Visualizza la versione completa : anteprima della nuova R1200GS [ennesimo]
NumberOne
05-10-2012, 21:47
Esteticamente mi piace più della nuova carota... se posso, la andrò a provare in conce.... e magari nel 2030 me la potrò comprare... :lol:
Per ora le premesse mi attirano, sono soprattutto curioso del comparto ciclistica/motore/trasmissione.
Il triple black lo tengo fino a che si consuma ma per l'ADV è previsto il cambio entro la fine dell'anno prossimo, deve fare ancora solo due viaggi, max 10000 km.
Per una moto da viaggi lunghi, da caricare per bene - come le valigie alu non c'è niente di meglio - non trovo alternative: le sport tourer non rientrano nella mia filosofia.
Alla fine ciò che mi manca sulla "vecchia" ADV è solo il cruise control per le lunghe tratte autostradali (per adesso il Throttle Rocker aiuta ma è un po' un casino se c'è traffico e finisce che non lo monto quasi mai).
Per il resto, bah, sì interessante.
Sembra che le sospensioni siano meglio delle attuali (se non erro anche la nuova Multistrada monta le - stesse? - Sachs elettroniche); mi piace come hanno integrato nella linea della marmitta la valvola a farfalla che non sembra più posticcia come l'attuale; il faro a LED è una bella froceria; bella la soluzione del blocco navigatore ma il rotellone - provato a lungo sulla K6 - non mi piace tanto.
Aspetto e mi godo la vecchia.
La versione appena presentata ha tante diavolerie da tourer, l'ADV sarà, presumo, una super tourer ... e la RT che fine farà o meglio, sarà ancor di più una ADV con qualche plastica in più e l'anteriore da 17"? (o l'opposto ma il risultato non cambia).
chuckbird
05-10-2012, 21:52
http://farm9.static.flickr.com/8176/8046518066_47e3e1480c_o.jpg
Più la guardo e più mi intrippa... non oso immaginare che bella che sarà l'ADV...
P.S.: La luce dell'enorme display LCD è azzurra... l'effetto è a dir poco sensazionale. Se riesco a ritrovare la foto ve la posto...
Da un raffreddato ad acqua (quasi, ancora devo capire che significa)...
E' raffreddato a liquido così come il "vecchio" 1200 era raffreddato a olio...Un raffreddamento ibrido, insomma...:lol::lol::lol:
Flying*D
05-10-2012, 23:11
http://img.tapatalk.com/d/12/10/06/je7ega9u.jpg
http://img.tapatalk.com/d/12/10/06/y8esy6ys.jpg
http://img.tapatalk.com/d/12/10/06/9a6ary6u.jpg
http://img.tapatalk.com/d/12/10/06/5yda5y4e.jpg
Sent from my HTC Desire HD A9191 using Tapatalk 2
barbasma
05-10-2012, 23:15
Ummmm però se nei giri off la sdrai, quelle fiancatine durano 1 secondo e sotto ci sono i radiatori....
Flying*D
05-10-2012, 23:21
Per I giri off ho visto questa,altro che 690 ......
http://img.tapatalk.com/d/12/10/06/urybada3.jpg
http://img.tapatalk.com/d/12/10/06/aqeguhe2.jpg
Perché l'ulcera?? Per me non saranno in tanti quelli che cambieranno per la nuova.. Solo i fighetti da bar magari lo faranno ma quelli non sono motociclisti
Sent from my iPhone using Tapatalk
ma che ca@@o dici...........te ed i fighetti da bar,ancora con sta storia? siete penosi:(:(:(:(
In pratica per colpa del telelever non possono farla completamente a liquido perchè non si sa dove mettere il radiatore?
:confused:
Si forse i radiatori sono un po esposti anche se poi ci sono i cilindri che sporgono di più...
Il nuovo "becco" mi pare un po troppo largo....
Boxer Born
06-10-2012, 01:04
Stanno già allestendo una fonderia appositamente per costruire un'armatura protettiva,
"opssional"... 800 euro basteranno?
Supermukkard
06-10-2012, 09:01
Comunque bellissima.
Non mi stesse nascendo la 4° figlia me la sarei già ordinata :lol:
Aspetto di vederla dal vero ma vedendo e rivedendo foto e filmati la trovo bellissima ma sopratutto fascinosa ed intrigante nella scheda tecnica.
Non la prenderò perchè ho priorità più importanti e perchè cambio moto ogni 8-10 anni (e la mia è perfetta e ancor di più da quando ha i gialloni).
Sarà ovviamente un successo, perchè hai voglia a far buone moto (la concorrenza) ma come lei nessuna. Mai
quando arriverà dai concessionari?
Mi chiedevo, senza darmi una risposta certa, come mai la scelta di passare ad un raffreddamento misto nel nuovo GS. Motivi tecnici? Ci sono 15CV in più ma semmai i problemi di surriscaldamento si hanno da fermi, quando i CV in più contano poco. Forse una scelta per aumentare il comfort nei casi in cui devi tenere la moto accesa da quasi-fermo per qualche minuto (e adesso la si spegne)? Mah! Ragioni di ingombro? Sono più piccoli i cilindri ora? (esternamente)
3kg in più di cose che si possono rompere dovranno pure avere qualche ragione.
Lamps!
che io sappia per le norme anti inquinamento ;-) non era possibile andare oltre con quello ad aria....
3kg in più di cose che si possono rompere dovranno pure avere qualche ragione.
Bhè dal 2004 sul gs si è rotto di tutto e di più ... anche se si rompe roba per altri 3 kg cosa vuoi che sia ...
marchino m
06-10-2012, 13:27
fine febbraio,consegne in marzo aprile si presume
marchino m
06-10-2012, 13:28
fine febbraio,consegne in marzo aprile si presume
http://www.garage24.it/bmw-r-1200-gs-i-kit-in-stile-vintage-di-unit-garage/
con un po piu' di 3000eurini le "vecchie"1200 possono essere rinfrescate.
Usty il virus è uscito dalla stanza dei k.
Flying*D
06-10-2012, 13:41
Era allo stand della wunderlich, in foto non mi aveva convinto,dal vivo é bella...
http://img.tapatalk.com/d/12/10/06/janateju.jpg
http://img.tapatalk.com/d/12/10/06/3yna5etu.jpg
Dogwalker
06-10-2012, 13:46
Era misto anche nel vecchio GS, solo che era ad aria/olio invece che ad aria/acqua. L'acqua scambia calore meglio dell'olio, quindi raffredda meglio dell'olio con una minore quantità di liquido in circolo, inoltre richiede meno energia dell'olio per essere pompata, soprattutto a freddo. A freddo infatti l'olio motore è molto viscoso e pomparlo richiede molta energia, mentre l'acqua non ha apprezzabili differenze di viscosità da fredda a calda.
Il risultato, contato anche che un motore raffreddato da aria/olio deve avere in coppa la maggiore quantità di olio necessaria al raffreddamento, e che una maggiore quantità di olio, si riscalda più lentamente di una minore, è che un motore raffreddato ad aria/olio ci mette molto più tempo di uno raffreddato ad acqua (o ad aria/acqua) a raggiungere la temperatura ottimale di funzionamento, e , per tutto quel tempo, inquina di più (per questo i motori raffreddati ad aria, o aria/olio avranno grosse difficoltà a raggiungere i futuri limiti di emissione). Non solo, ma nella sua progettazione si deve tenere conto che, per buona parte del tempo di funzionamento, il motore non avrà la temperatura ottimale, e sarà lubrificato da olio non a temperatura e viscosità ottimale, e questo richiede di progettare con tolleranze maggiori, che impediscono di raggiungere alte potenze specifiche.
DogW
cardio58
06-10-2012, 14:07
Scusate ...!!! Ma, dove diavolo hanno posizionato le ventole di raffreddamento dei radiatori...non riesco a vederle nelle foto!!!
bruciafedere
06-10-2012, 14:18
Il vecchio GS non era raffreddato aria/olio, ma solo ad aria.
Il fatto che, da un certo punto in poi, hanno dovuto mettere anche i radiatori olio stà ad indicare che già quei boxer non erano termobilanciati con la sola aria.
Motori boxer vecchi, a sola aria, mantenevano un bilanciamento termico. (BMW R60/65, Fiat 500...tutti motori a solo raffreddamento ad aria).
Quando si è voluto aumentare le potenze, con tutti gli annessi e connessi, anche l'olio doveva essere raffreddato dall'aria direttamente....ecco i radiatori olio.
L'acqua ha un potere refrigerante ben superiore all'aria (> drasticità) e riesce a mantenere il motore con temperature più uniformi.
Questo permette di avere un controllo termico maggiore, diminuire le temperature in camera di combustione (< Nox) e, soprattutto, riuscire in fase di progettazione a diminuire giochi di accoppiamento.
Il maggior vantaggio sull'antinquinamento, oltre al <Nox, è riuscire a diminuire il "colletto" del pistone: la distanza fra 1° fascia e testa.
In quel settore, difatti, si concentrano i gas incombusti che poi generano altri tipi di valori sballati allo scarico non tollerati dalle nuove normative.
Io penso che come sempre ci saranno una marea di gente che si sbizzarrera' a cambiare le colorazioni di questa nuova moto.
x BIAS
sei proprio come quelli che lamentano l'aumento di peso del NUOVO GS scandalosamente, poi si prendono l'ADV e lo riempiono di ammenicoli inutili raggiungendo il peso del mio sidecar! poi alla prima sabbia del deserto non riescono a seguire il ragazzino marocchino a bordo della solita honda 150 che si offre per segnalare la pista!!!
oppure quelli che lamentano il rimpicciolimento della batteria e non ha capito che nel modello 2013 basterebbe la pedivella per avviarlo visto il decompressore! la batteria dimensionata serve esclusivamente per l'avviamento ossia 5% per le centraline e 95% per il motorino. a meno che tu non la riempi di fari e li tieni accesi davanti al bar a moto spenta...appena l'avvii la batteria passa in secondo luogo e la corrente proviene dall'alternatore. certo che per la vecchia caffettiera concordo che la batteria ok serve eccome altrimenti la lavatrice non centrifuga!!!
in compenso quando la sostituisci costa meno!!!
ehh, quelli con la vecchia stufa...da poco acquistata...rode...rode...
barbasma
06-10-2012, 14:29
Comunque bellissima.
Non mi stesse nascendo la 4° figlia me la sarei già ordinata :lol:
4a???? azzo ma non guardi la tv come tutti gli altri???:lol:
adesso ti tocca comprare un furgone
bruciafedere
06-10-2012, 14:34
Spero che abbiano fatto l'analisi dei flussi d'aria a modino, e non con lo stesso modino con cui hanno progettato le prime 1200.
Quei radiatori che sfogano l'aria calda verso le gambe sono pericolosi....
barbasma
06-10-2012, 14:38
una domanda di carattere finanziario... voi che le bmw le avete comprate negli ultimi anni (io ho smesso 11 anni fa) adesso esiste una formula buyback per le moto come si usa sulle auto?
ovvero do un anticipo... pago rate piccole... dopo 3 anni ho 4 scelte, ridò la moto... pago ratone finale... permuto per una nuova e ricomincio... rifinanzio.
barbasma
06-10-2012, 14:39
Spero che abbiano fatto l'analisi dei flussi d'aria a modino, e non con lo stesso modino con cui hanno progettato le prime 1200.
Quei radiatori che sfogano l'aria calda verso le gambe sono pericolosi....
mai salito su una ktm con 35° in estate?:rolleyes::lol:
nel 2014 a 14000 euro una std si potrà tranquillamente prendere.
aspettermo quel giorno.
mooooooooooooooolto bella.
il problema sarà resistere
mah, guardando le immagini sembra che i convogliatori scarichino all'esterno, lateralmente. comunque a detta della percentuale di smaltimento aria-acqua, di calore dai radiatori ce ne sara' ben poco.
comunque la temperatura degli scambiatori ad acqua e' inferiore ai 100 gradi mentre quelli ad olio e' sui 130 come nella vecchia versione
Supermukkard
06-10-2012, 16:11
4a???? azzo ma non guardi la tv come tutti gli altri???:lol:
adesso ti tocca comprare un furgone
ce l'ho già :lol:
una domanda di carattere finanziario... voi che le bmw le avete comprate negli ultimi anni (io ho smesso 11 anni fa) adesso esiste una formula buyback per le moto come si usa sulle auto?
Ha appena adesso iniziato l'harley con la sportster
barbasma
06-10-2012, 16:22
l'harley francamente non mi interessa... la sportster poi... al limite la FAT BOY.
vorrei un GSADV nuovo full optional.
ma che azzo di moto hai? barbone!!! ti lascio col gs1200 e guarda che i combini
branchen
06-10-2012, 16:35
Scusate ...!!! Ma, dove diavolo hanno posizionato le ventole di raffreddamento dei radiatori...non riesco a vederle nelle foto!!!
Dovrebbero essere dietro quegli orrendi spuntoni laterali
http://static.blogo.it/motoblog/bmw-motorrad-rider-equipment-2013/BMW_Rider_Equipment_2013_01.jpg
Però un faro allo Xeno in Optional magari anche direzionale sarebbe stato molto gradito ...:)
nicola66
06-10-2012, 17:50
Il vecchio GS non era raffreddato aria/olio, ma solo ad aria.
Il fatto che, da un certo punto in poi, hanno dovuto mettere anche i radiatori olio stà ad indicare che già quei boxer non erano termobilanciati con la sola aria.
Motori boxer vecchi, a sola aria, mantenevano un bilanciamento termico. (BMW R60/65, Fiat 500...tutti motori a solo raffreddamento ad aria).
Quando si è voluto aumentare le potenze, con tutti gli annessi e connessi, anche l'olio doveva essere raffreddato dall'aria direttamente....ecco i radiatori olio.
i radiatori olio ce li avevano anche gli r80 e r100, moto da circa 50cv con rapporti di compressione attorno al 9:1, per cui tutta roba che scaldava relativamente poco.
nei 4 valvole c'è da precisare che l'olio viene fatto passare in un' intercapedine a contatto con le sedi delle valvole di scarico che notoriamente è la zona + calda della testa.
sicuramente in BMW motorrad avranno avuto le loro ragioni per passare all'acqua, ma un sistema simil S.A.C.S. della suzuki sarebbe stato + in linea con la logica di un motore boxer
http://www.gsxr-suzuki.it/en/gsxr-1986/gsxr-1100/liquid_cooling.jpg
e ti pare si mettano a copiare i giapponesi che se per caso va storto qualcosa non hanno nemmeno la scusa di dire che può succedere vista la novità.?
Perchè GastonStucker non aveva più thread da accorpare.
Prima,aria/olio era aria fritta ora aria/liquido è la scoperta dell'acqua calda.
PATERNATALIS
06-10-2012, 18:21
i radiatori olio ce li avevano anche gli r80 e r100, moto da circa 50cv con rapporti di compressione attorno al 9:1, per cui tutta roba che scaldava relativamente poco.
Giusto, anche la R65. Ma era optional ed era un meccanismo un po' diverso. Nei vecchi boxer si raffreddava l' olio del normale circuito di lubrificazione ; probabilmente per alcune necessita' particolari. Nei boxer aria - olio senza radiatore il sistema non funziona.
Lucasubmw
06-10-2012, 18:46
Però un faro allo Xeno in Optional magari anche direzionale sarebbe stato molto gradito ...
Anche io ho la stessa idea.
X i mod: non ho quotato tutto, ho levato la faccina :lol:
Supermukkard
06-10-2012, 18:58
ma che azzo di moto hai? barbone!!!
con questa quelli col gs m'intralceno!
una domanda di carattere finanziario... voi che le bmw le avete comprate negli ultimi anni (io ho smesso 11 anni fa) adesso esiste una formula buyback per le moto come si usa sulle auto?
ovvero do un anticipo... pago rate piccole... dopo 3 anni ho 4 scelte, ridò la moto... pago ratone finale... permuto per una nuova e ricomincio... rifinanzio.
esatto..........prorio come nel mercato dell'auto.........:)
barbasma
06-10-2012, 19:51
dici sul serio o scherzi? Io con la Renault lo faccio, se BMW lo fa l'anno prossimo potrei pensarci
http://youtu.be/2pSUMXbDSdQ
Qualcuno la gia' in prova
Salve,
ho fatto una mezza cagata con Power Point ricalcando la curva di coppia ufficiale del MY 2010 e sovrapponendola a quella del MY 2013. Il tutto salvato come .jpeg.
C'è qualcuno che mi sa dire come posso allegare qeusta immagine al mio post?
Mi sembra che sia soltanto possibile allegare immagini online, o capisco male?
Scusate l'ignoranza.
Saluti
Supermukkard
06-10-2012, 21:20
vai qui
http://tinypic.com/
carichi la foto e poi copia e incolla il risultato per forum qui sul 3D, cioè
vai qui
http://tinypic.com/
carichi la foto e poi copia e incolla il risultato per forum qui sul 3D, cioè
Super! Fatto.
Scusate per il piccolo picco a 7750 giri, mi è sfuggita la mano.
http://i45.tinypic.com/10ck8y8.jpg
barbasma
06-10-2012, 22:08
Stamminkia che differenza
Stamminkia che differenza
Oh, spero di non aver fatto casini, ma le curve sono quelle. Quella del MY 2010 l'ho presa su QdE. L'altra è di BMW.
Roberbero
06-10-2012, 23:07
nei 4 valvole c'è da precisare che l'olio viene fatto passare in un' intercapedine a contatto con le sedi delle valvole di scarico che notoriamente è la zona + calda della testa.
Giusto, è questo il principale motivo della grande importanza dell'olio nel raffreddare il vecchio boxer.
il ponticello tra le 2 valvole di scarico, è il punto più problematico dei 4 valvole.
I 2 valvole per cilindro non hanno di questi problemi.
Credo che quell'intercapedine, almeno per i motori raffreddati ad acqua, si chiami "canale Ricardo" ma non nè sono sicuro.
BoxerInside
06-10-2012, 23:31
Questa mi piace assaiiiii
http://i48.tinypic.com/2cctslk.jpg
redbullesco
06-10-2012, 23:42
Questa mi piace assaiiiii
che differenze oltre la sella?
Luponero
07-10-2012, 00:19
Sarà!
A me sembra la stessa e identica erogazione con un po' più di coppia e potenza!
BoxerInside
07-10-2012, 01:12
che differenze oltre la sella?
Per ora solo quello che si può vedere in foto: ruote a raggi tassellate, paramani, sella, assenza portapacchi, paracilindri, assenza pedane passeggero, paracoppa maggiorato, pedane più larghe...
Luponero
07-10-2012, 01:36
Non male vero?
Niente buchi o canyon!!!
http://imageshack.us/a/img29/1262/suzukibkingdynochart.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/29/suzukibkingdynochart.jpg/)
E' per tutti quelli che hanno cambiato iphone4 per il 5 sai che figurone averlo per primi!!!
barbasma
07-10-2012, 11:21
Molto bella con la sella unica anche se sarà meno comoda in due
scusate ..ma nell'ultima foto (post 303)....tra i due soggetti inquadrati...non trovate una certa somiglianza..??!!per questo li hanno messi insieme!???:rolleyes::rolleyes::lol::lol::lol:
Ma con questi cambiamenti,sto` mutor mantiene il bel andare a 3mila giri o sparisce?
Thefaster
07-10-2012, 15:37
Allora, anche se ancora non esce gli ho trovato il primo difetto, gravissimo tra l'altro.
Praticamente ha il brutto difetto di farmi sembrare la mia attuale TB obsoleta, soprattutto nel design e le forme. Per non parlare dello scarico ovale e tutto cromato, mettiamoci pure i condotti di scarico, troppo vistosi e non rastremati e discreti come sulla nuova.
Ma la cosa peggiore è che ho uno scimmione appeso, non vi dico dove, che non si vuole staccare. Ma si deve staccare, con le buone o le cattive. :laughing:
Thefaster
07-10-2012, 15:40
Questa mi piace assaiiiii
Mi sembrava mancasse qualcosa! Che fine hanno fatto le pedane posteriori?
barbasma
07-10-2012, 18:45
smontate.... fortunatamente non sono come sulla vecchia che erano fisse.... così se cadevi piegavi il telaio.
Devilman83
07-10-2012, 18:56
... Mazinga Z! :lol:
http://www.bikeracing.it/wp-content/uploads/2012/10/bmw_r_1200_gs_2013_1.jpg
http://2.bp.blogspot.com/_4u9VkjbfDvU/TGkcV69blpI/AAAAAAAAARU/8S3TrJcpKz8/s1600/Mazinga%2BZ%2B3.jpg
Badilate di elettronica e cavalli, nuove misure di pneumatici, frizione a bagno d'olio. Non mi è mai piaciuto così tanto il mio 1200, compro una coppia di Bitubo e lo tengo a vita! :cool:
Bellissima, ne venderanno a badilate...
mi sa di si !
io faccio fatica in questo momento a spendere 10.000 € per avere 15 cv in + :D
tommasoadv
07-10-2012, 19:30
somiglianza impressionante.....
quali dei 2 è il GS??????
guglio11
07-10-2012, 19:44
Io l' avrei preferita un po' più "crucca".....però non è male...
vadocomeundiavolo
07-10-2012, 19:45
Badilate di cv?!
Devilman83
07-10-2012, 20:04
125 sono i cavalli di una Speed Triple!
Non riesco a distinguere i cilindroni in mazinga....
motorrader
07-10-2012, 20:08
Non male vero?
Niente buchi o canyon!!!
[...]....mah sembra la coppia di un moderno turbodiesel automobilistico... PIATTA !!!! :lol: :lol: :lol:
da vedere dal vivo...per ora non mi convince per nulla ,come tutte le cose nuove ci vuole tempo per farci l'occhio...(ma qui si mazingheggia un po' troppo)
Luponero
07-10-2012, 20:11
I cavalli sono l'unica cosa che gli serviva veramente.
Si pensava, però, ad una rivoluzione anche nell'erogazione che, invece, almeno dalle curve viste, è uguale identica alla "vecchia".
Questi sono i problemi veri!
Luponero
07-10-2012, 20:12
Sembra, eppure è la coppia e la potenza di una gran moto, di motore!
Come puoi vedere, niente canyon.
Devilman83
07-10-2012, 20:15
Non riesco a distinguere i cilindroni in mazinga....
Bisogna cercare nelle mutande di Mazinga!
Bhe`ok..ci sta`tutto nel futuro tecnologico,ma non mi torna il motivo perche`spesso sento questo pensiero che i cavalli in piu`servivano?
A pagar piu`di bollo?
Andar piu`forte non credo proprio,anzi per quello bastava qualche kg in meno.
Luponero
07-10-2012, 20:22
Vero ma purtroppo i KG aumentano, il motore della GS (che ho da 2 mesi) è un "cesso", 15cv in più sono un miracolo e non servono solo ad andare più forte (che non serve).
capostaz
07-10-2012, 20:42
grande !!!
A cosa servono?
Obbiettivamente?
Che le altre moto vadan di piu`come prestazioni ok,ma poi fatichi a vederli con 100mila km su`
Vezzo,moda,marketing.
Mi dispiace che lo giudichi un cesso,ma non e`una novita`.
E sempre stato cosi....e nonostante il clamore,anche questo lo`sara`confrontato ad altri motori
Luponero
07-10-2012, 21:13
L'ho messo tra virgolette, diciamo che una rinfrescatina e qualche cavallo (non tantissimi) ci stavano bene!
Credo che 120/130cv siano il giusto compromesso considerando che la moto pesa tanto e che spesso noi proprietari la carichiamo come un mulo.
Torno a ripetere che mi preoccupa l'erogazione, uguale identica alla "vecchia" (se le curve sono giuste).
Nei primi 3500 giri mi piaceva più "pienezza", comunque aspettiamo di provarla.
assomiglia di più al Mazinga non-zeta, che era molto più avvenente:lol:
hanno fatto un gran lavoro sul motore, più corto ,più semplice, molto meglio rifinito, per l'estetica: cavallo vincente non si cambia e la BMW insieme ad Harley D. se lo possono permettere.
molte soluzioni tecniche sono "comuni" a tanti altri motori sicuramente con le nuove e semplici soluzioni tecniche adottate su questo "nuovo" modello i costi di gestione dovrebbero essere inferiori di parecchio e mi viene subito in mente un film, ritorno dal futuro
15kg in piu`,come del resto tutte le moto nuove che escono,
possa significare semplicemente utilizzo di metalli meno costosi?lavorati e rifiniti meglio sicuramente.
Costa meno dar cavalli..
Ma e`solo un ipotesi.
Per me bella è bella... ma per ora non posso e non voglio nemmeno pensarci.
Devilman83
07-10-2012, 21:49
Ho fatto benissimo a prendere il 1200 l'anno scorso, avevo il presentimento che quello sarebbe stato l'ultimo GS per me... La frizione a bagno d'olio??? Mi viene l'orticaria solo a pensarci! :lol:
Luponero
07-10-2012, 21:52
Sono un po' ignorante in materia, sostanzialmente e in pratica cosa cambia tra una frizione a secco e una in bagno d'olio?
L'unico gs che mi è sempre piaciuto è il 1150. Questo però m'intriga, collettori di scarico a parte
Bhe`ok..ci sta`tutto nel futuro tecnologico,ma non mi torna il motivo perche`spesso sento questo pensiero che i cavalli in piu`servivano?
A pagar piu`di bollo?
Si, effettivamente non vedo la necessità di incrementare i cavalli già più che sufficienti... Probabilmente per compensare il maggior peso?
Mi incuriosisce "la frizione in bagno d'olio" perché questo cambiamento?
Non so, però credo che BMW non sconvolga i propri progetti per peggiorare le caratteristiche tecniche. Probabilmente avranno ritenuto che sia meglio ed abbia una durata maggiore. Il tempo gli darà, o meno, ragione.
Al di là di queste disquisizioni ho visto sul sito di motociclismo le innumerevoli foto e devo dire che è una gran figata, con molte migliorie estetiche e di praticità.
Escludo il Dynamic ESA o come si chiama, che proprio non mi interessa ed è un optional...
Chi preferisce le obso... se le tenga pure... Secondo me avrà un successo notevole... tempi e problemi economici permettendo... ;) :)
Devilman83
07-10-2012, 22:27
Sono un po' ignorante in materia, sostanzialmente e in pratica cosa cambia tra una frizione a secco e una in bagno d'olio?
Non ho visto gli spaccati ma sicuramente avranno ridotto le dimensioni del motore e quindi anche della frizione, con la frizione più piccola devono averla messa in bagno olio per non surriscaldarla.
I cavalli sono l'unica cosa che gli serviva veramente.
Si pensava, però, ad una rivoluzione anche nell'erogazione che, invece, almeno dalle curve viste, è uguale identica alla "vecchia".
Questi sono i problemi veri!
Per l'erogazione dalle curve è ancor meglio della bialbero... E ce ne fossero così.....
Per i cv per l'uso che ne faccio io posson bastare... Il gs su e giù per i monti va un gran bene poche palle!!! :-)
A me la nuova ricorda la 04 ...
Quando uscirà l'adv forse salirà la scimmia mai prox anni non prevedo grandi km e la mia adv mi accompagnerà ancora a lungo..
Luponero
07-10-2012, 22:39
La moto va bene ed è, imho, molto bella ma non raccontiamoci palle, il motore non è il suo pezzo forte.
Evidentemente lo pensano anche in Germania dato che glianno subito rifilato 15cv in più.
L'erogazione della curva di coppia è ridicola, montagne russe!
Io l'ho comprata da 2 mesi e lo rifarei, sia chiaro.
Io l'ho comprata da 2 mesi e lo rifarei, sia chiaro.
appunto lupo...sapevi che non li aveva,però la ricompreresti.
Non ho visto gli spaccati ma sicuramente avranno ridotto le dimensioni del motore e quindi anche della frizione, con la frizione più piccola devono averla messa in bagno olio per non surriscaldarla.
il mio dubbio stava proprio in quello....la massa volanica,credo sia pregio nel tempo di questo motore a regimi non alti di rotazione...ora cambiando questo...spero non perda questa caratteristica
Si, effettivamente non vedo la necessità di incrementare i cavalli già più che sufficienti..
I CV in più, servono non per avere prestazioni migliori, ma per contenerne la perdita dovuta ai congegni antinquinamento.
La frizione a bagno d' olio è senz' altro una soluzione più popolare ma ha costi di gestione ben più bassi della frizione a secco.
Pesa di più? pur essendo il motore apparentemente più piccolo e compatto? questo non significa certo che il materiale è necessariamente scadente, altrimenti allora le Harley Davidson dovrebbero essere fatte con la latta e piombo e non è proprio così!!!!
I cv in più servono al marketing ... Poi la quasi totalità degli utenti ne userà si è no poco più di metà ....
Devilman83
07-10-2012, 22:59
Il G800 secondo me rimane uno dei mezzi megliori, 180 kg e 80 cv. Tutto quello oltre è un esercizio di stile dinamico ma poco utile.
I cv in più servono al marketing .
Ma anche alle varie omologazioni "E", questo, ovviamente, vale per tutti i marchi ormai da diversi anni! Oggi una moto che ha 170 CV ha le stesse prestazioni +- di una moto "libera" di 120 cv di qualche anno fa, chiaro che il marketing questo non lo dice.
Skito,bada che non ho detto che le leghe siano scadenti,ma essendo più pese costan meno
redbullesco
07-10-2012, 23:26
Per ora solo quello che si può vedere in foto: ruote a raggi tassellate, paramani, sella, assenza portapacchi, paracilindri, assenza pedane passeggero, paracoppa maggiorato, pedane più larghe...
ricorda un hp2
Skito,bada che non ho detto che le leghe siano scadenti
certo ..... ;) i Kg in più secondo me, stanno in buona parte proprio nel motore (credo) più potenza = materiali più spessi (poi sulla qualità ne possiamo parlare:lol:)
sartandrea
07-10-2012, 23:40
I cv in più servono al marketing ........
se i cv in più servono al marketing allora questa volta avrà una freccia in meno visto che la concorrenza offre qualche decina di cv in più o qualche migliaio di € in meno.....
.....Poi la quasi totalità degli utenti ne userà si è no poco più di metà ....
una cosa che mi piace del mondo delle moto sono le sue leggende.........sul serio
p.s.
una cosa che mi ha incuriosito della cartella stampa BMW è che nel diagramma non hanno confrontato le curve con l'attuale GS
nicola66
07-10-2012, 23:44
Non male vero?
Niente buchi o canyon!!!
http://imageshack.us/a/img29/1262/suzukibkingdynochart.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/29/suzukibkingdynochart.jpg/)
suzuki B-KING, hai detto nulla.
una cosa che mi ha incuriosito della cartella stampa BMW è che nel diagramma non hanno confrontato le curve con l'attuale GS
mica so scemi !!!!!!!!
Luponero
08-10-2012, 00:09
Ha ragione Totò, stessi diagrammi ma un po' più "alti".
Hanno messo i comandi delle frecce come le jap :(
Non la compreró.
Sturmtruppen
08-10-2012, 04:55
A me sembra un po' lunghi a di passo rispetto la precedente.
quando nel 2010 uscì la GS bialbero, dichiararono 110 cv , 10 in più della precedente, poi tutte le riviste di settore con l aprova al banco dimostrarono che i cv erano esattamente uguali alla precedente (100 cv)...stavolta ne dichiarano 125...temo che se arriveranno a 110 sarà una vera fortuna!!:(:(
Tricheco
08-10-2012, 08:05
a me me pias
sgomma dal 08 i cv dichiarati erano 105.
@santandrea una cosa che mi piace del mondo delle moto sono le sue leggende.........sul serio
anche io sono serio.... le leggende son ben altre....
il concetto rimane...
aggiungo che su una moto come il GS, anch'io credo che l'aumentare dei cv come valore di potenza massima sia poco o nulla utile in confronto al miglioramento dell'erogazione e della possibilità di incrementare semmai la potenza ai regimi intermedi...anche perché la potenza massima la sfrutti per raggiungere le punte velocistiche che sul GS non necessitano di essere incrementate, mentre la potenza e linearità di erogazione ai regimi intermedi è ciò che serve per rendere godibile quella moto su strada.
Dico questo perché il nuovo GS se ci avete fatto caso è stato portato a 9.000 giri contro gli 8.500 del bialbero, avrei preferito uno sforzo in più per ottenere più coppia ai medi con ottimizzazione della relativa curva e dell'erogazione di potenza, anziché aumentare di 500 giri il regime massimo al fine di poter esprimere una decina di cv in più di potenza massima!
Ovviamente parere mio!;)
sartandrea
08-10-2012, 09:39
......anche io sono serio.... le leggende son ben altre....
se scrivi ad es. "la metà dei possessori....." ci posso anche credere, ma se scrivi "la quasi totalità...." per me è una leggenda
zerbio61
08-10-2012, 10:21
alla fine sara' l'andamento delle vendite a decretare se questo motore ha veramente qualcosa in piu', certo che di cambiamenti importanti ne hanno fatti, pero' alla fine cosa ne vene fuori, un bell'aumento di prezzo e una ulteriore svalutazione della moto ch ora abbiamo
Hanno messo i comandi delle frecce come le jap :(<br />
<br />
Non la compreró.
Vedi Tommy probabilmente l'hanno fatto poiché l'attuale sistema, seppure collaudato, è stato fonte di continue lamentele. O no?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Pacifico
08-10-2012, 11:42
....Oggi una moto che ha 170 CV ha le stesse prestazioni +- di una moto "libera" di 120 cv di qualche anno fa, chiaro che il marketing questo non lo dice.
Si... hai ragione... :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Ma l'hai provata una moto di oggi da 170 Cv? :lol::lol: la differenza stà tutta nell'erogazione... pasquino! :lol::lol::lol:
Hanno messo i comandi delle frecce come le jap :(
Non la compreró.
con la mancanza dell'interrutore sai che incidenti a destra!!!:rolleyes:
la differenza stà tutta nell'erogazione..:
da uno che proviene da una CapoNord ed è passato ad una Cross Tourer cosa di dovevo aspettare ????? :lol::lol::lol:
Dimmi ..... di grazia ..... cosa vuoi dire con: la differenza sta l'erogazione :lol::lol::lol::lol:
Ovvio che io non ci sono mai salito su una moto da 170 CV, (sarò mica vecchio rincoglionito per niente! cit. Paolob) ma su quelle da 154 (veri) si però :lol::lol::lol:
PS ti piace il nuovo avatar ???
Hanno messo i comandi delle frecce come le jap :(
Non la compreró.
l'importante e' che mettano il clacson come le jap.
carta o non carta, marco o non marco, jap o non jap, liquido o solido, goldrake o mazzinga, venderà comunque!!! la concorrenza non potrà farci nulla.
Come è già stato detto GS=Iphone
EnricoSL900
08-10-2012, 13:35
E' qui che si parla della Guzzi Stelvio??? :confused:
Claudio Piccolo
08-10-2012, 13:44
chi è che se la compra per primo?
Dico questo perché il nuovo GS se ci avete fatto caso è stato portato a 9.000 giri contro gli 8.500 del bialbero, avrei preferito uno sforzo in più per ottenere più coppia ai medi con ottimizzazione della relativa curva e dell'erogazione di potenza, anziché aumentare di 500 giri il regime massimo al fine di poter esprimere una decina di cv in più di potenza massima!
Ovviamente parere mio!;)
Anche li è solo marketing la potenza a 7700 vuol dire che dopo quella soglia e inutile andare ....
http://www.moto.it/static/upl/bmw/0038/bmw-gs-2013-326.jpgComunque ha il fanale a led davanti ed e' gia un motivo sufficiente per far sembrare caffettiere tutte le gs precedenti altro che CV.....
catenaccio
08-10-2012, 17:54
Dai oh...bella è bella!! non ci son mica di balle...
Diavoletto
08-10-2012, 19:36
che olio ci andra' ora dentro quel motore?
premesso che il cardano non e' liquidculd quindi l olio rimane MY12 e precedenti
ma dentro il motore che ci sara? sintetico...semi sintetico
e l acquatortura...si potra ancora fare o e' come mettere un cerotto su una gamba di legno??
ho parlato oggi con il conce BMW vicino a casa mia e mi ha confermato che l'acqua di raffredamento è benedetta bisogna andare in parrocchia per comprarla.
la vendono soltanto nelle madonnine!
Diavoletto
08-10-2012, 19:42
ho parlato oggi con il conce BMW vicino a casa mia e mi ha confermato che l'acqua di raffredamento è benedetta bisogna andare in parrocchia per comprarla.
sempre meglio che l acqua del cesso della CT.....
li tra l altro il cesso lo hanno anche costruito intorno all acqua.....
:lol:
É un cesso fatto bene...tiene un sacco di stronxaggini....hahaha e non si imbuga, hem...non si rompe...:lol:
ci andrà sicuramente liquido anti galvaniche...sai i buchi
marchino m
08-10-2012, 20:40
chi è che se la compra per primo?
quando sarà ordinabile con il listino vedremo.....:smile:
Il G800 secondo me rimane uno dei mezzi megliori, 180 kg e 80 cv. Tutto quello oltre è un esercizio di stile dinamico ma poco utile.
Il gs 800 è sopra i 200 chili in ordine di marcia. Comunque peso a parte l'F è un oggetto imparagonabile con il GS (quello vero....)..:lol:
ma che olio e olio!
gia' so che si sprecheranno fiumi di parole.
(la capiranno?)
scommetto che il primo post sara':
Quale acqua nel Gs?
tommasoadv
08-10-2012, 20:56
sempre meglio che l acqua del cesso della CT.....
li tra l altro il cesso lo hanno anche costruito intorno all acqua.....
:lol:
ottima.... hehehe
Diavoletto
08-10-2012, 21:53
ma che olio e olio!
gia' so che si sprecheranno fiumi di parole.
(la capiranno?)
MiTTTTTIcooooooooooo cidi.....
Ragazzi moto dal gusto molto personale........a me piace anche se dalvivo potrò giudicarla meglio.....l'unica cosa che non condivido tanto e' che BMW ha deciso di andare ad inserire una grande quantità di elettronica.....il fatto delle diverse mappature la rende sempre piu multistrada......tutto qui e comunque ne venderanno ancora di più!!!
FrankGS1200ADV
09-10-2012, 07:19
Si ma rispetto alla MTS sarà sempre più gradevole ...
Più la guardo e più mi sembra bella....... Ho l'impressione che di colpo sia invecchiata la linea del modello precedente
chuckbird
09-10-2012, 10:28
L'effetto ammortizzante della catena è una leggenda metropolitana.
Non sono d'accordo.
A parte che tra una maglia e l'altra esiste un minimo di tolleranza che si somma per tutte le maglie ma non devi considerare la catena tesa a morte.
Devi considerarla tensionata giusta ovvero leggermente lasca.
In tal caso l'effetto ammortizzante ce l'ha e come.
Pur essendo un accoppiamento di forma come dice il buon aspes.
Puoi fare tranquillamente la prova di quanto dico provando una BMX o una bici da street (single speed con in genere le viti di registro per il tensionamento della catena).
L'avere la catena "dura" rende ancora più reattivo il retrotreno.
Cambia totalmente il feeling con i pedali e appena il dente della ruota libera ingrana senti la pedivella che diventa un marmo.
Ci chiedavamo una cosa (io e le mie personalità multiple) ma nella versione Adv il serbatoio da 33lt o simili ci sta? C'è lo spazio?
ConteMascetti
09-10-2012, 22:25
:rolleyes::rolleyes: Min@hia!! Solo 4 post oggi..?? E l'ultimo prima delle 18.00??:rolleyes::rolleyes:
Siamo in chiusura...:-o:-o
KTM 1190 batte GS H2O 504 a 394....:(:(
Claudio Piccolo chi è che se la compra per primo?
Ahahah.. chi la compra apra un 3d con la registrazione sonora del motore... grazie:lol::lol:
abii.ne.viderem
09-10-2012, 22:55
Non sono
Fiuuuu! Meno male che sei ricomparso. Ti immaginavo ancora alla ricerca della foto della lucina azzurra del display... :lol:
Roberbero
09-10-2012, 23:13
Devi considerarla tensionata giusta ovvero leggermente lasca.
Questo è pacifico, a meno che non hai l'enduro bmw 450.
Ma quando togli l'acceleratore, il lasco scompare in un attimo e ti ritrovi la catena inestensibile come deve essere.
Il discorso tolleranza nelle maglie, non mi pare importante, se ci fosse, la catena non durerebbe a lungo e alla fine il parastrappi, montato anche sul cardano, ha un gioco maggiore.
Non ho mai provato una bici con la catena tesissima, un pò di lasco lo lasciavo pure lì, ma sono sicuro che l'F650 mono, in scalata era più brusco del guzzi.
chuckbird
10-10-2012, 00:40
Fiuuuu! Meno male che sei ricomparso. Ti immaginavo ancora alla ricerca della foto della lucina azzurra del display... :lol:
Si, ho letto anche la mail, no problem ;) sono stato incasinato
chuckbird
10-10-2012, 00:46
Ci chiedavamo una cosa (io e le mie personalità multiple) ma nella versione Adv il serbatoio da 33lt o simili ci sta? C'è lo spazio?
Certamente.
E te ne accorgi guardando la moto in pianta.
Ovviamente non ho la sfera di cristallo, ma puntando su un livello di rifinitura inferiore per la cisterna dell'ADV (senza placche metalliche varie ecc.) la sagomatura del serbatoio poiché unica e avvolgerebbe i corpi farfallati e i radiatori al pari di come ora fanno i piccoli deflettori laterali che per l'80% hanno solo funzione estetica.
Questo per come la cosa se la immagina un pischello come me.
In BMW son capaci di tirare fuori 100 soluzioni al problema... sta tranquillo :lol:
A me non dispiace... Sicuramente meglio del Kappone, con le altre maxienduro non c'è storia. Forse invecchierà prima delle precedenti versioni....
Il gs 800 è sopra i 200 chili in ordine di marcia. Comunque peso a parte l'F è un oggetto imparagonabile con il GS (quello vero....)..:lol:
ecco queste sono le freasi di chi si sente parte di un mondo esclusivo..
:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:
vicocamarda
10-10-2012, 09:41
Ma è vero che non faranno più l'ADV? Qualcuno ha notizie in merito?
Sent from my iPhone using Tapatalk
bmw4ever
10-10-2012, 10:39
Direi semplicemente stupenda.Più aggressiva,moderna,tecnologica.Speriamo altrettanto in affidabilità.Costo del mezzo e accessorietti vari,a parte.
A ME PIACE :eek::eek::eek:
ecco queste sono le freasi di chi si sente parte di un mondo esclusivo..
:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:
Che sciocchezza. Nessun mondo eslcusivo.
Però è vero che per me bmw è un'altra cosa. Non necessariamente meglio o peggio (e non discuto, sul punto, che l'F possa essere un ottimo motociclo) ...ma di certo un'altra cosa. ;)
è moderna, e al passo coi tempi di oggi, cioè risparmiare(spending review).
Evviva la ghisa, finché dura:D
p.s.
una cosa che mi ha incuriosito della cartella stampa BMW è che nel diagramma non hanno confrontato le curve con l'attuale GS
Ma l'ho fatto io qui nel thread partendo dalle curve BMW e non mi pare che il risultato fosse così disdicevole, anzi.
Sulla storia delle altre marche con + cavalli. Un motore è caratterizzato da una curva di coppia, non soltanto dal punto di potenza massima. La GS ha sempre avuto molta coppia da 2000 fino a ca. 6500/min. Questa scelta implica una rinuncia sul fonte della potenza max. Così è la fisica, ma mi sembra che il mercato fino ad oggi abbia gradito. O no?
ciao Mikey..
premetto che di difendere la serie F non mi importa un fico secco..
in ogni caso capisco bene che la R1200GS sia una delle migliori moto in circolazione (ne ho guidate diverse), m anello stesso tempo non si può affermare che il resto della produzione non sia BMW;
è come dire che la Cayenne non è una Porsche; lo è anche se diversa da una Carrera..
anche perchè se ci pensi bene non penso che chi dichiara che le vere BMW siano le serie R boxer, pensi la stessa cosa di una R1200ST (grande moto) o di una R1100 S o di una R850R, perchè per voi quelle li, sono BMW da snobbare, da poveri, e allora la verità è ben altro, e cioè la versa GS è quella figa che va di moda e che costa un patrimonio..
di la verità..
Ma è vero che non faranno più l'ADV?
Vero, ma non divulgare troppo la notizia che poi avremo noi, non BMW, sulla coscienza i suicidi di massa.
nicola66
11-10-2012, 12:28
le uniche vere BMW son quelle con la "sogliola".
e la casa ha fatto un errore a non cessare il boxer nel'82 come aveva inizialmente deciso perchè adesso il terra sarebbe un posto migliore.
barbasma
11-10-2012, 13:09
Vero, ma non divulgare troppo la notizia che poi avremo noi, non BMW, sulla coscienza i suicidi di massa.
è vero finchè non esce l'ADV... sennò i conce quella normale non la vendono più.
ciao Mikey..
....anche perchè se ci pensi bene non penso che chi dichiara che le vere BMW siano le serie R boxer, pensi la stessa cosa di una R1200ST (grande moto) o di una R1100 S o di una R850R, perchè per voi quelle li, sono BMW da snobbare, da poveri, e allora la verità è ben altro, e cioè la versa GS è quella figa che va di moda e che costa un patrimonio..
di la verità..
Ho avuto l'R 850 R per 10 anni prima del Gs e a mio avviso è una moto straordinaria. Complessivamente la ritengo superiore al GS. E prima ancora l'F 650 mono (che invece è stato il peggior oggetto a due ruote che ho mai avuto).
Il discorso poveri non poveri..perdona la sincerità ghima...è un'altra solenne boiata. Proviamo invece a parlare di motociclette? ;)
Se parliamo di motociclette potremmo, per esempio, dire che le bmw le fanno in un certo modo dal 1923 (con un boxer e un cardano). Le fanno cosi da 90 anni..ed è normale che questa impostazione meccanica le identifichi rispetto alle altre. Ciò non vuol dire che siano meglio o peggio, ma sicuramente bmw ha interpretato un modo tutto suo l'"idea" di motocicletta. Ecco a me piace quel'idea. Più in particolare mi piace l'originalità tecnica e stilistica di BMW ma che hanno anche altre moto (penso ad alcune Ducati per esempio)... Mi piace quella originalità che credo non faccia parte di molte altre pur ottime motociclette come l'F...che sarà certamente ottima ma per me..è un'altra cosa.. Tutto qui ;)
chuckbird
11-10-2012, 14:50
e la casa ha fatto un errore a non cessare il boxer nel'82 come aveva inizialmente deciso...
Ha fatto un errore?
Ma se hanno fatto il botto di vendite :lol:
Senza offesa, ma prima di dire certe cose contate fino a 100 o no?
Sempre senza offesa, si vede che hai una Honda: casa che ha prodotto moto di grande successo e poi non le ha più riproposte... forse perché ne vendeva troppe :lol:
170.000 Gs 1200 vendute sono certamente una madornale errore industriale...:lol:
Roberbero
11-10-2012, 15:16
Se parliamo di motociclette potremmo, per esempio, dire che le bmw le fanno in un certo modo dal 1923 (con un boxer e un cardano).
Questo discorso può essere valido per le Harley.
Si dice che la F non è BMW perchè costa poco, non perchè non è boxer.
Nessuno si sognerebbe di dire che la 6 cilindri, non è bmw oppure un K a sogliola.
Non è un discorso di originalità tecnica o di un particolare schema costruttivo, ma solo di soldi.
nicola66
11-10-2012, 15:18
ah ma voi parlate dal 1993 in poi. li ormai la frittata era fatta.
io intendo dal 1982 al 1993.
avessero cessato il 2 valvole allora come avevano inizialmente preventivato il dopo non sarebbe esistito. con benefici che sarebbero oggi evidenti.
chuckbird
11-10-2012, 15:21
Non è un discorso di originalità tecnica o di un particolare schema costruttivo, ma solo di soldi.
Bè, non è proprio così.
Le BMW sono tecnicamente originali (con tutti i pro e i contro) rispetto alla concorrenza che non propone nemmeno un modello con nessuno degli schemi proposti da BMW. (Escludendo ovviamente la serie G ed in un certo senso anche la F)
nicola66
11-10-2012, 15:26
prova a chiederti perchè i jappy che hanno copiato di tutto il boxer a 2 cilindri l' hanno evitato come la peste?
chuckbird
11-10-2012, 15:34
Semplicemente perché all'epoca producevano motociclette che ciclisticamente erano superiori.
Le BMW d'epoca non erano ciclisticamente all'avanguardia come ora.
Erano dei macigni. Infatti erano poche e per pochi...
Giocare un ruolo da leader nella produzione motociclistica producendo motori come il boxer e moto dalla ciclistica raffinata ha richiesto grandi sforzi che i giapponesi probabilmente non hanno ritenuto necessario propendere.
Peccato che le linee della BMW attuale si stiano japponizzando!
non vedo l' ora di vederne una per strada.....e farmi un pò di girotondo hahahahahaah ma poi c'è sempre la scusa, l' acqua bolle, è in rodaggio fino ai 48.956 km ..ho le gomme basse ho l' aggiornamento da fare, livello olio sotto livello, scarbura c'è freddo, cià il vuoto c'è caldo...le mezze stagioni non ci sono più.... ........hahahaahahahahahahahahaahahahah viva l' avanguardia e il progresso hahahahahaahahah:lol:
Roberbero
11-10-2012, 15:47
Non tutte le bmw attuali sono diverse dagli altri. Il motore delle K attuali non è originalissimo, a parte la ciclistica tanti hanno un 4 frontemarcia a cardano.
Quindi non solo serie F e G.
Il K a sogliola lo considero tuttora un capolavoro, anche la bmw sembrava pensarla come me.
Secondo i loro piani, era lui l'erede del boxer, ma la storia e sopratutto la clientela hanno deciso diversamente.
chuckbird
11-10-2012, 15:49
Non tutte le bmw attuali sono diverse dagli altri. Il motore delle K attuali non è originalissimo, a parte la ciclistica tanti hanno un 4 frontemarcia a cardano.
Un frontemarcia inclinato in avanti? :)
Secondo i loro piani, era lui l'erede del boxer, ma la storia e sopratutto la clientela hanno deciso diversamente.
Se ci pensi c'è anche un "piccolo" problema con il motore a sogliola: l'enorme interasse che presuppone la realizzazione di mastodonti stradali da turismo che, diciamocela tutta, non hanno mai tirato il mercato...
Roberbero
11-10-2012, 15:53
Si, non ci avevo pensato all'inclinazione.
Ma non mi pare tutta st'originalità.
Certo che in BMW piuttosto che fare un cilindro dritto le trovano tutte.
non direi la clientela..
la seir K vendeva benissimo ed era anni luce avanti alle boxer dell'epoca, ma nel 1991 c'è chi decise che il boxer non doveva morire..e così lo presentarono sulla R1100Rs nell'estate del 1993 nella versione a 4 valvole..il resto è storia nota;
piuttosto la genialata commerciale fu indovinata nel proporre anche note tecniche originali (telelever e paralever) da abbinare al boxer..per creare oggetti esclusivi per un pubblico esclusivo..
ma le moto del 1993 ti assicuro che volavano in confronto alle boxer del 1993..
nicola66
11-10-2012, 15:55
Giocare un ruolo da leader nella produzione motociclistica producendo motori come il boxer e moto dalla ciclistica raffinata ha richiesto grandi sforzi che i giapponesi probabilmente non hanno ritenuto necessario propendere.
si ma la Honda (e anche tutti gli alti jap) lo schema motoristico delle inglesi e delle italiane dal 1965 in poi l'hanno copiato migliorandolo al massimo (Honda addirittura a rivisitato il bicilindrico Guzzi con la serie CX arrivando a sovralimentarlo). Il boxer invece non l'hanno manco visto di striscio, ma nemmeno tanto per dire: lo possiamo fare meglio. E di motori i giapponesi ne hanno fatti ed accantonati tanti tanto per fare dimostrazione.
chuckbird
11-10-2012, 15:56
Certo che in BMW piuttosto che fare un cilindro dritto le trovano tutte.
La bancata inclinata vuol dire fare il baricentro basso e permettere il montaggio di sistemi ammortizzanti alternativi. Non è che l'hanno fatto perché gli piaceva di più... :lol:
chuckbird
11-10-2012, 15:57
Il boxer invece non l'hanno manco visto di striscio, ma nemmeno tanto per dire: lo possiamo fare meglio.
Te l'ho spiegato (leggasi ti ho dato una mia interpretazione dei fatti) perché non hanno ricopiato il boxer bicilindrico.
Roberbero
11-10-2012, 16:01
L'R1100R fù presentato assieme al 1100 GS, ne sono sicuro perchè le provai tutte e 2 alla presentazione presso tutti i concessionari.
Prima di questa moto, rivoluzionaria per motore, copiato da un prototipo guzzi, e sopratutto ciclistica, la BMW vendeva benissimo i vecchi GS. Grazie anche alla dakar e alle sue indiscutibili doti turistiche.
Il boom venne con il 1100 RT, esteticamente rivoluzionaria, tuttora le poche volte che la vedo mi fermo a guardarla.
Roberbero
11-10-2012, 16:03
La bancata inclinata è per i sistemi alternativi di sospensione, non per il baricentro basso. Che pare non sia più una cosa voluta.
Altrimenti non metterebbero le batterie in alto e sopratutto nel nuovo boxer, il cambio sotto al motore.
Te l'ho spiegato (leggasi ti ho dato una mia interpretazione dei fatti) perché non hanno ricopiato il boxer bicilindrico.
l'han fatto a 4 cilindri con la goldwing 1000 del 76 (la prima) che avendo raffreddamento ad acqua aveva anche i condotti di aspirazione verticali e lo scarico in basso proprio come la nuovissima r1200gs appena presentata.
Vorrei anche andare a misurare l'ingombro del gruppo cilindri teste di quella honda (doppi) rispetto a quello singolo della nuovissima gs, potremmo avere interessanti sorprese
chuckbird
11-10-2012, 16:26
Anche perché fare un 4 cilindri boxer con la fluidodinamica del boxer BMW precedente all'ultimo sarebbe stato impossibile :lol:
E cmq, aspes, quel 4 cilindri l'han piazzato sulla Goldwing. Dove altro l'avresti potuto vedere? :)
...Si dice che la F non è BMW perchè costa poco, non perchè non è boxer.
....
Non è un discorso di originalità tecnica o di un particolare schema costruttivo, ma solo di soldi.
Ma assolutamente no. Sta storia dei soldi è una c@zzata galattica. No perchè una F 800 gs costa poco? non scherziamo. Costa una fucilata.
Per me le F sono "altro" dalla BMW..o meglio siamo politicamente corretti sennò qui si registrano schiere di permalosie virtuali...sono altro dalle BMW che piacciono a me (meglio?) perchè non hanno nulla della storia bmw, perchè non hanno nulla dell'originalità tecnica delle bmw (anche dell'originalità delle k) e perchè...non hanno nemmeno un motore BMW.
Ciò vuol dire che siano peggio? assolutamente no...solo altro... ;)
Poi a me non piacciono è verissimo..la F/R ad esempio mi pare la cugina anoressica del K/R che pur non essendo boxer mi piace un casino (cosi spostiamo il tiro dal GS) ma non vedo dove stia il problema..perchè farsi d'aceto?...se uno mi dice che il boxer (gs o altro che sia) gli fa orrore...io vivo sereno lo stesso...anzi...non è bello ciò che è bello ma ciò che piace ...;)
Roberbero
11-10-2012, 17:45
L'F costerà una fucilata, ma molto meno delle "vere" bmw.
Ho capito che ti riferisci al costo rispetto alla qualità percepita da te.
Non si tratta di essere permalosi virtuali, si risponde ad un affermazione che non si condivide.
Faccio presente che quando mi chiedono che moto posseggo, rispondo BMW 800 GS e non BMW GS e basta.
Ci tengo a distinguermi dal Boxer, non perchè non mi piace, ma perchè per le mie esigenze l'800 è molto più indicata del 1200.
Come sono convinto di avere una vera BMW per affidabilità, assistenza, propensione al turismo e guida rilassata per molti Km.
Purtroppo ho una vera BMW, anche per costo ricambi, tagliandi ed accessori venduti come prodotti di gioielleria.
nicola66
11-10-2012, 17:49
io alla stessa domanda rispondo: LA MOTO. PUNTO.
Roberbero
11-10-2012, 17:55
io alla stessa domanda rispondo: LA MOTO. PUNTO.
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery/Aprilia%20Moto%206,5%2095.jpg
Io non risponderei. Comunque è originale, complimenti.
nicola66
11-10-2012, 18:06
LA MOTO senza accento sulla O
Roberbero
11-10-2012, 18:15
Si scherza, lo sò che moto hai.
sillavino
11-10-2012, 18:32
non vedo l' ora di vederne una per strada.....e farmi un pò di girotondo hahahahahaah ma poi c'è sempre la scusa, l' acqua bolle, è in rodaggio fino ai 48.956 km ..ho le gomme basse ho l' aggiornamento da fare, livello olio sotto livello, scarbura c'è freddo, cià il vuoto c'è caldo...o hahahahahaahahah:lol:
Il solito.......:mad:
nicola66
11-10-2012, 18:35
Si scherza, lo sò che moto hai.
si lo so che tu scherzi, ma qualcuno potrebbe non capire la battuta.:lol:
Faccio presente che quando mi chiedono che moto posseggo, rispondo BMW 800 GS e non BMW GS e basta...
Quando avevo l'F 650 anche io pensavo di avere una bmw....
..ma in fondo sapevo che non era vero...sapevo di guidare una pegaso col bollino bmw tarocco.... :lol::lol::lol:
ovviamente si scherza...ogni scarrafone è bello a mamma sua e che tu sia contento della tua moto, e che l'F ti soddisfi, non metto assolutamente in dubbio :)
ormai le bmw moderne non sono più le bmw di una volta!!erano fatte in un altra maniera ormai vanno sempre piu sull economia!
papipapi
11-10-2012, 19:09
Condivido il pensiero di Roberbero, il quale sà che avevo una F 650 GS Twing e posso dire che è una grande moto, la rimpiango anche e sopratutto per il consumo da ZIP :rolleyes:, quasi 30 km con un Lt, però per essere obiettivo il boxer è un'altra cosa :toothy2:
Roberbero
11-10-2012, 19:20
Ciao Papi, io non dico che il boxer non sia un altra cosa, dico solo che la F è una BMW.
Per Mickey, L'F650, che ho posseduto per 90000km di felicità è nessuna rogna, aveva poche differenze con il Pegaso, ma tutte molto significative, valvole candele, bronzine e telaio. Che gli davano un carattere diverso, più turistico, più BMW insomma.
Mi dispiace che non l'hai apprezzata, perchè io un pò la rimpiango.
Un frontemarcia inclinato in avanti?
fz 750.... 1987.... venticinque anni fa.
Se ci pensi c'è anche un "piccolo" problema con il motore a sogliola: l'enorme interasse
lo pensavo anch'io, finchè non ho letto le quote di interasse dei k frontemarcia:lol:
k100rs16v: 1564mm
k1300r: 1585
evidentemente la riduzione dell'interasse non era tra le maotivazioni che han portato al frontemarcia.
Comunque, come ripeto da anni (senza pretendere di aver ragione), il sogliola era, per gli aspetti tecnici e tecnologici la più naturale evoluzione del boxer 2v. Per i boxer 4v ci sono voluti quasi vent'anni per eliminare, con il modello attuale, sistemi di distribuzione concettualmente molto pasticciati necessari per togliere progressivamente aste e bilancieri ad un motore nato per quei dispositivi.
è che i Kapponi quelli veri duravano troppo ;) e soprattutto erano abbastanza lenti e pensati ! :( però il K non lo vendo!
Anche perché fare un 4 cilindri boxer con la fluidodinamica del boxer BMW precedente all'ultimo sarebbe stato impossibile :lol:
E cmq, aspes, quel 4 cilindri l'han piazzato sulla Goldwing. Dove altro l'avresti potuto vedere? :)
certamente sarebbe stato impossibile, la configurazione era obbligata.
Tuttavia continuo a pensare che un boxer 4 cilindri 1000 con la configurazione del nuovo 1200gs appena presentato, potrebbe avere ingombri non molto diversi.
Come sono convinto di avere una vera BMW per affidabilità
lo sai che questa frase non e' a vantaggio vero?
sartandrea
12-10-2012, 10:02
Un frontemarcia inclinato in avanti? :).......
correva l'anno 1985......
http://3.bp.blogspot.com/_Cfcae2ui1wA/S0NAnrBb7jI/AAAAAAAADEI/EBhJEBZT6Hc/s1600/FZ_750.jpg
come architettura motori al di fuori del Boxer (che aveva senso ai tempi di mio nonno) e Sogliola la BMW non si è inventata niente di nuovo
sartandrea
12-10-2012, 10:09
Ma l'ho fatto io qui nel thread partendo dalle curve BMW e non mi pare che il risultato fosse così disdicevole, anzi......
ho visto il tuo fotomontaggio ma la questione è perché non l'ha fatto BMW nella sua cartella stampa, visto che per questo nuovo Boxer a SemiAcqua :lol: :lol: dichiarano un miglioramento su ogni fronte
Roberbero
12-10-2012, 10:58
Motoristicamente parlando, inclinare i cilindri non mi pare tutta sta grande innovazione o difficoltà.
Se così fosse i Guzzi Falcone o i Motobi, sarebbero motori modernissimi.
Per non parlare dei motori stellari della 1GM o adirittura i 12 a V rovesciata della seconda, che avevano cilindri a testa in giù.
Sono modifiche che hanno un loro perchè nella disposizione del motore nel telaio.
Nelle moto moderne, effettivamente è stata la Yamaha, da sempre la più innovativa delle Jap, a riproporli per primi, col progetto Genesis.
chuckbird
12-10-2012, 11:17
come architettura motori al di fuori del Boxer (che aveva senso ai tempi di mio nonno) e Sogliola la BMW non si è inventata niente di nuovo
Nemmeno Yamaha si inventa nulla di nuovo.
Il motore a ciclo otto l'ha inventato Nicholas Otto alla fine dell'800 :lol:
Come al solito, con l'esclusivo scopo di fare polemica :) vi sforzate per cercare di gettare merda gratuitamente su qualcuno o qualcosa.
Infatti non mi riferivo all'aver inventato qualcosa...
Io parlavo di originalità di modelli e ad oggi, BMW con le sue architetture, vecchie o nuove che siano, buone o brutte a seconda dei gusti, ha una linea di motociclette molto caratteristica.
BMW non produce moto tipo la Hornet, che anche la Yamaha fa la Fz8 o la Kawasaki la Z750... che sono praticamente equipollenti, ognuna coi suoi pregi e difetti.
Chi compra BMW lo fa perché, volente o nolente, vuole espressamente quel tipo di motocicletta.
Sento fare sempre i soliti discorsi: stiamo parlando di tecnologia che ha oltre 100 anni. Ormai più nessuno inventa nulla in questo campo... ci sono al massimo modifiche o migliorie. Ma progetti rivoluzionari totalmente nuovi non se ne vedono né se ne vedranno più per un pezzo.
Adesso, per farmi capire che avete capito, dite che la Honda ha "inventato" il motore a pistoni ovali... :lol::lol::lol:
che poi inclinare i cilindri non e' che sia sto vantaggio, lo ha fatto pure la honda con le nc700, oddio, il vantaggio sarebbe ricavere spazio sopra , caricare un po' davanti e abbassare il baricentro, ma ti vengono le moto lunghe, e li' c'e' poco da fare.
chuckbird
12-10-2012, 11:20
fz 750.... 1987.... venticinque anni fa.
lo pensavo anch'io, finchè non ho letto le quote di interasse dei k frontemarcia:lol:
k100rs16v: 1564mm
k1300r: 1585
Io non ho mai detto che le K attuali siano corte di interasse :lol:
Ho detto che il 4 a sogliola ha il problema di essere posizionabile SOLO su moto ad interasse elevato.
sartandrea
12-10-2012, 11:37
Nemmeno Yamaha si inventa nulla di nuovo.
Il motore a ciclo otto l'ha inventato Nicholas Otto alla fine dell'800 :lol:
Come al solito, con l'esclusivo scopo di fare polemica :) vi sforzate per cercare di gettare merda gratuitamente su qualcuno o qualcosa.......................................... .Adesso, per farmi capire che avete capito, dite che la Honda ha "inventato" il motore a pistoni ovali... :lol::lol::lol:
in questo tuo intervento c'è ben poco da capire e nessuno vuole spandere merda......
ma se tu in un forum motociclistico scrivi che la BMW ha avuto l'originalità di inclinare i cilindri poi non devi agitarti tanto se qualcuno di fa notare che hai scritto un cazzata
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=7015204&postcount=424
e potresti anche evitare di arrampicarti sugli specchi tirando in ballo il ciclo Otto che viene dal fine '800
poi se vuoi andiamo a cercare tutti i tuoi interventi dove non risparmi polemiche e sarcasmo.....
Roberbero
12-10-2012, 11:40
Ho detto che il 4 a sogliola ha il problema di essere posizionabile SOLO su moto ad interasse elevato.
Se mettessero il cambio sotto al motore, come la nuova GS, risolverebbero pure questo problema.
ma secondo me non ci siamo ancora..
ammettere che le vere BMW sono solo quelle con il boxer è una boiata (sempre secondo me);
come si fa a non considerare una vera BMW una K100RS??
o a non considerare una vera Ducati una Scrambler 450 (cazzo non monta il mitico bicilindrico a L dell'ing. Taglioni..); stesso discorso per la Panigale (ma tanti non sanno neanche che non monta il bicilindrico a L ma un V di 90° che è roba ben diversa); o ancora che la Desmosedici non è Ducati 100%..(capper monta addirittura un 4 cilindri);
ma per favore..
o che una V-rod non sia una vera harley Davidson..per piacere!!
dai via ognuno la pensi come vuole, per carità, ma pensare che BMW si fermi alla serie R (e per giunta le 4 valvole) è una sonora boiata..
diciamo la verità è una questione di vlaue for money; la MV agusta (con storia a 3 cilindri) quando ha presentato nel 1998 la serie oro di F4 dal bel costo di 30.000.000 di lire si è conquistata di diritto un posto nel cuore degli appassionati;
la seir F650 monocilindrica semplicemnte va a coprire una esigenza commeciale che ha il gruppo di presidiare varie fewtte del mercato e non può chiaramente avere pezzi pregiati..ma la considero in ogni caso una BMW al 100% con i suoi pregi (tanti) e i suoi difetti (tanti e comuni alle ben più blasonate R e K)
se ci pensate bene ci accomuna tutti trasversalmente la ben scarsa qualità del prodotto di oggi rispetto a quello di ieri..
ah per la cronaca ho avuto un K75 tanti anni fa..
Roberbero
12-10-2012, 12:37
se ci pensate bene ci accomuna tutti trasversalmente la ben scarsa qualità del prodotto di oggi rispetto a quello di ieri..
Concordo, non conosco bene i boxer, ma la serie F mono di 15 anni fà era nettamente meglio rifinita della mia F twin di adesso.
E pensare che era fatta a Noale.
Dannatio
12-10-2012, 12:40
ma secondo me non ci siamo ancora..
ammettere che le vere BMW sono solo quelle con il boxer è una boiata (sempre secondo me);
ah per la cronaca ho avuto un K75 tanti anni fa..
quoto anche la punteggiatura.....:)
chuckbird
12-10-2012, 12:54
in questo tuo intervento c'è ben poco da capire e nessuno vuole spandere merda......
ma se tu in un forum motociclistico scrivi che la BMW ha avuto l'originalità di inclinare i cilindri poi non devi agitarti tanto se qualcuno di fa notare che hai scritto un cazzata
Roberbero ha scritto che il 4 cilindri BMW non è originale in quanto esistono tante altre moto con 4 cilindri e trasmissione finale a cardano... dunque ... gli ho fatto notare che erano tutte dei frontemarcia classici non inclinati in avanti.
Hai quindi colto chissà quale senso esoterico nel mio scritto, e ti sei prodigato a cercare uno tra i più reconditi esempi motociclistici simili :lol:
E io sarei quello che si agita, per di più dicendo che scrivo delle cazzate? :)
Roberbero
Il motore delle K attuali non è originalissimo, a parte la ciclistica tanti hanno un 4 frontemarcia a cardano.
chuckbird
Un frontemarcia inclinato in avanti?
Mi sembra che la FZ avesse la catena.
Aggiungo che per me originale non significa aver inventato qualcosa di nuovo , significa solo che non segue la tradizione.
...chuck, la so!
la honda ha inventato i pistoni ovali...
conglomerato bituminoso a caldo...
acido acetilsalicidico...
no, ecco:
la fotosintesi clorofilliana!
LE SO ... TUTTE!
eccheccazz' ;)
Sono anche abbastanza sicuro che l'uva non sia così buona.
Un frontemarcia inclinato in avanti?
Mi sembra che la FZ avesse la catena.
a voler fare la punta alle supposte fecero una fzx con cardano che era una sorella minore e sfigata del V-max una specie di muscle bike.
chuckbird
12-10-2012, 14:12
La fzx era sempre a catena da ciò che vedo.
http://www.motovarese.com/ktm/images/fullsize/P1020992.JPG
mi sa che era a catena pure la fzx..... però mi chiedo che cacchio di relazione c'è tra il cardano e l'inclinazione dei cilindri.... son due cose ben diverse: c'e di mezzo la primaria, la frizione, il cambio, e non c'è alcuna ragione tecnica per cui la somma cilindri inclinati + cardano possa configurarsi come una soluzione peculiare.
peraltro stiamo parlando di mezzi con una sospensione anteriore abbastanza particolare (benchè non sia del tutto nuova), forse è più uitle far notare quella.
chuckbird
12-10-2012, 14:20
mi sa che era a catena pure la fzx..... però mi chiedo che cacchio di relazione c'è tra il cardano e l'inclinazione dei cilindri.... son due cose ben diverse: c'e di mezzo la primaria, la frizione, il cambio, e non c'è alcuna ragione tecnica per cui la somma cilindri inclinati + cardano possa configurarsi come una soluzione peculiare.
Rasù, ammettiamo che voglia comprarmi una moto nuova con 4 cilindri in linea inclinati frontalmente. Cosa mi consiglieresti? :lol:
Io non ho mai detto che la soluzione di BMW sia la migliore.
Non fraintendete le parole per fare polemica gratuita :)
Ho solo detto che quella architettura, ad oggi, trova realizzazione soltanto presso Monaco. Il che ne fa in ogni caso un caso d'eccezione.
Buono o cattivo tecnicamente che sia... non si discute di tecnica infatti, ma di PRODOTTO.
P.S.: Lo stesso ragionamento varrebbe anche per la CT o la VFR, due esempi motociclistici che tanto mi fanno cagare motociclisticamente parlando, tanto sono particolari dal punto di vista del PRODOTTO data la loro unicità nella configurazione motoristica... e lo dico nonostante ci sia l'Aprilia che produce un motore architetturalmente identico.
Ma siccome è una mosca bianca, la Honda la annovero ugualmente tra i prodotti particolari :)
La Hornet non è un prodotto particolare anche perchè lo stesso tipo di motore 4 cilnidri lo ritrovi su milioni di modelli dei più disparati produttori.
Rasù, ammettiamo che voglia comprarmi una moto nuova con 4 cilindri in linea inclinati frontalmente. Cosa mi consiglieresti?
uno psicologo!:lol:
chuckbird
12-10-2012, 14:28
Rotfl... :lol:
bha, io mi son perso 5 pagine fa'. :!:
Posso dire che, almeno per quanto visto in foto, sto accidente di nuovo GS mi piace parecchio?
Spero solo che a fronte di tutti i ragionamenti di cui sopra...la frizione, l'acceleratore ed il freno (almeno l'anteriore...) siano esattamente dove mi aspetto di trovarli!
:lol:
secondo me del nuovo GS a "mezz'acqua" non ve ne frega niente!!...:rolleyes::rolleyes:
comunque il conce nuovo mi ha detto che appena ne arriva una versione demo mi chiama e me la da una giornata... poi vi racconto
nicola66
12-10-2012, 14:36
chuck se hai pazienza un attimo la kawasaki dovrebbe esserci arrivata con la prossima zx10r
http://www.motorcyclenews.com/upload/253987/images/kawasaki-engine-patent.jpg
Roberbero
12-10-2012, 14:38
Effettivamente ho notato parecchia euforia alla presentazione, poi pian piano, è andata scemando.
Non credo che questa versione farà sfracelli come la precedente.
Io per presentarla avrei aspettato che l'attuale desse segno di stanchezza nelle vendite.
chuckbird
12-10-2012, 14:40
chuck se hai pazienza un attimo la kawasaki dovrebbe esserci arrivata con la prossima zx10r
E sarà un eccezionale esempio di prodotto particolare...
sartandrea
12-10-2012, 14:41
Roberbero ha scritto che il 4 cilindri BMW non è originale in quanto esistono tante altre moto con 4 cilindri e trasmissione finale a cardano... dunque ... gli ho fatto notare che erano tutte dei frontemarcia classici non inclinati in avanti......
ma cosa c'entra la trasmissione finale??
cos'è, la BMW ha sviluppato un 4 frontemarcia inclinato per poter adottare il cardano??
è per questo che la BMW è così originale??
nella sostanza capirai cosa cambia per l'intero blocco motore di un 4 frontemarcia avere la catena o il cardano......una coppia conica......
...............
Hai quindi colto chissà quale senso esoterico nel mio scritto, e ti sei prodigato a cercare uno tra i più reconditi esempi motociclistici simili......
tranquillo,
il sottoscritto si prodiga per ben altre cose
...............E io sarei quello che si agita, per di più dicendo che scrivo delle cazzate? :)
senza dubbio sei tu quello che agita quando accusi ingiustamente il sottoscritto di spandere merda
io rispondendoti alla tua affermazione sui cilindri ho dato un piccolo contributo alla discussione, e visto che c'è la possibilità di qualche utente che non sapeva che negli anni '80 esisteva una Yamaha con un 4 inclinato ho dato un piccolo contributo alla cultura motociclistica che un forum come questo dovrebbe esprimere
se non riesci a vedere le cose da questo punto di vista e ti agiti subito quando qualcuno ti risponde su questioni tecniche, non so che dirti......però vediamo di non offendere....
chuckbird
12-10-2012, 14:43
Sartandrea... CI RINUNCIO!!! :lol:
La fzx era sempre a catena da ciò che vedo.
http://www.motovarese.com/ktm/images/fullsize/P1020992.JPG
orpo, mi son sbagliato ! in francia ci fu anche una versione a cardano del suzuki aria olio (quello del bandit), su una moto che era una specie di bandit con la carrozzeria della vx800.
Rasù, ammettiamo che voglia comprarmi una moto nuova con 4 cilindri in linea inclinati frontalmente. Cosa mi consiglieresti? :lol:
se ne bastano due ci sono le honda nc700. Tra l'altro sfruttano bene lo spazio sopra.
sartandrea
12-10-2012, 15:02
Sartandrea... CI RINUNCIO!!! :lol:
come vuoi.....
CammelloStanco
12-10-2012, 23:18
A me piace assai!
La lista optional è spaventosa
Sent from my Transformer TF101 using Tapatalk 2
barbasma
13-10-2012, 14:36
potevano tenere le teste dritte e inclinare il cardano.
sul design si può anche discutere...ma cakkio hanno aggiunto altri 10 kg di ferraglia!
tenetevela!
Boxer Born
13-10-2012, 15:35
...hanno aggiunto altri 10 kg di ferraglia!...
Effettivamente 9 kg in più sono veramente troppi considerando il peso di partenza, anche se è vero che ci sono già altre moto con pesi simili a quelli del nuovo Gs ma questo non giustifica l'ulteriore incremento di peso che non può essere sacrificato per una cosa come il raffreddamento ad acqua.:mad:
Se come dicono ciò è stato fatto per garantire una innovazione (?) non capisco per quale motivo non si siano sforzati nella ricerca di una effettiva diminuzione del peso che per una moto del genere, sarebbe stata molto più apprezzata.
Ma visto che ci sono moto in commercio più pesanti avranno pensato bene (:mad:) che questo fattore non interessa poi tanto e che sarebbe stato meno costoso (e più remunerativo) addobbare questa moto/mito (vi piaccia o no) come un albero di natale.
A quanto pare, c'è tanta gente come me che da anni chiede un mezzo sotto i 200 kg che, a parità di CV dell'attuale che sono già troppi, renderebbe il GS un missile ma sembra che da quest'orecchio non ci sentano così come sono arrogantemente presi a dimostrare la loro supremazia e comunque i clienti non mancheranno ugualmente.
Secondo me questa corsa a chi ce l'ha più lungo è arrivata nel punto più alto della parabola; per fortuna.
Il nuovo Gs è stupendo ma come dice paco 68; Tenetevela...;)
Considerando che il GS è una moto fatta anche per viaggiare non trovo che la sua bilancia sia eccessiva. C'è tanta roba molto più pesante in giro ..guzzi, honda, yamaha, triumph.
Boxer Born
13-10-2012, 18:47
"Tanta roba più pesante in giro..." dici.
Ecco, a me non basta come giustificazione altrimenti in breve ci ritroveremo a guidare moto di 300 kg solo perché gli altri, per contenere i costi, non sanno fare di meglio.
Chi viaggia ha bisogno, secondo me , di un mezzo efficace e leggero in quanto il peso dei bagagli è già sufficiente a togliere l'agilità e questo equivale a diminuire il confort e il piacere di guidare in tutta sicurezza e l'ultima cosa di cui si sentiva la necessità era un'aumento della cavalleria; sempre per chi viaggia beninteso.
prima di comprare la nuova gs farò un po' di dieta tanto da recuperare quei 9 kili così parto alla pari..
[QUOTE=Boxer Born;]A quanto pare, c'è tanta gente come me che da anni chiede un mezzo sotto i 200 kg che, a parità di CV dell'attuale che sono già troppi, renderebbe il GS un missile ma sembra che da quest'orecchio non ci sentano così come sono arrogantemente presi a dimostrare la loro supremazia e comunque i clienti non mancheranno ugualmente.
Secondo me questa corsa a chi ce l'ha più lungo è arrivata nel punto più alto della parabola; per fortuna.QUOTE]
Io non la vedo così nera ma sono della stessa idea che questa tendenza è destinata a finire. Bravo sarà chi riuscirà a reagire per primo.
...Chi viaggia ha bisogno, secondo me , di un mezzo efficace e leggero in quanto il peso dei bagagli è già sufficiente a togliere l'agilità e questo equivale a diminuire il confort e il piacere di guidare in tutta sicurezza e l'ultima cosa di cui si sentiva la necessità era un'aumento della cavalleria; sempre per chi viaggia beninteso.
Non sono d'accordo. Secondo me per viaggiare un pò di chili servono per alcuni motivi:
1) il gs 1200 ad aria ed olio è una moto tendenzialmente leggera nella categoria ma ha un avantreno un po "liquido" in velocità. La cosa è dovuta certamente a quote ciclistiche svelte (che la rendono agilissima) ma credo anche a un peso non esorbitante (specie sull'avantreno).
2) parità di bagagli caricati una moto leggera è piu scomposta di una moto un pò piu pesante.
Non a caso le vecchie ghise erano viaggiatrici superbe ...i chili erano molti di più. Poi dal 2004 mamma bmw ha voluto moto più poliedriche e più sportive, ha dato cavalli e tolto chili. Commercialmente è stato un successo incredibile ma alcune boxer hanno un po diluito la loro anima touring ...con la dieta (la erre e il gs standard su tutte a mio avviso )
Diverso è il discorso per l'agilità tra le curve ...beh li il massimo è chiaro che sarebbe una moto leggerissima
Sono d'accordo che l'aumento della cavalleria sia inutile. Ma è chiaro che quella è un'esigenza di mercato. Se vuoi vendere un qualsiasi prodotto che va su strada (auto o moto che sia) non puoi permetterti di rimanere indietro sul piano delle prestazioni pure rispetto alla concorrenza.
Speriamo che i chili in più siano variamente distribuiti,ovvero che derivino anche dal rafforzamento di particolari che sugli ultimi GS sono sembrati troppo fragili. In fin dei conti ci siamo spesso lamentati dell'eccessivo alleggerimento di alcune parti che sono risultate non sempre affidabili.
Sent from my iPhone using Tapatalk
THE BEAK
14-10-2012, 11:19
Il Gs Std da 1150 all'attuale 1200 non mi è mai piaciuto e questo idem.
Aspetto l'Adv.Vedremo...
🙈🙉🙊
il telaio del gs 2013 sembra ben fatto...e anche i particolari come il serbatoio del liquido freni integrato al blocchetto leve...però veramente sembra una corsa al facciamola più grossa e più cavallata...io avrei sviluppato l'HP2 ma lo so che con quelsto mercato è pura fantascienza...va beh...devo dire che sono appena tornato dall'enduro park a hechlingen per una due giorni di enduro e ho fatto cose con il gs che non avrei mai immaginato...ok non è fatto per le mulattiere ma con un po' di fatica ci va, non è fatto per le rampe sterrate ma le sale con la marcia giusta...non so a questo punto pompare ancora i cavalli e attacarci peso mi pare un a follia...tenete presente che io ci viaggio in due e sono contento dei mie 100 hp...boh
x mikey
pensa che a me quando sono passato da 1150 al 1200 l'avantreno leggero è una delle cose che mi è piaciuta di più :-)
Sottoscrivo paco. Sempre detto che, in rapporto alla mole, il Gs ci va eccome in fuoristrada. E non bisogna esser necessariamente dei fenomeni, basta fare le cose con calma.
Unico inconveniente ...dopo qualche bel giretto in fuoristrada, mi sono trovato il cerchio post (a raggi) abbozzato e l'ho dovuto cambiare. Non proprio una procedura economica.
x mikey
.....quando sono passato da 1150 al 1200 l'avantreno leggero è una delle cose che mi è piaciuta di più....
Lo capisco. Tra le curve quell'avantreno rapidissimo è una goduria. Nel pif paf la fai girare con il solo pensiero.
Anche io me lo godo un casino rispetto alla r 850 r che avevo prima (farla curvare richiedeva molta molta calma). Ma la coperta è sempre quella...se tiri di qua..scopri di la. Una moto cosi agile tra le curve ha perso rigore in velocità. La dove la mia vecchia 850 r era un eurostar (in velocità in autostrada) il gs è diventato...leggerino davanti.
Devo dire che con le ohlins il problema è quasi del tutto sparito. Le sospensioni evidentemente, anche sul punto, contano parecchio.
sottoscrivo tutto mikey...gli ohlins poi me li sto godendo già da 20.000 km...
marchino m
14-10-2012, 21:14
wow nuovo spazio per la nuova arrivata!!
passerottino
14-10-2012, 21:29
A me non mi piace, anzi fa cagher, cia stu.......
qui trovate bellissime foto
forse le migiori in giro sul web
http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=831892
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |