PDA

Visualizza la versione completa : anteprima della nuova R1200GS [ennesimo]


Pagine : 1 2 [3] 4

Lucasubmw
14-10-2012, 22:25
Belle foto.
Vista da vicino mi piace meno davanti, sarà che c'è da farci l'occhio.
Soprattutto quei 2 archi sopra le frecce.

Sturmtruppen
14-10-2012, 23:54
Ci sono delle cose che mi piacciono tanto ed altre molto meno. Chiaramente aspetto di vederla dal vivo. Ma tanto il mio interesse è x l'adv.

Hedonism
15-10-2012, 09:56
ho letto la cartella stampa, il mezzo promette veramente bene...

l'elettronica di guida in collaborazione con l'ESA, a patto che non impazzisca, deve essere molto bella.

sono contento che abbiano mantenuto le altezze del modello attuale, anzi, sembra abbiano rastramato la sella per consentire un appaggio migliore.

peccato per i blocchetti a manubrio, caratteristici, ma meno pratici degli standard mondiali....

OTTIMO l'introduzione del cruise control elettronico, un optional che nella versione precedente a mio avviso mancava.

ottimo anche il comando a rotella e l'interfaccia con il navigatore

bella anche la gestione dell'ABS al posteriore, disattivabile in modalità enduro pro.

a conti fatti temo che una GS full full, sfori i 23k euro

sono un fan delle valige ALU, quindi minimo minimo, aspetto l'uscita dell'ADV per avere disponibili le borse, per me il GS rimane un pelino alto (anche se ho sempre trovato il modo di gestirla)

peccato per i 20 kg in piu'

se tanto mi da tanto, sono curioso di vedere la nuova RT

Sturmtruppen
15-10-2012, 11:23
bella anche la gestione dell'ABS al posteriore, disattivabile in modalità enduro pro.



Questa non l'avevo letta. Molto interessante, forse anche su strada, non credete? Per guida spinta intendo.

Mik
15-10-2012, 19:55
Bella, ma aspetto l'ADV....e poi prima di scegliere aspetto di vedere la nuova RR, poi decido ;)

kurt_70
16-10-2012, 11:04
nulla da dire, penso che ancora una volta BMW sia riuscita a rinverdire il fasto della Gelandestrasse senza snaturarne l'essenza ed essendo al passo con i tempi, esattamente come fece Porsche con il motore (guarda caso Boxer) raffreddato ad acqua.... E i concorrenti malgrado facciano prodotti innegabilmente validi.... ancora dovranno inseguire!

Sempreinsella
17-10-2012, 21:26
Ci ho messo 10 anni ad abituarmi alle frecce e ora sono tutte da una parte sola??? MA STIAMO SCHERZANDO??? :D

marchino m
17-10-2012, 21:33
assolutamente no,la nuova politica bmw dei blocchetti dal 2009 in avanti per i modelli di nuova concezione

Lucasubmw
17-10-2012, 21:42
Io mi sono abituato subito e mi sono trovato subito meglio. È un peccato che le abbiano cambiate.

GARO
18-10-2012, 07:43
Per dare un giuduzio aspetto di vederla dal vivo, dalle foto e' sicuramente invogliante ma non oso pensare ad il listino prezzi!!

papipapi
19-10-2012, 19:00
Optional.
- ASC (Automatic Stability Control) e modalità di guida.
- Controllo pressione pneumatici RDC.
- Ciclistica semiattiva Dynamic ESA.
- Predisposizione navigatore.
- Impianto antifurto DWA.
- Manopole riscaldate.
- Indicatori di direzione bianchi a LED.
- Impianto di scarico cromato.
- Sella bassa (820 mm).
- Abbassamento della ciclistica.
- Cerchi a raggi incrociati.
- Proiettore a LED con luce diurna.
- Luce diurna.
- Computer di bordo PRO.
- Supporto valigie destra/sinistra.
- Paramani.
- Regolazione della velocità.
Pacchetto comfort.
- Supporto valigie destra/sinistra.
- Indicatori di direzione bianchi a LED.
- Paramani.
- RDC.
Pacchetto touring.
- Dynamic ESA.
- Supporto valigie destra/sinistra.
- Impianto di scarico cromato.
- Manopole riscaldate.
- Computer di bordo PRO.
- Indicatori di direzione bianchi a LED.
- Paramani.
- Predisposizione navigatore.
Pacchetto dinamica.
- Dynamic ESA.
- ASC.
- Modalità di guida.
- Predisposizione navigatore.
- Proiettore a LED.
- Indicatori di direzione bianchi a LED.
- Computer di bordo PRO.
Accessori originali.
Sicurezza.
- Staffa paramotore enduro.
- Barra antincastro enduro
- Vite di sicurezza per il bocchettone dell’olio.
- Impianto antifurto DWA.
- Protezione proiettore (solo per la guida off-road).
- Paramani.
Programma trasporto bagagli.
- Valigia Vario destra/sinistra.
- Topcase Vario.
- Supporto topcase per portapacchi.
- Portapacchi al posto della sella passeggero.
- Borse interne per valigia Vario.
- Borsa interna per topcase Vario
- Imbottitura per la schiena per topcase Vario.
- Portavaligia per valigia Vario.
- Borsa da serbatoio grande, impermeabile.
- Borsa da serbatoio piccola, impermeabile.
Design.
- Indicatori di direzione bianchi a LED.
- Proiettore supplementare a LED.
Sound.
- Terminali di scarico Akrapovic.
Ergonomia e comfort.
- Sella rally con piastra per bagaglio (890 mm, non regolabile).
- Sella pilota (850 / 870 mm).
- Sella pilota bassa (830 / 850 mm).
- Sella pilota alta (870mm / 890 mm).
- Leva freno regolabile.
- Pedane pilota con piastra interna ammortizzata, regolabile.
- Pedane larghe.
- Parabrezza fumé.
- Manopole riscaldate.
Navigazione e comunicazione.
- BMW Motorrad Navigator IV.
- Borsa Navigator Function.
Tecnica e manutenzione.
- Presa di corrente supplementare.
- Luce a LED per la presa di corrente di bordo.
- Kit utensili di bordo.
- Cavalletto paddock.
- Caricabatteria.
- Kit di riparazione cilindro di bloccaggio.


...........:confused: Ma la moto la danno lo stesso :rolleyes: :toothy2:

Lucky59
19-10-2012, 21:09
Da paura la lista delle opzioni! A livello di una BMW serie5! Certo che è davvero un gioiello di tecnologia, nel solco della GS attuale ma con un balzo in avanti nelle dotazioni e nella sofisticazione impressionante. Mi piace tantissimo, solo le scelte cromatiche non mi convincono del tutto.
Ma non c'è nessuno bravo con photoshop che può simulare accostamenti diversi? Ad esempio, una versione Triple Black??

Hedonism
20-10-2012, 07:00
la lista degli optional comunque non e' di molto piu' lunga della versione precedente, hanno migliorato in parte gli stessi optional (ESA e ASC) ed aggiunto qualche chicca, come il Cruise Control ed il faro a LED ed il comando remoto sulla manopola DX

Lucky59
20-10-2012, 11:40
A me non piacciono molto le fiancate grigie, alla fine di colore c'é solo il becco e un pezzetto di serbatoio, tutto il resto è in varie tonalità di grigio.
Mi piacerebbe vedere accostamenti diversi, non c'é nessun artista che si vuole cimentare?

Stefano63
20-10-2012, 11:44
Mi pare che il nuovo Boxer rombi bene.

http://www.motorradonline.de/video/video-motorrad-lsst-die-bmw-r-1200-gs-an/433077

Lamps, Stefano.

un ex tk
20-10-2012, 12:47
Lette 21 pagine...e la cartella stampa:

- Bellissimo, mi sembra di tornare indietro al 2005 quando ho comprato il mio attuale GS, forum in fermento.

- Passati 8 anni in BMW dovevano rinnovare, nonostante non ce ne fosse davvero bisogno.

- Tecnologicamente non si può dire niente, hanno messo di tutto e di più, più che una moto a leggere le caratteristiche sembra un laboratorio viaggiante, spero con maggiore affiabilità di quanto successo nel 2004 con la rivoluzione del nuovo GS.

- Optional impressionanti, forse eccessivi, in perfetto stile automobilistico tedesco. In italia impazziamo per gli optional, sotto i 20.000 non ne venderanno una.

- Andrà sicuramente meglio della precedente e sarà anche più eclettica, miracolo di un marketing strategico che riesce a passare ancora l'immagine di una Gelande&Straase vendendo tecnologicamente una stradale pura.

- Faccio fatica a pensare come si possa coniugare il nuovo look con una versione ADV...ma credo interessi a pochi.

- Davanti è davvero troppo elaborata, eccessivamente elaborata, oltre la soglia della filosofia della moto, come non mi piace la vista frontale "scooteristica" della nuova RT non mi piace nemmeno questo look Mazinga.

- Mi godo ancora per 2 anni il mio 2005 supercustom arrivato a 78.000, poi passiamo a questa o data l'età...ad un bel SH300...

Seguirò con grande interesse le prossime 30 pagine, soprattutto quelle degli esperti tecnici come Aspes, in queste occasioni esprimono il meglio.

Buona vita a tutti.

Lucky59
20-10-2012, 18:15
E' vero che l'effetto Mazinga un po' c'è, specie il becco è forse troppo elaborato, però nel complesso mi sembra che siano riusciti a rinnovare una linea un pò, ormai, "usurata" mantenendosi nella tradizione ma nello stesso tempo osando ancora di più. Certo le BMW degli anni 70 e 80 erano un'altra cosa, conformiste, tradizionali, rassicuranti, oggi il design BMW è davvero molto innovativo ed aggressivo, in un momento in cui tutti i concorrenti tendono invece a innovare poco o a copiare pari pari i concetti proposti da BMW (vedi Triumph, ad esempio)

rikicarra
20-10-2012, 21:49
Mi piace la tecnologia. Mi piace la filosofia GS (ne ho avute tre). Mi sa che sarà la mia prossima moto.

xpdev
20-10-2012, 22:35
Qualcuno ipotizza 23k x la standard full opt, sinceramente se i prezzi sono questi vista la situazione economica generale, i conce pieni zeppi di usato ed il mercato tra privati bloccato, la BMW potrebbe avere una fortissima flessione di vendite. Se nn erro attualmente la STD full sta poco sotto i 20k, 3000€ in più mi sembra una follia

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Lucky59
21-10-2012, 09:41
[...]

Un incremento del 15% mi sembra davvero eccessivo, non lo sopporterebbe credo neppure il mercato tedesco o quello americano, specie oggi con tutte le offerte della concorrenza che ha migliorato molto i propri prodotti: KTM e Ducati, in particolare, oggi hanno davvero prodotti validi e con molta personalità.

Lucky59
21-10-2012, 10:16
Comunque il confronto full to full non è omogeneo, il pacchetto optional del my 2013 non è lo stesso del my 2012, per capire di quanto hanno aumentato il prezzo bisogna confrontare dati omogenei, e cioè modello base 2012 + ABS con modello base 2013 (che l'ABS ce l'ha di serie)

xpdev
21-10-2012, 10:24
Idea di quando si sapranno i prezzi si ha ?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

xpdev
21-10-2012, 10:27
Praticamente dovremo attendere gennaio 2013 x vederla dal conce e capire quanto costa il giochetto ?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Lucky59
21-10-2012, 10:58
[...]

xpdev, che è il GT-I9100???

xpdev
21-10-2012, 13:06
Samsung S2

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Lucky59
21-10-2012, 16:41
Ah, ok, many tks

xpdev
21-10-2012, 17:35
Figurati ;)

Inviato dal mio Samsung S2 in oro 24k.

andrearch1971
21-10-2012, 21:26
qui trovate bellissime foto
forse le migiori in giro sul web
http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=831892

Qui lo scimmione è bello che scappato!!!!!!!!
E io che sono indeciso tra questa e un'adv 2012 pronta consegna...

xpdev
21-10-2012, 21:46
Sinceramente spero ke tra i primi pezzi aftermarket ke verranno prodotti x la GS 2013 ci siano un becco meno Mazingoso e qualcosa ke faccia sparire quei 2 archi sopra le frecce, anche perchè mi sembra ke non siano portanti ma solo estetici. Certo ke potevano risparmiarsi almeno questi ultimi e trovare qualcosa di più armonioso

Inviato dal mio Samsung S2 in oro 24k.

xpdev
21-10-2012, 21:47
Qui lo scimmione è bello che scappato!!!!!!!!
E io che sono indeciso tra questa e un'adv 2012 pronta consegna...

A beh tocca aspettare di conoscere il prezzo....

Inviato dal mio Samsung S2 in oro 24k.

andrearch1971
21-10-2012, 22:03
[...]

La prossima settimana spacco le balle al pusher ufficiale...per vedere se mi posso fare qualche illusione. :-)))

xpdev
21-10-2012, 22:28
Ma ufficialmente i prezzi quando dovrebbero essere resi noti ?

Inviato dal mio Samsung S2 in oro 24k.

MGe
22-10-2012, 08:19
[...]

A detta del concessionario di Pesaro dove sono stato sabato mattina i prezzi dovrebero rimanere inalterati al modello precedente.

Boxer Born
22-10-2012, 08:45
Seeeeee....
Anche mettendo lo stretto necessario, non si esce dal conce con meno di 19K;
scommettiamo una birra?

MGe
22-10-2012, 09:20
[...]

Boxer, ci conosciamo per caso? In ogni caso Lazzarini mi ha detto 16.100 di listino la versione base, poi chiaro ESA circa 700 euro, + riding mode ecc...ecc... il prezzo è quello.

xpdev
22-10-2012, 10:49
Se lo stretto necessario è 19k full stiamo oktre i 20k, mi sembra poco credibile.

Inviato dal mio Samsung S2 in oro 24k.

Hedonism
22-10-2012, 11:00
dipende da ciascuno, che si intende per stretto necessario?

Robertinho
22-10-2012, 14:32
La BMW sembra esitare a svelare il listino ufficiale e ciò potrebbe presagire qualche bella sorpresa , almeno spero. Il fatto è che la concorrenza negli ultimi due anni si è svegliata: la qualità costruttiva e la quantità/qualità di tecnologia non è più solo appannaggio della casa bavarese come 5 o 6 anni fà, l' unica cosa che BMW ha mantenuto piu in alto rispetto agli altri sono i prezzi (il GS 2012 versione base con abs di serie è la moto più costosa della categoria). Ci sarà un' evoluzione anche in questo senso? Ci credo poco ma finchè non verranno svelati i listini ufficiali ci voglio sperare.

xpdev
22-10-2012, 14:40
Ci sta pagare qualcosa di + per il marchio, il fatto è ke se come qualcuno ventila la STD full si avvicinerá ai 22k, la cifra da sborsare è notevole, x nn parlare della ADV quando arriverá. Non credo ke il ns mercato sia in grado di assorbire numeri alti di vendita a quei prezzi, la situaziobe generale è drammatica ed i conce sono nei guai tanto quanto noi.
Certo c'è sempre ki può tranquillamente permetterselo, ma i numeri di vendita degli anni scorsi sono giá ora un miraggio, se l'aumento è spropositato andrá ancor peggio.

Inviato dal mio Samsung S2 in oro 24k.

andares
22-10-2012, 15:04
Mi sorprende che tutti notino solo ora che le BMW sono tra le moto più costose se non le più costose . Questa e'una prerogativa da sempre appartenuta al marchio .Finche'l'accesibilita'al credito non ha permesso a molte persone di potersi comperare una BMW questa era la moto dei notai e commercialisti e i numeri di vendita erano quelli che erano ora bisognerà vedere le valutazioni che hanno fatto gli esperti di Marketing di Monaco . Se le valutazioni di posizionamento sul mercato rimarranno simili alle attuali il gs sara' la più cara del suo segmento e l'Adv costera a parità di accesori intorno ai mille euro in più della Std


Sent from my iPhone using Tapatalk

xpdev
22-10-2012, 18:07
Il punto nn è se la GS rimarrá la più cara del segmento, il punto è il quanto costerá, per le motivazioni generali economiche dette più volte sopra. Nel 2007 era cmq la più costosa ma faceva numeri da capogiro nelle vendite. Ora nn è quella la situazione, x me è un suicidio x la BMW se i prezzi sono quelli ventilati sopra, i conti li devono quadrare anche loro e si quadrano con i numeri di vendite, non con la nicchia x soli notai o pochi altri.... poi staremo a vedere.

Inviato dal mio Samsung S2 in oro 24k.

Robertinho
22-10-2012, 18:37
La GS nel 2007 era la più costosa ma ancora era "unica": versatile, comoda, facile e divertente da guidare, qualità generale elevata, desing molto personale, e un marchio blasonato che non guasta mai. Poi è diventata anche una moda ma questa è un'altra storia. Ora forse rimarrà la più costosa ma non sarà più l'unica ad avere certe caratteristiche.

gigi di fange
22-10-2012, 20:00
io mi tengo il GS 2008 ed aspetto tempi migliori

andares
22-10-2012, 20:08
Il mercato BMW non e'solo l'Italia se noi abbiamo la crisi economica in altri paesi le condizioni sono leggermente diverse anche solo per l' IVA per esempio magari le vendite che perderanno qua le faranno in qualche altro posto


Sent from my iPhone using Tapatalk

zangi
22-10-2012, 20:20
Avete visto i tassi d'interesse nei finanziamenti auto?
Ben di molto piu`bassi che le moto.
Ne han da limare...

xpdev
22-10-2012, 20:51
io mi tengo il GS 2008 ed aspetto tempi migliori

Andremo solo a peggiorare x almeno un paio di anni, quindi si ho le condizioni io me la accatto la nuova.

Inviato dal mio Samsung S2 in oro 24k.

Absotrull
22-10-2012, 22:45
Se mi trovassi nelle condizioni di dover scegliere una moto del segmento e tra la nuova Gs e la Triumph ballassero 3.000 o più euro a parità di allestimento forse farei più di un pensiero all'austrica.

E credo che se Suzuki metterà veramente in vendita la nuova V-Strom 1000 vista in anteprima sulle riviste del settore magari intorno ai 13.000 euro (o anche meno) ne venderà parecchie

Lucky59
22-10-2012, 23:14
Se mi trovassi nelle condizioni di dover scegliere una moto del segmento e tra la nuova Gs e la Triumph ballassero 3.000 o più euro a parità di allestimento forse farei più di un pensiero all'austrica.

E credo che se Suzuki metterà veramente in vendita la nuova V-Strom 1000 vista in anteprima sulle riviste del settore magari intorno ai 13.000 euro (o anche meno) ne venderà parecchie

La Triumph non è austriaca. E non credo che la V-Strom venderebbe granchè, specie se rimane come l'hanno presentata a Colonia. C'è già stata una V-Strom 1000 ed è stata un insuccesso su tutti i mercati, non se ne vede una in giro neppure a pagarla. Se uno vuole, le alternative esistono già, KTM e Ducati in primis per tecnologia, prestazioni, esclusività. La Yamaha 1200 e la Honda 1200 vendono poco, nonostante le massicce campagne pubblicitarie (specie Yamaha); ed in effetti, pur essendo buone moto, non offrono la versatilità ed il piacere di guida della GS, e neppure le prestazioni.

bluejay
23-10-2012, 08:52
......Finche'l'accesibilita'al credito non ha permesso a molte persone di potersi comperare una BMW questa era la moto dei notai e commercialisti e i numeri di vendita erano quelli che erano.......

Se le cose continuano così (prezzi alti, crisi che morde, tasse a vagonate....), il GS ritornerà a diventare la moto di nicchia che era stata all'inizio dei secoli (con le altre BMW).

E saranno solo Notai e Commercialisti (e i Dentisti ?) a tenerne alto il buon nome.

;)

Boxer Born
23-10-2012, 09:29
Anch'io la penso come te bluejay.
Per una decina d'anni, tutti si sono illusi di poter fare tutto ma ora il sogno è finito e
si ritorna alla realtà.
Per certi versi non mi dispiace che certi marchi tornino ad essere d'elite (io purtroppo non ne faccio parte, sob!) e la configurazione di questo nuovo GS mi sembra proprio prendere questa direzione anche se molti obbietterano che la necessità primaria dei grandi gruppi è quella di produrre grandi numeri.
Ritengo che ci sia un'inversione di tendenza e se si analizzano un pò tutti i settori commerciali, si nota come i prodotti di qualità e prezzo elevato sono quelli che hanno subito la minor flessione e questo avviene per la sempre più marcata differenza tra chi può permettersi di spendere e chi no. Se questo ragionamento è corretto, è lecito aspettarsi un aumento di costo consistente anche se, come abbiamo visto, sarà supportato da un incredibile aumento di accessori e come ho già detto, prevedo un full optional sui 23K e un ADV molto vicino ai 25.
Da quì a un paio d'anni il ceto medio sarà morto e defunto e chi non potrà spendere, semplicemente non lo farà affatto e non credo nemmeno che si orienteranno su fasce meno costose.
Stanno semplicemente provando ad alzare l'asticella.

Lucky59
23-10-2012, 13:48
Se le cose continuano così (prezzi alti, crisi che morde, tasse a vagonate....), il GS ritornerà a diventare la moto di nicchia che era stata all'inizio dei secoli (con le altre BMW).

E saranno solo Notai e Commercialisti (e i Dentisti ?) a tenerne alto il buon nome.

;)

Cacchio, e i dirigenti no?? Dammi una speranza!:)

xpdev
23-10-2012, 14:21
[...]

Ha nominate delle caste, a quelli non accade mai nulla....

Inviato dal mio Samsung S2 in oro 24k.

cyclone
23-10-2012, 19:20
[QUOTE=xpdev;7038495][...]

Mi spieghi perchè sei un EX Triumphista.... IPERCONTENTO di aver cambiato?

xpdev
23-10-2012, 20:53
Mi trovo benissimo con la bmw e la mia ex Tiger ha passato più tempo dal mecca ke in strada. Poi non è una moto semplice come il gs e ti brucia gli stinchi.

Inviato dal mio Samsung S2 in oro 24k.

MAO1611
23-10-2012, 21:10
mmm..a me non mi convince.

Absotrull
23-10-2012, 22:04
La Triumph non è austriaca.

Hai ragione, il mio pensiero era alla Ktm

non credo che la V-Strom venderebbe granchè, specie se rimane come l'hanno presentata a Colonia. C'è già stata una V-Strom 1000 ed è stata un insuccesso su tutti i mercati, non se ne vede una in giro neppure a pagarla

Dalle foto e la scheda per la stampa non mi sembra male, ovvio che non si propone come prodotto premium e come tale in diretta concorrenza con Gs1200 e Multistrada ma la Bmw con la serie Gs ha indubbiamente creato un segmento che non c'era ma dubito che non ci siano, oggi, acquirenti NON disposti a spendere da 18.000 euro in su per acquistare una moto del genere.
Secondo me avrà mercato, imho.

xpdev
23-10-2012, 22:22
Se il prezzo base è 16k secondo me full dovrebbe essere intorno ai 21k, ke cmq sono sempre 40.000.000 delle vecchie lire, mica bruscolini.... La mia prima macchina seria, una Bmw 320 l' ho pagata 32.000.000, ma c'èra ancora napoleone :p

Inviato dal mio Samsung S2 in oro 24k.

MGe
24-10-2012, 11:58
Certo che anche la nuova Adventure 1190 non scherza niente eh...:rolleyes:

andrew69pc
24-10-2012, 12:42
[...]

Assolutamente non è male, contando la dotazione di base, sicuramente una bella moto ad un prezzo accattivante.
Onestamente spero che questo periodo di crisi di vendite e di presentazione di nuovi modelli possano portare qualche vantaggio a noi utenti finali nonchè clienti, e parlo di opportunità. Il poter liberamente dire "mi compro il nuovo GS", oppure la nuova KTM, oppure verificare l' esistenza di qualche bella KM 0 del modello precedente, o la comparsa di un usato che, a causa della presentazione dei nuovi modelli, è esposto magari ad un prezzo più opportuno. Il cambio dell' anno poi svaluterebbe ulteriormente l' usato, e mancano due mesi...
Ecco, al di là di "quanto pesa" il nuovo modello, al "quanto fa con un litro", al quanto costa il tal accessorio (tanto poi ognuno di noi trova sempre le giustificazioni più inaudite per procedere con l' acquisto del modello di cui ci si ingrifa emotivamente), mi piacerebbe che ognuno di noi trovasse l' opportunità giusta, sbattendocene di quanto un depliant o un venditore ci dica e seguendo la libertà e l' anticonformismo "corretto" in favore della nostra economia personale e dell' appagamento della nostra passione motociclistica...

pinius
25-10-2012, 08:10
Quotone per Andrew !!

flendermoto
25-10-2012, 10:41
bella davvero........anche se il davanti non mi convince molto (assomoglia sempre piu' ad uno scooter)!!!!
cmq....aspetto di vederla in giro prima di disprezzarla/apprezzarla!!!

flendermoto
25-10-2012, 10:52
E saranno solo Notai e Commercialisti (e i Dentisti ?) a tenerne alto il buon nome.

;)


AZZAROLA........ed io che non appartengo a nessuna di queste classi, ma sono un semplice impiegato...saro' costretto a venedere la mia cara adv?!?!?
:mad::mad:

Lucky59
25-10-2012, 10:58
Io penso che la nuova KTM abbia fatto un passo in avanti eccezionale, per qualità, tecnologia, prestazioni, immagine e, non ultimo, design. Davvero una gran bella moto che reggerà bene la sfida con BMW, anche se non potrà più contare su un prezzo più conveniente perchè a 16.000 e rotti siamo sullo stesso livello; ma non credo ne sarà penalizzata più di tanto, oggi il loro prodotto è davvero al livello del GS, prima era un pò troppo spartana e rustica e troppo "sportiva" per essere un vero alter ego di sua maestà GS.
Detto questo, secondo me il GS 2013 ha fatto un balzo in avanti impressionante rispetto alla versione attuale, paragonabile al salto tra il 1150 e il 1200.

Boxer Born
25-10-2012, 10:58
@ flendermoto

Anch'io la penso come te bluejay.
...prevedo un full optional sui 23K e un ADV molto vicino ai 25.
Da quì a un paio d'anni il ceto medio sarà morto e defunto e chi non potrà spendere, semplicemente non lo farà affatto e non credo nemmeno che si orienteranno su fasce meno costose...

Spero che tu sia più ottimista di me. :(

Muntagnin
26-10-2012, 08:48
mettetela come volete, con il mio Gs1200 08/2012, in Babila per l'Happy Hour non mi presento.
Che diamine! mica si può mercanteggiare sulla classe di una persona!

bj42
26-10-2012, 12:10
Detto questo, secondo me il GS 2013 ha fatto un balzo in avanti impressionante rispetto alla versione attuale, paragonabile al salto tra il 1150 e il 1200.[/QUOTE]

Si, con questo motore han fatto decisamente un gran passo avanti, anche se io preferisco il boxer ad aria, ma è un parere personale:)

boland
26-10-2012, 15:46
bj42: il GS 2013 resta un boxer raffredato ad aria, sostituiscono l'olio con l'acqua

Lucky59
26-10-2012, 19:49
[...]

Non è proprio esatto, ad essere pignoli lo dovremmo definire a raffreddamento misto aria/acqua.
Anche l'equazione olio/acqua non è corretta, sono due sistemi profondamente diversi, con limiti di utilizzo ben diversi. No, il nuovo boxer non si può definire "raffreddato ad aria"; il vecchio sì, in fondo l'olio aveva un compito sussidiario, utile soprattutto a bassa velocità, ma l'apporto maggiore al raffreddamento lo dava l'aria.

Lucky59
26-10-2012, 19:50
mettetela come volete, con il mio Gs1200 08/2012, in Babila per l'Happy Hour non mi presento.
Che diamine! mica si può mercanteggiare sulla classe di una persona!

Non sono sicuro di aver capito, potresti argomentare???

Muntagnin
26-10-2012, 21:00
[...]

C'è poco da capire, la Classe non è acqua.
Del resto la BMW vende quello che il mercato chiede o, peggio ed imperdonabile, avere il nuovo modello privo delle "Pedane pilota con piastra interna ammortizzata" ?
Hai visto mai si dovesse poi affrontare un impegnativo percorso in Montenapo, che, notoriamente, è tutt'altro che un biliardo?

Pigbull
26-10-2012, 23:40
mettetela come volete, con il mio Gs1200 08/2012, in Babila per l'Happy Hour non mi presento.
Che diamine! mica si può mercanteggiare sulla classe di una persona!

Ihihih....vero.....e dovreò pure cambiare i mocassini in tinta....:mad:

Muntagnin
26-10-2012, 23:58
mi raccomando .. la fascetta in pelle di coccodrillo a salvaguardare la punta e soprattutto la suola del mocassino nelle cambiate

mengus
27-10-2012, 12:21
ehh brucia! se brucia!!! eh eh eh

il vecchio GS1200 davanti al nuovo e' storia e basta! ha dato il suo egregiamente ma ora e' finito!!!!!!!!
sta rodendo parecchio chi si e' accaparrato da poco il GS sperando che l'uscita del nuovo fosse solo leggenda metropolitana, ora e' realta'!

cosi' e' la vita.
non vedo l'ora di accalappiarmi il nuovo modello e liberarmi della vecchia carcassa. evviva il progresso!!!

Lucky59
27-10-2012, 14:27
[...]

quotone!! questa è la vita, a meno di non trasformarsi tutti in vecchi nostalgici e bofonchiare frasi sconnesse tipo "si stava meglio quando si stava peggio", "quando c'era LUI i treni arrivavano sempre in orario" e altre amenità del genere..:)

Viva la nuova GS, un grande passo in avanti non solo per BMW ma per tutto il settore.:D

Body Shop 89
27-10-2012, 14:48
E' prevista anche la versione Adventure?

andrearch1971
27-10-2012, 15:18
Presa.....:-)

Muntagnin
27-10-2012, 18:15
E' prevista anche la versione Adventure?

Questa è la Adventure .. nel senso che il Glicol è infiammabile .. quindi per ogni perdita ci sarà un rogo ...

Questa appunto è un Avventura. :lol::lol::lol::lol::lol:

PS: I motori dei caccia dell'ultima guerra mondiale, erano raffreddati con il Glicol ed i piloti erano terrorizzati che per un piccolo foro di proiettile la susseguente perdita di liquido prendesse fuoco e loro finissero arrosto.
Sistema talmente rischioso che sui P-51 Mustang era vietato tentare di atterrare senza il carrello. Il problema era che avendo il radiatore sotto la fusoliera .. e quindi atterrando senza carrello .. il radiatore si sarebbe strappato via e il Glicol con le scintille da strusciamento avrebbero fatto un bel Flambè
Mica per nulla il mitico caccia tedesco FW190 aveva il motore BMW 139 14 cilindri a stella ma raffreddato ad aria......
Và detto che il radiatore dell'olio era raffreddato con il Glicol ... è proprio in quel punto si ebbero molti problemi. Tutto questo è storia areonautica....

Certo che un motore raffreddato ad aria/olio ed il radiatore dell'olio raffreddato a Glicol ... mi ricorda qualcosa. Alla faccia del nuovo.

Sicuramente la tecnica BMW ha fatto passi da gigante e senza dubbio avranno trovato il sistema per non far incendiare il Glicol ...
Resta comunque il fatto che il nuovo motore usa una tecnologia vecchia degli anni '40.

Comunque appena esce vendo la mia vecchia GS 1200 ADV 2012 e prendo la nuova Gs1200 così posso tornare in Babila per l'Happy Hour.
Ecchediamine ... le casse da morto le fanno senza tasche.

okpj
27-10-2012, 18:25
[QUOTE=mengus;7046919]
sta rodendo parecchio chi si e' accaparrato da poco il GS sperando che l'uscita del nuovo fosse solo leggenda metropolitana, ora e' realta'!QUOTE]

voglio conoscere chi è rimasto sorpreso dall'uscita di questo nuovo 1200 ad acqua, se ne parlava da mesi, addirittura già quando presi la mia nel 2009 si diceva che doveva arrivare un modello completamente nuovo, posticipato da bmw causa crisi globale e supersuccesso del modello ad aria, più le foto spia, ecc...

okpj
27-10-2012, 18:26
aridaje con la storia del motore vecchio degli anni '40...

rasù
27-10-2012, 18:28
il glicole etilenico è il principale ingrediente del solito vecchio paraflu e di mille altri marchi di antigelo per radiatori, mica è una roba così strana:lol:

PERANGA
27-10-2012, 19:10
infatti e' presente in tutte le auto e moto raffreddate a d acqua e non ho mai sentito che qualcuno abbia preso fuoco. Anche perche' e' una miscela di acqua demineralizzata e glicole etilenico
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

Boxer Born
27-10-2012, 19:27
Forse è il caso di spiegare meglio la differenza che c'è tra il Monty e una stanza dedicata ad un modello specifico. :cool:

SKITO
27-10-2012, 19:39
. Resta comunque il fatto che il nuovo motore usa una tecnologia vecchia degli anni '40.[/I]

spiegami cosa ha di vecchio questo nuovo motore.
Spiegami anche, cosa ha di diverso da tutti gli altri motori per moto moderni
Non fermarti a sparare cazzate come fanno in molti, spiega il perchè dici che è una tecnologia vecchia spiega spiega, senno fai solo una brutta figura non credi?!
C on amicizia ovviamente :) e senza polemicha alcuna ;)

okpj
27-10-2012, 20:35
skito,
è la solita frase che ciclicamente qualcuno spara dimenticando che, tanto per citare il primo che mi viene in mente, il motore 4 cilindri in linea non è certo una novità recente...

ti butto la prima auto 4 cilindri in linea che mi viene in mente: ford model T, 1908, 2900 cc, 4 cilindri in linea e pensa, funzionava a benzina, kerosene e etanolo.

Muntagnin
28-10-2012, 00:42
spiegami cosa ha di vecchio questo nuovo motore.
Spiegami anche, cosa ha di diverso da tutti gli altri motori per moto moderni
Non fermarti a sparare cazzate come fanno in molti, spiega il perchè dici che è una tecnologia vecchia spiega spiega, senno fai solo una brutta figura non credi?!
C on amicizia ovviamente :) e senza polemicha alcuna ;)

Con la stessa storica amicizia, mi sembra chiaro che non sono riuscito ad articolare bene il mio punto di vista.
Io pensavo di aver letto che non era usata una miscela di acqua-Glicole .. ma solo Glicole.
Evidentemente sono stato frettoloso nel leggere il polpettone.
Comunque non credo di sparare cazzate .. qualche presa per i fondelli sì .. ma cazzate mai.

Amen.

Saluti e buon giri a tutti.

SoloKappistaASogliola
29-10-2012, 07:34
Ma un boxer raffreddato davvero ad acqua tipo Honda goldwing .. No??

breve
29-10-2012, 09:08
penso che farà buoni affari chi comprerà, ora, un vecchio 1200 ad aria!
ed è una facile profezia: cos'è successo al varo del 1200 ad aria? (quasi) tutti scansavano gli ultimi 1150 prodotti, e sappiamo com'è finita....

cyclone
29-10-2012, 13:32
penso che farà buoni affari chi comprerà, ora, un vecchio 1200 ad aria!
ed è una facile profezia: cos'è successo al varo del 1200 ad aria? (quasi) tutti scansavano gli ultimi 1150 prodotti, e sappiamo com'è finita....

ma ci rendiamo conto che per non far andar bene da subito questo "nuovo" boxer bisogna che la BMW abbia voluto di proposito farlo apposta, oppure bisogna proprio pensare che non san costruire un motore boxer+cambio e trasmissione che vada bene da subito?

Boxer Born
29-10-2012, 13:53
Non è la meccanica che mi preoccupa; almeno non quanto le interferenze elettroniche. Troppa roba secondo me.

SoloKappistaASogliola
29-10-2012, 17:52
... per non far andar bene da subito questo "nuovo" boxer bisogna.....?

.. dai un occhio a cosa ha fatto la BMW con il 1200 frontemarcia quando hanno voluto dimostrare che il "vecchio" 4 in linea orizzontale era superato..

gigi60
29-10-2012, 19:11
Avvistate oggi sulla A 22 due moto prototipi bmw con motore "liquido", sono delle naked.
provo a postare una foto.
Gigi 60

marchino m
29-10-2012, 20:48
s1000 naked? rs o sr ?

gigi60
29-10-2012, 21:44
http://img824.imageshack.us/img824/2452/vlcsnap2012102916h56m38.png
PROVO A CARICARE LA FOTO DEL PROTOTIPO BMW FOTOGRAFATO OGGI SULLA A 22.
Gigi 60

marchino m
29-10-2012, 22:50
questo è uno scoop!! vista cosi è la nuova r1200r

marchino m
29-10-2012, 22:55
ovviamente si vedono molte parti provvisorie tipo quadro e faro,mentre sembrano definitive le forche con pinze radiali,tutta la meccanica della nuova gs,e le borse montate sono quella della k1300r o f800r,l'abbigliamento completo tipico dei tester bmw mi sembra non lasci dubbi...

paco68
30-10-2012, 11:29
il nuovo GS è oggettivamente ben riuscito...qualche cacatina tipo le manigliette in palstica della Chicco sopra le frecce...però dai è venuta bene. quello che non comprendo tanto invece è la cronologia del peso della motina:

gs 1150------>gs 1200 -25kg (il 1150 l'ho tenuto due anni ed era veramente un macigno)
gs 1200------>gs 1200 (2013) +13 kg....mmmmmh

cyclone
30-10-2012, 13:08
il nuovo GS è oggettivamente ben riuscito...qualche cacatina tipo le manigliette in palstica della Chicco sopra le frecce...però dai è venuta bene. quello che non comprendo tanto invece è la cronologia del peso della motina:

gs 1150------>gs 1200 -25kg (il 1150 l'ho tenuto due anni ed era veramente un macigno)
gs 1200------>gs 1200 (2013) +13 kg....mmmmmh

Nella stanza di quelli del k1600 si legge continuamente che tale moto (K1600 che pesa ben 325 Kg) è più maneggevole dell'RT1200, e Tu ti spaventi che hanno aumentato di soli 13 Kg la nuova Gs rispetto alla serie oramai vecchia, e non sia più maneggevole..., o raccontano fesserie quelli la, oppure 13 Kg distribuiti nei posti giusti possono addirittura aumentare la maneggevolezza?

gigi60
30-10-2012, 15:29
http://img707.imageshack.us/img707/3796/bmw001b.jpg
altra immagine del prototipo bmw visto ieri sulla A 22, purtroppo non sono riuscito a prendere una foto intera.
Gigi 60

Dycker
30-10-2012, 17:57
Forcella a steli rovesciati e senza Telelever :eek:

PERANGA
30-10-2012, 20:30
siiiiiiiiiiiisisisisi forcellina, finalmente. Peccato non ci sia sul nuovo gs. Magari la futura adv la avesse, insieme a una bella ruota da 21'

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

paco68
31-10-2012, 13:09
Nella stanza di quelli del k1600 si legge continuamente che tale moto (K1600 che pesa ben 325 Kg) è più maneggevole dell'RT1200, e Tu ti spaventi che hanno aumentato di soli 13 Kg la nuova Gs rispetto alla serie oramai vecchia, e non sia più maneggevole..., o raccontano fesserie quelli la, oppure 13 Kg distribuiti nei posti giusti possono addirittura aumentare la maneggevolezza?

guarda io credo che quelli del K dicano il vero...una moto pesante sulla carta può benissimo essere maneggevole in movimento, mi limito a constatare questa buffa filosofia di sviluppo del prodotto che spinge le case costruttrici ad aumentare i cavalli, aumentare il peso ed aumentare i gadgets elettronici...bmw in passato aveva compreso che l'evoluzione del gs 1100 aveva prodotto una buona moto, il 1150, che però era mostruosamente pesante e offriva solo 85 cv. il gs 1150 era assolutamente maneggevole in movimento ma sudavi a spostarlo da fermo; personalmente ho salutato con entusiasmo l'uscita del 1200 che dal punto di vista del rapporto peso/potenza considero un compromesso perfetto (ancora meglio l'HP2...ma con taglio troppo specialistico per l'uso che ne faccio io)...insomma per farla breve sono perplesso...120 cv non sono così indispensabili per una tuttofare come il GS, mentre contenere il peso tra i 200 e i 220 kg per me sarebbe un reale sviluppo tecnologico. magari a bmw non interessa dare fastidio al mercato dell' F800...(che a me piace molto tra l'altro)

Cactus
31-10-2012, 20:25
http://img707.imageshack.us/img707/3796/bmw001b.jpg
altra immagine del prototipo bmw visto ieri sulla A 22, purtroppo non sono riuscito a prendere una foto intera.
Gigi 60

Azzarola che avancorsa :rolleyes:...sarà la prospettiva ma sembra un chopper!:confused:

Lucasubmw
31-10-2012, 21:06
Anche a me.

Stefano63
31-10-2012, 21:38
Per me é sempre la naked che si é vista in altre immagini rubate, con il vecchio motore ad aria.

Chissà, il motore ad acqua può essere un ripensamento nel progetto, oppure é la nuova R, l'avancorsa esagerata può essere dovuto ad un effetto ottico della lente della fotocamera.

Lamps, Stefano.

ghima
31-10-2012, 21:48
macchè motore ad aria dai si vede benissimo lo scarico che parte da sotto il cilindro..ragazzi...dai...

ghima
31-10-2012, 21:51
piuttoso che piegate le gambe ragazzi..

gigi60
31-10-2012, 21:53
Si tratta di un'effetto ottico creato dalla lente del mio telefonino in occasione della fotografia, nelle altre due foto che ho postato l'avancorsa sembra meno accentuato, mentre la meccanica è quella ad acqua del nuovo GS 1200.
Gigi 60

gigi60
31-10-2012, 21:57
Aggiungo che, per quanto riguarda l'effetto ottico della lente del mio telefonino, si denota anche dal fatto che i montanti del guard rail verso sinistra della foto non sono perfettamente verticali, ma inclinati.
Gigi 60

Stefano63
31-10-2012, 22:45
macchè motore ad aria dai si vede benissimo lo scarico che parte da sotto il cilindro..ragazzi...dai...

Mi riferivo alle foto già pubblicate di un prototipo simile, ma con il motore ad aria.

An sò zigh (non sono cieco) :lol: si vede che questo ha il nuovo motore.....dai.

Lamps, Stefano.

ghima
01-11-2012, 17:22
Pardon stefano

marchino m
01-11-2012, 17:35
Per me é sempre la naked che si é vista in altre immagini rubate, con il vecchio motore ad aria.

Chissà, il motore ad acqua può essere un ripensamento nel progetto, oppure é la nuova R, l'avancorsa esagerata può essere dovuto ad un effetto ottico della lente della fotocamera.

Lamps, Stefano.

credo invece che siano 2 moto diverse,quella ad aria magari la presentano a milano come hp2 classic (fine serie del motore ad aria),l'altra potrebbe essere la nuova r1200r

Stefano63
01-11-2012, 22:13
Pardon stefano


Ops, scusami te ghima, la mia voleva essere solo una battuta scherzosa in amicizia.

Se non si ride qui dentro tra Biker é la fine, con la tristezza che c'é la fuori ;):lol:

Lamps, Stefano.

toti66
02-11-2012, 17:10
Vista la nuova gs a monaco ! Sinceramente a me nun me piace ! Preferisco la mia triple black http://img.tapatalk.com/d/12/11/03/6abyqeju.jpg

Sturmtruppen
02-11-2012, 23:04
E dove l'hai vista a monaco?

bibbi070
03-11-2012, 10:54
esteticamente è molto bella e piu accativante del modello precedente, il motore credo che con l'aumento di cavalli abbia perso un po della "dolcezza" di erogazione ma bisogna provarla per sapere!
personalmente non riesco a capire come mai il telelever viene ancora impiegato, nonostante non trasmetta lo stesso feeling e non abbia la stessa precisione di guida delle classiche forcelle. ovviamente è un parere personale e nn sono un tecnico ne un meccanico, ma avendo avuto sia la 990 che la gs 1200, purtroppo non tornero mai piu bmw fino a che ci sara il telelever, quindi immagino che non ci tornero piu.. :(

Sturmtruppen
03-11-2012, 11:10
Il telelever non consente di percepire la strada come una forcella tradizionale, ma a pieno carico è più stabile, risente meno di buche e saltelli vari!
Mai provato a prendere una pietra in piega?
Mai provato una buca non vista? Lo sterzo resta svincolato dalla sospensione.

Lucasubmw
03-11-2012, 12:35
Ma con le nuove sospensioni elettroniche forse non ce ne sarebbe bisogno?

Chiedo è, così per sapere...

Sturmtruppen
03-11-2012, 13:04
Non è così.

marchino m
03-11-2012, 13:20
è esposta al welt da poco,anche io ho un amico che l'ha vista dal vivo

Lucasubmw
03-11-2012, 18:21
Allora un motivo in più per comprarla :arrow:

toti66
04-11-2012, 18:23
Si l'ho vista a monaco

unknown
04-11-2012, 19:29
...
personalmente non riesco a capire come mai il telelever viene ancora impiegato...

credo che molti bmwisti scelgano bmw anche per quello...o ti piace o non ti piace..

Alessandro Silvestrini
07-11-2012, 13:10
credo che molti bmwisti scelgano bmw anche per quello...o ti piace o non ti piace..

Daccordissimo..
Se togliamo il telelever poi magari il boxer.....beh otteniamo una Explorer o una worldcrosser o una crosstourer......
Intendo dire che telelever è boxer vanno via pari, infatti il disegno del triangolo mobile in alluminio è permesso dalla particolare forma del motore.
Se vi piace siete bmwuisti, se non vi piace.....sul mercato è pieno di valide alternative.....però poi con moglie dietro e 40 kg di bauli ve lo scordate di piegare come niente fosse.....:)

Inviato dal mio HTC Desire S con Tapatalk 2

Hedonism
07-11-2012, 21:51
personalmente adoro le soluzioni "alternative" o "dedicate", mi piacerebbe una Bimota Tesi, e quindi una moto come BMW mi attira anche per la particolarità rispetto alle altre.

di forcelle tradizionali ce ne sono quante ne vogliamo

massidivi
07-11-2012, 23:51
Io sono molto scettico se sia veramente bella... perché avendo l'ormai ora: vecchia 1200! non riesco proprio a guardarla con ammirazione, perché secondo me la linea e' troppo moderna e somiglia anche troppo alla Tiger, ha perso il suo carattere che l`ha contraddistinta dalla massa da anni, tanto che anche se la vedevi da lontano, dicevi: quella e una GS... Ma per poterla giudicare veramente aspetto a vederla dal vero.

Alessandro Silvestrini
08-11-2012, 08:05
Beh una cosa è certa.....sti tedeschi hanno due palle da Toro tra le gambe....una moto venduta come il gs negli anni di piena crisi completamente ridisegnata.....ci vuole coraggio!

Poi la scelta è opinabile....ci sono i bmwuisti che continuano a.voler dar paga alle altre moto in montagna che apprezzeranno
125 cavalli e mappe....
Io personalmente sono controtendenza...avrei continuato a ottimizzare la gs2012, facendo tesoro delle segnalazioni guasti dei vari concessionari, mantenendo inalterate le prestazioni , insomma avrei puntato a raggiungere l'affidabilità totale, solo quello.
Alla lunga distanza avrebbe pagato....se non Bmw.....di certo noi biker!!!
Ha ha ha

Inviato dal mio HTC Desire S con Tapatalk 2

lele75
08-11-2012, 13:55
oramai manca poco, farò la sua conoscenza giovedì prossimo all'eicma....

Ci conosceremo solamente, perché dovrà passare molto tempo prima di vederla nel box!

jus
09-11-2012, 11:35
Sono curioso di vederla dal vero ma ormai si sono japponizzati l ultima vera BMW come linea è stata il 1150 anche se ho comprato il 1200 perché andava meglio ma dopo 3 anni la guardo in garage e non mi dice niente non è come l r 80 che mi fermò ad ammirarla per ore!! Queste moto moderne non ti trasmettono niente! Forse sono io che preferisco le forme di una volta anche se a livello di guida confermo che vanno sempre meglio.

boland
09-11-2012, 16:18
infatti ci sono un sacco di jap con motore boxer, cardano, paralever e telelever...

Lucky59
09-11-2012, 17:28
Sul sito di Motociclismo è comparsa una nuova gallery dove si vede bene la futura Adventure praticamente priva di camuffature. Mi sembra bella e più aggraziata della attuale.

Lucky59
09-11-2012, 17:42
Sono curioso di vederla dal vero ma ormai si sono japponizzati l ultima vera BMW come linea è stata il 1150 anche se ho comprato il 1200 perché andava meglio ma dopo 3 anni la guardo in garage e non mi dice niente non è come l r 80 che mi fermò ad ammirarla per ore!! Queste moto moderne non ti trasmettono niente! Forse sono io che preferisco le forme di una volta anche se a livello di guida confermo che vanno sempre meglio.

Questi discorsi li sento fare tutte le volte, ma proprio tutte, che esce un nuovo modello di moto o di auto di BMW ( e probabilmente li fanno tutti i super appassionati di qualche marchio storico). Non so perchè alcuni di noi reagiscano in questo modo, forse alcuni sono conservatori per natura, altri forse temono o patiscono la svalutazione o la perdita di immagine del modello che posseggono, oppure ci sono altri motivi ancora. Io ho sempre visto con favore il progresso tecnologico e di prodotto, quindi non mi disturba affatto vedere un nuovo GS che è, indubbiamente, il più sofisticato di sempre. Mi auguro solo che vada bene almeno quanto l'attuale, se non meglio, anche se non ho motivo di dubitarlo: negli ultimi 15 anni, ogni volta che sono passato ad una nuova BMW ho notato miglioramenti sotto un pò tutti gli aspetti, a volte addirittura epocali, come il passagio dalla serie R80 al R1100, o dal 1150 al 1200G. Ho gran simpatia per le BMW del passato, dalla R80 G/S alla R1150, ma PER NESSUN MOTIVO cambierei una BMW di oggi con una di 20 anni fa, troppo superiori in tutto le moto di oggi.
Aspetto di vederla, provarla, toccarla, farmi assalire dalla scimmia incontrollabile e poi partirà l'ordine, come sempre mi è successo.......... :arrow:

toti66
09-11-2012, 21:55
Ha ragione chi ha scritto che è troppo vicina a una giapponese ! Ripeto a me non mi piace o almeno vista così nuda ! Magari con valige !! Però quel radiatore snatura la gs. http://img.tapatalk.com/d/12/11/10/anatuzy5.jpghttp://img.tapatalk.com/d/12/11/10/edusa8as.jpghttp://img.tapatalk.com/d/12/11/10/a9avetad.jpghttp://img.tapatalk.com/d/12/11/10/yqe2e8es.jpg

Lucasubmw
09-11-2012, 22:57
Sul sito di Motociclismo è comparsa una nuova gallery dove si vede bene la futura Adventure...

Potresti mettere il link per favore?

Lucky59
09-11-2012, 23:26
http://www.motociclismo.it/bmw-r-1200-gs-2013-video-on-board-e-gallery-off-road-moto-53192

Lucasubmw
09-11-2012, 23:52
Thank you.

Speriamo che le levino veramente quelle basette...

jimmymigliore
10-11-2012, 08:20
Le basette sono orrende...

foffo51
11-11-2012, 08:39
ho letto una buona parte dei commenti, alcuni condivisibili altri meno...
aggiungo solo alcune mie modeste valutazioni/perplessità:

è diminuito il dimetro degli steli della forcella ed è aumentato il peso complessivo della moto di 9/10 kg: stabilità avantreno?

aumenta la dimensione dei pneumatici: a scapito della maneggevolezza?

e-gas: speriamo bene, quando ho provato la K1600 non ho avuto un buon feeling

cmq vado a Milano in osservazione:arrow::arrow:

paco68
12-11-2012, 11:36
[...]

mah...sempre più grossa e pesante (+13 kg...da 225 a 238) e cavallata...a questo punto io cambierei anche il nome...non so GT invece che GS :lol:

paco68
12-11-2012, 11:42
nelle foto di motociclismo la parte anteriore sembra enorme... pensare che a me il 1200 piaceva perché era formato transalp....dopo aver guidato il 1150 che sembrava una moto scalata di 1.2 con il cruscotto di un auto messo troppo lontano dagli occhi...non so, che vi devo dire mi sembra tornata una motona maxi

peppone
12-11-2012, 12:18
Delle foto di motociclismo ne basta una sola per :rolleyes:
http://www.motociclismo.it/cache/gallery/4/8/8/2/P90104661_highRes.jpg_2000.jpg

Tutte le critiche passano oltre! Che moto!

StiloJ
12-11-2012, 13:33
Stica! Bisogna mollare gli stivali da enduro per quelli da pista con gli slider!!!


Sent from my iPhone using Tapatalk

bluejay
12-11-2012, 14:32
Delle foto di motociclismo ne basta una sola per :rolleyes:


Per me subito dopo è andato in terra.....:lol:

SKITO
12-11-2012, 14:42
bella bella bella, più la guardo e più me fiass! Il motore poi, mi piace ancora di più della carrozzeria gran bel lavoro hanno fatto.

certo il vecchio boxer BMW (1200 ad aria compreso) ormai è preistoria per davvero!!!!

Ciccu
12-11-2012, 14:58
Gran bella moto ... almeno a vederla in foto.
Certo che questa volta l'ADV, se e quando la faranno, non potrà essere più larga (vedi foto al post.640).
Forse questa volta avrà solo la parte assetto - escursione sospensioni differente.

peppone
12-11-2012, 16:26
Per me subito dopo è andato in terra.....:lol:

impossibile.
https://www.youtube.com/watch?v=rmQ5aYlnLeM

jus
12-11-2012, 17:58
ma a mè dell inflazionamento non me ne può fregare più di tanto anche perchè altrimenti non cambierei la moto da cross ogni anno!!!ma a mè personalmente non piace quelle basette sono inguardabili!!infatti ho venduto il 1200 e mi sono preso uno degli ultimi ktm 990 che c erano perchè non andrà bene come il 1200 però ha una sua personalità!!!

rikicarra
13-11-2012, 21:55
Vista "dal vivo" è più bella che in foto. Temo che sarà la mia prossima moto.

jus
14-11-2012, 18:54
Bruttissima dal vivo come in foto!! Non si possono guardare le basette e il becco!!

StiloJ
14-11-2012, 19:20
Vista dal vivo è molto bella, ma manca un dettaglio....quanto cavolo costa?!?


Sent from my iPhone using Tapatalk

marchino m
14-11-2012, 19:47
vista oggi per mè è la n 1!!

Robertinho
14-11-2012, 20:10
Vista dal vivo è molto bella, ma manca un dettaglio....quanto cavolo costa?!?

E già, il verdetto verrà emesso solo quando sarà noto questo non trascurabile dettaglio ;)

marchino m
14-11-2012, 20:45
prezzo base con abs 16500,poi ovviamente bisogna sommare i vari pacchetti...touring,dinamica,confort e attivo,oltre se volete attingere dal ricco catalogo di opzioni

Lucasubmw
14-11-2012, 20:55
Mi sembrano tantini, ma non più di tanto...

Se non fanno la versione Avvenciur Petroliera rimarrò molto deluso.
...e non ci voglio il cerchio da 21 e le gomme più strette.
Ecco.

marchino m
14-11-2012, 21:05
l'adv la faranno ma le consegne non prima della primavera 2014

THE BEAK
14-11-2012, 21:09
Ma non c'è foto del futuro Adv?


read and written with 

marchino m
14-11-2012, 21:22
per ora nada

Lucasubmw
14-11-2012, 21:33
Non mi ricordo dove ma le foto ci sono.

healer_na
14-11-2012, 22:31
Oggi l'ho vista all'Eicma , sbaglio o le leve freno /frizione sono in plastica ?

Fanfùla da Lod
14-11-2012, 22:34
A me piace parecchio, mi spiace solamente che abbiano cambiato l' impostazione delle frecce. Non sono più sdoppiate:(

Boxer Born
14-11-2012, 22:50
Si, se ne è già parlato,
sempre meno krukka, sempre più giappa.

slick
15-11-2012, 00:11
Vista oggi dal vivo all'EICMA: non mi convince il design della parte anteriore, linee troppo complesse, un po' "pesanti" da vedere. In particolare i deflettori a fianco del cupolino, il meccanismo di regolazione dello stesso ed il becco non mi sono piaciuti per niente. Per non parlare di un particolare come quello del nuovo cavalletto laterale: voglio vedere la sua praticita' d'uso con un paio di santiago ai piedi.......
Forse si tratta di farci l'abitudine, ma sinceramente non mi ha fatto venire la voglia di cambiare la mia. Invece un gran lavoro l'hanno fatto quelli della KTM con il nuovo 1190.

Fanfùla da Lod
15-11-2012, 09:22
Parli della the beast?
Visto su internet, sembra fa vo lo sa!

foffo51
15-11-2012, 16:42
Dopo averla vista "live" evidenzio le cose che non mi piacciono, a prescindere dal fatto che nel suo complesso la giudico una normale evoluzione della tecnica motoristica e alla sempre piu' diffusa elettronica:

- unico comando degli indicatori di direzione a sx (preferivo i tre pulsanti della precedente versione)
- regolazione del cupolino veramente krukka, sicuramente per demoltiplicare il movimento necessita un marchingegno simile ma cosi' si esagera
- specchietti, mi aspettavo un disegno migliore e piu' grintoso
- le pedane del guidatore (mi sembrano le stesse del modello precedente) accanto a questi cilindroni (prossimo argomento) sono veramente misere. Mi sembra d'obbligo montare quelle maggiorate (optional o facenti parte di un pacchetto) presenti su le altre moto nello stand Bmw
- cilindri e teste: sicuramente eravamo abituati al modello precedente, con l'iniettore e il collettore davanti ai piedi che andavano a riempire lo spazio. Oggi, con la necessita' di inserire il circuito di raffreddamento per testa e cilindri e gli iniettori girati in alto, si vede "tanta roba" che, nella parte anteriore, e' interrotta dalle alette/scanalature di raffreddamento mentre davanti ai piedi e' tutto piatto.
Da non potersi guardare con l'impalcatura salva cilindri cromata a U come quelle montate come accessorio sulle 75/5 degli anni 70'. Sicuramente utili ma, almeno io, spero in una soluzione tipo plastiche sagomate della precedente versione.
- cerchi: dalle foto avrei optato per quelli in lega ma vedendo tutto di persona devo dire che quelli a raggi sono veramente belli. Il posteriore con un canale bello largo e piatto e una finitura tipo "sabbiatura" grigio molto chiaro (quasi come diamantata)

Quindi: difficile ammazzare la :arrow::arrow:: che avanza....
vedremo appena saranno disponibili e prezzi (a questa mattina non ci sono novita' anche dopo la visita del conce in fiera)

Lucky59
15-11-2012, 18:29
Ma non c'è foto del futuro Adv?



Motociclismo-on-line, nuova gallery su GS 2013 ma in effetti con foto dell'ADV quasi senza camuffature

Mysnorky
15-11-2012, 22:21
A me non piace...
Credo ormai si creino novità solo per marketing. Senza giudicare motore e ciclistica, esteticamente si è esagerato. Num me piace

ghima
15-11-2012, 22:41
mi dispiace deludervi ragazzi ma non c'è nessuna foto dell'adventure in giro: quelle di motociclismo se le ingrandite e le guardate con calma ed attenzione sono tutte relative alla normale GS durante le prove con camuffamenti vari;
orivate a guardare il serbatotio nella parte alta, o le fiancatine che spuntano sotto le mascherature laterali del serbatoio stesso, oppure il finto baffo nero sul parafango anteriore solo dipinto (la forma è identica a quello standard ma solo verniciato a simulare il baffo in plastica nera tipico della ADV).

la ADV ancora non esiste.

ghima
15-11-2012, 22:56
dai vi aiuto..
http://www1.picturepush.com/photo/a/11415609/img/11415609.jpg

http://www4.picturepush.com/photo/a/11415612/img/11415612.jpg

http://www5.picturepush.com/photo/a/11415613/img/11415613.jpg

http://www3.picturepush.com/photo/a/11415621/img/11415621.jpg


la Adventure avrà un parabrezza diverso, diverso serbatotio, diverse ruote, il baffo vero eccc...

Absotrull
16-11-2012, 09:25
Vista in Fiera

Come dimensioni ormai si avvicina alla Goldwing, un altro paio di restyling e ci siamo

I maniglioni accanto al faro anteriore sono paro paro uguali a quelli della mia Jacuzzi

Forse avanzava un designer della kawasaki e gli hanno dato da fare questa, boh

Burìk
16-11-2012, 09:58
Quoto Ghima, le foto in cui alcuni intravedono l'ADV camuffato sono mooooolto simili alle foto spia del 1200GS std 2013 uscite un anno fa:
http://www.moto.it/news/bmw-r-1200-gs-2013-nuove-foto-spia.html
http://www.moto.it/news/bmw-r-1250-gs-2013-nuove-foto-spia.html

Bulldozer
16-11-2012, 12:15
Quoto Ghima e Brurìk. Comunque poteva già capirsi dal tipo di sella e portapacchi ...

managdalum
16-11-2012, 13:08
alcune delle moto esposte all'EICMA montavano questa sella Rallye

https://dl.dropbox.com/u/13771926/QdE/IMG_1173.JPG


mi ha fatto pensare che l'Adventure, se ci sarà, potrebbe essere, più che un modello a sé stante, un allestimento della standard

Bulldozer
16-11-2012, 16:00
Spero vivamente di no :mad: l'ADV è stata sempre una "chicca" del modello GS :confused:

Davidess
16-11-2012, 19:17
Uno che avesse , per es. un gs del 2005 e dovesse metterci su 15000 eros per averla, varrebbe la spesa? nel senso che la nuova andra' 15000 euro meglio?
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

Sicuramente non, poi si sà, le passioni (forse)non hanno prezzo.

ghima
16-11-2012, 21:30
vista oggi in fiera insieme al mastodontico stand BMW;

è bella a me piace, si c'è qualche particolare stonato (ma dico vogliamo metterlo sto cappero di tappo sul bullone dell'attacco del forcellone??), ma globalmente è la migliore endurona presente; anche se la Kappa ragazzi non è lontana, anzi e costa pure meno (14000 euro la STD con ABS TC e sospesioni regolabili elettricamente).

gammaemme
17-11-2012, 08:35
Spero vivamente di no l'ADV è stata sempre una "chicca" del modello GS


già, mai vista tanta gente così comoda nel prendere il caffè :) :)

StiloJ
17-11-2012, 11:45
Io mi sarei aspettato che fosse euro 4.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Randagio
17-11-2012, 13:04
Io non l'ho ancora vista dal vivo.. ma vi posso dire che sta GS mi gusta e anche molto... credo abbiano colmato le lacune del modello precedente.. chissà magari potrebbe essere la mia prossima moto...

fabiotgf
17-11-2012, 22:58
Tornato da poche ore dall'EICMA e niente da dire e' sempre un piacere andarci anche se tanta forse troppa gente x potersi dedicare alla visione accurata di qual si voglia moto.....e niente da dire sullo stand motorrad il piu' bello il piu' animato e che belli i vecchi modelli gella GS AZZ veramente belli molto piu' belli di quella gs 1200 giapponesivizzata che con tanto clamore e' stata presentata ma dal mio punto di vista sono rimasto deluso ancor piu' dal vivo che dalle anteprime che si erano gia' viste.......saro' contro corrente ma a me non piace e mi tengo stretta la mia bella ADV in attesa di un qualcosa che sia piu' BMW

jobarro
18-11-2012, 14:35
ho solo un dubbio................di che colore prenderla.:arrow::arrow::arrow::arrow:

marchino m
18-11-2012, 18:58
bianca e rossa saranno i più venduti

Lucasubmw
18-11-2012, 19:04
Io amo il blu, però questo celeste non mi attizza più di tanto.
Sarebbe un problema se la dovessi prendere ora.
In futuro magari cambiano colore...

giuvea
18-11-2012, 20:27
Certo il giallo desert della ex mia 2006 non lo hanno più ripescato!

Boxer Born
18-11-2012, 21:30
Ora che l'ho vista dal vivo, posso dire che nell'insieme è molto bella ma c'è qualcosa che non mi convince nel becco che secondo me è troppo basso e l'accoppiata con le basette veramente troppo lunghe, fà sembrare che i progettisti si siano vergognati di mettere in mostra i radiatori che invece con opportune protezioni dovevano essere proprio messi in risalto. Impressionante la pulizia del motore che lo fà sembrare molto più piccolo di quello che è in realtà e lo spazio davanti agli stinchi ora è talmente ampio e anche nella guida in piedi è praticamente impossibile toccare.
Per la prima volta lo scarico originale non sfigura con l'akra e anzi, i due bocchettoni di uscita rettangolari mi piacciono anche di più.
L'Azzurro...
Cazzo quell'azzurro proprio non si può guardare; sui colori potevano mettere un pò più di fantasia ma spero che questi non siano la scelta definitiva disponibile.
Insomma bella ma con riserva in attesa di provare come và che è la cosa più importante anche se su questo aspetto non ho dubbi; andrà più che bene.

PS.
Il cavalletto laterale ha il solito gioco e sembra che non abbia subito nessuna modifica, almeno nell'attacco e con una moto più pesante, credo che sarà uno dei primi difetti che gli acquirenti lamenteranno.

Sturmtruppen
18-11-2012, 23:53
Se la prendessi sceglierei il bianco.

lonelybiker
19-11-2012, 00:31
Idem :arrow:

Bulldozer
19-11-2012, 08:09
Bianco senza pensarci ...

foffo51
19-11-2012, 08:35
BIANCO sella rallye bicolore, cerchi con raggi, poggiapiedi regolabili.......


:arrow::arrow:

managdalum
19-11-2012, 10:48
https://dl.dropbox.com/u/13771926/QdE/MotoreGS/IMG_1168.JPG


https://dl.dropbox.com/u/13771926/QdE/MotoreGS/IMG_1169.JPG


https://dl.dropbox.com/u/13771926/QdE/MotoreGS/IMG_1170.JPG


https://dl.dropbox.com/u/13771926/QdE/MotoreGS/IMG_1171.JPG


https://dl.dropbox.com/u/13771926/QdE/MotoreGS/IMG_1172.JPG

THE BEAK
19-11-2012, 14:47
A me continua a non piacere.
L'ago della bilancia è sempre sull'arancione...😁


written and read with 

Sturmtruppen
19-11-2012, 15:54
A me continua a piacermi la mia. Dobbiamo ancora fare strada insieme.
http://img.tapatalk.com/d/12/11/19/vasaqe9a.jpg

Bulldozer
19-11-2012, 16:14
In effetti anch'io non cambierei l'attuale ADV con la new STD ... infatti aspetto l'avvento della nuova ADV :arrow::arrow::arrow:
:lol:

Lucasubmw
19-11-2012, 19:37
Anche io ho voglia di farci ancora molta strada con la mia...

lonelybiker
19-11-2012, 20:21
A me invece viene voglia di cambiare ogni due mesi :confused:

miloadv
20-11-2012, 14:12
rimango affezionato ai miei due blocchi di ghisa, ma all'occhio il nuovo bollitore BMW è proprio un bel mezzo.

GS3NO
20-11-2012, 15:31
vista a milano la nuova GS. Andrà anche meglio della mia, avrà più cose della mia ma...

...

mi tengo la mia che mi piace di più ed è appena uscita dal rodaggio e posso finalmente guidare libero :D

eddyeddy
20-11-2012, 18:47
Io l'ho vista all'EICMA e personalmente mi piace, ma se la confronto con la nuova KTM, non so chi ne esce vincitore..

gigi60
22-11-2012, 20:40
Vista all'eicma, stand BMW bellissimo, la nuova gs è bella moto, mi è piaciuto in particolare la "rotella" sulla manopola per variare il menù del display, ho gradito meno l'esagerata abbondanza di plastica e "maniglie" varie, preferisco alla grande la basic esposta, e la ktm 990 adventure r super accessoriata esposta allo stand della touratech.
Gigi 60

MGe
23-11-2012, 10:47
Ma si sa quando esce il listino?

Boxer Born
23-11-2012, 10:54
Listino?
Prevedo tanti cuori infranti... :confused:

marchino m
23-11-2012, 19:26
salvo cambiamenti esce a gennaio 2013

managdalum
23-11-2012, 20:25
Considerando che i concessionari andranno a febbraio a provarla in Marocco, dubito che inizino a commercializzarla prima ...

foffo51
03-12-2012, 21:27
Si parla di un tour di pre-presentazione ai concessionari (come per l'anteprima dello scooter 1/2 giorni - arrivano 1/2 moto per il fine settimana poi ripartono per altre città) a gennaio.....
presentazione ufficiale verso la metà di marzo (4-6 moto full optional)
confermo prova per i concessionari a Marrakech verso il 13-17 febbraio

listino?
consegne?

andrearch1971
07-12-2012, 20:44
Stay tuned...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Randagio
10-12-2012, 18:13
Sapete qualcosa circa la presentazione di questa nuova Gs nella versione Adventure??

IRON MAN
10-12-2012, 19:44
Non prima del 2014

marchino m
10-12-2012, 20:43
esatto !! eicma 2013 o massimo anticipo su garmish 2013

Bulldozer
17-12-2012, 14:48
Su InM... di gennaio ci sono due foto di una New ADV camuffata sopresa durante il collaudo su strada ...

rodave
17-12-2012, 17:54
Ciao,

Mi ha chiamato il concessionario Arcar di Cremona e ha detto che ha i prezzi del nuovo GS :rolleyes:
domani combinazione :cool: sono in ferie per fare delle visite mediche :mad: e vado a vedere sperando che la :arrow: non parta subito

torosan
19-12-2012, 17:33
de gustibus,ma a me nn fa impazzire

enricogs
24-12-2012, 12:14
la scimmia... parte... parte... come sempre.

brezza
25-12-2012, 21:31
L'altezza da terra del motore ed in particolare dei cilindri, secondo voi è uguale ai modelli precedenti ? Il baricentro, insomma, è rimasto invariato ?

andrearch1971
26-12-2012, 11:18
Apparentemente si. Considera che tutto il blocco motore, cilindri compresi appare più "gonfio " , più tozzo .. Giusto per far passare il liquido magico che in BMW chiamano glicole... :-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

marchino m
26-12-2012, 14:47
penso che le masse siano ancora più centrate verso il blocco motore,il monoblocco è decisamente più piccolo e compatto del precedente,infatti il serbatoio (quello vero)è più indietro di prima per non caricare l'aventreno

andreabc
06-01-2013, 23:00
Tra una adv 90 jahre (magari con un bel trattamento da parte del conce) ed il nuovo std voi cosa scegliereste?

Lucasubmw
06-01-2013, 23:14
Nuova std.

Bulldozer
07-01-2013, 08:02
Senz'altro la nuova Std ...

andreabc
07-01-2013, 17:27
Non ne sono sicuro. L'adv oggi e' al top, la nuova std avrà bisogno di un paio d'anni come minimo...

Dema 21
07-01-2013, 21:08
Fidarsi è bene ma...
Io punterei su un Full già "rodato" e collaudato.
Non so ma la 90 jahre mi piace molto...

Sturmtruppen
07-01-2013, 21:22
Non ne sono sicuro. L'adv oggi e' al top, la nuova std avrà bisogno di un paio d'anni come minimo...

Io ho fatto questa scelta.
Ma questa 90 jahre non mi convince in foto, non so dal vivo.

andreabc
07-01-2013, 21:34
A me piace molto. Prendendo una versione anniversario si dovrebbe mitigare l'effetto svalutazione del nuovo adv.

Lucasubmw
07-01-2013, 22:13
Non credo, i concessionari prendono come riferimento eurotax e mi sa che non è riportato come modello a parte. Forse fanno quel ragionamento a rivenderla, al limite forse, e comunque di poco penso.

marchino m
07-01-2013, 22:40
vista dal vivo a milano preferisco la tb

67mototopo67
22-01-2013, 18:19
http://www.motorcyclenews.com/MCN/News/newsresults/First-rides-tests/2013/January/jan2213-bmw-r1200gs-first-impressions/

antoniobmwgs
23-01-2013, 21:58
Vista a milano non mi ha fatto impazzire ci si deve abituare al nuovo design sono curioso di provarla dal conce appena possibile

mengus
24-01-2013, 13:15
un paio d'anni per la nuova?...meglio l'ADV oggi?...ma perche' volete autosuggestionarvi per farsi una ragione??? fra due anni si comincera' gia' a parlare di un nuovo modello...

questa volta per fortuna i collaudi dei krukki non hanno scherzato.

inoltre i punti deboli della vecchia versione, vedi cardano e' risolto in una mossa molto semplice: rubato al K da 180 cv!!!

mengus
24-01-2013, 13:18
ah, dimenticavo...nella mia vecchietta del 2004 che domani sera salutero' con onore, il cardano e' ancora li', compreso transponder e tutto il resto.
i suoi 80000 km. sono stati un ottimo collaudo. ho cambiato solo olio, gomme e pastiglie freni!!!

PietroGS
24-01-2013, 16:36
La mia GS1200 del marzo 2004 e' in giro con 70000km in perfetta forma.
Un piccolo guaio all'inizio (guarnizione dell'elettronica della pompa benzina) e poi, a detta del mio amico che me la comprata, sembra andare meglio ogni anno che passa.
In una produzione di grande serie la moto con problemi e' statistico che capita; come puo' accadere la fornitura di pezzi difettosi che vanno in catena di montaggio; sia all'inizio della produzione che dopo 5 anni.......

mengus
25-01-2013, 12:24
una cosa e' sicura, io non comprero' mai una FINESERIE perche' ho avuto esperienze antipatiche anche se sto parlando di auto...si scopa il magazzino e gli assemblamenti meccanici vengono effettuati con tolleranze maggiorate. vedete voi... in compenso si possiede una nuova obsoleta...meglio d'epoca!

Randagio
25-01-2013, 13:13
Contattato oggi il mio concessionario di zona la settimana dal 4 Marzo in poi si và a provare...

flower74
25-01-2013, 14:15
... se non ho capito male, dovrebbe esserci la possibilità di provarle il fine settimana del 9/10 marzo.

Randagio
25-01-2013, 14:54
Si 2-3 Marzo presentazione nelle concessionarie Test ride dal 4 Marzo....

enricogs
25-01-2013, 17:08
:-)
Ci siamo quasi.... è un po' come tornar bambini.... tranne che x i soldi spesi.

Luponero
25-01-2013, 18:08
Qualche pezzo Touretech.

http://www.youtube.com/watch?v=pDcK0MuF9Ac

Zucor
25-01-2013, 19:11
Allora a me piace. Molto.
Dilemma: Ordino con cerchi a raggi (come le mie precedenti) o con i cerchi in lega ???
Questa volta i cerchi in lega sono molto belli e "azzeccano" molto con il look più urban della moto................ molto indeciso...........

Sturmtruppen
25-01-2013, 19:39
Io direi lega. Ma per un senso estetico e, in quanto tale, molto personale.

flower74
25-01-2013, 19:44
... io ho preferito il cerchio in lega... sono molto belli.

Randagio
25-01-2013, 19:44
Lega molto Urban..., Raggi più off road ma piacciono meno, troppo grigio...poi se hai avuto i cerchi a raggi puoi veramente capire se ne è valsa la pena averli in base all'utilizzo della moto che fai.

markiz
25-01-2013, 19:46
...per me da sempre solo raggi :eek:

marchino m
25-01-2013, 20:19
per mè questo genere di moto è solo con le ruote a raggi

andrearch1971
25-01-2013, 20:28
Dopo anni di lega , assolutamente a RAGGI!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Sturmtruppen
25-01-2013, 22:18
I cerchi a raggi sulla nuova sono neri o grigi?

Zucor
26-01-2013, 01:55
Sul GS 2013 i cerchi a raggi sono grigi non più lucidi (come nel mio primo GS) ma con una finitura satinata.
Quando erano lucidi i cerchi a raggi erano difficoltosissimi da pulire a dovere oggi credo che lo siano un po' meno cmq resta sicuramente una faccenda brigosa......
Su questo modello è difficile scegliere proprio perchè i cerchi in lega, secondo me, si adattano molto al nuovo carattere della moto che è molto più urban-touring che fuoristrada.
Concordo anche sul fatto che aggiungano ulteriore grigio alla moto che forse è un po' eccessivo, inoltre vorrei vederli con montate le gomme stradali....mi da l'impressione che risaltino molto solo con le coperture con i tacchetti.
Mah..........:mad:

peppone
26-01-2013, 02:31
Che ne dici della french manicure? Ma sei una donna che fa gli abbinamenti cromatici?
Il gs non dovrebbe essere per rudi avventurieri? Il colore dei raggetti in tinta con le calze....

Sturmtruppen
26-01-2013, 09:52
Il gs non dovrebbe essere per rudi avventurieri?...

Qui parlano di urban touring, altro che rudi avventurieri!!!

Zucor
26-01-2013, 11:08
Ah ah ah Peppone hai ragione ci mancano solo i tacchi a spillo.......... !!! :)
Ma le cose son cambiate il GS ormai è una Touring a tutto campo ed è molto chiaro. In fondo chi la usa in fuoristrada/enduro sono una minoranza !!
Tralasciando qualche km di strada bianca che quella l'abbiam fatta tutti, facciamo un sondaggio di chi la userà in fuoristrada: io dico 1 su 10 e secondo me sono stato abbondanteeeee !!!
Lamps

Randagio
26-01-2013, 12:56
Infatti credo che siano veramente pochi quelli che la comprano per fare fuoristrada, poi però sapere che lo puoi fare aiuta a staccare l'assegno..

enricogs
26-01-2013, 12:57
In fuoristrada? Già a partire dal 1100.... uno su mille.... forse.

andrearch1971
26-01-2013, 14:18
Bisogna anche essere buoni a fare del FUORISTRADA con 240 kg di motina...
A un corso per neofiti ci posso anche arrivare... Ma oltre lo trovo rischioso .. Al momento.. ;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

utente cancellato_
26-01-2013, 14:30
Per me, in una parola ...
; - ) eccessiva
**p

foffo51
26-01-2013, 18:58
Anche per me sempre e solo raggi:toothy8: