PDA

Visualizza la versione completa : [TUTTE] Consigli per gli acquisti


Pagine : 1 [2] 3

1965bmwwww
21-03-2014, 09:17
Siamo a posto se enzino e' il riferimento...;) prima di tutto valle a vedere le provi vedi quale ti piace di più anche in funzione del budget e poi decidi visto l'investimento economico....
Io se fossi in te per prendere una 1200 aspetterei visto che i prezzi scenderanno inevitabilmente ancora visto il successo del modello nuovo, mentre per la 1150 con poco prendi una ottima moto a pochissimo e con quotazioni oramai stabili e se devi darla via ci rimetti il giusto cosa che invece nn ti succederebbe con la 1200 tra un anno a meno che nn deciderai di prendere un nuovo.....
Nel caso decidessi per la 1150 con i 5000e avanzati gli metti un paio di Ohlins anche usati che poi ti puoi rivendere una bella pc3 e vedi che le differenze cn la 1200 si attenuano anche se rimane ovviamente più performance siprattutto sul peso, per contro problemi 0 di affidabilità e ti rimangono in tasca almeno 3000e buoni che puoi usare per le vacanze o per prenderti una endurona da giocare o per farti tutti i raduni compreso quello della rt di enzino che se non vieni passa a casa tua a sgonfiarti le gomme della moto nuova.....augh ho detto

tergeste
21-03-2014, 11:10
grazie ho proprio bisogno di incoraggiamento.....domani proverò il 1150 del privato che così solo a sensazione, e a vederla in foto, è quella che mi ispira di più....vediamo le impressioni di guida..poi per i raduni...mi prenoto sin da adesso

1965bmwwww
21-03-2014, 16:24
Se hai bisogno per la 1150 chiedimi pure anche in pM se vuoi


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

Enzino62
21-03-2014, 21:37
....affidabilità nel senso di serietà e fiducia nel marchio e sicurezza...sulla mia BMW ho sempre avuto questa sensazione..
grazie comunque Enzino, ho capito che sei un punto di riferimento del forum e allora ti chiedo tra le due rt1200 di cui ho parlato prima (quelle che propone il conce) quale mi consigli?
grazie per me sarebbe un sacrificio non indifferente e vorrei non fare c..ate

La 08 e cara a quel prezzo perciò lascia stare.
La 11 e leggermente sotto la soglia della sua quotazione e i km sono la causa del ribasso.
Il mio consiglio? Se hai disponibile 10.000 euro prendi un bialbero ma con i km giusti, non andrei oltre i 30/40 mila.
Per inteso, non è che 60 mila siano tanti ma per quel chilometraggio non gli darei più di 9500 euro.

Per il riferimento del forum hai azzeccato in pieno ;-)

Zitto Stefano!!

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

tergeste
21-03-2014, 21:48
approfitto di te allora ( in senso figurato...ovvimente!!!!)...quella del 2008 il conce l'ha venduta, quella del 2011 è fuori dalla mia portata.
Come 1200rt sempre lo stesso conce me ne propone una del 2005 con 53000Km a 6900 euro...che ne pensi?

dumbo54
22-03-2014, 00:57
Dipende anche da come è accessoriata....
Secondo me è comunque un po' cara.
La mia 2006, praticamente full e con 70k km, me la quoterebbero 5000 sulla nuova Lc.
E tieni conto che ho già sistemato il cardano, e ho sella comfort e navi...
Quindi, ovviamente, me la tengo :lol:
Credo che una 2005 con quei km, se full optional o quasi, non dovrebbe superare i 6000, al limite poco sopra.
Con pochi optional, 5500 max.
Consiglio: montaci e fatti un giro...
:D

Enzino62
22-03-2014, 07:18
approfitto di te allora ( in senso figurato...ovvimente!!!!)...quella del 2008 il conce l'ha venduta, quella del 2011 è fuori dalla mia portata.
Come 1200rt sempre lo stesso conce me ne propone una del 2005 con 53000Km a 6900 euro...che ne pensi?

Dumbo ha detto bene.
Per informazione, aggiungo, che le prime 1200, dal 2005 al 2007 sono equipaggiate dal servo freno elettrico che se funziona ha una frenata che nemmeno l ultima lc ha ma se si rompe il modulatore costa 1800 euro. Anche il cardano di quella serie poi è stato sostituito con un altro migliore e credo che anche nel motore ci sia stato qualche piccolo cambiamento, io oggi paragonando lamia attuale 09 con la prima 05 trovo delle differenze sul cambio e sula risposta del gas, naturalmente in meglio.

In sintesi ;
se il tuo budget e di 7000 euro, da quello che ho capito, ho di prendi quello che passa il convento dal conce oppure lascia fottere i conce e gira nei privati, ma parti dal 07 in poi è se sei di Milano e l occasione la trovi a Roma, prendi un treno e vai, e se, aggiungo se, non capisci una mazza di moto,prima di andare a vederla contatti un mecca Bmw della zona e gli dici che tale giorno gli porterai una rt per dargli un occhio e che gli offri il caffè.

Ciaoooooo

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

1965bmwwww
22-03-2014, 08:57
Io le 2005 o 2006 e anche le prime 2007 le lascerei dove sono oppure solo con garanzia bmw che se poi trituri il cardano c'è da ridere...
Tira a 3500 la 1150 del 2004 oppure fatti comprendere tagliando totale e gomme nuove(pr4) e vivi tranquillo con i tuoi 4000e risparmiato..;)


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

OTTORENATO
22-03-2014, 10:34
@tergeste
;) Se vuoi una bella Rt 1200 nera del 2005 perfetta gia modificata flangia in acciaio e cambio cuscinetti post,dischi nuovi e pastiglie nuove.. a meno di 6milaeuro ho chi la vende ..
con tris di borse,scarico cromato, borsa serbatoio nav garmin 550,Esa ecc.:D

Ciao.

1965bmwwww
23-03-2014, 22:06
Offro 3500e...:) sulla fiducia senza nemmeno sapere i km....se fosse la ex di enzino sarebbe perfetto...a quest'ora la avranno rifatta tutta completamente quindi sarà nuova....

diws
24-03-2014, 18:03
Presa due mesi fa a Torviscosa (UD) 1200 rt del 2006 con esa, baule centrale, garmin zumo con supporto touratech, borse interne bmw, parateste e manutentore di carica bmw, gomme nuove.
9.000 km con tagliando dei 10.000 fatto, pagata 7.500 euri e nemmeno un graffio neanche a cercarlo con il lanternino.
Non c'è la garanzia del concessionario ma mi sembrava un buon prezzo (ma forse mi sono fatto fregare causa :arrow:)
Franco

dumbo54
25-03-2014, 01:20
9.000 km con tagliando dei 10.000 fatto, pagata 7.500 euri e nemmeno un graffio neanche a cercarlo con il lanternino.
Non c'è la garanzia del concessionario ma mi sembrava un buon prezzo (ma forse mi sono fatto fregare causa :arrow:)
Franco

Direi che hai trovato un non-motociclista. :lol::lol:...uno che con l'rt fa 1500 km all'anno...se i km sono veri è presa bene !!!
:D:D

tergeste
27-03-2014, 22:46
7500 euro cn quei Km del 2006 è presa bene..il conce di zona per una del 2005 con 53000 Km ne vuole 6900 e la mia r1150r del 2003 con 41000 Km, per la permuta me la valuta 3500 euro. Insomma dovrei mettere a fianco 3400 euro.
Prezzo comprensivo di tagliando, due gomme nuove, garanzia di un anno e passaggio di proprietà.
In questo momento è l'unica possibilità che ho, visto che non riesco a vendere privatamente la mia.
Boh!!!!!

SISCO
31-03-2014, 01:53
Salve a tutti consiglio:
Vale la pena comprare una RT1100 con 18000 km a 2000 euri?
Sono gli unici dati che ho per il momento...
Mi ha dato la notizia un mio amico carrozziere assicurandomi che il kilometraggio é originale, la scimmia è salita in automatico.
Ahh dimenticavo il colore... è verdino !!

zangi
31-03-2014, 05:12
Se hai intenzione di usarla, ovviamente si.
Se intendi a scopo di collezione, non so, ma direi proprio che non e`la moto che presenta aspetti di interesse storico.

Enzino62
31-03-2014, 06:31
Si. Con questi soldi ci compri solo un cinquantino. Io mi preoccuperei di quei pochi chilometri in tanti anni.

Rt 1200 my 09 nera come la peste

SISCO
31-03-2014, 15:31
Ok chiaro... Cosa controllare di importante che il tempo abbia potuto rovinare?

SISCO
31-03-2014, 15:34
Chiaramente sospensioni e forcella... ma ci sono stati casi del tipo paraolio cambio - frizione?

pomini51
01-04-2014, 16:37
....Se intendi a scopo di collezione, non so, ma direi proprio che non e`la moto che presenta aspetti di interesse storico......

perchè?

un lampeggio

Enzino62
05-04-2014, 07:03
Mastro bert
Ma poi questa moto l hai comprata?

Rt 1200 my 09 nera come la peste

caribù
05-04-2014, 08:19
Il colore che ha indicato è il verde tundra "roba da tedeschi"io l'ho avuta proprio di quel colore.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Stefano149
12-04-2014, 15:31
grazie ai vostri consigli qui sopra citati e discussi sabato scorso ho comperato questa "mucca" :lol: da conce uff. BMW perchè ha vinto la :arrow:
http://i.imgur.com/0fw79nW.jpg (http://imgur.com/0fw79nW)
immacolata del 2006, due proprietari, tutta tagliandata, computer di bordo, 65000km, E.S.A., contollo velocità, antifurto, ABS, scarico cromato, manopole e selle risc, borse, cavall centrale, gomme nuove, paracilindri, protezioni sottoborse, più 500€ di sconto senza usato più "promozione settimana dell' usato BMW" sella guidatore normale riscaldata a gratis (sono 1.83), passaggio omaggio, casco omaggio (jet airflow 2)..............7000 € :rolleyes:

Ho firmato subito

PaoloS
13-04-2014, 11:08
E hai fatto bene!
Bellissimo il rosso.

Buon divertimento!

Mauri-Rider
13-04-2014, 14:30
Caspita, a vederla così... 65.000km e non sentirli!


Maurizio

Stefano149
13-04-2014, 15:40
grazie...........infatti appena l'ho vista ho detto "maial (in frares :)) sembra appena uscita dalla fabbrica", non ha un graffio.

Elycando
21-04-2014, 22:47
Premessa: Sarà la MIA prossima moto!


Ciao a tutti,

Sono Luca e sono un neofita del forum e... In punta di piedi mi sto documentando e cercando di studiare e avere più info possibili per mettermi alla ricerca della mia prima moto Bmw. Scrivo in quest'area perchè già so quale sarà la mia prossima moto: R1200RT! C'ho perso completamente la testa per questa moto e ormai non conto più gli stracci usati per asciugarmi la bava ogni volta che ne vedo una per strada!!!

Sono motociclista da molto prima che l'uso del casco divenne obbligatorio e di moto ne ho avute di tutte le misure ma... Le ultime due sono state Honda Cbr600 (rigorosamente il modello F).
Certo voi penserete: "Eccolo qui il solito maschio che dopo i 40 tira i remi in barca, il fisico non regge più per le supersport e decide di comprarsi l'astronave..."
A dire il vero non è proprio così in quanto si, ho passato da un pò i 40 e qualche acciacco comincia a farsi sentire, ma il mio desiderio di cambiar mezzo è dato più che altro dal fatto che negli ultimi anni (complice anche una meravigliosa Compagna di vita anch'essa amante dei viaggi in moto) ho (abbiamo) sostanzialmente cambiato modo di viaggiare.
Fino a qualche anno fa prediligevo un maggior numero di uscite, magari da solo, con percorrenze nell'ordine dei 2/300km, ma da qualche anno a questa parte quando prendo la moto, sono capace di arrivare a percorrere anche 500 e più km in giornata (in due)! Ovvio che arrivati a sera la fatica si faccia sentira sia su di me, che sul mezzo e, soprattutto, sulla mia "Zavorra".

Detto questo dopo un paio d'anni di domande e risposte e ricerche e Saloni del Ciclo e Motociclo, la nostra scelta è ricaduta sulla R 1200RT.
Nuova o usata, AC o LC non importa, sappiamo solo che vogliamo coronare il nostro sogno di farci una vacanza (e tanti km) con questa moto. Non abbiamo alcuna fretta nell'acquisto che quasi sicuramente verrà fatto a fine estate. Per il momento sono come una spugna vuota, sto cercando di assimilare più informazioni possibili per capire come va, valutarne pregi e difetti o semplicemente sentirmi dire che non è la moto che fa per me... :mad: raccontatemi tutto, sono pronto!


Saluti
Elycando (Luca)

P.S.: Mi spaventa un pò la differenza di peso che potrei accusare passando eventualmente dalla mia "bicicletta" a una moto come questa, non sono altissimo di statura (1,73), ma so anche che a parte le manovre da fermo, in viaggio risulta essere molto maneggevole. E' vero?

Enzino62
21-04-2014, 22:59
Non è affidabile e in estate batte in testa.

RT 1200 NERA CON SANTINO SOTTO SELLA...

MEMOTTO
21-04-2014, 23:11
Attento!!!! se la provi smetti di farti domande e soprattutto non aspetti la fine estate. La RT è una droga consentita dalla legge.

robertag
22-04-2014, 00:16
...guarda che al confronto la vera "bicicletta" è l'RT... valla a provare, nuova o usata non importa, e te ne renderai conto immediatamente... vedrai che butterai immediatamente alle ortiche la japo:lol::lol:

p.s. ovviamente il ragionamento non è valido nelle manovre da fermo...

Elycando
22-04-2014, 11:10
...guarda che al confronto la vera "bicicletta" è l'RT...

Si immagino, ho letto un po' i vari commenti sia sul forum che nei vari articoli della stampa specializzata e tutti concordano sulla maneggevolezza della mukka... in movimento. Forse un po' meno agile in manovra da fermo, ma se si ha una zavorra che ti aiuta nelle retromarce, credo che il problema diminuisca sensibilmente (dovrò solo imparare a evitare di parcheggiarla contro un muro o in leggera pendenza;))

Provarla... Forse è questo è il maggiore dei miei problemi:
Sino a oggi mi è stato impossibile provarne una. Al Salone di Milano del 2012 mi venne offerta la possibilità di provare una RT in forma del tutto gratuita. Lascio i miei dati alla gentile signorina e il giorno dopo mi ritrovo una mail da Bmw Italia nella quale mi avvisavano che sarei stato contattato entro 24 ore dal concessionario Motorrad più vicino... Sto ancora aspettando che mi contattino:evil:!

Ho più volte ricontattato Bmw Italia esprimendo il mio disappunto ma l'unica risposta che mi hanno data è stato che loro avevano trasmesso i miei dati al concessionario e che avrei dovuto ricevere comunicazione dal conce stesso. Decido quindi di contattare il conce direttamente ma questi mi risponde che non aveva ricevuto nulla da Bmw Italia (pareva persino all'oscuro del fatto che al Salone mi avessero dato la possibilità di provare la moto) e che mi avrebbero fatto provare la moto SOLO se avessi firmato il contratto seduta stante!

No comment.

Stefano149
22-04-2014, 11:25
Ciao Elycando, io sono nella tua stessa situazione, è tre anni che che mi batte il cuore x RT.
L'anno scorso (maggio) sono andato a informarmi x provarne una a Ferrara ma non la avevano e mi han dato da provare la R.
Ho girato richieste a Vicenza Verona Modena e Bologna ma nessuno le aveva allora mi son rotto e l'ho comprata senza provarla.

Una cosa è certa non oscilla come la R quando la accendi il resto lo verificherò strada facendo.

P.S. Io sono 1.83 x 80kg ma se si inclina "troppo" neanche Swarzanegger la tiene.

robertag
22-04-2014, 11:59
Si immagino, ho letto un po' i vari commenti sia sul forum che nei vari articoli ....

Provarla... Forse è questo è il maggiore dei miei problemi:
Sino a oggi mi è stato impossibile provarne una. Al Salone di Milano del 2012 mi venne offerta la possibilità di provare una RT in forma del tutto gratuita. ..

...

No comment.

...a modena dal conce ufficiale "superbike" (in due ore ci sei) c'è l'RT LC test drive... almeno fino a pochi giorni fa c'era.
eventualmente prima telefoni...

geminino77
22-04-2014, 13:00
@elycando....a Giugno c'è il tour bmw a monza se vuoi provare l' RT nuova io saro' li come DRIVER MOTO BMW....se vai sul sito bmw puoi' gia' prenotare il test...per il resto io sono già alla 2 RT moto fantastica io sono poco piu' alto di te 1,75 la sposti senza problemi devi solo avere alcune accortezze nel parcheggiarla....

piemmefly
22-04-2014, 13:57
Ciao Elycando.
Ti riporto la mia esperienza.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=393556
Stesso iter.
Ciao.

MOTOMONZA
26-04-2014, 22:40
Ciao a tutti, il mese di marzo mi son venduto il mio gs del 2005 e una triumph scrambler e con gli € presi mi son fatto la nuova ninet , moto fantastica bellissima, ma dopo 2000 km mi viene il dubbio come faro' a fare i miei viaggi? Adesso sono indeciso se ricomprarmi un gs del 2005 /6 oppure una rt del 2005.voi che ne dite ? La rt l'avrei trovata con 50000 km a 5300 € e' il suo prezzo? Per me sarebbe la seconda moto, solo per viaggi sopra i 500 km 4/5 volte l'anno oppure mi conviene andare con la 1150 che è' molto più' bella è probabilmente mi costa molto meno?

Championpiero
26-04-2014, 23:31
Una mia amica vuole vendere la sua rt del 2006, colore grigio, abs, esa, manopole riscaldate, cruise, no radio, circa 32.000 km, qualche striscio dovuto all'uso ma nulla di preoccupante, gomma posteriore nuova, pastiglie dei freni posteriori nuove, tagliando fatto. Mancano le borse laterali e invece ha il top case.
Lei è il terzo proprietario (uno il concessionario).
A quanto la potrebbe vendere, contando appunto che le mancano le borse?
Che difetti può avere principalmente una moto del genere?
Cosa bisogna controllare?

Sarei fortemente intenzionato a prenderla io, previa prova su strada.
Se non dovessi acquistarla io a che prezzo lo potrebbe mettere?

Enzino62
27-04-2014, 00:43
Come mai gli mancano le borse laterali se sono di serie ?incidente ?
Se devi comprarle e devi perché una moto per il turismo senza borse ....ti costano sui 800 euro,usate in tinta non ne trovi.qualche rigo a me è costato 350 euro.perciò se metti questi 1000 euro io direi che con altri 5000 mila sarebbe la sua morte.


RT 1200 NERA CON SANTINO SOTTO SELLA...

1965bmwwww
27-04-2014, 10:55
Per me 5000 compreso passaggio visto anno versione numero proprietari e mancanza borse.


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

Championpiero
27-04-2014, 11:48
Le borse gli mancano causa furto. Nel senso che le teneva in un altro posto rispetto alla moto e gliele hanno rubate assieme ad altre cose. Il colore delle borse non sarebbe un problema, tanto se la prendo io la faccio nera opaca.
Il prezzo mi serve per capire quanto può valere nel caso di vendita a terzo.
Lei l'ha comperata a 8500.
5000 euro mi sembrano pochini, cosa dite di 7000 ?

1965bmwwww
27-04-2014, 11:50
Per me sono tantini comunque fai te

geminino77
27-04-2014, 11:52
La mia rt del 2008 in bmw me la valutavano 6000 euro con un 2006 ora 4000/4500 se ha borse ed esa al max 4800 eurotax blu stando larghi

dumbo54
27-04-2014, 11:56
Un conto sono le valutazioni ufficiali, altra cosa le cifre a cui poi le trovi sul mercato reale.
Certo la mancanza delle borse tira giù il prezzo... Per me Max 6000


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

geminino77
27-04-2014, 12:00
Beh se guardiamo il mercato si trovano rt del 2006 anche a 8000/9000 euro a prezzi folli

1965bmwwww
27-04-2014, 12:04
E' poi anche vero che sul mercato reale uno può chiedere quello che vuole ma poi la tiene lì' degli anni

Enzino62
27-04-2014, 12:18
Lei l'ha comperata a 8500.
5000 euro mi sembrano pochini, cosa dite di 7000 ?

Scherzi ? Io con mille euro in più ho portato a casa un 09 con 30k unico propr.
Per non parlare dei problemi della prima versione del 1200 che io ho avuto.la 2009 ha un settaggio centralina diversa ,un cambio diverso molto più corposa e meno buco sotto..sopratutto non si"mangia"olio cosa che il 05 era uno schifo e non batte in testa .
Se la compri devi sapere anche queste cose che ,appunto,ne penalizzano il prezzo.


RT 1200 NERA CON SANTINO SOTTO SELLA...

Championpiero
27-04-2014, 13:14
grazie Enzino62, aspettavo il tuo consiglio in quanto ho seguito le tue "avventure", e penso che meglio di te per testimoniare la bontà di una moto.....

@geminino, appena me la porto la faccio infatti valutare da un conce ufficiale bmw.
@dumbo, penso anche io che 6000-5500 trattabili a questo punto sia il prezzo corretto, calcolando anche che ha fatto solo 32.000 km

Stefano149
27-04-2014, 15:11
E' poi anche vero che sul mercato reale uno può chiedere quello che vuole ma poi la tiene lì' degli anni

vero..............un 2006 a 9000 euro è due anni che è la da privato

1965bmwwww
27-04-2014, 15:58
E ci resta altre due finché nn la mette a 5000e


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

Stefano149
27-04-2014, 16:15
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

robertag
27-04-2014, 16:27
...non capite un casso di moto...:mad::lol::lol:
il 2006 è semplicemente, per usare un termine enologico, il cru di tutte le annate RT... da qui il suo mantenere di valore:!::!:
incompetenti!!:lol::lol: pazienza Stefano149 che è un pivello mukkista... ma te 1965bmwwww, da mukkista doc, dovresti saperlo benissimo:mad::lol::lol:

maxriccio
27-04-2014, 20:24
Concordo!!!! il mio 2006 è stato indimenticabile, e poi non era nero!! :lol::lol:

Championpiero
27-04-2014, 20:27
robertotag,maxriccio con la vostra come vi siete trovati?
Un disastro come Enzino oppure meglio?

maxriccio
27-04-2014, 20:30
Mi sembrava di averlo appena detto, cmq io sono antico, non faccio testo! :lol:

Enzino62
27-04-2014, 21:03
...non capite un casso di moto...:mad::lol::lol:
il 2006 è semplicemente, per usare un termine enologico, il cru di tutte le annate RT... da qui il suo mantenere di valore:!::!:
incompetenti!!:lol::lol: pazienza Stefano149 che è un pivello mukkista... ma te 1965bmwwww, da mukkista doc, dovresti saperlo benissimo:mad::lol::lol:

E il Barolo delle RT....allungato con etanolo 😜

RT 1200 NERA CON SANTINO SOTTO SELLA...

1965bmwwww
27-04-2014, 21:22
Sai che questo tuo post nn lo trovo? Si vede che la hai sparata talmente grossa che pure il pc si rifiuta di farmela leggere..ahaha


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

robertag
27-04-2014, 23:17
...POST #300...
...è anche facile sia da trovare che da ricordare...:lol::lol:

Concordo!!!! il mio 2006 è stato indimenticabile, e poi non era nero!! :lol::lol:

...grazie Max per il sostegno...:!: fa piacere averlo dentro questo covo di incompetenti...:lol::lol::lol:

@Championpiero della mia 2006 non posso che essere contento... (sgrat,sgrat: si sa mai!)... va che un'orologio svizzero, anzi, tedesco:lol:...nonostante si sia "fatta" in un sol boccone innumerevoli ghise.

1965bmwwww
28-04-2014, 00:12
No no e' che il server mi salta dei post...e' comparso adesdo


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

max5407
28-04-2014, 13:22
la mia 2006, in 47k km, di extra ho cambiato 2 lampadine di annabaglianti, tutto il resto ordinaria manutenzione, adesso mi tocco i marroni........

Elycando
28-04-2014, 14:02
Ok, quindi leggendo i vostri ultimi post (visto che siamo nell'area giusta) ne deduco che, per chi come me vorrebbe prendersi una RT usata, sarebbe meglio mettersi alla ricerca di esemplari dal 2009 in poi, giusto?

(Che poi non è sempre vero che gli ultimi esemplari siano esenti da problemi/difetti rispetto a modelli precedenti... Ok ok, non massacratemi, sono un pivello:lol:)

Comunque sia, vediamo se ho capito bene:

- Dal 2009 motore rivisto (le versioni precedenti hanno manifestato qualche problema di consumo olio e battiti in testa)
- La moto esce di serie con le valigie laterali ma non col baule centrale
- Accessori indispensabili... Selle e manopole riscaldate e Cruise Control e... ?
- Controllare che le gomme non siano eccessivamente consumate
- ....

.. Altri consigli pratici?



(nel frattempo mi sono iscritto al Bmw Tour di Monza, a Giugno... speriamo mi contattino perchè non ho ancora ricevuto la mail di risposta/conferma)

Saluti
Elycando

maxriccio
28-04-2014, 14:54
Scusa, ma chi casso ti ha detto che prima del 2009 battevano in testa e consumavano olio????? :(

Championpiero
28-04-2014, 15:20
indovina.......:lol::lol:

robertag
28-04-2014, 16:01
Ok, ...
... sarebbe meglio mettersi alla ricerca di esemplari dal 2009 in poi, giusto?


...

- Dal 2009 motore rivisto (le versioni precedenti hanno manifestato qualche problema di consumo olio e battiti in testa)



Saluti
Elycando

ma quando mai??... :(

Elycando
28-04-2014, 16:45
Come non detto...

Capito male io... Torno a studiare che è meglio:mad::book::lol:

max5407
28-04-2014, 18:51
se un boxer non consuma olio c'è da preoccuparsi.....

Championpiero
28-04-2014, 19:50
Non è affidabile e in estate batte in testa....

in realtà il discorso di battere in testa lo aveva scritto Enzino, non se lo è sognato Elycando.
E sinceramente io a Enzino un ruolo di Vate della Rt glielo concedo, infatti i suoi consigli li prendo seriamente.
Poi fate voi....

Enzino62
28-04-2014, 19:55
E un dato di fatto.in estate il boxer avendo meno ossigeno nella miscelazione aria_benza dovuto al caldo batte in testa. Nelle versioni come la mia questo fenomeno è più raro per una perfezione della centralina. Chi ha il boxer e lo conosce può confermare.

RT 1200 NERA CON SANTINO SOTTO SELLA...

robertag
28-04-2014, 20:33
...confermo; batte un testa quando il polso dx non è "piegato":lol::lol:

1965bmwwww
28-04-2014, 20:34
Infatti ho sempre la bombola pony da 5l di ossigeno puro da sub nel top case per eliminare il problema....

Enzino62
28-04-2014, 21:29
Paraculi geriatrici

RT 1200 NERA CON SANTINO SOTTO SELLA...

temolo62
04-05-2014, 18:50
BUONGIORNO A TUTTI DOPO TANTI ANNI (CIRCA 8) CHE NON VADO PIU' IN MOTO HO PENSATO DI ACQUISTARE UNA R1150RT DEL 2003 CON 42000 KM UNICO PROPRIETARIO. HO GIA' AVUTO ALTRE BMW DEL TIPO K100RS,R1150GS,R1220RT. VORREI SAPERE SE A QUESTI KM DEBBO CONTROLLARE QUALCOSA DI PRECISO E SE POTREI AVERE DEI PROBLEMI.:prayer::D:arrow:

SKA
04-05-2014, 19:38
...meglio togliere il maiuscolo...

Controlla le vaq per la manutenzione programmata, a quei km forse è già ora di pensare a sostituire la cinghia alternatore e il filtro benzina. Verifica anche gli attacchi rapidi dei tubi benzina che siano del tipo in metallo altrimenti meglio cambiarli.
http://vaqdellelica.altervista.org

temolo62
05-05-2014, 17:31
grazie
come vedi ho tolto la maiuscola
provo sentire la concessionaria dove l'ho presa se ha gia' sostituito il tutto
:!::!::!:

MOTOMONZA
07-05-2014, 13:47
Buonasera a tutti, ho acquistato la nuova nine t ,grande moto ,ma mi sono accorto che per i giri sopra i300 km e' un disastro per chiappe,spalle ed aria....quindi mi sono deciso di accoppiarla o con una 1150 rt 75000 a 2600 € anno 2002 oppure adun 1200 rt a 5300 € del 2006 con 68000 km esa abs borse io la userei solo per 2/3 viaggi annui cosa mi consigliate, posso permettermi anche la 1200 ma francamente mi rompe un po' sborsare il doppio .......

robertag
07-05-2014, 13:56
io ti direi 1200 del 2006... ma evidentemente sono di parte; provale tutte e due poi scegli...

mistral
07-05-2014, 19:58
Un parere cortesemente, non me ne intendo tanto, da queste foto riuscite a vedere se è veramente un modello 2008?

http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-rt/r-1200-rt--2008-09/index.html?msg=5359545

Se non si riesce dalle foto, cosa dovrei guardare/verificare?
La moto è bella, ha già 3 proprietari ma tutte le fatture degli interventi effettuati nel tempo.
Grazie anticipatamente.

iakka60
07-05-2014, 20:02
dalle foto dovrebbe essere effettivamente il modello 2008 monoalbero, anche ben accessoriata
certo pero' che gia' 3 proprietari..................

PATERNATALIS
07-05-2014, 20:18
Quanto costa?

Enzino62
07-05-2014, 20:25
Non è un 08 ma un 07.r si può vedere solo in un punto. Sapete quale?
Questa volta lo faccio io i "cerca la differenza".
Paterno docet...

Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

kaRdano
07-05-2014, 20:26
La sella è veramente superbassa !! :cool:
L'importante è che non abbia il servo, ma non credo...

mistral
07-05-2014, 20:34
Il proprietario mi ha ribadito parecchie volte che NON HA il servofreno, è stata immatricolata a Novembre 2007.
3 proprietari è vero, l'attuale ci ha fatto 3000 KM in 2 anni perché ha anche una Tuono e uno scooterone.
Ha la SUPERribassata perché è alto 1,65 e dice che ancora "fatica" a gestire tutto sto peso.


2008....scarico dell'olio del cardano ???

snipe
07-05-2014, 20:38
2008 scarico dell'olio del cardano sotto ore 6..

mistral
07-05-2014, 20:39
O meglio questa?



http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-rt/r-1200-rt--2008-09/index.html?msg=5297391

Uniproprietario ma.......SENZA ESA :mad::mad:

Enzino62
07-05-2014, 20:51
Cazzo... Ci siete già arrivati. Il dado scarico olio e a ore 9 come sino al 07.dal 08 è a ore 6.
Il servo era sino al 06. Io però del servo della mia vecchia rt non posso che parlarne che bene. L attuale 09 non ha la frenata pronta come la vecchia versione.

Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

kabur
07-05-2014, 21:09
Nò meglio l"altra l"esa non è una cosa da poco!!!. Certo che 3 proprietari. Ma poi che te ne frega io posseggo un 2008 con 110mKM e và che è una meraviglia. Parere personale è !!! CIAO!

Mauri-Rider
07-05-2014, 21:53
Come si fa a dire che tre proprietari sono peggio di uno solo...?
Se l'unico proprietario fosse un pirla? :)


Maurizio

Mauri-Rider
07-05-2014, 21:54
Comunque l'ESA è tanta roba! ...non sottovalutarlo.


Maurizio

1965bmwwww
07-05-2014, 22:11
Puoi sempre metterlo nn originale esa....

mistral
07-05-2014, 22:18
Azz....non lo sapevo !!! :!::!::!:
Qualche ulteriore info di questo ESA Aftermarket ??
Di tutte quelle che ho visto (ho tralasciato di linkare le altre) quella senza ESA sarebbe la "preferita".

Scusate se approfitto della vostra conoscenza e pazienza, dopo 7 Gs (e qualcos'altro) non sono preparato sul tema RT.
Mi serve qualcosa per viaggiare in coppia, la Kappona (vedi firma) non è comodissima per questo :lol:

gonfia
08-05-2014, 08:05
Con 3 proprietari 18500 km in quasi 7 anni sono talmente pochi da essere quasi sospetti... Avrà mica qualche problema?
Se non è così sembra un buon affare!

1965bmwwww
08-05-2014, 08:06
3 bar boys?

OTTORENATO
08-05-2014, 10:05
x mistral

Io aggiungerei altri 1.500 euro .:lol:..e mi porterei a casa una bella Bialbero full del 2010..!:D
Esempio.
http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-1200-rt-2010-roma-85986274.htm?last=1

http://www.autoscout24.it/Moto/Details.aspx?id=250016092&cd=635349046370000000&asrc=fa

http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-rt/r-1200-rt--2010-13/index.html?msg=5266965

michi63
08-05-2014, 12:26
Non è un 08 ma un 07.r si può vedere solo in un punto. Sapete quale?
Questa volta lo faccio io i "cerca la differenza".
Paterno docet...

Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

Beh, io ho B O V I N A M E N T E riportato ciò che il precedente proprietario mi ha detto e il conce ha confermato: sei sicuro?

p.s.: non sono 1.65, ma ben 7 cm in più e quella è la sella bassa originale BMW, espertoni!!!

Ciao mistral

giammi19
08-05-2014, 12:51
super quoto Otto!!!

mistral
08-05-2014, 13:44
x mistral

Io aggiungerei altri 1.500 euro .:lol:..e mi porterei a casa una bella Bialbero full del 2010..!:D


Alla faccia dei 1500 gneuri in più :mad::mad:

mistral
08-05-2014, 13:49
Beh, io ho B O V I N A M E N T E riportato ciò che il precedente proprietario mi ha detto e il conce ha confermato: sei sicuro?
Ciao mistral
Ciao Michele....piccolo el mondo eh??? Specie on line :D:D
Zio santo se non fosse per i proprietari, la moto è veramente perfetta e stupenda...........la k1200 che avevo prima ho dovuto prostituirmi per venderla visto che ero io il quarto :mad:, anche se penso fosse per il genere di moto "difficile" commercialmente parlando.
E in fin dei conti da 07 a 08 mi cambia poco......l'importante xè i schei :lol::lol::lol:

roberto40
08-05-2014, 15:40
Ciao mistral, mi sembra di capire che la discussione si è un po' spostata dal primo post e che sei alla ricerca di una moto.
Ti sposto allora nei consigli per gli acquisti, dove è corretto proseguire la discussione.
In bocca al lupo per la tua ricerca.

Lo Zingaro
08-05-2014, 16:12
@roberto ho visto che si è spostata la discussione ed io che sto valutando una RT sono rimasto orfano del Topic


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

roberto40
08-05-2014, 16:20
Ho spostato la discussione di mistral alla quale non hai partecipato.
Forse cerchi questo post?
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8028327&postcount=25

geminino77
08-05-2014, 16:53
@mistral io ho venduto il mio rt 2008 senza esa con batteria e gomme nuove km 38.000 cuscinetto cardano e coppia conica nuovi ben tenuta a 7200 euro ....la valutazione di una moto come la mia su eurotax blu e' di € 6000. io ci ho guadagnato lo stesso e l ho venduta subito...oramai su internet la gente fa prezzi assurdi e non le vendono calcola che un 2007 senza esa con pacchetto base la ritirano a 5000 oggi un 2006 intorno ai 4/4500 a seconda di come è tenuta ho visto moto del 2006 r1200rt a 8500 euro prezzi fuori dal mercato...

Lo Zingaro
08-05-2014, 16:59
Grazie


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

motopercaso
09-05-2014, 19:14
alcuni anni fa ho preso un R 850 RT ... e mi sono divertito un sacco ... poca potenza ma rapporti corti ... poi sull' RT altra storia, obviously !!!

Elycando
12-05-2014, 16:13
Ciao a tutti

Facendo due calcoli con le risorse disponibili, ho deciso di valutare l'acquisto di una RT usata. Il mio budget massimo è intorno ai 10-12.000 Euro

Le mie ricerche sarebbero indirizzate verso esemplari dal 2010 in poi (motore bialbero).
Gli accessori che mi piacerebbe "trovare" sono (non necessariamente in ordine di importanza): Esa, manopole e sella riscaldate, baule posteriore (nono ho ancora capito se sono disponibili in diverse grandezze?!?) cavalletto centrale e Cruise control. Radio e navigatore sarebbero apprezzati ma non li ritengo fondamentali. Non ho invece ancora capito se il Board Computer è di serie o si trova solo come accessorio, in tal caso farebbe comodo anche lui:cool:

Ora alcune domande da ignorante in materia RT:
Che altezza/tipo di sella consigliereste a un "tappo" di mt.1.73/1.74 come il sottoscritto? Standard, bassa, extrabassa? (dettaglio trascurabile in quanto potrei sempre farla modificare successivamente).
La sella "comfort" è quella che ha una specie di piccolo supporto alla base della schiena del pilota, giusto? Non l'ho ancora vista "dal vivo"... Qualche giudizio comparativo di chi la utilizza sarebbe molto gentile da parte vostra.

Capitolo prezzi di mercato.
Quanto può valere a seconda dell'anno, un esemplare coi suddetti accessori? Ho visto esemplari del 2010 in vendita a cifre uguali a quelle di esemplari del 2013 full optional, solo per il fatto di aver percorso poca strada...

Ad esempio ho trovato un 2011 con 69mila km a € 9990 e un altro sempre dello stesso anno ma con 18mila km a €12.500... Più che l'anno sembra che il prezzo lo facciano i chilometri...


Grazie a tutti coloro che vorranno rispondere
Elycando

Davide70
13-05-2014, 13:59
Ciao a tutti , sto' valutando l'acquisto di una RT . L'utilizzo che ne farei e' casa-lavoro Monza-Milano tutto l'anno e di viaggi per adesso non se ne parla , avendo 2 figli molto piccoli .

Sto cercando un rt datata e da spendere poco perché dove lavoro non c'e' parcheggio privato , quindi la lascerei in strada.

Sono indeciso sul modello anche se mi sembra di aver capito che il 1100 sia il migliore perché l'850 e' poco potente e il 1150 potrebbe avere problemi col ripartitore di frenata ( se si rompre sono cavoli amari , siamo sui 2000eur ) . E' anche vero pero' che per l'utlizzo che ne farei l'850 potrebbe essere sufficiente e il problema sul 1150 non capita sempre.

Sono in trattativa con questi annunci

http://www.subito.it/vi/89111216.htm

http://www.subito.it/vi/88206184.htm

http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1150-rt/r-1150-rt/index.html?msg=5370225

http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-850-rt-1999-monza-86841619.htm?last=1

A meno che ci sia qualcuno qui sul forum che vende la sua ... :-)

Ogni consiglio da chi ne sa sicuramente piu' di me e' altamente apprezzato :-)



Grazie
Davide

Lo Zingaro
13-05-2014, 14:02
Sto facendo le tue stesse valutazioni e mi sto orientando per una 1100 .......solo che imprevisti di ieri mi faranno rimandare un pochino per l'acquisto


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

robertag
13-05-2014, 15:48
...io non sottovaluterei l'850, anzi... a meno che non si prenda in cosiderazione direttamente il 1150 o addirittura il 1200...

Robi69
13-05-2014, 15:56
Che altezza/tipo di sella consigliereste a un "tappo" di mt.1.73/1.74 come il sottoscritto?

Io sono 1,74/1,75 e mi trovo a mio agio con la sella standard ;)

Riguardo invece gli accessori, diciamo che manopole riscaldate e board computer sono i classici "optional di serie" per cui li trovi su ogni esemplare... se poi ti orienti sul bialbero, soprattutto le ultime annate, le trovi tutte full-optional (tranne radio)... e comunque non rinunciare al cruise control se ti piace viaggiare, è la piu' grande figata che si possa trovare sulla moto :lol:

Il bauletto posteriore esiste in due versioni, la classica da 49lt (che trovi sul 50% delle RT in circolazione) e quello "piccolo" da 28lt (sulla RT ce l'hanno in pochi, più che altro lo vedi spesso sulle serie R).

Buon acquisto :-p

Lo Zingaro
13-05-2014, 16:00
...io non sottovaluterei l'850, anzi... a meno che non si prenda in cosiderazione direttamente il 1150 o addirittura il 1200...


Mah ....dici??? Per le 850 alla fine chiedono quanto per la 1100 e di più, se ne trovano meno e anche più macinate .....che senso ha? Capisco che la velocità massima è la stessa, ma sicuramente meno coppia ....


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

robertag
13-05-2014, 16:12
ho avuto rt 850 del '98 per 5 anni e ne ho ancora nostalgia...
in termini di affidabilità l'850 è gran motore; forse addirritura meglio del 1100.
ovviamente a parità di kilometraggio... un po meno potente del 1100 ma gestibilissimo anchestracarico montagna compresa. in autostrada già lo hai anticipato tu; stessa velocità massima quindi poco differenza con il boxer 1100...
insomma boxer tranquillo ma onestissimo...

Lo Zingaro
13-05-2014, 16:17
Capisco ed in piena filosofia RT ma ......scelta minore e veramente poche buone moto e spesso a prezzi superiori a pari condizioni ....fra i 1100 almeno vi è più scelta


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

robertag
13-05-2014, 16:23
sicuramente... le 850 erano effettivamente poche quelle, a loro tempo, circolanti... io la presi usata nel 2001; prima bmw. tenuta per 5 anni e ritirata dal conce quando presi il 1200... adesso ce l'ha, soddisfatto, un nostro collega forumista di bologna...

Lo Zingaro
13-05-2014, 16:30
Immagino la soddisfazione del collega forumista, ma la seconda serie (look 1150 per capirci) se fai un giro su Moto.it si trovano a 4/5.000 € e più ed a quel prezzo ci prendo un 1150 doppia accensione che è Euro 2 visto che abito a Roma, mentre i 1150 mono candela (cioè equiparabili) si trovano dai 3 ai 4.000 €, mentre i 1100 si trovano dai 2.000 in su, le 850 pure ed anche di più ......


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

Elycando
14-05-2014, 12:07
Io sono 1,74/1,75 e mi trovo a mio agio con la sella standard ;)

Riguardo invece gli accessori, diciamo che manopole riscaldate e board computer sono i classici "optional di serie" per cui li trovi su ogni esemplare... se poi ti orienti sul bialbero, soprattutto le ultime annate, le trovi tutte full-optional (tranne radio)... e comunque non rinunciare al cruise control se ti piace viaggiare, è la piu' grande figata che si possa trovare sulla moto :lol:

Il bauletto posteriore esiste in due versioni, la classica da 49lt (che trovi sul 50% delle RT in circolazione) e quello "piccolo" da 28lt (sulla RT ce l'hanno in pochi, più che altro lo vedi spesso sulle serie R).

Buon acquisto :-p

Grande Roby, grazie mille per le informazioni;).

Quello che non mi è chiaro al 100% è se la sella comfort abbia le stesse "quote" di quella standard, visto che come accessorio è disponibile in diverse altezze.

Discorso accessori, di "base" vorrei trovare esemplari con il cruise, manopole e sella riscaldate e il top case grande... Ah, e l'Esa, naturalmente!
Per il resto, ogni aggiunta è ben accolta:cool:

Nel frattempo ho messo in vendita la mia motina...

robertag
14-05-2014, 12:14
...mi sono sempre chiesto come si possa scegliere la sella in base all'altezza totale...:confused: eventualmente si sceglie in base all'altezza del cavallo...;)

Elycando
14-05-2014, 14:36
Si ma infatti ti dò ragione, io potrei anche essere alto 1.74 e avere le gambe lunghe un metro come anche 80 cm...
Tant'è che quest'anno all'Eicma mi sono seduto su una RT con sella standard e riuscivo a toccare terra benissimo con entrambi i piedi. La mia era una semplice domanda da neofita, rivolta a chi la RT se la 'mastica' tutti i giorni 😉


Saluti
Elycando

geminino77
14-05-2014, 14:44
Elycando quando vuoi ti faccio salire sulla mia RT con sella std....se la stai cercando ora in bmw milano hanno diverse RT 2010 full a buoni prezzi ti posso mandare poi da un caro amico a prenderla se ti interessa....fammi sapere
Ps ti hanno chiamato per il test

michi63
14-05-2014, 17:33
@mistral io ho venduto il mio rt 2008 senza esa con batteria e gomme nuove km 38.000 cuscinetto cardano e coppia conica nuovi ben tenuta a 7200 euro ....la valutazione di una moto come la mia su eurotax blu e' di € 6000. io ci ho guadagnato lo stesso e l ho venduta subito...oramai su internet la gente fa prezzi assurdi e non le vendono calcola che un 2007 senza esa con pacchetto base la ritirano a 5000 oggi un 2006 intorno ai 4/4500 a seconda di come è tenuta ho visto moto del 2006 r1200rt a 8500 euro prezzi fuori dal mercato...

Che discorsi che fai: è ovvio che se rientri al concessionario, quest'ultimo finché non ha venduto la "tua", non fa incasso sul nuovo e di conseguenza tende a stare molto basso o almeno più basso che può...

Tra privati il discorso è diverso ovviamente...poi nella fattispecie, il prezzo finale che avevo fatto a mistral era inferiore a come hai venduto tu...quindi?

Elycando
14-05-2014, 17:35
Elycando quando vuoi ti faccio salire sulla mia RT con sella std....se la stai cercando ora in bmw milano hanno diverse RT 2010 full a buoni prezzi ti posso mandare poi da un caro amico a prenderla se ti interessa....fammi sapere
Ps ti hanno chiamato per il test

Geminino ti ringrazio tantissimo, terrò presente il tuo "invito":cool:

Per quanto riguarda il test... Alleluja! Prenotato mezz'ora fa!!!
Certo, alla fine dopo 3 mail e ben 3 chiamate al numero verde, si sono decisi di rispondermi solo oggi al telefono... Ora non resta che aspettare il 15 Giugno poi... Si vabbè ma tanto il morbo RT è già ben presente da mesi e mesi:eek::eek::eek:

iakka60
14-05-2014, 19:07
x ELYCANDO:

in riferimento alla sella COMFORT, ti dico : LASCIA PERDERE !!

la sella rimane piu' sottile,con la piccola gobba che va a contatto con il fondoschiena, e all'inizio senza di viaggiare su un divano in pelle, poi con il passare dei kilometri (almeno questo e' stato il mio caso) hai le gambe piu' rannicchiate al bacino, e la schiena piu' incurvata, e gli indolenzimeenti aumentano con ikl passare dei kilometri
io sono alto 1,78 e il problema e' sorto quasi subito, quindi :
SELLA VENDUTA E TORNATO ALL'ORIGINALE, che comunque si puo' fare sempre risistemare quando e come si vuole da 1 artigiano spendendo una cifra ragionevole

buon acquisto !! ( dal 1150 in su, pero'........!!!!!! )

Lo Zingaro
14-05-2014, 19:37
................

buon acquisto !! ( dal 1150 in su, pero'........!!!!!! )


Perché mai??? Non sono affatto d'accordo .......certo un 1100 ha degli anni deve esser molto ben tenuto e quindi pagato il giusto ......ma non è dissimile dal 1150 ha comunque il suo perché anzi stessa posizione di guida, motore simile e per certi versi migliore (parlo per esperienza diretta) quindi???


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

1965bmwwww
14-05-2014, 19:41
Va beh quindi Ivan che novità ci sono da stamattina?:)


Molti nemici molto onore

geminino77
14-05-2014, 20:37
@elicando ci vediamo a monza allora...

Lo Zingaro
14-05-2014, 21:01
Va beh quindi Ivan che novità ci sono da stamattina?:)


Molti nemici molto onore


Nessuna, visto qualcosa ma di non convincente ....domani vediamo le cose più interessanti


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

Davide70
15-05-2014, 13:53
ci siamo...devo decidere tra queste RT 1100 :
- anno 1996 , 37000km , con borse e bauletto originali , a 10km da dove abito, 1500 eur passaggio di proprieta' escluso
- anno 1999 , 70000km, con borse e bauletto originali , a 600km da casa , 1500 eur passaggio di proprieta' incluso
- anno 1999 , 55000km , con bauletto posteriore originale , senza borse , a 600km da casa , 1800 eur passaggio di proprieta' escluso

Avanti siori e siore , fatevi avanti con i vostri pareri su cosa prendere!! :-)

Grazie
Davide

Lo Zingaro
15-05-2014, 14:02
Ovvio la prima se km originali e la moto sta bene, ma onestamente una RT del 96 con 37.000 km mi puzza di scaricamento ......ma poi per tutte e tre quanti proprietari, in quali condizioni? Tagliandi ufficiali? Ricevute di tagliandi anche non ufficiali? Manutenzioni dimostrabili? Eccetera


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

Davide70
15-05-2014, 14:11
quella da 37000 sono andato a vederla e sembra tutto in regola . il tipo e' un pensionato e negli ultimi 8 anni avra' fatto 500km . mi sembra una persona affidabile a pelle

il mio dubbio e' sul fatto che sia piu' vecchia di 3 anni , per questo ho chiesto in un post se ci sono particolari rogne per quell'annata..

TAFFO
15-05-2014, 14:12
la prima fra due anni è iscrivibile

Davide70
15-05-2014, 14:25
ok ma il 96 ha particolare rogne ? se e' uguale al 99 vado ad occhi chiusi sul 96!
inoltre ha ancora targa MI ed e' euro 1 . se da un punto di vista vintage fa figo , se decidono di fare il blocco in citta' agli euro 1 sono fregato

TAFFO
15-05-2014, 14:29
appunto ti dicevo che è meglio che la ventennalità sia vicina.
Non so le differenze tra 96 e 99, aspettiamo gli esperti del boxer

roberto40
15-05-2014, 15:55
Quoto UMUM in pieno.
Anche quella del 99 credo sia euro 1 quindi temo che poco ti cambi,però quella del 96,passandola come moto storica ti permette di pagare l'assicurazione circa 150 euro,il bollo praticamente zero e potrebbe usufruire di qualche deroga sull'inquinamento come mezzo storico.
Poi se come dici ha 37000 km ed è vicino casa,corredata di borse,considerando anche il prezzo che chiedono io non perderei altro tempo ed andrei a prenderla subito prima che qualcun'altro mi preceda:)

TAFFO
15-05-2014, 15:56
io potrei essere quel "qualcunaltro"

Lo Zingaro
15-05-2014, 18:21
Oppure sono io il qualcun altro :lol:


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

Lo Zingaro
15-05-2014, 18:29
Tra il 96 ed il 99 non ci sono vere differenze salvo che nel 99 montavano tutte il catalizzatore ed erano Euro 1 mentre nel 96 era optional .....non ho esperienza diretta della RT ma ho avuto il GS 1100 identica in tutto tranne che nel vestito e ti assicuro che andava molto bene un motore molto corposo e godibile, quando presi il 1150 fu una delusione


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

Lo Zingaro
15-05-2014, 19:16
Unica cosa da controllare il cambio che alle volte un po' difettoso e rischi che le marce escono per il resto vai tranquillo


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

Davide70
15-05-2014, 20:36
scusate , ho fatto casino con quella del 96 ( euro 1 ) !!! chiede 2000eur , passaggio di proprieta' e revisione escluse e tagliando da fare ( e' ferma da 4 anni ) .

poi ho avrei anche questa offerta : anno 1999 , 60000km, euro 2 ( da confermare ) con borse e bauletto originali , a 100km da casa , 2000 eur passaggio di proprieta' e revisione escluso . tagliando appena fatto

sempre dell'idea che il 96 sia la scelta migliore ?

Grazie!!

wedgetail
15-05-2014, 20:45
A prescindere, prima provare, poi comprare.

Anno chilometri e prezzo possono dir poco.

Di che colore sono?

Davide70
15-05-2014, 20:45
il 96 e' allettante dal punto di vista dei km ma ho il terrore che potrei avere problemi in futuro con i blocchi alla circolazione in citta' . ok che euro 1 ma quei geni del comuni sarebbero capaci in futuro di impedire l'accesso alle moto storiche..

per me e' fondamentale poter andare in citta' visto che ci lavoro

Davide70
15-05-2014, 20:47
A prescindere, prima provare, poi comprare. Anno chilometri e prezzo possono dir poco. Di che colore sono?

quella del 96 verdino , le altre nere

Enzino62
15-05-2014, 21:02
A prescindere, prima provare, poi comprare.

Anno chilometri e prezzo possono dir poco.

Di che colore sono?

Come si riconosce un moto se ha la frizione che sta andando?

Come si riconosce una moto che ha il cambio che sta partendo?

E per vedere se hanno scaricato i km?

E se ha cuscinetti/paraoli laschi?

Ammo spompati?

Fasce consumate?

Vado avanti?


Comprare qualche cosa di più recente no?

Auguri.....

Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

iakka60
15-05-2014, 21:09
effettivamente enzino non ha proprio tutti i torti..................

risparmiare PRIMA x rischiare di spendere tanto .DOPO............ non so se e' la scelta vincente

aggiungendo qualcosa puoi trovare sicuramente qualcosa di meglio.......... magari una R NUDA.perche' no??????????

ri - auguri

Enzino62
15-05-2014, 21:27
Magari una bella r 1150 nera che è ancora una moto stupenda

Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

Davide70
15-05-2014, 21:49
il budget e' sui 2000eur , ho bisogno di una bmw protettiva da usare tutto l'anno e da parcheggiare in strada quando sono in ufficio

wedgetail
15-05-2014, 22:00
http://i.imgur.com/BEnBatb.jpg?1

http://i.imgur.com/eRf4T8l.jpg?1

Enzino62
15-05-2014, 22:25
il budget e' sui 2000eur , ho bisogno di una bmw protettiva da usare tutto l'anno e da parcheggiare in strada quando sono in ufficio

Compra un tmax del 01/03

Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

Davide70
15-05-2014, 22:43
Compra un tmax del 01/03

Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

ho gia' un beverly 300 e una HD . L'HD domani vado a fare il trapasso per venderla ; lo scooter l'ho messo in vendita e , sebbene ottimo per le mie esigenze , non e una moto . L'rt dovrebbe essere una soluzione intermedia . certo , non e' perfettamente consona alle mie esigenze , ma almeno e' una moto .

robertag
15-05-2014, 23:11
...black is better...:lol:

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/19/1003871k.jpg (https://imageshack.com/i/0j1003871kj)

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/818/1003872z.jpg (https://imageshack.com/i/mq1003872zj)

Lo Zingaro
15-05-2014, 23:37
Non esiste assolutamente che un 1100 sia Euro 2! Il Boxer è diventato Euro 2 cin il 1150 doppia candela ovvero dal 2004 e qualcuno di fine 2003 le altre sono Euro 1 se catalizzate, quindi a chi ti dice che una moto del 96 o 98 forse è Euro 2 dice cavolate ......il Kappa è diverso era Euro 2 sicuramente già dal 2001 e forse anche prima


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

Davide70
17-05-2014, 11:13
quella del 96 e' andata...me l'ha "fregata" qualcuno di voi ??? :-)

Lo Zingaro
17-05-2014, 11:24
Io no davvero .....forse sto l'idea del 1100 non perché non lo consideri buono anzi!!! Ma a Roma Euro 0 ed Euro 1 sono bloccati dalle norme antinquinamento all'interno dell'anello ferroviario a meno di mezzi d'epoca e non è ancora possibile per i Boxer 4V inoltre purtroppo a causa di altre miei spese ed un'altro costoso giocattolo il mio budget per 2000 € è già oltre le mie possibilità o comunque al limite superiori e dopo aver consumato tutti i siti possibili a malincuore sto abbandonando l'idea della RT puntando su altre moto che siano iscrivibili e magari ad un costo leggermente inferiore


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

1965bmwwww
17-05-2014, 13:07
Tipo quali?


Molti nemici molto onore

Lo Zingaro
17-05-2014, 13:24
Tipo quali?


Molti nemici molto onore


Lo sai :lol:


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

Davide70
17-05-2014, 14:17
Io no davvero .....forse sto l'idea del 1100 non perché non lo consideri buono anzi!!! Ma a Roma Euro 0 ed Euro 1 sono bloccati dalle norme antinquinamento all'interno dell'anello ferroviario a meno di mezzi d'epoca

anche io ho il problema dell'euro perche' la moto mi serve per andare in centro a milano . chi sa' se a milano c'e' il rischio sugli euro 1 ? euro 2 fanno solo 1150 ? nel caso da che anno ?

Lo Zingaro
17-05-2014, 14:22
A Roma gli Euro 1 sono bloccati al pari degli Euro 0 per Milano devi informarti, per avere un Boxer Euro 2 devi arrivare al 2004 (o fine produzione 2003) con la doppia candela, ma attenzione ad esempio il GS Standard doppia candela del 2003 (io addirittura ne avevo una del 2004) non sono Euro 2 le RT si, basta che abbiano la doppia accensione e se non è riportato a libretto è possibile aggiornare

Va da se che un 1150 del 2004 ha ben altra valutazione rispetto al 1100 ......poi ci sono i Kappa altra storia

Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

Davide70
17-05-2014, 15:23
che intendi con Kappa altra storia ?

Lo Zingaro
17-05-2014, 15:28
Intendo dire che i Kappa hanno raggiunto molto prima le norme antinquinamento e che i valori mediamente sono inferiori .....pensa avevo un K 1200 RS del 2001 già Euro 2 e li trovi a 2.000 € su Subito certo non hanno la postura di una RT ma spendi la metà per una Euro 2 appunto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Davide70
17-05-2014, 15:32
ah bene . scusa la domanda idiota ma cosa devo cercare K100 RT , LT o robe del genere ? mi metti qualche link di K euro 2 per capire cosa intendi ?

Lo Zingaro
17-05-2014, 15:35
No gli Euro 2 sono i 1200 post 2000 ....però se trovi un K 100 LT o RT hai la stessa postura e la immatricoli d'epoca fra bollo ed assicurazione spendi 150 € anno e circoli ovunque .....ora ti cerco un link di una storica bellissima che avevano messo nella stanza dei Kappa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

1965bmwwww
17-05-2014, 16:09
Dire....Milano Pesaro e Urbino e Pisa.....secondo me


Molti nemici molto onore

roberto40
17-05-2014, 16:42
Scusate ragazzi,ma questo thread è su consigli per gli acquisti della RT Boxer, per informazioni sulle versioni K ci sono le stanze dedicate.
Lasciamo questa discussione per le moto alle quali è dedicata.
Grazie.

Elycando
19-05-2014, 09:30
Piccolo O.T.:

Moto venduta!

Da oggi sono ufficialmente appiedato, ha venduto la mia 14enne CBR 600 in 4 giorni, sinceramente mai avrei pensato di impiegarci così poco tempo per venderla.

La ricerca di una buona R1200RT usata si intensifica:cool:


Fine O.T., sorry

Davide70
19-05-2014, 16:58
Ciao a tutti ,

devo prendere una moto da battaglia ( quindi BMW ) ma usandola per andare in ufficio a Milano devo fare i conti con le norme antiinquinamento . Qui sotto le mie considerazioni :

- euro 0/moto d'epoca :

Vantaggi : al momento non hanno restrizioni , si trovano dei bei mezzi economici e resistenti ( esempio BMW k100 a 1500eur )
Svantaggi : essendo datata ed usandola tutti i giorni ( 50km al giorno ) il deperimento sarebbe veloce . Altro svantaggio e' se cambiano le regole del blocco che vietano l'ingresso in Milano che sarei fregato

- euro 1 :
vantaggi : al momento a Milano posso circolare , sono relativamente recenti e si trovano buoni affari a 2000eur (BMW RT 1110 ) .
Svantaggi : se Milano di adegua a Roma con il blocco agli euro 1 sono fregato . Dovrei sperare che diventi d'epoca per poter circolare

- euro 2 :
Vantaggi : nessun problema alla circoazione , trovi mezzi recenti a prezzi discreti ( BMW RT 1150 2004 a 4000 eur )
Svantaggi : spesa maggiore rispetto a euro 0 e euro 1

Che ne dite ?

Grazie
Davide

roberto40
19-05-2014, 17:13
Hai già posto questa domanda Davide,ora certo l'hai articolata meglio ma il posto adatto è sempre il thread sui consigli per gli acquisti quindi ti sposto qui.
Se desideri informazioni sulle bmw k100 o similari c'è una stanza apposita sul forum dove troverai tutte le informazioni che desideri.
Ad esempio se ne trovi una relativamente fresca non ha nessun problema a fare percorrenze come quelle che indichi quindi il deperimento che temi non ci sarebbe.
Sul blocco per il traffico direi che le euro 1 sono fortemente a rischio anche a Milano, quelle d'epoca forse si salvano e forse no.
Se vuoi andare sul sicuro, almeno per qualche tempo cerca una euro 2 e vivi sereno.

paninoalsugo
19-05-2014, 17:36
Oppure solo per andare a lavoro uno scooter

Enzino62
19-05-2014, 17:45
Davide, a Napoli sai come dicono?

A da paga'.... Dai, ma tu ti prendi una moto del 15/18 per fare 50 km al di in particolar modo un mezzo per andare a lavoro?
Boccia questa tua idea e parti almeno per un 1150.
Altrimenti spendi meno per un tmax del 2001 e abbandono l idea bmw.

RT 1200 NERA, sognando la Guzzi norge.

Lo Zingaro
19-05-2014, 20:00
Enzino62 sono d'accordo con te solo parzialmente .....parla di K 100 che come dice giustamente roberto40 di km ne può fare quanti ne vuole e se optasse per un K 1200 RS lo trova Euro 2 con circa 2.000/2.500 € ......certo non ha il comfort di una RT ma non è neanche scomoda (anzi!) ed orgasmica alla guida


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

Enzino62
19-05-2014, 20:37
Si, tutto quello che vuoi, ma sono solo delle vecchie moto da fare il giretto domenicale intorno al Palazzo o per andare a prendere l aperitivo al bar.
Io non mi affidarei ad una moto simile ad andare tutti i giorni a lavoro. No, proprio no!

RT 1200 NERA, sognando la Guzzi norge.

Lo Zingaro
19-05-2014, 21:49
Non è proprio così ....se passi nella stanza dei Kappa in tanti le usiamo quotidianamente .....io per un bel pezzo ho usato solo un vecchio GS 100 Parigi Dakar e con i vecchi Kappa gente da mezza Italia per un pranzo a Badia Tebalda e torna indietro spesso in serata anzi anche dalla Francia e con 200.000 km la usa tutti i giorni


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

Enzino62
19-05-2014, 22:01
Beato lui. Tu pensa che di bmw non mi fido nemmeno di un 2009.

RT 1200 NERA, sognando la Guzzi norge.

Lo Zingaro
19-05-2014, 23:26
Esatto ....neanche io .....dopo il 2004 ho perso la fiducia ......figurati che comprai una GS a fine 2003 ed aspettai di vedere e capire del 1200 quindi tenni la moto ferma in concessionaria, appena uscita la 1200 andai a vederla, ricevevo tantissime proposte di comprarsi il mio contratto a prezzi superiori a quanto avevo pagato, ma visto la 1200 feci immatricolare il mio 1150, in 4 anni feci 80.000 km compresi due viaggi africani da allora mi sono sempre mosso con moto da li indietro ......ora per usarla quotidianamente sto per acquistare un K 1100 RS


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

1965bmwwww
20-05-2014, 20:56
Vecchio Parigi Dakar?


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

ivan il matto
26-05-2014, 13:36
ciao a tutti,
mi sta prendendo una mezza scimmia per affiancare alla mia K1300S una R1100RT; la linea mi piace molto e credo che possa essere una compagna molto piacevole per giri in moto tranquilli e comodi con mia moglie.

ho visto varie offerte su internet, ovviamente vorrei spendere meno possibile, quindi la domanda è: come stiamo ad affidabilità? cosa devo guardare?
ho trovato un'offerta a Roma, bella moto, antracite/nero, full optional a 2000€ ma con 135.000 km. normalmente neanche mi soffermerei a pensarci visto il chilometraggio, ma visto il tipo di moto chiedo: è una corbelleria valutare un'offerta del genere o con quella percorrenza il motore e le varie parti possono essere ancora valide?

boh, ragazzi, qualunque consigliio è ben accetto.
ovviamente mi tenta anche l'idea che tra pochi anni la moto passerebbe d'epoca e quindi sarebbe molto più agevole gestirla per bolli ed assicurazione.

grazie in anticipo!
P

Mauri-Rider
26-05-2014, 20:45
Che dirti... 135.000 chilometri non sono certo pochi ma tutto dipende da quanto è stata curata e amata la moto.
In questi casi ci sono due alternative: o vai da un meccanico esperto che può fare delle considerazioni più tecniche o... Ti affidi a cuore!!!


Maurizio

ivan il matto
26-05-2014, 21:47
...e proprio oggi pomeriggio, girando su subito.it ne vedo una celeste con 36000km del 1999!!!
e il venditore sta a 700 m da casa mia: sono andato subito a vederla, ha dormito fuori per qualche anno, segni sugli specchietti e lente della freccia posteriore sinistra crinata, per il resto mi pare perfetta. i segni sugli specchi secondo me non sono originati da una caduta ma dalla moto che si è adagiata a terra, sono troppo localizzati, e la carena non suona se la premo o la tiro.

2500€ per una moto con 36000 km non mi sembrano niente male...

roberto40
26-05-2014, 23:27
Se è tutto vero e non ha problemi io la valuterei con attenzione.
Valuta però se i km sono dimostrabili tramite libretto dei tagliandi,quanti proprietari ha avuto e se ha lavori urgenti da fare.
E' già in prossimità del tagliando dei 40000 che prevede anche il cambio del filtro benzina oltre al resto di routine.

Lo Zingaro
27-05-2014, 07:39
Ti ho già risposto di là

ivan il matto
27-05-2014, 13:22
Grazie per i consigli... Vi faccio sapere!

Emilio79
03-06-2014, 22:52
Vorrei prendere una r 1200 rt del 2010 dal concessionario con 4850 km,il prezzo e di 12500,00 , sono sceso a 11500,00 come vi sembra? vale la pena a questo prezzo? la sto pagando bene? o come alternativa cosa mi consigliate ?

piemmefly
03-06-2014, 23:12
Magari iniziare a leggere un po' qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=397600
e porre, la stessa domanda, proprio nel thread linkato sopra. ;)
Dipende comunque da optional di cui è dotata e quant'altro.Se hai info aggiuntive...

geminino77
03-06-2014, 23:16
Io ho pagato 11500 la mia rt del,2010 full tranne radio 2 anni di garanzia e km 15000

Emilio79
03-06-2014, 23:21
A tutti gli accessori, compreso il navigatore, tranne la radio, garanzia solo 1 anno.

roberto40
03-06-2014, 23:30
Grazie per la collaborazione piemmefly.;)

Ci trasferiamo nella stanza giusta.:)

Mauri-Rider
04-06-2014, 20:55
Secondo me è un buon prezzo. Moto praticamente nuova. Considera che, con accessori, è un mezzo da ben oltre 20.000 Euruzzi.
Personalmente la prenderei...

judit90
10-06-2014, 17:31
Buongiorno a tutti,
chiedo consiglio,
sto trattando per una r1200rt, considerando che il mio budget è tra 8000 e 10000€ è meglio prendere in considerazione un 2007 a ca. 8000€ con 10.000km certificati oppure un 2010 a ca.10000€ con 35.000km.
Grazie.
Saluti

OTTORENATO
10-06-2014, 18:40
Un 2007 non vale più di 5.500/6000 euro.
Un 2010 il prezzo giusto e sui 10.000 euro con metà km però.!
Il bialbero e tutt'altra cosa però..:D

Ciao

judit90
10-06-2014, 19:06
Grazie Ottorenato,
cosa intendi per "il bialbero è tutto un'altra cosa" è più fluido, meno scorbutico, è più recente quindi tecnicamente più aggiornato o cosa?
Grazie Ciao

cinque
11-06-2014, 08:40
Ciao ragazzi...volevo sfatare, se è possibile, questa impressione che dà il 1200rt di moto enorme,io sono 1,68 per 60kg, ho avuto diverse moto e attualmente mi trovo con un multistrada 1200 e un k75 scrambler finito da poco,ho messo in vendita la Rossa,e volevo prendere una moto per fare dei giretti un po' più comodi che non farei col k,in pratica quello che facevo col multi ora lo farei con 2 moto. Siccome essendo una moto che userei poco,pensavo di spenderci poco. Mi prendete per matto,ma sono rimasto rapito dal r1200st e dopo che ho visto le quotazioni ancora di più,ma l'altro giorno al semaforo mi si è affiancato un 1200rt con radio accesa ed ho pensato...Ho avuto diverse moto,ma mai una con la radio....cosa dite per la mia taglia è troppo grossa? Ho avuto anche una Harley night train1600. Ah dimenticavo,ho quasi 40anni,non è che è ancora troppo presto x l'RT?

Inviato dal mio HTC One mini utilizzando Tapatalk

gonfia
11-06-2014, 09:44
@judit90
Il bialbero è più fluido ed elastico, oltre ad avere un allungo superiore (cosa che può anche non essere fondamentale visto il tipo di moto ), soprattutto ti permette di scendere di un 500rpm più in basso e riprendere bene, con notevoli benefici nella marcia a bassa velocità.

@cinque
Solo provandola si può capire quanto l'RT, a dispetto della sua immagine opulenta, sia una moto equilibrata,facile e divertente!
Se metti la sella bassa o la confort non dovresti aver problemi negli appoggi a terra, e una volta in movimento oltre i 20km/h ti stupirà !
E per l'RT non è mai troppo presto!! Quando l'ho presa io a 43 anni ho pensato "l'avessi fatto prima!!"


Sent from my iPad using Tapatalk

geminino77
11-06-2014, 10:23
@judit90 io la prima RT a 35 anni se dovessi dare un consiglio avendo avuto il modello normale ed il bialbero....opterei per bialbero tutta la vita
la mia rt del 2008 venduta a 7200 euro con 38.000km su internet le trovi a prezzi fuori da ogni senso calcola che la mia e' valutata 6/6500 in concessonaria

judit90
11-06-2014, 18:41
Grazie,
anche la mia idea sarebbe di restare sul modello 2010 anche perché più recente oltre che bialbero. Come si può considerare il livello del confort del passeggero, di buon livello? Anni fa ho avuto una bmw K100 che per il passeggero non era niente male, è confortevole allo stesso modo?
Grazie.
Saluti

piemmefly
11-06-2014, 18:52
@judit90....confort per il passeggero ???
Con il top montato, mia moglie, è riuscita ad addormentarsi in autostrada sotto la pioggia, a febbraio...vedi un po' tu.....
Sempre lei, senza top, gole del Verdon senza tenersi alle maniglie....
Sicuramente non sono esempi da imitare per via della sicurezza, e molto, come già detto, dipende dallo stile di guida adottato dal pilota.... ma sicuramente, tra sella, riscaldamento di quest'ultima e protezione al vento (e agli agenti)...il passeggero sta bello comodo..

Di base il consiglio è sempre il solito (specialmente ora perchè poi troverete penso sempre più il modello LC): non potendola più provare da un concessionario ufficiale come test, noleggiatela per più giorni, e vi togliete ogni dubbio.

cinque
15-06-2014, 00:56
Io sono circondato da detrattori,tutti mi dicono che è troppo grossa per me, e io rispondo che non ho mai avuto una moto con la radio e voglio tornare ad avere solo moto bmw. L'anno scorso ho avuto la possibilità di provare la moto di un mio amico,ma l'ha venduta dopo 3 mesi...


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

dumbo54
16-06-2014, 00:10
ho quasi 40anni,non è che è ancora troppo presto x l'RT?

Non è MAI troppo presto per l'Rt.
L'avessi presa prima...:mad:
L'Rt è LA moto. Punto.

geminino77
16-06-2014, 09:41
la mia prima RT a 35 anni.....vedi tu

piemmefly
16-06-2014, 09:47
Io a 39 l'ho noleggiata; è nata la scimmia; appena avuta la possibilità €€€.....acquistata.Ero ai 40.
Solito suggerimento: noleggiala.

Mauri-Rider
16-06-2014, 12:28
Comprata a quaranta dopo averla provata... Vale anche per me.... L'avessi provata prima!!!

Omega_Lex
17-06-2014, 15:33
Dopo 4 meravigliosi anni di GS1150adv, ho dovuto mio malgrado lasciare la mia amata per problemi fisici: non avevo più la forza per tenerla (mi è caduta 2 o 3 volte addosso da ferma) né la reattività per l'off... E se non si va sulla terra il gs adv è sprecato. E io non ci vado più
Ma ho sempre il 100, volessi un giorno infangarmi...

Così sto pensando da tempo ad una RT, bialbero, magari.
Busget... intorno agli 11k, 11.5K
Non ho fretta...
se la compro e mi piace, conto di tenerla almeno per qualche lustro.
Giretti intorno a Roma li faccio sì, ma mi interessa soprattutto per viaggi lunghi e comodi. Con la moglie, che magari sta anche più comoda che sull'adv
In città uso lo sputer.

Ne sto guardando parecchie.
Quelle delle concessionarie romane sono care e nemmeno tanto belle. Le più belle sono di privati, sparsi un po' per tutta italia.

La settimana prossima ne devo vedere altre 2.

Oltre a farla vedere alla mia officina specializzata bmw, cosa devo guardare in primis?
Quali sono gli accessori indispensabili?

roberto40
17-06-2014, 15:49
Ti unisco a questa discussione che tratta i consigli per gli acquisti.
In bocca al lupo per la tua ricerca e vedrai che sarai felice della RT che è davvero un'ottima moto.

geminino77
17-06-2014, 15:53
io lo ho presa full tranne radio come accessori a parte l' esa che uso poco io ad oggi che ce l' ho non rinuncerei al cruise control.....e al controllo di trazione

cinque
17-06-2014, 18:50
Se mi decidessi a prenderla,io non ho mai avuto una moto con la radio,se poi aggiungiamo che amo ascoltare la musica,direi che la radio su questa moto per me sarebbe un accessorio fondamentale,anche se so di andare controcorrente

dumbo54
17-06-2014, 18:56
Quali sono gli accessori indispensabili?
Io la prenderei full, la mia è full tranne cruise control, ma dovessi cambiarla la prenderei con tutto quanto. Tanto sugli usati non è che cambi il prezzo più di tanto.
E in genere i bialbero sono quasi tutti full optional all'origine.
Buona "caccia" !!!
:D

geminino77
18-06-2014, 09:50
@omega lex le Bialbero a 11/11,5 a milano ne trovi diverse se hai bisogno ti giro il contatto del mio amico in bmw
ciaooo

roby22
18-06-2014, 12:10
SAlve a tutti. Sono nuovo, sono capitato qui per caso, mentre facevo delle ricerche su pareri ed opinioni in merito alla bmw rt.
Ed eccoci qua.
Per chissà quale motivo da qualche tempo sto guardando con interesse al 1100/1150 rt.
Vengo da tutt'altro tipo di moto, e mi stavo indirizzando su qualcosa tipo gs ( 1150), ma è scaturito questo " strano interesse".
Eccomi quindi a chiedere qualche consiglio, un po' a 360° su questa moto.
Anche in merito all'approccio con la guida:
- come si lascia portare, non tanto in autostrada, quanto su per una strada di montagna?
- se ne trovano con vari kilometraggi, compresi tra i 40 e i 120mila. Ipotizzando di orientarmi su un esemplare tra i 50 e i 65mila, a che spese di manutenzione andrei incontro nel breve?
- a parte gli ovvi 50 cmc di differenza, e i 10-15 cv, ( e l'estetica) tra la 1100 e la 1150, quali sono i progressi maggiormente palesi?
Altri consigli?
Ciao a tutti

stefanopg
18-06-2014, 12:34
ciao,
ho avuto la 1150 per tre anni (75000 km ) e non ho avuto alcun problema.
Dal momento che la scelta è relativa ad un uso turistico (ed altro non potrebbe essere), penso che la differenza la faccia il prezzo ed il proprietario precedente...,poi, visto l'utilizzo, una vale l'altra. P.S. ho avuto, dopo, una gs 1200 adv 30th ed ho una rt 1200 del 2011 di cui sono estremamente soddisfatto ma la 1150 mi è rimasta nel cuore.

roberto40
18-06-2014, 12:50
Ciao Roby, benvenuto.
C'è una discussione in evidenza per i consigli sugli acquisti,ti sposto in quella e puoi proseguire li.
Trovi comunque varie discussioni sulla differenza tra le varie versioni,prova a cercare un pochino nel forum.
Ad esempio dato che vuoi sapere le differenze tra le versioni 1100 e 1150 prova a dare uno sguardo qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=336454&highlight=1100+1150)

roby22
23-06-2014, 14:34
Salve a tutti, mi ero già appropinquato alcuni giorni or sono sul forum per qualche consiglio. Avrei trovato un rt 1150 del 2001 con 82000 km .
Stante che si tratta di un privato, dal quale quindi non posso avere garanzia alcuna, e stante il fatto che di bmw ci capisco poco, c'è qualcosa in particolare di cui dovrei accertarmi? ( cardano, telelever, elettronica, cambio....)
Grazie a tutti

BRUFOLO
23-06-2014, 14:37
falla provare ad un qualsiasi meccanico degno di questo nome, solo, forse, la frizione potrebbe essere un po usurata, ma se usata correttamente non vedo altri problemi.
Il prezzo? è anche quello che fa la differenza.

roby22
23-06-2014, 14:49
il prezzo è di 3500. Quale cadenza hanno poi i tagliandi di queste moto? e mediamente a che prezzo?
Farla provare ad uno di fiducia mi riesce difficile, poichè l'unico del quale realmente mi fido sta a 500 km da qui. Io di moto ne ho acquistate nel corso della vita. Nuove e usate, ma quelle usate avevano chilometraggi sempre entro i 10/15000 km...

roberto40
23-06-2014, 15:11
Se non hai problemi a viaggiare direi che puoi trovare soluzioni più economiche o più fresche di km.

Enzino62
23-06-2014, 17:17
Credo che a 3500 euro, budget a parte, ci può stare una rt 1150.
Più che controllare qualche cosa, cosa che puoi fare tranquillamente tu visto che hai esperienza di moto, tipo verificare frizione, sospensioni ecc... II ti informerei sui"difetti"di questa moto che poi difetti Bon sono ma come li chiamano i bmwisti veri caratteristiche.
Punto primo ;
La tua rt è mono candela, ciò significa seghettamenti ai bassi regimi (ti abituerai).

Punto secondo ;
Hai la frenata combinata con servo freno elettrico, Devi avere sempre la batteria efficiente perché se cala di tensione la moto non frena, sappi che il modulatore abs cuore Dell impianto è parte delicata e a volte(spesso) se va in tilt non si ripara ma si sostituisce e il costo è di 1800 euro.

Punto terzo;
Non avendo la doppia candela batte in testa all apertura gas, specialmente con il caldo estivo e ha un consumo d olio differente dalle altre comuni moto.

I tagliandi vanno fatti ogni 10.000 km e costano più o meno quanto le altre case.

Tutte queste "caratteristiche" spariranno dopo un paio di mesi che la userai perché farai l abitudine al bmw.

Per il resto gran moto, comoda, protettiva, relativamente potente nel motore e consumi da scooter.

Buon acquisto.

RT 1200 NERA, sognando la Guzzi norge.

roby22
24-06-2014, 18:29
Oggi ho provato una 1100, con 55000 km, che verrebbe via a 3000€. Un po' pesante da muovere, ma abbastanza piacevole da portare, fatto salvo che il cambio è un pelo ruvido ( rispetto a com'ero abituato), e nelle svolte a bassa velocità non è bella " liscia" ma il freno motore si fa sentire un po'.
Leggendo però il post qui sopra...devo preoccuparmi? Quantomeno del discorso del modulatore di frenata? O sul 1100 non è presente? Anni fa avevo la frenata combinata sul vfr, ma non era nulla di elettronico.
La moto necessita di sost disco post ( già osservato prezzi), e pneumatici. Cosa sta bene su questa moto?

GeoDario
25-06-2014, 06:46
Ave pipol! Come da firma ho un rt1200 del 2006, che sto per vendere. Vorrei passare ad un modello più recente, che non abbia più il modulatore elettrico ed invece abbia i comandi delle frecce normali. Quale serie ha già queste due caratteristiche? Grazie a chi mi risponderà.

Inviato dal mio Forward_Prime utilizzando Tapatalk

BRUFOLO
25-06-2014, 08:03
Cosa sta bene su questa moto?
dipende, se la usi solo di sera metti le gomme nere, se invece pensi di girarare anche di giorno puoi montare anche quelle con la fascia bianca:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

robertag
25-06-2014, 08:29
...dal 2010 in poi, vale a dire dalla bialbero in poi hanno fatto la cazzata,:mad::mad: con tanto di nuovi comandi ed oliere annesse;:mad::mad::mad: un vero obrobrio.... ti ritroverai contutti i pulsantini piccini piccini fatti per le manine dei japponesini e costruiti dai cinesini... pulsantini da ciccette, insomma...:lol::lol:

geminino77
25-06-2014, 09:31
io con passaggio dai comandi rt del 2008 a 2010 mi sono trovato bene tranne le frecce sarà che non ho le dita giganti....e poi facciamo un salto avanti erano gli stessi blocchetti dal 2006.....svecchiamo queste bmw se no sembrano sempre le moto da vecchietti.....

robertag
25-06-2014, 09:45
già... per andare incontro agli spùteristi... :lol:
i pulsanti tipo bmw avevano un loro scopo, tipo, per essere usati anche con guanti spessi, solo per fare un esempio. mentre è ok la "rotella" multifunzione sicuramente necessaria per comandare tutti gli ammenicoli...

comunque non è che i pulsantini alla japo siano proprio una niu entri... se almeno avessero cambiato mantenendo il loro stile/coerenza...

GeoDario
25-06-2014, 11:04
Robertag. Dici che non vale la pena? Neanche a me piacciono le oliere. I comandi normali invece si!

Inviato dal mio Forward_Prime utilizzando Tapatalk

robertag
25-06-2014, 11:23
...non dico questo; se devi/vuoi cambiare moto non puoi farti condizionare dalle oliere. la bialbero è comunque una gran moto, naturale evoluzione della precedente serie, a cominciare dal motore più "generoso" ai bassi anche se, proprio per questo, leggermente più beona...

quello che voglio dire è che, a mio modesto parere, i comandi sono, al contrario del resto della moto, semplicemente una involuzione adottata semplicemente per uniformare il più possibile i comandi alle altre moto, perdendo, come in altri particolari, uno di quei tratti distintivi che erano prerogativa di bmw...

GeoDario
25-06-2014, 11:44
ok robertag.
Intendevo proprio questo.
Non "devo" cambiarla, ma ho trovato uno che me la vuo comprare e se c'è il prezzo gliela mollo. Le oliere non mi piacciono per nulla, ma il nuovo motore e l'assenza di modulatore credo siano dei buoni motivi.
Così già che ci sono la cerco con il cruisecontrol e la radio :-)

robertag
25-06-2014, 11:49
...buona "caccia"...;)


P.S. forse, a buon prezzo, potresti trovare anche qualche LC quasi a.. km. zero...:lol::lol:

geminino77
25-06-2014, 12:12
@robertag io tutta questa difficolta' nel passaggio non l ho avuta neanche con i guanti invernali ma scusa tu non ce l' hai i comandi nuovi o sbaglio....hai ancora il modello vecchio come fai a dire queste cose se non la si usa tutti i giorni perdonami

robertag
25-06-2014, 12:34
..ho avuto qualche japo... e più o meno...
in tutti i casi non ne faccio una questione di adattamento, è solo che a me piacciono molto di più i BMW classici trovandoli molto più comodi ed immediati. se dovessi trovare loro un difetto sarebbe soltanto riguardo al "passing"; meglio quello japo azionato con l'indice... ma magari sono io che sbaglio...

GeoDario
25-06-2014, 12:47
X la lc troppi soldi. Non posso andare troppo sopra i 10.000

Inviato dal mio Forward_Prime utilizzando Tapatalk

geminino77
25-06-2014, 12:49
io confesso che il vero problema l ho avuto con le frecce riabituarmi al modello classico anziché la serie che avevo prima ancora oggi ogni tanto mi dimentico di avere le frecce come il 99% delle moto in commercio...pensa che è la domanda che mi hanno fatto al tuor bmw quest'anno piu' ricorrente è stata ma perché non hanno tenuto le frecce come una volta....??

Enzino62
25-06-2014, 13:10
Io, se dovessi cambiare oggi la mia 09 con un bialbero non vedrei il senso.
Se dovesse farlo con la lc lo farei, ma sicuramente tra un anno quando avranno messo tutti i cocci insieme

RT 1200 NERA, sognando la Guzzi norge.

robertag
25-06-2014, 13:54
X la lc troppi soldi. Non posso andare troppo sopra i 10.000

Inviato dal mio Forward_Prime utilizzando Tapatalk

...la mia era solo una battuta/provocazione legata alle vicende della LC...:lol:

GeoDario
25-06-2014, 14:39
Certo enzino. Avessi anche io un 2009 aspetterei ancora un po x prendere una lc. La mia è un 2006 con modulatore elettrico. Non lo sopporto. P. S. : Ho cambiato la batteria, messa una come la tua :-) e non si spegne più in frenata!!! .

Inviato dal mio Forward_Prime utilizzando Tapatalk

robertag
25-06-2014, 14:52
..."con modulatore elettrico. Non lo sopporto"...
e dire che a me è uno degli ammenicoli che piacciono di più...

max5407
25-06-2014, 15:02
certo, sempre se funziona, ero stufo di andare in giro con il tarlo " e se non funziona" l'ho cambiata e adesso non giro proprio............

geminino77
25-06-2014, 15:07
@enzino non sono d' accordo solo su questo io il passaggio da 2008 a 2010 l ho fatto e ho solo notato benefici cambio piu' silenzioso ai bassi tutt' altra cosa non c'è paragone perde agli alti come velocità massima ma tanto il limite e' 130km/h per il resto rimani sempre il guru dell' RT

roby22
26-06-2014, 00:36
Scusate ma questo modulatore della discordia, su che modelli si trova? Sull'rt 1100 pure? e sulle r/r ?

pier49
15-07-2014, 12:37
buon giorno sto valutando l'acquisto di una rt del 2002 con 102000km secondo voi sono tanti??? li potrei fare ancora 50-60 mila visto che la moto è stata revisionata completamente nel 2011,quanto pesa!!!! è difficile nelle manovre ???grazie in anticipo

Claudio Piccolo
21-07-2014, 22:20
con 102000km secondo voi sono tanti???


pochi non sono.

bobinfo
26-07-2014, 22:25
da un po di tempo mi è saltata addosso la scimmia dell'RT; già il dubbio mi è venuto fra il 1150 ed il 1200, ma superato lo scoglio per orientarmi verso un 1200 ho visto che ci sono diverse versioni; mi date una mano ... ad incasinarmi ancora di più le idee :)?



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

scuccia
26-07-2014, 22:33
Esiste già l'apposito thread: http://quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=397600 e è anche in evidenza.

bobinfo
27-07-2014, 00:00
scusate l'ignoranza...sigh...quindi per evitare il modulatore bisogna andare su una versione dal 2010 in poi che ha anche il bialbero? La versione 2013 ad esempio l'edizione 90 anniversary è LC?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

roberto40
27-07-2014, 00:40
Grazie scuccia, ci spostiamo li.

pier49
07-08-2014, 12:41
Chiedo gentilmente pareri su una rt 1150 che ho trovato e che vorrei comperare, anno 2002 km. 61000 con kit touring ben tenuta mi chiedono 3500€ sono troppi?? o giusti grazie in anticipo

Enzino62
07-08-2014, 12:49
Con quei soldi compri poca roba a due ruote...

ennebigi
07-08-2014, 16:24
Rt 2002 se la moto e' a posto son giusti, questo e', grosso modo, il valore di mercato 3/4000 €.

ennebigi
07-08-2014, 16:26
Se poi ti serve una moto, ho detto moto non scooter, ne trovi anche di buone che fanno il loro dovere anche per la meta' di 3500 €

PaoloS
07-08-2014, 22:42
Pier ,
sono tornato da poco all'RT anch'io, magnifica moto
Se completa di borse e in ordine quella cifra mi sembra buona.
Per la mia 2003 e 40.000 km ho speso di più però da concessionario e con garanzia 12 mesi

Nello65
10-08-2014, 14:39
Salve a tutti, sono nuovo del forum.
Mi sto accingendo a contattare una r1200rt del 2007 con 15.000 km, chiede 7.900 con bauletto, borse e borsa serbatoi.
Ho letto e sentito dire che hanno un po' di problemino quelli dal 2007/2009. Cosa mi consigliate.
Grazie a presto

geminino77
10-08-2014, 19:30
Ciao nello per quella serie verifica cuscinetto cardano paraolio frizione se hai bisogno fino a mercoledi sono a Milano se hai bisogno di info..

Nello65
10-08-2014, 23:17
Grazie geminino, si mi hanno avvertito di controllare ciò, ho un amico che mi ha detto che si gli do il num di telaio mi da tt le informazioni sulla moto.
Grz comunque

bobinfo
20-08-2014, 20:12
...riscusate...dubbi prima dell'acquisto: prima scelta 1150rt o 1200rt; se dovesse essere 1200 quante versioni ci sono?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

max5407
20-08-2014, 20:21
diciamo 3.
La prima fino al 2007 con il servofreno, poi fino al 2010 senza servofreno, infine dal 2010 con il motore bialbero.
Ci sarebbe l'ultima del 2014 completamente nuova, per ora ferma per un richiamo.

bobinfo
20-08-2014, 23:52
quindi meglio la seconda o la terza verione, cioè quelle senza servofreno ma posso individuare anche esteticemente quelle col servofreno da evitare? c'è qualcuno che ha provato sia la 1150 e la 1200 che può darmi un'opinione sulle differenze? grazie anticipate


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
21-08-2014, 00:03
1150 molto più bella da vedere...1200 molto più bella da guidare... ma io sono un esteta.

Robi69
21-08-2014, 09:34
Esteticamente credo che l'unico modo per distinguere una prima serie (2005-2007) da una seconda serie (2008-2009) sia il tappo di spurgo dell'olio del cardano, che è stato spostato da "ore 9" a "ore 6"... ma attenzione che già nel 2007 il servofreno era stato eliminato se non erro!
Le bialbero (2010-2013) invece le riconosci più facilmente perchè hanno i blocchetti dei comandi sul manubrio completamente diversi.

Motta
21-08-2014, 14:46
... ma attenzione che già nel 2007 il servofreno era stato eliminato se non erro!
Vero, la mia non l'ha

bobinfo
23-08-2014, 23:41
a riscusate : quotazioni reali x 1200 rt dal 2010 al 2012? grazie, tante