Visualizza la versione completa : F800GS comparativa Motociclismo
pericleromano
03-06-2011, 22:12
Avete letto?
Performance strepitosa.....
Al vertice e senza timore reverenziale nei confronti di cubature superiori del 50% della nostra.......
Provate a fare un setting tipo il mio e provate ad accelerare accanto ad un 1200GS......
Gilgamesh
04-06-2011, 07:12
non e' che sono cosi' convinto.....
pericleromano
04-06-2011, 08:11
Le rilevazioni strumentali della prova:
Velocità max (km/h): 209,50 (800) 208,20 (1200)
Accelerazione 0-100 (sec.): 5,16 (800) 5,21 (1200)
Accelerazione 0-400 (sec.): 12,04 (800) 11,86 (1200)
Anche la prova di ripresa (considera il 50% in + di cubatura) si va da un decimo di svantaggio (0-100) a 3 decimi (0-400 dove la velocità di uscita è + vantaggiosa x il 1200 di 1,8km/h......).
Se consideri che un paio di lavoretti mirati (scarico completo senza cat., filtro + permeabile e IAT modificata x ingrassare un pelo) incrementano le performance in modo apprezzabile (il termine apprezzabile vuol dire che l'incremento è avvertibile alla guida e nn solo strumentalmente), puoi trarre le tue conclusioni.
Cmq durante una megauscita ho avuto modo di verificare più volte quanto Motociclismo riporta, sono rimasto esterrefatto nell' andarmene senza timori reverenziali vs. il 1200.....
Naturalmente il 1200 ha giganteschi margini di miglioramento, vale sempre la legge che nulla può di fronte ai c.c.
lelottogs
04-06-2011, 16:00
Avete letto?
Che numero? Giugno??
certo che sono dei manici...
ma a proposito di gomme... sbaglio o la ktm a minuti 4:18 del primo video non ha le gomme in test ;) ?
nicola66
04-06-2011, 20:52
si ma cosa mi rappresenta una prova dove ci son voluti in 5 per tirarle fuori a turno dal fango?
ConteMascetti
04-06-2011, 21:54
Scusate ma... è proprio così importante chi arriva prima ai 100mt, 400mt o in velocità max?!? :(:( Che ci frega, basta che vada bene e ci piaccia! O no??
A me piace :eek: e va anche troppo forte...
PS: caso mai...:rolleyes::rolleyes::rolleyes: è stato tenuto fuori un dato importantissimo (di questi tempi...): il consumo! E lì sì che son batoste...:
pericleromano
05-06-2011, 00:14
Conte, una moto che consuma quanto uno scooter e va quanto un 1200 vuol dire rendimento termodinamico da primato.....
C'è da esserne orgogliosi o no?
Roberbero
05-06-2011, 01:06
Il rendimento è dovuto sopratutto alla testata, secondariamente alla corsa lunga e alle bielle lunghe.
Queste ultime 2 cose non le puoi fare con un boxer, altrimenti tocchi le testate ad ogni curva.
E' per questo che considerò il nostro bicilindrico il motore più moderno che bmw produca.
Anche la terza biella, che a tanti fà ridere, se pensassero seriamente a quali sono le alternative per abbattere le vibrazioni, si inchinerebbero alla genialità di tale soluzione.
Io nè sono orgogliosissimo della 800.
bibi6rossi
05-06-2011, 06:30
pelè o maradona? mssi o ronaldo? totti o del piero?
gianni o pinnotto? tom o jerry?
ma godiamoci le nostre moto, qualunque esse siano...del resto..ah no.. l'erba del vicino è sempre più buo..verde..
ConteMascetti
05-06-2011, 08:51
Conte, una moto che consuma quanto uno scooter e va quanto un 1200 vuol dire rendimento termodinamico da primato.....
C'è da esserne orgogliosi o no?
Pericle, e io che ho detto? Solo che non è interessante, per me, che vada come il 1200, ma che vada e, cosa ben più importante, consumi poco ;) ! Parlare di orgoglio sinceramente.....mi sembra troppo, mica l'ho progettato io il motore! Però mi piace (e piace tantissimo anche a tanti possessori di GS boxer che, quando ci troviamo, mi dicono continuamente "Ca@@o ma quant'è bella la GSina!" e non mi pare mi piglino per il:butthead: :lol::lol:) e sono soddisfatto dell'acquisto.
@macchianera59:rolleyes::rolleyes:Se vai spesso a Caponord o godi a fare botte di 700/800 km giornalieri beh, hai scelto la moto giusta.
Se la tua moto ti piace hai scelto la moto giusta.
In sostanza: hai la moto giusta per te, che cavolo stai a confonderti con noi possessori di motorette?? Goditela così come noi ci godiamo la nostra ;)
NB: se possibile illuminaci su quali siano gli itinerari seri, magari a volte ci potrebbe venir la malaugurata idea di affrontarli inconsapevolmente.....
@bibirossi:D:D problema centrato, colpito, affondato!:thumbup::thumbup:
PS: di tutto quanto sopra penso che la più contenta sia comunque "mamma BMW".....
1 lampeggio (intero!, 1/2 non saprei come fare...:smile:) a tutti
pericleromano
05-06-2011, 09:50
Certo che con la premessa dell'800 "a catena" con il carico delle "borse inguardabil" è dura controribattere..... se poi si cosidera che prima di acquistare un motociclo, anzi pardon un mezzo a due ruote, ci si va a guardare le classifiche di vendita......
Andiamo per ordine:
1) Non è 800GS a catena, è il 1200GS che è a cardano, paralever, telelever, tele5 etc. etc. L'800GS fa parte del nuovo corso della BMW che da brand di nicchia ha voluto (giustamente) esplorare mercati che le erano pregiudicati, vedi anche S1000RR, il 450 da enduro etc. E lo ha fatto con successo. Ritengo l'800 di oggi molto più affine a quello originario del 1981 per filosofia e polivalenza rispetto al 1200.
Il vecchio GS ha in comune con il 1200 il motore boxer ed il cardano, ma ha in comune con il nuovo 800 un telaio vero ed una forcella tradizionale, cioè la ciclistica del vecchio 800 e del nuovo 800 sono progettate per la polivalenza.
Il nuovo 1200 nn ha un vero telaio, ha una serie di leverismi collegati al motore che reggono i bracci oscillanti; ciòè il risultato, nel tempo, di scelte di marketing da parte di BMW che resasi conto che la propria clientela utilizzava la moto quasi esclusivamente su strada o in viaggio ne ha fatto nel corso degli anni una stradale pura con la parvenza di enduro.
Il 1200 è diventato un oggetto di culto che si doveva distinguere a tutti i costi dalle altre, la risultante di tutte queste scelte ne hanno fatto una moto prettamente stradale, equilibrata e godibile, ……ma con la vecchia 800 (d’accordo stravolta) si vincevano le Parigi-Dakar con la 1200 moderna……
2) Vibrazioni: il 1200 vibra meno ma quelle dell’800 parallelo sono sopportabilissime. Unico sistema per ottenere quelle performance (annullamento delle forze di 1 e 2 ordine) è utilizzare un motore boxer, cioè un motore poco “motociclistico”. Mi tengo volentieri un po’ di vibrazioni ma non prenderei mai un mezzo con due cosi che escono di lato e la cui architettura del motore (posizione dell’albero motore) ti costringe a mettere una trave di ferro per trasmettere il moto (cardano).
3) Durata: forse l’800 è un po + stressato, ma nn si può dire che sia poco affidabile e si rompe.
4) Protezione aerodinamica: la moto nn deve essere uno scooter, cmq GIVI 70 EUR e puoi fumare mentre guidi.
5) Borse inguardabili, scarpe coi tacchi e trousse di trucchi: non ne parlo nemmeno, QdE nn è Vogue è un Bar x motociclisti.
6) Comodità: questa è una osservazione corretta, nel ns. 800 la sella è un compromesso inaccettabile, durante i viaggi sono caxxi…
Cmq mi dicono che è amovibile, addirittura utilizzando la chiave del quadro e nn quelle chiavaccie inglesi... cioè con qualche 100 eur se ne mette un'altra....
7) Viaggi 700-800 km al giorno: già fatti unico neo la sella (e vedi dal mio garage che nn sono di primo pelo)
8) Agilità e strade bianche: nn ne parliamo nemmeno, con l’800GS fai anche quelle nere passando x tutti i colori possibili.
Concludo: bisogna farsene una ragione, esistono anche le persone che scelgono un prodotto x le caratteristiche tecniche e non perché è più economica, o x il brand o perché fa moda o perché è la + venduta…..
E le caratteristiche tecniche dell’ 800GS sono tutte li, leggete la prova, nn è un problema di 800 o 1200 il ns. giessino ha dato botte da orbi a tutti (KTM, Yamaha etc.) e senza timori reverenziali…..
Pericleromano hai espresso in maniera ineccepibile anche il mio pensiero. Nulla da aggiungere, solo rafforzare il fatto che aimè la sella fa veramente cag@re. Comunque fatto tappa da 600 km in un giorno e non sono mica morto, almeno non tutto :lol::lol::lol:
nicola66
05-06-2011, 13:02
ma tutte queste moto d'avventura se rimangono senza batteria partono a spinta?
No ne? Ehh mi dispiace.
(=|MaT|=)
05-06-2011, 13:37
Certo che con la premessa dell'800 ...(segue)...
:!::!::!::!::!::!::!: Complimenti! Sei riuscito ad esprimere in maniera egregia ciò che penso! Grazie.
Comunque riguardo alla sella non é poi così male. Un po' di doloretti al sederino fanno parte del gioco! ;)
le discussione comparative di qualsiasi modello portano sempre a una sorta di tifo da stadio ed è sempre per colpa di qualche cazzaro che ha l'800,la 1200,la tiger o chissà quale altra moto........son quasi sicuro che non era il pensiero iniziale di Pericleromano ma ahinoi il forum è così pertanto riaprirò la discussione dopo pulitina d'ordinanza ed il primo che entra con un quoting integrale o in modo provocatorio lo stiro versione asfaltatrice ;)
(=|MaT|=)
05-06-2011, 16:14
Spero di non esser stato frainteso. Quotando il messaggio di Pericleromano non volevo in alcun modo essere provocatorio o altro. Anzi. Il suo messaggio mi é sembrata una splendida risposta ad un "attacco" da parte di qualche altro utente. Sinceramente qui dubito che ci sia gente intenzionata a creare fazioni nette tra GS 800, 1200, e/o 650. Sono tutte GS ciascuna con i propri pro e contro. Ognuno é libero di scegliere la versione che più soddisfa i suoi bisogni. ;)
Ad ogni modo chiedo scusa per il quote completo.
lucio1951
05-06-2011, 16:22
L'ottocentista duro non chiede mai.......!
Burph!
P.S. Con tutto il rispetto eh?
macchianera59
05-06-2011, 16:25
Attacco di qualche altro utente...??? Beh,se ve la cantate e suonate tra voi,con l'aiuto di un moderatore a senso unico,che elimina solo i miei post ,lasciandone però i riferimenti su quelli degli altri intervenuti...divertitevi pure.Con le vostre motorette.....da motociclisti da tastiera !
edit by Doic
promessa mantenuta!
Roberbero
05-06-2011, 16:40
Mi collego solo ora, e quindi non sò come è evoluta questa discussione, o forse è meglio dire degenerata, dalle 3 di ieri sera.
Capisco che il moderatore debba fare il suo mestiere che è quello appunto di moderare,
ma questa pulitina mi sembra che abbia reso questa discussione una specie di mortorio.
Roberbero
05-06-2011, 16:42
@ macchianera59.
Ho appena fatto fatto un appunto al moderatore, ma l'accusa che sia a senso unico mi pare ingiustificata, infatti ha tolto anche i miei di post.
lucio1951
05-06-2011, 16:45
Ehi Rober, da ciò che vedo sotto il nik di Macchia.....penso che farà fatica a leggerti, almeno per un pò!
Mi scuso con macchianera e con il doic, in effetti il mio post era un po ruspante.
ognuno di noi ha le proprie convinzioni, ma nell'esprimersi deve sempre rispettare quelle altrui.
ragazzi .....se rientriamo nell'argomento della discussione facciamo un piacere a noi stessi ;) :)
Zio Erwin
05-06-2011, 16:55
Il nuovo 1200 nn ha un vero telaio, ha una serie di leverismi collegati al motore che reggono i bracci oscillanti; ciòè il risultato, nel tempo, di scelte di marketing da parte di BMW che resasi conto che la propria clientela utilizzava la moto quasi esclusivamente su strada o in viaggio ne ha fatto nel corso degli anni una stradale pura con la parvenza di enduro.
Parvenza un paio di palle.....
Giovedi scorso ero in giro in Lomellina, in mezzo alle risaie, ci sono sterrati spettacolari, era con un amico con il GS ADV.......è vero che ha corso per 15 anni nel motocross però nonostante la mole è rimasto sopreso anche lui di come il GS si comporta in off....fa paura, e tanta, perchè a più di 100 all'ora nonostante la mole ed il peso sullo sterrato non fa una piega.....è uno spettacolo....!!
Che poi ci voglia tanta manetta e tanto fegato è vero ma il GS è una enduro come di deve e alcuni filmati del Maiale lo provano...
io sono un estimatore del motore (anche se la biella "morta" c'era prima almeno sul tmax, e forse anche su altro, quindi spacciarla per una trovata innovativa delle F800 è poco onesto) mentre la moto nel suo insieme mi piace relativamente poco da guidare, ed è raro che una moto non mi piaccia. sono sicuro che la colpa di non averla capita è mia e non sua, però mi ha stupito una bmw che al "primo tocco" non sia piacevole. mentre del motore si capisce subito che è davvero fenomenale, il riferimento dei motori da usare in strada, secondo me.
effettivamente le prestazioni rilevate nella comparativa fanno scalpore.
però mi piacerebbe vederle rilevate con sopra un uomo di 85 kg, una passeggera di 55/60, e 35 kg lordi di carico e valige: ho la sensazione che le cubature maggiori perdano meno. comunque restano prestazioni elevatissime che meritano una menzione di merito. già che ci sono, mettere un par de freni decenti per 11000 euro non sarebbe male ;-)
Roberbero
05-06-2011, 17:05
Ok rientriamo nella discussione.
Credo che i pareri di motociclismo siano abbastanza veritieri, anche se ho dei dubbi sul transalp 700, il mio in off allargava troppo nelle curve in salita, da rendere faticossimi i tornanti, e sopratutto toccava il catalizzatore sempre.
L'altezza del catalizzatore è di 14 (quattordici) cm.
Secondo me in cima all'Etna ci sarà pure arrivato ma mezzo rotto.
Roberbero
05-06-2011, 17:13
Zel ignoravo che la terza biella l'avesse il Tmax, ma sicuramente non è un idea originale bmw, credo che sia della ducati con suo supermono detto appunto "BATTACCHIO" che non è mai uscito in produzione.
Il principio era lo stesso una massa oscillante.
Comunque in meccanica non si inventa quasi più nulla, negli anni 20 già era stato inventato tutto, e molte cose si fanno solo ora perchè la tecnologia dei materiali le rendono realizzabili.
Un pò come le idee di Leonardo.
Quello che mi fà sembrare superiore la terza biella ai contralberi, e il fatto che annulla anche le vibrazioni indotte dall'inclinazione delle bielle dei pistoni.
Ed essendo centrale tra i pistoni, non ci sono neanche i momenti da equilibrare come nel boxer.
Roberbero
05-06-2011, 17:31
@ zioerwin
Confermo la bontà del 1200 in fuoristrada, specie se condotto con un certo brio da chi ha del manico, ha detta di chi c'è l'ha addirittura l'adv è migliore dello standard per le maggiori escursioni e per l'angolo di sterzo maggiore, malgrado il peso maggiore.
Ma il limite del cardano e del telelever, è una certa fragilità del cardano nell'off molto spinto, e una risposta un pò brusca del telelever sempre in off.
La bmw stessa sembra confermare ciò,nelle ultime dakar non aveva il telelever e ogni giorno cambiava il giunto del cardano per sicurezza.
Ripeto le scelte del 1200 sono ottime in chiave turistica, assenza di manutenzione, e ridotto affondamento in frenata, ma limitatamente al fuoristrada non sono le migliori.
io di fuoristrada non capisco assolutamente niente, ma, per tutte le GS a 4 valvole dal 1100 in poi, ridurre la questione del risultato pratico di guida (guida su strada) che le loro soluzioni sortiscono a una mera questione di marketing è una enormità tale che si stenta a rimanere seri e rispettosi di fronte a chi la sostenga.
non sto dicendo che sono le migliori moto del mondo, è evidente che una volgare hornet 600 completamente di serie è in condizione di andare di più in una strada di curve, naturalmente a pari manico (e un buon manico); ma da lì a mettere in questione che la guidabilità delle GS 4v (ripeto: tutte) è una cosa speciale e molto particolare nell'orizzonte motociclistico degli ultimi 20 anni è pazzesco.
proporsi di nobilitare l'F800 scrivendo certe scemenze per screditare le moto imperniate sul boxer (motore effettivamente antiquato e inefficace in stretti termini tecnici) è controproducente a mio parere.
Roberbero
05-06-2011, 19:35
@ zel
Non sò se ti riferisci a me, ma non mi è passata mai in testa l'idea di screditare il boxer.
Come ho già scritto altrove, mi piace molto e penso seriamente prima o poi di comprarmene uno.
Attualmente l'800 è più vicino alle mie esigenze, senno l'avrei gia comprato.
Non ho capito quali sono le scemenze che avrei detto.
Comunque ti garantisco che l'hornet su una strada tutte curve non ci riesce a stare dietro ai 1200, sopratutto per il fatto che, il dever tenere sempre il motore su di giri, rende la guida stressante.
nicola66
05-06-2011, 19:40
@ zel
Non sò se ti riferisci a me, ma non mi è passata mai in testa l'idea di screditare il boxer.
anche perchè ci riesce benissimo da solo.
@ zel
Non sò se ti riferisci a me,
Comunque ti garantisco che l'hornet su una strada tutte curve non ci riesce a stare dietro ai 1200
no, infatti, tu non hai detto nessuna di quelle (secondo me) "sciocchezze": mi riferivo ad altri interventi, molti dei quali meritoriamente spazzati da doic.
secondo me tu non hai mai visto usare una naked oltre il 60% del suo potenziale. del resto è raro, perché sono moto prevalentemente in mano a semineofiti ambosessi.
incendia qualsiasi GS. ovviamente ci vuole uno che l'ultimo 40% di una moto di quel tipo un po' lo sa e lo vuole usare, altrimenti hai nettamente ragione tu.
però francamente non voglio convincere nessuno di questa cosa, eh. nema polemika!
Roberbero
05-06-2011, 19:48
infatti il manico sulle moto è fondamentale.
Se tra le naked, invece dell'hornet mi avessi detto monster specie da 900 in su, il problema del tenere il motore a regime non si proponeva.
Anche ktm supermotard 990 fà impressione sul misto.
pericleromano
05-06-2011, 22:11
Zel:
“le loro soluzioni sortiscono a una mera questione di marketing è una enormità tale che si stenta a rimanere seri e rispettosi di fronte a chi la sostenga”
Non sempre quando scrivo voglio suscitare l’altrui ilarità, cmq nn era questo il caso. Non so su quali esperienze/competenze Ti basi, cmq il rispetto si deve a TUTTI.
Premetto nn voglio spiegarti come ho maturato le mie opinioni in 35 anni di attiva passione (sottolineo attiva....), sarebbe come imbarcarsi sulla barzelletta dei pescatori sul pescato….. Però voglio rassicurarti che le stesse nn si basano sui bauletti brutti o su questioni meramente estetiche.
Nel mio post avevo scritto: “tutte queste scelte ne hanno fatto una moto prettamente stradale, equilibrata e godibile”.
Prettamente nn vuol dire totalmente, inoltre (conoscendola bene) sottolineo equilibrata e godibile.
Ribadisco che alcune scelte tecniche sono state dettate esclusivamente da scelte di MKT e non poiché i progettisti BMW considerassero le stesse le più redditizie….
Prendiamo per esempio il Telelever: introdotto per curare l’affondamento dell’avantreno in frenata (con il deleterio trasferimento di carico), introduce tutta una serie di reazioni che sono peggiori del male.
La stessa BMW quando ha realizzato moto con vocazione specialistica (vedi HP2) ha utilizzato forcelle tradizionali.
Lo stesso boxer ha caratteristiche eccellenti dal punto di vista dell’equilibrio di funzionamento con il pregio, peraltro, di abbassare il baricentro……. Ma ti sembra un motore spiccatamente motociclistico?
In citta ha ingombri da utilitaria, in fuoristrada lasci le testate sul primo masso, nelle pieghe…..
Ti chiedo: quale di queste soluzioni hai visto adottare in una qualsiasi delle tante discipline motociclistiche a livello agonistico?
Per contro quando l’azienda ha compreso che, nonostante ottimi risultati di vendita, era necessario misurarsi sul terreno delle scelte tecniche convenzionali (al fine di allargare il proprio mercato a nuove fasce di clientela) ha partorito dei prodotti eccezionali quale la S1000RR la 450 da enduro e la serie bici parallelo.
Personalmente nn penso che nessuno debba permettersi di affermare che altri scrivano “sciocchezze” nemmeno quando lo fanno….
E qui ne ho sentire….. Eppure il rispetto degli altri ha fatto sempre prevalere la moderazione.
Non ho scritto male del boxer, anzi.
Sono semplicemente un appassionato motociclista, e non un appassionato BMWista pertanto i miei acquisti li faccio anche sulla base delle mie convinzioni tecniche……
….Mi sbaglierò ma così è
Zio Erwin
05-06-2011, 22:11
Ripeto le scelte del 1200 sono ottime in chiave turistica, assenza di manutenzione, e ridotto affondamento in frenata, ma limitatamente al fuoristrada non sono le migliori.
E torniamo sempre al solito discorso....
Quando uno dice "fuoristrada" con una moto da quasi 300 kg + il pilota cosa intende veramente?
Il problema è tutto qui, ci sarà mica qualcuno che crede che il GS sia stato concepito per saltare i fossi....?
I limiti del telelever vengono fuori prendendo le buche in velocità....
Ma qualcuno crede seriamente che con delle forcelle tradizionali con una moto come il GS si può passare sulle buche a 100 all'ora...?
Il GS è una moto per viaggiare in fuoristrada mica per fare la Dakar......
Il GS 800 è una moto bellissima, è la moto che tutti chiedevano e volevano, BMW l'ha fatta e ora tutti gli altri rosicano e scopiazzano....
Io se devo essere sincero ho trovato un solo difetto, l'erogazione un pò appuntita ma è anche la cosa che la rende molto divertente perchè si fanno deraponi da paura.....
Io sinceramente non capisco tutta la fatica che fanno quelli che cercano di trovare limiti e difetti ai GS alcuni, i più virtuosi, argomentando di questioni tecniche.....
L'unica moto che può competere e in alcuni casi battere i GS è KTM il resto è fuffa.....specialmente se giapponese.....
….Mi sbaglierò ma così è
hai scritto molte cose singolarmente vere, a mio avviso. la sciocchezza però non manca, e consiste nel ritenerle rilevanti nel merito delle questioni qui poste. se ne è già parlato e francamente ti rinvio al mio punto in merito qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5637391&postcount=62), perché è un po' faticoso ricominciare sempre daccapo con l'ovvio.
ti prego però di non considerarmi mai un "bmwista" come hai bizzarramente scritto sopra. o un giessomane. io sono un motociclista, punto. non sono schierato nel derby del delirio tra quelli che "non esiste un'altra moto che non il GS" e quelli che la GS è un bluff di marketing con dentro niente. e, come ho detto, in pratica di off non capisco niente e in teoria so che la telelever non è proprio il top in quel caso.
ma qui si parlava delle moto, a tutto tondo.
pericleromano
06-06-2011, 00:04
Carissimo, non basta citare Vittore Cossalter del DIMEG dell'università di PD (ex dip. di Meccanica) o citare qualche articolo per dire che gli altri scrivono sciocchezze.
Conosco il prof. che citi da circa 12 anni, quando stavo realizzando un sistema antidive nella mia 750 four da corsa (gruppo5) sul modello di quello delle Garelli 125 di Lazzarini.
Conosco i pro ed i contro dei vari sistemi, tutti teoricamente superiori ma nessuno eguaglia il feeling di guida della tradizionale telescopica.
Non Ti ho dato del BMWista (ma perchè è un crimine?), ho detto che io nn sono un BMWista.
La tua arroganza nn mi sposta per nulla, nn ho problemi a parlare di meccanica applicata alle due ruote con chicchesia; un unico grande vincolo sta nel fatto che nn tollero chi pensa di averlo + lungo degli altri.....
ma chi ti vuole spostare? :)
tu pensi che le GS boxer 4v sono delle moto senza sostanza? no: ottimo, non abbiamo di che discutere, non mi rivolgevo a te e quindi non hai motivo per rivolgerti a me. sì? ottimo, secondo me ti sbagli e di grosso, ma non sento nessun bisogno di "spostarti" né di convincerti che sono una bella persona. buona notte.
pericleromano
06-06-2011, 07:24
Bene Zel dato che nn senti il bisogno di dimostrarmi che sei una bella persona (ma a me?.... guarda che scriviamo in un posto "pubblico"); facciamo una bella cosa, affidiamoci alle regole: i forum sono dei luoghi virtuali dove si scambiano opinioni nel max rispetto reciproco, nessuno si può permettere di scrivere che il pensiero altrui corrisponde ad una sciocchezza..... (anche perchè non sai mai chi c'è dall'altra parte....).
Pertanto se sei una bella persona (e ne sono convinto) non puoi fare altro che fare ammenda di un atteggiamento fuori luogo, se sei una cattiva persona.... Ti adegui cmq alle regole della civile conversazione.
Chiuso argomento e torniamo alle due ruote:
Ho un concetto chiaro dei boxer 4V e l'ho espresso tante volte: moto godibilissime ed equilibrate (non è poco) ma che non comprerei.
Ammetto di avere un concetto di moto piuttosto classico (figuratevi che a tutt'oggi digerisco male il concetto di bici parallelo, anche se funziona egregiamente e tanti costruttori si orientano in tale direzione...), convinto cmq che alcune soluzioni non sono migliori di altre a prescindere.
Catena Vs. Cardano?
Preferisco fare la manutenzione, ma quando guido la trasmissione non deve esistere.....
Forcella Telescopica Vs. Telelever?
Preferisco di gran lunga sentire con mano cosa succede sotto la ruota ed abituarmi agli "accuattamenti" in frenata anzichè avere un filtro nelle informazioni che ti arrivano dall'asfalto anche considerando il vantaggio di un maggior rigore dell'assetto in frenata. Terribile il caso delle asperità multiple e ravvicinate dell'asfalto quando sei in frenata (magari in ingresso di curva.....), il telelever letteralmente galleggia sulle creste.
Di sicuro in Germania lo si può apprezzare di più con il livello delle strade che hanno....
Tu piuttosto mi sembri un po prevenuto nei confronti del F800GS.....
[QUOTE=pericleromano;5837041]Avete letto?
Performance strepitosa.....
Ho letto il numero di Motociclismo in questione; che posso dire che è talmente ben fatto che mi ha fatto rappacificare con la rivista cartacea, devo dirti che è emerso con un certo piacere la totalità della GS 800, forse l'unica vera erede delle dakkariane Africa twin e Supertenerè (magari insieme alla KTM)
I pochi nei riscontrati, forcella morbida, cupolino poco protettivo e frenata poco potente (con ABS invasivo, soprattutto al posteriore) sono stati ampiamente discussi su questa sezione del forum.
Io ho provveduto subito a dotarmi di un cupolino migliore (modesta la spesa 83 €) e per la sostituzione di molle e cartucce ( che sto meditando da un po di tempo) sto aspettando di affidarmi a chi conosce il suo lavoro anzichè buttarmi ei avventurosi fai da te (poichè non ho la conoscenza giusta in materia).
Posso dire da non BMWista (poichè nella mia lunga vita motociclistica ho avuto per la maggior parte Yamaha n.5 di cui ST, Honda n.1 A.T. e n.1 MV + altre 3/4 tra 50 e 125) che questa ,a mio modesto avviso è la moto totale che cercavo.
:wav:
lamps
PS
Piccola precisazione
Essendo andato a Capo nord, rammento che è la persona che va alla meta, la moto ti "accompagna":thumbup:
Ho letto il numero di Motociclismo in questione; che posso dire che è talmente ben fatto che mi ha fatto rappacificare con la rivista cartacea
come dire che se scriveva peste e corna della 800 allora era colpa della rivista?
:lol::lol::lol:
Tu piuttosto mi sembri un po prevenuto nei confronti del F800GS.....
no, sei tu che sei prevenuto nei confronti miei.
che ho scritto?
sono un estimatore del motore
che è davvero fenomenale, il riferimento dei motori da usare in strada, secondo me
mentre la moto nel suo insieme mi piace relativamente poco da guidare, ed è raro che una moto non mi piaccia. sono sicuro che la colpa di non averla capita è mia e non sua
devo infilarmi una scopa nel sedere e spazzartici il pavimento?
purtroppo lei e la sorella naked R sono due delle rarissime moto provate nell'ultimo biennio che non mi sono piaciute per niente. è capitato. ne sono amareggiato. sono convinto che dandomi più tempo cambierei idea. ma allo stato è così. non posso scriverlo? qui si sono lette delle, ripeto, sciocchezze ridicole e formulate con perentorietà categorica contro le GS boxer: non mi ricordo nemmeno se fossero tue perché non me frega niente dell'autore di un concetto sciocco; probabilmente non lo erano, se vale quello che scrivi adesso. mi era parso spiacevole che, per reazione a un razzismo idiota contro le F800 (non è una bmw, non ha un motore, la catena ecc... mentre il motore è più razionale del boxer sotto ogni aspetto, secondo me), alcuni ottoecentisti sembrassero colti dal raptus di strafare, elevando al cubo le idiozie subite per poi rigettarle al mittente sotto forma di solenni scemenze, ripeto solenni scemenze, ai boxeristi-razzisti.
poi per me uno può dire tutto quello che vuole su qualunque moto e tutt'al più - non è il caso di quanto da te precisato - lo considero un idiota, ma non è che devo convincerlo di checché.
Mah...a me garberebbe sapere quanti soldi prendono Motociclismo & co. dalle varie case motociclistiche per parlare bene delle proprie moto...
Absotrull
06-06-2011, 12:36
Ylario@
questione annosa. Secondo me non ne prendono.
Io credo che tutti siano consapevoli che l'autorevolezza di un una rivista dipenda dalla sua autonomia (percepita) di giudizio (Quattroruote docet).
C'è, piuttosto, una tendenza alquanto diffusa a non sottolineare i difetti che spesso i proprietari delle moto in questione rilevano con poco uso e che non potrebbero sfuggire a tester professionisti, anche se provano la moto per pochi giorni.
E' fastidioso leggere nel test del modello dell'anno successivo frasi del tipo: "risolto il problema della frenata all'anteriore che si presentava nel modello precedente" difetto, ovviamente, mai rilevato prima.
Roberbero
06-06-2011, 13:47
@ zioerwin
Sono sostanzialmente daccordo col tuo post 37, riguardo al fuoristrada con 300kg, un pò dissento, certo la mulattiera bergamasca è meglio lasciarla perdere, l'importante è capire i propri limiti e quelli della moto.
Comunque mi ricordo che ai tempi della Dakar con le bicilindriche, dal quale queste moto derivano, chi più, chi, la maggioranza, meno fedelmente, queste pesavano 200kg, avevano 70 litri di carburante, i piloti erano si dei manici, ma che vuol dire mica tutte le supersportive da 180cv, sono guidate da Rossi.
Ti faccio un'esempio pratico di enduro bicilindrico, anche se personalmente, se non c'è fango, faccio anche cose più toste,
Una strada come la via del sale o l'assietta, che in teoria e con un pò d'incoscienza si fà anche con un RT, con una enduro con delle sospensioni tradizionali, tipo ktm o GS800 ti diverti, con un GS1200 riceverai qualche colpo di troppo sui polsi e credo andrai un pò piu lento, comunque la fai bene lo stesso.
Con l'RT te l'ha ricordi finche campi.
@absotrull
appunto perché non sottolineano in maniera appropriata i difetti mi chiedo quanti soldi prendono le riviste, magari non in maniera diretta, ma basta che pensi alle pagine di pubblicità che si ritrovano poi nelle varie riviste di settore...
@ doic
No anche se ne avesse parlato non bene, il discorso è molto lungo poichè scrivo su un'altro forum che ovviamente non tratta l'argomento moto e oramai in molti dei frequentatori di quel sito non acquista più le riviste cartacee, ritenendole colpevoli di parlare sempre di qualsiasi cosa e concludendo con la frase fatidica :
l'apparecchio in prova è il migliore nella sua fascia di prezzo...
La rivista l'ho trovata molto gradevole anche per gli altri articoli, poi come ho concluso ritengo che sia per me la moto totale:eek::eek::eek:
lamps
Absotrull
07-06-2011, 11:49
doic@
AsAp dice il giusto
Motociclismo ha cambiato registro e tono degli articoli, imho in meglio.
Prima le prove erano un pò freddine ed asettiche ora finalmente traspare anche il cuore e la passione.
Per altro la comparativa enduro ha rappresentato un bell'impegno per la rivista: le moto ed i loro accessori) sono state provate a fondo ed in condizioni estreme e, a leggere, non si sono tirati indietro nel fare le pulci a tutte senza timore reverenziale ben evidenziando anche i difetti più nascosti (cosa tutt'altro che frequente)
io concordo con Ylario: tutte vanno bene, piccoli difetti perdonabili, giudizio sempre politically correct... :(:(:(
Suvvia sapete come avvengono gli inviti alle "prime"? Gli accordi sulla pubblicità? Le riviste in italia vivono con gli introiti di coloro che dovrebbero giudicare. Non voglio dire che non siano professionali ma è ovvio che non si possono sbilanciare e, nei fatti, guardacaso mai si sbilanciano.
Concordo che nel servizio traspare una buona passione e hanno fatto un gran lavoro ma alla fine dopo averlo letto non ho trovato nulla di nuovo, vince la Sicilia...
Lamps!
come mai la prova comparativa di Motociclismo dice che la F 800 GS ha un interasse di 1440 mm mentre il sito bmw (http://www.bmw-motorrad.it/it/it/index.html?content=http://www.bmw-motorrad.it/it/it/bikes/endurobikes/f800gs/f800gs_data.html¬rack=1)e tutte le riviste del mondo dicono tutt'altro?
pericleromano
07-06-2011, 20:57
x l'interasse penso sia un errore.
Le riviste sono pure influenzate dagli inserzionisti, in questo caso c'erano 2 BMW........
@pericloromano
se è per questo per questo c'erano anche due Yamaha...
Le riviste se devono essere prezzolate, quindi di parte, ( e credo che Motociclismo nella fattispece non lo sia) lo fanno con chi ogni anno li sostiene con considerevoli investimenti in pubblicità...
Se alimentiamo la cultura del sospetto, guardiamoci anche tra di noi, magari questo forum è frequentato da qualche uno ha interesse a vendere il nuovo liquido che tira via i moscerini dalla visiera del casco "moschito splash":lol::lol::lol::lol:
Io starei in guardia:-p:-p:-p
lamps
AsAp hai in parte ragione...il fatto è che la cultura del sospetto diventa oggi un naturale sistema di difesa, guai ad esserne sguarniti al giorno d'oggi. Giusto per fare un paragone su un tema "caldo": tifavo Roma, e sono sempre contento quando vince, ma non seguo più il calcio dal 2002 semplicemente perchè...è tutta una farsa. Altro che cultura del sospetto, è proprio tutto finto! Ho comprato Motociclismo di giugno, trovo che l'articolo sia stato scritto con passione e competenza. Solo che alla fine...vince la Sicilia! Baciamo le mani
@ Burik
ti capisco, il calcio, e per essere più preciso i calciatori, molto spesso con i loro atteggiamenti assomigliano sempre più agli eroi del Wrestling dove per una spinta volano via, se uno ti tocca in faccia gli prende uno svenimento con salto mortale carpiato... tutto ha sempre più il sapore di "sceneggiata"
Per questo tentavo in modo scherzoso di dire, ogni tanto prendiamo le cose in maniera allegra e se poi qualche uno si diverte a pensare che la nostra moto è la migliore di tutte e anche quelle che saranno costuite in futuro perchè prendersela è solo passione...
Ricordero sempre l'incontro con due ragazzi di origine magrebina che arrivavano dal Marocco e che avevano viaggiato per giorni e giorni con due cinquantini per arrivare a Edimburgo (dove si teneva un rally FIM '92), e uno dei due si era addormentato mentre guidava cadendo e procurandosi diverse ferite, ma quando faceva vedere le sue escoriazioni e il suo motorino molto acciaccato tirava fuori un sorriso splendido e gli si illuminavano gli occhi, facendoti capire guarda quanto è bella la mia motocicletta ...
La moto è passione !
:D:D:D
Non entro nel merito della discussione sulle qualità della 800 GS dato che ne ho una da 34000 km e ne sono "innamorato"....
Per quanto riguarda il "compenso" dei giornalisti in base a quello che devono scrivere, posso raccontare di un giornalista motociclistico molto noto che in una sala riunioni di un altrettanto noto produttore italiano chiedeva cosa doveva scrivere sul suo articolo al costruttore dato che non aveva voglia di provare il mezzo di cui doveva scrivere, ma prima il giornalista voleva sapere a quanto ammontava il suo "riconoscimento".....
Con questo cmq va detto che se una mela e' marcia non vuol dire che cmq tutto l'albero e' da tagliare.....
quante chiacchiere inutili!
La GS800 è la moto migliore del mondo!
Non accetto versioni contrarie a quanto ho appena detto!
Se avete il coraggio di controbattere mettete anche nome cognome e indirizzo.
:-) finalmente Remo !!!
Doic puoi chiudere ;-)
nome cognome e indirizzo.
di chi?:smile:
oh,siamo arrivati addirittura alle minacce....,spero sia uno scherzo!!!!
e' la legge di Remo bellezza... o con lui o contro di lui!
nicola66
10-06-2011, 15:11
cmq mettevi nella testa che è un baracchino da 11.000€.
Che non va male, ma un baracchino rimane.
Roberbero
10-06-2011, 15:46
L'ultima volta che ho risposto per le rime ad una provocazione come questa sono stato bannato e quindi mi astengo.
ing.vedder
10-06-2011, 15:50
Credo che non tutte le riviste del settore non siano "marce" ma diciamo che se devo valutare l'acquisto di un mezzo mi affido molto di più ai forum e alla lettura di mille pareri in rete (buoni e cattivi), piuttosto che all'ennesima prova entusiastica dalla quale si evince sempre che qualunque moto va alla grandissima.
avete un baracchino da11.000€.Che non va male, ma un baracchino rimane.
mò moo segno :lol: [cit.]
va il Pigna66 come svolazza......ocio che ti spezzo le ali :lol::lol:
nicola66
10-06-2011, 15:59
questa non si spezza e manco si piega
http://www.bikezone.it/images/categories/honda-logo_22494.jpg
e ultimamente manco vola, visto che si ostina a produrre cancelli con la parvenza di moto ;)
pericleromano
10-06-2011, 16:50
Ok nn ripetiamo l'ovvio, le riviste hanno 1000 vincoli..... e tutti in decenni di esperianza abbiamo imparato a prendere le contromisure.....
Qui parliamo di una comparativa dove c'erano 2 moto dello stesso brand: BMW ha pagato di + x la F800GS e - x la 1200GS?.........
........oppure le performance della ns. piccolina sono di rilievo?
A Nicoo chiamala come vuoi..... se ne becchi una on the road attento alle rechhie!!!
ing.vedder
10-06-2011, 17:22
BMW ha pagato di + x la F800GS e - x la 1200GS?........oppure le performance della ns. piccolina sono di rilievo?
Partendo dal presupposto che sono un felice possessore del'800 e che con me sfondi un portone aperto, dico che forse, essendo il mercato 1200 più che consolidato, tendono a spingere di più l'800 per accaparrarsi anche un'altra fetta di utenza. Poi sugli indiscutibili pregi non si discute (considera che io ero indeciso tra 1200 e 800 e alla fine l'800 mi ha stregato)
that's all 4 me
ribadisco... che l'800 è una moto di merda, oggi ha pure una ruota bucata!!! Eppure io a mamma BMW i soldi glieli ho dati senza buchi!!!
Pensa che la mia è rimasta pure senza benzina, ma che siamo matti?
Io i soldi li ho dati tutti :lol::lol::lol:
mor.pheus1
10-06-2011, 19:33
A me si è bruciata una lampadina in 35k km.....ma siamo matti? Non dovrebbe essere coperta da garanzia? Bmw hai perso punti!
papipapi
10-06-2011, 20:00
quante chiacchiere inutili!
La GS800 è la moto migliore del mondo!
Non accetto versioni contrarie a quanto ho appena detto!
Se avete il coraggio di controbattere mettete anche nome cognome e indirizzo.
io non controbbatto :salute::!::toothy2:
Io che sino alla pensione dovrò magiare pane e latte, non tollero si possa parlar male della mia moto! Dàcòrdo!!!?
Roberbero
10-06-2011, 22:01
Io da quando ho la mia, non ho più comprato riviste di moto.
E sopratutto non sono mai, ripeto mai, andato a sbirciare sulla sezione boxer di QdE, non me ne pò frega de meno.
nicola66
10-06-2011, 22:04
e questa è cosa buona e giusta.
non c'è niente da imparare dove girano i boxer.
Zio Erwin
10-06-2011, 22:09
cmq mettevi nella testa che è un baracchino da 11.000€.
Che non va male, ma un baracchino rimane.
Può essere ma la tua allora cos'è?
Nammerda co nu strunzo ngoppa....!!!
Interessante meglio che al cine :happy1:
nicola66
11-06-2011, 13:50
Può essere ma la tua allora cos'è?
Nammerda co nu strunzo ngoppa....!!!
potrebbe anche essere meno di quello che dici.
Però l'ho pagata 1/6 della GS 800, son 6 anni che la uso, c'ho fatto 60.000 km e finora le uniche "riparazioni" sono state un regolatore da 80€, una batteria da 45€ e una pompa benzina da 100€ (cambiata per precauzione).
Dopo non starò a dirti che se con una GS800 vuoi starmi davanti devi essere bravo. Ma bravo bravo bravo. Con la tua non presentarti neanche.
Dopo non starò a dirti che se con una GS800 vuoi starmi davanti devi essere bravo. Ma bravo bravo bravo. Con la tua non presentarti neanche.
Dio quanto è sexy quando fa lo sburone.................!!!!!!
Ahahahahahahaha, ma zk!
lucio1951
11-06-2011, 14:50
BelMorettone66 c'ha sessappil!
uffaaa! eccheppallee!
la honda 'na merda, la GS 800 'na motoretta.....
sembrate sempre più dei bimbominkia su un forum playstation vs. xbox.....
ma smettete di scrivere e andate a fare una girata, con honda, yamaha, gas gas, beta o quelchecazzovipare....e vedrete che il mondo al vostro ritorno vi parrà più bello!
Non condivido i modi ma il contenuto in pieno. Sono con Demio.
ing.vedder
12-06-2011, 02:52
http://www.ilmondodipatty.it/wp-content/uploads/2010/03/cinema_2.jpg
Dopo non starò a dirti che se con una GS800 vuoi starmi davanti devi essere bravo. Ma bravo bravo bravo. Con la tua non presentarti neanche.
posso presentarmi io con la sua? :smile: o addirittura con la mia? ;)
Zio Erwin
12-06-2011, 14:01
potrebbe anche essere meno di quello che dici.
Però l'ho pagata 1/6 della GS 800, son 6 anni che la uso, c'ho fatto 60.000 km e finora le uniche "riparazioni" sono state un regolatore da 80€, una batteria da 45€ e una pompa benzina da 100€ (cambiata per precauzione).
Nicola, come dicono a Napoli, ti puoi mettere addosso tutto il rhum che vuoi ma se sei stronzo non diventi un babà......
nicola66
12-06-2011, 15:08
guarda che qui tutti si aspettavano trepidanti che mi rispondessi sulla 2^ parte del mio post.; non su quella della mia moto che tra 2 settimane compie 14 anni.
oi Zio (Luca)...
Te lo dico da moderatore, lui provoca.... ma tu non insultare, right?!!
E se vi azzuffate chiamatemi che vengo a vedervi. :lol:
a questo punto si organizza una cosa regolare... bisogna scegliere il luogo, l'ora e le condizioni della sfida! e che non sia in pista of course...!!!
http://img97.imageshack.us/img97/6888/file0056medium.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/97/file0056medium.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
:lol:
io comincerei con una comparativa
giù i calzoni e calibro alla mano?
giù i calzoni e calibro alla mano?
Mi quoto.....
...chiamatemi che vengo a vedervi. :lol:
Te lo dico da moderatore, lui provoca....
mi inquieto?
Fast and furious solo parti originali
1Muschio1
12-06-2011, 21:52
... Dai zio boia che c'è da ridere ... Dove e quando?!? Hahaha! Rido di già ... Fate sulla Cisa vi prego ...adesso è anche pulitina...
Chi invade l'altra corsia è automaticamente eliminato :cool:
1Muschio1
12-06-2011, 22:16
... Esagera... Se c'è la curva in vista ... ;) dai troppo fiscale ... Hahaha!
Proud member del "La linea bianca è invalicabile, anche nei tornanti" :lol:
pacpeter
12-06-2011, 22:30
vengo anche io!!!!!!!!!!! giuro che uso solo la seconda...................:lol::lol:
giada : posso??????:lol::lol:
Ma certo Pac... io però son un umile arbitro.
ricorda che prima di tutto "giù i calzoni e calibro alla mano".... e ringraziamo che non fa freddo :lol::lol:
pacpeter
12-06-2011, 22:54
ooooppsssss................
allora non partecipo........:lol::lol:
se ti serve la lente d'ingrandimento ti informo che Bumoto ci fornisce anche quella ..... :lol:
pacpeter
12-06-2011, 23:00
no,no, il problema non è quello.
di solito quando vado in moto lo lascio a casa perchè se si sposta mi sbilancia.........:lol::lol:
Usti!!!
Parliamone...............
No, aspetta non mi distrarre.
Io volevo vedere lo Zio e Coso66 lottare in mutande nel fango. :lol:
papipapi
12-06-2011, 23:08
no,no, il problema non è quello.
di solito quando vado in moto lo lascio a casa perchè se si sposta mi sbilancia.........:lol::lol:
:scratch: ecco spiegato il mio problem del consumo anomalo della gomma anteriore lato SX :rolleyes::lol::toothy2:
Zio Erwin
12-06-2011, 23:46
Fare una gara con l' HP2 contro un' Africa Twin è come picchiare un cane che caga....
Se poi la guida nicola.......
mmmmh....quasi quasi sento odore di walwal....:)
hai sentito bene......ma qualcuno potrebbe pure sentire del bruciore al culo ;) :lol:
:lol:
che naso fino che ho....
nicola66
13-06-2011, 12:57
Fare una gara con l' HP2 contro un' Africa Twin è come picchiare un cane che caga....
Se poi la guida nicola.......
prova a picchiare un Rottweiler mentre caga.
se poi è di Nicola vediamo come finisce.
Booooooooooooni Boooooooooooooni, state Booooooooooooooni :lol::lol:
http://www.repubblica.it/2007/07/sezioni/spettacoli_e_cultura/brancaccio/brancaccio/lapr_10801826_54270.jpg
giada questo sarebbe il cane che caga o il suo stesso prodotto?
pacpeter
13-06-2011, 17:24
ricapitoliamo: tutto nasce da una prova su motociclismo. i possessori dell'800 ovviamente crogiolano per i risultati cronometrici. è normale come discorso da bar, ma ci sta tutto.
poi magari un pelino esagerano paragonandosi al gs1200 .............ma ci sta anche questo........
arriva supernicola 66 il quale se non parla male di qualsiasi moto non è contento.
risponde li zio con parole forse un pò pesanti
parte la sfida................
ovvio che il 3D va a farsi fottere..............
ma io dico: ogni moto è la migliore. e spero vivamente che il suo proprietario la trovi così.
penso sia bello che una persona sia contenta della sua moto, felice di possederla e guidarla .
cosa c'è di male? perchè dirgli che sono frullini, cessi ecc? se a me non piace la moto che un'altro possiede, non mi verrebbe mai in mente di denigrarla. semplicemente non scrivo o dico nulla.
se anche mi chiedessero l'opinione ,comunque cercherei di non essere troppo critico.
forse sono strano io........... forse pretendo troppo dagli altri....mah!
Pac come sempre un gran signore..,,
Tanto di cappello ;-)
1Muschio1
13-06-2011, 17:56
... Sei strano ... Frequenti strana gente ... Si ride troppo ... Sempre! C'è qualcosa che non va ;) hahahaha!
Questo buonismo di Pac..... tzè... E poi c'è la marmotta che piega la cioccolata...
dai su,
Dove eravamo rimasti sul chi ce l'ha più lungo?
Le rilevazioni strumentali della prova:
Accelerazione 0-100 (sec.): 5,16 (800) 5,21 (1200)
Accelerazione 0-400 (sec.): 12,04 (800) 11,86 (1200)
ammappate! con la bici faccio meglio io !!! :lol::lol::lol:
nicola66
13-06-2011, 18:02
cosa c'è di male? perchè dirgli che sono frullini, cessi ecc? se a me non piace la moto che un'altro possiede, non mi verrebbe mai in mente di denigrarla. semplicemente non scrivo o dico nulla.
sei falso come giuda.:lol:
prova a picchiare un Rottweiler mentre caga.
mi hai fatto piangere dal ridere !!!!!!!!!!!!!!!!!
http://i55.tinypic.com/2qvxpn5.jpg
Le rilevazioni strumentali della prova:
Accelerazione 0-400 (sec.): 12,04 (800) 11,86 (1200).
comunque, giusto per mostrarvi come le prove variano da rivista a rivista, da tester a tester, da sponsor a sponsor della rivista (in questo caso lo "sponsor" è lo stesso, cioè bmw), su IN MOTO 06.2011 questo sono i dati rilevati:
F800GS '08 0-400mt : 12"50
R1200GS ('08 e '10 perchè con lo stesso tempo rilevato) 12"30
effettivamente due decimi di differenza sono pochi, a riscontro del fatto che il motore ROTAX che monta la 800 spinge niente male, di fatti è vicinissimo come prestazioni all'800 della Tiger 800 (3 cilindri), seppure nettamente inferiore come linearità di erogazione :lol:
per ulteriore cronaca la potenza rilevata sempre da IN MOTO sono:
800 '08 74,68cv alla ruota
1200 '10 99,48cv alla ruota
con 25 cv in meno alla ruota di certo mi apsettavo anche io una differenza superiore, ma sicuramente incideranno i rapporti più corti dell'800 e le vagonate di decine di kg in meno :lol:
ing.vedder
13-06-2011, 19:09
sogno gnurante come una scarpa ma mi spiegate perchè se questa super 800 ha (circa) la stessa capacità di accelerazione di un 1200, i rapporti più corti, pesa meno...
...ma con il solo acceleratore non si alza? :confused:
e non ditemi "mio cuggggino ci riesce" perchè non è questione di manico, ma di semplice fisica.
(dai se deve essere un off topic da cazzeggio mettiamolo giù bene)
Chiaramente tutte le suddette prove sono state fatte con casco ben allacciato, su strada privata con la presenza di una unità medica nelle immediate vicinanze e nel pieno rispetto delle linee bianche e bla bla bla, quindi non bollatemi con post da teppista incosciente. :lol::lol::lol::lol:
bacini
Hai ragione in effetti il boxer si alza di gas in seconda mentre l'800 nemmeno con la frizione...
E son problemi ;-)
Imho ha rapporti lunghi....
ing.vedder
13-06-2011, 19:20
E son problemi ;-)
diciamo che ho imparato a convivere serenamente contro questo grosso handicap :lol::lol:
..solo non me lo riesco a spiegare
a me si alza spesso e volentieri...soprattutto in presenza di belle phighe....
giusto per tornare in tema del chi ce l'ha più lungo che Ghiaia la vedevo interessata..... :lol:
a me mi si alza spesso il posteriore
che fò la faccio controllare?
vedi di non adnare in moto quando sei in calore
:lol:
ricapitoliamo:...
ma io dico: ogni moto è la migliore. e spero vivamente che il suo proprietario la trovi così.
penso sia bello che una persona sia contenta della sua moto, felice di possederla e guidarla ....
quindi io sono esonerato! Posso tranquillamente dire che la mia moto è una moto di merda??? Non offendo nessuno vero?...;)
1Muschio1
13-06-2011, 20:25
... E diciamo le cose come stanno una buona volta ... Hahahaha !
lc8go!!!
13-06-2011, 22:09
certo che sono dei manici...
ma a proposito di gomme... sbaglio o la ktm a minuti 4:18 del primo video non ha le gomme in test ;) ?
Quote tardivo (ho preso ora Motociclismo): sulla prova è scritto che la misura 150/70 18 del KTM posteriore non esiste per le gomme in prova e quindi questa ha mantenuto le Scorpion di serie...
Infatti mi sembrava che quella gomma non fosse tra il (limitato) numero di gomme posteriori disponibili per il KTM ADV
Zio Erwin
13-06-2011, 23:06
prova a picchiare un Rottweiler mentre caga.
se poi è di Nicola vediamo come finisce.
Dov'è il problema...?
Se mentre sta cagando gli arrivi da dietro con un badile lo stendi senza problemi...è un cane mica un panzer.....
La stessa cosa vale per te.....certo tu sei sempre acido come uno stitico e ci vuole un pò più di pazienza ma con calma si fa tutto.....
Stai tranquillo, te la do io la dolce Euchessina......
pericleromano
14-06-2011, 07:10
si alza, si alza.....
pacpeter
14-06-2011, 09:49
sei falso come giuda.:lol:
infatti. una eccezione: la AT è una vecchia moto di merda...............
ero stato troppo buono.......................:lol:
Se mentre sta cagando gli arrivi da dietro con un badile lo stendi senza problemi...è un cane mica un panzer.....
agevolo per esercitarti a prendere la mira :lol:
http://img46.imageshack.us/img46/323/nuovaimmagine10c.png
Zio Erwin
14-06-2011, 13:34
Michiaaaaaaaa....che piega.....ecchiccazzè....STONER.....?
Si vede che cià la manetta da paura....
Nel senso che ha paura ad aprire la manetta.....
nicola66
14-06-2011, 13:50
Dov'è il problema...?
Se mentre sta cagando gli arrivi da dietro con un badile lo stendi senza problemi...è un cane mica un panzer.....
vacca che esperto che sei, si vede che è il tuo passatempo preferito.
pericleromano
14-06-2011, 13:51
La AT è ancora oggi una gran moto.
Mi sembra improbabile un paragone con una moto uscita dopo 20 anni.....
Più che altro riesce a piegare in rettilineo........... Che uomo!
http://img197.imageshack.us/img197/6894/senzaolo1kj.jpg
Specialr
14-06-2011, 14:12
ma la strada è così per effetto di un terremoto o è la deformazione della telecamera?
cmq non mi sembra sta piega pazzesca, soprattutto con la foto messa dritta :lol:
nicola66
14-06-2011, 14:12
La AT è ancora oggi una gran moto.
Mi sembra improbabile un paragone con una moto uscita dopo 20 anni.....
che però è lunga uguale, alta uguale, stessa geometria di sterzo, stesse ruote e cerchi, stessi freni dimmerda.
Poi è vero la BMW è + leggera e va + forte. Però dondola.
Che facendo + dei 200 se dondolasse dopo i 180 non ci sarebbe niente di male. Invece comincia sui 130 ad avere problemi.
E allora gli 11mila € uno per cosa li ha spesi?
Per la versione pompata di un DR600 dell' 85 ?
Ma per favore.
Specialr
14-06-2011, 14:15
beh dai nicola tu in compenso hai la versione spompata del DR600
pacpeter
14-06-2011, 14:17
ma come cacchio mette la testa quello che guida?
mah....................
E' un crossista... cerca il negativo.
Ah, ci riuscissi io a togliermi i movimenti da stradalista.........
:lol:
nicola66
14-06-2011, 14:22
ma la strada è così per effetto di un terremoto o è la deformazione della telecamera?
cmq non mi sembra sta piega pazzesca, soprattutto con la foto messa dritta :lol:
ma infatti posso dire che quello che stava davanti era molto + piegato di me alla stessa velocità.
Però lui non ne aveva + e grattava per terra con la moto.
Per cui cos'è meglio? Una moto che fa tanta scena ma non ci sta dentro o una che nella stessa situazione sembra normale e a richiesta ne ha ancora?
Perchè i boxer BMW sono così, fanno tanta scena, poi guardi il tachimetro e vien da ridere.
Per la cronaca davanti c'era un GS 1150.
Specialr
14-06-2011, 14:25
non è questo il punto nicola
la foto è stata messa come a dimostrare la tua abilità, e non la dimostra
magari vai fortissimo, ma da quella foto non si vede
T'é capì?
ziokan siamo alla versione sedia a dondolo........pensionati!
adesso chiamo il Zangi che con quattro schiaffi vi fa dondolare sul serio! :lol::lol::lol:
Roberbero
14-06-2011, 14:54
Nicola, se mi paghi bene, ti vengo dietro con la camera car per immortalare le tue pieghe.
Ti ci posso mettere anche il commento.
Dimmi come lo vuoi, tranquillo alla Poltronieri o più vivace alla Di Pillo.
pericleromano
14-06-2011, 15:29
Nicola, tutti mi conoscono x essere un moderato, naturalmente userò anche con te questa virtù: non capisci un caxxo, punto.
A parte che ti assicuro che la F800GS non "dondola" affatto a 130 Km/h, provata da solo, in due, carico, scarico e come vuoi tu; x avere una 21 e 230mm di escursione all'anteriore ha una stabilità strabiliante.
I freni vanno + che bene x il tipo di moto: che sei Vale o Stoner? di moto che si ribaltano pinzando ne ho e ne ho avute, ma serve in questo tipo di moto?
Se ne è già parlato, puoi andare a rivedere quanto già scritto.
Avere le stesse ruote, lo stesso angolo di cannotto ed altre misure simile non vuol dire affatto che le due moto abbiano identico comportamento dinamico.
Infine il prezzo: certo le cifre delle moto attuali non sono indifferenti, il paragone va fatto per forza di cose con il prodotto concorrente e la F800Gs mi sembra all'incirca allineata con la Tiger x esempio.
Se vedi in basso una parte del mio garage vedrai che nn disdegno affatto le moto anni 70-80-90 etc. ciò non vuol dire che il mondo si sia fermato alla AT o al DR600, ma che filosofia....
La F800GS è una moto davvero ben riuscita, ripeto ho più di qualche riferimento....
.... il resto sono chiacchere da BAR
Beh però uno che parla di freni avendo in garage un MachIII.....
.
.
.
.
Sorry dovevo fartela :lol:
Nicola, se mi paghi bene, ti vengo dietro con la camera car per immortalare le tue pieghe.
Ti ci posso mettere anche il commento.
Dimmi come lo vuoi, tranquillo alla Poltronieri o più vivace alla Di Pillo.
vengo pure io, non vi da' fastidio se intanto con la mano sinistra faccio foto al panorama e con la destra mi fumo una siga vero?
...
...
no, perche' mi han detto che questo e' il thread di chi ce l'ha piu' lungo....:lol:
pericleromano
14-06-2011, 15:36
Certo la H1500 nn era un riferimento, ma è ben controbilanciata dal resto della compagnia.... :-)
nicola66
14-06-2011, 16:18
A parte che ti assicuro che la F800GS non "dondola" affatto a 130 Km/h, provata da solo, in due, carico, scarico e come vuoi tu; x avere una 21 e 230mm di escursione all'anteriore ha una stabilità strabiliante.
scusa ma tu dove giri? In Sicilia?
Vieni giù in discesa dalle Alpi Svizzere, che poi quando avrai ripreso fiato ne riparliamo.
nicola66
14-06-2011, 16:24
non è questo il punto nicola
la foto è stata messa come a dimostrare la tua abilità, e non la dimostra
magari vai fortissimo, ma da quella foto non si vede
T'é capì?
parlane con quello che l'ha messa.
io + di querelarlo non posso fare.
pericleromano
14-06-2011, 16:39
Ora abbiamo il leghista su due ruote che scende dalle alpi svizzere facendo lo iodlee....
A parte che in Sicilia c'è l'etna che è una meravigliosa palestra....
cmq parlavi di oltre 130 km/h..... a quanto scendi dalle alpi svizzere?
dario_spa
14-06-2011, 16:51
A parte che in Sicilia c'è l'etna che è una meravigliosa palestra....
cmq parlavi di oltre 130 km/h..... a quanto scendi dalle alpi svizzere?
nicola se ti trovi di passaggio..2 tornanti sull'Etna falli...meritano davvero!! tra strada e panorama! :eek:
io se devo scendere...scendo a motore spento..in folle...così consuma anche meno!! :lol: altro che 130 km\h !!
è la salita quella più divertente!!
comunque vi devo dire grazie...avevo da perdere un'oretta...e leggendomi tutto il 3d ne ho persa una e mezza! :lol: :!::!:
1Muschio1
14-06-2011, 19:00
infatti. una eccezione: la AT è una vecchia moto di merda...............
ero stato troppo buono.......................:lol:
Sante parole iscariota! Hahaha! Davvero per tenerezza potrei mettermela in casa ... Ma poi fa la fine del simpatico Dominator ... Ignorato ... E venduto. Poi ci monti sopra dopo Un SD... E la bruci! Hahahaha !
la foto è stata messa come a dimostrare la tua abilità, e non la dimostra
magari vai fortissimo, ma da quella foto non si vede
mica è nicola quello lì. quello è uno che va bene, mica un cane cacante, scusa.
comunque la strada dritta non è come l'ha messa giada.
e ho l'impressione che taluni di voi non abbiano idea idea di come stanno piegate alla stessa velocità della stessa curva due moto una con 1207017 e 1805517 e una con 909021 e 1408017, per di più la seconda con un baricentro di sistema moto-pilota più alto mediamente di 25 cm.
allo stesso IDENTICO ritmo che una a.t. è così, una stradale appare praticamente sdraiata.
poi se specialr non ci crede, sticazzi... e co sticazzi, sticazzi pure del nonno di sticazzi :D
ma infatti posso dire che quello che stava davanti era molto + piegato di me alla stessa velocità.
te chi? sei ubriaco?
vengo pure io, non vi da' fastidio se intanto con la mano sinistra faccio foto al panorama e con la destra mi fumo una siga vero?
giusto roberto, quest'anno dobbiamo farlo: poi chiamiamo ferdinando che viene a farsi due risate, complessivamente, sull'intero cucuzzaro. titolo del docudrama: la pena del pene.
special, quella telecamera fa le ondine, vero.
quel video non è su internet. è la strada da pontedecimo (genova) su a campomorone, capanne di marcarolo e piani di praglia. belle curve medie e mediolente molto lunghe, dove ci si diverte a velocità civili.
se tra tutto riesco ad avere su una moto in alt'italia e poterci andare, facciamo il trenino dei celolunghisti con pernacchia finale e focaccia al formaggio, sbronza di vino in spiaggia favoleggiando di scintille seminate nelle pieghe di quattro continenti. rutto libero poi tutti a mignotte.
dicevo.
tanta gente gente avventuratasi a criticare snapshot di filmati presi all'improvvisata, o i filmati stessi, ho poi visto piangere metaforiche lacrime amare alla prova della strada a ritmi non superiori a quelli sbeffeggiati malcautamente in precedenza. sicuramente nessuno di voi sarà mai tra questi, su qde c'è un filtro automatico che non li fa entrare ;)
nicola invece ce l'ho in video pubblicati a ritmi buoni solo a spizzichi e bocconi; per es. puoi vederlo esprimersi su ritmi circa suoi qui (http://www.youtube.com/watch?v=SY28NRLsRPc) da 4:47 a 5:15; prima e dopo lo rallento io con la inadeguatezza grave della mia guida nella variante della penultima release, oggi parzialmente corretta.
in ogni modo con me nicola dice che la f800 va che è un gioiello. a me motore a parte invece mi fa cagare, ma è colpa mia che non l'ho ancora capita.
pacpeter
14-06-2011, 19:53
a me mi non si dice.....................
qualcuno dimentica che le moto da sole non piegano? che chi ci sta sopra e come si muove influenza non poco il mezzo?
comunque ribadisco: io ce l'ho talmente lungo che lo devo lasciare a casa altrimenti mi sbilancia se si muove.
tiè
Specialr
14-06-2011, 20:03
Fischio meno male che l'f800 dondola, quest'africa twin è tutto un serpeggiare :lol: A 6.26 sembra addirittura che gli parta un derapone esagerato :cool:
Cmq lo ripeto anche a te, quella "foto" non da l'idea di uno che in moto pesta. Non contesto l'efficacia cronometrica, ma quella estetica :lol: ci sono binomi enduro stradale-pilota parecchio più sdraiati.
Già vedere il video è un'altra cosa: nel tratto indicato con il bisonte probabilmente avrei sudato per tenere il passo.
Con un f800 invece sarei passato all'esterno in ogni curva :confused:
marcarolo l'ho fatto in vespa, in moto mi manca, quindi spero al più presto!
ho capito ora qual'è la strada e il famoso baretto finale, pensa che l'avrò fatta almeno 50 volte in discesa e mai in salita..ho fatto un anno di uni a genova e facevo su e giù da pavia tutte le settimane ma sempre infrasettimanale con il 1100s. uno sballo. però in discesa imho è meno godibile, sei sempre sull'anteriore..
pericleromano
14-06-2011, 20:04
Zel in altri "lidi" hai definito la F800GS come una Transalp con un pò di carne attaccata all'osso, più altre definizioni non certo lusinghiere verso questo prodotto (DR400 + boxer etc.).
E' notoria la tua avversione verso la F800GS, accomunato in questo dal giudizio di molti puristi del boxer (senza x questo volerti accomunare a questo o quell'altro o incasellarti in alcunchè).
Ho una certa esperienza ed il mio parere su questa moto è entusiastico.
Siccome il tuo giudizio è drastico (fa cagare...), Vuoi cortesemente spiegarci cosa non Ti è piaciuto?.
L'hai provata a sufficenza?
x carità non è che debba piacere a tutti o che debba convincere qualcuno; solo che mi piace discutere con persone sensate che magari utilizzano giudizi drastici (anzi li preferisco....) ma con cognizione di causa.
Il bici parallelo che equipaggiò una serie di vecchie Ducati fa cagare, il 4 four Benelli (imitazione Honda) fa cagare e via dicendo...
Bravo Pac..... poche musse.
Adesso fuori con le foto delle testimonianze :D :D
.
.
.
.
.
del 21' che non piega... dai su, che avevi capito?
io ce l'ho talmente lungo che lo devo lasciare a casa altrimenti mi sbilancia se si muove.
tiè
io ti credo. secondo me certe volte mandi direttamente in giro lui e tu stai giustamente a casa a riposare. :D
E' notoria la tua avversione
L'hai provata a sufficenza?
Il bici parallelo
notoria? mi ti rivolgi come se fossi un ministro... di me, NULLA ahimè è notorio. per adesso :-o
2) no. e ho io stesso attribuito a ciò il mio negativo giudizio. parto dal POSTULATO che tutte le moto vanno da dio e solo che qualcuno non ne capisce qualcuna. io non ho capito questa.
3) il motore dell'f800 è una figata galattica, l'ho scritto 800 volte di cui 798 in risposta ate altrove, fatti un bel paio di occhiali. potessi averlo su una ciclistica da naked giapponese qualsiasi, tipo fz6, o su una con telelever e interassi CORTESEMENTE SOTTO L'1,51, GRAZIE, farei la firma.
Con un f800 invece sarei passato all'esterno in ogni curva :confused:
verresti a farmelo vedere una volta? ma guarda non serve passarmi, mi basta che mi stacchi fino al penultimo dritto. non ti sarà difficile, potendo passarmi in esterna hai ogni curva 35% di percorrenza in più, sul dritto poi non ne parliamo con gli stessi cv e 80 kg in meno: quindi il distacco finale dovrà pur parlare chiaro, giusto? una quindicina di secondi tutta, proprio per restare timidi. da boasi, esclusa ne', che io in paese passo a 50.
ovviamente in corsia: se vai di là la storia è chiusa, altro che 35% usando tutta la strada....
Specialr
14-06-2011, 20:25
vengo in vespa (non fraintendere prego :smile: ) e ti do il 37% lordo
E torniamo sempre al solito discorso....
Quando uno dice "fuoristrada" con una moto da quasi 300 kg + il pilota cosa intende veramente?
Il problema è tutto qui, ci sarà mica qualcuno che crede che il GS sia stato concepito per saltare i fossi....?
va be' che il gs a secco pesa 223!ordine di marcia 256,ma quando vado in sterro non faccio certo il pieno! http://www.bmw-motorrad.it/it/it/index.html?content=http://www.bmw-motorrad.it/it/it/bikes/endurobikes/r1200gsa/r1200gsa_main_1.html¬rack=1
ma con questa 800 che sembra di parlare di uno "scricciolo" che alcuni dicono che portano su strade di tutti i colori! con peso in ordine di marcia a 207 io credo che devi stare moolto attento a dove vai!
http://www.bmw-motorrad.it/it/it/index.html?content=http://www.bmw-motorrad.it/it/it/bikes/endurobikes/r1200gsa/r1200gsa_main_1.html¬rack=1
avra' sicuramente l'impostazione piu' enduristica,ma per come la vedo io rimane limitata.
Ora metto un pó di benzina sul fuoco ;-)
A me fa divertire di più il motore della versys di mia moglie piuttosto che quello dell'800..
:-)))
la Giada si deve procurare un metro microscopico da usare con una bella lente d'ingrandimento.......... ziokan son tutti fenomeni della guida ...ahahahahahah
nicola66
14-06-2011, 20:45
io mi chiedo cosa aspetti kawasaki a metterlo su una moto che riprenda lo schema della KLE500.
Se lo facessero , gs 800, transalp, triumph800xc possono anche smettere di farle.
nicola66
14-06-2011, 20:46
la Giada si deve procurare un metro microscopico da usare con una bella lente d'ingrandimento.......... ziokan son tutti fenomeni della guida ...ahahahahahah
qual' è il tuo giorno libero?
ma basta mezz'ora.
per un caffè.
se bravo......la bmw vende comunque,ha la patacca adesiva giusta.
guarda Nicola......da quando son qua non credo di aver mai scritto di guidare meglio di qualcun'altro semmai scrivo che scelgo con chi andare a spasso e ripeto a spasso perchè per me la moto è e resta un passatempo , quando trovi le persone con lo stesso stile di guida difficilmente ti metti a vedere chi va di più ;) :lol:
a proposito di te dicono tu sia un paracarro con una vecchia moto del menga però non si capisce se è per colpa del pilota o della moto :lol::lol::lol:
nicola66
14-06-2011, 20:50
si ma qualcuno comincerebbe ad accorgersi che 3.000€ li sta tirando fuori solo per quella.
alt, la versys è un altro discorso. a pari manico le asfalta tutte e quattro come ridere sulla ferriere-boasi-scoffera. certo poi occorre il pari manico.
comunque al tuo giro in vespa vengo con la giada dietro, special.
Tanto per tirare su la discussione.
Ma voi che siete più datati di me... ve lo ricordate quanto 'aspita costava l'africatwin appena uscita?! Mica te la tiravano dietro..... tutt'altro.
Infatti mi pare di capire che qua ci siano arrivati tutti di seconda mano...... (Compresa la sottoscritta).
Forse che la GS800 tra 10 anni e a 4.000 euro diventerà una grande moto?
Che facendo + dei 200 se dondolasse dopo i 180 non ci sarebbe niente di male. Invece comincia sui 130 ad avere problemi.
Ma per favore.
sicuro di non avere il parkinson :arrow:
Forse che la GS800 tra 10 anni e a 4.000 euro diventerà una grande moto?
a 4mila la trovi anche prima dei diec'anni e con chilometraggi bassi.....
comunque al tuo giro in vespa vengo con la giada dietro, special.
Mi pare il miglior metodo per dover andare in dialisi tutta una vita.
Ma sto "dondolare" che significa?? Vabbè che io sono una pippa (no, non quella..) e non faccio testo, ma qualcuno me lo spiega ugualmente?
nicola66
14-06-2011, 21:26
vuol dire che quando sei in discesa e freni prima d'impostare una curva stretta o un tornate, poi quando molli la leva non è che la forcella venga su e si stabilizzi. Fa 2 o 3 su e giù prima di decidersi cosa vuole fare.
Idem se fai le esse da cattivo. Quando da un lato la sbatti di colpo dall'altro beccheggia sulle sospensioni. Però questa volta ci si mette anche il dietro, che per invidia con l' affascinante up-side down anteriore pompa però fuori tempo.
Poi alla fine uno ci si può anche divertire a viaggiare su un materasso ad acqua.
Però è un po' caro come materasso.
Specialr
14-06-2011, 21:34
Zitti zitti che Nicola non ha ancora detto niente di cattivo sulla vespa, forse forse posso andare in giro con la sua benedizione!
Nicola con sto fatto del caro euro ti ci stai trastullando troppo
prendila usata, dai
nicola66
14-06-2011, 22:00
Zitti zitti che Nicola non ha ancora detto niente di cattivo sulla vespa, forse forse posso andare in giro con la sua benedizione!
avute una px 125 e poi una 200.
ma son passati troppi anni.
pericleromano
14-06-2011, 22:22
Nicola66
"Poi è vero la BMW è + leggera e va + forte. Però dondola.
Che facendo + dei 200 se dondolasse dopo i 180 non ci sarebbe niente di male. Invece comincia sui 130 ad avere problemi. "
Sempre Lui
"vuol dire che quando sei in discesa e freni prima d'impostare una curva stretta o un tornate, poi quando molli la leva non è che la forcella venga su e si stabilizzi. Fa 2 o 3 su e giù prima di decidersi cosa vuole fare.
Idem se fai le esse da cattivo. Quando da un lato la sbatti di colpo dall'altro beccheggia sulle sospensioni. Però questa volta ci si mette anche il dietro, che per invidia con l' affascinante up-side down anteriore pompa però fuori tempo.
Poi alla fine uno ci si può anche divertire a viaggiare su un materasso ad acqua.
Però è un po' caro come materasso."
Allora con l'Africa Twin IN DISCESA per affrontare una curva stretta stacca a 130 (prima la F800GS non "dondola"......) e poi prende il punto di corda.....
Guarda se Ti presto la mia Bimota o il mio ex CBR1000RR a quanto caxxo scendi?
Non ti pare di essere un po sbruffone quando affermi che con l'800GS ci si solo trastullare a passeggiare "dondolando" e Tu con una vecchia (e gloriosa) AT fai concorrenza a supersport e naked specialistiche?
Di Zel abbiamo capito che ha provato la F800GS poco e male, ma fa cagare....
Non si capisce bene il perchè (mi piacerebbe capirlo per discuterne nel merito), ma fa cagare.....
Va buò Zel mi tengo sta purga..... finchè la m..da che spara la mangia chi sta dietro!!!!
nicola66
14-06-2011, 22:43
secondo me te non hai un'idea di come è fatta certa montagna. Cioè non l'hai mai vista.
Come io non ho mai visto il mare della Sicilia.
ing.vedder
14-06-2011, 22:54
cazzo io o il gs800 e un px177 minchiapolini.
in pratica non ho mai capito una sega.
sob.
Zio Erwin
14-06-2011, 22:56
secondo me te non hai un'idea di come è fatta certa montagna. Cioè non l'hai mai vista.
Ha parlato Messner.......
Ma smettilaaaaaa........
pericleromano
14-06-2011, 23:00
Nicola, non sai con chi parli...... sei un povero cazzaro.
Non c'è passo famoso (motociclisticamente parlando) che nn abbia fatto.
nicola66
14-06-2011, 23:12
posso risponderti che non c'è passo famoso che non abbia fatto almeno 3 volte.
Come la mettiamo?
Anche perchè se permetti da dove sono io le Alpi mi sono particolarmente comode.
ing.vedder
14-06-2011, 23:16
giuro che flaming così surreale non l'avevo mai letto nemmeno sui forum dei bimbiminchia che giocano con gli exogini
Zio Erwin
14-06-2011, 23:19
Cazzo vuol dire.....?
Sei di Mantova.....da quando Mantova è in Montagna...?
Come ci vai tu ci possono andare tutti....
Credi che chi vive in Sicilia non abbia mai visto le Dolomiti....?
Dalla minchia più lunga siamo arrivati ai passi alpini....?
Second il tuo ragionamento (alla cazzo come solito) uno con lo spazzaneve che lavora all'ANAS dovrebbe guidare più forte di Valentino Rossi....?
NIco, facci un piacere.....levati dalle balle che hai stancato....
Specialr
14-06-2011, 23:19
figa adesso prendo una aprilia red rose e vado ad ingarellarmi col primo t-max che passa su un passo svizzero
nicola66
14-06-2011, 23:44
Credi che chi vive in Sicilia non abbia mai visto le Dolomiti....?
Tipo dalle 2 alle 4 volte all'anno negli ultimi 20 anni?
Scolta novello Magellano spendili 5 euro e compratela una cartina del nord Italia così ti fai un idea di quanto ci può volere da MN ad arrivare a Canazei. E poi fatti una moto che ti permetta d'allontanarti un po' + da casa che ormai sei grande. Il gs800 andrebbe benissimo, dondola un po' ma cavolo se ne fa di km con un pieno.
bella questa discussione vediamo dove si arriva...
comunque addettomiocuggino che ha fatto da ventimiglia a trieste in monoruota...
considerato il succo del 3d, ne approfitto per avere un parere aggratis, mi parerizzate la posizione in sella??? Senza rompere le palle con la mezzeria... avevamo bloccato il traffico per fare le foto... (!)
http://i51.tinypic.com/261dtmf.jpg
pericleromano
15-06-2011, 07:23
Aaa Remooo, occhiooo scenneee a corieraaa
Non so se con gli anni è stato fatto qualcosa alle sospensioni, ma la mia (2010) questo "dondolare" non lo fa. O probabilmente non me ne sono accorto io (fàcil).
Se mentre sta cagando gli arrivi da dietro con un badile lo stendi senza problemi...è un cane mica un panzer....
quello è Panzerkampf, non Nicola66 :lol::lol:
agevolo per esercitarti a prendere la mira :lol:
quello è Nicola ? :lol::lol:
bella postura-impostazione !!!:lol::lol:
ultra-LOL !!!:lol::lol:
p.s. Mi è caduto un mito!:(:(
comunque addettomiocuggino che ha fatto da ventimiglia a trieste in monoruota...
pure la mia prozia, però sulla ruota anteriore, pure tuo cugggino ?? o lui sulla posteriore, perchè è più facile :lol::lol::lol:
tornando seri, al giretto che fo domenica per ora c'è solo un ragazzo di QdE che viene, Edo, e su K1200R, quindi a lui :!::!::!:, e il resto, concordo sul motto di Pacifico :lol:
...
essendo pure tu di mantova, contatta Nicola e fate lo scambio di moto così provi una moto vera, una Africa Twin !!! e vedi le sospensioni serie vere come vanno!
io non ci credevo, lui aveva criticato la mia Tiger 1050 alla quale ho messo le scarse Ohlins, una ditta olandese che non se ne intende, e infatti ho fatto scambio con lui per provare la sua AT e devo dire che in effetti sono di un altro pianeta! per non dire le pieghe! la mia nonostante il cambio di pedane, a confronto di una AT di serie piega la metà.
prova, prova! chiamalo, chiamalo! ;)
quello è Nicola ? :lol::lol:
ripeto che è uno meglio di nicola. che con quella impostazione o qualunque altra, lascia entrambi voi, te e nicola, indietro quando vuole. se vuole. :smile:
p.s. remo, la posizione è perfetta, stradale. certo, volendo, in una foto posata come mi pare di aver capito sia quella, uno può anche sporgersi di culo come pedrosa, ma il risultato è ridicolo e bugiardo, dato che se uno guidasse effettivamente così una F800GS, raddoppia le probabilità di finire nel radiatore di un bus di linea in strade come quelle.
poi ci sarà pure un motivo se i PILOTI nelle S strette e corte escono molto meno che nei curvoni e nelle curve medie più estese... fosse che fosse che su quel tipo di sequenza paga particolarmente poco persino per loro? figurarsi per un dilettante che inventa di quindici metri in quindici metri all'improvvvisata su una pubblica strada a doppio senso di marcia...
non condivido; poi cagare è importante.
e remo è uno sanguigno, ci pesta col cuore.
Non saprei... mai conosciuto Remo.
1Muschio1
15-06-2011, 20:10
Quoto ghiaia ... Ha quel non so che ... Che mi fa propendere verso di ella ... Non come Pac ... Ma il sentimento è Importante ... Remo non so chi sia ... Ma mi associo al commento della Mod! Anche senza andare in cesso ...
Forse perchè sono forse l'unica che ti chiama ancora "one like no one"? :lol:
1Muschio1
15-06-2011, 20:16
Zio kagnone ti adoro!!!!!
c'è gente in giro che vuole farsi del male...
c'è gente in giro che si è già fatta male...
pacpeter
15-06-2011, 22:39
ma vi rendete conto che con l'AT è andato ad inquinare l'aria delle dolomiti? con quel catrame obsoleto che emette una marea di fumi?
robe da pazz..........
almeno l'800 è euro 3..........
http://external.ak.fbcdn.net/safe_image.php?d=1e4afaeb8ff59830231da926f9f06a57&w=90&h=90&url=http%3A%2F%2Fwww.gaelzuv.it%2Fimg%2Flogo_faceb ook.png
nicola66
15-06-2011, 22:44
ma vi rendete conto che con l'AT è andato ad inquinare l'aria delle dolomiti? con quel catrame obsoleto che emette una marea di fumi?
robe da pazz..........
almeno l'800 è euro 3..........
un altro che si beve le favole sui gas di scarico.
pacpeter
15-06-2011, 23:10
incredibol: vuoi convincermi che l'at inquina meno di una 800 di oggi?
dimmi di si ti prego......
nicola66
15-06-2011, 23:42
di una GS800 no perchè fa realmente 3 km in + con 1 litro della mia.
Tutte quelle che consumano + della mia inquinano di + . E' matematico.
La tua sicuramente.
di una GS800 no perchè fa realmente 3 km in + con 1 litro della mia.
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :
quando spari queste ....... perdi di credibilità.....
perchè fino ad oggi era credibile? :lol::lol::lol:
li fa veramente, lucar, i 22. non si sa come fa, ma li fa. lo so che è l'unico, perché ho girato con diverse a.t. o forse si apparta e aggiunge una tanichetta lungo la strada per fare bella figura alla pompa, però nessuno l'ha mai beccato.
certo, per tutti gli altri la 800 gs ne fa almeno 6 di km/l in più.
nicola66
16-06-2011, 09:13
Zel ma ti metti a discutere con uno che cambia le sospensioni ad una moto nuova da 20.000€ prima ancora d'usarla? Fiato sprecato.
non è una moto, è una gs. magari l'avessi potuto fare anch'io, 50 mila km di spanciate inutili e beccheggi nocivi..
nicola66
16-06-2011, 09:31
la tua non era nuova con ancora da attaccare la targa.
Supermukkard
16-06-2011, 09:42
Zel, perchè nel tuo avatar c'è uno che frena a metà curva? :lol:
se....adesso ti risponderà che è un falso contatto ....ahahahahahah
uno che frena a metà curva? :lol:
sembri nicola, è un disco rotto il ragazzo su sta cosa. e per sfortuna la lucina di vede anche da molto lontano..
anzitutto se con me giudichi se freno dai fanali, stai fresco:)
superato un certo livello di impegno in relazione a capacità e percorso, o in alternativa di tensione nervosa anche non giustificata, io ho sempre il piede appoggiato sul freno e la luce si accende anche per microscopiche pressioni "di preparazione", spesso non seguite nemmeno da una lievissima pressione frenante.
nel caso specifico c'è imvece una leggera frenata, questa è l'ultima di una doppia S, sensibilmente più lenta delle precedenti.
il video da cui è tratto lo snapshot (non è una foto di posa) sta qui, (http://www.quellidellelica.com/vbforum/video.php?do=viewdetails&videoid=65) nei video di qde. è la sequenza che si chiude a 2:20.
se doic vuole mostrarmi come si percorre la castellina greve in quel tratto con bagagli pieni da esplodere, io sono sempre famelico di imparare cose nuove e incontrare chi sia in grado di mostrarmele e, se non sono troppo stupido, trasmettermele :)
pacpeter
16-06-2011, 10:04
vabbè mi avete convinto.
devo andare al nurburgring a luglio. pensavo di andarci con la kawa. ho capito che è migliore l'africa twin.
per fortuna che ci siete voi, siete una fonte inesauribile di informazioni preziose
ora ho deciso: voglio una AT che sicuramente è migliore in tutto.
chi me la vende? anzi scambio alla pari con il gsxr 1000
grazie
peter ma tu pensi veramente che qualcuno pensi che l'at è superiore alla tua?
personalmente, l'unico motivo per cui non possiedo la zzr 1400 sono i soldi che costa.
se doic vuole mostrarmi come si percorre la castellina greve in quel tratto con bagagli pieni da esplodere, io sono sempre famelico di imparare cose nuove e incontrare chi sia in grado di mostrarmele e, se non sono troppo stupido, trasmettermele :)
ahahahahahahah.....ragazzi ,prendetevi meno sul serio e godetevi la vita che è bella,sembrate degli sbarbatelli all'oratorio che discutono di chi ha toccato per primo le tette alla compagna di classe :lol::lol::lol:
siete meglio di Zelig........
li fa veramente, lucar, i 22. non si sa come fa, ma li fa. lo so che è l'unico, perché ho girato con diverse a.t. o forse si apparta e aggiunge una tanichetta lungo la strada per fare bella figura alla pompa, però nessuno l'ha mai beccato.
certo, per tutti gli altri la 800 gs ne fa almeno 6 di km/l in più.
boh allora ci da del gran gas!!!! ma non col polso ;)
zk l'ho avuta anche io l'at rd07... non è che parlo per sentito dire....;)
Vero che il Walwal è un bar ma non un Bar Sport.
Una discussione di 8 pagine e ci saranno 5 (CINQUE) post interessanti. Il resto stronzate da tifosi e sbruffonerie di Nicola66 e ZioErwin (a proposito, vi hanno mai parlato degli MP?).
Per il resto, ammiro la pazienza di doic e mi chiedo come sia possibile che Pacpeter ancora non abbia capito che la sua moto è un cancellone come nessun altro!
PS OT: dove azzo sono finite le faccine?!? Cmq me ne serviva una sola per Pac, su tutto il resto ero serio.
Ma no Marzi... siam tutti così seri qua... :lol::lol:
pacpeter
16-06-2011, 11:56
la mia moto è un cancellone con apertura elettronica.....:lol::lol:
questi hanno cancelli con apertura a spinta e parlano.........:lol::lol:
le faccine io le ho.........
ciao marzi!!!!!!!!
Carl800GS
16-06-2011, 13:04
Dopo aver letto tutto, (ho preso una pausa a lavoro) vi devo fare veramente i complimenti!
Lo eleggo a miglior 3ad mai letto finora su qde!!!!!
Certo è che si è perso un pò lo smalto nelle ultime due pagine.....chi spara cazzate non è molto credibile e chi ribatte è un pò spento!
So che potete fare di meglio, su dai!!!!
Supermukkard
16-06-2011, 17:14
sembri nicola etc etc etc
:lol::lol::lol:
Zio Erwin
16-06-2011, 21:25
Il resto stronzate da tifosi e sbruffonerie di Nicola66 e ZioErwin (a proposito, vi hanno mai parlato degli MP?).
Finalmente è arrivato quello intelligente....mi stavo giusto domandando dov'eri ci mancava il contributo di uno competente....
Aspetta non dire niente lo so che stai con Nicola si capisce subito dallo spessore dell'intervento, noto delle similitudini...
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Tricheco
17-06-2011, 10:08
a me me pias
Specialr
17-06-2011, 11:08
cmq io ho trovato due clamorose invasioni di corsia di nicola: a 1.10 (http://www.youtube.com/watch?v=4GIeGJ7kikQ&feature=player_detailpage#t=73s) e a 3.39 (http://www.youtube.com/watch?v=4GIeGJ7kikQ&feature=player_detailpage#t=221s) nel commento c'è scritto che sono a guide invertite, quindi ora dirà che è colpa del gs naturalmente..
mossa bifida quella serafica passeggiata sul baldo, specialr cross poster :lol:
comunque la mia GS era settata da culissimo di sospensioni, tutto quello che puoi sbagliare "in eccesso di sfrenatura" in un mono posteriore (io faccio sempre errori per eccesso di umiltà di fronte a temi nuovi, anche se forse dal forum non si direbbe). in pratica la moto davanti cascava dentro le curve in una maniera paurosa, e variando le inclinazioni questa propensione oscillava enormemente, quindi andava continuamente ritarata nelle pressioni sul manubrio. ora è un gioiello, invece.
alcune apparente invasioni sono rientri da sorpasso, tagliato fino al finale in rientro, appunto.
a 1:10 è una destra, non vedo invasioni di sorta.
e poi chi ha detto che l'unico nico che conosco è lui. questo è per esempio cereghini :lol:
mangiafuoco
17-06-2011, 11:42
stupendo...cosa mi stavo perdendo!!! :lol:
mangiafuoco, non farci troppo la bocca ... ;)
Specialr
17-06-2011, 11:49
HA HA ZEL!
giuro che il primo giro che faccio mi filmo e posto tutto qui per suicidarmi :lol:
mangiafuoco
17-06-2011, 12:07
Zel, ma non ce l'avevo solo con te, mi riferivo a tutte le pagine di caz..ehm..discussione.
prova a picchiare un Rottweiler mentre caga.
se poi è di Nicola vediamo come finisce.
Sto piangendo dalle risate..... :D
st thread è veramente una goduria!
Carl800GS
17-06-2011, 13:58
Guarda che ci son altre perle di saggezza che fan sbragar dal ridere!!!!
Cmq a parte gli scherzi, non pensavo che "gente di una certa età" come quella della fascia d'utenza media di questo forum, potesse dar vita a dibattiti così accesi, motivati e costruttivi!
chi scrive in questo 3d è una testa di minchia...
Difendere l'indifendibile...
esaltare l'inesaltabile...
ci sono delle certezze per cui è impossibile dimostrare il contrario:
- il GS 800 è una moto di merda!
- l'AT è una moto di merda!
- Nicola66 è un pilota di merda!
- Il sottoscritto è un pilota di merda!
- Zel non capisce una sega!
- Pac non capisce una sega!
- Ghiaia a proposito di seghe... no niente!!!
Tutto il resto è opinabile.... ma neanche tanto!!!
Carl800GS
17-06-2011, 14:09
Da :D :D :D
pacpeter
17-06-2011, 14:27
remo: ti correggo.
io una sega, una sola la capisco............
beh dai siamo andati avanti.....io ero rimasto alle mezzeseghe
contento Doic di "poter scrivere" in questo 3D?... così giusto per l'appartenenza...
nicola66
17-06-2011, 15:07
chi scrive in questo 3d è una testa di minchia...
Difendere l'indifendibile...
esaltare l'inesaltabile...
ci sono delle certezze per cui è impossibile dimostrare il contrario:
- il GS 800 è una moto di merda!
- Il sottoscritto è un pilota di merda!
mai vantarsi troppo.
pericleromano
19-06-2011, 00:10
...... inchia parla quello che con un vecchiume di AT sfiderebbe stoner in discesa dall'appennino......
ma poi dalle ns. parti si dice "ri scinnuta sulu i scecchi currunu"....
fatemi sapere se necessita di traduzione
nicola66
19-06-2011, 00:20
vorrei vederlo Stoner in discesa su una strada di montagna cosa farebbe con una RC212 che ha un regime del minimo di 6.000 giri.
Ahh ecco un'altra cosa della GS 800 che mi ero dimenticato. Quando si chiude il gas continua a correre.
Roberbero
19-06-2011, 00:26
Non è vero, considera che ho avuto tanti anni un mono e di freno motore me ne intendo.
Stoner in discesa con la moto a folle batterebbe chiunque, se ne frega del minimo a 6000 giri.
mangiafuoco
19-06-2011, 14:05
Quando si chiude il gas continua a correre.
Come le Renault 5 turbo primo modello?? Stupendo!!!
nicola66
19-06-2011, 14:26
Non è vero, considera che ho avuto tanti anni un mono e di freno motore me ne intendo.
io ho avuto tanti anni dei mono. Tutti a carburatore. Freno motore non paragonabile con nulla.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |