Visualizza la versione completa : GOMME - Marche,modelli,usura,consigli,confronti etc [THREAD UNICO N.3]
managdalum
06-03-2012, 12:17
Tutti i consigli / pareri / confronti qui.
Questi i link alle principali discussioni specifiche aperte prima dell'unificazione
RoadSmart II (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=361275)
e
qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=367215)
Metzeller Z8 bimescola (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=370385)
e
qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=367763)
qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=365187)
Michelin Pilot Road 3 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=337318)
Michelin Pilot Power 3 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=384684)
Bridgestone BT021R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=378219)
Pirelli Angel (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=355213&)
THREAD PRECEDENTI
primo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=393335&page=21)
secondo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=399438)
beduinoblu
11-04-2014, 17:51
Buongiorno a tutti, 8milachilometri fa chiesi un parere su quali gomme montare dopo disastrose Battlax...e grazie a voi presi le Sportmax, per r1220r 2011. Assolutamente meravigliose, visto che vivo in un territorio di sole curve. E ora? Mi ispirano le Sportmax 2 anche se temo di perdere il piacere del vecchio anteriore. Le varei già prese se non avessi visto le ultime Metzeler M7 rr....qualcuno le ha già montate?
------------------------
ex Honda 500 four - yamaha xj750- fj1200- bmw 1100r- bmw 1150 r ...e ora r1200r my11
beduinoblu
11-04-2014, 17:58
Una domanda ad House: la r1200r è touring, tranquilla ma capace di spingere, con le sportmax diventa sport a livelli impensabili...ma in fondo sempre relativi, sempre mucca è... Quindi fino a che punto è bene montare pneumatici sport su questa moto? Forse questa idea del mischione è soluzione alla mia domanda...?
Ti rispondo io, ma penso che House ti possa dire la stessa cosa: il mischione è stato "inventato" quando c'era lo Sportsmart 1 per intenderci, il quale posteriore aveva difficolta' a scaldarsi con temperature atmosferiche fredde/fresche, sotto i 10 gradi piu' o meno e anche sul bagnato non era il massimo, per quello che House e altri avevano optato per il Roadsmart posteriore (o il Qualifier II) che garantiva ottimi risultati da quei punti di vista.
Come durata non cambiava granche' perche' la mescola e carcassa piu' morbide dei 2 sostituti non li faceva durare piu' dello Sport posteriore, eravamo piu' o meno li' come kilometraggio
Al contrario l'anteriore Sport e' sempre stato un punto di riferimento.
Ora invece con l'avvento dello Sportsmart2 bisogna fare tabula rasa:
Molto diverso il profilo dell'anteriore, molto simile al D211 Gp, quindi molto appuntito e svelto, permette entrate in curva fulminee e comunque non è venuta meno la stabilita', cioe' la moto non si muove sull'anteriore e rimane sempre su un binario (ma qui entrano in gioco il lavoro delle sospensioni). Al posteriore non ho notato grandi differenze, qui da me le temp sono gia' allineate alla primavera quindi non so se col freddo si abbiano benefici, penso di si' perche' hanno cambiato un po' la mescola e anche la carcassa.
Quindi se privilegi la guida sportiva con la tua mukka, la risposta e' dannatamente SI', la mukka gode nel montarle gomme come le nuove Dunlop Sportsmart 2 e ti ringraziera' e gratifichera' alquanto, vai sicuro.
beduinoblu
12-04-2014, 09:57
Grazie Asalm, farò felice la mia mukka allora senza pensarci due volte...con le ss nuove e forse a questo punto proprio per darle il sorriso integrale... quando sarà possibile...Ohlins...immagino.
beduinoblu
17-04-2014, 15:41
montato le dunlop ss II. Regalano una guida sempre d'alto livello, l'anteriore appuntito fa sentire la spalla del posteriore, facendoti prendere
un assetto in sella diverso. Se prima facevi uno slalom gigante godurioso con le vecchie, ora sei più portato allo slalom speciale, con spostamenti più d'attacco in sella, si cerca una minima correzione del bacino che prima non c'era. Ma è ancora presto per una analisi oggettiva. Comunque grazie ancora del consiglio. La mukka sembra sorridere...e la schiena pure. (più soft questi pneus)
beduinoblu
06-06-2014, 09:34
conclusione: sportsmart 2, non sono migliori delle precedenti.
beduinoblu
08-06-2014, 10:22
è una mia impressione: le trovo meno affidabili, post e ant. Pur essendo eccellenti. L'anteriore, forse troppo svelto per la r1200r e scappa senza telefonarti...il posteriore può entrare in crisi in accelerazione cattiva uscita curva, entrambe non hanno il grip delle precedenti, sull'asciutto, ma davvero ci vuole tempo per capirle. Certo più comode, veloci e divertenti,più all round, ma...con le precedenti, sull'asciutto andavi in piega più sorridente. Queste sono solo impressioni personali, con pressione prescritte, e asfalti liguri particolarmente insidiosi.
boxervale
09-06-2014, 20:33
Ciao mà qualcuno di voi ha mai provato le Pirelli Skorpion su r1200r, io le avevo su una honda Crossrunner e sembravano gomme buone,fino a km 8000 dopo il consumo era notevole ma sempre in sicurezza ciao!
marcoron
10-06-2014, 23:24
Ho percorso con le SportSmart2 più di 2000 kilometri, gran parte sui tornanti montuosi dell'Abruzzo e una fetta consistente su strade veloci con curve da pennellare. Ritengo questo pneumatico eccezionale per la rapidità con cui ti seguono nei cambi di traiettoria. Nelle curve con le classiche pieghe bisogna ... diciamo osare un po' e allora i pneumatici ti seguono come su un binario. Le prossime, penso che le SS2 non abbiano una durata da esempio, preferisco comunque che siano performanti, forse monterò le nuove Metzeler. Sono curioso.
sondaggio al volo:
chi deve prossimamente cambaire le gomme ad una mukka 850 - 1150 ??? (cerchi 17-17 misure con il 120 anteriore e posteriore da 170)?
Fanfùla da Lod
19-06-2014, 21:46
dopo circa 5.000 km mi ritengo soddisfatto delle perfomance delle Michelin P.R. III.
Riscontro notevole deterioramento al centro della gomma ma soprattutto un certo scivolamento del posteriore. Forse a causa di certi asfalti molto gommati.
Effetto mai riscontrato con altri pneumatici
Luca forse perché è bella dura al centro...
inviato dal mio smarciofon
Fanfùla da Lod
19-06-2014, 23:14
Dici?
speriamo che durino, dato che dovrebbero essere adatte a lunghe percorrenze.:!::!:
Le ha appena montate il mio socio sulla sua ed è molto visibile ora vedere come le scanalature si siano molto assottigliate...:(
Ragazzi gira rigira...z8 e roadsmart 2....
inviato dal mio smarciofon
Per il turismo e per tutte le stagioni sicuramente .Quoto in toto
roberto40
11-08-2014, 00:05
Chiudo il vecchio thread per sopraggiunto limite di pagine consentite.
Le vecchie discussioni sono raggiungibili tramite i collegamenti presenti nel primo post.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8167632&postcount=531
...azzz....ma allora quanti ne riuscirei a fare qui da noi? :rolleyes: già con le SS1 fatico ad arrivare a 6.000 :confused:
Lo spiattellamento non credo sia eventualità di cui preoccuparmi. ;)
Ho ancora un pò di autonomia prima di esaurire l'ultimo mischione Dunlop, poi dovrò prendere una decisione. La posteriore RoadSmart II sta rapidamente finendo ma l'anteriore SS1 è "quasi" nuova...Uhmmm....forse una SS2 dietro mi consentirebbe di finire le 2 gomme "in sincronia" rimandando la decisione sulla scelta del nuovo treno...:idea1:
House-Gregory
11-08-2014, 11:27
Buongiorno Giò.
Io ho fatto di peggio, ho ancora sotto un SS1 con 7000km spendibili, e ne ho acquistato un altro nel web e messo in "ghiacciaia".
Vero, da te problemi di spiattellamento non si sono, alla fine della fiera potresti provare le Q2...ottimo grip, e sicuramente fanno molti più km delle SS2.
@ Papipapi...non esprimerti a gesti, ma che recensione è? ,-)
Ciao Fabio. :hello2:
La Q2? Ho letto che ne pensi ogni bene e sarebbe già sufficiente per me perchè la provassi, oltrettutto conosci bene le nostre strade!
La Q2 è quel gommone che sembra quasi un 190?
Rinfrescami le idee perchè, se così fosse, ho timore che possa interferire con il parafango posteriore in carbonio.
Per quanto riguarda la rapidità nella discesa in piega e nei rapidi cambi di direzione che mi dici? :confused:
Come si comportano al calare delle temperature ambientali? Non che ci voglia molto ad esser migliore della posteriore SS1, almeno sotto questo aspetto!:-o
PS: ma alla Dunlop che si sono inventati? Bastava migliorare solo il grip della posteriore e renderla come l'anteriore...ma forse è più facile dirlo che a farlo.:(
SS2 su MTS, finite a 8000km, ad andatura touring
Considerato che da dicembre ho già percorso 11000km penso di rimettere le scorpion trail, sarà una bestemmia!?
È fattibile aver trovato più feeling, su R1200R, con il mischione SS+RS2?
Fabio che ne pensi ;)
Io attualmente ho il mischione Dunlop (SS+RS2) il "matrimonio" non è male ma rispetto al tutto SS1 trovo la moto meno rapida nei cambi di direzione.
Il grip è paragonabile anche se, quando entrano in temperatura, (lo fanno rapidamente) le SS1 sono insuperabili. Il limite, come risaputo, è al posteriore che soffre le temperature ambientali sotto 5÷8 gradi ed i fondi sporchi e/o umidicci.
Le buone performance sono usufruibili su tutta la loro vita, contrariamente ad altre buone gomme (es. le Z8).
Non so se qualcuno abbia tentato il mischione SS2-RS2 ma ritengo sia improponibile vista l'enorme differenza di forma delle 2 coperture!:(
House-Gregory
11-08-2014, 18:30
Sull'SS1 ne ho parlato credo abbastanza.
Poi sia tu Giorgio, che te Raffaele...avete avuto modo di rendervi conto che era un anteriore insuperabile.
Rispondo prima a Giorgio, allora le Q2...non soffrono gli sbalzi di temperatura, si scaldano guardandole, non lo avrei scelto posteriormente al posto dello SS.
L'anteriore è incredibilmente simile allo SS...sia nel comportamento in percorrenza, sia nel grip...forse ha appena una mescola totale appena più dura....essendo monomescola (forse per te addirittura un vantaggio).
Ho avuto modo di guidare una Z1000 2010 (che conosco benissimo), con Q2 di 5000 km.
Beh....sembrava di avere avanti lo SS....veramente ottimo.
Il posteriore non ti crea problemi Giò, anche se è un centimetro più largo, lo montavo sulla RR con parafango posteriore, ed è conformato in modo di essere comunque svelto.
Insomma...è un ottima scelta a mia parere, forse quella che avrei fatto io se non avessi trovato lo SS anteriore.
Raffaele, il mio compagno di merende prese il Crossrunner equipaggiato con Scorpion Trail, le abbiamo buttate dopo 5000 km.
Nulla a che vedere con un vero pneumatico stradale.
Lascia stare gli accordi tra le case...secondo me fanno schifo.
Presumo tu non faccia off con il Multistrada, ed 8000 km non sono male con le SS2.
Puoi provare le M7rr, o le Q2...se vuoi fare qualche chilometro in più...ma le SS2 prestazionalmente sono il massimo...ma, secondo me neanche sfruttabile tutto questo grip sulla strada.
Grazie Fabio, sempre disponibile e prezioso!:D
Ho ancora del tempo per pensarci su e poi dipende anche dalla stagione in cui farò il cambio.
Le Q2 sembrerebbero oneste, quasi "per ogni occasione" riferendomi al mio abituale utilizzo.
Debbo ammettere però che a solo scopo formativo e di esperienza personale, provare le SS2 mi intriga un pò; sarà anche perchè oramai le avevo messe in programma o anche perchè nulla potrà mai sostituire l'esperienza e le sensazioni che si possono percepire alla guida della propria moto con il proprio stile di guida.
per il momento conservo e tengo gelosamente presenti le vostre esperienze e consigli;)
No, non faccio off...... capita delle volte di andare su strade bianche ma dalla normale percorrenza.
Quando ho preso la MTS, con le Scorpion, aveva 8800km e le ho cambiate a 12k, considerato il cambio del mezzo e i 4 mesi più freddi, i 3200km sono stati percorsi in "punta di piedi"
la scelta sarebbe dettata solo per la durata, di contro mi fido ciecamente delle tue valutazioni.....
A questo punto, Q2 in toto o, se riesco a trovare un SS anteriore, il mischione che avevo sulla RR
GRAZIE Fabio
centauropeppe
11-08-2014, 23:28
Michelin PR3 sono quasi arrivato a 24.000 km con guida tranquilla in 3 anni e le dovrei cambiare solo perché si sono indurite ed in curva scivolano altrimenti arriverebbero tranquillamente a 30.000. Credo che le ricomprero' sul bagnato hanno un ottima aderenza e sull asciutto pure, anche se fai trasferimenti autostradali non si spiattellano è poi sono bimescola. :-)
voglio vederti sotto la pioggia con le gomme di 7 anni e 26000 km....
roberto40
12-08-2014, 12:08
Vi sposto sull'attuale thread dedicato ai pneumatici.
Loreducati
13-08-2014, 11:35
Ciao ragazzi,
5.200 km e segnalatori attivati sulla mia SS2 posteriore.
La durata del posteriore è del tutto simile alle S20 che montavo in precedenza quindi, cerco di fare ancora qualche km poi sostituisco il post. con un'altra SS2 in maniera tale da finirle completamente.........poi le saluto definitivamente. Purtroppo a me non piacciono e durano poco.
Saluti Lorenzo
centauropeppe
13-08-2014, 18:09
Ciccio guarda che le gomme c'è l'ho da tre anni e non sette. :toothy2:
Altrimenti avrebbero 70.000 km
....
5.200 km e segnalatori attivati sulla mia SS2 posteriore.
.....
Purtroppo a me non piacciono e durano poco....
Uhmmmm.....:sad11: :read2:.....mumble....mumble....
PHARMABIKE
14-08-2014, 21:44
Dunlop sport.. . per la mia r 1100 r ???? Devo cambiarle guida tranquilla e utilizzo autunnale ;)
Grazie !!
Loreducati
15-08-2014, 01:17
X Cactus
purtroppo queste sono le mie sensazioni, non sono un manico quindi probilmente sbaglio la valutazione, le S20 mi danno più sicurezza e tornerò a montarle.
ciao Lorenzo
House-Gregory
15-08-2014, 10:55
Giorgio, lascia stare.
A te durerebbero la metà.
Vai di Q2...secondo me perfette per i tuoi asfalti.
2.4 ant, 2.6/7 post...ovviamente a freddo.
@ PHARMABIKE....anche tu vai di Q2.
Cosa poi da tener conto, che oltre ad andare benissimo, costano anche poco.
House-Gregory
15-08-2014, 11:27
Va che ho trovato girando su ebay:
http://www.ebay.it/itm/Dunlop-Qualifier-2-/291218420504?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item43cdf87318
Le ho comprate, a questo prezzo...le monto appena cala la temperatura e ci faccio tutta la stagione fredda.
Fabio mi rassegno! Sarà in autunno viste le condizioni della RS2. Sarà un cambio parziale purtroppo perché la SS1 anteriore sarà a 1/3 di consumo. Quanti km pensi possa fare con la Q2 posteriore?
Tapatalkato con il mio Lumia 925
Aggiornamento treno SS2: anteriore quasi 7000 km, post 2400 (e' il secondo)
Sto tornando dal viaggio europeo Austria/Germania, fatti circa 2300 km in 7 gg, ahimè molti su asfalto bagnato e freddo. Il posteriore e' ovviamente ancora in ottime condizioni, l'anteriore ha segni visibili di usura e anche un piccolo scalino che però non pregiudica inserimento in curva e grip, la mia previsione di fare 2 posteriori e un'anteriore dovrebbe essere confermata salvo crolli imprevisti. Comportamento veramente eccezionale su bagnato e con asfalto freddo, qui le SS2 sono veramente un grande step in avanti rispetto allo Sportsmart, peccato, ripeto per la durata. C'è da aggiungere, inoltre che le performance rimangono costanti per l'intera vita dello pneumatico, da vera gomma Dunlop!
PHARMABIKE
15-08-2014, 23:49
Costo ant post ????
albatros900
16-08-2014, 08:26
Ciao ragazzi! Da poche settimane ho una R1200R my2011 dopo aver avuto per 5 anni la F800R sulla quale ero sempre andato di Metzeler (M3 M5 e Z8). Ero fortemente indeciso su quale modello far indossare alla mia nuova moto e ho trovato molto interessanti le discussioni e gli apprezzamenti sul cosiddetto "mischione" almeno finché non ho appreso che da poco esistono le M7 che, stando a quanto riporta la casa, ha la stessa tenuta sul bagnato delle Z8 a fronte di una durata leggermente inferiore (l'aderenza e la tenuta sono nettamente a favore delle M7). Ho fatto il cambio e sono partito per il Montenegro dove ho percorso finora 1500km quasi esclusivamente in strade di montagna o comunque tortuose (con passeggero e alle volte bagaglio) e vi posso dire che mi hanno fatto una gran impressione. Ottima aderenza, entrano in temperatura presto e rendono la moto oltremodo maneggevole (scende in piega che è una bellezza) facilitando l'inserimento in curva e soprattutto i cambi di direzione repentini. Più in la saprò dirvi sulla durata e sul deterioramento col tempo però vi dico che le gomme touring tipo le Z8 sebbene indubbiamente durino di più non credo che le metterò più perché quel quid di aderenza che hanno le M7 (o le omologhe di altre marche) mi fanno stare moooolto più sereno.
egidio65
18-08-2014, 12:18
riapro qs discussione
se non è da fare
sorry
la cancello
nelle 22 pagine di gomme che mi sono letto non ho trovato nulla
la r850r special
quella con i cerchi a raggi
quella con le gomme al contrario
la piccola da 17 dietro e la grande da 18 davanti
la uso tutto l'anno, da solo
faccio poca città, autostrada e tante curve in montagna
vorrei avere qualche dritta
su marca e modello di gomme che vale la pena di montare
e quelle invece che è meglio evitare
grazie
roberto40
18-08-2014, 12:48
Ciao egidio65, il thread delle gomme è unificato in quello in evidenza, sposto le tue domande li dove chi saprà aiutarti potrà rispondere.
House-Gregory
19-08-2014, 11:48
@ Egidio65....dovresti montare all'anteriore 110/80 ZR18 ed al
posteriore 150/70 ZR17.
Non credo proprio che in Dunlop costruiscano Qualifier 2 in misura 18.
Fanno sicuramente RoadSmart 2.
Sicuramente fanno lo Z8 Metz.
Sicuramente PR2/3 Michelin.
Oltre queste...non mi sento di consiglarti altro, sono tutte bimescola al posteriore.
@ Giorgio...credo 7/8000km sulle tue strade (anche l'anteriore).
Sono appena più dure delle sportSmart 1, credo adattissime ai tuoi asfalti ed al tuo stile di guida.
egidio65
20-08-2014, 00:50
grazie Fabio
road smart mai provate
metzeler mi piacciono,
michelin pure
vorrei le gomme nuove per l'inverno
ma
se il monsone della pioggia non molla
mi viene voglia di cambiarle subito
Do il mio responso contro corrente e concludo con una domanda.. Allora:
ANGEL: buona gomma buona guidabilità ma durata scarsa
Michelin PR4 non mi piacciono affatto troppo piatta e non riesco a chiudere le traiettorie.. Come durata sono a 5000k e ne ho ancora una vagonata
Z8 ultima specifica: bella gomma, onesta si fa guidare, la migliore tra le precedenti elencate fino ad ora...
Ora arriva la domanda ma per chi a provato le roadart2 cosa mi sa dire come genere di gomma? Come profilo..?
Ho provato sia le Z8 sia le Roadsmart II. Per quanto riguarda il grip trovo le Dunlop superiori oltre al fatto che mantengono l'aderenza fino alla fine, contrariamente alle tedesche. Il loro profilo, il comportamento nello scendere in piega e nei cambi di direzione sono praticamente identiche. Naturalmente questa è la mia esperienza ;)
Mi sa che le prossime saranno le roadsmart2 visto che le pr4 non mi sono piaciute....
House-Gregory
23-08-2014, 09:48
Direi ottima scelta.
House visto che le hai provate tutte cosa mi sai dire delle dunlop... Carcassa profilo e agilita sulla r1200r
@Fabio: considerato consumo e che andiamo incontro alle basse temperature, prossimo treno RoadSmart II
purtroppo non si riesce a trovare anteriore SportSmart :mad:
Qualifier II a marzo
La verità é che le Michelin sulle moto fan c****e😃
Tapatalkato con il mio Lumia 925
House-Gregory
31-08-2014, 12:04
Raffaele:
http://m.ebay.it/itm/271068655569?nav=SEARCH
E comunque vai Q2...ottime alle basse temperature.
House-Gregory
31-08-2014, 12:19
@ stork...dipende dal tipo.
Tutte sono comunque di carcassa più dura rispetto ad altri pneu di tipologia analoga.
Escludendo le Sport 2, non sono il massimo della sveltezza, non sono più appuntite come i vecchi modelli.
Per contro offrono un appoggio ottimo in percorrenza.
Mantengono le loro caratteristiche di grip per tutta la loro durata.
Sono gomme votate alle prestazioni, anche le stesse Road non hanno durata da record...però regalano feeling, sicurezza e piacere di guida.
Per via delle carcasse sono meno confortevoli di altre.
Le Q2 ora come ora sono a mio parere le migliori.
Migliori nel compromesso durata/prestazioni.
Se poi riesci a trovare un Sport1 (bimescola) da mettere all'anteriore, ti puoi permettere di cambiare tranquillamente due posteriori mantenendo lo stesso anteriore, avendo un notevole risparmio ed un anteriore prestazionalmente superiore.
Se poco ti interessa il chilometraggio, vai di SportSmart 2.
Ma a mio parere...anche troppo prestazionali per moto stradali.
Avevo già visto l'annuncio a metà agosto e contattato il venditore, ma per la disponibilità ci dovevamo risentire a settembre :mad:
Nel frattempo, gomme finite e uscite programmate, ho dovuto provvedere......
Comunque, se disponibile, non escludo di prenderne uno e metterlo "in ghiacciaia" :lol:
Fanfùla da Lod
31-08-2014, 20:56
Ragazzi gira rigira...z8 e roadsmart 2....
inviato dal mio smarciofon
Non ho provato le Z8, ma con le RS 12000 km e ci posso ancora fare qualcosa.
Non saranno chewingum, ma il loro lo fanno.
Rientrando da NK, su Rombo, Resia, fuscagno tenevano e andavano che era una meraviglia!
Ho trovato il giusto mix
:lol:
House-Gregory
01-09-2014, 11:41
@ Raffè...qui è dove le abbiamo prese io e Paolo Papi:
http://www.pneumaticileader.it/pneumatico-moto/dunlop/sportmax-sportsmart/120-70-zr17-58w-59952?utm_source=compare%26utm_medium=google-shopping%26utm_campaign=tyre&gclid=Cj0KEQjwspCgBRCiwOjBxeCcm-kBEiQAooz6t4UdM-4QBfOmBXYWdO8oAvwheDYaPyEPs8Q4Ms74YbsaAmU08P8HAQ
Costa un pò di più, ma spedizione rapida ed è sicuro che ci sia.
Fabio, cosa mi sai dire della durata dell' anteriore QII ? Posso aspettarmi gli stessi km dello SS1?
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
Angel GT, oneste, buono il post, ant poco sincero
House-Gregory
02-09-2014, 15:54
Non credo proprio Antonio.
Non essendo bimescola dubito arrivi a 10.000 km.
Anche se...qualcuno è arrivato a farne 15000 con tutto il treno:
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/02/7ff9c3ba8476fd6daa9aef828f9b786c.jpg
Ma ti garantisco che l'appoggio e la sensazione di sicurezza che offre è eccezionale...anche sul bagnato...anche se non svelto come l'SS2.
Qualcuno...lo preferisce addirittura all'SS1 per il feeling che sa offrire.
Insomma sono ottime gomme...durano il giusto (8000 km presumo per la nostra guida ed il nostro uso), vanno bene in ogni stagione e....cosa non di poco conto....costano poco.
Inviato dal mio S4
Azzz....e non sono neppure finite!!! Però si vede che viaggiava sulle lavagne! :)
Mode OT ON:
@ Antonio: Ti mando un MP con alcune info riguardo le sospensioni.
Mode OT OFF
House-Gregory
03-09-2014, 11:46
Si Giò, non credo che tu andrai oltre i 6000 km con i vostri asfalti.
Ripeto, le Q2 vanno benissimo (fidatevi) e costano poco!
stefano115r
03-09-2014, 17:59
ma scusate le Q2 quali sono??
Fabio io le provo al prox cambio, sono sicuro di trovarmi bene!
Unico problema: la Road II posteriore è quasi finita mentre la Sport 1 è neppure ad 1/3 del suo consumo.
Dovrò quindi fare un'altro cambio asincrono cioè cambiare solo quella dietro, sperando poi che l'anteriore finisca insieme alla Q2.
micaerarosso?
04-09-2014, 14:35
impavido alle ridotte percorrenze riferite sul forum ho montate le Dunlop SportSmart2. Venivo dal mischione (SS1 ante roadsmart post). Che dire ai primi trecento inizo ora a sentite le gomme. Il mischione gran salto di qualità rispetto alle vecchie metz, 11k in gran sicurezza e appoggio, ma comunque non avevo chiuso le gomme. Queste al primo assaggio le trovo più sportive, agili, tengono e chiudono la curva al compasso, gomme gommose. Settanta euro in più delle qualifier2.
Se mi durano 8-9000 (giro tranquillo) sono le mie gomme.
Incognita inverno. come andranno sul bagnato? e a basse temperature per entrare in esercizio?
Per quanto riguarda il freddo e/o bagnato nessun problema, anzi! Veramente ottime.
Per quanto riguarda la durata invece... spera che ti duri 9000 km l'anteriore, il posteriore se arriva a 5000 è un miracolo...
micaerarosso?
04-09-2014, 19:04
ma che son fatte di pongooooo....
e io guido pure di braccia! così anche l'anteriore non mi supera i 5000.
e vabbeh come si dice: meglio pochi, maledetti e subito!! ( ma con grip)
House-Gregory
05-09-2014, 11:53
Giorgio prendi di certo ora la Q2 per il cambio posteriore.
Intanto saggi le doti del posteriore, inoltre ottimo come la Road su bagnato ed a basse temperature.
Dovresti farci circa 6/7000 km con i tuoi asfalti.
Quindi probabilmente le cambierai entrambe finite.
@ stefano115r le Q2 sono queste:
https://www.google.it/search?q=qualifier+2&biw=1366&bih=664&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=54YJVPuZOaHQ7AbFooFA&ved=0CC4Q7Ak
@ micaerarosso?....con gli asfalti campani e con guida tranquilla... puoi arrivare credo al chilometraggio da te sperato. ;-)
Fabio, grazie delle dritte!!!:D
Domani curve e gas, vediamo in che condizioni arriva la Road II a casa.;)
micaerarosso?
07-09-2014, 19:37
Dunlop sportsmart2 (segue)
provate sulla costiera amalfitana in carovana a una tribù di ducatisti
Finalmente! Ora sì. Un altra moto. Agili, veloci collose, rotonde. Da voler una sospensione più rigida. Dovevo montarle il primo giorno (ma non c'erano).
Rispetto alle ss1 mi danno un altra sicurezza. quelle erano più aguzze ma queste sono una goduriaaa
sì le hanno rivoluzionate ma hanno lavorato bene
mi chiedo se come sono adesso non vadano a sovrapporsi alle qualifier
andrea68
08-09-2014, 13:09
Ben ritrovati a tutti, dopo la pausa estiva e un breve periodo di convalescenza da qualche acciacco rimediato in vacanza, finalmente mi ripropongo al cambio degli scarpette ... un bel mischione SSII/QII che ora vado a prenotare ;)
Ricordo di aver letto che le differenze di carcassa rispetto alle Z8 richiedono una pressione diversa ma non riesco a ritrovare il punto :-o
Mi potete confermare che a differenza delle Metz (2.4/2.7) le dunlop le devo tenere più bassine ... tipo 2.2/2.5??
Grazie
Io l'anteriore SS2 lo tengo a 2,3 bar
mi chiedo se come sono adesso non vadano a sovrapporsi alle qualifier
Le Qualifier 2 rimangono un'ottima alternativa come gomma sportiva all'interno della gamma Dunlop, io non le ho ancora provate, ma House ne parla veramente bene e di lui mi fido ciecamente, quindi se terro' ancora la mukka per la prossima stagione montero' quasi sicuramente un treno di Q2
beduinoblu
09-09-2014, 09:38
Montato oggi nuove Metzeleer rr, tolto le SS2. Delusione per la gomma posteriore della SS2...a partire da metà vita. Impossibile tornare alle SS1, gran peccato...ora proviamo queste.
@andrea68:
considerate le minime differenze tra SS2 e Q2 perché il mischione!?
Discorso totalmente diverso se all'anteriore vai di SS prima serie perché bimescola, ma ormai quasi introvabile dal momento che non è più in produzione dall'ottobre del 2013.
Dopo il giro di sabato (400km ad andatura allegra ma non troppo) le mia Roadsmart II è alla frutta! Intendo fare un giro simile sabato prox dopo il quale sarà completamente slick.
Sarò costretto a fare un cambio parziale perchè l'anteriore Sortsmart1 ha circa 3.000 km.
Sto valutando seriamente di montare un posteriore Sportsmart 2 per consentirmi di arrivare al consumo sincrono e cambiare poi tutto il treno insieme.
Ho trovato la gomma in questione a meno di 147€ che mi pare molto competitivo.
E no Giorgio... Se monti uno SS2 posteriore dalle tue parti se va bene ti dura 3000 km, e lo Sportsmart 1 che hai all'anteriore ne avra' 6000... quindi sarai punto a capo... monta un Q2...;-)
Uhmmm...non credo che con l'anteriore riesca a fare altri 6000km. Arriverei a 9000 se così fosse e a quel kmtraggio non ci arrivai neppure con le Z8. Se riesco a farne alti 3500-4000 sarà quasi un miracolo! Tieni conto che i 3000 km attuali sono stati in gran parte percorsi su pallostrada e/o facendo sporadici giri ad andatura moderata.
Tapatalkato con il mio Lumia 925
Karlo1200S
09-09-2014, 23:57
Chissà se i Q3 arriveranno dalle nostre parti?
http://www.dunlopmotorcycle.com/tire-catalog/sport-trackday-race/sport/sportmax-q3/
http://www.carbonfibergear.com/dunlop-upgrades-to-sportmax-q3-with-advanced-carbon-fiber-technology/
Bellissime queste Q3!!!:eek:
Perchè non dovrebbero arrivare da noi? :confused:
Da quando esistono?:confused:
Karlo1200S
10-09-2014, 08:34
Sono uscite lo scorso anno negli States dove non hanno le SS2.
andrea68
10-09-2014, 13:24
Io l'anteriore SS2 lo tengo a 2,3 bar
grazie credo che darò indicazioni al gommarolo di tenersi più basso del solito sennò mi spara subito un 2.5/2.8 come per le Metz ;)
@andrea68:
considerate le minime differenze tra SS2 e Q2 perché il mischione!?
Discorso totalmente diverso se all'anteriore vai di SS prima serie perché bimescola, ma ormai quasi introvabile dal momento che non è più in produzione dall'ottobre del 2013.
Grazie, il mischione era stato pensato ai tempi in cui era disponibile l'SS1 che ora non si trova più. La QII posteriore mi piace anche perché è bella larga, proprio non saprei se SSII e QII si equivalgano all'anteriore ... a questo punto mi piacerebbe sentire anche il parere del sommo House che del mischione è il boss ;)
Francamente l'anteriore SS2 ha un profilo cosi' particolare, appuntito, che adattarlo con un altro posteriore non so che risultato venga fuori...
@andrea68: fino alla settimana scorsa avevamo la stessa "crisi esistenziale"
Ci sono alcuni post di confronto tra me e House nelle prime 2 pagine del 3ad.
Non so se hai lo stesso stile di guida ed esperienza di Fabio, dove probabilmente riuscirai a notare le differenze e quindi a sfruttare e godere a pieno l'SS2
Diversamente le Q2, per il sottoscritto, bastano e avanzano ;)
Per le pressioni, su RR tenevo il "mischione" a 2,3 ant e 2,4 post
centauropeppe
11-09-2014, 21:45
Michelin pr3 montate novembre 2011 e attualmente sono a 25200 km e ancora c'ho il 30/40% di gomma se riesco a postare delle foto ve le faccio vedere purtroppo le devo cambiare perché con asfaltati lisci tendono a scivolare peccato volevo arrivare a 30000 km. Un doppio Lamp a tutti dimenticavo di dire che è una grande gomma e sicuramente le rimontero'
centauropeppe
11-09-2014, 22:58
Addirittura la Michelin ha fatto le pr4 chissà come stanno. Ma qualcuno di voi le ha già montate? Come sono e come vanno? :-)
andrea68
12-09-2014, 12:47
.... montate novembre 2011 e attualmente sono a 25200 km e ancora c'ho il 30/40% di gomma
dopo tre anni son dure come san pietrini ... a parte il fatto che tutti quei km con la stessa gomma non li riuscirei a fare nemmeno stando sul tapis roulant :lol:
House-Gregory
12-09-2014, 16:13
Anche io ti consiglio di nuovo di mettere il Q2 per finire l'SS1.
Il Q2 è molto simile allo Sport....molto meno allo Sport2.
E come dice Antonio...rischi di finirlo di nuovo prima dell'anteriore.
Il bello del Q2...e che puoi mettere anteriori e posteriori a ripetizione....cambi quel che finisce a vai avanti...sono efficienti fino alle tele.
Inoltre...ripeto, sul web la coppia di Q2...si trova a meno di 200 €.
Ad Andrea invece consiglio se gli piace la Q2 posteriore...di mettere anche l'anteriore.
Non noterai nessuna differenza rispetto allo Sport 1....il Q2 è appena più svelto...stesso appoggio...ma meno chilometri.
Insomma...se non si fa tanto dritto...il Q2 non vi fa rimpiangere lo SS1.
Anzi...molto migliore alle basse temperature e con asfalto bagnato.
Il Q3 fichissimo...una via di mezzo tra lo Sport 2 ed il Q2...con disegno dello Sport 1.
Mi pare che sia bimescola solo al posteriore...come Q2 e SS2.
Non credo lo vedremo a breve sul nostro mercato.
Ora la gamma Dunlop è meglio assortita di prima.
Le SS1 erano troppo simili alle Q2....ora con le SS2 hanno un pneumatico supersportivo ma prettamente da uso stradale...un ottimo sportivo multistagionale...con la Q2...ed un ottima sportouring con la RS2.
Inviato dal mio S4
Domani si replica: (per far sbavare Fabio e Antonio posto la mappa) (https://goo.gl/maps/vpGi7) ;)
Sto partendo con gomme quasi slick ed ho paura che tornerò con le tele di fuori. Al momento la Roadsmart 2 ha al suo attivo 7.000 km circa.
Prometto che tra una piega e l'altra il mio pensiero fisso sarà: "Q2? o non Q2?" questo è il problema!!! :confused::-o:lol:
Che invidia...:mad::mad::mad:
andrea68
14-09-2014, 22:21
Cambio effetuato, alla fine ho montato la coppia Dunlop QII (265 euros) :D
Sono molto soddisfatto della scelta e delle impressioni sui primi 100 km percorsi ... bellissime, ho ritrovato feeling e fiducia, sono molto molto contento :cool:
Il gommarolo, anche vedendo che eravamo in coppia e con una valigia montata (oltre il top), ha insistito per la pressione suggerita da mamma bmw e mi ha quindi lasciato la mukkina con un bel 2.5/.29 spiegandomi anche che soprattutto i primi km la gomma è bene che non si schiacci troppo :confused: Sarà ... credo comunque che le farò scendere di uno 0.2 ciascuna.
Inoltre, trovo la leva freno anteriore leggermente più "gonfia", affonda meno, frena bene ma devo adattarmi ad una sensibilità diversa da prima ... non so se è normale.
Per il resto posso solo confermare la risposta estremamente positiva alle alte aspettative che avevo, anche se sono stato molto prudente nei primi kilometri per far "decerare" un pò ;)
Grazie a tutti per i consigli ed il consueto preziosissimo scambio di esperienze :!:
House-Gregory
15-09-2014, 09:56
Sono contento che ti piacciano Andrea.
La leva freno più pronta, dipende dal fatto che probabilmente avevi una bolla di aria nel circuito, aprendo le pinze per estrarre l'anteriore...è risalita su nella vaschetta e si è tolta.
andrea68
15-09-2014, 13:15
Grazie House, immaginavo qualcosa del genere ... non ero abituato a una leva così reattiva ;)
Fine della corsa!!!
Questa è la mia Roadsmart 2 dopo 9.000 km, percorsi in due steps separati da un treno di SS1.
Al raggiungimento di questo traguardo hanno contribuito non poco una serie di ragioni che mi hanno costretto ad un lungo periodo nel quale non ho percorso curve.
http://i60.tinypic.com/oaoubk.jpg
Dopo essere rimasto a lungo combattuto sulla scelta della gomma da montare al posto della Road, alla fine ho optato per la SS2.
La nuova gomma, oltre che servirmi come arricchimento della esperienza personale, dovrà accompagnare alla pensione l'anteriore SS1 (oramai a metà consumo).
Dopo la lunga esperienza Dunlop, davvero entusiasmante debbo dire, alla fine di questo treno, sto valutando seriamente l'opzione Metzeler M5!
Spero di non rimpiangere troppo la SS1. :confused:
sto valutando seriamente l'opzione Metzeler M5!
Spero di non rimpiangere troppo la SS1. :confused:
Giorgio, se mai le M7RR, le M5 sono vecchie come il cucco!:cool:
Antò, saranno pure vecchie ma un mio compagno di vagabondaggi mette solo quelle e va da Dio!
Mi raccomanda sempre di provarle.
Comunque c'è ancora tempo; nel frattempo è molto probabile che provi il suo missile terra-terra per rendermi conto anche se il CBR RR è tutt'altra moto!;)
Altro treno di Angel gt fatti circa 8k
House-Gregory
16-09-2014, 14:27
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/16/3cfda91ae637bb8d133c481a317e2fea.jpg
Questa la mia M5 post dopo 5000 km.
Montata su RR.
Vero...da te ci sono più curve, ma anche la grattuggia al posto dell'asfalto.
Ah...buttato anche l'anteriore..era diventato pesantissimo.
Sono ottime nuove...e vanno benissimo sul bagnato.
Ad asfalto rovente scivolano.
Le M7rr semmai, se vuoi sperimentare.
Le Q2 sono superiori alle M5 in tutto.
Inviato dal mio S4
Fabio che dirti? Sarà il tipo di guida immagino perché l'amico che ho citato le consuma in modo omogeneo o non le spiattella! Vorrei al riguardo precisare una cosa senza alcuna intenzione critica: io ed il mio gruppetto abbiamo la buona abitudine (credo) di evitare le sparate a tutto gas nei rettilinei, anzi al contrario usiamo questi per ricompattare la formazione. In questo modo, facciamo recuperare strada a coloro che si sono attardati a causa di eventuali sorpassi ed evitiamo di spiattellare le gomme. Una volta che riprendono le curve riprendiamo il nostro ritmo. Per quanto riguarda le caratteristiche delle Q2 e delle M5 ho trovato pareri discordanti, come credo sia normale.
Più di qualcuno trova le prime lente nei cambi di direzione e già questo mi basterebbe per evitarle: ho mollato infatti le Roadsmart 2 solo per questo! Faccio tanti km di curve e, come sai, questa caratteristica (per me difetto) condiziona molto la guida a causa dell'affaticamento conseguente. Altri segnalano problemi di grip delle Q2 e non delle M5 e, la sofferenza alle alte temperature che tu attribuisci alle tedesche, viene segnalata a carico delle Dunlop. Alla fine ho deciso di valutare di persona cosa vada meglio per me. Ho scelto quindi una gomma dalla vita breve (SS2) per finire l'anteriore SS1 per poi passare alla prova delle Metzeler (potrei optare anche per le M7RR) poi ne trarrò le debite conclusioni. Quel che è certo è che le Sportsmart1 mi resteranno nel cuore.
Tapatalkato con il mio Lumia 925
House-Gregory
17-09-2014, 12:39
Stessa modalità di smotazzo Giorgio.
Nessuna inutile sparata sul dritto.
Il problema semmai è che noi, per arrivare in Paradiso (Abruzzo), dobbiamo fare circa 80 km di dritto, invece voi siete in curva appena usciti di casa.
Inoltre noi, avendo la possibilità di spostarci anche in altre regioni, necessariamente sfruttiamo di più le gomme nel centro.
Il discorso M5/Q2 è sicuramente soggettivo.
Considera che dovrai dimenticarti per via della carcassa tenera...di giocare con le pressioni.
2.5 e 2.9...anche perchè l'interact posteriore...già tende ad oscillare di suo...se non lo tieni a pressione peggiora.
Insomma...non mi ci sono trovato bene con le 5...preferivo le M3.
Consumo eccessivo...dopo 3000km perdono in performance e come ho detto, soffrono con asfalto molto caldo.
Di contro sono ottime con il bagnato ed a bassa temperatura.
Queste sono state le mie personalissime impressioni, infatti messe su solo solo una volta e mai più montate.
Fabio probabilmente per quanto riguarda lo spiattellamento le cause sono quelle che hai ben spiegato. Per il resto dovrò necessariamente fare esperienze nuove quanto forzose. Si perché di fatto le sto subendo non certo scegliendo a causa dell'uscita di produzione delle SS1 che erano oramai diventate le "mie gomme". Ora mi godrò queste SS2 che almeno sono rapide, poi al momento prenderò la decisione definitiva. In ogni caso voglio evitare un ritorno a gomme lente nello scendere in piega e/o nei cambi di direzione. Ripeto, spero di non rimpiangere troppo le SS1.
Tapatalkato con il mio Lumia 925
House-Gregory
17-09-2014, 17:35
In quanto a rapidità di certo le SS1 non primeggiavano.
Le SS2 sono un fulmine.
Comunque io ora ho montato la coppia Q2...montate qualche giorno fà per tenerle tutta la stagione più fredda.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/17/527b4fb9aa9f15338a6eb523087ad818.jpg
Ci ho girato un pochino e ti assicuro che non sento nessuna differenza davanti....mi sembra di avere ancora lo SS1.
Anzi...forse è un pelino più svelto e si scalda molto prima.
Regala la stessa sensazione di assoluta stabilità e sicurezza in ogni situazione...come lo SS1.
Insomma...mi piacciono...non mi fa per ora rimpiangere lo SS1.
Sicuramente durerà meno...ma visto il prezzo....va benissimo.
Inviato dal mio S4
In quanto a rapidità di certo le SS1 non primeggiavano....
Le Sportsmart 1 sono state le uniche gomme sportive che ho provato proprio perchè mi sono trovato con esse talmente bene che non sentivo il bisogno di cambiare, ma rispetto alle turistiche performanti (Z8 e Roadsmart 2), in fatto di rapidità si era su un altro pianeta. Con loro non accusavo stanchezza tanto che ho fatto percorrenze di quasi 350 km di curve a passo molto allegro senza soste intermedie. Di fatto mi fermavo perche la capacità del serbatoio mi abbligava a farlo!
Intanto volevo comunicarvi che il mio anteriore SS2 ha raggiunto 8000 km, il grip non è decaduto, segni di usura si' ma non gradini esagerati, la gomma rimane molto agile e reattiva, direi che la mia previsione di poter arrivare a 9000 km dovrebbe essere mantenuta, salvo sorprese dell'ultima ora.
Asalm, sono nelle Tue stesse condizioni solo che al posteriore ho le RS2, ottima abbinata !
Antonio questa notizia non può che farmi piacere e, seppure i nostri asfalti siano molto diversi, la cosa è incoraggiante. Se riuscissi a fare 6000 km farei le stesse percorrenze della SS1 e potrei stare in casa Dunlop cambiando solo l'ultima cifra! 😊
Tapatalkato con il mio Lumia 925
House-Gregory
22-09-2014, 09:52
Fatti nel fine settimana circa 900 km in Abruzzo, non posso che confermare quanto scritto nel messaggio precedente.
Il Qualifier2 montato anche all'anteriore è veramente un'ottimo pneumatico.
Doti dinamiche di pari livello dello SportSmart 1...appena più svelto nei cambi.
Anche con passo decisamente spinto, sempre perfetto in ogni condizione...mai una sbavatura...appoggio veramente granitico.
Lo consiglio a tutti.
Karlo1200S
22-09-2014, 11:46
I Q2, anteriore e posteriore, li ho montati sul k1200rs e non posso che confermare tutto quello di buono che si è scritto su questi pneumatici. L'unico dubbio, dopo averci fatto 2.000 km, è relativo alla durata... dubito fortemente di farci più di 5.000 km, ma staremo a vedere.
House-Gregory
22-09-2014, 11:54
Anteriore non so, mai montato prima.
Al posteriore ne avrò cambiati 6/7....7/8000 km è quello che danno!
confermo quanto detto da House-Fabio..
montati due volti gli M5 non mi hanno mai soddisfatto in pieno se non nei primi 1000 km..dove ovviamente offrivano buona maneggevolezza e ottimo grip..
poi si sono spiattellati non appena le temeprature salgono e sinceramente quà da me è impossibile spiattellare una gomma nel centro..mai successo..dopo i 2000 km diventano faticosissimi..
cambiati entrmbe le volte a 3800 km..
i turistici Z8 sono ppiù o meno sul livello dei M5 ma con una durata maggiore ma anche minor grip..onesti..
passato a dunlop (mai montati sulle BMW che ho avuto) un altro pianeta, grip, warmup, maneggevolezza ottima e ottimo feeling..
diciamo l'unico aspetto dove gli M5 erano superiori è la sensazione granitica dell'anteriore ma solo appunto nei primi 1000 km..
un pò poco..
pensate che un mio compagno di merende ha messo gli RS2 sulla GS1200 ed ha cambiato guida quasi non ci credeva..gli ho consigliati io..
roberto40
25-09-2014, 23:03
Deve esserci una bella differenza nella ciclistica delle GS e delle RR, io sulla mia ho 11000 km e ancora le gomme lavorano bene, vero che sono tranquillo ma nemmeno un fermone.
Giorgio il tuo amico e va si..
con una CBR RR magazi 1000 sugli allunghi che avete voi..
poi il resto lo fa la ciclistica della moto leggera e maneggevolissima..
lhai mai guidata una ss?? basta pensare e lei raggiunge la corda..
tutt'altra resa su un bestione come le nostre mukke..
Roberto le RS2 adesso le fanno specifiche per le GS!!!!!!!!!
roberto40
25-09-2014, 23:23
Forse allora dipende dalla guida oppure dai fondi stradali.
Io ho le metzler next e come ripeto sono ancora perfettamente efficienti dopo 11000 km, ho notato solo un consumo più elevato sull'anteriore ma c'è ancora battistrada.
Probabilmente se uscissimo insieme non riuscirei a starti dietro perchè hai una guida molto più aggressiva della mia.
Salve a tutti.
Lo scorso we in occasione di un giro di quasi 600 km quasi interamente di curve, ho potuto mettere alla prova la SS2.
Posto questa personale mini recensione per coloro che, impegnati nella scelta della “propria gomma”, la possano ritenere utile allo scopo.
Come alcuni amici del forum sanno ho sostituito pochi giorni fa una posteriore Roadsmart 2, superstite di un vecchio mischione, con la nuova gomma sportiva stradale prodotta da Dunlop (Sportsmart 2).
La scelta è stata quasi obbligata perché finalizzata ad accompagnare “a miglior vita” la Sportsmart 1 montata anteriormente che attualmente è a circa metà della sua ipotetica durata.
Sono partito per il giro, accompagnato da alcuni amici dal polso lesto ma non criminale, con un po’ di emozione ed un po’ di apprensione; ho fatto le prime curve senza osare troppo, dosando con attenzione e prudenza il gas onde evitare spiacevoli sorprese.
Percorrendo le prime curve in un tratto in discesa, ho ravvisato lievissimi scivolamenti , attribuibili senza dubbi alla ceratura della gomma e segno di quanto la cautela in tal frangente fosse opportuna.
Dopo i primi km ho rotto gli indugi, aumentato gradatamente l’angolo di piega ed il ritmo.
La gomma si è rivelata tanto rapida nello scendere in piega che, abituato all’inerzia della Roadsmart 2, mi sono trovato più volte a dover correggere l’inserimento in curva, tanto esso risultasse anticipato rispetto al necessario.
Dopo pochi km, alla sosta caffè, siamo rimasti tutti molto sorpresi che la mia gomma fosse già chiusa, segno tangibile di quanta sicurezza e feeling immediato la SS2 regali.
La salita verso Aritzo la conoscono molto bene i motociclisti sardi (e non solo), l’ho fatta decine di volte, conosco curve e tipo di asfalto e lì è stata libidine, abbiamo tutti perso i freni inibitori, d’altronde i miei compagni non mi avrebbero dato altro tempo e abbiamo tutti prevedibilmente dato gas come al solito.
La SS2 che diventa calda dopo 2 curve, diventa fantastica, veloce nei cambi di direzione, sicura nelle traiettorie, da tanta fiducia, induce a spalancare senza timori; fare pieghe da ginocchio a terra sembra un gioco da ragazzi, più volte ho temuto di sentire nuovamente le mammelle strusciare l’asfalto.
L’aumento del grip è talmente percettibile che avevo l’impressione di guidare una moto più potente per quanta spinta in più regalava all’apertura del gas.
Debbo dire che questa efficacia nello scaricare a terra la potenza mi ha accompagnato e fatto godere come un riccio per tutta la giornata, una sensazione che non avevo mai riscontrato prima!
E’ stato un enorme piacere poterla provare, mantenendo la sicurezza e la pulizia delle traiettorie.
L’apoteosi nel tratto Orune-Bitti-Benetutti, strada fantastica e tortuosa che attraversa un bellissimo bosco di querce da sughero.
Tornato a casa con il sorriso stampato sulla faccia e la convinzione che, se dovessi riuscire a fare 5.000÷6.000 km, non cambierò mai questa con nessun altra gomma!
Bene Giorgio, ottimo report, sono contento che lo SS2 posteriore ti sia piaciuto!
La buona notizia che ti do' è che il mio anteriore SS2 arrivera' a 9000 km, permettendo quindi il consumo di 2 posteriori...
La cattiva notizia è che per il tuo nuovo posteriore... parlo dello pneumatico ovviamente... sara' praticamente impossibile con l'asfalto abrasivo che c'è in Sardegna, arrivare a 3500/4000 km, se va bene... Purtroppo, o per fortuna per chi vive in un clima piu' freddo, la mescola dello SS2 è parecchio piu' morbida rispetto allo SS1 e pure la carcassa, permette un riscaldamento piu' rapido, ottimo grip, stupefacente sul bagnato, ma il rovescio della medaglia è che dura meno, molto meno... rispetto al suo predecessore.
Per me, e parlo egoisticamente perche' abito sul mare, quindi con un clima piu' o meno temperato per tutto l'anno, lo Sportsmart 1 era la gomma perfetta per la Mukka! 14000 km l'anteriore, 7000 il posteriore... era e forse sara' impossibile fare meglio!
Adesso c'è lo SS2, che pero' e' parecchio piu' sbilanciata verso il lato sport, e il consumo ne risente, ma nel settore delle gomme sportive va' a scontrarsi con i vari Metzeler 7RR, Michelin Pilot Power 3 e via discorrendo, e secondo la comparativa di Motorrad, autorevole magazine tedesco ne esce con le ossa un po' rotte... Aggiungo l'ultima nota: l'anteriore, soprattutto dopo un bel po' di kilometraggio, diventa una gomma un po' difficile, o ti fidi e spingi alla ricerca del massimo grip, o diventa poco comunicativa, e puo' anche essere una delusione per chi non guida in modo un po' aggressivo.
Ciao a tutti!
.....q2 ragazzi q2...
Il qualifier rr era fantastico il q2 una ottima evoluzione. .
Secondo me mettere una ss2 sulle mukke è un pò una forzatura
...
La cattiva notizia è che per il tuo nuovo posteriore... parlo dello pneumatico ovviamente... sara' praticamente impossibile con l'asfalto abrasivo che c'è in Sardegna, arrivare a 3500/4000 km, se va bene...
...anteriore, soprattutto dopo un bel po' di kilometraggio, diventa una gomma un po' difficile...
Grazie Antonio, spero tanto di non restare deluso, l'esordio, come ho scritto, è stato molto positivo, non avrei potuto chiedere di più!
Pensa che sono scomparsi persino gli accenni ad ondeggiare, che i ultimamente mi preoccupavano e che probabilmente avevo erroneamente imputato alle sospensioni.
Forse era proprio la gomma posteriore che innescava quei movimenti...chissà?
Con questa gomma, una volta rodata, mai un accenno, si viaggia su binari e con un grip a me sconosciuto fino a l'altro giorno.
Non mi resta che sperare che per quanto riguarda la durata, vi sbagliate (stavolta lo spero davvero :lol:).
di solito però quando si innescano ondeggiamenti è proprio perchè la gomma ha più grip..e manda in crisi la ciclistica..
Mha...che dirti? Il grip della SS2 e' nettamente superiore a quello della Roadsmart 2 e la moto e' stabile e precisa in curva adesso.😐
Tapatalkato con il mio Lumia 925
House-Gregory
01-10-2014, 19:02
Credo sia normale Giorgio.
A parte il fatto che sei passato da un pneumatico stanco e schiacciato, ad uno nuovo e bello tondo, c'è un abisso in tutto il resto.
Lo SS2 è il top di gamma sportivo stradale non a mescola e lo RS2 è solo un buono sportouring.
;-)
marcoron
15-10-2014, 08:08
Un saluto a tutta la comunità. Poichè sono in procinto di sostituire sulla mia R1200R le SS2 con le quali ho percorso circa 7.000 km, c'è qualcuno che ha montato i Metzeler M7 e quindi recensirli? Nel test Motorrad che ha preso in considerazione 6 pneumatici nella misura 120/70 ZR 17 e 190/55 ZR 17, è stato giudicato il migliore insieme ai Michelin Pilot Power 3, mentre le SS2 si sono classificate quarte. Personalmente le Dunlop per i primi 4000 km mi hanno soddisfatto abbastanza, poi ho avvertito una certa tendenza del retrotreno a scivolare.
leggiti la stanza della F800R..
ci sono diversi entusiasti...
ma scusa sei arrivato sulle tele??
7000 km con le SS2 mi sembrano un' enormità..
marcoron
15-10-2014, 13:32
Ti ringrazio ghima della dritta. No, non sono arrivato sulle tele ma sono vicino al limite previsto dal codice della strada e quando ci si avvicina a tale limite, significa che la gomma non ha più i requisiti di sicurezza e inoltre avverto che non mi trasmette più quel feeling che avevo avuto modo di apprezzare. A scanso di equivoci ritengo le SS2 una buona gomma.
Ma 7000 km sia con l'anteriore che col posteriore???? Per il posteriore sarebbe un record da inserire nel Guiness dei primati...
marcoron
15-10-2014, 16:06
Ma quale Guiness... ho visto pneumatici arrivati alla frutta ben sotto i 7000 km e senza essere stati usati in pista.
Infatti... Doveva durare molto meno :eek::eek::eek::eek:
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
marcoron
15-10-2014, 19:05
Ahhhh dicevo io, ma sai andare in giro con suole che hanno percorso quei km, ha la sua utilità.
beduinoblu
21-10-2014, 11:04
metzeler sportec m7
a parer mio è la miglior gomma per la mucca . Migliore delle dunlop ss1 e 2
M7, magari un pelo ignoranti ma fantastiche in accompagnamento curva, ti porta al cordolo con decisione e classe. Anteriore granitico e post magnifico. Perfette per le strade italiane.
Finalmente la gomma sport giusta.
!!Toni!!
21-10-2014, 11:25
pilot 4 , che non e' in lista, da un migliaio di km . Fa' il suo buon lavoro soprattutto sul bagnato. Prese con contributo michelin a 260 . Contributo rimborsato dopo un paio di mesi. Fino ad ora , molto contento del'omino mischlen
Ciao, hai montato la versione normale o GT?? Io dovrei cambiarle in questi giorni e sono indeciso sulla versione da montare. Con le PR3 ho fatto 23k km e sono consumate prevalentemente al centro (oltre che leggermente spiattellata!!).
Km 9.000 con SS2 all'anteriore e RS2 al posteriore
spero di arrivare a 10K :D
http://i.imgur.com/sh1mVI4.jpg?1
http://i.imgur.com/yqqzlPR.jpg?1
salve a tutti!!!!
sono in procinto di cambiare le "scarpe" alla mia mukka (R1200R anno 2012).
Utilizzo la moto tutti i giorni, da gennaio a dicembre con sole e pioggia per circa 11mila km per anno.
Attualmente sono alla fine (dopo 9600 km) di un treno di Metzeler Roadtec Z8 che personalmente reputo buone gomme, ma non eccezionali.
Avevo una mezza idea di montare le MICHELIN Pilot Road 4 considerando l'utilizzo prevalente che faccio del mio mezzo in tutte le condizioni meteo.
Non ho letto particolari commenti sul post, qualcuno di voi ha delle "sensazioni" da darmi?
Karlo1200S
22-10-2014, 20:30
Dopo 2.500km ho qualche problemino con la Q2 Japan posteriore ...la parte centrale, si è rialzata:confused::confused::confused: rispetto alle due laterali con mescola diversa, di almeno 2 o 3 mm.
Mai capitato niente di simile? Il pneumatico è difettoso? Uno di questi giorni torno dal gommista che l'ha montata...
agevolare con foto please....
http://www.vfrdiscussion.com/forum/uploads/1213623632/gallery_3622_3925_592249.jpg
così????????????????
se è così leggiti questo..
http://www.motoclub-tingavert.it/p8513596s.html
hai fatto tanta strada dritta con elevate pressioni????????
sembrerebbe un cedimento strutturale della fasci alaterale rispetto a quella più dura centrale..
Karlo1200S
23-10-2014, 13:57
Lo scalino è inferiore a quello della foto precedente
https://onedrive.live.com/redir?resid=7BC90EA33C34942B!62930&authkey=!ACYK5GOKAl5XoLU&v=3&ithint=photo%2cjpg
https://onedrive.live.com/redir?resid=7BC90EA33C34942B!62929&authkey=!ACK4ItqsJwXt_3w&v=3&ithint=photo%2cjpg
Karlo1200S
24-10-2014, 14:05
Mi sono visto stamattina dal gommista, con un ispettore Dunlop, si è fatto smontare la gomma e l'ha controllata attentamente che non ci fossero cedimenti o anomalie nella struttura. La gomma è comunque risultata sicura anche se in effetti ha riconosciuto una leggera scalinatura anomala tra le due mescole. Mi ha detto che probabilmente l'ho usata troppo sui lati:lol: dove la mescola è più morbida e risulta quindi più usurata creando lo scalino.... Vorra dire che farò Milano-Bologna 4 o 5 volte di seguito per consumare anche il centro della gomma :lol::lol::lol:
Ke kazz@@ si inventano pur di non passare un paio di gomme. ..
House-Gregory
25-10-2014, 10:13
Gianlù, tu hai postato una foto delle vecchie Road, alcune avevano questo difetto.
Sulla Q2 di Karlo, io vedo solo la riga di separazione delle due mescole (scusami...ma non vedo scalini).
Se prendi qualunque Pirelli Diablo rosso 2...si vede ancora più nettamente.
Io dopo aver montato 6/7 Q2 al posteriore, ho notato che solo su una made in Japan, si vedeva la linea...da quello che so, sono anche leggermente più dure di quelle francesi destinate al mercato ricambi europeo.
Non capisco dove karlo l'abbia presa, di solito le jap sono di primo equipaggiamento su parecchie moto (infatti io le presi quasi nuove, smontate da una Caponord perchè il proprietario ha preferito cambiarle con le Scorpion per fare un pò di off).
Karlo1200S
25-10-2014, 13:37
Mi spiegava l'ispettore Dunlop, che il mio posteriore 170-60, non molto diffuso in Europa, viene prodotto solo in Giappone, ed in effetti l'etichetta che avevo conservato lo confermava. Dalla foto non si capisce, ma oltre una netta delimitazione delle mescole, c'è anche un gradino di qualche mm tra le due.
Il mio anteriore SS2 ha raggiunto 9000 km, sebbene abbia ancora battistrada, e' scalinato ed è ora di cambiarlo, insieme al posteriore che peraltro è ancora in buone condizioni per avere 4600 km, sicuramente puo' superare i 5000, pero' visto che andiamo verso il freddo, per stare tranquillo vedro' di sostituirli con un treno di ...??????
Pensavo di mettere Q2... o avete altri suggerimenti, sempre ben accetti, da darmi?
House-Gregory
27-10-2014, 10:28
Q2 senza dubbio Antò.
Karlo1200S
27-10-2014, 14:44
Ieri ci ho fatto 600km, per iniziare ad appiattirle :lol::lol::lol:, ma un leggero scalino rimane tra le due mescole...
...
...oltre una netta delimitazione delle mescole, c'è anche un gradino di qualche mm tra le due.
Io ho il 180, quindi (dovrebbe) essere di produzione europea, in qualunque parte esso sia stato prodotto, presenta una netta delimitazione delle mescole (una riga per lato che segue la circonferenza) ed una percettibile differenza di altezza tra le parti più laterali e quella centrale più dura). Per il momento la differenza è minima.
Karlo1200S
27-10-2014, 22:55
Quanti km hai fatto? A me è venuto fuori dopo 2.500 km.
Non ho ancora avuto il tempo di controllare ma dovrebbero essere intorno ai 1.000
sul mio 1100 75° montato da 3.000 km le Z8........spettacolo
vedremo più avanti la durata.....
@Karlo1200S: I km percorsi al momento sono 1.340.
Tapatalkato con il mio Lumia 925
House-Gregory
29-10-2014, 16:14
Giorgio....hai montato Q2 dietro?
No Fabio, ho una SS2 dietro ma ho notato una tendenza simile a quanto descritto da Karlo1200S, anche sulla mia.
Non esistono scalini tra le 2 mescole ma (al momento) una leggerissima differenza di spessore. I km percorsi sono ancora pochi ma sembra che tra le due mescole il consumo non sia uniforme. Spero di sbagliarmi...
!!Toni!!
03-11-2014, 13:07
Ordinate oggi le Michelin Pilot Road 4 versione standard (€ 285 compreso montaggio). Venerdì le monto e vediamo come si comportano.
!!Toni!!
11-11-2014, 11:34
Finalmente montate!!!:D:D:D Non mi ha fermato nemmeno il diluvio di venerdì!
Dopo i primi 100 km in tranquillità, senza piegare e senza frenate brusche (tanto per conoscere meglio la gomma). Il comportamento in curva è simile alle precedenti PR3, anche se mi sembrano un pelino più morbide. Ho notato però che sembrano più "tonde" e la piega è più graduale. Aspetto di provarle con la pioggia, ora che ho eliminato la cera. Altra differenza rispetto alle PR3 è che sembra entrino in temperatura prima.
mariottirob
11-11-2014, 22:59
Un consiglio....devo cambiare le gomme della mia r 1100r non ho trovato nessuna opinione riguardo le gomme per la 1100...forse mi è sfuggita ?...sarei indirizzato sulle metzeler z 80 o bridgeston t 30, il gommista mi caldeggia le bridgeston perché secondo lui essendo bi mescola hanno una maggiore tenuta di strada...visto che sulle bridgeston t 30 non ho trovato molte opinioni sarei più indirizzato verso le metzeler cosa mi consigliate ?
Cerco una gomma "facile" stabile anche sul bagnato e divertente nelle curve
Ringrazio in anticipo per le risposte
House-Gregory
12-11-2014, 19:05
Se sei orientato solo per queste due marche...direi Z8.
Ehmm....digli al tuo gommista...che non fanno le gomme bimescola per avere più tenuta...ma per avere più durata.
Digli inoltre...che fanno anche le Z8 bimescola....solo al posteriore, come il T30.
;)
roberto40
12-11-2014, 19:17
Sei davvero competente sugli pneumatici Fabio e lo dico senza ironia.
Ne sai probabilmente più di tanti gommisti.
Complimenti sinceri.
mariottirob
12-11-2014, 19:20
;)Grazie della risposta house é un ragazzo volenteroso ma stai confermando i miei dubbi si é perso qualche dettaglio.....comunque vado di z8 e faccio presente che si trovano anche bimescola come suggerito...magari impara qualcosa di nuovo;) ho seguito le varie discussioni e quasi mi ero orientato su Dunlop, ma nella mia zona sembra quasi un avventura averle e acquistando su internet dovrei farmi montare il tutto dal giovanotto e vorrei evitare battibecchi....:)
Intanto provo le z8 e visto che la moto la utilizzo fra qualche mese si vedrà
;)...
...mi ero orientato su Dunlop, ma nella mia zona sembra quasi un avventura averle ...
Peccato perchè le roadsmart II sarebbero state un'ottima alternativa alle Z8, inoltre le Dunlop hanno un'ottima tenuta fino alla fine al contrario delle Z8 che nella fase finale peccano un tantino (almeno questa è stata la mia esperienza). In ogni caso le Z8 sono ottime gomme e ti troverai bene. ;)
Quoto Roberto40: Fabio ne sa "a stecche"!!!:lol::!:
Confermo quanto detto dai colleghi. .
mariottirob
13-11-2014, 10:00
Grazie ancora per i suggerimenti....nel frattempo cerco un gommista non troppo lontano con le dunlop...intanto vado di z8
House-Gregory
13-11-2014, 11:49
Grazie Roberto. :!:
Cerco solo di dare buoni consigli in base alle mie conoscenze ed alla mia esperienza in moto.
Aiutato anche dal fatto...di guidare molte moto con diversi tipi di gomma...e di essere dotato di una discreta sensibilità.
Comunque poi il gommista, monta e vende le gomme...l'importante è che sappia fare bene questo....buon prezzo, montaggio minuzioso.
Noi siamo i veri esperti di come veramente vanno, dei pregi e dei loro difetti, dei chilometri che fanno ed il grip che offrono....ergo, noi scegliamo le scarpe per la nostra moto. ;)
(cioè....così dovrebbe essere) :confused:
House-Gregory
13-11-2014, 11:54
Ah...con alcuni di noi, abbiamo anche ottimi dialoghi (Giorgio, Gianluca, Mario, Antonio ecc..)...ci scambiamo valide opinioni, consapevoli gli uni degli altri...della bontà del consiglio, vista l' evidente conoscenza che manifestiamo in questa materia.
:!:
........ ma nella mia zona sembra quasi un avventura averle......
:confused: dove abiti? Sono ormai 4 anni che monto Dunlop e le trovo ovunque!
mariottirob
13-11-2014, 13:52
Matelica.....e i gommisti non le tengono...in più sono sempre in giro per lavoro e mollo se mi devo sbattere troppo
Sull'asciutto per come vado io vanno tutte bene, ma quando piove quali gomme sono migliori secondo voi?
Le RoadSmartII che ho vanno bene e durano anche molto, ma volevo provare le Michelin Pilot road 4 che dicono siano il massimo sul bagnato, qualcuno le ha?
House-Gregory
13-11-2014, 17:37
Ne sento parlare bene.
Mai provate.
Potresti andare a vedere nella sezione del forum dedicata al nuovo RT Lc, che le monta come primo equipaggiamento mi pare
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
mah..
mio parere personale; preferisco una gomma che vada un pò peggio sul bagnato e andare pianissimo in queste situazioni, piuttosto una gomma performante su asciutto quando serve..
mariottirob
15-11-2014, 14:40
Montate le Z8 Interact fatti solo 30 km per togliere un po' di cera e devo dire che sono proprio soddisfatto.....quasi girano da sole ;) veramente intuitive e se pur fatti pochissimi km la differenza é notevole :-p ..é proprio vero che una buona gomma fa la differenza nella guida....venivo da delle vecchie Michelin radial 2CT inadeguate alla moto e se pur non consumate vecchie e legnose.
Grazie a tutti per i consigli e in particolare ad House a cui faccio i complimenti per la competenza.
mariottirob
16-11-2014, 17:49
:DOggi 100 km in 2 sotto nubifragio e z8 nonostante ancora "incerate" hanno tenuto benissimo anche nelle enormi pozzanghere sulla strada :D
Strummer
16-11-2014, 19:08
Pensavo di mettere Q2... o avete altri suggerimenti, sempre ben accetti, da darmi?
Ho letto nell'altro 3D che hai montato le q2 alla fine , se vuoi , anche in mp, puoi dirmi dove le hai prese /costo ?
Thks 😏
Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak
ste.2000
17-11-2014, 14:28
Tempo fa, forse a luglio 2014, ho scritto un post in cui elogiavo le Pirelli Angel ST per grip e maneggevolezza.
Ora sono quasi alla frutta e le dovrò presto cambiare, confermo quindi le impressioni positive espresse a luglio però devo segnalare che la durata mi ha un pò deluso:
solo 7000 km trascorsi dal montaggio.. :mad::mad:
Se ti sei trovato bene le prossime monta Angel GT, posteriore bimescola dureranno sicuramente di più!
Personalmente, rimanendo su la stessa ripologia, Roadsmart2.
Ma meglio Q2
ste.2000
21-11-2014, 08:33
Q2 sta per Qualifier 2?
Se ho capito bene il tipo di gomma non credo che vadano bene per me, rischio di doverle cambiare ogni 5000 km (due/tre mesi).. Le Roadsmart2 invece non riesco a trovarle ad un buon prezzo..
Per il prossimo treno sono indirizzato a montare le Pilot Road 3.. mai montato michelin in vita mia..
CIAO A TUTTI, con le mie Z8 di primo equipaggiamento ho percorso oltre 12000 km, quindi si sono scalinate, premetto che sono un tipo tranquillo, e che comunque facciamo anche lunghi trasferimenti su statali o autostrade, almeno due volte all'anno, quando con gli amici andiamo in giro...
MI muovo anche in inverno ma su brevi distanze solo per tenere la moto in movimento, o se ci sono proprio belle giornate, comunque con le Z8 ho percorso anche molti km sott'acqua e nel complesso sono soddisfatto.
A primavera vorrei quindi cambiare le gomme, sto trovando dei prezzi interesanti le Angel le ho trovato a 160€ e le Z8 a 200... Che dite ...
resto Metzeller o passo a Pirelli?:mad:
chiediti come mai costano così poco le angel..e non è perchè le fanno in italia..
ultimamente pirelli produce in germania
Dandacco
25-11-2014, 16:17
Le Z8 a 200 € dove le hai trovate?
ste.2000
25-11-2014, 19:12
CIAO A TUTTI, con le mie Z8 di primo equipaggiamento ho percorso oltre 12000 km, quindi si sono scalinate, premetto che sono un tipo tranquillo, e che comunque facciamo anche lunghi trasferimenti su statali o autostrade, almeno due volte all'anno, quando con gli amici andiamo in giro...
Come grip (asciutto e bagnato) e maneggevolezza le Angel ST sono FORMIDABILI!! La durata invece mi ha deluso.. ma forse perchè ho fatto molti chilometri su asfalto francese.. :mad:
Io le Z8 non le ho mai provate primo perche costano troppo (40 euro di differenza mi sembrano troppi) e secondo perchè il disegno mi fa :puke:
Provale le Angel ST, male che vada hai fatto un esperienza di guida diversa..
House-Gregory
27-11-2014, 12:49
Pirelli e Metzler sono similari.
Leggermente più votate allo sport le prime ed allo sportouring le seconde.
Questo nonostante i loro listini hanno tutte le tipologie di pneumatici.
Nel caso specifico, personalmente preferirei lo Z8...pneumatico sincero in ogni condizione e con buona durata.
centauropeppe
30-11-2014, 00:02
Io con le PR3 sono arrivato attualmente a 26,500 km l'unico problema è che sono di luglio 2011 se ce la faccio le cambio il prossimo anno.
Paolo67.
29-12-2014, 20:57
Cià le gomme de granito...
Ho letto bene. .......26500km con un treno? Beato te.....
centauropeppe
03-01-2015, 19:47
Si avete capito bene 26500 e sto arrivando a 27000
e l'unghia entra ancora nel battistrada laterale, mentre
al centro è più dura. Siccome che nel periodo invernale
La prendo solo con le belle giornate e nelle ore più calde,
le cambierò in primavera. Comunque grande gomma,
mi sono trovato benissimo. La mucchina la porto con guida
media è quando ho un Po di tempo libero vado in montagna
A fare due pieghe, ma non sono uno da ginocchio a terra,
forse se vivevo in qualche altro paese mi sarei fidato di più
della strada, ma in Italia ....................
Paolo67.
03-01-2015, 19:59
Guarda a sto punto vogliamo le foto, così giusto per capire come sono.
centauropeppe
03-01-2015, 20:16
Hai ragione farò le foto con la speranza di riuscire a pubblicare
perché volevo postare la foto della mucchina ma non ci sono
Riuscito. Speriamo bene.
ste.2000
14-01-2015, 15:00
Ho appena preso per la mucca un treno di diablo strada in sostituzione alle angel st ormai alla frutta.
Le avevo già montate anni fa sulla F800S e mi ci ero trovato molto bene (e costano una cifra ridicola), poi non le avevo più prese in considerazione perché ero sicuro fossero fuori produzione da tempo..
Invece le ho trovate fresche fresche.. del 2014!! Strano, vero?!
Io non sono uno smanettone esagerato.. ma neanche un fermone.. mi piace piegare fino a chiudere il posteriore.. o quasi..
Appena posso le provo e vi farò sapere se confermo le vecchie buone impressioni avute con la F oppure se ho fatto una ca...ta..
Rock 'n' Roll
23-01-2015, 22:29
Portata oggi la mia r1200r dal gommista!
Passaggio dalle metzeler Z8 interact alle Michelin Pilot Road 4 (standard)!
Le Z8 le ho trovate sulle moto quando l'ho presa usata qualche mese fa. Non sono eccessivamente consumate. Forse un poco indurite... Sicuramente un pochino scalinate.
Ad ogni modo non mi sono trovato benissimo..specialmente sul bagnato. Motivo che mi ha indotto all'immediata sostituzione.
Tra qualche giorno riporterò le mie impressioni sulle Pilot Road 4 delle quali ho sentito parlare (e letto su QDE) un gran bene!
ste.2000
25-01-2015, 10:09
Piu che altro le Z8 bisogna verificare che siano le M/O bimescola e non le F standard..
centauropeppe
02-02-2015, 12:29
Quanto le hai pagate le PR4 ?
Rock 'n' Roll
02-02-2015, 20:43
300 montate
Non ci ho percorso tantissimi chilometri. Ad ogni modo per il momento mi stanno impressionando positivamente.
ste.2000
12-03-2015, 11:25
Al post 156 vi avevo promesso una recensione delle Diablo Strada che mi sono preso il rischio di provare sulla R..
Finalmente domenica era una bella giornata e l'asfalto del Bracco era quasi in ordine e ho potuto testarle "quasi" a dovere.
Le prime impressioni sono state simili alle precedenti Angel ST, ottima agilità e velocità di "messa in piega", grip soddisfacente in uscita di curva, si scaldano in un attimo, effetto raddrizzante in frenata inesistente.
Rispetto alle predenti Angel ST posso dire che:
- il disegno del battistrada è meno bello
- forse avendo meno intagli drenano meno l'acqua, dico.. forse.. perché era asciutto
- sono un po meno veloci nella "messa in piega", ma forse le angel lo erano troppo, spesso mi sembrava di cadere all'interno della curva..
ma soprattutto..
- le ho pagate 190 euro montate (dot 2014)!!!!
Rapporto qualità prezzo IMPAREGGIABILE!!!!
ste.2000
12-03-2015, 15:36
Le hai mai provate?
E poi la R1200R non è mica una sportiva..
Io faccio piu di 15.000 km all'anno, non posso permettermi di cambiare quattro treni di gomme..
E poi facendo molti chilometri con passeggero e valigie un treno di gomme sportive rischierei di ridurlo in trucioli in pochissimo tempo..
In base alle esigenze ogni utente deve trovare i suoi compromessi..
luciano52
23-03-2015, 14:30
R1200R del 2011
La casa consiglia 2, 5 ant e 2, 9 post ma il gommista giura per 2, 1 e 2, 5
Voi cosa dite?
Grazie per le risposte
ste.2000
23-03-2015, 15:48
Il mio gommista lo scorso luglio mi ha montato un treno di angel st, io mi sono fidato e non ho mai controllato la pressione.
Le gomme in questione sono state eccellenti per tutto il periodo di utilizzo (tre mesi e 7000 km), ottimo grip, ottima maneggevolezza; però secondo me sono durate un po pochino, infatti a metà ottobre erano gia da cambiare.. la cosa mi è sembrata un po strana..
Il mese scorso ho riportato la moto allo stesso gommista per il cambio gomme, incuriosito gli chiedo a quale pressione me le ha gonfiate, lui risponde:
"Le gomme da moto vanno tenute a 2.0 - 2.2 AL MASSIMO!! Mi raccomando non gonfiarle di più perché vanno bene cosi!!"
Io rispondo: "si, si ok, tranquillo.. giro l'angolo e al primo benzinaio le gonfio a 2.3 - 2.7 che sarebbe la via di mezzo tra la pressione consigliata dalla bmw per il solo pilota e quella per pilota+passeggero. Non è che uno possa continuare a gonfiare-sgonfiare in base alle esigenze giornaliere, no?!
La mia idea è che se si tengono le gomme un po più sgonfie tendono a scaldarsi di più e male non fa, anzi il grip aumenta, però durano meno.. Se poi porti anche il passeggero e le borse.. fanno un sacco di trucioli e non ti durano una mazza..
Correggetemi se sbaglio..
giorgiobubu
26-03-2015, 00:05
Su honda cbf 1000 Dunlop road smart .Secondo treno Dunlop road smart2 piu' che bene x l'uso turistico /sportivo durata sopra i 10000km
Su r 1200 r classic trovato Dunlop sport max 2 ,ho fatto poca strada ma cosi' ad occhio e croce mi sembra molto buona come gomma,forse un po' sprecata su questa moto,al cambio penso rimontero' le road smart 2
alexcolo
26-03-2015, 16:21
su R 850 R (poca scelta perchè ho la '18 dietro...) mi son trovato bene con le PR2, meno bene con le PR3.
Le Roadsmart non mi sono piaciute ... sono indeciso se riprendere le PR2 (ho visto sul sito Michelin ci sono ancora, spero siano ancora in produzione) o provare le nuove Roadsmart 2... chi ha provato la differenza tra Roadsmart e Roadsmart 2?
La mia sensazione era di profilo appuntito e ho trovato poco feelinig rispetto alle Michelin, cosa che invece con Sportsmart (però su CBR) mi sono trovato BENISSIMO.
Consigli?
luciano52
27-03-2015, 13:06
Il mecc della mia auto, che corre in pista con moto, mi dice che sulla sua stradale sta più basso di pressione in estate (tanto poi il caldo fa aumentare i valori) e tiene più alta la pressione nella stagione fredda.....Tutto il contrario delle mie consuetudini: col caldo tengo più alto per attenuare il surriscaldamento e col freddo tengo più basso per far scaldare prima la gomma. Si parla di 2 decimi di bar.
Comunque non ci capisco più nulla....voi come vi regolate???
Grazie
...
credo sia ora tu cambiii il meccanico della tua auto
da sempre le gomme delle auto si portano la massimo della pressione consigliata con il caldo e al minimo anche meno con ghiaccio o neve
credo che per moto come la R della BMW le migliore gomma in assoluto se si usa per fare km e magari in 2 con valige siano; Metzeler Roadtec Z8 Interact M / O io ho avuto + moto e provato + gomme e le consiglio
parere personale eh
luciano52
28-03-2015, 12:30
Avevo le z8 prima (buone)....ora monto M7RR (migliori)....viaggio sempre solo e con la rapidità di un cancello, ma spiacerebbe finire disteso (ho già dato....troppe volte....MAI per mia imperizia).
Quindi penso che i miei 2.3 anteriore e 2.7 post vadano bene per poi aumentare sino ai 2.5 e 2.9 canonici di casa bmw mammano sale la temperatura esterna o passeggero. Da segnalare che praticamente da nessun gommista, tantomeno ai distributori, trovi dei manometri precisi.
Io possiedo un fantastico strumento di misura prodotto da un'azienda fornitrice di università e centri di ricerca: manometro professionale del diametro di circa 12 cm con grafica molto dettagliata da 0, 5 a 3, 5 bar.
matteo.t
30-03-2015, 09:17
Montate le Pilot road 4, fatti 1000 km e devo dire che sono una meraviglia, sicure soprattutto col bagnato.
Lamps
alexcolo
03-04-2015, 20:42
Le pr2 sono fuori produzione peccato. .. si trovano ma con Dot 2011 quindi andrò di roadsmart 2
inviato dal telefono che si connette
marcoron
14-04-2015, 10:23
Ti sarei grato se potresti fornire il nome dell'azienda che lo produce.
Alla fine dopo oltre 13500 km anche se le Z8 avederele sembrano ancora in buono stato, ho deciso di sostituirle oggi ho acquistato un treno di Road 4 Gt... speriamo bene
luciano52
14-04-2015, 21:23
Ti sarei grato se potresti fornire il nome dell'azienda che lo produce.
So che è di guidizzolo, prov. di mantova, titolare un geometra.....il simbolo riportato sul quadrante è stlizzato e sembra FGS
Inoltre leggo Patented testers - art. 123/2 manometro 0/4bar.
La ditta fu sponsor di lucio pedercini quando correva (ora pedercini ha l'omonima scuderia in SBK con, credo, Kawasaki).
Se non lo trovi, scrivimi perché potrei trovare altri indizi. Ciao
marcoron
14-04-2015, 21:31
Grazie Luciano.
luciano52
14-04-2015, 21:43
Trovato:
Furio geom. Sandro
www.furiogeomsandro.it
Prodotti - prova pressioni pneumatici standard e speciali - pneu press art.123/1-2
occhio che sia la versione /2 che ha quadrante 0/4
Ti sarei grato se mi dicessi quanto costa ora.......anni fa (quando correvo in auto) era molto caro, ma, ti assicuro, mi è stato utilissimo. Le gomme auto e moto mi durano tanto se ben gonfiate.....oltre alla sicurezza di guida ovviamente....
marcoron
15-04-2015, 08:31
Grazie Luciano. Ho appena richiesto le informazioni che ci interessano. Ti farò sapere.
marcoron
17-04-2015, 07:01
Luciano, il mod. 123/2 scala 0/4 bar costa 108,00 euro + IVA. Trasporto 12 euro. In effetti è costoso, ma d'altronde i manometri buoni hanno il loro prezzo.
luciano52
17-04-2015, 22:44
Vai tranquillo, merita
briscola
18-04-2015, 19:45
Mi hanno fatto un preventivo per le gomme consigli su chi ha il 1100r?
Ecco il preventivo nella misura 120/70 17 + 160/60 18: Metzeler Roadtec Z6 ad euro 190,00; Bridgestone BT021 ad euro 199,00; Continental road attack 2 ad euro 235,00; Michelin pilot road 3 ad euro 229,00; Dunlop Road smart 2 ad euro 242,00. I prezzi sono da intendersi spedizione inclusa.
Non hai messo le z8 che ad oggi sono il miglior acquisto in casa metzeler....
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
alexcolo
18-04-2015, 20:51
Roadsmart 2 vincono sulle michelin le altre mai provate
inviato dal telefono che si connette
roberto40
19-04-2015, 00:41
Ciao Filippo, ti unisco al thread sulle gomme dove trovi molte opinioni sui vari pneumatici.
Per vedere quali sono le gomme più apprezzate trovi anche un sondaggio aperto in evidenza
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=405173
Le Roadsmart 2 sono prese bene. Le ho appena messe su pagandole 250, ritirate da me. Superiori a Z6 e Bt021, le altre non le conosco.
io ho sempre montato Metzler dopo le Dunlop di primo equipaggiamento.
Mi sono trovato bene solo con le sportec M1, con le altre, Z4 Z6 e ora Z8 una ciofeca.
Boh, le prossime probabilmente Dunlop o Continental.
vito_Vito
21-04-2015, 17:55
dovrei cambiare a breve le gomme, quelle che monto ora sono DOT 2012 e si so fatte vecchiarelle. faccio pochi km l'anno, circa 5000, prevalentemente primavera/estate/autunno, d'inverno la uso solo per qualche spostamento in città. non ci faccio molto touring quindi la durata non è molto importate. che gomma mi consigliereste? al momento sono indeciso tra pirelli diablo rosso 2, metzeler M5 o metz M7rr
ciacci68
22-04-2015, 18:21
Montate Michelin Pilot Road 4 ; ottima impressione , sia x asciutto che per bagnato.
ste.2000
23-04-2015, 10:26
...
Se hai una guida VERAMENTE sportiva vanno benissimo entrambi i modelli che hai elencato, pirelli profilo a v metzeler profilo a U.. altrimenti, se fai solo pochi chilometri, sceglierei comunque delle sport-touring perchè:
- vanno in temperatura piu facilmente
- hanno maggior grip sul bagnato
vito_Vito
23-04-2015, 18:34
le M5 quindi sono un buon connubio come gomma?
ste.2000
24-04-2015, 09:10
Le M5 secondo me sono gomme sportive, sono il modello precedente alle M7 e successivo alle M3, correggetemi se sbaglio, come lo sono le diablo rosso 2.
Secondo me un buon connubio, rimanendo in casa metzeler e pirelli, sono le Z8 oppure le angel gt, la differenza con quelle sopra la senti solo se vai VERAMENTE FORTISSIMO!!
Oppure RoadSmart 2, Pilot Road 4, etc.
Io per anni ho sempre montato gomme sportive (anche perchè anni fa le sport-touring erano di legno), poi da quando ho provato la prima sport-touring recente non sono piu tornato indietro..
vito_Vito
24-04-2015, 18:02
e le pirelli angel ST invece delle GT? le gt sono molto vocate al turismo...
ste.2000
24-04-2015, 18:52
Ti sbagli, le GT sono semplicemente l'evoluzione delle ST, durano di piu ma senza rinunciare al grip delle ST.. e quindi costano di piu..
Io con le ST mi sono trovato molto bene, rapporto qualità/prezzo imbattibile, mi sento di consigliartele!!
beduinoblu
04-05-2015, 10:44
Anche le m7 rr sono finite male...a 4000km, impossibile piegare bene, scivola il post
....anche queste????
Accidenti allora meglio le dunlop
franchetti
11-05-2015, 17:17
Qualcuno ha mai provato su una bmw le mitas sport force plus?
Sui vari forum ne parlano bene, ma nessuno sembra averle montate su una BMW R1200R!!!
ste.2000
11-05-2015, 18:36
Se non ho capito male pare siano gomme molto sportive, basso chilometraggio..
franchetti
13-05-2015, 12:55
Appena comprate le mitas sport force plus (dot 2015) spero che vadano bene e che non siano una :pottytra:
scarverinside
16-05-2015, 14:54
Ragazzi che ne pensate delle mie z8 dopo 15.000 km circa? Cosa sono quelle strane calettature che si vedono negli intagli?
La gomma nn é chiusa completamente... Piego poco?! :))
É ora di cambiarle secondo voi?
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/16/2d3c8242cecf644f942004509ca4fb28.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/16/cf3a78ed81f8f410f1f7010e68c60354.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/16/b90185e532e09886af852ed798d7470d.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Direi di dirgli grazie e mettile nuove :rolleyes:
boxervale
17-05-2015, 21:13
Ciao messe ieri le pirelli angel gt arrivo dalle metzeller z8 e devo dire di averle trovate veramente buone.come prima impressione sembrano buone il gommista le ha consigliate visto le 15 euro di differenza dalle z8 avendo la doppia mescola e per un uso a più stagioni. vista la somiglianza di marchio non posso che essere ottimista costo 290 Euro! ciao
r1200r 90°
marcoron
18-05-2015, 12:44
Adesso sono nuove, è normale che vanno bene. Potrai meglio dare un giudizio tra un paio di migliaia di kilometri.
SCARVER!!!!!!!!!!!!!!
sembrano quelle degli antenati!!!!!!!!!!!!
quadrate!!!!!!!!!!!!!!!
scarverinside
18-05-2015, 18:29
@GHIMA ahahah vero...le devo cambiare al più presto. Contrariamente a quanto scritto, ho fatto una botta di conti. Hanno percorso circa 18.000km!!!
Secondo voi tra:
Z8 a 310 (mi sono trovato benissimo)
PR4 a 300
Z6 a 250
?
Usate in maniera turistica spesso in due. Circa 20.000 km percorsi nell'ultimo anno (me ne sono reso conto oggi guardando le varie ricevute :-)
scarverinside
18-05-2015, 23:48
Avevo le roadsmart 1, ma mi son trovato meglio con le z8!
ste.2000
19-05-2015, 17:30
o mio dio scarverinside!! Non mettere certe immagini.. c'è chi è debole di cuore qua!! :rolleyes::rolleyes:
Metti le z6, mi sembra di capire che non sei uno da orecchio in terra.. almeno le paghi poco.. (che poi non è che ti hanno fatto tutto sto prezzaccio, eh?!)
Per un treno di z6 massimo 200 / 210 euro!!
scarverinside
19-05-2015, 19:09
@ste: si quello è il prezzo senza montaggio però...
ste.2000
20-05-2015, 08:40
Quando scrivo che le z6 dovrebbero costare 210 euri intendo "montaggio incluso" eh?!
Io ho appena fatto mettere le diablo strada (ottime gomme) a 190 euri.. ;-)
scarverinside
20-05-2015, 10:31
@ste lo so...ti avevo scritto anche. però non hanno offerte nella mia misura che a quanto pare è molto poco diffusa tra le moto di oggi
ste.2000
20-05-2015, 13:50
Ah, ok.. È vero.. Non ci avevo pensato!
scarverinside
23-05-2015, 14:48
Montate z6...lunedì in Serravalle vedremo
ste.2000
25-05-2015, 18:18
Le Z6 non lo ho mai provate, ma se è vero che sono le gemelle delle Diablo Strada, vedrai che ti troverai bene!! ;)
ciacci68
28-05-2015, 09:00
Cambiate le Michelin PR3 dopo 18.000 Km con nuove PR4.
Ancora meglio !:D
ste.2000
03-06-2015, 09:17
Mi riallaccio al mio post di gennaio per aggiornarvi sulle Diablo Strada..
In questi mesi posso dire di essermi trovato bene, buon feeling, buon grip, buona maneggevolezza, non sembrava neanche di aver montato gomme turistiche.. e infatti.. NON LO ERANO!!!!
Ad oggi, dopo soli 3500 km, le gomme sono già ad un pelo dalla tacca di sostituzione!!
Avete capito bene: 3500 km!!
Non voglio fare lo sborone, non sono uno smanettone ma neanche un fermone.. certo i 3500 km sono stati tutti fatti sui passi appenninici, un pò in coppia e un po da solo con andatura sportiveggiante.. ;)
Non mi è mai successo di finire le gomme così presto.. e pensare che mi lamentavo dei 7000 km fatti con le Angel.. :!::!:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |