Visualizza la versione completa : Gs Adv problema di forte calore alla gamba destra [2º THREAD]
è un accessorio after market, o prima o dopo la paghi per intero
allora tantovale prenderne una seria tipo touratech......
http://shop.touratech.it/protezione-motore-expedition-xl-per-bmw-r1200gs-da-2013-bmw-r1200gs-adventure-a-partire-dal-2014.html
MagnaAole
03-10-2014, 10:12
Si si Ruopo, quella della Touratech è serissima, con quello che costa...! ma cosa ci dovete fare con la piastra? il motocross? il trial tra le rocce?
per il 99,9% di chi la compra è solo un aggeggio che migliora l'estetica rendendo la moto più "avventurosa".
Tra l'altro quella della BMW la farà la Touratech, se non è zuppa è pan bagnato.
Se la ragione di una spesa superiore ai 200 euro è tentare di ridurre il problema del caldo senza che vi sia la benchè minima certezza di ottenere quanto ci si propone, ha molto più senso spendere pochi euro per qualcosa che invece più di uno ha già provato rilevando che funziona.
e se quella della Touratech o della Wunderlich o della Twalcom (tutte fatte meglio della BMW) fossero sagomate in modo diverso dalla piastra accessoria BMW e non deviassero il flusso d'aria? sai che ridere!!! Piastra a prova di caduta su palo di acciaio acuminato da burrone di 1000 metri ma problema del caldo irrisolto :lol:
io per adesso spenderei pochi euro risolvendo anche parzialmente e starei alla finestra e vedere gli sviluppi. Al limite i 250 euro per la piastra li spenderei solo se avessi la certezza assoluta che risolve il problema, e cioè dopo che qualcuno ha fatto la prova empirica prima con piastra originale di serie e poi con piastra maggiorata optional...;)
Però i soldi sono vostri... :D
Bulldozer
03-10-2014, 10:44
Ergo ... mi chiedo: c'è quancuno del forum che l'ha già montata? Se si, con quali risultati per lo specifico problema?
Grassssie :)
Io ce l'ho dall'inizio e scalda lo stesso, non posso quindi fare paragoni con la piastra std.
:-o
MagnaAole
03-10-2014, 10:51
e quindi se tu ce l'hai da sempre e scalda lo stesso è logico che mettendola dopo non risolve il problema del caldo!
perfetto!!! avanti un altro (cit. Bonolis):lol::lol::lol:
Bulldozer
03-10-2014, 10:53
Dfugo e tu hai proprio questa di TT nella versione più lunga?
il profilato di ikes funziona perché ha un spoiler orientato verso il basso che crea una depressione a valle/sotto il catalizzatore.
Questa depressione evita che l'aria calda risalga fin sotto la gamba dx.
A mio avviso il problema è generato dalle sezione frontale della moto che crea un forte depressione dietro al serbatoio....immaginatevela in galleria del vento mentre avanza ad alta velocità.
Ps: il gs standard ha una sezione frontale minore
MagnaAole
03-10-2014, 11:11
non lo so Mirco, se così fosse il caldo dovremmo avvertirlo tutti e invece così non è; la sezione frontale è uguale per tutti, il caldo no.
Sicuramente quella che dici può essere una concausa, ma secondo me ce ne sono altre. Magari Bmw lo ha già definitivamente risolto senza dire niente a nessuno; la prossima estate vedremo se il problema lo avranno ancora i soliti che già hanno scritto qua o se invece lo avranno anche i m.y. 2015
Giusto per aggiungere un granello di sabbia alla spiaggia... anche io ho avvertito da subito un anomalo calore alla coscia destra.
Adesso che leggo questa discussione... non so se essere più sereno (mal comune mezzo gaudio) od aspettare con ansia una rapida soluzione!
Fatto sta che al momento, mi sembra di capire, ce la teniamo così!!!
ziofranco.GS
03-10-2014, 11:31
certo che se dovessi cambiare la piastra montando quella maggiorata chiederei di provarla prima. Ultima domanda, la posizione della sella la tenete alta o bassa.
io monto la sella in posizione alta (provata bassa, mi sembrava di essere su un chopper (!)
Con lo spoiler che ho montato, non arriva più alcun calore a nessuna andatura, sia in città che in extraurbano o autostra.
Si si Ruopo, quella della Touratech è serissima, con quello che costa...! ma cosa ci dovete fare con la piastra? il motocross? il trial tra le rocce?
per il 99,9% di chi la compra è solo un aggeggio che migliora l'estetica rendendo la moto più "avventurosa".
concordo pienamente con il tuo punto di vista, ma avendo letto sul sito ufficiale bmwmotorrad che la piastra maggiorata è spessa solo 2mm e sicuramente costerà anche lei un botto, ho espresso la mia opinione in merito all'acquisto di un afermarket con caratteristiche migliori,sempre nell'ottica di migliorare il problema del calore e conseguentemente rendendere la moto più "avventurosa" così come dicevi tu.......
MagnaAole
03-10-2014, 13:08
Ruopo, dopo quanto ha scritto Dfulgo al post 254, decade l'opzione "miglioramento problema calore".
Comunque le piastre maggiorate after market le hanno sempre vendute anche quando non c'era il problema del calore, niente da dire se qualcuno se la vuole montare, non è che a me fanno schifo o non piacciano ;); se qualcuno me la regalasse, la montassi anch'io :)
Io avevo l'intenzione di montare la piastra motore maggiorata facendo una piega negli ultimi 2/3 cm. A circa 45° all'opposto di quella esistente praticamente verso il basso .
ff1200gs
03-10-2014, 20:52
Alta. Ed era una cosa alla quale stavo pensando pure io!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Dfugo e tu hai proprio questa di TT nella versione più lunga?
Io ho quella maggiorata BMW, ce l'ho sempre avuta su tutte le mie Adv, prima proteggeva anche il tubo compensatore, adesso non più ma pias istess.
Per la cronaca: sella alta, tris alu, cupolino altezza max, abbigliamento tecnico, autostrada anche no, solo pilota.
Mobile made, typos inculded.
Oggi, con temperatura esterna di 27°, ho fatto un bel giro con sella in posizione H ed ESA su 2 caschi. Beh... il calore alla gamba destra è stato quasi inavvertibile. A voi la parola...
by Gurgio_iPad_Air with Tapatalk
Lochness
12-10-2014, 01:01
Ziofranco l'ispettore?
Cmq sono disponibile il giorno 6 per una visitina alla EICMA ,non ho ,almeno per il momento, la ADV LC ,ma mi mi diverto a rompere quelli della BMW.
Ditemi solo l'ora , e facciamo in mod che ,visto il n° di persone intervenute ,di andarci ogni 30 min.
Intanto mio nipote vi accederà nei giorni dedicati alla stampa e gli faccio fare un anticipo.
:lol::lol:
Zio franco l'ispettore che ti ha detto?
tapatalkato
ziofranco.GS
20-10-2014, 14:46
devo portare la moto per il tagliando dei 10.000, ho chiesto notizie su questa figura a me sconosciuta (l'ispettore tecnico), mi hanno detto in concessionaria che l'attuale verrà sostituito a breve. Certo che ora con il fresco è meno fastidioso, anche se per me si tratta di un vortice d'aria dalle bocchette di raffreddamento del radiatore.
ziofranco.GS
20-10-2014, 14:47
Ziofranco l'ispettore?
Cmq sono disponibile il giorno 6 per una visitina alla EICMA ,non ho ,almeno per il momento, la ADV LC ,ma mi mi diverto a rompere quelli della BMW.
Ditemi solo l'ora , e facciamo in mod che ,visto il n° di persone intervenute ,di andarci ogni 30 min.
Intanto mio nipote vi accederà nei giorni dedicati alla stampa e gli faccio fare un anticipo.
:lol::lol:
sarò all'EICMA il 5 nel pomeriggio, ed un saltino allo stand BMW lo farò senz'altro.
Lochness
20-10-2014, 15:45
Il 5 sarebbe solo per gli addetti ai lavori 8 (giornalisti etc ), io non posso accedervi perchè ho con me mio figlio ,ci vado il giorno dopo.
Cmq a sentire il mio concessionario è un problema conosciuto alla BMW ed avrebbero trovato la soluzione con i nuovi modelli.Staremo a vedere,io la domanda a quelli dello stand la farò.
nestor97
27-10-2014, 17:23
...ritirata la ADV "15 sabato scorso, fatti i primi 1100 km e non ho notato nessun calore anomalo lato dx....:-o
....in compenso sento un "casino" infernale all'inserimento della 1 a moto completamente ferma, poi tutte le altre perfette come una jap :lol:, e uno sferragliamento lato dx tra i 2100 e i 2500 giri in tutte le marce.....prima e dopo nulla !.....:confused:
.....ma sono molto molto soddisfatto !!!! :!::hello1::hello1::hello1:
Il calore si sente, nella maggior parte dei casi, in situazioni ben definite.
Leggi per cortesia i post precedenti ed eventualmente indica temperatura e velocità a cui hai fatto le tue prove.
Ciao, io ho la piastra maggiorata Bmw montata prima di ritirarla. Ho montato anche i due copri telaio sotto sella sempre originali Bmw. Con questi due accorgimenti io ho usato la moto anche in Spagna questa estate in tutte le condizioni, anche con forte caldo, e il calore si sente solo ad andature sostenute in autostrada ma è assolutamente accettabile...non mi ha dato mai fastidio...La piastra maggiorata copre il catalizzatore e sicuramente meno aria calda arriva in alto....forse se a questa si aggiunge un deflettore come è stato spiegato sopra si otterrebbe la soluzione definitiva al problema.
Lochness
29-10-2014, 19:05
La soluzione mi aspetto che la BMW me la dia la prossima settimana all'EICMA.
Non dimentichiamocene all'Eicma
tapatalkato
Lochness
05-11-2014, 23:21
Io sono già a Milano
Lochness
07-11-2014, 09:12
Sono purtroppo già rientrato . Peccato avrei avuto molto piacere ad incontrarti di persona.
PS Ieri un casino alla biglietteria , solo tre sportelli aperti . Ti auguro miglior sorta
GB_Gs_Adv
07-11-2014, 09:59
Eicma Mercoledì 5 novembre 14,nello stand solo belle ragazze(sempre un piacere)pulitori di moto,ma addetti Bmw con cui parlare(in non ho la nuova ma ero interessato a commentare colori futuri),no depliats etc.
Spero buona fortuna per voi al fine di commentare problemi da risolvere che interessano anche a me per un futuro acquisto di Gs adv prossimo anno
ziofranco.GS
07-11-2014, 15:13
sono stato all'Eicma ed allo stand BMW mercoledì 5, a parte un'inguardabile 1000 xr pessima fotocopia di una Multistrada, ho fatto chiamare un responsabile tecnico al quale spiegavo il problema del calore. Questo ragazzo ( Sig. Gargiulo) sempre gentilissimo e disponibile, mi diceva che non hanno notizie ufficiali di questo problema dalla casa madre, anche se delle lamentele ci sono state, almeno a sua conoscenza. Dopo avermi indicato il montaggio delle plastiche laterali come possibilità di soluzione del problema, prendeva nota del numero di riferimento del mio reclamo e si proponeva di sollecitare l'ispettore tecnico competente per la mia zona. Ed eccoci ancora nella stessa situazione di prima, fortunatamente le temperature esterne sono scese.
altro che soluzione per l'estate 2015.... non hanno ancora preso coscienza del problema.... oppure fanno gli gnorri?
Lochness
07-11-2014, 18:25
Io ho chiesto direttamente ad Andrea Buzzoni .Ieri giovedì ho seguito in diretta l'intervista fatta da Nico Cereghini su moto.it su i crossover. Sono stato diligente ed educato fino alla fine ,l'ho aspettato allo stend e cacchio cacchio ,tomo tomo gli ho fatto la domanda.
" E' a conoscenza del problema del calore etc etc....."
Risposta : " No ! "
Non è stato un no secco , è stato molto cortese e disponibile.
Questo problema a lui non risulta,mi ha chiesto se avessi avuto il modo di poterlo constatare personalmente . Non ho potuto che dire la verità ,che la moto l'ho si provata ma per un tempo limitato ,non necessariamente utile per confermare o escludere il problema.
Lui stesso ha girato con questo modello ma non ha riscontrato nessun tipo di problema.Gli ho escluso che chi si lamenta del calore non avesse girato in pantaloncini ed infradito.Ho riferito del forum e di questa discussione .
Mi è sembrato persona disponibile al colloquio ,chi avesse la possibilità può tranquillamente parlargli .
Per chi non lo sapesse Andrea Buzzoni è il direttore BMW Motorrad.
Una cosa però ho mancato ,quello di poter avere un indirizzo per una comunicazione diretta.Ma io invito a chi ha il problema di segnalare la cosa a Motociclismo ,invitare la rivista ad un intervento .Io al momento non lo posso fare perchè parlerei per terza persona.
PS PS Ho anche accennato alla soluzione amatoriale proposta qui.
ziofranco.GS
12-11-2014, 10:30
Firmata Andrea Buzzoni direttore BMW Motorrad (ovviamente uno stralcio) :
" diamo riscontro alla sua del 30 agosto u.s., il cui contenuto è stato oggetto della nostra migliore attenzione.
Con la presente, nell'esprimere il nostro rammarico per i fatti da Lei esposti, desideriamo altresì ringraziarLa per le Sue segnalazioni, in quanto frutto della Sua esperienza di motociclista BMW, e tanto più importanti poichè grazie ad esse riusciamo a migliorare i nostri prodotti......"
Consiglio a tutti che abbiano un problema di scrivere sempre una lettera di reclamo all'uff. clienti di S. Donato Milanese. Purtroppo le aziende lavorano a statistiche.
ziofranco.GS
12-11-2014, 10:31
scusate l'avevo mandata 2 volte :lol:
Quindi, non ho capito.... che fanno? nulla? va bene così? sei tu l'unico sfortunato?
Boh...
ziofranco.GS
12-11-2014, 14:52
ufficialmente, da quanto spiegatomi da un tecnico BMW, non è un problema riscontrato dalla casa madre (ad oggi).
Ecco allora dico che ci tirano per i fondelli:
io l'ho segnalato al numero verde e al mio concessionario
il mio conce mi ha detto che sono a conoscenza del problema perché altri se ne sono lamentati.
Sono pure stato contattato dal servizio clienti che mi chiedeva se la cosa era stata risolta e poi mi dissero che avrebbero sollecitato il perito in quanto non si era fatto vivo.
Qui ci sono 15 pagine di gente che se ne lamenta con la concessionaria e non solo.
E LORO NON NE SANNO NIENTE
MADDAIIIIII PRESA PER I FONDELLI DA BMW
potremmo metterlo su FB e fare una pagina :) forse i numeri sarebbero palesi!
lungofrancy
12-11-2014, 17:21
Appunto i numeri !!
ci sono pagine e pagine su questo tread che parlano di questo problema, ma facciamo un pò di conti almeno al nostro interno:
Quanti sono gli iscritti a QDE che hanno una GS ADV LC ?
Quanti sono quelli che hanno riscontrato il problema? ( mi sembra scrivano sempre gli stessi)
Quanti non hanno ancora evidenziato, per pigrizia o solo per mancanza di tempo il problema?
Quanti non hanno riscontrato questo calore ustionante?
La cosa migliore da fare è contarsi e e poi capire veramente di che numeri si stà parlando....
Ragazzi io non ho avuto ancora la moto sotto il sedere l'ho solo acquistata e la stò per ricevere a fine mese ( forse ) ma credo che su qualche migliaio di moto vendute da BMW se ci fosse stato un problema così forte da " ustione di caviglie del pilota e sederi delle povere zavorre" un richiamo o una soluzione sarebbe avvenuto.
Negli ultimi due anni ho avuto una Supertenerè 1200 e ho frequentato il relativo forum, vi assicuro che sul problema calore (proveniente dalla ventola di raffreddamento situata sulla parte anteriore sx che si avverte abbastanza bene sul ginocchio del pilota) se ne parla ma non cè una frenesia così come su questo forum lagnadosi che Yamaha fa moto che fanno schifo.......Le moto raffreddatre ad acqua chi più chi meno scaldano .....
Lochness
12-11-2014, 19:58
ziofranco.GS quella risposta non te l'ha dato Buzzoni ,altrimenti avrebbe dovuto scriverti quello che ha detto a me ,io come ho detto ci ho parlato personalmente. Il problema non esiste secondo Buzzoni.
Ripeto quanto detto prima ,va bene FB ,ma una mail a motociclismo io la scriverei .Come lungofrancy non ho ancora sotto il sedere la moto ,altrimenti lo avrei fatto io.
Giustissima la segnalazione per iscritto al servizio clienti ,ma se quella è la risposta ,cioè non ti hanno praticamente detto nulla,una segnalazione alle riviste specializzate la farei.
Appunto i numeri !!
ci sono pagine e pagine su questo tread che parlano di questo problema, ma facciamo un pò di conti almeno al nostro interno:
Quanti sono gli iscritti a QDE che hanno una GS ADV LC ?
Quanti sono quelli che hanno riscontrato il problema? ( mi sembra scrivano sempre gli stessi)
Quanti non hanno ancora evidenziato, per pigrizia o solo per mancanza di tempo il problema?
Quanti non hanno riscontrato questo calore ustionante?
La cosa migliore da fare è contarsi e e poi capire veramente di che numeri si stà parlando....
Ragazzi io non ho avuto ancora la moto sotto il sedere l'ho solo acquistata e la stò per ricevere a fine mese ( forse ) ma credo che su qualche migliaio di moto vendute da BMW se ci fosse stato un problema così forte da " ustione di caviglie del pilota e sederi delle povere zavorre" un richiamo o una soluzione sarebbe avvenuto.
Negli ultimi due anni ho avuto una Supertenerè 1200 e ho frequentato il relativo forum, vi assicuro che sul problema calore (proveniente dalla ventola di raffreddamento situata sulla parte anteriore sx che si avverte abbastanza bene sul ginocchio del pilota) se ne parla ma non cè una frenesia così come su questo forum lagnadosi che Yamaha fa moto che fanno schifo.......Le moto raffreddatre ad acqua chi più chi meno scaldano .....
aspetta di usarla la prossima estate poi farai commenti in merito.
Infatti.. un bel tratto autostradale a 28-30 gradi e poi ci racconti
tapatalkato
Lochness
13-11-2014, 14:21
Io credo che la frenesia sia legata anche al prezzo della moto. Che mediamente è più alto di altre marche. Ci si è poco propensi a perdonare pecche piccole grande che siano .
Scusa ma mi pare una cazzata
tapatalkato
Lochness
13-11-2014, 16:26
Ti riferisci a me?
Si, dai ma che frenesia... un difetto / problema è tale indipendentemente da quanto l'ho pagata se pregiudica il confort di marcia sui lunghi tragitti.
Diciamo piuttosto che non tutti lo percepiscono / ce l'hanno.
forse il prezzo pagato può incidere, ma per chi paga il prezzo è sempre alto che siano 10 o 20.000 €!
La mia caldo lo fa ed il confronto lo faccio rispetto alla bialbero, alla 1200 std precedente ed al 1150. Quindi tutte moto pagate "care" ! Io oggi lo reputo un difetto, poi molti dicono che ci sono moto che scaldano di +, ma sinceramente non me frega molto. Non è una situazione insopportabile da ustione, ma con pantaloni estivi anche se tecnici e scarpe tecniche estive si sente molto. Punto; se uno la accetta non si lamenti qui, ma lasciate che chi sente il caldo lo possa dichiarare e che Buzzoni legga e provi di sforzarsi di capire che con un pezzetto di lamierino forse la sistema!
Lochness
13-11-2014, 18:04
Chiariamo una cosa , io per principio non definisco " cazzate" il parere degli altri . Poi in merito al problema specifico ho più volte scritto che al momento non posso dire nulla per esperienza diretta , però qualcuno prima ha scritto contiamoci , bene bisogna farlo ma bisogna fare un rapporto fra moto adv vendute e quelle che hanno presentato il problema prima di definirlo difetto . Mi sembra che ci sono stati altrettanti interventi di persone che hanno detto che il problema non lo hanno. Se questi della BMW E Buzzoni in persona nega che ci sia , almeno come difetto evidente delle domande c'è le dobbiamo fare. Fermo restando che queste persone hanno tutta la mia comprensione , domani potrebbe capitare a me . E se ho speso 20000 € per una moto per avere un problema anche se piccolo e singolo a me farebbe incazzare. E poi ho detto anche per questo.
Un difetto c'è l'aveva la RT , quello si serio , ed é stata ritirata , e mi risulta che anche queste hanno un piccolo problema , sul manubrio?
[QUOTE=io per principio non definisco " cazzate" il parere degli altri . [/QUOTE]
.... si ok ma ci definisci frenetici (la frenesia è dei frenetici).... vabbuo' dai....
MagnaAole
13-11-2014, 19:59
Lochness, io sono uno di quelli che il difetto non ce l'ha, nel senso che la mia ADV 2014 acquistata dopo poco tempo di quella di Murdoch, non scalda;
però non voglio certo sminuire il problema per chi invece il problema ce l'ha e non è neppure alla prima esperienza di GS, per cui sa esattamente di cosa sta parlando ;)
quanto al fatto di contarsi.... ma pensi veramente che si possano fare statistiche semplicemente contandosi su un forum? e secondo te sarebbe una percentuale attendibile?
non è attendibile nè se il risultato è positivo nè se è negativo e la prima cosa che insegnano ai venditori e ai meccanici BMW Motorrad è negare che le moto abbiano dei problemi; negare sempre! e Buzzoni è quello che glielo insegna :lol::lol::lol:
poi se arriva il richiamo ufficiale ci fanno un figurone, ma se non arriva le moto sono perfette (quasi, qualcuna di più qualcuna un po' meno ;))
Lochness
13-11-2014, 21:08
.... si ok ma ci definisci frenetici (la frenesia è dei frenetici).... vabbuo' dai....
Vi comprendo per l'equivoco
...... se ne parla ma non cè una frenesia così come su questo forum .....
Non sono stato io ad usare il termine ,pur accettando il giudizio di lungofrancy.Io ho semplicemente detto che forse fra i motivi della " frenesia" c'era il costo della moto, uno dei motivi ,IMHO,ma non certo il solo ed il più importante.Dicendo questo ho implicitamente detto quello che poi ho scritto dopo
..... Fermo restando che queste persone hanno tutta la mia comprensione , domani potrebbe capitare a me........
Quindi capisco bene la situazione.
MagnaAole io ho sostengo giusto quello che hai scritto tu ,una statistica seria va fatto sul numero totale e lo può fare solo la BMW ,se sono state vendute 50 moto e 45 presentano il problema allora è un difetto ma se su 50 5 hanno il problema allora non è un difetto strutturale.Ma quei 5 hanno tutto il diritto di lamentarsi e devono essere presi in considerazione anche perchè hanno speso una bella somma pari a quella degli altri 45.
In definitiva se vogliamo selezionare un piccolo campione questa discussione potrebbe fare testo . E ci sono tanti "fortunati" come te che hanno magari letto solo a scopo di curiosità senza intervenire.
Spero che quando sarà il momento non avrò problemi altrimenti ,come ho detto ,farei sicuramente una lettera di reclamo presso la concessionaria ed il servizio clienti BMW ,e se ci sono le condizioni la farei fare da un avvocato.
Poi scriverei a Motociclismo ,ci sono più pagine di persone che scrive e la " casa risponde" e così vediamo se è vero che la rivista è estremamente fidelizzata alla casa tedesca. Oltre ovviamente a pubblicarla sul forum.
Insisto sulla rivista perchè basta che pubblicano una sola lamentela con relativa risposta inutile tipo quella data da Buzzoni per iscritto a ziofranco.GS che le controrisposte arriveranno a pioggia.Vuoi mettere la vasta platea offerta da motociclismo!!
ff1200gs
14-11-2014, 01:19
In ogni caso il problema lo conoscono. Questo perché i concessionari sanno che esiste e perché nel recente sondaggio che mi ha fatto la BMW la stessa operatrice ha ammesso che anche altri avevano menzionato il problema.
La valutazione che fanno è però prettamente analitica è basata sull'incidenza del difetto è sul costo del ripristino o del mancato ripristino. Che ci piaccia o no è così. Poi ognuno valuta e prende le sue contromisure inclusa la rinuncia ad acquistare moto di una marca specifica.
E questo lo dice uno che il problema ce l'ha anche se non drammatico e si è autocostruito una soluzione anche se non definitiva probabilmente.
Lochness
14-11-2014, 06:50
.............
EDIT
PS
Anche io ho avuto un numero discreto di GS , mi vergogno a dirne quante :-o
Flaviano ADV
14-11-2014, 18:01
A me piacerebbe tanto sapere perchè molte moto lo fanno e molte no.....
la mia non lo fa per niente, provata con ogni tempo e temperatura
autostrada e non. Mi spiace per quelli meno fortunati di me.
Qui potrebbe esserci una news interessante:
Vi riporto quanto appreso pochi giorni fa da un concessionario ufficiale:
essendo in procinto all'acquisto del nuovo GSA ho chiesto se vi sono stati aggiornamenti e il conce mi ha detto che sul GSA 2015 hanno risolto il problema del calore della gamba destra modificando il sistema di scarico ma non ho capito bene cosa hanno fatto (mi ha parlato di allungamento di alcuni centimetri del sistema di scarico e surriscaldamenti meccanici).
Qualcuno ha aggiornamenti e conferme in merito? ... grazie
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=427519
Powercanso
29-01-2015, 10:36
@Murdoch;
... sulla tua hai riscontrato calore alla gamba destra o non sai cosa sia?
anch'io son rimasto sorpreso della modifica
Si confermo, ho aperto questo thread proprio perché anche io ho avuto forte fastidio in autostrada con temperatura esterna sopra i 27 (sono in questi casi).
Cmq è scritto tutto nel trehad, c'e' chi lo sente di più' chi di meno e chi non ha nessun problema, leggi i post vecchi.
MagnaAole
29-01-2015, 11:18
stupisce il fatto che si dia ancora credito a quello che dicono i Concessionari, parlo di tutti e ci metto dentro anche il mio visto che non ho la presunzione che a me le racconti giuste solo perchè ho comprato da lui tot moto.
Secondo me sono la fonte meno attendibile, le sparano a seconda del momento e di chi hanno difronte.
Ricordatevi che sono gli stessi che hanno sempre negato l'esistenza del problema davanti a chi la moto già la possedeva ma che, nel momento in cui devono venderne delle altre, non solo riconoscono l'esistenza del problema, ma dichiarano di averne individuata la causa e di averla rimossa allungando i centimetri e diminuendo i gradi...
Vabbè, quest'estate vedremo se tutti i m.y. 2015 sono esenti dal problema o se invece c'è ancora qualche esemplare sfigato che bisogna allungarglielo e raffreddarglielo perchè se no si arrostiscono i gioielli di chi è seduto sulla sella :lol:
Vento notturno
29-01-2015, 11:47
Quotone magnaole.
Non dico di prendere x oro colato ma alla prima occasione domanderò al capo officina
tapatalkato con la vecchia versione
Powercanso
29-01-2015, 13:31
infatti ... se pongo il quesito è proprio per questa ragione
Qualcuno l'ha invocato ed eccolo qua... in attesa del caldo e dei modelli 2015 per sapere se hanno posto rimedio!
tapatalkato con la vecchia versione
caPoteAM
02-03-2015, 12:45
eccolo..........................................
Io non trovo tutta questa contraddizione tra le varie spiegazioni ricevute. E' perfettamente possibile che il problema sia, statisticamente, legato ad un numero ridotto di moto ma che, comunque, avendo individuato la causa, BMW abbia deciso di porre rimedio in produzione con una piccola e, probabilmente, poco costosa modifica.
Certo, è anche possibile che siano tutte bufale, ma mi piacerebbe verificare prima di giudicare. Certo che se il numerico di collettore/catalizzatore/terminale cambiano dal 2014 al 2015, logico pensare che siano stati modificati.
Lucky59 hai evidenza di un cambiamento categorico?
tapatalkato con la vecchia versione
Nikiniki
03-03-2015, 20:39
Il mio conce dice che Bmw non ha comunicato nulla!!
mototarta
03-03-2015, 20:58
Allora è arrivata la primavera !! Visto che è riaffiorato il thread del calore. :)
Si scherza eh!
Però che abbiano 'allungato di ALCUNI CENTIMETRI' lo scarico... direi che è una bufala da concessionario. Hanno fatto l'anaconda come sulla Rcv di Marquez?
Lochness
03-03-2015, 21:02
Ma cosa volete che cambiano se lo stesso ex responsabile BMW , Buzzoni , a me personalmente lo ha negato.
Rispondo a Murdoch: no, non ho evidenza di nulla, dico solo che se cambiamento c'è stato, come, ad esempio, per il cupolino della std, cambiano anche i categorici. Chi ha accesso alla banca dati BMW può facilmente controllare, se i categorici non cambiano trattasi di bufala.
Ciao a tutti scrivo mio contributo per l'annoso problema...
Appena arrivata Adv 2015 e fatti circa 500 km con anche temperature
di 20° e nessun accenno di calore.
Sostituita una Adv 2014 che fra altri problemi scaldava come un termosifone
anche a queste temperature.
Vi terro' informati.
MagnaAole
03-04-2015, 13:49
ci mancherebbe che scaldassero già a 20°
tienici informati quando ce ne sono 30°
Lochness
03-04-2015, 14:00
Ma ha detto che anche a queste T scaldava con la 2014
MagnaAole
03-04-2015, 14:03
hai ragione, ho letto male io :)
ricordavo che il problema si era presentato in estate e non a primavera, sorry
Lochness
03-04-2015, 14:07
No perchè questo 3D mi tiene in ansia ,sto aspettando una Adv 2015.
Quasi quasi mi tolgo la sottoscrizione a questo 3D :lol::lol:
MagnaAole
03-04-2015, 15:44
se vuoi un consiglio... :)
cancella la sottoscrizione a questo thread, è il modo peggiore per aspettare l'ADV; la mia ADV il probl del caldo non ce l'ha, e nemmeno quella di tanti altri. Non è che sia un problema generalizzato, anzi, il contrario, ci sono alcuni esemplari che ce l'hanno ma fino a prova contraria non risulta essere tra le "caratteristiche della moto" :lol:
poi se ne accetti un altro di consigli:
sottoscrivi questo forum: http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26
o quest'altro: http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=33
e comincia a buttar giù itinerari con il BaseCamp della Garmin e a visualizzarli su Google Earth, così vedrai le strade, le vallate e tutti i paesaggi in anteprima ancora prima di passarci con la tua nuova motona :!:
Io d'inverno o quando sto aspettando la moto nuova faccio questo, l'unica ansia che ho è di trovare il tempo per godermela ;)
Lochness
03-04-2015, 18:31
Grazie per i consigli che saranno senza dubbio presi in considerazione ,ma questa è la mia 3° Adv ed è la 6° GS ( 3+3):rolleyes:
Questo anno c'è l'iniziazione di mio figlio ,12 anni , ad un viaggio di qualche giorno ,Garmisch.
Dai che è arrivato il gran caldo e il trhead mi manca un pò
tapatalkato con la vecchia versione
Axelroth
09-05-2015, 21:06
Bah, ieri ho fatto un giretto in moto di una ciquantina di chilometri senza indossare gli stivali, indossavo scarpa da ginnastica senza calze e jeans, ma di calore anomalo alla gamba destra non ne ho avvertito
m.y. 2015 con akra: dico la mia.
Bhe, dopo un giro di circa 1500km sono arrivato alla seguente conclusione:
in alcune condizioni, il calore sale ed e' anche abbastanza intenso: sicuramente la valigia dx non aiuta la dispersione.
La presenza e' facilmente percepibile in quanto si propaga anche alla maniglia del passeggero.
Sicuramente non siamo a livelli di ktm (li' eravamo di fronte ad un vizio vero e proprio del mezzo), ma cio' non toglie che il passeggero patisce e come.
oggi può essere una giornata di test, ma non è che la temperatura la decidiamo noi :)
Anche la mia, my 2015, ha il problemino! A differenza di andino ho notato che senza valigie è addirittura peggio😡😡😡 probabilmente non resta che provare la soluzione di ikes e ff1200gs.
Inviato utilizzando Tapatalk con la
Fatto giretto di 400 km lo scorso week end e con spoiler ( montato lo scorso anno) , ZERO calore...!
Ormai è diventato parte integrante della moto e non si vede nemmeno
Lochness
10-05-2015, 18:48
con spoiler ( montato lo scorso anno)
Quale spoiler hai montato? hai qualche immaggine?
Se scorri il thred, trovi tutto, spiegazioni e mie foto (y)
Lochness
11-05-2015, 07:42
Letto e visto ,mi ero dimenticato di averlo già appuntato :lol:
Tu ovviamente in Turchia ci sei andato con le due valigie messe su?
lo spoilerino è sempre quello ?
La mia divrebbe arrivare in questo mese ,verso la fine.
Sono indeciso se prepararlo da adesso oppure provare e poi decidere. Ma avrò poco tempo prima di partire e da solo non sono in grado di costruirmelo e montarlo.Dovrei pure vedere dove recuperare il materiale.
Secondo me è solo una questione di percezione individuale se cambia da persona a persona il calore alla gamba dx, le moto di certo non possono differire in quello che è l'impianto di scarico e/o la meccanica nel cilindro dx.
Ieri con temperature anche superiori ai 30° non ho percepito nulla, eh sì che in alcuni tratti ho fatto la sauna...
ripeto che secondo me è questione di "forma del pilota" ieri in Croazia facevano erano 29.5 gradi, sia in autostrada che in colonna in dogana alle 13.00 la moto non ha scaldato in modo anomalo ne me ne la zavorra (montavo tutte le valige).
può essere che certe posture di guida rendano possibile il dissipo di calore. bha
nestor97
11-05-2015, 09:47
....quoto sia kadosh che pony85......:!:
.....ieri in coppia con valigie, circa 280 km con media di 28,5 °, sia io che la mia compagna avevamo caldo ovunque tranne che alle gambe.....:lol:
Fabio1975adventure
11-05-2015, 15:00
Considerato quanto detto da pony non si potrebbe fare una sorta di indagine nel senso chi soffre il problema può indicare le sue caratteristiche fisiche e come ha eventualmente preparato la moto?
Dado0327
11-05-2015, 15:17
alto 1,53 m per 97 kg circa, soffro il problema....non solo in moto...
MagnaAole
11-05-2015, 15:23
alto 1,53 m per 97 kg circa, soffro il problema.....
se quella che hai scritto è la tua vera altezza, ti sarai grigliato anche l'orecchio destro e non solo la gamba :confused:
Dado0327
11-05-2015, 15:25
..................o:)
Dado0327
11-05-2015, 15:27
Mi sono fatto prendere dalla goliardia "de' voi artri"!
fulvio70
11-05-2015, 16:45
Non avete mai sentito il calore vero io nel 2010 avevo un ktm 990 adventure e li si che si cuoceva le gambe e anche il resto!
in Turchia avevo il tris Alu montato e due rollo aggiuntive della Ferrino sulle borse laterali.
Spoiler assolutamente presente e zero, ribadisco zero calore proveniente dalla moto.
1.80cm x 82 kg
azz che fisicaccio! chissà in palestra che spolvero.......:lol:
Oggi 250 km di autostrada in due con 3 bauletti. 28 gradi e nessun problema di calore alla gamba. Stessa configurazione del gs 2014 adv lc dello scorso anno ma allora mi aerostiva la gamba dx. La prima impressione è positiva. Vediamo domani al rienteo dove le temperature saranno più alte.
tapatalkato con la vecchia versione
Anche sulla mia per ora non si è ripresentato. Probabilmente le temperature dell'aria e asfalto non sono ancora tali da innescare il problema che, nel mio caso, è più che altro sentito dalla zavorrina costretta ad allungare o spostare la gamba dx in cerca di refrigerio.
Oggi ho fatto il Viaggio di ritorno con 28-32 gradi.
Solo in qualche occasione oltre i 31C ho sentito un pò di calore sulla gamba dx.
Soddisfatto così.
tapatalkato con la vecchia versione
Powercanso
21-05-2015, 08:01
a me è capitato ieri per la prima volta dopo aver installato il prolungamento del parafango posteriore.
quello che non riesco a capire è che il parafango (KRY-O) ce l'ho installato da una settimana e solo ieri ho avuto questa anomalia, bah.
il calore era localizzato fra sella e telaio (lato dx); ho toccato il telaio ed era bello caldo; boh
specifico che ho fatto mezz'ora/tre quarti d'ora nel traffico.
... ma che p@lle!
MagnaAole
21-05-2015, 08:17
lunedì mentre andavo a Torri di Quartesolo a fare il tagliando, per la prima volta ho avvertito un po' di caldo al polpaccio destro :confused:
ho pensato subito a questo thread :-o
poi mi sono accorto che avevo il sole un po' alle spalle, sulla mia destra (primo pomeriggio) e che picchiava come un dannato proprio lì sul polpaccio; inoltre per la fretta non avevo indossato nemmeno pantaloni tecnici :mad:
non ho aggiornato la centralina, solo service, ma al ritorno (dopo un'ora) il caldo era magicamente sparito... :)
Lochness
21-05-2015, 23:41
@ ikes @ eddy
Mi è venuto un dubbio lo spoilerino è messo in posizione anteriore o posteriore del paramotore?
Inoltre più o meno quanto è spessa la lamierina?
Lochness
25-05-2015, 08:15
Mi rivolgo ancora ikes ed eddy.
Voi lo tenete montato ancora e come sta andando.?
Io sono in attesa dell'arrivo della moto ,quindi non so se avrò il problema oppure no.
Non avendo nulla da fare l'altro giorno mi sono fatto fare una lamierina uguale a quella di ikes.Non in acciaio inox però ,dovrebbe essere in alluminio zingato. Costo € 0.
Volevo però chiedervi ,ma con il tempo non può succedere che a causa delle vibrazioni molli un pò il paramotore?
Lo chiedo perchè in origine non c'è nulla avvitato sul paramotore, non potrebbe avere una tenuta minore?
Grazie
nestor97
25-05-2015, 08:19
......addirittura il lamierino ancora prima che arrivi la moto !!! :rolleyes:
Tutte queste paranoie e poi magari nemmeno ci sarà il calore come succede a tanti.....:lol:
Lochness
25-05-2015, 08:48
Se non hai nulla da fare e il costo è uguale a 0 allora non è paranoia .
Bene che va lo regalo a chi il problema lo ha .
ff1200gs
25-05-2015, 12:09
Piccolo aggiornamento per quanto mi riguarda:
Montato coperture telaio BMW in aggiunta allo spoiler a suo tempo già installato.
Il calore sembra scomparso dopo i primi giri a temperature elevate o nel traffico.
Non ho fatto interventi specifici in concessionaria a meno che non abbiano fatto loro qualcosa senza dirlo quando mi hanno sostituito il soffietto cardano
Nel ponte del 2 giugno mi sono sciroppato 2000 km e una parte li ho fatti in autostrada (circa 500) con temperature alte comprese tra i 30 e i 32 gradi.
Bene, a differenza della GS Adv Lc 2014 che avevo lo scorso anno su questa (Gs Adv Lc 2015) non ho avvertito NESSUN problema di calore alla gamba.
Stessa tuta, stessa configurazione di borse, cupolino etc. tutto uguale.
Credo di poter dire che ci siano differenze tra una moto e l'altra che provocano o meno questo fastidioso calore.
Non è quindi una sola percezione personale legata alla sensibilità di ognuno di noi.
io adv lc 15 non ho mai avvertito niente, con qualsiasi tipo di configurazione...
GB_Gs_Adv
04-06-2015, 16:44
Confermo Pony 85
nestor97
04-06-2015, 17:32
Confermo chi conferma niente calore.....:lol::lol:
Io devo osservare un bel calore proveniente sia dal catalizzatore (piede destro), sia e soprattutto a livello di coscia destra. Oggi a 32 gradi era fastidioso
caPoteAM
05-06-2015, 12:18
[QUOTE=ff1200gs;8553446]Piccolo aggiornamento per quanto mi riguarda:
Montato coperture telaio BMW in aggiunta allo spoiler a suo tempo già installato.
scusa che cosa è la copertura telaio ?
Già, pure io non capisco che è sta copertura telaio...
Saranno i triangoli paraspruzzi...
Lochness
05-06-2015, 14:53
Ho fatto circa 500 km ,non mi è sembrato di avvertire nulla di particolare. Un poco all'inizio ,ma dovuto al fatto che il sole lo tenevo a destra.Ne tanto meno il passeggero ,ma credo sia troppo presto per dirlo ,la moto ha fatto fino ad ora 550 Km.
E poi mi è sembrato di capire che il problema esiste per particolare condizioni.
Presenza o meno delle valigie ,io non le avevo ,e a 120-130 km.
alkatraz69
05-06-2015, 16:41
buongiorno a tutti, ho letto tutto il 3d negli ultimi giorni, perché avendo constatato il problema qui trattato, sono andato dal mio concessionario, e avendo "beccato" li il responsabile reclami della mia zona e non avendo ottenuto risposte esaustive, ho voluto informarmi meglio.
Premetto che:
il mio è un my 2015.
Il calore io lo sento con borse e senza.
Con passeggero e senza.
A 22° come a 35°.
con sole a favore e con sole a sfavore
Proprio adesso sono appena rientrato da 50km misti di citta/tangenziale.
No borse. 35° di temperatura aria e 84-92° di temperatura motore.
Velocità tra i 50 ed i 160.
Quello che riscontro io e caldo sul lato dx che colpisce la coscia a partire dai 100km/h a salire. Ed è parecchio fastidioso.
A me è stato suggerito di montare la piastra paramotore più lunga venduta come accessorio (proposta ma senza promesse di risolvere), supponendo che con questa si rompa il vortice di aria calda normalmente incanalato sul fatidico lato dx.
Qualcuno di voi ha riscontro? Soluzione provata?
Grazie
N
Lochness
05-06-2015, 20:57
A quanto mi è dato di capire , la soluzione migliore la trovi proprio qui , qualche pagina dietro . Poca spesa tanta resa
ff1200gs
05-06-2015, 21:29
Già, pure io non capisco che è sta copertura telaio...
Sono tre triangolini di plastica già menzionati e visionabili più indietro nel thread. Coprono i buchi che si trovano tra i tubi del telaio
Lochness
05-06-2015, 23:21
Fatto giretto di 400 km lo scorso week end e con spoiler ( montato lo scorso anno) , ZERO calore...!
Ormai è diventato parte integrante della moto e non si vede nemmeno ��
Ikes mi confermi che lo spoiler va messo posteriormente avvitato al paramotore?
Graze
ff1200gs
06-06-2015, 14:51
Si. Io l'ho messo all'interno tra motore e paramotore ma puoi metterlo anche all'esterno
Lochness
06-06-2015, 18:15
Scusami ff1200gs mi sono espresso male su quale lato va avvitato ,posteriore ,come credo ,oppure anteriore ?
@Lochness
Posteriore 😉
Inviato utilizzando Tapatalk con la
Lochness
06-06-2015, 18:37
Grazie per la conferma :)
lo spoilerino è diventato parte integrante della mia moto, non si vede nemmeno e non da alcun problema in qualsiasi condizione (strade bianche comprese).. ma soprattutto, non ho più avuto il minimo calore proveniente dallo scarico. Ripeto, ZERO assoluto. E quando non lo avevo, la coscia e l'interno del ginocchio destro altro che calore !!
Pasini51
14-06-2015, 20:06
Oggi ho realizzato una dima in plastica, copiando lo spoiler di Ikes.
Nei prossimi giorni lo farò realizzare in alluminio e poi lo monterò.
Sono ansioso di provarlo perché il problema è molto fastidioso per il passeggero.
1700 ad oggi, moto fantastica, ma questo è un problema!
Lochness
14-06-2015, 23:37
Ho fatto circa 1000 Km ,non saprei dire .A me sembra un calore normale dovuto al caldo.
Ieri ho fatto circa 400 Km con le valigie laterali senza passeggero e avevo si caldo ,ma mi sembrava dovuto al caldo esterno ,sinistro e destro quasi pari.
Non saprei dire.
Lo spoiler io l'ho fatto ,sto valutando.Magari si presenterà più avanti nei Km .Oppure lo faccio montare lo stesso.Tanto non da fastidio ,e nemmeno all'estetica.
Powercanso
15-06-2015, 08:00
ecco qui uno schemino:
http://www.sitohd.com/familypizzulbiker/foto/342789.jpg
io l'ho fatto molto leggero (<2mm.)
risultato: calore sparito!
http://www.sitohd.com/familypizzulbiker/foto/342799.jpg
Pasini51
15-06-2015, 11:50
Messo dentro o fuori?
Ottima idea delle asole sulla coppia di fori posteriori, così si può mettere in figura al meglio.
Pasini51
15-06-2015, 12:26
Anche io pensavo di infilarlo all' interno.
... Ma dalla foto vedo che i lati sono sagomati!
È un lavoro professionale!
Come è fatto senza saldature?
Grazie
MagnaAole
15-06-2015, 14:35
saldature non ce ne sono, a meno che tu non voglia saldarlo alla moto!
procurati un rettangolo di lamiera 24 x 16 cm, ci fai tre fori come da schemino, pieghi gli ultimi 5 cm a 45°, smussi gli angoli della parte piegata ed è fatto
Powercanso
15-06-2015, 14:42
@Pasini51;
belin è un lamierino, poco più di una lattina di Coc@Cola!
non dico che è da 5 minuti ... poco ci manca!
fai come dicono:
sagoma, lima, carta vetro, piega e bomboletta spray
... è una belinata
se uno volesse farlo perfetto ricordate che i crucchi non fanno nulla di simmetrico! (provate a sdraiarvi e prendete due misure)
Lochness
15-06-2015, 15:16
Questo della bomboletta spray me lo sono perso. Di cosa parliamo?
Powercanso
15-06-2015, 15:19
@Lochness;
forse non si vede bene ma il "flap" è verniciato di nero
Lochness
15-06-2015, 16:50
infatti non si vede bene.ma poi andrebbe presa una vernicie resistente alle alte temperature.
Pasini51
15-06-2015, 17:48
Fatto in inox 10/10
Dimensioni e piega come quello Ikes, sulla cui base avevo fatto una dima in plastica.
Stasera lo mai nto e poi lo provo appena il tempo permette di fare una bella corsa in autostrada!
Metterei la foto, ma vedo che nelle regole c' è scritto "non puoi inserire allegati"!
Ma la seconda foto messa da Powercanso mostra una lamiera sagomata agli angoli, come se fosse stampata ... ho provato ad ingrandire ed appare come un diedro!
managdalum
15-06-2015, 18:19
non puoi inserire allegati, ma puoi postare foto
redbullesco
15-06-2015, 22:58
il massimo sarebbe un video della costruzione
caPoteAM
15-06-2015, 23:05
non scherziamo, è un pezzo di alluminio con 3 fori e rilegato a 45 gradi alla fine, insomma se uno ha un po' di manualità lo fa in 10 minuti, se non ha manualità non lo fa neanche con un disegno a colori.
MagnaAole
15-06-2015, 23:24
zk :mad:
le foto non bastano più, ormai ci vogliono i documentari di discovericiannel !!! :lol:
Powercanso
16-06-2015, 08:20
@Mc Gyver;
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
ragazzi è un flap per creare una depressione dietro al carter; non lo metto a contatto con nulla, nè col carter (solo tre punti), nè col motore.
Cosa verniciate con prodotti ad alte temperature? (...) bomboletta solo sulla parte in vista e camminare!
io l'ho fatto con un lamierino leggero in modo che se in fuoristrada scontrassi con qualche ostacolo lo rimetto subito a posto con due manate (...)
ziofranco.GS
17-06-2015, 09:49
di ritorno dalla Romania, 4.700 km con ogni temperatura, spoilerino e paraspruzzi laterali BMW montati,non ho avuto problemi. In Ungheria raggiunto i 32 gradi. Direi che il calore emanato è sopportabile. Usato pantaloni tecnici Dainese in cotone.
Lochness
17-06-2015, 10:04
Quanto li hai pagati i paraspruzzi?
Hai provato solo i paraspruzzi senza spoilerino'
ziofranco.GS
17-06-2015, 11:44
non ricordo il costo, li hanno montati loro con delle fascette ed ho comprato nel contempo anche dei guanti Air flow. Lo spoilerino è sempre montato. Per informazione generale, il mio piccolo spoiler è in alluminio, stesse dimensioni e gradi dell'angolo di piegatura.
Pasini51
18-06-2015, 19:30
Primo collaudo fino a Milano in autostrada dei Laghi e giro in centro ...
Oggi a Milano 29,5 gradi
Direi che complessivamente è migliorata la situazione.
La piastra metallica che copre il tratto di tubo prima della marmitta ed il coperchio di plastica della valvola parzializzatrice sono sempre roventi, ma il passeggero non si lamenta più del caldo insopportabile!
Certo non si può pretendere che lo scarico sia un frigorifero.
Penserei ora di completare sostituendo la piastra metallica di serie (sopra il tubo di scarico) con analogo componente in carbonio, che certament dissipa meglio!
Opinioni?
Ma fra i due lamierati avete anche messo la pasta conduttrice termica, quella dei PC?
Dado0327
18-06-2015, 19:41
Nessuno di voi che ha il problema del calore(inrealtà anche io ma non sembra cosi insopportabile) ha sostituito il terminale con akrapovic per capire se diminuisce?
Pasini51
18-06-2015, 19:54
Ma fra i due lamierati avete anche messo la pasta conduttrice termica, quella dei PC?
... sarebbe?
Io ho semplicemente riavvitato la piastra di protezione del carter motore interponendo il lamierino sagomato.
Considerato che le viti torx sono fissate su delle boccole antivibranti con rondelle inox non ho pensato di interporre nulla.
Per il calore trasmesso mi riferisco alla lamierina che copre il ribo di scarico prima della marmitta.
Lochness
18-06-2015, 21:37
Alt!
Mi sto perdendo .
" il lamierino che copre il tubo di scarico....." Non ci capisco. Qualche termine più accessibili per i somari come me?
Io sono fermo allo spoilerino
Nessuno di voi che ha il problema del calore(inrealtà anche io ma non sembra cosi insopportabile) ha sostituito il terminale con akrapovic per capire se diminuisce?
Io, nessun cambiamento apprezzabile. C'è da dire che, anche nel mio caso, non è che abbia mai potuto definirlo insopportabile...
:-o
ero scettico sul risultato.... invece lo spoilerino FUNZIONA
montato da un mese, fatti circa 2000 km anche con le alte temperature di questi giorni il calore alla gamba destra per pilota e passeggero è sparito
Altra conferma.. Ottimo!!
[QUOTE=Powercanso;8578213]ecco qui uno schemino:
io l'ho fatto molto leggero (<2mm.)
risultato: calore sparito!
I fori di che diametro sono?
GB_Gs_Adv
09-07-2015, 13:22
provata oggi,di proposito ,mai fatto in sandali e bermude per 30km al sole e caldo,normale niente di che per fortuna
(altro thread neanche sferragliamento avevo casco a scodella)
Adv my 15
Powercanso
09-07-2015, 13:29
@Tuvok;
usa un torx e svita il carter ... vedrai il diametro! :-))
caPoteAM
09-07-2015, 17:25
se non erro li ho fatti da 8
Montato lo spolerino prima di andare a Garmisch e miracolo.....calore sparito ! Funziona alla grande, con 40 gradi in autostrada nessun fastidio alla gamba ! Grazie amd Ikes ed al forumista che postato i disegni
Per chi lamenta che il sistema non funziona: ma voi il problema calore l'avevate in velocità autostradali o andando a passeggio sotto i 100 - 120 km/h.
Lo scrivo perché il principio dello spoiler è quello di creare una depressione che impedisce all'aria calda di risalire fino alla gamba. Essendo lo spoiler relativamente piccolo può' funzionare solo ad alta velocità (ma precisamente quando si presenta il problema).
In ogni caso IKES sei stato un grande, viva il forum!
:D:D
E' ora di mettere in vendita il paracoppa con spoiler integrato!
Paolotog
11-07-2015, 08:22
Anche con temperature importanti tipo 35 gradi sia in autostrada a velocità costanti di tutti i tipi ( 120/130/140 ) in tangenziale quindi piu piano, in coda, anche in braghe corte mai nessun problema. È capitato solo in una occasione che il passeggero (in jeans ) avesse un po caldo alla caviglia destra in autostrada ma sopportabile e risolto spostando un pochino il piede sulla pedana.
Quindi per me tutto ok :D :D ;) :-o
Powercanso
22-07-2015, 08:54
@tutti;
non vorrei dire una c@zzata ma son giorni che in autostrada (il periodo è caldino) provo a capire la dinamica di questo calore (nel mio caso già dissipato col carterino ma sempre un pò presente specie nelle salite (autostrade liguri).
E' tre mattine, 6:30 a.m. e 26°C, col cruise inserito che sposto le mani di qua e di là alla ricerca della fonte di questa dinamica.
Ebbene se uno mette la mano davanti al ginocchio destro (il mio ginocchio arriva quasi alla fine della parte in alluminio satinato) viene invaso da un flusso d'aria bollente (estrattore radiatore con ventola). La stessa sequenza se si fa davanti al ginocchio sinistro non si ha la stessa temperatura.
Ne consegue una riflessione: possibile che l'aria calda estratta forzatamente dal radiatore per turbolenze varie colpisca la gamba destra? Vi è un rimedio aerodinamico?
Attendo vostre riflessioni in merito.
beefcake
22-07-2015, 09:50
Oggi ho montato la piastra che consigliavate, utilizzando la soluzione di Ikes, di cui riporto le foto.
Il disegno che riporti Powercanso è fatto bene, ma poi bisogna rifare i calcoli per le forature. Comunque è stato un ottimo spunto.
Ho fatto 2 piastre di spessore diversi: 2 e 4 mm. Per ora ho montato la 2mm per il mio viaggio a Caponord.
Seguiranno ragguagli sull'utilità. Il mio obiettivo è quello di eliminare quel caldino continuo e fastidioso che si avverte alla gamba dx, che ho il timore che con ore ed ore di viaggio possa diventare insopportabile.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/22/521ca6fd920d0b863357af63dbafde20.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/22d6c071b48e9ea2b445c4a66ff14d5cdc.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/22/e77f67a22189e4bc85339135f902b88a.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/22/0f269a374820d5b069dfda75ea883b85.jpg
ziofranco.GS
22-07-2015, 10:48
@tutti;
non vorrei dire una c@zzata ma son giorni che in autostrada (il periodo è caldino) provo a capire la dinamica di questo calore (nel mio caso già dissipato col carterino ma sempre un pò presente specie nelle salite (autostrade liguri).
E' tre mattine, 6:30 a.m. e 26°C, col cruise inserito che sposto le mani di qua e di là alla ricerca della fonte di questa dinamica.
Ebbene se uno mette la mano davanti al ginocchio destro (il mio ginocchio arriva quasi alla fine della parte in alluminio satinato) viene invaso da un flusso d'aria bollente (estrattore radiatore con ventola). La stessa sequenza se si fa davanti al ginocchio sinistro non si ha la stessa temperatura.
Ne consegue una riflessione: possibile che l'aria calda estratta forzatamente dal radiatore per turbolenze varie colpisca la gamba destra? Vi è un rimedio aerodinamico?
Attendo vostre riflessioni in merito.
la ventola di raffreddamento, posizionata sula lato destro, blocca parzialmente il flusso dell'aria in uscita. Penso che il problema della differenza di calore tra parte dx e sx sia da imputare a questo motivo.
MagnaAole
22-07-2015, 11:48
e quindi la ventola, invece di contribuire al raffreddamento, riscalda il pilota e non raffredda la moto.
Bestiale! :lol:
Domanda banale, perché questo accade su una parte delle moto e non su tutte?
Se il problema fosse quello descritto lo dovrebbero avvertire tutti.
Siamo alla pagina 17 e nessuno è riuscito a dare una risposta alla tua domanda. La mia ipotesi, che ho già espresso, è che noi umani non siamo macchine costruite in serie secondo standard qualitativi uniformi, per cui ognuno ha una propria sensibilità al problema. Per alcuni è grave, per altri tollerabile per altri ancora manco esiste, il problema. Questa è la mia spiegazione.
Oggi lo monto anche io, dopo la prova vi saprò dire
Paolotog
22-07-2015, 15:12
Mah..io mi reputo e sono conosciuto come uno fastidioso ma questo calore proprio non lo sento.
Forse le moto hanno qualche differenza aereodinamica .. per forza..
Non ci possono essere sensibilità cosi differenti ..
Credo anch'io, certe differenze sembrano troppo marcate.
Deve esserci una differenza, seppur minima, ma tale da creare questi flussi di calore intensi. Io in bermuda e senza calze non lo sento, neanche dopo 50 Km, eppure rilevo il calore alle caviglie da altre moto.
Powercanso
22-07-2015, 15:46
sarà ma da quando ci sono 'sti belin di radiatori l'ADV è diventata una caldaia!
... nulla a che vedere con le moto arancioni a propulsione di pellet naturalmente :lol:
Sarà come dite Voi ma buttate una mano (andando naturalmente dopo una mezzoretta) dal buco estrattore dei radiatori e poi ditemi se vi circola più sangue sull'arto superiore destro o sinistro. (visto che siam different feeling :lol:)
Paolotog
22-07-2015, 15:53
Io in posizione di guida non sento grosse differenze rispetto alla r1200r ad aria che avevo.
Questa scalda un pochino di piu ok ma nulla di neanche vagamente fastidioso .. :-o
Rimane invece nonostante due spurghi una frenata secondo me imbarazzante
Senza insistere troppo sull'argomento, che poi si diventa noiosi, vi cito un episodio della mia gioventù, tanti (ahimè) anni fa: girava nel nostro gruppo un ragazzo che, in pieno inverno, quando tutti noi avevamo addosso camicia, maglione di lana e giubbotto, usciva di casa tranquillo in T-shrt bianca e basta e stava tranquillamente a chiacchierare in piazza all'aperto! secondo voi io e lui eravamo uguali, come sensibilità?
Fine OT, sono comunque pronto ad accettare anche altre spiegazioni.......................
Powercanso
22-07-2015, 16:39
@Lucky59;
racconto certamente costruttivo;
Lochness
22-07-2015, 17:23
Io con la mia , appena 4000 Km , non ho avuto grossi problemi sia senza che con lo spoilerino, l'ho messo per "sicurezza" . Ogni tanto sento un pó di calore al piede dx. Un dato è certo quando va in funzione la ventola l'aria calda esce unicamente a destra, mi chiedo se non fosse stato possibile una soluzione tecnica che ripartisse in modo più equilibrato l'estrazione dell'aria e diretta in diversa direzione . Prima o poi troveranno una soluzione e spero che possa essere applicata alle moto precedenti.
MagnaAole
22-07-2015, 17:24
Nel ponte del 2 giugno mi sono sciroppato 2000 km e una parte li ho fatti in autostrada (circa 500) con temperature alte comprese tra i 30 e i 32 gradi.
Bene, a differenza della GS Adv Lc 2014 che avevo lo scorso anno su questa (Gs Adv Lc 2015) non ho avvertito NESSUN problema di calore alla gamba.
Stessa tuta, stessa configurazione di borse, cupolino etc. tutto uguale.
Credo di poter dire che ci siano differenze tra una moto e l'altra che provocano o meno questo fastidioso calore.
Non è quindi una sola percezione personale legata alla sensibilità di ognuno di noi.
ogni tanto farebbe bene leggere anche quello che hanno sperimentato gli altri e che poi hanno condiviso sul forum;
L'esperienza di Murdoch: stesso modello di moto, m.y. diversi, stesso pilota, stesso abbigliamento, stesse valigie ma percezione del calore diversa.
Io con la mia ADV 2014 il problema del calore non ce l'ho, però non ho alcun problema a credere a Murdock quando dice che l'ADV 2014 scaldava e l'ADV 2015 invece no.
Quindi non si può inquadrare il problema unicamente come dovuto alla percezione soggettiva del calore; c'è sicuramente dell'altro.
beefcake
22-07-2015, 18:08
Provata e mi pare che con la piastra ideata da Ikes sia molto meglio. Si avverte la parità a destra e sinistra di sensazione di calore. È una cosa magnifica!!
Volendo essere pignoli e scendendo con la mano si sente a livello del triangolo del telaio appena sotto la della guidatore un calore che esce comunque, ma non arriva diretto sulla gamba e quindi non crea grande fastidio
Federico GS
26-07-2015, 18:01
Ciao a tutti
Ho iniziato a sentire caldo sulla parte dx della sella e sulla gamba
Idem la zavorrina
Sulla precedente std lc non lo sentivo.Ora ho una ADV con 4500 km
Ventola che funziona a 100 gradi e temp motore che oscilla tra 82 e 95
A naso sebra che iil caldo salga dal collettore,il pezzo nero prima del terminale
Scarico
Che mi dite?
roberto40
26-07-2015, 18:05
Ciao Federico, mi sembra di capire che hai una ADV LC.
C'è una discussione in merito, nella stanza specifica.
Ti unisco a quella.
Federico GS
02-08-2015, 23:42
Ultimi due viaggi meno calore.in autostrada particolrmente la sella inizia a scaldarsi la parte dx e la seduta.
Continuo a pensare che la precedente std lc e le precedenti ad aria non avevano questo problema
Commenti dall rete?
Domani vado dal conce che mi è sembrato scettico sul fenomeno
managdalum
03-08-2015, 00:01
"commenti dalla rete"?
Quasi 1000 post non ti sono bastati?!
ff1200gs
03-08-2015, 23:09
Potrà essere scettico quanto vuole. Dei 1000 post ne trovi una bella percentuale che il problema lo evidenziano. E comunque fallo salire in moto e che si faccia un giro da passeggero. Con le temperature esterne "giuste" è impossibile non sentire il problema ammesso che la moto lo abbia.
Powercanso
04-08-2015, 08:11
io ho trovato differenza fra laterali montate e non.
Con le Alu montate calore sparito; se le tolgo magicamente il calore ricompare ...
Avete provato VOI con o senza le valigie?
bah
caPoteAM
04-08-2015, 11:43
Pensate che problema sarebbe stato avere una moto perfetta, di che avremmo parlato ? Secondo me le fanno ccosì per incrementare l'utilizzo di Q DE
oppure incentivano ad ordinare il modello nuovo ;)
Provato devo dire che funziona, ovviamente a velocità sostenuta.
Ringrazio IKES per il suggerimento.
Premesso che ritengo la soluzione tecnicamente valida, tant'è che mi sto adoperando per emularla, non credere ci possa essere il rischio di "trasferire" il calore verso lo pneumatico posteriore in basso?
Federico GS
06-08-2015, 13:07
ho sentito 4 concessionarie nel triveneto
2 non sanno di cosa stia parlando,1 dice che in effetti qualcuno si è lamentato,1 afferma che uno con ADV 2015 si era presentato con il domopack sotto la sella.................
Riapro questo thread per ringraziare pubblicamente IKES per la geniale intuizione e per la generosa condivisione della stessa.
Torno infatti da una cinque gg. apulo-lucana di 2700 km, con passeggero, dove ho avuto il piacere di constatare la consistente attenuazione del fastidioso calore, in tutte le circostanze in cui si prima si pativa la stufa!
Insomma, risolto questo fastidioso problema ho potuto apprezzare completamente la moto, dando il merito a Bmw di essere riuscita a migliorare un prodotto già di per se ai massimi livelli, sotto tutti i profili.
:D:D:D:D BRAVO IKES :D:D:D:D
domanda rivolta a chi ha scatalizzato:
scatalizzando la moto,il problema del calore rimane???
la mia originale............... ieri sembrava una vaporiera!
Dado0327
01-09-2015, 12:54
Non so come sia possibile ma il calore che percepisce il passeggero sulla gamba dx sembra essere diminuito con i km percorsi (ad oggi 21.000), mentre percepisco ora io lato guidatore calore sulle caviglie...sempre per quel che mi riguarda più che sopportabile.....
Powercanso
01-09-2015, 14:34
calore CON valigie laterali montate?
calore SENZA valigie laterali montate?
DIFFERENZE?
Dado0327
01-09-2015, 14:47
Io con valige montate... Calore ridotto rispetto a prima....
Attilio_GS
01-09-2015, 15:12
Ciao a tutti,
ieri, tornato a casa con il deredano ad alta temperatura, ho tolto la sella (del guidatore) ed ho toccato la centralina che sta lì sotto. M sono scottato le dita!!!!! Ho alzato la sella nella parte anteriore e stamattina il calore era molto minore. Appena posso comprerò un isolante termico (lana di vetro?) e lo metterò sotto la sella e vediamo che succede. Per il calore alla gamba destra ho quasi risolto con la soluzione di IKES. Ovviamente ne parlerò al conce appena possibile. Anche in occasione del tagliando dei 20K lo avevo già fatto presente tanto che mi hanno cambiato la sella in quanto compltamente rovinata.
Il nomade
01-09-2015, 15:59
calore CON valigie laterali montate?
calore SENZA valigie laterali montate?
DIFFERENZE?
Se può essere utile, riporto la mia esperienza.
Gs std 2015:
- senza valige: mi pare nessun problema di calore, ma non ho fatto un test approfondito alle velocità e alle temperature che generano calore.
- con le sole valige, temperatura ambientale oltre i 30 °, autostrada veloce: calore percepibile ma sopportabilissimo alla coscia destra.
- con le valige e il top-case, temperatura ambientale oltre i 30 °, autostrada veloce: calore forte e fastidioso, a tratti quasi insopportabile.
Diagnosi: turbolenze generate dal Top-case non consentono lo smaltimento del calore che sale dallo scarico.
Soluzione pratica: viaggio senza il Top-case.
Quindi una moto da turismo da usare senza top case ?! :)
Il nomade
01-09-2015, 21:19
Si.
Viaggiando da solo sulle lunghe percorrenze, le due laterali sono anche troppo grandi (e infatti le lascio chiuse).
Inoltre, oltre una certa velocità il top-case mi disturba perché mi sembra influisca sulla stabilità.
Powercanso
02-09-2015, 10:57
Dopo aver inoltrato una mail a BMW (che descriveva nei dettagli la problematica del calore) nei giorni scorsi ho ricevuto una telefonata direttamente dalla Casa e mi hanno chiesto di far registrare tale problematica al Concessionario di zona.
Ieri vado dal Koncessionario e mi rimbalza dicendomi che non può aprire un PUMA (se ho capito bene) per un problema NON meccanico e bla, bla, bla ... sentirà l'ispettore bla, bla, bla
Oggi informato BMW della cosa; stiamo a vedere
Consiglio a BMW di avere almeno un meccanico in grado di provare "su strada" la GS ADV LC in quanto nel mio Koncessionario di zona manca solo Biancaneve e tali nani provano le moto "sul cavalletto centrale"! :rolleyes:
Rimango sempre più convinto che la problematica del calore è esclusivamente dovuta al catalizzatore e NON a problemi aerodinamici del serbatoio in quanto succede SIA a bassa velocità SIA in autostrada! Se fosse un problema aerodinamico si verificherebbe esclusivamente ad alta velocità invece se sei nel traffico a velocità di una bicicletta il fenomeno è tale e quale!
Vi tengo aggiornati
Federico GS
07-09-2015, 16:35
[...]
Ciao a tutti
scusa Power,ma a che indirizzo di mail hai scritto?io ho chiamato la bMW Italia
e insistono che faccia aprire un ordine di lavoro dal conce poiché altrimenti non fanno niente.I conce non fanno niente poiché per loro il problema non esiste o perlomeno non è ufficiale
Powercanso
08-09-2015, 08:07
@Federico GS;
tdtotalemail@bmw.it
io mi trovo nello stesso caso tuo; il conce, essendo un multi marca, probabilmente sono solo un impiccio sulle vendite. Non trovo corretto un atteggiamento del genere in quanto non in stile BMW ma approffitterò del tagliando dei 10k (a SV) per far aprire la pratica del caso.
domenica sul passo della Raticosa ho incontrato un gssista disperato per il caldo alla gamba, non ci credeva che io non riscontro il problema, è rimasto li a vedere se qualcosa era diverso tra le due moto ( la sua una 2014, la mia una 2015), gli ho consigliato di dare un'occhiata qui sul forum per prendere spunto, resta il fatto che la cosa è bella vergognosa..
Powercanso
11-09-2015, 08:14
ieri nel tardo pomeriggio mi chiama BMW e mi dice che l'ispettore di zona ha istruito l'Officina in merito al problema del calore; chiamo l'Officina e mi faccio dire cosa bisogna fare.
Il titolare mi spiega che non vi è una soluzione definitiva per far sparire tale calore ma sostengono che bisogna sostituire il paramotore, naturalmente a spese mie, e prendere quello allungato! ... oppure il flap che abbiamo fatto in quanto è un problema aerodinamico!
Vi sembra corretto tale approccio a tale sostituzione?
Per una problematica aerodinamica mi devo ingoiare €250? ... senza poi sapere se poi vi è miglioria ... tante belle parole ma nulla di scritto!
ziofranco.GS
11-09-2015, 09:39
stessa risposta che ho avuto io, direi non male, deve essere una "politica aziendale" studiata a tavolino ......... del bar.
Powercanso
11-09-2015, 09:53
@ziofranco.GS;
comunque se dovessi mai seguire la prospettiva BMW prenderei quello della Tw@lcom nero; a chi non sa progettare i flussi aerodinamici di una moto nel 2014 mi spiace ma da me non becca più una lira (in optionals); domanda: ma che caspita di ingegneri hanno se non sanno risolvere c@gate del genere? il processo della fluidodinamica è fondamentale per qualsiasi mezzo di trasporto, dalle barche agli aerei!!!!!!!!!!!!
io ho montato il paramotore allungato originale , ma non è servito a niente il caldo è uguale a prima .
cicorunner
11-09-2015, 10:09
io non sento calore alla gamba dx .. boh
my 2014
Powercanso
11-09-2015, 10:33
@sorrj;
infatti come immaginavo;
se certi possessori di ADV LC hanno il problema e certi no e BMW dichiara a voce che è un problema aerodinamico: cos'è ... hanno due modelli di ADV a nostra insaputa? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Mi sembra che oggi il problema lo conoscono ma non si dedicano come si dovrebbe; avrei preferito un pò più di umiltà e sentire "lo stiamo analizzando e la soluzione ad oggi non vi è" ... non le soluzioni commerciali sopra citate!
sempre speranzoso!
Montato paramotore Touratech già da questa primavera.....cambiato nulla,anzi....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Topatalk
Io resto convinto che la forma,stazza,postura di chi guida incida molto...io sono 1.80 per 82 kg e non ho mai mai mai percepito il minimo fastidio, sia con pantaloni in cordura e anche con jeans e bermuda..
ziofranco.GS
11-09-2015, 15:28
Io resto convinto che la forma,stazza,postura di chi guida incida molto...io sono 1.80 per 82 kg e non ho mai mai mai percepito il minimo fastidio, sia con pantaloni in cordura e anche con jeans e bermuda..
sarà per il fatto che io sia più "paciarotto" .:lol::lol:
Powercanso
11-09-2015, 16:15
sono m.1,96 x 110 kg. grosso ma non grasso e ho le gambe normali ... e tocco senza gli stivali dei KISS! :lol::lol::lol: c@zzo stai a dì :lol::lol::lol:
mio modesto parere è un problema di catalizzatore in alcune scalda meno
Powercanso
14-09-2015, 09:58
torno sul problema e considero le affermazioni degli ispettori e titolari ufficiali;
PROBLEMA AERODINAMICO
analizzo per prima le asimmetrie della moto dall'anteriore sino alla sella:
1 - leggera asimmetria della carenatura al di sotto del faro;
2 - ventola radiatore dx;
3 - collettori e catalizzazione;
4 - lato dx motore sporgente leggermente arretrato.
Ditemi voi se vi sono altre asimmetrie
OPTIONALS (possibili):
a - parafango posteriore;
b - protezione termica -->http://www.sitohd.com/familypizzulbiker/foto/349861.jpg
c - carenature laterali -->http://www.sitohd.com/familypizzulbiker/foto/349863.jpg
d - griglie protezioni radiatori.
(le polemiche lasciamole un attimo da parte)
Cerchiamo di fare un'analisi analitica su dove nasce tale anomalia!
Grazie
paolopoio
14-09-2015, 10:09
domanda rivolta a chi ha scatalizzato:
scatalizzando la moto,il problema del calore rimane???
Scatalizzato.... di molto migliorato, ma comunque non completamente sparito!
ma si rendono conto che per un problema del genere si perdono clienti bmw??
loro se vogliono risolvono il problema; con un bel richiamo per i possessori.
Se ne sbattono perché guadagno ugualmente, anzi di più....
Io credo che sia la protezione dopo la valvola parzializzatrice che con il bordino che ha spara in su il calore. Qualcuno ha per caso fatto prove togliendola?
managdalum
14-09-2015, 13:47
ma si rendono conto che per un problema del genere si perdono clienti bmw??
....
Se ne sbattono perché guadagno ugualmente, anzi di più....
O l'una o l'altra, non trovi?
Powercanso
14-09-2015, 13:56
Io credo che sia la protezione dopo la valvola parzializzatrice che con il bordino che ha spara in su il calore. Qualcuno ha per caso fatto prove togliendola?
no pensavo addirittura di allungarla in qualche modo, idee?
O l'una o l'altra, non trovi?
Hai ragione:D
quindi sono pari
tapatalkato con startak
Cerchiamo di fare un'analisi analitica su dove nasce tale anomalia!
Grazie
:!::lol::lol:
Meckaloc
14-09-2015, 21:18
A mio parere è il catalizzatore , non capisco perché alcune scaldano altre no , ma è l'unica fonte di calore che possa " mandare " calore alla gamba dx .
Il coperchio , che evita di poggiare il tacco , lo copre in parte , superiore ed esterna la sciando libero il lato interno ( verso la ruota ) .
Secondo me si potrebbe creare una "protezione ",con un lamierino fissandolo alla vite del coperchio attuale , che unita a quella esistente possa chiudere anche la parte interna del catalizzatore convogliando il calore verso il basso ...............;)
Secondo me si potrebbe creare una "protezione ",<> , che unita a quella esistente possa chiudere anche la parte interna del catalizzatore convogliando il calore verso il basso ...............;)
fatta.
il calore convogliato verso il pneumatico rende il lato destro rovente.
<●■●>
Montato sabato lamierino sotto il catalizzatore fatto nella factory di Ziocello, fatti una 50km per tornare a casa calore sembra scomparso, ora sembra che il calore sia sotto la sella ma nulla di che confronto a prima, vedremo piu' avanti.
Powercanso
15-09-2015, 08:22
Ieri individuato la zona che produce sto belin di calore!
E' prima della valvola ne sono certo!
Il calore sviluppato usa lo spazio davanti alla sospensione come camino e non trova sfogo dal lato destro per via dei componenti elettronici e non della sospensione.
http://www.sitohd.com/familypizzulbiker/foto/349958.jpg
Il problema ora è ingegnarsi a modellare un carter che non vada a invadere gli spazi necessari fra telaietto della sospensione con l'escursione del cardano!
...
http://www.sitohd.com/familypizzulbiker/foto/349959.jpg
...
come prima soluzione avevo pensoto di allungare quello esistente in quanto a tre punti di attacco per poi agganciarsi ai due del paramotore
a voi continuare il ragionamento risolutivo :D
Meckaloc
15-09-2015, 09:21
Se la fonte di calore e' antecedente alla valvola mi viene da pensare che in "quelle" che si sente maggior calore , la valvola non si apra perfettamente impedendo lo scarico completo dei fumi , facendo da tappo aumentando cosi il calore !!!!!!!!!!!!! (Questa come motivazione de fatto che alcune scaldano altre no )
Dalla seconda foto si vede che lo spazio tra il leveraggio e la marmitta e' poco , ma se si riuscisse a creare una "protezione" sopra , si dovrebbe migliorare ...........credo
...e qui entrerebbe in gioco anche un minimo di "stile" di guida...
:-o
Powercanso
15-09-2015, 09:33
@meckaloc;
... La valvola non si apra perfettamente impedendo lo scarico completo dei fumi , facendo da tappo aumentando cosi il calore !!!!!!!!!!!!! (questa come motivazione del fatto che alcune scaldano altre no)
ottimo ragionamento, bravo! :!::!::!:
... questo spiega il perchè, facendo sempre lo stesso percorso casa-lavoro, certe volte scalda certe volte no! :mad:
moto lunattica :lol:
Powercanso
15-09-2015, 10:09
@guru;
BMW riesce nel check della centralina a verificare il continuo corretto funzionamento di sta benedetta valvola?
a mio avviso Meckaloc ha centrato il problema
A proposito della valvola e del suo possibile malfunzionamento,
A voi capita che a velocità costante il suono cambi improvvisamente,come se la valvola aprisse all'improvviso?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Topatalk
da quando ho l'akra si.... prima poco o niente.
Meckaloc
16-09-2015, 09:39
@guru;
BMW riesce nel check della centralina a verificare il continuo corretto funzionamento di sta benedetta valvola?
a mio avviso Meckaloc ha centrato il problema
Non credo che si possa "vedere" tramite check , se fosse controllata elettronicamente , si , avrebbe un semplice filo elettrico , invece ci sono 2 cavi con guaina perciò credo che funzioni meccanicamente , ciò che la fa' funzionare potrebbe esser o la quantità di gas aperto ( perciò più si gira l'acceleratore e più' si apre , in proporzione ovviamente , non potrà essere 1:1) o dal numero di giri motore . Ovviamente si potra' verificare se apre completamente e quando , ma bisogna capire come ...........:mad:
alberto 57
16-09-2015, 09:43
ovvio si apre intorno ai 3000 rpm
Bryzzo850
16-09-2015, 15:50
Io ho avvertito delle vampate di calore in una occasione in particolare:
Autostrada a 130/140 per alcuni km dopo la famigerata deviazione dovuta al crollo del viadotto sulla CT-PA...poi più nulla o quasi!
Powercanso
16-09-2015, 16:48
Oggi mi ha chiamato BMW (Concessionario)
"Si può fare una verifica se il motorino che gestisce meccanicamente la valvola abbia errori" (check)
Così farò almeno scarto anche questo
Dopo di ché alla domanda:
come si regolano le due viti sulla valvola?
"si fa una regolazione di massima delle due viti e poi il motorino verifica l' "attrito" se è eccessivo da errore in centralina (e si interviene sulle due viti); se no va bene così.
Vi risulta?
Meckaloc
16-09-2015, 19:53
Per il mod . fino al 2012 ( no LC ) la valvola parziale di scarico si regola/ controlla in questa maniera .
http://img148.imagevenue.com/loc596/th_425353379_K26_11_R18001c_preview_122_596lo.jpg (http://img148.imagevenue.com/img.php?image=425353379_K26_11_R18001c_preview_122 _596lo.jpg)
(-) Registrare i cavi Bowden della farfalla di scarico
Inserire l'accensione.
Servomotore in posizione "Farfalla aperta".
Disinserire l'accensione.
Estrarre le boccole (1) e (4).
Allentare i controdadi (2) e (5).
Ruotare la vite di registro (3) finché il cavo Bowden non presenta più gioco, quindi ruotarla in senso inverso di 2/3 giri, per alleggerire il cavo Bowden.
Fermare la vite di registro (3) con il controdado (2).
Ruotare la vite di registro (6) finché il cavo Bowden non presenta più gioco, quindi ruotarla in senso inverso di 2/3 giri, per alleggerire il cavo Bowden.
Fermare la vite di registro (6) con il controdado (5).
http://img14.imagevenue.com/loc555/th_425354936_K26_11_R18021b_preview_122_555lo.jpg (http://img14.imagevenue.com/img.php?image=425354936_K26_11_R18021b_preview_122 _555lo.jpg)
Controllo
Muovere le guaine dei cavi Bowden (7).
Le guaine dei cavi Bowden (7) devono potersi muovere all'interno delle viti di registro (3) e (6) senza un'evidente reazione elastica della molla farfalla di scarico.
Dati tecnici :Gioco del cavo della farfalla di scarico su entrambi i cavi di comando
1,0 (+ 0,2 − 0,2) mm
a leggere sto 3d uno resta senza parole......nel 2015 sti problemi ....incredibile.
Powercanso
17-09-2015, 08:03
Ci scommetto che a ogni tagliando fanno sto controllo ...
cicorunner
18-09-2015, 08:46
io non sento calore alla gamba dx .. boh
my 2014
scusate, mi era sfuggito si parlasse di ADV, la mia è una std
Dopo il tour estivo in Corsica, e visto il gran disagio per il calore patito sul lato dx, che sopratutto in autostrada ha massacrato me e mia moglie, ho portato la adv in concessionaria lunedì con il preciso intendo di trovare risposte sul fattore calore e sul fatto che dopo l'aggiornamento centralina ai 10.000 si manifestavano spegnimenti improvvisi in fase di ripartenza.
Visti gli ultimi post del forum e tenuto conto che a mio avviso la valvola parzializzatrice si apriva oltre i 4.000 giri ho richiesto una revisione completa.
Il concessionario di Padova ha dato una grande disponibilità e oltre a check centralina, corpi farfallati etc mi confermano il completo riallineamento nei parametri della valvola.
Modificato anche il supporto in partenza sul read by wire con lettura switch frizione. Oggi collaudavano e lunedì dovrei ritirarla. Vi tengo informati la settimana prossima se il problema calore si è risolto, come mi auguro. Grazie a Murdoch che ho conosciuto in Corsica (ciao) per il raffronto calore tra la mia my2014 e la sua my 2015, assente.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Powercanso
21-09-2015, 07:58
@gtgs;
fai una foto della ricevuta BMW per vedere cosa hanno fatto alla tua moto!
in bocca al lupo
Buongiorno atutti. Vi aggiorno sulla situazione calore e spegnimenti dopo aver ritirato la ADV LC da l concessionario.
Avrei preferito fare ulteriori test ma la temperatura in costante diminuzione non mi ha consentito di simulare dopo l'intervento le condizioni estive.
quindi il mio report si limita a quanto riscontrato con max 26 gradi di temperatura esterna, ben diversa dagli oltre 34 di questa estate.
Gli interventi effettuati hanno come già detto riguardato i corpi farfallati, la taratura della valvola di scarico e la taratura dell'intervento centralina sulla ripartenza da fermo, che a quanto mi hanno riferito, testa un micro collegato alla frizione in modo da evitare che il motore possa scendere di giri e spegnersi.
Sotto il punto di vista assistenza non posso dire nulla, anzi, massima attenzione e verifica di tutta la moto per trovare la soluzione. Il problema del calore è risaputo ma visto che si presenta solo in certe moto e non in altre pare non ci sia ancora una soluzione definitiva.
Consigliano il montaggio dei fianchetti bmw, non credo che questo aiuti, non secondo le mie verifiche.
In pratica, spegnimento risolto, motore molto più pronto e privo di buchi ai bassi, sul fronte calore testata a lungo anche in autostrada con esterni 26 gradi nessun problema, ho smontato anche la sella e non c'era nessun surriscaldamento, prima era bollente.
Ovvio che dovrò attendere la prossima estate per capire se era la valvola di scarico starata. Ho testato anche la temperatura nelle varie zone della parte destra. Esiste una specie di tunnel verticale di fianco l'ammortizzatore dove l'aria anteriore non circola e si forma una zona calda. Ovvio che più caldo c'è più esiste la possibilità che il calore aumenti e salga su sella e area posteriore.
visto il clima oramai sul freddo ritengo che altre verifiche non diano termini di paragone affidabili. Sicuramente il motore non era ben allineato visto che in ogni caso dopo gli interventi ho notato un notevole miglioramento ai bassi e la perdita di esitazioni in avvio.
Un saluto a tutti. Gtgs
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Meckaloc
03-10-2015, 19:38
Esiste una specie di tunnel verticale di fianco l'ammortizzatore dove l'aria anteriore non circola e si forma una zona calda. Ovvio che più caldo c'è più esiste la possibilità che il calore aumenti e salga su sella e area posteriore.
Un saluto a tutti. Gtgs
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
L'unica fonte di calore che percorre questo ipotetico tunnel è il catalizzatore , dunque il fatto che la valvola di scarico sia starata crea un surriscaldamento dello stesso aumentando la temperatura nel tunnel avvertendola in zona sella/gamba che è dove sfoga ..............
alesparxxx
03-10-2015, 20:17
a me non é mai successo..ho percorso ad oggi 10.000km
R1200GS ADV LC 2014 -Gsxr1300 Hayabusa
Powercanso
04-10-2015, 08:53
@Meckaloc;
C'è anche da dire che sto benedetto calore trova impedimento nell'evacuare in quanto presente il case della sospensione; invece a sinistra tutto è libero o quasi. Bmw stessa propone di chiudere i due triangoli con protezioni laterali. Vediamo se è così anche per la mia
Meckaloc
04-10-2015, 12:17
[...]
Fatti tarare la valvola oltre al resto ........., e pur essendo brutto da vedere , io chiuderei solo il lato DX lasciando libero il SX per facilitare lo smaltimento .....
i fianchetti bmw non servono a niente , e sono anche brutti da vedere. il caldo rimane
Powercanso
05-10-2015, 10:04
rimango sempre dell'idea che bisogna fare un carter al catalizzatore andando ad "abbracciare" l'estradosso sino alla valvola; altre soluzioni non ne vedo.
io e Meckaloc abbiamo provato a studiarlo ma se non si smontano i collettori di scarico è pressoché impossibile modellarlo.
da:
http://www.sitohd.com/familypizzulbiker/foto/351438.jpg
a:
http://www.sitohd.com/familypizzulbiker/foto/351439.jpg
Possibile che i produttori aftermarket non abbiano ancora prodotto l'unico "schermo" che serve davvero? bah
la storia della regolazione della valvola è solo una bufala.......
oggi ho scollegato i due cavetti che gestiscono il movimento della valvola, l'ho lasciata aperta e sono andato a fare un bel giro di prova........
stessa cosa di prima il calore continua a salire!!!!!
resta solo da amputare il cat o schermarlo come propone Powercanso
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |