PDA

Visualizza la versione completa : GOMME - Marche,modelli,usura,consigli,confronti etc [THREAD UNICO N.3]


Pagine : 1 2 [3]

asalm
28-03-2016, 23:31
Sintetico ma preciso, però perché mettere i Metzeler Z8 se ci sono già nel test i nuovi Metzeler 01? Mi aspettavo anche i Pirelli Angel GT che sono tra i più venduti, comunque le hanno provate solo col freddo, per una prova un po più esaustiva bisognerebbe testarle anche su asfalto bello caldo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

House-Gregory
31-03-2016, 10:54
Ciao a tutti e a Fabio in particolare...:D


Un abbraccio anche a te Antonio.:D
(un saluto anche ad andrea68...se ti trovi bene, non cambiare)

Roadsmart III potrebbe essere una buona soluzione (già erano ottime le RII), visto che hanno carcasse per due tipologie di peso.
Ho dato un'occhiata ai prezzi e sono decisamente elevati, ma se hanno una lunga percorrenza mantenendo le prestazioni (peculiarità delle Dunlop), la spesa si ammortizza.
Ma non è detto che il nuovo poi... sia migliore del vecchio (visto l'esempio delle SS), quindi io aspetterei qualche recensione attendibile(soprattutto sul chilometraggio).
Se sei proprio alla frutta, nell'attesa, non posso che continuare a consigliarti le Q2...ottime anche per moto molto pesanti ma prestazionali come la tua.
8000 km in piena sicurezza e sincerità con qualunque clima ed asfalto, inoltre a basso costo.
;)

asalm
31-03-2016, 14:38
Non so se posso mettere il link... comunque sul Ting'avert hanno provato le nuove Dunlop RS III, infatti un forumista è stato ospite a Miraval in Francia in occasione della presentazione su strada e pista e ne parlano bene, ovviamente non hanno fatto un test di durata...
Mi sa che le provero'... a meno che con trovi le Q2 a prezzo stracciato...

Mario1150
03-04-2016, 00:16
ho la r 1150r ordinate le metzler z8.....pagate 260 euro montate
qui ne parlate tutti bene ...vedremo.....

House-Gregory
04-04-2016, 11:43
Dovresti trovarle intorno alle 200€ sul web....forse anche meno.
Ho un amico che prende la nuova Caponord in settimana, è equipaggiata con le Q2 di serie, ma siccome adora le M7RR che aveva già sul Banditone, le prendo io ad un prezzone (100€), visto che sono proprio alla frutta.

Karlo1200S
04-04-2016, 12:14
ho la r 1150r ordinate le metzler z8.....pagate 260 euro montate
qui ne parlate tutti bene ...vedremo.....

Se fai ancora in tempo cambia l'ordine e prendi le roadtec 01, che sono la naturale evoluzione delle z8; con 20/30 € in più prendi gomme decisamente migliorate come grip rispetto alle z8 (ne ho cambiati 5 treni sull' rt1200 e quindi un po' li conosco...)

ste.2000
04-04-2016, 12:45
House volevo chiederti un parere visto che sei il super esperto delle Q2..
Perchè sui vari siti l'anteriore lo trovo SOLO con specifica F ?!?! Cosa significa?
L'anno scorso ho avuto una brutta esperienza con le Z8 F, lo so che è un'altra marca, ma la F è una lettera che non mi piace piu.. :mad:

O magari molto piu semplicemente F sta per Front.. :confused:

House-Gregory
04-04-2016, 12:57
"F" dove lo trovi scritto?

House-Gregory
04-04-2016, 13:10
Credo di aver trovato, sbirciando nel sito Metzler, il motivo della F...e non ti piacerà::lol:

Anteriore F 120/70 ZR 17 M/C (58W) TL. Costruzione differente per maggiore stabilità. Honda CB650F
Anteriore E 120/70 ZR 17 M/C (58W) TL. Differente profilo per maggiore maneggevolezza. Honda Integra NC700, NC700S,
NC700X.
Anteriore M 120/70 ZR 17 M/C (58W) TL. Differente mescola per maggior tenuta sul bagnato. Tutti i brand, tutti i modelli.

Posteriore F 180/55 ZR 17 M/C (73W) TL. Costruzione differente per maggiore stabilità. Honda CB650F
Posteriore C 180/55 ZR 17 M/C (73W) TL. Bi-Tela per maggiore stabilità. Tutti i brand, tutti i modelli.
Posteriore M 180/55 ZR 17 M/C (73W) TL. Bi-Mescola. Tutti i brand, tutti i modelli.
Posteriore O 180/55 ZR 17 M/C (73W) TL. Bi-Mescola, Bi-Tela. Tutti i brand, tutti i modelli. Utilizzare il motore di ricerca Metzeler per le moto suggerite.
Posteriore M 190/50 ZR 17 M/C (73W) TL. Bi-Mescola. Tutti i brand, tutti i modelli.
Posteriore O 190/50 ZR 17 M/C (73W) TL. Bi-Mescola, Bi-Tela. Tutti i brand, tutti i modelli. Utilizzare il motore di ricerca Metzeler per le moto suggerite.
Posteriore C 190/55 ZR 17 M/C (75W) TL. Bi-Tela per maggiore stabilità. BMW K 1600 GT/GTL.
Posteriore M 190/55 ZR 17 M/C (75W) TL.Bi-Mescola. Tutti i brand, tutti i modelli.
Posteriore O 190/55 ZR 17 M/C (75W) TL. Bi-Mescola, Bi-Tela. Tutti i brand, tutti i modelli.

ste.2000
04-04-2016, 13:18
Qua ad esempio:

http://www.euroimportpneumatici.com/gomme-moto/dunlop/sportmax-qualifier-ii-f/120-70-zr-17-58-(w)-estivi-ruota-anteriore-tl.html

http://www.pneumaticone.it/ecommerce/pneumatici-dunlop-sportmax-qualifier-ii-120-70-zr17-tl-58w-anteriore-p-30304.html

E cos'è il CB650F?!?!?!

House-Gregory
04-04-2016, 18:29
Sul Qualifier 2 la F indica solo l'anteriore.

ste.2000
04-04-2016, 18:44
Meno male.. Grazie House!!

A questo punto, dopo la felice parentesi Mitas :D:!:, il mio dubbio amletico è:

- dare una seconda chance alle Z8, che l'anno scorso ho erroneamente acquistato nella versione sfigata "F" :(:(, e provare le piu recenti e prestazionali "M/O" :confused::confused:
- provare le tanto lodate Qualifier 2 (con il rischio di trovarmi di nuovo al cambio gomme a luglio 2016 :mad::mad:)

Essere o non essere.. :confused:

House-Gregory
04-04-2016, 18:58
Le Q2...sono l'opposto della Mitas.
Non cadono in curva...devi mettercela dentro la motuzza, per contro...torna su da sola.
Appeno meno grip delle Mitas....ma, non è che non ne hanno...e sono solo le Mitas ad avercene anche troppo.
Peculiarità...sincerissime, mai un problema..mai una perdita, non decadono prestazionalmente fino alle tele, stabilissime (sei su un binario)...eccezionali con il bagnato o il freddo...costano poco.
Sono pressappoco come le SS1...ma l'anteriore è monomescola.
La Z8...sono più turistiche, ma vanno comunque bene...tendono ad essere un pochino scivolose se l'asfalto è rovente.

ste.2000
04-04-2016, 19:06
Se con le mitas ci ho fatto 5000 km con le Q2 quanti posso sperare di farne secondo te?
6000/6500 esagerando?

asalm
04-04-2016, 21:27
Ho mandato una mail alla Michelin per sapere se lo sconto di 30 euro acquistando un treno di gomme è valido anche presso i rivenditori on line...certo che a me le Michelin mi hanno sempre fatto venire l'orticaria...

ste.2000
05-04-2016, 10:44
Certo che è valido anche per gli acquisti online.. basta registrarsi e inviargli la fattura di acquisto..
Perchè l'orticaria? Tutti quelli che conosco che hanno montato le PR4 me ne hanno parlato benissimo e le hanno sempre rimontate..

Finba
06-04-2016, 00:55
Nella mia personalissima esperienza le Q2 rispetto alle Z8 restituiscono una ben superiore sensazione di appoggio e stabilità in curva, scendono in piega con una piacevole progressione e senza resistenza, ma fanno diventare la moto un camion quando la si risolleva finita la curva. Ho trovato un ottimo compromesso nelle M7

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

ste.2000
06-04-2016, 17:16
Finba, quanti chilometri ci hai fatto con le Q2?!

House-Gregory
06-04-2016, 17:42
Io arrivo a 7000 km con il posteriore.
Anteriore farebbe di più...ma diventa pesante dopo i 7000.

House-Gregory
06-04-2016, 17:54
Anche a me le Michelin, non sono mai piaciute.

Finba
06-04-2016, 18:06
Ciao Ste, mi rincresce ma non so dirti: le Q2 le ho fatte montare a mio fratello ;-) che ha un 1200 monoalbero e non macina molti km in moto. Posso però dirti che sono meno usurate le mie R7 con 5500 km in rapporto ai forse nemmeno 2000km percorsi dalle Q2 e con una differente agilità della moto. Dicono tutti bene di quest'ulime, ma effettivamente è un progetto ormai parecchio datato...

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Finba
06-04-2016, 18:13
Ps prima avevo un K1300s ed ho provato M3, pilot power, roadsmart, sportsmart, m5. Su quella moto secondo me dunlop si sposavano magnificamente e fra tutte le M5 sono state le peggiori. Leggendo però parecchio bene delle M7 soprattutto sulla Boxer, mi son fatto coraggio ed ho provato :-) i primi 100km volevo rimettere le Z8 anche buttando un treno di gomme nuovo, poi...beh secondo me sono proprio quelle giuste.

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Finba
06-04-2016, 18:17
Ps 2 io parlo di profilo delle gomme, perché non sono come tanti qui ed altrove, che parlano di derapate ed ingressi in spazzolata ;-))

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

asalm
06-04-2016, 23:22
Alla fine ho dato fiducia a Dunlop e ho acquistato un treno delle nuove Roadsmart III a 257€ ... Online spedizione inclusa... Si' Fabio...sempre il "tuo" sito, veramente professionali e seri.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ste.2000
07-04-2016, 08:08
Bravo Asalm!! Sempre un passo avanti!!

House-Gregory
07-04-2016, 11:42
Ma...io sono un pò indeciso, non so se prendermi le Q2, o prendere solo un post Mitas, avendo già una SS1 anteriore.
Dovendo fare a maggio Calabria ed a luglio Sardegna e Corsica...
...sò di doverle ricambiare sicuramente dopo l'estate.
Se non le prendo...mettero un annuncio nel mercatino per il mio amico...e se siete interessati alle Q2...non fatevele scappare. ;-)
Antò....appena hai fatto la "giusta" strada, facci sapere come vanno le RS3.

ghima
07-04-2016, 21:42
Fabio hai ancora la crossrunner??

Rock 'n' Roll
08-04-2016, 12:00
a breve dovrò cambiare le mie Pilot Road 4. Con le quali mi sono trovato benissimo.
sono a 11000 km circa. Il posteriore è un po' sofferente.

sono molto indeciso...

visto che parlate così bene delle Mitas...

Bissare le Pilot o provare le Mitas Sport Force Plus???

qualcuno ha provato entrambe?

House-Gregory
08-04-2016, 12:52
Si Gianlù...e chi se la toglie.
Io ho provato le Mitas, sono ottime per l'estate, grip veramente esagerato e sveltissime, ma dimenticati lunghi chilometraggi.

Rock 'n' Roll
08-04-2016, 13:54
Le Mitas mi tentano parecchio perché ho letto che tengono veramente bene e che sono molto divertenti.
Vero, non faranno tantissimi chilometri ma visto il costo parecchio più basso rispetto alle Michelin.. Uno può cambiare le gomm più spesso ed avere sempre le gomme fresche a parità di spesa (o poco più...)

Quanto si riuscirà a fare con le Mitas?


R1200r con tris di borse e raramente in due

Il mio utilizzo è principalmente: casa-lavoro e ogni piccole trasferte autostradali (circa 150 km) in ogni condizione di tempo (spesso pioggia)

Una volta a settimana (lavoro permettendo) una sparata fuori porta Cisa - Abetone

ste.2000
08-04-2016, 14:32
Io con le mitas ci ho fatto 5000 km mentre house ne ha fatti 6200

Rock 'n' Roll
08-04-2016, 15:24
Thanks! Come ti sei trovato? l'hai rimontate?

sempre più tentato...

leggo ora... ottime per l'estate? e per l'inverno? come sono sul bagnato?

p.s.: sperando che il passaggio di Mitas da continental a trelleborh non abbia compromesso nulla a livello di qualità....

ste.2000
08-04-2016, 16:18
Sul comportamento delle mitas sia io che house abbiamo parlato abbondantemente nei post precedenti..
Io non rimonto mai la stessa gomma due volte.. è una mia regola.. ho appena ordinato le Z8 M/O

ghima
08-04-2016, 16:45
No ste....
Non sono proprio una ottima idea...
Nel senso che ci fai bei km ma poco maneggevoli e non sincerissime....
Io avrei preso le nuove dunlop roadsmart 3

ste.2000
08-04-2016, 18:24
Purtroppo ormai le ho ordinate.. mi hanno fatto un ottimo prezzo e da buon genovese non ho saputo resistere alla tentazione..
Sono curioso di verificare se, rispetto alle Z8 monomescola che ho montato l'anno scorso, queste nuove bimescola sono state migliorate..
D'altra parte sono un progetto del 2012, quindi abbastanza recente.. Vedremo..

House-Gregory
08-04-2016, 18:39
Non sono male le Z8 ste., gommette per far chilometri e sono più indicate con clima freddo, sul bagnato sono ottime ma con asfalto rovente scivolano.
Le Mitas (tu le conosci ste.) sono eccezionali con asciutto, con strada bagnata...si è un pò sulle uova, drenano poco e non danno fiducia (ma se vai piano....).
Considera Rock...che io le ho montate sulla CR che pesa 240 kg e 100kg li peso io.
Ci ho fatto il periplo del nord Italia (imbagagliato)...partito da Nettuno, tutta Aurelia fino a Genova, grande giro del Piemonte "ciceronati" da un amico, poi...l'intero arco alpino, dalla Francia alla Slovenia, facendo circa 50 passi...sono risceso per l'Adriatica...ed a Pescara ho tagliato per tornare a casa. Neanche un metro di pallostrada.
Non si sono spiattellate minimamente, 4500 km in 12 giorni.
Ci ho girato ancora...e la posteriore si è arresa a 6200 km.
L'anteriore l'ho ancora sotto...e ne ha quasi 10000.
Pagate 130 euro.
Ottimo affare.;)

roberto40
10-04-2016, 08:56
Si prosegue qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=455204)