Visualizza la versione completa : gomme per K6 parte II
giessista 66
14-04-2014, 14:16
hanno risolto il problema che davano vibrazioni all'anteriore a bassa velocità?
oscarillo
14-04-2014, 15:59
hanno risolto il problema che davano vibrazioni all'anteriore a bassa velocità?
Non ho riscontrato alcun problema di vibrazione ad alcuna velocità... ;)
@oscarillo
ma per la 1600 GT bisogna ordinarle con qualche specifica particolare o basta
GT ?
Grazie, Luca.
Gt e basta ;)
Tapatalkato da iphon IOS 7.1
giessista 66
15-04-2014, 14:33
mi tentano....chissà se al prossimo cambio gomme....
Per Urgenza devo montare le PR4 senza specifica...
Posso? é pericoloso?
Grazie ai numerosi esperti ...:)
Nn penso proprio che sia pericoloso!
Lo sarebbe circolare con le gomme liscie!
by topatalk
Luc.....
11-05-2014, 08:02
Per Urgenza devo montare le PR4 senza specifica...
Posso? é pericoloso?
Grazie ai numerosi esperti ...:)
Ho un treno di z8 specifica O se vuoi al volo le puoi venire a prendere ...
Comunque non è pericoloso anche se io non le monterei...
Luc.....
11-05-2014, 08:04
Sono a 3000km con le PR4 e le mie sensazioni sono come quelle descritte da jacky72... :D
Per me sono uno spettacolo!
Ottimo !!!
Grazie Luc,secondo te usate in modo tranquillo fanno 9000 km?
giessehpn
11-05-2014, 17:44
Sì, 9000km sono fattibilissimi con una guida ragionevole.
Conti Sport Attack 2
Come tutte le gomme nuove nuove una libidine,però con una differenza,nel WE come al solito in giro per Futa Giogo Muraglione tenevo il passo dei miei compari con inusuale naturalezza,di solito stento a tenere il loro passo,e sono convinto sia dovuto alla confidenza che mi trasmettevano,le ho trovate favolose sotto tutti i punti di vista,per il kilometraggio vi saprò direDhttp://imageshack.com/a/img841/4673/yuzt0.jpg
http://imageshack.com/a/img837/6570/6zn0.jpg
http://imageshack.com/a/img842/269/i1f6r.jpg
:D:D:D
gomme eccellenti, sembra che pecchino sul bagnato, se possibile quando avrai occasione ci puoi dare un riscontro in merito
grazie è buona strada
Luc.....
23-05-2014, 09:33
Sono le ultime sono versione Gt, ma comunque in guida seria la carcassa tende a flettere un pochino... la gomma è eccezionale.. se non ti spaventa questa leggera flessione in curva al momento di spalancare il gas... ho fatto solo 3000 km... a breve sarò di nuovo in sella e al parco giochi per Eccellenza le "dolomiti" quindi le proverò meglio ancora... sulla misura 180 non hanno ad oggi eguali ;)
Di che gomma stai parlando Luc?
😞
Sent from my iPhone 5$
using Tapatalk
Luc.....
23-05-2014, 23:20
Continental !!
Quelle sono sportattack.
forse in gt ti riferisci alle roadattack
Luc.....
24-05-2014, 09:21
Ops... Hai ragione non avevo visto le foto... E davo scontato fossero le road attak !!
Fast Luca
24-05-2014, 11:37
ciao ..ultime gomme avute su 1200 rt z8 con mescole diverse x ant. e post. sulla k 1600 gt nuova ho " preteso " le pr4 gt secondo il parere di molti sul forum:!:..che dire visto che le z8 mi sono piaciute molto spero che le pr4 gt siano migliori su questa moto
p.s. pressione consigliata 3.0 sia x ant. che post. giusto?
grazie
Luc.....
24-05-2014, 12:39
Sempre 2.9 ant e post...meglio 3.0 che 2.8 ;)
Come tenuta e feeling le z8 O sulla k1600 sono le migliori... peccato durino pochino... le pr4 Buone gomme e durano di più... io sto provando le Conti Road atta 2 gt ... e vi saprò dire ;)
Fast Luca
24-05-2014, 14:00
Grazie...visto che ci sono i valori s'intendono sul display o manometro ? E poi perche luc scrivi nella misura 180? Sbaglio o la k gt monta il 190?
giessista 66
24-05-2014, 14:08
manometro....il display ti dice la pressione ma calcolata in circa 20 gradi ambientali....quindi se il manometro ti dice 2,9-2,9 sul display +o- ti darà 2,7-2,7...e concordo con luc, piuttosto un decimo in più che in meno perchè con la gufetta ti accorgi subito se hai la pressione bassa....diventa molto dura.....io mi accorgo anche solo se son calate due decimi....
.. (..).. io sto provando le Conti Road atta 2 gt ... e vi saprò dire ;)
Bene...spero di leggere impressioni positive.
a me non tanto....bagnato e temperatura sotto i 20° mi han tolto la goduria che davano con caldo e asciutto.
Al punto di odiarle proprio.
Marco HP2
25-05-2014, 00:48
manometro....il display ti dice la pressione ma calcolata in circa 20 gradi ambientali....quindi se il manometro ti dice 2,9-2,9 sul display +o- ti darà 2,7-2,7...e concordo con luc, piuttosto un decimo in più che in meno perchè con la gufetta ti accorgi subito se hai la pressione bassa....diventa molto dura.....io mi accorgo anche solo se son calate due decimi....
Il Manuale d'uso dice ti dare priorità allo strumento della moto e compensare con il manometro:
Confrontare il valore RDC nel display multifunzione con quello
riportato a tergo nel libretto di uso e manutenzione. Lo scosta-
mento dei due valori deve essere compensato con l'apparecchio di controllo della pressione dell'aria nella stazione di servizio.
Esempio: secondo il libretto di uso e manutenzione la pressione di gonfiaggio degli pneumatici deve essere di 2,9 bar,
nel display multifunzione compare 2,7 bar, quindi mancano
0,2 bar. L'apparecchio di controllo nella stazione di servizio indica 2,5 bar. Per ripristinare la pressione corretta, questo valore deve essere aumentato di 0,2 bar e portato quindi a 2,7 bar.
Luc.....
25-05-2014, 09:00
2,9 ant e post sul display a gomme fredde che sarebbero 3,1 su manometro serio, ti dico questo perché sia a Vallelunga che a Pergusa quando ho fatto qualche giro in pista con i ragazzi della Metzeler le indicazioni precise e viste con i miei occhi sono queste !
Fast Luca
25-05-2014, 09:03
Perfetto. ..
Bene...spero di leggere impressioni positive.
a me non tanto....bagnato e temperatura sotto i 20° mi han tolto la goduria che davano con caldo e asciutto.
Al punto di odiarle proprio.
confermo, in passato due treni di road attack2
divertenti, maneggevoli ed appiccicose col caldo
sulle uova con temperature fredde, anche senza bagnato
Ora però, non so quali siano quelle che calza LUC...
pare che le nuove Road Attack2 "EVO" siano piuttosto più in forma con l'umido, per adozione di silice in quantità industriali, così dicono;)
Fast Luca
25-05-2014, 19:02
Visto che sono ancora in tempo eventualmente. ..più o meno tenendo presente molte variabili. .ma tra z 8 e pr4 che differenze ci sono sulla durata?...visto che mi pare di capire che le z 8 vadano meglio a discapito della peggior durata
P.s. le z 8 sempre bimescola e differenti tra ant. E post...?
Le PR4 non le ho mai provate. In questo momento ho un paio di amici che le hanno montate, ma per la durata è ancora presto.
Parlano molto bene di queste
http://www.pirelli.com/tyre/it/it/news/2013/04/24/nuovo-pirelli-angel-gt-pneumatico-sport-touring-numero-uno-del-segmento-per-chilometraggio/
:-)
parco giochi per Eccellenza le "dolomiti
Scusa Luc,ma la Sardegna come parco giochi non e' da meno,anzi...:eek:http://imageshack.com/a/img842/1176/9rddl.jpg
Scusate OT :!:
Luc.....
26-05-2014, 09:52
Paragoniamo la cioccolata "buona" alla Nutella ;)
Harlock70
26-05-2014, 12:06
Forse ne avete già parlato, e in questo caso mi scuso, ma qualcuno di voi ha avuto modo di provare le Bridgestone Battlax che danno come primo equipaggiamento sul MY2014 (BT022 anteriore e BT021 posteriore)? Quando ritirai la moto a dicembre, sinceramente avrei voluto strozzare il concessionario... però... anche se ho già prenotato come nuovo treno le PR4 GT... devo dire che non so se ho fatto bene. Le Battlax ora hanno 10.000 KM... e sono appena appena scalinate, nulla di percettibile. La proiezione a fine vita è di almeno 12.000 Km. Io ho una guida tranquilla, ma non addormentata... diciamo da "codice (molto) allegramente interpretato"... ma non certo da smanettone. Spesso giro a pieno carico... ho percorso ogni tipo di strada: dai passi del Trentino alle autostrade... ma mai una sbavatura, neppure sul bagnato. Anche alle alte velocità in autostrada, nessuno scodinzolamento del posteriore (cosa che ho visto che molti di voi verificavate). In città permettono una manovrabilità del mezzo da "scooterone".. Insomma... Qualcuno di voi ha avuto modo di provare questi pneumatici? Come vi siete provati? Io sto provando le PR4 GT sulla mia seconda moto... ottimi pneumatici... ma per quanto strano vi possa sembrare... non mi sembrano superiori a questi.
Io ho fatto tanto tempo fa una scelta: mai più Brigdestone. Pirelli o Metzeler tutta la vita. Altro non so.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Fast Luca
26-05-2014, 13:38
Skipper posso chiederti il motivo?
Deluso dalle prime Bridge non ho più provato neanche le ultime produzioni. Sempre soddisfatto da Pirelli e soprattutto da Metzeler. Ovviamente per uso turistico e a pieno carico su maxi gt.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Fast Luca
23-06-2014, 11:24
Ciao siccome non riesco a trovare le pr4gt qualche ultimissimo parere sulla base di altri km percorsi con le alternative vedi continental Pirelli grazie
P.s. ma le z 8 di primo equipaggiamento sono diverse rispetto alle z8 attuali?
Ti do tutto il mio benificio a livello di carisma, parola mia d'onore. (G. D'Auria cartomante)
anche se ho il K6 solo da 2 settimane e 2000 km ti posso dire che le Z8 con specifica M ant. e O post. su questa moto sono eccellenti
opinione confermata dall'utilizzo da tempo anche sulla RT
in caso di non reperibilità una alternativa sono le Pirelli Angel GT con specifica A giudicate bene da molti utilizzatori di K6
Quoto esantic. Vai così.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Fast Luca
23-06-2014, 12:45
Grazie. .io avevo le z8 bimescola su rt è andavano bene su k6 anno di costruzione 2012 ci sono le z8 ma ho preteso la sostituzione in quanto "vecchie" ma credo che non siano le bimescola. .a questo punto come faccio a vedere se sono bimescola eventualmente decido per queste
Ti do tutto il mio benificio a livello di carisma, parola mia d'onore. (G. D'Auria cartomante)
Ti ha già risposto esantic. Specifica M anteriore, specifica O posteriore per le Z8. Unica specifica A per le Pirelli angel gt.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Fast Luca
23-06-2014, 12:55
Ok ma io sapevo che le prime z8 oltre a dare problemi di vibrazioni non erano prodotte bimescola e per evitare che il conce mi "rimonti " quelle non bimescola chiedevo se c'era scritto vicino alla gomma x non essere "solato" ;)
Ti do tutto il mio benificio a livello di carisma, parola mia d'onore. (G. D'Auria cartomante)
certo sul fianco del pneumatico anteriore è riportata una M in maiuscolo e una O sempre in maiuscolo sul posteriore
non sono molto grandi ed evidenti se non ricordo male a fianco della data di produzione e solo su un lato, cerca bene vedrai che troverai il riferimento
ciao
Monta le Angel GT specifica A e vedrai che sono una bomba. Bimescola e bitela.
Io vado contro corrente, BT T30, grande durata e ottimo feeling (sono al secondo treno)
oscarillo
23-06-2014, 16:14
Io vado contro corrente, BT T30, grande durata e ottimo feeling (sono al secondo treno)
Grande durata quanto?
Sono quasi alla frutta delle mie PR4... mi trovo veramente molto molto bene con questa gomma. Trasmette tanta sicurezza ma sono a 8000km... tanti? pochi? mha... spererei di farne almeno 10K con una GT...
oscarillo
23-06-2014, 16:48
Monta le Angel GT specifica A e vedrai che sono una bomba. Bimescola e bitela.
Bomba? Spiegati meglio...
durata? quanti km si riescono a fare? vabbè che poi dipende molto dallo stile di guida, però giusto per avere un'idea... ;)
grasssieee...
Io l'ho montata 15 giorni fa e quindi, per la durata non saprei. Un mio amico ci ha fatto già 10K.
Una bomba perché ti danno una sicurezza mai provata con le Z8. Ho guidato anche sull'acqua e mi sentivo veramente molto più sicuro che con le Z8.
Grande durata quanto?
...
10.500 km, con le Z8 a 6.500 mi son trovato di colpo sulle tele (sul post.)
Dimenticavo le BT T30 sono specifica GT
Z8 mai più! Mi ha mollato un paio di volte l'ant sull'umido e non stavo guidando allegro.
@delbi erano nella specifica M ant. e O post.
con la RT ho viaggiato spesso con la pioggia, anche abbondante, ma mai problemi o cedimenti
da paura sul bagnato ma eccezionali sull'asciutto sono i Continental Roadattack GT ma per il K6 mi dicono che danno una sensazione di flettere leggermente
Le mia erano prima M e poi O. Non mi sono mai sentito tranquillo e in piena fiducia. Con le angel invece da subito una figata
sicuramente da provare i Pirelli al prossimo cambio
Intermot
23-06-2014, 19:54
Vai di Pirelli Angel GT esantic e non te ne pentirai...sul KAWA GTR che avevo,pesantina anche lei,ho provato Z8,Bridgestone bT21 ma sono da paura mollavano spesso enon mi sono mai fidato,con Angel curve da pedana atterra e non mi hanno mai mollato,e in ultimo ci facevo dai 13000/15000 km......ottime gomme
Sa Leonica
23-06-2014, 21:03
Secondo treno di Pirelli Angel GT specifica "A"
Che dire gomma eccezionale, usata sia su asciutto che sul bagnato, usata principalmente con passeggero, guida quasi sempre MOLTO allegra, evito i rettilinei e, la Sardegna lo permette, frequento solo strade con curve più o meno veloci.
Mi ci sono divertito di brutto, grandi pieghe e sempre in sicurezza :eek:
Ho usato un K1200GT per 5 anni prima di passare al K1600GT da ormai quasi un anno, ci ho già fatto quasi 14.000 km quindi credo di essermi fatto una certa esperienza di K e gomme.
Che dire, in 6 anni è la prima volta che mi capita di finire completamente la spalla SX e DX della ruota ANTERIORE mentre la parte centrale aveva ancora almeno 1.000 km, ciò nonostante la gomma mi ha riportato a casa senza mai accennare allo scivolamento, fantastica.
Unica nota negativa.... finite a 6.500 km :rolleyes::mad::mad: e che palle
Le Metzeller di primo equipaggiamento (molto divertenti) e non in specifica "O" mi erano durate 6.500 km (mi avevano mollato improvvisamente e senza preavviso), avevo sperato che le Angel potessero durare di più ma niente da fare.
Premetto che controllo le pressioni ogni volta che esco, a tal proposito vorrei avere anche il vostro conforto.
Ho fatto aggiornare il firmware della moto in occasione dell'ultimo tagliando, ora la N del folle è VERDE, ho avuto l'impressione che la lettura della pressione gomme sia più bassa della precedente, mi spiego meglio.
Prima, quando leggevo 2.9 sul display, il mio manometro segnava 3.0 bar, ora il display segna 2.8, è successo anche a voi??
pancomau
23-06-2014, 22:00
... ho avuto l'impressione che la lettura della pressione gomme sia più bassa della precedente, mi spiego meglio.
Prima, quando leggevo 2.9 sul display, il mio manometro segnava 3.0 bar, ora il display segna 2.8, è successo anche a voi??
E' abbastanxza normale con l'arrivo del caldo, perchè la pressione segnata viene compensata come se fosse a 20° di temperatura ambiente. Quindi a parità di ciò che ti segna il tuo manometro (che non credo faccia compensazioni "ambientali") il calcolo della centralina di bordo indica un pò di meno di pressione compensata (il che è teoricamente corretto).
Intermot
23-06-2014, 22:49
SA Leonica,il 30 mi imbarco per la magnifica Sardegna e ho 10 giorni per girare le bellissime strade Sarde......magari ci si vede in strada...:D:D
Sa Leonica
23-06-2014, 23:04
..... il calcolo della centralina di bordo indica un pò di meno di pressione compensata (il che è teoricamente corretto).
Tecnicamente possibile, ti ringrazio :!::!:
... il 30 mi imbarco per la magnifica Sardegna e ho 10 giorni per girare le bellissime strade Sarde......magari ci si vede in strada...:D:D
Stai già sbagliando :mad::mad:,
le regole del QDE prevedono che nessuno possa venire in Sardegna senza farmelo sapere per farci un giro e una mangiata insieme :lol::lol::lol:
Fammi sapere dove arrivi e come sei organizzato, al resto penso io :arrow::arrow:
Sappi che non ho problemi di kilometraggio, al massimo di gomme :lol::lol:
A me fa vedere 2.5 ant e 2.7 post. Con due manometri e le gomme sono a 2.7 e 2.9. 2.7 ant mi piace molto di oiu
Luc.....
23-06-2014, 23:58
Da fredde deve segnare 2,9 ant e 2,9 post, manometro serio indicherebbe 3,1 sia ant che post.
Appena finite le Road attak gt2 con 6000 km.... ottime sul bagnato e buone sull'asciutto "non faccio testo sul bagnato... non ho paura e mi sono sempre divertito comunque con tutte le varie gomme provate" ma rimangono per feeling e tenuta le migliori le metzeler z8... provate le Pirelli ma dopo i 4000 km non ti danno più lo stesso feeling... quelle più omogenee dall'inizio alla fine rimangono le z8 O;)
Sulla nostra moto non si riesce a chiudere l'anteriore completamente nemmeno in pista dove ci ho girato a Pergusa durante i test con i ragazzi della metzeler che mi hanno dato la possibilità di girare con loro, cambiato già tre volte i "pirulini" sotto le pedane, che servono comunque come indicatore in strada... ma non si chiudono, rimangono 2mm da coprire... e quelle che si riescono a coprire maggiormente ed in sicurezza piena sono sempre le z8 ;)
oscarillo
24-06-2014, 07:35
10.500 km, con le Z8 a 6.500 mi son trovato di colpo sulle tele (sul post.)
Dimenticavo le BT T30 sono specifica GT
Capitata la stessa identica cosa. Z8 una ciofeca unica. 6.500 e avevo fuori le tele! :(
Diciamo che 8000km con le PR4 non sono male. Feeling OTTIMO! :eek:
Sono indeciso se tornare a montarle o provare le pirelli... ma se mi dici che superano i 10K sono molto molto tentato... :!:
Grazie a tutti delle info!
....... rimangono per feeling e tenuta le migliori le metzeler z8....... e quelle che si riescono a coprire maggiormente ed in sicurezza piena sono sempre le z8 ;)
concordo...:cool::cool:
Luc.....
24-06-2014, 08:51
Io per sicurezza e tenuta e divertimento non guardo i 1000 km in più o in meno... le z8 O non decadono più in quel modo improporzionale e garantisco che sono le numero 1 per i tre motivi elencati sopra per la nostra moto... ;)
oscarillo
24-06-2014, 09:59
Io per sicurezza e tenuta e divertimento non guardo i 1000 km in più o in meno... le z8 O non decadono più in quel modo improporzionale e garantisco che sono le numero 1 per i tre motivi elencati sopra per la nostra moto... ;)
Tipicamente anch'io la penso come te (anche se personalmente le z8 mi hanno lasciato un brutto ricordo)... ma per le ferie la durata è un componente essenziale per non trovarsi nei kasini all'estero... :-o
Luc.....
02-07-2014, 20:14
Appena smontate continental road attak gt2 con 6000 km e alla frutta.. Diventate slik all'anteriore dalla spalla per due verso il centro e la posteriore consumata uniformemente , sulla misura 180 le
Conti nuove sono spettacolari sulla nostra dopo i 4000 km diventavo difficili sopprattutto sulla anteriore dove perdi il 90% del feeling... Quindi sconsigliate... Rimontate le z8 che avevo con 2000 km... E tornato sorriso !!
Provate le dunlop ieri sul Lavazè e Manghen... Gomme con 4000 km quindi kilometraggio ottimo per giudicare .... Non mi sono piaciute sempre all'anteriore dove si forma uno scalino che non ti da sicurezza e feeling adeguato per una guida fluida potente e sicura !! Ora toccherà alle nuove angel... Ma per ora le z8 sono le numero 1
giessista 66
03-07-2014, 14:27
su superbike italia c'è la prova delle michelin pr4 e ne parlano bene......
pacpeter
03-07-2014, 14:49
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=413472
paolo e monia
03-07-2014, 17:41
Domandona, le Dunlop nessuno le ha mai montate?
Io sulla RT mi ci trovavo benissimo ma su qui non so.......
paolo e monia
08-07-2014, 19:09
Up ......up.......up.....
La Dunlop non le ho mai provate. Montato 3 treni di Z8 le quali non mi hanno veramente soddisfatto, soprattutto sul bagnato. Ora ho montato le Angel GT specifica A e mi soddisfano veramente.
Inviato con
Appena smontate continental road attak gt2 con 6000 km e alla frutta ... Ma per ora le z8 sono le numero 1
Luc le RoadAttack 2 GT erano con specifica W sia ant. che post.
le avevo non W come primo equipaggiamento sulla RT LC, 8000 km, eccellenti per tenuta, maneggevolezza e confort
vorrei montarle sulla K6 in sostituzione delle Z8 M/O delle quali sono pienamente soddisfatto
paolo e monia
09-07-2014, 07:29
Sono incuriosito dalle Angel GT ma ho letto che a metà incominciano a comportarsi diversamente, chi le ha provate conferma?
Le Dunlop hanno un comportamento simile sia da nuove che quasi alla frutta però sono più morbide, quindi qualche km in meno.
Le mie hanno circa 1500 km e, per il momento, sono fantastiche. Non appena avranno qualche km in più ti farò sapere.
paolo e monia
09-07-2014, 16:57
[QUOTE=Delbi;8124420]Le mie hanno circa 1500 km e, per il momento, sono fantastiche.........../QUOTE]
Grazie 1000:)
Sa Leonica
09-07-2014, 20:02
.... Angel GT ma ho letto che a metà incominciano a comportarsi diversamente, chi le ha provate conferma?
Secondo treno in specifica A,
Assolutamente no, nessun decadimento sino alla tela, ottima tenuta sia sul bagnato che su asciutto, da solo o a pieno carico, unica lamentela, .... solo 6.300 km
:eek::eek:
paolo e monia
09-07-2014, 21:48
........nessun decadimento sino alla tela, ottima tenuta sia sul bagnato che su asciutto, da solo o a pieno carico, unica lamentela, .... solo 6.300 km.....
Ottimo direi ma 6300 km sono pochini pochini.........mannaggia!:)
Già veramente pochini, ma con Z8 non ne fai molti di più... Forse con le pr4? @tom.mix60 tu quanti km fai?
Inviato con
unica lamentela, .... solo 6.300 km
Si ma...sulle grattugie di casa tua valgono il doppio! Se li hai percorsi tutti in Sardegna mi sembra un ottimo risultato, con l'asfalto che avete lì...
oscarillo
10-07-2014, 07:36
Già veramente pochini, ma con Z8 non ne fai molti di più... Forse con le pr4? @tom.mix60 tu quanti km fai?
Inviato con
Con le mie PR4 sono a 8500km, un'altro giro (quindi arrivo a 9000) e poi ho un'altro treno di PR4 pronto da montare! :D
Personalmente mi sono trovato benissimo.
Io sono a 6500 km con le pr4 e sono ancora in ottime condizioni
paolo e monia
10-07-2014, 16:21
Quindi mi sembra di capire che le PR4 si comportano bene.
L'anteriore non è rumoroso?
oscarillo
10-07-2014, 16:46
Quindi mi sembra di capire che le PR4 si comportano bene.
L'anteriore non è rumoroso?
Per me si comportano benissimo e non mi sembrano affatto rumorose...
:cool:
paolo e monia
10-07-2014, 18:33
Le avevo sulla RT LC, pressione sempre sotto controllo ma dopo 4000 km hanno incominciato in curva a diventare rumorose.
Mi erano piaciute ma questa rumorosità mi aveva infastidito e non di poco.
magari sulla K e per ragioni che non conosco, questo difetto non si presenta.
Io sono con le Z8 di primo equipaggiamento a 9300 km. Penso di farne ancora 2000 e poi passo alle Angel Gt con specifica A già ordinate. Attualmente ho le Z8 sono con specifica C al posteriore e senza specifica all'anteriore. Certo la mia guida turistica incide molto sul consumo, anche se sono sempre in coppia e quasi sempre a pieno carico. Per esperienza non proverò nulla che non sia Pirelli o Metz.
Sent from my iPad using Tapatalk
salve a tutti, sabato monterò le Pr4, volevo sapere da chi le ha montate quanto le avete pagate, io 330 montate:rolleyes:
Qua a Milano costano almeno un bel 50 euro meno
oscarillo
11-07-2014, 07:14
Io sono con le Z8 di primo equipaggiamento a 9300 km. Penso di farne ancora 2000...
:rolleyes:
con le Z8 all'inizio non mi sono trovato male ma a 5K hanno iniziato a non piacermi come comportamento e a 6000km le mie erano già ko... :mad:
certo, viaggio praticamente sempre in due e non ho sempre una guida "turistica" però... Ben per te ;)
Io le cambiai a 5300 per non avere l'impiccio di doverle sostituire in viaggio, ma non avevano più di 1000/1500 km residui...
jocanguro
11-07-2014, 10:47
Per BRU57
io le pr4 a roma misure del k1300gt 12/70 180/55 pagate 285 montate e finite, e mi devono rientrare 30 euro di promozione della michelin...:lol::D
pacpeter
11-07-2014, 11:52
Roma dove?????
Via Dandolo, Piero...MotoPneus...
jocanguro
11-07-2014, 13:15
Esatto ..
Maurizio Nati 06 5800591 !!!:D
non so se c'è ancora l'offerta michelin...
Io le ho pagate 310 montate ed ho ricevuto i 30 euro di promozione
Mi sono trovato benissimo sul bagnato meglio che z8 per la durata penso di arrivare ai 10000 km e sarebbe ok.riguardo alla rumorosita non hanno nessun problema
Devo dire che sono più soddisfatto che le z8 e che le rimonterò:D:D
Sa Leonica
11-07-2014, 20:17
Si ma...sulle grattugie di casa tua valgono il doppio! Se li hai percorsi tutti in Sardegna mi sembra un ottimo risultato, con l'asfalto che avete lì...
In effetti concordo con tè, infatti vorrei capire se il problema sono io :mad: (inteso asfalto/guida) o è un problema comune ad altri possessori del 1600 "non" Sardi e con un uso un po' meno Garibaldino :lol::lol::lol:
grazie per le informazioni sul prezzo, che dire dopo 500 km mi sembrano ottime ritrovato il feeling che avevo quando sulla rt avevo montato le pr3:eek:
jocanguro
14-07-2014, 19:55
Piccola nota "contro" le pr4 ...
sbaglio io o in frenata brusca in rettilineo asciutto l'anteriore tiene
un pelo meno della z8 ?:(
Bërlicafojòt
15-07-2014, 06:07
Metzeller z8 con specifica C 10.000km
Metzeller z8 con specifica O 10.000km
Ma dove e finito il 30% di chilo metraggio in più che tanto hanno sbandierato?
Sabato rimonto le C a 290 €
Come fai a fare tutti quei km? Io arrivo a 7K km...
Inviato con
oscarillo
15-07-2014, 07:19
Come fai a fare tutti quei km? Io arrivo a 7K km...
Inviato con
...l'usura dipende molto anche dallo stile di guida...
Ad esempio io con le Z8 di primo equipaggiamento sono arrivato a poco più di 6500km e a circa 9000 con le PR4.
Però mi piace la guida "allegra" :cool: ma non troppo... :lol:
Metzeller z8 con specifica C 10.000km
Metzeller z8 con specifica O 10.000km
Ma dove e finito il 30% di chilo metraggio in più che tanto hanno sbandierato?
Sabato rimonto le C a 290 €
Le O sono bi mescola oltre che bitela, le C sono bitela. Perché le O dovrebbero darti più chilometraggio? Magari maggiore percorrenza in curva?
Sent from my iPhone using Tapatalk
direi che 10000 km di percorrenza per la K6 sono un buon traguardo
per esperienza personale su RT direi che tra Z8 C e Z8 O c'è una differenza abissale a favore della Z8 O eccezionale per tenuta
in questo momento sono in attesa che apra il gommista per sistemare una foratura al posteriore fresca di questa mattina
spero riparabile sia riparabile ho fatto solo 3500 km e penso di arrivare ai 7000
se non è possibile monto le Continental RoadAttack 2 GT con spec W che si presenta come una valida gomma per il K6
paolo e monia
15-07-2014, 12:54
............monto le Continental RoadAttack 2 GT con spec W che si presenta come una valida gomma per il K6
Egoisticamente spero che tu monti le Continental così ci dici come ti trovi:)
Bërlicafojòt
15-07-2014, 15:55
Delbi io ho una guida molto tranquilla ....
Skipper avevo letto che la mescola O avrebbe reso un 30% in più di km in quanto la parte centrale era composta di una mescola più performante per quanto riguardava la resa chilometrica anche per far fronte al problema di chi si era ritrovato sulle tele....
Sulla tenuta in curva della specifica O devo dire che la resa è superiore....
La O ha maggiore presenza di silicio sulla zona centrale rispetto alla mescola della C, questo assicura maggiore performance sul bagnato, per il ventilato + 30% tu hai confermato i dubbi di tutti.
Sent from my iPhone using Tapatalk
... ZK ... giornata di m ... questa mattina autostrada MI/BG forato ... a fine riparazione la moglie telefona per borsa scippata ... torno a Mi sistemo tutto denunce serrature sim ecc. ... rientro al lavoro mi devo fermare ad Agrate foratura non ha tenuto ... ora Europe Assistance fino al concessionario per sostituzione dei pneumatici ... Continental anteriore con spec W non disponibili in Italia ... a questo punto PR4 GT ma indeciso per Angel GT A ... Continental al prossimo giro
oggi mi sono fumato la quattordicesima
PS sensori pressione oggi molto utili seconda foratura giusto il tempo di uscire dal casello
verificata in officina, riparazione della mattina ok, la causa è un altro pezzo di ferro che ha tagliato la gomma con perdita veloce della pressione
Sa Leonica
15-07-2014, 20:38
Azzz.... :rolleyes: :rolleyes: ero convinto di aver avuto una giornata di mxxx :mad: .....
Beh, vista la tua, io sto alla grande :!::!:
giessista 66
15-07-2014, 23:23
dai, ancora una mezzoretta ed è finita.....
jocanguro
16-07-2014, 16:11
Esantic ...
esantic ???
ESANTIC !!!!!!!
oggi come va ??
non hai scritto niente...
ci dobbiamo preoccupare ????
:D:D;)
volete ridere ...
oggi ritiro la moto con PR4 GT, arrivo in garage, per scrupolo verifico il posteriore mi trovo montato /50
in questo momento vi scrivo dalla concessionaria in attesa che la sostituiscono ... Ormai siamo a tempi da pit stop
eppure sono fortemente soddisfatto di questa moto che indipendentemente da queste piccoli inconvenienti è eccezionale
pancomau
16-07-2014, 19:23
...eppure sono fortemente soddisfatto di questa moto che indipendentemente da queste piccoli inconvenienti è eccezionale
ho evidenziato il colore dell'"eppure"... per dire che ciò che ti è successo negli ultimi due giorni non vedo cosa centri con la moto ;)
piemmefly
16-07-2014, 19:35
volete ridere ...
in questo momento vi scrivo dalla concessionaria in attesa che la sostituiscono ...
Esantic.... la conce, quella che "conosciamo" ??? ;)
Incredibbbbbbile che succedano cose del genere.
Quoto Panco. La moto non ha colpa!! 👍👍
Inviato con
Intermot
16-07-2014, 19:47
Esantic.... la conce, quella che "conosciamo" ??? ;)
Lallio o Arcene??? Bah dove cadi cadi male comunque.......:blob6::blob6:
paolo e monia
16-07-2014, 20:55
Direi che ad Arcene caschi malissimo comunque..........
briscola
16-07-2014, 23:11
Morale la gomma che dura di più qual'e'?
ho evidenziato il colore dell'"eppure"... per dire che ciò che ti è successo negli ultimi due giorni non vedo cosa centri con la moto ;)
certo che la moto non ha colpe ... ho indicato inconvenienti non difetti
Morale la gomma che dura di più qual'e'?
Io le ho provate quasi tutte, per me è la BT 030
Intermot
17-07-2014, 10:23
Direi che ad Arcene caschi malissimo comunque..........
Esatto Paolo
:gib: :gib:
mi sto ricredendo della assistenza di Bergamo
per sostituire 2 gomme non vi dico le condizioni del cerchio posteriore e valvola anteriore che non carica
forse era meglio farmi portare a mie spese da Moro di via Roggia Scania a Milano un vero professionista e decisamente più economico
pacpeter
17-07-2014, 11:01
ragazzi, attenzione a quando scrivete male dei conce. cerchiamo di evitare
inoltre qui si parla di gomme
OT
Vero che qui si parla di gomme e sarebbe meglio non inquinare le discussioni.
Sarebbe comunque interessante creare una zona del forum dove ognuno possa postare le proprie esperienze con i conce. Tutti potrebbero trarne vantaggio e i conce, leggendo, potrebbero, sempre che lo vogliano, migliorare.
Le critiche devono essere costruttive.
Fine OT
Inviato con
la prima impressione, anche se prematura, delle PR4 GT meno sportive delle Z8
con il concessionario con massima cortesia e disponibilità per il ripristino a nuovo del cerchio
jocanguro
17-07-2014, 13:27
meno sportive delle Z8
e stavo per dirlo anche io, non sono un piegone (anzi , fermone ...) ma mi è sembrato meno grip in frenate brusche sull'anteriore ..
concordate ?
(ma passando gli anni sono sempre meno "sensibile")
paolo e monia
17-07-2014, 17:58
mi sto ricredendo della assistenza di Bergamo........
Mai fatto sostituire le gomme dal concessionario, sempre dal gommista di fiducia.
Penso che proverò le Dunlop RoadSmart II, sulla RT erano tanta roba!:)
quote, anch'io ho il mio a Milano che fa solo moto ed è uno tra i più competenti ma il carro attrezzi è obbligato a portarti solo presso una concessionaria Bmw
a saperlo il costo maggiorato dei pneumatici del concessionario rispetto al gommista li avrei spesi per il carro attrezzi
oscarillo
18-07-2014, 07:33
e stavo per dirlo anche io, non sono un piegone (anzi , fermone ...) ma mi è sembrato meno grip in frenate brusche sull'anteriore ..
concordate ?
(ma passando gli anni sono sempre meno "sensibile")
Io l'esatto opposto! :lol:
Con le PR4 ho trovato molto più feeling che le precedenti Z8, sia in piega che in frenata (anche a moto piegata). Soprattutto, cosa molto importante, il comportamento è rimasto invariato fino alla fine.
Ma come sempre immagino il feeling sia anche molto soggettivo... :cool:
vi è una grande differenza tra Z8 con spec C, quelle di primo equipaggiamento, e le M/O
la M/O, la trovo una gomma eccezionale, la preferita in precedenza sulla RT e con grande soddisfazione sulla K6
vorrei provare come alternativa alle Z8 le Continental RA 2 GT con spec W che mi dicono che sia una gran gomma
Scusa Esantic! Ma hai già cambiato le gomme? Ma quanti km hai fatto in un mese che hai la moto?
Scusa Esantic! Ma hai già cambiato le gomme? Ma quanti km hai fatto in un mese che hai la moto?
3700 ma ho dovuto sostituire il posteriore per 2 forature la seconda brutta non riparabile
A differenza della RT che le cambiavo a 10000 con la K6 penso di arrivare ai 7000 con anteriore più consumato del posteriore
bella sfiga!!!!
Ma secondo voi, ho su le Z8 vecchie di due anni, mi posso fidare di spingere o sono diventate dure? Per ora sono sempre andato tranquillo e in coppia, lunedì la porto per il tagliando dei 1000 km e poi la vorrei provare per bene.
Due anni è accettabile, non comporta un decadimento apprezzabile delle prestazioni della gomma, comunque con i caldi estivi e le temperature raggiunte dall'asfalto in questa stagione non c'è il minimo problema!!
paolo e monia
18-07-2014, 18:16
Passato oggi dal gommista e dopo una bella chiacchierata ho deciso di montare prima del giro estivo le gomme con le Pirelli Angel GT specifica A.
È la prima volta che monto un treno di gomme Pirelli.......sperem.........
Il mio prossimo treno, sono convinto che andranno benissimo.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Vanno benissimo! Vai tranquillo
paolo e monia
18-07-2014, 19:21
Il gommista mi ha confermato che i clienti che le hanno provate le hanno poi rimontate e statisticamente sta montando più Angel GT che Metzeler.
Prima era il contrario.
Le Dunlop le proverò più avanti.
Intermot
18-07-2014, 19:25
Ne ho montato 4 treni sul Kawasaki GTR,che non è una piuma e vanno alla grande.....appena finito le PR3 che monto adesso sul k monto Angel senza pensarci due volte.....
Esantic il posteriore va giù di brutto,altro che anteriore vedrai.La moto è pesante più dietro rispetto al davanti,tutti hanno cambiato prima la post o semmai insieme ma mai prima l'anteriore io con metz ho fatto 10000 km con l'anteriore e solo 8000 col post.Adesso monto Pr4 e sto a 8000 con post e sono ancora in buonissime condizioni.Spero di arrivare ai 10000 dietro
jocanguro
19-07-2014, 07:35
Scusa Max , curiosità ,
le gomme hanno 2 anni ma la moto deve fare il tagliando dei 1000 ??
forse 10000 ??
o la moto in 2 anni ha fatto 1000 km ???
:);)
briscola
19-07-2014, 09:34
Pirelli cosa ne dite?
pancomau
19-07-2014, 12:15
Scusa Max , curiosità...
non sei attento jo :lol: la sua data di acquisto la trovi sull'albo (due settimane fa) e si parlava che la moto è un MY 2012 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8119236&postcount=296) ;)
Esantic il posteriore va giù di brutto,altro che anteriore vedrai.La moto è pesante più dietro rispetto al davanti,tutti hanno cambiato prima la post o semmai insieme ma mai prima l'anteriore...
Secondo me non è tanto il peso che conta. Col posteriore Z8 C ho fatto 12000 km ma molti in autostrada e sempre a pieno carico, quindi...
Il motivo per cui si consumano velocemente sono le accelerazioni in partenza o in uscita di curva. L'anteriore si consuma maggiormente ai lati a causa delle curve o al centro se si frena molto. Con l'anteriore sono arrivato a 15000 proprio a causa dell'autostrada.
Uno smanettone le consuma sicuramente prima ma chi le consuma prima non necessariamente è uno smanettone. Basta fare molte accelerazioni sul dritto, frenare più del necessario in entrata di curva per percorrerele poi da bradipo ed il gioco è fatto.
Sei un mago delle gomme!
Inviato con
briscola
20-07-2014, 12:39
Ho
Pirelli gt angel ho fatto 1000 km non male pressione 2.6/2,7 mi dicono di andare a 3 ma poi non si rimbalza?
Io tengo 2.5/2.7 perché mi è stato consigliato. Quando vado in due carico le porto a 2.9
Inviato con
pancomau
20-07-2014, 13:14
.... non male pressione 2.6/2,7 mi dicono di andare a 3 ma poi non si rimbalza?
scusa... ma mi sono perso il passaggio dove indichi il modello di moto a cui ti riferisci.... :confused:
se parli del k6... allora vale quanto sotto
x Delbi
secondo me sei troppo basso... e di parecchio!
ti è stato consigliato... da chi? (visto che sul libretto parla di 2.9 sia davanti che dietro)
Non vorrei che fosse l'ennesimo caso del gommista che va a "occhio" basandosi sulle pressioni che solitamente hanno le "altre" moto....
I gommisti fanno sempre riferimento alle super sportive, delle quali si sentono troppo spesso super esperti. Il libretto dice 2,9 sia sull'anteriore che post. Bisogna attenersi a queste pressioni.
Sent from my iPhone using Tapatalk
pancomau
20-07-2014, 13:23
...Bisogna attenersi a queste pressioni.
...e aggiungerei.... meglio qualcosa in più piuttosto che in meno
Sei un mago delle gomme!
Inviato con
Si, americane ;)
paolo e monia
20-07-2014, 13:50
Io da solo o in compagnia metto 3.0 sia dav che dietro.
Le gomme attuali (metzeler z8 C) si stanno consumando in modo omogeneo e siamo a quota 4500 km percorsi.
Allora le porterò a 2.9. Comunque è un gommista di Torino.
Inviato con
Ah ancora una cosa.
Ho girato per anni e anni senza tanto preoccuparmi della pressione delle gomme. Ad inizio stagione una controllata e poi via per tutta la stagione. Mai avuto un problema.
Ora sembra che se non controlli la pressione tre volte al giorno...
Mah non capisco più niente!
Inviato con
Km 9800 posteriore finito Metzeler z8 con specifica C
Sent from my iPhone using Tapatalk
Mah io non passo i 7K.
Avrò il polso troppo nervoso?
Ma che gusto c'è ad avere una moto con un motore come il nostro e non utilizzarlo?
😜😜
Inviato con
Sarà perché vado troppo veloce? 😂😂
Inviato con
briscola
21-07-2014, 00:02
Pancomau ma scusa se scrivo qui mica e' per la pressione gomme della lambretta neh.....
pacpeter
21-07-2014, 00:12
Non ti sei presentato (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=372857&page=12)......:lol:
.
briscola
21-07-2014, 16:23
Non ti sei presentato (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=372857&page=12)......:lol:
.
Ti presento mia sorella ..... Ahahahaha
Raga montate le PR4 prima di andare in ferie.Fatti 12500 km e ancora non decade.Eccellente gomma.Consiglio di montarle.:D:D:D
paolo e monia
20-08-2014, 20:35
Raga montate le PR4 prima di andare in ferie.Fatti 12500 km e ancora non decade.Eccellente gomma.Consiglio di montarle........:D:D:D
Hai notato per caso rumorosità in curva all'anteriore ????
briscola
20-08-2014, 20:36
Che pressione tieni?
Sent from my iPad using Tapatalk
Briscola io le mie PR4 le lascio alla pressione consigliata dalla BMW 2,9 sia l' ant che il post. avevo provato l' ant. a 2.5 ma non mi trovo in ingresso in curva mi sembra meno precisa, e mi sembrava più rumorosa :read2:
Arrigo hai fatto 12500 km in ferie? Ammappete...
Comunque 2.9 è l'ideale, anche se in un gruppo k6 su Fb ho sentito che michelin consigliava 3...
Sin qua 12500 Km ne ho ancora per circa 500 poi le cambio.Un millimetro al
segnalino centro gomma.Si sono consumate regolarmente,fatta poca autostrada molte strade di montagna più che soddisfatto.Pressione gomme 3 atm.L'unico neo che trovo un pochino rumorose all' avantreno penso per le lamelle per il resto tutto ok molto buone sul bagnato io le rimonto.:D:D:D:D
Per Beltipo che cercava il link( ür BMW K1600GT LED Blinker Emblemblinker / indicator lights / turn signal) 99 euro vanno benissimo una bella luce.
Scusate se non centra per le gomme ma non ho tempo di cercare.
Un ot per Beltipo
Luc.....
23-08-2014, 13:22
Consigliare le gomme e' sempre un'azzardo... Dipende cosa cerca uno dalle gomme.... Km ?? Su di un'auto normale si... Sulla moto preferisco una gomma divertente e precisa come z8 o angel gt "a" ... Faccio meno km ma non ho mai sensazioni di cedimento durante una guida sportiva.... Cosa che accade con le Michelin... Anche il termine di guida sportiva e soggettivo.... briscola se provasse le Pirelli non tornerebbe su Michelin e troverebbe migliori anche le z8 sempre confronto alle Michelin... Lo dico perché so come guida... Chi ha percorso 12000 km queste cose non le nota sicuro perché ha una guida differente ... Accelerazioni e percorrenza in curva differenti... Questo non significa che non sia capace... Ma solo che ha una guida più tranquilla e certe cose non le nota e quindi non le può nemmeno indicare durante in consiglio su che gomme montare !!
Le ho provate tutte e su tutte sempre mantenere 2,9 ant e post da fredde e possono raggiungere in marcia anche 3,0/3,1... Non accede nulla... Sotto i2,9 si sente la moto più pesante e meno precisa specialmente in ingresso curva
Scusatemi forse non ho capito o non ho letto tutto ma... le Z8 alla fine, sul posteriore sono preferibili in O o in C? Per quanto riguarda la pressione concordo... sopra 2.9 la moto è un caccia in inserimento... sotto è sicuramente meno agile anche se sotto la pioggia forse è meglio portarla a 2,6 o 2,7 almeno per me... la sento un filino di più...
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
giessehpn
23-08-2014, 18:19
Anch'io confermo la bontà delle PR4 gt, pressione 3, niente a che vedere con le PR3. Naturalmente dipende sempre dallo stile di guida.
giessehpn
23-08-2014, 18:21
Dimenticavo, a me le Z8 non sono piaciute per niente. Sul bagnato mi sembrava di avere le gomme liscie.
Metzeler Z8 con specifica O sia ant che post
Le C posteriori sono le vecchie
Sent from my iPhone using Tapatalk
come dice Luc, consigliare le gomme è un'azzardo.....
per quello che può valere, ieri mi sono fatto il Giau a pieno carico con pioggia nebbia fitta in cima e con 8 gradi di temperatura, le Z8 si sono comportate bene e la moto ancora di più, sta moto non finisce di stupirmi........
giessista 66
23-08-2014, 21:11
grande il Giau....dei 15 passi fatti in tre giorni assieme a mio fratello un mese e mezzo fa è quello che mi è piaciuto di più....e le z8 spec. O non hanno mai dato un problema...mai uno scarto....e con tutte le temperature.....
Luc.....
23-08-2014, 22:19
Sul bagnato ancora più difficile perché l'aderenZa cambia in base alla grana dell'asfalto ... Dalla pioggia che cade se pulita o sabbiosa... Se appena piovuto oppure ad asfalto già lavato... E se sul bagnato senti un minimo di scivolamento si chiude una valvolina nel cervello che non ti fa più stare tranquillo... Troppe variabili soggettive e differenti in base ad altrettante variabili... E lo dico io che sul bagnato davo secondi di scarto in pista alla categoria superiore alla mia come preparazione mezzo... E l'unico che giravo con gomme non da bagnato...
Ps grazie Arrigo, fine ot :-)
giessehpn
24-08-2014, 18:22
Quotone per il messaggio 425. A me la strada bagnata "terrorizza".
volevo montare le Angel GT con specifica A ma non erano disponibili, ho optato per le Bridgestone T30 con specifica GT
dopo i primi 1500 km le mie impressioni sono molto positive e la considero un'ottima gomma per la K6
pregi
- grande maneggevolezza anche a bassa velocità
- ottima tenuta e stabilità
difetti
- confort limitato dalla struttura molto rigida e rinforzata da fili di acciaio
sul bagnato non ho avuto possibilità di riscontri
ad oggi a mio giudizio tra quelle utilizzate (PR4 GT e Z8 M/O) le ritengo seconde di poco solo alle Z8
prossime gomme se disponibili Angel GT con specifica A e Dunlop Qualifier 3 nuova gomma già in vendita in USA è consigliata dal produttore per la K6
Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
Luc.....
05-07-2015, 21:09
A 1500 km sono tutte valide... Raccontaci verso i 4/5000 sono curioso !!
Grazie
Gia vero... io ho finito di accoppare le mie Z8.... e adesso la moto in inserimento sembra galleggiare davvero... ma colpa mia e della mia mania di entrare pinzato in curva... qualcuno ha info sulle Continental.... durata decadimento etc...?
Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
StePOWER
09-07-2015, 15:43
Bah, io sono disperato: ai lati le gomme mi si deformano e si strappano dopo 2000 Km! Il peso e le bordate di coppia sembrerebbero non assecondare la filosofia "doppia mescola". D'altra parte il gas in uscita di curva glielo devi dare, altrimenti tra peso e lunghezza della moto, la traiettoria non la sostieni.
Luc.....
10-07-2015, 00:02
Set che gomme monti ??
StePOWER
10-07-2015, 06:52
Mi è successa la stessa cosa sia con le BT23 CHE CON LE T30: ti fai un bel fine settimana a base di curve con moglie e bagagli al seguito, e ti ritrovi la gomma posteriore che, ai lati, inizia ad essere consumata e tutta arricciata e deformata in prossimità delle scanalature, con evidente differenza di consumo tra la parte con la mescola morbida e quella dura.
Poi di fatto le gomme continuano a funzionare bene fino a renderle quasi lisce ai lati, ma non è certo un belvedere.
jocanguro
10-07-2015, 12:08
Ciao Ragazzi, sono nuovo del k1600 , devo ancora ritirarlo !!!:arrow:
:lol::lol:;):!:
comunque è un usato con 7500 km con z8 piuttosto giu, quindi appena presa (settimana prossima) la prima tappa è il gommista di fiducia ...:eek:
ricapitolando tra tutti gli interventi :
gomme disponibili per k6:
michelin pr4
metz z8
Bridgestone bt30
pirelli angel
considerando la mia guida abbastanza tranquilla e poco azzardata spesso in 2 in vacanza, tanta autostrada e città, considerando che sulla k1300gt tra metz e michelin ho sempre fatto circa 14000 15000 km a treno (non chiedo di farne altrettanti su k6 .. ma i 10000 li vorrei passare) e che sul bagnato mi voglio sentire tranquillo...
mi sa che le michelin pr4 siano la scelta giusta ...
me le approvate ?
per questa moto le pr4 hanno una specifica precisa ??
grazie assai !!!;)
Stesso uso come te, città a parte, Z8 12000 km.
Preciso: specifica C. Ora ho la O e non so ancora quanti km.
PR 4 ottime, penso che ti piaceranno.
jocanguro
10-07-2015, 13:52
Infatti ora le ho sul k1300gt e vanno molto bene,
solo un piccolo neo, mi sembra che su asciutto e in frenata tengano un pelino meno delle z8, ma forse sbajo....;)
e soprattutto, ho chiesto lumi ai possessori di k6 perché sento essere diversa come comportamento in abbinata alle varie gomme ...rispetto a altre moto ..
StePOWER
10-07-2015, 14:32
Se non spari bordate di gas in uscita di curva, vai tranquillo con le bT30, ottima aderenza in curva e buona percorrenza km su dritto...
Le PR4 le conosco per averle montate sull'RT 1200, sul K6 non so come vanno. Però le Michelin sono note per avere la carcassa più flessibile delle Bridgestone e temo che il peso del K6 possa amplificare forse un po' troppo questa caratteristica.
Non conosco le Pirelli, mentre personalmente odio cordialmente le Z8.
oscarillo
10-07-2015, 15:43
Le Z8 di primo equipaggiamento mi hanno fatto prendere qualche bello spavento. Cambiate poco dopo i 6000... non ne potevo più...
Dopo due treni di PR4 posso dirti che a 10.000 ci arrivi tranquillo (io viaggio quasi sempre in 2, spesso carico e faccio qualche trasferimento autostradale per portarmi zona curve... e 13.000 ci sono arrivato).
Occhio che siano le MICHELIN Pilot Road 4 GT.
Sul bagnato fantastiche. Ottime sensazioni di guida anche nel misto e nei curvoni veloci. con il gran caldo di questi giorni mi è sembrata un all'altezza, ma è vero anche che sono verso la fine del loro utilizzo...
Il prossimo treno sarei tentato di provare le Pirelli Angel che mi sembra di avere capito devono essere in specifica "A" sia per l'anteriore che la posteriore. Giusto?
jocanguro
10-07-2015, 16:25
Bene....
ancora non ho la moto sotto al c....
ma ho già chiamato il mio gommista (fantastico Maurizio Nati !!:D:D Grazie !!)
che ha le pr4 disponibili e me le mette già nelle termocoperte in caldo !!!
:D:D
giessista 66
10-07-2015, 16:59
un consiglio...la "gufetta" vuole le gomme belle alte (di pressione) e con le pilot road 4 che monto anche io ci vogliono un paio di decimi in più di quello che dice il libretto, con questo caldo altrimenti ti dà la sensazione di muovere lateralmente...che sia la carcassa più morbida o le scanalature del disegno molto accentuate o tutte e due le cose...io le tengo a 3,1 che corrisponde a 2,9 di strumento (a freddo che arriva a 3,0 a caldo) e le sento meglio....poi confermo che con freddo e acqua sono le migliori provate.
PR4 e recuperi 30€ con il buono......
StePOWER
10-07-2015, 19:09
PR4 e recuperi 30€ con il buono......
Anche con le Bridgestone.
Ma nessuno ha provato le Dunlop Roadsmart II...???
un consiglio...la "gufetta" vuole le gomme belle alte (di pressione) e con le pilot road 4 che monto anche io ci vogliono un paio di decimi in più di quello che dice il libretto, con questo caldo altrimenti ti dà la sensazione di muovere lateralmente...che sia la carcassa più morbida o le scanalature del disegno molto accentuate o tutte e due le cose...io le tengo a 3,1 che corrisponde a 2,9 di strumento (a freddo che arriva a 3,0 a caldo) e le sento meglio....poi confermo che con freddo e acqua sono le migliori provate.
d'accordissimo con te, azz è molto sensibile alla pressione come si abbassa di mezzo bar me ne accorgo subito ....... quindi schiaccio sul bottone e rimetto un po di pressione e via ..........
Cos'è, una novità del nuovo K6? Pompi le gomme mentre viaggi? 😱
Già non l'ho capita neppure io.
Z8 bellissima gomma ma non fa strada.. 5000 sono troppo pochi per me...
Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
Cos'è, una novità del nuovo K6? Pompi le gomme mentre viaggi? 😱
bè no, è il bottone del compressore no LOL
Gonfiato a 3.1 ma erano a 2.7...
Ma con il caldo si sgonfiano?
Jo le tue gomme sono le PR4. Io le ho montate sia su RT che su K e mi trovo bene. Io rinuncio ad un po' di tenuta sull'asciutto a favore di una maggiore tenuta sul bagnato. Confermo Giessista: 3.1 su manometro preciso corrisponde a 2.9 di strumento.
jocanguro
13-07-2015, 20:32
Thank You !!!!:D
Io non so decidere... anche se restare in metz non mi va...
Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
oscarillo
16-07-2015, 07:38
Io rimonterò le PR4 la prossima settimana. Mi trovo benissimo.
Faccio notare che c'è una promozione della Michelin che fino al 31 luglio rimborsa 30 euro. Anche lo scorso anno ne ho approfittato :D
paolo e monia
16-07-2015, 19:50
Insisto........provate le Pirelli Angel GT specifica A sia nell'anteriore che posteriore.
Le Angel GT le ho provate, ma devo dire che mi trovo meglio con le PR4. Mi danno più fiducia
Sa Leonica
16-07-2015, 20:12
STRAquoto "paolo e monia", terzo treno di Pirelli Angel GT spec. A anteriore e posteriore, tenere pressione a 3.0, sempre in due, guida incredibile in tutte le condizioni :lol::lol:
Sono d'accordo con te Sa Leonica vanno molto bene. Le PR4 però mi danno un feeling superiore.
Sa Leonica
18-07-2015, 13:11
...Le PR4 però mi danno un feeling superiore.
Le metto in lista per una prossima prova :!:
Quanti km ci fai in due, sempre su strade "curvose"
Al momento sono al primo treno e ho 4300 km all'attivo di cui un buon 90% in due. Penso di poter arrivare a circa 10K
Bërlicafojòt
18-07-2015, 22:14
Volevo montare le Angel GT ma purtroppo non erano disponibili, sono rimasto sulle Z8
La Z8 non la monterò mai più. Non mi hanno mai dato nessun feeling, poi sul bagnato proprio 0.
Bërlicafojòt
19-07-2015, 08:32
Mediamente ci percorre 11.000 km ogni treno e sono al sesto, io mi trovo bene mi danno fiducia,sul bagnato non ho mai avuto problemi ma è sicuro che abbiamo stili di guida differenti, ad ogni modo la prossima volta monterò le Angel GT sono molto curioso di vedere come va
Mai percorsi più di 8K con le Z8 con entrambe i treni montati. I nostri stili di guida sono decisamente diversi.
Io guido sempre in Dynamic e questo non aiuta per le durata delle gomme.
Ciao a tutti.
Venerdi ho montato le BT 30 della Bridgestone al posto delle PR4 che avevano ancora un paio di migliaia di km sul battistrada ma si erano scalinate. Forse sono troppo tenere per il peso della kappona anche se restituiscono un buon feeling di guida.
Qualcuno che ha montato le BT ha voglia di postare le sue impressioni ?
Io avevo le Bridgestone di primo equipaggiamento ma a 3900 km l'anteriore era tutta scalinata, rovinata, quindi le ho cambiate con le z8.
Quelle con cui mi trovo meglio sono le PR4 ma proverò anche le Angel...
Mai montate le BT30 non saprei. Anche le mie PR4 si sono leggermente scalinate, ma vanno da Dio e quindi ho già prenotato un nuovo treno
@rmbo
Non so che modello , erano quelle montate dalla BMW come primo equipaggiamento, non credo in specifica per il peso della moto, infatti si sono disintegrate in pochi km...
montate ieri le T30 GT in sostituzione delle Z8 di primo equipaggiamento alla frutta a 8500 km, già usate lo scorso anno sul GT per 3000 km poi ho venduto la moto
nel pomeriggio pensando di fare un piccolo giro di prova e rodaggio mi sono trovato a sera con 450 km tra Aprica/Bernina/Maloia
nella specifica GT è ulteriormente rinforzata e con una struttura sviluppata per moto pesanti e potenti come la K6
premetto che non sono uno smanettone e ho una preferenza per i percorsi di montagna
quello che posso dire per esperienza personale che la T30 GT è una gomma molto stabile, maneggevole, sicura e piacevole nella guida
pecca nel confort per la sua rigidità e sul bagnato non ho avuto ancora modo di testarla in modo ampio
sul K6 per qualsiasi pneumatico, sia anteriore che posteriore tengo la pressione 3.0
le mie impressioni sui pneumatici che ho montato e usato sul K6:
- Angel GT con spec. A ant/post, osannata da tanti, eccellente ma personalmente non facile e poco divertente
- PR4 GT buona ma con una impressione di cedevolezza in curva che penso sia data dalla struttura in nylon
- Z8 in specifica M/ant. e O/post. eccellente molto facile direi la gomma per il K6
riassumo i pneumatici certificati con BMW dai produttori per la K6:
- Bridgestone BT22 ant/BT21 post - T30GT
- Continental ContiRoadAttack 2 GT con spec. W non sono più in produzione quelle che si trovano sono residui di magazzino
- Dunlop SR II solo per il GT
- Metzeler Z8 monomescola post. con spec. C, ad oggi quelle con spec. O e M non sono ancora approvate
- Michelin PR3 post con spec. B e PR4 GT
- Pirelli Anget ST, ad oggi le GT con spec. A non sono state ancora approvate
https://www.dropbox.com/s/l13761wtjt85d19/Bridgestone.pdf?dl=0
https://www.dropbox.com/s/zjft9k1l9ac68jl/Continental.pdf?dl=0
https://www.dropbox.com/s/l6ok4349acaf0tk/Dunlop.pdf?dl=0
https://www.dropbox.com/s/1js042vgc7v0z3s/Michelin.pdf?dl=0
https://www.dropbox.com/s/0xbltjlrpqtj63o/Metzeler_Pirelli.pdf?dl=0
le Bridgestone di primo equipaggiamento per la K6 erano le BT22 ant. e BT21 post. nulla di ché
Io mi trovo molto bene con le T30 sia come durata che come feeling, sono al terzo cambio
StePOWER
19-07-2015, 16:23
Ciao a tutti.
Venerdi ho montato le BT 30 della Bridgestone al posto delle PR4 che avevano ancora un paio di migliaia di km sul battistrada ma si erano scalinate. Forse sono troppo tenere per il peso della kappona anche se restituiscono un buon feeling di guida.
Qualcuno che ha montato le BT ha voglia di postare le sue impressioni ?
Ottime gomme, ma per il mio stile di guida troppo tenere ai lati. 3000Km e sono già alla frutta!
La prossima volta provo le Dunlop Roadsmart II
paolo e monia
19-07-2015, 23:13
Ottime gomme, ma per il mio stile di guida troppo tenere ai lati. 3000Km e sono già alla frutta!
La prossima volta provo le Dunlop Roadsmart II.....
Gomma incredibile sulle RT, montate due volte sul K ma durano veramente poco, sarà il peso diverso e la cavalleria che sprigiona quando apri il gas, comunque sembra di avere il bi-adesivo al posto delle gomme.........
Beh, se tengono bene un male non è.
Anche il conce mi ha detto che tutti ne sono entusiasti per qualità di guida ... sulla durata non si è pronunciato.
Se poi si consumano con gradualità e senza decadimenti improvvisi, meglio.
Vedremo nel girello agostano quando dureranno in due e con bagagli al seguito.
Ho solo il dubbio sul bagnato e sulle temperature un po' più rigide: le Battlax che ho montato sulle varie moto sino ad oggi non hanno mai brillato su quel versante e neanche la Battle Wing che avevo sul GS.
Per la Angel Gt, le ho avuto sul Multistrada e, devo dire, che sono sempre state ottime sia come tenuta che come feeling di guida che come durata (ant. 11 km, post. circa 9.500).
Sulla kappona non mi sono posto il problema di montarle, ma non si può mai dire.
Comunque, quoto sulla pressione: 3 bar è quella corretta, a mio avviso (anche se poi sul quadro segna 2,9).
StePOWER
20-07-2015, 18:29
Gomma incredibile sulle RT, montate due volte sul K ma durano veramente poco, sarà il peso diverso e la cavalleria che sprigiona quando apri il gas, comunque sembra di avere il bi-adesivo al posto delle gomme.........
Parli delle Bridgestone o delle Dunlop?
Montate oggi le Pirelli Angel GT spec. A sia anteriore che posteriore, vi saprò dire nei prossimi giorni, finora avevo le Metzeller di prima fornitura,
Se può essere utile consiglio Piro Gomme ad Arcore , che oltre a saperne qualcosina di moto, trattasi di fabrizio Pirovano, ottimo prezzo, competenza e cordialità.
Facci sapere.
Sent from my iPad using Tapatalk
paolo e monia
20-07-2015, 22:36
Parli delle Bridgestone o delle Dunlop?
Dunlop, Bridgestone mai montate su nessuna moto!
rober969
21-07-2015, 00:06
Tengo a sottolineare che tra le Matzeler con specifica C di primo equipaggiamento e le successive che ho montato spec. O post e M ant c'è un abisso, io mi trovo bene e piego fino a toccare le pedane.
Come kilometraggi tra i vari pneumatici?
Luc.....
24-07-2015, 08:41
Dipende molto dal tuo polso ... Io min 5000 massimo 7000 indipendentemente dalla gomma... Ma verso i 5000 km quelle che lasciano ancora lo stesso feeling "quasi" come all'inizio sono le Angel gt
Io... anche, nonostante non abbia sicuramente il manico di Luc...
Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
Ho la gomma anteriore liscia sui lati, quella dietro ha ancora un buon 30% ma è un po' scalinata,
meglio cambiarle entrambe oppure solo l'anteriore???
Fatti circa 6000 km , PR4.
Grazie del consiglio.:)
Vista la stagione io le cambierei entrambe anche perchè se fai un calcolo meramente economico il 30% significano , visto che comunque non potrai andare con la gomma liscia, circa 30 euro di mancato "sfruttamento" ma se calcoli che devi andare 2 volte dal gommista.... ne vale la pena????
Ma probabilmente la moto la metto via a fine novembre per tirarla fuori a metà marzo.
Mi dispiaceva non consumarla per motivi etici, non economici...
Al limite la tengo e al prossimo cambio avrò due residui posteriori da terminare con una anteriore.
Quello che mi interessa di più è il fattore sicurezza.
Voi di solito come vi regolate?:)
Quello che mi interessa di più è il fattore sicurezza.
Infatti è la prima cosa che ti ho detto ..anche perchè a metà Marzo pensi che la strade qui da noi siano molto meglio di adesso e con acquazzoni molto probabili e fondo viscido preferirei avere gomme nuove.... fosse stato Giugno...
Potresti però cambiarle questa primavera, per non tenere le gomme nuove montate ed appoggiate a terra con il peso della moto se non hai il carrellino, e comunque avresti gomme più fresche e magari nel frattempo esce qualche nuovo pneumatico.
Le PR4 nuove le ho già, mi sono trovato troppo bene, sicuramente le monto a primavera, tanto orami non la uso più, questo fine settimana hanno messo neve....
Grazie comunque dei consigli in effetti le scarpe sono la cosa più importante ed è meglio mandarle via pari...:)
jocanguro
19-11-2015, 17:09
le scarpe sono la cosa più importante
Anche io le mando via pari ...
e comunque sto a 4500 km con le pr4 e non mi sembrano neanche a metà ...
a me durano ...:lol::lol:
sono proprio un fermone :(:(:confused:
Anche io vado via abbastanza turistico però le PR4 sono quelle con cui ho fatto più km, 6000, e all'anteriore consuma un 40% in più del posteriore.
Sarà perché faccio sempre montagna?:(
La montagna non aiuta di sicuro a risparmiare le gomme.
Le mie PR4 hanno poco più di 5K km e direi che sono a metà, ma le ho utilizzate praticamente al 80% in autostrada.
Metti via la moto con le gomme attuali e poi le cambi entrambe in primavera.
jocanguro
20-11-2015, 16:23
A tutti i possessori di k6 da un bel po' di tempo...
quindi l'anteriore si consuma prima del posteriore ???
interessante, si sono ribaltati i ruoli ?
tanti anni fa su moto "normali" con un'anteriore ci volevano 2 posteriori ...:(
per me l'anteriore ed il posteriore si consumano pressochè uguali
sono così fermone che non riesco a consumare le gomme........le cambio per vecchiaia..
senzaparole
20-11-2015, 21:25
Cambiare senza dubbio entrambe....sia per sicurezza che per evitare di avere tra due mesi la moto ferma ancora per la gomma posteriore. Io faccio 13000 km all'anno e ho deciso ogni anno ritarso di un paio di mesi il tagliando e faccio cambiare tutte le volte le gomme! Mi svenano ma almeno in un colpo sistemo tutto!
Mà, nel mio caso ci vogliono quasi due anteriori per una posteriore.
Direi che un difetto della K6 se usata prevalentemente in montagna è il consumo gomme, con Bridgestone, Metz , e Michelin con l'anteriore fatti ala max 6000 km.
La posteriore potrebbe arrivare ad 8000...:confused:
Luca dipende dal polso e dalle strade che percorri. Non puoi dire quanto durerà una gomma a priori. Se fai solo pianura e autostrade senza mai fare partenze a razzo dagli stop, potrebbero durare anche 12K (PR4).
Se la usi sempre in Dynamic al posto che Normal o Rain, cambi anche qui... e via dicendo 😘
Io come ho gia scritto sono alle tele a 5000 km con le Z8.... la moto è sulle uova e decisamente scalettata davanti. Autostrada poca roba... 1600 o 1700 km di Sardegna feroce... viaggiovda solo scarico e senza borse... pinzo molto l anteriore ed è per questo che scalino... cercherò di usare di più il freno posteriore... ma è difficile per me. Non credo di essere un mostro di velocità ma certamente mi muovo in gruppo con gente che ha moto da 200 kg... quindi per non prendere delle ore da loro in montagna un po devo aprire... e con una moto da 300 kg la guida "sportiva" disintegra le gomme.
Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |