PDA

Visualizza la versione completa : Vogliamo un po' parlare di blocchetti elettrici


Pagine : [1] 2

stac
14-07-2013, 10:39
Non me ne vogliano i mod, ma il fine è nobile e messi giù così fanno un certo effetto.


K1600GT blocchetto elettrico sx.
Aspetto la sostituzione in garanzia.



K1300S 2009 percorsi 30.000 Km:
4 bolcchetti comandi SX
1 blocchetto comandi DX


K1600GT 2011 Km 20.000
1 blocchetto comandi SX


..... K1300GT del 2010

1) Blocchetto dx + .....


sostituito anch'io, per fortuna in garanzia... esa non cambiava + e freccie kaput

Stessa cosa, blocchetto sx no clacson.


A me hanno sostituito tutti e 2 i blocchetti in garanzia....

Beh lo scorso anno con RT 2011 , scendo le Gole del Tarn in Francia e decido di fermarmi per 15 min. Posteggio al sole e quando riprendo la moto si accende il quadro ma non la moto!!

Stessa cosa abbaglianti non funzionano in attesa arrivo blocchetto per sostituzione in garanzia rt 1200 my 2011

problema risolto..indovinate....
era il blocchetto, ed è stato sostituito con uno ma di vecchia generazione...perché la nuova generazione non sarebbe arrivata prima di metà agosto..FORSE.



Max, prorprio questa mattina mi ha chiamato l'officina dicendomi che mi cambia il blocchetto sx in garanzia ma devo pagare la manodopera visto che la mia RT è fuori garanzia da un mese:mad:
Il blocchetto mi è già stato cambiato una volta ma i problemi mi sembra non li abbiano ancora risolti.
A me ogni tanto, quando fa molto caldo, si blocca il comando del parabrix

Tutti i k 1300 conoscono questo problema, ieri successo anche a me, un bicchiere di acqua fredda e via..

.... K1600gt 6/2011 - rottura blocchetto sinistro nel luglio 2012 sostituito in garanzia. Rottura blocchetto destro con conseguente mancato avviamento

Sostituito in garanzia blocchetto sinistro ( black-out Esa ), una settimana fa.


Sostituito anch'io sulla mia m.y.2011 perché non si disinserivano più le frecce. Rotto quando aveva appena 3 mila km.

stesso problema......in attesa della sostituzione

Buona sera ragazzi, questa sera le freccie facevano le bizze. Il blocchetto è stato cambiato qualche giorno fa. Avete aggiornamenti in merito questo problema?


Anche a me il blocchetto sinistro inizia a dare problemi...non riesco a togliere gli indicatori. Devo aspettare il disinserimento automatico o usare il pulsante dell'emergenza.


Sostituito blocchetto dx, come detto sopra, due mesi fa sostituito il blocchetto sx, tutto in garanzia.


Sabato sotto il sole di Dubrovnik ho avuto il noto problema della mancata accensione ...
Dopo aver provato a raffrddare, bagnare ecc ho dovuto smontare il blocchetto per fare un bypass e far ripartire la vacca!!!!!


Io ho già cambiato quello di sx, non funzionavano le frecce....



Nella mia a quasi 12.000km si è guastato quello sx bloccandomi l'esa e tc. ....

Capitato anche a me, su rt del 2012 risolto dopo 2 cambi dello stesso blocchetto sx.

;)E' la seconda volta che mi succede, la prima parabrezza muto frecce e clakson idem, la seconda parabrezza solo salita freccia destra assente freccia sinistra si spegneva soltanto dopo aver azionato le 4 frecce insieme poi si spegneva tutto il. Staccato lo spinotto sottostante e irrorato un pò tutto il blocchetto con sprait per contatti la sera, il mattino sucessivo tutto tornò a funzionare. Tutte e due le volte é successo dopo aver lasciato la moto al sole, giornate molto calde.....


... io ho dovuto cambiare il sx (funzionamento erratico di frecce e alza-abbassa parabrezza) e "finora" (scaramanticamente) il dx è ok.


Anche al mio k6 sostituiti entrambi i blocchetti in garanzia ed in occasione del cambio del secondo pure quello nuovo era già guasto

Ho letto vari post su queste anomalie ai blocchetti comandi manubrio. Anch'io ci sono incappato a sx: dopo 15000 Km, non funziona cambio luci, Esa e clackson.



K1300S del Maggio 2009
guasto 1: Km 700 Blocchetto indicatori direzione
guasto 2: Km 1300 Blocchetto clacson

guasto 4: Appiedato con moto su carro attrezzi per Blocchetto avviamento

guasto 7: Nuovamente Blocchetto indicatori direzione


sono rimasto fermo una prima volta ed hanno dato la colpa al TOM TOM attaccato alla presa ausiliaria sotto canotto, c'è voluta una seconda volta per capire che era il blocchetto di destra andato.
Una moto che non deve stare sotto il sole, altrimenti non parte,...

k1300r 2011 km 12700

.....
3) Sostituito blocchetto frecce a km 12000
......

Buongiorno a tutti, ho una r1200 rt acquistata nuova a ottobre 2011. Già sostituito blocchetto destro, in garanzia e gratis, ora ho il problema a quello sinistro.


Ciao a tutti,
sabato ho parcheggiato al sole per un paio d'ore la moto e al momento di riaccenderla per ripartire....oh oh..non parte:confused: Premo il pulsante dell'avviamento e non dà segni di vita, come se non arrivasse impulso alla centralina..faccio qualche prova ma niente..
chiamo il meccanico della Tag di Bergamo dove l'ho comprata e mi dice che per le RT del 2011 (quindi il bialbero) è un difetto abbastanza comune: quando la moto rimane al sole con temperature elevate i circuiti stampati del blocchetto di avviamento si dilatano e la moto non parte...:mad:
L'ho messa all'ombra per una mezzora e innaffiata con due litri di acqua fredda e fortunatamente è ripartita permettendomi di tornare a casa.



La prima volta che mi ha lasciato a piedi in autostrada mi fa messo decisamente in allarme....
Ricordatevi che a me è capitato il fermo moto ad un distributore dopo aver percorso 200 km sotto il sole (> 35° letti sul cruscotto) quindi significa che il rischio c'è anche viaggiando e non lasciandola ferma....

Sostituito un mese fa il blocchetto di Sx. Avevo parabrezza e clakson fuori uso.

Sabato mi son accorto che il tasto info non funzia più,
così all'improviso ha smesso di funzionare!


....
ore 13:00 trovo la gufetta in pieno sole! :cool:
alle 09:30 era all'ombra... :-o

contatto... premo il tasto per sbloccare la chiusura centralizzata... nulla :mad:
riprovo... nulla!!! :mad:

incomincio a temere il peggio :(
.....
ricordo allora con terrore le discussioni sui blocchetti che fanno le bizze... se esposti al sole!!! :mad:

.....ho così dovuto salutare la gufetta sul carroattrezzi :

RT 1200 del giugno 2012.
Sostituiti 2 blocchetti sin e 2 dx. L'altro ieri rimasto a piedi per l'ennesima volta,

Eccomi: presente!
Con i primi "caldi", ecco che il tempomat.... fa solo il "mat" e non va....

oinot
14-07-2013, 13:24
sono ancora pochi...

stac
14-07-2013, 13:26
A me già due sembrerebbero tanti.;)

Maxrcs
14-07-2013, 14:30
A me hanno cambiato quello di sx perché non restavano accesi gli abbaglianti... Passato in garanzia..
Non so che dire


Inviato dallo star tac

stac
14-07-2013, 14:38
Ti ho aggiunto alla lista ;)

Boxer Born
14-07-2013, 14:47
Subito dopo l'EICMA l'avevo detto che quei blocchetti cinesi avrebbero avuto problemi ...

oinot
14-07-2013, 14:56
A me già due sembrerebbero tanti.;)

...perchè sei una persona intelligente!!!
...una minoranza purtroppo....

SAURO11
14-07-2013, 15:28
sono rimasto fermo una prima volta ed hanno dato la colpa al TOM TOM attaccato alla presa ausiliaria sotto canotto, c'è voluta una seconda volta per capire che era il blocchetto di destra andato.
Una moto che non deve stare sotto il sole, altrimenti non parte, ma che roba è questa!!!
Non facciamoci prendere per il c@lo da questi KKrukki imbastiano una protesta!
RT1200 R 2012 Km 4500

Enzino62
14-07-2013, 18:57
E per il resto cosa bisogna fare?
Servono a poco le proteste di una manciata di persone su Qde basterebbe invece stare un paio di anni a non comprare BMW. Prova a immaginare quante persone come te nel mondo si stanno cucciando questo problema e quanti sono fermi chissà dove perché la moto non parte. Adesso immagina sig. BMW che sta sotto un albero di palma in un isola sperduta a godersi le sue" meritare" vacanze perenni che non se ne fotte un amato cazzo!!!!!
Meditate gente.


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

Born to ride
14-07-2013, 19:13
...io potessi andrei a casa del signor BMW e scambierei "due parole"
Comunque ogni casa potente e o costosa ha i propri scheletri... Idem se la moto le vendessero 30 o 40 mila euro,sarebbe uguale...


Inviato dalla mela mozzicata usando Tapatalk

stac
14-07-2013, 19:27
@Sauro11
Aggiunto;)

@Enzino62
Non credo alle lettere o alle raccolte di firme.
Credo sia importante informare e oggi internet ci fornisce un ottimo strumento.

SAURO11
14-07-2013, 20:27
STAC è vero quello che sostieni, internet è uno strumento bestiale, ma è anche vero che dobbiamo fare di tutto e di più per muovere un colosso come BMW, almeno proviamoci, e comunque divulghiamo, nella stanza dei K stanno raccogliendo le firme, io ho gia' dato.

stac
14-07-2013, 20:36
Pochi aderiranno...., ci hanno già provato per il grave problema della flangia, ma le adesioni sono state praticamente nulle.
Poi, questa protesta secondo me è troppo vaga.

Enzino62
14-07-2013, 20:56
si Stac,sono daccordo con te',ma come mi ripeto da ormai piu'di un'anno la cosa grave NON è l'indifferenza del sig bmw ma di chi,permettimi,come te'compra il marchio sapendo delle gravi lacune che ha e poi vuole fare una campagna contro,ma se lo sapevi gia'????
sono anni che si conoscono i problemi,molto gravi,di questa moto.
Sono anche daccordo che anche le altre case hanno i loro problemi,ma porca miseria bmw non la batte nessuno da questo lato,eppure prova a comperare una moto usata del 2000 di questo marchio e vedi cosa ti chiedono ancora.
Ma come al solito la mia e'solo uno sfogo personale perche' sono stato sfigato.....
ma il direttore/amministratore delegato/responsabile produzione di bmw motorrad chi è?ma se provassero a cambiarlo?se mettessero un tedesco vero e non tarocco?

stac
14-07-2013, 21:19
Non sono pentito, (ancora), di aver comprato BMW.
Sapevo che con Honda ero sicuramente tranquillo, ma per il mio modo di andare in giro, questa RT è la moto giusta, vorrei solo evitare che mi abbandoni per strada da qualche parte, a causa di un componente, come il blocchetto elettrico che praticamente per decenni non ha mai rappresentato un problema.
Io non voglio assolutamente fare una campagna contro.
Sono contento della scelta fatta e se mi dicessero, che c'è un blocchetto aftermarket, che elimina definitivamente il rischio, lo comprerei immediatamente.

zangi
14-07-2013, 21:35
Ahah avete voluto i blocchetti come le jappo.....ciucciateveli...
Cari i vecchi bmw con freccie a sx e dx..inossidabili indistruttibili..

stac
14-07-2013, 21:41
Ahah avete voluto i blocchetti come le jappo.....ciucciateveli...


I blocchetti delle jappo non danno mai noie....

zangi
14-07-2013, 21:56
Hai ragione....escluso gw guarda per strada quali moto usano le frecce ......zk sembra facoltativo usarle..

zangi
14-07-2013, 22:00
Comunque e una cagata di bmw quei blocchetti li.
Doveva continuare con i suoi.
Tutta sta gente che si lamentava che non li capiva...facci caso quando giri..siamo gli unici ad usarle le frecce..

robertag
15-07-2013, 08:14
ma dai, zangi... troppo complicato l'uso dei classici blocchetti BMW... freccia destra pulsante di destra, freccia sinistra pulsante di sinistra.... meglio quella immensa cagata dei pulsantini piccini piccini...:mad::mad:...mah!..

robertag
15-07-2013, 08:16
I blocchetti delle jappo non danno mai noie....

nemmeno quelli che adottavano le BMW...

Superteso
15-07-2013, 08:19
A parte il discorso allineamento al resto del mondo... che non so' se sia il driver. La necessità di avere nuovo tipo di blocchetti è dovuto al fatto di poter inserire sugli stessi più funzioni per gestire le frocerie elettroniche. La miniaturizzazione e l'uso di materiali all'altezza, han fatto il resto.


 🐾

stac
15-07-2013, 08:49
nemmeno quelli che adottavano le BMW...

Nessuno lo nega, il problema è che non li usa più ed ora ci sono questi....

maxriccio
15-07-2013, 10:13
Quello che mi sfugge è questo:
cosa guadagna bmw ad insistere con blocchetti che gli danno sono problemi, tanti interventi in garanzia, tanti clienti incazzati?
potrebbe benissimo continuare con questi ma usando una qualità maggiore... io ho uno scooter che ha blocchetti simili, solo un pò più belli ma dopo 6 anni di sole, pioggia e salsedine vanno ancora benissimo...
xchè bmw insiste? vuole forse selezionare i clienti tenendo solo i più coglioni?
francamente sono molto deluso, mi sto quardando in giro per vedere se trovo qualcosa di diverso, purtroppo al momento per un certo uso l'rt è unica, ma se appare qualcos'altro... ciaoooooo.
:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad: :mad::mad::mad:

robertag
15-07-2013, 10:23
..."cosa guadagna bmw ad insistere con blocchetti che gli danno sono problemi, tanti interventi in garanzia, tanti clienti incazzati?"...

probabilmente guadagna di più esaurendo scorte (e contratto fornitore) anche a fronte di interventi in garanzia...

1965bmwwww
15-07-2013, 13:27
Ci pensavo sabato al mare....moto al sole poi improvvisamente una tempesta d'acqua dal cielo, vado per metterla al coperto e parte al primo colpo....eh la ghisa....

robertag
15-07-2013, 13:49
...se è la ghisa perchè metterla al riparo?:lol:

tukutela
15-07-2013, 13:51
Ma , mi pare che fino alle "vecchie" 2009 questo problema non sussiteva !!!!!
:rolleyes::rolleyes:

Sgrat sgrat....:D

max5407
15-07-2013, 15:18
lasciato sull'Argentario sotto il sole, giornata caldissima, l'unico problema era quello di sedersi......

tiratore
15-07-2013, 16:42
Domani ho tutto il giorno la RT Edition 90 in prova....la lascio sotto il sole qui a Roma...previsti 34 gradi
se il blocchetto non da problemi la prendo altrimenti no!!!

lascio alla dea bendata la sentenza :)

Enzino62
15-07-2013, 17:26
francamente sono molto deluso, mi sto quardando in giro per vedere se trovo qualcosa di diverso, purtroppo al momento per un certo uso l'rt è unica, ma se appare qualcos'altro... ciaoooooo.
:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad: :mad::mad::mad:

Max
la soluzione e'quella adottata da Pino e il Capitano. Punto!!!!



Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

Beta
15-07-2013, 17:27
lasciato sull'Argentario sotto il sole, giornata caldissima, l'unico problema era quello di sedersi......

:confused: quindi c'è anche il problema dei materiali della sella che si surriscaldano al sole :( .......sulla ghisa non succede :lol:

OTTORENATO
15-07-2013, 17:59
Blocchetti elettrici.....:!:
http://i44.tinypic.com/2en6m48.jpg
:lol: Fantastici anche le farfalle li vogliono usare..:D

O problemi e sono ancora come nuovi dopo 100milakm

stac
15-07-2013, 18:12
Ma quelli non sono sotto accusa.

stac
15-07-2013, 23:37
Aggiunti Hollywood66, 60Luca e Albio59.

maxriccio
16-07-2013, 00:14
Max
la soluzione e'quella adottata da Pino e il Capitano. Punto!!!!



Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

Se voglio un 6 cil mi compro un camper.......

Vanguard
16-07-2013, 14:09
Sabato mi son accorto che il tasto info non funzia più,
così all'improviso ha smesso di funzionare!
E dire che la uso poco,non innaffio i blocchetti,non sta mai troppo al sole e dorme al fresco
ma la ciulata l'ho presa pure io!

stac
16-07-2013, 15:02
Aggiunto in prima pagina....

naked70
16-07-2013, 19:22
Il fatto è che in Italia non c'è nessuno a livello di ente pubblico che intervenga in casi come questo.Negli Stati Uniti(che non mi stanno simpatici al massimo),c'è un ente che tutela il consumatore,se c'è un problema come questo loro obbligano la casa madre a rientrare tutti i veicoli, anche se hanno 10 anni,per fargli sistemare definitivamente il problema se no sono c@@@i amari.Qualche giorno fà è successo alla Chrysler (FIAT) ha dovuto far rientrare un determinato modello dal 1999 ad oggi per un problema al fanalino posteriore,mi sembra, che poteva causare un corto(poteva) la FIAT ha dovuto obbedire.Scusate per la lungaggine ma era per dire che in Italia serve una cosa del genere.Io volevo prendermi un RT tra un paio di anni ma mi sà che prenderò qualcos'altro,magari un'altra marca e mi dispiace.
__________________________________________________
EXR1200R,EXK1300S,ORA R1200R MY2011

duvel53
16-07-2013, 19:29
Beh lo scorso anno con RT 2011 , scendo le Gole del Tarn in Francia e decido di fermarmi per 15 min. Posteggio al sole e quando riprendo la moto si accende il quadro ma non la moto!! Potete immaginare Domenica,moto carica,strade trafficate,albergo prenotato..ti prende lo sconforto..poi chiamo il Conce che mi suggerisce: posteggia all'ombra , mangia qualcosa e magari un po' di ghiaccio sul pulsante di accensione...per farla breve, dopo mezz'ora tutto ha ricominciato a funzionare..certo che il tutto ti lascia sempre perplesso..per quest'anno provvederò cercando di riparare dal sole diretto il blocco accensione...che fa rima con delusione...

stac
16-07-2013, 20:55
@duvel53
Grazie per il contributo, ti ho aggiunto.

PINO55_PE
16-07-2013, 21:07
Max
la soluzione e'quella adottata da Pino e il Capitano. Punto!!!!



Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

Enzì, tu si che te ne intendi...;):D:D:D

tiratore
17-07-2013, 10:26
Ieri, ho provato la r1200rt edition 90. tutto bene. lasciato al sole pieno per 8 ore con una temperatura media di 30°. tutto funzionante. Tornato dal concessionario, mentre aspettavo il venditore mi sono messo a guardare tutti i blocchetti delle varie moto e dei vari modelli presenti. Sono tutti uguali!!!
ma allora i problemi che vengono segnalati su questo forum dovrebbero essere presenti per tutte le moto e modello e non solo per le TOUR

legio
17-07-2013, 11:14
Ragazzi, leggendo questo thread e altri sull'argomento mi è presa l'ansia da blocchetti per il mio k1300s acquistato la scorsa settimana. Farà ridere ma io ho comprato i polsini da tennista (4,90€ da Decathlon). Sono di spugna, molto spessi e, mettendoli intorno ai blocchetti, impediscono un eccessivo surriscaldamento degli stessi. Ovviamente non sono termici quindi un po' di calore passa, ma sicuramente, dopo ore sotto il sole, non saranno roventi. Spero che il mio metodo bulgaro funzioni.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

oinot
17-07-2013, 12:33
polsini da tennis su 17000 euro di moto per farla andare....????
mi sa che provo pure sulla mia primma di buttarla nel cesso

legio
17-07-2013, 12:51
È lo stesso pensiero che ho fatto io, ma la mia moto mi piace troppo per arrendermi di fronte a un blocchetto difettoso.

Il mio metodo bulgaro potrebbe essere più efficiente se si scegliessero polsini di colore bianco oppure se si rivestissero di qualche materiale foto riflettente o termico, ma poi ho pensato che attirerebbero troppo l'attenzione dei curiosi, con conseguenze anche peggiori della semplice avaria.

Se a qualcuno venisse in mente qualche soluzione più efficiente faccia un fischio... ;)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

tukutela
17-07-2013, 13:17
[ Se a qualcuno venisse in mente qualche soluzione più efficiente faccia un fischio... ;)


cambiala con la Rt dal 2009 in giu' :lol:

legio
17-07-2013, 13:37
[ Se a qualcuno venisse in mente qualche soluzione più efficiente faccia un fischio... ;)


cambiala con la Rt dal 2009 in giu' :lol:

Qui a Roma direbbero: "Maddechè ao'!!!" ;)

Neanche morto cambierei la KS! A meno che si rompano i blocchetti! :D :D

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

stac
17-07-2013, 13:39
....mi è presa l'ansia da blocchetti per il mio k1300s acquistato la scorsa settimana. Farà ridere ma io ho comprato i polsini da tennista (4,90€ da Decathlon).

Stessa soluzione che ho pensato io, per ora, se non mi allontano dalla moto ci lascio sopra i guanti ed il sottocasco.
Che amarezza :(

gianniv
17-07-2013, 13:53
Ogni volta che mi fermo mangio due sacchettini di "rodeo", risvolto i sacchetti e li metto sui blocchetti.... non ho più avuto problemi ai contatti.... ora però ho problemi di linea;)

gianniv
17-07-2013, 13:56
Ritornando seri, l'ultimo blocchetto me lo hanno cambiato circa un anno fa, da allora non ho più avuto problemi di mal funzionamento.

robertag
17-07-2013, 14:11
quindi ne hai cambiato più di uno...

gianniv
17-07-2013, 14:24
per la precisione 2, sempre sx

max5407
17-07-2013, 15:08
Roberto! Quanti blocchetti hai cambiato?

Superteso
17-07-2013, 15:12
Avvolgeteli nel cuki alluminio, così non se lo porta il vento...


 🐾

robertag
17-07-2013, 15:21
Roberto! Quanti blocchetti hai cambiato?

zero... ma io ho, come direbbe il malefico:lol: Enzino.
i classici lego, quelli veramente veri BMW...:!::!: quelli da moto turista serio, insomma... come ben sai:D:lol::D

robertag
17-07-2013, 15:29
@superteso
...e cosa ne diresti di un paio di ombrellini da cocktail?... uno per blocchetto, ovviamente...

Jorge48
17-07-2013, 16:44
Sostituito in garanzia blocchetto sinistro ( black-out Esa ), una settimana fa.
Speriamo sia finita così...:mad::mad:

startreck
17-07-2013, 16:45
Avevo rimesso gli occhi sulla RT :arrow:, per una maggiore comodità ed agilità, ma visti tutti sti problemi di blocchetti.....rinuncio :(. Mi sà che è meglio cambiare marca..:rolleyes:..Perchè non fare una lettera collettiva a BMW e chiedere spiegazioni (magari anche su Facebook), e se abbiano o meno già risolto la problematica? Ossia se finito lo stock sfigato i nuovi funzioni affidabilemente :(. P.s. conosco anche io degli amici con RT che ne hanno cambiati già parecchi...... Lamps

oinot
17-07-2013, 17:17
ci stanno già pensando...cerca il 3d!!!

Superteso
17-07-2013, 17:17
@superteso
...e cosa ne diresti di un paio di ombrellini da cocktail?... uno per blocchetto, ovviamente...

Se li porta il vento......😄😎


 🐾

Stera
17-07-2013, 17:18
Ottima idea quella dei polsini, io a questo punto suggerisco di aggiungere un prodotto che ho trovato da Leroy Merlin; si tratta di un foglio di materiale riflettente al calore solitamente utilizzato tra i termosifoni e le pareti esterne dei muri delle case (io ho anche recuperato oltre un grado in tutte le camere dove l'ho messo). Ho già utilizzato questo sistema per proteggere il dx e ora penso di affiancarlo al polsino nel sx....

zangi
17-07-2013, 17:50
Si ma si perde il lume della ragione cosi.
Questa dei blocchetti, e una situazione che rasenta il ridicolo.
Moto nuove dove le persone si inventano chissà cosa per proteggerli?
Fatela quella lamentela, , perché oltretutto mi sembra che a qualcuno facciano pagare il montaggio, in garanzia??
Io non posso lamentarmi, non ne ho motivi, ma ho un rt09 ed un gs99.
Ma questa dei blocchetti..
Veramente sembra una barzelletta.

OTTORENATO
17-07-2013, 18:10
Quoto@zangi
Ed aggiungo...
Anche io trovo una barzeletta infinita questa dei blochetti ..correte con ste moto senza farvi problemi..a qualcuno e capitato..ma prontamente una concessionaria seria...:D.. e pronta a sostituirli sempre tutto gratis anche fuori garanzia..:D
(In Bmw sanno della capella fatta .(ci stanno lavorando per trovare un fornitore valido)...Però a volte non si ripresenta più il problema)

:lol:Dunque usatele in tutte le condizioni e non fatevi seghe mentali inutilmente.!

legio
17-07-2013, 18:11
Ottima idea quella dei polsini, io a questo punto suggerisco di aggiungere un prodotto che ho trovato da Leroy Merlin; si tratta di un foglio di materiale riflettente al calore solitamente utilizzato tra i termosifoni e le pareti esterne dei muri delle case (io ho anche recuperato oltre un grado in tutte le camere dove l'ho messo). Ho già utilizzato questo sistema per proteggere il dx e ora penso di affiancarlo al polsino nel sx....

E come fai, lo cuci sul polsino? Ma quel materiale assomiglia a un cartone color argento, vero?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

oinot
17-07-2013, 18:15
Quoto@zangi
Ed aggiungo...

(In Bmw sanno della capella fatta .(ci stanno lavorando per trovare un fornitore valido)...Però a volte non si ripresenta più il problema)



hai prove certe e inconfutabili in merito?

OTTORENATO
17-07-2013, 18:35
@oinot

Non vorrai mica che lascino un blocchetto Cinese malfatto... cosi?
:lol:

oinot
17-07-2013, 19:16
no io non lo voglio...ma non vi è motivo per cambiare quando si continua a guadagnare!!
i cambiamenti si muovono sulla necessità non sulla ricchezza

maxriccio
17-07-2013, 20:29
Quoto@zangi
Ed aggiungo...
Anche io trovo una barzeletta infinita questa dei blochetti ..correte con ste moto senza farvi problemi..a qualcuno e capitato..ma prontamente una concessionaria seria...:D.. e pronta a sostituirli sempre tutto gratis anche fuori garanzia..:D
(In Bmw sanno della capella fatta .(ci stanno lavorando per trovare un fornitore valido)...Però a volte non si ripresenta più il problema)

:lol:Dunque usatele in tutte le condizioni e non fatevi seghe mentali inutilmente.!

E' una bsrzelletta... dici che in bmw sanno fel problema? Ma va!!!! Sono veramente svegli!!!!!!!
E mi dici dove trovi un conce serio di sabato pomeriggio magari in montenegro???
Oppure le ns moto non sono piu' fatte per viaggiare????;

stac
17-07-2013, 21:55
@Jorge48
Aggiunto.

robertag
17-07-2013, 22:13
Si ma si perde il lume della ragione cosi.
Questa dei blocchetti, e una situazione che rasenta il ridicolo.
-----
Ma questa dei blocchetti..
Veramente sembra una barzelletta.

non ti preoccupare, zangi... tra un pò torneremo a parlare di flangia e c. conica...
ah, oppure di paraolio...:mad::mad: mah!..

maxriccio
17-07-2013, 23:10
Beh quelli sono guasti serii, e quasi mai bloccanti all'istante...
Con il paraolio che pisciava sul cerchione mi son fatto 4000 km tra austria e germania, compresa pure la Silvretta...
Ma un blocchetto da 3 euro, suvvia!!! e poi qualcuno dice pure che in bmw conoscono il problema... e vorrei vedere, dopo oltre 3 anni:mad::mad:
E' proprio una barzelletta, le bmw sta diventando una barzelletta, del resto la 1150 era più affidabile del primo 1200 che è più affidabile del mod 2010... mi immagino cosa sarà la prossima..... grazie a dio non è un problema che mi riguarda.

robertag
17-07-2013, 23:34
...max, non voglio minimamente sminuire i succitati problemi, anzi...
dico solo che non è comprensibile, almeno da parte mia, mettermi in viaggio pensando a se e come resterò a piedi; parto e cerco di godermi il viaggio... e poi, se c'è proprio qualcosa di cui mi devo preoccupare, sarà il traffico e la strada con i suoi pericoli... questa è la mia preoccupazione prima. fatto il tagliando? trattato sempre come si deve il mezzo?.. bon, quello che era nelle mie possibilità l'ho fatto...
...sarà anche perchè fino ad ora la mucca non mi ha mai tradito, ma io la vedo così...

stac
17-07-2013, 23:40
Giusto quello che dici, però i casi non sono proprio sporadici.

robertag
17-07-2013, 23:54
ok, vero a quanto sembra... ma quanti su quante esattamente?.. ripeto: non per sminuire; anche uno solo blocchetto farlocco sarebbe già troppo per moto del genere, ma inutile fasciarsi la testa prima di rompersela... almeno per chi non ha mai avuto il suddetto problema...
e poi, sinceramente, non credo nemmeno tanto al confronto moto di una volta che non si rompevano mai versus moto odiene piene di problemi... semmai con le moto anzianotte era(é) più facile, in caso di guasto, porvi rimedio...

maxriccio
18-07-2013, 00:00
...max, non voglio minimamente sminuire i succitati problemi, anzi...
dico solo che non è comprensibile, almeno da parte mia, mettermi in viaggio pensando a se e come resterò a piedi; parto e cerco di godermi il viaggio... e poi, se c'è proprio qualcosa di cui mi devo preoccupare, sarà il traffico e la strada con i suoi pericoli... questa è la mia preoccupazione prima. fatto il tagliando? trattato sempre come si deve il mezzo?.. bon, quello che era nelle mie possibilità l'ho fatto...
...sarà anche perchè fino ad ora la mucca non mi ha mai tradito, ma io la vedo così...

Infatti io vado dovunque certamente non pensando di rimanere per strada.....
Sappiamo bene che un guasto può sempre capitare, ma una cosa del genere per una moto del genere non è accettabile, perlomeno io non lo accetto...
Certo continuerò ad andare in giro senza preoccuparmi troppo, ma certamente questa sarà la mia ultima bmw, questo è un comportamento da accattoni non da marca che va per la maggiore...

robertag
18-07-2013, 00:06
..."questo è un comportamento da accattoni non da marca che va per la maggiore... "...

su questo condivido... ma magari la prossima è meglio...:confused:
forse...:lol:

stac
18-07-2013, 08:20
ok, vero a quanto sembra... ma quanti su quante esattamente?.. ripeto: non per sminuire; anche uno solo blocchetto farlocco sarebbe già troppo per moto del genere,

Uno sarebbe un caso, due una coincidenza, tre inizia ad essere una "consuetudine", difficile non interpretare correttamente la raccolta in prima pagina.
Io non sorvolo nemmeno su altri guai, quali cuscinetti, flange o paraolii, ma la differenza è che questi raramente ti mollano all'improvviso e una persona attenta può intervenire e prevenire riducendo molto le possibilità di essere appiedato.

gianniv
18-07-2013, 09:04
Avendo acquistato nell'aprile 2010 il nuovo modello di rt ritengo di essere stato uno dei primi collaudatori di blocchetti ma da quello che vedo, siamo nel 2013, non è stato fatto nulla, o molto poco, per porvi rimedio..... ed è questo che mi fa girare un po' i maroni.
Per il resto, io non mi sono mai curato di mettere la moto al fresco, vado in giro per l'europa vado in spiaggia, vado in montagna... insomma me la sto godendo e di sicuro, quando parto per un viaggio, non mi pongo il problema dei blocchetti... e come dice max (quello che aveva delle belle f.....ghe nell'avatar) basta non leggere il forum prima di partire....

gianniv
18-07-2013, 09:15
Io non sorvolo nemmeno su altri guai, quali cuscinetti, flange o paraolii, ma la differenza è che questi raramente ti mollano all'improvviso e una persona attenta può intervenire e prevenire riducendo molto le possibilità di essere appiedato.

Concordo, trattare bene la moto, controllarla, pulirla ( ...si pulirla perchè questo ti costringe a guardare dove di solito non lo fai) ti permette di rimediare con poco a problemi che potrebbero diventare importanti.
Ad esempio, quando sono tornato dalla Germania ho notato un piccolo trasudamento dal paraolio del cardano, sostituito con 35 euro....

OTTORENATO
18-07-2013, 09:59
@gianniv

:) Concordo sul tenerla in ordine sempre e pulita dopo ogni viaggio..cosi si tiene sempre sotto controllo la nostra moto.

Poi se qualcuno si lamenta troppo della propria moto....la fuori e pieno di marche e modelli vari.:D..non resta altro che rivolgersi ad altre aziende,che vi stanno aspettando a braccia aperte.http://i39.tinypic.com/abjo2g.jpg.ahhahahahhahahha.

Ciao.

Superteso
18-07-2013, 10:01
Ahahahah

Minkia menomale che sei arrivato te, con la perla del giorno!


 🐾

Beta
18-07-2013, 10:19
:confused: mah...e fare due belle tettoiette in eternit sopra i blocchetti? :cool:

Pantofola
18-07-2013, 10:44
meglio un paio di moffole in amianto :-p

stac
18-07-2013, 10:55
[...]

Ciabatta, non scherzare, perchè ho letto che qualcuno già si stava adoperando, nella realizzazione, con una specie di espanso....

Pantofola
18-07-2013, 11:07
se rientra nel piano energetico si puo' recuperare il 65% :weedman:

Sergio50
18-07-2013, 11:12
Buongiorno a tutti, ho una r1200 rt acquistata nuova a ottobre 2011. Già sostituito blocchetto destro, in garanzia e gratis, ora ho il problema a quello sinistro. Pare che su quello dell'accensione con un bay pass si risolva definitivamente.
Buona strada a tutti😜😜😜


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

stac
18-07-2013, 11:31
.....Pare che su quello dell'accensione con un bay pass si risolva definitivamente.


Dicci di più....
Aggiunto.

Sergio50
18-07-2013, 11:38
Ho parlato con un elettrauto, lasciando la moto al sole, la plastica si dilata e fa entrare in funzione l'interruttore di stop. Facendo un bay pass ed escludendo lo stop si ovvia al problema.
Buona strada😜😜


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

tiratore
18-07-2013, 11:53
questa sarebbe una valida soluzione. ma bisognerebbe capire bene come farlo questo bypass....
chi prova a capire come farlo?

Sergio50
18-07-2013, 11:56
Vedo se riesco ad avere uno schema x i passaggi da effettuare e lo metto a disposizione.
Buona strada😜😜


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

Stera
18-07-2013, 13:00
Assolutamente si, mi riferivo a quel nastro argentato, io ho messo del nastro adesivo sul posteriore del nastro argentato con il velcro tra le parti....lo proverò così quest'estate.

maxriccio
18-07-2013, 14:18
E' quanto ho spiegato nell'altro post......
Quanto a cambiare marca se mi va lo faccio, visto che pago di mia tasca decido di mia testa.... sono gli..struzzi che mettono la testa sotto ls sabbia, io come dice Gianniv voglio una moto che posso parcheggiare dove voglio senza doverla coccolare come un bambino malato

max5407
18-07-2013, 15:26
non ci sono alternative all'RT, l'alternativa è: cambi il bialbero con il mono e hai risolto il problema dei blocchetti.

Enzino62
18-07-2013, 16:40
Anche se cambi monoalbero con 1150 risolvi altri problemi.....
Scusami Max ma non e'certo una soluzione la tua!
Ma allora ci dobbiamo aspettare l olocausto dalla Rt a liquido?
Il problema di BMW e il marketing troppo bravi a vendere e vendono tanto nel mondo che non ce la fammi a stare dietro alla qualità accompagnata dalla quantità e anche se lo sanno rallentare per far meglio significherebbe rimetterci e tanto.
Sulla bilancia c'è qualità e quantità ???dove far pendere di più? Meglio la seconda( per loro chiaramente)


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

robertag
18-07-2013, 16:50
... credo anche che, a prescidere dal fatto che se vogliono in BMW possono sicuramente risolvere, si potrebbe tornare ai vecchi blocchetti, che non saranno "unificati" o meglio standardizzati, ma che funzionavano benissimo e per di più, a mio avviso, molto più comodi anche con guanti invernali che di solito sono piuttosto spessi...
e poi i "vecchi" blocchi Magura, montati fino al 2009 (ora non so se sono gli stessi) erano sicuramente garanzia di qualità... gli attempati come me:mad: che ai loro tempi si sono cimentati nell'off lo sanno sicuramente...

daniele52
18-07-2013, 17:27
da quel che ho capito viene escluso l'interuttore di emergenza,non mi sembra molto prudente come rimedio

stac
18-07-2013, 20:37
...l'alternativa è: cambi il bialbero con il mono e hai risolto il problema dei blocchetti.
Dopo però avrei quello della flangia.....

Superteso
18-07-2013, 20:50
Vabbuó ja.....

te non sei mai contento. :cool:

baldot
18-07-2013, 22:49
Stessa cosa, blocchetto sx no clacson. Sostituito con pagamento manodopera 49 perché fuori garanzia ma solo 13.000 km.

stac
19-07-2013, 11:06
@baldot
Aggiunto

oinot
19-07-2013, 12:17
eccomi....e per la terza volta l rt non si accende!!!quindi a questo punto non puo' che essere il blocchetto

stac
19-07-2013, 12:34
Quando ne avrai la certezza avrai l'onore di far parte della lista ;)

stac
25-07-2013, 11:20
up........:)

maurort
26-07-2013, 19:06
E sentite questa...lunedì tagliando dei 30000 e in contemporanea sostituzione blocchetto sinistro (non riuscivo più a togliere gli indicatori). Materiale in garanzia e manodopera a mie spese. La moto è del gennaio 2010 quindi abbondantemente fuori garanzia. Oggi la uso per andare a lavorare e mi viene l'idea di inserire il tempomat... Risultato? Non funziona...oggi pomeriggio torno dall'officina e il meccanico sconsolato mi dice che lo deve cambiare di nuovo perché è difettoso... In lista aveva altre due k1600 alle quali deve cambiare quello destro...cara (in tutti i sensi) BMW c'è solo una parola per definire il rispetto per i tuoi (fin troppo) affezionati clienti: VERGOGNA!!!!

Mazzimo
26-07-2013, 19:16
cavolo...sono cose che ti scoraggiano (almeno un pò)... :( puoi dire quanto è costato solo il blocchetto..? (se preferisci anche in mp)

maurort
26-07-2013, 19:42
Il blocchetto in sé me lo hanno passato in garanzia ma mi diceva il meccanico che il sinistro costa la modica cifra di circa 300 €...

Mazzimo
26-07-2013, 19:55
Meco...! plastica di quart'ordine a peso d'oro.
Quindi garanzia scaduta ma pezzo a carico di bmw?!?!
Chissà come lo giustificheranno, intendo ci dovrà essere una sorta di "circolare" interna che da disposizioni in tal senso ai conce....mi piacerebbe sapere come funziona.
Nella mia a quasi 12.000km si è guastato quello sx bloccandomi l'esa e tc. Ho aspetato più di un mese...(inspiegabili motivi logistici...!)

maurort
26-07-2013, 20:12
Si garanzia scaduta da un anno e mezzo ma materiale a carico BMW. Anche il cuscinetto della coppia conica mi era stato sostituito a spese BMW nonostante la garanzia fosse scaduta da 7 mesi. Quello che fa imbestialire non è il trattamento in sé ma la non volontà di risolvere in modo radicale e definitivo i problemi....

Mazzimo
26-07-2013, 20:32
Quoto al 100%. Ne avranno comprati 10.000 tir...e dovranno smaltirli tutti..

stac
26-07-2013, 21:58
@Mazzimo
Aggiunto.

daniele52
27-07-2013, 06:44
non sono parte in causa,comunque tutta la solidarietà a chi ha subito l'ennesima scarsa affidabilità del marchio sempre più sbiadito.
ho una domanda,chi ha dovuto pagare per la riparazione,per cui proprietario del pezzo difettoso,potrebbe aprirlo e documentare la causa,personalmente è la prima cosa che farei.

Vanguard
27-07-2013, 07:18
Io son ancora in attesa che mi chiamino per andare a sostituire il blocchetto,
e se la media è un mese ho già capito che andrò a settembre se mi va bene!

giammi19
27-07-2013, 07:25
secondo me anche loro fanno stampare questi pezzi in Cina o India cmq in Asia e così anche
l'assemblaggio... nel 2003 quando ancora avevano pezzi a sufficenza per la ghisa andava tutto bene, dopo quegli anni,poi con i problemi ...sono arrivati anche i vostri del 1200 ...

mpescatori
01-08-2013, 16:18
A Pasqua sono rimasto senza freccia di dx.
Una settimana dopo mi è partita anche la freccia sx.
Impianto elettrico OK, perchè l'Hazard fa lampeggiare tutte e quattro, però l'indicatore di direzione per svoltare/sorpasso...:(

Poichè la mia ST è del 2005, mi reco all'officina QdE.
Blocchetto di sx riparato artigianalmente (microswitch ripristinato) ma attento in futuro...
Blocchetto di dx impossibile ripararlo, il microswitch è proprio "andato".

"Barabba", la mia ratbike Suzuki, invece, è affidabile come la cartella esattoriale...

gianniv
01-08-2013, 17:39
.... basta non parlare di cartelle pazze altrimenti.....tanto affidabile non è;)

stac
01-08-2013, 22:20
@mpescatori
La tua dovrebbe avere i blocchetti vecchi, quindi sarà stato un caso....

bartoli agostino
01-08-2013, 22:32
Confermo di aver avuto gli stessi problemi sulla mia R1150 ma a differenza di quelli "moderni" riesco ancora a farli funzionare. Il piccolo pulsante dietro ai tasti deve essere "espiantato" dal resto delle plastiche ed innondato di pulitore spry per tastiere da computer. Il tutto richiede una certa manualità, ma finora ho evitato spese. Chissà se qualcuno saprebbe dove acquistarli (solo il pulsante)!

robertag
01-08-2013, 23:50
leggi qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=222625

Enzino62
02-08-2013, 16:55
Il problema dei vecchi era l impermeabilità entrava acqua e i ossidava i contatti. Il rimedio era quello di non mettere mai getti d acqua diretti durante i lavaggi. Sta caxxo di moto se la lavi si rompe se la lasci al sole non parte se fai una penna si rompe il cardano se...........,.........se..........
Basta!!

gianniv
02-08-2013, 16:58
.....E se domani
io non potessi
rivedere te,
mettiamo il caso
che ti sentissi stanco di me
quello che basta all'altra gente
non mi darà
nemmeno l'ombra
della perduta felicità.
E se domani
e sottolineo "se"
all'improvviso perdessi te
avrei perduto il mondo intero
non solo te

robertag
02-08-2013, 21:57
gianniv, M-I-T-I-C-O!!:lol:

oinot
07-08-2013, 20:51
anche a me blocchetto dx....me l hanno messo oggi...finalmente in moto !!!non ne potevo più!!!

Vanguard
08-08-2013, 07:44
Ieri ho chiamato il conce per sapere di che morte deve morire la mukka,
mi ha risposto che di blocchetti non ce ne sono e a quanto pare non ne hanno nemmeno in Germania!
"questa cosa mi rende molto felice per BMW"gli rispondo io e aggiungo,"questo vuol dire che i blocchetti son richiestissimi!" o_0
In più ho notato che il display tende a calare e aumentare di intensità da solo e a creare delle linee nella parte bassa,bof...

stac
08-08-2013, 22:30
Appena rientrato dalla Routes des grand Alpes, non nego, che ad ogni sosta sotto il sole, lasciavo i guanti, incastrati/appoggiati sui rispettivi blocchetti.
Questa cosa dell'indisponibilità, da una parte è positiva, ma dall'altra.....

zangi
08-08-2013, 22:47
Il problema dei vecchi era l impermeabilità entrava acqua e i ossidava i contatti. Il rimedio era quello di non mettere mai getti d acqua diretti durante i lavaggi. Sta caxxo di moto se la lavi si rompe se la lasci al sole non parte se fai una penna si rompe il cardano se...........,.........se..........
Basta!!

Dove le leggi ste cavolate su topolino?

Enzino62
09-08-2013, 00:28
No da persona che a Vicenza mette mani su BMW da mattina a sera perché ci lavora da una vita e le conosce Molto meglio di te e di me.

zangi
09-08-2013, 06:16
Bhe Enzo mi dispiace ma e un incompetente.
Se entra acqua è solo perché chi li ha smontati li ha rimontati male, basta vedere come si aprono per capire cosa intendo.
Non entra acqua altrimenti,casomai si può formare umidità se uno la usa d'inverno, ma si parla di un intervento ogni 5 anni, anche a dargli adosso con l'idropulitrice.
Ps...se vuoi imparare come si maneggia le parti elettriche vai da un elettrauto, non da un meccanico

robertag
09-08-2013, 08:08
effettivamente dopo una 850 del '98 (tenuta per 6 anni) e l'attuale '06 non ho mai riscontrato problemi con i blocchetti... ma questi erano i "lego" come li chiama l'Enzino... e MAGURA di marca; non so se mi spiego.

Enzino62
09-08-2013, 08:16
Infatti la persona che dico io, tra l altro su questo sito molto conosciuta per quanto riguarda la sua competenza e bravura, non è un meccanico e si occupa esclusivamente di impianti e cablaggi.
Fine OT

zangi
09-08-2013, 09:33
E allora che si palesi che ne parliamo.
L'umidità Enzo e terribile....specoie se non ha modo di uscire..
I blocchetti bmw ante 2010 sono i blocchetti più funzionali ed affidabili che si potessero trovare su qualunque moto.
Su Enzo, su quelli nuovi manco parlo, non li conosco e trovo che se sono cosi delicati, bmw ha fatto una cagata .
Ma su i miei eh no è. .

maxriccio
09-08-2013, 09:51
Concordo, in 5 anni, 83 kkm e "milioni" di idropuliture sulla vecchia mai avuto problemi elettrici.
Del resto anche i nuovi se fatti bene non dovrebbero dare problemi, se fatti bene.....

robertag
09-08-2013, 15:59
max, ma sulla tua, i blocchetti riportano qualche marchio che non sia bmw?.. il marchio del fornitore, voglo dire...

marcoditn
09-08-2013, 16:46
cavolo manco da un po' dal forum (da quando nel febbraio 2011 ho postato la foto della mia r1200rt nuova e tutti mi hanno fatto notare che era un 2010 :laughing::laughing::laughing::laughing:: e mi sono offeso :lol:)

rientro per trovare notizie sul consumo dei pneumatici (cambiati dopo ben 7800 km)...

e mi ritrovo qui...

moto lasciata sotto acqua, sole, vento, neve (no neve no!) ed effettivamente, improvvisamente non mi funziona più il clacson....

al tagliando dico fate qualcosa, mi dicono, bisogna cambiare il blocchetto, costa "solo" 300€, ma tranquillo lo facciamo in garanzia, ora l'ordiniamo....

ecco ora domani parto per la repubblica ceca-slovacca, e mi cagherò sotto ado ogni esposizione di acqua o sole :mad:

però domanda mi sorge spontanea....
perchè BMW non fa un richiamo per questi benedetti blocchetti difettosi???

zangi
09-08-2013, 17:00
Perché probabilmente non ha trovato una fornotura certa che risolva.
O forse al prezzo che li vogliono pagare non esiste

Enzino62
09-08-2013, 20:25
Oppure fa la gnorri.

maxriccio
10-08-2013, 10:25
max, ma sulla tua, i blocchetti riportano qualche marchio che non sia bmw?.. il marchio del fornitore, voglo dire...

Non ho fatto caso, all'esterno direi di no e sulla basetta bisognerebbe rismontarla...

sunset
10-08-2013, 16:03
Il problema nel mio caso è dato di gommini che ricoprono i microinterruttori, il quale in breve tempo si sgretola e fa penetrare l'acqua ossidando i contatti, qualità scadente della gomma, sono intervenuto in tempo così ho evitato la sostituzione del gruppo intero.
Purtroppo non riesco più a ritrovare le foto , vedo di farne delle altre , ho risolto ricostruendo il gommino con del lattice di gomma e ricoprendo l'interruttore come in origine, il tutto funziona da più di 2 anni senza problemi.
Datemi un po' di tempo per documentare il procedimento.

Maxrcs
21-08-2013, 21:44
Aggiornamento, dopo aver sostituito il blocchetto di sx, in garanzia, ora ne blocchetto di dx non funziona il riscaldamento della sella da circa un mesetto.. Non c'ho fatto più di tanto caso, pensavo fosse un fusibile, oggi chiamo il conce per prenotare il tagliando dei 30k e gli espongo il problema, mi risponde che sicuramente sarà il blocchetto elettrico... Gli dico la moto non è più in garanzia, mi dice di portargli la moto e vede se riesce a far passarlo in garanzia visto che in bmw conoscono mooolto bene il problema. La moto è duri garanzia da 3 mesi. Vi aggiorno sett prox


Inviato dallo star tac

Enzino62
22-08-2013, 00:30
Max..... Un fusibile la 1200.... Dai Max anche tu!!!!!

daniele52
22-08-2013, 10:57
abbiamo passato un periodo veramente caldo..........ancora ci sono gli effetti

Maxrcs
22-08-2013, 14:32
Max..... Un fusibile la 1200.... Dai Max anche tu!!!!!

ah ah ah vero... i fusibili non si usano più... E pensa che io dopo aver tolto la sella pensavo di trovare la scatoletta dei fusibili sotto:-P

kaRdano
26-08-2013, 11:52
Io non credo proprio sia un problema di pioggia ed idropulitrici: alla RT di mio fratello non funzionava più la freccia sx dopo 15gg dalla consegna... mai toccato acqua (se non quella di preconsegna).

Maxrcs
26-08-2013, 14:33
Lasciata la moto in officinia stamattina, per il blocchetto mi faranno sapere se BMW me lo passa in garanzia... per il tagliando dei 30.000km ho firmato il foglio di lavoro 360€ compresa la sostitozione delle pastiglie anteriori...

Maxrcs
27-08-2013, 17:29
Aggiornamento,
Mi chiama L'officina autorizzata dove mi servo; blocchetto dx cambiato in garanzia anche se scaduta... Devo solo ringraziarli...


Inviato dallo star tac

stefano todesco
27-08-2013, 18:51
sicuramente tanto di capello per il cambio fuori garanzia ma.....non è possibile che moto di certi costi, si rimanga a piedi per dei blocchetti!!! roba da cinesi.....

carlo.moto
27-08-2013, 18:58
Come ho sempre sostenuto: "La garanzia dipende dall'uomo", è il conce che fa la differenza in bene o....spesso in male

carlo.moto
27-08-2013, 19:00
Io non credo proprio sia un problema di pioggia ed idropulitrici

A me il meccanico che mi ha sostituito il blocchetto, ha detto che il problema non è il bagnato ma il caldo; mi ha invitato a cercare di non lasciare la moto sotto il sole, .......per ora funziona.

Maxrcs
28-08-2013, 18:39
Appena ritirata la moto dall'officina.
Sostituito blocchetto dx, come detto sopra, due mesi fa sostituito il blocchetto sx, tutto in garanzia. Il meccanico mi diceva, e qui riporto le sue parole, che bmw sapendo della difettosità di molti blocchetti non ha problemi a sostituirli anche a moto fuori garanzia basta che i tagliandi siano fatti nelle scadenze prescritte e nella rete ufficiale. Poi per quel che mi riguarda ho notato che i pulsanti tipo riscaldamento sella, manopole, info e hazard hanno una maggiore resistenza alla pressione e una corsa di qualche millimetro più accentuata... Ma ripeto magari è solo una mia impressione...


Inviato dallo star tac

Enzino62
29-08-2013, 08:04
Se trovi il
Conce non dico onesto ma che capisce la situazione ti fa rientrare quello che vuole in garanzia se è in difetto noto.
quando nel 2010 si ruppe la prima volta sulla mia il paraolio e cuscinetto coppia conica su una Rt del 2005 con 20.000 km il conce BMW mi fece il 50% di sconto sapendo che era un difetto.

Beta
02-09-2013, 18:03
Sui blocchetti della mia ci sono due marchi: Magura e Bmw, ma trattandosi del 1150 probabilmente frega untubo a nessuno visto che il problema riguarda il 1200. In ogni modo, un concessionario mi disse a luglio, che Bmw è consapevole del problema dei blocchetti ma che non trattandosi di un difetto che può interferire sulla sicurezza (secondo loro eh :confused:) non effettueranno alcun richiamo e che andranno avanti a sostituire i blocchetti anche fuori garanzia con la manodopera a carico del cliente (per chi è fuori garanzia).

ZèGS
05-09-2013, 09:59
RT 1200 del giugno 2012.
Sostituiti 2 blocchetti sin e 2 dx. L'altro ieri rimasto a piedi per l'ennesima volta, per fortuna non lontano da casa. Mi accingo a far montare il QUARTO blocchetto DX, con perdita di tempo ed altri fastifi...
Ci sono tutti gli estremi per una "class action" !!!

stac
05-09-2013, 14:11
Dicci di più...
Ad esempio lasci la moto al sole?
Hai provato a farla partire a spinta?

1965bmwwww
05-09-2013, 14:45
E fare dei connettori a sgancio rapido per cambiarli al volo per strada?


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

giaco63
05-09-2013, 15:39
Ma mi domando una cosa .... sono gli stessi blocchetti che oramai usano anche gli altri modelli della casa, ma è possibile che si rompano solo quelli della RT?
E poi, questo succede anche in altre nazioni (vedi Deutschland) o solo in Italia?
Se così fosse allora vuol dire che ci mandano gli scartini nonostante siamo la terza nazione che si compra le loro moto!

Beta
05-09-2013, 16:18
Si guastano solo quelli montati dal 2009 in avanti, non solo su RT anche sulle altre (GS, RS, R, KS, etc)

giaco63
06-09-2013, 13:01
Ecco perchè in magazzino sono finiti .... e questo succede in tutto il mondo o è solo una preorogativa nostrana?

Enzino62
06-09-2013, 14:00
Vuoi dire dal 2010 in poi visto che i nuovi blocchetti sono entrati con il bialbero appunto nel 2010.

In Germania non credo che la BMW la comprano i tedeschi come in Italia. Mi comprano tutti i giorni dalle 5 ai 10 supporti gps per Honda crosstourer e altrettanto per ducati multistrada 1200,sono i maggior clienti per queste 2 moto.faranno come noi facciamo con la Fiat,conoscendo la bene la facciamo comprare agli altri.


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

OTTORENATO
06-09-2013, 18:19
@Enzino62

In Germania ne vendono moltee di più BMW che in Italia.:lol:

http://www.ivm-ev.de/ivm_performance_2013_08_markt_in_zahlen.html?actio n=viewStatistic&StatisticId=1

http://www.ivm-ev.de/ivm_performance_2013_08_markt_in_zahlen.html?actio n=viewStatistic&StatisticId=8

Ciao.

maurort
06-09-2013, 20:00
Giro in Germania questa estate. Quasi tutti i tedeschi hanno BMW. Anche molte JAP con 4 cilindri di grossa cilindrata tipo bandit o XJR

Superteso
06-09-2013, 20:07
Il 1600 un successo!


 🐾

kaRdano
08-09-2013, 10:19
ma sti blocchetti non arrivano più..? a Monaco sono ancora senza..? mio fratello li aspetta da un mese....

Stera
12-09-2013, 16:46
...oggi vi racconto la mia esperienza in Spagna, 6350 km spalmati tra la costa sud e Madrid-Saragoza con temperatura media che variava tra i 35-39 gradi all'interno.... data la mia precedente esperienza di fermo moto in autostrada per il solito blocchetto dx surriscaldato, questa volta per questo viaggio caliente ho provveduto a creare con un striscia argentata (nata per respingere il calore dei termosifoni) una specie di protezione fermata sul blocchetto con del velcro. Risultato positivo, anche quando ho visto sul cruscotto uno splendido 42 di temperatura, il tutto ha resistito magnificamente. Adotterò questa soluzione anche per i prossimi viaggi "caldi" sperando che la provvidenza mi continui a proteggere......

stac
12-09-2013, 21:04
Io nelle soste sotto il sole lascio i guanti sui blocchetti, ma per me non deve essere questa la soluzione al problema. Non mi sta bene.

Enzino62
12-09-2013, 23:39
Stac
I difetti i bmwisti li nascondono sotto la parola"caratteristiche"
Alliniati se vuoi portare il blasone.



Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

1965bmwwww
13-09-2013, 07:27
Con due teglie da rosticceria in alluminio avete provato?

gladio
13-09-2013, 08:38
[...]

ad un mio amico ho suggerito di portare in moto 2 confezioni di ghiaccio rapido.. per le emergenze:lol::lol:
se nn parte.. crack e lo metti sopra:D:D

Enzino62
13-09-2013, 08:38
Intanto sottoscrivetevi qui

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=393154


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

stac
13-09-2013, 08:46
@Enzino
Quando son tornato a BMW ero consapevole di cosa compravo, questa dei blocchetti però me la ero persa.
La cosa triste è che il problema è noto già da diverso tempo e nulla sembra sia stato fatto, anche se riuscire a fare dei comandi che non hanno problemi e durano decenni è sicuramente alla portata di una qualsiasi ditta, che si occupa di questi componenti.
Purtroppo con la Crosstourer non mi son trovato bene, ma sul come e con cosa sia realizzata non si può dire assolutamente nulla, ma anche Honda in alcuni casi ha avuto atteggiamenti strani. La mitica Africa Twin ha sempre sofferto per il regolatore di tensione e la pompa benzina, solo che negli anni le soluzioni home made si sono sprecate.

stac
13-09-2013, 08:50
@Gladio
Anche io tempo fa ho suggerito quei "sacchetti" o lo spray......però mi hanno detto che a spinta parte comunque.

maxriccio
13-09-2013, 10:09
Il che non è affatto vero!
A parte che ti voglio vedere spingere uno moto carica magari sotto il solleone, spesso quando il blocchetto si guasta si interrompe anche il pulsante di stop ( o magari solo quello ) che essendo in serie impedisce cmq la messa in moto.

PS parlando con 2/3 concessionari del problema ho scoperto che non sanno veramente di cosa parlano, per la serie dilettanti allo sbaraglio!
Speriamo che ciò valga solo per i famigerati blocchetti..:confused:

stac
13-09-2013, 12:09
Il che non è affatto vero!


Per la spinta....c'ho il fisico ;)
Se è tutto bloccato il discorso cambia:mad:

1965bmwwww
13-09-2013, 20:58
Si ma spingere anche col fisico e' una bella rottura.....

Enzino62
13-09-2013, 21:24
......specialmente dopo aver staccato un assegno da 20.000 euro per poi spingerla


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

Pinella
13-09-2013, 23:26
http://forum.kog.it/attachments/20130913180511466-pdf.6569/

stac
14-09-2013, 08:28
http://forum.kog.it/attachments/20130913180511466-pdf.6569/

Per vedere, credo occorra registrarsi.
Spingere sarà pure sbagliato, difficile, una rottura, ma potrebbe fare la differenza tra il tornare a casa o meno.

maxriccio
14-09-2013, 10:35
In effetti spingere è sempre un problema, indipendentemente dai risultati e dal fisico, qui siamo tutti over 90....
Anche perchè come nel mio caso che facevo? spingevo per 10 giorni di fila?
Ma a questo punto è molto più semplice un pezzo di filo ed una torx, o no?

paolok
14-09-2013, 13:01
Anche al mio k6 sostituiti entrambi i blocchetti in garanzia ed in occasione del cambio del secondo pure quello nuovo era già guasto di suo e ho dovuto attendere che ne ordinassero un altro, incredibile :rolleyes::rolleyes::mad:

stac
16-09-2013, 07:51
Ho letto il "famoso" documento emesso da BMW, dal quale si ricava, che da questa estate sono disponibili blocchetti modificati. Fino al dicembre 2014 saranno sostituiti gratuitamente a tutte le moto prodotte fino a luglio 2013.

https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/1240267_10202083122350291_1419034609_n.jpg

https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/1238296_10202083130710500_957062075_n.jpg

https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/1238747_10202083138710700_1800233578_n.jpg

oinot
16-09-2013, 07:54
dove l hai trovato?

stac
16-09-2013, 08:51
Ne parlava l'utente Pinella qualche post sopra, rimandando ad un altro forum, dove occorreva iscriversi per vedere il pdf. Così qualcuno ha fatto degli scatti al documento e li ha postati su facebook.

Enzino62
16-09-2013, 08:54
Ma se è un documento ufficiale perché non manda una lettera a tutti i possessori???
Perché ha aspettato poi ha visto i casini su forum e riviste e via al riparo.
Furbi i krukki.


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

stac
16-09-2013, 09:00
Non credo sia un richiamo.
Solo chi è informato, o chi ha avuto il difetto potrà beneficiare di questa sostituzione.
Vorrei avere il pdf completo, da mostrare eventualmente al concessionario, qualora ne volesse negare l'esistenza.

@Pinella
Non riesci a scaricare quel pdf sul tuo pc e ad allegarlo su questo forum?

obylan
16-09-2013, 09:57
E io che mi lamentavo del mio k1200r ... Zio bricco che cimitero di blocchetti ... W la meccanica e l'elettrica ... Abbasso l'elettronica!

OTTORENATO
16-09-2013, 10:33
@Enzino62

:lol: Cosa ti avevo detto?

Di moto Bmw ne capisci 0000...continua felice con la tua Cesvill...quelli si che sono bravi a risolvere i problemi....ahahhahahhahahah.

Ciao e comincia a frequentare veri motociclisti ;) non solo amici di Prosseccherie.http://i39.tinypic.com/nmnh3b.jpg

oinot
16-09-2013, 13:09
ma famme capi' te ..ste le moto le vendi? Ho c hai azioni investite nel gruppo?
No perchè ..mai visto neanche la costituzione essere difesa con tanta....mi viene da dire passione...ma si sembra davvero troppo offensivo!

1965bmwwww
16-09-2013, 13:15
Va beh quindi cn la stagnola avete già provato?

Enzino62
16-09-2013, 21:58
@Enzino62

:lol: Cosa ti avevo detto?

Di moto Bmw ne capisci 0000...continua felice con la tua Cesvill...quelli si che sono bravi a risolvere i problemi....ahahhahahhahahah.

Ciao e comincia a frequentare veri motociclisti ;) non solo amici di Prosseccherie.http://i39.tinypic.com/nmnh3b.jpg

Non lo ammetti che BMW ha perso in serietà oltre che in affidabilità, fai proprio fatica.
Se non è una bufala quel PDF e una pagliacciata l ennesima che fa BMW. Che nascondi.,, zio cane c'è gente che con moto pagate con sangue e sudore e anche tanto visto quanto se le paga e' rimasta ferma in estate sotto il sole a 40 gradi magari anche in autostrada e loro nascondono. RICHIAMO altro che cazzi se sono seri devono lanciare un richiamo.
Sino a prova contraria chi beve ombre in moto sei tu è su Facebook hai pubblicato anche le foto caro Ottorenato.


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

OTTORENATO
16-09-2013, 22:26
@Enzino62

Nessuno punta la pistola alla tempia e ti obbliga a comprare RT....ci sono tante marche la fuori..hai solo l'imbrarazzo della scelta?

Pensa che sto aspettando ancora le modifiche da H@nda per la Pan...in questi ultimi 13 anni cosa e stato modificato?..non sono ancora arrivati a sistemare quel bidone di moto che hanno fatto, e venduto a chi ci credeva..!:(

Bmw almeno se hai un problema te lo sistema definitivamente.:D.il discorso blocchetti forse..dovevano trovare un fornitore valido e affidabile..:lol:


:D(guarda che la mia ombra e di coca alla spina,la prossima volta te la faccio assaggiare)

Ciao..e fammi un piacere tieni stretta la Cesvill e la tua moto,ti rappresenta perfettamente...:!:

managdalum
16-09-2013, 23:35
Ci sono gli MP, usateli.
Grazie

mimmobikers
17-09-2013, 07:24
Buongiorno ragazzi bocchettone sx andato anche a me con soli 20000 km sono andato in bmw e mi hanno detto che è partita una campagna richiami con sostituzione dello stesso dal mod. anno 2009 al 2013
correte in bmw
ciao

robertag
17-09-2013, 08:17
...e che sarebbe stò bocchettone?...

obylan
17-09-2013, 09:26
Adesso otto che se hai un problema con bmw te lo sistema definitivamente ... Questo lo dici te... Prova a spiegarlo a tutti quelli che avevano il servofreno elettrico e che per risolvere il problema hanno dovuto prendere un modello più recente ... Minkia che soluzione!!!

oinot
17-09-2013, 09:39
correte in bmw
ciao

a siamo noi che dobbiamo correre non loro che devono chiamare!!!
Apposto

obylan
17-09-2013, 09:42
a siamo noi che dobbiamo correre non loro che devono chiamare!!!
Apposto

Basterebbe cominciare a non comprare piu le loro moto .. :)

oinot
17-09-2013, 09:44
c ho già provato... non c è niente che si avvicina all rt. Alla triumph hanno così tanti soldi e ne hanno vendute così tante che non mi hanno messo in condizione di provare la loro rt!

obylan
17-09-2013, 09:46
c ho già provato... non c è niente che si avvicina all rt. Alla triumph hanno così tanti soldi e ne hanno vendute così tante che non mi hanno messo in condizione di provare la loro rt!

Be dai ... Adesso io non sono un fan del genere rt ... Ma di turistiche in giro ne è pieno, basta aver voglia di girare un po ...

Peppegsx
17-09-2013, 09:47
Se non volete problemi andate a piedi :) ogni moto ha i suoi pregi e difetti... amen..io per primo mi sono informato prima di comprare una Rt..sono rimasto a piedi con la mia prima per il rele' che manda la pompa della benza..bene no problem..ha passato tutto la garanzia..certo è stato scocciante restare a piedi all'una di notte sul lungomare di rimini...ma poteva capitare un altro inconveniente con un altra moto...quindi se adesso Bmw corre ai ripari aprofittatene tutti e cambiate sti blocchetti.. (e speriamo che sto giro vadano bene ) :)

obylan
17-09-2013, 09:49
Be dai peppe .. Sul lungomare a rimini non ti sei annoiato :)

oinot
17-09-2013, 09:50
infatti... lo dico sempre: se non volete malattie ...non scopate!

oinot
17-09-2013, 09:52
Be dai ... Adesso io non sono un fan del genere rt ... Ma di turistiche in giro ne è pieno, basta aver voglia di girare un po ...

mi sa che non l hai provata!
di turistiche ce ne sono anche di migliori!!!
Di mooto quotidiana che permettono un buon turismo anche sportivo in montagna....c è rt!

obylan
17-09-2013, 09:52
infatti... lo dico sempre: se non volete malattie ...non scopate!

Emm ... Capisco che sei un fan del papa ... :) ... Comunque preservativo lo hanno inventato a fine ottocento credo :) ... Esistono vari modi di prevenire ;)

obylan
17-09-2013, 09:54
mi sa che non l hai provata!
di turistiche ce ne sono anche di migliori!!!
Di mooto quotidiana che permettono un buon turismo anche sportivo in montagna....c è rt!

Scusa eh .. Allora preferisco il mio k senza offesa :) .. C'ho fatto mezza europa e comunque non disdegna di farmi grattare la saponetta a terra sui passi quando siamo in palla :)

oinot
17-09-2013, 09:58
[...]

io scendo da in k! so di cosa parli! éun altro pianeta che con il quotidiano invernale notturno (0gradi) non ha niente a che vedere!

sul preservativo ...si' e' il ripiego moderno!
Un po' come andare a fare curve con uno scooter....pieghi cmq...ma in moto è un altra cosa

obylan
17-09-2013, 09:59
io scendo da in k! so di cosa parli! éun altro pianeta che con il quotidiano invernale notturno (0gradi) non ha niente a che vedere!

Mah .... Io l'assicurazione non la stacco mai ... Non mi pare che abbia problemi nel quotidiano ... Ma di son gusti ;)

managdalum
17-09-2013, 11:43
qui i blocchetti, grazie

le saponette, invece, in bagno

obylan
17-09-2013, 11:44
qui i blocchetti, grazie

le saponette, invece, in bagno

Ehehehe be visto come funzionano i blocchetti .. Quasi quasi anche quelli nel bagno ... ;)

managdalum
17-09-2013, 11:46
effettivamente non hai tutti i torti ...

se non fosse che creano irritazioni indesiderate ....

obylan
17-09-2013, 11:50
Be dai l'importante è che non attacchi le manopole riscaldate sennó sai che emorroidi a grappolo!? :)

Enzino62
20-09-2013, 20:49
Finalmente qualcuno che pensa a risolvere il problema

http://www.subito.it/vi/73827683.htm


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

Maxrcs
20-09-2013, 21:02
Appena contattato l'utente... Chiedevo compatibilità per Rt


Inviato dallo star tac

maxriccio
20-09-2013, 23:22
e bravo l'Enzino!!!
leggermente autoreferenziale, o no ? :lol::lol::lol:

robertag
21-09-2013, 09:12
...c'ha proprio un casso da fare...:lol:

Enzino62
21-09-2013, 17:54
Ingrati...... E io che mi prodigo per i miei amici bmwisti....💝


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

oinot
21-09-2013, 17:58
cmq per tornare seri e' passato un mese da quando ho ordinato il secondo blocchetto...ancora niente!

KGTforever
21-09-2013, 19:16
Salve a tutti

Sto pensando di valutare una r1200rt del marzo 2010...sapete dirmi se i blocchetti difettati sono di un periodo specifico...oppure tutti i nuovi (no Magura) indistintamente e casualmente dal 2010 ad oggi??

Incomincio a rivedere la mia scelta....dopo avervi letto...

Superteso
21-09-2013, 19:18
Tutti i nuovi.


 🐾

oinot
21-09-2013, 19:46
Incomincio a rivedere la mia scelta....dopo avervi letto...

...e fai bene !

stac
22-09-2013, 13:23
e' passato un mese da quando ho ordinato il secondo blocchetto...ancora niente!

Ti hanno detto nulla della circolare?

oinot
22-09-2013, 15:39
:mad::mad::mad::mad::mad::mad:niente!

KGTforever
22-09-2013, 15:51
Quale circolare??...c'è nell aria un possibile richiamo??

Perdonatemi ma ho letto più pagine...ma probabilmente mi sono perso questo passaggio..

Devo prenderne una rt e mi piace moltissimo...ma ho il complesso blocchetti...

max5407
22-09-2013, 19:30
prenditi una prima del 2010 e hai risolto il problema.

1965bmwwww
22-09-2013, 19:40
Prendi una 1150

KGTforever
22-09-2013, 20:03
Mahh...se devo puntare su una 1150 o una 2006...tanto vale mi tenga la mia superba e con comandi Magura, kappona gt...57000km e nessuna rogna...

Il prurito mi era venuto per una freschissima con 10000km...ma è un fine 2010...ma viste le vs esperienze....

A fine kappa andrò dritto su Honda Pan...probabilmente

1965bmwwww
22-09-2013, 22:13
Per me su honda pan nn e' una scelta...per Lo meno quella attuale....


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

kaRdano
23-09-2013, 14:40
quale circolare...?

stac
23-09-2013, 20:53
Questa, ....dovrebbe valere anche per l'RT
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7644585&postcount=179

KGTforever
25-09-2013, 21:18
Oggi dal conce Verona...non sapevano nulla di circolari ecc..ecc..

E visto che sto per prendere una RT del 2010 ho chiesto come devo fare ma nulla se funzionano non cambiano o aggiornano nulla...

Ditemi voi come potrei convincerli a cambiare blocchetti (originali..quindi 2010) con dei nuovi....da come capito aggiornati...o semplicemente rivisitati nel trattamento delle piste elettriche interne??

Mi è stato detto che le f800 le k6...si sono rientrati in molti...ma sulle RT nessun reclamo....strano...non ci capisco più nulla...

Io viaggio molto ed ho in programma un capo nord a Ottobre. ...e a Marzo un Scozia via terra...

Che faccio...se non me li mettono nuovi...mi compro un blocchetto (dx..accensione) e lo metto in valigia???

stac
25-09-2013, 22:54
Visto che i malfunzionamenti pare siano causati dal surriscaldamento, nel viaggio a Nordkapp in ottobre non rischierai certo quel tipo di problema.:lol:

toro65
25-09-2013, 23:32
E direi neanche a marzo in scozia :lol::lol::lol:

KGTforever
26-09-2013, 11:28
per carità...verissimo...e a dirla tutta uso la moto quasi più d' Inverno che d' Estate.

ma non tollero portare a casa una moto con un "problema appiedante" avendo la possibilità (a quanto pare...) di poter far montare prima della consegna blocchetti modificati....se esistono...ancora non mi è chiaro...

vedrò che mi dicono...

stac
26-09-2013, 11:57
Ciò che si legge in quei documenti è abbastanza chiaro.
Il fatto è che riguardano il K1600.
"spannometricamente" i blocchetti sembrano gli stessi e visto che pure la tipologia di problemi che danno è la stessa....

Enzino62
26-09-2013, 15:19
per carità...verissimo...

Secondo me il problema blocchetti elettrici e il male minore su queste moto.
Io mi preoccuperei di altro.


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

Lucky59
20-10-2013, 22:42
Voglio aprire un OT, legato comunque al problema calore. Questa estate mia moglie ha lasciato il suo scooter, Suzuki Sixteen, parcheggiato nel cortile condominiale invece che metterlo dentro il garage. Visto che lei ha fatto due mesi di vacanza (beata!), lo ha ripreso solo ai primi di settembre. Ebbene, ha trovato il guscio di plastica nera che blocca la strumentazione deformato dal calore, così come la cornice interna, nera anche quella, dei quadranti della strumentazione. Evidentemente, ha lasciato lo scooter in una posizione in cui tutti i giorni il sole batteva bene e, sicuramente, picchiava sul parabrezza che ha funzionato da lente. Risultato tutto cotto.
Il sole in estate scalda tanto, cribbio se scalda.
Fine OT

maxriccio
21-10-2013, 11:04
Si ma l'rt costa 10 volte tanto, forse sarebbe il caso di farla un po più resistente? o dal 2009 anno di introduzione dei famigerati blocchetti sul K, il sole è peggiorato?


PS. io per uso giornaliero ho un majestic 180, ha 7 anni, è sempre stato esposto al sole ed al salino ed a parte qualche scoloritura e le inevitabili macchie di ruggine, dato che "dorme" fuori tutto l'anno a 50mt dal mare, parte al primo colpo ;)

stefano todesco
21-10-2013, 21:16
ma i Majesty sono dei mostri....il mio 250 adesso fa'i suoi 60.000 alla grande con solo un regolatore di tensione rotto, poi solo manutenzione!!!

Lucky59
22-10-2013, 21:51
Mah, anche col Majesty devi avere fortuna, mio fratello con un 250 ha sbiellato a 50.000, pur trattandolo bene.
Per quanto riguardo il Suzuki di mia moglie è un signor scooter, materiali di ottima qualità e componenti di un certo pregio, per la categoria. dopo cinque anni sempre all'aperto sembra ancora nuovo. Il problema è stato causato dall'effetto lente del parabrezza che, infatti, sarebbe consigliabile smontare d'estate. Sarebbe bastato appoggiare uno straccio sul cruscotto, ma non lo abbiamo fatto....

stac
31-10-2013, 11:26
Aggiunto RD_Elsie....

RD_Elsie
31-10-2013, 17:58
Grazie Stac :-)
Oggi è arrivato il famigerato blocchetto dal conc di perugia e martedì lo monterà il mio meccanico. Sconto 70% e manod'opera a carico mio, 100 euro circa il costo per me del blocchetto e manodopera da definire. Ad agosto dal mio concessionario di arezzo, ora chiuso, era tutto in garanzia. Ritengo che la circolare del K che prevede la sostituzione di entrambi i blocchetti DIFETTOSI, e che gli ispettori comprendano bene il significato, ripeto: DIFETTOSI! fa fede di una presa di coscenza di Bmw (anche se tardiva) che questo problema prescinde dal fatto che la moto sia ancora in garanzia o meno, che i tagliandi siano tutti regolari e bla bla (tutte le solite seghe mentali all'italiana) e si fermino sul concetto che questa componente è DIFETTOSA e deve essere sostituita gratis e con scuse aggiunte. Mi chiedo, ma in Germania come si saranno comportati con i clienti k1600 e rt1200? Bella domanda vero, ma io me lo immagino: li hanno sostituiti senza tante storie. Bene, per l'RT 2014 starò a vedere, nel frattempo spero che non si rompa nuovamente il blocchetto che sostituirò e tanto meno quello dx. A proposito, con il dx, una sostituzione preventiva come per il K no eh cara Bmw Italia?
Ciao Stac

oinot
31-10-2013, 18:16
Cioè sono l unico stronzo cui nn ne arrivato....cioè senza un avvocato nn si può andare in moto...

Enzino62
01-11-2013, 08:10
Io se avessi un problema simile andrei vicino al conce e chiamato qualche TV locale gli metterei fuoco alla moto.

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

oinot
01-11-2013, 09:06
aspe'...vado a farmi prima 4 gg in moto....e poi procedo.

oinot
27-11-2013, 12:37
Bene...posso dire di riavere il mio blocchettoo sx nuovo e funzionante. Ho aspettato solo3 mesi....

unnoman
29-11-2013, 14:38
Oggi sono stato dal conce e cambierà per la terza volta il blocchetto sinistro e per la prima il destro in quanto una ultima circolare dice che se ci sono problemi anche solo su uno vanno cambiati entrambi.

stac
17-02-2014, 13:35
....Novità?

vecchialenza
17-03-2014, 12:32
non so se può considerarsi novità ma ieri il mio cruise control ha smesso di funzionare , giro nel biellese e funzionava senza problemi , sosta pranzo con motina al sole per un oretta e temperature sopra i 23 gradi ....................cruise che non ha più funzionato fin verso le 19.00 , orario in cui ha ripreso a funzionare normalmente .................vittima anch'io dei blocchetti difettosi ? speravo esserne fuori la moto ha 1 anno e 13.500 km , al sole ed al caldo c'era stata l'estate scorsa , come al freddo quest'inverno .Andremo in conce a capire cosa fare

kaRdano
26-03-2014, 16:09
...quando si cominciano a spezzare le piste delle connessioni interne, c'é poco da sperare...

http://cbdane.smugmug.com/Sample-Gallery/i-HstGk5b/0/L/Left_combination_05s-L.jpg



Gli attuali forniti, sono stati modificati....

http://cbdane.smugmug.com/New-switches/i-ndFNtDB/0/L/left_switch-L.jpg

stac
30-03-2014, 21:49
Da dove arrivano queste foto?

Superteso
30-03-2014, 22:10
Sopratutto che codice hanno stampato sopra?


Sent from  🐾

robertag
31-03-2014, 09:23
le foto comunque confermano ampiamente che erano meglio i vecchi(e più comodi) blocchetti bmw...
...è sempre peggio...:(