Visualizza la versione completa : GOMME - Marche,modelli,usura,consigli,confronti etc [THREAD UNICO N.3]
scarverinside
03-06-2015, 10:36
@ ste...spero che le Z6 non siano le gemelle delle diablo strada...
mi sono accorto che dai 150/160 le Z6 portano la moto ad ondeggiare (nulla di pericoloso, ma con le Z8 sembrava di essere su un binario)...all'anteriore. Secondo voi che può essere?!
Paolo papi
09-06-2015, 22:47
da PR3 a Miscione SS1 all'anteriore e Q2 posteriore...un'abissale differenza ora sì che sento la moto e mi sento di fidarmi, pur non essendo uno da ginocchio a terra e viaggiando quasi sempre con zavorrina e bagagli e prevalentemente in montagna...sul Giau, Tonale ecc. ho quasi chiuso il posteriore ... ora a 7500 km il posteriore dovrò sostituirlo prima delle ferie ...ma l'anteriore ... un binario, peccato non trovarne più.
il parrucchiere in moto
15-06-2015, 07:04
salve
ho letto tutti i post e avendo un pò di confusione chiedo ultimo consiglio dovendo ordinare oggi le gomme
percorro dai 15000 ai 20000km anno uso quotidiano e turistico
da quello che ho appreso la scelta dovrebbe cadere su:
metzeller z8
dunlop roadsmart 2
giusto?
consigli?
moto r1150r
ste.2000
16-06-2015, 11:11
consigli?
moto r1150r
Visto il chilometraggio e visto lo stile di guida io ti consiglierei di provare a mettere le Z6, visto che le cambierai più volte all'anno ti faranno risparmiare dei bei soldini..
Oppure approfitta della promozione michelin (rimborso 30 euro) e metti le PR3/PR4, pare siano le piu longeve di tutte..
ste.2000
16-06-2015, 11:15
@ ste...spero che le Z6 non siano le gemelle delle diablo strada...
mi sono accorto che dai 150/160 le Z6 portano la moto ad ondeggiare (nulla di pericoloso, ma con le Z8 sembrava di essere su un binario)...all'anteriore. Secondo voi che può essere?!
Hai verificato la pressione? deve essere 2.5 / 2,9
oppure se vuoi piu grip 2.3 / 2.7
ste.2000
16-06-2015, 11:17
Appena comprate le mitas sport force plus (dot 2015) spero che vadano bene e che non siano una :pottytra:
Fammi sapere come ti trovi, mi raccomando!! E soprattutto quanti chilometri ci fai..
Un amico smanettone le ha messe sulla tuono e si trova benissimo.. ma non ho mai capito a che tipologia di gomme appartengano..
franchetti
16-06-2015, 12:36
Le monto la prossima settimana, chi le ha provate dice che sembrano le vecchie dunlop qualifier, vedremo.
il parrucchiere in moto
16-06-2015, 12:55
Visto il chilometraggio e visto lo stile di guida io ti consiglierei di provare a mettere le Z6, visto che le cambierai più volte all'anno ti faranno risparmiare dei bei soldini...
Grazie gli ultimi 3 treni di gomme ho montato le z6 effettivamente sono oneste era per provare delle alternative restando con le stesse caratteristiche kmetraggio ma magari un po' di grip in più
Le Michelin mai provate
ste.2000
16-06-2015, 12:58
Io domani monto le z8 standard senza la specifica M/O
Erano in offerta a 175 euro spedite.. Non ho potuto resistere alla tentazione di comprarle..
Dopo la pessima esperienza sulle diablo strada durate solo 4000 km.. spero che questa non sia la seconda delusione..
ste.2000
16-06-2015, 13:02
da PR3 a Miscione SS1 all'anteriore e Q2 posteriore...un'abissale differenza ora sì che sento la moto e mi sento di fidarmi, pur non essendo uno da ginocchio a terra e viaggiando quasi sempre con zavorrina e bagagli e prevalentemente in montagna...sul Giau, Tonale ecc. ho quasi chiuso il posteriore ... ora a 7500 km il posteriore dovrò sostituirlo prima delle ferie ...ma l'anteriore ... un binario, peccato non trovarne più.
Perché non hai messo la q2 anche all'anteriore?
E soprattutto.. Dove le hai trovate le ss1?!
il parrucchiere in moto
16-06-2015, 13:04
Visto il chilometraggio e visto lo stile di guida io ti consiglierei di provare a mettere le Z6, visto che le cambierai più volte all'anno ti faranno risparmiare dei bei soldini...
Grazie gli ultimi 3 treni di gomme ho montato le z6 effettivamente sono oneste era per provare delle alternative restando con le stesse caratteristiche kmetraggio ma magari un po' di grip in più
Le Michelin mai provate
ste.2000
16-06-2015, 13:06
Le pr3 le trovi a buon prezzo.. Poi fino a luglio ti rimborsano anche 30 euro.. Pensaci!
Paolo papi
16-06-2015, 13:16
perché la ss1 tiene da paura e dura il doppio, infatti ora cambio la posteriore e l'anteriore ce n'ha ancora... poi le cambio entrambe.. la ss1 l'avevo trovata in rete... tutto meriti delle info di House..
Inviato dal mio thl T100S utilizzando Tapatalk
Ste tranquillo...
Le z8 anche standard sono ottime gomme...
Con ottima reda chilometrica..
Hanno un po di inerzia in piega ma poi in appoggio sono ottime..
Ma rimango dell'idea che dunlop roadsmart 2 e qualifier 2 siano la scelta migliore a parte un leggero effetto autoraddrizzante quando pinzi in piega....ma per il motivo che hanno una carcassa durissima
ste.2000
16-06-2015, 14:47
Speriamo tu abbia ragione..
Asalm mi ha tirato le orecchie dicendomi che sono il solito taccagno.. e ha pronosticato una durata di 3000 km!! :rolleyes::rolleyes::mad::mad:
no no..
ce le ho avute..
dopo circa 6000 km erano perfette...
io avevo me MO che sono bimescola ma anche le normali se non fai tanata pallostrada vanno benone..
chi ti ha fatto quel prezzo aggressivo????????
ste.2000
16-06-2015, 16:52
Non so se posso fare riferimenti a siti sul forum.. ti mando un MP
Tenko_78
23-06-2015, 12:13
ho ordinato le pr 4 ed avevo m7rr speriamo di non aver fatto una ca....a! Che dite?
ste.2000
24-06-2015, 08:30
Tienici informati.. siamo tutto orecchi..
le PR4 devono essere buone gomme visto che le montano di primo equipaggiamento sia la R1200R lc che la R 1200 RS LC...
Quasi tutte sono buone gomme...se uno ci si trova bene.
Si trovano ancora le SS1? certo saranno leggermente stagionate immagino :confused:
luciano52
25-06-2015, 21:58
Io trovo buone le metz 7rr
Finora le migliori di tante provate
Qualcuno di voi le ha montate e ha esperienza in merito ?
Grazie
:!:
franchetti
29-06-2015, 13:05
In questo we ho provato le mitas sport force plus e devo dire che sono fantastiche, sembra di viaggiare su un binario, per ora ho fatto solo 500km da solo e senza valigie, sono curioso di vedere come si comporteranno a pieno carico ma soprattutto quanto dureranno!!!
ste.2000
29-06-2015, 16:00
Sono curioso anch'io!! Se ti durassero almeno 6000 km saranno le mie prossime gomme..
Io invece devo fare una mini recensione delle mie z8 monomescola (specifica F) appena montate:
Mi trovo veramente molto bene, ottimo grip, non mi hanno mai dato l'impressione di scivolare anche sull'asfalto ligure non perfetto, quando vengono strapazzate dal boxer in uscita di curva inviano chiari segnali e ti lasciano modo di parzializzare il gas senza sorprese.
Sono gomme molto sincere e comunicative, rispetto alle angel st hanno un profilo meno a punta, con le angel avevi l'impressione di cadere dentro la curva ed erano molto agili nei cambi di direzione, con le z8 invece la piega la devi "fare tu", fai un pochino più di fatica a piegare, ma essendo più progressive riesci a calibrare l'angolo di piega in modo piu preciso.. una volta impostata la curva sono precisissime!! Io preferisco cosi!
Devo aggiungere per completezza che ho cambiato le gomme insieme agli ammortizzatori.. quindi faccio fatica a distinguere con esattezza quello che è causato dalle nuove gomme e quello che è causato dai nuovi ammortizzatori..
Ora vedremo la durata..
scarverinside
29-06-2015, 22:16
Io ci ho fatto veramente tNti km (18.000 circa). Alla fine erano sulle tele
luciano52
29-06-2015, 22:34
Ste.2000 che ammo hai montato?
ste.2000
30-06-2015, 08:15
Scarver, purtroppo a me le gomme durano poco, con le angel st ci ho fatto 7000 km mentre con le diablo strada addirittura 4000, sarà la tipologia di asfalto.. sarà lo stile di guida.. boh..
Luciano ho montato un paio di Gubellini modello base con solo precarico ed estensione, ne parlo qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=369547
scarverinside
30-06-2015, 10:08
saranno le continue accelerate e frenate di Genova (ci lavoro)
:lol:
franchetti
01-07-2015, 01:04
Per le mitas metterei la firma per 4000km, con le Z8 MO ne ho fatti 7500!!!
House-Gregory
01-07-2015, 17:19
Salve, benrivisti.
Per fare un favore al mio più caro amico...gli ho dovuto lasciare le mie due SS1 anteriori comprate nel web...prima che terminassero. (ancora imbustate DOT 2014)
E' un drogato di SS1...non può farne a meno...almeno ora si è assicurato almeno 30000 km di percorrenza...accoppiando la Q2 posteriormente.
Ed io cosa ho adesso?
Dopo l'accoppiata di Q2 ritirate nuove da una Caponord...
...Mitas Sport Force Plus.
Messe da meno di un mese, 1200 km percorsi, pagate 131 €...ottime gomme, grip fantastico...ma, non credo vadano oltre i 5k.
Si ne parliamo bene..
Le hanno su diversi amici...
roberto40
01-07-2015, 23:48
Ciao House, benriletto.
House-Gregory
02-07-2015, 13:45
Ciao Roberto...ben riletto anche a te! ;-)
Ho montato il mischione....
Sport smart 2 anteriore e road smart 2 posteriore...
Mi trovo benissimo, ho comprato la moto usata, e anche se le gomme erano al 40 per cento (diablo rosso corsa) , l'anteriore era scalinato e indurito (2010 )e non riuscivo a piegare oltre un certo limite.
Emanuel70
20-07-2015, 20:54
Salve vorrei montare le michelin pilot road 4 sulla r 1150 r qualcuno sa dirmi se cè differenza con le pr3 e quale tipo montare (standard o gt )grazie anticipatamente.
franchetti
23-07-2015, 17:36
Per ora ho fatto solo 1600km con le mitas sport force plus e devo dire di essere molto soddisfatto, premetto che le ho usate solo in questo mese con il caldo e senza pioggia, peso 75kg e ho notato che per non consumare troppo la posteriore la pressione ideale è 2.6 (provata sia da solo senza valigie che da solo con valigie) mentre l'anteriore l'ho usata a 2.2 senza valigie e 2.3 con le valigie, ottime gomme a patto di non gonfiarle troppo, per la durata vedremo, per ora tengono botta!!!
franchetti
23-07-2015, 17:50
Le mie ultime 3 gomme:
mitas sport force plus: molto economiche e incollate al terreno, ho letteralmente limato le pedane, spero di riuscire a fare 4500KM
metz Z8: ottimo compromesso, ho grattato spesso le pedane e ho fatto 75000KM ma a mio avviso le dunlop roadsmart2 costano di meno e sono simili
michelin pr3: troppo turistiche, non mi fidavo molto a piegare ma ho fatto 10000KM
Si si le mitas sono ottime ma hanno anche avuto dei problemi....
Fanfùla da Lod
24-07-2015, 09:18
Le mie ultime 3 gomme:
metz Z8: ottimo compromesso, ho grattato spesso le pedane e ho fatto 75000KM ma a mio avviso le dunlop roadsmart2 costano di meno e sono simili
10000KM
Com'erano? Di ferro????:confused:
75.000 km???:lol:
franchetti
24-07-2015, 15:13
mi è scappato uno 0 :) ma ho sbagliato anche thread!!!!
franchetti
24-07-2015, 15:17
Si si le mitas sono ottime ma hanno anche avuto dei problemi....
Si, le prime hanno avuto dei problemi che sono stati risolti nelle ultime, le mie sono nuove (dot2015)
House-Gregory
31-07-2015, 09:51
Le mie Mitas Sport Force Plus dopo 5100 km.
Considerate che 4000 sono stati fatti in 13 giorni tra i passi alpini, dalla Francia alla Slovenia, quindi sfruttate per un 70% nelle curve ed un 30% in rettilineo.
Nessuna decadenza prestazionale, non si sono (ovviamente) spiattellate, e sono ancora rapide nello scendere.
Presumo che altri 1000 km siano alla loro portata...
...non pensavo potessero anche durare così tanto.
Consigliatissime.
Ciao.
http://s15.postimg.org/4pzxk6fij/20150725_174205.jpg (http://postimg.org/image/4pzxk6fif/full/)
ste.2000
31-07-2015, 10:31
Scusa house, ma quelle cinque tacchette centrali cosa sono?
Non saranno mica le tacche di sostituzione pneumatico?!
Quasi quasi al prossimo cambio ci faccio un pensierino..
House-Gregory
31-07-2015, 12:25
La tacca del consumo si vede qui:
http://s7.postimg.org/6lsgrpu57/image.jpg (http://postimg.org/image/tn91xgtsn/full/)
Un paio di millimetri ancora, prima di arrivarci.
Le 5 tacche invece, credo facciano solo parte del disegno della gomma.
ste.2000
31-07-2015, 12:27
Allora secondo me di chilometri residui ne hai più di mille..
Comunque sia.. anche se ne facessero "solo" 6000.. saranno le mie prossime gomme!!
Bravo House, hai fatto da pioniere!!
House-Gregory
31-07-2015, 12:39
A me sarebbero bastati anche 5000 km, per ricomprarle.
Visto il loro prezzo e le prestazioni che offrono, sarebbero state comunque un'affare.
Infatti sto giracchiando sul Web...per prenderne un'altra coppia...prima che aumentino ancora di prezzo.
ste.2000
31-07-2015, 14:19
Ma... sul bagnato?!?!
Ok che con quelle poche scanalature non potranno certo drenare l'acqua come le pr4.. ma almeno si riesce a viaggiare in sicurezza sul bagnato senza esagerare con la manetta?!
Karlo1200S
31-07-2015, 21:15
Mi tentano le mitas... potrebbero andare bene su moto come il cbr1100xx?
Ma Ste.2000 stacca il braccino una buona volta...
ste.2000
01-08-2015, 09:43
Mai!!!!
:lol::lol::lol::lol:
Ahahaah....
Fabio ma son migliori globalmente delle q2????
ste.2000
01-08-2015, 11:37
Anzi ti dirò di più.. Quest'estate già che passo dalla Slovenia me le faccio montare direttamente in fabbrica.. Così le pago ancora meno!!
:lol::lol::lol:
House-Gregory
01-08-2015, 12:02
Sul bagnato...essendo molto svelte a scendere, sono andato più cauto del solito.
Dopo anni di Dunlop...devo abituarmi, più facile prendere subito confidenza con strada asciutta ovviamente.
Sono completamente diverse dalle Q2.
Le Mitas scendono al solo pensiero, nessun effetto autoaddrizzante...ed hanno la tendenza a chiudere la traiettoria, devi contrastare un pò... per tenerla su, ma dopo che ci hai preso la mano...fai i tornanti a velocità incredibili.
Hanno di certo più grip delle Q2...sono anche più tenere, mescola particolare...ma visto nulla di simile se non nelle gomme delle minimoto o nei kart...in temperatura da subito...soffrono un pelino su asfalto rovente se messe decisamente alla frusta.
Le Q2 sono altrettanto fantastiche...tengono sempre ed infondono grande sicurezza.
Dinamicamente si comportano al contrario...forzi per metterla giù...ed hanno la tendenza ad allargare un pò...sul bagnato (forse per abitudine) sono ottime...e sono eccezionali anche nella marcia in rettilineo...ben piantate...le Mitas invece, essendo più appuntite...costringono ad una guida più attenta...e risentono di più delle impurità di asfalto longitudinali.
Sono di certo più sportive le Mitas...sembra quasi di avere sotto gomme in mescola...per quanto grip offrono.
Considerando il prezzo...sono veramente un'affare.
House-Gregory
01-08-2015, 12:13
Scusate il brevissimo OT:
Gianluca...se avessi avuto il tuo numero di telefono...ti offrivo una cena. ;-)
http://s14.postimg.org/rf0r509ox/20150719_210721.jpg (http://postimg.org/image/n5w12u6fh/full/)
Ot on....
Cazzarola.....
Ma son rientrato stasera...ero in toscana...
andre8101
05-08-2015, 15:34
Dopo quasi 6 mila km con le ss2 ho il posteriore da cambiare, se monto una mitas al posteriore tenendo la Dunlop ss2 all'anteriore secondo voi faccio una cazz@ta?
ste.2000
05-08-2015, 16:29
Secondo me si.. sono due gomme diverse come carcassa e profilo..
Cambiale entrambe!! Costano cosi poco..
andre8101
05-08-2015, 16:50
Era per non buttare via l'anteriore ss2
In effetti con quello che mi costa una ss2 compro il treno di mitas!
andre8101
07-08-2015, 16:51
Aggiornamento,
alla fine ho ascoltato il gommista e sono andato di mischione michelin...
Anteriore pilot power3 e posteriore pilot road4
Vedremo!
Posso finalmente dare un giudizio delle Bridgestone T30 s
Oggi le ho potute testare ben bene.
È una gomma touring bimescola e lo si nota decisamente snche nel colore della carcassa che è silice 100 % sulle spalle.
Spalle che nn sono eccessivamente pronunciate ma di più di un roadsmart 2 per intendersi..
Insomma nn un profilo piatto ma neanche un Pirelli supercorsa...
La mescola è sul duretto e la carcassa morbida al contrario di dunlop che preferisce carcasse durissime...
Soffrono molto le giunture longitudinali e poco o nulla l'effetto autoraddrizzante in frenata...
Il grip nn è eccelso e nn bisogna esagerare con le pressioni...
Lavorano bene con 2.2 2.3 anteriore e 2.5 2.6 posteriore..
Pneumatico ottimo per lunghe percorrenze adatto ad una RT meno ad una sportiva..
Preciso che li ho trovati montati nuovi e nonostante la mia pignoleria sui pneumatici mi è sembrato assurdo cambiare gomme e spendere soldi inutilmente..
Cmq sia li monta di primo equipaggiamento la S 1000 XR....
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/07/5e2358a094804bb784ee556a690077a8.jpg
Pulite ben bene...:)
asimmetrico
14-08-2015, 13:58
Ciao,
visti i temi che trattate in questo thread spero di non essere lapidato.
Ho appena acquistato una R850R del '99 e a settembre cambierò le gomme.
Mi serve una gomma tranquilla e sicura sia sull'asciutto che sul bagnato. Mi vergogno a dirlo ma si spiattelleranno al centro :(
Se poi durano anche non guasta.
Stavo guardando le Metzler Z6 o Z8. Vanno bene o c'è di meglio come rapporto qualità prezzo?
Tra le due quali scegliere (le Z8 costano un 25% in più)?
Grazie
Al
Secondo me vanno bene le Z6 per te....
R850R del 2004; ho rimontato le Z8 dato che mi sono trovato bene come prestazioni e durata. 320€ momtate; mi avevano quotato anche le z7 a 270€. Sul sito metzeller consigliano le Z8; se non sbaglio per il tuo modello consigliano anche le M5
asimmetrico
20-08-2015, 08:41
Ho verificato. Al momento ho delle Z6 al 70% del 2008!!!
Per la guida che ho ora sembrano tenere. Certo è che non mi ci sento sicuro (forse è più psicologico che reale).
Tra un pò le cambio anche se sono conservate bene (la moto è stata sempre in garage).
Ho letto sul thread che si parla bene anche di Michelin e Dunlop mentre un amico è entusiasta delle Continental e mi suggerisce caldamente di montarle.
Sono un pò confuso.
Al
andre8101
20-08-2015, 09:24
Vedi tu quelle che ti ispirano di più, secondo me se stai su gomme sport touring vanno bene tutte. Quindi sulle marche citate ti consiglierei metzeller z8 , dunlop roadsmart2, oppure michelin pilot road 4. Ho sentito parlare bene anche io delle continental, ma non mi ricordo se erano le sport attack...
beduinoblu
22-08-2015, 13:14
secondo treno di mtz 7rr, certo non sono all'altezza stratosferica delle ss1, con le quali si affrontavano le curve con estremo piacere, ma devo dire che mi trovo molto bene, sono sane, sicure e permettono una guida sportiva decente, sono gomme sincere. Durano il giusto, sui 6/8 mila, scaldano subito.
JackBlack
22-08-2015, 15:24
Qualcuno ha mai montato su R1150R le seguenti?
Michelin PILOT ROAD 3
http://www.gommadiretto.it/cgi-bin/advice.pl?dsco=130&cart_id=68022628.130.21577&m_s=1&tyre_for=MDMonatsangebote&Cookie=&s_p=Pneumatici_per_motociclette&det=D-116522&marke=&id=00000098#00000098
vengo da Q2 ma le trovo troppo poco durevoli...
ciao
Monta le Pr4 amico mio...
Sono eccezionali....
Le ho provate su una Bmw 1200 R....
E durano tanto...
JackBlack
22-08-2015, 23:53
è che ho trovato queste PR3 a 246€ la coppia, mi sembrava buono, le PR4 non le trovo a questo prezzo...comunque se le PR4 sono così buone immagino che le pr3 non saranno male...
Dipende da che uso ne fai...
Se smanetti tanto nn sono il massimo
JackBlack
23-08-2015, 22:17
altrimeni z8 stessa offerta...
Meglio complessivamente...
Ma peggiori sul bagnato e sporco
premesso che ho preso la r1150r usata e che aveva le gomme usate (z6) ma
che cmq ho usato tranquillamente per 3000km, detto qls stamani prima di fare un giro sui monti dalle mie parti ho indurito gli ammortizzatori (fronte e retro)
per vedere come si comportava la moto..........:rolleyes:
all'inizio mi e sembrata piu stabile e piantata di prima, poi quando ho iniziato ad alzare il ritmo mi ha dato (piu di una volta) un bruttissimo segnale.... in pratica il posteriore l'ho sentito partire ...... piu di una volto.
allora in fase di rientro verso la citta ho risettato gli ammortizzatori un po piu sul morbido e non lo ha piu fatto (va be ho fatto cmq molto meno strada), rientrato sono passato dal meccanico per altri motivi e mi ha fatto notare le gomme....... in pratica oggi ho sbriciolato la posteriore:mad:
tutto qst discorso per chiedere.
settare il posteriore su rigido puo portare ad un consumo eccessivo della gomma posteriore oppure il degrado cosi repentino e dovuto solo al fatto che la gomma era sul finire?
poi altra domanda
ma se compro le gomme nuove on line poi dove vado a farle montare qui a piacenza? comprarle e farle montare dal mio gommista o dal meccanico (che fra l'altro le vende anche lui) mi scoccia pareccio..
voi come fate quando le prendete on line?
grazie 1000
Non c'entra nulla l'assetto...
È la Z6....
Controlla pure il dot
Scommetto che cita roba tipo 3509....
ti scrivo per esteso il dot perche non ci capisco un cavolo
DOT EB 37 E493 0711
credo che sia di luglio 2011
JackBlack
26-08-2015, 20:57
@ghima ho trovato una buona offerta per le PR4 GT, 247 euro la coppia...mi sapresti dire che differenza c'è tra le standard, le GT e le trail? Le GT se ho capito bene sono quelle che monta attualmente di fabbrica la RT...
ciao
geminino77
26-08-2015, 22:55
Le trail sono per gs se non erro
la differenza è nei condici velocità, carico e mescola (vado a memori ama sul web si dovrebbe trovaer tutto)
per esempio le dunlop roadsmart nella misura per GS hanno una specifica mescola e carico e la stessa misura (150/70-17) per esempio per la cagiva Mito non va bene per la GS e viceversa..
@ jt 71: si confermo sono del 2011..
un pò anzianotte..
non giustificano sbaccheetamenti come dici piuttosto perdite di aderenza e successivi ondeggiamenti..
cmq io le cambierei vedi tu..
per quanto riguarda le GT sono una versione particolare adatat a moto molto pesanti e hanno una mescola che privilegia le percorrenze..
dipende dal tuo uso..
JackBlack
27-08-2015, 14:52
Ok grazie, mo ci faccio una pensata più approfondita.
@ghima,
Ho proprio avuto perdite di aderenza in piega, cosa da panico qnd hai un certo angolo.
Cmq ma da chi vi fate montare le gomme che prendete in line?
Esiste un rivenditore di gomme on line che ha dei gommisti associati nelle varie città dove andare a montarle?
Da chiunque..gli paghi il montaggio...
Per scoprire che sommato al prezzo online vai al pari
Ghima@ si infatti, tante vero che oggi ho prenotato le dunlop a 290 montate.
Poi vi farò sapere come mi trovo rispetto alle z6.
Superteso
28-08-2015, 20:43
Come pensi di trovarti rispetto a gomme di 10 anni fa?
delantero
02-09-2015, 17:14
domanda.....le Mitas per la mia 850 comfort nelle misure Ant 120/70/17....Post 170/60/17 le producono? grazie
delantero
02-09-2015, 21:28
mi rispondo da solo, l'anteriore si il posteriore no, peccatoSPORT FORCE+
110/70ZR17
120/60ZR17
120/65ZR17
120/70ZR17
150/60ZR17
160/60ZR17
180/55ZR17
190/50ZR17
190/55ZR17
asimmetrico
09-09-2015, 10:13
Ciao,
mi sono deciso a cambiare le gomme alla mia R850R.
Pensavo alle Z8 o PR3. Mi hanno preventivato 295 a Roma.
Leggevo su post precedenti prezzi molto inferiori. Mi date una dritta a Roma? Magari in MP se non in policy.
Grazie
Al
Ciao,
sono arrivato a dover sostituire il secondo treno del "mischione" con il quale mi sono trovato decisamente bene. Ora però rileggendo i vari post si è insinuato un dubbio e cioè che le finalità per cui è nato il mischione non sono più ottenute con l ‘abbinamento da me sempre utilizzato. Cerco di spiegarmi meglio, le coperture da me impiegate sono: Roadsmart 2 al posteriore e Sportsmart 2 all'anteriore. Se ho ben capito lo scopo iniziale era quello di riuscir a finire insieme le due gomme garantendo comunque una buona compatibilità tra esse. Ora, nella mia configurazione, e vero che il consumo è più o meno uguale, ma oggettivamente i due profili sono molto diversi e con caratteristiche opposte, secondo voi quali potrebbero essere le criticità con questo abbinamento? Es: problemi sul bagnato...
Un lampeggio a tutti, Simone. :)
ste.2000
10-09-2015, 09:54
A me i mischioni non hanno mai convinto.. monta un paio di Q2 e vai sereno!!
Si, sicuramente le Q2 andranno bene, ma i Km che si possono percorrere sono molti di meno...
ste.2000
10-09-2015, 12:12
Forse avrai ragione tu.. ma sulla durata dell'anteriore Sportsmart 2 nutro forti dubbi!!
Per la durata dell'anteriore io con entrambi i treni di gomme ho fatto circa 10k Km con scalettamenti, ma ancora in sicurezza .-)
Q8 ste....
Vai di Q2 o di Ss2....
E sevdi consumano le cambi....
Son troppo importanti le gomme...
il gommaio vuol montarmi le sportec M5, chi le ha provate?
luciano52
11-09-2015, 12:56
Avevo le M5, ora le M7RR.
Decisamente migliori queste ultime, costano qualcosa in più ma la sicurezza non ha prezzo.
Se poi spalmi la maggior spesa sui km percorsi, sarà il costo di un caffè alla settimana.
Vale la pena acquistare una mescola tecnicamente superata?
240 euri montate, per fare avanti e indietro sulla tangenziale saranno sufficienti o no?
Sprecate....
Potevi montare le Z6...
le Z6 le ho avute, due volte, scodavo in partenza con la 850...
JackBlack
14-09-2015, 17:30
Montato venerdì Z8 dopo un anno e mezzo di Q2...sarà anche una gomma eccezionale, ma è completamente diversa...non mi ci trovo proprio...devo abituarmi e una opinione seria ve la dirò dopo qualche km in più...
per chi fosse interessato di statistica, sono venute 280€ montate (su r1150r, quindi la 170).
Speriamo almeno durino più delle q2 che sono fatte di gomma pane...
Le z8 sono molto tonde....devono essere spinte un pò....
Ma hanno alti limiti di tenuta sia si sporco chr asciutto...
Certo .....per me.....
Dunlop è un gradino sopra...
Q2 soprattutto ma anche le roadsmart 2
ste.2000
14-09-2015, 23:30
Speriamo almeno durino più delle q2 che sono fatte di gomma pane...
Quanti chilometri ci hai fatto con le Q2?
Hai messo le Z8 normali monomescola oppure le bimescola M/O?
Io con le monomescola ci ho fatto 7500 km
delantero
14-09-2015, 23:35
esistono le bimescola M/O nella misura della mia r850r comfort? a me sono state montate entrambi codice M
no il 170 non esiste nella mescola m/o
http://www.metzeler.com/site/it/products/tyres-catalogue/Roadtec-Z8-Interact.html
ste.2000
15-09-2015, 09:31
Allora, caro il mio JackBlack, se ti hanno montato un treno di Z8 monomescola alla modica cifra di 280 euro non ti hanno trattato molto bene, io a giugno ho speso solo 210 euro..
180 di gomme + 30 di montaggio
delantero
15-09-2015, 10:22
X ghima....grazie, mi sono tolto il pensiero :-)
JackBlack
15-09-2015, 10:27
ho fatto un altro affare, bene...
mi piacerebbe vedere le foto delle vostre gomme quando le cambiate, io ho montato sabato le m5, smontando le z8 con 20.000 km.
l'anteriore finita, ma non la posteriore, boh...
JackBlack
15-09-2015, 11:05
hai fatto 20mila con la posteriore Z8 monomescola?!
ste.2000
15-09-2015, 11:53
La stessa gomma sulla stessa moto può durare 7000 oppure 20000 km, dipende tutto dallo stile di guida..
A me piace spalancare ignorantemente il gas in uscita di curva, mi da adrenalina.. infatti le mie z8 dopo 7500 km sono sulla tacca a metà spalla ma hanno ancora battistrada al centro..
Se spalanchi in rettilineo le finisci prima al centro.. se invece dosi il gas con la mano di velluto, un treno di gomme come le z8, anche se monomescola, non le finisci piu..
Io sono soddisfatto di averci fatto 7500 km, le precedenti diablo strada le avevo finite a 4000, sempre sulla spalla, ma quelle erano delle ciofeche e non fanno testo!!
Presente!!!
Sulla F800R le diablo rosso corsa durate 2800 km:eek:
ste.2000
15-09-2015, 14:38
Ti stimo un sacco allora!! Io con il F800S non divoravo affatto le gomme, troppa poca coppia.. :mad:
invece con la R.. ;)
La stessa gomma sulla stessa moto può durare 7000 oppure 20000 km, dipende tutto dallo stile di guida...
Io aggiungerei anche dal tipo di asfalto...;)
Io ho avuto solamente una volta le Z8 (erano di primo impianto sulla mia moto)
Le volli sfruttare fino all'ultimo: le buttai quando avevano poco più di 8.000km ma erano alle tele (sulle spalle). Al centro c'era ancora qualcosa.
@ BRUFOLO: Queste sono delle Dunlop Sportsmart 1 con 6.000km percorsi:
Sportsmart 1 (https://picasaweb.google.com/117753758893641098162/LaPoderosaInSalaOperatoria#5970670887115511810)
ste.2000
15-09-2015, 17:00
Io non sono mai riuscito a ridurle cosi, le cambio sempre quando sparisce la tacca, anche perché poi la moto mi diventa inguidabile..
Con le z8 per esempio.. potrei fare ancora 500 km ma tende a chiudere l'anteriore
Io le ho sempre cambiate quando erano così.
Si lo sò, non dovrei, ma ti garantisco che le Sportsmart 1 non decadevano mai fino alla fine!
Le Z8 invece avevano una caduta delle prestazioni verso la fine, poco dopo il raggiungimento della "tacca".
Per quanto riguarda la tendenza a "chiudere" dell'anteriore, questo potrebbe essere dovuto anche ad altre cause, riferibili ad esempio alla regolazione delle sospensioni.
A tal riguardo io sto soffrendo di questo problema ultimamente ed ho questa situazione: gomme Sportsmart 2 (lontane a mio avviso dalle gloriose SS1) che, all'anteriore, ha forse 2.000km).
Ho però da un pò qualche problema alle sospensioni.
Nel mio caso quindi la tendenza a chiudere dell'anteriore è più probabilmente dovuto al comparto sospensioni che all'usura della gomma, ancora in ottimo stato.
Grande Giorgio...comunque a mio parere il connubio SS2 con la R1200R secondo me non s'ha da fare, l'anteriore e' fin troppo sportivo, cioè per sfruttarlo devi veramente entrare forte in curva e caricare l'anteriore , ma tanto tanto, che a parer mio mette in crisi la ciclistica della moto che predilige una guida un pelo più rotonda, a quel punto sportiva per sportiva metto la D211... Belin cosa hanno fatto a sostituire il Dunlop Sportsmart... Era perfetta!!! Vabbè ora ci sono le MItas...😳😳😳
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ste.2000
15-09-2015, 17:45
Le Mitas mi arrivano giovedi.. sono proprio curioso di provarle, visto che House ne parla cosi bene!!
Se non mi dovessero piacere.. poco male.. le ho pagate solo 150 euro la coppia!! :lol::lol:
spedite da montare si intende..
Bravo braccino...😝😝😝
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
@ BRUFOLO: Queste sono delle Dunlop Sportsmart 1 con 6.000km percorsi:
Sportsmart 1 (https://picasaweb.google.com/117753758893641098162/LaPoderosaInSalaOperatoria#5970670887115511810)
le ho avute anch'io le Dunlop, ma ci ho fatto 15.000, propendo per un diverso stile di guida.
...Belin cosa hanno fatto a sostituire il Dunlop Sportsmart... Era perfetta!!!
Quoto!
Per come vado io erano perfette...bastava mettere un pochino di silice in più nella posteriore!!!
Invece...:( :violent1:
Quoto asalm....
La 1200 R predilige (ahime!) Una guida rotonda e dato il peso e le caratteristiche del telelever una gomma molto sportiva mal si addice .....
Meglio una m5 o una Q2 che hanno profili meno aggressivi....
In ogni caso per la mukka bastano anche le roadsmart 2....
Io nn vedo l'ora di consumare un po le Bridgestone T30 evo...
Ottime per carità...ma troppo touring per il mio stile di guida...
Assomigliano alle Z8 senza averne tutti i pregi..
E questa riga????
:mad::mad::mad::mad::mad::mad:
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/16/32ead1016cdb11a0cb61f3ee53a4ace4.jpg
E' per indicare la linea di confine tra destra e sinistra!:lol::lol::lol:
Dai, che non si apre, abbi fede! :cool:
È bimescola.....mi fa na paura...
Ma no dai, ti fa paura perchè è bimescola? O perchè non ti danno la fiducia/grip che vorresti?
Anche la Sportsmart2 posteriore è bimescola e non mette apprensione. Invece l'anteriore, che non lo è, mi piace meno. ;)
Fatti un pò di curve e spalanca il gas, così le finisci in fretta e puoi cambiarle con quelle che preferisci. :lol::tongue4::twisted:
Dunlop roadsmart 2 o qualifier 2
ste.2000
18-09-2015, 17:27
Non ho mai provato nessuna delle due.. Dai, monta e recensisci!!
È più facile che la venda prima...
Non ti vedo felice, eppure la moto che hai è bellissima!
Nostalgia della 850?:confused:
Se esci più spesso a piegare con la 1200 vedrai che la rimpiangerai di meno...;)
Non ci voglio credere che ti hanno mandato in crisi quelle gomme...:(
ste.2000
19-09-2015, 00:55
Lo ha mandato in crisi la centralina ABS rotta..
Opss...mi sono perso qualcosa...:-o
ste.2000
19-09-2015, 18:41
Eh si.. Abbiamo avuto entrambi la stessa sventura a distanza di pochi giorni.. :mad:
Pensate...oggi avevo anche la giornata libera...tempo splendido...
La moto è rimasta in garage...
Ho usato lo scooter...
Lo ha mandato in crisi la centralina ABS rotta..
Per centralina intendi dire che si è guastato questo (https://plus.google.com/photos/117753758893641098162/albums/5969609265014099153/5969609531479386978?pid=5969609531479386978&oid=117753758893641098162) al centro della foto?
E che è una epidemia?
ste.2000
19-09-2015, 23:12
Esattamente quello!! 1500 euro di ricambio più manodopera..
Io vado fiero di dire che mi sono rimboccato le maniche e sono riuscito a ripararlo da solo..
E bravo sté!👌. Non sapevo si potesse aprire e riparare. Se mi dovesse capitare so a chi chiedere lumi!😉
Tapatalkato con il mio Lumia 925
ste.2000
21-09-2015, 08:43
Ieri in francia ho avuto modo di testare a fondo le prestazioni delle mie nuove Mitas.
Sono molto soddisfatto, hanno un grip incredibile sull'asciutto, ma quello che piu mi ha stupito è la maneggevolezza della moto, ti consentono di chiudere i tornanti in un batter d'occhio! Aggredisci il tornante in velocità, lo chiudi di prepotenza e in un attimo ti trovi a fine tornante senza invadere mai la corsia opposta e con la moto già dritta pronta per in gas! :rolleyes:
Nelle curve medio-veloci avevo sempre la sensazione che la moto cadesse dentro la curva, il profilo estremamente a V del preumatico VUOLE a tutti i costi pieghe estreme, NON è un pneumatico da guida rilassata. Io che sono un po timoroso mi trovavo spiazzato e finivo con il contrastare un pochino questa tendenza, non sono abituato a piegare cosi tanto, avevo paura di grattare qualcosa e di finire in terra.. comunque a metà giornata avevo chiuso la gomma dietro; per chiudere l'anteriore secondo me bisogna andare al mugello!!
L'unico dubbio che ho per rimontarle di nuovo è la durata, house-gregory aveva parlato di non meno di 6000 km, onestamente vista la mescola fatico a crederci.. se riuscissi davvero a farli ho trovato la mia gomma!! :eek::eek:
Sono contento per te e stavo per tenere in evidenza la tua esperienza d'avvio su questa marca.
Oggi però ne parlavo con un collega che ha una Honda Transalp ed è uno che ci da dentro con la manetta.
Sapevo che aveva appena comprato delle Mitas, gli dico che impressione avesse avuto.
Mi fà: lascia perdere e vai a vedere le mie.
Scendo curioso, osservo e faccio qualche foto alla sua gomma posteriore...non servono parole!!!:rolleyes:
http://i57.tinypic.com/xc6o8g.jpg
http://i62.tinypic.com/v9xk1.jpg
http://i58.tinypic.com/143ol94.jpg
ste.2000
21-09-2015, 17:56
Va bene, ma sono un altro modello.. io ho provato le sport force +
Anche le sport force precedenti al modello 2015 (senza il +) avevano qualche problema, infatti hanno fatto una campagna di richiamo.
Certo è un altro modello ma tu stesso mi dici che per la versione precedente di quella come la tua hanno fatto un richiamo. Ora visto che io ho la pelle di una unica versione e che per quella non sono previsti richiami, aspetto che altri più coraggiosi tester le collaudino per benino e per diverse volte 😅. Nel frattempo, visto che ho la sportsmart 2 alla frutta, valuto se rimanere con Dunlop (Q2) oppure provare le Metzeler M7
Tapatalkato con il mio Lumia 925
Mmmm...
Le m7 nn hanno la stessa resa...
Karlo1200S
21-09-2015, 21:33
io avevo le Q2 e settimana prossima le M7RR, vi farò sapere...
...
Le m7 nn hanno la stessa resa...
mmm....la Sportsmart 2 posteriore ha fatto 4.500 km e a 1/2 spalla è praticamente liscia. :confused:
@karlo1200S: attendo la tua disamina :read2:
ste.2000
22-09-2015, 08:41
Certo è un altro modello ma tu stesso mi dici che per la versione precedente di quella come la tua hanno fatto un richiamo. Ora visto che io ho la pelle di una unica versione e che per quella non sono previsti richiami, aspetto che altri più coraggiosi tester le collaudino per benino e per diverse volte
Non hai tutti torti in effetti.. ma ritengo che se c'è stato un richiamo su un modello di gomma a causa di un difetto (atteggiamento a mio avviso molto serio) sarà difficile che il modello successivo abbia ancora difetti, no?!
JackBlack
29-09-2015, 09:16
Dunque dopo 1000km posso dirvi che ne penso delle Z8: Imbarazzanti.
Piacevoli e con buona tenuta su extraurbano, misto veloce etc. In città sono un disastro. Talmente appuntite che l'anteriore gira da sola appena accenno una curva stretta. Le rotonde sono un incubo. Non parliamo dello slalom nel traffico, i sudori freddi...
Chiaro, ognuno cerca un certo feeling, ma le Z8 non fanno per me. Mai più.
ste.2000
29-09-2015, 09:40
Incredibile quello che dici!! Le z8 sono le gomme MENO appuntite che io abbia mai provato, basta lettere il mio post 276..
Allora non montare mai le Angel, ne tanto meno le Mitas!! :rolleyes:
Scusa che gomme avevi prima?
P.S. non è che le hai gonfiate troppo?!?!
JackBlack
29-09-2015, 09:46
No la pressione è ok, prima montavo Dunlop. Ma quello che dici non mi torna, anche a vista si vede che sono appuntite...d'altra parte la stessa Metzeler si vanta di questo innovativo profilo ellittico che rende "morbido" lo sterzo alle basse velocità. A me più che morbido sembra posseduto.
Pessime (per me).
ste.2000
29-09-2015, 09:55
Se non sono troppo indiscreto.. A quanto le tieni di pressione?
Io dopo vari tentativi avevo trovato la pace mettendole a 2.3 2.7
A 2.5 2.9 mi sembrava di guidare sulle uova!! :rolleyes::rolleyes:
JackBlack
29-09-2015, 09:59
2.3/2.7 ah...lo vedi che anche tu andavi sulle uova?
oggi scendo a 2.2...vediamo...
... prima montavo Dunlop...
...
Anche a me non torna quel che dici.
Ho avuto le Z8 di primo impianto, seguite da Dunlop Sportsmart 1, poi Dunlop Roadsmart II, poi ancora e sempre a seguire Dunlop Sportsmart 1 inframmezzate da un esperimento con il mischione Dunlop (Sportsmart+Roadsmart)
Ora ho le Dunlop Sportsmart 2.
A seguito di tutto ciò, ti garantisco che le Z8 e le Roadsmart II, fra tutte queste,sono le più lente a scendere in piega e nei cambi di direzione.
Non oso immaginare le tue impressioni se montassi le Sportsmart 2, pensa che io a causa della loro tendenza a chiudere lo sterzo, ho dovuto togliere il leggero precarico che avevo sempre gradito in precedenza.
ste.2000
29-09-2015, 11:00
Io con le Z8 facevo fatica a chiudere i tornanti, e se li prendevo troppo allegri rischiavo l'invasione della carreggiata opposta.. Con le Mitas ora invece se non sto attento finisco sul ciglio della strada.. INTERNO!! :D:D
Sto esagerando ovviamente :lol::lol:
eheheheh...ti sei proprio innamorato delle Mitas :eek::lol:
Ehi Ste, hai mai provato queste? (http://cdn1.bikebandit-images.com/product_images/me/450/metzeler-sportec-m7-rr-motorcycle-tire.jpg)
ste.2000
29-09-2015, 14:37
Altroché se mi sono innamorato.. per ora.. vediamo la durata..
Le M7 non le ho mai provate ma costano ancora troppo per i miei gusti, io sono genovese dentro!! ;)
Le ha montate Asalm, sono curioso di sapere quanti chilometri riesce a farci..
Per ora sono a 3500 km e vanno molto bene, poi vedremo...ah sempre pressioni da libretto!
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
...
Le M7 non le ho mai provate ... costano ancora troppo per i miei gusti, io sono genovese dentro!! ;)
...
Che taccagno!!! :rolleyes: :violent1:
@Asalm: Antonio, rispetto alle Sportsmart 2 cosa mi dici?
Molto più sincere e prevedibili.
Con le SS2 bisognava guidare sempre incazzato ... con le M7RR puoi andare tranquillo e anche molto veloce sempre in sicurezza.
E sicuramente dureranno più delle Dunlop
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
Karlo1200S
29-09-2015, 21:48
Ho le M7RR sulla r1200s , ed in effetti grande grip e prevedibilità, vederemo la durata; ma per me le SS1 erano meglio, rendevano la moto più maneggevole e ancora più grip, peccato non le facciano più!
@Asalm: ottime notizie visto che sto maturando l'idea di montarle prossimamente 😉.
@karlo1200s: anche io le rimpiango moltissimo. Le SS2 già dopo poche centinaia di km mi sono piaciute poco, specie l'anteriore che in tante occasioni mi ha dato la sensazione di chiudere lo sterzo. Una volta quasi son caduto e mi sono salvato aprendo il gas per alleggerire l'anteriore. Nelle curve a raggio stretto ci si può trovare nella condizione di dover aprire il gas oltre il ragionevole per evitare quel problema. Questo però induce, a mio avviso, a prendersi troppi rischi.
Tapatalkato con il mio Lumia 925
Vorrei un parere su un comportamento in curva di una R 1200 R del 2012 km 25.000 acquistata usata:
pressione gomme ok (ant 2,5 - post 2,9)
nelle curve a sx il manubrio "chiude" all'interno curva, ho notato che il pneumatico anteriore (Metzeler Z8) ha un profilo asimmetrico, piú consumato e appiattito sul lato sx, piú "rotondo" lato dx.
potrebbe essere un problema della gomma (di cui non so quanti km abbia fatto) oppure potrebbe essere un problema di geometria dello sterzo ?
cambio gomme e poi vedo ?
ogni parere é gradito...grazie :confused:
ste.2000
05-10-2015, 15:59
Anch'io con le z8 a fine vita e pressioni uguali alla tua ho notato quel comportamento.
Cambiate le gomme il problema è risolto
Rock 'n' Roll
05-10-2015, 21:25
Gomme da sostituire.
A me con il precedente treno di gomme (metzeler Z8 - trovate montate quando ho preso la moto usata senza sapere il chilometraggio) mi si chiudeva lo sterzo se in curva prendevo una piccolissima buca o imperfezione della strada.
Cambiate le gomme non ho più avuto noie allo sterzo.
Ho montato le pilot rose 4 e le trovo favolose in tutte le condizioni. Forse soffrono un po la stagione estiva...
meno male, cominciavo a dubitare di aver preso una moto "storta"....
appena posso faccio il cambio gomme.
grazie ! ;)
Karlo1200S
06-10-2015, 10:58
Sulla r1200s, quando finisco le M7RR, vorrei provare le Mitas Sport+, visto i commenti entusiastici...
Gomme da sostituire.
A me con il precedente treno di gomme (metzeler Z8 - trovate montate quando ho preso la moto usata senza sapere il chilometraggio) mi si chiudeva lo sterzo se in curva prendevo una piccolissima buca o imperfezione della strada.
Cambiate le gomme non ho più avuto noie allo sterzo.
Ho montato le pilot rose 4 e le trovo favolose in tutte le condizioni. Forse soffrono un po la stagione estiva...
comunque mi rimane il dubbio... ma come mai l'anteriore é piú consumato a sx rispetto a dx ? sembra "appiattito" , il precedente proprietario curvava solo a sx ?
boh:confused:
Rock 'n' Roll
08-10-2015, 20:37
Rotonde, semplicemente rotonde! ;)
Rock 'n' Roll
08-10-2015, 20:39
Prima di tutto cambia le gomme!
Poi verifichi se vi sono eventuali annalie: moto va storta, usura pneumatici anomala, etc etc
Non ti fasciare la testa preventivamente e, per il momento, goditi la gran moto che hai preso!
andre8101
11-10-2015, 09:48
E successo anche a me con il penultimo treno di gomme... rotonde, colpa delle rotonde.
@ cactus confermo che le ss2 mi hanno fatto girare qualche tornantino con una manata di gas per non far cadere la moto, sensazione per niente bella specialmente in due con la moto carica.
Ora sono passato alle pilot road 4, sembrano più sincere delle dunlop.
franchetti
12-10-2015, 17:14
Con le mitas sono a 5000 kilometri, ne ho ancora per altri 500 e devo dire che sono ottime gomme anche se a fine vita non tengono la strada come prima, c'è chi mi ha detto che sono comunque meglio le z8 e che andavo meglio con le mitas solo perchè le tenevo sgonfie, forse ha ragione o forse no, comunque mi piacerebbe provare anche le m7rr come prossimo treno di gomme
ste.2000
12-10-2015, 17:48
Spero anch'io di riuscire ad arrivare a 5500 km..
Le z8 che avevo prima sono durate abbastanza, ma come prestazioni non c'è paragone!!
Altro che piu sgonfie o meno sgonfie, sono superiori alle z8 e basta
Karlo1200S
12-10-2015, 17:53
Con le M7RR sulla r1200s sono a 3.000km e sono ancora in ottime condizioni, con le Z8 interact M/O con l'rt sono a 9.000km, non tengono certo come le M7RR, ma di solito arrivo almeno a 15.000km...
Si ma il profilo di ste benedette M7RR come è????
A me le metzeler piacciono molto ma a parte M3 le altre hanno profili che privilegiano più la stabilità che la maneggevolezza...
Karlo1200S
12-10-2015, 21:19
Il profilo delle M7RR è sicuramente più arrotondato e meno appuntito delle SS1, e quindi rispetto a quest'ultime, pur in presenza di ottimo grip, privilegiano più la stabilità che la maneggevolezza...
Karlo1200S
14-10-2015, 16:12
Qualcosa di nuovo...
http://www.motoblog.it/post/737969/pirelli-diablo-rosso-iii-dettagli-e-caratteristiche-tecniche?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+motoblog%2Fit+%28motoblog%29
Pirelli Diablo Rosso III :arrow:
Karlo1200S
14-10-2015, 16:15
dovrebbe essere lo stesso segmento dell'M7RR
Karlo1200S
14-10-2015, 16:38
http://www.moto.it/accessori/pirelli-nuovo-diablo-rosso-iii.html
Bello il video!
House-Gregory
17-10-2015, 11:19
Salve, benritrovati.
6200Km con le Mitas (ma io dritto...non ci vado quasi mai), e ancora c'è qualche cosina, sono contento che a Stefano piacciano.
Sulla perdita prestazionale, non sono d'accordo, continuano a tenere in maniera stupefacente, ma arrivato 5k ho dovuto alzare la pressione all'anteriore (2.4) per migliorare la pesantezza di sterzo dovuta al leggero spiattellamento...nonostante la minore impronta a terra...davanti resta incollata...infondendo sicurezza.
Il posteriore anche...mai una sbavatura, neanche nelle uscite cattivissime.
La mia CR pesa più della RR...e se mi ci sono trovato bene con questa, sicuramente andranno benissimo anche sulle vostre. Ma se se non amate la gomma appuntita, svelta....e preferite gomme più piantate...da "accompagnare" in curva, non fanno per voi....le Mitas...girano al solo pensiero.
Karlo1200S
17-10-2015, 14:39
Tipo le SS1...?😍
House-Gregory
19-10-2015, 18:48
http://s15.postimg.org/ngoroda17/Immagini_commenti_facebook_divertenti_6.jpg (http://postimage.org/)
Fabio a me piace la guida da corpo in fuori...
Quindi una gomma nn troppo a punta (inutilmente aggiungo)
Ma nemmeno una gomma troppo stabile..
Karlo1200S
19-10-2015, 19:38
Nel senso che le ss1 erano appuntite e svelte a scendere, come quasi tutte le Dunlop.
House-Gregory
20-10-2015, 15:16
Non credo che l'uso del corpo dipenda dal tipo di gomma, cambiano solo le dinamiche di conduzione. Un profilo appuntito fa "cadere" la moto in curva, ergo...pochissimo sforzo per l'inserimento ...di contro, devi lavorare per risollevarla, una gomma più piantata, ti costringe a forzare l'inserimento, ma per l'effetto auto addrizzante dato dalla sua struttura, non si lavora di braccia per risollevarla. E solo una questione di abitutine...il corpo...se sei abituato ad usarlo...lo usi con entrambe.
Venendo alla SS1...era un ottimo compromesso (ancora piango per la sua uscita di produzione)...ma non aveva comunque il profilo delle Mitas...eppoi, era una volta la Dunlop faceva l'anteriore appuntito, Qualifier RR sono state le ultime.
SS1, Qualifier, Road...sono decisamente tonde, un pelo più a punta la SS2.
si ecco...
ma in ogni caso il profilo appuntito è vero che ti aiuta a scendere ma anche a risalire...
è in generale una gomma più svelta..
a me che piace invece tirare giù la moto piacciono un pò meno le gomme troppo a punta..
per intenderci mi piaceva sostanzialmente di più la ciclistica rocciosa delle vecchie 1150 e 850 R che andavano proprio accompagnate in curva che non la 1200R o la F800R più svelte!!!!!!!!
salve, ma parlate di queste:Pneumatici 120/70 R17 58W & 180/55 R17 73W Mitas Sport Force+ DOT2015 .
ste.2000
22-10-2015, 18:59
si, sono quelli
ma sono abbastanza economiche, sicure che mantengono?
ste.2000
23-10-2015, 10:33
Sono gomme molto sportive, consigliate solo agli amanti della piega.. sconsigliate per un utilizzo principalmente autostradale o cittadino..
In curva tengono tantissimo!! :eek:
Quanto vengono ste...
Per la prossima stagione....
Quasi quasi...
Mi vendo le mie Bridgestone con 1000 km....
ste.2000
23-10-2015, 15:20
io le ho prese su pneusgiovo, 150 euro la coppia spedite + 30 euro di montaggio..
grazie, le proverò in costiera.
c'è qualcuno che mi può consigliare un gommista competente a Genova?
grazie anticipatamente
ste.2000
23-10-2015, 22:11
Io vado da starbike in via Nizza angolo via Cocito, lavora bene
io ho sentito il mio spacciatore..montate ed equidlibrate..
150!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
solo per me neh!!!
ste.2000
24-10-2015, 17:16
Bastardo!!:lol::lol:
Karlo1200S
27-10-2015, 23:18
M7RR dopo 3.800 km, metà curve e metà autostrada, per raggiungere le curve...
Consumo omogeneo,belle rotonde e senza strappi 3.1/3.2 mm al posteriore, e 3/3.1 mm anteriore... penso di arrivare a 5.500/6000 km... decisamente promosse!
http://1drv.ms/1N6jGMg
http://1drv.ms/1N6jE7i
le M7RR me le ha consigliate il gommista al posto delle mie attuali Z8 ... mi assicura una ottima tenuta sul bagnato garantendo un buon comportamento soprattutto nella reattività durante la guida più sportiva sul misto tipico degli appennini liguri
in settimana credo proprio che le monterò ... quelle che ho sù dopo circa 8000 km sono un po' alla frutta ... anzi hanno già ordinato il caffè ed il conto
M7RR dopo 3.800 km, metà curve e metà autostrada, per raggiungere le curve...
Consumo omogeneo,belle rotonde e senza strappi 3.1/3.2 mm al posteriore, e 3/3.1 mm anteriore... penso di arrivare a 5.500/6000 km... decisamente promosse!
http://1drv.ms/1N6jGMg
http://1drv.ms/1N6jE7i
si ma come sono nel comportamento????
maneggevolezza?????
pif-paf????
omogeneità nella discesa in piega?????
Karlo1200S
29-10-2015, 11:46
Maneggevolezza e cambi direzione nella media, meno delle SS1 per intenderci, molto omogenee nella discesa in piega, si scaldano velocemente, grip ottimo anche su fondi umidi.
sono uscite le nuove metzler roadtec 01 pneumatico da GT che sarà prodotto in specifica anche per le moto molto pesanti (tipo 1600 K-GT-GTL)..
Karlo1200S
06-11-2015, 23:14
Ho letto che sostituiscono le Z8... come disegno sembrano delle Michelin... speriamo perchè le Z8 Interact M/O erano veramente ottime!
http://www.motoblog.it/post/743017/metzeler-roadtec-01-aderenza-su-ogni-asfalto
Karlo1200S
06-11-2015, 23:20
http://www.moto.it/accessori/metzeler-roadtec-01.html
Questa volta ho cambiato. Dopo le Michelin Pilot Road di primo equipaggiamento (pessime direi), passai a Metzeler Z6 (oneste) e poi a vari treni di Z8 Interact (ottima durata e ottime sul bagnato), in ultimo, le bimescola della stessa serie (le migliori che avessi provato fino ad ora).
Per esigenze di km, ne faccio circa 25.000 l'anno salvo con la neve, le Z8 erano la mia scelta migliore ma sono stato incuriosito dalle M7RR, una sorta di ibrido tra sportiva e Touring, che dovrebbe garantire maggior gripp delle Z8 (verificato, il maggior gripp c'è tutto), maggior facilità nello scendere in piega (verificato anche questo), maggior tenuta sul bagnato quasi simile alle Z8 (da verificare ma non ho fretta, finché dura il sole:)) e maggiore percorrenza rispetto alle M7 (cosa anche questa da verificare).
Sono le gomme più divertenti tra quelle da me montate ad oggi e se non disdegnano la pioggia e durano almeno l'80% di quanto mi sono durate le Z8 (metà della percorrenza annua è su autostrada), allora avrò trovato la gomma ideale e che non mi fa sembrare un pivello nel misto stretto.
Karlo1200S
11-11-2015, 17:58
Non verrei deluderti, ma io ho gli Z8 sull'rt e gli M7RR sull's e se ti va bene i secondi durano un terzo dei primi...per il resto concordo sulle tue valutazioni ... a parte il fatto che gli M7 non esistono...:confused: o meglio sono sempre gli M7RR.
...ho gli Z8 ...e gli M7RR ...
...se ti va bene i secondi durano un terzo dei primi......
Mha??? :confused:
Premesso che non ho mai avuto le M7RR, sulla durata delle gomme incidono pesantemente tanti fattori.
La mia esperienza (sempre sulla R1200R e non su 2 moto diverse) tra gomme "road" e "sport" è stata questa:
Z8 - km percorsi poco più di 8.000 (gomma Road)
Roadsmart II - Km percorsi 7.000 (gomme Road)
Sportsmart 1 - Km percorsi 6.000 (gomma Sport)
La Sportsmart 1 è una gomma dello stesso segmento della M7RR.
La differenza di percorrenza tra le due gomme fu di 2000 km ma, mentre la SS1 gli fece tutti senza cali prestazionali e si viaggiava con il sorriso, fare con la Z8 gli ultimi 1500 fu quanto meno "da ansia".
Tener conto anche di queste variabili secondo me è importante...
ste.2000
12-11-2015, 15:23
Z8 monomescola oppure bimescola?!
Io con le monomescola ho notato la stessa decadenza a fine vita che hai segnalato tu, battistrada ancora presente ma gomma che non tiene come dovrebbe.. speravo che con le bimescola M/O avessero corretto quel difetto..
Le uniche finora che sono riuscito a portare fino alla tacca senza sorprese sono le angel st..
Credo fossero bimescola ma non sono certo.
Erano le gomme di primo impianto quindi come periodo parlo del maggio 2011.
Furono sostituite nel novembre dello stesso anno.
Con le dunlop (sia Roadsmart II che Sportsmart 1) sono sempre arrivato alle tele (lo sò che non va bene) senza cali prestazionali.
Per cui le Z8, in teoria, avrebbero potuto fare ancora altri 1000 km ma era da farsela sotto ad ogni piega...
ste.2000
12-11-2015, 16:50
Se erano del 2011 allora erano le monomescola, le bimescola non le facevano ancora..
Le bimescola sarei curioso di provarle.. ora che sono uscite le nuove roadtec 01 immagino che le Z8 M/O si troveranno a prezzi piu abbordabili..
Karlo1200S
12-11-2015, 16:50
Con gli Z8 M/O arrivo a circa 15.000 km (sono al terzo treno, mente gli Z8 di generazione precedente duravano 13/14.000km), mentre con gli M7RR sono a 4.000 km e arriverò penso intorno ai 5.000, da qui il rapporto 1/3 indicato in precedenza...
Sulla S precedente ho avuto anche gli SS1, complessivamente per me migliori dei M7RR e mi durarono quasi 6.000 km... ma non si trovano più...:(
Uhmmm...quindi con le M7RR sulle nostre strade si dovrebbero fare meno di 6.000 km (che sono quelli che riuscivo a fare con le SS1) :(
Tra pochissimo dovrò cambiare la Sportsmart 2 posteriore che ha quasi5.000 km e, tra il bordo ed il centro, è praticamente slick; non le vorrei rimettere (non costano poco ma soprattutto non mi sono piaciute quanto le SS1, in particolare l'anteriore) e contavo di provare le M7RR. Mha? :confused:
ste.2000
12-11-2015, 19:03
Se non hai il fegato di provare le mitas, non sai quello che ti perdi, vai di M7RR, oppure Angel GT
Le ha provate entrambe con soddisfazione asalm, di lui possiamo fidarci..
Certo che ce l'ho ma, per non correre il rischio che mi "diventi grosso", :cool: preferisco aspettare il parere di qualche altro "tester". :lol::lol::lol::lol:
A parte gli scherzi, le Mitas visti i pareri positivi tuo, di asalm, di Fabio (House Gregory) e anche di altri amici isolani, le proverei fin d'ora, quello che invece farà la differenza sarà l'uso che farò della moto d'ora in avanti.
Per cominciare, questo sabato andrò a farmi qualche pieghetta seria con un amico CBR-RR dotato ;) poi decido...:confused:
Ironmike
10-01-2016, 16:19
Ultimi 3 treni di gomme tutti Michelin Pilot road 2 e 3. Fra un pò devo cambiarle e sono indeciso tra le Pilot road 4 e le e nuove Metzeler Roadtech 01. Aspetto di saperne di più. Ciao a tutti.
da quando ho l'R1150R due treni di Metzeler z8.. con il primo 9000 km ma con un decadimento progressivo a partire dai 7000 .
mio trovo bene anche se la voglia di provare dunlop è grande
rickycolin
11-01-2016, 10:40
Precedenti treni di gomme michelin pilot road 3, metzeler z8 circa 10.000 km con entrambe e poca confidenza sul bagnato.
Ora monto Pirelli Angel GT da 2000 km danno grande confidenza anche sul bagnato (che io temo ed odio) e angoli di piega fino alle pedane sull'asciutto. Per ora soddifattissimo!
Passato, dal "mischione Dunlop" (2 treni) alle Pirelli Angel GT...
tutto ok, se non fosse per quella sensazione di voler "scendere in piega da sola" data dalle caratteristiche del pneumatico Pirelli.
Credo che mi occorrerà ancora un poco di tempo per abituarmici, per il resto trovo il Pirelli più veloce nel'inserimento in curva ma meno stabile nella percorrenza di curva.
Sul bagnato non saprei ho pochi Km con le GT.
ciao a tutti . ho un problema con le gomme appena montate . in sintesi.avevo le z8 interact e dovendole cambiare ho riacquistato lo stesso modello perchè mi ero trovato bene sia per l'uso che che faccio della moto ( quotidiano in città, autostrada per lavoro max 50/60 km a tratta, giriingiro per gli appennini liguri) sia per la durata . con le prime tutto andava per il meglio a parte il naturale decadimento a circa 6000 km. Con le nuove ho grossi problemi . in curva le sento cedere sull'anteriore , oltre ad un certo angolo nemmeno troppo accentuato mi sembra che mi facciano cascare per terra. il problema lo avverto maggiormente alle basse velocità in uso cittadino cosa che mi costringe soprattutto nelle curve più secche e nei tornanti a girare senza piegare troppo utilizzando il manubrio per agevolare la svolta; mentre a velocità tra gli 80 ed i 100 km/h avverto come un ondeggiamento ma la sensazione di mancanza d'appoggio che avverto a circa 40 km scompare un pochino. dopo 1000 km portata la moto dal gommista a controllare ... per lui tutto ok rimisurara pressione: 2,7 posteriore 2,4 anteriore e mi dice di non portarla ai 2,9/2,7 come è indicato nel sito della Metzeler per non guidare sulle uova... eppure a me pare di stare proprio sulle uova e non vorrei che succedesse una frittata.
mi riuscite a dare un aiutino per capire la possible causa???? grazie a tutti anticipatamente .
luca
alexcolo
19-01-2016, 20:27
Mi vengono in mente solo le sospensioni
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
anche io ho pensato a quello ... ma non ho modificato la taratura.
grazie
Ciao a tutti ma qualcuno ha già visto o provato le nuove metzeller 01?? Dovrebbero essere le successori delle z8.....
ste.2000
23-01-2016, 10:37
Mi rallegro del fatto che abbiano sfornato le nuove 01 solo per un motivo: ora venderanno a prezzo piu basso le Z8!! :lol::lol:
Le nuove 01 hanno un disegno bruttissimo secondo me.. anche l'occhio vuole la sua parte..
the wall
16-02-2016, 16:02
Salve a tutti...ieri ho portato a casa la mia r850rcomfort del 2005 e nel complesso e tutto ok,xo vorrei sapere da voi come posso fare con le mie gomme ho delle metzeler z6 roadtec nuove solo che il precedente propietario nn usava la moto da settembre 2015....la mia domanda è questa saranno diventate dure son da sostituire???mi rosica un po visto che son praticamente nuove grz a tutti
luciano1
16-02-2016, 17:14
Guarda di che anno sono lo vedi lateralmente al pneumatico,se hanno più di 4 anni cambiale è meglio poi dipende anche come è stata tenuta la moto esposta al sole/intemperie o meno.
the wall
16-02-2016, 18:24
Anno 2015 la moto era sempre stata fuori sotto la tettoia e sempre con il telo coprimoto quindi di acqua nn ne ha presa
the wall
19-02-2016, 20:57
Il mio meccanico di fiducia mi ha consigliato la bimescola delle michelin qualcuno con r850r comfort sa dirmi come si e trovato??tra un mesetto vorrei cambiarle e sono indeciso
beduinoblu
21-02-2016, 18:34
Appena rodato il terzo treno di M7RR, e posso ridire che è la gomma giusta. Queste tipologie di pneumatici, lavorano bene fino a seimila chilometri. L'anteriore che durerebbe di più comincia comunque a scalinarsi. 6000 è lo stesso chilometraggio che ho avuto con SS1 e SS2.
Il primo treno di M7rr mi aveva deluso a 4000 chilometri, ma aveva percorso nella sua breve vita un viaggio frettoloso a Parigi, quasi tutto dritto e con 40 gradi sotto il sole. Il secondo treno, di solo curve, ha tenuto egregiamente sino a 6000.
Quindi in previsione di lunghi viaggi, opterei per gomme più touring.
freelazio
29-02-2016, 13:25
Tra non molto devo sostituire le gomme alla mia R1200R, ne faccio un uso prevalentemente turistico in coppia quindi mi stavo orientando su gomme di quel tipo.
Sul sito pneus-online trovo lo stesso modello di gomma a prezzi anche di molto diversi: qualcuno sa spiegarmi a cosa è dovuto questa differenza? All'anno di produzione?
Per esempio la Angel St anteriore va da 82 a 117 euro. Sigla e dati riportati sono identici, quindi? Ho provato a chiamarli ma è sempre occupato.
Alternative alle Angel ST per il mio uso?
Grazie
Gian
ste.2000
29-02-2016, 14:21
Ottime le Angel ST per la R1200R!! Occhio che non siano troppo vecchie.. ma entro due anni vanno piu che bene..
albatros900
01-03-2016, 09:35
E' arrivato il momento di cambiare le M7RR alla mia R1200R 2011 e, come a molti, si apre il ballottaggio. Premetto che ho percorso quasi 10000km, percorsi eterogenei con o senza passeggero, guida tranquilla e sicuramente le migliori avute fin ora (M3 e M5 su F800R e Z8 su R1200R). Danno tantissima confidenza, precise, incollate e regolari nel lento decadimento ma non ho molti riscontri sul bagnato. Proprio quest'ultimo è il motivo per cui vorrei provare le nuove Roadtec01 che, stando alla casa, si avvicinano in tutti i fondamentali alle M7RR con in più una migliore performance sul bagnato benché l'estetica lasci a desiderare (ma me ne frega il giusto). Qualcuno ha già avuto modo di provarle?
Ciao a tutti! A breve dovrò cambiare le gomme nella mia r850r (2001).
Ora ho su delle Pilot Road 3, non alla fine ma con 3 anni di vita e perciò le cambio. Negli ultimi anni faccio sempre meno Km perciò vorrei optare per una gomma morbida anche se dura meno. Avendo 17 anteriore e 18 posteriore so di non avere una gran scelta, o perlomeno modelli non recentissimi.
Meglio Dunlop RoadSmart II, Bridgestone BT-023 o Metzeler Z8 ?
freelazio
06-03-2016, 20:52
Ciao, consultando un sito di vendita on-line di gomme per moto vedo modelli di gomme identiche nella sigla ma con una lettera finale diversa C,K,M,O ecc, sapreste dirmi che indica quella lettera?
Un esempio:
Metzeler, Roadtec Z8 Interact
180/55 R17 TL 73 W
O
e
Metzeler, Roadtec Z8 Interact
180/55 R17 TL 73 W
K
Grazie
Gian
alexcolo
08-03-2016, 15:16
Visto che qua si parla di PNEUMATICI...
http://www.moto.it/news/nico-cereghini-basta-con-gli-pneumatici.html
Paolo67.
08-03-2016, 20:20
Direi una questione vitale...
W.L.F.
ste.2000
09-03-2016, 08:41
Cereghini comincia a perdere colpi..
NOTA IMPORTANTE:
Dunlop da lunedì ha aumentato del 30% i prezzi di listino..
morale un treno di roadsmart per la nostra 1200 R passa (dal mio abituale spacciatore di gomme) da 220 a 290 euro!!!!!!!!!!!!!!!!
ste.2000
10-03-2016, 14:29
Aumenteranno del 30% gli sconti sul listino..
House-Gregory
12-03-2016, 10:48
Aumentate tutte, anche le Mitas sfiorano i 160€ :mad:
roberto40
13-03-2016, 23:06
Montate ieri una coppia di next e pagato 260 euro, compreso montaggio, equilibratura e una coppia di valvole nuove.
ste.2000
15-03-2016, 11:25
Non per contraddirti House.. ma su gommamoto.it le vendono a 145 euro spedite..
freelazio
15-03-2016, 11:53
Ciao, consultando un sito di vendita on-line di gomme per moto vedo modelli di gomme identiche nella sigla ma con una lettera finale diversa C,K,M,O ecc, sapreste dirmi che indica quella lettera?
Un esempio:
Metzeler, Roadtec Z8 Interact
180/55 R17 TL 73 W
O
e
Metzeler, Roadtec Z8 Interact
180/55 R17 TL 73 W
K
Grazie
Gian
Perdonatemi se mi autocito, nessuno sa darmi una risposta?
Grazie
Gian
vertical
15-03-2016, 13:49
dovrebbe essere sta roba quà
http://www.pneumatici-pneus-online.it/leggere-la-marcatura-dei-pneumatici-moto-consigli.html
ste.2000
15-03-2016, 18:21
Le Metzeler Z8 le vendono con diverse mescole e carcasse.
Le migliori sono le M/O, in particolare M anteriore e O posteriore (bimescola)
L'anno scorso ho provato a montare le F ma non mi sono piaciute, troppo lente a scendere in piega e in autostrada mi si sono scalinate molto..
freelazio
15-03-2016, 18:24
Grazie ad entrambi
Gian
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
House-Gregory
16-03-2016, 18:50
Non per contraddirti House.. ma su gommamoto.it le vendono a 145 euro spedite..
Buono....grassie Ste.:D
A dire il vero mi serve solo il posteriore per adesso, ho ancora una SS1 anteriore "incelofanata" da sfruttarmi.
ste.2000
16-03-2016, 19:10
Fai il mischione Mitas/Dunlop?!?!?! :rolleyes::rolleyes:
House-Gregory
17-03-2016, 10:29
Le carcasse sono quelle...simile rigidità, nulla di proibitivo o che possa scompemsare l'equilibrio della moto.
(ora giro con una ss1 posteriore e la Mitas anteriore...che ha raggiunto i 10000km)
Altrimenti, dovrei rimontare la Q2, ma per la stagione calda preferisco la Mitas.
Altrimenti SS2...ma costa il doppio e non è detto sia meglio della Mitas.
Sinceramente, rimonterei Mitas anche avanti, a me sono proprio piaciute, ma ho questa SS1 nuova incelofanata, che merita di non invecchiare in garage.
Ho trovato il solo posteriore qui:
http://www.pneumaticishop.it/mitas-180-55-r17-73w.html
andrea68
20-03-2016, 21:49
Ciao a tutti, felice di ritrovarti House, personalmente mi sono trovato molto bene con le QII che mi spiacerebbe cambiare, anche perché mi accompagnano da più di 13mila km e ancora hanno qualcosa da dire ... forse sono solo un pizzico spiattellate :-o
Intendo farci ancora un mesetto per poi mettere su le nuove per la stagione più calda e pensavo di rimettere le stesse perché si sono veramente rivelate più 4 stagioni di una bella pizza ... asciutto o bagnato, caldo o freddo, insomma sempre grande fiducia ;)
Non ho chiuso completamente le spalle, per questa ragione qualcuno mi suggeriva le roadsmart II al prossimo giro, ma perché, vorrei domandare, se mi mancano tre millimetri di spalla devo andare su una gomma meno performante?? Cioè anche se non sfrutto appieno tutta la larghezza di gomma (e le QII sono belle larghe) non è detto che preferisca una gomma meno sportiva che poi magari non mi dà la stessa incredibile affidabilità.
Insomma non vale il discorso che è meglio stare un pò larghi piuttosto che risicati? Non mi sembra uno spreco imperdonabile, magari un semplice peccato veniale che, a torto o ragione, mi dà la sensazione di essere più a mio agio ;)
Noo??? :!:
Ciao a tutti e a Fabio in particolare...:D
Nessuno di voi ha preso in considerazione le nuove Dunlop Radsmart III ? Io sul Vufero tra poco devo cambiare le gomme e sono indeciso se tornare alle Pirelli Angel GT, peraltro ottime come maneggevolezza e durata, oppure optare per le nuove nate in casa Dunlop, sicuramente non rimontero' le Metzeler M7RR che pur soddisfandomi a 6500 km sono già in crisi
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
ste.2000
21-03-2016, 16:04
.. te l'avevo detto che le M7RR sarebbero durate poco.. ti è andata anche bene con 6500 km
Hai perfettamente ragione, vuoi anche per il peso della moto non indifferrente , la tipologia di questa gomma è forse più orientata verso altri segmenti che non quello delle pesanti sport touring , le Roadsmart III mi tentano molto ma per ora non c'è alcun feedback al riguardo
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
ste.2000
21-03-2016, 19:29
Piu che altro se, come metro di paragone per la durata delle gomme, prendi un fermone.. e tu sai di chi parlo.. :lol:
A me non piace rimettere due volte la stessa gomma.. quindi fossi in te proverei le roadsmart III, o magari le roadtec 01, sono piu o meno tutte nella stessa fascia di prezzo..
Doppiozero
28-03-2016, 15:47
Un test di MCN (Motorcycle News). Meglio capire l'inglese, ma comunque la classifica è chiara dal minuto 3.45 circa.
http://youtu.be/EzcgeHLZMvw
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |