Visualizza la versione completa : 1200 GS 2013 - Voi come la guidate?
Zk, del tmax? Figa, allora è Trento che porta sfiga. Te e Lucio dovete migrare, come gli uccelli a primavera 😆
si e pensa mentre nelle BMW di certi anni è un classico la rottura del modultaore nelle yamaha in generale e nel tmax in particolare è un caso unico.
l'ha voluto vedere l'ispettore perchè non hanno segnalazioni..
cavolo ne so saranno le montagne che non vanno in accordo con il modulatore di pressione
Entro in punta di piedi in questo argomento (che ho cercato di leggere tutto, compresi i commenti in una lingua a me non nota...).
Da poco possessore di GS, dico la mia impressione (da fermone che sono). Con meno sforzo vado più forte che con moto precedenti seppur il GS sia più pesante.
La pesantezza si sente e c'è, ma la cosa che mi ha impressionato positivamente è come sia gestibile e quale buon controllo regali questa moto.
Per quello che ci faccio io, va benissimo.
Ovviamente il paragone la mia opinione non è generica, ma è "tra me stesso e me stesso", quindi del tutto relativa.
Ignoravo
24-03-2017, 23:38
Oggi tra i semafori ho provato le 3 mappature in partenza. Su Rain parte come uno scooterone, su Road parte come dovrebbe partire un GS da 240 chili, ma su Dynamic è entusiasmante! GS STD 2016 (volano pesante).
Io su asfalto la tengo sempre su Dyna (a meno che non piova) perché in uscita di curva mi piace poter dare gas senza troppi tagli (o quasi) alla trazione (quando possibile naturalmente). Oggi non ho potuto, ma domani RI-faccio le prove partendo da fermo con mappe diverse e poi, eventualmente, passo dal conce.
Per quanto riguarda la qualità Yamaha, nulla da dire. Per me è veramente buona, e se non fosse per quel motore che ho trovato TROPPO "insignificante" nell'erogazione, ora sarei su una ST. Ma prima o poi si decideranno a fare una maxienduro più performante e attuale nell'aspetto ...
Vento notturno
25-03-2017, 00:18
Se vuoi che tagli poco, devi mettere su enduro, è l'unico RM che le permette di fare un po' di derapata in apertura. Poi interviene purtroppo o per fortuna...
@Vento, si ho visto, ma con mappa enduro su asfalto non posso più contare sull'ABS posteriore.....ed allora su strada preferisco Dyna che mi da più sicurezza in caso di frenate da panico (per i soliti pirl@ che ti vedono arrivare e quando ci sei quasi ti fanno la sorpresina....🤓🤤😲) .
frankbons
25-03-2017, 14:07
Ragazzi secondo voi! Un quesito, ieri dopo il tagliando in bmw motorad,la pressione dei pneumatici me li sono trovati sui 2.7 ant e 2.8 post. ,devo dire che in autostrada non male,ma oggi facendo un po' di curve direzione passo del Muraglione,la moto non l'ho sentita agile,specie nelle pieghe. Secondo voi? Ero io smaronato o la pressione c'entra? Io di solito le tengo su 2.2 ant. e 2.6 post.
Gomme più gonfie impossbile fosse meno agile di come le tieni di solito.
inviato dal mio C60 pink
managdalum
25-03-2017, 15:07
Ed ecco che per guidare "efficacemente" siamo arrivati alle gomme ...
:lol:
er-minio
25-03-2017, 15:10
Peccato. Mi interessava la deriva sulla derapata.
Vorrei esprimere il mio disappunto per chi da tanto di quel gas da far derapare una moto e poi si preoccupa dell abs. Ma non lo farò. Ecco.
inviato dal mio C60 pink
frankbons
25-03-2017, 18:44
Gomme più gonfie impossbile fosse meno agile di come le tieni di solito.
inviato dal mio C60 pink
Perdonami,sarò ottuso. Ma non ho capito. Secondo voi vanno bene così gonfiate?
Hai scritto che non la sentivi agile con le gomme più gonfie di come le usi solitamente.
Ti ho scritto che secondo me non dipende dalla pressione. Di solito una moto poco agile e pesante da mendare in piega è causato anche da una pressione bassa.
Secondo me eri solo scoglionato :)
inviato dal mio C60 pink
Se poi fosse meglio un 2.6 o un 2.8 non te lo so dire. Anche perché non saprei cosa monti
inviato dal mio C60 pink
Aggiungo un dettaglio: davanti avevi 0.5bar in più. Molto più che dietro che ne avevi solo 0.2
Siccome l agilità di una gomma è data dal profilo dell'anteriore io punto altri 10 sacchi che non poteva essere meno agile :)
E di solito non dico nulla di tecnico soprattutto sulle gomme. Quind potrebbe benissimo essere una cavolata fotonica il mio ragionamento.
inviato dal mio C60 pink
frankbons
25-03-2017, 19:24
:lol:ah ok ho capito. Giusto una precisazione,monto le Dunlop,un altro dettaglio davanti ho 2.7 e dietro 2.8
strommino
25-03-2017, 20:00
Se monti le trailsmart, io sul mio gs 2007 viaggiavi quando ero da solo 2.2 ant 2.5 post, con passeggero aumentavo a 2.4-2.8
Inviato dalla mia moto
Vorrei esprimere il mio disappunto per chi da tanto di quel gas da far derapare una moto e poi si preoccupa dell abs. Ma non lo farò. Ecco.
inviato dal mio C60 pink
Ecco bravo. Se non hai nulla di tecnico da dire, meglio il silenzio.
Grazie sapevo avresti apprezzato e capito
inviato dal mio C60 pink
Entro in punta di piedi in questo argomento (che ho cercato di leggere tutto, compresi i commenti in una lingua a me non nota...).
Da poco possessore di GS, dico la mia impressione (da fermone che sono). Con meno sforzo vado più forte che con moto precedenti seppur il GS sia più pesante.
La pesantezza si sente e c'è, ma la cosa che mi ha impressionato positivamente è come sia gestibile e quale buon controllo regali questa moto.
Per quello che ci faccio io, va benissimo.
Ovviamente il paragone la mia opinione non è generica, ma è "tra me stesso e me stesso", quindi del tutto relativa.
Sarà anche poco che hai il GS ma hai già capito molto :)
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
Scusate ma veramente riuscite a sentire 2 decimi di bar di differenza?
e poi,se così fosse,con quali strumenti misurate la pressione? manometri con scala 12 bar, 2 decimi sono circa nel scarto di tolleranza,quindi a voi le considerazioni.
Ma assolutamente no!
Ma c'è gente che derapa...
inviato dal mio C60 pink
Io no, non ci riesco. 2 decimi sono proprio pochi. Posso dire che sento meglio la moto (nella guida da solo e senza borse) con 2.2 e 2.5 (gomme tkc).
Con le pressioni consigliate e con queste gomme avverto sterzo leggero e minore aderenza al post. Con le Anakee non mi accorgevo di queste differenze.
Uso un manometro con scala fino a 4 bar (separato da quello del compressore) comprato grazie ad utente del forum (non è così facile trovarlo). 😊
Poi guido come guido....l'ho già scritto, ma tanto basta per divertirmi!🤗
frankbons
26-03-2017, 01:32
Se monti le trailsmart, io sul mio gs 2007 viaggiavi quando ero da solo 2.2 ant 2.5 post, con passeggero aumentavo a 2.4-2.8
Inviato dalla mia moto
Esatto proprio quelle. Infatti mi chiedo perché in bmw me li hanno gonfiati così tanto :(
strommino
26-03-2017, 08:47
Perché sono le nuove pressioni che usano loro a prescindere...
Inviato dalla mia moto
Un po' come quando ritiri un'auto nuova. Mai trovata una con le gomme basse di pressione, sempre oltre.
Michelesse
26-03-2017, 09:44
Ecco bravo. Se non hai nulla di tecnico da dire, meglio il silenzio.
Datemelo stava spiegando tecnicamente a Frankbons la contraddizione tra gomma molto gonfia e durezza a scendere in piega, e questo è tecnicamente corretto, poi se uno aggiunge anche "E di solito non dico nulla di tecnico soprattutto sulle gomme" magari va interpretato che questo thread sta diventando una raccolta di fenomeni e luoghi comuni, quindi bisognerebbe anche essere capaci di leggere tra le righe... ;)
Anche togliersi la scopa da parti normalmente oscure può aiutare, sembrerebbe. Ma nessuno è perfetto, specialmente datemelo 😆
Senti coso, io alla tastiera sono uno dei migliori
Tze'
inviato dal mio C60 pink
Al tastierino numerico nun te temo! Mi accorgo se la tastiera è inclinata di più di 0.05°!!
Ma infatti sono uno dei, non il.
Prego passi pure..
inviato dal mio C60 pink
Certo, così quando ti sono davanti... ZAMMETE.
No, grazie, la seguo a debita distanza
Vedo che impari alla svelta
inviato dal mio C60 pink
elicastilizzata
26-03-2017, 10:05
Io no, non ci riesco. 2 decimi sono proprio pochi. Posso dire che sento meglio la moto (nella guida da solo e senza borse) con 2.2 e 2.5 (gomme tkc).
Con le pressioni consigliate e con queste gomme avverto sterzo leggero e minore aderenza al post. Con le Anakee non mi accorgevo di queste differenze.
Uso un manometro con scala fino a 4 bar (separato da quello del compressore) comprato grazie ad utente del forum (non è così facile trovarlo). 😊
Poi guido come guido....l'ho già scritto, ma tanto basta per divertirmi!🤗
E' possibile sapere dove trovare il manometro con scala a 4bar?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bradipo Moto Warano
26-03-2017, 10:23
Beh oggi facciamo un bel giro per provare. Allora prima mi butto a destra e cado, poi mi butto a sinistra e cado, e come dice Vasco : vado al massimo
vado a gonfie vele
a gonfie vele
a gonfie vele
voglio proprio vedere
e voglio proprio vedere
e voglio proprio vedere
come va a finire
ahi ahi ahi ahi
voglio vedere come va a finire
andando al massimo senza frenare
voglio vedere se davvero poi
si va a finir male
meglio rischiare che diventare
come quel tale (@Manag )ops
Michelesse
26-03-2017, 10:28
E' possibile sapere dove trovare il manometro con scala a 4bar?
Amazon per esempio, scrivi "manometro 4 bar", 12 euro e te mandano a casa...;)
@Michele, lodevole la tua difesa, ma hai inserito la risposta nel contesto del 3ad (ragionevolmente). Chi scriveva invece si riferiva a persone (a me) senza specificare. Ho sbagliato a rispondere (anche io) nel bailamme che sta diventando questo tema che invece è interessante. 😉😊
@elicastilizzata, questo è quello che ho preso io (il tubetto lo devi recuperare tu è collegare al nanometro).
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170326/0dab66b40b1cf4fddbecb44af18fafb2.jpg
Carletto, a dire il vero non ce l avevo assolutamente con te.
Infatti Michelesse ha capito che dicevo in generale.
inviato dal mio C60 pink
Tu a breve finirai nella lista ignorati.
Gran Membro dei Magnifici Pirla ™
Non credo sia il tipo, ma quando finisco in quella lista di quei personaggi che ne hanno bisogno hai idea della vastità?
inviato dal mio C60 pink
Attenzione quello in foto è un manometro industriale non indicato per una misura di precisione (i decimi di bar non vengono nemmeno apprezzati) va bene per un indicazione spannometrica,per avere una lettura attendibile della pressione bisogna avvalersi di un manometro corredato di certificato di taratura con una spesa non inferiore ai 100€.
Quindi mi domando chi regola la pressione dei pneumatici a +o- 2 decimi di bar e certo di effettuare una misura precisa o il tutto si tramuta nella guida ad una suggestione.
Ricordo di aver letto,mi sembra,su Quattroruote,un articolo che trattava dei manometri delle pompe benzina,dove ne verificavano la precisione con risultati a dir poco imbarazzanti da pompa a pompa.
@Livio, hai ragione. Ma come ti dicevo, i pochi decimi non sono in grado di apprezzarli. PERÒ, scusa il però....tra un nanometro standard come quello dei compressori hobbystici (o peggio dei distributori di carburante) e la perfezione da formula 1 da te indicata, ci sono delle vie di mezzo.
Per le mie esigenze NON agonistiche, vanno più che bene. Mi accorgo molto di più delle gomme troppo dure, piuttosto che "basse".
P.s. il fatto che sia a bagno di glicerina non è importante. 😊
@Datemelo, credo che @Angy stesse scherzando (viste le battute) .... e non so se ti interessi o meno, ma "la lista" da parte mia è vuota. Direi che é sempre meglio parlarsi.
Ahahah ma ci mancherebbe carletto, ero sicuro sia della tua lista che dello scherzo di angy.
Infatti avevo premesso che nn mi sembravi il tipo.
Angy si riferisce a peppone ahahhaha
inviato dal mio C60 pink
Carletto hai perfettamente ragione in tutto, la mia vuole essere una disquisizione bonaria sul fatto che credo che pochi o nessuno ha un grado di sensibilità nella guida,tale da rilevare il decimo di BAR,forse i piloti di motogp ma lì le pressioni sono estremamente basse.
Sai mi sono sempre chiesto ma perché le case ci danno indicazioni (vedi 2,5-2,9) dopo accuratissimi test di durata,confort,sicurezza quando potrebbero darci delle indicazioni di massima,togliendosi di dosso anche eventuali responsabilità.
ps: la glicerina serve da ''antivibrante''
Si infatti.....
A mio avviso Bmw (come tutte le case del resto) sceglie di stare "nel giusto" per non avere rogne in futuro e dato che un pneu gonfiato correttamente a volte finisce nelle mani di gente che guarda la pressione 2 volte all'anno (se va bene...), potrebbe accadere facilmente che poi, questi soggetti, viaggino con le gomme basse di pressione (e sarebbero particolarmente soggette a surriscaldarsi a velocità costante e per un tempo prolungato). Le conseguenze/casini sono facilmente immaginabili.
Questo secondo me.
Poi è chiaro che se vuoi un po' di gusto nella guida devi scendere un po' di pressione (forse con le Anakee no, quelle non le distruggi nemmeno con la motosega). 😊
Bradipo Moto Warano
26-03-2017, 16:54
@CarloBB mi impresteresti il tuo perché con il mio non ce la faccio a gonfiarlahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170326/472599c272611055b43b9fa236605813.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Vento notturno
26-03-2017, 17:51
Grazie di esistere bradipo :D:D:D:D:D:D
Michelesse
26-03-2017, 17:51
Amazon per esempio, scrivi "manometro 4 bar", 12 euro e te mandano a casa...;)
Scusa eh... ma tu, prima di scrivere una minchiata qualunque, documentati, immagino tu sia il proprietario di Amazon visto che lo hai indicato, ecco, sappi allora che in questo caso la pubblicità personale non è tollerata....
Scusa la franchezza, quando ci vuole ci vuole, questo thread sta andando a puttane anche grazie a gente come te, e detesto andare d'accordo anche con me stesso.
A me sfugge qualcosa?
Ma quegli affari RxXqualcosa che mo hanno fatto pure pagare, se non erro. Non dovrebbero avvertirmi se ho poca pressione sui pneumatici?
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Michelesse
26-03-2017, 18:03
Si, se hai l' RDC, con il tasto INFO ti informa sul display della pressione dei pneumatici
Per me è tutta colpa delle TKC70.
Bradipo Moto Warano
26-03-2017, 18:21
THC 7€/gr. .........
Scusa eh... ma tu, prima di scrivere una minchiata qualunque, documentati, immagino tu sia il proprietario di Amazon visto che lo hai indicato, ecco, sappi allora che in questo caso la pubblicità personale non è tollerata....
Scusa la franchezza, quando ci vuole ci vuole, questo thread sta andando a puttane anche grazie a gente come te, e detesto andare d'accordo anche con me stesso.
Ahahahahhahahahahahahah
inviato dal mio C60 pink
Caro @Bradipo.....riesci sempre a rallegrare la compagnia! 😂😂 Comunque per il caso sopra direi che la pressione è corretta, e se ci fosse da controllare......conta (anche) su di me (mi metto in coda) 😎
vabbè ma alla fine come si giuda sto gs?
tipo il tmax o tipo il varadero?
:toothy2:
Sec me come l'X-ADV (ma non come l'Africa nononono)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
va da sola (sòla)
https://www.youtube.com/watch?v=nzSyglJw7ik
@Gigo, Tale e quale alla R1..... mani alte sul manubrio, testa, spalle, busto e culo tutto all'esterno (sul fianco interno alla curva...mi pare...🤔) e piede esterno alla curva sollevato dalla pedana (perché non ci arriva)...almeno, così ho capito ...🤥🤥🤥 o no..🤔 booohh!!??
Tipo una moto. Perfino il GS. :lol:
:lol::lol::lol::lol: aaahhhh eccoo!!!
graziegraziegrazie mo provo suBBito!! :D:D:D:D
vado di bolina larga? se esco tutto sull'interno della curva faccio effetto vela e quindi giro?:confused:
se esco tutto sull'interno della curva faccio effetto vela e quindi giro?:confused:Tu ci scherzi, ma è uno dei vari motivi per i quali sporgersi all'interno in curva è una buona mossa.
@Wotan, si è vero, ma non gli hai detto al di sopra di quale velocità.....🙄
...e se apri bene il ginocchio funziona anche da aerofreno! 😉
Si ma siamo irrispettosi....magari @Gigo era serio....
@Wotan, si è vero, ma non gli hai detto al di sopra di quale velocità.....🙄E al di sopra di quale velocità sarebbe efficace in tal senso? :happy1:
sono sempre sulla sdraio!
Bradipo Moto Warano
29-03-2017, 06:50
@CarloBB CON quale gamba mi consigli per AFFRONTARE queste curve ?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170329/865822c77d456a013134bf6d5ab432df.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
A gambe levate! 😉
Tapatalk
Protea-RR
29-03-2017, 09:53
ahhhh... ma tutti qui siete!
vado subito a comprarmi un giesse.
non mi piace restare fuori dai topic che contano, specie se c'è Zonda!
RikFuriano
29-03-2017, 10:04
Voi ridete, ma tantissimi ( che magari vanno anche in moto da tanti anni e forte) guidano solo di manubrio stanno immobili in sella di conseguenza "buttando giù" la moto...:mad:
Michelesse
29-03-2017, 10:08
No guarda, piuttosto che buttare giù la moto, con quello che costa, butto giù due santi dal paradiso...
Protea-RR
29-03-2017, 10:11
@CarloBB CON quale gamba mi consigli per AFFRONTARE queste curve ?
questa donna va più fiera della sua steatopigia, di quanto non dovresti tu delle tue battute sulle sue chiappe!;)
[\OT]
Michelesse
29-03-2017, 10:19
Steatopigia ? Uahu... Protea-RR, non si finisce mai di imparare, ho dovuto consultare google ... ;)
Bradipo Moto Warano
29-03-2017, 11:14
@pro. Una signora mi ha anche incolpato per il buco dell'ozono. Per fortuna si sta chiudendo
Avverto come una leggerissima sensazione che questo thread stia andando OT. Mi sbaglierò........:roll:
Voi ridete, ma tantissimi ( che magari vanno anche in moto da tanti anni e forte) guidano solo di manubrio stanno immobili in sella di conseguenza "buttando giù" la moto...:mad:
@Rick, può darsi, alcuni li ho visti (forse più di alcuni.. ..) però che vadano in moto da tanti anni...inoltre, NON li ho mai visti andare "forte" perché, se lo fai, sei "costretto" a tener su la moto per migliorare l'angolo di piega e sentire meglio l'anteriore (lasciandoli però la possibilità di lavorare un po'). Poi, per carità, c'è anche chi si diverte facendo le curve perfettamente verticali all'asfalto, ma forse parliamo di chi sulla moto ci è salito per esigenza oppure "per caso"....per seguire gli amici, senza passione insomma.
@Protea, sono battute tra maschietti e del tutto "ridanciane" non SULLA/DELLA persona, ma sulla situazione. Non oso riportare le battute tra donne.....ma tant'è...questo è il mondo.
@Bradipo.....dopo quello che ho scritto qui sopra, devo essere attento...diciamo che quel percorso così ricco di curve, per me è troppo stancante....ho una certa età....
Bradipo Moto Warano
29-03-2017, 14:30
OT quando posso levare la modalità "SNOW" e passare alle altre, dal 15 aprile ?
Si ma siamo irrispettosi....magari @Gigo era serio....
terribilmente serio....
:lol:
......non avevo notato l'avatar....😆😉
Salve a tutti, so che la cosa può sembrare ridicola, ma volevo chiedere ai possessori del GS come lo guidano, per capirci, le curve in velocità le fate a mò di motard buttando giù la moto e restando con il corpo dritto oppure come se fosse una sportiva spingendo sul manubrio e contemporaneamente buttando fuori il corpo?
In sostanza ... chi va di corpo e chi no ? [emoji848][emoji848]
La seconda che hai detto, vado di corpo [emoji16], soprattutto dopo il corso di guida sicura che ho fatto a primavera.
È mi diverto molto di più.
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
Una cosa ho dimenticato di chiedere, se cambiate stile di guida se avete la zavorrina a seguito, nel senso che guidate sempre alla stessa maniera da soli o in due?
..... corso di guida sicura ..... ho fatto alcuni corsi tipo quello che intendi (probabilmente quello di Sacchini [emoji106]). Quelli che ho frequentato io, più che di "guida sicura" sono stati delle "tecniche di guida". Quindi il discorso "sicurezza" c'è ma va ben "inquadrato".
Per rispondere all'autore del post, se si applica una guida d'attacco/sportiva che prevede lo spostamento del corpo (o almeno del busto) sarebbe inadeguato adottarla anche col passeggero che resterebbe (ancora più del solito) svincolato da ogni assecondamento del pilota.
Slim, quindi con passeggero tu adotti una guida più da motard, per intenderci butti giù il manubrio e assecondi un pò con il corpo la direzione della curva senza esagerare nel buttarti fuori giusto?
Slim quale corso hai frequentato... se si può dire
...cambiate stile di guida se avete la zavorrina a seguito.....
Serio.
Informati, Sacchini fa anche corsi di guida con zavorrina.
Ho cercato di essere stringato il più possibile, non vorrei infastidire i piloti che girano in QDE.
Secondo me la guida piu efficace sul gs e girare piu rotondo possibile e guidarla muovendo il bacino come si balla la danza del ventre....parlo serioooo neee
Superteso
16-08-2019, 20:39
Secondo me la guida più efficace sul gs
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
È restare a casa
@GT56, quando ho la famiglia alle spalle .. [emoji2][emoji2] sto in asse con la moto, non cerco il la piega vicina al mio limite. Mantengo una guida allegra ma sempre "rotonda" come ha accennato @Mik lag.
Secondo me questa è adatta a "mantenere il sorriso dentro il casco" e non correre inutili rischi. Ma questo è ciò che faccio io, senti anche il parere degli altri, qui ci sono persone che hanno fatto corsi aggiornati e che potrebbero aiutare nella risposta alla tua richiesta. Io cerco di dare il mio modesto contributo sperando di non dire caxxate, tutto qui (anche se a qualcuno non piace).
Non sono un pilota, non "chiudo le gomme" all'ultimo mm. di spalla come sanno fare in molti, mi sono sempre dedicato di più all'off e certamente non in modo professionale (visto che ho fatto tutt'altro e anche piuttosto intensamente) [emoji2379].
Si, con una bella zavorrina resterei a casa o guiderei subito verso casa [emoji16]
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
Mi metto comodo...peccato che sia piena estate...
..... non vorrei infastidire i piloti che girano in QDE. che brutte cose che sai dire.
Questo 3ad, non è a analogo al "consigli di guida efficace gs" .
https://r.tapatalk.com/shareLink?url=http%3A%2F%2Fwww%2Equellidellelica%2 Ecom%2Fvbforums%2Fshowthread%2Ephp%3Ft%3D469887&share_tid=469887&share_fid=2724&share_type=t
dopo il corso di guida sicura che ho fatto a primavera.Se è uno di quelli GSSS apre la nente. La moto curva da sola
managdalum
16-08-2019, 22:38
Questo 3ad, non è a analogo al "consigli di guida efficace gs" .
https://r.tapatalk.com/shareLink?url=http%3A%2F%2Fwww%2Equellidellelica%2 Ecom%2Fvbforums%2Fshowthread%2Ephp%3Ft%3D469887&share_tid=469887&share_fid=2724&share_type=t
E uguale a questo ...
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=390371&highlight=guidate
Facciamo un bel mischione e uniamoli tutti
Se è uno di quelli GSSS apre la nente. La moto curva da solaConfermo....
Io per la mia esperienza ho trovato che la GS , rispetto ad altre moto con la forcella tradizionale , debba essere guidata spostando il busto in avanti e all’interno della curva e lavorando un po’ di più con i piedi sulle pedane , rispetto ad altre moto da enduro di grossa cilindrata .
Il telelever purtroppo da meno sensibilità rispetto le forche tradizionali .
Lamps
Il GS è così perfetto ... che curva lo stesso anche quando fai così ...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190816/b5cbf99cca5732dd15d26552cca4e224.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eccooo ci siamo fumati anche gigid....qualcuno ti sta portando sulla brutta strada
Fridurih
17-08-2019, 09:16
quoto l'analisi di @AsAp :thumbup:
Credo che la maggior parte di chi ha provato altre moto sia d'accordo con @AsAp, me compreso ovviamente. [emoji106]
Io per la mia esperienza ho trovato che la GS , rispetto ad altre moto con la forcella tradizionale , debba essere guidata spostando il busto in avanti e all’interno della curva e lavorando un po’ di più con i piedi sulle pedane , rispetto ad altre moto da enduro di grossa cilindrata .
Non condivido, anzi, ritengo che la GS sia tra le maxienduro più facili da guidare anche per chi siede "a sacco di patate".
Io ho interpretato quanto dice @AsAp riferendolo ad una guida brillante/sportiva.
Il GS rimane comunque la più facile nella guida più "normale/tradizionale" anche per i "sacchi di patate" come dice @Wotan (dopo la Supertenerè). [emoji106]
Riporto la tecnica di guida (sicura) come spiegata durante i corsi GSSS che sono ufficiali della FMI
@Enzofi, magari non ricordo bene, ma lo spostamento del busto avvicinando la faccia allo specchietto interno curva, non fa forse parte della tecnica per curvare inclinando meno la moto e quindi in maggior sicurezza ? Se è così, sia @AsAp che io diciamo la stessa cosa. [emoji2379]
Fabio1975adventure
21-08-2019, 15:53
Il famoso spiegel
Esattamente. Con la RT il risultato è stupefacente
Eccooo ci siamo fumati anche gigid....
Naaa.... tranquillo.
Sto cercando di organizzarmi la terza 4gg della stagione per dare ancora una botta alle R5T e vedere dove arrivano come chilometraggio ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ho interpretato quanto dice @AsAp riferendolo ad una guida brillante/sportiva.
Il GS rimane comunque la più facile nella guida più "normale/tradizionale" anche per i "sacchi di patate" come dice @Wotan (dopo la Supertenerè). [emoji106]
@Slim
Hai interpretato correttamente il mio pensiero
@Wotan
Tu chiami la guida a “sacco di patate “ io a “palo della luce” il concetto poi lo rimandiamo a dopo , tra guidare e condurre un mezzo vi è una grande differenza...
Come insegnano in qualsiasi corso di guida sicura o non ...
Lamps
PS
La GS si guida “facile facile” riuscire a condurla allegramente cavandosi soddisfazioni li cambia lo stile di guida e se non hai un po’ di esperienza , non apprezzi quello che è il potenziale del mezzo
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |