PDA

Visualizza la versione completa : gomme per K6 parte II


Pagine : 1 2 [3]

jocanguro
21-11-2015, 13:40
in montagna un po devo aprire... e con una moto da 300 kg la guida "sportiva" disintegra le gomme

bene Cobra, questo si chiama parlare ... :D

ancora ricordo uno dei tuoi primi post con la k6 che non ti ci ritrovavi ...:(
insomma, è cambiato tutto .:lol::D

60Luca
21-11-2015, 16:26
Io guido molto fluido e freno il meno possibile, evidentemente è il peso più sbilanciato all'anteriore che disintegra la gomma...

Però visto il piacere di guida la perdoniamo...:)

Delbi
22-11-2015, 22:38
Il primo treno di Z8 le ho cambiate a circa 6500 km, montato poi le Angel GT, ma non mi ci sono trovato e anche queste cambiate verso i 6K. Ora sono al secondo treno di PR4 e mi ci trovo molto bene. Scalinano un pochino, ma sono aggrappate all'asfalto e mi danno grande sicurezza. Sono quasi a 8K km e direi che ne farò ancora almeno 4K.

jocanguro
23-11-2015, 13:05
è l'anteriore che pesa tanto ...
ormai io e tutti voi ci abbiamo fatto l'abitudine , ma appena presa, rispetto alla k1300gt che non è certo un fuscello,
sentivo proprio l'anteriore pesante, che ogni buca presa dava giu mazzate sulla ruota ...

cobra65
28-11-2015, 19:05
bene Cobra,...
insomma, è cambiato tutto .:lol::D

Si Joe, in effetti è cambiato parecchio... c'era uno scalino psicologico da rimuovere... legato al peso. Ora riesco anche a divertirmi ... oltre che ad usarla per la caccia al cinghiale! :lol:

geppo
29-11-2015, 19:32
Z8 di primo equipaggiamento arrivate alla frutta a 15.856 Km. Montate PR4 GT, mi sono sempre trovato molto bene con le Pilot Road montate sulle moto precedenti Rt e K1200GT, spero anche con questa

Delbi
29-11-2015, 20:37
Miiii oltre 15K? Ma la spingi per non consumare le gomme?😘😘

geppo
29-11-2015, 21:07
Consumate lo erano! Ma circa la metà della percorrenza è stata fatta in due e a pieno carico!

Delbi
30-11-2015, 08:30
Non si vedono le foto

geppo
30-11-2015, 10:05
Le ho caricate su "Imgur" ma non vedo il messaggio BB Code a fianco. Boh, dopo riprovo.

Forse ci siamo

http://i.imgur.com/JFydR5s.jpg

http://i.imgur.com/GRDcwuS.jpg

http://i.imgur.com/2UC4oTv.jpg

http://i.imgur.com/OIYfnLr.jpg

Delbi
30-11-2015, 12:51
Ora si vedono. Effettivamente belle consumate

60Luca
30-11-2015, 18:30
Sicuramente avrai fatto molta pianura o autostrada...

Le mia anteriore in 6000 km è a zero, la posteriore è tutta scalinata ma rimane un 30%.

Guido molto fluido e sempre montagna ...non vado forte...:confused:

esantic
30-11-2015, 23:06
secondo i tecnici Pirelli/Metzeler per questa moto consigliano una pressione 3.0 all'anteriore e 3.1 al posteriore mentre sconsigliano vivamente di superare i 10k km con un treno e di non usarla a pieno carico tra gli 8k e i 10k

geppo
01-12-2015, 16:40
".... sconsigliano vivamente di superare i 10k km con un treno e di non usarla a pieno carico tra gli 8k e i 10k"

Questa non l'avevo mai sentita, non è che sia per farti cambiare prima i pneumatici ? :confused:

La moto ha sei mesi di vita e metà strada l'ho fatta in vari giri tra Austria/Slovenia/Croazia sempre in due e carico; però anche con le moto precedenti (vado in moto da più di 40 anni) sono sempre arrivato attorno ai 15.000.

Per i Veneti e non, mi sento di raccomandare http://www.nikpneumatici.com/ fa solo moto, di ogni categoria; da vedere un capannone solo di pneumatici da moto ;)

60Luca
01-12-2015, 16:50
Anche io le prendo da Nik, in un giorno mi arrivano, però max 6000 km...devo andare ad abitare in pianura....:lol:

esantic
01-12-2015, 17:03
"... non è che sia per farti cambiare prima i pneumatici ? ...

è un problema che non mi pongo in quanto con fatica arrivò a 8k in particolare con l'anteriore

Marco HP2
01-12-2015, 20:23
Sono quasi a 10K ed il primo treno di roadtec Z8 è pronto ad essere sostituito.
Quali sono le specifiche delle roadtec Z8 più attuali per il K1600 GT?
Grazie!

max5407
01-12-2015, 20:29
[QUOTE=esantic;8795083]secondo i tecnici Pirelli/Metzeler per questa moto consigliano una pressione 3.0 all'anteriore e 3.1 al posteriore

io mi trovo meglio con 2.9 ant. e 2.8 post.

SulaSei
31-03-2016, 10:25
Confermata l'attuale indisponibilità delle Metzeler Roadtec 01 e visto che nessuno le vuole provare, faccio la cavia ed ho ordinato Dunlop Roadsmart III (Standard al posteriore).

Le impressioni non prima di un mese....

piemmefly
31-03-2016, 11:12
IO le ho montate su una RT.
La specifica standard è già per moto pesanti mentre l'altra è per le "leggere".
Arrivavo da Z8.
Dopo 1000 km sono molto soddisfatto.Devo testare su bagnato e durata....

paolo e monia
31-03-2016, 12:57
Seguo con attenzione...........

T1z1an0
31-03-2016, 15:47
Io PR4 con 16k km l'altro giorno 230 km/h, passeggero e abbastanza carico....va benissimo. A Maggio rimetto Michelin

paolo e monia
31-03-2016, 16:04
Io PR4 con 16k km l'altro giorno 230 km/h, passeggero e abbastanza carico.........

Ma come fai/fate a percorrere tutti sti chilometri??????:mad::mad:
Al massimo ne percorro 10000

piemmefly
31-03-2016, 16:11
Io c'entro poco con il K6, ma "paolo e monia" mi ha bruciato la domanda....
Ma quando le cambiate siete sulle tele ???
Tiziano, quanto tempo hanno le gomme in termini proprio cronologici ?

T1z1an0
31-03-2016, 16:30
Perchè faccio tanta autostrada.
Abitando a Milano, se decido di farmi un giro al mare o in montagna, alla fine della giornata mi son fatto qualche centinaio di km solo per lo spostamento nell'area da visitare. Un giretto da 400/500km fatti quasi tutti in rettilineo a velocità sotenuta ma costante, quindi bassa usura.
Le gomme che ho su le ho messe l'anno scorso a giugno prima di andare in Norvegia e avevano 12k km. ora ne ho 28k km.
La gomma anteriore è consumata più della posteriore.
Tengo duro ancora un po', ma sempre in regola, perchè a giugno torno a NK e voglio partire con gomme nuove.
Con la RT che avevo prima, stesse percorrenze.

piemmefly
31-03-2016, 16:34
Grazie Tiziano ;)

kabur
31-03-2016, 19:23
Basta non avere il polso destro pesante.....e le gomme ti durano anche 20000 m km. E magari fare anche poca montagna......con la vecchia rt ho fatto anche 6000 km. Con la post. E c é chi ne fa anche meno.....

Intermot
31-03-2016, 19:26
Con le mie Pirelli Angel 13000 km ora sono da cambiare...

paolo e monia
31-03-2016, 20:41
Avrò il polso pesante (ed è anche vero.......) in effetti spesso mi ritrovo a cambiarle perchè sui fianchi diventano slick mentre al centro ne avrebbero ancora di km da fare.
Cambiare il polso.........naaaaaaaa, cambio le gomme!!!!!

Delbi
31-03-2016, 23:34
Meglio cambiare gomme. Ti quoto caro Paolo 👍👍

jocanguro
04-04-2016, 12:08
Le mie dopo 20000 km sono nuove sui fianchi e al centro ... che vorrà dire ??


(scherzo.. su k1600 non ho ancora esperienza.;).)

pancomau
04-04-2016, 17:12
Le mie dopo 20000 km sono nuove sui fianchi e al centro... che vorrà dire ??

che è arrivata la stagione di staccare il carrello dall'auto

http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/contenuto-news-big-anteprima/public/anteprima/1-1.jpg?itok=9fkIRu4C

T1z1an0
11-04-2016, 15:21
Mi date il nome di un buon gommista a Milano, grazie.

esantic
11-04-2016, 15:34
Moro Gomme in via Roggia Scagna o Moro Mario in via Lattanzio, storici a Milano, entrambi fanno solo moto, sempre forniti di marche premium e misure, prezzi leggermente superiori ma in linea con il mercato e giustificati da un servizio professionale e competente

T1z1an0
11-04-2016, 15:42
:thumbrig:Grazie
Appena chiamati, gomme disponibili.
Sabato mattina cambio le mie PR4

giessista 66
15-04-2016, 19:30
aggiornamento....pr4 con 5500 km e l'anteriore si è già scavato ai lati con effetto scalino, quello che quando pieghi senti la moto "cadere" di botto mentre il posteriore è come nuovo....credo sia la carcassa troppo morbida che con il freddo e la pioggia aiutano ma con il caldo aumentando la velocità di ingresso in curva cede e si scava...sono indeciso se provare l'azzardo di montare un anteriore diverso e vedere cosa succede....quasi quasi metto il nuovo roadtec 01 solo davanti e tengo il posteriore pr4 che è praticamente nuovo....mah....

Skipper
15-04-2016, 20:02
Mah.....


Michele
K1600GT

Gianky
15-04-2016, 20:53
Se hai una guida sportiva monta le Pirelli angel gt


Sent from my  iPhone
using Tapatalk

rmbo
16-04-2016, 09:46
Non dimenticate le Bridgestone T30. Sono molto equilibrate anche man mano che si consumano. Hanno una carcassa più rigida delle PR4 ma restituiscono un ottimo feeling.

giessista 66
16-04-2016, 21:42
Mah.....


Michele
K1600GT

non ti convince?

Intermot
17-04-2016, 12:14
Dopo 2 treni di Angel GT ho ordinato le T30 Bridgeston......vi saprò dire ...le Angel davanti finite e dietro ancora 2/3000 km

giessista 66
17-04-2016, 12:34
recensioni delle roadtec 01?

Intermot
17-04-2016, 12:41
Il mio gommista ne ha montati 3treni ma non ha ancora avuto riscontri...

K-7
17-04-2016, 15:04
Le roadtec 01 HWM sono già disponibili?

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Intermot
17-04-2016, 17:25
Da Maggio mi hanno detto.....

kbmw
17-04-2016, 21:35
Dopo 2 treni di Angel GT ho ordinato le T30 Bridgeston......vi saprò dire ...le Angel davanti finite e dietro ancora 2/3000 km

non ho il vs modello di moto, ma ho montato 5 treni tra T30 e T30 EVO e per me sono ottime anche se mai superato 8000 km.
un lampeggio

SulaSei
23-04-2016, 17:13
faccio la cavia ed ho ordinato Dunlop Roadsmart III (Standard al posteriore).

Le impressioni non prima di un mese....
Se avessi saputo che sarebbe stato così facile guidarla in città, le avrei montate prima (e le BT avevano solo 4mila km.)
Ci ho fatto solo 300 km ma le ho trovate estremamente sincere, facili, rotonde, le ho stressate un po' in uscita tornante e non è mai entrato il track control che è il mio parametro di tenuta.
Per il momento, assolutamente convincenti e trasmettono grande confidenza.

Edit: pressione 3.1 Ant. 3.0 Post.

deconnesso
24-04-2016, 12:14
Perdonami...le hai "stressate in uscita di tornante" appena montate? Ma la cera?:rolleyes:

Gianky
24-04-2016, 18:15
La cera nn si usa più da anni


Sent from my  iPhone
using Tapatalk

jocanguro
26-04-2016, 11:45
la cera non c'è più, ma i primi km occorre sempre andare piano, perché la gomma nuova è inevitabilmente liscia (a livello micrometrico...) per lo stampo con cui viene costruita, e un pochino di rodaggio non fa male ...

(basta partire dal gommista su una ruota e scodando in curva...:lol:;):D )

deconnesso
29-04-2016, 08:34
La cera nn si usa più da anni

Cioè mi stai dicendo che puoi uscire dal gommista con le scarpe nuove e farti la Futa a palla?

paolo e monia
29-04-2016, 08:54
Cioè mi stai dicendo che puoi uscire dal gommista con le scarpe nuove e farti la Futa a palla?.....
Ora che arrivi in zona Futa le gomme sono belle che pronte.

bortolo
29-04-2016, 10:15
io settimana scorsa cambio gomme e subito sverginate sulla Futa e Raticosa

Skipper
29-04-2016, 10:28
Attenzione ai primi km, le gomme vanno 'rodate'. Ci sono i residui di lavorazione da eliminare. Senza esagerare con le prime curve. Non è più la cera di tanto tempo fa, ma sono pur sempre più scivolose appena montate. Quindi attenzione.


Michele K1600GT

K-7
29-04-2016, 12:46
E per eliminare i residui sui lati? Bisogna piegare ma se non si può a causa dei residui? ☺

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Skipper
29-04-2016, 13:06
😂👍😂😂 no è sufficiente portarlo in temperatura


Michele K1600GT

giessista 66
30-04-2016, 15:19
comunque io un consumo tanto anomalo alla gomma anteriore non l'ho mai avuto....ora mi trovo con la parte destra scavata a solco di patate e la sinistra ancora abbastanza tonda....come se avessi fatto solo pieghe a ds....il posteriore ancora al 60/100 ....mah!!! pilot road 4 GT

paolo e monia
30-04-2016, 19:24
comunque io un consumo tanto anomalo alla gomma anteriore non l'ho mai avuto....ora mi trovo con la parte destra scavata a solco di patate e la sinistra ancora abbastanza tonda....come se avessi fatto solo pieghe a ds....

Sarà una combinazione ma anche a me succede la stessa cosa.
La parte dx più usurata della sx e il posteriore regolare da entrambe le parti.
(Pirelli Angel GT specifica A)

pacpeter
30-04-2016, 20:06
Proseguimento: http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8987096#post8987096