Entra

Visualizza la versione completa : Cambio Rotto su k1600


Pagine : [1] 2 3

Luc.....
10-09-2013, 22:52
Ho aperto un nuovo post dove ora essendo al corrente dell'accaduto posso spiegare bene il tutto.

Ebbene si a 54.000 km il cambio mi si è rotto.... Una volta aperto il cambio la sorpresa non è stata bella... LE 4 VITI DEL PARASTRAPPI TUTTE SVITATE E UNA CONFICCATA NELL'ALLUMINIO DEL CARTER DEL CAMBIO, UNA IMMERSA NELL'OLIO DELLA COPPA DEL CAMBIO "QUINDI NON SI SA BENE DA QUANTI KM" E LE ALTRE DUE SVITATE DI UN PAIO DI CM....
Il problema quindi è strutturale... problema di serraggio ? Soddimensionamento delle viti del parastrappi?? Se il problema fosse stato di potenza del motore o altro si sarebbe rotto il parastrappi... invece è perfetto.... Ora stiamo a vedere come si comporta mamma BMW che con garanzia scaduta ad Aprile e fronte di una spesa tot. di circa "avro' il preventivo a giorni" di 6/7/8000 euro... tutte le limature degli ingranaggi demoliti in giro per il mototre, pompa olio, valvole...insomma smontare a pezzi tutto, ripulire, cambiare quello che c'è da cambiare e rimontare tutto... se mi sbaglio sulla cifra ci calerà poco alla cifra che ho scritto sopra....

Ora non voglio spaventare nessuno... ma.... ricordate quando attorno ai 25.000 km lamentavo in scalata l'inpuntamento del cambio in scalata dalla 5° alla 4°? ci sono altri soci che lamentano la stessa cosa nello stesso cambio marcia in scalata, ne conosco 4 di persona che senza sapere nulla mi hanno descritto le stesse sensazioni, un rumore di ferraglia assurdo e poi tirata la frizione e inserita la marcia... tutto ok.... Saranno sentori dello stesso problema?? cioè viti di serraggio parastrappi cambio che si stanno svitando??

Ho le foto di tutto quanto ancora qualche giorno e ve le posterò ;)

PS: cosa che non è da trascurare il bloccaggio improvviso della ruota posteriore con enorme rischio di cadere... a me è ANDATA BENE...


http://imageshack.us/a/img20/7793/ik7q.jpg


http://imageshack.us/a/img849/1534/z7vu.jpg


http://imageshack.us/a/img600/5326/bmco.jpg


http://imageshack.us/a/img31/3002/mjoq.jpg


http://imageshack.us/a/img196/4075/8k93.jpg

WWWally
10-09-2013, 23:10
luc... ma tu non avevi montato un sistema per pilotare il cambio elettronicamente? :confused:

copertone
10-09-2013, 23:13
Io ho il problema in salita. Salendo dalla 4 alla 5 o 5 alla 6 talvolta non entra e gratta alla grande per poi reinserirsi da solo il rapporto inferiore.
Secondo voi c'entra qualcosa?

Luc.....
10-09-2013, 23:15
A me non è mai successo a salire di marcia... e non sono così tecnico da poterti dire con esrema certezza SI.... ma il dubbio enorme mi viene... se cosi fosse, nessun problema perchè mamma Bmw dovrebbe fare un richiamo sulle k1600 e sistemare la cosa prima che il problema si riverifichi, anche perchè rischiamo la nostra pelle... come dicevo sopra...

Luc.....
10-09-2013, 23:17
luc... ma tu non avevi montato un sistema per pilotare il cambio elettronicamente? :confused:



Ancor di più ingiustificato il problema, perchè il sistema del cambio elettronico preserva il cambio avendo una gestione elettronica e non manuale che può essere esposta ad errori NOSTRI MANUALI !!!

Luc.....
10-09-2013, 23:19
Oltre ad avere avuto il parere del meccanico ho già contattato un perito che è della stessa idea e che verrà a fare foto e relazione da inviare alla casa madre ;)

WWWally
10-09-2013, 23:47
ma il cambio a comando elettronico non stressa in qualche modo la meccanica visto che tendenzialmente porta la cambiata sempre al limite (anche se "ottimale")?

insomma così si prefigura una guida sempre e costantemente "sportiva", o no?

pancomau
11-09-2013, 00:14
per quanto non sia mai stato un appassionato di "guida al limite"... ritengo comunque che in questo caso il problema sia difficilmente imputabile a questo...

..un allentamento "spontaneo" di viti interne, per quanto sollecitate possano essere, che ha anche dato i primi segni a chilometraggi relativamente bassi, e con sintomi simili riscontrati anche da chi probabilmente usa la moto "da passeggio"...

...e con le conseguenze di rischiarci la pelle....

se non fanno un richiamo (quantomeno di controllo) in questo caso... per quanto mi riguarda bmw con me ha chiuso.

Bërlicafojòt
11-09-2013, 05:53
Eccomi..... Credo di essere uno dei 4..... Marce in scalata che non entrano oppure una volta inserite tra 4/5/6 pensano bene di uscire e ritornare a quella inferiore oppure di uscire e dare una bella grattata con gran rumore di ingranaggi che sembrano tritarsi.... Ho più volte detto di aver fatto spurgare il circuito della pompa frizione con un beneficio durato poco(2/3 mesi ricordate la confusione tra olio e liquido frizione?) ...e che cmq non risolveva l impuntamento .....

Non ho intenzione di rischiare la pelle visto che il problema me lo porto dietro da un po(i primi sintomi sono cominciati verso i 15.000km) e nel caso non abbia riscontro saluterò definitivamente anche io mamma BMW.

Prima un RT che si spegneva e che in più di un occasione mi ha ha fatto rischiare grosso (analogo problema spegnimenti GS) e mai risolto ora questa sul kappa mi sembra veramente troppo!

Luc.....
11-09-2013, 09:58
ma il cambio a comando elettronico non stressa in qualche modo la meccanica visto che tendenzialmente porta la cambiata sempre al limite (anche se "ottimale")?

insomma così si prefigura una guida sempre e costantemente "sportiva", o no?

Il cambio elettronico Preserva il cambio in tutte le guide che vuoi... Lente... Veloci... È al limite ...

Luc.....
11-09-2013, 10:20
Raga, aspettiamo che ci diano una risposta prima di fasciarci la testa e vedremo il da farsi ;)

Charly
11-09-2013, 10:50
Porca miseria.
Tienici aggiornati.

SoloKappistaASogliola
11-09-2013, 11:08
Ragazzi, io ve la riporto ma prendetela con beneficio di inventario in quanto chi me lo ha detto è un noto cazzaro.

Sabato ero ad una festa e parlando della 1600 con un "amico" che ha una sogliola (LT) anche lui mi diceva subito: "guarda che hanno un sacco di problemi ne ho incontrate in concessionaria parecchie (e quì già può esserci la prima fanfaronata .. ma anche se fosse vera una sola...) con il cambio rotto.

Luc.. non aveva ancora spiegato nulla e quindi difficile che magari avesse letto (e cmq non è tipo da forum) però la coincidenza temporale appare strana.

Non vorrei che fosse qualcosa già verificatasi e che stiano (ovviamente) tenedola nascosta.

Bërlicafojòt
11-09-2013, 11:27
lui parla veloce al telefono tanto quanto va forte in moto ma dobbiamo fare un passo alla volta sulla vicenda..... Su questo son d'accordo con Luc...

Luc.....
11-09-2013, 11:51
:lol: vero .... per il tel...me lo dicono tutti ma non lo faccio apposta...
In teoria la mia moto e' stata la prima ad avere avuto questa rottura...

SoloKappistaASogliola
11-09-2013, 12:45
quando è qualcosa di "grosso" è sempre la prima o non è mai accaduto prima... strano.
Cmq tra tutti i problemi che si poteva inventare l'amico cazzaro... giusto il cambio doveva riuscire a pizzicare se non fosse vero.. Cmq ho una spia attendibile.. se la becco vi faccio sapere...

daniele1198s
11-09-2013, 13:13
Sara' prima e ultima bmw se.nn risolvono..la mia vibra in scalata a caldo e stacca alta in partenza da un po'

Cristian Mariani
11-09-2013, 19:36
davvero un bel guaio, speriamo che passi tutto in assistenza gratuita anche perché a che servirebbe il parastrappi se poi saltano le viti per tenerlo montato? comunque è davvero un cambio strano, il mio per esempio apparte l'innesto della prima dalla fole che qualche volta fa un clok più forte mentre altre vote entra silenzioso, in movimento in salita che in scalata non si sente nulla come sulla honda, ba valli a capire i tedeschi, non ne montano 2 uguali

SoloKappistaASogliola
11-09-2013, 20:04
.... non ne montano 2 uguali sono fatti a mano uno per uno... ;) come questo

https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc3/968876_10201502813962991_1308009086_n.jpg

Bicoi
11-09-2013, 20:24
Anche la mia fa esattamente come quella di Daniele1198s , domani la porto per il tagliando e provo a dirlo ... ma sto tranquillo , sarà tutto normale!

K-7
11-09-2013, 21:06
La mia stacca perfettamente ma in scalata se sincronizzo bene col colpo di gas e sono basso di giri va bene, altrimenti vibra, se il motore deve frenare.

Cristian Mariani
11-09-2013, 21:41
SoloKappistaASogliola che foto è? una macchina? io quelle cose li micca mi fido ha toccarle :rolleyes: 4 ruote!? :rolleyes: sono aberrazioni della natura, solo mezzi a due ruote :)

giessista 66
11-09-2013, 21:53
eh beh se proprio non se ne può fare a meno è una valida alternativa....non piega ma......

a.g.
12-09-2013, 03:47
e stacca alta in partenza da un po'

io prima proverei con il registro posto sulla leva frizione.....

SoloKappistaASogliola
12-09-2013, 08:11
SoloKappistaASogliola che foto è? una macchina? io quelle cose li micca mi fido ha toccarle :rolleyes: 4 ruote!? :rolleyes: sono aberrazioni della natura, solo mezzi a due ruote :)

Beh si.. Perdonate, ho peccato.
Ma ho peccato con godimento (CLK 55 AMG).

Ma pecco poco.. 59.000 km in 10 anni. :rolleyes:

Fil
12-09-2013, 09:24
Mi dispiace Luc,vedrai che BMW ne risponderà.

Luc.....
13-09-2013, 00:07
L'ispettore dopo aver visionato le foto e le spiegazione del meccanico ha passato la palla ai superiori, che tra domani e lunedi mi sapranno dire...

1Muschio1
13-09-2013, 21:12
Aspettiamo trepidanti allora ...

jocanguro
14-09-2013, 09:42
Luc, potresti mettere le foto anche qui ?
per curiosità, e per capire bene dove sono messe queste 4 viti...


per Skas , hai la amg ??
appero' !!!
compliments....:D:D
(certo non è a sogliola, pero' te la perdoniamo ..)

Luc.....
14-09-2013, 10:25
Certo !!! Appena avrò risposta vi posto tutto... Comunque sono le 4 viti del parastrappi all'interno del carter cambio che servono per serrare il parastrappi contro il carter stesso !!

Luc.....
24-09-2013, 16:53
Picche da Bmw.... Per la garanzia scaduta da 4 mesi e per installazione prodotti after market... Un paio di viti...
Stasera porto un motore completo nuovo "2500 km" da montare sulla mia e vado avanti nei confronti di Bmw avendo appurato che sia stato per un problema strutturale.... Questo non tanto per me ma per tutti noi me compreso "con il motore nuovo" che non vorremmo incappare in un guasto simile...
Più tardi posto le foto !!!

Fabio.cata78
24-09-2013, 17:21
pompa acqua rotta non hanno i ricambi il conce non mi ha saputo dare una data precisa per la riconsegna, che scandalo mai piu bmw!!

Fabio.cata78
24-09-2013, 17:26
potrebbero passare anche 3/4 mesi il magazzino ricambi bmw ha problemi di logistica!!!x carità!!!!!

Bërlicafojòt
24-09-2013, 20:41
Andiamo bene!

Giovanni Cataldo
24-09-2013, 21:27
Io ho aspettato 2 settimane


iPhone using Tapatalk 2

Paolo Grandi
24-09-2013, 21:46
Picche da Bmw.... Per la garanzia scaduta da 4 mesi e per installazione prodotti after market... Un paio di viti...


In parte è comprensibile, mettendosi nei loro panni. Ma neanche venirti un pò incontro sul ricambio...mah! :(
Certo che questo gruppo trasmissione non è nato proprio bene. Ingiustificabile su una moto di questo tipo.

Fabio.cata78
24-09-2013, 22:04
No infatti è inconcepibile una cosa del genere sono amareggiato.il conce mi ha ripetuto che il ricambio non è disponibile x che stanno modificando il progetto della pompa acqua.inoltre chiamando il numero bmw Italia hanno confermato.non danno una moto in sostituzione ma possono conceder i un auto di cortesia bahhhh

lollopd
24-09-2013, 22:28
Prendi l'auto anche se devi lasciarla in garage...solo per rompere

Fabio.cata78
24-09-2013, 22:35
Si sicuro.anche x che la moto non me la rimontano con la pompa vecchia ammeno che non firmi sotto la mia responsabilità la decadenza della garanzia pensa tu!

lollopd
24-09-2013, 22:36
Roba da matti...un k da staccargliela non c'è immagino..

Fabio.cata78
24-09-2013, 22:38
No x che mi ha detto che sono tutte difettose e stanno aspettando quella aggiornata quindi non si prendono la responsabilità si vede che qualcuno ha avuto seri danni al motore

lislos
24-09-2013, 22:47
[QUOTE=Luc.....;7660489]Picche da Bmw....

Ma almeno hanno cercato di darti qualche spiegazione in piú o davvero si sono limitati a dirti che per colpa di 4 viti after market il danno é solo colpa tua!

Sgomma
25-09-2013, 12:28
No x che mi ha detto che sono tutte difettose e stanno aspettando quella aggiornata quindi non si prendono la responsabilità si vede che qualcuno ha avuto seri danni al motore

Tutte difettese??:rolleyes::rolleyes:...vedo che i concessionari continuano a prendere per il naso diversi clienti..!!:(:(

Arrigo
25-09-2013, 13:51
Raga,anch'io sto spettando da tempo pompa e blocchetti vari e se ci si mette anche il cambio o il parastrappi che sia tenendo presente anche che per i 25000 km fatti con la k mi è costata più di 1300 euri di tagliandi,e non pensiamo a quello dei 300000.Sto prendendo in seria considerazione il passaggio ad altra moto anche se con molto rammarico.Per luc mi dispiace sentire quello che è successo spero che ti risolvano almeno con una spesa relativamente bassa

jocanguro
25-09-2013, 14:27
Luc , dove hai trovato un motore completo semiusato di ricambio per la k6 ( e quanto ti scuciono , se posso permettermi ) ?

Per tutti, la pompa acqua che difetto fa ?

Grazie ciao

Fabio.cata78
25-09-2013, 14:34
la pompa perde e lavora male alla lunga potrebbe causare danni al motore

SoloKappistaASogliola
26-09-2013, 08:06
È da ammirare la "fede" di sgomma.

Enzino62
26-09-2013, 08:43
Io invece ammiro la fede di TUTTI voi,e non scherzo.
Io dopo 30 anni di japponesi sono arrivato a BMW(rt 1200 usata con 15000 km)in due anni ho avuto il classico paraolio motore,2 paraolio e cuscinetto coppia conica,innesti rapidi benza e per ultimo rumore al cambio cuscinetti che stavano andando, svenduta a 5600 euro.
Ritornato alla motoretta in firma,fa cagare, e brutta e tutto quello che volete voi ma che piacere viaggiare e non avere mai il ben minimo problema.
Addio BMW ma per sempre!!!!!

Luc.. La mia solidarietà per quello successo e spero che gli fai il culo a questi signori che da oltre alpi pensano di prendere per culo noi italiani che li abbiamo civilizzati a loro che erano dei barbari. Io faccio il tifo per te.


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

jocanguro
26-09-2013, 09:11
Io faccio il tifo per te.
:D:D:D

Quotone !!!:D

Sgomma
26-09-2013, 09:42
È da ammirare la "fede" di sgomma.


Ma quale fede skas...!!?? io mi baso sui fatti, non su dottrine religiose!!..e nemmeno su lamentele, legittime ma non di rado poco credibili.

Lasciamo da parte l'inefficienza di BMW e di gran parte dei concessionari nel prestare la dovuta assistenza in caso di bisogno e nel fornire velocemente pezzi di ricambio, inefficienza che ovviamente indispone il cliente il quale a ragione si lamenta, (mi chiedo quali altri marchi a tal riguardo siano esenti da critiche)..!!

fermiamoci invece sulla valutazione della K6...

per quanto mi riguarda le critiche che posso fare sono modeste e le riassumo qui:
- innesto prima marcia a fermo rumorosa...(lo abbiamo sempre detto)
- rumorosità del parastrappi a bassa velocità con le marce corte

per il resto delle critiche comparse sul forum vanno prese con le pinze:

- gioco della trasmissione e del cardano: Ho letto spesso queste affermazioni, si tratta di parole sbagliate buttate la da chi non ha cognizione di causa. La trasmissione del K6 non ha alcun gioco, stessa cosa per il cardano. La sensazione di gioco nasce dalla rumorosità del parastrappi a bassa velocità nelle marce corte, come più volte detto e non ci incastra nulla con la trasmissione, che invece ha dimostrato di sopportare egregiamente la possente coppia anche in impieghi gravosi e sfruttando a fondo il motore in maniera prolungata!

- rottura del cambio: un solo caso è stato segnalato su questo o su altri l forum, quello di Luc, il quale appare piuttosto anomalo essendo stato imputato allo svitamento di 4 viti del parastrappi. Non sono in grado di dare una valutazione su questo fatto, ma è e rimane un episodio assolutamente unico, per altro a carico di un pilota in grado di sfruttare la moto al 110% e che di sicuro la sottopone costantemente al massimo stress meccanico!
Il problema risulterà certamente grave se dovessero arrivare altre segnalazioni simili, ma fino ad allora rimane una mosca bianca che non autorizza alcuna generalizzazione.

- perdita del liquido refrigerante: Se ne parlò fin dal lancio della K6..alcuni esemplari perdevano piccole quantità di liquido..anche la mia lo fece i primi 500 km poi il fenomeno scomparve. Non ho più avuto noie a proposito e non ho mai dovuto rabboccare del liquido. Abbiamo in tanti segnalato che il fenomeno compariva sulle moto nuove ma che poi, se si aveva la pazienza di attendere un po', spariva.
Il problema è stato messo in relazione, come spiegato bene anche da PaoloK, al tappo del radiatore, ma qualcuno ha preferito pensare che dipendesse da malfunzionamenti della pompa ed ha deciso di farsi cambiare la pompa in garanzia, ..quante pompe siano risultate davvero malfunzionanti rimane un mistero!!

- blocchetti con malfunzionamenti vari relativi: nei primi mesi del 2011 dopo la commercializzazione del K6, non vi sono state lamentele (a differenza di quanto accadde per la K 1300 GT per la quale il problema blocchetti fu endemico ed immediato) , le lamentele sono cominciate ad arrivare contemporaneamente al sole estivo..ormai si sa, i blocchetti BMW(e non solo del K6) soffrono il sole diretto dei mesi estivi, concordo che non dovrebbe accadere, ma con un minimo di attenzione si evita il problema.
Personalmente, malgrado ci abbia fatto 29.000 km quasi tutti nei mesi estivi e girando mezza Europa, non ho mai avuto problemi e comunque non lascerei mai una moto sotto il sole battente, qualsiasi moto avessi!!..infatti molte moto di altri marchi hanno avuto problemi quando lasciate sotto il sole: dai cruscotti che si deformavano, al quadro strumenti a led che diventava illeggibile, alle manopole che si scioglievano ecc.

- consumo d'olio: che la K6, specialmente sfruttando a fondo il motore consumi olio più di una jap è ormai notorio, ma un controllo ogni 1500-2.000 km per me è normale e rabboccare 200 cc di olio non mi costa fatica!

ma a fronte di queste attenzioni la K6 offre qualità che forse non tutti sanno apprezzare:

- assenza assoluta di vibrazioni da cui deriva un elevatissimo confort di marcia anche per lunghissimi tragitti
- impianto frenante poderoso, da vera sportiva, in grado di frenare efficacemente questa stupenda moto anche a pieno carico e nella guida "molto allegra"
- tiro eccezionale, e ripresa vivace in qualsiasi condizione, anche uscendo da un tornante in 5° marcia ed a pieno carico
- un cambio che nella guida normale così come nella guida al limite, non sbaglia mai. Predilige comunque la guida sportiva, vuole essere utilizzato con rapidità e decisione, allora diventa rapidissimo in scalata e preciso come pochi altri, mai un folle o una impuntatura!!

e per concludere: una tale agilità , anche nel misto e nella guida sportiva, da far invidia ad un GS..!!

proprio sabato e domenica scorse ho partecipato al raduno in Abbruzzo, c'erano bei manici (Smarf, Soiuz, Pacpeter ecc) quasi tutti su GS, e per bei tratti abbiamo chiesto alle moto tutto quello che potevano dare, ingarellandoci su per strade con tornanti a gomito e lungo le tortuose strade abbruzzesi, e vi assicuro che la k6 GT non ha proprio complessi di inferiorità nel misto stretto neanche verso moto ben più agili e leggere come il GS...certo bisogna saperla maneggiare...ma nessuna gran turismo di pari dimensioni, peso, e comodità, sa essere altrettanto agile, sportiva ed efficace...E questo aspetto è fondamentale perché rende la k6 unica nel panorama motociclistico..poi è chiaro che se uno non supera mai gli 80, allora non gli rimane che concentrarsi sul clonk della 1° marcia!!..ma a quel punto perché non farsi una RT?;);)..o una 800??

oscarillo
26-09-2013, 09:54
fermiamoci invece sulla valutazione della K6...

per quanto mi riguarda le critiche che posso fare sono modeste e le riassumo qui:
- innesto prima marcia a fermo rumorosa...(lo abbiamo sempre detto)
- rumorosità del parastrappi a bassa velocità con le marce corte

per il resto delle critiche comparse sul forum vanno prese con le pinze:
.....


:D:D:D

Ho il K da meno di un mese e ho percorso circa 4000km goduriosi e mai sono sceso da tragitti montani di 600-700km filati fresco come una rosa come adesso! :lol: :!:
Lo stesso per la mia dolce metà :eek:
Provengo da 50.000km con il GS ADV con zero problemi e visto che l'ho usato al 99% su bitume non me ne sono affatto pentito del passaggio, anzi, vista l'agilità di questa belva mi sto divertendo come un bimbo! :cool:
Spettacolo!

SoloKappistaASogliola
26-09-2013, 10:20
@Sgomma

Concordo con te sull'uso accorto della Motocicletta come di qualunque altro mezzo meccanico per far si che problematiche non accadano come concordo che il k 1600 è un gran bel progetto che rappresenta l'evoluzione della serie K che molti di voi hanno scoperto esclusivamente con l'avvento della 1600.

Chi guida K da una vita potrà confermarti che tutte le qualità che hai elencato le K (a sogliola ovviamente) le hanno sempre avute compresa e specialmente la ripresa in 5 da quasi fermo il due e a pieno carico. Meno ma non di tantissimo l'agilità (nei motoraduni con manici in gs e rt io ero sempre nei primi tre posti).

Però... però caro Sgomma senza alcuno di dei difetti pur lasciando la moto al sole o trattandola male.

Questo cosa significa?

Se ben vedi in realtà sono difetti stupidi, le 4 viti di Luc.. in sostanza se fossero state meglio bloccate avrebbero permesso altri km e km di impennate e strappi, non è certo un ingranaggio saltato.

i blocchetti sono divenuti componenti elettronici e non più semplici interruttori e sarebbe bastata una plastica meno compatta o un riempimento più termo isolante per non aver rogne cmq niente di complesso; il tappo del radiatore?? un difetto bmw .. lo hanno avute tutte le K dalla 100 alla 1600 ma è una minchiata.

Quindi son stupidaggini che però infastidiscono chi comprando bmw vorrebbe non pensare più a nulla se non a godersi la moto.

Il problema vero quindi e irrisolubile è la spocchia teutonica che ha ridotto la sperimentazione prima del lancio delegandola ai clienti e fidandosi ormai quasi esclusivamente sulle simulazioni CAM sia per la termodinamica che per la meccanica.

E scommetterei che nella simulazione CAM le 4 viti di Luc.. sono state considerate come un "Plane Plate" ossia il piattello del parastrappi solidale in toto al carter!!

Sgomma
26-09-2013, 10:28
Che BMW possa fare di più e meglio per evitare stupidi inconvenienti e megarotture di palle, non ci piove...!:cool:

paolok
26-09-2013, 12:31
Quoto Sgomma e pure quello scassamaroni di SKAS;)

giessista 66
26-09-2013, 15:10
quoto in toto sgomma!!!!!!!

hawk
26-09-2013, 15:22
condivido entrambi

Enzino62
26-09-2013, 15:45
Questi sono i veri bmwisti.
Gente che osanna,giustamente aggiungo, la propria moto però non lascia la moto al sole perché i blocchetti potrebbero piantarlo in asso e la moto la sfruttano al 99% perché a 100 si potrebbe rischiare qualche cosa.
Perdonami Sgomma,io ho una grande stima per te,spesso mi soffermo a leggere i tuoi interventi da motociclista intelligente e anche di provata esperienza,ma leggerti che una persona sfrutti il 110% della moto e ciò diventa un impegno alla non affidabilità oppure che parcheggia sotto il sole in un passo di montagna in pieno agosto non potendo trovare un posto all ombra e affermi che si tira dietro lui le disgrazie proprio non riesco a rassegnarmi che possano essere tue parole.
Ma insomma,si spende per una moto oltre i 22000 euro senza fiatare e non sono padrone di fare un impennata o di parcheggiare al sole perché sono io che non so guidare una moto?
Secondi me fin tanto che sarete così Bmw continuerà a fare quel caxxo che vuole sapendo che chi ci mette il culo sopra le loro moto e il primo a trovare una scusa nelle loro ridicole pecche.


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

SoloKappistaASogliola
26-09-2013, 16:16
Quoto Sgomma e pure quello scassamaroni di SKAS;)
Prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr

:butthead:

Bërlicafojòt
26-09-2013, 16:30
Sarà una gran moto, sarà tecnicamente avanti, sarà quello che di meglio volete ma io mi sono rotto i coglioni.

Scusatemi per lo sfogo ma a tutto c'è un limite e per ne l'ha superato, volevo il meglio per godermi la moto e essere tranquillo e non vivere con il patema di rimanere a piedi per colpa del sole o peggio di vedere me è mia moglie contro un guardrail perché si è rotto il cambio.

P.s quoto Enzino e Skas ...

mgb
26-09-2013, 17:58
... credo non ci sia nulla di male a criticare BMW in generale e il K6 in particolare, su questioni reali ovviamente, anche perché spesso non si parla di difetti "relativi" ma "assoluti".

Come si può difendere una "trasmissione" come quella del K6 per esempio ?!? che tra l'altro è pessima sia in senso "relativo" (tipo di moto e prezzo) che "assoluto".

E' l'insieme che non "va'", frizione, cambio, cardano ... di chi sia la colpa non importa, l'importante è che una moto "morbida" (direi elettrica) grazie al suo propulsore plurifrazionato in linea, mono farfalla a condotti lunghi, di potenza specifica relativamente bassa (vorrei vedere non avesse una erogazione elettrica ;)), mette ancora di più in risalto la "ruvidità" della sua intera trasmissione. Risultato ? ... insopportabile proprio dove invece la si dovrebbe poter apprezzare di più, cioè nella guida turistica/rilassata e in quella cittadina, (io col K6 mi diverto e lo apprezzo solo se gli tiro il collo, ma vi sembra normale ?), insomma .... basta ipocrisia !

Altro che prima rumorosa o rumorosità nel tiro/rilascio a bassa velocità, qui ci sono giochi eccessivi, vibrazioni e risonanze INSOPPORTABILI ad alcuni regimi/andature :( questa è la realtà.

E non ditemi che sono sfortunato, ora sul K6 ho fatto esperienza, due moto nuove di proprietà (una 2013 e una 2012) ed altre provate, di Concessionari (Roma e Mantova) e di conoscenti. Certo non tutte hanno presentato la simpatica "caratteristica" allo stesso livello (per fortuna direi, visto che la prima K6 l'ho dovuta sostituire sopratutto per questo), ma comunque la presentano ben evidente, eccome, al punto che dubito molto di chi dice di non avere questa caratteristica, o si tratta di soggetti fortunatissimi o di ... bè, lasciamo perdere che da queste parti ho già "qualche" nemico ...

Per concludere, ok spesso amiamo le nostre moto (nonostante tutto anche io), ma vi prego, siate realmente sinceri nei giudizi, tanto chi possiede o ha guidato il K6 e ci "capisce" un minimo ... non lo potete mica "convincere" ;)

Buona sera a tutti. Marco.

mgb
26-09-2013, 18:02
... questo per quanto riguarda la trasmissione, per il resto ... ci ha pensato già qualcun'altro ;)

c.p.2
26-09-2013, 18:18
http://s21.postimg.org/mv1295qrr/Senza_titolo_3_copia.jpg (http://postimage.org/)
free image hosting (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

IlMaglio
26-09-2013, 19:09
Da .. osservatore esterno penso che un cambio rotto a 50 mila km sia o frutto di uso da parte di chi sia aduso a rompere cambi (e ce ne vuole!) o un guasto grave.
Le 4 vitine rotte poi ...inducono senza dubbio a pensare che esse siano un punto debole del cambio ... O cattivo montaggio?
Ecco, io i cd piccoli, e frequenti, fastidi delle moto bMW non li sopporto più. Ormai vado pochissmo in moto, purtroppo, e giusto ora il GS - pentitissimo di non averlo irrazionalmente venduto - sta dal meccanico ... Pur essedo stato sottoposto, lo assicuro, ad un uso non al 100% e a regolari tagliandi BMW.
Mi accodo quindi a coloro che dicono: BMW, mi hai rotto i cojones, me li hai spappolati, ridotti a peperini ..

Sarà anche che le moto bMW piacciono, il GS mi piace, ma a me piace ancor di più andare in moto .. La moto è "strumento".

KGTforever
26-09-2013, 20:03
Certo che è davvero incredibile....

Pensare che ci sono moto di pari o simil livello praticamente indistruttibili....tipo Honda GW...o Pan European....moto che a 200000km sono ancora con cambi e trasmissione perfetti...

È proprio amore vero per BMW

a.g.
26-09-2013, 23:02
.. capisco E mi adeguo".
:lol::lol::lol:


è proprio un cesso di moto....


:lol::lol::lol::lol:

ps 26000..€..

pilu
26-09-2013, 23:54
.[/QUOTE]Per concludere, ok spesso amiamo le nostre moto (nonostante tutto anche io), ma vi prego, siate realmente sinceri nei giudizi, tanto chi possiede o ha guidato il K6 e ci "capisce" un minimo ... non lo potete mica "convincere" ;)



Marco, hai ragione!!
Ciao

Sgomma
27-09-2013, 00:38
... ....
Per concludere, .... vi prego, siate realmente sinceri nei giudizi, tanto chi possiede o ha guidato il K6 e ci "capisce" un minimo ... non lo potete mica "convincere" ;)

....

Questa è comica e anche un po' patetica..!!..come se io e pochi altri si dovesse convincere qualcuno a comprare la K6..:mad::mad:

Come tanti altri qui nel forum ho avuto diverse moto, e attualmente tre ne ho in garage, eppure Nessuna moto mai come la K6, mi ha consentito di andare in giro comodo, di tenere volendo un'andatura sportivissima, in piena sicurezza, e di divertirmi e sentirmi soddisfatto ad ogni chilometro...e dovrei rinunciare a tutto questo perché devo fare attenzione a non lasciare la moto al sole??...ma scherzate o dite sul serio??..preferite montare su una Honda 700 con la scusa che è più affidabile? o su una GW, accomodatevi....liberi di farlo, io non posso, mi ci addormenterei sopra!!:mad::mad:


e per rispondere a Enzino: non mettermi in bocca parole che non ho detto!
io non giustifico affatto BMW, certe magagne sulla K6 le ho denunciate per primo su questo forum, e qualora qualche altro costruttore producesse una nuova moto realmente in grado di competere con la K6 e magari superarla, non esiterei un attimo a fare il cambio se mi piacesse, ma oggi la K6 rimane unica.

Quindi non facciamone un discorso di "sincerità"..si tratta semmai di comprendere che certe valenze sono preziose per alcuni, insignificanti per altri, e così grazie a Dio finiamo per scegliere moto diverse ...:cool:

IlMaglio
27-09-2013, 07:33
Sgomma, certo, la K1600 è una moto unica ... ma forse, se tu fossi meno attento ed accorto, in qualche occasione estiva sarebbe capitato pure a te di avere i blocchetti bollitti e la moto ferma ... là su sul Gavia ... o sulla splendida e solitaria spiaggia Dalmata ..... e forse in quell'occasione saresti stato meno sereno ..
Sembra che le attuali moto BMW abbiano qualche cosa in comune con certe auto inglesi di una volta .... Stupende! Ma meglio non viaggiarci in posti senza assistenza vicina vicina ...

Una volta si diceva: Ducati soldi buttati .... Il paragone sembra improponibile ma, tenendo conto del livello di affidabilità raggiunto da tutti i prodotti e in particolare dai veicoli nonchè del prezzo di acquisto e di manutenzione delle moto BMW, nonchè ... dell'unstoppable .... il paragone è abbastanza appropriato.
La moto in genere deve oggi essere più affidabile di una Panda, sia perchè costa molto di più, sia perchè il guasto è molto più fastisioso (trova l'assistenza e il pezzo da sostituire), e costoso da riparare, sia perchè è uno strumento di diletto - che viene meno.
I problemi BMW, in particolare boxer, vecchi e nuovi sui paraoli ... sono una barzelletta. L'olio della corona .... il cuscinetto ... barzelletta pericolosa e tenuta "riservata" ..
Fra le tante passate mi ricordo la più stupida e fastidiosa: quando sul GS, se toccavi prima il pulsante delle frecce per andate sul tasto clacson, il clacson - strumento di emergenza - non funzionava! Dovevi spegnere e riaccendere la moto!
Ma il GS era nuovo ... mi infastidii solo ma mi passò..

Conclusione: le BMW sono meno affidabili di una Panda e aggiustarle è più difficile - come a tutti noto, per svariati motivi - e assai più costoso.

IlMaglio
27-09-2013, 07:56
Sgomma ... pensa se qualcuno ti frega i guanti che lasci sui blocchettti .... mentre civilemente vai al bar a fare la pipì ... Ne hai almeno un altro paio identici nel bauletto? :lol: Dovere avere queste particolari abitudini mi pare di dover essere maniacale ... Se no, prima o poi, te lo scordi di coprire i blocchetti .. che so ... ti abborda una splendida figliola, lì, sul pure splendido passo alpino ...
Già la moto richiede tante attenzioni e adempimenti .... Ci mancano queste amenità BMW .... Assomigliano alla piu' seria questione del rabbocco olio dei boxer ..almeno quelli vecchi ...

Sgomma
27-09-2013, 09:14
Si certo..ho sempre in valigia i guanti più pesanti..solitamente uso quelli leggeri..!!:lol::lol:

Ciò premesso ti do pienamente ragione..il tuo ragionamento non fa una grinza...è giusto attendersi da BMW una moto perfetta o quasi, visto quello che costa e considerato l'uso a largo raggio che se ne fa!!..assolutamente d'accordo..ma questo è un discorso che riguarda BMW in generale, voglio dire tutte le sue moto e non una in particolare!

Son rimasto già a piedi con la GT 1300 (presa nuova) proprio a causa del malfunzionamento di un blocchetto..ma l'ho venduta non per quello, ma perché aveva problemi alla cinghia di distribuzione e vibrava come un frollino...

Quindi figuriamoci se non sono disposto a riconoscere che BMW dovrebbe prendere a calci in culo parecchi suoi dirigenti, sia in Germania che in Italia..ma la K6, che tra le BMW è forse quella che ha avuto alla fine meno problemi, (la rottura del cambio di Luc è una cosa seria ma non fa testo) , trattata con le giuste accortezze, fino ad ora non mi ha tradito e mi diverte da morire..;);)

jocanguro
27-09-2013, 10:08
domandina banale ...
tutti quelli che qui si lamentano dei problemi bmw, sono passati a firmare la discussione su "lettera di lamentele a bmw " ? :
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=393154

dai che fra poco inviamo ...;)

Beta
27-09-2013, 11:18
..... trattata con le giuste accortezze....

:rolleyes: scusa se mi permetto, ma io se spendo oltre € 20000 devo anche stare attento a come usare la moto? Ma stiamo scherzando? I soldi dati per l'acquisto sono buoni e tu Bmw perdio mi dai un bene altrettanto buono. Io non mi considero un Bmwista, ho un RT 1150 da un anno, l'ho presa che aveva 74000Km ed ora ne ha 103000, lo scorso anno, presa da un mese, mi ha lasciato a piedi ad Atene (connettore rapido della benzina che i fenomeni ho scoperto montavano in plastica :mad: sostituiti con quelli metallici), quest'anno ho fatto Croazia, Montenegro, Albania, Grecia, Turchia e ritorno, e prima di partire mi son detto che se mi avesse lasciato a piedi, anche per una cagata, al ritorno l'avrei venduta, non esiste che debba andare in giro con il pensiero che possa avere un fermo o che, da quel che leggo sull'RT 1200 e mi sembra anche sul K1600, debba mettere la moto all'ombra od altri escamotage a proteggere i blocchetti perché c'è il rischio che la moto non parta. Non son rimasto a piedi, diversamente sarei già passato all'Honda CrossTourer oppure alla GW 1500SE (consapevole del noto problema del regolatore di tensione). Sono andato a fare il tagliando dei 100000Km dal concessionario di Torino (non quello di Rivoli) e mentre ero lì per pagare ha ricevuto una telefonata al termine della quale, testualmente, ha detto "che due coglioni sto' K1600, ne ha sempre una, è proprio nata sfigata". Ti porto la mia esperienza, in ambito diverso, ma che può essere analoga a quanto accade sul K e sull'RT, nel 2001 ho comprato un camper da 68000€, appena preso durante il primo viaggio ha evidenziato ben 68 difetti, non sono andato dal concessionario, sono andato alla fiera di settore, stand del produttore ed ho fatto presente che mi sarei avvalso della normativa in materia di tutela dei consumatori per difetto di conformità del bene rispetto all'utilizzo per il quale è venduto, dopo un settimana mi hanno proposto di farlo rientrare in azienda per la sistemazione dei difetti, ma siccome tale normativa prevede tre strade: risoluzione dei difetti, sostituzione del bene o rimborso del prezzo di acquisto, ma la scelta è diritto del consumatore, mi sono fatto ridare i soldi spesi per l'acquisto, e morta lì. Fossi un acquirente del K1600 o della RT 1200 (con il difetto dei blocchetti) farei altrettanto, anziché babaiare e farmela comunque andar bene.

Ciao

Bërlicafojòt
27-09-2013, 11:36
Beta ciò che hai scritto mi piace non posso che essere d accordo.

gianniv
27-09-2013, 12:11
:rolleyes: scusa se mi permetto, ma io se spendo oltre € 20000 devo anche stare attento a come usare la moto?

Non penso che se più spendi più la puoi trattare male......

Beta
27-09-2013, 12:21
Il discorso è diverso, indipendentemente se spendi € 2000 oppure € 20000: io do un valore per quello che il mezzo mi offre, consapevole, e reso edotto delle caratteristiche, se poi, come a mio parere è questo il caso, vi sono palesi difetti di conformità tu, che me l'hai venduta, o mi risolvi (definitivamente) il difetto, o mi sostituisci il mezzo o mi dai indietro i soldi, non c'entra se sono 2000 o 20000, io te li dati buoni, mi hai descritto le caratteristiche del mezzo ed io lo uso secondo quelle caratteristiche e se ne ho spesi 20000 avrà ben delle caratteristiche tali che mi permettano di usarlo senza le accortezze che probabilmente dovrò avere con un mezzo da 2000. E poi, non ho scritto di trattarla male, ma di sicuro è perlomeno singolare che possa intendersi trattar male la moto lasciandola sotto il sole perché tale comportamento rischia che non vada più in moto.

olivermicio
27-09-2013, 12:59
Sarà una gran moto, sarà tecnicamente avanti, sarà quello che di meglio volete ma io mi sono rotto i coglioni.

Scusatemi per lo sfogo ma a tutto c'è un limite e per ne l'ha superato, volevo il meglio per godermi la moto e essere tranquillo e non vivere con il patema di rimanere a piedi per colpa del sole o peggio di vedere me è mia moglie contro un guardrail perché si è rotto il cambio.

P.s quoto Enzino e Skas ...
quoto appieno . quando rimani a piedi i maroni girano sia che ti lasci una moto da duemila o ventimila ... e concordo con enzino : sapere di andare in giro tranquillo non ha prezzo . anche io dopo trent ' anni circa di jap l ' unico problema avuto è stata una lampadina bruciata ... con tutto il rispetto per bmw e bmwuisti ... :hello2: lamps ... roby ...

IlMaglio
27-09-2013, 13:38
.. ansioso e d'indole pessimista ma l'interrogativo che quacuno ha quando va in moto in Montenegro io ce l'ho ogni volta che prendo il GS .... anche quando devo fare 20 km .. Succede qualcosa? :confused: non a caso tempo fa feci rimettere il pronto soccorso nell'assicurazione ... :plasma::plasma:

Enzino62
27-09-2013, 13:48
Meglio scopare una brutta cozza racchia ma caldissima e appassionata che una gran figa stratosferica frigida.

Certo che però con la strafiga quando vai al bar per l aperitivo che te la guardano tutti e ti pavoneggi non c'è prezzo???
Vero?



Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

olivermicio
27-09-2013, 14:12
.. ansioso e d'indole pessimista ma l'interrogativo che quacuno ha quando va in moto in Montenegro io ce l'ho ogni volta che prendo il GS .... anche quando devo fare 20 km .. Succede qualcosa? :confused: non a caso tempo fa feci rimettere il pronto soccorso nell'assicurazione ... :plasma::plasma:
avevo lo stesso pensiero con la kappona . all ' ennesimo rumore di stiracchiamento alla frizione l ' ho venduta a circa 40000 km . per tornare alle jap . a difesa del gs devo dire che con mio fratello abbiamo un gs di luglio 2010 prossimo al tagliando dei 90000 senza mai un problema ... :D:D:D

gianniv
27-09-2013, 14:23
Meglio scopare una brutta cozza racchia ma caldissima e appassionata che una gran figa stratosferica frigida.


.... meglio trombare con una strafiga appassionata e caliente.....






Di solito la verità sta nel mezzo...... ossia puoi anche trovarti una cozza frigida

Sgomma
27-09-2013, 15:29
Meglio scopare una brutta cozza racchia ma caldissima e appassionata che una gran figa stratosferica frigida.

Certo che però con la strafiga quando vai al bar per l aperitivo che te la guardano tutti e ti pavoneggi non c'è prezzo???
Vero?...

E quale sarebbe la moto racchia ma calda e appassionata?'..la Honda 700??!!:rolleyes::rolleyes:
Perché non andiamo a fare un giretto insieme?' il percorso lo scegli tu..io vengo con la K6..così poi ti accorgi qual'è la moto frigida per andare al bar...:cool::cool:

olivermicio
27-09-2013, 15:35
.... meglio trombare con una strafiga appassionata e caliente.....






Di solito la verità sta nel mezzo...... ossia puoi anche trovarti una cozza frigida
questa è saggezza !!! :lol::lol::lol:

maurort
27-09-2013, 16:52
Io avevo una mezza idea di passare dall'RT al K1600 in quanto l'erogazione del boxer è bella ma il 6...l'ho provato è mi è piaciuta un sacco.
Però leggo con molto disappunto che alcuni difetti dell'RT (blocchetti) non sono stati risolti e che se ne vedono di nuovi...
I crucchi dovrebbero assoldare un bell'esercito di tester, fargli mettere il culo in sella sui nuovi modelli e fargli fare tre volte il giro del mondo a testa...invece i veri tester siamo noi...maledetti!

K-7
27-09-2013, 17:16
E no, devono stare al bar con la moto al sole.

albio59
27-09-2013, 17:39
Oltre alla scarsa affidabilità di alcuni particolari non sottovaluterei la carenza cronica dei ricambi.Oltre ai casi citati sul forum porto ad esempio alcuni casi nella mia zona:

1) il MIO bolcchetto in ordine da fine Agosto.
2) parabrezza del GS in ordine da Giugno
3) centralina abs RT da Luglio

Quindi si va dalla componentistica agli accessori fino alla meccanica,praticamente di tutto e questo rende ancora più pesante da sopportare l'eventuale guasto.........

Sgomma
27-09-2013, 21:02
Su questo che dice Albio mi associo, per non parlare della sconcertante abitudine di presentare i nuovi modelli con accessori e optional dedicati, poi ordini la moto nuova e gli accessori arrivano mesi e mesi dopo!!:mad::mad:

Ma succede anche in altre casate..non solo BMW..vedi KTM quest'anno con la 1190!!:(:(

Enzino62
28-09-2013, 01:39
E quale sarebbe la moto racchia ma calda e appassionata?'..la Honda 700??!!:rolleyes::rolleyes:
Perché non andiamo a fare un giretto insieme?' il percorso lo scegli tu..io vengo con la K6..così poi ti accorgi qual'è la moto frigida per andare al bar...:cool::cool:

Parche pensi che sia la moto a fare la differenza in una ipotetica gara?mi deludi Sgomma!!!
Certamente paragonare una moto da 9000 euro con una da 22000 e da stupidi e io non lo sono
Il mio paragone e solamente riferito all affidabilità che voi chiaramente ve la sognate.e i tuoi colleghi di stanza lo sanno. Tu invece no!!





Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

IlMaglio
28-09-2013, 08:05
... e il tempo perso per andare dal mecc? Taxi, trovare qualcuno che ti accompagna ...Autobus .... 'na cosa che se dovesse essere valutata economicamnte ..

forse le BMW sono così perchè se no dovrebbero costare ancora di più .. Sai, per mantenere quelle sedi certo non poco costose .. La sponsorizzazione di gare di vela ..

Pacifico
28-09-2013, 10:10
Il K 1600 mi piace moltissimo, gran moto! Ma basta salirci per capire che è fragile di natura.... come il Gs lc.... Le BMW di oggi sono moto che non danno affidabilità in nessuna voce.... ed il problema maggiore sono i possessori che nella maggioranza dei casi non capiscono una mazza e "coprono" magagne che potrebbero giustificare la restituzione... Probabilmente sono convinti che siano caratteristiche ed invece sono vere e proprie produzioni errate.

A Luglio ero li per prenderne una, di GT 1600 (mi piace davvero), poi al giro di prova mi sono convinto che non è possibile spendere quei soldi per una moto che gira dandoti la sensazione di doverla usare con delicatezza... e per chi ha il culo su una Honda, questa "caratteristica" viene fuori immediatamente.

Sgomma poi, è il classico cliente BMW.... lui è il più fortunato di tutti.... tranne sui colori.... E deve essere anche una mezza pippetta per non stressare le parti meccaniche... :) BMW fa leva su questi clienti...

SoloKappistaASogliola
28-09-2013, 10:33
:happy1: mi metto comodo

IlMaglio
28-09-2013, 12:32
Una volta i rumoraggi veri o immaginati dei cambi e dei cardani e dei motori BMW erano una caratteristica, dato che le moto erano in realtà eterne. Oggi invece quei rumori sono quello che nornalmente sono in meccanica: il segnale di qualcosa che non funziona bene.

SulaSei
28-09-2013, 12:33
Mmmhhh, vedo Sgomma online.

Mi siedo affianco a SKAS, porto la Coca Cola, anche perché sono una mezza pippetta, quasi intera, e qui c'è sempre qualcosa da imparare

Sgomma
28-09-2013, 12:42
...

Sgomma poi, è il classico cliente BMW.... lui è il più fortunato di tutti.... tranne sui colori.... E deve essere anche una mezza pippetta per non stressare le parti meccaniche... :) BMW fa leva su questi clienti...

Tutti quelli che intervengono sulla sezione K6 parlano delle loro opinioni sulle moto..tu invece no...tu parli delle persone, in modo gratuito e inutile.

Non capisco questo tuo insistente interessamento nei miei confronti..:cool::cool:

TAG
28-09-2013, 12:51
Pacifico, mi interessa il tuo parere sulla differenza GT / GTL
A luglio sei riuscito a provare la GT?

Sgomma
28-09-2013, 12:53
Parche pensi che sia la moto a fare la differenza in una ipotetica gara?mi deludi Sgomma!!!
Certamente paragonare una moto da 9000 euro con una da 22000 e da stupidi e io non lo sono
Il mio paragone e solamente riferito all affidabilità che voi chiaramente ve la sognate.e i tuoi colleghi di stanza lo sanno. Tu invece no!!

Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

Enzino prima lanci la palla con la questione delle racchie da scopare ecc, poi se uno te la ritira diventi permaloso!!

Quanto all'affidabilità.. il mio K6 non mi ha mai dato problemi così come il mio GS e ci ho fatto 60.000 km..certo ho avuto problemi con la GT 1300 e per questo la vendetti, ma in precedenza ho avuto problemi anche con una Honda alla quale dopo 600 km di autostrada si è rotta una guarnizione del carter inondandomi d'olio lo stivale e lasciandomi per strada...con una Yamaha che mi lasciò a piedi per improvviso danno all'alternatore ecc..

Basta poi andare sui report della motorizzazione per vedere che non esiste marchio le cui moto anche recenti non siano state oggetto di richiami..

tanto per fare un esempio..questi sono alcuni dei richiami fatti da Honda moto:
http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=albric&o=vt&id_marca=32

questi da Yamaha:
http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=albric&o=vt&id_marca=97

questi di Kawasaki:
http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=albric&o=vt&id_marca=113

questi di Harley D.
http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=albric&o=vt&id_marca=23

e questi i richiami degli ultimi due anni di KTM, che nelle vendite ha superato anche BMW:
http://m.motociclismo.it/ktm-richiamo-di-7000-moto-a-iniezione-moto-53211

per non parlare di moto da 30.000 euro come la Panigale che ha avuto già 5 richiami:
http://www.motociclismo.it/ducati-1199-panigale-altri-tre-richiami-e-siamo-a-cinque-moto-52349

solo per dire che la storia della marca invulnerabile è un po' una barzelletta..

Per quanto riguarda l'assistenza..molte responsabilità sono dei vari conce..ed anche questo lo si osserva indipendentemente dal marchio!;)

Pacifico
28-09-2013, 13:20
Tutti quelli che ......

Io parlo della moto ed anche dei tuoi interventi talebani, eccessivi, supermegacorretti, come leggere una rivista, piena di paroloni... :lol:

Pacifico
28-09-2013, 13:23
Pacifico, mi interessa il tuo parere sulla differenza GT / GTL
A luglio sei riuscito a provare la GT?

Si, ho provato proprio quella che volevo prendere, un usato di soli 2.500 km...

Mi è piaciuta molto ma preferisco la GTL ... solo che meccanicamente è la stessa cosa con gli stessi difetti.

Pacifico
28-09-2013, 13:31
Quanto all'affidabilità.. il mio K6 non mi ha mai dato problemi così come il mio GS e ci ho fatto 60.000 km..... cut..

solo per dire che la storia della marca invulnerabile è un po' una barzelletta..

..... cut

Vedi che ho ragione!?!? Sei l'uomo più fortunato del mondo... la prossima volta che vado a prendere una moto nuova ti invito a toccarla per primo... :lol::lol:

E' una barzelletta nel momento in cui la media dei casini è uguale per tutte, in realtà poi, quelle più accompagnate dal carro attrezzi sono sempre le bMW... sarà che dopo un pò si stancano e preferiscono tornare a casa con un servizio gratuito.. :lol:

Sul GS nuovo, poi, stendiamo un velo pietoso...

Se fossi tutti voi organizzerei un pellegrinaggio da Sgomma per far benedire le moto.... magari è la soluzione a tutti i problemi... :)

IlMaglio
28-09-2013, 13:47
Io talebani, eccessivi, . :lol:
Da quale pulpito viene la predica!! :lol:

Pacifico
28-09-2013, 13:57
Io spazio tra le moto e le marche... non sono monotematico... :)

pippo68
28-09-2013, 13:59
Certamente paragonare una moto da 9000 euro

Scusa ma dea costa 9.000€????

mizzega mille volte meglio a sto punto la crossrunner....e risparmi pure....

SoloKappistaASogliola
28-09-2013, 14:02
ciomp ciomp..:happy1: burrp :drinkers:

:lol:

SoloKappistaASogliola
28-09-2013, 14:05
Uber Alles
http://www.hdwallpaperspot.com/wp-content/uploads/2013/05/BMW-K1200GT-2003-text.jpg

:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

gianniv
28-09-2013, 18:09
ciomp ciomp..:happy1: burrp :drinkers:

:lol:

Mi passi la coca per cortesia .
Grazie

mgb
28-09-2013, 19:42
[QUOTE=Pacifico;7667523]
...... Le BMW di oggi (e non solo ;)) sono moto che non danno affidabilità in nessuna voce.... ed il problema maggiore sono i possessori che nella maggioranza dei casi non capiscono una mazza e "coprono" magagne che potrebbero giustificare la restituzione... Probabilmente sono convinti che siano caratteristiche ed invece sono vere e proprie produzioni errate.

.... W la chiarezza !!! Finalmente :D:D

Enzino62
28-09-2013, 23:49
Mi spiace quotare perché so che qualche amico potrebbe risentirsi, e me ne duole, ma l affermazione di Mst.mezza pipetta e la sacrosanta verità.
L ho scritto già da qualche altra
Parte ed è un paragone molto sottile,il bmwista non ammette i difetti pubblicamente della propria moto come l impotente non va a dirlo al suo dottore perché è convinto che se non lo sa nessuno,nessuno sapra mai che lo sia.
Non sapendo che poi il problema a letto e suo e non degli altri.
Non faccio allusioni d impotenza con nessuno,ripeto,e solo in paragone.


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

Enzino62
29-09-2013, 00:04
Scusa ma dea costa 9.000€????

mizzega mille volte meglio a sto punto la crossrunner....e risparmi pure....

La versione ABS come la mia costa 9000 euro.

La crosstunner credo che abbia il miglior motore che abbia potuto equipaggiare una moto di quella cilindrata,il v tech della vfr che non è quello precedente a cascata di ingranaggi(un capolavoro ingegneristico) ma un grande motore e sopratutto INDISTRUTTIBILE come solo Honda sa fare.
Io preferisco la dea solo perché usando la moto in inverno e molto protettiva,quasi quanto una rt.
All EICMA Honda presenterà il nuovo NCX 750 con cambio DCT più coppia e più potenza e visto il gran successo della già ottima 700 credo che avrà un buon richiamo verso il cliente che si e rotto le palle di moto super pesanti e con cilindrate e cavallerie da pista per uso casa ufficio.



Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

IlMaglio
29-09-2013, 08:46
Paci tu spazi grandiosamente ma mentre fino a poco tempo fa non potevi davvero spaziare molto con le maxendurone adesso non puoi spaziare affatto con il K 1600 ...

geminino77
29-09-2013, 08:56
Toc toc si può?
E il forum dell'elica o la sagra del mio e' più bello del tuo io son più bravo di te....cavoli tutti ingegneri progettisti e meccanici in questo forum...

Sgomma
29-09-2013, 09:26
Mahhhhh...

agli Hondisti come Enzino, così come ai delusi di BMW (talvolta a ragione), così come ai fanatici che pensano che la moto che posseggono è la migliore (non per loro ma in assoluto per tutti), rispondo questo:

...Ma dov'è il problema??..Mica siete obbligati a prendere una BMW?? ..basta non comprarle!!!...

se poi vi da fastidio che gli altri le comprino..allora il problema non è meccanico e non riguarda la moto!!;);):cool:

Enzino62
29-09-2013, 09:45
Ecco. Questo gli psicologi lo chiamerebbero"reazione di chiusura" quando appunto in una conversazione uno si chiude in se stesso perché si sente attaccato.

Sgomma
Non ho pretese di avere la miglior moto,la mia motina e una SUPER CIOFECA,sicuramente Il Paci invece c'è l ha,e ho sempre affermato e lo continuo a fare,che Bmw tecnicamente riesce a fare delle moto strepitose, vedi Gs e io personalmente amo la rt che l ho avuta per più di due anni,però non voler accettare che in queste moto ci siano problemi e anche seri di affidabilità significa schierarsi a difesa del proprio marchio a prescindere e questo potrebbe anche essere giusto,ma far finta che tutto procede liscio e una gran balla. Basta scorrere questo forum in tutte le stanze e capire che,purtroppo e lo dico sinceramente anche per me,non è così.
Che poi io faccio a meno di comprare BMW e magari anche di leggere gente come te che non si lamenta dell affidabilità,io potrei anche fare a meno ma non è da persone intelligenti non discutere e magari avere delle divergenze che civilmente li buttano sul tavolo,e io è te intelligenti lo siamo!!!!!
Buona domenica.


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

Enzino62
29-09-2013, 09:51
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=394650

Uno a caso


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

IlMaglio
29-09-2013, 10:12
.. i paraoli basterebbero e avanzerebbero ... Ma mi si dice che tipico, per esempio, è il cuscinetto a sfere posteriore. A me a 60 mila km (di uso tranquillo e leggero) e ringrazio il (mio primo) mecca non BMW che me lo ha fatto cambiare.
Come sappiamo e come abbiamo anche letto in una recente discussione il monopbraccio comporta sollecitazioni molto forti. Posso pensare che qualche millimetro in più alle dimensioni e una maggiore qualità del cuscinetto sarebbero state altamente raccomandabili? (L'ho visto, 'sto cuscinetto, sarà largo un mio dito indice).

Ho sentito dire anche che molti dei paraoli della ruota posteriore trafilano olio proprio a causa del cedimento del cuscineto in questione ovvero che il trafilo d'olio al mozzo posteriore sia indice anche di cuscinetto rovinato. Oh, ma a BMW quando devi cambiare 'sto paraolio non sarebbe male andare a vedere anche il cusicinetto .. E invece, dai a cambiare paraoli e basta ..

Meglio che non continuo ..... Ad un certo punto feci un file con tutte le rogne avute in ordine cronologico e fatture. Soldi, rogne e tempo spesi come per nessun altro "oggetto" a ruote o no posseduto in vita mia (64 anni). In parte certo causate o aggravate dalla pessima assitenza BMW, come dimostrabile per tabulas.

Insomma, tra cuscinetti, corone cardano, cavalletti, faro, è proprio l'affidabilità meccanica che manca. Sarà un caso che il GS è diventato una delle maxienduro più leggere?

Non si pone ormai per me di comprare il nuovo GS (vado poco in moto, età, spesa)* - al quale invidio in particolare l'abbandono della vecchia frizione a secco da camion, causa, a parer mio, di troppe sollecitazioni a tutta la trasmissione, già complessa e delicata di suo - ma la ormai complicata e sempre "originale" meccanica del motore non mi farebbe trascorrere notti tranquille .. Ma che, dovrei stare attento, attentissimo, a non tirare qualche volta la moto al 100%%%%?????

E nonostante i ragionamenti inappuntabili di Sgomma - che una moto l'ha venduta perchè inaffidabile - vedo i famosi blocchetti non come sventurato caso ma come indice primo di una "superficialità" progettuale, non di concezione della moto ma della progettazione e collaudo globale, che ritengo inaccettabile ... Mica si tratta di un pur fastidioso bug Apple che ti corrreggono automaticamente via internet mentre stai comodamente in poltrona a casa tua, o magari anche a guardare il panorama delle Tre Cime di Lavaredo, aggratis.
E, quanto ai blocchetti in questione, dati altri casi analoghi, ricordiamo che errare humanum est, perseverare dabolicum.
'sto cambio ... rumoroso lo è ... la rottura sarà un caso unico e irripetibile ..ma il dubbio si insinua ..

* Ci sarebbero per me altre moto bmW appetibili ... ma v. sopra!

Per Sgomma: anche le Jap avranno i richiami ... ma non mi risulta che poi all'utente capitano le rogne che capitano a noi.

Pacifico
29-09-2013, 10:34
Paci tu spazi grandiosamente ma mentre fino a poco tempo fa non potevi davvero spaziare molto con le maxendurone adesso non puoi spaziare affatto con il K 1600 ...

Non ho capito... Se mi spieghi...
Considerando che di k ne ho avuti 4 e l'ultimo proprio quello sopra in figura...

@sgomma... Qui abbiamo fatto osservazioni sulla moto e al massimo sull'esaltazione di qualche BARBOYS .... Nessuno ha mai sindacato sulla libertà di acquisto.... Ti stai arrampicando sui vetri!

Qui Honda non centra, ma può essere un buon termine di paragone per l'affidabilità. La comprerei domani il k6.... Se avesse la stessa qualità!

Quindi poche chiacchere, la realtà dei fatti è ben diversa.

oinot
29-09-2013, 10:50
E vorrei aggiungere che l assistenza incomincia ad essere deboluccia. Sono a 37 giorni che aspetto il blocchetto sinistro. Nella mia fantasia son troppi poi aspettiamo.gli esperti...

IlMaglio
29-09-2013, 10:54
.. e ancora abituata a gestire i cambi del boxer anni '50 ... Mo', con tutti 'sti modelli, pezzi che arrivano dall'Asia, hardware, software ... se confonde un po' ...

doic
29-09-2013, 11:05
E vorrei aggiungere che l assistenza incomincia ad essere deboluccia. Sono a 37 giorni che aspetto il blocchetto sinistro. Nella mia fantasia son troppi poi aspettiamo.gli esperti...

mai visto il centro ricambi di Volargne?
ecco uguale a quello di vent'anni fà........solo che le vendite e di conseguenza le assistenze sono aumentate e non di qualche punto percentuale,hai voglia di meccanizzare,informatizzare nel bel pieno del boom di vendite

un pò come le espansioni del residenziale.....prima un sacco di case,un sacco di famiglie con pargoli annessi e poi......ops.....manca l'asilo nido,la scuola materna

Sgomma
29-09-2013, 12:08
Enzino scusami...ma non credo che ci si sia compresi.... provo a essere più chiaro!
Il punto su cui tu insisti è l'affidabilità BMW e scrivi:

....
Sgomma... non voler accettare che in queste moto ci siano problemi e anche seri di affidabilità significa schierarsi a difesa del proprio marchio a prescindere e questo potrebbe anche essere giusto,ma far finta che tutto procede liscio e una gran balla. ..... e poi continui dicendo:

..Che poi ... di comprare BMW e magari anche di leggere gente come te che non si lamenta dell affidabilità,io potrei anche fare a meno ma non è da persone intelligenti non discutere e magari avere delle divergenze che civilmente li buttano sul tavolo,e io è te intelligenti lo siamo!!!!!
Buona domenica. ...


Prorpio perché siamo intelligenti, credo ci si possa intendere...:D

Vorrei tentare di convincerti, e potrei anche riuscirci se avrai il buon cuore di rileggere i miei post precedenti, che personalmente non ho mai e dico mai negato che le moto BMW possano avere dei problemi, ho ammesso di aver venduto una K 1300 GT per disperazione perché aveva problemi alla cinghia di distribuzione, sono stato il primo da 2 anni e mezzo in qua a denunciare i difetti della K6 quando molti di quelli che oggi leggono questa stanza ancora non avevano mai provato la K6, E non ho avuto difficoltà ad affermare che "tanti dirigenti BMW sia in Germania che in Italia andrebbero presi a calci in culo".
Pertanto se tu interpreti questa discussione come se io volessi difendere BMW, ti dico che semplicemente mi stai fraintendendo.

Come ho scritto qualche post più su, ho preferito sorvolare sui problemi e lo scontento ( che ho definito spesso a ragione) di molti clienti verso BMW e verso i conce per soffermarmi invece sulla valutazione della K6, sostenendo in tale ambito, che il piacere di guida che ricevo da tale moto, è superiore rispetto alle altre moto che conosco, e ciò mi porta a mantenere in garage la K6 anche se, e l'ho ammesso tante volte, so che devo riservarle delle attenzioni che non ho verso altre moto, per esempio controllare l'olio ogni 2000 km o evitare di lasciarla al sole.
Per il momento dico che sulla bilancia i lati positivi superano , per me, quelli negativi e rifarei la stessa scelta!!..
Spero sia chiaro che questo non significa affatto giustificare BMW nei suoi presunti o reali errori di progetto e di atteggiamento nei servizi di assistenza, come non significa affatto condannare chi con le palle piene per molteplici inconvenienti avuti ha preferito contrariamente a me, disfarsene.

Spero sia chiaro il mio pensiero...

Ahhhh..dimenticavo...non ho mai detto che la tua moto è una ciofeca, non mi sarei mai permesso e poi non lo penso proprio, è stata pensata per obiettivi e destinazioni d'uso diverse dalla K6, semplicemente ho detto che non fa per me perché mi ci addormenterei sopra, come del resto mi addormenterei su una Honda Gold Wing, la quale credo che nessuno la possa definire una ciofeca!!

Se poi qualcuno (lo hai detto tu..) pensa di avere la moto migliore..io son contento per lui, basta che non pretenda da me che la pensi alla stessa maniera..;)

Buona domenica..;)

Enzino62
29-09-2013, 13:04
Non me ne voglia l autore che per privacy lo tengo anonimo.

Sgomma alle ore 11 di oggi ho ricevuto questo MP da un utente di questo forum. Cosa gli rispondiamo visto che tu senz altro sarai più esperto di me di BMW ?!!


email
************************


Ciao Enzino62,

Hai ricevuto un messaggio privato su Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale da xxxxxx, dal titolo "RT".

Questo è il messaggio che ti è stato inviato:
***************
Ciao e scusa il disturbo

Vista la tua esperienza su RT

Io volevo prenderne una del 2010 ma dopo 3 bmw boxer e linea che siano e stanco di spendere cifre iperboliche per continui interventi...lampadine...paraoli..cuscinetti...pom pe benza...cardani....modulatori abs...e tanto altro..

Mi domando se a tuo avviso fra una Triumph Trophy 1200 ed una Honda Pan European 1300....quali dele due in termini di affidabilità assoluta un mototurista da 15000 km anno punterebbe per il proprio scopo?

Grazie se vorrai gentilmente consigliarmi
Un salutone
Xxxxxxxx
***************


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

IlMaglio
29-09-2013, 13:39
... e io infatti mi domando: non mi è ancora andata la poompa della benzina ... La faccio cambiare prventivamente?
Poi ... lascio perdere ... anche perchè l'altro giorno per tre cosette ho speso più di 500 euro ...

oinot
29-09-2013, 13:45
Mi permetto di riportare un esperienza con triumph. Ho mandato una richesta di test ride e dopo avermi detto che mi avrebbero contattato....ad oggi(un mese) nn m hanno cagato di striscio.
Ho fatto la stessa cosa con ducati per il multistrada. Tempo 10 ore e mi hanno fissato il test. Credo debba far riflettere.

Enzino62
29-09-2013, 13:56
Aggiungo

Vista la mia sincerità a sviscerare pubblicamente difetti e anche confessioni di persone che lavorano in BMW(motivo questo di chiusura loro nei miei confronti di rapporti di amicizia con questa gente stessa) ti assicuro che di questi MP ne ho una sfilza anche per soli consigli.

La storia dei blocchetti elettrici in tutta sincerità io non la condannò a BMW,sarà un paradosso ma qui l assolvo,sono sicuro che quanto prima la risolverà anche perché è in problema risolvibile e per lei di basso costo.
I problemi seri di BMW sono quelli cronici che non potrà risolverli mai perché cronici e costosissimi.
Siete convinti che il famoso paraolio motore lato frizione ceda perché il paraolio e sottodimensionato? Per me no,lo potete mettere anche d acciaio ma cede,per me e un problema di spinta dell olio,e un problema serio del progetto che è sbagliato.
Il cuscinetto coppia conica idem,quel foro che serve per mettere il cavalletto invernale che solleva la moto da terra e UNA STRONZATA maga galattica costringe ad avere il secondo paraolio(uno interno e uno esterno)guarda caso cede sempre quello esterno del foro per intenderci.
Sono errori di progettazione che per risolverli devi demolire quella moto e farne un altra di sana pianta con costi elevatissimi.

Sgomma
La mia moto, fidati, lo dico io,e una ciofeca.
Lei nasce per esigenze di gente che per lavoro doveva fare chilometri giornalieri,i pendolari del nord Europa,Olanda Belgio ecc. gente abituata a fare le fabbriche fuori dalle città e che usa le auto solo nel we e che non guarda in una moto ne l estetica e ne la cavalleria come noi italiani. Nel 1998 nasce la prima Deauville,motore del Transalp(650) con borse integrate per mettere l anti poggia(li piove sempre) e qualche borsa con i ferri del
Mestiere.la moto viene subito apprezzata per la comodità e la protettivita anche in inverno nei gli spostamenti sulle superstrade. Nel 2004 il primo restaling, allargata leggermente la capienza. Nel 2006 cresce di cilindrata a 700 ma cresce di molto la coppia e l alesaggio che insieme all iniezione danno in brio in più anche in coppia,la linea cambiata più spigolosa la capienza borse più ampia grazie anche ad un tunnel che passa internamente la moto. Parabrezza regolabile e più ampio e ABS optionals. adesso oltre ad usarla per lavoro casa la di può usare anche per un turismo corto.

Ne conosco la storia difetti e pregi perché è la terza che ho con un intervallo di 2,5 anni di rt 1200. Dopo la" morte" di Rt abituato alla turistica volevo una moto sempre su questa linea,vista la Triumph Trophy 1200 che mi piaceva ma sganciare 19,200 euro era un suicidio non li vale!!!
Il Kawasaki gtr troppo lungo e con potenza, per me,da ritiro di patente. Yamaha Fjr solo salito su vista la postura risceso immediatamente ,ho fatto 20 anni moto sportive con guida sui polsi.
Insomma non sapendo cosa prendere per non stare a piedi e sopratutto dopo 2 anni di inaffidabilità con rt avevo bisogno che la moto mi riconquistasse subito con l affidabilità e chi meglio della dea?così ho preso la palla al balzo di una persona che per prendere la
Mia Rt mi dava in permuta la sua dea 2008 ABS con soli 11000 km.
Non è certo la moto dei sogni e quanto prima gli affiancherò qualcosa altro ma se dovessi andare domani a caponord e mi metti in garage una rt 1200 o un Gs tutte due nuove appena uscite dal conce e la mia dea dopo 10.000 km dall ultimo tagliando e senza controllare ne olio e ne niente sceglierei lei senza nessuna ombra di dubbio.
Certo che se dobbiamo andare a prendere lo spriz al bar vengo con il Gs advecciur con le borse da elettricista attaccate e la giacca a scacchi che
Mi fa morire.... Dal ridere!!!!!


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

Pacifico
29-09-2013, 14:07
Io volevo prenderne una del 2010 ma dopo 3 bmw boxer e linea che siano e stanco di spendere cifre iperboliche per continui interventi...lampadine...paraoli..cuscinetti...pom pe benza...cardani....modulatori abs...e tanto altro..

...

La credibilità di Sgomma è pari a quella della BMW attuale... :lol::lol:

:brushtee::brushtee::brushtee::brushtee:

TAG
29-09-2013, 15:43
Mi permetto di riportare un esperienza con triumph. Ho mandato una richesta di test ride e dopo avermi detto che mi avrebbero contattato....ad oggi(un mese) nn m hanno cagato di striscio.


stai pure tranquillo
triumph ti manderà altre mail dove ti avvisa delle novità moto e abbigliamento

io è dalla presentazione della Trophy che ho fatto la richiesta, e aspetto il loro contatto:lol:

oinot
29-09-2013, 15:57
Ne venderanni a vagonate cosí:thumbdown:

Su questo bmw é micidiale; sono loro che mi chiamano per chiedermi se voglio prenotare un test ride.

Sgomma
29-09-2013, 16:47
Aggiungo ...

......Non è certo la moto dei sogni e quanto prima gli affiancherò qualcosa altro ma se dovessi andare domani a caponord e mi metti in garage una rt 1200 o un Gs tutte due nuove appena uscite dal conce e la mia dea dopo 10.000 km dall ultimo tagliando e senza controllare ne olio e ne niente sceglierei lei senza nessuna ombra di dubbio.

Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

Si ho compreso il tuo punto di vista...direi ineccepibile...io comunque a Capo Nord preferisco andarci con la K6...:lol::lol:

the
29-09-2013, 16:59
Sgomma alle ore 11 di oggi ho ricevuto questo MP da un utente di questo forum. Cosa gli rispondiamo visto che tu senz altro sarai più esperto di me di BMW ?!!


Enzino scusa, ma se l'Utente chiede a te un consiglio tra Triumph e Honda, perchè giri la domanda a Sgomma in quanto esperto di BMW? Ho seguito finora questo thread con un certo interesse, ma francamente questo tuo interpello mi sembra tanto provocatorio, anche e soprattutto alla luce del post precedente di Sgomma, in cui ritengo abbia chiarito a sufficienza il suo pensiero riguardo BMW ed il K1600 in particolare (pensiero che sostanzialmente coincide con il mio).

sent via Tapatalk

Paolo Grandi
29-09-2013, 18:26
Se guardassimo solo all'affidabilità ed alle cure da prestare al mezzo, Ferrari, Maserati, Lamborghini sarebbero già fallite da mò...:lol:

Fortunatamente, sul piatto della bilancia, vi sono altri aspetti che fanno propendere per l'acquisto di determinati oggetti.

Capisco quindi perfettamente chi antepone certi "valori" nella scelta di una moto. Basta esserne consapevoli per poi non doversene pentire e ritrovarsi a piangere sul latte versato...;)

Detto questo la discussione verteva su un cambio rotto, che al momento sembra essere l'unico (almeno su questo forum). Ancora presto per dire se trattasi di caso isolato o meno.
L'unica cosa certa, IMHO, è che la casa madre doveva avere maggior riguardo per Luc :(

IlMaglio
29-09-2013, 18:49
... paragonare una moto e una moto BMW a una Ferarri o Lamborghini ... please. La moto è uno sfizio, si, ma di massa. Non credo poi che i clienti Ferarri e Lamborghini sopporterebbero sistematici difetti di interruttori, cavlletti, pompe benzina, elettronic, etc. a che ti lasciano per strada ... e semmai Ferrai e Lamborghini accorrerebbero a sistemarti il difetto di corsa e aggratis.

Al massimo paragona le moto BMW alle auto BMW.

lislos
29-09-2013, 18:58
Luc, hai novitá? Come procede?
Qui purtroppo il tuo post ha preso un'altra direzione.....

Paolo Grandi
29-09-2013, 18:59
Non è che le Top di gamma auto BMW siano auto da due lire...

Ma non paragono le marche, paragono l'approccio all'acquisto e le motivazioni...nonchè il fatto di soprassedere su certe difettosità.

Comunque moto da 23/26.000 € full, tanto di massa non mi paiono...

albio59
29-09-2013, 19:03
La storia dei blocchetti elettrici in tutta sincerità io non la condannò a BMW,sarà un paradosso ma qui l assolvo,sono sicuro che quanto prima la risolverà anche perché è in problema risolvibile e per lei di basso costo.
5 dico 5 anni (ammesso che i nuovi blocchetti risolvano) per un particolare di "basso costo" la dice lunga sulle vere intenzioni di Bmw di risolvere i problemi.....
immaginiamoci per cambio -trasmissione-cardano ecc.ecc.ecc.

a.g.
29-09-2013, 19:13
non capisco a cosa serva l'affidabilita' bmw quando tre mesi dopo l'uscita di un nuovo modello il cliente media gia' pensa ai colori del my 20.. E si preoccupa di venderla prima della scadenza della garanzia.... posso capire chi si lamenta o vuole venderla perche' e' insoddisfatto .....capisco chi la critica e non la comprera' mai,ma francamente ...me ne frego.... :-)

Pacifico
29-09-2013, 20:49
Ma non paragono le marche, paragono l'approccio all'acquisto e le motivazioni...nonchè il fatto di soprassedere su certe difettosità.

Comunque moto da 23/26.000 € full, tanto di massa non mi paiono...

Qui non si tratta di paragonare l'approccio, ogniuno ha il suo ... e ci mancherebbe. Quello che si sta criticando è l'atteggiamento talebano...
Abbiamo avuto, per due giorni, 9 moto BMW uguali, stesso modello e alla fine, al di là delle impressioni personali, sono usciti gli stessi "difetti" e "pregi".... Poi qualcuno ci passava sopra, altri non li tollerava.... ma è un'altro discorso.

Ma alla fine i difetti ed i pregi erano oggettivamente evidenti. Quindi quando sento che quattro Barboys dell'ultimo momento dicono che le proprie moto non hanno alcun problema, riscontrato da altri il contrario, beh! Sarei curioso di guidare le loro moto e verificare la loro credibilità. Semplicemente.

Poi, ritornando sul k6.... gran moto, ma ritengo che una moto del genere non possa essere comprata solo per passione, non è un pezzo da museo come una Ducati, ma una macinatrice di km... ci andrei a prendere il caffè a Parigi e ritorno... ed invece hai sempre quella poca tranquillità che il mezzo trasmette....

Mai nessuna moto mi ha lasciato a piedi, sono fortunato più di Sgomma :lol:, ma la sensazione di solidità che ho avuto con la K 1200 GT a sogliola non l'ho percepita sul K6, nonostante i tanti aspetti goduriosi.

Enzino62
29-09-2013, 21:15
Enzino scusa, ma se l'Utente chiede a te un consiglio tra Triumph e Honda, perchè giri la domanda a Sgomma in quanto esperto di BMW? Ho seguito finora questo thread con un certo interesse, ma francamente questo tuo interpello mi sembra tanto provocatorio, anche e soprattutto alla luce del post precedente di Sgomma, in cui ritengo abbia chiarito a sufficienza il suo pensiero riguardo BMW ed il K1600 in particolare (pensiero che sostanzialmente coincide con il mio).

sent via Tapatalk

Cazzo un bmwista che ha consumato diverse moto BMW con problemi seri vuole sbarcare su altri lidi e non c entra niente con la discussione con Sgomma?
Era una reale dimostrazione di quello che si discuteva, l affidabilità che non ha BMW che Sgomma controbatte.
Poi che uno dice,come per esempio Enzofi,una persona seria e sincera su questo forum che io stimo tanto, che BMW e inaffidabile e lo dimostra che lui stesso ha detto che lo sono perché è rimasto a piedi con tutte le sue moto ma che nonostante tutto continua a comprare BMW e ben diverso.




Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

exenduro
29-09-2013, 21:17
imho, e senza offesa per nessuno, ritengo che questo 3d abbia collezionato una raccolta di ca@@ate tra le più clamorose del forum.

Da una segnalazione di un grosso problema, che solo il tempo dirà se è sporadico o indice di un serio difetto di progettazione, si è dissertato di tutto e di più per mettere sotto accusa il K6.

Io dico solo questo:
- che BMW dimostri di far sperimentare ai clienti i difetti di gioventù ogni volta che mette sul mercato un nuovo modello non ci piove (l'ho sperimentato anch'io con la F800)
- che poi si nasconda dietro un dito negando anche l'evidenza altrettanto
- che i concessionari ci mettano del loro, pure
- che il K1600GT sia una delle più fantastiche moto sul mercato, per me il top assoluto per fare mototurismo senza rinunciare alla sportività, è un dato di fatto confutabile solo in malafede o per ignoranza
- che il mondo sia pieno di eterni insoddisfatti o di trolls, anche

Pacifico
29-09-2013, 21:19
Un genio.....

Enzino62
29-09-2013, 21:41
Senza parole!!!!


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

a.g.
29-09-2013, 21:42
il top assoluto per fare mototurismo senza rinunciare alla sportività, è un dato di fatto confutabile solo in malafede o per ignoranza

DEVO....quotare:lol::lol::lol:

....aaaah ho capito...OK...preparate le motorette....:cool:

doic
29-09-2013, 21:54
colladautori a titolo gratuito...anzi pagano pure qualche decina di migliaio di euro per avere l'onore di rimanere a piedi magari per i blocchetti termosensibili......

a.g.
29-09-2013, 22:02
..evvai!!!:lol::lol:

Sgomma
30-09-2013, 09:10
Certo che viene da sorridere....

Ci sono alcuni che hanno una K6 e ne sono sufficientemente soddisfatti da continuare a preferirla ad altre moto da granturismo e altri che la K6 al massimo l'hanno guidata una volta, che si impegnano per dimostrare l'inaffidabilità della K6 e che chi l'ha comprata avrebbe dovuto invece preferire la loro moto...!!:mad::mad:..e poi hanno il coraggio di accusare gli altri di avere un atteggiamento talebano!!...più talebano di così..??!!:mad::mad:

Pacifico
30-09-2013, 10:30
Le stai provando tutte eh Sgomma!?!? Che discorso assurdo.. ma ci hai pensato tutta la notte prima di scriverlo o ti vengono così... spontaneamente? :lol:

Ci sono due o tre che hanno il K6 e se la cantano da soli, poi ci sono molti possessori che si godono la moto riconoscendo le pecche e poi ci sono quelli che l'hanno provata (magari per comprarla) che non passano volentieri sui "difetti" conclamati...

Poi, ci sono le mezze pippette.... ne sai qualcosa? :lol::lol:

paolok
30-09-2013, 10:59
A me personalmente la K6 piace tantissimo e me la tengo stretta, ma se mai dovrò comprare un'altra moto se appena appena qulacuno fa la moto che dico io (per ora non c'è nessuno) con BMW ho chiuso.

P.S. dopo 20 anni di BMW ho notato che le performance sono sempre migliorate tanto così come è peggiorata l'affidabilità.

doic
30-09-2013, 12:39
Certo che viene da sorridere....

Ci sono alcuni che hanno una K6 e ne sono sufficientemente soddisfatti da continuare a preferirla ad altre moto da granturismo

certo che c'è da sorridere.......se per una moto pagata sopra la media della categoria ci si accontenta di essere sufficientemente contenti allora hanno pienamente ragione a continuare a impallinarvi come tordi..........

Luc.....
30-09-2013, 13:22
Eccomi come prima cosa chiederei L moderatore di ripulire il post da tutte le
Risposte fuori luogo e lasciare pulito il discorso visto che e' di una certa importanza e riguarda tutti i possessori dei k1600...
Io ritengo la kappona come la moto numero 1 da gt, agile veloce e divertentissima... Io con bmw non ho mai avuto problemi mi hanno sempre assistito al 100% oggi fuori garanzia da 4 mesi e con modifiche non originali titano i remi in barca... Non lo trovo giusto perché il problema e' imputabile
Solo al fatto che sia un problema strutturale non legato alle modifiche ... Nel frattempo ho montato un motore nuovo con 2500 km e su quello rotto stiamo lavorando per portare alla luce la verità..

SoloKappistaASogliola
30-09-2013, 13:29
A me personalmente la K6 piace tantissimo e me la tengo stretta, ma se mai dovrò comprare un'altra moto se appena appena qulacuno fa la moto che dico io (per ora non c'è nessuno) con BMW ho chiuso.

P.S. dopo 20 anni di BMW ho notato che le performance sono sempre migliorate tanto così come è peggiorata l'affidabilità.

pur rischiando l'allontanamento coatto dal forum QUOTO INTEGRALMENTE (mio malgrado :lol: ) quella testina del PaoloK.

A mio avviso è un intervento che sintetizza OBIETTIVAMENTE la situazione.

giessista 66
30-09-2013, 14:31
per me pregi batte difetti 100 a 2 quindi......la gufetta non si tocca!!!!

Sgomma
30-09-2013, 14:32
certo che c'è da sorridere.......se per una moto pagata sopra la media della categoria ci si accontenta di essere sufficientemente contenti allora hanno pienamente ragione a continuare a impallinarvi come tordi..........

Sei sicuro di aver espresso un pensiero logico??

Sei proprio convinto che se avessi comprato una moto "pagata sotto la media della categoria" anziché sopra, sarei stato necessariamente più soddisfatto??

eppure ho scritto più volte che la K6 è la moto che mi soddisfa più di tutte le altre che conosco...e ciò malgrado ho rivolto diverse critiche alla K6, ma ho chiarito che sono più che compensate dai pregi di questa moto.., (per questo sono solo sufficientemente soddisfatto)..

è così difficile da capire??:mad::mad:

Sgomma
30-09-2013, 14:38
.... fuori garanzia da 4 mesi e con modifiche non originali tirano i remi in barca... ..

Luc..Ti hanno contestato di aver montato il cambio elettronico??

giessista 66
30-09-2013, 14:38
non c'è peggior sordo....

Enzino62
30-09-2013, 20:05
A me personalmente la K6 piace tantissimo e me la tengo stretta, ma se mai dovrò comprare un'altra moto se appena appena qulacuno fa la moto che dico io (per ora non c'è nessuno) con BMW ho chiuso.

P.S. dopo 20 anni di BMW ho notato che le performance sono sempre migliorate tanto così come è peggiorata l'affidabilità.

Complimenti vivissimi al tuo intervento. Ora posso ritirarmi sapendo che sino a questo post non ho scritto cazzate.

Luc
Scusami se siamo usciti fuori dai binari ma personalmente tutto questo era una rabbia proprio per quello accaduto a te,poi degenerato nell assurdità dei discorsi di chi ancora si sente di tenere in piedi certe filosofie che ormai sono solo dei gran bei racconti da favola dei ricordi lontani.


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

giessista 66
30-09-2013, 20:42
ognuno esprime il suo pensiero, siamo qui apposta ma a volte si "leggono" dei toni con un astio che sembra che ci siano dei rancori personali! ma come dico sempre più spesso "non bisogna capire tutto nella vita....viene il mal di testa!!!" ;);)

ilprofessore
30-09-2013, 20:56
A me tutto sto casino per un cambio rotto mi sembra eccessivo.
Puo' capitare che si rompa un cambio (oppure un cardano), anche alle moto piu' affidabili. Se poi e' vero che Luc usa la moto in modo "intenso", la cosa e' pure comprensibile.
Le moto non sono carri armati e non si puo' pensare che siano studiate per resistere a qualunque sollecitazione.

Trovo invece poco furbo lo scarso interessamento della BMW per quanto accaduto alla moto di Luc. E' una perfetta opportunita' per capire se c'e' un punto debole, proprio perche' iper sollecitato dall'uso estremo di Luc.

Io ritengo molto piu' grave il problema dei blocchetti elettrici perche' assai piu' diffuso e frutto di un errore di progettazione (o costruzione). Se poi in BMW sono recidivi, e' anche peggio.

IlMaglio
30-09-2013, 21:47
Credo che tutti conveniamo che la K 1600 sia una moto eccellente e unica per le sue caratteristiche. Poi, può interessare e piacere o no ...
Lo stesso problema dei blocchetti potrebbe essere considerato uno sventurato caso, mentre il caso del cambio non fa statistica.
Il problema è che questi casi relativi al K 1600 scontano una serie di precedenti tipici guasti a moto bMW - in particolare GS e credo anche serie k 4 cil - i quali hanno minato l'antica fama di affidabilità BMW, risalente a tanti, tanti anni fa (e poi scientificamente alimentata), e determinano ora, almeno in taluni, dubbi e interrogativi sull'affidabilità anche sul K 1600, accesi dal caso "blocchetti" e alimentati proprio dalla "originalità" della moto e dal suo prezzo.

Voi ricorderete un'intervista ad un boss della BMW, credo dell'ultimo anno, il quale indicava il miglioramento dell'affidabilità delle moto come un obiettivo da raggiungere .... Che siano ancora arrancando per una ripida salita?

giessista 66
30-09-2013, 22:30
vero, ricordo anch'io l'intervista dove diceva che dovevano recuperare l'affidabilità minata da alcuni guasti che non si sarebbero più dovuti verificare JA! speriamo che se la ricordi anche lui JA?

Giovanni Cataldo
30-09-2013, 22:50
penso sia abbastanza fisiologico che avendo montato qualcosa di non BMW la casa tiri indietro il braccio.
Sarebbe una bella soddisfazione provare che il problema e' strutturale.
il problema e'.......quante rotture come questa sono avvenute??
in quanti lo hanno reso pubblico??
Luc, la vedo dura per te spuntarla.

Non intervengo spesso, molto di quello che viene scritto per lo piu' mi fa girare le balle e non e' inerente alla discussione

paolo b
30-09-2013, 23:28
(..) il bmwista non ammette i difetti pubblicamente della propria moto come l impotente non va a dirlo al suo dottore (..)

In effetti in più di dieci anni di QdE non ho letto un 3d che sia uno sulle magagne che hanno afflitto svariati modelli o componenti. Nessun 3d sui consumi d'olio eccessivi, sui seghettamenti da imbrattamento, sulle antenne anulari di pongo, sulla distribuzione dei frontemarcia, su alcune partite di paraolii o cuscinetti... nada de nada.

Sempre e solo commenti entusiasti.

Aggiungo che è anche pieno così di gente che evidentemente conosce a menadito le statistiche di affidabilità/rotture che le varie case motociclistiche elaborano. Ce ne fosse uno che le gira anche a noi poveri mortali...


PS:

(..) Trovo invece poco furbo lo scarso interessamento della BMW per quanto accaduto alla moto di Luc. E' una perfetta opportunita' per capire se c'e' un punto debole, proprio perche' iper sollecitato dall'uso estremo (..)
Forse è meglio così... se un qualunque ispettore BMW dovesse leggere qui dentro, tra modifiche a centraline, scarichi, video di impennate ecc. ecc... penso che la residua speranza di vedersi riconoscere qualcosa andrebbe a farsi benedire in due nanosecondi...

Luc.....
01-10-2013, 00:00
Luc..Ti hanno contestato di aver montato il cambio elettronico??

Scarico completo , centraline e cambio elettronico

Luc.....
01-10-2013, 00:04
Rispondo a Paolo b, quando ho comprato la moto è pagata 25000 euro non ho firmato nulla che mi impedisse di impennare... Per le altre modifiche non ho nulla da dire, ma imputare una rottura come la mia che è di chiara visione strutturale ad un cambio elettronico che mal che vada preserva la durata del cambio non commettendo errori essendo gestito elettronicamente e avendo un parastrappi fatto apposta per rompersi in caso di anomalie e salvaguardare il cambio.... Sono proprio queste viti del parastrappi che fanno il danno... Ora devo solo aspettare che n'è salti un'altro su di una originale e poi vediamo cosa dicono...

Quello che mi ha lasciato un pò stranito da parte di Bmw è di non aver preso sul serio il rischio che si corre in una rottura del genere, se una di queste viti si infila nel cambio invece di essere sbalzata contro il carter si blocca la moto e si vola via senza alcuna possibilità di non cadere...

Sgomma
01-10-2013, 00:15
Luc ..la cosa che non mi quadra o che non riesco a comprendere è come mai del parastrappi incriminato ben 4 viti si erano svitate (sbaglio??)...di cui 2 ormai non più in sede e le altre due parzialmente svitate...mi chiedo cosa possa aver determinato questo...??:rolleyes::rolleyes:

Luc.....
01-10-2013, 00:17
E' la stessa cosa che abbiamo chiesto in Bmw e non abbiamo avuto risposta... una era svitata, due svitate di qualche mm e una "quella che ha spaccato tutto finita contro il carter spaccandolo...ora posto le foto..

http://imageshack.us/a/img20/7793/ik7q.jpg


http://imageshack.us/a/img849/1534/z7vu.jpg


http://imageshack.us/a/img600/5326/bmco.jpg


http://imageshack.us/a/img31/3002/mjoq.jpg


http://imageshack.us/a/img196/4075/8k93.jpg

IlMaglio
01-10-2013, 00:18
Aggiungo che è anche pieno così di gente che evidentemente conosce a menadito le statistiche di affidabilità/rotture che le varie case motociclistiche elaborano. Ce ne fosse uno che le gira anche a noi poveri mortali...
...
Vero. Non siamo in Ammerica. Tuttavia Toyota, che pur ha avuto qualche incidente di percorso, e la Lexus pare che siano in cima alle statistiche di affidabilità in USA e che qui da noi, pur in mancanza di statistiche, siano pure quasi universarsalmente ritenute molto affidabili e molto "serie".
Io ho preso la prima BMW nel 2004 a 54 anni, le penne non le so fare, nel desero non ci sono mai andato, e neppure nei luoghi che compaiono nelle pubblicità BMW e nei filmati della "quasi associata" Touratech" (ma c'ho le borze ...:lol:)

KGTforever
01-10-2013, 00:26
Ricordo benissimo quando il mio meccanico di fiducia (ex bmw) mi disse: ..niente di peggio per una trasmissione a giunti e snodi cardanici tentare di impennare..

Direi tanto più su una motona di quella mole...

Cardano e cambio fanno effetto domino sulle rotture....anche causate da una sfera di un cuscinetto....a me capitato su una R80gs bistrattata dal sottoscritto...

Spero per Luc si risolva al meglio...saluti

paolo b
01-10-2013, 00:36
(..) imputare una rottura come la mia che è di chiara visione strutturale ad un cambio elettronico che mal che vada preserva la durata del cambio (..)

Figurati se mi azzardo a "diagnosi" su un guasto riportato via forum. Dico solo che se si fanno modifiche "non autorizzate" su un mezzo quello è il primo appiglio a cui si attaccano TUTTE le case costruttrici in caso di guasto. Pubblicizzare tali modifiche, o condotte di guida non propriamente "consone" non aiuta di sicuro a vedersi riconoscere la ragione, anche se ci fosse.

Ovviamente un guasto del genere, se dovuto ad errata progettazione e/o montaggio, sarebbe una cosa grave. Il fatto che si sia verificato su un mezzo "modificato" imho inficia in parte una analisi "oggettiva".

SoloKappistaASogliola
01-10-2013, 08:10
Vi ho scritto...pagine e pagine addietro che mi é giunta voce a Bari di altri cambi rotti. Non ho avuto ancora la possibilitá di avere conferma ma in questi gg dovrei sostituire i pneumatici e quindi potró chiedere... In tal caso non é caso isolato e non sarebbe nemmeno il primo.

Enzino62
01-10-2013, 08:44
Luc ..la cosa che non mi quadra o che non riesco a comprendere è come mai del parastrappi incriminato ben 4 viti si erano svitate (sbaglio??)...di cui 2 ormai non più in sede e le altre due parzialmente svitate...mi chiedo cosa possa aver determinato questo...??:rolleyes::rolleyes:

Una coppia di serraggio sbagliata credo che sia la prima incriminata visto che si sono svitare tutte 4 e usando la stessa chiave per stringere se sbagli una sbagli tutto.

Non vedo in un punto così sollecitato una rondella spaccata o una vite flangiata che servono a tale scopo

Sui filetti non si vede traccia di frena filetti,anche li secondo me servirebbe proprio perché parte sollecitata.

Le viti o i dadi di una moto sono parte vulnerabile dovute proprio a vibrazioni e sollecitazioni del metallo alle temperature.
Dove si può mettere mano si dovrebbe controllare le chiusure ad ogni tagliando dove,come in questo caso nel cambio,non ci si arriva,si usa dalla casa madre,accortezze come appunto loctite o rondelle e viti particolari e dadi autobloccanti.

Chiaramente sono solo mie supposizioni e non risposte certe che non potrei dare al caso specifico.


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

Pacifico
01-10-2013, 08:56
Ovviamente un guasto del genere, se dovuto ad errata progettazione e/o montaggio, sarebbe una cosa grave. Il fatto che si sia verificato su un mezzo "modificato" imho inficia in parte una analisi "oggettiva".

Inficia una analisi oggettiva.... spero sia di tono ironico.... da non credere!

Uso non appropriato..... sei un ispettore bmw e non lo sapevamo? :lol:

Luc.....
01-10-2013, 09:42
Vi ho scritto...pagine e pagine addietro che mi é giunta voce a Bari di altri cambi rotti. Non ho avuto ancora la possibilitá di avere conferma ma in questi gg dovrei sostituire i pneumatici e quindi potró chiedere... In tal caso non é caso isolato e non sarebbe nemmeno il primo.

Se così fosse fammi sapere non tanto per la guerra... Che non mi piace ... Ma per arrivare in fondo ad una storia che non vorrei finisse male... La risposta di bmw e' stata: primo caso in assoluto con km elevato ....
Fate voi ...

Sgomma
01-10-2013, 10:27
LUC...MA BMW, considerando che loro stessi ammettono trattarsi di caso unico fino ad oggi, non hanno interesse a capire se ci sono problemi che non avevano considerato??..voglio dire, hanno chiesto di visionare i pezzi e la moto??non hanno inviato o non inviano un ispettore tecnico per raccogliere documentazione e studiare il caso??..
Reputo sarebbe nel loro interesse farlo::!!:rolleyes::rolleyes:

OTTORENATO
01-10-2013, 11:25
Scarico completo , centraline e cambio elettronico

:) Le prime cose che vediamo (in officina)sulle macchine che modificano le centraline..rotture sono sempre le stesse..:lol:. Frizioni..Cambi..semiassi..turbine...:lol:
E le garanzie non rispondo affatto anche se sono in garanzia,indipendentemente da marchio.

Quando si modifica una cosa fatta dalla casa madre qualsiasi modifica porta ad escludere la garanzia..

Lasciarle originali no?

Ciao.

caribù
01-10-2013, 11:29
In realtà si autoassolvono "hai modificato la moto non perdiamo neanche un secondo a capire la ragione della rottura e se è dovuta ad un vizio di montaggio di materiale o altro".

Luc.....
01-10-2013, 12:32
LUC...MA BMW, considerando che loro stessi ammettono trattarsi di caso unico fino ad oggi, non hanno interesse a capire se ci sono problemi che non avevano considerato??..voglio dire, hanno chiesto di visionare i pezzi e la moto??non hanno inviato o non inviano un ispettore tecnico per raccogliere documentazione e studiare il caso??..
Reputo sarebbe nel loro interesse farlo::!!:rolleyes::rolleyes:

Hanno voluto le foto e si sono presi 5 giorni per rispondere quando di solito avviene in giornata... Loro sanno .... E sanno che il cambio non c'entra nulla con il problema che ha causato la rottura e' che prima che ne salti un'altra ci marciano sopra.

Non saltano cambi per centraline modificate.. Le frizioni saltano se il lavoro fatto non è rimasto nei limiti della sicurezza ma si sono pretesi 45 cv in più alzando pressione alla turbina altrimenti una centralina fatta a dovere non causa nulla, sono 15 anni che uso tdi di bmw, Audi ... Mai avuto un problema...
Al momento che ispettore vede la modifica non orrende nemmeno in considerazione il problema... Ok ma io non voglio nulla, ma vorrei che prendessero in esame una rottura pericolosa per la via di ho da questa moto e valutassero il problema...
Anni fa contro bridgestone feci per il mio club una guerra contro dei pneumatici che si spaccavano a qualsiasi km... Chi a 1009 km chi a 5000... Nulla sino a quando un mio socio in autostrada ha perso la moglie dopo si sono svegliati hanno ritirato tutti gli pneumatici di quel tipo" per burgman650" e pagarono pure i danni, non vorrei capitasse la stessa cosa prima che si mettano avanti...

Pacifico
01-10-2013, 12:40
Molto consolante per i possessori di K6....

jocanguro
01-10-2013, 16:05
Scusa Luc, seguo con molto interesse,
hai altre foto ?
Non riesco a capire bene dove sono e come si avvitano queste viti, dietro la paratia che separa la frizione dal cambio ?
è un albero internedio ?
oppure gli ingranaggi che si vedono alla seconda foto sono già sugli assi del cambio, primario e secondario ?

grazie
e... in bocca al lupo..;)

Luc.....
01-10-2013, 16:18
Ne farò altre... Comunque sono già ingranaggi cambio e la sede delle viti tiene il parastrappi attaccato al carter...

rickyricky
01-10-2013, 16:32
Volevo raccontare di nuovo la mia esperienza con le viti BMW. A Milano mi sistemarono il parabrezza così bene che a 180 all'ora, in Germania, mi si staccò parzialmente quel pezzo di plastica sopra il cruscotto:mad::mad::mad::mad::mad::mad:. Per quanto riguardava le vibrazioni fastidiose fra i 2.500 ed i 3.000 giri non furono in grado di risolvere il problema a Milano così come la prima volta a Francoforte. La seconda trovai un meccanico sveglio che riscontrò la cosa (ciò che gli altri per voglia od incapacità non fecero) e la risolse in un giorno di officina. Al ritiro mi disse che erano state strette male alcune viti durante la fase di assemblaggio.....:confused::confused::confused::co nfused::confused::confused::confused::confused::co nfused:

Luc, purtroppo posso solo dirti in bocca al lupo....

a.g.
01-10-2013, 18:08
a questo punto dopo le foto pubblicate da Luc... a ragion "veduta" :lol::lol: provo a dire la mia... l'operatore nel montaggio non ha serrato a coppia le viti.
non mi avventuro in altre disquisizioni tecniche visto il fior fiore di esperti presenti,anche se ho un dubbio c'è l'ho non ho ancora capito,cioè ..ancora non sono sicuro... se gli enne-mila post abitualmente prodotti da alcuni sono trasmissioni dovute all'esperienza e alla conoscenza oppure è acquisizione di titolo di esperto dovuto al nr (mero) dei post..

..sempre dalle foto spezzerei una lancia a favore di Luc ma senza commentare se il difetto è strutturale o no.

SoloKappistaASogliola
01-10-2013, 18:48
....trasmissioni dovute all'esperienza e alla conoscenza oppure è acquisizione di titolo di esperto dovuto al nr (mero) dei post...
:D:D

:lol::lol::lol::lol::lol:

KGTforever
01-10-2013, 18:55
Ne fanno troppe...e assemblano male...tutto nella norma

Su una Triumph ogni pezzo assemblato (carene...e varie) è codificato e firmato a penna dall'assemblatore e controllore della qualità. ..

Vedete in BMW se trovate nelle nuove produzioni firma e nome di chi le assembla....

Mai più BMW...

1Muschio1
01-10-2013, 19:04
Codici a barre ... Non c'è bisogno di firmare ... Pensare che siano tutti peones ... Mi perplime ... Le sfighe capitano.
Che si attacchino a cose ininfluenti per non risponderne è un'altro paio di maniche ... Sono il primo a dire che di alternative c'è ne ...

Enzino62
01-10-2013, 20:55
La sfiga e quando sei a 200 km/h e ti si infila in chiodo bella ruota,cosa a quella velocità impossibile. E quando fai un tornante e dall altra parte ti ritrovi una cerbiatto in mezzo alla strada.
Spaccare un cambio o un cardano a una moto da mille e una notte e semplicemente vergognoso. Altro che sfiga.


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

TAG
01-10-2013, 21:29
Anni fa contro bridgestone feci per il mio club una guerra contro dei pneumatici che si spaccavano a qualsiasi km... Chi a 1009 km chi a 5000... Nulla sino a quando un mio socio in autostrada ha perso la moglie dopo si sono svegliati hanno ritirato tutti gli pneumatici di quel tipo" per burgman650" e pagarono pure i danni, non vorrei capitasse la stessa cosa prima che si mettano avanti...

inchia LUC... ti ricordi quante volte hanno detto
"è il primo caso che ci capita..."??
ahahaha
sono andati avanti almeno due anni!! a tutti i livelli... gommisti, ispettori, bridg it
quasi ridicoli; io avevo una raccolta di una ventina di foto di danneggiamenti... e chissà quanti casi di gente che non frequenta forum

poi... puff, esce una posteriore "in specifica" ed ora addirittura abbandonano quella gomma e ne fanno una diversa

nell'ipotesi di errore della casa, secondo me BMW ne ha di margine prima di intervenire, tanto prima di mettere insieme una casistica ci vogliono anni

K-7
02-10-2013, 09:02
Appena ritirata da nuova, avevo notato una piccola perdita di olio dal coperchio sopra la pompa acqua. C'erano le viti non tirate a sufficienza. Anche se tirate in modo giusto possono sembrare molli se si chiudono con una chiave normale, ma l'ho notato avendo una chiave dinamometrica. Devono essere a 10Nm.

http://imageshack.us/scaled/thumb/513/l2w8.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/513/l2w8.jpg/)

paolo b
02-10-2013, 20:03
(..) sei un ispettore bmw e non lo sapevamo? (..)

Se l'unico che non lo sa, piuttosto.. :weedman:

Modo forumista on: Enzino 62 e a.g. hanno scritto quello che -vedendo le foto- credo abbiano pensato tutti quelli che masticano un pò di meccanica:
- viti probabilmente non serrate correttamente: errore casuale di montaggio o errore progettuale (leggi: sottodimensionate oppure montate in fabbrica a serraggio troppo basso di default?)
e/o
- su un pezzo del genere non dovrebbe esserci il frenafiletti? E se non c'è, è stata una dimenticanza, oppure non era previsto in fase di montaggio?

Modo ispettore on:
- telefonata1 dal meccanico del conce: capo, ho qui una moto con una rottura strana, è fuori garanzia ma i km non sono molti, tutti i tagliandi fatti da noi, nessuna modifica, neanche il portatarga non originale.. il proprietario è uno tranquillo, mototurista..

- telefonata2 dal meccanico del conce: capo, ho qui una moto con una rottura strana, è fuori garanzia ma i km non sono molti, ma il proprietario, che la strapazza un pochetto (scommettete pure che un mekka queste cose NON le sappia o NON le dica :lol: ) ci ha messo sopra un pò le mani... centralina, scarico.. anche il cambio...


Ora vediamo chi scommette che la cosa venga OGGETTIVAMENTE esaminata nella stessa maniera... ripeto, indipendentemente dal fatto che la rottura sia presumibilmente non imputabile alle modifiche, (e benissimo ha fatto Luc... a pubblicizzarla... fossi un proprietario di 1600 con rumori strani al cambio non aspetterei a farlo aprire e controllare subito), la prima -ovvia- reazione della controparte è quella di puntare sulle modifiche non autorizzate.. (esempio, anche comprensibile se visto "dall'altra parte": chi mi dice che questo cambio non sia già stato aperto, e magari rimontato male?)


Paci, ora puoi postare le statistiche sull'affidabilità per casa/modello/tipologia di guasto..

Pacifico
02-10-2013, 21:15
Se l'unico che non lo sa, piuttosto.. :weedman: e lo sapevo che non lo sapevo...



Modo ispettore on:
- telefonata1 dal meccanico del conce: capo, ho qui una moto con una rottura strana, è fuori garanzia ma i km non sono molti, tutti i tagliandi fatti da noi, nessuna modifica, neanche il portatarga non originale.. il proprietario è uno tranquillo, mototurista..

Dopo la telefonata il meccanico gli smonta tutte le "minchiatelle" per evitare discussioni e prese di posizioni da parte dell'ispettore... ma non capita quasi mai... a meno che non ci sia un ottimo rapporto cliente/Meccanico/conce.


- telefonata2 dal meccanico del conce: capo, ho qui una moto con una rottura strana, è fuori garanzia ma i km non sono molti, ma il proprietario, che la strapazza un pochetto (scommettete pure che un mekka queste cose NON le sappia o NON le dica :lol: ) ci ha messo sopra un pò le mani... centralina, scarico.. anche il cambio...


Mi sarei presentato dal meccanico con la moto "ripulita dalle minchiatelle" e avrei fatto un casino della madonna... anche perchè un guasto del genere si sviluppa ben prima della scadenza.....

la prima -ovvia- reazione della controparte è quella di puntare sulle modifiche non autorizzate..

Fanno leva proprio sul cliente tipo BMW.... che si compra un motore nuovo senza batter ciglio....


Paci, ora puoi postare le statistiche sull'affidabilità per casa/modello/tipologia di guasto..

Guarda.... vai in una officina BMW nel mese di luglio, fermati li una giornata ed assisti al via vai.... e capirai da solo.... il problema è che tu hai due ferri da stiro del dopoguerra e non hai più il metro della situazione... :lol:

SKA
02-10-2013, 21:21
http://www.bmw-motorrad.it/it/it/index.html

L’Acquirente non ha diritto alla garanzia quando:
a) il vizio/difetto di conformità si è manifestato dopo due anni dalla consegna del bene;
b) l’Acquirente non ha denunziato al Venditore il vizio/difetto di conformità entro due mesi dalla scoperta;
c) l’Acquirente ha utilizzato il bene o parti dello stesso in modo diverso dall’uso normale cui sono destinati, ad esempio in gare sportive;
d) l’Acquirente ha montato sul bene pezzi di ricambio di qualità non corrispondente ai Ricambi Originali BMW;
e) l’Acquirente non ha rispettato le prescrizioni tecniche (scadenze chilometriche e/o temporali, tipo e modalità dei controlli) riguardanti l’uso, la manutenzione
e l’assistenza dell’autoveicolo / motoveicolo contenute nel libretto di uso e manutenzione in dotazione;
f) in caso di interventi e modifiche effettuati sul bene eseguiti in proprio o da terzi su incarico dell’Acquirente;
g) il vizio è imputabile alla negligenza di terzi come, ad esempio, rifornimento di carburante inquinato da acqua o altre impurità, rabbocco di lubrificante
con prodotti di specifica non conformi alle prescrizioni della Casa Automobilistica;
h) il vizio è da ricondurre all’installazione nell’autoveicolo di impianti After Market, ovvero di impianti che richiedono integrazioni con sottosistemi funzionali
dell’autoveicolo (es. autoradio, impianti per l’alimentazione a gas / gpl, sistemi di antifurto), quando detta installazione non è stata preventivamente
autorizzata per iscritto dal Venditore.

Secondo me BMW conosce i suoi mezzi meglio di noi e non ha bisogno di studiare nulla;) e non ha nemmeno bisogno di scuse per negare ogni tipo di garanzia, vero che le aziende sono fatte di uomini, ma cercare umanità in un'azienda.....:confused:

KGTforever
02-10-2013, 21:23
O meglio chiedete ad un Soccorso ACI quale moto contemporanea (marca) è oggi la più caricata

Ma anche qui...ovvia risposta...si vedono solo quelle...quasi

paolo b
02-10-2013, 21:30
(..) Guarda.... vai in una officina BMW nel mese di luglio, fermati li una giornata ed assisti al via vai.... e capirai da solo (..)

L'officina non era BMW, ma l'ho fatto più di una volta.

Per dire: il mekka mi prestava pedana ed attrezzature per farmi qualche lavoretto impegnativo. Quindi anche più giorni di seguito, e per tutto il giorno.. qualcosina credo di averla intuita... comunque, immensamente meno a quelli che hanno le statistiche, lo ammetto.. :-o

Pacifico
02-10-2013, 21:32
mah!.... tra le moto, la BMW non supera quota 16% circa.... la Honda sfiora il 18% tra le moto.... poi le altre... quindi poche chiacchere...

Pacifico
02-10-2013, 21:34
.... comunque, immensamente meno a quelli che hanno le statistiche, lo ammetto.. :-o

Già il fatto che lo ammetti è un passo avanti... :D

1Muschio1
02-10-2013, 21:42
A me un mecca ha detto che anche se togli la centralina aggiuntiva con le nuove moto rimane traccia ... Nella memoria ...Poi non so se è vero ehh ...

paolo b
02-10-2013, 22:16
(..) quindi poche chiacchere...

Appunto... stiamo aspettando le statistiche... percentuale e tipologia di guasti per modello e chilometraggio... il resto è aria fritta...


A me un mekka (a proposito delle cose NON scritte sul libretto) ha detto che alcune parti non gradiscono particolarmente le impennate.. mi parlava di canotto di sterzo, sospensioni ant. e trasmissione cardanica... ma io non so un cazz, lo ripeto!

Pacifico
02-10-2013, 22:28
Guarda Paolino.... sulle rotture non ho mai parlato, tu leggiti tutti i miei commenti e poi vedi se trovi qualcosa che riporti una rottura... Al massimo qualche battuta ihihihihihi!

Quello che ho sempre fatto notare, e che molti proprietari riconoscono, sono quei difettucci di funzionamento e rumorosità strane che rendono queste moto decisamente al di sotto delle aspettative.... Poi, c'è qualche entusiasta che ci passa sopra ma alla fine ci sono e sono evidenti....
Tu l'hai provata oppure difendi per patriottismo?

E qui ne discutiamo, pensa a tutti quelli che non ne discutono e salgono sulle moto fino a quando si fermano senza capire il perchè ed il per come... ma il marchio BMW non si discute...

E pensare che me la comprerei di corsa se.....

mattia03
02-10-2013, 22:34
credo che quello che ha riportato ska semplifichi e di molto la faccenda...

paolo b
02-10-2013, 22:40
(..) difendi per patriottismo? (..)

In effetti questa mi mancava... me la segno, assieme a quella del "BMWista" che non ammette i difetti come l'impotente > e come nel gioco dell'oca, ti rimando al post #158!

SoloKappistaASogliola
03-10-2013, 07:55
:happy1: :drinkers:

Kappetto666
03-10-2013, 10:12
Skas ti farà male il pancino a forza di pop-corn e coca :lol:

SoloKappistaASogliola
03-10-2013, 10:25
..è meglio di Ironman 3!! :)

Pacifico
03-10-2013, 11:44
Azz... oggi ho preferito quelli del GS LC... non vi offendete vero?

dunque dove eravamo rimasti? a si paolino b.... senti, le statistiche non servono, sono numeri senza significato creati per fregare la gente... ahahahahahah!

Skas.... perdonami... ma SKAs sta per skassamin...a? AHAHAHAHAH!

geminino77
03-10-2013, 12:09
Che delirio questo thread.....

gianniv
03-10-2013, 13:52
..... e non è l'unico.....

jocanguro
03-10-2013, 15:11
Luc...
comunque hai cambiato tutto il blocco motore , e sei di nuovo in strada ??!!
giusto ??

questo motore/cambio sono migliori del tuo vecchio ?

Bërlicafojòt
03-10-2013, 18:35
La mia opinione in merito a 204 post scritto finora è la seguente" luc tornerà/ è tornato in sella ma a BMW di questa vicenda non fotte niente "

Spero di non aver offeso nessuno....

SoloKappistaASogliola
03-10-2013, 18:39
..

Skas.... perdonami... ma SKAs sta per skassamin...a? AHAHAHAHAH!

:)

SKAS è l'acronimo del mio nickname (unisci le maiuscole...) ma è anche l'abbreviazione di una delle caratteristiche del mio carattere :lol:

giessista 66
03-10-2013, 21:01
:D:D:Dbella cosa quando si è autoironici

jocanguro
04-10-2013, 16:05
Dovremmo essere tutti autoironici !!
il mondo ne guadagnerebbe...

Ancor di più se tutti mettessimo sempre in dubbio le nostre certezze ...

ma lasciamo stare la filosofia...:(:(

scusate l'off t.;)

rickyricky
04-10-2013, 16:35
Per evitare problemi con la casa madre, vorrei puntualizzare che i soli filosofi ammessi sono....Schopenauer, Fromm, Kant, Heidegger, Nietzsche, Enzelsberger......:lol::lol::lol::lol::lol::lol::l ol::lol::D:D:D:D:!::!::!::!:

Pacifico
04-10-2013, 17:21
Posso farvi una domanda in tema?

Luc ha avuto un problema, gli si sono svitate le viti di non sò cosa ed il cambio ha fatto ciao ciao... poteva anche andare peggio.... ecco, ma voi, non vi si accende un campanello d'allarme? oppure date una eccezionalità al caso?

Così, tanto per capire...

Pacifico
04-10-2013, 17:41
avete già portato tutti la moto dal mecca? :lol::lol:

lucar
04-10-2013, 17:52
Secondo me dipende da come il conce ha presentato la cosa a bmw...
Dunque dipende dalla volontà del conce...

jocanguro
04-10-2013, 18:32
Sono curioso,
pero' ...
dai , non siate pessimisti,
per ora è una sola,
non fa statistica,

viaggiate sereni, ;):D
certo se sentite forti rumori strani.... ok :mad:


piccoli rumori, ... ce li abbiamo tutti ...;)

giessista 66
04-10-2013, 23:47
si che la chiamiamo gufetta per via del "muso" però mi sembra che i gufi non manchino.....

doic
05-10-2013, 09:10
a dir la verità i primi gufi siete proprio voi che possedete la k1600......magari anche a ragione
questi sono nei primi 10 messaggi......con calma ne trovi degli altri

mamma Bmw dovrebbe fare un richiamo sulle k1600 e sistemare la cosa prima che il problema si riverifichi, anche perchè rischiamo la nostra pelle.

...e con le conseguenze di rischiarci la pelle....

se non fanno un richiamo (quantomeno di controllo) in questo caso... per quanto mi riguarda bmw con me ha chiuso.


Non ho intenzione di rischiare la pelle visto che il problema me lo porto dietro da un po(i primi sintomi sono cominciati verso i 15.000km) e nel caso non abbia riscontro saluterò definitivamente anche io mamma BMW.

giessista 66
05-10-2013, 14:18
si ma resta il fatto che per ora è il solo caso conosciuto di un problema al cambio, o no?

Giovanni Cataldo
05-10-2013, 19:10
Posso farvi una domanda in tema?

Luc ha avuto un problema, gli si sono svitate le viti di non sò cosa ed il cambio ha fatto ciao ciao... poteva anche andare peggio.... ecco, ma voi, non vi si accende un campanello d'allarme? oppure date una eccezionalità al caso?

Così, tanto per capire...

Pacifico, io mi comporto normalmente, per quanto ne so ce' stato un solo caso e quindi non lo si puo' vedere come un difetto di tutte le moto.
Se avessi di questi dubbi, non andrei dal meccanico, LA CAMBIEREI.:mad:

Luc.....
08-10-2013, 00:11
Luc...
comunque hai cambiato tutto il blocco motore , e sei di nuovo in strada ??!!
giusto ??

questo motore/cambio sono migliori del tuo vecchio ?


Ho appena percorso 1200 km con il nuovo motore e devo essere sincero... mi sembra un cambio "diverso" meno rumoroso, più preciso... anche a bassi regimi motore entrano dolcemente le marce...forse perchè è nuovo e con olio nuovo... vedremo ;)

Luc.....
08-10-2013, 00:16
Secondo me dipende da come il conce ha presentato la cosa a bmw...
Dunque dipende dalla volontà del conce...

Verissimo è stata presentata nel modo migliore la cosa ma senza "difendere" gli optional, capiscimi, non posso spiegare alla luce del monitor il tutto, sino ad ora in 5 anni mai avuto problemi a sto giro ci ho dormito sopra ma le cose sono cambiate il mi angel, non cera...ed è andata così per un coiones...

ma al di la di tutto NON si può accettare che quattro viti di serraggio parastrappi-frizione si svitino da sole...sno viti dell'8 Tors :mad::mad::mad: e BMW non può fare finta di nulla, ci stiamo scrivendo per ora con buoni termini e se non avrò chiara la cosa andrò avanti per strade a me NON consone ;)

SoloKappistaASogliola
08-10-2013, 06:37
......... NON si può accettare che quattro viti di serraggio parastrappi-frizione si svitino da sole...

e, consentitemi, al di la di tutte le filosofie che riversiamo quì dentro questa è l'unica teoria ammissibile. Se ne facciano convinti elogiatori e denigratori BMW e lasciamo da parte gli stili di guida perchè nel flusso delle strutture sottoposte alle eventuali sollecitazioni non è certo il parastrappi frizione l'anello debole!! Fosse dovuto alle azioni impulsive delle impennate Luccchiche :) sarebbero partiti ben prima i cinematismi del cardano.

WWWally
09-10-2013, 21:52
devo essere sincero... mi sembra un cambio "diverso" meno rumoroso, più preciso... anche a bassi regimi motore entrano dolcemente le marce...

secondo me dipende dal nuovo software ("N" verde) :lol:

Luc.....
09-10-2013, 23:10
Intendi la n quella grande nel display ? La mia non è verde anche perché non ho fatto nessun aggiornamento software...

SoloKappistaASogliola
10-10-2013, 08:18
Luc... confermo che quello che mi era stato detto del cambio rotto a Bari era una Bufala (infatti come avevo preannunciato chi lo ha detto è un noto cazzaro), invece bufala non è il richiamo che subirono le prime RR che furono smontate prima della consegna per potenziali non serraggi delle viti delle bielle!!! (recidivi i ragazzotti!).

WWWally
10-10-2013, 22:10
Intendi la n quella grande nel display ? La mia non è verde anche perché non ho fatto nessun aggiornamento software...

Luc... e c'hai ragione :lol: perché pare che col nuovo software non sia più possibile impennare :lol:

Luc.....
11-10-2013, 00:12
Si puo si puo ;)

SoloKappistaASogliola
11-10-2013, 12:31
Luc.. una curiosità mi ha assalito dal primo momento e non so se puoi dare risposta pubblica: Ma sto c...o di propulsore da 2000 km .. dove lo hai trovato???

giessista 66
11-10-2013, 20:50
non vorrei che fosse il motore di quella dove ho preso il modulo radio.....

franko
17-10-2013, 22:51
questa e interessante...
http://www.ukgser.com/forums/showthread.php?340703-Transmission-Recall-BMW-K1600-series

exenduro
17-10-2013, 23:24
Cavolo...
Il problema è che laggiù tra maggio e novembre il tribunale ha risolto tutto, qui andremmo avanti dieci anni....

Sgomma
18-10-2013, 13:14
SE è vero quello che si legge.....e non ho motivo di dubitarne..

.."Trasmissione Recall serie BMW K1600.


BMW K1600 trasmissione Ricordiamo Vi è in procinto di essere un richiamo totale del vecchio K1600 del che hanno i riduttori più anziani difettosi. 23007721500 - TRASMISSIONE 23007721500 stato sostituito da 23.008,5311 milioni. - C'è un nuovo numero di articolo per la trasmissione (assemblaggio completo). mio concessionario ha state negando che ci sia un problema con il cambio della mia K1600 per oltre un anno. Ma una volta che gli ho dato il numero della nuova parte della trasmissione insieme alla decisione del tribunale di Nuova Zelanda tutto è cambiato. Entro tre settimane ho avuto una trasmissione completa sostituzione nel mio bicicletta. E indovinate un po '? nessuna trasmissione clunking!! Ecco il link per la decisione del tribunale in Nuova Zelanda: http://www.nzlii.org/cgi-bin/sinodisp/nz/cases/NZMVDT/2012 / 126.html? query = chris% 20bmw Un risultato alla fine..."

"...prodotte tra il 01/10/2010 e il 17/10/2012 hanno le trasmissioni difettose."

allora in BMW , sia casa madre che in BMW Itala, c'è diversa gente che dovrebbe essere messa ai lavori forzati!!...:(:(:(:(:(:(:(:(

Enzino62
18-10-2013, 13:54
Bisogna andare sempre all estero per sapere le verità. In Italia sono bravissimi a insabbiare.
Vige ancora la"mazzetta"


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

lollopd
18-10-2013, 17:47
Beh viste le ultime nuove sarebbe molto bello poter leggere la sentenza su un giornale italiano...

jocanguro
18-10-2013, 19:41
interessante ....

pero' :
sul forum indicato:
http://www.ukgser.com/forums/showthread.php?340703-Transmission-Recall-BMW-K1600-series

si fa riferimento al part number del vecchio cambio, che non trovo su realoem, mentre si trova sempre come ricambio sia delle primissime k1600 disponibili , sia delle ultime il solo part number del nuovo cambio citato. 23008531100
come se dicessero :
se devi cambiare il cambio , monta sempre e comunque l'ultimo tipo ...(giusto..)

chi è che trova inciso sulla scatola cambio della sua k1600 il part number e verifica se ha sotto quello vecchio o quello nuovo ???

(che macigno che ho lanciato nello stagno ...:mad: )

jocanguro
18-10-2013, 19:51
anche questo è interessante...
http://www.k1600forum.com/forum/uk-riders/22345-found-another-k1600-site.html

dal post 8 in poi ...


anche qui:
http://www.bmwmcchattanooga.com/products/BMW-Motorcycles/K1600GT/Transmission/7242701/23007721500.html


(moderator .. potevo linkare un altro forum ??
spero di si, senno' cazziatemi..:confused:.)

TAG
18-10-2013, 21:29
ecco, nei paesi anglosassoni le case corrono ai ripari spesso

l'unica spiegazione è che forse ci sono normative più severe e si sentono in dovere di risolvere, mentre da noi possono far finta di nulla e anzi, negare fino all'ultimo

pancomau
18-10-2013, 22:37
La modifica nel numero di parte del cambio era nota da tempo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7108246&postcount=15) (auto quote...;))

ma la frase "Bikes manufactured between 01/10/2010 and 17/10/2012 have the faulty transmissions. " mi sembra un pò azzardata, visto che la modifica nei ricambi è di agosto 2012... perchè se fosse un cambio "difettoso" dubito che avrebbero continuato per qualche mese a costruirle mettendoci il cambio vecchio e vendendo come ricambio il cambio nuovo.

Cosa sia cambiato tra le due "numeri di parte" nessuno lo sa (a volte cambia un dettaglio insignificante o anche solo il fornitore), e magari potrebbe anche essere qualcosa di inerente il problema rilevato da Luc... però sono solo congetture.
Per quanto riguarda il "klong" ho serissimi dubbi che cambi qualcosa, visto che anche le persone che hanno comperato o provato quelle prodotte nell'ultimo anno rilevano gli stessi rumori. Le affermazioni sui forum di coloro che dicono che il klong è sparito le catalogherei più probabilmente tra gli effetti placebo/nuovo olio/cambio da rodare/nuovo software/ecc..ecc...

La sentenza (forse con questo (http://www.nzlii.org/nz/cases/NZMVDT/2012/126.html) link ci arrivate meglio) parla di un caso di garanzia legale e di vizio di conformità in quanto la moto non è stata considerata "conforme" a ciò che si aspetterebbe da un prodotto di quella categoria, e nello specifico il tutto è riferito al Klong (che abbiamo qui discusso fino allo sfinimento) e non a qualche problema con il cambio come quello di Luc o di rotture di altro genere.

L'affermazione "There is about to be a total recall of the older k1600’s that have the older defective gearboxes." non trova riscontro in nessuna parte della sentenza e non credo sia mai stato detto da BMW (mica son scemi.... FdP forse... ma scemi proprio no).

Il fatto che un utente in Australia (e forse qualcuno in USA) sia riuscito a farsi sostituire il cambio minacciando azioni legali (e portando ad esempio quella sentenza della Nuova Zelanda), credo sia da ricercare nel fatto che la sentenza stessa, facendo leva sul concetto di garanzia legale, coinvolge il venditore (che è quello che è stato condannato a risarcire tutti i costi dal tribunale Neozelandese)... e quindi magari altri conce hanno fatto di tutto per togliersi dai casini e da potenziali rogne di questo tipo.

Sgomma
18-10-2013, 22:52
osservazioni corrette..
Concordo...:cool:

cobra65
18-01-2014, 17:51
riesumo il post perchè in realtà io sono sul piede di guerra.
Acquistata la moto il 20/12/2013 mi è stato consegnato un veicolo che da realoem risulta essere stato prodotto nel settembre 2012. Posto che tutti sappiamo che le plastiche, e quindi il colore, vengono associate molto spesso in logistica, e quindi in fase di pre spedizione, così come alcuni optional, io mi ritrovo con una moto che potreBbe ricadere in questa casistica pur avendola acquistata 14 mesi dopo e a prezzo pieno, non come MY 2012 ma come MY 2013. Ho inviato una mail al concessionario affinche la inoltri per vie gerarchiche a BMW, e se non ricevero' risposta procedero' con una messa in mora preventiva per qualunque danno si dovesse verificare sul mio esemplare e che possa aver riferimento in precedenti della produzione 2012. Potrei anche decidere di citare BMW perchè ritengo di essere stato raggirato malgrado l'assoluta estraneità ai fatti del concessionario.
in ogni caso, in assenza di risposta faro in modo che questo atteggiamento abbia la giusta pubblicità.
Credo che le case serie, a dicembre vendano già i MY +1 e cioè i nuovi modelli, e quantomeno se devono smaltire le produzioni degli anni precedenti quantomeno avvisino il cliente e gli riservino un trattamento economico adeguato, YAMAHA per non fare nomi, si comporta così.

pancomau
18-01-2014, 19:07
credo di capire la sorpresa ed indignazione.... ma vorrei renderti partecipe di alcune cose che magari non hai tenuto in considerazione.

Il colore montego blu è del MY 2013 e il modello 2013 ha anche un'altra variazione di colore che difficilmente può essere mascherata... il telaio.
Puoi trovare dettagli in questo thread http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=361825&highlight=colori+2013 dal post 23 in poi

Se il colore del tuo telaio è delle 2013 allora credo sia verosimile che sia un MY 2013.
Il fatto che sia stata costuita in settembre 2012 potrebbe essere compatibile... considerando che cominciano a farle un pò prima della fine dell'anno.

Non so se hai usato il link che ho usato io per la mia... ma ti suggerirei di verificare a questo link http://www.bmwarchiv.de/vin/bmw-vin-decoder.html

...che fornisce anche la lista di accessori installati di fabbrica.

exenduro
18-01-2014, 19:26
Beh, con il link che hai messo ho scoperto che la mia, comprata a settembre 2012, era stata prodotta a dicembre 2011 !!!!
O ne vendono davvero poche o non capisco questi tempi così lunghi.

Bërlicafojòt
18-01-2014, 20:36
Posso dirti che il modello 2013 (e 2014) si distingue dal 2011 e 2012 con un semplice controllo visivo sul telaio come dice Panco e aggiungo che oltre al colore la versione 2013 differisce anche per l'assenza delle placche o modanature applicate sullo stesso nelle versioni 2011/2012.
A tutt'oggi gli esemplari "vecchi" sono nelle concessionarie in attesa di essere vendute e non solo ... Circa un mese fa un amico mi ha mandato la foto di una gtl "imballata" appena arrivata da assemblare e sorpresa era una versione vecchia un 2012....
Pare che BMW ne abbia prodotte troppe per il mercato italiano e non riesca a smaltirle.
Personalmente in Torino e provincia e non solio (il mio amico e di Brescia ed in un altro conce di Novara ) non hanno modelli nuovi....
E io personalmente su strada modelli 2013 su strada non ne ho ancora visti....

jacky72
18-01-2014, 21:17
La mia acquistata ott 2013 prodotta marzo 2012... La media è quella....;-)



iPad nano Tapatalk

jocanguro
18-01-2014, 22:20
Fico quel link,
grazie
anche io ho scoperto che la mia k1300gt immatricolata a marzo 2010 è stata prodotta a marzo 2009 un anno prima !!!

poco male , capirei l'indignazione per 3 o 5 anni di differenza ..

Brù57
19-01-2014, 00:24
Azz, anche la mia acquistata a novembre 13 è stata prodotta 05/2012, nammo bene

cobra65
19-01-2014, 13:45
credo di capire la sorpresa ed indignazione.... ma vorrei renderti partecipe di alcune cose che magari non hai tenuto in considerazione.



Grazie, autorevole come sempre. Il colore del telaio mi sembra quello piu' scuro, sinceramente piu' bronzo che grigio... adesso do un occhio al link che mi hai mandato. Credo altresì sia assurda una produzione iniziata quindici mesi prima ... anche perchè credo che anche a Berlino producano con la logica del just in time... perchè tenere ferme le moto preassemblate 15 mesi in un magazzino ha un costo e certamente questo ai tedeschi non sfugge.

In ogni caso, il fatto di essere in buona compagnia, non modifica ne attenua il mio "stupore". Una moto di questo prestigio meirterebbe la gestione di un pedigree di produzione ben piu' accurato.

ok verificato: produzione 12.09.2012... a mio avviso per una moto consegnata 15 mesi dopo non ci sta mai ed in nessuna caso che questo avvenga senza che il cliente sia avvisato. Ho comprato 'na moto mica del vino pregiato...

ilprofessore
19-01-2014, 14:16
Le moto vengono prodotte a lotti, non con cadenza continua.
Il numero di linee di assemblaggio e' limitato e viene attrezzato di volta in volta per un diverso modello.
Puo' essere che abbiano sbagliato la quantita' del lotto della K6, prevedendo un mercato migliore di quello che poi e' stato.
Non vorrai mica che buttino via le moto prodotte solo perche' hanno uno o piu' anni?
L'importante e' che le conservino bene e mettano i componenti deteriorabili (coma la batteria) solo all'ultimo.

TAG
19-01-2014, 15:07
ora esprimo solo un mio parere, non sono nel settore ma indico quello che mi pare di aver intuito

-il just in time lo fanno i fornitori della linea di BMW non BMW nei confronti dei suoi clienti, visto che i clienti BMW sono l'intero mondo, con quel che ne consegue in termini di previsioni, traporto e gestione dei mag delle varie aree di vendita

-le moto vengono prodotte poi distribuite e "assegnate" ai mercati secondo quanto calcolato e previsto dai settori commerciali per quella singola nazione e non su ogni singolo ordine fatto in concessionaria

-se in Italia avevano assegnato 300 moto e ne sono andate vendute solo 180, le 120 restanti non tornano indietro... stanno lì per essere vendute; molte stanno ai conce, visto che anche loro si vedono assegnate un certo numero di moto, indipendentemente dalla loro volontà; cioè, se in BMW hanno calcolato che al conce X vanno 10 K1600 lui se le prende e le venderà quando riesce; se ne vende di più o di colore/allestimento diverso, le chiede a magazzino (it) o addirittura a qualche collega


sul K1600, mi pare di ricordsre che BMW inizialmente avesse dato ad ogni conce un 5% del suo immatricolato; risultato insufficiente a coprire la domanda del 2011 (anno di lancio sul mercato) tanto che a fine anno i tempi di attesa erano lunghi

se per caso (io non lo so) sono corsi ai ripari modificando questa percentuale nel 2012, può darsi che abbiano sbagliato, visto che, risposto alle code di attesa del 2011, nel corso dell'anno 2012 la richiesta è in realtà calata
molte immatricolate 2013 erano moto 2012 (su strada non ne ho vista una in giro con i colori nuovi del 2013);
questo spiega anche il perchè molti vendano ancora moto mod.ante 2013 (con telaio grigio e non bronzo)

mi fa pensare ora che, se hanno ricorretto il tiro dei cervelloni sul mercato it., può essere che tra qualche mese questa differenza temporale tra prodotto/venduto sul mercato italiano si riduca

chiaramente questo meccanismo è meno sentito sui modelli ad altissima rotazione e vendita (GS in primis)

cobra65
19-01-2014, 15:20
beh... ognuno la vede come sa e come puo'. Se avessi voluto comprare una moto prodotta 15 mesi prima avrei preso una di quelle giacenti dai conce, l'avrei tirata alla morte, certo non avrei scelto gli accessori, quasi certamente non il colore, e probabilmente gli 800/1000 €uro (oltre ai credo 700 di sconto cash per la bianca) me li sarei tenuti in tasca. Poi, evidentemente la percezione della soddisfazione ognuno ce l'ha in funzione delle aspettative, e le mie aspettative non erano queste. Io ho comprato una 2013 perchè mi ero documentato e sapevo che la 2012 aveva in canna il difetto del cambio e delle perdite di liquido. Così rischio di aver pagato una 2013 e di ritrovarmi (forse... non lo so...) con una 2012 solo perchè si fanno questi giochetti. I problemi di produzione, logistici e gestionali di BMW sono problemi loro... nn miei!

Sgomma
19-01-2014, 15:54
.....
sul K1600, mi pare di ricordsre che BMW inizialmente avesse dato ad ogni conce un 5% ...

La % prevista ed assegnata nel 2011 a ciascun conce italiano per la vendita del K6 (GT+GTL) fu pari al 2% del venduto e si rivelò altamente insufficiente..tanto che chi a giugno 2011 la ordinava doveva aspettare ottobre per averla (ossia il lotto di produzione successivo). Se ne parlò molto allora nel forum e c'era gente che per averla prima è andata a cercarla in conce anche a 500 km di distanza cui ne fosse rimasta una!

Potrebbe darsi (uso il condizionale si badi bene perché è una supposizione) che proprio a seguito della partenza veloce delle vendite abbiano poi alzato le previsioni per il 2012 cadendo nell'errore opposto ossia in una previsione troppo ampia da cui sono scaturite le giacenze e scorte eccessive con conseguenti consegne di moto nel 2013 (costruite nel 2012)!!



.. Se avessi voluto comprare una moto prodotta 15 mesi prima avrei preso una di quelle giacenti dai conce, l'avrei tirata alla morte..... Così rischio di aver pagato una 2013 e di ritrovarmi (forse... non lo so...) con una 2012 solo perchè si fanno questi giochetti. I problemi di produzione, logistici e gestionali di BMW sono problemi loro... nn miei!


Perfettamente d'accordo con te...
...mi permetto di dire che il conce ed il venditore nel tuo come in altri casi segnalati non sia stato trasparente e corretto come avrebbe dovuto!...capisco che possano aver avuto ordine di vendere le giacenze, ma se avessero detto trasparentemente che era un 2012 ed avessero applicato uno sconto di compensazione, avrebbero fatto bella figura e forse molti ne avrebbero addirittura approfittato!

cobra65
19-01-2014, 16:29
Perfettamente d'accordo con te...
...mi permetto di dire che il conce ed il venditore nel tuo come in altri casi segnalati non sia stato trasparente e corretto come avrebbe dovuto!.

mmmh... guarda, conoscendo il concessionario credo che si sarebbe guardato bene dal rendersi colluso in un atteggiamento del genere. E' sempre stato ineccepibile nei miei confronti ... Semplicemente ha colto la disponibilità di BMW di darmi in 20 giorni una moto full optional nel colore che volevo io . Se non fosse stata full i tempi si sarebbero forse allungati. Ma da li a pensare che la moto fosse li da un pacco di tempo ce ne passa...

andrew1
19-01-2014, 17:03
Come sono cambiati i tempi ... la mia KR, immatricolata l' 01.02.2007, risulta prodotta il 20.01.2007