PDA

Visualizza la versione completa : Scimmia CrossTurer


Pagine : 1 2 3 [4]

Sgomma
23-02-2012, 21:01
Mi preoccuperei proprio di questo .... :lol::lol:
Ma pensi davvero che il telelever di Bmw sia meglio di una forca Holins o Marzocchi ? Convinto tu ....

Ducati ma scherzi ??....Certo che parlare con qualcuno di voi si fa veramente fatica..! ma dov'è che avrei scritto che " il telelever di Bmw sia meglio di una forca Holins"??'..non c'entra nulla sta storia con quello che s'è detto..poi se si vuol far finta di fraintendere per poter dire quello che si vuole, accomodatevi ma fatelo senza mettere frasi in bocca a chi non le ha dette..:mad::mad:

Io ho solo affermato che le sospensioni del GS portino indiscutibili vantaggi...ed ovviamente non mi riferisco alla marca delle sospensioni ma al meccanismo di funzionamento ed ai cinematismi del telelever e del duolever...che indubbiamente riducono fortemente il rollio rispetto a sospensioni tradizionali (ma hanno anche i loro svantaggi)...ma questo dovrebbe essere accettato discutendo tra appassionati senza che qualcuno si risenta solo perché nella sua moto ha sospensioni tradizionali!!...Anch'io sul KTM, così come su tutte le moto avute prima di BMW, ho ottime forcelle tradizionali ma non posso negare la differenza di comportamento ...

Comunque torniamo alla Crosstourer..:..vedendo questi filmati..e soprattutto ascoltando, mi pare che non si possano avere dubbi sulla qualità della meccanica!
http://www.youtube.com/watch?v=wrbmcl_Y-PE

Ducati 1961
23-02-2012, 21:35
[QUOTE=Sgomma;6493109]Ducati ma scherzi ??..

Io ho solo affermato che le sospensioni del GS portino indiscutibili vantaggi...ed ovviamente non mi riferisco alla marca delle sospensioni ma al meccanismo di funzionamento ed ai cinematismi del telelever e del duolever...che indubbiamente riducono fortemente il rollio rispetto a sospensioni tradizionali (ma hanno anche i loro svantaggi)...ma questo dovrebbe essere accettato discutendo tra appassionati senza che qualcuno si risenta solo perché nella sua moto ha sospensioni tradizionali!!...

Guarda che non fraintendo ... so leggere quello che scrivi . Io ho avuto sia moto BMW con telelever e paralever sia moto con forche e ammo tradizionali e questo grande vantaggio a favore delle prime non l'ho mai visto ... Anzi ti posso dire che e' per me molto più difficile adattarsi al sistema Bmw che non ad una moto con sospensioni tradizionali .Poi il mondo e' bello perché e' vario ...

Sgomma
23-02-2012, 21:44
....

Guarda che non fraintendo ... so leggere quello che scrivi . Io ho avuto sia moto BMW con telelever e paralever sia moto con forche e ammo tradizionali e questo grande vantaggio a favore delle prime non l'ho mai visto ... ......

Quindi il sistema BMW di sospensioni del GS comporta lo stesso beccheggio di un sistema tradizionale (perché di questo si sta parlando, non di quali siano le migliori) ??!!...la risposta non dipende dalle proprie preferenze!!

pacpeter
23-02-2012, 21:56
La smettiamo di fare
1 quoting integrale
2 quotare il msg precedente

Non lo ripetero'

Ducati: impara a quotare, non ci si capisce nulla

Gioxx
23-02-2012, 21:59
La smettiamo di fare
1 quoting integrale
2 quotare il msg precedente

Non lo ripetero'

Ducati: impara a quotare, non ci si capisce nulla

Quoto Pac...

Roberbero
23-02-2012, 22:00
Meglio le ohlins o il telelever?

Si puo mettere un Ohlins al telelever, se si hanno dei dubbi.

Claudio Piccolo
23-02-2012, 22:00
non 1000 x3..mica sono mazzinga!!mi riferisco ai 300 (che faccio col GS) x3..!;)



si, ma con 300 la battuta non veniva bene.

Mansuel
24-02-2012, 02:13
Si puo mettere un Ohlins al telelever, se si hanno dei dubbi.
Io con un po' di euro in aggiunta ho messo Öhlins avanti e dietro sul GS.

Non mi risulta invece che per la Crosstourer o qualche enduro touring ci siano disponibili forcelle della Öhlins... :-o

In pista o fuoristrada meglio la tradizionale, ma su strada e magari carichi non c'è storia, meglio il Telelever!

mary
24-02-2012, 07:54
Cambiando discorso..., il nuovo cruscotto delle Honda è pressochè illegibile di giorno, figuriamoci all'imbrunire o di notte..., troppo piccolo per tutte le info, l'unica cosa che si vede è la velocità, e neanche tanto.
Un colpo d'occio non basta.
Secondo me; voi che ne dite?

lucar
24-02-2012, 08:21
Personalmente Mai piaciuti i dgt, ma penso che col buio si leggano meglio che di giorno

pacpeter
24-02-2012, 08:33
concordo. sempre visti più leggibili di notte che di giorno.

i dgt li trovo orribili. le vecchie care lancette hanno un fascino e una visibilità unica

Boxerfabio
24-02-2012, 08:51
quoto.. infatto il cockpit è la parte meno riuscita e che mi piace meno di questa moto. odio i digitali. posso ancora accettarli per la veloctà...ma per i giri motore sono da vomito.

Biancoblu4
24-02-2012, 08:57
...ma costano meno ( a loro, come ricambio è un'altra storia ) ...quindi le case non ponderano più di tanto.

aspes
24-02-2012, 09:10
Al di la dei puri dati di pot e coppia son curioso di provarlo a pelle o come una volta scrisse Aspes col culo :-)

il culo e' il miglior banco dinamometrico personalizzato che esista!

pacpeter
24-02-2012, 09:20
confermo. alla fine è quello che dice se una moto piace o meno

Sgomma
24-02-2012, 09:30
anche per me il cruscotto digitale è la parte meno convincente della moto...soprattutto il contagiri..!!:mad:

giessehpn
24-02-2012, 10:18
Oggi pomeriggio vado a provarla, sono davvero incuriosito e trovo la moto davvero ben fatta a prima vista e al "primo check tattile".

Roberbero
24-02-2012, 10:33
Avevo il contaKm DGT sul Transalp 700 e non andava male, i numeri erano grossi e si vedevano bene anche di giorno.
Anche se preferisco le lancette, la mia 800GS è meno intuitiva a causa del contaKM piccolo e basso.

Cione66
24-02-2012, 10:38
Anche quello della Multistrada è leggibilissimo anche di giorno


http://inlinethumb51.webshots.com/48562/2834658310100302382S600x600Q85.jpg (http://good-times.webshots.com/photo/2834658310100302382SvWclV)

http://inlinethumb33.webshots.com/45536/2815787390100302382S600x600Q85.jpg (http://good-times.webshots.com/photo/2815787390100302382CawXXE)

Flying*D
24-02-2012, 10:56
Vista finalmente ieri dal vivo, prima avevo visto solo il prototipo, devo dire che mi ha stupito per le dimensioni contenute, c'erano anche il supertenere, la nuova triumph explorer e la multistrada, devo dire che la honda mi e' piaciuta molto anche se mi ha dato poco l'idea di un'enduro stradale ma piu' quella di una turistica con il manubrio alto come qualcuno ha gia' scritto, decisamente piu' vicina alla multistrada che al GS/Supertenere'..

La triumph, che qui e' OT, mi sembra una bella moto ma il gruppo faro/cupolino/serbatoio mi e' sembrato troppo "complicato" se paragonato alle linee della CT o della ST..

dpelago
24-02-2012, 13:41
Domani mattina sono di fronte alla vetrina del conce.....

Dpelago CrossTourer 1200

lucar
24-02-2012, 13:59
Dove vai a provarla?? ;-)

Biancoblu4
24-02-2012, 14:08
Domani mattina sono di fronte alla vetrina del conce.....

Dpelago CrossTourer 1200...

In posa plastica sulla tua nuova... a monito ed esempio per tutti ;) ?

GATTOFELIX
24-02-2012, 14:19
ho avuto il piacere di provarla (martedi) :)
...intuitiva, gran bel motore, buona posizione di guida, divertente, ma a mio gusto anonima e senza personalità... non mi piace :confused:
sono sempre più contento della mia scelta :)

dpelago
24-02-2012, 17:31
Dove vai a provarla?? ;-)

Ovunque sia possibile :lol::lol::lol:

Autostrada esclusa, ovviamente, per mere ragioni di corretto rodaggio.

Sono affetto da priapismo motociclistico :arrow: Incredibile come all'alba dei 40 anni ( ne ho 39 ) ed all'ennesimaesimaesima moto... Ancora brami il nuovo giocattolo come un sedicenne aspetta la gnokka.

Dpelago CrossTourer 1200

dpelago
24-02-2012, 17:32
...

In posa plastica sulla tua nuova...

Veramente sono quanto di meno avvezzo alle pose plastiche. Diciamo che ci monto sopra, e più o meno bene gli do il gas....

Dpelago CrossTourer 1200

StiloJ
24-02-2012, 17:45
@ Dpelago: Complimenti, l'ho vista sabato scorso dal conce e ora sto aspettando impaziente che mi chiami per la prova.......
Fortunatamente per te anche il tempo sembra reggere, buon divertimento nel we!
Aspettiamo foto e impressioni!

mary
24-02-2012, 17:47
dpelago:
...tu pensa che anche io sono affetto dallo stesso tuo " male " sia per la moto che per la ...ed ho 65 anni...!!!:confused: :rolleyes: :mad: :lol:

Biancoblu4
24-02-2012, 19:23
... tu sei affetto da una "verve" dannunziana, allora ;)

Pacifico
24-02-2012, 19:32
Sono appena rientrato dalla prova... 200 km di curvette... :rolleyes:

Non provatela! :cool:

dab68
24-02-2012, 19:35
Per Mary: :D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D


Fatti sentire.
Ciao

panzer
24-02-2012, 19:43
Non provatela è infettiva!
Io vi ho avvisato...

mary
24-02-2012, 19:45
biancoblu4:
...chiamala pure " verve " dannunziana ...:confused: ;) :lol:

pacpeter
24-02-2012, 19:51
paci: parla o vengo li e ti strappo le orecchie

giessehpn
24-02-2012, 19:53
Provata oggi pomeriggio per ca.35km! Moto di grandissima sostanza, imo.
Non mi voglio dilungare, ma:
motore corposissimo da subito e praticamente infinito, superlibidine!!!
cambio precisissimo ma un pelo duro (la moto aveva percorso solo 65km)
trasmissione cardanica, guidando in maniera "umana", impercettibile
freni molto ben modulabili e potentissimi
sospensioni in assetto standard, per me un po' troppo secche
posizione di guida un po' più "stradale" rispetto alla GS, il manubrio é più stretto e un po' più alto
protezione all'aria da migliorare con il parabrezza più alto (io sono 180cm)
il peso, da fermo, é ben percettibile; appena in strada la moto risulta facile ma forse (FORSE) un po`' più da guidare rispetto a GS e Stelvio

Assolutamente da provare. A me é piaciuta.

mary
24-02-2012, 19:55
Pacifico, ora tocca a te...

Luponero
24-02-2012, 20:15
Vista stasera dal vivo, è veramente brutta e anonima (parere personale).
L'ho accesa, stesso sound della mia VFR (inascoltabile), stesso cardano (speriamo non abbia gli stessi giochi a bassi regimi), stesso telaio.
Aspetto di provarla per dare un giudizio complessivo ma per ora proprio non ci siamo.
Sono andati al "risparmio" sul progetto, è una VFR travestita, molto più interessante la Supertenerè!
Mi spiace.

lucar
24-02-2012, 20:28
Paci l'hai provata come il gs 2010 ;-) dove sei???

Youzanuvole
24-02-2012, 20:41
Sono appena rientrato dalla prova... 200 km di curvette..

fate spazio :drinkers: :happy1:

Sgomma
24-02-2012, 21:11
Paci...sicuro che l'hai provata??!!:rolleyes:...se si allora sei un sadico.:(:(
:lol::lol::arrow::arrow:

E visto che nessuno ci racconta nulla..

ecco due nuovi filmati :

http://www.youtube.com/watch?v=K3RzAMHxovU

http://www.youtube.com/watch?v=VRoZu2AnNkM

augusto
25-02-2012, 17:36
Dal secondo video sembra che la forcella sia esageratamente inclinata.

varamondo
25-02-2012, 18:49
E' la telecamera che schiaccia le immagini

panzer
25-02-2012, 19:02
penso che quest'anno molti giessisti avranno da rimuginare...

SKITO
25-02-2012, 20:07
questa è una frase gratuita secondo me!.
il GS esiste da una vita, (e continuerà ad esistere) l'anno prossimo la CrossT non se la ricorderà più nessuno!
Sono anche certo (pur non essendo un giessista) che c'è ben poco da rimuginare verso niente!

Attentatore
25-02-2012, 20:10
skito..ma se ce l'hai gia'.....:lol:

SKITO
25-02-2012, 20:17
ce l'ho perchè me la tirarono dietro, è mi accorsi da subito che era una ottima moto, robusta e fuori dal tempo, comoda e con le valigie di alluminio vero e non finto, li ci posso mettere anche il fornelletto con la caffettiera! (indispensabile per me) poi ha il faro di vetro e non di plastica e tante altre cose di ferro e non di plastica.
poi è una moto di carattere e non è la solita japp (già dimenticata l'anno successivo) insipida come un piatto di pasta asciutta senza sale!

SKITO
25-02-2012, 20:22
(a parte qualche sporadica eccezione che ormai appartiene al passato) non hai soldi? compra Japp questo c'è scritto su alcuni filtri dell'aria delle Harley ed in un certo senso è vero

Attentatore
25-02-2012, 20:26
hoh ho soldi neanche x una japp....comunque ho una japp e una austriaca.....anche se vecchie...fanno egregiamente il loro lavoro.....

dpelago
25-02-2012, 20:41
Finalmente è arrivata! La mia CrossTourer.

Una veloce occhiata è sufficiente ad apprezzare l'elevato livello di finiture. Soprattutto la zona telaio / propulsore / forcellone è magistrale. Buona anche la qualità delle verniciature. Utili, ma antiestetiche le patelle para serbatoio.

Salgo in sella. La posizione è naturale, con le braccia un tantino distese. Per chi come me è 180 centimetri, non si può domandare di meglio. Forse chi è sotto il metro e settanta centimetri, si troverà un tantino a disagio.

Non mi piace la strumentazione digitale, ma me ne farò una ragione.

Dentro la prima e si parte. Percorso misto / veloce. La moto si dimostra subito una passista stradale. E ' solida, sincera, e con sospensioni di qualità. Sembra settata per un uso "sportiveggiante". Soprattutto il mono è giustamente sostenuto. Il rovescio della medaglia sono le asperità più pronunciate, che non sono esattamente copiate al meglio.

Ma è il propulsore a strappare lodi. Se del VFR ebbi a criticare una certa pigrizia nella prima fase di erogazione, qui siamo vicini alla perfezione. Possono forse trarre in inganno i rapporti accorciati rispetto alla sorella stradale.... Fatto sta che Honda è riuscita a coniugare la personalità di un propulsore a V, con una erogazione .... da quadricilindrico in linea.

Non mi piace il sound, ma è questione prettamente personale.

Le vibrazioni praticamente non esistono. Oggi ci sono quasi 20 gradi, ma non scalda . Si riprende in sesta da regimi prossimi al minimo. Impossibile anche con il miglior bicilindrico. Dai 2 ai 4.000 è già più che sostenuto. A 4.000 giri, che in sesta ti portano a circa a 130 km/h, la musica cambia. Vorrei spingere, ma l'amore per la meccanica, mi impone un rodaggio scrupoloso.

Il cambio è... HONDA! La trasmissione esente da giochi, e dei freni potenti e modulabili al tempo stesso, completano un quadro da applausi.

Cerco dei difetti... Ma fatico a trovarne. Ecco allora che porto la moto su una impervia strada in salita. Ed ecco il vero ed unico problema che riscontro. Sui tornanti stretti, percorsi in prima alla velocità minima consentita per mantenere l'equilibrio, la moto denuncia tutta la sua massa. Deduco che se fossi stato con passeggero al seguito più bagagli, avrei dovuto porre molta attenzione.

Anche nelle manovre da fermo, specialmente con il pieno, non sposti esattamente una piuma. Diciamo che Honda è stata maestra nel rendere un tal bisonte facile ed intuitivo oltre ogni migliore aspettativa. Però il peso c'è. Ben mitigato, ma in situazioni limite si palesa.

Il plexiglass di serie è un po' basso. Poco mi cale, ma per chi fa molta autostrada, potrebbe rendersi necessario quello più esteso.

In conclusione. Moto fantastica, che crea una nuova deriva nel filone delle endurone. Perchè la CrossTourer di enduro non ha un bel niente. E' più vicina ad un Kawasaki GTR ( pur non vantando cotanto motore!) , che non ad un KTM ADV.

Chi come il sottoscritto macina molti chilometri, la troverà ( auspicabilmente ) una compagna fantastica. Ha più motore delle sue dirette concorrenti ( in attesa di testare la Explorer ). E' dotata di una ciclistica che sul misto veloce quasi umilia le altre attrici.

Per converso pesa più delle sue concorrenti, e si abbandona anche ogni recondita velleità fuoristradistica. Se il GS è LA MOTO TOTALE, il CrossTourer è molto più PARZIALE. Migliore e di molto, nell'incedere sul misto veloce, accompagnata da un propulsore sublime. Ma... ribadisco.... E' una splendida granturismo, che più si addice ad altrer ego di un GTR o FJR, piuttosto che come antagonista della blasonata tedesca. Con il KTM ADV... Non c'entra proprio nulla.

Da ultimo i consumi.... Non lo so , non li ho guardati :lol::lol::lol: Ma a orecchio il V4 sembra piuttosto assetato.

Cosa altro dire? Non lo so, ma domani mi aspettano altri chilometri.

Dpelago CrossTourer 1200

SKITO
25-02-2012, 20:47
hoh ho soldi neanche x una japp....comunque ho una japp .

ecco quella fa parte delle sporadiche eccezioni!

PS:
neanche io ho una lira :-o

Zel
25-02-2012, 20:53
non hai soldi? compra Japp questo c'è scritto su alcuni filtri dell'aria delle Harley

dovrebbero anche aggiungere "non hai cervello? allora continua a comprare sta merda a peso d'oro"

lucar
25-02-2012, 20:56
Dunque il motore c'è!!
Dpelago il cardano come è?
Rispetto a quello della St. Che imho era perfetto senza giochi a parte l'estetica :-)

Attentatore
25-02-2012, 20:56
goditela dpelago...te la invidio....

SKITO
25-02-2012, 20:57
dovrebbero anche aggiungere "non hai cervello?
rotfl! (ogni scarafone è bello a mamma suia!)

Zel
25-02-2012, 21:01
grazie dpelago: non è la prima né la seconda volta che ritrovo nelle tue impressioni o le mie stesse, o le mie previsioni (in mancanza di prova diretta).

quella di una superturistica stradale a elevata manovrabilità (sostianzialmente identica alla tua classificazione) mi è sembrata immediatamente l'etichetta e anche l'innovazione peculiare di questo prodotto, esaminato staticamente con molta cura. e vedo che troppo fuori strada non ero.

mi interesserà molto leggere nel seguito, quando il grip in giro crescerà e il rodaggio finirà, una comparazione nella messa alla frusta sul misto medio e mediolento (per me le moto non da pista esistono solo per quello), con GS e ST, in particolare con quest'ultima soprattutto in relazione al comportamento della forcella, e alla trazione. (a impronta mi sembri confermare la mia previsione che, a mono, sia messa meglio quest'Honda; il mono è l'unica cosa non al top nella ciclistica Yamaha imho).

congratulazioni ancora.

dpelago
25-02-2012, 21:04
Dunque il motore c'è!!
Dpelago il cardano come è?
Rispetto a quello della St. Che imho era perfetto senza giochi a parte l'estetica :-)

Il motore c'è tutto. Intendiamoci, sono in rodaggio, quindi ancora di fatto non so bene "quanto vada", ma intravedo " coma va".

Il cardano Yamaha è lo stato dell'arte ad oggi. Quello Honda al momento non mi pare inferiore, ma per dare un parere sensato, bisogna attendere di essere fuori rodaggio, e strapazzare la moto in scalata / accellerazione

Dpoelago CrossTourer 1200

dpelago
25-02-2012, 21:07
dovrebbero anche aggiungere "non hai cervello? allora continua a comprare sta merda a peso d'oro"

:D:D:D:D:D:D:D

Questa la stampo, ne faccio una gigantografia, e la appendo in camera.

Dpelago CrossTourer 1200

SKITO
25-02-2012, 21:18
fai bene, magari può succedere che serva l'anno prossimo per la Honda !
(:D:D:D:D:D:D:D)

SKITO
25-02-2012, 21:28
dovrebbero anche aggiungere "non hai cervello? allora continua a comprare sta merda a peso d'oro"

infatti ! non ne vendono neanche una, e chi le compra (quattro gatti) sono degli sprovveduti vero?

Ovvio, sta cosa invece, te la tirano dietro vero? e tiene pure le borse di alluminio finte (che costano di più delle migliori borse di alluminio vero in commercio) poi è il solito ammasso di plastica, ah! certo però curva bene, ci posso fare i gran premi! e ci posso andare anche in montagna! andiamo su, non fatemi ridere !!! 33 pagine di parole ma!

chuckbird
25-02-2012, 22:26
Praticamente hai confermato le mie impressioni:

- Peso elevato (si vede nettamente salendoci, anche a moto ferma)
- Consumi elevati
- Sospensione posteriore poco precisa (aspetto questo molto probabilmente dovuto all'assenza della barra di reazione)
- Moto 100% stradale

Io sto ancora attendendo che il concessionario mi chiami per provarla per valutare il motore.

P.S.: E' incredibile che una moto di questo tipo non abbia il cavalletto centrale...

Flying*D
25-02-2012, 22:34
Più leggo le risposte e più vedo il tracollo da motociclista a fighetto, ziokane capisco quando uno dice che non gli piace, alla fine il gusto é personale, ma tutto il resto che vaccate...

Io sono basito che non abbia di serie la sella riscaldata... :lol: :lol:

lucar
25-02-2012, 23:06
Praticamente hai confermato le mie impressioni:

- Peso elevato (si vede nettamente salendoci, anche a moto ferma)
- Consumi elevati
- Sospensione posteriore poco precisa (aspetto questo molto probabilmente dovuto all'assenza della barra di reazione)


P.S.: E' incredibile che una moto di questo tipo non abbia il cavalletto centrale...
Rotfl....
Da quando il peso si vede???
Ammo?? Ci vuol poco per essere meglio di quelli del gs...
Sul centrale ti do ragione.. Quando presi il varadero al tagliando dei 1000 lo feci montare

Claudio Piccolo
25-02-2012, 23:14
si dice Tourer....CrossTourer!!...:axe:

chuckbird
25-02-2012, 23:39
Rotfl....
Da quando il peso si vede???

No comment ...


Ammo?? Ci vuol poco per essere meglio di quelli del gs...


Mai avuto alcun tipo di problema con gli ammortizzatori della mia moto.
Van bene come sono e l'ESA è di una comodità stratosferica. Se sei pesante ci fai cambiare le molle con 2 lire...
Cmq io mi riferivo al tipo di sospensione non all'ammortizzatore vero e proprio.

chuckbird
25-02-2012, 23:43
...ma tutto il resto che vaccate...



Vabbé è anche vero tu sei abituato ai Landini Testacalda... :lol:

Flying*D
26-02-2012, 00:05
Almeno non ho la qualifica di scooterista, io... :lol:

panzer
26-02-2012, 00:14
dovrebbero anche aggiungere "non hai cervello? allora continua a comprare sta merda a peso d'oro"

e io ti straquoto:D

stac
26-02-2012, 00:28
dovrebbero anche aggiungere "non hai cervello? allora continua a comprare sta merda a peso d'oro"
:D:D:D:wav:

Pacifico
26-02-2012, 03:02
paci: parla o vengo li e ti strappo le orecchie

Caro.... Quando compri una moto come questa devi avere le idee chiare di quello che ci faresti.... In primis salire sulla schiena di questi fighetti che hanno la moto totale... Ahahahah Mezze Pippette!

Gran moto, esattamente quello che volevo... Un 4 cilindri a v con i controcazzi, ed un telaio degno di questo nome... Si guida alla grande, anche forzando non ti impegna molto.... Una Honda! Sul Maloia non ci sarebbe storia... A saper guidare... Ahahahahah!

Provala.. Io nel frattempo aspetto di provare anche quella "automatica"

Ps: skito.... Tieniti quel cassone e non rompere... Non è roba per te! Ahahahahah!

SKITO
26-02-2012, 08:38
Ps: skito Non è roba per te! Ahahahahah!

ci mancherebbe !!! io sono abituato a guidare moto e non lavatrici :lol:

Una moto tanto "inutilmente" tecnologica, però!, con le borse di finto alluminio, che sembrano quelle che usano i tecnici per la diagnosi alla caldaia e le cerniere simili a quelle delle valigie (di cartone) degli emigrati in America degli anni 50, con un motore che con le enduro non centra un caxxo e col telaio da moto da corsa tanto da far sentire tutti dei gran manici e con l' originale trasmissione cardanica, mai usata prima rotfl (sempre snobbata dai japp),
quanto l'originale becco che sembra quasi un insulto alla BMW, che sta li quasi per dire: Oh! BMW và che il becco sappimo "copiarlo" anche noi tiè! però, però col cupolino che per regolarlo devi svitarlo come sulla vecchia Varadero spettacolo ahahaha

PS:
Ciao Paci, ogni tanto ti fai sentire e mi fa piacere ;)

pacpeter
26-02-2012, 08:56
vorrei ricordare che il nostro amico forumista ha acquistato questa moto ed è quantomai scortese continuare a denigrarla in modo del tutto inutile.

Sgomma
26-02-2012, 09:10
Dpelago..grazie per la tua recensione.

la moto si conferma interessante...se ai vantaggi del 4 cilindri si associa una buona agilità sul misto, allora a parte qualche critica la Crosstourer avrà comunque molti estimatori...;)

SKITO
26-02-2012, 09:21
è quantomai scortese continuare a denigrarla in modo del tutto inutile

ho espresso solo il mio punto di vista statico su una moto (per quello che può valere), se bisogna necessariamente fingere per compiacere un forumista ditelo pure

panzer
26-02-2012, 09:34
Dopo aver posseduto una pletora di boxeroni, mi sono incuriosito dalla jap, non accetto insulti da chi scrive solo per scrivere senza averla provata,
voglio ricordare che la lista delle "anomalie" registrata dalla mia ultima ADV e molto lunga, dall'antenna anulare, all'anello di tenuta cardano tutto materiale rigorosamente cinese...
prima di sparar cazzate a vanvera almeno provatela, poi al limite si puo dire non mi piace, troppo pesante, o tutto quello che volete, una cosa la voglio dire anch'io, ma l'avete mai pesata per davvero la ADV con le borse bauletto e pieno di carburante?
IO SI...
ah ah ah
quindi la cara e vecchia BMW quella che aveva le brochure che erano sincere al grammo, è andata a farsi fottere, oggi i krukki sono bravissimi a creare brand, tanto per dirne una la GS è più Italiana di una Guzzi dal telaio ai freni ai cilindri pistoni ecc ecc .
quindi la ADV è un misto Cinese Italiano.

questo non significa che un giorno salute e soldi permettendo non mi ricompri come prima scelta una GS, ma avendo provato ed essendo sbaluccato da come va la nuova CROSSTOURER, per il momento ho scelto così.
ma non dò del deficente a chi non la pensa come me.

stac
26-02-2012, 09:45
Solo su una cosa mi trovo in sintonia con Skito.
Quel becco se lo potevano proprio risparmiare!
Chissà se è possibile eliminarlo?
Infine, speriamo sia fatta chiarezza al più presto sulla questione consumi.
Ho bisogno di capire quali siano realmente in un uso turistico.

pacpeter
26-02-2012, 09:47
Esprimere il proprio punto di vista e' lecito ma non obbligatorio. Se non piace la moto in oggetto si puo' anche evitare di intervenire, per un gesto di rispetto del prossimo.
Detto cio', per pelar bene di una moto non e' necessario parlar male di un'altra. Tutte hanno pregi e difetti, nessuna esclusa.

SKITO
26-02-2012, 10:14
Se non piace la moto in oggetto si puo' anche evitare di intervenire, per un gesto di rispetto del prossimo.

Rispetto del prossimo è anche accettare una opinione diversa! tra l'altro volta ad un un oggetto e non ad alcuna persona!

Tutte hanno pregi e difetti, nessuna esclusa

Sono perfettamente d' accordo, però è la percentuale che cambia :lol:

Sgomma
26-02-2012, 10:19
no..ma è auspicabile...anche in un forum..non credi?;);)

quanto a Skito...non ve la prendete...criticare è il suo modo di dare attenzione ad una moto...più critiche le fa più l'ammira..altrimenti non l'avrebbe nemmeno guardata..e non avrebbe detto nulla !!:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

SKITO
26-02-2012, 10:26
bravo Sgomma grazie è così! ... ;)

spetta che la provi ahahahah

Zel
26-02-2012, 10:34
mah... secondo me a dpelago ste "critiche" gli fan meno del solletico, se poco poco ho capito il tipo.

chuckbird
26-02-2012, 10:35
Ma ci mancherebbe altro............................................

pacpeter
26-02-2012, 10:41
tornando sulla honda, sono curioso di sapere questa fantomatica pesantezza o meglio minor agilità sullo stretto se è così marcata. così tanto per chiacchierare.........

Biancoblu4
26-02-2012, 10:46
A parte i giudizi o, se vogliamo dir meglio, pregiudizi più o meno validi , la moto c'è eccome se c'è . Tutti si era curiosi sul come avrebbero fatto a ficcare un 4 in una endurona o sedicente tale, come sarebbe stata dal punto di vista estetico e, non ultimo, se non sarebbe stata "ridondante" . Ebbene , un giudizio non di parte non può non riconoscere che la moto, oltre che compatta e valida esteticamente, è anche piuttosto curata . Condivido la scelta dell'infedele Dpelago ;):lol: perchè, tra le endurone ipertrofiche , motoristicamente parlando , è la più credibile anche considerando le plurifrazionate venienti.

panzer
26-02-2012, 10:56
ho cominciato con questa,
http://i39.tinypic.com/119qxc7.jpg

dpelago
26-02-2012, 11:27
Praticamente hai confermato le mie impressioni:

- Peso elevato (si vede nettamente salendoci, anche a moto ferma)
- Consumi elevati
- Sospensione posteriore poco precisa (aspetto questo molto probabilmente dovuto all'assenza della barra di reazione)
- Moto 100% stradale

P.S.: E' incredibile che una moto di questo tipo non abbia il cavalletto centrale...

Scusami, ma non è esattamente ciò che volevo trasmettere.

Che il peso sia elevato è una dato di fatto incontrovertibile. Per altro è molto ben distribuito , e si avverte solo nelle circostanze che suppongo aver ben descritto.

Che un 1200 con abbondante cavalleria ed una ereodinamica da camion consumi, non è una anomalia.

Non ho parlato di una sospensione posteriore poco precisa, ma di una taratura di serie rivolta all'uso stradale. Diversamente non potrebbe essere, attesa la destinazione d'uso del mezzo. Credo di intellegere le scelte dei progettisti, che a fronte di una moto piuttosto imponente, e votata all'uso su asfalto, hanno scientemente optato per un assetto che privilegia la precisione, piuttosto che copiare al meglio i tombini.

"Smollare" un ammortizzatore è piuttosto facile. Si sprecherebbero poi le critiche per un assetto impreciso, e pioverebbero sermoni sulle jap che non hanno sospensioni all'altezza delle colleghe europee. Teniamo conto che sulla CrossTourer si deve poter viaggiare anche in coppia con bagagli a manetta sui viadotti autostradali....

Sull'assenza dei leveraggi, Ti faccio notare che la mia KTM SMT ne era priva. Per quanto fosse una moto lontana anni luce dalla Honda, aveva un reparto sospensioni ineccepibile. La bontà di una sospensione posteriore, credo esuli da questa caratteristica.

Che la moto sia stradale... Beh non è che fosse necessario lo dicessi io. Di fatto l'uso del 99% degli acquirenti di tale tipologia vira decisamente all'asfalto. Al più qualche strada bianca, ma senza esagerare.

Beh... Visto che sono ad un internet point sul lago.... Mi scollego e torno a girare in moto. Oggi la giornata è troppo bella!

Una buona domenica a tutti.

Dpelago CrossTourer 1200

lucar
26-02-2012, 11:38
Dpelago non perder tempo a spiegar a chuck...
Continua a girare... ;-)

Roberbero
26-02-2012, 11:42
La sospensione posteriore senza leveraggi, per me è un difetto.
La mia non li ha è ne sento la mancanza, i KTM non c'è l'hanno ma hanno ottime sospensioni e sopperiscono bene.
Nel cross KTM li usa, nell'enduro no per avere meno parti sporgenti sotto, non perchè vada meglio.

Se non hai il link devi sopperire con una molla progressiva e con un'idraulica anch'essa progressiva, una complicazione insomma.

Comunque anche a me, la Crosstourer non piace e rivendico il diritto di dirlo, per primo perchè è un'Honda e di questa marca non mi fido più.
Poi perchè è inutilmente pesante.

Se la si considera una stradale col manubrio alto, una VFR 1200 più turistica, come dai commenti di Dpelago sembra di capire, il giudizio migliora, ma l'ecletticità del GS non mi sembra che l'abbia.

chuckbird
26-02-2012, 11:43
Beh... Visto che sono ad un internet point sul lago.... Mi scollego e torno a girare in moto. Oggi la giornata è troppo bella!


Già dato ieri :lol:

http://img405.imageshack.us/img405/9015/p2250341.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/405/p2250341.jpg/)

http://img839.imageshack.us/img839/9454/p2250363.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/839/p2250363.jpg/)

Buon giro e auguri per la tua nuova moto! ;)

lucar
26-02-2012, 11:45
E con Roberb si va avanti con i preconcetti e pregiudizi!
Prima di scrivere provatele le moto !!!
;-)

Roberbero
26-02-2012, 11:50
I miei preconcetti e pregiudizi li ho spiegati.

Con la Honda ho già dato e non mi fregano più.

Roberbero
26-02-2012, 11:56
Comunque voglio spiegarmi meglio.
Non è che non mi piace in assoluto, penso che il GS, il Supertenerè ed anche la quota, con qualche riserva per l'affidabilità, siano migliori.

gary73
26-02-2012, 12:25
Suvvia pac, si parla di oggetti e per fortuna non di persone, inoltre non penso si possa dare ascolto a critiche di questo genere diciamo dettate dai gusti. Magari se si parlasse di tecnica avrebbe senso, penso che dpelago o chiunque voglia acquistare la CT lo farà comunque! IMHO
Io personalmente trovo bizzarro scrivere 33 pagine e oltre parlando di una moto che non è ancora stata provata/testata approfonditamente...ma questo accade spesso da queste parti;)
P.S.non sono un talebano bmwista:lol: anzi la mia ha avuto un casino di rogne prima di essere unstoppable(sgratt)! Ma a me piace e non la cambierei.
Continuerò al leggervi con piacere;)

Lo_Staff_di_QdE
26-02-2012, 12:27
prego tutti ritornare in tema, grazie

Flying*D
26-02-2012, 12:40
il Supertenerè ed anche la quota,
che quota..?

con qualche riserva per l'affidabilità, siano migliori.

e vabbe' ma cosi' ricominci con i pregiudizi, basati poi su?:confused:

Roberbero
26-02-2012, 12:47
Volevo dire lo Stelvio, Sono un vecchio guzzista e mi è scappata la Quota.

Purtroppo anche con la Guzzi ho già dato e il mio non è un pregiudizio ma una serie di brutte esperienze passate.
Se fossi sicuro dell'affidabilità della guzzi me la comprerei subito. Mi è sempre piaciuta.

Flying*D
26-02-2012, 12:51
be' adesso e' chiaro, era il quota che aveva confuso il discorso...:lol:

Comunque anche con la tua 800 c'e' gente che ha sofferto parecchio, Lucio1751 usa il motore come fermaporta..

Roberbero
26-02-2012, 13:00
Si ho letto di Lucio, e sgrat sgrat...

Per ora le poche rogne che ho avuto con la mia e le precedenti BMW, sono state risolte in garanzia e senza costi da parte mia e di questo ne sono felice.

L'inaffidabiltà è una scocciatura ma se si accoppia con l'abbandono del cliente, diventa insopportabile. Da questo punto di vista con bmw mi sono trovato sempre bene.

Zel
26-02-2012, 13:03
è un'inaffidabilità che non ti lascia mai solo. e la campana della frizione fa din don dan.

ma siete sicuri che la crosstourer non abbia il mono su leveraggi progressivi? io il prolink lo leggo sulle specifiche di tutti i siti ufficiali e no, e sono sicuro di averlo guardato per cinque minuti consecutivi sulla moto esposta in via Nievo.
se non c'è, posso vendere trasfusioni del mio sangue come allucinogeno.

Roberbero
26-02-2012, 13:09
Infatti anche io ero sicuro che li avesse progressivi.
Speriamo che stasera Dpelago, al ritorno dai laghi, ci illumini.

Se l'hai visto ci deve essere per forza.

panzer
26-02-2012, 13:52
Sospensioni

Forcella rovesciata e monoammortizzatore regolabili
Le ottime qualità di guida del Crosstourer sono determinate anche dalle solide e ben controllate sospensioni a lunga escursione. La rigida forcella telescopica rovesciata con steli da 43 mm di diametro garantisce un perfetto controllo e una precisa azione sterzante su qualsiasi tipo di curva e anche durante le frenate più brusche,
mentre il monoammortizzatore con architettura progressiva Pro-Link combina grande trazione con un'eccellente assorbimento anche a pienocarico.
Regolabili nel precarico molla e nel freno idraulico in estensione, sia la forcella che l’ammortizzatore permettono al pilota di impostare un assetto personalizzato in base al proprio stile di guida e alle condizioni di utilizzo.

mary
26-02-2012, 14:32
Ieri l'ho vista...
La moto è molto bella, non c'è che dire; abbastanza curata, dal profilo anteriore stretto e, dall'apparenza complessiva, contenuta.

Si seguita a parlare di " poca propensione per lo sterrato " o di " moto prettamente stradale "..., ma perchè, l'ADV BMW, secondo voi, è una moto con cui fare del fuoristrada?
Io sono un appassionato BMW ma, dire che questa Honda è brutta, mi sembra eccessivo.

Ultimamente, oltre BMW, stanno uscendo delle belle moto ( Honda, Yamaha, Triumph...)..., sono tutte appetibilie vanno tutte bene.

Secondo me.

P.S. aspettiamo dei resoconti di chi l'ha comperata.

Pacifico
26-02-2012, 17:04
tornando sulla honda, sono curioso di sapere questa fantomatica pesantezza o meglio minor agilità sullo stretto se è così marcata. così tanto per chiacchierare.........
Pac... Tutti questi pseudo collaudatori che hanno difficoltà a fare un tornate con una moto qualsiasi mi viene da ridere... Ci fai quello che vuoi con questa moto ne più ne meno che con quella caffettiera del Gs... Che poi, le strade non sono tutte tornanti...

Skito... Bla Bla Bla Bla! :lol::lol:

logospass
26-02-2012, 17:46
Pac... Tutti questi pseudo collaudatori che hanno difficoltà a fare un tornate con una moto qualsiasi mi viene da ridere...
Visto, letto e approvato.

dpelago
26-02-2012, 17:55
Son tornato e rispondo un po' a tutti.

1- Fa piacere che ci sia qualcuno che le moto ancora le guarda oltre a provarle. ;) Personalmente quando parlavo di assenza di leveraggi, mi riferivo al KTM SMT, e a chi associa l'assenza degli stessi a sospensioni che lavorano male. Nello specifico la CrossTourer - come da scheda - ha un sistema Pro-Link con ammortizzatore caricato a gas, regolabile nel precarico e con regolazione micrometrica dell’estensione. Poi, personalmente, tutto ho guardato della moto, fuor che come l'ammortizzatore è vincolato al forcellone.

2- Per Roberbero. Quando dici che GS e Supertenere sono "migliori" , esprimi - se mi permetti - un'affermazione tanto generica quanto inesatta. Come ho già scritto se il GS è una moto TOTALE, la Honda è PARZIALE. Intendo dire che il GS - e la Supertenere che le è molto affine nella destinazione d'uso pensata dai progettisti - sono moto pensate ANCHE per un blando uso off. Il che impone delle scelte di compromesso , che si "pagano " in termini di minor attitudine stradale. Per converso, la CrossTourer avendo una quasi nulla vocazione all' off, risulta di gran lunga migliore su asfalto rispetto a Honda e BMW. Se questo sia un bene o un male, è opinione di ogni singolo, ma definre migliore la Stelvio rispetto al Crottourer, è come dire che la pizza è più buona della cotoletta ;),

Comunque giacchè hai asserito di avere " preconcetti e pregiudizi " hai detto tutto.

3- Per Pacifico. E' vero le strade non sono tutte un tornante. Ed è anche vero che io non faccio il collaudatore. Sono solo un appassionato che percorre diverse migliaia di chilometri l'anno. Forse questo mi rende meno bravo di Te, e quelle prerogative in negativo che ho notato, sono inavvertibili a chi ha una migliore attitudine alla guida rispetto al sottoscritto. Ciò non toglie, e rispondo anche a Pac, che a parere mio, il GS sul tornante stretto svolta meglio di un Supertenere, che a sua volta è meno impegnativo di un CrossTourer. Di qui a definire la Honda un cancello in un tornante ce ne corre.

Dpelago CrossTourer 1200

Sgomma
26-02-2012, 18:32
Dpelago.."a parere mio, il GS sul tornante stretto svolta meglio di un Supertenere, che a sua volta è meno impegnativo di un CrossTourer. Di qui a definire la Honda un cancello in un tornante ce ne corre."

Grazie Dp..era quello che volevo sapere..
La Crosstourer quindi risulta meno svelta nel misto stretto rispetto ad una GS, ma anche più rassicurante nel misto medio veloce, questo coincide con le aspettative che mi ero fatto dopo la lettura delle quote ciclistiche.

Credo anche che ulteriori differenziazioni, forse ancora più pronunciate, tra GS e Crosstourer, risiedano nell'assenza di vibrazioni apprezzabili e nell'eccellente elasticità di marcia date dal 4 cil. le quali contribuiscono a fare della nuova Honda una moto godibilissima nelle uscite domenicali e nei viaggi anche di medio lungo raggio.

Alla fine della prossima settimana avrò finalmente la possibilità di provarla..;):D

dpelago
26-02-2012, 18:42
[COLOR="Purple"]


Credo anche che ulteriori differenziazioni, forse ancora più pronunciate, tra GS e Crosstourer, risiedano nell'assenza di vibrazioni apprezzabili e nell'eccellente elasticità di marcia date dal 4 cil. le quali contribuiscono a fare della nuova Honda una moto godibilissima nelle uscite domenicali e nei viaggi anche di medio lungo raggio.



Senza alcun dubbio ....

Dpelago CrossTourer 1200

Roberbero
26-02-2012, 18:56
è come dire che la pizza è più buona della cotoletta ,
Della cotoletta non si puo dire, ma sicuramente più buona della piadina lo è, :-)

Comunque giacchè hai asserito di avere " preconcetti e pregiudizi " hai detto tutto.
Pensavo che da una gita al lago si tornava più rilassati. ;-)

se rileggi con più calma quello che scrissi, vedrai che dopo aver detto che non mi piace, dicevo che se la si considerava una moto più stradale e non una maxienduro toutcourt, il giudizio migliora.
Comunque è logico che il paragone della crosstourer sia il GS, al GS ci si paragona anche il Multistrada che è una stradale pura, figuriamoci una moto con le ruote a raggi e la 19 davanti.

dpelago
26-02-2012, 19:12
Pensavo che da una gita al lago si tornava più rilassati. ;-)

.

Più che altro pensavo si tornasse.... ;)

Se ti (ri)leggi , ad ogni modo, hai testualmente scritto che " I miei preconcetti e pregiudizi li ho spiegati.".

Avendo quindi io inteso che di pregiudizi si tratta, ne ho preso atto. Nulla di più.

Dpelago CrossTourer 1200

Pacifico
26-02-2012, 19:14
Dpelago... Non era una osservazione su di te, ma leggendo le spesso osservazioni dei collaudatori di questo forum sembra che ci si dimentichi che le moto sono fatte per essere anche "modificate" ... Ci si dimentica che non sono auto e che ognuna di essa ha caratteristiche tali che modificano il modo di guidarle...

Le mie ultime moto hanno sempre avuto pesi importanti eppure modificando l'approccio ed il modo di guidarle ho sempre ottenuto i medesimi risultati di agilità... Ho avuto un Gs ADV e non mi sembra più agile della mia pesantissima Caponord...

Qui non si tratta di essere più bravi oppure no... O di fare migliaia di km all'anno...

chuckbird
26-02-2012, 19:18
Qui non si tratta di essere più bravi oppure no... O di fare migliaia di km all'anno...

Il fagiolo si vanta da solo........

StiloJ
26-02-2012, 20:01
Ragazzi non facciamogli andare di traverso la sua nuova moto, dai! Avrà pregi e difetti come ogni moto e sicuramente Dpelago che ha avuto diverse maxi enduro è un tester credibile, posto che non è al soldo di alcuna casa. Poi è chiaro che ognuno di noi ha il proprio modo di guidare e la propria sensibilità, per cui ciò che per uno è un cancello, per altri può essere il non plus ultra. Comunque il senso del mio intervento è lasciamo che un nostro collega si goda il suo nuovo giocattolo senza sfociare in polemica. Senza contare che ad oggi è uno dei pochi che la possiede e ciò ne fa senza dubbio una persona attendibile e da cui attingere informazioni anziché crocifiggerlo! :-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ste02
26-02-2012, 20:22
Io facevo i tornanti con la paneuropean in prima e col piede fuori, e avrei voluto vedere un gs passarmi... E cmq, mi domando come si faccia a paragonare un bicilindrico semiagricolo ed esteticamente inguardabile come il gs a un gioiello della motoristica e dal design inappuntabile come la crosstourer. Considerato poi che gli unici 4 bmwuisti che fanno off sono tra i maiali e hanno l'hp2 - completamente modificata, tra l'altro - e gli altri vanno solo su asfalto.

Pacifico
26-02-2012, 20:49
Conosco un tizio che con una Honda più grossa della tua, sullo Stelvio, ha fatto piangere un po' di collaudatori Bmw .... Ahahahah ahah! Alla faccia del peso...

gary73
26-02-2012, 20:52
OT: Paci ma della nuova apriliona cosa dici? Certo che una moderna caponord sabebbe stata uno schianto secondo me:lol:
Scusate l'ot;)

Ste02
26-02-2012, 20:59
Non dubito. In montagna e sulle stretto le moto grosse, pesanti, ben frenate e con tanto motore sono inavvicinabili. E' sul veloce che le motoleggere e sportive sono avvantaggiate.

Gioxx
26-02-2012, 21:01
Rotfl........

Ste02
26-02-2012, 21:08
Se non sia le cose, salle! Mistostretto: pachidermi; veloce: RReplica. Somarello!

augusto
26-02-2012, 21:52
Non avendo la possibilità di cambiare ulteriori moto mi rallegra leggere come l'autore della discussione continui a magnificare le sue ex carote. :eek::eek::eek:

Mentre, per quanto riguarda passare Ste02 con un GS, bisogna riesumare un certo SBRATSBRAT, che, col più piccolo dei gs, i tornanti li tagliava direttamente sull'erba all'interno :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Gioxx
26-02-2012, 22:00
Mitico Sbrat Sbrat

dpelago
27-02-2012, 08:42
1- Dpelago... Non era una osservazione su di te,

2- Le mie ultime moto hanno sempre avuto pesi importanti eppure modificando l'approccio ed il modo di guidarle ho sempre ottenuto i medesimi risultati di agilità... Ho avuto un Gs ADV e non mi sembra più agile della mia pesantissima Caponord...




Per Pacifico:

1- Ti ringrazio. Forso non ho esplicitato, ma avevo ben compreso.

2- Tu hai un approccio differente dal mio. Io parto - contrariamente da quanto fai Tu - dall'assunto che è la moto che deve andare come voglio io, non che sia il sottoscritto a modificare la propria guida per seguire lei. Ben inteso, ammiro chi come Te è in grado di adattarsi al meglio alle varie cavalcature. Io questa duttilità non la vanto. Se posso intervengo sulle varie regolazioni per cucirmela addosso. Se proprio non ci riesco... La cambio.

Per Ste. Scindiamo le due cose. Il pilota bravo, va forte con qualsiasi cosa. Anche con un Pan in montagna. Ma Tu sei Tu.

La moto che va bene , è quella che aiuta il guidatore medio ad andar forte ed in sicurezza.

Sul bicilindrico semi agricolo Vs gioiello della motoristica... Che dire... fatico a dissentire :lol:

Per StiloJ. Ringrazio per l'intervento, ma credimi l'unica cosa che mi farebbe andare di traverso il nuovo acquisto è una non corrispondenza alle mie aspettative. Ci mancherebbe solo che me la prendessi per delle lecite esternazioni in dissenso con le mie preferenze.

Il mondo è pieno di motociclisti, tutti con idee difformi. Pensa che palle se acquistassimo indistinatmente le stesse moto.

Dpelago CrossTourer 1200

Boxerfabio
27-02-2012, 08:57
complimenti ancora per il tuo acquisto.
quindi come prima impressione niente da rimpiangere della tua ex supertenere?

dpelago
27-02-2012, 09:52
complimenti ancora per il tuo acquisto.
quindi come prima impressione niente da rimpiangere della tua ex supertenere?

Brutta domanda mi fai....

Così a bruciapelo la Yamaha vanta una superiore protettività. Inoltre è tendenzialmente tarata più sul "morbido", pertanto copia un tantino meglio le asperità.

Di primo acchito non trovo altro da " rimpiangere".

Quanto sopra pur conscio dell'eccellenza del prodotto Yamaha.

Tieni conto che Ti riporto il mio punto di vista, ovvero quello di uno stradista puro.

Dpelago CrossTourer 1200

Mansuel
27-02-2012, 10:01
Mi preme ricordare che le impressioni di guida sono appunto impressioni, del tutto soggettive.

Se dpelago avverte che in un tornante la Crosstourer sia più impegnativa del GS non vuol dire che sia anche più lenta ;)

E così tutto il resto.

Difatti le prestazioni vere si verificano sempre mediante confronto diretto ;)

mary
27-02-2012, 10:02
Aspettiamo ancora le tue impressioni...

Boxerfabio
27-02-2012, 10:10
ok. altra domanda e poi la provo cosi smetto di rompere i maroni :lol:.
non vedo l'ora ma ancora a parma non è disponibile.:mad:
col cupolino maggiorato della honda è possibile secondo te eguagliare la prottetivita della St1200 o quella (secondo me di molto migliore) della ADV? a vederla la honda ha una sezione frontale piuttosto piccola..e da quel che mi ricordo quando ci son salito al salone avendo la zona sella serbatoio piuttosto larga tende a far tenere puttosto divaricate le gambe e di conseguenza le ginocchia sono esposte all'aria.
in due parole cmq mi sembra di capire che questa honda ha il motore come punto forza. avere un telaio su questo tipo di moto piu votato al misto veloce che al misto stretto non mi sembra poi tutto questa gran magata. mia opinione ovviamente.

Biancoblu4
27-02-2012, 10:12
Pratically , wait for deep impression ... :cool: un tomo direi ;)

dpelago
27-02-2012, 10:26
1- col cupolino maggiorato della honda è possibile secondo te eguagliare la prottetivita della St1200 o quella (secondo me di molto migliore) della ADV?

2- in due parole cmq mi sembra di capire che questa honda ha il motore come punto forza. avere un telaio su questo tipo di moto piu votato al misto veloce che al misto stretto non mi sembra poi tutto questa gran magata. mia opinione ovviamente.

1- Non lo so. Io ho il plexi di serie. Non ho provato quello più alto. Comunque la ST - che di suo ha un protettività più che buona - è comunque inferiore da questo punto di vista ad un GS ADV.

2- Sono d'accordo.

Per Mansuel. Hai ragione da vendere.

In primis diversi soggetti possono avere impressioni differenti. Basta vedere anche le molteplici testate giornalistiche, che molte volte etichettano le moto in maniera tutto fuor che uniforme.

Oltretutto bisognerebbe scendere da una moto e salire sull'altra.

Da ultimo con la Yamaha ho percorso oltre 17.000 km, con la Honda meno di 500. Pertanto....

Dpelago CrossTourer 1200

Boxerfabio
27-02-2012, 10:45
a parte la prova del ktm 990 adv (:eek:) sono anni che non ho cosi tanta smania di provare una moto nuova...

stac
27-02-2012, 11:28
Da ultimo con la Yamaha ho percorso oltre 17.000 km, con la Honda meno di 500. Pertanto....



Anche se un po' prematuro, ma i consumi?

BurtBaccara
27-02-2012, 11:38
Capperi dpelago che invidia.

Buoni km.

dpelago
27-02-2012, 11:48
Anche se un po' prematuro, ma i consumi?

Non ho dei dati precisi in merito al CrossTourer. Io sono uno di quelli che ogni tot si ferma e fa il pieno. Detto questo la Supertenere era particolarmente parca. Senza grossi problemi percorreva i 17 km/lt.

Dubito fortemente che il V4 Honda si possa anche solo avvicinare a dette percorrenze.

Dpelago CrossTourer 1200

dpelago
27-02-2012, 11:48
Capperi dpelago che invidia.

Buoni km.

G R A Z I E !

Dpelago CrossTourer 1200

Ste02
27-02-2012, 12:09
bella davvero! Complimenti.
http://static.blogo.it/motoblog/honda-crosstourer-2012-01/1Crosstourer_04.jpg

io mi accontenterò della sorella molto minore. ma automatica:

http://www.motorcyclefamous.com/wp-content/uploads/2012/01/2012-honda-nc700-x-white-review.jpg

lucar
27-02-2012, 12:15
Nelle foto montano tutte bw... La tua spero monti qualcos'altro ;-)

stac
27-02-2012, 12:47
Nelle foto montano tutte bw... La tua spero monti qualcos'altro ;-)

Appena vista dal vivo. Una rossa e una bianca, entrambe con le bridgestone.
Che dire?
Molto bella, per quello che può esserlo una moto di questo tipo.
Comunque sembra veramente ben fatta, solida e senza fronzoli.

dpelago
27-02-2012, 12:52
io mi accontenterò della sorella molto minore. ma automatica:




La sorellina è proprio ben fatta. La guardavo il giorno che ho ritirato la mia. Ha un vano al posto del serbatoio profondo quanto un pozzo. Ci potresti occultare tranquillamente un cadavere :lol::lol::lol:

Ha un propulsore silenzioso di meccanica oltre l'immaginabile, e da quanto riportano le riviste, consuma niente.

Pensa che anche Superbike che è la rivista degli smanettoni per antonomasia, ha avuto parole di elogio per questa moto.

Se proprio si vuol rompere le balle, il forcellone poteva essere un tantino più curato. Ma se rapportiamo ( doverosamente) la confezione del mezzo al prezzo di vendita, non può che dirsi ottimo.

Il problema è che pare una moto troppo "intelligente" per il pubblico italiano :-o

Dpelago CrossTourer 1200

Pacifico
27-02-2012, 14:34
io mi accontenterò della sorella molto minore. ma automatica:



Tu hai predisposizione per brutto....

giessehpn
27-02-2012, 14:37
Daccordissimo con il tuo messaggio 886 dpelago! La CN700x ha un rapporto qualità-prezzo, imho, inavvicinabile... (scrivendo questo non vorrei innescare discussioni "mortalmente pallose") Non so proprio come verrà accolta dai vari mercati, visto che é oggigiorno una delle prime moto intelligenti (imho).

aspes
27-02-2012, 14:55
la cn700x potrebbe persino essere insospettabilmente piacevole nel misto stretto, peso ridotto, gomme strette e motore ottimizzato per i bassi potrebbe dare filo da torcere agli immani pachidermi oltre 1000 cc

augusto
27-02-2012, 15:45
Per la vostra memoria NC700, NC come new concept... non CN come caponord ;)

SKITO
27-02-2012, 15:53
NC come new concept

ahaha son 40 anni che la Honda fa "new concept", e non ne ha mai azzeccato uno (anzi forse uno si) ... adesso è solo delirio.

Zel
27-02-2012, 16:12
nc pensavo stesse pe nantro carciofone... :lol:

Deleted user
27-02-2012, 16:15
fate la cortesia di aprire un nuovo thread, questo lo devo chiudere in quanto ha ampiamente sforato il numero solitamente ammessi.

grazie per la collaborazione