Visualizza la versione completa : Gs Adv problema di forte calore alla gamba destra [2º THREAD]
managdalum
21-07-2014, 11:58
Thread precedente
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=417531
Christian75
21-07-2014, 21:57
Eddy
Quale paratia ?
Io ne ho presa una della puig...ma non serve a una cippa, anzi peggiora.
Magari e' la stessa e non butti via soldi, circa 70 euri.
Ciao
eddyeddy
21-07-2014, 22:00
http://img.tapatalk.com/d/14/07/22/zy7ype9u.jpg
L'ho vista sul sito wunderlich.de
eddyeddy
21-07-2014, 22:01
Christian non so se è uguale alla tua ma volevo provare.
Christian75
21-07-2014, 22:02
e' proprio quella, comprata su gfspecialparts .
Lascia perdere.
eddyeddy
21-07-2014, 22:03
Ok grazie del consiglio. Dici che peggiora? Stavo pensando di cercare ci costruirne una simile.
Se non erro si parlava di qualcuno che ne aveva realizzata una artigianale in metallo... Bisognerebbe capire se ha funzionato intanto e dove è stata posta esattamente e come è' stata fissata..
eddyeddy
21-07-2014, 22:17
Su Facebook c'è la foto di un signore penso genovese che l'ha costruita lui e pare che funzioni. Non so se posso pubblicarla qui.
Per chi monta il finale Akra: il pezzo (paratia) di Puig non si puo' montare
Christian75
21-07-2014, 22:54
Questa paratia e' posta verticalmente e non fa nulla, ce ne vuole una in orizzontale in modo che spinga l' aria verso il basso...
Christian75
21-07-2014, 22:58
Eddy,
Hai appena pubblicato la paratia wunderlich e ti fai problemi a pubblicarne una artigianale costruita da un privato senza fine di lucro? Faccela vede' !
Ciao
Su Facebook c'è la foto di un signore penso genovese che l'ha costruita lui e pare che funzioni. Non so se posso pubblicarla qui.
Sarebbe interessante capire come e' conformata e come l'ha fissata... Magari se funziona, in attesa (vana) che bmw risolva il problema, qualcuno può salvarsi le vacanze estive... ;)
eddyeddy
21-07-2014, 23:31
http://img.tapatalk.com/d/14/07/22/2adabeny.jpg
Questa è la foto della paratia che ho trovato. Non so però se chi l'ha pubblicata ne ha tratto veramente vantaggi.
Christian75
21-07-2014, 23:51
Secondo me ...li' non serve a niente.
Serban con i fianchetti antipioggi a dice che non e' cambiato nulla..
Per me serve più in basso, proprio sopra al catalizzatore...
eddyeddy
21-07-2014, 23:54
Anche secondo me. Un triangolo che collega la pedana del passeggero con il paratacco del guidatore
Non era quella che avevo visto.....
Un disperato, come molti di noi, sembra aver trovato la soluzione al calore proveniente dal catalizzatore vedi collegamento (se cliccate sulle foto è possibile ingrandirle a pieno schermo)
http://m2.facebook.com/photo.php?fbid=10203425501850723&id=1007751383&set=o.163459387861&source=46&refid=17
E' vergognoso che, un Acquirente dopo aver segnalato in vano il problema alla casa costruttrice, sia costretto ad utilizzare della latta per risolvere in maniera casalinga un difetto di progettazione
eddyeddy
22-07-2014, 08:09
Questa sera provo a realizzare una paratia simile a quella del link. Se dovesse funzionare posto le foto.
Hedonism
22-07-2014, 08:34
occhio a schermare come nella foto (paratia azzurra) perchè se da una parte l'aria calda vi arriva sulla gamba, schermando si crea sicuramente un "forno" proprio in zona mono.... non so se gradisce scaldarsi così...
ci vuole qualcosa che abbia il profilo di estrattore verso il posteriore quindi aperto verso il posteriore.
Hedonism
22-07-2014, 08:46
o si opta per una presa d'aria che forzi l'aria a circolare dentro e quindi a non risalire verso la gamba oppure per un profilo estrattore che per differenza di pressione estragga l'aria calda dal sottosella verso il posteriore, i due profili tipo "naca" sono questi
http://images-cdn.ecwid.com/images/87523/143727930.jpg
alberto 57
22-07-2014, 13:06
Thread precedente
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=417531
ma perche' non vi leggete un mio vecchi post...???? io ho risolto DEFINITIVAMENTE,con una semplice alettina sotto la piastra paramotore che devia il flusso dell'aria!!!!!:D:D
ok, letto... Puoi dirci come l'hai realizzato? (materiale, dimensioni, punti di attacco, avvitato, saldato etc ?)
Christian75
22-07-2014, 14:17
a quale pagina Alberto ?
con una semplice alettina sotto la piastra paramotore che devia il flusso dell'aria!!!!
foto foto
a quale pagina Alberto ?
Qui
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7580327&postcount=117
però servirebbero delle foto.......
ma perche' non vi leggete un mio vecchi post...???? io ho risolto DEFINITIVAMENTE,con una semplice alettina sotto la piastra paramotore che devia il flusso dell'aria!!!!!:D:D
Alberto 57, se non riesci a postare le foto, le potresti spedire via E-Mail
se vuoi ti spedisco la mia E-mail? ;)
(non la pubblico sul forum per evitare gli SPAM)
Io ora non riesco, ma forse stasera metto la foto.
Avevo scritto che ho messo un pezzo di plastica nel triangolo tra pedana e telaio (la parte sotto di dove ha messo la paratia il Genovese :) e pareva funzionasse. L'ho tolta perchè faceva schifo, ma appena riesco la rimetto e continuo il test.
Concordo che un deflettore anche sotto possa far cambiare la situazione che non è solo a destra, ma avolte anche a sinistra butta caldo e non in modo continuo, vedi quando c'è un po' di vento trasversale tutto cambia!
Senza foto dettagliate non mi è chiaro...
ziofranco.GS
23-07-2014, 10:36
ritirerò la nuova adv oggi, ieri ancora in giro con la "vecchia" ho provato a mettere la mano davanti al bauletto lato marmitta, si sente il caldo ad andatura turistica. Ho fatto quasi 80 k in tre anni e mezzo, non mi sono mai accorto del caldo rilasciato sulla gamba del passeggero.
Christian75
23-07-2014, 11:53
....alettina sotto il paramotore in arrivo....
eddyeddy
23-07-2014, 18:46
http://img.tapatalk.com/d/14/07/24/atajazy7.jpg
Oggi ho sviluppato un deflettore di questo tipo, ieri avevo sentito Alberto57 e ho cercato di realizzarne uno uguale. Oggi l'ho provato ma le condizioni meteo non erano favorevoli per questa prova. Vi tengo aggiornati.
Christian75
23-07-2014, 20:04
Ma lo hai posizionato dietro ????
ma come fa a buttare su aria ?
Ciao
eddyeddy
23-07-2014, 20:06
Christian io ho pensato che bisogna deviare l'aria che arriva da sotto la moto è va verso il catalizzatore. In questo modo il flusso d'aria viene deviato verso il basso. Tu come l'hai realizzato?
mototarta
23-07-2014, 20:50
E' giusto fatto così.
Non deve buttare su aria, deve estrarre l'aria calda che ristagna tra catalizzatore e paramotore. meno che meno poi deve bloccare il flusso d'aria che dal davanti arriva al catalizzatore, allora sì che si cuocerebbe tutto.
E' un estrattore, non un convogliatore.
Esatto.... se crea una depressione li sotto allora 'risucchia' l'aria portandola in basso dove poi si disperde altrove. Se così fosse allora a bmw basterebbe ridisegnare il paracolpi.
tapatalkato
Christian75
23-07-2014, 21:05
Mmmm
Io ho fatto il rovescio: applicata dietro ma che butta aria in su.
L'idea era di buttare fuori aria calda velocemente con l'immissione di altra aria.
Che dite?
Christian75
23-07-2014, 21:07
Come faccio a caricare la foto con ipad?
se volete, manda via mail a qualcuno che vuole caricarla stasera...
eddyeddy
23-07-2014, 21:18
http://img.tapatalk.com/d/14/07/24/u9e6egu6.jpg
Questa è la foto del deflettore di Christian75.
meno ingegniristico di voi, avevo fatto questo accrocchio e pare funzionare. Ora lo rimonto e continuo il tes, tanto 2 fascette e via!
http://i39.servimg.com/u/f39/16/01/69/43/protez10.jpg
eddyeddy
23-07-2014, 21:24
Rafagas anch'io ne ho pensato uno così. L'ho fatto oggi è aspettavo a montarlo per vedere come va quello che ho fatto per prima. Lo devo ancora montare con qualche fascetta e colorarlo di nero. http://img.tapatalk.com/d/14/07/24/jugudape.jpg
Christian75
23-07-2014, 21:27
Io però' ho già provato il deflettore commercializzato dalla Wunderlich (postato da eddy) e non fa una cippa....
Grz x la foto eddy
eddyeddy
23-07-2014, 21:29
Di nulla Christian.
Boxerfabio
23-07-2014, 21:31
Non dovete chiudere li secondo me. Dovete fare un deflettore sotto all'ingiù. Chiudere li fare scaldare ancora di + quella zona li all'interno
Bulldozer
23-07-2014, 21:47
Sono d'accordo con te Boxerfabio ...
mototarta
23-07-2014, 21:50
Esatto . Voi state facendo una cosa diversa, impedite all'aria calda di andare verso la gamba ma aumentate il ristagno del calore in zona ammortizzatore, che bene non fa di sicuro. Invece il deflettore aumenta la velocità di uscita dell'aria calda e l estrae posteriornente. Il principio dell'estrattore posteriore agli scarichi delle F1. Senza contare che aumenta pure l'effetto suolo e la moto è incollata alla strada !
