Visualizza la versione completa : boxer RT - tutte - Pneumatici (parte2)
Mah, non so ! Mi sembra d’essere nel regno dall’omino Michelin. Sarà, ma io ogni volta che vedo una RT guardo che ruote monta e vedo sicuramente tante PR3, ma anche tante Z8, Dunlup e qualche BT23 (poche per la verità). Chiedendo come si trovano, i pareri sulle PR3 sono unanimi solo sulla durata, ma per il resto sono abbastanza discordanti. Chi si trova bene con le Z8, quando passa alle PR3 fa fatica a trovare il giusto feeling … e viceversa. Sono troppi i fattori che influiscono sul giudizio e i culi sono come le impronte digitali, uno diverso dall’altro.
Io vado da sempre con le Metzeler e non mi hanno mai tradito. Adesso Nik ha terminato le Z8 per la RT e non si sa quando arrivano le nuove, credo che opterò per le Dunlop SR2. Poi vi dico
RS2 RoadSmart :lol: infatti prima di dare giudizi bisognerebbe provare le gomme di cui si discute personalmente le Michelin (parlo delle PR2) non mi piacciono mentre le RS le adoro poi come dice giustamente Robertag dipende molto da come si guida
Non credo sia in discussione qual e la migliore gomma per l'RT ovvio che ognuno le valuta in base alle proprie esigenze,
credo tuttavia siano molto importante proprio i giudizi degli amici di qde che nella loro generalita' e genuinita' posso dare una base di giudizio per l'acquisto delle proprie gomme .
gigi
robertag
22-06-2012, 22:32
io invece trovo è ho trovato molto utile il post specifico su le gomme x l'rt
ed i numeri parlano da soli ....la stragrande maggioranza ha trovato nelle PR3 la gomma principe per le nostre ammiraglie....
... cut...
....ritengo molto piu' valida una testimonianza diretta letta su questo forum che le raccomandazioni di certi gommisti che stranamente non raccomandano quasi mai le michelin chissa' perche' !?
gigi
se l'hai trovato utile buon per te... io personalmente, a volte, leggo tra le righe dei post delle emerite cazzate...:rolleyes:...
in tutti i casi se dovessimo stare ai numeri potrei dirti che tra la mia "cerchia" di conoscenti RTizzati, circa una ventina, non ce ne sta uno che sia uno gommato PR3... e tutto sommato non ne ho visto tante nemmeno in giro...
ti dirò di più; ne vedevo molte di più in passato gommate PR2...
detto questo non credo che siano gommacce, anzi... ma io non credo nemmeno ai miracoli ...
OTTORENATO
22-06-2012, 22:44
ie raccomandazioni di certi gommisti che stranamente non raccomandano quasi mai le michelin chissa' perche' !?
gigi
Perchè...http://i48.tinypic.com/2z586sk.jpg...un uccellino mi ha detto che vendendo .....le Pr2/3 guadagnano 50 euro in meno alla coppia..http://i45.tinypic.com/dyobj8.jpg.!
e ti credo che non le consigliano mai....http://i50.tinypic.com/ei6vqo.jpg
Ciao.
per la cronaca ho appena finito l'anteriore delle Z8... dopo 3500 km :mad:. Più che finito sono finiti i lati mentre al centro ne avrei forse per altri 500 - 1000 km lo stesso dicasi per la ruota dietro che ne ha ancora altrettanto e l'ho consumata a tutto tondo.
Per la cronaca le PR3/PR2 mi duravano sui 5000 km.
Comunque (durata a parte) con le Z8 mi son trovato benissimo, molto divertenti e piegose, ma ora ho ordinato le RS2 (la prossima settimana le monto) ne parlano bene poi vi so dire se ci faccio più km
Robby non credo che farai + km di quelli che hai fatto con le altre gomme secondo me quello è il tuo limite sei troppo smanettone :lol:
EagleBBG
23-06-2012, 14:46
Prima di andare in Corsica ho sostituito l'anteriore (PR3) che aveva 8700 km fatti quasi esclusivamente su e giù per l'Appennino. Direi che mi è durato quanto le PR2 a pari condizioni di guida. Il posteriore ha ormai 10500 km e direi che ne dovrebbe fare altri 3/4mila... non so davvero come fate a consumare le gomme a quel modo...
Dovessi cambiare le gomme a 3500 mi suiciderei... :lol:
Doppiolampeggio
23-06-2012, 22:10
Mah, in effetti continuo a non capire come stesse gomme possano avere durata decisamente differente fra un motociclista ed un altro.
Personalmente oltre alle BT021 non ho avuto altre gomme sulla mia mukka, ma penso proprio che le prossime saranno le PR3, non fosse altro per il bel disegno che mi ispira e..............................................anc he l'occhio vuole la sua parte.:lol::lol:
per la cronaca ho appena finito l'anteriore delle Z8... dopo 3500 km :mad:. Più che finito sono finiti i lati mentre al centro ne avrei forse per altri 500 - 1000 km lo stesso dicasi per la ruota dietro che ne ha ancora altrettanto e l'ho consumata a tutto tondo..........
Con le mie Z8 ne ho percorsi 5.000 e sono circa a metà e forse anche un pò di più quindi, salvo repentino deterioramento, dovrei arrivare a circa 10.000. Questo mi fa pensare che tu abbia uno stile di guida "un pochino" aggressivo
Inviato con Tapatalk
Oggi montato le famose P3, montate più che altro per curiosità visto il tanto parlare di queste gomme, se poi vanno meglio delle RS tanto meglio, avrò speso bene i miei 320 euri.
Con le mie Z8 ne ho percorsi 5.000 e sono circa a metà e forse anche un pò di più quindi, salvo repentino deterioramento, dovrei arrivare a circa 10.000. Questo mi fa pensare che tu abbia uno stile di guida "un pochino" aggressivo
Inviato con Tapatalk
penso che dipenda esclusivamente dalla velocità in curva che prendo molto allegro, il buffo è che ho un consumo negli ultimi 25000 km di 4,9 l/100 km. forse perchè in rettilineo non supero mai i 120 kmh visto che fuori dall'autostrada andare più forte mi fa paura. Cmq altri RTisti del forum che conosco hanno una durata di gomme come la mia (ma hanno paura a fare outing) :)
Di solito buttavo via le gomme quando finiva l'anteriore ai lati, ora posticipo l'inserimento in curva per frenare solo a moto dritta e spero di aver risolto questo problema.
Oggi 500 km tra le dolomiti e il Friuli, a pieno carico, con il solito bel temporale sul passo Mauria, tanto per rodare le famose P3.
Inutile elencare i pregi, si sa già tutto e confermo, però devo dare ragione anche ad Enzino. Sugli unici 50 km di autostrada a velocità di codice l'RT diventa un motovibratore.
Mai sentita vibrare così tanto e di sicuro sono le gomme con le precedenti Dunlop RS non vibrava niente.
equilibratura sbagliata oppure tenete pressioni troppo alte,andate dallo stesso gommista?
e la convergenza dove la mettiamo???la controllate mai la convergenza?? :lol::lol::lol:
1965bmwwww
30-07-2012, 01:17
Anche la campanatura ha la sua importanza
bmwfranco
30-07-2012, 09:47
Le mie PR3 in autostrada sono liscie come l'olio. Di vibrazioni proprio non se ne sentono.
Al momento fatti circa 10K Km ma penso di poterne fare ancora qualche migliaio.
penso che dipenda esclusivamente dalla velocità in curva che prendo molto allegro, il buffo è che ho un consumo negli ultimi 25000 km di 4,9 l/100 km. forse perchè in rettilineo non supero mai i 120 kmh visto che fuori dall'autostrada andare più forte mi fa paura. Cmq altri RTisti del forum che conosco hanno una durata di gomme come la mia (ma hanno paura a fare outing)
Di solito buttavo via le gomme quando finiva l'anteriore ai lati, ora posticipo l'inserimento in curva per frenare solo a moto dritta e spero di aver risolto questo problema.
Robby63... Io ho i tuoi stessi problemi! Ho una pecorrenza in curva allegra: nell'ultimo giretto in appennino ho toccato l'asfalto con lo stivale! e, io, ho l'abitudine, di appoggiare solo la punta del piede sulla pedana!
Ho le Z8.. Ho percorso circa 3000 km e "forse" riesco a fare altri 500 km poi, ai lati, sono alla tacca di riferimento di usura. :mad:
Pneumatici fantastici.
Sono molto attento a frenare a moto dritta, a non girare mai con il pieno nel serbatoio.. a usare i freni il meno possibile ma... il risultato non cambia!!!
Se aggiungo che, il numero di giri del motore, anche con una guida allegra, non supera mai i 4000 / 5000 giri motore... non oso immaginare il consumo dei pneumatici se utilizzassi tutti gli 8000 giri del motore! :rolleyes:
Ultima parentesi.. Un amico, nei pressi dei passi dolomitici, ha notato che quasi tutte le RT con targa tedesca, montavano le MICHELIN PILOT ROAD ( 1 SERIE ) Ma non è che, anche loro, abbiano dei problemi di usura e hanno risolto montando un pneumatico "monocescola" e non di ulima generazione?
Il effetti riflettendoci sopra, l'RT 1200, quando fu presentata, utilizzava dei pneumatici convenzionali: monomescola. Solo dopo hanno inziato ad ulitizzare i pneumatici bimescola... :dontknow:
OTTORENATO
30-07-2012, 11:49
Le mie PR3 in autostrada sono liscie come l'olio. Di vibrazioni proprio non se ne sentono.
:D Le mie sono uguale..spettacolari..:!:
equilibratura sbagliata oppure tenete pressioni troppo alte,andate dallo stesso gommista?
2.5 ant. 2.9 post.
Gommisti differenti.
Come vibrazioni, intendo,quelle micro vibrazioni che si sentono sulle manopole e sulle pedane, la moto va dritta.
Altra cosa che ho notato, inizio della piega normale poi va giù molto velocemente e da quella senzazione di cadere, una volta abituato ti diverti un mondo.
barney 1
30-07-2012, 14:22
Altra cosa che ho notato, inizio della piega normale poi va giù molto velocemente e da quella senzazione di cadere, una volta abituato ti diverti un mondo.
Vorrei capire... sono più adatte ad una guida sportiva le pr3 e ad una turistica le z8 o che altro?
Grazie!
per una guida sportiva preferisco le Dunlop RS , più omogenee a scendere in piega.
bmwfranco
30-07-2012, 15:12
Boh, non so il tedesco e quindi non leggo i loro forum, ma mi piacerebbe sapere ogni quanto cambiano le loro PILOT Road 1.
Un cambio gomme ogni 3000 Km è roba da SBK!
Scusate la banalità, solo per provare a riflettere, 300 eu di gomme ogni 3000 km significano 0,1 eu a KM! 10 eu ogni 100 km, in gomme, più euri in gomma che in benzina.
Io faccio circa 15 Km all'anno dovrei passare 5 volte dal gommista.
Ma ragazzi, diamoci una calmata.
damiano6996
30-07-2012, 15:19
Ciao a tutti ragazzi, leggendo i vostri kilometraggi, ma voi andate a girare in pista con le vostre rt? le borse laterali le togliete o le lasciate?...
No... È che per fare il tragitto casa, lavoro, rientro a casa facendo due curve o il raccordo casello autostrada... Vogliono le gomme fresche... Mica siam barbvoni... Come dice qualcuno:-) :-) ah ah ah
Inviato dallo star tac
damiano6996
30-07-2012, 16:02
urca ragazzi io sarei andato in rovina se avessi cambiato le scarpine ogni 10.000 km
io le butto dopo aver tolto i piolini.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Enzino62
30-07-2012, 17:19
Oggi 500 km tra le dolomiti e il Friuli, a pieno carico, con il solito bel temporale sul passo Mauria, tanto per rodare le famose P3.
Inutile elencare i pregi, si sa già tutto e confermo, però devo dare ragione anche ad Enzino. Sugli unici 50 km di autostrada a velocità di codice l'RT diventa un motovibratore.
Mai sentita vibrare così tanto e di sicuro sono le gomme con le precedenti Dunlop RS non vibrava niente.
ciao Max,
ne abbiamo gia'discusso alla grande su questa storia e io ho tratto le mie conclusioni,non tutti abbiamo la stessa sensibilita'in moto e ci credo visto che in molti usano queste gomme e non lamentano niente di questo.
le pr3 sono delle gran gomme,a me hanno dato delle soddisfazioni in 600km(le ho tolte dopo)che nessuna gomma mi ha dato,ma il mio polso destro,le mie orecchie e le mie caviglie non le sopportavano.
la sensazione di caduta in curva è data dalla punta di tutte le gomme michelin per moto infatti sono un pelo piu'appuntite di tutte le altre,anche questo modo innaturale di piega,questo"aiutino"non mi gratificava e mi ha completato l'idea di toglierle.
le gomme della moto sono a sensazione personale,io le ho provate tutte e per me'il top sono le Mtz z6 normali che non fanno piu',poi ci sono le mie Battlax bt023 che mi porto dietro per 20.000 km(consumati 2 treni) e in fine le dunlop 1 le due mai provate.
abituati se ci riesci alle vibrazioni(e al rumore dell'anteriore)e vedrai che per te'che sei sempre in montagna saranno divertenti.
barney 1
30-07-2012, 17:33
per una guida sportiva preferisco le Dunlop RS , più omogenee a scendere in piega.
Grazie
Durata media, senza ammanettare?
io invece non ho notato nessuna vibrazione ,anche sul K6 perfette!...
mi trovo bene con le PR3, ormai sull RT ho gia fatto 4000 km
le Dunlop le ho cambiate dopo 12k km, potevo continuare ma ero curioso di provare le P3.
Enzo! Non tutti hanno la nostra sensibilità.
Cambio marca di gomme perchè voglio provarle non parlo mai di cose che non conosco.
Le BT023 è una buona gomme da turismo, un buon compromesso per fare tanti Km senza eccellere in nulla.
Dunlop RS ottime per una guida sportiva fino a 5k km poi decadono.
P3 ho fatto solo 500 km ed a pieno carico, potrò dire di più quando le avrò provate da solo, le prime impressione le ho già scritte, posso solo aggiungere che le P3 sono molto più morbide delle altre due perciò più confortevoli, di sicuro la migliore gomma da bagnato.
Ciao
Ciao a tutti ragazzi, leggendo i vostri kilometraggi, ma voi andate a girare in pista con le vostre rt? le borse laterali le togliete o le lasciate?...
Sicuramente facendo solo dell'autostrada forse farei anch'io 15000 km!
Non mi piace dare giudizi ma, se usaste sino in fondo il potenziale dell'RT... forse vi rendereste conto di che mezzo spettacolare avete sotto al fondoschiena!
Ho la netta impressione che, molti, usino la loro RT come uno "SPUTER" :snipe: Che tristezza! :( :( :( :(
L' RT 1200 ha una ciclistica tale che, in montagna, da delle soddisfazioni incredibili! .... Sto notando che i pensionati abbondano! Personalmente, se per fare una curva, devo scendere dalla moto e spingerla... forse, mi verrebbe il dubbio che, essere un motociclista, non è il mestiere! E sicuramente abbandonerei l'RT!
Che cavolo me ne farei di una moto simile con le gomme consumate solo in centro! Da che mondo e mondo i motociclistici odiano l'autostrada... o il mondo si è capovolto?
Consiglio a chi critica un chilometraggio così risicato con un set di pneumatici, di valutare bene sino in fondo e proprie "doti" di motociclista e vedere se non è il caso di comprarsi un bel MP3 della Piaggio, così, ai semafori, non dovete nemmeno mettere i piedini a terra!
EagleBBG
30-07-2012, 20:49
MARTU non è che l'hai sparata un po' troppo fuori? :confused:
Così, eh?, chiedo...
in effetti....sembra caldo..
non lo sapevo che per essere motociclisti bisogna cambiare pneumatici a 3k km......
ecciaraggione il martu. mica colpa sua se siete dei fermi
Oh! mi hanno rotto le bolas... Pensate non stia sulle scatole anche a me fare 3500 km con un set di Z8?
barney 1
30-07-2012, 21:20
Oh! mi hanno rotto le bolas... Pensate non stia sulle scatole anche a me fare 3500 km con un set di Z8?
Scusa Martu, se metto la prima nei tornanti in due e se le mie pedane sono vergini...
Ma me la tempo stretta... E godo lo stesso!
Lamps
non lo sapevo che per essere motociclisti bisogna cambiare pneumatici a 3k km......
Hai ragione... Per trovare la prima serie di curve devi farti 100 km!
Sicuramente non avrai i miei stessi problemi.... ;)
che i pneumatici dureranno sicuramente più dei miei..
http://www.youtube.com/watch?v=vvCKEppfbCA&feature=related
Martu senza offesa, la prossima volta che pensi che le tue gomme siano finite me le vendi a 50 euro? io potrei farci altri 10mila Km :lol::lol:
Martu,opinione personale senza che tu ti offenda,
per me tecnicamente da parte moto ci sono 2 nemici sulla durata gomme
sospensioni,sia come regolazione,sia come stato di usura.
tipo d'asfalto dove si gira.
dal lato pilota le variabili aumentano molto.
modo di guidare sbagliato
scelta del pneumatico sbagliato per il modo personale di guidare.
gas e freno stressati in modo inutile.
ora a meno che tu effettivamente non sia capirossi(questo rivelerebbe oltre l'ambiente sbagliato,anche il tipo di moto sbagliata),
3000-3500km con quel tipo di gomma rivelano un qualcosa di sbagliato.
vedi tu....
io fossi in te proverei una gomma sport,quantomeno 3-4mila k possono essere comprensibili,ma magari ti ci diverti di più
Zangi,
non mi offendo affatto.. Anzi!
Sono pienamente d'accordo con te ma, capirei se questa usura precoce dei pneumatici, fosse solo attestata al sottoscritto ma, anche altri "RTisti" sul forum fanno gli stessi chilometri del sottoscritto...
Come ho citato in un post precedente, non ho una guida da fuori di mente ( come suppongono in molti ) ... mi piace la guida allegra e, per il 90 %, sono tutte strade di montagna: ai lati le gomme sono alla frutta e al cento quasi decenti.
Ho provato Bridgestone BT 021 di primo equipaggiamento ( bimescola ) 3800 km: pessime
Michelin Pilot Road 2: 5000 km - ottima tenuta ma troppo nervosa.
In ultimo le Z8: pneumatico fantastico come tenuta e grip ma ho fatto solo 3500 km ( monoescola )
Ora, ritengo l'RT una moto fantastica ma sto fatto dell'usura mi sta stoppo sullo stomaco! Sono quasi trentanni che vado in moto e un po' di esperienza ma la sono fatta ma, onestamente, non ho soluzione...
Anch'io avevo pensato di montare un pneumatico più sportivo ma, quasi tutti lo sconsigliano: ovvio se con uno Z8 percorro 3500 km con un Diablo Rosso II, l'usura è ancora maggiore, ho sbaglio?
... E 300 € ogni 1500 km sono da suicidio.
Scusate per le sbottate! :!::!::!::!::!::!::!::!::!::!:
Enzino62
30-07-2012, 23:23
nemmeno in pista si possono consumare quelle gomme in cosi'pochi chilometri.
per me'hai qualche problema alla tua moto,sicuramente le sospensioni.
se fossi tu'a ridurle in cosi'pochi chilometri con guida esasperata allora dovresti avere un motore da minimo 160cv che potesse permetterti deparate in accellerate e non certo un buon 110cv della mitica.
certo che accontentarsi di una RT ed essere un buon manico lo vedo tanto sprecato.
diablo rosso 2,lascerei perdere,ma io fossi te un run con delle m5 lò farei.
oppure delle pilot power 2ct.
perlomeno così facendo si toglierebbe il fattore gomma sbagliata=abbinata ad un tipo di guida.
le gomme sport touring sono ottime gomme in tutti i fronti,ma se si esce dal loro range ottimale si ottiene consumo eccessivo,indurimento della mescola ecc.
io proverei.....
Mah... All'entrata della casanova savelli ho sentito del cattering... Sull'avantreno... E confermo catering... Perché c'erano le pizzette anche... Ok stappo birretta... E per Eagle dico... Lasciali andar... Son ragazzi....:-)
Inviato dallo star tac
...occhio...che a forza di stappar birre...ci si ubriaca.
e un tread di gomme,non ci vedo strano parlar di gomme.
prima o poi si aprira un tread di birre....così magari...;)
damiano6996
31-07-2012, 06:59
ciao ragazzi, adesso non sto a sindacare quelli che vanno troppo forte o quelli che vanno cosi e cosi, personalmente la mia moto ha 75.000 km e ho proprio ieri montato il 4° treno di gomme, io con le P R 2 faccio 25.000 km e ancora nel centro c'èra qualcosa però le spalle èrano finite, non voglio offendere nessuno, ma non vi sembra di esagerare? 3500 km con un treno di gomme.
Per MARTU, quando le cambi le prendo io volentieri...
ciao ragazzi...
Oddio ragazzi........
damiano6996
31-07-2012, 08:05
dai che ognuno di noi ha il suo lato (ragazzo) dentro...
ma so ragazzi...
In risposta a Enzino62
Enzino... ti posso assicurare che la moto è a posto: Esa, pressione dei pneumatici e tutto a posto...
... Dai un sguardo al mio post precedente.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6861199&postcount=517
In risposta a Zangi
Zangi, ho preso come riferimento le Diablo Rosso solo per fare un esempio e, concordo su ciò che hai scritto ma, il mio timote che, con dei pneumatici bimescola ad alte prestazioni... e con una moto pesante come l'RT, i pneumatici, si usurino ancora più precocemente...
Anche fuori....
Poi disquisire sulle gomme della propria moto....
Rientra tra le «cazzate»che allegeriscono.
Per me...ovvio.
Martu,io abito in pianura,ma le curve ci sono..eccome.
Personalmente d'estate uso gomme sport...perche`mi durano di piu`delle sport touring.
Da nov metto invece le touring,e ho la resa di riferimento sui 10 mila.
Ad onor del vero,giusto precisare che i "viaggi"in moto li faccio d'inverno,d'estate solo giri in giornata.
Quindi dato il mio tipo di "realta`"d'utilizzo questa mia scelta si abbina perfettamente.
Ottengo la massima resa di entrambe le coperture.
Acqua o pioggia...se siete convinti che le touring vadano meglio...buon per voi.
Quindi baso la mia scelta con occhio particolare alle temperature,al periodo,e al tipo d'utilizzo.,tutto in abbinamento al tipo mio di guida.
Non ti rovini a prenderti un paio di power 2 ct,se proverai fammi sape`...anche in mp...visto che la cosa sembra non interessare qui.
so' ragazzi ..
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Martu,io abito in pianura,ma le curve ci sono..eccome.
Personalmente d'estate uso gomme sport...perche`mi durano di piu`delle sport touring.
Zangi, grazie delle info! ... Sei stato uno dei pochi a dare dei consigli costuttivi e a non sparare cavolate come altri.
Entro la prossima settimana dovro sostituire la Z8... proverò a seguire il tuo consiglio!
Grazie!
Le gomme sportive hanno dei vantaggi rispetto alle touring in estate, vero. Ma se ti becchi il temporalone sulle dolomiti, con la temperatura che scende di botto di una decina di gradi (e l'asfalto anche di più) allora son dolori.
Squalo.....sicuro?
Hai constatato di persona questo fatto?
Ero sulle dolomiti proprio l'altra domenica...pioggia abbondante....
Temp scesa a 5-6 gradi....zero problemi.
Tanto sotto la pioggia tutti rallentiamo.
non di persona, perché ho sempre avuto gomme sport/touring (tipo me M3 o M5 della metz) ma quando piove più volte ho visto le sportive (moto) andare via pianino pianino. Chi le ha dice che se non entrano in temperatura non hanno grip.
Le sportive(moto)hanno settaggi troppo rigidi,quello e`il maggiore problema quando piove,non le gomme.
Davidess
31-07-2012, 13:57
Post interessantissimo,ciao Zangi (mi conosci.....T&T),quì però sono un intruso,R 1150 r.
Ciao davidess...intruso mica tanto,usi le stesse gomme stradali..
pienamente d'accordo con Zangi ,
dopo una serie di conti attack, pr 2,, z8, PR3 :!:, ora è la volta delle
michelin pilot power 2ct appena montate; a breve le mie modeste sensazioni .
gigi
Gigi....
Sai che stai per aprire la terza sezione di pneumatici & co....
Altro che birretta....
Cassa di Birra.... pistacchi... Fonzies... Amaca...
:-)
bmwfranco
31-07-2012, 20:06
Propongo di istituire un premio di club da assegnare a chi cambia le gomme con meno Km. Non un singolo treno però, perchè sarebbe troppo facile vincere, ma diciamo chi fa meno km con 5 coppie anteriore/posteriore. Credo che ci sia qualcuno che potrebbe tranquillamente stare sotto i 10K Km.
Il premio potrebbe essere un manuale di guida per moto da turismo.
Che ne dite?
Propongo di istituire un premio di club da assegnare a chi cambia le gomme con meno Km. Non un singolo treno però, perchè sarebbe troppo facile vincere, ma diciamo chi fa meno km con 5 coppie anteriore/posteriore. Credo che ci sia qualcuno che potrebbe tranquillamente stare sotto i 10K Km.
Il premio potrebbe essere un manuale di guida per moto da turismo.
Che ne dite?
ah ah ah , stavo pensando che tipo di manuale potremmo dare invece al vincitore con piu' km per treno di gomme ; ovviamente fatti con zainetto a carico :lol::lol::lol:
gigi
Enzino62
31-07-2012, 23:01
allora mi preparo per l'alloro....
Propongo di istituire un premio di club da assegnare a chi cambia le gomme con meno Km. Non un singolo treno però, perchè sarebbe troppo facile vincere, ma diciamo chi fa meno km con 5 coppie anteriore/posteriore. Credo che ci sia qualcuno che potrebbe tranquillamente stare sotto i 10K Km.
Il premio potrebbe essere un manuale di guida per moto da turismo.
Che ne dite?
Cavolo! non sono riuscito a vincere la medaglia d'oro! Quella di bronzo però è alla mia portata! 3treni in 12000 km :mad:
Per quanto ritenga l'RT una moto incredibile... sono veramente disperato! :mad::mad:
Bmwfranco: il manuale me lo merito ugualmente? ;)
569 post!!!
Dai dobbiamo arrivare almeno a mille!!!!
Ma chi è beautiful a confronto!!!! :-)
Inviato dallo star tac
Serpico77
03-08-2012, 07:19
18600 km con le z6
Zangi,
... mi piace la guida allegra e, per il 90 %, sono tutte strade di montagna: ai lati le gomme sono alla frutta e al cento quasi decenti.
Ho provato Bridgestone BT 021 di primo equipaggiamento ( bimescola ) 3800 km: pessime
Michelin Pilot Road 2: 5000 km - ottima tenuta ma troppo nervosa.
In ultimo le Z8: pneumatico fantastico come tenuta e grip ma ho fatto solo 3500 km ( monoescola )
Ora, ritengo l'RT una moto fantastica ma sto fatto dell'usura mi sta stoppo sullo stomaco! Sono quasi trentanni che vado in moto e un po' di esperienza ma la sono fatta ma, onestamente, non ho soluzione...
ti quoto in pieno, anch'io ho fatto 3500 km con le Z8, e 5000 km con le PR2 (1 treno) e le PR3 (2 treni). Non mi sembra di guidare male nè da matto visto che ho un consumo di 4,9 l/100 km e guido da 30 anni.
Ho comunque appena cambiato gli ammo anche per vedere se il consumo pneumatici migliora, in tal caso si pagherebbero da soli. Certo che la soddisfazione di passare dei GS o delle naked in montagna con la mia bestia è "priceless" (alle supersportive invece faccio ciao con la manina).
In effetti quello che dice Zangi di mettere delle gomme sportive ha un senso, visto che i nostri bimescola li consumiamo solitamente solo ai lati (dell'anteriore), vai avanti tu poi mi sai dire ;)
x Martu: sabato come sei messo?
nemmeno in pista si possono consumare quelle gomme in cosi'pochi chilometri.
per me'hai qualche problema alla tua moto,sicuramente le sospensioni.
se fossi tu'a ridurle in cosi'pochi chilometri con guida esasperata allora dovresti avere un motore da minimo 160cv che potesse permetterti deparate in accellerate e non certo un buon 110cv della mitica.
certo che accontentarsi di una RT ed essere un buon manico lo vedo tanto sprecato.
ho idea che il problema sia che nell'appennino reggiano/modenese lo "stretto" abbonda e in più ce l'abbiamo dietro casa. Io mi trovo con altri motociclisti in un bar nell'appennino, e di quelli che dichiarano di non superare i 5000 km con un treno di gomme abbondano...
Enzino62
04-08-2012, 21:14
si ok,ma non con una RT contreno di gomma bimescola con carcassa rinforzata,e che diamine....e che siete dicstruttorr??siete sempre a fare penne e burn-out con la moto?
ma'io quasi quasi mi vergogno a dirlo in questo forum ma sono a 20.000 km e cè un timido inizio di spiattellamento e ne scalini e non cè nessuna intenzione di andare al gommarolo non prima della nuova stagione 2013,percio'credo proprio che altri 3-4000 km glieli sparo dentro.
Non ho una guida spericolata,sono molto tecnico e quando la strizzo la moto stessa mi dice che ho sbagliato moto per fare lo scemo e mi modero.
che gomme uso?le peggiori
Enzino,
scusa cosa intendi per "sono molto tecnico"? :confused:
Inoltre.. quali sono le gomme peggiori? Se a te fanno 20000 km.. forse, io e Robby63 e tanti altri a 7/8000 km ci arriviamo! ;)
Enzino62
04-08-2012, 21:46
Intendo che non consumo freni perche'uso molto il cambio e freno motore,non consumo gomme perche'le partenze le faccio sempre progressive e mai a martello e non faccio le staccate al limite,scanso buche e tombini,i dossi dissuatori li faccio a 10 km/h e se la moto mi rimane ingarage piu'di 2gg li metto i legnetti sotto gli steli delle forche per tenere le gomme distaccate da terra e senza peso sopra.
ho una guida molto da"fissato" per queste cose.
le mie gomme?sono al 2 treno di Bridgestone BT023 specifica GT,le peggiori.
569 post!!!
Dai dobbiamo arrivare almeno a mille!!!!
Ma chi è beautiful a confronto!!!! :-)
Inviato dallo star tac
hai visto max quando meno te l'aspetti zac e rinasce sempre pieno di novita'.....
PS se passi da jesolo sai dove trovarmi
ciao
gigi
Gigi!
Sarà fatto... Ma Sto Pensando che gomme mettere per Jesolo... Com'è li l'asfalto? Abrasivo??? Non metto le gomme da qualifica allora:-)
Inviato dallo star tac
Intendo che non consumo freni perche'uso molto il cambio e freno motore,non consumo gomme perche'le partenze le faccio sempre progressive e mai a martello e non faccio le staccate al limite,scanso buche e tombini,i dossi dissuatori li faccio a 10 km/h e se la moto mi rimane ingarage piu'di 2gg li metto i legnetti sotto gli steli delle forche per tenere le gomme distaccate da terra e senza peso sopra.
ho una guida molto da"fissato" per queste cose.
le mie gomme?sono al 2 treno di Bridgestone BT023 specifica GT,le peggiori.
La gomma o la moto sono solo elementi secondari, quello che conta maggiormente sono la velocità nelle curve e soprattutto quante strade con curve si percorrono sul totale. La RT è una moto eccezionale che può essere vissuta sia come tranquilla touring, sia come semi-sportiva nello stretto. Ho fatto un giretto con Martu ieri, e devo dire che va e parecchio, pur con una guida fluida nella quale non usa quasi mai il freno (quindi niente staccate o accelerazioni brucianti). A 90kmh in curva le gomme subiscono una sollecitazione doppia che ai 65kmh, ritengo logico che si consumino in proporzione, in più in certi tratti più che strade troviamo delle grattugie. Prediligendo entrambi la montagna e una guida di questo tipo dobbiamo quindi rassegnarci a consumi gomme molto alti soprattutto nei fianchi. Poi è ovvio che il peso della moto aggrava la situazione e che ci sono gomme che durano più delle altre.
Quindi se per uno con una guida fluida e rilassata che viaggia soprattutto in pianura/collina su strade buone con gomme "dure" è normale fare 20.000 km, è altrettanto normale che chi va sull'appennino guida allegramente su strade del c.... una moto così pesante con gomme morbide ne faccia 5 volte di meno.
Enzino62
05-08-2012, 17:04
e mi trovi daccordo,chiaramente se usi la RT come un dannato capisco che tu o chi sia fate fuori un treno di gomme ogni w.e.
quello che non capisco e perche'usare la RT perennemente come una"semi-sportiva"?un'altra moto non sarebbe stata piu'giusta?
e mi trovi daccordo,chiaramente se usi la RT come un dannato capisco che tu o chi sia fate fuori un treno di gomme ogni w.e.
quello che non capisco e perche'usare la RT perennemente come una"semi-sportiva"?un'altra moto non sarebbe stata piu'giusta?
forse hai ragione, ma a volte vado via con la moglie sulle alpi o in toscana e non voglio permettermi due moto. Poi che dire, amo la RT alla follia, da quando ci sono salito sopra la prima volta l'ho sentita la "mia moto", fantastica. Poi la guida allegra è venuta un po' per volta, vuoi perchè qui sull'appennino reggiano si va via in gruppo (ci si trova al bar) e a nessuno piace rimanere indietro.
Poi che dire, il gusto di superare un GS, una naked e talvolta una supersportiva con la RT è priceless...
e mi trovi daccordo,chiaramente se usi la RT come un dannato capisco che tu o chi sia fate fuori un treno di gomme ogni w.e.
quello che non capisco e perche'usare la RT perennemente come una"semi-sportiva"?un'altra moto non sarebbe stata piu'giusta?
L'RT è una moto incredibile: la si può usare sia come una sport-Touring o solo come Touring e, in entrambi i casi ti dà delle soddisfazioni che, nessun altra moto mi ha mai dato... Il tutto, con un livello di sicurezza tale che difficilmente si riscontra su altre moto: per questo motivo ho scelto l'RT!
In tutti i casi, anche se il livello di sicurezza è elevato, l'unico punto di contatto sono i pneumatici.
I pneumatici sono uno dei fattori più importanti di qualsiasi moto: ti danno il livello di aderenza, il confort, l'agilità e, in moltissime situazioni... più i pneumatici sono performanti... più ti salvano la vita!
Personalmente, se dovessi guidare una motocicletta, come se fossi sulle uova... penso che non mi godrei molto la moto! Soprattutto una moto fantastica come l'RT!
Io, Robby63 e tanti altri abbiamo gli appennini a una decina di chilometri dalle rispettive città e, le strade di montagna, sono un dessert troppo ghiotto per non approfittarne! :D :D
Robby63... se io ci apro parecchio...non è che tu sei da meno! Bella guida molto più pulita della mia, complimenti! :D
Ma che c'entra?
Roby..ti piace la tua moto...fai bene!!
Questa storia o pensiero comune che se uno va`,deve cambiare moto e`una cosa senza senso.
Se io a 70anni ho voglia di prendermi una panigale,anche se non ci passerei i 120all'ora...ma me la potro prendere lo stesso??
Stesso discorso rt.se non ci fate minimo 1000km ogni volta che l'accendete,vendetela!cambiate moto. Ma che discorsi sonoqui se uno non ci fa`15mila km con le gomme e un pirla che deve cambiare moto??
Va bene mi adeguo......
Ho messo delle gomme ricoperte...c'ho fatto 40mila km con rt!!!
So`forte eh....quindi se non ci fate minimo 30mila con le gomme..cambiare moto plis...mah.
robertag
05-08-2012, 17:54
...ande pian, lazarun!!!...:lol::lol:
Robby63... se io ci apro parecchio...non è che tu sei da meno! Bella guida molto più pulita della mia, complimenti! :D
mamma mia che fermoni..
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
FARAONE... Robby63, mi ha detto che anche tu sei fermo come un paracarro! Quand'è "noi fermoni" ci troviamo per un giretto ( presumo dopo le ferie :( )... mi raccomando... avvisami per tempo... così metto delle su delle slic supermorbide... sto scherzando! ... per le gomme ovviamente... non per il giretto. :D
dal 27 agosto se c facessimo qualche passo?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Grande FARAONE! ... campo neutro! 5 passi dell'appennino Tosco/Romagnolo. 540 chilometri di curve ti possono interessare? Passo del Carnaio. Passo del Mandrioli. Poi ci facciamo un pezzo di strada che io chiamo "la sala giochi" 30 chilometri di puro divertimento :-p Passo Giogo. Passo della Futa e, infine Passo della Raticosa...
... ho la sensazione che ne a me, ne a Robby63, ne a te basterà un treno di gomme! Dovremmo fare un pit-stop per il cambio gomme! :D
Ovviamente dobbiamo anche rifocillaci... noi fermoni ci stanchiamo in fretta! :lol: C'è bisogno di un po di tagliatelle al cinghiale, un pò di chianina e del buon chianti da far girare meglio il motore! :lol:
che Faraone sia invidioso del complimento?!?... vabbè allora mi tocca dire che va anche lui come da dio tant'è che lima regolarmente le pedane in curva (ma guarda cosa mi tocca fare).. però il mio stile se lo sogna tiè ;)
p.s. grande zangi :)
che Faraone sia invidioso del complimento?!?... vabbè allora mi tocca dire che va anche lui come da dio tant'è che lima regolarmente le pedane in curva (ma guarda cosa mi tocca fare).. però il mio stile se lo sogna tiè
Robby63... A Faraone regaliamo una serie di pedane in titanio, così quando le gratta per terra "SFALISTRA" meglio e si carica a manetta!
Non te la prendere Faraone ovviamente è solo una battuta innocente. :)
maxriccio
06-08-2012, 10:36
Ma che c'entra?
Roby..ti piace la tua moto...fai bene!!
Questa storia o pensiero comune che se uno va`,deve cambiare moto e`una cosa senza senso.
Se io a 70anni ho voglia di prendermi una panigale,anche se non ci passerei i 120all'ora...ma me la potro prendere lo stesso??
Stesso discorso rt.se non ci fate minimo 1000km ogni volta che l'accendete,vendetela!cambiate moto. Ma che discorsi sonoqui se uno non ci fa`15mila km con le gomme e un pirla che deve cambiare moto??
Va bene mi adeguo......
Ho messo delle gomme ricoperte...c'ho fatto 40mila km con rt!!!
So`forte eh....quindi se non ci fate minimo 30mila con le gomme..cambiare moto plis...mah.
So ragazzi........:(
Il 27 sono in ferie vengo anch'io !!!
Inviato dallo star tac
Grande Maxrcs! Piu siamo meglio è!
grossoglockner? strada delle grandi alpi?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Per i dettagli mandate pm... Grazie!
Inviato dallo star tac
grossoglockner? strada delle grandi alpi?
Faraone... Dipende quanto vogliamo stare in giro... in giornata dubito che si riesca a fare :( ... ma se te la senti ci proviamo ;)
beh fare il Gross in giornata non è certo una passeggiata sono un migliaio di km :rolleyes:...comq se mi prendete vengo pure io a fare un giro (se non lavoro)
no due gg.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ragazzi... forse sarebbe meglio darsi una ridimensionata...
Non per smorzare gli animi ma sono 1100 km in 2 giorni! :rolleyes: e ben 22 eurini per fare un una strada di montagna che, non ci godremo una benemerita fava perché, per il 90 % dell'anno piove!
l'ultima volta che ho provato a fare il Grossoglockner ( giugno 2009 ) siamo tornati indietro perché nevicava... :rolleyes:
Ma questa non era una discussione sui pneumatici? Ho capito! Che pirla! Si parla di gomme da neve! :D
Ma fare qualche "passo" senza lasciarci l'anima in km no??? Anche perché a metà strada ci vorrà un cambio gomme!!!:-)
Inviato dallo star tac
Maxrcs.. avevo proposto un giretto tranquillo... Faraone a buttato sul piatto il Grossoglockner... che te devo di!
La mia proposta è sempre valida. Giretto in giornata con partenza sul presto ( massimo ore 8 ). Sull'appennino Appennino Tosco/Romagnolo. Autostrada fino a Forli. Passo del Carnaio. Passo del Mandrioli. Poi ci facciamo un pezzo di strada che io chiamo "la sala giochi" 30 chilometri di puro divertimento. Passo Giogo. Passo della Futa e, infine Passo della Raticosa... e ovviamente verso l'una po' di tagliatelle al cinghiale, un pò di chianina e del buon chianti!
Inserisco nella discussione il giro... sperando che si veda! :confused:
http://maps.google.it/maps?saddr=A1&daddr=santa+sofia+to:SS71+to:Strada+Provinciale+de i+Guazzi+to:Strada+Statale+Stia+-+Londa+to:SP42+to:Strada+Statale+del+Passo+del+Gio go+to:Strada+sconosciuta+to:SS65+to:44.288053,11.2 91545+to:Via+Vizzano+to:SS64+to:A1&hl=it&ll=44.236344,11.681213&spn=0.75565,1.781158&sll=44.640811,10.88625&sspn=0.093805,0.222645&geocode=Fb5KqQIdpsylAA%3BFSeVngIdu7W1ACkzlbdYamUrE zHM9l5zECSvkQ%3BFRCAnAIdih62AA%3BFYwrmwIdFLSzAA%3B FYdNnQId3wKwAA%3BFRRjnwIdzFOtAA%3BFfYqoQId1KStAA%3 BFabRoAIdkBSsAA%3BFSxOowId8easAA%3BFTXIowIdmUusACk TxsaT1tkqEzFhp96dtkowIg%3BFYdjpQIdwO-rAA%3BFfmdpgIdFgGsAA%3BFXR2qQIdRLGlAA&mra=mi&mrsp=12&sz=13&via=9&t=m&z=10
Robby63... se io ci apro parecchio...non è che tu sei da meno! Bella guida molto più pulita della mia, complimenti! :D
ho idea che sia proprio la guida "puita" a fregare entrambi come consumo di gomme. Il frenare quasi mai ma buttare giù la moto ai 90 non è sicuramente il modo migliore per conservare i lati dell'anteriore. Ovvio che è una guida molto divertente e che ogni 10000 km ti fa risparmiare circa 400 eurozzi di carburante, io ho da BC un consumo carburante di 4.9 l/100 km immagino tu non sia da meno. Ma poi non dobbiamo lamertarci per il consumo gomme specie se usiamo dei bimescola che effettivamente hanno poco senso col nostro tipo di guida. Con delle gomme monomescola "oneste" forse troviamo la quadratura del cerchio, qualcuno ha esperienza in merito?
p.s. ci sono per qualunque giro (purchè in giornata) per qualunque giorno dopo il 20 agosto.
Ovvio che è una guida molto divertente e che ogni 10000 km ti fa risparmiare circa 400 eurozzi di carburante, io ho da BC un consumo carburante di 4.9 l/100 km immagino tu non sia da meno.
Concordo Robby63!
I METZELER Z8 che sto utilizzando in questo momento sono monomescola sia all'anteriore che al posteriore ma, il chilometraggio è veramente scarso... per come usiamo noi la moto... :mad:
Solo i nuovi Z8 posteriori ( codice O ) sono bimescola.
Per quanto ne so altri pneumatici monomescola sono:
METZELER Z6
MICHELIN PILOT ROAD
METZELER SPORTEC M5 ( mi ispira molto anche se la durata sarà scarsa )
PIRELLI ANGEL ST
PIRELLI STRADA
PIRELLI ROSSO CORSA II ( altro pneumatico che mi ispira parecchio )
Purtoppo non ho info in merito su nessuno di questi pnumatici sull'RT. :(
Come consumi medi sono sui 5,1 litri per 100 km. Ho notato che nel giro di sabato scorso, a pari situazione, Io utilizzavo il cambio più frequentemente di te... equivale ad un consumo leggermente maggiore... ma si tratta di un litro per 100 km...
ragionamenti ad alto tasso omosex. tipicamente qde
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
omofobo!
una gomma troppo sportiva tipo le Angel non la metterei, ho letto che basta fare 300 km in autostrada per spiattellare il centro del posteriore, ma magari una gomma di un modello fa (Tipo la Z6 o le RS1) si trova magari a buon prezzo e magari ha una mescola un po' più dura. Un conoscente smanettone con la 1150R al bar Monte è strasoddisfatto delle RS1 per via del consumo sui lati dell'anteriore, io ho voluto provare le RS2 ma non mi piace nel posteriore (troppo duro ;) ), anche se mi sembra che l'anteriore si stia consumando bene... Forse provo anch'io le RS1 come mi aveva del resto consigliato il gommista... qualcuno le ha provate???
Oh Faraone... vuoi aggrerarti al gruppo? Niente trenini però! :lol:
Faraone scusa ma, visto che scrivi a monosillabi.. tu che cavolo di gomme usi?
Dei legni o cosa... Mi sa che anche tu, come medie chilometriche, con un treno di pneumatici, sei piuttosto basso!
io monto quelle che toglie robby69
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ciao
essendo anche io di modena ed in ferie sino al 3/9 seguo il link con interesse anche se il 28/8 mia moglie sara' operata quindi vedro' la vs. data scelta.
un lampeggio
una gomma troppo sportiva tipo le Angel non la metterei, ho letto che basta fare 300 km in autostrada per spiattellare il centro del posteriore, ma magari una gomma di un modello fa (Tipo la Z6 o le RS1) si trova magari a buon prezzo e magari ha una mescola un po' più dura.
Robby, personalmente le PIRELLI ANGEL ST non mi hanno mai entusiamato! Ma una prova con le METZELER SPORTEC M5 o le PIRELLI ROSSO CORSA II mi piacerebbe farla.
Quasi quasi, visto che to terminato lo Z8 ant e con il post faccio ancora 1000 / 1500 km ... metto su lo SPORTEC M5 e vediamo come va ;).
Successivamente, penso che optero per dei legni tipo le BRIGESTONE BT 023 GT: nella comparativa dei pneumatici touring ( MOTORRAD ) sono quelle che hanno avuto l'usura più bassa in 4000 km..
nel mio K di BT 023 GT ne ho montati 5/6 treni e mi hanno sempre dato grande feeeling fino alla fine anche se mai superato 8000/8500 km .
ora ho primo treno di Z8 INTERACT (post.C) e mi trovo bene uguale.
un lampeggio
Martu
Ho visto il percorso... Partenza da Modena?
Si potrebba tagliare un pochino? poi dovrei anche tornare a casa...:-)
Martu
Ho visto il percorso... Partenza da Modena?
Si potrebba tagliare un pochino? poi dovrei anche tornare a casa...:-)
Il percorso l'ho fatto da Modena ma è indicativo. Io, Robby63, Faraone, Snipe, kbmw siamo tutti più o meno tutti della zona. Ovvio che se ti è più comodo o vicino un altro luogo non è un problema: ti "raccattiamo" durante il tragitto e, quando vuoi salutare la compagnia.. un lampeggio e ci troviamo sul forum o al prossimo motogiro ;)
io monto quelle che toglie robby69
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ormai le mie sono fruste, dopo il viaggio in francia te le regalo.. tanto ci fai ancora 5000 km
Inviato dal mio Startac II con Plutotalk 15
Martu,
Modena va bene... non vi preoccupate... poi durante il tragitto si vede... vengo giù dalle tre venezie..:-)
phantomas
18-09-2012, 23:51
Giusto per risollevare il 3ad.......per informazione (magari non gliene frega niente a nessuno).
Ad oggi le Pilot Road 3 che ho sulla Bimmi sono a quota 9000 e cominciano a scalinare appena al posteriore.
Boh?
Per essere una gomma montata su una moto con gli ammo scarichi (quest'inverno vanno dritti filati da Rinaldi), direi che non è male. Pensando soprattutto che non mi sono mai piaciuti......
[ Pensando soprattutto che non mi sono mai piaciuti......[/QUOTE]
perchè????
robertag
19-09-2012, 16:22
... perchè sono meglio le METZ...
La cosa è molto soggettiva ...
Sent from my iPhone using Tapatalk
1965bmwwww
19-09-2012, 18:37
Le metz.......vabbeh niente. Vah......;)
maxriccio
19-09-2012, 19:10
Dai, ricominciamo... :lol::lol::lol:
phantomas
19-09-2012, 20:19
Dai, ricominciamo... :lol::lol::lol:
hi hi hi.....e se l'avessi fatto apposta?
Inviato dal coso usando il robo.
robertag
19-09-2012, 20:23
... non ci credo...
è che sono meglio le METZ:lol:
sarrano le prossime... ste P3 ancora non riesco a digerirle
robertag
19-09-2012, 20:45
...le troverai più rigide, neutre e molto piegose...
(n.b. faccio il confronto con le pr2) che mi avevano molto deluso e che quindi per lo stesso motivo proprio non riesco a montare le pr3... magari mi perdo l'universo; ma tant'è...
phantomas
19-09-2012, 20:48
dopo cena vi rispondo.......(gnam)...:rolleyes:
Inviato dal coso usando il robo.
robertag
19-09-2012, 22:36
...ma quanto magni?!:lol::lol:
...bon appétit mon ami!
phantomas
19-09-2012, 22:52
Ah ah ah.........non ho mangiato così tanto......Ciao, Rob.
Dicevamo:
Le PR3 non mi hanno mai fatto impazzire perchè fin dal primo giorno mi hanno sempre dato una sensazione di "galleggiamento", mai veramente incollate all'asfalto. Eppure stavano lì, con l'ammo posteriore scarico, con le borse piene e mia moglie o scarica completamente.
Sul bagnato sono sublimi, ok. Ma dire che mi hanno regalato belle sensazioni.........
phantomas
19-09-2012, 22:54
Per non parlare delle battutine che arrivavano dagli altri motociclisti tipo "ma le hai pagate meno perchè erano difettose?" o "hai montato le gomme termiche?"......
:D:D:D:D:D
robertag
19-09-2012, 23:19
... me le hanno "raccontate" più o meno allo stesso modo a cominciare dal mio gommarolo...
quindi se ho capito bene incollate all'asfalto senza trasmetterne la sensazione: aperto il gas ti devi ciecamente fidare, bon..
phantomas
19-09-2012, 23:42
esatto. Tu pieghi e apri. Ti devi fidare e basta. Per quello non mi piacciono. Che poi non si siano spiattellate e che comincino solo ora a scalinate, beh....chapeau.
p.s. l'anteriore è NUOVA!
Inviato dal coso usando il robo.
robertag
20-09-2012, 08:28
beh, anch'io sono così... non mi piace fidarmi alla cieca...
a proposito... chissà se veramente si spegne la luce del frigo quando chiudi lo sportello...:confused::confused:
:lol::lol:
maxriccio
20-09-2012, 09:31
Per esserne sicuro stacca la spina:lol::lol:
... o riapri la porta e controlla.....
stessa senzazione, solo che il galleggiamento a me sembra un'ondeggiamento.
In un paio di frenate con la moto un po piegata e in un curvone a 140km/h la moto si muoveva come un biscia, che si per la carcassa troppo tenera?
giammi19
20-09-2012, 13:12
montate le z8 fatto 5 km sotto la pioggia a 20km/h
domani parto per un giretto nel Bergamasco e laghi Lecco Lugano ..poi vi confermo quello che già scrivete delle metz
le PR3 ... essendo un amante delle Michelin non mi hanno entusiasmato per la percorrenza in curva sul bagnato sulla Cisa è stato tutto un davanti che partiva..forse la pressione non a punto...ma cmq il rotolamento dell'anteriore si avverte troppo
.......
robertag
20-09-2012, 17:24
"montate le z8 fatto 5 km sotto la pioggia a 20km/h"
..non è colpa delle gomme... le Z8 tengono benissimo sul bagnato a meno di non voler fare un gran premio oppure che non siano lisce gome delle angurie...
giammi19
20-09-2012, 19:14
"montate le z8 fatto 5 km sotto la pioggia a 20km/h"
..non è colpa delle gomme... le Z8 tengono benissimo sul bagnato a meno di non voler fare un gran premio oppure che non siano lisce gome delle angurie...
scusa mi sono spiegato male ... volevo dire che essendo uscito dal gommista sotto pioggia violenta e con la cera ancora di nuovo .. ho fatto il ritorno a passo di lumaca ....
1965bmwwww
20-09-2012, 20:50
Le pr 3 ti devi fidare ma quando esci dalle curve dopo che ci sei entrato come un razzo come nessun altra gomma ti permette di fare con una percorrenza pulitissima ti viene da sorridere dentro al casco....z;)
robertag
20-09-2012, 20:53
ah, ecco... quando si esce dal gommarolo sempre con calma anche se non piove... anni fa ho visto una r850r capottare appena uscita nuova nuova dal conce. il tipo avrà fatto si e no 100 metri ed alla prima sterzata si è steso...
maxriccio
20-09-2012, 23:24
Le pr 3 ti devi fidare ma quando esci dalle curve dopo che ci sei entrato come un razzo come nessun altra gomma ti permette di fare con una percorrenza pulitissima ti viene da sorridere dentro al casco....z;)
Concordo.... e cmq di tutte le gomme ti devi fidare.
Io sono un tranquillo, solo con le PR3 sono arrivato alla chiusura completa.
io con le z8 ho grattato anche le borse
maxriccio
21-09-2012, 10:56
Anch'io.... poi mi sono fatto aiutare a tirare su la moto!!!
:lol::lol::lol:
Penso Anche faraone si sia fatto aiutare a rialzarla.... :-)
Ma lui guida nel sahara...! cribbio..! :lol::lol:
A onor del vero ho fatto da solo. La sabbia c'era. Ma produzione locale
inviato dal mio compound
giammi19
23-09-2012, 20:51
tornato da un giretto da 1580 km
civitanova , vecchia Cisa ,lago di Iseo, s. Maria al Giogo,Passo Crocedomini,Val Trompia Camerata Cornelio, Bergamo autostrada Civitanova stamani 510 km....
le Z8 ottime ... secondo me migliori delle PR3.....
che le Z8 siano migliori delle PR3 siamo in molti a pensarlo... altrettanto vero che le PR3 durano un buon 40% in più.
Cmq dopo un treno di RS2 (durate come le PR3) che mi sono piaciute come tenuta in piega ma non mi sono piaciute affatto come confort, torno alle mie amate Z8 ora pure bimescola... questa volta proverò a lasciarle un po' più gonfie del solito.
giammi19
25-09-2012, 17:34
2.5 e 2.9
anche da solo .....stupende !!!!!
sempre piu' ricco questo post....
gigi
stefano todesco
25-09-2012, 19:36
Sono un "fermone" comunque PR3 15000 km e il posteriore ne ha ancora tanti.......
maxriccio
26-09-2012, 00:08
Le z8 bimescola sono quelle con specifica "o" ?
robertag
26-09-2012, 08:49
sì, ma la bimescola è disponibile solo al post......
maxriccio
26-09-2012, 11:24
Danke! ora devo solo decidere cosa montare....
PR3 o Z8?:-o
monta le Z8...
ho letto i tuoi interventi e mi sono fatto l'idea che il tuo tipo di guida assomiglia al mio
dopo 3 treni di PR3 potrei anche pensare di cambiare
con l'ultimo , se mi fa i 15k del precedente , dovrei arrivare a Primavera inoltrata
grazie e ciao Bert
Io posso solo consigliarti le PR3 , visto che le z8 nn le ho mai provate , mi son trovato bene da subito , scende in piega bene e anche suo curvoni veloci da sicurezza, la post la chiudo tutta , sul bagnato non lo so ..ho fatto solo pochi km e in autostrada.
Comunque da quello che ho letto la gomma tra le due è una scelta soggettiva.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Prova le nuove Z8 così ci scrivi un bel report:lol:
Scherzi a parte io ho montato 2 treni di pr3 per un totale di circa 25k ottime gomme per quanto riguarda tenuta di strada e durata, piuttosto rumorose e con una carcassa un pò troppo cedevole per come sono abituato io.
maxriccio
26-09-2012, 15:28
:lol:
Quanti consigli... interessati!:lol:
Le PR3 le avevo sulla vecchia ed a parte il rumore le ho trovate ottime, però le Z8 mi intrigano... c'è davvero così tanta differenza di percorrenza?
giammi19
26-09-2012, 16:25
ho avuto le Z6
poi le PR3 lasciate a 10000 km , non perchè fossero alla frutta, ma per l'inverno volevo una gomma che sulla pioggia mi dava sicurezza e siccome con le Z6 le trovavo ottime per la pioggia ho deciso di prendere le Z8...
non sono un manico, ma nemmeno un vecchietto alla guida
le Z8 mi sono piaciute più che le PR3 come detto ho fatto un 1550 km tra autostrada vecchia cisa,val trompia, passo crocedomini ottime e silenziose ...... attendo la pioggia seria ....
Per la seconda volta sono arrivato a 12000 km con la PR3 anteriore praticamente finita sui fianchi. La posteriore ancora buona.
La prima volta ho cambiato ant e post, questa volta però ho cambiato solo l'anteriore.
Ho già fatto altri 2500 km e di posteriore ne ho ancora un bel pò, almeno per altri 2500.
Le Z8 consumano pari o anche loro finiscono prima davanti?
Se ti consuma troppo l anteriore , a parte il tuo stile di guida e tipo di gomma può anche dipendere dall assetto della moto, probabilmente non hai l ESA e viaggi con la molla troppo carica al posteriore , oppure hai l ESA e lo tieni con pilota più bagaglio / passeggero anche su da solo .
Sent from my iPhone using Tapatalk
@ Fulch
Tutti i pneumatici che ho utilizzato si sono sempre consumati più ai lati che al centro! Ma... Io utilizzo la moto per il 90% in montagna... quindi non faccio testo.
@ Gianky
Per esperienza personale posso assicurarti che non cambia un tubo se hai l'anteriore più o meno carico.
@ Tutti
Io, ora, per evitare lo sbriciolamento dei pneumatici ( durata massima 5000 km ) sto provando ad utilizzare un vecchio stratagemma di quando, sulle moto, non esistevano le regolazioni che abbiamo ora... Ovvero aumentare la pressione del pneumatici.
La carcassa ha meno deformazione e, di conseguenza, il pneumatico mantiene il suo profilo originale.
La situazione “sembra” ( lo dico con molta moderazione ) migliorata ma, c'è il rovescio della medaglia: si ha meno impronta a terra e i pneumatici si scaldano molto meno velocemente...
In tutti i casi, tra lo stile di guida decisamente allegro e le strade che percorro non riuscirò mai a percorrere 15000 km con qualsiasi tipo di pneumatico. :mad:
Se ti consuma troppo l anteriore , può anche dipendere dall assetto della moto, hai l ESA e lo tieni con pilota più bagaglio / passeggero anche su da solo .
Vero!!!!! Ma perchè ha questa conseguenza?
perche' la moto si alza dietro caricando piu l'anteriore, hai un miglior inserimento in curva ma di conseguenza consumi piu' la gomma anteriore...
nelle macchine si dice sovrasterzante...
Questo drovrebbe valere solo per esa 1 che regola solo post
Questo drovrebbe valere solo per esa 1 che regola solo post
beh...ovvio, se l'assetto rimane neutro anche il consumo in linea di massima rimane omogeneo.
Gianky, hai mica qualche nuova bella fotina di cul.. ehm carrozzerie?
intendi queste?
http://www.facebook.com/media/set/?set=a.3604201063189.168410.1218502601&type=3
se domenica vado a Monza , provvedero'!
ahahahahhah hahhahahhahh
gky
... Scusate se puntualizzo.
Alzando il posteriore ( ESA1 o ESA2 è indifferente ) hai una diminuzione dell'avancorsa della forcella: in gergo, si dice che si ha la forcella più in piedi. Come ha detto Gianky, i benefici sono una maggior maneggevolezza sopratutto sul guidato. Di contro si ha carico maggiore sull'anteriore ( maggior carico = maggior peso = maggior consumo del pneumatico anteriore ) e meno precisione direzionale sul veloce..
:wave:
anche con le Z8 a me si sono consumati prima i lati dell'anteriore.
Ho idea che derivi in gran parte dallo stile di guida, penalizzando chi tende a frenare poco prima dell'inserimento in curva, cioè chi ha una guida "fluida" che per contro consuma poca benzina..
robertag
26-09-2012, 23:21
beh, di Z8 posso dire la mia... semplicemente che, almeno io, ho sempre riscontrato il consumo quasi uguale tra ant e post ... l'entità del "quasi" è sempre piccolissimo, assolutamente trascurabile; voglio dire una volta finiti erano uot sia ant che post...
..e visto che proprio in questi giorni ho gli pneumatici alla frutta domani, per darvi l'idea, tempo permettendo, posto alcune foto dei suddetti.
Lo Z8 se non erro, ha la carcassa a "rigidezza variabile" ( non sono certo che il termine sia corretto ). Ha la parte centrale della carcassa più rigida e più morbida ai fianchi. In questo modo anche con un monomescola hanno ottenuto lo stesso comportamento di un pneumatico bimescola. Ovvio che, in piega, hanno una tenuta esagerata. Di contro essendo un monomescola ( per chi fa solo dei tratti appenninici ) l'usura ai lati è maggiore.
@ Robby63
Penso che lo stile influenzi il giusto sul consumo dei pneumatici... Penso che se io o te facessimo solo dei gran drittoni …. arriveremmo anche noi a 15000 km con un treno di pneumatici.
Personalmente mi fa veramente c@g@re l'autostrada! … E, se devo fare una curva, vorrei evitare di spegnere la moto, spingerla sin dopo la curva e ripartire nuovamente... a questo punto faccio prima ad andare a piedi!
... Scusate se puntualizzo.
Alzando il posteriore ( ESA1 o ESA2 è indifferente ) hai una diminuzione dell'avancorsa della forcella: in gergo, si dice che si ha la forcella più in piedi. Come ha detto Gianky, i benefici sono una maggior maneggevolezza sopratutto sul guidato. Di contro si ha carico maggiore sull'anteriore ( maggior carico = maggior peso = maggior consumo del pneumatico anteriore ) e meno precisione direzionale sul veloce..
:wave:
ok. il discorso è che esa 1 alza solo dietro. esa 2 alza sia anteriore che posteriore. a sto punto i due caschi non cambiano un casso perchè si alza anche davanti. :)
per Gianky. quelle le ho già visteeee ci vuole nuova mercanzia
..... Di contro essendo un monomescola ( per chi fa solo dei tratti appenninici ) l'usura ai lati è maggiore.
Direi..esattamente il contrario.
L’ESA 2 non alza l’anteriore: lo irrigidisce e nulla più.
Solo nel GS, con ESA 2, ha questa possibilità di alzare l’anteriore nella posizione enduro.
@ zangi.
Ero anch’io del tuo stesso parere ma, fatti alla mano, gli Z8 momomenscola (anteriore ) hanno lo stesso comportamento dei bimescola. Questo è dovuto, come ho detto nel post precedente, alla carcassa a carico variabile ( più dura al centro e più flessibile ali lati ) l'usura ai lati è paragonabile ai pneumatici bimescola.
Provare per credere...
FARAONE, a parte l ESA , z8, e PR3, sei tu l amico che ho su Faccia Libro?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sono me. ;) datti da fare xon nuova mercanzia! :lol:
inviato dal mio compound
x Martu
ho letto che le nuove Z8 di quest'anno (fermo restando la carcassa interact) la posteriore può essere bimesola (specifica O) oppure monomescola, mentre l'anteriore è cmq monomescola e non esiste più la specifica per moto pesanti
robertag
29-09-2012, 10:33
le Z8, ma anche le Z6, non hanno specifica moto pesanti all'anteriore...
l'anteriore delle Z8 non sono bimescola ma hanno il tutto battistrada con il compound delle fascie laterali del posteriore bimescola specifica "o"...
Esatto,e la la sigla "O" per il posteriore identifica la carcassa bitela e vuol dire "Overload", ovvero indicata per moto pesanti. ;)
La specifica "M" al posteriore vuol dire "monotela" ma è comunque bimescola, mentre l'anteriore è soltanto monotela ("o") ed è soltanto monomescola 100 percento silice come le spalle del posteriore
robertag
29-09-2012, 21:57
ecco le mie Z8 quasi alla fine... forse ancora un migliaio di km.
http://imageshack.us/a/img528/1146/gomme009.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/528/gomme009.jpg/)
http://imageshack.us/a/img228/1718/gomme005.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/228/gomme005.jpg/)
Robertag
consumo omogeneo ma... quanti km hai fatto con gli Z8?
robertag
29-09-2012, 23:03
... circa 6kkm... ma hanno sul groppone anche dell'autostrada; un tuor in foresta nera e varie puntatine verso le alpi... diciamo forse un 30% di percorrenza in autostrada.... il posteriore è completamente chiuso grazie alle strade di montagna... ma quelle di austria, svizzera e germania, appunto:D:D:D
robertag
29-09-2012, 23:05
... dimenticavo; quasi tutti a pieno carico...
@robertag
Du domande:
Pieno carico intendi sempre anche con zavorrina oltre le borse, giusto ?
Impressioni sul bagnato ? Apparente la scolpitura non eccessiva le farebbe presumere non eccezionali quando piove, ma la tenuta la fa sempre la mescola rovesciando spesso le conclusioni tratte dalle apparenze...
Bye :)
Enzino62
30-09-2012, 07:54
azz...se dovessi cambiare gomme ogni 6000km dovrei fare quasi 4 cambi all'anno,cio'significa 1200 euro....naaaaaaaa....
@ Enzino62
… il chilometraggio di Robertag è nella media anzi superiore alla media per che è della zona.
L'RT è una moto fantastica! In passato ho auto delle sportive e una maxi enduro: l'RT riesce ad essere precisa come una sportiva e comoda come una maxi endudo. In montagna, nei tornanti e tra le curve... è imbarazzante per quanto sia agile, sicura e “piantata in terra”.
...Purtroppo, un po' il peso, le geometrie di sterzo, l'asfalto di “EMME” degli appennini Modenesi e la guida allegra fanno il resto... Difficilmente si riesce a superare 5000 km con un treno di pneumatici se si fa solo della montagna..
purtroppo confermo....:mad:
qua in zona Re-Mo-Bo fare 8000 è un successo riservato a qualche eletto (fermo restando che i casellanti sono in grado di passare i 10mila :lol: )
è comunque strano, anche la spiegazione dell'asfalto appenninico è insufficiente....
Robertag ha girato forse per più di metà del suo consumo fuori regione;
forse basta che la gomma annusi qualche volta le esalazioni del manto di zona per innescare un processo di deperimento rapido:lol::laughing:
giammi19
30-09-2012, 11:18
miiii.. 4 miei wend e devocambiare gomme ??
ricordo che con le Z6 avevo 12000 km ed erano ancora in forma
robertag
30-09-2012, 17:55
@ Efrem
sì, con zavorrina anche se minuta ma (44kg. ...ma per contro compenso io:mad::mad::lol:) e valige a volte stipate volte meno.
sul bagnato non mi hanno mai tradito; è anche vero, pur mantenedo un buona andatura, che con il bagnato uso molta prudenza... il bagnato ti tradisce senza preavviso. :rolleyes:
@ MARTU & TAG
direi che il kilometraggio va suddiviso in tre parti più o meno uguali; autostrada, montagna alpina e montagna appenninica... con pause anche lunghe causa sfighe che non sto qui a raccontarvi:(:(:( le gomme le ho montate a luglio dello scorso anno.
per quello che ho potuto notare, anche con le coperture precedenti, è un "lavoro" molto maggiore delle stesse quando percorro le strade "nostrane" Re-Mo-Bo o comunque simili a queste (strade ugualmente disastrate le ho trovate anche in toscana, ad esempio)... ma non credo che sia tanto per il tipo di asfalto in quanto tale, ma per le condizioni del fondo stradale; avvallamenti e dissesti vari che mettono a dura prova gli pneumatici ed anche gli ammo considerando anche il peso della mucca...
per intenderci... pensate a quando percorrete una curva e ad un tratto finite dentro ad una depressione di 10 o 20cm. (a volte anche netta preceduta da una bella crepa ospitante erba:mad:) o anche più, a quante e quali sollecitazioni vengono sottoposte le gomme ed anche la ciclistica della moto... se poi si è a pieno carico....:mad:
@ Enzino62
ti assicuro che da te (come tutto il nord italia) le strade sono generalmente molto migliori che da queste parti...
silverfox53
30-09-2012, 18:36
Io ho sotto la mia RT le Michelin PR3 al loro attivo hanno K 15, il posteriore si è scalinato e penso di rimontare le PR2 con le quali mi sono trovato bene.
La mia guida è da pistaiolo ela pressione delle gomme l'ho fatta ant.2,2 e post. 2,5 come da libretto e mi sono trovato bene, anche se molti consigliano su ant. 2,4 e post. 2,8.
silverfox53
30-09-2012, 18:38
Dimenticavo la moto mi scivola sul posteriore.
Penso che siano alla frutta.
Scusa Silver! Ma che moto hai?
Visto che le P3 le hai provate a fondo, volevo sapere se non hai mai avuto quella senzazione tipo galleggiamento, forse per la carcassa troppo tenera?
Perfino mia moglie se nè accorta, mi ha detto che la moto si muove troppo e preferiva le gomme precedenti, Dunlop RS.
@ Robertag
Pienamente d'accordo che il chilometraggio vada suddiviso in parti uguali ma, fortunatamente abbiamo gli appennini dietro casa e, ovviamente, la maggior parte dei chilometri sono in montagna.
Concordo anche su strade, avvallamenti e quant'altro ma, sono 30anni che vado su e giù per i nostri appennini e, moto sportive a parte ( durata di pneumatici circa 5000 / 6000 km ), con il Varadero ( moto precedente ), gommata sempre con Michelin Pilot Road, di media facevo 10000 km!
Ora, l'RT che è una moto ciclisticamente ineccepibile (molto migliore del Varadero) non riesco a coprire i medesimi chilometri... La cosa mi fa veramente imbufalire. I miei ritmi, la mia guida non mi sembrano cambiati... Eppure... :mad:
Qualcuno ha ua spiegazione razionale?
robertag
30-09-2012, 21:20
"direi che il kilometraggio va suddiviso in tre parti più o meno uguali"
intendevo che le gomme in foto si sono sobbarcate più o meno in quella quantità le diverse tipologie di strade... non che fosse una regola a cui attenersi; ci mancherebbe altro.
quando percorro in prevalenza montagna mi ritrovo con gomme più "appuntite"... ovviamente. a volte mi è capitato di doverle sostituire che al centro avevano tantissimo battistrada mentre ai fianchi erano praticamente delle angurie...:mad:
Serpico77
30-09-2012, 23:13
BT 023 con 11-12000 km, ancora molto valide
MARTU, com'erano le pilot road monomescola? provate anche sulla RT?
@ TAG.
Non le ho provate sull’RT perché, a detta di molti, vengono definite “GOMME DI LEGNO” :( .L’idea di montarle sull'RT mi era balenata per l’anticamera del cervello ma non ho voluto rischiare di buttare in terra una moto da oltre 21000 € e ho montato i Bridgestone BT 023 GT.
Sinceramente le MICHELIN PILOT ROAD sul Varadero non mi hanno mai dato problemi: l’anteriore non mi ha mai mollato. Invece, il posteriore, con temperature molto elevate, tendeva a scivolare alle massime inclinazioni ma... nulla che potesse compromettere la guida o la sicurezza della motocicletta.
Anche sul bagnato erano oneste.
EagleBBG
01-10-2012, 12:12
@ TAG.
Non le ho provate sull’RT perché, a detta di molti, vengono definite “GOMME DI LEGNO” :( .L’idea di montarle sull'RT mi era balenata per l’anticamera del cervello ma non ho voluto rischiare di buttare in terra una moto da oltre 21000 € e ho montato i [B]Bridgestone BT 023
Aahhh beh...
OTTORENATO
01-10-2012, 13:00
:)Anche se incredibile MICHELIN PILOT ROAD sono delle ottime gomme le ho avute di primo equipaggiamento sul Rt nel 2005... sono ancora prodotte
http://www.michelin.it/moto/michelin-pilot-road
Il bello è che anno la..:rolleyes:Mescola 100% silice ..come le nuove tanto decantate Metzeler Z8 M/O........:lol:
Ci ho fatta 13000 km e poi le ho sostituite con ancora un bel pò di battistrada..una volta scaldate ci puoi fare anche delle belle pieghe in tutta sicurezza..
La più bella cosa sarebbe arrivati sui 10000 Km aver il coraggio di buttare via le gomme e sostituire anche se ancora pienamente efficenti...per una maggiore sicurezza nostra..
@ OTTORENATO
Scusa se sfrutto la tua esperienza per qualche info in più.
Sapevo che sono ancora prodotte ma, a parte quelle di primo equipaggiamento, ne hai montati altri treni in seguito?
Dopo i 10000 km quali erano i problemi? Si scalinavano? Facevano gradino a bordo esterno del pneumatico? O Altro?
Grazie
MARTU
sono quasi alla fine delle Road Smart 2 della Dunlop. Anche se come confort non mi sono piaciute essendo il posteriore troppo duro per i miei gusti (nonostante pressione 2.1/2.5), arriverò a 6000 km mentre le PR3 mi durano al max 5000 km e le Z8 3500km. Cosa principale hanno una buona tenuta e un buon feeling in piega paragonabile alle Z8, ognuno faccia quindi le sue valutazioni.
Riguardo alle Z8 un altro rtista con cui vado in giro ha montate quelle con specifica M (scontate) quindi le monomescola al posteriore, beh a 3000 km sono già finite.
Quindi mi accingo ad ordinare un bel treno di PR3, non saranno le migliori in assoluto come feeling nelle pieghe (ma comunque molto buone come tenuta) ma almeno durano un buon 40% in più delle Z8 e non mi spaccano il c... come le RS2....
Ou smanetun...provate le conti attack 2...
@ zangi
per l'inverno monto le PR3 poi in primavera magari provo le RA2 ... magari dicci quanto ti durano
p.s. tu hai su le RA2 GT?
OTTORENATO
01-10-2012, 17:42
@MARTU
Non avevano nessun problema consumo regolare..e che dopo quel chilometraggio ho preferito cambiarle..con delle altre gomme nuove.
Ho provato un pò di tutto ..:!:..ma alla fine preferisco sempre le confortevoli e precise super aderenti con ogni clima le Pr2/3.
@ zangi
:) Mi piacerebbe molto provarle (anche se in classifica non sono risultate le migliori).. ormai e ora del cambio gomme..sembra una gomma molto estiva, e sta arrivando l'inverno..!
http://www.metzelermoto.it/web/news/press_dettaglio.page?queryPressString=year:2*%20AN D%20type:met-local&year=year&uri=/metzeler/it_IT/browser/xml/news/news/metzelerIT_News1000033384.xml&index_sort=cms-day,cms-month,cms-year&month=month&type=met-local&word=word
Questa la classifica stilata da Motorrad TestCenter al termine del test comparativo:
1° Metzeler Roadtec Z8 Interact™*
2° Michelin Pilot Road 3
3° Bridgestone Battlax BT 023
4° Continental Road Attack2
5° Dunlop Sportmax Roadsmart II
quindi OTTOR, significa che seguendo la classifica monterai le Z8?
@ Martu
io ho la Pilot Road al posteriore, montata dal concessionario quando ho preso l'RT ca. 14000 Km fa. Nelle foto puoi vederne lo stato d'usura.
http://i50.tinypic.com/f0xkyw.jpg
http://i46.tinypic.com/a0l151.jpg
Tieni presente che i 14000Km son stati ca. 3000 di autostrada, 5000 in Peleponneso in Grecia (con T da 38° a 43°) ed il rimanente su strade appenniniche (all'incrocio delle 4 regioni Piemonte/Liguria/Lombardia/Emilia) ed alpi del Piemonte e VdA. Sempre in due ed in Peloponneso sempre con valigie e bauletto carichi. Mi è andata via due volte, niente di che, si è spostata di un 10cm per riprendersi subito, probabilmente per via dell'asfalto greco liso e con avallamenti, in curva, carico e non mi è piaciuto molto. La prossima settimana le cambio e con ogni probabilità monterò le Dunlop RSII.
Ciao :)
No non ho le gt.
Ho le normali,non voglio che mi durino tanto le gomme...poi mi annoio...
Scherzi a parte...sul bagnato niente di eccelso...vanno...come vanno le altre..
Sull'asciutto pero`...la moto si gira come fosse 30kg in meno...svelte..
A confort van bene,in autostrada ottime,nessuna tendenza allo scalino(vista la disposizione degli intagli),hanno tanta gomma...non finiscono mai in curva.
L'anteriore gira a bestia,il posteriore un po`meno se si da gas...pero`va giu` quindi zero problemi.
Ci si trova bene secondo me....a chi piace michelin,meno bene chi ama le z8.
Credo che nell'evoluzione delle maggiori case produttrici....continental sia quella che ha migliorato di piu`il proprio prodotto,se paragonato al precedente(in questo caso le Road attack)
@ Martu
io ho la Pilot Road al posteriore, montata dal concessionario quando ho preso l'RT ca. 14000 Km fa. Nelle foto puoi vederne lo stato d'usura.
Ciao :)
Ma quella della foto non è una PR2... le fanno ancora le "1"?
Sì esatto, è una Pilot Road penso prima serie, non è nè la 2 nè la 3
Fabry65_RT
01-10-2012, 19:40
Sì esatto, è una Pilot Road penso prima serie, non è nè la 2 nè la 3
........dure come il marmo!!!! Erano montate sulla mia quando l'ho presa (aveva 10000 km e ne ho fatti altri 4000..........non si consumavano:rolleyes:).
Con le RS2 ti sembrerà un'altra moto:D
@ Z8renato: strano che vinca il test il pneumatico della casa che lo ha realizzato :lol:
carpe diem, trote gnam.
Ma state dietro a quelle comparative?...
Provatele e date retta al vostro istinto.
@ Beta.
Grazie Beta delle info!
Non ho delle foto dei miei pneumatici ma, se raffronto i tuoi pneumatici con 14000 km con i miei Bridgestone BT 023 GT che ne hanno solo 3000.. l'usura è pressoché simile.
@ Zangi
Se raffronto le BT023GT ai PR2, giudizio puramente personale, sono poco maneggevoli sia nei tornanti che nelle rotonde.
Comunque concordo sul comfort e sulla piega: sembra di poter piegare all'infinito e, hanno un effetto giroscopico incredibile che non ho mai trovato su nessun altro pneumatico: puoi affrontare un tornante spalancando di brutto il gas che la moto non allarga ne chiude la traiettoria impostata.... come se facesse perno sulla ruota anteriore!
Però azzo se è dura da inserire!
Il mio anteriore ( 3000 km ) ha gai fatto gradino al bordo esterno del pneumatico... purtroppo io non faccio testo: percorro solo passi di montagna... ovvio che i pneumatici fanno quello che possono! Ormai mi sono arreso! :mad:
@ Robby63
Tu sei proprio certo di voler montare i PR3? … Tra quello che è successo a Faraone, e l'inverno alle porte... forse gli Z8 potrebbero durarti di più di quello che ti aspetti: non credi?
Poi.. nessuno me ne voglia ma, quegli intagli del piffero sui PR3 non mi hanno mai convito! Sarà anche un'ottimo pneumatico ma, a me fa veramente c@g@re! E' inguardabile!
:?:
Perche`cosa e`successo a Faraone?
Se intendi la scivolata sulla sabbia...bada che poteva avere quel che voleva,ma la sabbia e sabbia
Martu`...non ho capito a cosa ti riferivi nel post.
Cosa c'entra la pr e la bt?
@Martu
guarda che Faraone è caduto con le Z8, ma comunque in quella curva bastarda ero quasi volato via anch'io l'anno scorso....
Di PR3 ne ho già avuti 2 treni e mi erano piaciute tantissimo, soprattutto in inverno ....
Zangi ho toppato di brutto! Quando ha nominato le GT ho pensato alle BT023GT e non alle Continental RA GT!
Sorry! :!:
Concordo la sabbia e sabbia è spesso ci vuole solo un gran culo!!
ragazzi più Vi leggo e più mi rendo conto che state diventando gaii
ps e Vi ricordo che io non cado, piego molto accentuatamente, financo ad adagiarmi comodamente al suolo.
@ Faraone
... do tigeli con l'aion, un bel poc ad lambrusc e gnoca a volontè... e va la' che ghe quel'eter ca's piga!... e'ne brisa la moto!
guarda che Faraone è caduto con le Z8, ma comunque in quella curva bastarda ero quasi volato via anch'io l'anno scorso....
Di PR3 ne ho già avuti 2 treni e mi erano piaciute tantissimo, soprattutto in inverno ....
... L'ultima volta che siamo andati in giro aveva i PR3.. pensavo avesse ancora quelle quando ha piegato troppo!
FARAONE... sei proprio uno sciupagomme! Credevi eh! :lol:
dadomela
02-10-2012, 19:17
Ciao a tutti :)
ho preso da due giorni la 1150rt... ha le metz Z6
devo dire che sono scalinate, e quindi da cambiare... consigli?
Non sono uno che corre :wink:
Vorrei una gomma "sincera" anche sul bagnato... io la moto la uso tutti i giorni con qualsiasi condizione meteorologica :)
Grazie
parlale. vedi come si atteggia, poi decidi
Z6 di nuovo
sulle 1150 sono sempre andate bene
giammi19
02-10-2012, 20:06
Ciao a tutti :)
ho preso da due giorni la 1150rt... ha le metz Z6
devo dire che sono scalinate, e quindi da cambiare... consigli?
Non sono uno che corre :wink:
Vorrei una gomma "sincera" anche sul bagnato... io la moto la uso tutti i giorni con qualsiasi condizione meteorologica :)
Grazie
io ho messo le Z8 ... le Z6 avute buone.. ma le Z8 migliori
dadomela
02-10-2012, 20:36
Grazie per i consigli... :)
io ero indeciso tra le Z8 e le PR3... da quanto leggo sono quelle che "dividono" la categoria di rtisti ;)
io provengo da una R1150GS adventure... e devo dire che la RT è una grande (in tutti sensi) moto :)
ma è scoccata la scintilla... è sicuramente amore :eek:
Da quanto leggo la scelta gomme è molto importante, visto il peso...
le Z6 che monta rendono la moto "dura" in piega... accentuato sul lato sinistro.
il consumo non corretto (consumate al centro) sono sicuramente la causa...
non conosco il tipo di guida del precedente proprietario, ma non vorrei avere un problema simile in futuro... che dite... Z8 oppure PR3 :)
wedgetail
02-10-2012, 20:39
parlale. vedi come si atteggia, poi decidi
Non basta, ogni tanto bisogna anche accarezzarla e darle qualche pacca sul fianco come i cavalli.. comunque Z8
Io in settimana, contrariamente alla maggioranza che si divide tra PR3 e Z8, monto le Dunlop RoadSmartII
dadomela
02-10-2012, 20:42
Io in settimana, contrariamente alla maggioranza che si divide tra PR3 e Z8, monto le Dunlop RoadSmartII
Ciao
posso chiederti perchè hai scelto le RS2?
P.S. qualche consiglio x la pressione?
parlale. vedi come si atteggia, poi decidi
si dalle anche il bacino della buonanotte!:D
Ciao a tutti,
non sono un assiduo scrittore, ma leggo molto spesso il forum sulla RT.
Ho un 850 e gli MZ6 che monto sono alla frutta. Le temperature dell'ultimo inverno gli hanno dato il colpo finale. La gomma è andata. In due giorni ho visto l'anteriore consumarsi in modo davvero anomalo. Le MZ6 non sono male, ma hanno un degrado istantaneo. Non solo questa volta, ma in genere da un momento all'altro la moto diventa durissima ad andare giù in piega (soprattutto sul lato sinistro). Che gomme mi consigliate? Qualcuno usa le MZ8? Mi sa dare indicazioni?
Altro punto: purtroppo il mio gommista (Rinaldi Gomme a Calusco) ha chiuso per raggiunti limiti d'età. La cosa è più drammatica di quanto non si pensi, perchè in tutta la Lombardia i suoi erano i prezzi più bassi e parlo di circa il 25% in meno montaggio compreso e sempre con gomme fresche (cioè prodotte entro i 12 mesi max).
Mi rivolgo ai lombardi del forum: mi fornite qualche nominativo di dove vi rifornite voi, per favore?
Grazie mille
K.
vicino a Calusco, c'e' Bonate sopra ( o sotto, non ricordo) e comunque trovi: ANGIOLETTI PNEUMATICI
sono cortesi (anche al telefono) preicisi e veloci, e i costi sono sempre almeno del 10% inferiori alla concorrenza - vai in fiducia lamps
scusa, ANGIOLETTI GOMME ora lo trovi anche appena fuori dal casello di CAVENAGO - CAMBIAGO non puoi sbagliare laaaaaaaamps
anche MORO GOMME , a milano in via Lattanzio e' 1 garanzia
pero' i prezzi sono un filo piu' cari, ma la competenza e qualita', sommata alla disponibilita' compensano alla grande !!
Ciao
posso chiederti perchè hai scelto le RS2?
P.S. qualche consiglio x la pressione?
Con le Dunlop mi son sempre trovato bene, in piega dove le metti stanno. Adesso ho una PR2 all'anteriore ed una PR al posteriore e non mi son trovato un granchè bene, in curva mi trovo a correggere la traiettoria perchè se apri il gas dopo esserti inserito allargano la traiettoria e ci vuole del bello e del buono per buttare più giù l'RT e farla chiudere, quella davanti poi sembra un pezzo di legno. Ho letto un po' per farmi un'idea e per il mio utilizzo le RSII dovrebbero essere la miglior scelta, autostrada ne faccio poca, solo quando è necessario, per il resto percorsi tortuosi su appennino e alpi oppure il Peloponneso in Grecia che è una curva continua. Pressioni all'Ant le ho messe a 2.3 ed al Post a 2.7, ma con le Dunlop penso di metterle sempre a 2.3 all'Ant ma a 2.5 al Post
Ciao :)
io le RS2 (che ho ancora su) le ho trovate ottime come durata e tenuta in piega, ma troppo dure nell'assorbire le irregolarità della strada, ho quindi sempre dovuto tenere una pressione di 2 decimi più bassa e non le rimonterò..
Riguardo a PR3 contro le Z8 trovo quest'ultime superiori come controllo in piega, ma decisamente scarsine come durata. Le PR3 (che mi accingo a rimontare) invece le ho trovate ottime gomme all-round anche se mi danno una impressione di "gommosità" quando sono in piega, ma a mio parere sono le migliori per la stagione invernale.
Enzino62
03-10-2012, 08:01
cercasi socio-finanziatore per aprire gommarolo moto in emilia romagna!!!!
managdalum
03-10-2012, 09:21
Si continua qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=6995456#post6995456)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |