Visualizza la versione completa : Consigli per gli acquisti [7 thread]
Deleted user
15-06-2012, 12:46
Consigli per gli acquisti : valutazioni, prezzi, preventivi, confronti tra modelli, dubbi, perplessità ...
tutto sul GS :
quale GS?
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=237439
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=229671
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=226737
850
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=239426
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=226477
1100
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=235952
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=231988
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=229342
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=216363
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=213469
1150
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=236350
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=235570
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=235001
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=233124
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=230208
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=227427
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=224572
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=219450
1150 - 25° Anniversario
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=220059
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=229945
1150 vs 1200
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=235395
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=232255
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=226788
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=229765
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=224379
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=217645
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=215805
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=214240
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=210983
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=262737
1200 - 2004
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=223751
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=222688
1200 - 2005
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=239685
1200 - 2006
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=239148
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=236774
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=234650
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=229803
1200 - 2007
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=235536
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=224107
1200 - 2008/09
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=239389
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=235251
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=234237
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=229392
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=226182
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=226166
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=225112
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=224755
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=222688
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=221611
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=266671
1200std vs 1200adv
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=234127
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=204214
1200 - 2010
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=259323
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=257452
http://www.visionzero.org/blog/prova-su-strada-della-bmw-r1200gs-adventure-bialbero/
1200 vs F800GS
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=205469
managdalum
21-11-2013, 18:27
Thread precedente
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=7248726#post7248726
ti posso dire che un mio amico con una monoalbero,presa da 5 mesi, ha provato per caso la bialbero e:arrow:pazzesca..................l'ha trovata usata, venduto la sua e in una settimana ha fatto il cambio!
Carl800GS
21-11-2013, 20:23
A maggior ragione se hai in previsione di tenerla parecchio, prenderei la 2010 così da avere a tutti gli effetti l'ultimo boxer aria olio al massimo della sua evoluzione!
Scusa la domanda, ha avuto più proprietari?
Ciao a tutti,
sto cercando la mucca per farci qualche giro con la ragazza, e poi mettere in vendita il monster(se non se lo compra nessuno meglio) quando vedo un ADV grigio con le scritte rosse :eek: mi piace tropppo anche se non ho mai avuto la fortuna di provarlo, anche quando avevo l'xt1200z mi fermavo ad ammirare un ADV, ora ho trovato nello stesso store questi 2 esemplari
http://www.motorradhandel.ch/detail/detail.cfm?id=552748&form_kundennr=289&auswahl=1&nav=occasionen&form_marke=BMW&form_modell=R%201150%20GS&form_modell_manuell=&form_kat=&form_ccm=&km_min=&km_max=&preis_min=1&preis_max=199999&form_jahrvon=&form_jahrbis=&form_reg=&form_farbe=&form_kat_ausw=&leist_min=&leist_max=&form_opt=&occ=0&vorf=0&vorj=0&isOpen=0&form_occ&form_vorf&form_vorj&form_occ&form_vorf&form_vorj&anbieter=felder-+-fry-ag&ort=obernau
http://www.motorradhandel.ch/detail/detail.cfm?id=552772&form_kundennr=289&auswahl=1&nav=occasionen&form_marke=BMW&form_modell=R%201150%20GS&form_modell_manuell=&form_kat=&form_ccm=&km_min=&km_max=&preis_min=1&preis_max=199999&form_jahrvon=&form_jahrbis=&form_reg=&form_farbe=&form_kat_ausw=&leist_min=&leist_max=&form_opt=&occ=0&vorf=0&vorj=0&isOpen=0&form_occ&form_vorf&form_vorj&form_occ&form_vorf&form_vorj&form_occ&form_vorf&form_vorj&anbieter=felder-+-fry-ag&ort=obernau
voi cosa mi consigliate?
la testa dice il nero con ca17000km e poi adventurizzarlo un po, il cuore beh ADV....mah quei 50000km?
Grazie per tutte le risposte, non ho troppo tempo per decidere, il proprietaro dello store mi ha detto che non sono l'unico interessato
ciao a tutti
@Carl800GS:un proprietario solo.
oggi vado in missione vediamo che succede...
elmachico83
22-11-2013, 12:39
Buon giorno da quando ho comprato la mucca, ho iniziato a frequentare mukkisti e leggere quotidianamente il forum con tutti i vostri consigli,preoccupazioni,avventure e disavventure ho tratto una conclusione e correggetemi se sbaglio: per la r1200gs la migliore annata non è forse la 2008/2009? buona giornata;)
2009, perchè è la mia ;-)
elmachico83
22-11-2013, 15:29
ahahahhahah e pure è giusto
rombodituono
22-11-2013, 15:42
Direi dal 2010 da quando hanno fatto il motore bialbero
Sturmtruppen
22-11-2013, 16:27
Io ho avuto la bialbero e la mono: sicuramente migliore la seconda, ma mettetevi nei panni di chi viene da moto non BMW, la differenza è già grande, se poi vi dice che 2000€ sono pesanti come esborso non state li a mettere in testa tarli che possano rendere il passaggio meno godurioso di quanto relamente sia. Io la vedo così.
...#4
...quoto Rombodituono....!!!!!.... Bialbero ;)!!!
Boxer Born
22-11-2013, 18:04
Io dico 2008/9.
Nella mia, oltre alla normale manutenzione ho dovuto sostituire solo l'interruttore di accensione (la scatoletta sotto il blocchetto chiave) e una batteria; chilometri percorsi quasi 70K.
kappa&spada
22-11-2013, 18:38
...Bialbero...forever
2006 mese settembre.... Il top
Sent from Topatalk dal telefonino della Mela
rufus.eco
22-11-2013, 20:03
bialbero bialbero
nerisluc
22-11-2013, 20:49
Ho ultimo vero boxer bialbero e in edizione limitata!
Rallye 4ever :)
PaoloAndrea
23-11-2013, 00:46
Le due in foto sono molto belle entrambe, se non puoi provarle io opterei per la più fresca! Poi scegli con il cuore, sarà la tua compagna! Comunque io penso che la miglior annata sia, in genere, quella della propria! Io ho un'ADV prodotta il 12/6/13 90° Ann. Ed. Lim. ultimissima produzione dell'ADV ad aria!!!
Seguo il post con attenzione, che mi dite della Rallye?
Un saluto a tutti :-)
per 2000 mila monoalbero va gia' piu' che bene poi se ti viene la scimmia tra qualche anno la cambi in bialbero,con i 2000 euro che ti sono rimasti in tasca oggi tra 3 anni per passare da una monoalbero a bialbero ne spenderai sicuramente meno ed avrai avuto modo di apprezzare pregi e difetti di tutte e 2.
A me piace arrivare a piccoli passi alla vetta.
Carissimi,alla fine è nata!Ho optato per la 2008.Non per sottovalutare chi mi ha detto "bialbero!",ma economicamente sarebbe stato un passo troppo lungo,questa è allestita esattamente come piace a me e davvero in ottime condizioni,son sceso ancora un pelo col prezzo...non ho saputo resistere.Spero mi capiate!
Vi ringrazio per l'assistenza in un momento così delicato (e bello!) come l'acquisto di una mucca e...ora passo a presntarla di là,ci si vede in altre stanze,mi spiace ma non vi liberate di me ih ih ih
Fotonico
26-11-2013, 13:14
APOTO HAI FATTO BENE. Complimenti... per gli stessi tuoi motivi una settimana fà ho preso un 2009 tenuta da Dio....e ne sono stracontento.
Guardrail
02-12-2013, 23:07
Se capitasse l'occasione di una 1150 del 1999 con 80000 km che fareste?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Per poterla chiamare "occasione" dovrei almeno saperne il prezzo
Inviato da iPhone con Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Guardrail
02-12-2013, 23:53
Per poterla chiamare "occasione" dovrei almeno saperne il prezzo
Inviato da iPhone con Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Si effettivamente ho scritto con i piedi :D
Volevo solo dire l'occasione di acquistarla, nel senso che rientra nel mio esiguo budget.
Comunque 3300 trattabili (aggiungo io). Il proprietario afferma i aver fatto sostituire, olio filtri e quello carburante, e sostituito disco frizione.
Sono combattuto perché è una moto che ho sempre amato, non posso permettermi per ora nessun modello 1200, ma temo che sia un po' vecchiotta..
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Per un 1150 sono per forza di cose messi in preventivo i tanti km, che comunque non necessariamente rappresentano un problema, a fronte di un uso consono del mezzo e di una corretta manutenzione certificata. Se la domanda è in genere sul 1150, vai tranquillo che è un gran motore affidabile; se è in particolare su quella moto, credo che potresti trovare di meglio a meno...ovviamente a patto che tu sia disposto a spostarti. Questa (presa a caso tanto per fare un esempio) ha tre anni di meno, la metà dei km, tagliandi in regola, borse, e costa uguale:
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1150-gs/r-1150-gs/index.html?msg=5030488
Ciao
StenoBoxer
09-12-2013, 16:52
Ciao a tutti,sono in procinto di diventare un nuovo Giessista eproprio in questi giorni devo confermare l'acquisto di una R1200GS ADV del 2006 con 58000 km a 7200euro....che ne dite voi che di sicuro ne sapete piu di me su queste moto?
Beh ci vorrebbe qualche informazione in più: privato/conce (se conce con garanzia mi pare già un ottimo prezzo), accessori, tagliandi???
StenoBoxer
09-12-2013, 17:30
Certo hai ragione e chiedo scusa,si tratta di un privato che l'ha acquistata a sua volta da un concessionario della mia zona che conosco bene.
Tagliandi tutti fatti regolarmente e certificati con timbro BMW.
Accessori:antifurto BMW,sella ribassata Touratech,borse laterali alluminio,manutentore di carica BMW e borsa da serbatoio.......gomme nuove Dunlop.
Ho gia visionato la moto e non presenta nessun problema ne tantomeno danni o segni a livello estetico.......che ne dici teo11?
58000 km sono troppi?
Mi pare di capire che non ha ABS (a mio parere irrinunciabile, ma se è un 2006 fatto prima di agosto ti ritrovi il servo freno che può non piacere), ne manopole riscaldate e faretti (molto meno grave e, se vuoi, risolvibile in qualsiasi momento).
Considerando le borse il prezzo mi pare buono, arrotonderei a 7000...i km non sono un problema, direi onesti per l'anno della moto...se tagliandata con regolarità non mi farei problemi, a me che tu non preveda 20 mila km all'anno nel qual caso forse cercherei qualcosa di più fresco.
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
StenoBoxer
10-12-2013, 10:41
I faretti supplementari e le manopole riscaldate ci sono ( non li ho elencati tra gli optional perché pensavo facessero parte del pacchetto ADV)
La moto è stata prodotta ad agosto del 2006,l'ho verificato con il numero di telaio.
Per quanto riguarda i km che ho intenzione di fare questo ancora non lo so visto che è la prima moto di questo genere che acquisto ed ho in programma di fare si qualche viaggetto ma che non prevede dune di sabbia e territori africani.....
Le manopole erano in uno dei pacchetti, ma appunto optionals....se non ricordo male assieme ad attacchi per le Alu, scarico cromato e computer di bordo.
Faretti mi pare non fossero in alcun pacchetto. Comunque, detto questo, se poi avesse anche ABS (e da agosto 2006 è senza servofreno) allora il prezzo a mio parere è molto buono...se senza ABS, solamente buono!;)
Ripeto per i km non farti troppe paranoie, la mia ne ha 68mila e a parte un paio di rogne (l'ultima proprio il mese scorso con l'ABS) va una meraviglia...adesso con gli ohlins poi ho riscoperto una moto che non era così nemmeno da nuova.
StenoBoxer
10-12-2013, 11:05
Infatti i faretti supplementari ci sono con le borse Alu,c'é anche il computer di bordo e lo scarico cromato ma ti confermo che non ha l'ABS.
Quindi secondo la tua esperienza di BMWista i 7200euro sono un buon prezzo e potrei procedere con l'acquisto?
Ovvio che se riesco a tirare altri 100euro va anche meglio.....
Facendo un rapido giro su moto.it ti puoi rendere conto che il tuo prezzo è decisamente onesto per quella moto con quegli accessori. Certo poi puoi spendere un 1000 euro in più per una con ABS o con garanzia del conce...li sta a te decidere, io ad esempio l'ABS ce lo vorrei sempre...ma una moto senza ABS va bene uguale eh!!
Se ti piace, mettigli 7000 euro in mano e vedi che non li rifiuta!
StenoBoxer
10-12-2013, 14:15
Fatto.....ci siamo sentiti stamattina e me la da per 7000euro tondi!!!
....bravo a tirare....;) !!! ....di sti tempi....;)!!!!
Fatto.....ci siamo sentiti stamattina e me la da per 7000euro tondi!!!
Ottimo, hai fatto benone!!Ora goditela!!
Sturmtruppen
10-12-2013, 14:43
Ora direi:
Auguri. Belle passeggiate.
StenoBoxer
10-12-2013, 14:52
Grazie mille e grazie per i vostri consigli e risposte!
StenoBoxer
10-12-2013, 18:11
Piccola curiosità ragazzi......con il GS ADV che sto per acquistare mi consegnano una sola chiave per l'accensione ( oltre al telecomando antifurto e chiave delle borse Alu) quando se non erro dovrebbero essere due.
Posso richiedere una copia della chiave dal conce?
Me la fanno oppure devo sostituire tutto il blocchetto di accensione?
Fotonico
11-12-2013, 09:56
Da come l'hai descritta è equipaggiata come la mia che ho preso 20 gg fà sempre da un privato. Dovrebbe avere il pack 1 (pacchetto base accessori): computer, scarico cromato, faretti di profondità, etc. Anche la mia non ha ABS. E' però un 2009 con soli 10.500 km (con tutto il tris di borse in alluminio) e ovviamente l'ho pagata di più: € 9.450 passaggio incluso (ritengo un buon prezzo tutto sommato, visto quello che c'è in giro e che sono stato "sul mercato" a cercarla per almeno 3 mesi...).
Quanto alla tua penso che l'hai pagata un prezzo onesto. A mio avviso, essendo anche io fresco di "trattative" sia con concessionari che con privati, il suo valore reale si attesta fra i 6.000 e i 7.000 euro (dipende se la prendi da un conce o da privato). Pesa di sicuro l'assenza di ABS (accessorio ormai quasi di serie che penalizzerà sempre più la commerciabilità dell'usato senza ABS) e anche il Kilometraggio (ma vista l'annata la tua non lo ha esagerato e poi dici che è tenuta benissimo!). Tieni anche conto (a tuo favore) che le due valige laterali non costano poco...
Quindi in sostanza i 7.000 euri ci possono stare. Prova, come ho fatto io, a farti includere il passaggio di proprietà :-) :-) :-)
Comunque ragazzi, sono opinioni del tutto personali....per esperienza personale vi GARANTISCO che quando si cerca nel mondo dell'usato (specie BMW) tutto è RELATIVO E OPINABILE....incidono troppi fattori per generalizzare regole, quotazioni, considerazioni varie: il mezzo in sè, l'aureola del "brand", la zona geografica (al sud le quotazioni scendono!), il rivenditore, aspetti emozionali vari....
Io condivido il pensiero di un amico GIESSISTA che ho stressato per mesi per consigliarmi. Alla fine, esausto, un giorno mi ha detto:"Quando ti piace una cosa, metti i soldi in tasca, esci di casa e cerchi di riportare in garage quella che secondo te rappresenta il miglior compromesso fra budget, lato emozionale, accessori, km, etc. etc.....del resto, l'affare perfetto non si fà mai semplicemente perchè non esiste". Parole sante!
Un caro saluto e soprattutto GODITELA come sto facendo io adesso che ho archiviato tutte le pippe mentali!!! :-) :-) :-) :-)
mi consegnano una sola chiave per l'accensione ( oltre al telecomando antifurto e chiave delle borse Alu) quando se non erro dovrebbero essere due.
Posso richiedere una copia della chiave dal conce?
Me la fanno oppure devo sostituire tutto il blocchetto di accensione?
Le chiavi a quel tempo erano una di ferro e una di plastica, e due telecomandi per l'antifurto. La chiave delle Alu dovrebbe essere la stessa dell'accensione: se così non fosse (perchè magari acquistate in seguito), basta semplicemente ricodificare le serrature delle Alu...sul forum trovi come fare, altrimenti il conce ci perde giusto qualche minuto.
Non devi sostituire assolutamente nulla e, ovviamente, dal conce puoi richiedere quante copie vuoi!
StenoBoxer
11-12-2013, 16:15
Grazie mille teo11,gentilissimo e molto disponibile!
StenoBoxer
11-12-2013, 16:19
Da come l'hai descritta è equipaggiata come la mia che ho preso 20 gg fà sempre da un privato. ...
Certo Hai fatto un buon acquisto ad un ottimo prezzo,un ADV del 2009 ora é valutato circa 11500euro,il tuo anche se senza ABS l'hai portato a casa a 9450 e con un ottimo chilometraggio,complimenti!
Fotonico
11-12-2013, 17:06
........ un ADV del 2009 ora é valutato circa 11500euro,il tuo anche se senza ABS l'hai portato a casa a 9450 e con un ottimo chilometraggio...
Vedi, le quotazioni che si leggono sono solo indicative. Ho sperimentato personalmente che per es. gli 11.500 euro che hai citato sono (per una moto come la mia) di circa 1000 euro sopra quello che realmente chiede un concessionario (onesto) mentre da un privato e di 1500/2000 al di sopra di quello che un privato possa pretendere, se veramente vuole vendere.
Lascia perdere coloro i quali ti dicono "tanto non ho fretta di vendere"....vuol dire che vogliono fare solo loro l'affare e che in realtà non vogliono vendere (salvo che non trovino il pirla che gli dà quanto richiesto).
Di questi tempi di GS ce ne sono davvero tanti nel mercato dell'usato, senza contare che sono passate ben 3 motorizzazioni dal 2006 ad oggi (monoalbero, bialbero e ora LC). Purtroppo non sono più "assegni circolari".... per lo meno io la penso così. Sono moto belle, fatte bene e godibilissime, ma pur sempre moto (e non è vero che sono "ustoppable"...si scassano anche loro :lol:).
Comunque sono un punto di riferimento e non è neanche giusto deprezzarle troppo.... Lo dico ora proprietario però....:lol::lol::lol: (anche perchè mi sono svenato per comprarla usata, ma la scimmia è devastante ormai...:arrow::arrow::arrow:).
Sei di Padova vedo...bene... io ho casa ad Asiago e non vedo l'ora che arrivi primavera per andarci a scorazzare su pei monti. Magari ci si becca su per il "costo"...o sulle curve dell'altopiano :-p:-p:-p
StenoBoxer
11-12-2013, 17:36
Vedi, le quotazioni che si leggono sono solo indicative. Ho sperimentato personalmente che per es. gli 11.500 euro che hai citato sono (per una moto come la mia) di circa 1000 euro sopra quello che realmente chiede un concessionario (onesto) mentre da un privato e di 1500/2000 al di sopra di quello che un privato possa pretendere, se veramente vuole vendere.
Sei di Padova vedo...bene... io ho casa ad Asiago e non vedo l'ora che arrivi primavera per andarci a scorazzare su pei monti. Magari ci si becca su per il "costo"...o sulle curve dell'altopiano :-p:-p:-p
Concordo pienamente con la tua considerazione e ammeto che avventurarmi nel mondo dell'usato alla ricerca di un GS ADV non é stato per niente semplice.
Per esempio un conce BMW della mia zona mi aveva proposto un ADV 2008 48000 km con tris borse Alu,ABS,RDC,ESA e antifurto a 10800euro che rispecchia esattamente o poco piu la cifra dell'attuale valutazione.
Si certo parliamo di un ADV full con due anni in meno della mia che inoltre é base di elettronica ma il reale valore di quel modello io lo vedo sui 9500euro e non 10800.
La mia valutata 8000 l'ho portata via per 7000 e secondo me questo rispecchia un valore piu reale!
Riguardo al Costo..........non vedo l'ora!;););)
testadikasko
11-12-2013, 18:48
Vedo che, nonostante che il partito pro-abs sia in continua crescita, il mercato delle mukke no-abs è ancora vivace. Anch'io sto valutando un R1200R del 2007 senza abs con tris di valigie, manopole, computer, paracilindri, ha quasi 70k km e verrebbe via a meno di 5000 neuri, con la Stillnuovo. Avrà meno rivendibilità futura. ma se fosse la moto da tenere per tanto tempo potrebbe essere una buona scelta, o no...?
Fotonico
12-12-2013, 01:00
Se la compri usata per tenerla parecchi anni (portarla cioè a fine carriera) che ti frega della sua futura commerciabilità??? L'ABS se c'è meglio, ma in tale ipotesi è un accessorio da valutare solo per l'aspetto sicurezza e non in relazione alla futura rivendibilità della moto. Immagina una moto di 13/15 anni: sulla sua quotazione in caso di vendita penso che l'avere o meno l'ABS sia indifferente (o quantomeno possa incidere 100 euro al max…).
Io alla fine l'ho presa senza ABS (se c'era era meglio ovviamente), ma ho fatto una scelta sia di budget, sia legata al fatto che la moto la terrò almeno altri 10 anni...
Ciao a tutti
possiedo un GS 1200 std del 2006 con 80k km
ho l'occasione, con poche centinaia di euro, di cambiarlo con un GS 1150 adv
del 2004 e 43K km unico proprietario. Sono tentato e turbato. Vorrei qualche parere in merito, piu che su costi e km vari, sulle differenze tra i due mezzi.
Grazie
per me...
1150 GS adv tutta vita, andrà peggio, sarà più pesante ma:
è più fascinosa
è un bmw vecchia scuola
si svaluta meno, o come per la mia std, ora la troverei a un prezzo più alto
...e ha 40mila km meno della tua
saluti affamati
....ti ha già detto tutto lui....:lol:...!!! ;)
E' bello vedere qualcuno che torna alle origini,che non segue gli schemi di
upgrade soliti. Io sono innamorato del mio 1100 e stò bene cosi con la mia vecchia
....ma se proprio l'unica tentazione potrebbe essere un 1150,magari adv.
Cambia a testa bassa senza pensarci!!! Magari facci giusto un giro prima.
San_Brembo
27-12-2013, 08:52
Buongiorno a tutti!
Premessa
Ho una F800R abs con cui mi trovo benissimo, puzza praticamente di nuovo dato che ha 25.000 k. La uso praticamente tutto l'anno e a 360°, dalla gita domenicale al tour dei Pirenei fatto ad Ottobre.
E' un periodo che sono molto attratto dall' R 1200 Gs, precisamente dal modello 2010 (possibilmente bianco). La guardo e mi piace, il suo sound è inconfondibile e soprattutto ho una grandissima curiosità per il Pianeta Boxer.. Non ne ho mai provato uno e muoio dalla voglia di sapere se è un motore che mi potrebbe conquistare o in caso contrario, se non fà per me.
Vorrei provare appunto un Gs di quel periodo, vedermici sopra e guidarlo in diverse situazioni fra traffico e strade extra urbane.
Cosa mi consigliate?? Dovrei richiedere un test drive in un conce?? o basta presentarsi lì?
..E sopratutto.. se mi partisse la brocca :arrow:, pensate che la mia piccola verrebbe presa in permuta o mi dovrei rassegnare e venderla prima da privato??:neutral:
Grazie in anticipo a tutti e buon proseguimento di feste
:salute:
Sturmtruppen
27-12-2013, 09:58
Quante domande: va in un conce dopo esserti fatto un'idea di quanto vorresti realizzare dalla tua e quanto spenderesti x il nuovo. Chiedi di provarla e decidi. Divertiti anche in questo.
Ciao a tutti,
finalmente quest'anno dovrebbe essere la volta buona, ce l'ho fatta a mettere da parte qualche spicciolo e dovrei acquistare la mia prima R 1200 GS ADV.
Ho visto un po' in giro le varie offerte e volevo sapere quale può essere un prezzo onesto per un modello 2010 (bialbero) con diciamo 20/30K Km.
Facendo una ricerca su moto.it ho visto che per moto full opt più o meno siamo sulle 12000E.
Grazie in anticipo per un consiglio.
...se vai col cash....forse puoi "tirare" per bene...;) !!! ...ovvio che se compri da privato ancora meglio ma .....niente garanzia....;) ...per il prezzo almeno 11,500 penso debba stanziarli...:)!!! Buona caccia !!!
Fotonico
07-01-2014, 22:19
Ciao Cordo80.
Quello che cerchi se lo prendi ca un concessionario ti chiede sui 12.000.
Da un privato (intenzionato veramente a vendere) secondo me una ADV del 2010 bialbero con quel chilometraggio la potresti trattare (tirando) sui 10.000 senza elettronica. Considera poi dai 500 ai 1000 euro in più in caso di full optional e con il tris di borse (che incide molto). Parola di uno che un mese e mezzo fà (dopo 4 mesi di ricerca assidua) ha preso da un privato una ADV del 2009 (monoalbero) a 9.300.
Lamps…magari ci si becca in giro a Castelluccio ;-)
OK dai, era solo per avere qualche info in più.
Speriamo di beccarci a Castelluccio oppure, se in sella all'adv, sopra ai monti di Castelluccio!!!!!!
Ciao.
Un'altra cosa...
ho visto che c'è qualche offerta di adv senza l'ESA. Ovviamente si risparmia un pò sul prezzo ma mi domandavo se ne vale la pena, cioè se l'ESA è realmente utile e quindi vale la pena spendere qualcosa di più.
Grazie.
Sturmtruppen
10-01-2014, 17:05
L'esa è realmente utile, ma si vive anche senza. E se la proposta è realmente conveniente ci sono delle validissime proposte aftermarket che puoi adottare.
Giusto per curiosità, quali sono queste soluzioni? mi puoi postare un link?
Grazie.
Sturmtruppen
11-01-2014, 09:37
http://www.motorglobe-wilbers.it/motobmw.php
http://www.andreanigroup.com/it-it/news/eventi/generale/lucca-test-ohlins-mechatronic-montato-su-bmw-1200-gs-.aspx?idC=61913&idO=58363&LN=it-IT
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=88109
Giusto le prime 3 che mi vengono in mente. Ma se cerchi trovi per tutte le esigenze e spese.
marcotech
12-01-2014, 13:02
Ciao a tutti/e
Ho avuto una proposta di acquistare un avventure del 2009 con circa 20000km a circa 11000 euro
Sono un appassionato ma non ho mai avuto la GS ma vorrei davvero togliermi questo sfizio e perderla
Cosa mi consigliate? Il prezzo e adeguato o no? I km sono tanti? Lo so che il gs ha motori che tranquillamente arrivano a 100mila km
Grazie mille
Quali accessori sono da considerare come indispensabili?
Io ho preso un 1200 Adv del 2011 con 10700 km full full opzional a 12500. . . . Vedi tu . .
Inviato dal mio GT-I9070
Ha le valige? ABS? Che optional? Detto così è un po' poco.... Se fosse full per me ci potrebbe stare.
avventure del 2009 con circa 20000km a circa 11000 euro
Grazie mille
se full..... con tris valige , gomme nuove , garanzia 1 anno e passaggio compreso massimo 10000 euro , altrimenti si trova di meglio , poi vedi te !!!
San_Brembo
14-01-2014, 17:58
Buonasera a tutti :)
La scorsa settimana sono andato in un conce per provare un R1200Gs; non essendoci la std ho potuto provare solo un Adventure 2012.
Sono alto 1,78, ma quella moto era davvero alta dato che toccavo in punta dei piedi.. :confused:
Nonostante ciò mi sono adventurato nel traffico cittadino per farmi un idea della moto e del suo motore.
Il cambio della mia F800R è un burro rispetto a quello di tante altre moto, ma con questa mi sono trovato bene sin da subito, inoltre forse c'è anche da dire che essendo una moto destinata al Test Drive avrà avuto al massimo un paio di mille chilometri.. :book:
Ho apprezzato molto sia il rimore che il suo sound, solo una volta sceso dalla moto mi sono reso conto che era totalmente originale senza alcuna modifica e che quella era la sua vera "voce".
Insomma, davvero una bella impressione.. non la facevo così agile per via della stazza.. invece si guida davvero bene. :thumbup:
Ora vi chiedo: Volendo trovare un buon usato (2009/2010), fino a quale chilometraggio posso stare tranquillo?? Ad sempio uno Std con 42.000 k unipro, è da tenere in considerazione??
Grazie!
:hello2:
Buonasera a tutti :)
Ad sempio uno Std con 42.000 k unipro, è da tenere in considerazione??
Grazie!
:hello2:
in rete trovi testimonianze di gs monoalbero con chilometraggi molto elevati ,anche con 130000 miglia che sono poi 200000 km, solo tagliandi , frizioni , ammortizzatori e qualche paraolio....
San_Brembo
14-01-2014, 21:14
Grazie denis! :)
Lo devo interpretare come un plauso ANCHE o SOLO al monoalbero?? :confused:
Nella mia totale ignoranza in campo Boxer non so quando hanno cambiato titpo di motore.. 2008?? :!:
Comunque la :arrow: è bella che partita.. certo se mi andrò a levare la mia tutta accessoriata la "nuova" dovrà avere minimo Abs e valigie laterali; mettere le borse alla F mi è costato quasi 800 pleuri e non avrebbe senso prendere un Gs e successivamente mettersi alla ricerca del bagaglio.. :sad11:
Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto e ne vorrei approfittare subito per chiedere un parare: Ho appena fermato un GS 2005, ben tenuto, con 89mila km. La moto monta scarico akrapovic titanio, cerchi adventure, abs, manopole riscaldate e qualche altra cosina di contorno. Morale: mi sono accordato per 5100 euro. Ho fatto bene? E' la mia prima GS. :rolleyes:
P.S. preso dalla :arrow: ho già preso anche un paio di valigie TRAX da 37+45 lt, nere (molto belle secondo me): 400 eurini comprese di telaietti. Anche qui ho fatto bene?? :lol:
Fotonico
15-01-2014, 10:38
Per Marcotech: se full + tris di borse sui 10.000 euri sarebbe onesto per un 2009. Senza accessori non gli darei oltre 9.000 euro. Effettivamente puoi trovare moto più fresche a 11.000 eur.
Per San Brembo: fino al 2009 il boxer è monoalbero (105 cv), dal 2010 bialbero (110 cv). Dal 2013 LC!
Per Hopper: deducon non sia una ADV. 89.000 km non sono pochi, ma se è tenuta bene... okkio all'ABS: nel 2005 c'era ancora il servofreno poi tolto (la moto a motore spento non frena!). Comunque il prezzo è quello...prova fartela dare tagliandata e col passaggio incluso (preferendo il tagliando...almeno per qualche migliaio di km vai tranquillo!).
Ciao a tutti,sono possessore di una f800gt di cui non mi sono mai veramente innamorato,ecco siccome ho deciso di cambiarla ho trovato 2 r1200gs simili ma non uguali e vorrei il vostro parere,la prima(quella su cui son più orientato)e' una 2009 con 11000km 3 borse paramotore paramani scarico arrow manopole risc. La seconda e' un 2008 44000km ma ha anche esa e ABS e navigatore ma no paramotore e solo 2 borse,
Il prezzo e' lo stesso,voi che dite??
....la prima...più recente e con solo 11k....;)!!!
zonaradioattiva
16-01-2014, 13:46
La prima..... Il nav. Lo usi mai ?????
L'esa bello ed utile ma non indispensabile..... Unico neo l'abs quello si che sarebbe comodo .....mio parere
zonaradioattiva
16-01-2014, 13:47
Curiosità quanto te le mette???
Senza abs sarà un problema quando la cambierai...comunque 11k contro 40k....vai di prima
Inviato da myAle
zonaradioattiva
16-01-2014, 14:57
5450 € l'una non e' male 😁
zonaradioattiva
16-01-2014, 15:19
A me per un 2008 full con 54k hanno chiesto 13.000 conc ufficiale BMW scendeva a 12500 se non rendevo nulla...gli ho dato un Vaff.. Gratis 😜
Elsentenza
16-01-2014, 15:28
io andrei di ABS.
se non si tratta di concessionari il prezzo è un pò alto (no garanzia)
senz'altro la prima perchè è più recente ed ha meno km.
ma tiragli il collo sul prezzo........senza abs diventeranno sempre più invendibili.
i concessionari cominciano già a storcere il naso.......
Mio carissimo amico ha preso un mesa fa una bialbero del 2012 con 4500km si 4500km ful con cerchi raggi a 13000 BMWmotorrad Milano.
A mio parere 10500€ per un 2009 per di più senza Esa ed ABS non sono soldi spesi bene!!!!!!!
Mario
Sugli 11mila trovi anche delle più recenti bialbero...Impossibile consigliarti senza sapere cosa cerchi: chilometraggio, dotazione, abs, eventuale rivendibilità...sono tante la variabili
zonaradioattiva
16-01-2014, 16:16
La mia Adv 2010 con 35k full ....piastra maggiorata-ohlins-terminale twalcom più tutti gli originali ...garanzia e tagliando completo prima della consegna ...13 cocuzze ad agosto adesso siamo in inverno i prezzi dovrebbero essere piu abbordabili
io andrei sulla seconda con abs e tratterei il prezzo... qualcosa sicuramente si puo togliere...
in fondo l'abs è l'abs....
dugongo64
16-01-2014, 16:22
triple black 06/11 con 7.800 km, full full optional, 12.500 ad ottobre 2013, oggi l'avrei presa anche a meno
10.900 sono tanti per una monoalbero con dotazione base, 9.500 forse 10.000 se sta davvero bene, non di più
imho
a quel prezzo lasciale stare tutte e due
cercane una con l'abs (unico accessorio veramente importante) e meglio se bialbero (2010)
zonaradioattiva
16-01-2014, 16:32
Non farti fregare dalla fretta
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
Spassone
16-01-2014, 17:22
l'esa è una figata non c'è paragone x i km la bmw ne fa tantissimi che ti rompi i maroni quindi averne 11 o 40 non fa nessuna differenza medita bene
vincenz25
16-01-2014, 17:31
Come dice Smart lascia perdere, non avere fretta. Spendendo qualcosa in più prendi un bialbero con ABS. Quest'ultimo accessorio fa la differenza, tieni conto che dal 2013 BMW lo fornisce di serie e dal 01 gennaio 2016 sarà obbligatoriamente di serie su tutte le moto.
.....averne 11 o 40 non fa nessuna differenza ....
la differenza la farà tra qualche anno quando dovrà venderla.............
un privato non la prenderà nemmeno in considerazione ed un conce gliela sottovaluterà alla grande
ancora con sta storia che i km non contano...voglio vedere quando dovrai cambiare la frizione, i dischi, la batteria ecc. ecc. qualsiasi cosa con i km si usura ed è più soggetta a guasti
Sono tornato in conc alla fine sul 2008 mi ha tolto 500€ e mi monta gomme nuove e considerando un anno di garanzia credo prenderò quella soprattutto per l'abs!grazie a tutti!
Che l'abs sia una sicurezza in più sono d'accordo, ma l'acquisto va fatto anche in base al tempo che si vuole tenere una moto. Per esempio io lo scorso anno ho preso un 2010 std senza abs e esa, ma aveva 20000km e un prezzo quasi ridicolo....poi metto in conto che la terro 6-7 anni ed arriverà a 60-70000km, quando la rivenderò sicuramente non potrò chiedere cifre alte, ma parto dal presupposto che l'ho comprata "fresca", ad un ottimo prezzo e perfettamente tenuta dal precedente proprietario, con Valigie laterali e PC V autotune ed altro.
Io una moto mai più di due anni,ho sempre cambiato anche se mi han detto che una volta che sali sul gs non scendi più!!!
Elsentenza
17-01-2014, 16:04
Si ti consiglio anche io di temporeggiare e cercare qualche offerta migliore...conta che la mia ADV 2010 30° anniversario l'ho portata via a 15mila (passaggio incluso) a fine agosto, completa di tris alu abs esa antifurto manutentore originale etc......e con 3800km.
ciao a tutti, forse questa è la volta buona che divento bmwista anch'io, ma veniamo al dunque, oggi sono andato a vedere un gs 1100 in vendita vicino casa mia, la moto è del 99, 52000 km, 2 proprietari, gomme anakee del 2011 ma con battistrada al 90 % ,manopole riscaldabili, borse originali, no abs, per avere 14 anni sembra veramente tenuta bene a parte dei segni di una caduta da fermo (dice) sul paramotore, i km credo (spero) siano originali, purtroppo il proprietario ha le fatture dei tagliandi fino al 2010, poi li ha fatti fare da un amico e quindi mi devo fidare sullla parola, la vende per inutilizzo (nel 2013 dice di aver fatto solo 200 km) sono riuscito a tirare il prezzo a 3700, che dite? può essere un buon acquisto? quanto può costarmi il tagliando dei 50000? grazie.
paopao69
17-01-2014, 19:50
Il prezzo forse è ancora un po' alto.
Per il resto devi andare a sensazione , se ti convince prendila.
Sent from my iPad using Tapatalk
Specialr
17-01-2014, 19:52
3700 è decisamente tanto imho
io ho pagato 2900 un 1150 con 60.000 tris borse e un po' di accessori...
ciao bacy, non regalato, ma complimenti per la scelta! (sono di parte...)
per il tagliando dei 50k ti consiglierei di farlo da te, ci sono tutte le guide possibili nelle VAQ e spenderesti molto meno. Avresti:
olio e filtro (e chiave filtro: impossibile rimuoverlo senza)
candele, filtro aria
gioco valvole
olio cambio e coppia conica (un litro basta, io ti consiglio 75w140 o 85w140)
olio freni, spurgo
eventualmente pastiglie freno
controllo cinghia alternatore
controllo dei cuscinettini coppia conica (se sono da cambiare solo i cuscinetti sono 90 euri circa...)
varie regolazioni e lubrificazioni: cavo frizione, controllo gioco cavo frizione, cavalletti, allineamento corpi farfallati.
Se fai da te saranno bo'... 150 euro di materiale e un pomeriggio di lavoro... se lo fai fare... be' dipende chi te lo fa...
grazie del consiglio, diciamo che se dovessi acquistarla il primo tagliando lo farei da chi se ne intende più di me , ma in futuro sicuramente mi arrangerei
dite che il prezzo è alto? ma guardando quello che chiedono sui vari annunci per il 1100 non mi sembra male... magari provo a tirare ancora un 'po, ma non vorrei che il tipo mi risponda che se la tiene (non era molto convinto di venderla)
roberto40
17-01-2014, 22:28
Se la moto è caduta da fermo non può avere che lievi graffi sul paramotore con inclinazione tralaltro verticale.Se noti invece una strusciata orizzontale già puoi capire che la moto è caduta. Anno 99 è pressoché l'anno in cui è arrivata la 1150,quindi sei comunque lontano dalla soglia dei 20 anni che le permetterebbe di acquisire un valore aggiunto come mezzo d'epoca(assicurazione e bollo ridotti).
La cifra che richiedono tenendo conto che siamo in inverno,alla scadenza del bollo,in periodo di crisi è troppo alto.Quotazione più equa sarebbe di 2900-3000 max a mio avviso. Posta comunque qualche foto se vuoi una valutazione obbiettiva per monitorare condizioni di originalità,vernice,sospensioni ecc.
mi sono scordato, controlla che gli alberini dei corpi farfallati non abbiano gioco: moto al minimo, accelera pochissimo e mantieni in quella posizione, osserva le carrucole dove si avvolgono i cavi gas. Se e' presente del gioco le vedrai muoversi e sentirai un rumorino tipo tac tac tac. Le puoi anche prendere con le dita e sentire muovendole, un pochino assiale e' normale, non devono andare su e giu (gioco tra alberino e sua boccolina nel CF).
bacy, anche io ero della tua idea: mi sono subito ricreduto. Se devo aspettare un monte, per un lavoro che verra' fatto cosi' cosi', e sentirmi anche prendere per i fondelli... sono passato subito al secondo step. Ma questo e' OT ed una considerazione personale.
giacomino_gs
20-01-2014, 18:34
Ciao ragazzi sto valutando alcuni usati per diventare GSSISTA MILLEDUISTA :-)
Scrivo qui per non aprire un nuovo post..
Ho trovato in rete da privato un MARZO 2008 full incluso ESA ABS E VARIO, 18mila km, 10.500€
A parte che mi sembra cara. Secondo voi, essendo una prima serie 2008 è da evitare? Rimanendo sulla serie 08, 09, è cambiato qualcosa sulla my 2009 oppure è identica?
Nel caso fosse identica ovviamente non starei a scerverllarmi per cercare un ottobre 2009...
Domanda 2, per una moto del genere quale sarebbe il prezzo adeguato da corrispondere secondo voi...
Grazie mille...
Fotonico
20-01-2014, 23:07
Giacomino, per darti un 'idea: io ho preso due mesi fa da un privato un GS ADV di giugno 2009 con 10.500 km e con tris di borse alluminio. Niente elettronica, salvo manopole riscaldate e computer di bordo (quindi no ESA, non ABS). Ho chiuso a € 9.450 con passaggio a suo carico.
Quella che hai sotto mano per me dovrebbe stare non oltre i 9.500 (benché con ABS e ESA).
Dipende da quello che cerchi.
Io l'ho scelta perché ha pochi km e tenuta davvero da amatore e anche perché non la rivenderò. La porterò fino a fine carriera….fregandomene della futura migliore commerciabilità legata alla presenza dell'ABS. Lamps!
Fotonico
20-01-2014, 23:10
Dimenticavo, non credo ci siano differenze particolari fra il my 2008 e 2009….
giacomino_gs
21-01-2014, 09:14
A questo punto ho un casino in testa che metà basterebbe:confused::confused:.... ci sono molte moto in vendita a prezzi secondo me alti... le mie esigenze sono:
- mod. standard (preferisco una moto con qualche kg in meno)
- Dal 2008 in avanti
- ABS tassativo
- Valige laterali
- 18mila km max
- Se non avesse l'ESA meglio per questioni di affidabilità
Budget 9.500 euro , secondo voi qual'è il miglior acquisto a queste condizioni?
Grazie... :!:
Fotonico
21-01-2014, 10:53
Scusa, pensavo ti riferissi alla versione ADV.
Dunque...secondo il mio modesto parere con 9.500 euro ci puoi prendere un mod.standard con le caratteristiche che hai elencato più recente del 2008.
A ottobre mi hanno offerto un gs standard tripleblack anno 2011 con 12.000 km (senza ABS ESA, etc) a 10.500.
Al posto tuo punterei al bialbero (cioè dal 2010 in poi)...con un pò di pazienza lo trovi di certo...ma mi raccomando, tratta bene con l'interlocutore che hai davanti.
Concordo con te che le richieste sono elevate. Purtroppo i BMWisti sono noti per pensare che la loro moto valga oro e quando la vendono chiedono cifre esagerate.
Di questi tempi il GS non è più un "assegno circolare".... ce ne sono tanti sul mercato dell'usato. Basta cercare...chi veramente vuole "vendere" e non fa solo chiacchiere. In bocca al lupo!
PS: lascia perdere i concessionari...è vero che ti danno la garanzia, ma stanno sempre circa 1000 euro sopra le quotazioni dei privati. Ma su moto di appena 20.000 km che vuoi che succeda? Se proprio sei sfigato e dovessi avere brutte sorprese...con i 1000 euro che risparmiato nell'acquisto avoglia a ripararla (ti ci ripaghi ampiamente la mancanza di garanzia secondo me)
giacomino_gs
21-01-2014, 10:59
Pienamente d'accordo sul discorso conce! :)
Grazie!
Non vedo l'ora di di mettera in garage :eek::arrow::eek:
Carl800GS
21-01-2014, 11:30
Ciao
Concordo in toto con Fotonico, e visto che cerchi una STD ti direi di stare direttamente sul bialbero in quanto hai l'ultima evoluzione del boxer aria/olio.
In bocca al lupo per la ricerca!
giacomino_gs
21-01-2014, 14:27
Il bialbero non l'ho provato perchè se no mi castro con le mie mani... se riuscissi a trovare un my 08/09 potrei anche accontentarmi visto che è la mia prima BMW, a patto che sia affidabile ma ormai ho letto di tutto...
Sulla 08/09 se la trovo con l'ESA...posso andare tranquillo?
Io guarderei il chilometraggio prima di tutto se poi è 2009/2010 mono o bialbero poca importa. Certo che la differenza c'è tra i due motori, ma a quel punto se ci si pone come condizione essenziale il motore, beh bisogna pensare di spendere qualcosa in più.
Sent from my iPhone using Tapatalk
giacomino_gs
22-01-2014, 08:44
Potrei prendere una ADV full incluse le borse laterali tranne esa...
My 2009
14 mila km
10.000€
Detto che l'altezza per me non è un problema... l'avevo scartata per il peso e il costo... protezione aerodinamica a parte e autonomia quali differenze trasmette nella guida? E' più lenta?
Carl800GS
22-01-2014, 08:52
Non ti so dire per i modelli prima del bialbero, ma avendo modo di guidare STD e ADV bialbero posso dirti che non mi sia sembrata assolutamente più lenta. (Se per lenta indendi più impacciata date le maggiori dimensioni).
Ovvio che se la vuoi usare in città forse passi meglio con la STD, ma con le laterali montate dove passi con una passi anche con l'altra.
Fotonico
22-01-2014, 09:09
Direi che 10.000 è un buon prezzo (per il fatto che ha l'ABS), i km sono pochi (manca il top-case dietro che è molto comodo, più delle borse laterali che monterei solo all'occorrenza per una questione di ingombro).
Dell'ESA fregatene: è un bel giocattolino per carità, ma alla fine...lo smanetti la prima settimana e poi ti stufi lasciandolo sempre settato in una posizione...Quando parti carico per le vacanze regoli a mano il mono (come da tradizione) e via! Inoltre, se sei maniaco e hai i soldi puoi sempre mettere gli Holins... Per me l'ESA non è indispensabile insomma (senza contare che se si rompe...!).
Io le ho provate entrambe (STD e ADV). Poi mi sono orientato sulla ADV solo per questioni estetiche (mi piace di più) e di protezione aerodinamica. L'unica differenza per me è solo un pò il peso che però si avverte solo a motore spento (da fermo) e in fase di parcheggio, ma appena parti anche l'ADV si guida bene e avendo il baricentro basso è agile più di quanto sembri guardandola...insomma, basta un pò d'okkio ed evita di parcheggiare in discesa (non ha la retromarcia!!!!).
Secondo me se nei 10.000 ti fai includere i passaggio alla fine fai un buon affare.
Ciao!
A 10.000 euro con quei km lo vedo in buon acquisto. L'adventure nello stretto è in pelino più lenta nei cambi, questa ovviamente è stata la mia sensazione, ma io ci farei più di un pensierino.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ciao a tutti , sono in famiglia BMW gi da un anno circa e ultimamente stavo pensando di dare via la mia bmw f800r m.y. 2010 per un GS STD , escludo a priori i modelli ADV perchè mi sembrano troppo esagerati per l'utilizzo che ne devo fare :)
Ho provato per qualche il giorno un modello di GS 2008 e devo dire di essermi trovato molto bene la potenza c'è e non manca mai e la coppia è molto soddisfacente per non parlare del comfort.
Il concessionario ha due ottimi usati al momento:
GS 1200 STD m.y.2007 con 16mila km
e un GS 1200 Anniversay se non sbaglio 2012 (troppo costoso)
Mi chiedevo quali sono le sostanziali differenze soprattutto di motore ed efficenza meccanica tra le annate 2007-2010 , ho letto solamente che il 2010 è bialbero , mi converrebbe aspettare e/o cercare un 2010 o mi consigliate un 2007?
Grazie a chi risponderà
giacomino_gs
30-01-2014, 23:46
Sto cercando anche io un Gs usato e ho letto di tutto e di più... Ti consiglio un 08-09 che al momento secondo me è il miglior compromesso prezzo prestazioni affidabilità... Esteticamente non cambia nulla rispetto al bialbero, ovviamente non ha il bialbero, la valvola allo scarico e un po' di coppia ai bassi...per il resto la stessa gran moto...;)
Lascia perdere il my 2007!
Salve!
Di solito non bazzico da queste parti in quanto ho una R1200S, ma volevo porvi un quesito.
Forse (e dico forse), se (e dico se) riusciro' a convincere mia moglie, magari (e dico magari) mi dara' il consenso a portare in moto mio figlio di quasi 8 anni.
Siccome la R1200S che ho adesso non la considero la moto piu' adatta per farci una gita in 2, stavo pensando di aquistare una moto piu' turistica/versatile ed avevo pensato ad un GS ... magari con un tris di borse in modo da "incastrarci" il pargolo. :lol:
Siccome non volevo spendere cifre importanti, ho cominciato a dare un'occhiata ai GS 1100 e 1150 ... ed ho visto che, tutto sommato, non c'e' una grande differnza di prezzo tra queste versioni sul mercato dell'usato.
Ordunque, secondo voi, meglio un 1100 o un 1150?
Sono entrambe affidabili?
Rimango in attesa ... :)
saveriomaraia
03-02-2014, 15:55
Un 1100 Senza nessun motivo particolare, squisita questione di gusti.
Ah beh si un motivo c'è: entro qualche anno ti va in esenzione di bollo.
Sent from o'telefn using tappatopalk
Si, e' vero, ovviamente il 1100 potra' diventare "storica" prima della 1150 ... ed anche questo potrebbe essere da tenere in considerazione ...
Ditemi qualcosa riguardo l'affidabilita' ...
beh cosa posso dirti, 1100gs del 96 110000km e continuo ad usarla regolarmente, per giretti e giri in europa in due carichi, per me moooolto gustosa, unico lavoro grosso lo scorso anno cambiato la scatila del cambio, causa salto della terza, con 500€ cambio + montaggio, i 1150 non li conosco molto, secondo me il 1100 lo trovi a prezzo inferiore, per il resto prendi quella che ti piace di più e divertiti.
-Giuseppe-
03-02-2014, 16:38
Sono entrambi vecchio stampo.
Io fossi in te, visto la piccola differenza di prezzo prenderei il 1150.
Ha la 6 marcia, qualche cavallo in piu r qualche anno meno. Risulta, a mio gusto, un pó piu gradevole da vedere. Sono entrambe infinite. E le ultime vere bmw. Il mio 1150 adv, con 150 mila e frizione ancora originale, mi mette il sorriso in bocca piu del 1200 adv.
KGTforever
03-02-2014, 18:02
1150 twin spark...possibilmente.
roberto40
03-02-2014, 18:03
Ho combattuto anche io con questo dubbio per un po',alla fine ho preso il 1150 perché personalmente lo trovo molto più bello nella sezione faro/avantreno.
Dal punto di visa tecnico/meccanico credo che praticamente si equivalgono.
Forse la 1150 ha il cambio un po' più morbido (si fa per dire...:lol:) e ha la frizione idraulica. Poi se scegli la ADV allora è proprio una moto diversa,più alta e affascinante ma forse più scomoda per il passeggero.
1150, IMHO anche se il 1100 ha fascino con quel televisore al posto del fanale anteriore
Ora che mi e' venuto questa idea di prendermi un vecchio GS me le guardero' meglio entrambe.
Cosi di primo acchito quasi quasi preferisco il 1100, specialmente nelle colorazioni rosso oppure nero ...
Quello che non riesco a digerire sono le colorazioni "strambe" delle selle ... per me devono essere solo nere ...
Ma a livello di "comodita'" come sono? Equivalenti? (tenete presente che io sono 190 cm per 92 kg)
come già detto la sella del 1150 std e 1100 è molto più comoda per il passeggero perchè è divisa dal pilota rispetto a quella del 1150 ADV che è una sella unica, comoda da solo ma in due non troppo.....
1965bmwwww
03-02-2014, 18:53
Ma perché nn ti prendi una rt 1100 o 1150 che per viaggi sono molto più comode e le paghi anche meno in proporzione dei gs?
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
Non mi sono mai piaciute le GT ... troppa plastica ... e comunque visto che lo farei nell'ottica di iniziare a portere un po' in giro il bimbo, non devo mettere in conto di allontanarmi troppo dalla base, per cui preferisco stare sul genere "endurona", che mi permette anche di affrontare piu' facilmente qualche strada sterrata ...
C'e' qualcuno qui che vuole scambiare la sua con la mia? :lol:
1100 bella
1150 bella e con la sesta marcia
il resto lo devi decidere tu.....
la mia ha 98mila e cicci km, unico lavoro fatto oltre ai soliti tagliandi. frizione a 78mila km
Superteso
03-02-2014, 20:49
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=396772
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=398753
Certo avrai già visto tutto.....:lol:
La scimmia:arrow::arrow::arrow:, dopo quasi tre anni di stop “forzato” sta rimontando …
Ma siccome voglio poca spesa e tanta resa (spero), voglio puntare su qualcosa di vecchio e lento, ma molto crucco … sto pensando al GS 1100. Quanto è giusto pagare secondo voi una moto 97-99 con 40.000/70.000Km, in condizioni estetiche buone, completa di borse, ma senza ABS?
Io ne ho trovate per tutti i prezzi, dai 2.000€ (brutte assai:(), ai 6.500€ (pazzi assai:rolleyes:, i proprietari stavolta) …
Secondo me 3.000€ al giorno d’oggi, pagati sull’unghia e senza tante storie, dovrebbero essere una cifra onesta.
Ciao
R.
Specialr
17-02-2014, 11:48
A titolo informativo io ho preso di recente una 1150gs del 2001 60000km con tris di valigie e ninnoli vari, pagata 3000.
Scusate se ribadisco il thread: ma i riferimenti a cui rimandate sono del 2009, e siamo nel 2014 … sicuramente valgono ancora tutte le considerazioni su guida e bontà del mezzo, ma le quotazioni economiche credo siano un po’ cambiate …
Io sono interessato alle opinioni ed alle quotazioni di chi ha comprato la moto recentemente, quelle di 5 anni fa sono obsolete. Secondo me.
Grazie, ciao.
R.
La scimmia, dopo quasi tre anni di stop “forzato” sta rimontando …
Ma siccome voglio poca spesa e tanta resa (spero), voglio puntare su qualcosa di vecchio e lento, ma molto crucco … sto pensando al GS 1100. Quanto è giusto pagare secondo voi una moto 97-99 con 40.000/70.000Km, in condizioni estetiche buone, completa di borse, ma senza ABS?
Io ne ho trovate per tutti i prezzi, dai 2.000€ (brutte assai), ai 6.500€ (pazzi assai, i proprietari stavolta) …
Secondo me 3.000€ al giorno d’oggi, pagati sull’unghia e senza tante storie, dovrebbero essere una cifra onesta.
Ciao
R.
pensionelibano
17-02-2014, 12:50
Dai 3000 ai 3500 secondo le condizioni e gli accessori. A partire dai 4000 punterei sul 1150.
per una moto di 15 anni (ma da verificare anche i km) non spenderei piu' di 2.500€, poi in giro ne vedi di tutti i prezzi ma dubito che le venderanno mai, bisogna avere pazienza
A partire dai 4000 punterei sul 1150.
....che nn è certo la stessa cosa...... :confused:
1965bmwwww
17-02-2014, 14:41
Vero,,,,rischi di nn rimanere a piedi soprattutto sulle ultime versioni...mentre sulle prime del 1200 qualche rischio carro attrezzi c'e...;)
Ciao sono nuovo del forum posso chiedere un consiglio a riguardo l'acquisto di un gs 1200 adventure del 2011 full optional km 33000 colre giallo a 14000 euro con valge e borse piu' navigatore dando in permuta la mia v strom del 2009 gli devo dare 10000 euro vi ringrazio x le info e consigli ciao
vuoi sapere per il prezzo? Se la prendi in concessionaria io credo che il prezzo sia abbastanza corretto. Per la quotazione della tua non sono in grado di aiutarti. Lamps
Si grazie volevo sapere x il prezzo il conc... e' un multimarca e x i km ma 33000km x un 1200 mi sembrano ininfluenti giusto ciao
ha appena finito il rodaggio.
KGTforever
19-02-2014, 22:53
30/40000 km incominciano a vivere i boxer...se ben rodati arrivano a chilometraggi da record...
ok e come prezzo x voi e' corretto? ciao
Il prezzo del gs è onesto.da li in giù diventa un ottimo prezzo.4000 per la tua non so butta un occhio su moto.it di solito sulle permute i conce sono abbastanza strozzini...
Ps:dando per scontato che il gs sia a posto,tagliandato,bla bla bla
Inviato da quello strano oggetto nero
Allora rientrato adesso niente gs adv troppo mastodontica specialmente da fermo non sono abbituato venendo da un v strom.Mi ha proposto un gs 1200 del 2010 km 30000 con borse laterali,bauletto,antifurto,borsa da serbatoio,esa ,rdc,pack 430 432 e che cavolo sono? a 12200 euro .vi prego da inesperto in Bmw mi date qualche consiglio? se vale il giusto. Grazie in anticipo ciao
430 e 432 sono safety package e pack touring 2.in sostanza é full.12200 un pelo cara buon prezzo sarebbe sugli 11500 vedi cosa riesci a trattare!
Inviato da quello strano oggetto nero
ok ma gli devo dare il mio usato in parole povere gli devo 9000 euro ciao
Quindi zero sconto sul gs e 3200 per la tua...bah.Io piazzerei con calma la tua e poi con le monetine in tasca vai a trattare
purtroppo mi hanno detto prendere o lasciare sai come vanno ste cose c'e' la crisi ma a loro non gli frega niente tanto prima o poi la vendono questo e' un conc... ufficile Bmw.Venderla a un privato la mia v strom del 2009 e' un po' difficile cerrto trovarne uno a 4000 euro sarebbe un bene ciao
Cerca di vendere a parte la tua e vai la con 11 pronti in circolare...vediamo se non accetta
1965bmwwww
21-02-2014, 18:30
A 11 la molla sicuro visti i tempi.., mica e' fesso
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free
1200 euro in meno? la vedo dura in un conc bmw il venditore mi ha risposto( se non la vendiamo a lei il GS domni e' gia' venduto ad un altro arrivederci)
1965bmwwww
21-02-2014, 18:49
Si come no....sicuro... Ci credo quando lo vedo ce hanno la fila
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free
Oggi cosa dite di quesat ...gs 1200 nere ful optional sempre del 2010 2 propietari cerchi a raggi km 14000 mancano le borse rispetto a quella postate precedente,il bauletto c'e' anche i faretti prezzo 11500 tira e ritira gli do' 8000 euro piu' la mia compreso di tutto passaggio di propieta',che rompiballe che sono ma ormai la scimmia mi ha assalito grazie x le info ciao,questo e' un conc....multimarca zona bergamo.
Purtroppo col multimarca è un problema dopo per le garanzie..quelle bmw hanno stilnovo o robe del genere e puoi stare tranquillo...io proverei a chiudere quella del 2010 a 11500 dando dentro la tua sempre che ti diano garanzia ufficiale stillnovo...
Possono dire quello che vogliono, il mercato è in crisi specialmente l'usato...i concessionari sono zeppi e non sanno dove metterli
Allora quella conc bmw e'del 2010 e costa 12200 piu' passaggio ha le valige laterali piu' borsa serbatoi gli dovrei circa 10000 euro colore bianca,quella del conc..multimarca sempre del 2010 colore nero full oppitional come la bianca viene 11500 ma con 8000euro la porto via tutto compreso.la bianca conc bmw 33000km unicopropietario la nera km 14000 2 propietari ciao
Io ti ho fatto un'analisi sul discorso garanzia...poi la scelta è sempre tua
Scusa ma ieri al conce bmw dovevi 9000 oggi 10000...alla faccia del deprezzamento!!a quelle condizioni la lascerei perdere se come dice ha la fila fuori che la venda a qualcuno della fila.l'altro ti tratta meglio ma come già detto da lollopd abbassa le aspettative sulla garanzia già gli ufficiali talvolta trovano gabole e non coprono,il multimarca è un terno al lotto.se la cosa non ti turba vai su quella peccato sia nera(ma lì sono gusti miei!!)
Inviato da quello strano oggetto nero
Scusa scusa ho sbagliato a scrivere quella bianca conc....BMW 9000 euro piu' la mia non 10000euro ciao
1965bmwwww
23-02-2014, 11:26
Prendi quella del conce e pretendi il passaggio compreso e un tagliando completo così nn hai problemi
ies domani si tratta sperem ciao
piacepiace
24-02-2014, 12:28
Ciao a tutti, sto per vendere la mia buell per prendere un gs 1150, sarei interessato al modello 2003 twin spark ma sono indeciso se acquistare da concessionario o da privato.
Quella del conce (ufficiale BMW) ha 66mila km con 1 proprietario, gomme nuove, tris di valigie, parabrezza adv e manopole riscaldate a 5600.
Quella del privato (dalle foto sembra tenuta molto bene) ha 45mila km con 2 proprietari, gomme al 50%, gli stessi accessori più becco adv e paramotore a 5000 euro.
Quella del privato sembra più conveniente peró il conce mi da la garanzia....voi cosa mi consigliate?
Vi ringrazio anticipatamente!
Matteo
Sturmtruppen
24-02-2014, 15:39
Meglio la garanzia. Magari tratta un po'.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao sono arrivato adesso dal conc....bmw come dagli ultimi post scritti niente da fare non mi molla niente.Riepilogando gs 1200 del 2010 km 30000 mi ha detto che ha fatto il tagliando dei 30000 e la moto e' perfetta,manopole riscaldate,borse laterali, top case,abs,rdc,on bord computer,antifurto,cav...centrale,esa,borsa da serbatoio originale bmw, pack 430 432.12200 piu' spese immatricolazione come detto prima mi ha detto guarda che e' stato fatti il tagliando dei 30000 tutto documentabile e balle varie dando in permuta la mia v strom del 2009 km 3000 GLI DEVO 9300 euro ne' di piu' ne' di meno non mi lascia andare niente,che faccio io non me ne intendo il prezzo e' buono o mi guerdo in giro? sono un po' demoralizzato ciao
1965bmwwww
24-02-2014, 18:59
Mandalo a fare in culo...guardati attorno con calma tanto adesso gliene rientrano di gs a iosa..;)
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free
vai con l'assegno da 9000 circolare. se no che si faccia benedire...
poi scusa non ti aveva detto che ha la fila per quella moto....come mai ce l'ha ancora???
1965bmwwww
24-02-2014, 19:03
Quella la ha ritirata cara prima della nuova lc...puoi trovare in giro tra poco di meglio
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free
ok seguo i vostri consigli e.....mi guerdero' in giro,insomma ne sono convinto che crisi o non crisi in questi giorni che ho girato x i vari conc.... non ti fanno nessun sconto o e' cosi' o e' cosi' e ti dicono arrivederci e grazie e' una realta' provare x credere ciao
1965bmwwww
24-02-2014, 20:34
Nn devi avere fretta......vedrai che l'affare buono arriva
buona sera
io in a breve dovrei procedere all'acquisto di una gs 1100 e volevo se possibile chiedere qualche consiglio!
è vero che nel 98 la casa madre ha apportato una modifica al cambio, perchè io su internet non ne ho trovata traccia.
la lotta è tra una mucca del 97 con abs, e 80000km (da un privato)
che ha effettuato questi lavori:
I problemi classici di questo modello sono stati tutti risolti, ovvero:
- cambio che diventa rumoroso e/o perde olio. -> sostituito con cambio di "rotazione" a cui sono stati sostituiti cuscinetti e paraoli Ora è perfetto!
- pompa del freno anteriore che perde olio. -> pompa revisionata con kit BMW.
- manettino idraulico del precarico sospensione posteriore che "scoppia" -> sostituito con ricambio BMW
oppure su una del 99 senza abs, con 60000km,, da meccanico che garantisce personalmente che la meccanica sia copletamente a posto.
la prima a 2600 con borse laterali e da serbatoio
la seconda solo laterali.
voi cosa consigliereste?
abs o questa che dovrebbe avere il cambio di seconda generazione?
grrazie
piacepiace
26-02-2014, 01:52
ciao, il meccanico non ti da la garanzia?
si ma io sono di genova e lui di vicenza..quindi ci fossero problemi sarebbe un pò distante, ma i dubbi sono 2, il meccanico sostiene che nel 98 sia stata apportata una modifica al cambio dalla bmw e sostiene anche che li modello senza abs sia migliore e dia meno problemi
L'abs serve sicuramente.per il resto non posso esserti utile.
1965bmwwww
28-02-2014, 17:37
Io prenderei abs
Ragazzi affare fatto 9000 euro piu' la mia v strom 200euro di sconto piu' passaggio di propieta' e revisione a loro carico la ritiro martedi'
Fantastico...alla fine hanno ceduto un po
1965bmwwww
01-03-2014, 17:51
Quindi alla fine la fila dei compratori era finita e hanno calato....
1965bmwwww
02-03-2014, 14:51
Hai visto...oh ma che fenomeni che sono i venditori...
gs 1100!
02-03-2014, 16:03
Salve a tutti ragazzi,
so che E' una discussione affrontata 100000 volte.....
ma ho una maledetta (scimmia)voglia di cambiare il mio GS 1100 del 97 circa 75000 km , con un 1150 ADV del 2003, la questione è la seguente;
con il mio amico e collega di lavoro e moto (ha un GS 1200) capitiamo per lui da un mecca di Faenza ed quando hanno chiuso il loro argomento chiedo lumi al mecca che ha in officina un 1150 demolito se ci fosse la possibilità di prendere i pezzi per cambiare il frontale del mio 1100 con il 1150,naturalmente tra cruscotto fari telaietto ecc ecc ,e tirate le somme (€ 800,00!!!! sti ca...i)chiedo allora se gli capita un 1150 ADV ,e mi conferma il rientro di un ADV del 2003 grigio-rosso
a circa € 6000.00, a questo punto mi scatta la molla...e gli dico se è disposto a ritirami il mio( le mie speranze erano ridotte al lumicino.....)e invece splanca gli occhi come un bambino davanti ad un gelato e mi dice "CERTO"!! che lo ritiro(a questo punto non capisco se devo mangiare la foglia..perchè essere contenti di ritirare un 1100 se gli capita in casa un 1150 )e la fatidica domanda: quanto ci vuoi realizzare dalla tua? (e che cavolo so, pare che la media sia sui 3500.00 ma oltre che soggettivo e anche oggettivo e la mia posso assicurarvi che è veramente tenuta bene)ma non affrontiamo il prezzo fin quando non vedo il 1150 e lui la mia (eravamo in auto)
ADESSO LA DOMANDA : ciclisticamente parlando le differenze sono notevoli in quanto a giudabilità (il 1100 nel misto va giù bene dicasi anche del 1150 ADV?)
confort di marcia ?
per i consumi non credo faccia peggio della mia (10km litro!!!)
Aspetta, i 10 al litro???? MA da sempre? Guarda che c'è qualcosa che non va mi sà
gs 1100!
02-03-2014, 16:48
Bè diciamo che è un problema che non trova risposta se non parziale ( manico piuttosto pesante) fatto presente anche al mecca di Pesaro LAZZARINI pare a suo dire una normalità i 10/12km litro, ormai mi ci sono abituato ,ma mi rompe perchè ogni qualvolta si esce in moto il sottoscritto deve rifornirsi 1 volta in più rispetto agli altri
Cambia meccanico...
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
gs 1100!
02-03-2014, 17:13
Ok mecca era già per essere sostituito (ultimo tagliando dei 70 k km con revisione di 70 € totale € 500.00 tondi )piuttosto sarei interessato a chi ha pazienza di potermi aiutatare come scritto nel thered , se può darmi una dritta con i quesiti 1150 ADV o il mio GS 1100
rsonsini
02-03-2014, 18:06
Io potendo lo farei, ma non ho capito i km dell'adv. In più vedo che diverse persone vogliono scambiare il loro 1150adv con un 1100, non capisco dove sia l'inghippo.
Posso solo pensare che magari vogliano realizzare i soldi della differenza mantenendo comunque una moto simile.
THE BEAK
02-03-2014, 18:09
Io so che te ne pentiresti...
Resta col 1100
Stappatalkato con la
gs 1100!
02-03-2014, 18:11
ADV 60 k km , infatti a leggere nel forum non capisco perchè chi ha un ADV 1150 ritorni al 1100.... non credo sia fattore estetico!(de gustibus...)ma allora riguarda che so motore, telaio guidabilità stradale e misto, oppure qualcuno mi illumina se ha le conoscenze?
rsonsini
02-03-2014, 18:13
The Beak, anche io vorrei capire. Perché alcuni di quelli che sono passati al 1150adv dicono che vogliono "tornare indietro" al 1100? Perché anche tu sostieni che l'op si pentirebbe del cambio con un 1150adv?
E' solo una cosa romantica o c'e' un motivo tecnico?
gs 1100!
02-03-2014, 18:16
THE BEAK visto che lo cavalchi hai avuto modo di confrontare le due moto?il pentimento e da indicare a cosa di specifico? guidabilità ciclistica ecc?
THE BEAK
02-03-2014, 18:25
Si io cavalco il 1150 Adv ora per la seconda volta ma ho posseduto anche il 1200 Adv.
Dal 1150 al 1200 si nota un cambiamento in meglio per quanto rigurda prestazioni e comfort di marcia.
Il 1100 l'ho solo provato poche volte da un amico(anche lui pentito di essere passato al 1150 std) e li la differenza non è neanche paragonabile perché c'è davvero un abisso.
Il 1100 è davvero un altro pianeta
Parla con Keisersoze
Stappatalkato con la
gs 1100!
02-03-2014, 18:32
Ok grazie,il problema sarà contattare Keisersoze, anche se quello che non capisco sembrano pressochè simili dove sta l'inghippo?
KGTforever
02-03-2014, 18:36
Partito con il 1200...tornato al 1150...cambiato genere...e ritornato alla mia amata 1150adv.
Non c'è trippa per gatti...il 1150 mi da più emozioni....a me.
P.s. ma il 1100 non l ho mai provato...
gs 1100!
02-03-2014, 18:40
Si mi intrippa da matti anche me il 1150 ADV poi grigio-rosso-nero na figata,quello che mi da da pensare (sai quello che lasci ma ecc ecc quello che trovi) è il perchè qualcuno torna indietro ,altri non consigliano il cambio.ma PERCHEE'''??????..............
THE BEAK
02-03-2014, 19:15
Io fossi in te farei il 1100 così
http://img.tapatalk.com/d/14/03/03/da2uhany.jpg http://img.tapatalk.com/d/14/03/03/5atugyqy.jpg http://img.tapatalk.com/d/14/03/03/nadezy4y.jpg
Stappatalkato con la
gs 1100!
02-03-2014, 19:24
Niente male,poi il problema però sorge quando devo andare via con la signora e bagagli al seguito........
roberto40
02-03-2014, 19:28
Prova a dare un'occhio a questa discussione,credo troverai spunti interessanti.;)
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=314057
gs 1100!
02-03-2014, 19:38
Grazie,anche se all'interno delle discussioni rimandano ad altre che non riesco ad aprire perchè non ho i privilegi....e pensare che ero vicino per cambiare con la Stelvio.....poi mi hanno fatto desistere
roberto40
02-03-2014, 19:44
Non conosco la Stelvio quindi non mi pronuncio. Ho una gs 1150 standard e credo sia molto simile alla tua. Le migliorie che ha avuto riguardano forse il cambio un po' più morbido,la frizione idraulica e la sesta marcia. Per il resto è soprattutto una questione estetica.
Della discussione che ti ho indicata leggi soprattutto il post 27 e il 30,credo siano molto esaustivi.
gs 1100!
02-03-2014, 19:50
grazie Roberto40 mi hai fornito una buona partenza.....
andreaalbertin
02-03-2014, 20:03
Adv 1150 ! Io non avrei dubbi !!!
Il 1100 è molto bella e sicuramente un gran mezzo ma... L'adv è l'adv nun ce stanno de cazzi ...
Secondo me le due moto si equivalgono, un po'più grintoso e divertente il 1100, cambio migliorato per il 1150.
L'estetica è soggettiva, ma il 1150 ADV per me e molti altri è una delle più belle moto di sempre.
Per i consumi io la farei vedere a uno davvero bravo, col 1100 non sono mai riuscito a scendere sotto i 15, il 1150 consuma leggerissimamente meno, ma potrei anche essere invecchiato io.
Ma una domanda in tono scherzoso ma da martedi' incomincieranno i problemi o le soddisvazioni? con la mia v strom solo soddisvazioni ciao
gs 1100!
02-03-2014, 20:35
Ok ragazzi già il tarlo del 1150 ADV mi stava devastando ,adesso credo proprio che non ci sono santi che tengono......rimane da aspettare che gli rientri il 1150 e poi...........!!!!
La scelta
gs 1100!
02-03-2014, 20:48
Orobic puoi spiegarti meglio?grazie
Nel senso che speriamo con il bmw mi dia le stesse soddisfazioni della mia v strom cioe' cambio oilo e fitri e x 5 anni nessun problema ciao e via andare
giacomino_gs
03-03-2014, 18:54
Voglio ringraziare tutti per i preziosi consigli, finalmente ho portato a casa la moto.
La ricerca e soprattutto l'attesa sono state lunghissime... mesi e mesi a battere in lungo e in largo la rete, saltando da un modello all'altro... da una versione all'altra, da un'annata all'altra... :mad:
Alla fine ho portato a casa una GS Std, my 2010 con 6200 km ABS, RDC e Vario, perfetta immacolata e con un sound eccezionale... è arrivata sabato e avrei dormito in garage se la donna non me l'avesse vietato... :eek::eek::eek:
Grazie a tutti!:D:D:D:D
ti capisco la mia dovrebbe arrivare mercoledi' non vedo l'ora ciao
sbraccio91
03-03-2014, 23:49
Ragazzi ho trovato uno nel mio paese k vende una gs 2005 con tris vario manopole riscaldate ABS a 6500 con 22000 km secondo voi è un buon prezzo oppure no??
Inviato dal mio iPhone 4s utilizzando Tapatalk
Niente male. L'abs della prima serie qualche rogna l'aveva, peró
Tapatalk
sbraccio91
03-03-2014, 23:57
Rogna di k tipo??
Inviato dal mio iPhone 4s utilizzando Tapatalk
Tipo che se si rompe sono 1500 euro facili e in più resti con la frenata residua cioè non freni
Un ultima informazione vabbe' che esce la gs 1200 bialbero del 2010 da un conc Bmw ma da profano quando domni vado a ritirarla cose dovrei guardare x essere un po' tranquillo? Vedi magari i tagliandi fatti o i richiami bo spiegatemi un po'.questa moto ha avuto dei richiami? tanto x pararmi il c..... cosi' domani sera dal mecc.... non vado impreparato ciao e scusate se sono un po' rompi.....
Ciao a tutti,
sono alla ricerca di una GS 1150 (possibilmente twin spark) da un paio di settimane.
Qui in Germani vedo prezzi piuttosto alti, raramente si scende sotto i 5000€ e mezzi con 30mila km viaggiano tranquillamente sui 6000 e fischietti.
Stavo quindi considerando la possibilità di accontentarmi di una moto con già 80-100mila km all'attivo, visto che sembra che che le mukke arrivino tranquillamente a 200mila, ma vorrei capire se il gioco vale la candela. Insomma se poi mi trovo a dover spendere altri 2000€ di manutenzione nel giro di un anno o due, tanto vale prendere subito una moto meno sfruttata.
Voi che avete superato abbondantemente i 100mila km, che tipo di spese avete dovuto affrontare per mantenere i vostri mezzi in funzione?
Grazie!
Ciao Serge,
tutto dipende da come è stata tenuta la moto!
Io ho un ADV 1200 del 2007 con 83000 km e gira che è uno spettacolo, mi faccio tutta la manutenzione da me in garage, non faccio off, come "sento" un rumorino intervengo, insomma se i boxer si trattano bene vai anche ben oltre i 300.000 km.........
Un saluto, Luigi.
Tanto più che le ghisa oltre ad andare ad olio non mi sembra che soffrano di particolari problemi...magari una controllati a alla frizione ed eventualmente chiedendo informazioni al proprietario visto il costo della sua sostituzione
roberto40
11-03-2014, 09:37
Molto dipende da come è stata utilizzata e da quale manutenzione è stata fatta.
Se non l'hanno mai cambiata tieni conto che entro breve ci sarà da cambiare la frizione, probabilmente qualche cuscinetto ecc. La pompa della benzina sarebbe da valutare,il filtro benzina da cambiare,la cinghia ecc ecc...
Se invece hanno fatto sempre la manutenzione regolare magari sarà perfetta e non hai bisogno di intervenire. Pretendi il libretto dei tagliandi che faccia vedere in maniera chiara come è stata trattata la moto.
Infine se capiti in Italia puoi fare buoni affari ,con 5000 euro prendi anche una moto con 30000-40000 km certificati e reali.
rsonsini
11-03-2014, 09:40
Hai pensato ad un 1100?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Grazie a tutti per le risposte.
Roberto e Lollo, della cinghia avevo già letto, ma mi sembra la spesa sia relativamente contenuta, la frizione invece non sapevo.
Grazie per la dritta perché l'ultimo con cui ho parlato mi proponeva una 1150 del 2003 con 80k km e frizione cambiata a 70k km: 5000€.
Io sto tirando sul prezzo (offerto 4000), tanto non ho fretta. Dice che se nelle prossime due settimane non la vende mi richiama, se riesco a farmela ribassare di 6-700 euro è andata.
Quindi dovrei mettere in conto un probabile cambio della pompa benzina? E quanto potrebbe costare?
In Italia ci capito spesso, ma importare è uno sbattimento enorme sia come tempi che come costi (già sperimentato quando comprai l'auto), quindi a meno di non trovare occasioni particolarmente ghiotte non ne vale la pena.
Rsonsini, sì all'inizio pensavo proprio a quello. Infatti è stato quando l'ho provato da un conce che è scattata definitivamente la scintilla (e anche la scimmia...). Però considerando che lo userei molto in autostrada (e che da 'ste parti non ci sono limiti di velocità... :cool:) avere anche la 6a farebbe piuttosto comodo.
BMW POWER
13-03-2014, 21:26
Ciao a tutti,
vorrei acquistare un bmw r1200gs del 2005, ma due meccanici esperti bmw mi hanno detto di stare alla larga da quell'annata...rotture del telaio moto in corrispondenza del cavalletto centrale e altri problemi.
Mi hanno consigliato di valutare dal 2008 in avanti.
avete notizie a riguardo?
grazie in anticipo!
blacksurfer
13-03-2014, 22:14
oggesù ... mi sto toccando le palle! :lol:
Il mio è un GS del 2005 :D che ho da qualche anno ...
qualche problema lo ha avuto ma credo rientri nella media : trafilaggi d'olio dal motore :mad:, fuoriuscita di olio frizione dal pompante sul manubrio :(, un pò di anabbaglianti bruciati :lol:, la batteria dell'antifurto che mi si è scaricata, qualche segnalazione di malfunzionamento dell'ABS all'avvio :confused:, e da un pò di tempo a questa parte dei cigolii di dubbia provenienza se prendo qualche sconnessione dell'asfalto ...
andrea.g1972
13-03-2014, 23:05
Ciao,
io da alcuni mesi ho preso un 2009. Mi ero anche io orientato su un 2004/2006 ma il mio meccanico mi ha fortemente sconsigliato a causa di problemi che ad alcuni (ripeto alcuni) possessori sono capitati. Elenco quelli che mi ricordo:
1.Problemi al cardano perché sooto dimensionato, nel modello successivo dal 2007 mi sembra il cardano è stato come dire ingrossato...
2. Rottura telaio su cavalletto centrale
3. ABS con servofreno (da non confondere come ho fatto io con frenata combinata), celeberrimo problema .... batteria scarica, non si frena o si frena con la famosa frenata residua.
4. Cruscotto che si squaglia al sole.
Io alla fine ho fatto uno sforzo in più ed ho preso il 2009, potrà avere altri problemi (Sgrat e supersgrat!!!) ma almeno questi no!
Ciao
(a ri sgrat)
Archiseb
13-03-2014, 23:35
Fa un piccolo sforzo e cerca un 2006.
Migliorie alle giunzioni e ai rinforzi del telaio (completamente rivisti), molto piú facile il sollevamento sul cavalletto centrale e un ABS decisamente migliore.
...le ho avute tutte e due.
oggesù ... mi sto toccando le palle! :lol:
Il mio è un GS del 2005 :D che ho da qualche anno ...
:rolleyes::rolleyes::rolleyes: Aiuto!!! anch'io ho un GS del 2005... ma tutti sti problemi, toccando ferro...per non dire altro... :lol:, mai avuti.
L'unica cosa e' stato il cedimento del maledettissimo paraolio del cambio,che m'ha costretto a fare la frizione a 19.000 km,(problema che tra l'altro affligge varie annate!!!) Per il resto nulla da segnalare,solo la dovuta manutenzione ordinaria.
Ogni volta ke la guido... :eek::eek::eek:
Confermo dal 2006 in poi👍
Sent from my sofa...
blacksurfer
14-03-2014, 09:46
Ciao,
2. Rottura telaio su cavalletto centrale
ci sono foto che documentano questa rottura?
in che punto preciso si rompe?
... perchè io stamattina ho controllato un pò sommariamente la mia moto, ma non capisco nemmeno dove potrebbe criccarsi il telaio ....
La scimmia per rimettermi in moto, dopo due anni di stop sale … e sale, in maniera “inspiegabile” (perché una volta manco la guardavo di striscio), per il GS 1100 con quel suo aspetto rude e fuori dal tempo…
Ne sto vedendo/ne vedrò un po’, però, dato il budget limitato, sicuramente finirò su esemplari con chilometraggi tra i 70.000 ed i 100.000Km. (quelli con meno strada sono rari e, quando non sospetti, carissimi perché i proprietari pensano di avere il Sacro Graal delle moto, pace a loro), quindi chiedo ai super esperti di 1100 cosa devo controllare ad occhio nella moto (ho letto di prove da fare sul gioco della ruota posteriore afferrandola e scuotendola), e cosa deve essere stato già fatto nel libretto tagliandi (ho letto di frizione, pompa benzina e freni).
Grazie a tutti in anticipo per le preziose informazioni.
Ciao
R.
rsonsini
21-03-2014, 09:31
Se un proprietario di 1100 e' onesto le cose che dimostrano che la moto non ha sorprese te le dice lui quando la vai a vedere.
Come faccio io con quelli che stanno venendo a vedere la mia.
In primis: frizione (basta guardare i due registri), cuscinetto cardano (prendere la ruota a ore 12 e a ore 6 e vedere se ha gioco sull'asse), pompa benzina (TUTTE fanno rumore, il proprietario deve aver cambiato il filtro benzina, che e' uno sbattimento) Più il rumore e' stridulo più la pompa sta facendo fatica.
Dopodiché, trafilaggi abbondanti e dischi troppo o troppo poco consumati, senza spiegazioni sono sospetti.
Infine, se compri una moto di 15 anni devi sapere che stai comprando una moto di 15 anni, tra l'altro utilizzata per fare giri lunghi anche d'inverno per sua natura.
nessuno666
21-03-2014, 23:16
Buona sera a tutti. Mi sto avvicinando solo ora, dopo 35 anni di moto, al mondo bmw, e sono orientato sul prendermi un gs1200 adv. Vorrei iniziare con un budget tra gli 8500 e i 9500 euro, e ho visto che se ne trovano diversi. Ora chiedo a voi piu esperti dei consigli......il primo......che anno prendere? Da quel che ho capito i 2006 non sono il massimo, meglio stare dai 2008 in su vero? Ovvio escluderei il bialbero, per ora ancora troppo oneroso per il mio budget. Come chilometraggio non devo spaventarmi troppo? Ho visto moto con piu' di 70000 km ancora proposte a prezzi non propio bassi......secondo voi qual'e il limite di km massimo per fare un'acquisto sensato? Sistema esa sospensioni......Sono abbastanza restio su questi sistemi......complice esperienze non troppo buone di amici con moto Ducati con ohlins elettronici......tipo la multistrada......il sistema bmw esa e' piu affidabile?
E' meglio cercare la moto dai concessonari ufficiali? Loro danno garanzia stilnuovo di un anno vero? Ovvio pagarla magari di piu rispetto ad un privato......che pero' la vende ovviamente vista e piaciuta. Al superamento dei 40000km mi risulta ci sia un tagliando importante dal punto di vista economico vero? Per ora grazie a tutti! :D
Mr.Fingerpicker
24-03-2014, 20:18
Scusate per la domanda SICURAMENTE banale, ho provato ad usare il tasto "cerca" senza risultati, ma sono in procinto di cambiare moto e avrei scelto di comprare una r1150Gs ADV.
Su moto.it, da un conce, avrei trovato una moto tenuta realmente bene.
Ho telefonato chiedendo se la moto fosse twin spark o meno e mi è stato risposto di si e che corrispondeva alla norma antinquinamento euro1.
Successivamente ho letto, sempre su moto.it, che le twin spark sono euro 2 e che è stato adottata questa "modifica" dal 2003.
La moto in questione è del 2003, si è sbagliato il conce a dirmi che è twin spark o lo è sicuramente visto l'anno di produzione? Grazie mille!!
Superteso
24-03-2014, 20:28
Se non sbaglio le adv sono tutte twin spark
roberto40
24-03-2014, 20:50
Le adv esistono in entrambe le versioni e in effetti del 2003 dovrebbe essere T.S.
Se la moto è su subito.it immagino ci siano delle foto e da quelle è piuttosto semplice capire la versione.
Mr.Fingerpicker
24-03-2014, 20:56
Avete ragione, questa è la moto in questione:
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1150-gs/r-1150-gs-adventure/index.html?msg=5274721
roberto40
24-03-2014, 20:59
E' una mono,lo vedi dal coperchio in plastica nero.
Quello della T.S. è fatto in modo diverso come puoi vedere da questa venduta sul nostro mercatino
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=404935
KGTforever
24-03-2014, 21:10
Confermo è una mono...molto bella però!!!
Strano una 2003 Euro 1...e monospark...può essere??
Superteso
24-03-2014, 21:14
Sarà stata immatricolata nel 2003....
Mr.Fingerpicker
24-03-2014, 21:16
Ok, grazie a tutti!! Vorrei una T.S. e quindi la ricerca continua...
Quella sul mercatino è bella ma un filo troppo cara, cercherò altrove....
se ti piace io non me la lascerei sfuggire, io ho preso una monocandela versione standard e francamente va benissimo ;-)
Senza contare che sui twinspark non è raro il malfunzionamento delle candele secondarie causa bobine, della serie quello che non c'è non si guasta...
KGTforever
24-03-2014, 21:38
Beh...effettivamente non scarterei neppure io una monospark...io ho una TS ed in effetti la bobina di accensione dx è soggetta a cambi....la causa
.mai capita!!...cmq in 60000km cambiata 1 volta...solo la dx...costo 100 Euro poco meno...beh cambiarla è un lavoro di 3 minuti...altre rogne...direi nulla rispetto la monospark...se non il costo delle 4 candele rispetto le 2. ..vantaggi reali?...bohh..a mio avviso non così ecclatanti..
KGTforever
24-03-2014, 21:39
Beh...effettivamente non scarterei neppure io una monospark...io ho una TS ed in effetti la bobina di accensione dx è soggetta a cambi....la causa
.mai capita!!...cmq in 60000km cambiata 1 volta...solo la dx...costo 100 Euro poco meno...beh cambiarla è un lavoro di 3 minuti...altre rogne...direi nulla rispetto la monospark...se non il costo delle 4 candele rispetto le 2. ..vantaggi reali?...bohh..a mio avviso non così ecclatanti..
andrea.g1972
24-03-2014, 21:47
sono euro1 anche le 2003 twin spari......si deve vedere il numero di telaio e se rientra in un certo range può essere omologata euro2...
...io ho avuto il twin spark uno degli amici del gruppo moto aveva ilmono....cambia poco ma veramente poco se non che la twin è un po più morbida nell'erogazione e esteticamente credo abbia i tubi forcelle anteriori blu anziché alluminio....e anche questo non è un bene perché nel blu i graffi si vedono
Io a parità di prezzo la prenderei Twin, ma se vai giu di 500\1000 euro prendi il mono...
Prima di tutto grazie a rsonsini per la sua risposta. Ho visto un’altra moto a Milano ed ho seguito i tuoi consigli (molto sporca, ma “sana” a parte un po’ di segni data l’età, che ci stanno), nel week end ne vedrò altre tre. Diciamo che però né quella di Milano, né almeno due delle tre che vedrò, stando a quello che dicono gli attuali proprietari, hanno rifatto la frizione … mmhhh …
La ricerca va avanti!
Ciao
R.
rsonsini
25-03-2014, 08:40
Valuta che ci sono frizioni di 1100 che sono durate più di 200000km. Hai letto bene.
Questa cosa della frizione va sfatata, può essere che si bruci, in determinate sfortunate occasioni, ma non è che a 50000 vada fatta per forza.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |