Visualizza la versione completa : Gomme - Marche,modelli,usura,consigli,confronti etc [16°thread]
Lorenz 47
18-09-2013, 21:01
Con le next mi sto trovando bene. Sembrano comunicative e sincere...
blacksurfer
19-09-2013, 09:59
ero ormai convinto di prendere le Dunlop ROADSMART II come Streethawk , ma ...
oggi ho chiamato il mio gommista e ho chiesto un pò di prezzi e di consigli:
le Roadsmart II sono le più care (circa 280 euro) , le altre
Tourance Next, Dunlop TR91, Continental Trail Attack 2 più o meno vengono via allo stesso prezzo (sui 250 euro o un pò meno).
Tutte disponibili.
Mi dice che le Roadsmart II scalinano molto soprattutto all'anteriore, e di lasciarle perdere :confused:
Mi consiglia le Next ( clienti tutti soddisfatti...) o le TA2 ( ma lì ho dei dubbi io ... :confused: )
Le TR91 mi sono piaciute davvero molto , ma ora sono scalinate DA PAURA ( diversi mm. tra un tassello e il successivo :rolleyes: ) , non ho più feeling in piega e cominciano a essere scivolose soprattutto se lascio scendere la pressione...
Volevo provare qualcosa di nuovo e che si scalini meno..... :brushtee:
...mi faccio le Next ?!? finora non le avevo considerate molto ... :confused:
p.s. Sulle Anakee III non ha avuto ritorni di scivolosità, ma solo di eccessiva rumorosità...
p.s. Sulle Anakee III non ha avuto ritorni di scivolosità, ma solo di eccessiva rumorosità...[/QUOTE]
A me scivolavano anche. Infatti oggi dovrebbero partire alla volta del laboratorio Michelin.....:confused:
Devo cominciare a stare attento a stò 3d...ho le Anakee2,mi trovo bene ma...minkia fanno un rumore da bestia...ci ho fatto + o - 5000 km...
MARIODUC
19-09-2013, 12:56
Pilot road 3, sul mio vecchio adventure fantastiche, sono anche durate abbastanza.
Ma verso fine vita s'erano ovalizzate parecchio.
A parte l'ovalizzazione, le mie gomme preferite di sempre (+ di tourance, + di anakee I, II e III, + di Z6, + di Battle Wing, + di Trail Attack, + di Road AttackII, + di TR91, + di Roadsmart II).
PR3 montate da poco, circa 1000 km, daccordo tranne su anakee su tutto:D:D:D:D:D
blacksurfer
19-09-2013, 13:19
A me scivolavano anche. Infatti oggi dovrebbero partire alla volta del laboratorio Michelin.....:confused:
sappiamo, sappiamo... gliel'ho chiesto apposta ;)
però mi ha pure detto di averne piazzate poche perchè dei clienti gliel'hanno menata e tanto per la rumorosità eccessiva, quindi lui consiglia altro....
Mi dice che le Roadsmart II scalinano molto soprattutto all'anteriore, e di lasciarle perdere :confused:
Appena smontate, durate 8000km.
Anteriore perfetto, scalini zero!
Lievemente scalinata la posteriore e molto appiattita (Ma a me le posteriori mi s'appiattiscono quasi tutte).
Vai a sapere...
PR3 montate da poco, circa 1000 km, daccordo tranne su anakee su tutto:D:D:D:D:D
E nessuno le vuol provare perchè aver le Michelin non fa figo...
...tranne su Anakee perchè? Ti son sembrate meglio?
Ma quali? Le I, le II o le III?
Io le Anakee III le ho su adesso ma dopo circa 1500 km ancora giro diffidente; la sensazione è quella di quando giri con le gomme troppo gonfie, non si capisce bene cosa succede sotto.
MARIODUC
19-09-2013, 15:36
E nessuno le vuol provare perchè aver le Michelin non fa figo...
...tranne su Anakee perchè? Ti son sembrate meglio?
Ma quali? Le I, le II o le III?
Io le Anakee III le ho su adesso ma dopo circa 1500 km ancora giro diffidente; la sensazione è quella di quando giri con le gomme troppo gonfie, non si capisce bene cosa succede sotto.
Parere personale... le I eccesionali ma poca durata, le II un po' scivolose ma durata ottima le 3 non le ho provate
@blacksurfer- avevo letto male quanto scritto. Sorry
Mario le I non le ho mai provate,le II siamo d'accordo ma sul 1200 fanno un casino che la metà basta.
pr3....già montati 2treni, 25.000kmcirca, vacanze in due carico, viaggio invernale, varie puntate in montagna e solo sempre li....anzi vi dirò..io le cambio ogni volta che faccio il tagliando (10/11mila km) ma con queste, essendo studiate per Rt e moto di quel genere (pensati e da turismo) sono convinto che sul GS possono fare 15.000km in piena sicurezza e senza quadrare troppo la gomma.....mai più senza
io ce l'ho, i km ce li ho fatti.....provate ;)
jack-mazzu
19-09-2013, 19:20
montato da una settimana AIII, per ora l'unica noia è il rumore tra i 70 e i 100km/h; per il resto gran pieghe e gran feeleng, soprtattutto all'anteriore.
adv09
madmax66
19-09-2013, 20:04
Sono quasi a 7k con le A3 ed anche con il calo delle temperature resto sempre molto soddisfatto, stamattina su per i monti 4º, gran tenuta e ottimo feeling.
Non penso però di riuscire ad egualiare la durata delle A2, l'anteriore difficilmente arriverà oltre i 10k, settimana prossima giro fino a Riva del Garda poi magari provo anch'io le PR3, ho letto un'ottima recensione di chi le ha portate in "gita" fino a Capo Nord quest'estate :D
StreetHawk.73
20-09-2013, 10:43
ero ormai convinto di prendere le Dunlop ROADSMART II come Streethawk , ma ...
Io ho appena cambiato le mie Roadsmart II con un altro treno identico, le ho pagate 240 Euro tutto compreso.
Io non ho avuto nessun problema di scalinamento sull'anteriore, le gomme hanno SEMPRE tenuto fino alla fine ed il consumo è stato pressoché omogeneo, soprattutto sull'anteriore.
Quelle che ho cambiato avevano la gomma posteriore praticamente slick, l'anteriore era a circa 40% (se vuoi ti posso postare anche le foto).
Probabilmente perchè io ho sempre tenuto sotto controllo la pressione e le gonfiavo sempre come consigliato da Dunlop, e sono uno che ogni tanto ci tira dentro . . . :lol:
Se il tuo gommista ti ha detto così, avrà avuto i suoi motivi . . . io personalmente mi sono trovato sempre bene e mi trovo ancora bene con il treno nuovo. :D
N.B: Le RoadSmart 2 e le TR91 hanno praticamente la stessa mescola, cambia solo il tipo di disegno del battistrada, la prima è più stradale e la seconda un pò più scalinata.
Poi vedi tu . . . ;)
blacksurfer
20-09-2013, 13:18
Io ho appena cambiato le mie Roadsmart II con un altro treno identico, le ho pagate 240 Euro tutto compreso.
belin che prezzo :cool:
qui a Ge non sembra sia possibile averle a meno di 280, è il terzo gommista che chiamo...
trattano meglio sulle Next ;)
------------------------------------------------------------------------
"io sono amico di ...coso, là ... quello che piega, piega e ripiega ancora, che sembra che faccia gli origami invece che i giri in moto" ®
StreetHawk.73
20-09-2013, 13:57
belin che prezzo :cool:
qui a Ge non sembra sia possibile averle a meno di 280, è il terzo gommista che chiamo...
trattano meglio sulle Next ;)
------------------------------------------------------------------------
"io sono amico di ...coso, là ... quello che piega, piega e ripiega ancora, che sembra che faccia gli origami invece che i giri in moto" ®
Sarei curioso di sapere come mai vendono a così tanto le RoadSmart II, mentre trattano sul prezzo delle Metz. Next . . . . ci deve essere per forza un motivo . . .
Lunedì le next le ho pagate 265€, ad aprile le A3 le avevo prese a 235€, Stesso gommista, ma forse ad aprile aveva gli effetti di una bella sbornia
tuttounpezzo
21-09-2013, 08:19
Ieri ho montato continental......alla faccia vs....:lol::lol::lol::lol::lol:;)
tuttounpezzo
21-09-2013, 08:20
200 € montate:!::!:
Bhè dai in Montenegro ho pagato 300€ un treno di anakee 2 :) :)
Sturmtruppen
21-09-2013, 09:41
[...]
Complimenti al Montenegro
Io sono passato da TR91 (con cui mi sono trovato davvero bene) alle Trailattack II.
Primissima sensazione appena montate in uno spostamento in autostrada è stato un leggero "alleggerimento" dell'anteriore che invece con le TR91 era molto più piantato.....alla prima sosta in alzo ll precarico dietro e torna tutto ok.
Su strade un pò sporche (brecciolino, ghiaietto ecc..) mi pare fossero un pelo meno stabili rispetto alle TR e nei primissimi km non mi hanno fatto impazzire come salto in avanti, mentre ieri che ci ho fatto un giretto dopo almeno 10 giorni in cui ero fermo devo dire che su strada pulita sono un altro pianeta rispetto alle TR91....molto più agili nei cambi direzione, piantate a terra e precise quando sei in piega, se devi correggere al volo danno ottima sensazione di sicurezza.....la moto la sento ancora meglio rispetto a prima, devo solo vedere la durata ma per il resto direi OTTIME!!
Se continua così mi tengo le TR per l'inverno quando faccio girretti più brevi e spesso sullo sporco e le TA II per l'estate :)
blacksurfer
24-09-2013, 13:27
ok! è fatta ;)
montate stamattina due fiammanti Tourance NEXT :cool:
made in Germany e produzione recentissima entrambe.
Il gommista dice che gliele consegnano col contagocce.... :confused:
Me le ha messe a 2.5 ant. e 2.9 post e mi ha consigliato di tenerle sempre a queste pressioni da gommone, perchè vanno meglio :rolleyes:
Prezzo 250 euro , come anticipato.
brusuillis
26-09-2013, 08:11
Per quanto mi riguarda il tuo gommista ha ragione sulla pressione.
Sent from my iPad using Tapatalk
Mi dice che le Roadsmart II scalinano molto soprattutto all'anteriore, e di lasciarle perdere :confused:
..
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol:
questa è bella grossa!!!!!!!!!!!!! :mad::mad::mad::mad:
certe volte i gommisti pur di darti quello che vogliono loro se ne inventano di ogni.....
se c'è una gomma che non scalina o comunque lo fa incredibilmente di meno rispetto alle altre è la rs... o comunque in linea di massima una stradale scalina sempre meno di una gomma da maxi enduro visto che non ha i tasselli.....
blacksurfer
26-09-2013, 10:25
Per quanto mi riguarda il tuo gommista ha ragione sulla pressione.
Sent from my iPad using Tapatalk
per ora le tengo così ;)
anche tu ti sei dovuto "riparametrare" nel passaggio TR91 --> NEXT ?
...appena messe mi sembrava di andare in barca ...
Ho dovuto aumentare idraulica e precarico del mono posteriore ( prima ero su std. "solo guidatore") per avere un minimo di rigore e direzionalità.
Cmq. il profilo e il comportamento diverso di queste gomme per ora mi imbarazza.
Non vedo l'ora che il tempo migliori per iniziare a togliere un pò di cera...
peccato che nel w.e. sia prevista pioggia :mad:
blacksurfer
26-09-2013, 10:27
questa è bella grossa!!!!!!!
dice che è dovuto alla diversa mescola e ai molti intagli... :confused:
riscontrata su clienti con BMW RT e R
oramai ho le Next su da una decina di giorni ed apperte un iniziale effetto barca ora mi sto trovando veramente bene. Devo dire che Lorenz aveva ragione sono molto veloci nello scendere in piega e rispetto alla vecchie tourance sono più stabili. Anche io le tengo a 2,5 davanti e 2,9 dietro.
Ah dimenticavo. Per chi fosse interessato le A3 sono state ritirate martedì da mamma Michelin e tra una quindicina di giorni avremo il solenne verdetto!
Lele75
Seguo con interesse il responso...
Scritto col dito
anakee III...
dopo un utilizzo di circa 2000 km, ho notato la formazione di un rilievo di colore più scuro sulla spalla della gomma... tenuta sempre perfetta, ma mi lascia perplesso....
è capitato a qualcun'altro...?
http://img600.imageshack.us/img600/6751/ljdo.jpg
parli di quella macchia più scura sopra il logo ANAKEE? Io le tolte da pochi giorni ma non mi sabra di aver mai visto una cosa simile.
si, limando la spalla, si sta evidenziando questo rilievo.... molto anomalo... oggi la porto dal gommista per un parere....
p.s.
le mie sono made in thailand, le vostre...?
StreetHawk.73
28-09-2013, 11:04
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol:
questa è bella grossa!!!!!!!!!!!!! :mad::mad::mad::mad:
certe volte i gommisti pur di darti quello che vogliono loro se ne inventano di ogni.....
se c'è una gomma che non scalina o comunque lo fa incredibilmente di meno rispetto alle altre è la rs... o comunque in linea di massima una stradale scalina sempre meno di una gomma da maxi enduro visto che non ha i tasselli.....
Per me è una balla, io le ho avute le Roadsmart 2 e le ho anche rimontate, io sono contentissimo di queste gomme, mi hanno sempre dato un'ottimo feeling ed un senso di sicurezza mai avuto con altre gomme.
Quelle che avevo su prima si sono consumate in modo omogeneo, l'importante è usarle alla pressione giusta.
forse volevi quotare blacksurfer e non me... ;-)
il gommista mi ha detto che potrebbero essere bolle d'aria intrappolate all'interno e che causano la formazione del rilievo con la gomma calda....
minkia...!!! manco fossero ricoperte...
per info, anche le vostre Anakee III sono made in thailand...?
Thailand? Cheppalle...
Domattina quando torno dal lavoro ci guardo...
madmax66
28-09-2013, 19:17
Anche le mie presentavano quegli strani disegni, però come se lì la gomma non si consumasse o si consumasse meno perchè più bassa , semplice "difetto" di stampaggio in fase di vulcanizzazione? Comunque ora dopo i 7k sono quasi spariti, niente di che, mai avuto alcun problema di tenuta e/o brutti scherzi.
Made in Thailand le mie come penso tutte le altre... e allora qual'è il problema, non penserete che se made in France cambiava qualcosa ? ;)
http://i71.servimg.com/u/f71/14/01/18/03/263d5810.jpg
le mie le volevo made in Germany... :lol:
non penserete che se made in France cambiava qualcosa ? ;)
Fossero state Made in France, quelle macchie nere strane lì non ce le avreste mica avute...
I thailandesi son mica buoni a far le gomme...
:confused:
http://peppermintcreative.com/forum/images/smilies/happy0009.gif
A parte le ca..te...
Anche le mie, gnanco da dire, thai, con su 2000km ma per ora niente stranezze a bordo battistrada.
in riguardo alle anakee 3 posso dare il mio modesto parere ci ho fatto x ora solo mille km ma in confronto alle pirelli scorpion trail non c è paragone una sicurezza in curva veramente disarmante ! naturalmente montate su gs 1200 .
sempre più :confused::confused::confused:
Filippo73
30-09-2013, 09:56
Io sarò anacronistico, ma ho rimesso le Anakee II e son sempre fantastiche :D:!:
caponord6600
30-09-2013, 12:01
Dopo aver letto i vari post,mi sento di dire la mia su sti maledetti Anal-kee3 (ribattezzati cosi')
Intanto preciso che il mio e' un parere da smanettone stradale ma anche off roader e turista.
La gomma e' pessima..non te ne accorgi solo se vai via tranquillo.
Ovvio che tutti le"chiudono"..non c'e' spalla! Quindi nelle pieghe estreme sei su una porzione di gomma veramente ristretta,cosi' quando spalanchi a moto piegata...lei molla. Rigida di carcassa come poche,se in staccata prendi una buca (o in percorrenza magari piegato) ti arriva un colpo ai polsi terribile!
Certo,e' evidente che e' una gomma da 15-20k..
MICHELIN...HAI TOPPATO!
madmax66
30-09-2013, 20:04
15/20K chilometri le mie non li fanno neanche se le faccio rotolare sul centrale :lol: max 10K l'anteriore forse qualcosa di più la posteriore... scusa a te quanto sono durate?
andrea.g1972
30-09-2013, 23:12
Ciao,
ho appena preso un GS 1200 del 2009. Molto bello full (ma proprio full) optional 19000Km tenuto da maniaco.
Nel libretto dei talgiandi c'è scritto che poche settimane prima sono state sostituite le gomme. Effettivamente sono nuove, si vede, hanno ancora i filetti sopra e anche il mio meccanic eh ha visionato la moto ha convenuto che le gomme erano proprio nuove.
Ieri ho lavato la belva e ho visto che ste gomme sono si nuove ma hanno un dot del 2003....
...che dite c'è da fidarsi? volgi dire, la gomma è ancora morbida, con un unghia la penetro bene non sembra indurita,
se così è vuol dire che è invecchiata nei magazzini....che dite???
Sicuro che non fosse 20 settimana del 13???
Che gomme sono??
Ti avran montato delle Michelin T66??? :-)))
andrea.g1972
30-09-2013, 23:43
No sono le tourance classiche i dot sono 0803 e 1803...son proprio del 2003!!!
Hai appena speso più di 10000 euro... Spendine altri 200 e cambia le gomme per star tranquillo... ;-)
andrea.g1972
01-10-2013, 07:34
Ok
Ma vorrei spendere se giusto spendere
Potrò avere problemi e che tipo?
Nessuno ha avuto o ha esperienze simili ?
andrea.g1972
01-10-2013, 07:34
Ok
Ma vorrei spendere se giusto spendere
Potrò avere problemi e che tipo?
Nessuno ha avuto o ha esperienze simili ?
Molto semplicemente corri il rischio che siano diventate di marmo. Quindi scivolose, tenuta zero, poco divertimento nella guida, sensazione di guidare sulle uova e nella peggiore delle ipotesi una scivolata.
Ma nulla ti vieta di usare la moto con circospezione con le gomme attuali e toccare con mano. In ogni caso se senti la moto scivolare e con scarsa tenuta non farti mille pippe per capire il problema: cambi le gomme e via!
tuttounpezzo
01-10-2013, 07:43
Ho montato settimana scorsa un treno di continental trail attak 2 le ho provate n giretto di circa 4000 km..ho trovato strade: sporche, super sporche con acquae melma,asfalto da piegoni e pioggia... tanta al ritorno...
Ne sono rimasto contento..tengono da paura anche sul bagnato..ma se lasfalto e sporco fanno cagare.....
Credo che quando saranno finite ritorno alle Dunlop tr91
caponord6600
01-10-2013, 08:29
15/20K chilometri le mie non li fanno neanche se le faccio rotolare sul centrale :lol: max 10K l'anteriore forse qualcosa di più la posteriore... scusa a te quanto sono durate?
Le ho ancora montate..sono sui 6000..segni di usura quasi zero! essi' che non vado piano e solitamente le gomme mi durano sui 8000 km..
Ok
Ma vorrei spendere se giusto spendere
Potrò avere problemi e che tipo?
Nessuno ha avuto o ha esperienze simili ?
Dipende molto da come sono state rimessate ma io non mi fiderei...
200 euro o poco più e vai via tranquillo... Non voglio portar sfiga ma hai idea cosa possa costare anche una stupida scivolata??
raporosso
01-10-2013, 12:01
Ho le Metzeler Tourance e la gomma posteriore è molto consumata al centro (autostrada al 80%), mentre l'anteriore è ancora buona.
Che dite se cambio solo la posteriore?
Vorrei però montare la nuova Next ... dunque Tourance anteriore e Next posteriore. Ci saranno problemi di tenuta con 2 gomme diverse? è una cosa da non fare?
caponord6600
01-10-2013, 12:20
Comunque mi puzza che le gomme non escono tutte con la stessa mescola.
O magari ogni anno mantengono il nome ma modificano il prodotto..non mi stupirei!
ps:si dice spesso che col gs si fa offroad leggero e non cambia molto se monti questa o quella gomma. Sbagliato! Differenze enormi nella stessa categoria! Ad esempio con un Anakee2 ti permetti discreti traversi su terreno compatto..viceversa le scorpion trail quando esageri mollano. Un po di spazio sul bordo aiuta non poco!
caponord6600
01-10-2013, 12:23
... dunque Tourance anteriore e Next posteriore. Ci saranno problemi di tenuta con 2 gomme diverse? è una cosa da non fare?
Problemi di tenuta non credo propio ma sicuramente di guidabilita'..profili diversi molto spesso non son compatibili.
Ah dimenticavo. Per chi fosse interessato le A3 sono state ritirate martedì da mamma Michelin e tra una quindicina di giorni avremo il solenne verdetto!
Verdetto laboratorio Michelin:
La mescola non presenta nessun degrado anzi ha medesime caratteristiche di un pneumatico nuovo. Dalle carcasse si rileva che gli pneumatici, soprattutto l'anteriore hanno lavorato con pressioni non sufficienti (aggiungo io-ovvio ho fatto mille prove per capire la causa del problema), lo pneumatico anteriore presenta una leggera maggiore usura di quella posteriore. Inoltre le spalle dell'anteriore hanno un'usura superiore di 0,5mm rispetto al centro gomma.
Questo a grandi linee è quello che mi hanno detto per telefono, ora sono in attesa di un'email con tutto il report ( che provvederò a postare) e delle gomme che poi venderò a qualcuno.
Intanto mi godo le mie nuove NEXT.:cool:
brusuillis
01-10-2013, 21:48
Certo che alla resa dei conti le TR91 sono quelle che escono a testa alta. Superlative su strada, ottime sul bagnato, sicure sullo sporco e disinvolte sullo sterrato. E pare non presentino alcun difetto se non quello di consumarsi... Che poi difetto non è!
fire1962
01-10-2013, 23:40
Brussuillis
Tu che sei un esperto, e' normale che le tr91 dopo 6000km comincino a mollare? Mi spiego meglio un paio di volte mi e' partito il posteriore e oggi su strada pulita l'anteriore. Non grandi cose, a guardare la gomma e' consumata bene e non scalinata, battistrada mi sembra di averne ancora parecchio.
Grazie
brusuillis
02-10-2013, 07:37
Esperto mi pare una parolona... :)
Comunque a 6000 mi sembra strano. Scalinandosi ho notato un aumento inevitabile della rumorosità ma non ho mai riscontrato cedimenti. Quello che è più probabile è che la gomma lavori peggio dato l'abbassamento della temperatura che ovviamente tende a portare la gomma a regime molto più lentamente. Inoltre potresti averle a pressione più bassa, sempre a causa delle temperature più basse.
Se ti è successo la mattina nel classico tragitto casa/ufficio magari non tanto lungo, penserei solo a gomma non in temperatura.
fire1962
02-10-2013, 08:25
Si in effetti mi è successo la mattina la pressione che leggo e' 2,2 all'anteriore e 2,4 al posteriore.
Tu quanta strada fai con un treno?
Grazie bruss
TR91 cambiate anch'io a meno di 6000.
Cambiate anzitempo (Anche se ormai mancava poco...) perché s'eran messe a fare come quelle di fire1962.
Pavuura...
tuttounpezzo
02-10-2013, 21:10
Le ho provate tutte....le tr91 sono le migliori..per i miei gusti ovviamente
caponord6600
02-10-2013, 21:29
Che gusti hai, tuttounpezzo?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')
Lucasubmw
02-10-2013, 22:07
Appena montate Dunlop Roadsmart 2.
Prima avevo le Continental Roadattack 2, 7500 km, non entusiasmanti ma nemmeno da buttare, pochissime vibrazioni e niente rumore.
Prima ancora Tr91, le migliori, rumore pochissimo ma un pò di vibrazioni, 7000 km.
Ma perchè non vanno di moda le gomme stradali sul Gs?
StreetHawk.73
02-10-2013, 22:26
[...]
Facci sapere come ti trovi con le Roadsmart 2 . . .
Io sono al secondo treno e mi trovo benissimo ! :D
fire1962
02-10-2013, 23:57
Con le tr91 mi sono trovato benissimo, oggi ho provato a gonfiarle un po' e mi sembra vadano meglio.
Voi che chilometraggio fate con un treno?
tuttounpezzo
03-10-2013, 06:09
Che gusti hai, tuttounpezzo?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')
Mi piace inseguire la gnocca!!!!:lol:
blacksurfer
03-10-2013, 15:28
le Next mi stanno piacendo, ma per ora ci ho fatto un pò poca strada ...solo 200 km. in città e su strade statali asciutte ... quindi niente giudizi affrettati! :lol:
2 soli appunti :
1) mi sembra generino delle microvibrazioni al manubrio, però mi riservo di valutare meglio e vedere se la cosa cambia con i km. :confused:
2) bisogna stare attenti alle giunzioni dell'asfalto , soprattutto quelle metalliche dei ponti :(
Ora sto girando con 2.4 ant. e 2.8 post. ... sono sceso un pochino :lol: , visto che sono sempre da solo e va benissimo ;)
blacksurfer
03-10-2013, 15:32
Con le tr91...
Voi che chilometraggio fate con un treno?
io le cambiate a 11000
scalinate e scivolose ... però al "riferimento" c'ero arrivato solo sui fianchi della gomma anteriore. Dietro avevo ancora un bel pò di battistrada.
caponord6600
03-10-2013, 16:03
Ma alla fine, per dare gas susserio, quali gomme vi sembra tengano meglio?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')
fire1962
03-10-2013, 16:45
Ma alla fine, per dare gas susserio, quali gomme vi sembra tengano meglio?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')
A mio parere tr91
fire1962
03-10-2013, 16:46
io le cambiate a 11000
scalinate e scivolose ... però al "riferimento" c'ero arrivato solo sui fianchi della gomma anteriore. Dietro avevo ancora un bel pò di battistrada.
11000? Di la verità la trasporti sul carrello :)
caponord6600
03-10-2013, 16:50
E proviamo ste tr91 ah..
[...]
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')
blacksurfer
03-10-2013, 17:07
11000? Di la verità la trasporti sul carrello :)
no, sono P.R.® ;)
:lol:
tuttounpezzo
04-10-2013, 15:36
Ma alla fine, per dare gas susserio, quali gomme vi sembra tengano meglio?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')
Anche le conti vanno bene.......
Ciao a tutti, sono alla fine del mio primo treno di TR91. Verrebbe da dire finalmente, visto che hanno abbondantemente superato i 21000 km. Giudizio: gomme dal prezzo medio onesto, di stampo turistico. Piantate su tutto, bagnato,sporco e asciutto. Ottime con qualsiasi temperatura europea (nel Sahara non saprei). Le mie non hanno scalinato come le tourance exp (per altro niente di drammatico) e pure adesso la tenuta è discreta. Non sono le piu agili della categoria ne le più divertenti, ma mi sono trovato benissimo. Concludendo OTTIME, le consiglierei. Ora provo le Continental trail attack 2.
Boh io un 21 k km ho usato 3 treni ma questo è soggettivo...
Ma dire che sono gomme turistiche oggettivamente questo no! Turistiche sono le anakee non le tr...
Ciao a tutti, sono alla fine del mio primo treno di TR91. ...
21000 km :shock::shock:viaggi 1 cm sopra il livello dell'asfalto??? complimenti :!:
volevo chiedervi , quale gomma ha il maggior confort di marcia, intendo come assorbomento delle asperita' stradale, vi dico che fino ad oggi ho solo montato anakee 2 gomma morbida ma molto rumorosa
caponord6600
07-10-2013, 02:21
Mi son sempre chiesto come si possano fare 20.000km con un treno di gomme. Anche andando piano e senza bagagli è fantascienza! Vabbè che ho conosciuto persone che facevano spallucce davanti a gomme quadrate con tele fuori. "-finchè vanno vanno!-" pazzi! Volete ammazzarvi??
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')
blacksurfer
07-10-2013, 11:08
le gomme recenti hanno durate chilometriche sempre maggiori, o quantomeno i costruttori si affannano a dichiararlo ...
A me 'sta cosa da un pò fastidio. Mi spiego meglio : la moto non è una macchina, e sinceramente non mi interessa arrivare a percorrenze esagerate.
Piuttosto mi interessa che la gomma si consumi regolarmente e che soprattutto tenga fino alla fine.
Detto questo mi associo a quello che dici tu sul non capire come fa certa gente a girare con gomme alla frutta ... vogliono tentare un record sulla propria pelle ?!?
Non le sentono scivolare? non si sentono insicuri al minimo accenno di piega ?!?
O sono piloti eccezionali o sono degli incoscienti .... delle 2 l'una ....
Oh...
Il mio gs ha 11 anni.
I primi anni montavo tourance e anakee, non c'era altro ( o quasi).
15000 km a treno.
Io ora, con le gomme "moderne" mi fermo a 8-9000.
E mi sembra di guidare sempre alla stessa maniera.
canesolo
07-10-2013, 22:45
Montato le next e fatto circa 5000km non sono uno veloce ma viaggio carico. Direi silenziose e sincere nelle curve buone con l acqua poca o tanta.come le altre ( Pirelli mich Dunlop) in off
Black, basta chiedermelo senza usare troppi giri di parole. Non sono ne l'uno ne l'altro. Semplicemente la gomma ha raggiunto solo ora il limite minimo che è rappresentato (me l'ha detto il gommista) da un tacca rilevata alla base di alcuni canali di drenaggio nel disegno del battistrada della gomma. Questi sono alti da standard delle case (ipse dixit) 3 mm. Se poi il grip è ancora discreto anche sul bagnato, non mi metto a fare piegoni ginocchio a terra e piglio il tutto con calma, ma non facevo i numeri manco prima (perlomeno con le TR91 che secondo me restano turistiche).
Come ho fatto ad arrivare a 21000 km non lo sò manco io, tenete conto che le tourance exp che avevo prima erano dure come sassi (da sempre) e le ho cambiate a 15000km perchè iniziava a scivolare il posteriore(battistrada a sempre 3-4 mm) . Queste no!
Io con le exp ci ho fatto 7000km e adesso con le next sono a 6500.. Spero di farci altri 2000km.. E dire che non sono una gasatore folle e neanche giro sempre in 2 carico.. Un utilizzo normale/misto.. Boh... Comunque next gran gomma.. Consigliatissima.
ho percorso circa 8 mila km con le next,montate a giugno,mi ci trovo molto meglio che con le exp di serie, non sono uno che piega ginocchio a terra, viaggio spesso da solo (moglie solo vacanze estiva) e per adesso sono più che soddisfatto.
Omega_Lex
09-10-2013, 12:45
Qualcuno le ha provate?
per sentito dire sono rumorose quindi ho optato per le Metzeler Tourance NEXT
Ciao,
io le ho montate a luglio. Prima impressione: rumorosissime, impressionante.
Oggi 3K Km fatti sono sempre rumorose. Viaggi in compagnia....!!!, più rumore le gomme del motore.
Tenuta buona anche sul bagnato.
Lamps
roberto40
09-10-2013, 13:07
Nel 3D delle gomme si parla molto anche di tendenza allo scivolamento,o perlomeno impressione di scivolamento per le anakee 3.
Personalmente ne montai una al posteriore sulla transalp e non mi è piaciuta.
Sulla gs std ho montate le Next e devo dire che le trovo favolose. Silenziose,ottima tenuta anche sotto carico. Sulla durata non mi pronuncio perché le ho solo da 3000 km.
Non ho esperienza sulle 3, ma esteticamente non mi piacciono proprio (troppo stradalizzate).
Ho scelto le "2" proprio per il loro disegno scolpito e i canali di scarico larghi.
Il mio posteriore è ormai alla frutta e penso proprio che ri-monterò Anakee 2 (ottimo comportamento su strada, per me, e ottimo kilometraggio - sono al III Treno :thumbup:).
;)
monta le Conti , vanno solo bene
Omega_Lex
09-10-2013, 15:34
ce l'ho anch'io le anakee2, pensavo che 3 fossero un miglioramento
roby_spin
09-10-2013, 16:09
Scusate, ma ho il 1150 da 2 settimane e chi me l'ha venduta aveva montato le Anakee2 nuove ad agosto, quindi avevano tipo 50 km.
Quale è un kilometraggio medio per queste gomme?
Perchè prima col Tiger 1050 (altra moto lo so) non riuscivo a fare più 8.000 km con un treno, e io sono un tranquillone.
caponord6600
09-10-2013, 17:07
Lascia stare le anakee3..tenuta veramente mediocre. Non hanno spalla..le chiudi subito ma non per meriti di pilota ma semplicemente perche' finisce la gomma..
caponord6600
09-10-2013, 17:09
Eppoi molto strano..tutti dicono rumorosissime. Le mie assolutamente no..hanno tutti i difetti del mondo ma non la rumorosita.
madmax66
09-10-2013, 18:42
Qualcuno le ha provate?
Sul 1200 ADV vanno benissimo, tenuta ottima e relativamente poco rumore.
Unico neo l'anteriore finisce prima della posteriore, 7/9k per l'anteriore, 8/10 per la post.
Cambiando argomento, qualche impressione "sull'umido/bagnato' su strada per le Heidenau Scout K60 ?
Cambiando argomento, qualche impressione "sull'umido/bagnato' su strada per le Heidenau Scout K60 ?
Seguo interessato :happy1:
blacksurfer
10-10-2013, 11:09
Scusate, ma ho il 1150 da 2 settimane e chi me l'ha venduta aveva montato le Anakee2 nuove ad agosto, quindi avevano tipo 50 km.
Quale è un kilometraggio medio per queste gomme?
Perchè prima col Tiger 1050 (altra moto lo so) non riuscivo a fare più 8.000 km con un treno, e io sono un tranquillone.
io ci ho fatto quasi 15000 km. col gs 1200 std.
o meglio ... avevo comprato la moto usata a fine estate con le gomme che avevano già 10000 km. e le ho tirate avanti per altri 5000 km.
madmax66
11-10-2013, 19:43
Allora nessuno esterna impressioni? Interessano solo le gomme da ginocchio a terra...:cool::lol:
Eppoi molto strano..tutti dicono rumorosissime. Le mie assolutamente no..hanno tutti i difetti del mondo ma non la rumorosita.
Le mie invece sono rumorose ma la tenuta fino ora ( 6k ) e migliore che la EXP o la TR91 ... In ogni caso le gomme sono la cosa più personale sulla moto non tutte vano bene per tutti.
Paolo67.
11-10-2013, 21:01
Monto le next da 3000 km, mi sembrano ottime, anche sul bagnato,e sul sconnesso, bene anche oggi che ha cominciato a fare piu freddo, uso prevalentemente in 2, con 80% sui passi, sulla durata direi che se si usureranno regolarmente ,non credo che farò piu di 7/8000 km.
tuttounpezzo
12-10-2013, 06:35
Allora nessuno esterna impressioni? Interessano solo le gomme da ginocchio a terra...:cool::lol:
Sul bagnato tengono a bestia e sono buone per fare off più spinto niente sabbia però. ..
Originally Posted by madmax66 View Post
Allora nessuno esterna impressioni? Interessano solo le gomme da ginocchio a terra...
Montate l'anno scorso per fare l'elefante e poi tolte, prima di toglierle un giro qui nell'entroterra ligure con strade sporche, neve sui bordi e parecchi tratti bagnati..
come hai detto non sono gomme da ginocchio a terra ma secondo me sono ottime per un uso invernale della moto, quando perdono aderenza lo fanno "avvisandoti" in maniera prevedibile...inoltre nonostante il disegno sono abbastanza silenziose, se non fossi partito per lavoro per due mesi le avrei lasciate su..
Motopo
madmax66
12-10-2013, 16:03
Molto interessante, le monterò anch'io per l'Elefante ma volevo utilizzarle anche prima e dopo senza troppi problemi ;)
robiledda
12-10-2013, 19:24
Cambiando argomento, qualche impressione "sull'umido/bagnato' su strada per le Heidenau Scout K60 ?
Io mi trovo meglio con le Scout sul bagnato che con le Conti Attak (che sull'asciutto sono ottime) e comunque pochissima differenza di rumorosità, ora voglio vedere la durata
Sempre più contento delle Conti TA II......con strada pulita e asciutta vanno alla grandissima, moto agilissima ma ben piantata a terra e precisa.
Unica piccola pecca sullo sporco si balla un pò di più rispetto alle TR91 che montavo prima......vorrà dire che una sarà la mia gomma estiva e l'altra l'invernale....:)
Visto che avete provato di tutto.
Consiglio per gomme 100% stradali che non siano male in acqua ?
Le anakee 3 me vano benissimo ma la usura della anteriore in le ultime 500 km non è normale ... La posteriore a una usura molto più uguale e è anche meno consumata ... Non lo capisco proprio !!!
Ci ho pensato alle PR3 ma non vorrei che anche quelle se consumano così
Next: fantastiche!!!
Montato il secondo treno lo scorso week end e confermo le ottime impressioni del primo.
Finora le migliori provate, senza dubbio.
Io mi trovo meglio con le Scout sul bagnato che con le Conti Attak (che sull'asciutto sono ottime) e comunque pochissima differenza di rumorosità, ora voglio vedere la durata
Dopo un treno di TR ed uno di KAROO3 anch'io ho notato le Scout. Le KAROO sono sorprendenti per la tenuta su asciutto ma rumorosissime, durata inesistente e scarsa tenuta su bagnato.
Speriamo che le Scout si comportino bene...
Chi monta le Scout che pressione tenete? Io 2.4-2.9 come facevo con le KAROO.
robiledda
21-10-2013, 09:00
2.2 ant e 2.5 post
ma a luglio in autostrada, bello carico in due con i bagagli, scaldavano alla grande!
Si lo so che direte: "ma che @@zzo ci fai in autostrada a luglio con le Scout?"
roberto40
21-10-2013, 19:49
Next: fantastiche!!!
Montato il secondo treno lo scorso week end e confermo le ottime impressioni del primo.
Finora le migliori provate, senza dubbio.
A durata come ti sei trovato?
A durata come ti sei trovato?
Benissimo, nuovo record di durata, specialmente sull'anteriore!
Cambiate a 6.400 km con anteriore praticamente finito (segni di usura belli lisci sul fianco). Il posteriore ne aveva ancora un pochino.
roberto40
21-10-2013, 22:19
Ottimo grazie. Anche io ho le next ma su una 1150 std. Al momento ho le stesse impressioni favorevoli che hai tu e dopo circa 2500 km sembrano ancora nuove.
jan150px
22-10-2013, 18:26
Si trovano ancora le Anakee 2 in commercio?
Si trovano ancora le Anakee 2 in commercio?
Si + 10 caratteri
anche a me le next stanno piacendo un casino
roby1161
23-10-2013, 09:35
a mio parere le next vanno benissimo in curva,ma io la reputo una gomma troppo sensibile, risente troppo dei difetti dell'asfalto specialmente nelle giunzioni tra corsia e corsia o delle scie delle auto.
Lorenz 47
24-10-2013, 11:33
Anche io mi trovo molto bene con le Next ! una cosa che ho notato rispetto alle Anakee2 è che sulle buche la risposta è piu' secca, meno soft....
caponord6600
25-10-2013, 18:25
Alla fine sul gs vanno meglio le gomme di "vecchia concezione"..anakee2, tourance std e scorpion trail..fai tutto e bene..come il gs.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Qualcuno ha riscontrato dei casi di scivolamenti delle TR91 dopo circa 7000km?
Piu tardi metto una foto,oggi me lo fatto cinque volte.
Oggi giro sui lessini, su un tornante ( a dire la verità un pò umido e con presenza di foglie ) ho avuto il mio da fare per tenere la mucca al suo posto ... hanno circa i tuoi km, non sembrano alla frutta ma la prossima settimana andrò dal gommista per sostituirle.... pensando di schiarirmi le idee mi sono messo a leggere tutti i post ma sono ancora più confuso. Il gommista in questione è un mukkista per cui penso che ascolterò il suo consiglio.
blacksurfer
28-10-2013, 21:26
Alla fine sul gs vanno meglio le gomme di "vecchia concezione"..anakee2, tourance std e scorpion trail..
Sì , finché non provi le Tr91 e le Next .... poi cambi idea ;)
Oggi dopo 4 treni di Anekee 2 sono passato alle Metzeler Tourance Next... 260€...
Oggi dopo 4 treni di Anekee 2 sono passato alle Metzeler Tourance Next... 260€...
Sono proprio curioso di conoscere le tue sensazioni....io ho il tuo stesso "passato" :)
Sono proprio curioso di conoscere le tue sensazioni....
io c'è l'ho da appena 70km le sto pulendo dalla cera... ;)
pietroangelo
02-11-2013, 21:14
qualcuno sa dire come vanno le continental trtail attack 2?
managdalum
02-11-2013, 22:45
C'è il link ad un thread specifico nella prima pagina di questa discussione
blacksurfer
05-11-2013, 17:40
io c'è l'ho da appena 70km le sto pulendo dalla cera... ;)
pulire le Next ?!? ... impresa non facile, almeno per me che sono P.R. :lol:
sarà il profilo appuntito, sarà la pressione 2.5 - 2.9 , ma guidando come al solito ( e sono pure sciolto perchè mi ci trovo benissimo! ), sono ancora ben distante dai bordi della posteriore ... :mad:
ora ditemi che sono l'unico così appendo definitivamente la moto al chiodo .... e compro una bicicletta per girare con mio figlio! :lol::lol::lol:
Dovendo a breve sostituire le attuali Exp (10.000 km) e volendo provare una nuova gomma vorrei dei consigli.
Con le Exp mi sono trovato tutto sommato bene anche se non mi è mai piaciuta la sensazione che in curva all'improvviso è come se cedesse.
La scelta sarebbe tra anakee2 o trailmax tr91.
Qualcuno ha dei consigli?
Lorenz 47
05-11-2013, 20:38
....
ora ditemi che sono l'unico ....
Tranquillo, non lo sei.... ;-)
blacksurfer
05-11-2013, 22:42
[...]
:!::!::!: :D
:lol:
TR91 eccccezzzionali. EXP le peggiori gomme che ho mai avuto. La sensazione di caduta in curva è tremenda. Non riuscivo più a guidare. TR91 per sempre.
Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
robybear
12-11-2013, 05:16
5000 km con le NEXT. Fedeli e sicure in ogni frangente. Sul bagnato non riesco a dare confidenza all'anteriore (mi ha perso aderenza ben due volte, a ritmo sostenuto, piegando come sull'asciutto. Credo di aver perso dieci anni di vita dal cagotto ma l'importante è che non l'ho appoggiata a terra!)
Sostanzialmente le ricomprerei.
Aspettiamo il comportamento dei prossimi 5000 km,poi aggiornerò!
Risposto da Note II con Tapatapatà!
tuttounpezzo
12-11-2013, 05:55
qualcuno sa dire come vanno le continental trtail attack 2?
Spettacolari.......:!:
A me attizzano queste... Heidenau K60 SCOUT
e mi sà che a dicembre le metto su...
Chiamo Moretti e me le faccio consegnare da Motopneus... :cool::cool:
Münchhausen
13-11-2013, 10:20
Giovini, ho fatto un search, ma risposte chiare come quelle che sono sicuro saprete dare qui sotto non ne ho trovate.
Benone: Passo da Tourance (no EXP) con 20K di cui sono innamorato vorrei una cosa M+S (non siamo qui a sindacare sul perchè) e poi mi piace il disegno del tassello, bene?! Quindi astenersi Pacifico/polemici di default.
le domande sono queste:
- Quanti Km tirandole al massimo per l'una e per l'altra considerando 70% asfalto, 30% sterri
- Tenuta su asfalto (guidando non come la nonna di claudio piccolo), tenuta su sterro rapido, tenuta su fango/neve/cacca/etc ect
- Rumorosità e vibrazione avantreno
- Comportamento ad alte velocità
- Comportamento usura (con guida da motociclista normodotato): uniforme, cedimenti improvvisi e vari
- Impressioni varie di chi ci ha fatto un po' di strada!
Gracias
20k con un treno di gomme? Complimenti. Soprattutto che coraggio.
20k con un treno di gomme? Complimenti. Soprattutto che coraggio.
...poi se da come leggo a Roma, pieno di sampietrini.......:(...molto rischioso, poi se riesci a tenerla in piedi.....bravo!
@Heidenau K60 vs Karoo3
Premetto non sono il guru del fuoristrada, devo dire che guardando i due pneumatici si capisce da subito che il Karoo3 sembra più votato ai terreni accidentati, la scolpitura è netta e manca il tassello continuo centrale, presente invece sull'Heidenau K60, quest'ultimo permette di avere meno vibrazioni sui trasferimenti ma potrebbe rendere più problematica la trazione sui fondi scivolosi.
A mio avviso per un 70 asfalto e 30 off meglio Heidenau.
Se ho detto minkiate prego gli esperti di bastonare...:!:
Münchhausen
15-11-2013, 21:20
@ibou and kit, le cambio quando non mi danno più quello che cerco ! ;) posi&co testimoni! Heidenau hanno il coso centrale continuo, ma la vibrazione a me non disturba, il main stuff è la durata
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
nerisluc
16-11-2013, 21:30
Ho tr91 fatti 10k gran belle gomme, ora le rimetto o cambio con le nuove mez?
Boh ?!? Mi sa che provo le mez. sperando vado o bene come le tr91
Io ho montato le Anakee 3 a luglio e ho percorso Km 10.000, ma le mie gomme sembrano ancora nuove. E' bene o male?
Mi sembra di capire che le vostre percorrenze sono inferiori, e sono tali perché percepite il calo delle prestazioni. Io ho fatto almeno il 50% di autostrada e per il resto passi di montagna, personalmente mi aspettavo una maggiore usura.
Comunque sul bagnato non mi hanno mai dato fiducia, ma probabilmente è un mio limite, ho sempre paura di predere il davanti. Ciao.
Sturmtruppen
18-11-2013, 20:31
Io con le Anakee 2 sono a meno di 8000 km percorsi e dietro è arrivata. COme fate a percorrere tutti quei km con le gomme non lo capirò mai.
Münchhausen
18-11-2013, 21:10
Guidi dolcemente
inviata palpando il robo toccamitutto
StreetHawk.73
19-11-2013, 00:09
Io ho montato le Anakee 3 a luglio e ho percorso Km 10.000, ma le mie gomme sembrano ancora nuove. E' bene o male?
Mi sembra di capire che le vostre percorrenze sono inferiori, e sono tali perché percepite il calo delle prestazioni. Io ho fatto almeno il 50% di autostrada e per il resto passi di montagna, personalmente mi aspettavo una maggiore usura.
Comunque sul bagnato non mi hanno mai dato fiducia, ma probabilmente è un mio limite, ho sempre paura di predere il davanti. Ciao.
Hai già fatto 10.000 Km. e sembrano ancora nuove ?
Per caso guidi sul "velluto" ? :lol:
Ma non sono rumorose le vostre Anakee 3 ?
Le mie sono un disastro tra i 90 e 100 km/l poi un po' meno, la pressione 2,5 ant, 2,9 post.
jack-mazzu
19-11-2013, 11:02
Le Anakee 3 sono rumorose, e questo è risaputo. Le mie iniziano a sibliare agli 80km/h e finiscono di essere rumorose passati i 100Km/h.
Per il resto non ho riscontrato altri difetti, dopo 5k sembrano ancora nuove, e si comportano molto bene anche sul bagnato. (facendo 80km al giorno in qualsiasi condizione meteo non mi hanno mai deluso)
A differenza di altri a cui non piacciono perchè "scivolano", a me non hanno mai dato questa sensazione.
bmw1150gs
21-11-2013, 11:04
io ho le metzeler sul mio GS 1200 ADV
devo dire che purtroppo e confermato dal concessionario
molte volte creano un problema di piccola perdita di pressione , nulla di grave
vanno sotto 1.5atm l'anteriore - non e' mai scesa sotto questo livello - , con relativa accensione della spia sul cruscotto .
Devo dire che e' una bella rottura di @ @
appena arrivo ai km del caso le cambio ....... con altre marche
ferrorosso
21-11-2013, 16:46
Si trovano ancora le Anakee 2 in commercio?
Io monto le Anekee 2, non ho altre esperienze o parametri di paragone, ed anche se sul bagnato non faccio testo, sull'asciutto mi trovo molto bene..
Io ho montato le Anakee 3 a luglio e ho percorso Km 10.000, ma le mie gomme sembrano ancora nuove...
Se un giorno avremo il piacere di incontrarci mi dovrai spiegare come hai fatto. Io a 6000 le ho buttate, o meglio rispedite alla Michelin, ma già a 3000 mi ero pentito dell'acquisto... Buona strada
Io con le Analkee 2 ci faccio dai 15 ai 18k e sono al III Treno.
Però io ho un GS1150, che è risaputo essere una moto bilanciata :lol:
Ho deciso di prendere le heidenau k60 scout in anticipo all'effettiva esigenza di cambio, mi tengo da parte le Dunlop TR91 ancora al 40-50% con cui mi sono trovato bene.
Adesso che il posteriore ha il tassello unico dovrebbero essere meno rumorose e meno vibrazioni sul dritto...
250€ montate.
Agevolo una foto del posteriore
http://img10.imageshack.us/img10/5063/c0ja.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/10/c0ja.jpg/)
Sturmtruppen
22-11-2013, 16:29
Io con le Analkee 2 ci faccio dai 15 ai 18k e sono al III Treno.
Però io ho un GS1150, che è risaputo essere una moto bilanciata :lol:
Io sono a 8000 km e sono arrivato.
ilsignoredeilavelli
22-11-2013, 16:32
io con le analkee 2 ci faccio dai 15 ai 18k e sono al iii treno.
Però io ho un gs1150, che è risaputo essere una moto bilanciata :lol:
15/18000 ???????
madmax66
22-11-2013, 19:22
Ho deciso di prendere le heidenau k60 scout.....
Ci dici poi le tue impressioni con bassa tempertura e umido? :D
Paolo67.
22-11-2013, 21:35
Sarò un po polemico, ma l'utilità di questo 3d ?
400 e passa risposte :rolleyes:, tutto il contrario di tutto, percorrenze da guinnes:!:, ognuno monta la marca migliore, a turno michelin, dunlop, metzeller ecc, io le ho chiuse:D, io no:mad:,io si:mad:, si consuma davanti, no si consuma dietro !!!:mad: Ecc, ecc
Che palle, non si arriverà mai a nulla.
Scusate, continuate pure.
Ebbeh? Io leggo qui, faccio tesoro di quel che si dice, faccio una media ponderata, me ne batto, monto qualcosa che non avevo mai provato e traggo le mie conclusioni, sempre discordanti da quel che trovo scritto.
Il mondebbello perché è sferico.
madmax66
23-11-2013, 08:56
E poi basta leggere ed analizzare attentamente quello che viene scritto che si capiscono mooolte cose su chi le ha scritte e le sue presunte e/o vantate "doti motociclistiche" nonchè, in ultimo, sulle reali caratteritiche delle gomme ;)
...400 e passa risposte...
...del 16° thread...
1273 posts
492
513
714
503
587
513
515
506
552
566
532
503
501
511
415
che compreso questo fa 9195 messaggi.
escludendo thread dedicati, sparsi qua e là e mai accorpati...
:lol:
na banda di esauriti.
e io che li ho contati invece no!
Paolo67.
23-11-2013, 12:00
Ebbeh? Io leggo qui, faccio tesoro di quel che si dice, faccio una media ponderata, me ne batto, monto qualcosa che non avevo mai provato e traggo le mie conclusioni, sempre discordanti da quel che trovo scritto.
Il mondebbello perché è sferico.
Quindi convieni che ai fini pratici questo 3d non ti serve aun ca**o !!! :lol:
mattia_j
23-11-2013, 12:56
Ok, tutti d'accordo che serve a poco. Peró onestamente mi piace sentire le varie esperienze/sensazioni e ponderarle. Sempre meglio che leggere le recensioni che le case fanno ai propri prodotti.
Bello talpatalc, peccato per il nome...
paolo1967, confesso d'esser uno di quelli che s'è letto parecchi dei 9195 messaggi di cui sopra.
e ad ogni cambio gomme, scrivo puntualmente la mia verità assoluta, che tanti, chiaramente sbagliando, non appoggiano.
ecco la verità assoluta: le gomme più buone di tutti i tempi sono le pilot road 3.
managdalum
23-11-2013, 15:04
torniamo IT, grazie
Scusandomi per gli inutili messaggi qui sopra, peggiorerò la mia situazione con un bel cross-posting interno.
Ahia...
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7765108&postcount=1
Già non vedo l'ora di provarle una volta terminate le non graditissime anakee III che ho su adesso.
le non graditissime anakee III che ho su adesso.
impossibile darti torto:D:D
blacksurfer
30-11-2013, 15:02
vorrei rilanciare questa discussione, che mi pare abbia perso un pò del suo smalto, con un tema "sempreverde" :D :
quale pressione in inverno col freddo ? :confused:
mi riferisco in particolare alle temperature di queste mattine tra 0° e 5° ... :mad:
meglio avere le gomme alla pressione consigliata 2.5 ant. - 2.9 post. oppure è meglio tenerle un pò più sgonfie?
"meglio" nel senso di : come si "scaldano prima" e soprattutto come "tengono di più" ?
sgonfiandole aumenti l'area di contatto , non si scaldano prima....
managdalum
30-11-2013, 21:05
e aumentando l'are di contatto non aumenta anche la superficie di attrito e quindi il riscaldamento dello pneumatico?
Guardrail
30-11-2013, 21:09
meglio avere le gomme alla pressione consigliata 2.5 ant. - 2.9 post. oppure è meglio tenerle un pò più sgonfie?
Ti conviene fare delle prove perché è molto soggettivo.
Io preferisco tenerle leggermente sotto lo standard, specie l'anteriore. Con strade fredde e viscide una maggiore superficie di contatto svda prima fa più presa e mi dà più feeling.
Però ripeto è così soggettivo che puoi dircelo solo provando :)
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
sgonfiandole aumenti l'area di contatto e si scaldano prima....
:) cosi' sarebbe corretto
Babbal74
02-12-2013, 10:15
Piccolo appunto.
La legge di Charles, formulata nel 1787 dal fisico francese J. Charles (1746-1823), dice che a pressione costante il volume di un gas è direttamente proporzionale alla sua temperatura assoluta.
Quindi in estate le nostre gomme, scaldandosi di più, avranno pressioni maggiori rispetto all'inverno.
sia in circuito , che in motocross ed in trial dove le gomme lavorano gia' con pressioni basse , d' inverno non si sgonfiano
Guardrail
02-12-2013, 11:47
[...]
Vabbe ma non sono condizioni minimamente paragonabili. In genere per strada può dare un maggior feeling, poi, ripeto, é una cosa soggettiva perché dipende da caso a caso, da mezzo a mezzo, da persona a persone, ecc ecc
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
blacksurfer
06-12-2013, 13:59
ok ... ho trovato un compromesso che mi da soddisfazione : invece che 2.5 - 2.9 ho messo 2.4 - 2.8 ! :lol:
flendermoto
09-12-2013, 18:03
Dopo aver letto tutte le discussioni e dopo 2 treni di anakee2 (rimasto veramente soddisfatto)....mi sa che questa volta passo alle next!! sono troppo curioso di provare queste gomme!!
Sturmtruppen
09-12-2013, 18:34
Sono nella stessa condizione tua.
Le mie gomme sono arrivate.
Ero indeciso, ora lo sono di più.
Sotto ho le Anakee2: mi piace molto la sua rotondità, come si comporta su asfalto sporco (molto frequente nei miei giri); non mi piace che dopo i 6000 km scivolano e quanto sono rumorose.
Avevo pensato di non montare più Metz: ma un mio amico con moto identica alla mia (GSA 2012), che aveva criticato quanto ho criticato io alle Anakee2, si trova molto bene con le Next, e mi ha inserito il dubbio.
Vorrei montare le TA2: ho pareri discordanti, molto positivi da un GS LC, meno positivi da un GS ad aria.
Monterei TR91: ma ho troppa paura che mi durino esageratamente poco. Con le Anakee2 ho percorso meno di 9000 km.
Che faccio?
brusuillis
10-12-2013, 15:02
Monta le NEXT!
Acrostico
10-12-2013, 15:49
Come nel primo post di stuka del 2012, si faceva riferimento alle prove della rivista tedesca Motorrad , così hanno ripetuto la prova nel 2013. Posto il link alla rivista con i risultati visibili nella serie di 44 foto . Il Pdf è scaricabile solo per abbonamento.
http://www.motorradonline.de/vermischtes/foto-show-enduroreifen-im-test-2013/459979?skip=32#33-454797
I sei tester hanno comunque dato una votazione che riporto .
Sebastian Schmidt,
1 Pirelli Scorpion Trail,
2 ContiTrailAttack 2,
3 Michelin Anakee 3
Jörg Lohse
: 1 Pirelli Scorpion Trail,
2 Dunlop Trailmax TR 91,
3 ContiTrailAttack 2
Jörg Jutzeler
1 Pirelli Scorpion Trail,
2 ContiTrailAttack 2,
3 Michelin Anakee 3
Holger Kiggen,
1 Dunlop Trailmax TR 91,
2 Pirelli Scorpion Trail,
3 Michelin Anakee 3
Karsten Schwers:
1 Dunlop Trailmax TR 91,
2 Pirelli Scorpion Trail,
3 Bridgestone Battle Wing.
Rainer Froberg,
1 Dunlop Trailmax TR 91,
2 Pirelli Scorpion Trail,
3 Bridgestone Battle Wing.
Classifica finale :
Metzeler Tourance Next - vincitore del test: 1 ° posto, 442 punti
Dunlop Trailmax TR 91 : 2 ° posto, 436 punti.
Continental Trail Attack 2 : 3 ° posto, 423 punti.
Michelin Anakee 3 : 4 ° posto, 415 punti
Pirelli Scorpion Trail : 4 ° posto, 415 punti
Bridgestone Battle Wing : 6 ° posto, 401 punti.
:cool:
managdalum
10-12-2013, 16:31
sicuramente leggendo l'articolo si capirebbe il motivo, ma a leggere le classifiche parziali e poi la finale mi salta all'occhio l'incongruenza delle Next che vincono il test, ma non sono nelle prime tre per nessuno dei tester ...
mattia_j
10-12-2013, 16:57
E soprattutto se sapessi del tedesco capirei mooolto di più
Bello talpatalc, peccato per il nome...
Sturmtruppen
10-12-2013, 18:36
Infatti, anche io ho notato che nessun tester ha promosso le NeXT, come hanno fatto a piazzarsi per prime nella classifica finale?
Acrostico
10-12-2013, 20:03
già, salta all'occhio....
aber niemand sprechen Sie Deutsch ?
brusuillis
10-12-2013, 22:49
Riusciamo a far saltare fuori il PDF?
Veramente curiosa sta classifica. Nessun tester mette tra le prime 3 le NEXT che però vincono la prova... Mah... Magia del marketing.
Mi par di vedere che le più votate sono le Scorpion Trail. Se non sono prime sono seconde. Bene è sempre in classifica pure le TR91.
Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
brusuillis
10-12-2013, 22:57
Trovato il PDF:
http://www.reifenkrupp.de/fileadmin/user_upload/Reifen_Krupp/PDF_Downloads/Enduroreifen_Vergleichstest.pdf
Comunque la classifica dei 6 tester riporta come terzo pneumatico quello che hanno votato in ULTIMA posizione, non l'effettivo terzo classificato!
Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
.....che classifica.....a dir poco strana.....:( !!!
flendermoto
11-12-2013, 12:15
Davvero strana sta classifica!!! Vincono le NEXT senza che nessuno dei tester le abbia neanche menzionate!!
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
flendermoto
11-12-2013, 12:30
Ops.... non mi ero accorto del pdf di brusuillis!!!
brusuillis
11-12-2013, 19:22
Purtroppo del PDF che ho postato non ci capisco niente. Crucco incomprensibile per me.
Noto però che menzionano anche le Tr91 quindi forse non è una vittoria schiacciante delle next.
C'è qualcuno che capisce la strana lingua e vuol dare una letta all'articolo?
pietroangelo
13-12-2013, 00:31
Dopo aver montato le pilotroad3 (sul 1200adv) penso che provero' le pilotroad4 (a gennaio) sul 1150adv, perche' malgrado la bontà' le pirelli ST. Non mi sono piaciute piu' di tanto, nelle curve lente chiudono tantissimo.
brusuillis
17-12-2013, 21:59
Sto provando le NEXT col freddo e devo dire che la mescola ottima col caldo si sta confermando forse ancora migliore col freddo (3 gradi e tratti su strada bianca di brina ghiacciata).
Mescola sorprendente. Grande sicurezza e nessuna incertezza.
Le gomme hanno ormai quasi 7000 km quindi non nuovissime. Ottimo anche il consumo. Nessuna scalinatura e spiattellamento in centro. Hanno ancora un profilo bello tondo.
mattia_j
17-12-2013, 22:44
Sto provando le NEXT col freddo e devo dire che la mescola ottima col caldo si sta confermando forse ancora migliore col freddo (3 gradi e tratti su strada bianca di brina ghiacciata).
Mescola sorprendente. Grande sicurezza e nessuna incertezza.
Le hai "chiuse"?
Bello talpatalc, peccato per il nome...
brusuillis
19-12-2013, 07:49
Assolutamente no, ho una bella riga da 1 cm sul bordo. Ma io non faccio testo... Guardo il panorama ;)
Assolutamente no, ho una bella riga da 1 cm sul bordo. Ma io non faccio testo... Guardo il panorama ;)
....ma come ? 3 gradi e strada bianca di brina e non chiudi le gomme ? :mad:
Sturmtruppen
21-12-2013, 23:33
Oggi ho montato le next.
Ho chiesto delle continental ta2 e non me le hanno procurato (secondo me il mio spacciatore non le tratta proprio, solo Michelin e metz). Il prezzo delle Michelin era migliore ma non mi piace guardarle ed i commenti non mi son sembrati entusiasmanti.
Prime impressioni di soli pochi km: rumore scomparso (avevo le anakee2) ma molto più rigide (in particolare all'avantreno). Bella rotondità. Vedremo nei prossimi giri.
mattia_j
22-12-2013, 13:16
Alla fine mi son deciso ed ho montato queste in foto. Strepitose nel misto e nel fuoristrada. Le consiglio anche a pieno carico.
http://img.tapatalk.com/d/13/12/22/y4equ9u2.jpg
Bello talpatalc, peccato per il nome...
IMPETUOSO
23-12-2013, 11:23
Ahahahahah......fantastiche !!!!!
Dopo decine di tread sulle gomme, con questa foto hai trovato la soluzione definitiva!!!
Buone feste a tutti e buone curve natalizie!!!!
@mattia_j
Con queste si riesce a chiudere!!!!
:lol::lol::lol::lol:
Sturmtruppen
30-12-2013, 17:30
700 km con le next su adv 1200: l'anteriore si è ammorbidita rispetto alla durezza riscontrata appena montata; il grip è eccellente ed ho guidato in tutte le condizioni (asciutto, umido fino al bagnato; strada con breccia e sale) ma è ancora nuova.
Quello che mi piace meno è che la trovo spigolosa: la discesa in piega è ripida, ma una volta giù io personalmente preferisco la gomma con maggiore appoggio (tipo la Michelin Anakee2 per intenderci), proverò a sgonfiarla un po' e vediamo se va meglio (ora 2,4-2,8 solo con le alu montate)!
brusuillis
02-01-2014, 10:42
A me piacciono dure e le tengo 2.5 2.9 ma dalle prove che ho fatto se le porti 2.2 2.5 (in effetti come da libretto se sei senza carico) troverai l'appoggio che cerchi.
Confermo che le NEXT si stanno confermando grandi gomme.
Sturmtruppen
02-01-2014, 16:49
Da libretto se giri solo con bagaglio 2,5-2,7. O sbaglio?
dugongo64
02-01-2014, 17:03
brus montavi le TR91 prima?
se si, in confronto alle dunlop?
devo cambiarle (tra un paio di mille km) e mi costano praticamente lo stesso,
con le TR91 mi sono trovato bene (anche come durata) ma sono tentato dalle Next, questo anche se le tourance precedenti (tutte e due) non mi erano piaciute, ma le next leggendo mi sembrano molto diverse.
grazie
marcoexa
04-01-2014, 20:10
l'idea di un tassello stradale mi alletta ( karoo3) ma l'aderenza della Next mi affascina...
Chi le ha provate? ( le sensazioni sono personali ) pero aiutano :D
Dove la karoo tiene veramente, con la next hai sempre il naso in terra.
Al contrario , dove la next tiene veramente, con la karoo ci vuole calma.
Per me è un indecisione tra le due che non esiste.
Biemmevuo
04-01-2014, 20:32
Io sono al secondo paio di Next. Posso dirti che è una ottima gomma stradale. Punto. Si...volendo la puoi portare anche su qualche sterratino...ma il meglio di sè lo offre su strada, dove i limiti sono assolutamente superiori al coraggio della maggior parte dei motociclisti. Sono rimasto, inoltre, soddisfattissimo del comportamento sul bagnato. Durata: col primo set c'ho fatto poco meno di 9000Km (potevo tranquillamente superare i 10mila...ma non ho l'abitudine di tirare le gomme fino alle tele!)
Per le Karoo 3 posso riportare solo un paio di commenti riferitimi da degli amici: dopo essersi un po' "smussata" negli spigoli degli intagli (questione di poche centinaia di Km...) sembra una qualsiasi gomma da enduro, solo un po' più dura da "buttare giù" e decisamente più rumorosa. Su asfalto bagnato richiede un minimo di attenzione....ma se si desidera portare la moto in camporella o su sterrato....è la gomma giusta! Durata: tutti e tre quelli con cui ho parlato hanno dichiarato un "4500-5000" usandole solo su strada asfaltata...
Sturmtruppen
04-01-2014, 21:17
Oggi altra uscita da 600 km: le next tengono, tantissimo. Che grip. Se solo fosse più piatta, diciamo meno appuntita sarebbe eccellente.
robybear
06-01-2014, 00:04
Sto provando le NEXT col freddo e devo dire che la mescola ottima col caldo si sta confermando forse ancora migliore col freddo (3 gradi e tratti su strada bianca di brina ghiacciata).
Mescola sorprendente. Grande sicurezza e nessuna incertezza.
Le gomme hanno ormai quasi 7000 km quindi non nuovissime. Ottimo anche il consumo. Nessuna scalinatura e spiattellamento in centro. Hanno ancora un profilo bello tondo.
Stessa impressione, io ho 5000 km.
Tra l'altro ho piegato destra - sinistra rapidamente un giorno, con sinistra eccessivamente giù. Ho avuto la sensazione di cadere perché l'anteriore mi ha chiuso, il gs mi si è scomposto, ma non ho assaggiato l'asfalto solo x la bontà delle next. Credo che una manovra del genere col mio vecchio VTec gommato Diablo mi avrebbe lasciato per terra!
Ps: Tuttavia su asfalto bagnato non mi danno feeling, mi cago addosso ad ogni rotonda in ingresso!
Risposto da Note II con Tapatapatà!
THE BEAK
06-01-2014, 00:11
Io ho trovato montate sul mio ultimo acquisto le exp e non vedo l'ora di scaraventarle fuori!
Le provai già sul 1200 ma anche sul 1150 la storia non cambia.
Pessime con il bagnato
Pessime in curva
Pessime nell'asciutto
Pessime in città
Pessime da nuove
Pessime a mezza usura
Michelin anakee II e III tutta la vita in assoluto le gomme migliori che abbia mai avuto e provato sui GS.
Stappatalkato con la
brusuillis
06-01-2014, 11:32
C'è poco da aggiungere sulle NEXT. Direi solo le diverse sensazioni che ognuno di noi riceve. Io ad esempio ho un ottimo feeling sul bagnato. Ma è quasi tutto psicologico. Ovvio, la gomma deve tenere e non tradirti, ma per il resto è testa.
Ho provato a forzare col bagnato e la moto stava lì senza incertezze. Personalmente ritengo le rotonde tratti di strada da percorrere sulle uova. Trafficate e sporche. Preferisco come riferimento tratti di strada extraurbana mista con curve veloci destra sinistra. Li le NEXT sono regine. La moto è molto reattiva, rapida a mio avviso più che con le TR. precise, direzionali e stabili in tenuta di piega. Nessuna sensazione di caduta.
Ottime sullo sporco, ma non so dire molto del loro comportamento su strada bianca, dove credo le TR vadano meglio grazie al disegno diversamente scolpito.
NEXT molto silenziose ma secondo me provocano qualche micro vibrazione di troppo a velocità autostradale.
Consumo tutto a favore delle NEXT, non si appiattiscono rimanendo belle tonde e non spiattellando non aumentano il rumore.
Attenzione che non boccio le TR che continuo a ritenere gomme ottime. Diciamo che elevo le NEXT allo stesso libello di gomma eccellente adatta perfettamente al GS.
Ultima considerazione. Secondo me sia TR che NEXT tirano fuori il meglio quando viaggiamo carichi e meglio ancora su ADV. Quindi meglio più peso che meno. Le nuove carcasse molto rinforzate a mio avviso risultano troppo dure a chi viaggia da solo, a moto scarica, senza valige. Insomma per chi usa il GS per farsi la corsa, secondo me non sono le migliori, li è meglio una stradale pura come le varie Pilot ecc.
La mia concezione di GS è viaggio, strada sporca e carico. E per questo uso, queste gomme sono il TOP!
Quindi chi ha già provato le TR è giusto provi l'altra faccia dell'eccellenza.
Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
....mi sa che ti seguirò Brus.....da Tr,ottime anche per me,a Next.....;)!!!
tuttounpezzo
06-01-2014, 18:33
Le tr tengono bene anche per fare corse...ora ho le continental...ma credo che tornerò a dunlop
Sturmtruppen
06-01-2014, 20:07
In questi giorni di umido alternato all'asciutto ho avuto modo di provare le next (ho percorso circa 1200 km): l'aderenza è pazzesca, elevatissima. Il grip è altissimo, io non credo sia una questione di testa, ma reale. Mi stupivo quando uscivo con un amico che le montava ed io ero agli ultimi km con le Anakee2: la differenza era enorme, io avrò sentito la moto partire almeno 3-4 volte mentre lui mai, e mi era sempre dietro.
Io non avverto le microvibrazioni di Brus (l'ho guidata fino ai 170 più di una volta). Sono molto silenziose. Non sono invece completamente d'accordo sulla discesa in piega: la trovo un attimo rapida, non ha l'appoggio fermo che io trovo con la carcassa delle Michelin. (Brus: a che pressione le guidi?)
P.S.: io guido GS ADV 1200 (2012), sempre con valigie montate (3 alu), questi giorni sempre senza passeggero, pressione 2,4-2,8.
Io devo far volare le Anakee 2...sono diventate rumorosissime e poi le sento scivolare troppo...il posteriore sopratutto,pressione a 2,2/2,5 sempre da solo...km 6/700 + o -.
La prossima la voglio STRADALE e stop!A questo punto seriamente indeciso tra TR91 o Next però...
Sturmtruppen
06-01-2014, 21:18
Anche a me la Michelin mi ha deluso per come scivolava.
Sulla precedente adv le avevo avute per soli 5000 km (poi venduta) e le ricordavo migliori. A parte la rumorosità.
Giretto di oggi con umido e comportamento delle Next ottimale.
THE BEAK
06-01-2014, 22:47
Quindi mi pare di capire che 1150 o 1200, asciutto o bagnato, queste NEXT vanno bene sempre.
Ma le nuove continental invece?
Stappatalkato con la
brusuillis
06-01-2014, 23:18
Sturmtruppen ho anche io ADV bialbero. Giro anche io sempre col tris montato. Le tengo 2.5 / 2.9.
Non intendevo però che tengono solo perché ci credo. Intendevo che tengono di brutto, ma se non ci credi di testa, rischi di non dare fiducia alla gomma.
Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Pro Conti Trail Attack2 : Oggi giro su passi appenninici con strada asciutta, umida, bagnata, sporca, sterrata, fangosa con gomme con 8000 km sulle spalle, nessun problema,
Inviato dal mio Polaris utilizzando Tapatalk
Pro Conti Trail Attack2 :
Oggi giro su passi appenninici con strada asciutta, umida, bagnata, sporca, sterrata, fangosa e gomme con 8000 km sulle spalle, nessun problema, tenuta in piega ed in frenata. Col 1150 sono le gomme migliori che ho provato già dalla prima serie ma le 2 sono veramente una figata! Lamps
Inviato dal mio Polaris utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Polaris utilizzando Tapatalk
Maury967
06-01-2014, 23:33
io ho montato le NEXT hanno 50 km ed ancora non posso dare una mia reale impressione, ma x me che uso il mio GS esclusivamente su strada, ritengo sia un pneumatico perfetto.. provato precedentemente su un GS di un amico mi ha dato una sensazione eccezzionale, anche perchè arrivo dalle anakee 2 e arrivavano troppo presto alla fine del battistrada
IMPETUOSO
07-01-2014, 10:13
Quoto Brusillis in toto!!!!
Sottoscrivo ogni tua singola parola!
Dopo averne provato di ogni........per me le NEXT sono la quadratura del cerchio!!!
Per ora ci ho fatto 6000 km in ogni condizione e sono ancora perfette.....!!!
Le rimetterei senza alcun dubbio in merito!!!!!
Straquoto Brusuillis quando afferma:
"Non intendevo però che tengono solo perché ci credo. Intendevo che tengono di brutto, ma se non ci credi di testa, rischi di non dare fiducia alla gomma".
E' capitato anche a me con le attuali Metz exp, ho più feeling adesso con 10.500 km che all'inizio, anche perchè comincio a conoscere meglio tutta la moto.
Le mie prossime probabilmente saranno le Next.....vediamo!:lol::lol:
brusuillis
07-01-2014, 18:31
Date un occhio a uno che si fida di brutto delle NEXT sul bagnato:
http://www.motorrad-bilder.at/slideshows/291/009215/185.jpg
Qui c'è la galleria completa:
https://www.1000ps.at/motorrad-bildergalerie-Metzeler_Tourance_Next-9215
...e non venitemi a dire che le moto che ha usato tengono più del GS... :):):)
...Azz ...!!! ...da paura....;)!!!!
Da pauraaaaa!!!! :rolleyes::rolleyes:
Cambiate le gomme, avevo le dunlop e dopo aver rischiato due volte di cadere ( l'avantreno andava per conto suo ) ho montato le scorpion .... apriti cielo, moto completamente diversa, và giù in curva da sola, agilissima e sopratutto non si scompone più sopra il giunto dell'asfalto della mezzeria.
Mi direte le dunlop cattive? impossibile ... poi ho scoperto l'arcano, il precedente proprietario guidava solo in autostrada per cui le gomme erano "piatte con scalino " e quindi in curva non aveva appoggio.
Quale rimonterò la prossima volta? penso proprio le scorpion anche se le conti mi stuzzicano.
brusuillis
07-01-2014, 21:59
Le Scorpion Trail sono la "preistoria" delle Metzeler Next... facilmente constatabile osservando il battistrada.
http://i40.tinypic.com/ta6iiu.jpg
Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Ragazzi per le next che prezzi ci sono in giro?Io conto di informarmi entro fine settimana...
lucky1975
08-01-2014, 16:43
Peppe 245 il mese scorso
eymerich62
08-01-2014, 17:29
Subisco le Metzeler che montano di serie ma appena posso monto le Anakee I ... per me e la mia guida non ci sono paragoni
brusuillis
08-01-2014, 17:44
Io a giugno le ho pagate 260 montate.
robybear
08-01-2014, 23:06
Giugno anche io 240 montate
Risposto da Note II con Tapatapatà!
pietroangelo
08-01-2014, 23:07
nessuno ha notizie delle michelin pilot road 4 trail?
Oggi sono passato dal "mio" gommarolo e a detta sua non c'è niente di meglio delle Scorpion Trail...prezzi sui 250...wait...
brusuillis
10-01-2014, 10:07
A volte mi viene da pensare... Ma i "gommaroli" parlano per sentito dire, per convinzione dogmatica o perché hanno veramente provato tutte le gomme su tutte le moto che i loro clienti gli portano in officina?
Ah... Dimenticavo la variabile listino, sconto e premio a raggiungimento target di vendita su una certa marca e/o modello.
Considerate queste cosine non da poco, fidati di ciò che raccogli dalla comunità di giessisti che hai a disposizione. Molti di noi ne hanno fatta di strada, in ogni condizione e con molte gomme diverse.
Rodriguez
10-01-2014, 10:21
A proposito di gommaroli, io cercavo delle next e guardando in rete le ho trovate anche sui 220. Mi rimane da capire come presentarmi dal gommarolo per farle montare (forse c'è già una discussione a riguardo, ma scusatemi sono fresco di iscrizione)!
Come credo di aver scritto in qualche altro post, io ho trovato la mia gomma definitiva: le NEXT!!!!
Fantastiche.
Vendo da decine e decine di treni di anakee II (e prima I): mai sostituite definitivamente perchè per me hanno rappresentato un ottimo compresso. Con le A2 ci facevo intorno ai 6k km.
L’ho fatto solo tre volte ma con pessimi risultati:
Continental Trail Attack: mai provata gomma peggiore. Sostituite per la disperazione a quasi 7.000km (e c’era ancorca gomma!)
TR91: gomme fantastiche, ottima tenuta e grandissima sicurezza. Peccato che a meno di 4k km fossero già finite (all’anteriore peraltro!). Avessero una durata decente (almeno 6k) le avrei rimontate.
Anakee3: soddisfattissimo delle A2, ho provato le 3. All’inizio andavano bene ma dopo 2.000 km hanno iniziato a scivolare e a far avvertire ogni minimo avvallamento e sconnessione con una sensazione bruttissima all’anteriore. Non mi sono piaciute.
Ora sono al secondo treno di Next e mi sono piaciute tantissimo: stessa sensazione di tenuta e solidità delle TR91 ma durata oltre i 6.000km. Per me al momento (e credo per molto tempo – a meno di nuove uscite) è la gomma definitiva!
Mi sono dimenticato di dire che anche il "mio" gommarola ha GS 1200...non sò quale ma poco importa...comunque frega un cazzo...monto le NEXT.
lucky1975
10-01-2014, 11:05
Nio tienimi informato sui prezzi...grazie!!!
....le next sono in pole anche per me...;)!!! .....però sono attratto dalle conti T.A. 2.....pareri....;)!!!!
...però sono attratto dalle conti T.A. 2.....pareri....;)!!!!
Le TA “uno” a me non erano piaicute per niente la prima volta che le ho montate. Mai provato una gomma peggiore.
La cosa peraltro mi è stata confermata anche dal mio gommista (è un amico e non mi racconta balle): quando le ho fatte sostituire dispiaciuto poichè vi era ancora battistrada utilizzabile mi ha detto “guarda che non sei il solo... mi arrivano tantissimi motociclisti con le TA che mi chiedono di sostituirle perchè non piacciono a nessuno”...
Magari le “due” sono effettivamente migliorate: io nel dubbio non le provo, soprattutto considerando che trovo le Next eccellenti!
Dimenticavo: lo scorso anno (dicembre 2012) ho ritirato il GS AV con le TA (sempre le “uno”). Non mi hanno entusiasmato ma non le ho trovate così disastrose come il primo treno provato anni fa appena uscirono.
A proposito di gommaroli, io cercavo delle next e guardando in rete le ho trovate anche sui 220. Mi rimane da capire come presentarmi dal gommarolo per farle montare (forse c'è già una discussione a riguardo, ma scusatemi sono fresco di iscrizione)!
Semplice: io non mi oso e lo trovo anti-economico.
Considerando che per il montaggio, portando la moto e facendo smontare i cerchi, ti chiedono circa 20 euro a gomma per il montaggio. Totale = 220+40= 260.
Dal mio gommista le pago 260 quindi... vedi tu!
Senza considerare eventuali problemi di garanzia/assistenza.
Aggiungi lo sbattimento di riceverle e portarle dal gommista...
brusuillis
10-01-2014, 12:51
Io l'ho fatto solo una volta, anni fa, con uno dei treni di Scorpion Trail. Non le trovavo dai gommisti per problemi distributivi così le ho prese da http://www.mynetmoto.com/.
Mi hanno preso 30 euro in totale per montarmele, quindi non molto, ma credo solo perchè il gommista non riusciva a fornirmele.
Secondo me se lui le ha disponibili e ti presenti con un treno "tuo" ti fan pagare in pieno.
A mio avviso il gioco non vale la candela.
Infatti nel mio caso l'anteriore era difettoso (ovalizzato) e dopo pochissimi km ha iniziato a creparsi (come i treni successivi). Ovviamente il sito da cui ho comprato mi ha detto: FOTTITI!
Se le prendi dal gommista almeno si "fotte" lui e ti cambia la gomma...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |