PDA

Visualizza la versione completa : boxer RT - tutte - Pneumatici (parte 5)


Pagine : [1] 2

managdalum
30-03-2014, 14:24
Link al thread precedenti

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=370568

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=391701

gonfia
30-03-2014, 18:17
Imbarazzante...
Neanche 4000km e questo è il risultato!

http://img.tapatalk.com/d/14/03/31/nuta2yqe.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/31/ysy2ahan.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/31/dyme8eha.jpg

Anteriore da buttare!!
No comment...


Sent from my iPhone using Tapatalk

TAG
30-03-2014, 18:21
ecco, paro paro alla angelST... però devo dire che mi è capitato uguale anche con un paio di treni di pilot power (a 4500 km)

il mio gommista direbbe:
moto e guida pesante! anteriore sfondato!

gonfia
30-03-2014, 18:24
Zangi, sono stra-d'accordo con te sulle gomme che ti fanno guidare bene fino alla fine, il problema qui è che la fine è arrivata un 30-35% di km prima del solito (4000 invece dei circa 6000 soliti ), oltre all'aggravante che la differenza nella guida si sentiva già dai 3000 !!!
Non ho parole...se non per dire che su Pirelli io ci metti una bella croce sopra!


Sent from my iPhone using Tapatalk

gonfia
30-03-2014, 18:26
TAG, io con Power3 e Sportsmart cambio tra 5500 e 6000, ma tutti buoni! Eccheccaxxo!!


Sent from my iPhone using Tapatalk

gonfia
30-03-2014, 18:28
Ah... e cambio perché è il posteriore che è finito, non l'anteriore...il che è ben diverso!!
Qui il posteriore sembra poterne fare altri 3000...

Sent from my iPhone using Tapatalk

iteuronet
31-03-2014, 01:06
TAG, io con Power3 e Sportsmart cambio tra 5500 e 6000, ma tutti buoni! Eccheccaxxo!!


Sent from my iPhone using Tapatalk
Permetti ma la risposta te la sei data da solo.Devi montare gomme supersport.Le sport-toring non fanno per te. Dall e foto che hai postato mi sembra che l ánteriore ,come aveva fatto notare Snipe si é distrutto per surriscaldamento.Polimeri e silice per fare km e per andare sul bagnato, non fanno rima con guida aggressiva.Entrano in temperatura presto e si surriscaldano facilmente.Sulla Rt che é un mattone,poi, se si guida forzando gli ingressi é na tragedia.La mescole supersport sono ottimizzate per temperature di esercizio piu alte.

gonfia
31-03-2014, 01:55
Ti assicuro che la mia guida non è "aggressiva", o perlomeno così sembra a me: mi piace piegare ma do gas con gradualità e uso pochissimo i freni, cerco di guidare fluido e con traiettorie tonde cercando di lasciar scorrere la moto, e non forzo l'ingresso...
Ma qui dentro ci sono ragazzi che limano frequentemente pedane e a volte addirittura coperchi valvole, e a quanto sembra fanno pure più km...sicuramente io ho ancora molto da imparare quanto a scorrevolezza! :(

Ma probabilmente hai ragione tu, ed ero arrivato anch'io alla stessa conclusione.: le supersport sono più adatte per la mia guida. Oltretutto a conferma di ciò che dici ho fatto più km con le Power3 a pressioni più basse in estate che con le Angel GT a pressioni maggiori in inverno !! :rolleyes:
Le uniche sport touring con cui ho ottenuto dei risultati superiori sono state le prime Roadsmart...che infatti erano forse le più sportive.




Sent from my iPad using Tapatalk

Robby63
31-03-2014, 19:59
@gonfia
ho avuto una fase di alcuni anni nella quale consumavo l'anteriore esattamente come te, forse perchè mi sforzavo troppo di avere una guida dove buttavo giù la moto gradualmente cercando di frenare il meno possibile.

Ora al contrario freno all'ingresso curva e butto giù la moto più aggressivamente e non ho più quel consumo anomalo nell'anteriore.
Ora il problema ce l'ho col posteriore ma questo è un altro paio di maniche :mad:

Enzino62
01-04-2014, 23:52
Qualcuno mi sa dire se ha provato le Pirelli diablo strada? Sensazioni. Io li ho sotto da dicembre e non riesco a trovare feeling. Me li ha regalato l ex proprietario prima di vendermi la moto, fattura da 370 euro on Bmw. Malati.....

Rt 1200 my 09 nera come la peste

dade71
03-04-2014, 08:51
Ciao,cosa ne pensate delle Bridgestone Battlax BT023r Sporttouring??Ho preso d'occasione la mia Ginetta con queste gomme e devo dire che,secondo me,sono buone!!
Lampssssssss....!!!!

Enzino62
03-04-2014, 11:14
Consumate 3 treni. Per me è il miglior compromesso tra sport e Turing.

Rt 1200 my 09 nera come la peste

snipe
03-04-2014, 11:57
:rolleyes: azzarola le Pirelli strada si trovano a 150/160€ già da un po.....370€ + di manodopera che di gomme :(:( mah..

le strada le ho provate e come dice il nome van bene x fare strada, in piega qualche scodata ogni tanto capitava se si spingeva troppo

gonfia
03-04-2014, 13:44
@gonfia
ho avuto una fase di alcuni anni nella quale consumavo l'anteriore esattamente come te, forse perchè mi sforzavo troppo di avere una guida dove buttavo giù la moto gradualmente cercando di frenare il meno possibile.

Ora al contrario freno all'ingresso curva e butto giù la moto più aggressivamente e non ho più quel consumo anomalo nell'anteriore.
Ora il problema ce l'ho col posteriore ma questo è un altro paio di maniche :mad:


Che cosa strana...
A senso mi verrebbe da pensare il contrario!

Cmq il consumo "a punta" a me capita solo con Pirelli/Metzeler , con Michelin e Dunlop non mi succede...
Non ho mai provato Bridgestone, e continental ho avuto solo le Trail attack sull' ADV qualche anno fa e ricordo che ne rimasi molto contento, sarei quasi curioso di provarle sull'RT! (Le road o le sport)


Sent from my iPhone using Tapatalk

esantic
03-04-2014, 14:56
sto usando da 4000 km le Continental RoadAttack 2 GT montate come primo equipaggiamento

sono molto confortevoli, maneggevoli, precise con una ottima tenuta in curva

giudizio assai positivo e penso di sostituirle con identico modello

gonfia
03-04-2014, 15:10
Sul bagnato le hai già provate?

Nei test di Motorrad le valutavano eccellenti sull'asciutto ma le peggiori sul bagnato...

esantic
03-04-2014, 15:45
tendenzialmente sul bagnato ho una guida tranquilla e salvo che trovarmi nel brutto tempo evito di usarla nei giorni di pioggia

mi è capitato una mattina in curva di sentirmela andar via con il posteriore per un sottile velo di ghiaccio sull'asfalto ma penso che sarebbe capitato con qualsiasi pneumatico

iteuronet
03-04-2014, 17:17
Sul bagnato le hai già provate?

Nei test di Motorrad le valutavano eccellenti sull'asciutto ma le peggiori sul bagnato...
Le Conti RoadAtt II sul bagnato sono pericolose
http://www.motocykl-online.cz/img/Image00003_1366.jpg
su qualsiasi recensione ultime sempre.Io sono stato uno dei primi ad usarle perché importate in cekia appena prodotte (montate su Tiger 1050).Non ci vuole un genio a capire guardando la scolpitura che sul bagnato non possono andare.Tra l áltro la Continental ha usato praticamente gli stessi profili e quasi lo stesso disegno del primo Sport Attack.Pneu tutt´altro che turistico.Quindi ottima agilitá,tenuta sull ´asciutto,ma poca resa chilometrica e scarsa tenuta sui fondi infidi.Uscito di recente ,infatti, il C.Road II GT con carcassa rinforzata e mescole modificate.Altrimenti uno come te sulla nuova RT avrebbe stabilito il record negativo di kilometri:-p

TAG
03-04-2014, 19:31
A me le Road Attack 2 piaciono molto
Le metto tra le mie preferite insieme alla serie pilot power della michelin. Diverse ma equalmente divertenti;
le continental soffrono con asfalti freddi/umidi ma vincono su asfalti caldi

Direi continental da giugno a settembre e michelin da ottobre a maggio....

gonfia
04-04-2014, 00:55
Già il tedesco lo capisco poco, ma il ceco...come fosse arabo!! Meno male che ci sono i numeri!

Ri-agevolo test di Motorrad...

http://img.tapatalk.com/d/14/04/04/babaqa4e.jpg

Per me la sicurezza sul bagnato è importante, già divento di legno quando per terra non c'è asciutto, se in più sapessi aver sotto una gomma che non tiene... guai!
Non che me lo vada a cercare, ma usando la moto tutto l'anno e facendo anche turismo mi capita spesso di trovarmici, questo era un altro punto a favore degli Angel GT ... Ma per fortuna lo è anche dei Power3!!

http://img.tapatalk.com/d/14/04/04/zu9a5e4y.jpg

A proposito, ho tolto l'anteriore Angel GT ( a 4000 km esatti) e ho rimesso il Power3: in abbinamento col post Angel GT ( che ha appunto 4000 km ma sembra ancora ottimo ) la guida mi sembra più rotonda di quanto me la ricordassi con le Power3 ant e post, probabilmente il profilo più schiacciato del posteriore mitiga la velocità di discesa in piega... Potrebbe essere per me una buona soluzione, e magari (se il posteriore supera i 6500 km) riuscirei ad arrivare al cambio con entrambe le gomme consumate fino alla fine e con qualche km in più... Vedremo

Sent from my iPad using Tapatalk

robertag
04-04-2014, 11:39
quindi per le tuorer vincono le pirelli e 2°, a parimerito, zotto e bridgeston... resta il dubbio della resa kilometrica che non è menzionata.. almeno da quello che riesco a capire.

maxriccio
04-04-2014, 12:05
Si la durata non conta.... tanto le gomme le paghiamo noi... :lol::lol::lol:

iteuronet
04-04-2014, 14:32
quindi per le tuorer vincono le pirelli e 2°, a parimerito, zotto e bridgeston... resta il dubbio della resa kilometrica che non è menzionata.. almeno da quello che riesco a capire.
Allora, poiché da vecchio uomo di cultura analogica non sono in grado di postare il riquadro come il collega ,beccati questo:
http://www.hamletovygumy.cz/Files//Test%20Velk%C3%BD%20test%20pneumatik%202012%20prvn %C3%AD%20d%C3%ADl_.pdf
a pag 4 (hodnoceni opotrebeni) trovi il test riassuntivo dei consumi .Come si vede il Conti II é ultimo.Confermo il risultato del test,che non é ceko ,ma fatto da Motorrad,in quanto personalmente con questo pneu ho il record negativo di percorrenza al posteriore.Attenzione :il GT II é cmq un prodotto diverso.
Se poi si vuole scendere nel particolare nella pagina precedente si trovano espressi in termini percentuali i consumi della ruota anteriore (predni kolo) e quella post (zadni kolo).Nel grafico sono riportati in giallo le percentuali residue degli pneu dopo 4000km,ripstto al totale,espresso in mm dello spessore da nuovo (in azzurro).Ovviamente al test non é stato invitato gonfia, altrimenti la prova si sarebbe conclusa ben prima del previsto :)

gonfia
04-04-2014, 16:19
😄😄😄


Sent from my iPhone using Tapatalk

Oldbiker
06-04-2014, 06:10
Sul bagnato le hai già provate?

Nei test di Motorrad le valutavano eccellenti sull'asciutto ma le peggiori sul bagnato...

Ho ritirato il 1200 RT con le Continental. Primi 1600 km su asciutto: entusiasmo alle stelle.
Avantieri 300 km di Appennino ligure, con pioggia: da aver paura. Il controllo di trazione sempre in azione, anche con centralina su "Rain". In piega, sempre quella brutta sensazione di retrotreno che se ne va per i fatti suoi.
Ho bisogno di sicurezza sul bagnato: non le rimonterò. Anzi, valuto se cambiarle subito. Qualcuno le vuole? Gliele svendo, sono in zona Milano.

In più, confermo ciò che si dice delle Continental sul dritto a velocità sostenuta: obbligano a "guidare" la moto in continuazione. La marcia rilassata sopra i 150-160 è impossibile.

novecentosettanta
06-04-2014, 06:55
Oggi farò l'ordine delle Michelin Pilota Road 4 GT su gommamoto. Approfitto del rimborso diretto da parte di Michelin di 30€ per cui con 230€ avrò le gomme a casa. Spero di non dovermene pentire per quanto riguarda l'usura in quanto faccio 15000 km l'anno...
Che dite ? Sto facendo una cazzata visto che oggi la moto ha le Metzeler Z8?...

pippo68
06-04-2014, 09:01
Sul mio 1100 ho messo le scarpette nuove al TT a fineottobre,(Z8)
pur non avendo fatto tantissimi km(circa 4000), l'anteriore è finito, mentre il posteriore forse altri 2000km li fa.....se facessi 20.000km l'anno dovrei fare un mutuo solo per le gomme le prossime vorrei cambiare, PR4 gt?

Delle PR2 che avevo sotto ricordo che erano molto rumorose e che la moto cascava in curva togliendomi sensibilità, le nuove michelin sono ancora così?

Oppure cosa metto? enzino le Bridgestone come si comportano?

piemmefly
06-04-2014, 09:17
Io ho appena montato le PR4.
270 euro il treno montato meno i 30 euro di rimborso con la campagna Michelin.Quindi 240 euro montate.
Prima montavo PR3.
Ho percorso, attualmente pochi chilometri e con le PR3 ne ho fatti 3000 (erano montate sulla moto acquistata usata).Le PR3 erano sicuramente troppo vecchie (49^ settimana del 2011) quindi il paragone con le nuove PR4 non è molto valido.
La cosa che mi ha subito colpito, però, per allacciarmi a pippo, è che queste PR4 sono meno rumorose e offrono un gran feeling rispetto alle precedenti.Sul bagnato non ho ancora testato, ma già le vecchie PR3 (nonostante l'anzianità di servizio) mi sembravano ottime.
Io ho montato le PR4 nella specifica GT anche se alcuni dicono che per la RT sia superfluo.Nel week-end del 1° maggio sarò in Baviera, e magari potrò avere qualche dato in più per valutarle.

gonfia
06-04-2014, 09:19
Sul mio 1100 ho messo le scarpette nuove al TT a fineottobre,(Z8)
pur non avendo fatto tantissimi km(circa 4000), l'anteriore è finito, mentre il posteriore forse altri 2000km li fa.....
Mi ricorda tanto qualcuno...:confused::confused:

Delle PR2 che avevo sotto ricordo che erano molto rumorose e che la moto cascava in curva togliendomi sensibilità, le nuove michelin sono ancora così?

Le Power3 no, molto omogenee ma discretamente veloci nella piega.
Se le nuove Road4 fossero simili la sensibilità dovrebbe essere ottima...

anbusso
06-04-2014, 10:47
Saluti a tutti. Anche io monto le PR3 e le considero delle buone gomme. Le ho usate poco in autostrada e sono a quasi 8000km con il battistrada ancora bello.
Anche io ho notato la tendenza a piegare velocemente in curva, a qualsiasi velocità....

A parte le PR4 che mi pare di capire che mantengono le buone caratteristiche delle precedenti pr3 ma con una tendenza alla piega meno accentuata, da 5 parti di forum sugli pneumatici Non ho capito come siano considerate le Bridgestone.......


Ciao

esantic
06-04-2014, 13:01
Oggi farò l'ordine delle Michelin Pilota Road 4 GT su gommamoto. Approfitto del rimborso diretto da parte di Michelin di 30€ per cui con 230€ avrò le gomme a casa. Spero di non dovermene pentire per quanto riguarda l'usura in quanto faccio 15000 km l'anno...
Che dite ? Sto facendo una cazzata visto che oggi la moto ha le Metzeler Z8?...

provare le PR4 vale la pena anche per fare un confronto con le Z8 che nella specifica M/O trovo tra le migliori per la RT

ora da 4.000 km uso le ContiRoadAttach 2 GT montate come primo equipaggiamento eccellenti sull'asciutto finora le migliori ma sembra che sul bagnato a detta di altri siano le peggiori

geminino77
06-04-2014, 21:00
Sempre usato z8 sempre soddisfatto durata tenuta confort per me un ottima gomma

pippo68
06-04-2014, 21:16
Io sono soddisfatto delle Z8 come tenuta asciutto e bagnato........è la durata che mi lascia perplesso......

Gianky
06-04-2014, 21:37
Mah, io direi che nn c'è una gomma migliore ..
Secondo è molto soggettiva la cosa, dipende da tanti fattori , stili di guida , uso della moto , con passeggero o senza , c'è chi guarda il prezzo , chi la durata , chi le performance , ecc ecc...
Solo provando sulla stessa moto diversi tipi di gomme alla fine si può dire per l uso che ne faccio io va bene questa piuttosto che quella..


Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

Enzino62
06-04-2014, 22:54
Oppure cosa metto? enzino le Bridgestone come si comportano?

Le gomme che ho provato io o erano ottime in piega e scarse per il turismo tranquillo o viceversa.
Le bt023 con specifica GT le ho trovate il miglior compromesso. Non gli dai 100 a nessuna parte ma si prende un buon 80 su tutto compreso sul bagnato. Consumate tre treni, la cosa ottima e il consumo, arrivano alla frutta senza spiattellarsi o con scalini evidenti. Io faccio dai 17 ai 20.000 km.pressione 2,9-2,6



Rt 1200 my 09 nera come la peste

SKA
07-04-2014, 10:48
Io invece le bt 023 le avevo come primo equipaggiamento le ho cambiate a 10.000 al tagliando con l' anteriore che aveva le due parti mediane praticamente lisce che causavano una pesantezza di sterzo assurda mentre il posteriore era poco consumato ma pareva sciogliersi sui fianchi. Ho messo le bt30 gt e sono abbastanza soddisfatto ma noto che l' anteriore si sta consumando in modo analogo alle 023.

geminino77
07-04-2014, 11:11
io con le z8 ci faccio 10.000 km di solito a volte di piu' a volte di meno massimo ho fatto 12.000km ma poi erano alla frutta...

Peppegsx
07-04-2014, 11:29
Giusto per info...chiunque fosse di Rimini o zone limitrofe ho contattato il buon Conficconi Gomme..e le PR4 montate me le mette a 250...se ci mettiamo anche il buono di 30€ che Michelin ci rida' indietro direi che è un ottimo prezzo!!!
ps in pvt vi passo anche altri tipi e modelli di gomme per le quali mi ha fatto il preventivo

Gianky
07-04-2014, 15:28
Ma in zona Milano Novara Bergamo a che prezzi si trovano. ?

Cmq ...ricordatevi che sarebbe buona cosa far sostituire ad ogni cambio gomme anche la valvola di gomma dell aria,con il tempo /lavaggi / sole ecc ecc di crepano e perdono aria ,ad un mio amico addirittura si è rotta .. Sull ant nn serve essendo già in metallo


Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

geminino77
07-04-2014, 15:49
io ho un gommista di fiducia che mi tratta bene dove ho mandato altri forumisti a Buccinasco...per le z8 ottimo prezzo

Gianky
07-04-2014, 16:08
Cioè quanto sarebbe l ottimo prezzo ??

Rinaldi a Bg fa 280 le PR4..montate bilanciate e valvola nuova

Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

robertag
07-04-2014, 22:47
...giusto un anno fa a modena, le zotto M/O, a 300€ montate ed equilibrate (da moto)...

Enzino62
07-04-2014, 22:53
Ma in zona Milano Novara Bergamo a che prezzi si trovano. ?

Cmq ...ricordatevi che sarebbe buona cosa far sostituire ad ogni cambio gomme anche la valvola di gomma dell aria,con il tempo /lavaggi / sole ecc ecc di crepano e perdono aria ,ad un mio amico addirittura si è rotta .. Sull ant nn serve essendo già in metallo


Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

Basterebbe mettere le valvole in alluminio a 90 gradi. Durano una vita, il 90 gradi girando vince la forza centrifuga non facendo uscire aria(meno controlli pressione periodiche) comodissime se devi controllare perché la cannetta manometro entra di lato e non da sopra. Sempre avuto sulle mie moto. Costo 6 euro l uno e imbarazzo dei colori.

Rt 1200 my 09 nera come la peste

robertag
07-04-2014, 22:57
...vero, Enzino. ed è il vero motivo della perdita di efficienza di quelle verticali; non certo la loro età... già messa da parecchio tempo, comunque... in allumnio...

Enzino62
07-04-2014, 23:10
So' ragaaaazzi Rob, non sanno ;-)

Rt 1200 my 09 nera come la peste

MARTU
07-04-2014, 23:18
Enzino, Robertag
avete dimenticato che la sostituzione della valvola si può fare solo nelle moto senza sensori di pressione dei pneumatici.
Nelle RT con RDC la valvola è collegata direttamente al sensore... tagli la valvola e butti nel gabinetto 110 €

:wave:

robertag
07-04-2014, 23:22
ovviamente... ma se butti alle ortiche i sensori puoi mettere la valvola che vuoi...:lol::lol:

maxriccio
08-04-2014, 10:44
...vero, Enzino. ed è il vero motivo della perdita di efficienza di quelle verticali; non certo la loro età... già messa da parecchio tempo, comunque... in allumnio...

Mah.... ammesso che la forza centrifuga eserciti una seppur minima influenza sull'aria contenuta nella gomma semmai la spingerebbe verso il battistrada e non verso la valvola... n'est pas?
semmai se ciò avesse un senso si dovrebbe parlare di forza centripeta ma dubito che sia influente.....

SKA
08-04-2014, 11:05
Il problema delle valvole è che la forza centrifuga tende ad aprirle ma per farlo serve una velocità di rotazione che non penso venga raggiunta dalle nostre moto....

robertag
08-04-2014, 20:21
... la mia esperienza dice che invece sia sufficiente; da quando ho messa la valvola angolare la pressione del posteriore si comporta come all'anteriore.
oppure può anche essere che quella che avevo prima fosse dotata di una mollettina del menga... in tutti i casi, è molto comoda...

Mah.... ammesso che la forza centrifuga eserciti una seppur minima influenza sull'aria contenuta nella gomma semmai la spingerebbe verso il battistrada e non verso la valvola... n'est pas?
semmai se ciò avesse un senso si dovrebbe parlare di forza centripeta ma dubito che sia influente.....

max, non è l'aria che subisce forza centrifuga ma lo spillino appena sotto al tappino a vite...

giammi19
08-04-2014, 20:41
chi ha già montato le Michelin?
sono un affezionato alle Z8, ma sarei curioso di provarle, anche se con le precedenti PR3 sulla RT1150 non mi hanno dato sicurezza come le Z8

Gianky
08-04-2014, 21:18
Ahahaha 😂ho sollevato un polverone con ste valvoline
Lo sapevo 😂😂


Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

piemmefly
08-04-2014, 21:30
....

Tacci tua !! :mad::mad::mad:
La parte interna della valvola si può sostituire.
E' tutta la valvola che è collegata al sensore della pressione....almeno stando ai disegni di reloam.
Comunque ben vengano tutti i confronti del caso ;)

geminino77
08-04-2014, 21:41
Anch io sempre z8 mi sento sempre sicuro con queste gomme

Gianky
08-04-2014, 21:49
Cmq io sono ancora in cerca di un gommarolo Michelin in zona MI-TO...😄


Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

robertag
08-04-2014, 21:55
ah, beh... certo che sono zone dimenticate dal mondo... trovarne uno in quelle zone deve essere come fare un sei al superenalotto:lol::lol::lol:

esantic
08-04-2014, 22:06
il mio gommista di milano è moro di via roggia scagna i prezzi sono nella media fa solo moto e la qualità e la professionalità è massima

in alternativa f.lli moro di via lattanzio anche loro solo moto e con disponibilità di tutte le marche di pneumatici

Gianky
08-04-2014, 22:28
Robert ...lo so che ce ne sono tanti, ma sono tutti esosi...vogliono 350 euri,,
A Bg fanno 270...
Però è un po' fuori mano


Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

Gianky
08-04-2014, 22:29
il mio gommista di milano è moro di via roggia scagna i prezzi sono nella media fa solo moto e la qualità e la professionalità è massima

in alternativa f.lli moro di via lattanzio anche loro solo moto e con disponibilità di tutte le marche di pneumatici



👍grazie
Provo sentirli...


Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

robertag
08-04-2014, 22:49
Robert ...lo so che ce ne sono tanti, ma sono tutti esosi...vogliono 350 euri,,
A Bg fanno 270...
Però è un po' fuori mano


Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

...immaginavo... era solo una battuta...ccia del menga:lol: ...ma non ho resistito:laughing:

Enzino62
09-04-2014, 00:14
Tornando al discorso valvoline e credo che siamo in Topic.
Quello che ho scritto sulla forza centrifuga mo fu detto da Francesco di nikpneumatici anno fa quando uscirono fuori e siccome è un super professionista ci ho creduto subito anche perché 12 euro in più per una coppia non credo che gli cambiasse la vita. Anzi, molti gommaroli non li consigliano proprio perché poi ad ogni cambiata non ti possono insulare più i soldi di quelle in gomma che vanno cambiate spesso. Fatto sta che ogni mese che controllo le gomme sono sempre in pressione, per zelo le sgonfia un po per poi riportare in pressione. E della comodità a infilare la cannetta del manometro ne vogliamo parlare? Solo per quello ne vale ben di più dei 12 euri. Poi metterle blu elettrico o rosso scarlatto non ha prezzo.
Certo che se le facessero con il led che lampeggia quando è in movimento..... Hahahaha

Rt 1200 my 09 nera come la peste

Enzino62
09-04-2014, 00:17
Per la cronaca. Non sono in rumeno che vuole scrivere in taliano... Zk... Ma è il correttore del Cazzo del cesso di Smartphone che uso.

Attendo.... Io rumeno... Spaco botiglia e tagliare gola....

Rt 1200 my 09 nera come la peste

SKA
09-04-2014, 10:29
Enzino guarda che i led per le ruote ci sono sul serio anche lampeggianti come sugli yo yo....
https://www.google.it/search?q=led+ruote+valvola&client=ms-android-samsung&rlz=1Y3GQQX_itIT579IT579&espv=1&source=lnms&tbm=isch&sboxchip=Immagini&sa=X&ei=vxtFU4-RLoev7AanmIGIBA&ved=0CAcQ_AUoAQ&biw=640&bih=287
P.S.
Per il correttore basta disinserire la funzione di sostituzione automatica della parola, i suggerimenti compaiono ugualmente ma li selezioni tu con un tap.

T1z1an0
09-04-2014, 10:49
E della comodità a infilare la cannetta del manometro ne vogliamo parlare? In effetti non capisco perchè davanti e dietro le valvole siano diverse....cosa mi sfugge?

esantic
09-04-2014, 11:20
per le valvole con sensore Bmw prescrive l'uso di cappucci in gomma e non in metallo

sulla nuova rt anche il posteriore ha la valvola laterale, una grande comodità

maxriccio
09-04-2014, 11:54
max, non è l'aria che subisce forza centrifuga ma lo spillino appena sotto al tappino a vite...

Anche in questo caso.... mah... cmq io nn posso montarla per rdc, ma ho preso il rinvio angolare ;)

Oldbiker
09-04-2014, 17:47
Tornando al discorso valvoline e credo che siamo in Topic.
Quello che ho scritto sulla forza centrifuga mo fu detto da Francesco di nikpneumatici anno fa quando uscirono fuori e siccome è un super professionista ci ho creduto subito anche perché 12 euro in più per una coppia non credo che gli cambiasse la vita...

Rt 1200 my 09 nera come la peste

Questa volta non mi trovi d'accordo: penso che la storia della molla debole, che non resista alla forza centrifuga dello spillo, sia una favola metropolitana.
Per quale motivo i costruttori dovrebbero costruire e fornire molle simili?
Facciamo qualche calcolo, partendo dalla formula della forza centrifuga (che è una forza apparente): Fc=m*V^2*r.
Dal calcolo otteniamo che uno spillo di 2 grammi, a 200 Km/h, su un cerchio di 20", arriva a "pesare" 16 grammi. Hai mai provato a forzare lo spillo per far fuoriuscire un po' d'aria? Altro che 16 grammi!

Il rotolamento provoca un forte aumento di temperatura dell'aria all'interno della gomma ed un certo aumento di pressione, che, parzialmente, contribuisce a rafforzare l'azione della molla.
Come ogni molla, nei lunghi anni d'uso, può perdere elasticità, ed è bene cambiarla ogni tanto (ogni anno od ogni cambio gomme è risibile).

Ogni volta che ho notato qualche perdita eccessiva di pressione da una gomma, ho sempre, ripeto sempre, appurato la presenza di una valvolina non avvitata a fondo o di sporcizia nella sede. Ho sempre con me, tra gli attrezzi, lo stringivalvola, una spazzolina in rame ed un coperchietto di ricambio.

Non dimentichiamoci la presenza fondamentale del coperchietto, che, oltre a proteggere il condotto, ci garantisce da improvvise rotture dello spillo, della molla o quant'altro. Io preferisco quelli di plastica (con guarnizione sul fondello), perché penso che, proprio perché più cedevoli, adattino meglio la sede della filettatura a quella della valvola, garantendo una migliore sigillatura.

Enzino62
09-04-2014, 21:16
Ok. Mi piacciono le valvole a 90 gradi e colorate.

Lo so che esistono quelle valvolare... Le ho viste su macchine di... Spaco botiglia e taglio gola... Per quello ho fatto la battuta.
Preferisco suicidarsi con una pompa di flit che è meglio che metterli ;-)

SKA


Rt 1200 my 09 nera come la peste

robertag
09-04-2014, 21:31
ok, anche a me piacciono le valvole a 90 gradi, colorate... e non.:lol:

..però a volte mi sembra di raccontare cazzate... devo darmi una regolata.

Gianky
09-04-2014, 22:02
Abbiamo capito che a 90 gradi piace quasi a tutti...😂😂😂
Domani monto .....le PR4 GT ...
90 gradi pure io 😄


Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

robertag
09-04-2014, 22:12
...trovato gommarolo onesto?...

Gianky
09-04-2014, 22:22
Massì....domani sono già in viale Umbria e ne approfitto per passare da :
F.LLI MORO S.r.l.
Via Lattanzio, 15 – 20137 Milano
300 euro montate -30 contributo...
Qui a meno di 350 nn le ho trovate 😞


Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

robertag
09-04-2014, 22:31
forse un po care... vabbè, vorrà dire che al prossimo cambio metterai un treno di ricoperte al "ferro" blu... per rifarti della spesa sostenuta...:lol::lol:

esantic
09-04-2014, 22:57
Massì....domani sono già in viale Umbria e ne approfitto per passare da :
F.LLI MORO S.r.l.
Via Lattanzio, 15 – 20137 Milano
300 euro montate -30 contributo...
Qui a meno di 350 nn le ho trovate 😞


Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

300 euro è il prezzo che mediamente paghi a Milano per le PR3 o le Z8 e Moro è una garanzia per la professionalità

meglio ancora Moro di via Roggia Scania

Gianky
10-04-2014, 08:07
Nn ho sentito il Moro di via Roggia , per il fatto che oggi mi trovo già in zona viale Umbria...
Ma sono parenti /fratelli ??

@robert..nn ci sono le ricoperte per il Ferro ...😂😂😂
Avrei risparmiato un sacco li 😂😂


Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

robertag
10-04-2014, 08:17
...@robert..nn ci sono le ricoperte per il Ferro ...😂😂😂
Avrei risparmiato un sacco li 😂😂...

...poco ma sicuro!...:lol:

iakka60
10-04-2014, 18:17
Comunque......tornando alle gomme.... sono ora dal gommista F.lli Angioletti, con succursale a Cavenago, proprio 300 metri fuori dal casello cavenago/CAMBIAGO

GENTE SERIA, LAVORANO BENE........ i prezzi ??????
Sto montando una coppia di Metz z8, a...... 270 tutto compreso !!!!!
Direi gooood, jon trovate ???
Sto togliendo le pirelli gt, gomma notevole ma si consuma anche in maniera notevole, e con questo caldo.....
in autobahn oggi ci sono 25 gradi......... al 10 aprile !!!!!!!

Gianky
10-04-2014, 19:16
Ecco la valvolina della discordia😂😂
E le PR4 GT..
La prima impressione a confronto con le pr3 è che secondo me è più sincera .. Nel senso che nn senti la moto cadere ma scende giù più omogenea, per il resto vediamo , ho fatto solo 80 km di autostrada e una decina di curve comprese le rotonde ...😄

http://img.tapatalk.com/d/14/04/11/uba5agy8.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/04/11/atezu6am.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/04/11/dy8ubere.jpg

Cmq il Moro è molto affidabile...
Serraggi con dinamometrica e molto attento nel togliere i vecchi pesi colla compresa , insomma un ottimo lavoro ‼️👍


Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

robertag
10-04-2014, 21:04
molto buone le Zotto a 270€...:cool:

gonfia
10-04-2014, 21:37
...La prima impressione a confronto con le pr3 è che secondo me è più sincera .. Nel senso che nn senti la moto cadere ma scende giù più omogenea....


Ecco quello che ci interessava sapere! 😉
Allora dovrebbero somigliare alle Power3... Bene, potrei provarle! 👍



Sent from my iPhone using Tapatalk

Gianky
10-04-2014, 22:27
Si, é sparita quella sensazione che la moto andasse giù fin troppo da sola appena impostata la curva ...
Adesso sembra una gomma "normale"...


Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

Enzino62
10-04-2014, 22:57
Le valvoline però dovevi metterle nere come tutta la moto. ;-)

Rt 1200 my 09 nera come la peste

Gianky
11-04-2014, 11:39
Le valvoline però dovevi metterle nere come tutta la moto. ;-)

Rt 1200 my 09 nera come la peste


Quelle c erano....
Cerchio grigio...valvola grigia ..😂
Come quella ant..👍


Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

Stefano149
11-04-2014, 19:04
Ciao a tutti, acquistata oggi RT con gomme PR3 nuove montate, ho paura di trovarmi male.:-?

sulla precedente kawasaki Versys appena acquistata (2009) avevo diablo rosso ma col caldo allargava o chiudeva le curve e sentivo l'anteriore fare una specie di deriva nello scendere in piega (14000km), poi ho messo sempre metz Z6 x tre terni e sembrava un treno sui binari (mai sotto i 17000km)

robertag
11-04-2014, 21:00
a me personalmente non piacciono maaaa... con le PR3 sfondi una porta aperta all'interno del forum... sembra quasi che non ci sia altra gomma...:mad::mad:
... altro must è il WD40; se non ce l'hai corri subito a comprarlo...:lol::lol:

Enzino62
12-04-2014, 00:36
Hahahaha... Grande Rob ;-)

Rt 1200 my 09 nera come la peste

Stefano149
12-04-2014, 07:09
cercherò di non rompermi la testa prima del tempo, ho letto anch'io qui da voi dei buon pareri per queste PR3, visto che son su le .... consumo.

ma robertag...wikipedia dice:
"Il WD-40 utilizzato su una superficie dopo qualche mese diventa appiccicoso, i bulloni e le viti lubrificate in precedenza possono risultare veramente bloccate, perciò dopo l'applicazione del WD-40 le parti coinvolte andrebbero trattate con un lubrificante siliconico onde evitare componenti incollati".

Ho letto delle 5 proprietà ma vanno in conflitto con wikipedia o no?
poi basta ... son fuori OT.

Stefano149
12-04-2014, 13:50
ciao a tutti, cè qualche buon gommista nei paraggi di Ferrara-Rovigo-Verona che fà buoni prezzi sulle gomme?

per i 120/70ZR17M/C (58W) e 160/60ZR17M/C (69W) x la moto precedente il gommista sotto casa mi chiedeva 280€ delle Metz Z6 oppure 320€ x le Z8

adesso che al posteriore c'è il 180/55 ZR 17 mi chiederà 300-350€, ho letto dei 280€ montate qui da voi x RT ma tutti zona MI-BG-BS potete aiutarmi?

grazie

intanto vado a spulciare il forum.

robertag
12-04-2014, 14:04
se se disposto a spostarti di 3 province allora puoi anche andare da conficconi....





Sent from Topatalk la Rugagna ( Lambrusco Sciair)

pippo68
12-04-2014, 14:13
diablo rosso (14000km), metz Z6 (mai sotto i 17000km)

14000km con le diablo rosso????
17000km con le Z6?????

mha......intendiamoci non sto dicendo che non la racconti giusta, maaaaa.....zk io con le Z8 faccio 4000km .......

giammi19
12-04-2014, 14:30
Z8 km8000/9000 max
sono tentato di provare le PR4gt!!! entro maggio devo decidermi

Stefano149
12-04-2014, 15:10
pippo68
i 14000 diablo rosso su moto precedente (kawasaki versys 650)
i 17000 Z6 sempre su moto precedente (kawasaki versys 650)
che è 40 kg meno della RT e poi io............ guardo il panorama :lol: :lol: :lol:

il 22 vado a prendere la mia RT rossa con PR3 nuove montate e ti saprò dire

Maxrcs
12-04-2014, 17:30
Stefano Vr posso consigliarti Savoia in valpolicella, ha i prezzi più bassi del circondario... Basta solo ordinarle prima. Anche il lavoro lo esegua ad hoc


Inviato dallo star tac

Oldbiker
13-04-2014, 17:45
La mukka mi è arrivata con le Continental: percorsi 2500 km. Come ho già scritto, entusiasmanti sull'asciutto, disastrose sul bagnato, instabili sul dritto oltre i 130-140.
Cambiate a razzo, con le Michelin. Un po' di grip in meno sull'asciutto, ma sul dritto la moto è tornata ad essere quella che ci aspettiamo tutti: un treno su rotaie, a qualunque velocità.
Aspetto il bagnato.

esantic
13-04-2014, 21:49
La mukka mi è arrivata con le Continental: percorsi 2500 km. Come ho già scritto, entusiasmanti sull'asciutto, disastrose sul bagnato, instabili sul dritto oltre i 130-140.
Cambiate a razzo, con le Michelin. Un po' di grip in meno sull'asciutto, ma sul dritto la moto è tornata ad essere quella che ci aspettiamo tutti: un treno su rotaie, a qualunque velocità.
Aspetto il bagnato.

vero, 4500 km, eccellenti sull'asciutto ma instabili sul dritto, non testate sul bagnato ma una strizza in alcune curve con un velo di ghiaccio e umido

ho deciso di cambiarle in settimana con le Z8 M/O eccellenti sulla RT precedente o con le nuove PR4

Stefano149
14-04-2014, 09:31
grazie Maxrcs.....trovato.

riccardo.mandelli
14-04-2014, 11:32
350 euro per le PR4 montate e bilanciate, un pò altino!?!?!?!?!
grazie mille.

maxriccio
14-04-2014, 14:46
Bene son contento, ho trovato qualcuno che paga le gomme più di noi liguri!!!
:lol:

iakka60
15-04-2014, 15:53
x riccardo.mandelli

ma tu che stai a bellinzago lombardo, 6 ancora piu' vicino andare a cavenago dai f.lli angioletti ........ il Paolo ti tratta sicuramente bene....e a prezzi sicuramente piu' bassi!!

350 eur per i michelini ????? ma x piacere, dai

kaRdano
15-04-2014, 15:57
Qualcuno riesce a postare una foto di come si presente la lettera della specifica B su una PR3 posteriore...?
Non riesco a capire se mi hanno montato una B o una normale: ho visto una B piccolina, ma non credo sia quella...

snipe
15-04-2014, 20:11
dovrebbe essere questa

http://i60.tinypic.com/2iafmog.jpg

kaRdano
15-04-2014, 20:25
Gentilissimo snipe, verificherò domani. Grazie ancora..!!

Stefano149
15-04-2014, 22:59
e che cosa significherebbe quella B?

novecentosettanta
18-04-2014, 21:55
Volendo approfittare dell'offerta Michelin che dà il rimborso di 30 euro sull'acquisto dei pneumatici Pilot Road 4 GT per la mia RT sorge un problema ...le gomme non si riesce ad averle dicono che Michelin stessa non ne ha in deposito... com'è possibile.
La campagna scade il 30 aprile ma sembra che verrà prolungata per tutto maggio...chi sa parli...

MEMOTTO
18-04-2014, 22:29
Io ne ho comprate un treno tramite subito.it da un venditore di Bologna. Prova a dare una occhiata.

OTTORENATO
18-04-2014, 22:47
:)
http://www.nikpneumatici.com/

novecentosettanta
19-04-2014, 06:57
On line erano disponibili anche su gommamoto ma in effetti poi ho dovuto chiedere l'annullamento e lo storno dei soldini....non sapevano quando sarebbero stati in grado di spedirle..

GCarlo_PV
19-04-2014, 11:17
Io sarò da gomme prima dell'estate perché ho visto quella davanti paurosamente bassa di spessore il battistrada....ma sono molto indeciso su cosa montare. La mia ha le Z6 di serie, è una 2010, ed io per motivi personali ci ho fatto purtroppo pochi km...sugli 8000.
Quando ho usato le vecchie PR2 sulla Deauville 700 non mi sono trovato per niente bene...non mi piaceva il fatto che in curva mi davano la sensazione di cadere di colpo in piega e con clima caldo scivolavano (in un tornante in accelerazione ho sentito la gomma posteriore scappare....ed è tutto un dire con la potenza della Dea 700.....) quindi non saprei se provare le nuove PR4 che sembrano migliorate o andare ancora con le Z6 che in fondo non mi hanno deluso....sono gomme oneste che fanno bene il lavoro da sport touring.

Oppure consigli per uno che vuole fare tanta strada con gomme sincere che non diano brutte sensazioni e che si consumino in modo regolare...???

Enzino62
19-04-2014, 11:26
Gomme sincere? Bridgestone BT023 specifica GT.consumati 3 treni e meno di 17 mila mai fatti.costano relativamente poco e hanno in bel disegno. Sopratutto non sono rumorose all anteriore come le Pirelli.

RT 1200 NERA CON SANTINO SOTTO SELLA...

Stefano149
19-04-2014, 11:35
parere personale....Z6 o Z8 poi dipende dalla guida che uno ha.

con diablo rosso corsa su versys 650 ho provato anch'io la sensazione di deriva all'anteriore e slittamento del posteriore, poi ho provato angel gt e son andato bene poi ho montato tre treni di metz z6 e sembrava sui binari con asciutto e bagnato.

non ho mai provato Bridgestone o Dunlop

P.S. interessante Enzino i tuoi 17000 con Bridgestone, li proverò dopo queste PR3 nuove che ci sono montate sulla mia RT.

Superteso
19-04-2014, 11:45
Ora ci sono le nuove BT30

http://www.bridgestone.it/pneumatici-moto/ranges/battlax/t30/

SKA
19-04-2014, 15:15
Quoto superteso e aggiungo, avendole usate entrambe che le Bt30gt sono l' evoluzione delle Bt23.

gladio
22-04-2014, 11:20
Ora ci sono le nuove BT30

http://www.bridgestone.it/pneumatici-moto/ranges/battlax/t30/

chi le ha montate?
a durata come saranno?
soprattutto sul bagnato meglio o peggio delle PR4?

Superteso
22-04-2014, 11:21
C"è un 3D kmetrico fatto da Martu....


Sent from  🐾

gladio
22-04-2014, 11:24
in 2 parole se lo hai letto?

gladio
22-04-2014, 11:26
super.. non lo trovo c@@@o:lol::lol:

Superteso
22-04-2014, 11:54
Le ha provate con la RT, ne ha parlato bene, anche sul bagnato, cosa che le battlax già facevano. Io son già un estimatore dellBT023, per me le prox saranno quelle, hanno migliorato la reattività della carcassa rendendola un po' più morbida, sempre in specifica GT.
In quando a percorrenza con le 023 già arrivo a 12Kkm

Sent from  🐾

gladio
22-04-2014, 12:23
mumble mumble.... quasi quasi:lol::lol:

gladio
22-04-2014, 14:12
le T30 hanno più specifiche?
cioé la specifica GT nelle T30 dove si legge? sulla fiancata come la "B" della PR3?

Superteso
22-04-2014, 17:01
Certo....


Sent from  🐾

Enzino62
22-04-2014, 18:28
Quando io scrivevo bene delle bt023 con specifica gt mi ridevano dietro e osannavano le pr3.era come una bestemmia mensionarle.

RT 1200 NERA CON SANTINO SOTTO SELLA...

Superteso
22-04-2014, 19:15
Mai messo Michelin. Le BT023 messe appena uscite :cool:

Stefano149
22-04-2014, 23:04
adesso appena presa ha le PR3 montate, poi proverò anch'io le BT023

Superteso
22-04-2014, 23:08
Perché no le T30?


Sent from  🐾

gladio
23-04-2014, 14:05
mi hanno detto che le T30 sono in promozione come le PR4.
molto interessante...
oggi vado in avanscoperta

Superteso
23-04-2014, 17:43
Scatenati, io ne ho fino al prox anno, quindi nix T30, sto finendo le Z8 che non mi son mai piaciute ed ho già pronte un treno di BT023 ;)

MARTU
23-04-2014, 21:23
@ gladio

Questo è il link di cui ti accennava superteso

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=367554

... Le BT 023 GT, pur non avendo una maneggevolezza da primato, hanno una tenuta di strada ( sull'asciutto ) spettacolare.
Personalmente io mi ci sono trovato bene.

Adesso sono al secondo treno di T 30 GT ( appena montate )

Con il primo treno ho percorso 7000 km. A 7000 km, sui fianchi, l'anteriore era alla frutta mentre in centro poteva ancora andare per altri 500 / 600 km. Il posteriore poteva tranquillamente fare altri 800 / 1000 km in più.

... per me è un ottimo risultato.
Tieni presente che, spesso, in poco più di 4 ore sono così sciroccato che sono capace di farmi 400 km di passi appenninici e, con altre marche di pneumatici, non ho mai oltrepassato i 5000 km

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7927125&postcount=442

:wave:

gladio
24-04-2014, 13:30
montate ieri le T30 :lol::lol:
con promozione di 30 eurisssss da parte della casa:arrow::arrow::arrow:

gonfia
24-04-2014, 13:39
Pirelli Angel GT posteriore : aggiornamento 6000 km.

A differenza dell'anteriore che ho dovuto congedare con disonore a solo 4000km per "prematura usura a punta" , il posteriore si è comportato molto bene finora: consumo omogeneo e mai nessuno scherzo sgradito

http://img.tapatalk.com/d/14/04/24/ty7yjapa.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/04/24/saqerame.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/04/24/9emury5u.jpg

6000 km non li ritengo un risultato eccezionale, soprattutto considerato che li ho percorsi tra novembre e aprile, quindi con basse temperature, mi viene da pensare che nel periodo caldo sarebbero stati meno...

Comunque la tenuta è sempre stata ottima, e anche ora che è alla frutta il consumo non condiziona la guida.
Faccio ancora questo weekend e settimana prossima la cambio con la Power3 (l'anteriore è già su da 2000km)

Complessivamente posso dire che mentre l'anteriore non lo vorrei più manco regalato questo posteriore ( è la versione bitela per moto pesanti) mi è piaciuto, soprattutto per la prevedibilità di comportamento e la rotondità di discesa in piega, che in abbinamento al Power3 anteriore che è sempre rotonda ma parecchio più svelta, ne ha mitigato la velocità di piega rendendo la guida più omogenea


Sent from my iPhone using Tapatalk

Peppegsx
24-04-2014, 14:11
Gonfia...fossi in te proverei all'anteriore una Dunlop sportsmart e al posteriore o una roadsmart2 o un altra Pirelli...

gonfia
24-04-2014, 15:22
Già fatto!😉
Ma senza mischiare...
Con le Sportsmart mi sono trovato da Dio, l'anteriore più granitico che abbia mai provato!!
Lo tenevo sui 2.2-2.3 e il consumo è stato perfetto, circa 5500 km di pura goduria!
Sull'asciutto sono davvero impressionanti, e se la cavano egregiamente anche col bagnato e a basse temperature, anche se non a livello delle Power3, motivo per cui preferisco quest'ultime
Anche l'RS2 posteriore mi era piaciuto, meglio dello SS sul bagnato, mentre l'anteriore mi si era consumato male, a differenza del 1º Roadsmart che complessivamente era stata forse la miglior gomma per la mia RT!

Sent from my iPhone using Tapatalk

Peppegsx
24-04-2014, 16:26
Dirò un eresia..ma hai mai pensato di mettere delle gomme in mescola tipo le Dunlop Gp Racer....tanto visto che fai 5/6 mila km potresti provarle... :) io se le trovo ad un buon prezzo ci faccio un pensierino

Enzino62
24-04-2014, 18:21
Se io facessi i vostri chilometri con un treno di gomme non potrei permettermi una moto.faccio circa 25000 km annui.

RT 1200 NERA CON SANTINO SOTTO SELLA...

Robby63
24-04-2014, 19:01
az averlo saputo prima delle T30 GT... sarà per prossimo cambio (a metà estate), ho appena montato le z8. Spero siano divertenti come le z8 o le pr3 (senza pretendere la tenuta delle pp3)

@Martu: le hai già recensite da qualche parte?

Superteso
24-04-2014, 19:23
Bella questa..... divertenti come le Z8 :rolleyes:



3 post più sú..... Provato a leggere?

TAG
24-04-2014, 19:42
@gonfia
ma le dunlop sportsmart sono molto più dure di carcassa rispetto alle power3?
le asperità si sentono o vengono un po' filtrate?
dunlop sono le uniche che non ho mai provato sulla mia K... tanti anni fa (2001) ne avevo un treno sul bandit ma erano troppo rigide, e nettamente poco abbinate alla mia guida alla ca22o: effetto raddrizzante in frenata, e non so perchè mi trovavo sempre a correggere in curva... cambiate dopo nemmeno 500 km dalla disperazione, mai più usato dunlop

gonfia
24-04-2014, 20:02
Dirò un eresia..ma hai mai pensato di mettere delle gomme in mescola tipo le Dunlop Gp Racer....tanto visto che fai 5/6 mila km potresti provarle... :) io se le trovo ad un buon prezzo ci faccio un pensierino


Per come vado io credo rendano meglio delle sportive stradali... Eppoi le gomme in mescola solitamente hanno profili molto appuntiti e svelti, preferisco gomme più "rotonde" 😄


Sent from my iPhone using Tapatalk

gonfia
24-04-2014, 20:13
@gonfia
ma le dunlop sportsmart sono molto più dure di carcassa rispetto alle power3?
le asperità si sentono o vengono un po' filtrate?
dunlop sono le uniche che non ho mai provato sulla mia K...

Le Sportsmart sono marmoree, soprattutto il posteriore che ha la tecnologia NTEC!
Infatti le usavo tranquillamente a 2.5-2.6 il post e 2.2-2.3 l'ant senza mai sentirle muovere...

Le Power3, pur essendo anche loro belle rigide,sono più confortevoli e secondo me anche più "rilassanti" da condurre...non saprei come spiegartelo bene ma le SS sembrano più "specialistiche" le PP3 più "facili"...
Nella guida col coltello tra i denti le SS sono delle armi totali, ma nel quotidiano mi trovo meglio con le Power3




Sent from my iPhone using Tapatalk

robertag
24-04-2014, 21:36
...sempre interessante... ma soprattutto sempre più divertente questo 3d...

MARTU
24-04-2014, 21:45
Ciao Robby.

Non ho mai recensito i Bridgestone T30 GT e, a onor del vero, ultimamente cerco di tenere sempre più spesso le opinioni per me: ci sono troppi “fenomeni” che ne sano sempre di più... fanno tutto meglio e così via... Quindi leggo con piacere, a volte facendomi 2 risate ma nulla più.

Qualcuno ha paragonato le Bridgestone T30 GT ai Metzeler Z6, quindi, se prendi per buono il suo parere, sono gommacce! … Ma, come spesso ripete Robertag... tutti i pneumatici che non sono Michelin, in questo thread, non sono nemmeno da prendere in considerazione...

Sicuramente non consiglierei i T30 GT a chi fa molta autostrada: come ho già scritto in un'altro post hanno il difetto che, con il tris di valige montate, a velocità autostradali, la moto ondeggia parecchio. Stranamente questa situazione tende a sparire con il consumo dei pneumatici.

Di positivo hanno il profilo che, soprattutto da nuove, piegano all'infinito senza che la moto tenda ad allargare o a chiudere la traiettoria e puoi correggere la traiettoria impostata in qualsiasi frangente senza che la moto tenda a prendere sotto o sentirla come se girassi sulle uova. Sono piuttosto solide in appoggio e, personalmente, riesco a chiudere quasi completamente l'anteriore. Nei cambi di direzione non sono “svelte” come i PR3 ma sono un buon compromesso tra stabilita e maneggevolezza e, anche a fine vita, non ho mai avuto problemi di tenuta.

Il posteriore, tra il disegno e i pochi intagli ha un consumo molto regolare e, anche accelerando forte in uscita di curva, non ho mai avuto perdite di aderenza.

Comunque il feeling con i pneumatici è sempre molto soggettivo... Io le ho trovate un ottimo compromesso tra tenuta e durata... tant'è che ne ho appena montato un'altro set.

Se abbiamo l'occasione di andarci a fare un giretto ti faccio provare la mia RT così puoi fare un raffronto con i tuoi Z8.

A presto

:wave:

Robby63
24-04-2014, 22:29
Martu grazie 1000 della recensione "volante", mi sa proprio che al prossimo cambio gomme le provo.

ps: fammi un fischio quando vuoi fare un giro, io adesso non ho problemi (visto che mia moglie sta negli Usa fino all'8 maggio :notworth:)

OTTORENATO
24-04-2014, 22:58
Ciao Robby.
Qualcuno ha paragonato le Bridgestone T30 GT hai Metzeler Z6, quindi, se prendi per buono il suo parere, sono gommacce! … Ma, come spesso ripete Robertag... tutti i pneumatici che non sono Michelin, in questo thread, non sono nemmeno da prendere in considerazione...
:wave:

:notworth: Hai proprio ragione prendiamo per buono il tuo parere allora..:D:D
(Preciso che a me non sono mai piaciute le Z6)
Le vecchie Z6 almeno non sono cosi sensibili alle strisce bianche e zebrate e non solo con il bagnato.!
Non fanno ondeggiare Rt in autostrada..!
Non si consumano cosi in fretta..!
Ho raschiato i piolini anche con le Z6..!
sono proprio delle gommacce..!:lol:
Con il bagnato fanno pietà entrambe...
------------------
Ora monto le T30 GT ..che non le rimetterò mai più su neanche se me regalano..ora hanno 5.500 Km e son praticamente da sostituire....(ma e colpa mia che sono un fermone e Rt non so usarla..)..:mad:

http://i62.tinypic.com/2pyreas.jpg

Enzino62
25-04-2014, 06:39
Martu@
Non me ne volere ma mi riallaccio a quanto asserisci nel tuo precedente post quando dici che fai da spettatore perché gli altri non condividono le tue recensioni/opinioni.
Dico la mia....
Io questo 3d delle gomme lo seguo poco e sinceramente non lo capisco.
Mi chiedo:come faccio io a chiedere a te o chi chi sia come sono queste gomme o meglio ,io come faccio a dirti a te come vanno le mie gomme se io ho il mio stile di guida e tu il tuo?come faccio io a paragonarmi a te che sulla mia RT ho gli ammortizzatori con 50.000 km spompati e tu hai due molle nuove? Come faccio a darti le mie sensazioni di piega se io guido la mia moto con i gomiti alti alle spalle e il corpo fuori e tu invece pieghi con tutta la moto lasciando tutto il peso su di essa?cambiano le traiettorie cambiano i pesi cambiano le sensazioni.questo è un esempio.la gomma che per te può essere il massimo per la tua guida per me fa schifo.stessa cosa quando correvano con le iper sport ,la taratura delle sospensioni se per me andava bene,la stessa moto la prendeva mio figlio è se ne andava via con il cacciavite in tasca perché man mano se la regolava tutta diversa a modo suo.
Esempio banale?prova a prestare la tua auto ad un amico per una settimana ,quando te la rida siediti e vedi il sedile come te lo combina,io quando presto la mia a mio figlio con tutte le regolazioni che ha ci metto una settimana a trovare il mio setting.
Morale della favola,ognuno ha il suo stile di guida e quello che per te va bene per me,forse no!
Io mi ricordo anni fa quando uscirno fuori le pr3 qui sopra non esisteva altro ,andai da nick a metterle su feci 400 km e tornai per farmele cambiare,per me non andavano bene,quella sensazione che mi davano di caduta in piega mi faceva incazzare,la moto prendeva la traiettoria che sceglieva la gomma e non io ,in autostrada essendo molto appuntite dietro le scie se ne andava dove voleva,eppure qui leggevo l esatto contrario.misi sotto il primo treno di BT023 gomme a mio avviso fantastiche ma qui appena le nominali mi prendevano a pomodori.oggi leggo gente che li trova ottime.e come te rido anche io ma morta la perché so che paragoni con altri non ne posso fare.
Ci tengo a precisare che la mia non è una critica nei tuoi confronti,non ne ho le credenziali per farlo è ho una gran stima di te come motociclista.

RT 1200 NERA CON SANTINO SOTTO SELLA...

Robby63
25-04-2014, 07:59
@ Enzino
a me e Martu piacciono le stesse strade piene di curve e ci piace la guida allegra, abbiamo anche uno stile di guida simile (non me ne voglia) nel quale tendiamo a buttare giù il corpo tenendo su la moto. Abbiamo anche gli stessi identici ammortizzatori (wilbers wesa) e la RT bialbero (cambia solo il colore). Ma soprattutto abbiamo lo stesso problema di un cambio gomme ogni 4000 km (al massimo).
Se quindi il suo giudizio può non valere per te o per altri a me al contrario interessa tantissimo...

Fabry65_RT
25-04-2014, 09:02
Mah, io rimango veramente stupito quando leggo di cambi gomme ogni 4000 km......con RT.
A scanso di equivoci: non metto in dubbio l'affermazione ma rifletterei relativamente all'uso della moto (e forse anche alla scelta della stessa).
In passato ho avuto moto stradali e sportive; col CBR1000RR finivo i Diablo Rosso in 1800-2000 km, col VFR mediamente percorrevo 5-6000 km. Da quando ho l'RT sono sui 10.000 km.
Uso Dunlop RS2 con grande soddisfazione (come il mio compare Snipe che ora le rimonta dopo la parentesi Angel gt) e giro quasi prevalentemente senza zavorra, all'80% su strade di montagna ad andatura allegra.

.....raga, ora scatenate l'inferno, ma riflettete anche su quanto spendete in gomme!!! Aprite i gas con più dolcezza e......frenate meno!!
Av salut!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

robertag
25-04-2014, 09:19
... che vi dicevo poco più sopra?...

non posso che quotarti, Fabry65_RT... forse 'sti lazzaron:lol: hanno sotto al culo la moto sbagliata... almeno da quanto ci raccontano a prescindere dal consumo; se viaggi ad oltranza da queste parti effettivamente gli pneumatici durano poco... magari qualcosina in più dei 4000km. ... forse 6/7000km. e, a fare ammmmodo (ma soprattutto senza divertirti:lol:) 8/9000km. ...

Fabry65_RT
25-04-2014, 09:37
Robert, come dice Enzino: "son ragazzi"! Io purtroppo lo sono un po' meno, ma ti assicuro che mi diverto lo stesso!! Però, ZP, le strade che frequentiamo non sono poi così distanti (BO-MO-RE); cosa usano lì da voi in mezzo all'asfalto? Un trito di chiodi, vetro e la finitura in carta vetrata?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gonfia
25-04-2014, 09:49
Moto sbagliata forse no, come sappiamo l'RT oltre ad essere una fantastica GT sa anche, a differenza di alcune sue colleghe, essere anche molto gratificante sul misto!
Chiaro che per guidare sempre a manetta ci sono moto più adatte, e che la durata delle gomme sarà inversamente proporzionale al ritmo che uno tiene abitualmente su strada, ma ora come ora per quanto mi riguarda ritengo di avere una moto veramente poliedrica e fantastica, ne sono davvero innamorato!!
Anche per questo motivo dò molta importanza all'argomento gomme, perché avere sotto una gomma con cui mi trovo bene mi permette di godere al meglio di questa mia grande passione!
Enzino ha ragione a dire che è difficile trarre indicazioni da altri che hanno un diverso stile di guida, ma secondo me, fermo restando che le gomme sono molto soggettive e vanno provate personalmente, è anche vero che si può riuscire a farsi un'idea tirando le somme dei vari pareri, soprattutto se sono espressi in maniera più possibile oggettiva e magari da utenti che hanno molta esperienza.
Ora fucilatemi!! 😄


Sent from my iPhone using Tapatalk

geminino77
25-04-2014, 14:12
Boh piu leggo e piu penso ma che ci fate con queste gomme ci girate in pista.....io con l z8 e la mia rt che uso sempre le considero ottime gomme durata 13.000 k. Di media uso turismo citta auostrada mai avuto problemi di grip....un ottima gomma

Robi69
25-04-2014, 16:19
Questa è la mia Angel GT dopo 8000km e se continua così credo ne farà altrettanti:
http://img.tapatalk.com/d/14/04/25/e9e9u8ej.jpg

Non sono contento invece dell'anteriore che si è consumata molto più in fretta e anche male:
http://img.tapatalk.com/d/14/04/25/3erydu5e.jpg

Domani la porto dal gommista ma sono molto indeciso se rimontarla uguale e poi cambiare marca/modello la prossima volta (se tanto mi da tanto, dovrei arrivare tra altri 7/8000 km "alla frutta" con entrambe), oppure se mettere già adesso un'altra gomma e tenere una situazione "mista" finché non finisco la posteriore...

Enzino62
25-04-2014, 18:13
@ Enzino

Se quindi il suo giudizio può non valere per te o per altri a me al contrario interessa tantissimo...

Per essere educato ti dico"forse mi sono espresso male"perché se ti dicessi "non hai capito"non lo sarei.
Non ho detto che non interessa un parere soggettivo di Martu o chi che sia ,ma proprio perché soggettivo non può fare ne statistica ne paragoni.
Stessa cosa ,e l ho anche scritta che per me i bt023 le trovo delle ottime gomme ma qui ce gente che non le vorrebbe nemmeno regalate.
Può darsi che io non sia un fenomeno in moto e non sono capace a giudicare ma resta di fatto che per me è la mia moto vanno benissimo.
Una curiosità :
Non me ne volete ,ma come lavoro cosa fate?
Io l ho scritto già,se dovessi cambiare gomme ogni 4 mila chilometri non potrei permettermi una moto.
Giusto per fare due chiacchiere.....


RT 1200 NERA CON SANTINO SOTTO SELLA...

Superteso
25-04-2014, 18:21
Bboni, bboni.....:-o


Lo si é detto, l'ho detto altre volte...
Le gomme sò come il culo delle donne, ad ogni uno il suo! :lol:



Se conosci chi regala le 023..... presentamelo :D

max5407
25-04-2014, 18:49
con il giro di oggi sono arrivato a 20k km con le P3, forse è ora che le cambi, magari con le P4, qualcuno le ha provate?

roberto40
25-04-2014, 19:03
Avete letto questo thread?
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=413472
Il franz sembra parlare bene delle Michelin PR4

robertag
25-04-2014, 23:58
...
...Però, ZP, le strade che frequentiamo non sono poi così distanti (BO-MO-RE); cosa usano lì da voi in mezzo all'asfalto? Un trito di chiodi, vetro e la finitura in carta vetrata?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

qualcuna nel bolognese l'ho percorsa e ti assicuro che da queste parti le strade sono peggio; frane, crepe, avvallamenti non si contano più... poi sicuramente ci sono delle eccezioni, ma veramente poche.
ora stanno asfaltando qualche tratto in cui passerà il giro d'italia.:mad:
il responsabile dei lavori però mi ha già detto che così le risorse economiche di quest' anno andranno tutte per la corsa, lasciando così a "bocca asciutta" tutte le altre strade che ne avrebbero molto più bisogno di quelle che stanno sistemando per il giro... è il sistema "bel paese" insomma...:mad::mad:

Robby63
26-04-2014, 07:37
@Enzino
considerate tutte le voci di spesa la moto è un lusso a prescindere dai 600 euri all'anno in più che puoi spendere per le gomme (che equivale a quanto ho speso quest'inverno a fare un weekend sugli sci con mia moglie in hotel a 3 stelle).

Detto questo non è che comunque sono contento di spendere tanto, e se trovassi una gomma con che mi fa fare 7000 km sarei più che contento, anche perchè le ultime gomme che ho usato (PP3) le ho cambiate a 2000 km che erano ridotte così:

http://i62.tinypic.com/357muqx.jpg

sarà che accellero troppo in uscita o che la moto è troppo pesante per il mio stile di guida, però devo dire che è senza prezzo superare un gruppo di naked con una RT con le borse..

robertag
26-04-2014, 09:11
vedendo la foto, correggimi se sbaglio, direi che non pieghi più di tanti altri ma pieghi più a lungo e con tanta accelerazione... forse dovresti cambiare stile di guida, ma forse dopo non ti divertiresti più... poi, sempre stando alla foto, forse un bimescola, per lo stesso motivo, non è il più appropriato...

geminino77
26-04-2014, 09:44
Questo trhead è sempre più Bello e delirante ahhahah neanche girassimo ad Assen con una moto gp..ahahah

robertag
26-04-2014, 10:19
..è quello che intendevo anch'io al post #139 ed in parte al #146... leggi i commenti, guardi le foto allegate e... tutto si ridimensiona...

Gianky
26-04-2014, 13:17
Avete letto questo thread?

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=413472

Il franz sembra parlare bene delle Michelin PR4


Le ho montate da poco anch'io...
La prima impressione è che in rapporto alle pr3 è più neutra , non senti più cadere la moto all interno curva ma la guidi tu, io la preferisco , mi ricorda un po' la guida di moto sportiva , bella piantata e sicura nello scendere in piega ...


Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

gonfia
26-04-2014, 19:07
...
Io l ho scritto già,se dovessi cambiare gomme ogni 4 mila chilometri non potrei permettermi una moto.
Giusto per fare due chiacchiere ...

Ma Enzino, mica lo si fa di proposito a consumare le gomme in pochi km, come dice anche Robby63 se trovassimo delle gomme più longeve ( e io aggiungo comunque divertenti! ) le monteremmo senz'altro !
Le Bridgestone mi mancano, le potrei provare, ma con altre sport-touring analoghe il risultato è stato comunque 6000km al massimo, se non meno!

Robi69 si lamenta dell'Angel GT anteriore consumato male a 8000km, il mio era pure peggio già a 4000!!! (Vedi post #2 )

Non credo che questa enorme differenza stia tutta nello stile di guida...
Per avere un parametro che può dare un'idea sulla guida si potrebbe guardare il consumo benzina: io sono costantemente tra i 20 e i 21 km/l ,mi sembra evidente che non violento la manopola del gas!! Sono ligure... ;) :lol:
Eppure le gomme mi durano la metà di quanto durano ad altri... :mad:
Diciamo che spendo in gomme quello che risparmio in benzina!! :lol::lol::lol:

Secondo me più dello stile di guida, o almeno nella stessa misura, conta il tipo di strade e il tipo di asfalto che passa sotto le ruote !

Robby63
26-04-2014, 21:29
oggi al bar monte a casina (ritrovo di motociclisti) mi sono consolato, prima uno col multistrada che ha finito le gomme dopo 900 km (ed anche piallato le pedane), poi un altro con l'RT che anche lui con le BT 023 ci ha fatto neanche 4000 km...

@robertag
forse è come dici tu, ma mi sento più sicuro a fare le curve in leggera accelerazione

Enzino62
27-04-2014, 00:46
E allora la colpa non è vostra .useranno sell abrasivo nell asfalto.io ho consumato 3 treni di bt023 e mai fatto meno di 16000 km.

RT 1200 NERA CON SANTINO SOTTO SELLA...

OTTORENATO
27-04-2014, 01:01
:) Oggi si sono cotte...senza sforzare un gran che..:lol:
http://i57.tinypic.com/2pzwl1f.jpg
.e non mi sembrava cosi caldo....!
http://i57.tinypic.com/2lkemoy.jpg
Per ndar in casin e se e gomme giuste..:lol:
Disastro...:(:laughing:

TAG
27-04-2014, 11:18
OTTO
cos'è che non ti è piaciuto delle T30

grip o maneggevolezza?

OTTORENATO
27-04-2014, 12:39
@TAG
T30............................................... .http://i57.tinypic.com/29lb6sp.jpg

Le gomme che tengono con asfalti ruvidi lo san fare tutte,e quando si incontrano asfalti e condizioni meteo diverse che che cambia tutto, e la che le Michelin :D fa la grande differenza..!
Le T30 ....................... lasciamo le loro idee ai pilotoni quà dentro..noi poveri geriaRTrici cosa vuoi che ne capiamo di gomme...ci accontentiamo di portare a passeggio le nostre RT..http://i57.tinypic.com/23lh7jt.jpg
Ciao

ettore61
27-04-2014, 18:57
Chi le ha gia montate?

Ritiro la mia Mercoledi, mi son fidato di Stefano Power Bike, a parte che mi ha fatto un prezzo specialissimo che non rivelero.

Robby63
27-04-2014, 23:10
i pilotoni sono quelli che vanno forte uguale con qualsiasi moto, qualsiasi gomma e qualsiasi strada, noi poveri guidatori della domenica invece dobbiamo avere la gomma col maggior grip possibile sull'asciutto per riuscire a stare dietro ai pilotoni.

Tanto quando piove ci si ferma tutti 3 ore al ristorante a mangiare come fatto oggi o si guida con pieghe massime di 0,1 gradi :)

giammi19
28-04-2014, 21:18
dopo varie Z8, mi sono fatto convincere di provare le PR4GT, domani me le montano... spero bene!!!

robertag
29-04-2014, 08:14
...eccolo là... un altro che si è fatto plagiare...:lol::lol:
a parte gli scherzi, se era abituato alle zotto credo che all'inizio non ti piaceranno... almeno per la mia esperienza:confused:

maxriccio
29-04-2014, 10:54
A proposito, qual' la differenza tra spec. M e O nelle Z8?
se c'è qual'è più adatta per l'RT?

Sono entrambi monomescola, vero?

robertag
29-04-2014, 11:16
ciao, max...
"O" al posteriore bimescola carcassa rinforzata/bi-tela
"M" al posteriore bimescola

O.T. che si fa con questo tempaccio? tu vai lo stesso in corsica?.. noi si parte ugalmente e aff@@@@@ la pioggia...:mad:

FARAONE
29-04-2014, 11:28
robby63 per forza non fa km.. fa le virgole in uscita di curva.. io per far bella figura le gratto di lato con la carta abrasiva perchè altrimenti mi prendono in giro. Enzino qui non siamo apprezzati, quasi quasi vengo con Te nel forum honda

gonfia
29-04-2014, 13:44
Nella speranza di fare un viaggio nel ponte del 1º maggio oggi ho cambiato la Angel GT posteriore...
Ha 6250 km, in realtà probabilmente poteva arrivare intorno ai 7000 ma non ho voluto rischiare a trovarmi in viaggio con la gomma finita e magari sotto la pioggia.

http://img.tapatalk.com/d/14/04/29/2a6a9ura.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/04/29/ru2uzydy.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/04/29/etytypyz.jpg

Come ho già detto qualche post sopra del posteriore sono rimasto soddisfatto, consumo omogeneo e comportamento ineccepibile fino alla fine, peccato non poter dire lo stesso dell'anteriore...
Unica perplessità la durata con temperature alte, visto che io l'ho usata da novembre ad aprile.

Ora ho rimesso le Power3


Sent from my iPhone using Tapatalk

Gianky
29-04-2014, 13:57
Peccato che nn hai messo le PR4...c'è davvero un abisso dalle vecchie ..


Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

maxriccio
29-04-2014, 14:22
ciao, max...
"O" al posteriore bimescola carcassa rinforzata/bi-tela
"M" al posteriore bimescola

O.T. che si fa con questo tempaccio? tu vai lo stesso in corsica?.. noi si parte ugalmente e aff@@@@@ la pioggia...:mad:

Si, noi andiamo cmq, per il tempo.... prenderemo ciò che verrà ;)
Cmq le previsioni non sono pessime e su un'isola il tempo varia velocemente.

Ci vediamo!

gonfia
29-04-2014, 15:06
Peccato che nn hai messo le PR4...c'è davvero un abisso dalle vecchie ..


Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

Avevo già ordinato le Power3 da un pò, ma penso che le proverò sicuramente alla fine dell'estate!

Se carcassa e profili han seguito l'evoluzione delle Power3 dovrebbero piacermi molto!

giammi19
29-04-2014, 15:24
Roberto... vero mi sono convertito alle PR4gt, posso giustificare un prezzo da parte del mio gommista, che non oso pubblicare, poi per capire come vanno e vedere di farci tutta la stagione piuttosto che cambiare 2 treni di Z8....
ti ricordo che le pr3 non mi erano piaciute e mi avevano dato poco feeling sull'acqua sulla Cisa

giammi19
30-04-2014, 17:02
montate... vediamo domani come si comportano ... per un giro da 1500km, con previsione acqua

Boxerapido63
01-05-2014, 12:31
Ciao Gino....buona strada.....:D

scusate se mi intrometto, ho letto buona parte di questo 3D, ho ritirato un RT MY'11 da una settimana e appena rientrato da un giretto in Francia....devo cambiare le "suole"....premetto che nelle mie due precedenti moto (R1150R e K1200GT) che utilizzavo una per le uscite domenicali e l'altra per i viaggi, ho sempre montato BT, dalle 021 alle 023......e ho trovato il giusto feeling avendo anche una "deformazione" alla mano dx che appena appoggiata al gas tende a ruotare verso il basso:lol::lol::lol::lol:....non credo che cambierò, ma leggerVi mi ha lasciato qualche dubbio.....aggiungo che non ne faccio una questione di durata, ma di tenuta su asciutto e bagnato.....di certo la maggiore fluidità del bialbero mi agevola, rispetto alle stilettate del 4cil della K che mi consentivano di fare almeno 6k in sicurezza......con la R1150R, da puro godimento per quanto vecia, le BT023 mi hanno dato veramente gusto......

Se non ricordo male leggevo che sono meno reattive nei cambi di direzione....questa sensibilità però credo che dipenda anche dallo stile di guida....con le mie due precedenti, sopratutto la R, mi spostavo io...alzandola e buttandola giù con violenza........buona parte del corpo fuori.....poco freno e molto cambio......con la K molto meno.....con la RT mi sono ritrovato ad avere lo stesso stile di guida di martu (?)....solidale con la moto.....divertentissimo e fluido stile di guida......

pippo68
01-05-2014, 12:55
Scusassero ma la Pilot road 4 gt la fanno nella misura 160 per il 1100rt?
Il mio gommarolo mi dice che non la vede a video......mi consiglierebbe ancora le z8....ma io voglio cambiare....

Superteso
01-05-2014, 13:04
Pippuzzo :lol:

Atté ti vedo bene con le Bridgestone :cool:

pippo68
01-05-2014, 13:20
Agevola modello.....bt???

Superteso
01-05-2014, 13:22
Le T30 non le ho ancora provate ma le BT 023 in specifica GT me pias 😄


Sent from  🐾

pippo68
01-05-2014, 13:22
Le bt023 che monta enzino?

Superteso
01-05-2014, 13:24
Si, mi pare che ci sia stata una piccola querelle😄


Sent from  🐾

Superteso
01-05-2014, 13:24
Io le uso sul K😎


Sent from  🐾

pippo68
01-05-2014, 13:25
Proverò le bt 023 gt...........le t30 sono l'evoluzione?

Superteso
01-05-2014, 13:26
Si, pare una carcassa un pelo più morbida...
Ma noi sopperiamo con il pranzo😄👍🍔


Sent from  🐾

pippo68
01-05-2014, 13:29
ahahahahahahah
Grande super..........

pippo68
01-05-2014, 13:53
Raga senza farmi andare giù in garage.........che misure monta il 1100?
Post 160/? r18?
Ant 120/70 r17?

giammi19
03-05-2014, 14:47
rientrato ora, ringrazio CHI di dovere mi ha salvato il viaggio, anche se ho preso pioggia da Pescara sino a casa, ma a Pedaso un pesantissimo temporale.... muro d'acqua a 70 km/h, per il resto,con pioggia 140km/h.... gomme fantastiche,molto meglio delle PR3 in tutti i sensi
Boxer... ora di nome e di fatto, sentire di consigliarti le Z8, senza dubbi... l'acquisto delle PR4, mi è stato dettato dal fatto di riprovare le Michelin che ho sempre avuto su tutte le moto,dal feeling fantastico, mi ero bloccato on le PR3 con pioggia sulla Cisa con qualche perdita di aderenza dell'anteriore... passato alle Z8, dove puoi chiedere di tutto e di +.. ma dopo 8/9mila km sono da cambiare

crazyangel
03-05-2014, 19:12
Montato oggi le z8 sulla mia rt 1150...tenendo conto che macino parecchia strada veloce cioè pochi passi e montagna ma parecchia tange e autostrada son curioso di vedere qua i km farò ...:lol::lol::lol:

Superteso
03-05-2014, 19:37
Senza polemica.....ma son curioso di vedervi guidare sul bagnato o peggio sotto l'acqua... tutte ste finezze di tenuta o no su gomme diverse.....
Però anche sull'asciuto😎
Io son fermo, sul bagnato per me una vale l'altra, per essere fermissimo non sento alcuna differenza tra gomme, anzi se è bagnato, sto a letto 😄


Sent from  🐾

andreap62
03-05-2014, 20:23
VIVADDIO.....clap clap clap....:D:D:D:D:)

Maxrcs
03-05-2014, 20:36
Io questi gg ho usato questa http://img.tapatalk.com/d/14/05/04/ubu4yvus.jpg


Inviato dallo star tac

iakka60
03-05-2014, 20:58
io invece oggi ho passato all'incirca 3 ore dal gommista...................!!!!!!!!!!

circa 1 mese fa montato le ZOTTO, fatto circa 1000 km, prettamente citta',tangenziale,extraurbano,(curve poche) e fin qui tutto ok

sabato girello in liguria, quasi tutto provinciale, e ancora ok, gomma sicura

poi........pezzetto di autostrada x rientrare a casa, e........PAURA !!!
dopo i 100/110 la moto davanti non va dritta e non sta ferma neanche a piangere in cinese, stamattina provata ancora sulla MI / BG................. nulla da fare !!

il gommista mi ha smontato la Z 8 anteriore, me ne ha messa una nuova, riprovata.(sempre autobahn) nulla !!!!!!!

MORALE : RIMESSI PIRELLI GT !!!
sara' il profilo del pneumatico, l'asfalto rovinato ( ma ho provato 2 autostrade diverse + le tangenziali) saro' anche io che non riesco utilizza al meglio la moto........... bah

1 vero peccato, avevo creduto molto nelle METZ, avendo letto solo commenti positivi
ma non e' stato cosi' - almeno x me - e quindi ?? la morale ??

probabilmente non e' tanto la gomma, quanto il proprio stile di guida e l'utilizzo che si fa del proprio mezzo !!

GUTHE REISEN !!

Superteso
03-05-2014, 20:59
In questi giorni, io questo....

http://img.tapatalk.com/d/14/05/04/8yzubaty.jpg


Sent from  🐾

albesse
04-05-2014, 00:04
[QUOTE=iakka60;8019962]........



poi........pezzetto di autostrada x rientrare a casa, e........PAURA !!!

dopo i 100/110 la moto davanti non va dritta e non sta ferma neanche a piangere in cinese, stamattina provata ancora sulla MI / BG................. nulla da fare !!


.../QUOTE]

Con le Z8 monomescola in due col tris di borse (non molto carico) ho viaggiato a manetta ( il tachimetro se ricordo bene era molto vicino ai 220kmh) per circa 50km senza nessun problema. Moto come sui binari. Ora sempre con le Z8 ma bimescola credo di aver raggiunto i 160/180 per brevi tratti anche qui senza problemi.
Non mi spiego il comportamento sulla tua

Enzino62
04-05-2014, 06:44
E siamo sempre alle solite.
Per poter valutare una gomma ci sono tantissime incognite da valutare,quella più importante è la questione psicologica di ognuno di noi,poi la guida di ognuno è per ultimo la propria moto e se per me una marca un modello è il top per un altro e cacca.
Sul bagnato è solo questioni di sensazioni ,magari in un curvone un rompi tratto elastico affogato nell asfalto ,che sono in metallo,ti da la sensazione di perdita aderenza quella gomma è una ciofeca.
Non credo ,almeno spero,che con pioggia è con una moto da 20.000 euro uno si mette a rischio di spalmarsi sull asfalto piegando come Valentino.
Perciò conta più quello che avete in mente PRIMA di montarle che la sensazione che poi trasmette.
Io ho delle gomme nuove e credo anche ottime ,ma dal primo giorno che la Guido mi sono convinto che non sono quelle che fanno per me è appena le consumo in Po tornerò a quelle che la mia mente ha deciso che sono le migliori. Ma di fatto non lo saranno.

RT 1200 NERA CON SANTINO SOTTO SELLA...

Superteso
04-05-2014, 07:12
...quella più importante è la questione psicologica di ognuno di noi......


Uppo!
Tranne che per i piloti in pista, penso che le capacita' medie, non siano in grado di sfruttare nessuna gomma in commercio, specie in uso stradale.

Ed allora mi ripeto....

Le gomme sono come il culo delle donne, ad ogniuno il suo.


Sent from  🐾

Enzino62
04-05-2014, 07:15
Super
Insonnia o preparazione psicologica al giretto domenicale in moto? 😉

RT 1200 NERA CON SANTINO SOTTO SELLA...

Superteso
04-05-2014, 07:17
Ahahahah
La prima.... questa mattina giro in bici😄
Vedo se chiudo le gomme della mtb.

Sent from  🐾

zangi
04-05-2014, 21:20
Montate le nuove m7rr metzeler.
belle gummarielle, su rt pochi aggiustamenti dei mono.
La moto va molto bene, gira che è uno spettacolo.
Mattinata sotto la pioggia, dove han mantenuto le promesse della presentazione.
Si va fluidi, senza reazioni strane.
progressiva come lo è metzeler, quindi molto, poi con asfalto asciutto ovviiamente tutto il gusto di due gomme nuove.
Non mi sembrano morbide da consumarsi velocemente.
Ma molto gradito, si guidano molto bene con fluidità rapida.

TAG
04-05-2014, 21:52
differenze rispetto alle precedenti M3 e alle M5?

zangi
04-05-2014, 21:56
Han più gomma appoggiata, è bimescola al posteriore, m5 è più morbida.

FARAONE
04-05-2014, 23:49
Dovrebbero esssere piu sport delle z8, ergo si consumano solo a guardarle 😱😶


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

zangi
05-05-2014, 05:58
Bhe`, non le metterei in paragone con z8, perché è molto più divertente.
I km poi si vedrà.
Per voi appenninici.....stan studiando un adattamento di gomme da muletto, belle piene.
siete scatenati.:lol::lol:

robertag
05-05-2014, 09:23
io invece oggi ho passato all'incirca 3 ore dal gommista...................!!!!!!!!!!

circa 1 mese fa montato le ZOTTO, fatto circa 1000 km, prettamente citta',tangenziale,extraurbano,(curve poche) e fin qui tutto ok

sabato girello in liguria, quasi tutto provinciale, e ancora ok, gomma sicura

poi........pezzetto di autostrada x rientrare a casa, e........PAURA !!!
dopo i 100/110 la moto davanti non va dritta e non sta ferma neanche a piangere in cinese, stamattina provata ancora sulla MI / BG................. nulla da fare !!





GUTHE REISEN !!

con le zotto mai avuti problemi alle alte velocità... certo che se sei stracarico di bagaglio + passeggero da alleggerire l'anteriore, può succedere....
altrimenti io mi preoccuperei piuttosto degli ammo che dopo 40000km. non sono sicuramente più all'altezza.

T1z1an0
05-05-2014, 09:51
dopo i 100/110 la moto davanti non va dritta e non sta ferma neanche a piangere in cinese ieri in autostrada ero stracarico di bagagli, top case compreso, pieno di benzina, con la zavorrina, a 140 km/h, cruise inserito, mano dx sopra serbatoio che si riposava...e pensavo a quello che hai scritto. Per fortuna la mia va dritta anche senza di me :cool:

Fast Luca
05-05-2014, 14:32
Ciao..montate z8 bimescola su rt 1200 che dire molto buone almeno x me ottimo feeling spero che il mio giudizio non cambi nel tempo ( scarsi 500 km ) € 290

max5407
05-05-2014, 14:34
ammo con 48k km, gomme P3 con 20k km, a pieno carico, a 140 km/h la moto viaggiava su un binario con una mano.

Robi69
05-05-2014, 16:27
Riprendo il mio post (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8006086&postcount=150) di qualche pagina addietro per dire che è finita che ho rimesso un'altra Angel GT all'anteriore.
Quando sono arrivato dal gommista si è avvicinato e, senza nemmeno abbassarsi per guardarla meglio, mi ha detto "ma come l'hai consumata male, secondo me l'hai tenuta giù di pressione, a quanto la tieni?" io ho risposto che la tengo a 2,3 e mi sono sentito il cazziatone perchè dovevo tenerla a 2,5 :(
D'altronde non pensavo che uno 0,2 potesse fare tanta differenza sul consumo, mentre ho notato che la fa sulla stabilità in autostrada... o almeno sentivo questa differenza appena acquistata... ora invece, forse complici anche i km trascorsi insieme, mi sembra abbastanza stabile anche con la gomma a 2,5 per cui farò come mi hanno detto, senza discutere :!:

PS: per la cronaca, visto che è sempre utile sentire i vari prezzi, 120€ montata mi è parso un ottimo trattamento ;)

Gigi
05-05-2014, 16:46
aspetto dal mio GURU :!: nuove impressioni dalle metzeler Z7 rr


gigi

iakka60
05-05-2014, 17:01
x ROBERTAG : ho adesso 35.500 km, puo' anche che gli ammo non siano piu' freschi, al tagliando dei 40.000 vedremo cosa fare, ma non penso che il problema sia dovuto a questo

x ALBESSE ED ENZINO :

sono uno MOOOLTO" TRANQUILLO, quindi sia sul misto che in auttobahn viaggio entro i codici , ogni tanto qualche sparata, ma molto rara
lo sbacchettamento mi e' stato soprattutto segnalato da 2 miei compagni di viaggio che mi hanno detto che il mio avantreno era alquanto "ubriaco"...... e viaggiando intorno i 120 solo con il bauletto ( la zavorra a casa a lavare i piatti.......... )

ho messo le ZOTTO perche' reputata da MOLTISSIMI una gomma eccezzionale sotto tutti i punti di vista, a quanto pare pero' x me - e probabilmente il mio stile di guida - non e' stato cosi'

ora con i Pirelli ho fatto circa 500 km, tutti ZAVORRATI e quasi tutti sul misto, forse sara' 1 impressione ma la guida e ' migliorata decisamente - anche se non al 100% - , e faro' controllare al piu' presto ammo + cannotto di sterzo, non si sa mai !!

iakka60
05-05-2014, 17:03
dimenticavo la pressione: 2,4 ant - 2,6 post con i Pirelli, penso pero' dargli ancora 1 leggera gonfiatina.......

Enzino62
05-05-2014, 19:19
Dietro a 2,6 va bene se vai a tornanti. Portala a libretto Bmw ...2,9.

RT 1200 NERA CON SANTINO SOTTO SELLA...

giammi19
05-05-2014, 21:17
Iakka post 197.. secondo me non è stata equilibrata bene la gomma anteriore, mi è successo sulla rt 1150 con Z8 .. riequilibrata e poi tutto a posto.

Superteso.. anch'io sono molto calmo, ma viaggiare a 100km/h in autostrada con Rt sei fermo con quel freno motore poi ...
non dico che piego, con pioggia, a 140 km/h .. ma la gomma senti che ti dà sicurezza anche nelle pozze o nei canali che ho trovato sabato ....

robertag
06-05-2014, 08:34
.... questo è il 3d più inutile dell'intero forum.... ma almeno è divertente....

max5407
06-05-2014, 21:17
é talmente divertente che invece di cambiare le gomme ho cambiato la moto.

iakka60
07-05-2014, 17:05
ora la pressione . 2,7 - 2,9
( la mia peggio, devo smettere di mangiare il formaggio, e stappare qualche bottiglietta in meno..................!!! )

mi sembra che il panzer si guidi 1 po' meglio, mah, poi vedremo in autobahn ......


p.s. - vero', e ' 1 post (quasi) inutile, ma come cazzeggio non guasta.........

Superteso
07-05-2014, 20:37
Se ho capito bene.... é colpa del bauletto...;)

TAG
07-05-2014, 21:40
Montate le nuove m7rr metzeler.


Zangi, gasami un po'
così a memoria, che differenza dinamica senti tra M7 e michelin power3?

al prox giro, se non mi chiappo un treno di economiche M3, sono tentato di provare una di queste ultime novità

zangi
07-05-2014, 22:18
Ti devo gasare?
Bon..
Premesso che non parliamo di grip, che ovviamente è presente in entrambe i modelli, oltre a quello che ci serve.
Power 3, diversa dalla 2, completamente diversa assomiglia alle vecchie care sport .
non amano le mezze pieghe, ma quando ti metti a ritmare sono svelte ad inclinazione accentuata sono precise , sembrano essere nella loro reale condizione.
pregio della posteriore, non la spiattelli manco a volerlo
difetto dell'anteriore..una tela in più forse...cioè tenerla a 2,5 è un peccato, tenerla a 2,3 il massimo, anche se da fredda da una sensazione di pesantezza.
m7rr..quello che hai provato guidando m3, ma senza quel consumo.
progressiva, un posteriore che gira molto, con la sensazione chiara di avere più gomma aterra, anche confronto ad m5.
Interact che come solito lavora molto bene, sembra nata per le bmw.
Non posso dire oltre, per ora....
per usare uno strano esempio...se dovessi ingarellarmi...power 3.
Se dovessi guidar veloce fluido m7rr.
pur percorrendo in entrambi i casi la stessa strada, nello stesso tempo.
queste nuove gamme di medio-sport mi garbano.
e con pioggia sono pari alle gran turismo...se non meglio.
il passo che ho tenuto con le m7 sotto la pioggia...me lo sognavo con le z8..

FARAONE
08-05-2014, 22:49
Mamma mia che fermoni. Io monto solo slick


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

phantomas
08-05-2014, 22:56
Se

Inviato dal coso usando il robo

motopercaso
09-05-2014, 19:01
anni fa ho utilizzato le bridgestone BT021 ... una tragedia ! non riconsocevo piu' il mukkone .. ripassato a michelin e ritrovaya moto

TAG
09-05-2014, 19:15
Zangi
grazie!

io sono piantato come un paracarro, fermo come un casellante

ma mi piace far finta e provare sensazioni "adrenaliniche", e mi piace quando ci si può "ingasare" facendo trasparire l'entusiasmo della nostra passione
o certo, tutti consci che non siamo nè pilotoni nè manici!! ma solo bambinoni, dai è pur sempre un bel gioco

zangi
09-05-2014, 20:22
Sono d'accordo, è nel come curvano, non a che velocità potrebbero curvare, che queste "gomme moderatamente sport"danno ugualmente un sacco di soddisfazioni.

lupo5723
14-05-2014, 22:30
fatti i primi 1000 km con le PR4 GT. Ottime. Solo un pò rumorosa quella anteriore.

robertag
14-05-2014, 22:44
i primi 1000 km. con gomme nuove non possono che dare impressioni positive... anche se fossero quelle di un carrello elevatore...

questo 3d ormai è degno del monty...:lol::lol:

Gianky
14-05-2014, 22:46
fatti i primi 1000 km con le PR4 GT. Ottime. Solo un pò rumorosa quella anteriore.


Mah ..io le ho su da un pò come avevo gia scritto , ma scusa, come fai a sentire che l ant è rumoroso ???
Sarò sordo ...


Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

robertag
14-05-2014, 22:48
...che ti dicevo?... esperti piloti e fini collaudatori...:lol::lol:

Gianky
14-05-2014, 23:04
Ahahaha😄😄
Vabè ho 61anni ..
Vado sulle due ruote da quando ne avevo 14 e di nascosto anche prima, ho avuto tutti i tipi di moto dalle enduro a quelle da pista con slick, a iper sportive da strada, un paio di Goldwing , ADV ...ma sinceramente nn ho mai avuto una moto con l ant rumoroso ...
O forse non me ne sono mai accorto , sarò sordo e nn lo so...:))
Ps: ho anche tuttora un CESSO di quei così che chiamano scooter,
Silenziosissimo pure quello !!

Ps:
Enzino casso!
Rispondi al Cell!!
Che venerdì sono ad Abano per la 1000miglia...
Arrivo giovedì sera ma tardi...

Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

maxriccio
15-05-2014, 10:04
Mah ..io le ho su da un pò come avevo gia scritto , ma scusa, come fai a sentire che l ant è rumoroso ???
Sarò sordo ...


Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

Beh, io ho le pr3 e non è che mi facciano impazzire, forse preferivo le pr2, queste sono piene di riccioli come le bagasce, cmq se non senti la rumorosità dell'anteriore ..... si, sei sordo! ;) come un caro amico di padova.... :lol::lol:

Robby63
21-05-2014, 07:31
le PR2 le sentivo rumorose all'anteriore anch'io, è come se andassero in risonanza con la strada, molto fastidioso (ne era infastidita anche mia moglie), poi con le PR3 il problema non si è ripresentato. ma l'anteriore per contro era diventato più "gommoso" in curva e dava meno sensazione d'appoggio. Si vede che con le PR4 sono tornati un po' all'anteriore delle PR2...

MEMOTTO
24-05-2014, 14:52
Ho montato le nuove P4 GT, fatto 1500 km , ma mi sembrano molto più dure rispetto alle precedenti P3. Alla pressione 2,4 ant. 2,8 post. ad ogni asperità dell'asfalto sento più colpi. Qualcuno le ha provate? Proverò a tenerle più basse.

esantic
24-05-2014, 15:38
montate sulla nuova RT pressione come da libretto 2.5/2.9 molto simili alle P3, maneggevoli e buona tenuta ma tendono ad allargare in piega

le più confortevoli in assoluto e divertenti per tenuta e maneggevolezza le Contiroad 2GT di prima fornitura ma pessime sul bagnato e poco stabili a 130/140 km/h in autostrada

roberto40
24-05-2014, 15:50
C'è un thread in evidenza per parlare di pneumatici,ti sposto in quello.

T1z1an0
26-05-2014, 10:00
Qualcuno le ha provate? Io posso solo fare un confronto con le BT021 che ho sostituito a 11500 km e con cui non ho mai trovato feeling. Erano molto rigide, per cui comfort scarso. Inoltre sentivo perdere aderenza sia l'anteriore che il posteriore su asciutto e su acqua. Ora ho messo le PR04 e subito ho notato un miglioramento sul comfort (lo ha notato anche la mia zavorrina, quindi è bello evidente). Su bagnato non ho ancora provato, ma su asciutto mi da più fiducia. Quindi dopo 1500 km posso solo parlarne bene. (Ieri curvoni autobahn ad alta velocità e moto (carica) piazzatissima).

Icio62
26-05-2014, 15:17
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

Robby63
06-06-2014, 19:29
ho montato oggi le PR4 (dopo delle fantastiche Z8 finite un po' troppo precocemente ma eccezionali fino alla fine)... a mio avviso un leggermente più dure delle PR3 e delle Z8, ora dovro' ridurre le pressioni (ora a 2,5 - 2,9) per trovare quella giusta.

L'anteriore fortunatamente non mi da più quella sensazione di gommosità delle PR3, in curva l'anteriore (a profilo rotondo) non tende assolutamente a "chiudere" ma al contrario sta dove lo metti e come effetto quindi la moto non "risale" da sola dalla piega (come le Z8) ma bisogna usare un po' le braccia (la cosa all'inizio mi aveva un po' infastidito). In curva tengono parecchio anche se l'anteriore non da mai la sensazione di "appoggiare", ma comunque si va giù in piega allegramente e per contro se c'è da correggere la traiettoria in piega si fa senza problemi.

In definitiva le ho trovate molto godibili, leggermente migliorate come feeling rispetto alle PR3 (ma per contro più dure), meno sportive e più turistiche come tipo di guida rispetto alle Z8 ma comunque con una tenuta analoga, perdonano tutto e non ho notato nessun rumore strano.

A parità di durata per il mio tipo di guida onestamente preferivo le Z8, comunque anche queste non sono affatto male, per una eventuale riconferma aspetto di vedere quanto mi durano e se si deteriorano a mezza via.

gonfia
07-06-2014, 01:13
@Robby63: hai messo la versione GT ?
Da come le descrivi sembrano assomigliare alle Power3 come comportamento, neutre in piega, non cadono all'interno e non raddrizzano... Io con le Power3 ho avuto risultati migliori di usura tenendole un po' più basse di pressione, ho provato con l'attuale treno a stare a 2,5-2,8 ma il consumo è stato meno omogeneo del treno precedente che tenevo a 2,3-2,6.

Io la cosa me la spiego col fatto che a pressione più bassa l'impronta a terra aumenta e lo stress sulla mescola viene distribuito su un'area maggiore...ma non sono un tecnico dei pneumatici, potrei dire una cazzata... però i risultati mi fanno pensare così .


Sent from my iPad using Tapatalk

esantic
07-06-2014, 06:34
ho voluto esagerare, dopo 5000 km con le Continental RA 2 GT di prima fornitura e 2500 con le Michelin PR4 GT, ho montato le nuove Metzeler M7

le RA 2, sono pneumatici touring eccellenti per tenuta maneggevolezza e confort ma con grandi limiti sul bagnato e stabilità alle alte velocità, le PR4 sono mediamente buone in tutto ma con limiti nell'uso intensivo e con tendenza ad allargare le curve

entrambi trovo che non sono all'altezza delle Z8 con specifica M/O che sono i pneumatici da me preferiti per la RT

per ora ho percorso solo 1000 km di cui 200 giovedì di fantastiche curve per le prealpi bergamasche con gran finale dal concessionario che passando per ritirare un ricambio mi ha sequestrato all'istante la moto per l'ormai noto potenziale rischio alla sicurezza dell'ESA posteriore della nuova RT

che dire, le M7 anche se non sono i pneumatici consigliati per questa moto, hanno un grip, una maneggevolezza e una tenuta eccezionale che non si riscontra sui pneumatici touring

i difetti riscontrati, dovuti più al profilo e alla tipologia sportiva, sono una maggiore rigidità nel trasmettere le asperità del terreno e una minore stabilità in rettilineo alle alte velocità in autostrada dovuta al peso e all'ingombro della moto

difetti che si dimenticano facilmente per la sensazione di sicurezza e piacere di guida che trasmettono

per la durata sarei soddisfatto di arrivare ai 7000 km contro i 10000 delle Z8 che cambio per sicurezza sempre a questa percorrenza nonostante possano percorrere ancora 3000/4000 km

unica preoccupazione di non spiattellarle in autostrada e per questo tengo la pressione consigliata di 2,5 ant. e 2.9 post.

Robby63
07-06-2014, 09:26
@gonfia
Le PP3 mi erano piaciute molto di più di primo acchito, non solo come mescola ma anche come comportamento, ma purtroppo sono durate la meta delle Pr3. Cmq ripeto queste pr4 GT non sono affatto male, e probabilmente con 2 decimi in meno di pressione diventano perfette (che provero poi visto che domani parto per le gorges du verdon a pieno carico)..

gonfia
07-06-2014, 14:20
@Robby63
OT: che meraviglia!!
Mi raccomando, oltre alla Corniche Sublime non dimenticare la Route des Crêtes...ha dei belvedere mozzafiato!!

Se posso permettermi ti consiglio il ristorante dell'Auberge du Teillon, a La Garde, pochi km da Castellane... Si mangia da 10!!
Fine OT

Attendiamo report al rientro...
Io intanto sto lavorando per finire le PP3! 😄


Da iPhone

Robby63
07-06-2014, 20:35
:D:D:D:D:D
e grazie 100 per le info

p.s. stamattina ho grattato la prima pedana con le PR4, comincio a sentirmele ;)

FARAONE
07-06-2014, 22:30
Sente lui... Sente la polvere 😬😬😬


Va dove T porta il liquore

Robby63
07-06-2014, 22:46
ti tocca mettere le M7

OTTORENATO
11-06-2014, 18:54
:-p Oggi sono ritornato alle vecchie favolose :D..Michelin..:!:
http://i62.tinypic.com/mrbs4j.jpg
E non le cambio più con nessun'altra.