Entra

Visualizza la versione completa : Gomme - Marche,modelli,usura,consigli,confronti etc [9°thread]


Pagine : [1] 2 3

Deleted user
06-09-2011, 09:10
l'argomento gomme è trito e ritrito, personalmente cerco di tenermene fuori il più possibile anche perché è uno di quei casi in cui tanto ciascuno ha (e resta) della propria idea...

In ogni caso, recentemente Motorrad ha pubblicato una mega comparativa sulle gomme, divisa in tre puntate. Nella seconda si parla esclusivamente di GS!

Sono state prese in considerazione le 7 maggiori marche/modelli di gomme sul mercato e -montate su altrettanti GS 1200 standard- sono state usate senza risparmio in un giro Germania/Francia/Spagna, per un totale di oltre 6000km percorsi in maggior parte sui Pirenei. I piloti si scambiavano le moto in continuazione, così che ciascuno potesse giudicare tutte le gomme.

Come "outsider" sono state provate anche le TKC 80.

La prova è molto interessante perché, oltre ai "soliti" (soliti un cazzo, almeno in Italia!) dati riguardanti tenuta sul bagnato, sull'asciutto, ecc. ecc., è stato preso in considerazione il comportamento delle gomme da nuove vs. quello delle stesse gomme, ma con 5500 km di usura fatti ad andatura allegra. E' stata misurata con precisione anche l'usura del battistrada, dopo tale percorrenza.

Qui sotto vi incollo le tabelle salienti, con un minimo di traduzione.

Chi volesse, può scaricare il PDF dell'articolo completo da qui (http://www.tommygun.it/static/MRD_12_2011_EnduroReifenTest.pdf) (3,5 MB). Contiene molte altre informazioni interessanti. Ovviamente è in tedesco. :)

E poi non dite che non vi voglio bene! :lol:

E ora, i risultati del Test!


Guida su strada (da nuove)
http://img807.imageshack.us/img807/5792/pic1tj.jpg

Consumo del battistrada
(la zona rossa è il limite di legge)
http://img405.imageshack.us/img405/1319/pic2xt.jpg

Valutazione del consumo
http://img638.imageshack.us/img638/9043/pic3xh.jpg

Guida su strada (dopo 5500 km)
http://img52.imageshack.us/img52/9225/pic4dg.jpg

Guida su pista bagnata
http://img607.imageshack.us/img607/9161/pic5e.jpg

RISULTATO FINALE
http://img823.imageshack.us/img823/4323/pic6zj.jpg

Alcune traduzioni (scusate, ho la tastiera senza umlaut):

Hinterrad - ruota posteriore
Vorderrad - ruota anteriore
Handlichkeit - maneggevolezza
Lankpraezision - precisione
Kurvenstabilitaet - stabilità in curva
Haftung in Kurven - tenuta in curva
Haftung Beschleunigung - tenuta in accelerazione
Bremsverzoegerung - feeling in frenata
Bremsweg - spazio di frenata
Rundenzeit - tempo sul giro
Geradeauslaufstabilitaet - stabilità in rettilineo
Fahrverhalten mit Sozius - comportamento con il passeggero
Aufstellmoment - tendenza al raddrizzamento


...e per il resto usate google translator! :cool:


un grazie a Tommygun per l'articolo e la traduzione

stuka



================================================== ========

Per chi avesse idea di montarle per qualche viaggio impegnativo...

Ecco le Continental TKC80 dopo 2500km. di Patagonia.
Fino ad allora 75% sterrato e 25% asfalto.
Ne abbiamo fatti oltre 5mila complessivamente: sono arrivate ma decisamente alla frutta.
Complessivamente giudizio molto buono.
Anche in queste condizioni avevano una trazione più che buona ed una aderenza ancora ottima su asfalto (o cemento) asciutto.
Se trattate male, con percorrenze lunghe su sterrato pietroso ad andature allegre, non durano più di così, quindi tenetene conto se intendete partire per qualcosa del genere.
Di buono c'è che conservano una discreta tenuta della mescola.
In tanti che eravamo a montarle, solo uno ha forato, e visto il fondo infame che hanno dovuto subire direi che è stato un eccellente risultato.
Per ora non ho foto della fine percorrenza ma c'erano parecchi tasselli strappati con il centro gomma che non mostrava ancora le tele.

Le concorrenti per eccellenza durante il viaggio sono state le Heidenau K60 che si sono rivelate forse migliori come rapporto qualità prezzo.
Più dure delle TKC ma altrettanto robuste e ben più resistenti al consumo.
Probabilmente meno affidabili su fondi regolari non perfettamente asciutti (ma io non le ho sperimentate personalmente).
Costano tra l'altro decisamente meno.

Sia le TKC che le Heidenau erano montate su GS (1200 e 1150) sia STD che ADV, hanno viaggiato ad andature sostenute con carichi severi: spesso valigie e passeggero.
Giusto per la cronaca... il test mi sembrava più che probante. ;)

http://img199.imageshack.us/img199/2209/tkc802500km.jpg (http://img199.imageshack.us/i/tkc802500km.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

PS
Le tassellate su una ADV fanno la loro porca figura ma, nonostante questo e nonostante il comportamento genuino e complessivamente sorprendentemente buono su asfalto, secondo me non ha senso montarle se non si deve percorrere parecchio sterrato.
Esistono gomme intermedie con scolpiture profonde che garantiscono una trazione decente su sterrato insieme ad una resa eccellente su asfalto.

by SirJo

-----------------------------

Anakee 2

http://trip.vec.com/wp-content/uploads/2009/07/MichelinAnakee2_081.jpg




Tiriamo su ancora 'sto post... Ecco la mia Anakee 2 posteriore dopo 12.485 km:

http://inlinethumb12.webshots.com/44491/2326915510100152284S425x425Q85.jpg

Velocità media e/o abituale: lenta...
Periodo utilizzo: 28 luglio 2008 (giorno montaggio) - 8 febbraio 2009
Città: 1.000 km circa (a dir tanto)
Misto e autostrada: tutto il resto
Tutte le temperature, dal caldissimo al freddissimo.
Pioggia, terra, neve (!). Tenuta sul bagnato secondo me molto buona.

In generale, una buona gomma.

by Kika

----------------------------------------

Continental Road Attack

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=194723&highlight=road+attack

-----------------------------------------

Heidenau K60

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=203468

http://www.graficoetico.it/adv/heidenau_k60_2.jpg

http://img440.imageshack.us/img440/2359/dscf1360gl9.jpg

---------------------------------------------------------------------------------------


TOURANCE EXP (by Ceneremisic)

Se vi interessa vi do il mio parere sulle Tourance EXP che ho appena montato.
E' significativa la mia esperienza perchè le ho montate in condizioni particolari:

Dovendo partire per il giro dei "4 uomini duri..." e temendo il peggio ho pensato di cambiare le mie ANAKEE I che erano quasi alla frutta.

Dopo averne lette di tutti i colori vorrei sisntetizzare dicendo che:

1 - non c' è nulla di + personale che il feeling che una gomma trasmette al singolo pilota

2 - tutte le gomme di ogni casa Top Gamma sono valide, ritengo che non ci sia veramente una gomma "che fa pietà"

3 - le tabelle comparative sono puramente commerciali

Detto questo posso darvi le mie sensazioni.
Ho montate le gomme in inverno e ci ho fatto sopra 1434 km in 3 giorni con le seguenti condizioni atmosferiche e di strada:

Temperature di esercizio: da 1° a 22°
Condizioni del fondo stradale: da ottime a discrete, da asciutto a umido, da bagnato tipo temporale a bagnato tipo pioggia fine fino a grandine con fondo completamente bianco di chicchi di ghiaccio

Premesso che la mia andatura e medio tendente al semi veloce do alle Tourance EXP un bel 8 e 1/2

Dopo i primi km di sceratura le ho trovate molto + confortevoli rispetto al ANAKEE I.

Grande tenuta sull' asfalto asciutto e grande grip anche su ogni tipologia di bagnato, dall' umido al fradicio.

L' unico difetto è quello che non mi trasmettono chiaramente la sensazione di raggiungimento del limite.

Sono curioso di vedere quanto la prestazione si mantiene con l' usura ma ritengo che questa primavera, in condizioni ottimali, mi permetteranno di prendermi tante soddisfazioni

---------------------------------------------------------------------------


Prova conti trail attack by joesimpson

Chiaramente non sono un tester professionista, questa breve relazione vuole essere solo il resoconto della mia esperienza con un treno di conti trail attack fornite in primo equipaggiamento, in base al mio stile di guida

Moto: bmw gs1200adv
Durata del treno di gomme: km 6900
Periodo d'uso: 02/09- 05/09

Impressioni visive: la gomma presenta un disegno molto stradale, con scolpiture proco pronunciate, soprattutto a centro battistrada, tra le più stradali sicuramente tra le gomme per grossi enduro bicilindrici

Impressioni: la gomma da subito offre sensazioni di grande fiducia, soprattutto all'anteriore; velocissima a scendere in piega con sensazione di grande aderenza anche alle basse temperature invernali. Non particolarmente reattiva nei piff-paff, ovvero sinistra destra o viceversa dove invece non risulta a mio avviso particolarmente rapida
Sul bagnato non posso dire di aver ricevuto la stessa fiducia sebbene la gomma non mi abbia mai fatto alcuno "scherzo" di tenuta, personalmente sul bagnato preferisco le anakee.
A fronte dell'ottima tenuta devo però dire che le gomme hanno presentato, a partire dai 3500 km, un notevole fenomeno di scalinatura tra i fianchi ed il centro del battistrada, inizialmente solo all'anteriore, negli ultimi 1000-1500 km anche al posteriore.
Tengo a precisare che tale scalinatura NON incide assolutamente sulla tenuta della gomma e NON dà nemmeno fastidio nella guida in curva (probabilmente per il particolare disegno del battistrada); l'unica cosa fastidiosa è che mollando il manubrio su strada piana e diritta, intorno ai 70-75 km/h vedi lo stesso oscillare vibrando in maniera paurosa (per me problema veramente di poco conto anche perché rifacendolo a velocità superiori NON VIBRA)

Condizioni d'uso: primi 3000 km esclusivamente a solo (fino a metà marzo), i rimanenti in coppia + valigie
Percorsi in autostrada non più di 1000 km, il resto prevalentemente strade curvose di montagna; andatura tourist andante.

In sintesi: gomma dall'ottima aderenza su asciutto, durata (per i miei standard) leggermente sotto la media, solo le bridgestone battle wing mi erano durate 6500 km; in genere agli 8000 ci arrivo, c'è da dire con il gs standard.

problemi con Continental Trail Attack
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4144351&postcount=37



Pirelli Scorpion trail:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4542429&postcount=405

Gomme stradali su GS 1200
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=265029


tabella comparativa:


http://img268.imageshack.us/img268/331/motordendtestmg6.jpg


COSA OFFRE IL MERCATO:

Dunlop K460 http://www.dunlop-tires.com

Dunlop Trailmax D607 http://www.dunlop-tires.com

Bridgestone Battlax BT 020 http://www.bridgestone.it/

Bridgestone Battlax BT-016 http://www.bridgestone.it/

Pirelli Scorpion Trail http://www.pirelli.it/

Pirelli Scorpion http://www.pirelli.it/web

Pirelli Angel ST http://www.pirelli.it

Pirelli MT 60 http://www.pirelli.it

Metzeler Tourance EXP http://www.metzelermoto.it

Metzeler Roadtec Z6 Interact http://www.metzelermoto.it

Michelin Anakee 2 http://www.michelin.it

Michelin Pilot Road http://www.michelin.it

Continental Trail Attack http://www.conti-online.com

Continental Escape http://www.conti-online.com

Continental TKC 80 http://www.conti-online.com

link ai precedenti thread:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=184478&highlight=gomme

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=241679

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=263694

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=271210

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=288859

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=300993

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=315161

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=322043

kukky
06-09-2011, 09:26
ciao a tutti...io ho delle scorpion trail con le quali mi sono trovato molto bene e a oggi con 7000 km alle spalle sono ancora al 30/40%....Ho viaggiato per 4000 km in due a pieno carico per le stradine della sicilia questa estate...e per 3000km giretti a breve-corto raggio sulle stradine dell'appennino.....

L'unica cosa è che l'anteriore ha la tendenza a perdere pressione; non è forata, ho fatto smontare e rimontare la gomma dopo aver pulito il cerchio, ma nulla......Ora, io mi trovo bene con questa gomma alle pressioni 2,5ant e 2,9post, e appena l'anteriore mi va a 2,2-2,0 mi sento insicuro in curva....quindi sono costretto a verificare la pressione quasi ogni 10 giorni...

Secondo voi è normale (visto il caldo) o c'è un difetto nella gomma?

Avrei intenzione di mettere delle michelin pilot road3.....

Pasqui!!!!!!!!
06-09-2011, 10:39
.....

Mi avevano fatto tribulare anche mè...lo sai cos'era che mi faceva perdere la pressione??? Erano i "baffetti" di gomma che durante il montaggio si incastravano tra la gomma e il cerchio...ci ho messo 2 mesi a capire cos'era...spero di essere stato chiaro!!!!!

Tino
06-09-2011, 13:46
ciao a tutti...io ho delle scorpion trail .....

la stessa cosa succede a me con l'anteriore...smontata rimontata e perde sempre un pochino di pressione

Acanturide
06-09-2011, 14:25
Molto utile e interessante, ne terrò conto al prossimo cambio!!
Grazie


Inviato con IPhone tramite Tapatalk

Pasqui!!!!!!!!
06-09-2011, 16:29
Non sembrerebbe ma quei baffetti quando si prendono tra la gomma e il cerchio(ne bastano anche solemente 2 o 3 come nel mio caso) per farti sgonfiare la gomma pian piano...e immergendo la ruota nell'acqua fai fatica a vederlo perchè la perdita è proprio minima...ma c'è!!!!!

passin
07-09-2011, 13:48
I bernoccoli li ho avuti anch'io, un pò di ghiaccio e passano!!!

chiè
07-09-2011, 13:50
il problema è che lasciano segni indelebili a livello celebrale! :lol:
o almeno nel tuo caso si!

gas41
07-09-2011, 17:50
anch'io bernoccoli appena accennati su anteriore anakeeII con 13k km. urge cambio gomme. sarà difficile ma ne verrò fuori. penso monterò TR91.
peccato perchè secondo me li facevo altri 1500/2000km.

ranboy
07-09-2011, 22:37
anche a me le scorpio trail perde all'anteriore, e presenta anche delle piccole crepe, comunque una gran gomma, dopo tourance, tourance exp, finora la migliore

blacksurfer
09-09-2011, 13:53
allora ... ho preso una Gs1200 da poco (usata del 2005...) e le gomme Michelin Anakee 2 sono quasi alla frutta...
Ne sono soddisfatto ma quando sono stato sul sito della Michelin e ho inserito i dati della moto è saltato fuori che la gomma consigliata è la Pilot Road !
io ero sicuro venisse almeno in alternativa l'Anakee invece nisba....

Ora, siccome mi si è insinuato un piccolo dubbio, volevo chiedere a chi le ha provate entrambe cosa cambia a livello pratico. Lo so che una è più stradale dell'altra, ma in termini di grip e riscaldamento quale è meglio ?
Non mi interessano nè il pieno carico nè l'off-road. Al massimo percorro le stradine montane con asfalto "brutto"... :confused: ed ho un'andatura molto tranquilla. Di solito giro da solo.
Grazie per i consigli.

lucar
09-09-2011, 15:42
manda mp a stuka che ti spiega tutto!!!!!!!!

iscritto dal 2006 dovresti sapere che è lui il guru delle gomme ;-)

getti1974
09-09-2011, 16:16
Le gomme sono come le donne .... i gusti son gusti! :lol:

Comunque c'è il tread sulle gomme e li potrai confonderti bene bene le idee, ti renderai conto che non è una scelta semplice, comunque va fatta in base all'utilizzo che fai della mukka.

Io ti consiglio una gomma stradale, se non fai dell'off .... io dalle Anakee2 sono passato ad una stradale e ti assicuro che sembra di guidare un'altra moto.
Se anche tu come me fai il massimo dell'off sullo stradino in ghiaia davanti a casa, pensaci.

Ti lascio alla lettura dell'apposito tread, tanti auguri!

GELANDERSTRASSE
09-09-2011, 19:43
Oggi alla veneranda eta' di 5800 km dopo gli ultimi sospiri dal Colle dell'Agnello , giunto all'Izoard mi hanno definitivamente lasciato :(
http://i53.tinypic.com/2800eq.jpg
Sostituzione di fortuna a GAP (a Briancon nessuna teneva la misura per il Gs mha':mad:) con delle meglio sconosciute Michelin pilot Activ (nn una pilot road 3 neanche a pagarla e continental pure :mad: niente di niente)...speriamo bene da veder cosi assomigliano alle pirelli scorpion:rolleyes::rolleyes:

chiè
10-09-2011, 02:03
zk! io x ora sono quasi a 7000, ma il posteriore ormai è alla fine.. non così alla fine, ma ormai è quasi da cambiare, spero di non arrivare alla tela pure io!

nicpett
10-09-2011, 15:10
Io con anakee 2 ho fatto 15000km con posteriore e l'anteriore è ancora su.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Panda
12-09-2011, 11:34
QUESTO W.END è STATO TRAGICO !!!

ANAKEE2, Avranno su al massimo 2500km.....sembrano dei subwoofer, questo treno non so se sia difettoso o meno (gia montato un altro senza alcun problema), ma di sicuro sono di un fastidio non indifferente....lo nota pure la pandina dietro

speriamo si assesti....non vedo l'ora di cambiarle !!

nb. pressione pneumatici ok !

Animal
12-09-2011, 11:39
...Marcello!!!

...ZK!....ma checcifai con le gomme???........

nio974
12-09-2011, 12:56
Oggi monto anche io Anakee 2,appena rientro in possesso del mezzo,tagliando compreso pre mukken,posterò anche io le mie impressioni.

cobra65
15-09-2011, 13:41
Durante un recentissimo motogiro in Sardegna, durante il quale ho capito ed apprezzato cose nuove in merito alle dote dinamiche del mezzo, ho avuto l'opportunità di "chiudere" l'anteriore delle Metz Tourance (nonostante io mi collochi nella categoria dei motobrocchi o paracarri che dir si voglia... :) ) .

Questa gomma nota a tutti per le sue mitiche percorrenze e per la sua durezza, tuttavia mi ha dimostrato di avere anche una tenuta eccellente su asfalto caldo...

Quindi mi sento di farvela rivalutare... perchè la ritengo una soluzione eccellente per chi vuole spendere il giusto e fare tanta strada in sicurezza.

Per darvi un parametro, la mia gomma post a 7000 km da un solco profondo circa 8 mmm è passata ad un solco di 6 mm ... il che mi induce a pensare che per almeno altrettanti km, le gomme manterranno ottime caratteristiche di tenuta... se poi ne arrivano di piu' è tutto guadagnato.

Ciao a tutti.

Panda
15-09-2011, 15:35
ad un certo punto la tenuta DI TUTTE le gomme cala di brutto

Ciccu
15-09-2011, 15:50
Il mio posteriore Metz Tourance (non exp) ha circa 20.000 e ora lo cambio perchè faccio il Mukken. C'è ancora battistrada ma la gomma è squadrata. Se non andassi al Mukken la terrei ancora un po'.
Sicuramente si è indurita e probabilmente oggi la tenuta è scarsa e perciò meglio cambiarla per il viaggio.

andare
15-09-2011, 15:57
Le Anake 2 sono ottime su strada e decenti su sterrato ci faccio 10-13000 km guida abbastanza spinta soprattutto in curva...consumo più i lati al centro farei ancora 5000 km...

Ambro61
15-09-2011, 20:05
Non sò che gomme montare sulla mia std per affrontare sterrati abbastanza facili o strade bianche, visto che quelle di serie hanno poco grip.

pivello
15-09-2011, 20:07
Parlano tutti delle anakee2 se non vuoi perdere niente sull'asfalto


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=44.495339,11.337011
Tapatalka in compagnia

Ambro61
15-09-2011, 20:09
Sono quelle che ho adesso, volevo sapere se c'è qualcosa di meglio anche a discapito dell'asfalto.

pivello
15-09-2011, 20:16
A discapito asfalto hai karoo e tkc


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=44.495180,11.318902
Tapatalka in compagnia

GISTO
15-09-2011, 20:40
Con le Karoo I sull'asfalto mi son trovato bene :D...............peccato che durano poco :mad: (4k post- 8k ant)

Paketa
15-09-2011, 20:47
La settimana prossima provo a montare queste..

http://www.twalcom.com/shop/product.php?ID=1219

!! V_ !!

nio974
15-09-2011, 20:50
Eccomi anche io di ritorno dopo aver ritirato la muccona oggi pomeriggio ed avere montato le Michelin Anakee2.
Ho fatto solamente una sessantina di km per tornare a casa e,di proposito un paio di curvette,ma proprio un paio di numero senza ovviamente esagerare visto che sono nuove di pacco.
La primissima impressione è stata...ca@@o è scende da sola???
Di una cosa sono rimasto stupito,grande feeling da subito a destra ma un bel pò di meno sulla sinistra!Di solito,per come guido io,mi sono sempre sentito più sicuro sulla sinistra che non sulla destra,la cosa non mi preoccupa comunque...sarà che ci devo prendere ancora un pò la mano!
Al mukken le testerò per bene...e in questi giorni cercherò di limarle un pò.
Comunque prima impressione positiva direi.
PS:venivo da un treno di BW ,montato dal precedente proprietario,con il quale non mi sono trovato affatto male,anzi.

romargi
15-09-2011, 20:59
Per le strade bianche le anakee vanno benissimo!

umberto58
15-09-2011, 21:07
azz il Piv mi è diventato un collaudatore di gomme da ofrod? ;-)

chiè
15-09-2011, 21:07
ambro leggiti quei 10 thread sulle gomme se vuoi farti un'idea!! :lol:
zk appena vede stukino te lo ingloba sicuro!!
se stanotte fai fatica a prendere sonno qua hai da leggere!
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=331160

:lol:

cmq x strade bianche van bene tutte! anche le road attack 2 che avevo su fino a poco fa!
x qualcosa di più impegnativo meglio cambiar moto! oppure essere molto ricco! :lol:

pivello
15-09-2011, 21:17
Io collaudo lavatrici offrod, ma queste si suicidano!


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=44.491293,11.344317
Tapatalka in compagnia

lamantino
15-09-2011, 21:21
Durante un recentissimo motogiro in Sardegna....

l'asfalto sardo ti fa grattare i para-teste anche se al posto delle gomme ci metti 2 laterizi... ;) questo senza togliere nulla alle Tourance.

redbaron57
15-09-2011, 22:01
Per le strade bianche van bene anche quelle che hai, l'off è un'altra storia.... ed un'altra gomma

chiè
15-09-2011, 22:08
ed un'altra moto aggiungo! :lol:

ankorags
15-09-2011, 22:53
le anakee sugli sterri asciutti vanno più che bene, se c'è fango no.


p.s. magari sgonfiale un pò!!!

-Giuseppe-
16-09-2011, 00:42
La settimana prossima provo a montare queste..

http://www.twalcom.com/shop/product.php?ID=1219

!! V_ !!
Te le stavo per consigliare...ma aspetta un attimo...la coppia anteriore e posteriore per il gs quanto costa?

Paketa
16-09-2011, 01:13
Devo sentire il mio gommista ma spero mi faccia un prezzo migliore di quello del link!!... Aggiorno il 3ad domani col prezzo....

!! V_ !!

caps
16-09-2011, 07:40
strano , quando avevo le metzler tourance (simili alle anakee) non ho mai sentito l'esigenza di gomme + "off" . la strada bianca e il facile sterrato lo fai senza nessun problema ed anche di buon passo. mi pare davvero molto strano e - ribadisco molto strano- tu senta questa esigenza . o almeno se (come scrivi ) l'uso sara' limitato solo a quello . intanto io proverei a sgonfiare un po' le gomme e vedrai che avrai subito + "grip";)

cobra65
16-09-2011, 14:54
Oggi alla veneranda eta' di 5800 km dopo gli ultimi sospiri dal Colle dell'Agnello , giunto all'Izoard mi hanno definitivamente lasciato :(
...


Azz. cambiarle un po' prima no ah??? :lol::lol::lol:

Paketa
16-09-2011, 19:36
Devo sentire il mio gommista ma spero mi faccia un prezzo migliore di quello del link!!... Aggiorno il 3ad domani col prezzo....

!! V_ !!

..allora i K60 per la GS, il mio amico Marco detto "Gommino" di Rossi Gomme, Casalgrande RE, me li monta a 250,00€ tondi. Lunedì gli arrivano 2 coppie... 1 la monto io, l'altra è disponibile...

!! V_ !!

alpi82
16-09-2011, 23:12
dopo 2 treni di tr91 mi sa che li rimonto queste gomme sono una bomba tengono da paura anche dopo 8000 km e quasi alla frutta

ronny
18-09-2011, 11:29
ecco la mia anakee 2 posteriore dopo 13.000km sul 1100 gs sempre asfalto dell'appenino...quindi curve su curve...spettacolari in ogni situazione:)
http://img835.imageshack.us/img835/4498/immag0203.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/835/immag0203.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ronny
18-09-2011, 11:49
e qui l' anteriore stessi km 13000:)
http://img843.imageshack.us/img843/7512/immag0204o.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/843/immag0204o.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

PaoloAndrea
18-09-2011, 13:21
Salve , in questo forum ho letto molto riguardo alle gomme, ma non sono riuscito a trarre alcuna conclusione. Sulla mia ADV sono montate TCK, con le quali ho persorso Km 7.000, di cui Km 5.000 in due a pieno carico su strade di montagne, secondarie e qualche sterrato. Ora devo cambiarle e, come al solito, non percorrerò molte strade veloci, bensì secondarie, di collina e/o montagna e un pò di bianche Sono indeciso tra le tourance, le Anakee e le Anakee 2: che mi consigliate? Grazie

nicpett
18-09-2011, 14:24
Anakee 2, ottima tenuta su tutti i tipi di percorso, superbe sul bagnato, ottima durata e spalla morbida che consente confort di marcia anche in 2 a pieno carico, sincere nello scendere e risalire in piega, io sono al secondo treno, col primo ho fatto 15000 km col posteriore, l'anteriore lo devo ancora cambiare.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Tommy
18-09-2011, 14:48
Ma la comparativa di Motorrad dava per migliori le Dunlop, qui pero' non mi sembrano molto diffuse in QdE.
O no?

Ruvido
19-09-2011, 12:14
Ho montato venerdì sera le RoadAttack2....usate sabato x il giro... oggi vado a tirarle giù ;-(
Proximamente le troverete nel mercatino, proprio non sono le mie gomme!!!

lucar
19-09-2011, 12:17
Argomenta... Sono indeciso tra quelle e roadsmart ..

zymarcello
19-09-2011, 13:33
..allora i K60 per la GS, il mio amico Marco detto "Gommino" di Rossi Gomme, Casalgrande RE, me li monta a 250,00€ tondi. Lunedì gli arrivano 2 coppie... 1 la monto io, l'altra è disponibile...

!! V_ !!

Paketa, poi aggiornaci su come vanno! sono molto curioso...
....soprattutto per l'asfalto bagnato..

ciaoo

Ruvido
19-09-2011, 13:35
Troppo veloci, troppo sensibili, sterzo leggero, devi solo "sfiorarlo", nei tornanti o curve strette a gomito da' la sensazione di "cadere dentro"!
Vanno bene solo nei curvoni ampi e veloci dove sono chirurgiche e la linea non devia di un mm da quella voluta, a patto peró di non appoggiarsi troppo al manubrio. (se hai un passeggero che tende ad appoggiarsi la moto ti scappa via perché hai dato troppo input al manubrio) La mescola è buona.
Insomma, sabato a guidare sembravo più brocco di quello che sono! Una cosa imbarazzante.
MAI avuto paura prima di sabato di guidare con l'acqua. Ad un certo punto ho detto a Pirinini & CO di andare pure avanti, perché tra visiera appannata (dimenticato quella antifog) e le gomme...... ;-(

lucar
19-09-2011, 13:39
Per avere un idea cosa monti di solito?

alpi82
19-09-2011, 13:53
Argomenta... Sono indeciso tra quelle e roadsmart ..

so che monti le tr91 se mai cambi fammi sapere come ti trovi ciao

Ruvido
19-09-2011, 14:10
Per avere un idea cosa monti di solito?

Scorpion Trail

umberto58
19-09-2011, 14:18
quello che dice Ruvido è quello che mi ha detto un amico che viene dalle Tourance Exp

blacksurfer
19-09-2011, 14:39
che bello leggersi questi 3d kilometrici quando si è prossimi al cambio gomme... :lol:
se prima ero indeciso... ora lo sono di più! ;)

Le mie Anakee II sono alla frutta ( 10000 km. circa e pochi mm. di battistrada...). Abbandonata l'idea di passare a gomme più stradali, penso ricomprerò quelle...
Volevo provare le Dunlop TR91 , ma il profilo soprattutto dell'anteriore mi sembra diverso ... sbaglio?
Chi le ha provate tutt'e due , che dice ?
Quali scaldano prima? quali garantiscono più grip sull'asciutto?

krugia
19-09-2011, 15:29
?

vengo da 2 treni di Anakee2 ed ora sono prossimo al cambio gomme, metterò il 3° treno di Anakee2

mi son trovato molto bene in ogni condizione meteo e ogni tipo di strada (anche sterrato leggero) :D

lucar
19-09-2011, 15:42
che bello leggersi questi 3d kilometrici quando si è prossimi al cambio gomme... :lol:
se prima ero indeciso... ora lo sono di più! ;)?

di anakee tra 1 e 2 ne avrò montati 15 treni... imho ottime gomme per gs, forse le migliori ... ma con un qualche limite dovuto alla carcassa morbida sul veloce..
monto tr91 da 2 treni gomma completamente differente, più rigida e meno confortevole sulle strade sconnesse ma estremamente più precisa....
durata identica

ronny
19-09-2011, 15:46
io ho avuto 2treni di tourance km medio 8-9000 ed erano alla frutta tutte e due,da allora ho messo sotto il 4°treno di anakee 2, km medio 13-15000 e vanno che è una meraviglia:)non le cambierei per nessuna altra gomma:) costo tourance montate dalle mie parti 220euro, anakee 2 240euro....per 20euro non cè paragone....

alpi82
19-09-2011, 16:13
la anakee sarà una gran gomma ma è troppo rumorosa
preferisco una gomma un pelo meno confortevole come la tr91 ma almeno silenziosa e molto molto performante

krugia
19-09-2011, 17:05
la anakee sarà una gran gomma ma è troppo rumorosa
preferisco una gomma un pelo meno confortevole come la tr91 ma almeno silenziosa e molto molto performante


per come la vedo io la gomma confortevole su una enduro stradale è un discorso senza senso, è una moto nata per montare gomme molto scolpite, senza ricorrere necessariamente ai tassellati (per fare all'occorrenza anche sterrato leggero o strade bianche).

se voglio il confort allora mi compro un bel R1200R con gomme stradali molto silenziose, la uso solo su asfalto ed ho risolto il problema.

tutto questo secondo il mio pensiero ;)

nio974
19-09-2011, 17:16
D'accordo con il pensiero di Krugia...

gas41
19-09-2011, 17:27
dalle anakee 2 sono passato sabato alle dunlop TR91. ho fatto 30km per cui devo ancora capirle. Intanto posto 2 foto... ecco cosa porta un w.e. di pioggia:
http://img545.imageshack.us/img545/9634/img00501.jpg
http://img31.imageshack.us/img31/845/img00502b.jpg

GELANDERSTRASSE
19-09-2011, 18:38
...Marcello!!! checcifai con le gomme???........

Gigi per star dietro alla Berry :confused:su e giu per i colli francesi .... Ne' micca semplice:-o ne , ha uno stile di guida da pistaiola col Ninja:lol::lol: + 10 faccine

Animal
19-09-2011, 18:41
ha uno stile di guida da pistaiola col Ninja


...ahahahhahahahahahah!!....falla correre!!.....ma..........a piedi!!!


Marcy...prova le TR91....e poi mi dirai!!

zymarcello
19-09-2011, 20:49
Troppo veloci, troppo sensibili, sterzo leggero, devi solo "sfiorarlo", nei tornanti o curve strette a gomito da' la sensazione di "cadere dentro"!......Ad un certo punto ho detto a Pirinini & CO di andare pure avanti, perché tra visiera appannata (dimenticato quella antifog) e le gomme...... ;-(

ti riferisci alle K60?
ciaoo

nio974
19-09-2011, 20:56
Gas 41 cosa hai usato e in che modo hai operato?

alpi82
19-09-2011, 21:02
per come la vedo io la gomma confortevole su una enduro stradale è un discorso senza senso, è una moto nata per montare gomme molto scolpite, senza ricorrere necessariamente ai tassellati (per fare all'occorrenza anche sterrato leggero o strade bianche).

se voglio il confort allora mi compro un bel R1200R con gomme stradali molto silenziose, la uso solo su asfalto ed ho risolto il problema.

tutto questo secondo il mio pensiero ;)

infatti il mio pensiero è uguale al tuo volevo solo dire che per me la anakee è si una gran gomma ma troppo rumorosa non si può viaggiare con tutto quel wroom wroom preferisco una gomma che sia un pelino più rigida di carcassa e quindi meno confortevole ma molto più silenziosa come la tr91;);););)

BerrynaGS
19-09-2011, 22:00
ha uno stile di guida da pistaiola col Ninja:lol::lol: + 10 faccine

....siete due rincoioniti.....:-/

PS scusa l'OT stuka.....

krugia
19-09-2011, 22:11
infatti il mio pensiero è uguale al tuo volevo solo dire che per me la anakee è si una gran gomma ma troppo rumorosa non si può viaggiare con tutto quel wroom wroom preferisco una gomma che sia un pelino più rigida di carcassa e quindi meno confortevole ma molto più silenziosa come la tr91;);););)

io sinceramente non sento tutto questo gran rumore, forse mi trovo talmente bene con le Anakee2 che il rumore non lo sento :-p

comunque rispetto le opinioni altrui quindi ad ognuno la gomma che preferisce :D

gas41
20-09-2011, 08:52
Gas 41 cosa hai usato e in che modo hai operato?

Un pennarello tipo uni-posca ma non su base ad acqua ma su base acrilica... almeno è questo che mi ha detto il tizio del negozio. dovrebbe essere + resistente ... vediamo cosa succede.
L'esecuzione è stata semplice: ripassi l' interno delle scritte in rillievo, è quasi impossibile sbavare perchè il contorno di ogni lettera è più rialzato rispetto all' interno e permette di contenere il colore. Ci vuole un poì di pazienza comunque.

Ciao.

krugia
20-09-2011, 12:35
dalle anakee 2 sono passato sabato alle dunlop TR91. ho fatto 30km per cui devo ancora capirle. Intanto posto 2 foto... ecco cosa porta un w.e. di pioggia:
http://img545.imageshack.us/img545/9634/img00501.jpg
http://img31.imageshack.us/img31/845/img00502b.jpg

tamarro style :lol:

Buso63
20-09-2011, 13:31
Oggi vado dal calzolaio a tirar giu le tourance EXP arrivate a fine vita e metto su le TR91, a breve le impressioni...

è il primo cambio di "casa", vengo un un treno di tourance normali e due EXP... vedremo

bulldog
20-09-2011, 13:52
non ci capisco più niente....mi fate impazzirer con tutti questi post discordanti. :lol: :( :lol:

pietroangelo
20-09-2011, 21:25
Ma anche sul 1200 le tourance exp fanno rumore???

miki59
20-09-2011, 22:15
nn ci capisco piu niente.................
o sotto le tourance exp ame nn fanno nessun rumore

la post e alla frutta nn so che montare

Paketa
20-09-2011, 22:55
Paketa, poi aggiornaci su come vanno! sono molto curioso...
....soprattutto per l'asfalto bagnato..

ciaoo

..montate questa sera... appena tornato da un breve girello notturno per mettere a tacere la :arrow::arrow:

Aspetto estetico: quella posteriore sta veramente bene coi raggi.. è diverso dal vecchio K60 che conoscevo
http://i54.tinypic.com/11uaqzp.jpg

...quella anteriore è un pò meno bella..
http://i52.tinypic.com/2aievjm.jpg

La prima impressione è buona, molto più "stradale" sia del Karoo T sia (soprattutto) del TKC80...

Naturalmente ci devo girare un pò... e poi vedrò di farci anche un giro bagnato e un pò di sterrato..

Vi aggiornerò...

!! V_ !!

danny62
20-09-2011, 23:04
Questo non è un vero e proprio thread tecnico, in realtà è un esperimento scientifico della Harvard Medical School, Department Of Psychiatry.
QDE prende una percentuale sul numero di post, ovviamente divulga tutti i nostri dati personali.
Ce ne sono altri di thread così, per esempio quello sulla Moto Gp o quello pro o contro il GS.

Babydesmo
21-09-2011, 11:49
Dopo 14mila km di BridgeStone Battle Wing, ieri ho montato le Pirelli Scorpion trail...e provate per 200 km tra autostrada e statali...

Come le bridgestone sono molto stabili in rettilineo e secndo me qualcosa di più sui curvoni veloci (ma le bridgstone erano ormai scalinate e non facevano più testo....). Decisamente le Pirelli sono molto più reattive nel cambio di direzione e per affrontare la curva devi piegare di meno (appena montate dovevo correggere tutte le traiettoria in curva perchè chiudevo troppo). Vorrei provare qualche bel pif-paf....
Cmq mi sono sentito subito a mio agio.

Come unico neo, essendo delle gomme nuove ho avvertito delle vibrazioni un po' troppo accentuate oltre i 120/130....

BEPPE55
21-09-2011, 13:44
Dopo 14mila km di BridgeStone Battle Wing, ieri ho montato le Pirelli Scorpion trail...e provate per 200 km tra autostrada e statali...

Come le bridgestone sono molto stabili in rettilineo e secndo me qualcosa di più sui curvoni veloci (ma le bridgstone erano ormai scalinate e non facevano più testo....). Decisamente le Pirelli sono molto più reattive nel cambio di direzione e per affrontare la curva devi piegare di meno (appena montate dovevo correggere tutte le traiettoria in curva perchè chiudevo troppo). Vorrei provare qualche bel pif-paf....
Cmq mi sono sentito subito a mio agio.

14000 km con B.W.....???????
dopo 7000 le mie erano finite, secondo me qualsiasi gomma ti può andar bene..

_______________
20°gs1200

marko64
21-09-2011, 14:31
allora... contribuisco a confondere le idee degli indecisi. montate scorpion trail fatti circa 1000km su adv 2010 prima avevo tourance xp.. per ora usate prevalentemente su strade misto veloce...le pirelli mi sembrano più tonde come discesa in piega, ottimo grip, forse meno rumorose delle tourance, rispetto alle quale però temo durino meno (con le tourance comunque non sono riuscito a fare più di 7000 km).ho fatto solo un breve tratto in autostrada quindi non saprei dare giudizi però non ho notato comportamenti strani . in definitiva sono molto soddisfatto delle pirelli e usando la moto solo su strada per me sono ottime. anche sulle tourance comunque non ho nulla da dire se non che su strada secondo me sono un pelino sotto le pirelli...opinione personale..;)

Ruvido
21-09-2011, 14:36
Che condivido!
Rimontate oggi

sciante
21-09-2011, 15:24
ordinate le sgorbion trail, cercavo le stradali roadsmart ma consegne lunghe e prezzi piu' alti...proviamo queste pirelli ho voglia di cambiare marca.
Per ora giro ancora con le anakee2 con ca 9000km, battistrada ancora presente ai lati e sull'anteriore e tutto sommato vanno ancora alla grande, e' calato il grip sul post nelle aperture in pieghe accentuate, ma sono ancora decisamente accettabili e guidabili volendo arrivo e passo i 10000km, consigliatissime per me.

fasmaur
21-09-2011, 15:49
14000 km con B.W.....???????
dopo 7000 le mie erano finite, secondo me qualsiasi gomma ti può andar bene..

_______________
20°gs1200


Abbiamo delle moto da turismo, non delle super sportive.

Per quel che mi riguarda:
Bridgestone BW di primo equipaggiamento - Percorso 16.200 km
Dunlop TR 91 (ancora sotto) ad oggi 15.500 km ed andranno fino a primavera...:lol:

Guida come richiede tale moto...almeno credo :)

krugia
21-09-2011, 16:09
ordinate le sgorbion trail, cercavo le stradali roadsmart ma consegne lunghe e prezzi piu' alti...proviamo queste pirelli ho voglia di cambiare marca.
Per ora giro ancora con le anakee2 con ca 9000km, battistrada ancora presente ai lati e sull'anteriore e tutto sommato vanno ancora alla grande, e' calato il grip sul post nelle aperture in pieghe accentuate, ma sono ancora decisamente accettabili e guidabili volendo arrivo e passo i 10000km, consigliatissime per me.

arrivi a 12-13mila ;)

almeno io sul 1150 ci arrivo, forse i cv in più del 1200 accorciano la vita :scratch:

Babydesmo
21-09-2011, 16:46
14000 km con B.W.....???????
dopo 7000 le mie erano finite, secondo me qualsiasi gomma ti può andar bene..

_______________
20°gs1200

Forse è come dici tu.... Ma anche NO!!

Proprio perchè sei TU a guidare la moto (mentre le variabili sono le GOMME), la sensazione di una gomma che in curva scende di più di un'altra o ha più tenuta da una uscita di curva è un feeling che senti a prescindere da come puoi guidi una moto...

Poi per il fatto che una gomma duri più o meno dipende da come guidi: in 2, a pieno carico, alla ricerca del tempone, inchiodi ai semafori, sgommi agli stoppp.....

un saluto

CrisGen
21-09-2011, 17:09
Poi per il fatto che una gomma duri più o meno dipende da come guidi: in 2, a pieno carico, alla ricerca del tempone, inchiodi ai semafori, sgommi agli stoppp.....
...e dall'asfalto;)

lucar
21-09-2011, 17:15
va be ve lo dico dopo 2 treni di tr91
ho chiamato mio gommarolo di fiducia ed ho ordinato le dunlop roadsmart...

sett proxx mukken!


ma lo sapevate che esiste con la carcassa trail per il gs??? ovvero il 150 ed il 110 c'è in versione apposita per il gs?

è questo che il mio gommarolo intendeva con hg69 al montaggio delle roadattack2.... hanno carcassa normale non rinforzata per gs, non è questione di indice di carico che rimane il medesimo ma le stradali dunlop e michelin fanno versione con carcassa trail...

BEPPE55
21-09-2011, 17:44
Quote:
Originariamente inviata da BEPPE55
14000 km con B.W.....???????
dopo 7000 le mie erano finite, secondo me qualsiasi gomma ti può andar bene..

_______________
20°gs1200

Forse è come dici tu.... Ma anche NO!!

Proprio perchè sei TU a guidare la moto (mentre le variabili sono le GOMME), la sensazione di una gomma che in curva scende di più di un'altra o ha più tenuta da una uscita di curva è un feeling che senti a prescindere da come puoi guidi una moto...

Poi per il fatto che una gomma duri più o meno dipende da come guidi: in 2, a pieno carico, alla ricerca del tempone, inchiodi ai semafori, sgommi agli stoppp.....

un saluto
__________________
erre_milledue_giesse

Hai perfettamente ragione, le variabili che determinano la durata di una gomma sono tante. La mia considerazione è stata fatta in funzione del fatto che vado in moto da circa 40 anni e bene o male quasi sempre con lo stesso modo di portarla. Ho provato quasi tutti i tipi di pneumatici, e sono passato dai 5000 ai 13000 km con un treno di gomme. Con il gs1150 e le Tourance (non EXP) ho percorso 20000 km.!!!
Rimane il fatto che con le BW e gs1200 non ho fatto più di 7000 Km guidando allegro ma senza esagerare. Inoltre considero queste coperture le peggiori in fatto di tenuta...e sul bagnato .......meglio non dire quello che penso.

Se tu riesci a fare quei km significa che hai una guida dolce dolce per cui secondo me e non vuole essere polemica puoi usare qualsiasi tipo di gomma che ti da sicurezza.
Anzi ti consiglio se posso le vecchie Tourance molti km e gomma sincera.

un lamps

20°gs1200

UCA
22-09-2011, 08:41
Ciao a tutti è la prima volta che entro in una discussione e con piacere vi dico che ieri sera ho messo su le k60 scout, a Roma, 250,00 tutto incluso.

Ho dismesso le tourance exp dopo 17.000 km di onorato servizio con uso moto spesso in coppia, carica...a volte come un muletto ed ultimamente qualche strada bianca con guado...molto buone a parer mio, anche se nell'ultimo periodo prestavo più attenzione per via di una sensazione di "scivolamento" non piacevole:(.

K60:arrow:: disegno molto bello...ma non è per questo che le ho scelte, sono invece curioso di provare una gomma un pò più indirizzata verso l'off leggero e spero di provarle a breve. In realtà è il primo tassellatino che uso su una moto.
La prima sensazione...50 km... è che la moto trasli su queste coperture, sembra allargare un pò nelle curve...non sò...forse devo controllare il gonfiaggio (attuale: 2.2 ant - 2.7 post) magari lo strumento utilizzato non era perfettamente tarato, o magari la carcassa è meno rigida delle exp!

Cmq le devo capire e le devo capire sotto i 250+100 Kg di moto+me!!!;)

Vi aggiornerò sulle mie sensazioni....terra....bagnato....due....valigie cariche....a presto:D:D

blacksurfer
22-09-2011, 10:30
ho chiesto in due posti, qui nel ponente genovese, il prezzo delle Anakee II montate: 230 e 260 euro.
Sono entrambi bravi gommisti , quindi ... secondo voi , dove mi conviene portare la moto?!? :confused:

:lol:

cocram
22-09-2011, 12:15
Tutto ok fino alla fine della gomma?

Provo a spiegarmi...

Appena montate, ho trovato fossero sublimi, le migliori di sempre.
All'avanzare dei km, la confidenza è calata drasticamente.

Ok, tutte le gomme fanno un pò così, ma su queste ho l'impressione che ci sia un abisso rispetto a quando erano nuove.
Sembra siano diventate durissime.
Per fare un esempio, ieri, in un giretto appenninico, ad andatura prudente con brio, in curve dall'asfalto imperfetto ma nella norma, mi sono esibito in tre piccole sorprendenti scodate, a mio avviso del tutto incomprensibili viste le velocità in gioco.
Boh, possibile?

chiè
22-09-2011, 13:37
è questo che il mio gommarolo intendeva con hg69 al montaggio delle roadattack2.... hanno carcassa normale non rinforzata per gs, non è questione di indice di carico che rimane il medesimo ma le stradali dunlop e michelin fanno versione con carcassa trail...

buono a sapersi, lo terrò a mente, grazie ;)

Acanturide
22-09-2011, 13:48
Cocram che gomme monti?


Inviato con IPhone tramite Tapatalk

cocram
22-09-2011, 13:54
Caspita... Tapatalk non fa vedere i titoli dei post. Che bug...

Parlavo delle Continental RoadAttack2.

bulldog
22-09-2011, 14:05
La scocciatura di cambiare modello di gomma è che se poi ti rtovi male che fai? le rivendi? Più spesso te le tieni ma, guarda caso il 90% degli utenti dice di aver fatto la giusta scelta.

personalmente vengo da un primo equipaggiamento di dunlop D607 e sono al secondo di tourance EXP. Mi trovo bene e da quel che leggo aumenta l'indecisione verso il prossimo cambio gomme. Alla fine Lo stile di guida influenza molto la scelta, cambiare per scoprire nuovi traguardi ... può finir bene o restare delusi.

Per il GS credo che la tourance exp sia una buona gomma, adatta all'uso polivalente (preferibilmente stradale) della moto. Arrivi a 10mila K senza problemi anche 12mila, vai ovunque sia tirando che ca@@eggiando....

boh...a primavera vedrò un po' che fare

Ruvido
22-09-2011, 14:28
Vi segnalo che sono entrate in commercio le Michelin Pilot Road3 in versione TRAIL (specifiche x GS).
Stavo "quasi" x farle montare ieri, ma poi il gommista mi ha detto: "già mi è toccato tirarti giù le RoadA2 dopo un giorno (!!!) di utilizzo, se poi non ti trovi con queste mi scassi il razzo di nuovo domani?! A te solo Anakee e Scorpion, e muto!!" ;-)

krugia
22-09-2011, 14:43
La scocciatura di cambiare modello di gomma è che se poi ti rtovi male che fai? le rivendi? Più spesso te le tieni ma, guarda caso il 90% degli utenti dice di aver fatto la giusta scelta.

personalmente vengo da un primo equipaggiamento di dunlop D607 e sono al secondo di tourance EXP. Mi trovo bene e da quel che leggo aumenta l'indecisione verso il prossimo cambio gomme. Alla fine Lo stile di guida influenza molto la scelta, cambiare per scoprire nuovi traguardi ... può finir bene o restare delusi.

Per il GS credo che la tourance exp sia una buona gomma, adatta all'uso polivalente (preferibilmente stradale) della moto. Arrivi a 10mila K senza problemi anche 12mila, vai ovunque sia tirando che ca@@eggiando....

boh...a primavera vedrò un po' che fare

un mio amico le aveva sul GS1100 poi ha provato le Anakee2 ed ora vuole rimettere le Anakee2

la scelta della gomma è molto soggettiva ;)

nautilus
22-09-2011, 14:47
http://img38.imageshack.us/img38/1606/img1233l.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/38/img1233l.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Paperboy
22-09-2011, 16:14
Oggi vado a rimontare le Dunlop TR91......speriamo che il wou wou sparisca. :lol:

240€ montate.

Boxerfabio
22-09-2011, 17:08
Ho capito bene??
esiste una specifica TRAIL apposta per Gs per le gomme michelin e continental?c'è scritto sulla gomma?

Ruvido
22-09-2011, 17:40
Vuol dire x enduro stradali con caratteristiche (peso, misura, cod. velocità ) come il GS.
Era un'abbreviazione ;-(
E comunque sull'etichetta (quella rimovibile) delle Pilot Road3 vi è proprio la specifica TRAIL
-meno forum, più siti delle case ;-(

tmarko
23-09-2011, 11:56
io ho montato oggi le CONTI TA
vengo da un treno di ANAKEE2 con le quli non mi sono sentito a mio agio.
Forse perche vecchie.... 22settimana08 anche se poco consumate.
Il precedente prorpietario ha usato poco la moto e l'ha tenuta molto fuori alle intemperie ( no box ).
Comunque dopo mukken vi dico come mi sono trovato.
Ciao..
domani o domenica provo a spingerle...in mi ni giro colli laziali..
:)

nautilus
23-09-2011, 13:06
ho anche postato la foto della gomma posteriore, dopo 9868 km, ma non ho assolutamente avvertito il drastico calo di confidenza per come lo dici tu....
ma come tutte le altre gomme provate da me...
non hai specificato quanti km hai percorso, come puoi vedere dalla foto al centro si intravede il segno delle tele, quindi erano finite...
comunque rimesse con grande soddisfazione.....

chiè
23-09-2011, 14:14
ne hai fatti parecchi di km con le road 2, io a 7000 ho cambiato la posteriore, era anche più consumata della tua a occhio e croce.. quella davanti ce l'ho ancora sù invece!
al prossimo giro provo le pilot road 3, cmq gran gomma la conti road 2, a meno che non mi trovi meglio con le pilot 3 penso che le rimonterò anch'io, magari il prossimo anno

sciante
23-09-2011, 19:14
provate le scorpion trail, rispetto alle anakee2 mi sembra abbiano piu' grip, specie al post. sono piu' silenziose.
pero' sono meno maneggevoli sopratutto nei dx/sn e si sentono di piu' le buche sul manubrio. secondo me le michelin sono piu' "piacevoli" e divertenti da usare mentre le pirelli dovrebbero essere piu' performanti, vedremo con l'uso.

cocram
23-09-2011, 21:37
...ma non ho assolutamente avvertito il drastico calo di confidenza per come lo dici tu....

Sono un coglionazzo...
Avevo fatto casino con le regolazioni degli ammortizzatori.
Oggi, rincasando dal Cerreto, con un pò di pazienza, le cose direi siano tornate normali. Alla fine mi son anche divertito.
Ad ora sono a 6000km, e di battistrada ce n'è ancora un bel po'.

(Un mio post di un paio di giorni fa... (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6107889&postcount=40) Non ci salterò mai fuori...)


al prossimo giro provo le pilot road 3...

Stiamo andando avanti pari...
TR91, RoadAttack2, e le prossime, anche per me saranno le Michelin...
La grossa differenza, è che tu le paghi meno (Se la memoria non mi inganna)...

nautilus
24-09-2011, 08:39
monto ohlins front e rear, ma una volta trovato il giusto set up non faccio altro che regolare solo il precarico per quando invece che 2 vado via da solo...... io dei miei sono soddisfattissimo!!!

nautilus
24-09-2011, 08:40
ora vi saluto e mi sparo un giro fino a Dobbiaco, con relativo pranzetto alla Genziana.....

vitoskii
24-09-2011, 11:31
provate le scorpion trail, rispetto alle anakee2 mi sembra abbiano piu' grip, specie al post. sono piu' silenziose.
pero' sono meno maneggevoli sopratutto nei dx/sn e si sentono di piu' le buche sul manubrio. secondo me le michelin sono piu' "piacevoli" e divertenti da usare mentre le pirelli dovrebbero essere piu' performanti, vedremo con l'uso.

la prox settimana monto anch'io le pirelli dopo le anakee II. Ho già fatto questo passaggio e a memoria devo dire che:
le anakee
- sono più rumorose
- hanno meno grip sul posteriore (specie con il caldo)
- vanno meglio su sterrato

le pirelli
- sono più appuntite come profilo e la moto tende a cadere più velocemente in piega
- sono più rigide
-hanno più trazione al posteriore
- l'anteriore (forse per una scivolata presa su asfalto liscio) non mi dava grande sicurezza .... questo credo sia stato più un problema psicologico che altro (comunque l'anteriore si consuma tutto fino alla spalla mentre al posteriore rimane 1-2 mm)

chiè
24-09-2011, 20:16
Stiamo andando avanti pari...
TR91, RoadAttack2, e le prossime, anche per me saranno le Michelin...
La grossa differenza, è che tu le paghi meno (Se la memoria non mi inganna)...

abbiamo un gommista molto onesto in effetti!
tr91 200 €
road attack2 230
le pilot ancora non lo sò..

cmq ora ho road attack 2 davanti e dietro una battlewing usata siccome avevo finito il posteriore, x finire anche l'anteriore l'ho messa su provvisoriamente, la differenza di tenuta è abissale, davanti incollata, dietro non tiene una mazza!
non vedo l'ora di cambiarle del tutto! a breve direi!

cocram
24-09-2011, 21:33
Ecco... Ricordavo bene quindi...
Io le RoadAttack, le ho pagate 255. Tutte le altre, a meno di 230-240 non le riesco a trovare.
Siccome son di Modena, non è che per caso il tuo onesto gommista sia non troppo lontano...
Se si può, chi è?

(Ostia... Roadattack e Battlewing... Chewing gum e Marmo...)

chiè
24-09-2011, 23:18
(Ostia... Roadattack e Battlewing... Chewing gum e Marmo...)

vero! :lol::lol::lol:

sciante
25-09-2011, 12:14
concordo con vitoskii, provate ieri le scorpion sui monti, non mi sono trovato con l'anteriore, ero piu' lento in ingresso e ho fatto una fatica boia a chiudere le curve rispetto a prima.
certo c'e' piu' grip ma va guidata di forza, io preferisco le anakee2 anche se tengono leggermente meno (il post), sono piu' divertenti e hanno un ingresso in curva piu' veloce.
dipende dai gusti, fidandosi con le scorp si puo' piegare alla grande ma imho il gs e' piu' divertente guidato come un endurone motardone.
ormai le tengo pero' la prox ritorno alle francesi!:)

nicpett
25-09-2011, 20:01
Nessuno conosce le MA-PD PRESA DETOUR?

lucar
03-10-2011, 18:16
Per la felicità del nostro amato stuka… :lol:

Non facendo off se non strade bianche dopo anni di anakee2 e due treni di tr91 volevo provare un qualcosa di stradale sul gs, conoscendo le dunlop roadsmart perché le monta mia moglie sulla versys, e avendo letto questa prova postata da tommygun http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=327793
Mi son deciso ad ordinarle…
Per chi non lo sapesse esistono nelle misure canoniche del gs sia in versione normale che in versione apposita per maxienduro, hanno il medesimo indice di carico ma una carcassa rinforzata chiamata trail sul catalogo ( questa cosa ad esempio non esiste per le roadattack e ci sarà invece per le pilot road 3)

Detto fatto, montate martedi sera e testate per quasi 3000 km al mukken..
-precise in velocità danno sicurezza estrema e mantengono la traettoria senza il minimo accenno di deriva
-ottimo grip su strade di ogni genere (vi assicuro che in basilicata abbiam trovato di tutto)
- facili, intuitive e sincere..
-si può pinzare anche con l’anteriore in entrata di curva senza il benche minimo effetto auto raddrizzante.. uno spettacolo
- totale assenza di vibrazioni… purtroppo ho fatto 1400 km di autostrada e rispetto a tutte le altre gomme da me avute la moto sembrava un'altra… e dire che prima pensavo di dover fare un allineamento corpi farfallati……

Insomma se non fate off le consiglio vivamente a tutti, provatele e rimarrete stupiti...

Difetto???????
Sul adv non è che stiano benissimo ma che me frega quando guido ci son sopra ;)


Ps: ancora da provare sul bagnato ma sembra sia un altro dei suoi punti forti

Deleted user
03-10-2011, 18:31
ero qua che ti aspettavo :-)

ps: per tutti:
se lo dice sto soggetto qua : POTETE FIDARVI!

alpi82
03-10-2011, 19:55
lucar che differenze hai trovato rispetto alle tr 91 ??
sarei pure io intenzionato a metterle su ste roadsmart

chiè
03-10-2011, 21:24
Insomma se non fate off le consiglio vivamente a tutti, provatele e rimarrete stupiti...



zk io mi son preso fior di nomi x averlo detto detto e ridetto! :lol::lol::lol:
son pienamente d'accordo con te, ma finchè non si prova non si capisce la differenza che c'è! cmq ottima scelta, ti sarai divertito al mukken..
ciao

getti1974
04-10-2011, 12:04
Lucar ti capisco benissimo !
Le ho montate ad inizio stagione, e mi sono trovato benissimo anch'io, in tutti i particolari che hai elencato.
Ad oggi sono a 8000 km, e la posteriore è praticamente finita, ma devo dire che anche adesso ha una buona tenuta; ho fatto il Muraglione domenica pomeriggio e non ho avuto problemi di grip.
Sul bagnato le ho provate quando erano nuove da 0 ai 1700 km 8dopo, fortunatamente, non ho più preso acqua) e la tenuta è buona, anche se a dire la verità, sul bagnato, vado piano piano ....
Le rimonterò di sicuro, anche perchè l'anteriore è a metà.

Per info, prima avevo le Anakee 2 e ho fatto gli stessi km.

umberto58
04-10-2011, 15:07
se lo dice sto soggetto qua : POTETE FIDARVI!
mi fido e saranno le mie prossime gomme

Acanturide
04-10-2011, 17:30
ero qua che ti aspettavo :-)

ps: per tutti:
se lo dice sto soggetto qua : POTETE FIDARVI!

Monto le Anakee 2, non mi sono sembrate male, anzi ottime come me le avevano consigliate!
Ora alcuni amici e qui nel forum consigliavano di provare le Dunlop TR91 e la prox primavera pensavo di prendere proprio quelle ma....dopo aver letto quanto sopra da Lucar mi sa che le salto, visto che non faccio ne off ne sterrati, ne strade bianche, se non quei piccoli pezzi per andare in qualche agriturismo! E prenderò quelle di cui sopra, attendo magari di sapere come vanno nel bagnato, se possibile...anche se pure io se posso lo evito!
Thank'sssssss!


Inviato con iPad usando Tapatalk

lucar
04-10-2011, 17:41
lucar che differenze hai trovato rispetto alle tr 91 ??
sarei pure io intenzionato a metterle su ste roadsmart

roadsmart non vibra, è ancora più facile, ha un confort migliore nel senso che le tr91 mi sembravan più rigide ma so che il gommista ha smadonnato per mettere le roadsmart....
hai le tr91? se non fai off vai tranquillo... avrai un sorriso a 32 denti....;)

Panda
04-10-2011, 18:26
http://www.lerepairedesmotards.com/img/actu/2009/dunlop-roadsmart.jpg

dovrebbero essere queste vero ??

alpi82
04-10-2011, 19:07
hai le tr91? se non fai off vai tranquillo... avrai un sorriso a 32 denti....;)

si per adesso ho le tr91,ma penso proprio che monterò ste roadsmart

nio974
04-10-2011, 20:40
Reduce dal Mukken anche io con Anakee 2 montate prima di andar via...mi sono trovato benissimo,ottimo grip e sensazione di massima sicurezza.Contentissimo della scelta fatta.Vediamo quanto durano...

Matrix2
05-10-2011, 12:56
Ho visto le nuove Michelin Pilot Road 3 per il GS.
Secondo me è una gomma molto valida inquanto ha una forma da gomma stradale quindi arrotondata ai lati e di conseguenza vantaggiosa per le curve e ti permetterà di piegare bene. Poi eccezzionale per l'autunno / inverno in arrivpo con strade sporche e bagnate dove le lamelle danno molta aderenza.

Io ora le uso sul mio K 1300 R e devo dire che vanno molto bene e trasmettono sicurezza.:D

tmarko
07-10-2011, 16:15
reduce dal mukken...
montate nuove..
provengo da ANAKEE 2
cO QUESTE NUOVE:
aaahrrghhh!!!
SBACCHETTAMENTO a 60-80 km /h!!!
per il resto....mi sono trovato bene..
sempre in due....
ora provo a portarla dal gommista per un riequilibratura... pero'...mi sto stufando...
che debbo fare???? me le terro'..

Animal
07-10-2011, 17:19
Poi eccezzionale per l'autunno / inverno in arrivpo con strade sporche e bagnate dove le lamelle danno molta aderenza


...ocio al troppo freddo / gelo......non è proprio il fondo adatto....per le PR 3

...consiglio da parte del "Tennnico" Michelin a Garmisch....su fondi semi gelati o con nevischio....usare Anakee 2....... (ovviamente per Michelin)

pietroangelo
07-10-2011, 21:44
sono curioso anch'io di sapere come vanno le michelin p.r.3.qualcuno le ha?

breve
07-10-2011, 21:55
quanto durano le gomme di 1° equipaggiamento? io ho le anakee II e 15.000 km!

LUSTE55
07-10-2011, 22:08
Bravo Lucar............
hai visto che non si esagerava nel promuovere le Roadsmart??!

............comunque,piano quando piove!

Ciao!

GS1259R
07-10-2011, 22:19
sul sito Michelin le Pilot Road 3 solo 17 per l'anteriore. Esiste la 19?

Fabio
07-10-2011, 22:25
sul sito Michelin le Pilot Road 3 solo 17 per l'anteriore. Esiste la 19?

110/80 19 r 59V Pilot Road 3 Trail Front QUI (http://www.nikpneumatici.com/)

GS1259R
07-10-2011, 22:31
ti ringrazio

Fabio
07-10-2011, 22:36
:thumbup: +10 caratteri

Matrix2
12-10-2011, 14:34
[QUOTE=Fabio;6155299]110/80 19 r 59V Pilot Road 3 Trail Front QUI (http://www.nikpneumatici.com/)[/QUOTE

Ciaooooo Fabio, esatto le gomme le ho viste personalmente in Agosto da Nik e secondo me non sono male per il GS. Io le sto usando sul mio attuale K 1300 R e devo dire che riesco piegare bene e mi danno molta sicurezza :D

PS: è da un pò che non ci si vede

berga_s
12-10-2011, 15:07
A che pressione le tenete le vostre roadsmart?

Quanto viene indicato nel sito della Dunlop (2,5 bar anteriore e 2,9 bar posteriore per BMW R1200GS) si riferirà alla pressione massima a pieno carico o alla pressione da tenere in qualsiasi condizione?

Cosa dovrebbe cambiare (o dovrei percepire) nella dinamica/ciclistica della moto andando da solo con una pressione più bassa, es. 2,2 anteriore e 2,5 posteriore?

lucar
12-10-2011, 15:16
2.3ant e 2.6 post

cervinia
13-10-2011, 14:04
Metzler EXP tutta la vita

nestor97
13-10-2011, 18:04
Oggi dopo 18000 km ! di goduria ho rimontato le Anakee II e sono ripartito con il sorriso a 48 denti ...:lol::lol:

Michelin a vita !!! :!::!:

ant87
13-10-2011, 18:30
sono in possesso da circa due mesi di un GS 1200 (derivo da una ducati 848) aveva su le Anakee II le ho tolte dalla disperazione..le trovo molto morbide di carcassa ad ogni apertura sentivo la gomma posteriore spalmarsi sull'asfalto e ad ogni curva avevo il traction che entrava oppure quando non inserito lascio a voi immaginare...montate le tourance mi sembra di avere un'altra moto più stabile maggiore trazione la moto si siede meno all'apertura....si scalda prima e tiene di più...io non bado tanto al comfort rumorosità ecc perchè ero abituato a moto molto più scomode e questa mi sembra fin troppo comoda...l'unica cosa a favore della anakee e che la moto era meno dura nello scendere in piega...eppure sento parlare un gran bene di queste Anakee ma io proprio non mi ci trovavo sarà stato un treno difettato?

ant87
13-10-2011, 19:02
è vero...ma a questo punto mi chiedo è il mio stile di guida? O quel treno di gomme aveva qualcosa che non andava? Oppure è proprio una questa di carcassa? certo è che non ho voluto rischiare mettendo su un nuovo treno di anakee II...

ant87
13-10-2011, 19:16
* questione ....scusate

CrisGen
13-10-2011, 19:59
Ancora nessuno che può dare un feedback circa il comportamento delle roadsmart su fondo bagnato/pioggia?

nestor97
13-10-2011, 20:23
è vero...ma a questo punto mi chiedo è il mio stile di guida? O quel treno di gomme aveva qualcosa che non andava? Oppure è proprio una questa di carcassa? certo è che non ho voluto rischiare mettendo su un nuovo treno di anakee II...

Ciao ant87, io credo che dipenda sostanzialmente dal nostro stile di guida personale; oramai gli pneumatici hanno raggiunto un tale livello di perfezione che non penso esista più un gap sostanziale tra un modello e un altro.
Le impressioni che noi abbiamo e che ci fanno scegliere uno rispetto un altro sono riconducibili essenzialmente al nostro modo di guida e alle caratteristiche che noi privilegiamo e ricerchiamo, tipo confort piuttosto che tenuta o durata nel tempo etc. etc.;)







......questa è ovviamente la mia idea e come tale deve essere ritenuta corretta !!!:laughing::laughing:

lucar
14-10-2011, 12:36
2.3 ant e 2.6 post ;-)

getti1974
14-10-2011, 14:29
Ancora nessuno che può dare un feedback circa il comportamento delle roadsmart su fondo bagnato/pioggia?

Le ho mantate circa 8.500 km fa ... la pioggia seria l'ho presa una sola volta con le gomme praticamente ancora nuove, circa 1000km di vita, e la tenuta mi è sembrata buona (in 2 con 3 valigie sul Colle della Maddalena). Comunque meglio di quando avevo le Anakee2 ... poi non ho più trovato giuornate di acqua, a parte qualche piggiarellina.
Insomma, per quello che posso dire io, tengono bene

CrisGen
15-10-2011, 13:21
Comunque meglio di quando avevo le Anakee2 ...

Anch'io monto le Anakee 2 e le trovo buone sul bagnato ed infatti la domanda era proprio per capire se l'asticella relativa alla sicurezza si spostava (anche se solo leggermente) un poco più in alto con le Roadsmart.

;)

Flavio56
15-10-2011, 21:02
Io monto le Exp di primo equipaggiamento, fino a circa 6000 Km tutto ok poi l'anteriore ha iniziato a "cadere" dentro la curva in modo fastidioso e sempre più accentuato ora sono a 8800 Km e la moto è inguidabile.....

é capitato a qualcun altro?

miki59
15-10-2011, 21:17
rimontate oggi le exp
con le precedenti o fatto 9500 km e mi son trovato molto bene
e anche finite nessun probrema

black
15-10-2011, 21:19
va piano michè.....va piano....:rolleyes:

miki59
15-10-2011, 21:22
sempre pianino pianino........... panino....

dalex
16-10-2011, 15:17
Nel sito della Metzeler da catalogo il codice relativo alla velocità
arriva al max alla Q infatti in rete si trovano solo in Q. Da libretto però posso montare al max la R.
Non é che le 1200 più recenti possono montare le M+S in Q?
Ringraziando anticipatamente porgo distinti saluti.

chiè
16-10-2011, 21:05
ora ho montato le trail attack, mi mancavano solo quelle poi le avevo provate tutte!
gran buona gomma direi, ottima tenuta, precise, niente rumori o vibrazioni, molto contento x ora, pagate anche poco!

getti1974
17-10-2011, 09:09
Chiè, tu che cambi gomme come le mutande, adesso ti faccio la domanda fatale:
tra le ROAD SMART (che monto adesso e che mi sono piaciute all'infinito), ROAD ATTACK e TRAIL ATTACK, qual'è la migliore?
Ho la posteriore finita, ma proprio finita, tanto che sabato sono uscito e tornato a casa dopo 4 ore perchè non i fidavo a girare ancora, e devo sostituirla. Pensavo di tornare sulla Road S., così posso tenere l'anteriore che ne ha ancora e risparmiare 2 soldi. Però mi attiravano anche le Road A., e adesso te ne esci con le Trail .... sono di nuovo in confusione e sabato avrei una girata Futa/Muraglione da fare .... entro venerdì devo decidere!!!!

chiè
17-10-2011, 21:15
se fossi in te metterei una pilot road 3! :lol:
giusto x aumentare un pò la confusione! :lol:
scherzi a parte se l'anteriore è ancora buona rimetti le road smart così finisci anche quella poi fai un cambio insieme al prossimo giro! ma anche l'idea della pilot road 3 al posteriore non è da scartare secondo me! :lol:
le road smart non le ho provate quindi non sò dirti il paragone, però tra le road attack 2 e le trail attack si!
le road sono di carcassa più morbida rispetto alle trail, hanno un pò di tenuta in più ma non è abissale la differenza, anche le trail tengono parecchio e sono precise, non ho notato problemi di vibrazioni o rumorosità particolari, forse merito anche di una buona equilibratura, cmq in conclusione non ci sono sostanziali differenze secondo me, vanno molto bene entrambe, come prezzo le trail 40 € in meno, chilometraggio vedremo!
con le road ho fatto 7000 al posteriore e 9000 con l'anteriore

getti1974
18-10-2011, 14:03
:mad::mad::mad:
Mi hai aggiunto la 4° ???? Adesso la scelta è difficilissima!!!
Comunque sia, mi pare di capire che tra le stradali, alla fine, le differenze sono minime. Con le R.Smart mi sono trovato molto bene e probabilmente rimonterò quella, giusto per andare sul sicuro. L'anteriore ne ha ancora, ma mi sa che le cambio entrambe e buona notte. Per info, la posteriore è finita in 8000 km abbondanti.

Tra le altre 3 mi attira la R.Attak per il disegno del battistrada ... mah ... deciderò con calma. In inverno la uso talmente poco che sto pensando di sospendere l'assicurazione fino ai primi di marzo.

chiè
18-10-2011, 19:17
allora se devi cambiarle entrambe vai di pilot road 3! ;)
così poi mi dici cosa ne pensi
io al prossimo giro pensavo di metter quelle, dovevo metterle a sto giro a dire il vero, ma ho voluto provare anche le trail attack che mi mancavano! e sono ottime direi, o almeno a me piacciono!

StreetHawk.73
18-10-2011, 21:01
Ma scusate una cosa: leggo che parlate delle Pilot Road 3, ho guardato sul sito Michelin ed ho visto che la gomma davanti da 19" non c'è !!!! :mad:
Quella posteriore invece si.
Come la mettiamo ?? :confused: Forse è un pò presto . . . .

Fabio
18-10-2011, 22:48
...Pilot Road 3, ho guardato sul sito Michelin ed ho visto che la gomma davanti da 19" non c'è !!!! :mad:
Quella posteriore invece si.
Come la mettiamo ?? :confused: Forse è un pò presto . . . .

Oppure forse è un po' tardi... Infatti se leggi in questa stessa discussione solo un pagina indietro (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=331160&page=6) (la 6) al post n° 136 (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6155299&postcount=136) trovi il link e pure dove comprarle.

getti1974
19-10-2011, 11:46
allora se devi cambiarle entrambe vai di pilot road 3! ;)
così poi mi dici cosa ne pensi
io al prossimo giro pensavo di metter quelle, dovevo metterle a sto giro a dire il vero, ma ho voluto provare anche le trail attack che mi mancavano! e sono ottime direi, o almeno a me piacciono!

... a dirti la verità, sia le Pilot che Trail A non mi piacciono come disegno del battistrada .... questa è la mia disamina tecnica :lol:.

Le Road S. e le Road A sono più cattive .... mi piacciono di più.
Ma da qui a quando le cambierò, cambierò idea 1000 volte ...
Devo dire che per ora, tra le stradali, ho provato solamente queste che ho adesso, ma sono andato davvero bene! Mai un'incertezza, sincere e una tenuta ottima fino alla fine ... e sono davvero alla fine !

getti1974
19-10-2011, 11:48
ah ... domanda da ignorante:
ma i cerchi a raggi del GS 1150 riescono a montare anche delle gomme più larghe? esistono?
... e cambiare l'anteriore con un 17" cosa comporta a livello di costi? e di prestazioni? di sicurezza?
Illuminatemi

lucar
19-10-2011, 12:32
Per quello dovresti andare nel tuning..

getti1974
19-10-2011, 16:32
Per quello dovresti andare nel tuning..

...è difficile farsi rispondere :mad:.
Proverò ....

dalex
20-10-2011, 11:05
Nel sito della Metzeler da catalogo il codice relativo alla velocità
arriva al max alla Q infatti in rete si trovano solo in Q. Da libretto però posso montare al max la R.
Non é che le 1200 più recenti possono montare le M+S in Q?
Ringraziando anticipatamente porgo distinti saluti.

Lorce
20-10-2011, 13:20
trail attack che mi mancavano! e sono ottime direi, o almeno a me piacciono!

Anch' io ho le trail attack da 5000 Km circa e mi ci trovo bene.
(nessun problema di sbacchettamenti o vibrazioni) tenuta ottima anche sul bagnato, e consumo per il momento regolare..........l'anteriore sembra nuovo.
Ed io sono bello pesante............

Per caso hai provato anche le pirelli scorpion trail ? Ne ho sentito parlare bene da altri forumisti.
Sarei curioso di avere un parere anche da te confrontandole con le Tail attack.
Lamps :)

lucar
20-10-2011, 13:46
Un pó di benzina sul fuoco Per gli estimatori della trailattack: ma lo sapete che esiste l'anteriore Made in germany??? Non ce l'hanno tutti i gommisti ma c'è ed è un altra gomma rispetto al solito ;-)

angun
20-10-2011, 17:53
Scusate ragazzi ma sono al secondo treno di gomme...le mie percorrenze sono l'80% di appennino e il restante di autostrada. Non credo di essere Stoner ma il primo treno di BW mi è durato 5000km (anteriore finito prima del post) e le ho trovate senza infamia e senza lode, neutre e tuttofare se mi passate il termine; il secondo treno ho montato le Metz EXP: con l'anteriore non ho superato i 2500km (di battistrada centrale ce n'era ancora ma ai lati era scomparso, così come con le BW). Un po' pochini onestamente. Oltretutto con le metz il feeling non è mai stato così speciale: la sensazione di poter scendere in piega per bene mi arriva solo dopo 70-80km percorsi, prima mi sembra che la moto mi scivoli via (oltretutto l'anteriore mi è scappato un paio di volte quando ero in giro con lo zainetto e non mi è piaciuto). Ora devo cambiare in vista dell'inverno e proverò un altra marca. spero di prenderci :)

lucar
21-10-2011, 08:44
...è difficile farsi rispondere :mad:.
Proverò ....

ti do una mano....
usando il tasto cerca ;) ho trovato qualcosa che fa al caso tuo...
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=250221&highlight=cerchio+gs

getti1974
21-10-2011, 08:52
ti do una mano....
usando il tasto cerca ;) ho trovato qualcosa che fa al caso tuo...
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=250221&highlight=cerchio+gs

Gentilissimo, grazie !
Adesso l'operazione più difficile è trovare l'anteriore da 17 a raggi .... :arrow:
Grazie

Fabio
21-10-2011, 08:56
Adesso l'operazione più difficile è trovare l'anteriore da 17 a raggi ....

Trovarla non è poi così difficile. Più che altro è il costo...
Esempio:
http://www.specialthings.it/bmw/r-1200-r.html

lucar
21-10-2011, 08:57
sempre ot ora stuka ci cazzia giustamente... ;)
dovresti continuare nel 3d che ho postato...
comunque i cerchi a raggi da 17 li trovi sulla r1200 in versione classic

Deleted user
21-10-2011, 09:03
stop coi raggi ....

se interessati proseguite sull'apposito thread

grazie per la collaborazione

Rosgone
21-10-2011, 14:28
Chi ha provato le Heidenau sul GS?Come si comporta in strada.
Vorrei per quest'inverno una gomma che mi permetta di fare un 80% di
asfalto e 20% di sterro,Cosa consigliate?
Grazie a tutti...:!:

Deleted user
21-10-2011, 15:39
nel primo post di questo thread trovi un link che riporta all'argomento che cerchi

Rosgone
22-10-2011, 07:42
Grazie Stuka!
Non ci avevo badato. :mad::mad:

brezza
22-10-2011, 10:43
Solo la mia impressione. GS 1200 std 2010. Primo treno METZELER TOURANCE EXP, cambiate a 9.500 Km (arrivate). 2° treno Anakee 2. Più a mio agio con le prime. Miglior feeling (più divertenti sul misto).

Rosgone
22-10-2011, 22:06
Grazie Paketa per le informazioni.
Questa settimana le cerco,se non le trovo ti contatto,se me lo permetti.
Ad ora quanti km ci hai fatto?
A parte lo sterro in strada come le senti rispetto ad una gommatura standard?

Paketa
23-10-2011, 08:27
Ci ho fatto circa 2500.. poi, da 3 settimane, non uso la moto per una infiammazione al ginocchio che mi fa soffrire (..e che mi farà saltare anche il T&T!!!:mad::mad::mad:..)

Per quanto riguarda l'uso stradale, come ho detto più su, si sente notevolmente la differenza nella gestione della piega. Per il resto si comportano egregiamente per il mio stile di guida non esasperato. Come "confidenza" le posso paragonare alle Tourance normali.
Considera che ho usato anche un treno di Karoo T...

Diciamo che per uso stradale, se valuto 10 le Tourance (non EXP), le K60 posso valutarle 8,5/9 mentre le Karoo T le valuto 5/5,5.

Se non le trovi senti "Rossi Gomme" qui a Casalgrande.. dovrebbe averne ancora...

!! V_ !!

Rosgone
23-10-2011, 09:25
si sente notevolmente la differenza nella gestione della piega. Per il resto si comportano egregiamente per il mio stile di guida non esasperato. Come "confidenza" le posso paragonare alle Tourance normali.

È proprio qui che mi interessa,la gestione della piega.
Anch'io ho uno stile di guida non esasperato e vengo da due treni di Tourance Exp con i quali mi son trovato benissimo.
Il mio timore è solo quello di perdere sicurezza in piega,di non poter scendere come con le altre e nella maneggevolezza nei cambi di direzione.
Ciao
P.s.non montate a quanto te le lasciava il tuo gommista?

Paketa
23-10-2011, 09:31
..guarda, io mi ci sono abituato subito senza problemi, sono bastati un centinaio di km.

Le gomme non montate non so quanto me le avrebbe messe... domani mattina chiedo se ne ha ancora e il prezzo, poi ti faccio sapere, ...è a 150 mt da dove lavoro!!..

!! V_ !!

lamantino
23-10-2011, 09:32
Un pó di benzina sul fuoco Per gli estimatori della trailattack: ma lo sapete che esiste l'anteriore Made in germany??? Non ce l'hanno tutti i gommisti ma c'è ed è un altra gomma rispetto al solito ;-)

Sarà per questo che mi sono trovato così bene e non ho MAI avuto i famigerati problemi di sbacchettamento di cui parlano in tanti... 16.000 km e continuano a tenere anche sotto l'acqua: incredibili! Acquistate su Gommadiretto (Hannover...)

Paketa
25-10-2011, 13:26
Queste sono le sigle sulle mie:

150/70 B 17 M/C 69T K60 Scout
110/80 B 19 M/C 59T K60 Scout

Ieri sera ho sentito il mio amico Marco: ne ha ancora una coppia a 220,00€ (senza spedizione, senza montaggio)

!! V_ !!

Rosgone
26-10-2011, 12:55
Grazie Paketa per le info.
Le ho ordinate ieri Sul sito Mynetmoto a 180 euro spedite....speriamo bene...
Avete notizie su questo sito.....?..

Rosgone
26-10-2011, 12:56
occhio che marco non ti dia due termiche ...visto il periodo

Cosa intendevi?

Paketa
26-10-2011, 13:32
...forse accennava al fatto che in questo periodo lo "Spazio Moto" di Rossi Gomme è invaso da montagne di pneumatici invernali "uso auto"... :lol::lol::lol:

!! V_ !!

Rosgone
26-10-2011, 14:03
Ah era un mess Inter nos...tra di voi.
Comunque grazie ancora.

sciante
26-10-2011, 19:50
alla fine mi sono rotto, dopo ca 1000km di prova ho deciso di cambiare le pirelli scorpion trail, puntero' alle roadsmart.
con queste non mi trovo per comme guido io, buon grip, piu' delle anakee2 sopratutto al post, ma e' troppo pesante da guidare e bisogna riaccompagnarla anche in risalita dalla piega e cambiare traiettoria in piega ora e' una faticaccia, non sembra piu' neanche il gs ma una moto stradale normale e pesante ed in piu' non "sento" l'avantreno, inoltre la spalla anteriore viene usata completamente con pieghe anche modeste....via via cambiare :)

ROBBY
26-10-2011, 23:37
..guarda, io mi ci sono abituato subito senza problemi, sono bastati un centinaio di km.


!! V_ !!

Paketa....ma dove' che devi andare con quelle due gommacce li'..??
non e' che magari ti stai preparando per andare all'elefantreffen.???

Paketa
27-10-2011, 19:14
Mi è venuta la scimmia degli sterrati "easy" del tipo
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=331395

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6158477&postcount=15

..poi di recente ho fatto il passo di croce Arcana e altri percorsi simili sulle colline di Piacenza... ma anche Rio Rocca-Montebabbio non è male!!...:lol::lol:

Te invece ti ho sempre visto con gomme piuttosto "stradali"... ;);)

Comunque ho anche le ruote in lega con su le Anakee... ci metto 10 min. a metterle su..


Per quanto riguarda Elefanten lo farei solo con qualcuno + esperto e che conosco bene... Te sei disponibile?...:cool::cool:

!! V_ !!

paolodevirgiliis
29-10-2011, 16:29
Nessuno ha le Battle Wing? io mi sono trovato bene.
Dal 4 Luglio a oggi ho percorso 6.000Km .... si, con calma....

ROBBY
29-10-2011, 19:30
per PAKETA..
mi spiace ma l'elefante non fa' per me troppo freddo non ce la posso
proprio fare..:( e anche lo sterrato mi piacerebbe....ma con una moto
di cento kg. in meno..:lol:
e per le gomme io sono un po' piu' per le stradali tendenti allo
sportivo vorrei provare le TR91 DUNLOP la prossima volta...

nicpett
29-10-2011, 19:53
Anakee 2 alla frutta, anteriore 20.000km, posteriore (montato successivamente usato) 7.000km, ho optato per pirelli scorpion trail, 206€ montate, vediamo come vanno.

dalex
30-10-2011, 14:32
Nel sito della Metzeler da catalogo il codice relativo alla velocità
arriva al max alla Q infatti in rete si trovano solo in Q. Da libretto però posso montare al max la R.
Non é che le 1200 più recenti possono montare le M+S in Q?
Ringraziando anticipatamente porgo distinti saluti.

Prima o poi....

sandy184
01-11-2011, 08:39
ciao a tutti tra tourance exp,bw,dunlop tr91 allo stesso prezzo cosa scegliereste tenendo conto che in off non ci vado quasi mai e che uso la moto tutti i giorni?
ps. come mai i gs std esce con le exp e l'adventure con le bw?
grazie.

lucar
01-11-2011, 09:07
BMW monta le gomme che ha in catena... Possono essere bridge metz conti Michelin
Per la scelta delle gomme io monterei tr 91, ma ho scritto io non tu...
Sembra tu debba prendere una pizza e vuoi un consiglio ma se non dici cosa mangi di solito e cosa ti piace ....

Ruvido
01-11-2011, 09:58
Taglia la testa al toro: Scorpion Trail

apollok
01-11-2011, 16:25
Io fin ora tre treni Anakee 1 ( le migliori) 14k ;Anakee 2 ( le peggiori) 9000k cambiate per disperazione;dunlpop tr 91 ( ottime) mai un problema mai mai a livello delle anakee 1 , adesso che le tr 91 sono arrivate a 13k e credetemi ne avrebbero ancora io vorrei passare ad una gomma prettamente stradale .....
Le gomme possedute erano tutte da diciamo misto, un po di off leggero sfruttate anche in percorsi non proprio adatti al giessone ,la mia guida varia dai tragitti casa lavoro alle uscite sempre e solo in coppia su percorsi misti ultimamente prettamente stradali con durate anche di settimane intere con percorsi spesso di montagna dove ci si gode il giessone ,con andature medie a volte spinte mai imprudenti monto sospensioni Mupo top di gamma , quale stradale mi consigliate????

franzz
02-11-2011, 08:13
lo so se e' un argomento gia ripetuto , ma ho letto un bel po' sulle continental trail attack sulla gs , e dalle recenzioni dicono che sono ottime , come resistenza e durata e prestazioni , ma sentendo qualcuno mi ha detto che a 5500 km si sono spaccate , credo che sia un difetto di fabbriaca , chi le ha provate come si e' trovato con queste gomme ?

lucar
02-11-2011, 08:16
scusa ma mi scappa un rotfl!!!!!!!!!! :lol:
zk iscritto dal 2007 e non sai dell'esistenza di questo 3d???????????
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=331160

:mad::mad::mad::mad:

madra4you
02-11-2011, 12:36
Questo post è strepitoso !

ROBERTO.MRA
04-11-2011, 16:20
scusate l'ignoranza, non sono riuscito a trovare niente con il tasto cerca.....
questo inverno ho pragrammato di andare all' Elefante e mi trovo di fronte alla scelta di sostituire le gomme..... il gommaio mi indicava di rimettere le mie Anakee2, visto che le Karoo sono più indicate per strade sterrate e fango, sulle strade bagnate e con neve potrei non trovare il risuntato che immagino....
Ora la domanda è la seguente.... voi cosa mettereste???? un mio amico mi ha detto che in circolazione esistono anche le Heidenau K60 Scout.
Gomme termiche per il gs 1200 non mi pare esistano???
Grazie.

chiè
04-11-2011, 21:12
le uniche "termiche" ovvero classificate m+s x il gs sono le tassellate, karoo tkc 80 e k60 mi sembra, è anche vero che sul bagnato è come essere sul ghiaccio con le tassellate, non si sta in piedi! le k 60 non saprei, forse meglio, qualcuno le ha montate qua, io no..
però le karoo le ho provate ed è così!

tmarko
04-11-2011, 22:47
lo so se e' un argomento gia ripetuto , ma ho letto un bel po' sulle continental trail attack sulla gs , e dalle recenzioni dicono che sono ottime , come resistenza e durata e prestazioni , ma sentendo qualcuno mi ha detto che a 5500 km si sono spaccate , credo che sia un difetto di fabbriaca , chi le ha provate come si e' trovato con queste gomme ?

ciao..
io le ho montate...e rodate al Mukken..
molto buone...
peccato che bisogna fare sempre un controllo alla pressione...altrimenti essendo particolare il battistrada....al centro si consumano...male e si possono incrinare...
Unico incoveniente per adesso...che la moto all'anteriore.. da 80-->60 sbacchetta....leggermente.
Ho provato a fare la riequilibratura...ma non e' cambiato molto..
dicono che sia questo un difetto della gomma..anteriore.

lamantino
04-11-2011, 23:09
si consumano al centro??? a meno che non vai solo e sempre dritto, questo NON è un problema delle TrailAttack.
Io c'ho su 17.000 km e sono quasi finite ai lati, ma al centro ce n'è per almemo altri 5000 km... non capisco proprio come si possa dire che si consumano al centro.

Gomma non perfetta, ma ECCEZIONALE!

ROBERTO.MRA
05-11-2011, 09:36
Il problema per me non stà nella durata, tanto a stagione inverale finita rimonterei le superlative Anakee 2, Voglio solo acquistare una gomma sicura per l'inverno.
La considerazione che avete fatto, che sul bagnato è come essere sul ghiaccio mi preoccupa parecchio!!!!!!!
Nessuno che abbia provato le Heidenau K60 Scout che mi sappia dire come si è trovato!!!!

chiè
05-11-2011, 12:52
come gomma invernale va benissimo l'anakee 2 ;)

Attillione
06-11-2011, 13:54
Ma in Germania sono obbligatorie le termiche per girare d'inverno. Quindi chi va all'elefante o comunque si fa un giro in "Tedeschia"nel periodo invernale dovrebbe montare delle termiche, dette comunemente gomme da neve. Non posso pensare che essendo il GS di origine krucca, ed essendo questa norma anchessa krucca, non ci siano degli pneumatici per poter girare in patataland d'inverno. se si va sul sito heidenau le K60 scout non vengono riportate come SNOW, quindi non sono omologate come nvernali, per quelle che lo sono tipo le K60 snow, non c'é la misura. quindi la domanda é:
Per essere in regola con il CDS in germania in inverno quali alternative ci sono?

chiè
06-11-2011, 17:44
quelle catalogate m+s karoo tkc k60 ecc

apollok
07-11-2011, 08:55
minkiuzz in 6000 km???? da paura ......pero e la risposta che cercavo .....anche io

lucar
07-11-2011, 09:03
zel io sono a 5300 ed il post è quasi come il tuo pensavo di cambiarlo e di tenere anteriore... e al prox cambio si va di roadsmart2!!!!!!! (viste la sett scorsa sulla moto di zangi veramente bello il post)
per il consumo con il post anakee o tr91 ci ho sempre fatto tra i 6500 ed i 7000...
mentre con lo scorpion SYNC era cosi a 5300km
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4177130&postcount=50

Zel
07-11-2011, 09:21
giusto per recuperare il concetto zompato insieme al mio messaggio sopra per quoting sovrabbondante, se no la risposta di lucar non si capisce:

http://img153.imageshack.us/img153/5465/p1010892part.jpg
roadsmart posteriore dopo 6000 km scarsi. e io sono uno che il gas lo massaggia chiano chiano.

e questo (http://img508.imageshack.us/img508/5129/p1000923o.jpg)è il precedente posteriore, durato meno di 20 giorni, a 5150 km, che coll'errore del 4/5% dell'odometro del GS 1150,sono 4850 circa...


ripeto, mai visto nulla di simile.
e parliamo di gomme che nelle misure 180/55 (e presumo anche 160/60 su sv bandit e versys) con moto da 100 cv tipo VFR 800 (o anche R1100S) ne fanno 10.000, pari stile di guida. secondo me la misura per endurone ha una mescola diversa, è impossibile altrimenti spiegare perché a pari stile sulle endurone duriamo almeno 3000 km in meno, col posteriore.

Alberto.frz
08-11-2011, 10:15
meglio dunlop roadsmart o ContiRoadAttack 2 sul GS?

Zel
08-11-2011, 14:49
le road attack 2 le proverei, meno delle dunlop non possono durare e credo che come grip saranno lì lì...

lucar
08-11-2011, 14:52
meglio dunlop roadsmart o ContiRoadAttack 2 sul GS?
leggi qua per le roadsmart ed il link che trovi dentro per la prova delle roadattack
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6140481&postcount=118

tmarko
15-11-2011, 00:58
si consumano al centro??? a meno che non vai solo e sempre dritto, questo NON è un problema delle TrailAttack.
Io c'ho su 17.000 km e sono quasi finite ai lati, ma al centro ce n'è per almemo altri 5000 km... non capisco proprio come si possa dire che si consumano al centro.

Gomma non perfetta, ma ECCEZIONALE!

non importa se non capisci..anche perche non sei me.

ROBERTO.MRA
15-11-2011, 10:11
Buongiorno a tutti, domenica sono andato in fiera a Milano ho potuto vedere e toccare di persona le Heidenau K60 Scout, mi è stato confermato che sono m+s. Mi sono piaciute e quasi sicuramente le ordinerò!!!!! Chi le ha già provate????

gyuseppe
17-11-2011, 12:06
dopo aver letto vari post ho deciso per le mie esigenze ordino tr91

madmat
17-11-2011, 22:04
sto cercando la gomma nel titolo 110/80R19 59V Z.
Ho contattato parecchi distributori continental del centro nord italia e nessuno ha in casa quella "Z".
Mi è stato detto allo stand Continental all EICMA che la Z è prodotta in Germania mentre l'altra è prodotta in Korea e che la Z è stata progettata per evitare i problemi di "sbacchettamento" lamentati da parecchi clienti Continetal.
Tuttavia sembra che i gommisti fino a quando non hanno svuotato i megazzini con le gomme made in Korea non ordinino le Z.
Qualcuno di voi è riuscito a trovarla? Sa se è disponibile al momento in Toscana, Emilia o Lombardia?

ilvisi
18-11-2011, 10:03
mi tentano moltissimo anche a me le TR91..anche se i due treni di Anakee2 che ho usato mi hanno comunque soddisfatto...

Mone
18-11-2011, 10:26
http://www.mynetmoto.com/motorradreifen_details.cfm/artikelnr/mnm000007249/continental_110/80r19__59v_trail_attack_

sono affidabilissimi

lucar
18-11-2011, 17:40
scritto più volte nel 3d gomme che esiste anteriore mada in germany ma che no tutti ce l'hanno...... ;-)
se vuoi mi gommista le ha
ps: zona bs

madmat
18-11-2011, 20:53
vi ringrazio e vi vorrei chiedere se avete provato la Z e l'altra e se effettivamente avete trovato significative differenze tra le due gomme.

lucar
18-11-2011, 23:16
Mai montate ma il mio gommista mi ha detto che sono due gomme diverse....
Forse il maiale può dire qualcosa di più ..

PAGU
19-11-2011, 08:12
Scusate ma come fate a capire che è una "Z"?????? sulla spalla della gomma non vedo niente

lucar
19-11-2011, 10:59
guarda se è made in germany

cocram
19-11-2011, 11:47
Dal sito Continental (http://www.conti-online.com/generator/www/it/it/continental/moto/themes/a_motorcycletyres/e_enduro/a_trail_attack_it.html)


110/80 R 19 M/C 59V TL CTA (*)
(BMW R1200GS)*

110/80 R 19 M/C 59V TL CTA Z
con cintura 0°

Perchè specificano "cintura 0°"?
Quelle normali, coreane e tremolanti non lo sono quindi?


Eppoi... Io cintura 0° mica ho mai saputo cosa vuol dire...
Qualcuno mi da un link dove possa farmi una cultura?

apollok
19-11-2011, 12:02
Trovato rivenditore con prezzi assurdi le dunlop roadsmart a 220€ montate le ho ordinate subito la sett prox arrivano e vaiiiiiiii........

lucar
19-11-2011, 12:47
Specifica che son per gs ... Ci son due versioni e tu hai bisogno di quella per maxi enduro... ;-)

apollok
19-11-2011, 13:22
Sisi la post infatti ha la carcassa rinforzata
:)

PAGU
19-11-2011, 15:32
guarda se è made in germany

Non ho trovato nesuna scritta "Made in Germany"
la dicitura esatta è la seguente: 110/80 R19 M/C 59V mentre per le "Z" dovrebbe esserci scritto così???????: 110/80 R19 Z 59V ????????
Molto confuso...... mi potreste dire dove andare a vedere sulla spalla della gomma la effettiva provenienza germanica?

lucar
19-11-2011, 17:57
Su tutte le gomme c'è scritto il paese di produzione .... Cerca che trovi ;-)

cocram
19-11-2011, 18:16
Essì.
Ho avuto le Trail Attack e il paese di produzione era indicato inequivocabilmente.
Spulcia pazientemente tra le scrittarelle che affollano la spalla e vedrai che salta fuori.

Trovato?

PAGU
20-11-2011, 17:06
Trovato. Purtroppo c'è scritto Made in Korea

Ale73
20-11-2011, 18:09
nono thread!?!? :mad:

nicola66
21-11-2011, 11:38
non so se sia già stato messo

http://www.conti-online.com/generator/www/it/it/continental/moto/themes/hidden/CTA_comparativa_inmoto11_it.pdf

koro
21-11-2011, 15:43
Ciao a tutti, sapreste dirmi esattamente la pressione delle anachee 2 ant.e post il mio gommista mi conferma ant. 2.2 post. 2.4 ho alcuni dubbi dopo aver visto questo link
http://www.conti-online.com/generato...nmoto11_it.pdf, cosa ne dite? grazie per la vostra risposta.
____________________________
la regina del bosco

lucar
21-11-2011, 16:11
le anakee io le tenevo 2,5 ant e 2.8 post... imho han carcassa che flette molto ed ha bisogno di essere sostenuta ;-)

ilvisi
21-11-2011, 22:52
Io idem come Lucar..se viaggio in 2 e carico metto anche 2,9 posteriore...confermo carcassa morbida e preferisco gomma bella "tosta" alla morbidezza e comfort ci pensano i tasselli :-p

Lorce
27-11-2011, 13:15
non so se sia già stato messo

http://www.conti-online.com/generator/www/it/it/continental/moto/themes/hidden/CTA_comparativa_inmoto11_it.pdf

Approfitto ti questo post per segnalare un risultato strano (l'avevo già detto su un altro 3d).

Il test Motorrad pone le Trailattak come le meno performanti sul bagnato,
il test pubblicato su In Moto le indica come le migliori.

Anche se il test in moto e meno oggettivo, (non spiegano come hanno fatto il test) un giudizio cosi' diverso mi mette dei dubbi........... :rolleyes:

Da parte mia ho percorso circa 6000 Km con queste gomme mi son trovato piu
volte sui tornanti Alpini sotto l'acqua e mi son trovato benissimo.

(Inoltre come già detto in altre occasioni niente sbacchettamenti o vibrazioni strane anzi ottimo confort) :)

Lamps

cocram
27-11-2011, 14:11
Sulla segnaletica orizzontale come ti sei trovato?
Ci hai fatto caso?
Sia con le Trail che con le Road 2 quando passo sull'asfalto verniciato, a me pare d'essere sul ghiaccio.
Capitato solo a me?

lucar
27-11-2011, 20:00
Ps: ancora da provare sul bagnato ma sembra sia un altro dei suoi punti forti
provate ieri ed oggi in valtrebbia talmente salata che era bagnata come se fosse piovuto... Direi ottime mai una sbavatura nonostante fossi alla frutta

http://img.tapatalk.com/52303161-88e8-86a2.jpg

nicola66
27-11-2011, 20:25
no non ci posso credere, uno compra una GS che è larga come una RT e ci mette pure le gomme da rt.

comprati una rt allora.

cocram
30-11-2011, 23:20
Qui nessuno m'ha risposto...

Ho scritto a Continental.
Rapidi, cortesi e pazienti come sempre.

Incollo:

"...la specifica Z indica una costruzione di carcassa differente. Mentre la versione "classica" ha una carcassa radiale, la versione Z aggiunge una spiralatura in acciaio a zero gradi come accade nelle carcasse dei nostri pneumatici sportivi e Sport Touring (come ad esempio nelle RoadAttack 2 che cita lei stesso) cambiandone il comportamento e la sensibilità.

Se si è trovato bene con le ContiRoadAttack 2 può sicuramente provare le CTA Z che può montare senza alcun problema poichè la Z indica una differenza nel modello, ma non interferisce con quanto segnato sul suo libretto poichè si tratta sempre di un pneumatico radiale con gli stessi codici di velocità ed indici di carico..."

HG69
01-12-2011, 09:42
@Lucar
Azz fai fuori più gomme che maialini ....:-)
Il tuo "santo" gommista che ti regala a natale?? :)

apollok
01-12-2011, 10:31
Dunlop roadsmart prime impressioni:
FAVOLOSE!!!!!

lucar
01-12-2011, 10:36
@Lucar
Azz fai fuori più gomme che maialini ....:-)
Il tuo "santo" gommista che ti regala a natale?? :)

ot: zk sta zitto che quest'anno oltre alle moto ho cambiato ad entrambe le auto il treno estivo ed invernale... :mad: