Entra

Visualizza la versione completa : Consigli per gli acquisti [7 thread]


Pagine : 1 2 [3]

63roger63
08-09-2014, 21:12
Roger...

Del monoalbero posso dirti che consuma meno olio e benzina rispetto al bialbero.
Per contro il bialbero ha più coppia in basso e un allungo maggiore ma è anche più rumorosa...se ci devi fare un viaggio le orecchie, soprattutto del passeggero, ne risentono.
Controlla che siano stati fatti tutti i richiami.
Son motori che danno il meglio dopo i 25.000km...ora con la mia sono a 110.000 e va meglio di quando era nuova.

depbear
08-09-2014, 22:29
@geminino77 cosa vedono i miei occhi....rileggo e rileggo incredulo!!! 1400€??e ci pensi?ti accompagno io a vederla, e a convincerti ci metto un attimo promesso!


Inviato da myAle

depbear
08-09-2014, 22:32
Geminino considera per le
Borse un 700€ compresi gli attacchi il tutto usato lo trovi. Del bauletto farai a meno


Inviato da myAle

rsonsini
08-09-2014, 22:52
Geminino77 parli di una delle due adv bialbero che ci sono in ammiano?


Sent from my iPhone 

Sandrin
09-09-2014, 09:13
Del monoalbero posso dirti che consuma meno olio e benzina rispetto al bialbero... .
Grazie Roger... Approfitto chiedendo a te e a tutti: come prezzo? 9900€,meno il ritiro della mia, optional tris di borse vario, scarichi cromati, paramani, computter, cavalletto centrale, manopole riscaldabili, NO ABS, 18000 km...?
Poi c'é il discorso garanzia che dovrei approfondire: 36 mesi e, considerando che non si tratta di un conce ufficiale, immagino che gli eventuali interventi in garanzia siano da effettuarsi in loco, 400km da me..
Altra cosa: non ho mai provato la seconda serie (08/09) ma più volte la prima: c'è differenza di motore?
Altresi, collegandomi a Geminino77, in via Ammiano c'é una bialbero 2010-13000 km, una base consolo boardcomputer, cavalletto centrale e manopole riscaldabili a 10.000€. Considerato che viaggio da solo, non mi faccio un problema ne per le vario e tanto meno per l'esa, dico la verità un po' mi attrae.
Poi, certo, devo fare i conti con la mia da dare in permuta, sempre che a Milano non siano schizzinosi.
Grazie!

geminino77
09-09-2014, 09:28
Si esatto in ammiano

rsonsini
09-09-2014, 09:33
Geminino guarda bene perché ne ho vista una delle due che ha i cerchi sbranati da non so cosa, mi pare proprio quella con meno km. Poi so che tu conosci bene in conce per cui non mi preoccupo, ma ho avuto l'impressione che i km siano pochi ma la moto molto vissuta.


Sent from my iPhone 

geminino77
09-09-2014, 09:42
Quella che ho visto io a 22.000 km ha i paracilindri lato cambio e paramotore graffiato di sicuro e' caduta da fermo....il venditore e' un caro amico non ho dato un occhio ai cerchi perché in realtà ero andato a salutarlo poi siamo andati su e ho visto questa....di sicuro passerò a vederla meglio anche se ho cambiato moto 6 mesi fa mia moglie se la cambio ancora mi caccia di casa insieme al GS ADV

PMiz
09-09-2014, 09:44
Sto ricominciando anche io a guardarmi attorno per trovare una GS ...
Quella che ho ora e' troppo scomoda per portare in giro anche il mio bimbo di 8 anni ... non sa' dove attaccarsi ...

Guardando sui soliti siti di annunci devo dire che i prezzi delle GS sono comunque mediamente "alti", fino ad arrivare a cifre (IMHO) assurde per le versioni "anniversario" ...

Mi sono fatto l'idea che a volte i concessionari facciano dei prezzi piu' corretti che i privati ... :confused:

geminino77
09-09-2014, 09:53
se tu vedi le quotazioni eurotax e vedi a quanto vendono le moto in giro c'è da ridere pensa che eurotax blu che e' quello che fa fede un gs adv 2010 full senza borse con percorrenza media di 30/40k di eurotax vale intorno ai 10/10.500 trova un gs adv a quella cifra impossibile c'è chi spara prezzi folli sapendo che un pollo in giro c'è sempre...

PMiz
09-09-2014, 09:57
A dire la verita' a me pare che la maggioranza spari piuttosto altino ... ma poi discutendo scendono a cifre piu' eque oppure rimangono convinti di avere in mano un gioiello?

PMiz
09-09-2014, 10:02
Per esempio in rete vedo GS1150 ADV, versione 25°, a 12.000 euro ... :rolleyes:

Saranno belle fin che volete, ma a me paiono cifra assurde per moto che comunque hanno oramai quasi 10 anni ... oppure sbaglio?

Magari sono di qualcuno qui dentro che ora si offende pure ... :confused:

PMiz
09-09-2014, 10:39
A proposito, come si distingue visivamente un GS1200 dal 2008 in poi da quelli degli anni precedenti?
Che una qualche caratteristica evidente che si possa vedere anche dalle foto che normalmente vengono postate negli annunci di vendita?

cecco
09-09-2014, 11:00
La seconda serie si dovrebbe distinguere perché alla fine del becco anteriore lato serbatoio ha una specie di traversino a v (non so se di rinforzo o solo estetico) che nella prima non c'é, e il marchio tondo BMW è in posizione diversa.

http://www2.moto.it/imagesmoto/thumb/Bmw/4826.jpg

http://www2.moto.it/imagesmoto/thumb/Bmw/6435.jpg

toto81
09-09-2014, 11:34
A dire la verita' a me pare che la maggioranza spari piuttosto altino ... ma poi discutendo scendono a cifre piu' eque oppure rimangono convinti di avere in mano un gioiello?

Perfettamente ragione PMiz, senza parlare se gli porti qualche moto in permuta per una nuova.... qui a Napoli mi era venuta la famosa :arrow: per la R 1200 gs Lc dando la mia in permuta del 2011 che gli manca solo l' ASC con 4000( dico quattromila) km e vari optional aggiunti successivamente non ti scrivo il prezzo che me la valutava :mad: ......spero di venderla da me.....

PMiz
09-09-2014, 11:56
La seconda serie si dovrebbe distinguere perché alla fine del becco anteriore lato serbatoio ha una specie di traversino a v (non so se di rinforzo o solo estetico) che nella prima non c'é, e il marchio tondo BMW è in posizione diversa.



Vero, facile!
Grazie per la dritta.