Visualizza la versione completa : boxer RT - tutte - Pneumatici (parte2)
ettore61
29-04-2012, 14:58
ho sempre usato le PR2 si scalinano, ho montato le pr3 si scalinano, ho rimesso le pr2 le ho sbriciolate, non riesco a fare piu di 10.000 km a gomma, per assurdo l'anteriore mi dura un casino, qualcuno mi ha detto che ho la guida nervosa, su per i monti apro troppo presto.
prova a cambiare marca........
O moto...
Gky
Sent from my iPhone for es using Tapatalk
confermo che le RS2 sono ottime sull'asciutto che sul bagnato oggi mi sono fatto da Todi fino a casa sotto l'acqua e mi hanno dato sicurezza
Ragazzi...
Devo cambiare le gomme.... vorrei metter le z8... con metzeler mi son sempre trovato bene.... sono però tentato di provare le micheline....:-) ma sembrano gomme terniche con tutti quei tagli.... boh...
Max
non sono termiche,assolutamente.
entrambe le marche,sono ben compatibili per la rt.
Si Zangi...
Scherzavo... lo so che non son termiche... la mia era una battuta... infatti viste le recensioni sarei tentato di provarle... ma per me le metzeler sono un pò come la coperta di linus... non riesco a staccarmi...
quelle che tengono meglio son le passere delle foto di gianky :eek::eek:
quelle che tengono meglio son le passere delle foto di gianky :eek::eek:
intendi queste???
http://www.flickr.com/photos/gianky53/sets/72157629353973160/
-
Fabry65_RT
01-05-2012, 19:19
....devo ricominciare a seguire le gare del mio amico Glauco Solieri (Superstar con Porsche Autorlando) se c'e' un giro di topone cosi!!!
oh...
se m'invitate qualche volta nel paddokkkk mica mi offendo....
siamo un po fuori ot??
d@rtagnan
02-05-2012, 08:05
Montate PIRELLI Angel
...zzo che gomme!! Altro che PR3!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Fabio 68
02-05-2012, 13:42
Sono curioso come un bambino le mie PR3 sono alla frutta e soprattutto non ho mai
avuto feeling con queste gomme, vorrei provare un altra marca quindi si accettano
consigli e spiegazioni sulla differenza tra le due marche.
Grazie
intendi queste???
http://www.flickr.com/photos/gianky53/sets/72157629353973160/
-
quelle !:eek::eek::eek:
Sono curioso come un bambino le mie PR3 sono alla frutta e soprattutto non ho mai
avuto feeling con queste gomme, vorrei provare un altra marca quindi si accettano
consigli e spiegazioni sulla differenza tra le due marche.
Grazie
Che strano, montate sul k1600 mi sembrano ottime! Sicurezza nello scendere in piega e ottima tenuta sul veloce, a fine mese le monto sull RT, vediamo.....
Gky
Sent from my iPhone for es using Tapatalk
le PR3 le vado a montare stasera.... prezzo:310 euris montate
le PR3 le vado a montare stasera.... prezzo:310 euris montate
Caruccie 310 euri! Dalle mie parti le montano a 240!
confermo che le RT 1200 va davvero bene con le PR3 anche se ho letto che a qualcuno hanno dato problemi di vibrazioni.
Ivan
Caruccie 310 euri! Dalle mie parti le montano a 240!
confermo che le RT 1200 va davvero bene con le PR3 anche se ho letto che a qualcuno hanno dato problemi di vibrazioni.
Ivan
A meno non le ho trovate, anzi, la media era di 327,00 € !!
310 anche qua. 240 da conficconi?
Stasera, appena montate, giretto di una trentina di km , cauto causa paraffina, ma già la moto e' cambiata in meglio quanto a maneggevolezza...adesso aspettiamo che perdano il lucido e poi...... ;)
zingaro66
02-05-2012, 22:25
intendi queste???
http://www.flickr.com/photos/gianky53/sets/72157629353973160/
-
:d:d:d:d:d:d:d:d:d:d
Stasera, appena montate, giretto di una trentina di km , cauto causa paraffina, ma già la moto e' cambiata in meglio quanto a maneggevolezza...adesso aspettiamo che perdano il lucido e poi...... ;)
bene!, hai messo la specifica B dietro?
trovate anch'io montate e bil. a 310...
gky
bene!, hai messo la specifica B dietro?
trovate anch'io montate e bil. a 310...
gky
Yesssss! Ma 310,00 da Ricky il "petroliere"??? :) :)
Ho optato seguendo il motto "ubi maior, minor cessat".......qui sI son sperticati tutti nell'elogio delle PR3... e quindi....le Z8 alla prossima ( forse)...
E poi, era x restare in casa Michelin , venendo dalle ottime Anakee II .. ;)
310 anche qua. 240 da conficconi?
Si, da Conficconi paghi 240 euri per qualsiasi gomma vuoi montare, anche le RS2 che ho ora le ho pagate quel prezzo:)
Yesssss! Ma 310,00 da Ricky il "petroliere"??? :) :)
Il "petroliere" da quando mi deve della pecunia è sparito o non si fa trovare...da due anni che non lo vedo ...sto pirla!
Ma di dov è sto tipo che le vende a 240? Montate?
Gky
Sent from my iPhone for es using Tapatalk
EagleBBG
03-05-2012, 08:09
Cervia. + 10 tope da spiaggia... :lol:
wedgetail
03-05-2012, 20:26
Ottime le Z8 in tutte le condizioni e silenziose.
robertag
03-05-2012, 20:31
COSA??!!!!!... qualcuno a cui piacciono la Z8???.... sogno o son desto?:lol:
...wedgetail, guarda che siamo solo noi due... o quasi...:rolleyes::lol:
wedgetail
03-05-2012, 20:38
No no.. ne ho viste parecchie mucche con le metz..
COSA??!!!!!... qualcuno a cui piacciono la Z8???.... sogno o son desto?
anche a me son piaciute,il fatto è che mi piacciono di più le dunlopsss.:lol:
robertag
03-05-2012, 21:20
sì, sì me lo ricordavo... ma con le dunlopsss quanto km. ci fai?..:confused:
c'ho fatto 2 mila km in meno.
robertag
03-05-2012, 21:43
ma... secondo i miei standard quindi ci farei dai 4000 ai 7000.... ZK!..
...buone anche sul bagnato?... in fondo è quello che mi preme di più...
Sul bagnato sono migliori di Z8.
Oggi qualche km in piu con le PR3 , in mezzo alle colline: gomme eccellenti per tenuta e precisione di guida, la moto adesso e' veramente un'altra cosa, maneggevolissima e capace di dare molta fiducia, anche piegando decisamente... Pressione 2.5 ant e 2.9 post
sì, sì me lo ricordavo... ma con le dunlopsss quanto km. ci fai?..:confused:
sono a 10k e sono ancora buone, usate per tutto l'inverno senza problemi.
le prossime saranno RS2.
Con la FJR che ho venduto in autunno ho fatto due stagioni con le Pirelli Angel trovandomi benissimo. Ne sento perlare poco qua. C'è nessuno che le ha usate?
956PIPPO
05-05-2012, 22:36
2 anni 16k km r1200r benissimo
mond scusami ma ti chiedo un'altra cosa?come ti sei trovato con la fjr poichè mi piace molto
io non ho mai usato le angel
R1100RT vs FJR1300
Discorso lungo che richiederebbe una migliore conoscenza della BMW, con la quale finora ho fatto 300 km. La FJR1300 è una gran moto ma la trovo più impegnativa sotto tanti profili, anche economico (spese bollo, assicurazione, pezzi di ricambio, manutenzione). Stranamente riesco a spostare da fermo e a issare sul cavalletto meglio la BMW che pesa 20 kg di più. Anche la maneggevolezza in città e sul misto stretto mi pare a vantaggio della mucca, forse anche per i pneumatici di sezione minore. Però se parliamo di motore non c'è storia: quello della FJR è un motore straordinario, con tanta coppia a regimi medio-bassi e un notevole allungo. Non vibra, è elastico, puoi guidarlo in modo turistico o sportivo a seconda delle esigenze. Come sport touring per me non ha rivali, perchè la VFR è poco touring e la Kawa 1400 mi sembra un macigno, anche esteticamente. Insomma se avessi i soldi penso che la ricomprerei subito.
Sempre stato un fedelissimo Pirelli, Diablo / Diablo Strada, presi le angel appena uscite, pessima riuscita, mai capite, nessun feeling, non riuscivo a farle scendere in curva, sul bagnato peggio, sono le uniche gomme che mi hanno fatto spaventare ad andare in moto....... sicuramente colpa mia, o il mio treno era sfigato, da allora sono diventato cliente Michelin: Pilot Road 2 ora 3, per me sul RT sono il top.
Sempre usato pirelli Angel con RT2008 con 68000m KM come kilometraggio faccio 7-8 mila con il post. e 15000 mila con l"anteriore e mi trovo talmente bene che oltre a risparmiare bei soldini non ho ness intenzione di cambiare marca. Come tenuta ottime sull"asciutto e anche sul bagnato e dove abito io di curve c"e ne son tante e la pioggia non manca!!!!
mond ho tralasciato una cosa ,non ho l'rt ma il kgt1200.
e per metterla ho toglierla dal cavalletto si deve fare un notevole sforzo di braccia e gambe,usando la testa.
comunque x il peso che ha è molto maneggevole in movimento pure in città
robminol
07-05-2012, 12:13
Ciao a tutti, per la mia Rt 1200 my 07 il conce mi consiglia pneumatici Metzeller Z8. Ho letto molto bene anche delle Michelin Pilot Road 3.
Mi potete "illuminare" sulla scelta in base alle vostre esperienze?
Grazie a tutti.
robertag
07-05-2012, 12:29
...secondo me questo 3head te lo chiudono....:(
...se hai voglia di leggere:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=351696&page=10
stappo birretta...
mi accomodo...
giammi19
07-05-2012, 14:09
oppsss!!!
ho provato le PR3 sul bagnato Bagnato, Cisa autostrada e il davanti mi andava via sia sulle indicazioni bianche a terra sia sulle congiunzioni in ferro dei ponti ...normale????
preso sempre molta acqua, ma mai avuto questi problemi
invece con asciutto e sul Trebbia, molto buone e molta confidenza
oppsss!!!
ho provato le PR3 sul bagnato Bagnato, Cisa autostrada e il davanti mi andava via sia sulle indicazioni bianche a terra sia sulle congiunzioni in ferro dei ponti ...normale????
preso sempre molta acqua, ma mai avuto questi problemi
invece con asciutto e sul Trebbia, molto buone e molta confidenza
Per la mia esperienza personale posso dirti che le PR3 sono lo gomme che mi hanno dato più sicurezza sul bagnato, nelle condizioni che hai evidenziato nessun pneumatico può garantirti aderenza, io controllerei la pressione:)
Claudio Piccolo
07-05-2012, 15:16
chiamiamo Phanto e ci aggiungiamo quella sull'olio?
Enzino62
07-05-2012, 15:24
Ciao ROBERTO,
vuoi un consiglio serio?
bene,diccii che uso ne fai della la moto,prevalenza autostrade?citta?montagna?fai tanti km annui?sei uno smanettone?sei un fermone?
dipende da tanti fattori.
Claudio Piccolo
07-05-2012, 15:26
finalmente un uomo di buon cuore.
robertag
07-05-2012, 15:42
seee... solo perchè ha la sciatalgia...:lol::lol:
robertag
07-05-2012, 15:43
...adesso che ci penso ecco il perchè della scimmia per l'LT...:lol::lol:
:drinkers: io sono pronto quando iniziamo ?
Nulla mi confonde le idee sulle gomme come un bel 3d sulle gomme...forza fatevi sotto!
COSA??!!!!!... qualcuno a cui piacciono la Z8???.... sogno o son desto?:lol:
...wedgetail, guarda che siamo solo noi due... o quasi...:rolleyes::lol:
Veramente alla lista mi aggiungo pure io, il mio gommista se dico "proviamo un'altra gomma" chiama gli esorcisti...sarei tentato di provare le PR3, devo cambiarle prima dell'estate (naturalmente devo andare di nascosto da un altro gommista)
anche l'occhio vuole la sua parte, scegli quelle con il disegno che piu ti piace e vedrai che non sbagli:)
Claudio Piccolo
07-05-2012, 19:43
Marco ti do atto che questa è nuova...e ciò è stupefacente. :D:D:D
Le migliori sono le Krimghersteiner :thumbup: sono europee pagate 250 montaggio incluso, vanno bene per tutte le stagioni e ci fai almeno 15000 mila Km!!
Tonymanero
07-05-2012, 22:19
Non si può montare la giusta gomma senza il giusto OLIO...
Mi metto comodo...
Enzino62
07-05-2012, 22:33
...adesso che ci penso ecco il perchè della scimmia per l'LT...:lol::lol:
infatti la sciatalgia mi ha preso solo al pensiero di prendere la LT :lol::lol::lol:
Enzino62
07-05-2012, 22:38
Siete contenti???
finalmente uno nuovo per poter fare un post da 150.000 pagine lo avete fatto scappare....e adesso???
Cosa facciamo adesso per farci passare la voglia,discutiamo un po'sulle gomme
di Zonda?
le Krimghersteiner???
oppure valutiamo la proprosta molto critica e intellettuale di V-Marco??mica è facile scegliere dal disegno,anche li ci sono scuole di pensiero molto diverse....
ma'...non ci sono piu'i post gomme di una volta.
[QUOTE=Tonymanero[/QUOTE]
peta peta......
hai cambiato rt09???
Tonymanero
07-05-2012, 22:52
@Zangi ...come firma vuole...
In realtà dovevo cambiare le gomme, sono andato in conce e bla bla bla ...indeciso sul disegno gomme...bla bla bla...indeciso sulle Pr3...ho finito col prendere un My2012 con le Z8 però!
beh... ora vi dico questa...
La sett scorsa sono andato dal gommista, devo cambiar le gomme anch'io, gli ho chiesto se aveva disponibilità e prezzi di tre gomme... dunlop, michelin, metzeler... le ha tutte in casa...
Bene... gli ho detto... "consulto un paio di amici che le hanno provate tutte e tre, poi ti chiamo per prender appuntamento e dirti quale treno voglio..."
Ce la farò a cambiarle entro fine d'anno??:-)
Io vorrei metter le Z8... ma non vi nego... che son tentato di provare queste PR3 poi se non mi piacciono le vendo sul mercatino... visto che vanno via come il pane:-)
Voi ci scherzate, ma anch'io ero convinto di montare le pr3 ma cacchio quella davanti non si puo proprio guardare. Gia l'RT non è un modello di design, se poi ci mettiamo delle gomme che sembrano dei salmi...come facciamo ad andarci al bar il sabato pomeriggio??!!
No no Nonsadafare:cool:
Sinceramente non le trovo così brutte le PR3 anzi...
L'anteriore mi ricorda una gomma da motard,,,
Io una recensione soddisfacente sia in negativo che in positivo non l'ho ancora letta da un'unutente
...io per esempio ho un grande problema, ho il cappellino della Metzeler ( molto bello, perchè 2 anni fa a Garmish avevano finito quelli da poco e allora mi hanno dato quello più bello raccomandandosi però di non dirlo a nessuno...) e ho quasi sempre utilizzato gomme Metzler solo che 2 settimane fa ho fatto montare le Michelin PR3 che devo dire mi sembrano ottime gomme... ma delle quali non ho il relativo cappellino... come fare?!? Cerco qualcuno che ce l'abbia e propongo una permuta?!? Oppure vado alla Metzeler col loro cappellino e le gomme Michelin e loro per non sfigurare mi cambiano le gomme gratis?!? :lol::lol::lol: Però ste PR3 non mi dispiacciono....:):):)
Cordialissimi saluti!!!
PS: serious mode... ho visto le Z8 e mi sono sembrate molto più "sportive" belle comunque anche a guardarsi... ma il conce per uso turistico mi ha consigliato le PR3.
Guarda......restituisci il cappellino....
Vergogna!!
1965bmwwww
08-05-2012, 07:44
E le dunlop? Vanno benissimo........
Ci puoi scommettere caro.
Enzino62
08-05-2012, 08:42
certo che per un uso turistico consigliare le pr3 la dice lunga sul guadagno che ha il tuo gommista su questa casa...
Biglia
cè un 3d di non so'di quanto mila pagine dulle pr3 con scritto solo note positive e tu'dici che nessuno lo ha fatto seriamente???
Be'sinceramente torto non ne hai....se lo facessi io lo farei sulle Bridgestone BT 023,ma farlo su questa stanza significa essere cancellato dal forum a vita.
robertag
08-05-2012, 09:18
... visto che avete tirato in ballo l'estetica del disegno vogliamo parlare di colori?...
voglio dire, è mai possibile che ci si debba sempre accontentare del solito nero?....
...io sulla mia mucca, ad esempio, ci vedrei bene un bel giallo fluo...:lol:
robertag
08-05-2012, 09:30
ah, però! la cerchia pro-metz si allarga... ad ogni modo anche il mio gommarolo si comporta allo stesso modo...:mad::mad: se nomino altre gomme se ne esce, imprecando, con acqua santa ed aspersorio...:lol:
maxriccio
08-05-2012, 11:14
Naaa! si sporcherebbero subito:lol::lol::lol:
[QUOTE=Enzino62;6678041]certo che per un uso turistico consigliare le pr3 la dice lunga sul guadagno che ha il tuo gommista su questa casa...
dici? me le avrebbe messe allo stesso prezzo, 280 montate ( so che si trova di meglio ma lo considero un prezzo medio) e poi mi ero letto parecchie delle millemila pagine sulle pr3 ed ero curioso di provarle... ;-)
robertag
08-05-2012, 11:23
@max
beh, allora che ne dici di un bel viola?:lol:
Olio a parte.......mi spiegate perchè è importante il colore delle gomme?...:lol::lol::lol:....
:lol::lol::lol:comunque non troppo chiare, che se per caso c'è una macchia d'olio per terra si sporcano...
Mi hanno detto che quelle bianche abbagliano troppo....sarà vero?.....:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Enzino62
08-05-2012, 13:57
[QUOTE=Enzino62;6678041]certo che per un uso turistico consigliare le pr3 la dice lunga sul guadagno che ha il tuo gommista su questa casa...
dici? me le avrebbe messe allo stesso prezzo, 280 montate ( so che si trova di meglio ma lo considero un prezzo medio) e poi mi ero letto parecchie delle millemila pagine sulle pr3 ed ero curioso di provarle... ;-)
Io le ho avuto,per poco ma le ho avute,come piega la RT con le pr3cè ne sono ben poche di gomme,ma come confort sono durette e rumorose e in autostrada soffrono tanto dietro le scie,ecco perche'non ritengo che turisticamente siano le migliori.
Tonymanero
08-05-2012, 19:29
...pro Dunlop siamo veramente pochi, quasi ci si conta su una mano sola...
Per me le Q2 non hanno pari.
[QUOTE=ILMAGO;6678447]
Io le ho avuto,per poco ma le ho avute,come piega la RT con le pr3cè ne sono ben poche di gomme,ma come confort sono durette e rumorose e in autostrada soffrono tanto dietro le scie,ecco perche'non ritengo che turisticamente siano le migliori.
Capito, al momento ho fatto quasi 2000 km e mi sto trovando bene, in effetti come già detto ho quasi sempre usato Metzeler sulle moto precedenti, ma lo Z8 sembra proprio non essere l'erede delle precedenti, almeno a vederla è una bella gomma ma con un "carattere" più sportivo... magari il prossimo treno le provo... ;-) :-D
La setta dei gommisti metzeleriani!
---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?aamn1m
from my iPhone by Tapatalk
maxriccio
08-05-2012, 20:11
@max
beh, allora che ne dici di un bel viola?:lol:
Viola tipo " tiràsudeciucc" ?? sarebbero senz'altro più in tema.....;)
Claudio Piccolo
08-05-2012, 20:12
io le vedrei bene con il fianco bianco come le gomme della macchina di Al Capone...sull'RT sarebbero nu babbà.
Enzino62
08-05-2012, 20:18
mafioso!!!!
Claudio Piccolo
08-05-2012, 20:57
miiiiiii picciotto! a mafia nun esiste! tò dice un Lo Piccolo...
Ok ok ok...
Deciso... Le prendo tutte e tre... Faccio un mese a testa... E crepi l'avarizia!
Sent from my 📱
OTTORENATO
08-05-2012, 22:13
Io le ho avuto,per poco ma le ho avute,come piega la RT con le pr3cè ne sono ben poche di gomme,ma come confort sono durette e rumorose e in autostrada soffrono tanto dietro le scie,ecco perche'non ritengo che turisticamente siano le migliori.
Chissà cosa ti sei bevuto prima di provarle.:rolleyes:.ahahahahhahahaha..durette le Michelin che sono le gomme più morbide del pianeta :(.!
Soffrono in scia ..ma quando mai,,, se la moto e come un rasoio.
Le ho rimontatele Pr 3 la settimana scorsa (volevano appiopparmi a tutti i costi quelle ciofeche di Dunlop Rs 2 per carità quando le ho prese in mano dure come il marmo che se le attacchino dove sanno loro..:lol:) e ho già fatto 2400 Km di goduria con ogni tipo di asfalto e tempo..ritengo siano ancora migliorate sono veramente fantastiche.
La moto diventa sorprendentemente facile da guidare in ogni condizione di carico o strada con una sicurezza unica nel suo genere..poi se credete che le gomme monomesola possono essere delle concorrenti alla pari :D
:) Ciao.
come sempre ognuno ha la sua convinzione..........però giudicare una gomma una ciofeca e dura tenedola in mano senza averla provata la dice lunga sulla qualità del giudizio.
massimiliano61
09-05-2012, 08:41
molto probabilmente è tutto molto personale io nella mia prima rt avevo le Michelin, mai più montate, da allora solo RS/RS2 tanta roba......
Se vuoi fare una cosa fatta bene...ti prendi tre cerchi anteriore e tre cerchi posteriori su cui monti le tre gomme diverse.
Poi fai un mese a testa. dopo 3 mesi inizia mescolare...l'anteriore di una marca e il posteriore dell'altra. dopo aver fatto tutte le permutazioni possibili torni qua e ci dici!
:lol:
Ciao a tutti, dopo vari treni di Z8 ho montato da 3.500 km una coppia di Dunlop Roadsmart II di cui sono molto soddisfatto, per cui in sintesi:
Pregi:sicurezza sul bagnato, ottima direzionalità, progressività in piega
Difetti:rumorosità contenuta all'anteriore.
Pressione 2,5 ant / 2,9 post
Ale 1958 R1200RT
PS Z8 bimescola in arrivo per luglio????
robertag
09-05-2012, 11:43
quindi, per te, migliori delle Z8?...
Ciao Robertag, ho provato Roadsmart II per verificare se riesco a fare un migliaio di km in più rispetto ai soliti 9.000 km che percorrevo con Z8, a fine luglio, prima del viaggio in Francia, deciderò che cosa scegliere.
Mi pare che tendano a scalinare meno delle Z8.
Per un utilizzo prettamente estivo con poco utilizzo di autostrade, consapevole di percorrere 5/6000 km, monterei una coppia di DIABLO ROSSO II.
Ale 1958 R1200RT
Ciao Ale...prova ad abassarle un po`di pressione le rs2..
robertag
09-05-2012, 12:44
capito... io se faccio solo, o quasi, montagna arrivo ad una media di 7/8000km con le Z8... e così era anche con le Z6 inter...
Ho provato le Dunlop roadsmart ho provat le z8 e poi ho provato le PR3 :eek:
consiglio di provarle tutte prima di arrivare alle PR 3 cosi ci si rende conto della reale differenza di quest'ultime :!:
gigi
Io invece sto cercando delle gomme che si adattino all'olio Bardhal XC..... qualcuno sa aiutarmi? :confused:
capito... io se faccio solo, o quasi, montagna arrivo ad una media di 7/8000km con le Z8...
Io ho montato le Z8 a settembre, ci ho fatto 8000km e sono ancora buone, le cambio per affrontare l'estate con gomme nuove, ma potrebbero fare sicuro altri 3-4000km...
from my iPhone by Tapatalk
Claudio Piccolo
09-05-2012, 22:08
io ho montato le PR3 l'estate scorsa....non ho la più pallida idea di quanta strada ci ho fatto....però sono ancora buone.
Enzino62
09-05-2012, 22:59
Claudio tu'sei esonerato da certi conteggi....con il cancello che ti ritrovi...
Ho provato le Dunlop roadsmart ho provat le z8 e poi ho provato le PR3 :eek:
consiglio di provarle tutte prima di arrivare alle PR 3 cosi ci si rende conto della reale differenza di quest'ultime :!:
gigi
questa sembra una delle poche cose sensate di tutto il 3d, le Z8 le conosco, al prossimi giro provo le Dunlop...
Claudio Piccolo
10-05-2012, 17:02
Claudio tu'sei esonerato da certi conteggi......
però son sicuro che dopo un anno non scadono....non puzzano e non fanno muffa.
Enzino62
10-05-2012, 17:37
e si..tu le fai mummificare da Sebastiano e ti durano un'eternita'..ma quante torte gli porti per fartele fare?
Claudio Piccolo
10-05-2012, 17:43
mica gliele porto, io gliele mangio.
mica gliele porto, io gliele mangio.
Hai capito ! Adesso è chiaro perchè il buon Seba ogni volta che vado in officina mi chiede d'arrivare con una torta ! Mediamente ne porto un paio al mese. Caro Claudio spero che ti piacciano ..... :lol:
Claudio Piccolo
12-05-2012, 12:01
io lo faccio per loro, altrimenti a quest'ora avrebbero la glicemia a 1000, già così lavorano sempre con la bocca bianca di zucchero a velo fino alle orecchie.
Etlibero
13-05-2012, 14:38
Ciao a tutti
devo cambiare le "scarpette"alla mia R1200RT my 2010 visto che le Dunlop Roadsmart che monta le trovo molto rigide e soprattutto moooolto sensibili alle sconnessioni longitudinali dell'asfalto tanto da spostare la moto(non poco!) dalla sua traiettoria con evidenti patemi d'animo da parte mia....
Vi volevo chiedere : visto che giro quasi sempre da solo e senza valigie laterali devo mettere per forza gomme "rinforzate" che secondo me rendono la moto troppo rigida(visto il mio specifico utilizzo)o posso mettere delle gomme "normali"che penso siano piu' morbide?Anche se ci faccio meno strada io privilegio il comfort ma soprattutto evitare l'ipersensibilita' alle disconnessioni.....
Da cosa posso vedere se le mie Roadsmart sono rinforzate?
Pensavo di montare delle Metzeler M5 invece delle Z8......pareri?
Grazie per i consigli :D
si le dunlop non van bene per le disconessioni,meglio usare alice,vodafone o altro.
però se rimetti le valige può essere che riprendano campo.
scusa nè....
mah, mi pare troppo strano che sia il tipo di gomma, credo che siano più che altro le tue gomme ad avere sto difetto o forse le regolazioni del precarico.Da quanto tempo hai queste gomme?Km? pressione? le sospensioni?
massimiliano61
13-05-2012, 15:01
Ciao a tutti
devo cambiare le "scarpette"alla mia R1200RT my 2010 visto che le Dunlop Roadsmart che monta le trovo molto rigide e soprattutto moooolto sensibili alle sconnessioni longitudinali dell'asfalto tanto da spostare la moto(non poco!) dalla sua traiettoria con evidenti patemi d'animo da parte mia....:D
ma la pressione delle gomme ? perché il problema che descrivi molto spesso dipende da quello
PATERNATALIS
13-05-2012, 15:19
Ma rinforzate che mi significa esattamente? ?
Se han 8tele van a 4 atm.se han 12 tele vanno a 6atm....vedi tu
Etlibero
13-05-2012, 16:15
La pressione di gonfiaggio e' ok,come da indicazioni sul libretto uso e manutenzione.
La moto l'ho presa usata e non riesco a contattare il precedente proprietario ma lo stato di usura sembrerebbe ancora non eccessivo,almeno 4 mm di battistrada....
Avendo l'Esa tengo la moto settata su Normal,ma anche cambiando impostazione la notevole sensibilita' alle disconnessioni rimane....
Se non erro il codice "C" sul copertone indica pneumatico "rinforzato" per moto pesanti e che viaggiano a pieno carico,ma sulle mie gomme a parte le dimensioni e il codice M/C non compare altro......
il set Normal riguarda l'anteriore, per il posteriore devi provare i settaggi 1casco, 1casco+valigia,2 caschi, se viaggi scarico, sei leggero, la gomma è gonfia a 2,9 atm e l'ESA è settato su 2 caschi è come se fossi sulle giostre :lol: :lol:
Inoltre controlla la data di fabbricazione delle gomme, potrebbero aver perso la loro elasticità, resta comunque il fatto che l'RT con gomme finite diventa un cavallo pazzo.....
Per quanto riguarda la specifica B o C non c'entra sulla perdita di aderenza o sui saltelli :)
oltretutto qui si parla di gomme un giorno si e l'altro pure.... quindi se chiedi consigli sulle gomme una risposta seria non l'avrai se non quella dei moderatori di usare il tasto cerca :) in alto a destra
Leggevo su pianeta bicilindrico che le gomme rinforzate hanno un procedimento di costruzione molto particolare qualcuno ne sa qualcosa ???
gigi
Doppiolampeggio
13-05-2012, 18:33
Carissimo e reverendissimo Zonda, mi sa tanto che ti sei tirato la zappa sui piedi.:lol::lol::lol:
Pertanto visto che :
a) Sei un mukkista doc.
b) Sei un simpatico burlone ( leggasi perculatore doc ):lol::lol:
il sottoscritto Doppiolampeggio, che per comodità chiameremo Doppio, ti pone un quesito.:lol::lol:
Come più volte detto sulla mia mukka monto le famose Bridgestone Battlax BT021 e, sempre come più volte detto, soffro molto spesso della fastidiosissima "perdita del posteriore" o se preferiamo "scivolamento del posteriore", il tutto non in maniera macroscopica ma comunque una sensazione bruttissima.
Le gomme sono così configurate:
POSTERIORE - data di produzione DA C 17 10 pressione 2,6
ANTERIORE - data produzione DD 16 10 pressione 2,4
tenuto conto che io peso circa 73 kg - viaggio da solo - non smanetto manco a pagarmi , mi chiedo se la pressione delle gomme e quella posteriore in particolare sia troppo bassa. Leggo infatti che molti di voi hanno la posteriore anche oltre le 3 atm, vorrei sapere se a tuo avviso sia il caso di aumentare la pressione e di quanto. Grazie in anticipo per la tua graditissima risposta, sei sempre molto gentile e disponibilissimo verso noi poveri "mukkisti in rodaggio ".:!::lol::!::lol:
Claudio Piccolo
13-05-2012, 18:46
visto che le Dunlop Roadsmart che monta le trovo molto rigide e soprattutto moooolto sensibili alle sconnessioni longitudinali dell'asfalto tanto da spostare la moto(non poco!) dalla sua traiettoria con evidenti patemi d'animo da parte mia....
'scolta... lo stesso identico scherzo me lo faceva la Nimitz con le vecchie Z6 con cui l'avevo comprata usata. Sulle sconnessioni longitudinali si spostava da una carreggiata all'altra! messo le PR3 le sconnessioni adesso le vedo e basta:D....sono quelle gomme che hai che sono consumate malamente e da cambiare.
Enzino62
13-05-2012, 18:53
il tuo difetto e'comune nelle gomme spiattellate,non avendo piu'"punta"ed essedendo appunto piatte soffrono molto ai dislivelli asfalto spostandosi.
la soluzione primaria e'cambiarle e metterne nuove,puoi mettere anche la gomme peggiore che esista ma quel difetto se nuova non te lo fa'piu',seconda opzione,se vuoi tirare il colle alle gomme,gonfiale piu'di 1-2 bar la posteriore che è quella che di spiattella di piu'.
Metti le rinforzate,te lo dice la parola stessa,magari ti capita una volta di usarla con le borse a pieno carico in autostrada con 50°è un'attimo sentire uno scoppio,vedere fumo bainco e sentire una gra puzza di gomma bruciata...sei gia'per terra se hai sentiro l'ultima!!!!!!
PATERNATALIS
13-05-2012, 19:43
Leggevo su pianeta bicilindrico che le gomme rinforzate hanno un procedimento di costruzione molto particolare qualcuno ne sa qualcosa ???
gigi
A pacchi, si tratta di superscazzolare il thread di tessuto monodirezionale in modo che l' angolo di spiazzamento beltisca a 32, 5 gradi. Blanito?
se si scherza va bene,ma non facciamo confusione.
la posteriore,che sia con specifica o meno non cambia l'indice carico ammesso.
la posteriore 73w=365kg solo sulla posteriore,che sia in specifica o meno
l'anteriore 58w=218kg.
la specifica serve solo a far aumentare i kilometri che si percorrono con quel pneumatico,causa deformazione sotto il peso,non certo perchè si rischia esplosione o altro
sei sempre molto gentile e disponibilissimo verso noi poveri "mukkisti in rodaggio ".:!::lol::!::lol:
Se è per questo godo anche dello ius primae noctis :lol::lol::lol::lol::lol: Non te ne hanno parlato? eh sono tutti gelosi.... che ci vuoi fare :lol::lol::lol::lol::lol:
Nel caso specifico da te proposto secondo Noi (io,la Bmw, la Fmi e Nico Cereghini) le possibilità sono 2 :
- O scivola il pneumatico posteriore perchè non è un Michelin PR3:lol::lol:;
- O scivola il deretano sulla sella a causa della mancata consumazione dello ius primae noctis :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Altrimenti semplicisticamente potrbbe essere quello che dice Enzino.....:lol::lol::lol::lol:
robertag
13-05-2012, 20:35
'scolta... lo stesso identico scherzo me lo faceva la Nimitz con le vecchie Z6 con cui l'avevo comprata usata. Sulle sconnessioni longitudinali si spostava da una carreggiata all'altra! messo le PR3 le sconnessioni adesso le vedo e basta:D....sono quelle gomme che hai che sono consumate malamente e da cambiare.
...ecco ci risiamo; le PRRR!!! 3 sono la panacea di tutti i mali della benamata mucca...:lol:
..du palle...:mad:
robertag
13-05-2012, 20:38
... nessuno ha il boxerone della mucca grippato?... no perchè basterà ingommarla con le PRRR!!! 3 e si ritroverà con un motore in rodaggio...:mad:
Claudio Piccolo
13-05-2012, 20:58
...:la::la::la:...sei un invidioso e basta.
robertag
13-05-2012, 21:02
... non ci dormo la notte...:lol::lol:
Claudio Piccolo
13-05-2012, 21:40
mi par di vederti... occhi sbarrati nel buio rotolarti nel letto digrignando i denti...
robertag
13-05-2012, 22:17
... no, no, in quella condizione mi ci ritrovo quando sogno di aver montato le PRRR!!! 3...:lol:
:...............soffro molto spesso della fastidiosissima "perdita del posteriore" o se preferiamo "scivolamento del posteriore", il tutto non in maniera macroscopica ma comunque una sensazione bruttissima......:
Anni fa mi è successa la stessa cosa col k1100lt: soprattutto in uscita dai tornanti se aprivo il gas un pò deciso sentivo il posteriore che partiva ma in maniera molto delicata è controllabile col gas; mai in maniera irruenta. Solo una volta mi è capitato di trovarmi con la moto quasi di traverso. Dopo aver goduto come un riccio ricordando i vecchi tempi delle moto da regolarità mi sono chiesto da che cosa potesse dipendere visto che le gomme erano a posto e che fino a qualche giorno prima andava benissimo. Portata dal mecca, se ricordo bene, ha trovato qualcosa di allentato nel cardano che in curva lo faceva lavorare male e dava quell'effetto. Il mecca mi ha detto che sono stato fortunato perchè non si è rotto niente e perchè non sono finito con le natiche a terra. Non so se con i cardani di nuova generazione può succedere ancora comunque, nel dubbio, fargli dare un'occhiata conviene.
Le uniche altre cause che mi vengono in mente, sperando di non dire stronzate, sono: pressione ed usura dei pneumatici, telaio storto, cannotto dello sterzo da registrare. Altro non saprei.
Inviato con Tapatalk
Doppiolampeggio
14-05-2012, 07:53
Grazie Albesse, la prima volta che vado a Lecco passo al conce e la faccio controllare.:!::!:
1965bmwwww
14-05-2012, 07:56
Metzeler marathon e le disconnessioni le fai senza mani anche con vento forte es in scia ad una corriera.....poi se vuoi piegare in montagna va beh ma sul diritto sono eccezionali......:)
MICHELIN PR3 E BASTA!!!!!!!!!!!!!
Dovrebbero essere obbligatorie sulla RT.
Scherzi a parte,canale 5, mai avuto gomme migliori su tutte le Bmw che ho avuto.
barney 1
14-05-2012, 10:28
Ciao avete letto?
http://www.motociclismo.it/pneumatici-sport-touring-per-motorrad-il-migliore-e-metzeler-moto-51511
Lamps
robertag
14-05-2012, 12:16
ma no, ma no... i teteski non capiscono niente... non frequentano QdE...:lol::lol:
robertag
14-05-2012, 12:25
... le ultime parole famose...
http://www.motociclismo.it/pneumatici-sport-touring-per-motorrad-il-migliore-e-metzeler-moto-51511
:lol::lol::lol:
... le ultime parole famose...
http://www.motociclismo.it/pneumatici-sport-touring-per-motorrad-il-migliore-e-metzeler-moto-51511
:lol::lol::lol:
è sempre così, se il test lo fanno in Francia vincono di sicuro le PR3:)
Non mi fido per niente di questi test.
OTTORENATO
14-05-2012, 13:42
:) Ho visto fare i ballerini con le Z8 sampettavano qua e la..io ero appena dietro che mi godevo lo spettacolo. ...:(. e non andavamo proprio forte...:lol:.!
Le migliori prove sono le nostre senzazioni..:!:..di guida .
robertag
14-05-2012, 13:46
"Le migliori prove sono le nostre senzazioni....di guida" .
è proprio per questo che forse nessuno di noi può essere obbiettivo nel giudicare...
è sempre così, se il test lo fanno in Francia vincono di sicuro le PR3:)
Non mi fido per niente di questi test.
...beh, innanzi tutto la rivista è sicuramente forse la più seria tra le riviste specializzate ed in tutti i modi le Metz dobbiamo ricordarci che, tutto sommato, sono italiane...
...poi tutti con la propria opinione, ci mancherebbe..
Enzino62
14-05-2012, 14:05
Rob..non entrare ne vortice escitene fuori prima!!!!;)
robertag
14-05-2012, 14:26
... mi sa che hai ragione...:lol:
1965bmwwww
14-05-2012, 17:49
Ma vaaaaaaaa
wedgetail
14-05-2012, 19:01
Va' che roba..
EagleBBG
14-05-2012, 22:12
Vuoi vedere che prima di andare in corsica, a giugno, anzichè montare un altro treno di PR3 provo le Z8?... chissà...
Ma chi le ha già provate... quanti km ci si fanno?
robertag
15-05-2012, 08:29
Eagle leggi più sù... io ci faccio 7/8000km. se prevalentemente montagna, se no, con almeno il 40/50% di autostrada, sui 11/12000km. ...
quello che ti posso dire che è una gomma molto neutra nella guida. voglio dire; scende in piega come e quando decidi tu. non invita a piegare ne a risalire... non so se mi spiego bene.... tenuta buona in piega e molto stabile sul dritto, le "Autobahn":D:lol::D me lo hanno confermato... sul bagnato non mi esprimo perchè in questa condizione sono ancora più fermo di quello che sono...:lol:
Debbo cambiare le PR 3 per la mia rt 1200
zone veneto e dintorni dove si comprano meglio ?
chi sa' parli
vi ringrazio per le dritte.
gigi
Io le prendo vicino a casa mia.;)
Se ti interessa ti dico dove abito
robertag
15-05-2012, 21:28
era ora!!!!!!!!!!!............. finalmente un 3head sulle gomme...
...sulle PR3 poi ci mancava...:lol::lol:
Claudio Piccolo
15-05-2012, 21:31
abbiate pietà per il povero Roby!!!!....................................:la:
E' che parlare di gomme "ce piace ":)
La cosa più simpatica è che giriamo tutti intorno ai soliti 4 nomi e, regolarmente, quando un povero frequentatore del forum ( me compreso ) pensa di essersela cavata avendo deciso una marca...........ARGHHH.
Arriva la straclassica stroncatura totale .!:)
Dai ,l'estate è alle porte, le devo cambiare.......arifamose del male.
Giù con i consigli!!!!!!!!!!!!!
robertag
15-05-2012, 21:47
lasciali fare, Claudio... adesso apro un 3head sull'olio ed uno sul WD40...:lol::lol::lol:
secondo me dietro a qualche nick si cela Massimo Andreoni, responsabile marketing di Michelin Italia...:confused:
:lol:
Enzino62
15-05-2012, 21:58
Io chiederei piu'che altro dove le montano meglio prima di chiedere dove le vendono meglio,dopo aver sentito cerchi rigati e dischi storti...per me n1 è Nikpneumatici,professione assicurata.
Confermo anch'io Nik di Bolzano Vicentino.
Io vengo da Brescia a cambiarli .................................
Confermo anch'io Nik di Bolzano Vicentino.
Io vengo da Brescia a cambiarli .................................
Confermo Paolo ed Enzino al 100% : NICK a Bolzano Vicentino
Claudio Piccolo
16-05-2012, 14:54
Io vengo da Brescia a cambiarli .................................
...iiiiiigaa!!!!!:rolleyes:
Si ma quanto costano a Bolzano Vicentino??
OTTORENATO
16-05-2012, 21:05
Si ma quanto costano a Bolzano Vicentino??
:) Semplice .:D...basta guardare.
http://www.nikpneumatici.com/
prezzi alti, le PR3 vengono 128 + 178 = 316..... io appena uscite le ho pagate 280 montate servito e riverito...... :( e l'ultima coppia l'ho pagata 260 con montaggio e tutto.
mi chiedevo se oltre a nikgomme c'e quaklche altro rivenditore nel veneto e limitrofi che riesca a montare le gomme senza danneggiare i cerchi a prezzi convenienti ??? chissa ' chi lo sa !!!
X gianniv mandami l'indirizzo in MP ti ringrazio .
gigi
Enzino62
17-05-2012, 00:01
ECCO...appunto quello di Gianni li ha pizzicato il cerchio..:lol::lol::lol:
comunque bisogna dare ragione a Zonta,Nik rimane sempre un gran professionista ma ultimamente non ha i prezzi di una volta,un mio amico ha messo sulla RT le Dunlop RM2 e a vicenza dal suo gommista per auto li ha trovati a meno.
personalmente non ho mai comprato c'è chi si trova bene ci sono anche i gommisti convenzionati http://www.pneusgiovo.com/index.php
ECCO...appunto quello di Gianni li ha pizzicato il cerchio..:lol::lol::lol:
Per completezza: è vero quello che dice Enzo, aggiungo solo che il danno è stato perfettamente riparato a loro spese....
Gigi hai un MP
Non credo che tutti i gommisti da moto siano dei macellai...
Guardando strettamente i soldi non so che senso abbia farsi 200km per risparmiare 20 euro...
Poi per carità ogniuno fa quello che crede...
Enzino62
17-05-2012, 18:12
Non credo che uno si spara 200km per risparmiarne 20 euro,io ho la fortuna di averlo vicino ma se dovessi farmi quei kilometri li farei lo stesso.
Vedere smontare la moto con professionalita' e sopratutto solo moto mi da'sicurezza,ad un gommista per auto non darei mai la mia moto anche perche'non conoscono nemmeno cosa significa chiave dinamometrica e bilanciatura statica,almeno quelli che ci sono qui in zona.
Doppiolampeggio
17-05-2012, 19:02
In effetti è molto importante come ti montano le gomme sui cerchi della moto, ma penso che un gommista che si rispetti possa fare un buon lavoro anche sulle moto. Quando sarà il momento penso che mi rivolgerò a Rinaldi gomme di Calusco d'Adda, con le macchine mi sono sempre trovato benissimo e penso che anche con le moto ci sappiano fare. Se qualcuno ci è già stato mi farebbe molto piacere sapere come si è trovato. Grazie.:!::!::!:
giammi19
17-05-2012, 19:03
Non credo che uno si spara 200km per risparmiarne 20 euro,io ho la fortuna di averlo vicino ma se dovessi farmi quei kilometri li farei lo stesso.
Vedere smontare la moto con professionalita' e sopratutto solo moto mi da'sicurezza,ad un gommista per auto non darei mai la mia moto anche perche'non conoscono nemmeno cosa significa chiave dinamometrica e bilanciatura statica,almeno quelli che ci sono qui in zona.
quoto ...
da Zippilli BMW a Macerata pr3 a 300 euro con grande cortesia professionalità. c
Non credo che tutti i gommisti da moto siano dei macellai...
Guardando strettamente i soldi non so che senso abbia farsi 200km per risparmiare 20 euro...
Poi per carità ogniuno fa quello che crede...
Io mi sparo 200Km per pagarli uguali, anzi ultimamente forse di più, ma trovo sempre grande scelta, gomme freschissime, competenza, professionalità ed attenzione.
Per esempio, la penultima volta, il meccanico di Nick mi ha fatto notare un gioco dell'avantreno anomalo, dovuto ad un errato serrraggio dell'ammortizzatore e me l'ha sistemato. Due giorni prima in BMW non se ne erano accorti............
didogranito
17-05-2012, 20:28
Non credo che tutti i gommisti da moto siano dei macellai...
Guardando strettamente i soldi non so che senso abbia farsi 200km per risparmiare 20 euro...
Poi per carità ogniuno fa quello che crede...
:mad:Non per essere banale, ma come sempre la verità sta nel mezzo!
Basta trovare un gommarolo che sia pure motociclista e il gioco è fatto!
Io di km ne farei, se costretto anke 300, ma non certo per risparmiare!
Qualsiasi lavoro bisogna farlo fare una volta sola e fatto bene! Al diavolo il risparmio di qualke euro!!:lol:
didogranito
17-05-2012, 20:58
Vuoi vedere che prima di andare in corsica, a giugno, anzichè montare un altro treno di PR3 provo le Z8?... chissà...
Ma chi le ha già provate... quanti km ci si fanno?
Sicuramente meno delle PR2! La mia post. ha fatto la bellezza di 25K km, rumorosamente però, così percorsi:
80% senza passeggero
70% autostrada o statali veloci
velocità e pieghe non mi spaventano ma non a livello di chi indossa tutina in pelle e saponette!:lol::lol:(noi siamo cordura e borse laterali!:lol:)
pressione 2,5 ant. 2,9 post.
N.B. all'anteriore non x mia scelta ho la Z8 ma passati i 10-12K km si fanno a punta e ora a 15k nel misto stretto mi ammazza i polsi tanto chiude le curve!
Per rispetto del mio amico gommarolo/compagno di viaggio devo montare a giorni le Z8 (post. sigla C) e poi ti saprò dire
a mio modesto avviso niente di speciale queste z8 sara' che dopo 1000 km le ho sostituite; in curva non scendono se non a forza non trasmettono il fondo devi fidarti della gomma insomma a me non sono piaciute .
Altri miei compagni di viaggi sempre con rt hanno gia detto che non sono stati particolarmenti compiaciuti delle caratteristiche delle Z8.
gigi
ettore61
17-05-2012, 21:36
oggi mi son fatto convincere dal conce, ho montato le Z8,non mi entusiasmano, mi son sparato un centinaio di km pomeriggio su per la montagna e un pezzo di lago, andavo piano, ho usato vari treni di pr2, buone, con la pr3, toccavo i gomiti per terra, una sicurezza incredibile e numeri da circo, ma dopo 6000 km si sono scalinate e sputtanate, durano poco troppo poco.
scusate cosa costano le Z8, io non l'ho capito, ho pagato anche altre cose e ho fatto un forfait.
riguardo alle Z8... io ne avevo parlato bene un mese fa appena montate. Confermo la mia opinione riguardo alla tenuta e alla sincerità in piega anche al limite anche ora, l'unico "problemino" è la durata, beh se le PR2 r PR3 mi sono durate 5000 km queste Z8 dopo soli 2500 km pur essendo ancora buone al centro ho l'anteriore ormai limato quasi completamente ai lati, anche se devo dire che anche adesso non mi da il minimo problema di tenuta, almeno sull'asciutto,a differenza delle michelin che pur essendo ottime gomme soprattutto sul bagnato, da consumate lanciavano segnali preoccupanti.
E' evidente che guido soprattutto in montagna e pure abbastanza allegro, quindi non stupitevi del consumo un po' altino, peraltro comune ai motociclisti che conosco che guidano come me.
Ora non mi rimane che provare le RS2... mi ne hanno parlato bene..
Doppiolampeggio
17-05-2012, 22:53
Mah, 2500 km e poi la gomma è da cambiare ?. Sarà che le mi Bridgestone sono dei legni, ma le mie dopo quasi 7000 km sono più di metà battistrada. Capisco che io non piego e guido in tutta calma, ma i conti non mi tornano ugualmente.:!:
Mah, 2500 km e poi la gomma è da cambiare ?. Sarà che le mi Bridgestone sono dei legni, ma le mie dopo quasi 7000 km sono più di metà battistrada. Capisco che io non piego e guido in tutta calma, ma i conti non mi tornano ugualmente.:!:
questo sono io oggi: http://youtu.be/ItVPPvamXHA
non mi sembra di andare da pazzi, ma neanche pianissimo, cambio e freno poco
Comunque al bar di motociclisti dove vado io non ho ancora sentito nessuno che fa più di 7000 km con un treno di gomme, anzi la media è sui 4-5000 km
doppiolampeggio ma Rinaldi non aveva ceduto a Angioletti???
comunque vicino c'è "Brianzagomme" cambiate l'altro ieri, forse pagate un pò care €320 per le pr3 specifica B
Enzino62
18-05-2012, 00:25
320????
zk...ma che speculazione..due settimane fa'ho cambiato le gomme alla punto di mia figlia 250 euro marca Bridgestone..è vero che quelle della moto sono diverse ma la macchina ne ha il doppio ri ruote!!!!!!
Doppiolampeggio
18-05-2012, 08:45
Brù hai ragione, mi dimenticavo che adesso è Angioletti. Buona a sapersi che anche Brianzagomme effettua il montaggio delle "scarpe per mukke". Prezzo a parte, hanno fatto un lavoro da professionisti compreso il bilanciamento e chiusura con dinamometrica ?. Grazie per le info.:!::!:
Doppiolampeggio
18-05-2012, 09:11
Ciao Roby. Come prima cosa complimenti per la magnifica ripresa video, ottime strade poco affollate e con asfalto bello regolare e pulito e non ultimo complimenti per il tuo stile di guida. Fatte queste precisazioni mi spiego meglio. Se dopo 2.500 km sei con le gomme "alla frutta" o quasi mentre io con 7.000 non vedo l'ora che si consumino per poterle cambiare questo significa che:
A) Le Battlax BT 021 della Bridgestone sono proprio dei legni.
B) Lo stile di guida influisce moltissimo sul degrado delle gomme.
C) Se una gomma è "buona" non può durare oltre un certo kilometraggio e questo a prescindere dallo stile di guida che può influenzare ma non determinare la durata.
I miei 7.000 km sono stati fatti tutti in superstrade-autostrade-strade a veloce scorrimento e quindi si sarebbero dovute consumare da parecchio ed invece sono oltre il 50%.:!::!::!:
1965bmwwww
18-05-2012, 15:08
le battlax bt 021 fanno cagare....scusate...si puo' dire fanno?:)
grazie Doppiolampeggio, in qualche modo il mio stile di guida è un po' particolare in quanto mi diverte andare sempre ai 80-90 costanti giocando col gas, quindi adoro lo stretto e meno il misto veloce delle statali di montagna in quanto mi stressano sia il traffico che la velocità eccessiva. Non a caso come benza consumo 4,9 l/100 km ma le gomme mi durano max 5000 km (le PR3), ho idea che il consumo di benza derivi dalla velocità media totale e dal numero di frenate, mentre il consumo gomme (specialmente ai lati) dalla velocità in curva.
Detto questo ho avuto anch'io le BT021 come primo equipaggiamento e mi durarono 7000 km, effettivamente solo dopo averle cambiate mi è sembrato di entrare in un altro mondo... considerato anche il consumo ora come ora tra le gomme che ho provato riprenderei le PR3 anche se in piega il feeling con le Z8 è impagabile.
Si, ho visto la bilanciatura e il serraggio con chiave dinamometrica,
Mah...
Non metto in discussione la professionalità di Nik, visto che mi servivo da lui mooolti anni fa quando correvo... ma non credo che in veneto ci sia solo nik gomme... che monti le gomme come si deve.. poi per le gomme freschissime... va beh.. non entro nei particolari si vede che tutti gli altri gommisti le fanno stagionare...
Poi ripeto ogni uno è giusto che faccia quel che creda.
zerbio61
19-05-2012, 09:15
Io chiederei piu'che altro dove le montano meglio prima di chiedere dove le vendono meglio,dopo aver sentito cerchi rigati e dischi storti...per me n1 è Nikpneumatici,professione assicurata.
santa verita'
Enzino62
19-05-2012, 09:23
ma no..anche li è una questione di conoscenza-amicizia dovuta all'assiduita'alla fiducia è come ad andare a comprare la verdura sempre allo stesso fruttarolo come se quella degli altri nn è la stessa.
ma certo che ci sono altri gommisti,magari che faranno solo moto come nik e altrettanto bravi,ma dimmi chi ti avrebbe cambiato 2(due)treni di gomme in una settimana perche'non mi piacevano e mi facevano andare male la moto???l'ultimo treno dopo quasi 600km che lo aveva messo sono ritornato e gli ho detto cambiamelo a mie spese,mi ha messo sotto un'altra marca e nonostante la mia insistenza mi ha dato anche il resto perche'costavano meno.
Credimi,professionalita'competenza e serieta'come da lui in giro cè ne'poca.ha un'operaio rumeno che è piu'bravo di lui,ha una garbatezza nel lavorare che non ho mai visto ad altri,è velocissimo e precisissimo e,come dice Paolo,se hai un problema di natura diversa dalla sua professione te lo dice.
morluc998
19-05-2012, 18:18
ho portato a fare il tagliando alla mia 1100 rt e, per l'occasione( avevo i pneumatici praticamente slick e dovevo fare il collaudo) ho montato( dietro suggerimento del meccanico) i nuovi dunlop roadsmart II, i nuovi bimescola dunlop .. qualcuno di voi li ha provati o li monta? impressioni??
grazie.
Lucio
ettore61
19-05-2012, 19:47
Porca vacca, Robby 63, pensavo di essere un mangiagomme, mi fai sembrare un pensionato.
Comunque oggi girello simpatico con moglie, ho chiesto qualche cosa di piu alle Z8,
non si sono scomposte, comincio ad avere feeling.
Ma nessuno mi ha ancora detto quanto costano.
Beh Enzo,
Se è così.. allora tanto di cappello per Nik.
Martedì ho già prenotato il cambio con le pr3.. ma per l'estate prox magari faccio un salto da Nik
Doppiolampeggio
22-05-2012, 19:22
Sicuramente non è molto aggiornato, ma guardate che cosa ho trovato in rete.
http://gomme.gommarolo.org/
P.S. Qualora fosse una "baggianata" vi prego di non "percularmi". Grazie e non dimenticatevi che sono un umile mukkista in erba.:weedman:
mimmo_dr
23-05-2012, 10:17
buongiorno mukkisti :) sebbene io non sia più mukkista da oltre un anno, ogni tanto vengo a leggere qui i commenti sulle gomme, perchè siete sempre simpatici e... le moto (e le gomme) le usate! ;)
ma mi sconcerta un po' questa cosa scritta sulla sedicente rivista motociclistica italiana (che qualche anno fa ha perso completamente la stima che per anni in lei avevo riposto)...
Ciao avete letto?
http://www.motociclismo.it/pneumatici-sport-touring-per-motorrad-il-migliore-e-metzeler-moto-51511
Lamps
motorrad lo consulto spesso, ma non compro la rivista cartacea, per i miei grossi problemi col tedesco...
ma online qualcosa si trova......................................... :)
lo scorso anno di questi tempi fecero una comparativa tra le sport-touring di metz dunlop conti e michelin... le gomme provate erano 4. Z8 arrivò terza su asciutto, quarta su bagnato e quindi quarta complessivamente......
http://www.motorradonline.de/reifen/test-tourensportreifen/371170?seite=7
però magari metz ha apportato delle modifiche senza cambiare il nome della gomma.... :!:
il mio parere è che siano tutte gomme valide complessivamente. lo deduco guardando i punteggi raggiunti rispetto al massimo dei punti disponibili e soprattutto le differenze di punteggio tra le gomme testate, che sono davvero minimali.
praticamente 2 gomme hanno preso l'84% dei punti e due l'86%. quindi dire che una sia davvero meglio dell'altra...
piuttosto cambiano i "parziali". lì si che le cose cambiano da gomma a gomma e veramente ci permettono di passare ore a dire che una è meglio dell'altra :)
Montate ieri le pr3...
Le provo un pochino poi magari posto due impressioni personali...
A primo acchito mi sembra la carcassa sia più morbida... delle mie precedenti bidgestone di primo equipaggiamento...
Ma vedremo strada facendo...
Max
La settimana scorsa ho montato per necessità le Metzler Z8 Interact specifica "vattelapesca", provate per una settimana sulle dolomiti (stelvio, tonale, fernpass, etc etc) per un totale di 2mila Km circa e devo affermare che.... :
"Non mi rompete i Cabbasisi perchè fanno letteralmente defecare!!!!!!!!! :( "
La moto non piega!!sembra di piegare sulle bucce di bananna..... :( per chiudere la gomma serve un tornante lungo migliaia di Km.....in autostrada si scompone tutta alla minima turbolenza....non vedo l'ora di finirla...... :(
come le Michelin Pilot Road3 non ce n'è, basta :)
La settimana scorsa ho montato per necessità le Metzler Z8 Interact specifica "vattelapesca", provate per una settimana sulle dolomiti (stelvio, tonale, fernpass, etc etc) per un totale di 2mila Km circa e devo affermare che.... :
"Non mi rompete i Cabbasisi perchè fanno letteralmente defecare!!!!!!!!! :( "
La moto non piega!!sembra di piegare sulle bucce di bananna..... :( per chiudere la gomma serve un tornante lungo migliaia di Km.....in autostrada si scompone tutta alla minima turbolenza....non vedo l'ora di finirla...... :(
come le Michelin Pilot Road3 non ce n'è, basta :)
critica molto diretta ma che raccoglie perfettamente anche le mie sensazioni nei confronti di queste Z8.
gigi
sensazioni identiche per le Z8 che le ho cambiate dopo 2k per tornare alle PR3 eccellenti per la RT
ora ho montato le Dunlop RoadSmart II e direi che come tenuta e maneggevolezza sono ancora meglio delle PR3, unica sensazione in rettilineo a 120 km l'anteriore tende ad essere poco stabile e a ondeggiare leggermente, strano non mi sembra una gomma con una sezione a pera
Doppiolampeggio
10-06-2012, 11:40
Insomma ho capito, le prossime scarpe per la mia RT saranno sicuramente le PR3. Ormai ho deciso e ringrazio pubblicamente tutti quelli che hanno postato le loro impressioni perchè mi sono servite per chiarirmi le idee.:!::!:
@esantic.
Pressione?
Esa come lo tieni?
ant. 2,5 - post. 2,9 come da manuale
ESA standard 1 casco e valigie
ciao
sempre piu' tecnico questo post ,
dopo aver provato le magnifiche PR3 segnalatemi dal Otto Renato e dopo aver consultato un altro guru di qde che tutti conoscete bene :!:
ho deciso per un ulteriore salto di qualita' ....
a breve il reso conto
gigi
OTTORENATO
10-06-2012, 18:55
sempre piu' tecnico questo post ,
ho deciso per un ulteriore salto di qualita' ....
a breve il reso conto
gigi
:D Posso già immaginare cosa potresti aver messo sotto..!
Ciao.
... Visto che si parla di pneumatici.. vi dico la mia..
Pneumatici di serie Bridgestone BT021: gomme veramente pessime. Fatto 3500 km ed ero alla frutta..
Montato Michelin PR2: fatto 5500 km ottima tenuta ma sono durate poco!
Venerdì ho montato i Metzeler Z8: ottimo grip ma carcassa troppo rigida per i miei gusti: l'ESA non serve ad una benemerita fava con un pneumatico simile...
Appena le ho finite monto di nuovo i Michelin... non c'è confronto! sono le migliori.
:D Posso già immaginare cosa potresti aver messo sotto..!
Ciao.
e ciazzeccheresti pure !!!! :lol:
gigi
Doppiolampeggio
10-06-2012, 21:23
Scusami Martu, ma come hai fatto ad arrivare alla frutta con le BT021 in soli 3.500 km ?. Io ne ho fatti oltre 7.000 e ne ho più di metà. I casi sono due, o tu hai il polso rotto o io ingessato, oppure non troverei altra spiegazione valida. Leggendo però che le PR2 ti sono durate solo 5.500 km propendo maggiormente per la prima ipotesi.:!::!:
Ciao Doppiolampeggio, io faccio solo montagna ( come molti odio l'auostrada :cwm21:
) e, i pneumatici, in media, sono nuovi al centro e lisci ai lati..
Ammetto di avere una guida un pò aggressiva e, le strade della zona hanno un asfalto molto abrasivo ma, in ogni caso, tutti quelli della mia zona che hanno l'RT non superano i 5000 / 6000 km con un set di pneumatici.
Prima dell'RT avevo un Honda Varadero e con i Michelin Pilot Road facevo oltre 10000 km!!:mad::mad::mad:
Se penso che il Varadevo aveva delle sospensioni che facevano schifo e questa ha l'ESA.. puoi immaginarti quanto io sia felice di cambiare un set di gomme ogni 5000km:D
robertag
10-06-2012, 23:33
vero quanto affermi, anche quanto riguarda la durata... sebbene non credo che sia colpa dell'asfalto molto abrasivo... ma dell'asfalto, o meglio, del fondo disastrato...
SandWhisper
11-06-2012, 08:36
Se penso che il Varadevo aveva delle sospensioni che facevano schifo e questa ha l'ESA.. puoi immaginarti quanto io sia felice di cambiare un set di gomme ogni 5000km:D
L'esa se funzionasse sempre, e soprattutto se lo si sapesse usare correttamente sarebbe un valore aggiunto per quanto riguarda la taratura, ma una volta effettuata la taratura rimane essenzialmente un ammortizzatore di fascia media.
didogranito
11-06-2012, 09:54
La settimana scorsa ho montato per necessità le Metzler Z8 Interact specifica "vattelapesca", provate per una settimana sulle dolomiti (stelvio, tonale, fernpass, etc etc) per un totale di 2mila Km circa e devo affermare che.... :
"Non mi rompete i Cabbasisi perchè fanno letteralmente defecare!!!!!!!!! :( "
La moto non piega!!sembra di piegare sulle bucce di bananna..... :( per chiudere la gomma serve un tornante lungo migliaia di Km.....in autostrada si scompone tutta alla minima turbolenza....non vedo l'ora di finirla...... :(
come le Michelin Pilot Road3 non ce n'è, basta :)
:lol:Io le Z8 le ho montate da 2k km circa, a me non sembra affatto ke non piega o ke non chiude le curve, anzi tutt'altro! sulle bucce di banane in effetti non hanno lo stesso grip delle PR2 o meglio ancora delle RoadAttack di cui nessuno parla ma a me sembrano di gran lungo superiori alle PR2 che già dopo 5/6K km non servono a nulla! Per non parlare della rumorosità! Sembrava di aver sotto delle tassellate da off-road!:lol:
maxriccio
11-06-2012, 10:39
Condivido il pensiero positivo sulle road attack, però se dici che le pr2 a 6kkm sono andate le road in proporzione non arrivano a 3kkm
...superiori alle PR2....
le PR2 manco le ricordo più :lol: , parlavo delle PR3 :eek:
didogranito
11-06-2012, 11:42
Condivido il pensiero positivo sulle road attack, però se dici che le pr2 a 6kkm sono andate le road in proporzione non arrivano a 3kkm
Aspetta un'attimo!:lol:andate nel senso ke sono diventate molto rumorose e ke l'aderenza diminuisce, se no di km ce ne ho fatti 25K!:lol:Ovviamente il 90% fatti senza passeggero e prevalentemente di statali e autostrade. Da premettere ke non mi ritengo un Valentino Rossi, però non disdegno le andature molto allegre e le discrete pieghe! sto attaccato alle naked sportive
(a volte anche d'avanti!) ma non ho mai, per fortuna, grattato le pedane.
robertag
11-06-2012, 12:53
...come tutti i 3head sulle gomme, questo compreso, sono, alla fine, del tutto inutili...
...senza offendere nessuno ma Z8 che non vanno a nessuna velocità, ESA che con quest'ultime non serve. ect,ect... qualcosa non (mi) torna; o qui c'è gente con il culo di marmo del tutto insensibile o io di moto non ne capisco un cazzo....:confused::confused:
... sicuramente la seconda che ho detto... scritto, pardon...:lol:
Tonymanero
11-06-2012, 15:15
Rober...non abiti suuficentemente in quota per sapere come si utilizzano gli antineve...
Ahahahahahahahaaaaa
Ciao
maxriccio
11-06-2012, 16:10
Aspetta un'attimo!:lol:andate nel senso ke sono diventate molto rumorose e ke l'aderenza diminuisce, se no di km ce ne ho fatti 25K!:lol:Ovviamente il 90% fatti senza passeggero e prevalentemente di statali e autostrade. Da premettere ke non mi ritengo un Valentino Rossi, però non disdegno le andature molto allegre e le discrete pieghe! sto attaccato alle naked sportive
(a volte anche d'avanti!) ma non ho mai, per fortuna, grattato le pedane.
Sono confuso... mi dici che le pr2 dopo 5/6kkm non servono più a nulla e con le road attack, che già come specifiche sono a carattere nettamente più sportivo delle pr2 ne hai fatto 25000:confused:?
Quanti km totali hai fato con una e con l'altra?
didogranito
11-06-2012, 18:03
Sono confuso... mi dici che le pr2 dopo 5/6kkm non servono più a nulla e con le road attack, che già come specifiche sono a carattere nettamente più sportivo delle pr2 ne hai fatto 25000:confused:?
Quanti km totali hai fato con una e con l'altra?
Dunque, per intanto non sono riuscito ad essere chiaro, ma questi i fatti:
RoadAttack senza sigla al post. ce li ho trovate a circa metà battistrada e ho fatto altri 7k al post.e 10k all'ant. Le ritengo ottime e senza rumorosità o scalettature nonostante l'usura.
PR2 sigla post. B. Oneste per i primi 7/10k km poi si scalettano e diventano rumorose, mentre il grip va scemando progressivamente. Durata 25K km con 75/80% di autostrada o statali il resto curve e tornanti allegramente, usando freni e cambio abbondantemente. Ovviamente poche volte in coppia, ma di frequente con le 3 borse piene.
Le Z8 sigla post. C le ritengo oneste finora ma con abbastanza meno grip sia delle PR2 che delle R.A. Durata troppo presto per dirlo!
Spero di essere riuscito a farmi capire, e scusa la confusione:lol::lol:
Robertag, il pneumatico è l'unico fattore che unisce il pilota alla strada... quindi, tutti questi 3head sono soggettivi.
Le Z8, a mio parere, non sono pneumatici all'altezza dei Mchelin..
Io con i Michelin usavo parecchio l'ESA. Il pneumatico, con la sinergia dell'ESA, si adattava meglio al mio stile di guida.
Con gli Z8 mi sembra di avere sotto al culo un asse da stiro solo con la posizione CONFORT.. se setto l'ESA in posizione NORMAL o SPORT, la prima buca, mi trovo con culo sulla ruota davanti.
Provato a ridurre un po` le pressioni?
Una carcassa piu` rigida necessita di una pressione d'esercizio inferiore,per far lavorare bene tutta la gomma,e per ottenere confort.
Già fatto! Conta come un cerotto in una gamba di legno!
Zangi io le mie le ho a 7.0 ant e 9.5 post.
Vado bene??
ledzeppelin62
12-06-2012, 06:49
Non vorrei essere blasfemo, ma che mi dite delle Pirelli Diablo, considerato che la mia è una guida moooolto turistica ottime come durata, per il resto, boh.
Ciao
Zanzi
ho portato la pressione dei pneumatici a 2.3 sull'ant e 2.5 sul post
Veramente c'e`una «g»non una «z»nel mio nick.
massimiliano61
12-06-2012, 08:27
Zanzi
ho portato la pressione dei pneumatici a 2.3 sull'ant e 2.5 sul post
se viaggi da solo va bene
Hai ragione massimiliano61 ma, con queste pressioni, aumenta ancor di più l'usura laterale dei pneumatici... Risultato... un set di pneumatici dura ancora meno! :mad::mad::mad::mad:
Dai Zanzi, dicci il Tuo vero nick. Non essere timidoooo :lol:
Hai ragione massimiliano61 ma, con queste pressioni, aumenta ancor di più l'usura laterale dei pneumatici... Risultato... un set di pneumatici dura ancora meno! :mad::mad::mad::mad:
Non sono esattamente di questa opinione.in funzione della caratteristica costruttiva della gomma,se la si tiene troppo gonfia lavora il tassello e meno la struttura.
robertag
14-06-2012, 11:01
Rober...non abiti suuficentemente in quota per sapere come si utilizzano gli antineve...
Ahahahahahahahaaaaa
Ciao
azz!... adesso capisco!.. non ci avevo mai pensato, non ci avevo...:lol:
ledzeppelin62
15-06-2012, 07:22
Ok, visto che non mi filate neanche per striscio, devo dedurre che le Pirelli Diablo fanno proprio ca@@@e, andrò anch'io sulle PR3.
Ciao
Doppiolampeggio
15-06-2012, 17:54
ESATTO :lol::lol::lol:
Come ho già detto in altro intervento ..............PR3 è la gomma che fa per te.
robertag
17-06-2012, 22:40
Ok, visto che non mi filate neanche per striscio, devo dedurre che le Pirelli Diablo fanno proprio ca@@@e, andrò anch'io sulle PR3.
Ciao
...anche te... solo a chiederlo; qui non c'è gomma migliore di PRRR3...:lol::lol::lol:
Fatto circa 2000 km con le PR3,
Provate in autostrada , 1000 km di passi francesi dal ventaux al izoard ecc ecc
Che dire?? Eccezionali in ogni situazione !!! http://img.tapatalk.com/029c7ea8-525c-dcb2.jpg
http://img.tapatalk.com/029c36b8-5f0b-86c6.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
robertag
18-06-2012, 00:09
ecco, appunto...:mad:
Roberto arrenditi :lol: :lol: :lol: l'armata Michelin è ormai solida e compatta al fronte, io mi sono infiltrato fra voi "elefantini" solo per capire i punti deboli :lol: :lol: ormai è tutto chiaro, per me la Metzler può chiudere direttamente la fabbrica!!!!! :lol:
PeterPaper
19-06-2012, 15:50
Non vorrei essere blasfemo, ma che mi dite delle Pirelli Diablo, considerato che la mia è una guida moooolto turistica ottime come durata, per il resto, boh.
Ciao
Utilizzate una volta le Pirelli Diablo nel lontano 2006.... mi han fatto prendere tanti di quegli scagazzi che solo a sentirne il nome....oppppssss:rolleyes:
Gomma assolutamente non adatta al mio modo di guidare.
e che bolle ancora ste pr3:lol::lol: zonda come le hai trovate le Z8:lol:
In mezzo a mille dubbi e considerata la mia scarsa capacita' mi sono affidato alla maggioranza montando le PR3 e devo ammettere che sono una figata, già dopo un centinaio di km ero perfettamente a mio agio .
La maggioranza aveva ragione, adesso Garmisch per test probante.
Ciao
ledzeppelin62
19-06-2012, 20:50
mi han fatto prendere tanti di quegli scagazzi
Idem, non l'ho detto prima perchè aspettavo che qualcuno me lo confermasse.
Ciao
PeterPaper
19-06-2012, 21:55
Idem, non l'ho detto prima perchè aspettavo che qualcuno me lo confermasse.
Ciao
Non sono un gran manico, la maggior parte delle volte io viaggio carico e con passeggero, l'andatura è sempre turistica con puntate sull'allegrotto andante e sino ad ora le coperture che si sono sempre dimostrate oneste sono le Michelin. Son passato dalle PR1 alle PR2 ed ora alle PR3, come tenuta queste ultime le reputo un filino inferiori alle PR2, mentre hanno sicuramente una durata superiore.
Con le Diablo avevo notato che bastava una piccola sosta e si sfreddavano subito, per cui alla ripartenza se non stavi molto attento.... alla prima curva il posteriore tentava di andarsene... (capitato parecchie volte) per cui dopo il primo treno ho pensato bene di eliminarle dall'elenco delle forniture.;)
robertag
22-06-2012, 08:37
Roberto arrenditi :lol: :lol: :lol: l'armata Michelin è ormai solida e compatta al fronte, io mi sono infiltrato fra voi "elefantini" solo per capire i punti deboli :lol: :lol: ormai è tutto chiaro, per me la Metzler può chiudere direttamente la fabbrica!!!!! :lol:
...sì, sì, è inivetabile arrendersi di fronte a cotanto spiegamento di forze...:lol:
certo che più leggo questi 3head sugli pneumatici e più mi rendo conto, e lo avevo già postato in passato, che sono del tutto inutili e inattendibili; con tutto il rispetto di chi posta:!:... tempo fa, ad esempio, non ricordo chi, qualcuno postava che le Z8 dopo alcune migliaia di km decadevano molto velocemente traformandosi in "gommacce"... beh io sono a circa 4/5000km di consumo ma onestamente le trovo ancor più performanti che all'inizio...boh!!
voglio dire che quando si posta impressioni sulle gomme forse bisognerebbe tenere presente lo stato delle sospensioni, lo stato di usura e, quantomeno, su che "terreni" si usa prevalentemente la mucca ed anche in che modo... poi, vabbè, nolenti o volenti anche come guida.... ....chi guida... :lol:
maxriccio
22-06-2012, 11:45
....chi guida... :lol:
Maligno!
:lol::lol::lol:
io invece trovo è ho trovato molto utile il post specifico su le gomme x l'rt
ed i numeri parlano da soli ....la stragrande maggioranza ha trovato nelle PR3 la gomma principe per le nostre ammiraglie , piu' volte gli amici di qde hanno specificato se esa senza esa e gia questo è un dato, volere sostenere che tutto queste testimonianze dirette non valgono nulla mi sembra un po' volersi nascondere dietro ad un dito ,
ritengo molto piu' valida una testimonianza diretta letta su questo forum che le raccomandazioni di certi gommisti che stranamente non raccomandano quasi mai le michelin chissa' perche' !?
gigi
Mah, non so ! Mi sembra d’essere nel regno dall’omino Michelin. Sarà, ma io ogni volta che vedo una RT guardo che ruote monta e vedo sicuramente tante PR3, ma anche tante Z8, Dunlup e qualche BT23 (poche per la verità). Chiedendo come si trovano, i pareri sulle PR3 sono unanimi solo sulla durata, ma per il resto sono abbastanza discordanti. Chi si trova bene con le Z8, quando passa alle PR3 fa fatica a trovare il giusto feeling … e viceversa. Sono troppi i fattori che influiscono sul giudizio e i culi sono come le impronte digitali, uno diverso dall’altro.
Io vado da sempre con le Metzeler e non mi hanno mai tradito. Adesso Nik ha terminato le Z8 per la RT e non si sa quando arrivano le nuove, credo che opterò per le Dunlop SR2. Poi vi dico
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |