Visualizza la versione completa : [1150GS ADV]: Che il restauro abbia inizio!
NumberOne
23-11-2011, 17:00
Voglio aprire questo thread, per documentare fotograficamente quello che intendo fare: restaurare e portare a nuovo l'ultimo mio acquisto, desiderio fino a ieri irraggiungibile, poi diventato realtà grazie al web e un bmwista pigro che non ha voluto dare ancora fiducia alla sua mucca appena ferita...
Ecco come si presenta oggi:
http://img215.imageshack.us/img215/6844/img3196q.jpg
http://img85.imageshack.us/img85/9539/img3183kl.jpg
http://img717.imageshack.us/img717/1654/img3186nf.jpg
http://img214.imageshack.us/img214/6575/img3154z.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/214/img3154z.jpg/)
http://img192.imageshack.us/img192/7986/img3187w.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/192/img3187w.jpg/)
I danni maggiori li abbiamo al telelever, alle canne delle forcelle, al serbatoio e al parafango alto andato completamente disintegrato.
MI ASPETTA UN LUNGO INVERNO! :lol::lol:
NumberOne
23-11-2011, 17:00
Primo intervento: ripristino paramotore originale in inox:
http://img827.imageshack.us/img827/9416/88552077.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/827/88552077.jpg/)
http://img3.imageshack.us/img3/1589/91469160.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/3/91469160.jpg/)
La boccola era completamente dissaldata, è stata saldata con bacchetta inox.
Il tutto è poi passato tra le turbine di una sabbiatrice... :lol:
http://img683.imageshack.us/img683/2448/13989077.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/683/13989077.jpg/)
Step 1:
http://img577.imageshack.us/img577/5857/img3288c.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/577/img3288c.jpg/)
Ecco le condizioni dello snodo sferico, a causa dell'urto subito...
http://img822.imageshack.us/img822/505/img3306kh.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/822/img3306kh.jpg/)
Step 2:
http://img220.imageshack.us/img220/6932/img3301j.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/220/img3301j.jpg/)
Sorpresa! Sterzo storto (prima non si vedeva)...
http://img263.imageshack.us/img263/3337/img3298e.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/263/img3298e.jpg/)
Manubrio appena raddrizzato e sabbiato...
http://img23.imageshack.us/img23/7650/pb240026.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/23/pb240026.jpg/)
http://img823.imageshack.us/img823/8389/piastra.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/piastra.jpg/)
Pinza revisionata vs. pinza non revisionata: l'ho semplicemente smontata e ripulita spazzolando i pistoncini e verificando l'integrità delle guarnizioni.
http://img600.imageshack.us/img600/9286/img3312s.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/600/img3312s.jpg/)
Step3: smontaggio posteriore con relative sorprese...
http://img535.imageshack.us/img535/9893/img3315xj.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/535/img3315xj.jpg/)
http://img256.imageshack.us/img256/1523/img3314c.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/256/img3314c.jpg/)
Condizioni delle valvole di scarico...
http://img406.imageshack.us/img406/782/img3318y.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/406/img3318y.jpg/)
http://img821.imageshack.us/img821/8800/img3321b.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/821/img3321b.jpg/)
Step3: e a questo punto ho cominciato a pensare "chi diavolo me lo ha fatto fare???" :confused:
http://img407.imageshack.us/img407/3765/img3359a.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/407/img3359a.jpg/)
http://img337.imageshack.us/img337/1192/img3361bj.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/337/img3361bj.jpg/)
http://img62.imageshack.us/img62/2470/img3362l.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/62/img3362l.jpg/)
Ed ecco, con precisione teutonica, l'arrivo della viteria INOX.... :eek:
http://img694.imageshack.us/img694/2904/img3372i.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/694/img3372i.jpg/)
Step 4: ora penso di aver smontato tutto il necessaro per una profonda revisione di carrozzeria e affini...
http://img822.imageshack.us/img822/8376/img3403r.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/822/img3403r.jpg/)
http://img856.imageshack.us/img856/9468/img3405z.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/856/img3405z.jpg/)
Step 5: riparazione cricche su becco:
http://img339.imageshack.us/img339/3130/img3425f.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/339/img3425f.jpg/)
http://img543.imageshack.us/img543/5381/img3426u.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/543/img3426u.jpg/)
http://img856.imageshack.us/img856/9692/img3435g.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/856/img3435g.jpg/)
Come potete vedere, è stata fatta in primis una saldatura a caldo della plastica, per drizzare il profilo del parafango che inevitabilmente si era piegato oltre che rotto.
http://img845.imageshack.us/img845/8061/img3437s.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/845/img3437s.jpg/)
Sul fianchetto invece abbiamo creato solo un pò di buccia per far aderire meglio il nastro di firbra di vetro.
http://img259.imageshack.us/img259/9465/img3439qt.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/259/img3439qt.jpg/)
http://img10.imageshack.us/img10/6776/img3441yb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/10/img3441yb.jpg/)
http://img140.imageshack.us/img140/7042/img3442j.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/140/img3442j.jpg/)
Dopo 10-15 minuti, è già tutto che saldato, grazie al poxipol. Io ho atteso 24 ore per rifinire con moletta elettrica.
Questa colla bicomponente me l'ha fatta scoprire un mio amico/cugino, esperto di restauri d'auto d'epoca (a livello amatoriale). Ci ho saldato perfino la testa in teflon del meccanismo di regolazione dei fari, che mi sarebbe costato 30£!! Nello smontaggio, ho scoperto che si era rotta anch'essa.
Grazie, grazie per gli applausi!!: lol:
NumberOne
23-11-2011, 17:01
Telaietto reggisella riportato a nuovo (Step5)....
http://img16.imageshack.us/img16/3607/p1090026it.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/16/p1090026it.jpg/)
http://img215.imageshack.us/img215/6418/p1090028n.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/215/p1090028n.jpg/)
Step6: pulizia e lucidatura cerchi. Le foto non rendono bene l'idea, anche a causa dei leggeri aloni lasciati dalla pasta abrasiva a lavoro fatto, che si amplificano dietro un obiettivo digitale (vedrò di levarli con un buon lavaggio finale).. ma vi posso assicurare che la zozzeria tolta da mozzi e raggi, è stata notevole!
http://img24.imageshack.us/img24/7420/51169255.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/24/51169255.jpg/)
http://img507.imageshack.us/img507/5168/42391030.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/507/42391030.jpg/)
http://img823.imageshack.us/img823/2788/97773135x.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/97773135x.jpg/)
http://img804.imageshack.us/img804/9501/12680887.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/804/12680887.jpg/)
Questi invece sono i faretti Hella ripuliti e riveniciati. La staffa Biker Factory invece è stata prima drizzata (era diventata una banana a causa dell'urto), poi sabbiata e verniciata a polvere grigia. Le viti tutte attugginite, sono state sostituite con nuove inox..
http://img341.imageshack.us/img341/3527/65538967.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/341/65538967.jpg/)
http://img192.imageshack.us/img192/7084/18475722.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/192/18475722.jpg/)
Bello il paramotore sabbiato...
http://img12.imageshack.us/img12/3684/p1300001e.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/12/p1300001e.jpg/)
http://img17.imageshack.us/img17/5985/p1300002q.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/17/p1300002q.jpg/)
Collettori sabbiati!!!
http://img837.imageshack.us/img837/3010/p2090005.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/837/p2090005.jpg/)
http://img27.imageshack.us/img27/1859/p2090004t.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/27/p2090004t.jpg/)
http://img443.imageshack.us/img443/98/p2090006gb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/443/p2090006gb.jpg/)
Signori, ecco a voi il mio cardano con 48k km all'attivo! :lol: Come potete vedere è perfetto, sembra che le crociere abbiano il grasso ingabbiato da degli oring in gomma, quindi inutile ingrassarle. Ingrasserò solo i millerighe.
http://img196.imageshack.us/img196/5089/img3695m.jpg
http://img72.imageshack.us/img72/7858/img3696r.jpg
http://img35.imageshack.us/img35/5163/img3697tn.jpg
http://img692.imageshack.us/img692/1074/img3698n.jpg
http://img585.imageshack.us/img585/6376/img3699xk.jpg
http://img12.imageshack.us/img12/6819/img3700i.jpg
Proseguono i lavori ala mucca. Allego immagini del motorino smontato. Unica parte usurata, mi pare il pignone.
Tutto scorreva perfettamente, prima dello smontaggio.
http://img20.imageshack.us/img20/3746/img3715iq.jpg
http://img808.imageshack.us/img808/8748/img3716c.jpg
http://img853.imageshack.us/img853/3971/img3717v.jpg
http://img19.imageshack.us/img19/7408/img3718s.jpg
http://img43.imageshack.us/img43/3195/img3719o.jpg
http://img29.imageshack.us/img29/7790/img3721b.jpg
NumberOne
23-11-2011, 17:02
Rimontaggio!!!!! :lol::lol:
http://img163.imageshack.us/img163/2009/img3491u.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/163/img3491u.jpg/)
http://img822.imageshack.us/img822/153/img3496q.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/822/img3496q.jpg/)
http://img442.imageshack.us/img442/424/img3498p.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/442/img3498p.jpg/)
Stile supermotard!!! :cool:
http://img13.imageshack.us/img13/6729/img3502o.jpg
http://img405.imageshack.us/img405/8739/img3503b.jpg
http://img515.imageshack.us/img515/2796/img3500r.jpg
http://img140.imageshack.us/img140/4112/img3510w.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/140/img3510w.jpg/)
In sequenza: plexy graffiato, min@@@ta, recupero 100% :lol:.
Era graffaito e deciso di lucidarlo. Calcando troppo la mano col dremel però, ho fatto un paio di fossi! Dopo l'inc@@tura, verificando anche che non era disponibile come ricambio, sono andato di 600, 1500 e 2000. Infine sidol e olio di gomito. Il risultato finale è stato ottimo, ma c'ho perso quasi due ore!!
http://img821.imageshack.us/img821/2453/19877419.jpg
Qui invece, la mucca inizia a vedere...
http://img99.imageshack.us/img99/2994/img3530fc.jpg
Porta navigatore fatto da me, Il migsel costava veramente troppo....
http://img401.imageshack.us/img401/5890/img3532n.jpg
Cablaggio cavi elettrici, una vera tortura!! Forse la cosa più rognosa da fare in un restauro, pulire e riclabare i fasci di cavo... ricordarsi dove passavano ecc...
http://img824.imageshack.us/img824/3884/img3534vl.jpg
Dal ponte di comando...
http://img717.imageshack.us/img717/9007/img3535yb.jpg
Devo dire che con il WRS è tutt'altra cosa! :eek: La mucca fa un figurone con l'acconciautra rifatta! :eek:
http://img546.imageshack.us/img546/509/img3546i.jpg
http://img37.imageshack.us/img37/7775/img3543o.jpg
http://img443.imageshack.us/img443/557/img3542sz.jpg
http://img860.imageshack.us/img860/6931/img3539x.jpg
http://img444.imageshack.us/img444/7739/img3538f.jpg
Qui i gialloni :arrow::
http://img834.imageshack.us/img834/2653/img3540c.jpg
http://img580.imageshack.us/img580/4868/img3541g.jpg
NumberOne
23-11-2011, 17:02
Consiglio rivestimento sella, si accettano consigli!!!!!!!!!!!
Posso optare per qualsuasi combinazione, aiutatemi a scegliere.... :)
http://img521.imageshack.us/img521/945/84524187.jpg
http://img210.imageshack.us/img210/8837/16395331.jpg
http://img221.imageshack.us/img221/856/51429587.jpg
http://img442.imageshack.us/img442/357/41060449.jpg
http://img526.imageshack.us/img526/9099/52099962.jpg
http://img593.imageshack.us/img593/5240/43539134.jpg
http://img689.imageshack.us/img689/9706/86945839.jpg
NumberOne
23-11-2011, 17:03
Tributo:
http://img214.imageshack.us/img214/914/img3628j.jpg
Pronta per i viaggi:
http://img826.imageshack.us/img826/45/img3622g.jpg
Bella imponente:
http://img690.imageshack.us/img690/543/img3632a.jpg
http://img684.imageshack.us/img684/1997/img3630lm.jpg
C'è un pò di vuoto qui, mi sarò scordato di montare qualcosa??
http://img38.imageshack.us/img38/9018/img3629z.jpg
Remus... :eek:
http://img600.imageshack.us/img600/47/img3621du.jpg
http://img220.imageshack.us/img220/3715/img3619ut.jpg
http://img442.imageshack.us/img442/261/img3618dn.jpg
http://img408.imageshack.us/img408/2677/img3617l.jpg
Lavoro finito....
http://img42.imageshack.us/img42/8452/img3642d.jpg
http://img820.imageshack.us/img820/8899/img3644op.jpg
http://img814.imageshack.us/img814/8472/img3646f.jpg
http://img19.imageshack.us/img19/5583/img3647i.jpg
http://img803.imageshack.us/img803/7770/img3648f.jpg
http://img832.imageshack.us/img832/9374/img3649iy.jpg
http://img846.imageshack.us/img846/3571/img3650qh.jpg
http://img23.imageshack.us/img23/2293/img3651vv.jpg
http://img718.imageshack.us/img718/3438/img3652a.jpg
http://img703.imageshack.us/img703/9659/img3653yw.jpg
http://img254.imageshack.us/img254/9026/img3656s.jpg
http://img851.imageshack.us/img851/4737/img3659o.jpg
Foto confronto:
http://img823.imageshack.us/img823/1501/86346687.jpg
http://img84.imageshack.us/img84/7443/82801648.jpg
http://img37.imageshack.us/img37/7876/57809716.jpg
http://img838.imageshack.us/img838/7112/90430494.jpg
http://img689.imageshack.us/img689/7476/69004676.jpg
http://img850.imageshack.us/img850/300/31138579.jpg
http://img31.imageshack.us/img31/8980/67041566.jpg
http://img195.imageshack.us/img195/3847/51166466.jpg
http://img836.imageshack.us/img836/7451/17858971.jpg
NumberOne
23-11-2011, 17:03
Si continua!!! Inverno 2012-2013
In occasione della revisione alla frizione, ispezioniamo la coppia conica va.... :)
http://imageshack.us/a/img163/1135/img3882w.jpg
http://imageshack.us/a/img534/2175/img3881s.jpg
http://imageshack.us/a/img443/6453/img3880g.jpg
http://imageshack.us/a/img28/8950/img3879h.jpg
http://imageshack.us/a/img545/1609/img3878s.jpg
http://imageshack.us/a/img59/1804/img3877c.jpg
http://imageshack.us/a/img832/9435/img3876w.jpg
http://imageshack.us/a/img688/2605/img3875y.jpg
Sembra tutto ok..... :)
Qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=378081) potete trovare l'intervento di sostituzione dei paraoli e dei cuscinetti al cambio. Intervento finito a marzo e perfettamente riuscito, la mucca è funzionante. :lol:
Speedy_magrini
23-11-2011, 17:17
Buon lavoro......e complimenti per il coraggio....:!::!::!:
In bocca al lupo
L' UOMO NERO
23-11-2011, 17:52
bravo, sono curioso di come sistemerai le forche del telelever, buon lavoro
NumberOne
23-11-2011, 18:00
Grazie. Per le forche, come dice il manuale, meglio non raddrizzarle. Anche se con una avrei potuto provarci, è leggermente imbarcata (1 max 1,5mm). comunque le ho già trovate usate in DE. Per il tele, pensavo fosse meno rovinato, invece quando l'ho tirato giù ho constatato che la boccola saldata è adata tutta dietro. Ho cercato di reperire le misure della triangolazione piatra di sterzo - blocco motore (ho una macchina 3D al lavoro per poter fare le verifiche facilmente) in modo da poterlo riparare, ma niente. Penso che anche in questo caso dovrò riconprarlo...
BurtBaccara
23-11-2011, 21:40
In bocca al lupo per il tuo, grande, lavoro.
Buon lavoro!
Ti seguirò fino al primo giro!!!
complimenti...siamo in attesa di vedere le foto a lavoro finito!!
NumberOne
24-11-2011, 08:39
Grazie a tutti per l'incoraggiamento! Foto aggiornate. Vorrei verniciare il manubrio a polvere, faccio male?
complimenti! ti invidio x le tue capacita', alla fine
avrai una gran bella mukkona!
chuckbird
24-11-2011, 09:15
Il cannotto dello sterzo/telaio non si è piegato?
Non vorrei essere indiscreto, ma quanto hai speso per l'acquisto della moto incidentata?
NumberOne
24-11-2011, 09:31
La moto era leggermente incidentata sull'anteriore, tant'è che solo uno stelo alla fine risultava piegato. Prima di acquistarla, ci ho fatto addirittura un paio di giri e a parte lo sterzo duretto a causa dello snodo piantato, la moto andava addirittura dritta....
Se parli del TELAIO vero e proprio, quello che sta sopra il motore e collega lo stesso alla piastra di sterzo superiore, bhè che si pieghi la vedo dura. Semmai si spezza. La cosa bella del GS è priprio il fatto che un telaio vero e priprio non ce l'ha.
Il prezzo? Diciamo meno della metà di quanto ti serve per acquistare un'ADV del 2003....
bravo, ridare vita alla moto ferita e' sempre una gran soddisfazione, in passato mi e' capitato piu' di una volta.
tanti tanti auguri! Quando capitò a me rinunciai in partenza... e ora un po' me ne pento.
Spitfire
24-11-2011, 10:26
. attesa di vedere le foto a lavoro finito!!
beh per quelle mi sa che dobbiamo aspettere un po'.....ha parlato di impegno invernale...e l'inverno deve ancora iniziare...
Panzerkampfwagen
24-11-2011, 10:37
Non per farmi i fatti tuoi, ma ci daresti anche un indicazione di massima sui costi, step by step?
seguo con ammirazione.
NumberOne
24-11-2011, 10:50
Si certo, il lavoro sarà lungo, durerà tutto l'inverno, voglio fare le cose per bene. Come outsourcing penso di utilizzare solo il carrozziere per la verniciatura del serbatoio, della piastra di sterzo bassa e il parafango anteriore e posteriore....
Per i costi, ok, metto in primo post....
Masorcer
24-11-2011, 21:26
Ti stimo ed invidio , e tanto !!! Ma per incolori intendi rifarla originale o ... Magari un bel bianco tipo l'anniversario ??? Oppure una colorazione che non ha nessuno ...immaginati un adv giallo con scritte nere !!!
Setteisole
24-11-2011, 21:47
Bravo,buon lavoro!
minchia.....le stesse piastrelle del mio garage:lol::lol::lol::lol:
NumberOne
24-11-2011, 21:57
In effetti sono molto indeciso sul colore. Originale oppure bianco, cercando di trovare un bel adesivo dakar....
ah....volevo dire........complimenti per la voglia e la capacità di un restauro del genere.......
riguardo il lato finanziario........:confuse:
boh...ma non facevi prima a cercarne una non incidentata?:rolleyes:
visto che ci sei vai di originale.............è sempre meglio e poi è bellissimo
NumberOne
24-11-2011, 22:14
Di originale? Diciamo che per un 2003 con circa 60k km non te ne esci con meno di 7000 euro... Io cpnto di rimetterla a nuovo con 1500 euro, che sommati ai 3000 fanno 4500....
non credo che te la possa cavare con 1500..però, anche fossero 2500 ci stai dentro ugualmente;)
THE BEAK
24-11-2011, 23:09
Bravo!
Gran carattere combattivo e coraggioso!
Ammiro chi accetta certe sfide e le vince.
La tua moto tornerà forse più bella di prima in bocca al lupo!
Tapatalkato dal melafonino
complimenti e buon lavoro, che sarà tanto... ma alla fine verrai ripagato!! :!:
Domanda: hai intenzione di revisionare anche il mono anteriore e/o posteriore?
pensionelibano
25-11-2011, 00:19
auguri per l'impresa! certo se fai tutto te, dovresti restare sotto l'attuale valore di mercato. io con la vespa ho fatto fare tutto ai professionisti, essendo "spratico", e alla fine con gli stessi soldi che ho speso me la compravo nuova!
NumberOne
25-11-2011, 07:22
Per il momento le sospensioni le lascerò così. La moto ha (dovrebbe avere) 47000km fatti da un dottore veterinario, la moto è stata usata in estate per lavoro. Poi, dalle prime sensazioni di guida, gli ammo mi sono semrati abbastanza frenati, nonostante i miei 90kg vestito....
Quando sarà, fianze permettendo, metto i gialloni direttamente!!!
PS: comunque grazie a tutti per i complimenti e gli incoraggiamenti!
NumberOne
25-11-2011, 08:01
Che ne pensate? Una mig@@ta?
http://img818.imageshack.us/img818/9162/pb250013.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/818/pb250013.jpg/)
http://img825.imageshack.us/img825/4538/pb250014.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/825/pb250014.jpg/)
http://img256.imageshack.us/img256/874/pb250015r.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/256/pb250015r.jpg/)
Sono indeciso se fare tutti i collettori, anche quelli completamente a vista, così....
E' chiaro che li posso far uscire ancora più brillanti, ma l'effetto bucciato è quello che mi desta più dubbi.... come li vedreste i collettori BUCCIATI??
Per me Lo sporco si attacca che è una bellezza ! :)
Per me Lo sporco si attacca che è una bellezza ! :)
Quoto "Ilmazza" lo sporco si attacca di +, forse è meglio la seconda opzione.
Bravo buon restauro e poi...........buona strada!!:D
Lamps
NumberOne
25-11-2011, 09:02
In effetti anch'io avevo pensato allo sporco....
Se ti serve il becco io ne ho uno nel box,è da stuccare e verniciare,mi paghi la spedizione e te lo invio.
NumberOne
25-11-2011, 09:33
Urca lo prendo al volo!
sterzo..ok verniciatura a polvere...lavoro pulito e resistente!!
per il resto che dirti...
un grande!!
complimenti per l'impresa!! ti stimo!;)
NumberOne
25-11-2011, 09:53
Si infatti pensavo alla polvere con un fondo di cataforesi.... vedremo! Grazie per i complimenti!
antonio72
25-11-2011, 11:08
complimenti... bel post.... ricco di passione! la cosa che più mi appassiona sono i restauri, e tu ne stai facendo uno ad hoc! sebbene la mia non fosse in quelle condizioni, anch'io ho adottato al stessa idea, comprare a poco una moto bisognosa di cure e rimetterla in forma, dandole un'aspetto decoroso! attendo i tuoi aggiornamenti....
ma il manubrio non conveniva cambiarlo? Quanto costa nuovo?
Io ho piegato le forche e ho comprato i ricambi da andreani 150€ l'una nuove!
L' UOMO NERO
25-11-2011, 11:41
ma il manubrio non conveniva cambiarlo? Quanto costa nuovo?
Io ho piegato le forche e ho comprato i ricambi da andreani 150€ l'una nuove!
ottimo prezzo direi, credevo costasse molto di più lavorare sul paralever (ovvio senza andare per i canali ufficiali).
per curiosità, ma quanto costa una adventure usata dello stesso anno ma in perfette condizioni? 5000 troppo pochi?
NumberOne
25-11-2011, 11:43
Odisseo:
-perchè devo cambiare una cosa se si può riparare?
-é di acciaio ed era storto solo di una ventina di mm;
-nello stato in cui lo vedi ora, mi è costato zero!
-quanto vuoi che costi dargli una spruzzatina di polvere! Di certo non 180€ (costo del manubrio nuovo)!
-poi, torniamo al discorso di antonio72 e di molti altri, vuoi mettere la soddisfazione di far rivivere le cose?
-in ultimo, ma non meno importante, non credere che un restauro fatto bene duri meno del pezzo comprato nuovo, anzi!
Ti bastano le succitate motivazioni? :lol:
NumberOne
25-11-2011, 11:44
Un'adv del 2003, a fine estate, quando valutai l'acquisto, non ne trovavo a meno di 7000 euro...
NumberOne
25-11-2011, 11:51
Cos'altro si potrebbe verniciare a polvere dull'adv?
Ho appena parlato con un'aziendina che lavora di fianco alla mia, per il manubrio e la piastra della forcella, il prezzo sarebbe "una sciocchezza".... :lol:, magari gli faccio fare qualcos'altro per non sporcare solamente le pistole! :cool:
Continua così, la soddisfazione di ridar vita alla fenice e' impagabile. Inoltre restaurata sarà sicuramente più bella di una non restaurata da 7000!
NumberOne
25-11-2011, 12:01
Continua così, la soddisfazione di ridar vita alla fenice e' impagabile. Inoltre restaurata sarà sicuramente più bella di una non restaurata da 7000!
Proprio quello che intendevo dire.... :D
nemicodisempre
25-11-2011, 13:02
complimenti per il lavoro! come pensi di rimettere a nuovo il metallo dei cilindri? mi riferisco allo sporco ' cotto ' tra le alettature e vicino ai collettori. ciao
NumberOne
25-11-2011, 13:58
Se ti riferisci allo sporco tra le alette di raffrddamento dei cilindri/teste, comincerò con un buon sgrassatore, si chiama Z70 lo si trova al brico. Diluito al 10% e lasciato agire fa il suo "sporco" lavoro. Dopo 10 minuti di azione, procederò con spazzola a setole borbide. Se ciò non dovesse bastare, polish e qualche attrezzino inventuato sul trapano....
nemicodisempre
25-11-2011, 14:51
io uso chanteclair sgrassatore non diluito. non funziona. non essendo una superficie liscia non si riesce a strofinare. anch' io pensavo a una spazzola montata su trapano con snodo allungato. ma ancora non l' ho trovata.
matteo10
25-11-2011, 15:14
Bel topic, lo seguirò con interesse. :)
Credo che i dubbi sul ricomprare piuttosto che raddrizzare vengano a chi non sarebbe poi certo di avere un mezzo sicuro.
Raddrizzi il manubrio? Sei sicuro che non si spezzi?
Uno che conosce il materiale e come lo sta lavorando non ci pensa neppure, chi non se ne intende ha paura gli resti mezzo manubrio in mano alla prima buca.
Per non dare adito a fraintendimenti io sono uno di quelli che lo ricomprerebbe. :lol:
NumberOne
25-11-2011, 15:44
io uso chanteclair sgrassatore non diluito. non funziona. non essendo una superficie liscia non si riesce a strofinare. anch' io pensavo a una spazzola montata su trapano con snodo allungato. ma ancora non l' ho trovata.
Lo sgrassatore di cui ti parlo, serve per sgrassare macchine industriali. concentrato probabilmente leverebbe la vernice. Non è sapone di marsiglia... :lol:
Tricheco
25-11-2011, 15:53
è bello far del bene
culodigomma
25-11-2011, 16:09
Un consiglio per far ritornare lucidi e bianchi i collettori di scarico in acciaio inox VIACAL puro e poi sciacqua abbondantemente. Fammi sapere poi com'è andata.
NumberOne
25-11-2011, 16:16
Ok, grazie... Ma da strofinare? Toglie anche la ruggine?
LuigiFiorillo
25-11-2011, 23:02
Curiosissimo di seguire il 3d!!!!!!!!!!
Cos'altro si potrebbe verniciare a polvere dull'adv?
I cerchi Number,ma solo il canale i raggi e i mozzi li lasci come sono,secondo me starebbe benissimo.
NumberOne
25-11-2011, 23:28
Azz... quello però mi comporterebbe un lavoraccio che non ho mai fatto... spece sulla bmw che pare abbia dei raggi "difficili". Vediamo dopo la lucidatura cosa ci esce, se sono graffiato ci faccio un pensierino! Naturalmente neri!!
PS: GRAZIE pubblicamente...
abii.ne.viderem
25-11-2011, 23:52
è bello far del bene
logorroico... :cool:
Welldone numberOne ........ anch'io sono per la tua politica tanto vero che l'ultima moto che ho acquistato è stata un'ADV 1200 alquanto malconcia, pagata sottocosto e rimessa piano piano in ordine!!
La soddisfazione di ripristinarla
e la possibilità nello stesso tempo di personalizzarla
NON HA PREZZO
......... per tutto il resto (soprattutto i ricambi) c'è Mastercard
;) buon lavoro
NumberOne
26-11-2011, 13:56
La soddisfazione di ripristinarla
e la possibilità nello stesso tempo di personalizzarla
NON HA PREZZO
......... per tutto il resto (soprattutto i ricambi) c'è Mastercard
;) buon lavoro
:lol::lol:
...porca miseria se ti seguo!!!!!!....adesso appena entro in QdE...vengo a leggerti....chissà se non trovo qualche idea per la mia :)
BRAVISSIMO !!
NumberOne
26-11-2011, 23:25
Ma la tua è bellissima già così....
Io la rifarei con questi colori..
http://i51.tinypic.com/2d6qtuh.jpg
Buon lavoro
Alessandro
pensionelibano
28-11-2011, 00:03
cioè così:
(http://imageshack.us/photo/my-images/560/140evco.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
NumberOne
28-11-2011, 10:19
In effetti, come già detto qualche post fa, originale o al massimo replica dakar... devo trovare però degli adesivi che mi piacciono....
cioè così:
(http://imageshack.us/photo/my-images/560/140evco.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
sisisisisisi...mazza che bella!
falla così dai :-)
Ballerino
28-11-2011, 12:07
ma il manubrio non conveniva cambiarlo? Quanto costa nuovo?
Io ho piegato le forche e ho comprato i ricambi da andreani 150€ l'una nuove!
Stai dicendo che da Andreani trovi un paio di forche a 150 euri???!!! :rolleyes:
Io ho la mia bimba conciata molto peggio che questa...son molto indeciso sul da farsi...solo di ricambi, usati, dal buon Paolo di trento siamo a 1500 euri....poi tutta la mano d'opera...boh...vedrò...
NumberOne
28-11-2011, 14:18
Posta qualche foto, magari ti dò qualche dritta... sono mesi che cerco, con un pò di pazienza, ottieni buone cose...
x gli adesivi questo lo conosci??
http://www.humvee-graphics.com/catalog/product_info.php?cPath=37&products_id=31
senza cercare lontano puoi contattare Segnika qui su QdE:
http://www.segnika.it/segnika/Home.html
:)
NumberOne
28-11-2011, 17:54
Si, l'estero lo conoscevo già... segnika invece no....
per BALLERINO:
si gli STELI delle forcelle costano 150€ se i foderi sono a posto basta cambiare quelli..
Ballerino
28-11-2011, 18:34
provo a posare le foto....http://img52.imageshack.us/img52/438/dsc00011zws.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/52/dsc00011zws.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
NumberOne
29-11-2011, 07:38
Ahhhhhhhhhhhhh.....!!!! :rolleyes::rolleyes:
Dolore al petto...!!! :rolleyes:
Certo, i danni sono ingenti. Per non sbatterti tra mille siti, fai una lista di parti che di cui necessiti, consulta il listino dell'usato di motorworks.co.uk (ha un parco ricambi praticamente infinito). Quando otterrai la cifra, moltiplica per 1,5.
Quella sarà la tua spesa reale, ± 10%....
Spitfire
29-11-2011, 09:14
ballerino...la tua mi sembra conciata malino... (dico ino per non farti male)
credo che il pezzo più costoso sono gli strumenti, che se ti sbatti un po su ebay li trovi. il resto si fa...
L' UOMO NERO
29-11-2011, 12:56
[QUOTE=Ballerino;6287453]provo a posare le foto
cazzo che bomba! ma vale la pena spenderci su 2500 euro quando di suo non varrà (da usato apposto) non più di 3500/4000 euro?
pensionelibano
29-11-2011, 14:29
forse converrebbe venderla a pezzi per ricambi, e aggiungendo 2500 alla cifra che racimoli magari ti prendi un buon 1100.
Ballerino
29-11-2011, 15:52
Infatti è proprio questa la mia perplessità: ne vale la pena? Certo dal punto di vista affettivo ne vale di certo la pena, è la mia moto con la quale ho condiviso 80.000 km di strade, di avventure.....ma ho già chiesto al mitico Paolo di Trento un primo preventivo per i pezzi che mi servono....e siamo attorno ai 1.500,00 euri...poi c'è la mano d'opera....il carrozziere....e di sicuro le sorprese che si trovano cammin facendo....
Io purtroppo nn ho le capacità tecniche, il posto, le attrezzature per fare tutto da solo ed essere pronto per la primavera....quindi i casi sono 3: o la faccio mettere a posto con un spesa prevista dai 3.500,00 ai 4.000,00 euri....o la vendo ai "rottamatori" recuperando qualcosa anche dai vari accessori che ho.....o la tengo e piano piano nel giro di qualche anno me la metto a posto, ed intanto mi compro o un gs 1200.....o un gs 1150 più fresco...
come vedete le alternative sono varie....accetto consigli....e poi come al solito sceglierò da solo sbagliando :lol:
NumberOne
29-11-2011, 16:46
Se devi spendere quella cifra, non ti conviene di certo ripararlo. Se riuscissi a fare tutto da te, il discorso sarebbe diverso.
Non REGALARLA ai rottamai, vendila a pezzi tu, che di sicuro qualcosa ci ricavi.
Ti sorprenderà con quale difficoltà te la ritirano, quasi a farti un piacere....
Eventualmente mi prenoto già per la battuta di sterzo :lol:
anche secondo me darla ai rottomai non sarebbe da fare....
Per la questione di sistemarla te, devi avere voglia (che non mancherebbe assolutamente credo), una buona conoscenza di dove andare a mettere mano e gli attrezzi adeguati.
Se la vendessi a pezzi, potresti ricavarne una buona somma da cui partire per comprarne un'altra usata.
Anche io come NumberOne avrei qualche cosa che mi potrebbe interessare :lol::lol:
Se posso, come hai fatto a conciarla cosi?
Ballerino
29-11-2011, 17:48
E' la strada che sta prendendo corpo nella mia mente....nn nella mia anima per ora.....venderla e passare al lato plasticoso....
Sto aspettando offerte per tutto il mezzo così incidentato...poi valuto la vendita a pezzi....anche se così facendo la monetizzazione diventa piuttosto lunga...magari meglio sarebbe vendere la moto e poi gli accessori tutti a parte...
Per Nico88.....a dir la verità nn lo so :lol:
Ero in ferie in Turchia, il 23/07 sulla strada tra Kars e Dogubayazit, nei pressi di Digor, era piovuto la sera prima.....quindi strade pessime e scivolose.
Ad una curva a sx la moto mi è partita.....poi nn ricordo nulla...probabilmente mi è andata via dietro e davanti e poi mi ha sbalzato....la moto è scivolata e probabilmente ha picchiato contro un terrapieno a lato strada.
Io mi sono lussato spalla sx con rottura dei legamenti. La moto è tornata da me venerdì scorso 4 mesi x il ritorno!
Ora vedrò il da farsi...ma nn voglio prendere decisioni affrettate...e vorrei fare il tutto il prox anno.....con calma ora le mie priorità sono quelle di tornare in forma con la fisio.....e ci vorranno altri 2/3 mesi..
Ero in ferie in Turchia..
urca.... mi spiace......ti auguro di rimetterti in fretta.
Per la moto...viste le condizioni non so...io non credo che la rimetterei a posto.
Sono sempre soldi spesi per una moto cmq vissuta...dispiace, ok, ma visto che ormai è successo:dontknow:
azz che brutto colpo.... mi dispiace!
L'importante prima è sistemarsi poi ci potrai pensare al da fare con la moto! ;)
Ballerino
29-11-2011, 18:46
Certo quello è sicuro....grazie anche a Dave, ora mi rimetto in sesto e poi si decide. Vediamo anche il regalo che Monti ci farà per Natale.....:-o
senza cercare lontano puoi contattare Segnika qui su QdE:
http://www.segnika.it/segnika/Home.html
:)
...grazie Caro! :!:
okkio che poi posson pensare che prendo la percentuale !
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
NumberOne
01-12-2011, 15:06
okkio che poi posson pensare che prendo la percentuale !
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
In effetti l'ho pensato.... :lol:
NumberOne
01-12-2011, 15:06
...grazie Caro! :!:
Caro, resto in attesa allora... sono io che ti ho mandato l'email qualche gg fà... :cool:
Caro, resto in attesa allora... sono io che ti ho mandato l'email qualche gg fà... :cool:
cmq vedo che siete già diventati intimi!!!
:lol::lol::lol::lol::lol:
NumberOne
02-12-2011, 07:53
Becco gentilmente regalatomi da skeo arrivato! :lol:
Rivivrà sotto la mia mucca! Grazie ancora, a buon rendere! :)
NumberOne
02-12-2011, 14:07
Allora, settimana prossima passo dal carrozziere... che dite?
Alpine White 146?
Alpine White 3 300?
White Aluminium (Metallic) 265?
White Aluminium 2 (Metallic) 437?
domanda: su internet sai indicarmi un link dove posso vedere i vari colori che hai indicato? Giusto per farmi un idea
Grazie :!:
NumberOne
02-12-2011, 16:06
Veramente no, per questo chiedevo consiglio....
http://bmbikes.co.uk/paintcodes/whites.htm
positivo
02-12-2011, 18:41
...mi unisco al coro dei complimenti ed incoraggiamenti per ciò che hai incominciato, proprio un lavoro da ...numberone, bravo!!!:thumbup:
:happy1:
Prego Number,era stufo di far la polvere nel box.
Masorcer
02-12-2011, 23:01
Bello veramente qs post ... Sembra di essere con amici al bar o nel box davanti alla moto con biretta in mano ed ognuno che dice la sua , a volte seria e competente ed a volte spiritosa ! Grande! Dai tienici aggiornato !!!!!
newbiker
03-12-2011, 00:19
seguendo questo post mi sono accorto che forse in garage ho qualcosa che potrebbe fare comodo
foderi gs 1150 anodizti neri molto belli
piasta inf senza snodo aodizzata grigia
piastra sup
le forcelle e avevo montate su un 1150 rr e quindi le cane vanno bene su rr o 1100 s mentre i foderi sono da gs
ho anche una piastra inf.per r 1100 s o rockster
vedi mai
mi permetto...un bella wrapperizzazione....magari in stile camouflage in colori desertici???...o stile carta geografica fisica??
NumberOne
03-12-2011, 08:38
seguendo questo post mi sono accorto che forse in garage ho qualcosa che potrebbe fare comodo
foderi gs 1150 anodizti neri molto belli
piasta inf senza snodo aodizzata grigia
piastra sup
le forcelle e avevo montate su un 1150 rr e quindi le cane vanno bene su rr o 1100 s mentre i foderi sono da gs
ho anche una piastra inf.per r 1100 s o rockster
vedi mai
Grazie del pensiero, ho già preso tutto! Le piastre sono sabbiate, le farò riverniciare a polvere...
NumberOne
03-12-2011, 08:40
mi permetto...un bella wrapperizzazione....magari in stile camouflage in colori desertici???...o stile carta geografica fisica??
Ho contattato un amico che wrappa qui sul forum per un preventivo, ho intenzione di "carbonizzzare" la prolunga becco, i copricandele, fianchetto e tupo aspirazione aria e i paramani... vedremo!
E mica mi ero accorto di questo bellissimo 3d!!!
Che dire,solo complimenti!
PS:falla bianca,con adesivi dakar,o al massimo come la 25°.
Ballerino
03-12-2011, 15:36
seguendo questo post mi sono accorto che forse in garage ho qualcosa che potrebbe fare comodo
foderi gs 1150 anodizti neri molto belli
piasta inf senza snodo aodizzata grigia
piastra sup
le forcelle e avevo montate su un 1150 rr e quindi le cane vanno bene su rr o 1100 s mentre i foderi sono da gs
ho anche una piastra inf.per r 1100 s o rockster
vedi mai
Tienile in caldo per me....sto ancora valutando un pò di cose...potrei con calma rimetterla agli antichi splendori....è pur sempre della vecchia ghisa!!! :lol::lol:
....numberrrrr...una fotina tanto per vedere a ke punto sei??
NumberOne
04-12-2011, 19:32
Più tardi se riesco... ho smintato il posteriore, ma non ho avuto tempo di fare molto altro...
NumberOne
05-12-2011, 12:57
Ragazzi, dove posso revisionare il mono posteriore senza svenarmi? Foto in prima pagina....
Chiedo anche agli esperti, quelle incrostazioni sulle valvole di scarico, cosa possono indicare? Tutto nella norma?
Grazie
Per le sospensioni senti Rinaldi.
come mai non lo riesci a revisionare te?
cmq quoto Ylario ;)
NumberOne
05-12-2011, 13:57
Mi hanno detto che vanno pressurizzati, e io non ho i mezzi per farlo... :(
ciao numberOne ma in quale settore lavori?
NumberOne
05-12-2011, 14:31
Min@@ia che prezzi però! Con 150 euro + XX per le valvole, me lo ricompro il mono....
@baunei: pressofusioni d'alluminio per auto e non....
Min@@ia che prezzi però! Con 150 euro + XX per le valvole, me lo ricompro il mono....
@baunei: pressofusioni d'alluminio per auto e non....
ora capisco la sabbiatrice e l 'attrezzatura a disposizione e la manualità per fare un lavoro del genere che nn è proprio da tutti complimenti bel lavorone di solito sono lavori che nn si fanno per risparmiare ma per soddisfazione e divertimento e si sà divertirsi costa :blob::D
NumberOne
05-12-2011, 14:51
ora capisco la sabbiatrice e l 'attrezzatura a disposizione e la manualità per fare un lavoro del genere che nn è proprio da tutti complimenti bel lavorone di solito sono lavori che nn si fanno per risparmiare ma per soddisfazione e divertimento e si sà divertirsi costa :blob::D
Grazie. Diciamo che per la manualità mi affido agli esperti interni, io mi occupo di qualità quindi non ho problemi per le misurazioni... :lol:
L' UOMO NERO
05-12-2011, 19:58
E' la strada che sta prendendo corpo nella mia mente....nn nella mia anima per ora.....venderla e passare al lato plasticoso....
Sto aspettando offerte per tutto il mezzo così incidentato...poi valuto la vendita a pezzi....anche se così facendo la monetizzazione diventa piuttosto lunga...magari meglio sarebbe vendere la moto e poi gli accessori tutti a parte...
Per Nico88.....a dir la verità nn lo so :lol:
Ero in ferie in Turchia, il 23/07 sulla strada tra Kars e Dogubayazit, nei pressi di Digor, era piovuto la sera prima.....quindi strade pessime e scivolose.
Ad una curva a sx la moto mi è partita.....poi nn ricordo nulla...probabilmente mi è andata via dietro e davanti e poi mi ha sbalzato....la moto è scivolata e probabilmente ha picchiato contro un terrapieno a lato strada.
Io mi sono lussato spalla sx con rottura dei legamenti. La moto è tornata da me venerdì scorso 4 mesi x il ritorno!
Ora vedrò il da farsi...ma nn voglio prendere decisioni affrettate...e vorrei fare il tutto il prox anno.....con calma ora le mie priorità sono quelle di tornare in forma con la fisio.....e ci vorranno altri 2/3 mesi..
intanto in bocca al lupo per la ripresa fisica,
personalmente la moto o la vendi a 2500 da riparare e magari trovi quello che te la prende, oppure la vendi a pezzi su e-bay ... se non hai fretta becchi tranquillamente 3000 euro.. :)
NumberOne
06-12-2011, 08:43
Per la revisione degli ammo ho sentito due professionisti, tra cui Rinaldi. Magari provo prima come va la mucca, poi faccio fare la revisione ad entrambi. I prezzo sono allineati, sembrano avere entrambi un'esperienza provata, quindi....
numberone di che prezzi si parla per la revisione del mono posteriore ed anteriore?
NumberOne
06-12-2011, 11:44
Diciamo 200 ivato circa, cadauno....
Joey Dunlop
06-12-2011, 17:03
Ciao, non so a che punto tu sia arrivato... ma se aspetti una decina di giorni potresti vedere un 1150 GS (con serbatoio adv) alpinweiss300 con grafiche Paris Dakar...non quelle che si trovano in rete ma appositamente disegnate sul serbatoione!!!
papipapi
06-12-2011, 18:05
Caro moretto.:confused:, mi sa che l'amico NumberOne nè sà una più del diavolo.
Complimenti, alla fine "per fare un confronto" vogliamo le foto di tutte e due le moto :hmph::?::toothy2:
NumberOne
06-12-2011, 21:46
Ciao, non so a che punto tu sia arrivato... ma se aspetti una decina di giorni potresti vedere un 1150 GS (con serbatoio adv) alpinweiss300 con grafiche Paris Dakar...non quelle che si trovano in rete ma appositamente disegnate sul serbatoione!!!
Aspetto ansioso....
NumberOne
06-12-2011, 21:46
Caro moretto.:confused:, mi sa che l'amico NumberOne nè sà una più del diavolo.
Complimenti, alla fine "per fare un confronto" vogliamo le foto di tutte e due le moto :hmph::?::toothy2:
Spero che la possiate vedere dal vivo :).
Joey Dunlop
07-12-2011, 14:34
Arriva presto, il verniciatore mi ha chiamato oggi dicendomi che iniziava a verniciarla!
Per ora ho solo le foto della prova dimensionale dell'adesivo (senza colori) attaccato sul serbatoio e qualche photoshoppata...
Ballerino
07-12-2011, 16:07
intanto in bocca al lupo per la ripresa fisica,
personalmente la moto o la vendi a 2500 da riparare e magari trovi quello che te la prende, oppure la vendi a pezzi su e-bay ... se non hai fretta becchi tranquillamente 3000 euro.. :)
Fretta nn ne ho......ma se trovo uno che mi da 2500.00 euri trattabili la sbologno subito!!! vederla lì tutta acciaccata mi mette tristezza....preferisco saperla in mani amiche che la cureranno portandola agli antichi splendori...beh nn troppo antichi eh??......quindi se qualcuno si fa avanti....io ci sono....
NumberOne
07-12-2011, 16:17
Arriva presto, il verniciatore mi ha chiamato oggi dicendomi che iniziava a verniciarla!
Per ora ho solo le foto della prova dimensionale dell'adesivo (senza colori) attaccato sul serbatoio e qualche photoshoppata...
Si dai, che in queste vacanze porto anche i miei pezzi dal verniciatore....
Ma sei riuscito a vedere dal vivo tutti i bianchi bmw? Come mai hai scelto il 300?
A non dispiacerebbe un bianco sporco o perlato....
Joey Dunlop
12-12-2011, 09:25
Ho ritirato e montato tutto! L'unico inconveniente è che mi hanno ordinato i loghi adesivi BMW del serbatoio standard e non ADV...poco male altri 2 giorni di attesa per dichiarala finita.
Il 300 è un bel bianco moderno, lucido e molto brillante, comunque non perlato (non cambia colore al variare di angolazione); c'è da dire che io ho anche messo le grafiche sotto lucido che sicuramente enfatizza ancora di più il risultato. Gli altri bianchi BMW sono pastello e molto piatti, stile "elettrodomestico".
Gli adesivi sono stati fatti con un materiale eccellente (anche a detta del carrozziere) e perfetti nelle dimensioni, tant'è che ho utilizzato solo uno dei kit che mi ero fatto preparare (sai non si sa mai!!), fra pochi giorni dunque faccio un reportage completo, ma se vuoi questa sera 2 foto le posso fare anche senza loghi.
NumberOne
12-12-2011, 22:02
Assolutamente si!! I lavori sono bloccati causa mini trasferta per lavoro, ora scrivo da Vicenza! Però ho un 1/2 internet in hotel, quindi aspetto le fotooooo! :)
Joey Dunlop
14-12-2011, 23:30
Scusate niente foto ieri, troppo casino al lavoro....però intanto sono arrivati i loghi ed anche il "tocco di classe"....e questa sera l'ho finita.
Ho provato a fare 2 scatti, ma visto il luogo angusto ed il buio, non le rendevano giustizia.
Al più tardi sabato mattina le faccio col sole...promesso
NumberOne
17-12-2011, 14:57
Aspettando le foto da Joey, mi è presa la scimmia di smontare il telaietto reggisella perchè quà e là c'è qualche puntino di ruggine e ormai la vernicie si è opacizzata. Secondo voi, lasciando la mucca grigia, il telaietto lo rifaccio nero? E se invece faccio la mucca bianca? Telaietto bianco?
Aspetto suggerimenti....
Nel frattempo ho fatto verniciare la piastra inferiore di sterzo, la staffa porta feratti, il manubrio e il telaietto portafaro in polvere (grigia i primi due, nera per il resto). E' uscito un ottimo lavoro, per questo ho pensato di fare a polvere anche il telaietto....
Joey Dunlop
17-12-2011, 20:45
Le foto? .....ecco qua:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=6333467#post6333467
Le foto? .....ecco qua:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=6333467#post6333467
:eek: :eek: :eek: ..... e niente altro !!
my collions..... complimenti!!!!!
papipapi
17-12-2011, 22:52
Azzzzzz :rolleyes:, veramente ad :thumbup:, inutile farti dei complimenti sono scontati, hai gusto e penso che non sia finita qui ;) :?::toothy2:
Joey Dunlop
18-12-2011, 21:45
Amici vi ringrazio tutti ma lasciamo questo thread al progetto di NumberOne che merita più del mio vista la base di partenza, e di cui aspetto l'opinione.
NumberOne
20-12-2011, 07:45
Step3: e a questo punto ho cominciato a pensare "chi diavolo me lo ha fatto fare???" :confused:
Foto in 1° pagina..... :(
Bierhoff
20-12-2011, 15:41
Che spettacolo. Mi hai fatto venire voglia di smontare completamente la mia :lol:
Seguo con interesse
Sent from my iPad using Tapatalk
positivo
20-12-2011, 21:09
Step3: e a questo punto ho cominciato a pensare "chi diavolo me lo ha fatto fare???" :confused:
Foto in 1° pagina..... :(
...ué NumberOne, non ti farai mica venire i dubbi adesso? Forza che qui tutti tifiamo per te!!! :D:D:D
NumberOne
21-12-2011, 08:11
No no, non mi tiro indietro, ma che lavoraccio per tirare fuori il telaietto! :(
L'ho appena sabbiato in fabbrica e l'ho già portato al verniciatore! La vernice originale mi è sebrata la classica a liquido che sbiadisce, si graffia ecc. Non vedo l'ora di vederlo con qualche decimo di polvere sopra! :)
positivo
21-12-2011, 08:20
:thumbup:...grande!!!
NumberOne
22-12-2011, 15:45
bravo, sono curioso di come sistemerai le forche del telelever, buon lavoro
Appppproposito, una forca piegata a 1,5mm me la sono drizzata...
Ecco come ho fatto:
1-materiale necessario: due prismi su banco di riscontro e semplice (ma efficace) truschino con comparatore centesimale); pressa idraulica; qualche pezzo di legno;
2-ho posizionato lo stelo sui prismi, allontanandoli il più possibile;
3-ho misura lo stelo partendo da un lato e girando in senso assiale lo stesso;
4-ho segnando il punto più alto trovato;
5-ho rieseguito la stessa operazione di sopra (3) allontanandomi ogni volta di un paio di cm;
6-se sei fortunato (come nel mio caso), lo stelo avrà una sola curvatura, con un apice sul quale si dovrà applicare il pistone della pressa; quindi avrai una serie di puntini IN ASSE;
7-ho posizionato lo stelo in modo da far capitare gli estremi dello stelo (dove iniziano i puntini) sul bordo della pressa e il pistone sul punto più alto;
8-a questo punto basta agire di pressa, stando attenti a non insistere troppo;
9-si pultiscono i puntini antecedentemente messi e si ricomincia dal punto 3 fino al punto 8;
10-il tutto fino ad ottenere un fuori assi di max 0,2mm circa, cosa facilmente ottenibile se lo stelo è piegato in un solo verso; mamma mbw dice che fino a 0,4mm non ci sono problemi; io per sicurezza l'ho portato a 0,2mm.
:)
Ballerino
22-12-2011, 21:18
Appppproposito, una forca piegata a 1,5mm me la sono drizzata...
Ecco come ho fatto:
1-materiale necessario: due prismi su banco di riscontro e semplice (ma efficace) truschino con comparatore centesimale); pressa idraulica; qualche pezzo di legno;
2-ho posizionato lo stelo sui prismi, allontanandoli il più possibile;
3-ho misura lo stelo partendo da un lato e girando in senso assiale lo stesso;
4-ho segnando il punto più alto trovato;
5-ho rieseguito la stessa operazione di sopra (3) allontanandomi ogni volta di un paio di cm;
6-se sei fortunato (come nel mio caso), lo stelo avrà una sola curvatura, con un apice sul quale si dovrà applicare il pistone della pressa; quindi avrai una serie di puntini IN ASSE;
7-ho posizionato lo stelo in modo da far capitare gli estremi dello stelo (dove iniziano i puntini) sul bordo della pressa e il pistone sul punto più alto;
8-a questo punto basta agire di pressa, stando attenti a non insistere troppo;
9-si pultiscono i puntini antecedentemente messi e si ricomincia dal punto 3 fino al punto 8;
10-il tutto fino ad ottenere un fuori assi di max 0,2mm circa, cosa facilmente ottenibile se lo stelo è piegato in un solo verso; mamma mbw dice che fino a 0,4mm non ci sono problemi; io per sicurezza l'ho portato a 0,2mm.
:)
Beh ma così son capaci tutti ;) .....pensavo, visto l'avatar....che lo facessi a mano!!! :lol::lol::lol::lol:
ps complimenti x quello che stai facendo, io ho deciso di vendere la mia così com'è e accattarmi un'altra ghisa!!!
NumberOne
29-12-2011, 10:12
Viteria INOX arrivata!! :eek: Foto nel primo post....
Speedy_magrini
03-01-2012, 06:32
NumberOne,
come vanno i lavori?
NumberOne
03-01-2012, 10:28
Ciao Speedy. I lavori proseguono, ho smontato quasi tutto (mi mancano due pinze freno e le valige). Finito questo step, oridinerò il materiale rimanente (ho preferito smontare tutto perchè esce sempre qualcosa da ricomprare all'ultimo momento...) e comincerò il montaggio.
In questi giorni mi sono dedicato al lavaggio plastiche (per verificare quali necessitano di wrap perchè magari scolorite) e alla sistemazione del becco e dei fianchetti con poxipol. Ho documentato tutto, presto le foto.
Cià
Speedy_magrini
03-01-2012, 11:01
Ciao NumberOne,
Grazie per la risposta,buon lavoro e Buon Anno !!!!!
W il fai da te :D:D:D
NumberOne
03-01-2012, 14:37
Primo post aggiornato per chi si vuole dillettare con plastiche e colle!
....letto tutto...... woowwww...procede alla grande!!!!
positivo
03-01-2012, 21:16
Primo post aggiornato per chi si vuole dillettare con plastiche e colle!
my collions... (cit. Buso63) complimenti davvero!!!
NumberOne
09-01-2012, 16:14
Mercoledì porto a verniciare serbatoio, becco, fianchetti e borse (che erano già verniciate).
Deluderò di sicuro più di qualcuno, ma alla fine ho deciso per il grigio originale WHITE ALLUMINIUM II :confused:
pensionelibano
09-01-2012, 23:38
Scelta giusta mantenere il colore originale, complimenti. Posso solo immaginare la tua soddisfazione quando farai il primo giro. Chapeau.
NumberOne
10-01-2012, 07:27
In realtà ero molto indeciso in quanto il bianco mi attirava moltissimo...
Vedo che sei di Enna, conosci per caso un certo Adolfo BMWista da sempre (e finanziere), prima con un K, ora con un GS 1200 grigio??
positivo
10-01-2012, 10:00
Ciao N1, per quanto possa valere il mio parere, condivido in pieno la scelta del colore originale come già espresso anche da pensionelibano, bravo!!! :D
Mercoledì porto a verniciare serbatoio, becco, fianchetti e borse (che erano già verniciate).
Deluderò di sicuro più di qualcuno, ma alla fine ho deciso per il grigio originale WHITE ALLUMINIUM II :confused:
:eek: ma che deludiii!!! Secondo me è sempre meglio un colore originale :eek:
...se dopo è quel grigio alluminio chiaro...bellissimo...elegante...sobrio... come la miaaa ...:D
Adolfo lo conosco io. Il mitico K12.:lol::lol::lol:
MARIODUC
10-01-2012, 18:08
Adolfo? o K12? .... ma poi ..k12 cu ca@@u é? Aaaaaaa forse é quel fighetto di mio cognato:rolleyes::lol:
NumberOne
12-01-2012, 15:51
Si, dovrebbe essre proprio lui. Appena risale a Larino, devo fargli una sorpresa. Non sa che ho il GS, è rimasto al Transalp. Però glielo voglio far vedere finito, quindi se sale a Febbraio, resto muto come un pesce! Magari limitatevi a salutarmelo se lo vedete, senza dirgli altro! :lol:
Antonello
@MARIODUC: quantè piccolo il mondo! Il fratello di k12, è il compare di mio figlio!!! :lol:
MARIODUC
13-01-2012, 10:55
Si, dovrebbe essre proprio lui. Appena risale a Larino, devo fargli una sorpresa. Non sa che ho il GS, è rimasto al Transalp. Però glielo voglio far vedere finito, quindi se sale a Febbraio, resto muto come un pesce! Magari limitatevi a salutarmelo se lo vedete, senza dirgli altro! :lol:
Antonello
@MARIODUC: quantè piccolo il mondo! Il fratello di k12, è il compare di mio figlio!!! :lol:
Quale dei 3 fratelli:lol::lol::lol::lol: e poi non dirgli dei lavori che stai facendo alla tua, se lui avesse avuto la sua moto smontata come la tua non ci salirebbe più:mad::mad::mad:
e ricordagli sempre come faccio io che il suo è un GS di plastica
NumberOne
13-01-2012, 11:26
Dunque, l'unico rimasto a Larino, cioè Antonio. Franco è a Torino, l'altro, non ricordo....
Lo so lo so, ogni volta che viene in moto, buca (anche quando venne l'ultima volta col K)!
Per farlo stare tranquillo, anche per una riparazione di gomma, ce ne vuole!!!
Santa Silvana!! :lol:
MARIODUC
13-01-2012, 12:47
Per farlo stare tranquillo, anche per una riparazione di gomma, ce ne vuole!!!
Santa Silvana!! :lol:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
NumberOne
17-01-2012, 15:44
Ok, ho fatto la spesa finale dei pezzi. Rimane la verniciatura.
1° post aggiornato....
...allora aspettiamo di vedere il risultato ;) !!! Complimenti !!
IlMaglio
21-01-2012, 17:39
Bellissimo! Bravissimo!
Aspetto il risultato finale.
...foto per tutti quando l'opera sarà conclusa ;) !!!!
NumberOne
23-01-2012, 11:22
Si ok. Ieri ero alle prese con il lavaggio e lucidatura dei cerchi quando ad un certo punto, proprio quando ero con le mani in pasta, ricevo una telefonata da un Siculo... :lol:
Mario, ne sai qualcosa?? :)
passerottino
24-01-2012, 08:20
Avanti cosi', un lavoro a dir poco meraviglioso!!! Si vede che lo fai con il cuore, un saluto e tieni aggiornato l'album fotografico.
MARIODUC
24-01-2012, 09:32
Si ok. Ieri ero alle prese con il lavaggio e lucidatura dei cerchi quando ad un certo punto, proprio quando ero con le mani in pasta, ricevo una telefonata da un Siculo... :lol:
Mario, ne sai qualcosa?? :)
IL FIGHETTO che ti ha chiamato mi ha detto che stavi pranzando????? :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Questo post è fantastico, mi fa venir la voglia di scendere in garage e smontare la mia!!!
Seguo con molto interesse il lavoro che fai! Complimenti!
Una domanda: dove hai preso i bulloni in acciaio?
Grazie!
NumberOne
24-01-2012, 16:33
Grazie a tutti per i complimenti. :)
Ieri (a tarda) sera sono riuscito a terminare il lavoro di lucidatura dei cerchi. Domani metterò le foto. Ho rimontato i dischi con loctite, il manuale bmw parla di loctite 243 (blu), anche se io ho trovato residui di loctite rossa Non penso siano stati precedentemente smontati..
@Mario: poco credibile, erano le 15.00! :lol:
@mr.Gray: le viti inox le ho trovate su ebay, da un produttore tedesco (http://stores.ebay.it/Schrauben-Schnappchenmarkt?_trksid=p4340.l2563): i prezzi sono ottimi e la scelta è a dir poco infinita! :)
....e allora...a domani...per le foto ;) !!!
NumberOne
25-01-2012, 07:35
Dopo un'intera giornata di lavoro, anche i cerchi sono fatti! Foto aggiornate in prima pagina...
positivo
25-01-2012, 08:20
...altra giornata molto profiqua e ottimo risultato, ancora complimenti :D:D:D
hai pulito i cerchi con le gomme montate (con ottimi risultati) ma hai idea dello schifo che c'è dentro?
NumberOne
25-01-2012, 14:15
...
Thanks
...
Quello lo farò al prossimo cambio gomme.... per una stagione posso tirare con un paio di anakee II del 2009, vero? :lol:
... per una stagione posso tirare con un paio di anakee II del 2009, vero?
certo che sì ;)
io l'ho fatto quando ho smontato la moto per rifarla come hai fatto tu: tolte le gomme, pulizia a fondo e rimesse.
NumberOne
25-01-2012, 14:37
A proposito di gomme, mi sono reso conto della coppia mostrusa del 1150 rispetto al mio ex 650, osservando le anakee (stesse gomme che avevo sul transalp): l'anteriore con poche migliaia di km, tutto ok come nuovo, il posteriore risulta invece mangiucchiato all'inizio del tassello, oltre ad avere un'usara generale pari al doppio dell'anteriore... :lol::lol::lol:
....gli stai restituendo... la vita....... ;)
ne hai di pazienza!!! OTTIMO!!
NumberOne
25-01-2012, 15:34
....gli stai restituendo... la vita....... ;)
ne hai di pazienza!!! OTTIMO!!
Allora, ce lo faremo un giretto con le gemelle in primavera? :lol:
MARIODUC
25-01-2012, 17:30
.... per una stagione posso tirare con un paio di anakee II del 2009, vero? :lol:
Con quelle gomme si fanno in media 15k km
LORD KASCO
25-01-2012, 18:28
Ho letto il tuo interessantissimo post...complimenti per la manualità e la precisione e soprattutto per la moto! Il 1150 ADV è splendido! Proprio perchè lo considero un mezzo "da voltarsi quando passa" e sarà sempre più bello col tempo se fossi al tuo posto lo rifarei maniacalmente come originale!!! In bocca al lupo, attendo altre foto!
NumberOne
26-01-2012, 07:18
Grazie a tutti... :-o
NumberOne
26-01-2012, 09:10
A chi interessa, descrivo il metodo che ho utilizzato per la pulizia dei cerchi:
prima una bella pulita con acqua e sgrassatore industriale Z70 (http://www.rhutten.it/catalog_detail.php?id=179&parent_id=url) della rhutten (si trova nei brico): attenzione allo sgrassatore, va diluito molto, come da etichetta, perchè è abbastanza aggressivo però scioglie tutto! muk3
Si agisce con due-tre passate di acqua, sgrassatore e una comune spazzola da lavandaia, sia per il canale sia per i raggi.
http://img267.imageshack.us/img267/9207/137spazzolabucatoferrin.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/267/137spazzolabucatoferrin.jpg/)
Per il mozzo invece si agisce con uno scovolino.
http://img443.imageshack.us/img443/1960/2010227205828scovolino.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/443/2010227205828scovolino.jpg/).
Fatto ciò si riempe di pasta abrasiva il canale e i raggi, un pezzetto per volta, e si và di tampone (quelli per i rulli della pittura) con trapano.
Meglio usare due tamponi, uno morbido per una prima rimozione della pasta:
http://img16.imageshack.us/img16/3308/1702o.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/16/1702o.jpg/)
e uno più duretto per lucidare:
http://img710.imageshack.us/img710/6171/1704t.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/710/1704t.jpg/)
I rullini sono piccoli, diciamo 2 cm di diametro per 5-6 cm di lunghezza. Vanno infilati in una punta da trapano. E' tutto!
thanks per la "specificità" dei consigli,il lavoro che stai effettuando,oltre ad essere professionale (ti stai facendo un bel c..o!!!) e descritto in maniera precisa e quotidiana.
Un ottimo 3ad dove prendere spunto ed iniziare a lavorare.
BELLISSIMI I CERCHI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Penso che il lavoro finito sarà superlativo!!
In attesa di notizie
..................intanto segueo le tue gesta eroiche.
Lamps
NumberOne
27-01-2012, 09:34
Mò sò c@zzi! :( (scusate il francesismo...)
http://img713.imageshack.us/img713/1417/img3465b.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/713/img3465b.jpg/)
http://img408.imageshack.us/img408/3937/img3470b.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/408/img3470b.jpg/)
Se quella macchia è benzina..... la vedo dura!!!
Il miglior prodotto per parabrezza è XERAPOL!
NumberOne
27-01-2012, 12:28
Non lo so cosa sia, solo che è bella tosta. Ieri per provare, ho usato pasta abrasiva e tampone col trapano, qualcosa ha rimosso, ma proprio poco....
Poi c'è una bella grattata sulla dx (seconda foto). Vedrò di carteggiare e lucidare.
Sto seriamente pensando al kit 3M di ripristino fari e fanali...
NumberOne
27-01-2012, 13:01
Ragazzi, ho bisogno di un consiglio urgente: lunedì mi trovo dal carrozziere che deve riverniciarmi il serbatoio e altro, mi consigliate di riverniciare anche il parafango posteriore? Oppure lo lascio in plastica nuda? Intendo quello sotto la sella, probabilmente si vedrebbero solo le due alette di fianco al faro posteriore, trattandosi di una ADV... che faccio??
feromone
27-01-2012, 13:11
Beh! se non è graffiato lascialo così come è....la mia moto è uguale identica alla tua ed il parafango è nero grezzo.
1100 Gs forever
feromone
27-01-2012, 13:14
Ho seguito il tuo post sulla pulizia cerchi e raggi e un consiglio lo do anche io....metti un pò di pasta abrasiva sul raggio, avvolgi un pezzo di spago (quello grezzo) e poi comincia a tirarlo come con il filo interdentale - verranno uno spettacolo.
Per i cerchi invece utilizzo sempre straccio e WD 40...diventano bellissimi.
1100 Gs forever
letto ora tutto d'un fiato....complimenti...bellissimo, sembra di star lì a vederti lavorare....sanissima invidia...cmq, hai fatto benissimo a scegliere per il colore originale...
NumberOne
27-01-2012, 13:37
@r1200: grazie.
@feromone: i raggi sono venuti abbastanza bene, ho messo la pasta e poi con uno straccio di cotone li ho lucidati tirando i lembi da una parte all'altra alternativamente (proprio tipo filo interndentale). Il parafango non è graffiato, ma la plastica è un pò opaca (devo ancora vedere se col silicone spray riprende la brillantezza). Il fatto è che, visto che mi ci trovo, lo farei. Ne ho visti molti in vedita verniciati del colore della carrozzeria...
feromone
27-01-2012, 13:42
Se proprio, proprio devi riverniciarlo allora rifallo nero opaco, come l'originale.
Comunque con un pò di Silikon Spray torna bello lucido, come nuovo.
1100 Gs forever
feromone
27-01-2012, 13:47
Per quanto riguarda il parabrezza se vuoi io ho questo, nuovo (usato solo una volta)
http://www.ducadiwell.com/Motorcycles/Trucchi/i-4zSZ4Sx/0/M/fronte-M.jpg
http://www.ducadiwell.com/Motorcycles/Trucchi/i-HWrXBz9/0/M/retro-M.jpg
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=329192
1100 Gs forever
NumberOne
27-01-2012, 14:01
Bello, è più protettivo? Comunque spero di ripristinare il mio, per una questione di money.. nel caso mi faccio sentire. ;)
feromone
27-01-2012, 14:07
Molto più protettivo dell'originale e fra l'altro può essere posizionato alto e basso.
1100 Gs forever
NumberOne
27-01-2012, 16:13
Porca :arrow: !!!!
per rinnovare le plastiche nero io ho usato arexon rinnova paraurti liquido si passa con una spugnetta lo uso per le borse e il risultato è ottimo.
Per il parabrezza se non ricordo male qualcuno mi ha consigliato il sidol quello per l'acciaio se fai una ricerca trovi qualcosa di sicuro, lo si usa anche per dare lucentezza al trasparente dei fari cotti dal sole
NumberOne
27-01-2012, 17:14
Sapevo del sidol, ma il mio ha bisogno di una profonda lucidatura. Dovrò a farza provare ad agire in primis con con la carta vetro su platorello, poi pasta abrasiva, poi sidol ed in ultimo polish.
Esistono dei prodotti appositi per lucidare le plastiche dei fari
http://www.youtube.com/watch?v=HsbYZOBQZK4
NumberOne
27-01-2012, 22:49
Grazie del link Pippo. Già conoscevo il 3M rigenera fanali, ma ho paura che con un solo kit (che costicchia) non riesco a fare l'interno e l'esterno del plexy. Se non mi sbaglio, 3m garantisce con il kit la rigenerazione di 2/3 fari....
Quindi due kit mi costerebbero 50 euro!
NumberOne
08-02-2012, 12:33
Il weekand è stato molto profiquo, grazie alla neve ho fatto ponte e da venerdì sono rientrato solo oggi. :lol:
A qusto punto, grazie alla adorabile moglie (no, non legge :lol:), ho potuto approfittare per un full-immersion nel garage, e sono riuscito a rimontare 1/2 moto. Tutti i lavori, causa temperature polari, si sono svolte in questo modo:
http://img585.imageshack.us/img585/5978/img3488v.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/585/img3488v.jpg/)
Ed ecco i risultati:
http://img163.imageshack.us/img163/2009/img3491u.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/163/img3491u.jpg/)
http://img822.imageshack.us/img822/153/img3496q.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/822/img3496q.jpg/)
http://img442.imageshack.us/img442/424/img3498p.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/442/img3498p.jpg/)
NumberOne
08-02-2012, 12:38
Nel rimontaggio, come primi danni, ho rotto la cremagliera di registro di tensionamento dell'alternatore, in quanto con la mia dinamometrica, girando in senso antiorario, non funziona lo scatto. Non so perchè, ma quella cacca di beta che ho io scatta solo in avvitura e io me lo ero scordato....
Poi sono riuscito a rompere tutte e quattro le gemme bianche: appena infilavo la vite, si crepava la relativa sede della gemma. Ma in questo caso, forse le gemme erano cotte da sole...
Dimenticavo, domanda:
CHI MI SA DARE L'INCLINAZIONE DEL MANUBRIO, RISPETTO ALLA PIASTRA TRIANGOLARE?
Mi spiego, se le forcelle sono inclinate.. diciamo ad occhio (sparo) di 20°, avrò anche la pistra triangolare superiore inclinata di 20°.
Il manubrio, in origine, segue quell'inclinazione oppure e più inclinato verso il pilota?
Grazie...
MatteoCodi
08-02-2012, 13:33
Complimenti per il lavoro!!
X l'inclinazione non c'è una regola, va bene quella che preferisci ed in base alla tua statura.
Io ad oggi lo tengo praticamente perpendicolare alla piastra.
NumberOne
08-02-2012, 13:36
Però così cambi anche l'inclinazione delle vaschette dei liquidi ed io, essendo pignolo, per ora li ho messi in bolla con banubrio dritto e leggermente arretrato....
MatteoCodi
08-02-2012, 13:47
aaaah ok. non parlo più allora!
Poi anche lì, le vaschette si muovono con le leve ed anche quelle si regolano in base alla comodità e al tipo di utilizzo....
Ma non ti conviene fare la regolazione precisa a lavoro finito?
NumberOne
08-02-2012, 13:59
Poi mi tocca rismontare i blocchetti elettrici! Comunque hai ragione, ci avevo pensato, la regolazione di fino la farò alla fine, quando mi tornerà la sella dal tappezziere e avrò montato la ruota anteriore. Però da quello che mi ricordo, con la regolazione originale mi trovavo già bene, per questo ho chiesto...
NumberOne
09-02-2012, 14:44
Alla fine mi sono deciso e ho sabbiato anche i collettori: non mi sembrano venuti malaccio! :)
le foto sono tutte all'inizio
i collettori al post numero 3
non male i collettori, non male
speriamo che non si cuociano malamente
NumberOne
10-02-2012, 08:04
non male i collettori, non male
speriamo che non si cuociano malamente
Praticamente, i collettori sono diventati come il paramotore originale ADV, essendo entrambi in inox, non avevo dubbi. I collettori sono solo un pò più giallini, ma leggermente e solo mettendoli vicino al paramotore.
Il fatto della cottura è vero ma si cuoceranno e si sporcheranno allo stesso modo di un paio di collettori lisci. La sabbiatura è molto fine, non penso che avrò difficoltà nel pulirli e pure se fosse, li ributterò in sabbiatrice! :lol:
Inoltre così come sono, aggiungono (assieme al paracoppa) un tocco di off! :eek:
Che robaccia quei collettori cromati a specchio!!! :cool:
NumberOne
12-02-2012, 20:49
E anche questa giornata è finita! L'ho appena messa sul cavalletto laterale... :)
Claudio Piccolo
12-02-2012, 20:59
bè Number... tanto di cappello...... e una carriola di invidia.
NumberOne
13-02-2012, 07:09
Appena posso faccio due fotine e vi racconto com'è si è svolto il rimontaggio dell'anteriore....
Approfitto per una domanda: sul perno ruota anteriore, a dx ci sono due fori radiali che rimangono fuori dai foderi, il tutto farebbe pensare all'alloggiamento di una spina "anti uscita". E' così?
...complimenti e tanto di cappello Number ;) !!! ...attendo altre foto :) !!
MatteoCodi
13-02-2012, 22:36
Appena posso faccio due fotine e vi racconto com'è si è svolto il rimontaggio dell'anteriore....
Approfitto per una domanda: sul perno ruota anteriore, a dx ci sono due fori radiali che rimangono fuori dai foderi, il tutto farebbe pensare all'alloggiamento di una spina "anti uscita". E' così?
Intendi il mozzo??
Domani controllo.
abii.ne.viderem
13-02-2012, 22:53
Metti che poi non parta... :lol:
Scherzo, dai... Sono sinceramente ammirato e sbalordito dalla tua capacità e caparbietà.
gammaemme
13-02-2012, 23:07
accidenti...ecco il mio sogno è trovare da lavorare con gente simile, grandi capacità olio di gomito e clientela "assatanata"
che lavoro!
da rimandare ai tedeschi col cartellino "revisionata, ora potete produrla!"
NumberOne
14-02-2012, 07:34
Intendi il mozzo??
Domani controllo.
Si praticamente il semiasse che si infila dentro il mozzo, ha due fori radiali, come se si aspetasse uan spina! :lol:
NumberOne
14-02-2012, 07:36
Metti che poi non parta... :lol:
Scherzo, dai... Sono sinceramente ammirato e sbalordito dalla tua capacità e caparbietà.
Speriamo che riparta, il motore sarà l'unica cosa che non toccherò... a parte registrazione camme e valovle, nuova eprom, nuovo scarico, allineamento corpi farfallati, acquatortura (forse).... :lol:
NumberOne
14-02-2012, 07:37
accidenti...ecco il mio sogno è trovare da lavorare con gente simile, grandi capacità olio di gomito e clientela "assatanata"
che lavoro!
da rimandare ai tedeschi col cartellino "revisionata, ora potete produrla!"
Troppo buono! :-o
positivo
14-02-2012, 07:56
...acquatortura (forse).... :lol:
...porca pupazza (cit. Tricheco)
:lol::lol::lol:
NumberOne
14-02-2012, 11:16
Aggiornato book fotografico! :lol:
Ancora Buon Lavoro!!!!!!!!!!!!!!!
La creatura cresce.......................
:D B R A V O :D
MatteoCodi
15-02-2012, 13:15
Mi piacciono i collettori!! Grezzissimi!!
Guai a te se proverai a lavare la moto! L'unica acqua che dovranno vedere sarà quella della pioggia e di qualche guado!
Si praticamente il semiasse che si infila dentro il mozzo, ha due fori radiali, come se si aspetasse uan spina! :lol:
se e' quello che ho capito io dovrebbe essere per infilarci dentro un cacciavite e fare girare il perno all'occorrenza, per sfilarlo facilmente.
NumberOne
15-02-2012, 13:34
Ahh. Quindi quell'ultimo pezzo deve essere conico, altrimenti si sfilerebbe....
NumberOne
15-02-2012, 13:35
Mi piacciono i collettori!! Grezzissimi!!
Guai a te se proverai a lavare la moto! L'unica acqua che dovranno vedere sarà quella della pioggia e di qualche guado!
:lol: In realtà la macchina fotografica esalta l'effetto grezzo... sono si bucciati, ma non esageratamente. Il sottocoppa invece è una vera "grattacacio". Ma quello è alluminio! :lol:
MatteoCodi
17-02-2012, 01:02
Controllato il mozzo ruota. Si si, confermo, è un foro per infilarci un perno.
Sta benissimo lì così com'è...!
NumberOne
17-02-2012, 07:17
Thanks!!!!!
texgatto
17-02-2012, 07:21
Bravissimo ma che lavoro fai se posso chiederti?
NumberOne
17-02-2012, 07:29
Mi occupo di qualità in un'azienda meccanica, settore automotive. Quindi per lavoro le mia manine battono solo sui tasti :lol:.
Certo, sono avvantaggiato se mi tocca misurare qualcosa (vedi steli, manubrio ecc).
Probabilmente con il 3D potre anche tirare fuori le quote di un telaio :).
Il resto, è solo passione!
Panzerkampfwagen
17-02-2012, 07:57
seguo con ammirazione e invidia.
...stai andando alla grande !!! Complimenti ;) !!
NumberOne
17-02-2012, 14:56
Grazie, grazie a tutti. Oggi ho ritiarto le pedanine rifatte a polvere, non mi piacevano zincate e il verniciatore me le ha fatte aggratiss!! :)
http://img24.imageshack.us/img24/231/p2170024.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/24/p2170024.jpg/)
Vai così!!!! :thumbrig:
Lamps
Supermukkard
18-02-2012, 09:05
che spettacolo
NumberOne
20-02-2012, 14:28
Ho fatto poco questo weekend, montati freni e faro....
NumberOne
22-02-2012, 16:16
Ho fatto la ca@@@ta!
Noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!! !!!!!!!!!
Che è successo?????????????????????????????????????????? ??????
NumberOne
22-02-2012, 17:06
Anzi ne ho fatte due! Si chiamano BM215 46DRS e BM216 46ER.... chiaramente usati..... :arrow::arrow:
positivo
22-02-2012, 18:45
...ah, ecco!!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
...ma porca pupazza (sempre cit. Tricheco) vuoi farmi venire un coccolone!!!
MARIODUC
22-02-2012, 20:25
Anzi ne ho fatte due! Si chiamano BM215 46DRS e BM216 46ER.... chiaramente usati..... :arrow::arrow:
Bravo hai messo le ciliegine sulla torta:D:D:D:D:D:D:D:D:D
NumberOne
22-02-2012, 21:16
Speriamo bene! Ho investito ben 630 euro per una coppia usati con 27k km, l'anno prossimo forse li revisiono, i miei (venduti per 170) avevano 47k km, quindi da revisionare.
Diciamo che ho colto la palla al balzo trovando gli ohlins e tenendomi in caldo un compratore per i miei.... comunque dale poche decine di km che avevo fatto con gli originali, non sembravano male, specie se paragonati a quelli di un TA del '01.
Mario, tu li hai sotto la mucca??
MARIODUC
22-02-2012, 21:27
Si io li ho messi l'anno scorso, il miglior investimento sulla mucca, le altre cose tipo Y, eprom, marmitta, prove fatte guadagno infinitesimale in rapporto a quello che perdi di coppia, quindi smontate e rimesso tutto originale tranne la marmitta, va benissimo, chiedi ad Adolfo:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
p.s. riguardo gli ammortizzatori è fondamentale montare molle adatte al tuo peso.
Alessandro63
22-02-2012, 21:27
Fai onore al tuo nome....complimenti!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |