Entra

Visualizza la versione completa : F650/800GS - Sella - parte 3


Pagine : [1] 2

m-dis
23-09-2011, 19:31
Prosecuzione della discussione precedente
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=277027
----------------------------------------------------------------



@ ADB : ma non tocchi neanche con le punte dei piedi ? Sono 180 anch'io xò appoggio con relativa tranquillità

ADB
23-09-2011, 19:54
Certo che tocco in punta di piedi, parlavo di un cm circa ma con piede orizzontale, il mio piede e' 28 cm (lo so' per la misura delle scarpe da running) quindi no problem per toccare altrimenti prendevo la sella bassa. ;)

m-dis
23-09-2011, 22:50
Ok , così non ho speranza neanch'io di toccar terra :-o

ORSOMARSO
24-09-2011, 07:27
Grazie. Ieri sera fatto tagliando dei 1000 Km, e dal concessionario mi sono fatto cambiare la sella che deve arrivare insieme ad una moto (mi da la alta e metta la mia bassa), ed ho ordinato una sella rally. Sono alto 1,93.

lupobianco
26-09-2011, 10:08
Io ho risolto in buona sostanza il problema con quella bassa, sono basso 1,78. Avevo quella alta, comoda come impostazione di guida ma scomodissima per le natiche, ieri l'ho usata per la prima volta per un giro "consistente" copiato da quelli proposti nel forum in sotanza questo http://maps.google.it/maps?saddr=Legnano&daddr=Passo+San+Gottardo,+Airolo,+Svizzera+to:Furk a+Passh%C3%B6he,+Oberwald,+Svizzera+to:Grimselpass ,+3999+Oberwald,+Bern,+Svizzera+to:Sustenpass+Hosp iz,+Gadmen,+Schweiz+to:Oberalp+Pass,+Tujetsch,+Swi tzerland+to:Disentis%2FMust%C3%A9r,+Svizzera+to:Le gnano&hl=it&ie=UTF8&ll=45.971197,9.19281&spn=0.636623,1.352692&sll=46.114658,8.848801&sspn=0.317487,0.676346&geocode=Fdq2twIdUBKIAClBc_H5o42GRzHAQtQMzatq5A%3BF fBLxgIdi7eCACmjRVPwjnaFRzHzajWVcWRz9w%3BFXqjxgIdkG aAACkvbR-UOHmFRzFgViE3if8AHQ%3BFWR3xgIdPDZ_ACkZOrZhTX6FRzH5 NoiIbva8kw%3BFdsJyQIdZOeAACFzi2tOVrjveg%3BFWDzxwId QE-EACnHNd5rK22FRzEBlY3UuJttWQ%3BFeupyAIdCB-HACkrl5yXOhGFRzEMG9jk3HiP8Q%3BFdq2twIdUBKIAClBc_H5 o42GRzHAQtQMzatq5A&vpsrc=6&dirflg=ht&mra=ls&t=m&z=10 per intenderci circa 10 ore di moto.... e vi devo dire che il fastidio è stato ampiamente sopportabile, logico che dopo così tante ore un po' dava fastidio, con quella alta, non sarei mai riuscito, dopo neppure un'ora avevo gli spilli alle chiappe.... quindi sella alta KO, sella bassa OK:lol:
Devo dire che ero scettico, visto che quella bassa mi pare meno imbottita mi sono dovuto ricredere è in effetti è meglio sagomata..... Ho evitato di acquistare e buttare via soldi per una sella di marca.... ;)

MATABELE
16-10-2011, 09:59
@ABD
Se ti interessa ancora.

http://img534.imageshack.us/img534/2363/sellaconfort.jpg

TommyGS
16-10-2011, 11:36
@Matabele:Quanto risulta alta la sella con la confort?:)
@Orsomarso: quanto gli hai lasciato per la rallye?di euri:)

MATABELE
16-10-2011, 12:34
@TommyGS
In centimetri non lo ricordo, comunque tra la standard alta e la confort in altezza non trovo differenze percepibili, cambia la seduta.Forse un pelino più alta la confort,che però è più arrotondata,quindi secondo me si equivalgono.

ADB
16-10-2011, 14:05
Bella, sicuramente montata rende molto di piu', dalle foto che si vedevano in precedenza non rendeva molto l'idea.
Hai preso la sella insieme alla moto o l'hai ordinata a parte?
E' comoda? :)

MATABELE
16-10-2011, 15:44
Comprata a parte in previsione di qualche viaggietto/vacanza.
E' decisamente più comoda, ma snatura la linea della moto.
Per gironzolare uso la standard alta che era di prima dotazione, esteticamente è meglio.

appostosemo
05-11-2011, 14:42
ma il gs con la sella alta touratech arriva a 90 cm da terra?

pavi.
08-12-2011, 23:32
Risultato estetico dopo aver fatto ritapezzare la sella, imbottita 2,5 cm passeggero 5 cm pilota, partendo da sella standard! ora tocca in punta di piedi e sono 1.83, ma la posizione di guida è migliorata, e la comodità pure, non ho ancora provato in lunghi viaggi, ma la prima impressione è buona.. costo 150€.

http://s8.postimage.org/xtctmhi29/DSCN7696.jpg (http://postimage.org/image/xtctmhi29/)

http://s10.postimage.org/i00ijzu51/DSCN7697.jpg (http://postimage.org/image/i00ijzu51/)

http://s10.postimage.org/d5bezgl79/DSCN7698.jpg (http://postimage.org/image/d5bezgl79/)

http://s7.postimage.org/et558rdnr/DSCN7699.jpg (http://postimage.org/image/et558rdnr/)

http://imageshack.us/photo/my-images/812/dscn7696x.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/835/dscn7697d.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/28/dscn7699.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/593/dscn7698r.jpg/

tuddu
09-12-2011, 08:11
In pratica l' hai trasformata in una sella RALLYE....
Vedrai che differenza quando freni...senza piu' trasferimenti di carico sull' anteriore...

pavi.
09-12-2011, 17:15
Rispetto alla rally è più alta al passeggero... e la gommapiuma è molto più morbida della originale bmw, in guida ne ho guadagnato parecchio, in manovra un pò meno!!

beppe1975
06-02-2012, 20:39
Sono nuovo del Forum, sto prendendo pratica con le discussioni, Sono Beppe dalla provincia di Brescia, io ho una f 650 gs twin, mi trovo molto bene ma essendo abbastanza alto sono un pò "infossato" nella moto e volevo provare la sella alta Bmw o anche altre marche magari ancora più alte, i prezzi sono un pò salatini e mi dispiacerebbe spendere per migliorare poco o niente.
Qualcuno a qualche consiglio, risellare da un tappezziere? Alzare la moto? o fare l'acquisto? Trovarla usata è difficile?

tuddu
06-02-2012, 22:06
Ciao Beppe. Io ho l'800 e l' ho comprata già con la sella alta. Poi ho trovato e comprato la sella rally...un altro pianeta, secondo me.
Pro: non si scivola più in avanti ed aumenta la distanza pedane sella.
Contro: l' altezza sella da terra "vola" a valori di moto da cross, ergo tu se sei alto (oltre 1,80) ti trovi bene peró paghi il fatto che il busto esce fuori, sopra al cupolino.
In sostanza: degustibus. Devi avere così tanto fondoschiena da trovare qualcuno che te le fa' provare...
Ciao.

RB1
07-02-2012, 09:55
se prendi la sella alta non resisti nemmeno un ora in sella, è durissima, parlo della sella che fa arrivare ad 82 cm l'altezza da terra

TommyGS
07-02-2012, 11:18
@tutddu:
ma la rallye è più o meno comoda della alta?nel senso, quanto riesci a stare in sella con la rallye?

gianfry62
07-02-2012, 15:17
io sono alto 1,82 ho la F650 GS e monto gia' da un po' la rally, diciamo che ho risolto i problemi di postura e altezza da terra anche la linea della moto ne ha giovato... ma...certamente è dura...specialmente all'inizio,adesso dopo un annetto o mi sono abituato io o si è ammorbidita lei

gaspare
07-02-2012, 17:07
Questione di c§lo! :lol:

La sella rally è tosta come imbottitura, ma comunque più confortevole della alta (la bassa non mi sento di chiamarla sella, portate pazienza).
Oltre all'altezza, che è imbarazzante, ha la caratteristica di essere più rastremata sulla seduta del pilota.
Questo comporta il concentrare di più il carico sulle tuberosità ischiatiche (i ciclisti si fanno sempre riconoscere... :-o) mentre le altre distribuiscono di più il peso sulla superficie dei glutei.
Detta così sembra una cosa negativa, ma non lo è: richiede un tempo relativamente breve di assuefazione (quindi all'inizio si patisce), ma poi il risultato è decisamente migliore.

Estremizzando il concetto: le panche di legno ALLA LUNGA sono più comode e ledono meno anche la schiena rispetto a certe poltrone imbottite...

La rally, per la sua forma offre anche la possibilità di sostenersi con l'interno cosce, in posizione arretrata da crociera... lascia quindi più libertà di variare la posizione e la distribuzione del peso, quindi - e si sa che anche questo diventa importante se si macinano certe cifre di km...

in summa: promossa (pour mois)

tuddu
07-02-2012, 22:07
Tommy, confermo quanto ha scritto il buon Gas...

Guybrush_Threepwood
07-02-2012, 22:30
@pavi. dove l hai fatta ritappezzare? online?

lem
08-02-2012, 21:02
Ciao a tutti, sono alto 185cm ho provato la sella alta quella bassa e quella comfort ed anche una bassa imbottita.A mio parere la bassa come forma è valida perchè non scivoli in avanti di contro è un pò bassa per la mia altezza, l'alta è giusta per l'altezza ma scivoli in avanti specialmente in due,la comfort è ottima un pochino troppo alta e larga, infine quella bassa imbottita di un paio di cm forse è la migliore.Ho appena consegnato la mia ad un tapezziere e l'ho fatta imbottire di due cm seduta ant. e 1cm post. A Marzo la provo...

pavi.
08-02-2012, 22:09
Da un tappezziere della mia zona... Si chiama tappezzeria brolli a villorba (tv) costo 150 euro, imbottitura copertura+ manodopera..

FEDER1CO
17-02-2012, 21:35
Dopo tanta incertezza, ho deciso di prendere la sella comfort bmw!
Purtroppo causa meteo ancora non sono riuscito a provarla ma la curiosità è molto.
Avevo la sella bassa che comunque non ho trovato particolarmente devastante per il sedere; ho fatto anche 450km in un giorno e complessivamente tutto ok.

beppe1975
26-02-2012, 15:07
Quindi Tuddu, la sella Rally è ancora meglio della Alta, ma l'altezza è uguale? cambiano solo i materiali.
Forse la soluzione migliore è un tappezziere e decidere l'altezza con un miglior confort...

Visto che ho un amico con un 800 con la sella rally vedro di usarla per la scelta finale.
ciao

Dax2382
26-02-2012, 21:18
sinceramente la rally non trasmette un senso di comodità vedendola così in foto, mi ricorda il chicco rodeo che avevo da piccolo
http://www.grandisconti.com/cagliaribabybazar/16840-chicco-rodeo-480x480.jpg


personalmente con la confort ho risolto tutti i problemi noti della sella alta bmw:lol:

FEDER1CO
28-02-2012, 13:33
:lol::lol::lol:

Guybrush_Threepwood
03-03-2012, 13:47
Stupendo il chicco rodeo!!!!!!

tuddu
03-03-2012, 18:43
Beppe, prova la sella del tuo amico, ma almeno facci 200-300 km.Come diceva il buon Gas, all' inizio è dura, maledettamente dura. Alta, maledettamente alta.
Poi però le "chapèt" si abituano e restano solo i lati positivi della sua altezza, forma e durezza.
In altre parole: provale e poi decidi tu cosa fare.
Io non l' ho piu' cambiata, e per fermarmi mi appoggio su di una gamba sola, con l' altra a penzoloni (sono 1,73 mts.).
Ciao.

caopia
03-04-2012, 10:14
io ho cambiato la sella base con quella comfort e aggiunto uno spessore ai riser x alzare il manubrio e devo dire che in viaggio la differenza si sente

Dino C
04-04-2012, 20:03
Non contento del risultato ottenuto lo scorso anno dal tappezziere, quando ho fatto rifare la sella come da precedente post (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6080735&postcount=484), stamattina ho rifatto personalmente la sella, sagomando a mio gusto quella imbottita fatta dal tappezziere.

sella bassa originale (http://www.imagehost.it/di/UXVO/prima.jpg)

sella bassa imbottita (http://www.imagehost.it/di/QKNO/dopo.jpg)

Adesso sono più soddisfatto, l'impatto visivo è quasi nullo, gli scalini laterali inesistenti (ho scavato un pò i fianchi), e ho potuto riutilizzare la tela originale in poliuretano che è sicuramente migliore della pelle usata dal tappezziere.

Avendola aperta e modificata personalmente, posso dirvi che l'imbottitura originale è molto densa, e spiega la durezza della sella. Se decidete di fare da voi, procuratevi della gommapiuma, una colla apposita, un cacciavite italiano piccolo, una pinza, e la pistola per le graffette.

Cacciavite e pinza li usate per rimuovere delicatamente le graffette esistenti, con pazienza per non rovinare l'elastico. Applicate la gommapiuma incollandola a quella esistente (io ho anche messo una striscia per creare una sorta di antiscivolo per il passeggero), dopodichè sagomate a piacimento. Lavoro lungo e snervante, non difficile, prendete la gommapiuma a pizzichi, sollevatela e tagliatela poco alla volta. Ricoprite, fissate con le graffette, e godersi la morbidezza.

Dimenticavo, per il taglio usate una lama sottile molto affilata, esempio un cutter o analogo, ma anche forbici piccole e medie, insomma vi renderete conto in corso d'opera, è più facile a farsi che a dirsi.

p.s.
suppongo che uno strato di gommapiuma abbia costi ridicoli o nulli, se penso al tappezziere... è proprio vero il detto, chi fa da se fa per tre!!!

Ylario
05-04-2012, 09:10
ma per la copertura hai rimesso l'originale?

Dino C
05-04-2012, 09:57
Si, basta fare attenzione quando si rimuovono le graffette a non strapparla, con calma e pazienza, in 15-20 minuti si toglie.

oedem
05-04-2012, 10:02
Anche io vorrei aumentare la morbidezza della sella (alta) però temo di alzare troppo la seduta.
Il colmo è che provando la sella bassa, non ho trovato chissà che differenze in altezza perché questa sembra essere meno scavata sui fianchi per cui tocco in ugual maniera a terra.

ma le due selle presentano la stessa struttura? cioè la differenza di altezza è solo dovuta ad una diversa forma/spessore dell'imbottitura?

Ylario
05-04-2012, 11:27
ottimo lavoro pisellone....non si nota nemmeno la cucitura laterale!

Dino C
05-04-2012, 11:33
Oedem
ho utilizzato gommapiuma a bassa densità (spessore 3 cm), il che significa che si schiaccia parecchio quando mi siedo, per cui l'altezza finale non è molta, non noto molta differenza, forse 1 cm.

La densità è indicata con d30 o D30 ad esempio, e significa 30kg/m³, ovvero quanto peso riesce a sostenere 1 m³ di gommapiuma. Considerando che l'imbottitura originale è molto densa, applicare uno strato soffice risolve il problema della morbidezza senza alzare eccessivamente la seduta.

Sarebbe da studiare un rapporto ideale tra densità, spessore, peso del pilota, direi che con 3 cm di spessore, usiamo da d20 a d30 partendo da 70kg in su.

oedem
05-04-2012, 13:46
ma tu che hai smontato il tutto, l'imbottitura originale si può staccare dallo stampo in plastica?

così potrei sostituire quella originale mettendo la gommapiuma che preferisco

matute81
05-04-2012, 13:51
Io per farla imbottire con un po di gomma piuma ho speso 50€.
L'avevo fatto anche sulla precedente gsina che mi avevano purtroppo fregato, vi assicuro che il risultato è ottimo, sia per lo scivolamento del passeggero sia per la comodità delle chiappe.
Per la cronaca mi ha aggiunto un foglio di gomma piuma davanti e uno dietro.

oedem
05-04-2012, 14:10
a me hanno chiesto tra i 50€ e i 70€ (quest'ultimo anche col cambio della copertura).

Non è un problema economico ma mi piacerebbe metterci mano io in modo da farla secondo le mie esigenze e fare tutte le prove che voglio.

.....e poi con una ventina di euro si prende una graffettatrice e si risparmia anche :P

Dino C
05-04-2012, 16:39
Si che puoi toglierla, però poi devi sagomare quella che inserisci, cioè per capirci la parte inferiore deve avere la forma della plastica, e la parte superiore la forma della... sella. Se hai i mezzi per farlo... considera però che se metti tutta gommapiuma morbida, quando ti siedi questa si schiaccia troppo e andresti comunque a sederti sul duro della plastica, per cui dovrai usare qualcosa di più denso, alla fine lascia l'originale e aggiungi uno strato morbido. Fai una prova, ti procuri uno strato, lo poggi sulla sella, ti ci siedi sopra e ti fai un giro. Se ti garba, hai trovato quella giusta, devi "solo" aprire, incollare, modellare, chiudere. Comunque io ho usato 3 cm, nessuno vieta di usare altri materiali, altri spessori... anche se la gommapiuma è meglio termicamente parlando (mica pensavi al gel vero???).

Per il rialzo antiscivolo del passeggero ho usato gommapiuma di spessore da 1 cm, messo sotto al foglio da 3 cm esattamente sopra lo scalino.

Tanto avevo pagato anche io, non mi è piaciuto il risultato, ma soprattutto aprendola ho scoperto che ha fatto un lavoro da cani... lasciamo perdere...
La pelle se viene cambiata, di norma la regalano, 20 in più è un latrocinio, usano ritagli di lavori ben più grossi come tappezzeria di barche o altro.

carlo.ggg
05-04-2012, 16:53
Inoltre penso che sia migliore il materiale originale di copertura: ha un'ottima presa e quando è bagnato drena benissimo l'acqua.

ndr: alla fine mi sono deciso per la "Komfortsitzbank".. è in arrivo

oedem
05-04-2012, 17:01
Pisellone, avevo valutato il gel (130€) ma poi ho letto di persone che si lamentavano perché col caldo si infuocava ancor più la sella.....e non vorrei render ben cotte certe zone che possono ancora servire :lol:

Dino C
05-04-2012, 19:06
Esatto, a quanto ne so scalda parecchio. E per le "zone", puoi sagomare un vuoto dove serve :lol:

Old Boy
05-04-2012, 21:27
aggiungo una postilla a quanto detto da Pisellone :)

occhio ad "aprire" e "chiudere" troppe volte la sella perchè troppe sparate di graffette spaccano letteralmente la plastica di supporto della sella e rompono il bordino di tessuto....lo dico per esperienza! :(

matute81
06-04-2012, 10:26
Sia il tappeziere sia altri amici mi hanno detto che il lavoro di sgraffettatura ecc è noiosissimo...50€ e via me lo son fatto fare! Per risparmiare 10 euro sinceramente....

duke80
09-04-2012, 22:57
Salve ragazzi sono appena tornato dal verdon, 850km fantastici, ma l'osso sacro stà ancora piangendo
e ho pensato di fare un intervento per rendere la sella più confortevole, premetto che ho la sella alta ma per esigenze di altezza (sono 170cm) l'ho fatta ribassare asportando 2 cm di gommapiuma, il confort ne ha ovviamente risentito, adesso stò pensando di comprare la sella confort ma non vorrei che poi sia troppo alta per me, qualcuno saprebbe dirmi quanto è alta questa sella?

TommyGS
09-04-2012, 23:49
ciao!
La comfort è alta quanto la alta:)così dicono almeno:lol::lol:

carlo.ggg
10-04-2012, 12:07
Per F800GS
Alt / Lungh al cavallo mm
Sella bassa 850 / 1880
Sella normale (alta) 880 / ......
Sella comfort 895 / 1960
Sella rallye 920 / 1990

info da cataloghi vari...

duke80
10-04-2012, 21:23
grazie per le misure, sono in dubbio su un particolare, la mia moto è una f800gs 30° anniversario e non so se ha una sella relly o normale, qualcuno lo sà?

Dino C
10-04-2012, 22:50
se è quella rossa, dovrebbe essere la rally

MATABELE
11-04-2012, 08:23
Io penso sia una sella alta normale che differisce nella colorazione, così ad occhio...

Carl800GS
11-04-2012, 09:13
Chiedo una info a tutti quelli di Bologna e provincia....
Chi conosce un tapezziere "onesto" che sappia rifoderare selle?
grazie!

mattia
11-04-2012, 10:36
Io ho trovato un tappezziere a Fe. Non è proprio a buon mercato, ma il lavoro è andato bene.

http://www.ferraresiinterniauto.com/

Carl800GS
11-04-2012, 11:00
Quindi lavoro ben fatto?
Hai fatto cambiare l'imbottitura?

mattia
11-04-2012, 11:04
Ho fatto aggiungere un po' di imbottitura...poca roba, quella che ci stava senza cambiare la ricopertura originale. Mi pare di avere speso sui 70€.

Carl800GS
11-04-2012, 11:16
Comfort migliorato?
Il problema che ho io è il seguente: fino a 100km non ho grossi fastidi, dopo iniziano gli indolenzimenti e formicolii...
La signorina che occupa la porzione dietro di me invece avverte quasi subito l'indolenzimento e i formicolii, probabile che nella zona passeggero sia ancor meno imbottita...
Se con 70€ riesco a risolvere questi problemi siamo a posto!

mattia
11-04-2012, 11:19
Non so che dirti.... si sta un po' meglio, ma il problema io non l'ho risolto del tutto...è la sella che fa abbastanza schifo, andrebbe imobottita di più cambiando la copertura, ma io non potevo farlo perchè poi non avrei più toccato.:confused:

Se non avessi il problema dell'altezza io l'avrei imbottita molto di più.

Carl800GS
11-04-2012, 11:23
Ok, chiaro....grazie per le indicazioni!
Provo a chiamare nel pome e sento cosa dice!

duke80
11-04-2012, 14:11
spero roprio che sia come dici così risolverei il problema con una sella bassa e imbottita,

duke80
11-04-2012, 14:40
se è quella rossa, dovrebbe essere la rally

Spero proprio che sia come dici così risolverei il problema con una sella bassa leggermente imbottita in modo che non ne risenta l'altezza.

C.82
11-04-2012, 17:53
Una domanda sulle selle:
quella bassa ho la posizione pilota più scavata
quella normale ha la seduta dritta
quella rallye ha la seduta dritta con la parte centrale di colore chiaro
quella confort ha la posizione passeggero più alta

Confermate? Solo per capire da una foto quale tipo di sella montano le moto, dato che ne sto cercando una. Mi piacerebbe la confort ma non si trova, quindi faccio due conti :-D

tuddu
11-04-2012, 22:10
Nella Rally la parte centrale è grigia.
La sella è molto molto molto alta...occhio...(920 mm. da terra mi pare).

TommyGS
12-04-2012, 08:26
Dunque;
alta:
http://www.tornanti.it/imgs/Bmw800GS/big_BMW_F800_GS_06.jpg
bassa:
http://imganuncios.mitula.net/bmw_f800_gs_2008_92442692389376357.jpg
comfort:
http://imageshack.us/photo/my-images/534/sellaconfort.jpg/
rallye:
http://www.motousate.it/annunci/photos/241082.jpg

e, per concludere, le selle delle versioni speciali (30esimo, 3black,trophy) sono delle alte,non delle rallye,cosa che si vede paragonando:
30esimo:
http://www.omnimoto.it/foto/gallery/2476/bmw-f650gs-e-f800gs-30th-anniversary-edition
3black:
http://www.omnimoto.it/mwpImages/photogallery/2011/4102/photos650/bmw-f800gs-triple-black_3.jpg
trophy:
http://blog.bahnstormer.co.uk/wp-content/uploads/F800GS-Trophy.jpg
e alta sulla vecchia colorazione giallo-nera:
http://static.blogo.it/motoblog/bmw-f800-gs-e-g450-x-2008/big_BMW_F800_GS_01.jpg

queste sono le originali bmw:)
spero di aver risolto i vostri dubbi:)
saluti
Tommy

Carl800GS
12-04-2012, 09:01
Grande Tommy!!! Bel lavoro!

Dino C
12-04-2012, 09:48
Ottimamente Tommy :D

Absotrull
12-04-2012, 10:38
Ammappalo Tommy!
Se lo vede la CIA ti ingaggia :-)

Bel lavoro

C.82
12-04-2012, 12:20
Ok grazie, confermi quanto avevo intuito!
La mia idea sarebbe di mettere le confort, ma moto usare con già quella sella non ne trovo. Per la mia altezza mi va bene la standard, poi in caso vedrei..
Già che ci sono, qualcuno sa i prezzi delle 4 selle?

Roberbero
12-04-2012, 14:47
La confort, a Monaco, alla concessionaria BMW motorradden zentrum, credo la più importante al mondo, è attaccata alla fabbrica, costa 290 euro. In Italia 360.

Io l'ho presa lì, è comoda ma purtroppo la posizione è un pò troppo avanzata e dovrò limargli 2 o 3 cm per arretrare di più, sono alto 183.
Mi scoccia un pò modificarla e togliere e rimettere le grappette.
La larghezza è quasi doppia dell'originale e il fatto che il sedere è tenuto fermo da quell'appoggio troppo avanzato, migliora la guida perchè non ci si aggrappa più al manubrio in accellerazione.
Chi ha la sella bassa non ci farà caso, chi invece ha la alta, tutta su un piano, se ne accorge
subito.

Carl800GS
12-04-2012, 14:49
Concordo, io ho la sella alta e ogni volta ho la sensazione di scivolare indietro quando do gas! Sono alla ricerca di un buon tappeziere che possa aiutarmi! Però 3cento euro per una sella mi sembrano troppi!

C.82
12-04-2012, 15:30
Attualmente ho una ténéré 660, con già la sella fatta a scalino e mi ci trovo bene..zavorra inclusa, quindi non credo di avere problemi.

Roberbero
12-04-2012, 15:41
Una critica che ho sempre fatto alla tenerè 660 è lo scalino troppo accentuato.

Roberbero
12-04-2012, 15:44
Però 3cento euro per una sella mi sembrano troppi!

Son troppi di sicuro, ma per viaggiare comodo ho dovuto sborsarli.
E poi devo ancora fargli delle modifiche, mortacci loro.

duke80
12-04-2012, 19:16
TommyGS:fantastico mi hai tolto qualsiasi dubbio grazie mille.

Frency
12-04-2012, 21:32
Roberbero, la sella confort l'ho acquistata presso un conce di Napoli a € 280(giugno 2011), mi ha fatto il 15% di sconto dal listino, se il tuo ha chiesto € 360 guardati intorno...
Per il resto concordo con te, ma sono più basso(1,74) e non avverto il tuo problema
Saluti

Roberbero
12-04-2012, 23:11
A Napoli 10 euro in meno che in Germania :!:! Se sapevo risparmiavo 400 km. :mad:

Però mi hanno dato l'adesivo "BMW MOTORRADENN ZENTRUM MUNCHEN" che da solo vale il viaggio.
Mi hanno anche regalato uno straccio in microfibra per pulire la visiera.

Frency
13-04-2012, 22:13
:lol::lol:Se vieni a Napoli ti posso offrire il caffè adesivo e straccetto gia' ce li hai:lol:
Scherzi a parte quello che ti volevo segnalare è che non credo di aver avuto un prezzo particolare uno sconto tra il 15% e 20% in BMW lo fanno un po' a tutti. credo che 360€ sia il prezzo di listino senza sconto, il conce avrebbe potuto farti un prezzo migliore ......anche io il viaggio a Monaco lo farei anche solo per l'adesivo!!.... Ferie permettendo a luglio stiamo pensando al BMW Motorrad di Berlino-Spandau e Garmisch.......speriamo.....
saluti

Roberbero
13-04-2012, 22:41
Infatti 360 era il prezzo di listino, ma dovendola ordinare, il conce non mi avrebbe fatto lo sconto.
Uno dei motivi per cui l'ho presa a Monaco è stato che mi ci sono potuto sedere sopra, in Italia, o perlomeno dalle mie parti, dovevo ordinarla alla cieca.
Ovviamente non ci sono partito apposta.
Ci vediamo a Garmish, vacci che merita, o a Napoli per il caffe.

carlo.ggg
16-04-2012, 16:42
Io invece grazie alla tua disponibilità sono riuscito a provarla prima... arrivata stamattina con DHL: nn vedo l'ora di metterla su. Per la cronaca 273 eur

C.82
18-04-2012, 10:35
La moto che dovrei ritirare monta la sella bassa, ma la vorrei cambiare.
Sono indeciso se acquistare la alta, cercare una confort, o far imbottire la mia..che dite?
Sono 180cm, e vengo da un ténéré con sella alta 895mm..niente off, uso la moto tutti i giorni e vorrei stare comodo, passeggera inclusa.

Roberbero
18-04-2012, 10:43
Ottimo prezzo Carloggg.

oedem
18-04-2012, 10:44
vista l'altezza, io ti suggerire di prendere la alta e farla imbottire ;)

C.82
18-04-2012, 10:52
Mi piacerebbe provarla quella alta, è ancora valida la tua proposta di scambio?
Addirittura imbottire quella alta? E' vero che non ho problema di altezza, con l'altra moto non ho mai avuto problemi ma ammetto che la sensazione di toccare con i piedi piani mi da maggior sicurezza. Tu che sei qualche cm più basso, tocchi con entrambi i piedi sulla alta?

Dino C
18-04-2012, 11:30
In fase di acquisto (se nuova dal conce) puoi scegliere la sella che preferisci...

oedem
18-04-2012, 11:36
io, "alto" 1,75, con la alta tocco quasi con entrambe le piante dei piedi a terra (manca davvero pochissimo, credo massimo un cm).

quindi, nel tuo caso, con la alta toccheresti terra senza problemi, anche imbottendola di 2-3cm

comunque basta che ti fai una passeggiata in un conce bmw e sali in sella sua una 800gs con sella alta e così ti rendi conto come è.

personalmente trovo la alta migliore, la bassa è meno rastremata sui fianchi.

Frency
18-04-2012, 17:48
confermo, sono "alto" 1.74, con sella confort leggermente più alta (1 cm) della alta (scusa il gioco di parole) tocco discretamente.Aggiungo che, secondo me, la sella bassa è "improponibile" per chi supera il metro e 75, offre una guida infossata che non esalta a pieno le doti di questa moto, il consiglio è: vai di alta senza dubbi.
Ovviamente per i "bassi" non c'è alternativa la bassa è d'obbligo, se si perde l'appoggio si va giù in un attimo
saluti

andym
04-05-2012, 11:30
CIAO Ragazzi....dopo tanta lettura sono arrivato alla conclusione che il mio "di dietro" non è l'unico a soffrire di dolori al coccige....mamma mia!
Io sono alto 183cm ed ho la sella Alta....l'anno scorso ho fatto il tour della Corsica....ma erano dolori....davvero...
Ho visto vari interventi...di modifiche fatte fare da artigiani....la conclusione in sostanza è che la sella normale è dolorosa...e quindi bisogna spendere dei soldi per acquistarne una "touring" dai vari produttori...
giusto?
come prezzi siamo intorno a 300€....mmmmmm

Carl800GS
04-05-2012, 11:44
Esatto...
O spendi per modificare la tua, però poi non hai più l'originale
O spendi per comprarne una aftermarket (son dolori....economici però)
Fatto sta che c'è sempre da spendere.....

PG01
04-05-2012, 12:22
la sella comfort originale costa 350 euro di listino. ed è ottima.

decored
04-05-2012, 12:38
Io alla fine ho preso la sella confort originale BMW.
Ho comprato la moto con quella bassa (abbastanza comoda come seduta ma non corretta come triangolazione).
Poi ho comprato quella alta (posizione di guida migliore, ma dura).
Adesso devo ancora testare bene la confort, ma:
1) sembra decisamente più comoda
2) è leggermente + alta
L'ho presa nuova da Teileineile a 278 spedita a casa.

Roberbero
04-05-2012, 12:38
Ho fatto modificare la sella confort.
Praticamente ho fatto limare un poco lo scalino.
non è più verticale ma un pò inclinato all'indietro.
Il sellaio è riuscito a mantenere la copertura originale, è stato aiutato in questo dal fatto che la copertura originale è come ha detto lui, bielastica, si stende in tutte le direzioni, e togliendo una sottile striscia è riuscito a ad adattarcela.

Avevo il problema dello scalino troppo accentuato e troppo verticale, che mi costringeva ad una seduta vincolata con nessuna possibilità di arretrare.
Interferiva anche col paraschiena.

Adesso sono veramente contento, la sella alta non mi piaceva perchè stretta e dura, e il fatto che fosse liscia, mi faceva attaccare al manubrio in accellerazione, con un minimo di scalino si guida anche meglio perchè si tiene lo sterzo con più leggerezza.

Vorrei postare delle foto, ma non ne sono capace.

andym
04-05-2012, 14:19
ciao Decored, ho controllato il sito Teileineile...ma è originale BMW?
Roberbero...nemmeno io sono capace di caricare le foto...

decored
04-05-2012, 14:30
Certo che è originale !! :)

carlo.ggg
04-05-2012, 15:03
E bravo Roberto, riuscito a rendere più confort la confort... ma a chi ti sei rivolto qui nella nostra zona? Avevo anch'io pensato di far modificare la mia bassa ma trovato nessuno che volesse metterci le mani, solo selle scooter...

A proposito: per ora molto soddisfatto della confort (sono 1,84) ma da testare ancora su viaggi lunghi

PS. se vuoi ti posto le foto, se me le mandi via e-mail

andym
04-05-2012, 15:07
thanks decored....
interessante....si risparmia qualcosa...un pò le spesi di spedizione (€17) riducono il risparmio...

carlo.ggg
04-05-2012, 15:14
Io l'ho presa da Bmw Kirsch € 273,00 incl spese spedizione

C.82
04-05-2012, 15:40
La moto che dovrei ritirare monta la bassa, sono in dubbio se venderla e comprare la confort..oppure far imbottire la bassa.
A qualcuno interessa cambiare una alta con la mia bassa?

Carl800GS
04-05-2012, 15:47
@C.82
Potrei essere interessato....

andym
04-05-2012, 15:53
Carl800gs....hai cambiato idea sull'utilizzo della moto?? ;)

andym
04-05-2012, 15:55
Carlo.ggg ma è tutto in deutch! Shaiser!

Carl800GS
04-05-2012, 16:01
Mah...visto che la uso, sarei quasi curioso di provare com'è con la bassa....

carlo.ggg
08-05-2012, 10:20
@andym

entra nell'online shop e dopo il caricamento della pagina scegli italiano dal traduttore di google che si carica in automatico.... ah se solo una piccola parte delle ns tasse fosse impiegata a dare connessione internet per tutti...

C.82
08-05-2012, 10:48
Su moto24.it la sella comfort viene 283,40 inclusa la spedizione ;)

oedem
08-05-2012, 16:59
presa la bassa, inizio a dare le mie considerazioni

premetto che sono "alto" 1,75, con la sella bassa mi sento più "dentro" la moto. è meno sagomata ai lati ma mi sento di riuscire a gestire meglio la moto negli spostamenti da fermo stando in sella.

riguardo la comodità, forse mi sembra più comoda (ma devo testarla per spostamenti maggiori per avere certezze) perché la seduta di appoggio è più larga

TommyGS
08-05-2012, 18:41
Io ho provato:
-bassa
-alta
-bassa modificata
-rallye

in tutta onestà la peggiore per quanto riguarda la comodità per me è stata la alta....:)

C.82
08-05-2012, 21:22
Rientrato ora dopo 150 km con la sella bassa..pensavo peggio come comodità, ma la posizione per me che sono 180cm è troppo rannicchiata.
Prima faccio un preventivo x imbottire la mia, poi valuto x la comfort..visti i giudizi la alta la evito, salvo trovare lo scambio

oedem
09-05-2012, 09:06
con la bassa è vero che le gambe sono più rannicchiate: in questo nettamente meglio la alta.

Secondo me, nel tuo caso vista l'altezza, sarebbe meglio imbottire la alta

C.82
09-05-2012, 10:39
Provvedo alla sella..spero a breve

EDIT: credo di dar retta alla tua idea, mi procuro una sella alta e al massimo vedo di farla imbottire. Stavo valutando una Touratech standard, ma se è solo 3cm più alta della bassa, credo siano ancora pochini..più che altro per come ero abituato prima

ADB
09-05-2012, 14:59
La soluzione migliore e' quella di utilizzare la sella alta e fargli fare l'imbottitura da un artigiano che tratta selle, c'e' anche lo sponsor del forum (quindi convenzionato) che pratica prezzi abbordabili. Alla prima occasione gli mando una mail e mi faccio fare il preventivo anche se in realta' il vero problema e' non utilizzare la moto per una settimana...

P.S.
Anche io sono 1.80 di altezza e prima di decidere quale sella utilizzare le ho provate entrambe, anche il concessionario mi ha consigliato quella alta, ad oggi sono contento della scelta se non fosse per l'imbottitura che ti rende il fondoschiena degno del miglior macaco!

C.82
09-05-2012, 15:25
Con la alta quindi la posizione delle ginocchia va bene? Io con la bassa ho sofferto più che altro perché ero molto rannicchiato

oedem
09-05-2012, 16:29
C.82, io che sono 5cm più basso di te, come posizione delle gambe, preferisco la sella alta nettamente; con la bassa le avverto anche io rannicchiate.

andym
10-05-2012, 16:04
grazie, adesso do un occhiata... e decido il da farsi...intanto aspettiamo lo stipendio....che arriva martedi! poi decido!!! grazie per la dritta moto24it

Peter59
10-05-2012, 17:57
Anche io ho problemi con la sella, leggendo la discussione sono venuto a conoscenza della comfort e sembrerebbe la soluzione, sono indeciso, in Bmw non ne hanno e comprarla senza poterla almeno vedere dal vivo ho paura di buttare 300€. Che fare? :dontknow:

decored
10-05-2012, 18:00
Che fare? :dontknow:
Trovare qualcuno che te la fa provare !

Peter59
10-05-2012, 18:08
Giusto, c'è qualcuno di Genova e dintorni che ha la comfort? :)

C.82
13-05-2012, 13:37
Dopo qualche giorno devo dire che la sensazione migliora leggermente..mi sto abituando. Sempre in cerca di qualcosa,ma la posizione sembra meno critica dei primi km..vedremo.

Come non detto, ho appena vinto un'asta per una sella alta sulla baya crucca, visto il prezzo la provo :D

Peter59
16-05-2012, 13:54
ho trovato la comfort a 259€ su questo sito tedesco http://www.bmw-kirsch.de/onlineshop/product_info.php?info=p2498_Komfortsitzbank-F650GS-F800GS.html
qualcuno ha già effettuato acquisti da loro?

Grazie

carlo.ggg
17-05-2012, 09:13
Si, l'avevo ordinata proprio prima di Pasqua ed è arrivata dopo i canonici 7 gg feriali. Niente da dire, puoi seguire lo stato dell'ordine e della spedizione. Precisi. Tedeschi.
Ah, hanno inserito nella scatola una fantastica penna in omaggio!!! :)

ario59
17-05-2012, 09:33
http://img233.imageshack.us/img233/9563/casaaurelia2.jpg

TT, alta mi trovo molto bene......la mia altezza 178 cm.

Peter59
17-05-2012, 12:30
@carlo.ggg grazie, così sono tranquillo se decido di comprarla;

@ario59 mi fai venire dei dubbi, è alta per te che sei alto 2cm più di me, ahia.. ma tu hai la F800 o la F650?

C.82
17-05-2012, 14:16
Peter59, credo che ario59 parli della sella Touratech versione alta, che dovrebbe essere qualche cm più alta della Comfort BMW

Peter59
17-05-2012, 14:37
Ah ok grazie, ora vedo anche l'immagine della moto di ario59 che prima dal pc dell'ufficio non vedevo.

oedem
20-05-2012, 18:08
dopo un bel giretto fatto ieri, posso affermare che con la sella bassa sto nettamente più comodo.
inizio ad avvertire stanchezza nello star seduto sempre nella stessa posizione dopo un'ora.

riguado l'altezza, davvero basterebbero un paio di centrimetri in più. valuterò se imbottirla o no.....però per me nettamente più comoda della alta il cui unico vantaggio è la posizione delle gambe meno rannicchiate

petrol
28-05-2012, 12:47
Ho le tre selle disponibili nelle varie altezze pubblico alcune foto a confronto se a qualcuno può essere d'aiuto per farsi una idea

http://img594.imageshack.us/img594/7776/comparazionesellea.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/594/comparazionesellea.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img822.imageshack.us/img822/7207/comparazioneselleb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/822/comparazioneselleb.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ADB
28-05-2012, 17:43
Confort? Ma di quale marca, a me non sembra ne l'originale BMW ne quella Touratech!

carlo.ggg
28-05-2012, 17:50
infatti.. e nn è neanche la Wunderlich ergo...

petrol
28-05-2012, 18:09
Infatti, e una sella fatta partendo da una base normale a cui e stato fatto il rivestimento e tutta la imbottitura, prendendo come ispirazione la sella confort BMW Originale quindi ha lo stesso spessore e maggiore confort perche utilizza gomma piuma speciale con leggora memoria di forma credo si chiami memory foam.
È per questo che la ho chiamata confort

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

m-dis
28-05-2012, 19:45
... e sembra anche parecchio + alta di quella "alta" bmw

petrol
28-05-2012, 21:31
eccole tutte e tre

http://img163.imageshack.us/img163/3717/20120401184033.jpg
http://img205.imageshack.us/img205/6175/20120401184118.jpg
http://img62.imageshack.us/img62/220/20120401183942.jpg

quella che sembra più grossa in realtà ha la stessa altezza di quella standard in quanto sotto il peso del corpo si comprime di più.

Drgiu
29-05-2012, 19:10
Molto bella! Complimenti

C.82
06-06-2012, 09:05
Qualcuno ha avuto modo di tastare la differenza fra la Comfort BMW e la Standard Touratech? Leggo bene di entrambe, la prima molti commenti e tutti positivi..la seconda ho letto meno ma mi piace di più esteticamente. Avendo la modo grigia, problemi di cromia non ne ho..l'unico dubbio è la seduta della zavorrina per la TT
Consigli?

colo
06-06-2012, 14:47
oggi ho portato la sella bassa a far rifoderare da sellemotoinpelle.it seregno (mi) ho mantenuto la copertura originale 120 euro se invece si cambia imbottitura piu rivestimento
250 euro appena pronta posto le impressioni !!!!!

C.82
06-06-2012, 15:53
Alla fine ho optato per la TT standard, mi piace di più esteticamente..vedremo quando arriva cosa mi dice :D

Roberbero
06-06-2012, 22:59
La sella confort bmw, non ha nessuna gomma piuma speciale, niente gel o altri materiali esoterici, è lo stesso materiale della standard.
E' solo più larga e diversamente sagomata.
Lo sò perchè l'ho aperta, per modificarla.

Per dirla tutta, il mio sellaio di fiducia, ha avuto da ridire sulla qualità delle cuciture e del filo.
Non ho avuto il coraggio di dirgli quanto l'avevo pagata.:mad:.

colo
07-06-2012, 18:00
oggi ripresa sella da sellemotoinpelle di seregno 120 euro mantenuta copertura originale modificata la seduta e la gommapiuma provata e adesso è un vero relax per le mie ciapet mi sento di consigliarlo non fate troppo caso al comportamento del titolare perchè sa di quello che parla e molto celere .9

m-dis
07-06-2012, 19:03
Qualche foto così vediamo anche noi il risultato ?

hystrix
07-06-2012, 21:47
Anche la mia sella è rifatta da sellemotoinpelle ma rivestita simil alcantara e con interno in gel. L'unico difetto è che il gel al sole raggiunge temperature infernali, anche se poi quando ci si siede per fortuna si raffredda abbastanza in fretta. E' più comoda della sella bassa originale, ma non così tanto secondo me. Il confronto lo posso fare facilmente avendo a disposizione entrambe

moro772
11-06-2012, 20:25
Ciao,ragazzi,sperando in un vs aiuto per un prossimo acquisto,vorrei sapere se c'è qualcuno della mia altezza 172cm,in possesso del f800 con sella normale,come ci toccate!??
Grazi a chi vorrà rispondermi.:hello2:

RB1
11-06-2012, 21:06
Io ho preso il 650 perchè sull'800 non tocco mica tanto bene, sono 1,73

hystrix
11-06-2012, 21:08
Io sono 1,74 e con la sella bassa tocco bene, con quasi tutta la pianta del piede, ma dipende anche dalla lunghezza delle gambe! Io sono un papà Gambalunga!

pozzy
11-06-2012, 22:18
ciao io sono 1,70 e con la sella normale mi trovo bene anche se tocco con le punte ma sono abituato a scavallare la sella con le moto da cross

Wotan
11-06-2012, 22:21
Dai un'occhiata QUI (http://www.visionzero.org/blog/vision-zero-motorcycle-safety-index/), forse potrebbe aiutarti.

oedem
11-06-2012, 22:57
moro, ti consiglio la sella bassa vista la tua altezza

C.82
13-06-2012, 08:51
Arrivata la Touratech Comfort Standard!
Esteticamente la trovo molto bella, e sulla dark magnesium ci sta una favola. Al tatto è duretta, e anche sedendosi cede molto poco. L'ho provata per 10km ed è strana, al primo impatto sembra dura ma poi le chiappe sembrano essere a proprio agio..ora la provo per un centinaio di km poi vi saprò dire.
L'unico dubbio è il fatto che è decisamente alta..non vorrei fosse la alta invece che la standard, o magari è solo il fatto che il materiale cede poco. Di certo è giunto il momento di montare gli spessori sui riser che ho in casa da un mese ;)
Stasera provo invece la alta bmw, poi vi farò sapere le differenze

andym
13-06-2012, 09:44
io sono davvero indeciso..
La mia f800gs è equipaggiata con sella alta....e dopo qualche ora il mio coccige fa davvero male...
stavo valutando le diverse opzioni...ho letto tutte le pagine della discussione, ma ad oggi non mi pare vi sia una risposta univoca a quale sella sia migliore....
Ovvio, tutto è soggettivo...
Sono quasi sicuro di acquistare la sella originale BMW Touring, ma non ho trovato molti commenti sull'effettivo comfort della sella...e visto che non sono bruscoline....
Quella TT è molto bella...ma costa un botto!!
(http://www.bmw-kirsch.de/onlineshop/index.php?cat=c188_F800-GS.html

C.82
13-06-2012, 13:04
Tornato dal giretto, ecco le prime impressioni.
La posizione di guida è ottima, alta e sopra la moto con un miglior controllo, anche se ritengo d'obbligo alzare il manubrio (anche se dipende dall'abitudine, sul mio ex-ténéré ero abituato così).
Il materiale è molto buono, antiscivolo, e al sole da l'impressione di scaldarsi meno grazie al colore grigio scuro, anzichè il classico nero.
La seduta è alta, nessun problema agli stop, si deve solo fare più attenzione in fase di manovra, ma la buona equilibratura della moto aiuto.
La comodità è "strana": sembra che l'imbottitura sia simile all'originale, ma con il materiale di rivestimento più elastico. In effetti sembra che ripartisca molto bene la seduta, a primo acchitto sembra dura ma a lungo andare sembra quasi che si adegui al sedere, lo sostiene senza cedere.
Stasera provo la alta che non ho ancora testato, poi decido quale tenere

Roberbero
13-06-2012, 17:24
La touratech ha una scanalatura in mezzo che scarica il peso dal coccide, (o coccige, boh), forse è questo particolare, invisibile da fuori che te la fà sembrare più comoda, anche se dura.

decored
13-06-2012, 18:14
Io ho montato la Confort della BMW e rispetto a quella alta è tutto un'alto vivere.
MOLTO + comoda !!!!
Se dovessi proprio trovarci un difetto direi che lo scalino del guidatore da un po' di fastidio quando si indossa il paraschiena.
Quindi i voti per me sono questi :
sella bassa : 5
sella alta : 6,5
sella confort : 9,5

Roberbero
13-06-2012, 18:33
Se dovessi proprio trovarci un difetto direi che lo scalino del guidatore da un po' di fastidio quando si indossa il paraschiena.

Per me era un grosso difetto, l'ho fatto smussare da un tappezziere bravo, che è riuscito anche a mantenere la copertura originale. Il tutto con 30 euro.
Adesso è perfetta

tuddu
13-06-2012, 21:04
Io sono 1,73 e sull'originale alta toccavo bene. Adesso ho messo la Rally e tocco in punta di piedi, ma la guida ne ha guadagnato e non poco. Il mio posteriore invece un pó si è offeso...

andym
13-06-2012, 22:23
decored, mi hai convinto!!

C.82
14-06-2012, 10:45
Ho provato la alta BMW, per un giretto di pochi km.
Premetto che ho fatto i primi 1800km con la sella bassa, sono altro 180cm x 84kg.
La posizione di guida mi piace, più naturale rispetto alla bassa, e dopo aver montato gli spessori per i riser ho ritrovato le geometrie con cui ero a mio agio sulla precedente moto.
Il materiale al tatto mi sembra dare la stessa morbidezza della bassa, tant'è che sui dossi sembra di dondolare sulla gomma. Con la touratech non succede, anche i dossi vengono ammortizzati molto bene.
La seduta sembra una via di mezzo fra la bassa e la touratech, appoggio con piede praticamente piatto e gamba distesa. La touratech non mi dava problemi, ma questa mi da più sicurezza.
La comodità non la trovo male, l'unico aspetto che non mi piace è il fatto che "pende" verso il manubrio, mentre sia la bassa che la touratech hanno il fondo più piatto.

La prima impressione è quella di tenere la alta bmw, non la trovo scomoda come sentivo dire. Uso la moto tutti i giorni ma per la maggior parte di pochi km, e la touratech credo sia sprecata..quasi quasi cerco la comfort da provare :D

Galaphile
14-06-2012, 13:02
Facci almeno 70 km di fila e poi mi dici..
Per poca strada qualunque sella va bene

C.82
14-06-2012, 14:06
Sicuramente hai ragione, è a lungo andare che le chiappe soffrono!
Il fatto è che anche sul mio ex-ténéré quasi tutti si lamentavano della sella, ma io ho provato a fare 500km in un giorno (con le dovute soste) senza lamentare particolari problemi..vedremo

RB1
14-06-2012, 15:04
con la bassa fatti 5500 km in 3 settimane quest'estate senza problemi, con quella alta non riuscivo a starci seduto sopra nemmeno per una giornata intera

Dario C.
14-06-2012, 15:18
Qualcuno ha una vaga idea sulla comodità della sella rally BMW, rispetto alla sella alta di serie?

tuddu
14-06-2012, 20:03
Io le ho entrambe. Per comodità intendi il fondischiena? Allora ti troverai meglio con la alta. Per comidità intendi la guida piû comoda? Allora ti troverai meglio con la Rally che ti eviterà di scivolare in avanti tutte le volte che freni.
Una raccomandazione: prova la Rally PRIMA di comperarla perchè è maledettamente alta.

Dario C.
15-06-2012, 01:49
La sella alta, per me, oltre a esser "bassa" e sciupata è anche abbastanza scomoda, come se la gommapiuma si fosse indurita al sole.

La sella rally mi piace molto come estetica e l'ho trovata usata seminuova. Non ho però modo di provarla! ...non vorrei montare sulla classica tavoletta da moto enduro nuda e cruda.

gaspare
15-06-2012, 11:14
Negativo: non è di legno, ma ha un'altra seduta.
è più rastremata, meno poltrona - per intenderci.
Se frughi indietro nel thread, l'ho descritta nel dettaglio...

Dario C.
15-06-2012, 11:38
Trovato! ...l'esempio del ciclista (da ciclista) rende bene l'idea!

Grazie!

Old Boy
16-06-2012, 09:53
Per la mia esperienza posso dirvi questo:

vengo dal mondo Harley, e avevo una Springer con una sella a molle senza nessuna imbottitura!
Voi direte "chissà che tortura" invece mai e dico mai avuto male al culo, questo perchè la sella era bella larga e mimava la forma del sedere :)
Quindi mi sono fatto l'idea che la comodità della sella non dipenda tanto dall'altezza dell'imbottitura, quanto dalla sua forma!

Roberbero
16-06-2012, 11:03
Una cosa tipo questa.

http://www.voceannunci.com/adpics/annunci_38206_1.jpg

Old Boy
16-06-2012, 11:23
esattamente come quella!!! :)

C.82
19-06-2012, 20:31
Dopo la sella bassa, la alta e la touratech standard..provo la comfort bmw: alla fine vi farò un resoconto delle 4 ;)

C.82
25-06-2012, 09:42
Sella arrivata e testata, ecco il resoconto (premessa, sono alto 180cm x 83kg)

1) Bassa BMW
Posizione un po' rannicchiata, le ginocchia a lungo andare soffrono. La seduta non è scomoda, il materiale è morbido e non mi sembra poco. Le gambe restano un po' aperte quando si appoggiano i piedi, sforzando sull'interno coscia in maniera un po' spigolosa. Si ha la sensazione di essere dentro la moto, con una posizione di guida più turistica e pacioccosa.

2) Alta BMW
Posizione delle gambe più naturale, gran sollievo per le ginocchia. L'appoggio a terra è buono con entrambi i piedi, e la forma più a punta della seduta accompagna molto bene il cavallo, senza sforzi. La seduta non è scomoda, ma la reputo troppo morbida e a lungo andare stancante (ma qui è un po' una sensazione di "culo"). La posizione di guida è molto buona, si ha la sensazione di essere più sopra la moto con un controllo migliore in caso di guida allegra, ma dal mio punto di vista tende a far scivolare il corpo un po' in avanti

3) Touring Touratech Standard
Posizione delle gambe veramente ottima. E' alta, l'appoggio è con metà piede circa, ed anche lei ha la forma che accompagna bene il cavallo. La seduta è dura, con una scanalatura nel centro (non visibile, ma realizzata con materiale differente) che ripartisce il peso sul sedere senza spingere il cocige..ci di deve fare l'abitudine con i km, l'effetto è strano. La posizione di guida è molto alta, con un controllo favoloso della moto che sembra ancora più bicicletta di quanto non sia già. Nota positiva riguardo alla qualità dei materiali e alle cuciture ben realizzate, il tutto su fondo originale BMW, quindi senza problemi di incastro. Nota negativa riguardo all'altezza piuttosto elevata, unita al fatto che il materiale duro cede molto meno, non mi dava sicurezza in appoggio dei piedi

4) Comfort BMW
Posizione delle gambe ottima, 1-2 cm più alta della "alta" sono la misura perfetta per le mie gambe. L'appoggio è buono, non a piedi piatti ma in tutta sicurezza. La seduta è leggermente più dura della alta, scavata in punta per consentire l'appoggio a terra, mentre larga dietro per accogliere le chiappe in tutto il loro ingombro. La posizione di guida è ottima, buono il controllo e la seduta piatta non fanno scivolare. Nota positiva per il passeggero, che più in alto vede il panorama e non scivola in avanti. Nota negativa riguardo ai materiali, non ai livelli della tanto rinomata qualità BMW

In conclusione ho deciso di tenere la comfort. Esteticamente è più bella la Touratech, ma avendo i telai delle vaio e il bauletto montato, unito alla moto colore Dark Magnesium..anche la comfort non ci sta affatto male. La Touratech l'ho venduta principalmente per l'altezza e per la posizione di guida un po' troppo racing per il mio stile di guida.
Per qualsiasi domanda, chiedete pure ;)

oedem
25-06-2012, 13:27
confermo che trovo la sella bassa più comoda, credo per il fatto che la seduta, essendo più piatta, dia una base d'appoggio maggiore.

di contro però le gambe stanno più scomode ed "obbliga" a non spostarsi lateralmente in sella, rispetto alla normale.

qualche dolore l'ho avvertito dopo 2 ore e mezza di viaggio e mediterò di imbottirla giusto un minimo

Galaphile
03-07-2012, 18:15
Questo weekend mi sono bruciato le chiappe. Letteralmente. Avevo un paio di pantaloni summer BMW, sella comfort. Domenica sarò stato in sella almeno 4 hh consecutive a parte 2 soste per altrettanti caffè. A qualcun'altro é capitato? Sarà la combinazione dei 2 materiali ma l'effetto é terribile. Dopo aver speso 300 sacchi per sta cavolo di sella mi girano veramente.

Roberbero
03-07-2012, 19:50
Io ho i summer e la sella confort e ne sono soddisfatto.
A dire la verità alla confort ho fatto limare lo scalino posteriore, solo perchè guidavo troppo avanzato.

C.82
09-07-2012, 10:59
Rientro da un fine settimana di 800km, più della metà tutti di curve. Sella Comfort e pantaloni Rev'it airwave e posso dire di essere più che soddisfatto.
Ho avuto qualche noia al rientro dato che mi sono fatto un bel pezzo di statali tutte dritte, ma più causato dalla posizione statica (infatti più indolenzimento alle ginocchia che al culo, ma è un mio problema di non riuscire a stare fermo in una posizione).

luburb
30-07-2012, 19:26
Ciao,
qualcuno saprebbe consigliarmi una sella confort?
Tra quella BMW, quella Touratech e quella Wunderlich qual'è quella più confortevole per le lunghe distanze?
Anche top sellerie mi hanno detto che fa delle selle molto valide.
Qualcuno che a provato una di questa sa dirmi pregi e difetti?

Grazieee

:thumbup:

p_no
02-08-2012, 11:26
ragazzi ..mi togliete un dubbio ? ho preso da una ventina di giorni un 650gs (2010) con sella bassa , la sella era chiaramente deformata sulla seduta facendo uno scalino sulla parte anteriore abbastanza scomodo perche molto vicino alla curva del serbatoio , stamattina , passando al concessionario per documenti ho segnalato la cosa e ( sono stati eccezionali ) mi hanno cambiato la sella con una anche esteticamente più nuova ( ma proveniente da altra moto usata ) , solo che dopo pochi km , mi sono reso conto che questa sembra avere al centro della seduta una parte più dura al centro , scomoda anche questa in maniera diversa , ..sono io oppure la sella magari più nuova deve ancora "formarsi" ?

mchierch
06-08-2012, 14:54
Quest'anno mi sono appena fatto 3400 km con la mia 800 gs in Grecia. Io e mia moglie siamo tornati fortemente contusi nelle parti intime !!!
L'ho fatta subito modificare con l'aggiunta di uno strato di Memory, ora è tutta un'altra cosa !!
Non ci posso pensare ero così indeciso .... se l'avessi fatto prima mi sarei goduto maggiormente il viaggio; 90 euro e mi è cambiata la vita (almeno in moto !!!)

Cap47900
08-08-2012, 16:25
Ciao ragazzi, c'è qualcuno di voi che è alto come me (1,75cm) e possiede la confort? Io sono intenzionato ad acquistarla ma la mia altezza e quella della sella non mi convincono. Nel caso c'è qualcuno disponibile nei dintorni di rimini a farmela vedere e magari provare?

masban
09-08-2012, 07:11
@mchierch:potresti cortesemente indicare da chi hai fatto apportare la modifica? L'inserimento di uno strato do memory è proprio ciò che vorrei fare.....

mchierch
09-08-2012, 09:03
Allora, l'ho fatto a Roma da TeknoSelle (http://www.teknoselle.it) sul sito trovi le indicazioni. Sono chiusi fino al 25 agosto circa (la specialista è fuori Roma... è meglio che ci sia lei).

masban
10-08-2012, 14:30
Grazie 1000, aspetto qualche gg ed alla prima occasione vado a trovarli.

MATABELE
10-08-2012, 20:04
@Cap, io sono 1,78 e con la confort mi trovo benissimo.
E' molto più comoda e non è più alta della std alta.
Pur essendo qualche cm in più è conformata in modo che la distanza dei piedi da terra rimane uguale.
Piacenza non è proprio nei dintorni di Rimini.
Spero di esserti stato d'aiuto.

madagascaaar
16-08-2012, 11:11
Ho preso la moto usata e chi me l'ha venduta non mi ha saputo neanche dire con certezza che sella avesse su!
Quasi 70 pagine di 3ad e cmq non ci sto capendo un c@zzo!

Per esempio, non riesco ancora a capire QUANTE E QUALI siano le selle BMW di PRIMO EQUIPAGGIAMENTO!
Ieri ho misurato l'altezza della mia con il sistema del sito Touratech.
In pratica si calcola la distanza tra il punto più basso della sella e la pedana.

Sono 48 cm PRECISI! La sella presenta un grosso incavo, quindi suppongo di avere la sella BASSA BMW!
La Touratech vende 3 misure (prese sempre prese con lo stesso sistema!): 50 (bassa), 52 (standard) e 54 (alta).
Da quello che ho capito la 54cm è un pochino più alta della "alta" (o standard???) BMW che io credo di aver provato...("CREDO" perché c'è chi la chiama "standard" e chi "alta":mad:).

Beh comunque io voglio una sella un pochino più alta...ma non troppo.
Perché quella che ho adesso mi costringe a rannicchiare troppo le gambe ma a me piace stare comunque "dentro" la moto, non "sopra", quindi non vorrei passare da un estremo all'altro!

CHE FACCIO???

m-dis
16-08-2012, 11:30
le selle standard BMW sono 2
- bassa : ha il gradino tra pilota e passeggero
- alta :dritta timo moto da cross

sono entrambe "standard" xché puoi sceglierle all'acquisto senza differenze di prezzo
le altre BMW ' Rally ( + alta di quella "alta") e Confort (+ larga e + "scalinata" )sono optional a pagamento

le altre marche non le conosco

p.s.: 180 cm ho la "alta standard" ed é quasi perfetta ...forse un pochino + alta ci starei meglio , ma ognuno ha comunque le sue preferenze/abitudini

Riders
04-09-2012, 17:26
Io dopo esattamente 1500km in 4gg, e me ne mancano altri tanto per rientrare in Italia, ho deciso di BUTTARE la sella alta appena arrivo a casa...

Sono alto 189cm e dopo questo viaggio ho il c**o ko..all'andata ogni ora mi fermavo per 10minuti altrimenti non resistevo.

Ora sono indeciso..prendo la Comfort della BMW o vado after market?

C.82
04-09-2012, 17:54
Comfort BMW è decisamente meglio, io mi ci trovo bene ma non credere faccia miracoli.
Visto la cifra che costa nuova, io andrei di aftermarket..in più sei alto quindi la puoi personalizzare. Se ti piacciono le selle dure, le Touratech potrebbero essere fatte per te..ma ti consiglio di provarle prima.

Io ero tentato da Top Sellerie, ma poi ho trovato la comfort di occasione. Su altre moto ho amici che hanno testato SR Sellerie..anche costicchiano un po'

Ultima cosa: recupera una sella usata, massimo 150€ te la cavi e poi la fai imbottire come meglio credi da un sellaio artigianale..spendi meno e ottiene una sella su misura ;)

p@oloGS
04-09-2012, 18:00
Www.sellemotoinpelle.it
Io ho fatto imbottire la mia da Franco e adesso è perfetta.
Consigliato

Absotrull
04-09-2012, 19:34
confermo Franco di sellemotoinpelle

bravo e onesto

Sali
04-09-2012, 20:38
@Riders
fermo!!! invece di buttarla, passo a prenderla :)

Riders
04-09-2012, 22:39
Allora provo a far 'modificare' la mia..voi ci avete messo anche il gel?avete modificato la larghezza della seduta?quanto è costata la modifica?
I prezzi dell'originale e delle after ancora non li controllo

Lamps from Atene

Dino C
05-09-2012, 06:23
Pag. 2, post 32 e successivi, di questo thread; penso che risponde a molte delle tue domande ;)

Absotrull
05-09-2012, 07:43
Allora provo a far 'modificare' la mia..voi ci avete messo anche il gel?

Evita il gel: rovente d'estate e gelido d'inverno.

Personalmente ho fatto modificare l'imbottitura per ottenere una seduta più confortevole (leggi meno dura) mantenendo altezza e copertina originale.

p@oloGS
05-09-2012, 09:14
Io l'ho fatta ammorbidire con inserto comfort e rialzare di un paio di centimetri (avevo la sella bassa standard). Anche io ho mantenuto il rivestimento originale

Lester
05-09-2012, 10:05
@ p@oloGS
@ Abso

potreste gentilmente postare una foto della sella? Interessato al fatto di mantenere la copertura originale

Se è lecito: quanto avete speso?

Dario C.
05-09-2012, 14:55
Mi accodo alle richieste di Lester! :D

Galaphile
05-09-2012, 21:49
Sono alto 189cm e dopo questo viaggio ho il c**o ko..all'andata ogni ora mi fermavo per 10minuti altrimenti non resistevo.

Ora sono indeciso..prendo la Comfort della BMW o vado after market?

sono alto 187 e peso 82 kg, ho comprato la comfort perchè quella alta era insopportabile. La situazione è migliorata, ma dopo tre/quattro ore mi sembra di avere degli aghi nelle chiappe... Per la zavorrina invece il problema si è risolto. Non ho provato una sella rivestita da qualche tapezziere, ma per le percorrenze che fai non credo che con la comfort risolverai molto, ho notato che ci si trova bene è in genere più basso di noi e credo che la cosa incida parecchio perchè con la comfort ti puoi muovere poco a causa dello scalino!

A luglio durante una gita ho lasciato la moto parcheggiata e un figlio di buona donna deve avere buttato una sigaretta dal finestrino che mi ha sciolto in due punti il rivestimento, per carità niente che ne comprometta l'uso, ma 300 euri per una sella di plastica mi sembrano un furto (la seduta del passeggero è in pelle o similpelle).
Ora sono indeciso se venderla e con il ricavato farmi rivestire la alta o far rivestire questa, così in pratica arriverei a spendere circa 450 euro per la seduta! Una follia! Ci sono dei negozi svedesi che con la stessa cifra ti danno un divano...

Absotrull
05-09-2012, 23:41
@Lester :la sella dall'esterno risulta assolutamente identica all'originale anche se Franco ha sostituito interamente l'imbottitura aumentandone anche leggermente lo spessore verso il serbatoio dove poggiano "i gioielli di famiglia"; fatto sta che risulta una seduta più confortevole sopportabile per ore.

Quanto al prezzo se non ricordo male un centone più le spese di spedizione.
Lavoro svolto in una settimana dalla spedizione al successivo ritorno a casa

Dario C.
05-09-2012, 23:42
arriverei a spendere circa 450 euro per la seduta! Una follia! Ci sono dei negozi svedesi che con la stessa cifra ti danno un divano...

Niente di più vero! :mad::mad:

Io sarei curioso di vedere le selle imbottite con copertura originale. Una volta recuperato il materiale, con un pò di pazienza si fà anche da soli.

Io ho rifatto completamente la sella di una vespa, certo, la forma è più regolare, ma ci ho già pensato più di una volta a rifare quella del GS.... e con l'inverno si sà mai che mi butto! :lol:

Dario C.
05-09-2012, 23:47
La sella dall'esterno risulta assolutamente identica all'originale

Anche in larghezza è uguale?

Io prima del gs avevo un gsx-r e non sono mai stato tanto scomodo come sul gs.... :confused::confused:

Ho fatto caso però che se stò più indietro, nella zona passeggero che la sella è più larga, posso sopportare per ore e ore.

Questo, unito al fatto che anche la sella del gsx-r è "larghezza chiappe" mi ha fatto pensare che se riesco ad allargare un pò la seduta zona pilota, sicuramente il didietro ne gioverebbe. Anche compromettendo un pochino la guida in fuoristrada e l'appoggio a terra.

Elsentenza
06-09-2012, 10:23
Io dopo esattamente 1500km in 4gg, e me ne

Ora sono indeciso..prendo la Comfort della BMW o vado after market?

Tieni duro, la sella della giessina è come la sella della biga, ci devi fare il culetto. Poi ti abitui e via! Invece della sella prova a mettere i riser sembrerà una stupidata ma ti cambiano anche la seduta.

Lester
06-09-2012, 10:36
@Lester :la sella dall'esterno risulta assolutamente identica all'originale...

Grazie Abso, immaginavo, anche perchè se si aumenta troppo lo spessore dell'imbottitura probabilmente la copertura originale risulta troppo corta... un centone ci sta già più dei 300 della comfort...

Absotrull
06-09-2012, 10:55
Anche in larghezza è uguale?

Gli ho chiesto espressamente di non allargare la seduta perchè la modifica mi avrebbe reso più difficoltoso l'appoggio a terra delle zampette (corte)

Nulla osta chiedere anche la modifica della larghezza, non so fino a che punto realizzabile mantenendo la copertina originale, sicuramente lui lo sa visto che sui GS ha ormai una buona esperienza

Riders
06-09-2012, 17:29
Ho chiesto preventivo via mail a selleinpelle...per imbottire la mia 280€+20 di spedizioni...

Non è un po' troppo?? V

Dino C
06-09-2012, 19:39
@Lester & Dario

https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/599874_191179174345808_858453729_n.jpg

https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc7/396144_191181381012254_1576648024_n.jpg

La mia l'ho imbottita io, con copertura originale. Bastano queste o volete particolari (da fare domani magari :)) ?

Lester
07-09-2012, 09:44
Bel lavoro, complimenti! ... io non saprei farlo, oppure farei dei danni :(

Dario C.
07-09-2012, 10:23
Grazie Dino per le foto!

Cos'hai usato per l'imbottitura? Gomma piuma "normale" da ferramenta? Alta densità? Cosa?!

Il punto della questione credo stia nella sella.. la sella bassa è un pò più comoda rispetto alla alta per via della larghezza della seduta. Quindi con un pò di gomma in più si ha già un discreto comfort.

Io credo che la alta, se non si interviene sulla forma, rimarrà sempre scomoda. Io nell'ultimo viaggio che ho fatto mi sono messo i pantoloncini da ciclista e improvvisato un cuscinetto fatto di gomma piuma alto 5 cm. Sono stato un pò più comodo... ma mai comodo come sul gixxer! .....il che la dice lunga!

Dino C
07-09-2012, 11:09
Gommapiuma normale.

Vai a pag. 2 (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=333237&page=2) , ho descritto tutto dal post 32 in poi.

Aggiungo una piccola nota per chi si cimenta nel fai-da-te:
quando chiudete il tutto con la graffettatrice, state attenti che poggi bene sulla base e premete con forza in modo da non farla saltellare mentre spara la graffetta. Osservate bene la forma della plastica in modo da far penetrare la graffetta bene, se vi scappa di lato rischiate di spaccare la plastica stessa. E non regolatela troppo forte, la plastica è comunque tenera. Se una graffetta non entra, toglietela e riprovate con un pò di forza in più, ma non date martellate o spaccate tutto. E non sovrapponete le graffette, troppi buchi ravvicinati indeboliscono troppo la plastica.

AsAp
07-09-2012, 13:47
Ragazzi grazie a tutti per le preziose informazioni, ho preso la BMW alta bicolore...

Mi avete dato un'ottimo consiglio:D:D:D

Lamps

Riders
10-09-2012, 22:33
Ho la sella confort sotto il sederino :D:D:D:D:D:D

sono andato in concessionario e mi sono fatto "prestare" la sella per un po di giorni prima di acquistarla(350 euro il listino)

ma è una mia impressione o l'altezza della seduta è diversa rispetto alla sella alta? Mi sembra che sto leggermente più alto con il bacino e quindi mi devo piegare di più con la schiena per arrivare al manubrio....

C.82
11-09-2012, 08:41
Sensazione corretta, la sella è leggermente più alta, credo circa un paio di cm di differenza. Io in abbinamento a quella ho messo i riser da 2cm, e per il mio stile di guida li trovo comodissimi

Riders
11-09-2012, 09:04
Quanto sei alto?

C.82
11-09-2012, 10:17
Io sono 180cm e penso che salvo usare la sella bassa, siano quasi d'obbilgo..almeno per il mio stile di guida e per come ero abituato

Roberbero
11-09-2012, 11:54
sono andato in concessionario e mi sono fatto "prestare" la sella per un po di giorni prima di acquistarla(350 euro il listino)

Tra 2 settimane c'è l'oktoberfest, vai alla concessionaria di Monaco, la paghi 290 e 60 euro di differenza le butti in birre.
Anche a Napoli mi pare che la vendano a 280.

Ferrosan
11-09-2012, 12:43
Io l'ho Fatta rifare da Franco e la situazione e' migliorata significativamente anche se la moto non rimane comunque comodissima (ovvero non pensiate diventi un gs 1200 o adv).

Dario C.
12-09-2012, 10:04
Alla fine l'ho fatto....

in uno scatto d'ira ho sbudellato la sella alta originale, ci ho sbattuto dentro della gomma piuma a modino e poi con calma l'ho richiusa usando la copertina originale.

Da fuori non si nota molto.. ha solo una forma leggermente più "stondata".. 3 centimetri in più nella "buca" e 1,5 nel resto della sella.

Sul "giro secco" si nota subito la differenza in meglio... sul largo raggio si starà a vedere.. di sicuro un pò meglio di prima!

Efrem
10-10-2012, 12:35
Con i saldi di fine estate ho approfittato dello sconto sulla sella bassa Touratech e l'ho presa, sono rimasto però un po' deluso in quanto l'aggancio anteriore della sella (quello sul quale agisce la serratura) scatta con grossissima difficoltà :mad:

Qualcuno ha avuto lo stesso problema o sono io l'unico fortunato ???

Danke ;)


Bye :)

Marchin
22-10-2012, 16:24
EFFREM, PROVA AD INONDARE DI crc IL TUTTO! A ME LO FACEVA CON LA 1200!

colgo l'occasione... se qualcuno avesse una sella alta anche molto alta e la volesse barattare con la mia bassa... ben venga :)

AsAp
22-10-2012, 18:46
Io come Efrem ho approfittato degli sconti di quest'estate alla BMW però, è ho preso quella alta nera e grigia (quella di serie sul Trophy)
Veramente bella e comoda...:eek:

Lamps

ADB
22-10-2012, 20:35
Se e' come la mia auguri alle tue chiappe... :(

AsAp
22-10-2012, 22:44
ADB
Tieni presente che quando viaggiavo, non fermandomi mai per molti Km...;i miei amici mi chiamavano "culo di pietra":lol:

Detto questo, posso dire che non mi trovo mica male, anzi rispetto quella bassa mi sembra più comoda oltre ad avere la postura ( gambe meno piegate) e il controllo della moto migliorato di molto

Lamps

Marchin
23-10-2012, 12:29
scusate, questa sella è il mod Rally?

http://www.motousate.it/annunci/photos/241082.jpg

io ho, di serie, questa

http://www.menstyle.it/cont/foto/0807/2206/bmw-f800-gs.asp12043img1.jpg

sono alto 1,90 m.... mi sembra di star sul triciclo...

oedem
23-10-2012, 13:02
geomarco, tu hai la bassa e ci credo che stai male

almeno prendi la standard o la rally (quella della foto) ancora più alta

Marchin
23-10-2012, 15:29
mioddddio che odio... ma la rally, è scomoda sulle lunghe percorrenze??

Marchin
24-10-2012, 10:43
Sah... Alla fine ho recuperato una rally pressochè nuova... Mi arriva domani...

Speriamo sia comoda almeno!

Andrewjtd
30-10-2012, 12:24
Ciao a tutti. Oggi o domani mi arriva la touratech alta traspirante. Non vedo l ora di provarla per bene. Già che costa un botto.........


Sent from my iPhone using Tapatalk

ADB
30-10-2012, 13:38
Non scordarti di fare delle foto... grazie! :)

Andrewjtd
30-10-2012, 16:18
Ok appena mi arriva ( e i ciapet ringrazieranno ) farò delle foto 😊


Sent from my iPhone using Tapatalk

Bububiri
30-10-2012, 18:21
Che invidia ragazzi, mi prestate qualche CM.......................io la dovrei toglire la sella!!!!!

Andrewjtd
30-10-2012, 19:28
Guarda io alla fine non sono un vatusso. Sono 1,81 e con la sella alta di serie e un po' di precarico tocco con tutto il piede. Ma se vado in 2 anche con la sella alta( che cede parecchio ) mi sento troppo basso. Allora ho optato per la touratech alta che è un paio di cm più delle alta BMW. A garmisch mi sono seduto sopra e oltre essere ,per me, fantastica come suduta,toccavo ancora abbastanza bene. Vedremo e speriamo in bene😀


Spedito col phon che t'asciuga i capelli

ConteMascetti
30-10-2012, 20:07
Andrew :D:D complimenti! bella :arrow: che hai fatto fuori!!
Io è un pò che mi guardo in giro per trovare una sella usata a poco e mandarla ad imbottire da qualche specialista (Sellemotoinpelle o SR Sellerie ...)
La mia è stata imbottita (ed infatti è abbastanza comoda) ma in maniera artigianale e il lavoro non è stato fatto proprio a regola d'arte, la parte anteriore non tocca il serbatoio, rimane un pò staccata.. e poi vorrei farla su 2 livelli in modo che la signora non scivoli verso di me ad ogni frenata..

Andrewjtd
30-10-2012, 20:23
Ciao conte. Anche io avevo preso una sella alta nuova ma a ottimo prezzo per farla imbottire e non toccare quella originale bicolore. Ma poi non ero convinto e le selle su due piani non mi fanno impazzire. Così l ho rivenduta e ho ucciso lo scimmione. Tra l'altro e questo ve la vendo come mi è' stata detta da un tappezziere dove mi ero recato per un preventivo, l imbottitura originale non è' in spugna ma in una specie di gomma che varia di consistenza a seconda della temperatura. Infatti con clima fresco la sella alta e' comoda. Ma con il caldo diventa molle e io che sono un"fuscello obeso"ero seduto sulla scocca di plastica della sella con dolori atroci al sederone e anche mia moglie odiava la sella. Adesso aspettiamo la nuova per una prova meteo permettendo.


Spedito col phon che t'asciuga i capelli

Andrewjtd
31-10-2012, 20:46
Sella touratech arrivata oggi. Stasera l'ho montata. Finiture eccellenti. Purtroppo piove in maniera esagerata ma la proverò al più presto. Comunque sono stato seduto in moto in garage per 20 minuti come un pirla e poi ho fatto salire anche mia moglie.sembrava di essere in poltrona. I primi minuti e' bella dura ma non fastidiosa poi prende la forma del chiulo e diventa meravigliosa. Ps per chi volesse le foto della sella montata(che farò domani) mi contatti in mp e mi dia la mail così ve le spedisco. Qua non sono capace di pubblicare.


Sent From My IPhone Using Tapatalk

carlo.ggg
01-11-2012, 12:49
Conte, hai considerato la comfort?

Andrewjtd
01-11-2012, 17:19
sono appena rientrato da un giretto di quasi 3 ore per provare la sella e approfittando dei 13/14 gradi del primo pomeriggio...beh che dire e' semplicemente strepitosa come seduta e come comodità.solo verso fine giro in cui non mi sono mai fermato ho iniziato ad avere le chiappe leggermente addormentate ma problema minimo e subito scomparso appena sono sceso.
sono anche molto contento di aver preso la versione alta...mentre con la alta bmw tocco con tutto il piede con la touratech mi rimane sollevato solo il retro del tallone per cui tocco bene lo stesso,ma cosi in alto la guida della moto cambia in meglio,si ha la sensazione di dominarla tanto di più e si vede la strada ancora meglio......promossa a pieni voti:D:D:D:D

non costa poco ma vale tutto il prezzo e mi sento di consigliarla a tutti quelli che non sono contenti delle loro selle.....natale si avvicina fate un regalo al vostro sedere:lol:

ConteMascetti
01-11-2012, 22:28
@ carlo.ggg

No, sinceramente no, visti i prezzi di BMW (anche se non so quanto possa costare) non c'ho proprio pensato.

Marchin
05-11-2012, 10:25
Aaa scambio sella rally bmw nuova con touratech

Andrewjtd
05-11-2012, 10:51
Come mai? Scomoda la BMW rally ? 😄😄😄 auguri per lo scambio


Sent From My IPhone Using Tapatalk

Marchin
05-11-2012, 11:19
no no, è comoda, solo che non mi dispiacerebbe avere la seduta un po' più avvolgente, quindi o trovo una touratech, o scavo di un paio di cm la mia!

per il fuoristrada la rally è il top, non scivola, non ha il gradino che quando sei in discesa col sedere sul codino romperebbe non poco, e non si sforma, l'imbottitura è fantastica, rigida al punto giusto! ma mi piacerebbe leggermente infossata

carlo.ggg
06-11-2012, 15:34
caro conte... acquistata ad aprile da BMW Kirsch
mi sembra 260 eur c/ca + 12 eur sp.spediz.... ti assicuro molto ben spese

ConteMascetti
07-11-2012, 12:40
@ carlo.ggg

Mmhhh, tengo presente il link!!

Grazie. ;)

maan72
08-11-2012, 19:15
.......parlando di selle, io la mia l'ho presa direttamente con la sella confort BMW
e quella alta normale non l'avevo mai provata e mi chiedevo come effettivamente fosse sta sella maledetta da tanti:confused:....bhè oggi ho fatto un giretto con un amico anche lui con un gs800 che incuriosito mi ha chiesto di scambiarci le selle, dopo 170km in 3 ore con una sosta di mezz'oretta devo dire che gli ultimi 50 km sono stati piuttosto lunghi causa male all' osso sacro:mad: la sensazione è che sembra di stare seduti su una panca di legno:( di buono ha il look e il fatto di sentirsi più liberi durante la guida...

Andrewjtd
08-11-2012, 19:23
una panca di legno sarebbe piu' comoda,io mi ritrovavo sempre con imbottitura schiacciata e seduto sulla scocca di plastica e con il caldo la cosa peggiora di parecchio,almeno per me...

Sali
08-11-2012, 19:28
@andre... io ho la bassa. Vorrei passare alla alta, ma mi preoccupa quello che scrivi
"mi ritrovavo sempre con imbottitura schiacciata e seduto sulla scocca di plastica"

perdona la domanda, ma quanto pesi? Io 83 e non vorrei ritrovarmi nella tua stessa situazione.

Andrewjtd
08-11-2012, 19:37
ciao io un po' di piu',sono 110 kg,ma mio padre che ha la triple black 800 con la stessa sella alta bicolore e che pesa 75 kg inizia ad avere male alle chiappe molto prima di quando aveva il gs 800 giallo nero con sella bassa.
il problema (almeno per me ,ci mancherebbe)della sella alta e' che e' troppo stretta e si scarica il peso in un area ridotta del sedere,in piu' l'imbottitura e' di qualità ridicola....quindi per me fa:pottytra: come seduta era meglio la bassa,il vantaggio e' che con la alta si guida molto meglio.
ho risolto egregiamente con la alta touratech e il mio :bootysha: ringrazia :lol:

AsAp
10-11-2012, 19:37
Io tra la sella alta, che possiedo in bicolore nera/grigia e quella bassa, preferisco quella alta (e non sono un gigante 176 cmx 75 kg) ma la postura come avete giò detto è molto più naturale ed essendo svasata verso il raccordo del serbatoio non si perde in appoggio coi i piedi quando si deve "zampettare" i cm in + in altezza, poi essere sulla moto da una sensazione di conduzione e padronanza del mezzo eccellente.

Per contro quando viaggi ad alte velocità l'impatto dell'aria + molto più evidente, anche se hai un cupolino alto, e nelle curve ti sembra di piegare molto di più, poi per me che adopero il paraschiena la sella bassa con quel gradino mi rompeva:fart:

Per quanto riguarda la durezza o scomodità non l'ho trovata con nessune delle due, ma io non faccio testo magari nelle mie precedenti vite facevo il "fachiro":lol:

Lamps

Andrewjtd
10-11-2012, 19:44
ciao...buon per te che non hai problemi con le selle.......avanzi dei soldi:):)

maan72
10-11-2012, 20:55
Ho notato che sotto la sella esattamente sotto al sedere del pilota hanno ricavato quello spazio porta attrezzi/libretto uso man......ma se quei pochi centimetri fossero stati di imbottitura non sarebbe stato meglio per il culo di tanti? :confused:

Freepas
13-12-2012, 16:17
Salve ragazzi, ho una f 650 gs del 2008 , ma ammetto che sono un novellino è per questo che chiedo spiegazioni agli utenti più vecchi, il problema è questo : dopo circa 10 km che viaggio comincio a sentire un dolore insopportabile alle braccia , dalle spalle fino agli avambracci , concentrato molto nella parte interna dei gomiti. La moto ha la sella bassa ed io sono alto 1,85 . Ho pensato a modificare la sella oppure il manubrio, voi che consigli mi date, a cosa può essere dovuto.

Vi ringrazio molto per il vostro contributo.

Absotrull
13-12-2012, 16:39
Alla combinazione tua altezza + sella bassa, imho

Hai gli arti superiori troppo flessi (posizione innaturale) e/o non ottimale circolazione sanguigna (sempre imho)

dovresti fare un test con una sella più alta e vedere se, con le braccia più distese, il fastidio diminuisce

Modificando, invece, la sola altezza del manubrio secondo me peggiori la situazione

C.82
13-12-2012, 17:12
Secondo me con la tu altezza sei un po' rannicchiato.
Io sono alto 180cm, ho messo sella comfot e riser da 2cm. Sento male ai polsi dopo un po' di km ma è colpa del fatto che sono abituato con un manubrio più aperto..quello originale è un po' troppo chiuso, ed ho intenzione di cambiarlo

Dario C.
13-12-2012, 18:01
Potrebbero essere diversi i fattori.

Il primo, come ti hanno detto, è la posizione del manubrio/sella.

Potrebbe anche essere però l'abitudine. Quando sono passato da un gsx-r (supersportiva) alla GS, i primi giorni sono stato un pò indolenzito anchio. Pensare che sul gixxer facevo 600/700 km al giorno senza risentirne di nulla..ovviamente dopo un lungo allenamento! :D

Comunque, dopo un pò mi sono abituato alla nuova posizione e non ho avuto più indolenzimenti.

Se hai la moto da poco, ti consiglio di farci un pò più km prima di smuovere qualcosa. Il tempo ti dirà se è davvero necessario cambiare qualcosa e se si, cosa e come.

Io sono più o meno alto come te e con sella alta e riser +2cm andavo bene. Però sono abbastanza estremo nelle cose... adesso ho messo sella rally e metterò dei riser +5/6... devo farmeli...

Freepas
13-12-2012, 18:02
Grazie ragazzi, si è vero sono un po' rannicchiato, adesso proverò a mettere qualcosa sotto il culo e fare kilometri , vediamo come va . Prima di buttare via dei soldi faccio un po' di prove.

Freepas
13-12-2012, 18:19
Se andasse bene il rialzo della sella , che consigliate tappezziere o sella nuova ? Mi sa che la nuova costa un botto !

tino47
13-12-2012, 19:14
una cosa è molto importante:curare bene l'assetto in sella-stringere le gambe contro il serbatoio (senza ammaccarlo,eh!) non in modo esagerato,ma esercitare una pressione costante dell'interno cosce e imparare a far lavorare la schiena in zona reni in modo che ti tenga sù correttamente-questo assetto ti alleggerisce le spalle e ti scarica la tensione su braccia e avambracci-la F800r di suo tende a farti caricare un pò troppo sulle spalle,specialmente se guidi un pò rilassato,si tira ad appoggiare troppo sui palmi delle mani-questo,vale per mè e spero per molti altri e cmq è un assetto molto buono che deriva dall'equitazione dove ho trascorso parecchi anni;)
prova,può essere la soluzione buona per tè

Freepas
13-12-2012, 20:45
Grazie Tino per il tuo contributo , già provato ! Ti dico questo xke ho fatto arti marziali per diversi anni e conosco un po' le tecniche per scaricare il peso nelle diverse parti del corpo , tipi di postura etc etc.
Comunque anche un bambino saprebbe che i fattori in gioco son solo tre , la mia altezza, la sella ed il manubrio. Devo fare qualche modifica sù sella o manubrio o entrambi.
Ho fatto tanti km , credimi , dolore forte dai deltoidi all'avambraccio , così fastidioso che ogni tanto in moto devo staccare prima una e poi l'altra mano per sciogliere tutto.