Entra

Visualizza la versione completa : Gomme - Marche,modelli,usura,consigli,confronti etc [9°thread]


Pagine : 1 [2] 3

Ruvido
01-12-2011, 10:51
....io idem, + il furgone ;-(

fabiotgf
01-12-2011, 23:11
ORDINATE NON VEDO L'ORA DI MONTARLE....E SOPRATTUTTO ORA CHE MI FERMINO X CONTROLLARE SE I PNEUMATICI SONO TERMICI.....OLTRETUTTO LE MISURE SONO RIPORTATE SUL LIBRETTO X CUI SIAMO PROPRIO A CAVALLO CIOE' A CAVALLO DELLA MUKKA:D.....ECCOLE http://www.conti-online.com/generator/www/it/it/continental/moto/themes/a_motorcycletyres/e_enduro/c_tkc_80_it.html

lucar
02-12-2011, 06:43
Occhio che M+S li parifica ai termici per il cds ma termici non sono.... ;-)
Su strada fredda e bagnata stai attento ;-)

fabiotgf
02-12-2011, 23:24
Grazie faccio tesoro del tuo consiglio.....:!:.....le monto perche' facendo qualche uscita anche con la brutta stagione voglio una sicurezza in piu' rispetto a pneumatici standard come le Anakee 2 che monto e poi x essere 100% in regola con li cds ed evitare che in questo periodo di vacche magre qualche buon vigile cerchi di pagarsi lo stipendio con i miei soldi:rolleyes:

lucar
02-12-2011, 23:33
Ok per la regola ma se non fai off le anakee son meglio ;-)

Gigo
06-12-2011, 10:45
Chi sa parli :cool:
apro un nuovo 3d perche pare ci sia una nuova versione di questi pneu...
sembra un pelo piu stradale delle precedenti (fonte un amico ma amico amico che le ha ordinate :lol::lol::lol: )
qualcuno le ha già?
accorete numerosi.. :D

getti1974
06-12-2011, 12:30
... intanto a fine marzo usciranno le Road Smart 2 .... da quello che holetto, promettono molto bene ! ... per chi usa le stradali, ovviamente.

mirko triple black
06-12-2011, 19:37
scusa ma non sono già uscite da un po'??

Paketa
06-12-2011, 19:42
Chi sa parli :cool:
apro un nuovo 3d perche pare ci sia una nuova versione di questi pneu...
sembra un pelo piu stradale delle precedenti (fonte un amico ma amico amico che le ha ordinate :lol::lol::lol: )
qualcuno le ha già?
accorete numerosi.. :D

...intendi queste?..

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6107228&postcount=79

!! V_ !!

cipolla
06-12-2011, 20:02
@fabiotgf: se non hai mai guidato la moto con le gomme tassellate, occhio con la brutta stagione perchè è vero che sarai in regola col cds, ma le tasellate con il bagnato e l'umido in generale sull'asfalto non ci vanno molto d'accordo, dovrai prestare piu attenzione che con le gomme normali!

lucar
06-12-2011, 20:57
Penso non l'avesse capito ;-)

fabiotgf
06-12-2011, 21:55
Ciao.....in effeti ho letto le varie prove e addirittura le ANAKEE che gia' monto sul bagnato sono meglio delle TKC80 se non su neve che allora sono inferiori MA ALLORA MI CHIEDO CHE CAVOLO DI PNEUMATICI TERMICI SONO ????????? PERCHE' DA TALI LE SPACCIANO !!!!!!!!! E SE DOVREBBERO ANDARE IN TEMPERATURA PRIMA NON DOVREBBERO AVERE NEL PERIODO INVERNALE PIU' GRIP ???????:mad:

lucar
06-12-2011, 22:08
scusa ma tu continui a confondere m+s con le termiche che sono identificate con montagnetta e fiocco di neve!
per il codice sono equiparate, ma poi in realtà son due cose ben differenti!

ps: piccolo dettaglio per le moto le termiche NON esistono ;-)

fabiotgf
06-12-2011, 22:51
scusa se insisto io ma questo link che dice ?????????? http://www.pneumaticone.it/ecommerce/pneumatici-continental-tkc-80-twinduro-150-70-b17-tl-69q-mc-ms-termiche-posteriore-p-30484.htmlhttp://www.pneumaticone.it/ecommerce/pneumatici-continental-tkc-80-twinduro-150-70-b17-tl-69q-mc-ms-termiche-posteriore-p-30484.html

dalex
06-12-2011, 23:02
..una cosa non vera.

lucar
06-12-2011, 23:16
ne approfittano del cds...... ripeto estrema prudenza a girare d'inverno con i tassellati....

sarebbero da denuncia.... la gente che ignora come stiano le cose ci casca e poi per strada son cazzi.....

cipolla
07-12-2011, 02:23
quoto lucar il sito sarebbe da denuncia!!

le gomme termiche x le moto ancora non esistono!!
ripeto occhi aperti quando si usano i tassellati con asfalto viscido o bagnato

getti1974
07-12-2011, 11:23
scusa ma non sono già uscite da un po'??

Si, ma non le misure per GS, quelle usciranno ad aprile, poi forse si trovano già a fine marzo ... spero.

Igel
07-12-2011, 18:27
TKC80: ci corro tutto l'inverno (a Bolzano....), giorni di neve esclusi!

moretto
08-12-2011, 00:36
non ci sto capendo nulla.. :(
ok che i venditori si devono fare pubblicità...ma scrivere che la Tkc sono termiche e non è vero mi sembra....strano!!
Una domanda sulle Karoo...che differenza c'è tra le Karoo e le Karoo T ??
A leggere sembrano uguali.. forse la T un pelino + da off ??
Chi le ha avute.. come vanno su bagnato stradale??
Grazzzzzie ;)

cipolla
08-12-2011, 09:47
moretto la differenza tra karoo e karoo T sta nel fatto che il T ha dei taseelli un pelo piu' bassi e ravvicinati ed è un po' piu' adatto x l'uso stradale.
come guida su asfalto bagnato si comporta come le altre tassellate ci vuole sempre molta attenzione

moretto
08-12-2011, 11:55
grazie cipolla... io avevo inteso il contrario :(

passin
08-12-2011, 17:09
Fate come il buon Chiè...
Lui toglie l'assicurazione e non gira, un metodo radicale per non farsi di queste paranoie

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Ruvido
09-12-2011, 14:31
Quindi d'inverno si fa chiamare NON C'È !

passin
09-12-2011, 18:32
Esatto:D:D:D

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

alpi82
09-12-2011, 23:42
dopo un treno di trail attack e due di tr91 oggi ho montato le scorpion trail voglio vedere come si comportano rispetto alle dunlop

Ruvido
10-12-2011, 12:22
Ti troverai mooolto bene, perchè al di là della mescola morbida, hanno un profilo meno a punta, che ti farà sentire più "consistente" l'avantreno

ilvisi
10-12-2011, 22:26
dopo un treno di trail attack e due di tr91 oggi ho montato le scorpion trail voglio vedere come si comportano rispetto alle dunlop

Ciao Alpi! Posso chiederti come ti sei trovato con le tr91? Io ho provato solo 2 treni di anakee2 con le quali su asciutto caldo o freddo mi son sempre trovato benissimo, un po' meno sul bagnato.. Ottimo comfort su asfalti rovinati e ottima resa chilometrica anche carico.
Cosa mi diresti delle dunlop per queste caratteristiche?
Grazie e buon we!

apollok
11-12-2011, 09:48
Ragazzi dopo il cambio gomme la moto tira a dex a qualsiasi velocita' ovviamente proporzionalmente, con il mio gommista abbiamo ricontrollato l equilibratura fatta e rifatta ,manualmente ed elettronicamente , e tutto ok ma la moto continua a tirare.........considerazioni esperienze help help, il gommaiolo mi ha detto di farci un po di km x vedere se s appiana la cosa ma a me mi sa! Di strzata ......

lamantino
11-12-2011, 21:08
Secondo me è stato commesso qualche errore nel rimontare la posteriore

StreetHawk.73
13-12-2011, 00:30
Fate come il buon Chiè...
Lui toglie l'assicurazione e non gira, un metodo radicale per non farsi di queste paranoie

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk


Io invece qualche giretto d'inverno me lo faccio ancora (ovviamente tempo permettendo) e monto le TR 91 che sono formidabili. :D

Beh, basta andare piano . . . ;) e la moto me la godo lo stesso !!!! :eek:

Zel
14-12-2011, 15:25
Ti troverai mooolto bene, perchè al di là della mescola morbida, hanno un profilo meno a punta, che ti farà sentire più "consistente" l'avantreno

almeno finché pieghi poco.

Spitfire
17-12-2011, 13:51
A breve cambierò le gomme...ho sempre usato le anakee..confermate che sono ancora quelle che durano più a lungo? Altra cosa...sempre da solo (no zavorre) e mai burnout...come caspita è che ho la posteriore alla frutta e l'anteriore non dico nuova ma....
devo intensificare la dieta?

Gigo
17-12-2011, 15:10
...intendi queste?..

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6107228&postcount=79

!! V_ !!

Siiii allora come ti sei trovato? Sul bagnato?

caPoteAM
28-12-2011, 22:13
devo montare il terzo treno di gomme sul GS, dopo metzler exp e dunlup tr91 vorrei provare le continental o le pirelli, che ne pensate ? per inciso non faccio off ed uso molto la moto in città

Paketa
28-12-2011, 22:30
Siiii allora come ti sei trovato? Sul bagnato?

..scusami Gigo!!... ho perso le sottoscrizioni alle varie discussioni a cui ero iscritto!!..

Considerando che uso la moto un pò per tutto, compreso off leggero (meglio dire "strade sterrate") e in ogni stagione e condizione meteo (da febbraio 2010 ho già 40k Km) devo dire che sono un buonissimo compromesso. Una buona sorpresa è stato il comportamento sul bagnato: veramente notevoli!!.

Oh!!... attenzione!!.. la mia è sempre e comunque una guida "normale + tendente al tranquillo"

Un'altro grande pregio è che non finiscono mai!!:D:D

Un difetto invece è la difficoltà a bilanciarle correttamente, soprattutto coi cerchi a raggi (che sono la morte sua!!) .. la mia anteriore per es. vibra un pò in frenata ma entro limiti accettabili.

Poi naturalmente sono un pò più rumorose delle Anakee o delle Tourance.. ma anche questo è normale e a me proprio non mi da fastidio, soprattutto se consideri che il GS 2010 ti stona già di suo!!...

Nel complesso, se non si hanno necessità estreme di prestazioni, mi sento di consigliarle...

!! V_ !!

Gigo
29-12-2011, 09:18
Grazie Paketa! recensione concisa ed efficace! le proverò!

Flydixie
12-01-2012, 20:37
2.000 km. percorsi con le K60 Scout (Heidenau).

Solo la rumorosità e le vibrazioni possono essere considerate un neo rispetto alle versioni stradali(Metzeler-Continental-Michelin etc.)

E cmq. dopo un centinaio di km. non ci si fà più caso.

Asfalto ottime in tenuta, piega e frenata, in autostrada fino a 120 km. ok poi oltre il rumore e le vibrazioni iniziano a dare fastidio, ho fatto un tiro a 160 km/h, perfette nessun scarto.

Tengono benissimo in curva meglio di quel che pensavo, e anche sul bagnato non sono male, chiaro che bisogna tener conto che non son gomme da smanettare.

In off provate solo per brevi tratti su sterrati semplici e mi sembra tutto ok.

il piegaz
12-01-2012, 23:09
almeno finché pieghi poco.

le ho montate sul 1200 e fino alle teste ci si arriva, secondo me o hai delle gomme cinesi oppure pieghi oltre il cerchio, cmq meglio le conti attak

Zel
13-01-2012, 09:54
dicevo semplicemente che i profili più piatti fanno sentire la moto più stabile nelle inclinazioni medie, e più maneggevole, ma meno stabile nelle massime: è una questione di scelte. tenere, tengono tutte a mio avviso. ma le conti e le dunlop un filino di più.

Kasalini 73
13-01-2012, 22:50
I cerchi a raggi (dell'adv) è normale che perdono pressione....ogni due settimane,vanno giù di 0.1/0.2 sia ant che post!!!

lucar
13-01-2012, 23:00
I raggi non centrano nulla :-) ma li hai mai visti????
Controlla valvole poi gomme ... Insomma vai dal gommista

HG69
14-01-2012, 19:53
Per caso monti le tourance exp? :)

steven11
16-01-2012, 18:50
Dopo un giretto dai gommaroli delle mie parti, tutti consigliano le metzeler exp qui non mi sono trovato malissimo, ma dato che avrei voluto cambiare modello dato che con le exp l'anteriore continua a calare di pressione. e far una verifica con sempre metzeler tourance normali.........costo € 280.00 montate

ma oggi un amico mi dice che ha un suo gommarolo con un offerta per le exp a € 210.00 montate......

alchè mi ha fatto ripensare.......


voi che consigliate???
sempre rimanendo su metzeler:mad::mad:

Panda
16-01-2012, 19:07
3ad delle gomme....stanno divise per marca.....e troverai un sacco di prove e vari prezzi :)

Panda
16-01-2012, 19:07
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=331160


eccoti....ciao

steven11
16-01-2012, 19:12
Ho visto ma non voglio diversi prezzi e diversi modelli
ma solo un consiglio maragonando exp e no.

Lordmastro
16-01-2012, 19:34
montate exp a luglio scorso, semplicemente fantastiche. grande feeling da subito. faticano un po' ad arrivare in temperatura ma io non sono un pistaiolo quindi stica. te le consiglio caldamente

Lordmastro
16-01-2012, 19:35
dimenticavo io ho pagato 230 montate quindi anche il prezzo è ottimo, vai tranquillo

feromone
16-01-2012, 19:39
Ho avuto anche io le Metzler Tourance EXP e non mi sono trovato affatto male (anche e all'inzio lo pneumatico anteriore vibrava un pò in velocità).....anche se non io ho il problema prezzo (dal mio gommista qualsiasi gomma voglio per la mia moto spendo sempre 200 euro), se fossi in te quei 70 euro di differenza me li terrei in saccoccia.

1100 Gs forever

steven11
16-01-2012, 21:06
credo anchio che prenderò quella strada con questi tempi 70 eurini risparmiati nn fanno male...... credo propio che domani le prenoto.

ma le ho viste in un sito exp € 140.00 senza il montaggio
domanda ...... ma quanto influisce il montaggio ??
€70.00 di montaggio è normale?

alessandrobacci
16-01-2012, 21:08
io con le tourance normali ci ho girato il mondo.....
mai avuto un problema, rispetto alla EXP le preferisco per via del disegno più off, basta adeguare la pressione e ci vai ovunque, per non parlare della durata.

Visca
16-01-2012, 21:42
Confermo e sottoscrivo in pieno quanto detto da Alessandro

cobra65
16-01-2012, 21:58
Le normali durano davvero tantissimo ma sono di granito... se usi la moto d'inverno io ci starei MOLTO attento. Se ne fai un uso prevalentemente primaverile / estivo... per me le Tourance sono fantastiche!

romargi
16-01-2012, 22:13
Anakee 2!
Ovviamente rimanendo in casa Michelin;-)

Teo Gs
17-01-2012, 07:15
io con le tourance normali ci ho girato il mondo.....
mai avuto un problema, rispetto alla EXP le preferisco per via del disegno più off, basta adeguare la pressione e ci vai ovunque, per non parlare della durata.

......straquoto !! :D

steven11
17-01-2012, 19:20
Anchio ero per le normali, ma oggi ho prenotato le exp dato il prezzo, 70 eurini ho deciso di risparmiarli.....

dato che sembra debba anche cambiar la batteria presto....

le normali le provero la prossima volta......

che ci viediam a verona sabato?

caPoteAM
17-01-2012, 20:50
scusa che differenza c'è fra le normali e le exp

Ruvido
17-01-2012, 20:57
Credo che le immagini parlino da sole, più votate all'off le prime:


http://img.tapatalk.com/5d24d1e8-d296-200d.jpg


Nettamente più stradali le EXP


http://img.tapatalk.com/5d24d1e8-d2b9-692d.jpg

caPoteAM
17-01-2012, 21:50
ok capito, grazie

Animal
19-01-2012, 12:28
....meglio le Dunlop TR91........

tiburon
19-01-2012, 16:29
ciao...vorrei saper le gomme m+s si possono montare anche su cerchi in lega (std). poi se le m+s per moto hanno la stessa caratteristica come per le auto, cioè di mescola più morbida, e la presenza di lamelle, che danno più aderenza in presenza di freddo generalmente il range di utilizzo dai 10à/12° in giù..grazie

Teo Gs
19-01-2012, 17:07
....meglio le Dunlop TR91........

...ottime anche per me !!! :D :!:

pappardella
19-01-2012, 20:56
scusate l'ignoranza nella materia, ma io adesso ho montato delle anakee sulla mia gs, mi si presenta il problema a breve di montare l'anteriore e penso in primavera la posteriore,
sono molto indeciso tra la anakee 2 e le pirelli con cui un pò d'anni fa mi trovai abbastanza bene, io uso la moto tutto l'anno e sono molto indeciso su cosa montare voi cosa mi consigliate?Ovviamente gradirei una gomma dalla mescola non troppo dura da usare estate ed inverno

Paketa
19-01-2012, 21:03
ciao...vorrei saper le gomme m+s si possono montare anche su cerchi in lega (std). poi se le m+s per moto hanno la stessa caratteristica come per le auto, cioè di mescola più morbida, e la presenza di lamelle, che danno più aderenza in presenza di freddo generalmente il range di utilizzo dai 10à/12° in giù..grazie

Le K60 Scout che ho montato io (M+S) NON hanno lamelle e mi stanno durando più delle Tourance e/o Anakee che monto di solito.

Questo mi fa pensare che la mescola non sia poi molto morbida...

La carcassa posso assicurarti che è rigida come se fossero di legno...

!! V_ !!

ROBERTO.MRA
21-01-2012, 16:47
Buonasera, visto che tra meno di una settimana parto per l'elefante, ho montato le K60 Scout, ed inserisco foto!!!! che mi dite???

ROBERTO.MRA
21-01-2012, 17:02
http://img4.imageshack.us/img4/3258/19012012381.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/4/19012012381.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img845.imageshack.us/img845/8418/19012012384.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/845/19012012384.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ROBERTO.MRA
21-01-2012, 17:10
http://img818.imageshack.us/img818/429/19012012380.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/818/19012012380.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img811.imageshack.us/img811/985/19012012382.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/811/19012012382.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img109.imageshack.us/img109/953/19012012383.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/109/19012012383.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

omar_70
21-01-2012, 20:13
Dopo un treno di Tourance exp, che devo dire di essermi trovato bene sia sull'acqua che sull'asciutto, sono passato da poco alle Dunlop Tr91 che come prima impressione e nonostante le temperature bassissime, devo dire di trovarle più svelte e con un ottimo appoggio in curva.
Appena arriverà un pò di caldo, le proverò come si deve, portandole al limite.

ordnasselA
22-01-2012, 13:19
@RobertoMRA:
Che ti dico? Che aspetto anche una tua opinione, visto che saranno le mie prossime gomme! :D

Inviato dal mio LG-P500 usando Tapatalk

Ruvido
22-01-2012, 13:55
@roberto , più che altro facci sapere la tenuta sul bagnato
Io ormai ho consumato 5 treni di Scorpion Trail che tengono alla grande, (sono morbidissime) mi piacerebbe "guardarmi in giro" ma......

MagnaAole
22-01-2012, 16:51
sottoscrivo la richiesta di Ruvido di avere qualche feedback relativo al comportamento di Heidenau Scout sull'asfalto bagnato da chi le ha già montate;
sul dritto e sull'asciutto, alle mie andature, penso che non diano probl
grazie

renato1959
22-01-2012, 17:27
Dunlop TR91 - per me - eccezionali! Quasi finito il secondo treno, in procinto di mettere il terzo!

ilvisi
23-01-2012, 08:01
Dopo un treno di Tourance exp, che devo dire di essermi trovato bene sia sull'acqua che sull'asciutto, sono passato da poco alle Dunlop Tr91 che come prima impressione e nonostante le temperature bassissime, devo dire di trovarle più svelte e con un ottimo appoggio in curva.
Appena arriverà un pò di caldo, le proverò come si deve, portandole al limite.

Sono mooolto interessato al tuo test di queste gomme! Spero tu abbia modo di descriverne i comportamenti nei prossimi mesi.. ;) Grazie!

ilvisi
23-01-2012, 08:04
Dunlop TR91 - per me - eccezionali! Quasi finito il secondo treno, in procinto di mettere il terzo!

Ciao Renato! ma secondo te com'è la tenuta sulla strada umida? Come si comportano sul brecciolino e su strada rovinata? Ti chiedo perchè ho usato tourance exp e ora anakee2 e con queste ultime mi trovo bene per la suo comfort su strada rotta..però un paio di volte sull'umido andava via come sul sapone, bruuuutta sensazione! grazie, ciao!

saurogs
23-01-2012, 08:50
Dunlop TR91 - per me - eccezionali! Quasi finito il secondo treno, in procinto di mettere il terzo!
anche per me ottime!!
personale opinione: lasciate perdere le k60, le precedenti erano delle pietre, smontate dopo qualche centinaio di km. Le scout non so ma spenderei i soldini su qualcosa d'altro. Voglio il famoso quanto senza senso M+S? prendo le tkc80 e so che devo stare molto accorto se piove o asfalto umido (cosa a cui sto attento comunque..e poi che senso ha una tassellata se non vai prevalentamente in off?)
Poi voglio una gomma che tenga su asfalto bagnato brecciolino e in off su fango?


metto il cuore in pace, non esiste.
Provo ad usare la testa e guidare come richiede la situazione.

Animal
23-01-2012, 12:08
Sono mooolto interessato al tuo test di queste gomme! Spero tu abbia modo di descriverne i comportamenti nei prossimi mesi..


di test sul TR91 ci sono km di pagine....... basta cercare in questo 3d......

renato1959
23-01-2012, 14:39
Ciao ilvisi, come dicevo le TR91 non hanno punti deboli (sono anche più belle delle vecchie D607...) e tengono bene anche sull'umido, te lo dico perchè vado al Passo (quello scritto sotto l'avatar) tutto l'anno, anche l'altro ieri che era quasi tutto bagnato, e non vado a spasso! Di bello è che tengono fino alla fine, quando altre gomme hanno un decadimento esponenziale. Però quello delle gomme è un mondo misterioso, conosco gente che le ha smontate subito! Io dico: provare, provare, provare!

nautilus
23-01-2012, 22:06
io le ho smontate subito, non mi sono piaciute per niente...

Ruvido
24-01-2012, 01:16
Come feci io con le Road Attack II
36h e poi smontate.
Moto che tendeva a "cadere in curva", troppo svelte

Slagra
24-01-2012, 02:00
Come feci io con le Road Attack II
36h e poi smontate.
Moto che tendeva a "cadere in curva", troppo svelte


e se monti le anakee 2 cosa scrivi?

Ruvido
24-01-2012, 07:14
Non ne ho idea, non parlo di ció che non conosci

renato1959
24-01-2012, 07:47
In effetti le dunlop sono "svelte", a me questa caratteristica piace...
Le anakee (1) le ho avute sul 1150, mi ricordo che erano di mescola morbida - quindi con un buon grip - tasselli alti e con molti vuoti che le rendevano leggermente rumorose, non da tirate assassine, soddisfacenti nell'off leggero, feeling - per me - così così, comunque buonissima gomma per un uso a 360°. Non per niente è una delle scelte più diffuse.

caPoteAM
24-01-2012, 20:20
io con le TR91 dopo un primo momento di sbandamento ho resistito ed ora sono a 15.000 km ed il gommista mi dice che posso ancora andare, certo ho una guida calma anche se non disdegno qualche allungo, comunque per me non sono particolarmente svelte a scendere in piega, diciamo che sono buone un pò per tutto. Ora vorrei provare le Continental o le Pirelli.

renato1959
24-01-2012, 20:59
Le continental ci sono di due tipi, la road attack e la trail attack: la prima è molto estrema, sembra una stradale pura (ed ha quasi le stesse caratteristiche), l'altra è una classica gomma da endurona dal bel disegno di cui dicono molto bene.
Non le ho provate e non posso dire la mia opinione, a pelle monterei le trail...

tobyrsv
24-01-2012, 21:06
ciao a tutti.....
mi potete dire gentilmente quanti Km riuscite a fare con le TOURANCE EXP ?
è mai possibile che mi sono durate solo 6000 Km ?
sento gente che fa 15/18000 Km... possibile?
grazie

varadero65
24-01-2012, 21:27
Effettivamente 6k km mi sembrano un po pochi ... Io primo e secondo treno cambiati dopo circa 11k km. Molto, comunque, dipende da che tipo di uso ne fai.

caPoteAM
24-01-2012, 21:36
esatto intendevo le Trial le road sono stradali e sul Gs non mi sembra che ci stiano benissimo

Ruvido
24-01-2012, 21:37
6/8k km è la giusta media di queste gomme se hai una guida medio/brillante

in 3 treni utilizzati la media è stata quella, anche di altri compari... senza essere dei pilotoni....

Ruvido
24-01-2012, 21:51
Precisiamo: queste sono le Road

http://img.tapatalk.com/5d24a083-1922-1ba6.jpg

Queste sono le TRAIL Attach

http://img.tapatalk.com/5d24a083-195e-45f9.jpg


Continental ha "qualche" problemino di vibrazioni, e danno la sensazione di troppa leggerezza dello sterzo

Consiglierei queste

http://img.tapatalk.com/5d24a083-19ca-69be.jpg

Scorpion Trail Pirelli: una sicurezza

caPoteAM
24-01-2012, 22:03
presente, di primo equipaggiamento, 15000km, però come si dice sono un fermone o quanto meno non mi piace strafare.

ballacoilupi64
24-01-2012, 22:12
terzo treno di tourance exp sostituiti allo stesso modo intorno a 11/12k km, anche se il battistrada ancora passabile, la gomma si cristallizza e quindi ciao :mad: aderenza :D:D

brusuillis
24-01-2012, 22:24
Io sono a 6000 con le EXP di primo equipaggiamento, superato il 50% di consumo.

C'è da dire che ho ritirato la moto a fine settembre e quindi ho girato praticamente sempre col freddo, forse la gomma si consume meno.

Ho la sensazione che in effetti col caldo, girando più forte e scaldandosi di più, la gomma potrebbe in effetti durare tra i 6000 e gli 8000 km.

Axelroth
24-01-2012, 22:26
Mah io l'ho ritirata ad inizio luglio ora ho 8000 km e sono circa al 50% del battistrada

Inviato dal droide con la topaparlante

caPoteAM
24-01-2012, 22:34
ma il problema di vibrazioni sulle continental riguardava sopratutto chi monta i raggi e con le ultime versioni della gomma pare siano stati risolti

Gab87
24-01-2012, 22:38
Io ho fatto 11.000 km

STEFANODJ
24-01-2012, 22:42
Anche io ritirata all'inizio di luglio, 8.300 km e gomme al 50 %.

Curra
24-01-2012, 22:47
Io ne ho fatti 6000 senza strafare con le altre exp sono sempre arrivato a 10000, a malicuore sono passato alle anake 2 e mi trovo benissimo 8000 km sono al 60%.

lucar
24-01-2012, 22:51
Le continental ci sono di due tipi, la road attack e la trail attack:
Non le ho provate e non posso dire la mia opinione, a pelle monterei le trail...
Cerca l'anteriore Made in germany ;-)
Ma non tutti ce l'hanno ...

delantero
25-01-2012, 00:15
EXP di primo equipaggiamento Km 12500...ho montato le roadsmart dunlop,fatti circa 200Km, prima impressione molto positiva...ciao

Pasqui!!!!!!!!
25-01-2012, 16:28
Solo con le Bridgestone di primo equipaggiamento sono riuscito a fare circa 10000 km...con Scorpion Trail e EXP non sono riuscito a farne mai più di 6000...però con guida quasi sempre allegra e per lo più consumate lateralmente!!!!

andrea.g1972
25-01-2012, 16:41
Ciao dinuovo,

premetto che so che l'argomento è stato piu che commentato nei vari post soprattutto in quello dedicato.

Però devo affrontare un lungo viaggio di circa 4000Km ed ho sotto delle Bridgestone Battlewing di 3 anni. Le ha messe il veccio proprietario nel 2011 ma sono ancora buone al 90%. Due gommisti ed il mio mecca mi hanno detto che sono molto ben conservate e sempre morbide e che, anche se hanno 3 anni, vanno ancora bene...ci faccio il viaggio poi le cambio.

La mie domande sono:
andrò in Marocco per lo piu su asfalto che gomma mettereste voi?
Se capita un po di sterrato vanno bene le BW??

grazie...a presto

brontolo
25-01-2012, 16:44
3 anni????????????

Quanti km hanno?

cit
25-01-2012, 17:23
andrò in Marocco per lo piu su asfalto che gomma mettereste voi?
Se capita un po di sterrato vanno bene le BW??


tieni su quelle, le cambi quando torni !

le BW in off vanno esattamente come le Anakee e le Tourance.........

sono più scarse sul fango !

Teo Gs
25-01-2012, 17:50
...tienile...le sfrutterai tutte nel viaggio e poi le cambi ;) !!!

Animal
25-01-2012, 18:08
finiscile e poi le cambi.......

brontolo
25-01-2012, 19:45
Finiscileeeee??????????

Lorce
25-01-2012, 20:01
ma il problema di vibrazioni sulle continental riguardava sopratutto chi monta i raggi e con le ultime versioni della gomma pare siano stati risolti

Io le ho attualmente e mi trovo bene, per il momento ho percorso circa 8500 Km. Niente vibrazioni/sbacchettamenti.
Lamps

Ruvido
25-01-2012, 20:59
per il momento ho percorso circa 8500 Km.

è perchè con noi hai cominciato a girare a stagione inoltrata,

vedrai che dall'anno prox stai anche te sotto i 6000 :lol::pirate:

andrea.g1972
25-01-2012, 21:01
Ciao e grazie ragazzi....

x brontolo le gomme hanno tre anni ma sono nuove, avranno fatto 500Km perchè il vecchio proprietario le ha montate lo scorso anno prendendole a prezzo migliore causa l'età....a dire il vero tra un po ne hanno 4 di anni ma i gommisti ed ilmio conce mi vietano di buttarle perchè, analizzandole sono ancora molto buone perchè ben conservate...dicono probabilmente tenute in magazzino in assenza di luce e di sbalzi termici.

x cit: scarse sul fango ce vuol dire? E' piu facile cadere sul agnato?

x gli altri: grazie 1000

GS ONE
25-01-2012, 21:34
Personalmente le cambierei perché anche se km zero avranno più di tre anni dalla data
di produzione e dovendo fare un viaggio non vorrei trovarmi con una gomma spaccata (x off)o che mi scoppi causa indurimento delle stesse per il surriscaldamento (in + viaggi carico)e perlopiu in un paese poco sviluppato.monterei un modello tassellato e al rientro dopo 4000km le finirei e rimonterei le vecchie fino alla fine dell'estate.

andrea.g1972
25-01-2012, 22:45
Personalmente le cambierei perché anche se km zero avranno più di tre anni dalla data
di produzione e dovendo fare un viaggio non vorrei trovarmi con una gomma spaccata (x off)o che mi scoppi causa indurimento delle stesse per il surriscaldamento (in + viaggi carico)e perlopiu in un paese poco sviluppato.monterei un modello tassellato e al rientro dopo 4000km le finirei e rimonterei le vecchie fino alla fine dell'estate.

Ma poi con le tassellate visto che faccio quasi tutto asfalto non mi trovo eggio per rumore vibrazioni etc??
Inoltre sul bagnato non peggiorano il grip a terra??
Quali tassellate mi suggerite?

Tommy
25-01-2012, 23:39
Nel tuo caso forse le Heidenau K60 scout.

Lorce
26-01-2012, 10:50
è perchè con noi hai cominciato a girare a stagione inoltrata,vedrai che dall'anno prox stai anche te sotto i 6000 :lol::pirate:

Comunque io sono + moderato di voi :):)

Le TR91 con cui mi son trovato benissimo le ho cambiate a circa 8000 Km ,
Le Trail Attack sono ancora buone specialmente l'anteriore ed io peso quasi x due !! Direi che per durata e confort sono adatte a lunghi viaggi su strada.

Per la prox stagione mi sa' che provero' le Scorpion trail............contento ;) ?
Lamps

mirko triple black
26-01-2012, 12:42
ciao, io ho le originali EXP...abbastanza contento: benissimo ad andature normali e un po' allegre....ma quando il ritmo su alza hanno un piccolo problema di aderenza in curva con angli di piega accentuati....non credo sia in realtà aderenza ma più che altro sensazione di caduta dentro la curva, che fa si che si debba rialzare la moto x non cadere....
Dico così in quanto la trazione in uscita e l'aderenza sull'anteriore rimane sempre ad ottimi livelli, il problema riguarda la percorrenza della curva...QUALCUNO DI VOI HA LA STESSA SENSAZIONE??

Lorce
26-01-2012, 13:20
ciao, io ho le originali EXP...abbastanza contento: benissimo ad andature normali e un po' allegre.... sensazione di caduta dentro la curva, che fa si che si debba rialzare la moto x non cadere....
..QUALCUNO DI VOI HA LA STESSA SENSAZIONE??

Vai al post 239 troverai anche la prova delle tue ............. mi sembra che quanto hai notato trovi riscontro.

lamps.

mirko triple black
26-01-2012, 13:43
fantasticoooo, a questo punto mi chiedo, monto Scorpion o le RoadSmart?

Lorce
26-01-2012, 13:56
Ho un'amico a cui piace fare scintille ................gira solo con i cerchioni !!! :lol::lol:

Ed ha eliminato lo stress della scelta. :lol::lol::lol:

Lamps !

mirko triple black
26-01-2012, 13:57
eccola, questa si che è la soluzione finale...

sax
26-01-2012, 20:51
HEIDENAU K60 scout intermedie 4 stagioni

andrea.g1972
26-01-2012, 22:04
HEIDENAU K60 scout intermedie 4 stagioni

...ma non sono un po troppo tassellate per fare asfalto???

sax
26-01-2012, 22:58
eccellenti per l'asfalto fidati

GS ONE
26-01-2012, 23:24
HEIDENAU K60 scout intermedie 4 stagioni

Quoto in pieno

MagnaAole
27-01-2012, 00:15
ecco bravi, continuate a parlarne di queste Heidenau che interessano... ;)
oltretutto risolverei il problema di poter circolare tranquillo anche sulle strade dove c'è l'obbligo di catene o di pneumatici M+S :)

fabrypt
27-01-2012, 09:57
HEIDENAU K60 scout ... rumorosità???, no perchè venendo dalle anakee sono abbastanza esigente dato che a certe velocità sembra di avere un elicottero che ti insegue!!!

Lorce
27-01-2012, 15:39
eccola, questa si che è la soluzione finale...

Usti .............se non ti piacciono le gomme chi tirano giu' non devi orientarti sulle stradali , tipo roadsmart che hai nominato.

Su questo 3rd troverai mille commenti.
Lamps

mirko triple black
28-01-2012, 01:47
ma in realtà io vengo da gomme molto più sportive...avevo una sportiva!!quindi sn abituato a profili appuntiti...è che queste proprio non le capisco!!!

navarra
28-01-2012, 06:28
HEIDENAU K60 scout ... rumorosità???, no perchè venendo dalle anakee sono abbastanza esigente dato che a certe velocità sembra di avere un elicottero che ti insegue!!!

dopo 4000 km iniziano adesso a fare un po di rumore a bassa velocità... 70/80km/h ma è un rumore tollerabile... per le mie esigenze vanno bene e penso che terrò su queste per sempre......!! bagnato buone... sterrato perfette... asciutto ad alte temperature leggero ondeggiamento quando prendi le (cuciture longitudinali dell asfalto dovute allo spiattellamento dei tasselli) neve perfette ......... sull umido... come tutte......bisogna togliere un giro!
saluti

STONE54
28-01-2012, 07:58
HEIDENAU K60 scout intermedie 4 stagioni

Quoto in toto........Grazie del consiglio che mi avevi dato qualche mese fà......
anche se non sò la durata in km....ma per adesso molto validi ..in ogni condizione di strada..!!!!

andrea.g1972
28-01-2012, 17:14
Ma delle Battlewing che si dice?? Chiedo ai possessori o ex possessori.


:!:

lucar
28-01-2012, 18:50
Già scritto varie volte...
Scarse, direi pessime su bagnato e questo è un dato abbastanza oggettivo,su asciutto imho molto legnose e dure da buttare giù.... non ho mai trovato il feeling ....
Avute sullo std come primo equipaggiamento ma più ... Ora manco regalate le monterei ;-)

Ruvido
29-01-2012, 03:36
BattleWing....se le conosci le eviti
sul bagnato sono peggio del sapone

mirko triple black
29-01-2012, 09:47
addirittura....sarà che x me tt le gomme per questa moto sono fin troppo turistiche.....mi pare strano che abbiano problemi sul bagnato...

andrea.g1972
29-01-2012, 21:00
Ok... lucar e ruvido...io non sono un intenditore, come dicevo in altri poste vengo da un T-max però vi dico anche che le ho sotto adesso alla 1150GS e non mi sembrano tutto sto male...Ripeto che non sono un piegatore estremo o uno smanettone...
...quindi mi chiedo e vi chiedo: non è che il fatto di essere legnose o saponette è in casi estremi difficili da percepire ad uno normale come me?
No perchè io non noto problemi gravi come dite, non sono un pilota quindi immagino che si possa riconoscere le varie differenze tra gomma e gomma solo essendo esperti...giusto???
Stando a quello che leggo sembra che con le BW si vada in terra alla prima curva perchè sono di legno e alla prima pozza d'acqua perche sono saponette!!!
Mi pare strano che la Bridgestone facca gomme così-...

Possiamo insieme cercare di dare la giusta dimensione alle differenza tra vari pneumatici?

Attendo trepidante...
....grazie

Ruvido
29-01-2012, 21:03
È infatti scandaloso che da una casa come Bridgestone siano uscite le BW
Se giri tranquillo sull'asciutto ok, ma sul bagnato anche se vai piano la senti che parte.
E visto che costano come le altre...
...compra le altre...

Ruvido
29-01-2012, 21:12
addirittura....sarà che x me tt le gomme per questa moto sono fin troppo turistiche.....mi pare strano che abbiano problemi sul bagnato...

abbiamo capito che avevi una supermoto, ora sei sul Gs e fidati di chi ce l'ha
altrimenti cosa chiedi a fare i pareri ? :confused:

andrea.g1972
29-01-2012, 21:49
È infatti scandaloso che da una casa come Bridgestone siano uscite le BW
Se giri tranquillo sull'asciutto ok, ma sul bagnato anche se vai piano la senti che parte.
E visto che costano come le altre...
...compra le altre...

Sì giusto appunto...il fatto è che le mie BW sono ancora al 80% e x buttarle devo proprio essere convinto che potrei cadere.
Tra un po parto per il Marocco per 4\5000Km e questo è ilmio dilemma...le cambio o no??????
E se le cambio cosa metto?? Molti mi dicono di finirle altri di mettere le HAIDENAU, ma pare che sul bagnato siano peggio delle mie..
...vale la pena secondo te metterne altre per il problem che le BW hanno sul bagnato?

Grazie ancora se tu vuoi rispondermi te ne sarei grato.

ciao

MagnaAole
29-01-2012, 22:37
io non finirei le gomme in un viaggio del genere perchè un conto è finirle girando "in casa" e un conto è finirle in Marocco; io partirei con un treno di gomme nuove.
Se proprio non ti va di buttarle, ne metti un paio di nuove per il viaggio e quando le hai finite rimetti su le BW e finisci pure quelle; ti confermo la pessima impressione sul bagnato delle BW.
Sul Tmax saranno le migliori, sul GS decisamente no.

andrea.g1972
29-01-2012, 22:48
Ok, andiamo mer la sostituzione prima del viaggio allora...

...che gomma mi consigliate per questo viaggio? c'è possibilità di avere una buona M+S visto le nuove leggi?
Qualcuno ha provatro le nuove heidenau k60 scout? Sul bagnato sono migliori delle BW?

Non vorrei cambiarle e prenderle peggiori!!!
Consigli ad un inesperto vi prego!!!!!

Paketa
29-01-2012, 22:54
///... Molti mi dicono di finirle altri di mettere le HAIDENAU, ma pare che sul bagnato siano peggio delle mie..
...vale la pena secondo te metterne altre per il problem che le BW hanno sul bagnato?...///


Ok, andiamo mer la sostituzione prima del viaggio allora...

...che gomma mi consigliate per questo viaggio? c'è possibilità di avere una buona M+S visto le nuove leggi?
Qualcuno ha provatro le nuove heidenau k60 scout? Sul bagnato sono migliori delle BW?

Non vorrei cambiarle e prenderle peggiori!!!
Consigli ad un inesperto vi prego!!!!!


Guarda, io le BW non le ho mai montate ma ti posso assicurare che le K60 Scout (M+S) che ho da agosto su GS mi danno +/- lo stesso feeling che ho avuto con le Tourance (non EXP), anche sul bagnato...

Edit: ... intendo "lo stesso feeling" come tenuta... la gestione della piega è tutta un'altra cosa!!!

Nota importante: tieni comunque presente che la mia è sempre una guida turistica, abbastanza tranquilla....

!! V_ !!

lucar
29-01-2012, 22:55
No perchè io non noto problemi gravi come dite, non sono un pilota quindi immagino che si possa riconoscere le varie differenze tra gomma e gomma solo essendo esperti...giusto???
Stando a quello che leggo sembra che con le BW si vada in terra alla prima curva perchè sono di legno e alla prima pozza d'acqua perche sono saponette!!!
Mi pare strano che la Bridgestone facca gomme così-...

Possiamo insieme cercare di dare la giusta dimensione alle differenza tra vari pneumatici?

Attendo trepidante...
....grazie

Andrea, premetto che le gomme sono un argomento MOLTO soggettivo... se tu avessi la volgia ed il tempo per leggerti tutti e 9 i 3d che ne parlano lo capiresti.... ma leggendo potrai anche dedurre OGGETTIVAMENTE che le bw su bagnato sono scarsine...
Detto questo come scritto sopra le bw non mi piacciono, sono molto lente nello scendere in piega e nei cambi di direzione ma con ciò non intendo dire che su asciutto non tengano......
Il prox treno prova qualcosa altro e te ne renderai conto....

La giusta dimensione alla differenza tra i vari pneumatici??????
La puoi dare soltanto tu ;-)

ps: prova le anakee2... imho il miglior compromesso per il gs...

andrea.g1972
29-01-2012, 23:01
Guarda, io le BW non le ho mai montate ma ti posso assicurare che le K60 Scout (M+S) che ho da agosto su GS mi danno +/- lo stesso feeling che ho avuto con le Tourance (non EXP), anche sul bagnato...

Edit: ... intendo "lo stesso feeling" come tenuta... la gestione della piega è tutta un'altra cosa!!!

Nota importante: tieni comunque presente che la mia è sempre una guida turistica, abbastanza tranquilla....

!! V_ !!

Ottimo grazei questo mi fa piacere e mi incentiva a prenderle, come rumorosità e vibrazioni come vanno? Dovendo fare tratte di 500Km vorrei fossero stabili e non troppo rumorose!
Grazie

Paketa
29-01-2012, 23:12
..allora, se si confronta la rigidità della carcassa di un K60 Scout con gomme di normale montaggio sul GS, ci si accorge subito che è come paragonare la gomma con il legno. Questo naturalmente comporta difficoltà di bilanciatura, soprattutto con cerchi a raggi.

Per quanto riguarda vibrazioni, le mie vibrano un pò in frenata... all'inizio molto di più.. poi con certosina pazienza, il mio gommista ha fatto alcuni smontaggi e rimontaggi e adesso le vibrazioni sono entro limiti accettabili

Sono per forza più rumorose ma non da dare fastidio... diciamo che il GS 2010 a me mi stona molto di più col rumore dello scarico!!..:lol::lol::lol:

In conclusione direi che i vantaggi (M+S, validi in off) compensano notevolmente i difetti...

!! V_ !!

Tommy
29-01-2012, 23:21
....ecco...ehm...io ho appena cambiato le BW.... dopo quasi 15.000km...ma non mi sono trovato per niente male :)
Ho un amico tedesco con l'adv che deve essere al terzo treno di BW e dice che sono le migliori...
Adesso ho montato le tr91, spero quindi che siano fenomenali!

mirko triple black
30-01-2012, 00:17
abbiamo capito che avevi una supermoto, ora sei sul Gs e fidati di chi ce l'ha
altrimenti cosa chiedi a fare i pareri ? :confused:

non è discorso di supermoto....è discorso di gomme sportive...io ho usato sul bagnato gomme prettamente sportive senza particolari problemi di equilibrio!!quindi mi pareva un pò strano che delle gomme prettamente turistiche abbiano problemi così rilevanti sul bagnato...

Lorce
31-01-2012, 10:29
Cerca l'anteriore Made in germany ;-)
Ma non tutti ce l'hanno ...

Ciao incuriosito ............ho controllato le mie gomme, l'anteriore è made in Korea, il post in Germany.

Sembrerebbe quindi che i problemi del passato sono stati risolti come ho già detto altre volte no vibrazioni/sbacchettamenti.

Lamps

AlessandroTripleBlack
31-01-2012, 22:21
Ma di la verità ! Come li hai fatti questi kilometri ?
Io ne ho fatti fuori 3 treni in un anno , un'anno di pighe fantastiche .
Le Conti Road Attac II per uso stradale , passi di montagna sono il top nella GS

Ho avuto nei miei GS , Metzeller Turance 1* serie e Turance Exp , Micheline Anakee ma da quanto ho provato le Conti Road Attac II non riesco più a cambiare .
Le mie strade ? Passo Via Maggio , Passo di Bocca Seriola , Passo del Verghereto ! Passo dei Mandrioli ! Passo della Consuma e del Muraglione e della Calla
Qui sono a casa Mia
Ciao Ale-Ri

R1200GS Tre Volte Nero

Alberto.frz
01-02-2012, 01:01
ciao ragazzi, vorrei provare le roadsmart sul GS. prezzo? credo vogliano 270€ è troppo?

varamondo
01-02-2012, 07:46
X Alberto.frz
Se cerchi sui siti online di pneumatici li trovi a circa 220€ spediti. Anch'io ci sto facendo un pensierino. Ti rimane il costo del montaggio.

mirko triple black
01-02-2012, 13:53
grande Alessandro TripleBlack...io sono di Siena quindi conosco tutte le strade che hai nominato...Dici Conti eh?!?!le Roadsmart le hai provate??non vedo l'ora che ste EXP finiscano...danno sensazioni brutte....

Alberto.frz
01-02-2012, 14:18
Sono arrivato a questa conclusione:

l'unico modo per risparmiare:

-acquistare il treno gomme online
-portare dal gommista solo le ruote smontate

Cosa occorre per smontare le ruote?
è una cosa facile da fare o meglio lasciare perdere?

MagnaAole
01-02-2012, 14:35
risparmieresti qualcosa se ti montassi anche i copertoni, ma il solo smontare le ruote non ti fa risparmiare granchè; montaggio e bilanciatura + smaltimento te li mettono in conto per cui alla fine il risparmio si riduce a 10 euro o poco più.
cerca un gommista meno caro, a Ravenna ce n'è uno che con 200 euro ti monta qualsiasi tipo di gomma.
Di per sè non è difficile smontare i cerchi: basta stare attenti ai sensori dell'ABS e avere una dinamometrica per serrare correttamente, tant'è che il gommista che è pratico c'impiega pochissimo e il risparmio in termini di tempo e lavoro è minimo.

getti1974
01-02-2012, 14:50
grande Alessandro TripleBlack...io sono di Siena quindi conosco tutte le strade che hai nominato...Dici Conti eh?!?!le Roadsmart le hai provate??non vedo l'ora che ste EXP finiscano...danno sensazioni brutte....

Aspetta i primi di aprile e saranno disponibili le Road Smart 2 anche nelle misure per GS, io le monterò immediatamente, anche perchè le mie ROad S sono finite ...

Alberto.frz
01-02-2012, 15:05
siamo in 6 motociclisti e 5 su 6 portano solo le ruote...vediamo se in gruppo ci fanno uno sconticino in più. era per quello che volevo togliere le ruote anche io.

aprile per le roadsmart 2??? quasi quasi aspetto

getti1974
01-02-2012, 15:24
siamo in 6 motociclisti e 5 su 6 portano solo le ruote...vediamo se in gruppo ci fanno uno sconticino in più. era per quello che volevo togliere le ruote anche io.

aprile per le roadsmart 2??? quasi quasi aspetto

Sicuro!
Ero dal gommista la settimana scorsa per la macchina e mi ha dato conferma; fine marzo inizieranno le consegne, dunque nella prima settimana di aprile saranno disponibili.

lucar
01-02-2012, 17:20
ciao ragazzi, vorrei provare le roadsmart sul GS. prezzo? credo vogliano 270€ è troppo?

considera che costano più care delle solite gomme da enduro...
non so cosa ti faccia il tuo gommarolo per le gomme classiche ma diciamo che io rispetto alle anakee tr91 etc etc le roadsmart le ho pagate 30 euro di più... ;)

getti1974
01-02-2012, 20:12
ciao ragazzi, vorrei provare le roadsmart sul GS. prezzo? credo vogliano 270€ è troppo?


a maggio dello scorso anno le ho montate 235 .... chiaramente All Black ... se no, il mio gommasta, ne voleva 250. Diciamo che non si è sprecato molto.
Le 2, quando usciranno, credo che costeranno un pochino di più, vedremo.

ilvisi
03-02-2012, 11:22
Io mi sono sempre smontato e montato i pneumatici da solo..sulle precedenti moto con classici 180/55/17..poi con il gs ho avuto qualche problemino, solo nel rimontare i copertoni, forse hanno un tallone molt più duro o forse la carcassa in se.
Fatto sta che le Anakee 2 le acquisto online a170+15 di spedizione e poi smonto i vecchi e calzo i nuovi solo da una parte. Alla fine mi sono fatto tallonare entrambe dal gommista, che non ha voluto nulla.. Di certo la prossima volta non potrò fare questo giochetto, forse dovrei chiamare un amico muscoloso che mi dia una mano! :!:

Ruvido
03-02-2012, 12:16
E la bilanciatura?

Alberto.frz
03-02-2012, 17:34
E la bilanciatura?
a mano forse?

Colomer77
03-02-2012, 21:43
io solitamente smonto i cerchi e vado dal mio gommista di fiducia per l'acquisto ed il montaggio dei pneumatici.
Solo sulla moto da trial ed enduro faccio io la sostituzione ed acquisto dei pneumatici.

anakin
05-02-2012, 12:23
Sono in procinto di cambiare le mie EXP di primo equipaggiamento, le rimonto o provo le Continental (uso prettamente stradale).
Grazie a chi vorrà consigliarmi

mirko triple black
05-02-2012, 19:09
prova le conti!!...così mi fai sapere.... :-)

HG69
05-02-2012, 19:28
Vai di Conti Trail, ma fatti montare all'anteriore quella con codice Z (ha la carcassa a zero gradi) made in Germany. Montate dopo 2 treni di Conti Road, non sono affatto male, per il momento nessun tipo di problema all'anteriore.

gary73
05-02-2012, 19:53
Io addirittura pensavo di montare le road attak 2 della conti. Ci sono pure per GS. Tanto di off ne ho fatto pochissimo nel tempo e per di più molto blando. Queste hanno un bel disegno e bi mescola, e pure senza cera, sono pronte all'uso


Sent writing on my iFogn 4S

Ruvido
05-02-2012, 21:10
nessun tipo di problema all'anteriore.

Francesco, non è all'anteriore che hai problemi te, ma.. :butthead::lol:

Ruvido
05-02-2012, 21:19
Gary Road e Trail sono 2 tipi gomme molto performanti, le ho montate entrambe

le Trail sono simili alle EXP, stabili ma con più grip in curva

le Road le ho trovate troppo "a punta" la moto "cade" in curva troppo repentinamente, e può disorientare (anche se la tenuta è pazzesca)

dipende da come ti piace gestire la moto,

HG69 ne avrà consumate 2/3 treni, io le ho cambiate dopo 36h

ognuno ha un suo gusto

se invece vuoi un po' di tutto: stabilità , tenuta sul bagnato e belle pieghe,
continuo a sponsorizzare le Scorpion Trail
r

gary73
05-02-2012, 21:32
Ciao ruvido, io ora ho su le scorpion trail, che dire, eccezionali, però mi son detto: tanto di off non se ne fa un granché e semmai molto lieve, perché non provare le road attack 2 !?!
Devo dire che anche il disegno delle trail attack mi piace, ma mi dicevano che in alcuni casi hanno dato problemi di "sbacchettamento" all'anteriore. Dippiù nin so!!!:confused:

Ruvido
05-02-2012, 22:01
Trail e Scorpion sono simili, ma ho trovato la mescola centrale delle Trail troppo dura, sotto i 20*C in frenata o scalata al post bloccava
Ocio che se passi da Scorpion (che rendono l'avantreno molto pastoso) a RoadA2 ti potresti trovare male.
Se un'amico le monta, prova la sua moto

gary73
05-02-2012, 23:34
Scusa ruvido che vuol dire pastoso? (sono una pippa io)


Sent writing on my iFogn 4S

Ruvido
06-02-2012, 01:00
Vuol dire che lo "senti" di più, lo sterzo è "relativamente" più pesante
E la moto la senti più stabile, quindi in curva devi spingere un po' di più
Io preferisco una guida così, ed infatti saró al 4/5* treno

sailor
06-02-2012, 07:39
Fatto sta che le Anakee 2 le acquisto online a170+15 di spedizione :!:

Scusa Ilvisi, dove le prendi a quel prezzo? io meno di 200 non riesco a trovarle!

lucar
06-02-2012, 12:17
A 200 o poco più si montano ;-)

anakin
06-02-2012, 14:25
Ok, credo che proverò le Continental Trail Attack, ma cos'è questa storia di montare all'anteriore il codice Z?
Intanto grazie ancora.

sailor
06-02-2012, 14:44
A 200 o poco più si montano ;-)

magari!!dalle mie parti non riesco a scendere sotto i 240 montate...se ti va bene!!

nicpett
06-02-2012, 22:14
Mi dicono che le scorpion trail da metà gomma in poi cedono di colpo, che ne pensate?

Ruvido
07-02-2012, 00:36
...bullshit....
..piuttosto le Trail Attack me l'hanno fatto

ilvisi
07-02-2012, 09:40
E la bilanciatura?

Si Ruvido, la bilanciatura la faccio a mano con l'equilibratrice...è la parte più rilassante! :)

ilvisi
07-02-2012, 09:43
Scusa Ilvisi, dove le prendi a quel prezzo? io meno di 200 non riesco a trovarle!
Ciao! E' l'ultimo prezzo avuto via mail da Pneusgiovo..si può dire?? :confused:

Ruvido
08-02-2012, 11:55
eehm eehmm
il mio attaccamento a Pirelli ha dato buoni frutti. Presto vi racconterò !
;-) ^_*

passin
08-02-2012, 12:29
Sei stato assunto?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Ruvido
08-02-2012, 15:46
sòn troppo rompihohones e litigioso, mi è toccato mettermi in proprio :lol:

rix136
08-02-2012, 15:47
olè quindi treni scontati al ruvido mercatino ? :lol:

Ruvido
08-02-2012, 15:53
te mùchela con gli sconti ;)

intendo che lavoro in proprio perchè sono rompighiaccio :cool:

sono sempre di dolci (almeno quelli)

tuttounpezzo
11-02-2012, 09:22
stò in dolce attesa di una Triple black ADV...:arrow::arrow::arrow::arrow:

ma in dotazione Bmw che gomme monta per il 2012???:!::!::!::!::!::!:


spero che siano continental:-p:-p

Rafagas
11-02-2012, 09:44
dipende da cosa hanno a disposizione e dagli scarti delle aziende :)

tuttounpezzo
11-02-2012, 09:47
:-p:-p:-p:-p:-p

bimboo
11-02-2012, 09:53
io non sarei proprio così felice di ritirarla con Continental, specialmente all'anteriore...

tuttounpezzo
11-02-2012, 10:09
bimboooo il problema dell'anteriore è facilmente risolvibile:lol:

1euro
11-02-2012, 14:42
..ditemi...cioè?

tuttounpezzo
11-02-2012, 14:49
non ci pensi :cool:

nic800gs
13-02-2012, 12:24
sapete dirmi se le tourance non exp sono ancora in produzione?

brusuillis
16-02-2012, 17:56
A quanto mi risulta si.

Sent from my BlackBerry 9700 using Tapatalk

Il Maiale
17-02-2012, 08:21
chi mi spiga, a parità di gomma nuova e stesso Gs, come fate a cire la differenza di tenuta sul bagnato? stessa curva intendo.....o stessa strada quanto meno.
Io nn sono così fine....

Animal
17-02-2012, 08:39
mmmmmmmmmmm.......su questa domanda........scivoleranno in tanti....!

Ruvido
17-02-2012, 10:11
Io nn sono così fine....

lo sei, lo sei!!!
I video li vediamo :!:
...è che sei di parte ;)

Il Maiale
17-02-2012, 13:47
Guarda, io provo la stessa moto sulla stessa curva ALLAGATA.

Con tutte le marche di gomme possibili, GIURO che grosse differenze da nuova non le trovo!

Forse, su strada e non nella pista prove, cambia, ma per arrivare a dire che una molla e l' altra no....bisogna fare in modo che la moto parta via, il che non è semplice.


Se poi, il paragone lo si fa su asfalto viscido e unto, tra una gomma MORTA con 6000 km e vecchia, rispetto ad una nuova, beh anche se metti una marangoni ricoperta (non so se esiste) va meglio

Ruvido
17-02-2012, 18:20
te non fai testo, hai troppo manico, magari non ci fai caso, ma
sicuramente "compensi" le magagne della gomma con l'esperienza ed una migliore conduzione in curva, quindi ti va bene tutto
noi utenti normali (guarda che non sto perkulando) magari la sentiamo
di più, perchè meno reattivi alla defaiance della gomma e quindi ci parte via

ti faccio un'esempio: quando ero nel circuito della Downhill, noi amatori
stavamo lì a farci dei mega pipponi per le prove: e la gomma col tassello
aperto, e la mescola media, e la bici con le sospensioni da 200mm...

poi arrivava Gianluca Bonanomi (pluricampione Italiano ed Europeo)
o Paolo Caramellino, che con un muletto tipo mtb front da 100mm e gomacce liscie ti facevano dei tempi in prove libere che te neanche correndo alla morte... :mad::mad:

sciante
17-02-2012, 19:42
io con le pilelli scorpion trail non mi sono proprio trovato, guida troppo "gnucca" e poco comunicativa anche se il grip c'era. trovavo le anakee2 molto piu'...divertenti anche se dietro ogni tanto mollavano

nicpett
17-02-2012, 20:07
Ho acquistato in dicembre un treno di scorpion trail approfittando del prezzaccio fattomi da un amico gommista, vengo da anakee 2 con le quali mi sono trovato bene ma avevo voglia di cambiare. Devo ancora montarle, qualcuno sa anticiparmi le differenze che troverò se ne troverò?

Ruvido
17-02-2012, 20:13
feeling dell'avantreno più consistente (o "gnucco" come dice Sciante :lol: )

è una gomma meno "svelta"a scendere in piega, ma forse proprio x
questo più rassicurante ( almeno x me) non ti dà l'effetto di cadere dentro la curve che ti può dare una gomma tipo la RoadAttack2 (anche se in piega tiene di bestia)

nicpett
19-02-2012, 13:00
Mah... Speriamo bene, mi hanno detto che da metà gomma in poi cedono di brutto, non vorrei aver toppato scelta.

Mario65
20-02-2012, 08:46
Buon giorno, ho una GSsona 2010 Std, comprata da poco (usata poco), con gomme di fabbrica Bridgestone, vorrei cambiarle e mettere le Metzler, però sul sito M. ho visto che ci sono le Tourance e le Tourance EXP, che differenze? ritengo che le EXP sono più rigide.. mentre le prime sono più morbide.. come le Michelin Anakee2? Qualcuno ha provato le prime? consigli? (prezzi?) di seguito i link http://www.metzelermoto.it/web/catalog/moto/moto_catalogo_schedaDescription.page?categoria=/catalog/moto/enduro_street/none&vehicleType=MOTO&product_id=879565&uri=/metzeler/it_IT/browser/xml/catalog/moto/EnduroStreet_Tourance.xml&menu_item=/products/catalog/enduro_street

e le EXP http://www.metzelermoto.it/web/catalog/moto/moto_catalogo_schedaDescription.page?categoria=/catalog/moto/enduro_street/none&vehicleType=MOTO&product_id=877429&uri=/metzeler/it_IT/browser/xml/catalog/moto/EnduroStreet_TouranceEXP.xml&menu_item=/products/catalog/enduro_street

Ringrazio anticipatamente per le risposte.
Grazie molte.

tuttounpezzo
22-02-2012, 12:01
Per Info Generali...

Quest anno BMW monta Michelin come primo equipaggiamento:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad: :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:

e che schifezz e chest!!!:(:(

Alberto.frz
22-02-2012, 12:17
:wave:
dove posso trovare una guida su come smontare le ruote del GS?

Alberto.frz
24-02-2012, 12:04
ho trovato il manuale d'officina :)

caPoteAM
24-02-2012, 22:11
dove lo hai trovato ?

passin
25-02-2012, 15:44
:wave:
dove posso trovare una guida su come smontare le ruote del GS?

Son 5 viti per per la ruota posteriore più le pinze dei freni...
Quella anteriore ha solo il perno e la pinza dei freni
Ci metti 5 minuti

skeoxxx
25-02-2012, 16:58
Visto queste belle giornate di sole e l'imminente prmavera alla porta, direi che è quasi giunta l'ora di cambiare le mie Michelin Anakee 2, con cui ho percorso un elevato chilometraggio e mi sono trovato molto bene..
Mi piacerebbe cambiare gomma e montare qualcosa di più stradale visto che al massimo percorro qualche strada bianca..
Dopo essermi letto le 19 pagine del thread, sono indirizzato o alla riconferma delle Michelin Anakee 2 o la scelta tra le Dunlop Roadsmart(attendendo le Roadsmart 2) di cui avete parlato molto bene anche se mi pare abbiano un basso chilometraggio come durata, o le Conti Road Attack 2 che oltre ad avere un'ottima tenuta rimangono performanti anche con chilometraggi elevati..
Voi cosa ne dite?

lucar
25-02-2012, 17:26
Con le roadsmart farai la stessa strada che hai fatto con le anakee ;-)

skeoxxx
25-02-2012, 17:54
Me l'auguro vivamente che abbiano la stessa percorrenza della anakee...:D

Non so perchè ma non riesco a trovarle sul sito Dunlop..

Il nome giusto è Dunlop Sportmax Roadsmart?

Se faccio la ricerca per tipo di veicolo, il GS 1200 non salta fuori.. :(

andreis72
26-02-2012, 10:18
...ho visto che ci sono le Tourance e le Tourance EXP, che differenze? ritengo che le EXP sono più rigide.. mentre le prime sono più morbide.. come le Michelin Anakee2? Qualcuno ha provato le prime? consigli? (prezzi?) ....

Le Tourance sono gomme di vecchia concezione, discretamente tassellate e più adatte ad uso fuoristrada.
Le EXP sono bimescola, adatte ad uso stradale, ma io l'avevo di primo equipaggiamento e le sconsiglio. La mia esperienza: usate su asfalto, buone fino a 3500km, poi repentinamente sono diventate inguidabili fino ai 5500 km, per poi tornare ad essere sufficienti fino ai 7500 km finali.
Da allora, 2 treni di Michelin Anakee 2: splendide su asfalto, ottime su sterrato (ma ne ho fatto davvero pochissimo), durano...difetto: un po' rumorose.

andreis72
26-02-2012, 10:23
Dimenticavo il prezzo delle Anakee 2, circa 230 Euro montate

andreis72
26-02-2012, 10:26
Per Info Generali...

Quest anno BMW monta Michelin come primo equipaggiamentoe che schifezz e chest!!!:(:(

ma che Michelin hai montato?

caPoteAM
26-02-2012, 13:54
tutte le opinioni sono soggettive, con le EXP ho fatto 15.000 con soddisfazione

mirko triple black
26-02-2012, 15:14
15000????????????? complimenti.....ma che utilizzo ne fai???

Il Maiale
26-02-2012, 15:23
Io solo uno solo uno zero in meno

mirko triple black
26-02-2012, 16:01
beh tu sei esagerato nell'altro senso!!!! :-) io sinceramente usandola in tutti i modi ca. 6000....ma ci faccio anche città e la uso anche come semplice mezzo di trasporto...

Il Maiale
26-02-2012, 16:03
Certo, era solo per dire che quando si parla di km, da una all altra marca, le variabili sono talmente tante che non ha senso parlarne.....già, da un ammo scarico a uno no varia il consumo del 20%

mirko triple black
26-02-2012, 16:06
Maiale docet!!

caPoteAM
26-02-2012, 20:07
tutti i giorni casa/lavoro/casa, fine settimana quando bel tempo giretto con signora a bordo, in estate qualche girino più lungo.
Ho una guida tranquilla, non parto a razzo, non freno all'ultimo secondo, controllo periodicamente la pressione. Tu ti meravigli come io mi meraviglio di chi ci fa 7000 km, parlando del Gs e relative gommature.

andreis72
26-02-2012, 21:49
Ah certo che si! La mia è ovviamente un'opinione personale, ma il forum è il luogo deputato a raccogliere le opinioni e le esperienze, non di professori, bensì di semplici motociclisti. Qualcuno ne capisce di più, altri di meno, ma il bello è che puoi trovare utile l'opinione del collega più affine per stile di guida ed esperienza!
15000 km...a Genova stiamo rosicando...ahahah

caPoteAM
26-02-2012, 23:13
loso, un pò mi vergogno, non so cosa fare per consumarle, sono andato pure dal gommista ma mi ha detto che ancora vanno e non è una casualità mi succedeva con la R ed ora col GS, ora monto le TR91, stessa storia

varamondo
27-02-2012, 16:30
deciso. Dunlop Roadsmart!!! Siete sicurissimi? vado? Avete da consigliarmi un sito on-line per acquistarli a buon prezzo? anche in MP

skeoxxx
27-02-2012, 16:42
Varamondo se trovi qualche buona offerta in giro fammi un fischio, anch'io penso che prenderò le Dunlop... :arrow:

varamondo
27-02-2012, 17:09
al momento lo Road Smart le ho trovate on-line a 215 compreso spedizione. misure per il GS. Non mi sembra male. poi ci devo aggiungere i costi di montaggio. Se ti interessa ti giro il link.

lucar
27-02-2012, 17:35
attenti che siano quelle con specifica per maxienduro!!!!!!!!!!
hanno carcassa rinforzata

varamondo
27-02-2012, 20:03
Allora devo verificare meglio. Grazie lucar

berga_s
28-02-2012, 08:47
C'è un codice particolare che identifica le Dunlup Road Smart x maxienduro?

lucar
28-02-2012, 09:02
devi dire la versione con carcassa trail... il codice non so....

getti1974
28-02-2012, 09:27
Andate decisi sulle Road Smart, non ve ne pentirete !
Io ci ho fatto 8.000 scarsi, ma anche con le Anakee 2 avevo fatto gli stessi Km .... dipende dallo stile di guida.
Se potete, cioè se le gomme che avete adesso hanno ancora un attimo prima di esalare l'ultimo respiro, attendete i primi di aprile, quando usciranno le Road S. 2 nelle misure per GS.
Sul sito non le trovi, facendo la ricerca per marca e modello di moto, prorpio perchè ancora non ci sono quelle per noi .... 1 mese, solo 1 mese !

varamondo
28-02-2012, 11:10
i codici per le Roadsmart trail : anteriore 624298 posteriore 624292

krugia
28-02-2012, 11:30
Andate decisi sulle Road Smart, non ve ne pentirete !
Io ci ho fatto 8.000 scarsi, ma anche con le Anakee 2 avevo fatto gli stessi Km .... dipende dallo stile di guida.
Se potete, cioè se le gomme che avete adesso hanno ancora un attimo prima di esalare l'ultimo respiro, attendete i primi di aprile, quando usciranno le Road S. 2 nelle misure per GS.
Sul sito non le trovi, facendo la ricerca per marca e modello di moto, prorpio perchè ancora non ci sono quelle per noi .... 1 mese, solo 1 mese !

che cavolo di stile di guida hai :lol:

io le Anakee2 le cambio adesso dopo 15mila km di onoratissimo servizio (pure con tanta autostrada e superstrada) ;)

codice di velocità H

getti1974
28-02-2012, 11:43
che cavolo di stile di guida hai :lol:

io le Anakee2 le cambio adesso dopo 15mila km di onoratissimo servizio (pure con tanta autostrada e superstrada) ;)

codice di velocità H

:lol::lol::lol::lol:

Diciamo che mi piace smanettare un pò .... le Road S. , essendo delle bimescola, alla fine dei conti sono più resistenti delle Anakee 2 che nascono per altro utilizzo e che soffrono molto le pieghe e le apertura anticipate.

Le R.S. 2 saranno milgiorate su questo aspetto, e scrivono che dovrebbero avere anche qualche km in più di resa, oltre a riuscire a limitare la scalinatura .... che poi non è così devastante.

berga_s
28-02-2012, 14:25
Grazie per codici e risposte... le RoadSmart le ho già su e volevo sapere se c'è un codice/simbolo stampato sulla gomma che faccia capire se sono la versione per maxienduro o meno...

Ruvido
28-02-2012, 15:04
Qualcuno ha provato le Michelin Pilot Road 3 Trail?
Dal disegno lamellare sembrano perfette x i terreni umidi, il mio gommista ne parla bene

http://img.tapatalk.com/5d24d0fa-dec9-170e.jpg
http://img.tapatalk.com/5d24d0fa-ded4-72ba.jpg

Mammut
28-02-2012, 15:16
Ciao a tutti, mi sono letto "attentamente" tutte le pagine:mad:, commenti e sensazioni...

dopo circa 10.000 km con tourance exp, volevo buttarmi su un tipo molto più stradale!

ho optato per le Roadsmart trail...:D
a breve il cambio poi vi farò sapere

GAS71
28-02-2012, 15:29
E' giunta l'ora di gommare a nuovo la mia 1200 ADV e ho sentito parlare molto bene del road smart 2. Qualcuno di voi l'ha gia' provato? Va bene o esiste di meglio per divertirsi a spiegazzare su e giu' per i passi di montagna?:lol:

lucar
28-02-2012, 15:38
Per gs escono ad aprile monta le roadsmart ;-)

sgusmo
28-02-2012, 17:52
Ciao a tutti e' giunto il momento di cambiare le scarpe alla mia bimba gs 1200 adv e dopo due treni di BW delle quali non posso che parlarne bene, avevo pensato di mettere delle Dunlop tr 91 :arrow::arrow:

Qualcuno di Roma mi saconsigliare un gommista e se conosce i prezzi delle tr 91 grazie 1000 e buone :arrow: a tutti

Teo Gs
28-02-2012, 17:54
[...]


...direi anakee 2 anch'io ;) !!!

Alberto.frz
28-02-2012, 20:18
dove lo hai trovato ?

Rep-Rom R1200GS

http://www.carlsalter.com/download.asp?p=370

Alberto.frz
28-02-2012, 20:25
E' giunta l'ora di gommare a nuovo la mia 1200 ADV e ho sentito parlare molto bene del road smart 2. Qualcuno di voi l'ha gia' provato? Va bene o esiste di meglio per divertirsi a spiegazzare su e giu' per i passi di montagna?:lol:

proprio oggi ho prenotato il tagliando in conce bmw e mi hanno chiesto se dovevo cambiare anche le gomme...quando mi ha detto se avevo qualche idea in particolare di cosa montare gli ho detto dunlop road smart 2 e sono stato deriso dal capo officina
:cussing:

non mi interessa :mad: ormai ho deciso :eek:

:director: ROADSMART II

getti1974
28-02-2012, 20:46
proprio oggi ho prenotato il tagliando in conce bmw e mi hanno chiesto se dovevo cambiare anche le gomme...quando mi ha detto se avevo qualche idea in particolare di cosa montare gli ho detto dunlop road smart 2 e sono stato deriso dal capo officina
:cussing:

non mi interessa :mad: ormai ho deciso :eek:

:director: ROADSMART II

.... motivo?
Se é perché le misure per GS usciranno ad aprile, bastava dirtelo .... gli hai chiesto perché ti ha riso in faccia? L'hai pagato coi soldi del Monopoli ?

tiellone
28-02-2012, 21:10
un saluto a tutti.Premetto che prima di prendere il gs ,ho usato la moto solo in pista negli ultimi anni.aveva holins davanti e dietro e cerchi forgiati,(come assetto era ok ).per i primi tempi ho girato con le slik,poi ho comprato un treno usato in qualifica da Battaini (pilota di supersport)di DUNLOP INTAGLIATE.MAI PIEGATO COSì, e se anche sul gs,ora monto le conti attack,se sono così performanti,saranno mie,km più o meno, a mè picciono le curve.

Alberto.frz
28-02-2012, 21:17
per telefono...la moto la porto in settimana.

ha detto che sono gomme stradali. non sono riuscito però a capire quale gomma volesse propormi...ha detto sempre dunlop e cominciava con la D... ora gurado sul sito dunlop cosa trovo

Zel
28-02-2012, 21:51
Qualcuno di Roma mi saconsigliare un gommista e se conosce i prezzi delle tr 91 grazie 1000 e buone :arrow: a tutti

Funari gomme via silvestro gherardi, traversa di viale Marconi pochissimo a Nord del Tevere.
l'ultima volta che gliel'ho chiesto, nelle misure della GS le TR91 stavano se non erro a 215 montate ed equilibrate, 30 euro in meno delle Roadsmart.
ma era autunno, temo che a primavera si rialzino, comunque prova.

skeoxxx
28-02-2012, 21:56
Vedo con piacere che sta scoppiando la :arrow: mania per le dunlop road smart..

Per quanto i riguarda credo che aspetterò che escano le 2... :arrow::lol:

per questo mese ho già dato cambiando la batteria.. :cool:

gary73
28-02-2012, 22:27
Qualcuno parlando di gomme stradali, ha provato le conti road attack 2?? Credo seguano lo stesso principio delle dunlop:confused:


Sent writing on my iFogn 4S

skeoxxx
28-02-2012, 22:40
Qualche pagina più indietro qualcuno le ha recensite elogiandole per la tenuta di strada e la lunga durata chilometrica..