PDA

Visualizza la versione completa : Consigli per gli acquisti [THREAD UNICO]


Pagine : [1] 2 3

Grimax
25-03-2014, 23:57
sono indeciso tra una Bialbero 2013 con 10mila km (90° anniversario, bellissima) strapiena zeppa di accessori SUBITO ad un prezzo conveniente rispetto al media.... oppure aspettare ancora un'pò di mesi fin quando non trovo una LC usata/seminuova. Premetto che sono già in sella ad una mucca che mi dà qualche soddisfazione quindi non ho urgenza, ma sta scimmia malefica non mi fa dormire.... Razionalmente qualcosa mi dice di aspettare, in fin dei conti la 2014 è nuova generazione e manterrà valore e ha una spinta impressionante, etc... Ma partire pronti via con la stagione in sella alla RT total black Full Full (da stereo a navigatore, etc... che per me sono importanti).... Bella sfida. Mi affido a voi esperti per qualche punto di vista in più (ogni post è gradito, il generico: "scegli quella che ti piace di più", è un'pò meno gradito, me lo dice già mia moglie... :o(

novecentosettanta
26-03-2014, 05:12
Stesso problema un anno addietro. Alla fine ho scelto l'usato full full e la differenza la spendo in viaggi...
.l'ultima moda è appunto moda...le prestazioni del bialbero sono più che sufficienti per il turismo...per quanto riguarda il valore nel tempo purtroppo oggi l'usato è più incasinato del nuovo e di RT in vendita che mantengono valore non ne ho mai viste indipendentemente dalla versione.

xr2002
26-03-2014, 06:38
Prendi la bialbero quest'anno e l'anno prossimo la dai dentro per una RT LC

Grimax
26-03-2014, 07:03
Caspita, 2 su 2 a favore di un sano pragmatismo.... Ora non vorrei influenzare me stesso.... (certo che sto incasinato eh...) ma la linea della RT "vecchia", moto che ho posseduto e apprezzato per 7 anni, sempre nera, a me piace ancora molto. Della nuova mi piace il frontale mentre la linea laterale con il muso a punta e la fiancata scoperta, ancora la devo metabolizzare. Per quanto riguarda il motore, io avevo il monoalbero, a Garmisch ho provato a lungo la bialbero e mi è piaciuta. Ho provato già diverse volte la nuova RT LC (ho guidato molto anche il GS nuovo LC e in quel caso non mi convinceva cambio e risposta brusca del motore). Ora, il nuovo motore sulla RT è stato ammorbidito nella risposta e nonostante mi possa stuzzicare in qualche situazione la spinta ai bassi in Dynamic/Sport, non mi convince ancora pienamente... Però che "bicicletta" che è la nuova e che agilità tra le curve... Non lo so, non ho ancora deciso. Il fatto che scriva nel nuovo "covo" degli RTisti liquid cooled ne è già una prova. E poi dai, ci sono le minchiatine (che spesso pesano un sacco nel prendere le decisioni): navigatore che sulla nuova si deve togliere ogni volta che ti fermi per evitare il rischio furto, specchietti sulla nuova meno visibili (seppur ripiegabili), sulla vecchia però non ci sono i "rivoluzionari" cambio elettroassistito, Hillstop e mappature motore.... Forse sarebbe utile sentire anche qualcuno che ha la nuova ce l'ha e che sicuramente senza rimpiangere nulla, mi dicesse con un minimo di onestà intellettuale ed emotiva se gli manca qualcosa della vecchia (mono o bialbero) o se ormai l'ha già dimenticata per quanto è più fica la nuova...

esantic
26-03-2014, 14:05
prima della LC avevo una bialbero del 2012 full, radio compresa, con 26000 km, perfetta, senza difetti e pienamente soddisfatto

a fine gennaio ho deciso di cambiarla con la nuova LC spinto dalla notevole evoluzione del mezzo, dalla buona valutazione del mio usato e pensando che a rinviare l'acquisto al prossimo anno oltre all'età che avanza mi sarebbe costata più cara

ordinata a fine gennaio, trovata disponibile full optional con radio nel colore quartz blu, consegnata il primo febbraio, ad oggi con 3500 km sono contento della scelta fatta

il nuovo modello ha purtroppo invecchiato precocemente il bialbero anche se ancora molto valido

Grimax
26-03-2014, 14:31
grazie davvero Esantic.

In poche parole mi sapresti dire quali sono secondo te le principali differenze positive che hai trovato nella nuova in questi 3500km e se c'è qualcosa invece che un'pò rimpiangi della precedente (sai, i piccoli dettagli, le cose che avresti fatto meglio/diversamente nella nuova).
A me personalmente un altro dubbio che era venuto provando la nuova è la qualità della carenatura: accoppiamenti, spessore plastiche,... sembra assurdo perché non ne ho le prove scientifiche, ma mi dà l'impressione già al tatto di essere ancora più plasticosa e "legegra", non in senso positivo.
Lo so, minchiate rispetto al motore e all'evoluzione ciclistica, ma è l'esperienza d'uso totale che si compra... Grazie ancora per il commento:)

Ancos
26-03-2014, 17:21
Io non ho mai ne posseduto ne provato la bialbero , la quale esteticamente anche mi piace , quindi non ho un confronto che ti possa aiutare , ti posso dire però che , a dir del conce , la qualità audio è stata migliorata rispetto alla precedente , sul motore non mi pronuncio , ma sono sicuro che per una gran turismo basterebbe il bialbero ... per quanto riguarda il navi , io vado controcorrente , preferisco pigiare un bottoncino estrarlo e metterlo in tasca od in qualche vano sottochiave ( e non visibile ad occhi malintenzionati ) piuttosto che lasciarlo in vista , a rischio che ti rompano il cupolino per accedere allo sblocco ( K1600) o come sulla KLT a rischio che ti spacchino la torretta che lo sorregge pur di fregartelo ...
Per quanto mi riguarda ,la RT LC , per me è stato un fulmine a ciel sereno , mi piace tantissimo in estetica , il motore non ne parliamo , i freni sono al top , maneggevolissima ( 120 kg in meno della KLT e baricentro basso ) se poi parliamo di tutti gli amenucoli elettronici vari di cui sono ghiotto ....per me non c'è moto migliore !!!!

geminino77
26-03-2014, 18:47
Io ho avuto una rt non bialbero...provata rt nuova lc alla fine ho preso una bialbero...la scintilla con quella lc non e'scattata bella ma preferivo il buon vecchio boxer ad aria

esantic
26-03-2014, 19:25
grazie davvero Esantic.

In poche parole mi sapresti dire quali sono secondo te le principali differenze positive che hai trovato nella nuova in questi 3500km e se c'è qualcosa invece che un'pò rimpiangi della precedente (sai, i piccoli dettagli, le cose che avresti fatto meglio/diversamente nella nuova).
A me personalmente un altro dubbio che era venuto provando la nuova è la qualità della carenatura: accoppiamenti, spessore plastiche,... sembra assurdo perché non ne ho le prove scientifiche, ma mi dà l'impressione già al tatto di essere ancora più plasticosa e "legegra", non in senso positivo.
Lo so, minchiate rispetto al motore e all'evoluzione ciclistica, ma è l'esperienza d'uso totale che si compra... Grazie ancora per il commento:)

ti confermo i giudizi positivi sia degli utenti che della stampa

tenuta e maneggevolezza ancora superiore alla bialbero già eccezionale di suo, freni eccellenti, motore più potente, progressivo ed elastico

cambio e.a. valido, bisogna prendere dimestichezza e probabilmente nel tempo migliorerà con aggiornamenti software

sospensioni, regolazioni varie, elettronica e cruscotto eccellenti

le finiture e la qualità dei materiali sono ottimi esteticamente a mio giudizio è molto bella e ha invecchiato di colpo il bialbero

i punti deboli sono:
- specchietti piccoli nei quali si riflettono mani, comandi e top case (molto rilevante)
- anabbagliante con una sola lampadina e visto il rischio che si fulmini è un passo indietro rispetto alla bialbero (rilevate per me che la utilizzo anche di notte in autostrada)
- cavalletto laterale avanzato ma nel tempo ci fai l'abitudine nell'aprirlo (poco rilevante)

i due cassettini ai lati del serbatoio se pur piccoli sono tornati molto comodi uno per gli apricancelli e il telepass che funziona perfettamente, l'altro per il navigatore

nel complesso sono pienamente soddisfatto dell'acquisto e dell'utilizzo

T1z1an0
27-03-2014, 15:25
alla fine ho preso una bialbero...la scintilla con quella lc non e'scattata bella ma preferivo il buon vecchio boxer ad aria idem, anzi io l'ho presa nuova bialbero. Come dice Geminino non è scattata la scintilla. I 15 kg in più e il timore di qualche problema di gioventù...ho deciso che prenderò il restyling tra 2 o 3 anni :-) e nel frattempo mi godo questa che mi piace ogni volta che la guardo. Forse cominciano a piacermi le anziane...mah!

Oban
27-03-2014, 18:59
x Esantic
Per davvero il telepass sul cassettino funziona ? Hai già provato più volte senza intoppi ?

esantic
27-03-2014, 19:20
Oban, posizione perfetta, incollato sul lato interno dello sportellino, non sbaglia mai

provato in vari caselli oltre che a un uso quasi quotidiano sulla Milam/Bergamo

sulla vecchia era posizionato all'interno in alto nella borsa laterale sinistra e alcune volte non funzionava

ipotenus
27-03-2014, 19:20
x Esantic
Per davvero il telepass sul cassettino funziona ? Hai già provato più volte senza intoppi ?
Il telepass funziona anche nel cassettino della vecchia, dove lo tengo io, incollato allo sportello.
La cosa che non funziona sono i rilevatori del mezzo sull'asfalto, che leggono bene la macchine, ma molto di meno le moto.
Per esempio, al casello di Roma Nord, il mio telepass non funziona mentre in altri, non perde un colpo.

Purtroppo, non c'è nulla da fare per questo, passate lo stesso, verrà scattata una foto e vi verrà addebitata la tratta (così mi hanno detto al desk del telepass).

Grimax
28-03-2014, 11:20
bene, grazie mille per i commenti onesti. Devo dire che sono sempre più deciso in una direzione....

Un'ultima cosa prima di ufficializzare.... Scusate la banalità ma in precedenza sulla vecchia RT monoalbero usavo uno Zumo collegato solo tramite bluetooth...
Con il navigatore Bmw originale le info stradali si dovrebbero sentire dalle casse stereo sia su nuova che su vecchia giusto?
Immagino sia un'pò come in auto: stai sentendo musica e quando arriva la svolta in automatico dallo stereo abbassa la musica e parte l'indicazione stradale. Sembra una minchiata ma nemmeno tanto, non amo i caschi bluetooth...
grazieassai per la pazienza

esantic
28-03-2014, 12:56
ti confermo che l'audio del Navi V di Bmw lo senti sia nel casco con il System Communication Bmw che nelle casse se attivate

non posso confermarti per navigatori o bluetooth di altre marche

Grimax
28-03-2014, 16:07
Grande grazie.
Immagino che per il BMW Navigator IV sulla "vecchia" sia la stessa cosa. Ottimo....
Con il cuore sono già seduto su una bialbero...
Adesso spero di chiudere con la testa l'ultima negoziazione sul prezzo, passaggio, ritiro etc.. nei prossimi giorni.
Mamma mia che emozione ritornare sull'RT!:arrow:

anbusso
29-03-2014, 13:46
Saluti a tutti.
Ho lasciato poco più di un mese fa la RT per una Tiger.
Moto eccezionale sotto tutti gli aspetti fuorché.....comodità, confort di marcia e protezione.

Per me fattori importantissimi che ho purtroppo sottovalutato quando ho valutato il cambio.

Adesso sono deciso a tornare indietro e dovrò cercare di ammortizzare il più possibile l'errore.

Ho la possibilità di prendere una RT bialbero gemella di quella che avevo di un mio amico che la prese insieme a me è con pochissimi km(9000) oppure passare direttamente alla RT LC che riprovo un test martedì.

La prima prova che feci della LC mi impressiono per la notevole maneggevolezza rispetto alla precedente.

Chiedo a chi le ha avute entrambe e ora ha la LC, avete anche voi notato questa sostanziale differenza o il mio è stata una valutazione magari inficiata dal fatto che quella in prova non aveva bauletto posteriore mentre io giravo sempre con quello?

Considerando l'ammortamento del mio errore vi è non poca differenza tra le due moto a livello di costo ma la considerazione che mi aveva portato a cambiare era per l'agilità/manovrabilità del mezzo che cercavo maggiore rispetto alla Rt bialbero.
Credo che la LC abbia entrambe queste caratteristiche mantenendo inalterate le doti di protezione aerodinamica e di confort....

1965bmwwww
29-03-2014, 13:58
Prendi la lc altrimenti quando ti scimmierai per il modello nuovo farai un doppio bagno di sangue

jab
29-03-2014, 20:11
Oggi, finalmente i primi 300 km seri con la nuova RT LC , confermo le impressioni ricevute dopo i vari test, e' una moto straordinaria! Punto!
Io con il bialbero ho viaggiato in tutta europa e quando l' ho salutata ero quasi commosso, ho amato quella moto con la quale si va ovunque ma questa e' superiore in tutto ma l' aspetto esagerato sono gli ammortizzatori Dynamic Esa che indipendentemente dal setting ti infondono una sensazione di sicurezza incredibile , io sono un Bikers medio , piego meno dei miei amici e per me la moto e il viaggiare con essa sono il fine e non il mezzo ma adesso mi rendo conto che con questa moto posso osare un po' di più, fa' tutto lei:)
Buona strada a tutti
L

jab
29-03-2014, 20:14
Chiedo a chi le ha avute entrambe e ora ha la LC, avete anche voi notato questa sostanziale differenza o il mio è stata una valutazione magari inficiata dal fatto che quella in prova non aveva bauletto posteriore mentre io giravo sempre

Prendi la nuova !

anbusso
29-03-2014, 20:49
Grazie del suggerimento. Sono passato in conce....settembre la consegna!!!!!!! Qualcuno ha notizie di concessionari non troppo distanti da Milano che hanno moto disponibili?? A Milano, pare, ne hanno date 11 a disposizione di Motorrad!!! Sigh...sigh...

Grimax
31-03-2014, 23:46
Acquistata oggi!
Alla fine ho deciso di prendere la nuova LC e via.
Sicuramente più impegnativo come acquisto rispetto alla bialbero usata, ma almeno mi sono fatto un regalone indimenticabile per i miei 40 anni!
Ne ho trovata una "quasi" pronta consegna full full optional colore Callisto grey a Roma e già tra un paio di settimane la potrò ritirare.
Spettacolo! Non vedo l'ora di godermela....
Oggi dopo la firma mi sono anche goduto un altro bel giro con la moto test e devo dire che il cambio elettroassistito è proprio divertente.
Specchietti effettivamente piccolini ma se ben orientati credo e spero ci si faccia l'abitudine. Non ho invece registrato vibrazioni particolarmente fastidiose (o almeno non paragonabili a quelle del GS LC!). No difficoltà o rumorosità nell'inserire la prima marcia.
Altre cose minime su cui mi facevo problemi (esempio navigatore da togliere ad ogni sosta o cavalletto laterale avanzato) effettivamente sono stupidate su cui si farà l'abitudine e comunque si dimenticano subito con la spettacolarità di motore e posizione di guida e grazie al mix diabolico che hanno raggiunto comfort e sportività.
Grazie a tutti per i pareri ed i consigli!! SUPERLAMPS:sign7::hello1::?::wav:

Panz
01-04-2014, 00:13
ho letto tutto "solo" adesso,per fortuna hai preso la LC :D io che sono purista naked e come ultimo acquisto ho preso una R 1100 R 75° provando la LC per un giorno intero sono rientrato dal conce con la lingua di fuori come un cane in attesa del dolce e a casa adesso ho dovuto mettere in gabbia la :arrow: altrimenti ora non posso fare.....goditela è un gran bella moto non vedo l'ora di guidarla ancora :eek:

sempreinmoto
01-04-2014, 13:12
Confermo, a mio modestissimo parere la LC è decisamente superiore ai modelli precedenti. Per il momento ho avuto poco tempo per guidarla ma ogni volta che la prendo non vorrei più fermarmi.

geminino77
01-04-2014, 19:50
Io dopo averla provata e riprovata ho preso il bialbero.....

dumbo54
01-04-2014, 20:49
Grazie del suggerimento. Sono passato in conce....settembre la consegna!!!!!!! Qualcuno ha notizie di concessionari non troppo distanti da Milano che hanno moto disponibili?? A Milano, pare, ne hanno date 11 a disposizione di Motorrad!!! Sigh...sigh...

Alessandria,Gerardo ne ha due in salone

naked70
15-04-2014, 19:15
Sarei intenzionato anche io a prendere una RT.Attualmente ho una R1200R MY2011,non ho fatto molti km ma di solito ne faccio di più;solitamente sui 6000-8000 l'anno.Però ho il dubbio se faccio bene a prendere l'RT visto che non sono un grande viaggiatore,magari quando cè l'avrò ne farò di di km.Il mio dubbio èse prenderla l'anno prossimo o nel 2016.Voi cosa mi consigliate?Mi butto faccio l'acquisto?
__________________________________________________ ___
EXR1200R,EXK1300S,ORA R1200R MY2011

Grimax
15-04-2014, 21:24
non è la quantità di chilometri.... (certo più ne fai, più te la godi...), ma la qualità. E' un gran viaggiare sulla RT e con il nuovo motore/ciclistica ci si può togliere anche qualche soddisfazione sportiveggiante. Avevo simili dubbi fino ad un mese fa... Vista com'è andata (l'ho ritirata giovedì scorso ed è una BOMBA!), fossi in te non saprei proprio cosa dovrei aspettare...

naked70
16-04-2014, 20:05
Grazie Grimax,ma purtroppo per quest'anno non posso causa spese vediamo come andrà l'anno prossimo.
_____________________________________________
EXR1200R,EXK1300S,ORA R1200R MY2011

motopercaso
12-05-2014, 22:56
mi resta solo il dubbio che prenderla subito, come successo altre volte, si prenda anche qualche peccatuccio di gioventu' di troppo ...

esantic
12-05-2014, 23:03
dopo 3 mesi e 6000 km posso dire che fino ad oggi pochi peccatucci, molto veniali più di progettazione che di produzione

Grimax
13-05-2014, 06:36
Per me, dopo 1500km le uniche due cose, abbastanza banali, sono:
- navigatore senza chiusura di sicurezza (una minchiata, lo so, però nelle soste brevissime, avrei preferito una chiusura a chiave, come avevo sulla GS oppure un sistema con il parabrezza che blocca l'accesso al vano, come sulla k1600GT)
- specchietti piccolini su cui si specchiano le leve freno. Ancora non mi ci sono abituato. Ho provato a comprare i "bottoncini" (gli specchietti adesivi parabolici tondi sul sito hornig) ma oltre che bruttini assai non risolvono per niente, anzi addirittura un'pò complicano la visuale.
L'unica che sto pensando è di prendere leve freno più piccoline, ma non è urgente e comunque non si tratta di vero un peccato di gioventù quanto più un limite progettuale, avendo probabilmente dovuto fare più spazio alla carena anteriore per il nuovo sistema di raffreddamento.
Dopo il primo tagliando, confermo che al momento non c'è NESSUN problema tecnico, nessun richiamo, nessun aggiornamento centraline (a differenza della GS LC che lo scorso anno aveva dato diversi problemi e ci si era lavorato parecchio i primi mesi....
Non ripeto la parte positiva e di complimenti meritatissimi per il motore, maneggevolezza, comfort, etc... ma credo che valga il fatto che questo motore abbia già un anno di test sulla LC su cui sono state modificate forcelle, aggiornate e rifinite via via le mappature, rivista l'erogazione, etc... poi staremo a vedere nei prossimi mesi (sgrat sgrat...) ma intanto, TUTTO VERAMENTE SUPER OK! RT LC SPETTACOLO!!.... fino a quando l'hanno richiamata per un controllino..... :o(

joe
06-06-2014, 13:54
grimax, te la sei tirata!!!
ESA Pericoloso

Frank 64
14-07-2014, 20:37
Ciao a tutti , qualcuno mi saprebbe illuminare sul cambio elettroassistito ? , sono in dubbio se averlo o meno .
grazie ......:D:arrow:

shalin73
14-07-2014, 20:58
Ciao a tutti , qualcuno mi saprebbe illuminare sul cambio elettroassistito ? , sono in dubbio se averlo o meno .
grazie ......:D:arrow:

Ciao Frank 64, per quella che è la mia esperienza (1800 km ca. prima del fermo), non è perfetto, e non mi piace del tutto: va usato tirando le marce, quindi andando forte (altrimenti semplicemente non funziona), salendo di marcia nessun problema, ha sempre funzionato correttamente ed è dannatamente veloce, ma in scalata spesso rifiuta una marcia. Mi è capitato più volte che, inserendo la terza, abbia deciso da solo di inserire anche la seconda, e da seconda a prima alcune volte me la son trovata in folle.
In parte potrebbe essere colpa mia, in quanto la leva del cambio per accettare correttamente il comando deve essere "scarica" (quindi non devi lasciarci il piede "puntato" sopra), e non escluso che in alcuni casi i malfunzionamenti siano stati causati da un mio uso non consono, ma altre volte ci sono stato attento e quindi son sicuro che non abbia funzionato correttamente.
Ho comunque segnalato questi problemi in concessionaria (direi che hanno tempo per rifletterci :mad:).

Eppur tuttavia aggiungo che, non appena presa in mano la GS sostitutiva, ne ho sentito la mancanza! Non sarà perfetto, ma è comodo (quando funziona :lol:).

fabio

managdalum
14-07-2014, 22:18
C'è un thread sull'argomento proprio in questa stanza

Frank 64
16-07-2014, 15:22
Grazie mille per i dettagli, bisognerebbe avere la possibilità di provarlo.
Mi sa che non è il momento giusto .:arrow:

intubato
31-07-2014, 00:28
Buonasera a tutti.
Sono partito motivato per acquistare una nuova rt, ma dopo quello che ho letto per il problema all' ammortizzatore post. , farò la cosa giusta?
Il problema che avete avuto, lo state risolvendo?
Per chi l' ha comprata e usata, mi può descrivere pregi e difetti?
Grazie per la Vostra pazienza.:mad:

Grimax
31-07-2014, 06:19
secondo me in questa fase puoi fare un affare. La moto è spettacolare (magari provane una senza esa da qualche concessionaria)

geminino77
31-07-2014, 15:37
@intubato ora sono ahimè tutte ferme le RT con ESA secondo me se qualcuno l ha data dentro per prendere altra moto e non aspettare la consegna dell' RT sistemata riesci a trovare moto con pochi km e buoni prezzi secondo me

MOTOMONZA
02-08-2014, 16:21
Buongiorno a tutti, ad aprile mi sono venduto il mio gs 2005 ed ho acquistato una ninet, moto bellissima ma dopo 2 viaggetti di 300 km ho capito bella ma scomoda, ho quindi preso una rt1150 del 2001 a pochi €, ora uso quasi sempre questa ,mai avuto una rt ma è' una favola meglio del gs x protezione aereo dinamica nata per viaggiare. Mi sono innamorato della rt!!! Oggi sono stato in concessionaria ed ho visto una rt1200lc con 1000 km ferma ma in vendita perché l'ex si incavolato nero per il richiamo e si è' preso un 1600. È' una moto accessoria ta di tutto eccetto navi , secondo voi quale sarebbe la differenza giusta da fare? La differenza dei 2 listini sarebbe corretto,ma penso potrei approfittare del fatto del richiamo?? A me se la consegna ad ottobre poco importa. Provare con 3000 € che sarebbe la differenza tra la base rt e nine t??? Grazie dei consigli

SUPERBET
04-08-2014, 23:09
Provare con 3000 € che sarebbe la differenza tra la base rt e nine t??? Grazie dei consigli

Scommetti che rideranno di fronte alla tua offerta di 3 mila euro e te ne chiederanno almeno il doppio ?!? Facci sapere... ;)

fabianogs
02-09-2014, 14:16
Ragazzi un consiglio, sono stato da un concessionario bmw ed ha una rt 2014 con 2900 km full senza bauletto e navigatore, lui riprenderebbe indietro la mia gs lc del 2013 e dovrei rifargli per differenza 3900 euro. La mia moto è una full full compreso tris di borse. Voi cosa ne pensate?

Ancos
02-09-2014, 15:19
Secondo me è congruo ... considera che per il bauletto grande con chiusura centralizzata e seconda luce stop e il navi V spendi altri 1300 eurozzi .
Fossi in te gli proporrei 5000 € di conguaglio compresi i due accessori di cui sopra e colorazione in tinta del top... provaci , tentar non nuoce ...
Ha anche il cambio EA ?

fabianogs
02-09-2014, 15:55
Si, ha anche il cambio EA
Sinceramente a me sembrava un tantino eccessivo come conguaglio...

Ancos
02-09-2014, 17:03
Fabiano sai dirci quanto è quotato il tuo GS ?

fabianogs
02-09-2014, 17:17
Il mio gs facendo usato per usato me lo valuta 15000 euro, e mi ha detto che lo rivende a 16500. Per l'rt chiede 18900 euro invece...

Ancos
02-09-2014, 17:31
In effetti 18900 sono tantini , considerando che aggiungendo l'IVA ( già scalata dal primo proprietario ) si arriverebbe a 23000 e fischia ... se ti può essere di aiuto la mia , con i tre pacchetti ,hill start control , radio , navi V , faretti supplementari led e top case in tinta con chiusura centralizzata e secondo stop , l'ho pagata 22300

fabianogs
02-09-2014, 19:11
Grazie mille per le informazioni ancos, appena smette di piovere andrò a provarla e se dovesse scoccare la scintilla mi metterò a tavolino per ragionare con il venditore che secondo me farebbe prima a vendere la mia gs pittosto che la sua rt...;)

Ancos
02-09-2014, 21:04
Concordo ! Fai leva su questo :)

Frank 64
04-09-2014, 17:54
Provata ieri mattina ( R 1200 RT LC ) sono rimasto a dir poco stupefatto dal cambio elettroassistito , in inserimento, usandolo anche a regimi bassi le marce entrano molto facilmente.
Per quanto riguarda la scalata ho avuto una sensazione molto diversa, ma comunque molto apprezzabile, sembrano un pochino più durette da inserire .
Sembra molto più rigida sull'anteriore e quindi più precisa negli inserimenti in curva .
La delusione arriva quando inizi a toccare il cruscotto, tutte quelle plastiche che si muovono, per non parlare dei due porta oggetti sul serbatoio ( stendiamo un velo pietoso ).
A mio modesto parere potevano migliorare almeno i fissaggi delle plastiche !!! ( con 20.000,00 € si poteva dare di più )
Ne rimango comunque innamorato !!!!!!!!
Ora devo pensare a vendere la mia ( r 1200 rt 2009 )

fabianogs
07-09-2014, 14:23
Su quella che ho visto io le plastice sembravano ben salde, chiediamo a chi già la possiede se ha notato ciò che tu dici oppure era solo quella da te provata ad essere stata assemblata in maniera non ottimale.

ipotenus
07-09-2014, 19:28
La delusione arriva quando inizi a toccare il cruscotto, tutte quelle plastiche che si muovono, per non parlare dei due porta oggetti sul serbatoio ( stendiamo un velo pietoso ).
A mio modesto parere potevano migliorare almeno i fissaggi delle plastiche !!


Lo pensavo anch'io, poi ho smontato parte del cruscotto per sostituire l'alloggiamento del navigatore con un supporto per la smartphone e prelevare l'alimentazione.
L'unghia superiore, a parte le due viti anteriori, è montata su giunti elastici ed è per questo che "balla". Probabilmente hanno adottato questa soluzione per smorzare le vibrazioni. Non ho smontato il resto dalla carena, ma sono convinto che molte parti sono volutamente assemblate in maniera non rigida.

La qualità delle plastiche mi è parsa buona, soprattutto dell'ottica del contenimento dei pesi.

mixmar
20-01-2015, 20:18
ok sono praticamente deciso, la ordino. Devo solo valutare se pagarla tutta all'acquisto, o fare un finanziamento (il minimo) per poter usufruire dell'assicurazione di due anni che in caso di furto risarcisce l'intero importo di fattura. Praticamente finanziando 6000€ dovrei pagare 261€x36mesi=9426 ==>maggior costo di 3500€ comprensivo di furto/incendio per due anni. Bo Io non ho mai fatto nessun tipo di finanziamento, e sono profondamente contrario, ma forse sbaglio. cose ne pensate? :lol:

Carlo
20-01-2015, 20:24
Ciao
se sei contrario come lo sono sempre stato io, lascia perdere ed aspetta tempi migliori, d'altro canto una signora moto l'hai
Buona riflessione

mixmar
20-01-2015, 20:38
Ma i tempi sono maturi :arrow:, sono solo indeciso sul mini finanziamento. Adesso vedo di capire cosa mi costa assicurare furto/incendio per conto mio e poi decido, ma mi pare di aver capito che i tassi bmw non siano così convenienti.:mad:

ps perchè non la fanno ROSSAAAAAAA

Carlo
20-01-2015, 21:59
ma mi pare di aver capito che i tassi bmw non siano così convenienti.:mad:

ps perchè non la fanno ROSSAAAAAAA

In generale i tassi non sono convenienti e a maggior ragione quelli BMW.
Per la moto rossa.... mahh.... io proprio una moto da gran turismo rossa non ce la vedo; se fosse una moto sportiva sarebbe diverso.
La fanno color Ebony che è un viola metallic o li vicino
Buona riflessione :)

mixmar
20-01-2015, 22:20
Grazie Carlo

mena53
01-03-2015, 16:37
Ciao a tutti, mi è venuta voglia di cambiare la moto come è ovvio riprenderei l'RT.
L'ho provata per 5 km. e devo dire che a me è sembrata la perfezione.
E' comprensibile io abbia un pò di timore nel cambiamento anche perchè con la mia pur avenci percorso 110.000 km. non sono mai dovuto andare in officina se non per tagliandi.
C'è tra noi chi ha fatto il cambio? come si è trovato? quale accessorio merita avere a descapito di qual'altro?

roberto40
01-03-2015, 19:46
Forse potranno consigliarti meglio nella stanza delle LC, ti unisco alla discussione specifica.

mixmar
01-03-2015, 22:16
C'è tra noi chi ha fatto il cambio? come si è trovato? quale accessorio merita avere a descapito di qual'altro?


Io oggi ho fatto i primi 200 km di curve nelle Langhe.
Arrivo da un'adventure del 2012, quindi il cambiamento è stato radicale. Che dire, senza togliere niente all'adv che per altro ho tenuto, la rt lc è veramente una grande moto, se cerchi troverai delle interessanti recensioni.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=432487

Per gli accessori ti direi che l'importante è avere la moto anche in versione base, poi io ho messo TUTTO quello che era possibile, ma proprio tutto.
Secondo me nulla è indispensabile, ma se puoi permetterlo togliti tutte le :arrow::arrow: che puoi, e alla fine vedrai che tutto ti sarà utile. Ad esempio non ho mai avuto "hill start controll" ma oggi l'ho usato diverse volte e anche con piacere. E che dire della radio, potevo anche risparmiare 1000 e passa eurini, be oggi l'ho usata alla grande e con gran soddisfazione e piacere.
Il cambio elettro assistito puoi farne tranquillamente a meno, ma se ce l'hai ti divertirai alla grande a sentirti lanciare come un proiettile.
Quindi secondo mè se una cosa ti piace, prendila.
Ciao

Carlo
02-03-2015, 18:06
Quoto al 100% il Mixmar

Hedonism
02-03-2015, 19:06
[...]

faccio lo stesso quote

ipotenus
03-03-2015, 00:17
Quoto al 100% il Mixmar
Aderisco solo in parte, ci sono almeno 3 accessori che avrei pagato per non avere (ma per fortuna questo "servizio" era gratis) ed uno che all'epoca non era disponibile e sul quale mi rimangono pesantissimi dubbi.

mixmar
03-03-2015, 08:31
ci sono almeno 3 accessori che avrei pagato per non avere

Sono curioso. A cosa ti riferisci?
Ciao

fabianogs
03-03-2015, 09:33
Sono curioso anche io...

odio gli aggiornamenti

ipotenus
03-03-2015, 15:01
Sono curioso. A cosa ti riferisci?
Ciao
Non impazzisco per tutto il sistema radio/navigatore e mi da fastidio l'antenna.
Detesto il terminale Akrapovic come pure i faretti di profondità aggiuntivi.

Quando ho preso la mia, non era previsto il Keyless Ride, ma non ne sento parlare poi così bene e mi pare che incrementi il rischio di restare a piedi.

Non sono un Fan del Topcase grande, anche se il nuovo, complici sia il design che le dimensioni maggiori del mezzo, non è poi così sproporzionato sulla RT LC. Comunque sia, meglio che sulla vecchia, ma io continuo ad utilizzare quello piccolo.

Ho tutto il resto, le cose che uso di meno sono la sella riscaldata ed in parte il cambio elettroassistito.
Sono comunque due buoni accessori, semplicemente la temperatura media di Roma riduce l'utilità del primo, mentre la forza dell'abitudine e l'utilizzo momentaneamente cittadino della moto, mi fa dimenticare di avere il secondo.

comigs
17-05-2015, 13:34
Diciamo che non stavo pensando di cambiare moto ma l'altro giorno sono passato dal conce di Londra dove vivo e hanno una RT full semestrale con radio, 2.400km al 20% rispetto al listino, manca solo il keyless. Com'è rispetto all'Italia? L'ho provata l'anno scorso e mi ha stregato, ora ho un ADV bialbero del 2010. Avendo due bimbi piccoli cerco di posticipare la voglia di cambiare anche se non è facile e la scimmia avanza eh eh! ;) Gran moto comunque.

fabianogs
17-05-2015, 16:40
Se ti riferisci alla quotazione più o meno è la stessa dell'Italia....

odio gli aggiornamenti

comigs
18-05-2015, 00:54
Grazie, sì mi riferivo alla quotazione di una semestrale rispetto al nuovo.

Paci65RT
23-05-2015, 12:49
Io ritirato la mia oggi ed ho nascosto rt 2013 ho fatto pochi km causa maltempo però le prime impressioni sono ottime . Più leggera e più maneggevole

geminino77
23-05-2015, 18:27
Firmato dopo 3 rt ad aria eccomi con l lc ritiro settimana prossima

fabianogs
23-05-2015, 18:43
Geminino alla fine hai ceduto eh? Questa bagnarola mi ha fatto tornare la voglia di andare in moto che la gs lc mi aveva assopito.

odio gli aggiornamenti

Giugi
23-05-2015, 20:43
Firmato dopo 3 rt ad aria eccomi con l lc ritiro settimana prossima

Complimentoni! :D:D:D

Per curiosità, colore ?

geminino77
24-05-2015, 00:12
Quartz blu

comigs
18-07-2015, 20:03
Ciao ragazzi, sapreste dirmi dov'è il numero di telaio sulla RT LC? Devo andare a vedere un usato e volevo assicurarmi che fosse un model year 2015, lettera F come decima cifra (E per 2014).

Grazie mille.

comigs
21-07-2015, 00:54
Mi rispondo da solo, il numero è a destra appena sotto la piastra dello sterzo. Usato full bellissima Ebony con radio, manca solo il keyless si può vivere senza? Io credo di sì, a breve la decisione... :)))

comigs
11-08-2015, 14:13
Provata per bene lo scorso weekend - giretto verso il Galles con partenza da Londra 600km in tutto. Prime impressioni:



- Ma la prima marcia rimane sempre cosi'???? :rolleyes::rolleyes::rolleyes: Sapevo che fosse rumorosa ma a volte e' fin eccessivo, sembra che si possa rompere da un momento all'altro. Vediamo se migliora dopo il primo tagliando magari...

- Comodissima in viaggio, il motore mi e' sembrato meno rumoroso dell'ADV bialbero e tira parecchio di piu' agli alti regimi (entro 5.000 rpm per rodaggio)

- Pur essendo un boxer il motore mi ricorda un po' la VFR del 2000 pre-vtec che ho avuto, una gran moto

- Molto divertente il gearshift, anche se sfruttabile solo dalla terza in su. In scalata funziona bene solo se becchi i giri giusti, cosa che si poteva fare anche con il bialbero con un po' di orecchio. A giri troppo alti il freno motore e' eccessivo per cui tanto vale non usarlo

- Non ho notato molte vibrazioni ma mi riservo il giudizio quando posso andare un po' piu' su di giri ;)

- Mi sembra di aver sentito un maggiore gioco al cardano alle basse velocita' rispetto al bialbero, diciamo in terza e quarta marcia, magari si tratta di farci l'abitudine

- Mi ha stupito l'agilita' nonostante i 274kg, credo che sui passi di montagna ci si possa divertire parecchio

- In autostrada e' regale, forse non e' divertente ma se devo farmi Londra-Verona in un giorno ho sicuramente la moto giusta :cool:

- La radio mi e' piaciuta molto ma credo sia soggettivo, il collegamento bluetooth per la musica etc. funziona perfettamente anche con il cardo Q3 (eccetto il volume).



In sintesi: e' come un GS ma su strada va meglio e il confort e' inavvicinabile, sono contento! :lol::D

http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/11/759ce269051cde780b478572246eec25.jpg

iakka60
13-08-2015, 15:30
dopo 1 mese ed avere fatto ca. 1.500 k m ( presa usata , ora la moto ha quasi 9.000 km )
concordo sul discorso cambio;
inserire la prima assomiglia a dare 1 martellata, e comunque l'inserimento nelle prime 3 marce non e' semplice, ed e' molto rumoroso ;
sembra che in BMW SAPPIANO MOOOLTO BENE della cosa, e ho sentito dire che dovrebbe ( non si quando, ma non nell'immediato) esserci un richiamo e/o modifica migliorativa a riguardo - quindi fino allora teniamoci il cambio che sembra quello di una UAZ sovietica.........:mad::mad::(:(

Ancos
13-08-2015, 15:58
questo mi solleva un po' .... speriamo ....

Bryzzo850
27-08-2015, 15:34
Probabilmente esiste già un thread a riguardo (io con "cerca" non ho trovato nulla) nel caso mi scuso...
Premetto che sono soddisfatto quasi pienamente del GS lc con il quale ho fatto un paio di viaggi e quasi 10000 km senza rogne ( a parte le sostituzioni di parabrezza,blocchetto dx, e serratura nav), ma l'idea RT ce l'ho in mente ancora prima di prendere il GS.
Caso volle che proprio la RT che stavo per acquistare è rientrata dal Concessionario con 7000 km e messa in vendita a 18200 (full full) se ricordo bene nuova veniva 21700.
Oggi arriva la proposta di permuta con la mia ( tre pacchetti) più 3200 euro passaggio incluso.
A parte l'aspetto economico chiedo se qualcuno ha già fatto il passaggio e se il gioco vale la candela!
:arrow::arrow:

geminino77
27-08-2015, 16:11
piu' che altro devi capire seè veramente la moto che cerchi e che vuoi...

emagagge
27-08-2015, 18:03
Non vorrei sbagliarmi ma secondo me quel prezzo è un pelo alto (poi non so se quella che hai visto ha anche Akra, navi, radio topcase che però farebbero arrivare listino a ben oltre i 21 ...)

Tipo qui:
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-rt/r-1200-rt-2014-15/6177324
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-rt/r-1200-rt-2014-15/6184397
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-rt/r-1200-rt-2014-15/6185909

Bryzzo850
27-08-2015, 18:52
Sicuramente il prezzo è alto, ma alla fine quello che conta è la differenza (3200), di fatto 1000 Euro più della differenza iniziale di listino (19500 vs 21500).
Comunque avendo la mia il tris Vario valuterei la permuta solo se me la danno con il top case.

emagagge
27-08-2015, 20:44
Se non hai fretta di concludere secondo me vendi la tua con calma e prendi una rt allo stesso prezzo ...
Poi alla scimmia non si comanda ...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Bryzzo850
27-08-2015, 20:44
Mi pare di capire che nessuno ha fatto questo passaggio....è cosí folle come idea?
Della RT mi attira la maggiore protezione e silenziosità (specie in autostrada),
E l'innegabile classe e stile!
Il GS l'ho scelto per la maggiore versatilità e commerciabilità..però la grande diffusione lo rende a grande rischio furto (pago 1300 euro di assicurazione +140 di abbonamento Lojack).

emagagge
27-08-2015, 20:45
L'assicurazione è calcolata sulla base del prezzo della moto e non del modello della stessa ...


Sent from my iPhone using Tapatalk

iakka60
28-08-2015, 16:04
[QUOTE=emagagge;8666831]Se non hai fretta di concludere secondo me vendi la tua con calma e prendi una rt allo stesso prezzo ...
Poi alla scimmia non si comanda ...


quoto sicuramente !!

vendi la tua, e poi con (quasi) calma ti concentri a cercare un bell'usato, e di moto d'occasione belle ce ne sono gia' in giro........

in piu' quando hai la grana in mano, sei TU CHE PUOI FARE LA DIFFERENZA sulla trattativa x l'acquisto !!:D:D

Bryzzo850
28-08-2015, 18:24
Emagagge grazie per le segnalazioni su moto.it:
Molto interessante il prezzo di quella di Cagliari(15000), purtroppo però ha il solo pacchetto Dynamic...quella di BMW Catania ha i 3 pack +antifurto e cambio elettroassistito...comunque ormai ritengo indispensabili ESA e Nav.del resto si può fare anche a meno!

geminino77
29-08-2015, 12:48
Quella di Cagliari e mesi che è in vendita.....

franco1972
29-08-2015, 13:30
Salve a tutti
Sto valutando l'idea di cambiare la mia GS lc con un RT lc, mi è stata proposta una RT del 2014 (per intenderci quella color azzurro metallizzato, non ricordo il nome preciso del colore) con un ottimo sconto, nuova ancora da immatricolare, ovviamente saranno fatti tutti gli aggiornamenti disponibili, quali sono se ci sono le differenze con il modello 2015/16?

geminino77
29-08-2015, 15:55
Quartz blu il colore come la mia come cose in più hai keyless rispetto al modello 2014

Bryzzo850
10-09-2015, 18:57
Proposta di altro Concessionario un pò più allettante dell'altro....
RT 2014 11000 km 3 pacchetti + topcase completo e cambio EA.
Mio GS 2014 10000 km 3 pacchetti + tris Vario, barre paramotore e paracolpi +2000 euri.
Come differenza di listino (nuovo) ci siamo, ma le valutazioni da usato si equivalgono.
Che fareste?

comigs
11-09-2015, 09:48
Se vendi il GS privatamente dovresti risparmiare almeno 1.000 euri, ovviamente ci vuole pazienza. Io ho appena comprato da privato e venduto l'ADV bialbero a un privato però ho rischiato e sono rimasto due settimane con due moto in garage ;) Ottime moto entrambe comunque, io preferisco il motore a liquido sull'RT rispetto al GS ma è puramente soggettivo.

Bryzzo850
11-09-2015, 16:25
Trovare qualcuno disposto a cacciare 15-16000 euro cash con le offerte sul nuovo la vedo dura!
Comunque farò questa operazione solo se trovo la convenienza, altrimenti mi tengo ben volentieri il GS!

tiby59
11-09-2015, 17:27
Io la mia l'ho pagata 16500 euro,marzo 2014,9000 km,full optional con radio.Che dite?:D:D

Serafino
29-12-2015, 16:55
Buona sera a tutti, sono in procinto per motivi strettamente di salute nel passare dalla mia amata GS alla nuova RT versione LC.

Per favore posso avere informazioni utili relativamente a questo modello?

Protezione aria;
Maneggevolezza;
Capacità di carico;
Differenza di guida rispetto la GS;

E' vero che nella versione 2014 ci sono stati seri problemi di elettronica?

grazie mille a tutti per il prezioso aiuto e colgo l'occasione pe augurare uno splendido 2016.:-p

roberto40
29-12-2015, 19:42
Ciao Serafino, la LC ha una sua stanza dedicata.
Ti sposto io nella sezione corretta.

Ancos
29-12-2015, 21:47
Ciao Serafino , possiedo una RT LC 2014 con 18000 km all'attivo , ed ho avuto la fortuna di testare il GS LC x tre mesi ( 5000 km circa a tuttoraggio ) causa il famoso richiamo per l'ammo posteriore , ti scrivo le mie personalissime sensazioni :
protezione aerodinamica sicuramente a favore dell'RT a parte una piccola area ad altezza spalle ( ma io sono parecchio robusto ... ) aggiungo che con il GS sentivo meno rumore di turbolenze nel casco , sebbene il cupolino piu' piccolo .
Maneggevolezza , il GS ti dà una confidenza immediata , è piu' facile da guidare da subito e , secondo me , meno impegnativa ... per assurdo nei tornanti l'RT è superiore , li faccio più rapidi ed esco piu' veloce che con il GS , movimenti da fermo meglio l'RT .
Capacità di carico a favore dell'RT piu' che altro per il top case posteriore a cui puoi applicare anche un portapacchi ( io non ne ho sentita l'esigenza ) , anche la chiusura centralizzata è una bella comodità ...
Differenze di guida ... questo secondo me è strettamente personale , ma ... tant'è ... nel GS mi sono trovato subito a mio agio , (c'è da dire che ho avuto l'RT per soli 15 giorni prima del fermo ...) manubrio largo posizione di guida eretta e poco caricata sui polsi sella buona ma dopo tanti km il posteriore inizia a sentir dolore , anche con passeggero ed a pieno carico nessun problema , in caso di pioggia ti bagni per benino ... RT : triangolazione un po' piu' contenuta e , all'apparenza piu' affaticante , ma ... non ti stanchi mai , sebbene piu' caricata sui polsi , ma la seduta è superiore in confort , in caso di pioggia becchi pochissima acqua .
Per quanto riguarda il motore ... è le stesso , ma , nel GS è piu' "pronto " per via dell'uscita della trasmissione piu' corta , e quindi a vantaggio della ripresa .
Alla guida : nel misto veloce meglio il GS , nel misto stretto meglio l'RT .
Per quanto concerne l'elettronica , a parte il richiamo per l'ammortizzatore posteriore ( che poi non si è capito se era un problema elettronico o meccanico ... ) personalmente non ho avuto alcun problema ( sgratttttt ..... ) e nell'RT di elettronica ce nè parecchia ... Alla fine , sei tu che utilizzerai la moto e conosci i tragitti che farai , quindi , per spostamenti importanti e di diversi giorni , non avrei dubbi e cadrei sull'RT , per le gite domenicali , meno impegnativa e piu' indicata la GS ( grande moto ... se potessi le avrei tutte e due ... )
Aggiungo infine che la strumentazione ricca , esteticamente azzeccata e molto visibile , con tutti i confort annessi e connessi , fanno dell'RT una moto a 360 gradi che non ti faranno pentire della ( ipotetica ) scelta !

Serafino
30-12-2015, 12:00
Carissimo Ancos sinceramente non trovo parole per ringraziarti sei un mito meglio di cosi non potevi illustrare le mie insicurezze.

Detto questo visto che sento il bisogno di prendere una moto bassa e con posizione più eretta, per un utilizzo weekend ma anche lungo raggio con la mia zavorra perché siamo dei viaggiatori, non riesco ad interpretare il tuo consiglio.

Se ho capito bene per le mie esigenze dunque la scelta deve ricadere sulla RT?

Nonostante il peso è più gestibile della GS?

ho letto che il cambio PRO non è del tutto semplice, per cui scelgo la versione con cambio tradizionale?

Ultima cosa per me fondamentale, ovviamente so di essere in moto e non in macchina, ma devo capire quale tra le due mi protegge di più relativamente ai flussi di aria casco/spalle (sempre per ritornare al mio problema fisico).

Ti auguro un sereno 2016 in tutto e per tutto.:D:D:D

Ancos
30-12-2015, 13:51
Capisco la difficile scelta , allora , entrando piu' nello specifico , RT posizione da seduto piu' bassa e quindi movimenti da fermo piu' agevolati anche se piu' pesante del GS .
Qualsiasi zavorrina preferirebbe l'RT per la seduta piu' comoda , il riscaldamento sella e qualche spazio in piu' per un paio di scarpe che poi neanche indossano , ma si sa.... sono fatte così e così dobbiamo amarle :) .
Protezione aerodinamica molto meglio RT ( lo scrivono anche tutti i drive test di diversi giornali del settore ) .
Il cambio elettro assistito è una figata e vai in confidenza da subito , inoltre è un valore aggiunto in caso di futura vendita della moto .
Un felice 2016 anche a te e a tutti gli utenti di QE :) :) :)

gonfia
30-12-2015, 14:43
GS più "giovanile" e divertente ma anche più stancante, RT più "matura", completa, comoda e comunque con qualità dinamiche eccezionali per una moto che offre così tanto sul fronte confort, e ottime in assoluto!
Anche se per vari motivi ultimamente sto facendo più km col GS, dovessi tenerne solo una non avrei dubbi: RT!

Serafino
30-12-2015, 18:21
Grazie mille Gonfia, anche il tuo consiglio per me sarà prezioso, adesso devo soltanto provarla di persona.
Mi avete arricchito la mente con tanti consigli, Spero prestissimo di poter inserire delle info importanti relativamente alla mia prova.

Detto questo ringrazio tutti ed auguro un sereno e felice 2016 a tutta la famiglia QE

tiby59
30-12-2015, 20:37
Vai tranquillo Serafino,io non ho mai avuto GS ma con la RT ti troverai a meraviglia!!Confort,lusso ,tecnica.tutto di altissimo livello ;)Buon anno:D

Serafino
28-01-2016, 16:08
Grazie a tutti adesso sono molto più sicuro della mia scelta, ho inserito ieri il mio annuncio di vendita nei vari motori di ricerca ma anche nel forum dedicato al mercatino.
Vi giuro mi spiace moltissimo perché amo la Gs ma sono costretto, devo cambiare tipologia.
Pazienza, la cosa importante e vivere la moto al massimo qualunque essa sia, mi correggo egoisticamente qualunque BMW sia, niente da dire per le altre moto.

Grazie, grazie, grazie e buon giro a tutti.

bibi
04-02-2016, 13:53
Mi è stata proposta una rt immatricolata maggio 2014 con km 4.500
la moto è accessoriata con i tre pacchetti cambio elett. + radio + navigatore
il concess. mi da anche due anni di garanzia
la richietsta è quasi 17.000
Come secondo voi il prezzo?
grazie dei consigli

geminino77
04-02-2016, 13:57
Prezzo buono calcola che io ho la moto cosi stesso anno e me la ritirano a 14.500 quindi se vogliono un po di margine c e ancora

iakka60
04-02-2016, 17:16
mi permetto dire la mia.............il prezzo mi sembra "quasi buono".........

con la "rella" che c'e' in giro, forse si puo' spuntare qualcosa di piu'.........
SICURAMENTE IL PASSAGGIO DI PROPRIETA'..........

non penso ci sia fuori la fila dal conce con 17.000 eur tra i denti.........

GUTHE REISEN

giessehpn
04-02-2016, 17:33
Con ripresa di una moto o no? Se sì, la "bontà" del prezzo dipende molto dalla "bontà" del valore di ripresa. Secondo me.

Duddits
04-02-2016, 17:58
la moto è accessoriata con i tre pacchetti cambio elett. + radio + navigatore

Cosa intendi per "i tre pacchetti"? Quelli che citi non sono pacchetti ma singoli optional che non fanno parte dei pacchetti (almeno era così quando presi la mia).

Tieni presente che io a maggio 2015 ho portato a casa un esemplare immatricolato a settembre 2014 con 9.000 Km configurato con i tre pacchetti (non ricordo bene i nomi, mi pare fossero dynamic, confort e touring o roba simile) ed inoltre radio, faretti LED originali, terminale Akrapovic (oltre al suo stock), borse interne originali, Navigator V con predisposizione originale a 17.300 eurini. Io però non la presi da concessionario ma da privato.

Per cui se i tre pacchetti che dici tu sono quelli completi di ESA, selle riscaldate, mappature complete ecc. ci può stare, altrimenti se è la versione base più i 3 accessori che dici tu mi sembra caruccia.

bibi
04-02-2016, 18:20
i tre pacchetti sono quelli da te menzionati in più c'è il cambio elett + radio e navigatore. i due anni di garanzia sono secondo me il valore aggiunto. un immatricolato 2014 sta per scadere la garanzia per cui avere altri due anni mi fa stare un pò più tranquillo. non ho permuta.
saluti a tutti

ivan il matto
04-02-2016, 18:52
Tutto sommato non mi pare male...
Vero che la moto ha 2 anni, ma ha anche solo 4.500 km e due anni di garanzia.
alla fine viene 5.000€ meno del modello nuovo (considerando uno sconto dell'8% più o meno che si avrebbe senza permuta).

Semmai se non riesci a far ritoccare il prezzo, negozia sugli accessori, fatti regalare un casco, al limite te lo rivendi al volo...

tiby59
04-02-2016, 20:13
La mia immatricolata a febbraio 2014,tre pacchetti + radio 9000 km (pero' gommata praticamente nuova) 16500 euro,senza permuta,da conce BMW.Quindi il prezzo che ti chiedono mi sembra buono:):D

Ancos
04-02-2016, 20:52
Anche secondo me è un buon prezzo ....fossi in te non la lascerei scappare ...

giuliobar
04-02-2016, 22:18
anche x me è buono se ti piace prendila al volo....

bibi
05-02-2016, 12:57
Grazie a tutti dei consigli
moto presa con ribasso a 16.500 + passaggio incluso
tra non molto sarò dei vs.
lamps a tutti

Ancos
05-02-2016, 14:22
Ottimo affare !!! Buona strada :)

ivan il matto
05-02-2016, 15:45
complimenti!!!

comigs
05-02-2016, 15:55
Gran moto complimenti! Colore?

iakka60
05-02-2016, 16:51
16.500????????
hai trattato bene allora, complimentONI !!!

tiby59
05-02-2016, 19:37
Ben fatto,ottimo affare:D

bibi
05-02-2016, 21:58
COLORE QUARZBLAU METALLIC
settimana prox vado a ritirarla e la testiamo per un bel 600 km per rientrare a casa :D::lol::D

tiby59
06-02-2016, 06:19
Come la mia!!!!!!!!!!:D

micio68
06-02-2016, 09:44
Ciao,in procinto del passaggio a Lc, radio si o radio no? Impressioni di chi l ha presa?grazie


Micio68
Sent from my iPhone using Tapatalk

comigs
06-02-2016, 10:03
Ciao,in procinto del passaggio a Lc, radio si o radio no? Impressioni di chi l ha presa?grazie


Micio68
Sent from my iPhone using Tapatalk


Ciao Micio, secondo me dipende dall'uso che vuoi farne, io ce l'ho e non potrei rinunciarci. Si integra perfettamente con l'ipod o altri dispositivi e cell. (tramite cavo apposito), la radio AM/FM è comodissima e funziona bene, io uso la moto anche per andare al lavoro e mi trovo molto bene. Di fatto però non uso quasi mai gli speaker esterni perché uso il collegamento bluetooth del casco (Scala Rider Q3) che funziona perfettamente e ed più funzionale oltre i 50/60 km/h. Se la radio AM/FM non ti interessa (anche il Q3 ha la radio AM/FM ma non è minimamente paragonabile) e sei disposto a qualche compromesso le soluzioni alternative per la musica sono molto valide, tra l'altro se metti il Navi BMW dovresti poter sentire anche tramite quello. Forse la radio integrata non vale quello che costa ed è meno evoluta dei sistemi delle auto ma è un bell'accessorio e per me va bene così.

Duddits
06-02-2016, 15:24
Ciao,in procinto del passaggio a Lc, radio si o radio no? Impressioni di chi l ha presa?

Io l'ho presa usata (anche se freschissima) e la radio me la sono trovata. Preferisco averla, certo l'esborso è notevole e gli altoparlanti esterni sono quasi inutili, l'impianto originale per rendere bene richiede il montaggio di un kit audio nei caschi (BT o cablato).

Detto questo, e se il cavo non ti spaventa, potresti optare in alternativa per una centralina Autocom o simili che ti gestisce alla perfezione e con le corrette priorità i collegamenti audio interfono pilota-passeggero, navigatore, cellulare, riproduttore musicale, e se serve ricetrasmittente moto-moto. Rinunci alla radio ma il costo finale dovrebbe essere simile e non c'è da impazzire con i vari pairing dei moduli BT e batterie da tenere cariche.

geminino77
06-02-2016, 17:15
@altoparlanti inutili......������ cavoli la musica la senti fino a 140 km h che è una meraviglia...forse ti hanno montato la radio sbagliata rispetto al rt bialbero la radio su quella nuova e' molto più potente....

Duddits
06-02-2016, 17:39
@altoparlanti inutili......������ cavoli la musica la senti fino a 140 km h che è una meraviglia...

Ho dimenticato di aggiungere "secondo me" (o IMHO).;)
Che ti devo dire. Io in marcia sento in ordine decrescente il rombo dello scarico, i rumore del vento sul casco (che il parabrezza di serie da questo punto di vista è uno strazio, ma ne sto ordinando uno aftermarket che dovrebbe risolvere) e in sottofondo l'audio degli altoparlanti ed è tutto fuorchè una meraviglia (sempre per me) anche a velocità ben inferiori a quella citata. Inoltre non amo girare con musica a tutto volume in mezzo al traffico. Sarà che ero abituato alla vecchia LT con caschi sonorizzati al meglio, e poi ognuno ha il suo personale livello di soddisfacimento ...

micio68
06-02-2016, 19:48
Ma un manuale d uso in pdf esiste?


Micio68
Sent from my iPhone using Tapatalk

tiby59
07-02-2016, 08:45
@altoparlanti inutili......������ cavoli la musica la senti fino a 140 km h che è una meraviglia...forse ti hanno montato la radio sbagliata rispetto al rt bialbero la radio su quella nuova e' molto più potente....

Concordo:D

gonfia
07-02-2016, 14:38
Ma un manuale d uso in pdf esiste?


Micio68
Sent from my iPhone using Tapatalk


Certo!
uso e manutenzione in pdf
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=416290

micio68
15-02-2016, 13:15
Si questo lo conosco ma c è quello generela e non parla specificatamente del sistema audio e dei vari comandi.


Micio68
Sent from my iPhone using Tapatalk

Duddits
15-02-2016, 14:06
Io li ho tutti, sia in versione ITA che ENG. Se mi dite che si possono postare e dove appena ho tempo li cerco e li carico.

esantic
15-02-2016, 21:15
Ma un manuale d uso in pdf esiste?


Micio68
Sent from my iPhone using Tapatalk

vai sul sito BMW Motorrad Deutcheland http://www.bmw-motorrad.de/de/de/index.html, seleziona nel menù "Services" la voce "Betriebsanleitungen" qui trovi tutti i manuali in pdf nelle varie lingue

micio68
16-02-2016, 12:55
Scusate, io intendo il manuale solamente del sistema audio non quello generale.


Micio68
Sent from my iPhone using Tapatalk

esantic
16-02-2016, 15:33
al link che ti ho indicato trovi anche quello audio alla voce "Bedienungsanleitungen für Zubehör"

micio68
16-02-2016, 15:56
Grazie.....!!!!


Micio68
Sent from my iPhone using Tapatalk

Robikinkela
12-09-2016, 10:39
Ciao a tutti! Mi sono appena iscritto al forum anche per chiedere un vostro consiglio sull'acquisto di un buon usato; ho saputo da Monchiero, dove dopo sei anni di inattività motociclistica ho provato un GS per una giornata intera, che molti cambiano moto dopo i tre anni del prestito, prima della maxirata finale, per cui le occasioni anche molto allettanti non mancano sebbene i prezzi siano molto alti. Vorrei chiedervi, visto che avete il polso della situazione senza dubbio più di me in questo momento, dei consigli sull'acquisto di una RT 2014/15, moto che si trova sulla rete piuttosto ben equipaggiata anche se a prezzi importanti. C'è qualcosa, anche nelle mie vicinanze, oggi per esempio vado a Biella a vederne una, che ne dite? Ho letto le vostre impressioni sulla nuova RT e mi sembra che, per ora, sia meno difettosa del precedente modello, di cui peraltro si trovano belle occasioni sui 10/11000 euro. La moto sembra che vada benissimo e, avendo provato un GS raffreddato a liquido, la differenza tra la mia vecchia 1150 dev'essere flagrante! Accetto consigli da tutti voi con estremo piacere... :)

giessehpn
12-09-2016, 12:45
...inizierei con provarne una. Se ti convince e se ti piace, prendila. Io della mia dopo 6 mesi e 13000km sono decisamente soddisfatto.

geminino77
12-09-2016, 13:28
Io sto dando dentro la mia full con radio top case km 20800 a Perego Motorrad

tiby59
12-09-2016, 18:34
Grande moto,vai tranquillo:D

Robikinkela
13-09-2016, 12:16
Sì, grande moto, non c'è dubbio. Credo che prima di acquistarla la proverò, così come ho fatto col GS, moto di cui mi sono innamorato! Il cuore dice di andare verso il GS... moto molto più divertente, questo è fuor di dubbio. L'altro giorno ho fatto un giro di 260 km. nelle Langhe e mi sono divertito moltissimo, davvero! Motore fantastico, ciclistica super, ma che ve lo dico a fare? :lol:
L'RT sarebbe una moto presa più con la testa (ne ho avute due in passato) ma ricordo che con il 1150, pur avendo fatto dei bellissimi viaggi, non mi sono mai davvero divertito e innamorato della moto; peraltro con quel paio di difetti davvero poco digeribili come lo spazio esagerato tra la 5 e la 6 e il seghettamento. So che l'RT si può provare a Varese e a Como (i posti più vicini a me), qualche consiglio per la prova su strada? :)

Bert
12-03-2017, 13:29
Ne ho un paio sotto osservazione entrambe del 2015 superaccessoriate: una con 24 k km , l'altra con 37 e ci balla un millino.
Rispetto alle aria-olio come sono i costi dei tagliandi e quali sono quelli più costosi?

Grazie e ciao Bert

duvel53
12-03-2017, 17:33
Bert, i costi sono circa gli stessi...e comunque, sai che di moto ne ho passate...fino al K 1600...per poi salire su questa, che trovo deliziosa...ho fatto una bel viaggio, bello carico (in due) fino in fondo al Portogallo...in prima classe


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Bert
12-03-2017, 20:31
Ecco , molto interessante il punto di vista dell'abitabilità e della comodità.
Ma i tagliandi fastidiosi al portafoglio sono quelli dei 40 e multipli o è cambiato qlcosa?

L'estremo del Portogallo potrebbe essere anche il mio viaggio di quest'anno.

ciao Bert

iakka60
13-03-2017, 16:19
ma cosa intendi x tagliandi costosi....
prima avevo la versione bialbero, e non mi sembra ci siano grandi diversita' nei costi, forse qualcosa di piu' , ma le differenze mi sembrano accettabili e contenute

e poi: quanta strada pensi di fare all'anno ??
10.000 km tra 1 tagliando e l'altro sono gia' tanti km, se poi se fai ca. il doppio , oltre al doppio tagliando devi metterci pure 1 altro treno di gomme;
quindi 600 eur x le gomme, e forse qualcosa di piu' x i due tagliandi (stando larghi con i conti)

ma vuoi mettere la soddisfazione...............!!!

Bert
13-03-2017, 17:56
Ci sono tagliandi + o meno costosi e sarebbe poco furbo prendere un usato con un kilometraggio vicino a uno di quelli + tristi.
Quello dei 40k , per esempio , oltre alle gomme , ci scappano le pastiglie freni e le candele...olio , filtri , spessori valvole e in un attimo arrivi oltre 700€.
Numerelli da considerare quando acquisti usati.
Il resto sono cose che conosco abbastanza bene essendo la quarta Rt in arrivo...

ciao Bert

iakka60
13-03-2017, 20:35
secondo mio modesto giudizio, dovresti trovare una moto con all'attivo max 20mila km

magari spendi qualche centone in piu', ma li recuperi sulle manutenzioni future
io il tagliando dei 20.000 ho speso intorno (se ben ricordo) 200/220 eur
e tenendo presente che la meta' dei costi sono spese vive di manodopera, direi che la spesa si mantiene su livelli accettabili

e ripeto: bisogna vedere poi quanti km si percorrono in media all'anno - questo e' 1 fattore molto importante!

barney 1
21-03-2017, 23:10
Sto pensando di sostituire la mia bialbero con una LC
Mi dissuadete, vero?
Anche Sgomma in fondo ha scritto che non ne vale la pena....

tiby59
23-03-2017, 20:29
Vale,vale la pena:D:D

Thomas 68
24-03-2017, 12:19
Io vendo la mia :
http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-1200-rt-2015-foggia-200341573.htm

iakka60
24-03-2017, 15:43
stesso colore della mia, peccato venderla !!!!

guthe reisen.......

geminino77
24-03-2017, 16:48
Prezzo ottimo per la vendita.....si trova in giro a prezzi molto più alti

Fast Luca
04-07-2017, 14:32
Ciao a tutti vorrei riprendere una rt d'occasione o km. 0 mi spiegate perfavore le eventuali differenze tra euro 3 e 4? Abs pro ecc. Insomma se vale la pena di spendere qualcosa in più? In quanto sto valutando diverse offerte e soprattutto se il cambio elettro assistito è migliorato con qualche aggiornamento poiché ricordo che l'avevo provato su un gs è non andava particolarmente bene grazie a quanti mi vorranno aiutare

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

rennyweb
04-07-2017, 17:04
Se avrai la pazienza di leggerti i vari Thread potrai farti sicuramente un'idea salvo.... confonderti ancora di più le idee. Il forum ne contiene tante di opinioni e per tutti i gusti. A qualcuno piace calda, ad altri rumorosa vale la pena leggere tutto e farsene un'idea personale. Ma poi l'importante è sentirsela sotto al sedere e stringerla tra le gambe. Qui credo troverai tutti d'accordo sul fatto che è un gran bel progetto..... e come tale soggetto a continui mutamenti e migliorie. ("si spera" parere personale)

Fast Luca
04-07-2017, 18:03
Grazie renny... Riassumo il mio pensiero con una frase "tua" salvo confonderti ancora di più le idee. (hai centrato in pieno) in quanto oltre a leggere molto l'ho avuta versione bialbero per poi passare al k 1600 GT... Per questo chiedevo consiglio.. Ballano più o meno 2500 / 3000 euro di differenza

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

roberto.nuzzi
04-07-2017, 18:40
Penso che l'unica differenza sia il cambio migliorato anche se io ho la euro 3 e non è così malaccio

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

marko60
04-07-2017, 18:57
Guarda, io sono passato dalla RT LC Euro 3 alla Euro 4 e devo dire che il motore non è affatto "strozzato" come qualcuno temeva, anzi, l'ho trovato fin da subito bello fluido!

Il cambio assistito mi pare anch'esso migliorato, più dolce e silenzioso.

Secondo me, la Euro 4 è una gran moto!

alexa72
04-07-2017, 19:35
Anche io sto aspettando di prendere una RT e oggi il conce mi ha consigliato di aspettare settembre per passare il semestre e sperare in sconti aggiuntivi dovuti alla probabile presentazione del restyling.
Io non ho fretta ed aspetto ;)

managdalum
04-07-2017, 23:44
@Fast: ti ho unito al thread unico per i consigli sugli acquisti. La prossima volta fai una ricerca prima di postare.
Grazie

Fast Luca
05-07-2017, 07:15
Scusami ma non pensato di scrivere la.. sorry

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

alexa72
09-07-2017, 18:37
Ciao a tutti!!!
Sto valutando l'acquisto della nuova LC 2018 nella colorazione rosso/nero :eek: ma ho alcuni dubbi sulla configurazione! Allora, sono sicuro del pacchetto Dynamic, del Cruise Control, della presa 12V aggiuntiva e della sella (alta) riscaldabile. Ho dei dubbi se aggiungere:

- ESA: fa davvero la differenza (soprattutto) in termini di comfort rispetto agli ammortizzatori standard? Non parlo di praticità nel passare da un setting all'altro ma proprio di comodità sulle nostre bellissime strade :( . Ho avuto modo di provarlo sulla nuova GS 2017 e , sinceramente, non mi ha convinto del tutto. Sembrava che non riuscisse a digerire le asperità in successione, come se l'idraulica fosse troppo lenta nel reagire.
- Predisposizione navigatore: se la scegliessi, dovrei cercare di adattare l'attacco del mio fido ZUMO390...meglio lasciare perdere e prendere il supporto da fissare sopra la strumentazione? Tanto l'alimentazione è già predisposta.
- RDC: ce l'ho sulla KTM e non l'ho mai guardato. Sono pignolo e controllo spesso la pressione a casa (manometro professionale). Inoltre negli ultimi 100.000 km (!) non ho mai forato (mi sto toccando i gioielli :lol: )
- Scarico cromato: con la colorazione rossa/nera mi sembra che stoni, ma non ho capito se l'opzione comprende collettori e terminale o solo i primi. Preferirei un terminale satinato, tipo l'Akra.

La differenza tra la configurazione "povera" :lol: e "ricca" :lol: è di circa 1200€. Li spendo, me li tengo in tasca? :confused:
I miei dubbi sono più "pratici" che economici e si basano su un paio di concetti a me cari: quello che c'è non si rompe e prendi quello che realmente serve e fa la differenza.
La moto la userei tutto l'anno, prevalentemente per turismo (nei we e per un paio di viaggi lunghi all'anno) e senza passeggero e andrebbe ad aggiungersi a ad una Multi "S" DVT ed ad una 1190 Adventure "S".
Grazie!!!

Quattro70
09-07-2017, 19:12
Ciao e complimenti per la scelta.
Alla fine utilizzi praticamente tutto, tranne forse la radio di cui io non sento minimamente la mancanza, ma pochi optional sono davvero indispensabili.

Se devi fare qualche ragionamento, l'Esa è irrinunciabile, onestamente non ne ho mai provata una senza (non so nemmeno se esista in giro), ma la differenza fra Normal e Soft si avverte molto ed è particolarmente utile con gli asfalti dissestati. Da' solo un po' fastidio il fatto che quando cambi le mappe motore automaticamente ti cambia anche le sospensioni e devi intervenire manualmente.

Rdc utile ma effettivamente non indispensabile, io di solito lo guardo ad inizio viaggio poi me ne dimentico, ma alla fine lo prendi nel pacchetto e stop.

Avevo qualche dubbio per il Keyless, ma dopo i primi giorni di disorientamento mi ci sono abituato e non ne farei a meno, ma forse quello è un optional a cui si può rinunciare.
Consiglio assolutamente la chiusura centralizzata, con tre borse il rischio di lasciarne una aperta è enorme. Ultima cosa l'antifurto: io lo lascio silenzioso, credo che il rischio che si attivi da solo sia maggiore del rischio che ti rubino la moto.
Cambio elettroassistito a me piace, ma lo vedo utile nella guida sportiva, se fai solo turismo a bassa velocità non serve a quasi nulla anche perché sotto i 4.000 giri e con le marce basse strappa troppo e da fastidio.

Dispiace vedere che ancor una volta non abbiano messo uno straccio di faro a led. A questo giro me l'aspettavo sinceramente.

alexa72
09-07-2017, 21:20
Grazie per i complimenti ;)
Io l'unica BMW senza ESA che ho provato è stata la mia ex ADV Bialbero :) Non ne ho mai sentito l'esigenza e quando ho montato i Bitubo...:eek: Per questo sono indeciso, ma se mi dici che in Soft la comodità migliora parecchio, non vedo motivo per non sceglierlo.
Il Keyless ce l'ho sulla Multi e se non ci fosse non sarebbe un problema. Anzi, a volte smadonno per cercare le chiavi imboscate ovunque :lol:
RDC d'accordo con te.
Chiusura centralizzata, personalmente non la ritengo "indispensabile" al pari del cambio elettroassistito, provato a suo tempo ed eliminato dai miei desideri :)
Alla fine, FORSE, la cosa più "conveniente" è inserire i due pacchetti Dynamic e Touring. Ma aspetto altri pareri, soprattutto sull'ESA

nautilus
09-07-2017, 21:27
io non ho dubbi: full optional senza radio....

Francesco1251170
09-07-2017, 22:17
Quanto all'ESA, dopo avere usato parecchio la moto su soft con mappa dynamic sono passato all'hard e non sono mai più tornato indietro.
Quanto al cambio elettroassistito suggerisco di non sottovalutarlo: le aspettative vengono deluse le prime volte che lo si utilizza ai bassi, ma il suo perchè principale, per me, è in scalata. Poi si impara a usarlo anche ai bassi con soddisfazione. E' più complesso di come sembra ma ci si fa la mano.
Chiudo con una considerazione commerciale, che ritengo assorbente delle altre: con un po' di sconto la differenza reale sarà di mille euro e spiccioli su ben oltre ventimila, però sul valore residuo dell'usato alcune lacune possono pesare più di quanto si pensi, è un elemento di valutazione.

Ballabio
10-07-2017, 11:55
Buongiorno
Sono nuovo nel forum e ne approfitto per chiedervi un parere. Ho avuto per molti anni un r110r con cui mi sono trovato benissimo. Poi mi è venuto lo sfizio di avere una custom e ho acquistato una Harley Sportster 1200. Moto comodissima ma senza carattere. Vorrei tanto tornare al mitico boxer e pensavo di acquistare una r1200rt nuova. Il concessionario però mi ha detto che a breve uscirà una nuova versione. Quella attuale mi pare sia la versione 2014 con l'aggiunta della keyless e del abs pro. Avete qualche indicazione di come sarà la prossima? Quella attuale mi sembra già conpletissima e non mi importa se la nuova sarà solo un restyling. Secondo voi meglio aspettare?
Grazie per l'attenzione.

kabur
10-07-2017, 12:50
Io c é l ho full senza radio e avrei preso anche quella ❕ cambio elettronico troppo comodo, esa irrinunciabile, keiless con centralizzata comodissimo poi il resto può stare in secondo piano , cromatura scarico (se la usi in inverno diventa inguardabile)

kabur
10-07-2017, 19:17
Pareri sull"ESA .....Anch"io non ne ho mai provata una senza , ma siccome nei we. viaggio in 2 e in settimana per lavoro sono solo , cambiare impostazione risulta comodo , poi se li devi cambiare per altri allora è un"altra storia . Cromatura scarico penso sia solo sui collettori.....ma non sono sicurissimo . Ti dico la centralizzata perchè con il telecomando chiudi tutto (baule compreso) . Domanda ! Come mai sei caduto sull "RT e non FJR ?

alexa72
10-07-2017, 20:00
Ho provato di recente la nuova FJR con cambio "automatico" e, nonostante mi sia divertito ed abbia apprezzato il cambio (veramente a punto), il motore e la guida, ci sono state delle cose che mi hanno lasciato "l'amaro in bocca".
Mi riferisco alla posizione di guida non scomoda ma con manubrio stretto, alla protezione non eccelsa ed alla sensazione di pesantezza (anche se si guida bene). Inoltre costa 20.000 neuri e dopo che sei uscito dal conce ne vale la metà (esagero, ma la svalutazione è allucinante), quindi sarebbe d'obbligo prenderla usata.
Alla fine, se guardo l'insieme, trovo la RT più completa, equilibrata e godibile, allo stato attuale...poi magari a fine anno i Giapponesi si svegliano e presentano qualcosa di interessante :confused:
Fretta non ne ho e la prossima mossa sarà andare dal conce BMW per il preventivo sulla 2018...poi vedremo ;)

kabur
10-07-2017, 20:26
Ho capito......la penso anch io uguale uguale.....provata a Lignano. Però il cambio é veramente una gran bella cosa . Anche perché io già l ho avuta , del 2002 . Na gran moto ma nel complesso meglio l RT. Vero anche che i giap. sono proprio fermi sul settore gt.

Mauri-Rider
10-07-2017, 21:26
Secondo me, se questa versione ti piace, vale la pena togliersi lo sfizio adesso.
Anche perché... Quanto dovresti aspettare?
Poi... Dato che quella faina del concessionario ti ha anticipato la nuova uscita (...sparandosi di fatto nelle palle da solo), è un'ottima occasione per prendere una RT piena di utili accessori e chiedere un graaande sconto. 😬


BMW R1200 RT my '10/'13

roberto40
10-07-2017, 23:37
Ciao, le nuove RT hanno una sezione specifica, ti unisco al thread dedicato in quella stanza.

Fast Luca
04-09-2017, 20:05
Ciao a tutti.. Aggiorno la mia situazione mi è stata proposta una full (3 pacchetti no radio) 2017 oppure una my 2018 con circa 1000 euro in più a parità di configurazione. Se ho capito bene mi mancherebbe Dynamic Traction Control DTC (insieme alle modalità di guida “Pro”, come equipaggiamento opzionale) e la luce dello stop lampeggiante in caso di frenata prolungata poiché l'abs pro è incluso in uno dei 3 pacchetti o sbaglio? Magari i 1000 / 800 euro li investirei nel top case e magari navigator VI grazie a quanti vorranno aiutarmi


Ti do tutto il mio beneficio a livello di carisma. (G. D'Auria cartomante) Si ma che ha detto???

Francesco1251170
04-09-2017, 21:00
Ciao se la 2017 è nuova da immatricolare o km0 non avrei dubbi, questa. La 2018 a quanto ho capito io ha forse solo una funzione in piu' fra le mappature motore, una gamma colori differente e qualche equipaggiamento in piu di serie (vedi luce stop intermittente d'emergenza) che prima era fra gli optionals e nel tuo caso è incluso nei pacchetti che hai sulla 2017. In più della 2018 proprio non digerisco le cromature aggiuntive su parabrezza e manopole che fanno scooterone coreano

gonfia
04-09-2017, 21:13
Le cromature fanno parte dell'allestimento Spezial, non sono di serie...per fortuna!!


Tapatalk

Fast Luca
04-09-2017, 21:35
Preciso sono entrambe nuove... My 2018 da ordinare

Ti do tutto il mio beneficio a livello di carisma. (G. D'Auria cartomante) Si ma che ha detto???

Fast Luca
06-09-2017, 11:26
Buongiorno per la cronaca presa my 2017 full no radio con gomme scelte da me

Francesco1251170
06-09-2017, 14:25
Ottima scelta!

esantic
06-09-2017, 14:34
complimenti Luca ... ottima scelta ... nel my 2018 le cromature e le pinze oro sono obbligatorie nel caso di scelta del colore carbon black ... alla fine le finiture cromate non sono malvagi anche perché il colore carbon personalmente anche se non amante del nero è uno tra i più belli che ho visto in Bmw con questo tono di blu molto scuro ben diverso dal melanzana precedente

Fast Luca
06-09-2017, 15:17
Grazie indubbiamente è il colore che mi piace di più...Anche perché bianco avevo il 1600 gt

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

mauri156
10-09-2017, 22:39
Sto valutando se cambiare il gs con una rt . Prima del gs avevo una rt bialbero 2011 favolosa . Vorrei una risposta sincera .... la nuova rt e rumorosa di scarico e di meccanica più della vecchia rt bialbero . Ritengo il gs che ho molto rumoroso di scarico versione fine 2016 . Qualcuno mi risponda ma sinceramente. Attendo con impazienza

esantic
10-09-2017, 22:55
sono tornato alla RT lasciando il GS solo per la mancanza di confort del passeggero ... per il resto grande moto ... a livello di rumore il boxer E4 non lo trovo fastidioso sia nella versione GS che RT

mauri156
10-09-2017, 23:00
Ma è più o meno rumorosa del bialbero 2010?

esantic
10-09-2017, 23:03
e chi se lo ricorda ... comunque sempre piacevolmente rumorose in ogni versione ... mi sembra più secco e metallico la bialbero mentre la LC è più cupo ... più silenziosa la versione E4 rispetto alla E3

ipotenus
11-09-2017, 04:36
Quello che posso dirti e che l'RT LC é meno rumorosa della GS con lo stesso motore, tant'è che nel periodo durante il quale l'ho avuta (ci ho percorso circa 7000 Km su ogni tipo di strada), la mia "passeggera" se ne lamentava.

Però non saprei dire in confronto alla GS bialbero.

mauri156
11-09-2017, 22:05
No rispetto alla rt 2011 bialbero sara sicuramente più rumorosa allora .Non è una cosa buona per una gt come la Rt . Il rumore dello scarico a lungo può infastidire e creare stanchezza sulle lunghe percorrenze . La rt che avevo versione 2006 era ancora più silenziosa della bialbero

mammuth
11-09-2017, 22:09
sono passato dal GS LC con Akra a RT LC. Cosa dirti? Con il GS in galleria o dietro ad un auto scalavi marcia aprivi il gas e avevi strada libera, ma dopo qualche centinaio di km si sentiva anche un certo fischio alle orecchie. Comunque goduria pura. Con l'RT si viaggia in poltrona e il solo rumore è quello del vento sul casco.

mauri156
11-09-2017, 22:29
Ecco allora devo solo trattare per il prezzo con la permuta , vediamo se riesco a spendere il giusto ...... vediamo

fedmex
12-09-2017, 13:52
domanda: visto che mi ha chiamato il mio concessionario facendomi ponti d'oro per la rt appena arrivata 2018 ( e sapendo che ho rimpianto la vecchia rt bilatero per l'adv lc ) non è che l'anno prossimo la presentano nuova? se fosse solo per la strumentazione simil gs me ne fotterei allegramente ma non vorrei che...

Francesco1251170
12-09-2017, 14:24
Opinione personale: che l'anno prossimo presentino una nuova evoluzione è possibile anche se mi pare di capire che sia più probabile per il 2019. Che abbia la strumentazione nuova però secondo me è assai dubbio, così come per i fari a led, oggetto di gran discussioni. Cambiare strumentazione o fari alla RT LC (leggasi nuove parabole richieste dalla tecnologia led) significa ridisegnare praticamente tutte le plastiche e i supporti della parte anteriore, con costi industriali molto elevati rispetto ai bassi numeri di vendita della RT rispetto alla GS. Ovvio che la nuova strumentazione sia arrivata sulla GS: va semplicemente a sostituire il pannello precedente, mica occorre ridisegnare tutta la plancia. Stesso dicasi per i fari a led. Mi preoccuperei di più del nuovo motore 1250 di cui ormai ci sono in giro le foto, anche se sarà un aggiornamento, difatti l'intero gruppo propulsore-cambio-trasmissione ha tre anni di vita e, considerato l'investimento industriale che si è reso necessario, credo sia solo a inizio carriera.
Secondo me la moto conveniente è quasi sempre quella più scontata.

fedmex
12-09-2017, 15:03
Concettualmente il tuo ragionamento non fa una piega e lo sottoscrivo in toto.
Umanamente ti odio perché mi fai spendere!!! :-)

esantic
12-09-2017, 15:41
dire quando possa uscire un prossimo restailing o nuovo modello e ben difficile saperlo ... visti i precedenti la prossima novità dovrebbe essere un nuovo modello con motorizzazione E6 con debutto sul GS a fine 2019 e commercializzazione l'anno successivo, a seguire a distanza di un anno Adv e RT

detto questo secondo me attendere un nuovo modello con tutti i difetti che l'esperienza insegna della prima serie non vale la pena preferisco oggi una RT LC 2018 ormai matura e perfezionata nei suoi difetti iniziali

ipotenus
12-09-2017, 16:04
detto questo secondo me attendere un nuovo modello con tutti i difetti che l'esperienza insegna della prima serie non vale la pena preferisco oggi una RT LC 2018 ormai matura e perfezionata nei suoi difetti iniziali

Devo dire però che, richiamo a parte, io ci convivo benissimo con i "difetti" della prima RT LC.
Il cambio (elettroassistito) è decisamente migliorato rispetto a quando era nuova (cosa che mi è successa anche con le 3 precedenti RT che ho posseduto).
Gli spegnimenti sono praticamente spariti dopo il tagliando dei 30.000 e relativo aggiornamento software (e comunque si sono manifestati solo tra i 20 ed i 30000 Km).
I blocchetti continuano a far pena, come pure sulla serie attuale, e comunque me li hanno sempre sostituiti gratuitamente anche dopo lo scadere della garanzia ed insomma, sono decisamente contento di non aver aspettato la "maturazione".

esantic
12-09-2017, 16:35
possiamo dire che la RT LC, salvo il problema iniziale della sospensione posteriore, non ha avuto particolari difetti se non lievi e tutti risolti ... mentre cambio e motore si sono evoluti e migliorati notevolmente rispetto alla versione iniziale ... la versione 2017 è da provare per trovare un handling ancora più facile e un motore piu pastoso e regolare rispetto alle prime del 2014

gonfia
12-09-2017, 17:06
Mmmhhh...mi sa tanto che a gennaio mi farò tentare...e prenderò il modello nuovo.
Soprattutto per avere un cambio migliore del mio, è l'unica cosa che proprio non digerisco!!


Tapatalk

il franz
12-09-2017, 17:24
Ma prendere il nuovo RT 2018 senza NESSUN ACCESSORIO tranne il cruise control, è consigliabile?
C'è una foto dell'RT con la marmitta di serie?
Nello spazio del navigatore ci posso mettere un Garmin o Tom Tom, come dire, di mercato?

Francesco1251170
12-09-2017, 17:38
Fedmex, non mi ero accorto dalla firma che hai una GS ADV 2016, per cui rettifico il consiglio: potresti valutare il cambio se, dato il valore che immagino tenga la ADV, la differenza economica fosse quasi indolore, anzi, magari potresti vendere la tua privatamente e comprare la RT a inizio autunno come ho fatto io lo scorso anno optando proprio per una euro4, era la più accessoriata della concessionaria e temevano gli rimanesse in casa per un po'. Oppure se la tua GS ADV fosse la versione ribassata...potremmo valutare di scambiarci le moto! Comunque finchè non si tratti di un uso davvero intensivo della moto secondo me GS ADV e RT LC sono moto molto più simili di quanto si pensi.

fedmex
12-09-2017, 19:13
Diciamo che la mia attuale gs adv arriva dopo due rt e che ho un amore per questa moto. ho preso l'adv ma...

stac
12-09-2017, 23:36
Nello spazio del navigatore ci posso mettere un Garmin o Tom Tom, come dire, di mercato?

Io ci tengo un vecchio Zumo 660, alimentato dalla basetta originale BMW
https://lh3.googleusercontent.com/iSD5bKL8YP5dooX7iA8dNn5TbcuMMQZzzHAFLOE3-3YJtOcaKmbOgwyndTY8K7msvDZ44T3YyaZ0DTLArIvp_NEYHlM kUKbULRoTLB2N7rCuSJUlk4JAEAq33H-gXCp3uEoEXuLI361MIAAO06J3QlTTt7Xu_P_tcuBunBr-pVOPzYXkYPMT4gEzVUFnvzf5qjycaRi-QJ1_nj-8yhDl6fJ1RT3T2Hc-wNuzMf_nPyp3ABlx1lJX06TaIulvqdnJ7oYq20n44DwOT9yd-JRF1brWVjpQs-shvVMd4ZAdC4Q23UjTvE6H9Fj0Wk3YhOKaxQ_8ztS2f6AkjEtm wgYKXX6gCKtBZ7LHV6ocqQgejIcHHp5cvg32vau4U4Y-fNvYWSx2xZpfSMjOTwhpcuDd4a1ZcrP_epjd_6mlkMfXRNQAgB gJQVKKdJufmsU1xf9kOs8gHuMLtugbT0hs0ekHR79h7Ev4JySX ToaqZ4DjRpaU7rHAxu0LKWoOPSiFA8zzuEE5NphZ5hzT3sSt8w c_vjCbCasmJV6o-sF3wH5wzZn55CnoqBIBiNFH74VQWRr7EfJBBtqMWnZNWlvCXiw _RXpgs00Vx-OLEOn6SEYezA=w1061-h707-no

yanez312
13-09-2017, 08:50
Nello spazio del navigatore ci posso mettere un Garmin o Tom Tom, come dire, di mercato?


Esistono in commercio degli adattatori fatti con Stampanti 3D che permettono di mettere il tomtom rider 410, 420, 450 al posto del Garmin. L'alimentazione la devi prendere dietro con apposito cavetto o la prendi dalla presa accendisigari
Se vuoi una foto la inserisco



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

il franz
13-09-2017, 11:11
Grazie mille, mi è sufficiente sapere che c'è l'adattatore.

robertag
13-09-2017, 11:19
...confermo...costano, o costavano un botto, ma ci sono; anch'io uso un ttr2...

barney 1
11-10-2017, 22:05
A voi che pare?
http://www.gruppofimauto.bmw-motorrad.it/it/gruppofimauto/it/used_bikes/external/used_bikes_iframe.html

Qualcuno la conosce?

Thanks!

barney 1
11-10-2017, 23:38
...confermo...costano, o costavano un botto, ma ci sono; anch'io uso un ttr2...

E vale la pena o è meglio l'originale?
Grazie

robertag
12-10-2017, 08:23
...non credo che esista un adattatore originale bmw per tomtom...:confused:

alexa72
12-10-2017, 08:34
barney, da Fimauto (sede di Bassano, non conosco quella di Verona) ho comprato moto ed auto, oltre a molti accessori e mi sono sempre trovato bene!
Lamps!

Cagnaro
12-10-2017, 18:24
Anch'io ho preso la mia usata del 2015 da Fimauto Bussolengo e mi sono trovato bene...

VaiPureAvanti
09-12-2017, 21:44
Sera a tutti,
Preventivo per ordine RT, nuova voce obbligatoria (sotto prestazioni aggiuntive): WELCOME PACK. Per la cifra di 160 Euro. Sembra si tratti di mantenitore di carica e altre cose non meglio specificate. Ne avete sentito parlare e\o sapete esattamente di cosa si tratta? Ovviamente io già posseggo un mantenitore,,,
Lamps!

Mark60
10-12-2017, 18:50
Ho fatto fare un preventivo 15 giorni fa ma questa voce non c’è nel mio....sarà una cosa nuova nuova?
Però mica tanto "welcome" se me la fanno pagare 160€....:confused::confused:

esantic
10-12-2017, 20:56
non risulta essere un optional/accessorio Bmw ma una liberalità della concessionaria che come per le auto molti aggiungono a pagamento anche questa voce che comprende triangolo/lampadine/tappetini/giubbino rinfrangente ecc.

esantic
16-12-2017, 02:45
correggo quanto sopra

https://www.bmw-motorrad.it/it/accessories-and-parts/welcome-kit.html

VaiPureAvanti
16-12-2017, 18:57
Il link che posti è relativo al welcome kit, che è gratuito. Quello di cui parlo io è il Welcome Pack, 160 Euro. Comunque ho scritto a BMW Italia per chiarimenti in merito al contenuto e l'obbligatorietà dell'acquisto. Dopo mail di riposta di cui incollo testo in calce, vengo contattato dal venditore direttamente che (in sintesi) con modi molto cordiali mi informa che mi è stata accordata la possibilità di rinunciare al welcome pack e che insieme troveremo un accessorio o optional di mio gradimento. (NDR: avevo già firmato l'ordine ed inviato anche all'assicurazione per risarcimento totale come da accordo Allianz\BMW).
Comunque dovrebbe contenere (almeno): Mantenitore di carica, kit ripara gomme, guanti da lavoro)

Mail di risposta: diamo seguito alla Sua e-mail del 12 dicembre scorso, ringraziandoLa per averci contattato.
In tal senso La rassicuriamo che stiamo verificando la circostanza descritta direttamente con la nostra Succursale BMW Motorrad di via Prenestina, affinché Le vengano forniti i chiarimenti del caso.

Antox74
12-01-2018, 18:14
Buonasera a tutti voi, ho un grande dubbio...Volevo ordinare entro il mese la nuova r1200rt , ma non so se aspettare Luglio quando ci saranno le novità 2019, che mi consigliate?

carlo.moto
12-01-2018, 18:17
Acquistala e divertiti, a Luglio poi saresti tentato di aspettare Ottobre, poi Gennaio e così via. Oggi la acquisti ma dopo qualche mese ne esce una altra, oramai è così.

Belavecio
12-01-2018, 18:33
Novità che ti consegneranno a fine agosto se ti va bene..
Intanto stai a piedi?

paolo e monia
12-01-2018, 20:04
Io la prenderei adesso :arrow::arrow:

esantic
12-01-2018, 21:21
subito ... dovresti aspettare ottobre e per il restyling è ancora presto

nautilus
12-01-2018, 22:18
antox, ordina e goditela il prima possibile, la moto e' fantastica e non vedo perche' tu debba aspettare, se ragioni cosi' non la ordinerai mai...
io ho un 2017 acquistato a Luglio, la moto e' perfetta e sono felice.....
buona decisione!!!

Antox74
13-01-2018, 04:54
Grazie ragazzi dei vostri consigli, non sarei a piedi in quanto darei dentro un bmw c650gt presa un anno fa, però avete ragione, meglio godersela fin da subito. Mi consigliate nera o bianca? Sono inoltre indeciso se con Radio o senza, dilemma amletico...

Ancos
13-01-2018, 08:15
Prendila subito e con radio , la apprezzerai , sul colore non mi esprimo , troppo soggettivo

gonfia
13-01-2018, 14:03
Prendila Antox, e se pensi di goderti anche la radio metticela... la vita è adesso! 😉


Tapatalk

Antox74
13-01-2018, 19:47
Grazie a tutti voi, ok per la radio e ho deciso di prenderla carbon black con il Topcase e borse interne, oltre i vari pacchetti, cambio elettroassistito e keyless ride.

Ancos
14-01-2018, 08:59
Bel colpo !!!! Non te ne pentirai , buon divertimento ...
p.s. non te lo dissi , ma anch'io avrei optato per la carbon :)

carlo.moto
14-01-2018, 16:27
Quando mi consegnarono la GS nera, il venditore mi disse: la guardi ora perchè così pulita non la vedrà più ed è purtroppo vero. Personalmente avrei preferito il bianco e senza radio ma auguri e divertiti

teofrasto
18-01-2018, 22:26
Ho appena acquistato una Rt1200lc del novembre 2014. La mia Rt precedente era una 2010 boxer aria olio.
La "nuova" ha solo 24000 km all'attivo ed è molto, molto ben tenuta. Praticamente davvero "come nuova". Secondo voi ho fatto bene? Ci sono notizie di particolari difetti congeniti, per una moto del 2014?

barney 1
19-01-2018, 00:24
Fantastico il bialbero!
Per il resto... ormai hai fatto!

kabur
19-01-2018, 08:49
Hai fatto benissimo...il bialbero é fantastico ma la lc. é un altro pianeta ��

gonfia
19-01-2018, 11:05
Benvenuto tra gli LC Teo...adesso goditela! E ogni tanto ricordati di scendere! 😉


Tapatalk

tiby59
19-01-2018, 11:46
Ben fatto:D:D

iakka60
20-01-2018, 14:08
bmwenuto nel liquido,
nulla di importante da segnalare,cambio 1 po' duro e rumoroso,ogni tanto qualche spegnimento occasionale, per il resto,gomme - benzina - e gas aperto !!

teofrasto
24-01-2018, 14:27
Benvenuto tra gli LC Teo...adesso goditela! E ogni tanto ricordati di scendere! 😉


TapatalkAvevi ragione. Posso anche dormirci, sopra? È uno spettacolo!!!!

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

barney 1
24-01-2018, 21:48
Buona sera a tutti, anch'io sto valutando il passaggio ad LC '14.
Cosa devo richiedere al concessionario BMW in termini di aggiornamento sw o richiami o similari?
Avvertenze particolari?
Grazie 1000 e, speriamo, a presto!

gonfia
25-01-2018, 12:08
L’unico richiamo serio del MY14 credo sia stato l’ammortizzatore posteriore... moto fermate per tutta l’estate per sostituzione stelo. Sicuramente è stato fatto...

Gli aggiornamenti sw se disponibili te li fanno direttamente al tagliando.
Magari controlla se il vetro della strumentazione ha segni di condensa all’interno, e se i paraoli della forcella hanno trafilature d’olio, a qualcuno è capitato...a me l’hanno cambiato in garanzia.
Altre cose non mi pare...almeno la mia non ha avuto nessun altro problema.


Tapatalk

tiby59
25-01-2018, 19:20
Dici bene:D

f r o s t y
07-04-2018, 15:12
Ciao a tutti, una Rt LC del 2015 con 70.000 km tutti sempre tagliandati, che problemi potrebbe aver avuto? E a che spese si potrebbe andare incontro da ora in poi?
Grazie in anticipo, ciao a tutti!

Mike_65
19-04-2018, 08:48
Io ci dormo sopra in garage, di notte, da quando ce l'ho!!

Kamerotan
06-05-2018, 18:08
Buongiorno
sarei interessato all'acquisto di una R1200RT LC usata con max 20.000 km.
Quali le condizioni migliori?
Grazie in anticipo

Alexr1
23-08-2018, 19:17
Buonasera a tutti e mi scuso se ho sbagliato sezione. Vorrei prendere una rt per fino anno,ora le finanze non lo permettono. Vorrei prendere una 2015/2016. Secondo voi con l’uscita dei nuovi modelli 2019 sarebbe preferibile aspettare un pò per spuntare un prezzo migliore? Grazie a tutti.

azzo
23-08-2018, 19:33
Beh l’anno prossimo esce la RT nuovo modello, per cui a fine anno se prendi una km. Zero dovresti trovare ottimi affari.
Tieni conto che in dicembre le concessionarie capita che debbano chiudere un obiettivo e quindi sono disposte a fare ulteriori sconti se gli manca una moto per fare il risultato. Va un po’ a fortuna

managdalum
23-08-2018, 21:32
Spostato nella stanza RT

Carthago
17-10-2018, 15:29
Ciao ragazzi, giovani e quant'altro, avrei una domanda: ho un GS 1200 LC acquistato a Gennaio 2018, mi ci trovo molto bene, ma ho appurato che il fuoristrada, anche leggero, non mi piace, ed il mio conce ha ancora una RT nuova da immatricolare 1200 con tutti gli accessori possibili, e del mio GS mi da quasi tutti i soldi spesi a Gennaio.
Domanda: sto facendo una cazzata, o cosa? E' vero che la RT non è altro che un GS con la carena?

Grazie.

Luca

Bryzzo850
17-10-2018, 15:35
Che sconto fa, se è lecito, sul 1200?

gonfia
17-10-2018, 15:36
No, non è vero...
GS ed RT sono due moto abbastanza diverse.
Cerca di provarne una, è il modo migliore per renderti conto tu stesso delle differenze e quale ti piace di più .
Ma tieni presente una cosa: il GS o piace o non piace ma subito, l’RT ti può anche conquistare di più possedendola ed usandola [emoji6]



Tapatalk

Carthago
17-10-2018, 16:36
Grazie, se riesco sabato provo la 1250.

:)

Luca

dumbo54
18-10-2018, 00:37
Mah... io ho avuto un Gs che ho tenuto una sola stagione, troppo alto per me, e non facevo ( più) fuoristrada.
Così sono passato all’Rt, che ho tenuto 5 anni facendo un discreto numero di chilometri.
Arrivato a 106.000, ho trovato da piazzarla e sono salito su un K 1600 Gtl, con cui in un anno ho fatto circa 18.000 km.
Per me, K tutta la vita.
Ma io la uso prevalentemente in coppia, e viaggio abbastanza.
Comunque la sfrutto abbastanza anche su tratte brevi e cittadine, cosa che facevo con l’Rt, ma non con il Gs.
Personalmente, non ho trovato grandi differenze di guidabilità e maneggevolezza.
Il Gs è più “facile”, ma anche l’Rt se la cava molto bene, e sul K il maggior peso è compensato da un motore infinito, anche “in basso”, e da una seduta più bassa.
Il vero guaio del K è che è quasi una moto clandestina, diffide trovarla e impossibile o quasi provarla, poi molto dipende da cosa ci vuoi fare e da quanto ti “prende”.....:D

japoswim
18-10-2018, 12:12
Luca, se si trova occasione ti faccio provare pure la mia. Di sicuro la donna sarà contenta se passi da gs a rt

Carthago
18-10-2018, 14:11
A mia moglie il GS non piace, vuole sempre prendere la California , e sto pensando seriamente alla RT, anche a me l’off non mi prende per niente.

Luca

japoswim
18-10-2018, 21:27
con l'rt riesci a fare tutto quello che fai già con il gs ma con più comodità senza rinunciare a nulla, specialmente se dici di non fare off....

esantic
18-10-2018, 22:00
20.000 km in 6 mesi con una ADV LC, eccellente e divertente ad esclusione delle trasferte autostradali

sostituita con una RT per rifiuto della moglie a salire per il calore ustionante al polpaccio destro e abituata alla RT e alla K6 per il comfort della seduta

personalmente trovo la RT il giusto compromesso per piacere di guida e comodità, l'offerta quasi a costo zero per una full optional mi sembra meritevole anche se il nuovo motore 1250 non mi fà rimpiangere il K6