Entra

Visualizza la versione completa : boxer RT - tutte - Pneumatici (parte 5)


Pagine : 1 [2]

FARAONE
11-06-2014, 23:29
Pr3? Quanta strada c fai?


Va dove T porta il liquore

max5407
12-06-2014, 14:13
io con le p3 ne ho fatto 20k.

OTTORENATO
12-06-2014, 16:10
Mai sotto 12/13/14mila..:D

zangi
12-06-2014, 19:33
Chi offre di più?

Gigi
12-06-2014, 19:43
io con le michelin macadam ho fatto anche di piu'!!!

gigi

FARAONE
12-06-2014, 23:38
Aleee


Va dove T porta il liquore

toro65
13-06-2014, 01:53
Oggi per le pr4 mi hanno chiesto 330 € :-( voi quanto le pagate???

Robby63
13-06-2014, 08:05
A Reggio più o meno il prezzo e' quello, anche se a me le ha messe obtorto collo a 300 previa trattativa al telefono (poi ha detto che si era sbagliato) ;)
Cmq le pr4 le sto trovando ottime per il turismo di coppia ( ora sono nel Verdon), mi chiedevo come mai Ottorenato preferisce le pr3.

robertag
13-06-2014, 10:57
io con le michelin macadam ho fatto anche di piu'!!!

gigi

non stento a crederci; erano gomme di m@@@@...








...di marmo, che avevate capito?...:lol:

piemmefly
13-06-2014, 11:13
Oggi per le pr4 mi hanno chiesto 330 € :-( voi quanto le pagate???

Montate a marzo o aprile (non ricordo di preciso) a 270€ (variante GT) -30 € di promozione (rimborso) Michelin (non ancora accreditato).
Al netto di tutto: 240 €
Da Rinaldi2012

Al momento fatti 4000 km.....
come già detto in altri thread (non sono un esperto), mi ci trovo bene.
Sicuramente meglio delle PR3 che la moto montava al momento dell'acquisto (febbraio 2014), forse perchè ormai datate (non consumate).
Sicuramente ottime sul baganto.Ma ho poca esperienza e nessun paragone con altre marche.

tukutela
13-06-2014, 11:55
Sono a quota 11.000 con le Pr3 ...nessuno scalino.... ancora molto battistrada.. prima delle PR3 sui 10.000 le sostituivo... !!! Gomma super.. sia come tenuta sull'asciutto che sul bagnato..... non so se optero' per le PR4 sta di fatto che, secondo me, le Michelin sono fatte apposta per le ns RT

gonfia
13-06-2014, 12:16
Felicità è...un venerdì libero, il Passo di 100 Croci asfaltato di fresco e... l'RT con le gomme nuove!! :eek:



Peccato per le previsioni del weekend...



Buon'ErreTi a tutti! ( OT: se non siete LCisti e non avete la moto in concessionaria per il famigerato richiamo dell'ammo posteriore! Roba da matti...)

maxriccio
13-06-2014, 13:25
PR3 attualmente a 13000km, ora parto per un girello di circa 3000...
il gommista ha detto che non ci sono problemi :) al ritorno, prima del prox girello, 4/5000km, mi sa che devo cambiarle.......

giammi19
13-06-2014, 17:46
PR4 GT euro 240 montate a aprile,percorso 3600 km ottime,credo di riuscire a percorrere 15000 km ....
ma le Z8 sono un'altra storia!

piemmefly
13-06-2014, 18:44
come non detto.... rimborso di 30 €uro da Michelin per le PR4 arrivato ieri con e-mail oggi.....;)

robertag
13-06-2014, 19:56
....
...ma le Z8 sono un'altra storia!

in meglio o in peggio?..

Enzino62
13-06-2014, 22:50
In peglio!

RT 1200 NERA, sognando la Guzzi norge.

giammi19
14-06-2014, 06:37
...



:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!:

Mikeone
23-06-2014, 16:05
RT 2005, prima Metzeler Z8 ora Pirelli Angel GT (2000 km), 290 euro montate. Roba da non credere! Le Angel sono eccezionali e batte le Z8 sia su asciutto che su bagnato.

gonfia
23-06-2014, 17:49
Da nuove sicuramente !
Facci sapere come si comportano con l'andare dei km, in particolare l'anteriore... A me e altri si era consumato male e prematuramente.


Da iPhone

Robby63
24-06-2014, 23:00
di queste Angel Gt se ne parla un gran bene... e se durano davvero più della altre sono da provare. Differenze rispetto alle Z8? L'anteriore ha un profilo a punta o arrotondato?

Cambiando discorso io ho già fatto 2000 km con le PR4... belle ma per me senz'anima. Tengono fino a toccare le pedane, ma se guido da solo forzando un attimo la moto non ritorna su da sola come vorrei, l'anteriore è troppo "rotondo" per me e non così intuitivo come le Z8 (la mia gomma preferita), va cmq benissimo in coppia o se si guida fluido senza toccare i freni e ad occhio dureranno un 50% in più delle Z8. Quindi pros and cons...

pippo68
25-06-2014, 09:54
Ho montato le Pilot Road 3( le 4 per la 1100 non le fanno), ho fatto più di 1000 km e mi sento di dare nel complesso un giudizio positivo.

In curva danno un grande appoggio e quindi una ottima tenuta, ma solo se fai scorrere la moto bella fluida, se arrivi ancora leggermente pinzato diventa dura da inserire in curva,
lo stesso dicasi quando si guida aggressivi, la moto si muove molto dietro in staccata,
quando la butti in piega quasi casca da sola, meno comunque rispetto alle pr2 che avevo quando presi la moto, e comunque sono meno comunicative rispetto alle z8 nel senso che l'anteriore sembra quasi isolato dalla strada, mentre con le Metzeler hai sempre ben presente cosa succede.

Quindi secondo il mio umile parere non essendo comunque un tester, per come guido io le Z8 vanno sicuramente meglio, se solo mi durassero più dei 4000km che ho fatto fino ad ora con tre treni.........ora vedo quanto durano le pr3........

In conclusione le pr3 sono gomme che tengono benissimo e vanno benissimo per un rt1100, al pari delle z8, solo ci sono alcune sfumature che per come guido io con le metzeler faccio quello che voglio come voglio, mentre con le michelin devo pensarci un pochino e limitarmi perchè mi danno la sensazione che quando mollano lo fanno di colpo senza avvertire......magari mi sbaglio....

gonfia
25-06-2014, 10:01
di queste Angel Gt se ne parla un gran bene... Differenze rispetto alle Z8? L'anteriore ha un profilo a punta o arrotondato?...


Profilo variabile: da nuove arrotondatissimo, dai 2500-3000 comincia a cambiare, a 4000 è a punta! 😄😉




Da iPhone

robertag
25-06-2014, 10:02
@pippo68
..ocio a parlare male delle PR3 qui dentro...:lol:
comunque ti quoto al 100%... con percorsi misti, praticamente sempre con zavorra, io arrivo a 9/10kkm. se solo montagna 6/7kkm. ma ,ovviamente, dipende molto dallo stile di guida.

Robby63
25-06-2014, 17:12
@ gonfia
Tu le hai provate le angel GT? Impressioni..

@pippo
Condivido il tuo giudizio, in effetti anche secondo me per chi guida fluido sono meglio le pr3/4 mentre per chi pinza e butta giù la moto meglio le Z8..

snipe
25-06-2014, 23:11
Angel GT vanno bene sia asciutto che bagnato danno sempre sicurezza e anche se sopportano andature allegre penso siano + adatte a viaggiare tranquilli , a me si è consumato prima l'anteriore (di poco ) tot km 6500 :( ho rimontato le RS2 :eek:

gonfia
26-06-2014, 10:44
@ gonfia
Tu le hai provate le angel GT? Impressioni..

@pippo
Condivido il tuo giudizio, in effetti anche secondo me per chi guida fluido sono meglio le pr3/4 mentre per chi pinza e butta giù la moto meglio le Z8..


Come ho detto pochi post fa da nuove sono stupende, forse per me le più adatte all'RT insieme alle Roadsmart primo tipo...forse solo un pochino troppo lente nella discesa in piega ma nulla di grave, e poi ero parametrato su gomme più sportive...

Il mio problema è stato un progressivo e veramente precoce degrado dell'anteriore, tanto che a 4000 Km ho dovuto toglierlo!
Era diventato a punta, nuovo al centro e piatto sui fianchi, con manubrio duro e leggere perdite di aderenza in curva, e quindi ho perso fiducia e piacere di guida...

Il posteriore invece si è comportato benissimo fino al cambio ( 6250 km ma ne avrebbe fatti ancora...) , infatti l'ho rimontato ma in abbinamento alla Michelin Power3 anteriore, che avevo già provato con grande soddisfazione! Questo mix multi-marca è forse un po' azzardato ma per ora mi sta piacendo un casino!! Vi dirò più avanti se avrà dato i risultati sperati...

Una precisazione : le Angel GT da me montate erano in specifica "A" il posteriore ( bitela per moto pesanti), ma versione normale l'anteriore, che adesso esiste pure in "A"... Forse il problema è stato quello


Sent from my iPad using Tapatalk

Robby63
26-06-2014, 18:37
grazie delle info, ho paura che le Angel per me non vadano bene, il fatto che siano lente a scendere in piega è il difetto maggiore che imputo alle PR4 e il motivo che mi fa preferire le Z8 (o le PP3).

Riguardo al consumo anomalo dell'anteriore (la butto lì) può essere dovuto sia alla lentezza nello scendere in piega che (a me) porta a continuare la decellerazione nella prima parte della curva, oppure in alternativa al profilo arrotondato dell'anteriore che in piega appoggia per una superficie ridotta rispetto ad una gomma più appuntita e che quindi con una guida non "fluida" si consuma peggio.

gonfia
27-06-2014, 10:19
Te la butto lì: visto che hai 2000km con le PR4 potresti provare anche tu mantenere il posteriore e a mettere l'anteriore Power3, da molta più maneggevolezza! Se non ricordo male con le PP3 avevi fatto pochi km perché ti era finito il posteriore, con qs configurazione potresti risolvere il problema!
Il PR4 puoi sempre tenerlo per l'inverno...



Sent from my iPad using Tapatalk

Robby63
27-06-2014, 13:20
Pensavo invece di fare necessita' virtù' cercando di perfezionare la famosa guida fluida, al posto di quella compulsiva che mi ritrovo ora ;)

gonfia
27-06-2014, 14:43
È un'idea anche questa!
OT: com'è andato il giro nel Verdon? Sei riuscito a provare il ristorante dell'Auberge du Teillon?
Io weekend scorso sono finalmente stato nel Vercors, un posto davvero magnifico!!


Sent from my iPad using Tapatalk

FARAONE
27-06-2014, 14:53
Domani t fluidifico: ifix tchen tchen!!


Va dove T porta il liquore

Robby63
27-06-2014, 19:17
È un'idea anche questa!
OT: com'è andato il giro nel Verdon? Sei riuscito a provare il ristorante dell'Auberge du Teillon?
Io weekend scorso sono finalmente stato nel Vercors, un posto davvero magnifico!!


Sent from my iPad using Tapatalk

OT: giro ok, Il verdon merita anche se ci sono troppi camper per i miei gusti, cmq strade curvose e paesaggi mozzafiato, bellissima la corniche sublime (fatta due volte), ho dormito 3 notti a Moustiers e quindi non sono riuscito ad andare all'Auberge du teilon, sarà per la prossima volta. Poi le ultime due notti volevo andare a Briancon a fare un po' di rue des alpes ma le previsioni davano brutto e sono tornato a casa un giorno prima facendo tappa una notte a St Paul de Vence...

@faraone
va bene gabriel domani fammi sognare ;)

zerbio61
28-06-2014, 09:50
ho montato un mese fa le metzeler, e prima avevo le pirelli, faccio un po fatica ad adattarmi , mi sembrano piu' dure, forse perche' lepirelli ormai alla frutta avevano mollato ?

roberto40
28-06-2014, 13:34
C'è una discussione apposita in evidenza per parlare di pneumatici.
Ti unisco a quella.

Robby63
28-06-2014, 17:21
ok dopo 2000 km di turismo di coppia oggi primo giretto allegro (in scia ad un Faraone in vena di bagarre) con le PR4 GT.... a parte l'inquietudine iniziale di non "sentire" l'anteriore e di avere risposte leggermente diverse dalle Z8 che avevo su prima, devo dire che tengono, tengono... azzo se tengono. Oggi in 3 orette di giro ho toccato 6 volte le pedane (3 volte per parte) considerato che prima le toccavo ogni morte di papa. Continuano ad essere un po' troppo durette come confort, ma ci sto facendo l'abitudine..



@zerbio
le Z8 non sono affatto dure, comunque molto più morbide di Dunlop RS2, appena più morbide di Michelin PR4 e circa al pari delle Pr3, magari se guidi da solo prova a metterle a 2.4 - 2.7

Stefano149
29-06-2014, 15:38
ciao ragazzi, volevo controllare la pressione delle gomme ma mi sono accorto che il filetto della valvola del cerchio è più piccolo di quello della pistola di gonfiaggio, che riduzione dovrei comprare x poterle controllare?
il gommista ha la pistola adatta o devo per forza andare dal conce x questa stupidaggine?

al cambio gomme farò montare la valvole classiche

ho le pr3 e l'anteriore stà passando da U a V, metto metzeler Z6 o Z8 al cambio gomme

zangi
29-06-2014, 15:48
......ad un Faraone in vena di bagarre.

Ahahahahah....esagerato..

zangi
29-06-2014, 15:49
Stefano 149...ci stai prendendo in giro per caso?

Stefano149
29-06-2014, 16:11
no no le valvole dei cerchi hanno l'attacco più piccolo di quello della pistola veramente

FARAONE
29-06-2014, 22:38
Ahahahahah....esagerato..


Parlava del momento ristoro, sciocca.


Va dove T porta il liquore

MARTU
30-06-2014, 20:44
@ ROBBY63 & FARAONE

... ma... la "bagarre" l'avete fatta in moto o... le uniche pieghe le avete fatte sotto il tavolo dopo aver mangiato una quantità infinita di tortelloni? :lol::lol::lol:

Ciao :wave:

FARAONE
30-06-2014, 22:37
Io li ho distrutti a cinghiale e capriolo sul radici, mica paglia. Te quando t presenti?


Va dove T porta il liquore

Robby63
30-06-2014, 22:41
lì è imbattibile... (solo lì) :)

pippo68
30-06-2014, 22:49
Grande Faraone.......capriolo e cinghiale???.....chiamare mai eeeehh?

MARTU
30-06-2014, 22:59
@ ROBBY63 & FARAONE

... Molto lavoro e problemi famigliari... mi costringono troppo spesso a lasciare l'RT in garage...

.... certo che, venire in giro con voi è impegnativo... Non per come andate in moto: li vi secco dopo 5 o 6 curve ( o spararle grosse o non dirle affatto! :D ) ma... tenervi dietro a tavola... li.. non ce la posso fare! :(

Spero di vedervi presto!

:wave:

FARAONE
30-06-2014, 23:21
Pippo ogni we e' buono. Fischia. Martu, idem


Va dove T porta il liquore

Fantatronik
02-07-2014, 22:48
Sulla mia RT sono al secondo treno PR3 e devo dire che sono fantastiche sia come prestazioni (soprattutto sul bagnato) che come durata, 15mila il primo treno ora sono a 10mila e sono ancora buonissime.
Unica cosa è che non ho mai visto il tanto decantato rimborso della M.. ne al primo ne alla secondo cambio gomme..
Non cambia il giudizio sulle gomme e nemmeno sui fransé..

bountymic
02-07-2014, 23:13
Strano, io ho usufruito della promozione sia l'anno scorso che quest'anno ed ho sempre ricevuto il bonifico

Fantatronik
02-07-2014, 23:17
Mai ricevuto nulla.. eppure ho scrupolosamente eseguito il tutto come da loro indicazioni, mah..

gonfia
03-07-2014, 00:56
Neppure io ho ancora ricevuto il bonifico...


Sent from my iPad using Tapatalk

maxriccio
03-07-2014, 10:11
Boh, io lo scorso anno ho regolarmente ricevuto il bonifico di 60 eurini, quest'anno dovrei fare in tempo a riprovare, mi pare che l'iniziativa scada il 31/7...

toro65
03-07-2014, 13:51
Purtroppo è già scaduta.....

matozz
09-07-2014, 12:06
sono in procinto di cambiare i pneumatici alla mia r1150rt ho sotto le z6 metzeller , il mio gommista mi consiglia le nuove z8 che secondo lui vengono introdotte al posto delle z6. c'e' nessuno che gia' le ha montate queste z8 e puo' dirmi come le ha trovate?migliori o peggiori delle z6?. grazie:)

geminino77
09-07-2014, 14:11
io 2 r1200rt sempre avuto z8 fanno il loro dovere in ogni situazione ma se senti sul forum impazzisci nella scelta qua sono tutti valentino rossi che piegano a piu' non posso...ahahahaha fidati del gommista e' il consiglio che ti posso dare che sa probaiblmente il tuo stile di guida e l' uso che ne fai....

robertag
09-07-2014, 19:28
..e io aggiungerei che le z8 sono comunque migliori delle z6... a cominciare dal bagnato...

Gigi
09-07-2014, 19:59
ah ah ah dopo solo 13 pagine di argomentazioni dedicate alle gomme esclusivamente al modello RT

gigi

geminino77
09-07-2014, 20:13
Ma vedrai aumenteranno.....

gonfia
10-07-2014, 00:08
Robertag mi hai preceduto, matozz se ti sei trovato bene con le Z6 sicuramente le Z8 ti piaceranno di più, e te lo dice uno a cui le Metzeler non funzionano granché ! Ma sicuramente sul bagnato sono gran gomme, come anche le cugine Pirelli Angel GT


Sent from my iPad using Tapatalk

iakka60
10-07-2014, 16:17
x quanto riguarda le Pirelli GT:

e' la 2a volta che le monto, gomma piu' che valida, meglio su asciutto che bagnato, secondo me si usurano piu' della concorrenza, soprattutto l'anteriore
ora ho all'incirca 3.000 km, la post grosso modo e' al 70% , l'anteriore quasi meta'
c'e' da dire che le ho spiattellate abbastanza la scorsa sett - 1700 km a zonzo x GER/SUISS - andatura molto (ma moooolto) turistica !

magari (ri) provo i Michelini, ho visto il nuovo PR4, sembra che tutti ne parlino bene, pare tra le migliori ( se non la migliore) gomme per RT

lamps

gonfia
11-07-2014, 09:27
È la stessa cosa che è successa a me:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7960451&postcount=496



Sent from my iPad using Tapatalk

gonfia
11-07-2014, 09:27
E qui l'epilogo...

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7961767&postcount=2


Sent from my iPad using Tapatalk

iakka60
11-07-2014, 16:21
MA, se effettivamente e' come dici tu, cosa cacchio aspetta la pirelli a rimediare........

provero' in questi gg. a controllare l'usura, ma mi sembra folle che una gomma ant sia gia' usurata a 3.000 km, - parliamo di andatura turistica tranquilla.......... mah

gonfia
11-07-2014, 17:59
A me è capitato così, e per giunta durante il periodo invernale quindi con temperature basse e andature relativamente tranquille...

Però tanti ci si trovano bene... Si sa, le gomme sono soggettive, si provano e si valuta, i pareri degli altri possono dare qualche indicazione sul comportamento da nuove ma poi vanno comunque provate, ci sono troppe variabili in gioco, soprattutto in considerazione dell'usura... Altrimenti non si spiegherebbe come mai a parità di gomma alcuni fanno 5000 km e altri ne fanno il triplo!


Sent from my iPad using Tapatalk

maxriccio
12-07-2014, 10:22
Vero, io per esempio mi sono sempre trovato male con le Z6, ora dopo le PR3 vedrò se provare le PR4 o Z8

Gigi
12-07-2014, 18:59
x geminino 77 è davvero una evoluzione incontenibile :lol::lol::lol:


gigi

tukutela
16-07-2014, 13:02
Micheli Pilot Road 4 montate ieri €. 280 - 30 € contributo Michelin, = 250
mi sembra che michelin stia facendo una politica di riduzione costi...
Ottima gomma ... mi sembra superiore alla PR 3... moto super maneggevole !!!!

geminino77
16-07-2014, 14:02
@gigi vedrai che alla fine sarà piu' la confusione nella scelta che altro alla fine è talmente soggettiva la scelta della gomma che alla fine uno sceglie quella con cui si trova meglio per l' utilizzo/percorrenza che uno deve fare

toro65
17-07-2014, 09:02
Mah..... Sarà una questione di zone. Qua a Perugia le pr4 non le ho trovate a meno di 340€.... Quindi montate ieri le pr3 a 280€ :-(

Peppegsx
17-07-2014, 15:51
Montate ieri le Dunlop Roadsmart 2 piu' la valvola a 90°.. 250€ dal Buon Conficconi..
Consiglio a tutti i residenti in Romagna o limitrofi di farci un salto..

maurort
17-07-2014, 20:19
Chiesti in zona 3 preventivi per le PR4. Tutti uguali 330 euro. Il dubbio che si siano messi d'accordo è forte. Comunque per ora ho fatto pochi km ma il rimpianto per le Z8 comincia a farsi sentire. Rispetto alle PR3 però devo dire che mi sembrano migliorate sotto l'aspetto della tendenza ad allargare in curva. Ad essere onesti troppo pochi km per dare un giudizio oggettivo ( o comunque soggettivo visto che le gomme sono roba strana da giudicare)

gonfia
20-07-2014, 17:31
Aggiornamento "mix Angel GT - Power3"
Ad oggi sono a 3300 km, il comportamento della moto è ineccepibile, lavorano in perfetta sintonia e, cosa molto importante, l'usura di entrambe è molto contenuta e regolare: passando il dito sul PP3 anteriore, dove di solito a questi km si avvertiva un piccolo "scalino" a circa 1cm dal bordo, non si sente assolutamente niente, sembra una gomma nuova!
Nessuna variazione di profilo! Ottimo...
L'Angel GT posteriore ottimo pure lui, per ora non ha riccioli sui bordi dei solchi e siamo lontani dai TWI...
La cosa strana per un pneumatico touring è che, nonostante a guardarlo mostri un profilo molto aperto al centro, sul limite esterno della spalla si irripidisce molto, al punto che c'è ancora un 2-3 mm di gomma intonsa che non si è pulita neanche in pieghe da pedane a terra!
Non che la cosa sia un problema, tutt'altro, però la trovo curiosa...

Comunque: al momento sono iper-soddisfatto, se vanno avanti così potrei riuscire finalmente a sfruttare entrambe le gomme fino alla fine senza compromessi sulla qualità della guida, facendo pure più km del solito...spero!!
Vi saprò dire più avanti.
Ah, pressioni 2.3-2.4 davanti e 2.7-2.8 dietro
Cià



Sent from my iPad using Tapatalk

PATERNATALIS
21-07-2014, 10:13
Ho cambiato da circa 1500 km le gomme con le PR4 (venivo dalle PR3)
da un po' di tempo sento rumore che arriva dalle ruote, specie davanti e con certi fondi; un po' come facevano le vecchie scalinate in curva. Capita pure a voi?

giammi19
21-07-2014, 10:50
lo fanno....

PATERNATALIS
21-07-2014, 15:23
Fanc........lo temevo....un gran casino.....

Enzino62
21-07-2014, 20:53
Perché l anteriore pr3 la ritenevi silenziosa? Evidentemente ti eri abituato. Prova a mettere un altra gomma qualsiasi che non sia Michelin e ti ricorderai il silenzio in moto.

robertag
21-07-2014, 21:14
..ocio a parlar male delle PR3, ocio!..:lol:

OTTORENATO
21-07-2014, 21:31
Tour pneumatici 2014 ..di dimensioni 120/70 ZR 17 e 180/55 ZR 17

http://www.motorradonline.de/motorradreifen/motorrad-tourenreifen-12070-zr-17-und-18055-zr-17-im-test-endwertung/553628?seite=12

Chi avrà vinto?:lol::D

OTTORENATO
21-07-2014, 21:41
Tour pneumatici 2014 ..di dimensioni 120/70 ZR 17 e 180/55 ZR 17

http://www.motorradonline.de/motorradreifen/motorrad-tourenreifen-12070-zr-17-und-18055-zr-17-im-test/553628


http://www.motorradonline.de/motorradreifen/motorrad-tourenreifen-12070-zr-17-und-18055-zr-17-im-test-tourenreifen-bei-naesse/553628?seite=10

http://www.motorradonline.de/motorradreifen/motorrad-tourenreifen-12070-zr-17-und-18055-zr-17-im-test-endwertung/553628?seite=12

Chi avrà vinto?:lol::D

MEMOTTO
22-07-2014, 10:22
Io avevo montato le PR4 GT ma dopo 1500 km sono tornato alle PR3 , Più morbide e silenziose.

iteuronet
22-07-2014, 10:25
secondo il test a suo tempo fatto in Spagna il P.R. 4 rappresenta un notevole salto in avanti rispetto al PR 3.Alle basse temperature si scalda prima,dovrebbe durare un 20% in piů.Le modifiche di carcassa,resa piu rigida,hanno migliorato la sensibilitá e la direzionalitá .Ma se la rumorositá del precedente era dovuta alla presenza delle lamelle,con il 4 che é piu rigido di carcassa ,ma ha anche la parte morbida laterale di mescola che si estende sui lati per un 10% in piú , probabilmente tale difetto risulterá piu evidente .
Come postato da OTTO i test 2014 riportano il PR 4 vincitore, mentre il 3 era praticamente sempre il peggiore fra i competitors.Anche in questo test cio viene confermato
http://www.motocykl-online.cz/testy/22377-michelin-pilot-road-4-michelinska-hvezda
Tutte le moto gommate PR4 hanno ottenuto risultati lusinghieri.Tutte ad eccezione della BMW RT1200 provata in specifica GT.(traduco riassumendo per non provocare le ire di OTTO:) ).Con i 274kg della RT i PR4 la rendono nervosa in piega.Da migliorare la stabilitá alle alte velocita.Nei lunghi rettilinei del circuito manca precisione,(letterale :ciondolava da una parte all áltra).E´anche vero che il circuito non é il terreno ideale per la RT,ma il comportamento singolare solo con questo tipo di moto ci ha sorpreso.Di questo abbiamo parlato con gli altri tester ed alla fine abbiamo ritenuto che non sia il pneumatico il responsabile, bensi il principio di funzionamento del telelever.
Amen

tukutela
22-07-2014, 10:45
Pr4... montate l'altra settimana, testate nel w.end : percorsi circa 900 km tra autostrade, passi, curve curvoni e domenica sera anche acquata!!!!
io mi domando ma cosa volete da un pneumatico ????
una sola parola : STRATOSFERICHE !!! molto piu' silenziose delle PR3 (gia' testate due treni).. in autostrada la moto va diritta come un fuso sia sui rettilinei che nei curvoni, senza ondeggiamenti e scossoni vari ( ho sotto circa 60.000 km , considerando anche l'usura dell'Esa; nelle curve.. ancora meglio specialmente l'avantreno , entrata piega ed uscita un tutt'uno con il pilota, semplicemente velocissime, con l'acqua ancora MEGLIO delle pr3 --- ma che volte di piu'??? un Lucano????

salut !!!

geminino77
22-07-2014, 11:18
ragazzi ribadisco il mio pensiero sulle gomme la cosa e' assolutamente soggettiva al di là dei test fatti dalle riviste ognuno si trova a suo agio con le gomme che piu' predilige chi con le pr3 chi con le pr4 e chi piu' ne ha ne metta...poi stiamo parlando di una moto da turismo neanche dovessimo correre in pista a bordo di una r1 o un cbr....

robertag
22-07-2014, 11:37
...capito tutto; meglio le Z8...:lol:

iteuronet
22-07-2014, 11:45
...capito tutto; meglio le Z8...:lol:
sbagliato a 40km/h le Z8 ti fermano in 40metri,le PR4 in 32,1:lol:

Superteso
22-07-2014, 11:47
Lo hai testato tu o lo hai letto?


Sent from  🐾

geminino77
22-07-2014, 11:48
per me una vale l' altra......sara' che con l RT non devo correre in pista..ahahahahha

robertag
22-07-2014, 11:50
...bella forza!.. l'ostacolo su cui si sono schianatati era a 32.05metri...:lol:

iteuronet
22-07-2014, 11:53
Lo hai testato tu o lo hai letto?


Sent from  🐾

s Pilot Road 4 jsem dokázal zastavit o téměř osm metrů dříve (Mezteler: 40 m, Michelin: 32,1 m).
Tester ufficiale rivista Motocykl che collabora anche con i crucchi di Motorrad
Figurati se mi metto atestare la frenata sul bagnato.I tuffi li vado a fare in piscina.:cool:

Superteso
22-07-2014, 11:57
L'ironia non abita qui....

Era una domanda retorica, ne ero certo.
Se permetti questi test contano come il 2 di bastoni con la briscola a coppe.


Sent from  🐾

iteuronet
22-07-2014, 12:15
L'ironia non abita qui....


sono un po duro,non avevo colto la sottile ironia.Permetto,ma non concordo.Ad esempio ai crucchi (che non adoro) riconosco professionalitá e rigore.Quindi nei test di Motorrad oltre a sensazioni personali del tester vengono rilevati dati oggettivi .Test di usura,di deformazione, e quindi anche prove di frenata, con apparecchiature di misura sofisticate.Con innumerevoli ripetizioni delle prove per eliminare eventuali ´falsi´.Niente a che vedere con alcune prove all ítaliana dove magari il tester,ex pilota, fa un paio di giri a vita persa e poi ti racconta se ha fatto il tempo o si é dovuto cambiare il pannolone....

robertag
22-07-2014, 12:22
...su questo concordo anch'io; le riviste teteske sono più attendibili delle nostre...

tukutela
22-07-2014, 12:28
in pista con la ns. non ci si va.... pero' saper d avere una gomma affidabile anche quando a volte si "ruzza" con qualche assatanato che pensa di avere a che fare con una "vecchietta" e poi farcelo rimane MOLTO MALE ... NON HA PREZZO!!!!!

Superteso
22-07-2014, 12:36
Non metto in dubbio la professionalità di nessuno, ma in tutte quelle prove c'è una variabile imprevedibile.... non misurabile se non con una gaussiana e che comporta n prove che certo non han fatto se non in modo limitato.


Sent from  🐾

robertag
22-07-2014, 12:39
...poka paletta, ci mancava pure gauss...

Superteso
22-07-2014, 12:40
Se vuoi mettere in statistica pure l'errore....


Sent from  🐾

Fabry65_RT
22-07-2014, 12:44
Quoto il messaggio #219 di Robertag.............:)

Peppegsx
22-07-2014, 12:58
Adesso che sono tornato sulle dolomiti capisco perche Otto si trovi bene con le Pr3..effettivamente e' una gomma adatta al tipo di clima...io personalmente ci sono andato con delle Dunlop Roadsmart 2 nuove nuove e mi sono divertito alla faccia...anteriore granitico e cambi di direzione fulminei anche con tutti e tre i bauli...non penso che tornero' piu' sulle Pr3...al massimo provero' le Z8

gonfia
22-07-2014, 13:49
Concordo con iteuronet, i test delle riviste specializzate fatti in modo serio ( come quelli di Motorrad ) forniscono molte indicazioni utili a noi utenti finali, proprio perché rilevano dati "oggettivi", quali ad esempio gli spazi di frenata, mentre noi valuteremo quasi sempre in maniera più soggettiva e per questo la mia valutazione su una gomma potrà essere anche molto diversa da quella di un altro utente.
Ciò non vuol dire che uno dei due abbia ragione e l'altro torto, ma semplicemente che "soggettivamente" uno si trova meglio con una gomma e l'altro con un'altra...e la cosa è più che plausibile!
Ma permettetemi una domanda: qualcuno di voi dopo aver letto i risultati del test monterebbe una Avon per fare turismo in posti piovosi? ...o preferirebbe una PR4 o una Angel GT ?


Da iPhone

maurort
22-07-2014, 14:32
Per quanto detto e ridetto ovviamente concordo che le gomme sono un fatto di “fondoschiena” in termini di sensazioni più che di numeri misurati (che hanno anche loro comunque una buona valenza).
Ad ogni modo, Io ho avuto questa sequenza di gomme su RT (prima su moto più sportive ho sempre montato Diablo):
PR3: 14000 Km
Z8: 13500 km
PR4 per ora 400 km
Le migliori le Z8. Per me e il mio stile di guida restano inarrivabili sull’asciutto per omogeneità di discesa in piega e comunicatività tra anteriore e posteriore. Da 10 e lode fino a 7/8000 km poi perdono tantissimo ma io sono Ligure e le ho sfruttate ancora parecchio anche se alla fine non mi divertivo proprio più. Quando le ho cambiate di scolpitura ne avevano per altri 2000 km almeno.
Al secondo posto le PR4 (per quanto ci ho fatto pochi Km): molto migliorate in direzionalità dell’anteriore rispetto alle PR3, non le trovo rumorose (per ora) ma in piega c’è qualcosa che non mi convince proprio come armonia della risposta gomma/sospensioni e del “dialogo” anteriore/posteriore.
Terzo posto le PR3: per quanto mi riguarda assolutamente pessime. Mi ero ripromesso di non montare mai più Michelin ma poi mi sono lasciato abbindolare dalla pubblicità battente su tutte le riviste e sulla loro promessa bontà sul bagnato (che devo ancora testare)

maxriccio
22-07-2014, 15:39
Boh, più vi leggo e più mi confondo...
Io dovrei cambiare le PR3 che hanno 15kkm, ma leggo che le PR4 fanno ancora più rumore e già le 3 fan pi+ rumore di una discoteca, poi leggo che le Z8 vanno benissimo ma durano molto meno, oppure vanno male per qualcun'altro...
Mi sa che ha ragione chi dice che le gomme sono un fatto soggettivo ed io per non sbagliare le porterò fino a 18kkm... magari nel frattempo escono le Z9 o le PR5.... :lol::lol::lol:

roberto40
22-07-2014, 15:44
Hai riassunto benissimo tante pagine maxriccio.
De gustibus non disputandum est del resto.
Troppe variabili influenzano le scelte personali.
Lo stile di guida, gli asfalti che si vivono nel quotidiano, le percorrenze annue che si fanno ecc ecc. Però leggere le opinioni di tutti può sempre aiutare, perchè se in tanti riscontrano un pregio, o un difetto comune, magari un motivo c'è.
Complimenti piuttosto per le medie che tu riesci ad ottenere. 18000 km per me sono un miraggio.

maxriccio
22-07-2014, 16:08
Beh, 18kkm non li ho mai raggiunti, al max con le PR2 ne ho fatti 17kkm, ma tendere al meglio è un ns dovere, n'est pas? :lol:

roberto40
22-07-2014, 16:18
Ah oui, c'est vrai...:lol:

max5407
22-07-2014, 18:49
Beh, 18kkm non li ho mai raggiunti, al max con le PR2 ne ho fatti 17kkm, ma tendere al meglio è un ns dovere, n'est pas? :lol:

con le P3 sono arrivato a 20k km, poi ho venduto gomme e moto....

FARAONE
22-07-2014, 18:58
Ziokan per forza l'hai venduta. Con 18k era una corriera da guidare 😂😂😂


Va dove T porta il liquore

Enzino62
22-07-2014, 19:37
Almeno un paio di volte al anno ci ricascate a fare paragoni inutili sulle gomme. Sono come le donne, ognuno ha la sua. A te ti piace la tettona a lui la culona ed è inutile che tu gli dici che è meglio la tettona della culona, lui è più amante del culo che delle tette.
Un po' grezzo ma perspicace....
Io sulla rt mi sono trovato un gran bene con le le bt023 e mi rendo conto che dagli altri non erano apprezzate, ma quelle erano le mie gomme adatte a me e a quello che faccio con la rt.
Punto.

FARAONE
22-07-2014, 20:25
Sei fermo.. X te le avon sono sovradimensionate


Va dove T porta il liquore

wedgetail
22-07-2014, 20:39
L'unico test affidabile e' l'intera vita di una gomma.

Le variabili sono infinite..

..evviva le Z8

Claudio Piccolo
22-07-2014, 21:42
Complimenti piuttosto per le medie che tu riesci ad ottenere. 18000 km per me sono un miraggio.


pfui! dilettanti, la PR3 le ho cambiate con le PR4 a 25000...e avevano ancora un sacco di gomma ai lati.

zangi
22-07-2014, 23:17
Nessuno offre di più?
25 e 1
25 e 2
25 mila eeeee tre..

PATERNATALIS
22-07-2014, 23:28
Non e' che cambi gomme tutti i giorni... Le pr4 fanno piu' casino delle 3 che sinceramente non mi sono mai accorto fossero rumorose. Ma me le tengo cosi per i prossimi 8.000 km.

Stera
24-07-2014, 17:11
Dopo i primi 1200 km sull'asciutto con le Metz Z8 posso dire la mia: fantastici pneumatici!
Avevo precedentemente delle Bridgstone che "non sentivo" ma queste gomme mi hanno dato subito un'ottima sensazione. Non sono uno smanettone e ho una guida diciamo "fluida e morbida" ma mi sono reso conto di quanto stavo piegando solo quando ho guardato la traccia sul pneumatico....si appoggiano bene senza tentennamenti o imprecisioni, ho la stessa sicurezza che avevo anche quando la stessa marca la usavo con il GS!
Ora spero di replicare gli stessi km che facevo con l'endurona...a Bologna € 320 montate.

max5407
24-07-2014, 20:27
Ha ragione Robertag! Le Z8 sono le migliori ( provate sul K6) e come dice Stera si piega con tale naturalezza che non te ne rendi conto.

iteuronet
24-07-2014, 20:34
Essendo uno degli ultimi arrivati non ho pretese di dettare legge,ma poiché é evidente che la maggior parte di coloro che posta finisce concludendo che gli pneu dipendono troppo dal giudizio soggettivo,perché non farla finita con il ´mi trovo bene,ottime sensazioni,raggiungo l órgasmo ´ e via cosí con tutti gli aggettivi del caso?
magari qualche dato piu oggettivo non guasterebbe.
Esempione: a)durata . con riferimento alla tipologia di guida,al tipo di percorso,confrontando magari con il treno precedente. b) confort:comportamento sullo sconnesso,rumorositá c) comportamento in frenata: tendenza all áutoraddrizzamento, asciutto bagnato ecc
d) comportamento nella guida: mantenimento della traiettoria, progressivitá,reattivitá nei piff paff. Se uno non é un pilota magari sempre raffrontandosi ai treni precedenti.
e) eventuali varie,come soluzioni alternative alla Gonfia,ovvero mix,cocktail, ecc. , meglio con foto (utili anche per soddisfare l ´Io). f) pressioni di gonfiaggio. g) prezzi (dove, quando)
Francamente l ´utente che appena fatta la sostituzione dopo 18mila km , sorride nel casco,mi fá felice,ma é di relativa utilitá.Non so cosa ne pensate voi....

lm1801
24-07-2014, 22:42
Buonasera a tutti a fine Aprile ho acquistato una RT del 2010 con gomme PR3 montate dal precedente propietario fatti 6000km le ho sostituite con le Z8 rodate per bene sulle colline romagnole poi siamo partiti,belli carichi, per 3 giorni sulle Dolomiti e 3 giorni a zonzo per la Slovenia ottime gomme in curva vanno da dio molto piu' agile a scendere in piega l'anteriore si sente di piu' che con le PR3 nota dolente in autostrada l'anteriore galeggia specialmente con un po' di vento e con le scie dei camion cosa che non mi succedeva con le PR3 pressioni ant 2.5 post 2.9 la moto ora ha circa 58000km se possibile avere info a proposito se e' successo ad altri. Grazie.

gonfia
24-07-2014, 22:45
Iteuronet, la penso così anch'io ... Infatti cerco sempre di valutare dei parametri "confrontabili", anche perché, con tutte le gomme che ho provato negli ultimi anni, avere una traccia più oggettiva possibile di come mi sono trovato con la tale gomma mi potrebbe sempre tornare utile nel caso andassi a rileggere i miei vecchi post, a volte non si ricorda proprio tutto, ma se scrivessi semplicemente "mi sono trovato bene- mi sono trovato male"...non avrei molte indicazioni utili.

Se sono arrivato a fare una cosa ( montare 2 gomme di tipologia e marche differenti ) che fino a poco tempo fa mi sarebbe sembrata una bestemmia o quantomeno un grosso azzardo è perché ho imparato qualcosa dalle esperienze precedenti, esperienze che ho sempre cercato di condividere in maniera più obbiettiva e dettagliata possibile, e la cosa direi che mi è stata sicuramente utile!


Sent from my iPad using Tapatalk

robertag
24-07-2014, 23:01
Buonasera a tutti a fine Aprile ho acquistato una RT del 2010 con gomme PR3 montate dal precedente propietario fatti 6000km le ho sostituite con le Z8 ...



domanda banale. il precarico lo hai adeguato al... carico?
...io uso le Z8 da quando sono uscite, mai "galleggiamenti "all'anteriore... forse a 58kkm. sarebbe ora di pensare, se non l'hai già fatto, ad una revisione degli ammo...

lm1801
24-07-2014, 23:09
Scusate ma ho tralasciato di dirvi: ESA regolato a pieno carico e "Normale"

maxriccio
25-07-2014, 10:57
Francamente l´utente che appena fatta la sostituzione dopo 18mila km , sorride nel casco,mi fá felice,ma é di relativa utilitá.Non so cosa ne pensate voi....

Beh ,sai qui ci sono tanti manici ( qui, appunto, sulla strada se ne trovano di meno ;) ) che riescono a descrivere esattamente tutti i parametri per valutare una gomma ed altri che invece le usano semplicemente e riferiscono le loro banali impressioni... bisogna portare pazienza e conviverci.
Del resto se in Italia ci sono 58milioni di allenatori di calcio ci possono stare bene anche qualche milione di esperti motociclisti, o no ? :lol::lol::lol:

tukutela
25-07-2014, 11:58
Scusate ma ho tralasciato di dirvi: ESA regolato a pieno carico e "Normale"

:mad: devi regolare l'Esa su "Sport" a pieno carico !!!!!!

robertag
25-07-2014, 12:23
Essendo uno degli ultimi arrivati n...
...
....magari qualche dato piu oggettivo non guasterebbe.


...sarà che, alla fine della fiera, fidandomi soltanto del mio "diddietro":lol: non prendo per oro colato quanto si legge qui e tanto meno nelle riviste "specializzate" quindi, per lo stesso motivo, non mi va di stare qui a spiegare nei minimi dettagli i comportamenti di una gomma a seconda degli stili di guida e di altri mille fattori concomitanti...
...forse non ne sarei nemmeno capace ma di sicuro, anche se lo fossi, non potrei mai essere compreso a fondo specialmente attraverso uno strumento quale è un forum ma, soprattutto, una tastiera...

ergo, prendetevi la moto, controllate la pressione dei pneumatici ed uscite a fare un giro dopo aver collegato per benino il culo al cervello (si avete letto bene: il culo che è il sensore e il cervello la centralina) e, con un minimo di capacità motociclistiche, fatevi la vostra idea sulle gomme senza paranoie e, soprattutto, divertendovi...

P.S.
ah, dimenticavo: attenzione a non sbagliare di 0.0000000001bar il gonfiaggio che poi non sareste competitivi....:lol::lol:

geminino77
25-07-2014, 14:04
esatto Robertag....perché per colpa di qualche millibar si rischia di non fare il tempo sul giro...ahah concordo pienamente con te su tutto

robertag
25-07-2014, 14:24
...denghiu ...quando ce vole, ce vole...

gonfia
25-07-2014, 20:56
E vabbè dai, scherziamo un po' ! ;)

...sarà che, alla fine della fiera, fidandomi soltanto del mio "diddietro":lol: non prendo per oro colato quanto si legge qui e tanto meno nelle riviste "specializzate"...

P.S.
ah, dimenticavo: attenzione a non sbagliare di 0.0000000001bar il gonfiaggio che poi non sareste competitivi....:lol::lol:

Ma...che sedere sensibile hai!?! :!::!::!:
Una roba del genere è un peccato non metterla a frutto anche in altre maniere! ;)
Chesso, potrebbe curare una rubrica tipo "il sedere risponde" o "parla col culo"! :lol::lol::lol:


Ragazzi, i fenomeni,quelli veri, non sono certo i piloti della Motogippì, ma quelli che semplicemente puliscono tutta la gomma o grattano una pedana, risultato che per noi comuni mortali in sella a pachidermi da 270 kg sembra il limite massimo a cui aspirare... Estremo a tal punto che se qualcuno a cui la titanica impresa riesce -preso da irrefrenabile entusiasmo misto a più che giustificato orgoglio- sbandiera la sua performance con la evidente scusa di descrivere il comportamento delle sue gomme, costui non potrà che essere uno sbruffone millantatore, è palese! :lol:

Modo serio ON:
Robertag, geminino77
Onestamente credo che nessuno in questa discussione (ma neanche in tutta la stanza dell'RT... ) abbia mai parlato di tempo sul giro o competitività , si parla di gomme (lo dice anche il titolo ;) ), poi ci sarà chi trova utili i post di altri utenti e chi no, ma l 'intento mi pare che sia quello di confrontare esperienze, non di fare a chi ce l 'ha più lungo... ;)

Comunque io ce l'ho lunghiiiissimo! :lol::lol::lol:

maurort
25-07-2014, 21:29
Quoto Gonfia. Ognuno dice la sua secondo le proprie esperienze fatte di sensazioni di "chiappette"...

optcar
25-07-2014, 22:46
piccola divagazione......PR4 GT .....a 310€ montate, vi sembra un buon prezzo?

Superteso
25-07-2014, 22:48
Per il venditore :lol:

phantomas
25-07-2014, 22:55
Ceduto a quel sirenetto tentatore di Zangi. Ho montato le Metzeler M7RR.
SPETTACOLO!!!!


Inviato dal coso usando il robo

phantomas
25-07-2014, 22:57
Ok. Ora cominciate a perculare...

Inviato dal coso usando il robo

Panz
25-07-2014, 23:00
:mad: zio gommista....

robertag
25-07-2014, 23:00
...no, no... hai fatto bene; "ispiravano" anche a me ma avevo già in box un treno di z8 bimescola, ma al prossimo cambio le provo pure io...

phantomas
25-07-2014, 23:05
Sensazione di appoggio sicuro come tutte le Metz, mescola centrale più dura e laterale chewing gum

Inviato dal coso usando il robo

robertag
25-07-2014, 23:08
...se è così vuol dire divertimento puro... sicuramente anche sul bagnato...

phantomas
25-07-2014, 23:14
Sembra proprio di si. Mi riservo la classica sgroppatina in montagna per testarne l'anima.

Inviato dal coso usando il robo

robertag
25-07-2014, 23:18
ok, poi ci fai sapere... ma tanto le monto comunque appena "frustate" queste...

esantic
25-07-2014, 23:35
M7RR montate sulla RT LC e utilizzate per 1500 km prima del fermo di BMW

eccellenti ancora più divertenti, maneggevoli e con maggior tenuta rispetto alle Z8 M/O che sono i pneumatici che per la RT mi hanno maggiormente soddisfatto insieme ai Continental RoadAttack GT

optcar
26-07-2014, 12:05
quando parlate di rumorosità del pneumatico....intendete il rumore di rotolamento come quando si cambia tipologia di asfalto?

Robby63
28-07-2014, 22:40
stè M7RR saranno anche buone, ma qualcosa mi dice che dureranno un 30% in meno delle Z8, che già durano un 30% in meno delle PR3/PR4...

robertag
29-07-2014, 08:12
...si può essere... ma prima viene il devertimento e poi gli euri... almeno se trattasi di moto...

Robby63
29-07-2014, 20:10
non sono più d'accordo da quando ho cambiato le PP3 dopo 2000 km... faccio 12000 km e 1800 € all'anno mi sembrano un attimino eccessivi. Raggiungerò anche 3 gradi in meno di piega ma con le PR4 che ho sù ho già fatto 3000 km e spero di arrivare a 4000.

Mikeone
30-07-2014, 09:57
Buongiorno a tutti.
Nel post 269 scrissi che avevo acquistato le Pirelli Angel GT. Ora sono a 5000 km. avendo percorso lunghi tratti di autostrada MI-TO, TO-BO, TO-PR, avendo affrontato vari passi di montagna, e tanti tratti in città; ebbene, le gomme sono come nuove!
Questo è la seconda volta che monto le Angel (le prime sostituite a 12000km e potevo farci tranquillamente altri 2000km).
Ora, mi chiedevo cosa mi sfugge: qui ci sono persone che dicono che cambiano le gomme ogni 2000, 3000Km e che sperano che arrivino a 4000km.
Ma non sarà che la pressione è troppo bassa?
Scusate, non era assolutamente mia intenzione fare polemica ma sono incuriosito davvero ecco perchè dico che forse sono io che non ho caipo...

Un saluto a tutti

snipe
30-07-2014, 10:59
Mikeone io penso che sia la guida + o meno aggressiva o scorbutica
( accellera/decellera) di ognuno di noi...

gonfia
30-07-2014, 11:17
Mikeone io l'anteriore l'ho dovuto togliere a 4000km, al centro era ancora nuovo ma sui fianchi non ce n'era più, post #2 di questo 3D ... Però io in quei 4000 km li ho fatti unicamente su strade di campagna/ montagna, quasi zero autostrada e città , cosa che avrebbe sicuramente aiutato il kilometraggio... La pressione mai meno di 2.4 ant e 2.8 post...

maxriccio
30-07-2014, 11:47
Oggi vado a cambiare le gomme ( se smette di piovere :mad: ) le attuali hanno 15500 km e dopo un attento esame ;) non ne possono più....
Domanda: c'è qualcuno di voi che avendo montato sia Z8 che PR3 può fare un paragone sul kmetraggio fatto?

robertag
30-07-2014, 11:59
non ho raffronti con le PR3 ma io, con le Z8, se faccio prevalentemente montagna sto sui 7/8000km. se invece faccio, per trasferimenti vari, anche autostrada (diciamo un 40%) arrivo a 11/12000km.
guida tranquilla ma senza essere fermone e praticamente sempre con zavorra...

maurort
30-07-2014, 13:25
Avute in sequenza pr3 e Z8. Fatto un po' di tutto. Autostrada appennino passi alpini. Guida tranquilla e sempre senza zavorra. Pressioni 2.4-2.8. Praticamente stessa percorrenza. Quasi 14000 km.

giammi19
30-07-2014, 14:29
io ho avuto le :
Z8 km 9000, a questo kilometraggio le cambio
PR3 km 10000 poi cambiate(non mi sono piaciute) per rimettere le Z8
PR4 GT sono a 8000 km(molto meglio delle PR3) e credo di poterne fare altri 7000
autostrada, statali, montagna,collina.

Robby63
31-07-2014, 07:41
@maxriccio
a me le Z8 durano sui 3000 km mentre con le PR3 arrivo quasi a 4000, quindi un buon 30% in più.

startreck
31-07-2014, 14:36
X Giammi, quindi le pr4 durerebbero molto dippiù? Ma l'aspetto di sicurezza e confortevolezza nel complesso com'è? Sono all'altezza delle Z8? o Quasi?
Grazie.

maxriccio
01-08-2014, 09:46
Ok, per questa volta darò ancora fiducia a michelina, ieri sull'appennino tosco emiliano le PR3 con 15500km andavano da tutte le parti, vero è che il fondo stradale era proprio di m..a ma andavamo molto piano... da lun PR4, scusa Robert;)

robertag
01-08-2014, 10:46
OK, max... così mi saprai dare un parere autorevole , da vero tourist, sulle tre gomme ...

Enzino62
01-08-2014, 21:14
Scusate, sapete indicarmi dei buoni pneumatici per la mia rt? Io sono un fermone, i moscerini sul mio casco si spiaccicano dietro la nuca e prediligo autostrade possibilmente dritte senza curvoni. Dimenticavo, io e mia moglie pesiamo 180 kg insieme, lei pesa 40 kg il resto lo porto io.
Grazie se mi aiuterete in questa infausta scelta.

piemmefly
01-08-2014, 21:22
....io monterei un treno qualunque Enzino....
Ma lo supporterei con due rotelline da scooter ai lati..... su queste ci monterei ciò di più sportivo possibile/immaginabile/acquistabile (non si sa mai al bar, ci potresti fare bella figura)....
Perchè così riuscirai a mettere le orecchie, ops, le saponette messe ai lati del casco, a terra, senza "chiudere" i pneumatici e....... anche da fermo!!!
Cosa ne dici ???
E' o non è un ottimo consiglio ???? :D:D:D

TAG
02-08-2014, 09:54
ti vedrei bene con dei BT023....

Superteso
02-08-2014, 10:00
Le ha sempre schifate😄

Enzino62
02-08-2014, 12:18
Bt 023...roba da smanettoni... Non fanno per me!

TAG
02-08-2014, 17:28
a parte gli scherzi

avrei una domanda a chi ha provato tanti modelli
non vorrei suscitare ilarità, ma a me capita spesso, forse più per un blocco psicologico, di "patire" alcuni asfalti

quale secondo voi la gomma che soffre di meno i cambi di grana di asfalto? non intendo caldo/freddo, asciutto/bagnato... ma proprio le diverse grane e tipologie di asfaltatura... liscia, più o meno ruvida

ad esempio, per mia esperienza, proprio le BT023 mi sono sembrate comunicare una ottima sensazione di grip, sempre e con ogni tipo di asfalto
mentre le michelin, pilot power (che ho già avuto in tre treni) mi son sembrate sensibili: in presenza di asfalti molto lisci ma anche in presenza di grane molto ruvide non mi ispirano fiducia

Enzino62
02-08-2014, 17:58
Scherzi a parte dopo 3 treni di bt 023 con specifica GT non posso che parlarne bene. Silenziose, alle alte vanno dritte e non soffrono dietro le scie e durano almeno 14/16.000 km. Sono neutre sulle pieghe nel senso che non ti aiutano, se vuoi pieghi tu, loro non lo fanno come le pr3.
In settembre cambio scarpe, adesso ho delle ciofeche ereditate dal vecchio propri. Vorrei provare le pr4,ma so già che mi pentiro.
Non accetto consigli sulle gomme....

Superteso
02-08-2014, 18:09
Finite queste, BT023, voglio provare le T30.

Finalmente mi son liberato di quelle chiaviche di Z8 :D

Robby63
03-08-2014, 09:35
sono a 2/3 di usura delle PR4 e non posso che parlarne un gran bene, mai una perdita di aderenza ne' la ruota davanti nè quella dietro (pur sulle strade dissestate del reggiano).
Ad occhio dureranno come minimo un 30% in più delle Z8 (ma il calcolo è difficile in quanto ci stavolta ci ho fatto anche dell'autostrada) ma le devo tenere a pressione un po' più bassina (2.3-2.6) perchè sono le sento più durette (ma niente in confronto alle RS2). All'inizio l'anteriore non mi dava fiducia in quanto molto rotondo, quindi non mi dava la sensazione di appoggio delle Z8 che mi sembra più appuntito, ma neanche la sensazione di gommosità delle PR3, ma coi km ho imparato a fidarmi e a caricare il davanti in curva come prima. Devo solo fare un lavorio di braccia maggiore delle Z8 (che invece andavano in piega e tornavano su con la forza del pensiero) ma per contro posso effettuare anche in piega dei micro aggiustamenti della traiettoria. Mi sembra che avendole digerite ora rendano nella guida allegra di più delle pur ottime Z8, assodato che mi dureranno molto di più, sono quindi molto soddisfatto.

geminino77
03-08-2014, 10:24
Per come scrivete vi consiglio le Pirelli corsa o Diablo altro che pr3-4 z8 bt o cose varie cosi siete sicuri,che piegherete fino al ginocchio...ahahah

Superteso
03-08-2014, 11:28
Io piego pure oltre, ahahahahah
Ogni uno va in moto come vuole e come sa.....

gonfia
03-08-2014, 13:05
sono a 2/3 di usura delle PR4 e non posso che parlarne un gran bene, mai una perdita di aderenza ne' la ruota davanti nè quella dietro (pur sulle strade dissestate del reggiano). ..


Interessante Robby, ti chiedo una cosa: visto che la tua guida è bella allegra e hai usato anche le Power3, a parte il discorso usura che ovviamente avvantaggia le PR4, ci potresti fare un confronto tra le due in termini di comportamento dinamico?
Al prossimo cambio vorrei provare anch'io le PR4...
Grazie!

Robby63
03-08-2014, 14:35
mi sembra che le PP3 me le avessi consigliate tu quindi sai già come vanno, a me erano sembrate molto simili alle Z8 solo con un po' più tenuta, di quelle gomme che guidi col corpo più che con le braccia tanto che ti sembra che la moto faccia quello che pensi.
Le PR4 sono un tantino più lente delle Z8/PP3 a scendere in piega, però sono molto più progressive, quindi se vuoi guidare in modo sportivo, dove con accellerate e frenate modifichi la velocità alla strada mentre l'angolo di piega è pressochè lo stesso in ogni curva, allora sono meglio le Z8/PP3 e penso le M7 non siano diverse. Se invece vuoi avere una guida più fluida dove invece che usare troppo gas e freni per ogni curva adotti un angolo di piega diverso, allora le PR4 sono a mio parere meglio.
Detto ciò pagato il dazio di 2000 km con le PR4 dove non riuscivo a fidarmi dell'anteriore (le volevo svendere) e non mi sembrava più che la moto obbedisse al mio pensiero, ora a detta di chi viene a girare con me ho aumentato parecchio il passo, forse perchè alla fine non andiamo a girare in pista e sulle nostre strade paga di più una guida fluida, e comunque queste gomme hanno una tenuta in piega senza sbavature pur senza sembrare dei chewingum.

gonfia
03-08-2014, 15:24
La seconda che hai detto! 😄
Guida fluida e poco gas e freni...
Grazie, penso proprio che le proverò , appena finisco il mix Angel GT - Power3 👍

TAG
03-08-2014, 15:36
Finite queste, BT023, voglio provare le T30.

Finalmente mi son liberato di quelle chiaviche di Z8 :D

Super, nel dettaglio, cosa non ti è piaciuto delle Z8?
sensazioni di tenuta, o di progressione e forma di carcassa?

Superteso
03-08-2014, 16:15
In montagna, guida sportiva, mi ha ceduto la post... diverse volte.
023 mai capitato.

zangi
03-08-2014, 16:59
Robby, le m7 non sono da paragonare a z8 o pr3.

Robby63
03-08-2014, 17:03
ho visto che ne parli un gran bene, un giorno mi toglierò lo sfizio...

zangi
03-08-2014, 17:29
No, ma non perché siano la soluzione di tutti i problemi.
Diciamo che per semplificare un parere, sono legomme un pò sportive ideali per rt.
poi il vostro problema della resa km, non le rende sicuramente al top.
hanno tanta gomma, strisci le pedane che ha ancora gomma da appoggiare, sostengono molto bene il peso di una bmw (prerogativa di metz), sul bagnato....sono molto meglio delle sorelle z8.

Robby63
03-08-2014, 19:34
con le ultime Z8 ci ho fatto meno di 3000 km... con le M7 mi sa tanto che arrivo a stento a 2000, cmq vale la pena togliersi lo sfizio :arrow: poi solo guida fluida.. ;)

FARAONE
03-08-2014, 22:33
Zangi portami su la tua gommata che la provo per un mille km. In amicizia

zangi
03-08-2014, 22:39
Si ok, domani te la porto

maxriccio
05-08-2014, 11:30
Ok, montate le PR4, fatti 50 km in bermuda giusto per togliere la cera...
da lunedì a settembre metterò insieme un 3000 km, poi dirò se mi piacciono o meno... ;)

zangi
05-08-2014, 11:46
Perché hai la cera sulle gambe?

maxriccio
05-08-2014, 16:29
Eccerto!!! mi depilo, tu no? ;) :lol::lol:

piemmefly
05-08-2014, 16:46
Max, ma così avrai meno "pelo" :confused:
.....(o magari è proprio questo il trucco :lol:)

Aspetto recensione delle PR4 a settembre... ;)

tukutela
06-08-2014, 13:01
Arrivato da parte Michelin il Bonus di rimborso di €.30, dopo appena 25 gg dall'acquisto delle PR4 (280 - 30 = 250 euro ) . Professionali , rispetto alle PR3 sono migliori e costano meno!!!!!!

tukutela
06-08-2014, 13:04
Vorrei provare le pr4,ma so già che mi pentiro.
Non accetto consigli sulle gomme....[/QUOTE].
:) credo che NON ti pentirai !!!!

:D

iteuronet
07-08-2014, 12:11
Avendo trovato un lotto DOT 2013 di Dunlop Q.2 ad un prezzaccio, vi é qualcuno che ha esperienze di durata con RT1200 qua dentro? grazie.
Esentati dal rispondere Robby63 e cloni che con un treno fanno il giro dell ´isolato nonché genetisti ricombinanti tipo Gonfia.:lol:

robertag
07-08-2014, 12:16
"...Esenti dal rispondere Robby63 e cloni che con un treno fanno il giro dell ´isolato nonché genetisti ricombinanti tipo Gonfia."

roftl:lol::lol::lol:

elto.son
07-08-2014, 14:13
Vi faccio ridere: ho letto oggi TUTTO il thread per capire pregi e difetti di Z8 e Angel GT e adesso sono più confuso di prima...

robertag
07-08-2014, 14:19
...non sei il solo...:confused:
ma, bisogna ammetterlo, è divertente... molto divertente:lol::lol:

gonfia
07-08-2014, 14:23
Avendo trovato un lotto DOT 2013 di Dunlop Q.2 ad un prezzaccio, vi é qualcuno che ha esperienze di durata con RT1200 qua dentro? grazie.
Esentati dal rispondere Robby63 e cloni che con un treno fanno il giro dell ´isolato nonché genetisti ricombinanti tipo Gonfia.:lol:


Hahahahah!!

Peccato perché le avevo provate sull'RT ,e senza nemmeno mischiare, posso rispondere in questo caso?

Vabbè dai, te lo dico...

I ricordi risalgono al 2010, quindi non freschissimi, ma come guida erano progressive ma molto veloci ad andare in piega, carcassa non esageratamente dura come da tradizione dunlop, quindi abbastanza confortevoli... Grip molto buono ma inferiore alle Sportsmart .

Il lato negativo è proprio la durata, sono le gomme che in assoluto mi sono durate meno, solo 3600 km, mentre con le Sportsmart che ritengo superiori in tutto facevo tra i 5500 e i 6000. Ne ho usati 3 treni...

Essendo uscite le Sportsmart2 le vecchie potresti trovarle pure loro ad un prezzaccio, fossi in te darei un'occhiata , tra le SS e le Q2 secondo me non c'è paragone... La carcassa è molto più rigida e io mi trovavo benissimo tenendole a pressioni più basse, intorno a 2.2 ant-2.6 post, diventano più confortevoli ma non si muovono di un millimetro!

Ciao spiritosone!

Robby63
07-08-2014, 23:15
io non avrei risposto...esentati dal rispondere.... cloni... mah :( vabbè chiedi pure il parere a chi cambia un treno di gomme ogni 3 anni (anzichè a chi cambia 3 treni all'anno) vedrai che dritte ti danno :lol:

vi rendo noto che con le PR4 sono a 4500... e che arrivo a 5000 no problem, grandi gomme...che a questo punto non posso che riconfermare :!:

geminino77
08-08-2014, 09:07
@elto.son se eri indeciso prima figurati ora che leggi qua....dovrebbero fare un thread apposito quelli che con l rt fanno max 4000 con un treno di gomme....ahaha piu vi leggo e piu mi metto nei panni di chi deve scegliere un treno di gomme...a sentirvi mi sa che le uniche gomme adatte al vostro stile pistaiolo con rt sono le slick...ahahah

iteuronet
08-08-2014, 09:45
Grazie per le indicazioni.Robby: forse tu hai la ganza dal gommista.Il mio é brutto e peloso.Cmq applicando un fattore di correzione 3x con i PR4 si dovrebbero quindi fare i 15mila.Non male,visto anche che tutti neparlano benissimo.Se poi anche Motorrad le mette al primo posto nelle comparative(ricordo che le PR3 erano sempre all ´ultimo)il gioco é fatto.Mi tocca acquistarle anche se l último treno Michelin risale ad un P.Road .Gomma scandalosa alla stregua dell ´accoppiata A-M59.
Gonfia:provato a cercare Sportsmart,ma qua i prezzi sono folli.A buon mercato torvo solo Continental (forse la vicinanza con i crucchi?).Svendono i Conti R.A. 2 in specifica GT. (sono usciti gli EVO).Non se ne parla poiché i normali sulla Tigre dopo 400km di autostrada erano quadrati e se per caso pioveva sul Brennero iniziavano a scivolare a Innsbruck.Pericolosi.Grazie perche i Q2 non li posso montare.Netti fra andata e ritorno ho 2800km ,da qua a casa.E la sosta box non é prevista.....

Robby63
08-08-2014, 10:39
Non posso che condividere la scelta, anche se si avvicinano alla fine le mie pr4 non hanno ancora fatto le 'labbra' attorno alle scanalature e continuano a tenere in curva in maniera esemplare. A ciò' ci aggiungo che mi hanno indotto ad un tipo di guida meno aggressiva e più' fluida ma in definitiva piu' pagante delle pur ottime ( per me) z8 rispetto alle quali oltre tutto stanno durando molto di più'....

maxriccio
08-08-2014, 10:48
Ci credo che a quelli dell'app. toscoemiliano le gomme durano niente, avete proprio degli asfalti di m....., mi sa che per i miei girelli cambierò campo gioco...
:lol:

zangi
08-08-2014, 10:53
A parte che io con q2 c'ho fatto con il primo 5mila con il secondo 6mila.
Quello che invece mi chiedo, a parte i soliti contestatori , che dall'alto della loro saggezza continuano a leggerlo sto tread, perche`si tende sempre a liquidare con la parola "pilotoni" chi fa pochi km con le gomme, senza minimamente considerare le circostanze che determinano un consumo veloce.
Chiedo al moderatore, se in modo provocatorio (non nei confronti di chi modera ovviamente) si può aprire un altro tread sulle gomme per rt.
dedicato agli over 10mila.
cosicché i pilotoni non si devano sempre sentire presi per i fondelli dai paracarri fermoni.

maxriccio
08-08-2014, 10:55
Concordo e te l'appoggio.. ;)

zangi
08-08-2014, 11:00
E viceversa naturalmente:!:

phantomas
08-08-2014, 11:17
Zangi parla proprio bene. Brao.
Secondo me la discriminante chilometrica è una forma di pippa mentale.
Io, per esempio, ho scelto di avere gomme più performanti per il fatto che di km ne faccio pochi (purtroppo). E sinceramente mi scoccia cambiare le gomme perchè sono diventate di granito. Visto che la strada è per me un piacere ho preferito scartare la "saponose" per montare le "chewingose".
Questione di punti di vista.....;)

roberto40
08-08-2014, 11:30
Chiedo al moderatore, se in modo provocatorio (non nei confronti di chi modera ovviamente) si può aprire un altro tread sulle gomme per rt.
dedicato agli over 10mila.


Capisco la tua provocazione ma temo non sia possibile zangi, lo scopo del forum deve essere unire e non dividere e del resto in medio stat virtus.
Lo scambio di opinioni ,sopratutto se divergenti è di solito motivo di crescita per tutti.
Poi se qualcuno dovesse eccedere nell'ironia, sforando nell'art.9 del regolamento, avvisatemi e provvederemo.

Robby63
08-08-2014, 12:33
grande Zangi :D

gonfia
08-08-2014, 13:01
Sono contento di quanto leggo sulle PR4 e, pur essendo molto soddisfatto dell'attuale mix Angel-PP3 ( sono circa a 4700 e sembra ce ne sia ancora per 1500, forse 2000 ), ieri ho ordinato anch'io le PR4 GT, sono proprio curioso di provarle, penso che entro fine mese le monterò .
Spero mi piacciano come le PP3 facendo più km...

iteuronet
08-08-2014, 14:51
ieri ho ordinato anch'io le PR4 GT, sono proprio curioso di provarle, penso che entro fine mese le

Ecco bravo,quindi a fine ottobre ci fornirai le tue opinioni:lol:
Scherzi a parte,a me interessano, al contrario di tanti altri,le impressioni degli utenti quando si effettuano comparazioni e si riferiscono dati che hanno un minimo di significato riferendosi a precise condizioni d´uso,al netto di stupefacenti sensazionalismi,ricci che godono (a proposito come gode un riccio?:confused:)scimmie che s´ingrifano e via dicendo.
Ben lungi,caro Zangi, dal perculare i pilotoni,o piu in generale coloro i quali aiutano l économia del paese con cambi frequenti.Anzi, un sano sentimento di ammirazione/invidia per chi magna le teste,alleggerisce cavalletti.Purtoppo Phantomas,per me la pippa della durata,nel pacchetto comprendente confort/tenuta/caratteristiche di guida é importante.Magari non al primo posto in ordine di importanza.Ma questo credo rientri ,oltre che nel concetto di rispetto delle opinioni,nelle valutazioni che ogni motociclista fa relativamente all úso del proprio mezzo.

robertag
08-08-2014, 16:07
quoto zangi... uno dei pochi saggi all'interno di questo covo di stoRTiti,:lol: me compreso...

maxriccio
08-08-2014, 16:32
(a proposito come gode un riccio?:confused:)

Esattamente come te... ;)
:lol::lol:

Robby63
08-08-2014, 18:57
@Gonfia
che le PR4 durino più delle PP3 non ci piove, e pure delle Z8
Ma non giudicarle subito, metti in conto un periodo di adeguamento (io all'inizio le volevo svendere), ora ne sono contentissimo.

esantic
08-08-2014, 21:16
quoto robby63 con K6 all'inizio niente di che poi dopo 2k ottima ma mai come la Z8

su RT LC 4k buona ma mai divertenti come la M7 RR usate per soli 1500 km prima del fermo

nella mia esperienza con le RT mi mancano Angel GT e BT 30 mentre le Continental RoadAttack GT sono le mie preferite

alla durata ho sempre anteposto il divertimento per tenuta e maneggevolezza

gonfia
08-08-2014, 22:32
alla durata ho sempre anteposto il divertimento per tenuta e maneggevolezza


Quoto, concordo e rilancio con il mantenimento delle qualità di guida fino alla fine, indipendentemente dai km!

Robby63 post #451, seguirò il tuo consiglio, grazie! 😉

gonfia
08-08-2014, 22:40
Ecco bravo,quindi a fine ottobre ci fornirai le tue opinioni:lol:
Scherzi a parte,a me interessano, al contrario di tanti altri,le impressioni degli utenti...


Non mancherò , tranquillo! 😄😊😉

zangi
09-08-2014, 01:08
Guardate che non era riferito a qualcuno di preciso, altrimenti l'avrei quotato, era solo una provocazione.
sono considerazioni cicliche che si ripetono ogni tanto.
Dalle impressioni si arriva a parlare solo di km percorsi.
mai un dato può essere più soggettivo di questo, quindi genera false informazioni

phantomas
09-08-2014, 01:10
......Purtoppo Phantomas,per me la pippa della durata,nel pacchetto comprendente confort/tenuta/caratteristiche di guida é importante.Magari non al primo posto in ordine di importanza.Ma questo credo rientri ,oltre che nel concetto di rispetto delle opinioni,nelle valutazioni che ogni motociclista fa relativamente all úso del proprio mezzo.

Iteuronet.....la mia osservazione non vuole essere una critica nei confronti di chi con la moto fa tanta strada e, giustamente, deve far di calcolo sulle spese vive. Seguivo solo il filo del discorso di Zangi. Giustamente ha rimarcato che c'è un diffuso senso di appagamento nel dimostrare che con la gomma x si sono fatti 20.000 km. Come dire che ce l'hai più lungo. Le pippe mentali sono riferite a quei "fenomeni". ;)



Inviato dal coso usando il robo

geminino77
09-08-2014, 09:16
Popcorn patatine venghino...che qui,si va per le lunghe...

robertag
09-08-2014, 09:22
...ok, la birretta la porto io...

geminino77
09-08-2014, 10:45
Bravo robertag mi sa però un paio di casse perché qui va molto per le lunghe con tutti gli accoppiamenti possibili si gomme hai voglia....

maxriccio
09-08-2014, 11:34
Mi sa che qui la gara è a chi ce lha più corto!!! nel senso che pare un vanto fare il meno km possibile con un treno di gomme, quasi a dire guarda che bravo sono a consumarle, un pò come chi si taglia le balle per far dispetto alla moglie!!!!
:lol:

roberto40
09-08-2014, 11:43
Mi sembrava fosse un thread sulle gomme e non una sfida tra chi è più bravo ad andare e chi invece fa durare di più le gomme.
Perchè non proviamo a riparlare di caratteristiche, impressioni, sensazioni ecc ecc che un dato pneumatico ci regala?

Grazie.

maxriccio
09-08-2014, 18:55
Beh onestamente non vede come mi possano essere utili li impressioni di guida di qualcuno che si vanta di far fuori le gomme in pochi km, comunque....

Robby63
09-08-2014, 19:24
a parte che qui nessuno si vanta di niente (e se uno lo pensa perchè ha la coda di paglia cavoli suoi) non vedo come possa essere utile questo thread a chi fa 15k con un treno di gomme vuoi perchè "affronta" le curve ai 50 kmh vuoi perchè fa in prevalenza strade dritte, dico questo senza voler in alcun modo sottovalutare questo genere di guidatori, anche perchè come si guida dipende anche da dove si abita o se si va in giro con la "zavorra". Detto ciò penso che quando non sono portate al limite le gomme sono veramente tutte uguali, una potrà avere l'anteriore che fa troppo rumore di rotolamento, l'altra essere un po' più duretta al posteriore, ma comunque siamo lì.
Le differenze le cogli solo se guidi allegro in montagna e se hai la sfiga di cambiare 3 treni di gomme all'anno...

roberto40
09-08-2014, 20:02
Quello che può sembrare inutile ad uno può restare utile all'altro. Questo indipendentemente dallo stile di guida e da tanti altri fattori.
Chi non reputa interessante il thread sui pneumatici può semplicemente evitare di leggerlo.
Per il resto vi inviterei di nuovo di non andare OT.
Grazie.

toro65
15-08-2014, 19:20
Per chi avesse montato Michelin entro il 31/07 con documento datato entro quella data, il rimborso dei 30€ è ancora valido.....
http://keeponriding.michelin.com/

alebsoio
15-08-2014, 19:35
Ho sfruttato la promozione della Michelin a giugno passando dalle pr3 alle pr4. Trovandomi bene con le pr3 ho trovato naturale passare alle pr4. Una cosa che mi hanno stupito le pr3 e' che sulla mia anteriore ho consumato prima il bordo che il centro. Dico stupito perché prevalentemente faccio percorsi piani misto tra statali, autostrade e città e la pressione la controllo una volta al mese.
Boh, ad ogni modo ero arrivato al limite con 12k km.
Alex :)

Paci65RT
16-08-2014, 12:55
Ragazzi io devo cambiare le gomme e non so più cosa montare dopo aver letto tutti i post???

Enzino62
16-08-2014, 14:22
Così impari a leggere le sensazioni degli altri.
Le gomme sono come le donne, ognuno ha la sua e quella che per un altro è una cozza per te può essere la fata turchina del pinocchio hard...

zangi
16-08-2014, 19:13
Ragazzi io devo cambiare le gomme e non so più cosa montare dopo aver letto tutti i post???

Senza info aggiuntive da parte tua è anche impossibile darti opinioni.
Che gomme hai?
Cosa vorresti in più, che le ultime avute, non offrivano

Stefano149
20-08-2014, 11:38
da Pilot Road 3 di quando l'ho acquistata son tornato a Metz Z6 per me la migliore

kaRdano
20-08-2014, 15:09
...tra le SS e le Q2 secondo me non c'è paragone... La carcassa è molto più rigida e io mi trovavo benissimo tenendole a pressioni più basse, intorno a 2.2 ant-2.6 post, diventano più confortevoli ma non si muovono di un millimetro
nel senso che tu prediligi le SportSmart...?

maxriccio
20-08-2014, 16:04
da quando ho montato le PR4 ho fatto circa 2000km , 600 in autostrada ed il resto in giro per alpi francesi e similari...
senza scendere troppo nei dettagli, dato che non sono un "pilotone" ;) posso dire che per me sono mediamente superiori alle PR3 in tutte le condizioni di guida, specialmente sul bagnato, perciò ne sono decisamente soddisfatto, vedremo poi la durata...
Ora torno in giro e vedrò di consumarne ancora un po... :D

zangi
20-08-2014, 17:44
Usi le stesse pressioni del pr3?

gonfia
20-08-2014, 18:22
nel senso che tu prediligi le SportSmart...?


Decisamente!
Tengono di più e durano di più!
L'anteriore Sportsmart è quanto di meglio io abbia mai montato su una moto... Insieme al Power3


Sent from my iPad using Tapatalk

gonfia
20-08-2014, 18:50
Ho un problema...
Tra pochi giorni vorrei partire per un giro,ma dopo 6100 km ho praticamente finito l'ant Power3, mentre l'AngelGT post ne avrebbe ancora un buon 30% , pensavo comunque di cambiarle entrambe per provare le PR4 GT che ho ordinato il 7 agosto. :arrow:

Il problema è che il gommista non ha ricevuto la versione GT ma la normale, e fino al 25 i suoi fornitori sono chiusi, quindi presumibilmente nella migliore delle ipotesi le gomme arriverebbero il 26-27. :(

Una soluzione potrebbe essere mettere solo l'anteriore PR4 "normale" mantenendo ancora il post AngelGT giusto per il viaggio, in attesa dell'arrivo del PR4GT post... O nel dubbio vado sul sicuro e rimetto la Power3?

Eh lo so...son problemoni!! :lol::lol:

Sent from my iPad using Tapatalk

zangi
20-08-2014, 19:28
Io metterei le pr4 normali, te le godi e forse, visto che ti piacciono le gomme con brio, è pure la scelta migliore.
Le gt non sono poi così spaziali, anzi, se uno le usa sfacciatamente rischiano di sciupare prima.
Di solito, poi magari le pr4 sono il caso che conferma la regola, ma è una cosa che ho notato.
Facendo solo gli inverni, la resa km è stata doppia, con le gt confronto alle normali, mentre tenendolo con il caldo le ho sempre sciupate.

gonfia
21-08-2014, 18:25
Pit stop! 😃

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/21/11ba03527ef26f930cc63e6ef0e1ead1.jpg

Alla fine il mio gommista è riuscito a trovare le PR4GT, le stiamo montando! 👍

Avendo a disposizione entrambe le versioni le ho prese in mano, soppesandole e premendo sul centro della gomma: io non ho notato differenze apprezzabili di peso e rigidità ...

Cmq tra poco inizio a provarle! 👍


Da iPhone

gonfia
21-08-2014, 21:16
@Gonfia
...non giudicarle subito, metti in conto un periodo di adeguamento (io all'inizio le volevo svendere), ora ne sono contentissimo.


Ciao Robby63, mi spiace che a te non siamo piaciute subito ma io, dopo soli 100 km ( di curve, ovviamente ! 😄 ), le amo già alla follia!! 😍
Mamma mia che spettacolo!! 😃😃😃
Feeling esagerato!



Da iPhone

Superteso
21-08-2014, 21:19
Qualcuno ricorda le specifiche per le T 30?

Denghiu :!:

iteuronet
21-08-2014, 23:37
superteso: T30 GT stesso indice di carico 73W ma carcassa rinforzata. A listino anteriore e posteriore
gonfia:se vai in zone montagnose di confine,magari si fanno due curve insieme...

gonfia
22-08-2014, 00:20
Volentierissimo Iteuronet , ma confine con cosa, Slovenia ?
È un po' lunga per me dalla Liguria , avevo in mente Francia o Svizzera, ma dipende molto dal meteo... Per adesso la vedo male con l'instabilità che c'è sulle alpi!
Ma sarebbe ottimo per testare le gomme sul bagnato 😄😉


Da iPhone

Superteso
22-08-2014, 03:33
@iteuronet

Grazie, quindi stessa specifica delle BT023.

il vecio Costa
22-08-2014, 06:35
Ciao ragazzi,

tocca a me, la prossima settimana dovrei sostituire le gomme, ora ho le BT021.
L'impressione che mi hanno sempre dato è piuttosto negativa :

- in autostrada la moto è molto sensibile alle scie, troppo ;
- in montagna e non solo, il posteriore tende a scivolare via;
- l'anteriore mai sentito, ma non mi ha mai tradito.

Vorrei gomme incollate all'asfalto, anche se....., la tentazione di rimontare queste è forte, perchè ormai ho fatto l'abitudine a queste situazioni ; di fatto quel posteriore che sento scivolare un pò troppo, mi spinge a provare nuove strade.
Sulla R1200R ho sempre montato METZLER e mi sono sempre trovato bene.

Che dite ? Cosa monto ?


PS. : io le gomme le ho sempre montate in concessionaria......., voi ?

il vecio Costa
22-08-2014, 06:45
....scusate.....
per contro ( o a favore ), quando la bestia raggiunge i 15 Km/h, diventa più leggera di una libellula, molto facile da gestire anche in città, solo nel parcheggio ho problemi, ma sto montando la retro.
L'uso che ne faccio ;

40% strade di pianura ;
15% autostrada ;
25 % collina/montagna ;
20 % città.

Guida entro i limiti, salvo qualche accellerazione per i sorpassi....

Grazie e buona giornata.

zangi
22-08-2014, 07:08
Con una suddivisione equa come la tua, dico in strade frequentate, penso che troverai un ottima resa in tutti i pneumatici che metterai
Bridgestone se ti è piaciuta, i nuovi prodotti sono decisamente migliori della bt 021

Enzino62
22-08-2014, 08:32
Infatti... Mentre le 021 non erano bimescola con le 023 si sono migliorati con la bimescola. Prova le bt023 con specifica GT e vedrai il netto miglioramento. Io ho avuto le 021 e poi dopo ho messo 3 treni di 023,un altro mondo.
Io devo cambiarle a breve e sono tentato di provare le pr4,con le pr3 mi sono trovato bene ma solo dopo 600km le cambia perché sentivo la moto vibrare come un martello pneumatico, e sono indeciso se restare sulla strada vecchia, che conosco bt023 oppure azzardare a buttare 300 euro.

gonfia
22-08-2014, 11:11
Ciao Vecio Costa, sulle Bridgestone non so dirti, mai provate, e le ultime Metzeler sono state le prime Z8 nel 2010 ma poi sono state modificate...
Ultimamente però ho provato le Pirelli Angel GT , con le quali ho avuto un'ottima resa del posteriore mentre l'anteriore mi si è rovinato precocemente, ma il mio uso è completamente diverso dal tuo, la mia percentuale di strade dritte ( autostrada, pianura e città ) è molto ridotta, forse un 20% del totale, il resto strade montane, invece per te potrebbero essere una buona scelta, sono gomme molto sincere e comunicative, e col tuo uso l'usura dovrebbe essere molto più regolare della mia e quindi avere una resa migliore.

Ieri ho montato le PR4 e ne sono già entusiasta, molto più di quanto mi erano piaciute le Angel da nuove ( le trovavo un pochino "lente" nella piega, le PR4 sono decisamente più reattive ) , ma non so ancora come si comporteranno nel tempo, anche se ho motivo di credere che faranno bene...vedremo.



Sent from my iPad using Tapatalk

kaRdano
22-08-2014, 12:06
....ma solo dopo 600km le cambia perché sentivo la moto vibrare come un martello pneumatico......a quale velocità era sorto il problema...?

maurort
22-08-2014, 12:15
Dico anche io la mia sulle PR4 GT. Fatti 3100 km misti tra passi Alpini italiani e sloveni, statali, appennino e anche un po' di città. Nulla a che vedere con le PR3..molto migliorate. Valide in autostrada ma molto meno sui passi dove un'eccessiva morbidezza della carcassa fa,secondo me, muovere troppo la moto. Me le tengo ovviamente su visto che non sono malaccio ma al cambio si torna da "mamma metzeler".

gonfia
22-08-2014, 13:36
Curioso, io vado con pressione dell'anteriore a 2.35 ,posteriore a 2.8, e per adesso la sento piantatissima, al punto che giro con l'ESA in confort e non sento il bisogno di passare a normal!
Non è che hai gli ammo un po' andati?


Da iPhone

maurort
22-08-2014, 14:03
Può essere. Hanno 45000 km. Però arrivo da Z8 e con quelle usavo tutti i setting dell'ESA a seconda delle situazioni. Ora con le PR4 uso esclusivamente sport e la trovo comunque ciondolona. 2.5 avanti e 2.8-2.9 dietro.

iteuronet
22-08-2014, 14:41
maurort:ho aperto personalmente ammo ad emuslsione che avevano meno di 30milakm.Se trovo qualche foto te la posto.Ma cmq ti posso assicurare che quella melma con tante bollcine non aveva un buon aspetto.Contatta Rinaldi.....
ilvecio....:le bridge turistiche non si sono mai distinte per maneggevolezza,ma sul veloce sono state sempre molto rigorose.Quotone per Zangi poiché le ultime (T30) sono veramente un altro prodotto.Gia le 023 erano migliorate rispetto alle precedenti.
Le Pirelli GTnon so,avevo le ST.Anteriore per me tipicamente della casa ovvero si distrugge abbondamente prima del posteriore.Questo dai tempi del Phantom.Se non fai pero troppa montagna potrebbe andare
Cmq ultimamente é un plebiscito per PR4.....

Enzino62
22-08-2014, 15:03
...a quale velocità era sorto il problema...?
Dai 60/70 km/h in su. Francesco di nikpneumatici mi disse che ero io ad essere molto sensibile sui polsi e me li cambio dopo aver provato due volte a smontarle e riequilibrarle.
Misi nuovamente le Bridgestone bt023 che non erano divertenti come le pr3 ma non vibra vano e sopratutto non erano rumorose nell anteriore come le Michelin.

gonfia
22-08-2014, 17:05
Può essere. Hanno 45000 km...


Io le ho fatte rigenerare proprio a 45000, a metà aprile, da Rinaldi.
Nonostante la moto non mi sembrasse andare troppo male, solo un po' più ondeggiante, dopo il lavoro ho apprezzato il miglioramento in modo netto! Ora sono a 56000 e la moto va benone!
Il decadimento degli ammo di solito avviene lentamente, molto più di quello delle gomme, e si tende ad assuefarsi senza notare il peggioramento, ma a 45000km è praticamente impossibile che l'olio sia ancora in buone condizioni, e sicuramente in certe situazioni d'uso la differenza è molta

Scusate l'OT


Da iPhone

maurort
22-08-2014, 19:29
Si sono convinto anche io che tra poco dovrò metter mano alle sospensioni. Però resto convinto che alla sensazione di ondeggiamenti (nulla di traumatico si intende) contribuiscano le Michelin. Penso sia una caratteristica della casa francese. Anche sulle gomme auto notai una sensazione simile quando le misi al posto delle Bridgestone. Anche con le PR3 tenevo sempre su sport. In autostrada anche con pioggia forte invece le trovo ottime gomme. Sentono poco la scia, stabili, non vibrano. Per andare a Capo Nord le gomme perfette. Per scalare i miei passi alpini preferiti...no...decisamente no.

maurort
22-08-2014, 19:33
Preciso ondeggiamenti a moto piuttosto piegata. Quando si tira un filo. In autostrada rigorosissime.

Gigi
22-08-2014, 21:02
arrivati a 20 pagine sulle gomme x l RT :D forza ragazzi se superiamo la 25esima pagina tocca fare la cena :thumbup:


gigi

zangi
22-08-2014, 21:08
Piuttosto piegata....gas chiuso? Aperto? Parzialità? .
Un po ti ci devi abituare, la rigidita' di Metz o Dunlop, te la dimentichi con Michelin
Ah ah, vero Gigi..una cena ogni 500msg, è ci stancheremmo di far cene

OTTORENATO
22-08-2014, 21:15
499....:D..dai che ci siamo quasi per la Cena..!

Enzino62
23-08-2014, 07:27
Cena! Dove? Quando? Pesce?