Entra

Visualizza la versione completa : Nuova R 1200 R 2015


Pagine : 1 2 [3]

asalm
17-02-2015, 16:20
E poi dicono che il nuovo boxer è una bomba.

Questo è certo, è il lato touring che è più sacrificato rispetto a quello sportivo


Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

robertones
17-02-2015, 18:12
E un altra cosa che non mi piace della r vecchia è il telelever. Sia esteticamente che dinamicamente. Io il boxer nuovo l'ho gia provato sul gs 2014 è mi ha subito incantato ma con il telelever facevo fatica a sentire l'anteriore. Forse è solo una questione di abitudine che in una prova di 30 minuti non si fa in tempo a capire subito le reazioni della moto. Ma sul gs il telelever rimane coperto e si nota meno mentre sulla r è tutto scoperto e non mi piace proprio.

Gattonero
17-02-2015, 18:30
Roberto, quello che scrivi è la riprova che questa moto non è neanche lontana parente di quello che sono state le R BMW... e non è né un bene né un male in senso assoluto, solo che noi amanti del vecchio concetto di R (cioè di una moto turistica, essenziale quanto si vuole ma turistica) siamo un po' delusi... io personalmente anche un po' incazzato. Ma ripeto nessun dubbio che sia una moto più che valida... solo che a me piacevano le R...

robertones
17-02-2015, 20:57
Concordo in pieno con quello che hai detto. Più sportiva e meno turistica. Dove ho fatto l'acquisto se uno vuole prendere il modello vecchio di r ne hanno 6-7 di cui 2 semi nuove. E dovrebbero rientrarne altre.Quindi la scelta non manca.

ghima
19-02-2015, 08:48
e infatti ho notato che tanti ex possessori di 1150 (850) e 1200 R passano al GS..perchè a sto punto se devo upgradare lo facci overso un veicolo più versatile, poliedrico e comunque capace di una buona sportività..

perchè se diversamente voglio un veicolo sportivo, ne scelgo uno molto sportivo e allora la scelta abbonda e a buon prezzo
(triumph Speed o Street, Tuono, le MT, le varie CB, il superduke, monster ecc..)

robertones
19-02-2015, 18:29
Se volevo una moto sportiva mi prendevo la nuova Multistrada per me la moto più bella del mercato. Adesso ho un Vfr 1200 con oltre 170 cavalli e mi sono reso conto che non ho mai sfruttato a fondo tutta la cavalleria e allora mi è venuta voglia di un bicilindrico di grossa cilindrata con una buona coppia ai bassi. Definire poliedriche moto come triumph Speed o Street triple,superduke Tuono, e anche monster mi sembra un po azzardato visto che nel catalogo degli accessori non ci sono neanche le valige. Una moto senza bauletto e valige io non la prendo neanche in considerazione.

robertones
19-02-2015, 18:34
Hanno fatto una r un po di rottura con il passato e i vecchi appassionati mi sembra di aver capito che sono rimasti delusi. Ma con la nineT già a catalogo è stato quasi una scelta obbligata.

actarus_boy
19-02-2015, 20:14
Alla fine l'ho presa, versione bianca!
Oggi ho firmato tutte le carte!
Nella prox settimana consegna!!!!

B-king13
20-02-2015, 20:38
Complimenti....

actarus_boy
21-02-2015, 17:14
Ma le borse laterali per la versione bianca, di che colore sono?

Qualcuno lo sa? Non sono riuscito a trovare neanche una foto...

robertones
21-02-2015, 17:30
Sono grigie per tutti i colori delle moto. Tu hai preso anche il cambio elettro assistito?
Io no ma tu se lo hai preso tienimi informato su come va che magari al primo tagliando ci faccio un pensiero. Tanto a te la prox settimana la consegnano mentre io devo aspettare ancora un pochino.

actarus_boy
21-02-2015, 19:17
Sono grigie per tutti i colori delle moto.

Non riesco ad immaginare l'effetto che potrebbero fare sulla versione Bianca e Rossa! Non le ho ancora prese ma un pensierino serio lo stavo facendo.
Pensavo che visto l'abnorme costo le "intonassero" un po' di più con i colori.

Tu hai preso anche il cambio elettro assistito?


Sì, l'ho presa con il cambio elettro assistito! Era montato sulla versione che ho provato e me ne sono innamorato!!!

Adesso mi sono messo alla ricerca del Navigator V. Che me ne faccio della predisposizione senza navigatore?:arrow::arrow:

Se tutto va bene in settimana sarà immatricolata!

PS: ma tu sai se c'è la presa 12V?

robertones
22-02-2015, 00:44
Per la presa non so ma mi sa che non ci sia. Valige abbastanza care ma io ho preso anche il bauletto con schienalino che costa un botto. Ma senza non so stare.( valige € 750 bauletto 30 litri con schienalino € 560)Per il navigatore io ho già uno zumo 660 e mi piacerebbe recuperarlo mi terrò la predisposizione già montata di scorta anche se dispiace perché perderò l'uso dei comandi al manubrio. Non ho preso il kyless e il cambio elettro assistito. Visto che si può montare anche dopo il cambio mi sconfiffera un sacco vedremo.

Bombicchio
23-02-2015, 14:01
Penso siano sempre grigie, come quelle che vedi nel sito BMW alla voce Accessori.

Bombicchio
23-02-2015, 14:13
La presa e' sotto la sella dalla parte della marmitta

Armandozzi
24-02-2015, 11:38
Ciao ragazzi , sto ordinando il R1200r di color Cordoba BLU , un info voi ritenete utile il Touring Paket come optional
vi ringrazio per l'aiuto

actarus_boy
24-02-2015, 11:44
Ovviamente dipende dal tipo di utilizzo che fai dell moto.
Secondo me, i plus del pacchetto sono: Dynamic ESA ed portapacchi per le borse originali.
Il resto del pacchetto io non lo avrei preso, ma la nuova politica BMW è o prendi tutto o niente!

Armandozzi
24-02-2015, 11:46
Grazie Actarus , vero
Anche il Board Computer non mi sembra un optional utilissimo

actarus_boy
24-02-2015, 11:56
Sul Computer pro forse l'unica funzionalità utile è l'indicazione dello stato di carica della batteria... per il resto quello di serie è più che completo.

B-king13
24-02-2015, 13:05
Sicuro che la presa e sotto la sella? Quindi mi confermate? Strano di non averla vista... Eppure ho guardato sotto la sella... Bho forse andavo di fretta...

espoant48
24-02-2015, 13:15
Ciao ragazzi , sto ordinando il R1200r di color Cordoba BLU , un info voi ritenete utile il Touring Paket come optional
vi ringrazio per l'aiuto
Ti conviene confrontare il prezzo del pacchetto con gli optional presi singolarmente. Io ho preso i tre pacchetti completi e quegli accessori che non mi interessavano li ho avuti praticamente gratis (pacchetti 2710, stessi optional presi singolarmente 3300 circa).
ciao

Nordkapp
26-02-2015, 15:59
.... ( valige € 750 bauletto 30 litri con schienalino € 560)....


Le borse originali € 750??? ....ma sei sicuro??


PS

Mi presento: Ho una R 1200 del 2012 e ho ordinato la nuova (arriva a fine Marzo)

actarus_boy
26-02-2015, 16:20
Le borse originali € 750??? ....ma sei sicuro??


... e mi sa pure scontate! A me risulta che a listino sono a 850€:(:(:(

e non mi è chiaro se le borse interne sono comprese o no!!!

B-king13
26-02-2015, 17:48
Le borse interne non sono comprese..... A me per es. 780 le laterali.... i prezzi fanno come gli pare a loro...

B-king13
26-02-2015, 17:49
in quale città avete provato sta moto?

actarus_boy
26-02-2015, 17:55
Io l'ho provata e comprata a Milano.

Per il prezzo degli accessori, molto dipende dalla scontistica che il conce è disponibile a fare....

B-king13
26-02-2015, 19:09
Grazie, sicuramente dai conc.... ma in Romagna siamo in dietro per le prove...

Il Maiale
27-02-2015, 08:39
Le prove ufficiali sono TUTTE lo stesso week end, a Milano si sa che qualcuno fa un po' come gli pare....

actarus_boy
27-02-2015, 08:43
Beh non è proprio così... A Milano hanno moto di test... Se vai te la fanno provare...

Il Maiale
27-02-2015, 08:52
Appunto, perché fanno come vogliono

Bombicchio
27-02-2015, 17:36
bhè, mi sono espresso male, forse, non proprio sotto, ma lateralmente....

actarus_boy
28-02-2015, 18:34
RITIRATAAAAA!

Bellissima!

B-king13
28-02-2015, 19:05
Davvero? Auguri... Appena puoi racconta...

actarus_boy
28-02-2015, 19:11
Eh sì, ieri sera!
Sembra che la mia sia la prima che consegnano a Milano.
Che dire... Per ora pochi chilometri... Tra qualche giorno potrò essere più preciso

B-king13
28-02-2015, 19:21
Ok, aspettiamo...

Gattonero
06-03-2015, 15:27
Ok, ok, vista dal vivo è moooolto meglio che in foto. L'effetto CB500 anabolizzato si riduce di molto... bellee le due colorazioni nero/grigio e bianco/rosso (quest'ultima mi ha stupito in positivo)... la blu ha secondo me un pelo meno personalità. Confermo che non ha assolutamente nulla di turistico, è una naked, punto. Scordarsi viaggi lunghi carichi come dei muli perché non è quello il suo target. Per chi voleva una naked con motore boxer, ottima scelta. Quelli che come me volevano una R, saltano (almeno) un giro.

actarus_boy
06-03-2015, 22:16
Qualcuno sa dove è possibile recuperare i prezzi di listino degli accessori? In particolare mi interessa il prezzo di listino delle valigie e del navigatore.

Sanny
07-03-2015, 14:39
quindi come va sta moto con forca normale............

espoant48
07-03-2015, 14:58
Qualcuno sa dove è possibile recuperare i prezzi di listino degli accessori? In particolare mi interessa il prezzo di listino delle valigie e del navigatore.

per valige, silenziatori , protezioni penso che l'unica fonte sia il concessionario, almeno io non sono riuscito a trovare un listino prezzi. Per tutti gli altri optionals,(che riguardano piu' direttamente la moto come i pacchetti etc) puoi andare sul sito Bmw Motorrad e con il configuratore li vedi tutti, oppure sulle riviste specializzate.
Ciao

actarus_boy
07-03-2015, 15:26
Sul sito tedesco ho trovato brochure con tutti i prezzi... Non so se sono proprio identici a quelli italiani... ma almeno credo possano essere usati come riferimento... Qualcuno ha qualche esperienza in merito?

Ecco il link per scaricarlo (https://www.dropbox.com/s/g03wb21qnf7riww/Download_PL_R_1200_R_01-2015_DD-www_18Februar.pdf?dl=0)

ghima
07-03-2015, 23:04
A gattonero....
E ci credo che nn sua fatta per i lunghi viaggi. ..
Le borse sono moooooolto più piccole delle precedenti. ..

gnaro64
08-03-2015, 10:55
Beh.....da quello scritto sul sito BMW......31 litri la destra e 32 litri la sinistra.......63 litri in totale contro i 64 litri della "vecchia" 1200.......non c'è sta gran differenza in volume....:);)

actarus_boy
08-03-2015, 19:04
quindi come va sta moto con forca normale............

Allora, premettendo che:
non sono un grandissimo esperto
che il manico è quello che è
che vengo da una F800R
che l'ho guidata solo in città ed ho fatto solo un giretto breve breve fuori

devo dire che non ho nulla da dire se non un gran bene!

Per le mie capacità mi sembra di essere sempre su un binario. E' il mio primo boxer e devo dire che per il mio stile di guida (per ora) non posso che parlarne bene. Sarà che ero abituato alla F800R ma in seconda si cammina a 20 Km/h senza alcun strattone:D:D:D

Anche la moglie ha promosso il mezzo (rispetto alla F800R) dicendo che per lei è molto più comoda.

Per ora più di questo non posso diire.

Appena riesco a mettere le borse vi potrò raccontare il comportamento con loro montate anche se un vero giudizio lo si potrà trarre solo dopo una gita seria!

CINGHIALUN
08-03-2015, 20:36
BELLISSIMA!!! prova a vedere qui che spettacolo… UNIT garage...

gnaro64
08-03-2015, 20:46
Io l'ho provata una mezz'oretta......posso dire le differenze riscontrate in modo del tutto soggettivo rispetto alla "vecchia" monoalbero; quello che mi ha colpito subito è meno freno motore in rilascio, la posizione di guida, con sella bassa, non mi è parsa molto diversa, più agile, cambio (la moto provata aveva il cambio elettroassistito) più morbido negli innesti, in particolare la prima, anche se però il passaggio alla seconda mi è parso ...."ruvido", i 15 cavalli in più si sentono ma non da staccare le braccia, anzi, mi è parso pronto a tutti i regimi, senza buchi, forse qualcosina ina intorno ai 5000 giri, il,cambio elettroassistito è divertente specie in accelerazione, frenata ottima, la mancanza del telelever io non l'ho sentita particolarmente; quello che non mi è piaciuto molto il pannello digitale della strumentazione.....mi è parso troppo ricco di info, e quindi mette un pò di confusione....poi magari ci si deve fare l'abitudine....e comunque avrei fatto il contagiri analogico ed il tachimetro digitale, brutta e di poco immediata lettura la striscia del contagiri......il parabrezza anche se piccolo.......funziona come lo sport della vecchia......forse un poco di aria in più a livello delle spalle.....queste le mie personalissime impressioni in mezz'oretta di prova.

er-minio
08-03-2015, 22:50
Continua qui: http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8451966#post8451966