PDA

Visualizza la versione completa : boxer RT - tutte - Pneumatici (parte2)


Pagine : [1] 2 3

zangi
11-02-2012, 18:03
Le road smart3 ?????
Ma dove abiti??
Qui son gia`uscite le roadsmart 6 alla quadra....
Al cinema danno rambo 12...e rocki 14.:lol::lol:

lonelybiker
11-02-2012, 18:20
Sapevo dello Roadsmart 6 ma preferisco andare sul sicuro con le Roadsmart 3 :lol:

zangi
11-02-2012, 20:14
Esatto...noi rtisti andiam sul sicuro...:lol:
se davanti al ristorante...ci son delle ipersport...tiriam dritto...quelli mangian panini per essere veloci al pomeriggio....
Se ci son dei gs....mmmmmmmmhhhhhh......ni:lol:
ma se c'e`un rt....fermi li...se magna bene...:lol::lol:

robertag
12-02-2012, 11:26
:Dsaggio, molto saggio....bravo, zangi...:!::!::!:

Doppiolampeggio
12-02-2012, 18:39
Scusatemi Zangi e Robertag, ma siamo sicuri che dietro questi nomi da "veri uomini" non si celino in realtà :

Zangi = Antonella Clerici
Robertag = Benedetta Parodi

Capperi non perdete mai occasione per parlare di "fornelli" e succulenti mangiate.:lol::lol::lol::lol:

P.S. Hoi-hoi questa volta temo le loro risposte, vi prego siate clementi.:!::!:

robertag
13-02-2012, 10:28
zangi, digli qualcosa te che sei più anziano....










....di forum, neh:lol::lol::lol:

zangi
13-02-2012, 10:44
Hahaha...caro Doppio.....hai capito male..
Loro ti insegnano a fare....da magna...
Noi consigliamo dove....e come magna..
C'e`la sua bella differenza.....
Noi siamo attinenti al mondo moto....
E pur sempre una questione tecnica:lol::lol:

robertag
13-02-2012, 10:54
Scusatemi Zangi e Robertag, ma siamo sicuri che dietro questi nomi da "veri uomini" non si celino in realtà :

Zangi = Antonella Clerici
Robertag = Benedetta Parodi

Capperi non perdete mai occasione per parlare di "fornelli" e succulenti mangiate.:lol::lol::lol::lol:

P.S. Hoi-hoi questa volta temo le loro risposte, vi prego siate clementi.:!::!:

bravo, zangi!:D

...ed io aggiungo citando Lord Byron:

"Tutta la storia umana attesta che la felicità dell’uomo, peccatore affamato, da quando Eva mangiò il pomo, dipende molto dal pranzo".:!::!::!:


sante ed inoppugnabili parole:lol::lol:

Doppiolampeggio
13-02-2012, 15:08
Ah!!!!!!!!!!!! Adesso finalmente ho capito. Quando voi parlate di "mangiare" lo fate per spiegare a noi mukkisti quale tipologia di "carburante" si deve inserire nei nostri serbatoi ( leggasi stomaci ), insomma un pò come quando spiegate quale tipo di OLIO è meglio mettere nel motore.:lol::lol::lol::lol:
Pertanto grazie Zangi e Robertag per il preziosissimo servizio che ci state fornendo.:!::!::!:

Kongo Sauvage
29-02-2012, 11:51
Ciao a tutti,
non sono un assiduo scrittore, ma leggo molto spesso il forum sulla RT.
Ho un 850 e gli MZ6 che monto sono alla frutta. Le temperature dell'ultimo inverno gli hanno dato il colpo finale. La gomma è andata. In due giorni ho visto l'anteriore consumarsi in modo davvero anomalo. Le MZ6 non sono male, ma hanno un degrado istantaneo. Non solo questa volta, ma in genere da un momento all'altro la moto diventa durissima ad andare giù in piega (soprattutto sul lato sinistro). Che gomme mi consigliate? Qualcuno usa le MZ8? Mi sa dare indicazioni?

Altro punto: purtroppo il mio gommista (Rinaldi Gomme a Calusco) ha chiuso per raggiunti limiti d'età. La cosa è più drammatica di quanto non si pensi, perchè in tutta la Lombardia i suoi erano i prezzi più bassi e parlo di circa il 25% in meno montaggio compreso e sempre con gomme fresche (cioè prodotte entro i 12 mesi max).

Mi rivolgo ai lombardi del forum: mi fornite qualche nominativo di dove vi rifornite voi, per favore?

Grazie mille
K.

robertag
29-02-2012, 12:39
io monto le Z8 e secondo me vanno benone quanto meno per uso turistico... ho già postato da qualche parte che le suddette gomme hanno un comportamento neutro durante la piega; non hanno fretta nel piegare e nemmeno nel risalire e sul dritto, anche a forti velocità, sono stabili...
detto questo aspettati dal 99,95% del forum il consiglio di equipaggiarti con le michelin PR3....:mad::mad: sembrerebbero in non plus ultra... mah!:confused:
tieni presente la moto che guido, però...;)

trottalemme
29-02-2012, 13:00
Siccome mi sembra che la discussione langua (:lol:), avviso che sabato, dopo 15 kkm di onorato servizio, le PR3 andranno in quiescenza sostituite da Roadsmart II.

robertag
29-02-2012, 13:37
non ti sono piaciute, quindi...

Claudio Piccolo
29-02-2012, 13:41
15000kilometri?... benissimo, per tre anni sono a posto.

trottalemme
29-02-2012, 15:06
non ti sono piaciute, quindi...


La tua domanda mi suona leggermente faziosa :lol:

Non è che non mi siano piaciute, ma voglio provare qualcosa di diverso avendo solo l'esperienza Michelin sulla RT (un treno di PR, due di PT2 e due di PR3).
Ho letto che la Dunlop si consuma un po' di più, ma con il mio chilometraggio penso che ciò non sarà un problema.

robertag
29-02-2012, 15:38
"La tua domanda mi suona leggermente faziosa"...

perchè mai?...:lol:

robertag
29-02-2012, 15:39
15000kilometri?... benissimo, per tre anni sono a posto.

và che dopo tre anni ti ritrovi con delle gomme secche come un uscio...:lol:

phantomas
29-02-2012, 15:47
Ragazzi, scusate.......passavo di qua e sentivo un delizioso profumo di ragù........:-p

Doppiolampeggio
29-02-2012, 17:26
Kongo Sauvage, guarda che ormai era diventato Angeletti e non più Rinaldi Gomme, che aveva ceduto proprio per il motivo che hai detto tu. Anche io mi rifornivo da lui e leggere che ha chiuso mi prende alla sprovvista, perchè allora anche io mi ritrovo a "piedi".:mad::mad:.
Se trovo qualche nominativo dalle mie parti te lo comunico a patto che anche tu faccio la stessa cosa.:!::!:

zangi
29-02-2012, 17:30
Ragazzi, scusate.......passavo di qua e sentivo un delizioso profumo di ragù........:-p

Un te sfugge nulla neh....

phantomas
29-02-2012, 17:34
Mai...............;)

Kongo Sauvage
29-02-2012, 18:36
Grande!!! :D
@Doppio, :!: io avevo il link di Rinaldi e ieri quando sono andato a consultarlo mi sono trovato la pagina chiusa. Poi ho cercato un po' in giro ed in un Forum ho trovato qualcuno che diceva proprio che aveva chiuso per raggiunti limiti d'età. Confesso che ero un po' disperato. :mad:
Ma tu sei già andato da Angioletti? Adotta la stessa politica di Rinaldi con i prezzi? Ho appena consultato il sito, ma sono sul lavoro e non ho molto tempo per indagare. Stasera .... a casa ... ;)
Nel frattempo mi sono procurato un nuovo posto, ma qui a Milano, ed è "F.lli Moro" in via Lattanzio, 15, di cui mi hanno parlato molto bene per la qualità dei loro prodotti e del loro lavoro, ma chi conosceva anche Rinaldi mi ha detto che non c'è paragone per i prezzi, anche se comunque hanno prezzi accettabili.
Ad ogni modo ti tengo informato sulle evoluzioni.
Ciao
K.

maxriccio
29-02-2012, 22:22
Kongo!!!!
che ci fai su questi lidi????
anche tu a parlar di gomme?:lol:
Non è mica che stai accampando scuse per giugno, vero?;)

Io cmq sulle nuova ho le Z6 e non mi trovo assolutamente, le prox PR3 o RSII,
con le michelin mi ero trovato bene, a parte il rumore da discoteca, poi ho venduto la moto:mad:

OTTORENATO
29-02-2012, 22:33
Sono alla frutta ormai (altri 2000km)...le vecchie Pr3,le migliori gomme che avessi mai messo sulla Rt.:D
:) Ordinate questa settimane (ho fatto diventar matto il mio gommista.:lol:)delle nuove gomme..(e lui bla bla bla)....non lo ho ascoltato.....:!:
....

:DFine del mese prossimo le montiamo e poi vediamo..!

Ciao

robertag
29-02-2012, 22:33
Ragazzi, scusate.......passavo di qua e sentivo un delizioso profumo di ragù........:-p

solo Doppiolampeggio non lo sente...

phantomas
29-02-2012, 23:27
Mi sa anche a me......Ciao, Rob!!!!!!! :D

Kongo Sauvage
01-03-2012, 10:44
Ciao Max,
nessuna scusa per Man (non scherziamo!!!) ... anzi, mi voglio preparare al meglio.
Mi spieghi la storia della discoteca? :shock:
Ciao
K.

robertag
01-03-2012, 12:27
Mi sa anche a me......Ciao, Rob!!!!!!! :D

ciao, phantomas!... rismessa in "pista" la bimmi?:)... ormai è primavera... se parte!!!:D

maxriccio
01-03-2012, 16:01
Ciao Max,
nessuna scusa per Man (non scherziamo!!!) ... anzi, mi voglio preparare al meglio.
Mi spieghi la storia della discoteca? :shock:
Ciao
K.

Semplice, ottime in tenuta, sul bagnato sicure in piega,grande durata però sarà per il disegno del battistrada e per altri motivi ma sono parecchio rumorose, e per chi non lo sente ... Amplifon!!!:lol:

Gibo
01-03-2012, 16:41
Semplice, ottime in tenuta, sul bagnato sicure in piega,grande durata però sarà per il disegno del battistrada e per altri motivi ma sono parecchio rumorose, e per chi non lo sente ... Amplifon!!!:lol:

Non gli badare Kongo, ad una certa età i piccoli difetti danno più fastidio :lol:, io tutto quel rumore con PR2 non l'ho mai sentito.

E sì che la mia era anche più pesante.....

Come già consigliato, vai di PR3 :D

Doppiolampeggio
01-03-2012, 18:53
Kongo Sauvage proprio ieri sono passata davanti alla concessionaria Angioletti ed ho visto tutto transennato, non ho ben capito se ha chiuso oppure è in ristrutturazione, nei prossimi giormi ci vado di proposito e mi informo per benino.
Per i prezzi è il migliore sulla piazza, tieni presente che per le gomme da macchina "termiche" me le faceva 30 euro in meno su 250 euro di spesa in altro gommarolo.
Per il momento è tutto ci aggiorniamo.

Per ROBERTAG:
Amico mio non parlarmi di ragù, perchè la mia povera mamma era una "specialista" a tal punto che avevamo spessissimo parenti a pranzo proprio per poter gustare il suo famosissimo "ragù alla bolognese". Piccolo particolare, mia madre era di Padova.:lol::lol::lol:

maxriccio
01-03-2012, 19:03
Non gli badare Kongo, ad una certa età i piccoli difetti danno più fastidio :lol:, io tutto quel rumore con PR2 non l'ho mai sentito.

E sì che la mia era anche più pesante.....

Come già consigliato, vai di PR3 :D

Come dicevo, Amplifon!!!
a parte che parlavo delle PR3 per forza che non senti nulla, con tutti i rumori strani che faceva la tua ghisa!:lol::lol::lol:

6max
01-03-2012, 19:17
Come dicevo, Amplifon!!!
a parte che parlavo delle PR3 per forza che non senti nulla, con tutti i rumori strani che faceva la tua ghisa!:lol::lol::lol:

Quoto anche io con amplifon!
secondo teno di PR3 molti pregi ma il rumore si sente, le mie prossime gomme saranno le RS3

zangi
01-03-2012, 19:32
sempre detto io....siete troooopppoooo avanti a rimmmini.

6max
01-03-2012, 20:31
sempre detto io....siete troooopppoooo avanti a rimmmini.

Figurati se non se ne accorgeva Zangi che ho sbagliato la sigla:!::!:

Ho bisogno di avere una gomma un pò più sostenuta, mi sono accorto che con le PR3 devo tenere l'assetto sempre su sport...:rolleyes:

Ivano

zangi
02-03-2012, 09:14
Si sa mai neh......metti che fosse uscita la rs3,e i vertici dunlop non mi avevano avvisato......
Saltavan teste....:lol::lol:
a parte gli scherzi....
Rs2 rumoreggia all'anteriore. Non come michelin ma ovviamente gli intagli ci sono...
Non ti aspettare la durata kilometrica di pr3,ma rs2 come piacere di guida..anche andante la reputo migliore.pioggia e sporco...vanno uguale...anzi mi ha veramente sorpreso la rs2 in questo.si consuma bene perfettamente.
Io pr3 la tenevo 2,5-3,0
Rs2 la tengo 2,2-2,7

maxriccio
02-03-2012, 11:53
Ma qualcuno un migliaio di post fa non aveva detto che tenere le gomme più basse era una cazzata?:(
Mah!, si vede che cambiare idea è segno di intelligenza!;)

Kongo Sauvage
02-03-2012, 11:59
Resto un po' basito a sentire che "le gomme fanno rumore". Sicuramente lo fanno, nessuno lo nega, ma io non ho mai percepito il rumore della gomme, anche perchè normalmente nel casco c'ho i tornadi (specialmente a velocità sostenute) tanto che normalmente viaggio con i tappi.

@Doppio: grazie mille per la segnalazione. Ormai Rinaldi/Angioletti stà diventando un tormentone. Meno male che mi hai avvisato perchè stavo preparandomi a farci un saltino proprio domani.

K.

didogranito
02-03-2012, 12:52
Ciao a tutti,
non sono un assiduo scrittore, ma leggo molto spesso il forum sulla RT.
Ho un 850 e gli MZ6 che monto sono alla frutta. Le temperature dell'ultimo inverno gli hanno dato il colpo finale. La gomma è andata. In due giorni ho visto l'anteriore consumarsi in modo davvero anomalo. Le MZ6 non sono male, ma hanno un degrado istantaneo. Non solo questa volta, ma in genere da un momento all'altro la moto diventa durissima ad andare giù in piega (soprattutto sul lato sinistro). Che gomme mi consigliate? Qualcuno usa le MZ8? Mi sa dare indicazioni?

Altro punto: purtroppo il mio gommista (Rinaldi Gomme a Calusco) ha chiuso per raggiunti limiti d'età. La cosa è più drammatica di quanto non si pensi, perchè in tutta la Lombardia i suoi erano i prezzi più bassi e parlo di circa il 25% in meno montaggio compreso e sempre con gomme fresche (cioè prodotte entro i 12 mesi max).

Mi rivolgo ai lombardi del forum: mi fornite qualche nominativo di dove vi rifornite voi, per favore?

Grazie mille
K.

Ciao Kongo, si io ho all'ant. la Z8, mi sembra sincera in tutte le situazioni; unici difetti sono ke impiega un pò di tempo a scaldarsi, e da me mica nevica, e fino agli 8/9K km tutto ok. poi comicia a scalinarsi e consumarsi sui lati nonostante uso pressione a 2,5, e di conseguenza all'improvviso tende a chiudere in piega e le scalinature incidono un pò sul comfort. Non l'ho mai provata a lungo sotto la pioggia, ma per quel poco, e con la massima prudenza nelle pieghe che mi è capitato, non sembravano malvage.
Di più nin sò!;)

zangi
02-03-2012, 13:01
Ma qualcuno un migliaio di post fa non aveva detto che tenere le gomme più basse era una cazzata?:(
Mah!, si vede che cambiare idea è segno di intelligenza!;)

Sono stato io?
In questo caso le differenze sono date dalla costruzione e caratteristiche carcassa.
Se io in base al mio peso tengo pr3 come dunlop manco sterzo.

EagleBBG
02-03-2012, 14:03
Beh... se tenessi a 2,2 l'anteriore farei i muscoli a spingere in fuori il manubrio... :lol:

6max
02-03-2012, 15:13
Rs2 rumoreggia all'anteriore. Non come michelin ma ovviamente gli intagli ci sono...
Non ti aspettare la durata kilometrica di pr3,ma rs2 come piacere di guida..anche andante la reputo migliore.pioggia e sporco...vanno uguale...anzi mi ha veramente sorpreso la rs2 in questo.si consuma bene perfettamente.
Io pr3 la tenevo 2,5-3,0
Rs2 la tengo 2,2-2,7[/QUOTE]

Zangi, grazie per le utili info:D
Quindi la carcassa delle RS2 è molto più rigida delle PR3?
Anche io le PR3 le tengo gonfiate a quelle atmosfere..

6max
02-03-2012, 15:36
[QUOTE=Kongo Sauvage;6512349]Resto un po' basito a sentire che "le gomme fanno rumore". Sicuramente lo fanno, nessuno lo nega, ma io non ho mai percepito il rumore della gomme, anche perchè normalmente nel casco c'ho i tornadi (specialmente a velocità sostenute) tanto che normalmente viaggio con i tappi.

è vero ciò che affermi, andrebbe specificato che il livello di rumore si sente anche in funzione del casco che si indossa e dal tipo di trasmissione, con il cardano senti il rumore di rotolamento, con la catena senti la catena:):):)

maxriccio
02-03-2012, 18:36
Sono stato io?
In questo caso le differenze sono date dalla costruzione e caratteristiche carcassa.
Se io in base al mio peso tengo pr3 come dunlop manco sterzo.

:lol:
Tu e qualche altro.....;)
Cosa intendevi che non hanno la percorrenze delle PR3? tanto in meno?

zangi
02-03-2012, 20:26
@6max....sono proprio completamente differenti,ma z8 è ancor più rigida.infatti quando le misi sù,alle pressioni di michelin mi scivolavano un pò...abbassate le pressioni....un violino.
Maxriccio.....non riesco a quantificare perchè michelin non le porto mai alla fine,diventan sempre poco sicure ad un certo punto,scivolose con molti km,ed io son sborone è le zulo al macero prima..........non ho voglia di sbattere il naso per tirare 2-3mila km sul oddiomama.
a chi dovesse interessare sembra esserci un buon prezzo sulle conti motion,ma non sò se sia solo un grosso acquisto del grossista,non credo sia un offerta di continental.però non sò niente non le ho mai provate.

trottalemme
03-03-2012, 14:42
Montate le Dunlop RSII. La prima impressione è di uno pneumatico molto più sostenuto e che trasmette maggiormente il profilo della strada, tanto da trovare il setting "Sport" degli ammortizzatori un po' ruvido e trovarmi bene con il setting "normal". Con le PR3 ho sempre trovato il setting "normal" troppo morbido.

PATERNATALIS
03-03-2012, 15:14
le PR2 ( le mie) si sono scalinate a 6-7000 km e facevano un gran casino in curva facendo pure vibrare le terga. Cambiate a 11.000. Le PR 3 a 12000 non fanno niente di strano e a occhio andranno perfettamente per altri 4-5000. Sempre le mie , naturalmente.

trottalemme
03-03-2012, 17:49
Le ultime PR3 arrivate a 15.000: il posteriore alla frutta, l'anteriore un po' meno.

6max
03-03-2012, 18:36
Fino al 31 marzo buono sconto di 30 euro:)

http://www.motociclismo.it/promozione-dunlop-sconto-agli-innamorati-per-lrsquoacquisto-di-pneumatici-moto-50951

OTTORENATO
03-03-2012, 18:44
Fino al 31 marzo buono sconto di 30 euro:)

http://www.motociclismo.it/promozione-dunlop-sconto-agli-innamorati-per-lrsquoacquisto-di-pneumatici-moto-50951

:) Hanno provato anche a regalarmele...:lol:...per carità mai al mondo.!:D

Ciao.

Sturmtruppen
03-03-2012, 20:19
Io con pr3 il normal lo trovo duro, lo uso solo se realmente necessario. Difficilmente arrivo allo sport se non alla ricerca di prestazioni di assetto ad alte velocità.

Amerigo
05-03-2012, 14:25
Ciao a tutti,
la mia moto si e' risvegliata dal letargo con un gran bisogno di scarpe nuove.
Ad oggi monto delle Metzeler Z6 , e sto valutando le Z8, le Pr3 o le Dunlop Roadsmart.
Uso prettamente turistico, mi interessa molto la resa kmtrica.
Si accettano opinioni,

Bert
05-03-2012, 14:32
Dunlop RS2
Michelin PR3
10k li fai e ti diverti

ciao Bert

massimiliano61
05-03-2012, 14:45
Dunlop RS buona resa e grande tenuta in tutte le condizioni montate 3 treni sulla 1150 a breve monterò le rs2 anche sul 1200 considerando che anno migliorato la durata chilometrica...

robertag
05-03-2012, 15:10
ci sono una infinità di 3head a tal proposito. ad esempio:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=329473&page=23

trottalemme
05-03-2012, 16:57
A mio modesto parere (che peraltro condivido), se ti interessa la resa chilometrica, il tuo pneumatico è il PR3. Nei 3D indicati da Robertag, tutti i pareri sulle prestazioni.

1965bmwwww
05-03-2012, 18:08
A tuo modesto parere che ti condividi pure???te le suoni e te le canti insomma.....
Ps. Scherzo....

Claudio Piccolo
05-03-2012, 18:19
A mio modesto parere (che peraltro condivido).


hahahahaaa!!! Trotta che pirla! :lol::lol::lol:

Claudio Piccolo
05-03-2012, 18:20
bevi mancooooo!!!!!

trottalemme
05-03-2012, 19:03
Invidioso eh!?!? :lol:

















In realtà è una citazione forse da Natalino Balasso, adesso non ricordo...

Claudio Piccolo
05-03-2012, 19:20
In realtà è una citazione forse da Natalino Balasso, adesso non ricordo...


ecco! mai la soddisfazione di prenderlo in contropiede.

zangi
05-03-2012, 20:14
varà ti...uno è coerente,perfettamente coerente,anzi adeso al suo pensiero.....niente non và bene:lol::lol:

Electra76
05-03-2012, 20:20
ci sono una infinità di 3head a tal proposito. ad esempio:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=329473&page=23

Appunto......:lol:

trottalemme
05-03-2012, 20:38
ecco! mai la soddisfazione di prenderlo in contropiede.

Chi? Natalino Balasso?

Maxrcs
05-03-2012, 20:51
mi metto comodo...
stappo una birra....
e avanti con la discussione....
:-)
Max

Robby63
05-03-2012, 23:01
sto finendo il secondo treno di PR3 e mi sono durati entrambi 6000 km
però tenuta fantastica ;) sto per comprare il terzo treno



p.s. detto questo mi prendo una birretta e mi metto comodo anch'io

PATERNATALIS
05-03-2012, 23:29
Io ho ordinato oggi le PR4 e sono molto curioso. 280 montate ed equilibrate , al solito posto. Un po' scomodo ma molto valido.

pippo68
06-03-2012, 00:57
Pangasio o cernia?

Robby63
06-03-2012, 07:47
Io ho ordinato oggi le PR4 e sono molto curioso. 280 montate ed equilibrate , al solito posto. Un po' scomodo ma molto valido.

PR4? tu sì che sei avanti.. ;)

zerbio61
06-03-2012, 09:10
ohhh! finalmente si parla di pneumatici............quali sono le gomme mgliori ?

1965bmwwww
06-03-2012, 13:24
Le pr 4 ovvio

lonelybiker
06-03-2012, 14:20
Io consiglio Nankang o Wanli. La migliore tecnologia cinese a prezzi interessanti. :cool:

robertag
06-03-2012, 14:26
... su PianetaBicilindrico davano le PR4 per un colossale flop... a presto, sempre a loro dire, le PR5-cSC...
staremo a vedere...

maxriccio
06-03-2012, 14:59
Se lo dice Pianeta Bicilindrico c'è senz'altro da fidarsi, aspetterò.

massimiliano61
06-03-2012, 19:55
Io consiglio Nankang o Wanli. La migliore tecnologia cinese a prezzi interessanti. :cool:

ciao parli x esperienza personale ? mai sentite nominare...

Gibo
06-03-2012, 21:07
... e lo scapellamento a destra come fosse antani ?

PeterPaper
06-03-2012, 21:25
Se lo dice Pianeta Bicilindrico c'è senz'altro da fidarsi, aspetterò.

Azz questi giorni non ho fatto in tempo a passare in edicola e mi son perso la copia di Marzo... mi interessa proprio l'articolo sulle PR5, Max non è che quando sono in zona Chiavari me la presti?
Grazie

1965bmwwww
06-03-2012, 22:03
A parte che in edicola e'rarissimo ti conviene fare l'abbonamento per evitare di perdere dei numeri...

maxriccio
06-03-2012, 23:47
Giusto Peter, te lo presto senz'altro ma la cosa migliore è l'abbonamento, tra l'altro risparmi!

trottalemme
07-03-2012, 07:10
Moddddd: è ora di spostare questo topic nel Monty! :lol:

PeppoRT
07-03-2012, 08:58
Sto ancora aspettando di capire quali siano le gomme migliori per la RT...

robertag
07-03-2012, 09:43
...leggi Pianeta Bicilindrico...:lol::lol:

quoto anch'io la soluzione abbonamento; non tutte le edicole ce l'hanno... e se ce l'hanno sono pochissime le copie disponibili...

PeterPaper
07-03-2012, 11:02
Giusto Peter, te lo presto senz'altro ma la cosa migliore è l'abbonamento, tra l'altro risparmi!

ecciaragione Max, l'anno scorso avevo l'abbonamento, quello che ti spediscono il CD a casa, solo che qualche postino infedele mi rubbava sempre la copia.... per cui ho disdetto.

Non vedo l'ora che arrivi giovedì 15 per leggere l'articolo

robertag
07-03-2012, 11:13
...fattelo mandare in formato pdf. cosi puoi salvarlo e stamparlo...

mimmo_dr
07-03-2012, 11:23
ieri il mio amico gommista mi ha detto che la settimana prossima parte una campagna con sconto analogo a quello di dunlop (30 euro) su coppie di alcuni modelli michelin tra cui pilot road 3 ... :)

PeterPaper
07-03-2012, 12:04
Roberto, ormai mi son viziato, non sono solo gli articoli interessantissimi per gli argomenti trattati e il modo in cui sono esposti, ma è anche la carta su cui viene stampata la rivista che ti da una sensazione particolare.... quasi erotica... sfogliare quella rivista ormai è diventata una droga...

Ad ogni modo dopo aver provato le PR3, ho rimontato le PR2, ci ho fatto quasi 4Kkm e stanno già tirando fuori le orecchie... ma tengono una bellezza..

OTTORENATO
07-03-2012, 12:09
Io con pr3 il normal lo trovo duro, lo uso solo se realmente necessario. Difficilmente arrivo allo sport se non alla ricerca di prestazioni di assetto ad alte velocità.

:)Quoto...di solito con le Pr3 sono in Confort per il 99% della strada:!: nessun problema di assetto.(da solo...un caschetto e bagagli,cosi la moto e più caricata davanti e svelta).al limite quando il gioco a volte si fa duro provo lo Sport.:lol:

Ciao

zangi
07-03-2012, 12:17
Le ore.....

Amerigo
07-03-2012, 12:52
Ciao,
riprendo un post di 2 giorni fa in merito a un treno di gomme per la RT.
Ho al vaglio le seguenti offerte .

Michelin Pilot Road 200,00
Michelin PR 2 235,00
Metzeler Z6 218,00
Metzeler Z8 238,00
poi ci sono altre cose ma direi che a me interessa il miglio rapporto q/p.

sono orientato tra le z6 e le pr, che dire?

robertag
07-03-2012, 13:35
Roberto, ormai mi son viziato, non sono solo gli articoli interessantissimi per gli argomenti trattati e il modo in cui sono esposti, ma è anche la carta su cui viene stampata la rivista che ti da una sensazione particolare.... quasi erotica... sfogliare quella rivista ormai è diventata una droga...

Ad ogni modo dopo aver provato le PR3, ho rimontato le PR2, ci ho fatto quasi 4Kkm e stanno già tirando fuori le orecchie... ma tengono una bellezza..

ti capisco perfettamente... anch'io avevo iniziato, ovviamente, con la rivista cartacea ma poi me ne sono liberato in quanto, anche per me, era diventata un'ossessione... :-p

EagleBBG
07-03-2012, 14:32
Perché non le PR3 ?

Maxrcs
07-03-2012, 14:36
Apro una birretta...
E mi metto comodo, cmq devo cambiarle anch'io le gomme... Sono sempre stato scettico per le Michelin, per il loro feeling che trasmettono non per la bontà del prodotto... Ma qui sembra che siano il non plus ultra... A questo punto le proverei anche se le rs2 mi attirano...
Ah dimenticavo io mi son sempre trovato bene con le metzeler anche se poi scalinano...
Max


Sent from my iPhone using Tapatalk

robertag
07-03-2012, 15:33
:confused:... mai scalinato una metz... forse leggermente le Z6 verso la fine e sull'850...

Sturmtruppen
07-03-2012, 18:14
:)Quoto...di solito con le Pr3 da solo...un caschetto e bagagli,cosi la moto e più caricata davanti e svelta).

Questa è una cosa che non provo mai. Poi ti dico.

Sturmtruppen
07-03-2012, 18:15
Sempre scalinato le Metz se spingi nella guida. Tutte. Le ho avute tutte.

maxriccio
07-03-2012, 22:31
:confused:... mai scalinato una metz... forse leggermente le Z6 verso la fine e sull'850...

Mai riuscito a trovarmi con le Z6, e naturalmente le ho sulla nuova:mad:, dovrò farmele piacere per forza!!!

6max
08-03-2012, 08:07
Seconda rt e mi ritrovo di nuovo le Z6 :mad: dopo avere provato le Z8 e due treni di PR3 mi sembra di essere tornato all'epoca dei "Flinstones":rolleyes:

robertag
08-03-2012, 12:47
Mai riuscito a trovarmi con le Z6, e naturalmente le ho sulla nuova:mad:, dovrò farmele piacere per forza!!!

... ecco, poi mi dici (che si scalinano) se secondo te si scalinano oppure no...:rolleyes:

robertag
08-03-2012, 12:50
...azzarola! ... a volte leggendovi mi sembra di essere salito in moto per la prima volta solo stamattina...:rolleyes::mad::mad:

:lol:

tukutela
17-03-2012, 09:39
Dopo 13.500 Km. percorsi !!!!!!:rolleyes::rolleyes: e per me è un record, con il precedente "treno" (sempre Pilot 3) mi sono rifrugato di 300€. e rimontate appunto le solite: il gommista (mio amico) , un pignolo della madonna, ha uno strumento pesa-gomma, una bilancina strana, praticamente le "vecchie" sono calate di 2 etti, con consumo uniforme in tutta la loro circonferenza, l'anteriore
addirittura era sempre perfetta, mentre la posteriore :lol: a parte la scalinatura laterale fisiologica (molto ridotta rispetto alle altre marche) aveva "lavorato" molto bene. Insomma gomme super, in un anno mai dato la sensazione di non sicurezza in qualsiasi situazione atmosferica.
E detto da me che sui fatidici 10.000 km percorsi le ho sempre sostituite, vuol dire
"tanta roba" !!!
n.1

:D

doc raf
17-03-2012, 09:46
Mi fa piacere quello che hai scritto. Sto per cambiare anch'io le gomme e il gommista mi ha straconsigliato le PR3. Tra l'altro monterà alla posteriore una variante con una tela in più (credo tipo B) per moto come le nostre che caricano valigie, zavorre ecc.

jab
17-03-2012, 10:18
Ciao Tukutela
Mi puoi fare avere il nome e il contatto del tuo gommista?
Io da sestri levante non disto molto e se lui e' così bravo .... Perché no!
Io sto' finendo il treno di PR2 e le prossime saranno sicuramente PR 3.
Grazie in anticipo
Luca

Bërlicafojòt
17-03-2012, 10:42
Io con le pr3 sono a quota 13000 ma a giudicare da quello che vedo potrei arrivare a 15.000.......ma vedrò cosa ne pensa il gommista anche perchè quella dietro ha una foratura sul groppone e la pressione al conrtrario di quella anteriore dopo un paio di settimane tende a scendere....
Sicuramete le rimonterò sono pienamente soddisfatto per quanto riguarda ilmio stile di guida e la durata......

maxriccio
17-03-2012, 10:49
Ciao Tukutela
Mi puoi fare avere il nome e il contatto del tuo gommista?
Io da sestri levante non disto molto e se lui e' così bravo .... Perché no!
Io sto' finendo il treno di PR2 e le prossime saranno sicuramente PR 3.
Grazie in anticipo
Luca

Belin!!!!
un ligure che spende!!!
:lol::lol::lol:

tukutela
17-03-2012, 12:12
Ciao Tukutela
Mi puoi fare avere il nome e il contatto del tuo gommista?
Io da sestri levante non disto molto e se lui e' così bravo .... Perché no!
Io sto' finendo il treno di PR2 e le prossime saranno sicuramente PR 3.
Grazie in anticipo
Luca

GPONE SNC Via F. Filzi 19 Livorno
tel.0586074936

:D

jab
17-03-2012, 19:56
Non sono mica di Chiavari :)

jab
17-03-2012, 20:01
Mi Sun de Sestri nu de ciavai . :)

Doppiolampeggio
18-03-2012, 11:33
Comunicazione per Kongo Sauvage & C.
Ieri sono pasato davanti alla concessionaria Angioletti ( ex Rinaldi Gomme ) di Calusco d'Adda e confermo che è "viva e vegeta", nel senso che ci sono dei lavori nel piazzale, ma la concessionaria esiste ancora. Pertanto potremo ancora rivolgerci a loro per le "scarpe" delle nostre mukke.:!::!:

maxriccio
18-03-2012, 13:27
Mi Sun de Sestri nu de ciavai . :)

Allua ti ve in sciu moo a mangia due patote e sentii cantà i grii!
:lol::lol::lol:

jab
18-03-2012, 18:54
Ahahahaha, quelli son di Riva.
Magari ci si conosce pure.
A presto
Luca

6max
18-03-2012, 19:39
Sto ancora aspettando di capire quali siano le gomme migliori per la RT...

2 treni di PR3 e circa 25000 km complessivi: sono rimasto contento
1 treno di Roadsmart 2 e poco più di 1500km: altrettanto contento per ora.

Le PR3 sono complessivamente più "facili" scendono in piega in modo dolce, entrano in temperatura velocemente e hanno una buona durata,sono a mio parere un filino morbide come carcassa, io ho sempre dovuto tenere l'esa in modalità sport e quando ho viaggiato in coppia non mi hanno entusiasmato

le roadsmart 2 sono leggermente più rigide, posso finalmente tenere l'esa su normal, sono veloci ad entrare in temperatura e facili come le PR3, in piega hanno un appoggio migliore delle PR3.

Se il vostro stile di guida è sportivo il mio voto è a favore di Dunlop.

Per tutto il resto posso dire che sono due ottimi pneumatici per la RT.

Se le Dunlop mi dureranno almeno 10/12 mila Km penso che le rimonterò di nuovo

Ivano

tukutela
19-03-2012, 12:46
Mi Sun de Sestri nu de ciavai . :)

B e l i n !!!!

Kongo Sauvage
19-03-2012, 13:49
@Doppiolampeggio: questa è una notizia molto interessante. Grazie!
Nel frattempo, non potevo più aspettare, ho cambiato le gomme e sono andato da F.lli Moro in via Lattanzio 15 a Milano. 270€ montaggio incluso per le BT023 ... gomme spettacolari. Non mi dilungo, ma non ho mai avuto la bambina così morbida e precisa in ingresso curva ... anche a velocità importanti :angel4: Mi sono state consigliate queste più delle PR3 per quanto riguarda la 850. Mi sono fidato e mi trovo molto bene.
Ciao
K.

jab
19-03-2012, 13:58
Flli Moro ti procura ogni tipo di pneumatico?
Dietro hai dovuto montare una specifica B?
Grazie
L

Doppiolampeggio
19-03-2012, 17:25
Kongo Sauvage io sulla mia 1200 ho le BT021 e devo dire che non vedo l'ora di cambiarle, perchè non mi piacciono. Vi è da dire che le BT023 sono una "evoluzione" delle 21 e poi la tua è più piccolina. Sono comunque contento che tu abbia trovato le scarpe giuste per la tua mukka.:lol::lol:

zangi
19-03-2012, 18:09
Flli Moro ti procura ogni tipo di pneumatico?
Dietro hai dovuto montare una specifica B?
Grazie
L

B e specifica michelin......bridgestone mi pare sia gt.

Kongo Sauvage
19-03-2012, 18:20
Flli Moro ti procura ogni tipo di pneumatico?
Dietro hai dovuto montare una specifica B?
Grazie
L

Ciao Jab: F.lli Moro hanno un parco pneumatici veramente ampio. Non ho dovuto montare nessuna specifica B perchè ho montato le Bridgestone, mentre la spec. B è relativa alle Michelin (relata refero). Inoltre mi hanno detto che la specifica B delle PR3 è esclusivamente per la 1200, quindi non l'avrei montata comunque.

@Doppio: non so cosa dire. E' la prima volta che monto le Bridgestone e dopo che l'omino gommista mi ha fornito tutte le spiegazioni del caso, le ho preferite alle PR3 per una questione di struttura della carcassa. Sulle BT021 avevo sentito molti pareri magari non negativi, ma non certo entusiasti. Io sulle BT023 ho fatto circa 500Km e sono rimasto molto sorpreso dalla morbidezza che danno alla guida e soprattutto alla confidenza che mi danno. E' vero che la 850 è più piccola, quindi può darsi che queste vadano bene su questo modello e non sulla sorella più grande. Tra l'altro mi ha detto l'omino gommista che tutti i suoi clienti con l'850 RT montano le BT023 ... quindi ... sulla fiducia. Del resto c'avrebbe guadagnato di più con le PR3 ...
Con le gomme è sempre complicata, perchè è, secondo me, una questione esclusivamente soggettiva ... non essendo nessuno di noi un pilota professionista che è in grado di portarle al limite estremo.
Ciao
K.

Sturmtruppen
19-03-2012, 18:22
Io con le mie PR3 sono arrivato ad 8000 km, e visto che le Z8 a 6000 erano cotte posso ritenermi soddisfatto. Molto soddisfatto anche perchè ad occhio le definirei al 50%, poi se crollano all'improvviso non so.
E rigonfiate a dovere vanno da DIO...

max5407
19-03-2012, 19:03
Kongo, vai tranquillo! Io con le BT023, versione Gt avendo il 1200, ho fatto 13k km senza problemi.

snipe
19-03-2012, 23:41
sta settimana dovrei montare le RS2 €urini 257 (forse 250) sto aspettando che mi chiami il gommista non vedo l'ora di provarle già contento delle prime RS non con l'RT

jab
20-03-2012, 00:04
Snipe facci sapere
J

tukutela
20-03-2012, 08:44
Io con le mie PR3 sono arrivato ad 8000 km, e visto che le Z8 a 6000 erano cotte posso ritenermi soddisfatto. Molto soddisfatto anche perchè ad occhio le definirei al 50%, poi se crollano all'improvviso non so.
E rigonfiate a dovere vanno da DIO...

Tranquillo.. non crollano all'improvviso !!!!
io che le ho sempre cambiate intorno ai 10.000.. con le PR3 ci sono arrivato ai 13.000 e passa ed infatti le ho rimontate....
:D

Sturmtruppen
20-03-2012, 16:39
Ottimo direi. Confronto alle Z8! E visto il consumo con le altre si capisce che non sono gentile con il gas. Ad 8000 km vanno veramente bene. Forse, dico forse, è appena appena scalinata, ma gonfiata di più si riesce ad ovviare. Nulla in confronto a Metz.

Fabry65_RT
20-03-2012, 19:03
sta settimana dovrei montare le RS2 €urini 257 (forse 250) sto aspettando che mi chiami il gommista non vedo l'ora di provarle già contento delle prime RS non con l'RT

Snipe, vai da Setti o da Conficconi? Le ho ordinate anch'io dal primo per la stessa cifra, appena arrivano smonto i cerchi e glieli porto.
Ciao
:)

snipe
20-03-2012, 21:29
Snipe, vai da Setti o da Conficconi? Le ho ordinate anch'io dal primo per la stessa cifra, appena arrivano smonto i cerchi e glieli porto.
Ciao
:)

ciao fabry vado domani da Setti ;)

1965bmwwww
23-03-2012, 22:15
Dove e' setti?

Fabry65_RT
23-03-2012, 22:36
Dove e' setti?

A Bazzano, poco prima di entrare nel centro abitato, venendo da Bologna sulla destra.
I prezzi sono abbastanza buoni.;)
Ciao

1965bmwwww
23-03-2012, 22:37
Grazie più che altro vorrei vedere se tratta le avon visto che conficconi non le ha...

snipe
24-03-2012, 08:14
Grazie più che altro vorrei vedere se tratta le avon visto che conficconi non le ha...

puoi dargli un colpo di telefono lo trovi in internet pneumaticisetti ....

Robby63
24-03-2012, 18:49
ho appena montato le Z8 dopo un treno di PR2 (4000 km) e due treni di PR3 (5000+5000 km). Oggi dopo il primo giretto in montagna con le Z8 devo dire che mi sono trovato moooolto bene, soprattutto nelle pieghe. Rispetto alle Michelin mi sembrano più "neutre" e per me più controllabili quando sono al massimo dell'inclinazione, per contro le Michelin erano più veloci nello scendere (le PR2 anche troppo) e più difficili nel risalire, o almeno da profano questa è stata la mia impressione.
Devo dire cmq che le PR3 sono state fantastiche gomme (soprattutto sul bagnato), ma queste Z8 mi fanno venire voglia di scendere in piega sempre di più..
Spero solo che non essendo bimescola non mi si consumino precocemente ai lati come le Michelin..

6max
24-03-2012, 19:20
[QUOTE=Robby63;6568542]
Devo dire cmq che le PR3 sono state fantastiche gomme (soprattutto sul bagnato), ma queste Z8 mi fanno venire voglia di scendere in piega sempre di più..
Robby, quando avrai finito le Z8 prova a montare le Roadsmart2:)

Robby63
24-03-2012, 20:06
Devo dire cmq che le PR3 sono state fantastiche gomme (soprattutto sul bagnato), ma queste Z8 mi fanno venire voglia di scendere in piega sempre di più..
Robby, quando avrai finito le Z8 prova a montare le Roadsmart2:)

se mi assumono come tester, volentieri.. ;) magari poi vedrò, per ora mi godo queste metz

EagleBBG
24-03-2012, 21:40
dopo un treno di PR2 (4000 km) e due treni di PR3 (5000+5000 km)

Ma ziobel cosa fai, le grattugi alla sera prima di andare a letto? :lol:

Come si fa a fare 4000/5000 km con un treno di PR? :rolleyes:

Robby63
24-03-2012, 22:22
Ma ziobel cosa fai, le grattugi alla sera prima di andare a letto? :lol:

Come si fa a fare 4000/5000 km con un treno di PR? :rolleyes:

parlavo proprio oggi con altri che girano qui nell'appennino reggiano (con andatura vivace) e i 5000 km al treno di gomme per i bmwisti sono la norma. Forse perchè abbiamo strade con curve strette e asfalto che fa ca..re

EagleBBG
24-03-2012, 22:36
Boh... Io sto a Puianello. Mai fatto meno di 11mila km con un treno di PR.
Solo col primo treno di PR3 l'anteriore mi fece circa 9mila

snipe
25-03-2012, 09:53
bisogna vedere anche a che pressioni si tengono le gomme anche io con le z6 interact ho fatto fatica a fare 5mila km ma le ho maltrattate abb oltre tenere le pressioni + basse ...

Robby63
25-03-2012, 10:17
Boh... Io sto a Puianello. Mai fatto meno di 11mila km con un treno di PR.
Solo col primo treno di PR3 l'anteriore mi fece circa 9mila

ma le lisci prima nel centro o ai lati? magari fai più autostrada di me

Sturmtruppen
25-03-2012, 10:39
Le Z8 sono ottime da nuove per scemare via via con i km. E sono durate a me 6000 km.
Distrutte. Ai lati più che al centro. Ma anche il centro era finito. Diciamo che avrei potuto cambiarle anche a 5000 ma ero in viaggio.

EagleBBG
25-03-2012, 11:38
ma le lisci prima nel centro o ai lati? magari fai più autostrada di me

Robby, con l'anteriore in cui feci 9000km erano tutti ma proprio tutti del nostro Appennino. Infatti furono solo 9000 e all'ultimo giro si finirono i fianchi (tra l'altro con un degrado abbastanza veloce) mentre al centro ce n'era ancora un po', se faccio anche autostrada mi durano di più.

Per farti un esempio concreto, perché c'è chi cambia le gomme prima e chi dopo in base ai propri criteri personali, ho misurato la situazione a oggi:

Gomme PR3
km percorsi 8030
Media battistrada anteriore 1,3 mm
Media battistrada posteriore 2,8 mm

max5407
25-03-2012, 14:05
Daniele! Come fai a consumare più l'anteriore che il posteriore, a me succede il contrario, ora ho le roadsmart con 9k km con l'ant. che sembra nuovo e il post. finito.

EagleBBG
25-03-2012, 14:11
Con la 1150 ho sempre consumato più l'anteriore che la posteriore, è sempre stato così indipendentemente dal modello di gomma, quando l'anteriore è finita la posteriore ne avrebbe ancora per almeno un altro paio di kkm.

max5407
25-03-2012, 14:52
allora è una caratteristica del 1150 o magari è un tuo stile di guida?

Maxrcs
25-03-2012, 15:09
È una caratteristica del 1150, anch'io quando l'avevo consumavo più davanti che dietro... Poi se uno ci mette anche del suo lasciando lavorare bene l'anteriore nell'entrata curva... È fatta😜
Max


---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?akybks
Sent from my 📱

zangi
25-03-2012, 15:38
o forse....Eagle ha su i wilbers come mono(specialmente al posteriore)che fan lavorare il complesso telaio motore con i carichi giusti:):)

Robby63
25-03-2012, 18:50
Robby, con l'anteriore in cui feci 9000km erano tutti ma proprio tutti del nostro Appennino. Infatti furono solo 9000 e all'ultimo giro si finirono i fianchi (tra l'altro con un degrado abbastanza veloce) mentre al centro ce n'era ancora un po', se faccio anche autostrada mi durano di più.



anche a me facendo solo Appennino finiscono prima i fianchi dell'anteriore (a 5000 km), e anche se nel posteriore ce n'è ancora cambio entrambe le gomme.

devo riuscire a capire dove sbaglio, anche perchè non ho una guida al limite ma prediligo lasciar "scorrere" godendomi le pieghe e il panorama, tanto è vero che ho un consumo di 4,8 L/100km a comprova che non ho sempre il gas spalancato.

Kongo Sauvage
26-03-2012, 10:17
850, 1100 e 1150, probabilmente per una questione di distribuzione dei pesi in frenata, masticano letteralmente l'anteriore ed il lavoro congiunto di telelever e cardano dovrebbero esserne la causa (non prendetelo per oro colato, ma riporto quanto spiegatomi dal meccanico prima e dal gommista poi).
Non ho mai sentito che il 1200 faccia lo stesso trattamento all'anteriore.
Il mio anteriore regolarmente si distrugge sulla spalla sinistra ed il posteriore potrebbe fare magari altri 1500/2000 Km. Ho imparato a non arrivare mai in condizioni estreme perchè la moto diventa durissima (di colpo) a scendere in piega a sx anche se magari a guardare il pneumatico non sembra così consunto.

Fulch
26-03-2012, 11:23
Boh... Io sto a Puianello. Mai fatto meno di 11mila km con un treno di PR.
Solo col primo treno di PR3 l'anteriore mi fece circa 9mila

Stesso scherzetto a me, anteriore finito quando la post era ancora buona.
l consumo era tutto sulla prima fascia laterale, dove si appoggia quando non si piega molto.
Ero stato basso di pressione senza accorgermene....forse è lì la causa.

Io però di PR3 arrivo anche a 16000 km(sono un fermo), e le ritengo soddisfacenti almeno fino a 13000.

Per farne 5000 insieme alle gomme devi anche cambiare il casco e i paragomiti perchè li strisci sull'asfalto:rolleyes:

zingaro66
26-03-2012, 11:41
leggendo i vs post sono sempre più convinto che a parità di moto,stile di guida,pressione di esercizio,taratura sospensioni e tipo di asfalto facciano la differenza,sensibilità del pilota compresa....avevo le int z6,oneste e cambiate a 10000km perche scalettate e con un grip chiaramente che era quello dopo quei km.Ora con int.z8 mi trovo molto bene,hanno sù 7000km e questo è il loro stato,anteriore..
http://i41.tinypic.com/x1eo86.jpg
e posteriore..
http://i43.tinypic.com/1ikdvt.jpg
premetto che uso la moto per lavoro e tempo libero,quindi prevalenza di autostrada e città e saltuariamente girello con amici più "smaliziati",regolazione casco e passeggero e taratura normal per ammo, pressione 2.5 e 2.9,viaggio sempre solo con il top grande e solo.Leggevo di Sturmtruppen che con le stesse gomme,nonostante si sia trovato bene a 6000 ha cambiato...continuo ad essere del parere che il tutto sia molto soggettivo come elencato all'inizio.

robertag
26-03-2012, 12:16
ho appena montato le Z8 dopo un treno di PR2 (4000 km) e due treni di PR3 (5000+5000 km). Oggi dopo il primo giretto in montagna con le Z8 devo dire che mi sono trovato moooolto bene, soprattutto nelle pieghe. Rispetto alle Michelin mi sembrano più "neutre" e per me più controllabili ...
....ma queste Z8 mi fanno venire voglia di scendere in piega sempre di più..
Spero solo che non essendo bimescola non mi si consumino precocemente ai lati come le Michelin..

toh!.. qualcuno che finalmente è dalla mia...:D credevo di essere rimbambito del tutto...

zangi
26-03-2012, 12:23
Zingaro...
Hai tolto le pedane passeggero?

tukutela
26-03-2012, 13:20
toh!.. qualcuno che finalmente è dalla mia...:D credevo di essere rimbambito del tutto...

Nessuno è rimbambito...credo....:lol:

tirando le somme secondo me, ormai la tecnologia delle mescole DELLE GOMME , è arrivata molto avanti.... e piu' o meno i pneumatici per le ns. mucche si equivalgono...
e... vanno a sensazioni personali !!!!!!
c'è chi trova la marca x meglio della marca Y e cosi' via :eek:

L'importante è : viaggiare in SICUREZZA !!!!!

:D

Robby63
26-03-2012, 16:02
toh!.. qualcuno che finalmente è dalla mia...:D credevo di essere rimbambito del tutto...

Già, mi sono riletto il tuo commento sulle Z8 e vedo che coincide col mio.
Non contento mi sono andato a vedere dei test comparativi di Z8 e PR3 oggetto di un altro 3d: le PR3 sarebbero decisamente meglio sul bagnato ma decisamente peggio nelle pieghe sull'asciutto.
Penso che per chi non cerca la piega perfetta ma gli piace un'andatura allegra-turistica da solo e in coppia le PR3 siano probabilmente il miglior compromesso tra maneggevolezza, durata, tenuta in piega e sul bagnato, se invece si predilige la "piega" sull'asciutto allora meglio andare sulle Z8 (o RS2) rinunciando un po' al resto...

FARAONE
26-03-2012, 19:32
Robby dove sei sparito sto we? :lol:

Sturmtruppen
26-03-2012, 20:09
@Robby: non sono daccordo, i primi mille km possono essere come tu dici per Metz, poi la situazione peggiora. O meglio è peggiorata tra le mie mani. Perchè a me le Metz sono peggiorate subito. se me lo avessi chiesto il primo we che ci sono uscito forse erano solo lodi, ma è andata via via scemando. Su asciutto le PR3 sono ottime, forse arrivano ad un certo angolo di piega e sembra che ti buttino giu ma io ormai sono ad oltre 8000 km, quindi... Ma su asfalto sporco (tipo brecciolino) sono ottime, su bagnato pure, e te lo scrive uno che pretende molto in tutte le condizioni.

snipe
26-03-2012, 21:38
ieri sono andato a fare un giretto x provare le RS2 che ho montato mercoledi a 240€ riuscendo a farmi fare lo sconto dei 30€ anche se il gommista non aveva aderito all'iniziativa di Dunlop :lol: non avevo dubbi e devo dire che come le vecchie mi sono piaciute molto poi si vedrà se sono meglio in altre situazioni perchè in quanto ad appoggio in piega sono :eek:

Gianky
26-03-2012, 21:55
ho dato unìocchiata su Gommadiretto per vedere i prezzi...
ci sono diversi modelli di PR3, quelle per l'RT sono queste?

http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=62742188.130.25869&typ=D-116525&ranzahl=1&Breite=180&Herst=Michelin&Quer=55&Felge=17&S_Z=ZR&weiter=15&kategorie=6&Ang_pro_Seite=15&Transport=P&dsco=130&m_s=1

snipe
26-03-2012, 22:07
ho dato unìocchiata su Gommadiretto per vedere i prezzi...
ci sono diversi modelli di PR3, quelle per l'RT sono queste?

http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=62742188.130.25869&typ=D-116525&ranzahl=1&Breite=180&Herst=Michelin&Quer=55&Felge=17&S_Z=ZR&weiter=15&kategorie=6&Ang_pro_Seite=15&Transport=P&dsco=130&m_s=1

dovrebbero essere loro con specifica B..

zingaro66
26-03-2012, 23:38
Zingaro...
Hai tolto le pedane passeggero?

..se continuo ad andarci da solo,quasi quasi...ogni tanto sui lunghi trasferimenti ci appoggio io i piedi:mad:

BEAR
27-03-2012, 11:41
Buongiorno a tutti, ho preso la prima RT 1200 in sett 2011 (mod 2010/18.000 Km con Z6 nuove), ho poca esperienza sulle gomme di questa moto, provengo da GS e HP2 quindi Tourance, TKC, Karoo/T. Mi sono stupito non poco quando ho visto la gomma post. sulle tele dopo 6.000 Km. Dopo aver letto delle vostre esperienze mi sembra nella norma, se non ho capito male la scelta dovrebbe essere:

- Michelin PR3,per turismo con qualche tiratina e buon Kilometraggio

- Metzeller Z8/ Dunlop per guida disinvolta con pedane che raschiano :lol::lol:

considerato il fatto che venerdi scorso sono stato centrato in una rotatoria e sono a letto con quattro costole rotte e una caviglia fratturata:evil::evil: dovrò scegliere una gomma tranquilla che fa tanti km.

si accettano cmq consigli...... grazie

RCampisi
27-03-2012, 12:02
considerato il fatto che venerdi scorso sono stato centrato in una rotatoria

Per le gomme non saprei ma Auguri per una pronta guarigione !!!

Sturmtruppen
27-03-2012, 12:30
Pensa a riprenderti prima. Poi alle gomme.
Buona guarigione.

maxriccio
27-03-2012, 14:26
Auguri di una pronta ripresa!!!!
Se eri sull'RT mi sa che hai cose più serie delle gomme a cui pensare....

BEAR
27-03-2012, 19:06
L'RT ha pochi danni. Mi tengo su con progetti per il futuro..........è meglio essere ottimisti

Doppiolampeggio
27-03-2012, 19:32
Auguri di prontissima guarigione a BEAR.
Per quel che riguarda le gomme, domenica sono stato a fare un bellissimo giretto nella zona di Piacenza, con puntatina a Bobbio e salita a Monte Penice. Che dire ?. In alcuni punti del percorso con parecchio brecciolino ho tentato di perdere un paio di volte il posteriore, sensazione decisamente brutta, tenuto conto che sono un vero "fermone". Devo pertanto convenire che le gomme sono importantissime quando ci si trova in circostanze di pessima aderenza, ed in questo le mie BT021 sono veramente scadenti. In previsione di una prossima sostituzione, mi ha chiarificato ulteriormente le idee leggere i vostri commenti che mi hanno definitivamente convinto che le prossime gomme saranno sicuramente pe PR3, visto che a me interesssa la massima tenuta con brecciolino ed asfalto bagnato/umido, mentre per le pieghe "hard" proprio non ho nessun interesse. Come sempre sono a ringraziarvi per i vostri preziosi pareri.:!::!::!:

massimiliano61
27-03-2012, 19:41
L'RT ha pochi danni. Mi tengo su con progetti per il futuro..........è meglio essere ottimisti

molto bene lo spirito x affrontare quello che ti è successo direi che è quello giusto :D:D:D:D:D quindi passiamo al consiglio donlop e vai alla grande

zangi
27-03-2012, 20:30
........, visto che a me interesssa la massima tenuta con brecciolino ed asfalto bagnato/umido, mentre per le pieghe "hard" proprio non ho nessun interesse.

Oh...invece a me piace scivolare con il brecciolino...pensa te...troppo bello,ma scherzi..:lol:
ora non esageriamo,per favore.sul brecciolino le gomme non tengono.
sul bagnato non credere d'andarci più forte con le pr3....
comunque ottima scelta:D:D

6max
27-03-2012, 20:39
[QUOTE=Doppiolampeggio; mentre per le pieghe "hard" proprio non ho nessun interesse.

Che tipo di pieghe "Hard" intendi? L'argomento mi interessa molto:cool:

robertag
27-03-2012, 21:51
Oh...invece a me piace scivolare con il brecciolino...pensa te...troppo bello,ma scherzi..:lol:
ora non esageriamo,per favore.sul brecciolino le gomme non tengono.
sul bagnato non credere d'andarci più forte con le pr3....
comunque ottima scelta:D:D

... ecco, bravo zangi!..:!: torniamo con ...le gomme per terra!

robertag
27-03-2012, 22:03
Buongiorno a tutti, ho preso la prima RT 1200 in sett 2011 (mod 2010/18.000 Km con Z6 nuove), ho poca esperienza sulle gomme di questa moto, ...

....considerato il fatto che venerdi scorso sono stato centrato in una rotatoria e sono a letto con quattro costole rotte e una caviglia fratturata:evil::evil: dovrò scegliere una gomma tranquilla che fa tanti km.

si accettano cmq consigli...... grazie

dimenticavo; AUGURONI di pronta guarigione....
....contro la sfiga non ci sono gomme che... tengono. :mad::mad:
:lol:

Robby63
27-03-2012, 23:58
@ Sturmtruppen
quello del decadimento dopo 1000 km delle Metz che dici sarebbe un problemino non da poco, entro breve riporterò le mie impressioni

@ Faraone
sabato sono andato solo soletto a testare le gommine nuove (non volevo mettermi dietro a qualche esagitato ;) ) domenica con mogliettina.

@ Bear
auguroni di pronta guarigione

Sturmtruppen
28-03-2012, 08:00
@Robby: potrebbe non essere un problema della gomma ma una situazione particolare del mio tipo di guida. Che però con PR3 non si è presentato.
La cosa strana che mi fa pensare è che con GS stavo avendo lo stesso problema con Metz che avevo risolto con Michelin.

Doppiolampeggio
28-03-2012, 08:31
Rispondo a quei due simpatici burloni di 6Max e Zangi. :-p:-p
Avendo letto che le PR3 rispetto alle Z8 hanno una tenuta "migliore" su strade sporche ( leggasi brecciolino ) e bagnate, rispetto alle Z8 che ti consentono "pieghe da urlo" ( leggasi minkia quanto sono bravo a piegare ") preferisco le prime perchè io NON MI PIEGO E NON MI SPEZZO. :lol::lol::lol::lol:

Robertag La pregherei di non aizzarmi contro gli amici, grazie.:!::!:

BEAR
29-03-2012, 11:08
Dato che sulle strade di montagna si trova spesso (in curva) breciolino , sabbia, rattoppi, ecc,:rolleyes::rolleyes::rolleyes: credo che le PR3 diano più :sicurezza=tranquillità=divertimento.

e poi dopo anni di off/poco on con GS e HP per raggiunti limiti "fisici" sono passato al turismo e la scelta è stata semplice Bic Boxer = 1200RT

non credo che l'RT sia fatta per toccare con le ginocchia nei tornanti:lol::lol::lol::lol:

Doppiolampeggio
29-03-2012, 19:17
Bravo Bear, parole da vero saggio.:!::!:

robertag
29-03-2012, 20:49
Dato che sulle strade di montagna si trova spesso (in curva) breciolino , sabbia, rattoppi, ecc,:rolleyes::rolleyes::rolleyes: credo che le PR3 diano più :sicurezza=tranquillità=divertimento.

e poi dopo anni di off/poco on con GS e HP per raggiunti limiti "fisici" sono passato al turismo e la scelta è stata semplice Bic Boxer = 1200RT

non credo che l'RT sia fatta per toccare con le ginocchia nei tornanti:lol::lol::lol::lol:

... bensì le orecchie... :lol:

p.s. quelle schifezze sono per lo più sulle strade montane dell'emilia quanto meno subito dopo la brutta stagione...
mai viste il trentino alto adige, mai viste in lombardia e nemmeno il val d'aosta e piemonte. se poi varchiamo la frontiera manco con il binocolo....;)

in tutti i casi, e dell'off ne ho fatto anch'io e con vere moto da fuori strada, sul brecciolino non si sta in "piedi"... nemmeno con le PR3
punto.

FARAONE
01-04-2012, 23:16
rimontate z8 dopo le pr3. molto molto bene. ma come ho già detto penso che sia l'effetto pneumatico nuovo..

MARTU
03-04-2012, 22:05
Cavolo! Ho un'RT da giugno 2011 e ho già finito il secondo treno di pneumatici!
I pneumatici orginali Bridgestone BT021 a 3500 km li ho sostituiti: l'anteriore, ai lati, era completamente andato e, con il posteriore avrei fatto altri 1000 km.
In tutti i casi dei pneumatici così schifosi non li avevo mai avuti!

Ho montato i Michelin PR2: pneumatici fantastici ma sono a 5000 km e all'anteriore sono già alla tacca di riferimento di usura. Il posteriore farà si e no altri 1000 km.

Premetto che il 90% dell'utilizzo della mucca è in montagna. Uso l'esa a manetta.. la pressione di gonfiaggio è 2.5 bar all'anteriore e 2.9 bar al posteriore ma... cavolo!... 6000 km con un treno di pneumaciti sono veramente pochi!

Come fanno alcuni di voi a fare 15000 km con un treno di pneumatici? La spingono la moto?

:mad:

giunpy79
03-04-2012, 22:19
uhmm boh...io sono a 12 mila e rotti..con i Pilot Road...e ancora ce ne è...

kabur
03-04-2012, 22:28
15000mkm con l"anteriore che è completamente andato e 8000mkm con il posteriore a volte anche molto meno dipende da che tipo di strada. Fai conto che la uso tutti i giorni anche per lavoro e non vado proprio piano. Sempre PIRELLI ANGEL. RT 2008 con 67000nkm ciao. Certo che 3500 sono proprio pochi è !!!!!!

zonda
03-04-2012, 22:29
ultime pr3 15mila Km ma l'anteriore altri 1000 , 2000 se li sarebbe potuti fare, mi sembra strano che tu abbia questo consumo così anomalo.... posta le foto di queste gomme :confused:

PATERNATALIS
03-04-2012, 23:03
PR2: 10.000 a stento. PR3: 14.000 e ce ne sono ancora 2-3.000

Robby63
03-04-2012, 23:11
ti confermo che la tua impressione è la dura realtà, nella stessa situazione tua di 90% di appennino (reggiano) e di consumare le gomme ai lati io non finisco regolarmente l'anteriore (come te) che si liscia ai lati a 5000 km.
Faraone (anche lui di queste parti) ha le stesse percorrenze...
Saranno le strade brutte, sarà la mano pesante... non sò

FARAONE
03-04-2012, 23:11
io faccio come Martu ( a proposito, vedo che sei di modena, quando facciamo due curvette? anche mp)

Paolo Grandi
03-04-2012, 23:13
Ho la vecchia ma direi che fa lo stesso.
Nel tempo ho notato che:

d'inverno consumo di più i pneu. Un treno mi dura circa 5.500/6.000 km. E questo nonostante la usi di meno con il passeggero. Parlo di PR2, cioè della gomma più resistente tra quelle di ultima generazione.

Con le stesse gomme, in estate, riesco ad arrivare anche a 8.500 km (max). Nonostante la usi di più con il passeggero e a pieno carico.

Mi sono fatto quindi questa idea:
le strade del ns. appennino sono estremamente abrasive. In inverno sono sempre lì, a girare; rettilinei ne faccio pochi. Le pressioni le tengo forzatamente un pò più basse (2.4 - 2.7 da solo). Le gomme lavorano comunque ad una temperatura non ideale che ne aumenta il consumo.

In estate, faccio anche giri europei. Asfalti migliori, rettilinei, pressioni elevatissime di gonfiaggio (a pieno carico 2.7 - 3.1) che peraltro non creano alcun problema. Il fatto di avere più spesso il passeggero impone un'andatura più tanquilla. Le gomme si scaldano perfettamente. Il consumo diminuisce.

Se cambio marca (es, Dunlop RS) il consumo aumenta in estate, ma non in inverno. Vuol dire che la gomma è più tenera ed in inverno lavora meglio, proporzionalmente, del più duro PR2 :cool:

Insomma, come vedi non sei l'unico, ma i fattori in gioco sono tantissimi, non ultimo lo stile di guida ;)

Enzino62
03-04-2012, 23:16
Bridgestone BT023 sono al secondo treno,le prime ho fatto 18.000 km le seconde sono gia'a 16.000 e sono ancora fantastiche.
Haaa...dimenticavo io corro sul velluto!!!

Robby63
03-04-2012, 23:40
io faccio come Martu ( a proposito, vedo che sei di modena, quando facciamo due curvette? anche mp)

occhio che Faraone è pericoloso... scherzo, se si fa qualcosa mi aggrego (moglie permettendo)

FARAONE
03-04-2012, 23:47
porta anche la moglie

Robby63
03-04-2012, 23:51
Ho la vecchia ma direi che fa lo stesso.
Nel tempo ho notato che:

d'inverno consumo di più i pneu. Un treno mi dura circa 5.500/6.000 km. E questo nonostante la usi di meno con il passeggero. Parlo di PR2, cioè della gomma più resistente tra quelle di ultima generazione.

Con le stesse gomme, in estate, riesco ad arrivare anche a 8.500 km (max). Nonostante la usi di più con il passeggero e a pieno carico.

Mi sono fatto quindi questa idea:
le strade del ns. appennino sono estremamente abrasive. In inverno sono sempre lì, a girare; rettilinei ne faccio pochi. Le pressioni le tengo forzatamente un pò più basse (2.4 - 2.7 da solo). Le gomme lavorano comunque ad una temperatura non ideale che ne aumenta il consumo.

In estate, faccio anche giri europei. Asfalti migliori, rettilinei, pressioni elevatissime di gonfiaggio (a pieno carico 2.7 - 3.1) che peraltro non creano alcun problema. Il fatto di avere più spesso il passeggero impone un'andatura più tanquilla. Le gomme si scaldano perfettamente. Il consumo diminuisce.

Se cambio marca (es, Dunlop RS) il consumo aumenta in estate, ma non in inverno. Vuol dire che la gomma è più tenera ed in inverno lavora meglio, proporzionalmente, del più duro PR2 :cool:

Insomma, come vedi non sei l'unico, ma i fattori in gioco sono tantissimi, non ultimo lo stile di guida ;)

già, ad andare sempre in giro con la moglie probabilmente si arriva tranquillamente a 30000 km ogni treno di gomme...

Robby63
03-04-2012, 23:55
porta anche la moglie

sì, però la colleghiamo al tuo interfono..
altrimenti ogni curva oltre i 70 kmh si apre una discussione

MARTU
04-04-2012, 09:00
Ciao Faraone!... Per Viano sono passato anche sabato scorso! Direzione, ovviamente, Passo del Cerreto.
Io, quasi tutti i fine sttimana sono in giro per i Passi Emiliano Romagnoli: Abetone, Radici, Cerreto, Raticosa ( fantastica la strada! ), Futa, Giogo, Cisa, Bracco.... e così via.
Quando vuoi sepre disponibile.

Doppiolampeggio
04-04-2012, 09:16
Anche io ho le "mefitiche" BT021 ho fatto 6.500 km e sono "purtroppo" ancora nuovissime.:mad::mad:

robertag
04-04-2012, 11:15
Cavolo! Ho un'RT da giugno 2011 e ho già finito il secondo treno di pneumatici!
...

---cut---

... mucca è in montagna. Uso l'esa a manetta.. la pressione di gonfiaggio è 2.5 bar all'anteriore e 2.9 bar al posteriore ma... cavolo!... 6000 km con un treno di pneumaciti sono veramente pochi!

Come fanno alcuni di voi a fare 15000 km con un treno di pneumatici? La spingono la moto?

:mad:

... se vai "allegrotto" e sempre per monti sei + o - nella norma...

non ascoltare chi fà kilometri e kilometri...

...sono dei fermoni... sicuramente dei fermoni...:lol::lol:

OTTORENATO
04-04-2012, 12:53
:) Ma quanto male guidate ste povere Rt..!:lol:

:rolleyes: Dai fare 10.000 km con un treno di Pr 2/3 e nella norma,l'importante e farla scorrere e non impaltanarsi .:D..con staccate in monoruota o derapate di potenza..

:) Stavolta mi sono meravigliato con le Pr 3 :rolleyes:sono a 13.000 km e c'è ne sono ancora,una cosa mai successa prima...forse e che sono un fermone e la moto la spingo.!:!:

Ciao.

Billa
04-04-2012, 13:06
DUNLOP RS1 - mai più di 9.000km, ultimo treno a 8.000 erano andati.
Andatura allegra e collinare.
Speriamo di scavallare i 10k con i RS2 sennò qui è un salasso...

MEMOTTO
04-04-2012, 14:53
Con PR 3 sono a 14000 e altri mille li faccio. Con le originali metzeller sono arrivato a 10000.

Bërlicafojòt
04-04-2012, 15:46
PR3 13.500 avrei potuto continuare fino a 15.000 ma solo sul dritto!

silver hawk
04-04-2012, 16:12
Sono a 18.500, mancano 3 mm al segnale di consumo.

silver hawk
04-04-2012, 16:14
già, ad andare sempre in giro con la moglie probabilmente si arriva tranquillamente a 30000 km ogni treno di gomme...

Tu scherzi, ma un'amico ne ha fatti 35.000 con le PR2.

Davvero!

Robby63
04-04-2012, 17:39
:) Ma quanto male guidate ste povere Rt..!:lol:

:rolleyes: Dai fare 10.000 km con un treno di Pr 2/3 e nella norma,l'importante e farla scorrere e non impaltanarsi .:D..con staccate in monoruota o derapate di potenza..

:) Stavolta mi sono meravigliato con le Pr 3 :rolleyes:sono a 13.000 km e c'è ne sono ancora,una cosa mai successa prima...forse e che sono un fermone e la moto la spingo.!:!:

Ciao.

io preferisco viaggiare a velocità pressochè costante sia in curva che nel dritto, freno poco in quanto le curve le imposto di norma solo togliendo il gas. Pur facendo pessochè solo montagna e città ho una media nel BC (mai azzerato da 22000 km) di 59 kmh e un consumo di 4.8 l/100 km penso a dimostrazione che lascio "scorrere"... eppure qualunque gomma uso non supera i 5000 km anche se le consumo regolarmente e a tutto tondo (di più ai lati dell'anteriore).
Il mistero si infittisce..

spartan
04-04-2012, 17:41
con le metzeller z6 percorsi 10000 km in sicurezza poi cambiate con le pr3 da poco vedrò i consumi di queste ma credo che le cambierò comunque a 10.000 km!!!!!
dimenticavo... a belluno sono solo tornanti...... :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Cesare.g
04-04-2012, 18:37
Con le PR3 faccio bene i primi 7-8000 km, poi le porto fino a 10-11.000 con un po' più' d'attenzione.
Percorsi misti e guida rotonda.

eliapio
04-04-2012, 19:16
con le pr2 sono a 17.000 e ne ho ancora, il gommista mi consiglia di cambiarle solo per l'età della gomma. Devo ammettere che ultimamente il feeling con l'anteriore non e' il massimo e non so se devi ritenermi imbranato o fortunato. Uso la mucca prevalentemente su statale e autostrada, poca città e montagna hard, molte volte in souplesse con la moglie appresso per recarci in valle d'aosta oppure sul lago maggiore. Solo poche volte devo seguire, ma anche farmi inseguire, dagli amici sulle colline delle vigne del novarese. D'altronde con la quattroruote sono sempre sui 35/40 mla a treno, girandole e controllando sempre la pressione......cosa che faccio anche con la dueruote.

massimiliano61
04-04-2012, 20:37
mediamente i km che percorro con un treno di gomme (Dunlop RS) si aggira sugli 8000/9000

EagleBBG
04-04-2012, 21:18
Con le PR2 12/13Kkm, con le PR3 un po' meno.

Ma tanto siamo tutti dei dilettanti... http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5582832&postcount=2415 :lol::lol::lol:

massimiliano61
04-04-2012, 22:16
Con le PR2 12/13Kkm, con le PR3 un po' meno.

Ma tanto siamo tutti dei dilettanti... http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5582832&postcount=2415 :lol::lol::lol:

sti caz...con 4 treni di gomme ha da cambiare moto:lol::lol::lol::lol:ma le pasticche dei freni le finirà mai ? e quanti km farà con un pieno più di mille :lol::lol::lol:

EagleBBG
04-04-2012, 22:29
Guarda che li ha fatti davvero. ;)

max5407
05-04-2012, 13:47
BT023 13k km
Dunlop RS sono a 9k e penso di farci l'estate.

zerbio61
05-04-2012, 14:52
io con le pr2 sono a 11000 e mi sembrano ancora nuove, e a leggere gli altri post, ne ho ancora un bel po', non so se fidarmi o no, non sono un gudatore da limite, quindi dovrei fidarmi, la pressione tra 2,5 ant e 2.8 post

robertag
05-04-2012, 15:38
... come volevasi dimostrare; tutti fermoni!:lol::lol:

massimiliano61
05-04-2012, 21:16
Guarda che li ha fatti davvero. ;)

ci credo anche se mi domando quale sia il segreto:mad::mad::mad::mad:

bmwfranco
05-04-2012, 22:13
Boh, io ho una guida tranquilla poca autostrada, 12 13k km senza problemi. Le ultime pr2 le ho cambiate alla 2 foratura, 13k km ma di battistrada ce ne avevo ancora.
Ma le pastglie freni ogni quanto le cambiate voi dei 5k km? Io ogni 30k perchè il conce ci vuol fare un po di crestina, ma credo che ne possano fare anche un po di più.

PeterPaper
05-04-2012, 23:20
PR3 10 Kkm con le PR2 6 Kkm.... ora ho rimontato le PR3...


ps: sulla moto my10 ho circa 35 Kkm e all'anteriore ancora le pastiglie dei freni originali...

Alkowa
06-04-2012, 11:10
PR3 sono a 11.000km e ce n'è ancora al centro...

sui lati è finita .... ;-)

Kap69
06-04-2012, 17:22
Con un treno pieno di pneumatici credo ne farei un casino di km.

EagleBBG
06-04-2012, 20:01
Anche questa non fa una piega...

ettore61
06-04-2012, 21:20
8/10.000 km max sia con pr2 ch pr3, però con le tre a 8000 erano gia andate, comunque che gomma.
P.s. io stacco al limite e apro presto.

Brù57
06-04-2012, 23:33
boh, io ho le PR2 con 16000 Km potrebbero farne altre 5000, non sono leggero......... di peso, penso che presto le cambierò per rottura di balotas, non sò metterò le PR3 forse

FelixtheCat
08-04-2012, 15:31
Io le BT-021 le ho finalmente buttate via: 8.500km con l'anteriore completamente andata e la posteriore quasi alle tacche indicatrici.
Ho sfruttato il buono BMW dell'anno scorso (moto comprata a giugno '11).

Non ho un'andatura particolarmente aggressiva in questo momento e con la precedente ST facevo tranquillamente 10k con Z6 e Diablo Strada, un pò meno con le ContiRoad Attack.

Ora ci sono le Z8 Interact, vediamo un pò dove arrivano.





PS: Martu, te l'ho già detto... và pian!!! :lol:

Fabry65_RT
09-04-2012, 23:21
Oggi ho finalmente provato benino le Roadsmart 2 nel classico giro (per i bolognesi) sulla Futa fino alla Raticosa.
Moto con ESA su normal e 2 caschi, temperatura esterna circa 10 gradi.
Dunlop continua ad essere la gomma che piu' mi soddisfa per la velocita' di discesa in piega e per la sicurezza dell'appoggio: sono le sensazioni gia' provate con le moto precedenti e le varie 207-208-Qualifier.
Spero che la percorrenza sia meglio rispetto a quanto facevo con la Vfr, con la quale non ho mai fatto piu' di 5500 km...........

topcat
10-04-2012, 12:28
Tento una spiega tecnica...

le BT23 e le PR2 PR3 sono bimescola...
dura al centro... più morbide si fianchi...

chi fa tanta autostrada o comunque strada... con la moto diritta.. supera i 10 - 15 mila...
(io faccio tanta autosarda le mie PR2 le ho cambiate a 13 mila per prudenza, quando con le Z8 non ne faccio + di 6/7mila)
la fascia centrale del PR2 è talmente dura che basta una striscia bianca ben verniciata per sentirla andare via.... e poi fa tutti i km che vuoi...
quella del BT23 è un poco più tenera e si fa fatica a cogliere la differenza fra le 2 mescole...

IMHO

non ho riscontri sulla durata della mescola laterale... la mia la uso poco poco... ma chi è sempre in curva in montagna, probabilmente ha molta usura...
se poi viaggiasse su asfalti abrasivi (io mi ricordo quello del passo PALADE che pare carta vetrata) il gioco è presto fatto...

robertag
10-04-2012, 12:51
concordo... è così anche se le gomme non sono bimescola... IMHO

OTTORENATO
10-04-2012, 17:51
Tento una spiega tecnica...

le BT23 e le PR2 PR3 sono bimescola...
dura al centro... più morbide si fianchi...

..

:( Errato...le BT 23 sono bimescola solo al posteriore.
http://www.omnimoto.it/magazine/4201/bridgestone-nuovo-battlax-bt-023

:D Le Michelin sono entrambe bimescola .:arrow:
http://www.michelinpilotroad3.com/it/
http://www.gommeblog.it/pneumatici/pneumatici-moto/8400/michelin-pilot-road-3/

Doppiolampeggio
10-04-2012, 17:53
Scusami Topcat, visto che mi sembri una "persona informata sui fatti":lol::lol: mi sai gentilmente dire di che cosa sono fatte le BT021 perchè a me continuano a non piacere. Pur essendo un "fermone" e un "non piegatore", mi è già successo almeno 4/5 volte di "perdere" leggermente il postriore e questo anche quando si ha un minimo di dislivello fra due strisce di asfalto ( leggasi rappezzi fatti per posa tubature ). Non è mai stata una cosa trascencdentale ma è veramente una sensazione bruttissima che nemmeno avevo con lo "sputer" quindi averla con la moto la trovo una cosa inconcepibile. :!::!:

BEAR
13-04-2012, 09:16
Oggi ho parlato con il gommista per le gomme Michelin/Metzeller, mi ha consigliato Michelin Pilot 2B, non le 3B perchè secondo la sua esperienza queste nell'uso si scalinano per il fatto che sono lamellari. Le 2B hanno lo stesso disegno delle 3B quindi stesso comportamento ma migliore durata.

Chiedo aiuto, ha detto il vero?

Grazie

FARAONE
13-04-2012, 11:44
Ti ha consigliato quelle che ha da smaltire :lol:

Sent from my GT-I9100 using Tapatalk 2

1965bmwwww
13-04-2012, 14:12
Esatto.......altrimenti gli rimangono sul groppone....

doc raf
13-04-2012, 14:43
Cambiate ieri le scarpette alla mia R. Ho messo le Michelin Pilot 3 (B per la posteriore su consiglio del gommista) e la piccola, che già piegava bene, sembra ancor più agile in curva. Le avevo già montate lo scorso anno sulla F e mi sembra un'ottima gomma.

massimiliano61
13-04-2012, 14:57
montate rs2 265 euro prime impressioni molto buone se poi durano veramente un po di più' delle rs Tanta roba..vedremo

Gianky
15-04-2012, 21:55
Ma le Michelin PS3 a che prezzo le trovate montate?


Gky

Sent from my iPhone for es using Tapatalk

Robby63
15-04-2012, 22:06
Oggi ho parlato con il gommista per le gomme Michelin/Metzeller, mi ha consigliato Michelin Pilot 2B, non le 3B perchè secondo la sua esperienza queste nell'uso si scalinano per il fatto che sono lamellari. Le 2B hanno lo stesso disegno delle 3B quindi stesso comportamento ma migliore durata.

Chiedo aiuto, ha detto il vero?

Grazie

ho provato le PR2 e poi due treni di PR3, beh per me le PR3 sono meglio in tutte le condizioni, non scalinano affatto e sono durate uguale. Comunque non posso lamentarmi neanche delle PR2, ma per me erano troppo reattive nello scendere in piega e poi mi faceva uno strano rumore di rotolamento la ruota davanti, certo bisogna vedere se ti fa il prezzaccio visto che tutti ormai chiedono le PR3..

Fulch
15-04-2012, 22:08
queste nell'uso si scalinano per il fatto che sono lamellari. Le 2B hanno lo stesso disegno delle 3B quindi stesso comportamento ma migliore durata.

Chiedo aiuto, ha detto il vero?

Grazie

No! Si scalinano poco come le pr2.
Sono al secondo treno di pr3 ed ho avuto prima le pr2....unica cosa trovo che con le PR3 sulla mia RT l'anteriore si consuma un pò prima rispetto alla posteriore...
Okkio a tener sempre perfetta la pressione...se è bassa l'anteriore si mangia molto.

Robby63
15-04-2012, 22:13
Oggi ho finalmente provato benino le Roadsmart 2 nel classico giro (per i bolognesi) sulla Futa fino alla Raticosa.
Moto con ESA su normal e 2 caschi, temperatura esterna circa 10 gradi.
Dunlop continua ad essere la gomma che piu' mi soddisfa per la velocita' di discesa in piega e per la sicurezza dell'appoggio: sono le sensazioni gia' provate con le moto precedenti e le varie 207-208-Qualifier.
Spero che la percorrenza sia meglio rispetto a quanto facevo con la Vfr, con la quale non ho mai fatto piu' di 5500 km...........


non è che per caso hai mai provato anche le Z8.. giusto per avere un raffronto

MyWay
16-04-2012, 16:36
Sono a 112.450.

Primo treno PR1 15.000 KM

poi

Pirelli Scorpion Sync 15.000
Pirelli Scorpion Sync 15.000
Pirelli Scorpion Sync 15.000
Pirelli Scorpion Sync 15.000
Pirelli Scorpion Sync 15.000
Pirelli Scorpion Sync 10.000
Michelin PR3 12.450

A 115.000 rimetto le Scorpion Sync tutta la vita.:D
Su questo pneu non mi è mai stato ad ascoltare nessuno. Peccato, non sapete cosa vi perdete.

Lamps

Smodato
16-04-2012, 18:41
PR2 13500 KM, a vista ne hanno ancora, però le cambio perchè non mi fido di gomme che hanno fatto già tutti quei km..!

Smodato

Gianky
16-04-2012, 20:56
Ordinate oggi le PS3 spec B per il post.
310 montate e bilanciate.


Gky

Sent from my iPhone for es using Tapatalk

robertag
16-04-2012, 21:31
Io le BT-021 le ho finalmente buttate via: 8.500km con l'anteriore completamente andata e la posteriore quasi alle tacche ...

.... tranquillamente 10k con Z6 e Diablo Strada, un pò meno con le ContiRoad Attack.

Ora ci sono le Z8 Interact, vediamo un pò dove arrivano.

PS: Martu, te l'ho già detto... và pian!!! :lol:

se posso e se vuoi... chi è il tuo gommarolo e quanto ti ha fatto?..

Oban
16-04-2012, 21:57
BT21 (primo equipaggiamento) fatti 4.400 Km, poi le ho cambiate perchè erano distrutte, soprattutto il posteriore. Però, ad onor del vero, l'ESA non funzionava e me l'hanno sostituito in garanzia, pertanto credo che questo abbia influito parecchio.
Secondo treno con le Z8, con le quali mi trovo molto bene, sono a 6.000 Km fatti e ad occhio e croce dovrei arrivare intorno i 10.000.
Utilizzo misto, anche con molta montagna, e sempre rigorosamente in due, piuttosto "robusti" (io e mia moglie facciamo 180 Kg).
La durata media delle Z8 rispetta quella precedente con le Z6.

EagleBBG
16-04-2012, 22:10
PS3 ? :confused:

Doppiolampeggio
16-04-2012, 22:39
PS3 ? :confused:

Caro EagleBBG, non puoi capire, trattasi di gomme strettamente riservate ai soli possessori della "plasticosa 1200", per voi Obso solamente i vecchi modelli PR3.:lol::lol::lol:

Doppiolampeggio
16-04-2012, 22:44
Anche io ho le BT021, ci ho fatto oltre 6.000 km e sono, purtroppo, ancora nuove. ma perchè a me non si consumano così almeno le cambio ?. Che sia perchè:
- Peso 73 kg e viaggio sempre solo ?.
- Freno pochissimo.
- Accelero in maniera dolce-doce.

Boh.!!!!!!!!!!!!!!!:lol::lol::lol:

EagleBBG
17-04-2012, 00:07
Più che altro per montare le PS3 devi avere minimo un sidecar... o un trike. :lol:

http://www.espositopneumatici.it/images/20110113222621-Michelin_Pilot_Sport_PS3.jpg

Doppiolampeggio
17-04-2012, 08:40
Stupende, le ordino subito per la mia macchina. Grazie per la dritta.:lol::lol:

Gianky
17-04-2012, 09:29
Ho scritto PS3??
Occazzo!


Gky

Sent from my iPhone for es using Tapatalk

Oban
17-04-2012, 18:04
ma perchè a me non si consumano così almeno le cambio ?


Appena puoi vai farti un giro in Sardegna, li l'asfalto è come carta vetrata, curve da urlo e ruote finite dopo 2000 Km !

Doppiolampeggio
17-04-2012, 23:04
OK domani mattina vado a Genova, prendo il traghetto e mi faccio un giretto in Sardegna, almeno le consumo queste benedette BT021.:mad::mad:

maxriccio
18-04-2012, 08:59
Ti costa meno cambiarle direttamente:lol::lol::lol:

FelixtheCat
22-04-2012, 19:51
se posso e se vuoi... chi è il tuo gommarolo e quanto ti ha fatto?..

Le ho messe su in concessionaria: ho comprato la moto la scorsa estate e sono rientrato nella promozione del tagliando 10k e treno gratis :lol: poi tornerò a comprarle (e montarle ;)) da Verri a Modena: i prezzi sono grosso modo allineati a quelli di altri gommisti, ma ormai lo conosco e mi fido di lui :D

Doppiolampeggio
22-04-2012, 23:15
Ti costa meno cambiarle direttamente:lol::lol::lol:

Sono "brianzolo" ma per certe cose sono peggio di un "genovese d.o.c. ".:lol::lol:

robertag
23-04-2012, 14:46
Le ho messe su in concessionaria: ho comprato la moto la scorsa estate ...
...da Verri a Modena: i prezzi sono grosso modo allineati a quelli di altri gommisti, ma ormai lo conosco e mi fido di lui :D

veri denghiu...:!:

Fancho
24-04-2012, 10:45
Mai fatti meno di 18.000 km con un treno, dal Suzuki GSX, al GS, e ora RT.
Ora ho le PR3 da 12.500 km e ne ho più di metà. Le cambierò a 18.000 giusto per scrupolo... :confused: