PDA

Visualizza la versione completa : Consigli per gli acquisti [THREAD UNICO]


Pagine : 1 2 [3]

Maxrcs
12-03-2022, 17:38
Severo ma giusto :-)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

SicutNoxSilentes
12-03-2022, 18:02
(come sai l’app deve rimanere in 1º piano e lo schermo acceso, senza che il cellulare possa andare in blocco)
Ma sai che invece io avevo solo capito della app in primo piano, ma NON avevo capito che lo schermo dovesse rimanere acceso?
Ok, mi hai risolto tutti i dubbi. Il TFT è una follia. Non so con che criterio lo abbiano pensato, ma non ci tengo ad averci a che fare.
E poi, obtorto collo metti (non so inventando quali fantasiosi supporti) un TomTom o altro, e poi in quale girone dantesco di connessioni entri? Interfono, navigatore, TFT, telefono, cosa ci vuole, uno switch di rete?
Guarda, mi vien voglia di scendere in garage e tirar fuori la Honda500 Four.... [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Grazie, risolto, punto il MY19. Sempre che non opti per una CFmoto 1200 TrG, solo per dispetto![emoji19]

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

GIGID
12-03-2022, 19:49
Ma sai che non sembra davvero male la CF moto [emoji6]?
A quel prezzo poi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
13-03-2022, 00:33
Ok, mi hai risolto tutti i dubbi.

Guarda, mi vien voglia di scendere in garage e tirar fuori la Honda500 Four....

Bene, ne sono lieto!
Vai di MY19-20 e non te ne pentirai! … anche se non ha i led!

Hai nominato una delle moto con cui mio papà mi portava in giro da bambino, insieme alla CX500 e la CBX1000 6cilindri… ricordi commoventi e dolcissimi! [emoji3064][emoji3059]


Tapatalk

fffrank
05-04-2022, 20:17
Buonasera a tutti, vorrei finalmente acquistare una Rt1200 modello 2014.
Sono arrivato a un bivio e non ne esco, perchè ne ho trovata una full full optional (manca solo la radio) anche con il top case originale a 9000€ del 2016 con 98000 km e tutta la manutenzione con fatture BMW e un'altra a 12800, stessa versione stessi optional ma senza top case e con 55000 km. Da considerare che il mio utilizzo iniziale sarà di ca. 6000/8000 km l'anno per qualche uscita nei weekend e un viaggio l'anno. Ora, vorrei capire dai più esperti mi conviene spendere meno per l'acquisto e investire in una buona manutenzione futura o investire già da oggi su un modello con meno km? C'è chi mi consiglia, che 98000 km se la manutenzione è stata fatta regolarmente non è un problema e come prima esperienza (arrivo da una scrambler) va bene. Secondo Voi? Grazie a tutti.

GIGID
06-04-2022, 00:40
Questa [emoji6]

https://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-rt/r-1200-rt-2014-16/8367652



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

piccolo957
26-10-2022, 11:43
Buongiorno a tutti, ho un Gs del 2007 che uso regolamente, vorrei passate su RT ne ho trovata una con 60K Km del 2014, accessoriata a 11000 € manca solo keyless, la mia domanda è il modello 2014 ha problemi particolari il prezzo e Km possono andare, le sospensioni hanno bisogno di revisioni, ect,.Dubbio cambio moto, resto su GS o vado su RT. Dai aiutatemi nella scelta.. saluti

Braunvieh
26-10-2022, 12:33
Mhh. La mia LC 2014 full opt. l’ho avuta per la stessa cifra ma con 8’000 km allo strumento.

piccolo957
12-11-2022, 16:19
Acquistata, RT 1200 del 2016, full optional, vengo da GS, sono ancora nel dubbio, speriamo bene, gomme nuove pirelli Angel II. vanno bene, saluti Giovanni

Zorba
12-11-2022, 17:41
Se fai solo asfalto non te ne pentirai, anzi, ti chiederai perché non l'hai presa prima! ;)
Buona strada.

gonfia
12-11-2022, 18:25
Concordo! [emoji106][emoji772]


Tapatalk

Robby63
13-11-2022, 19:59
alla fine convertito alle LC. Comprata usata splendida RT 1250 MY 2020 (imm. dic 2019), 17500 euri (passaggio incluso) full optional (senza radio) con tris di borse, 18000 km, gommata e tagliandata.. colore verde scuro manhattan. Ho tenuto anche la mia RT bialbero.
Provata oggi con moglie, fa paura, abituato com'ero all'altra, ottima, devo solo stare calmo col polso

Zorba
14-11-2022, 13:31
Mi sembra un buon prezzo. Buona strada.

iakka60
14-11-2022, 17:06
prezzo molto interessante,
da mio concessionario, hanno 2 lc 1250 usate , e chiedono tra 18.500 e 19.500, anno 2019 e ca 30.000 km

complimenti x il nuovo panzer !!:D

piccolo957
02-12-2022, 16:21
come scritto in precedenza ho scelto un RT del 2016 full senza radio colore ebano metallizzato, presa il 17/11 ma devo ancora ritirarla, venendo dal un GS speriamo bene, altro dubbio la moto non ha top case originale, usato da verniciare o nuovo costo 600/1000 euro, Givi che ho, la piastra circa 100 euro, la domanda è: montare Givi e risparmiare, Givi è poi così brutto? Non ditemi non montare niente, mia moglie vuole Top case.
Dai sentiamo i pareri. Saluti Giovanni

Maxrcs
02-12-2022, 16:43
Ma vai di givi che va benissimo!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Zorba
02-12-2022, 18:00
Premesso che solo tu puoi sapere che valore dare all'oggetto... io all'epoca comprai l'originale perché era in promozione con un ottimo sconto e non avevo un altro bauletto, quindi la differenza di prezzo era sensibile ma non eccessiva (a parer mio, ovviamente).

Se fossi stato al posto tuo avrei usato il GiVi, e con la differenza tanti bei km o una nuova giacca o qualcosa che servisse davvero.

Che modello è il bauletto, se posso chiedere?

piccolo957
02-12-2022, 19:09
X zorba , il bauletto devo ancora metterlo, il mio Givi è mono key V46n devo solo acquistare la piastra sra5113 costo circa 100 euro, 1000 euro per originale anche se ha luce interna, chiusura centralizzata e varie mi seca, è per questo che cercavo un parere

Zorba
03-12-2022, 08:50
Il V 46 N mi pare più che decoroso, 900 euro di differenza sono una follia, a parer mio.

900 euro = circa 10.000 km di benzina.
Chilometri felici con la RT ;)

piccolo957
29-12-2022, 09:59
Buongiorno,
Come prescritto
vengo da GS, acquistato RT del 2016, devo ancora ritirarla, ieri ho visto passare una RT come la mia "Che brutta impressione" l'ho vista bassa, tozza, nella mia mente ho visto l'immagine del Gs alto ,slanciato, devo ancora guidare una Rt, ho fatto una cavolata a cambiare moto?
Secondo voi le mie sono paranoie? Saluti buon fine anno e tanti Km a tutti Giovanni

TomBea
29-12-2022, 10:52
Mio parere personale: non te ne pentirai assolutamente. Poi facci sapere

Zorba
29-12-2022, 11:00
Guarda, sull'aspetto della moto è questione di gusti, e ciascuno è rispettabilissimo.

A me il GS non piace per nulla, lo trovo un esempio di overdesign.

D'altro canto anche la RT non è una libellula, né è particolarmente aggraziata.

La sua ragione d'essere però la trovo quando la guido: per me è il top :eek:

Sicché: se ti piace più guidarla che guardarla, scommetto che non te ne pentirai. ;)

Però è probabile che, nella stanza GS, la stessa domanda riceverebbe una risposta ben diversa :lol:

Buon anno anche a te.

gonfia
29-12-2022, 11:22
vengo da GS,acquistato RT del 2016…

… devo ancora guidare una Rt, ho fatto una cavolata a cambiare moto?

Ciao Piccolo, secondo me non sarebbe stata una brutta idea provarla prima, e possedendole entrambe ti dico che la guida è diversa più di quanto ci si possa aspettare: il GS sembra più “facile” e agile, ci si entra in sintonia con più immediatezza, l’RT è più rigoroso e richiede un minimo di tempo in più per farlo tuo, ma dopo questo periodo di conoscenza ti sa ripagare con una guida veramente appagante, più “ovattata” e rotonda ma ugualmente efficace anche nell’uso sportiveggiante.
Se io dovessi ingarellarmi con me stesso a salire su un passo prendendo il tempo con entrambe le moto probabilmente arriverei su prima con l’RT, se le gomme sono in buono stato (l’RT risente più del GS di gomme consumate male, diventa più pesante, quindi se la ritiri con gomme mezze consumate ti consiglio di cambiarle subito se vuoi davvero capire come va questa moto)

Io le amo entrambe per le loro differenze, non ho una vera preferita, ma se dovessi essere nella condizione di rinunciare ad una sarebbe il GS e terrei l’RT, per me è la “moto da strada” totale!
Buona strada


Tapatalk

piccolo957
29-12-2022, 12:27
gomme fatte cambiare Pirelli Angel GT ll, la mia è stata un impressione, nella guida poi vi saprò dire, comunque se mia moglie non mi manda fuori di casa non scarto l'idea di prendermi oltre speed triple 955 che ho, anche un altro GS, saluti

gonfia
29-12-2022, 14:00
Aspetta a dirlo… dopo aver “assimilato” l’RT potresti non sentirne il bisogno [emoji6]

Ottime le GT2, sono probabilmente le gomme touring più sportive , e ti toglieranno qualche chilo alla balenottera (a sensazione, ovviamente)
Tapatalk

TomBea
29-12-2022, 15:29
Sono d'accordo su quello che ha scritto Gonfia. Aggiungo che io uso l'RT ogni giorno a Milano per arrivare in ufficio. Ti assicuro che, almeno in movimento, la uso come lo scooter di mia moglie.
Prima avevo la NineT. Bellissima moto, che mi ha fatto molto divertire, ma non c'è paragone con questa.

piccolo957
22-02-2023, 11:39
Buongiorno, ritirata la moto Rt 1200 Lc, vengo da GS fatti 50Km col GS ero sopra la strada con questa sono dentro, comunque è presto, sab.dom. vediamo,
Due cose che ho notato subito: per metterla giù dal cavalletto centrale si fa fatica scivola, mah voi dove mettete i documenti,

Zorba
22-02-2023, 13:15
La mia scivolava solo nel box, da nuova, perché ci sono le piastrelle e il cavalletto nuovo era liscio: ho messo sotto un rettangolo di moquette.

Documenti nel bauletto.
Se non ce l'hai: sotto la sella non ci stanno?

piccolo957
23-02-2023, 10:48
Ritirata la moto usata da concessionario, avevo chiesto di cambiare le gomme con Pirelli Angel GT II, sono arrivato a casa controllo le gomme sono vecchie Angel Gt datate 3621, adesso secondo Voi cosa fareste? (sono un pò infastidito)
Saluti

piccolo957
23-02-2023, 11:13
Parlato con concessionario le Angel GT II non erano disponibili, le Angel Gt non le voglio mi ha proposto un'altra gomma, voi cosa mi consigliate? la moto è RT1200 lc del 2016.saluti

Karlo1200S
23-02-2023, 11:49
Ti consiglio le Dunlop RS4, ma soprattutto di guardare il thread sulle gomme...

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=508359

Che gomme ti ha proposto?

gonfia
23-02-2023, 12:46
Hanno tirato a risparmiare, probabilmente …
Le Angel GT sono gomme ormai datate, e seppur oneste non reggono il confronto con nessuna delle gomme touring attuali: in altre parole, qualsiasi altra sarà meglio!

Quanto alla scelta, dipende cosa prediligi tu: le RoadSmart4 (GT ant+post) sono probabilmente le più stabili e omogenee in piega, e in questo sono simili alle RoadAttack3… le nuove RA4 (anch’esse GT) sono più agili.
Le cugine delle GT2, le Roadtec01 (versione HWM solo al posteriore), sono più confortevoli e sono un buon compromesso tra agilità e stabilità.
Le Michelin Road5 GT sono molto agili e chiudono le traiettorie quasi come una gomma sportiva
Non conosco le Road6 e le varie Bridgestone


Tapatalk

piccolo957
26-02-2023, 19:17
Scelto le Michelin road 6 gt, me le cambiano tra due settimane,

stac
23-05-2023, 13:23
Sto valutando l'acquisto di una RT 2021, ci sono componenti problematici, che sono stati sostituiti in questi 2 anni?

Zorba
26-05-2023, 15:56
Che io sappia no.
Seguo.

marcoditn
01-06-2023, 11:54
Ciao,
stavo valutando la possibilità di cambiare la mia R1200RT del 2011, verso una Rt 1250 usata (perché i prezzi del nuovo…. aiutooooo)

Mi interessa molto il vostro parere,
--------------> Vale la pena cambiarla? :arrow:

-------------->Su che anno della 1250 vi orientereste?



Grazie dell'aiuto :)

iakka60
01-06-2023, 13:25
anno 2019, ultimo modello ancora con strumentazione semi-analogica, ma gia' con aggiornamento motore;
il problema e' che non ci sono molti usati in giro, soprattutto in buone condizioni

Robertino68
02-06-2023, 10:02
Vale la pena cambiarla??? certamente si!!!
Per l'anno la 2019 ha lo stesso motore della nuova ma non so se con la stessa elettronica e regolazioni sospensioni.
La cercherei FULL FULL??? certamente si!!!!
Certamente devi avere la pazienza di trovarne una con pochi Kilometri e tenuta bene ed anche qui si entra nel ginepraio dei prezzi sempre molto alti anche dei privati che a volte chiedono delle somme assurde parti a quelle richieste dai concessionari, con cui però c'è una bella differenza!!!!

GIGID
02-06-2023, 10:27
https://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1250-rt/r-1250-rt-2019-20/9131052

Visti i prezzi della nuova versione TFT trovo particolarmente conveniente l’acquisto della precedente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marcoditn
08-06-2023, 20:18
allora vi aggiorno!

Per colpa vostra :mad: (di chi gentilmente mi ha risposto),

:arrow:
sono casualmente passato da un concessionario, che, casualmente, aveva lì due 2109, una base con 12.000km circa e una 09/2019 con 30.000km circa ma full option (aveva su tutto compreso la radio)...
e complice la zavorrina,
e soprattutto complice il venditore (maledetto) che mi portato a fare un entusiasmante giro di prova...

ho ceduto....
tra un po' andrò a ritirarla...
indovinate cosa ho preso......

intanto voglio omaggiare il mio vecchio e fantastico amore (anche se non sono così assiduo viaggiatore oramai faccio un po' di Km solo l'estate)... grazie a chi mi ha letto e risposto.

https://photos.app.goo.gl/PDbYDnzZ9r3ZBbyU6

Zorba
09-06-2023, 13:36
Ovviamente avrai preso la strafull ;)
Ho vinto?

Ma di che colore?

Comunque sia, buona strada! :)

gonfia
09-06-2023, 18:46
Ah perché, vendono delle RT (o delle BMW in generale) anche in versione “base”!? [emoji848]
Lo so adesso! [emoji1]


Tapatalk

marcoditn
12-06-2023, 22:01
Ah perché, vendono delle RT (o delle BMW in generale) anche in versione “base”!? [emoji848]
Lo so adesso! [emoji1]


Tapatalk

intendevo dire una full options, l'altra con alcuni pacchetti:

una così:
[I]BIANCO - IMMATRICOLATA 03/2019 - UNICO PROPRIETARIO - ABS - DYNAMIC ESA - ASC - RDC - MAPPATURE - FULL LED - COMPUTER DI BORDO - NAVIGATORE - PARABREZZA ELETTRICO - CRUISE CONTROL - CAMBIO ELETTROASSISTITO - SELLE E MANOPOLE RISCALDATE - SMART KEY - CHIUSURA CENTRALIZZATA

una così:
pacchetto Elegance, colore Spezial: Sparkling Storm metallizzato (include 568), top case con freno stop, radio e tutti i pacchetti...

marcoditn
12-06-2023, 22:07
Ovviamente avrai preso la strafull ;)
Ho vinto?

Ma di che colore?

Comunque sia, buona strada! :)

eccola ritirata, fatto 500 km nel week end
Spezial: Sparkling Storm metallizzato 09/2019 km 29.274.-

https://ibb.co/4sbm9ZD

Maxrcs
12-06-2023, 22:50
Cavolo è la mia che ho lasciato dal conce :-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

stac
22-08-2023, 01:15
Sono sempre più tentato, ma dopo aver letto tutte le 40 pagine sul tft sono un po' titubante

stac
22-08-2023, 19:23
Sto valutando tra queste 2 RT, entrambe 2021 la prima con poco più di 2000 Km, 20160€, la seconda 17000 Km, 20500.
Stesso colore, dotazione:
La meno chilometrata:
https://scontent.frmi1-2.fna.fbcdn.net/v/t1.15752-9/367966419_1020703202713482_637445408566324810_n.jp g?_nc_cat=110&ccb=1-7&_nc_sid=ae9488&_nc_ohc=Rt8k436wIakAX8F9k5w&_nc_oc=AQnzAKnDoq3f-zGmJPG5aAtcZEmFO-2NAUzSyItNWOhhxR97FcgLP0BWyd6RrnBSwdQ&_nc_ht=scontent.frmi1-2.fna&oh=03_AdRdOfK3FkfFDbYga5_f6HBOZpxiNXoZXlzEzynOsEJr bw&oe=650C5A56
L'altra:
https://scontent.frmi1-1.fna.fbcdn.net/v/t1.15752-9/367996890_680204834011563_6771757651970590125_n.jp g?_nc_cat=109&ccb=1-7&_nc_sid=ae9488&_nc_ohc=-kFEIonZZP0AX974Fl8&_nc_ht=scontent.frmi1-1.fna&oh=03_AdRh0IS1sXvglhYEAlhSvmcvy3vInTAC1z3JeJnj459R NA&oe=650C5660

Mancherebbe il pacchetto dinamico, il cruise adattativo di cui credo posso fare anche a meno.
Avendo una 2014 in cui tengo sempre il riding mode in dynamic, mi mancherebbe anche questa possibilità?

Sanny
23-08-2023, 23:27
scrivimi...la mia e' un 2022...con radio e tutto il possibile e immaginabile e anche di piu'...;)

Piersante
23-11-2023, 19:19
eccola ritirata, fatto 500 km nel week end
Spezial: Sparkling Storm metallizzato 09/2019 km 29.274.-

https://ibb.co/4sbm9ZD

C’è l’ho identica :)

harlequin
19-04-2024, 13:46
una domanda per voi esperti : sto valutando l' acquisto di una rt 1200 lc , mi chiedevo se valesse la pena una datata (diciamo le prime 2014) con pochi km , nel senso di una percorrenza annua ridicola o addirittura ferma da anni oppure una piu recente con magari una percorrenza regolare diciamo 5/6 mila annui?

Filippo davì
25-03-2025, 02:01
Ciao, mi hanno consegnato a casa la nuova rt1250 sport del 2024 blu elettrico… non vedo l’ora di provarla nel we! Il conce ha ritirato la
Mia rt1200 del 2018 con 33000 come nuova. Vi tengo aggiornati

gonfia
25-03-2025, 03:19
CongRaTulations!! [emoji122][emoji122][emoji122]
Tanta buona strada!


Tapatalk

DOZ
25-03-2025, 12:32
Evvai. Buon divertimento.

Zorba
27-03-2025, 14:56
Congratulaziùn e buona strada!

Io "l'ho uscita" ieri, dopo 3 mesi di fermo (:mad:), per un breve giretto con pioggerella... è 'na goduria, goditela :)

Filippo davì
31-03-2025, 20:58
Ieri ho sfoggiato la mia nuovissima R1250rt sport!orgasmica. Cambio ancora più preciso della mia 1200. Per ora non ho trovato difetti!

PasCap
29-04-2025, 15:59
Buongiorno a tutti
Sono Appena registrato sul forum e vi chiedo una mano in quanto sono molto indeciso su una scelta per me ardua. Faccio notare che sono alto 167.

Scelta n.1 R1250rt del 2021 con circa 50000km e prezzo "accettabile" per le mie tasche. Moto provata per 5 minuti

Scelta n.2 GS 1250 Adv del 2022 ribassata 30000km ma costo più elevato rispetto alla r1250rt di quasi 5000€
Non è possibile la prova (ecco qui che nascono i miei dubbi)

Scelta n.3 (forse la più azzardata economicamente) GS 1250adv del 2023 con 2500km ma costo più alto di 3000€ rispetto al GS precedente ed anche questo non si può provare. Quindi differenza totale con RT di 8000€ in più.....

Quindi per chi ha provato entrambe io dovrei usarla più in città e fare dei giri che non richiedono grosse percorrenze magari in coppia.

Il GS avendo delle borse più squadrate rispetto all'RT immagino siano più sfruttabili.

Naturalmente ringrazio chi vorrà rispondermi e cercare di aiutarmi nella scelta .

Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk

Bumoto
29-04-2025, 17:40
1.67 su adv devi essere bravo agile e non preoccuparti dell'altezza, ma dal momento che lo chiedi probabilmente è meglio che lasci perdere

PasCap
29-04-2025, 18:01
1.67 su adv devi essere bravo agile e non preoccuparti dell'altezza, ma dal momento che lo chiedi probabilmente è meglio che lasci perdereOk quindi secondo te anche come maneggevolezza meglio RT rispetto a GS Comunque per l'adventure io intendevo sempre versioni con assetto ribassato.

Quella RT che ho provato mi dava la sensazione di spingere il manubrio a sx o dx adesso non ricordo bene è normale secondo te? Potrebbe essere l'ammortizzatore di sterzo? L'ho provata in un parcheggio in prima e seconda marcia niente di più..... Non vorrei che sia difettosa....sono un po' indeciso
Grazie

Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi
29-04-2025, 18:25
Come sopra.
Al limite una standard con assetto ribassato.
Soprattutto poi in città...il terreno peggiore.
Se poi carichi anche...

La RT è più bassa e ulteriormente abbassabile con sella ribassata.
Se accelerando, da fermo e sopra, senti un movimento dx/sx è la coppia di rovesciamento del boxer.

PasCap
29-04-2025, 18:36
Come sopra.

Al limite una standard con assetto ribassato.

Soprattutto poi in città...il terreno peggiore.

Se poi carichi anche...



La RT è più bassa e ulteriormente abbassabile con sella ribassata.

Se accelerando, da fermo e sopra, senti un movimento dx/sx è la coppia di rovesciamento del boxer.No in realtà lo so il movimento del boxer dx/sx da fermo, invece lì andando è come se qualcuno ti ruotasse lo sterzo o verso dx o verso sx non ricordo bene ma sempre in quella direzione e dovevo opporre resistenza io per curvare o per mantenerla dritta, magari sono impressioni sbagliate che ho avuto a bassa velocità non so il parcheggio non era proprio in piano perfetto era leggermente in pendenza. In realtà non dovrebbe dipendere dall'ammortizzatore di sterzo perché quello al massimo tenderebbe a tenere il manubrio dritto o sbaglio?



Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi
29-04-2025, 20:08
Se non va dritta è un conto: il mio vecchio 1100 era così. Però lo sentivo solo lasciando il manubrio.
Se tu senti che va un pò a dx, un pò a sx, tenendo il manubrio, NON LO DEVE FARE. Cosa sia, non so.

PasCap
29-04-2025, 21:10
[…]Ok grazie mille lo immaginavo, se mai chiedo di provarla ancora meglio.

Grazie

Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk

PasCap
30-04-2025, 23:29
Domani vado a riprovarla già che ci sono potete dirmi cosa sono le cose da verificare per evitare possibili problemi? Per esempio ho notato che le manopole non sono rovinate ed ha più di 50000km potrebbero essere state sostituite?
Grazie

Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi
30-04-2025, 23:32
Possibile.
Accendile e senti se scaldano (a mani nude).

PasCap
30-04-2025, 23:53
Possibile.

Accendile e senti se scaldano (a mani nude).Ok grazie , se c'è altro da verificare che ti viene in mente anche per esempio le sospensioni solitamente a quale chilometraggio sarebbero da revisionare? Idem per dischi freno ant/post ci sono degli spessori minimi oltre i quali è necessario la sostituzione? (Mi sa che dovrò recuperare un manuale di officina perché a me piace farmi un po' di questi lavori)

Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk

cit
30-04-2025, 23:57
l'RT a detta di molti è forse più agile del gs ....io non l'ho mai avuta quindi non posso dir nulla. L'ADV data l'altezza la scarterei a priori....ma se il genere che preferisci è quello, orientati sul GS meglio se ribassato. D'occasione ce ne sono una caterva, di certo più che di ADV.
per aver le valige ALU non è necessario comprare una ADV....io sono al 5° Gs ed ho sempre avuto valige a carica dall'alto.

.

PasCap
01-05-2025, 00:19
[…]Ok però visto i prezzi che girano sul gs credo che starò sulla rt anche perché effettivamente è ancora più bassa.
Vediamo domani se va dritta e non ho reazioni strane dal manubrio può essere che diventerò anche io un possessore di questo bestione....speriamo bene

Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi
01-05-2025, 09:29
Aspetta altri sulle manutenzioni.
Non la conosco bene.
Però so, con tutta l'elettronica che hanno messo, che il faidate sarà abbastanza limitato.
Serve spesso la diagnostica o un programmino che la replichi (tipo Motoscan Ultimate).

Paolo Grandi
01-05-2025, 09:31
...e revisionare bene i Dynamic ESA non è facilissimo.
Serve molta competenza.

PasCap
01-05-2025, 12:42
Ok provata avevo avuto un impressione sbagliata dritta va dritta certamente da ferma è una bella bestia da muovere credo che prenderò i paramotore come primo accessorio... Quindi se tutto va bene dalla prossima settimana sono anche io un BMW ista.....Grazie poi metterò qualche foto. Ciao

Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi
01-05-2025, 18:12
I paracilindri sono un MUST.
Spostala standoci sopra. Possibilmente cavalletto laterale aperto.
Se ti si sbilancia molto da ferma accompagnala a terra. E la appoggi a 45° sul paracilindri. Al max graffi la borsa. Poi la tiri su.

Paolo Grandi
01-05-2025, 18:13
Parcheggia sempre lato salita.

PasCap
01-05-2025, 18:37
Ok inizierò con molta calma....dopo aver messo i paracilindri naturalmente.
Domani dovrebbe arrivarmi in garage, prima una lettura approfondita del manuale , resta da capire se sarà necessario acquistare anche un dispositivo di navigazione dedicato oppure se si riesce a far funzionare il display da 10" che mi pare di aver letto non vada molto bene o meglio perde la connettività col telefono... proverò anche io e vedremo.
Grazie

Zorba
03-05-2025, 14:58
Se ti si sbilancia molto da ferma accompagnala a terra. E la appoggi a 45° sul paracilindri. Al max graffi la borsa.
Per esperienza: quoto "appoggiala", dissento su "accompagnala". Nel mio caso sarebbero partite ernie come popcorn. :lol:

Quotissimo "paracilindri un must" e "parcheggia sempre lato salita" :)

Insomma: in manovra dalle sempre del lei. ;)

PasCap
04-05-2025, 16:33
Ebbene è arrivata , ieri primi 100km : uno spettacolo, cosa non da poco riesco anche a tirarla sul cavalletto centrale cosa che con i gs che avevo visto prima di questa facevo una fatica della miseria. Per ora inizio con molta calma ma le prime impressioni di guida sono ottime. Grazie

Zorba
04-05-2025, 17:32
Buona strada!

gonfia
04-05-2025, 18:18
Congratulazioni, tanta buona strada!


Tapatalk

UrbinoinBmw
17-08-2025, 20:30
Buonasera a tutti.
Questa è la situazione attuale: possiedo una Triumph Speedmaster 865, una moto da bar e da breve media distanza.
La seconda vettura di famiglia mi ha lasciato a piedi ed è ferma da tre mesi in officina.
Dopo 6 ore consecutive di guida con la Triumph ho pensato di affiancarle una moto più adatta ai viaggi e soprattutto ai trasferimenti autostradali.
Ho pensato alla R 1200 RT o ad una R 1150 GS ma vi chiedo un consiglio magari qualche alternativa.
Ho 50 anni e sono alto, incluse scarpe, 185 cm.
Grazie a chi vorrà esprimersi.

gonfia
18-08-2025, 01:36
L’RT … non ha alternative! [emoji23]
Lei è “Sua Eccellenza”, per viaggiare. [emoji772]

Tuttavia, rispetto a come sei abituato con la Triumph, anche i vari GS potrebbero essere un passo avanti, forse addirittura l’800, se configurato ad hoc (che per la tua altezza, uguale alla mia, significa sella alta, cupolino maggiorato e risers manubrio)

Se vuoi qualcosa che “va oltre” e si avvicina sorprendentemente alle capacità turistiche della RT, ti suggerisco di andare a provare, senza preconcetti, la Versys 1100… ti potrebbe stupire [emoji6]


Tapatalk

UrbinoinBmw
18-08-2025, 08:58
La RT devo dire che mi "intrippa".
Sto cercando una R 1200 RT bialbero ma vedo che hanno tutte molti chilometri percorsi (giustamente!)... fino a che km consigli/ate di prenderle in considerazione?

Ne ho prese in considerazione tante ma cerco qualcosa di veramente protettivo per i tragitti autostradali.

PasCap
18-08-2025, 09:38
Ciao io ho da pochi mesi una r1250rt, l'unico difetto che ho trovato è che non passa un filo d'aria di fatti in questi giorni non la sto usando per non morire...avevo pensato pure di togliere il parabrezza quindi se cerchi qualcosa di protettivo l'hai trovata al 100% la mia l'ho trovata con 55000km ma credo che me possa fare 4 volte se non di più l'importante come tutti i motori è la corretta manutenzione (che non è detto debba essere fatta in officina obbligatoriamente). Altro difetto ora che ci penso è la navigazione con TFT da 10,5" che non è il massimo della vita essendo io abituato a Google Maps. Comunque anche a quello c'è una soluzione alternativa. Nel tuo caso se cerchi una 1200 il problema non c'è o meglio è risolvibile più facilmente. Saluti

Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk

UrbinoinBmw
18-08-2025, 19:45
Tra le R 1200 monoalbero e bialbero cambia così tanto da giusticare un esborso maggiore?

Buda
18-08-2025, 21:59
Ciao @UrbinoinBmw, giusto per curiosità, a che budget avevi pensato per la RT?

Inviato dal mio Commodore C=64, utilizzando Tapatalk

ipotenus
18-08-2025, 22:24
Ciao io ho da pochi mesi una r1250rt, l'unico difetto che ho trovato è che non passa un filo d'aria di fatti in questi giorni non la sto usando per non morire...

Non lo so, ho la stessa moto con il parabrezza sport e da qualche giorno ne ho montato uno di dimensioni standard proprio per il caldo. Superati i 36 gradi, meglio stare protetti, e come dicevo in un altro post, l'altro giorno tornando dall'Abruzzo la temperatura in autostrada ha oscillato tra i 39 ed i 42.

Certo, se utilizzi un gilet rinfrescante, il discorso cambia, e sulla nostra moto si prende troppa poca aria perché funzioni bene.

PasCap
18-08-2025, 23:24
@ipotenus

Sicuramente usando le protezioni (giacca pantaloni scarpe ecc) io viaggio bene sotto i 25 gradi....mi sa che devo montare un condizionatore [emoji16][emoji16][emoji16] speriamo che si abbassino un po' le temperature.

Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk

ipotenus
19-08-2025, 01:48
Certo, anche questo conta, io viaggio leggerissimo, jeans, giacca traforata Dainese Sevilla Air Tex (praticamente inesistente), sneakers estive, casco Crossover Nolan N40 GT (non lo fanno più, e ti pareva...).
Mi rendo conto che in termini di protezione si può fare di meglio, ma non ce la faccio a guidare tutto intabarrato.

E poi il bello della RT è anche il fatto che non richiede chissà quale attrezzatura tecnica per percorrere 1000 Km in un giorno.

UrbinoinBmw
19-08-2025, 06:32
Ciao @UrbinoinBmw, giusto per curiosità, a che budget avevi pensato per la RT?

Inviato dal mio Commodore C=64, utilizzando Tapatalk

Senza dar via la Triumph massimo 5000/6000 euro. Riuscendo a permutarla o venderla naturalmente l'asticella si alza.

barney 1
19-08-2025, 08:42
Tra le R 1200 monoalbero e bialbero cambia così tanto ....?
A mio parere il bialbero è più bello e il motore è decisamente più gratificante

gonfia
19-08-2025, 11:41
Assolutamente!
Bialbero tutta la vita, ha almeno 500 giri fruibili in più sia in alto che in basso, è come avere una marcia in più

ipotenus
19-08-2025, 12:23
La RT devo dire che mi "intrippa".
Sto cercando una R 1200 RT bialbero ma vedo che hanno tutte molti chilometri percorsi (giustamente!)... fino a che km consigli/ate di prenderle in considerazione?

Ne ho prese in considerazione tante ma cerco qualcosa di veramente protettivo per i tragitti autostradali.

Come protezione, l'RT fino alla 1250 non si batte, ma non si batte in genere per me, questa è la 5th che prendo.

Per quanto riguarda i chilometraggi, posso riportarti la mia esperienza, ho percorso 110.000 Km con la 1200 di prima generazione e circa 190.000 con la RT 1200 LC (prima ancora RT 1100 e 1150), senza cambiare neppure la frizione (però lo statore si, se non è stato sostituito, meglio prenderla in considerazione dal 2016 in poi).
Adesso possiedo una RT 1250 del 2021, ma ancora non ho dato via la 1200 LC che secondo me, è per certi versi la più riuscita.

Ritengo che BMW abbia tirato troppo il collo al Boxer e la differenza tra un buon usato ed uno meno, la fa il precedente proprietario più che il chilometraggio. Per esempio, allo stato attuale non sono affatto sicuro del buon funzionamento della mia RT 1250, sento stranezze che l'LC, che ha percorso 2.5 volte i suoi Km non manifesta, e non vedo l'ora di portarla in assistenza e collegarla al Computer.

A parte questo, bisogna vedere cosa ti aspetti da una moto del genere, se pensi di tenere la Speedmaster, magari puoi trovare una LC ad un prezzo interessante.

P.S. - Questo messaggio è infarcito di "secondo me", "personalmente" e similia, pregasi prenderli alla lettera, grazie ;)

UrbinoinBmw
19-08-2025, 18:48
Allora a prezzo interessante in BMW sto vedendo delle R1100RT che sul forum se ne parla molto bene.
Fuori BMW ho notato l'Honda ST1300.

Buda
19-08-2025, 19:07
Questo
https://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-rt/r-1200-rt-2010-13/9769820
Potrebbe essere nel tuo budget

Completa di topcase, ultima serie bialbero, e Km contenuti

Inviato dal mio Commodore C=64, utilizzando Tapatalk

UrbinoinBmw
20-08-2025, 00:15
Credo che per tenere anche la Triumph prenderò una Bmw R 1100 RT magari già iscritta al registro storico e in buono stato.

Buda
20-08-2025, 00:40
Okkio all'ABS...
In milti modelli dell'epoca montavano un ABS con servofreno gestito elettricamente dalla centralina ABS.
Poiché la riparazione molto spesso supera il valore del mezzo, in molti lo toglievano... Verifica se presente e correttamente funzionante.

Inviato dal mio Commodore C=64, utilizzando Tapatalk

ipotenus
20-08-2025, 00:56
Credo che per tenere anche la Triumph prenderò una Bmw R 1100 RT magari già iscritta al registro storico e in buono stato.

Si, deve costare davvero poco.
Qui c'è una LC full optional a circa 8000 €:
https://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-1200-rt-torino-612465023.htm

UrbinoinBmw
20-08-2025, 09:46
Si, deve costare davvero poco.
Qui c'è una LC full optional a circa 8000 €:
https://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-1200-rt-torino-612465023.htm

E' fuori budget e troppo lontana. L'altra opzione è dare in permuta la Triumph ad una concessionaria.

UrbinoinBmw
20-08-2025, 10:38
Oggi faccio qualche telefonata a delle concessionarie e cerco di capire se la permuta non sia un bagno di sangue.
L'alternativa è andare a vedere in questi giorni queste due moto.

https://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-1150rt-ancona-609153644.htm

https://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-1100-rt-1997-pesaro-urbino-611775662.htm

Maxrcs
20-08-2025, 10:55
Mamma mia che nostalgia del 1150… il periodo più bello per i viaggi prima dell’arrivo dei figli 🫣

Ma il quella nera ho un faro strano davanti [emoji57]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ipotenus
20-08-2025, 13:30
Belle, ma quella cifra prendi la 1200, che anche non bialbero, va alla grande:
https://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-1200-rt-2005-reggio-emilia-605677187.htm

All'epoca scelsi la versione senza ASA e non me ne sono mai pentito (regolare il precario a mano è un attimo dal sottosella, lo smorzamento invece ha una vite sull'ammortizzatore) e l'affidabilità ne guadagna.

In 110.000 KM, mi si sono rotti:
* Un braccetto dei due che sollevano il parabrezza.
* Il modulatore/attuatore che gestisce la pompa della benzina.

In totale avrò speso 150 € di ricambi imprevisti.

Il secondo guasto è abbastanza tipico di queste moto, la prima versione del modulatore non era impermeabile tant'è che successivamente fu modificato ed i ricambi che trovi adesso, non hanno questo problema.
Sta sotto il serbatoio, magari puoi premunirti nel caso, anche perché se si guasta resti a piedi.

UrbinoinBmw
25-08-2025, 10:33
Un saluto a tutti.
Mi pareva corretto aggiornarvi sul fatto che alla fine l'ho trovata.
Ho dato caparra ed ho appuntamento per il trasferimento di proprietà.
BMW R1200 RT del 2006 con circa 40000 km.

gonfia
25-08-2025, 11:02
Congratulazioni!
Ora vedi di fare qualche km in più del suo precedente proprietario! [emoji1][emoji6]
Buona strada!


Tapatalk

retambo
25-08-2025, 12:20
[…]Complimenti!! Bel mezzo...

Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk

ipotenus
25-08-2025, 12:59
Ho dato caparra ed ho appuntamento per il trasferimento di proprietà.
BMW R1200 RT del 2006 con circa 40000 km.

Ottima scelta, ci sono andato fino a Berlino in solitaria tanto mi fidavo di quella moto, a 40.000 Km hai appena cominciata a raschiare la superficie.

Controlla se puoi il modulatore della pompa della benzina, soprattutto se prende acqua, si arrugginisce e smette di funzionare lasciandoti a piedi.
Se è già quello nero (dal 2009 in poi, ma magari il vecchio proprietario l'ha già sostituito), tutto OK, altrimenti visto il costo ridotto, forse lo cambierei in maniera preventiva:
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=395763

UrbinoinBmw
25-08-2025, 13:39
Grazie! Verificherò!

UrbinoinBmw
03-09-2025, 19:49
Buonasera a tutti.
Mi pareva corretto, dopo i consigli ricevuti, mostrarvela.

BMW R1200 RT del 2006 con 42000 km. Grigio antracite, Euro 3.
Optional: computer di bordo, abs, esa, manopole riscaldate, cupolino elettrico, presa USB, presa con manutentore della batteria originale bmw, tris bauletti originali bmw con borse morbide interne per bauletti laterali, portapacchi bauletto posteriore, porta cellulare.

Gomma posteriore con 4000km. Gomma anteriore nuova (300 km). Metzeler.

Tagliando completo fatto a 37000 km.

Pastiglie freni appena fatte, gioco valvole fatto. revisione 05/2027.

https://i.postimg.cc/prPrV0Tz/IMG-20250901-143433-edit-76403625267259.jpg (https://postimg.cc/TLHfCJn3)

https://i.postimg.cc/yN98mq30/IMG-20250901-143439.jpg (https://postimg.cc/06kvvBfN)

https://i.postimg.cc/qvNR76kb/IMG-20250901-143445.jpg (https://postimg.cc/qNd0bR6y)

https://i.postimg.cc/sgb2GfxV/IMG-20250901-143453.jpg (https://postimg.cc/DSdhtT1D)

https://i.postimg.cc/KvvjdsCy/IMG-20250901-143457.jpg (https://postimg.cc/Sj3m9VyZ)

https://i.postimg.cc/wTfMHQdR/IMG-20250901-143501.jpg (https://postimg.cc/SJ9kf8Rm)

Karlo1200S
03-09-2025, 21:25
Molto bella, avendola avuta uguale per 180k km non ne posso che parlare bene. L'unica cosa che ha il servofreno, per quello ne avrei presa una dal 2007 in poi...

ipotenus
04-09-2025, 00:27
Bella, praticamente nuova, forse l'ultima (o al massimo la penultima) incarnazione dello spirito originario della RT, trattala bene e ci farai tantissimi Km.