Visualizza la versione completa : è record, il richiamo prima della moto :)
Devilman83
10-02-2013, 21:10
Per almeno due anni il nuovo GS sarà una fiera di rogne, auguri ai neo possessori! :lol:
Pietro a mé ne hanno vendute 2!
Sarà come la precedente, alla fine se la piglieranno tutti gli ex, è che costa troppo poco altrimenti....:lol:
barbasma
10-02-2013, 21:32
Un mito, e le officine fanno festa, finalmente é arrivata.
I conce ad ogni richiamo ci perdono soldi quindi il contrario
wild hogs
10-02-2013, 21:34
Per almeno due anni il nuovo GS sarà una fiera di rogne, auguri ai neo possessori! :lol:
Quante stronzate ragazzi............
PietroGS
10-02-2013, 21:37
@panzer
devo venire a Torino per vederle perche' dalle mie parti e' come trovare l'acqua nel deserto...... non ne ho vista girare una.
I conce ad ogni richiamo ci perdono soldi quindi il contrario
Ma la garanzia a un certo punto scade, e qui entrano in gioco le officine.
Pietro ben volentieri se vieni a Torino caffè pagato.
PietroGS
10-02-2013, 21:46
Per almeno due anni il nuovo GS sarà una fiera di rogne, auguri ai neo possessori! :lol:
Devil se mi concedi il copyright, ad aprile mi scrivo questa frase sul serbatoio della mia gs!:lol:
PHARMABIKE
10-02-2013, 22:25
Quante storie. .. Basta non usarle e tenerle in garage..
@panzer
devo venire a Torino per vederle perche' dalle mie parti ...... non ne ho vista girare una.
è facile che non ne vedi nemmeno a TO, ....
....probabilmente proprio non le vedi :lol::lol:
Tricheco
11-02-2013, 08:18
porca pupazza
RRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR RRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR RRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR RRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRODE!!!
GS 2013...tutto il resto e' passato!
Hahahaha mengus!!
Secondo me un po' rode a qualcuno, però in parte non hanno tutti i torti in alcune cose
barbasma
11-02-2013, 12:48
Ma la garanzia a un certo punto scade, e qui entrano in gioco le officine.
Pietro ben volentieri se vieni a Torino caffè pagato.
i veri bmvuisti cambiano la moto quando scade la garanzia, altrimenti comprati un ktm e fai il barbone.
PietroGS
11-02-2013, 12:55
i veri biemmevuisti prima comprano il gs e poi la ktm adv:lol:
io voglio solo essere un po' sarcastico, non prendetevela. comunque ogni volta che esce il modello nuovo (e non restyling) che palle!!! sempre la stessa storia! comunque a chi non interessa la my2013 lasci sognare ancora per pochi giorni chi l'aspetta!!! non deve diventare un incubo.
Non capisco cosa voglia dire nello specifico rosiconi, fortunatamente posso permettermi di comprare la moto che mi piace, se non compro una BMW dopo tanti anni , e scelgo un'altro prodotto austriaco o Jap, lo faccio a ragione veduta, quindi non rosico, secondo me é al contrario a rosicare é il concessionario che mi vede cambiare moto di un'altra marca...
Io ai krukki ho già dato, e anche se mai dire mai, per ora non ho nessuna intenzione di essere di nuovo soprannominato tribula,
Di amici ex boxeristi intenzionati a cambiare con un boxer nuovo non ne ho manco uno, mentre affascinati dal kappa ne conosco diversi.
Punto.
io voglio solo essere un po' sarcastico, non prendetevela. comunque ogni volta che esce il modello nuovo (e non restyling) che palle!!! sempre la stessa storia! comunque a chi non interessa la my2013 lasci sognare ancora per pochi giorni chi l'aspetta!!! non deve diventare un incubo.
Quoto! succede sempre così, con le moto come per le auto, ultimamente anche con tablet e smatphone... :(
gianluGS
11-02-2013, 14:22
speriamo almeno che mamma BMW non usi anche questa volta i concessionari come cuscinetto con il cliente, scaricando a loro gli oneri delle operazioni di customer care e service
ma quante pagine sonop ?? 11.
mi viene spontanea una domanda, ma di cosa vi meravigliate?
mica è la prima volta che succede ??!! (e non solo con BMW)
flower74
11-02-2013, 14:42
... e, per fortuna che hanno ritirato una trentina di moto... per una perdita d'olio, presunta.
Se si spaccava il motore... chissà che casino.
PHARMABIKE
11-02-2013, 15:28
Non capisco cosa voglia dire nello specifico rosiconi, fortunatamente posso permettermi di comprare la moto che mi piace, se non compro una BMW dopo tanti anni , e scelgo un'altro prodotto austriaco o Jap, lo faccio a ragione veduta, quindi non rosico, secondo me é al contrario a rosicare é il concessionario che mi vede cambiare moto di un'altra marca...
Io ai krukki ho già dato, e anche se mai dire mai, per ora non ho nessuna intenzione di essere di nuovo soprannominato tribula,
Di amici ex boxeristi intenzionati a cambiare con un boxer nuovo non ne ho manco uno, mentre affascinati dal kappa ne conosco diversi.
Punto.
premesso : ancor grazie di poter tenere la moto attuale (grazia ricevuta da mia moglie e futura mamma :eek:)
se dovessi rivedere i miei desideri ...KTM adv visto ieri a tg 2 motori:!:
euronove
11-02-2013, 17:04
La storia della flangia, se è vera, è la stessa dell'antenna anulare o della polvere di alluminio che intasava i condotti di lubrificazione della super affidabile Honda VFR1200...
Auguro a BMW che sia proprio la stessa storia del VFR1200: mai sentito di nessuno rimasto a piedi, sia senza che con DCT.
io quando possedevo altre marche non andavo a criticare la bmw nel forum dedicato, semmai i commenti li facevo sui forum che frequentavo. oggi che possiedo una bmw non vado a sputtanare e dare notizie bomba di richiami nei forum hondisti, yamahisti ecc.
assolutamente non voglio sottolineare con i miei commenti che uno di voi non possa permettersi il gs2013! ci mancherebbe. non faccio i conti in tasca a nessuno ma una cosa e' sicura, tutto questo interesse per sto GS nel positivo e nel negativo riconferma ancora la sua GRANDEZZA!!!
gianluGS
11-02-2013, 17:41
io quando possedevo altre marche non andavo a criticare la bmw nel forum dedicato, semmai i commenti li facevo sui forum che frequentavo. oggi che possiedo una bmw non vado a sputtanare e dare notizie bomba di richiami nei forum hondisti, yamahisti ecc.
assolutamente non voglio sottolineare con i miei commenti che uno di voi non possa permettersi il gs2013! ci mancherebbe. non faccio i conti in tasca a nessuno ma una cosa e' sicura, tutto questo interesse per sto GS nel positivo e nel negativo riconferma ancora la sua GRANDEZZA!!!
mah, io + che altro sottolineerei che l'interesse per 'sto GS sia da attribuire a tante, ma dico tante decine di migliaia di euri spesi per moto che ti hanno lasciato a piedi ogni 3X2...e da qui lo sbigottimento (condiviso) che mamma BMW continui a fare sempre del cliente l'ultimo anello (debole) della catena di Sant'Antonio.
Per quel che mi riguarda, fra me e mio padre abbiamo collezionato tanti di quei problemi (RT 1150, GS 1200, RT 1200, HP2) che prima di ricomprare una BMW nuova ci facciamo linciare sulla pubblica piazza ;)
E non sto dicendo che non sono delle belle moto, anzi. Però in quanto ad affidabilità sono inferiori alle aspettative, su questo non ci piove
Posso fare notare che il problema non c'è ancora ed è già stato fatto un processo con condanna a questo benedetto gs?
Aspettiamo almeno che esca...se poi deluderà le aspettative lo dirà chi l'ha comprata e usata...in più credo che siamo offtopic da più di 50 messaggi...
una cosa e' sicura, tutto questo interesse per sto GS nel positivo e nel negativo riconferma ancora la sua .........
cosa?
inaffidabilità?....
ha si.... si discuteva di una perdita di olio.....:lol:
io quando possedevo altre marche non andavo a criticare la bmw nel forum dedicato, semmai i commenti li facevo sui forum che frequentavo. oggi che possiedo una bmw non vado a sputtanare e dare notizie bomba di richiami nei forum hondisti, yamahisti ecc.
assolutamente non voglio sottolineare con i miei commenti che uno di voi non possa permettersi il gs2013! ci mancherebbe. non faccio i conti in tasca a nessuno ma una cosa e' sicura, tutto questo interesse per sto GS nel positivo e nel negativo riconferma ancora la sua GRANDEZZA!!!
Io qui ci bazzico da un bel po', ho tanti amici, ci si vede quando troviamo l'occasione, ho anche altre passioni e le condivido con chiunque abbia la mia stessa passione, guai i marchisti, qui dentro sono molti gli ex e se mi capita d'incrociarli finisce sempre con una birra insieme, l'ultima cosa che ci chiediamo é la marca del cavallo d'acciaio.
Nessuno di noi nega che l'attesa e la curiosità per il nuovo GS sia grande. Quello che è sul banco degli imputati è BMW, la qualità delle ultime realizzazioni e la sua politica che privilegia il profitto a scapito dell'utente. Nessuno qui si ricorda cosa è successo allo scooter BMW? Saremo mica tutti invidiosi o rosiconi anche in qs caso? Io auguro a tutti i fortunati che hanno già ordinato il nuovo oggetto del desiderio che se lo possano godere da subito e senza alcun problema. Trovo però inaccettabile che una persona che spende una simile cifra debba avere il patema di essere a sua insaputa un tester. Perchè con il GS 1150 e precedenti chi l'acquistava era sicuro di avere un prodotto di qualità e di spiccata affidabilità? Eppure i materiali dovrebbero essere migliori così come le tecniche di progettazione e realizzazione, ecco io credo che sia di questo che stiamo discutendo, non di invidie o di quattrini altrui.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Superteso
11-02-2013, 20:43
I talebani queste parole fanno fatica a capirle...... Anzi non le capiscono proprio!
using ToPa.talk 2 🐾
Paolo1973
11-02-2013, 20:49
Chissà come mai quando una persona non ha argomentazioni valide da portare, affibbia del rosikone ad un'altra persona che ha portato in evidenza problematiche realmente successe ed ampiamente dimostrabili e dimostrate.
Talebani del marchio ? Negazionisti a prescindere? Markettari dei Tedeschi?
Poco cambia, come detto i miei prossimi 20.000 euro (pagati tutti subito) mi guarderò bene dallo spenderli in un conce BMW.
Nessuno di noi nega che l'attesa e la curiosità per il nuovo GS sia grande. Quello che è sul banco degli imputati è BMW, la qualità delle ultime realizzazioni e la sua politica che privilegia il profitto a scapito dell'utente. Nessuno qui si ricorda cosa è successo allo scooter BMW? Saremo mica tutti invidiosi o rosiconi anche in qs caso? Io auguro a tutti i fortunati che hanno già ordinato il nuovo oggetto del desiderio che se lo possano godere da subito e senza alcun problema. Trovo però inaccettabile che una persona che spende una simile cifra debba avere il patema di essere a sua insaputa un tester. Perchè con il GS 1150 e precedenti chi l'acquistava era sicuro di avere un prodotto di qualità e di spiccata affidabilità? Eppure i materiali dovrebbero essere migliori così come le tecniche di progettazione e realizzazione, ecco io credo che sia di questo che stiamo discutendo, non di invidie o di quattrini altrui.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Bravissimo ad esporre quello che volevo significare io,
Ti staquoto
:D
Nessuno qui si ricorda cosa è successo allo scooter BMW?
ma cos'è successo allo scooter BMW?
Cos'è successo? Lo hanno annunciato in pompa magna, mandato nelle concessionarie e raccolto gli ordini, poi improvvisamente ad inizio stagione ha no bloccato le consegne perchè (si dice) ha no trovato un grosso problema alla trasmissione. Morale consegne slittate all autunno con facoltà di recedere o omaggio di caschi e/o giacca tecnica a chi decideva di tenere duro. E non stiamo parlando di secoli fa, ma dell'estate 2012. Non è stata una figura di m...a da poco, infatti le strade sono piene di qs scooter!
Sent from my iPhone using Tapatalk
barbasma
11-02-2013, 21:11
ne hanno venduti 3
Cazzo almeno stavolta la CT é davanti...
PHARMABIKE
11-02-2013, 21:56
BMW non e' pronta alla produzione in larga scala ... erano abituati a fare 10
moto a settimana
Paperinik
11-02-2013, 22:18
hahahahahahha incredibile ...
bunogiorno signore scusi ma i sui 20.000 euro se li puo ' ficcare in c@@o. grazie e buona giornata.!
-Capisco la difesa ed il tentativo di sminuire di chi ha ordinato il nuovo GS..
-Capisco altresì che qualcuno che ha il dente avvelenato col marchio BMW strumentalizzi la cosa in senso contrario
Personalmente ...mi trovo nelle condizioni credo in cui sono tanti altri, ossia nelle condizioni di chi ha un GS, (nel mio caso del 210) e stava accarezzando l'idea di sostituirlo col nuovo (nel mio caso l'idea era di passare alla nuova ADV che si dice uscirà il prossimo anno).
Debbo dire che la notizia con cui si è aperto questo 3d, risulta abbastanza allarmante. Soprattutto alla luce delle delucidazioni (sempre che siano vere) date da MOTOCICLISMO (linkato qualche pagina addietro), il quale specifica che il ritiro avvenuto in Canada deriva dal fatto che la perdita di olio si è già avuta in alcuni casi durante il rodaggio, da qui discendono due considerazioni:
1) Non è un problema POTENZIALE, come è stato scritto, si tratta invece di un problema già accaduto e venuto in evidenza malgrado siano ancora pochi gli esemplari circolanti, quindi probabilmente il problema affliggerà molte moto
2) Questo è l'aspetto che mi crea più disappunto: il fatto che il motore, per come è congegnato nel nuovo modello, possa per i motivi di cui si è ampiamente parlato, portare in sovrappressione l'olio, non avrebbe dovuto essere considerato attentamente in fase già di progetto?.. se è così non vorrei che le altre componenti meccaniche siano state considerate con la stessa "superficialità":mad::mad:
Quindi da possessore di un GS dico che questa vicenda non la prenderei sotto gamba se fossi BMW..io personalmente prima di cambiare il mio GS a questo punto voglio vederci molto chiaro..e non credo sarò il solo!...e non c'entra niente essere un talebano pro o contro il marchio, ma semplicemente è una questine di buon senso!!:(:(
Si sussurra che a nuova gs non verrà affiancata dalla ADV in effetti é già elefantiaca così, se si mettono serbatoione, tubi e armenicoli vari diventerebbe una petroliera.
flower74
11-02-2013, 22:59
... mi sa che per questa perdita di olio BMW fallirà.
Magari no, ma comunque ...
flower74
11-02-2013, 23:17
... stiamo parlando di una trentina di moto richiamate.
Stranamente solo in Canada... non è che la si sta facendo più lunga del previsto.
Addirittura adesso si presuppone che BMW usi leggerezza nei suoi progetti.
Prima che mi si dica che difendi a spada tratta il marchio bavarese, ricordo che io non ho una BMW... per adesso.
Sent from my iPhone using Tapatalk 2
Paolo1973
11-02-2013, 23:36
bunogiorno signore scusi ma i sui 20.000 euro se li puo ' ficcare in c@@o. grazie e buona giornata.!
Secondo me invece alla maggior parte dei conce di qualsiasi marca, ancora presenti in questo periodo, darebbe fastidio perdere 20.000 eurini:cool:
poi se con tale cifra sei abituato a spazzarti il culo vedi un pò tu ...:smile: Io no.
Incredibile vero?
Paolo1973
11-02-2013, 23:37
Addirittura adesso si presuppone che BMW usi leggerezza nei suoi progetti.
:lol::lol: ma dai?
Addirittura adesso si presuppone che BMW usi leggerezza nei suoi progetti.
Da possessore di K come potrei negare?
E ri-aggiungo: quel problema di sovrapressione assillava anche il K nel 2008, ed ha portato alla riduzione della quantità di olio nella coppia conica posteriore ed all'adozione di una valvolina.
Il GS ha spostato il cardano a sx come nel K, si dice per ridurre i costi producendo un solo modello di cardano, si sono quindi dimenticati dell'esperienza del K?
... Addirittura adesso si presuppone che BMW usi leggerezza nei suoi progetti.
bè il fatto di aver prodotto una coppia conica "sigillata" cioè senza sfiato per poi "scoprire" svariati problemi nel tempo come la chiami?
e ci son voluti 6 anni buoni per ravvedersi ......
mah!.....
Zio Erwin
12-02-2013, 00:00
Se costasse 10.000 euro tutti gli altri costruttori chiuderebbero....
Non è un problema di qualità o di scarsa fiducia, è solo un problema di soldi.....
Lo scorso weekend sono entrato in una concessionaria, pieno come non si vedeva da anni, tutti credevano di trovare la nuova GS........
Non è più solo una moto per appassionati è diventata uno status symbol.....
Un fenomeno di massa come il Tmax per gli scooter......
Capisco che ammetterlo è dura ma è così......
Quando la presenteranno in concessionaria farà un pienone da paura.....
All'Eicma non si riusciva nemmeno a vederla e bisognava fare la coda per salirci.....
Ma che gliene frega alla gente dei richiami e degli OR di merda.....
Quando la presenteranno in concessionaria farà un pienone da paura.....
Però devono poi firmare i contratti, altrimenti ...
Io conosco una 30ina di persone andate a vederla, ma solo per curiosità.
Staremo a vedere ...
lo Zio ha ragione continuo a dirlo! è solo una questione di soldi! costa troppo per la qualità che offre! non vi è motivo!
qualità prezzo scadente, se fosse comparata su altro consumo sarebbe all' ultimo posto!
Zio Erwin
12-02-2013, 00:11
Ne hanno già vendute centinaia e non è ancora in vendita.....
Ho visto contratti per moto full opt. Col prezzo in bianco.....
Ma quando mai si è vista una cosa così.....?
Paolo1973
12-02-2013, 00:11
Non è più solo una moto per appassionati è diventata uno status symbol.....
Ma che gliene frega alla gente dei richiami e degli OR di merda.....
Le mode passano ... bravi ad averla resa uno status symbol ... ma alla lunga se le fai di merda, le moto ... secondo me è una politica che alla lunga non paga.
Vedremo i risultati del nuovo modello ...
Zio Erwin
12-02-2013, 00:12
La Honda invece ha gia lanciato la limited edition......
....
Ma che gliene frega alla gente dei richiami e degli OR di merda.....
Zio stavolta non sei razionale!!... ma tu lo sai da solo!!:cool:
Zio Erwin
12-02-2013, 00:16
Le mode passano ... bravi ad averla resa uno status symbol ... ma alla lunga se le fai di merda, le moto ... secondo me è una politica che alla lunga non paga.
Vedremo i risultati del nuovo modello ...
E anche se fosse a te che ti frega......?
Sei azionista BMW........?
Se anche chiudesse cosa ci perdi.......?
Vivi tranquillo che il fegato non è doppio come i testicoli che anche se te ne mangi uno ne hai sempre uno di scorta......
:lol:
Zio Erwin
12-02-2013, 00:18
Zio stavolta non sei razionale!!... ma tu lo sai da solo!!:cool:
Se fossi razionale non avrei una HP2......
:lol:
Paolo1973
12-02-2013, 00:30
E anche se fosse a te che ti frega......?
Assolutamente nulla credimi, siamo in un forum e se ne parla, tutto qui.
Punti di vista e vivo tranquillissimo, i testicoli li ho tutti e due , ed il fegato funziona benissimo:)
A differenza di qualcun altro, se BMW dovesse fallire, non ci rimetterei nulla ...
sei nervoso?:lol:
Se spende 15000 euro e non hai soldi per pagarsi i tagliandi è proprio uno sfigato.
Se non ci si possono permettere i costi si va sull'usato.
Che discorso del menga è?
Scusa ma il discorso del menga mi sembra il tuo: non e' che se io spendo 15000 euro per una moto poi la casa sia autorizzata a spennarmi ad ogni tagliando. A 15000 euro si trovano anche moto i cui tagliandi normalmente costano intorno ai 150 euro... (la mia, tanto per fare un esempio)
Pietro a mé ne hanno vendute 2!
ribaltato!!! :lol:
Posso fare notare che il problema non c'è ancora ed è già stato fatto un processo con condanna a questo benedetto gs?
Aspettiamo almeno che esca...se poi deluderà le aspettative lo dirà chi l'ha comprata e usata...in più credo che siamo offtopic da più di 50 messaggi...
Ne' processo ne' condanna,
si chiama perculo, o perculazione, perculatura, perculanza, perculizia.... :D :D :D
ma basta!!! chi sta sputtanando la GS nuova prima del tempo sono i possessori amareggiati di altra marca oppure i possessori di GS preso negli ultimi due anni...
poi uno che ha una "crossrunner" puo' confrontarsi nel settore degli sputer e non dei maxienduro! (battuta, non arrabbiatevi).
la storia della fantomatica perdita d'olio e' un puro caproespiatorio.
e che centra il "crossrunner" ?
Cmq abbiamo il Crosstourer. Per dire... e non siamo molto amareggiati...
Boxerfabio
12-02-2013, 14:10
se avessi i soldi per cambiarla col nuovo.....sai che mi frega di una trentina di moto ritirate nel canada....
di sicuro se fossi uno dei fortunati col contratto di vendita sul comodino me ne sbatterei le balle pesantemente.
anche se di certo non è una buona vetrina coem notizia.
a me invece fregherebbe eccome! soldi o non soldi se un mezzo mi lascia a piedi gli do fuoco! :lol:
soldi bruciati...no buono :lol::arrow:
Boxerfabio
12-02-2013, 14:22
non hanno lasciato a piedi nessuno....da quello che ho letto li hanno ritirati, non richiamati proprio perchè neanche venduti.
sta storia del pacco che si gonfia per la pressione non mi convince....:lol:
mhh...calano le vendite del viagra.....
no a parte gli scherzi, non ho capito se l' aumento di pressione è al cambio o alla coppia conica...
non hanno lasciato a piedi nessuno....da quello che ho letto li hanno ritirati, non richiamati proprio perchè neanche venduti.
Ma infatti... mo vado sul 2° thread crepe flangia cardano. Lì almeno ci sono difetti veri...
Boxerfabio
12-02-2013, 14:34
mah... questo accanimento verso bmw non lo concepisco forse perchè non ho il dente avvelenato dato che mi ha lasciato a piedi una sola volta per la batteria con evidenti segnali di decadimento precedenti al fatto e per il resto mai un problema..3-4 richiami si, ma i richiami secondo me sono serietà e non un problema per me.
non hanno lasciato a piedi nessuno....da quello che ho letto li hanno ritirati, non richiamati proprio perchè neanche venduti.
ma io ho letto che ne hanno ritirate una trentina, i proprietari son rimasti a piedi no? :lol: o gli avran dato un mezzo sostitutivo....:!:
motoslitte forse....
Boxerfabio
12-02-2013, 14:38
non erano vendute
Boxerfabio
12-02-2013, 14:39
da quanto letto.
erano in consegna, e non son state consegnate!
ma io ho letto che ne hanno ritirate una trentina, i proprietari son rimasti a piedi no? :se....
Di parla di moto NON vendute se leggi l'articolo....
Boxerfabio
12-02-2013, 14:43
come le limited edition....sono pronte per la consegna nei conce ma non consegnate....perche non vendute :lol:
si scherza va là....o no
io ho letto cosi sempre che in Canada non ci siano i moretti che fanno il rodaggio:
"a causa di un leggero trafilaggio di olio dalla trasmissione che si sarebbe verificato solo su alcuni esemplari durante le primissime fasi di rodaggio". ........
quelli col crosstourer, farebbero meglio a pensare ai loro canotti di sterzo....:confused:
e, già che ci siamo, anche imparare a leggere gli articoli, non guasterebbe...
visto che la vendita del Gs 2013, è prevista, in tutto il mondo (quindi anche Canada), a partire dal 2/3 marzo... ;)
Il Maiale
12-02-2013, 14:56
ma poi il crossturr cos'é:)
Inviato dal mio BlackBerry Runtime for Android Apps con Tapatalk 2
la canotto di sterzo ci ho già pensato, funziona benissimo!
se mi insegni a leggere gli articoli mambo grazie ....
che ne sò io che il Canada è tutto il mondo, mica stò aspettando il gs nuovo ti pare?:lol:
però qui ho letto cosi: a causa di un leggero trafilaggio di olio dalla trasmissione che si sarebbe verificato solo su alcuni esemplari durante le primissime fasi di rodaggio. ........:lol:
ma poi il crossturr cos'é:)
appunto cos'è il crossturr? :lol::lol:
Il mio canotto è in perfette condizioni. Il cannotto pure...
figurati quello del nuovo gs che si gonfia....ancora meglio ...hihihihi
flower74
12-02-2013, 15:13
... a me sorge spontanea una domanda, essendo neo possessore di questo GS.
Altri che l'hanno ordinata come me, hanno qualche ansia a leggere di questo problemino?
Sarà che sono abituato con altre case che non solo ti vendono la moto con qualche problema, ma non fanno nemmeno i richiami... questa notizia mi lascia imperterrito.
ragazzi non parlate male dlla CrossTourer, ho avuto il piacere di guidarla in lungo e in largo e va benissimo altro che storie..pesa solo un pò troppo o cmomunque ha il baricentro che non è conforntabile con la GS ma per il resto va benissimooooooooo
tornando in topic, io non reputo una cosa da poco un trafilagigo dalla trasmissione perchè se capita che ti vada sulla ruota dietro son caxxxxxxiiiiii
flower74
12-02-2013, 15:19
... ci sarebbe da valutare l'entità della perdita.
Se stiamo parlando di una goccia è un conto... un litro... un altro.
ho la moto nuova, perde un goccio, solo un goccino ....
si potrebbe avvolgere la C.C. con il domopak...:lol:
flower74
12-02-2013, 15:33
... ho la moto nuova... perde un goccio... vado in officina e me la faccio sistemare...
Se non me la sistemano, allora la avvolgo con il domopak. :lol:
si ok, ma se fosse anche solo un goccettino o un trafilaggio è ben un grave problema in una moto del genere..per onore della cronaca anche la mia F800R aveva un trafilaggio dalla testa per la famosa guarniziona che si scioglieva, cambiata in garanzia ecc...ok funziona l'assistenza, ma è mai possibile che nessuna dico nessuna Hornet dal 1998 ad oggi (ne ho avuta e malatrattata una) si sia mai sognata di aver simili problemi??
bè finchè si scherza ok, ma tutte le case hanno avuto in qualche modo qualche problema....
per esempio la prima serie del cbr 600 (motore dal quale deriva quello della Hornet)
ha avuto problemi rilevanti al tenditore della catena di distribuzione, anche la prima serie di tmax....
flower74
12-02-2013, 15:49
... vogliamo parlare seriamente?
Sono ben poche le moto che escono e sono perfette...
In proporzione le jap sono messe meglio, però, ad esempio, sulla mia Hornet 900 si era crepato il codone... perché viaggiando in due la cosa era stata studiata male.
Non parliamo di Triumph... Speed Triple che si crepano i fari... e nessun richiamo.
Insomma... diventa difficile trovare un mezzo che non abbia anche solo una rognetta.
Chiaro che se le rognette ce le hanno le hyosung il responso mediatico è ben diverso da un problema in BMW.
io nella fazer1000 prima consegnata in friuli ho avuto la rottura di una molla dal costo di 0.50 euro che richiamava la pedivella del cambio. per fortuna il motore aveva un carterino separato per accedere al comando cambio e non c'e' stato il problema di smontare il motore completamente!!! in compenso mi sono fatto 250 km. rientrando dall'austria sostenendo la leva con la punta del piede!!! un incubo.
la settimana successiva dopo una bella strapazzata sul passo giau vicino cortina, mi fermo in cima e uno mi dice: ma la tua moto e' aliena? io gli chiedo il perche' e lui mi fa notare che pisciava liquido verde, era il cirquito di raffreddamento in ebollizione!
comunque e' stata una grande moto.
p.s. la CROSSRUNNER e' un modello immaginario per non offendere nessuno. a buon intenditore...!
per quanto riguarda ansie da GS2013...zero, e se ci saranno richiamini o problemini...sono strapagati dalla superlativita' di questa moto che prima di uscire e' gia' chiacchieratissima!!!
Andrew1:
...si sono dimenticati, di nuovo, di mettere la valvolina..., loro fanno le cose...una per volta...
Zio Erwin
12-02-2013, 17:58
tornando in topic, io non reputo una cosa da poco un trafilagigo dalla trasmissione perchè se capita che ti vada sulla ruota dietro son caxxxxxxiiiiii
Anche se ti caghi addosso mentre vai potrebbe finirti sulla ruota......
Fatti fare il richiamo col tappo di sughero....
:lol:
PietroGS
12-02-2013, 18:05
Zio Erwin FOR PRESIDENT! :D:lol:
PietroGS
12-02-2013, 18:09
Andrew1:
...si sono dimenticati, di nuovo, di mettere la valvolina..., loro fanno le cose...una per volta...
No. questa volta sono stati bravi e hanno messo tutto al loro posto: tappo carico (senza dover smontare la ruota!) tappo scarico (in basso!) e valvolina.:-p
PietroGS:
... meno male..., dopo anni sono tornati a com'era il cardano fino al 2002...: foro di carico, foro di scrico, foro di sfiato..., ma era così da 50 anni..., non potevano lasciarlo così invece di provare a fare in " cardano senza manutenzione...".
Seguendo la logica torneranno alle aste e bilancieri,
ritorno al futuro.
Bhè intanto hanno cominciato mettendo una sola candela per cilindro
Beh costerà 50 euro di sicuro...altrimenti ti sembra possibile che ad oggi un cambio candele costi meno di una "vecchia"???
ma se c'è lo sfiato, perchè dovrebbe aumentare la pressione?
forse si son dimenticati di montare quello sul cambio...
trà ventanni ci riusciranno anche loro a costruire i carter presurizzati come sul VFR...solo che resteranno sempre ventanni indietro :lol::lol:
Indietro lo saranno per un bel po', se non hai mai avuto a che fare con i krukki non lo puoi capire, sono de coccio, neanche davanti all evidenza cambiano idea, poi quando il treno é partito a voglia a rincorrere, solo in una cosa sono primissimi, marketing!
Bravissimi a convincere tutti che i loro prodotti sono all'avanguardia, e questo in tutti i settori, camper, lavatrici, auto, moto, ecc. ecc.
papipapi
12-02-2013, 19:44
x @ panzer
Come dargli torto:dontknow: dalla loro parte hanno i fatti :toothy2:
Immagina 2 linee di montaggio lavatrici, uguali in tutto e per tutto, nella prima si monta un quadro comando leggermente diverso, adesivi dedicati, e la scritta Made in germany.
Nell'altra tutti i componenti uguali, varia il quadro comando e la marca.
Incredibilmente il mercato assorbe la Made in germany venduta in quantità doppia e al doppio del prezzo di quella italiana, il motivo ?
Il paese si è conquistato una verginità illusoria...
Italiano pfuiiii
Tetesco gut...
flower74
12-02-2013, 19:56
... si, ma questo che tu evidenzi, Panzer, non lo guadagni mica solo con il marketing.
La gente mica è scema... se un prodotto lo strapaghi, ma non hai la qualità, la freghi una sola volta.
Fenomeni coma la Golf, come il GS, come tanti altri prodotti tedeschi, se non affiancati anche dalla qualità, non rimarrebbero sulla cresta dell'onda per così tanto tempo.
Sono un amante delle auto giapponesi... le auto tedesche, in mano mia, si sfaldano come le Tata... eppure ho un amico che guida da 15 anni Golf...
Pensi che se si fosse trovato male con una serie di golf, l'avrebbe ricomprata?
Sono Italiano e mi vanto d'essere nato nel paese primo fornitore di tutto l'automotive tedesco.
Made in dove???
drummer62
12-02-2013, 20:15
No. questa volta sono stati bravi e hanno messo tutto al loro posto: tappo carico (senza dover smontare la ruota!) tappo scarico (in basso!) e valvolina.:-p
Lo sapevo, hanno copiato la Stelvio
:lol::lol::lol::lol:
Sono Italiano e mi vanto d'essere nato nel paese primo fornitore di tutto l'automotive tedesco.
Made in dove???
bravo Panzer; in famiglia abbiamo avuto tutte le Golf fino alla V, più varie Audi, Bora Variant, Touran, 3 Polo eccc (mio zio concessionario VW);
ebbene non avete idea di quante cappelle fanno anche i tedeschi, solo che abbiamo sempre comperato VW sia per la rivendibilità (una Mazda con il CaXXXo che la rivendi, non la vogliono neanche indietro), sia perchè obiettivamente più alla moda, più belle, insomma che tirando di più;
e siccome costa tanto comperare un'auto magari me la compero come mi piace;
ma certe Opel, Ford o Toyota sono tutt'altro che inferiori come qualità..
La GS 1200 adesso la vednerebbero anche se facesse completamente cag@@@re..
magari fra qualche anno cambierà il vento ma adesso è così: AMMETTETELO!!!!!!!!:mad::mad::mad::mad::mad:
flower74
12-02-2013, 20:34
... cioè... se uno con un prodotto di tale marca non si dovesse trovare bene... lo ricompra?
Io, personalmente, NON PENSO.
flower74
12-02-2013, 20:35
Sono Italiano e mi vanto d'essere nato nel paese primo fornitore di tutto l'automotive tedesco.
Made in dove???
... sicuramente non in Italy.
flower74
12-02-2013, 20:38
bravo Panzer; in famiglia abbiamo avuto tutte le Golf fino alla V, più varie Audi, Bora Variant, Touran, 3 Polo eccc (mio zio concessionario VW);
ebbene non avete idea di quante cappelle fanno anche i tedeschi, solo che abbiamo sempre comperato VW sia per la rivendibilità (una Mazda con il CaXXXo che la rivendi, non la vogliono neanche indietro), sia perchè obiettivamente più alla moda, più belle, insomma che tirando di più;
e siccome costa tanto comperare un'auto magari me la compero come mi piace;
ma certe Opel, Ford o Toyota sono tutt'altro che inferiori come qualità..
La GS 1200 adesso la vednerebbero anche se facesse completamente cag@@@re..
magari fra qualche anno cambierà il vento ma adesso è così: AMMETTETELO!!!!!!!!:mad::mad::mad::mad::mad:
... ho avuto diverse auto tedesche, e, non avendo trovato la loro presunta qualità che si fanno strapagare, sono passato ai Jap, con i quali sono tutt'ora.
Quindi, non capisco, veramente, come si possa rimanere con una casa se la stessa, per di più, costosa, possa dare problemi.
Ho preso il nuovo GS... se mi da noie... prendo una Jap anche se mi piace meno.
Tanto i soldi di quando rivendi li risparmi al momento dell'acquisto.
Ormai il modo di costruire moto e auto é cambiato, non ci sono più le fabbriche che fabbricano, ormai siamo tutti allestitori, in una vettura tedesca di tedesco c'è ben poco...
Tanto ma tanto italiano e ultimamente orientale.
Bon adesso partita
A domani ciao ragazzi
Quindi se la nuova GS Made in Germany è fallata probabilmente sarà colpa (statisticamente) della componentistica Made in Italy?
La cosa si fa complicata...
boxeroby
12-02-2013, 20:49
Posseggo una gs adv presa a gennaio '13...mi dicevo " è una fine serie, la producono da svariati anni, sará perfetta"!!!
Esco dal concessionario, passata l'euforia iniziale noto che il manubrio è leggermente "storto", verso dx, "vabbé, ci può stare...", dopo un paio di settimane vedo un leggero trasudo dal paraolio circolare del cardano, "vabbé, può succedere", adesso dopo 2600 km noto che il paramotore in "acciaio inox" (????????) ha diversi punti di ruggine, "vabbè....vaff*****o".....tralasciando il fatto che mi chiedo che c***o di batteria forniscano in dotazione, uno schifo!!!!
Provengo da 5 anni di Transalp: 0 problemi/difetti; 3 anni di Ktm Smt: 0 problemi/difetti!
Qualitá "teteska"......un paio di palle!!!!
pensatela come volete ma alla fine l' ha vinta chi si compra la moto che gli piace ....punto!
hich:smile: hich salute!:D:D
Paolo1973
12-02-2013, 21:06
Qualitá "teteska"......un paio di palle!!!!
:lol::lol::lol: Toh uno nuovo:lol::lol: Strano, perchè a detta di qualche senior del forum che sembrerebbe essere vicino al marchio bavarese sono sempre i soliti a lamentarsi ...:cool:
Boxeroby scusa per i sorrisi, come avrai capito non sono per te.
Mi spiace per la tua "moto" ...:(
Mah allora la teoria di non comperare una prima serie non è valida in assoluto, in quanto per BMW anche un'ultimissima serie è sempre costruita con prodotti di merda... incredibile !
boxeroby
12-02-2013, 21:07
Secondo me....l'ha vinta bmw che incassa, e quando interpellata manda in automatico la famigerata risposta "uso non consono/utilizzato prodotto non idoneo":(.....vedi lettera di risposta su motociclismo al lettore che si lamentava della comparsa di ruggine sul paramotore...:mad::mad::mad:
Superteso
12-02-2013, 21:10
Secondo me no!
Quando l'anno scorso non mi é stato riconosciuto un intervento in garanzia, io non ho fatto una piega, ho pagato anche se mi veniva consigliato di scrivere a BMW Italia. Dal conce non ci sono più andato, e penso che anche altri abbian seguito, ora sono in cassa integrazione.
using ToPa.talk 2 🐾
IRON MAN
12-02-2013, 21:38
:(Se il buongiorno si vede dal mattino .........:mad:
beh però va dato atto a BMW che in ogni caso si impegna a risolvere i problemi, o almeno questa è la mia esperienza (2 BMW in tutto);
anche se il sistema è piuttosto farraginoso, a me anche in settemnre 2012 hanno effettuato un intervento in garanzia anche se questa era scaduta (si da due mesi eh..), addebitandosi due interventi (guarnizione e blocchetto elettrico sx) per un totale di circa 700 euro..
...e poi c'è qualcuno che dice di aspettare...per vedere come sarà la nuova KTM...perchè ha paura che , forse, vibra...
...e la nuova GS che esce già difettata...?
Meno male che ci sono sempre più moto da scegliere...: KTM, Yamaha, Multistrada, ecc.
BMW deve cominciare a stare attenta a quello che fa!
euronove
13-02-2013, 11:16
Quindi se la nuova GS Made in Germany è fallata probabilmente sarà colpa (statisticamente) della componentistica Made in Italy?
La cosa si fa complicata...
So che sei sarcastico, comunque no, chi mette un marchio su un mezzo se ne assume tutte le responsabilità. Le specifiche dei pezzi montati le decide lui.
La questione riguarda i collaudi pre-vendita. Che non sono cose che scendono dal cielo. Infatti occorre: volerli fare, saperli fare, voler spendere tutto il denaro che comportano, voler attendere tutto il tempo che richiedono, anche se la cosa fa tardare la commercializzazione del modello facendo perdere mezza stagione di vendita (vero Ducati?). Comportano costi che non sono quelli del panino per il collaudatore, ma ad esempio se ad un certo punto ci si accorge che un componente potrebbe cedere dopo un tot di km, o si fa spallucce (perchè magari si pensa che se cede a 50.000 km ha già tenuto fin troppo), o si prende la decisione di buttare nella spazzatura tutti i duecentomila componenti prodotti fino a quel momento e pronti per essere montati, e di farne rifare di modificati. Quando si compra una moto, di quelle di rilevata affidabilità, tutto questo non lo si vede ma si dovrebbe considerare che ha un valore forte anche in denaro, anche se meno evidente di quegli optional che sbrilluccicano davanti agli occhi del customer.
PietroGS
13-02-2013, 11:17
Dai che mancano 4 pagine e si chiude questo cinema.....:lol:
io vi posso dire che essendo il direttore di produzione di una grande azienda metallurgica che produce e vende in tutto il mondo soprattutto a case costruttrici, vi garantisco che i controlli, i collaudi e i protocolli vari che i teteschi vengono a fare in sede sono rigorosissimi.
inoltre sono gli unici che li fanno e li pretendono sostenendo spese aggiuntive non indifferenti. e' dura in un certo senso rispettare le loro regole ma vi garantisco che c'e' molto da imparare.
poi ovviamente li montano nelle loro macchine oppure li rivendono come ricambistica.
gli stessi prodotti li facciamo allo stesso modo anche per altre nazioni tra cui l'italia, ma la severita' protocollare, collaudi ecc... e' un'altra cosa.
sto parlando di produttori di grosse macchine che impiegano acciai antiusura destinate alla frantumazione mineraria di cui noi produciamo i ricambi, certo non sono moto o auto ma il sistema e' lo stesso.
percio' anche se nel mezzo tetesco non ci sia componentistica made in germany non significa che non ci sia la relativa qualita'. CREDETEMI
Superteso
13-02-2013, 13:10
Io ti credo.
Comunque il sistema da qualche parte fa acqua....
using ToPa.talk 2 🐾
forse vanno a fare pochi sopraluoghi per i colaudi in Cina......
certo non sono moto o auto ma il sistema e' lo stesso.
nel campo delle auto non è così.
Si spende molto di più in pubblicità che in ricerca e sviluppo.
Boxer Born
13-02-2013, 13:53
E ridagli con stà Cina;
loro le cose le sanno fare come e meglio di noi, scendiamo dal pero!
Se poi si và da loro per spuntare il prezzo più basso, sono capaci anche di questo ed è una cosa che noi non sappiamo/possiamo fare.
Dopo però non lamentiamoci. :mad:
Nel nostro caso solo per risparmiare.
io mi lamento se acquisto un prodotto con particolari (scadenti) che non corrispondono alla zona di produzione.....geograficamente parlando :mad:
sugli alimenti devono scriverlo per legge nè...:lol:
nico62
Mukkista doc
io mi lamento se acquisto un prodotto con particolari (scadenti)
da che pulpito,
che moto tieni tu !?? sbaglio o fu subito richiamata mentre venne messa in vendita ??
ahahah ma zio cane sti coreani !!!!:lol:
stai zitto tu! che tra pochi giorni sono in zona e ti brucio quel ferro arrugginito di HD....:lol:
a dir la verità c'è poco da bruciare....hihihihihi
oh fatti sentire senno' ti cancello dagli amici eh!
da che pulpito,
sbaglio o fu subito richiamata mentre venne messa in vendita ??
sbagli!
3- :lol::arrow:
nella firma c'è una storica sigla vergognosamente rubata dal nuovo ravatto cinese !!!!
oh fatti sentire senno' ti cancello dagli amici eh!
stanne certo! ho da collaudare la nuova fiamma ossidrica :lol:
PS: ti avviso con pm se passo...ma fatte trovà....;)
nella firma c'è una storica sigla vergognosamente rubata dal nuovo ravatto cinese !!!!
:lol::lol::lol::lol::lol::arrow::arrow:
eccolo che si è svegliato!!! fatto tardi ieri sera? :lol:
,,,,,,,,,,, :lol:
ritorno al mio 3ed per veri motociclisti, qui si parla di aria fritta e basta :lol:
spetta che ti accompagno....hihihihi...
Zio Erwin
13-02-2013, 19:04
certo non sono moto o auto ma il sistema e' lo stesso.
nel campo delle auto non è così.
Si spende molto di più in pubblicità che in ricerca e sviluppo.
Sei di Torino, le auto manco sapete cosa sono......
ci son novità? i tecnici e ingegneri Cinesi che dicono?? risolto il problema??
Tecnici dicono: risparmiare su tutto, meno che sugli adesivi.
flower74
13-02-2013, 21:43
... la mia non me la consegnano più... ha perso tutto l'olio... maledizione. :mad: :lol: :lol: :lol:
io per risolvere il problema della perdita l'olio non ce lo faccio mettere!!!
Ma diglielo in tempo.....:)
ha ragione, la GIESSONA e' in arrivo!!!
mengus...non avvilirti subito per i richiami.:lol:
A parte gli scherzi, rode un pochino, mi metto nei tuoi panni...:mad:
A questo punto ..meglio i canadesi che almeno la ritirano con la modifica (al paraolio ??) già fatta..!!
Pretenderei dal conce un intervento preconsegna e soprattutto presaldo.!!:cool::cool:
Certo che rompe un poco le palle sapere che esce già con un richiamo addosso..., come il " debito degli italiani "; tutti nascono con 30.000 € di debito e la cosa viene comunicata direttamente in neonatologia, alla mamma ed al papà, subito dopo il parto.:lol:
casso...ma possibile che BMW 3 volte su 4 che esce con una moto nuova o appena rivista, deve ricorrere a richiami per errori di progetto o difetti di forniture??!!
casistica personale:
1) acquisto BMW K 1300 GT nuova, appena presentata, 21 febbraio 2009...
dopo pochi giorni si diffonde la voce che una dietro l'altra presentano malfunzionamenti vari ai blocchetti dei comandi. Nessun richiamo, solo una notoa inviata ai conce di sostituire i blocchetti solo su richiesta...:mad::mad:!!..primi 6 mesi io nessun problema intanto si leggono testimonianze di K 1300 che si fermano e non si accendono più per problemi ai blocchetti. Dopo 6 mesi arriva il problema anche a me, non funzionavano più i comandi dell'ESA. Sostituiti quindi entrambe i blocchetti in garanzia...poi sono arrivati altri due richiami per spugnetta serbatoio olio freni anteriore e per cardano.
2) Acquisto nuova BMW R 1200 GS my 2010, appena presentata, marzo 2010.
Ho pensato che nell'ultima versione del GS ormai trovare un difetto sarebbe stato impossibile. Eppure è bastato inserire le 4 valvole per cilindro ed il doppio albero per avere problemi. Dopo 1000 Km la moto comincia a spegnersi a bassi giri. Arriva richiamo per sostituzione di un pezzo della ruota fonica degli alberi a camme, per eliminare il problema degli spegnimenti. Effettuato in garanzia.
3) Acquisto BMW K 1600 GT, ordinata addirittura un anno prima della presentazione (marzo 2011), in preda a gorilla incontenibili!.
Stavo con le mani nei capelli per timore di 1000 richiami e rotture di palle legati ad una moto ead un progetto interamente nuovo...e invece SORPRESA!!..la K6 non ha avuto richiami e non ha dato rotture di palle di sorta..è stato segnalato un paio di piccolezze ma niente di sistemico!..Che dire??!! Ho pensato: O ho avuto una gran fortuna O veramente BMW col K6 sta iniziando un nuovo corso..era ora!!..la mia K6 passati i 21.000 km, continua a viaggiare perfettamente senza denunciare il ben che minimo problema o inconveniente...il che sembrerebbe indicare: un nuovo insegnamento: "più la moto è complessa meno rotture di palle da!! "
4) Ora esce fuori che la nuova GS possa perdere olio per sovrapressione nel carter. Alcuni siti riportano il rischio come "potenziale"..MOTOCICLISMO invece sostiene che in alcuni casi il problema ha interessato diverse moto in rodaggio...!!
Spero sia tutto il frutto di informazioni erronee...vorrei continuare a credere al NUOVO CORSO di BMW iniziato con la K6!!:D:D
Paolo1973
14-02-2013, 17:13
Sgomma mi sa tanto che col K6 hai avuto solo un grandissimo kiulo:lol:
barbasma
14-02-2013, 20:56
Quindi non devo comprarla?
Zio Erwin
14-02-2013, 20:58
Sgomma mi sa tanto che col K6 hai avuto solo un grandissimo kiulo:lol:
Uno che spende 25 mila euro per una moto non ha culo......
Ha la possibilità.......
percio' anche se nel mezzo tetesco non ci sia componentistica made in germany non significa che non ci sia la relativa qualita'. CREDETEMI
Quando ho aperto l'antenna anulare che non funzionava (e che nel 2008 ha dato tante soddisfazioni a quasi tutti i possessori di moto bmw) ho trovato le stagnature "fredde" (vedi foto in coda), ma forse i controlli di cui parli tu sono iniziati dopo.
Ti vorrei credere ... ma quando vedo che le cose non sono così ...
E comunque anche se ci sono i controlli, se si sbaglia progetto ... (mi riferisco per esempio ai blocchetti del k o alle flange delle R) non c'è controllo che tenga.
http://img547.imageshack.us/img547/5056/anularedopor.jpg
Paolo Grandi
14-02-2013, 21:21
Sul K6, IMHO, penso che molto lo faccia anche il fatto di avere una produzione "ridotta": intrinsecamente più curata e con un miglior controllo qualità.
Non sempre è così, ma forse hanno fatto tesoro dei casini del 4 frontemarcia.
Al momento sembra un progetto molto valido; speriamo si confermi col tempo.
Con il GS forse hanno premuto troppo sull'accelleratore per commercializzarla ora.
Paolo1973
14-02-2013, 21:41
Ha la possibilità.......
Sicuramente, ma ha avuto comunque culo;) ...
E comunque il prezzo, soprattutto ultimamente nel tuo caro amato marchio blasonato tedesco, NON è indice di qualità:cool:
Pensa che miei 30.000 tra qualche mese li spenderò per la nuova GW Full. Preferisco ingrassare qualche occhio a mandorla, che le moto le sa ancora costruire con qualità.;)
Per me i tedeschi possono sommessamente andare a cagare sulle ortiche o patate come preferiscono:lol:
:salute:
Per me i tedeschi possono sommessamente andare a cagare sulle ortiche o patate come preferiscono.
Anche per me !
fedelissimo
14-02-2013, 22:53
...............:mad::mad::mad::mad::mad:
CISAIOLO
14-02-2013, 23:30
Si meglio le ortiche che le patate.
X Sgomma
:lol:
mah esagerato che sei, è pura casualità.
Idem per la H2O
Se dovesse capitare altre 10/20 volte allora comincia a rifletterci su :laughing:
no a parte gli scherzi, non ho capito se l' aumento di pressione è al cambio o alla coppia conica...
Se le hanno esportate negli USA é sicuramente al cambio...... quelle che restano in a Germania no........
Paolo Grandi:
Sul K6, IMHO, penso che molto lo faccia anche il fatto di avere una produzione "ridotta": intrinsecamente più curata e con un miglior controllo qualità
...su questo non ci giurerei...
Pensa che miei 30.000 tra qualche mese li spenderò per la nuova GW Full. Preferisco ingrassare qualche occhio a mandorla, che le moto le sa ancora costruire con qualità.;)
infatti le fanno in USA !:lol: (ma la qualita' e' indiscutibile)
Non più...lo stabilimento in USA è stato chiuso da due anni..la nuova GW la fanno in Japan..nello stesso stabilimento da cui esce la VFR..;)
A vedere la qualità delle vfr sicuramente verrà fuori una bella moto!
sgomma:
Le GW non le fanno più negli USA...?
Non lo sapevo.
Paolo1973
15-02-2013, 14:26
: (ma la qualita' e' indiscutibile)
Le faranno anche in USA, ma il progetto è Jap :)
p.s. letto ora che la faranno in Jap, ancora MEGLIO!
Al di la di dove sarà prodotta, preferisco i mangia riso ai mangia patate:)
PHARMABIKE
15-02-2013, 14:37
Non più...lo stabilimento in USA è stato chiuso da due anni..la nuova GW la fanno in Japan..nello stesso stabilimento da cui esce la VFR..;)
le fanno in Canada che io sappia
GW per me riferimento per i lungghi viaggi... il resto aria fritta !!!!!
una persona che ho conosciuto ha disdetto il contratto BMW per la nota vicenda.....
sgomma:
Le GW non le fanno più negli USA...?
Non lo sapevo.
Vedi qui al post n. 31..!
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=4965876&highlight=honda+Gold+Wing#post4965876
praticamente la produzione della GoldWing negli USA è cessata all'inizio del 2009, residuando un' ampia giacenza di moto nuove invendute. Tali moto sono state vendute in tutto il mondo in due anni: il 2009 ed il 2010, fino ad esaurimento. Praticamente chi nel 2010 in Italia ha preso una GW nuova, questa proveniva dalla produzione in USA 2008 o al massimo primo trimestre 2009. Dal 2011 sono state consegnate le nuove (per modo di dire) GW assemblate in Giappone!!;)
euronove
15-02-2013, 15:11
Pensa che miei 30.000 tra qualche mese li spenderò per la nuova GW Full.
Beh, complimenti.
una persona che ho conosciuto ha disdetto il contratto BMW per la nota vicenda.....
Per il discorso canadese ha disdetto la moto?
Flavio56
18-02-2013, 13:38
pagina del "Road Safety Recalls Database" che menziona il richiamo:
http://wwwapps.tc.gc.ca/Saf-Sec-Sur/7/VRDB-BDRV/SEARCH/RecallDetail.aspx?lang=eng&mk=2341&md=R1200GS&fy=0&ty=9999&ft=&ls=0&sy=0&rn=2013040&cf=SearchResult&pg=-1
Curioso di sapere dove lo installeranno il riduttore di pressione olio...
Essendo un rimedio da concessionaria sarà esterno tipo Bialetti? :lol:
sul manubrio mi sembra più comodo da azionare e controllare.......
http://img145.imageshack.us/img145/1127/m6riduttori0.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/145/m6riduttori0.gif/)
...sarà lo sfiato già adottato sull'ultima serie R, il solito tappetto nero vicino la pinza posteriore.
Ma sull'ultima serie R c'era...perchè lo avranno eliminato e , quindi , ripristinato...
Certo sono duri di comprendonio!
A volte penso che lo facciano a ragion veduta, sarà un boigottaggio...?
le primissime che saranno vendute in italia hanno gia' eseguito la modifica (se cosi si tratta) in fabbrica.
ricordo che non ne e' stata ancora venduta una, percio' basta polemiche e lasciate che chi l'ha comprata se la gusti in un immediato futuro!
poi per i criticatrrrrrr devono ritenersi fortunati che ci sia qualche scellerato che la collaudi e si sacrifichi per loro (forse).
io l'ho gia' fatto con i primissimi GS 2004, ed in precedenza con diverse altre moto. e' stata dura ma ce l'ho fatta e penso di farcela pure ora.
ehh, c'e' chi vive di ricordi...e chi guarda al futuro...
GianniGS74
18-02-2013, 19:22
Già, anche perchè al massimo perde un pò di olio ...
This could result in a crash causing property damage and/or personal injury
PS: ma durante tutti i millemila km di test e collaudi che vantano non è mai successo??
Oppure non ne hanno fatti???
Cmq Mengus, non tutti hanno soldi da buttare per fare i beta tester, beato te.
barbasma
18-02-2013, 21:22
la bmw ha smesso di fare test di sviluppo molto lunghi dopo la k a sogliola
costano troppo e costano meno gli interventi in garanzia tanto vende tanto uguale
GianniGS74
18-02-2013, 21:31
Ma in questo caso non hanno fatto nemmeno il giro dell'isolato dello stabilimento ...
ma come? in Canada ci sono andati.....è un bel viaggio!
marchino m
18-02-2013, 21:59
vedremo!!!!!!!!!!
motorrader
18-02-2013, 22:10
ma come? in Canada ci sono andati.....è un bel viaggio!
...si ma ...con l'aereo :lol:
ma erano sui rulli accese o no???
che palle!!! sono sicuro che sto GS sara' una moto ottima e anche se ci sara' qualche richiamo che importa! se proprio sara' sfigata la rivendo dopo un anno o due a qualche ducatista o ktmista pentito e ne prendo un'altra, sempre GS ovviamente!!!
non parliamo di ducati o ktm per favore! i richiami nemmeno li fanno per non parlare dei collaudi, inoltre al cospetto del GS........
sulle jappo invece la perfezione e' quasi confermabile pero' sono moto che non sanno di niente, pura locomozione!
ho fatto da cavia felicemente con il GS2004 e ripeto non ho fatto il minimo intervento in 80000 km. mentre chi si e' preso i supercollaudati e maturi degli anni successivi ha avuto piu' problemi di me. chi sa spiegarmi il perche'?
comunque sta arrivandooooooooooo!!!!!!! sciaooooooooo!
p.s. il GS 2013 rode chi non ce l'ha, soprattutto chi ha una moto inferiore!
GianniGS74
19-02-2013, 17:12
pero' sono moto che non sanno di niente, pura locomozione!
Ah bhè, il boxer invece ...
Zio Erwin
19-02-2013, 21:12
Eila' ti avanzavano 6 euro al giorno......?
Pacifico
20-02-2013, 11:41
sulle jappo invece la perfezione e' quasi confermabile pero' sono moto che non sanno di niente, pura locomozione!
si si ...
in effetti.... col GS sei sicuro di sentirla da dietro ... usi il gel per caso?
feromone
20-02-2013, 11:49
L'importante è esserne convinti ahahahahahh!
1100 GS forever
.................
p.s. il GS 2013 rode chi non ce l'ha, soprattutto chi ha una moto inferiore!
Bene, fortunatamente io non sono chiamato in causa...:lol:
la nuova MTS l'ho provata in settembre sui passi austriaci, 300km.
premetto che il proprietario, un ravennate, aveva montato pirelli supercorsa da 190 al post. inoltre gli ammortizzatori preparati andreani.
si e' vero che ha una bomba di motore, ciclistica ottima e ti diverti un mondo.
sul dritto mi sverniciava da umiliarmi, ma personalmente non apprezzo una moto che sfodera 150 cv. a regimi cosi' elevati.
all' uscita dei tornanto o sei oltre i 6000 giri oppure ti ritrovi una moto con il motore del fantic 50!!!
se e' un motivo che ho abbandonato le supersportive e' proprio perche' nel boxer1200 ho trovato caratteristiche ineguagliabili nella curva di potenza e coppia senza scalciare tipico dei motori bicilindrici a V e coppie torcenti ridicole dei motori plurifrazionati ai bassi e medi regimi. e poi e' l'unica moto che rode tanto tanto a chi non ce l'ha.
comunque noto un interessamento morboso fra i NON POSSESSORI. bene-bene!
feromone
20-02-2013, 12:32
In effetti anche io ho un interessamento morboso per la Multi!
1100 GS forever
prendila! si vive una volta sola! ah ricordati che sulla mappatura a 100 cv in termini di tiro ai bassi non cambia nulla, ti taglia solo la potenza massima e rimane inferma sotto, boh!
Sempre la solita storia della volpe e dell'uva ohibò, anch'io nel 2004 presi una delle prime gas 1200 e ci ho fatto 30000 km prima di vederla e tutti con la massima soddisfazione......ho lavorato 25 anni in una concessionaria di auto senza fare nomi, posso dire che dal '95 circa in poi secondo me queste auto neanche sui rulli andavano...elettronica, meccanica e componentistica che venivano testate direttamente dagli sventurati primi acquirenti, ne ho viste di tutti i colori. Ora se si fa tutto questo casino per un problema, se pur inquietante, ma che per i primi i capoccia bavaresi sperano isolato, mi viene solo da pensare alle gufate di chi questa moto (me compreso sob) non può permettersela o ha da difendere altre scelte, vedi multi, ktm etc...
Se potrò spero in un futuro non lontanissimo un pensierino io c'è lo faccio
p.s. il GS 2013 rode chi non ce l'ha, soprattutto chi ha una moto inferiore!
INFERIORE!! e rispetto a cosa, e soprattutto per chi?? per te forse..
diciamo che la GS2013 è il modello nuovo della serie GS 1200, ma per me o per un altro può essere migliore quella precedente (non fosse altro che magari per l'estetica);
PS a me la GS1200 2013 fa impazzire:rolleyes: e me la sono messa come screensaver che ho realizzato da me..
la ktm la prendero' quando avra' il serbatoio da 50 litri, consuma come una petroliera!
beh, adesso basta humor sarcastico e vediamo la realta'. mi sembra che sta notizia del richiamo per una "possibile" perdita d'olio sia pompata un po troppo, poi ripeto che tutto il mondo e' paese, dipende dai gusti e dai desideri di ognuno... eppure non riesco a capire chi cerca di sputtanare senza fondamenta il prodotto piu' appetibile del momento se ha fatto una scelta diversa, a me piace il nuovo GS in toto e basta, tutto il resto non mi frega niente.
se ci saranno richiami non importa, se l'hanno collaudata sufficentemente non mi frega ecc.
ma non penso che ktm e ducati siano collaudate meglio...ahahah!
...ma voi pensate un poco che immagine e che seguito ha BMW:
una moto, appena uscita e non ancora arrivata è stata sottoposta ad un richiamo ( vedi anche, qualche anno fa, il richiamo dei " nuovi " blocchetti usciti " già rotti "! ) e molti utenti se ne fregano, anzi l'aspettano con ansia, forse per cercare qualche altro difetto...
Chi ne trova un'altro, subito, vince un premio...!
Scusami Mengus, non ti capisco..., ma capisco chi ha disdetto il contratto.;)
se uno ha disdetto il contratto per una notizia quasi mistica...e' pazzo, i motivi saranno altri.
ma avete letto l'articolo? si parla di potenziali perdite che pero' non sono state riscontrate su nessuna delle moto usate nei test.
io allora dovrei immediatamente recidere il contratto? ma fatemi il piacere!
che altro dovete scrivere per screditare il nuovo gioiello?
e cazz. io non vado a divertirmi nei forum dedicati ad altre moto o nei post qui presenti su ktm ecc.
se uno se la vuole prendere... che la prenda, non deve mica convincermi.
inoltre non sono io che vado a sconsigliarlo sull'acquisto.
lasciateci almeno provarla il primo giorno cribbio...e godere!
Su dai Mengus non prendertela... ;)
Ti auguro molti e ottimi chilometri con la nuova GS.
A te e a tutti gli altri acquirenti della prima ora.
Qui si prende in giro la superiorità teknologicha tettesca, molto bene riassunta da Mary nel post #431.
Per quello che li conosco, probabilmente saranno tutti fieri di aver anticipato il problema col richiamo e con la predisposizione sfiato nello stampo del pressofuso :lol:
Mengus...scherzavo, dai, non te la prendere...;):lol::lol::lol:
Ti faccio i migliori auguri per la nuova moto.:D
la ktm la prendero' quando avra' il serbatoio da 50 litri, consuma come una petroliera!
. eppure non riesco a capire chi cerca di sputtanare senza fondamenta
quindi sai gia' cosa consuma un ktm appena presentato e mai provato, di cui la casa dichiara che consuma il 20% meno del modello precedente.
Ma dai, si dice che consumi molto meno dell'altra..., e poi che consumi saranno mai...
GianniGS74
20-02-2013, 17:42
se e' un motivo che ho abbandonato le supersportive e' proprio perche' nel boxer1200 ho trovato caratteristiche ineguagliabili
Si chiama vecchiaia ... è come quelli che, passata una certa età, dicono di preferire le donne mature alle ventenni.
elikantropo
20-02-2013, 17:45
p.s. il GS 2013 rode chi non ce l'ha, soprattutto chi ha una moto inferiore!
---:(---:(---:(---
ramon torras
20-02-2013, 17:56
E' giusto anche menzionare che a suo tempo, quando cominciarono le consegne della HONDA VARADERO il primo tagliando era: SOSTITUZIONE DEL BLOCCO MOTORE.
Ciò non vuole dire che i problemi atavici di giovinezza dei ns BMW siano una inqualificabile porcata!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Vota LA QUALUNQUE KIU PELU PER TUTTI
.. è come quelli che, passata una certa età, dicono di preferire le donne mature alle ventenni.
Io già a 15 anni pensavo alle 40enni...
😀😀😀
mengus non capisco una cosa: come fai ad asserire che te ne freghi????
questo scua ma non lo riesco a capire..
a me girano le @@ eccome: diversi anni fa comperai una monster 1000 ie; a 780 km ( si neanche 1000 km per un difetto di montaggio delle tubazioni di raccordo alla pompa dell'olio) grippai il cilindro posteriore e si spaccò una tubazione, con l'olio che finì sulla ruota dietro; per fortuna scivolai a 10 km ora (dopo che avevo sentito il traaac!!!) mi frmai subito..
causa legale ecc....ecc...la casa madre che voleva chiudere tutto ridandomi una moto nuova eccc..mi feci dare la somma del valore della moto più i danni..
e da quel giorno le Ducati non le voglio più..
ma scherziamo???
mengus ti apprezzo da sempre ma questa volta non ci siamo: mi sembri in stasi eccitazionale per la nuova GS..
e credimi non è invidia, perchè ti premetto che a me la GS 1200 h2o fa impazzire, ma non è la moto per me da sempre..
flower74
20-02-2013, 18:34
... allora, visto che stiamo facendo tutto questo allarmismo, qualcuno scrive i numeri di telaio di queste moto ritirate?
Io resto dell'idea che vada provata..il 3 dovrebbero presentarla in concessionario? Bene il 3 sarò la a provarla...se non mi vedere più scrivere sapere già il perché😀
flower74
20-02-2013, 19:09
... significa che hai perso tutto l'olio e hai grippato. :lol:
il fine del 3AD aperto dal Maiale (molto sottile :lol:) alla fine era quello di scoprire chi aveva già firmato qui dentro....
2 soli pesciolini giocano a carte scoperte, gli altri che fanno?????:lol:
ma scusate come volete che vada?? benissimo, ziobon, dinamicamente sarà una bomba...quà stiamo discutendo di altro, ben altro..
Zio Erwin
20-02-2013, 21:33
A me sembra che ne discutono quelli che gli rode il culo......
gli rode il culo? per un pò di olio dalla trasmissione mahhhh che frittole hahahahaah!
a me sembra invece che non si voglia proprio andare a capire cosa è realmente successo...e francamente mettere la testa sotto la sabbia..lo lascio fare agli struzii!!
Infatti la notizia di cui stiamo discutendo, è stata data in due versioni, tra loro molto diverse per significato e portata...la prima starebbe ad indicare che le 30 moto importate in canada siano state ritirate prima ancora di essere state consegnate, sulla base di un pericolo potenziale per eliminare il quale le moto verranno sottoposte ad uno specifico intervento.
La seconda versione, quella data da MOTOCICLISMO, dice invece che il "richiamo" si è reso necessario a seguito della perdita di olio avvenuta in alcune moto durante il rodaggio!!!!:rolleyes:
Casso..non è mica la stessa cosa!!!:mad:..nella notizia riportata da Motociclismo non sin tratta affatto di un danno potenziale, ma già verificatosi su moto circolanti e consegnate!!..il che starebbe ad indicare che il problema è serio e coinvolgerà presumibilmente molte altre moto!!
Quindi si tratta di capire quale delle due versioni è vera..
se lo è la prima, allora sono d'accordo che è inutile fasciarsi la testa...l'intervento sarebbe di natura precauzionale e il fatto in sé non mi sembra tale da impensierire nessuno, basta che consegnino le moto in ordine!!..ed a questo punto MOTOCICLISMO dovrebbe scusarsi pubblicamente per la cazzata pubblicata
se invece è vera la 2° versione, allora le critiche a BMW sono assolutamente fondate!!:mad:
Prima di trarre conclusioni aspetto di sapere la verità..:cool:
flower74
20-02-2013, 23:13
... e la verità da chi la dovremo sapere?
Da in Sella e da motociclismo?
Quest'ultima, tra le altre cose, è stata anche alla presentazione e come mai non ha menzionato questa cosa?
Sono ingenuo e forse non afferro l'ironia/provocazione, oppure ci sono adulti (?) che sostengono davvero che il GS rode chi non cel'ha? Mbhó
In quest'ultimo caso direi di intavolare anche una discussione sull'iphone.
L'iphone mi piace molto come " oggetto " ma non lo comprerò mai perchè non saprei cosa farne.
Boxerfabio
21-02-2013, 08:45
ripeto, se avessi il contratto già firmato e fossi in attesa del nuovo me ne sbatterei sonoramente le balle. disdire il contratto per "paura" di quel richiamo mi sembra fuori di testa.
flower74
21-02-2013, 08:53
Sono ingenuo e forse non afferro l'ironia/provocazione, oppure ci sono adulti (?) che sostengono davvero che il GS rode chi non cel'ha? Mbhó
In quest'ultimo caso direi di intavolare anche una discussione sull'iphone.
... se ci sono adulti che gioiscono per un ritiro di 30 moto nuove... probabilmente ci sono adulti che pensano che a qualcuno roda.
Per fortuna io sono un adulto che pensa che quando arriverà questa moto sarà felicissimo di godermela e di farmi sistemare eventuali problemi.
gianluGS
21-02-2013, 09:05
ho parlato con persone che lavorano in BMW informate sui fatti e sembra che le cose siano andate così:
una partita di moto non è stata sigillata con il mastice e da lì le perdite d'olio. Non avendo ancora in Canada la manodopera aggiornata sul nuovo motore hanno preferito ritirare le moto in blocco e portarle in fabbrica in Germania per analizzare il problema.
Quindi una semplice anomalia della catena di montaggio.
Nessun componente difettato, nessun problema progettuale.
Certo è che il danno d'immagine però...
flower74
21-02-2013, 09:07
... secondo me il danno d'immagine c'era se le moto non le avessero ritirate.
Ritirare 30 moto per sistemare una perdita è sintomo di serietà.
Se fosse stato come ho letto da taluni utenti qui che siamo noi a fare da test per le moto nuove, avrebbero venduto la moto con questa anomalia e poi, in seguito, eventualmente, le avrebbero richiamate.
Il problema non è quello di disdire il contratto ovvero essere contenti di aver comperato una moto nuova..., il vero probleme è: perchè una moto nuova, attesissima e publicizzatissima debba essere presentata alla stampa e, non ancora consegnata ai nuovi proprietari, debba essere già oggetto di " richiamo " o avere un presunto " difetto costruttivo ".
La domanda è: perchè non hanno previsto, in precedenza, questi possibili difetti?
Perchè non l'hanno provata prima?
Perchè non hanno aspettato, fosse anche un anno, a immetterla sul mercato e falla uscire " perfetta ".
Questo non è il primo caso, come ho già scritto sopra, infatti già è successo un " problema ", e di non poco conto, che ha avuto risonanza mondiale, riguardante i " blocchetti ", nuovi na non funzionanti.
In BMW, si è saputo, sono saltate delle teste per quel flop!
Perchè devono essere gli utenti finali a testare, sulla propria pelle, gli errori dei costruttori o dei progettisti?
Allore è proprio vero che le moto ( o auto o qualsiasi altra cosa...) appena uscite non si devono comperare perchè, tanto, daranno una infinità di problemi...?
Solo questo, nulla di più..., e non mi pare poco.
P.S. poi se c'è qualcuno a cui piace fare da cavia...per me va pure bene, ma non mi pare un discorso che possa andare bene a tutti..., secondo me.
flower74
21-02-2013, 09:12
... ricordo che stiamo parlando di 30 moto... mica di 3000.
una partita di moto non è stata sigillata con il mastice e da lì le perdite d'olio
...ancora al mastice...?:rolleyes::mad:
Boxerfabio
21-02-2013, 09:23
preferisci le guarnizioni tu?
io preferisco che non si dimentichino o dell' una o dell' altro....ZK!
boxeroby
21-02-2013, 09:30
Masticeeeee....:rolleyes::rolleyes::rolleyes:..... :mad::(
boxerfabio:
non io, ma mettono quelle..., non si usa più il " famoso " Pic..., nel cardano, poi, ci sono i paraoli.;)
ho parlato con persone che lavorano in BMW informate sui fatti e sembra che le cose siano andate così...
Forse non lo hanno detto all'autorità dei trasporti Canadese:
On certain motorcycles, transmission oil pressure may be too high, causing the output shaft sealing ring to leak. Oil leakage ahead of the rear tire could render the vehicle unstable. This could result in a crash causing property damage and/or personal injury. Correction: Dealers will install an oil restrictor to reduce oil pressure at the transmssion output.
Siccome non sono sicuro, mettetemi tra quelli a cui rode
dovrebbero esserci ma .........se non parano......si va di mastice:lol:
gianluGS
21-02-2013, 09:55
io ho riportato le impressioni e l'opinione nuda e cruda di un tecnico che il marketing non sa nemmeno cosa vuol dire, altrimenti non l'avrei scritto. Loro sono già all'erta e sanno dove (eventualmente) controllare. Di + non poteva dirmi, ma sembra proprio un problema di tenuta + che di pressione, o forse la pressione aumenta in quanto c'è un difetto di sigillatura a monte, mah prendetelo per buono ;)
Traduzione da " traduttore ":
"Su alcune moto, pressione olio trasmissione può essere troppo elevata, causando l'albero di uscita anello di perdite di tenuta. Perdite d'olio davanti la gomma posteriore potrebbe rendere instabile il veicolo. Questo potrebbe causare un incidente causando danni alla proprietà e/o lesioni personali. Correzione: Concessionari installerà un restrittore olio per ridurre la pressione dell'olio in uscita transmssion".
quì si parla di " pressione elevata con possibile fuoriuscita di paraolio ( uscita anello )" e di una istallazione, per ovviare all'inconveniente, di " restrittore olio ", aggeggio che potrebbe essere la famosa " valvolina di sfiato " già montata nell'ultima serie GS, perchè la questione della " sovrapressione di olio " sullla serie R era cosa già conosciuta dopo l'adozione del " cardano senza manutenzione " che aveva visto sparire la valvola di sfiato che c'era sempre stata, ed era stata risolta, empiricamente, diminuendo la quantità di olio nella scatola della coppia conica da 250cc. a 180 cc. e poi con l'adozione della " valvolina di sfiato " posizionata sulla scatola cardano, in alto, vicino la pinza del freno posteriore.
Penso di aver riassunto esaustivamente...
P.S. naturalmente non si parla di " mastice "...:(:confused:;)
umberto58
21-02-2013, 10:11
Ho letto pagine intere di segnalazioni di guasti che si sono verificati sui vari modelli del gs 1200 dal momento in cui ha sostituito il 1150. C'è da stupirsi che una moto completamente nuova possa averne?
gianluGS:
ma sembra proprio un problema di tenuta + che di pressione, o forse la pressione aumenta in quanto c'è un difetto di sigillatura a monte, mah prendetelo per buono
Certamente una sovrapressione influisce sulla tenuta...
Certamente prendo per buono quello che mi dici, senz'altro non contesto te ma quello che ha detto il tecnico, se ha usato la parola " mastice sigillante ", che sicuramente ha detto per semplificare la spiegazione...
Quì si parla tra amici...;):lol:
C'è da stupirsi che una moto completamente nuova possa averne?
No, anzi ce lo aspetteva un poco tutti, solo non così presto.
Ripeto..., è auspicabile che le case costruttrici di veicoli ( e non solo ) facciano più " attenzione " a tirare fuori modelli non collaudati e caricare gli utenti di problemi che avrebbero dovuto risolvere loro; inoltre il problema della " sovrapressione dell'olio nella scatola della coppia conica " era un problema omai vecchio e, pare, risolto.
Perchè è riapparso in una " evoluzione " del GS?ù
Questo mi domando.
.....La seconda versione, quella data da MOTOCICLISMO, dice invece che il "richiamo" si è reso necessario a seguito della perdita di olio avvenuta in alcune moto durante il rodaggio!!!!:rolleyes:
Casso..non è mica la stessa cosa!!!:mad:..nella notizia riportata da Motociclismo non sin tratta affatto di un danno potenziale, ma già verificatosi su moto circolanti e consegnate!!........
personalmente, ho smesso di credere a quello che scrive motociclismo da un bel pezzo....
e anche sto giro, una notizia come quella che, a tuo dire, riporterebbero loro, necessiterebbe, come minimo, anche di di fornire i dati riguardo a quando e dove, le R1200GS 2013 fossero state consegnate dai concessionari ai clienti (come vorrebbero far intendere), quindi circolanti (sempre secondo loro...)....dato che il lancio e la commercializzazione a livello mondiale, è prevista per il 2-3 marzo 2013....:confused:
Mary, nessuno ha mai parlato di coppia conica, tu, da dove lo deduci ???
mambo:
post 486, comunicato BMW ( traduzione ):
"Su alcune moto, pressione olio trasmissione può essere troppo elevata, causando l'albero di uscita anello di perdite di tenuta. Perdite d'olio davanti la gomma posteriore potrebbe rendere instabile il veicolo. Questo potrebbe causare un incidente causando danni alla proprietà e/o lesioni personali. Correzione: Concessionari installerà un restrittore olio per ridurre la pressione dell'olio in uscita transmssion"
quì si parla di " olio trasmissione ", lo dicono loro, non io, quindi..., o potrebbe essere il cambio, ma avrebbero scritto " olio cambio "...
A questo punto potrebbe essere tutto.
Comunque usando degli sfiati la pressione non dovrebbe esserci in nessun posto ma, per fare uno sfiato sul cambio dovrebbero modificarlo dalla fabbrica.
Mary, nessuno ha mai parlato di coppia conica, tu, da dove lo deduci ???
Traduzione da " traduttore ":
"Su alcune moto, pressione olio trasmissione può essere troppo elevata, causando l'albero di uscita anello di perdite di tenuta.
se il cambio non è più separato, l' olio della trasmissione non può essere che uno....
sempre che non abbiano deciso di mettere in bagno anche l' albero...:lol:
gianluGS
21-02-2013, 11:05
non è la trasmissione secondaria e l'albero di trasmissione o la coppia conica. La perdita d'olio è, da quanto ne so, un trafilaggio dalla scatola del cambio verso l'albero di trasmissione. Non c'entra il fluido trasmissione della coppia conica. E non è un difetto di o-ring.
allora, dovrebbe fare un bello spruzzo per arrivare fin davanti alla ruota posteriore...vista la posizione della coppia conica.....
il mistero si infittisce :lol:
non è la trasmissione secondaria e l'albero di trasmissione o la coppia conica. La perdita d'olio è, da quanto ne so, un trafilaggio dalla scatola del cambio verso l'albero di trasmissione. Non c'entra il fluido trasmissione della coppia conica. E non è un difetto di o-ring.
quindi non è olio della trasmissione ma olio motore???
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |