PDA

Visualizza la versione completa : Gomme - Marche,modelli,usura,consigli,confronti etc [16°thread]


Pagine : [1] 2 3

Deleted user
08-10-2012, 18:13
l'argomento gomme è trito e ritrito, personalmente cerco di tenermene fuori il più possibile anche perché è uno di quei casi in cui tanto ciascuno ha (e resta) della propria idea...

In ogni caso, recentemente Motorrad ha pubblicato una mega comparativa sulle gomme, divisa in tre puntate. Nella seconda si parla esclusivamente di GS!

Sono state prese in considerazione le 7 maggiori marche/modelli di gomme sul mercato e -montate su altrettanti GS 1200 standard- sono state usate senza risparmio in un giro Germania/Francia/Spagna, per un totale di oltre 6000km percorsi in maggior parte sui Pirenei. I piloti si scambiavano le moto in continuazione, così che ciascuno potesse giudicare tutte le gomme.

Come "outsider" sono state provate anche le TKC 80.

La prova è molto interessante perché, oltre ai "soliti" (soliti un cazzo, almeno in Italia!) dati riguardanti tenuta sul bagnato, sull'asciutto, ecc. ecc., è stato preso in considerazione il comportamento delle gomme da nuove vs. quello delle stesse gomme, ma con 5500 km di usura fatti ad andatura allegra. E' stata misurata con precisione anche l'usura del battistrada, dopo tale percorrenza.

Qui sotto vi incollo le tabelle salienti, con un minimo di traduzione.

Chi volesse, può scaricare il PDF dell'articolo completo da qui (http://www.tommygun.it/static/MRD_12_2011_EnduroReifenTest.pdf) (3,5 MB). Contiene molte altre informazioni interessanti. Ovviamente è in tedesco. :)

E poi non dite che non vi voglio bene! :lol:

E ora, i risultati del Test!


Guida su strada (da nuove)
http://img807.imageshack.us/img807/5792/pic1tj.jpg

Consumo del battistrada
(la zona rossa è il limite di legge)
http://img405.imageshack.us/img405/1319/pic2xt.jpg

Valutazione del consumo
http://img638.imageshack.us/img638/9043/pic3xh.jpg

Guida su strada (dopo 5500 km)
http://img52.imageshack.us/img52/9225/pic4dg.jpg

Guida su pista bagnata
http://img607.imageshack.us/img607/9161/pic5e.jpg

RISULTATO FINALE
http://img823.imageshack.us/img823/4323/pic6zj.jpg

Alcune traduzioni (scusate, ho la tastiera senza umlaut):

Hinterrad - ruota posteriore
Vorderrad - ruota anteriore
Handlichkeit - maneggevolezza
Lankpraezision - precisione
Kurvenstabilitaet - stabilità in curva
Haftung in Kurven - tenuta in curva
Haftung Beschleunigung - tenuta in accelerazione
Bremsverzoegerung - feeling in frenata
Bremsweg - spazio di frenata
Rundenzeit - tempo sul giro
Geradeauslaufstabilitaet - stabilità in rettilineo
Fahrverhalten mit Sozius - comportamento con il passeggero
Aufstellmoment - tendenza al raddrizzamento


...e per il resto usate google translator! :cool:


un grazie a Tommygun per l'articolo e la traduzione

stuka



================================================== ========

Per chi avesse idea di montarle per qualche viaggio impegnativo...

Ecco le Continental TKC80 dopo 2500km. di Patagonia.
Fino ad allora 75% sterrato e 25% asfalto.
Ne abbiamo fatti oltre 5mila complessivamente: sono arrivate ma decisamente alla frutta.
Complessivamente giudizio molto buono.
Anche in queste condizioni avevano una trazione più che buona ed una aderenza ancora ottima su asfalto (o cemento) asciutto.
Se trattate male, con percorrenze lunghe su sterrato pietroso ad andature allegre, non durano più di così, quindi tenetene conto se intendete partire per qualcosa del genere.
Di buono c'è che conservano una discreta tenuta della mescola.
In tanti che eravamo a montarle, solo uno ha forato, e visto il fondo infame che hanno dovuto subire direi che è stato un eccellente risultato.
Per ora non ho foto della fine percorrenza ma c'erano parecchi tasselli strappati con il centro gomma che non mostrava ancora le tele.

Le concorrenti per eccellenza durante il viaggio sono state le Heidenau K60 che si sono rivelate forse migliori come rapporto qualità prezzo.
Più dure delle TKC ma altrettanto robuste e ben più resistenti al consumo.
Probabilmente meno affidabili su fondi regolari non perfettamente asciutti (ma io non le ho sperimentate personalmente).
Costano tra l'altro decisamente meno.

Sia le TKC che le Heidenau erano montate su GS (1200 e 1150) sia STD che ADV, hanno viaggiato ad andature sostenute con carichi severi: spesso valigie e passeggero.
Giusto per la cronaca... il test mi sembrava più che probante. ;)

http://img199.imageshack.us/img199/2209/tkc802500km.jpg (http://img199.imageshack.us/i/tkc802500km.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

PS
Le tassellate su una ADV fanno la loro porca figura ma, nonostante questo e nonostante il comportamento genuino e complessivamente sorprendentemente buono su asfalto, secondo me non ha senso montarle se non si deve percorrere parecchio sterrato.
Esistono gomme intermedie con scolpiture profonde che garantiscono una trazione decente su sterrato insieme ad una resa eccellente su asfalto.

by SirJo

-----------------------------

Anakee 2

http://trip.vec.com/wp-content/uploads/2009/07/MichelinAnakee2_081.jpg




Tiriamo su ancora 'sto post... Ecco la mia Anakee 2 posteriore dopo 12.485 km:

http://inlinethumb12.webshots.com/44491/2326915510100152284S425x425Q85.jpg

Velocità media e/o abituale: lenta...
Periodo utilizzo: 28 luglio 2008 (giorno montaggio) - 8 febbraio 2009
Città: 1.000 km circa (a dir tanto)
Misto e autostrada: tutto il resto
Tutte le temperature, dal caldissimo al freddissimo.
Pioggia, terra, neve (!). Tenuta sul bagnato secondo me molto buona.

In generale, una buona gomma.

by Kika

----------------------------------------

Continental Road Attack

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=194723&highlight=road+attack

-----------------------------------------

Heidenau K60

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=203468

http://www.graficoetico.it/adv/heidenau_k60_2.jpg

http://img440.imageshack.us/img440/2359/dscf1360gl9.jpg

---------------------------------------------------------------------------------------


TOURANCE EXP (by Ceneremisic)

Se vi interessa vi do il mio parere sulle Tourance EXP che ho appena montato.
E' significativa la mia esperienza perchè le ho montate in condizioni particolari:

Dovendo partire per il giro dei "4 uomini duri..." e temendo il peggio ho pensato di cambiare le mie ANAKEE I che erano quasi alla frutta.

Dopo averne lette di tutti i colori vorrei sisntetizzare dicendo che:

1 - non c' è nulla di + personale che il feeling che una gomma trasmette al singolo pilota

2 - tutte le gomme di ogni casa Top Gamma sono valide, ritengo che non ci sia veramente una gomma "che fa pietà"

3 - le tabelle comparative sono puramente commerciali

Detto questo posso darvi le mie sensazioni.
Ho montate le gomme in inverno e ci ho fatto sopra 1434 km in 3 giorni con le seguenti condizioni atmosferiche e di strada:

Temperature di esercizio: da 1° a 22°
Condizioni del fondo stradale: da ottime a discrete, da asciutto a umido, da bagnato tipo temporale a bagnato tipo pioggia fine fino a grandine con fondo completamente bianco di chicchi di ghiaccio

Premesso che la mia andatura e medio tendente al semi veloce do alle Tourance EXP un bel 8 e 1/2

Dopo i primi km di sceratura le ho trovate molto + confortevoli rispetto al ANAKEE I.

Grande tenuta sull' asfalto asciutto e grande grip anche su ogni tipologia di bagnato, dall' umido al fradicio.

L' unico difetto è quello che non mi trasmettono chiaramente la sensazione di raggiungimento del limite.

Sono curioso di vedere quanto la prestazione si mantiene con l' usura ma ritengo che questa primavera, in condizioni ottimali, mi permetteranno di prendermi tante soddisfazioni

---------------------------------------------------------------------------


Prova conti trail attack by joesimpson

Chiaramente non sono un tester professionista, questa breve relazione vuole essere solo il resoconto della mia esperienza con un treno di conti trail attack fornite in primo equipaggiamento, in base al mio stile di guida

Moto: bmw gs1200adv
Durata del treno di gomme: km 6900
Periodo d'uso: 02/09- 05/09

Impressioni visive: la gomma presenta un disegno molto stradale, con scolpiture proco pronunciate, soprattutto a centro battistrada, tra le più stradali sicuramente tra le gomme per grossi enduro bicilindrici

Impressioni: la gomma da subito offre sensazioni di grande fiducia, soprattutto all'anteriore; velocissima a scendere in piega con sensazione di grande aderenza anche alle basse temperature invernali. Non particolarmente reattiva nei piff-paff, ovvero sinistra destra o viceversa dove invece non risulta a mio avviso particolarmente rapida
Sul bagnato non posso dire di aver ricevuto la stessa fiducia sebbene la gomma non mi abbia mai fatto alcuno "scherzo" di tenuta, personalmente sul bagnato preferisco le anakee.
A fronte dell'ottima tenuta devo però dire che le gomme hanno presentato, a partire dai 3500 km, un notevole fenomeno di scalinatura tra i fianchi ed il centro del battistrada, inizialmente solo all'anteriore, negli ultimi 1000-1500 km anche al posteriore.
Tengo a precisare che tale scalinatura NON incide assolutamente sulla tenuta della gomma e NON dà nemmeno fastidio nella guida in curva (probabilmente per il particolare disegno del battistrada); l'unica cosa fastidiosa è che mollando il manubrio su strada piana e diritta, intorno ai 70-75 km/h vedi lo stesso oscillare vibrando in maniera paurosa (per me problema veramente di poco conto anche perché rifacendolo a velocità superiori NON VIBRA)

Condizioni d'uso: primi 3000 km esclusivamente a solo (fino a metà marzo), i rimanenti in coppia + valigie
Percorsi in autostrada non più di 1000 km, il resto prevalentemente strade curvose di montagna; andatura tourist andante.

In sintesi: gomma dall'ottima aderenza su asciutto, durata (per i miei standard) leggermente sotto la media, solo le bridgestone battle wing mi erano durate 6500 km; in genere agli 8000 ci arrivo, c'è da dire con il gs standard.

problemi con Continental Trail Attack
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4144351&postcount=37



Pirelli Scorpion trail:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4542429&postcount=405

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6540267&postcount=59


Continental Trail Attack 2
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=378851


Gomme stradali su GS 1200
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=265029


tabella comparativa:


http://img268.imageshack.us/img268/331/motordendtestmg6.jpg


COSA OFFRE IL MERCATO:

Dunlop K460 http://www.dunlop-tires.com

Dunlop Trailmax D607 http://www.dunlop-tires.com

Bridgestone Battlax BT 020 http://www.bridgestone.it/

Bridgestone Battlax BT-016 http://www.bridgestone.it/

Pirelli Scorpion Trail http://www.pirelli.it/

Pirelli Scorpion http://www.pirelli.it/web

Pirelli Angel ST http://www.pirelli.it

Pirelli MT 60 http://www.pirelli.it

Metzeler Tourance EXP http://www.metzelermoto.it

Metzeler Roadtec Z6 Interact http://www.metzelermoto.it

Michelin Anakee 2 http://www.michelin.it

Michelin Pilot Road http://www.michelin.it

Continental Trail Attack http://www.conti-online.com

Continental Escape http://www.conti-online.com

Continental TKC 80 http://www.conti-online.com

link ai precedenti thread:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=184478&highlight=gomme

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=241679

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=263694

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=271210

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=288859

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=300993

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=315161

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=322043

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=331160

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=349769

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=162526

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=362119

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=371056

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=7307457#post7307457

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=388988

Sturmtruppen
31-07-2013, 23:46
E la discussione infinita si trasferì.

Una cosa non capisco: perché queste Pilot Road 3 (che io ho avuto su rt) vanno benissimo anche su gs non se ne vedono in giro? Quali difetti ha?

IlMaglio
01-08-2013, 08:17
Devo cambiar gomme ... Metzler, come da sempre, o Dunlop?
L'amletico dubbio sarà sciolto, io credo, all'ultimo momento ... Nel frattempo, per alimentarlo, continuerò a leggere ..

brusuillis
01-08-2013, 08:30
Per roberto40: Secondo me le next te le hanno gonfiate troppo poco.

Lorenz 47
01-08-2013, 17:12
tra poco sarò anche io un "next tester"... :)
vi chiedo una cosa : la posteriore riuscite tranquillamente ad equilibrarla?
sembra una domanda stupida ma non tutti hanno l'attacco per farlo...

Inka Roads
01-08-2013, 17:46
Montato anchio le Next su un gs1200 oggi. Ho chiesto le solite Anakee2 ma erano finite e mi sono fatto consigliare, ci capisco poco. Gonfiate a 2,5/2,9, viaggeremo in due e carichi.
Lunedi faccio un giro di un paio di giorni su da Les2Alpes, Gap, Castellane, Nizza e zone limitrofe, poi rientro a Milano. Vediamo come vanno... poi postero' impressioni.
Forse e' il caso che faccio un giretto di prova sabato.

roberto40
01-08-2013, 17:47
Per roberto40: Secondo me le next te le hanno gonfiate troppo poco.

Credo che tu abbia ragione e che il mio gommista abbia torto, grazie anche a franz 78 che ha condiviso le sua esperienza.
Prima di provarla le gonfio come da libretto 2,5-2,7

Alting
01-08-2013, 21:55
Mi aveva assalito una :arrow: per le Heidenau K60 Scout dato che mi piace andare a cercare asfalti disastrati (zone Beigua, Faiallo & C) ma non off vero e proprio.
Il mio gommista (di cui posso dire solo:!:) sta faticando a farsele mandare dai grossisti. Non sono i soliti che lui usa, quindi non gli stanno facendo preventivi meravigliosi.
Per un motivo e l'altro sabato 3 devo gommare la moto, sono alla frutta, se sono arrivate bene, sennò ritorno sulle Dunlop Trailmax TR91 (ora ho le Anakee II con cui ho fatto 12000 km ottimamente).

Sarò un segno del destino?

Murdoch
01-08-2013, 22:00
Oggi ho abbassato la pressione delle Anakee 3 a 2.1 E 2.4. É solo 0.1 ma in 120 km non ho più sentito scivolare la gomma. Beh... Abbasso ancora alla prossima uscita.

Scritto col dito

Superteso
01-08-2013, 22:04
Cosa vuol dire a 120 non sentir scivolare.....?!!

Murdoch
01-08-2013, 22:24
In 120 km di strada percorsa non ho più avuto la sensazione di scivolare. Certo che se non avessero censurato i 1000 thread specifici sulle Anakee 3 il mio messaggio precedente sarebbe risultato più chiaro. Vabbe così vuole il moderatore.

Scritto col dito

lele75
02-08-2013, 13:30
in un precedente post avevo segnalato lo scivolamento delle anakee3, difetto rilevato anche da altri di voi. Visto che ieri mi giravano un po le palle :mad: ho contattato il servizio clienti michelin. Mi hanno contattato questa mattina e mi hanno garantito una risposta entro lunedì. Vi farò sapere eventuali sviluppi....... a presto

Murdoch
02-08-2013, 13:55
Ottimo chiamo pure io.

Aggiornamento:

ho sentito il sevizio clienti Michelin; ho trovato una persona preparata e con tanta voglia di ascoltare le mie impressioni di guida.

Ha detto che avrebbe segnalato la cosa ma al momento non aveva riscontri circa l'anomalia "scivolamento".

Se qualcuno ritiene che le gomme abbiano il comportamento di cui si parla qui (scivolamento) puo' segnalare la cosa al numero verde:
800 137070.

Chiedo al moderatore, nel suo silenzio, se non sia utile un thread apposito.

Scritto col dito

managdalum
02-08-2013, 15:10
Thread censurati?
Non mi risulta, al massimo li avrò accorpati.
Comunque va bene continuare qui.

Dimy
02-08-2013, 17:42
E la discussione infinita si trasferì.

Una cosa non capisco: perché queste Pilot Road 3 (che io ho avuto su rt) vanno benissimo anche su gs non se ne vedono in giro? Quali difetti ha?
non ti posso dare un'opinione sul Gs,in quanto l'ho acquistato con il treno di TR91.
Ma te la posso dare sulla mia precedente,Un CBF 600,tutt'altra moto.
Queste Road 3 le definisco Tourer e basta,di sport tourer non hanno nulla.
Morbidissima,si scalda anche troppo(la moto aveva 75cv)con scivolamenti al posteriore dopo le prime 20 pieghe.Eterne,non si consumano mai,ricordo sul forum di gente che le cambiava per disperazione,a 20000km ed erano buone.
Si chiudevano con niente(160).
Pero' sul bagnato si va quasi come se fosse asciutto,penso che in quelle condizioni siano una delle migliori.
Il GS sara' un'altra moto,ma mai mi sognereri di rimetterle,ne vedo montate un pochino su RT o R1200R..

Sturmtruppen
03-08-2013, 12:16
Io l'avevo su rt e con il 180 non ho avuto le tue impressioni: tranne che sul bagnato dove vanno come con l'asciutto, piego abbastanza per non averla sentita scivolare (piuttosto avevo problemi con la frenata che andava in crisi nelle discese da passi con ritmo intenso). Sul consumo non so in quanto l'ho venduta prima di consumarle. Le ha montate il mio amico e a 10000 le ha cambiate perché lui a quella quota le cambia comunque.

lele75
05-08-2013, 13:42
ancora non mi hanno richiamato.... aspettiamo, la speranza è l'ultima a morire

Timberwolf
05-08-2013, 15:19
Posto qui la domanda perchè non ho trovato risposte con "cerca"!!
Devo cambiare le scarpe alla vecchia mukka e dopo 5 treni di Trail Attack vorrei passare alla seconda serie ma.......esiste la misura per l'anteriore della mia motina?? .....la misura è 110/80 R19 59H o V che poco cambia!
Grazie!!

caruso
05-08-2013, 15:23
certo che esiste..... in V ovviamente

Timberwolf
05-08-2013, 15:32
Sul sito della Continental non è riportato! ....grazie

lele75
05-08-2013, 17:03
mi hanno appena chiamato. allora sono disponibili ad una analisi di entrambi gli pneumatici ma devo trovare con il mio gommista due gomme "muletto". Ovviamente smontaggio/rimontaggio tutto a mie spese e comunque se ne riparlerebbe a settembre....mha :confused:!
Volete anche una fettina di culo?

madmax66
05-08-2013, 22:06
Ma dai pensavi che venivano con l'officina mobile ed il laboratorio analisi a domicilio prima di ferragosto ? :lol::lol::lol: scusa non prendertela ma...;)

Vartan
06-08-2013, 01:04
Grazie ai vostri commenti e a quello del gommista che ho chiamato oggi ho optato per le next. Le michelin 3 il gommista le ha definite " un po' particolari non piacciono a tutti"

Vedremo la differenza con le tr91 che ho trovato stupende ma con cui sono scivolato 2 volte. Una volta l'anteriore sul bagnato in modo che non ho mai capito. non sono più riuscito a fidarmi completamente sul bagnato. Sarà che ci mettono tanto a scaldarsi?

le next ho letto che sono quasi subito pronte

lele75
06-08-2013, 08:44
Ma dai pensavi che venivano con l'officina mobile ed il laboratorio analisi a domicilio prima di ferragosto ? :lol::lol::lol: scusa non prendertela ma...;)

assolutamente no, siamo in italia e ad agosto si ferma tutto...però pensavo che almeno si facessero carico della spedizione e dei costi per smontare e rimontare. In fin dei conti siamo noi che sviluppiamo le loro gomme e poi cosa non secondaria le gomme le paghiamo. Comunque il problema non esiste, se mi mandano delle gomme in sostituzione le manderò ad analizzare, in caso contrario quando mi sarò stufato definitivamente dello scivolamento cambierò gomme e marca.

P.S. non me la prendo per così poco.:eek:
Lamps

okpj
06-08-2013, 09:34
prova le road attack 2, tanto per lo sterrato che si può fare coi GS van bene uguale, ma su strada van decisamente meglio!!!

Timberwolf
06-08-2013, 09:36
@Okpj: ci ho fatto un pensiero ma, leggendo sul forum, penso durino molto meno delle Trail Attack!!

Murdoch
06-08-2013, 11:56
Pure io non so se monterò ancora le Anakee 3... Penso che torneo su Pirelli

Scritto col dito

lele75
06-08-2013, 11:59
prova le road attack 2, tanto per lo sterrato che si può fare coi GS van bene uguale, ma su strada van decisamente meglio!!!

grazie del consiglio

dariokrpr
06-08-2013, 13:00
ciao lele75 le roadattack 2 sono gran gomme morbide....ottima tenuta su strada ma se fai dell'autostrada a pieno carico le divori in niente..provato sulla mia pelle partito per la costiera amalfitana da Parma che erano più che buone, ho dovuto cambiarle li d'urgenza.. era venuta fuori la tela e straspiattellate.ciao

lele75
06-08-2013, 13:51
grazie dell'avvertimento dario. Vedremo nei prossimi mesi cosa succederà

Pigbull
07-08-2013, 19:13
@ dariokrpr: sì ma quanti km ci hai fatto in tutto?

Pierpa
07-08-2013, 20:22
Metzeler Next, le hanno montate un paio di amici dopo le EXP e hanno subito trovato il feeling giusto. Anch'io monto ancora le EXP e ne sono sodisfatissimo, stentano ad entrare in temperatura, ma basta avere un pò di pazienza. Importante poi è trovare la pressione più adatta al proprio stile di guida. Praticamante controllo la pressione almeno un paio di volte a settimana e quella giusta per me (ovviamente) è 2.6 ant 2.8 post viaggio da solo, strade di montagna con varietà di curve larghe, strette ecc. sul bagnato OK!!

StreetHawk.73
07-08-2013, 21:42
Le mie Dunlop Roadsmart II hanno raggiunto quota 13.000 Km . . . :rolleyes:

Feeling con la moto: 9

Tenuta : 10

Feeling con bagnato : 8

Comportamento in piega : 9 1/2

Durata : 8


Finirò la stagione con queste gomme . . . previsti almeno 15.000 Km. totali :rolleyes:, ottimi per una gomma stradale . . . !!! :!:

Prossimo treno che monterò ? Domanda inutile . . . la risposta c'è già ... ;)

Inka Roads
08-08-2013, 11:55
Fatto il primo millino con le Next. 1200 km, 300 in autostrada, il resto su statali francesi e qualche passo. Grazie allo zumo (che dio lo strafulmini, lui e le sue applicazioni di planning), mi sono ritrovato anche su una specie di pista da downhill. Nausea di tornantini strettissimi con sassolini e sabbia a ogni curva. Ma almeno ho testato le gomme e si sono comportate bene. :-)
Vengo da quattro treni di Anakee2, e non ho notato grosse differenze. Mi sono trovato bene subito (e ultimamente non giro molto). Forse un po' piu' rumorose/vibranti in autostrada, ma poca roba. Non ho provato sul bagnato, grazie a dio.
R1200Gs, my2007, con passeggero e borse. 2,5/2,9
Ciao

Sirandrew1977
08-08-2013, 11:59
@Pierpa: 2.6 ant e 2.8 post....?
ammazza......

blacksurfer
08-08-2013, 20:17
Le mie Dunlop Roadsmart II hanno raggiunto quota 13.000 Km . . . :rolleyes:

Feeling con la moto: 9

Come gia' detto penso che le proverò anch'io ;)
Piccola perplessità ... ma se uno non riesce a chiudere nemmeno le Tr91 ha senso che monti gomme ancora più stradali e da "piegaioli" ? :confused:

Kit
08-08-2013, 20:25
giusta osservazione di blacksurfer............le gomme secondo il mio modestissimo parere si chiudono bene in pista non in strada...........

StreetHawk.73
08-08-2013, 21:11
giusta osservazione di blacksurfer............le gomme secondo il mio modestissimo parere si chiudono bene in pista non in strada...........

Mah, ti sembrerà strano, ma io le ho praticamente chiuse, e su strada !!

Mi sono trovato veramente bene con queste gomme, molto meglio delle TR91.

Una volta che ci hai preso confidenza, ci prendi più gusto e ti senti più portato ad osare ! ( ho detto "osare" non "strafare")

Io ci ho provato e mi sono divertito !!

StreetHawk.73
08-08-2013, 21:26
Come gia' detto penso che le proverò anch'io ;)
Piccola perplessità ... ma se uno non riesce a chiudere nemmeno le Tr91 ha senso che monti gomme ancora più stradali e da "piegaioli" ? :confused:


Dipende dai tuoi gusti . . . se ti piace guidare tranquillo, non c'è nessun problema, se invece ti piace osare un pò di più, vedrai che le Roadsmart II sapranno soddisfarti !! ;)

Le TR91, con il loro larghi canali laterali, avevano meno base di appoggio, ed in piega non sentivo bene la moto attaccata a terra, così non mi davano molto feeling e non mi andava di piegare più di tanto.

Così ho voluto provare delle gomme più stradali e, restando con Dunlop, ho provato le Roadsmart II. :arrow:

Sono molto soddisfatto delle scelta fatta ! :D

blacksurfer
08-08-2013, 21:48
Io , scalinatura a parte, sono soddisfatto delle Tr91 e del loro grip , però non riesco ad osare così tanto da riuscire a chiuderle sopratutto a dx ... Tra l'altro ormai hanno un bel po' di km. sotto e pur non essendo consumate non mi danno più il feeling di prima. Non le butto perché sarebbe davvero un peccato... Cerco di tritarle ancora un po' st'estate e poi passo alle Roadsmart II :D
Ormai sono convinto ;)

blacksurfer
08-08-2013, 21:51
A che pressione le tieni nella guida " a solo" ?

StreetHawk.73
09-08-2013, 00:11
A che pressione le tieni nella guida " a solo" ?

Ant. 2.4-2.5 ; post. 2.8-2.9

Già sono pesantino io, poi viaggio sempre da solo con il tris di valigie, a volte anche piene.

Se le metto a meno, sento un pochino più di grip, ma la moto è meno agile nei cambi di direzione ...

dariokrpr
09-08-2013, 09:06
per pigbul..circa 9.500 km, di solito con le trailattack ne ho sempre fatte circa il doppio

AndreaCekketti
09-08-2013, 13:00
Piccola e inutile recensione:
le ho montate per fare il viaggio con moglie al seguito in Islanda. Pessima scelta, visto che il meteo fetente trovato lassù mi ha concesso solo 200 km di sterrato. Contro 4500 km di strade prevalentemente dritte e inutili e 350 km di Alpi, con lo scopo di far sapere a quelle povere gomme che esistono anche le curve.

Consiglio per viaggio "avventuroso" con passeggero: l'off che si può fare con passeggero e bagagli può essere affrontato con gomme normali, le tassellate sono sprecate, tanto più di un po' di ghiaino non puoi farlo.

Di Off con la "O" maiuscola non ne ho fatto, solo strade bianche e ghiaia (mi riservo di farci qualche km prima di buttarle, non c'è rimasto molto...), la trazione (sia in accelerazione che in frenata) è molto buona, di gran lunga migliore delle Anakee 2.

Col bagnato non ho avuto brutte sorprese, ma con una guida a pieno carico non ho corso grandi rischi, andavo obbligatoriamente tranquillo.

Tra le curve rispetto alle Anakee 2 sono ovviamente molto meno performanti, piegando un po' di più si sente che la gomma non ama grossi angoli di piega.
L'anteriore in frenata in discesa tende a perdere aderenza (forse per l'alto carico dato dai 2 passeggeri e i bagagli).

Insomma, come vanno in Off ancora non lo so, per strada non sono nulla di che, speravo un po' meglio per farne le gomme fisse della mia moto. Ma mi sa che mi ributterò su Anakee 2, a meno che non preveda uscite in off particolarmente frequenti.

Dimenticavo una nota sulla rumorosità: bestiale è dire poco. Non c'è verso di arrivare a 120 km/h senza avere l'impressione di avere un eliccottero che vuole atterrarti sul bauletto.

Murdoch
09-08-2013, 19:30
Di che gomme parli?

Scritto col dito

umberto58
09-08-2013, 20:21
Parla delle Karoo 3; è scritto proprio all'inizio :-)

brusuillis
09-08-2013, 21:47
Allora sono anche io orbo come murdoch... Era scritto? :)

Sturmtruppen
10-08-2013, 07:29
Non era scritto

Pigbull
10-08-2013, 09:54
per pigbul..circa 9.500 km, di solito con le trailattack ne ho sempre fatte circa il doppio



Beh io monto le TR91 e vado attorno agli 8-9000 per cui.....strano però che dicevano che con queste nuove TA2 si sarebbero dovuti fare più km....

Prima o poi comunque le proverò :cool:

AndreaCekketti
13-08-2013, 12:51
Il titolo c'è, non fate storie! :lol:

Domenica siamo andati a prenderci un po' di fresco in Garfagnana. Ho avuto modo di guidare in montagna, sempre con passeggero, ma non a pieno carico, e devo dire che non vanno affatto male. Non parlo di guida al limite, ma di guida comunque arzilla.
L'appoggio in curva è buono e senza incertezze e in frenata, anche sui tornanti in discesa, l'anteriore non tende a scivolare come faceva a pieno carico.

Resta da vedere come si comportano con una guida "non a pieno carico" sul bagnato.

L'unica pecca per ora resta la rumorosità, inaccettabile sopra i 115 km/h.

Sturmtruppen
13-08-2013, 16:26
Ma stai parlando di TA2?

umberto58
13-08-2013, 23:47
Il titolo del 3d di AndreaCekketti con scritto "Karoo 3" lo vedo solo io? :-)

Lorenz 47
14-08-2013, 00:19
Io lo vedo !! ;-)

Sturmtruppen
14-08-2013, 07:29
Forse con tapatalk non si vede

brusuillis
15-08-2013, 09:23
Infatti con TT non si vede... E poi a me piace fare storie :) :) :)

mauro sultano
16-08-2013, 09:28
scusate se un insulso C1 si permette di aprire un 3d :!: ma ho sfrucugliato tutti i 3d sull'argomento senza trovare soluzione...

premessa: sto usando sulla 1150 ADV le Tourance exp di cui sono stracontento. ci faccio molto uso stradale sulle Alpi con pantera (moglie) on board e poco off (anche se intendo ampliarne l'uso in questo campo). il treno precedente per sfizio/curiosità le avevo tirate a zero (davanti si vedevano in alcuni punti le trame in acciaio) poi mi sono dato del cojone per averlo fatto e adesso voglio cambiarle quando sono ancora buone e almeno prima che quella davanti perda il profilo rotondo (quella precedente era arrivata a un profilo tipo "campana" e a un certo punto della piega sembrava perdere grip poi si riprendeva).
posto che io non sono un curioso e non me ne batte un beneamato di sperimentare qualcosa che non sia Metzeler tra poco devo scegliere tra Tourance, Tourance exp e Tourance next.

questito 1
per off (leggero ovviamente) quale sono migliori? e per uso stradale? del kilometraggio non mi importa, anzi le preferisco morbide di mescola...

quesito 2
le exp anteriori a catalogo Metzeler esistono 59V b e 59V c
le exp posteriori a catalogo Metzeler esistono 69V c g h m
ma ste lettere che cosa sono?? sulle mie non c'è alcuna lettera dopo il codice di carico/velocità...

quesito 3
ho notato che la gomma davanti ho consumato il battistrada fino a metà elefantino (quello che sta sul bordo del battistrada) e fino alla seconda tacca che c'è di fianco all'elefantino. la terza tacca è intonsa. vuol dire che posso piegare un poco di più in sicurezza (ovviamento su asfalto buono e con le gomme calde)?

quesito 4
la gomma dietro ha la parte più esterna del battistrada intonsa per 10-15mm, significa che teoricamente permette un angolo di piega ben maggiore dell'anteriore? oppure è perchè mi piace tirare di più la staccata in inserimento mentre in uscita tendo a dare gas quando la moto è già risalita dal (mio modestissimo) massimo angolo di piega?

quesito 5
cosa vuol dire "chiudere" le gomme?

ringrazio anticipatamente TUTTI quelli che vorranno dare un contributo, anche i perditempo :angel4:

zergio
16-08-2013, 09:43
quesito 4
la gomma dietro ha la parte più esterna del battistrada intonsa per 10-15mm, significa che teoricamente permette un angolo di piega ben maggiore dell'anteriore? oppure è perchè mi piace tirare di più la staccata in inserimento mentre in uscita tendo a dare gas quando la moto è già risalita dal (mio modestissimo) massimo angolo di piega?

quesito 5
cosa vuol dire "chiudere" le gomme?


condizioni di gomma descritte lasciano immaginare che nella tua normale andatura non utilizzi 1 centimetro e mezzo di gomma per lato.
evidentemente le inclinazioni tenute durante la guida non necessitano di quella parte di gomma.

quesito 5 evidentemente non chiudi le gomme, ciò è comunemente usato per intendere "utililzzare tutto il battistrada" nella guida.

quesito 4 se nella tua guida non utilizzi quella parte di battistrada è perchè non inclini la moto fino a necessitare quella parte di gomma che, atteso il pprofilo a "pera" dello pneumatico appoggia sull'asfalto solo se la moto è inclinata.
(scusa il giro di parole ma spiegare a parole è abbastanza complicato)

per mia esperienza si "chiude" prima il posteriore che l'anteriore cioè capita spesso che il posteriore sia "chiuso" quindi tutto consumato/utilizzato mentre all'anteriore rimanga sempre un pò di spazio non utilizzato.

tutto quanto premesso in narrativa, il fatto che in termini fisici/dianmici le gomme consentano un angolo di inclinazione non si significa che "si può piegare di più, tanto le gomme lo consentono".

cioè non vorrei domani la prima curva con asfalto "buono e caldo" tu pensassi di piegare di più solo perchè confidi sul fatto che le gomme lo consentono.

guida come sei abituato e in sicurezza, lo spazio inutilizzato ai margini dello pneumatico NON E' un problema e non "legittima" azzardi o imprudenze.

vertical
16-08-2013, 10:00
aggiungo che guidare una moto in sicurezza vuol dire piegare meno che si può (che non vuol dire andare piano) sporgendosi con il corpo verso l'interno della curva,in questo modo lo pneumatico lavorerà molto meglio di come lavorerebbe sulla spalla standosene seduti in asse alla moto.;)


per l'off leggero sgonfia le gomme (1,5-1,6) e vai con quella che più ti piace.


le lettere indicano la velocità max che può sostenere lo pneumatico,tranquillo che non la raggiungi....

blacksurfer
16-08-2013, 19:27
Grande Zergio! :D
Davvero. .. bella risposta ;)

mauro sultano
17-08-2013, 09:27
grazie Zergio e grazie Vertical.
continuo a non capire perchè l'anteriore è quasi chiusa mentre la posteriore ha un discreto margine.
vertical: il codice di velocità è la V ma cosa sono le altre lettere b c g h m presenti dopo il codice di carico/velocità riportate sul catalogo (website metzeler) solo per la EXP?

managdalum
17-08-2013, 10:22
Le EXP sono le uniche gomme con le quali mi sia successo di chiudere l'anteriore e non il posteriore.
Penso dipenda dal profilo dello pneumatico

vertical
17-08-2013, 12:01
g
vertical: il codice di velocità è la V ma cosa sono le altre lettere b c g h m presenti dopo il codice di carico/velocità riportate sul catalogo (website metzeler) solo per la EXP?

non avevo capito ti riferissi a quelle di cui non ne so nulla.
Contattali,chiedi a loro e facci sapere!!! ;)

mauro sultano
17-08-2013, 13:39
grazie Manag... (UE ma che nick incasinato!), mi sento meno anormale adesso eheheheheh...
vertical: provo a chiedere e se ho risposta faccio sapere

ma secondo voi è corretto tenere la pressione come da manuale 2,2 davanti e 2,5 dietro? secondo me dietro è troppo dura. che senso ha la pressione più alta nel pneumatico con la sezione maggiore? non credo che la moto (senza passeggero) sia più carica dietro...

Paolo67.
18-08-2013, 14:01
Ciao a tutti, ho montato le next da un mesetto circa, pagate 250 euri montate, sono made in Germany, per ora ho fatto circa 1500 km e sono soddisfatto, uso prevalente asfalto passi dolomiti, in coppia con bagagli, per la pressione tengo 2,5 ant. e 2,8 post.
Vengo da dunlop del 2008 consumate e dure,(ho preso la moto ad aprile) quindi per me è stato un grosso salto, specialmente per l'uso sull'umido/bagnato/sporco.
Non so che pieghe facciano gli altri, comunque mi sembra di piegare già molto e mi avanzano ancora 1 cm e piu' al posteriore.

Rosgone
18-08-2013, 15:38
Con le Next ormai sono quasi a 8000.
Tutto ok,nessun problema di rumorosità o altro...ottime.
penso faró più dei 10000 che facevo mediamente con le Exp...4 treni.
Sicuramente le rimonterò.

gspeed
18-08-2013, 18:46
Ho montato le Next da un migliaio di km e le trovo ottime, agili e per quanto io pieghi continuano a dirmi "sei su un binario"...

spero solo che siano sincere... esperienze in merito?

mirko77
18-08-2013, 23:58
Ma solo io faccio regolarmente poco meno di 20000 km con le anakee2?? Ora passato a Dunlop ma solo per voglia di cambiare...l'impressione e' buona anche se dopo 5000 km di dritto, sono già quadrate...ma in quanto a tenuta e feeling direi assolutamente pari a Michelin per ora!

kukky
19-08-2013, 13:52
Io sono a 10000 con le anakee3 e ne ho ancora.....

GIORDANO 61
19-08-2013, 14:31
Io ho montato le Next e ho fatto 4000 km. Rispetto alle continental precedenti c'è davvero un abisso. Troppo meglio le Next.

mirko77
19-08-2013, 14:34
Chi ha provato le Dunlop trailmax? Ho fatto una cazzata a mollare le michelin ??

Kit
19-08-2013, 15:09
anche io confermo la bontà delle next, ho percorso 6 mila km in 2 mesi :eek: e mi trovo molto meglio che con le exp di serie......

Pigbull
19-08-2013, 16:56
@ micko77 Io ne ho montati 2 treni e finora mi sono sempre trovato benissimo, precise, ottima tenuta, lavorano bene anche sugli asfalti non perfetti o un pò sporchi e danno un ottimo senso di stabilità quando sei in piega (cosa che con le EXP di primo equipaggiamento non avevo assolutamente).....se cerchi una gomma "enduristica" non dovresti pentirtene, se invece ne volevi una prettamente stradale come hanno montato alcuni magari erano meglio le Roadsmart.

mirko77
19-08-2013, 16:58
@ micko77 Io ne ho montati 2 treni e finora mi sono sempre trovato benissimo, precise, ottima tenuta, lavorano bene anche sugli asfalti non perfetti o un pò sporchi e danno un ottimo senso di stabilità quando sei in piega (cosa che con le EXP di primo equipaggiamento non avevo assolutamente).....se cerchi una gomma "enduristica" non dovresti pentirtene, se invece ne volevi una prettamente stradale come hanno montato alcuni magari erano meglio le Roadsmart.

No no volevo proprio una gomma tutto fare...ma che non mi facesse rimpiangere i km percorsi con Michelin? Quanti km fai con dunlop??

Pigbull
19-08-2013, 17:01
Ecco li dipende moltissimo dalla guida individuale, qua c'è gente che con le stesse identiche gomme ha fatto 15.000 Km e altri che invece a 7.000 erano alla frutta per cui è un pò difficile da dire....

Personalmente arrivo attorno agli 8-9.000 con però molta montagna, spesso tornanti e salite dove non lesino certo di girare il gas, per cui la gomma sicuramente ha un consumo molto più veloce.

mirko77
19-08-2013, 17:07
Ecco li dipende moltissimo dalla guida individuale, qua c'è gente che con le stesse identiche gomme ha fatto 15.000 Km e altri che invece a 7.000 erano alla frutta per cui è un pò difficile da dire....

Personalmente arrivo attorno agli 8-9.000 con però molta montagna, spesso tornanti e salite dove non lesino certo di girare il gas, per cui la gomma sicuramente ha un consumo molto più veloce.
😕Speravo qualcosa in più...staremo a vedere...grazie delle info!!

madmax66
19-08-2013, 18:40
Dunque, a quota 5000 chilometri e dopo essere andato su e giù per monti e passi francesi, posso continuare a sostenere che sono veramente ottime gomme, non rimpiango le AII
Rumore... forse sarà l'abitudine ma conta molto di più il consumo, scomparso :D

Consumo, per adesso, buono, diciamo al 50%

Provate in modo "allegro" ieri giù per il Gran San Bernardo con freddo e umido, 13° e pioggerellina leggera leggera, nessuna sorpresa e grande tenuta.

Non ho fatto off solo qualche sterrato veloce ma la sensazione trasmessa è di buon controllo, per le mie limitate capacità non mi lamento ;)

http://i71.servimg.com/u/f71/14/01/18/03/13135810.jpg

chelmon
19-08-2013, 20:26
dopo 2000 km con le anakee3 mi pare che consumi un po troppo l'anteriore (press 2.2/2.4) dietro si mantiene bene come da foto di Madmax66

madmax66
19-08-2013, 21:59
http://i71.servimg.com/u/f71/14/01/18/03/744e0110.jpg

Più o meno stesse condizioni la mia anteriore ;)

Io tengo sia solo che in coppia 2.4 e 2.6 come da RDC

Murdoch
19-08-2013, 23:44
Confermo che a occhio su 8000 km il consumo percentuale Dell anteriore é doppio rispetto al posteriore. Parlo di Anakee 3

Scritto col dito

mirko77
20-08-2013, 14:01
http://img.tapatalk.com/d/13/08/20/jasa8yzy.jpg
Dunlop trailmax con 5500 km al 90%di autostrada...


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)

Sturmtruppen
20-08-2013, 19:15
Mirko mi sembra buono. Io non le ho mai montate per paura di fare troppi pochi km.

Murdoch
20-08-2013, 23:39
Nono le Anakee 3 sul posteriore fanno almeno 15.000 l'anteriore almeno 10000. Questa é la mia stima con 9000 km fatti

Scritto col dito

motoscios
22-08-2013, 08:30
Ciao a tutti,
Fornisco il mio piccolo contributo.
Consumate anakee2 a 15.000 km: usura uniforme, buona tenuta anche su bagnato ma molto rumorosa, soprattutto in piega. Nessun inconveniente qualitativo segnalato.
Skorpion trail cambiate a 10.000km. Tenuta notevole ed angoli di piega che non pensavo possibili con una moto quale il gs. Silenziose e confortevoli, notevole sensazione di sicurezza e stabilità in curva, usura uniforme del battistrada, buona tenuta sul bagnato. Da segnalare una piccola crepa all'anteriore.
Le ho riprese in quanto ritengo che per il mio stile di guida ed utilizzo ( guida calma no smanettone sempre in coppia) sia un'ottima gomma.
Ciao a tutti

Murdoch
22-08-2013, 10:14
Ciao pure io preferisco le scorpion alle Anakee... A maggior ragione dopo aver consumato le Anakee 3

Scritto col dito

Sturmtruppen
22-08-2013, 11:17
Da segnalare una piccola crepa all'anteriore.

Ciao a tutti

Credo di aver letto che il formare delle crepe sia proprio il suo difetto. E non è proprio una cosa simpaticissima.

brusuillis
22-08-2013, 16:10
A me si sono crepati tutti i treni di Skorpion montati.

brusuillis
22-08-2013, 22:02
Comunque se vi piacciono le Skorpion provate le Next.

Stessa parrocchia Pirelli/Metzeler.

Next (a mio avviso) prodotto derivato da Skorpion (e dalle EXP) ma migliorato.

canesolo
22-08-2013, 22:50
Ragazzi tourance next e ti dimentichi di tutte le altre

managdalum
22-08-2013, 23:00
Se derivano dalle Scorpion se ne può parlare, ma se sono anche solo imparentate con le EXP non se ne parla proprio

Superteso
22-08-2013, 23:03
Ragazzi tourance next e ti dimentichi di tutte le altre

Perché tutte le altre le hai provate....
vero?


 🐾

managdalum
22-08-2013, 23:25
E chi lo sa?
Tanto anche se le avesse provate se ne sarebbe dimenticato ...

Superteso
22-08-2013, 23:29
Sottileeeee😄
Una lama direi...


 🐾

Sturmtruppen
23-08-2013, 08:06
Se derivano dalle Scorpion se ne può parlare, ma se sono anche solo imparentate con le EXP non se ne parla proprio

Sono completamente daccordo con te

roberto40
23-08-2013, 08:31
Personalmente ho montate le next da circa 2000 km, non posso offrire giudizi su altri pneumatici perché ho da poco la gs e questo è il mio primo treno di gomme però posso dire che sembrano al momento delle ottime coperture. Molto silenziose, ottimo grip sull'asciutto (sul bagnato devo ancora provarle) e feeling immediato. Al momento il mio giudizio è molto positivo,poi si vedrà...:confused:

iapappy
23-08-2013, 18:16
Ciao , io ho provato anakee II rumorose , metzeler exp da metà battistrada , non riuscivo più a tenerla in strada , pirelli scorpion 2 treni , tutte e 2 aperto l'anteriore (sostituito dalla casa ) , roadmaster I perfetta , roadmaster II il posteriore in frenata tendeva a scivolare , metzeler next prestazioni ottime , ma rumorosa peggio delle anakee II

brusuillis
23-08-2013, 23:19
Non so cosa facciano in casa Pirelli/Metzeler e come incrocino e riutilizzino il knowhow. A mio avviso, avendo montato sia Skorpion che exp (oltre che battlewing, anakee e tr91) mi sento di dire che le next ereditano un mix di cose da Skorpion e da exp.

Le next le ho su da 5000 km. Strade miste. Passi autostrada caldo e pioggia insomma un po' di tutto (mi manca il freddo ma le ho montate a fine giugno...). Silenziose. Affidabili. Veloci. Precise. Sembrano durare molto. Non ho praticamente segni di usura.

Le rimonterò? Onestamente non so. Sulla carta offrono il meglio. Gran tenuta e lunga durata.

Ho ancora un gran ricordo delle tr91 che probabilmente rimetterò alla prova dopo questo treno di next proprio per misurare l'effettiva differenza.

Per quanto mi riguarda queste due si giocano il podio.. Il resto è noia... ;)

canesolo
23-08-2013, 23:25
Venite alle next venite alle next :D:D:D:arrow::arrow::arrow::mad::mad:

Mega
24-08-2013, 09:43
Anche io ho la GS la appena un anno e ho tolto le anakee 2 il mese scorso (quello prima di me ci aveva fatto un 30% e io ho fatto il resto). Le anakee 2 erano ottime in ogni condizione. Ho montato le Metzeler tourance next il mese scorso e oggi con appena 1000 km posso dirvi che mi trovo molto bene sia sull'asciutto che sul bagnato...non me l'aspettavo ma sono piu' agili e a causa della diversa conformatura permettono pieghe più spinte...
Ho cambiato stile di guida negli ultimi giorni dopo un corso di guida sicura in pista e le ho spinte più al limite e ho notato un'ottima tenuta...sono contento! :D

mattia_j
25-08-2013, 01:27
Secondo me le anakee 3 non sono malaccio. Ci vuole solo un po più di strada per farle andare in temperatura. Torno da quasi 4000 km fatti fra svizzera e francia con morosa e tris vario stra colmo. Moto carica come una mula, e le strade della normandia quasi tutte dritte. Credevo di distruggere la gomma posteriore al centro del battistrada e doverla cambiare al ritorno. È quasi perfetta e "chiusa" come si suol dire. Ora non so se le rimonteró me di sicuro non ne parleró male. Sono soddisfatto per il momento e inoltre le A3 hanno il pregio di non avere quel fastidioso rumore/vibrazione dovuto al disegno del battistrada tipico delle Exp o delle Anakee 2 quando si è in piega su tratti lenti come nelle rotonde.. Quel vibro che si sente anche nel manubrio. Non so se mi riesco a spiegare..


Bello talpatalc, peccato per il nome...

mauro sultano
26-08-2013, 15:51
c'è una prova comparativa su Metz, Pirelli, Dunlop e Bridgestone nelle misure per le mukke su In Moto.
io ho avuto le Tourance e poi le Tourance exp sull'adv 1150 e mi sono parse ottime (tranne quando erano finite e l'anteriore aveva un profilo a "campana" invece che sferico).
managdalum (che ci capisci molto più di me) mi sembri di diversa opinione, mi spiegheresti? grazie!

managdalum
27-08-2013, 00:10
Mauro, che ne capisca qualcosa e soprattutto più di te è cosa tutta da dimostrare ...
Credo che nella valutazione di una gomma, soprattutto da parte di non addetti ai lavori, c'entrino più le sensazioni personali che non le valutazioni tecniche, e le prime sono così soggettive da non potere costituire un parametro di valutazione.
In ogni caso ritengo le ST e le EXP profondamente diverse e mentre le seconde privilegiano la velocità nella discesa in piega, le prime garantiscono un buon sostegno in percorrenza.
I profili dei due anteriori si differenziano notevolmente ed evidenziano questa differenza; infatti la Metz è l'unica gomma nella quale abbia chiuso l'anteriore prima del posteriore, mentre nelle Pirelli l'utilizzo del profilo è uniforme tra i due pneumatici.
Io, che preferisco una gomma che mi dia sostegno e sicurezza in piega, preferisco le ST, chi invece predilige una gomma veloce nella discesa in piega e non si cura della sensazione di scarsa precisione che ne deriva preferirà la EXP.
Questione di gusti

Sturmtruppen
27-08-2013, 10:00
Bravo Manag. Hai reso bene.

La next che tipo di gomma è invece?

mauro sultano
27-08-2013, 10:54
grazie Manag per la spiega. per ST intendi le Tourance standard (non le exp e non le next)? io i primi treni gomme non so nemmeno che marca fossero, solo ultimamente mi sto interessando a questo importante argomento. e credo di capirci poco perchè la exp a me è parsa maledettamente precisa e sopratutto mi da una grande sicurezza perchè non scivola o se scivola (asfalto lucido ad esempio) lo fa non in maniera "dolce".
secondo te la st ha lo stesso grip della exp?

Braccio
27-08-2013, 13:31
Credo che per ST intendesse le Scorpion Trail della Pirelli.....

tuttounpezzo
27-08-2013, 13:37
Qualcuno ha montato le road attack 2 su una adv 1200????

Come vanno???

managdalum
27-08-2013, 14:10
Si, esatto: ST Scorpion Trail.
Delle EXP una cosa che non mi è piaciuta è che si scalinavano parecchio e alla svelta.

Sturmtruppen
27-08-2013, 18:31
Si, esatto: ST Scorpion Trail.
Delle EXP una cosa che non mi è piaciuta è che si scalinavano parecchio e alla svelta.

Praticamente la cosa più grave che mi ha portato a non montarle più. Ti cambia completamente la guida.

Lorenz 47
27-08-2013, 19:03
Domani monterò le next e vi farò sapere quanto prima...!

lele75
27-08-2013, 21:28
Attendo con trepidazione le tue impressioni sulle Next. Voglio togliere quanto prima le Anakee3 e devo decidere tra Next, Pirelli St o Continental. Avete suggerimenti?

Lorenz 47
27-08-2013, 21:29
Come mai VUOI togliere le A3 ??

lele75
27-08-2013, 21:55
come segnalato al post 12 di questo 3ad le gomme dopo circa 3000km hanno iniziato a scivolare. A settembre dovrei riparlare con michelin per cercare una soluzione ma nel frattempo sto valutando seriamente di cambiarle. Fammi sapere come ti troverai con le next. lamps

Lorenz 47
27-08-2013, 22:23
Oooooook...!

Braccio
28-08-2013, 09:02
Attendo con trepidazione le tue impressioni sulle Next. Voglio togliere quanto prima le Anakee3 e devo decidere tra Next, Pirelli St o Continental. Avete suggerimenti?

Le Dunlop TR91 non le prendi in considerazione?

mosciattip
28-08-2013, 13:11
venivo dalle Anekee 2, ottime gomme di cui ho detestato il rumore, per il resto grande durata e mai sorprese. Nel cambiarle ho deciso per le NEXT poichè ho letto che le Anakee 3 erano ancora rumorose. 1000 Km percorsi, felicissimo. Zero rumore, precise, sembrano assorbire le asperità morbidamente e mi sembrano più uniformi nello scendere in piega dando sicurezza, molto precise nel seguire la traiettoria impostata. La sensazione è che la Anakee cadesse molto velocemente.
Non le ho provate sul bagnato ma le promuovo a pieni voti, speriamo durino anche

lele75
28-08-2013, 13:28
prima della anakee3 avevo le EXP, secondo me l'unico difetto era nel poco sostegno in percorrenza di curva, che aumentava con battistrada al 50%. A volte di dava la senzazione di cadere in curva. Poi sono passato alla Anakee perchè ne avevo sentito parlare bene. Inizialmente mi sono piaciute un casino, poi però hanno iniziato a scivolare.....

blacksurfer
28-08-2013, 14:30
Premessa : che le anakee III siano più scivolose di altre gomme ci credo ( a me già le Anakee II sembravano più scivolose delle "meravigliose" -per l'epoca-Anakee I ) però dovrebbe essere una cosa universalmente riconosciuta se causata dalla mescola o dal disegno, oppure circoscritta ad una certa partita, ad un certo lotto di gomme.
Ci vorrebbe un'indagine approfondita che spero la Michelin abbia voglia di fare... :confused:


Io cmq. ho sempre l'impressione che per le gomme, più che per altre cose della moto, la "suggestione" c'entri molto ... :confused:
se uno si convince che le gomme scivolano, scivolano davvero :mad:
... magari solo perchè, per la paura, la guida non è più sciolta e/o decisa come prima :(

Lorenz 47
28-08-2013, 19:59
Next montate. Ancora nessuna impressione perché sono andato dal gommista con i soli cerchi. Per adesso posso solo direi che a occhio sembrano molto più stradali delle anakee2...!

pietroangelo
28-08-2013, 21:09
Con più leggo e più mi convinco che le gomma ideale non esiste. tutte hanno pregi e difetti del tutto soggettivi. Personalmente ho finalmente trovato la mia : Micheli Pilot Road 3.

lele75
29-08-2013, 08:26
[QUOTE=blacksurfer;7609686]Ci vorrebbe un'indagine approfondita che spero la Michelin abbia voglia di fare... :confused:

da questo punto di vista Michelin si è resa disponibile ad effettuare un'analisi di laboratorio sulle mie gomme ed il servizio clienti è stato gentilissimo.
É anche vero però che ad ogni segnalazione di scivolosità delle anakee3 ti senti dire che a riguardo non hanno avuto nessuna lamentela e che l'utenza si è lamentata solamente della rumorosità....

Per il resto ti garantisco che le gomme scivolano e molto, il 15 agosto con moglie al seguito e temperatura esterna di circa 28/30° si sentiva strillare ad 1km....
prova ad indovinare che era l'urlatore???:-o

Soyuz
29-08-2013, 09:56
qto Manag......

Anche a me la Pirelli è piaciuta e sono tornato alle vecchie Tourance per il kimlometraggio....
Non ho però riscontrato differenze di durata rispetto alle EXP
Ho appena smontato un treno di Next....tra quelle che ho provato sicuramente le più simili alle Scorpion Trail , meno veloci rispetto alle EXP ma più stabili.....ottima la durata....niente a che vedere con St ed EXP ....

managdalum
29-08-2013, 09:59
allora il pro-prossimo treno sarà di Next, al prossimo invece proverò le Conti

enricp
29-08-2013, 10:08
Dopo circa 5000 km di Conti TrailAttack 2 continuo ad esserne soddisfatto, l'usura del battistrada è abbastanza limitata per il chilometraggio, ma lamento una certa difficoltà a scaldarle, al contrario di quando erano nuove che si scaldavano in un attimo.

ale66
29-08-2013, 12:09
Sono quasi alla fine del secondo treno di TR91,al prossimo voglio provare le next,speriamo che non mi deludano....

lele75
29-08-2013, 13:41
[QUOTE=SOIUZ;7611314]qto Manag......


Ho appena smontato un treno di Next....tra quelle che ho provato sicuramente le più simili alle Scorpion Trail .....
Quanti kilometri ci hai fatto?

Soyuz
29-08-2013, 15:04
Ho sfiorato i 10000km......l'anteriore non ne poteva più.....
Con le Exp ed anche con le Scorpion Trail ho fatto 4000/4500km con l'anteriore e 6000/6500 al posteriore ( le gomme le cambio a battistrada zero )
Durano veramente più delle altre, con le Tourance e le Anakee mi sono avvicinato a kilometraggi simili ma solo all'anteriore, perchè con il posteriore non si fanno più di 7000/7500 km.

lele75
29-08-2013, 17:38
Che moto hai?

Soyuz
29-08-2013, 18:21
Ho un GS 1150

Motopo
29-08-2013, 18:28
Std '30 acquistata con Bridgestone BW, gomma totalmente stradale di cui non do un giudizio perchè è la mia prima mukka,
cambiate con Road Attack, ottima sull'asciutto, veloce a entrare in temperatura ma a 8000 km già scalinata in maniera fastidiosa,
montate le Next, fatto poca strada per problemi lavoro ma alla prima impressione molto silenziose, velocissime e tonde nello scendere in piega,
ottima impressione anche sul bagnato, ho approfittato di una giornata di diluvio e uscito apposta per provarle, fatta la Serravalle sulla Ge-Mi, strada completamente allagata, ottimo feeling,
ora vediamo la durata ma a meno che non durino 2000 km lo ritengo un fattore secondario visto il prezzo dei ricambi BMW.....
Motopo

madmax66
29-08-2013, 18:33
Per il resto ti garantisco che le gomme scivolano e molto....

Scusami se insisto, le mie A III non scivolano proprio ;) non mi ritengo un manico ma neanche un impedito e quest'estate mi hanno permesso di divertimi parecchio senza nessun cedimento :cool:

zergio
29-08-2013, 18:44
faccio outing.
la moto usciva con le bridgestone e ho montato 5/6 treni + 2/3 anteriori "sciolte" ma sempre le stesse gomme.
le bridgestone.
quindi non riesco a fare paragoni.

le tourance-next sono più durature e sufficientemente performanti rispetto le altre opzioni, giusto?

lele75
29-08-2013, 21:22
max io ho provato con varie pressioni ma nulla da fare. Però nei post precedenti anche altri si sono lamentati di questo scivolamento ed alcuni hanno segnalato il difetto al numero verde di michelin. Posso avere beccato una fornitura difettosa, in fin dei conti non tutte le ciambelle escono con il buco.

Ah, non sono un gran manico nemmeno io.

lele75
29-08-2013, 21:23
Ho un GS 1150

il gas lo dai a manciate, 5/6000 Km per finire le gomme secondo me sono pochini

kenfight80
29-08-2013, 23:08
Dopo aver sentito numerosi pareri e letti svariati post, ho montate le anakee III. Dopo 1000 km le impressioni sono davvero ottime. Tenuta di strada eccezionale, ottima sensazione di guida, piego di più, mi da sicurezza (montavo prima le metzler con le quali ho fatto quasi 20.000 km). Confermo sono rumorose, specialmente una vibrazione tra i 90 e i 100 km/h ma non ci faccio caso, anche le metz lo erano. La moto è molto maneggevole e lo senti specialmente in città. E per ultimo il confort è migliorato, sono morbide sulle buche. Insomma le ricomprerei!

lele75
30-08-2013, 08:28
Non ti voglio portare sfiga ma anche io per i primi 3000 km ero entusiasta di queste gomme poi...
Confermo la facilità di chiuderle velocemente e tutto il resto. In bocca al lupo e buona strada

madmax66
30-08-2013, 10:15
In effetti ci può stare che magari non tutte siano uguali ma... non so proprio, io sono +o- a 5k chilometri e più si consumano maggiore confidenza mi danno.
Potrebbe essere anche un discorso di tipo di asfalto? Le tue scivolano "in casa" o ovunque? Io ho fatto solo Alpi occidentali di qua e di la del cofine e complice il maggior feeling come dicevo ho osato anche più del mio solito e (sgratt sgratt) piacere di guida dieci e lode :D

lele75
30-08-2013, 21:29
lo scivolamento è iniziato nelle strade di casa, ma poi anche andando fuori regione ho notato lo stesso comportamento. Adesso domenica farò un giretto di 200 km e vediamo un po... sgratt sgratt anche io

psound
31-08-2013, 11:30
Ho montato un treno di next nuove.
Dalle prime impressione, come scritto da altri, mi sembrano molto più rapide nello scendere in piega rispetto alle Anakee2 (che ho tolto dopo 10000 km, dopo i 9000 sono iniziati i famigerati scivolamenti).
Sembrano anche meno rumorose attorno ai 90 km/h.
Ora aspettano loro 1500 km di vacanze...

StreetHawk.73
01-09-2013, 23:48
Questa settimana, dopo ben oltre 13.000 km. di onorata carriera, cambierò le mie Roadsmart 2 . . . e visto che mi sono trovato veramente bene, ho deciso di rimontarle !!! :D Prezzo ? 240 Euro montate e bilanciate.

Cari amici del forum, vi auguro ancora tanti bei viaggi e tante belle pieghe !! :)

Lamps !! :?:

gibbosky
02-09-2013, 08:53
Buongiorno a tutti,
mi aggancio al post denso di commenti inerenti alle gomme delle nostre mucche.
Ho montato a giugno le Anakee III, che ad oggi hanno 9.000 Km.
Le impressioni dei primi 3.000 Km, soprattutto quando si viene da una Tourance di quasi 20.000 Km sono impressionanti, ma a mio avviso ancora ai 9.000 Km la gomma risponde davvero bene.
Volevo chiedervi tuttavia, fino a che chilometraggio portate le vostre gomme di solito.
Così a vederle, a meno di un cedimento improvviso, a me pare possano dignitosamente arrivare ai 15.000 Km ...

P.S.

Per chi ha le Anakee III :"quale riferimento si prende per controllare l'usura del battistrada? tra tutti quei triangolini e tacche varie ho qualche perplessità e dalla casa non riesco ad avere informazioni".

Ciao a tutti e grazie.

Gibbosky

madmax66
02-09-2013, 11:02
Non vorrei aver visto male... ma tra le scanalature se cerchi trovi i classici riferimenti di usura ;)

lele75
02-09-2013, 13:39
[QUOTE=gibbosky;7617989]Buongiorno a tutti,
mi aggancio al post denso di commenti inerenti alle gomme delle nostre mucche.
Ho montato a giugno le Anakee III, che ad oggi hanno 9.000 Km.
Le impressioni dei primi 3.000 Km, soprattutto quando si viene da una Tourance di quasi 20.000 Km sono impressionanti, ma a mio avviso ancora ai 9.000 Km la gomma risponde davvero bene.


Avrò beccato il treno sfigato!!!!!:mad:

gibbosky
02-09-2013, 16:07
Non vorrei aver visto male... ma tra le scanalature se cerchi trovi i classici riferimenti di usura

Ciao Mad Max, quindi mi dici che ci devono essere i tasselletti dentro alla gola della scanalatura come nelle altre gomme?
Perché io noto una su ogni scanalatura una sorta di svasatura che parte dal bordo... che non saprei decifrare, ma non credo c'entri nulla.

grazie comunque quando esco dall'ufficio ci guardo meglio.

ciao

gibbosky

gibbosky
02-09-2013, 16:30
Avrò beccato il treno sfigato!!!!!


Perchè dici così?

VARENNE
02-09-2013, 22:59
Continental Trail-Attack2 tutta la vita !!!!

Weiss
03-09-2013, 00:04
Qualcuno ha provato o sta provando le Karoo 3?

http://www.metzeler.com/site/it/mediaObject/MetzelerSite/CommonImg/Product/Tyres/Karoo_3/product_sheet_karoo3_460x500_jpeg/original/product_sheet_karoo3_460x500_jpeg.jpg

lele75
03-09-2013, 08:55
Avrò beccato il treno sfigato!!!!!


Perchè dici così?

leggi i precedenti post e capirai......oramai ho anche il veto di mia moglie, se non le cambi non vengo più.
Lamps

AndreaCekketti
03-09-2013, 10:42
Qualcuno ha provato o sta provando le Karoo 3?


Se leggi qualche pagina indietro (oppure nel vecchio post?... bhò) leggi quel poco che ho scritto io.

Spero di portarle un po' in off finché ci resta un po' di battistrada...

toshiba
03-09-2013, 11:09
anakee II cambiate a 14000 km, scalinate di brutto e liscie come il culetto di bimbo, con le Next. È ovvio che la diff tra una gomma finita e una nuova si sente tantissimo, ma per ora le trovo molto silenziose e "rotonde" a scendere in piega..Poi se sia più performante una gomma o un' altra credo sia avvertibile da piloti di un certo livello e non dalla maggioranza degli utenti medi come me ..;)

IMPETUOSO
03-09-2013, 12:06
Ben ritrovati ragazzi!!!
Come da mio precende post sull'altro tread, a fine luglio ho montato le Next e sono partito con donna e bagagli per il seguente giro: Olbia-Livorno in nave, Livorno-Trieste, Trieste-Spalato, Spalato-Dubrovnik, Dubrovnik-Kotor(Montenegro), Kotor-Medjugorie(Bosnia), Medjugorie-Zara, Zara-Buzet, Buzet-Padova, Padova-Livorno e poi a casa!!!!
In totale 3.350 meravigliosi km. in 10 giorni, fatti seguendo la costa croata con diverse e lunghe escursioni autostradali!!
Le Next si sono comportate benissimo e l'unico appunto che posso muovere è che le ho trovate troppo sensibili alle giunture longitudinali sull'asfalto.
In pratica passando sul gradino, anche piccolo, che si crea nel senso di marcia tra due diversi tipi di asfalto, sentivo uno spiacevole sfarfallio del manubrio!!!
Per il resto.....perfette!!!
Ora attendo di provarle ad andature più "sportive" da solo e su strade che conosco!!!
Seguiranno aggiornamenti!!!!

lele75
03-09-2013, 13:23
Ottimo Impetuoso.

lele75
03-09-2013, 13:26
sono arrivato alla conclusione di aver beccato il lotto di gomme difettoso, sfigato, chi più ne ha più ne metta. Ieri sera ho parlato con un tizio che ha su le A3 e si dice soddisfattissimo, purtroppo io non posso dire lo stesso...credo proprio che nei prossimi giorni le sostituirò con delle Next.

blacksurfer
03-09-2013, 13:46
comunque sia, treno difettoso o meno , dopo quello che ti è successo, capisco sia difficile ricomprare le stesse gomme .............. :confused:
io proverò le roadsmart II :cool:
anche se non riesco a prendere la pelle alle TR91 ....pensavo di cambiarle a fine estate, ma ce n'è ancora troppo di battistrada.
E sì che non mi sto risparmiando con le curve e le stradine di montagna :cool:

Dimy
03-09-2013, 13:48
Io dopo 7000km con le tr91,ho la sensazione che siamo gia un pochino spiattellate,forse anche la pressione a 2,5 ha dato una mano..

Weiss
03-09-2013, 17:09
Se leggi qualche pagina indietro (oppure nel vecchio post?... bhò) leggi quel poco che ho scritto io.

Trovato: http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7583970&postcount=44

In buona sostanza: salvo fare off meglio evitare!

Mi sa che finite le Heidenau rimetto le buone vecchie Tourance

http://faq.f650.com/FAQs/Photos/WheelPhotos/MetzelerTouranceFrontRear.jpg

SLOWBOB
03-09-2013, 21:01
Ciao a tutti, la scorsa settimana ho montato per la prima volta le tr91. per il momento ci ho fatto solo 400 km di asfalto asciutto, ma mi hanno dato da subito grandissima confidenza. le gomme le ho provate quasi tutte (tranne le next e le anakeeIII). per quello che mi riguarda, le tr91 sono quelle con il grip migliore. unica pecca, la carcassa un filino troppo rigida per i miei gusti....anche portandole a pressione inferiore rispetto alle indicazioni del costruttore.

Stikkiubbonnie
03-09-2013, 21:15
Dopo 10mila km, cambio gomme... da Dunlop a Michelin.
Montate ormai da un settimana e mezzo, le nuove Anakee 3 hanno già percorso 600km.
Ottimo feeling, a differenza delle anakee 2 non mi danno la sensazione di buttarti giù in piega, anche se la sento scivolar un po', ma ha una gran pecca... fanno un casino dai 70 ai 100 km/h.... come aver un gatto moribondo sulla moto.
Veramente fastidioso tutto quel rumore... spero che con i km si attenui leggermente.

SLOWBOB
03-09-2013, 21:51
io con le anakee2 non avevo quella sensazione, anzi dovevo buttarla giù io la moto. dicontro, salivano velocemente. com'è la carcassa delle anakee 3, morbida o piuttosto dura?

blacksurfer
03-09-2013, 22:34
...nuove Anakee 3 ... 600km...
Ottimo feeling....anche se la sento scivolar un po'...


....... lele75... dove seiiiiii ???? :lol:

:confused:

maffo
03-09-2013, 22:41
Dopo aver letto di tutto e di più sulle varie prove comparative riguardo le varie marche di pneumatici e,dovendo sostituire i miei metzeler (ancora con parecchio battistrada ma scalinati a 11500 km) ho montato venerdì sul mio adventure i michelin anakee 3
Impressioni:parecchio più rumorosi rispetto ai metzeler ( dai 70 ai 100 km/h),più rigidi,ma assai performanti x quanto riguarda manegevolezza e sopratutto molto precisi in piega e con ottimo feeling di guida.
In sostanza li ritengo ottimi (chiudendo un "orecchio"sul rumore di rotolamento)

Stikkiubbonnie
04-09-2013, 00:45
....... lele75... dove seiiiiii ???? :lol:

:confused:

Ho fatto un primo giretto sull'appenino Pistoiese e lucchese, e non mi hanno dato questa sensazione.
Ho iniziato sentir scivolare un po' in città. ( probabile che sia l'asfalto, o che la gomma non fosse in temperatura. Riproverò con un giro)


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)

lele75
04-09-2013, 08:28
....... lele75... dove seiiiiii ???? :lol:

:confused:

eccomi, sto leggendo e mi viene da sorridere......:):) Ieri ho ordinato le Next, poi la prossima settimana spedirò le A3 alla michelin. Voglio andare fino in fondo.

lele75
04-09-2013, 08:30
per quanto riguarda lo scivolamento, posso dire che per i primi 3000 km circa il feeling era ottimo, poi sono iniziati i problemi

AndreaCekketti
04-09-2013, 10:35
Trovato:

In buona sostanza: salvo fare off meglio evitare!


Bhè, diciamo che ha senso montarle se fai almeno 50% di uso off, altrimenti meglio altro

Inviato dal mio LG-P880 usando Tapatalk 4

GheGhe
04-09-2013, 11:16
ho letto i vostri feed, adesso le provo.... speriamo non si discostino tanto dalle II avute sino a ieri...

http://img189.imageshack.us/img189/5525/5it5.jpg

StreetHawk.73
04-09-2013, 14:25
Dai vari thead ho notato che sia le nuove Anakee 3 sia le Metzeleer Next hanno avuto qualche piccolo "peccato" di gioventù, mentre per le Dunlop (che montano in pochi) noto più soddisfazione.

Io credo che se una gomma non ti dà il giusto feeling, è molto meglio toglierla ! E ve lo dico per esperienza personale.

Per chi fà il 99% di strada, consiglio vivamente le RoadSmart 2, sono sicuro che non ne rimarra deluso, anzi . . .

Non stò fancendo pubblicità alla Dunlop, ma stò suggerendo un tipo di gomma che mi sembra adatta alle nostre GS.

Sirandrew1977
04-09-2013, 18:02
forse mi sono perso nei meandri della discussione, ma non mi pare che le next abbiano ricevuto critiche....... o almeno cosi importanti da dire che abbiano difetti di gioventu'..........

madmax66
04-09-2013, 18:33
Oggi avevo qualche ora libera e mi sono sparato su per la montagna per vedere di farle "scivolare" queste benedette AIII e... nulla, niente di niente, presa ottima sia in uscita di curva aprendo il gas sia in staccata decisa prima di tornanti, bisogna darci dentro anche di freno posteriore fino all'intervento dell'ABS per sentirle perdere aderenza...
A meno di brutti scherzi sulla durata finale, saranno ancora la mia scelta al prossimo cambio :D;)

pietroangelo
04-09-2013, 21:37
Forse non interessa a nessuno ma dopo aver montato le Michelin PR3 oltre a trovarmi molto meglio ho notato anche un sensibile risparmio di carburante (prima circa 5,9 ora circa 5,3 L/100KM) peccato per qualche scivolamento sulle strisce.

Sturmtruppen
05-09-2013, 10:44
Sulle strisce c'è poco da fare.

kenfight80
06-09-2013, 15:23
Dopo aver letto di tutto e di più sulle varie prove comparative riguardo le varie marche di pneumatici e,dovendo sostituire i miei metzeler (ancora con parecchio battistrada ma scalinati a 11500 km) ho montato venerdì sul mio adventure i michelin anakee 3
Impressioni:parecchio più rumorosi rispetto ai metzeler ( dai 70 ai 100 km/h),più rigidi,ma assai performanti x quanto riguarda manegevolezza e sopratutto molto precisi in piega e con ottimo feeling di guida.
In sostanza li ritengo ottimi (chiudendo un "orecchio"sul rumore di rotolamento)

Confermo in pieno solo che io non le ho trovate così rigide, anzi...

kenfight80
06-09-2013, 15:27
sono arrivato alla conclusione di aver beccato il lotto di gomme difettoso, sfigato, chi più ne ha più ne metta. Ieri sera ho parlato con un tizio che ha su le A3 e si dice soddisfattissimo, purtroppo io non posso dire lo stesso...credo proprio che nei prossimi giorni le sostituirò con delle Next.

mi sa proprio di si...
il mio gommista ne ha montate un tir e tutti i clienti soddisfatti :)

Mikey
06-09-2013, 15:32
Non stò fancendo pubblicità alla Dunlop, ma stò suggerendo un tipo di gomma che mi sembra adatta alle nostre GS.

Ho le TR 91 da circa 10 mila km. Gran tenuta non discuto ma dopo poche migliaia di km hanno incominciato a vibrare fastidiosamente tra i 70 e gli 80 km l'ora nella marcia rettilinea, come se andassi su asfalto rovinato. Ora che stanno finendo hanno un pò calato questa cosa fastidiosa.
Rimango convinto che una gomma non deve vibrare mai. Per me bocciate.

blacksurfer
06-09-2013, 16:12
forse mi sono perso nei meandri della discussione, ma non mi pare che le next abbiano ricevuto critiche....... o almeno cosi importanti da dire che abbiano difetti di gioventu'..........

non vibravano a certe velocità ?!? :confused:

blacksurfer
06-09-2013, 16:17
tutti i "C1 speriamo che mi passi" che scrivono un gran bene sulle AIII come si fa a sapere che non sono dipendenti Michelin ??? :lol:

.... di madmax posso anche fidarmi , ma gli altri .... :confused:

del resto QdE è una bella vetrina... ;)

Murdoch
06-09-2013, 16:40
In effetti Michelin è al corrente di questo thread... e penso lo segua.
Hanno chiesto di segnalarlo... e gli ho inviato il link....

umberto58
06-09-2013, 16:45
Michelin se non ci fosse questo 3d farebbe ancora la Anakee 0

blacksurfer
06-09-2013, 17:02
Michelin se non ci fosse questo 3d farebbe ancora la Anakee 0

le mie gomme preferite , fino alle TR91 ....
le Anakee II già mi sono piaciute meno.

alemor
06-09-2013, 19:16
la lettura delle varie opinioni mi ha portato a scegliere le tr91 come ultime gomme abbandonando le anakee II devo dire che, una volta abituatomi alla differenza notevole di sensazione di guida specie sull'anteriore, le ho trovate fantastiche. Unico problema ho fatto 4.500 km di Francia e Spagna e penso che riuscirò a farne ancora circa un migliaio. Leggo che c'è chi arriva a fare 10.000 km, è un'eccezione o anche gli altri convertiti a Dunlop riescono a fare lo stesso kilometraggio.

madmax66
06-09-2013, 20:07
tutti i "C1 speriamo che mi passi" che scrivono un gran bene sulle AIII come si fa a sapere che non sono dipendenti Michelin ??? :lol:

.... di madmax posso anche fidarmi , ma gli altri .... :confused:

del resto QdE è una bella vetrina... ;)

:!: grassie per la fiducia ;)

Da dire che sono sempre stato un amante delle coperture Michelin sia su moto che su auto, ma se fanno schifo nessun problema a guardare altrove, poi in moto di sicuro non mi rovino il piacere di guidare per partito preso... per me fino ad oggi le Anakee III promosse a pieni voti ;)

lele75
06-09-2013, 21:23
In effetti Michelin è al corrente di questo thread... e penso lo segua.
Hanno chiesto di segnalarlo... e gli ho inviato il link....

Confermo. Quando ho aperto la segnalazione il ragazzo del servizio clienti mi ha detto che hanno un ufficio che segue costantemente i forum...

siamo controllati!

tuttounpezzo
07-09-2013, 07:52
Le Michelin sono delle chiaviche di gomme.....
Meglio DUNLOP E CONTINENTAL

tuttounpezzo
07-09-2013, 07:56
Dopo tre treni di Tr91 passo a continental....
Quando comprai la moto chiesi di montare dunlop che gommata Michelin non l'avrei ritirata.....

Murdoch
07-09-2013, 10:23
Come sembre è molto difficile fare confronti.... a difesa di Michelin devo dire che sulla macchina a mio avviso sono le numero 1 in fatto di durata, rumorosità, confort e anche tenuta .... in effetti sulle moto non mi sono mai trovato particolarmente bene.....

Stikkiubbonnie
07-09-2013, 10:36
la lettura delle varie opinioni mi ha portato a scegliere le tr91 come ultime gomme abbandonando le anakee II devo dire che, una volta abituatomi alla differenza notevole di sensazione di guida specie sull'anteriore, le ho trovate fantastiche. Unico problema ho fatto 4.500 km di Francia e Spagna e penso che riuscirò a farne ancora circa un migliaio. Leggo che c'è chi arriva a fare 10.000 km, è un'eccezione o anche gli altri convertiti a Dunlop riescono a fare lo stesso kilometraggio.

Io col primo treno di tr91 c'ho fatto quasi 12000 km.
Il secondo treno mi è durato meno, circa 9000 km.

Sturmtruppen
07-09-2013, 16:15
Secondo me se Michelin ci legge ci può fare solo bene e piacere. Magari ci leggessero tutti.

madmax66
07-09-2013, 17:34
Dopo tre treni di Tr91 passo a continental....
Quando comprai la moto chiesi di montare dunlop che gommata Michelin non l'avrei ritirata.....

e quindi le Michelin sul GS non sai come vanno perchè non l'hai mai provate... ;)

lele75
07-09-2013, 23:32
[QUOTE=Murdoch;7629037]Come sembre è molto difficile fare confronti.... a difesa di Michelin devo dire che sulla macchina a mio avviso sono le numero 1 in fatto di durata, ru]morosità, confort e anche tenuta .... in effetti sulle moto non mi sono mai trovato particolarmente bene.....[/QUOTE

io invece sulla macchina non le metto neanche se sono gratis.

tuttounpezzo
08-09-2013, 07:21
e quindi le Michelin sul GS non sai come vanno perchè non l'hai mai provate... ;)

Provate discretamente per capire che sono una chiavica.....
Ho provato due treni. ...
:cool:

Muttley
08-09-2013, 08:09
Potrei fare una mozione per i moderatori?
Si potrebbe chiedere agli utenti di indicare in testa al post che tipo di moto hanno? I GS 1100/1150 hanno una distribuzione dei pesi diversa dal 1200 che è diversa dal 1200LC. La durata delle gomme, soprattutto anteriori cambia molto.
Io ho un GS1100.
Ad esempio è mia impressione che le gomme piu recenti, sviluppate sul GS1200, abbiano un anteriore con carcassa piu tenera rispetto ai modelli precedenti. Montate su un 1100/1150, che ha un avantreno piu caricato, vanno in crisi prima e durano anche meno. Le mie Tourance EXP, di cui, dopo circa 7000, sono soddisfatto per tenuta di strada, sono praticamente al 50% al posteriore mentre l'anteriore è chiuso e finito. Inoltre ho trovato che la pressione di utilizzo, solo o solo con bagagli, va tenuta ad almeno 2.5 oppure si ha una spiacevole sensazione di sterzo che chiude.

Inviato dal mio GT-P5100 con Tapatalk 2

canesolo
08-09-2013, 22:48
Ciao tornato ora dalle ferie con le next su r1200gs i primi km ero un po cosi poi dopo circa 500 km il feeling e aumentato fino alla libidine anche stracarico con passeggero e 1tonnellata di di bagaglio

elmachico83
09-09-2013, 18:53
salve ragazzi a qualcuno con le anakee 2 è capitato di notare degli intagli o meglio rigature sulla parte centrale del battistrada dopo aver percorso un pò di km, cosa significa? grazie

Manicotto
09-09-2013, 23:32
Rigatura comparsa anche a me ( 1200 adv) sulle anakee2 dopo i primi 1000 km ed è poi rimasta sempre presente, difetto riscontrato anche su altri treni di gomme montati su altri adv. Subito ho pensato a qualcosa sulla moto che mi segnava la gomma posteriore poi ho visto la stesa rigatura anche sull'anteriore e su altre moto. Non c'è però intaglio, sembra quasi una linea di giunzione anche se dubito che lo sia. La gomma dopo 6000 km non presenta anomalie ne di tenuta ne di perdita di pressione.

romargi
09-09-2013, 23:49
...il ragazzo del servizio clienti mi ha detto che hanno un ufficio che segue costantemente i forum...

Allora mando il CV: voglio fare quel lavoro!!!!
E per confondermi al meglio con i normali forumisti, mi faccio pagare anche per sparare micnhiate, cosa che mi riesce molto bene!!! :lol::lol::lol:

Per quanto concerne le Anakee 3 ribadisco quanto detto prima: da grande sostenitore di Anakee 1 e 2 (montate sempre su 3 moto per 60k+60k+20k) mi sono sempre trovato molto bene.
Speravo che le Anakee 3 eguagliassero le super performanti TR91 che non monto più perché a 3.550 km l'anteriore era consumato e a 4.500 liscio di brutto...

Con le anakee 3 inizialmente mi sono trovato bene.
Dopo 2.000 km hanno iniziato a scivolare (sulle solite strade conosciute molto bene) ed a 5.000 l'anteriore era liscio completamente sul lato in prossimità degli indicatori di usura allo stesso livello del battistrada.
La sensazione era duplice:
- di scivolamento
- qualsiasi sconnessione/crepa o malformazione del manto stradale veniva digerita malissimo dall'anteriore a tal punto da dare la sensazione di mollare. Sensazione bruttissima.

Quando a 5k le ho sostituite con le Next ho finalmente ritrovato il piacere di guidare: stabili, veloci a scendere in piega (caratteristica di cui non me ne frega nulla) ma in grado di infondere una notevole sensazione di tenuta (ora mi tocco... non vorrei ritrovarmi a pelle di leone al prossimo giro).

Ho ripercorso molte delle stesse strade e magicamente le sconnessioni (lievissime!) che con le A3 mi mettevano in difficoltà manco le sentivo. Non c'è confronto.

Mi spiace moltissimo per le Anakee 3 ma proprio non mi piacciono... mi spiace perché trovavo le anakee2 fantastiche ed un ottimo compromesso.
Se con le Next riuscirò a fare con l'anteriore almeno 5.000km le rimonterò di sicuro!

Dimenticavo: le tengo a 2,5 (ant) e 2.8/2.9 (post) e viaggio sempre solo.

comigs
10-09-2013, 00:09
Ho appena montato le A3, volevo rimettere le TR91 (fantastiche!) ma non erano disponibili dal gommarolo e dovevo cambiarle urgentemente causa revisione imminente e gomme lisce (15.000km). Devo ancora provarle tra le curve ma ho subito notato il rumore al posteriore sopra i 60/70 km/h davvero fastidioso. Avevo letto di un simile problema con il blackreef montato. Speriamo che migliorino... :mad:

Sturmtruppen
10-09-2013, 09:01
Grazie Romargi: volevo proprio sentire il commento di uno con cv (gomme) come il tuo. Allora le next le potrei provare anche io.

lele75
10-09-2013, 11:24
Grazie Romargi, almeno non sono il solo a provare questa spiacevole situazione

romargi
10-09-2013, 23:06
Grazie Romargi, almeno non sono il solo a provare questa spiacevole situazione

Il mio compagno di uscite ha montato quasi contemporaneamente a me le A3 ed ha riscontrate le medesime mie sensazioni. Non ci siamo influenzati a vicenda.

Ora anche lui ha montato le Next ed anche lui si trova benissimo!!! :D:D:D
Io se supero i 5.000 km le rimonterò nuovamente.
Diversamente ritorno alle care e vecchie Anakee 2 che, anche se meno performanti, avevano un'ottima tenuta e durata (riuscivo a superare i 6.000 km e stranamente non era l'anteriore a consumarsi per primo, a differenza di tutte le altre).

cocram
10-09-2013, 23:54
Anakee 3 montate ieri dopo un treno di Roadsmart II.
Ieri e oggi a smanopolare sui Bitubo perchè non ci saltavo fuori.
Stasera dopo duemila stop&click e un paio di centinaia di km sembra che vada meglio.

A chi le ha già avute...


Son più dure di carcassa rispetto alle Anakee I/II?
Al posteriore, le han fatte un po' "corte" di spalla (Loffio come sono, non ho mai chiuso una gomma. Questa sì (!?))?
C'è da tirare un po' tanto sul manubrio per buttarla giù e ritirarla su?
Danno un filo poca confidenza?
(Se si può) Prezzo?

lele75
11-09-2013, 08:56
le A3 ad aprile pagate 235€, però non mi sono trovato molto bene.
Secondo me però sono molto veloci nello scendere in piega e nel tornare su.. Almeno all'inizio la confidenza era ottima, poi...... è venuta scemando

cocram
11-09-2013, 10:32
Ho riletto le tue vicissitudini.
E vedo che zk non sei l'unico.
Ma c'è anche qualche entusiasta.
Sperèm...

...forse io le sento durette a scendere e risalire perchè esco da 3 treni consecutivi di stradali...
...io 244... ...per le next eran 270...

romargi
11-09-2013, 11:58
Secondo me però sono molto veloci nello scendere in piega e nel tornare su.. Almeno all'inizio la confidenza era ottima, poi...... è venuta scemando

Se trovi veloci le A3 a scendere in piega con le Next ti sembrerà letteralmente di cadere.
Io i primi km con le Next mi sono trovato male ma sono stati sufficienti pochi minuti per abituarmi.

La velocità di discesa in piega non è uno dei miei parametri di riferimento (preferisco gomme lente a scendere ma con maggiore sensazione di solidità) ma le A3 non le ho trovate così rapide come le Next. Queto per me non sarebbe stato un problema... il problema con le A3 è il fatto che l’anteriore sembra scivolare ed andare in crisi con ogni minima imperfezione dell’asfalto.

Sappi solo che le Next sono MOLTO più rapide nella discesa ed all’inizio la cosa ti potrebbe spiazzare (io che non sono certo un manico all’inizio mi sono sentito un po’ titubante).
Next ad oggi le migliori gomme per il GS ma con durata da verificare.

lele75
11-09-2013, 13:22
Le Next dovrei montarla la prossima settimana, poi ti saprò dire. Comunque in questi giorni ho sentito diversi conoscenti che le hanno su GS1200 e sono tutti soddisfatti. Speriamo bene.

Lorenz 47
11-09-2013, 16:59
Per quanto ci abbia percorso solamente un centinaio di km, ho notato che le Next (rispetto alle A2 che avevo prima) sono molto meno rumorose e hanno una minor velocità a scendere in piega da nuove. Sostanzialmente, non ti fanno sentire sulle uova alle prime uscite.
Aspetto un giro più lungo per poterle provare meglio!
ciaoo

skizzo
11-09-2013, 19:09
Io ho sempre usato gomme Michelin su ogni tipo di gs e mi sono sempre trovato bene ...ma queste ultime A3 proprio non le digerisco ....non le riesco a vedere montate su una moto da enduro. ...anche l'occhio vuole la sua parte.

madmax66
12-09-2013, 20:20
Vogliamo parlarne... http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=396780 :confused:

lele75
12-09-2013, 21:51
oh caxxo!!!!

Sturmtruppen
13-09-2013, 10:07
Certe che queste gomme nuove (metz e Michelin, non le continental) sono difettose: non è che hanno lavorato in fretta per garantirne l'uscita e disponibilità prima di adeguato sviluppo tecnico?

mark-68
13-09-2013, 11:31
Sto cambiando gomme anch'io, avevo già fatto i preventivi per le NEXT.
Leggendo questi commenti credo che prenderò nuovamente le Dunlop TR91.Che guarda caso sono le più costose. (almeno dalle mie parti).
Ciao

SLOWBOB
13-09-2013, 20:35
con le TR91 non sbagli di sicuro.

mirko77
13-09-2013, 21:29
TR91 mi sto trovando mooolto bene!😉


Giessista per scelta e non per moda

alemor
14-09-2013, 00:21
A Padova le tr91 le trovi a 230 - 240 montate

ibou58
14-09-2013, 01:21
Tr 91 favolose. Prima montavo EXP, cambiate dopo 7000 km con l'anteriore talmente appuntita che non riuscivo più a guidare.


Sent from my iPad using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)

Dimy
14-09-2013, 15:46
Qualcuno ha riscontrato dei casi di scivolamenti delle TR91 dopo circa 7000km?
Piu tardi metto una foto,oggi me lo fatto cinque volte.

lele75
14-09-2013, 18:34
andiamo bene, adesso scivolano pure le TR91...

madmax66
14-09-2013, 19:37
Par condicio :lol:

Dimy
15-09-2013, 10:04
Foto ant e post

http://s15.postimg.org/kzuod6ya3/IMG_0681.jpg

http://img546.imageshack.us/img546/1185/edyu.jpg

http://img850.imageshack.us/img850/1350/w9hk.jpg

I km sono 8000,Ci faro' caso meglio ma quella strada la faccio spesso.Sul bordo è molto liscia al tatto.

spagnol
15-09-2013, 10:11
Qualcuno ha riscontrato dei casi di scivolamenti delle TR91 dopo circa 7000km?
Piu tardi metto una foto,oggi me lo fatto cinque volte.

Si, le ultimi km con le TR91 scivolavano abbastanza ...


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)

spagnol
15-09-2013, 10:14
Per me la NEXT e le anakee 3 ( sono quelli che ho adesso ) vanno a la grande.

La durata molto superiore su anakee 3 però .




Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)

romargi
15-09-2013, 10:54
[...]

Non mi trovi d'accordo: a 5.000km l'anteriore delle A3 era andato (segno di usura allo stesso livello della gomma). Considerando che queste gomme era già da 2-3mila km che scivolavano e non mi piacevano, le ho cambiate subito.

Adesso con le next sono a 4.300 km e l'anteriore non è ancora arrivato al segno di usura.
A 5.000 ci arrivo quasi di sicuro, forse dovrei avvicinare i 6.000. Se così, le rimonto subito.

Ps: aggiungo che con le next entro in curva ben più deciso rispetto alle A3 con le quali mi sembrava di andare sulle uova.

spagnol
15-09-2013, 11:16
[...]

Beh ... Le gomme sono una cosa molto personale, dipende del tipo di guida , tipo di strada , percorso ...

A me le A3 mi vano molto meglio che le tourance EXP, e che la TR91, e la usura dopo 6000 km e perfetta ( forse la posteriore sta avendo una usura troppo forte sul ultimo cm laterali )

Esco con un altro ragazzo con le next e sembrano ottime gomme , provaro prossima volta.

Invece , qualcuno ha provato le PR3 ?




Ancora imparando italiano !!!

madmax66
15-09-2013, 20:41
Delle PR3 ho letto qualcosa... mi piacerebbe provarle sul GS adesso in inverno con strade fredde e umide, chi(s)sà parli :lol:

tuttounpezzo
15-09-2013, 20:46
Dimy.....sono ancora integre...puoi ancora sfruttarle......

Dimy
15-09-2013, 20:54
Insomma..sono gia scalinate dalle foto nn sembra ma in cento sono gia' un po spiattellate.

Sta cosa dello scivolamento che mi ha fatto ieri non mi convince...le riprovero in un tratto dove so che l'asfalto non é lucido.Mi sembra abbiamo avuto un declino improvviso negli ultimi 1000Km.Ma rimando le mie conclusioni piu' avanti.

mark-68
15-09-2013, 21:03
Qualcuno ha riscontrato dei casi di scivolamenti delle TR91...........

No, mai successo. Le tue al confronto delle mie sono nuove, la mia posteriore al centro non ha più battistrada, mentre l'anteriore è messo molto meglio.
Alcuni amici mi parlano molto bene delle Metz. Tourance (No Next, no exp) qualcuno di voi le monta?

pietroangelo
15-09-2013, 21:07
Come ho già scritto più su le PR3 le trovo molto migliori delle altre gomme precedentemente usate (EXP, A2, BW, ST, TOURANCE sia con 1150adv che 1200adv), vedremo la durata ed il comportamento nel tempo.

tuttounpezzo
15-09-2013, 21:10
Pr3 quali sarebbero???

madmax66
15-09-2013, 21:21
Tenuta su strade fredde/umide ?

madmax66
15-09-2013, 21:22
@tuttounpezzo
Non fanno per te sono MICHELIN...le "chiaviche":lol::lol::lol:

spagnol
15-09-2013, 21:36
Pr3 quali sarebbero???

Michelin Pilot Road 3.

Sul foro spagnolo ho letto che non vanno bene per il peso della GS , ma qualche settimana fa ho parlato con un ragazzo che ci la aveva sulla 1200 rt e sembrava molto contento.

Su acqua dicono che non c'e meglio.




Ancora imparando italiano !!!

Superteso
15-09-2013, 21:40
Michelin Pilot Road 3
Su acqua dicono che non c'e meglio.


Le montano tutti i motoscafi :lol:

cocram
15-09-2013, 21:44
Pilot road 3, sul mio vecchio adventure fantastiche, sono anche durate abbastanza.
Ma verso fine vita s'erano ovalizzate parecchio.

A parte l'ovalizzazione, le mie gomme preferite di sempre (+ di tourance, + di anakee I, II e III, + di Z6, + di Battle Wing, + di Trail Attack, + di Road AttackII, + di TR91, + di Roadsmart II).

tuttounpezzo
15-09-2013, 23:23
@tuttounpezzo
Non fanno per te sono MICHELIN...le "chiaviche":lol::lol::lol:

Sono una chiavica le anakee.........

Pr3 mai provate.

Maury967
15-09-2013, 23:24
wow sono molto molto più confuso.. devo sostituire i pneumatici alla mia gs1200 ed ero indeciso tra le next e le anachee3...
andrò dal mio gommista dicendo che se monto next devono essere tassativamente made in germany e se monto A3 che faccio??? gli scongiuri???

Maury967
15-09-2013, 23:40
io prima del gs avevo un KTM motard 640, ho sempre montato dunlop, sia x tenuta che x durata, mi sarebbe piaciuto montarle sulla mia gs ma tutti i miei conoscenti che hanno il gs mi hanno sconsigliato questa scelta, chi consiglia next, chi anachee 3, ovviamente ogni sensazione è molto personale, io non sono uno smanettone ed ho cambiato x andare a passeggio in 2, ringrazio tutti x i vari commenti e spero di fare la scelta giusta...

brusuillis
16-09-2013, 08:15
Per maury967

A questo punto monta TR91!

brusuillis
16-09-2013, 08:17
Chi i ti ha sconsigliato Dunlop probabilmente non ha mai provato le TR91.

nicpett
16-09-2013, 09:23
Mezz'ora fa con continental trail attack, curve da pianella a gaiole in chianti, strada umida, borse e bauletti, moto partita di brutto al posteriore in vurba a destra, le ho su da un anno e mi sembrano diventate un po legnose anche se di battistrada ce n'è ancora a gogo, cosa mi consigliate? Considerando che spesso giro carico, grazie.

Inviato con l'androide.

madmax66
16-09-2013, 09:33
Sono una chiavica le anakee.........

Pr3 mai provate.

Ahhh ecco non avevo capito... sei tu che scrivi che le MICHELIN sono chiaviche senza specificare che modello e su cosa le hai montate ;) comunque resta un giudizio molto personale :)

GB_Gs_Adv
16-09-2013, 10:25
Gs Adv Novembre 12
a 8300 km cambiate metz tourance EXP (originali sulla moto) con Tr91
Eccezzionali ,tenuta in ogni condizione purtroppo oggi a 16750 km sono
alla fine .
Dopo tante valutazioni rimetto Tr91 in attesa di avere il coraggio il prossimo cambio di montare next o anakee 3(aspetto anche di sapere di pu')
Peccato il tr 91 che è un bi mescola non ha durata nel centrale, con la moto precedente k 1300gt montavo le pilot road 3 km medio 15.000/18.000km
Sull'adv non ho il coraggio di montarle, mi sembrano stonate(conosco la bonta' dello pneumatico)

psound
16-09-2013, 17:26
Tornato da 1690 km in Salento tra autostrada, statali, leggero sterrato, sole e pioggia con le nuove next.

Premettendo che non sono un manico eccezionale, ma neanche la coda del gruppo, avendo viaggiato in 2 con bagagli devo confermare le prime buone impressioni.

Un pochino rumorose solamente attorno ai 90 km/h (probabilmente si innesca qualche risonanza), stabili in autostrada, ottime con l'acqua (quasi non ho avvertito differenze, pur viaggiando con le dovute cautele).

Non mi esprimo sullo sterrato, poichè quello che abbiamo percorso è stato piuttosto semplice.

Rispetto alle anekee II che erano quasi alla frutta, ma anche da nuove, ho notato una migliore confidenza con la moto nelle rotatorie più strette: credo che il profilo più "sportivo" aiuti nello scendere in piega con facilità.

Unico vero difetto rilevato, come scritto da altri, l'elevata sensibilità ai raccordi longitudinali dell'asfalto: ad esempio tra 2 nastri di asfalto non ben raccordati lo sbilanciamento laterale nel passare da un nastro all'altro è molto più avvertibile rispetto a quando lo era con le anekee II.

spagnol
16-09-2013, 20:19
Le montano tutti i motoscafi :lol:

Qualche volta a Roma un motoscafo sarebbe meglio che la mukka :-P


Ancora imparando italiano !!!

Dimy
17-09-2013, 14:51
http://imageshack.us/photo/my-images/710/fotokodak026.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/826/dscn1044p.jpg/

Pilot Road 3 sul mio 600 prima del Gs,altra moto,ma non sono piaciute per niente.

gigi70
17-09-2013, 15:19
Unico vero difetto rilevato, come scritto da altri, l'elevata sensibilità ai raccordi longitudinali dell'asfalto: ad esempio tra 2 nastri di asfalto non ben raccordati lo sbilanciamento laterale nel passare da un nastro all'altro è molto più avvertibile rispetto a quando lo era con le anekee II.

Psound, secondo me avverti molto questo effetto perchè sei passato da una gomma che, IMHO, non era ne carne ne pesce bensì una buona "tuttofare"!
Mi spiego, la Anakee II, le ho montate anche io, sono buone gomme che sulla nostra moto ti permettono di andare bene in strada e benino in off, la Next, basta solo guardarla, è una gomma dichiaratamente stradale, quindi molto reattiva, rispetto all'altra, ai cambiamenti dell'asfalto!
Io questa caratteristica non la vedo come un difetto bensì come una miglior "comunicazione" tra asfalto e pilota!
E' solo tutta questione di abitudine...........

Un saluto, Luigi.

gigi70
17-09-2013, 15:20
Poi per dirla tutta tra i due pneumatici c'è anche una grossa differenza di rigidità della carcassa, elemento molto importante!

Un saluto, Luigi.

equinoxe
18-09-2013, 10:30
dopo un treno di trail attack con le quali mi ero trovato benissimo ho provato le TR91 che tutti osannano.
Non mi piacciono.
Non sono male ma per quel poco più di off che potrebbero fare perdono tanto su strada.
Non danno assolutamente la sicurezza che cerco e quando decido che magari è solo una mia fisima e provo ad andare oltre la sento scivolare sia davanti che dietro.
Più davanti.
E mi diverto di meno.
E se non fosse che mi scoccia cambiarle quando vanno ancora bene.... ma per fortuna stan finendo.
Stranamente consumata più quella anteriore.
Ora rimetto le conti, ma il dubbio è se mettere le trail attack nurmal o le 2.

Dimy
18-09-2013, 10:40
anche io finite le TR91 vorrei provare le trail attack,le ho viste ieri un GS1200LC,come disegno mi ispira molto,seguo il topic cercando di raccogliere piuì informazioni possibili su queste gomme,aldila' dell'impato estetico.

Lorenz 47
18-09-2013, 10:50
Leggevo ieri su superbike Italia la prova di durata del Gs l'x.
Il tester diceva di aver notato una maggiore tendenza a scivolare dell'anteriore se gonfiato a 2,5 bar piuttosto che a 2,3 (sulle tanto famigerate A3).
Chi "soffre" di questo problema, ha x caso fatto prove a diverse pressioni?

lele75
18-09-2013, 13:18
avevo provato con pressione 2,2 ant. e 2,5 post. ma senza risultati. Oggi comunque ho concordato con Michelin il ritiro per analizzarle. Vi farò sapere le loro conclusioni....

Sturmtruppen
18-09-2013, 14:17
Ora rimetto le conti, ma il dubbio è se mettere le trail attack nurmal o le 2.

C'è un thread proprio su queste gomme.

mark-68
18-09-2013, 20:57
Non sapevo che gomma scegliere.....
oggi ho rimontato le TR91.
Ciao