PDA

Visualizza la versione completa : turchia 2014


Pagine : 1 [2] 3 4 5

GS3NO
21-03-2014, 14:25
Panda, fattibilissima in giornata, anche con 3/4 ore a Efeso, è tutta superstrada + autostrada
Vai tranquillo

confirmed e per citare un film famoso: "si può fare"

GS3NO
21-03-2014, 14:27
mi inserisco ... ma Efeso, Pamukkale e Egirdir in giornata pensate sia improponibile?

credo di sì. quello che prende tempo sono le visite ai siti archeologici.

vi ricordo che in prossimità di Pamukkale/Hierapolis c' afrodisia da non perdere.

Panda
21-03-2014, 15:24
tolte marmaris e selckuc

aggiunte fethye e bodrum

black
21-03-2014, 18:16
............ecchime:

pamukkale invece: 1 oretta ?

Panda
21-03-2014, 18:43
black

io venendo da bodrum verso pammukkale farò

bodrum - afrodisia - pammukkale
hotel carino con piscina e giardinetto

cosi arrivando per pranzo mi butto in piscina, giretto alle piscine di pammukkale al crepuscolo
http://www.girandoilmondo.it/wordpress/wp-content/uploads/2010/10/pamukkale-tramonto.jpg

mica male come foto da mettere in ufficio ;)

Panda
21-03-2014, 18:47
o questa

http://image.nanopress.it/viaggi/fotogallery/628X0/70905/pamukkale-by-night.jpg

Panda
23-03-2014, 16:01
http://img.tapatalk.com/d/14/03/23/5eta7ypy.jpg

Guida .....divorata in due ore !


inviato con ndujatalk

GheGhe
23-03-2014, 22:18
http://www.ansa.it/iphone/fdg/10274855.html

a cazzeggio col tapatalk...

black
24-03-2014, 08:20
Panda ma hai già prenotato gli H ?
noi no, penso che in loco si trovi facilmente :confused::confused:

Panda
24-03-2014, 08:47
black

ciao, io ho fatto dato una linea guida al viaggio e prenotato tutto con booking....15gg a 590€ (per due) tutto in hotel con colazione

alcuni hotel, come quello di goreme (un camino delle fate con piscina), istambul (hotel moderno suggerito da umberto) e cannakkale (un antico caravanserraglio) sono spettacolari...l'anno scorso in ungheria ho fatto cosi e ci siamo trovati benissimo risparmiando circa il 30% sul totale.

con booking, su alcune sistemazioni, adesso non paghi nulla e puoi modificare la prenotazione senza addebiti fino a 48/24h prima, quindi perchè non approfittarne ?
:)

ps e cosi parti gia da casa con la via precisa dell'hotel che nelle grandi città è cosa buona e giusta
ps2 la media è di 21€ a notte a persona

GS3NO
24-03-2014, 09:00
black

ciao, io ho fatto dato una linea guida al viaggio e prenotato tutto con booking....15gg a 590€ (per due) tutto in hotel con colazione

alcuni hotel, come quello di goreme (un camino delle fate con piscina), istambul (hotel moderno suggerito da umberto) e cannakkale (un antico caravanserraglio) sono spettacolari...l'anno scorso in ungheria ho fatto cosi e ci siamo trovati benissimo risparmiando circa il 30% sul totale.

con booking, su alcune sistemazioni, adesso non paghi nulla e puoi modificare la prenotazione senza addebiti fino a 48/24h prima, quindi perchè non approfittarne ?
:)

ps e cosi parti gia da casa con la via precisa dell'hotel che nelle grandi città è cosa buona e giusta
ps2 la media è di 21€ a notte a persona

e fai bene

GS3NO
24-03-2014, 09:00
tolte marmaris e selckuc

aggiunte fethye e bodrum

se non ci dormi ok ma non perfere efeso e la costa sud

GS3NO
24-03-2014, 09:01
http://www.ansa.it/iphone/fdg/10274855.html

a cazzeggio col tapatalk...

Questa è una notizia un attimo scottante non per coloro che faranno la turchia occidentale ma per quelli che se ne vanno ad est... :( speriamo non mi sminchi il viaggio per la seconda volta di fila :cry:

Panda
24-03-2014, 09:05
no tolte per dormire altrove

farò

antalya - fethye al posto di marmaris (che ho letto abbastanza caciarona stile rimini anni 80)
fethye - bodrum
bodrum - afrodisia - pammukkale
pammukkale - efeso visita bella sostanziosa- izmir

Panda
01-04-2014, 08:31
elezioni turche...........erdoghan prepara i coltelli per agosto

speriamo bene

GS3NO
01-04-2014, 08:42
elezioni turche...........erdoghan prepara i coltelli per agosto

speriamo bene

Ma queste sono beghe interne e se ci sono casini li trovi ad istanbul soprattutto lato galata. probabilmente qualcosa ad ancara ma nessuno di noi ci va.
Il vero problema e se dovesse esserci una guerra o scaramucce tra siria e turchia

Panda
01-04-2014, 08:53
Una rivolta popolare non si può prevedere su dove si espanderà o meno

Magari, spero, non succede nulla

inviato con ndujatalk

GS3NO
01-04-2014, 09:03
Una rivolta popolare non si può prevedere su dove si espanderà o meno

Magari, spero, non succede nulla

inviato con ndujatalk

I casini, se ci sono, sono ad istanbul. Le parti rurali e meno scolarizzate del paese vogliono Erdogan, mentre le parti più turistiche ed istanbul no. Mentre le parti turistiche sanno che "casini = no business" non faranno nulla ad istanbul la cosa è diversa. In ogni modo in caso di rivolte è istanbul il centro, perchè è la vera capitale della turchia, fulcro multiculturale e faro del paese.

Al limite mettiamo giù la moto e ci uniamo alla rivolta! :protest: :protest: :protest: :protest: :protest: :protest: :protest:

:lol:

Panda
01-04-2014, 09:53
AL MASSIMO GIRO A SINISTRA E SALGO IN ROMANIA :lol:

ivanuccio
01-04-2014, 10:13
L anno scorso eravamo ad Istanbul nei giorni delle proteste.Non ce ne siamo accorti.i casini erano solo in piazza Taksim.I meccanici dell conc KTM alla sera andavano la pure loro.Noi abbiamo evitato e ci godevamo il sultanato

GS3NO
01-04-2014, 13:22
in piazza Taksim

zona Galata nord... ;) ergo confermi che sono più cazzi se scoppiano casini tra Siria e Turchia e trovarsi a 45km dal confine...

robiledda
01-04-2014, 20:58
SSSShhhhhhh, zitti, state zitti ;) che se questo lo legge mia moglie... col cavolo che riesco a tornare in Turchia :mad:

GS3NO
01-04-2014, 22:20
pure la mia :lol:

ma non lo sa :lol::lol::lol:

Panda
01-04-2014, 22:44
Domanda

Leggendo l altro 3ad sulle carte du credito vi domando.....ma la mia barbonissima postepay va bene in Turchia??
È circuito visa electron

inviato con ndujatalk

GS3NO
01-04-2014, 22:55
Domanda

Leggendo l altro 3ad sulle carte du credito vi domando.....ma la mia barbonissima postepay va bene in Turchia??
È circuito visa electron

inviato con ndujatalk

la visa funziona dove l'accettano. meglio avere comunque imboscati qua e là contanti in Euro e TL

Panda
01-04-2014, 22:57
Certamente

Era per capire se gli autogrill fossero "a portata postepay"

;D

inviato con ndujatalk

robiledda
02-04-2014, 08:02
A proposito di valuta TL, quale è il cambio?
Si cambia solo nelle banche o è meglio nei botteghini per strada?
Conviene cambiare poco per volta a seconda delle necessità?
Consigli?

fabrizio64
02-04-2014, 08:14
Vai di bancomat

Panda
02-04-2014, 09:15
per il cambio ho scaricato una app gratuita per android

TASSI DI CAMBIo - oggi si piazza a 2.96 :eek:

lo scorso anno feci arrivare in banca 250euro in fiorini, ci sono andato giusto giusto 10gg (spese minute come mezzi pubblici, bar, tabacchini, qualche ristorante e parecchio streetfood)

penso che quest'anno cambierò alla frontiera 200euro, e farò cosi volta per volta

GS3NO
02-04-2014, 09:16
Bancomat e cambia in banca. Non credere di andare nel terzo mondo. La Turchia è un paese normale come quelli mediterranei europei.

Il mio consiglio è quello di avere liquidi sempre a disposizione, perché nei paesi più remoti ti trovi un ristorantino condotto dalla nonna che 'non capisce internet'.. Quindi la moneta canta...

1€ è circa 2.7TL. Ad Istanbul nei posti turistici di fanno pagare quasi quanto qui, nei posti turistici fuori da Istanbul costa meno, più ti allontani dai centri frequentati da tedeschi, inglesi e olandesi i prezzi scendono.

Se volete fare acquisti importanti - i mercanti di tappeti hanno negozi da impazzire - contrattate alla morte. Una contrattazione seria - perché c'è interesse vero - può durare molto. Nel 2009 ci hanno pure offerto il pranzo per contrattare :) nella mitica bursa!

GS3NO
02-04-2014, 09:17
2.96?????

Meraviglioso


Consiglio: ragionate in TL e non in € trasformati in TL

black
02-04-2014, 10:22
non ho ancora capito bene 2 cose:

autostrade grecia: per la benzina occorre uscire?
ponte bosforo: occorre o no la card?

deng iu

GS3NO
02-04-2014, 11:01
non ho ancora capito bene 2 cose:

autostrade grecia: per la benzina occorre uscire?
ponte bosforo: occorre o no la card?

deng iu

L'autostrada Igoum - Alessandropolis nel 2009 non aveva distribu. Ma sono indicati prima dell'uscita e li trovi subito lì.

Ponte sul Bosforo ce ne sono 2... meglio avere la Card...

ivanuccio
02-04-2014, 12:06
Ponte sul bosforo se ci torno non pago nulla.Corsia d emergenza senza problemi e consentito.Benzinai in autostrada greca da Salonicco al confine turco non ne ricordo

Panda
02-04-2014, 12:43
Qual'è il ponte da fare ??

GS3NO
02-04-2014, 13:16
Qual'è il ponte da fare ??

O1 è quello più bello

se vuoi fare una figata vera, a sn del ponte di galata parte un traghettino che ti porta di là. Appena arrivi chiedi..

GS3NO
02-04-2014, 13:22
al ritorno volendo da Yalova un traghettino di un'oretta che ti porta sempre in zona di kennedy caddesi.

ivanuccio
02-04-2014, 13:22
I locali sanno in base all orario quale e meglio fare.Il casino è assicurato.Voi state in corsia d emergenza.Occhio ai pulmini transit collettivi.Non guardano in faccia a nessuno.Dio bono che voglia di tornarci.Istanbul e magica e misteriosa.Sul bosforo di fronte la conc della Ferrari abbiamo mangiato in un rist di pesce favoloso.Provatelo

GS3NO
02-04-2014, 13:23
I locali sanno in base all orario quale e meglio fare.Il casino è assicurato.Voi state in corsia d emergenza.Occhio ai pulmini transit collettivi.Non guardano in faccia a nessuno.Dio bono che voglia di tornarci.Istanbul e magica e misteriosa.Sul bosforo di fronte la conc della Ferrari abbiamo mangiato in un rist di pesce favoloso.Provatelo

:arrow: non dirlo a me!!! quest'anno sarà la 5 volta!!!!!!!!!!! :arrow:

tuaregwind
02-04-2014, 17:25
qual'è la zona di produzione dei papaveri da oppio che è meglio girare al largo?

GS3NO
02-04-2014, 17:36
qual'è la zona di produzione dei papaveri da oppio che è meglio girare al largo?

questa mi è nuova... sapevo del marocco con l'erba ma i papaveri turchi no...

Panda
02-04-2014, 18:25
l'afganistan produce, turchia lo catapulta in europa....si estrae dal papavero bianco (non ancora maturo)

la turchia produce papavero rosso e sementi per il giardinaggio

umberto58
02-04-2014, 19:27
se uno è allergico ai pollini quindi è bene sappia dove sono per girarci al largo :-)

black
02-04-2014, 22:06
Istanbul: se trovo/troviamo un albergo zona centro (sultanamet o qualcosa di simile...) poi riesco a girare a piedi per far due foto lasciando la mukkona in Hotel......giusto?

:!:

umberto58
02-04-2014, 22:24
io e Panda, che non andiamo insieme :-) , abbiamo prenotato al Rumors Inn http://www.booking.com/hotel/tr/rumours-inn.it.html?aid=318615;label=New_Italian_Hotel-RpDaep6wBypoESeiIp2hLwS18359852425%3Apl%3Ata%3Ap1% 3Ap2%3Aac%3Aap1t1%3Aneg%3Akw_inurl%3Abooking.com%2 Fhotel%3Aws%3D;sid=5dd4835de52989aeb9e3189a3d669b7 5;dcid=1;ucfs=1;srfid=becf3c63aad603faa842f0bfc914 ba1ef157403dX1 proprio per poter girare a piedi tranquillamente

GS3NO
02-04-2014, 22:29
Istanbul: se trovo/troviamo un albergo zona centro (sultanamet o qualcosa di simile...) poi riesco a girare a piedi per far due foto lasciando la mukkona in Hotel......giusto?

:!:

certo. inoltre il servizio di tram è molto efficiente. Non dimenticare che oltre la zona di sultamamet c'è pure tutto galata da visitare. e con i tram riesci ad arrivare anche alla zona dell'acquedotto, un po' snobbata ma per me carina.

errepierre
02-04-2014, 22:30
ma perché mi metto a leggere questi thread.... indivia!!

umberto58
02-04-2014, 22:37
piero vieni con noi, per qualche giorno ti sopporteremo :-)

black
03-04-2014, 07:39
....bello l'hotel anche se le camere rimaste sono pochissime.:(:confused:
immagino che,come in tunisia, sia possibile cambiare la valuta locale all'interno dello stesso albergo...o no ?!

black
03-04-2014, 07:40
....ma devo per forza prendere il tram?
la moschea blu a piedi quanto dista?

Panda
03-04-2014, 08:59
la moschea blu sta dietro l'hotel.....nel vero senso della parola !!!

http://i61.tinypic.com/2v96xdv.jpg


tutto in 2kmq

:eek:

black
03-04-2014, 09:38
ottimo Vale.
:D:)

Panda
03-04-2014, 09:42
e no, grazie ad umberto che ha trovato questo stupendo e fantasioso hotel in quella posizione !!!

:lol:

ivanuccio
03-04-2014, 09:54
Io e Piero abbiamo dormito qui https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&url=http%3A%2F%2Fwww.yusufpasakonagi.com%2F&source=maps&ei=hxM9U7DtCcTuOZGlgfgE&cd=1&usg=AFQjCNGBC-ZhUUCZnpuUGExkjD-CSNkSYg&sig2=qyg5fQxX32xpRqgnBjVEJw&ved=0CAwQ8xooBjAA a piedi andavamo ovunque

GS3NO
03-04-2014, 10:56
:rolleyes: E mo me sto a incazzà eh! mo me incazzo e vi dico "tutte cose"!!! :lol:

Ad Istanbul non c'è solo la Moschea Blu da vedere. Le cose minime sindacali da vedere sono:
1. Aya sofia
2. Moschea Blu
3. Topkapi
4. i due bazar
5. ex "circo massimo" con gli obelischi
6. Yeni cami
7. Fatih cami
8. l'università
9. Mosca di solimano

Adesso attraversate il ponte di galata e visitate l'altra istanbul. E' per questa ragione che è considerata mezza orientale e mezza europea. se non andate a galata/ beyoglu non lo capirete. Quindi dopo il ponte girate a sinistra e da qui è importante farlo nell'ordine:

10. pranzare alla fine del mercato del pesce :lol:
10.1. prendere il tunel (la seconda più antica metropolitana del mondo: 17 gennaio 1875) e salire.
10.2 prendere il tram caratteristico fino a piazza Taksim (per la via Istiklal)
10.3 ritornare e scendere alla torre di galata e perdersi nel quartire europeo.

altri consigli oltre che a pranzare al mercato del pesce:
1. la sera passeggiare per istiklal - ci sono bar fino al secondo piano dei palazzi! vie laterali diventate solo locali. incredibile
2. fumare un narghilè o prendere da bere al 360
3. altri ristornti vi saprei portare ma non ho i nomi... aspetto che mi rispondano gli amici di istanbul :D:laughing:

Panda
03-04-2014, 11:11
...............:lol:

ivanuccio
03-04-2014, 17:23
Hai dimenticato il bazar con relativo mercato delle spezie.L anno scorso abbiamo fatto un bel regalino a Tom

GS3NO
03-04-2014, 18:09
il punto 4 :D

i due bazar.. sono molto belli, al di là degli acquisti che si possono fare o meno.

errepierre
03-04-2014, 18:37
... cisterna ...

GS3NO
04-04-2014, 00:47
... cisterna ...

Vero la cisterna "basilica che alimentava il topkapi"...

Figurazza merdosa :( da non perdere

ivanuccio
04-04-2014, 07:58
Rilancio con starbucks e zingarelli piu officina KTM atamoto!Ahahahahah

toshiba
04-04-2014, 07:59
anche fare il sottopasso per andare sul ponte di galata è una bella esperienza...da evitare se si soffre di claustrofobia..;)
http://i58.tinypic.com/1zflgt5.jpg

black
04-04-2014, 12:05
....era ora che qualcuno elencasse i posti imperdibili da vedere a istanbul !!! :)

:lol::lol::!::!:

black
04-04-2014, 12:06
Vero la cisterna "basilica che alimentava il topkapi"...

Figurazza merdosa :( da non perdere



....cioè ?

black
04-04-2014, 12:08
:rolleyes: E mo me sto a incazzà eh! mo me incazzo e vi dico "tutte cose"!!! :lol:

Ad Istanbul non c'è solo la Moschea Blu da vedere. Le cose minime sindacali da vedere sono:
1. Aya sofia
2. Moschea Blu
3. Topkapi
4. i due bazar
5. ex "circo massimo" con gli obelischi
6. Yeni cami
7. Fatih cami
8. l'università
9. Mosca di solimano

Adesso attraversate il ponte di galata e visitate l'altra istanbul. E' per questa ragione che è considerata mezza orientale e mezza europea. se non andate a galata/ beyoglu non lo capirete. Quindi dopo il ponte girate a sinistra e da qui è importante farlo nell'ordine:

10. pranzare alla fine del mercato del pesce :lol:
10.1. prendere il tunel (la seconda più antica metropolitana del mondo: 17 gennaio 1875) e salire.
10.2 prendere il tram caratteristico fino a piazza Taksim (per la via Istiklal)
10.3 ritornare e scendere alla torre di galata e perdersi nel quartire europeo.

altri consigli oltre che a pranzare al mercato del pesce:
1. la sera passeggiare per istiklal - ci sono bar fino al secondo piano dei palazzi! vie laterali diventate solo locali. incredibile
2. fumare un narghilè o prendere da bere al 360
3. altri ristornti vi saprei portare ma non ho i nomi... aspetto che mi rispondano gli amici di istanbul :D:laughing:



.............mi basta 1 mese ??

:(:confused::lol:

black
04-04-2014, 12:10
..........punti strategici per 2 fotazze tecniche ??

GS3NO
04-04-2014, 12:59
..........punti strategici per 2 fotazze tecniche ??

torre di galata
bar 360
battello

GS3NO
04-04-2014, 13:00
.............mi basta 1 mese ??

:(:confused::lol:

per questo consiglio di pigliare un aereo e dedicarci 3/4 giorni solo a questa città e usare la moto per andare dove è difficile arrivarci.

in ogni modo in 2 giorni on ce la fai. Concentrati su qualcosa e fallo bene.

GS3NO
04-04-2014, 13:01
....cioè ?

faccio prima così:
http://www.christusrex.org/www1/ofm/sbf/segr/ntz/2005Turchia/costantinopoli1Big.jpg

se cerchi su google è ben descritta. ;)

eymerich62
04-04-2014, 13:55
GS3NO
sono d'accordo con te (tanto per cambiare!) mi è saltata la visita a Istanbul nel ponte del 25 aprile (Corsica in moto!!) ma sicuramente la farò più avanti senza moto. Troppa roba da vedere/godere in pochi giorni con la moto (inutile in città) con il vantaggio di spendere più giorni on the road

Panda
04-04-2014, 15:34
torre galata ---->aya sofia 2.4km a piedi

http://goo.gl/maps/i4W3N

fabrizio64
04-04-2014, 16:31
la cisterna, da sola, merita tutto il viaggio

GS3NO
05-04-2014, 19:01
Miiii vale sei una croce con sti itinerari pedestri!!!!! :)

GS3NO
05-04-2014, 19:01
la cisterna, da sola, merita tutto il viaggio

Fosse solo quella;)

GS3NO
07-04-2014, 11:47
Raga, guardate che siete un bel gruppetto che potreste beccarvi alle 2 e 3 di agosto:

https://docs.google.com/spreadsheet/ccc?key=0AvMTYwMPt-gBdGR2VGQzT0s0dU10c2hKS3Zkc2pUOFE&usp=drive_web#gid=1

OctopusVR
07-04-2014, 15:12
Noi l'anno scorso nel nostro tour Grecia-Cappadocia siamo rimasti 2 giorni ad Istanbul ed abbiamo alloggiato all'Amiral Palace, a 200 metri dalla piazza di Aya sofia e Moschea Blu:
http://www.semobei.it/slideshow/album/slides/Turchia_044.jpg
Per quanto riguarda i luoghi tipici siamo riusciti a visitarli più o meno tutti in 2 giorni, a cominciare da più importanti e tipici Aya sofia, Moschea Blu, Topkapi ed i due bazar. Noi ci siamo spinti fin sulle rive del Mar Nero, a Kumkoy, siamo riusciti a raggiungere un luogo per me affascinante che mi ha sempre attratto, questo mare che di nero ha solo il nome:
http://www.semobei.it/slideshow/album/slides/Turchia_066.jpg
Se qualcuno vuole dare un'occhiata può vedere qualcosa del nostro tour qui: http://www.semobei.it/Turchia.html (http://www.semobei.it/Turchia.htm)
A mio avviso il bello della Turchia da girare in moto non è tanto Istanbul xchè li ci si arriva anche con un comodissimo aereo, quanto piuttosto passare in moto dalla Grecia, percorrere le periferie delle città turche, ovviamente istanbul è la migliore, ma soprattutto attraversare l'interno dell'Anatolia centrale e la Cappadocia, che noi abbiamo visitato in pochissimo tempo (in tutto avevamo 20 giorni comprese le isole greche), ma abbiamo avuto il piacere di provare l'emozioni uniche e forse irripetibili compresa l'escursione in mongolfiera, indimenticabile:
http://www.semobei.it/slideshow/album/slides/Turchia_098.jpg
http://www.semobei.it/slideshow/album/slides/Turchia_114.jpg

GS3NO
07-04-2014, 15:18
:lol: Non c'è bisogno di farci soffrire fino all'attesa... grazie...:toothy7:

OctopusVR
07-04-2014, 16:12
Dai, Zeno, lascia anche a noi poveri reduci turchi il piacere di qualche piccola testimonianza!! ;)
Ma se non ricordo male anche tu sei un "reduce turco", ed anzi probabilmente ti rechi in zona per la terza o quarta volta, giusto?
: Se questo sabato sei in zona veronese non è escluso che si possa vederci per un piccolo ape in piazza con le nostre zavorre.. :drinkers:

GS3NO
07-04-2014, 16:18
Sabato abbiamo il kick off meeting tra i partecipanti della turchia - almeno la nostra carovana. :D

Stavo scherzando! Fai bene a postare foto!!!! sempre bello vedere foto dei viaggi :) non mi stanco mai! me gusta!! bhè si in turchia in moto andrò per la seconda volta ma sono andate già diverse volte con l'aereo per gustarmi Istanbul a dovere :D

robiledda
07-04-2014, 21:02
E allora cosa devo dire io che fra +o- di un mese sarò là?;) Speriamo :-p

e voi continuate a scrivere e parlare ... e scrivere e parlare ... e ... :lol::lol::lol:

basta! :confused:
ogni ogni vostro consiglio/commento/suggerimento/ma questo è imperdibile...
mi fa venir voglia di girarla tutta... ma io ho voglia di riposarmi :lol::lol::lol:

OctopusVR
07-04-2014, 21:35
........ mi fa venir voglia di girarla tutta... ma io ho voglia di riposarmi :lol::lol::lol:
Voglia di riposarmi?????!!!!!!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :mad: :mad: :mad::rolleyes: :rolleyes: Allora è meglio che vai a Igea Marina!!!

robiledda
07-04-2014, 21:42
A Igea Marina mi stancherei troppo ad annoiarmi...


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

GS3NO
07-04-2014, 23:43
Ma questo è il più bel cazzeggio pre partenza!!!! Cose serie e cagateee :)

robiledda
08-04-2014, 07:43
... sulle seconde che hai detto sono fortissimo!!! :lol::lol::lol::lol

Dai che non vedo l'ora di essere là ;)

umberto58
08-04-2014, 07:47
Octopus hai messo un http in più e l'URL non si apre

black
08-04-2014, 08:00
....saro' io l'apripista ??
:confused::):lol::D

black
08-04-2014, 08:01
.............ma cosa mangiano sti turchi ?
prelibatezze locali ?

:confused::confused::confused:

Panda
08-04-2014, 08:35
kebab............:lol:

GS3NO
08-04-2014, 08:58
.............ma cosa mangiano sti turchi ?
prelibatezze locali ?

:confused::confused::confused:

qui le nozioni: http://it.wikipedia.org/wiki/Cucina_turca

imparate qualche mezza parola in turco e loro ne saranno orgogliosi e molto più disponibili. se le pronunciate alla cazzo amen apprezzano la volontà :lol:

GS3NO
08-04-2014, 08:59
non dimenticare di bere l'Ayran a pranzo e cena...

OctopusVR
08-04-2014, 09:18
Octopus hai messo un http in più e l'URL non si apre
Grazie Umbé, sistemato.... http://www.semobei.it/Turchia.htm :)

In altro 3D si parlava di cosa BEVONO si turchi.... :-p :mad:

Ed il bello è che qui al Vinitaly a Verona c'è anche lo stand della Turchia!! :lol: :lol: :lol:

Cmq ad Istanbul ci sono anche queste, non preoccupatevi:
http://www.semobei.it/slideshow/album/slides/Turchia_070.jpg

GS3NO
08-04-2014, 09:54
in riferimento al topic dolce di Octy (:laughing:) se non ricordo male in zona Mumhane caddesi - ma non ricordo se è esattamente lì ma potrebbe essere la via prima o la via dopo - c'è una pasticceria famosissima che è come una droga!

vi consiglio i dolcini di miele e pistacchio...

tuaregwind
08-04-2014, 10:17
vorrei avere un info su Turchia andandoci pero verso Novembre e Dicembre do anche Gennaio o febbraio e fattibile come meteo o ci si becca nevicate impietose tipo Alto Adige

GS3NO
08-04-2014, 10:29
vorrei avere un info su Turchia andandoci pero verso Novembre e Dicembre do anche Gennaio o febbraio e fattibile come meteo o ci si becca nevicate impietose tipo Alto Adige

Dipende da dove vai... ma in linea di massima la turchia d'inverno è fredda. Probabilmente l'unico giro invernale fattibile (se non sei uno freddoloso come me) è da IZMIR a MIDYAT il che ti può prendere 8 giorni se fatta bene. La cosa noiosa è che poi devi tornare sulla stessa strada perchè l'interno è nevoso e piovoso.
Istanbul d'inverno è fredda.
La costa del mar nero pure
La Cappadocia è un altipiano a 1000 metri circa
La parte orientale è fredda d'estate non oso pensare d'inverno. so che molti paesi restano isolati da novembre ad aprile per la neve.

Credo che Turchia sia meravigliosa da Aprile ad Ottobre.

umberto58
08-04-2014, 10:30
In altro 3D si parlava di cosa BEVONO si turchi....
Octopus ma sto cappero di birra si trova o no? :-) :-)

GS3NO
08-04-2014, 10:33
Octopus ma sto cappero di birra si trova o no? :-) :-)

La leggendaria Efes!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

OctopusVR
08-04-2014, 10:36
Non vorrei aprire un'altra disputa, ma dalla mia esperienza nei locali è piuttosto difficile trovare da bere il vino ed alle volte in alcuni risptoranti soprattutto fuori dalle grandi città, ad esempio nelle parti interne dell'Anatolia (es. in Cappadocia), non solo non hanno il vino ma nemmeno la birra, da quello che ho capito per questioni di cultura e di religione islamica.... ;)

GS3NO
08-04-2014, 10:40
Non vorrei aprire un'altra disputa, ma dalla mia esperienza nei locali è piuttosto difficile trovare da bere il vino ed alle volte in alcuni risptoranti soprattutto fuori dalle grandi città, ad esempio nelle parti interne dell'Anatolia (es. in Cappadocia), non solo non hanno il vino ma nemmeno la birra, da quello che ho capito per questioni di cultura e di religione islamica.... ;)

In generale è vero. ad istanbul trovi di tutto più la zona diviene rurale più hai difficoltà a trovare cose particolari o fuori dalla produzione locale. Di norma però il raki lo trovi ovunque - magari fatto da loro in casa ;) -.

Quando sono in terra turca in linea di massima però cerco di bere Ayran e alla fine raki mentre mangio un melone - questo è molto indigeno :laughing:

ivanuccio
08-04-2014, 10:41
Umbertoneeee,ma che fai l italiano in vacanza che cerca la pommarola in coppa e la birra?Ahahahah.La Efes l abbiamo trovata a Istanbul nei ristoranti di un certo livello.A Erzurum eravamo in uno dei migliori hotel e c era pure li.L unica certezza in Turchia e l ayran.Quella è ovunque e la bevono tutti.A me andava benissimo cosi.Chiaro che se cercate le birre super dovete andare in Iran ahahah

umberto58
08-04-2014, 10:42
Octopus sa del perchè del mio precedente intervento e volevo farci su una risata con lui.
Per i resto ivano non mi frega nulla nè della birra nè del vino o di qualunque altra abitudine nazionale. Sai che ho girato molto e mai una volta ho cercato cose italiane specifiche. L'unica cosa di cui sento un pò la mancanza all'estero è un buon espresso al mattino.

ivanuccio
08-04-2014, 10:51
Mi sembra che il caffe si trovava ......pure in Iran....pure io lo cerco sempre.....dai domenica se ci sei te lo ofro doppio cosi ti porti avanti ahahah

GS3NO
08-04-2014, 10:52
http://www.inturchia.it/wp-content/uploads/2013/07/ayran-bevanda-370x339.jpg

http://www.istanbul-city.fr/wp-content/uploads/2011/06/Bouteille-de-Raki.jpg

GS3NO
08-04-2014, 10:52
Il caffè turco a me piace molto!

ivanuccio
08-04-2014, 11:10
Qui x pesce super sul bosforo http://www.kurucesmebalik.com/

GS3NO
08-04-2014, 11:24
Qui x pesce super sul bosforo http://www.kurucesmebalik.com/

sei un grande! l'hai trovato!!!!!!

verissimo!! questo è un posto meraviglioso!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

GS3NO
08-04-2014, 11:31
Oltre a quello, ma posto molto spartano diurno c'è in queste coordinate
41.022059,28.97305

e sto aspettando gli altri due... uno comunque è in fondo a cukur cuma caddesi

black
08-04-2014, 13:25
.....ma cos'è l'Ayran ?
uno yogurt? :confused::(
mica sono in dieta !!

:(:-o:lol::laughing:

errepierre
08-04-2014, 13:33
da domenica a mercoledi' dovrei essere a Istanbul, magari provo a cenare a questo kurucesmebalik ...
:)

OctopusVR
08-04-2014, 14:07
.....ma cos'è l'Ayran? uno yogurt? :confused::(
mica sono in dieta !! :(:-o:lol::laughing:

Sembra yogurt ma in realtà è vodka turca mimetizzata in bottiglie da latte... altrimenti per il corano chi la beve è soggetto al taglio ..... della lingua.... :lol: :lol: :lol: :arrow:

ivanuccio
08-04-2014, 14:37
da domenica a mercoledi' dovrei essere a Istanbul, magari provo a cenare a questo kurucesmebalik ...

:)


Salutami Burak!Invidia

GS3NO
08-04-2014, 15:21
.....ma cos'è l'Ayran ?
uno yogurt? :confused::(
mica sono in dieta !!

:(:-o:lol::laughing:

uno yogurt liquido, che ti consiglio di bere. 2 settimane prima di partire, durante tutto il viaggio e una settimana dopo prendo sempre Lactoflorene. Sono pastigliette composte da 3 ceppi di lattobacilli che offrono buona protezione intestinale.

umberto58
08-04-2014, 21:14
Un amico turco mi ha detto di un locale a Galata dove fanno l'Ayran artigianale e mi ha consigliato di non perderlo assolutamente

ivanuccio
08-04-2014, 21:17
X l ayran artigianale io vado a casa di Errepierre eheheheh

Panda
08-04-2014, 23:32
Ma quest ayran si può bere per strada o ti fanno problemi,?

Cmq Umberto appena trovi info, magari da chi c è già stato, scrivila....sarà sicuramente una chicca!!

inviato con ndujatalk

GS3NO
09-04-2014, 00:58
Vale è yogurt liquido. Solo che si abbina bene ai loro cibi e avendo fermenti lattici aiuta a prevenire i cagotti se mangi e bevi ovunque ;)

black
09-04-2014, 08:42
.......yogurt o vodka mimettizzata ??
mettetevi d'accordo.

:mad::mad::(:(:-o:-o

errepierre
09-04-2014, 09:18
in soldoni, yougurt+acqua +sale......
mia bevanda preferita in quelle zone...

GS3NO
09-04-2014, 09:22
.......yogurt o vodka mimettizzata ??
mettetevi d'accordo.

:mad::mad::(:(:-o:-o

La vodka - come bevanda popolare - in Turchia non esiste (=è commercializzata ma non è tipica); l'unico super alcoolico turco è il Raki.
L'Ayran è un comune yogurt a cui viene aggiunta acqua e sale. Quindi invece di essere dolciastro è leggermente salato. Qualcuno lo fa anche con l'acqua gassata, ma a me piane di più "plane". In altri paesi leggo ora la seguente:

"In India, dove l'ayran viene chiamato lassi, vi sono numerose preparazioni con ricercate spezie autoctone e ricette molto varie: possono essere dolci, con frutta, estratto di cannabis e altri prodotti, anche se la "base" è esattamente quella dell'ayran in stile turco."

Quando QDE organizza una motata in India? :lol:



Qui un po' di info extra: http://it.wikipedia.org/wiki/Ayran

black
09-04-2014, 09:39
grazie.
...forse ne avrete già parlato ma la marca sul passaporto devo prenderla?
io pensavo di portare sia CI che passaporto....ma perchè spendere 40.29 euro se poi non me lo controllano?
sia all'anagrafe che in questura mi rispondono con versioni diverse e comq su viaggiaresicuri parla di passqaporto se entri dall'est

che dite ?

:confused::confused:

GS3NO
09-04-2014, 09:44
Se andassi in aereo ti basta la CI ma noi andandoci via terra ci serve il passaporto. Il motivo è dovuto "all'importazione" della moto: viene registrato numero di telaio e targa della moto nel passaporto.
Il controllo della marca da bollo è fatto alle frontiere italiane dove viene richiesto. Quindi sostanzialmente per i voli intercontinentali o paesi extra UE e in tutti i porti per navigazioni verso paesi che richiedono il passaporto.

Panda
09-04-2014, 09:45
la marca di rinnovo annuale ????

a me hanno controllato sempre e solo la validità (10anni) senza guardare la marca di rinnovo


ps, SE COME ME NON AVETE LA MOTO INTESTATA FATEVI UNA DELEGA A CONDURRE (ITALIANO E INGLESE ALMENO) CON FIRMA AUTENTICATA IN COMUNE O DAL NOTAIO)
me l'hanno chiesta in spagna e al check-in al porto di bari

GS3NO
09-04-2014, 10:00
:rolleyes: SE COME ME NON AVETE LA MOTO INTESTATA FATEVI UNA DELEGA A CONDURRE (ITALIANO E INGLESE ALMENO) CON FIRMA AUTENTICATA IN COMUNE O DAL NOTAIO)

:rolleyes:

Ti mettono nelle galere turche con Badula!!!! :toothy1:

Panda
09-04-2014, 10:05
Badula detto O'fimminiello!

inviato con ndujatalk

black
09-04-2014, 10:08
Se andassi in aereo ti basta la CI ma noi andandoci via terra ci serve il passaporto. Il motivo è dovuto "all'importazione" della moto: viene registrato numero di telaio e targa della moto nel passaporto.
Il controllo della marca da bollo è fatto alle frontiere italiane dove viene richiesto. Quindi sostanzialmente per i voli intercontinentali o paesi extra UE e in tutti i porti per navigazioni verso paesi che richiedono il passaporto.

si è vero ma entrando dalla grecia non lo controllano (il passaporto)
ripeto io lo porto ma se attaccarci anche la marca da 40 ho dei dubbi :confused::confused:

GS3NO
09-04-2014, 10:10
Badula detto O'fimminiello!

inviato con ndujatalk

di solito no... è la controparte :laughing:

ivanuccio
09-04-2014, 10:10
Mai attaccata nessuna marca.E l anno scorso sono andato e tornato in Iran.Non so.Nessuno mia mai detto niente e io non so niente

piemmefly
09-04-2014, 10:23
Lascia perdere la marca.E' una tassazione solamente italiana, quindi, ai fini della validità, non conta nulla.
Men che meno, visto che interessa solo al fisco italiano, negli altri paesi.
Il problema può nascere nei controlli passaporti in uscita e in entrata con agenti italiani.
In quei viaggi che ho fatto all'estero (quasi tutti in aereo), mai controllata.

fabrizio64
09-04-2014, 10:43
Per uscire dall'Italia ti basta la CI.
Una volta in Grecia usa pure il passaporto senza la marca, nessuno te la chiederà

OctopusVR
09-04-2014, 12:00
si è vero ma entrando dalla grecia non lo controllano (il passaporto) ripeto io lo porto ma se attaccarci anche la marca da 40 ho dei dubbi :confused::confused:

Se può essere utile riporto quanto già chiarito in altri 3D, e cioè che il passaporto è necessario per tutti i paesi extra-cee (compresa la Turchia ed il Marocco) e che la multa per omessa marca da bollo è solo amministrativa (trattandosi di una tassa governativa) e la possono applicare solo la polizia italiana in dogane italiane se ci si reca/torna da paesi extra-CEE, generalmente in aereo.
Ora se per andare in Turchia si passa dalla Grecia NON VIENE CONTROLLATO IL PASSAPORTO IN DOGANE ITALIANE, e quindi la marca si può anche omettere. Quindi uno può pensare di non dover mai applicare marche. Ma se per un puro caso, anche in un futuro viaggio, doveste essere sottoposti IN UNA DOGANA ITALIANA ad un controllo del passaporto (in uscita dall'Italia o al rientro) e verificheranno che siete stati in un paese extraeuropeo tipo Turchia o Marocco (e a testimoniarlo ci saranno i visti) sappiate che certamente NON vi bloccheranno ma verrà inviata una segnalazione all'AGENZIA DELLE ENTRATE e verrete multati (fino a tre anni indietro) per gli anni in cui non avrete apposto la marca. La multa, che sarà pari a un minimo di 103,29€ + 40,29€ (= importo della marca) + spese verrà inoltrata all'Agenzia delle Entrate e quindi notificata al vostro domicilio.... :mad::mad::mad::rolleyes: :lol::lol::lol:

Panda
09-04-2014, 12:00
già è una estorsione bella e buona....poi se te la triplicano è ancora meglio...:lol:

umberto58
09-04-2014, 14:21
grazie della delucidazione Octopus, io non sapevo bene come comportarmi

GS3NO
09-04-2014, 15:45
Ebbene sì signori miei..... mi tocca sentirmi moralmente obbligato a darvi un'altra chicca per le cene...

http://www.eleosrestaurant.com/

quello sulla leggendaria Istiklal caddesi!! questo è una favola

Panda
09-04-2014, 15:51
bello c@sso..........sarà pure bello caro

GS3NO
09-04-2014, 16:37
bello c@sso..........sarà pure bello caro

non ricordo quanto spendemmo ma mangiammo da papa

ivanuccio
09-04-2014, 16:51
Xcaso ti ricordi quanto pagasti all kurucesmebalik?Noi eravamo ospiti.....

GS3NO
09-04-2014, 16:56
Xcaso ti ricordi quanto pagasti all kurucesmebalik?Noi eravamo ospiti.....

non ho la più pallida idea...

umberto58
09-04-2014, 16:59
Ivano tu sei un barbone e in certi locali non ti fanno neppure entrare

ivanuccio
09-04-2014, 17:52
Quando siamo arrivati,il ragazzo ci ha preso l auto e portata in parcheggio riservato.Di fronte c era il conce Ferrari.A me pareva di essere in un film.Di solito in questi posti entro dalla porta riservata al personale ahahahah

GS3NO
09-04-2014, 18:04
Mi tocca postare anche questo...

https://www.youtube.com/watch?v=c91huzRwC0g

isango
09-04-2014, 18:32
Sanliurfa, oppure Urfa per i curdi, è una città magica, Gobekli Tepe, Harran, il profeta Giacobbe e le vasche sacre ne fanno un posto da non perdere in Turchia.
Leggo sempre questa bella discussione che avete aperto e se dovessi riandare in Turchia qualche altro giorno a Urfa lo rifarei. E poi in giornata arrivi al Nemrut Dagi quindi un buon punto di partenza. Beh a parte i 46-50 C°.........
Leggo spesso di Istanbul, personalmente la trovo una forzatura, la città richiede almeno una settimana di visita che puoi fare con un volo che parte quasi da ogni dove in Italia con la Turkish Airlines e poi così almeno non fai l'aerosol di scarichi nel traffico in moto a Istanbul.

GS3NO
09-04-2014, 18:41
Leggo spesso di Istanbul, personalmente la trovo una forzatura, la città richiede almeno una settimana di visita che puoi fare con un volo che parte quasi da ogni dove in Italia con la Turkish Airlines e poi così almeno non fai l'aerosol di scarichi nel traffico in moto a Istanbul.

quello che ho fatto :lol: diverse volte con il rioplan!

GS3NO
10-04-2014, 10:07
Non so se vi avevo già inoltrato questa info per la Kapadokia.

http://cappadociatour.biz/tours/trekking-a-cavallo/

Non so quanti di noi abbiano tempo per fare due giorni, ma di certo negoziare per un giorno vi assicuro deve essere una figata.

Panda
10-04-2014, 11:22
http://i58.tinypic.com/98668n.jpg

GS3NO
10-04-2014, 11:30
e poco prima
http://4.bp.blogspot.com/-tgpU8SlAylo/UlJv4DYlO6I/AAAAAAAABuU/OCeqF4cRqyw/s1600/0000000000000000000000000andries+van+Eertvelt+157. jpg


hehehe ahhaha i Veneziani! :lol:

GS3NO
14-04-2014, 09:35
Questo week end abbiamo fatto il Kick off meeting in persona con l'altro equipaggio e telefonata con Gabriele.

TEAM BUILDING! siamo quasi pronti per luglio :D

ma questa settimana è dedicata ad ultimare il prossimo viaggio in Grecia che parte sabato!!!!

OctopusVR
14-04-2014, 09:37
Ah, ma allora sei un bel vagabondo anche tu eh!!! ;)

GS3NO
14-04-2014, 09:40
mi tocca! gli amici mi chiedono di organizzare loro i viaggi, e lo faccio con piacere. Ma poi che faccio sto a casa? :laughing:

OctopusVR
14-04-2014, 10:12
In effetti, sarebbe assurdo! :lol::lol:
Cmq se ti può consolare anch'io torno in Grecia quest'estate, probabile tour isole greche compreso Creta... :eek: Per i vagabondi non c'è mai tregua :rolleyes: :happy6:

GS3NO
14-04-2014, 10:26
In effetti, sarebbe assurdo! :lol::lol:
Cmq se ti può consolare anch'io torno in Grecia quest'estate, probabile tour isole greche compreso Creta... :eek: Per i vagabondi non c'è mai tregua :rolleyes: :happy6:

ho creato una pagina aPPosta per la grecia (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=413932). il tour delle isole lo feci nel 2011... se vuoi info ne ho "a rompere" come dicono gli amici siculi

GS3NO
16-04-2014, 13:09
Non ricordo più se vi ho dato questo input.

quando lasciate istanbul alla volta del continente asiatico vi consiglio di farlo sul ponte. così c'è da ammirare il mitico cartello con scritto "WELCOME TO ASIA". Quando invece ritornate ad istanbul il consiglio è di traghettare dalla parte asiatica a sultamamet. il traghetto prende 20 - 30 minuti ed è molto suggestivo

ci si può imbarcare qui: 40.993698,29.024248
oppure qui: 41.010184,29.010301

robiledda
02-05-2014, 21:25
allora domenica a quest'ora sarò sul traghetto che mi porterà in Grecia per poi proseguire per la Turchia...

Ma quelli che sono stati in questi giorni in Grecia... ma non sono ancora tornati? Per raccontarci qualcosa?

pasquakappa
04-05-2014, 05:55
Ieri fatto Igu/Alex al mattino 10 gradi il meteo e' molto variabile cielo coperto insomma non è quello che ti aspetti in maggio. Oggi proseguiamo in TUrchia

THE BEAK
04-05-2014, 09:18
Mammamia che bello sarebbe...
Ma come fate a calcolare il range di spesa?



Stappatalkato con la 

robiledda
04-05-2014, 09:48
Te lo dico quando torniamo ...

GS3NO
04-05-2014, 22:29
tornato... tra un po' faccio un mini report ;)

GheGhe
04-05-2014, 22:32
Mammamia che bello sarebbe...
Ma come fate a calcolare il range di spesa?



Stappatalkato con la 

scegliendo gli hotel prima... ;-)

a cazzeggio col tapatalk...

eymerich62
13-05-2014, 08:03
Per chi andrà via terra:

Come si pagano le varie autostrade che si attraversano per arrivare ad Istambul? E' il mio cruccio quando vado all'estero dove non trovo i caselli. In particolare si attraversa la Slovenia, la Croazia, la Serbia e la Bulgaria ....

GS3NO
13-05-2014, 08:31
Per chi andrà via terra:

Come si pagano le varie autostrade che si attraversano per arrivare ad Istambul? E' il mio cruccio quando vado all'estero dove non trovo i caselli. In particolare si attraversa la Slovenia, la Croazia, la Serbia e la Bulgaria ....

Slovenia = vignetta
Croazia = non mi sembra che nel tratto interessato paghi ma mi potrei sbagliare
Serbia = casello e paghi cash...
Bulgaria = le moto non pagano
Turchia = tesserina prepagata ai caselli.

mengus
13-05-2014, 08:33
le autostrade si pagano con una tessera prepagata (KGM) oppure con il telepass turco.
la trovi in alcuni uffici delle grandi citta' oppure prima di alcuni caselli.
la devi usare anche per attraversare il ponte sul bosforo.
non puoi pagare in contanti o in carta di credito, comunque la cortesia dei turchi e' talmente elevata che se ne sei sprovvisto il primo automobilista del luogo paga per te!

Panda
13-05-2014, 09:02
la croazia ha l'autostrada a pagamento.....tutta

la magistrala (quella piu vicino alla costa) è gratis

ivanuccio
13-05-2014, 10:19
Ma di dovè l autostrada in Bulgaria?

GS3NO
13-05-2014, 10:37
Ma di dovè l autostrada in Bulgaria?

di per sé non c'è ma alla frontiera paghi una vignetta per l'utilizzo delle strade secondarie principali. Le moto sono esenti.

ivanuccio
13-05-2014, 10:56
Ah ecco xche non abbiamo pagato.Vignetta x le strade bulgare?Ahahah notevole.La strada principale Sofia Plovdiv Turchia tra carretti a cavalli e tir.Bello xero.Bella pure la zona di confine tra Bulgaria e Serbia con la strada che si infila in una vallata

Panda
13-05-2014, 11:06
domanda

goreme - nemrut dagi - goreme.......da fare un con un pernotto in zona milli park.....dove ???
quale paesotto o cittadina merita per una sosta cena+pernotto ?

devo riferire con il mio compare, aggiungiamo il nemrut al giro....grazie

GS3NO
13-05-2014, 11:39
domanda

goreme - nemrut dagi - goreme.......da fare un con un pernotto in zona milli park.....dove ???
quale paesotto o cittadina merita per una sosta cena+pernotto ?

devo riferire con il mio compare, aggiungiamo il nemrut al giro....grazie

Ho scelto Kahta, ma se riesco dormo alla pensione che c'è alla sbarra per salire sul nemrut. vedremo...

Panda
13-05-2014, 11:42
http://img.tapatalk.com/d/14/05/13/u3udu7en.jpg
Questo è il più vicino e con il voto migliore della zona...intendi questo?

ndujatalk

GS3NO
13-05-2014, 11:48
http://img.tapatalk.com/d/14/05/13/u3udu7en.jpg
Questo è il più vicino e con il voto migliore della zona...intendi questo?

ndujatalk

devo controllare ma il nome non mi è nuovo...

eymerich62
13-05-2014, 12:09
Qual è la modalità di pagamento in Croazia?

mengus
13-05-2014, 12:43
al casello in contanti, sia euro che kune e pure costa poco.

eymerich62
13-05-2014, 14:31
Grazie!
Considerando i due giorni di trasferimento da Trieste a Istambul e la velocità di scorrimento delle strade, dove consigliereste la tappa intermedia?

GS3NO
13-05-2014, 16:04
Grazie!
Considerando i due giorni di trasferimento da Trieste a Istambul e la velocità di scorrimento delle strade, dove consigliereste la tappa intermedia?

le volte che ho fatto Verona-Istanbul o Istanbul-Verona mi sono sempre fermato a SLAVONSKY BROD (HR) e Sofia (BG). Ma so già che c'è chi ti dirà che si può fare con solo una notte fuori...

eymerich62
13-05-2014, 17:50
In effetti il mio obj è di riuscire a fare il tragitto in due giorni da Trieste (tappa di avvicinamento a Trieste il tardo pomeriggio del giorno precedente)

E' stata una tua scelta passare per l'Ungheria o la ritieni il tragitto più veloce?

eymerich62
13-05-2014, 17:53
ops .... ma SLAVONSKY BROD non è in Croazia?

GS3NO
13-05-2014, 17:54
In effetti il mio obj è di riuscire a fare il tragitto in due giorni da Trieste (tappa di avvicinamento a Trieste il tardo pomeriggio del giorno precedente)

E' stata una tua scelta passare per l'Ungheria o la ritieni il tragitto più veloce?

vabbè ma fai due notti lo stesso, Trieste e un'altra...

Ungheria? quando scrissi Ungheria?:rolleyes:

GS3NO
13-05-2014, 17:54
ops .... ma SLAVONSKY BROD non è in Croazia?

Appunto... i codici ISO identificano HR = Croazia :lol:

eymerich62
13-05-2014, 20:53
Appunto... i codici ISO identificano HR = Croazia :lol:

azz beata ignoranza :mad:

Si, l'intenzione è di fare Trieste Istambul in 2 giorni.
La sera prima è solo un avvicinamento post lavoro a Trieste, non rubo giorni.

GS3NO
14-05-2014, 09:25
azz beata ignoranza :mad:

Si, l'intenzione è di fare Trieste Istambul in 2 giorni.
La sera prima è solo un avvicinamento post lavoro a Trieste, non rubo giorni.

Così è fattibile comunque Trieste - Istanbul sono a spanne 1500km quindi due tappe da 750 (sempre a spanne) si possono fare senza grossi patimenti

robiledda
14-05-2014, 14:41
Non c'entra con quello che avete scritto prima comunque sempre di Turchia si tratta.
Prenotato per venerdì il traghetto da Rodi a Marmaris, partenza ore 9,30, arrivo 10,30. Costo 2 persone + moto € 78,00 + 35,00.
Alla prenotazione hanno voluto tutti i documenti sia delle persone che della moto (libretto e carta verde).
Il resto tra qualche giorno...


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

GS3NO
14-05-2014, 15:02
e ti hanno registrato i dati della moto sul passaporto?

GS3NO
14-05-2014, 15:03
bellissimi posti... da lì fino a bodrum, yalikavac... poi su... sana invidia!

robiledda
14-05-2014, 15:26
I dati non me li hanno registrati sul passaporto perché ero in giro solo con la CI ma mi hanno detto di usare solo la CI quando arrivo in Turchia per non fare casino. Ho visto che mandavano via fax sia la carta verde che il libretto di circolazione... Dove non so...
Comunque poi da Bodrum prenderemo il traghetto per Kos per tornare poi al Pireo. Per quest'anno la Turchia e' solo "esplorativa".
PS giusto per fare lo stronzo tutto questo lo sto scrivendo dalla spiaggia di Stegna davanti al nostro studios che ha un WiFi bello potente...



Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Panda
14-05-2014, 18:58
con il compare Achille abbiamo definito il tuor.....!!

abbiamo aggiunto un pizzico di grecia :
alexandropoli, kavala, meteore

turchia sud per un pò di mare:
mersin, antalya, fethye

613euro di pernotti...compreso la solita sboronata nostra...3 NOTTI IN HOTEL CON SPA & CENTRO BENESSERE :lol:

GS3NO
14-05-2014, 22:49
Kavala non me la ricordo un gran che, ma ero arrivato a pezzi dopo una giornata faticosa quindi la mia impressione può essere sbagliata.

Il resto buon giro! Per alexandropoli mi sembra che Piero qui su QdE si era fermato e aveva trovato un buon ristorante. Se vuoi gli chiedo info.

GS3NO
14-05-2014, 22:50
Wifi, spiaggia, Turchia...

Stronzo è dir poco ;)

robiledda
14-05-2014, 23:23
WiFi ... Indispensabile per seguire i tuoi consigli (e anche quelli degli altri QDEisti)...

A proposito di stronzo... questa sera mi sono gustato oltre ad un bel granchione un bel piatto di "sardelles" alla griglia ed al limone... non so come le hanno fattea erano spettacolari ...

Panda
14-05-2014, 23:59
Kavala ci serve come base per un pomeriggio al mare e per accorciare la tratta finale che comprende meteore



ndujatalk

GS3NO
15-05-2014, 08:52
WiFi ... Indispensabile per seguire i tuoi consigli (e anche quelli degli altri QDEisti)...

A proposito di stronzo... questa sera mi sono gustato oltre ad un bel granchione un bel piatto di "sardelles" alla griglia ed al limone... non so come le hanno fattea erano spettacolari ...

prima o poi ti becco!!!! :lol:

GS3NO
15-05-2014, 08:55
Kavala ci serve come base per un pomeriggio al mare e per accorciare la tratta finale che comprende meteore

:violent1: SCUSAMI! ho detto una grandissima cagata!!!! a Kavala non mi sono mai fermato, chissà perchè avevo letto e capito Katerini :confused:

sorry!

OctopusVR
15-05-2014, 09:06
Per la cronaca Kavala è sulla costa di fronte all'isola di Thassos, noi ci siamo fermati l'anno scorso essendo più o meno a metà strada nel trasferimento da Igoumenitsa ed Istanbul.
Per noi è stata una puntata piuttosto drammatica perchè siamo partiti di buon mattino da Kavala per arrivare ad Istanbul al più presto ed in dogana per un assurdo intoppo dei terminali, siamo stati fermi 6 ore, rovinandoci la giornata, infatti siamo arrivati ad Istanbul al tramonto.... bell'arrivo, ma.... che rabbia.... :mad:
http://www.semobei.it/slideshow/album/slides/Turchia_006.jpg

Panda
15-05-2014, 09:13
Octopus.... Alla frontiera un pensiero andrà a te ;)

ndujatalk

GS3NO
15-05-2014, 09:23
Per la cronaca Kavala è sulla costa di fronte all'isola di Thassos, noi ci siamo fermati l'anno scorso essendo più o meno a metà strada nel trasferimento da Igoumenitsa ed Istanbul.
Per noi è stata una puntata piuttosto drammatica perchè siamo partiti di buon mattino da Kavala per arrivare ad Istanbul al più presto ed in dogana per un assurdo intoppo dei terminali, siamo stati fermi 6 ore, rovinandoci la giornata, infatti siamo arrivati ad Istanbul al tramonto.... bell'arrivo, ma.... che rabbia.... :mad:
http://www.semobei.it/slideshow/album/slides/Turchia_006.jpg

CIAO BEDDU!!! Può succedere! l'importante è che si risolva sempre tutto! Aspettiamo le tue foto marocchine! ma quando passi da piazzetta santo spirito che andiamo a bere U CAFFE?

OctopusVR
15-05-2014, 09:45
Ciao Zeno! Da piazzetta s. spirito ci passo tutti i giorni, intorno alle 18,15 tornando a casa dal lavoro.... ma adesso che arriva il caldo può essere ancora più piacevole passare dalla gelateria di fronte "La Romana!, una libidine, un tipo come te la conosce già sicuramente.... :partyman:
Il report marocchino è in lavorazione, mentre alcune foto le avevo già pubblicate durante il TOUR QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=406283&page=9)....

ikes
15-05-2014, 09:48
qualche notizia sul costo dei traghetti? Mi dicono che costino un botto 8soprattutto dall'italia alla grecia e ritorno.. !

Panda
15-05-2014, 10:06
ikes

470€
andata ponte (08 pomeriggio)
ritorno cabina (23 notte)
+ 2 moto

:mad:

GS3NO
15-05-2014, 10:10
qualche notizia sul costo dei traghetti? Mi dicono che costino un botto 8soprattutto dall'italia alla grecia e ritorno.. !

Se siamo in 6 faremo due cabine: masculi e fimmine. se in 4 tutti in una per abbassare i costi... :(

2 cabine, 5 persone e 3 moto......... 1737€!

GS3NO
15-05-2014, 10:11
Ciao Zeno! Da piazzetta s. spirito ci passo tutti i giorni, intorno alle 18,15 tornando a casa dal lavoro.... ma adesso che arriva il caldo può essere ancora più piacevole passare dalla gelateria di fronte "La Romana!, una libidine, un tipo come te la conosce già sicuramente.... :partyman:
Il report marocchino è in lavorazione, mentre alcune foto le avevo già pubblicate durante il TOUR QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=406283&page=9)....

quando vuoi, abito praticamente sopra

ivanuccio
15-05-2014, 10:30
Ho letto bene,1737 euro 2 cabine?

GS3NO
15-05-2014, 10:40
Ho letto bene,1737 euro 2 cabine?

due cabine, 5 persone, 3 moto. tanti... ma sono 347€ a testa per andare e tornare... non è poi malissimo... noi come coppia abbiamo 694€...

ivanuccio
15-05-2014, 10:48
Ah...ok....andata e ritorno.

GS3NO
15-05-2014, 10:50
Ah...ok....andata e ritorno.

coinsidera che ancona-igoumenitza sono circa 700km. quindi andare e tornare sono 1400km...

a spanne siamo a 0.50€ a km a coppia più moto...

Panda
15-05-2014, 11:09
Non pensare che scendere fino a brindisi faccia risparmiare qualcosa... La tassa portuale è alta anche li

Se avevo qualche GG in più avrei fatto Bari Durazzo Bari... E ci mettevo 3 GG in Albania

ndujatalk

GS3NO
15-05-2014, 11:25
Non pensare che scendere fino a brindisi faccia risparmiare qualcosa... La tassa portuale è alta anche li

abbiamo fatto un calcolo economico generale e per chi viene dal nord la cosa migliore rimane Ancona.

Se avevo qualche GG in più avrei fatto Bari Durazzo Bari... E ci mettevo 3 GG in Albania

ti conviene dedicarci una settimana ad hoc.

robiledda
15-05-2014, 22:15
Se può servire a qualcuno ricordatevi che l Minoan pratica uno sconto del 20% ai soci ACI.
Io ho prenotato a marzo per maggio con sconto del 15+20% cabina interna per 2 persone più la moto andata ritorno da Ancona per Patrasso a & 440,00 che non mi sembra male

GheGhe
15-05-2014, 22:21
io ho prenotato a Febbraio per Giugno e ho speso 290 euro moto e posto letto... a volte passare in agenzia non è così male... ;-)

a cazzeggio col tapatalk...

robiledda
16-05-2014, 17:40
Andata e ritorno da Ancona? Se è così è molto poco, con che Compagnia di navigazione?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

robiledda
16-05-2014, 18:09
Arrivati oggi a Icmeler visitata la parte vecchia di Marmaris, domani si fa penisola di Dacta.
Per GS3NO quale è la località che avevi consigliato per alloggiare dalle parti Bodrum? E sai indicarmi anche dove? Grazie



Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

GheGhe
16-05-2014, 18:12
Andata e ritorno da Ancona? Se è così è molto poco, con che Compagnia di navigazione?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

andata con Anek e ritorno con Minoan, tutto in prenota prima, con sconto del 15%, se avessi provveduto ancora prima sarebbe stato del 25%

a cazzeggio col tapatalk...

GS3NO
18-05-2014, 00:31
Arrivati oggi a Icmeler visitata la parte vecchia di Marmaris, domani si fa penisola di Dacta.
Per GS3NO quale è la località che avevi consigliato per alloggiare dalle parti Bodrum? E sai indicarmi anche dove? Grazie



Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Il paese è a nord ovest sulla punta. Yalikavac ma l'hotel a memoria non lo so, guardo tra gli appunti ma dopo 5 anni e un trasloco spero di ritrovare il nome!

Ti tengo aggiornato

GS3NO
18-05-2014, 10:21
Trovato!!!
Otel windmill. Era proprio carino

robiledda
18-05-2014, 17:36
Grazie, domani sono la!
Aggiornamento per chi andrà in Turchia: costo benzina Lt 4,99 cambio odierno 1€ = 2,820 Lt ovvero 1 lt di benzina costo € 1,760 +o- come in italia, per chi invece passa dalla Grecia la benzina l'ho pagata tra 1,670 e 1,728
Oggi siamo stati a Fethye da Marmaris abbiamo pagato in un casello prima di una galleria, vicino a Fethye la bellezza di 1,50 Lt! In tutto il resto della strada o autostrada ?!?! Nessun pedaggio.
Domani vedremo andando a Bodrum.
Se trovo ancora WiFi vi aggiornerò

GS3NO
18-05-2014, 21:48
Goditi quella terra meravigliosa. Soprattutto quel tratto reso famoso dalla crociera blu.

Panda
19-05-2014, 10:13
bhè...se il prezzo mantiene e il cambio non fa strani sbalzi questa sarà l'estate piu economica dal punto di vista benzina turca :lol: :eek:

GheGhe
19-05-2014, 10:15
sperem, parto tra dieci giorni, non sarebbe male risparmiare quei 100 euri di benza... :-)

a cazzeggio col tapatalk...

GS3NO
19-05-2014, 10:27
Trovato!!!
Otel windmill. Era proprio carino

ho trovato anche le foto su internet dell'hotel

http://media-cdn.tripadvisor.com/media/photo-s/00/17/31/ae/the-windmill-otel-yalikavak.jpg

http://media-cdn.tripadvisor.com/media/photo-s/00/14/9a/a1/pool-and-accomodation.jpg

eymerich62
19-05-2014, 17:05
Nella stesura definitiva dell'itinerario posso ancora piazzare 2/3 giorni (ho fatto la scelta di tagliare Efeso/Pammukale e la zona ovest da fare in un secondo viaggio a favore di un est fatto benebene). Le scelte sono di spenderle tutti in Armenia o di approfondire alcune zone. Ad esempio che mi dite una puntatina in Armenia? E della zona del the? Vale la pena spenderci un giorno in più?

GS3NO
19-05-2014, 17:51
Allora la questione me la sono posto pure io all'inizio della progettazione del viaggio 2014 e:

1. La frontiera Turco-Armena è chiusa
2. per punto 1 devi attraversa la Georgia.
3. Assicurazione RCA obbligatoria per Georgia e Armenia
4. L'Armenia ha diversi siti interessanti
5. La Georgia ha pure qualcosa d'interessante da vedere

ho deciso di dedicare in un futuro un viaggio dedicato all'Armenia e alla Georgia e quest'anno fare solo la turchia orientale che già così mi servono 23 giorni e 8500km.

Panda
19-05-2014, 18:41
Per quelle zone contatta susty.....c è stato lo scorso anno ;)

black
19-05-2014, 20:35
.......tornato un paio di gg fa :):eek:
La benzina costa come da noi o leggerissimamente meno. Meteo molto variabile soprattutto in turkey.
Autostrade greche e turche deserte......si vola .
Con 7-8 € in Turchia mangiate, alberghi sui 30-40 € a cranio

GS3NO
19-05-2014, 20:59
.......tornato un paio di gg fa :):eek:
La benzina costa come da noi o leggerissimamente meno. Meteo molto variabile soprattutto in turkey.
Autostrade greche e turche deserte......si vola .
Con 7-8 € in Turchia mangiate, alberghi sui 30-40 € a cranio

un altro turco... ;)

GheGhe
19-05-2014, 21:02
ottime notizie, grazie dei feed... ;-)

a cazzeggio col tapatalk...

eymerich62
20-05-2014, 15:45
Allora la questione me la sono posto pure io all'inizio della progettazione del viaggio 2014 e:

1. La frontiera Turco-Armena è chiusa
2. per punto 1 devi attraversa la Georgia.
3. Assicurazione RCA obbligatoria per Georgia e Armenia
4. L'Armenia ha diversi siti interessanti
5. La Georgia ha pure qualcosa d'interessante da vedere

ho deciso di dedicare in un futuro un viaggio dedicato all'Armenia e alla Georgia e quest'anno fare solo la turchia orientale che già così mi servono 23 giorni e 8500km.


Grazie GS3NO.
Scusate se insisto, ma nessuno riesce a darmi notizie sulla zona del tè?

GS3NO
20-05-2014, 17:01
Grazie GS3NO.
Scusate se insisto, ma nessuno riesce a darmi notizie sulla zona del tè?

intendi la zona di Artvin?

GS3NO
20-05-2014, 17:10
comunque sulla guida dedicata alla turchia dell'est cita la zona del tea quella attorno di Hopa, Riza. se hai domande specifiche cerco sulla guida e te le traduco o te le copio tali quali. fammi sapere.

non è nel mio piano di viaggio e non l'ho studiata.

eymerich62
21-05-2014, 07:56
comunque sulla guida dedicata alla turchia dell'est cita la zona del tea quella attorno di Hopa, Riza. se hai domande specifiche cerco sulla guida e te le traduco o te le copio tali quali. fammi sapere.

non è nel mio piano di viaggio e non l'ho studiata.

Si, la zona è quella. Me ne hanno parlato bene ma fatico a trovare info se non scarne descrizioni. Vorrei capire se merita "spenderci" tempo ...
Grazie

GheGhe
21-05-2014, 07:59
per chi ha già attraversato lo stretto dei Dardanelli in moto... tra Cannacale ed Eceabat... sapete il costo, passegero e moto, e i tempi di tra un traghetto e l'altro..? Tks... ;-)

a cazzeggio col tapatalk...

GS3NO
21-05-2014, 09:23
per chi ha già attraversato lo stretto dei Dardanelli in moto... tra Cannacale ed Eceabat... sapete il costo, passegero e moto, e i tempi di tra un traghetto e l'altro..? Tks... ;-)

a cazzeggio col tapatalk...

non ricordo il costo ma comunque non significativo, il tempo... parcheggia la moto, togliti casco e giacca. Accenditi una sigaretta e appena finisce è già tempo di rivestirsi, incascarsi e partire.

GS3NO
21-05-2014, 10:00
Si, la zona è quella. Me ne hanno parlato bene ma fatico a trovare info se non scarne descrizioni. Vorrei capire se merita "spenderci" tempo ...
Grazie

Ti traduco velocemente e spiccio quello che di significativo ho trovato.

1. Hopa.
c'è un cazzo.

2. Ad ovest di HOPA.
Ad ovest di Hopa la costa diventa sempre più costruita fino a diventare un continuo di insediamenti grossi o piccoli lungo la strada. Solo poco di questi sono caratteristici. La maggior parte sono orrendi. il 40% della popolazione della zona ha meno di 15 anni. il governo pensa ad un controllo delle nascite.
Le donne vestono con i tradizionali vestiti colorati con il copricapo bianco e le si possono vedere nei terrazzamenti del tea, mentre gli uomini li si vede seduti a parlare, guardare il traffico eccetera.

- capito sul popolo LAZ - questo non te lo scrivo.

3. Camlihemsin e Ayder
Appena prima di Pazar a cica 40km ovest di Hopa c'è un cartello che indica Ayder Kaplicalari, sorgenti termali nelle montagne vicino Camlihemsin. Le terme sono usate soprattutto dalle donne (che si spaccano il culo nei campi del tea N.D.R.) per alleviare i dolori degli arti. A Camlihemsin si può trovare il tipico villaggio Liz con le case in legno costruite in fila e ognuna con il proprio giardino. Vicino a Senyuva c'è il bellissimo ponte a singolo arco Senyuva Koprusu costruito nel 1696. Dal ponte la strada continua per 9km fino al romantico castello di Zil Kale. Circondato da una foresta di rododendri è un posto magnifico per le passeggiate. Più avanti che il piccolo villaggio di Cat a 1.250 s.l.m.
Ayder è il più accessibile dell'altopiano montano ed è il centro principale per il turismo della zona (Monti del Kackar). Negli abusi edilizi degli anni 1990 (serve che continuo a tradurre dopo questo inizio? sì? ok...) si sono costruiti edifici orrendi, ma dopo con delle regolamentazioni si è cercato di conservare il posto. Ora tutti gli edifici nuovi sono costruiti come chalet alpini. (insomma non c'è un cazzo N.D.R.)

4. Rize
Rize, la capitale del tea, a circa 60km dopo (ma dopo da cosa? sti cazzo di inglesi! dopo Hopa o dopo il bivio??), è il più grande centro della costa ad est di Trabzon. E' una città moderna, e la sua prosperità è costruita solo sul tea e non c'è niente di particolare interesse da visitare.

4. Uzungol
A circa 25 km ovest di Rize, a Of, una strada si dirige verso l'entroterra a Caykara, seguendo il corso del fiume Solatli. Se sei interessato ai ponti magari ti piacerebbe inoltrarti per 26km fino al ponte di legno di Caykara. Dopo Caykara si gira a sinistra per Uzungol (lago lungo) un posto magnifico a circa 45km nell'entroterra. Uzugol è ora un piccolo resort di circa 25 chalet costruiti attorno al lago.
A 13km oltre Caykara c'è Surmene. solo dopo 4km da Surmene, nascosta da un'alta siepe, c'è il Kestel Kale o Kastelli Mansion o ancora Memisaga Konagi. ora derelitto. E' un magnifico e inusuale edificionel 1800 costruito dal signorotto della valle.
Tornati sulla strada che porta in costa c'è a 5km oltre Surmene il castello bizantino di Arakli.

GS3NO
21-05-2014, 10:03
Si, la zona è quella. Me ne hanno parlato bene ma fatico a trovare info se non scarne descrizioni. Vorrei capire se merita "spenderci" tempo ...
Grazie

in tutta onestà. ci andrò quando non ho visto del resto della turchia. sarà anche carina ma prima c'è l'infinito da vedere in turchia... da efeso, la costa da bodrum a marmaris, la cappadocia, hattusa, bursa, pergama, nicea, lago van, merdin, ani... solo per fare nomi...

black
21-05-2014, 10:29
.....non perdetevi Efeso.
:eek::eek:

black
21-05-2014, 10:31
X Gheghe
fatto i dardanelli con sbarco a canakkale (se è la tratta che ti interessa)-il biglietto lo fai prima del ponte (sui 5 euro ?) e la tratta è veloce (10' max)

black
21-05-2014, 10:34
X Gheghe
fatto i dardanelli scendendo da Alessandropoli con sbarco a canakkale (se è la tratta che ti interessa)-il biglietto lo fai prima del ponte (sui 5 euro ?) e la tratta è veloce (10' max)

GS3NO
21-05-2014, 10:41
.....non perdetevi Efeso.
:eek::eek:

questa è una cosa sensata. basta scrivere nomi attorno ad efeso...

Eraclito
San Paolo
tempio di Artemide
Tiberio Giulio Celso Polemeano
Efeso è stata la terza città più potente del mondo antico dopo Roma e Alessandria d'Egitto
Rivolta ionica e Ciro
Maria (madre di Cristo)
San Giovanni
Caverna dei sette dormienti
Alessandro Magno


è un pozzo senza fine! si può continuare per ore

black
21-05-2014, 11:15
...la tratta era Kilithbasi-Canakkale

GheGhe
21-05-2014, 12:10
grazie... ;-)

a cazzeggio col tapatalk...

eymerich62
21-05-2014, 16:34
in tutta onestà. ci andrò quando non ho visto del resto della turchia. sarà anche carina ma prima c'è l'infinito da vedere in turchia... da efeso, la costa da bodrum a marmaris, la cappadocia, hattusa, bursa, pergama, nicea, lago van, merdin, ani... solo per fare nomi...

ok ok me la sono meritata ... tieni conto che a parte i posti a sudovest che saltiamo per farli in un altro viaggio gli altri li visitiamo con estrema calma. Stiamo sondando eventuali altre zone che potrebbero meritare un passaggio.
Comunque grazie per il lavoraccio che hai fatto!

GS3NO
21-05-2014, 17:18
ok ok me la sono meritata
:laughing: Ovvio :lol:

Stiamo sondando eventuali altre zone che potrebbero meritare un passaggio.

mandami graficamente la bozza del tuo percorso che se vuoi ti do qualche dritta.


Comunque grazie per il lavoraccio che hai fatto!

nessun problema, è un piacere aiutare chi chiede. spero tornerà utile a qualcuno che s'impunti ad andare là. :book:

eymerich62
21-05-2014, 17:46
questo è un itinerario ancora parziale.
http://imageshack.com/a/img843/539/a7tna.jpg
Tieni conto che la traccia verde non la faremo. Servirebbe un grosso aiuto per il ritorno verso Istambul per trovare un tragitto che non sia meramente di trasferimento. La costa come ultima opzione (sembra non sia granchè e poi è affollatissima).

robiledda
21-05-2014, 18:08
Ciao gente "turca" da Yalikavak (vicino a Bodrum)
Dopo essere stati vicini a Marmaris, vista la penisola di Dacta (solo metà a causa della pioggia e del freddo), vista Fethye, da un paio di giorni siamo qua è finalmente il tempo pare mettere giudizio.
Ieri visita e spese a Bodrum (bella), oggi giro con il caicco qui intorno (bello ma la temperatura dell'acqua non invoglia il bagno).
Domani Efeso e forse rapido giro a Kusadasi.
Venerdì girettino della penisola di Bodrum e prenotazione per il traghetto per Kos.
Sabato mattina ci si imbarca.
Morale: la Turchia e' proprio bella! Ne vale veramente la pena.
Due note: le strade quando sono belle sono belle ma quando sono brutte... ti "frullano" tutto; pulizia che noi ce la sognamo a momenti non c'è un mozzicone di sigaretta in giro e si che qui fumano come "turchi".
Si mangia molto bene, solo il vino e' un po' caro.
La gente e' molto cordiale e gentile.
Tutto questo esattamente come GS3NO ha raccontato più volte.
Per noi è stato il primo assaggio di Turchia in moto, e a parte che non riesco a trovare una lampadina h7, spero che sia il preliminare di tanti altri bei viaggi!
Grazie ai racconti di tutti quelli che l'hanno già conosciuta che ci hanno fatto venir voglia di essere qui.

GS3NO
21-05-2014, 18:30
questo è un itinerario ancora parziale.
http://imageshack.com/a/img843/539/a7tna.jpg
Tieni conto che la traccia verde non la faremo. Servirebbe un grosso aiuto per il ritorno verso Istambul per trovare un tragitto che non sia meramente di trasferimento. La costa come ultima opzione (sembra non sia granchè e poi è affollatissima).

Questo è il mio ma lo faremo in senso orario.
https://docs.google.com/file/d/0B_MTYwMPt-gBbE1FT0g4dEhrOHM/edit

qui tabellare:
https://docs.google.com/spreadsheet/ccc?key=0AvMTYwMPt-gBdGZFSHdRNmlkQWJfZjJMTERsSFItSHc&usp=drive_web#gid=0

1. A differenza tua non facciamo il giro rosa (che per me è solo tempo perso) e Hattusa la puoi mettere dentro da nord quando rientri.

2. Kars - Ani ok ma non andiamo su ad Artvin ma tagliamo per le gole georgiane. di solito poco considerate dal turismo internazionale ma da chi c'è stato sono molto interessanti

3. il tuo rientro è la nostra andata la puoi prendere papale papale se ti va.

4. quando sei a sud a Mardin non perderti Midyat e Mor Gabriel.

5. hai scartato ufra e so che è complesso metterla dentro ma è stupenda. se ce la fai mettici dentro una tappa con dormita.

se vuoi contattami pure su skype e ti passo le tracce GPS.

GS3NO
21-05-2014, 18:32
Tutto questo esattamente come GS3NO ha raccontato più volte.

questo fa piacere e ripaga anche le fatiche di tradurre a eymerich62 i posti scogniti in cui non ci va nessuno... :laughing:

sei stato a Windmill? piaciuto?

black
21-05-2014, 19:27
.....volevo solo ringraziare Gs3no per le info pubbliche e in MP che mi/ci hanno aiutato a compiere questo bel viaggio.
Tutto qui

:):!:

robiledda
21-05-2014, 21:57
questo fa piacere e ripaga anche le fatiche di tradurre a eymerich62 i posti scogniti in cui non ci va nessuno... :laughing:

sei stato a Windmill? piaciuto?


Ci siamo stati ma la stagione qui sta iniziando ora ed è tutto un fermenti di lavori.
Al windmill stanno ancora sistemando per cui abbiamo preso un appart li vicino.
Il paese e' molto piacevole e pieno di ristoranti molto interessanti!
Che bei posti che nella gente...


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

eymerich62
22-05-2014, 09:12
GS3NO al solito gentilissimo e iperdisponibile.
Ora mi studio bene i tuoi consigli e lavoro alle modifiche.

Hai come minimo birra pagata ... se in questo WE sei in zona Tremosine sul Garda hai anche grigliatona con vista lago!!! (patetico tentativo di ripagare il lavoro di traduzione!!)

GS3NO
22-05-2014, 10:08
Hai come minimo birra pagata ... se in questo WE sei in zona Tremosine sul Garda hai anche grigliatona con vista lago!!! (patetico tentativo di ripagare il lavoro di traduzione!!)


Dobbiamo rinviare ma sul garda prima o poi ci becchiamo per una bella birra magari alla speck&stube a malcesine:drinkers:

GS3NO
22-05-2014, 12:20
Ogni tanto bisogna cambiare le proprie convinzioni. Infatti volevo tornare ad Urgup a dormire dalla svizzera e invece usciamo di poco e ci inoltriamo in un paesino ancora più remoto, e questo è l'hotel

http://gulkonaklari.dinler.com/Galeri/g01.JPG

http://gulkonaklari.dinler.com/Galeri/g08.JPG

http://gulkonaklari.dinler.com/Galeri/g05.JPG

http://gulkonaklari.dinler.com/Galeri/g10.JPG

http://gulkonaklari.dinler.com/Galeri/g23.JPG

http://gulkonaklari.dinler.com/Galeri/g27.JPG

http://gulkonaklari.dinler.com/Galeri/g39.JPG

http://gulkonaklari.dinler.com/Galeri/g31.jpg

ma quanto manca alla partenza!!!! sto già soffrendo!!!!

black
22-05-2014, 12:51
:eek::eek:
bello bello. visto mai che la prox volta......

federicocp
22-05-2014, 13:55
che spettacolo ragazzi...viaggio veramente da fare...lo metto in preventivo per il prossimo anno...

GS3NO
22-05-2014, 14:18
Qui ci sono almeno 7 viaggi di 7 carovane diverse... Hai l'imbarazzo della scelta di quello da seguire...

robiledda
22-05-2014, 18:47
Oggi Efeso... Assolutamente imperdibile!!!
Aumentata la benzina da 4,99 a 5,05/5,08... siamo rovinati!

GS3NO
22-05-2014, 19:27
Oggi Efeso... Assolutamente imperdibile!!!

Leggi qualche mio post sopra ;)