Visualizza la versione completa : Richiamo ammortizzatore posteriore ESA
Mi ricorda un po' il famoso caso dell'alce della Classe A Mercedes.
Grave problema (almeno presentato così dalla stampa), ritiro di tutte le auto vendute con successiva modifica tecnica importante (ESP), ma nonostante tutto dimostrazione di forza del brand. Ai tempi tutti dissero" fosse successo a FIAT......"
Se oggi fosse successo a Guzzi...... avrebbero potuto invitare uno per uno i (pochi) acquirenti alle Maldive all inclusive!! :)
Nico
Hedonism
10-06-2014, 17:10
Se oggi fosse successo a Guzzi...... avrebbero potuto invitare uno per uno i (pochi) acquirenti alle Maldive all inclusive!! :)
Nico
che poi sono circa 1200 a cranio sotto Natale, a luglio con 700 te la cavi....
Hedonism
10-06-2014, 17:13
allora...
a parte la pirlata mia di prima...
appena ricevuto telefonata dal conce, il quale mi ha fatto la nota proposta, tra parentesi, era parecchio scocciato perche' sembra che gli abbiano pure messo fretta nel raccogliere le adesioni alle opzioni moto o bonus....
va beh.. adesso ciascuno farà le proprie valutazioni.... credo però nell'interessa generale, che sia il caso di rendere disponibile un catalogo completo di prezzi affinchè in un paio di giorni ciascuno di noi possa decidere se rinnovare parte del guardaroba o cos'altro.. io sinceramente non ho ben presente i prezzi ed un'occhiata la darei volentieri
nel pomeriggio ero in concessionaria ed era presente un delegato Bmw
confermato che si tratta dell'ESA con 2 casi in Francia nel quale ha ceduto lo stelo senza danni e conseguenze per i conducenti e le moto
in via precauzionale hanno deciso di sostituirli su tutte le moto ad oggi prodotte e i tempi tecnici prevedono pare 2/3 mesi, in Italia considerando agosto si parla di settembre
tutto questo ha portato Bmw a dare piena disponibilità di moto nuove sostitutive a libera scelta serie K esclusa o un bonus di 1000 euro
alla fine a malincuore per quanto ero soddisfatto della nuova RT e per non rinunciare a questi 3 mesi di fantastici tour programmati da tempo ho firmato per una K6 full optional radio compresa con un trattamento decisamente vantaggioso al quale non si poteva rinunciare
K6 moto fantastica ma rimane nel cuore la RT, fra due anni vedremo in quanto sarà diventata sicuramente una moto matura e affidabile
paolo e monia
10-06-2014, 17:22
Spero che si tratti di un cambio pezzo e non di una modifica strutturale, in tal caso penso che battaglierò per sostituirla con una nuova o rimborso totale e poi vedremo!
sicuramente si tratta di un cambio completo dell'ammortizzatore per quelle già circolanti.
Probabilmente quelli smontati verranno rispediti in fabbrica per essere aggiornati (se possibile) e poi utilizzati o come ricambi o come prima dotazione sulle moto nuove che costruiranno.
boxeroby
10-06-2014, 17:42
Io penso che la verità bmw la tiene per se.....
il fatto che stiano immatricolando tutte quelle moto sostitutive e che in alternativa diano 1.000€ di accessori.....mi fà pensare che il problema sia moooooolto più serio di ciò che vogliono far credere....
Hedonism
10-06-2014, 18:10
per esantic.... scusa quanto ci hai "rimesso" sulla tua RT?
sempreinmoto
10-06-2014, 18:55
Con tutti questi GS da immatricolare BMW schizzerà in testa alle classifiche per moto vendute ;)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Mah ! Ognuno fa le proprie valutazione e ne trae le relative conseguenze. A questo punto, dato che sembra me la debba tenere per quasi tutta l'estate, cercherò di farmi piacere la GS. Non ho alcuna intenzione di rinunciare a tutti i tour che ho pazientemente preparato e sognato nelle fredde serate d'inverno (che romantico :lol:). D'altra parte se è la moto più venduta al mondo qualche pregio il catafalco dovrà pure averlo !! In questo modo consumo meno la mia amata RT e gli dovrò cambiare le scarpe un po' più tardi ;)
Hedonism
10-06-2014, 19:28
Okkio a non farci troppo la bocca
Alla fine ci troveremo tutti con un'RT ed un GS nel garage .... Nuove strategie di vendita BMW :) :) :) :) :)
Urca, va a finire che sono costretto a mettere l'antifurto in garage !
Sent from the Enterprise using Tapatalk
attardo pierluigi
10-06-2014, 20:21
ma siete veramente sicuri che si tratti soltanto dell'ammortizzatore?la mia montava marzocchi il che mi ha lasciato un po perplesso ..... se bmw decide di immatricolare 400moto a sue spese quanti siamo quelli appiedati , nasconde con quasi certezza altri problemi che non vuole rendere noto . altrimenti sarebbe impensabile uno stop di 3 mesi per la sostituzione dell'ammortizzatore. penso che sia più logico avviare una azione legale per riuscire a recuperare i soldini spesi (22300€)
anche fosse solo l'ammortizzatore, per poterli sostituire, bisognerebbe avere pronti quelli giusti...
per Bmw, non si tratta "solo" di quelli destinati all'Italia, ma si parla di 8000 pezzi per poter ricondizionare tutte le RT LC vendute nel mondo...
paolo e monia
10-06-2014, 20:57
Continuo a sostenere che averci dato un GS da utilizzare sia stato il minimo che potevano fare, aspetto di conoscere (e spero al più presto) il reale intervento che dovranno fare per poi procedere con un'eventuale azione legale.
Io una moto "rimaneggiata" non la voglio!!!
ipotenus
10-06-2014, 21:00
Oggi hanno fatto anche a me la stessa proposta, qui a Roma stanno immatricolando la GS per i clienti che ne faranno richiesta.
Io ho scelto la moto sostitutiva che, se come da patti, sarà nuova e dotata di valigie e portapacchi.
Venerdì saprò di più sui tempi di consegna.
Per RT LC invece, è effettivamente concreta la possibilità che si arrivi a settembre.
Le stelo incriminato, non vorrei dire nulla di sbagliato ne sembrare antinazionalista, ma temo che sia di Marzocchi e quindi di produzione Italiana.
il problema non e' se lo fanno in Italia , in cina, in india o in USA, ...il problema e' da chi arrivano le specifiche....stop..il resto e' cercare un colpevole che non esiste...
sono stati fatti studi, ricerche , collaudi?? da chi??....chi ricontralla la qualita' del lavoro assegnato???
nemmeno i plexi del nuovo adv li fa bmw.....ma chi li ha progettati???
se comperate un ohlins (aftermarket) e lo sostituite sul vostro bmw...e questo scoppia...me la prenderei con ohlins...
se compro una moto con primo eqipaggiamento ohlins ed esplode me la prendo con bmw...
il resto secondo me conta zero
paolo e monia
10-06-2014, 21:14
Sanny ti quoto al 100%, io mi sento come in ostaggio in una situazione dove poco posso fare se non aspettare, incazzarmi e nel frattempo riflettere molto seriamente sugli ultimi anni di BMW
Secondo me ciclicamente sono problemi che possono accadere, la differenza sta appunto che Bmw sta gestendo la cosa con Gs sostitutiva e la certezza che si sistemi tutto al megli… credete che altri sarebbero riusciti a gestirla meglio…..?
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
guarda io sto' aspettando un adv che dovrebbe arrivare a giorni...come ho gia' detto la qualita' lascia a desiderare ma era una mia scelta avendo avuto altre bmw...stop
un mio amico sta' aspettando una rt e dobbiamo partire il 15 luglio direzione spagna e portogallo...ovviamente deve ancora vendere la sua fazer 1000...gli ho detto di venire con quella che sicuramente andiamo e torniamo....
la mia vedremo con il passare dei mesi che ulteriori difetti avra' oltre a quelli da me riscontrati visivamente ...potrebbe essere l'ultima...ma vedremo
certo che negli anni bmw ha perso la faccia. 5 mila euro sono solo di brand...
come ho sempre sostenuto hanno lavorato bene negli anni 70/80 e primi 90...poi tanto fumo..ma nella mente della gente che non segue il mondo moto e' unstoppable.....per chi ci bazzica da 40 anni e ha conosciuto l'evoluzione ...sa un po' piu' di verita'...
e' come il luogo comune che le HD pisciano olio....si certo....
forse fino a meta' 80....ma nella mente di chi non vuol vedere e' sempre cosi'...
tazar io non sono azionista bmw...vedo e valuto.
ci mancherebbe che non lo gestisse cosi'
du cosa fanno gli altri me ne frego....
se mia figlia prende un brutto voto a scuola..e mi dice che lo hanno preso anche altri 5 a me non importa...
io guardo mia figlia non i figli degli altri...
Per me é la prima. Dopo 20 anni tra japan e austria… ..mi auguro di restare in Bmw. La rincorro e la desidero da molti anni.
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Per me é la prima. Dopo 20 anni tra japan e austria… ..mi auguro di restare in Bmw. La ricordo e la desidero da molti anni.
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
ecco quello che mi ha detto il mio amico stasera incazzato nero.....
i soldi li abbiamo dati a bmw non a ducati ..o altri
Hedonism
10-06-2014, 21:29
io sono sinceramente in imbarazzo..... non ho programmato ferie in moto, e sono turisticamente fermo da 4 anni e rotti.... ho deciso di cambiare il mio gs del 2008 che poco utilizzavo, perchè con l'uso sporadico, avevo perso la confidenza con le altezze :) ho scelta la rt con sella bassa (che ancora manca, la sella) nella convinzione che riducendo l'altezza della sella avrei anche potuto usarla magari nel tragitto casa lavoro..... adesso non so che fare..... sono senza moto (ma ero fermo da un po') ho l'equipaggiamento ok, potrei forse rinnovare casco ed interfono.....
ma adesso mi sorge il dubbio che accettando il coupon di 1000 euro (equo? boh!!!) la mia moto non passi in coda per essere ripristinata, perchè magari daranno precedenza a quelle con la moto in sostituzione per recuperarle..... boh!!,!
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Sanny, se tua figlia prende un brutto votoa scuola devi vedere anche il contesto e non solo prendertela con lei… cosa fanno gli altri ogni tanto va guardato…
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
io non me la prendo cerco di capire perché lei ha preso il 5....altrimenti faccio come tutti quei genitori che voglio insegnare il mestiere agli insegnanti...
era cmq solo per abbreviare il concetto...
piemmefly
10-06-2014, 21:38
Ironic on
Comunque non sarà nulla di grave.....
Dal sito BMW, quelli di Milano ne mettono comunque in vendita un paio...
E che sarà mai....
Serio on
Secondo me la serietà (e magari più del concessionario ma anche la casa madre dovrebbe vigilare) passa anche attraverso queste cose....
Anch'io sono passato oggi al conce , mi ha chiesto di chiamare europe assistance e di restituire la RT in attesa del GS sostitutivo che prevedono di lasciare finoa settembre ....
A summer on GS
Fuck
Solo per dovere di cronaca a questa sera il mio concessionario non sapeva ancora nulla di ufficiale e non mi ha proposto ne i 1000 n'è il GS.
paolo e monia
10-06-2014, 22:07
Solo per dovere di cronaca a questa sera il mio concessionario non sapeva ancora nulla di ufficiale ........
Secondo me fa il furbetto...........
Ironic on
Comunque non sarà nulla di grave.....
Dal sito BMW, quelli di Milano ne mettono comunque in vendita un paio...
E che sarà mai....
Serio on
Secondo me la serietà (e magari più del concessionario ma anche la casa madre dovrebbe vigilare) passa anche attraverso queste cose....
dal 2010 sono stato assiduo cliente, molto soddisfatto del servizio sia commerciale che tecnico di Bmw Motorrad Milano ma da un anno è tutto cambiato ... in peggio ... anonimo e impersonale con un solo voto positivo ma calante per l'assistenza
per fortuna vicino a casa tua è arrivato un amico di lunga data, grande regolarista di fama mondiale degli anni 70/80, ora affermato concessionario di moto che da un anno è un nuovo punto vendita Bmw con uno staff professionale e cortese
dopo aver comprato da lui la nuova RT, percorso 8000 km in 4 mesi con grandissima soddisfazione, oggi con grande rammarico per i lunghi tempi di attesa di risoluzione del misterioso problema dell'ESA ho stipulato un contratto per una splendida K6 full optional radio compresa in pronta consegna per venerdì
il tutto per una cifra molto vantaggiosa che giustifica gli ipotetici 3/4 mesi di fermo della RT
Secondo me fa il furbetto...........
Fa sicuramente il furbetto, fidati, ho un amico in sede BMW e mi ha confermato che la proposta e' stata comunicata anche alla stampa da parte di BMW.
Torna dal conce e chiedi " meglio"
Incredibile…. Cambia concessionaria
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
fabianogs
10-06-2014, 22:15
Se penso che stavo per cambiare il mio gs lc con la nuova rt mi vengono i brividi....
