Visualizza la versione completa : Honda 800 Crossrunner, prova su strada
scusemeeee....avevo letto le prime pagine e basta!!
sartandrea
28-01-2013, 15:08
io sta curva non l'ho mai fatta, ma dalla foto posso tranquillamente affermare che con il PX la faccio a manetta mentre scrivo un SMS al Savonarola di Lerici
siete delle Pippette, altro che quelle di Pacifico....:lol: :lol:
Il Crossrunner a 8.500 €?
Allora il conce della mia città è un delinquente!
Dovrò ripassare per informarmi sugli ultimi prezzi..., tanto per vedere, perchè non mi interessa.
io sta curva non l'ho mai fatta, ma dalla foto posso tranquillamente affermare che con il PX la faccio a manetta mentre scrivo un SMS al Savonarola di Lerici
manco bon :lol: è vietato l' uso del cellularare mentre si è alla guida.....
devi fermarti!!!:lol::lol::lol::lol::lol:
qualcuno l' avrà pagata 11.000 anche un mese fà....:)
No, in quanto la promozione scadeva il 31/12/2012 ed era iniziata, se non erro, 3 mesi prima. Ora è stata rinnovata fino al 31/3, ed è per questo che ho rispolverato il 3d di Zel circa 10 pagine fa.... Poi se qualcuno non le segue e scopre solo ora che la CR è in promo...vero Ghima?
chiedo scusa ...allora diciamo che chi l' ha comprata 4 mesi fà l' ha pagata 11.000 :lol:
potrebbe darla dentro e prenderla nuova senza aggiunger niente? :lol::lol:
nicola66
28-01-2013, 17:26
certo che facendo così possono solo aspettarsi di venderne fino a fine promo.
passata quella posso prendere quelle che rimangono e impacchettarle fino alla prossima.
http://farm4.static.flickr.com/3236/2285233046_49654b7eaf_o.jpg
Il nuovo gadget per gli eRRati?
io sta curva non l'ho mai fatta, ma dalla foto posso tranquillamente affermare che con il PX.. l:
ma a 160 ti ci arriva il px???...altrimenti non vale..
e sei mezza pippeta come tutti noi :lol: :lol:
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
sartandrea
28-01-2013, 20:16
ma a 160 ti ci arriva il px???...altrimenti non vale....
i 160 li faccio in 3°........:lol:
azzo!! come il CT....
allora hai vinto tu! :lol:
ConteMascetti
28-01-2013, 21:12
Il Crossrunner a 8.500 €?
Allora il conce della mia città è un delinquente!
Dovrò ripassare per informarmi sugli ultimi prezzi...
Honda dice anche: per i concessionari che aderiscono alla promozione.......magari prova da un'altra parte...;)
Honda dice anche: per i concessionari che aderiscono alla promozione...
sono alla frutta da un po !!!!!
sartandrea
29-01-2013, 11:39
sono alla frutta da un po !!!!!
infatti,
se volessi acquistare una nuova Honda devo andare a Borgomanero (NO) oppure a S.Giorgio Canavese (TO)
da quando ha chiuso il conce di Biella nelle provincie di Biella, Vercelli ed Aosta non c'è un conce del più grande costruttore del mondo, e sto parlando di una piazza di circa mezzo milione di abitanti
purtroppo quello della moto, è diventato una piazza difficilissima e, chi fino ad ora ha fatto una politica di vendica volta solo ad essere attenti ai numeri di immatricolazioni, per mantenere una falsa "leadership" del settore moto, come da sempre è stata un'accanita sostenitrice di questa "filosofia" la HONDA, per darsi un 'immagine "di carta pesta".
Adesso paga lo scotto verso chi ha venduto moto senza mai pensare di fare "numeri! e peccare di presunzione !
In Italia conosco poche aziende che pensano a lungo termine e non solo a vendere tutto e subito se possibile.
invatti Wotan ma (almeno per la moto) credo si sia rivelata una "filosofia" errata o sbaglio!
Il mordi-e-fuggi on è mai una filosofia vincente a lungo termine.
Secondo me non si tratta di mordi e fuggi ma di un pricing stupidamente furbesco all'origine. Il progetto è pluridecennale, ancorché estremamente valido e per quasi tutti gli standard di giudizio di livello e classe molto superiore a ciò che oggi esce nuovo sul mercato tanto a 8, quanto a 9, quanto a 10500 euro. (Possiamo giusto esonerare da questo pesante giudizio la crema delle naked sportive medie, anche se pure lì la finezza di soluzioni del fu-VFR è superiore in tanti aspetti).
E' un'idea palesemente mirata all'Italia, tanto è vero che in quasi tutto il mondo il "vecchio" VFR continua a essere venduto come Interceptor e la Crossrunner si vende al suo fianco come VFR "X".
Hanno sperato di fare più che il solletico alle 650/750/800/900 a manubrio dritto un minimo proponibili anche per uso turistico ma sportivamente arrembanti, puntando sulla forza sostanziale della moto. E facendo anche un pensierino a tirar via qualche clientuccio magari anche dalla Tiger 1050 a fine corsa.
Il fatto è che quest'idea a quel prezzo era chiaramente destinata a fallire, perché la sostanza della moto è anzitutto un parametro poco rilevante numericamente, visto che già ben più di metà dei possessori di moto non è in grado (o non ha voglia) di arrivare a intravedere la "fine", tra curve, di un transalp 700.
Si sono messi a un prezzo vicinissimo a Tiger 1050, Z1000, Cb 1000. A quel prezzo lì è difficilissimo che come scelta d'acquisto retrocedi su un progetto vecchio, e di cilindrata inferiore. Anche perché non hai al tuo arco nulla di accattivante: non hai forcella USD che ormai hanno anche i somari; non hai consumi eclatanti in positivo; non hai elettronica di assistenza tranne l'ABS e un molto ben rimodulato Dual sport CBS (roba che appare "vecchia di dieci anni almeno", o no?), e non hai soprattutto impatto estetico, e aggiungi una strumentazione che non ci capisci dentro un emerito cavolo (ma questa è ahimé diffusa su quasi tutta la gamma Honda). Non puoi sperare di venderlo ai 22 milioni del VFR VTEC nuovo di zecca del 2002.
Puoi puntare invece a fare benino, ricavarti una tua nicchia, a un prezzo più basso dove si capisce che se agli stessi soldi (o qualcuno di meno) prendi questa e un aquilone o gondolone magari spolmonato con le pedane saldate e finito peggio della merda, be' un minutino ci pensi...
che pistolotto...
Honda ha da sempre (ma non solo Honda) proposto offerte se un modello non vende più di tanto sopratutto se abbonda di scorte in magazzino....
io comprai un Honda nel 1986 con un' offerta analoga.... ma a che servon tutti sti studi macchiavellici?:lol::lol:
perché tu a che servi? Si chiacchiera, no?
Fa differenza tra dire che una moto è uscita col prezzo sbagliato, e dire che dopo tot di anni non era più in grado di reggere sul mercato al prezzo originario.
La TDM 900 nel 2001 era giusta a quel prezzo, oggi è giusta a 6500. La Xrunner secondo me è uscita già sbagliata di prezzo.
Serve a qualcosa questo discorso? A noi che lo facciamo, penso.
Nicola, 3- in storia della HONDA degli ultimo 40 ani !!!! :lol:
se da un lato è vero che la honda ha sempre fatto delle offerte per i diversi catrami costruiti nel corso della sua storia, con la presunzione, spesso, di aver "inventato" dei modelli innovativ (ved VF 750 F, FT 500 vf 1000c etc etc), partivano però dalla Honda e coinvolgevano tutti i conce in modo unitario, in modo che non ci potesse essere concorrenza, adesso invece la fanno fra di loro, niente di peggio a livello di immagine che già è scaduta sotto i piedi!
Un po come la CT, moto con tecnologia sul motore vecchia di vent'anni camuffata dalla doppia frizione anchessa vecchia (di trenta anni però), venduta come un motore dalla scolta epocale secondo te potra mai avere successo un "mezzo" del genere?? !
Pacifico
29-01-2013, 13:53
Secondo me .....
http://www.coachingtime.it/_immagini_articoli_coaching/big/120905105247.jpg
Dopo due righe ho chiamato la segretaria... :lol:
Fa differenza tra dire che una moto è uscita col prezzo sbagliato......
le svendite esistono in tutti i settori, da sempre! parlare di prezzo sbagliato ha poco senso, ...il prezzo di listino è ben in linea con la qualità e le caratteristiche del mezzo.....questo è quello che conta...
il resto son tutte chiacchiere che sei liberissimo di fare per carità....:)
parlare di ...."e dire che dopo tot di anni non era più in grado di reggere sul mercato al prezzo originario" proprio qui dentro, in presenza di un boxer che assolutamente non vale na cippa nel rapporto qualità/prezzo a mio parere è assurdo....:lol:
dugongo64
29-01-2013, 14:19
quoto Zel
sulla Xrunner Honda ha provato a fare una politica di prezzo speculativa, essendo un progetto con costi ampiamente ammortizzati e dove la vera "novità" erano le plastiche di sovrastruttura che ne cambiavano la linea rispetto al VFR (valore/costo pochino)
oggi l'ha risposizionata ad occhio, a quello che più o meno e il suo costo industriale + un margine di guadagno normale
la promozione degli 8.500 euro, è fatta dai concessionari che aderiscono acquistando un pacchetto di moto (tra cui Xrunner) per accedere al contributo che Honda copre rispetto agli 11.085 di listino
ho chiamato la segretaria... :lol:
e ha lavorato bene?
sulla Xrunner Honda ha provato ha fare una politica di prezzo speculativa, essendo un progetto con costi ampiamente ammortizzati e dove la vera "novità" erano le plastiche di sovrastruttura
scusa ma che moto hai? e quanto costa nuova? e da quanti decenni è ammortizzato il costo?
a mio parere non siete in grado din farvi i conti in tasca:lol::lol:
dugongo64
29-01-2013, 14:26
non capisco...
le moto (attuali) le vedi in firma
per il resto boh...mah...
questo è quello che conta...
il resto son tutte chiacchiere che sei liberissimo di fare per carità....:)
alt, io non faccio chiacchiere qua, a cose fatte, dove è palese a chiunque che sta moto "non è passata" sul mercato.
io l'ho scritto quando la moto non era neanche distribuita ai conce (quelle in prova erano di Honda Italia della Cecchignola; erano i ritardi post-Fukushima). sempre chiacchiere sono, ma non col senno del poi.
e quello che conta è che di certo a quel prezzo non vendi.
parlare di ...."e dire che dopo tot di anni non era più in grado di reggere sul mercato al prezzo originario" proprio qui dentro, in presenza di un boxer che assolutamente non vale na cippa nel rapporto qualità/prezzo a mio parere è assurdo....:lol:
io non ho mai negato che con un buon marketing puoi vendere una moto a un prezzo superiore ai suoi meriti. io mi riferivo a una moto sfruttata come la TDM, per fare il paragone di calare un prezzo giusto dopo molti anni CONTRO il calare un prezzo sbagliato dall'origine.
mi sembra pazzesco non vedere che dietro i numeri del boxer 1200 ci sono 20 anni di lavoro sulle soluzioni dinamiche e 30 di lavoro sull'immagine avventurosa ...
peraltro se mi chiedi cosa penso del confronto tra l'800 Honda nella versione Xrunner, e il 1200 boxer... secondo me il boxer dovrebbe andare a nascondersi, ma questo è comunque un paragone poco pregnante dato che la gente compra moto, non solo motori. e in ogni modo io, pur pensandola così, alle strette prenderei la trebbiatrice bmw con cui esci facilmente da un giro allegro coi 20 al litro, rispetto alla stupendezza tecnica da 15 al litro... (e bollori estivi).
non capisco...
...
esatto! ...:lol:
Pacifico
29-01-2013, 14:47
alt, io non faccio chiacchiere qua, a cose fatte, dove è palese a chiunque che sta moto "non è passata" sul mercato.
io l'ho scritto quando la moto non era neanche distribuita ai conce (quelle in prova erano di Honda Italia della Cecchignola; erano i ritardi post-Fukushima). sempre chiacchiere sono, ma non col senno del poi.
e quello che conta è che di certo a quel prezzo non vendi.
Mah! l'ho detto precedentemente e lo ribadisco.... la CR non è una moto di successo e non lo sarà mai, neanche con il prezzo ribassato... è l'unica cosa evidente... per il resto meglio la segretaria che è un'artista.. :lol:
CONTRO il calare un prezzo sbagliato dall'origine.
attrezzati con una segretaria e vedrai che ti cambia prospettiva... :lol:
mi sembra pazzesco non vedere che dietro i numeri del boxer 1200 ci sono 20 anni di lavoro sulle soluzioni dinamiche e 30 di lavoro sull'immagine avventurosa
tenderei ai 30... di presa per il culo.. :lol:
non ti sei palesato ancora... non nasconderti...
mi sembra pazzesco non vedere che dietro i numeri del boxer 1200 ci sono 20 anni di lavoro sulle soluzioni dinamiche e 30 di lavoro sull'immagine avventurosa ...
resta il discorso iniziale a parte l' immagine...nè....la moto è sostanza fino a prova contraria ...e "andrebbe" anzi... mi piacerebbe fosse valutata nel rapporto prezzo/qualità.....
poi è altrettanto vero che anche l' abbigliamento dovrebbe esser sostanza ...l' immagine
si potrebbe paragonarla al cavallo basso dei pantaloni tanto di moda e costosi che ti impediscono di camminare hahahahahaahah:lol:
dugongo64
29-01-2013, 14:50
[cit.Tricheco]
mah....
siamo in tre che stiamo discutendo del nulla. pensiamo all'incirca le stesse cose di ste tre moto e in generale del cosa guardare in una moto: se non che io nel valutarla provo a guardare anche oltre cosa ne penso io.
è una tempesta in un ditale d'acqua :lol:
un granello di sabbia in un deserto....:lol::lol:
pensiamo all'incirca le stesse cose
non mi dire che stai pensando alla segretaria nuova????:lol::lol:
Secondo me non si tratta di mordi e fuggi ma di un pricing stupidamente furbesco all'origine. .
assolutamente d'accordo !!!!!
Non puoi sperare di venderlo ai 22 milioni del VFR VTEC nuovo di zecca del 2002.
c' è anche da dire che quando era in produzine il VFR (quello vero) in Italia veniva venduto 3 milioni di lire in meno del suo costo effettivo, questo, pur di venderlo in Italia e renderlo competitivo con le concorrenti, le quali comunque, neanche minimamente erano avvicinabili a quell'opera d'arte sotto tutti i punti di vista!
I tre milioni se di dividevano un milione e cinquecentomila a debito del conce e l'altra metà alla Honda !!!!
Adesso un' operazione del genere è impensabile appunto
nicola66
29-01-2013, 16:29
si skito, la Honda ha venduto dal 87 al 99 la 750 in perdita.
dove l'hai letta? sui baci perugina?
dove l'hai letta? sui baci perugina?
chiedi chiedi !!!!
La Honda IN ITALIA ha venduto le VFR sottocosto e non ovunque.
Cazzo peggio dei giornali, che travisano le frasi di Grillo per vendere qualche copia ahahahaha
nicola66
29-01-2013, 17:03
ma hai mai visto a quanto la vendevano in USA?
perchè se qua ci rimettevano il 15% la andavano sotto del 30.
Pacifico
29-01-2013, 17:28
ma alla fine... "ma che minchia ce ne fotte?"
Ma come i fa a conoscere costi di produzione delle moto ?
Non credo assolutamente ad una svendita sotto costo, la legge non lo permette.
La legge non lo permette? E da quando? Come? Dove? Perché?
Pacifico
29-01-2013, 19:10
SKITO sa tutto.... era in HRC, poi si trombava tutte le mogli dei tecnici, lo hanno scoperto e lo hanno licenziato... ora qui in italia gli passano solo i filmini...
è stato Baba a scoprirlo a letto con sua moglie....si è esaurito ed è diventato ghei....e si è messo a progettare moto che non piacessero alle donne :lol::lol:
La legge non lo permette? E da quando? Come? Dove? Perché?
http://www.eni.com/it_IT/attachments/governance/antitrust/MSG_Codice_Antitrust.pdf
panzer:
fai prima a dirci sotto quale voce cercare...
Lo_Staff_di_QdE
29-01-2013, 23:12
Si chiude....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |