PDA

Visualizza la versione completa : [TUTTE] Consigli per gli acquisti


Pagine : 1 2 [3]

robertag
24-08-2014, 00:50
...se non vado errato all'eliminazione del servo freno corrisponde l'apparizione della ruota fonica anteriore con meno fessure...

fra giacomo
25-08-2014, 12:10
Buongiorno a tutti, ma i blocchetti che si guastavano in continuazione è un problema risolto con qualche richiamo oppure no? Ho ripreso l' R1200S ma non riesco più a guidarla :mad: e sto seriamente pensando ad una più tranquilla RT

Elycando
25-08-2014, 16:03
Buongiorno a tutti, ma i blocchetti che si guastavano in continuazione è un problema risolto con qualche richiamo oppure no? Ho ripreso l' R1200S ma non riesco più a guidarla :mad: e sto seriamente pensando ad una più tranquilla RT

Ciao Fra Giacomo,

In che senso non riesci più a guidare la tua S?
Che io sappia per le RT non vi è un vero e proprio richiamo ufficiale riguardo i blocchetti, ma se cerchi nel forum troverai parecchie discussioni riguardo a questo difetto.

Ad esempio: http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=393253


In realtà pare che i clienti che si sono rivolti spontaneamente presso la rete ufficiale, abbiano poi ricevuto la sostituzione del/dei blocchetto difettoso in garanzia. In sostanza i conce non hanno avvisato direttamente i clienti del richiamo ma pare facciano comunque il lavoro in garanzia. Chiedo conferma a eventuali RTisti bialbero muniti:cool:



Saluti
Luca

P.S.: Immagino che la tua S monti gli stessi blocchetti delle RT coetanee...

bobinfo
13-09-2014, 08:15
buongiorno a tutti; dopo essermi interessato all'r1200rt sto cominciando a valutare anche la 1150rt; ho trovato un 2003 twin spark con 16.000 km a 4.200; vi sembra un prezzo congruo? il problema ABS che questa non ha avuto, è un problema che prima o poi arriva a tutte? è veramente stratosferica la differenza di guida fra 1150 e 1200? grazie a tutti


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

rsonsini
13-09-2014, 08:19
Secondo me la rt1150 si guida comunque in modo meraviglioso.
Non è certo un cancello per intenderci.


Sent from my iPhone 

topcat
13-09-2014, 14:03
La 1150 è un ottimo prodotto che deriva dalla 1100 di metà anni 90.... la prima 1200 è del 2005...Resta il ing di motore nel 2010 e ora nuovo motore ad acqua. ... ogni Step ha superato il precedente. Che dire
.... le ho avute tutte ... il 1150 era e resta ottima le altre sempre meglio

Roberto1961
13-09-2014, 15:27
Ho provato ad inserire l'annuncio della mia rt 1200 ma mi dice che non ho privilegi per accedere alla sezione:
cosa vuol dire?

caribù
13-09-2014, 16:03
Vai sulle regole del mercatino e vedi se hai tutti i requisiti per poterlo fare

Claudio Piccolo
13-09-2014, 16:03
ho trovato un 2003 twin spark con 16.000 km a 4.200; vi sembra un prezzo congruo?


porca miseria, ancora in rodaggio. Rapporto qualità/prezzo incalcolabile...non fartela scappare.

caribù
13-09-2014, 16:13
Proprio per fornire.informazioni corrette anche io le ho avute tutte, la prima 1200 è del 2004, l'apice di quel motore è la versione 2008. Il 2010 uno Step di cui non si sarebbe sentito bisogno. Una moto con 16000 km ma con 10 anni ha bisogno di un tagliando profondo più che per i km per il tempo. Il 1150 differisce nel pedo telaio ha una struttura decisamente più robusta. Sono moto senza tempo che ancora oggi trasuda no fascino. La questione Abs prima o poi si verifica quindi devi metterla in conto. Tieni presente che devi mettere in conto una spesa di ripristino tra i 600 ed i 1000 euro. Il maggior peso del 1150 è la vera differenza ma per il resto è una gran moto.

roberto40
13-09-2014, 17:03
Ho provato ad inserire l'annuncio della mia rt 1200 ma mi dice che non ho privilegi per accedere alla sezione:

Occorre essere iscritti da almeno un'anno e aver inserito almeno 100 post prima di poter inserire annunci sul mercatino.
Tu sei perfettamente in regola ma hai raggiunto la quota annua solo da ieri, talvolta il server ha qualche lieve ritardo nell'aggiornamento ma vedrai che presto verrai abilitato.

Roberto1961
13-09-2014, 19:15
Grazie mille. Roberto

bobinfo
13-09-2014, 22:18
Grazie per le risposte, volevo ancora chiedervi quale manutenzione devo prevedere x una moto che è stata ferma e qualora si dovesse rompere l'abs se è pericoloso quando succede, a che kimetraggio avviene che costi ha ripristinarlo e se il ripristino è definitivo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MASSIMILIANO SANTONI
17-09-2014, 20:49
Con un po' di fortuna, per il weekend mi consegnano la R1100RT usatissima quanto, da me, ambitissima...
Quindi, oltre la prudenza, sicurezza e rispetto, ho tre domandine facili per gli esperti (e non) del gruppo:
- Cosa consigliereste di fare SEMPRE con una R1100RT?
- Cosa consigliereste di non fare MAI con una R1100RT?
Tenendo ben conto che vengo da un Burgman Executive che offre protezione TOTALE da tutto...
- Cosa mi devo aspettare come vento, acqua, caldo, calore del motore ecc?

E poi, una scemenza ma mica tanto: se mi si appoggia giù di fianco, come la risollevo da terra?

Un cordiale saluto a tutti.

pippo68
17-09-2014, 20:55
Se hai le valige e i para cilindri in plastica non si sdraia.....si appoggia su di loro.....
vento? ......cos'è ?...acqua? Solo quando viene il temporalone.....altrimenti non ti bagni neanche i piedi con i cilindri che ti proteggono.....

SM67
18-09-2014, 19:30
Buonasera a tutti. Mi chiamo Stefano ho 47 anni, sono di Genova ma vivo da 20 anni in Svizzera. Motociclista fino ai 25 anni, ho smesso per i figli, ora grandi. Un anno fa son tornato in sella, su cosa non ve lo dico*, ma la notizia sia che mi e' piaciuto e pure a mia moglie; vorremmo quindi attrezzarci con una moto comoda che ci permetta di fare 250 km di fila senza maledirla. A me i boxer BMW son sempre piaciuti, quello che comprerei da mettere in salotto sarebbe un Nine T, quello che comprerei per girarci se fossi solo un 1200 GS quello che pensavo non avrei mai preso in considerazione ma su cui mi son ricreduto un RT. Settimana scorsa grazie ad un open day di una concessionaria locale ho provato il 1200RT nuovo. Inutile vi dica come va, lo sapete benissimo. La domanda che vorrei porvi e':

Tralasciando qualsiasi discorso economico, un utente che intenda usare la moto 5/6000 km anno per fare spostamenti di max 200/250 km al giorno e che scelga una R1150RT rinuncerebbe a molto tenendo presente cosa offre un R1200RT 2014?

Non parlo di prestazioni. Mi interessa piu' l'aspetto affidabilita', manutenzione (gli intervalli), piacere e facilita' di guida.

Confesso che le forme del 1150 mi intrigano di piu' forse perche' inizio ad essere vintage pure io, in Svizzera ce ne sono diversi offerti con pochi km, da 6000 a 40000 km se ne trovano un buon numero.

Mia moglie che di moto sa giusto che hanno due ruote e' convinta che un mezzo del 2014 sia infinitamente migliore a 360° di quanto non possa essere uno di 10/15 anni.

Io credo che acquistando un 1150 appago l'occhio e non perdo granche'. Che dite?

Ciao
SM

* Non so quanto possa essere imbarazzante su questo sito

carlo.moto
18-09-2014, 19:32
Dal punto di vista prestazionale, tra la 1150 e la RT1200 perdi parecchio, non parlo di velocità massima ma di elasticità erogazione e potenza, un altro pianeta.

Paolo Grandi
18-09-2014, 19:47
Il 1150 è una moto bellissima ed affidabilissima, a parte purtroppo il famigerato modulatore ABS, vera spada di Damocle da 2.000 €.

Il 1200 (per me meno bella) è sicuramente più prestazionale, poi con gli ultimi bialbero direi che l'affidabilità è migliorata decisamente. Punterei a questa, a meno che il 1150 non abbia garanzia e costi poco (max 3.000 €).

Dalla nuova LC starei alla larga per almeno altri 2 anni...:lol:

Claudio Piccolo
18-09-2014, 19:47
tra un quadro d'autore e uno scarabocchio di un moccioso delle medie cosa metteresti in salotto?

roberto40
18-09-2014, 19:56
Benvenuto Stefano, quando ti capita passa anche a presentarti nell'apposita stanza che trovi qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=30).
Abbiamo un thread specifico per i consigli sugli acquisti, ti sposto li.
Se provi a cercare poi troverai molte discussioni sulla RT 1150 e simili. Se non sai come fare prova a seguire questa guida (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=373152).

Elycando
18-09-2014, 22:18
Ma tu pensa a quanto è davvero piccolo il mondo...!!!

Benvenuto Stefano, tu ancora non lo sai, ma grazie alle 4 ruote vintage di Stoccarda, ci conosciamo da molto tempo😊.

Riguardo alle 2 ruote... Beh, io ho appena preso una RT bialbero scendendo da ben 24 anni di CBR 600, per cui non sono il tipo adatto per spiegarti al meglio le differenze fra i due modelli.

Diciamo che paragonare la 1150RT alla nuova 1200 LC credo di aver capito che sia un po' come raffrontare una Porsche 996 con l'ultima 991...

Poi ovvio che se subentra il discorso che 'al cuor non si comanda' allora ti dico solo vai e compra!

E w le ghisone!👍




Inviato nell'etere dall'Area51 italiota

Paolo Grandi
18-09-2014, 23:19
- Cosa consigliereste di fare SEMPRE con una R1100RT?

- Cosa consigliereste di non fare MAI con una R1100RT?

- Cosa mi devo aspettare come vento, acqua, caldo, calore del motore ecc?

E poi, una scemenza ma mica tanto: se mi si appoggia giù di fianco, come la risollevo da terra?

1) km su km...:lol:

2) parcheggiarla in discesa di muso non avendo abbastanza spazio davanti...e se si sbilancia da ferma, oltre un certo punto conviene accompagnarla a terra e non cercare di tenerla su...

3) è sensibile al vento laterale. Con un parabrezza maggiorato è ancora un riferimento per la protezione dalla pioggia. Il calore si sente solo incolonnati sotto il sole...

4) per rialzarla: http://www.travelbike.it/forum/showthread.php?tid=4218

Mond
23-09-2014, 15:48
Preso la 1100 perché spaventato dal problema del modulatore, che se si rompe vale quanto la moto. La 1150 è quasi uguale, a parte il faro anteriore. Tranne le marce anche il motore è quasi identico. Per cui da quel che leggo è molto più affidabile il 1100. Considerati gli autovelox sparsi dappertutto e i limiti di velocità col 1100 e col 1150 si fanno praticamente le stesse cose. La differenza si sente solo con la 6° marcia in autostrada, ma io non la faccio quasi mai autostrada per cui non mi pesa. Spendi poco, prendi il 1100 e tra un anno-due quando hai messo un gruzzoletto da parte ritorna sul 1200!

SM67
23-09-2014, 19:33
A causa di ''un disguido'' il concessionario con cui avevo appuntamento sabato non si e' presentato per noleggiarmi il 1200 rt my 2014 concordando opzione acquisto come discusso nei gg precedenti. incazzato come un bambino cui abbiano tolto il gioco nuova la mattina di Natale ho immediatamente preso contatto con un privato in svizzera interna che aveva in vendita un 1150 rt del 2004 uniproprietario con 10500 km. Oggi sono andata a vederla, mi e' piaciuta e l'ho presa. Sembra davvero nuova, libretto tagliandi a giorno, copia fatture lavori eseguiti ogni 2 anni. Ha le valigie laterali con borsotti interni nuovi, il top anch'esso con borsotto, le manopole riscaldate e la radio che provvederò' a togliere siccome trovo comodissimo il vano che occupa. Per portarla a casa ho fatto 200 km tra statali ed autostrada. il 1200 2014 che avevo provato e' davvero un altra storia dinamicamente ma questa mi piace perché' nessuno si aspetta che sia anche velocissima. e' paciosa, piuttosto agile, protegge bene ed e' bella. nonostante sia stata immatricolata nel 2004 e' un monocandela. Il motore ritengo abbia girato sempre con benz a a 98 ottani normalmente disponibile in CH, io ho fatto il pieno con quella ed il motore gira pieno e senza tentennamenti a qualsiasi numero di giri. la sella e' abbastanza comoda ma come dicono tutti si tende a scivolare in avanti. il ''baffo'' nella parte anteriore della sella passeggero può' essere scomodo quindi penso che la sostituirò con una non originale dopo aver capito quale. Il parabrezza protegge abbastanza bene (sul 1200 e' meglio) ma il bordo superiore mi finisce davanti agli occhi e' risulta fastidioso. Ho visto che on line si possono comprare dei parabrezza più' alti, secondo acquisto dopo la sella. per il resto appena possibile la faro' tagliamare da concessionario bmw di fiducia e poi spero in un autunno mite. vorrei postare delle foto ma appena collegato telefono a pc e' scattato backup, se la barra di avanzamento continua così' domattina arriva a meta'.

saluti a tutti
sm

SM67
23-09-2014, 20:01
Non posso inserire allegati quindi niente foto :-(

bobinfo
25-09-2014, 12:06
Un po' spaventato dai problemi al modulatore alla fine ho preso una rt1200 2013; ho fatto solo 100 km quindi non ho parametri di valutazione, l'unica cosa che ho notato sono le vibrazioni comunque presenti ed una sonorità di scarico che immaginavo dovesse essere ancora più ovattata. Ci devo però fare strada...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

maurort
25-09-2014, 15:47
È un bicilindrico. Le vibrazioni non possono non esserci. Rispetto a GS e R sono inferiori probabilmente grazie a supporti elastici messi qua e là. A me danno fastidio solo un po' all'interno gambe dove si tocca la plastica.

robertag
25-09-2014, 16:57
...intanto, le vibrazioni del boxer, si chiamano pulsazioni... detto ciò le suddette scompaiono girando a dovere la manopola di destra...:lol::lol:

1965bmwwww
25-09-2014, 17:12
E magari verificando allineamento corpi farfallati nella 1150 o i motorini passo passo nella 1200


Molti nemici molto onore

bobinfo
25-09-2014, 19:53
Diciamo che di pulsazioni ne conosco (appena lasciato un 1200 guzzi) ed ho anche un 1200s che devo dir la verità è anche meno pulsante...probabilmente è anche dovuto al fatto che il motore è nuovo. Sono comunque sensazioni ancora tutte da sviluppare...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

robertag
25-09-2014, 20:08
...la guzzi vibra... e poco altro...:lol::lol:

bobinfo
25-09-2014, 21:08
good vibrations 😄


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

roberto40
12-10-2014, 00:26
Si chiude per raggiunto limite di pagine e si apre un nuovo thread.