PDA

Visualizza la versione completa : F650/800GS - Sella - parte 3


Pagine : 1 [2]

tino47
14-12-2012, 07:22
allora direi che la prima cosa da provare sarebbe alzare il manubrio,montando dei riser che sò essere sul mercato-già così potresti vedere un miglioramento,perchè se alzi solo la sella,continui a cadere in avanti anche più di adesso-ti raddrizzi di schiena e penso, scarichi meglio le spalle-secondo mè c'è pure la curva della sella dietro il sedere che ha la sua importanza,perchè essendo tu alto e lungo di gambe ti spinge avanti- non sò se esistono riser che alzano e portano in avanti,dovrebbero essere disassati e così forse troveresti il meglio per tè
non è facile imho

Freepas
15-12-2012, 19:00
Infatti ottimo !!! Sai che l'ho pensato anche io , dei riser che oltre ad alzare vengono in avanti , se non ci fossero li faccio lavorare, unico neo spero di non compromettere la stabilità e tenuta del manubrio.

Comunque ottimo, avevo pensato la stessa cosa ,tanto per iniziare !

1000grazie davvero !

Dario C.
19-12-2012, 09:31
Ecco la mia con sella rally e riser... anche se forse ho esagerato un pò... (+5 cm)

http://img13.imageshack.us/img13/2066/img20121219090814.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/13/img20121219090814.jpg/)

Con la rally sto molto più comodo che con l'originale alta... sarà anche per la posizione di guida... eppure a confronto è molto più dura e stretta... però ci stò meglio! :D

Dino C
08-02-2013, 18:13
Giusto un paragone visivo delle varie selle BMW a disposizione. L'ho trovato per caso.

http://www.bmw-motorrad.it/_common/img/bikes/enduro/2012/f700gs/accessories/f700gs-seat-versions.jpg

colo
13-02-2013, 16:37
secondo me 5 cm sono troppi tu come ti trovi notato dei cambiamenti?
volevo provare i 3 cm per tenere una guida più eretta e quindi rilassata però monto la sella bassa !!!!1 non vorrei che mi diventa un chopper
:wav:

Dario C.
13-02-2013, 17:43
Io mi trovo benissimo.

A volte mi trovo in difficoltà per via dell'altezza elevata da terra... ma niente di grave. Considera che sono alto quasi 1.90!

Variare l'altezza del manubrio è stata un esigenza fin da subito, ho iniziato con 2cm, per poi aggiungerne altri 3.

L'obbiettivo era raggiungere una triangolazione il più simile possibile a questa (http://www.bikewalls.com/pictures/KTM_690_Rally_2007_01_1024x768.jpg)

Adesso sono più che soddisfatto della posizione in sella, sia da seduto che in piedi.

Se servono ho anche uno schema con tutte le misure ktm e della mia.

Marchin
13-02-2013, 18:45
ciao dario, mi pare di aver capito he io e te abbiamo le stesse quote, io sono 1,90 monto già la sella rally... solo che mi sembra di andare su una hypermotard.. protezione dall'aria ZERO... con il cupolino che hai tu (mi pare sia il givi alto) come ti trovi??

i riser, ho intenzione di tornirli anche io... ma in maniera + semplice... bulloni su silent block + lunghi e barra in alu forato per alzare tutto il ponte.. andrò per tentativi... ma è un lavoro che ho già fatto sull'husqvarna...

colo
13-02-2013, 18:51
io sono 1.75 con busto lungo :rolleyes: (gambe corte) :mad: è questo è il motivo della sella bassa (anche se poi ho dovuto farla imbottire un po' perchè sembrava di stare seduti sulle panche dell'oktoberfest) :butthead:.
non ho ancora deciso ,farò delle prove con i distanziali da 20 mm /30mm,
in acciaio , in alluminio non riesco a trovarli(non avendo il tornio a disposizione ).
di che materiali sono i tuoi e dove li hai trovati?
ho visto che smontando nei punti di contatto c'è la gomma tu l'hai messa anche al di sopra e al di sotto del distanziale per le (((vibrazioni))) ?:chain:

tango 54
13-02-2013, 20:49
@Colo
I riser li trovi a Milano alla wunderlich

mattia
13-02-2013, 20:50
Per i risers si prega di usare il thread dedicato. Grazie

mchierch
14-02-2013, 10:02
Dopo aver modificato la mia sella alta facendoci inserire uno strato di memory gel, uno mio santo amico mi ha regalato la sua sella BMW comfort !!!
Ovviamente oramai uso solo la Comfort, però devo dire che secondo me se la batte con la sella modificata con il gel... mia moglie invece dice che come stare sul divano !

lorypg
23-02-2013, 15:42
ciao ragazzi io sono alto 1.90 e con la sella rally ci stavo abbastanza bene, ma la mia zavorrina dietro stava un pò scomoda perchè è presente meno imbottitura e tendeva a scivolare in avanti....cosi ho portato la sella da un tappezziere e la imbottita ancora di più sostituendo anche la fodera con una quasi uguale all'originale e più antiscivolo! è venuto un ottimo lavoro!

Marchin
25-02-2013, 16:25
ciao lory, io ho il tuo stesso problema... o meglio la mia ragazza lo ha... mi metterwsti una foto della sella?? €??

valeryon
04-03-2013, 00:33
ciao a tutti, mi son letto il forum selle ma nn ho tovato nessuno che abbia espresso un parere sulla SELLA WUNDERLICH: la foto sul sito mostra una bella sella e la casa dice "che qualcuno c'è andato pure in India"....ok, ma tra di voi qualcuno ce l'ha o almeno l'ha provata?
Sono interessato ma visto che costa un patrimonio, prima di lanciarmi cerco un parere
Grazie

V

Andrewjtd
04-03-2013, 07:03
Ciao. La sella in questione ho avuto modo di toccarla con mano a garmisch lo scorso anno. Mi sembrava ben fatta e comoda anche se sarebbe necessario almeno un giro di prova per rendersene conto e non solo sederasi sopra. Forse un po' troppe cuciture in rilievo ecco..... Però poi provando a chiedere per acquistarla non si sapevano i tempi di consegna e non avevo trovato nessuna "recensione" .....proprio come te adesso e così ho optato per la Touratech. 😊


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

valeryon
04-03-2013, 19:09
Grazie Andre, in effetti è difficile trovare dati anche in altri siti, persino su quello della Wunderlich (quello che ho letto era sul catalogo 2011).
Aspetto ancora un po' vediamo se salta fuori qualcos'altro

V

Ps: leggo la tua lista di "prevcedenti": grande il fifty top! Quanto l'ho desiderato, ma i miei da quell'orecchio nn sentivano!!

Andrewjtd
04-03-2013, 19:24
Ciao. comunque visto che la cifra per la sella e' "importante" ,e la touratech ha prezzi molto simili alla wunderlich io ti consiglio la prima. . Ti cambia proprio (in meglio ) la vita in moto. Ciao e buone riflessioni😀. Ah. ....il fifty. Quanti bei ricordi di gioventù 😀😀


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

fioso74
01-04-2013, 11:48
Ciao a tutti ho come voi un f800 gs e sto per partire per andare a Praga... Mi fa male il sedere, consiglio: rifare la sella o cuscino airhawk?
Misura del cuscino? Qual è la migliore? Avrei bisogno urgente di saperlo
Grazie

Andrewjtd
01-04-2013, 12:17
:) ciao,sul rifare le selle e pieno il thred......

sul cuscino airhawk usa il tasto CERCA in alto, perche' in passato ricordo che qualcuno lo aveva preso cosi' ti leggi le sue valutazioni.

ciao e buon viaggio :)

masban
02-04-2013, 00:21
Ho modificato la sella bassa originale. Non è stato affatto difficile, anzi tutti i patemi d'animo che avevo prima di "scotennare" la sella erano infondati.
Tutto è cominciato quando, dopo aver speso una fortuna nell'acquisto dell'attrezzatura da scialpinismo, mi hanno regalato un'inutile zainetto per portare sonda e pala. Inutile lo era, ma dotato di uno schienalino dello spessore di un cm e mezzo circa e costituito da un foglio di materiale che sembrava fatto apposta per il mio scopo (credo memory). Cannibalizzato l'inutile omaggio e smontato il rivestimento della sella ho facilmente ricavato un "modello" di carta delle dimensione del mio "cuscino" e ho ritagliato lo stesso. Poi con il flessibile (o flex, o frullino.... dipende da dove si abita) ho lavorato i bordi per diminuire lo spessore dal cm e mezzo della zona centrale allo "zero" dell'area perimetrale. In tal modo non si sente/vede alcun "scalino". Rifinito a carta vetrata grossa e poi fine, ho incollato il cuscino sull'imbottitura originale tramite nastro biadesivo e rimontato il rivestimento, fermandolo con la graffettatrice proprio come in origine. A lavoro finito non si vede nulla, la sella si è alzata di pochissimo ed ora sono..... impaziente di provarla! Considerato che ho fatto tutto il lavoro in un paio d'ore e senza alcuna difficoltà, non mi preoccupo molto se ancora non mi soddisfa..... credo che con un paio di tentativi al massimo troverò il mio compromesso.

vespasiano
02-04-2013, 09:52
complimenti per l ingegno! F
acci sapere come va

Andrewjtd
02-04-2013, 10:08
Veramente ottima pensata😊


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

Dino C
02-04-2013, 10:16
credo che con un paio di tentativi al massimo troverò il mio compromesso.

occhio a togliere e mettere graffette, si spacca il supporto in plastica

masban
02-04-2013, 10:43
Grazie x il warning.... mi sono reso conto che spercialmente nell'area che "sale" al finto serbatoio il supporto di plastica è molto debole. Se lo devo smontare nuovamente evito di togliere le graffette da quella zona, lo sfilo dalla parte posteriore e mi fermo a livello del piano di seduta del guidatore..... che poi è la zona di interesse.

Marchin
08-04-2013, 09:55
HO TROVATO LA SOLUZIONE DEFINITIVA PER ME!!


HO SQUARTATO LA MIA RALLY, A COLPI DI GRATTUGIA HO LIMATO GLI SPIGOLI ED INFOSSATO DI UN PAIO DI CM LA SEDUTA DEL PILOTA, POI AGGIUNTO STRATO DA 3CM E SALSISCCIOTTO DIVISORIO, NELLA SEDUTA PASSEGGERO!!!

IERI 500KM, NESSUN PROBLEMA... PRIMA, OLTRE I 100 STAVO MALE...

http://www.quellidellelica.com/vbforum/picture.php?albumid=6324&pictureid=13301

Dario C.
08-04-2013, 10:53
Bella! Bellissima!

Se è anche comoda è davvero l'uovo di colombo!

Avrei qualche domanda da farti..

Cosa hai usato per grattugiare gli spigoli?

I 3 cm che hai aggiunto sono di gommapiuma?

Cos'è il salsicciotto divisorio?

Potresti postare altre foto con più viste e più risoluzione?

Grazie!

Marchin
08-04-2013, 11:00
ho usato una grattugia da parmigiano, stondata come questa http://us.123rf.com/400wm/400/400/shariffc/shariffc0910/shariffc091000114/5801475-immagine-isolato-di-una-grattugia-formaggio.jpg

normalissima gomma piuma sagomata a mano, il salsicciotto, èpraticamnete ho preso un pezzo di gomma piuma e ripiegato su se stesso per il lungoi, in modo da dargli consistenza, e fissato ad arco sulla sagoma del sellino passeggero, in questo modo si evita (in parte) che il passeggero scivoli in avanti.

io ho tolto la copertina, per 3 quarti, segnati gli angoli da smussare simmetricamente, e arrotondato tutta la seduta, comu più mi aggradava... è facile, basta un minimo di manualità e precisione.... non bisogna fare pressione quando si passa la grattugia, sennò si staccano pezzi grossi di spugna.

lorypg
08-04-2013, 12:11
complimenti è venuta bene! io come ti avevo detto ho risolto portandola da tappezziere...

Marchin
08-04-2013, 12:33
GRAZIE.

inizialmente volevo portarla anche io dal tappeziere, ma mi serviva categoriocamente domenica mattina... così mi sono attrezzato... credo che rifarò meglio la parte posteriore... per ora la tengo così magari con una spugna un po' + sostenuta!
per la comodità... testata domenica, genova - mugello a/r, praticamente tutta autostrada... (450 km) nessun problema al regale deretano!

andre182
14-04-2013, 19:33
Appena rientrato da un giro di 350 km... primo vero giro con mukkina, fantastica avrei guidato per altri 350 km ma...... più di 50 minuti in sella proprio non sono riuscito a fare. Vi prego datemi una soluzione, tra una settimane parto per un tour dell'umbria. Il primo spostamento sarà di 500 km, sono veramente prepoccupato.
Pensare che sono scesa da una Hornet 600 per salire su una moto "macina km".... che delusione.

maan72
14-04-2013, 19:47
io l'ho comprata con la sella confort e devo dire che ne sono pienamente soddisfatto poi per le sparatine in off ne ho comprata una "alta" usata a 100 euruzzi...ma con questa non riesco a fare più di 2 ore, ahh la confort è un po più alta della normale :)

andre182
14-04-2013, 20:55
Credo che l'altezza non sia un problema, 1 metro e 90.... Quello che mi interessa sapere è se acquistando la sella comfort, io e la zavorrina, riusciamo a stare in sella senza dolori per un paio di ore.
Quello che più mi rode dell'uscita di oggi è il non godersi il piacere di guida per quel cavolo di dolore al di dietro

Andrewjtd
14-04-2013, 21:03
Ciao. L'ho già scritto e lo ripeto😊 avevo gli stessi problemi di c@@o e ho risolto con sella Touratech traspirante E' uno spettacolo. Costa cara ma son soldi spesi bene. Oggi ad esempio son andato al mare e son tornato...non ho avuto nessun problema per tutto il giorno. E anche adesso le mie chiappone stanno bene e ringraziano😄😄


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

andre182
14-04-2013, 21:35
Ho guardato sullo shop Touratech il prezzo della sella..... sti c...i 413,00 €. Cito n membro del forum: "con 350 € gli svedesi ti danno un divano"....
La Comfort con 300 la si porta a casa, già è una follia questa cifra!!! Ma se si risolve si possono anche investire

Andrewjtd
14-04-2013, 21:47
E lo so. Costicchia parecchio però ...... Al culo non si comanda😄😄


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

drengot
14-04-2013, 21:58
Buonasera a tutti! :)

Ho la una BMW GS800 e sono alto 1,70.

Ci ho già fatto viaggi meravigliosi e l'adoro anche se è la prima volta che uso una moto di questo genere (prima ho sempre avuto moto da strada, naked o carenate).

Ora, purtroppo ci tocco con le punte dei piedi e questo aspetto mi sta dando un po' fastidio: forse anche perché con le moto precedenti ci toccavo particolarmente bene.
Così nelle manovre da fermo o quando mi arresto in modo un po' troppo disinvolto mi capita di sentirmi insicuro.

Credo di avere purtroppo già la sella ribassata, da cosa posso capirlo ?
Se fosse, come posso ancora recuperare qualche cm ? Devo rassegnarmi a pensare che le moto da enduro non fanno per me per via dell'altezza ? :(

Grazie

Vittorio

maan72
14-04-2013, 22:05
Con la confort il massimo che ci ho fatto sono 550 km in un giorno tutto ok la seduta è molto più ampia e morbida sia per il pilota che per il passeggero la touratech non l'ho mai provata, calcola che poi quando cambi moto la rivendi più della metà li recuperi

ozama
14-04-2013, 23:21
@Andre182: Io devo avere i culo di pietra.. Ho la GS800 nuova con la sella bassa (che è la standard nel modello nuovo) ma non mi sembra peggio di quella del V-Strom o della Tiger che avevo prima.. :confused: E oggi ho fatto 300 Km indossando dei normali jeans.. :confused:
Non è che il problema è della sella "alta"?:confused:
Sulla "Rally" mi ci sono seduto ed in effetti è scomoda soprattutto perché è stretta, oltre che rigida. Della "comfort" posso dire che è ALTISSIMA, più della rally, e non tocco. Poi posso dire che non c'entra nulla con la moto (a mio parere ci sta come la sella "Yenkee" stava sulla Vespa PX negli anni 80..) e infine che è sicuramente comoda, almeno "staticamente".:eek:
@Drengot: io sono 171 cm e tocco con entrambi i piedi. Dipende molto anche dal precarico: se sono da solo e la molla è regolata per la guida con il passeggero, faccio più fatica. Ma grazie al peso gestibile e al fatto che la moto è abbastanza stretta, non mi sono mai sentito particolarmente in imbarazzo. :) Certo, se devo smanovrare molto, scendo dalla moto, la sposto, la rimetto sul cavalletto, salgo, levo il cavalletto. Chenonsisammmai...:lol:
Le selle, be, la "bassa", ha un incavo pronunciato fra il posto del passeggero e quello del pilota. Tanto che la tela di copertura rimane tesa appena oltre il dislivello. Quella "standard" ha l'incavo molto meno pronunciato (è quella che vedi in tutte e foto pubblicitarie dei modelli 2008/2012), quella "rally" è praticamente dritta come quella di una moto da cross e ha la seduta piuttosto stretta, quella "comfort" è molto sagomata ed ergonomica.

Ciao!:)

thm85
14-04-2013, 23:52
cavolo ozama il tuo metodo sposta, cavalletto sali, togli cavalletto è spettacolare!solitamente, io ho questo problema nelle pendenze o sul brecciolino, che o non tocco bene con il piede o scivola, quindi il mio metodo è, bestemmia, impreca, suda, sali e bestemmia ancora. provero con il tuo metodo, a volte le soluzioni piu semplici sono le migliori

ozama
15-04-2013, 07:19
Ah ah!
Nonostante "il metodo" lo applichi da mo', quando avevo la Tiger XC usavo anche il tuo..:lol:
Ora col GS le cose sono migliorate alquanto, visto il baricentro più basso, il peso minore e la sella più sottile..:)

Ciao!:)

SKIZZO67
15-04-2013, 09:09
Consiglio l'utilizzo di stivali modello Cugini di Campagna....non avrete più problemi con la vostra 800 con sella al secondo piano :lol:

Ma la domanda poi è: Perchè acquistare una moto che ad ogni stop alimenta l'ansia di una figuraccia...toccherò, non toccherò, e se trovo un tombino, e se la punta del piede scivola? :lol:

mchierch
15-04-2013, 09:27
Ora io ho la sella comfort, ma fino a qualche tempo fa avevo quella alta, e ci ho fatto anche 800 knm in un giorno... certo poi la sera avevo la nausea della moto ! Comunque vada, qualunque sella hai, se fai un viaggio lungo, sempre una sosta ogni 100-150 km devi fare....
La comfort ancora non l'ho testata per bene, massimo ci sono stato sopra un'ora e mezza continuativa in città e sembra andare bene.
Vi saprò dire quest'estate dopo la Grecia.

umby4u
15-04-2013, 09:30
io ho il 650 con la sella alta, sono 165cm e mi trovo benino.... mi piacerebbe provare quella bassa x decidere quale tenere. magari qualcuno è interessato al test opposto:-):-)

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 997D con Tapatalk 2

andre182
15-04-2013, 10:18
Stamattina ho trovato questi cuscine della Granucci (http://www.granucciseats.com/cuscini-comfort.html), secondo voi come sono? I

Andrewjtd
15-04-2013, 12:19
Ciao sicuramente qualcosa miglioreranno ma poi sei sempre li con cinghie e cinghietti per fissarli e sistemarli. Una sella comoda e' sempre la soluzione migliore -imho-😀


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

ozama
15-04-2013, 13:07
Hem.. E le copertine di paglia non le mettiamo..?:lol:
Scusa.. piuttosto il male al culo!:pukerigh:
Ehm.. I pantaloni tecnici leggermente imbottiti possono fare miracoli...:lol:

Ciao!:)

andre182
15-04-2013, 13:46
Quindi la soluzione migliore mi sembrerebbe di capire è la sella comfort?

thm85
15-04-2013, 14:27
Io personalmente non ho mai provato la sella comfort, pero sulla mia bassa c'e stato fatto mettere uno strato di gel o spugna e con quella io sto comodissimo e in piu a livello estetico non è cambiata, mentre la sella comfort, a mio parere, esteticamente è brutta forte

andre182
15-04-2013, 14:53
Qualcuno ha una foto della giessina con la sella comfort montata?

python82
15-04-2013, 22:49
Ciao a tutti!
ex possessore di k1200r, passato a superduke per sgroppate in montagna, e adesso f800gs che andrò a prendere in settimana...

qualcuno sarebbe interessato a scambiare la mia sella standard con una alta???:lol:

C.82
16-04-2013, 12:19
Qualcuno ha una foto della giessina con la sella comfort montata?

Al momento ho sottomano queste :)

http://s21.postimg.org/dbw059rdz/2635_500ae6f5e562b.jpg http://s21.postimg.org/8wi6dr4dj/2635_500ae65b4d2bb.jpg

andre182
16-04-2013, 13:25
Dai non è così male.... leggendo i vari post mi stavo preoccupando.... Come ti trovi?

andre182
17-04-2013, 21:52
Appena consegnata dal corriere sella comfort BMW.... al primo giro vi dirò come mi ci trovo. Per il momento vi posso dire che esteticamente non è niente male, a patto di avere montate le valigie laterali, senza le borse non so se la terrò montata.
Ho provato a sedermici sopra a moto ferma e per il momento credo in città e brevi giri manterrò la sella alta, che mi regala un gran feeling con la moto, ma appena i km si fanno impegnativo sella comfort tutta la vita.
Durante l'ultimo giro la sella alta mi ha fatto soffrire tremendamente....

drengot
17-04-2013, 23:08
Complimenti !
Per me sarebbe, purtroppo, troppo alta.

Soprattutto in ottica viaggi e lunghe percorrenze mi sembra un bell'acquisto. ;)

V

umby4u
19-04-2013, 17:27
Ciao
Chi mi fa provare la sella comfort sul mio giessino prima di acquistarla e fare una ca....ta?
Mi servirebbe solo capire quanto piu alta è della standard che ho ora.
Io sono della zona Mi Mb Bg...
Grazieeee:thumbup::thumbup:

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 997D con Tapatalk 2

maan72
19-04-2013, 19:23
Quanto sei alto? Io 1,80 e noto poca differenza fra le due selle

andre182
19-04-2013, 20:48
Pure io non ho trovato tutta questa differenza di altezza..... sono 1,90.....

umby4u
19-04-2013, 20:59
Quanto sei alto? Io 1,80 e noto poca differenza fra le due selle


Beh voi siete messi molto bene.... io sono solo 165cm... :o


Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 997D con Tapatalk 2

ozama
19-04-2013, 22:59
Allora lascia perdere..:lol:
Io sono 1,71 e con la sella BASSA (che è la standard nel GS800 2013), tocco discretamente, mentre con la comfort (provata dal concessionario) NON TOCCO QUASI!
Per chi è della nostra statura, c'è una enorme differenza..:(

Ciao!:)

umby4u
20-04-2013, 07:47
Grazie ozama!!!
Allora mi terrò cara la mia bella standard.
Non la trovo scomodissima, piuttosto è l inclinazione che fa scivolare in avanti me e la zavorrina.
Grazieeeee:thumbup:

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 997D con Tapatalk 2

Dino C
20-04-2013, 13:19
e con la sella BASSA (che è la standard nel GS800 2013),

Perdonami, ma la sella è a scelta in fase di acquisto.

maan72
20-04-2013, 14:28
Esatto infatti quando l'ho acquistata mi è stato chiesto che sella volessi, anche perché il modello che avevo provato aveva la sella bassa e mi sentivo molto ranicchiato con le gambe :(

ozama
20-04-2013, 17:00
@Dino: Se non specifichi, il venditore mi ha detto che arriva "bassa". In pratica, quelle che acquistano per esposizione e tentata vendita arrivano con sella bassa, mentre prima arrivavano con sella alta.:confused:
Ma è un dettaglio "commerciale". Ora infatti è anche disponibile l'assetto ribassato dalla casa, che è l'opzione "bassa bassa".:)

Ciao!:)

Dino C
20-04-2013, 20:10
Si, se non specifichi te ne danno una a caso (scelgono loro, l'hanno in magazzino, l'hanno esposta, hanno moto dentro, qualsiasi motivo insomma).

Ma non dire che è standard, anzi, informiamo la gente che la sella è a scelta, perchè i conce ci giocano sopra, o addirittura te la mettono in preventivo per 200€...

ozama
21-04-2013, 00:13
Be, io ti dico quanto mi è stato specificato al momento dell'ordine..:confused: E siccome mi hai fatto venire il dubbio, sono andato ora sul sito BMW a vedere con il configuratore e in effetti quando vai a selezionare gli opzional, c'è la "sella alta 840 mm" a zero euro e la "sella comfort" a 110 euro..:confused: Mentre non c'è nessuna traccia di "sella bassa", che quindi è quella di serie.:)
C'è invece l'"assetto ribassato 790 mm" a 195 euro, che, oltre alla sella di serie (quindi ufficialmente "quella più bassa"), comprende l'abbassamento delle sospensioni.
Se la ordinano per te, non credo che la mettano a caso: se non specifichi, arriva con la sella bassa. Se la vuoi alta glie lo devi specificare nell'ordine.:)
Il modello 2008/2012, al contrario, se non specificavi, arrivava con la alta.
Non credo che le mie affermazioni possano essere "fuorvianti". Più chiaro di così..:confused:
E' meno chiaro il dato di altezza dichiarata da BMW, però: se vai nelle caratteristiche tecniche, leggi che l'altezza sella "con peso a vuoto" è: 850 mm, con sella alta 880 mm, con assetto ribassato 820 mm. Mentre la "sella alta" nel configuratore è indicata in 840 mm e l'assetto ribassato 790...:rolleyes:

Ciao!:)

maan72
21-04-2013, 10:31
Allora, anche io ho una 2013 "anche se ne è rimasto ben poco" e al momento dell' acquisto ho voluto la sella confort, il conce ha guardato nelle moto in arrivo e ha visto che su 5 gs 800 2 avevano la sella bassa 2 la alta e una la confort che è finita sulla mia

umby4u
22-04-2013, 17:18
A questo punto sarei curioso di provare la sella bassa. C e qualcuno in zona mi bg che scambia la mia alta con quella bassa solo x testare?
E poi magari se ci troviamo bene ci si puo accordare.:thumbup:

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 997D con Tapatalk 2

python82
24-04-2013, 12:10
io vorrei fare la prova.... ho la sella standard e vorrei provare quella alta...
io ho questa per intenderci su moto 2008 (credo monti su tutte...)
http://img20.imageshack.us/img20/2711/img1980b.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/20/img1980b.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

umby4u
24-04-2013, 20:42
E' esattamente la sella che vorrei provare, io ho quella alta. Non siamo vicini ma si può organizzare.

python82
24-04-2013, 20:50
Per me si può fare.. Ti mando mp!

Abba33
24-04-2013, 21:18
Ciao Ragazzi,
sono nuovo del forum. Ho bisogno di una mano da voi esperti.
ho F800GS e vorrei cambiare la mia sella originale alta con qualcosa di più comodo.
(facendo un pò di chilometri devo dire che la rigidità della sella si fa sentire)

Sono indirizzato sulla sella della touratech Sella confort

C'è qualcuno di voi che ce l'ha o l'ha provata?
Per mantenere l'altezza attuale che ho con sella alta originale che soluzione mi consigliate? standard o alta?

grazie mille

ozama
24-04-2013, 21:42
@Python82: quella che hai tu mi sa che è già la BASSA. Dalla foto direi che è uguale alla mia.
Poi c'è la Alta, la Rally e a Comfort.

Ciao!

maan72
24-04-2013, 23:27
Infatti vuole provare quella ALTA!

ozama
25-04-2013, 22:25
Ho capito male.. Avevo letto male quello che aveva scritto Umbu4u: avevo messo una virgola al posto della "ho" nella sua frase. Scusate.

Ciao!

python82
02-05-2013, 11:28
ehehehehe!!
stò già risolvendo... l'altro giorno l'ho portata dal sellatore!! +3cm di memory per me e +1 per la zavorrina!! 60 euro e passa la paura...

marober
30-05-2013, 18:17
Saluti a tutti.Mi rivolgo ai possessori dell' F 800 Gs in particolare a coloro che hanno adottato la sella alta.Nella mia Gs avendola presa usata la sella e' del tipo basso e la trovo particolarmente poco confortevole , gia' dopo un centinaio di Km comincio accusare indolenzimenti e fitte tanto da assumere posizioni da superbike senza motivo.Ora vi chiedo per chi e' dotato della sella normale che a prima vista mi sembra + spessa , se vi risulta migliore .Grazie

massimo s
30-05-2013, 18:41
La sella alta fa male le chiappe già dopo 1 ora....

CATCH AND RELEASE
30-05-2013, 19:11
Concordo io ho la sella alta, dopo 100 km non riesco più a stare seduto, stò pensando di comprare la confort o in alternativa far imbottire la mia.

garnett_k
30-05-2013, 19:18
Sulla mia F800gs usata ho questa. Comoda, morbida il giusto e artigianale. L'aveva montata il precedente pproprietario

http://www.sr-sellerie.it/1200%20gs.png

Marchin
30-05-2013, 19:30
quella in foto è di un 1200..

maan72
30-05-2013, 19:43
Io ho la confort e mi ci trovo molto bene è un po più alta della alta però, sono 1,80 non mi crea problemi

CATCH AND RELEASE
30-05-2013, 20:46
per una sella rs sellerie devi mettere in preventivo almeno 350 €, la confort si trova su internet a 277 € (io a meno non l'ho trovata, forse altri utenti hanno delle info più convenienti)

garnett_k
30-05-2013, 20:49
@marchin

Ecco la foto della mia sella

http://www.quellidellelica.com/vbforum/picture.php?albumid=6708&pictureid=13498

m-dis
30-05-2013, 20:51
io ho la alta solo x stare + comodo, con le gambe meno accartocciate e non obbligato nella posizione dalla scavatura
non mi sembra che abbia tutta st'imbottitura in + ed il fatto che è inclinata tendo leggermente a scivolare in avanti ...la zavorrina molto di + , ogni staccata mi tampona
comunque alla fine x 3h la sopporto ( alzandomi sulle pedane di tanto in tanto ;) )

garnett_k
30-05-2013, 21:04
Con la SR Sellerie la mia zavorra sta da pascià e non scivola in avanti.

Marchin
30-05-2013, 21:26
gran bella e comodosa!

m-dis
30-05-2013, 21:29
Azz , è un divano...ci credo che stai comodo

Marchin
30-05-2013, 21:34
no, da ikea un divano costa meno!! :lol:

garnett_k
30-05-2013, 22:49
Me la sono trovata gratis, non penso che avrei impegnato 350-400 € senza conoscere la validità della sella

Marchin
31-05-2013, 11:22
cmq è gran bella!!

garnett_k
31-05-2013, 12:25
Non è completamente intonata con l'indole un po' off-road della giessina ma si fa guardare...

pericleromano
01-06-2013, 10:20
http://img546.imageshack.us/img546/4141/imag0662t.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/546/imag0662t.jpg/)

http://img819.imageshack.us/img819/4563/imag0663f.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/819/imag0663f.jpg/)

http://img254.imageshack.us/img254/6703/imag0665v.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/254/imag0665v.jpg/)

m-dis
01-06-2013, 10:52
fucsia ?
Dove l'hai trovata?

pericleromano
01-06-2013, 11:06
fucsia?
veramente è rossa!!!

era una sella ribassata, che è stata trasformata in rally ed ho scelto io gli accoppiamenti di colore.

la parte superiore è antiscivolo microporoso, i laterali neri in similcarbonio e le bande in comune similpelle.
L'hanno realizzata i ragazzi di Volcano Industry, una azienda di catania che lavora con degli standard di qualità veramente di altissimo livello.....

tanto che lavorano con mezza europa...

per es. i materiali che usano e le finiture: il bordino elastico che utilizzano x finire la fodera (quello in cui si sparano i punti) è identico all'originale...

Andrewjtd
01-06-2013, 11:08
Bellissima complimenti!!


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

ConteMascetti
01-06-2013, 11:23
Veramente bella...:D:D
Se non è troppa curiosità.....il costo??

pericleromano
01-06-2013, 11:35
Forse dire il prezzo nn è una cosa indicativa....
....nel senso che mi hanno fatto un prezzo di favore....

Ma vi assicuro che rispetto ai sellari + blasonati e sulla base di quanto scritto su qde i prezzi sono veramente ma veramente competitivi......

m-dis
01-06-2013, 12:33
fucsia?
veramente è rossa!!!

era una sella ribassata, che è stata trasformata in rally ed ho scelto io gli accoppiamenti di colore.


probabilmente il mini display del mio scrars-phone non é il massimo :-o

molto bella ed aggressiva
quindi l'hai tutta progettata te ( materiali, inserti,colori...) e loro l'hanno realizzata ?
L'imbottitura é quella rallie originale bmw ?

pericleromano
01-06-2013, 13:04
L'imbottitura é quella rallie originale bmw ?

Ceeeerto me l'ha regalata il sig. BMW in persona!!!!! :mad:

george
02-06-2013, 14:25
Ciao Pericle navigando nel loro sito non ho visto realizzazioni per,la ns motoretta. Domanda se volessi acquistare il loro prodotto ( bellissimi) occorre lasciare la sella o come? Mi aiuti?
Grazie

pericleromano
02-06-2013, 21:52
si naturalmtiente, ma sono attrezzati x ritiro e consegna.
Marcello, il titolare è un'appassionato come noi che ha fatto della passione un lavoro.
considera che anche a volere acquistare solo la fodera, il lavoro di installazione con la sparapunti pneumatica va fatto con perizia....
cmq sono molto bravi a modellare la gommapiuma (in realtà nn è gommapiuma ma una schiuma a cellule chiuse); se vedi la differenza fra una sella ribassata e la rally la differenza è notevole....
Io ho visto la mia sella senza copertura e ti assicuro che era come uscita di fabbrica...

george
02-06-2013, 23:02
Sono convinto della loro bravura. Infatti lascerei a loro anche il compito di foderare la sella. Io ho una sella bassa e la vorrei un po' più "personale " e comoda. Quanto tempo ci vuole per fare il lavoro? Pensavo di farmi un giro dalle Tue parti e farmi montare il tutto.

pericleromano
03-06-2013, 06:54
con la bassa nn mi trovo assolutamente, io ho una normale e questa rally.
se sei da queste parti posso prestarti la mia mentre la tua è in lavorazione.

cmq concorda il tutto con loro

george
03-06-2013, 21:36
Perfetto grazie. Ti aggiornerò.

hystrix
05-06-2013, 18:52
Domanda da 10 milioni di dollari...
A parità di prezzo, secondo voi meglio la sella Touratech o la comfort?

Andrewjtd
05-06-2013, 19:05
Touratech tutta la vita. Della confort (provata) non sopporto lo scalino molto accentuato tra pilota e passeggero che mi limita nei movimenti. Invece con la touratech,ho la alta traspirante mi trovo strabene 😊


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

Salbo87
06-06-2013, 00:51
Io pensavo di far imbottire con gel, in stile gs1200 la sella. Dopo 150 km seduti su quella classica i dolorini ai glutei si sentono...

hystrix
06-06-2013, 07:18
La sella che ho io è stata rifatta da sellemotoinpelle, è bella ma fa male al sederino come prima, con il difetto che se lasciata al sole raggiunge temperature molto elevate...

marober
06-06-2013, 08:37
Saluti a tutti.L' imbottitura in solo gel non va' bene ,occorre mettere sopra un foglio di memory x salvaguardare i gioielli di famiglia.Io ho appena ordinato il tutto da info@tappezzeriaefornituralanzidei.ithttp://www.tappezzeriaefornituralanzidei.it/ e poi il lavoro avendo una buona manualita' lo faro' io personalmente .E' conveniente togliere parte della gommapiuma originale sostituendola con il nuovo materiale ovviamente sagomandola in modo corretto .Ora.Dopo 2 giorni e' arriavta la spedizione richiesta .Materiale occorrente per eseguire il lavoro una graffatrice da tapezziere costo 10 euro,un coltello seghettato marca Kaimano un paio di forbici e una grattugia.Sella tipo ribassata f 800 gs.Dopo aver tolto sgraffettato con un cacciavite da contatti le graffe si sfodera lasciando scoperta la gomma piuma,si intalia seghettando per circa 1 cm di profondita' facendo un vero e proprio scasso con il coltello, usatelo come doveste farvi un panino.Se non viene perfetto non preoccupatevi affinerete pareggiando il tutto con la grattugia.Formata la nicchia ,vi appoggiate sopra il gel senza togliervi le pellicole adesive.Prendete un penarello e vi segnate la sagoma della sella lasciandovo1 cm in meno ai lati.E' facile in quanto il gel e' trasparente.Fatto questo ritagliate anche il foglio di memory abbondando rispetto al gel di 1 paio di cm x parte imn modo da coprire eventuali imperfezioni ed avvolgendo e sagomando il tutto.dopo di che togliete la pellicola del gel sotto/sopra stendetela per bene appoggiatevi sopra il memory.Rimettete il cappotino alla sella e cominciate a graffare mantenedolo ben teso senza esagerare.Il lavoro e' riuscito a regola d'arte ,la sella adiritturaal tatto risulta meglio dell' originale.Molto morbida vedo l' ora di provarla.Spero che questo tutor sia utile e di vostrao gradimento.La spesa complessivasi aggira intorno ai 50 euro.E' chiaro chela graffatrice e i punti vi rimango, quindi....

pericleromano
10-06-2013, 21:45
Ecco la maestria dei ragazzi di Volcano Industry, una sella ribassata diventa una rally....

Identica.....

http://img94.imageshack.us/img94/9379/img1336av.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/94/img1336av.jpg/)

george
10-06-2013, 22:17
Veramente bravi!

marv
11-06-2013, 21:42
io ,ho acquistato usata una touratech confort altezza standard .....esteticamente preferivo l'originale alta ma è decisamente migliorato la seduta e confort !

pericleromano
11-06-2013, 22:26
Oggi piccolo test della mia rally home made realizzata dai ragazzi di Volcano Industry: nn è affatto scomoda.... anzi!

Ylario
12-06-2013, 08:44
Mitico Pericle! :-) Che schiuma hanno usato? E per la copertura?

pericleromano
12-06-2013, 09:26
è un polimero a cellule chiuse, tanto che la sella nn si deforma quando stai seduto (naturalmente quel giusto da modellarsi sulle terga.....).

Avrei potuto mettere inserti in gel ed altro, ma l'ho preferita così e va da Dio....
Credimi si fermano a guardarla.....

La fodera ho optato x un sintetico microporoso antiscivolo di colore rosso x la seduta, le fascie laterali sono in sintetico similcarbonio e le bande M Sport in comune similpelle.

Guarda io sono particolarmente critico e meticoloso sulla qualità delle lavorazioni, ma è la prima volta in oltre 35 anni di "smanettamenti" (come sai anche avanzati....) con storie di moto che nn posso dire nulla....., nn mi è sembrato di vivere a Catania!!!!

Dovresti vedere il livello di finitura della parte che va incollata e graffettata: rifinita con l'elastico identico alla copertura originale.....

Questi ragazzi meritano davvero il successo che hanno all'estero....
Vedi xkè poi parlo di touratecchi e wunderlicchi.....; vi sono delle realtà nazionali che fanno manufatti di qualità superiore alla metà del prezzo ma noi italiani abbiamo il vezzo dell'esterofilia.......

Ylario
13-06-2013, 11:08
Quoto in pieno quello che hai scritto! :-) Metti una foto del lavoro finito dai!

marober
13-06-2013, 12:25
Ciao, Dino ho fatto anch'io un lavoro simile al tuo.IO pero' l' ho ripetuto 2 volte su sella bassa, visto che la prima volta non mi soddisfava.Io a differenza di te ho usato una lastra di gel spessa 8 mm e una lastra di memory di un cm.Il risultato pero' non ottimale in quanto avendo scavato un cm si evidenziava poca imbottitura. Riaperto il tutto ho aggiunto una lastra di gomma piuma occasionale grigia alveolare per aumentare lo spessore di un ulterore cm.Ora va' molto meglio l' unica cosa e chiedo a te se l'avverti e' che la superfice morbida della sella ed il rivestimento antiscivolo originale ora e' + a contatto con il fondo schiena e con un paio di pantaloni estivi leggeri da' un po' fastido.Ad onor del vero pero' questo e' successo ieri che era la prima volta ,oggi andava gia' meglio.Magari c'e' solo da abituarsi.

pericleromano
13-06-2013, 13:21
Ylario ci sono già le foto nella pag. precedente.....
post. 342

+ moto e meno droghe!!!! :)

giulioben
13-06-2013, 18:01
Ottimo lavoro !

marv
13-06-2013, 21:46
@pericleromano : veramente molto bella la sella !!:!:

Cor_one
15-06-2013, 15:48
Sono alto 1,85 ed avevo la sella alta... Dopo mesi di indecisione se comprare la turatech o la comfort bmw visto che comunque avrei buttato l'originale... Ho fatto aggiungere da un tappezziere della mia zona della spugna di 3/2 cm.... L'aspetto della sella non è cambiato di molto(appena posso scatto due foto e ve le posto) ma il sedere ed i gioielli ringraziano :-)))))) Cmq alla fine ho speso €40 e sono soddisfattissimo....

Bizius
17-06-2013, 12:59
Ragazzi una domanda facile facile per voi esperti di selle e affini...

ho comprato una F800 e mi sono accorto (dopo) che ha la sella bassa...


Ma la sella dell'F800 è la stessa dell'F650 e dell'F700?

marober
17-06-2013, 17:28
Anch'io sono alto 1,85 e la moto l' ho acquistata usata con la sella bassa.Ti consiglio di tenere quella che hai ,magari se non ti soddisfa puoi modificarla.Infatti se hai notato l' 80% delle moto f 800 gs in vendita e' con sella bassa, proprio perche' alla lunga rimane quella meno peggio delle tre, provare per credere indipendentemente dall' altezza.

Bizius
17-06-2013, 18:17
Ho anche la comfort e, anche se a livello di appoggio a terra è senz'altro meglio la bassa (sono 1.80) , se fai dei viaggi lunghi alla fine (con la comfort) o una + imbottita, normale o alta che sia, le chiappe ringraziano...

m-dis
17-06-2013, 20:16
Infatti se hai notato l' 80% delle moto f 800 gs in vendita e' con sella bassa, proprio perche' alla lunga rimane quella meno peggio delle tre, provare per credere indipendentemente dall' altezza.

io sono solo 180 ma con la bassa che avevo provato sulla moto test proprio non mi ci trovavo ...ginocchia rannicchiate e posizione quasi obbligata dalla buca
su quella alta (che poi ho scelto ) posso tenere le gambe + comode e spostarmi liberamente (sia x guidare sia x riposare le chiappe :) )
ognuno ha i suoi gusti ;)

pericleromano
17-06-2013, 22:46
Anch'io sono alto 1,85 e....

Provare per credere: credevo che la sella bassa fosse un cesso....
le ho provate tutte e mi sono reso conto che mi ero sbagliato.....
La bassa nn è un cesso, molto di + una latrina.......

hystrix
30-06-2013, 19:38
Ho preso la comfort e l'ho provata questo fine settimana per 300km in un giorno. Ebbene non c'è confronto con prima. Chiaro stasera ho le chiappe un pochino indolenzite, ma davvero molto meglio della sela bassa modificata e gelificata da sellemotoinpelle.
Non posso fare un confronto con la sella bassa originale perché quando ho comprato la moto aveva già la sella modificata

Markus_Pr
30-06-2013, 23:12
io ,ho acquistato usata una touratech confort altezza standard .....esteticamente preferivo l'originale alta ma è decisamente migliorato la seduta e confort !

Ciao, Marv. Ho anche io la sella alta sulla F700 e vorrei chiederti se con la Touratech standard ti trovi alla stessa altezza di quella originale alta. :?:

Andrewjtd
30-06-2013, 23:28
ciao penso di poterti rispondere io.....visto che le avevo provate a Garmisch lo scorso anno e avevo fatto 1000 misurazioni....

ho la alta touratech che e' piu' alta di circa 2 cm della alta bmw...

invece la standard touratech e' praticamente uguale alla alta bmw

comunque son alto 1,81 e con la alta touratech tocco con meta' piede.....

ciao e buona scelta ;)

Markus_Pr
30-06-2013, 23:35
Ciao, Andrew, grazie della risposta.
Io sono 1,83 ma trovo l'altezza della standard alta adeguata, quindi penso di poter andare sulla Touratech standard. Tu sei soddisfatto, mi sembra... Con la sella alta io non riesco fare più di un'ora senza dolori al fondoschiena :butthead::cussing:

Andrewjtd
30-06-2013, 23:48
ciao Markus

con la alta originale era diventata una sofferenza ,soprattutto quando faceva piu' caldo...
l'imbottitura della sella e' di gommapiuma,con il caldo diventa molle e siccome son abbastanza pesante mi trovavo seduto praticamente sulla scocca di plastica della sella stessa :mad::confused: con dolori abbastanza seri

cosi mi son deciso per la touratech alta e traspirante,quella rivestita in goretex,
costa un botto pero' ne e' valsa la pena...

e' molto rigida ma prende la forma delle chiappe...

poi quando ti fermi riprende la sua bella forma...

un minimo di indolenzimento si avverte lo stesso comunque,ma sopportabile e dopo parecchi km,causato del fatto che la sella e' stretta come forma,quindi il peso non si scarica in maniera ottimale...ma e' abbastanza concentrato

basta fermarsi per pochi minuti e passa tutto

l'avevo presa lo scorso autunno e provata poco....

poi quest'anno ho fatto solo giri giornalieri dai 400 km in su e son sempre andato bene.....

lo scorso anno tornavo alla sera e sembrava che fossi passato sotto un trans :confused:

lemroma
03-07-2013, 15:15
Buona sera,
Ho preso da poco la gs, sono alto 1,81 ma la sella comfort davvero mi rende la vita un po' difficile... Sono proteso in avanti e da fermo arrivo un po' in bilico... Qualche consiglio? Prendo la bassa o la alta? Che é comunque più bassa della comfort?

pericleromano
03-07-2013, 15:25
forse Dariospa può essere interessato ad un cambio

lemroma
03-07-2013, 15:35
Preferisco acquistare!

C.82
03-07-2013, 17:14
Con la bassa, ti ritroverai a guidare molto rannicchiato con le ginocchia molto piegate..e direi molto scomodo.
Con la alta avrai una posizione di guida più naturale per la tua altezza, con possibilità di muoverti senza problemi..ma l'ho trovata tremendamente scomoda: tendevo a scivolare molto in avanti, e l'imbottitura mi faceva quasi rimbalzare ad ogni buca.

Io ti consiglio una bassa, e poi la fai imbottire a tuo piacimento.

Io con la comfort non mi trovo male: in avanti è più stretta, quindi tocco decentemente..indietro è più larga e le chiappe appoggiano un po' di più. Molti si lamentavano che il gradino era troppo accentuato e in avanti, ma io questo problema non l'ho riscontrato..quindi diciamo che è molto personale la cosa

Per esempio, io ho la sensazione di avere la braccia un po' corte :D :D :D

saltino
04-07-2013, 08:03
Per F800GS
Alt / Lungh al cavallo mm
Sella bassa 850 / 1880
Sella normale (alta) 880 / ......
Sella comfort 895 / 1960
Sella rallye 920 / 1990

info da cataloghi vari...

Io la sella rossa 30TH sono alto 1.77 e quando mi fermo devo ben guardare dove metto i piedi.. perché basta metterne uno in un tombino o fuori dall'asfalto (quei due tre cm) per rischiare di finire a terra. Di contro la rossa sulle lunghe percorrenze è dannatamente dura, solo per me, la zavorrina anche dopo 900km non accenna a risentimenti.
La domanda è, quanto è alta la mia sella è come posso modificarla guadagnando in comfort senza ruzzolare in terra?
Thx

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

marober
04-07-2013, 08:20
Ciao.IO un Th a tal proposito l' ho scritto 2 pagine indietro e ho risolto alla grande almeno in confort per l' altezza non ne ho bisogno perché sono 1,85

C.82
04-07-2013, 08:44
@saltino: la 30th esiste sia bassa che normale (alta), cambia solo il rivestimento

Se ha un leggero gradino fra pilota e passeggero, è bassa..mentre se non c'è discontinuità, è alta :)

saltino
04-07-2013, 08:56
Ahhh ecco sono un nano con sella alta. Si si è dritta come un fuso e tosta come un marmo.

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

AsAp
04-07-2013, 16:46
Io ho preso la sella alta bicolore della BMW (grigia e nera della Trophy) e' non ho più il problema dello scalino che ti porta il paraschiena alla altezza delle orecchie ed è molto più morbido dell'originale basso.
Dimenticavo di dire che anche io sono diversamente alto, 1,76 e anche se toccò bene con la pianta dei piedi quando trovo i dislivelli dell'asfalto spiacevoli o semplicemente il cemento della pavimentazione del box bagnato , lo "strizzone " e' assicurato

Lamps

Detatis
31-07-2013, 22:44
Comprata questa sera sella originale di mamma bmw confort.... 320 beuri spesi egregiamente! Mai fu piu contento il mio regal ( . ) !!!!!!!!!!!!!!


Inviato da mio iPad usando Tapatalk

mchierch
01-08-2013, 09:52
Ho da poco testato la sella confort originale di BMW: non c'è paragone con la std !!! ci ho fatto 2000 km e devo dire che per me è andata molto meglio; invece la mia zavorra, ha detto che è stato come stare sul divano di casa !!! :-)

marv
04-08-2013, 08:45
Quoto quello che ha detto Andrewjtd e rispondo a Markus_Pr !
Io sono alto 1,85 e con la sella Touratech confort altezza standard ho risolto i miei problemi !
sono stato in ferie ,ho fatto 1500km zero problemi !
la sella l'ho trovata usata ho avuto fortuna ,puntavo una traspirante ma quelle sono difficili da trovare .
ciao!

hystrix
05-08-2013, 21:50
Io sto sperimentando la comfort e per ora mi trovo bene, dopo 1500km e me ne aspettano altrettanti entro lunedì

paperoga57
06-08-2013, 20:41
scusate se mi infilo ma e' il primo messaggio che invio (probabilmente sbaglio:sign3:)
aggredito da sciammia improvvisa lasciai s.w.400 per g650gs mono ora dopo due mesi sono passato al F650GS TWIN del 2012 (LAVA ORANGE) urge consiglio per la sella sono alto 1.83 e ha messo il parabrezza della givi e adesso ho la bassa cosa ne pensate della confort bmw? grazie a tutti

Detatis
06-08-2013, 22:34
Io comprata la settimana scorsa e 320 beuri spesi egregiamente.. La zavorrina non si lamenta e le mie orecchie stanno molto meglio, a me la differenza dalla alta alla confort non pare di sentirla molto, ma devo ancora fare un viaggio lungo.. Vediamo per le ferie come ca, per ora sembra morbida e confortevole, sia passeggero e pilota...


Inviato da mio iPad usando Tapatalk

whisket123
07-08-2013, 14:14
ciao a tutti, sono nuovo nel forum! domenica ho fatto scambio di sella, avevo la bassa e ora ho la alta originale bmw. Sono alto 1.90 cm. Ho un paio di domande da porvi:
- la sella che ho adesso ha un micro foro sul lato posteriore destro, largo qualche millimetro e quasi invisibile( quasi) da cui si vede la gomma piuma. Secondo voi si potrebbe allargare in un futuro? ( la sella ha solo 6.000 km)
- rispetto alla bassa( che non era per niente comoda), questa mi sembra ancora piu' duretta, sopratutto nella zona del passeggero. Consigli economici per migliorare il confort?
grazie a tutti

Antonino66
07-08-2013, 14:51
@paperoga57: io ho l'F700GS ed ho montato la sella comfort. Prima avevo provato la moto con quella bassa e non mi era piaciuta.
La sella comfort è molto più comoda e più alta della bassa. Io sono molto contento della scelta e anche mia moglie :-)

Detatis
07-08-2013, 23:43
@whisket123:cerca un buon tappezziere e fai rifoderare la sella con l'aggiunta di gomma piuma nella parte piu scomoda che tu credi sia tale... Non ci stanno altre soluzioni se non vuoi spendere aftermarket o da mamma bmw!



Inviato da mio iPad usando Tapatalk

MeBò
08-08-2013, 08:37
io ho la alta, e concordo con chi dice che scalda parecchio, per il resto non la trovo tanto scomoda se rientriamo nel range dei 250-300 km.

TommyGS
08-08-2013, 08:47
@whisket123:hola, siamo alti uguali,ho fatto il tuo passaggio anch'io,poi dopo un po' ho trovato una sella rallye, quella più alta di tutte,e,se posso,te la consiglio,sia per il miglioramento di postura,che per la comodità,poi è comunque personale la cosa eh...:D

Inviato dal mio ST17i con Tapatalk 2

MeBò
08-08-2013, 08:55
si dato che è così alto anche secondo me a sto punto gli converrebbe puntare alla rally.

whisket123
08-08-2013, 09:38
secondo voi sarebbe piu' morbida per i viaggi?
e la zavorrina come starebbe?
in effetti la "alta" per me non è così alta.....sicuramente meglio della bassa che mi appesantiva le ginocchia...

whisket123
08-08-2013, 09:39
e del mircoforo cosa ne pensate? ( non riesco a postare immagini per il momemnto :confused:)

ozama
08-08-2013, 09:44
Io ho provato la Comfort in conce, e devo dire che è altissima.. Ma io sono anche un nano: 171 cm. Dovrebbe essere 6 cm più alta della "bassa".
Credo che, estetica a parte che è soggettiva (non si sposa tanto con la moto, ma se è comoda va bene lo stesso..), sia la soluzione migliore per voi alti.
La Rally non l'ho provata.. Ma mi sembra piuttosto stretta e, essendo raccordata, non mi da l'idea di essere comoda per il passeggero..
Ciao!

pieroffroad
08-08-2013, 15:09
Scusate l'ignoranza,ma tra bassa,alta,comfort etc etc,non capisco cosa si intende.......come la chiamate voi la sella normale con cui esce dalla casa?
Leggendo tutti questi commenti,pare che sia quasi obbligatorio cambiare sella ed infatti io quando ho preso la moto mi aspettavo un blocco di marmo,invece per me non è molto più dura di quella della mia precedente transalp e l'affaticamento dopo tanti kilometri è molto simile.
Premetto che sono 1,70 e molto magro.

Marchin
08-08-2013, 15:55
dire che la rally è comoda è un eufemismo....

ozama
08-08-2013, 18:44
Allora..
La 800 GS 2013 esce di serie con la "bassa". La 800 GS 208-2012 esce di serie con la "alta".
Queste sele possono essere comunque richieste senza sovrapprezzo al momento dell'ordine.
Come accessori, ma con prezzo scontato se acquistate AL POSTO delle prime due, al momento dell'ordine, ci sono la "Rally", che è ottimizzata per il fuoristrada, quindi alta, sottile, dura e senza scalini, e la "Comfort", che al contrario è molto sagomata ed è alta più o meno come la Relly.
I dati di altezza e cavallo precisi li trovi sul sito BMW.
Ciao!

pieroffroad
08-08-2013, 20:32
Questa è la mia GS del 2011....che sella monta?
A me non pare alta,anzi....
http://i39.tinypic.com/15hbubd.jpg

ozama
08-08-2013, 20:50
Monta la sella ALTA.:) Guarda nel link le ultime due foto della mia di profilo:

https://picasaweb.google.com/110855609188341338495/MotoValigieTrekkerEPortaAttrezziSuF800GS

La mia monta la BASSA.:) Come vedi, la differenza è evidente. Non so se la tua è stata modificata o altro. La mia è originale. Aggiungo: dal momento che la copertura sta un po' tirata, quando ti siedi, il profilo dello scalino si accentua anche di più.
La Rally ha un profilo diverso: è completamente dritta e più alta anche della tua nella zona serbatoio. Non pende in avanti così tanto come le nostre.

PS: come faccio a mettere la foto diretta che non ci riesco?:confused:

Ciao!

Detatis
08-08-2013, 21:08
nel range dei 250-300 km.
E dove vai al bar? ;-)




Inviato da mio iPad usando Tapatalk

MeBò
09-08-2013, 18:28
.. chiaramente ti riposi, e poi altri 250-300km via per il prox bar...:lol:
Scherzi a parte con la rallye avrebbe una guida più "libera" poiché non ha lo scalino e non costringe a stare in un unica posizione per lunghi tratti.
...parere personale.

TommyGS
09-08-2013, 19:17
Io ho provato: bassa,alta,bassa imbottita e infine rallye, e,parere personale,quest'ultima l'ho trovata la più comoda...ma io sono quello che ha messo il cupolino del 650 perché quelli alti mi davano fastidio....:D:D

Inviato dal mio ST17i con Tapatalk 2

pericleromano
09-08-2013, 20:27
la mia rally home made è comodissima....

Detatis
09-08-2013, 21:25
.. chiaramente ti riposi, e poi altri 250-300km via per il prox bar...:lol:

...parere personale.

Eheheh, guarda anche io uso la sella alta normalmente, in comodità secondo me è imbattibile proprio perché gli manca quello scalino tra i due posti, ma la zavorrina chi la sentiva poi ;-)



Inviato da mio iPad usando Tapatalk

pieroffroad
09-08-2013, 21:43
@ozama:mammamia,la bassa della foto (gs800 nuovo modello?),sembra senza imbottitura,ma non è troppo dura?
Io sono 1,70,ma mi sembra troppo striminzita e con una posizione infossata,andrebbe provata,comunque mi consolo e penso che la mia sia una via di mezzo indovinata....o no'

lem
09-08-2013, 23:06
Ciao, sella alta o bassa è soggettivo, uno alto per logica dovrebbe montare quella alta , io sono alto 1,85 ho provato la alta la bassa e la comfort. A mio parere la sella alta è giusta di altezza ma troppo inclinata in avanti e specialmente in due ad ogni frenata si scivola in avanti e quindi diventa scomoda , la bassa ti fa piegare troppo le gambe , la comfort è un pochino troppo alta e chi è alto ha bisogno di un cupolino più alto però è confortevole. Alla fine ho preso la bassa l'ho fatta alzare di 2,5cm mantenendo la copertura originale e la stessa inclinazione per entrambe le sedute. Adesso sto bene!!!

ozama
11-08-2013, 01:10
Piero, le selle della GS800 che io sappia sono sempre quelle (anche se pare che esistano con diverse imbottiture perché fabbricate in tempi differenti e forse da terzisti differenti..). :confused: Quello che è cambiato negli anni è quella fornita di default per il mercato italiano. Ma dal momento che si può richiedere senza sovrapprezzo quella desiderata, il fatto ha un'importanza molto relativa..:confused:
Comunque, dopo aver fatto 1100 Km tutti d'un fiato proprio ieri, e tutti o quasi su statali a 4 corsie e autostrada, percorrendo la penisola ndall'Emilia alla Calabria, credo di aver capito perché è ritenuta scomoda:
Anche la sella bassa come la mia è inclinata in avanti. Sia per migliorare l'appoggio a terra a noi bassi, sia per caricare il manubrio durante la guida seduta su strada.:cool:
Questo, guidando in montagna tra le curve aiuta e non da fastidio, perché si cambia continuamente posizione e si carica il peso sul manubrio.:)
Quando però, adeguatamente protetti da un grande cupolino si percorrono km e km di strada dritta, il corpo tende a scivolare in avanti e i pantaloni ti si stampano nel sedere insieme alle cuciture delle mutande! Inoltre gli stessi pantaloni tirando verso l'alto ti stringono le cosce fermando parzialmente la circolazione.. E tendono ad informicolarsi le gambe.:(
Credo che studierò qualche modifica. Comunque l'imbottitura non mi pare scarsa. E' che non riesci a stare indietro.:mad:
Vedremo il dafarsi..:lol:
Ciao!:)

Detatis
11-08-2013, 08:15
Io che sono 1,85 non mi da tanto fastidio l'aria che prendo dal davanti, ma se con il culllo non sto comodo non riesco a fare nemmeno 100 km allora devo sistemare subito.
Secondo me, bisognerebbe avere due tipi di sella, in base al giro che uno dovrebbe fare, percorso misto: metti la alta bassa o quello che vuoi, tanti km di strada dritta tipo autostrada ecc ecc, allora ti serve una sella un po piu confortevole altrimenti come dice ozama ti ritrovi con un tanga infilato nel sedere..
Poi ognuno ha il suo culo eh!!!!!!!


Inviato da mio iPad usando Tapatalk

MeBò
11-08-2013, 08:40
oppure potresti farla imbottire col memory all'altezza e inclinazione che meglio credi sia per te e rifoderare col tessuto antiscivolo (che però scalda anche quello) e spendi sicuramente molto meno (sei nell'orine dei 200/230€ ) che la sella originale bmw, te lo dico perché ne ho vista una di persona ed era veramente ben fatta.

ozama
11-08-2013, 10:36
Be, ora vedrò cosa posso fare.. Comunque la sella è già rivestita con tessuto anti scivolo.. Almeno, io scivolo dentro i pantaloni. E' per questo che poi sto scomodo.
Altro piccolo problema causato dalla posizione inclinata, sempre sulle lunghe percorrenze, è che si fa fatica a rilassare le braccia e, almeno a me, anche se il manubrio è vicino, mi viene male alle spalle.
Ovviamente parliamo di piccoli problemi dopo molte ore in moto a 46 anni e senza alcun allenamento. Quindi secondo me, tutto normale..:confused:
Certo che se si possono migliorare le cose, visto che l'età col tempo peggiora..:lol: E' meglio!:lol:
Al ritorno dalle ferie dovrò occuparmi di sella e cupolino..:confused:
Ciao!:)

pericleromano
11-08-2013, 10:48
Con la mia Rally home made realizzata dai ragazzi di Volcano Industry il problema sella é risolto.....
Oltre ad essere uno spettacolo dal punto di vista della realizzazione e delle rifiniture nonché molto bella esteticamente é davvero comoda......

Certamente molto + della sella alta originale......
Un unico inconveniente, bisogna essere altini......

La bassa x me é improponibile..... sono 186......

Avevo fatto realizzare una confort a partire da una bassa, una porcata e 160 euro regalati ad un tapezziere incompetente....

Se volete definitivamente risolvere il problema sella, sentite Volcano Industry ad un costo davvero accettabile (e molto meno rispetto ad altri....) risolveranno il vs. problema sulla base delle vs. esigenze.

marober
11-08-2013, 16:12
Secondo me occorre essere un attimino obbiettivi nell' affermare che una cosa e' meglio e l'altra e' peggio.La comodita ' o scomodita' di una sella o di un sedile dipende da una serie di fattori,in primis la postura che ogni persona mantiene nel stare a cavallo del mezzo,poi se andiamo ad analizzare l'altezza del pilota ed in base a quello affermare che e' meglio una sella alta per una persona alta ed una bassa viceversa < 5/>5 cm in + restringendo la base, anche qui non si arriva a nessuna conclusione.Pericle secondo il tuo punto di vista tutti quelli che sono alti oltre 1,80 devono astenersi ad acquistare ad es.una moto da strada perche' e' troppo bassa e scomoda.Non mi risulta,quindi e' giusto che ognuno scelga a modo suo.Io ad esempio avendo acquistato un Gs con sellla bassa (definita da te una latrina) mi sono limitato a modificarla rendendola + confortevole con la modica spesa di 50 euro.La sella alta la trovavo scomoda senza fare tanti Km solo frenando ,non avendo il serbatoio che mi tamponava avevo la sensazione di scivolare ogni volta sul manubrio e sono alto 1,85.Quindi ognuno faccia le proprie considerazioni....

pericleromano
11-08-2013, 19:15
?????????????????????????
Ma ho delle moto da strada e delle sportive!!!!!

cmq l'unica cosa che condivido è quello della latrina: con la bassa mi sento seduto su un cesso!!!!

Le ho provate tutte, tu quale hai provato?

hystrix
11-08-2013, 21:12
Dopo aver fatto oggi un passo in Austria, e poi il monte Croce Comelico, lo Zoncolan, la Sella di Rioda, il passo della Pura, il passo della Mauria e almeno un altro di cui non mi viene il nome, per un totale di più di 130 tornanti, posso affermare che la sella comfort funziona proprio bene

famigli
12-08-2013, 10:13
Vedo che la nuova F800 GS Adventure ha un nuovo tipo di sella che, a occhio, sembra piuttosto ben imbottita, qualcuno ha avuto occasione di provarla??? E sarà compatibile con la F800 del 2009?

A proposito della sella rally aggiungo che, dopo averla usata per mesi, la trovo veramente dura, la posizione sulla moto sarebbe ottimale (almeno per me che sono 1.90) però non sono riuscito ancora a farci l'abitudine e, dopo alcune ore il di dietro fa veramente male. Al contrario trovo la sella bassa molto più sopportabile soprattutto per i viaggi.

pieroffroad
12-08-2013, 10:35
Be, ora vedrò cosa posso fare..

Senti,mi permetto di darti un consiglio semplice,semplice che potrebbe migliorare i tuoi problemi :

Fortunatamente esco con un amico col gs800 e vedendo la sua moto vicino alla mia,mi sono accorto che il suo manubrio (mai modificato) è meno ruotato in avanti rispetto al mio,detto fatto ho provato a ruotare indietro il manubrio (circa mezzo cm per iniziare) e mi sono trovato subito meglio:
Sedere che scivola meno in avanti e braccia più rilassate.....prova,non costa nulla!

ciao

Marchin
12-08-2013, 11:13
@famigli:stesso problema, mi sono armato di graffettatrice e grattugia da grana.... risagomati gli spigoli e allaergata di un paio di cm la seduta, testata fino a 700 km in giornata, tra curve, passi e autostrada

ozama
12-08-2013, 12:18
@Pieroffroad: ti ringrazio, ma il manubrio lo sento perfetto.. Il problema delle spalle è che con il tempo, mi rilasso inarcando la schiena, ma mi capita solo se faccio tante ore in sella andando sempre dritto a velocità costante.:confused: E la cosa è accentuata dal fatto che quando le gambe si stancano, scivolo in avanti insaccandomi.:-o
Ma il manubrio per la guida sui passi è perfetto..:D
Insomma, la moto è necessariamente un compromesso. Se riesco ad abbassare la sella dietro o ad alzarla davanti (dipende dall'imbottitura che trovo quando sollevo il rivestimento..) di 1 cm, penso che il 90% dei "problemi" saranno risolti. L'importante è che riesca a toccare terra.:lol:
Avrei preso la comfort, ma è alta all'incirca come la Relly, e più della "alta".:rolleyes: o tocco appena con la bassa..
Arrivavo veramente in punta!:rolleyes::rolleyes: Troppo pericoloso e poco pratico: piuttosto meglio fare una o due soste in più quando si fa autostrada..:cool:
@Pericle: per me è poco pratico venire in Sicilia per sistemare la sella..:lol: Comunque ho una discreta manualità, materiali e puntatrice.. Per ora ci guardo io. Se non risolvo, in fondo va bene anche così. La sella riginale mi piace anche esteticamente. Non è bella come la tua, ma con la moto color bronzo sta bene tutta nera.:)
Ciao!:)

Dario C.
12-08-2013, 15:34
Dopo aver acquistato la sella rally, che come ho già detto trovo di gran lunga più comoda rispetto alla standard alta, avevo una sella di avanzo.

Mi sono dunque messo al lavoro per trasformare una sella standard alta in una sella comfort, home made.

Premetto che non faccio ne il sellaio, ne il tappezziere, e questo è stato il mio primo lavoro del genere. Non sapevo nemmeno da dove iniziare.

I materiali:

- Materasssini da campeggio economici (quelli blu, per cambiare forma alla sella originale)
- Fogli adesivi in memory (almeno così me li hanno spacciati)
- Isolante armaflex per tubazioni
- Gommapiuma
- Mastice
- Rivestimento antiscivolo

Ed ecco le lavorazioni:

Ero ancora molto titubante su quello che sarebbe uscito fuori :confused:

http://imageshack.us/a/img10/656/qjq6.jpg

Poi ho trovato la reta via

http://imageshack.us/a/img39/6632/xbai.jpg

ed ho iniziato a fare i test per verificare la posizione in sella, mia e della zavorrina, altezze comprese.

http://imageshack.us/a/img21/6946/pmeb.jpg

Da ultimo ho messo la gomma piuma, per ammorbidire l'impatto iniziale, 3 cm in tutto.

http://imageshack.us/a/img27/772/zpey.jpg

Poi il rivestimento, che sudata per tirarlo a modo, ed eccola finita!

http://imageshack.us/a/img713/5683/nrrc.jpg

http://imageshack.us/a/img13/5443/8esx.jpg

http://imageshack.us/a/img850/9163/n7jj.jpg

Altezza da terra cm 95.

Maverick73
12-08-2013, 16:12
ragazzi ho acquistato una f800gs del 2012 il vecchio proprietario mi ha detto che la sella è quella standard io sono alto 1.81 e tocco con le sole punte, è possibile oppure è una sella rialzata secondo voi??

Marchin
12-08-2013, 18:31
ciao dario, complimenti intanto.

la gomma che hai usato per la finitura (sia quella scura che quella gialla) le hai sagomate a taglierino? grattugia? phon?

Dario C.
12-08-2013, 23:27
Ciao,

allora, la gomma nera e quella blu le ho sagomate con la smerigliatrice angolare con carta abrasiva fine per sgrossare, poi le piccole finiture (la curvatura dietro al culo, e tutto il bordo della sella) le ho fatte con un piccolo dremel, sempre con carta abrasiva.

La gommapiuma gialla non c'è stato bisogno di sagomarla. Ho trovato in ferramenta dei pezzi "difettosi" di spessore 1cm, che 15 cm prima del bordo si assottigliava fino a zero. Ritagliandone dei pezzi delle misure opportune ho potuto incollarla direttamente senza dover assottigliare i bordi.

ozama
13-08-2013, 16:40
@Maviric73: io sono 171 e tocco con le sole punte sulla sella bassa. Ho i talloni sollevati di 2 cm da terra.
Quindi potresti avere la standard o la relly (che è più alta ma è anche diversamente sagomata). Escluderei la comfort, che è bicolore e si riconosce subito perchè c'è il rialzo centrale per il passeggero.
Ciao!

Maverick73
14-08-2013, 22:13
Grazie Ozama la mia è bicolore però la moto è la versione Triple Black la sella è grigio e nera.

per capirci è questa:

http://www.omnimoto.it/mwpImages/pho...le-black_3.jpg


piu la vedo e piu dico "Quanto è bella!!!"

ozama
14-08-2013, 23:40
se la sella è come da foto, è la alta che nella GS800 2008-2012 è quella standard di default.
Molto bella!
Ciao!

pieroffroad
22-08-2013, 16:20
Ho sentito qualcuno parlare di una soluzione definitiva ,che combina estetica con comodita:
Sostituire l'imbottitura con la spugna nel nuovo materiale Memory...
Ve la vendo come l'ho sentita.

gatos
26-08-2013, 10:07
Salve a tutti e ben trovati. E' un bel pò che manco da questo forum dopo aver cambiato la mia R con la GSina e avrei bisogno dei vs consigli un'altra volta.
Attualmente vivo in Germania e nei miei trasferimenti estivi (ca. 1200 km in due gg per rientrare in Italia) ho patito non poco la durezza della sella standard con copiosi mal di chiappe e mal di schiena. Gli ultimi Km li ho potuti fare solo a rate di 50/70 km oltre i quali non riuscivo proprio a stare seduto.
Ho visto nel web e su alcune riviste che come soluzione economica e poco invasiva vengono suggeriti cuscinetti confort aggiuntivi in gel o gonfiabili da interporre sotto la seduta della moto. Qualcuno di voi li ha provati/acquistati? Funzionano veramente? Qualche consiglio?? Scatenatemi e fatemi sapere...magari prima che riparto cosi se ci riesco mi attrezzo per tempo!!:lol:

Gilgamesh
27-08-2013, 07:32
pelle di pecora

hystrix
29-08-2013, 21:01
Sapete se la sella della adventure si può mettere sulla normale? Eventualmente sapete anche quanto costerebbe la sella della adventure?
Da qualche parte ho letto che sarebbe molto più comoda delle varie selle della normale...

Detatis
30-08-2013, 00:09
Provata in conce, a me pare una sella confort normalissima come la mia!



Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

julo72
30-08-2013, 08:55
Quando sono andato a chiedere al conce bmw informazioni e lumi sulla sella confort, nonchè la necessità di una prova, visto che è alta, mi ha anche fatto vedere quella di una 800adv che aveva lì.
Effettivamente è molto più spessa e alta della standard.
Lui dice che è compatibile con le versioni normali, ma a me sembrava un pochino più arquata la base, e ho qualche dubbio a proposito, non ho provato a metterla però...

Rugazie
22-10-2013, 15:57
Ciao, Sapreste dirmi le altezze da terra di una F800GS 2013 con sella Bassa o Sella Confort?
quanto c'è di differenza tra l'una e l'altra?
Grazie:)

pieroffroad
22-10-2013, 17:32
http://i39.tinypic.com/2eg6xqu.jpg

pieroffroad
22-10-2013, 17:35
Scusate,manca il testo!!
La foto è per avere conferma che la mia è la alta standard (2011),si puo' vedere com'è la bassa?
Volevo anche sapere se perderei molto come comodità e durezza,io tocco in punta pero' ci ho fatto quasi l'abitudine,anche se con un paio di cm in meno sarebbe più sicura.

hystrix
22-10-2013, 18:50
Sì quella è la alta standard

Lester
24-10-2013, 12:16
Premesso che si parla comunque di selle da fachiri... la bassa standard secondo me è più comoda dell'alta standard perchè ha la seduta più ampia e piatta (anche se l'imbottitura è ridotta all'osso). Quella alta ha la seduta più stretta e inclinata, tendevo a scivolare in avanti schiacciandomi le parti basse contro il finto serbatoio.

pieroffroad
24-10-2013, 15:50
Non è che hai una foto della bassa?
Effettivamente la alta schiaccia un poi i "cabbasissi",l'unica paura sta nella eventuale troppa durezza.
Pero' penso che per un'altezza di Mt. 1,70,favorisca l'appoggio dei piedi e la protezione all'aria.....o sbaglio?

caopia
24-10-2013, 17:13
la bassa standard a mio avviso è più comoda della alta (io sono 1.81) ho preso la comforte ho risolto tutti i problemi

Rugazie
24-10-2013, 22:28
Non so ancora il discorso comodità, io sono alto 173cm fino a ieri usavo la sella confort, oggi ho montato una sella bassa, per un uso quotidiano, è tutta un'altra storia, la differenza tra le due selle è di 4,5cm.
Comunque tutte le altezze selle le trovate nel libretto di uso e manutenzione

pieroffroad
05-11-2013, 20:24
Beh,ora mi sono fatto un'idea abbastanza precisa e quindi.......
Se qualcuno è interessato ,potrei scambiare la mia alta standard perfettissima,con una bassa standard.

saluti a tutti.

marv
18-11-2013, 21:05
@Dario C complimenti per la tua realizzazione !

NumberOne
31-01-2014, 10:41
Qualcuno mi sa dire se la fodera esterna della sella COMFORT BMW è termosaldata alla spugna?
Lo si può verificare "pizzicando" la pelle, cioè tirandola su con due dita, se è separata dalla spugna, si sentirà il solo spessore della fodera altrimenti non si riesce neanche ad afferrare facilmente.
Grazie

CENTINA800
19-02-2014, 18:42
Nessuno da informazioni in più sono interessato pure io... volevo costriure qualcosa

centina la mia bambina

Roberbero
19-02-2014, 20:18
Qualcuno mi sa dire se la fodera esterna della sella COMFORT BMW è termosaldata alla spugna?

Assolutamente no.
Lo sò per certo perchè l'ho fatta risagomare da un bravo sellaio per smussare lo scalino.
E' riuscito pure a riutilizzare la fodera originale. E' una cosa che ci tenevo molto, in quanto ha una superfice zigrinata che assorbe poco l'acqua.

NumberOne
19-02-2014, 22:00
Grazie ma ormai è tardi. La sella con fodera rovinata è stata venduta. Avevo intenzione di far cambiare solo la parte con lo strappo (quella passeggero) ma non potevo rischiare di dover rifoderare tutta la sella col rischio poi di dissaldare la fodera dalla spugna....

lorypg
20-02-2014, 00:17
Qualcuno sa se la Sella confort del Gs f800 2013 va bene anche per il Gs f800 2008-2012 ??


Sent from my iPhone using Tapatalk

NumberOne
18-03-2014, 10:54
Non so risponderti.... invece io vorrei sapere se la sella del gs 800 adventure va bene sui modelli 2008-2012, non so se è stato già detto....

Dario C.
18-03-2014, 12:52
Praticamente si.

Esteticamente no. Rimane un buco nei pressi del tappo del serbatoio, perchè la conformazione è differente.

NumberOne
18-03-2014, 13:50
Ok grazie Dario....

Marchin
18-03-2014, 13:54
e non è accroccabile qualcosa su tal buco??

darkduke986
24-03-2014, 09:14
Ma quindi la sella alta standard è più scomoda della bassa? Io sono 1.86 e la moto usata che ho preso monta la sella bassa e mi sembra di essere un pó affossato! Mi piacerebbe provare l' alta standard o scambiarla, perché per i prezzi che vedo comprarne un'altra non conviene!!

Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2

Andrewjtd
24-03-2014, 10:39
Ciao. La sella alta ha il vantaggio per chi è alto di farti stare meno infossato e guidare più naturale....... Ma è semplicemente atroce per quanto è scomoda. Una vera tortura. Infatti ho preso una touratech altrimenti mi veniva la prostata a 35 anni.....

Se vuoi spendere poco prendi la tua bassa e vai da un tappezziere , te la fai alzare un po' così migliori comodità altezza e spendi poco. Saluti Andrea



Sent from my iPhone 5s using Tapatalk Pro

darkduke986
24-03-2014, 11:09
Grazie Andrea per la spiegazione...! Avevo fatto modificare da un tappezzerie la sella del Monster, ma per questa preferirei trovare qualcuno che voglia scambiarla oppure aspetto e compro la Touring o la touratech...

Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2

Andrewjtd
24-03-2014, 12:14
Comunque io ho preso la touratech alta e sono 1,81cm. che significa più due cm rispetto alla alta bmw e tocco abbastanza bene e si domina bene la strada. Si è sulla moto e non dentro......per te che sei ancora più alto sarebbe l'ideale .....ciao Andrea


Sent from my iPhone 5s using Tapatalk Pro

CATCH AND RELEASE
24-03-2014, 19:54
io dopo aver provato inutilmente buttando 130 € a far imbottire la sella alta da un artigiano :mad: mi sono deciso è ho comprato la confort :!::D:eek: 300 Eurozzi spesi benissimo ;)

eminenz
24-03-2014, 20:30
..la sella comfort sarà pure comoda ma esteticamente mi fà storcere il naso!!!!

m-dis
24-03-2014, 20:37
...e piangere il portafoglio

cinafonino w200

CATCH AND RELEASE
24-03-2014, 22:58
però da sollievo al culo :D:D

NumberOne
25-03-2014, 08:14
Si ma a 300 eurozzi prendo la touratech che pare sia ancora più confortevole. Esperienze dirette tra comfort bmw vs touratech?

Grazie

CATCH AND RELEASE
25-03-2014, 12:36
il problema sta nella larghezza dove appoggi le chiappe, la touratech ad occhio (vista in foto) non sembra molto larga mentre la confort è molto larga, la sella alta che ho fatto imbottire è molto morbida ma il poco appoggio a lungo andare diventa insopportabile .....

Andrewjtd
25-03-2014, 16:54
Io ho un bel culone...ma con la touratech mi ci trovo bene. Ovvio che comunque dopo due o tre ore o anche meno in base al tragitto un momento per sgranchire le chiappe ci vuole....


Sent from my iPhone 5s using Tapatalk Pro

eminenz
25-03-2014, 20:04
Se hai un bel culone o puoi fare a meno di questa!!!!!
http://www.omnimoto.it/magazine/7436/honda-gold-wing-2012-in-arrivo-a-fine-2011-tourer


...Brennero-villa San Giovanni tutta una tirata!!!!!!

Andrewjtd
25-03-2014, 22:07
Bellissima moto a parer mio.......un mio amico ce l'ha ed è favolosamente comoda.........

Ma al momento mi tengo ancora il mio 800 con la sella Touratech,tra l'altro quella traspirante ,e il mio culone si accontenta. 😄😄😄😉


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

darkduke986
27-03-2014, 11:25
Domanda: la alta è la standard che viene venduta con la moto, optional ci sono bassa, altissima (rallye) e comfort, giusto?

Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2

Andrewjtd
27-03-2014, 18:50
Giusto. I modelli son quelli. Però una volta davano come standard la bassa,poi con alcune versioni tipo la mia la alta.adesso non so cosa sia lo standard però a occhio non puoi sbagliare,la bassa e' scavata,e la alta e' quasi dritta tipo la rally ma più bassa.

Invece parlando di sella confort mi è venuta la scimmia di provarla, leggendo qua in questi giorni,per fare un raffronto con la mia touratech.

Ne ho appena ritirata una trovata usata ma praticamente nuova vicino a dove abito..... e non me la sono fatta scappare..

Appena riesco faccio un giro per vedere la sua comodità... Maledette scimmie ........



Sent from my iPhone 5s using Tapatalk Pro

CATCH AND RELEASE
27-03-2014, 20:05
trovata usata :rolleyes: che kulo :lol: vedrai che non te ne pentirai :D

ozama
27-03-2014, 21:15
@Darkduke986: Dipende dall'anno.
La 800 2013 arriva di default con la bassa. La alta è a richiesta senza sovrapprezzo, la Relly non lo so, la Comfort (che è altissima, quasi come la Relly), con 150 Euro di sovrapprezzo. Almeno nel 2013.. Ora non so.
Poi, per la 800 standard (non so per la Adventure, che comunque ha altre selle), a richiesta, è disponibile anche dell'opzione "assetto ribassato" che, oltre alla sella di serie (che è la più bassa di tutte) accorcia le sospensioni (rinunciando ad un tratto di corsa) di alcuni Cm.
Se vai sul configuratore del sito BMW, trovi tutto.
Ciao!

Andrewjtd
27-03-2014, 21:15
Vediamo.....Della TT son stra contento,questa e' stata un pallino ......proprio perché presa usata ( trovata su subito.it ieri sera e oggi ritirata,a 10 km da casa mia ������)

Colpa vostra e delle scimmie!!!!! ��������������������

Comunque la provo e poi vedo....o la lascio A mio padre ....




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

darkduke986
27-03-2014, 21:56
Grazie Ozama del chiarimento!
Intanto ho trovato anche questo che riporto qua, magari sapete già ma può far comodo a qualcuno:

Sella alta, 820 mm / 1810 mm
Sella bassa, 790 mm / 1760 mm
Sella Rally, 860 mm / 1870 mm
Sella Comfort, 835 mm / 1840 mm

Io che sono 1,86 passerei dai 790 mm della bassa ai 820 mm della alta già sarei felice, mi sembra troppo scavata la bassa, anche nella forma è bruttina... ghgh La comfort è si più alta della alta ( passatemi il gioco di parole ) ma penso che essendo più morbida si affonda un pò fino ad abbassarsi...

NumberOne
27-03-2014, 22:03
@Andrewjtd: sei un bast@@@@do! :lol: Stavo trattando io con Enzo, alla fine a quanto te l'ha lasciata? A me non la dava a meno di 200.....

PS: fammi sapere se ti trovi meglio rispetto alla touratech, perchè sto per prendere la bmw ma ho il dubbio che la touratech sia migliore....

PS2: ha gusti siamo messi male! Anch'io ho scelto una skoda!!! :lol:

Andrewjtd
27-03-2014, 22:32
Ciao Number......Enzo mi ha detto che era stato contattato da parecchie persone ma non aveva tempo e voglia di spedire così l ha data a me con scambio a mano.....
200 euri tonti tondi,e' praticamente nuova!!!!!!
Non è poco ma li vale tutti.

Appena riesco a fare un giro faccio un confronto con la TT.....

Ps ne ho 2 di skoda 😍😍😍

Ciauz ciauz Number 😊


Ps2 a te la scelta della seduta !!!!

http://img.tapatalk.com/d/14/03/28/suduve9y.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/28/6uhu3uma.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

_lorenzo_
28-03-2014, 15:17
andrew magari tra qualche km facci un piccolo report sulle differenze tra la comfort e la Touratech, devo cambiarla anche io e sono indeciso su quale sia la migliore...

NumberOne
28-03-2014, 15:27
Comunque io ho preso la comfort stamattina, martedì/mercoledì dovrei averla.
Mi ha contattato anche un altro venditore che me l'avrebbe data per 200 euro, se qualcuno vuole l'email la scrivo.

Andrewjtd
28-03-2014, 16:46
Oggi son venuto al lavoro in moto e mi son già fatto qualche impressione. Domani faccio un bel giro in moto con la Confort bmw poi vi posto le mie considerazioni (personali ovviamente )sulle due selle in questione. Saluti


Sent from my iPhone 5s using Tapatalk Pro

NumberOne
28-03-2014, 16:55
Dacci la tua primissima impressione intanto!

ozama
28-03-2014, 18:26
@Darkduke986: figurati.. Piuttosto, i tuoi dati sono quelli che sono segnati negli accessori sul sito, ma non sono chiari. Se infatti vai a vedere le caratteristiche della moto, con peso a vuoto danno altri dati.. E non si capisce una mazza.:mad:
Parlando della 800 2013 (la 2008/2012 arrivava con la "alta" di serie), si parla infatti di 85 con sella standard, 88 con sella alta (che non è la Rally), 82 con assetto ribassato (che prevede la sella standard, che è quella più bassa, più l'assetto).
La confusione è data dal fatto che l'altezza effettiva dipende dall'assetto della moto (peso pilota/passeggero e regolazione annessa del precarico). E se non viene dichiarata la condizione di misura, sono praticamente numeri a caso.
Io, con la sella più bassa (ma con l'assetto normale..), che, ripeto, per la "dotazione 2013" è considerata la "standard", tocco con i tacchi sollevati di 4/5 cm da terra. E sono "alto" 171 cm. Naturalmente con il precarico correttamente regolato, secondo tabella, ovvero con il mono compresso per circa il 20% della sua corsa. Con la "alta" tocco appena e con la Comfort metto a terra solo un piede. La Rally non l'ho mai vista nemmeno montata.
A mio parere la alta e la comfort vanno bene se sei alto almeno 180 cm...
Comunque basta andare in conce e chiedere la cortesia di provare.:confused:
Ciao!:)

Andrewjtd
29-03-2014, 19:23
Ciao a tutti....sono appena tornato da un giro di 200 km abbondanti per testare la sella BMW confort e fare un paragone con la sella Touratech traspirante alta da me posseduta.



Innanzitutto un paio di dati che servono per capire meglio......

Sono alto 1,81 metri e peso la bellezza di 115 kg,praticamente una piuma......e ho il mono al 90% del precarico,perché mi piace il posteriore alto e l'assetto puntato sull'anteriore....

Con la sella alta Touratech tocco per metà piede,con la confort tocco con tutta la pianta

La confort ha una seduta larga e morbida che accoglie al meglio il mio fondoschiena,distribuisce il peso su un'ampia superficie e dona una sensazione di relax,oltretutto il bordo dello scalino pilota /passeggero trattiene e ci si può appoggiare un poco.
La guida e' più "dentro "la moto ma le distanza sella pedane manubrio le ho trovate ottime
Unico limite lo spazio per potersi muovere avanti/indietro e'limitato dallo scalino .


La TT e' più stretta (se fosse larga come la confort sarebbe la sella definitiva) e' molto più dura,sulle prime sembra scomoda ma dopo un po' si apprezza il fatto che sia così sostenuta,il sedere appoggia su una porzione più stretta di sella ma comunque nulla di grave.
La mia essendo alta non ha scalino quindi ci si può spostare sulla sella molto rapidamente e velocemente senza limiti.....
Ho il modello traspirante e la scorsa estate con oltre 30 gradi ho visto che un po' aiuta ...

La guida passa da dentro a sopra la moto visto che ci si trova 2/3cm più in alto,la triangolazione sella pedane manubrio rimane ottima lo stesso però tengo le ginocchia meno piegate rispetto alla confort e per questo mi trovo meglio ......


Sulla confort spostandomi "in corsa" sulla porzione per il passeggero noto che è straordinariamente larga ,imbottita e comoda,quasi meglio la parte per il passeggero che quella pilota.

Sulla TT non vi è una marcata differenza di larghezza tra davanti e dietro e comunque il passeggero sta comodo...ma...

Secondo me il posto passeggero migliore e'quello della confort..


Dopo 150 km ho fatto cambio e dato la confort a mio padre (1,75 per 75 kg e tocca con metà piedi come con la alta BMW )e ho preso la sua sella alta BMW. Lui ha fatto un sorrisone,io dopo 20 km l'avrei buttata nel fosso....


Per concludere ho rivenduto la confort a mio padre e ho deciso di tenermi la TT,e vi spigo il motivo....

La sella confort BMW e'una sella fantastica ma ha (almeno per me )il grosso limite dello scalino pilota/passeggero,se si e'robusti o grossi come me,ci si incastra nella propria porzione senza grosse possibilità di muoversi in sella,invece uno più magro o nella media come mio padre avanza ancora spazio e si può sistemare al meglio.....

Capisco chi ha fatto rimodellare la sella in modo da eliminare in parte lo scalino..

Con la TT anche se più stretta mi sento più a mio agio e tengo le ginocchia meno piegate...


Spero di non aver dimenticato nulla e di essere stato utile a qualcuno con questo confronto.

Saluti Andrea




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

NumberOne
30-03-2014, 18:50
Saluti Andrea, ottima recensione. Qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7961806&postcount=211) le mie impressioni dell'originale.

Andrewjtd
30-03-2014, 19:55
Grazie Numberone. Spero di esserti stato utile. Saluti


Sent from my iPhone 5s using Tapatalk Pro

NumberOne
30-03-2014, 20:15
Certo hai confermato le sensazione delle mie chiappe, seduta troppo stretta. Non è alla fine dura, ma è stretta e tutto il peso del corpo si concentra in pochi punti che alla fine si indolenziscono. Ora, dopo tre ore dall'arrivo a casa, mi fanno ancora male le chiappe!

darkduke986
31-03-2014, 09:58
Mmm... Mi state scoraggiando all' acquisto della sella alta :eek: :eek:
Forse, a meno che non trovo qualcuno disposto a scambiarla con la mia alta, mi conviene aspettare e prendere una comfort...:confused:

Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2

Roberbero
31-03-2014, 16:07
Capisco chi ha fatto rimodellare la sella in modo da eliminare in parte lo scalino..

L'ho fatto io. Originale era proprio fastidioso, interferiva pure col paraschiena, adesso è perfetta.
Non ho mai provato la touratech, magari è meglio ma mi ritengo soddisfatto della confort risagomata.

PS Lo scalino, sempre se sia sagomato a dovere, migliora anche la guida, perchè in accelerazione non ti appendi più al manubrio.
Non ci avevo mai fatto caso prima di prendere la confort.

Roberbero
31-03-2014, 16:10
Penso che la scomodità sia dovuta al fatto che è abbastanza stretta.

La confort posteriormente è larga il doppio della tavola originale.
Davanti tra le cosce è uguale ma sotto le chiappe, il doppio esatto. Ha anche uno scavo per poter aprire il serbatoio.

NumberOne
31-03-2014, 16:21
Mha... guarda che a me fa male il culo proprio dietro, dove sembra che la comfort sia molto più larga della standard. In mezzo alle gambe, dalla parte anteriore, non importa che sia stretta, tanto li non c'è pressione di peso...

Roberbero
31-03-2014, 16:23
Infatti. E' per quello che la confort si chiama confort.

Comunque me la potevano dare di serie, invece di farmi arrivare a Monaco per comprarla scontata. ...stardi.

NumberOne
02-04-2014, 09:58
Provata oggi per 50km, tutt'altra musica!

wolter
02-04-2014, 10:30
Number ma prima avevi la bassa o la standard?

A livello di altezza che differenze hai notato?
Quello che temo io è che risolvo il fattore "durezza" ma introduco il problema "altezza", non vorrei aumentasse molto...

NumberOne
02-04-2014, 12:03
Premesso: io avevo la standard, sono alto 181cm..... e prima toccavo comodamente a terra, ma con sospensione molto soft.
Domenica, in due, ho messo quasi al max il precarico e successivamente, da solo, toccavo solo con la pianta del piede.
Oggi, con sella comfort e precarico tutto soft più tre-quattro giri, tocco con le piante.
Chiaramente la seduta si alza, di 1,5-2cm a sensazione, ma basta inclinare un pò la moto ad un lato e si tocca di nuovo con tutto il piede.
Una precisazione, la comfort non è affatto più morbita della standard, anzo, al tatto senbra più sostenuta.
Ma mentre con la standard mezze chiappe stanno fuori e tutta la pressione del peso del pilota ricade sui pochi cm quadrati dell'interno coscia/culo, con la comfort poggio con tutte le chiappe sulla sella, scaricando il peso su più punti!
Per questo non capisco come la touratech sia realmente più comfortevole, forse solo per i materiali utilizzati? La forma mi sembra indentica alla sella standard bmw.
Non oso immaginare cosa si possa ottenere nserendo sulla comfort gel o memory.

Altra nota, il rialzo dietro le natiche, è di un'ultilità unica! Permette di guidare in relax perchè ad ogni accelerazione sostiene il movimento orizzontale del pilota!

mattia
22-04-2014, 17:51
La discussione prosegue qui:

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=414630