Visualizza la versione completa : Consigli per gli acquisti [7 thread]
Ancora una volta grazie! La cosa mi solleva, e spiega perché alcuni proprietari mi sono sembrati increduli alla mia domanda. Ovvio che poi la moto va provata …
Ciao
R.
Bramorex
25-03-2014, 17:46
Buongiorno a tutti,
sto valutando la possibilità di cambiare la mia K1200S del 2005 con un GS, sempre usato.
Sui vari siti ho visto infiniti modelli, di vai anni e di svariati chilometri.
In questa giungla non sono riuscito a capire l'esatto andamento del mercato.
Secondo voi, un modello del 2009, con circa 15000 km, borse laterali quelle squadrate estensibili, può valere 10.000 euro?
A me sembrano un po' tanti, considerando che della mia tendono a sputarmi in faccia.
Inoltre (approfitto ancora di voi), devo fare attenzione a qualcosa di particolare di fronte alla moto?
Grazie anticipatamente.
Bramorex
Mr.Fingerpicker
25-03-2014, 19:13
In realtà avrei trovato anche delle Twin Spark ma senza valigie(la sto cercando nera, è la mia colorazione preferita)ma allo stesso prezzo di quella di Firenze che però ha il tris. Grazie a tutti per le risposte!
il prezzo dipende dagli optional.Ha l'esa,l'abs.l'asc?
KGTforever
26-03-2014, 21:06
R 1150 gs adv twin spark rigorosamente senza abs...motore nero, colore argento....sexy come poche altre e poi è la prima ADV.
Avuta..venduta per il 1200..pentito..ricomprata la ghisa!!!
samsaraxever
30-03-2014, 13:00
Ciao a tutti gli utenti del forum :D
Premesso che ho passato molti giorni a spulciare i post degli scorsi anni, premesso che ho quasi 30 anni di moto sulle spalle, in maggioranza sportive (ma negli ultimi anni ho avuto 2 fantastiche "manubrio alto" - Aprilia Tuono - ed anche un TDM 900 con tris valige), vi faccio la domanda secca:
per un utilizzo prettamente stradale, all'80% su percorsi guidati medio/lenti ed il resto in autostrada (classici giri nel finesettimana da 400/500 km più qualche viaggio più lungo in giro per l'Europa, 1 o 2 volte l'anno), quale tra 1100, 1150 e 1150 ADV sarebbe secondo voi il più indicato?
Qualche ulteriore premessa/considerazione personale: qualunque moto sceglierò avrà sospensioni aftermarket (Ohlins/Bitubo/Wilbers ecc.) e gomme al 100% stradali, dato che la cosa per me più importante dal punto di vista dinamico è la guidabilità della moto nelle curve. Allo stesso tempo vorrei godermi la moto in percorsi più scorrevoli, come le statali da 80/100 Kmh con curve sinuose e ad ampio raggio, ed ovviamente un minimo di autostrada per i trasferimenti più lunghi. Dei cavalli non mi importa nulla, su strada servono solo buone sospensioni e freni degni di tale nome :lol: Sarò in genere da solo ma a volte avrò anche il passeggero ed i bagagli.
Per quanto appena esposto, ad oggi sarei orientato sul 1150, ma sono molto stuzzicato dall'ADV (che con sospensioni a punto dovrebbe essere comunque ben guidabile sul misto, o mi sbaglio?) che però, estetica da sogno e stabilità a a parte, razionalmente sarebbe un po' "sprecata". Infine mi piace molto anche il 1100, che ha un fascino tutto suo e, mi sembra di capire, come reattività e guidabilità nel misto (che è poi il mio terreno di caccia preferito) sia il migliore, però la mancanza di un'ultima marcia di riposo è una cosa che faccio fatica a digerire...
Ho letto tanto, vi ripeto, e non voglio quindi far perdere tempo a nessuno, ma ho pensato che questa potesse essere anche un'occasione per cominciare ad interagire con voi, nonché per rinverdire un discorso che è sicuramente di grande interesse per chiunque si stia avvicinando per la prima volta al marchio teutonico, quindi grazie in anticipo a chiunque vorrà dare il suo punto di vista ;)
sam
PS: avrei la possibilità di prendere ad ottimo prezzo un 1150 STD 2002 monocandela con 95.000 km, che però ha il cardano sostituito a 75.000 km: sostituire il cardano senza toccare cambio e frizione è cosa logica o controproducente? Potrebbe valer la pena considerare questa moto secondo voi?
boh, a me pare unicamente un discorso di quanto sei disposto a spendere: mi pare ovvio che, tranne qualche rarissimo caso, qualsiasi mezzo più è recente più è godibile da guidare.
personalmente non prenderei mai una moto con 95k km: per quanto qui se ne dica, è cmq un mezzo bello vissuto e tutti i componenti, se non già sostituiti, lo dovranno essere a breve (frizione, dischi freno, ammortizzatori, cuscinetti, ecc ecc)
ovvio che se te la lasciano a 1000€ ci si può fare un pensiero....
Concordo con quanto già detto: è principalmente una questione di soldi!
Io, dato il mio budget limitato, sto cercando un 1100 (che però mi sta piacendo sempre di più), ovvio che hanno tutti un po’ di km sopra, e che bisogna avere pazienza per trovare quella buona. Il 1150 è, probabilmente, più moderno, ma più costoso, e non sempre a ragion veduta.
Il 1150 Adv l’ho avuto: bellissima, ma altissima (almeno per me che sono 1,75mt, anche se “di gamba lunga”), ma chi ce l’ha, se la fa pagare. E sono quasi tutte molto vissute (quelle belle costano come il 1200).
Tutte e 3 moto valide, forse il 1150Std è il miglior compromesso tra prezzo/fruibilità/modernità.
Cerca, come ho fatto io in questo forum, ed ingenerale su internet, l’elenco delle cose da controllare, molti hanno già scritto in merito, può essere una prima guida per evitare le fregature più colossali!
Buona caccia!
samsaraxever
01-04-2014, 00:44
Anch'io sono molto attratto dal 1100, ma ammetto che mi faccio frenare molto dalla quinta corta, che temo diventi un incubo nei trasferimenti autostradali… La razionalità mi farebbe optare alla fine per un 1150 std (ce ne sono a centinaia e di tutti i prezzi): su un paio di Ohlins e via ;) Però il fascino dell'ADV è irresistibile.. Il 1200 è in realtà l'unico GS che ho provato (per ben 1100 km in 2 giorni, nel 2005), nonchè quello che mi ha fatto irrimediabilmente scattare la molla, però se ne sentono talmente tante sulla sua scarsa affidabilità (e potrei permettermi solo un 2005/6) che mi sono un po' raffreddato. Ma ammetto che, prima di cominciare a spulciare i post di questo forum, era il mio chiodo fisso (provate a fare una strada di montagna a bordo di questa moto e poi vi sfido a darmi torto!) :eek:
sam
samsaraxever
01-04-2014, 00:50
PS: l'ADV 2002 single spark con 95 kkm e cardano nuovo a 70 kkm credo si prenda sui 3500 eurozzi (abs e borse touring) :confused:
sam
L’ADV che avevo io (2005 twin spark) aveva la sesta “corta”, che si poteva ordinare senza sovrapprezzo, e le marce erano molto ben spaziate. Non ho mai guidato il 1150 Std, ma un amico che l’ha preso ora, e che aveva un 1150 ADV con i rapporti come i miei, mi dice che la sesta normale (che è poi quella standard), è un vero overdrive che va bene solo in autostrada e che stona un po’ con gli altri 5 rapporti. Molti dicono che come rapportatura, il 1100 con le sue 5 marce fosse più indovinato. Però non lo posso confermare per certo, solo per sentito dire e per letto qui.
Io ho guidato sia il 1200 del 2005, sia il bialbero del 2010, sia recentemente il 1200 2014 nuovo. Confesso che il 1200 bialbero non mi è piaciuto, mentre il 1200 2005 mi fece abbandonare le sportive pure per andare sulla strada del GS, però è vero che molti lamentano problemi di affidabilità sulle annate 2004/2006. Ovvio che il 1200 raffreddato a liquido (anche se solo parzialmente) è un altro pianeta, ma arriva facilmente a costare 20/21.000€ …
Secondo me un ADV 1150 a 3.500€ va visto dal vero: ho il sospetto che sia molto, ma molto, “vissuta” (caduta almeno da ferma su entrambi i lati, con bozze varie sul grande, bellissimo serbatoio, con le plastiche sbiancate dal sole/sabbia/sale, con i cerchi e le teste dei cilindri opache o con le bolle, che era una cosa che succedeva, con il delicato parabrezza trasparente opacizzato e quasi inservibile ecc … ecc …), io ho provato ad andare a vedere dal vivo moto con prezzi 1.500/2.000€ sotto le quotazioni medie, non ho mai trovato qualcosa che facesse al caso mio. Ma io, lo confesso, sono un precisino, e la moto mi piace tenerla bene (e comprarla da chi l’ha tenuta come me).
Ri buona caccia!
rsonsini
01-04-2014, 09:26
La quinta del 1100 a velocità autostradale resta agli stessi giri del bialbero.
samsaraxever
01-04-2014, 09:39
raello, io e te ci somigliamo molto :lol:
Anch'io mi reputo un precisino, infatti le moto me le sono sempre andate a scovare nei paesini (ho la fobia delle moto usate in città), regolarmente lontano da casa (RSVR '01 a Bari, altra RSVR '01 a Trieste, Tuono Factory '03 a Napoli, Tuono Factory '05 a Novara, TDM 900 a Vicenza - io sono di Roma), sempre perfette e con pochi km (infatti ho già capito che quell'ADV da 95 k non fa per me…).
Anch'io vado a scovarmi le più piccole imperfezioni, ed ognuna di esse contribuisce a tenermi sveglio la notte. Quando prendo una moto la tratto poi mille volte meglio che non una persona, le cambio l'olio il doppio delle volte prescritte, non stresso mai il motore sottocoppia o con la temp dell'olio bassa, ogni azione o movimento sulla moto sono in funzione del massimo rispetto della meccanica della mia due ruote.. Insomma, sono la classica persona che poi fa fare l'affare al nuovo acquirente, che si ritrova una moto trattata come nessun'altra, dinamicamente perfetta (ho la fissazione delle sospensioni sempre al massimo dell'efficienza) e ad un costo ovviamente iniquo vista la dotazione del mezzo (se penso al tempo, alla fatica e ai soldi che son stati necessari per trasformare il TDM in quel grosso Supermotard che era diventato mi vengono gli occhi lucidi…).
Anch'io, dopo aver bastonato i "postini" del Casentino (tutti oviamente su supersportive) con il 1200 sul quale avevo appena appoggiato il deretano (parlo del 2005), ho capito che quella fosse la moto dinamicamente migliore che avessi mai provato su strada, e se avessi avuto la possibilità me la sarei presa all'istante. Poi ho optato per un ben più economico TDM 900, l'ho sistemato di sospensioni, freni e motore e mi ci son divertito un mondo ugualmente.
Comunque mi sta tornando la scimmia per il 1200… Cacchio com'è pericoloso parlare con voi :lol:
sam
Giusto per sgombrare il campo da ogni dubbio su come la penso, e visto che le ho guidate: dinamicamente il 1200 è incommensurabilmente meglio del 1150, Std, o Adv (e quindi anche del 1100 credo, anche se questo lo sto cercando ora, ma non l’ho mai guidato). Io sono alla ricerca di una moto “per andare piano”, e quindi va benissimo una ghisa (che regala però le sue soddisfazioni in altri ambiti, e non nella guida sportiva, ndr).
Se vuoi maggiore piacere di guida in senso puro, allora 1200 senza dubbio.
Da “ex postino” posso però dirti che quelli veloci per davvero (e cioè che sanno la strada a memoria e che rischiano la pelle ad ogni curva, e non è una cosa furba, non mi stancherò mai e poi mai di ripeterlo) non c’è GS che li possa andare a prendere perché girano in strada al loro limite. Poi quelli “in maschera” da super piloti, ma che non vanno, sono un'altra cosa, e li ho passati anche con l’Adv, ma quando trovavo i miei vecchi ex compagni di follie (ribadisco: FOLLIE, io con quella roba ho chiuso per sempre), manco mi ci mettevo perché il GS, e sul forum l’hanno scritto infinite volte, va bene per andare divertendosi su strade con tante curve, e che magari non conosci. Ma non per fare e rifare lo stesso tratto di strada sempre più forte, perché allora il tele lever davanti diventa poco comunicativo, il cambio comunque in scalata si impunta, le sospensioni subiscono i trasferimenti di carico in maniera eccessiva, la moto è alta, e quindi da inclinata è larga e non puoi fare le giuste traiettorie sui margini della carreggiata senza invadere pericolosamente l’altro lato della strada (con conseguenze poco piacevoli), oltre al fatto che “sbatacchiarla” su un destra sinistra richiede, forza cose, più tempo che farlo con una Hypersport più bassa e leggera.
Se cerchi il limite ad ogni costo, e non vuoi trovarti in difficoltà con la guida estrema quando trovi quelli che “fanno sul serio”, ci sono altre moto, ed ora una ce l’ha pure la BMW! Anzi ne ha due, visto che c’è pure la S1000 col manubrio alto. Però sono sempre più impegnative, ed andarci piano non è né bello, né divertente come col GS.
Poi sono opinioni, modi di intendere le cose, esperienze personali (dopo un brutto incidente che ha coinvolto mio fratello, e non uno qualsiasi che trovavo per strada, io ho “messo la testa a posto”), però rimane il fatto oggettivo che il GS non nasce per bastonare le sportive, almeno quelle che hanno seduto sopra uno che le sa, e le vuole, usare al limite.
Ciao
R.
samsaraxever
01-04-2014, 13:09
Beh, se ti ho dato l'impressione di uno che fa il matto per strada mi dispiace ;)
Sono d'accordissimo sul fatto che su strada bisogna tenersi il proprio bel margine di sicurezza, ci mancherebbe, e te lo dice uno che un po' lo scemo lo ha anche fatto, come credo quasi tutti, ma che da parecchi anni ha capito che per cercare il limite, proprio e della propria moto, esista solo la pista (che io frequento con la mia RSV4R).
Quello che volevo comunicare io è invece un po' diverso: quando, nel 2005, mi trovai con il 1200 nel Casentino, rimasi esterrefatto per la facilità con la quale potevo tenere il passo dei "postini" sui tornanti della ss 207 (ad esempio), ma ti giuro che rischi ne stavo correndo zero, come è mia abitudine su strada. Cionondimeno, avere una moto dinamicamente eccezionale come il 1200 (ma anche come il 1100 o il 1150) è un gran gusto a prescindere dal ritmo che si vuol tenere, non quindi per ingarellarsi con gli amici o per umiliare qualche pilotone wannabe, ma semplicemente per godersi quel fantastico mix di sensazioni endogene che scaturisce magicamente dalla guida di una moto, e che nel caso del 1200 io ho trovato particolarmente appaganti.
Ecco: il boxer delle GS è "endorfinico", è questa la definizione che più rende l'idea di quello che vorrei esprimere. Poi tutto il resto è una conseguenza.
Mi unisco a te nell'ammonire qualsiasi testa calda che scambi le strade pubbliche per un circuito: da vecchio motociclista quale sono (il che vuol dire ovviamente che parecchie ossicine me le son rotte anch'io, anche se sempre per colpa di automobilisti), vorrei 'cchiù pista pe' tutti, perchè ho visto con i miei occhi di quanto si cambi il proprio atteggiamento in strada non appena si inizi a frequentare i circuiti. Ma questo non vuol dire che poi non possa godermi qualche curva un po' più allegra, rigorosamente senza ingarellamenti, senza traffico e con la visuale della curva successiva, e in questo caso il 1200, almeno per quella che è la mia esperienza ad oggi, è assolutamente eccezionale.
E mi permetto infine di dissentire con te su un unico punto: visto il manubrione ed il boxer, credo proprio che il 1200 sia più semplice, leggero e rapido nello "sbatacchiamento dx/sx" di una supersportiva con i semimanubri, e questo è tanto più vero quanto minore è il raggio della curva in questione. Infatti son convinto che tra una qualsiasi maxisportiva con semimanubri ed un 1200 GS, su una bella serie di tornanti e curve medio/lente, non ci sia assolutamente storia ;)
Insomma scrivere qui mi sta facendo inesorabilmente tornare la scimmia per il 1200, mi sto mettendo in crisi da solo :lol:
sam
Beh Sam, direi che siamo “allineati”!
Io non ho grandi esperienze di tornanti, la SS45 Valtrebbia ne ha penso 2 seri, tutto il resto sono curve, dal misto veloce allo stretto, strettissimo, dove però quest’ultimo è un susseguirsi di curve destra e sinistra che però “non tornano”, su quelle ci passa meglio un’Hypersport perché da un lato c’è la roccia e dall’altro il guard rail e la strada, su in alto non è larghissima … ma stiamo andando fuori tema!
Tornando all’argomento: per guidare spediti il 1200 è meglio del 1150, fine. Il cambio è migliore, così come la trasmissione. Sul veloce il 1150 più stabile, il 1200, almeno fino al MY 2007, un po’ più ballerino. Però il 1200 sullo stretto è ancor più agile e, nelle manovre da fermo, infinitamente meno impegnativo.
Non immaginare come il 1150 uguale al 1200, a questo punto, prima di comprare un 1150 o un 1100, il mio consiglio è di provarlo altrimenti la delusione è dietro l’angolo (anche se esteticamente, ma è una mia opinione personale, le ghise sono molto più personali e meno comuni, l’Adv poi fa semplicemente storia a sé come estetica).
Detto tutto. Di più non so.
Ciao
R.
samsaraxever
01-04-2014, 14:15
temo tu abbia colto il punto cruciale: in effetti ho anch'io paura che il 1150 (o il 1100) possano lasciarmi un po' di amaro in bocca per quanto riguarda l'efficacia dinamica.
Mi spiego meglio: ho avuto quell'"imprinting" con il 1200, sono consapevole che i GS precedenti fossero decisamente più pesanti nella guida, ma forse mi sto illudendo che la distanza sia omunque accettabile.
Mi rendo conto che il 1200 non sia il massimo dell'affidabilità, soprattutto prima del 2007, e questo mi ha fatto orientare ai modelli precedenti (dato che qualche viaggetto vorrei farlo), che tra l'altro trovo anch'io molto più affascinanti esteticamente.
Quindi il succo (nel mio caso specifico) è tutto qui: a quanta dinamicità sono risposto a rinunciare in cambio di un'affidabilità superiore (il discorso estetico lo metto in secondo piano perché per me non prioritario)? Certo deve essere brutto sentirsi costretti ad uscire sempre con qualche altra moto per paura di rimanere a piedi per strada… O forse la sto facendo troppo tragica ;)
Comunque grazie per gli interessanti spunti sui quali ragionare: mi devo decidere in fretta perchè senza moto stradale non resisto più! :lol:
sam
rsonsini
01-04-2014, 14:25
Secondo me il vostro è un discorso strano. Di quanta efficacia dinamica avete bisogno? Il 1100 piega fino a chiudere le gomme a velocità da ritiro patente già con gli ammortizzatori originali. L'unica cosa che gli si può appuntare è che in due, carica e in salita fatica un po'. In più sui tornanti stretti la seconda è un po' troppo lunga.
Mi sembrano bazzecole.
Infatti ho dichiarato che a me il 1100 basta ed avanza. E se lo comprerò sarò contentissimo di sapere che soffre solo delle bazzecole che dici tu. In passato ho avuto bisogno di molta “efficienza dinamica” ed ho consumato un bel po’ di saponette della tuta usandola più che potevo, i discorsi di prima, che erano andati un po’ fuori tema, lo ammetto, facevano riferimento ad usi della moto anche troppo estremi che non si addicono al GS, di qualunque tipo esso sia.
Però è altrettanto giusto dire, sempre secondo me, che non si può pensare che un 1200 si comporti come un 1150 o un 1100. Aver provato il primo e poi comprare il secondo qualche sorpresa, ad un “palato fine” come mi sembra sia sam, potrebbe riservarla.
Ciao
R.
samsaraxever
01-04-2014, 20:47
Il "palato fine", non molto tempo fa, scorrazzava in India a bordo di una Royal Enfield Bullet 500, 4 marce e cambio a destra, facendosi venire una bella tenosinovite all'estensore della mano destra, a causa della durezza dei comandi, delle vibrazioni e di un frontale con una mucca sacra.. (tutto vero, ma da non raccontare agli indiani :lol:), quindi credo che si godrebbe appieno un bel 1100 gs su per le belle strade del centro Italia, ma la verità è che raello ha centrato il problema: più ci penso e più son d'accordo con lui sul fatto che, per questioni puramente emotivo-caratteriali-esperenziali, potrei non sentirmi pienamente appagato da un 1100/1150, che pure son moto fantastiche e dalla cui personalità sono profondamente affascinato, per cui credo che alla fine opterò per un 1200.
L'ideale sarebbe potersi permettere sia il 1200 che un bel 100 GS PD bianco e rosso, che è poi, emotivamente e visivamente, la GS che mi "attizza" di più (insieme, forse, alla 80 G/S PD, se proprio dobbiamo dirla tutta), ma purtroppo non è cosa fattibile…
sam
Münchhausen
02-04-2014, 12:38
Ragazzi help!! Sono in vena di acquisti: 1200 Gs ADV 2011 km 13000 a 12000€ no esa/tractioncontrol/abs con tris alu e akra oppure stesso modello; anno 2010 27000 km 12200€ tris alu, esa rdc abs e faretti? Suggerite e date impressioni che il tempo stringe!
inviata punto e basta
1965bmwwww
02-04-2014, 13:37
2010 tutta la vita
Münchhausen
02-04-2014, 13:41
Perchè, che differenza fa?
inviata punto e basta
assolutamente 2010 (abs+esa)
Münchhausen
02-04-2014, 13:50
A me l'abs da fastidio (ho un rt1150 con abs), l'esa gestisce fondamentalmente il precarico delle molle del mono posteriore giusto?
inviata punto e basta
1965bmwwww
02-04-2014, 17:41
In che senso ABS da fastidio? Nn ti starai confondendo col servofreno?
Münchhausen
02-04-2014, 18:03
No, mi da la sensazione di non poter gestire la frenata sino all'ultimo millimetro, ti ripeto, conosco l'abs, ce l'ho sul 1150; quello che non conosce e quindi non so se vale la pena o meno è il traction control e l'esa
inviata punto e basta
Buongiorno,
mi hanno proposto l'acquisto di un GS1200 del 02/2005 con 52mila km, tre proprietari, per 5mila euro, come accessori ci sono le borse laterali in alluminio e basta.
Il problema è sorto quanto un addetto hai lavori mi dice che quel modello di quell'anno a problemi e va controllato se sono stati cambiati tutti gli organi modificati nella serie successiva; coppia conica cardano, centralina, strumentazione e serbatoio visto che il tizio vende anche mi è sorto qualche dubbio.
Chi sinceramente mi dice come stanno le cose????:!:
Grazie
samsaraxever
07-04-2014, 13:17
dsfabbri, in effetti quel modello di problemi ne ha dati non pochi, quindi ti consiglio di utilizzare la funzione "cerca" qui in alto, digita "problemi 1200 gs 2005" e buon divertimento ;)
Io ho deciso che opterò per il 1200, e magari pure adv, visto che per fortuna se ne trovano parecchie :eek:
sam
Salve a tutti, sto scegliendo la mia prima gs1200 e vorrei sbagliare il meno possibile e chiedo quale sarebbe, indipendentemente dall'anno, il kilometraggio oltre il quale sarebbe meglio non prenderla? Considerando anche che con le moto possedute finora non sono mai andato oltre gli 8/10 Mila km l'anno. Grazie a chi vorrà consigliarmi.
EnricoSL900
12-04-2014, 23:48
Io con più di 150000 chilometri le eviterei, a meno di prezzi convenienti... :confused:
ciao TOTO
come 1200?? o un 2010 monoalbero, o un 2013 bialbero se parliamo di adv
la standard non l'ho mai seguita molto cmq per quella direi
2010 mono e 2012 bialbero...
ciao Sanny!;)
mascalzone_latino69
12-04-2014, 23:51
io farei un pensierino su questa:
http://www.moto.it/moto-usate/ktm/990-adventure/990-adventure--2009-11/index.html?msg=5322815
ciao TOTO
come 1200?? o un 2010 monoalbero, o un 2013 bialbero se parliamo di adv
la standard non l'ho mai seguita molto cmq per quella direi
2010 mono e 2012 bialbero...
ciao Sanny!;)
Ciao Sanny bentrovato, tutto bene? Sinceramente non conosco ancora tutte le differenze e sarei orientato, esteticamente , su adv con ABS. Il budget diciamo che non è altissimo e per ora posso giudicare solo in base ai km e cercavo di capire qual'e' il limite entro il quale la moto ha ancora da dare.
bene e' una parola grossa..ho passato 2 anni non belli....cmq si lotta sempre e questo e' gia' una buona cosa...
intanto come al solito farsi un'idea del budget....poi sui siti che tu conosci bene si trova di tutto e anche trattando di questi tempi...
i km come per le HD se sono tagliandate con criterio non sono un problema...
se fai una ricerca vedi moto che superano tranquillamente i 100mila km..
percio' anche un 30 mila non sono niente...
Bo' ?! Ormai non si sa più . la clientela BMW è cambiata di parecchio . io presi il mio GS 1150 del 2001 che aveva 75000 km . e l ho portato a 130.000 in 2 anni . me lo hanno ritirato senza nessun problema . ora credo che siano molto cambiate le cose . questo è un discorso che faccio che riguarda un eventuale rivendibilita . ovvio se uno decide di tenerla a sfinimento qualunque chilometraggio va bene . altrimenti il mercato è pieno di moto con pochissimi km . gente che la vende dopo 2 anni e neanche 20.000 km per poi riprendersi un altro GS nuovo .purtroppo questa gente ha avariato il mercato dell usato . quindi una moto turistica come potrebbe essere il GS con dei plausibili 80.000 km diventa quasi invendibile e come usato te lo ritirano con un po di problemi e con una bella svalutazione .
Non ci sono più i bmwisti di una volta ....
-Giuseppe-
13-04-2014, 02:30
La mia ADV a 69 mila KM, messa su subito, attira le attenzioni di gente che mi chiama e mi dice "ciao la moto è chilometrata, ti offro 6000 euro in contanti". A quel punto metto giù senza neanche rispondere il piu delle volte.
Un motore poco compresso e esasperato come un 1200 boxer se trattato come si deve (regolarità e qualità dei tagliandi) fà 350 mila sicuri. Poi ovvio se 40 mila sono fatti con olio di scarsa qualità, magari mai cambiato, e motore strapazzato a livello di uso, non credo che quel motore sià una buona scelta.
Per quello che mi riguarda, a volte guardo la mia e mi pento di volerla vendere, poi le scimmie son scimmie, ma fidati, cercatene una di un appassionato che tratti decentemente le moto, guidala e studiala, non è difficile capire se la moto ha rogne o ne vale la pena.
PHARMABIKE
13-04-2014, 08:07
Compra quella che costa meno e che sia tenuta bene ;)
....prendi un bialbero...dal 2010 in poi...se puoi...;)!!!
PHARMABIKE
13-04-2014, 10:08
Giusto Teo !
Aggiungo : adv .....
Giusto Teo !
Aggiungo : adv .....
E' quella che vorrei ma non volendo,per il momento, vendere la mia devo per forza ridimensionare il budget
è sempre questione di soldi.
Credo che la percorrenza, entro limiti ragionevoli, abbia un significato relativo... conta COME la moto è stata usata e se è stata correttamente manutenzioanta. Stop. Ci sono GS che a 80000 km sono semi nuove e altre che a 20000 hanno bisogno di 3000 euro di interventi. Basta che uno abbia il vizio delle impennate o la usi in località marine senza lavarla spesso che la moto potrebbe evere alcuni problemi anzichè altri... e non ti puoi fidare nemmeno dei timbri sul libretto. La logica suggerirebbe che tu facessi la corte a una moto di uno che ogni due anni la cambia e che tu conosci o che il tuo meccanico di fiducia conosce, e nel mondo BMW di questa gente qua, fino a non molto tempo fa, ce n'era molta... per il resto non so che dirti... adesso tutto è cambiato.
La mia ADV a 69 mila KM, messa su subito, attira le attenzioni di gente che mi chiama e mi dice "ciao la moto è chilometrata, ti offro 6000 euro in contanti". A quel punto metto giù senza neanche rispondere il piu delle volte.
Non conosco il tuo caso specifico ma quando mi guardavo in giro anche pensando al GS tra le altre, mi sono reso conto di come il 90% di chi vuole vendere non ha la benché minima idea di quali siano i reali valori sul mercato oggi. Chi vende pensa alla proprio moto come fosse oro ma a malapena ha argento.
Ci sono annunci che restano lì anche più di un anno, ed ogni mese che passa il valore reale è sempre più basso. Ma non si domandano come mai non vendono?
Cosa invece che non sopporto e che non faccio mai, è cercare di trattare quando c'è scritto chiaramente non trattabile. Questi annunci li ignoro e basta se il prezzo è alto.
luca9277
13-04-2014, 14:01
Il chilometraggio di per se non è il fattore determinante.
Ci sono delle GS in giro con 500,000 km... Il motore boxer se mantenuto con un minimo di cura e' quasi eterno, lo usano su piccoli aerei e ce ne sono 60 mila nelle mani dei vigili del fuoco tedeschi che li usano come pompe per l'acqua portatili.
La cosa che però ma controllata e cambiata ogni xx mila km sono la frizione, il cardano e tutta quella roba che chiaramente si consuma con il tempo.
Sulla mia R1200GS del 2008 ho messo 70 mila km ma a 40 mila ho dovuto cambiare il cardano, adesso ho una 1150GS con 240,000 km che va come un orologio svizzero.. Il motore è' lo stesso, il resto e' stato cambiato negli anni..
Se conosco la storia ed il proprietario della moto non avrei problemi ha comprarne una con tanti km...
Se la compri con l'idea di rivenderla a breve meglio stare su numeri bassi, se la prendi e la tieni per anni il km alto ma tenuta bene e' una scelta che può essere molto valida.
Alla fine in ogni caso ci vuole fortuna.
-Giuseppe-
13-04-2014, 19:43
Non conosco il tuo caso specifico ma quando mi guardavo in giro anche pensando al GS tra le altre, mi sono reso conto di come il 90% di chi vuole vendere non ha la benché minima idea di quali siano i reali valori sul mercato oggi. Chi vende pensa alla proprio moto come fosse oro ma a malapena ha argento.
Ci sono annunci che restano lì anche più di un anno, ed ogni mese che passa il valore reale è sempre più basso. Ma non si domandano come mai non vendono?
Cosa invece che non sopporto e che non faccio mai, è cercare di trattare quando c'è scritto chiaramente non trattabile. Questi annunci li ignoro e basta se il prezzo è alto.
Non conosci il mio caso infatti.
Io vorrei vendere il mio ad un tot prezzo, quando in giro la quotazione è 1000/1500 euro in piu. Purtroppo il problema è che la gente pensa di comprare con 2 lire.
Poi gli annunci stupidi con prezzi esorbitanti io non li prendo neanche in considerazione, e non è il mio caso.
Non conosci il mio caso infatti.
Io vorrei vendere il mio ad un tot prezzo, quando in giro la quotazione è 1000/1500 euro in piu. Purtroppo il problema è che la gente pensa di comprare con 2 lire.
Poi gli annunci stupidi con prezzi esorbitanti io non li prendo neanche in considerazione, e non è il mio caso.
A quanto ?
KGTforever
13-04-2014, 20:08
Più che il motore...blocco..pistoni. ..bielle...cilindri e teste...controllerei la ciclistica e la componentisrica che nel tempo è stata manutenuta e/o sostituita...un motore...quel motore anche a 150000km avrà ancora tanto da dare...ma tutto intorno c'è molto altro da dare priorità di controllo a quei km.
A quanto ?
In effetti sono curioso anche io.
Se non erro parliamo di un 2005/6 con 69mila km senza abs perché difettoso e rimosso. Accessori non so ma quelli valgono zero venduti con la moto. I 6mila euro che ti hanno offerto non mi sembrano così irragionevoli. Opinione personale.
Championpiero
14-04-2014, 08:49
per un gs adv io starei su una 2008, è un'ottima annata, e tutti quelli che conosco che l'hanno presa di quell'anno hanno avuto una moto praticamente perfetta, con consumi contenuti e ottima affidabilità.
Per il resto, oltre ai km guarda bene anche gli optional. Non tanto per fare il fenomeno, ma se un domani decidi di venderla, una full optional la vendi molto più facilmente.
Calcola una adv 2008 full con valigie e tutto se sta sotto i 50.000 km penso che 9000-9500 sia il suo prezzo.
Se sopra i 50.000 valuterei per bene......
Cinghio81
19-04-2014, 16:49
Nei prossimi giorni qui a modena andrò a vedere un Gs 1200 del 2007 con 40000km senza ABS :-( , ma con borse bmw.
La richiesta é 7000€ che ne dite? Qualcosa in particolare da controllare (a parte che il salasso dei 40.000 sia stato fatto un toto)?
Cinghio81
19-04-2014, 17:24
Troppo cara... I 7000€ sono il max che posso spendere ;-(
(Arriverei a 8000€ solo in caso eccezionali)
Championpiero
19-04-2014, 17:42
cercala senza borse ma con abs.....
Ciao a tutti.
Ho necessità di un vostro consiglio. Avevo una F800R. Venduta per motivi famigliari/lavoro ecc.
Ora ho possibilità di acquistare di nuovo una moto.
Il mio sogno è sempre stato il GS.
Non ho possibilità di acquistare un 1150 per le quotazioni di mercato (ujn 1200 manco nei sogni). Pensavo, ma neanche tanto, ad un 1100 (prezzi più accessibili).
Quando mi capita la seguente occasione:
R1100GS del 1996, 71.000km, ABS, manopole riscaldate, in ottime condizioni (almeno per quanto riguarda l'aspetto esteriore), gommata nuova, unici accessori cupolino alto, paramani tourathec, copertura serbatorio per borsa originale BMW.
Il tutto a circa 2.500 euro.
Che ne pensate?
Accetto tutti i pareri/consigli, pro e contro del modello, o del prezzo. Leggendo qui e la su internet l'unico difetto che riscontro in maniera oggettiva è il peso nelle manovre da fermo. Poi qualcuno si lamenta del cambio a 5 marce. Qualcun'altro lo elogia.
Grazie a tutti. ;)
zonaradioattiva
23-04-2014, 11:14
Non so' le tue possibilità ...ma se cerchi ...con poco di più trovi dei 1200 e non prendi un 1100 come seconda scelta...anche se a mio avviso il 1100 è una signora moto e cercando ne ho trovate alcune con meno km...se poi la cilindrata non è importante puoi valutare anche le sorelline minori delle 1100 e 1150 ....
Cioè R800GS ed R850GS buona scelta
Diciamo che la mia priorità è il motore boxer. Quindi partirei dal 1100 in su.
Secondo me la 1150 differisce solo per il cambio a 6 marce. Ma il peso resta più o meno quello.
Per fare il salto dovrei andare su un 1200 dei primi anni (2004-2005) ma i prezzi minimi sono il doppio del prezzo del 1100 e non me lo posso permettere e cmq con un numero di km anche molto magiore di quelli del 1100.
zonaradioattiva
23-04-2014, 11:57
Diciamo che la mia priorità è il motore boxer.
Scusa ma secondo te R800/850GS che motore hanno??esteticamente sono uguali alle sorelle maggiori dai un okkio su google immagini
Come prezzi qualche tempo fa vidi dei 1200 a circa 4000 € e con km simili a quelli che hai trovato tu per il 1100 se uno non ha fretta e possibilità qualche buon affare si combina
Hai ragione. Ho riletto meglio ora. Avevo letto 800 e ho immaginato la F.
Preferisco il 1100 o superiore.
Mi guardo in giro.
Grazie.
zonaradioattiva
23-04-2014, 13:45
Io quando ho preso la mia l'anno scorso era troppa la voglia di averla ....acquistata il31 luglio...il 4 agosto son partito per fare le ferie negli States...avessi aspettato fino a settembre qualcosa risparmiavo....anche se io ho avuto la fortuna di trovare un usato full optional con diversi accessori in più ( paramotore maggiorato,terminale,ohlins... Piu' gli originali ) ...moto pari alla mia senza accessori vedo che chiedono piu' di quello che l'ho pagata io con accessori ed un anno di garanzia non ufficiale Bmw ....perciò non mi lamento 😜
Ti è andata alla grande!
Credo che di affari in giro ce ne sono. Ma anche tante "fregature". E la probabilità di beccarne una o l'altra penso sia la stessa. Quindi come tu hai fatto bene a non aspettare settembre, vedendo i prezzi in giro....se non mi decido in fretta resto senza moto!!!!!
zonaradioattiva
28-04-2014, 23:45
Credo di aver scritto una mezza cagata 😁 dunque R850GS e la copia del R1100GS non del R1150GS.....R800GS credo non esista anche se mi sembrava di averlo visto in giro .....poi ci sarà chi più istrutto di me e ragguaglierà
rsonsini
04-05-2014, 08:48
Esiste l'r80gs ma è un 2 valvole, sempre boxer.
Sent from my iPhone using Tapatalk
gulliver1100
06-05-2014, 17:39
Sto cercando anche io di comprare la mia prima bmw nell usato non troppo recente...ho usato il tasto cerca ma non ho capito molto...
io sono indeciso tra 850 e 1100 r o gs... sono alto circa 170 e spero non sia un problema...le ho trovate da 45000 a 120.000 con prezzi molto simili addirittura superiori a quelli di 1150...
io cerco una moto che questa estate mi possa portare in giro per 20 giorni senza troppi pensieri e scocciature...cosa dovrei guardare?
ci sono interventi importanti su queste moto a km elevati?
vedo che negli annunci tutte le moto che hanno superato i 60.000 scrivono frizione già fatta ecc
io ho una buona manualità su motori e non sarebbe per me un problema smontare mezza moto per cambiare 70 euro di frizione...
che consigli mi date? oltre a trafilaggi olio dal blocco motore cosa dovrei controllare o chiedere?
roberto40
06-05-2014, 17:48
Ciao Gulliver1100,benvenuto.
Le moto che hai citato vanno tutte benissimo,forse la gs ti resta un pochino alta ma molte persone della tua statura la utilizzano senza alcun problema. Ti consiglierei di provarne qualcuna e di capire quale soddisfa più il tuo gusto estetico e le tue esigenze.
I controlli che devi fare sono quelli soliti che faresti su una moto quindi fumosità allo scarico,battute di sterzo rovinate,telaio dritto,rumori di trasmissione ecc. Essendo queste cardaniche devi fare attenzione ai cuscinetti del cambio,della coppia conica,che non abbiano trafilaggi dovuti a paraoli rovinati ecc ecc. Trovi moltissime discussioni che possono aiutarti e ci sono delle vaq che spiegano benissimo molte cose.
Leggo che hai difficoltà con il tasto cerca,ti agevolo una guida che può aiutarti un pochino a gestirlo al meglio.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=373152
In bocca al lupo per la tua ricerca.
lolloroma
12-05-2014, 13:25
ciao a tutti, ho messo da parte il gruzzoletto per poter finamelmente concedermi una moto.
Sono indirizzato verso una R1200 GS ed il mio budget massimo e' di 7000 euro. (ovvio che se risparmio qualcosa non va male).
Ho visto che su quella cifra si trovano quelle del 2007 e qualcuna della serie 2008-2009.
Io la utilizzerei principalmente su strade non molto trafficate, una 50 di km al giorno per lavoro e qualche giro piu' lungo nei fine settimana.
cosa mi consigliate?...il mio meccanico cerca di spingermi verso una del 2007, dicendo che e' meglio di quella del 2008...ma ho paura che sia un consiglio dal fatto che lui ha proprio una del 2007...40000 km, ABS, computer ...a 7000 euro.
che mi consigliate?
Se ti dà una buona garanzia scritta, puoi anche farci un pensierino...
rufus.eco
12-05-2014, 13:55
2oo7 meglio di 2008 non credo proprio .
Sono proprio curioso di vedere come va a finire appena se ne accorge l'Omino verde.....:lol: :arrow: :lol: :arrow:
roberto40
12-05-2014, 15:08
Ta dà....
Eccolo qui...:cool:
Reggetevi forte e allacciate le cinture di sicurezza,ci spostiamo nei consigli per gli acquisti.:)
lolloroma
12-05-2014, 15:09
ma quali sono le differenze sostanziali tra i due modelli?
Frankbook
13-05-2014, 19:29
Ciao a tutti ragazzi, dopo due anni a bordo della 800 gs ho deciso di passare al 1200. Non me la sento ancora di passare da subito al nuovo modello pertanto mi andrebbe benissimo la versione precedente.
Avrei trovato queste due occasioni in concessionari ufficiali:
1) Triple black, nuova, cioè una zero km,solo immatricolata ma di fatto nuova di pacca. Con tutto tranne l'esa.
2) triple black con 2.000 km con tutto (esa incluso) e le due borse laterali bmw ( non quelle in alluminio).
Sono molto indeciso.
Da un lato il fascino di una moto sostanzialmente nuova, mai usata e toccata da nessuno mi stuzzica non poco.
Dall'altro la comodità dell'esa e le borse laterali incluse mi fanno sorgere qualche dubbio.
Soprattutto perché hanno entrambe le moto lo stesso prezzo: circa 14.000 euro.
Cosa mi consigliate?
Cosa fareste al mio posto?
I giessisti di lungo corso cosa si sentono di consigliarmi?
Ps vista da vicino la versione triple black ha un fascino notevole, dal concessionario a fianco ai modelli 2013 non sfigurava per nulla, anzi....
I nuovi son troppo "plasticoni".
Vabbé 2mila km sono meno di niente. Assicurati peró che non sia una delle demo in prova. Io l'esa non l'ho voluto apposta, piuttosto mi stuzzicherebbero le borse incluse
Credo che avresti dovuto unirti all'apposito thread "Consigli per gli acquisti"
Inviato da iPhone con Tapatalk
Frankbook
13-05-2014, 19:39
Perdonatemi per la fretta. In effetti ho scritto qua perché mi serve un consiglio tecnico: esa o non esa?
E volevo rivolgermi nel post specifico di questo modello. Se i mod vogliono spostarmi no problem.
Datemi una mano nella scelta. Ripeto: la moto praticamente nuova mi attizza assai.
huskyblu
13-05-2014, 19:46
...l'ESA è molto comodo se vari abbastanza spesso il carico della moto senza stare a smanettare con la regolazione manuale ogni volta, ma se sostanzialmente ti muovi sempre con lo stesso assetto, ne puoi fare tranquillamente a meno....consideralo però un plus per una rivendibilità futura...
Fulvio58
13-05-2014, 19:47
Ciao, anch'io avevo il dubbio quando dovevo scegliere; ho preso quella con esa e 6000km. Prova l'esa e non ti pentirai.
Quindi la tua scelta: TB con ESA . 2000km non sono un problema!
Lamps
Fulvio
KGTforever
13-05-2014, 19:54
2000km sono nulla...
Le valige importanti, l'Esa mahh..io l'ho avuto sulla kappa...dopo un po di smanettare lo lasciai sempre alla stessa posizione 2 caschi standard...mai più toccato per anni.
Frankbook
13-05-2014, 19:58
Domani vado a vedere questa 2000 km. Vedremo. Quella a km 0 era davvero bella, intonsa. Davvero nuova!!!!
Su quella da 2000 km, considerando che è pur sempre un conce bmw motorrad, posso stare tranquillo? Eventuali richiami sono annotati sul libretto dove si registrano i tagliandi? Insomma, i conce bmw ufficiali mica tirano pacchi del tipo moto incidentale o conta km azzerati ecc ecc
KGTforever
13-05-2014, 21:03
2000km facile sia una demo....quindi intestata alla conce solo per test drive...chiedi il passaggio gratis e uno sconticino..un paio di gadget...e auguri per l'acquisto. ..
Beato te!!!!....ti invidio!!!;-);-)
huskyblu
13-05-2014, 21:03
...ti devi semplicemente "fidare" della concessionaria ufficiale, hanno un'immagine da difendere...se hai dubbi che tirino pacchi di quel tipo, allora l'usato non va bene per te...qualsiasi altro venditore privato ti offrirebbe, in generale, comunque meno garanzie...
L'ESA è una gran comodità e con in più le borse non avrei dubbi
roberto40
13-05-2014, 23:03
Se i mod vogliono spostarmi no problem.
Si,il mod voleva, giusto per mantenere una coerenza nella stanza:)
Se la moto da 2000km ha davvero 2000 km io prenderei quella. Fai quei chilometri in soffio. Mi domanderei solo perché uno vende una moto come quella dopo 2000km e se non avessi risposte esaustive che mi convincono totalmente prenderei quella a km 0.
Frankbook
15-05-2014, 19:44
Ragazzi l'ho comprata!
Alla fine la scelta è stata obbligata: il concessionario che aveva quella usata con appena 2.000 km non ritirava la mia 800 gs in permuta a meno di non accettare una sottovalutazione di circa 6.500 euro!!!!
Quindi ho preso il 1200 gs triple black a km 0 senza esa (me ne farò una ragione) ma con tutto il resto incluso. La mia 800 è stata valutata 8.800 euro con il tris di valigie, mi ritengo soddisfatto.
Peccato per l'esa ma ritengo molto più importante avere una moto praticamente nuova di zecca.
Il prezzo finale della nuova è stato di 13.800 credo tutto sommato di aver avuto un ottimo trattamento.
Ora la sofferenza di aspettare 5/6 gg per la consegna della moto, sarà dura...
Vengo da 17.000 km con la giessina, ho comprato la nuova praticamente a occhi chiusi per colpa di una scimmia irrefrenabile, ho solo provato il nuovo 1.200, ma non mi ha entusiasmato, nel senso che lo trovo troppo potente e aggressivo per le mie capacità e poi esteticamente non mi convince pienamente, paradossalmente mi piace più la gs precedente.
Ora il primo step sarà il tris di valigie vario, para cilindri e staffe para motore...a proposito, dove trovarle on line a un prezzo migliore rispetto al conce ufficiale?
Spero di non aver fatto una calzata di cui pentirmene, il gs 800 mi piaceva tanto ma sulle lunghe percorrenze, soprattutto per i viaggi in due aveva qualche limite...
Vi aggiorno quando arriva con qualche foto.
Ciao a tutti,
Volevo chiederVi un consiglio per acquisto di un Gs 1200 del 2005 ferma da tre anni con 80.000km , il venditore mi dice che è sempre stata tagliandata BMW e che é ferma per arrivo bebè;quindi volevo chiederVi quanto mi costerebbe più o meno rimetterla in sesto tra gomme ; pasticche freni ; tagliando etc etc..????
Il prezzo è molto allettante circa 4000€ che dite la prendo e se riesco tiro sul prezzo ancora un po'?
Grazie a tutti lamps lamps
Controlla quanti proprietari ha avuto e fai controllare in officina BMW i km effettivi, ora il trend è questo.
Si certo, ma volevo sapere più o meno la spesa per rimetterla in "ordine" visto il letargo di 3 anni
blacksurfer
16-05-2014, 09:28
dubito potrai cavartela con meno di 500 euro, anzi ... :confused:
solo le gomme sono 250 ...
Ciao a tutti, innanzitutto complimenti per il forum pieno di preziosi consigli.
Provengo da to valutando l'acquisto di un r 1200 gs std 2004 con quasi 70mila km da un conoscente che l'ha utilizzata praticamente solo per andare al lavoro (circa 60 km al giorno di cui 50-55 in autostrada). Corredata di abs (cambiata centralina poco fa), antifurto bmw, paramotore, no borse laterali ma bauletto givi, gomme buone, prossimo tagliando tra circa 8k km, nessun'altra noia particolare a detta del proprietario (che non mi sembra uno smanettone e l'ha presa usata circa 4 aa fa a circa 40k km). Mi rivolgo a voi perchè non ho mai posseduto moto con chilometraggi del genere e sono un po' preoccupato dagli eventuali guasti delle componenti più costose che a questo punto potrebbero essere usurate (es. trasmissione, sospensioni). La valutazione usato di moto.it dice circa 4000 euro (non sarei ben disposto a pagare di più comunque), secondo voi dato il kilometraggio dovrei offrire di meno (considerando di dover magari revisionare le sospensioni volendola usare con zavorrina) oppure viene compensato dagli optional?
grazie a chiunque possa aiutarmi nella decisione!
lamps
io l ho presa usata del 2004 con faretti supplementari abs borse laterali manopole riscaldate scarico leovinci lo scorso anno da un privato e ho speso 5500 aveva 65000 km adesso sono a 70000 mi si e' rotto cuscinetto ruota posteriore che e' una spesa sui 500/600 euro ed un problema ad un sensore abs era sporco 60 euro.
per il resto sono contentissimo e come dicono i giessisti seri il boxer e' a meta' vita con quel chilometraggio per quanto riguarda le componenstiche dipende anche dal fattore sfiga
Grazie per aver condiviso la tua esperienza, in effetti anch'io metto in conto che se sfiga vuole potrei dover spendere almeno altri 1k. D'altronde l'usura non perdona! I peccati di gioventù di questo modello (corretti nelle versioni successive) se non sono venuti fuori finora secondo voi dovrebbero essere scongiurati o non resta che incrociare le dita?
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
anche io la penso cosi di chi giustamente parla male delle prime versioni cmq se hanno vissuto per 10 anni i problemi grossi sono gia' usciti.
e comunque chi compera l usato lo deve mettere in conto che qualche cosa si puo' rompere anche chi acquista 1 moto seminuova con 10000 o 15000 km
Quoto!!
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
lolloroma
23-05-2014, 14:53
sto per comprare un R1150GS del 2000 con circa 60k Km....il prezzo intorno ai 3000 euro...l'unico dubbio che mi rimane e' la mancanza di ABS.
che mi consigliate?
Paolo67.
23-05-2014, 21:37
Mi sembra ottimo, bisogna vedere come è messa, e che accessori monta, la mia del 2001 con borse,manopole risc.,antifurto,paramani,parateste 56000 km ,l'anno scorso ho pagato 4400.
Personalmente non sento la mancanza dell'abs, grande moto ;)
Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk
@ lolloroma
L'ABS su questa moto, a mio modestissimo parere non è importantissimo perchè purtroppo il modulatore della centralina dei freni ha avuto più di qualche avaria e costa molto.
Mi preoccuperei, vista la scelta del modello di verificare la lista accessori, le dotazioni di serie, i tagliandi e le condizioni generali del mezzo.
Per un GS 1200 del 2006 60000 km con queste specifiche
abs-man.Risc-allarm-paramotore-puntale adventure-bauletti laterali originali-gomma post metzeller nuova- ant da sostituire-
6000 eur e' un prezzo più o meno equo?
(Devo ancora andarla a vedere, da privato)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi...alla fine il motore 1150 mi è rimasto nel cuore e dopo aver venduto la 1150R per una Africa Twin ho deciso di tornare all'elica, ma con un GS...1150.
Sto vendendo quindi l'AT per comprare un 1150 senza rimetterci quasi nulla (la mia AT è da vetrina e vale abbastanza), sono nelle spese e non posso scegliere una moto "troppo cara" per il mio budget attuale.
Il 1150 mono candela sembra quindi il più appetibile...e ne ho trovato diversi, ben tenuti e con 60-80 mila km. Faccio un buon acquisto oppure il doppia candela è molto meglio? Ci sono pareri contrastanti su questa cosa e volevo sentire la vostra opinione a riguardo...
Cose da controllare a parte l'estetica? Tagliandi vari!?
Luca
roberto40
02-06-2014, 09:22
Ciao LucaFX,ti sposto qui dove c'è un thread apposito per i consigli.
Controlli da fare su una gs 1150 sono soprattutto quelli inerenti lo stato dei cuscinetti,dei paraoli,del cambio,del cardano ecc . Attenzione se ha ABS perchè in quei modelli ha dato qualche noia. Chiaramente se ha tagliandi certificati è da preferire a mio avviso.
Comunque se provi a cercare trovi molte discussioni davvero esaustive.
Sulla versione mono o T.S. per esempio si è parlato molto qui
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=361334&highlight=1150+mono+candela+twin+spark
e qui
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=393446&highlight=1150+mono+candela+twin+spark
Personalmente ho un mono e mi trovo bene.
Quoto per Roberto40
Io sceglierei TS e senza ABS.
Buona caccia
KGTforever
02-06-2014, 12:36
Anchio TS e senza abs...ma con manopole riscaldate.
Possibilmente Euro 2
Per i colori tutti belli
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Nemesis82
03-06-2014, 22:03
Salve Biker... e da un po che non scrivo quindi un saluto a tutti
Sono in procinto di acquistare un gs usato .. anche perche il mio k 1200 r e insostituibile...
sono orientato verso il modello adventure, piu consono alla mia stazza e ai miei gusti , purtroppo pero trovo annunci di moto con molti km all attivo .... e la cosa mi fa storcere un po il naso ..
ora dovendo scegliere , voi sapreste dirmi cosa guardare o a cosa stare attenti per l'acquisto di un modello del 2008 2009 ?
ne ho trovata una in concessionario ufficiale bmw del 2008 con 66000 km ... la moto e full optional come piace a me , ha la garanzia stilnovo bmw ... ed e offerta a un prezzo di 9900 € trattabili ... secondo voi e un buon affare ?
grazie anticipatamente a tutti :!:
lordguzzi
04-06-2014, 09:22
con bialbero.
50.000km.
la prendereste? (io ho un gs 1150 del 2002 con 150.000 che va ancora benissimo e vendo per "stanchezza" e per voglia di farmi un regalo)
ha avuto problemi particolari?
chi ha fatto un po di km seri con questa moto, intendo chi è sopra i 100.000 che mi dice?
grazie a tutti anticipatamente.
salve a tutti sono nuovo ,possiedo una triumph speed triple per i sentieri montani della toscana ..pero mi è salitra la scimmia per una bella turistica da godersi magari anche in coppia ...e quando si parla di turistiche chiaramente la casa tetesca viene subito al cervello ...dunque venendo a noi io avrei bisogno di alcuni vostri consigli essendo neofita dell settore bmw ....ho un budget di 4mila euro cento piu cento meno ...e mi interessava prendermi o una 1150gs oppure una 1100 gs ..i miei quesiti sono:
- altezza sono 1,70 m per 83 kg come mi potrei trovare per l atezza della moto viaggiando spessissimo in 2 ? non ho problemi di forza o muscolatura perche ho sempre fatto tanto sport
-con la cifra a disposizione purtroppo trovo solo moto con sopra 50mila km...cosa mi dite ?? controllare guardare interventi??
-voi prenderestew 1100-1150 gs?? perche ??
scusate la lunghezza del post spero in tante risposte che mi aiutino a entrare nel vostro mondo ..lamps
roby_spin
13-06-2014, 23:26
io ho preso a settembre 2013 un 1150 con 80.000 km, sempre curata e tagliandata, io ne ho fatti altri 10.000 e per ora nessun problema, neanche l'ombra.
per quesiti tecnici specifici ti rimando a chi ne sa più di me.
Lamps
Ciao a tutti. Ho trovato un 1200 adv del 2007. 70.000 km certificati bmw. Ohlins anteriore e posteriore montati a marzo 2014 insieme al tagliando , tris vario, borsa serbatoio originale bmw, predisposizione navi, gomme nuove. Abs e asc per un totale di 9000€....che ne dite
Quale potrebbe essere la giusta valutazione?
KGTforever
15-06-2014, 18:34
4 cucuzze un bel 1150std TS con max 60000km. ...io punterei.
inviato usando un cellu smarso!!!
Guardandomi un po intorno 1200 adv in quelle condizioni non ne ho trovate a prezzi più bassi...potrei provare a trattare un po con il concessionario ma c'è anche da dire che ha valutato la mia 800 gs del 2008 senza abs 6000€... mi sembra un ottima valutazione
Cercati una 2008 col 105cv e senza servofreno
Ma la 2007 ha ancora il servofreno? Non avevano smesso di montarlo nel 2006?
Da quel che ho letto qui anche delle 07 lo hanno.....
Non rischiare e cerca 08
Domani vado dal conce e mi informo...intanto grazie per le dritte
A occhio mi sembra abbia sopravvalutato la tua e gonfiato la sua...il solito giochetto!
Inviato da quello strano oggetto nero
Si lo avevo pensato anch'io. Comunque vista la differenza che dovrei metterci e considerando che la moto è praticamente tale e quale a come la cercavo e a come l'ho sempre voluta oggi ho firmato il contratto e a fine settimana se tutto va bene sarò finalmente in sella!
Dimenticavo...per lollopd, la moto non ha il servofreno, hanno smesso di montarlo proprio sul my2007
Jacques.Issab
19-06-2014, 18:17
Salve a tutti,
sono in procinto di acquistare la moto in oggetto ma ho un dubbio (in realtà ne ho un milione, ma vabbè...).
Tra un R 1100 GS del '99 (customizzato) con 58mila km senza borse laterali a 3700 euro e uno del '97 con 21mila km e con le borse a 4600 euro, quale scegliereste?
Scusate ma sono un po' imbranato e non saprei bene dove orientarmi...
Grazie a chi vorrà/potrà rispondermi e buon pomeriggio a tutti,
J
Del 97 con 21000km?!sicuro sicuro??
Inviato da quello strano oggetto nero
Jacques.Issab
20-06-2014, 09:13
@apoto: questo è ciò che dichiara il venditore... Inverosimile?
roberto40
20-06-2014, 09:43
Se la dichiarazione è suffragata da un libretto tagliandi regolarmente timbrato è più facile crederci (anche se aimè nemmeno quello offre la certezza assoluta) altrimenti è comunque una situazione rara che in tanti anni si facciano pochi km.
Se poi non è unipro sfiora l'inverosimile. Questo non significa che non sia possibile e che non sia vero nel caso in questione ma è certamente improbabile.
Jacques.Issab
20-06-2014, 10:41
@ roberto40: quindi insomma non mi devo fidare. bene, bene.
e sull'altra moto che mi dite? rapporto prezzo/km è valido? esteticamente la moto è perfetta, e anche meccanicamente sembra in ordine (niente trafilamenti, nessun gioco, etc etc): 58mila km sono tanti/troppi per acquistarla a quel prezzo?
grazie mille ancora per la disponibilità e buona giornata a tutti
roberto40
20-06-2014, 10:48
Non ho detto che non devi fidarti ma che devi verificare quanto viene asserito. Personalmente presi una gs 1150 del 2002 con 30000 km certificati. Capitano a volte ma occorre fortuna e ricerca.
Tra le due che hai postato io direi nessuna della due.
4600 euro sono troppi a mio avviso per una GS 1100 e la seconda che è stata customizzata non mi piace per definizione perchè a mio avviso essendo moto classiche devono essere il più possibile originali. Se la prima ti certifica i km e scende di prezzo almeno di 800-1000 euro prenderei quella.
Ma sei orientato sulla 1100 per gusto personale oppure valuti anche la 1150?
Jacques.Issab
20-06-2014, 11:47
ok, grazie @roberto40.
sono abbastanza d'accordo con te sulla customizzazione (che nello specifico significa livrea e adesivi della dakar) anche se poi l'aspetto estetico mi interessa relativamente. mi domando però se per quel prezzo si può trovare di meglio.
devo dire che non sono assolutamete dogmatico nella scelta della moto, quindi valuterei anche il 1150: vorrei un mezzo affidabile, non eccessivamente impegnativo e che mi permettesse un uso promiscuo, città, qualche giretto fuori porta, magari un bel viaggione.
avevo preso in considerazione e provato il gs 1150 adv ma l'ho trovato piuttosto impegnativo, sia dal punto di vista motoristico sia da quello economico. e quindi l'ho scartato, orientandomi verso il 1100.
che dite? ri-grazie a tutti
per questo motivo mi ero orientato verso il 1100, che mi pare un po' più adatto a tutte queste esigenze. ma magari sbaglio alla grande.
roberto40
20-06-2014, 12:19
Entrambe belle moto,molto simili tra loro.
La 1150 ha beneficiato della sesta marcia e della frizione idraulica.
Dal punto di vista estetico si entra nel soggettivo quindi non mi pronuncio.
Qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=314057&highlight=1100+1150) trovi una discussione che parla dei due modelli a confronto.
Prezzi sul mercato dell'usato ormai molto simili.
Comunque sbrigati a scegliere così puoi partecipare al raduno (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8096892#post8096892)...:)
Jacques.Issab
20-06-2014, 17:57
Vista bene con il meccanico, questo pomeriggio, la Gs 1100 customizzata del 99: 61mila km, tagliandi fatti ogni 10mila km, 5 proprietari, ruote al 90%, motore costante e bauletto posteriore.
Unica perplessità: i raggi molto arrugginiti e qualche punto di ruggine qua e là. Per il resto estetica bella e plastiche in ottimo stato.
Il prezzo è di 3500 euro trattabili (di due/trecento euro).
Che ne dite?
Nino1973
21-06-2014, 21:40
Stamani mi avvio carico di buone intenzioni per andare a vedere alla bmw di Firenze se trovavo un 1150r usato. Noto a malincuore, ma anche no, che non ne aveva e noto un gs 1150 grigio. Vado su a chiedere informazioni e mi faccio fare un preventivo sulla ghisona: €4700 comprese volture, piango un po' e mi ci infila il top case. Gli dico che la voglio provare perché ho paura di essere troppo basso(1,68 con le scarpe) e non toccare a dovere. Con enorme piacere tocco con le punte su tutti e due i piedi ed a questo punto vedo la scimmia che mi abbraccia. Molto soddisfatto gli dico che ne parlo in famiglia e lunedì lo chiamo.
Dettagli tecnici:
Anno 2000
ABS
50000 km
Gomme al 70%( forse anche all 80%)
Sella nuova
Mi sembra tenuta molto bene, senza un graffioanche se all'altezza del serbatoio sopra al cilindro dx sembra sporco di benzina, come un alone. Mi ha detto che ci avrebbe pensato lui al momento della consegna.
Per farla corta mia moglie mi ha dato l'ok ma io volevo stare un po' sotto i 4000€ X questo mi ero orientato sulla R. Sono un po' indeciso anche perché ho notato sul sito che ha tre proprietari. Che ne pensate?
rsonsini
21-06-2014, 22:03
L'alone è tipico sui 1150, il prezzo non è malissimo se c'è anche garanzia.
Oltre alle gomme guarda freni e tagliando.
Sent from my iPhone using Tapatalk
KGTforever
21-06-2014, 22:08
Mi sembrano un po tantini i piccioli richiesti se senza valige e altro...
Ne vidi una qualche mese fa ma da un privato. ..35000km del 2003 gialla abs e con tris valige perfetta e tagliandata a 4000 Euro.
Io per 4700 Euro mi cercherei almeno una Euro 2 viste le restrizioni per alcune città Italiane e non verso ke Euro 0 e 1.
inviato usando un cellu smarso!!!
Nino1973
22-06-2014, 01:32
giusto rsonsini il prezzo nn sarebbe ,poi, cosi male...
KGT il nocciolo della questione sarebbe riuscire ha trovare il tempo da dedicare nel cercarle.
Se ti convince quella e chi te la vende io punterei almeno a 4500 volturata
Inviato da quello strano oggetto nero
KGTforever
22-06-2014, 19:51
Ma si se garantita e apposto. ..vai e colpisci!!!
inviato usando un cellu smarso!!!
Nino1973
23-06-2014, 18:46
Niente da fare con il concessionario, ho avuto un'offerta migliore.
Devo soltanto pazientare qualche giorno e saper lavorare ai fianchi........;)
Grazie per i consigli.
Ciao a tutti!
Innanzitutto complimenti a tutti per i vostri post che trasudano di passione per il mitico GS!!
Sono alla ricerca di un r1100 o r1150, sia per il mio budget limitato, sia per la passione che già ho per le moto meno giovani diciamo ;)..
Essendo praticamente alla ricerca della prima vera moto vi chiedo pro e contro dei due modelli da me indicati e qualche consiglio prima di fare il grande passo..
Da una prima ricerca noto che si trovano moto anche con più di 100000 km... sono comunque affidabili o meglio cercare qualcosa con meno strada?
Vi ringrazio infinitamente!!
Andrea.
:D
nella pagina precedente (dove ci sono i titoli dei trhead) in alto c'è quello che cerchi:
"consigli x gli acquisti".........se non lo trovi usa il tasto " cerca" in alto a dx
buona lettura ;)
o qui:http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=402683
roberto40
29-06-2014, 20:10
Ciao Vele,come ti ha detto giustamente GISTO esiste già un thread specifico,anche in evidenza.
Ti unisco a quello.
Grazie!!! :)
Rimango in attesa di vostre delucidazioni!!
Ciao ciao
andrew69pc
02-07-2014, 08:45
Ciao a tutti,
sono al classico bivio di un acquisto :)
Ho trovato una bella 1200 GS ADV full optional del 2012 completa di valige alluminio, ma al concessionario BMW davanti a casa mi stanno offrendo un GS 1200 LC full optional (non ADV, con tutti i pacchetti installati) ma senza valige del 2013, a 1000 euro in più dell' ADV.
Ora, propenderei per l' ADV, ma mi arriva il dubbio riguardante il fatto della versione totalmente nuova dell' LC, anche se poi dovrei spendere altri 1000 euro per il set valige (le "solite" Vario nelle quali, se non sbaglio, un casco non lo si riesce a mettere dentro)....che ne dite?
La moto sarebbe destinata a turismo con mia moglie, che sulla ADV prestata da un amico si è trovata molto bene come comfort. L' LC garantirebbe secondo voi tale comfort rispetto all' ADV? Vorrei una moto con la quale ogni tanto scappare via nel weekend in tutta sicurezza e comfort. Il passato we un amico mi ha prestato la sua ADV, e il giro in Chianti è stato fatto in tutto sollazzo, davvero una moto fantastica...una LC potrebbe garantire lo stesso "utilizzo"?
Grazie a tutti!!
Vai di adv e basta. Spendi anche meno.
Inviato da myAle
...prendi l'Adv e i €2000 risparmiati te li godi in viaggi e benzina...;)!!!!!
roberto40
02-07-2014, 12:40
A pelle prenderei la LC, poi resta da valutare condizioni reali,km effettuati, condizione tagliandi, eventuali garanzie ecc.
Ma sopratutto c'è da valutare quella che ti piace di più,sono entrambe ottime moto quindi ragiona con il cuore...
andrew69pc
02-07-2014, 12:48
In effetti è vero, il mio dubbio non è dato dall' utilizzo del mezzo, ma più che altro dalle pippe del "modello nuovo" ecc ecc...
Mi sa che sceglierò col cuore, quindi ---> ADV , ed i soldini risparmiati verranno utilizzati per viaggetti e benzina :-)
Grazie dei consigli!
francogs
02-07-2014, 12:59
Quoto ADV + seria messa a punto
Powercanso
02-07-2014, 13:36
hai la moto perfetta!
tieniti l'Adv! lascia perdere l'LC almeno per due anni ... altrimenti diventi un tester bmw
con gli euri fatti dei viaggi ...
andrew69pc
02-07-2014, 15:31
ok, mi avete "convinto", chiamo il conce! :-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Arrivato tardi per il consiglio, ma ugualmente mi associo al coro!!!!!!!!ADV tutta la vita!!!!!
Mario
Ciao a tutti, secondo voi quanti km si riesce a fare con un motore 1100??
andrew69pc
04-07-2014, 08:05
Grazie a tutti per le risposte, sabato la vado a vedere (ADV 2012 Triple Black) e speriamo di trovare un accordo economico soddisfacente!
:arrow:
cesebeccadopo
04-07-2014, 15:08
Ciao a tutti.
Molto probabilmente da qui a breve prenderò un' R1150GS.
L'ho provata per un giretto e me ne sono innamorato dopo 5 minuti.
C'è qualcosa che devo controllare in particolare?
...fai un bel CERCA...che c'è proprio un 3d in merito... ;-)
...uno è questo...anche se è per l'ADV.....cambia poco...
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=354007
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=402683
roberto40
04-07-2014, 15:40
Ringrazio Animal e Nano per la collaborazione.:)
Come ti hanno giustamente suggerito c'è un thread apposito nel quale ti sposto.
La discussione che poi ti ha suggerito Animal è anche esaustiva e risponde in pieno alla tua domanda.
Buona lettura e in bocca al lupo per il tuo acquisto.
scusate per l ennesima noiosa richiesta ,ma sto cercando un gs 1200 adv e mi sta capitando se scegliere un 2011 o 2010,stessi km e allestimenti.
qualcuno mi dice che sono uguali,altri che è meglio spendere di più e prenderla almeno dal 2011 perché hanno risolto piccoli problemi,come catena distribuzione rumorosa e spegnimenti meno frequenti.
ho fatto ricerca nel forum ma non trovo confronti,sapete dove posso avere info oppure qualcuno di voi sa qcsa?
Carl800GS
11-07-2014, 14:12
Premetto che non so nulla dei piccoli problemidi cui parli, ma a meno che il 2010 non sia una versione 30th anniversario mi orienterei per il 2011, valutando la scelta solo dopo una visione accurata delle moto e magari dopo una breve prova (almeno per sentire se ci sono rumori strani).
La differenza di prezzo?
Circa 1500 di differenza,il 2010 l ho provato e mi sembra una poltrona con due ruote!silenziosa sia di trasmissione che di cambio.ma le sospensioni esa quanto durano? Se ho capito bene non si revisionano,quindi potrei trovarmi a breve con il problema?la moto ha circa 40000 km
Mambolino
15-07-2014, 19:07
ciao a tutti sono nuovo e spero di aver scritto nel posto giusto,se non fosse vi chiedo di suggerirmi dove farlo grazie mille in anticipo :):) il mio amletico dubbio è sulla scelta tra un gs110 del 96 e un gs 1150 del 2001 entrambe da privato e con 100000 km circa (tagliandati in bmw o almeno cosi scrivono) trovati su moto.it..costano 2600 il 1100 e 2900 il 1150 volevo sapere se potrebbero essere truffe cosa devo guardare e quanto potrei doverci spendere sopra a breve..a me piace viaggiare e anche molto peer lo piu in strada ma qualcosa di easy anche off avevo un 950 adv purtroppo distrutto e non riesco a stare senza enduro stradale :eek::eek: insomma so che il mio budget è misero ma volevo capire se ne vale la pena spenderli questi soldi cosi grazie a tutti e spero di essere anche io presto uno di voi a tutti gli effetti :):):)
roberto40
15-07-2014, 19:28
Ciao Mambolino, c'è un apposito thread in evidenza per i consigli sugli acquisti ma ti sposto io il post.
Se vuoi dai un'occhiata a questa discussione (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=314057&highlight=gs+1100) che fa un confronto tra i due modelli.
Paolo67.
15-07-2014, 20:48
I 2900 per il 1150 mi sembrano pochini, la media è sui 4000 e più, poi dipende dagli accessori che montano.
Il 1100 tra poco è storico però alla fine il risparmio è minimo e non ha la 6°.
Se ti arrangi con la manutenzione non spendi molto, comunque se fai tu un minimo di tagliando per le cose esenziali spenderai circa 150/200euro, olio,filtri,candele,pastiglie,cinghia alt., gomme altri 250.
Specialr
15-07-2014, 22:39
Il mio 1150 l'ho pagato 2900 l'anno scorso. Preso a Roma con 61000km
Dubbio... o meglio :arrow::)... ho un GS del 2008 ( mio dal 2012 ) con 48000 km, perfetto ma i un problema ( tocchiamoci ), full optional e di più, ho sempre cercato di cambiare le moto prima che si svalutassero eccessivamente ma il gs 2014 ora è fuori budget, vale la pena secondo voi cercare un ADV bialbero con qualche km in meno, sarei disposto ad aggiungere tra una cosa e l'altra non più di 3000€ ...
3000 di delta vorrebbe dire(a grandi linee) 8000 la tua e 11000 l'altra...secondo me realistico
La risposta migliore la puoi dare tu,provandone una e capendo se,per i tuoi gusti/esigenze,vale quei 3000euro in più.poi,come dici tu,di sicuro la mossa sarebbe più l'abbattimento di una scimmia che non una manovra tattica-economica...ma ci sta!!
Inviato da quella strana roba nera
Si si il delta è proprio quello, anche se la mia spero di venderla a qualcosina di più :)
Vedremo... se sono rose fioriranno :)
Il garage è pronto, giacca e casco sono in attesa, manca solo lei.
La prossima settimana porto a casa la mia "nuova" Adventure del '09.
E con lei mi arrivano anche tutti i dubbi del mondo. Chiedo a voi esperti, dovrei controllare qualcosa prima di concludere? qualche consiglio ?
prendi la ruota posteriore ai lati e vedi se c'è gioco in senso orrizzontale destra/sinistra, non ci deve essere altrimenti ci sono problemi alla coppia conica.
controlla anche se c'è trafilo d'olio (anche se molto probabilmente sarà pulita) tra il blocco del cambio e il blocco motore.
per il resto grosse cose non potranno esserci.
Grazie dei consigli! Giovedì vado a definire ma prima controllo questi due dettagli.
In caso trovassi uno o entrambi questi difetti, è da lasciar stare a priori, o ad un buon prezzo ci si può ragionare ?
sono entrambi problemi da 800 eurini cadauno......
diciamo che per il problema del trafilo olio cambio/frizione si deve dividere in 2 la moto....:mad:
Poi può anche essere che sia perfetta e dopo un po di mesi si verifichi il problema....questione di c...;)
scusami...quanti km ha???
mauro6004
20-07-2014, 09:49
Ciao a tutti, ho trovato a Ravenna (Dream Car) una gs 1200 del 2008 con 68000 km sempre tagliandi BMW e full optional, la differenza con la mia K 1200 GT 2008 € 1700 che dite è affidabile una moto con questi km? Grazie a chi mi darà consigli.
La moto credo sia un ottima occasione. Ha solo 21.000 km con tagliandi in ordine e il proprietario l'ha comprata nuova in ottobre 2009. Per farmela vedere non l'ha lavata e stirata, ma semplicemente mi ha portato in garage dove la tiene. Mi è sembrato tutto molto onesto e regolare, tuttavia non conoscendo il GS non sapevo esattamente cosa guardare per vedere se tutto era in ordine, fatto salvo le cose ovvie.
Adesso che ho un paio di informazioni in più posso "analizzarla" meglio ;-)
Fox.... 21000km è vergine;)
Strummer
20-07-2014, 20:31
Direi ancora in rodaggio !
Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak
lucacarr
21-07-2014, 17:01
Salve a tutti, dato che vorrei fare il grande passo vorrei chiedervi cosa ne pensate di una GS ADV del 2007.
Ho trovato una buona occasione, però la moto è sprovvista di ABS all'attivo ha 24000 km ed è tenuta in modo maniacale, con tris di valigie in allumino e tutto il resto... Unica mancanza oltre all'ABS sono le manopole riscaldate!
Voi cosa mi consigliate? Prendere in considerazione questo modello o andare direttamente su uno del 2008-2009?
Quello che mi blocca è la mancanza di ABS
Sono in dubbio se spendere qualcosa in più e prendere il modello successivo o prendere quella in oggetto.
Consigli, pregi e difetti di questo modello?Soprattutto voi a che prezzo la acquistereste?
Grazie anticipatamente a tutti coloro che mi forniranno informazioni utili!:)
Luca
ciao, penso che verrai accorpato qui dove c'è un 3d apposito..
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=402683
quanto chiedono? e quanto sei disposto a spendere?
personalmente senza manopole e senza abs non la prenderei...
io ti direi che la 2007 va bene se proprio devi fare lo sforzo vai sul bialbero del 2010 ;-)
lucacarr
21-07-2014, 17:26
Siamo sopra gli 8000 euro, ma il problema è che in teoria non potrei e non vorrei spendere di più.
Però dato che dovrebbe essere una moto da tenere a lungo non vorrei sbagliare e quindi preferirei aspettare ancora alla ricerca di qualcosa di più fresco a buon prezzo.
Il problema e aspettare ancora... una lunga attesa!
lucacarr
21-07-2014, 17:28
In BMW mi hanno anche detto che l'abs montato in quegli anni è poco affidabile, quindi meglio prendere una moto senza!
Se fosse quella con servofreno han detto bene ;-)
Se i km son quelli prendila ma è un conce o un privato... ?
Dai un occhio a coppia conica, provala... O se è la tua prima boxer falla provare a chi ne ha una ;-)
dragonrecon
21-07-2014, 17:53
Se è una moto che ti deve durare per qualche anno io cercherei una bialbero.
Con questo modello la GS ha raggiunto il massimo livello sia per affidabilità che per piacere di guida.
lucacarr
21-07-2014, 18:03
è la mia prima boxer, ieri l'ho visionata e anche guidata.
Certo passare da una vstrom ad una GS non c'è paragone! difficile trovare difetti!
Il venditore è un privato, un appassionato di moto.
Tenuta in modo maniacale, vende solo per arrivo secondo pargolo...
la moto è completissima le manopole potrei metterle in seguito o sbaglio?
francogs
21-07-2014, 19:41
dal 2008 in poi
roberto40
21-07-2014, 19:47
ciao, penso che verrai accorpato qui dove c'è un 3d apposito..
Penso che lucar ha ragione;)
Il modello 2007 ha l'abs senza servofreno quindi esente dalle rogne che hanno avuto i precedenti modelli
R 1200 GS ADV 2007
Ciao Lucarr, anch'io sto scegliendo un GS usato, e stavo cercando un mod. adventure. Visto che stavi guardando un GS STD, hai visto questo:
http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-1200-gs-2008-varese-96358780.htm
Scusa Lucarr, ho visto solo adesso che tu sei di Bari e l'annuncio che avevo visto io è di Varese. L'avevo linkato solo perché mi sembrava un'ottima occasione.
Occhio che quella dell'annuncio è una 2008 solo di immatricolazione ma model year precedente
Inviato da quella strana roba nera
lucacarr
22-07-2014, 10:29
Fabio TR tu hai una ADV del 2007?
Che cosa mi consigli?
Avete dato un'occhiata nel mercatino ??? Ci sono delle ottime occasioni....
Io mi trovo molto bene, è poco che l'ho presa ma ne sono contentissimo fino ad ora. L'unica cosa che mi sento di dirti è che secondo me su una moto di questa stazza l'abs è importante, personalmente non la prenderei senza.
R 1200 GS ADV 2007
Considera poi che io l'ho presa a 8500€ da concessionario con in più gli ohlins montati nuovi a marzo
R 1200 GS ADV 2007
sto per fare l'upgrade da 1150 adv a 1200 adv... valutazione della mia circa 4000 € e con 6000 € in aggiunta prenderei una 2008 con abs, antifurto e computer di bordo... penso di perderci nel cambio, ma la scimmia e la garanzia stillnovo hanno preso il sopravvento... faccio bene...? :)
http://img.tapatalk.com/d/14/07/28/ude4a2yv.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/07/28/y8e4ybup.jpg
in alternativa se qualcuno volesse acquistare la mia 1150, può sempre fare offerte in pvt... ;-)
Paolo67.
28-07-2014, 16:54
Se non ne avessi già una, St., la prenderei di sicuro...mi sembra ti offrano pochino, quanti k.
la mia ha 65k, 2003 quindi twin spark e mi è sempre piaciuta... ahhahahahahahah... ;-) unico problema è che quando decidi di cambiare, c'è poco da fare, non hai pazienza... e poi siamo in alta stagione... che senso avrebbe usare una moto che stai per vendere...?
ok, la metto in vendita, vediamo un po.... ;-)
Scusa ma così ti danno 4000 per latua,non certo una supervalutazione,e paghi l'altra 10000...quanti km l'altra?
Inviato da quella strana roba nera
l'altra 47k, la mia 65k... lo so non è una gran valutazione... ma la fretta costa... ;-)
Paolo67.
28-07-2014, 19:53
Fai le cose con calma, mi sembra che sul mercato ci sia parecchia roba ;)
Le scimmie son scimmie ti capisco...ma così l'affare lo fa solo lui.fossi in te come dice paolo darei un occhio in giro è in più la tua non è difficile da piazzare
Inviato da quella strana roba nera
Carl800GS
29-07-2014, 14:47
Se riesci metti da parte la fretta e vendi la tua al giusto prezzo. Occhio però a non pentirtene (un 1150 GS ben tenuto potrebbe poi rivalutarsi...)
Per l'ADV 1200 fossi in te guarderei qualcosa di più fresco, sia come anno che come modello (sopratutto vista la richiesta per il monoalbero che ti han fatto).
Per il resto, ammazza la scimmia!
sto per fare l'upgrade da 1150 adv a 1200 adv... valutazione della mia circa 4000 € e con 6000 € in aggiunta prenderei una 2008 con abs, antifurto e computer di bordo... penso di perderci nel cambio, ma la scimmia e la garanzia stillnovo hanno preso il sopravvento... faccio bene...? :)
in alternativa se qualcuno volesse acquistare la mia 1150, può sempre fare offerte in pvt... ;-)
la tua mi sembra ben tenuta... e a 4000 la vendi ad occhi chiusi ad un privato...
ps: se la cambi prendi bialbero ovvero dal 2010 in avanti... ;-)
Le scimmie son scimmie, e avete ragione, purtroppo...
Allora vi pongo la seguente domanda:
GS 1200 modello 2012 versione Triple Black, no adv, 8000km, tris valigie vario,
manopole riscaldate, paracilindri, 2proprietari,usato premium selection,
2 anni di garanzia, per "soli" 12.900€, la comprereste?
Carl800GS
30-07-2014, 09:48
Mah...se fossi dalla parte opposta (venditore) sarei soddisfatto a quella cifra (ovviamente senza spese per il passaggio di proprietà), visto che non è full opt ma ha comunque pochi km.
Se dovessi acquistarla, farei pesare il più possibile la mancanza di ESA, valigie vario e non alu, ecc.. per far scendere il più possibile.
Due anni di garanzia potrebbero ingolosire molto...ma valgono una quotazione più alta rispetto alla stessa moto che potresti trovare da un privato desideroso di passare ad altro modello?
Scusa la mia ignoranza, non sono un esperto di gs...
Domanda : ma la versione Triple Black, non ha di serie Esa, controllo di trazione, board computer e quant'altro?
Da alcuni articoli che ho letto, la triple è dotata di pacchetti safety 1 e 2 e touring?
Sicuramente, ho visto lucciole per lanterne!
Carl800GS
30-07-2014, 10:58
Non mi ricordo sai, e dire che l'abbiamo in casa...
Non vorrei che TB sia solo la colorazione ma come dotazione fosse pari al GS std normale.
tira giù il n° di telaio e fai una ricerca per vedere com'era quando è uscita dalla fabbrica.
http://www.bmwarchiv.de/motorrad/
http://www.amotomio.it/lenostreprove/154-bmw-r1200gs-triple-black.html
In questo articolo, si parla delle dotazioni di serie, tra cui anche l'ESA.
Buonasera. Vi leggo da un po' e forse, finalmente, ho trovato l'occasione per fare il salto.
Si tratta di un R1150GS del '01, due proprietari, l'attuale la possiede dal' 05. Km circa 60'000, gomma anteriore nuova e posteriore al 50%. Come optional pare abbia solo il top case ( no abs, no manopole riscaldate ecc).
Il prezzo a mio avviso è molto buono, si parla di 3500€, ma mi spaventa il fatto che sia ferma da un anno abbondante (nonostante sia stata sempre tagliandata in bmw, ultimo nel 2012). Mi sono già spulciato i vari topic e conosco tutti i controlli base da fare ma sarebbe anche la prima bmw che provo, non vorrei non riconoscere qualche segnale solo per inesperienza. So che il mio post ha una sola risposta: "Prendila!" ma forse ho solo bisogno di quella spinta...
Ultima cosa: qualcuno di voi ha mai pagato per avere la garanzia qde dopo un acquisto da privato? Come vi siete trovati?
Grazie per l'attenzione e non risparmiatevi, nemmeno con le perculate!
Prezzo onesto se km reali e manutenzione regolare e dimostrabile.Portala in bmw o da un meccanico bravo e falla ribaltare...se ok e avendola già provata ti piace come moto prendila
Inviato da quella strana roba nera
Per il momento ho avuto solo un primo contatto via mail (è amico di amici) , ma tutto quanto asserito pare essere dimostrabile, al rientro dalle ferie andrò a vederla. Spero solo di poterla provare perché al momento è in conto vendita da un concessionario e sono sicuro non sia assicurata
Maverick73
21-08-2014, 17:53
Ciao Ragazzi
sono indeciso consigliatemi voi, una persona che conosco vende una R1200GS del 2008 versione my08 con soli 15000km la moto è veramente perfetta accessoriata con tris borse, paramani, paramotore e paraurti, frecce a led, cupolino rialzato, gomme nuove appena montate, tagliandata non ha un graffio sempre in garage coperta. Purtroppo non ha Abs e Esa il prezzo è 8000 euro voi che dite? La moto l'ho vista e provata è come nuova.
Che faccio?
Maverick73
21-08-2014, 17:57
ah diemnticavo....la cifra è prorpio il massimo che posso spendere e mi sono spinto anche troppo.... lo sò l'abs è importantissimo anche se a qualcuno sò che ha dato grossi problemi!
claudioo
21-08-2014, 18:22
Più che il prezzo io riproverei la moto ,magari con un amico che ha il GS o da un meccanico di fiducia ; da un privato non dovresti avere garanzia ma si possono fare ottimi acquisti .....devi decidere solo tu
Maverick73
21-08-2014, 18:27
No non c'è garanzia, lo storico della moto lo conosco, il mio problema è la prendo anche se non ha abs?? Dell'esa non me ne frega quasi nulla vanno bene le regolazioni manuali ma l'abs è importante oggi esce di serie anche su l'honda sh300.......
...sono 40 anni che giro con moto senza abs sinceramente non ne ho mai sentito la mancanza anche il gs attuale è senza abs ...però io sono uno di quelli che vanno piano, con calma rilassato....se la tua guida invece è ^svelta^ forse è meglio una moto con abs .....tieni anche presente una maggior svalutazione rispetto ad un gs con abs .saluti
Cinghio81
21-08-2014, 19:29
Personalmente penso che i bmw moderni pericolosi senza ABS...
Mi ritengo abbastanza bravo a frenare dopo tanti anni di ss e pista, ma con il gs mi è capitato più volte di avere piccoli bloccaggi recuperati subito, ma senza un motivo "reale" (sicuramente imputabili alle gomme strette, peso elevato e strade sdrucciolevoli)
Maverick73
21-08-2014, 19:31
Grazie R704, la mia guida è abbastanza svelta ma attenta è chiaro che con il bagnato o comunque un fondo non ottimale uno fa attenzione, mi dici che il gs attuale non ha l'abs di serie? mi sembra strano sò che bmw ha messo l'abs di serie per tutta la gamma am potrei sbagliare. Per la svalutazione hai ragione ma un gs del 2008 con quegli accessori, in quelle condizioni e con quel chilometraggio con l'abs lo pagherei almeno 1500 euro in più...quindi credo che anche all'atto del mio acquisto beneficierei del costo minore del mezzo
Volevo dire il mio attuale gs....certo che una moto con quei km e quegli accessori ...a quel prezzo ....ci farei certo un pensierino....
Buongiorno a tutti,
questo sabato andrò a vedere una R1150GS che, spero, sarà la mia prima mucca.
Ho letto le vaq e sto stilando una lista di controlli da fare sul mezzo per valutarne lo stato ma vorrei essere certo di quanto vedrò sul posto.
Qualche possessore della moto in oggetto di buon cuore, avrebbe una mezz'ora da dedicarmi mostrandomi la sua moto in modo da avere un metro di paragone?
Grazie a chiunque sarà in grado di darmi una zampa.
P.S. : non dovrei ma se ho cannato sezione, chiedo venia.
Beppe
paolomarshall
26-08-2014, 11:02
ciao, per esperienza personale, una cosa da verificare ed eventualmente da cambiare appena prenderesti la moto sono i beccucci / spinotti della benza sotto il serbatoio. .
di serie sono in plastica..quando li sistituisci poi sono in metallo. .tendono a creparsi con il rischio di perdita copiosa di carburante ;)
Ti ringrazio, è una delle cose che mi ero segnato. Sono visibili senza smontare nulla? In caso contrario dubito il proprietario mi lasci smontare il serbatoio :lol:
Paolo ti chiedo, sei sicuro che valga per tutti? I mono candela non hanno gli attacchi rapidi del serbatoio
paolomarshall
26-08-2014, 12:38
Paolo ti chiedo, sei sicuro che valga per tutti? I mono candela non hanno gli attacchi rapidi del serbatoio
ciao Skiv, guarda da quanto ne so, posso anche sbagliarmi, gli attacchi rapidi di plastica sono stati sostituiti in metallo dal modello 1200 in poi, ma posso anche sbagliarmi..nel mio caso era un 1150 adv twin spark..
paolomarshall
26-08-2014, 12:39
Ti ringrazio, è una delle cose che mi ero segnato. Sono visibili senza smontare nulla? In caso contrario dubito il proprietario mi lasci smontare il serbatoio :lol:
credo che se ti abbassi ed illumini l'area sotto serbatoio dovresti inquadrarli..
roberto40
26-08-2014, 12:52
@ Skiv
La mia (è sul mercatino) è monocandela e ha gli attacchi rapidi nel serbatoio.
Non mi fisserei su quelli che costano poco e li puoi eventualmente sostituire con facilità.
Controllerei piuttosto che la moto non faccia rumori strani, che non produca fumosità allo scarico, che il minimo sia regolare e non saltelli troppo. Con moto sul cavalletto afferrerei la ruota posteriore alle 9.15 e proverei se ha giochi trasversali (indice di cuscinetto rovinato), farei la stessa prova con la ruota anteriore. Con la ruota anteriore proverei anche se ha giochi in avanti (indice di snodo rovinato), poi verifica che la battuta di sterzo sia integra, che non ci siano perdite di olio in giro ecc ecc ecc...
Per il resto valuta il numero dei proprietari, verifica tramite libretto tagliandi (se presente) se i km sono reali, ascolta che la pompa della benzina non miagoli troppo e verifica che non ci siano parti graffiate dovute a qualche caduta.
Sui consigli per gli acquisti c'è un apposito thread in evidenza, ti unisco a quello. Cercando in quello e in generale sul forum trovi anche molte discussioni sulla 1150.
In bocca al lupo.
Grazie Roberto per tutte le indicazioni, mi scuso se non ho aperto di là poiché pensavo che la "richiesta d'aiuto" fosse poco pertinente.
P. S. : ho sbavato anche sulla tua ma distanza e prezzaccio di quella che andrò a vedere mi hanno fatto desistere (anche se non è mai detta l'ultima parola...)
roberto40
26-08-2014, 14:38
Tranquillo iome86, compra sereno quello che trovi al prezzo che reputi giusto.
Se ha l'ABS fai attenzione che funzioni correttamente, spesso ha avuto problemi in questi modelli.
Grazie di nuovo, vi aggiornerò
Torno alla carica....
Cortesemente, se potete darmi un consiglio/valutazione/parere su questo GS:
Modello 2009 (costruito 09/2009) standard, immatricolato 02/2010,con i seguenti optional:
X350A Auspuffanlage verchromt
X384A Bedienungsanleitung Italienisch
Q431A Ausstattungspaket 1
X519A Heizgriffe
X539A Bordcomputer
X589A Handschutz
X590A Blinkleuchte LED weiss
X681A Kofferhalter links/rechts
Cerchi neri adv a raggi;
Km 18.000 uniproprietario ;
Tagliandata;
Tris di borse vario
Cavalletto centrale
Garanzia 36 mesi....non conosco i termini ma vi assicuro che sono 36 mesi
Concessionario NON ufficiale
Prezzo 9900€
Allora, mi ritira e mi valuta onestamente la mia cbr.
Leggendo 2010 pensavo che fosse il bialbero, ma dopo che mi ha inviato il libretto per mail ho letto 77kw....
Che mi dite? Vale la pena o punto sul bialbero?
Grazie!
Phelux86
07-09-2014, 16:34
Salve a tutti ;
Premessa : sono nuovissimo sia del mondo delle mukke che del forum :) . Ho visto sto cercando una R1150GS e ne ho trovata una. A 3000 euro del 2002 con 84000 km , 4 proprietari e storico tagliandi presso BMW FIRENZE ( domani ho appuntamento per verificare) .
Bene ... Oggi Sono stato a vederla .
La moto ha effettivamente 84000 km . Disco posteriore da cambiare , sicuramente sospensioni da revisionare e frizione non ancora fatta ma tiene ancora botta ( eseguita prova della seconda con freno anteriore tirato ) .
Caduta da fermo parà teste leggermente piegato dopo la caduta . 2 borse laterali e faretti sotto il becco .
Che dite ??? Per cortesia sto impazzendo :)))
Paolo67.
07-09-2014, 17:35
Difficile dare giudizi senza vederla e provarla...dico solo che se è in condizioni generali buone di meccanica e carrozzeria, il prezzo rispetto a quello che vedo in giro è basso.
Quanto l'ha tenuta l'ultimo proprietario ?
Phelux86
07-09-2014, 17:52
2 anni ... Aveva circa 78000 km
Sto tirando dentro nel mondo delle mucche un mio caro amico. Mercole caso a vedere questo adv del 2007.
http://m.moto.it/mercato/usato/annuncio/5582749
Il rivenditore è un concessionario ma nn ho ben capito se ce lha in contovendita o no, quindi con garanzia si un anno.
Se cortesemente qualcuno ha voglia di vedere l'annuncio e darmi qualche consiglio su cosa chiedere o verificare durante la prima visione. GraZie a tutti
Inviato da myAle
Il principe
08-09-2014, 11:01
Buongiorno a tutti, sono nuovo in questo forum e dopo essermi presentato nell'apposita sezione ho pensato (sperando di non aver sbagliato) di aprire un thread in questa sezione per chiarirmi le idee...o almeno questa è la speranza.
Allora, come già detto altrove, al momento non ho nessuna moto, vengo da più di 10 anni con uno scooter 125 e quest'estate ho capito che era ora di "diventare grande", fare la patente A che non avevo e di passare a qualcosa di più soddisfacente...e la scelta è caduta sulla Mukka, come ho visto che chiamate qui il 1200GS. LE domande che mi pongo però sono tante, forse troppe, ma senza dilungarmi troppo ve le elenco...se ci sarà qualche anima pia che vorrà aiutarmi avrà tutta la mia riconoscenza forumistica...
1) Partendo dalla base: fino alla scorsa settimana non ero mai salito in sella ad una moto, quindi ho all'attivo ben due ore di guida con istruttore. La cosa mi spaventava, ma dopo la titubanza iniziale ho preso confidenza con frizione, cambio ecc e rimpiango di non averlo fatto prima (ho 32 anni). Una 1200GS come prima moto può essere difficile da gestire per un neofita come il sottoscritto? Premetto due cose: sono 1,81 e peso circa 100 kg...per cui forse peso e dimensioni non mi spaventano...e per quanto in questi mesi abbia sfogliato pagine e pagine di riviste del settore e relativi siti, non c'è una moto sulla quale io riesca a vedermi come questa...cioè, vi capita mai di pensare, "sono fatto solo per quella moto, o quella o niente"?.
2) Per motivi puramente economici, dovrò eventualmente far cadere la scelta su un usato, e non andare oltre i 10mila euro. In queste settimane autoscout e subito sono diventati il mio pane quotidiano, e vedo che comunque si trovano cose più che decenti con 4/5 anni di vita e pochi km sulle spalle (<30mila). Ho letto tra i vari post però che ci sono annate buone e altre meno buone. La domanda che mi pongo quindi è: c'è un'annata oggettivamente migliore di altre, dovendo prendere un usato?
3) Con lo scooter, sinceramente, non ho fatto moltissima strada. Inizialmente lo avevo preso per lavoro, utilizzandolo da maggio a settembre i primi 4 anni avevo percorso circa 12000 km, negli ultimi 6 neanche 1000 km all'anno (praticamente solo nei weekend estivi lo utilizzavo per andare al mare, che dista ben 7 km da casa). Ora il dubbio è: ho fatto poca strada perchè comunque non era un mezzo ideale per farne molta, oppure perchè comunque non sono portato a fare molta strada su due ruote? Fino a quando non avrò in garage qualcosa di più "grosso" probabilmente non lo saprò...però magari c'è qualcuno che come me pensava di fare poca strada e invece...
4) Collegato al mio terzo quesito c'è questo: questo tipo di moto, nell'eventualità venga utilizzato col contagocce nell'arco dell'anno, è meglio lasciarlo stare? Mi spiego meglio..a volte sento definizioni tipo "è una macchina/moto fatta per fare km, se devi lasciarla ferma prendi altro". Si addice alla mukka oppure 2-3mila km all'anno sono comunque sufficienti?
5) Relativamente alle spese di manutenzione, tagliandi ecc non ho alcuna idea in merito ai costi che possano avere...
6) Non sono un meccanico, non ho molta dimestichezza con motori e regolazioni varie, mi piace arrangiarmi nelle piccole cose (olio, lampadine, tergicristalli). Una moto di questo genere può essere difficile da gestire anche da questo punto di vista o utilizzandola come si deve, facendola controllare quando necessario e conoscendo le cose base da sapere può essere alla portata anche di mani inesperte?
Al momento questi sopra sono i dubbi più grandi...poi se man mano me ne vengono in mente altri, li aggiungerò.
grazie fin d'ora a chi vorrà riempire il thread con spunti, consigli e risposte interessanti.
63roger63
08-09-2014, 11:28
... oppure 2-3mila km all'anno sono comunque sufficienti?
Alla veneranda età di 38 anni, nel 2001, mi decisi a prendere una moto.
Fino a quel momento non ne avevo mai guidato una.
Tutti mi consigliavano di iniziare con una "piccola cilindrata" ma di testa mia presi una V-Strom 1000.
Da allora non son sceso più di sella...la moto come tutti gli sport deve essere frequentata spesso.
Se vuoi imparare ad andare in moto 2-3000km/anno non sono niente. La moto va usata sempre in qualsiasi occasione:
-traffico
-montagna
-carica
-con passeggero
-con pioggia
-con sole
-con brecciolino
-e soprattutto affrontare gli imprevisti.
Se la userai poco non potrai trovare la sicurezza per poter dire "so andare in moto"...ci vuole esercizio.
Infine per il tipo di moto scegli quella che ti da più confidenza, in altre parole, se puoi, provane diverse e poi vedi tu.
63roger63
08-09-2014, 11:29
...un'ultimo suggerimento:
quando vai in moto ricordati che hai la precedenza quando te la danno
;)
Il principe
08-09-2014, 11:33
Grazie 63roger63!! Il tuo ultimo post è già di mia conoscenza, con lo scooter più o meno è la stessa cosa. Sul tuo primo post sono pienamente d'accordo...una cosa più la usi più la conosci e la "impari". Anche se sono convinto che con una moto così in garage, la macchina resti ferma più del previsto...
[QUOTE=63roger63;8204089
Se la userai poco non potrai trovare la sicurezza per poter dire "so andare in moto"...ci vuole esercizio......tu.[/QUOTE]
Io dopo 25 anni, sono ritornato in sella.....direttamente su una GS LC.....senza passare dal via.
Comunque quotone per quello scritto sopra, ci vuole esercizio costante!!
roberto40
08-09-2014, 11:57
Ciao Principe,ben venuto.
C'è un'apposito thread che tratta i consigli per gli acquisti e ti unisco a quello.
Personalmente ti consiglierei una moto più semplice da gestire per farti un pochino le ossa. Magari una transalp 650, oppure una v strom. Prendi confidenza con la moto e le sue peculiarità e se ti piacciono le emozioni che ti trasmette passi ad una moto più impegnativa.
Il principe
08-09-2014, 12:01
Ciao Principe,ben venuto.
C'è un'apposito thread che tratta i consigli per gli acquisti e ti unisco a quello.
Grazie per aver spostato il thread in questa sezione.
Riguardo il tuo consiglio...uff, era quello che non volevo sentirmi dire :neutral:
roberto40
08-09-2014, 12:07
Allora come non detto.:lol:
Scherzi a parte, fossi in te proverei prima una transalp, la 650 che la 700 ha perso qualche caratteristica secondo me.
L'ho avuta per un po e devo dirti che nel suo genere è davvero un'ottima moto.
La paghi due lire, se la prendi fresca viaggi sereno anche per lunghe percorrenze con in dotazione una ciclistica e un motore che perdonano molto.
Dopo qualche tempo ti annoierà e allora cercherai più potenza. La rivendi perdendo poco e nulla e ti prendi una bella GS.
Questo se devo darti un consiglio razionale.
Vero però che la moto è passione e almeno nella scelta il raziocinio serve a poco. Ergo se il cuore batte per la GS e ti senti sicuro di te prendi quella e viaggia sereno.
ciao principe,
prima di tutto benvenuto!
ti posso dire della mia esperienza....anni fa avevo una hornet, prima moto...facevo circa 3000km anno, e mi stufai infretta, mi sembrava pericolosa la moto...e decisi di venderla.sono rimansto anni senza moot, finche un mio amico nn mi prestò per una settimana il suo gs.....mannaggia a lui...
il giorno dopo ero in bmw, ma spaventato comunque dalla mole della maxi enduro, decisi di prendere l'F800GS.
per un anno ci ho fatto qualunque cosa, mi sono riavvicinato alle due ruote e dopo l'ho scambiata direttamente per una adv1200, nel lontano 2012.ad oggi ci ho fatto 36000km. una moto così, di questo valore, averla per 3000km anno nn e possibile, è una cosa che non concepisco.
è una mooto che devi imparare a rispettare, la sua mole , il suo peso sono cose che dovrai imparare a gestire, e io sono alto 190, peso 90 kg...ma ti assicuro che di sdraiate da fermo ne ho fatte diverse....nel primo anno, poi qualcosa cambia...e riusciarai a fare inversione nello spazio di un fazzoletto di carta...;)
per i lavoretti fai date, monta e smonta accessori etc etc, ti basta un amico che abbia voglia di insegnarti, comunque è tutto abbastanza facile e la moto si smonta facilmete in ogni suo pezzo.io ho inziato a smontare pezzi e rimontarli giusto per imparare...e vedrai che ci prenderai la mano.
il mio consiglio è quello di non avere fretta, quello che fai con un gs lo puoi fare anche con un transalp, sarai solamente più scomodo!e son sicuro che tra non molto ti rivedremo qui con un bel gs!
Phelux86
08-09-2014, 13:35
Ciao a tutti ,
Ho scritto qualche giorno fa ma non ho ricevuto risposta .
Voglio entrare a far parte di questo mondo ma ho alcuni dubbi da togliermi .
Ho trovato una R1150gs a 3000 euro 84000 km del 2002 con borse laterali e parateste e faretti ma non la adv .
Ho provato la moto domenica e apparte la sospensione posteriore un pó floscia , il disco posteriore ondulato non ho notato niente si strano .
Ho chiamato in BMW e ho sentito che effettivamente la sua vita è completamente registrata . Hanno già fatto la cinghia freni ecc ecc insomma un tagliando da 650 euri .
Cosa ne pensate ? Ne vale la pena .
Phelux86
08-09-2014, 13:36
Ciao a tutti ,
Ho scritto qualche giorno fa ma non ho ricevuto risposta .
Voglio entrare a far parte di questo mondo ma ho alcuni dubbi da togliermi .
Ho trovato una R1150gs a 3000 euro 84000 km del 2002 con borse laterali e parateste e faretti ma non la adv .
Ho provato la moto domenica e apparte la sospensione posteriore un pó floscia , il disco posteriore ondulato non ho notato niente si strano .
Ho chiamato in BMW e ho sentito che effettivamente la sua vita è completamente registrata . Hanno già fatto la cinghia freni ecc ecc insomma un tagliando da 650 euri .
Cosa ne pensate ? Ne vale la pena .
Il principe
08-09-2014, 13:55
Allora come non detto.:lol:
Vero però che la moto è passione e almeno nella scelta il raziocinio serve a poco. Ergo se il cuore batte per la GS e ti senti sicuro di te prendi quella e viaggia sereno.
Hai capito?? Quando vedo altre moto per strada e mi ci immagino sopra...non ci riesco proprio!! Io nella mia mente mi immagino in sella ad un GS, questo è il problema!!
Il principe
08-09-2014, 13:57
il mio consiglio è quello di non avere fretta, quello che fai con un gs lo puoi fare anche con un transalp, sarai solamente più scomodo!e son sicuro che tra non molto ti rivedremo qui con un bel gs!
Grazie!
Di sicuro fretta non ne ho, a giorni prenderò la patente e poi avrò tutto il tempo per fare prove, test e raccogliere più informazioni possibili...il discorso è che se non sarà la 1200GS allora niente moto...e mi conosco, sono troppo testardo per cambiare idea ;)
Comunque mi sa che scambieremo spesso qualche chiacchiera qui dentro a questo punto!
[QUOTEil discorso è che se non sarà la 1200GS allora niente moto...![/QUOTE]
e no principe se la metti su questo punto, allora vai di gs, te l'appoggio..
però mi raccomando...leggi bene quello che ti ho scritto...rispetta la moto.avere sotto il culo come prima moto un bestione del genere è una grssa responsabilità, e da neofita è facile farsi prendere dal mezzo, aprire il gas e ritrovarsi a 150 è un attimo....ricorda il casco ma soprattutto ricorda sempre la testa!!
non voglio terrorizxzarti sia chiaro....
Il principe
08-09-2014, 14:27
e no principe se la metti su questo punto, allora vai di gs, te l'appoggio..
non voglio terrorizxzarti sia chiaro....
Ci mancherebbe altro!! Sono d'accordo su tutto ciò che mi hai scritto...è come dare ad un 18enne neo patentato una M3...sicuro che se non usa un pò di buon senso e se non ha la maturità giusta per capire i propri limiti (che, sia chiaro, si spostano man mano che fa pratica) nel giro di poche ore combina disastri...
Nel frattempo vorrei capire qualcosa di più sulle annate più e meno buone nelle quali cercare usati decenti...
63roger63
08-09-2014, 17:21
...è come dare ad un 18enne neo patentato una M3...
:lol: ...una M3...non esageriamo...;)
La GS è paciosa soprattutto l'ADV...le piace godersi il panorama, le strade secondarie e poco trafficate.
Se hai in mente di farci delle sparate alla "ce l'ho più duro io" sbagli moto...e soprattutto la testa per andare in moto.
Mi raccomando, altrimenti qui dentro ti massacrano, vestiti con indumenti adeguati e tecnici...come faccio io:
http://i62.tinypic.com/2hq6ykx.jpg
Il principe
08-09-2014, 17:56
:lol: ...una M3...non esageriamo...;)
Tranquillo, avevo capito benissimo il concetto... So bene che una gs non può essere paragonata ad una M3, sia chiaro... Volevo solo fare il paragone estremo nel campo automobilistico se viene data un'auto di un certo tipo ad un neopatentato...
L'uso preferito di una gs che hai descritto in te ricalca in pieno le mie aspettative e i miei obiettivi :)
Roger, visto che ci sei, non è che me lo daresti anche a me un consiglio/opinione? (bedi sopra) tenkiu veri machhh!!!
geminino77
08-09-2014, 19:51
Cosa mi dite come prezzo gs adv 2011 full tranne borse km 22.000 2 anni garanzia bmw euro 1400 di differenza se do la mia rt full con 22.000km anno 2010 e' ragionevole come differenza...sarei tentato al cambio
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |