Considera che questo topic nasce come una raccolta di "biaggiate", cioè delle perle che Max ci regala con costante generosità.
Non l' ho aperto per discutere le qualità del Biaggi pilota, ma per sorridere su quello che dice (specie ultimamente) il Biaggi uomo.
Ovvio che sia sull' una che sull' altra faccia di Max, ogniuno abbia le proprie idee, ed altrettanto ovvio risulta che queste non coincidano.

Riporto quello che ho scritto tempo fa in un' altro topic:

Le moderne Motogp sono moto difficili da mettere a posto, qualcuno più bravo ci riesce più spesso, qualcun altro no, ma è normale che nell' arco di un campionato ci siano molte occasioni nelle quali una moto non è messa a punto per bene.
Un pilota onesto ammette le volte in cui la moto è ok, e dice chiaramente quando invece non lo è.
Non è deprecabile quindi un pilota che qualche volta nell' arco di un intero campionato ammette delle deficenze della moto (senza dimenticare che spesso se queste non vengono risolte la colpa è sua...)
E' deprecabile invece un pilota che in maniera sistematica attribuisca la mancanza di risultati alla moto.
Non dobbiamo dimenticare che le moto che guidano non sono moto che si comperano al concessionario, ma sono il frutto del lavoro del pilota, del suo team, e della casa madre.
Se oggi la RCV 211 non è più quella macchina da guerra imbattibile, la colpa non è solo della Honda, o del team HRC...

La moto viene costruita dalla casa madre in base alla propria esperienza e sulle indicazioni che il pilota ed il suo team fanno pervenire agli ingegnieri.
Dopo che questa è stata costruita, tocca al team, in base alle indicazioni del pilota, prendere una direzione di sviluppo.
Nei week end di gara sono il pilota ed il team che devono trovare velocemente le regolazioni per quella determinata pista; più tardi ci riescono, peggio è. A volte non ci riescono per nulla, e la gara viene compromessa; quando questo succede, il pilota, invece di inveire contro tutti i santi del paradiso, dovrebbe farsi un' esame di coscienza.

Sappiamo tutti quanto la Honda ci tenga a battere la Yamaha e Valentino, e sappiamo tutti quanto abbia aumentato gli investimenti (che già erano i più alti) per cercare di riuscirci.
La Honda è la più grande casa del mondo, è quella che investe di più, ed è quella che storicamente ha sempre costruito le moto più veloci.
Non credo che siano diventati incapaci all' improvviso (guarda caso quando è andato via Rossi).
Quello che invece manca alla Honda è un pilota che sia in grado di indicargli la direzione, ed un team capace di aiutarlo in questo.
Il fattore sviluppo di un progetto è fondamentale per rendere una moto vincente; con un livello di competitività così alto, uno sviluppo approssimativo può rendere mediocre una moto che di per se nasce sana (anche se in ogni caso c' è sempre mamma Honda che impedisce di far diventare la moto un mezzo da quarta fila, basta vedere quante Honda ci sono nelle prime 10 posizioni).
Ecco che quindi diventa banale dire che un pilota vince perchè ha una moto migliore; se ha una moto migliore, questo può essere dovuto a 2 fattori:
- qualcuno prima di lui l' ha sviluppata bene e lui ne sta raccogliendo i frutti (ma in questo caso non dura a lungo, perchè se non sa continuare a svilupparla, il vantaggio tecnico è destinato a scemare)
- è un bravo collaudatore, ed è riuscito (assieme al team) a rendere la sua moto più veloce delle altre

Ti faccio un' esempio; quando Barros ha corso con la Yamaha, ha collezionato una quantità di cadute incredibile in un anno, e come lui molti piloti Yamaha.
I piloti spiegavano che il problema era che l' anteriore partiva all' improvviso, senza avvisaglie, e ci si ritrovava a terra; in pratica non si riusciva a percepire il limite.
Quando Valentino è andato in Yamaha (ti ricordo che la Honda non gli ha consentito di salirci sopra fino al 1° Gennaio, cosa mai successa prima per un tacito accordo tra le case) ha trovato una moto in queste condizioni.
La Yamaha aveva una grande quantità di telai con delle piccole differenze, molti motori con erogazione e sistema di scoppi diversi, ed una infinita serie di accessori che da alcuni piloti erano stati scartati.
Nei 3 mesi che lui ed il team hanno dedicato allo sviluppo, il loro lavoro è stato quello testare tutta questa roba (con la quale i piloti precedenti erano andati in confusione) scegliendo le cose che meglio potessero funzionare assieme.
Il primo passo che è stato fatto è stato scegliere il tipo di motore (erogazione big bang o normale), e questo è stato fatto nei primi 3 giorni di test (era un' anno che si portavano avanti il dubbio di quale usare e nessuno aveva saputo scegliere, dovendo così svilupparli entrambi disperdendo energie).
Poi si è scelto il telaio "giusto", ed infine ci si è messi a lavorare di fino sulle sospensioni.
In meno di 3 mesi, la moto inguidabile, è diventata la moto capace di vincere la prima gara del campionato (anche grazie alle doti di guida di Vale, ma anche grazie ai miglioramenti, sennò nemmeno lui sarebbe riuscito a portarla alla vittoria).
Forse molti non lo sanno, ma i primi 3 mesi dello scorso campionato, Valentino ha usato tutto materiale che era a disposizione dei piloti Yamaha l' anno precedente, solo che era stato amalgamato in maniera sbagliata.
Questo per far capire quanto sia importante oggi avere le idee chiare sullo sviluppo da seguire...
Ecco che le lamentele continue, diventano fuori luogo, perchè chi sa leggere tra le righe, le interpreta come una incapacità da parte del pilota di mettere a posto la sua moto.
Inutile dire anche Vale ogni tanto si lamenta, ecc...
Se Max si è ritrovato con una serie di appellativi (er piagnone, ecc), e gli altri piloti no, questo non è un caso, ma è colpa sua, che dovrebbe parlare di meno e cercare di imparare come mettere a punto la moto.
Un pilota come Vale, ha cambiato spesso stile di guida a seconda delle moto che si è ritrovato a guidare...
Quando ha corso in 125 ha dovuto imparare (e lo ha fatto in fretta) a fare scorrere molto la moto, perchè con così poca potenza non puoi permetterti di essere lento in nessuna parte della pista.
In 250 ha cambiato stile (come fanno tutti i piloti che fanno il salto di categoria), ed ha dovuto imparare ad essere un pelo più lento in alcuni punti (vedi percorrenza di curva), per poter essere più veloce in altri (uscita di curva e rettilineo successivo).
In 500 ha cambiato ancora, imparando a spigolare molto, ad essere ancora più lento in percorrenza di curva, ma ad aprire ancora prima il gas.
Quando correva in 500 ha corso la 8 ore di Suzuka con la VTR 1000, moto a quattro tempi che non aveva mai guidato (quella superbike sviluppata da Edwards), che richiede una guida ancora diversa, e si è adattato a questa in pochi giorni vincendo la gara (insieme al pilota texano) e facendo registrare i turni di guida più veloci (più del suo compagno che quella moto la sviluppava e la guidava tutto l' anno).
Quando è iniziata l' era Motogp, ha dovuto addattarsi al nuovo stile di guida, che la Honda richiedeva; eccolo quindi a derapare di continuo, in ingresso di curva ed in uscita...
Quando è passato alla Yamaha, ha capito che doveva cambiare ancora stile, perchè derapare con quella moto non era redditizio, ed eccolo allora a guidare in modo "pulito".
Questa sua capacità la utilizza continuamente; ecco perchè anche quando la sua moto non è perfetta, lui in gara è velocissimo comunque.
Quest' anno nella gara sotto il diluvio all' inizio non era tra i primi, proprio perchè stava "imparando" quale fosse il limite della moto e della pista, ma quando lo ha capito ha dato gas ed è andato via ad un ritmo di 3 secondi al giro rispetto a piloti che sull' acqua sono i migliori del mondo.
Si adatta a quella che è la sua moto in quel momento, cambiando stile di guida ed adottando quello che "in quel momento" la fa andare più veloce.
Max questa cosa non la sa fare, e questo è uno dei suoi limiti maggiori...
Lui è uno dei più veloci quando la moto è perfetta, ma non appena questa non lo è (e questo capita spesso, un pò perchè le motogp è quasi impossibile che lo siano, un pò perchè non è bravissimo a metterla a punto), lui chiude il gas e amen.
Come ho già spiegato in precedenza lui ha fatto diversi anni in 250 ed ha assimilato quello stile di guida, che non ha mai cambiato.
Lui è velocissimo in ingresso di curva, velocissimo in uscita (il più veloce, paradossalmente troppo veloce), ma questa sua eccessiva velocità in curva lo porta inevitabilmente ad uscire largo (guida molto rotondo) dalle cuve, trovandosi ancora piegato la dove Valentino è già diritto e può spalancare il gas; ovviamente parliamo di piccole differenze, ma che a quel livello, curva dopo curva fanno la differenza.
Solo lui può permettersi di utilizzare una guida del genere, perchè la sua enorme classe, e capacità di applicarla a livelli eccelsi, gli consentono comunque di esser veloce (e di ottenere risultati di rilievo che comunque ottiene).
Questa differenza di traiettoria in uscita di curva si vede benisimo ad occhio nudo (basta saperlo e farci caso ;) ).
;)

ilmaglio
01-11-2005, 21:59
Invoco intervento censorio dello splendido zainetto che ebbe la ventura di andare teco in Scandilandia, affinchè ti dedichi tosto ed esclusivamente a completa, complessa e precisa organizzazione nuovo viaggio estivo - attività cui sei meglio versato - cessando stesura chilometrici e, peraltro, in parte ripetitivi interventi, solo denotanti tuoi pregiudizi da SuperFan Rossi contro Max!
Max dice Biaggiate e se fa tanto inca@@are, spero che ne continui a dire!!
:lol: :lol: :wave::wave:

Pier_il_polso
01-11-2005, 22:48
Invoco intervento censorio dello splendido zainetto che ebbe la ventura di andare teco in Scandilandia, affinchè ti dedichi tosto ed esclusivamente a completa, complessa e precisa organizzazione nuovo viaggio estivo - attività cui sei meglio versato - cessando stesura chilometrici e, peraltro, in parte ripetitivi interventi, solo denotanti tuoi pregiudizi da SuperFan Rossi contro Max!
Max dice Biaggiate e se fa tanto inca@@are, spero che ne continui a dire!!
:lol: :lol: :wave::wave:

In quanto SuperFan Rossi, ho poco da incazzarmi...
In quanto tu SuperFan Biaggi, ti auguro che il tuo beniamino sia nelle condizioni il prossimo anno di dire le sue Biaggiate, anche se mi sa che forse grazie alle sue perle di saggezza, andrà a correre il campionato della parrocchia........

roccobuttiglione
01-11-2005, 22:51
[...]Le moderne Motogp sono moto difficili da mettere a posto, qualcuno più bravo ci riesce più spesso, qualcun altro no, ma è normale che nell' arco di un campionato ci siano molte occasioni nelle quali una moto non è messa a punto per bene.[...]
Se oggi la RCV 211 non è più quella macchina da guerra imbattibile, la colpa non è solo della Honda, o del team HRC...

La moto viene costruita dalla casa madre in base alla propria esperienza e sulle indicazioni che il pilota ed il suo team fanno pervenire agli ingegnieri.
Dopo che questa è stata costruita, tocca al team, in base alle indicazioni del pilota, prendere una direzione di sviluppo.
[...]minchi@ Pier ... cerchi di sfinirmi con la lunghezza dei post? ;)
ho estrapolato una parte croppando tutta la sviolinata su quanto è bravo Valentino: non la metto in dubbio (la sua bravura) anche se credo che, oltre all'incredibile talento, abbia avuto un pò di fortuna (ma non voglio iniziare una polemica su questo altrimenti non la finiamo più)

ti faccio una domanda: davvero credi che la honda abbia ascoltato Max anche solo per un piccolo particolare sullo sviluppo moto?
io non credo
il declino della rc211 è iniziato con l'uscita di Valentino e non solo perchè se ne andato il pilota migliore portandosi via alcuni elementi (i + validi a questo punto vien da dire) del team: è iniziato perchè una moto, anche vincente, deve essere sviluppata e per svilupparla ci vuole una direzione precisa e unica verso cui TUTTI tendono, anche contro la ragione se vuoi, quando questa è decisa

la honda l'anno scorso ha corso con un fallito e un pivello: nessuno dei due in grado minimamente di sviluppare la moto; si è illusa di stare alla finestra e vedere se emergeva qualcuno
già ma chi? Melandri? bravino ma con ancora tutto da dimostrare; Sete? mai vinto niente, forse gran manico ma certamente non esperto nello sviluppo
UN ANNO HANNO PERSO
un anno lunghissimo in un campo così frenetico come la motogp: hanno dato il tempo a Rossi di mettere insieme il team, la moto e di gettare le basi per vincere non 1 ma più anni di seguito
sai cosa penso? COGLIONI
se proprio dovevano prendere dei provvedimenti dovevano farlo subito, non aspettare; se dovevano provare Max dovevano prenderlo l'anno scorso quando con la yamaha non ancora a posto, FORSE, Max poteva fare qualcosa (e qualcosina pure la fece con la rc clienti dell'anno prima) e minare lo strapotere e la sicurezza del team di Valentino
prenderlo quest anno ha significato solo mortificarlo: una moto senza rilevanti novità da addirittura 2 anni; un team allo sfacelo che aveva già dimostrato la sua pochezza l'anno scorso

e qualcuno ancora crede veramente che Max sia stato appoggiato dalla honda?
qualcuno ancora crede che la honda abbia fatto veramente di tutto per metterlo in condizioni di vincere o, comunque, di dare battaglia?

Pier_il_polso
01-11-2005, 23:13
minchi@ Pier ... cerchi di sfinirmi con la lunghezza dei post? ;)

:lol: :lol:



davvero credi che la honda abbia ascoltato Max anche solo per un piccolo particolare sullo sviluppo moto?
Si, ne sono convinto, lo hanno preso apposta


la honda l'anno scorso ha corso con un fallito e un pivello: nessuno dei due in grado minimamente di sviluppare la moto; si è illusa di stare alla finestra e vedere se emergeva qualcuno
già ma chi? Melandri? bravino ma con ancora tutto da dimostrare; Sete? mai vinto niente, forse gran manico ma certamente non esperto nello sviluppo
UN ANNO HANNO PERSO
un anno lunghissimo in un campo così frenetico come la motogp: hanno dato il tempo a Rossi di mettere insieme il team, la moto e di gettare le basi per vincere non 1 ma più anni di seguito
sai cosa penso? COGLIONI
Concordo :lol: :lol:



se proprio dovevano prendere dei provvedimenti dovevano farlo subito, non aspettare; se dovevano provare Max dovevano prenderlo l'anno scorso quando con la yamaha non ancora a posto, FORSE, Max poteva fare qualcosa (e qualcosina pure la fece con la rc clienti dell'anno prima) e minare lo strapotere e la sicurezza del team di Valentino
prenderlo quest anno ha significato solo mortificarlo: una moto senza rilevanti novità da addirittura 2 anni; un team allo sfacelo che aveva già dimostrato la sua pochezza l'anno scorso
Concordo sull' errore della Honda, invece non credo che sarebbe cambiato molto....



e qualcuno ancora crede veramente che Max sia stato appoggiato dalla honda?
qualcuno ancora crede che la honda abbia fatto veramente di tutto per metterlo in condizioni di vincere o, comunque, di dare battaglia?
Di questo sono convinto.
Non vedo i motivi per cui la più grande casa del mondo, dopo la brutta figura dello scorso anno, non appoggi la sua prima guida del team ufficiale; non trovo una sola ragione per cui non debbano fare il possibile per metterlo in condizioni di vincere.
Se tu hai intravisto delle buone ragioni che li spingano a vanificare investimenti miliardari, ed a farsi un danno di immagine tanto grande, ti prego di illustrarmeli.
Diversamente è inutile stare qui a parlare di complotto (e non fare come Biaggi che dice che il problema è all' interno del team, ma che si incazza quando si tira fuori la parola complotto).
:)

roccobuttiglione
02-11-2005, 00:00
Se tu hai intravisto delle buone ragioni che li spingano a vanificare investimenti miliardari, ed a farsi un danno di immagine tanto grande, ti prego di illustrarmeli.
Diversamente è inutile stare qui a parlare di complotto (e non fare come Biaggi che dice che il problema è all' interno del team, ma che si incazza quando si tira fuori la parola complotto).
:)
non parlo di complotto per il semplice fatto che non credo ce ne sia bisogno: un complotto servirebbe in un mondo "pulito" quale la motogp, come molti altri dove girano un sacco di soldi (calcio, f1 ecc), non è

però ti giro la domanda: mi dici dove, secondo te, la honda hrc ha seguito Max nello sviluppo?
mi spieghi come sia possibile che un team palesemente allo sbando come quello hrc repsol possa seguire uno sviluppo di tale portata?

parliamo degli errori che sono venuti a galla: connettori, gomme sbagliate, segnalazioni sbagliate per il rientro nelle qualifiche, sensori di cambiata montati erronaemente; è questi sono solo quelli che sono usciti al grande pubblico
si parla tanto di Max che tratta male il team: tu come ti sentiresti a guidare una moto a 300km/h preparata dagli stessi che hanno combinato guai su cose tuttosommato semplici?
in qatar si è spenta la moto in una curva lenta per il sensore di cambiata: pensa se succedeva in una staccata in fondo a un rettilineo ...

guarda che non voglio assolvere Max dai suoi errori nè tantomeno dal suo carattere introverso (e di merd@ diciamolo pure) ma i problemi hrc vengono da più lontano e, certamente, da prima di Max
poi, mia valutazione, non credo (dati alla mano) che Max sia stato messo in grado di risolverli: non so se ce l'avrebbe fatta, magari no, ma non credo gli sia stata data l'occasione di provarci perchè, per farlo, bisogna che una casa e un team si affidino 100% al pilota e la honda non mi ha mai dato idea di farlo

LoSkianta
02-11-2005, 08:55
Riporto quello che ho scritto tempo fa in un' altro topic:


;)

Vangelo al 100%

Pier_il_polso
02-11-2005, 09:37
però ti giro la domanda: mi dici dove, secondo te, la honda hrc ha seguito Max nello sviluppo?
mi spieghi come sia possibile che un team palesemente allo sbando come quello hrc repsol possa seguire uno sviluppo di tale portata?

parliamo degli errori che sono venuti a galla: connettori, gomme sbagliate, segnalazioni sbagliate per il rientro nelle qualifiche, sensori di cambiata montati erronaemente; è questi sono solo quelli che sono usciti al grande pubblico
si parla tanto di Max che tratta male il team: tu come ti sentiresti a guidare una moto a 300km/h preparata dagli stessi che hanno combinato guai su cose tuttosommato semplici?
in qatar si è spenta la moto in una curva lenta per il sensore di cambiata: pensa se succedeva in una staccata in fondo a un rettilineo ...

guarda che non voglio assolvere Max dai suoi errori nè tantomeno dal suo carattere introverso (e di merd@ diciamolo pure) ma i problemi hrc vengono da più lontano e, certamente, da prima di Max
poi, mia valutazione, non credo (dati alla mano) che Max sia stato messo in grado di risolverli: non so se ce l'avrebbe fatta, magari no, ma non credo gli sia stata data l'occasione di provarci perchè, per farlo, bisogna che una casa e un team si affidino 100% al pilota e la honda non mi ha mai dato idea di farlo

Lo sviluppo c' è stato, che poi sia stato indirizzato nella direzione sbagliata, questo è un' altro discorso, ma qualunque team con qualunque moto segue uno sviluppo durante l' anno (lo fa anche la Blata).
Il problema è che si può lavorare con entusiasmo oppure no, e magari il continuo buttare ***** sul team ha fatto calare la voglia di pendere dalle sue labbra a tutti i meccanici; quando si lavora in team, è importante farsi volere bene da chi ti sta intorno, sopratutto quando vengono richiesti spesso dei turni forzati, magari durante la notte.
Che si stacchi un connettore ci sta, fa parte delle corse visto che si corre con dei prototipi (vedi piantone dello sterzo che è costato la vita a Senna, altro che connettore); ricordo che a Lawson una volta vennero fissate male le pasticche del freno anteriore, e queste saltarono via alla staccata in fondo ad un lungo rettifilo.
Eddy mise il piede a terra per cercare di frenare la moto e gli saltò via un pezzo di tallone.......
Quando usci dall' ospedale disse: d' ora in poi le pastiglie dei freni me le monterà sempre quel meccanico che ha fatto l' errore, perchè sono sicuro che non sbaglierà più....
Era un grande campione !!!
La Honda ogni anno sceglie 2 piloti da far correre nel team interno, e questi sono quelli che devono indicare la direzione dello sviluppo; tra questi 2 piloti Max era la prima guida.
Mi risulta ovvio credere che sia stato delegato a lui il compito dello sviluppo, perchè non credo che questo sia stato affidato a piloti che guidano le moto private....
Chiaro che poi a vedere i risultati che fa in pista, e gli scarsi miglioramenti della moto, parte (se non tutta) della fiducia che gli era stata accordata all' inizio sia andata a farsi benedire....

ilmaglio
02-11-2005, 12:24
andrà a correre il campionato della parrocchia........
.. vedremo .. se questo tuo desiderio sarà esaudito .,. pensa quante Biaggiate continuerà a dire (qua finalmente ho la moto giusta .. il complotto è provato .. l'Honda meglio perderla che trovarla ..).. così sarà ancor di più alimentato il tuo primario interesse ..
:lol: :wave::wave:

ilmaglio
02-11-2005, 12:30
.. diciamo la verità .. quel furbone di Rossi l'aveva capito che la Honda era ormai alla frutta ... così ha fatto l'eroe (non il ragioniere) .. e s'è beccato pure una montagna di soldi .. e ha pure potuto continuare a fare il buffoncello ..
:wave::wave:

roccobuttiglione
02-11-2005, 13:33
Lo sviluppo c' è stato, che poi sia stato indirizzato nella direzione sbagliata, questo è un' altro discorso, ma qualunque team con qualunque moto segue uno sviluppo durante l' anno (lo fa anche la Blata).
Il problema è che si può lavorare con entusiasmo oppure no, e magari il continuo buttare ***** sul team ha fatto calare la voglia di pendere dalle sue labbra a tutti i meccanici; quando si lavora in team, è importante farsi volere bene da chi ti sta intorno, sopratutto quando vengono richiesti spesso dei turni forzati, magari durante la notte.
Che si stacchi un connettore ci sta, fa parte delle corse visto che si corre con dei prototipi (vedi piantone dello sterzo che è costato la vita a Senna, altro che connettore); ricordo che a Lawson una volta vennero fissate male le pasticche del freno anteriore, e queste saltarono via alla staccata in fondo ad un lungo rettifilo.
Eddy mise il piede a terra per cercare di frenare la moto e gli saltò via un pezzo di tallone.......
Quando usci dall' ospedale disse: d' ora in poi le pastiglie dei freni me le monterà sempre quel meccanico che ha fatto l' errore, perchè sono sicuro che non sbaglierà più....
Era un grande campione !!!
La Honda ogni anno sceglie 2 piloti da far correre nel team interno, e questi sono quelli che devono indicare la direzione dello sviluppo; tra questi 2 piloti Max era la prima guida.
Mi risulta ovvio credere che sia stato delegato a lui il compito dello sviluppo, perchè non credo che questo sia stato affidato a piloti che guidano le moto private....
Chiaro che poi a vedere i risultati che fa in pista, e gli scarsi miglioramenti della moto, parte (se non tutta) della fiducia che gli era stata accordata all' inizio sia andata a farsi benedire....abile schivata .. complimenti ;)
non mi hai detto, però, quali sono stati gli sviluppi: in cosa la rc211 dell'annata Biaggi si discosta da quella dell'anno prima o dell'anno prima ancora; a me risulta che lui abbia chiesto ripetutamente alcune modifiche precise al forcellone e ad altro che gli sono state negate: e, questo, dall'inizio del campionato non da metà ....

poi parli di risultati deludenti ma ricordiamoci che fino a metà campionato e più Max era saldamente secondo e questo nonostante le stronzate combinate dai meccanici durante prove e qualifiche: la palese incapacità degli stessi non è un derivato del comportamento (pessimo) di Max ma è stata una costante fin dall'inizio

poi dici che la storia del connettore ci sta: allora citami un episodio simile in hrc negli anni precedenti; oppure citami una sequenza di stronzate e problemi, sempre in hrc, che si avvicinino anche solo lontanamente a ciò che è successo quest anno nel team repsol; da quanto non si rompeva un motore dll'hrc? colpa di Max?

ripeto: non parlo di complotti ma non riesco a credere minimamente che l'hrc abbia fatto di tutto per appoggiare Max e mettere in grado lui e il team di dare il meglio
non ho mai visto il team lavorare in modo efficiente nè tantomeno la honda esaudire le richieste di Max: mai, sin dall'inizio
che poi lui abbia reagito male col carattere di merd@ che si ritrova è vero ma pensa per un momento di avere finalmente la chance che volevi da una vita e, forse, una delle ultime se non l'ultima possibilità di vincere nella classe regina, e ritrovarti in una situazione allo sbando con un team appena mediocre che combina cazz@te a ripetizione (e, ripeto, dal inizio anno, non solo da 3-4 gare)

ps: io se fossi stato Lawson avrei sabotato i freni dell'auto del meccanico così la prossima volta non sbagliava di sicuro :D

Pier_il_polso
02-11-2005, 15:37
Beh, il fatto che il team interno HRC sia un team allo sbando è fuori discussione, anzi in questo stesso topic lo affermavo io stesso qualche pagina fa, e qualche cappella è stata fatta anche dalla casa madre iniziando dal mettere Rossi in condizione di andare via.
Non giustifico il comportamento di Max che per l' ennesima volta si sta facendo buttare fuori da un team non tanto per colpa delle sue prestazioni deludenti, quanto a causa della lingua troppo lunga.

1996 - Litiga con Beggio e viene allontanato dall' Aprilia nonostante avesse appena vinto il 3° mondiale di fila
1998 - Litiga con la Honda perchè vuole i pezzi ufficiali (ma ha firmato un contratto da privato) e viene mandato via
2002 - Viene allontanato dalla Yamaha, che rinuncia ad uno dei piloti migliori, pur di ritrovare serenità nel team che lui sommergeva di critiche
2005 - Litiga con la Honda e rischia di restare a piedi prima della fine del campionato e mette in forse una Honda per lui nel 2006

Poi magari la Honda ha anche qualche colpa, però come al solito è sempre l' unico che si lamenta tutti i santi giorni, mentre chi ha la sua stessa moto (vedi Hayden), ed addirittura chi ne ha una privata (vedi Melandri) gli sono davanti in campionato...
Resto della mia idea; il suo carattere di mer@a gli ha compromesso la carriera perchè di chance ne ha vute molte ma si è sempre messo in condizioni di non sfruttarle.
Ti immagini come sarebbe andata se il primo anno in Honda (1998) avesse avuto l' umiltà di Melandri, e non avesse frignato di continuo ?
Quando Doohan ha avuto l' incidente chi sarebbe diventato la prima guida Honda ?
E Vale, che avrebbe trovato il posto ocupato in HRC, che cosa avrebbe fatto ?
Chi è causa del suo mal pianga (e quasto lui già lo fa)..............se stesso (non gli altri) :)

Ps: finalmente uno competente con cui fare analisi supportate dai fatti ;)

Pps: ho comperato oggi motosprint, ed a pagina 20 c' è un articolo fatto per bene che dice più o meno le stesse cose che abbiamo appena detto noi (da ragione un pò ad uno ed un pò all' altro)

LoSkianta
02-11-2005, 17:48
.... quel furbone di Rossi l'aveva capito che la Honda era ormai alla frutta ...

Scusa... sono un po' duro.... ma è una battuta, vero ?

ilmaglio
02-11-2005, 18:05
.. naturalmante!
Vedi, per me:
Rossi è più forte di Biaggi
Biaggi è comunque un campione
trovo Biaggi - pure nelle sue discutibili dichiarazioni pubbliche - più sincero di Rossi
Rossi riesce ad ammaliare talmente il suo pubblico, anche quando fa dichiarazioni sicuramente antisportive, o false, o opportunistiche, che a me non è simpatico.
Tutto qui. Non vedo perchè molti che stravedono per Rossi - le cui imprese sportive anche io ammiro - passino molto del loro tempo a denigrare (non, criticare) Biaggi.
Forse, anche perchè Biaggi non è uno - come quasi tutti, Melandri, Capirossi, etc. - che "pende" dalle labbra di Rossi stesso, o non so!
Se certi UltraTifosi di Rossi usassero un 10 per cento delle energie, usate per sezionare e criticare le dichiarazioni di Biaggi, a "leggere" spassionatamente quelle di Rossi, si accorgerebero che queste dichiarazioni sono talvolta, come già detto, antisposportive, o false, o opportunistiche, o almeno molto discutibili (v. tamponata; v. quando è arrivato dietro Melandri).
Non è una questione di numeri. Se poi decidessi di studiarli un po', sono sicuro che potrei mettere in discussione con argomenti ben validi certe affermazioni che di matematico non hanno nulla.
:wave::wave:

blackman
02-11-2005, 18:11
Scusa... sono un po' duro.... ma è una battuta, vero ?


be' forse .. non è prorpio una battuta.. ce' un fondo di verita'...

non capisco .. il perchè dell'accanimento nei riguardi di biaggi.. che è un pilota italiano.. che ha vinto moltissimo.. portando il nome italia in tutto il mondo..senza far tanto chiasso e senza far il pagliaccio..
sicuramente non ha il talento di valentino.. ma è pur sempre un grandissimo campione.. sicuramente in declino.. ma non merita certo considerazioni che leggo qui nel forum... e poi non capisco come non vi accorgiate il fatto che ormai sono un po' di anni che la HONDA non lo ha messo mai in condizioni di lottare alla pari con gli altri.. forse causa il suo carattere puo' darsi .. ma comunque il comportamento della honda è stato ambiguo.. mah..!!!!
ci sono tutte una serie di strategie di mercato ..che probabilmente non è dato sapere...
e po lo sport non dev'esser seguito elencando una sfilza di numeri e di date .. il tifo trova ragione di essere per ben altre sfaccettature.. quali emozioni.. simapatie e antipatie.. il modo di comportarsi il modo di identificarsi in un campione .. ma di sparare a zero cosi in questo modo ... non so .. mah..!!!

comunque io tifo BIAGGI forse perche' mi piace piu' la sua guida che quella di valentino.. ma questo non significa che non rispetto il talento di valentino ed altri..
e spero che di vedere un campionato GP dove biaggi ed altri possano avere delle moto competitive .. non come quest'anno che biaggi aveva un CANCELLO di moto...

Pier_il_polso
02-11-2005, 20:00
spero di vedere un campionato GP dove biaggi ed altri possano avere delle moto competitive .. non come quest'anno che biaggi aveva un CANCELLO di moto...

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

ilmaglio
02-11-2005, 20:04
.. Pier .. ridi ... ridi ... te lo ricordo .. basta poco ... gomme ... moto ...donne ... squadra e messa a punto ... Rossi che incomincia a stufare pubblico e altri ... qualcuno che lo tampona .. la Ducati che le azzecca tutte! ... la ruota gira ... Rossi resterebbe un Campione, ma i tifosi come te .. in lutto??
:lol: :lol: :wave::wave:

Pier_il_polso
02-11-2005, 20:25
te lo ricordo .. basta poco ...
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

roccobuttiglione
02-11-2005, 20:45
Beh, il fatto che il team interno HRC sia un team allo sbando è fuori discussione, anzi in questo stesso topic lo affermavo io stesso qualche pagina fa, e qualche cappella è stata fatta anche dalla casa madre iniziando dal mettere Rossi in condizione di andare via.
Non giustifico il comportamento di Max che per l' ennesima volta si sta facendo buttare fuori da un team non tanto per colpa delle sue prestazioni deludenti, quanto a causa della lingua troppo lunga.

1996 - Litiga con Beggio e viene allontanato dall' Aprilia nonostante avesse appena vinto il 3° mondiale di fila
1998 - Litiga con la Honda perchè vuole i pezzi ufficiali (ma ha firmato un contratto da privato) e viene mandato via
2002 - Viene allontanato dalla Yamaha, che rinuncia ad uno dei piloti migliori, pur di ritrovare serenità nel team che lui sommergeva di critiche
2005 - Litiga con la Honda e rischia di restare a piedi prima della fine del campionato e mette in forse una Honda per lui nel 2006

Poi magari la Honda ha anche qualche colpa, però come al solito è sempre l' unico che si lamenta tutti i santi giorni, mentre chi ha la sua stessa moto (vedi Hayden), ed addirittura chi ne ha una privata (vedi Melandri) gli sono davanti in campionato...
Resto della mia idea; il suo carattere di mer@a gli ha compromesso la carriera perchè di chance ne ha vute molte ma si è sempre messo in condizioni di non sfruttarle.
Ti immagini come sarebbe andata se il primo anno in Honda (1998) avesse avuto l' umiltà di Melandri, e non avesse frignato di continuo ?
Quando Doohan ha avuto l' incidente chi sarebbe diventato la prima guida Honda ?
E Vale, che avrebbe trovato il posto ocupato in HRC, che cosa avrebbe fatto ?
Chi è causa del suo mal pianga (e quasto lui già lo fa)..............se stesso (non gli altri) :)

Ps: finalmente uno competente con cui fare analisi supportate dai fatti ;)

Pps: ho comperato oggi motosprint, ed a pagina 20 c' è un articolo fatto per bene che dice più o meno le stesse cose che abbiamo appena detto noi (da ragione un pò ad uno ed un pò all' altro)ti quoto quasi tutto ma mi permetto qualche puntualizzazione:

1996 - Litiga con Beggio e viene allontanato dall' Aprilia nonostante avesse appena vinto il 3° mondiale di fila

conoscendo Beggio questo va a tutto favore di Max: mandarlo via dall'aprilia ha lo stesso tenore di cazzata della honda che ha lasciato andare Vale

1998 - Litiga con la Honda perchè vuole i pezzi ufficiali (ma ha firmato un contratto da privato) e viene mandato via

Max arrivava da 4 mondiali vinti: era il supercampione e l'astro nascente: arrivato in 500 mazzola subito Dohan; daccordo era meglio se stava schiscio come Macho ma credo che l'età, quello che aveva vinto, il fatto di non essere ricco come gli altri ma di di "dover arrivare" e mettiamoci il suo carattere hanno fatto il patatrac
la honda, comunque, già scorretta ai tempi: lui cogli@ne ad abbandonare una moto vincente
anche io mi chiedo ancora oggi cosa sarebbe successo e come/se sarebbero state diverse le carriere di Max e Vale se fosse rimasto in honda: immagina un Valentino senza honda e un Max con la moto che ha vinto svariati mondiali ... mah

2002 - Viene allontanato dalla Yamaha, che rinuncia ad uno dei piloti migliori, pur di ritrovare serenità nel team che lui sommergeva di critiche

qui non credo sia andata così: la yamaha deve ringraziare ancora oggi Max perchè, altrimenti, dal '92 ad oggi (l'anno scorso) sarebbe stato buio totale

2005 - Litiga con la Honda e rischia di restare a piedi prima della fine del campionato e mette in forse una Honda per lui nel 2006

........

ilmaglio
02-11-2005, 21:06
.. ricordo il padrone dell'allora più forte venditore Yamaha di Roma - era l'anno in cui era uscito il Mayesty - che mi disse: eh, la Yamaha, se riesce a a prendere Biaggi, vince di sicuro, Biaggi è un'altra categoria ... Il tizio non era solo un gran venditore, ma anche un noto, gran intenditore .. Quell'anno la Yamaha non riuscì a prendere Biaggi.
:wave:

Mandrogno
03-11-2005, 08:47
E intanto mentre noi facciamo bla bla :gib:
er fenomeno rimane a piedi!!! :D :D :D

La Honda: "Biaggi non è da titolo"
Fiorani: "Ma merita ancora un anno"

Si addensano sempre più le nubi sul futuro di Max Biaggi. Il responsabile della Honda Europa, Carlo Fiorani, fa capire come la casa giapponese consideri ormai il romano un pilota di secondo piano: "E' chiaro che non può correre per il titolo - ha detto al "Corriere dello Sport" - anche se è un pilota che può vincere ancora qualche gara. Merita un altro anno, ma non per battere Valentino: per quello ci vogliono i giovani".

Se la Honda gli troverà un posto per la prossima stagione, lo farà comunque con la consapevolezza che ormai Max Biaggi non può più puntare al titolo. E' quanto emerge dalle parole di Fiorani, che spiega come solo una parte della casa giapponese voglia trattenere il romano. "Non tutta la Honda è contro Biaggi - dice - è in atto una negoziazione a tre tra lo sponsor Camel, il team manager Sito Pons e la casa madre Milan". Poi però anche Fiorani si esprime nei confronti del romano in termini tutt'altro che lusinghieri: "Il problema maggiore è Valentino Rossi, che come pilota e come team, è sopra a tutti. La Honda sta cercando la rivincita ed è chiaro che con gli 'anziani', intesi come Biaggi e Gibernau, non si riesce. Quindi la casa sta lavorando sui giovani. Una volta perso il miglior protagonista, deve cercare di costruirsene uno nuovo. Ed ecco che abbiamo Hayden e Melandri alle spalle di Valentino, senza contare che Pedrosa ha il potenziale per essere un altro Rossi".

Eppure, quasi per riconoscenza, un posto per Biaggi ci potrebbe essere: "E' comunque un pilota che può ancora vincere e salire sul podio. Il problema con la Honda è che è stato vittima del suo carattere. Si è lasciato andare a sfoghi che sono rimbalzati in Giappone e lo hanno danneggiato. Ma la negoziazione è ancora aperta. Max un altro anno lo merita. Ma non per battere Valentino. Per quello ci vogliono i giovani".