Hedonism
10-06-2014, 22:16
Ma poi che gli frega al conce, andar bene non si apre outlook :mad:
rennyweb
10-06-2014, 22:35
Da Motorrad Milano nessuna chiamata e o proposta. Domani vediamo cosa mi dicono, il gs non l'ho mai preso in considerazione anche perché in precedenza avevo un GSXR e ho pensato alla comodità di poter viaggiare finalmente con la moglie. Vacanze alle porte a fine mese in Sardegna, vado in auto? Ma io voglio la mia moto non quella di un altro. Voglio sapere i tempi non possono rubarmi i miei sogni, li pagati così cari. C...o domani mi sfogo magari(sicuramente) non otterrò nulla però mi scarico un poco il nervosismo.
Io invece pensavo che dai primi di giugno i GS LC sono interessati da un richiamo (il secondo intervento per tentare di risolvere il problema) perché pare che all'interno della scatola del cambio si creino pressioni eccessive che possono spingere fuori sede un paraolio ed imbrattare la ruota posteriore. Curioso che vi diano il GS in sostituzione della RT, spero non corriate il rischio di restare a piedi un'altra volta. Ma comunque per qualcuno sarebbe comunque segno di grande serietà....
Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk
Solo il GS LC MY 2013
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Meno male!😅
Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk
Ihihihihihihihihih.........venduto!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
beh, se tutti fossero così svegli, nessuno comprerebbe mai una moto...
Era una battuta, non ne sapevo nulla sino alla settimana scorsa!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
paolo e monia
11-06-2014, 07:38
..........
per fortuna vicino a casa tua è arrivato un amico di lunga data, grande regolarista di fama mondiale degli anni 70/80, ora affermato concessionario di moto che da un anno è un nuovo punto vendita Bmw con uno staff professionale e cortese
dopo aver comprato da lui la nuova RT, percorso 8000 km in 4 mesi con grandissima soddisfazione, oggi con grande rammarico per i lunghi tempi di attesa di risoluzione del misterioso problema dell'ESA ho stipulato un contratto per una splendida K6 full optional radio compresa in pronta consegna per venerdì
il tutto per una cifra molto vantaggiosa che giustifica gli ipotetici 3/4 mesi di fermo della RT
Stai parlando dello stesso concessionario dove mi appoggio anch'io, Perego?
certo il mitico Gino
ciao
Solo per dovere di cronaca a questa sera il mio concessionario non sapeva ancora nulla di ufficiale e non mi ha proposto ne i 1000 n'è il GS.
Il concessionario ufficiale DEVE sapere tutto già da lunedì scorso, quando BMW Italia l'ha comunicato ufficialmente a tutti i concessionari. Altra cosa importante, sulla stessa comunicazione hanno imposto come termine ultimo per raccogliere le scelte fatte mercoledì mattina, cioè adesso. Poi partiranno le immatricolazioni o i rimborsi. La mia GS sostitutiva è in consegna mercoledì della prossima settimana.
Hedonism
11-06-2014, 09:47
io ho scelto il coupon.....
geminino77
11-06-2014, 10:19
ma si tanto alla fine le ricompriamo di nuovo le bmw basta vedere le firme ci lamentiamo tanto ma poi alla fine le nostre bmw rimangono nel cuore e le ricompriamo ogni volta me compreso.....
Ma poi vi spostate nella stanza del GS? Miiii...che nomadi :walk: scherzo ragazzi...avete tutta la mia comprensione.:partyman:
geminino77
11-06-2014, 11:08
@t1z1ano poi quando invadono la nostra delle RT non LC.....fai un salto a Monza questo week sono li come driver moto bmw....
Paperboy
11-06-2014, 11:23
Da GSista, non posso che preoccuparmi della cosa, poiché non vorrei che qualche ammortizzatore "difettoso" sia stato anche montato sui nuovi GS 2014.
Cmq sia, avete tutta la mia comprensione!!
Una cosa del genere mi lascia allibito.......soprattutto da un marchio come BMW. :(
apezzi79
11-06-2014, 11:28
Per vostra info, mi è appena arrivata mail ufficial da BMW Italia:
BMW Motorrad
Italia
BMW_IsoCv2.png
Egregio Signor Trezzi,
in seguito all’azione precauzionale di fermo delle nuove BMW R 1200 RT equipaggiate con l’optional Dynamic ESA, di cui è stato informato con la nostra precedente e-mail, desideriamo comunicarle che sono state programmate una serie di attività volte a ridurre, almeno in parte, il Suo disagio.
A tal proposito, BMW Motorrad Italia in collaborazione con i propri Concessionari, Le offrirà la possibilità di utilizzare in comodato d’uso gratuito, per tutto il periodo di fermo della Sua R 1200 RT e senza limiti di chilometraggio, una moto BMW a scelta tra R1200 GS, R1200 R o un modello della Serie F.
In alternativa, qualora non avesse necessità di una moto sostitutiva, Le verrà riservata una linea di credito del valore di 1.000 € (IVA incl.) utilizzabile presso i Concessionari Ufficiali per l’acquisto di accessori o abbigliamento BMW Motorrad.
La invitiamo pertanto a mettersi in contatto con il Suo Concessionario di riferimento per attivare una delle iniziative sopra indicate. Sarà cura dello stesso informarla non appena possibile sui tempi di ripristino della Sua moto.
Scusandoci nuovamente per quanto occorso e restando a Sua disposizione per qualsiasi ulteriore informazione, Le porgiamo i nostri più cordiali saluti.
BMW Italia S.p.A.
Può essere utile per qualcuno che si trova di fronte un concessionario "furbetto".
Lamps
fai un salto a Monza verranno in pochi visto che sul sito non si riesce a selezionare luogo e data. Poi meglio che non provo il KGT...paura che mi piaccia.
shalin73
11-06-2014, 12:02
Per vostra info, mi è appena arrivata mail ufficial da BMW Italia:
BMW Motorrad
...
Ciao a tutti, sono Fabio (nuovo del forum, mi sono appena presentato nell'apposita sezione), da marzo possessore della nuova R1200RT.
Segnalo di aver appena ricevuto anche io la stessa email con la proposta (decente o indecente, a seconda di quali saranno i tempi di riparazione della moto) di BMW Italia.
Comunque questa mattina ho spedito una raccomandata AR (cortese ma decisa) a BMW Italia, lamentandomi anche e soprattutto della mancanza di informazioni. In particolare mentre nell'email precedente (e nella successiva raccomandata) di BMW si diceva di contattare l'assistenza stradale gratuita per far portare la moto dal concessionario, il concessionario mi ha chiesto di non farlo perchè tanto non saprebbero come e quando ripararla. Analogamente il concessionario ieri non sapeva nulla (o fingeva di non sapere) della proposta di BMW (che ora è ufficiale).
fabio
Incomincio ad avere dei dubbi sull affidabilità bmw.
Le parole "affidabilità" e "Bmw" dal 1999 (max dal 2004) non vanno più insieme... una preclude l'altra... :( :mad:
geminino77
11-06-2014, 12:16
@t1z1ano ho avvisato per far verificare anche se di iscritti ne abbiamo già parecchi.....
il concessionario ieri non sapeva nulla (o fingeva di non sapere) della proposta di BMW (che ora è ufficiale).
Se è quello "storico" che penso io non so perchè ma non mi meraviglia.....
shalin73
11-06-2014, 12:48
@StiloJ: Si, è proprio quello, e la cosa non meraviglia neppure me... :(
fabio
rennyweb
11-06-2014, 13:07
Confermo, arrivata or ora email per moto sostitutiva o buono acquisti. Ma sui tempi di ripristino e quale realmente sia il problema vige il massimo riserbo.Il conc sostiene sia solo un problema di ammortizzatore, ma se così fosse che costi affronta immatricolando una miriade di GS.
sicuramente é successo qualcosa di grave. una azione così drastica non me la ricordo. forse un giorno lo sapremo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fabianogs
11-06-2014, 13:14
Potrebbe anche essere davvero solo l'ammortizzatore, riproggettalo e metterlo in produzione comporta tempi notevoli ecco il perchè delle moto sostitutive
paolo e monia
11-06-2014, 13:41
Arrivata email anche a me, resta il fatto che in ferie ci voglio andare con l'RT!!!!
geminino77
11-06-2014, 14:09
Non voglio demoralizzarti ma visto quello che sta succedendo mi sa che ci andrai senza......
Peppegsx
11-06-2014, 14:30
Ragazzi avete mille ragioni non si discute..ora non vi resta che organizzarvi con i vari concessionari per cercare di avere le moto in sostituzione....
Purtroppo le lamentele non vi faranno avere prima le vostre amate RT , ma almeno vi sfogate un po'...
Se capitasse a me onestamente penso che se nel giro di una o due settimane non avessi notizie certe tornerei dal concessionario e la venderei subito per comprare altro...è intollerabile spendere 20mila cucuzze e non npoterne usufruire..
Buona fortuna a tutti raga un abbraccio
Hedonism
11-06-2014, 14:59
di un Gs con sella std (dove non ci arrivo) non so che farmene, tanto meno di una r1200R priva di qualunque riparo all'aria.... avessi fato casa ufficio o bar/bar ancora ancora....
Confermo arrivata anche a me la mail da BMW Italia uguale alle vostre.
Consegnata l'RT in concessionaria. Nessuna idea dei tempi di ripristino.
Nessuna indicazione su quando sarà pronto il GS sostituitivo.
Hedonism
11-06-2014, 15:27
io sto pensando di darla indietro e prendere un GS ribassato..... però che palle...
di un Gs con sella std (dove non ci arrivo) non so che farmene, tanto meno di una r1200R priva di qualunque riparo all'aria.... avessi fato casa ufficio o bar/bar ancora ancora....
Puoi chiedere di avere come sostitutiva una F 800 GT, è infatti prevista come moto sostitutiva oltre al GS 1200 e alla R1200R una versione della serie F.
Così è scritto sulla mail della BMW Italia.
Nico
MassimoP_VR
11-06-2014, 16:54
di un Gs con sella std (dove non ci arrivo) non so che farmene
Sono altro 165cm;
possedevo sino a tre settimane fa una F700GS con sella ribassata (altezza 790).
ora ho una R1200GS con sella extra bassa touratech (altezza 800)
e non ho nessun problema
http://shop.touratech.de/sella-comfort-pilota-per-bmw-r1200gs-da-2013-bmw-r1200gs-adventure-a-partire-dal-2014-extra-bassa.html#!prettyPhoto
Hedonism
11-06-2014, 17:03
si, anch'io avevo la sella extra bassa della TT sul mio Gs, tenuto 6 anni, ma mamma BMW non te lo manda giù come pare a noi.....
o forse volevi dire che ci devo pure smazzare i soldi per una sella che userò spero il meno possibile?
MassimoP_VR
11-06-2014, 17:14
o forse volevi dire che ci devo pure smazzare i soldi per una sella che userò spero il meno possibile?
sì, volevo dire questo :clown:
capisco che sia difficile da mandare giù, ma questo ormai è diventato un problema di triage, ovvero come agire tra mille bestemmie per salvare un'estate in moto.
Per chi non fosse soddisfatto (molti di noi a quanto sembra...) ci sono gli estremi per la rescissione unilaterale del contratto di acquisto, chiedendo rimborso di quanto pagato e di eventuali danni occorsi. Il prodotto ha difetti originari che ne pregiudicano l'utilizzo, per stessa ammissione del produttore. E' il consumatore a poter decidere se Le alternative proposte siano congrue ed in linea (in quanto a dotazioni o destinazione d'uso) al prodotto acquistato. Non sono un legale (ma l'ho consultato Nel dubbio...). Magari l'info torna utile a qualcuno.... Almeno per far valere qualche legittima richiesta (borse laterali, sella bassa, etc...). In bocca al lupo a tutti.
Oggi mi hanno ufficiosamente confermato che fino a settembre non risolveremo il problema , mi sto convincendo a vendere la moto .
Mah... io ho il Gs ma se per un problema dovessero darmi un Rt x tutta l'estate avcetterei senza esitare. Risparmierei un bel po' di soldi e proverei come si deve un concetto di moto diversa. Non mi pare tanto male l'offerta Bmw
tapatalkato
nicolasso
11-06-2014, 23:50
Oggi mi hanno ufficiosamente confermato che fino a settembre non risolveremo il problema , mi sto convincendo a vendere la moto .
Si, ma chi la compra oggi una moto che ha un difetto manifesto serio di produzione ? BMW se la dai dentro, ma al prezzo che dice lei....
nicolasso
11-06-2014, 23:52
Oggi mi hanno ufficiosamente confermato che fino a settembre non risolveremo il problema , mi sto convincendo a vendere la moto .
Si, ma chi la compra oggi una moto che ha un difetto serio e manifesto di produzione ? BMW se la dai dentro al concessionario, ma al prezzo che dice lei e non quello che vorresti realizzare....
Superteso
11-06-2014, 23:53
Se non facevate tutta sta cagnara....
Sul mercatino, magari..,,
Sent from 🐾
ipotenus
12-06-2014, 02:35
Si, ma chi la compra oggi una moto che ha un difetto manifesto serio di produzione ?
Io, la compro io.
Peccato che l'ho già presa nuova ed adesso mi tocca aspettare perché qualcuno ha toppato l'ammortizzatore che, non dimentichiamocelo, è solo un pezzo di quella che ritengo sia la moto più riuscita del suo settore di appartenenza.
Ma veramente qualcuno in questo forum è convinto che si tratti di una questione così irrisolvibile?
Da 10 anni BMW produce mezzi dotati di ESA senza che mai si sia neppure ventilata la possibilità di un guasto di questo tipo ed adesso, improvvisamente, la RT LC diventa invendibile sul mercato dell'usato?
Allora non comprate nessuna BMW, che l'ESA sta ovunque.
A settembre prossimo, quando nel peggiore dei casi ci verrà restituita, l'RT LC non sarà una mezzo peggiore di quello che è oggi e la concorrenza starà ancora a guardare come fa da quando il Boxer esiste.
Sinceramente, questa isteria mi pare eccessiva, di richiami per parti difettate o per errori di progettazione, è pieno il mondo non solo dei trasporti su due ruote.
Certamente, il disagio di molti sarà notevole e per alcuni addirittura enorme.
Io stesso avrei decisamente preferito passare le mie ferie in RT e non su di un GS per quanto nuovo, ma non per questo ho cambiato idea sulla moto che desidero possedere, come sono sicuro, molti altri proprietari di RT.
Una cosa è certa, in questa giovane stanza, nessun'altra discussione ha visto una tale migrazione di iscritti che provengono da altri lidi, che possiedono altre moto e che mai avrebbero comprato una RT, ma che desiderano fortemente entrare nel merito.
RT con quatto mesi e 8000 km sostituita con una minima differenza con K6 GT nuovo tale da giustificare il forzato fermo nel periodo più bello dell'anno con previsione di normalizzazione a settembrere
K6 unica vera alternativa per certi aspetti anche superiore poi nel tempo si vedrà se tornare al vecchio amore
completamente d'accordo con Ipotenus.... come scriveva qualcuno questo è il post dell'anno.
paolo e monia
12-06-2014, 07:33
Adoro la mia RT nuova, è la terza e questa la dice tutta ma la sensazione che ho è di essere stato tradito.
Faccio fatica a pensare che il problema sia legato alla possibile rottura dello stelo dell'ammortizzatore, pensate che un produttore che costruisce ammortizzatori non abbia fatto tutti i test di carico, torsione e rottura prima di metterlo in produzione in grande serie?
Non ci credo, credo molto di più in un errore di progetto sulla RT, è una congettura e ovviamente fino a che non sapremo la vera verità ne possiamo inventare quante ne vogliamo, sta di fatto che sto pensando di passare a quella con quattro cilindri in più.
ipotenus
12-06-2014, 07:42
RT con quatto mesi e 8000 km sostituita con una minima differenza con K6 GT nuovo tale da giustificare il forzato fermo nel periodo più bello dell'anno con previsione di normalizzazione a settembrere
K6 unica vera alternativa per certi aspetti anche superiore poi nel tempo si vedrà se tornare al vecchio amore
Si, sappiamo della tua decisione.
Personalmente, credo tutto sommato di preferir approfondire la GS LC più della K6 che se avessi voluto, avrei acquistato sin dall'inizio.
Faccio un utilizzo della moto troppo ad ampio spettro per scegliere un mezzo così nettamente votato al turismo veloce e non credo che in città o nel misto ad esempio, mi troverei altrettanto a mio agio.
Sotto questo profilo addirittura, la GS mi pare un'alternativa più valida della K6.
Inoltre, non sono affatto convinto di voler rinunciare al Boxer che anche nella nuova revisione, mi pare uno dei punti focali del carattere motociclistico BMW.
Visto che se ho ben capito, avevi avuto la K6 in sostituzione della RT LC e quindi non c'era alcun vero motivo per acquistarla (potevi farci l'estate ugualmente), posso solo presumente che tu abbia fatto la "scelta sbagliata" sin dall'inizio e che te ne sia reso conto solo adesso e che quindi, in qualche modo, questo richiamo sia stato per te una "piccola fortuna".
Ottimo per te quindi, l'importante è essere soddisfatti.
Magari anch'io mi innamorerò della GS attuale, anche se la mia storia rema a sfavore di questa possibilità. In effetti, mi faccio venire questo dubbio ogni volta che acquisto una BMW, salvo poi scegliere comunque l'RT.
E questa, se me l'avessero consegnata, sarebbe stata la quarta.
ipotenus
12-06-2014, 08:04
Adoro la mia RT nuova, è la terza e questa la dice tutta ma la sensazione che ho è di essere stato tradito.
Faccio fatica a pensare che il problema sia legato alla possibile rottura dello stelo dell'ammortizzatore, pensate che un produttore che costruisce ammortizzatori non abbia fatto tutti i test di carico, torsione e rottura prima di metterlo in produzione in grande serie?
Non ci credo, credo molto di più in un errore di progetto sulla RT, è una congettura e ovviamente fino a che non sapremo la vera verità ne possiamo inventare quante ne vogliamo, sta di fatto che sto pensando di passare a quella con quattro cilindri in più.
Io la penso al contrario, se un'azienda è capace di un errore di progettazione, e nessuno è infallibile, ne è capace su tutta la gamma. Quindi è un rischio che va considerato in ogni caso.
Non solo, sono anche assolutamente convinto che perfino in presenza di un progetto valido, sia sufficiente un piccolo bug nella catena di produzione per generare grossi danni (ripeto l'ESA di BMW sta ovunque, ma solo sulla RT LC esiste questo problema).
In ogni caso ed a prescindere dalle responsabilità, una cosa è praticamente certa, alla fine di questa storia, L'RT sarà una moto ancora migliore e più sicura (e ci mancherebbe).
Se invece ti piace davvero la K6, allora hai una vera motivazione per cambiare ed io stesso, se avessi questo dubbio, ci penserei molto seriamente anche a prescindere da questa questione.
il K6 era disponibile per tamponare sul breve ma visti i tempi di attesa, l'offerta assai vantaggiosa e la necessità di una tourer ho optato per il K6
l'RT e il boxer è la mia esperienza in Bmw che mi ha dato sempre grandi soddisfazioni quindi ho optato comunque per questa nell'attesa di tornare in tempi migliori al vecchio amore
Sirandrew1977
12-06-2014, 08:28
io la penso come Paolo e Monia, secondo me c'è qualcosa di piu' rognoso sotto.......... faccio veramente fatica a pensare che il problema sia solo meccanico sul mono........ ma lo scopriremo solo vivendo........ anzi secondo me non lo scopriremo proprio........ ( io non ho l'rt ma è una di quelle moto che ho sempre in mente......... e prima o poi ci arrivo )
Io penso che la faccenda sia da porre in altri termini, non è solo il problema all'esa del RT, ma la serie di problemi gravi che hanno avuto tutti i nuovi modelli messi in commercio da BMW. Parlo degli steli del GS LC (con il quale tra l'altro ci ha lasciato la pelle un giornalista durante la presentazione alla stampa in Sudafrica in circostanze mai del tutto chiarite), parlo dello scooter ritirato per mesi per problemi di fessurazioni alle fusioni del motore. Insomma non è che ultimamente BMW si contraddistingua per qualità e affidabilità, che poi faccia moto che piacciono più di quelle proposte da altri costruttori questo è un'altro discorso. E quanto alla serietà perché fermano le moto, questo è dettato solo da un semplice conto di convenienza. Se si ammazzasse qualcuno e venisse fuori che BMW sapeva del problema e non ha fatto nulla, secondo voi quante moto venderebbe ancora?
Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk
mototarta
12-06-2014, 09:48
Per chi sospetta altri motivi per il richiamo, mi permetto di suggerire una riflessione. Non penso che Marzocchi, con la fama che ha, si sarebbe fatta addossare la responsabilità dell'accaduto, e nemmeno penso che Bmw, pur con tutte le lacune che sta manifestando ultimamente, potrebbe scaricare con leggerezza la patata bollente sul fornitore se fosse ella stessa la vera responsabile. ne verrebbe fuori una causa miliardaria per danno di immagine e falso.
Quello che è trapelato è che ci sia un difetto di materiale allo stelo dell'ammortizzatore, e mi sembra perfettamente plausibile, pur nella sua gravità.
Christian75
12-06-2014, 10:08
quoto Paolo e MOnia
possibile che, se si trattasse di un difetto del gruppo ESA, non si possa facilmente risolvere sostituendolo con uno di altra marca ?
per me c'è qualcosa di più grosso sotto !
ciao
managdalum
12-06-2014, 10:14
se così fosse sarebbe facilissimo anche sostituire gli originali con degli AM, o no?
mototarta
12-06-2014, 10:15
Christian
Non è semplice come dirlo. Ci sono in ballo contratti stipulati col fornitore, non è che si va al mercato e si compra l'ammortizzatore sulla bancarella accanto.
E chi dovrebbe averli degli after market per RT LC 2014 predisposti per il sistema dynamic Esa pronti a magazzino ????
managdalum
12-06-2014, 10:25
infatti ...
fabianogs
12-06-2014, 10:56
Manag cancella il tuo commento numero 341 😆😆
rennyweb
12-06-2014, 11:00
Io per sicurezza nella mail inviata al conc. e a BMW ho richiesto , una volta ripristinata, una attestazione di ripristino e che il mezzo risulti a tutti gli effetti sicuro .
Visto che loro non me lo fanno usare per sicurezza, io lo riprendo in mano solo dopo che loro mi diranno che è sicuro. Diversamente vedrò quali strade intraprendere magari la risoluzione del contratto ma mi dispiacerebbe visto la moto mi piace .
managdalum
12-06-2014, 11:04
Manag cancella il tuo commento numero 341 😆😆
dici che non si capiva che era per confutare la tesi di Christian75?
ipotenus
12-06-2014, 11:18
Qui bisogna mettersi d'accordo ... Non si può sostenere contemporaneamente che il problema sia progettuale e che quindi l'Esa sia un dispositivo sofisticato a tal punto che sia concepibile un tale errore, e poi pensare di mettere al suo posto un ammortizzatore qualunque.
E quando ciò non accade, com'è ovvio che sia, invocare nuovamente la magagna progettuale.
Quanta esperienza ha BMW in questo settore? Almeno 10 anni, tutti passati senza che mai fosse successa una cosa del genere non solo sulla RT, ma su qualunque altra moto.
Quindi, o fino ad oggi gli ingegneri che se ne occupano hanno avuto un gran culo, oppure mi pare che quantomeno per una questione legata ai grandi numeri, bisognerebbe concedere a BMW almeno il beneficio del dubbio.
Poi, se proprio vogliamo ignorare qualunque tipo di ragionevole statistica, atteggiamento pure del tutto legittimo, di opinioni ne è pieno il mondo ed ognuno è libero di adottare quelle che più gli aggradano.
fabianogs
12-06-2014, 11:21
dici che non si capiva che era per confutare la tesi di Christian75?
Mi era sfuggito il commento di christian, mea culpa😇
mototarta
12-06-2014, 11:23
ma il sistema ESA non c'entra assolutamente nulla, il pezzo incriminato è lo stelo dell'ammortizzatore che potrebbe cedere, pare, e dico pare, per una difettosità del materiale, come accaduto in due casi in Francia.
Quindi la regolazione elettronica non ha niente a che vedere, fosse meccanica sarebbe la stessa cosa.
MOTOMONZA
12-06-2014, 11:23
Io, la compro io.
...
be' l'esa non sta dappertutto, nella mia NINET non c'e ombra di questa elettronica.....
Se volte scambiarla alla pari ( la mia ha 3800 km) contattatemi.....
ipotenus
12-06-2014, 11:25
Io per sicurezza nella mail inviata al conc. e a BMW ho richiesto , una volta ripristinata, una attestazione di ripristino e che il mezzo risulti a tutti gli effetti sicuro .
Visto che loro non me lo fanno usare per sicurezza, io lo riprendo in mano solo dopo che loro mi diranno che è sicuro. Diversamente vedrò quali strade intraprendere magari la risoluzione del contratto ma mi dispiacerebbe visto la moto mi piace .
Considera che con un richiamo di BMW in corso, l'assicurazione non si assumerebbe la responsabilità neppure nel caso di danni provocati che non hanno nulla a che fare con l'ammortizzatore.
Sicuramente l'RT LC è in grado di circolare anche adesso, seppur con cautela, ma il rischio che si corre è quello suindicato.
ipotenus
12-06-2014, 11:35
ma il sistema ESA non c'entra assolutamente nulla, il pezzo incriminato è lo stelo dell'ammortizzatore che potrebbe cedere, pare, e dico pare, per una difettosità del materiale, come accaduto in due casi in Francia.
Quindi la regolazione elettronica non ha niente a che vedere, fosse meccanica sarebbe la stessa cosa.
Sembrerebbe proprio così, se non fosse che quelle senza ESA, non sono state richiamate.
D'altro canto, non sappiamo neppure chi produce l'ammortizzatore standard, che potrebbe benissimo non essere marzocchi.
Insomma, la verità è che non sappiamo nulla ...
mototarta
12-06-2014, 11:41
Credo sia una partita di pezzi ben definita, evidentemente quella destinata alle moto con Esa, ma il sistema di regolazione elettronica non è la causa, questo intendo dire.
ipotenus
12-06-2014, 12:09
...
Si, anche a me pare la cosa più probabile.
Se la cosa si protrae magari a settembre riesco a scambiare la mia LC 2013 con una RT2014 con la radio. Più qualche differenza di duri.
shalin73
12-06-2014, 12:36
Segnalo che mi ha appena chiamato il concessionario, dicendomi che BMW Italia ha chiesto di sapere SUBITO cosa scelgo tra moto sostitutiva e buono acquisto. Ho risposto che per dare una risposto pretendo di avere una stima dei tempi di riparazione della RT...
Conoscendo il concessionario non escludo possa essere stata una sua iniziativa personale...
fabio
paolo e monia
12-06-2014, 13:13
Ad oggi il mio non conosce ne i tempi ne cosa devono fare sulla moto.
Nel pomeriggio al 90% firmo per passare al K1600, moto che mi ha sempre fatto sangue da quando è uscita.
mototarta
12-06-2014, 13:25
Dhalin
Purtroppo, non esiste un figura cui far capo in Bmw italia, ed è una lacuna imperdonabile che ho già fatto presente in occasione di mie disavventure personali col marchio. In questi casi un dialogo chiaro col cliente è la migliore bella figura, invece di demandare ai concessionari e trincerarsi dietro comunicati fumosi.
L'unico modo per avere attenzione è scrivere ai giornali, il resto è tempo perso contro un muro di gomma. Non esiste un referente, esistono centralini con cui immancabilmente le telefonate cadono, esistono fantomatici ispettori mai presenti e probabilmente immaginari, esistono i 'faremo sapere', esistono, ed è il 99 per cento dei casi, i 'gli unici incaricati al rapporto con i clienti sono i concessionari'.
Quando Bmw capirà che nel 2014, con l'jnformazione che esiste, questo è un modo di agire che alla lunga sarà commercialmente suicida, forse le cose miglioreranno.
Un grande film recitava 'non può piovere per sempre', io dico a Bmw che 'Non può esserci sole per sempre'.
mototarta
12-06-2014, 13:31
K 1600
Onde evitare che qualcuno si incazzi poi ancora di più, segnalo che dopo l'estate è praticamente certa l' uscita della nuova versione del K 1600, è per quello che si trovano a prezzi così convenienti. Rifletteteci bene, onde evitare di ritrovarsi con una doppia beffa. I concessionari lo sanno ma si guardano bene dal dirlo.
shalin73
12-06-2014, 14:10
Dhalin
Purtroppo, non esiste un figura cui far capo in Bmw italia...
Non conosco ancora bene il mondo e l'azienda BMW Motorrad, ma temo tu possa avere ragione... :mad:
fabio
K 1600
Onde evitare che qualcuno si incazzi poi ancora di più, segnalo che dopo l'estate è praticamente certa l' uscita della nuova versione del K 1600, è per quello che si trovano a prezzi così convenienti. Rifletteteci bene, onde evitare di ritrovarsi con una doppia beffa. I concessionari lo sanno ma si guardano bene dal dirlo.
per il 2015 è escluso una nuova versione della K6, lo sconto che offrono oggi è per le numerose 2012 ancora disponibili in stock e dovuto a una produzione sovrastimata sulla base del successo iniziale nel 2011
.....Nel pomeriggio al 90% firmo per passare al K1600 ......
Io invece la RT non la cambio con nessuna moto ! Mi spiace, ma attualmente (esclusi i prossimi 2 mesi purtroppo) non credo ne esista una migliore e altrettanto equilibrata. A suo tempo avevo provato la K1600 GT, ma dopo un giretto in montagna e alcuni tornanti l'ho subito resa: gran motore, perfetta in autostrada (ma la RT ripara meglio) ma in quanto ad agilità sui tornanti, meglio lasciar perdere. Ricordo che durante quella prova, un po' sovrappensiero, mi sono fermato ed ho parcheggiato la moto col muso in leggera discesa. Quando ho voluto ripartire non c'era verso di riuscire a spostarla da solo e, impietositi, una paio di colleghi motociclisti sono venuti in soccorso a spingere. Si sono messi a ridere come dei pazzi e io ho fatto una figura da cretino :mad:
mototarta
12-06-2014, 14:19
Shalin
un esempio. Mia sorella ha una Smart Mhd, questa versione è vittima di un difetto strutturale, è soggetta alla rottura improvvisa della cinghia di distribuzione, anche con chilometraggi modesti. Il problema è noto da anni e la bega è grossa, in quanto a parecchi è successo, oltre che di rimanere a piedi, d fondere tutto. bene in Mercedes italia c'è un ingegnere, si chiama Velucci, che si è fatto carico di fare da tramite tra clienti incazzati e casa madre. Ovvio che il problema c'è lo stesso, ma ad esempio in caso di contestazioni per garanzia scaduta ecce cc i clienti scrivono direttamente a lui che si fa carico della cosa e interviene presso le concessionarie.
Tra l'altro persona di squisita cortesia ed immane pazienza. Perché Bmw non pensa ad una figura del genere invece di proseguire con questa pagliacciata degli 'ispettori invisibili'? Nel settore moto i numeri sono enormemente inferiori. una sola figura potrebbe tranquillamente svolgere gli stessi compiti per tutta la gamma.
Buzzoni... mi offro io, mi basta uno stipendio normalissimo !
mototarta
12-06-2014, 14:24
Esantic
per carità, ognuno ha le sue fonti, io ho notizie diverse e se mi sbaglio meglio per tutti. Non si parla di un modello totalmente nuovo, ma di modifiche a cambio e cardano che sono i particolari meno riusciti. nella stanza del Gs c' è chi si è incazzato per un ammortizzatore di sterzo, quindi meglio pensarci prima che pentirsi dopo.
asderloller
12-06-2014, 14:27
Segnalo che mi ha appena chiamato il concessionario, dicendomi che BMW Italia ha chiesto di sapere SUBITO cosa scelgo tra moto sostitutiva e buono acquisto. Ho risposto che per dare una risposto pretendo di avere una stima dei tempi di riparazione della RT...
Conoscendo il concessionario non escludo possa essere stata una sua iniziativa personale...
fabio
Se accetti la sostituzione o il bonus loro si mettono tranquilli e tu non hai più nessun diritto. Come diceva qualcuno ci sono gli estremi per rescindere il contratto o per avviare grane legali. Quindi hanno la scusa del "fare in fretta che dobbiamo immatricolare lo facciamo per voi". Figurarsi... :confused:
fabiosire
12-06-2014, 14:33
Io se fossi RTista vorrei un GS NUOVO in comodato d'uso, 1000 euro accessori e soffocone della segretaria del conce BMW
Ciao Fabio
W la patata
Comunque adesso la cosa più importante è riuscire a sapere i tempi d'intervento e quando ci verrà restituita la moto.
C'è chi dice 1 mese e chi dice 3 mesi, ma per il momento sono solo chicchere senza alcun fondamento. Perciò, man mano che passa il tempo qualche concessionario sicuramente si sbottonerà e si sapranno notizie più precise. Quando succederà fatecelo sapere.
Dal loro punto di vista è chiaro che devono avere delle risposte il più possibile definitive in merito alle due opzioni, anche solo per organizzarsi sul numero di moto sostitutive da immatricolare.
Mi sembra del tutto evidente che gli interventi risolutivi non saranno messi in atto in poco tempo. D'altronde che il problema sia serio non lo mette in dubbio nessuno.
Mi chiedo piuttosto con curiosità quanto possa costare a BMW una simile campagna di richiamo. Tra blocco produttivo, interventi di risanamento, minimo 4000 moto immatricolate come sostitutive (il 50%?) con relativa immissione dopo poco tempo sul mercato dell'usato, bonus, successivi investimenti pubblicitari a sostegno del prodotto.
C'è da far tremare i polsi a qualunque concorrente!!
A Torino so per certo che un cliente ha chiesto la restituzione dei soldi moto immatricolata e non consegnata
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
A proposito, secondo voi l'immissione sul mercato dell'usato di una cospicua quantità di GS/LC, innaturale per un modello così recente, influirà sul suo valore residuo? Almeno sul breve io penso di si.
Una curiosità, ma se la moto la fate ricoverare presso il concessionario e vi fate rilasciare un attestato di fermo, potete sospendere l'assicurazione? Qui si parla di mesi di fermo moto....
shalin73
12-06-2014, 15:45
@mototarta: eh, già da questi primi contatti con concessionaria e BMW Italia, mi pare di aver capito che l'aria che tira in BMW non sia proprio il massimo. Vediamo quanto ci mettono a rispondere alla mia raccomandata, già questo sarà molto indicativo, secondo me...
shalin73
12-06-2014, 15:50
Sono stato appena ricontattato dalla concessionaria. La novità è che le GS (nuove, da immatricolare) che saranno date come sostitutive saranno assicurate con R.C., furto/incendio e KASKO A SPESE DELLA CONCESSIONARIA (così almeno mi ha detto). Visto che comunque i tempi si prospettano lunghi (anche perché c'è di mezzo agosto!), ho preso una decisione ed ho accettato la moto sostitutiva.
Ho tenuto a precisare che comunque NON accetterò di firmare alcuna carta in cui mi si chieda di rinunciare alla possibilità di rivalermi ulteriormente (anche per vie legali).
fabio
mototarta
12-06-2014, 16:03
Shalin
Ti posso dire che alle mail a me non hanno mai risposto, tra l'altro il messaggio di conferma ricezione lo mandano, ma sicuramente la mail viene aperta dal segretario del addetto stampa del capoarea dell'ispettore del fattorino ecc ecc
Troppa gente al marketing e troppa poca gente che fa andare le mani.
shalin73
12-06-2014, 16:13
@mototarta: semplicemente INQUALIFICABILI!!!
Ragazzi si va a settembre , almeno per alcuni....
Il nuovo sistema che dovrà sostituire l'attuale deve essere ancora definito, testato e poi prodotto..... Come la vedete?
mototarta
12-06-2014, 16:25
Io dico che se qualcuno ha un amico in Marzocchi sarebbe interessante sentire la loro campana. In effetti da quanto comunicato è palese che il pezzo difettoso è il loro, mi pare anche strano che non ci sia un comunicato congiunto o una dichiarazione anche dell'azienda italiana coinvolta.
rennyweb
12-06-2014, 16:45
Ho tolto il top case, ho staccato le mie valigie e sono tentato una volta resa la Rt di sospendere la mia assicurazione, ma se è ripeto se dovessero poi ridarmela prima di agosto e richiedermi la GS, mi troverei nei pasticci perché la sospensione si può fare ma per periodi superiori al mese.
Hedonism
12-06-2014, 16:54
Anche il mio conce, sono istruzioni bmw per approntare le mito sostitutive e farci fretta....
apezzi79
12-06-2014, 17:48
Raga, oggi pomeriggio ho ritirato il GS LC dal concessionario (Rivoltella - Arcene BG) completo di tris di borse in sostituzione all mia RT LC. Moto assicurata con formula casco fino a settembre 2014. Chiesto info sui tempi di risoluzione ma non sanno niente...Almeno non sono senza moto e le ferie, se è vero che non sistemeranno il problema prima di settembre, son salve!
Lamps
vincenz25
12-06-2014, 18:22
Qualcuno ha chiesto informazioni sulla garanzia? Mi riferisco naturalmente a quella della moto, non del pezzo nuovo. Tenerla in officina e perdere mesi di garanzia per colpa dei produttori non credo sia piacevole, a prescindere dalla scelta da fare su moto o sul bonus.
vincenz25
12-06-2014, 18:26
Anzi, dovrebbero rimborsare anche le spese relative all'assicurazione con moto ferma....
Ma...scusa chi ha scelto la moto sostitutiva, mi sembra che la stessa venga consegnata completa di polizza kasko.....quindi.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
per sospendere l'assicurazione ci si può far rilasciare dal Concessionario una "Presa in carico per conto vendita"; poi si riattiva l'assicurazione per "ritiro dal conto vendita".
Guarda che l'assicurazione è sospendibile il periodo minimo è per tre mesi. Dovresti starci
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
paolo e monia
12-06-2014, 19:43
.........A suo tempo avevo provato la K1600 GT, ma dopo un giretto in montagna e alcuni tornanti l'ho subito resa: gran motore, perfetta in autostrada (ma la RT ripara meglio) ma in quanto ad agilità sui tornanti, meglio lasciar perdere. Ricordo che durante quella prova, un po' sovrappensiero, mi sono fermato ed ho parcheggiato la moto col muso in leggera discesa. Quando ho voluto ripartire non c'era verso di riuscire a spostarla da solo e, impietositi, una paio di colleghi motociclisti sono venuti in soccorso a spingere. Si sono messi a ridere come dei pazzi e io ho fatto una figura da cretino :mad:
Non si discute che la RT sia una grande moto, ma neanche che il K sia da meno.
Parlando di peso la K1600GT ha un peso superiore rispetto alla R1200RT LC di 45 kg.
Non sono pochi ma non sono neanche chissà che, anche con la mia mi sono ritrovato in situazioni di parcheggio difficoltoso con mia moglie che mi aiutava a spingere.
paolo e monia
12-06-2014, 20:01
il K6 era disponibile per tamponare sul breve ma visti i tempi di attesa, l'offerta assai vantaggiosa e la necessità di una tourer ho optato per il K6........
L'ho vista oggi, molto bella
fabiosire
12-06-2014, 20:14
La mia riflessione é che se il mono si spezza potrebbe non essere una fornitura errata ma una geometria della sospensione che fa lavorare male l'asse caricandolo in modo non omogeneo non credo che sia una questione di troppo peso massimo e quindi devono fare un lavoro più accurato ci vuole più tempo e collaudo altrimenti un mono una potenza come BMW in una settimana ne fa fare 10.000
Ciao Fabio
W la patata
E avanti con gli ingegneri mancati ...
ipotenus
12-06-2014, 20:31
La mia riflessione é che se il mono si spezza potrebbe non essere una fornitura errata ma una geometria della sospensione che fa lavorare male l'asse caricandolo in modo non omogeneo
Se ci fosse addirittura un errore nella geometria dell'ammortizzatore (anche se non ho ben capito la questione della mancanza di omogeneità, a meno che lo stelo non sia fatto a forma di banana) anche il modello senza ESA sarebbe soggetto a richiamo.
mototarta
12-06-2014, 20:50
Ipotenus
Mi hai preceduto. La regolazione elettronica non varia certo la geometria di funzionamento dell'ammortizzatore. Qualunque sia la geometria, e in commercio ci sono le soluzioni più disparate ed estreme, lo stelo non deve rompersi, così come gli attacchi. Il comunicato è molto chiaro, parla di 'stelo dell'ammortizzatore', e non credo, ripeto, che Marzocchi si farebbe tirare in causa e sputtanare se le magagne fossero altre. Anche per l'azienda italiana non è un bel vivere con questa storia, ma credo nessuno metta in dubbio che Marzocchi sia capace di fare sospensioni.
Hedonism
12-06-2014, 21:29
Parlando di peso la K1600GT ha un peso superiore rispetto alla R1200RT LC di 45 kg.
Non sono pochi ma non sono neanche chissà che
ci sono fior fior di gnocche che stanno su quei kg li.... :cool:
e' quasi come avere la zavorrina su....
L'ho vista oggi, molto bella
ciao,
vedrai che dove l'hai vista, ti tratterà sicuramente bene come ha trattato me e ne vale la pena
Certo che una zavorrina da 45 kg mi piacerebbe tanto 😊
Sent from the Enterprise using Tapatalk
paolo e monia
12-06-2014, 23:15
........ti tratterà sicuramente bene come ha trattato me e ne vale la pena
Ottimo trattamento anche a me;);)
Lo so che mi manderete tutti aff....o ma io sto pensando seriamente all'ADV !
Aff.... !!!!
Scherzo Jab :) se ti attizza di più la Adv , non c'è momento migliore per far l'affare !
Oggi dovrebbero consegnarmi il GS , ma non vedo l'ora di risalire sulla mia principessa azzurra ...
Io non sono ancora stato contattato per ritirare il GS e temo che ormai anche questo we sarà di passeggiate..
La consolazione sono le previsioni meteo PIOGGIA !
Spero di no per i miei amici di altro forum , che stanno arrivando proprio nelle tue terre per un WE in moto , al quale ero iscritto anch'io ma... purtroppo è andata così :(
Domanda. Leggo molti timori legati all'altezza del GS ma, secondo voi quanto bisogna essere alti per il GS? E per l'ADV? Non mi pare di vedere dei giganti alla guida.
Per non avere problemi per il GS standard almeno 1,75. L'ADV è 5 cm. più alta ... di conseguenza. E' comunque vero che ho visto "equilibristi" da 1,70 sull'ADV, ma è anche vero che le prime volte ho visto gli stessi spalmarsi sull'asfalto con la moto appena si fermavano e col piedino non trovavano l'appoggio :D
Le GS sostitutive sono state ordinate ma non si sa quando le consegneranno :mad::mad: Questa è la grande novità comunicatami dal concessionario 1 ora fa. Loro telefonano a BMW Italia per sollecitare che ormai neppure risponde più !
Il fatto è che sono arrivati ordini ben superiori al normale standard e, essendo una moto che comunque vende tanto, non hanno "magazzino" con moto ferme. Sono in produzione e i tempi di consegna si allungano ..... quando non si sa, dicono forse entro fine giugno, ma potrebbe anche volerci di più.
Adesso BMW sta veramente rompendo il CA*** !!
federic0
13-06-2014, 19:23
http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=981281
Ci pigliano pure per il c..o !If you leave those Italians alone ... Bunga!
shalin73
13-06-2014, 20:50
Le GS sostitutive sono state ordinate ma non si sa quando le consegneranno :mad::mad:
Il concessionario mi ha detto "entro la fine della prossima settimana"... direi che è fantascienza!
fabio
Anche a me hanno detto la stessa cosa, prossima settimana!
Speremmu
Questo è quanto trapela da un noto forum americano:
"Gli ammortizzatori Dynamic ESA montati su GS 2014 e 2013/14 sono prodotti da Sachs. Gli ammortizzatori Dynamic ESA montati al 2014 R1200 RT sono prodotti da Marzocchi.
Marzocchi, secondo quanto riferito, ha cambiato le specifiche del materiale per l'asta pompante dell’ammortizzatore senza consultare BMW. Attualmente risultano solo due rotture dell’asta ammortizzatore in un totale di 8.000 moto R1200 RT finora consegnate nel mondo"
ipotenus
13-06-2014, 21:15
Ci pigliano pure per il c..o !If you leave those Italians alone ... Bunga!
E d'altronde, gli ammortizzatori con ESA della serie precedente sono stati costruiti da Sachs e non ci sono stati problemi.
Gli attuali sono di Marzocchi e pare che la variazione che riguarda lo stelo incriminato, sia stata attuata dal fornitore senza consultare il cliente (Marzocchi ha operato di sua sponte, senza consultare/avvisare BMW).
Ci sono state due rotture anche se senza danni a persone, presumo che BMW sarà chiamata in causa da questi due clienti e che giustamente, si voglia rivalere su Marzocchi che nel caso tutto rispondesse a verità, non se la passerà granché bene.
Oltre al fatto concreto infatti, esiste un consistente danno d'immagine.
Ci pigliano per il culo perché sono male informati......
Tenneco è un gruppo che fattura 7,2 bilioni di dollari all’anno con sede a Lake Forest, nell’Illinois, impiegando circa 24.000 persone in tutto il mondo. Tenneco è uno dei più grossi brand mondiali nello studio e produzione di sistemi per il controllo delle emissioni e sistemi per il controllo della stabilità veicolo per il mercato automotive, sia nell’ambito del primo equipaggiamento che aftermarket. Tenneco è conosciuto prevalentemente per i propri brand Monroe®, Walker® and Clevite® Elasto.
About Marzocchi
Marzocchi è stata fondata a Bologna nel 1949 e da oltre sessant’anni progetta, sviluppa e produce ammortizzatori e sospensioni per i principali brand motociclistici e per il settore della mountain bike. Nel settembre 2008, Marzocchi è diventata parte di Tenneco inc.
Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk
paolo e monia
13-06-2014, 21:49
........Marzocchi è stata fondata a Bologna nel 1949 e da oltre sessant’anni progetta, sviluppa e produce ammortizzatori e sospensioni per i principali brand motociclistici e per il settore della mountain bike. Nel settembre 2008, Marzocchi è diventata parte di Tenneco inc.......
E a quanto mi risulta da quando non sono più di proprietà italiana sono incominciati i primi problemi, confermato da un amico che pratica free rider, i marzocchi erano i n.1 una volta, poi le prime rotture e adesso sono considerati di serie B.
Ottima scelta del fornitore da parte di BMW.......
Questo è l'estratto di un articolo preso da in moto, pagina "reportage", seconda pagina, articolo dal titolo le sospensioni elettroniche (con l'immagine di una panigale che impenna)
Dai prossimi saloni, però, molto cambierà. Saranno presentati i primi sistemi di sospensioni attive, che rappresenteranno la più importante innovazione nel mondo moto dall’introduzione dell’iniezione elettronica. Le sospensioni attive non solo garantiranno enormi vantaggi in termini di sicurezza, comfort e prestazioni, ma il loro arrivo darà il via allo sviluppo di nuove tipologie di moto, in cui l’elettronica gestirà potenza, erogazione e tarature idrauliche di forcella e ammortizzatore, in base allo stile di guida del conducente e alle condizioni del fondo stradale. Siamo all’inizio di una nuova era. Per capirne di più, abbiamo intervistato Pablo Perez Perseo, direttore generale della Marzocchi, che già da tempo, e con ottimi risultati, sta testando le sospensioni attive.
- Prima di entrare nei dettagli tecnici, facciamo un po’ di chiarezza sulla Marzocchi, che fa parte di un colosso, la Tenneco.
«La Marzocchi era un’azienda a conduzione familiare, prima di entrare nel gruppo Tenneco, un colosso che fattura 6 miliardi di dollari. La Marzocchi, per fare un paragone, fattura 45 milioni di dollari… Quando sono arrivato, i problemi da risolvere erano molteplici. Ad esempio, per BMW, Marzocchi era il terzo peggior fornitore. In pratica, i nostri componenti avevano spesso dei difetti. Per risolvere il problema, per consentire agli operai di analizzare meglio i pezzi, abbiamo dovuto rifare tutto l’impianto di illuminazione dell’azienda! Sembra una banalità ma non lo è. Infatti, oggi la situazione è migliorata tantissimo e siamo in grado di rispettare gli standard qualitativi che ci richiedono».
- Immagino che non fosse solo questo il problema…
«Infatti. Il secondo, grosso problema che aveva la Marzocchi era che non si sapeva quando e se avrebbe fornito un determinato pezzo. Un enorme limite, perché basta non fornire un piedino per bloccare la costruzione di una moto. La puntualità nella fornitura conta più del prezzo. Un componente può costare molto o poco, ma se non lo fornisci nei tempi prestabiliti, sei “fuori”. Per fortuna, con l’arrivo della Tenneco, anche questo problema è stato risolto, perché abbiamo potuto lavorare con i fornitori della multinazionale, che ci ha messo a disposizione anche la loro tecnologia».
- Entriamo nel dettaglio.
«Prima di parlare di tecnica è doveroso fare una premessa. Lavorare nel mondo moto è difficilissimo. Io vengo dal pianeta auto e arrivare in Marzocchi è stato uno shock. Nelle auto, un progetto parte quando si possono produrre almeno un milione di componenti. Un progetto moto, invece, “vale” circa 40.000 pezzi. Ma non è questo il vero problema. Nel mio ufficio, ho una targa della Mercedes, che mi ha ringraziato perché il mio staff era riuscito a ultimare un progetto in due anni. Nelle moto si lavora con tempistiche trimestrali! Ed è tutto più complicato e frenetico!».
- Cosa manca e cosa vuole diventare la Marzocchi?
«Attualmente a noi manca solo l’immagine, il brand. E, a differenza di altri che stanno investendo nelle corse, noi vogliamo lavorare con i migliori costruttori del mondo, proponendo prodotti innovativi. Ritengo che abbinare il nostro marchio a BMW, Ducati e MV Agusta, ad esempio, sia più importante che vincere delle corse. Ora, a livello tecnologico, abbiamo tutto quello che ci serve per competere con chiunque ed anche dal punto di vista del marketing siamo strutturati.
«Non vogliamo vendere 10 forcelle speciali. Vogliamo produrre 100.000 ottime forcelle, tutte uguali. Vogliamo diventare i migliori fornitori d’Europa e iniziare a parlare con i colossi del Sol Levante. Abbiamo già aperto un ufficio in Giappone, per raggiungere questo obiettivo».
- Su che cosa punterete in futuro?
«Sfruttando il know how della Tenneco, dei suoi fornitori e del reparto MTB, dove la ricerca della riduzione del peso è l’obiettivo principale, abbiamo puntato sull’alluminio, materiale col quale abbiamo realizzato le canne delle forcella. Tutti gli altri utilizzano ancora l’acciaio. Per questo, ad esempio, la forcella della 1199 Panigale è leggerissima. A breve, debutterà una nuova forcella da trial, dove usiamo le canne in alluminio già da 10 anni».
Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk
ipotenus
13-06-2014, 22:26
StiloJ, interessante articolo che in buona sostanza, descrive un'azienda che ha tutte le premesse per generare il disastro del quale discutiamo in questo Thread.
Che poi sia italiana o no (Marzocchi lo è comunque), conta poco.
Per non avere problemi per il GS standard almeno 1,75. L'ADV è 5 cm. più alta ... di conseguenza :D
Io sono alto 1,76 ed anche con il GSA LC tocco bene, certo non con tutto il piede, ma sicuramente tutta la pianta, con il GS LC appoggio completamente tutti e due i piedi a terra.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
StiloJ, interessante articolo che in buona sostanza, descrive un'azienda che ha tutte le premesse per generare il disastro del quale discutiamo in questo Thread.
Che poi sia italiana o no (Marzocchi lo è comunque), conta poco.
Cioè? Strascichi della gestione famigliare pre 2008?
Menomale che adesso sono entrati gli ammerigani.
Reattivissimi con le consegne e con standard di qualità da automotive.
I crucchi spiegheranno meglio le specifiche ai poveri ignoranti operai italiani e tutto si risolverà.
Magari si fa un bello stabilimento in joint venture a Shouzou, col marchio Mal-tzo-chi. Così ci sarà piu ESA per tutti...
SandWhisper
14-06-2014, 09:10
Chi lavora in un'industria, dove vengono montati componenti forniti da terzi, sà benissimo che il fornitore, non propone quasi mai delle modifiche, è il cliente che chiede al fornitore una modifica, spesso una riduzione dei costi, il produttore studia la fattibilità propone la modifica il cliente l'esamina, l'approva e si procede.
Quindi o Marzocchi ha fornito un prodotto non nelle specifiche richieste oppure non ha nessuna responsabilità.
In ogni caso questo sarà un grosso freno alla casa Italiana e potremmo vederla sparire dal settore moto.
Solo nelle favole vince Davide contro Golia
...Magari si fa un bello stabilimento in joint venture a Shouzou, col marchio Mal-tzo-chi. Così ci sarà piu ESA per tutti...
Bella questa, mi piace :lol:
Quando la Marzocchi sparirà a causa di questa bastonata, che suppongo, considerando anche le cause legali, sarà di diverse centinaia di milioni di dollari, arriverà qualche cinese che se la compera garantendo uno standard qualitativo pari all'attuale (visti i precedenti), ma con costi del 90% più bassi :)
Buongiorno a tutti sono nuovo del forum! Dopo un solo we dall'acquisto
Mi ritrovo la rt in garage bloccata dal perentorio invito BMW. Mi chiedo: e se tutti i possessori allo steso modo chiedessero la rescissione del contratto? Forse le proposte ricevute potrebbero profondamente riviste!!!
CISAIOLO
14-06-2014, 12:30
[QUOTE=Oban;8085605]Questo è quanto trapela da un noto forum americano:
Marzocchi, secondo quanto riferito, ha cambiato le specifiche del materiale per l'asta pompante dell’ammortizzatore senza consultare BMW.
Non ci credo neanche se me lo dicesse Marzocchi.
Innanzitutto vorrei esprimere a tutti voi che avete comprato il nuovo RT la mia solidarietà , per puro caso non faccio parte anch'io del gruppo ( ho deciso di rimandare l'acquisto al prossimo anno...), mi spiace veramente per quello che state passando e capisco il vostro stato d'animo e la sfiducia che questo episodio possa generare verso la BMW...in effetti è un duro colpo da digerire!
Detto questo vorrei però vorrei aggiungere che, fermo restando il legittimo giramento di coglioni per non poter utilizzare la proprio moto prima sognata e poi ordinata, attesa e finalmente consegnata ( e pagata!!), tutto sommato la possibilità per non rovinarsi l'estate esiste...
Personalmente non avrei dubbi a farmi consegnare in sostituzione un GS LC full, compreso naturalmente tris di borse, sarebbe un ottimo modo per utilizzare per alcuni mesi - e soprattutto,pensateci, è importante, A COSTO ZERO! - una moto che mi piace e che addirittura avevo pensato di prendere al posto della mia attuale RT .....Ma questo riguarda me.
Ora il motivo del mio intervento.
Leggendo le varie pagine mi sembra che nessuno abbia preso in considerazione una cosa:
immagino che molti di voi provengano dall'RT precedente, che diciamolo, è una signora moto, e alcuni l'avranno venduta privatamente ma tanti l'avranno data al concessionario in permuta... Inoltre gli stessi concessionari avranno sicuramente alcune altre RT usate in carico, quindi secondo me dovrebbe essercene una discreta disponibilità...
Se proprio per voi non è accettabile usare - ripeto gratis!- un GSLC nuovo,che oltretutto potrebbe non esserci per tutti visti i numeri in gioco, potreste provare a farvi consegnare un RT usato, magari addirittura riprendervi il vostro, pretendendo che sia assicurato, tagliandato e gommato nuovo, no!?
Se perdipiù riuscite a sospendere l'assicurazione del vostro RT alla fine di questa storia avrete comunque risparmiato soldi in gomme, assicurazione e km percorsi con la moto nuova...e avrete trascorso l'estate con una moto che è seconda solo a quella che vi ridaranno nuova nuova a settembre! ;)
Spero di essere riuscito a farvi vedere la cosa da una prospettiva meno tetra...
Un abbraccio
Praticamente, un affare !! :rolleyes::lol::lol:
Hedonism
14-06-2014, 13:44
la legnata piu' grossa se la stanno beccando i concessionari...
le moto sostitutive saranno poi ritirate dal conce, ed a lui fatturate da mamma bmw, e dovrà disfarsene come se fossere moto aziendali / usate.
a questo punto chiedere al proprio conce di consegnarci un GS per fare neanche 1000 km, seppur legittimo, significa metterlo in difficoltà, pensate a chi ha venduto 7 /8 /10 Rt che si ritroverà con altrettanti GS a sett. / ott. (a stagione finita) da piazzare, di certo chi oggi vuole un GS sTd gli conviene aspettare ott., su questo non ci piove
@hedonism: vedrai che non ci rimetteranno trovano sempre il modo di far assorbire i loro costi ai cliente, tranquillo!
Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk
[...]
Sarà che ci rimettono....
Comunque la legnata più grossa l'hanno presa i consumatori ed in un certo senso anche il marchio, che potrà cercare di sistemare la cosa con le migliori soluzioni possibili, ma resta il fatto, che ha venduto dei mezzi con un grave difetto.
Possiamo girarci intorno quanto vogliamo ma, a mio parere, certe cose non possono succedere e il controllo qualità deve prevenire certi gravi episodi.
Io questa mattina ho consegnato la moto alla europe assistance e avevo il magone, un senso di frustrazione che non mi passa.
Mi convinco sempre più che forse sarà il caso di cambiare .
Jab sono messo come te. Ho una gran voglia di cambiare anche solo per non dover più pensare a questa storia che mi fa veramente arrabbiare.
Ma con cosa? Questa RT mi piace veramente tanto.
Hedonism
14-06-2014, 15:31
a mio avviso, per le mie esigenze, non c'e' al momento altro mezzo paragonabile alla Rt (se andasse.... :) ) pur avendola guidata pochissimo
Ma se qualcuno ha montato degli ohlins after market si deve fermare pure lui?
Paperinik
14-06-2014, 15:47
"Buongiorno , vorrei cambiare la mia RT" ...conce."certo ! e' pre o post modifica" cliente:"pre" -----conce:" be' a chi la vendo se la ritiro.....devo toglierti almeno 2000 euro da eurotax" ....Unstoppable yeeeeee!
mmmhhhh e' brutto dire "l'avevo detto e scritto"auguri!!!
Dirò una cazzata (l'ennesima ...) ma... e portare la moto da un tecnico sospensionista coi contromarroni ( tipo Rinaldi ) e fargli provvisoriamente cambiare lo stelo incriminato in attesa di far fare l'intervento a Bmw nel periodo invernale quando un fermo moto sarebbe più tollerabile?
Non mi intendo molto di meccanica e quindi non so se sarebbe possibile trovare il pezzo compatibile... Oppure direttamente alla Marzocchi?
Sent from my iPad using Tapatalk
Altro che 2000... se è usabile per settembre la si deve vendere a 14/15 mila.
Sul fatto di modificarla provvisoriamente lascerei perdere... loro hanno fatto la magagna e loro la devono riparare, salvo non entrare poi nella garanzia dei 2 anni se la modifichi tu.
Io non penso che Rinaldi possa intervenire, perché se è vero quanto ho letto il problema è nel piede dell'ammortizzatore, cioè l'attacco al telaio. O si cambia tutto l'ammortizzatore con uno diverso o si aspetta la soluzione BMW.
Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk
Paperinik
14-06-2014, 16:38
Gonfia. Non conosciamo la causa cioe' cosa alla fine provoca il danno...e se fosse una questione di "leve" (esempio) ....cambiare il pezzo non risolverebbe non so' se mi sono piegato (a 90°...voi hahahhaha LOL)
Ah ecco... Non conoscevo i dettagli. Avendo avuto a che fare con Rinaldi e visto quanto è bravo ho sperato potesse darvi una mano.
Comunque ragazzi, la vostra nuova (e mia prossima ) RT LC sicuramente è una spanna sopra il modello che sostituisce, ma non è che nel frattempo questa sia diventata una moto di m....
Se non volete il GS LC ( e ripeto, non è detto che ce ne sia per tutti ), o la R1200R che è un'altra gran bella moto, io ci farei un pensierino su quello che ho detto nel post #419, anche perché le alternative non mi sembra siamo all'altezza del disagio che state passando.... Cosa fate, prendete 1000€ di abbigliamento e girate in macchina tutta l'estate? O vi fate dare una F800??
A sto punto bisogna pensare a come salvare alla meglio la bella stagione, anche se piange il cuore a non poterla fare con la propria moto nuova!
Sent from my iPad using Tapatalk
Un componente del Leveraggio fatto in Bulgaria
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
a mio avviso, per le mie esigenze, non c'e' al momento altro mezzo paragonabile alla Rt (se andasse.... :) ) pur avendola guidata pochissimo
Quindi, se non esistesse, non andresti in moto? Mi sembra un po' ESA-gerato...
Sent from my iPad using Tapatalk
Jab sono messo come te.
Ma con cosa? Questa RT mi piace veramente tanto.
Io sto pensando seriamente alGSADV, so che i puri rtisti criticheranno e io sono uno di quelli che in gioventù ( eufemismo) lasciai GS per passare a RT con la quale ho viaggiato in tutta europa, speravo di proseguire i miei viaggi con questa nuova e in soli 3 mesi avevo già percorso 5000 km ma , credo che la svalutazione di questa moto sarà altissima seppur perfetta dopo la riparazione, a questo punto sto pensando di rimetterci qualcosa adesso , prendere comunque una gran moto e sperare di rimetterci un po' meno.
Normalmente cambio moto ogni 4 anni e quindi mal che vada trascorrere 4 anni sul GSADV non è poi così male.
fabianogs
14-06-2014, 19:28
Direi proprio di no...
Tutta la mia solidarietà a voi per questo casino.Per quanto riguarda le colpe su chi appiopparle io dico che di solito ricadono sul fornitore.Io sono operaio e monto macchine per la saldatura di tubi in materiale plastico,abbiamo vari fornitori e un controllo qualità interno ed è capitato che dopo aver fatto tutti i collaudi (li facciamo noi che montiamo le macchine con procedure ben definite),arrivano dal cliente e hanno problemi noi ci scusiamo forniamo il pezzo di ricambio e facciamo il c..o al fornitore.Questo per dire che è stato solo un caso che durante i collaudi delle moto non si sia rotto il pezzo accusato,se no la BMW avrebbe fermato le consegne.
__________________________________________________ _____
EXR1200R,EXK1300S, ORA R1200R MY2011
boxeroby
14-06-2014, 19:46
Jab ha ragione......le rt "riparate" subiranno una sicura svalutazione!
Io li manderei a fanc... e mi farei restituire quanto speso!!
Paperinik
14-06-2014, 20:17
Tutta la mia solidarietà a voi per questo casino.Per quanto riguarda le colpe su chi appiopparle io dico che di solito ricadono sul fornitore.Io sono operaio e monto macchine per la saldatura di tubi in materiale plastico,abbiamo vari fornitori e un controllo qualità interno ed è capitato che dopo aver fatto tutti i collaudi (li facciamo noi che montiamo le macchine con procedure ben definite),arrivano dal cliente e hanno problemi noi ci scusiamo forniamo il pezzo di ricambio e facciamo il c..o al fornitore.Questo per dire che è stato solo un caso che durante i collaudi delle moto non si sia rotto il pezzo accusato,se no la BMW avrebbe fermato le consegne.
__________________________________________________ _____
EXR1200R,EXK1300S, ORA R1200R MY2011
uNA VOLTA ERA COSI ...MA ERANO CASI RARI E\O RARISSIMI adesso non piu' la BMW e' un'azienda che via via e' diventata molto commerciale, produrre ,produrre,produrre(aldila' di quello che si produce) ... la difettosita' e' aumentata tantissimo in questi anni ...diciamo dopo il 1150 (tutti i modelli) e non devo dire a voi quali sono i difetti...l'affidabilita' storica delle moto BMW e' andata definitivamentye a farsi friggere.Altresi' non si puo' far ricadere la colpa sul fornitore perche' appunto le "specifiche" le fornisce BMW.Domandatevi perche' i jap non hanno sti caisini cosi spesso...e i prezzi delle moto sono moooolto piu' bassi .Non so' se e quando cambiero' moto ma a questo punto certo non sara' una BMW....
Superteso
14-06-2014, 20:24
Ma se qualcuno ha montato degli ohlins after market si deve fermare pure lui?
Si, pare sia contagiosa....
Si spiezzano pure loro :rolleyes:
uNA VOLTA ERA COSI ...MA ERANO CASI RARI E\O RARISSIMI adesso non piu' la BMW e' un'azienda che via via e' diventata molto commerciale, produrre ,produrre,produrre(aldila' di quello che si produce) ... la difettosita' e' aumentata tantissimo in questi anni ...diciamo dopo il 1150 (tutti i modelli) e non devo dire a voi quali sono i difetti...l'affidabilita' storica delle moto BMW e' andata definitivamentye a farsi friggere.Altresi' non si puo' far ricadere la colpa sul fornitore perche' appunto le "specifiche" le fornisce BMW.Domandatevi perche' i jap non hanno sti caisini cosi spesso...e i prezzi delle moto sono moooolto piu' bassi .Non so' se e quando cambiero' moto ma a questo punto certo non sara' una BMW....
Forse perchè UNA VOLTA c'erano un motore , un cambio , dei freni che forse frenavano , due fanali ed un clacson ... mi pare evidente che piu' cose ci sono piu' aumentano le possibilità di rottura ( quello che non c'è non si rompe ) , le Jap hanno meno "casini" perchè meno ammenucoli possiedono ...
Io ho scelto RT perchè a mio modesto parere , hanno realizzato una gran moto con il meglio degli ultimi anni BMW , il boxer LC già testato da piu' di un anno , l'ESA ( oggetto incriminato ) già da qualche anno installato e testato sui top di gamma della casa , strumentazione ottima ed innovativa ( K1600) , freni brembo ecc...ecc... e adesso tutti i fans dell'old style , quà a prendere per il cu.. coloro che sono appiedati o quasi per il richiamo .... Addirittura adesso si fanno anche previsioni di svalutazione disastrosa nel giro di pochi mesi ( forse perchè lo sperate ... )
Oggi mi son fatto un po' di km con la GS LC sostitutiva , gran bella moto , divertente , ma non c'è paragone alla libidine che provo con l'RT MY 2014 . ( parere personale ovviamente )
paolo e monia
14-06-2014, 21:49
Vista all'eima ed è stato subito amore, il 20 di febbraio ritirata e percorsi 11500 km stupendi fino all stop.
Come scritto più volte sono rimasto molto deluso da quello che è accaduto, molto preoccupato per cosa accadrà e dubbioso che i tempi saranno biblici.
Non esiste un'altra moto sul mercato che possa eguagliare la RT ma ne esiste una che mi ha fatto sempre sangue fin dalla sua presentazione, la K1600GT.
Quindi da ieri non sono più un felice possessore di RT e la settimana prossima diventerò un felice possessore di una nuova fiammante K.
Conosco benissimo le differenze, i pro e i contro e sono sicuro di aver fatto la scelta giusta, ovviamente per come sono io e mia moglie.
Comunque continuerò a seguire questa faccenda sperando che si risolva presto e bene.
Hedonism
14-06-2014, 22:01
scusa ma, se si rompe lo stelo, magari perchè lo spessore del materiale è sbagliato, non vedo che problemi debba avere la moto in se DOPO aver ricevuto un nuovo ammortizzatore dalle caratteristiche corrette....
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Esatto, anche perchè quelle che faranno nuove da adesso in poi avranno lo stesso identico pezzo che è stato sostituito sulle precedenti ;)
Incredibile , aumenterà le vendite di k, e ci saranno pure rt usate con pochi km, da rivendere.
un ottimo affare per bmw questa situazione, che doveva invece essere una sputtanata.
managdalum
14-06-2014, 22:16
ahahah Zangi: stavo pensando la stessa cosa, ma mi trattenevo dallo scriverla
rennyweb
14-06-2014, 22:35
Dovremmo forse guardare diritto negli occhi questo signore e comunicargli in dialetto milanese "caro Pablo Perez vada a dar via el cu"? Da 5 peggior fornitore BMW nel 2011 sono solo andati a al terzo posto. Ma mi domando mamma BMW monta simili componenti sulla moto top di gamma?
Articolo su marzocchi :
http://moto.marzocchi.com/System/12075/Pablo-Perez-Intervista-Feb-2011.pdf
Io gli scriverei.... Caro fornitore ti comunichiamo che non sei più nei primi 5 ma bensì all'ultimo posto assoluto , la buona notizie e' che non puoi fare peggio.
Sirandrew1977
15-06-2014, 10:22
oltre alle RT secondo me si troveranno anche parecchie GS a buon prezzo..... sempre da settembre in poi.....
certo che questa volta il polverone alzato è decisamente notevole......:mad:
"Paolone"
15-06-2014, 10:30
Non capisco perché dopo la riparazione effettuata da BMW che comunque rimane sempre un'azienda seria e a questo punto effettuerà la revisione del mezzo come si deve, la moto debba svalutarsi di più
Cambiati i pezzi incriminati la moto sarà identica a quelle poi messe regolarmente in commercio..... Caso mai a mio avviso perde smalto in marchio in se è per se non direttamente il modello in questione.
Capisco lo scoramento degli attuali possessori ma non cadete nelle tentazione al momento giustificata di magari fare il cambio con una GSADVLC se siete innamorati della RT...
A mio avviso ve ne pentirete....
Piuttosto una K6 molto più vicina alla RT di quanto non lo sia la GS
....Cambiati i pezzi incriminati la moto sarà identica a quelle poi messe regolarmente in commercio.....non cadete nelle tentazione al momento giustificata di magari fare il cambio con una GSADVLC se siete innamorati della RT...
A mio avviso ve ne pentirete....
Sono d'accordo al cento x cento !
MI associo.....
Sent from my iPad using Tapatalk ex Bmw R1200rt ora R1200rt LC
paolo e monia
15-06-2014, 11:23
Sono convinto anch'io che alla fine tutto si sistema, rimarrà una bella figuraccia da parte di BMW e secondo me le RT coinvolte nel fermo vendute a privato potrebbero deprezzarsi a causa dell'ignoranza della gente che pensa di comprare una moto "riparata".
Io mi immagino anche che le attuali BMW fermate vengano sostituite con modelli nuovi riportanti le modifiche a costo zero e se così fosse uno ha girellato per dei mesi con una moto che ha dovuto mettere solo la benzina e alla fine si ritrova con una RT nuova fiammante..........(sognare non costa nulla)
mototarta
15-06-2014, 12:16
Domanda. Leggo molti timori legati all'altezza del GS ma, secondo voi quanto bisogna essere alti per il GS? E per l'ADV? Non mi pare di vedere dei giganti alla guida.
Sono alla quinta adv, ho iniziato col 1150 Adv. Sono alto 1,72, mai poggiata a terra nessuna, la moto è talmente equilibrata da non creare alcun problema, basta, se non si è sicuri, spostarsi leggermente con i glutei sulla sella per appoggiare il piede. Per le manovre da fermo basta non pretendere di farle stando in sella, magari sullo sterrato, Si scende e la si manovra con manubrio e maniglione. Non si passa la giornata a fare manovra, non è un gran problema.
la 1150 era molto più alta delle ultime, la nuova Lc grazie alla sella più rastremata ha la seduta almeno 3 cm più bassa della bialbero anche se sulla carta i valori sono uguali.per la Standard non ti so dire perché la Gs Standard non l ho mai avuta ma immagino sia ancora più bassa.
ipotenus
15-06-2014, 12:26
scusa ma, se si rompe lo stelo, magari perchè lo spessore del materiale è sbagliato, non vedo che problemi debba avere la moto in se DOPO aver ricevuto un nuovo ammortizzatore dalle caratteristiche corrette
Come darti torto? Di più, se ho intenzione di acquistare un mezzo, lo compro ancora più volentieri se questo ha già manifestato un difetto, che quindi è stato riparato.
Infatti, metà forum dice che bisogna aspettare prima di acquistare una BMW al fine di evitare i difetti di gioventù.
Però, in questo caso c'è anche chi dice che a causa di questo difetto, la moto è inaffidabile e non va acquistata.
Colpito da questa riflessone, c'è chi ha comprato l'RT LC e che ne era assolutamente entusiasta, che ora se ne libera per prendere una moto che 10 giorni fa non gli interessava.
Quindi sul mercato dell'usato si possono fare buoni affari ... però non va comprata perché inaffidabile ... o forse si perché non ha più difetti di gioventù?
Magari non bisogna acquistare la moto che ci piace di più, ma quella che ci piace un po' di meno e così saltare un passaggio ... Allora, per stare veramente tranquilli, non converrebbe acquistare direttamente una moto che non ci piace affatto?
Poi c'è la questione del dentista, non dimentichiamocelo ...
... A me sembra che questa discussione, se trasportata in un forum sulla sindrome premestruale, avrebbe prodotto commenti dotati di maggiore coerenza (che poi, per carità, questo è uno degli aspetti più divertenti non solo di QDE).
Vi dico cosa ho intenzione di fare, che mi pare di non essere il solo.
Aspetterò un po', giusto il tempo perché venga risolta questa stupida questione dell'ammortizzatore, poi riporterò indietro il GS e mi farò ridare l'RT, che ritengo la miglior moto che possa vantare questa categoria e che comunque è il mezzo che mi interessa possedere. Probabilmente questo richiederà del tempo, colpa di Marzocchi, colpa di BMW, se la vedano loro, l'importante è che risolvano il problema a me, cosa della quale sono sicuro.
Nel frattempo, sono sicuro che troverò comunque il modo di godermi l'estate.
.....rastremata ha la seduta almeno 3 cm più bassa della bialbero anche se sulla carta i valori sono uguali.per la Standard non ti so dire perché la Gs Standard non l ho mai avuta ma immagino sia ancora più bassa.[/QUOTE]
Grazie per la tua opinione, molto utile e gradita.
paolo e monia
15-06-2014, 13:19
.......
Colpito da questa riflessone, c'è chi ha comprato l'RT LC e che ne era assolutamente entusiasta, che ora se ne libera per prendere una moto che 10 giorni fa non gli interessava............
Sentendomi parte in causa serenamente rispondo.
Sono arrivato alla RT x caso qualche anno fa dopo anni di moto stradali Jap, non fu amore a prima vista, anzi all'inizio mi sembrava di guidare un cancello, poi piano piano mi ha incominciato a piacere, così passai alla RT1200RT percorrendo 57000 km in due anni.
Nel frattempo varie scimmie mi frullavano in testa, iniziando dalla Multistrada, passando dalla Gold Wing, per arrivare alla K1600GT, tutte moto che mi piacerebbe avere parcheggiate in box!
Sono passato al GS ADV perché incuriosito (dimenticavo era un'altra scimmia anche lei), venduta dopo 14 mesi e 24500 km percorsi per tornare alla bellissima RT LC, intanto le altre scimmie danzavano allegramente.
Ritrovandomi a un bivio ho deciso di liberare un'altro mio desiderio, possedere un K1600GT che ritengo essere una moto altrettanto stupenda.
a me ipotenus fa spaccare in due..... sei un mito.
Anche io farò la stessa cosa.
Mi godo l'estate in moto, anche divertendomi a leggere i commenti isterici o la fiera dei luoghi comuni sul forum.... aspettando la mia adorata Errettì.
se qualcuno se ne vuole disfare ad un prezzaccio............io posso valutare di acquistarla!
paolo e monia
15-06-2014, 13:59
se qualcuno se ne vuole disfare ad un prezzaccio............
Perché disfarsene a un prezzaccio quando BMW me l'ha ritirata quasi allo stesso valore di quanto l'ho pagata?;)
se qualcuno se ne vuole disfare ad un prezzaccio............io posso valutare di acquistarla!
Seeeeee ! Aspetta e spera ...... avvoltoio :lol::lol:
Più che all'ignoranza della gente che la compra... a tanti "bmwisti", eccetto tutti quelli di QDE chiaro :!:, che alimentano il fondo di verità che c'è sui bmwisti!! (La vendo subito e ci perdo il meno possibile, chi me la ricompra fra 3 anni, quando nel 2015 uscirà la RT pronta senza aver subito modifica??). :cool::arrow:
Hedonism
15-06-2014, 15:42
dal 2004 il Gs ha sofferto della bruciatura del "ruttore" della pompa della benzina, una volta saltato, la moto non andava più..... cambio in garanzia.
fino al 2008 (poi ho smesso di interessarmene....) tutta la gamma era afflitta dal malfunzionamento dell'antenna anulare, per la quale la moto non riconosceva più la chiave, ad alcuni gli si e' spenta in autostrada, ad altri non partiva più....
detto questo, non mi sembra che i GS o quali altri modelli, in ragione di questi inconvenienti (ovviamente risolti) siano disponiibli a condizioni particolarmente vantaggiose nel mercato dell'usato...
la cosa fa sorridere, soprattutto in Italia, dove fatta eccezione per le "trame" di reality shows e risultati di partite di calcio, tutto quanto avviene non sembra lasciare particolare traccia nella memoria dei nostri connazionali......figurati che impatto avrà questa cosa tra qualche settimana..... e mi fermo qui.... :mad:
fabianogs
15-06-2014, 15:45
Il gs è il gs....😃
Scherzo naturalmente, anche se è vero😆
se qualcuno se ne vuole disfare ad un prezzaccio............io posso valutare di acquistarla!
Ritirata allo stesso prezzo !
Ciao
la cosa fa sorridere, soprattutto in Italia, dove fatta eccezione per le "trame" di reality shows e risultati di partite di calcio, tutto quanto avviene non sembra lasciare particolare traccia nella memoria dei nostri connazionali......figurati che impatto avrà questa cosa tra qualche settimana..... e mi fermo qui.... :mad:
Non fra qualche settimana, ma a settembre, quando per moltissimi la stagione è finita... La cosa non interessa la popolazione nella sua interezza, ma chi ha la grana per comprare la moto e decide per una certa moto, penso che aspetterà la 2015 senza avere problemi per la 2014. A me sembra una deduzione logica, meglio. Io la prenderei senza problemi, ma si sa, leggendo quello che si scrive già sulla Gs... prendere una RT che ha questo problema... :eek::eek::eek:
una curiosità.... chi ha acquistato la GS ADV si sente tranquillo?
E' comunque un nuovo modello, quindi anche voi siete tutti eretici che si sono permessi di violare il comandamento sacro numero uno degli esperti biemvuisti di lungo corso, pena l'esilio e il perculaggiamento ab aeternum:
MAAAAIIII COMPRARE UN NUOVO MODELLO BMW!!!!!
Hedonism
15-06-2014, 16:09
e' un discorso senza senso, perche' la "2015" altro non sarebbe che la "2014" con l'ammortizzatore sostituito, esattamente lo stesso trattamento riservato alle moto vendute e fermate.
a differenza del Gs per esempio in cui la 2014 monta l'ammo di sterzo e la 2013 no.
non c'e' proprio la possibilità di avere differenze semplicemente perche' le vendite di RT sono sospese.
se poi ci mettono anche il flusso canalizzatore, allora e' un altro discorso, ma limitatamente alla campagna di richiamo, le cose stanno così.
http://img.tapatalk.com/d/14/06/15/va7ure8u.jpg
Ecco il piano di risarcimento negli USA, sembra meglio di quello italiano...
ipotenus
15-06-2014, 16:27
Sentendomi parte in causa serenamente rispondo.
Si, però allora mi scuso, avrei dovuto chiarire che non mi riferivo direttamente a te, che già avevi spiegato abbondantemente quanto il K ti interessasse sin dall'inizio.
Lo spunto era divertente e così l'ho usato, tutto qui.
Tra l'altro, fuori e dentro questo forum, non sei stato il solo ad aver fatto questa legittima scelta e se si è abituati a non tenersi per troppo tempo lo stesso mezzo, una situazione come questa può sicuramente trasformarsi in un'ulteriore motivazione.
Ma poi, ognuno facesse come vuole, chissà che succederà a me se veramente mi mandano in GS fino a Settembre ...
Ciao!
ipotenus
15-06-2014, 16:58
Non fra qualche settimana, ma a settembre, quando per moltissimi la stagione è finita... La cosa non interessa la popolazione nella sua interezza, ma chi ha la grana per comprare la moto e decide per una certa moto, penso che aspetterà la 2015 senza avere problemi per la 2014
Cioè, la tua tesi è che chi ha disponibilità finanziaria, proprio per questo aspetta e rimanda all'anno successivo l'acquisto del mezzo che desidera?? ...
Che dire se non che si tratta di una perla geniale ed innovativa??
Vado subito ad aggiungerla al post che ho scritto più sopra e che ne contiene altre ;);)
Hai preso la RT2014? Posso capirti. Di solito chi fa i soldi ci pensa anche un attimo, diverso chi se li trova pronti.
Penso che con le vendite RT2014 abbiano chiuso, per chi dovesse ancora prenderla. ;););)
Ieri Colli Orientali del Friuli , oggi passo Monte Croce Carnico , Austria , Passo Pramollo , devo dire che il giro odierno mi ha divertito un sacco in sella alla GS , la strapazzerò per benino fino al ritorno della mia principessa RT , con l'ammo nuovo di zecca .....come il resto della moto .... alla faccia di chi rosica o fà previsioni funeste :)
Certo che quà dentro è pieno zeppo di veggenti :)
Ahh , dimenticavo ... il mio papino mi ha detto che se voglio mi compra anche un paio di GS ... :)
ipotenus
15-06-2014, 17:18
Di solito chi fa i soldi ...
La Zecca di Stato intendi?
Hai preso la RT2014?
No no, la 2015 ;)
Perdonami, qui a Roma c'è un tempo assurdo, di certo non si parla di andare in giro, tantomeno in moto, scherzare sul Forum è quello che c'è rimasto.
Comunque sia, non è che l'inverno sia esattamente il periodo in cui le moto vanno a ruba, le prossime vendite di BMW saranno comunque concentrate nel 2015.
@ipotenus , rispondere ad alcuni è tempo perso .... scherzo nèhh :)
Hedonism
15-06-2014, 17:31
Hai preso la RT2014? Posso capirti. Di solito chi fa i soldi ci pensa anche un attimo, diverso chi se li trova pronti.
scusa ma spiegami perche' io non avrei dovuto comprare la RT mentre tanti proprietari di ADV hanno potuto procedere all'acquisto considerando che la moto stata presentata in contemporanea con la RT,
nessuno avrebbe dovuto comprare ne la RT ne l'ADV... invece mi risulta che per l'ADV abbiano praticamente esaurito le quote di moto a disposizione....
p.s. gli ammo del GS ADV sono diversi da quelli dalla STD, esattamente come per la RT
[...]
Ecco il piano di risarcimento negli USA, sembra meglio di quello italiano...
Caspita!
Se fosse così anche in Italia non sarebbe affatto male!!
Risarcimento senza moto sostitutiva 2500$! Da spendere come si vuole!!
Addirittura se si cambia l'RT con un'altra BMW te le pagano il prezzo da nuova e ti danno 1000$ di premio fedeltà !
E gli stessi 1000$ ( in abbigliamento o accessori ) te li danno se aspetti la riparazione mentre giri con un'altra BMW...
Questo si è un trattamento degno di un marchio come dovrebbe essere BMW
Evidentemente in USA hanno un concetto diverso del "Customer Care"...
Sent from my iPad using Tapatalk
Hedonism
15-06-2014, 18:36
non quotare le immagini,
in USA hanno la CLass Action, qui da noi ti sputano in faccia e tocca star zitto
No è che negli states le leggi sulla protezione dei consumatori funzionano. Qui in Italia la sostituzione di una Lemon Car o di una Lemon moto lo decide il concessionario.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
paolo e monia
15-06-2014, 19:05
.............
Questo si è un trattamento degno di un marchio come BMW...........
In ogni nazione ci sono leggi, modi, abitudini diverse che BMW gestisce al meglio.
In Italia hanno previsto quello che sappiamo, meglio che un calcio nel sedere;)
ammazza che disparità di trattamento tra USA e Italia!
Se ci fossi dentro, chiederei spiegazioni. Mi piacerebbe proprio sapere i motivi di tanta differenza proprio da un uomo bmw!
Hedonism
15-06-2014, 22:51
cerca lemon law io non ho avuto ne tempo ne voglia di sapere come e perche un acquirente statunitense, cittadino in primis, è maggiormente tutelato, di me....
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Paolo_yamanero
16-06-2014, 12:41
In linea generale questo è il risultato dello scontro tra la logica del mercato e del marketing che si contrappone alla logica tecnica e progettuale.
La prima sta avendo il sopravvento, in tutti i campi e per tutti i marchi, chi più e chi meno.
Nel campo dei motori tra i giapponesi il settore tecnico-progettuale ha ancora abbastanza forza da opporsi alla commercializzazione di elementi non ancora sufficientemente testati.
La Bmw invece, purtroppo, ha volumi di vendite, margine sui prezzi e richiesta dalla clientela cosi elevati che fanno sì che le ragioni (economiche) di chi spinge per accelerate i tempi di messa su strada di un determinato modello siano più forti delle ragioni tecniche.
Immagino già la scena :
M = marketing
T = Tecnico
D = Direzione
M=" dobbiamo commercializzare la RT ora, a inizio primavera, con l'estate alle porte venderemo xxx modelli"
T = " no, no, dobbiamo ancora verificare le sospensioni, fare altri test, ci servono altri 4-5 mesi, almeno"
M = " significa avere la moto pronta a ottobre-novembre, forse a dicembre" quante moto venderemmo in quel periodo?"
M = " ho qui pronto uno studio, rimandare l'uscita comporta un mancato quadagno di xxxx euro"
M = " se, e sottilineo SE, qualcosa dovesse andare storto, una campagna di richiamo ci costerebbe xx euro"
T = " ma, ma... la perdita di immagine... la nostra reputazione.. ma io... ma noi..."
D = " basta così! autorizziamo la messa in vendita. Il settore tecnico continui i test e speriamo non esca fuori nulla di così grave da dover richiamare tutte le moto vendute"
Deve essere andata così...
Ora immagino anche che quelli del settore tecnico si stiano levando sassolini dalle scarpe e a molti del settore marketing bruci ancora il buço del cul@ ...
Hedonism
16-06-2014, 12:47
se e' veramente come me l'hanno raccontata..... ha dell'incredibile.... :mad:
paolo e monia
16-06-2014, 12:52
se e' veramente come me l'hanno raccontata.........
Racconta!:-p
Hedonism
16-06-2014, 12:54
poco più che un pettegolezzo, fatto in confidenza, per adesso me lo tengo per me, comunque riguarda lo stelo dell'ammo, niente idraulica, niente leveraggi, niente elettronica, non e' una novità ma i conti tornerebbero....
paolo e monia
16-06-2014, 13:33
Sono venti pagine che facciamo pettegolezzi........
Pacifico
16-06-2014, 14:07
Un componente del Leveraggio fatto in Bulgaria
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
So che tu sai ...... :cool:
Il bello è che pur di rendere la Bmw una azienda seria hanno dato immediatamente la colpa ad una azienda fornitrice anche se italiana.... invece la Marzocchi non c'entra una beata fava!
Fossi in quest'ultima farei denunce a pioggia.....
Hedonism
16-06-2014, 14:49
. invece la Marzocchi non c'entra una beata fava!
anche a me risulta così....
Dite che c'è relazione?
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=418301
Hedonism
16-06-2014, 15:20
forse assemblano altre moto, quelle che si smontano per strada.... :)
geminino77
16-06-2014, 15:38
pero' mi fate morire ....tutto sul sentito dire....io so ma non posso dire .....di certo non sapete nulla fino a quando avrete la moto riconsegnata con le spiegazioni del caso adesso sono solo frasi campate per aria basate sul sentito dire da amico meccanico etc. etc.....e poi se sapeste veramente le cose per il bene di chi ha la moto nella stessa condizione direste quello che accade veramente quantomeno per solidarietà tra utenti del forum altrimenti e' meglio tacere che cosi non create aspettative ad altri...
ipotenus
16-06-2014, 16:01
Il bello è che pur di rendere la Bmw una azienda seria hanno dato immediatamente la colpa ad una azienda fornitrice anche se italiana.... invece la Marzocchi non c'entra una beata fava!
Fossi in quest'ultima farei denunce a pioggia.....
anche a me risulta così....
Tutto può essere, ma forse calunniare un'azienda del gruppo Tenneco senza che esista fondamento alcuno, mi pare un po' tanto.
Che poi, di ufficiale non c'è nulla neppure in tal senso e l'unico comunicato di BMW che ho letto dice:
"Questa è una misura precauzionale che BMW sta prendendo nell’interesse della sicurezza dei clienti ed è basata sulle informazioni di un fornitore"
Il resto, non solo le illazioni sulla responsabilità ma persino il fatto che il fornitore sia Marzocchi, è frutto di nostre ricerche ed interpretazioni.
Ovviamente Marzocchi dovrebbe difendersi (una cosa del genere, uccide un'azienda) e se non lo fa, vuol dire che o non è veramente chiamata in causa, oppure che è almeno in parte responsabile.
In ogni caso, è prestissimo per dire.
Hedonism
16-06-2014, 16:22
di certo non sapete nulla fino a quando avrete la moto riconsegnata con le spiegazioni del caso
la spiegazione sarà, "abbiamo sostituito lo stelo" (e grazie al caz...)
per il bene di chi ha la moto nella stessa condizione direste quello che accade ..........
altrimenti e' meglio tacere che cosi non create aspettative ad altri...
per il bene di chi ha la moto nelle stesse condizioni, e' stato detto più volte, basta attenersi alle disposizioni date (in diversi modi....) da BMW. NON usarla.
che aspettative si possono creare? buone o brutte che siano? oltre aver dato qualche indicazione sul pezzo incriminato, o parte di esso..... che cosa cambia... il problema non e' l'effetto (rottura e stop della moto) ma la causa.... e qui siamo nel top secret più totale... il perche' si rompe un pezzo puo' avere mille spiegazioni.... ed altrettanti ipotesi per rimediare (con i tempi di attesa che ciascuna soluzione /problema, prospetta)
ipotenus
16-06-2014, 16:37
la spiegazione sarà, "abbiamo sostituito lo stelo
Il che mi andrebbe benissimo ... ma a parte questo, è una cosa che dici perché la sai o credi di saperla (magari hai le tue fonti), oppure è una previsione basata sul tuo intuito?
Non voglio mettere in discussione nulla, solo capire.
In fin dei conti, una cosa è riprogettare una sospensione, un'altra è ristamparne lo stelo, che potrebbe appartenere ad una partita difettata.
Questo ha un impatto sui tempi di risoluzione e si, crea aspettative.
Hedonism
16-06-2014, 17:04
lo stelo puo' essere oggetto di sostituzione, sia perche' appartiene ad una partita difettosa, sia perche' e' stato progetttato male (in termini di spessore del materiale ecc ecc)
quindi la sostituzione dello stelo e' la diretta conseguenza di quanto comunicato da BMW, che parlava nella sua comunicaizone, di possibile rottura dello stesso. nulla e' però stato detto se a causa di errata progettazione o realizzazione (anche se parziale)
Pacifico
16-06-2014, 17:12
Non è lo stello.. non c'entra una beata fava... lo stelo non lo fanno in Bulgaria... hanno voluto risparmiare ed ora se la cantano da soli...
se avessi la RT pretenderei, visto che ne sono proprietario, l'informazione immediata da parte di BMW o dal conce che ha firmato il contratto di vendita ... sono obbligati a dirlo!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |