Entra

Visualizza la versione completa : Oggi doppia presentazione ADV ed RT....


Pagine : [1] 2 3

xr2002
01-02-2014, 05:49
Povera RT la vado a vedere io perché gli occhi saranno tutti per la GS...:eek::eek::eek::eek::eek:

breve
01-02-2014, 07:42
Eh,eh,eh ......... Ubi maior.....

marcomelli
01-02-2014, 08:50
Io un salto in concessionaria lo faccio, e quest'anno provo anche a partecipare al concorso.....non si sà mai.

xr2002
01-02-2014, 08:55
Io vado adesso a Vigevano... ciaoooo

Tommasino
01-02-2014, 09:03
Tutti pronti per Capo Nord!

Teo Gs
01-02-2014, 09:04
.....pure io vado a vedere......ma presentano anche l'rt......:lol:!!!!

pepot
01-02-2014, 09:24
Anche io. Porto mio figlio per scegliere il colore.....:lol:

robiledda
01-02-2014, 10:05
... e portiamoci anche l'antiacqua :lol::lol::lol:

xr2002
01-02-2014, 10:39
Fatto
http://imagizer.imageshack.us/v2/1600x1200q90/707/83kz.jpg


http://imageshack.com/a/img585/153/0dy5.jpg

nicola66
01-02-2014, 10:42
Povera RT la vado a vedere io perché gli occhi saranno tutti per la GS

da cosa si distinguono l'una dall'altra?
non vorrei sbagliarmi.

xr2002
01-02-2014, 10:44
Io uso questo sistema: sulla RT con cavalletto centrale tocco abbastanza, sulle GS ADV manco per sogno. Bellissima la RT con strumentazione "automobilistica" e RADIO.

nicola66
01-02-2014, 10:46
ah capito
una ha la radio l'altra no.
grazie.

PHARMABIKE
01-02-2014, 10:49
Oggi farò un salto in conce .. RT vista in foto non mi piace :(

Teo Gs
01-02-2014, 12:13
....andato in conce....l'Rt non mi piace con quel muso che scende...:(!!! ...l'adv bianca bella...ma enorme la larghezza....soprattutto se vista da dietro...;) !!!!

pepot
01-02-2014, 12:42
Sono appena tornato dal giretto
Per me hanno migliorato la perfezione
Vorrei la bianca ma mio figlio la verde...... Che palle.....

Skiv
01-02-2014, 12:47
Chi paga decide

dannigas
01-02-2014, 13:01
vista finalmente dal vivo. Parlo del gs ovviamente, l'altra pur bella non è proprio il mio genere di moto.

verde mi piace molto, ma ho l'idea che dopo un po' stanchi. Bianca altrettanto bella e secondo me "tiene" meglio nel tempo.
In ogni caso per me "esagerata". quando e se potrò permettermi di prendere il nuovo gs credo che andrò tranquillamente su uno std. per me già è anche troppo

panzer
01-02-2014, 13:02
Poca gente, moto unm non si potrebbe nemmeno chiamarle moto, la ADV esagerata, sembra un ape, prezzi esagerati, tanta plastica, nulla della precedente è riutilizzabile, il trionfo del marketing.

Sanny
01-02-2014, 13:06
ok se il prossimo anno esce gialla la prendo..(eterno indeciso)...
il mio r1200r ritirato a dicembre 2013 lo vendero' con pochissimi km ...
puntiamo sulle future colorazioni....e magari una nuova scritta....
intanto avanti con i test!;)

ghima
01-02-2014, 13:14
Dalle prime prove lette in giro es inmoto.it invece pare propro che sbalrdisca la nuova Rt..
Si ok bella eccezionale la Adv ma ma Rt compie un ulteriore step evolutivo

inviato dal mio smarciofon

cobra65
01-02-2014, 13:38
Si ... era già esposta ieri... verde...
non posso dire che non sia bella ma è molto, forse troppo manga. Non mi finiscono troppo quei tubi che salgono in alto verticalmente... e quella piega marcata della linea laterale del serbatoio... per il resto che dire... i contenuti ci sono tutti... penso che catturerà l'attenzione di tutti i proprietari delle versioni precedenti anche perchè se non ricordo male il nuovo motore non mi sembra abbia dato probelmi grossolani a nessuno...

Ne venderanno ??? penso di si, compatibilmente al prezzo ed al momento... certo che non sono moto che avvicinano le masse... ma se l'obiettivo di BMW era quello di fare in modo che i suoi clienti non potessero essere distratti dalle offerte delle concorrenza, credo che abbia dato una risposta importante...

Penso che se avesse il coraggio di rivedere la proposta anche del due in linea, con una architettura piu' originale, coprirebbe in modo assoluto ogni fetta del mercato, anche quella non premium, nella quale eccelle.

bigzana
01-02-2014, 13:46
vista ieri sera.
22.500 di listino con il trittico portaorgani.

già non mi entusiasmava troppo, dopo il prezzo non mi passa neanche per la testa.

quando scenderò dal mio vecchio 2006, si cambia.

nicola66
01-02-2014, 13:55
perchè è cara?

bigzana
01-02-2014, 14:03
per me e le mie finanze, sì.

nicola66
01-02-2014, 14:05
ma era già cara la tua 8 anni fa.
questa nuova è un'astronave al confronto e 1.000€ in + 8 anni dopo ci stanno tutti.

Grande_Jo
01-02-2014, 14:18
Quoto.....belle ma non mi ha fatto innamorare come la precedente.....vediamo + avanti che fare.....altrimenti rimango col 1200 ad aria.....

apocalypse
01-02-2014, 14:33
Test drive?

dannigas
01-02-2014, 14:39
nemmeno chiesto. dalle mie parti diluviava. poi che la provo a fare, tanto non me la posso permettere. preferisco restare col dubbio che il motore nuovo non mi piaccia! :-))))

apocalypse
01-02-2014, 14:42
Oggi solo presentazione e ok.Volevo sapere se qualcuno ha chiesto quando e se le faranno provare su strada.

1965bmwwww
01-02-2014, 15:01
Per me e' bellissima....dal vivo ancora meglio....,la precedente di fianco invecchia di 20 anni

nicola66
01-02-2014, 15:04
per cui la 30th diventa una 10th anniversary?

lucky1975
01-02-2014, 15:13
Vista stamattina a Catania con 2 amici!
Confermo la scarsa presenza di persone, forse causa la crisi. Però un signore arrivato dopo noi l'ha tirata giu dal cavalletto, salito sopra e ha detto: "ok prendo questa verde, ti lascio la mia Adv con solo 2 anni e vediamo che differenza devo darti..!" Che figata...devo ammettere di esser stato un pò geloso.
Per le demo io ho chiesto ma non sanno nulla ne a Catania e ne a Siracusa, anzi...da puntualizzare che Catania non aveva nemmeno le cartoline del concorso.

Cmq un'amore di moto!!!

pepot
01-02-2014, 15:17
Io ci ho fatto un giretto con mio figlio
Mi risulta si potesse guidare ovunque

linobord
01-02-2014, 15:17
Oggi anch' io ci sono andato a Siracusa.. bella bella bella nulla da dire una cosa che mi ha colpito sono state le sospensioni, quando tiro giù la mia adv 2008 dal cavalletto dà la sensazione di affondamento ...la 2014 era di una rigidità bestiale! non sò se è perchè gli ammortizzatori sono così da nuovi oppure hanno fatto l' assetto più duro.

Claudio Piccolo
01-02-2014, 16:53
vista ieri sera.
22.500 di listino con il trittico portaorgani.




gnànca schèi.

giessehpn
01-02-2014, 16:54
Questione di gusti, lo so.

RT, anche subito.
ADV, no grazie.

oinot
01-02-2014, 17:01
mha... direi anche d uso!

vincenz25
01-02-2014, 17:10
Anche nella concessionaria di Chieti/Pescara é possibile provarle, sia la ADV CHE LA RT.

xr2002
01-02-2014, 17:12
Si si, c'era la targa e test drive.

Paperinik
01-02-2014, 17:26
Finche' faranno la GS cosi'....non c'è ne' per nessuno.
Io non comprero' piu' BMW perche' le moto difettose che costano mi stanno sul....
e poi sinceramente in giro c'è ne sono troppe....

Pero' mai dire mai.:-)....

Parere personale.

bigzana
01-02-2014, 17:29
ma era già cara la tua 8 anni fa.
questa nuova è un'astronave al confronto e 1.000€ in + 8 anni dopo ci stanno tutti.

boh, nel 2008 (anno in cui comprai il mio 2006 usato) il conce mi fece il preventivo sul nuovo, con solo le laterali anzichè il tris, l'ESA e l'ABS (più tutte le altre cagate che si stimavano fossero optional, tipo le frecce bianche e i collettori cromati), senza permuta, a 17.500€.

ora, saran passati anche 6 anni, questa ha un sacco di robe elettroniche, fanali a led e pitipim e patapam, ma son 5mila € in più...

forse ci stanno pure, per me no.

Wittmann
01-02-2014, 17:31
Provata la GS la moto e' notevolmente migliorata...si guida meglio ed ha più motore...blu e' fantastica ....la nuova Rt esteticamente e' inguardabile non ho avuto però modo di provarla

Maxrcs
01-02-2014, 17:38
Nicola 66 mi fai morire...:-P


Inviato dallo star tac

67mototopo67
01-02-2014, 17:42
...non mi sembra abbia dato probelmi grossolani a nessuno...

Più o meno!

http://advrider.com/forums/showthread.php?t=951377

ETABETA57
01-02-2014, 17:55
Bella...poi sono tornato a casa, in garage ho visto la mia e...penso non la tradirò!
Mi piace ancora troppo....;)

carlo.moto
01-02-2014, 17:59
Teoria del masochismo:
Bella, ma la mia è ancora bella, la mia non la tradirò mai, bella ma ha il naso all'ingiù, bella ma non vale il prezzo, bella ma.......ragazzi è bella e bastaaaaa!
E' una moto stupendaaaaaa!

ETABETA57
01-02-2014, 18:03
Felice di essere masochista...grazie!:D

Claudio Piccolo
01-02-2014, 18:25
bella è bella...BMW ha già pronta la linea di abbigliamento abbinata.

http://i58.tinypic.com/96gqoo.jpg

Superteso
01-02-2014, 18:28
Il casco è modulare?
Ha la doppia omologazione?


Sent from  🐾

carlo.moto
01-02-2014, 18:28
Questa tuta è dedicata aglio obso delle 1150RT

xr2002
01-02-2014, 18:34
Teoria del masochismo:
Bella, ma la mia è ancora bella, la mia non la tradirò mai, bella ma ha il naso all'ingiù, bella ma non vale il prezzo, bella ma.......ragazzi è bella e bastaaaaa!
E' una moto stupendaaaaaa!


:thumbup: :cool::cool::cool::cool::cool::cool::cool:

carlo.moto
01-02-2014, 18:36
2 minuti fa, mia moglie: "Domani andiamo a vedere la nuova BMW ? "
Ragazzi, non so cosa pensare, così, di punto in bianco.......speriamo bene !

1965bmwwww
01-02-2014, 18:42
Paga lei? Fortunato

Claudio Piccolo
01-02-2014, 18:45
porc! e io che nella Bruna riponevo tanta fiducia. :(

Claudio Piccolo
01-02-2014, 18:46
...ma forse vuole solo tirarsi su il morale con 4 risate.

giessehpn
01-02-2014, 18:46
Quanto costa la nuova RT in Italy? 21-22mila?

carlo.moto
01-02-2014, 18:50
Paga lei? Fortunato

..... mi occorrerebbe un.....benestare ;);)

nicola66
01-02-2014, 18:58
boh, nel 2008 (anno in cui comprai il mio 2006 usato) il conce mi fece il preventivo sul nuovo, con solo le laterali anzichè il tris, l'ESA e l'ABS (più tutte le altre cagate che si stimavano fossero optional, tipo le frecce bianche e i collettori cromati), senza permuta, a 17.500€.

secondo me stai rischiando grosso con queste rivelazioni perchè FINORA qui su QDE non ho mai letto di nessuno che abbia speso meno di 20mila per quella moto.
Stai attento a quello che scrivi.

nicola66
01-02-2014, 19:00
Quanto costa la nuova RT in Italy? 21-22mila?

base c.i.m. 18.200

letto 10 minuti fa sul foglio che stava sul leggio di fianco alla moto.

giessehpn
01-02-2014, 19:15
Base 18200? ...dunque almeno 21500 in realtà. Lira più, lira meno.

nicola66
01-02-2014, 19:19
base pare che sia già pronta per viaggiare.
poi se serva altro non lo so, però credo che ruote, motore, sella e manubrio siano compresi. E anche le valige penso.

bigzana
01-02-2014, 19:22
secondo me stai rischiando grosso .....

vabbè, parliamo del 2008, un'altra era. ;)

Dell'RT ho fatto a meno di chiedere il prezzo quando mi hanno detto che il baulone optional, anche se con schienalino, chiusura centralizzata e terzo stop, viene via a 1300 €.

giuro.

xr2002
01-02-2014, 19:22
R1200RT sulla quale mi sono seduto 22, ma sarà stata full optional, scontata sui 20k.

giessehpn
01-02-2014, 19:26
Pensare, pensi bene. Non credo però che ne venderanno neanche mezza senza "la solita paccata" di accessori. Magari mi sbaglio.

nicola66
01-02-2014, 19:27
cmq vedendo la ADV verde opaco non si può fare a meno di pensare quanto fosse avanti l'aprilia quando fece la caponord rally.

giessehpn
01-02-2014, 19:29
Rispetto alla ADV, la RT è "un regalo" ...e lo penso davvero. Naturalmente per i miei gusti.

nicola66
01-02-2014, 19:33
la ADV base rispetto alla RT base costa SOLO 500€ in meno.
se avete visto le 2 moto uno di fianco all'altra potete capire che la cosa non è possibile.

se vi capita provate a battere un dito sulle plastiche della ADV e poi sulla RT.
vediamo se siete dei bravi osservatori.

PHARMABIKE
01-02-2014, 19:35
Grande cordialità del conce :)
Grandi moto entrambe anche se non capisco il posizionamento della RT nei confronti della GT 1600 ...

markz
01-02-2014, 19:36
...io, poi le vedrò nei soliti posti dove si va la domenica a fare giri da veri aDventurieri... non so, ad esempio a montezzemolo(100 km da To) e altri posti dove si avventurano i veri, tosti, motociclisti!

romargi
01-02-2014, 19:57
Cara è cara, indiscutibilmente.

Tuttavia rispetto alla vecchia mi aspettavo peggio.
configurata per le mie esigenze la pagherei 18,3k con pacchetto confort (scarico cromato, manopole riscaldabili e RDC) + frecce bianche + faretti aggiuntivi a led.

Altro non mi servirebbe.

18,365 - 7,5% di sconto farebbe 17k tondi tondi.

Quando sarà ora la mia la valuteranno 10k reale e come al solito con 7k di differenza ogni 3 o 4 anni cambio la moto.
Se poi sono 8k in 4 anni anziché i 7 pagati nelle ultime 3 moto pazienza...se potrò permettermelo bene altrimenti terrò ancora la mia o guarderò altrove.

https://lh5.googleusercontent.com/-KZ295d8nRaU/Uu1CFQWm5hI/AAAAAAAADoo/RQXx3azFq80/s800/ADV.JPG

bigzana
01-02-2014, 19:57
se vi capita provate a battere un dito sulle plastiche della ADV e poi sulla RT.
vediamo se siete dei bravi osservatori.

ma anche solo senza prendere in esame le plastiche "imbarazzanti" dell'ADV, sull'RT di danno le valigie laterali ed il plexi elettrico...

papipapi
01-02-2014, 20:02
Per curiosità ( ed anche per Capo Nord vuoi che vuoi che ci vado a sclocco :rolleyes: ) la GS è troppo alta "sologuardata e anche da lontano" la RT è bella comoda ed ha un gran motore..............:confused:forse a perso un pò del classicita del boxer :sad11::toothy2:

Rob66
01-02-2014, 20:17
... è spaventosamente enorme... Sai che IMU che dovrei pagarci..

nicola66
01-02-2014, 20:24
anche se le GT non sono la mia tipologia, questa RT è una bella moto, nel grigio/azzurro che era esposto poi è elegantissima. La precedente che non è mai stata un esempio di armonia non è diventata vecchia od obsoleta; va semplicemente dimenticata. Facciamo finta sia stato un errore, roba da comprarsi usata a 5.000€ tanto per avere una moto.

valeleon71
01-02-2014, 20:24
Viste oggi a Bologna . La Adv mi fa cacare ... Oltre a essere un Suv a 2 ruote ! La RT è più bella dal vivo che in foto ma il conce mi ha detto che Full optional e con baule posteriore si arriva quasi a 24.000 sc 6% senza usato . Mah ...


Sent from my iPhone using Tapatalk

panzer
01-02-2014, 20:26
Quando sarà ora la mia la valuteranno 10k reale e come al solito con 7k di differenza ogni 3 o 4 anni cambio la moto.


Questa volta non sarà così vedrai che dovrai invertire i valori,
Vendono usati 2011 a 13000€ (richiesti) ma appena sentono il suono della moneta, tutto cambia...
Figurati una di 4 anni!

KGTforever
01-02-2014, 21:08
Moto da acquistare già belle rodate e con tutti i richiami che ci saranno già belli che fatti..con direi..30/40000km fra un paio di anni belle svalutate al 40/45% in meno sul listino.

Imho;-)

nicola66
01-02-2014, 21:12
allora adesso sarebbe da prendere solo l'ultima versione ad aria.

KGTforever
01-02-2014, 21:33
Ma poi ognuno fa come crede...e/o può economicamente...

Comunque si probabilmente è la scelta che io farei....anche se il mio cuore batte forte per la prima adv...1150.

ghima
01-02-2014, 21:50
Vista anch'io oggi..ke dire bellissima per me ma nello stesso tempo impegbativa...
La rt nn se la caava nessuno....eppure la trovo stupenda

inviato dal mio smarciofon

Paperinik
01-02-2014, 22:12
Pharmabike@ : e' la sua riflessione che meriterebbe un'approfondimento.
Effettivamente il K1600 gt e' allineato come prezzo alla RT il che dovrebbe far riflettere.....

PHARMABIKE
01-02-2014, 22:22
Dai dai apriamo una discussione (seria ) ... stesso prezzo, destinazione d'uso ,accessori ecc...

Youzanuvole
01-02-2014, 22:45
Andato anch'io. Riporto il commento di chi mi ha accompagnato: "cazzo Davide, qua dentro hanno tutti 50 anni"

Effettivamente, saremo state una ventina di persone e tranne noi tutte avevano quell'aria.

Risposta pronta del prode venditore:" beh, per i trentenni a marzo l's1000r"

Bella moto, comunque!

nicola66
01-02-2014, 22:49
adesso che ci penso non c'era la K1600 in esposizione.
c'era la GSstd bianca, una R1200R, tutte le F800, la sertao, la S1000rr, ma neanche l'ombra di una 6zylinder.

Sanny
01-02-2014, 22:51
Andato anch'io. Riporto il commento di chi mi ha accompagnato: "cazzo Davide, qua dentro hanno tutti 50 anni"

Effettivamente, saremo state una ventina di persone e tranne noi tutte avevano quell'aria.

Risposta pronta del prode venditore:" beh, per i trentenni a marzo l's1000r"

Bella moto, comunque!



il problema e' quello ...giovani senza lavoro..
e giovani meno appassionati alle 2 ruote

aggiungi prezzi da faraone...
e il gioco e' fatto...;)

Youzanuvole
01-02-2014, 22:53
A Vimercate il K1600gt era in primissima vista, RT nuova, GSA, GS e K

PHARMABIKE
01-02-2014, 22:55
Tra 20 anni ci saranno scooter o moto costose nel mezzo nulla ..
Grazie anni 80/90 per avermi fatto innamorare delle moto ....

Superteso
01-02-2014, 22:57
Molto prima.....:-o

marcy63
01-02-2014, 22:58
Sicuramente rapporto qualitá prezzo RT tutta la vita.
Poi sull'estetica ognuno ha i propri gusti ed io propendo per GS ADV.
Mi ha colpito la larghezza, almeno "visiva", della adv: veramente esagerata.
In concessionaria ottimo buffet.
Poche persone, e tutte giovani :mad::mad:
I miei cinquanta mi facevano sentire un lattante........

Sanny
01-02-2014, 23:06
bah , io tutta questa mastodonticita' non l'ho vista...forse piu' materaile attaccato ma a livello dimensione mi sebra che la air e' piu' grossina

romargi
01-02-2014, 23:07
allora adesso sarebbe da prendere solo l'ultima versione ad aria.


Quella che ho preso io in anno fa!
Nel frattempo questa matura un po' e tra 2-3 anni vedremo...

Kilimanjaro
01-02-2014, 23:23
Questa è la mia!
Dopo un girello di 200 km di curve in Valnerina, mi ha fatto dimenticare subito la precedente ;-)
http://i57.tinypic.com/2mcc3yt.jpg

breve
01-02-2014, 23:34
Bella, molto bella, molto più della standard! Come sempre!

nicola66
01-02-2014, 23:40
Tra 20 anni ci saranno scooter o moto costose nel mezzo nulla ..

spero che per quel tempo si sarà inventato qualcosa di + intelligente per spostarsi che non uno stupido veicolo a 2 ruote.

maxstirner
01-02-2014, 23:45
Questa è la mia!...

da brenz! concessionario bmw fresco di giornata ed espertissimo di moto/motori bmw.... :mad:
comunque complimenti per l'acquisto :thumbrig:

viste anche io entrambe oggi pomeriggio, belle, soprattutto l'rt che potrebbe essere la mia prossima moto (non molto prossima)

Kilimanjaro
02-02-2014, 00:06
..... fresco di giornata ed espertissimo di moto/motori bmw....

IMHO chi vende deve solo essere bravo a saper vendere e, ovviamente, fidelizzarsi il cliente!

Per il post-vendita poi servono bravi tecnici e per quello che mi riguarda li ci sono. Sono alla mia terza BMW ed un po' ho imparato anche io a saper scegliere dove andare. ;-)

pancomau
02-02-2014, 00:59
in merito ai prezzi RT e k1600GT.... sembra proprio che in bmw facciano il prezzo al kilo...
...per moto full optional:
RT €20730 274kg = €75,65 al kg
GT €24080 319kg = €75,49 al kg


mentre per le endurone si paga un pò di più... ma magari se ci metti le valigie laterali...
GS adv €21010 260kg = €80,80 al kg
GS €19130 238kg = €80,37 al kg

joker
02-02-2014, 08:17
L'adv è l 'Hummer delle due ruote! Cafona!

panzer
02-02-2014, 09:02
Sicuramente a livello estetico non è paragonabile alla standard, a freddo paragonandola alla " vecchia" i krukki hanno fatto un capolavoro, la nuova catapulta nella preistoria la 2012, sia la RT che la ADV, dopo il crollo del valore del bialbero ora assisteremo a quello della ADV e RT bialbero, certo che produrre un motore che è durato un triennio...
Comunque a pare l'ironia, entrambe molto belle, un po' care ma è consuetudine dei teteschi.
Ma con quel finanziamento, unmmmm vedremo quanti si auto convinceranno che BISOGNA cambiare...

A'mbabu
02-02-2014, 09:31
spero che per quel tempo si sarà inventato qualcosa di + intelligente per spostarsi che non uno stupido veicolo a 2 ruote.


Sicuramente un tre ruote elettrico, probabilmente alimentato da un motore a gasolio turbocompresso da 50cc, oppure con pile al litio da sei volt...


"L'acqua è poca e la papera non galleggia" (Cit. Sasà)

Paperinik
02-02-2014, 09:45
Comunque a pare l'ironia, entrambe molto belle, un po' care ma è consuetudine dei teteschi.
Ma con quel finanziamento, unmmmm vedremo quanti si auto convinceranno che BISOGNA cambiare...
Cambiare? ma non mi passa neanche per l'anticamera del cervello....le BMW adesso le lascio a Voi...aspettero' comunque un paio d'anni per dare tempo alla BMW( non so se chiamarla ancora cosi') di mettere riparo a difetti e difettucci poi si valutera' ma credo che a quel punto sicuramente ci sara' un model year 2016 insomma alla japanese......percio' picche.
Sarebbe interessante capire , pour parler, perche' i tetesconi disegnatori di moto la RT la hanno tendenzialmente "asciugata" scoprendo il piu' possibile il boxer invece nel 1.6 hanno cercato di camuffare al massimo il motorone ? chi potrebbe distinguere da lontano una 1.6 da una 1.3 gt?che fenomeni....fermo restando i blocchetti di accensione....gli ammo di sterzo ecc.ecc.....
Vi immaginate un motoviaggiatore in Ucraina che scende bello fresco con bagagli e casco nel garage del suo 5 stelle per tornare a casa ...e infilata la chiave la moto da 30.000 cocuzze non parte....:-)... vabbe' ridiamoci....:" accidenti avessi comperato la RT ....costava uguale!".....
Invito tutti ad andare su moto.it e dare una sbirciatina al valore dell'usato 1.6 GT 2012....wow!

panzer
02-02-2014, 10:00
Cambiare? ma non mi passa neanche per l'anticamera del cervello....le BMW adesso le lascio a Voi...aspettero' comunque un paio d'anni per dare tempo alla BMW( non so se chiamarla ancora cosi')
Io mi riferivo al drogare il mercato, 2 sono i motivi di accettare quel finanziamento, il primo è che pur avendo soldi per pagare in contanti si ritiene che sia conveniente, il secondo e che non avendo i soldi ti indebiti.

Purtroppo oggi la sicurezza di lavoro e reddito sono fortemente a rischio, e sempre secondo me diventi un drogato del consumismo, la dose te la regalano le finanziarie, personalmente sostengo che i debiti siano una forma di risparmio se fatti per bisogni primari e non voluttuari, poi per carità ognuno...

bias
02-02-2014, 10:11
Vero panzer concordo in pieno. Nella vita solo ora non ho debiti , ma se non li avessi fatti ai tempi ora sarebbero cacchi amari. Per la moto invece essendo un bene voluttuario ,uno deve pensarci bene...

pepot
02-02-2014, 10:19
Non avevo alcuna intenzione di cambiare moto ma dopo averla viata e provata devo dire che la tentazione e' stata forte
La moto e' bella e migliore della precedente

1965bmwwww
02-02-2014, 10:25
Ma voi la prendereste adesso una k1600 gt nuova magari scontata o km 0 o no e perché o preferireste prendere la 1200 rt nuova?
Visto che più o meno siamo li' coi costi....
Ah qualcuno ha provato a rendere una rt1200 per una k 1600 usata? Come viene valutata? Così per capire come va il mercato del 6 cil. Usato perché a me sembra che ce ne siano un casino usate e nn la fila per prenderle...come mai secondo voi?


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free

markz
02-02-2014, 10:35
Moto da acquistare già belle rodate e con tutti i richiami che ci saranno già belli che fatti..con direi..30/40000km fra un paio di anni belle svalutate al 40/45% in meno sul listino.

Imho;-)

NON sono assolutamente d'accordo: le moto compratele nuove che conviene(e poi si devono mettere in vendita con circa 20 mila km e se potete anche tagliandate...grazie)

panzer
02-02-2014, 10:38
La BMW è BOXER, tutto il resto è fuffa.

nicola66
02-02-2014, 10:43
devo dire una cosa.
ieri nell'angolo dell'usato c'era una una GS1.2 prima serie. Rossa.
Senza le 2 assurde alabarde metalliche. Col vecchio aste e bilancieri e i cerchi in lega. Senza abs.
E' una moto ancora attualissima. Magra rispetto alla LC, rastremata, filante.
Essenziale, solo quello che serve.

Cefy
02-02-2014, 10:45
Aste e bilanceri? ...ti confondi...

Grande_Jo
02-02-2014, 10:51
Non penso......

panzer
02-02-2014, 10:54
Astine corte ma sempre aste e bilaceri, praticamente ritorno al futuro.

nicola66
02-02-2014, 10:58
Aste e bilanceri? ...ti confondi...

ecco un classico esempio di bmwista che non sa cosa ha comperato
http://www.motoparts-online.com/2004_r1200gs_engine_cross_section-L.jpg

1965bmwwww
02-02-2014, 11:05
Quoto aste e bilancieri


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free

giessehpn
02-02-2014, 11:23
@Nicola66: ...e quanto costava quella gs1.2 rossa, prima serie? Chiedo perché probabilmente il rapporto prezzo/prestazioni e' nettamente a suo favore rispetto ad un modello nuovo. Imho.

Setteisole
02-02-2014, 11:53
Osservate il nuovo GS di lato, perchè hanno lasciato tutti quei buchi? Per far vendere a Touratech i relativi tappi? :dontknow:

Rado
02-02-2014, 11:54
L'angolo delle domande...

Perchè in una moto da 18-21.000 euro le frecce bianche costano di più? Quanto di più? Vuol dire che se non gli pago le frecce bianche non ci stanno con i ricavi, anche se i LED normali oggi costano quanto le lampadine?

E perchè tanti a dire che "pochi potranno permettersele" quando il GS è la moto più venduta in Italia da quel dì?

Questo ed altro su... GSenger :lol:

PHARMABIKE
02-02-2014, 12:07
Domanda seria : perché il boxer è in uso solo alle Bmw non essendo un brevetto ??????

Claudio Piccolo
02-02-2014, 12:12
NON sono assolutamente d'accordo: le moto compratele nuove che conviene(e poi si devono mettere in vendita con circa 20 mila km e se potete anche tagliandate...grazie)



hahahaha!!! :D

oinot
02-02-2014, 12:17
@pharma anche honda ha il boxer ma a 6 cil.

ah ovviamente markz ha perfettamente ragione...è stato ampiamente dimostrato che ha ragione...per i boxer si puo' arrivare anche a 30000km. grazie

tmarko
02-02-2014, 12:24
dici solo per le moto??
o in generale..
perche subaru, alfa ( 33 146 147),lancia..
adesso la subaru lo ha fatto diesel.

ciao..

aspes
02-02-2014, 12:38
devo dire una cosa.
ieri nell'angolo dell'usato c'era una una GS1.2 prima serie. Rossa.
Senza le 2 assurde alabarde metalliche. Col vecchio aste e bilancieri e i cerchi in lega. Senza abs.
E' una moto ancora attualissima. Magra rispetto alla LC, rastremata, filante.
Essenziale, solo quello che serve.

la mia! solo che e' nera

Claudio Piccolo
02-02-2014, 12:40
devo dire una cosa.
ieri nell'angolo dell'usato c'era una una GS1.2 prima serie.
E' una moto ancora attualissima. Magra rispetto alla LC, rastremata, filante.
Essenziale, solo quello che serve.



'spetta che mi segno la data... rabbit66 che parla bene del GS. :rolleyes:

aspes
02-02-2014, 12:45
comunque anche a me l'evoluzione estetica dei gs dal 2004 in poi ha fatto la stessa consueta sensazione di certi modelli di auto che per rinnovarli diventano sempre piu' "pesanti" e barocchi. Ne parlavamo per le auto d'epoca e vale in assoluto, le linee nascono pulite, poi per "rinnovarle" le appesantiscono e complicano sempre piu'.

bias
02-02-2014, 13:13
Sono andato oggi a vedere la nuova Adv. A mio modesto parere rimane il prodotto di riferimento. Mi gira molto la storia delle borse.

Sgomma
02-02-2014, 13:17
La BMW è BOXER, tutto il resto è fuffa.

Difficile liquidare in questo modo, moto come la RR o come la K6 che nei rispettivi segmenti sono da riferimento!..:cool:

Youzanuvole
02-02-2014, 13:24
Comunque non so se ot, ma l'800 "grossa" acchiappava più l'occhio del GSA.

nicola66
02-02-2014, 13:36
@Nicola66: ...e quanto costava quella gs1.2 rossa, prima serie? Chiedo perché probabilmente il rapporto prezzo/prestazioni e' nettamente a suo favore rispetto ad un modello nuovo. Imho.

non l'ho chiesto, era una 2006 con solo le manopole riscaldate.
esteticamente era impeccabile.
e guardando quella e poi la LC era impossibile non notare quanto la seconda si sia notevolmente complicata, non tanto come meccanica che quella vabbé si sa, ma proprio come linea, spigoli, pezzettini vari che son stati messi senza un motivo.

panzer
02-02-2014, 14:45
Difficile liquidare in questo modo, moto come la RR o come la K6 che nei rispettivi segmenti sono da riferimento!..:cool:

Io ho detto BMW.

carlo.moto
02-02-2014, 16:27
Viste questa mattina:
GS, non me ne vogliano i GieSsisti ma non mi è mai piaciuta, pertanto non la ho considerata.
RT, non entro in merito alla tecnologia, esteticamente la trovo bella, anzi bella era la mia del 2011, questa per me è superlativa, la sella post finalmente è ben larga e sagomata, la strumentazione è finalmente molto ben leggibile e anche volendo non posso trovare alcun difetto tranne, ma è una cosa molto ad personam, il manubrio che trovo meno ergonomico per me, rispetto alla mia attuale. Appena sono salito a suo tempo sulla mia, me la sono sentita subito cucita addosso, questa invece mi da il manubrio spostato di buoni 5 cm in avanti e non la sento così....mia. Ora le dolenti note.....io "della mia, con 25000 km quanto mi date per la permuta?".....Lui "Consideriamo che la RT finisce il rodaggio dopo i 40.000km"...."bene" penso io, ma poi Lui...."la posso valutare 12000 euro"
ed io......."Grazie, arrivederci e buona giornata".
Bella anzi stratosferica, ma secondo me dare 10.000 euro praticamente per uno sfizio, mi sembra veramente troppo, continuo con la mia bellissima RT2011.

1965bmwwww
02-02-2014, 16:30
Per curiosità....che valutazione avresti trovato congrua?

Claudio Piccolo
02-02-2014, 16:33
lui puntava a un baratto.

Claudio Piccolo
02-02-2014, 16:37
gli lasciava la sua con la targhetta originale "Madonna di santa Maria di Loreto proteggimi" e andavano a pari.

carlo.moto
02-02-2014, 16:43
Per curiosità....che valutazione avresti trovato congrua?

Dal momento che quando ho dato indietro la GS 1150 (un vero cesso) ero stato trattato in maniera superlativa, pensavo che i 15.000 li avrei spuntati, considerando anche che magari tolti i primi giorni di entusiasmo, non so se avranno la fila di clienti disposti a sborsare tanto. Non dico di essere stato trattato male, ma speravo meglio.

xr2002
02-02-2014, 17:20
Mah, io possedendo una RT1200 ed avendo la possibilità per la nuova per "soli" 10000 glieli avrei dati al volo.... anche se la tieni "solo" 5 anni sono 2000 all'anno per uno sfizio molto ben fatto con una strumentazione digitale da Dreamliner.

1965bmwwww
02-02-2014, 17:21
15000 mi sembrano impossibili da spuntare...tantissimi...poi la tua a quanto la rivendevano?

Paperinik
02-02-2014, 17:23
Carlo.moto: dimentica quei tempi .Ho vissuto la stessa cosa io.
K 1200 LT con 23K Km full. dopo due anni (DUE!) torno dallo stesso conce per (liberarmi del cancello) cambiare con 1200 ADV full .13.000 euro...penso che non siano necessari commenti e li' che mi sono ripromesso di non acquistare mai piu' una Jap-tedesca ma direttamente una Jap se mai dovessi cambiare moto.
E' assurdo il viraggio degli ultimi 5 anni della politica commerciale BMW...tutto sul prodotto niente sul cliente ...hanno avuto la fortuna (?) di restare su un segmento(enduro) nel momento di assenza di concorrenti e di esplosione dello stesso ...mentre le sportive morivano e le naked avevano il fiatone e tourer cosi cosi...venghino siori venghinooo!
Poi per fortuna(?) l'esplosione della produttivita' ha abbassato la qualita' costruttiva e l'affidabilita'...e questo sta rallentando un po' le vendite senno' a quest'ora chissa' dove sarebbe BMW. Oggi acquistare un GS vuol dire unirsi a una schiera ...sembriamo i "postini" tutti con il Liberty :che palle!. Vorrei dire a Sgomma che credevo anch'io che il K 1.6 fosse la moto di riferimento nel suo segmento e sono andato per 3 volte a provarla non nego che un pensierino ....ma poi mi hanno " salvato" i famosi (ormai)blocchetti accensione che di per se gia' sono un fatto grave , soprattutto per un grande viaggiatore, ma gravissimo perche' denunciano "il nuovo modo" BMW di affrontare i problemi che pure possono capitare : 1 anno per il richiamo ...una moto da ...n-mila euro???? ma vi siete bevuto il cervelleto ? Che fenomeni... di riferimento sta minchia(scusa il francesismo) senza polemiche eh!...ciao.Parere Personale.

carlo.moto
02-02-2014, 17:23
Certo che la frase "avendo le possibilità" taglia ogni discussione, ma anche avendola, a meno di non avere il portafoglio a fisarmonica, a mio avviso è opportuno fare delle valutazioni. Certo è che il sultano del Barein non ci penserebbe 2 volte

xr2002
02-02-2014, 17:24
Carlo.moto pensaci bene perché tra un po ti torna la scimmia e il venditore ti chiede di più!!!
Da quanto ce l'hai questa?

carlo.moto
02-02-2014, 17:25
15000 mi sembrano impossibili da spuntare...tantissimi...poi la tua a quanto la rivendevano?

IO mi pongo il "mio" problema, dei loro mi interessa poco, perché altrimenti sarebbe interessante sapere quanto guadagnano su una moto, quale è il premio a raggiungimento di vendite X ecc. ecc.

carlo.moto
02-02-2014, 17:26
Carlo.moto pensaci bene perché tra un po ti torna la scimmia e il venditore ti chiede di più!!!
Da quanto ce l'hai questa?

Luglio 2011, ma oramai ho deciso, la :arrow: è in gabbia e ci resta :lol:

freedreamer11
02-02-2014, 17:26
Il gs 1200 nel 2004 con abs, antifurto, paramani mi venne preventivato per 14800,00 ... fate due conti e vediamo se oggi costa di più o di meno. L'adv nel 2006 la pagai listino meno 9% ( mi pare 15800 in tutto) quindi credo che siamo in linea coi prezzi. Purtroppo sono le entrate e la propensione a spendere che sono drasticamente diminuite.

1965bmwwww
02-02-2014, 17:27
Si ma a prescindere hai un delta cn la valutazione che è fuori mercato.....

romargi
02-02-2014, 17:29
Io l'acchiapperò al primo restyling... non prima del 2016

xr2002
02-02-2014, 17:30
Per prova gli chiedero quanto me la fa pagare dando dentro la mia GS2013 full... mi dirà... ma si dammi 5000 euro e siamo a posto!!!

fabri62
02-02-2014, 17:36
le venderanno ? ? ? a Grosseto andato stamani tre esposte e tutte vendute . . . . e poi c è la CRISI MA !!! non sembrerebbe . comunque la adv in prova non è disponibile fino a metà sett prossima , SIG ! ! volevo levarmi la :arrow: . ho provato l RT x ché pensavo che tra qualche annetto . . . DUBBIO tolto non fa x ME guida rannicchiata e pensare che sono alto solo 182 e poi troppo scooter l aspetto anteriore. dimenticato , su tre RT 2 vendute ! meditate gente meditate . . .

Sanny
02-02-2014, 17:37
Per prova gli chiedero quanto me la fa pagare dando dentro la mia GS2013 full... mi dirà... ma si dammi 5000 euro e siamo a posto!!!

Secondo me Si....

Non ho ricevuto il tuo mp...

oinot
02-02-2014, 17:42
le venderanno ? ? ? a Grosseto andato stamani tre esposte e tutte vendute . . . . e poi c è la CRISI MA !!! non sembrerebbe .

ne sono arrivate 18 tra gs e adv...tutte già vendute....

carlo.moto
02-02-2014, 17:45
Di vendite rateali se ne fanno a milioni, ma poi quante saranno condotte a termine?
Quanti acquirenti dopo che hanno con fare con la manutenzione straordinaria, cosa che capita con tutti i mezzi, spesso mollano, non è tutto oro ciò che luccica!

TWISTER7474
02-02-2014, 17:52
Ti quoto in tutto Paperinik:D:D le cose che hai obiettivamente elencato, altro non sono che i motivi per cui ho abbandonato BMW:rolleyes::rolleyes:e mai avrei pensato che succedesse, anche se le prime avvisaglie le ho avute la prima volta che ho provato la GS Lc......

PATERNATALIS
02-02-2014, 18:34
Se posso essere elegante, col cavolo che caccio 23.000 euro per una moto BELLISSIMA ma in fondo uguale alla mia. Sticazzi, 1400 il top case. Capisco che ha la moquette dentro ( servenasega..) ma 1400 euro sono DUEMILIONIOTTOCENTOMILALIRE. Mi sembra un pelino esagerato per un bauletto.

carlo.moto
02-02-2014, 18:39
Pater, Ti quoto ma sarai con me che nel mondo BMW, tutto è .......esagerato!

63roger63
02-02-2014, 18:41
Vista questa mattina, a parte un paio di particolari che non mi hanno convinto, l'ho trovata massiccia...e a ma massiccio piace...:-p

nicola66
02-02-2014, 18:47
Mi sembra un pelino esagerato per un bauletto.

ti tieni quello della tua e ce lo metti su. sono compatibili.

carlo.moto
02-02-2014, 18:49
Come andare al teatro in smoking ma con le scarpe dell'anno passato

Cefy
02-02-2014, 18:50
ecco un classico esempio di bmwista che non sa cosa ha comperato
http://www.motoparts-online.com/2004_r1200gs_engine_cross_section-L.jpg

Io lo so cosa ho...il bialbero a camme e valvole radiali...non aste e bilanceri...potevi rispondere meglio e non fare il saputello e dire che il 2004 aveva distribuzione monoalbero con aste e bilanceri corti...

Claudio Piccolo
02-02-2014, 18:54
occhio che hanno appena passato il Vetrìl.

nicola66
02-02-2014, 18:57
sbaglio o hai ex gs 2005 nell'elenco ? lo sapevi nel 2005 cosa avevi in mano? sembrerebbe di no.
Ah le aste corte o lunghe sempre aste sono.

ilprofessore
02-02-2014, 19:01
Nicola66 parlava della prima GS1200, non della bialbero del 2010.
La prima aveva un monoalbero rialzato (stile Guzzi) con punterie ed aste corte. La tua ha un bialbero in testa con comando incrociato (lo stesso albero comanda una valvola di aspirazione ed una di scarico)

Ed aggiungo che le aste e bilancieri "vere" non sono comandate dall' albero motore, ma sempre da un albero a camme. L'albero motore non puo' mai comandare direttamente le valvole, perche' queste hanno un ciclo che dura come 2 giri dell'albero motore.

Cefy
02-02-2014, 19:11
http://www.moto.it/news/massimo-clarke-il-motore-boxer-bmw-seconda-parte.html

Cefy
02-02-2014, 19:13
...non dall'albero motore ma dall'albero ausiliario...quello è il vero aste e bilanceri...no prof?

Claudio Piccolo
02-02-2014, 19:19
occhio che questo dopo interroga!:pale:

Cefy
02-02-2014, 19:27
...punterie e aste corte sia...comunque parliamo del nuovo lc...com'è? Aste camme desmo...illuminateci...😉

nicola66
02-02-2014, 19:29
e adesso che hai messo il link cosa hai dimostrato?
l'albero a cammes non è nella testa, non comanda direttamente le valvole.
infatti le teste del 04/09 si staccano senza problemi, cosa questa che era uno dei punti a favore del boxer.

franzisco
02-02-2014, 19:52
Mercoledi scorso tempi di consegna - 15/20 gg
Oggi dallo stesso conce - 60/90 gg
" le abbiamo bruciate"
Azz......all'animadellacrisi

1965bmwwww
02-02-2014, 19:57
Nel senso che gli avranno dato fuoco?;)

pippo68
02-02-2014, 19:57
Mi sembra un pelino esagerato per un bauletto.

Zk pater vorrai mica mettere un volgave Givi su un aristocratica Bmw....

nicola66
02-02-2014, 20:09
Come andare al teatro in smoking ma con le scarpe dell'anno passato

oh ma pesa 10kg.

http://www.bmw-motorrad.it/_common/img/bikes/tour/2013/r1200rt/accessories/K52_accessories_352x29_topcase.jpg

carlo.moto
02-02-2014, 20:11
Allora non comperate una moto che pesa 240 Kg, fatevi una Hornet e via !

TAG
02-02-2014, 20:40
vista oggi
finiture accattivanti ma linea che devo digerire, al momento mi piace di più la precedente

quella punta in giù davanti, quei pezzetti di plastica nera che sotto i cilindri dovrebbro simulare un puntale carena e quel blocco motore così mostruosamente vicino alla gomma anteriore non mi entusiasmano

oltre che sul frontale, anche in sella mi sembra più vicina al millesei:
manubrio più lontano di prima, sella dall'imbottitura piuttosto rigida, persino le sospensioni (seppur da fermo) mi son sembrate più rigide

Enzino62
02-02-2014, 21:34
io ci sono andato ieri,ho visto la nuova RT poi mi e' venuta una specie di cagotto e sono scappato a casa,arrivato in garage ho abbracciato la mia e mi è passato TUTTO.....
APPPProposito,ma c'era anche la nuova ADV????che peccato,nemmeno ci ho fatto caso,bisogna che ci ritorni ma questa volta prendo prima il Imodium,non se sa'mai.

ilprofessore
02-02-2014, 21:57
Sulle GS 04-09 l'albero a camme era sulla testa, anche se non sopra le valvole, ma a fianco (sotto, rispetto alla verticale).
Non ho idea se era facile smontare le teste come sul vecchio a singolo albero a camme centrale ed aste lunghe, ma penso di no.
Il vecchio boxer non aveva l'albero ausiliario, ma direttamente l'asse a camme. Poi e' diventato un albero ausiliario, quando gli alberi a camme si sono spostati sulle teste.

nonelaser
02-02-2014, 22:00
Dal concessionario da cui sono andato ieri mattina c'erano ben 4 ADV: mi è piaciuta molto quella in versione blu, che trovo sportivo ed elegante :arrow:. Mi piace molto anche in bianco e sto un po' perdendo l'entusiasmo per la versione verdona... Son rimasto sorpreso a sentire che il serbatoio è metallico ( mi è subito venuto in mente il mio volo di quest'estate ) e morivo dalla voglia di salirci per capire l'effetto che fa la sella più rastremata sull'appoggio a terra dei piedi. Effettivamente è comunque più larga che grossa, con una vista frontale decisamente più imponente dell'attuale ( o vecchia?) versione. Belle le borse alu, mi son parse più robuste, con cerniere e serrature riviste e forse robuste, quella di dx ha un riparo per il calore. La GSLC, che era lì accanto, sembra la figlia, da tanto appare più piccina...
Avrei voluto dedicare un po' più tempo all'RT ma ce n'era una sola ed era circondata di ammiratori. Un K1600 di un anno e con pochi km era in esposizione lì accanto e con ogni ben di Dio montato secondo quanto riportato dalle schede con i dati costava un bel 20% in meno della nuova RT...
In buona sostanza mi è molto piaciuta pur trovandole ( per forza!!, come la volpe e l'uva) alcuni difetti, non esattamente nei di bellezza:
i deflettori a lato del parabrezza sono di plastica cheap, speriamo non costino un botto come gli attuali;
la protezione trasparente del faro è.... lasciamo perdere!
lo sportellino sul serbatoio è inutile ed assolutamente non sicuro: a che servirà mai?
Aspetto la possibilità di una prova su strada per un confronto dinamico con la mia attuale e trovare ancora altri difetti :mad:!
Oh, il catering era eccellente!

nicola66
02-02-2014, 22:44
Sulle GS 04-09 l'albero a camme era sulla testa, anche se non sopra le valvole, ma a fianco (sotto, rispetto alla verticale).
Non ho idea se era facile smontare le teste come sul vecchio a singolo albero a camme centrale ed aste lunghe, ma penso di no.
Il vecchio boxer non aveva l'albero ausiliario, ma direttamente l'asse a camme. Poi e' diventato un albero ausiliario, quando gli alberi a camme si sono spostati sulle teste.

mi hai messo un dubbio.
non ho mai verificato se l'albero a camme gira attaccato sotto la testa o sopra il cilindro.
http://www.realoem.com/bmw/diagrams/c/y/209.png

supporto albero cammes (http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=0307&mospid=51555&btnr=11_2804&hg=11&fg=31)

http://www.realoem.com/bmw/diagrams/a/f/338.png

Cefy
02-02-2014, 23:18
Ecco un classico tipo che parla dopo aver guardato le figurine e non capisce comunque...e offende gli altri...si si, si smonta con la chiave tubo 10 come sul garelli...buona notte...

Cefy
02-02-2014, 23:21
Prego moderatore cancellare tutti gli off topic che rovinano il post...compreso i miei di cui mi scuso con gli altri forumisti extra meccanici

markz
02-02-2014, 23:50
vista oggi anch'io...che piaccia a me è indifferente...riflettevo: ma se piace perché non impariamo da loro? eh? per es: Aprilia con l'insignificante Caponord...Guzzi: migliorare un pò il davanti della Stelvio, d'altronde in passato ci copiavano tutti.

nicola66
03-02-2014, 08:01
Ecco un classico tipo che parla dopo aver guardato le figurine e non capisce comunque...e offende gli altri...si si, si smonta con la chiave tubo 10 come sul garelli...buona notte...

ciò non toglie che la versione 04/09 abbia cmq le aste e bilanceri.

vincenz25
03-02-2014, 08:01
Sono andato a vederle sabato pomeriggio, gran ressa intorno alla ADV, mentre la RT non se la fumava nessuno. Avendo un GS 1150 ero curioso di provare la Adv ma non era possibile perché c'era una coda infinita. Il venditore mi ha detto che neanche il giorno dopo (domenica) sarebbe stato possibile in quanto aveva già ricevuto parecchie prenotazioni. Ieri mattina (domenica) al mio risveglio mi accorgo che piove e allora, pensando che quando giro in moto sotto la pioggia non vedo nessun "motociclista" ma solo qualche scooterista, intuisco che in concessionaria non ci sarà nessuno intenzionato a provare la moto. Quindi decido di indossare il giusto abbigliamento e con la mia vecchia 1150 vado in concessionaria. Erano quasi le 10, le moto erano ancora dentro ed oltre al venditore non c'era nessun altro. Strano, visto che queste moto danno il meglio di sé anche in condizioni meteo avverse, non é che la maggior parte di noi sono solo dei fighettini?
Ho provato la Adventure per circa 20 minuti, sotto la pioggia e rigorosamente in modalità "rain", percorsi circa 30 km in città ed in tangenziale. Non mi ha trasmetto alcuna emozione, non é la mia moto, ma meglio così, visto quello che costa. Il cupolino a velocità oltre i 60 km orari protegge ben poco, molte turbolenze sul casco e sulle spalle. Le pedane, sebbene siano grandi, secondo me sono troppo "interne", cioè troppo vicine al motore e danno la sensazione di essere piccole, così come la leva del freno posteriore. Qualche dubbio anche sugli specchietti, a mio parere piuttosto dozzinali e poco funzionali. La sella pilota secondo me è un po' stretta e mi ha dato l'impressione di non essere molto comoda. Naturalmente queste sono le sensazioni di uno che guida una GS 1150 per cui il mio giudizio lascia il tempo che trova, tutto qua.

Sirandrew1977
03-02-2014, 08:26
Andato sabato pomeriggio con un po' di amici, ADV bella bella, Rt anche ( ma non è il genere di moto che amo ).
Se proprio devo trovare un difetto alla GSona non mi è piaciuto come hanno partorito il tubo della protezione serbatoio, nella zona di ancoraggio (nei pressi dell'indicazione di direzione )
E troppo in vista per essere fatto cosi, un tubo con taglio netto, che sporge dal resto della struttura e manco un tappo di plastica nero???
Và bene che deve essere accessibile per via della vitona di fissaggio, ma un taglio a filo, magari sagomanto con il resto del paramotore/serbatoio.
Poi, ripeto......... è solo un pippa che mi sono fatto io, magari altri nemmeno l'hanno notato :)
p.s.: il titolare asseriva che quelle da far provare Mamma Bmw non le aveva mandate...... vabhè........

nicola66
03-02-2014, 08:26
vista oggi anch'io...che piaccia a me è indifferente...riflettevo: ma se piace perché non impariamo da loro? eh? per es: Aprilia con l'insignificante Caponord...Guzzi: migliorare un pò il davanti della Stelvio, d'altronde in passato ci copiavano tutti.

la caponord e la stelvio potrebbero anche essere oggettivamente le + belle moto del mondo del loro segmento (e non è detto che non lo siano) ma non le comprereste ugualmente.
Chissà se la dirigenza spostasse la linea di produzione in Germania se avrebbero + successo.

Il Maiale
03-02-2014, 08:43
Solo 1000 adv in Italia, affrettatevi, purché gli invenduti sulla carta, sono pochissimi:)

invie sun smartfon

Il Maiale
03-02-2014, 08:47
Dimenticavo la verde é ormai introvabile....

invie sun smartfon

nicola66
03-02-2014, 08:49
1.000 pezzi sarà la prima infornata febbraio-marzo.

Il Maiale
03-02-2014, 09:34
Per ora 1000...... il poi non si sa

invie sun smartfon

Rado
03-02-2014, 09:51
Sono andato a vederle sabato pomeriggio, gran ressa intorno alla ADV, mentre la RT non se la fumava nessuno. Avendo un GS 1150 ero curioso di provare la Adv ma non era possibile perché c'era una coda infinita. Il venditore mi ha detto che neanche il giorno dopo (domenica) sarebbe stato possibile in quanto aveva già ricevuto parecchie prenotazioni. Ieri mattina (domenica) al mio risveglio mi accorgo che piove e allora, pensando che quando giro in moto sotto la pioggia non vedo nessun "motociclista" ma solo qualche scooterista, intuisco che in concessionaria non ci sarà nessuno intenzionato a provare la moto. Quindi decido di indossare il giusto abbigliamento e con la mia vecchia 1150 vado in concessionaria. Erano quasi le 10, le moto erano ancora dentro ed oltre al venditore non c'era nessun altro. Strano, visto che queste moto danno il meglio di sé anche in condizioni meteo avverse, non é che la maggior parte di noi sono solo dei fighettini?
Ho provato la Adventure per circa 20 minuti, sotto la pioggia e rigorosamente in modalità "rain", percorsi circa 30 km in città ed in tangenziale. Non mi ha trasmesso alcuna emozione, non é la mia moto, ma meglio così, visto quello che costa. Il cupolino a velocità oltre i 60 km orari protegge ben poco, molte turbolenze sul casco e sulle spalle. Le pedane, sebbene siano grandi, secondo me sono troppo "interne", cioè troppo vicine al motore e danno la sensazione di essere piccole, così come la leva del freno posteriore. Qualche dubbio anche sugli specchietti, a mio parere piuttosto dozzinali e poco funzionali. La sella pilota secondo me è un po' stretta e mi ha dato l'impressione di non essere molto comoda. Naturalmente queste sono le sensazioni di uno che guida una GS 1150 per cui il mio giudizio lascia il tempo che trova, tutto qua.
Ah ah, ma allora non la provo neanche! Che non ci fosse nessuno a provarla sotto la pioggia la dice lunga su chi (all'asciutto) fa i complimenti a un catafalco. La realtà è che il motociclista communis è un puro esibizionista: la ADV è fatta a misura per lui e da questo punto di vista è fatta bene. Ciò che conta è l'impatto estetico da "catafalcus esageratus", su base "brand germanicum".
Dalle indagini di mercato risulta che il "motociclista sapiens" è quasi in estinzione. Eccerto, perchè la moto si sceglie con il cuore, mica col cervello, lo sappiamo!:lol:
Cosa sarebbe successo se anche nella storia avessero vinto i Neanderthaliani? Ma si, forse ci divertiremmo di più, e saremmo tutti qui a discutere se è meglio avercelo grosso o lungo e a ridere! :lol: Eccherridere quando le incrocio, W le moto neanderthaliane!

nicola66
03-02-2014, 10:22
Per ora 1000...... il poi non si sa

invie sun smartfon

cmq questo fa fare una considerazione.

nei prossimi 15gg ci saranno 1.000 moto in + sulla strada perchè non credo che qualcuno di questi nuovi adventurosi venga direttamente dalla bicicletta.
Avranno sicuramente un usato dal valore molto elevato da dare in permuta che sarà rimmesso in giro a sua volta.
a meno che a cascata, alla fine del riciclaggio usato per usato per usato, non ci sia la rottamazione di una moto ci sarà + spazzatura in strada e un po' + traffico sui passi.

markz
03-02-2014, 10:25
la definizione di "motociclista sapiens" mi fa pensare(con tristezza)che non ci siamo evoluti al passo con gli altri. la moto si compra col cuore, ma la moto "deve farsi amare", diversamente resta zitella...all'industria italica manca questo...scusate se sono andato fuori argomento!

Zio
03-02-2014, 10:54
anche io sono andato a vederla.
Le moto erano targate e si potevano provare tranquillamente.
La RT è bella, ma ho ancora l'occhio sulla mia ex (una 2010), mi riservo di giudicarla esteticamente una volta che ne avrò viste in strada.

La ADV è bella. Punto.
Nemmeno a me hanno fatto una bella impressione i tuboni laterali, ma la moto è decisamente "tanta roba".
Da neo possessore di ADV sono anche contento che non l'abbiano esteticamente stravolta, ma se non avessi la 2012 sicuramente sarei lì a contare le monetine per vedere dove arrivo.
Mia moglie ha sentenziato "che sa cosa mi prendo per l'estate 2015".

Sirandrew1977
03-02-2014, 11:15
@Zio: si infatti la critica sul tubone era solo per far notare quello che non mi è piaciuto, ma è ovvio, se fossi un possessore della nuova adv di certo non starei li a farmi le pippe per un bullone.
E' veramente "tanta roba" e con i fanali accesi, compresi i faretti, è uno spettacolo!!!!
Poi come te, anche io ho l'adv bialbero ( del 2011 ) e me la sono modificata ( poche cose e leggere ) come dicevo io, ci ho messo 2 anni ed ora, anche ammessa la disponibilità economica, non la venderei mai per prendere la nuova.
Farei ridere solo chi compra la mia.
Se poi magari tra qualche anno, a tra qualche migliaia di km, mi saro' veramente stancato, allora pensero' a questa nuova...... :)

pensionelibano
03-02-2014, 11:20
Premetto che non ho i soldi per cambiare moto e quindi tutto quello che dirò di seguito lascia il tempo che trova, cioè vale zero.
Però se dovessi spendere 22500 euro oggi, visto che non ho il tempo e le risorse per andare nell'ordine in Anatolia, Marocco, Caponord, Patagonia, Nuova Zelanda e Cina mi metterei in garage unA R 80 G/S PD e una BASIC piuttosto che la nuova ADV.
:)

dpelago
03-02-2014, 11:34
cmq questo fa fare una considerazione.

ci sarà + spazzatura in strada e un po' + traffico sui passi.

Nessuno ha dato il giusto risalto a questa esternazione che giudico geniale senza ombra di dubbio alcuno. :lol::lol::lol:

Dpelago KTM 1190 ADV

Rado
03-02-2014, 11:41
bisogna anche considerare l'ingombro laterale dell'ADV che richiede quasi lo spazio di un'auto, quindi c'è anche il problema dei parcheggi sottratti nei bar sui passi e nei bar dello sport

io comunque siccome non voglio (o non so) rischiare con le pieghe di una sportiva, se dovessi fare i passi come "vetrina", prenderei il GS ADV, così tutti saprebbero che sto andando all'avventura e considererebbero normale la mia andatura di passista

highline76
03-02-2014, 11:47
cmq... sarà pure una gran moto.... indubbiamente!
sarà pure un best seller.... anche!
sarà pure bella..... :confused: mah, su questo ho qualche dubbio.... :(
ma 22.500 euro :rolleyes: è veramente ridicolo! A mio parere non sono giustificati da niente, ne qualità, ne tecnologia, ne emozione, ne perfezione... Quà ci stanno almeno 5/7000 euro regalati a BMW solo ed esclusivamente per il marketing e il brand!
E per me non è davvero giustificabile

bobo1978
03-02-2014, 11:49
Ma i motociclisti sono in calo e in più con un'innalzamento dell'età .
Meno saponette e più porta organi.

Il Maiale
03-02-2014, 11:59
tutti discorsi condivisibili, da bar, da forum, da amici.....ho passato due giorni in concessionaria.
Uomini, donne, bambini.....famiglie intere.

Altri marchi non possono permetterselo, ho visto fare contratti per RT, moglie e marito, decidere il colore insieme, optionals....GS adv ordinati senza battere ciglio, e bambini di 50 anni "piangere" perchè la moto non arriverà prima di Aprile!

è così! giusto? sbagliato non so, ma è così.

Sinceramente trovo più demenza nel far la fila x un iphone, ma probabilmente ogni hobby ha i suoi cultori.

Chiunque di noi se dovesse fare scelte consapevoli, per prezzo, tecnica, servizi offerti, senza farsi trasportare dalle emozioni, probabilmente comprerebbe uno scooter.....cinese.

chuckbird
03-02-2014, 12:13
Sinceramente trovo più demenza nel far la fila x un iphone, ma probabilmente ogni hobby ha i suoi cultori.



Diciamo che in quel settore la fila la trovi per una questione di calcolo delle probilità e di gente che può permettersi un iphone o per lo meno può permettersi la rata da 20 euro... che fa ancora più ridere dell'iphone stesso :lol:


Chiunque di noi se dovesse fare scelte consapevoli, per prezzo, tecnica, servizi offerti, senza farsi trasportare dalle emozioni, probabilmente comprerebbe uno scooter.....cinese.

E' inutile perdere tempo a dire le stesse cose.
Si parla di motociclette, questo è un forum di motociclisti.
Ieri sono stato a chiacchierare amabilmente con diverse persone, tanti motociclisti da una vita, in moto nettamente più esperti di me, ma che di meccanica e di motori non capivano nulla e chiedevano a me.
La cosa più affascinante è che c'è così tanto da parlare di questa nuova moto e così poco da parlare delle altre... :lol::lol::lol:

Gia questa cosa dovrebbe far riflettere, passione sfegatata mia a parte, di che tipo di prodotto stiamo parlando.

Francamente, mi ha fatto tristezza sentir dire che questo forum è da evitare come la peste per quello che si legge...deduco a causa di certi individui che evidentemente continuano a sparlare a vanvera e per luoghi comuni.

Mi è toccato prendere le difese di questo forum... oltre ad apprezzare e a far apprezzare la nuova moto.

unknown
03-02-2014, 12:14
giustoooo... io ho fatto un'ora di fila per mangiare il miglior KEBAB di Berlino... :-D

saluti affamati

Francesco P
03-02-2014, 12:27
Sono andato alla presentazione, non ne sono rimasto particolarmente entusiasta, ma forse a causa della fila ................

Francesco P
03-02-2014, 12:28
In effetti dovrebbero mirare meglio e studiare un servizio che dia realmente la possibilità di toccare le novità

oinot
03-02-2014, 12:35
Francamente, mi ha fatto tristezza sentir dire che questo forum è da evitare come la peste per quello che si legge...deduco a causa di certi individui che evidentemente continuano a sparlare a vanvera e per luoghi comuni.
.


ce credo...ogni intervento è utile a denigrare se non insultare ...tra piloti ingegneri e meccanici...:mad:...sembra lo stadio

le nuove lc so bei giocattoli....da non comprare solo perchè ogni volta che esce un modello nuovo si manifestano le mancanze di collaudo reale del mezzo! crepe...blocchetti....e via dicendo.

sartandrea
03-02-2014, 13:03
......Sinceramente trovo più demenza nel far la fila x un iphone, ma probabilmente ogni hobby ha i suoi cultori......

io non ci vedo grandi differenze, in ambi i casi si parla di prodotti "futili" e c'è la concorrenza che offre prodotti simili....


tra l'altro cose già viste, pur senza il marketing di oggi
anni '80, Golf II TD
conosco personalmente diverse persone che l'hanno aspettata oltre 1 anno, e lo sapevano fin dall'ordine

ma va detto che a quei tempi la Golf era indubbiamente il miglior TD della sua categoria
per prestazioni, qualità generale e linea


non so se la stessa cosa si possa dire del nuovo Adv

nicola66
03-02-2014, 13:18
La cosa più affascinante è che c'è così tanto da parlare di questa nuova moto e così poco da parlare delle altre... :lol::lol::lol:


ok affascinami.
cosa fa la ADV meglio della standard a parte 150km in + con un pieno?

pippo68
03-02-2014, 13:32
Ha più inerzia in discesa.....oltre che il volano più pesante......tecnologia evolutissima....

Luponero
03-02-2014, 13:32
Prova della RT.

http://www.motorbox.com/moto/bmw-r-1200-rt-3

pippo68
03-02-2014, 13:32
Praticamente hanno stravolto la moto strappabraccia

il vecio Costa
03-02-2014, 13:33
.

Chiunque di noi se dovesse fare scelte consapevoli, per prezzo, tecnica, servizi offerti, senza farsi trasportare dalle emozioni, probabilmente comprerebbe uno scooter.....cinese.

Quotone : in due righe, l'essenza, almeno per me !

bobo1978
03-02-2014, 13:37
Praticamente hanno stravolto la moto strappabraccia


Zk Gabri ma l'hai provata???
Strappabraccia????

:lol:
Ma zk!
Poi è bellina,ha personalità,un motore ottimo per tutto,ineguagliabile per qualunque bicilindrico di pari cubatura in fatto di morbidezza e fluidità,ma strappabraccia....ehm.no.

Claudio Piccolo
03-02-2014, 13:42
intendeva il GS ad acqua.

chuckbird
03-02-2014, 13:43
ok affascinami.
cosa fa la ADV meglio della standard a parte 150km in + con un pieno?

Non ti affascino, sei già depresso di default... è tempo perso :lol:
Sei rimasto ad una moto di 20 anni fa... cosa vuoi che debba dirti? Tempo doppiamente perso :)

pippo68
03-02-2014, 13:45
E no Andrea.....vorrai mica dirmi che tutti quelli che hanno avuto problemi alle articolazioni superiori ci hanno preso per il culo?

Ricordo benissimo che ad uno addirittura gli si è imbizzarrita senza apparente motivo......

nicola66
03-02-2014, 13:47
chuck hai dato la risposta che mi aspettavo.
cioè non lo sai nemmeno tu di cosa parli. fuffa.

chuckbird
03-02-2014, 13:53
Ti rispondo perché sono una persona seria :)
La Adventure, a me personalmente, piace di più della standard per i seguenti motivi:

1) Estetica incattivita
2) Serbatoio grande
3) Estrema protezione per gambe da pioggia e vento
4) Migliore agilità data essenzialmente dal cannotto di sterzo meno inclinato.

In pratica sono due moto uguali ma parecchio differenti.

Alla fine, considerati gli "optional" in più che sulla ADV sono di serie, le due moto costano praticamente uguale (una enormità entrambe) e di conseguenza non vedo perché dovrei acquistare lo standard visto che non faccio il funambolo e non mi sbuccio le ginocchia quando piego (ipotesi queste in cui l'ADV forse peccherebbe maggiormente dato il maggior peso a serbatoio pieno).

Quando sento dire: "l'ADV non la compro perché è più grossa e mi impressiona maggiormente, in quanto meno maneggevole"... ecco, allora penso che convenga provare la moto prima di parlare.

L'essenza della BMW GS è al 100% rispecchiata con la versione ADV.
Chi sceglie lo standard dovrebbe lasciarsi guidare unicamente dal gusto personale (non è detto che l'ADV piaccia) e dal fatto che, oggi almeno, la sensazione offerta dal motore sui due modelli è volutamente differenziata.

Se voglio una moto più pepata scelgo lo standard, se invece voglio un'erogazione soffice con in più i pregi offerti dalla differente impostazione dell'ADV scelgo la seconda.

Oggi i prodotti sono volutamente più differenziati e ricercati per cercare di andare incontro in maniera più precisa alle volontà dell'utente.

Nonostante hanno in catalogo 20 moto... ti limano anche i sottomodelli.
Penso che sia il massimo per l'appassionato, per il motociclista e per un glorioso produttore di motociclette come lo è BMW.

Il Maiale
03-02-2014, 13:54
Sulla maggiore agilità rispetto alla std, ho da ridire. Maggiore agilità a un adv con telaio std si :)

invie sun smartfon

pippo68
03-02-2014, 13:56
Ti rispondo io nik...........

Razionalmente come tu giustamente dici potremmo girare alla solita andatura con moto di 20 anni fa con 1/3 dei cv senza grossi problemi.

Però in un catafalco che il 90% di quelli che lo hanno provato, probabilmente con il pieno non riesce a tenere in piedi da fermo,
come fai a parlare di razionalità?

Tra le altre cose a me piace, ma non posso e non voglio permettermelo....ahahahahahahah

nicola66
03-02-2014, 13:56
allora la standard è n'inculata?

xr2002
03-02-2014, 13:59
tutti discorsi condivisibili, da bar, da forum, da a
Chiunque di noi se dovesse fare scelte consapevoli, per prezzo, tecnica, servizi offerti, senza farsi trasportare dalle emozioni, probabilmente comprerebbe uno scooter.....cinese.



:thumbup::thumbup::thumbup::thumbup::!::!::!::!::)

chuckbird
03-02-2014, 14:02
allora la standard è n'inculata?

No, è una differente interpretazione dello stesso modello.
Oggi con tangibili differenze anche di motore (erogazione), mentre prima di sole sensazioni alla guida.

Ma perché vuoi a tutti i costi gettare merda senza riuscire di fatto a fare un discorso costruttivo? :)
Noto particolare astio diciamo... :lol:

chuckbird
03-02-2014, 14:05
Sulla maggiore agilità rispetto alla std, ho da ridire. Maggiore agilità a un adv con telaio std si :)


Per agilità, non mi riferisco a quella necessaria per fare il funambolo (l'ho anche scritto). Ma a quella relativa alla guida di tutti i giorni.
La ADV è, paradossalmente, più manovriera della standard nonostante il peso maggiore a serbatoio pieno.
Anche a livello di dimensioni sono perfettamente identiche.
E' solo che l'ADV con quella cisterna sul frontale da l'idea di essere più grossa.
Ma le moto sono uguali in in quanto ad ingombri.

Forse l'ADV è un pelo più alta, ma chi sa andare in moto se ne sbatte dell'altezza sella.

nicola66
03-02-2014, 14:10
no è che la visione che ho io della adv è la stessa che potrei avere in campo auto confrontando una 320cabrio con la 320SW, mi piace la cabrio però porca troia mi serve per lavoro perchè ho il campionario e mi tocca prendere la station.
Uguale l'adv, porca troia ho un distributore ogni 400km e con la STD c'è il rischio che non riesca ad arrivare da uno all'altro, mi tocca prendere la moto con la damigiana

chuckbird
03-02-2014, 14:12
Si ma te ne puoi fottere... tanto costano uguali le moto :)
Sei troppo cervellotico per i miei gusti.
Vai in moto e vivi in pace.

bias
03-02-2014, 14:13
Vista ieri per la prima volta . Hanno spostato l' asticella più su. La concorrenza non avra 'lavoro facile. Appena posso cambio la mia .Non mi piacciono;lo sportellino, i comandi al manubrio unificati al mercato, la protezione superiore che però mi dicono avrà una funzione e quei buchi uno scopo.

bias
03-02-2014, 14:15
Nicola se viaggi e non fai solo il girello della domenica , il serbatoio grande e una figata.

nicola66
03-02-2014, 14:18
sai qual'è il paradosso?
che quella alta, larga e + pesante passa per essere + sportiva di quella + stretta e leggera.
come mi piacerebbe che qualcuno facesse un prova in pista con le due GS.

chuckbird
03-02-2014, 14:20
Lo sportellino sarebbe stato bello se fosse stato più profondo e largo.
Ha una dimensione tale da non farci entrare praticamente nulla utile se non qualche carta o monetina.
Il telepass non ci va, le chiavi di casa nemmeno, lo smartphone pure e il portafogli men che meno. Lo spazio è quello del resto, non si poteva inventare.. meglio quella cosina che niente proprio.

http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/827/e2lh.jpg

chuckbird
03-02-2014, 14:24
come mi piacerebbe che qualcuno facesse un prova in pista con le due GS.

Discorso completamente fuori luogo e privo di logica.
Si parla di moto che con la pista non c'entra una sega... per persone che della pista se ne sbattono alquanto. O se ne sono sempre sbattute come il sottoscritto.

Visca
03-02-2014, 14:24
Ma cosa centra....in pista è ovvio che la Standard è avvantaggiata fosse solo per il fatto d'avere una massa inferiore....e anche in off. la STD sarà più a suo agio.....
L'ADV è stata concepita per lunghi viaggi che richiedono tanta autonomia, maggior protezione...in proporzione potrà essere più maneggevole ma poi la mole si fa necessariamente sentire in allungo, frenata, cambio di traiettoria ecc.

bobo1978
03-02-2014, 14:26
Lo sportellino sarebbe stato bello se fosse stato più profondo e largo.
Il telepass non ci va, le chiavi di casa nemmeno, lo smartphone pure e il portafogli men che meno.





Ci stanno i goldoni?

carlo.moto
03-02-2014, 14:28
Mi chiedo veramente che senso avrebbe un pistata con le GS, tanto per scrivere qualcosa.........

nicola66
03-02-2014, 14:30
a ma io voglio solo veder tra la std e l'adv quale sarebbe la + efficace su strada.
senza farlo per strada ovviamente.
è che nessuna rivista la farà mai perchè se dopo c'è da mettere dei tempi sul giro diventa un casino per tutti quelli che credono d'avere la moto assoluta se poi s'accorgono che una hornet 600 li disintegrerebbe.

perchè ci sono quelli che per strada provano a fare i brillanti col mammuth.
e ce ne sono tanti. direi la maggior parte.

chuckbird
03-02-2014, 14:30
Ci stanno i goldoni?

rotfl :lol::lol::lol:
Una decina di krugerrand sicuramente :lol:

Pacifico
03-02-2014, 14:32
A me pare una moto per spandere merda ad ogni passo.... tra un Bar e l'altro... poi che sia std o ADV cambia poco, sempre due cancelli sono...

bias
03-02-2014, 14:32
Nicola la Adv l' ho presa dopo due std e per la maneggevolezza ti garantisco che è meglio l'adv. Sui tornanti ho avuto la conferma subito .

chuckbird
03-02-2014, 14:33
poi s'accorgono che una hornet 600 li disintegrerebbe.

Anche un T-max disintegrerebbe la Yamaha R1 del motociclista medio.
E' cosa nota questa :)
Il problema è che io che mi compro l'ADV non voglio né disintegrare nessuno (se non il mio collo dopo centinaia di km) né voglio smerdare nessuno, né voglio fare il miglior tempo sul passo o sulla costa atlantica francese.
E soprattutto vorrei arrivare ultimo a Capo Nord... quindi direi che non sto facendo un acquisto sbagliato.

Probabilmente quello che si compra la Hornet si, se ha queste prerogative.

piemmefly
03-02-2014, 14:36
...Lo spazio è quello del resto, non si poteva inventare.. meglio quella cosina che niente proprio...

C'ho fatto caso anch'io.Non ci sta n'a mazza....
A sto punto, meglio niente.Cosa in meno che potenzialmente si possa rompere...:lol::lol:

carlo.moto
03-02-2014, 14:41
Forse l'hanno fatto per indurre all'acquisto della borsa da serbatoio......il marketing ha la vista lunga!

Tunga
03-02-2014, 14:43
ma la cosa terribile è che è sotto la borsa del serbatoio che usi solo per i viaggi, e se viaggi hai bisogno riporre con estrema cura il biglietto autostradale.ihihih

chuckbird
03-02-2014, 14:44
Cosa in meno che potenzialmente si possa rompere...:lol::lol:

Basta non aprirlo mai :lol:

PHARMABIKE
03-02-2014, 14:51
comunque le moto vano viste su strada , non pulite e senza riflettori intorno,
la RT di lato mi ricorda la ST ....
aspetto la primavera per vederle a MONTEZEMOLO ( per i liguri e piemontesi ):eek::eek:

oinot
03-02-2014, 14:52
perchè ci sono quelli che per strada provano a fare i brillanti col mammuth.
e ce ne sono tanti. direi la maggior parte.

e ce ne son tanti che ci riescono pure...sia con 2 che con 6 cilindri!
visti da me...utenti qde...sulle dolomiti!

col piffero che li disintegri con un hornet!

carlo.moto
03-02-2014, 14:54
Ce ne sono anche tanti che si sdraiano e così si tolgono dai maroni

oinot
03-02-2014, 14:58
e invece ti diro'...da quel che ho visto e sperimentato quei due cilindri fuori e le valige ne han salvate di gambe!!!

bobo1978
03-02-2014, 14:58
col piffero che li disintegri con un hornet!


Spetta spetta spetta!!!!
3-2-1.......

oinot
03-02-2014, 14:59
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

carlo.moto
03-02-2014, 15:02
e invece ti diro'...da quel che ho visto e sperimentato quei due cilindri fuori e le valige ne han salvate di gambe!!!

Esperienza vissuta in prima persona con quel cesso di gs 1150 che avevo; scivolata a causa di erba sulla sede stradale, graffio sulla borsa post. e sul paracilindri. Nessun danno alla gamba.

nicola66
03-02-2014, 15:02
e ce ne son tanti che ci riescono pure...sia con 2 che con 6 cilindri!
visti da me...utenti qde...sulle dolomiti!

col piffero che li disintegri con un hornet!

chiamami la prossima volta.
che vengo a vedere.

oinot
03-02-2014, 15:04
ok...quest anno dovremmo farlo a fine giugno!

nicola66
03-02-2014, 15:16
ok...quest anno dovremmo farlo a fine giugno!

regole d'ingaggio?
vale tutto spero, cioè na cosa tipo ne resterà soltanto uno.

chuckbird
03-02-2014, 15:18
Un 125 tirato perennemente a palla da uno che lo sa condurre, batte in pista una moto 10 volte più potente che è costretta a rallentare alle curve, condotta da chi è meno capace :)

esperienza raccontatami da un collega pistaiolo che corre con una GSX-R1000 preparata per correre e non targata.

Francamente non ho difficoltà a credergli.

Paolo_yamanero
03-02-2014, 15:21
Nicola se viaggi e non fai solo il girello della domenica , il serbatoio grande e una figata.

Dipende.
Se viaggi da solo.
Ma anche se viaggi fa solo, ma con la zavorrina, dopo 200 km ci sta una sosta. tanto vale approfittare e fare anche benzina.
Se viaggi in compagnia di altre moto no, non è una figata.

Te lo dico per esperienza fatta.
Tutte moto con 20 lt di serbatoio e consumi simili.
Quando "era ora" di fare benzina ci si fermava e quello coll'ADV ciaveva ancora benzina. Ma doveva farla anche lui. Sennò quando a lui finiva noialtri ne avevamo ancora e dovevamo fermarci tutti solo per lui.
Così ha viaggiato come noi, facendo soste e benzina quando la facevamo noi, solo con un sacco di benzina (e peso) in più nel serbatoio...

nicola66
03-02-2014, 15:22
si, e quindi ?
cioè vuoi far correre una 125 contro una GS e una GSadv?