Scherzi a parte ripeto che sono due... rimedi diversi, solo che uno rimuove l'effetto, l'altro la causa che forse è la cosa migliore. Congestionare il calore nella zona del mono per me è una cavolata.
Boxerfabio
23-07-2014, 22:20
Curiosità: quelli che non avvertono calore per caso hanno il paramotore optional bmw modello enduro?!
Christian75
23-07-2014, 22:24
ho notato che il paramotore e' completamente chiuso sotto...ne basterebbe uno con delle aperture per fare passare un po' d aria...
mototarta
23-07-2014, 22:33
Io ho il paramotore originale e non avverto nulla. Ricordo però che quello della bialbero era forato.
Christian75
23-07-2014, 22:38
Ma tu non fai testo...tacci tua !
Flaviano ADV
23-07-2014, 22:38
Originale pure io e niente calore anomalo.
Hedonism
23-07-2014, 22:40
una ventolina pc montata sul fianchetto? che soffi verso il mono
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
mototarta
23-07-2014, 22:45
Stiamo arrivando a rimedi da formula 1 ... prima gli estrattori ad ala rovesciata stile Colin Chapman... ora la Brabham col ventilatore di Gordon Murray...
Si scherza ovviamente, le idee sono buone. Christian mi ha fatto ricordare, e chiedo conferma, che il paramotore del bialbero fosse molto simile nella forma ma avesse dei fori.
Sicuramente l'intento era di alleggerire visto che in quella il catalizzatore era in posizione diversa ma certo dei fori dovrebbero migliorare la situazione.
Christian75
23-07-2014, 22:47
Peccato che in caso di errori ...un nuovo paramotore costi un botto.
mototarta
23-07-2014, 22:50
Ahhh io non voglio saper niente, il mio non lo buco :)
Qui se ricordo bene qualcuno aveva montato il Touratech, quello è forato o sbaglio ?
Christian75
23-07-2014, 22:56
Hahaahha paura ???
Dal sito internet del produttore sembra chiuso come l originale...
mototarta
23-07-2014, 22:58
Ah vero quello oltretutto ha la prolunga posteriore a vasca... azz sarà mortale per il calore, vuoi che nemmeno Touratech se ne sia accorta nei suoi collaudi in africa??
Christian75
23-07-2014, 23:02
Quello della Twalcom ha qualche piccola fessura, saranno sufficienti??
cmq stiamo uscendo dal seminato, non stavamo parlando di rimedi casalinghi a basso impatto economico ?
mototarta
24-07-2014, 06:51
Infatti forse prima di avventurarsi nelle soluzioni sarebbe il caso di fare la prova togliendo il paramotore, per vedere se sia effettivamente quello il problema.
Beh il mio accrocchio non è costato nulla! Vero che non crea un flusso di aria, ma evita che vada verso le gambe, però se vogliamo fare un estrattore lo si deve posizionare dopo il catalizzatore non prima IMHO . A mio avviso è il problema sono le turbolenze di aria tra cat e ruota ed il poco spazio quindi si dovrebbe facilitare il flusso per esempio a livello di marmitta o cardano.
Cmq ora penso a fare km ....... :)
mototarta
24-07-2014, 07:30
Rafa
Si esatto, va messo a valle del catalizzatore altrimenti peggiora le cose e basta. Quest'anno comunque che è inverno a Luglio il problema mi sa che non si pone :(
Non é vero, é molto molto probabile che modificando la direzione e magari la velocitàdel flusso incidente risulti pesantemente modificato anche quello uscente.
lumia 925 e un robo che con ALK non c'entra nulla.
enzov1100
24-07-2014, 08:04
Sembra quasi impossibile che nel 2014 gli utenti debbano escogitare qualcosa per cercare di far andare meno peggio ste moto da 22.000 euro....
Io per il cambio sto provando a cambiare e ricambiare l'olio, altro non posso fare...
Curiosità: quelli che non avvertono calore per caso hanno il paramotore optional bmw modello enduro?!
Io ce l'ho ed il calore lo avverto eccome...
:-o
mototarta
24-07-2014, 08:13
Si ma se anche trovi il modo di convogliare più aria dal davanti, il problema è che poi devi estrarla comunque altrimenti sei punto e a capo. A 130 di aria dal davanti ne arriva, il problema a quanto pare è che quell'aria non sfoga e diventa rovente.
Sempre ammesso poi che davvero il problema sia questo, quindi secondo me come suggeriva l'amico la prima cosa da fare è provare a togliere il paramotore, perchè se così facendo non cambia nulla è inutile inventarsi accrocchi, non servirebbero.
Tra l'altro non ricordo se la Standard ha il paramotore di serie, perchè mi pare che pure i suoi utenti lamentino il problema del calore.
Non ho detto di far arrivare più aria... Che cmq potrebbe essere una soluzione perché avendone di più in arrivo, magari più veloce per effetto venturi, A parità di T del cat, quella in uscita sarebbe meno calda.... bensì di cambiare la direzione di incidenza... Le turbolenze in uscita sarebbero diverse.
lumia 925 e un robo che con ALK non c'entra nulla.
Christian75
24-07-2014, 09:45
ma se anche togliessimo il paramotore, il profilo del motore è cmq abbastanza "dritto" e non entrerebbe molta più aria verso il catalizzatore (l'aria resta sotto motore e catalizzatore)...serve cmq un deflettore che butti in sù l'aria.
Cambia sicuramente l'altezza relativa dei flussi turbolenti che giungono nella zona del cat...
Christian75
24-07-2014, 11:24
potrebbe bastere allungare le viti del paramotore e lasciare così più spazio per far passare l'aria ?????
forse è la soluzione meno invasiva, più economica e che impegna meno tempo.
chi prova? qui non si può piove...
Sto seguendo con interesse le vs proposte e non essendo un tecnico aspetterò di avere le vs impressioni sulle varie soluzioni testate per vedere quale risolve meglio il problema (anche se quella di Alberto 57 mi sembra quella più valida....).
Io, per contro, continuo a tampinare il conce. Stamani ho telefonato ed ho parlato con il capo officina, il quale mi ha detto che l'ispettore BMW gli ha riferito che al momento non ci sono soluzioni tecniche al problema (che quindi sembrerebbe essere riconosciuto) e che mi ha ordinato i fianchetti BMW come rimedio .....Sabato parlerò con il conce in persona e vedo che mi dice....poi romperò le balle a BMW italia :-)
P.S. pare che l'ispettore non abbia gradito il contatto diretto con il sottoscritto, dicendo che lui è un tecnico e non deve parlare con i clienti....e chi ci deve parlare? il fruttivendolo ?!?!
Vi terrò aggiornati
mi ha ordinato i fianchetti BMW come rimedio .....
slick, non mollare...... :violent1:
anche a me hanno fornito i fianchetti (ma non servono a nulla contro il calore).
Io sono sempre in pista per il test...non dico altro perchè il tempo in Lombardia è inclemente.
:blob6: :angry4: :violent2:
Ma qualcuno ha misurato la temperatura nel punto "fastidioso"?
A quanto arriva?
Purtroppo non ho gli strumenti per farlo ed il termometro da casa non credo vada bene.... poi non saprei dove metterlo :-) :-)
Qual'è la soluzione di Alberto57? ho sfogliato 20 pagine di 3d e non ho trovato nulla, ha fatto "cerca Alberto57" e ho trovato di tutto tranne quello.
Qualche anima pia non potrebbe recuperare il messaggio in questione? tks
Alberto57, ha affermato più volte di aver risolto il problema del forte calore alla gamba dx con un deflettore....
Quando molti di noi gli hanno chiesto di postare le Foto, si è scusato affermando di non riuscire a postare le stesse sul Forum.
Gli ho offerto di inviare le fotografia via E-mail, ma non l'ho più sentito..
eddyeddy
25-07-2014, 14:11
Io ho sentito Alberto e ne ho realizzato uno uguale al suo. La foto è qualche post prima. Ora la rimettohttp://img.tapatalk.com/d/14/07/25/u9asuje9.jpg
rikicarra
26-07-2014, 15:37
Ho la sensazione che le misurazioni che vengono fatte in questo periodo (da parte di tecnici BMW Motorrad?), a seguito delle segnalazioni dei possessori di Adv che lamentano il problema della elevata temperatura nel lato destro, siano su alcuni punti della moto, come ad esempio:
https://imagizer.imageshack.us/v2/440x330q90/538/SteaB6.jpg
Questa è una misura indiretta del problema che stiamo evidenziando. Il problema è la temperatura estremamente elevata che investe la gamba destra, la temperatura dei componenti lato destro della moto è una conseguenza. Se ad esempio misuro una temperatura di 65 °C nel punto 8 e di 67 °C nel punto 9, non so qual'è la temperatura dell'aria che investe la mia gamba, che invece è quello che conta. E' l'aria che scalda il telaio della moto, dunque la temperatura dell'aria sarà sempre superiore a quella delle parti che sta scaldando. Di 10 °C? 15 °C? Non lo so, e comunque dipende dalle condizioni. Abbiamo verificato che in certe condizioni (velocità della moto, posizione del pilota, presenza o meno delle borse, presenza o meno del passeggero, intervento della ventola di raffreddamento, ecc.) la sensazione di fastidio cambia, probabilmente in seguito agli effetti delle turbolenze dell'aria. Quindi potrebbe essere che in un momento la mia coscia è investita da un flusso di aria alla temperatura di 80 °C, in un altro momento alla temperatura di 90 °C, per poi ritornare ad 80 °C. Quello che conta, che crea il problema al guidatore e al passeggero, è la temperatura sul nostro corpo. Quindi mi sono convinto che l'unica misura valida per valutare in maniera oggettiva il problema sia quello di misurare la temperatura proprio sul pilota, non sulla moto. In pratica si tratterebbe di mettere un sensore di temperatura attaccato alla gamba (velcro? nastro adesivo?), il sensore collegato ad un misuratore fissato sulla moto o sulla giacca e poi andare in giro, valutando così in tempo reale gli effetti del problema nelle varie condizioni d'uso.
Non ho fatto per adesso nessuna ricerca, ma penso che un misuratore del genere si possa trovare in molti negozi ad un prezzo piuttosto basso. Forse andrebbe bene anche un semplice tester (multimetro), come quello da pochi euro che ho in garage, che è dotato di termocoppia tipo K:
https://imagizer.imageshack.us/v2/442x330q90/743/OERoLG.jpg
Ecco come le fanno. Stamani ho parlato con il meccanico del concessionario che mi ha riferito che l'ispettore BMW a seguito delle segnalazioni (compresa la mia) ha preso la moto di uno che l'aveva lasciata per far verificare il problema, c'ha fatto un bel giro e poi quando è sceso con un termometro laser (quelli che vendono anche in ferramenta mi ha detto il mecca) ha misurato il calore nei vari punti della moto. Quindi confermo quanto riportato da rikicarra....
Comunque pare che il tecnico si sia fatta una sorta di mappatura del calore dei vari pezzi, con tanto di disegni e diagrammi. Però pare che della sistemazione se ne parlerà con il restyling .....al momento offrono i fianchetti di plastica ( a pagamento perché non è considerato un "intervento della casa") che il mecca stesso mi ha detto di lasciar perdere....
mototarta
26-07-2014, 16:54
Bmw potrà intervenire sulla moto, non sul corpo del pilota. Se gli fai presente che la tua gamba arriva che so a 45 gradi di temperatura... loro ne prendono atto volentieri ma il calore è generato da qualcosa sulla moto, e loro quella devono esaminare. Altrimenti ti direbbero che basta metterti un paio di pantaloni pesanti e il problema è risolto.
Poi entra in campo la soglia di sensibiità di ciascuno, c'è chi con 37 di febbre si mette a letto e chi con 39 gioca a pallone, così alcuni si sentono scottare e per altri la stessa temperatura sulla gamba è tollerabilissima.. mi pare un pò troppo aleatorio come criterio. Secondo me il modo di analizzare descritto è corretto, certo che sono misurazioni che sicuramente hanno fatto ( o avrebbero dovuto fare) anche in fase prototipale.
comunque i fianchetti bmw aiutano a ridurre il calore nella zona coscia ,invece riguardo caviglia e tallone rimane tutto invariato. pero esteticamente sono veramente inguardabili.
tornato da pochi gg da un giretto tra francia spagna e portogallo....ovviamente con bauletti laterali...
il caldo si sente intorno ai 110 km/h prima e dopo quasi nulla...per quanto mi riguarda calore sopportabilissimo...come quello del sup.tenere'...insopportabile quello del ktm 1190....dove bisogna lavorarci di piu' per farlo "scendere" molto.....
rispetto ovviamente alla 1200 air cooled meglio questa (air cooled)...ma ripeto niente di insopportabile ...........per me
rikicarra
26-07-2014, 23:47
Mototarta, forse non hai colto i senso del mio intervento. E' chiaro che BMW Motorrad può intervenire solo sulla moto. Deve intervenire sulla moto in maniera che il corpo del pilota e del passeggero non subiscano fastidi o addirittura lesioni nel normale utilizzo. Il concetto che ho voluto esprimere è che è più significativo misurare l'effetto del difetto per l'utente (temperatura sul corpo del pilota e/o del passeggero) piuttosto che effetti secondari (temperatura del telaio o di altre parti). In altre parole, a me non interessa la temperatura del catalizzatore o del supporto pedana, mi interessa la temperatura che raggiunge la mia gamba oppure il piede del passeggero, che potrebbero non essere in relazione diretta con le temperature di vari punti della moto.
Mototarta, forse non hai colto i senso del mio intervento.
Concordo pienamente con rikicarra.
Chiederei, a tutti coloro che ritengono insopportabile il calore alla gamba destra, di inviare una AR al proprio Concessionario, perchè, purtroppo, la Legge Italiana attualmente individua come unico responsabile di un difetto di prodotto il solo Venditore.
In altre parole se vogliamo realmente smuovere le acque, il nostro interlocutore è per Legge il solo Concessionario.
D'altro canto, terrei a precisare che il Concessionario da cui ho comprato la moto ha, tutt'ora, la mia piena fiducia, ma allo stato dei fatti è la legge mi obbliga a responsabilizzarLo per avere il giusto intervento di BMW Italia.
E', comunque, il Concessionario che ricevuto il nostro sollecito lo deve sottoporre con urgenza a BMW ed eventualmente chiedere a BMW gli eventuali danni subiti dal Compratore.
Ho contatto diverse Associazioni di Consumatori e tutte mi hanno raccomandato di effettuare le segnalazioni come sopra descritto.
mototarta
27-07-2014, 12:57
Per carità, formalmente non fa una piega e sarà la procedura legalmente più ortodossa. ma ribadisco che problemi come questo sono assolutamente banali da risolvere per un meccanico esperto e capace, ed io piuttosto che rodermi il fegato per sei mesi in una sterile crociata contro Bmw me ne sarei fregato della garanzia ed avrei già risolto, come ho fatto per altri difetti di cui soffriva la mia.
E' chiaro che di certo Bmw impiegherà almeno un anno e mezzo a risolvere, quando uscirà il primo restyling... e fino ad allora pensate di andare avanti così ?
Pensate che davvero Bmw farà un rimendio 'su misura' per i singoli utenti e magari in poco tempo ? Io non ho ancora capito la battaglia a cosa dovrebbe portare. Anche ammesso che Bmw ammetta il problema ( e non è possibile a mio parere) per la risoluzione se ne parlerà forse nel 2016.
Prima di attirarmi le ire degli interessati preciso che questo è il mio pensiero , sbagliatissimo e legalmente scorretto, ma io la moto la voglio usare e divertirmi, se non sono in condizione di poterlo fare piuttosto la vendo. Non sto a soffrire per due anni per provare il sottile piacere di dire...'Bmw ha ammesso le sue colpe'. tanto non succederà mai. Figuriamoci, non hanno ammesso responsabilità nemmeno per Kevin Ash che ci ha lasciato le penne durante il test 2013... sai che gli frega della marmitta calda.
Come al solito, quando si tocca il tasto Garanzia, qualcuno che ha dichiarato più volte di non soffrire del problema del forte calore alla gamba destra, interviene per tentare di buttare acqua sul fuoco. Non si capisce il perchè? Misteri dei Forum....
In ogni caso non mi interessa parlare con chi il Problema del forte calore alla gamba destra dice di non averlo, lo definisce banale e vuole dare consigli su come agire agli Altri !!
mototarta
27-07-2014, 13:35
Serban
la vita è piena di misteri, ad esempio quello dell'incomunicabilità, per cui alcuni non riescono a capire cose scritte da altri. ma se ci si sforza e non si è accecati e prevenuti... ci si può riuscire.
Calore? Stessi problemi della Panigale...ormai sono proprio simili... ;-)
MagnaAole
27-07-2014, 14:20
non metto in dubbio la gravità del problema, anzi, se c'è da firmare firmo anch'io per sostenere la giusta causa di altri anche se fortunatamente per me non avverto il problema
però...
se con pochi spiccioli qualcuno ha risolto il problema, e non ho ragione per dubitarne, perchè non risolvere momentaneamente il problema con un accrocchio artigianale "fai da te" in attesa che mamma BMW partorisca il topolino?
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8148136&postcount=75
no perchè a volte incaponirsi o intestardirsi che dir si voglia a far la guerra con il fioretto contro chi ha i cannoni laser ci si fa anche del male eh!!!
non è che ci voglia poi molto a provare un rimedio come quello postato da Eddy o da Alberto ;)
però fate vobis, non voglio essere tacciato nè di essere un talebano nè di voler sminuire il probl :)
managdalum
27-07-2014, 14:36
....
In ogni caso non mi interessa parlare con chi il Problema del forte calore alla gamba destra dice di non averlo e vuole dare consigli su come agire agli Altri !!
Benissimo, allora ti apri un blog, una pagina Facebook, un account Twitter, un forum, quello che vuoi e decidi di cosa e con chi parlarne.
Qui, purtroppo, ti tocca leggere (oddio, non è che proprio debba...) anche quello che scrivono gli altri
se con pochi spiccioli qualcuno ha risolto il problema, e non ho ragione per dubitarne, perchè non risolvere momentaneamente il problema con un accrocchio artigianale "fai da te" in attesa che mamma BMW partorisca il topolino?
Iin ogni caso un Acquirente non può essere paragonato ad un Figlio, nè tanto meno BMW ad una Mamma, ci stiamo prendendo in giro?
Se una casa seria come BMW pensa di risolvere le giuste richieste dei suoi fedeli consumatori , semplicemente invitandoli al fai da Te, siamo proprio messi male.....
Christian75
27-07-2014, 19:19
Per Serban
tu evita di inviare agli altri utenti il modello della raccomandata da inviare al concessionario...
se hai ragione tu a che ti servono le raccomandate degli altri?
Fai causa al conce e finita li ! O vendi sta moto !
Per Christian75,
sicuramente non spiego a Te (contrario a tutto), le ragioni delle nostre richieste.
E' un lavoro lento di raccolta, che prosegue con buoni frutti......
E chi ha mai parlato di causa al Concessionario?
Per quando riguarda la vendita della moto.
Ho realmente pensato all'opzione, ma poi ho capito che non ho nessuna voglia di perdere circa 5.000 euro e rifilare una Fregatura al povero Acquirente sucessivo.
managdalum
27-07-2014, 20:09
Spiega a ma, allora: noi chi?
MagnaAole
27-07-2014, 20:24
Manag, scusa l'intromissione ...
Serban
Mamma Bmw è un modo di dire, pensavo lo sapessi anche tu, non alludevo certo a un rapporto particolare tra cliente e Bmw motorrad. Comunque guarda, tu hai ragione a far causa a bmw ak concessionario e anche alla merchel se vuoi, però non ti devi incazzare con chi cerca di risolvere in proprio il problema, in fin dei conti ognuno è libero di approciarsi e di agire come meglio ritiene opportuno. O no?
Flaviano ADV
27-07-2014, 20:39
Se si continua così tra un po ci si scalda + delle moto.....
Manag, scusa l'intromissione ...
però non ti devi incazzare con chi cerca di risolvere in proprio il problema, in fin dei conti ognuno è libero di approciarsi e di agire come meglio ritiene opportuno. O no?
Io per definizione non mi arrabbio mai.
Concordo, ognuno è libero di approciarsi e di agire come meglio ritiene opportuno. O no?
E' molto strano che, Chi si lamenta delle mie posizioni (legali) siano solo gli stessi che più volte hanno dichiarato di non soffrire, per loro fortuna, del calore alla gamba destra.
Nessuno li obbliga a fare nulla, il problema per loro non c'è. O no?
Infatti è così. E se ti sta tanto a cuore una class action contro BMW per questo insopportabile problema del calore alla gamba destra, contatta tutti i potenziali interessati con MP, lascia stare gli altri e, soprattutto, non innescare polemiche con chi non la pensa come te.
MagnaAole
27-07-2014, 21:32
Scusa ma la bocca non me la chiudi certo tu. Commento e scrivo quello che mi pare senza offendere nessuno e rispettando le opinioni diverse degli altri; questo thread, come tutti gli altri, è su un forum pubblico, non serve il tuo permesso x scriverci. Tra l'altro se rileggi i miei post nn ho mai sminuito il problema o perculato nessuno. Sei tu che nn accetti che si approccia in modo diverso al probl. E questo è un probl forse ancora più grave della gamba calda...
Ps: tra l'altro vorrei capire dov'è che avrei criticato eventuali tue azioni legali..
managdalum
27-07-2014, 21:47
Se va avanti così questo thread anziché risolverli i problemi li crea ...
A proposito: non si era organizzata la giornata mondiale dei termometri?
Avete fatto le misurazioni?
La febbre c'è o no?
Christian75
27-07-2014, 22:18
....parliamo di cose serie:
EddyEddy hai provato la tua paratia ? Come va ?
La mia purtroppo non ha portato ai risultati sperati, ma cribbio quanto è cmq bella sta moto !
Flaviano ADV
27-07-2014, 22:21
A proposito: no si era organizzata la giornata mondiale dei termometri?
Avete fatto le misurazioni?
La febbre c'è o no?
Manag, doveva essere ieri mattina ma quà da noi c'erano 13 gradi
e buttava giu acqua a secchi (il problema naturalmente non era l'acqua...)
Questa è una semplice risposta spero che qualcuno non ne abbia a male...
A Bergamo si dice: TACE COOO TATE CRAPE.....
eddyeddy
27-07-2014, 22:22
Christian ne ho fatta un altra che va a coprire il catalizzatore e devo dire che oggi non ho "sofferto". Ieri sono stato a casa di un utente del forum, ma non conosco il suo Nick. Mi ha mostrato la sua la sua soluzione al problema ed effettivamente è una soluzione perfetta. Domani mi metto all'opera e gli "copio" l'idea.
Christian75
27-07-2014, 22:26
Orco....tienimi aggiornato.
Probabilmente la soluzione sta nel coprire il cata e sparare quell aria calda in basso.
Uppete Eddy
eddyeddy
27-07-2014, 22:31
Provo a spiegarlo sperando che magari intervenga lui, che sicuramente ne sa più di me. La soluzione sta nel creare una paratia che copra il catalizzatore fino all'ammortizzatore posteriore, perché è da li che sale il calore derivante dal Cat. E successivamente montare i fianchetti della horning che proteggono i lati della moto. Scusa se non sono stato molto dettagliato nell'esprimere il concetto ma sicuramente metto le foto appena realizzo.
eddyeddy
27-07-2014, 22:32
Ah dimenticavo una cosa. Un grazie speciale a lui, per l'estrema gentilezza e per il suo ingegno. Una persona che veramente ama le moto.
MagnaAole
27-07-2014, 22:55
scusa eddy
giusto per chiarire un attimo...
nella foto del tuo post 75 la paratia è sotto il catalizzatore, invece nel tuo post 103 qua sopra dici che la paratia deve coprire il catalizzatore fino all'ammo posteriore;
per me coprire vuol dire stare sopra, correggimi pure se sbaglio
La domanda è: sopra o sotto il catalizzatore?
certo che una fotina toglierebbe ogni dubbio ;)
eddyeddy
27-07-2014, 22:57
Magna. Scusa in effetti mi sono espresso male. La paratia sotto il catalizzatore( quella della foto) non serve a molto.
rikicarra
28-07-2014, 00:43
Questo weekend ero in giro con il KTM da enduro, niente Adv. Alla prima occasione provo il sistema rudimentale del multimetro con termocoppia "fissata" nella zona della gamba e vedo che valori si riescono a misurare. Nel frattempo ho provato ad investire la termocoppia con un getto di aria calda ed in effetti l'indicazione sul multimetro sale rapidamente e dà valori apparentemente sensati. Se anche non fossero valori precisi, forse avranno una loro validità in senso relativo. Il passo successivi sarebbe quello di ripetere la stessa prova con uno dei dispositivi ideati dagli ingegnosi forumendoli e/o loro conoscenti, se è facile da realizzare lo posso fare direttamente io.
pipa-gs.adv1150
28-07-2014, 22:55
Difendete un difetto di progetto e pensate che sia giusto mettere lamiera su 23.500 euro.? E se bmw fosse bmw non si comporterebbe così ciao ragazzi GS1150Adv GS1200ADV 30yers e GS ADV2014
Qualcuno ha misurato la temperatura raggiunta dall'involucro esterno del Kat??
Continuo a leggere di mille discorsi ma ancora non ho capito se sono state fatte misurazioni.
Quantomeno, sono state fatte comparative tra moto "difettose" e "non difettose"?
Scusate se sono ripetitivo ma non potete provare a togliere il paramotore?
Io così facendo ho praticamente risolto. In attesa che BMW trovi una soluzione almeno vi dedicate ad altro...
provo a rinverdire il post, che mi sembra sia stato abbandonato negli ultimi giorni, ed in attesa magari di una foto di Eddy, oggi ho provato a smontare la piastra paramotore.
Premessa: dovevo andare da La Spezia fino al conce di Viareggio (circa una 50ina di km) ed ho voluto fare il test andata/ritorno.
Partito in condizioni normali, con para-motore montato, temp. esterna 30°c. Dai 100 kmh a salire, al sotto coscia della gamba destra si sente parecchio calore, direi fastidioso, non da ustionarsi, ma veramente fastidioso, si.
Arrivato dal conce, sbrigate alcune cose, mi faccio poi togliere il paramotore e rientro a La Spezia: allora, il problema del calore alla gamba destra NON è risolto definitivamente, però però...qualcosa è cambiato, ovvero, il calore si percepisce in maniera alternata a seconda delle andature e comunque su un range di velocità più elevato.
Diciamo che a 100/120 Kmh la situazione è migliorata parecchio e sembra di stare su una moto "normale", ovvero scalda come tante altre moto, ma nei limiti... oltre i 130, e a 140/150 la situazione si ripropone come prima, calore, fastidio elevato.
Quindi personalmente l'esperimento non ha risolto ma ha variato almeno qualcosa, sintomo che lavorando in quella zona forse a forza di esperimenti si riuscirà a trovare la soluzione definitiva.. Domani provo con il sistema del deflettore sotto il paramotore e poi vi saprò dire...
eddyeddy
06-08-2014, 10:52
Io ora sono arrivato fino a dubrovnik e sinceramente con il "sistema" che ho installato di calore forte non ne ho più sentito, la mia ragazza a cui ho chiesto più volte di avvisarmi se avesse provato calore mi ha detto che non ha più sentito nulla. Appena riesco vi metto foto. Intanto buone vacanze a tutti
Christian75
06-08-2014, 15:11
Grande Eddy !
qualcuno ha provato la soluzione proposta dalla Puig ??
http://www.puig.tv/imagenes/PUIG18823.jpg
e se si, come si è trovato ??
Christian75
06-08-2014, 15:40
Come scritto precedentemente...
NON SERVE A NIENTE.
Ciao
grazie...73 € risparmiati...;)
Intanto, continuo con gli esperimenti..
Realizzato deflettore in acciaio inox, da fissare alle tre viti posteriori del paramotore...
http://i61.tinypic.com/vexhfb.jpg
Montato:
http://i57.tinypic.com/11t1vyw.jpg
Vi terrò informati...stasera
alberto 57
07-08-2014, 13:43
[QUOTE=ikes;8164721]Intanto, continuo con gli esperimenti
perfetto...!!!! esattamente come l'ho realizzato io. Da quando lo uso il calore gamba dx e' letteralmente sparito...non diminuito ma ..SPARITO:D:D sara' probabilmente una questione di angolazione se qualche utente del forum non ha avuto una soddisfacente soluzione. MAH...
Stasera lo testo da spezia a bologna..!
alberto 57
07-08-2014, 14:31
Stasera lo testo da spezia a bologna..!
OK....se poi mi dici com'e' andata mi fai un favore..tanto in ferie ho tapatalk:):)
alberto 57
07-08-2014, 14:37
dalle foto che hai postato mi sembra che il deflettore sia un po troppo angolato.....pero' sei sempre in tempo a diminuire l'angolazione successivamente
Christian75
07-08-2014, 14:49
EddyEddy lo ha già provato (vedi post precedenti) ma non ha risolto molto...
Ciao
alberto 57
07-08-2014, 16:38
mah..ti ripeto magari e' questione di angolazione. L'avevo tolto per un giorno x riverniciarlo e ho sentito subito ( dopo una quindicina di km )....il caldo alla gamba!! Rimontato e sparito in un colpo:D:D
Allora, la prova ha dato esito positivo: zero calore zero alla gamba; completAmemte sparito ogni tipo di calore!!! Si viaggia finalmente senza il minimo fastidio, incredibile ma vero!
Ora sono indeciso se dargli un aspetto più elegante, magari limandolo agli angoli, e sarei curioso di provare ad accorciale l'ala... Ma per il momento posso garantire che nei 210 km percorsi in autostrada, temperatura esterna dai 30 ai 33 gradi, non è mai salito il minimo calore !
temperatura esterna dai 30 ai 33 gradi, non è mai salito il minimo calore !
Congratulazioni ikes,
Per favore, potresti postare le dimensioni in cm. della Tua piastra in acciaio inox?
Grazie infinite
MagnaAole
08-08-2014, 10:57
secondo me quella di IKES potrebbe essere un'ottima base di partenza; potreste provare a ridurre la dimensione dello spoiler (o dell'ala che dir si voglia) e l'angolatura, migliorando ammesso che a qualcuno interessi l'estetica. Per ridurre il costo delle prove, ci sono anche lamiere meno nobili (costose) e più facilmente ritagliabili di quelle in acciaio.
Poi una volta raggiunte le dimensioni e l'angolazione ottimale dello spoiler, potreste fare una dima da stampare a disposizione di chi è interessato e passare alla versione definitiva in acciaio inox ;)
Sono in partenza x la turchia...al momento nn riesco.. Posso solo dirti che lo spoiler esce dalla piastra parà motore di 7 cm
MagnaAole
08-08-2014, 12:21
http://shop.touratech.it/prolungamento-protezione-motore-expedition-bmw-r1200gs-a-partire-dal-2013-bmw-r1200gs-adventure-a-partire-dal-2014.html#!prettyPhoto
qualcuno ha provato a montare questa? o qualcosa di simile?
Sono in partenza x la turchia...al momento nn riesco.. Posso solo dirti che lo spoiler esce dalla piastra parà motore di 7 cm
Grazie, buon viaggio...
http://shop.touratech.it/prolungamento-protezione-motore-expedition-bmw-r1200gs-a-partire-dal-2013-bmw-r1200gs-adventure-a-partire-dal-2014.html#!prettyPhoto
qualcuno ha provato a montare questa? o qualcosa di simile?
No, ma secondo me e' esattamente il contrario di quello che hanno fatto IKES e ALBERTO 57. Questa piastra quando il cavalletto e' chiuso di fatto "tappa" ulteriormente la parte inferiore della moto ed il calore avra' ancora meno sfogo....
Sono a Kavala adesso, prima tappa del viaggio.. Vi confermo, zero calore dalla moto ! In compenso ci sono 35 gradi costanti x strada
ff1200gs
09-08-2014, 19:59
Intervengo per un breve commento dopo essermi letto tutta la storia.
Avendo ritirato un Adv LC da poco ma avendo fatto pochissimi chilometri posso solo dire che sicuramente il calore sulla parte destra si sente. Non posso ancora dire se in modo estremamente fastidioso a causa delle limitate possibilità di prova. Fra una settimana al ritorno dalle ferie avrò un'opinione più precisa e nel caso lo farò presente al primo tagliando dopo un giretto nell dolomiti tempo permettendo.
Esaminando le varie soluzioni credo che quelle di "tipo ikes" non facciano altro che deviare il flusso sotto il paramotore verso il basso evitando di farlo incanalare verso l'alto con conseguente fuoriuscita laterale e verso la sella.
A questo punto tutto sta nel vedere se le temperature nella zona tra il catalizzatore e la parte superiore dell'ammortizzatore e la sella non si alzano troppo per evitare danni a quello che sta nel mezzo però se non si sentono "al tatto" temperature anomale può essere che sia tutto ok. E' evidente che si dovrebbero fare test più sofisticati e magari BMW avrebbe potuto pure fare qualche simulazione preventiva visto che oggi i mezzi non mancano.
Direi che forse questa è la strada corretta per la soluzione
Come in altri casi trovata dai volenterosi/ingegnosi utenti di questo forum.
Complimenti Ikes-! Di ritorno dalle ferie proverò a costruirmene una simile alla tua.
tapatalkato
Hola, sono a Istambul , altri 450 km di pallostrada che sembra un forno... Lo spoiler sta continuando a svolgere il suo lavoro egregiamente, non arriva calore nemmeno alle gambe, solo addosso e' come avere un phon acceso che ti butta aria calda...la turchia e' un forno!! Ringrazio di avere il giubbino cooldown che almeno un po' di sollievo lo da. Non oso pensare se non avessi installato lo spoiler prima di partire...il calore che sarebbe salito sulla gamba destra! Oh, sembra sia diventata una moto normale...
ff1200gs
10-08-2014, 19:55
Sarebbe utile avere le dimensioni di massima (lunghezza e angolo di piega) della lamiera nonché eventuale sbalzo dal paramotore.
Altra domandina: chi ha installato la piastra tipo Ikes ha sostituito le viti del paramotore o la loro lunghezza è sufficiente ?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ho ritirato la moto venerdi ed oggi primo giro con donna al seguito di circa 250 km...
al rientro a casa mi ha detto che stava meglio nella vecchia sia per quanto riguarda il confort di marcia (sulla vecchia mucca avevo gli ohlins) sia soprattutto per il calore veramente fastidioso patito alla gamba destra...e questo non mi ha fatto piacere.
mi sono letto con interesse e preoccupazione questo 3d in cui alcuni utenti hanno provato a fare degli esperimenti con soluzioni artigianali...non so come la pensiate voi al riguardo ma ritengo debba essere mamma BMW a trovare una soluzione tecnica al problema del calore, non è accettabile spendere oltre 22.000 euro per una moto e doversi poi mettere in garage a piegare pezzi di lamiera da sperimentare come estrattori di calore.
Christian75
10-08-2014, 22:38
Ikes
mi prenoto subito per il secondo esemplare del tuo spoiler !
Per A61
- ikes ha impiegato del tempo per arrangiarsi, ha risolto, ed oggi è a Instalbul.
- altri che vogliono a tutti i costi che Bmw risolva il loro problema, oggi probabilmente sono ancora in autostrada a misurare la temperatura del catalizzatore !
Vedi tu cosa e' meglio ... Ciao
Eccomi di nuovo, prima di andare a dormire dopo cena Turca, a sbirciare il forum..
Dunque, come premesso qualche pagina indietro, anche io appartenevo alla categoria di quelli che avevano la gamba destra arroventata dal calore dello scarico; ribadisco che nn mi sono mai ustionato, tanto per intenderci, ma di certo il calore lo sentivo eccome, ed era veramente fastidioso e non so come avrei gestito la cosa in un viaggio lungo come questo e con le temperature di adesso.
Fatto sta che dopo aver letto il post, avvicinandosi il giorno della partenza, ho voluto mettere in pratica quanto visto e fatto da altri proprio qui sopra, e così ho prima tentato togliendo il paramotore , ma il risultato non mi ha risolto il problema, (lo ha forse diminuito ma nn eliminato), quindi avendo per caso un pezzo di lamiera inox in officina, ho provato a realizzare lo spoiler visto da eddy. Ho quindi preso le misure dei fori del paramotore originale, lasciato sporgere la lamiera dal fondo di 7 cm, e ho fatto la piega così, in modo del tutto empirico, ad una angolazione che mi sembrasse idonea a deviare il flusso dell'aria . Le viti non è stato necessario cambiarle, ed ho rimontato le sue torx da 30.
Stretto tutto, la sera sono partito, con la torx appresso per poter smontare tutto qualora nn avesse funzionato....ma sorpresa delle sorprese, ha funzionato eccome !!
Appena rientro dal viaggio vi darò misure e spessori del mio spoiler, pur ribadendo che sono frutto di puro buonsenso estetico e non di uno studio tecnico approfondito, tanto che avrei voluto magari addolcire un po' le forme appena ne avessi avuto il tempo.
Fatto sta che il calore e' scomparso completamente, non diminuito ( che già mi sarebbe bastato) ma proprio scomparso del tutto.
caPoteAM
11-08-2014, 09:43
premesso che anche io ho questo calorifero acceso, ma faccio una domanda da ignorante, lo spoilerino non potrebbe costituire un problema di aderenza per la ruota posteriore ?
ff1200gs
11-08-2014, 10:18
Non credo.
Quello di Ikes è di dimensioni tali da non potersi rompere e finire sotto la ruota e il flusso d'aria non mi sembra in grado di sollevare la moto o cambiare l'assetto a causa della pressione aerodinamica. Peraltro i flussi la sotto mi sa che sono alquanto incasinati.
Da valutare piuttosto i potenziali danni all'aletta derivanti da urti con altri oggetti e la distanza da terra con ammortizzatore in completa compressione.
Questo giusto per perfezionare l'idea
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
caPoteAM
12-08-2014, 12:08
ieri sera ho chiesto a mia moglie se sentiva il flusso di aria calda, la risposta è stata negativa mentre a me cuoceva la caviglia, direi strano o no
cicorunner
12-08-2014, 13:05
No nn è strano.anche nel mio caso lei non sente nulla
rikicarra
12-08-2014, 13:16
ieri sera ho chiesto a mia moglie se sentiva il flusso di aria calda, la risposta è stata negativa mentre a me cuoceva la caviglia, direi strano o no
Se la tua firma è giusta, sei nella discussione sbagliata.
caPoteAM
12-08-2014, 18:38
se è così sono comunque in buona compagnia
comunque ti risulta che l'architettura del motore, dei collettori, del catalizzatore, ect ect
sia differente da quella dell'ADV ?
managdalum
12-08-2014, 19:42
Per la STD c'è un thread apposta.
Non si capisce dove (si ipotizza nei flussi, a causa delle sovrastrutture soprattuto nel frontale), ma pare che differenze ce ne siano.
caPoteAM
13-08-2014, 15:46
ok, secondo me non è così
comunque visto l'accoglienza tolgo il disturbo
colgo l'occasione per ringraziare Ikes per l'idea che sicuramente metterò in atto........ anche con i flussi differenti fra la mia misera STD e l'inviabile ADV
Christian75
13-08-2014, 15:53
...che carattere ....
Ciao
Christian75
13-08-2014, 15:56
e comunque non è per sminuire lo STD, ci mancherebbe, ma solo che è completamente diversa dall ADV : aerodinamica, gomme, serbatoio, deflettori, ecc ecc ...che influiscono in modo differente rispetto alla tua.
Ciao
MagnaAole
13-08-2014, 16:04
ma non si stava sminuendo niente dai!
le moto sono diverse ma hanno problemi simili
resta da vedere se le cause sono accomunabili e i rimedi i pure
rikicarra
13-08-2014, 20:56
Anche ai cugini d'oltremanica si cuoce la gamba destra, vedi qui (http://www.ukgser.com/forums/showthread.php?377001-Right-leg-under-thigh-getting-cooked).
La discussione non differenzia tra GS ed Adventure.
managdalum
13-08-2014, 21:07
Qui, dove non badiamo a spese, abbiamo un thread per la SDT e uno per l'ADV
Per non sembrare discriminatori forse presto ne apriremo uno per ogni colorazione
Occhio che ti prendono sul serio😂😂😂
Flaviano ADV
14-08-2014, 07:56
Pronti: La mia è bianca e non scalda.
MagnaAole
14-08-2014, 09:24
scaldano anche oltre oceano se è per quello: http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=986062
Per quanto mi riguarda il problema è più per la zavorrina che per me
Se non monto le valige si cuoce letteralmente dal ginocchio in giù
Con le Alu non sente più nulla
pipa-gs.adv1150
15-08-2014, 20:13
Sono riuscito a risolvere il problema del flusso di calore installando una piastra sotto il motore con deviatore, come suggerito anche nei post precedenti, e un'altra lamiera sagomata (con tanta pazienza) che copre il forcella e è il catalizzatore e convoglia l'aria calda del medesimo verso il pneumatico.
Sono in Sicilia con compagna al seguito e anche con 38.5 gradi di temperatura esterna e girando in pantaloncini corti e scarpe da ginnastica il calore è' praticamente nullo. Prima anche a 27 gradi non riuscivamo a resistere al calore. Appena riesco metterò' una foto della piastra.
Bene.. mentre bmw sta ancora decidendo se è una caratteristica o un problema qui abbiamo già risolto!
tapatalkato
MagnaAole
15-08-2014, 23:00
A BMW risolvere il problema costerà zero:
gli basterà integrare lo spoilerino nella piastra paramotore allungandola di qualche centimetro.
Vediamo quanto ci mettono a recepire il messaggio...
Si, ma poi però gli chiediamo i diritti d'autore ! ;)
Secondo me se non ci sono imprevisti e la congiuntura economica non sarà troppo sfavorevole x la prossima estate potrebbe esserci la soluzione ufficiale
tapatalkato
Flaviano ADV
16-08-2014, 11:26
Forse............(come mai così ottimista oggi?????)
ff1200gs
16-08-2014, 21:58
Alcune foto della soluzione realizzata al volo oggi. Simile a quella di Ikes ma agganciata tra motore e paramotore invece che sotto al paramotore. Appena possibile la provo per vedere se elimina il,calore che sento compatibilmente con le temperature non proprio elevatissime.
https://docs.google.com/file/d/0B-U0rMERtaFLUXM2N1htZ0FCdUk/edit?usp=docslist_api
https://docs.google.com/file/d/0B-U0rMERtaFLYXJuRlhQUF9oUDQ/edit?usp=docslist_api
https://docs.google.com/file/d/0B-U0rMERtaFLSWp2UDhxM0dLOVU/edit?usp=docslist_api
https://docs.google.com/file/d/0B-U0rMERtaFLMjJfMGdQYlJsd0k/edit?usp=docslist_api
[...]
Ottimo lavoro. Vedrai che di calore dal motore/scarico non ne sentirai assolutamente più. Rispetto al mio noto che forse è' un po' più lunga l'ala e più inclinata, ma non credo cambi molto.
Io l'avevo fissato all'esterno per fare prima ad avvitarlo e rimuoverlo nel caso non avesse risolto il problema, invece mi sa che lo terrò per molto molto tempo (almeno fino a quando bmw non ne realizzerà uno ad hoc !
Saluti da Oludeniz !!
ff1200gs
17-08-2014, 17:34
Ikes, l'aletta è lunga circa 6 cm ed è inclinata di circa 60-70 gradi (ad occhio).
Dovendo ancora fare il primo tagliando vedremo cosa dirà il concessionario che conosco da almeno 10 anni.
Vedremo. Mi sa che BMW ci metterà un po' a risolvere il problema. Scommettiamo che qualcuno come Touratech o Wunderlich farà un paramotore "migliorato" con aletta incorporata ?
Buon viaggio. Hai tutta la mia invidia !
enricogs
18-08-2014, 13:34
Cosa non fanno bmw e ktm per non l'una da meno dell'altra.
ff1200gs
18-08-2014, 13:42
Piccolo aggiornamento anche se le temperature qui non sono proprio estive. Calore diminuito e posizionato ora più nella zona del piede. Continuo a sentire calore sotto la sella ma non più localizzato a destra bensì distribuito uniformemente sotto le chiappe.
Credo che l'angolazione dell'aletta influenzi il tutto. Proverò a realizzarne una versione meno piegata e vediamo come va.
gsinocontento
18-08-2014, 18:00
..per me non è un problema..anzi d'inverno mi scalda
Chi ha fatto la paratia devia calore, come da foto, che sembra funzionare, potrebbe essere cosa gentile da postare dimensioni del pezzo e distanze dove fare i buchi, in modo da aiutare gli incapaci come me a farsi fare da un fabbro una paratia come si deve!?
Grazieeeee....
Guarda, e' molto semplice, io ho fatto così : smontato il paramotore (sono 5 viti) ho preso una piastra di lamiera inox che avevo e l'ho sovrapposta al paramotore e tagliata in larghezza poco più stretta. Ho contromarcato i 3 fori sul lato posteriore del paramotore sulla piastra e quindi ho realizzato i fori, lasciando che la lamiera sbordasse oltre il paramotore x circa 7 cm, quindi l'ho messa in morsa e l'ho piegata di circa 45 gradi per ottenere lo spoiler.
Questo punto ho riavvitato il paramotore e sotto la piastra usando le stesse viti originali.
Hedonism
29-08-2014, 12:01
ma non toglie "luce a terra"? rischiate di spanciare ogni 3 x 2.... così....
Basterebbe incernierarla e farla richiudibile. In fin dei conti serve solo in autostrada
tapatalkato
Sinceramente...in quasi 5000 km di tutto un po' , mai avuto il minimo problema.
ff1200gs
29-08-2014, 20:31
A grandi linee la mia è larga 18 cm e lunga 25. La piega è di 6 cm a circa 45 gradi. È posizionata in modo che i due fori che si trovano verso la ruota anteriore si trovino a circa 1-1,5 cm dal bordo del lamierino. La posizione dei fori consiglio di farla come ha descritto Ikes.
Poi si può montare esterna o interna al paramotore. Ikes l'ha messa esterna e io interna.
Se proprio serve un pezzo di carta da formaggio con le misure dovrei averlo in garage.
Farla è semplice basta avere una morsa per la piega e qualcosa per tagliare a misura la lamiera (io l'ho tagliata con un disco da taglio).
Dalle minime prove che ho fatto io sento ancora un pochino di calore sul piede. Probabilmente conviene allargare un po' le dimensioni (19 o 20 cm). Ikes la tua quanto è larga ?
Settimana prossima la porto al primo tagliando e vediamo che dice il meccanico del concessionario. Il proprietario ha ammesso che diverse persone hanno menzionato il problema. Vedremo.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Lunedì rientro dalle ferie e vi posto le misure della mia.
rikicarra
31-08-2014, 21:54
Confermo che la soluzione del deflettore posizionato sotto al paramotore funziona. Testato oggi per la prima volta, temperatura esterna 30 °C, solo pilota, senza borse laterali, jeans leggeri. Ho percorso oltre 100 km, anche ad andatura sostenuta, il forte flusso di aria calda sulla parte inferiore della coscia destra è quasi del tutto sparito. Adesso la temperatura raggiunta dalla gamba destra è assolutamente nella norma, in quasi tutte le condizioni non si sente niente di anomalo. Mi è capitato in qualche istante di sentire un po' di aria calda (ma neanche paragonabile a quanto succedeva prima), che poi scompariva quasi subito. Anche la temperatura raggiunta dalla parte destra della moto (telaio, telaietto porta-pedana) è decisamente inferiore rispetto a prima, adesso è leggermente superiore alla parte di sinistra. Per verificare meglio quello che succede con deflettore montato ho fatto diversi tratti a velocità costante (con il cruise control) senza guanti, sentivo con entrambe le mani la temperatura dell'aria nei vari punti e la temperatura delle parti della moto nelle zone interessate; questo mi ha confermato le impressioni di cui sopra.
Adesso la moto è praticamente perfetta: full optional + Navi V + antifurto + set 3 borse Alu (con borse interne) + pedane regolabili + decalcomanie personalizzate Segnika + cambio elettroassistito + Wilbers (fantastiche!) + sostituito Michelin con Metzeler Next + deflettore. Uno Spettacolo!
Eccomi con le misure della mia piastra:
Lunghezza 21 cm (+ 6 cm di ala inclinata)
Larghezza cm 15
Ala inclinata 6 cm
Confermo che nel mio caso (ogni moto ha vita a se), il calore è COMPLETAMENTE SPARITO. Prima era abbastanza forte e decisamente fastidioso, anche se non da ustione come ho letto è capitato a qualcuno.
bmwgs1200
02-09-2014, 10:14
[...]
Scusa Ikes puoi dire anche quanto è l'angolo di piegatura.
Grazie
ziofranco.GS
02-09-2014, 10:20
Ho inviato reclamo con raccomandata R.R. alla BMW Italia in data 27 agosto 2014, facendo presente che nel mese di agosto ho percorso i miei peggiori 4500 km. Attendo una risposta, ieri ufficiosamente il concessionario, dove ho sempre acquistato le ultime moto, ha ammesso che sono a conoscenza di tale problema. Problema che "sparirebbe" con il montaggio della piastra maggiorata venduta come optional, ovviamente sembra che tale acquisto sempre "dovrebbe", essere a mio carico. Certo che dopo 6 GS dal 1100 in poi, quasi 350.000 km in tagliandi sempre effettuati con regolarità Svizzera ed un acquisto ora da € 22.000, mi aspetterei uno sforzo maggiore che dovermi comprare trecento euro di accessorio o diventare lattoniere, per non cuocere le caldarroste sulla gamba destra, sotto la sella e sulla caviglia del passeggero. Vedremo il comportamento del Servizio Clienti. Vi farò sapere.
X Ziofranco GS - potresti chiedere al tuo concessionario come pensa che si risolva il problema con la piastra maggiorata, che chiude ancora di più la parte sotto il catalizzatore (che per inciso è la soluzione opposta di IKES o Alberto57 ) ? - comunque anche io in questi giorni sono a casa e scriverò a mamma BMW per lo stesso problema. Tienici informati sugli sviluppi.
Ho la piastra maggiorata, e il calore non è affatto sparito!
Come si vede dalle foto postate a pagina 6, l'inclinazione dell'ala è stata fatta senza prendere alcuna misura, + o - a 45 °
http://i57.tinypic.com/5yerh0.jpg
...
Questo punto ho riavvitato il paramotore e sotto la piastra usando le stesse viti originali.
A occhio sembra che dove passano le viti, tra il paramotore e la piastra, rimanga dello spazio, lo confermi? Se si, hai messo delle boccole o altro?
Grazie
[...]
Semplicemente appoggiata la piastra al paramotore, infilate le viti e strette con la chiave. La lamiera è leggermente rientrata in corrispondenza dei fori delle viti, creando una sorta di imbutitura dovuta alla stretta delle viti stesse.
IKES, scusa, ma tu lo hai messo fuori dal paramotore o dentro...non ricordo?
perchè vedendo le foto, i buchi per le viti del paramotore sono incavate, quindi come fai con le stesse viti e tenere sia il parmotore sia la paratia, che quindi risulta distanziata di un po' sui buchi del paramotore?
Hedonism
03-09-2014, 17:41
hai corso il rischio di sminchiare il filetto nel carter.....
Hedonism
03-09-2014, 18:02
a.. ok... per un attimo ho pensato che i fori centrali fossero scavati come quelli verso l'anteriore...
Ora non ricordo sinceramente, ma mi pareva che anche i due fori anteriori su cui si avvita la piastra fossero ricavati su due distanziali dove viene montata una specie di clip in alluminio...sulla quale poi si avvita il perno.. Bisogna che ci riguardo, nn mi ricordo più..
ff1200gs
03-09-2014, 22:45
Se lo mettete internamente (come ho fatto io) il problema non esiste.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Christian75
05-09-2014, 00:19
Fatta e montata.
Domenica la provo.
Lamps
bmwgs1200
07-09-2014, 16:13
Ieri sono riuscito finalmente a montare la piastra modello ikes e stamattina dato che non avevo molto tempo sono riuscito a fare un giretto solo di un'ora. Devo dire che prima io sentivo solo fastidio alla coscia dx e non caldo da ustionarsi ma comunque lo avvertivo quasi subito, nel giro che ho fatto oggi invece non ho sentito nessun calore tutto era perfetto proprio come sulla mia vecchia adv.
Nel prossimo fine settimana lo testerò meglio ma comunque l'inizio è incoraggiante, un grazie a tutti quegli che hanno potuto fare i vari esperimenti perché chissà quanto dovremo aspettare prima che mamma bmw vi ponga rimedio e intanto, come ho letto, qualcuno preferiva non adoperare nemmeno la moto.
ziofranco.GS
08-09-2014, 15:15
usata ancora sabato fatti 550 Km in giornata.................. il peggior acquisto della mia vita motociclistica.
secondo me la possibile soluzione dovrebbe essere inspirata alle diverse conformazioni fra std e adv.
credetemi, anche nei lunghi rettilinei del sud tunisia in agosto con temperature superiore ai 45°, con la standard non ho avuto il minimo problema di calore.
non capto ne quello che viene segnalato durante la marcia che investe la gamba destra e nemmeno quello dei radiatori con elettroventola accesa quando si e' fermi o marcia lenta tanto temuto dal raffreddamento a liquido al lancio del modello.
gli stessi percorsi fatti con la vecchia 1200 sempre in agosto alla stessa temperatura in marocco erano ben piu' fastidiosi.
penso che stiano adoperandosi anche in bmw per capire questa tanta differenza perché non puo' essere altro che turbolenza aerodinamica visto che la termica, scarico e cat e' la stessa.
basterebbe una prova in galleria del vento alle diverse velocita' simulate e un'analisi con telecamera termica dovrebbe immediatamente svelare l'arcano.
basterebbe una prova in galleria del vento alle diverse velocita' simulate e un'analisi con telecamera termica dovrebbe immediatamente svelare l'arcano.
Hai ragionissima, soprattutto pensando al numero di lamentele, ma anche in questo caso pare che BMW abbia deciso di esternalizzare i tests, demandandoli, come sempre più spesso fa da un po' di tempo a questa parte, ai clienti......
E' "curioso" che oltre ai test, adesso dobbiamo realizzarci "home-made" anche la modifica!
Complimenti a chi è riuscito a risolversi il problema!
ziofranco.GS
08-09-2014, 19:02
se fosse solo il calore della ventola sarei felicissimo, è raffreddata ad acqua da qualche parte dovrà pur uscire l'aria calda
Quoto Mengus
Quando BMW si deciderà sarà quella la strada e la soluzione la troveranno.....speriamo😡
Inviato dal mio iPhone utilizzando Topatalk
però lo metteranno come opzional per i paesi del meditteraneo e costerà 400 €!
brevettate la banderuola e poi vendete la concessione d'uso alla bmw.
ziofranco.GS
10-09-2014, 14:59
oggi è arrivata una mail pubblicitaria di BMW Motorrad, eccomi attratto da un titolo che riguarda molti di noi, " Autunno caldo per il GS". Mi sono messo a ridere, promessa o minaccia.:lol:
Flaviano ADV
10-09-2014, 22:30
Autunno? X molti è da febbraio che è caldo.....
ziofranco.GS
11-09-2014, 09:42
ho richiamato il servizio clienti BMW Motorrad, una gentile signora mi ha comunicato che "è in predisposizione una risposta scritta". Fiducioso attendo la risposta attualmente in predisposizione, poi farò sapere.
MagnaAole
11-09-2014, 10:13
secondo me ti mandano il link a questa pagina di QdE :lol::lol::lol:
Flaviano ADV
11-09-2014, 22:21
secondo me ti mandano il link a questa pagina di QdE :lol::lol::lol:.....
.....dove leggerai che è stata predisposta una piastra sotto
il paramotore da farsi rigorosamente nel box sottocasa.....
ziofranco.GS
12-09-2014, 14:27
fatte fare da un cliente 2 piaste in alluminio spessore 2mm. (con i bordi stondati leggermente), portate a casa, ora vedremo se si dovrà utilizzare il sistema fai da te o creeranno un paramotore con "l'aletta". Domani giretto sul Garda e Val di Ledro, spero nel fresco.:lol:
ps.fatte fare 2 così una la terrei di scorta.
Rispondo io.
"La Sua moto risponde agli standard qualitativi del costruttore, ma La invitiamo a portare la Sua motocicletta presso il centro assistenza per un'ulteriore verifica". :lol::lol::lol::lol:
ziofranco.GS
17-09-2014, 17:47
Giusto per mantenere l'attenzione sull'argomento. Ad oggi, in BMW, stanno ancora predisponendo la risposta alla mia raccomandata RR. L'avrebbero anticipata via mail.
Non dubitavo....,
Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk
Flaviano ADV
17-09-2014, 20:20
Ziofranco, quanta fretta.....e falli almeno respirare.....
Io ho detto da subito due cose quando ho aperto questo thread: la prima che era un problema di turbolenze la seconda che la modifica sarà pronta x la prossima estate... :eek:
tapatalkato
Ciao a tutti. Stavo per far far realizzare la piastra da applicare sul paramotore, quando un amico del motoclub (che ha anche lui lo stesso problema del calore) mi ha sconsigliato. Secondo lui , infatti, la turbolenza che si viene a creare e che serve ad "estrarre" il calore da sotto il telaio, a velocita' superiori ai 100/120 km/h potrebbe progressivamente ridurre l'aderenza della ruota posteriore. Ora, visto che di lavoro fa il preparatore per macchine da rally / corse in salita, forse la sua osservazione non e' del tutto peregrina, tant'e' che lui ha preferito mettere l'Akra (e dice che ha parzialmente risolto) . Voi che ne pensate ?
Mah... un profilo di quelle dimensioni (piccolo) in una zona d'aria piuttosto turbolenta non credo modifichi gli equilibri della moto... che spinta potrà mai dare? Due tre kg....???!!
tapatalkato
Slick, ho girato per 6000 km la Turchia e il salento lo scorso mese di agosto, e ti garantisco che la ruota posteriore, a tutte le velocità , era incollata a terra....ed il calore sparito.
managdalum
17-09-2014, 22:59
Ma tutte quelle misurazioni di temperature, sensori, ecc ...
Che fine hanno fatto?
La fine del caldo d'estate
tapatalkato
rikicarra
18-09-2014, 00:51
Avevo intenzione di fare misure di temperatura in diversi punti della moto ed in corrispondenza della gamba destra, ma dopo avere montato il deflettore ed avere risolto il problema ho pensato che le misure, se vogliono, se le fanno in BMW Motorrad. Io sono contento così.
Christian75
18-09-2014, 07:54
Riders 1 - Bmw 0
Dajje ragazzi!
Ciao
Christian, com'era poi andata la tua prova della piastra/spoiler ??
ziofranco.GS
18-09-2014, 14:40
Ciao a tutti. ........ Secondo lui , infatti, la turbolenza che si viene a creare e che serve ad "estrarre" il calore da sotto il telaio, a velocita' superiori ai 100/120 km/h potrebbe progressivamente ridurre l'aderenza della ruota posteriore.......
Con i miei 100kg, dovrei mettere anche un elica e relativo motore Agusta Westland sulla testa :lol:
Christian75
18-09-2014, 16:07
Christian, com'era poi andata la tua prova della piastra/spoiler ??
boh
durante le prove la temperatura non è mai andate oltre i 28 gradi.
Sulla gamba non ho sentito calore (28 gradi) ma ho l'impressione che si scaldi la sella...
boh, attenderò l'anno prossimo per capire meglio.
ciao
Slick, ho girato per 6000 km la Turchia e il salento lo scorso mese di agosto, e ti garantisco che la ruota posteriore, a tutte le velocità , era incollata a terra....ed il calore sparito.
Proverò a farmene fare uno con un profilo più piccolo per vedere se funziona ugualmente.....
ziofranco.GS
24-09-2014, 15:56
dopo sollecitazioni telefoniche mi hanno risposto, attendo incontro con ispettore tecnico. Non voglio anticipare nulla,ma ......... non penso abbiano la soluzione in tasca. Lo spoilerino che ho montato funziona bene alle velocità autostradali, un po meno alle basse velocità, nel complesso vale la pena montarlo.
Dai vedrai che ti risolvono il problema
ziofranco.GS
25-09-2014, 09:33
Dai vedrai che ti risolvono il problema
hai sentito anche tu le probabili risposte della casa madre, speriamo in bene. Intanto appreofitto di questo fresco e vado in Toscana 3 giorni. :lol:
hai sentito anche tu le probabili risposte della casa madre, speriamo in bene. Intanto appreofitto di questo fresco e vado in Toscana 3 giorni. :lol:
:D:D buon girooo:D:D
Ziofranco.GS
Hai novità circa il problema calore? Hai avuto una risposta ufficiale?
...ma porca vacca lurida impestata....22.000 euro per una moto e devo metterci un pezzo di lamiera per non abbrustolire......scusate ma è inconcepibile. Io aspetto il 2015...sperando che qualcuno legga questi post. :(
La mia LC, presa a inizio settembre 2014, NON presenta ASSOLUTAMENTE il problema!
MAI sentito calore eccessivo sulla gamba.
E ci ho già fatto quasi 3000km, usandola anche in città!!
Lc standard? perché qui è da mesi che si parla SOLO di ADV, sembra che nessuno abbia mai lamentato problemi con la GS std.
No parla di adv. Luca ha quella
Inviato dal Biagiophone. Biagio è bbbravo.... (Cit.)
Amico del BD
ziofranco.GS
30-09-2014, 11:47
tornato dalla Toscana,con la piastra migliorato il caldo nei tratti autostradali ma non del tutto scomparso sugli 80/90 all'ora(sella compresa). Ho incontrato 2 adv in area di sevizio i quali non riscontravano il caldo da me mal sopportato. Avevano entrambi la piastra maggiorata (optional), vuoi vedere che sia questo la soluzione del problema. In compenso uno dei 2 mi faceva vedere il tubetto del freno posteriore completamente arruginito (immatricolata 7/14) e riconosciuto in garanzia, nonchè parabrezza difettoso. Ho fatto più di 8000 km in due mesi, peccato non essermeli goduti a pieno. Dopo risposta di BMW alle mie rimostranze, attendo chiamata ispettore tecnico per valutazione del problema.
..confermo ziofranco, gli stessi problemi di un mio amico: pastiglie dei freni finite a 5000 km......ruggine sul disco posteriore (cambiato in garanzia) , calore zona destra ma sporadicamente.....
Adesso mi chiedo se mamma Bmw legge queste cose e che sta facendo....
ora si avvicina l'inverno e siccome questo problema è legato principalmente alle andatura autostradali con temperature alte.... andrà un po' a morire....
MA LA PROSSIMA ESTATE
tutto si ripresenterà.....
BMW BMW dove sei?
Sono depresso.
Dopo essermi letteralmente vaporizzato un testicolo sulla ktm 1190, sono tornato su un adv. bialbero.
Pensavo di ammazzare la scimmia con l'adv. 2014 lc (una moto esteticamente impressionante), ma mi ritrovo imprigionato in un dejavu...
Avete presente "The groundog's day" con Bill Murray?
Stessa cosa!
ziofranco.GS
01-10-2014, 09:25
ora si avvicina l'inverno e siccome questo problema è legato principalmente alle andatura autostradali con temperature alte.... andrà un po' a morire....
MA LA PROSSIMA ESTATE
tutto si ripresenterà.....
BMW BMW dove sei?
basta tenerlo in evidenza, pensa che più di 13.000 persone hanno visualizzato questa discussione e qualche perplessità nell'acquisto ci sarà stata.
pensa che più di 13.000 persone hanno visualizzato ....
Ehmmmm sei proprio sicuro di ciò che hai scritto?
Blaž o Blazhe .... Blaze
Amico del BD
ziofranco.GS
01-10-2014, 10:21
[...]
è il numero delle visite effettuate sul 3d, compare sulla riga della discussione, poi che tutti abbiano letto tutto, dovrei chiederlo ad uno ad uno :lol:
MagnaAole
01-10-2014, 12:09
basta tenerlo in evidenza, pensa che più di 13.000 persone hanno visualizzato questa discussione e qualche perplessità nell'acquisto ci sarà stata.
non credo che lo scopo di un forum sia quello di suscitare perplessità a chi è orientato all'acquisto di una moto o di qualsiasi altro bene di consumo, anche perchè chi è stato morso dal primate GS difficilmente riesce a divincolarsi :lol:;
penso piuttosto alla sforzo comune di trovare una soluzione, cosa che in questo caso mi sembra sia stata raggiunta :D
Fossi in voi non aspetterei la soluzione ufficiale della BMW perchè può darsi che arrivi, che arrivi solo per i posteri e non per tutti, o che non arrivi affatto.
Comprare una lamiera, sagomarla e farci 4 fori non è che ci voglia poi molto, nè in termini di tempo nè di soldi; immaginando già le obbiezioni "20.000 euro...., la moto deve essere perfetta..., non tocca a noi risolvere la cosa ma a chi ce l'ha venduta.... ecc ecc"
TUTTO VERO E GIUSTO!!!!, però il caldo dà fastidio alla vostra gamba e non a quella di chi l'ha costruita e venduta; io intanto mi parerei il culo, poi se arriva qualcosa dall'alto bene, se no amen ;)
in attesa che BMW trovasse la soluzione (e non l'ha ancora fatto), con la piastra inox (che ho montato in 10 minuti) mi sono goduto la Turchia ed il Salento..
Ho su oltre 7.000 km e zero problemi di calore da dopo la modifica.
Se arriverà la soluzione made in bmw, sarò lieto di provarla, ma se questa nn arrivasse, me la tengo così con lo spoilerino e me la godo
[...]
è il numero delle visite effettuate sul 3d, compare sulla riga della discussione, poi che tutti abbiano letto tutto, dovrei chiederlo ad uno ad uno :lol:
Vabbè non importa...
Blaž o Blazhe .... Blaze
Amico del BD
Come ho già detto la mia non scalda....per chi accennava al ktm....lasciamo sare il confronto.
Ktm gran moto per tutto...
Unica pecca il forno....
Ma se ci vai per montane va bene
ciao,
per ziofranco , sai dove posso vedere la piastra maggiorata visto
che ho lo stesso problema........
ziofranco.GS
02-10-2014, 15:28
io per ora ho montato lo spoilerino come tanti, la piastra maggiorata è un accessorio BMW da acquistare. Lo acquisterei anche, se avessi la certezza che funziona.
Io proverei anche a farmi sentire all'eicma ,,,sicuramente allo stand bmw ci sarà qualche dirigente!!!
Flaviano ADV
02-10-2014, 21:35
E ti diranno che sei il primo che si lamenta.....
Sicuro... sperano che ci stufiamo?
tapatalkato
la piastra maggiorata è un accessorio BMW da acquistare.
si acquista dopo come ricambio/accessorio o si può avere come dotazione chidendola in fase di contratto?
MagnaAole
02-10-2014, 23:03
è un accessorio after market, o prima o dopo la paghi per intero
E ti diranno che sei il primo che si lamenta.....
Allora andateci tutti insieme,:lol:
si già per ogni giorno della fiera stabiliamo l'ora esatta a cui presentarci in modo da andare in gruppo... ha ha ... bella idea!
Ogni giorno un gruppo diverso.... grande!
:D:D
Flaviano ADV
03-10-2014, 07:08
Facciamoli neri!!!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |