Visualizza la versione completa : Nuova R 1200 R 2015
Bladerunner72
13-01-2014, 16:22
Non ci posso credere.... addio Telelever. Incompatibile con l'adozione del radiatore acqua centrale.
Un' altra delle prerogative 'storiche' che se ne va.
http://www.motociclismo.it/foto-spia-bmw-r-1200-r-motore-ldquoa-liquidordquo-addio-telelever-moto-57445
darrenstar
13-01-2014, 18:04
Nella prima BMW r32 del 1919 il Telelever però non si vede mica :)
Non ci posso credere.... addio Telelever.
Hanno perso un cliente....ma forse ne conquisteranno molti altri a cui il telelever non piaceva.
papipapi
13-01-2014, 18:37
Già detto e ribadisco.............a me numme pias:mad::toothy2:
bobo1978
13-01-2014, 18:38
Non vedo altre soluzioni su una naked,a meno di non metterlo sotto la coda.
Tra l'altro a me su quella moto li il suo comportamenti non mi era assolutamente piaciuto.
Perderà in confort
Guadagnerà in peso e feeling di guida
matteucci loris
13-01-2014, 19:59
secondo me non è una questione di dove mettere il telelever metteranno un altro tipo di sospensioni tipo HP4 e il telelever a questo punto non serve:eek:;)
papipapi
13-01-2014, 21:02
secondo me non è una questione di dove mettere il telelever metteranno un altro tipo di sospensioni tipo HP4 e il telelever a questo punto non serve:eek:;)
Potrei essere d'accordo con matteucci loris, ma.......:confused: il telelever in fase di frenata è insostituibile ;) :toothy2:
Mattew85
13-01-2014, 21:06
mi sembra strano che le 2 sorelle rt e gs abbiano mantenuto il telelever e la r no,magari la moto in prova per altri motivi non lo aveva ....ne vedremo delle belle!
Se così fosse venderanno ancora più gs!
bobo1978
13-01-2014, 21:39
La RT e la GS hanno carenatura sotto cui nascondere i radiatori.
La R no.tutto qui.
Messo frontalmente toglie la possibilità di usare il telelever.
matteucci loris
13-01-2014, 22:09
]telelever [/B]in fase di frenata è insostituibile ;) :toothy2:
non posso credere che levano il telelever solo perchè non sanno dove metterlo
se adottassero delle sospensioni intelligenti come hp4 come si adatta a tutti i tipi di asfalto secondo il tipo di guida,è in grado di riconoscere il tipo di frenata regolando di conseguenza l'affondamento passatemela è solo una mia supposizione,sono talmente incredulo che possano togliere un pezzo che a fatto grande bmw :lol:
valeleon71
13-01-2014, 22:17
A me il telelever non è mai piaciuto come sensazione di guida .
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Per me il Telelever è un must (per la guida su strada) e se non ci fosse sarebbe una grave perdita, non penso che matteranno mai le sospensioni elettroniche tipo HP4, costerebbe troppo.
a me piace il tele per la mia guida tranquilla....peccato poi che ammortizzi alla c...
sia la rr che il gs...rt non so mai avuto...
bobo1978
13-01-2014, 22:33
Non è che non sanno dove mettere il telelever.perché quello va in un solo posto.
È il radiatore che non sanno dove metterlo.
Bladerunner72
13-01-2014, 22:41
Non potendo carenare i radiatori sarebbe stato impossibile sdoppiarli, quindi hanno deliberato il radiatore unico centrale e sacrificato il telelever. Certo che anche il blocco iniezione verticale non è bellissimo su una nuda, quando era applicato posteriormente al cilindro la line del motore risultava molto più filante.
Mattew85
13-01-2014, 22:50
La RT e la GS hanno carenatura sotto cui nascondere i radiatori.
La R no.tutto qui.
Messo frontalmente toglie la possibilità di usare il telelever.
Vero anche quello,non ci avevo pensato!Sicuramente con il boxer lc si guadagnerà in prestazioni ma quel radiatore enorme non lo digerisco proprio,sicuramente una buona forca fa il suo dovere però quando si viaggia carichi, magari scendendo da qualche passo di montagna, il telelever si fa apprezzare non poco.
...magari scendendo da qualche passo di montagna, il telelever si fa apprezzare non poco.
Mica solo per quello...;)
Quanto alla sensibilità o al feeling di guida io non sono da prendere ad esempio perchè quando sono passato dalle forcelle tradizionali al telelever non mi sono accorto di questo "problema",e penso che andrei tanto quanto (se l'asfalto non è troppo disastrato) anche con delle forcelle saldate....:)
House-Gregory
14-01-2014, 13:39
Faccio parte di quelli che non hanno mai digerito il telelever.
Ho sempre sperato nella forca tradizionale per la RR...ed a qualche cavallo in più.
(sembra mi abbiano accontentato)
Hanno iniziato l'esperimento con la TNine, nonostante non avessero problemi di radiatore.
Non credo, dopo aver provato il dinamismo di quest'ultima...si siano disperati nel progettare un qualcosa che facesse stare davanti telelever e radiatore/i...via il telelever, punto!!
quoto l'anico quà sopra...
anche io venenedo da moto tradizionali non ho mai amato il telelever e l'ho più volte scritto pubblicamente:
casomai è la linea che per adesso non mi convince mi ricorda questa...
https://encrypted-tbn3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSHIq13LLHnRTbIPqDb_SqwTXciJ24nX HXW0lHH9LeEPJvCAoKp
http://www.motociclismo.it/cache/articoli/5/7/4/45/bmw_r_1200_r_erlkoenigfoto_2014.jpg.2838994.jpg_65 0.jpg
Mixmax37
14-01-2014, 16:34
Mi sembra che il radiatore che si vede, sia un cassettone che camuffa la vera forma.
Comunque il telelever a me piace e lo trovo un elemento di stabilità nella guida turistica che è quella che preferisco
Mattew85
14-01-2014, 19:07
Credo che la questione telelever sia molto soggettiva,certo cambiare del tutto la fisionomia di una moto del genere è una bella scommessa!Comunque le immagine pubblicate su moto.it lasciano il tempo che trovano,mi ricordo le foto della ktm 1190 adv prototipo condotta da un tester,non c'entra niente con quella odierna!
ha un posteriore orrendo sembra una jap...
papipapi
14-01-2014, 19:29
Non è che non sanno dove mettere il telelever.perché quello va in un solo posto.
È il radiatore che non sanno dove metterlo.
e poi aggiungo una casa motociclistica come la BMW che non riesce a trovare il posto per un radiatore :rolleyes:, naaaaaaaaaaaa non hanno voluto mettere il telelever ;) :toothy2:
e invece cari miei io scommeterei tutto quel che ho che la linea è quella...troppi particolari definitivi..
pensateci bene le foto che sono circolate sul web dei modelli poi presentati (gs lc, Rt, C600-650, Gs ADV, RnineT, S1000R) erano poi relativa allo stato finale della moto tranne qualche piccolo cambiamento ma roba di poco conto: io stesso dal vero ho visto la RnineT in estate in Valsorda ed era uguale a quella presentata, così come lo scooterone e la S1000R (le foto adesso lo posso finalmente dire le avevo scattate io..e io le ho cedute a Motociclismo in esclusiva); la moto presentata era la stessa roba..
quindi ragazzi miei, questa è la nuova roadster made in Monaco (o melgio made in Berlino visto che tutte o quali le motorrrad da diversi anni escono dallo stabilimento spandau-berlino)!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
è impressionante la somiglianza con la poco fornutanta naked di noale; guardate il faro incassato, la forcella rovesciata (persino gli stessi specchi che gruppo Piaggio BMW usano da anni..), la sella a due piani, il portatarga!!!!!!!
se dovevano copiare almeno potevano ispirarsi a modelli più commercialmente vailidi!!!
Sob...:(
Quando ho visto la RnineT, ho capito che finiva una storia...
Mattew85
14-01-2014, 23:41
Rimango comunque perplesso,mi sembra di capire che non piace quasi a nessuno,me compreso!Direi che negli ultimi 10 anni ,a mio parere ,Bmw non ha mai fatto moto brutte...voglio sperare che questa foto non renda del tutto merito alla r ancora in via di sviluppo.Bastano veramente pochi particolari per rovinare del tutto l'estetica.
Se fosse proprio lei ,tale quale, mi verrebbe da dire:Cosa si sono fumati sti crucchi?
Cosa si siano fumati non lo so,io so solo che nel 2009 ho preso la R1200R per determinate caratteristiche che sono introvabili nei cataloghi dei produttori giapponesi,ma a questo punto non vedo il motivo per non scegliere in futuro una CB1000R...o una MT09,cioè qualcosa di molto meno costoso ma a questo punto molto simile...
cb1000r e mt09 molto simili a un possibile bicilindrico 1200 bmw senza telelever?
ma l'hai mai provato un cb1000r? o un mt09? hai presente quanti cilindri hanno le moto che nomini??
una quattro una tre e la bmw 2.... paragoni che nn stanno ne in cielo ne in terra.....
bobo1978
15-01-2014, 10:26
Sembra un po' corta per girarci comodamente in 2.
House-Gregory
15-01-2014, 11:15
cb1000r e mt09 molto simili a un possibile bicilindrico 1200 bmw senza telelever?
.... hai presente quanti cilindri hanno le moto che nomini??
....paragoni che nn stanno ne in cielo ne in terra.....
Sono d'accordo sulla differenza netta che conserverebbe comunque la RR...
...non mi piace molto (perdonami), il modo in cui lo esponi!
Ti assicuro che Mario ha ben presente tutto.
La similarità di cui parlava, era solo riferita alla mancanza del telelever ed alle linee, non al frazionamento o alla disposizione dei cilindri!
Io ho il CB1000R...non c'entra proprio nulla con la RR, a prescindere dal motore.
Sicuramente sarò di nuovo attratto dalla RR, visto che l'unica cosa che non mi piaceva era proprio il telelever.
Lo vedo bene su GS e RT...ma su una naked pura...proprio no.
Ovviamente parere personalissimo.
Mode OT-On:
Che è succeso Fabio? :confused:Il CB ti ha deluso? Statore vero? :(
Mode OT-Off
Io sono d'accondo con quanto dice Mario, soprattutto con riferimento al CB1000R che sò per certo ha un bel motore con tanta schiena e non fa rimpiangere il boxer.
Peccato che questa Jap presenti qualche problema elettrico di troppo...per essere una Honda.:mad:
House-Gregory
15-01-2014, 12:49
OT On
Si Giò..statore e relativa guarnizione coperchio!
Per fortuna è successo a 1000 metri da casa!
Non per questo sono deluso, anzi...il CB mi piace moltissimo.
Il problema si risolve con uno statore rifatto come si deve...quello originale è penoso.
Considera che la Honda ti passa la riparazione anche fuori garanzia, riconoscendo il difetto...ma io voglio stare tranquillo (ricordando che Mario ne ha cambiati un paio)...quindi cambiato con uno non originale.
OT off
Comunque oltre il fattore elettrico (statore), altro difetto sono le sospensioni originali (se si pesa più di 80 chili), fanno pena, forche da modificare e mono da cambiare.
Poi...impensabile fare turismo in due (ma non è un mio problema), in quanto dietro ha uno strapuntino scomodissimo...ed altra nota negativa e che consuma come un incrociatore!!
Ma se si sistemano le sospensioni, non si viaggia spesso in due, e si fa poco caso ai consumi...è una moto favolosa, regala un piacere di guida unico e da gran belle soddisfazioni.
(anche comoda direi)
dugongo64
15-01-2014, 15:01
da ex possessore di una R e avendo avuto quasi tutti i telelever 1200 (mi manca RT ma un po' l'ho guidato), su una moto che vorrebbe essere una naked con naturale predilezione per le curve, la R era/è un'anomalia di mercato, virando più sulla parte turistica/viaggiatrice che non con lo spirito del suo segmento di appartenenza
con questa sono più in concorrenza con la concorrenza e non internamente con altre moto dello stesso marchio, che facevano più o meno lo stesso servizio
ciò non toglie che ha molti proseliti e possessori felici dell'ecletticità del proprio mezzo, ma un'industria che deve vendere, come prima cosa dovrebbe non crearsi "problemi" in casa
il cbr1000r e la MT-09 sono ottime moto e se uno le prova, credo, sia difficile poter dire il contrario, tra l'altro costano dal 25 al 50% meno di una R, ma questa è un'altra storia
Sono d'accordo sulla differenza netta che conserverebbe comunque la RR...
...non mi piace molto (perdonami), il modo in cui lo esponi!
Ti assicuro che Mario ha ben presente tutto.
La similarità di cui parlava, era solo riferita alla mancanza del telelever ed alle linee, non al frazionamento o alla disposizione dei cilindri!
Io ho il CB1000R...non c'entra proprio nulla con la RR, a prescindere dal motore.
dici bene un Cb1000R non centra nulla con una RR ne tanto meno con una MT09.... proprio per questo mi chiedevo cosa passasse per la mente di mariold....
una jappa 3 cilindri che si guida come un motard confrontata a un missilino stradale qual'è il cb1000 o a una naked quasi turistica come la RR di mamma bmw.... 3 moto diverse da TUTTI i punti di vista.....
e invece le definisce MOTO SIMILI :laughing: certo sono moto... hanno 2 ruote e un manubrio... ma di simile hanno solo questo
MY2CENTS
ma a questo punto non vedo il motivo per non scegliere in futuro una CB1000R...o una MT09,cioè qualcosa di molto meno costoso ma a questo punto molto simile...
House-Gregory
15-01-2014, 16:03
....su una moto che vorrebbe essere una naked con naturale predilezione per le curve, la R era/è un'anomalia di mercato...
Quotarti...è riduttivo!!
Ho copiato tutto e l'ho incorniciato!
Bladerunner72
15-01-2014, 17:08
In ogni caso il paragone estetico con la NineT è imbarazzante. Questo motore a liquido è molto condizionante a livello estetico, l'iniezione verticale spezza la linea della moto e la rende poco filante. Mi domando come faranno a montarlo su una sportiva tipo un'ipotetica nuova Hp2 senza doverla 'appesantire' esteticamente con una carenatura che nasconda il tutto.
House-Gregory
15-01-2014, 17:23
Dici che l'iniezione a vista sia brutta da vedere?
Non lo so!
Torniamo al discorso...
....che anche se hanno tolto il telelever, sempre una BMW boxermunita rimane.
E già questo...la distingue da tutte le altre naked!
Quindi...corpi farfallati ben in vista...approvati!!!
Bladerunner72
15-01-2014, 17:41
anche prima i blocchi iniettori erano a vista, ma erano orizzontali e dietro i cilindri. quindi seguivano la linea della moto. ora sono un blocco verticale che è davvero difficile da integrare esteticamente, almeno a mio parere. Non avrebbero mai potuto usare questo motore su una moto dalle linee morbide e filanti come la Nine T
House-Gregory
15-01-2014, 18:12
Mi piacciono le naked proprio perchè lasciano tutto in bella vista.
Aspettiamo che escano le foto definitive.
Magari li maschereranno parzialmente...come ovviamente maschereranno il pacco radiante!
EDIT:
Con una soluzione magari simile...proprio al CB:
http://s30.postimg.org/miqxlccht/honda_cb1000r_909ba8dfdaa6ead78161b58f48b4dd12.jpg (http://postimage.org/)
ma l'hai mai provato un cb1000r? o un mt09? hai presente quanti cilindri hanno le moto che nomini??
Non mi sono spiegato.
Premesso che,come guida,ma anche come motore,ci sono grosse differenze anche fra una FZ1 e una CB1000R,che sono moto molto simili (per come mi pare di aver compreso intendi tu le differenze fra moto),è ovvio che una MT09 è molto diversa nella guida da una R1200R.Detto questo,la MT09 pesa una quarantina di Kg in meno e va più forte della R1200R,sia in accelerazione come anche in ripresa,e non fa rimpiangere l'erogazione del boxer,come anche la CB1000R,almeno questo è quello che ho provato io quando ho avuto la possibilità di farci un giro....La MT09 oltretutto ha una posizione di guida bella comoda.
Ovvio che la guida è diversa,probabilmente non esistono due moto in commercio,anche in apparenza molto simili,che abbiano una guida che si somiglia.
Per quanto mi riguarda riesco ad adattarmi abbastanza facilmente (vedi il fatto che il telelever a me non fa alcun effetto negativo alla guida,e sto tranquillamente dietro a gente cha possiede moto,come sostiene qualcuno,più adatte alla guida sportiva).
L'unico problema è il trasporto del passeggero,e per questo sono limitato nelle scelte,una CB1000R non è certamente comoda come una R1200R,la MT09 si può invece adattare (spero in un futuro TDM 3 cilindri;))
Ma per tutto il resto,se la nuova R1200R avrà una forcella tradizionale,non vedo il motivo per spendere oltre 14000 euro per avere una naked che pesa 230Kg e non ha niente di più di altre,se non una comodità maggiore per il passeggero,e l'immagine BMW...
La peculiarità che più apprezzo della R1200R è proprio il sistema di sospensioni,che non mi impedisce di andare bello spedito (ma al contrario mi agevola nelle manovre dove una forcella di qualità media tarata per uso stradale,quindi abbastanza confortevole,va in crisi mistica) se me lo tolgono (passeggero a parte) ci sono altre naked che possono servire allo scopo,cioè divertirsi,ma costano molto meno...
Aggiungo che per me ha poco senso una R1200R ancora più di impostazione sportiveggiante.Quella attuale è molto eclettica,buona per il turismo come anche nella guida brillante,farla diventare "troppo naked" ha poco senso,quando nello stesso catalogo BMW è appena arrivata la S1000R a 12900 euro...
House-Gregory
15-01-2014, 23:16
Ma allora te le cerchi Mario!!
Mi costringi ad attaccarti!!
Come si può confondere una derivazione naked della S1000RR quadricilindrica in linea...
...con l'erede della R***R boxer?
La prima è nata domani...la seconda è storia!
luthaaaa.....dove sei?
quadrellablu
15-01-2014, 23:33
condivido telelever for ever e personalità bmw altrimenti se ti devi confondere con le altre moto allora tanto vale cambiare...in giro c'è pure meglio--- di prezzo e motore e le finiture sulle ultime non brillano ...anzi ballano....saluti bmw
dugongo64
16-01-2014, 00:04
bmw sta cercando di prendere i clienti che non ha e infatti le nuove, spesso "perplimono" i clienti tradizionali, il tentativo nemmeno tanto celato, è quello di prendere quelli degli altri marchi.
operazione iniziata con la 1000RR, dove dopo aver fatto sue bagni con la S e HP2S, hanno fatto quello che facevano gli altri, meglio (motore/elettronica etc), ad un prezzo competittivo (incerdibilmente competitivo per gli standard bmw)
operazione continuata con il boxer a liquido nel GS, moto più moderna e prestante della precedente
proseguita anche con la RT che va in direzione delle K e delle altra sport tourer ipervitaminizzate
nelle naked ha inserito due proposte,
la 1000r che fa concorrenza ai milloni e passa, superdotati di coppia e cavalli orientate vs gli smanettoni puri
la R a liquido che copre un target differente, ma cmq sempre incline al divertimento, anche se con un occhio vs il classico
la R precedente aveva visto i suoi volumi di vendita calare drasticamente negli utlimi 2/3 anni, cannibalizzata da altre moto del marchio in sovrapposizione
la nuova R, potrà piacere o meno, ma i crucchi sono tutt'altro che sprovveduti nelle loro considerazioni sul mercato e su come evolve
se riusciranno a contenere il prezzo della base nell'intorno dei 12mila, ne vendono e parecchie
tutto imho
matteucci loris
16-01-2014, 00:11
io aspetterei a giudicare non credo che bmw all'improvviso stravolga la sua esistenza se toglie il telelever di sicuro non monterà delle semplici sospensioni;):lol:
Ma allora te le cerchi Mario!!
Mi costringi ad attaccarti!!
Fai un pò come credi (in questo forum è ovvio che molti la pensano diversamente da me),per me una moto è una moto,la storia di una moto mi interessa poco,conosco BMW da un sacco di anni,l'ho presa quando mi è piaciuto un modello,non ne prenderò più se il modello non mi piacerà,stop.
Boxer,bicilindrico a V,a L,o parallelo,3 o quattro cilindri,frega poco (se l'erogazione che ha mi piace),se la moto va bene va bene,altrimenti può avere tutta la storia che vuoi ma se la tengono.
Ho preso la R1200R non perchè è un pezzo di storia o perchè è BMW,ma perchè coniuga una quantità di possibilità d'uso messe insieme che è difficile trovare in altre moto,se l'orientamento futuro della casa è portarla a fare concorrenza alle naked pure e semplici,allora mi compro una naked pura e semplice,giapponese,spendo la metà e mi diverto uguale,non mi serve un pezzo di storia per guidare spedito nel misto con gli amici e stare comodo,o farmi un giro tranquillo con la signora e divertirmi altrettanto,mi serve una moto che faccia questo,ora ho una BMW che lo fa molto bene,se la cambiano troppo prenderò altro,oppure un'altra R1200R come la mia ma più recente.
Io sono fermamente convinto che la R1200R sia una gran moto,e solo per questo mi dispiace che le tolgano un pezzo (fra l'altro possiamo dire che abbia fatto grande un pezzo di storia della BMW) che,ovviamente secondo me,la rende cosi valida.
............
la nuova R, potrà piacere o meno, ma i crucchi sono tutt'altro che sprovveduti nelle loro considerazioni sul mercato e su come evolve
se riusciranno a contenere il prezzo della base nell'intorno dei 12mila, ne vendono e parecchie
tutto imho
Assolutamente daccordo,penso però che difficilmente la nuova RR costerà molto meno del modello attuale.
House-Gregory
16-01-2014, 11:13
Io scelsi la R1200R soprattutto per il motore.
Propulsore unico, ottime prestazioni con bassi consumi.
Inoltre montato sulla RR regala a questa un equilibrio fantastico per via del baricentro basso.
In più trasmissione cardanica...con relativa bassa manutenzione e possibilità di fare mototurismo in coppia.
(all'epoca avevo la compagna a Firenze)
A mio parere, è soprattutto questo che fa la differenza con le altre naked, ed è stato il motivo del mio acquisto.
Quindi la perdita della forcella teleidraulica, per un possibile acquirente come me ha poca importanza....anzi, non avendola mai digerita...è ancora meglio.
Ma capisco che chi si è affezionato al telelever, la mancanza di questo possa farlo desistere all'acquisto della nuova RR.
Meatloaf69
16-01-2014, 13:59
Io ho una guida turistica e di moto ne ho passate tante, dalle enduro alle semicarenate, alle naked, ma mai nessuna di quelle avute mi ha regalato la stessa sensazione di equilibrio e stabilità della RR. Nono sono un "manico", nè un esperto dal palato fine che riesce a distinguere l'oggettivo contributo che il telelever regalerebbe o meno alla moto, però se sento la moto più "piantata" a livello di stabilità e più sicura, come se scorresse su dei binari, senza rinunciare troppo alla maneggevolezza, un motivo ci sarà. Una cosa è certa: rinunciandoci, c'è sicuramente la perdita di una esclusività meccanica importante che distingueva, oltre al resto, la RR dalle altre. Oltre che funzionale, mi piace considerarlo anche un importante elemento estetico che le altre non hanno. Il vantaggio a lungo termine sarà magari il mantenimento del valore delle nostre RR anche per questa sua caratteristica che magari in futuro qualcuno rimpiangerà...
Partendo dal presupposto che manca quasi un anno alla presentazione ufficiale e che quindi la moto puo essere ancora stravolta, a me questo nuovo modello non dispiace per quel poco che si è visto, come hanno gia scritto altri io la differenza tra telelevere e forcella normale non l'ho sentito, se non in frenata. Io ho scelto la RR perchè adoro la linea delle naked ma volevo una moto per fare turismo e questa mi sembrava il giusto compromesso, ora dalle prime immagini non si puo capire il comportamento della moto ma non credo che si scosterà molto dalla filosofia del modello
http://www.motorera.com/honda/h1100/wing/gl1100-83b1.jpgnulla di nuovo..
valeleon71
16-01-2014, 19:06
Condivido Renny per quanto riguarda la facilità e possibilità d uso anche turistico della RR che rimpiango ancora . Per quanto riguarda il telelever a me non è mai piaciuto perché non mi faceva sentire il limite della ruota anteriore ! Meglio una buona forcella secondo me , che oltre tutto su una nuda sta meglio esteticamente . Per quanto riguarda il boxer ad acqua , secondo me Bmw si sta suicidando da sola . Avevano un motore splendido e che richiedeva poca manutenzione e ora lo hanno complicato per guadagnare una manciata di cavalli ?
Sent from my iPhone using Tapatalk
non credo sia per una manciata di cavalli...ma per restare dentro alle sempre piu' servere norme antinquinamento....
anche Harley molto lentamente si sta' adeguando..e credimi l'harleysta "odia" l'acqua piu' di altri...
Non si tratta solo di una manciata di cv, la curva di coppia è fantastica, tira sempre a ogni regime di giri e ha un allungo formidabile, ovviamente provato un GS2013 di un amico, e anche l'ESA2 mi ha favorevolmente impressionato, quindi non vedo l'ora che arrivi anche l'RR nuova, anche se mi dispiacerebbe alquanto se rinunciassero al Telelever.
solo per la normativa antinquinamento come scitto sopra...
il raffreddamento ad aria non consente una ottimizzazione della combustione della miscela che conseguentemente deve essere più grassa e quindi inquinare di più..
Io dieci giorni fa ho ordinato la mia R1200R in concessionaria pienamente coscente che tra meno di un anno diventerà un modello fuori produzione. Il motivo della mia scelta è semplice, penso che la R 2011 restera un modello di valore negli anni come tutte le bmw daltronte ma questa in particolare perche chiude un era.
[QUOTE=valeleon71;7842984Per quanto riguarda il boxer ad acqua , secondo me Bmw si sta suicidando da sola . Avevano un motore splendido e che richiedeva poca manutenzione e ora lo hanno complicato per guadagnare una manciata di cavalli ?
[/QUOTE]
Strano modo di suicidarsi, hanno fatto il record di vendite....
Non lo hanno complicato il motore, lo hanno semplificato, era più complesso il precedente.
PHARMABIKE
01-02-2014, 11:14
Bmw = Telelever non dico altro
maiacasa
01-02-2014, 11:44
è come dice CONTE AGGGHIACCIANTE..........
secondo me la r restera cosi.alla presentazione dei nuovi modelli ,era la piu bella...
Ma scusate telever a parte... La linea la trovo un po' goffa. Mentre non ho dubbi sul motore che è una favola la linea è assolutamente "imbarazzante"
P.S.
Io vendo la mia R del 2011... Solo per passare ad un GS... Anzi forse la terrò per avere sempre un occhio sul passato
pierpa72
03-02-2014, 12:40
BAH, io la vedo sempre più anonima.
mi tengo stretta la mia vecchia R1100R con la sua linea inconfondibile
mustangcheck
03-02-2014, 20:30
x House
....e basta co sto CB1000R....come comodità sei passato da un divano in pelle di gnocca a no sgabello...e dai..fa da bravo....torna in BMW
Ma come fate a dire che è goffa, anonima, bella o brutta da quella mezza foto?
beh si roesce a vedere quel che basta..
JackBlack
29-09-2014, 11:24
Per un servizio su Intermot ho visto quella che sembrerebbe una immagine ufficiale della nuova R1200R
http://motori.corriere.it/motori/foto-gallery/reportage/motori/14_settembre_26/intermot-novita-salone-moto-f7bcb658-4598-11e4-ab4c-37ed8d8aa9c2.shtml
Devo dire, la trovo inguardabile :rolleyes: mi auguro sia una photoshoppata che mischia a caso un pò di pezzi del GS...
nicola66
29-09-2014, 11:33
la vista laterale è accattivante.
molto ordinata e soprattutto con un codino degno di questo nome.
peccato che poi vista di fronte ci siano quei 2 plinti che sbordano.
bye bye telelever?
JackBlack
29-09-2014, 11:37
che il telelever fosse andato si sapeva. Io la trovo ben lontana dai vecchi fasti e dal fascino inconfondibile BWM. Ormai tutte le BMW hanno pezzi identici montati su moto di tipologie completamente diverse. Come per la precedente, trovo che la coda sia troppo alta. Anche l'attuale 1200 mi è sempre parsa quasi una cross over. Continuo a guardare la mia r1150r e a convincermi che come lei non ce ne saranno più.
roberto40
29-09-2014, 12:13
Se ne è già parlato e ti unisco al thread, anche sul walwal si è affrontata la questione in questa discussione (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=422516).
marcoron
29-09-2014, 22:05
Per quanto riguarda la linea preferisco infinitamente la R100R alla R1150R, qust'ultima la trovo sgraziata. La R1200R invece è...l'ultimo dei cavalieri templari, mitico.
Cè qcuno che può postate l foto in questione??
ecolllalà..
http://i60.tinypic.com/2udz4aw.jpg
JackBlack
30-09-2014, 10:05
A guardare la foto spia che si vede da un pò, questa qui è probabilmente una photoshoppata con un GS e altra roba.
si senz'altro si vede dai cerchi e dai fianchetti..
però magari fosse così..
JackBlack
30-09-2014, 10:20
No dai io la trovo goffissima questa ipotesi... Tozza e molto sgraziata.
Comunque vedrete riprenderà gli stilemi della roadster concept, il che la renderà definitivamente una giapponese: masse tutte avanti ("mass forward"), code risicatissime, faro anteriore molto basso quasi sul parafango...
JackBlack
30-09-2014, 10:53
eccola! come si voleva dimostrare...la concept omologata...
Signore e signori, ecco a voi la MT -09 versione tedesca...
http://www.moto.it/news/bmw-r1200r-2015.html
e più la guardo più mi lascia inorridito...
JackBlack
30-09-2014, 11:09
Anche le maniglie passeggero sono riusciti a farle identiche alle honda...praticamente la coda è del cb500f...
Cosa hanno fatto! Sacrilegio!
Meatloaf69
30-09-2014, 12:38
Non si puo' dire sia brutta, ma non ha piu' la personalita' di prima ne' l'esclusivita' della tecnica. Quando cambiero' la mia non sara' certo per questa
f800gaius
30-09-2014, 13:04
ma che si sono fumati... cambiate spacciatore che è meglio, mi terrò stretto stretto la mia Ninetta
quoto
non è brutta, è sicuramente piu' bella di molte naked giappo.
il paragone viene facile, perchè è molto giappo style.sinceramente se mi fosse piaciuta una linea cosi, non avrei acquistato certo BMW.io avrei cambiato anche il nome del modello, non è l'evoluzione della precedente, è un'altra moto.
credo che molti che valuteranno il riacquisto si orienteranno verso la nine t che a livello stilistico richiama lo stile R e BMW.
JackBlack
30-09-2014, 13:36
Pessima davvero. Non ha nulla di più o meno di una qualsiasi naked nipponica. Dovessi comprarmi una nuova naked a questo punto andrei dagli amici con gli occhi a mandorla... Nessun guizzo stilistico, nessuna novità reale, un downgrade bello e buono...Probabilmente continerà ad avere una ottima ciclistica e un motore brillante, ma con queste caratteristiche ci sono tante moto in giro.
Guadagnerà tanti nuovi clienti la BMW, ma sono convinto che ne perderà altrettanti.
Eh bè un pò come Apple, alla fine chi fa scuola finisce le idee e comincia a copiare dagli allievi.
Ma poi come si fa a scegliere di fare un faro così, lateralmente così sottile, e poi pensare ad una strumentazione che con quel mini cupolino è addirittura più sporgente del faro...Orrore. Davvero...non è una RR, chiamatela come vi pare...ma non RR...
dalle foto molto brutta dal vivo vedremo.
il tramonto delle roadster BMW...
di roadster non ha niente è una naked nel senso stretto del termine, tipo speed triple o monster 1200 che però pesano la metà e vanno il doppio..
mah..
Dandacco
30-09-2014, 14:43
Al primo impatto non mi piace, mi sembra finta e con poca personalità!
https://imageshack.com/i/eyi73lsWj
https://imageshack.com/i/f0KmLWASj
si vedono?
oppure
https://imageshack.com/i/f0KmLWASj
https://imageshack.com/i/eyi73lsWj
Ce ne sono altre sulla pagina facebook di BMW Motorrad
JackBlack
30-09-2014, 14:58
che però pesano la metà e vanno il doppio..
mah..
Verissimo, questa è una moto senza senso, senza fascino e battuta in partenza da molte rivali. Certo...ha il logo BMW...una manna per i neo-fighetti :mad:
superpippo
30-09-2014, 15:13
madonnina mia è una cb500f col boxer ......... soltanto che costa tre volte di più ....... non se può vedere...
Provo a dire la mia. La moto non è brutta, semplicemente la trovo bella ma un po' anonima, mi sono orientato sulla RR perchè la considero una naked buona per fare tutto, questa mi sembra abbia perso la predisposizione al turismo che secondo me era quello distingueva la RR dalle altre naked.
In conclusione sono felice della mia moto e sono sicuro che non la cambierò mai per il nuovo modello
Ehhh... non ci sono più le BMW di una volta...
http://www.unitgarage.it/kit_r120_r
Infatti sono meglio. E questa non fa eccezione, per quel che vedo la preferisco alla R1200R che avevo, a cominciare dalla forcella.
Da provare, visto che la KTM adesso fa solo "GS magri", potrebbe essere il mio ritorno in BMW...
quando uscirono telelever e monolever: ma non era meglio una bella forcella tradizionale?
L'hanno già messa sul sito: http://www.bmw-motorrad.it/it/it/index.html?content=http://www.bmw-motorrad.it/it/it/bike/urban/2014/r1200r/r1200r_overview.html
a me piace, tanto. sarà (a tempo debito) il motivo per cui tornerò sulla r.
bella linea, cattiva ma non troppo. quello che aspettavo.
Meatloaf69
30-09-2014, 16:34
Dal sito: "valigia sinistra piu' grande...". Ma sono asimmetriche per via dello scarico piu' alto?
sceicco74
30-09-2014, 16:44
A me piace tantissssssimooo!!!!
Ricordiamoci tutti cosa abbiamo detto tutti quando hanno presentato la R1200R: "plastica, jap, scomoda, ecc..." ed ora in quanti l'abbiamo comprata? ed in quanti l'amiamo alla follia?
Prima bisogna vederla dal vivo, lì secondo me le differenze da una giapponese ci saranno e poi, una volta guidata, ce ne innamoreremo.
Secondo me l'anima roadster è stata persa con l'addio al 1150, lì è stato fatto un passo epocale, non oggi.
Poi le linee devono essere al passo con i tempi e, se andiamo a guardare la concorrenza, noteremo che la R 2015 non è così "sparata e futuristica" come tante altre (suzuki GSR, kawa Z800, yamaha FZ, street triple, ecc..). Rispetto alla concorrenza mantiene un pò di sobrietà teutonica.
Tra qualche anno vedremo in quanti, che oggi la criticano, la compreranno...
Parla uno che quando, qualche anno fa, ha visto l'attuale R ha detto "io mi terrò la R1150R fin quando sarò vecchio". Venduta dopo qualche mese...
...............il telaio rosso noooooooooo :(
Secondo me, il plus che nessuno ha è il motore boxer è un mix di retrò con una tecnica moderna, è questo che piace.
Mi scuso in anticipo ma.....
..... a me fa proprio cagare...... :pottytra::pottytra:
Prima avevo Triumph e già la si sono bevuti il cervello con quelle Speed e Street con gli "occhi" japponesi... :mad::mad:
Ora anche bmw che si converte al "monotematico design moderno".... Non capisco proprio....
emarc1975
30-09-2014, 16:50
ricordo ancora lo SDEGNO quando nel 2006 presentarono il 1200 dopo che il 1150 venne ritenuto per anni la moto più bella in circolazione.
e poi è andata come sappiamo.
penso che anche per questa sarà lo stesso.
ricordo che, nel 2007, anno in cui la acquistai, ne vendevano 1000 all'anno.
ora sono usciti anche dalla classifica (il che significa che stanno sotto le 300 unità).
emarc1975
30-09-2014, 16:52
ops....scusa sceicco, ma evidentemente stavo scrivendo mentre tu avevi già postato
JackBlack
30-09-2014, 16:53
Nel riguardarla bene trovo sia un patchwork di:
CB500f
Shiver 1200
Brutale
La cosa peggiore è quell'accrocchio di strumentazione sul faro. Non parliamo poi con quella specie di cupolino osceno montato su che praticamente diventa più ingombrante del faro stesso. Frontalmente è estremamente tozza, il radiatore la gonfia a dismisura. Tremendi ancora una volta questi specchietti, che non si capisce perchè debbano avere 3 metri di tubo verticale prima di piegare. Ce ne sono tante...potremmo parlare della versione con telaio rosso e una bella R rossa tamarra sul serbatoio...ma poi penso...perchè dannarmi se mi basta scendere di casa e trovare la mia stupenda e romantica r1150r ad aspettarmi con i suoi pochi cavalli e i suoi kg di troppo...meno male che a questo Intermot almeno s'è vista una bonneville meravigliosa con serbatoio dipinto a mano.
sceicco74
30-09-2014, 16:54
Ma figurati.. purtroppo non fai altro che confermare quanto penso: tra un pò dovrò mettere mani al portafoglio!!!!
JackBlack
30-09-2014, 17:00
E comunque ragazzi, leggo tanti commenti tipo "si diceva anche della r1200r nel 2006, poi s'è visto come è andata". Guardate, vorrei chiarire, a meno che non siate il CEO di BMW, a noi utenti dovrebbe interessare la moto, non quante se ne vendono. Tra l'altro una moto venduta in quantità infinite (vedi GS) è solo un male per il valore della moto quando vorrete rivenderla...Al netto delle migliorie tecniche indiscutibili su certi fronti (su altri no) la 1200, anche quella venduta fino a ieri, secondo me non vale un bullone della 1150, non tanto per il valore economico, ma per il contributo alla storia della motocicletta (e la 850 prima di lei). In futuro vedremo quanto questa 1200, o la precedente venduta fin qui, avranno storia da raccontare all'interno di un museo.
Ad ogni buon conto vediamo quanti puristi diventeranno puristi della domenica sconfessando anni di lodi al telelever...
Sarò strano io...ma a me m'attizza proprio...(vista da dietro soprattutto)
http://www.bmw-motorrad.it/_common/img/bikes/urban/2014/r1200r/thunder_grey_metallic/zoom_10.jpg
Sarò strano io...ma a me m'attizza proprio...(vista da dietro soprattutto)
Buongustaio! :lol:
PietroGS
30-09-2014, 17:29
prezzo di listino 13.950
emarc1975
30-09-2014, 17:37
jack dico solo di non essere categorici. andrà comunque vista dal vivo e provata.
sarà poi il tempo a decretarne il successo o il fallimento.
sceicco74
30-09-2014, 17:39
jack, le vendite sono un indice della bontà di una moto...
Mica sono tutti scemi che comprano moto non valgono una m...za???
Ho molto amato la R1150R tanto che, se avessi potuto, avrei voluto tenerla quando ho comprato il 1200 ma le moto sono fatte soprattutto per essere guidate e ricevere soddisfazione su strada e non per diventare, un domani, pezzi da museo!!!
Mi piacciono molto le moto vintage, infatti ne ho una del'78, ma preferisco l'emozione alla guida che quella alla vista. Comunque la nuova 1200 mi piace anche esteticamente!!!
Mi complimento per la tua bellissima moto ma non dobbiamo essere per forza anacronistici. Guarda la Guzzi che bella fine ha fatto...
JackBlack
30-09-2014, 17:52
Signori, io parlo di design. Che la nuova 1200 sia una moto probabilmente fantastica da guidare non c''è dubbio. Il punto è un altro: quando certe BMW sono state disegnate e prodotte, era chiaro da subito si stesse facendo la storia. Quello che contesto è una omologazione di stile che è innegabile, ed il fatto che da quella giapponese escano fuori due mammelle di un boxer non la rende per questo una BMW. That's it.
Per esprimere meglio il mio concetto, da buon napoletano vi rimando alla saggezza del mio popolo, indicandovi un passaggio che se non avete visto, vi renderà la giornata più facile :) lamps
https://www.youtube.com/watch?v=k5L0OGEJSNE
Tra l'altro una moto venduta in quantità infinite (vedi GS) è solo un male per il valore della moto quando vorrete rivenderla...
Io ho preso la r1200r usata perchè una GS pari anno e pari accessori costava 2000 Euro in più... Non mi pare proprio che i numeri di vendita delle GS ne abbassino le quotazioni...anzi.
Se ti guardi un pò di annunci, scopri che GS del 2008 con 40.000 km si vendono in media 8.500 Euro (e fino a 9 - 10.000), con due versioni successive uscite, ti sembrano svalutate?
la 1200, anche quella venduta fino a ieri, secondo me non vale un bullone della 1150, non tanto per il valore economico, ma per il contributo alla storia della motocicletta (e la 850 prima di lei)
Io ho avuto solo la 1200 e mi pare un gioiello, la 1150 deve essere un'opera d'arte allora... ;);)
Dai, la moto nuova desta sempre qualche perplessità, ma alla fine (finchè son Boxer) convincerà, nella linea e nei contenuti.
Altrimenti saremmo ancora tutti in giro con i pantaloni a zampa d'elefante...;)
JackBlack
30-09-2014, 18:05
Io ho avuto solo la 1200 e mi pare un gioiello, la 1150 deve essere un'opera d'arte allora... ;);)
Se parliamo di design non c'è dubbio. Se leggi il mio ultimo post, chiarisco meglio il punto
JackBlack
30-09-2014, 18:08
Oh comunque sia chiaro, buona r1200r a tutti!
Io sono dell'idea che se domani dovessi accostarmi a questo genere di linea, prenderei una giapponese e con quello che avanza dal prezzo BMW mi ci compro uno scooter per andare in ufficio ;)
Non l'avevo letto, l'hai messo mentre scrivevo il mio.
Comunque continuo a pensarla diversamente!! Anzi, ti dirò di più: per me la R1200R è la più geniale evoluzione della R1150 anche a livello di design: hanno fatto una moto nuova senza stravolgere completamente la precedente, rendendola sola più adatta ai tempi.
E lo stesso hanno fatto ora, tra 5 anni ne faranno un'altra e diremo sempre le stesse cose... rimane il fatto che continuiamo a comprare le loro moto!
E buona R1200R anche a te... sono convinto che alla fine la prenderai pure tu! :lol:;)
JackBlack
30-09-2014, 18:17
Non mi pare proprio che i numeri di vendita delle GS ne abbassino le quotazioni...anzi.
Se ti guardi un pò di annunci, scopri che GS del 2008 con 40.000 km si vendono in media 8.500 Euro (e fino a 9 - 10.000), con due versioni successive uscite, ti sembrano svalutate?
Non sono d'accordo, è la domanda che fa il prezzo: il valore delle GS è tenuto alto dalla domanda enorme, perchè ormai se non hai il GS non sei nessuno...tutti vogliono il GS anche se non hanno mai toccato un pò di terreno e non lo faranno mai...
Immagina l'attuale parco usato delle GS, e una popolazione di motociclisti non ubriacata dalla smania di GS: Avresti silos di GS invendute alle quali dovresti togliere parecchie migliaia di euro...non a caso hai preso la RR...perchè probabilmente il mercato dell'usato non è pompato da una domanda fuori misura.
emarc1975
30-09-2014, 18:21
jack a me il 1200 piace da matti.
serbatoio in un unico pezzo come negli "anni ruggenti" (senza quindi quella molteplicità di appendici in plastica alla ricerca di chissà quale performance estetica)
faro rigorosamente tondo
pulizia ed eleganza delle linee
e non parliamo poi delle sensazioni alla guida...
considera poi che il contributo alla "storia della motocicletta" (come dici tu) è stato alquanto rilevante:
dal 1150 al 1200 fu applicata la regola de 30 (chili in meno, cavalli in più...che non sono propri spicci).
nel nuovo modello il serbatoio torna ad inspirarsi al vecchio 1150, così come la sella frazionata.
il faro mi sembra un giusto compresso tra un probabilmente anacronistico faro tondo (su un modello del genere) e gli eccessivamente estremi fari giapponesi.
il codino, che si snellisce e diventa più spigoloso nelle linee, mi sembra una delle parti meglio riuscite (e che, a mio avviso, più avevano bisogno di essere aggiornate).
il quadro strumenti non differisce poi molto da quello del primo 1200 (se non che è più esile).
penso che a ben vedere non ci sia poi chissà quale rottura rispetto al passato (in termini di linee intendo).
poi certo...se il problema sono le maniglie del passeggero o gli spechietti...beh allora è dura "innovare nel segno della tradizione".
io, da innamoratissimo del "vecchio" 1200, dico che "la moto si farà"...
JackBlack
30-09-2014, 18:22
E buona R1200R anche a te... sono convinto che alla fine la prenderai pure tu! :lol:;)
ehehehe...guarda, avrai capito che stilisticamente sono un romantico, in più invecchio...sono quasi sicuro che la mia prossima moto, pur mantenendo la 1150 in garage, sarà una meravigliosa Kawasaki w800 special edition
http://luweh.com/special-edition-features-kawasaki-w800-2014/
O magari la sorella inglese, una bella bonnie T100 black :D
JackBlack
30-09-2014, 18:24
jack a me il 1200 piace da matti.
I gusti non li contesto ci mancherebbe, anzi non vorrei passare per talebano, a ciascuno il suo dove: c'è gusto non c'è perdenza! Non mi sogno proprio di convincere qualcuno!
Ognuno ha la sua :arrow:
:D
se un domani cambierò la mia RR, virerò sulla nine T, è piena di quell'appeal BMW che mi fece scegliere a suo tempo la R1150R
Non sono d'accordo, è la domanda che fa il prezzo: il valore delle GS è tenuto alto dalla domanda enorme, perchè ormai se non hai il GS non sei nessuno...tutti vogliono il GS anche se non hanno mai toccato un pò di terreno e non lo faranno mai...
.
Tutti i "miti" sono così.
E di solito i "miti" non sono i migliori, ma hanno quel qualcosa in più che li rende tali.
Può essere la moda, può essere una caratteristica tecnica, può essere tutto.
Fatto sta che l'80 % per cento dei possessori di un GS si indebita pur di averla... significa che hanno creato un mito. E lo dimostra il fatto sono vuoti i silos di tutte le gs di tutti gli anni! :lol:
Adesso usciamo dall'OT che qui si parla di R1200R!!!!
Sarò strano, preso da tre mesi una spettacolare RnineT dopo dieci anni di GS. E prima altre generazioni di boxer. Vero che prima di esprimere un giudizio e parlo di estetica, andrebbe vista dal vero. Ma a me ste boxer R1200R R1200RS me picciono proprio.
powertia
30-09-2014, 21:54
immagino che tra qualche mese inizierà a piacermi, come è successo quando è uscita la MY2011 (che attualmente reputo una delle più belle moto sul mercato :eek::eek:). Per ora però sono nella fase in cui non l'apprezzo, trovo che la mancanza del telelever oltre che renderla comune si percepisca anche a livello estetico. Concordo con chi dice che per tanto così valga la pena di prendere un'altra marca e spendere meno... ne riparleremo tra qualche mese...
Ma il motore di questa nuova r è uguale a quello del Gs ?? Perché sembra di no...
Mi ricorda la Honda X 11....
e perchè mai non dovrebbe avere lo stesso LC e che si mettono a fare un altro motore 1200 raffredato a liquido ma diverso???
e venderanno ne venderanno...
di RS nemmeno una...
è una tipologia ch eon è mai andata da noi
i vari fazer, bandit S, f800s non hanno mai venduto un tubo..
purtroppo..
in realtà è secondo il mio parere una delle migliori tipologi di moto: divertente ma anche un pò protettiva..e ci puoi fare di tutto comreso il giretto in pista..
a agli itagliani piace il becco...
I'm falling in love to RS...
Paolillo Parafuera
30-09-2014, 22:56
Non é male nera. La colorazione KTM invece é un vomito
http://media.motoblog.it/b/bmw/bmw-r-1200-r-my-2015/bmw-r-1200-r-my-2015-40.jpg
in questa foto si vde bene quanto protegge il nuovo cupolino sport...
no Nicola ti prego risparmiaci..
http://media.motoblog.it/b/bmw/bmw-r-1200-r-my-2015/bmw-r-1200-r-my-2015-45.jpg
ci risiamo è una vergogna ancora mamma bmw non riesce ad allineare i cilindri...
ma dico nel 2014...
http://media.motoblog.it/b/bmw/bmw-r-1200-r-my-2015/bmw-r-1200-r-my-2015-48.jpg
e questo è il touring...
http://media.motoblog.it/b/bmw/bmw-r-1200-r-my-2015/bmw-r-1200-r-my-2015-72.jpg
utilissime pedane da metallaro anni 80...
Ma secondo voi la forcella è regolabile? Perché c'è un tappo nero e uno argento?
.perchè in quello nero arriva il filo dell'esa..
JackBlack
30-09-2014, 23:35
Ah quanto mi sarebbe piaciuto mostravi questa stessa moto, magari con un 4 cilindri fronte marcia e logo coperto, per leggere i commenti...
Massimino
30-09-2014, 23:38
Il touring è più piccolo del buon vecchio speedster
JackBlack
30-09-2014, 23:41
Quale dei due é il faro?! Mamma mia che pasticcio... http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/30/f369c9539af2c8fb23e3a7fa7dd3dfeb.jpg
Anche io, probabilmente, vado contro corrente ma a me esteticanmente piace (soprattutto la versione nera). Non mi importa quanto una moto venda oppure se sarà un pezzo da museo, anche perchè chi poteva dire che lo diventasse quando uscì la R850R, a me interessa le emozioni che mi da guidare il mezzo.
Ho avuto la R850R, l'ho amata molto, ma mi è bastato guidare la R1200R per un'ora tra le curve e non ho avuto dubbi su cosa scegliere! Vorrei guidare la nuova RR prima di giudicare; comprarla non se ne parla...non ho 1 euro! :(
comunque sono curiosi alla BMW...hanno messo il tachimetro della velocità analogico e il contagiri digitale. Mah
Quella sì è una gran min****a!
Chi ha progettato lo strumento ha usato la testa sbagliata!:(:lol:
JackBlack
01-10-2014, 13:09
Oh pero' guardate che bello il faro della nuova RR in versione black
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/01/9bf2caee92df9fc6755379462fd10990.jpg
Ah no... Scusate... Mi confondevo con la MT-07. Sarà per questo che li la strumentazione é integrata perfettamente...
giusto..
il contrario di quel che di solito è giusto..
che te ne fai di un contagiri a barre....
Sarò strano io...ma a me m'attizza proprio...(vista da dietro soprattutto)
http://www.bmw-motorrad.it/_common/img/bikes/urban/2014/r1200r/thunder_grey_metallic/zoom_10.jpg
A me sembra un'Hornet con le teste di fuori....:mad:
A me sembra un'Hornet con le teste di fuori....:mad:
E vor dì che me piace pure il culetto della hornet! :lol:
cmq dimenticavo una cosa.... mi piace di brutto pure la RS! hihi :):)
texano999@hotmail.com
01-10-2014, 20:24
Io ho una R1200 r classic e vi giuro che non la cambierei con questa neanche a pari.
Raffreddata aria e telelever ruote a raggi è ancora uno stile che si differenzia dalle giapponesi.
Tra questa nuova scelgo japan costa anche meno!
E se devo spendere vado su Ducati
Alla fine si l'abitudine a tutto. Molti la compreranno, molti la desidereranno, molti ne parleranno male perché in verità non se la potranno permettere, altri la schiferanno perché ci penserà la moglie a segare le ali, però alla fine della fiera il Futuro non si può fermare e pregi e difetti la proietteranno negli anni a venire.
Oh comunque sia chiaro, buona r1200r a tutti!
Io sono dell'idea che se domani dovessi accostarmi a questo genere di linea, prenderei una giapponese e con quello che avanza dal prezzo BMW mi ci compro uno scooter per andare in ufficio ;)
Concordo pianamente, mi dovrebbero giustificare il prezzo avendo praticamente una moto similare ad almeno una mezza dozzina di modelli di altre marche con prezzi decisamente più abbordabili.
l'ho vista adesso...... molto yamaha.... molto aprilia.... molto senza senso...
JackBlack
01-10-2014, 23:11
molti ne parleranno male perché in verità non se la potranno permettere, altri la schiferanno perché ci penserà la moglie a segare le ali,
...quindi secondo te questa moto non piacerà solo ai meno abbienti e a quelli che hanno un matrimonio di merda?
Visione quanto meno riduttiva, mai pensato che questa moto può far cagare e basta?
E' il mio caso per esempio.
PietroGS
02-10-2014, 08:33
Allora se non hai problemi ne di soldi ne di moglie, e ti fa' solo c@gare, significa che fra 2 mesi sicuramente la compri!
:lol:
Si sa se è già disponibile dai concessionari per vederla e/o provarla?
L'hanno presentata l'altro ieri... solitamente si iniziano a vedere ad anno nuovo.
marcomaga
02-10-2014, 09:45
Mah.....
Ho comprato a maggio la R1200R dark white full optional e venivo da una CB1000R....
La nuova diciamo che mi piace abbastanza e credo che con i cavallini in più che ha e con la nuova tecnologia aggiunta, potrebbe essere interessante. E' anche vero però come dicono in molti, ora assomoglia molto piu' ad una giapponese e sappiamo tutti che queste sono meno costose della nostra....
Io l'ho comprata perchè mi piacciono tantissimo le sue forme tra il retrò (vedi faro tondo)e il moderno e quindi concludo che se volevo qualcosa di simile al modello 2015,tenevo la CB.....
Ciao a tutti
JackBlack
02-10-2014, 10:35
significa che fra 2 mesi sicuramente la compri!
:lol:
Ma guarda proprio no...dovessi scegliere questa taglia di cilindrata per una moto nuova oggi non ho dubbi: Honda CB1100EX
...quindi secondo te questa moto non piacerà solo ai meno abbienti e a quelli che hanno un matrimonio di merda?
Visione quanto meno riduttiva, mai pensato che questa moto può far cagare e basta?
E' il mio caso per esempio.
Hehehehehehehe e la mia sarebbe riduttiva? La tua è limitata ad una unica opzione.
Scherzi a parte il senso del mio scritto era riferito al punto che:
Il mondo è bello perchè vario e ci sarà chi la apprezzerà e chi no, comunque vada per BMW si procede verso il futuro.
JackBlack
02-10-2014, 11:22
Ma la mia parla solo di me... Non mi riferisco a conti in banca e mogli altrui
Mi scuso se già postato, il link a dati tecnici. Segnalo peso in ordine di marcia 231 kg.
http://www.motociclismo.it/bmw-r-1200-r-2015-raffreddata-a-liquido-ma-addio-telelever-moto-59801
Ma la mia parla solo di me... Non mi riferisco a conti in banca e mogli altrui
Ergo? Le opinioni son come la palle, ognuno ha le sue. (Cit) :)
roberto40
02-10-2014, 12:52
Quoto l'ultimo messaggio di ErreONE infatti la mia opinione è che state andando OT.
Vi chiederei quindi cortesemente di tornare a parlare della moto.
Grazie.
è bellissima dietro, mi piace meno davanti ... ma sono curioso di vederla dal vivo.
JackBlack
02-10-2014, 15:17
Oh, tornando alla moto un consiglio: se vi si dovesse rompere il faro potrete risparmiare molto comprando quello del piaggio beverly... http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/02/90a9318162694c128c42a39f72507ab9.jpg:D
Mah.....
Sono daccordo.
E' anche vero però come dicono in molti, ora assomoglia molto piu' ad una giapponese e sappiamo tutti che queste sono meno costose della nostra....
Sono daccordo.
Per 13950 euro,versione base,si ha solo la regolazione del precarico posteriore,manco la regolazione in estensione hanno lasciato,che era cosi comoda quando si viaggiava carichi...
E con l'assenza del telelever anteriore,e senza l'optional dinamic ESA,se le forcelle di serie sono morbide ci sarà da ridere per chi è abituato al telelever...:mad:
e quindi concludo che se volevo qualcosa di simile al modello 2015,tenevo la CB.....
Sono daccordo.
Ho una R1200R my2009 la quale,ad oggi 55000Km,non ha bruciato manco una lampadina,affidabilissima,quindi me la terrò ancora per un altro pò di tempo,e quando cambierò prenderò una naked giapponese,tanto ormai... ;)
Massimino
02-10-2014, 23:51
Concordo
Mi limito a ricordare che i gusti son gusti....e tali devono rimanere....per tutti....
Ma per Bmw, essere partiti dalla 100 su cui poi sono state sviluppate le varie 850...1150....1200....tutte bellissime a loro modo....beh, questa è mancanza di gusto!
Io, sinceramente pensavo peggio avendo visto le prime foto mesi fa.
Sicuramente da chi viene da una R con il telelever, deve provare la moto nuova per giudicare. Ed io sono curioso.....
Non giudico la guida prima di provare (Sospensioni, motore, ciclistica, ecc...), esteticamente è molto più naked, intesa come oggi si intendono, che classic. Io ho preso la R1200R qualche mese fa per una questione di fascino vintage che mi trasmetteva. Ciò non toglie che sono molto curioso di provarla appena possibile.
Sicuramente i "customizzatori sport" avranno terreno fertile per le modifiche, l'operazione di marketing è per un pubblico "giovane" che può permettersela. Se si vuole andare sul classico, un po' retrò un po' vintage c'è la NineT no?
Non sono un esperto BMW ad ogni modo, come vi ho detto ne ho una da poco, Provengo da un mondo Giapponese fatto di supersport. Apprezzo molto la mia moto attuale per la rotondità del motore e per la reazione alla guida del telelever. E' stato per me un salto nel buio, ne sono uscito piacevolmente soddisfatto, ma senza andare OT, questo preambolo era per spiegarvi che dopo qualche migliaio di chilometri ancora riesco a scoprire e ad apprezzare qualcosa di nuovo. Sicuramente questa nuova versione avrà delle caratteristiche apprezzabili, una cavalleria superiore e mappabile, un impianto frenante notevole, strumentazione moderna, blocchetti dei comandi standard, ecc...
Poi a mio avviso perde un pò di fascino esteticamente per faro, codino, forme molto spigolose...
Rimango sempre curioso di provarla...
Bohh...dalle foto che ho visto mi sembra un po' un misto di stile giapponese e italiano..di bmw riconosco solo i tratti del motore...tutto i resto e' sparito..
Non capisco questo nuovo corso...
Mi tengo stretta la mia r 1150 r che ogni anno che passa mi sembra piu' bella ed autenticamente una vera bmw
texano999@hotmail.com
04-10-2014, 15:07
Io che ho una classic 2011 proprio non mela vedo addosso per il gusto vintage.
Vi dico cosa avrei apprezzato nella nuova r 1200 r:
Una moto più leggera intanto è questo non risulta anzi peso aumentato
Consumi ridotti e anche questo non risulta
Cavalleria a me sono sufficienti 110cv aumento non mi interessa
Ruote raggi senza camera aria, mi risultano in lega
Aumento capienza valigie mi risulta uguale se non addirittura inferiore quella lato scarico
Poi ognuno ci fa quel che vuole con la moto, a me intessa questo.
Quindi se cambio moto non lo farò per la nuova r 1200 r
Massimino
05-10-2014, 00:50
Anch'io se dovessi pensare alla r1200....penserei ad una classic di occasione....non a questa!
andre8101
05-10-2014, 11:57
Avendo visto questa terrò la mia ancorà per un'pò e quando la cambierò sicuramente non comprerò questa, tanto vale una jap!
Piccolo resoconto della mia visita all' Intermot:
Bella lo è, specialmente grigia scura con la forcella oro, bisogna farci l'occhio per il faro e il codino più snello, ma sicuramente vista dal vivo merita più che nelle foto.
La posizione di guida è la stessa della bialbero , sembra che la sella sia più bassa ma probabilmente è più stretta e rastremata ai lati, il sottoscritto che è basso 172 cm tocca bene con entrambi i piedi, meglio che sulla bialbero !
Il telever era impossibile farcelo stare, il radiatore è piuttosto grande... piuttosto la forcella non è regolabile... Versione non Esa ovviamente.
Veniamo ai punti dolenti... secondo me:
Codino più sottile, non ci sono gli incastri per mettere le valigie... Bisogna montare un apposito telaietto che si avvita lateralmente alla maniglia del passeggero e sotto al codino, INGUARDABILE se non lasciando sempre le borse montate.
Queste ultime son molto più piccole della mukka non LC, INACCETTABILE.
Questi ultimi punti sono secondo me determinanti per un possibile acquisto futuro, certo bisogna provarla...
Con le borse probabilmente c'è una tendenza da rivedere. Per farle presunte-guardabili, sporgono parecchio. Le vecchie Krauser erano invece proporzionalmente strette.
A me non piace girare con la moto larga quanto una Panda...
SMT my2011
House-Gregory
06-10-2014, 18:47
A me piace.
Ovvio che anche la scelta stilistica vada al passo con i tempi.
(anche l'ingresso del boxer a liquido ha fatto gridare allo scandalo)
Codino un po' da Tmax 560...ma per il resto è sempre una RR...ma se non bastasse, per distinguerla da ogni altra è sufficiente osservare il boxer.
Io non ho mai amato il telelever, quindi non ne sentirei la mancanza...anzi.
Sul discorso forcelle più o meno cedevoli, si può eventualmente risolvere con poca spesa.
Su strada sono sufficienti una coppia di molle con k maggiore ed un buon olio.
Se necessitasse...Ohlins e similari...non tarderanno a farle specifiche aftermarket.
(come il mercato vuole del resto)
E comunque ci sono molte moto che non hanno nessuna regolazione anteriore e vanno benissimo.
Discorsi su borse e cupolini vari...li tralascio, perchè chi cerca un forte riparo o vuole far traslochi, deve rivolgere il suo sguardo non di certo ad una naked.
NB
Sono convinto che appena la provate...
...ve ne innamorate.;-)
Sono completamente d'accordo con Fabio :thumbup: e come ho detto qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8241769&postcount=140) vorrei provarla prima di giudicare, sono sicuro che se (o quando) lo farò dovrò sparare a molte :arrow:.
Unica cosa che davvero non mi piace è la strumentazione...poi con quel tachimetro analogico ed il contagiri digitale hanno toccato il fondo!
Massimino
06-10-2014, 22:43
Beh Fabio statisticamente me lo aspetto che ti piaccia, oggi hai una Cb1000r, che sinceramente mi garba una cifra....come mi garbano altre moto diverse da Bmw....varie Bonneville, Cb1100, alcune Guzzi sono bellissime naked neo-classiche....e concordo anche con chi dice che ogni significativo cambio generazionale di modelli in Bmw ha sempre creato scompiglio fino anche sul'ultimo Lc....però è anche vero che alcuni punti fermi unici di Bmw erano sempre rimasti fedeli fino ad oggi hai: telelever, paralever, boxer, valigie sempre completamente integrate alla moto.....
Permettetemi di dire che sarà certamente, e lo penso davvero, un altro passo in avanti, l'ennesimo successo di consensi a lungo termine per bmw....ma stilisticamntee , è un abbandono almeno parziale alle certezze originali per cui secondo me, fino ad oggi si sceglieva una Bmw piuttosto che altro!
House-Gregory
06-10-2014, 23:06
Massimo...la nuova Kawa da 4700 cv, sappiamo tutti che è fantascienza.
Neanche in pista forse si riesce a sfruttare tutta quella roba....e parlo di professionisti.
Ti assicuro che anche duecento soli...ti mettono ansia.
Eppure...le venderanno.
MV tre cilindri...Yama tre cilindri...rilancio del Vtec...ecc..ecc...
Ora non possiamo pretendere che mamna BMW ci faccia la nuova RR ancora con il faro classico del Maggiolone.
Lo abbiamo e lo hanno già visto.
Volete razze a camere d'aria?
Maddai...ok classica ma non ridicola.
Ergo...coda rastremata, forche classiche, faro modaiolo e motorone boxer prestante.
Eccola la nuova RR...sono convinto che non deluderà nessuno.
Su strada sarà una furia...mantenendo sempre l'eleganza che la contraddistingue dalle altre.
Si...ora ho il CB e mi sento un fortissimo cavaliere...ma quando avevo la RR...ero Re
Artù.
Così era...e così sarà sempre.
Prenotate la prova...poi....ne riparliamo.
Massimino
06-10-2014, 23:45
Le moto classiche che ti ho citato non le ritengo minimamente ridicole....cmq capisco cosa intendi e lo rispetto pure....e andrò anche a provarla magari....ma non la comprerei cmq, questo potrà essere opinabile ma è un ciò che penso!
Forse sarà anche bella da guidare ma fatto sta che il GS lo copiano con questa invece a copiare siamo noi!
Una moto che sembra senza anima
Massimino
07-10-2014, 00:01
Quoto in pieno un semplice pensiero!!!!
House-Gregory
07-10-2014, 08:44
Non lo so.
Le prime foto la mostravano con faro tondo, e somigliava alla Monster...ora somiglia alla MT09.
Le moto sono moto...ed è facile vederci similitudini.
Questa è la naked boxer, non vedo perchè non debba essere moderna come le cugine GS ed RT o la nuova S.
Se si vuole un modello particolare ed un pò retrò c'è la NineT.
Se vi ricordate storcemmo il naso anche alla presentazione della R1200R...che sostituiva la splendida 1150.
Insomma dobbiamo solo abituare l'occhio alle sue forme.
Io la comprerei...se avessi il denaro per farlo.
Chissà...magari tra qualche anno un buon usato.
Rimane il fatto che per me questa moto, a parte il motore, non ha più niente di "classic" ed è un peccato che, anche in BMW, abbiano preso questa "strada"....
Come ho detto in un post precedente, idem in Triumph.. Hanno scelto di "innovarsi" con modelli più modaioli e di tendenza (togliendo i supermegafighi fari tondi...:eek:) Evidentemente ai giovani motociclisti piacciono e magari anche per la nuova R1200R sarà così..
Dovremo abituarci agli spigoli e, in generale, al conformismo motoristico mi sa... :mad:
Peccato...
Mah.....avevo le stesse opinioni estetiche verso il 1200 quando ha sostituito la 1150.....poi l'ho provata.....ed il giorno dopo l'ho ordinata.....paura che mi succederà la stessa cosa anche con questa :arrow::arrow::arrow:....che tra l'altro già non mi dispiace in foto....
.....e comunque reputo la 1150 ancora la più bella...:!:
Come ho gia detto in precedenza a me questo nuovo modello esteticamente piace, ovviamente va vista dal vivo e provata, però la prima impressione è che abbia perso in versatilità, io ho scelto la mia rr perchè adoro le naked e la trovo ottima per fare tutto, ci sono molti cupolini che si integrano bene con la linea e con le borse laterali non sfigura per niente, questa dalle foto mi sembra una moto esteticamente non gradevole in configurazione da viaggio, poi sarà sicuramente una gran moto che andrò sicuramente a provare ma al momento sono perplesso
Secondo me non potevano coesistere la RnineT e la RR, erano molto simili e si sarebbero disturbate in quel segmento; una delle 2 era di troppo. Mancava una vera naked con il boxer, tra l'altro la versione LC e' più performante e ritengo più adatto al tipo di moto come la nuova RR.
Tapatalkato con il mio Lumia 925
le borse usano lo stesso sistema della serie F800 con perno di fissaggio..
vuol dire sicuramente meno capacità di carico
non bella la staffa...
http://media.motorbox.com/data/contenuti/0000050260/img/984x554/bmw-r-1200-r-2015--1c8c9e86f6d0430cb81bb7f56d97ddce.jpg#gallery
si cactus..
però manca un modello roadster puro un pò touring...
A mio modesto avviso le RR non erano nate per i grandi viaggi, le borse laterali erano una forzatura creata per accontentare chi voleva usarla a tutti i costi per quell'uso. Le roadster erano piuttosto per spostamenti modesti, tanto e' vero che il forum e' zeppo di thread attinenti la ricerca di accessori che aumentassero la protezione dall'aria della moto di serie. Per viaggiare ci sono RT e GS😉
Tapatalkato con il mio Lumia 925
[QUOTE=ghima;8250973]le borse usano lo stesso sistema della serie F800 con perno di fissaggio..
vuol dire sicuramente meno capacità di carico
meno capacità si.....63 litri invece di 64.....non mi pare uno scandalo;).....
non nel senso del volume..
ma del peso..quel sistema di aggancio ce lho avuto sulla F800 e non era il massimo
ah ok......non conosco il sistema.....in effetti sembrano come appese senza un appoggio alla base
JackBlack
07-10-2014, 10:29
Mancava una vera naked con il boxer,
La nine t è una naked boxer...non so cosa intendiate per naked a questo punto...:(
naked pura..
una moto senza protezione aerodinamica con connotazione sportiveggiante..
icona la monster, la speed triple ecc..
la bmw finora ha avuto roadster cioè moto nude, pesanti, comode ma insomma poco sportiveggianti..
il sistema di aggancio delle borse si basa sul perno superiore che infila dentro la borsa e sulla staffa sulla quale bisogna appoggiare la borsa che è munita di un sistema di pseudoaggancio a questa staffa..
House-Gregory
07-10-2014, 11:18
Facciamo riferimento solo alla linea più o meno moderna.
La NineT conserva a parte l'assenza del telelever tutto lo stile classico BMW.
Boxer aria compreso.
La nuova RR è moderna su tutti il fronti...ed ovviamente questo aumenta l'appetibilità all'acquisto.
Sono d'accordo con Giorgio sul discorso touring, ci sono altre moto per fare questo.
Per una vacanza va bene anche questa nuova.
La vecchia R1200R non era altro che la RT scarenata, percui si potevano montare le stesse borse e lo stesso baule.
House-Gregory
07-10-2014, 11:19
Si Gianlù...dalla foto che hai postato...mi sembra che il sistema di aggancio sia simile a quello dlla FR.
http://www.youtube.com/watch?v=9ytOJhtJZE8
ecco il video..
A mio modesto avviso le RR non erano nate per i grandi viaggi, le borse laterali erano una forzatura creata per accontentare chi voleva usarla a tutti i costi per quell'uso. Le roadster erano piuttosto per spostamenti modesti, tanto e' vero che il forum e' zeppo di thread attinenti la ricerca di accessori che aumentassero la protezione dall'aria della moto di serie. Per viaggiare ci sono RT e GS
Come dici tu, punti di vista. Sia con R1200R che con KTM SMT ci sono andato in due con grande soddisfazione lontano... forse anche perché viaggio primavera-estate-autunno, mai d'inverno.
A parte gradire o meno un "cupolino" imponente davanti, è poi questione di peso. La nuova R1200RS sembra compromesso interessante, ma anche li 236 kg...
le nuove borse sono le stesse della f800GT, quindi ci andranno anche le borse sport della F800R-S-ST...
Vista la foto del portapacchi e del telaio confermo le mie prime impressioni elencate prima, non si integrano per niente sulla linea della moto a differenza del vecchio modello dove il portapacchi e le staffe delle borse erano perfettamente integrati nella coda
House-Gregory
07-10-2014, 14:04
Non credo.
Erano asimetriche per via dello scarico.
La FR, GT, ST ed S hanno il terminale a sinistra, la RR a destra.
Quindi sicuramente saranno simili ma specifiche.
http://www.bmw-motorrad.it/_common/img/bikes/urban/2014/r1200r/accessories/01_details_koffer_652x290.jpg
House-Gregory
07-10-2014, 14:09
Non è male configurata touring:
http://www.pianetariders.it/news/bmw-r-1200-r-2015-roadster-boxer-style/40940#prettyPhoto[gallery]/19/
affatto male dire:
http://www.pianetariders.it/wp-content/uploads/2014/09/image045.jpg
Più che altro le valigie sono piccole e il telaietto è inguardabile se non sono attaccate, sono 4 viti torx, però metterlo e toglierlo tutte le volte è una gran menata...
la bmw finora ha avuto roadster cioè moto nude, pesanti, comode ma insomma poco sportiveggianti..
La S1000R e la F800R infatti sono moto nude,pesanti,comode ma insomma poco sportiveggianti:tongue1:,si sentiva proprio il bisogno di una nuda leggera ed agile come la nuova R1200R....leggerissssima...pesa più della vecchia ma bastano due focelle rovesciate color oro che agli occhi diventa subito una belva da misto :lol::lol:
Dai su,diciamola come veramente è,con questo motore il telelever non ci stava,punto.Non lo dico io,lo dice Buzzoni in una intervista su Motociclismo,la condisce un pochino con frasi da marketing,ma il succo è quello,non ci stà il telelever...
E allora BMW si inventa la naked boxer sportiveggiante (solo per un paio di forcelle,perchè per il resto è il camion di prima...:lol:)
Sistema Dynamic ESA che però funziona solo sul mono posteriore,per forza,dovrebbero cambiare tutto quello che c'è dentro la forcella,o montare una forcella diversa a seconda delle richieste del cliente,ma sarebbe costato troppo...Cacchio almeno il vecchio ESA regolava davanti e dietro,questo Dynamic ESA no,misteri del progresso...:lol::lol:
Molto meglio che sia il cliente,dopo aver speso una bella camionata di soldi,a farsela modificare a sue spese...:lol::lol:
Complimenti BMW,ne venderanno tante,specialmente qui in Italia :lol::lol:
Meatloaf69
07-10-2014, 15:10
Scusate la suprema ignoranza, ma la nuova Rt LC ha il telelever o no? Piu' che di motore, sara' un problema di telaio
House-Gregory
07-10-2014, 15:26
Che disfarsi del telelever non fosse stata una scelta lo avevamo capito Mario.
E personalmente....è la sola ragione per la quale potrei riavvicinarmi alla RR.
Però capisco anche chi trova ormai il connubio telelever/boxer indispensabile.
Le moto si comprano per due motivi, perchè piacciono e perchè si provano.
Io sono della specie che me le faccio piacere soprattutto dopo averle provate.
La mia prossima moto sarà una Crossrunner (non la nuova), non di certo una bellezza stilistica.
Ma nonostante il peso eccessivo, nonostante il propulsore particolare, nonostante i consumi un pò altini. .sa regalarmi una guidabilità favolosa.
Io questo cerco da una moto...il piacere di guida.
Se la nuova RR, sarà in grado di darmi questo, magari sarà la successiva.
House-Gregory
07-10-2014, 15:31
La RT ha il telelever.
Ha lo spazio per utilizzare due radiatori piccoli sui fianchi, come il GS.
Alla RR per montargli il telelever...dovevano poi metterti i due radiatori sotto le braccia.
Cacchio almeno il vecchio ESA regolava davanti e dietro,questo Dynamic ESA no,misteri del progresso...:lol::lol:
Sono ignorante in materia, ma su questo video https://www.youtube.com/watch?v=Fu6IXH-fxcQ al minuto 2,36 si vede il disegno dello spaccato delle forcelle con un filo collegato ad una delle due....potrebbe essere che invece l'ESA agisca anche sulle forcelle?
powertia
07-10-2014, 16:17
Non è male configurata touring
quoto, il problema sorge quando togli le borse!!:lol::lol::lol::lol:
:pottytra::pottytra::pottytra:
mustangcheck
07-10-2014, 16:36
ciao a tutti.... da poco presentate a Colonia. che ne pensate? a parte il discorso del telelever affrontato in altri post, non mi convincono molto.
la strumentazione molto yamaha non mi piace per niente, manco il fanale della RR.....insomma.....
ero curioso di vedere la S1000XF, l'anti multistrada che si è vista sul sito Wunderlich, ma non ne parla più nessuno....
opinioni, grazie
Che disfarsi del telelever non fosse stata una scelta lo avevamo capito Mario.
E personalmente....è la sola ragione per la quale potrei riavvicinarmi alla RR.
Per me vale il contrario.
il motivo per cui ho preso una R1200R è che,dopo averla provata,mi sono reso conto che il telelever per uso stradale è bel vantaggio.
E sarà il motivo per cui non penso che prenderò una nuova R1200R in futuro.
Anch'io ho visto la nuova Crossrunner e sono molto curioso di provarla.
Come anche stò aspettando una nuova TDM 3 cilindri molto leggera,vedremo.
Per ora comunque non vedo il motivo di cambiare la moto che possiedo,visto che è affidabile e mi ci trovo bene.
Non sono uno che cambia solo per il gusto di cambiare.
È il vecchio Esa che agiva solo sul posteriore, il nuovo ,detto anche Dynamic Esa, invece agisce su entrambi , è una sospensione di tipo semiattivo come mi aveva detto il buon Rinaldi un paio di mesi fa.
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
Se guardi bene ci sono già dei thread aperti per entrambe qui e sul Walwal. Il crossover cioè la 4 cilindri versione touring anti Multistrada verrà presentata con ogni probabilità all' Eicma
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
roberto40
07-10-2014, 17:44
Ti unisco a quella già presente nella stanza.
È il vecchio Esa che agiva solo sul posteriore,
Bene,allora dove l'ho letto hanno scritto una bufala.
http://www.motoblog.it/post/343984/bmw-r-1200-r-my-2015
Meglio cosi,sarebbe stata una vera schifezza.
Massimino
07-10-2014, 19:11
Quoto mariold per telelever
PHARMABIKE
07-10-2014, 20:59
Molto bella la lista degli optional , ma il top case in tinta con il colore della moto o argento
come in foto ???
Solo grigio / argento per tutte le colorazioni e sia per RS che per RR. E se mi ricordo bene non c'è neanche il logo Bmw
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
Massimino
08-10-2014, 15:17
Bene.......sempre meglio !!!!
Visto che hanno deciso di imporci il telaietto allora ben vengano soluzioni aftermarket tipo Givi etc... che sicuramente saranno più economiche, ci si mette un bell' adesivo Bmw sopra e via...
powertia
08-10-2014, 16:49
[OT] asalm, mi hai copiato la firma!! :angry4:
Dark Side rulez! :lol::lol:
Sei tu che sei dal lato oscuro...caro Darth Vader ...io ho più di 500 anni ...
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
... Sia con R1200R che con KTM SMT ci sono andato in due con grande soddisfazione lontano...
Il fatto che tu, come molti altri, l'abbiano fatto non vuol dire che la RR sia stata concepita per i lunghi viaggi. Se così non fosse, tantissimi non avrebbero bisogno di spendere in accessori, deturpadone la linea originale, alla sposmodica ricerca di un riparo a tutti i costi.
A volerlo, si può fare il giro del mondo anche con questa (http://www.motoinfo.it/public/images/schede-tecniche/2009/bmw-r68-1953-m.jpg)
....
E allora BMW si inventa la naked boxer sportiveggiante (solo per un paio di forcelle,perchè per il resto è il camion di prima...
e proviamola sta moto prima di definirla "un camion" ;)
e proviamola sta moto prima di definirla "un camion" ;)
Vai a provare una MT09,usala per un centinaio di Km nel misto,poi rimonta sulla tua R1200R e capisci perchè ho scritto simpaticamente "camion",del resto ho anch'io ho la stessa moto ;)
Poi ragazzi,se piace...piace...a me senza telelever non piace...:mad:
Se devo prendere una moto da 240Kg con ciclistica tradizionale non serve andare in BMW,ci sono modelli molto performanti nel catalogo dei giapponesi,a prezzi giapponesi...
Mi scuso se posso dare l'impressione di avercela con qualcuno,ce l'ho solo con BMW,non certo con chi scrive su questo forum.:-p
Mario l'erogazione e la schiena del boxerone le Japs performanti se le sognano! Un amico aveva la MT09, a parte che gli davamo certe legnate tra le curve...
Certamente lui non è un gran manico...ma neppure io lo sono ma lo randellavo a raffica. Dopo pochi mesi l'ha venduta per prendere una Speed Triple, gran moto e sicuramente meglio della MT09. Me l'ha fatta provare, a parte che con quella mi sentivo "sulla" moto mentre nella mia mi sento "dentro" la moto ed è una sensazione mooolto migliore (almeno a mio avviso). Ti dirò però che neppure il tiro della Triumph mi ha entusiasmato, non ho potuto tirarle il collo perchè non ho fatto a tempo a prenderci la mano ma l'erogazione del boxer la trovo decisamente migliore ed appagante! Immagino cosa possa essere il LC con qualche CV e qualche Nm in più. ;)
Mario l'erogazione e la schiena del boxerone le Japs performanti se le sognano! Un amico aveva la MT09, a parte che gli davamo certe legnate tra le curve...
Certamente lui non è un gran manico...ma neppure io lo sono ma lo randellavo a raffica.
Si,vabè...:-p
Ho tirato in ballo la MT09 non perchè la ritengo un mostro,ma solo perchè è una moto leggera ed agile,e perchè l'ho provata e mi sono reso conto che il peso,per quanto basso possa essere il baricentro ecc. ecc. non lo nascondi.
Poi c'è chi si trova bene con una moto,chi con un'altra,e chi cambia moto ogni tre mesi prima ancora di capire come va guidata,sperando che la prossima sia meglio...;)
texano999@hotmail.com
08-10-2014, 21:53
Vista la moto in questione, penso che la mia r 1200 r classic rappresenterà un pezzo storico bmw considerando telelever raffreddamento liquido cerchi a raggi.
Me la tengo stretto e mi piace da morire.
non me ne vogliano gli innovatori quelli che pensano che il nuovo e' sempre meglio.
La tecnologia va avanti e sicuramente la nuova r sarà migliore sotto l'aspetto prestazionale.
Ma a me che la moto la uso per passeggiare e come trasporto quello che mi appaga e' guardarla sul cavalletto e vederci quei connotati che hanno reso bmw negli anni una moto diversa dalle altre, con il suo fascino e le sue peculiarità meccaniche.
Ecco in questo la nuova r non mi trasmette nulla di più della mia anzi viene meno in alcuni aspetti
Massimino
08-10-2014, 22:25
Texano se hai la classic volevi dire raffreddamento tradizionale bmw aria-olio....non liquido!
Ci credo che randellavi la mt09. .ha sospensioni di m@@#.
Ma te lo può assicurare Fabio che una media messa bene di sospensioni come la f800r bastona sia ke gs che le r boxer nel misto..
Poi per quanto riguarda il radiatore e il telelever. ..nin ci vuole un genio a capire che se avessero voluto li facevano convivere...
Basti pensare che la 1150 r ce li aveva era olio ma ce li aveva. ..
Due piccoli radiatori laterali e via...
Ma diciamo la vera verità. .
Salendo con le prestazioni il telelever così comodo finché si spinge abbastanza, diventa difficile da sfruttare. .
,
Massimino
08-10-2014, 23:32
Beh la Gs Lc è salita di prestazioni ma il telelever è sempre lì....
Evidentemente vogliono staccare definitivamente la ERRE da ciò che è stata iconograficamente....per occuparsi di vedere ad un pubblico diverso dal passato, più dinamico e magari con un età media inferiore....
Per i nostalgici e romantici la Nine T....per passionisti da una parte e modaioli dall' altra la Gs....per i viaggiatori la Rt....
Unico disappunto su tal programma è che oggi più di ieri, anche se lo penso anche di anni passati, una moto da almeno 15 mila euro un ragazzo di venti anni possa permettersela solo se comprata dai familiari....
Salendo con le prestazioni il telelever così comodo finché si spinge abbastanza, diventa difficile da sfruttare. .
,
Vaglielo a spiegare la blacktwin che salendo con le prestazioni il telelever diventa difficile da sfruttare...:lol:
Poi mi domando perchè abbiano fatto una moto con motore boxer da 140CV che monta un telelever e ha i semimanubri...:)
E mi chiedo anche come sia possibile che un sistema simile al telelever,cioè il duolever,sia istallato su moto da oltre 170CV...;)
House-Gregory
09-10-2014, 00:07
Mt09, Street o Speed triple?
Avete mai provato una Crossrunner?
(se non lo avete fatto...fatelo)
Motore 800 vtec (come un bicilindrico fino a 7000 giri, 4 in linea fino a 12500), solo 100 cv e pesante 240kg?
Vi assicuro che tra le curve è un portento...è sconcertante per la facilità ed il piacere di guida, esce dalle curve con uno strappo assurdo...ed allunga all'occorrenza in modo esagerato.
8700€ in offerta, piu comoda e protettiva di una RR...ed è un Honda per quanto riguarda l'affidabilità (inoltre garantita 4 anni).
Non voglio dar ragione a Mario...ma il mercato offre tanto.
Nel senso che la nuova RR...offre ad un prezzo decisamente alto...un prodotto non più particolare eccetto il motore.
Dico questo agli amanti del tele....a me che non è mai piaciuto, attira la nuova RR.
Ma...non nuova, troppi soldi...con la metà mi accatto una Crossrunner usata niente, aspetto magari che la compriate voi..e me la rivendiate dopo due anni. ;-)
Massimino
09-10-2014, 07:11
Mai provata e mai sentito qualcuno che ce l'abbia, quindi non posso giudicare.....certo esteticamente bellissimissima non è!....a mio gusto!
La MT09 è una moto che ha sospensioni che competono al prezzo cui è venduta, più o meno 5500-6000 € meno della "vecchia" R. Se si fosse alla ricerca del setting per "bastonare" con 3500 € gli si cambia forcella e ammortizzatore, poi, sempre che non sia in mano ad un tranquillo, nel misto un boxer ne vedrebbe solo la targa e non a lungo.
Ritengo però che il discorso sulle prestazioni assolute su strada sia fuorviante. Il punto è che BMW ha inteso fare la R1200R più "sportiveggiante", cosa su cui i pareri sono ovviamente diversi, ma la moto non è stravolta.
SMT my2011
sergius68
09-10-2014, 08:29
Tolto il telelever, se volevano puntare alla sportività, tanto valeva levare pure il cardano....
Solo che non avrebbero potuto riciclare il tutto come turistico sulla nuova rs (stessa moto con semi carena e manubrio diverso)
Bella la crossrunner rinnovata comunque...
House-Gregory
09-10-2014, 08:34
Massimo, la nuova Crossruner esteticamente è più carina.
Ma difficile riconoscerla tra Vstrom, Multi, nuova Versis, nuovo TDM....ecc.
Assolutamente impersonale.
Nella sua bruttezza, la vecchia cross è unica.
Unica anche sotto il punto di vista dinamico.
Appena....più alta di una naked...ma con seduta molta bassa e pedane arretrate tipo VFR vecchio.
Ti assicuro che questo strano mix, unito a quello strano motore, è di una efficacia sulla strada.....imbarazzante.
Sotto i miei cento chili, avrebbe solo bisogno di una coppia di molle anteriori k10.
Con 100€ si cambiano.
Lo so....non.sarà bella come una RR, ma va di più, è divertente, comoda, discreta protezione all'aria e costa molto molto meno.
Costa meno anche assicurarla.
texano999@hotmail.com
09-10-2014, 08:45
La moto che compero deve piacermi più che andare forte...ognuno ha i suoi gusti io le gare pprefeisco guardarle nel moto gp
marcoron
09-10-2014, 09:45
Non paragoniamo il vino con l'aceto e poi tutta questa supremazia sulla R non la vedo.
House-Gregory
09-10-2014, 10:10
Nessuna gara texano, ci mancherebbe, parlo di piacere di guida...e perchè no, qualche tratto montano fatto come si deve...ma sempre con il cervello collegato.
Come ho già scritto, oramai le moto me le faccio piacere per come vanno...il fattore estetico a 50 anni, è divenuto più relativo rispetto al passato.
Ma questo ovviamente...è il mio parere e la mia scelta personalissima.
@Ghima: è vero le sospensioni della MT09 fan c****e!
@Don57: hai ragione anche tu, per quel che costa cosa si pretende?
In ogni caso vorrei vedere un confronto tra MT09 e R1200R sul misto stretto "a parità" di manico e di setting e non penso sia così scontato il risultato nonostante la differenza di peso!
@Fabio: io intendevo la Speed che comunque è una bella moto!
Per quanto riguarda la Crossrunner ti credo ma proprio non riesco a farmela piacere ed una moto, quasi sempre, si compra anche con il cuore per cui se non ti piace...
Provarla non è facile, non se ne vedono in giro...ne avrò visto forse 1 o 2 da quando c'è! Si resta quindi vincolati alla disponibilità dei concessionari che spesso permettono solo il giro dell'isolato.
@Texano999: quà nessuno credo faccia gare, solo qualche confronto tra amici, ognuno espone la propria disamina senza atteggiarsi a pilota o tester professsionista ma con l'umiltà e tutti i limiti del motociclista comune.
Vaglielo a spiegare la blacktwin che salendo con le prestazioni il telelever diventa difficile da sfruttare...:lol:
Poi mi domando perchè abbiano fatto una moto con motore boxer da 140CV che monta un telelever e ha i semimanubri...:)
E mi chiedo anche come sia possibile che un sistema simile al telelever,cioè il duolever,sia istallato su moto da oltre 170CV...;)
ma infatti Mario..nei primi anni 2000 in parallelo ad alcune gare della 500/motoGP si disputava il campionato monomarca denominato POWER CUP che prese il posto della BOXER CUP che si correva appunto con la K1200S e con piloti del calibro di Randy Mamola..
ebbene non sai quanti si sdraiavano a causa del duolever...
House-Gregory
09-10-2014, 10:51
Io ho dato via la RR proprio perchè non sono mai riuscito a fidarmi completamente del telelever.
Anche la mancanza di affondamento dell'anteriore, mi ha sempre disorientato.
Pensavo di riuscire ad abituarmi...invece niente...
...non sentivo l'asfalto.
Cioè...non è che ero paralizzato, ma non mi fidavo, perchè a volte è scappata via senza il minimo preavviso.
Ogni volta che salivo su una moto con forche classiche...sorridevo nel casco.
Ho avuto modo di provare per bene la NineT, mi sono divertito tantissimo, nonostante l'abbia trovata un pò cedevole sull'anteriore...ma poco male, problema facilmente risolvibile, ma finalmente il motore boxer su una forca classica.
Per questo sono convinto che la nuova RR sarà ancora più divertente grazie al motore LC.
Ma resta per me, il problema del prezzo elevato.
Tra un paio di anni...chissà!
ebbene non sai quanti si sdraiavano a causa del duolever...
Guarda,se fosse vero,anche per strada ci sarebbero un sacco di BMW che volano via in frenata,e non mi pare sia cosi,anzi,semmai il contrario.
Comunque,io non faccio il tifo per una moto o l'altra,mi spiace che BMW abbia tolto un dispositivo che aiuta il motociclista di capacità media,perchè di questa gente sto parlando (i piloti vanno in pista),a favore di una scelta più modaiola.
Poi ovviamente non tutti,anzi,forse pochi,la pensano come me,altrimenti BMW non avrebbe fatto una scelta simile.
Ma no Mario secondo me non l'hanno fatto per seguire una moda o per accontentare chi ama la configurazione tradizionale, l'hanno fatto perché costretti dalla necessità di posizionare il radiatore davanti al flusso d'aria. Se fosse come dici l'avrebbero tolto anche su GS ed RT. D'altronde quel componente dove diamine l'avrebbero potuto mettere? Per il resto capisco il tuo disappunto e di chi non vuole rinunciare al quel tipo di sospensione .
Tapatalkato con il mio Lumia 925
Mario perché metti in dubbio quel che affermo??
Se dico che si sdraiavano è perché era così. .
Se nn ci credi fai una ricerca sul web..
Per il fatto che non si possibile mettere i radiatori in altre posizioni francamente mi sembra una scusa bella e buona. .
Ma scusate la nuova r1200rs la carena ce l'ha e li i due radiatori li potevano mettere benissimo. .
dugongo64
09-10-2014, 21:11
Vogliamo dirlo che una forca tradizionale senza nessuna regolazione, costa meno del sistema telelever
Pesa anche meno, quindi quei kg tolti, magari li recupero al contrario da qualche altra parte, mettendo qualche materiale meno pregiato (e costoso)
La paracul@ta marketing della nineT insegna, non discuto minimamente sui gusti, ma sul fatto che vendono carissima una moto con contenuti modesti (stra-ammortizzati come costi), mi sembra alla luce del sole
La nuova R x alcuni aspetti, mi pare segua la stessa strada
Se ne venderanno la solita fucilata, bravi loro...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |