Visualizza la versione completa : Honda 800 Crossrunner, prova su strada
Pesi
Honda Crossrunner: 238,4 kg (116,2 AV, AR 122,2), 240,4 chilogrammi annunciato
Triumph Tiger 800 ABS: 219 kg (109,6 109,4 AV AR), 210 kg Annunciato
240 kg ... un altro bel cancello!!
la honda dichiara col pieno di carburante, la triumph no
il v-tec delle moto honda non è il vero v-tec delle auto honda, e non capisco perchè non lo tolgono.... forse perchè intorta bene la clientela
warrel79
30-05-2011, 22:21
forse perchè va che è una meraviglia?
euronove
30-05-2011, 23:08
Il confronto è tra i pesi reali e 19 kg di differenza non mi sembrano un'enormità, tra l'altro il baricentro dovrebbe essere più basso sulla Honda.
Dalle prove risulta che comunque non riesaca fare oltre i 15km/lt in qualsiasi condizione di utilizzo.....ha mantenuto anche la peggiore caratteristica del VFR!!Per chi fa molti km non è una bella sorpresa.
La prova di Motociclismo dice 16,5 km/l nel ciclo extraurbano e 19,5 nei 130 all'ora fissi.
E' anche vero che questo numero di motociclismo sembra una porno-antologia del sesso orale, da tante leccate che distribuisce :lol:
Però non credo che sulle rilevazioni si azzardino a buttare numeri totalmente a caso... Certo, non combacia con nessun'altra :confused:
E quindi, dopo aver letto 11 pagine, al di la degli aspetti tecnici e della superba prova-test effettuata da Zel, a cui faccio i miei migliori complimenti, considerate le critiche sul prezzo fatte all'epoca, vista la promozione Honda che offre la Runner a 8.500€ f.c. (effetto crisi o poco successo) il tutto rende questo prodotto molto interessante se sommiamo anche un tasso zero. A quella cifra, IMHO, diventa una buona occasione per chi non vuole spendere molto ed avere una buona moto.
promo Honda (http://www.hondaitalia.com/news/dettaglio/con-honda-e-agos-ducato-finanziamento-senza-interessi-per-lo-splendido-crossrunner!/53/)
ma ch' è brutta come la fame non ce lo metti !? con quel manubrio a "recchie di doberman" fa veramente ridere. Con quei soldi c'è tanto di più "carino" !!!!!
ma il prezzo f.c. cosa diventa quando e' "chiavi in mano"? perche' ho visto che anche la MV usa dichiararlo cosi'....
barbasma
20-01-2013, 21:05
Un po' come farsi fare un servizio da una prostituta senza denti a bordo strada
Costa poco, perché non approfittarne?
Il prezzo f.c. è il prezzo franco concessionario che io sappia...
bobo1978
20-01-2013, 21:23
Mi ricordavo di sta prova dei calipso boys....e infatti l'avevo messa in pole nelle percentuali ma il sicuroinstrada nega.....
Mah...
ma il prezzo f.c. cosa diventa quando e' "chiavi in mano"? ..
le spese per l'immatricolazione .... tutto qui
ma ch' è brutta come la fame non ce lo metti !? con quel manubrio a "recchie di doberman" fa veramente ridere. Con quei soldi c'è tanto di più "carino" !!!!!
vabbè Totó, ma a quel prezzo lì non dirmi che prendi un 4 a "V"....
Avrà pure le orecchie a sventola, ma rimane (imho) pur sempre un prodotto si qualità superiore rispetto a certe blasonate 800 vendute a prezzi esagerati che non giustificano assolutamente il loro valore, o mi sbaglio?
Al di la dell'estetica, questa è una moto che piace o non piace, ma a 8500€, a mio avviso, c'è sostanza.
PS: come stai Totó, tutto ok?
Scusate l'ot.
Tricheco
21-01-2013, 08:54
a me num me pias
vabbè Totó, ma a quel prezzo lì non dirmi che prendi un 4 a "V"....
PS: come stai Totó, tutto ok?
Scusate l'ot.
bene grazie !!! ;)
sono d'accordo per la ciclistica e motore, preso in prestito in toto dalla vtec 800.
Ma dico io un minimo di "sforzo estetico" nel disegnarla no eh!
Eppure i japp in genere fanno delle "cose" mozzafiato, come è stato (passato prossimo) anche per la Honda, ma da 6 anni a questa parte sembra come se i disegnatori Honda facciano a gara a chi bozzi la moto più brutta !!!!!
Il cliente Honda (quello vero) cerca in quel marchio l'estetica e la qualità costruttiva mischiata ad un tot di componentistica originale STOP.
Questa moto ha precisamente il contrario dello step costruttivo Honda.
1) originalità 0
2) qualità costruttiva 0
3) estetica 0
4) brutta come la fame!
8500 Euro? bene, meglio tenerli al calduccio a casa! perchè comprare sta "cosa" e come prenderli e buttarli nel cassonetto dell'umido!
Qui a Lecce ne vendettero una a chissà quale sfigato e sprovveduto pseudo motociclista, l'ha ridette indietro e ancora oggi, giace li in un angolino umido del conce e li rimarrà in eterno !!!!! :lol:
Per esp (e per assurdo) se proprio mi devo "suicidare con 1000 cucuzze in più mi accatto la GSX1250F ABS TRAVELLER che di serie ha (per gli sfigati:lol:) anche una gnoccona bionda me portare nei viaggi !!!!!! :lol:
echecaxx la Honda è meglio che ritorni alle origini, e cioè costruire fasce elastiche (finch'è in tempo:lol:), perchè costruire moto non è più per Lei!
Secondo me i jap hanno giocato di anticipo riuscendo ad interpretare meglio di altri il futuro andamento del settore moto, vedi il successo della 700.
Comunque il discorso, imho, è complesso e la mia risposta sarebbe troppo lunga soprattutto per uno che sta guidando sulla A4...:lol::lol::lol:
Pacifico
21-01-2013, 11:54
Per esp (e per assurdo) se proprio mi devo "suicidare ......
:lol::lol::lol: ci faresti un favore... :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
1) originalità 0
2) qualità costruttiva 0
3) estetica 0
4) brutta come la fame!
Sull'estetica ovviamente non si discute, ognuno ai suoi criteri (i tuoi addirittura te la fanno contare come due difetti), ma dire che questa moto non ha originalità (non somiglia alle moto della concorrenza) né qualità costruttiva (è un VFR VTEC ricarrozzato), mi pare proprio strampalato, per essere carini.
E comunque, quoto Pacifico. :lol:
Wotan tutto riportato che originalità è dai !!!!!!
un telaiazzo del genere con un motore VFR (il più discutibile da sempre) su un estetica che bo non so definire (e non solo io mi pare)
Paci prima o poi dovrò incontrarti no?? !! :lol::lol::lol:
Il motore è lo stesso, ma la taratura del VTEC no: questo motore ha coppia ai bassi e nessuno scalino, gira che è una bellezza e ha il suono del V4 Honda, una goduria vera.
Il telaio è pari pari quello del Vufer.
Nessuno sa definire l'estetica, quindi è originale. :lol:
Comunque il discorso, imho, è complesso e la mia risposta sarebbe troppo lunga soprattutto per uno che sta guidando sulla A4...
sarebbe interessante approfondire i vari punti di vista di chi l'ha vissute quelle moto .... e non con chi ha solo sentito dire :confused:) :lol::lol::lol:
scrivere in macchina mentre si va è un' emozione che non ha prezzo !!!! ahahah
Nessuno sa definire l'estetica, quindi è originale. :lol:
ineccepibile sia la ciclistica che il motore, ma salirci sopra bisogna avere coraggio!!!!!!
l'estetica è originale perchè indefinibile? credo che di CX ne hanno vendute molte ma molte di più!!!!
Tra cui una al sottoscritto !!!!! :lol::lol::lol:
sarebbe interessante approfondire i vari punti di vista di chi l'ha vissute quelle moto ....E quello saresti tu? :lol::lol::lol:
E quello saresti tu? :lol::lol::lol:
ovvio no! rotfl !!! :lol::lol::lol:
Pacifico
21-01-2013, 12:35
Paci prima o poi dovrò incontrarti no?? !! :lol::lol::lol:
Non lo sò.... un futurista come me con un obsoleto come te... ci devo pensare.. :lol::lol::lol:
Pacifico
21-01-2013, 12:37
ma salirci sopra bisogna avere coraggio!!!!!!
.....
Infatti tu non ne hai bisogno... te le metti in garage e poi ti siedi sul divano ad osservarle... ogni tanto connetti il carica batterie e ci sali sopra... BRUMMMMM ! :lol::lol:
euronove
21-01-2013, 12:41
Le critiche estetiche ne fanno capire l'insuccesso e sono una conferma che la moto va bene. Motore V4, doppio trave in alluminio, sistema vtec, monobraccio... colpa ne ha Honda se quando tirò fuori la VFR800 era molto avanti! :)
scrivere in macchina mentre si va è un' emozione che non ha prezzo !!!! ahahah
Ssssssshhhhhh,non sono in auto Totó, dietro le mie spalle ho 25ton di metanolo..
Sssshhhh, non farti sentire da Wotan... Ssssshhhh, altamente infiammabile... Ssssshhhhh....che goduria.....sssshhhh!
rotfl !!!!!!!! se legge Wotan gli viene un colpo o cambia religione ahahahahahahahahaha
Pacifico
21-01-2013, 12:46
lo legate al rimorchio e poi lanciate il tutto da un burrone.... dite che esplode!?!?
Motore V4, doppio trave in alluminio, sistema vtec, monobraccio... colpa ne ha Honda se quando tirò fuori la VFR800 era molto avanti! :)
il peggiore (e più economico) VFR da sempre !!!! 3- in storia della VFR dal 81 ad oggi! :lol::lol::lol:
lo legate al rimorchio e poi lanciate il tutto da un burrone.... dite che esplode!?!?
con la sfiga che ho, non ci scommetterei !!!!!!! :lol:
Roberbero
21-01-2013, 12:54
il peggiore (e più economico) VFR da sempre
Peggiore non direi, nel tempo sono riusciti a fare di peggio.
rotfl !!!!!!!! se legge Wotan gli viene un colpo o cambia religione ahahahahahahahahahaNon mi distrarre, sono sulla A4 alla guida di una una cisterna di metanolo.
ossignur scappo allora và !!!!! ahahahahaha
Wotan...abbi pietá di un povero rimbambito 47enne: scusa, mi sono distratto, sono a Brescia per Piacenza giro per Torino?
euronove
21-01-2013, 13:07
il peggiore (e più economico) VFR da sempre !!!! 3- in storia della VFR dal 81 ad oggi! :lol::lol::lol:
Mettiti d'accordo con chi ancora lo compra, è tuttora in listino in tanti Paesi anche europei :lol:
Wotan...abbi pietá di un povero rimbambito 47enne: scusa, mi sono distratto, sono a Brescia per Piacenza giro per Torino?E tu lo chiedi a un povero rimbambito 47enne?
pancomau
21-01-2013, 13:11
Ssssssshhhhhh,.....
Sssshhhh, .... Ssssshhhh, ...... Ssssshhhhh...........sssshhhh!
occhio che c'è una perdita! :rolleyes:
Hai ragione: anche tu sei distratto mentre guidi... Che sbadato che sono!
Be,ora basta, facciamo i seri che non posso distrarmi e tra un ora mi devo pure fermare a fare la pausa come da C.d.S. di almeno 45 minuti, giusto doctor?
Rientriamo nei ranghi della professionalità deontologicamente parlando..
Miiii, che paroloni!
Mettiti d'accordo con chi ancora lo compra, è tuttora in listino in tanti Paesi anche europei :lol:
Ho scritto che è la peggiore da sempre (tra le VFR), non ho scritto che non sia una moto valida, riscalda un po troppo e questo credo sia l' unico vero difetto, la campanatura della frizione un po più rumorosa delle altre, ma niente di che! per il resto niente da dire !! :)
Rientriamo nei ranghi della professionalità deontologicamente parlando..
Miiii, che paroloni!Ma che stai a di'? :lol:
sto a di che er crosserannete è 'na sola, però me intrippa!
Se me dici all'orecchio che moto prendi, me fai fa bella figura...!
A 8500 euro e' una gran moto. MettetelA di fianco a quel kimko del Gs800 che ne costa 11 e veete quale e' da tirare nel fosso.
ecco, per l'appunto... Ho evitato di dirlo ma è quello che penso
Grigio camo poi e' fichisssSima. Magari tassellatA....
è 'na sola, però me intrippa!.!
se ci sali senza neanche metterla in moto l' intrippata ti potrebbe passare subito :lol: hai presente l'antitesi dell' ergonomia !!!! ecco è LEI !!!!
stai seduto dritto come se ti avessero infilato nel lato B una mazza da scopa, avanti non tieni niente se non quella misera strumentazione, poi, quel manubrio arecchie di doberman mi fa morire ahahahaha meglio un incubo che quella "cosa"
Sei proprio cinico Totó, me fai passà tutte le voglie e le fantasie.... So' andato a vederla sabato....dai, non è poi cosí fatta male....:lol::lol::lol:
Sei proprio cinico Totó, me fai passà tutte le voglie e le fantasie.... So' andato a vederla sabato....dai, non è poi cosí fatta male....:lol::lol::lol:
se togli la "carrozzeria" senzaltro !!!!! ha tutto di alta qualità
Pacifico
21-01-2013, 14:53
Sandrin... ma tu stai appresso a Skito? Capisce di moto come la Litizzetto..
Pacifico
HONDA CROSSTOURER DCT RG Suspension
Versione 2015...
da che pulpito !!!!!!! :lol::lol::lol:
Sandrin... ma tu stai appresso a Skito? Capisce di moto come la Litizzetto..
Paci...Totó è n'amico, anche se l'età avanza...:lol::lol::lol:
Pacifico
21-01-2013, 17:15
quindi lo conosci... e sai come evitarlo.. :lol::lol::lol:
bene grazie !!! ;)
Ma dico io un minimo di "sforzo estetico" nel disegnarla no eh!
Eppure i japp in genere fanno delle "cose" mozzafiato, come è stato (passato prossimo) anche per la Honda, ma da 6 anni a questa parte sembra come se i disegnatori Honda facciano a gara a chi bozzi la moto più brutta !!!!!
Eccoti accontentato: è lui!
dal 1'13"
http://www.youtube.com/watch?v=8I7Qjr2iNA8
non mi convincerai mai Sandrin, ma se ti piace prendila !!! ciclistica e motore vanno benissimo ed alla fine, questa è la cosa più importante !|!!! ;)
Ma io non ti devo convincere|
Ho posttato quel video solo per dirti che la mano non era di quelli con gli occhi a mandorla..
certo ... infatti, però il disegno della VFR è japp 100% le altre infatti sono tutte simili, vedrai la ST (che spettacolo) ah! ovviamente avrà il V4 (economico) e non più l'originalissimo V4 trasversale!!!!ahahaha !!!!
Ah ecco, meno male. E mettila sempre a paragone con il Gs800... Che costa 2k di piu'!
Roberbero
22-01-2013, 21:45
Che palle con sti paragoni con l'F800, è vero che non costa poco ma dove vado io con F800 di crossrunner non ne ho mai viste, forse sono per utilizzi diversi?
Pacifico
22-01-2013, 21:54
Considerando che chi ha un 800 BMW lo usa prettamente su strada possiamo dire che è una ciofeca in confronto!?!?!? AHAHAHAHAH!
Roberbero
22-01-2013, 21:56
Non io Pacifico, non io e non siamo neanche pochi.
Pacifico
22-01-2013, 22:09
siete quattro gatti... finitela con sta storia dell'off...
nicola66
22-01-2013, 22:29
interessante cmq il fatto che la CR pur avendo meno CV della CT abbia pneumatici molto + performanti.
Off o no, a confronto sembrano una moto di lusso contro una moto giocattolo.....
nicola66
22-01-2013, 22:35
su questo non ci piove.
l' F 800 gs andrà anche bene, ma guardatelo bene. Non da 2 metri di distanza, ma da vicino. E' scandaloso come è fatto su.
Roberbero
22-01-2013, 22:44
Sarò di parte, ma come si fà a dire che è scandalosa come è fatta?
Per tutti gli estimatori dei Jap e del rapporto qualità prezzo, avete visto mai da vicino un Transalp 700?
Io si purtroppo, avendola pure comprata.
Ripeto sono consapevole che l'800 non costa poco ma dire che è scandalosa è troppo, Io gli riconosco sotto tono le sospensioni, ma non te ne accorgi mica a guardarla.
Mi manca anche una sospensione posteriore a leveraggi ma siamo in buona compagnia.
Riguardo alla crossrunner ovvio che vada bene, discende da una buona moto, ma l'operazione che ha fatto Honda mi ricorda quello che ha fatto Fiat col freemont, ha rimarchiato una moto esistente.
Se non ci fosse stata la VFR 800 magari la guarderei con occhi diversi, e comunque dopo aver posseduto una pessima Honda non riesco più a guardare a questo marchio con gli stessi occhi ammirati con cui la guardavo prima.
Roberbero
22-01-2013, 22:50
Confrontare i particolari di una moto di oggi con una costruita 20 anni fà è ingeneroso per tutte le moto.
20 anni fà erano tutte costruite meglio.
Se Nicola confronta l'800 con la sua AT è naturale che ne rimanga deluso, solo il paracoppa dell'AT fà sfigurare l'800GS ed anche io ci vedo molti particolari più poveri rispetto alla mia vecchia F650, quella fatta dall'Aprilia.
Ma se il paragone lo faccio con l'oggi, non mi pare tanto male.
branchen
22-01-2013, 23:13
E' il Garelli Urka 800...
http://p1.bikepics.com/2005%5C12%5C02%5Cbikepics-476813-full.jpg
ConteMascetti
22-01-2013, 23:58
Però! tanti gli estimatori del CR............sulla tastiera però...............
Pos. Marca Modello Segmento Tot Gen-Dic
001 BMW R 1200 GS Enduro 2.322
002 HONDA NC700X Enduro 2.077
003 DUCATI MULTISTRADA 1200 Turismo 1.537
004 BMW R 1200 GS ADVENTURE Enduro 1.218
005 BMW F 800 GS Enduro 1.140
038 HONDA CROSSRUNNER Turismo 406
Forse sarà per quanto sopra che Honda ha abbassato il prezzo di 2500,00 (duemilacinquecento!) €urini...Rendendola a questo punto interessante, non bella ma interessante sì!
PS: saliteci sopra e date un'occhiata al manubrio/cruscotto: sembra quello di un SW-T/Burgman/Majesty..........con tutto il rispetto degli SW-T/Burgman/Majesty che non hanno velleità da moto...
Infatti, caro Conte, ho riesumato questo 3D proprio perché il prezzo la rende interessante.
Poi, i gusti sono gusti, al di la dell' off o dell' on...
La F800, indubbiamente, sarà più versatile e più indicata per un uso a 360', non parliamo dei consumi poi, ma di certo costa e tanto, prezzo assolutamente ingiustificato per quello che vale. Se poi la mettiamo sul discorso che compri una BMW, beh, allora.... beati coloro che credono di avere una vera BMW!
Il cruscotto? Non mi pare che la casa bavarese abbia tanta fantasia in più...
Le vendite? Dai, su, non ci sono termini di paragone, tanto più di questi tempi ove si evince come in ItaGlia ci sia un equa distribuzione della ricchezza, tant'è che al secondo posto troviamo la nc700, tutto dire.
Vorrei vedere se, con una campagna pubblicitaria tipo BMW, una runner venduta a 8500 per un anno, ottenesse solo il 38esimo posto.
una runner venduta a 8500
ok, ma poi a chi la rivendi eventualmente, ed a quanto ?
Pacifico
23-01-2013, 07:27
Skito ... Vatti a prendere un caffè che sei ancora rincoglionito... Ahahahah
Totò, ecco appunto, andiamo a berci u caffè!
È inutile negare che, la maggior parte di noi, quando sceglie un modello di moto pensa anche alla rivendibilitá, cosa da un lato sbagliata, ma in parte legittima (imho), e allora quei 40/50 proprietari di runner che le hanno in vendita che al giusto prezzo di valutazione, magari pagate 11.000€... che devono dì?
La compro a 8500? Dopo 2 anni la voglio rivendere: a che prezzo? Da endurista, questo mi fa pensare alle 400/450 che stanno sui 9000€ e dopo 2 anni fai fatica a riprenderci 5/5500€ quindi non credo che si possa fare di peggio.
ConteMascetti
23-01-2013, 09:18
Infatti, caro Conte, ho riesumato questo 3D proprio perché il prezzo la rende interessante.
Poi, i gusti sono gusti, al di la dell' off o dell' on...
La F800, indubbiamente, sarà più versatile e più indicata per un uso a 360', non parliamo dei consumi poi, ma di certo costa e tanto, prezzo assolutamente ingiustificato per quello che vale. Se poi la mettiamo sul discorso che compri una BMW, beh, allora.... beati coloro che credono di avere una vera BMW!
Il cruscotto? Non mi pare che la casa bavarese abbia tanta fantasia in più...
Le vendite? Dai, su, non ci sono termini di paragone, tanto più di questi tempi ove si evince come in ItaGlia ci sia un equa distribuzione della ricchezza, tant'è che al secondo posto troviamo la nc700, tutto dire.
Vorrei vedere se, con una campagna pubblicitaria tipo BMW, una runner venduta a 8500 per un anno, ottenesse solo il 38esimo posto.
Non mi pare che Honda si dia da fare meno di BMW in pubblicità,
penso comunque che se tiene quel prezzo per un pò... qualcuna (fossero stati altri momenti avrei detto anche tante) in più la venda sicuramente senza bisogno di un gran battage pubblicitario. E' comunque la dimostrazione che il suo prezzo non era sopra gli 11.000,00 €.............
Non discuto il fatto che la CR sia o no una buona moto ma il fatto che si consideri una "ciofeca" l'F 800. Per qual motivo? perchè costa troppo?? Oibò! ci penserà il mercato, in quel caso, a far abbassare il prezzo mandando in crisi le vendite e facendo "meditare" la casa madre (vedi CR).
Resta il fatto che se tu avessi comprato una CR 3 mesi fa ti girerebbero altamente i OO.....o no?
PS: poi l'importante è che ognuno si ritrovi sotto il :butthead: ciò che più preferisce al di là di vere o presunte BMW, ciofeche sopravvalutate ecc.ecc.. ;)
premettendo che un caffè ci sta sempre, e che il Paci è una pippetta per intero :smile: ti dico che il tuo ragionamento è più che giusto, una moto non si dovrebbe comprare pensando solo alla rivendibilità !!!!
Io continuo a pensare che se pur essendo una moto con un concentrato di tecnologia ancora validissimo io con quei soldi prenderei altro di più gratificante anche "per l'occhio!"
Poi, come dice il proverbio, "dove c'è gusto non c'è perdenza" !!!! ;)
Pacifico
23-01-2013, 09:50
Ci mancava anche la valutazione sul mercato... Ma ritorniamo alla ciofeca che a noi, di come si suicida una azienda sui propri modelli non ce ne po' fregá de meno, anche perché sono considerazioni quasi scontate come quella che molti degli acquirenti dinciofechenlo fanno per un puro sadismo al marchio. Ma lasciamo stare questo discorso che è tritone ritrito...
A parte l'estica, che è soggettiva... Ma vogliamo mettere il V4 Honda con quell'ammasso di ferro bicilindrico? Peggio che fatto in Cina.... Ma anche a parità di prezzo....
razionalmente parlando :lol: e comunque il bicilindrico frontemarcia BMW è sempre e comunque un ROTAX
la moto a 8500 e' sicuramente molto interessante come contenuti. SI colloca ora quasi in concorrenza con le 700x che hanno avuto gran successo. Dovrebbero pero' ritoccare un po' l'estetica, stranamente pur facendo parte della stessa famiglia l'estetica e' piu' infelice sia della sorella piccola sia di quella grossa. Probabilmente basterebbe abbastanza poco sulle plastiche.
si basterebbe poco in effetti, secondo me dare un colpo di accetta l'anteriore, per il resto non sarebbe malaccio
Conte...riguardo alla pubblicità, bho...sarà che non compro da una vita giornali e riviste del settore, mea culpa, ma ad esempio io non sapevo della doppia promozione Honda se non per caso. La strategia di BMW, se parliamo di visibilità, imho è number one.
Io non ho detto che la F800 è un bidone, solo che costa troppo per quello che è.
A mio avviso, come per altre moto compresa la cr, il suo prezzo potrebbe essere intorno ai 8000€. I 3000€ che servono per comprarla nuda e cruda, sono per il logo bianco celeste che sfoggia sul serbatoio. Allora, cosa dire della Tiger 800?
Devo dare atto al Pacifico: il motore Honda è tutt' altra storia.
Personalmente, se nella scorsa primavera ci fosse stata la promo sulla CR, non avrei preso la Stelvio, scelta dettata anche dalla improponibilità della F800, visto che l'avrei comprata nuova o usata se solo certi concessionari, invece di comportarsi come i furbetti del quartierino, avessero fatto il loro mestiere.
Totó, tu insisti a dire che, a parità di prezzo, c'è di meglio: tipo?
tra l'altro mi son preso la voglia di andare a riguardare la prova su moto.it oltre che quello che e' scritto in questo thread, e a un anno di distanza, fatto l'occhio alle due sorelle di maggior successo l'estetica mi sembra piu' digeribile, si vede che bisogna anche abituarsi. Vedendo le foto dei dettagli e le dotazioni tecniche bisogna dire che come rapporto qualita' prezzo ora e' imbattibile come moto tuttofare . Unica cosa che non mi convince molto tutt'ora e' la distanza sella /pedane piu' da sportiva che da turistica, sono estremamente sensibile a una posizione che non mi stronchi dopo 100 km, l'eta' ha il suo peso.
Roberbero
23-01-2013, 10:47
I 3000€ che servono per comprarla nuda e cruda, sono ilbel logo bianco celeste che sfoggia sul serbatoio.
Aridaglie! Quando usci l'800GS non c'era in produzione nessuna moto simile. Se vuoi un enduro bicilindrica di media cilindrata non hai altra scelta. La Tiger, che è una copia spudorata dell'800 GS, non costa tanto meno.
Infatti Aspes, io sono andato a vederla sabato scorso e mi sono soffermato su quello che c'è sotto la plastica: imho....qualità. Ad esempio, Guzzi se la sogna!
Bisogna farci anche l'occhio, come succede spesso con le auto.
A me, quella goffa massa di plastica zona radiatori e quel becco sotto il fanale mi fanno sembrare la CR l'uccellino di Twitter...non prendetemi per scemo!
sartandrea
23-01-2013, 11:06
Honda CB500X
http://www.omnimoto.it/mwpImages/photogallery/2013/5997/photos650/honda-cb500x-2013_122551.jpg
Honda NC700X
http://www.pianetariders.it/wp-content/uploads/2011/11/03_Honda_NC700X.jpg
Honda CrossRunner
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery%20B/Honda%20Crosstourer%20Concept%2011%20%205.jpg
Honda CrossTourer
http://www2.moto.it/static/annunci/20120131/honda/crosstourer-16085091.jpg
viste tutte insieme alla fiera e per me la CB500X è la più elegante e bilanciata come design e ridistribuzione del volumi
trovo la più "goffa" proprio la CrossRunner 800 per la sua sproporzione di volumi tra la zona manubrio-serbatoio e sella-codino
ora, per chi non ha problemi sulla linea, la CR a 8500€ ha un rapporto qualità prezzo inarrivabile per una tuttofare, e con un motore unico
comunque la Honda con questa operazione ha "ammesso" che 11.000€ era un prezzo sbagliato
Sartandrea, ti straquoto!
http://www.mp-top.co.jp/12ym/crossrunner/main.jpg
a me piace molto, con queste su...
http://www.motoimperium.eu/zdjecie-duze,23414,continental-140-80-17-69q-tkc-80-twinduro.jpg
le foto in sequenza sono ottime per valutare le differenze. Diciamo che quello che appare chiaro a discapito della 800 e' che la moto dovendo usare il telaio vfr ha avuto l'obbligo dei radiatori laterali che hanno condizionato tutto il resto, in effetti se la immaginate senza quelle bande grigie cambia tutto, ma le han dovute fare per fare da estrattori ai radiatori. Le altre che sono nate per quello che sono (tranne la grossa) non hanno avuto quel condizionamento estetico.
Se ridisegnassero solo quei convogliatori grigi potrebbe cambiare faccia.
A me la Crossrunner piace, non è poi così diversa dalle altre, va veramente bene e ormai costa poco più di un TDM 900.
Honda, lanciando moto e scooter a prezzi molto bassi, ha dovuto adattare il prezzo anche di questa.
Boxerfabio
23-01-2013, 11:35
caspita se è vero, la 500 è proprio la piu riuscita...
la 800 è proprio goffa..anche la 700 la è un po ma almeno ha il vano portacasco che puo aver inciso sulle linee
euronove
23-01-2013, 11:39
Altra cosa, tutto hanno pensato quando hanno progettato la VFR800, tranne che derivarne una versione "alta". Il cannotto di sterzo è bassissimo, e portare le manopole in alto non può essere fatto con la magia... hanno utilizzato un lungo manubrio a corna di bue e, se non coperto dai carter di plastica, sarebbe stato terrificante alla vista secondo me.
La Versys 650, derivata anch'essa da una stradale (ER6F), risolve il "problema" con un riser metallico per la verità piuttosto bello e ben fatto, ma son sicuro che il dislivello cannotto/h manopole da colmare, sulla Versys sia sensibilmente più ridotto di quanto non lo sia sulla Crossrunner.
Pacifico
23-01-2013, 11:45
Minchia quante seghe.... va ve ne rendete conto? AHAHAHAHAHAH!
comunque la Honda con questa operazione ha "ammesso" che 11.000€ era un prezzo sbagliato
è quello che avevo scritto anche io nella prova.
tra l'altro a questo prezzo si valorizza anche la sua caratteristica di UNICA "Crossover" con misure statiche perfettamente idonee a una ragazza. dettaglio che a 11.000 secondo me perdeva un po' di ... "messa a fuoco" ;)
Secondo me tutta questa seconda parte di discussione va ad associarsi a quanto si può dire dell'operato di Yamaha con la TDM 900: le moto non specialistiche di gamma alta sono un concetto finito, e vedere la perdurante superiorità di contenuti di questi progetti di circa 15 anni in confronto con ciò che oggi viene proposto più o meno da tutti (la Tiger 800 è uno scempio ben peggiore della F800, se uno scende al di sotto della splendida guida che offre e guarda com'è fatta e come si comporta nel tempo) in tutto i segmenti meno il top (e per tanti dettagli, pure il top!).
La Honda rispetto alla TDM aggiunge sì consumi secondo me ad oggi inaccettabili, ma anche un pacchetto motoristico che, sfruttato a busto dritto, diventa molto molto interessante, e tra terza e quarta è in grado di garantire metri e sensazione di godimento nel suo funzionamento, che poca roba offre, e certamente non un parallelo frontemarcia.
Il mono non è un prodigio di scorrevolezza ma certo rispetto al prezzo e alla concorrenza, non gli puoi rimproverare niente.
Vedendo la gamma completa, e anche pensando appunto a moto di altri marchi, non ci sono proprio paragoni, se uno bada a queste cose qua. Io alla fine sono più attento alla comodità e fruibilità che non alla aristocraticità meccanica del prodotto. Però se uno appena appena non è sordo e insensibile a questo richiamo... 8500... eh, insomma! Cioè sta moto è un altro pianeta rispetto a tutto meno le sportnaked medie d'attaccco dell'ultimissima generazione, brutale 800, Street R l'ultima ecc.
sartandrea
23-01-2013, 11:48
........Honda, lanciando moto e scooter a prezzi molto bassi, ha dovuto adattare il prezzo anche di questa.
il listino 2013 ha ritoccato verso l'alto alcuni modelli e la CR a 8500€ è ufficialmente una promozione fino al 31 Marzo in collaborazione con l'Agos
va detto però che i conce facevano già dei bei sconti sulla CR a conferma che Honda Italia ha sbagliato il posizionamento nel listino
per me con la scusa della originalità del V4 cercavano di guadagnarci più del solito, d'altronde passare da 11.085 a 8500 c'è un bel salto.....
http://www.moto.it/news/honda-nuovo-listino-per-2013.html
http://www.hondaitalia.com/moto/modello/vfr800xb-/
sartandrea
23-01-2013, 11:51
Minchia quante seghe.... va ve ne rendete conto? AHAHAHAHAHAH!
Pacifico,
ci sono i segaioli e i guardoni che guardano i segaioli......:lol: :lol:
Minchia quante seghe.... va ve ne rendete conto? !
quoto!!
AHAHAHAHAHAH :lol::lol::lol::lol::lol:
sì andrea ma "l'originalità del v4" non è mica una frase pubblicitaria e basta, come l'unstoppability de quell'altri.
questa motoretta riciclata qua, parliamoci chiaro, a giochicchiarci solo con il gas, dalla sensazione che dà, da come funziona, prende e perde i giri, sembra anni e anni avanti a tutti motori bmw tolti i (mica piccoli) 4/6 cilindri. motori, i mono e bi, montati tutti su moto che costano da uguale (la Sertao, capiamoci: la Sertao costa UGUALE!) al doppio. lo so anche io che in salita mette più di un filo di schiena avanti il boxer 1200, ma parliamo di +50% di cilindrata e, almeno fino alle ultime versione eccetto l'R/S, secondo me guidato con le sue cambiate giuste, il V4 da 781 cc non si lascia mettere indietro... malgrado il fastidioso limitatore.
se poi saliamo al v stretto della CT, siamo a livelli aeronautici (a mio parere maldosati per una moto turistica) rispetto a cui solo Ducati conserva qualcosa da ribattere...
Pacifico
23-01-2013, 12:00
è quello che avevo scritto anche io nella prova.
tra l'altro a questo prezzo si valorizza anche la sua caratteristica di UNICA "Crossover" con misure statiche perfettamente idonee a una ragazza. dettaglio che a 11.000 secondo me perdeva un po' di ... "messa a fuoco" ;)
.
Mah! secondo me un 800 come il CR paga 8500 solo per le plastiche e la linea, diciamo, originale, che può piacere ma che hai più non piace, troppo distante dalle linee classiche di moto.
E questo prezzo ribassato, spesso, lascia il dubbio al cliente finale, forse più intimorito che da un prezzo alto. Diciamo che sono partiti male e fanno fatica a recuperare.
Non ci vedo una donna sopra... esse sono decisamente più di palato fine degli uomini... esteticamente. :lol:
euronove
23-01-2013, 12:05
Minchia quante seghe.... va ve ne rendete conto? AHAHAHAHAHAH!
Assolutamente, infatti sono un elogio alla moto perchè a quanto vedo non si trova niente di meglio da criticare/discutere :lol:
Comunque ho visto che ho scritto cose che avevo già scritto, mi ripeto come i pensionati.
Non ci vedo una donna sopra...
hahahahaahahahah:arrow::arrow::arrow::lol:
sartandrea
23-01-2013, 12:08
sì andrea ma "l'originalità del v4" non è mica una frase pubblicitaria e basta, come l'unstoppability de quell'altri.....
guarda che con me sfondi una porta aperta
l'originalità del V4 su una moto è finezza, sostanza e quella punta di aristocraticismo, ovviamente per un appassionato di meccanica
altro che frase pubblicitaria......
euronove
23-01-2013, 12:09
caspita se è vero, la 500 è proprio la piu riuscita...
la 800 è proprio goffa..anche la 700 la è un po ma almeno ha il vano portacasco che puo aver inciso sulle linee
Concordo. Tralasciando il discorso finiture(...), nella linea la CB500 è però aiutata da un passo molto corto, possibile grazie al fatto che il motore è verticale, mentre le NC, che il motore l'hanno quasi sdraiato, hanno un passo molto più lungo, e non è facile fare una linea aggressiva e snella con certe misure.
Nella NC700X si evince chiaramente l'intenzione di recuperare snellezza e sportività nelle forme con un codino sportivo e sfuggente, che non si preoccupa di sfruttare tutta la lunghezza sulla carta disponibile. L'operazione è riuscita, pur con un interasse analogo, la NC700X ad esempio sembra ben più compatta della V-Strom 650. Inutile dire che la sella del V-Strom è tutt'altra cosa a livello di comodità rispetto a quella della NC.
Nella zona vano portaoggetti/faro la questione è stata risolta dando curve ispirate a un delfino che nuota.
Considerati tutti i vincoli, il risultato complessivo non è affatto male imho
Ps: dedicato a Pacifico :lol:
mah. parlatene pure bene quanto volete, vanno anche bene, molte: ma non mischiamo, perfavore.
parliamo di tutte moto che se ce le avessero presentate nel 2006, chiunque di noi si sarebbe vergognato di farcisi vedere sopra oltre il periodo del foglio rosa. forse giusto con un monocilindrico si scendeva a certi livelli.
guardatele su uno stesso ideale piedistallo con di fianco FZ6 e GSR600, moto che appunto in quegli anni andavano verso l'"economico".
salvo per la mancanza di USD, sembrano un roito cinese e due Superbike.
"costa uguale alla sertao" ,che ha il motore fatto in cina e il resto talmente economico da far raccapriccio.
Questo merita lunghissime meditazioni sui margini di guadagno.
E la fanno in Italia...Atessa, se non erro, presumo l' assemblaggio.
Zel.... era ora, mi stavo preoccupando da ieri che tu tardassi ad intervenire.
Comunque, si trovano anche a 7900/8100€.
Altro che Sertao meravigliao!
euronove
23-01-2013, 14:10
Non mi risulta sia costruita ad Atessa, dove fanno SH, Hornet, CBF 600 e 1000, CB 1000 R, CBR 600 F, Transalp e a breve anche il PCX.
Mi dicono che venga dal Giappone, ma non ho prove.
motivo del viaggio? :lol:
euronove
23-01-2013, 15:06
Potrebbe benissimo essere. In Giappone ho visto che non è venduta, ma non è detto, il V-Strom è fatto in Giappone ma lì non è venduto.
sartandrea
23-01-2013, 15:15
se è prodotta in Jap è una garanzia in più.......non che la Honda ne abbia bisogno
ho fatto un giro sulle offerte nei conce, mi sa che quelli con dei KM0 immatricolati a fine 2012 non è piaciuta questa iniziativa della Honda-Agos, perché vedo prezzi sui 8200-8300 più trapasso
Westender
23-01-2013, 15:28
quoto Zel ! se poi vivi in Sicilia e la prendi a 7500 diventa molto interessante!
http://www.moto.it/moto-nuove/honda/crossrunner/index.html?d=0&o=1
Pacifico
23-01-2013, 15:32
La verità è che ci aspettiamo che le moto jap, o meglio, le asiatiche, costino sempre meno di quelle europee... e quindi un 800 con forcellone e un v4 della madonna viene declassato a motoretta a basso costo... al contrario, ci dobbiamo fare infinocchiare da moto fatte in Europa ma con una qualità, nascosta, da paesi in via di sviluppo...
Rassegnamoci...
basta leggere sulla targhetta dell' omologazioni se c'è scritto Honda Motors vai tranquillo
se c'è scritto Honda Italia o peggio Montesa (come sulle Varadero) SCAPPAAAAAAAAAAA
e quindi un 800 con forcellone e un v4 della madonna viene declassato a motoretta a basso costo... al contrario, ci dobbiamo fare infinocchiare da moto fatte in Europa ma con una qualità, nascosta, da paesi in via di sviluppo..
ecco mi tocca quotare l'adorabile pippetta per intero !!!!!!! :lol:
euronove
23-01-2013, 16:51
basta leggere sulla targhetta dell' omologazioni se c'è scritto Honda Motors vai tranquillo
se c'è scritto Honda Italia o peggio Montesa (come sulle Varadero) SCAPPAAAAAAAAAAA
La peggio di tutte era proprio Montesa, che infatti hanno chiuso.
Atessa non lavora male.
Atessa ADESSO non lavora male ma all'inizio, lasciamo perdere và !!!!
Honda Motor Company Ltd
o
Honda Italia Industriale
, prego
sartandrea
23-01-2013, 17:17
La verità è che ci aspettiamo che le moto jap, o meglio, le asiatiche, costino sempre meno di quelle europee.......
senza entrare sui motivi, per la Bmw Ducati e HD il mercato ha accettato che siano costose
l'anomalia del prezzo della CrossRunner stà nel fatto che costi quanto la costosa concorrente Bmw, ed è l'unica ad avere questa caratteristica delle Honda "tuttofare", infatti con la CrossTourer si sono guardati di farla pagare più del GS, nonostante il V4 1200, il forcellone ecc....
se la Honda è scesa di sua iniziativa del 25% sulla CR è perché hanno sbagliato il prezzo iniziale
rimango convinto che speravano di guadagnarci sul fatto che la CR è l'unica "aristocratica" V4 sotto i 1000cc
Pacifico
23-01-2013, 17:17
comunque... devo verificare se le sue ruote possano essere messe anche sul CT... la 17 davanti mi intriga molto da sempre..
nicola66
23-01-2013, 17:23
difficile affermare che il prezzo iniziale della CR fosse veramente elevato se confrontato con quello della VFR-vtec che addirittura era anche + alto. In fondo per il 90% è la stessa moto e il restante 10% non è roba in meno, è solo roba fatta diversamente.
Pacifico
23-01-2013, 17:28
......
Il mercato BMW ha accettato il prezzo alto perchè è quella fetta di mercato che ha un valore ed un potere di acquisto ben superiore al normale, mediamente.
Il Ct meno caro del GS non saprei sai... non ti danno neanche il cupolino alto fondamentale e te lo fanno pagare un occhio della testa... poi non ricordo come è conciato il GS di serie alla base ma qui stiamo parlando di bruscolini... Solo le due laterali siamo intorno ai 1200... :mad::mad::mad:
Comunque....il CR è una classica moto non capita, come tante altre e per venderne qualche pezzo in più (e credo per svuotare le giacenze) abbassano il prezzo, ma nulla di strategico... 11.000 euro per un V4 da 800 ci stanno tutti, rispetto alla concorrenza... il problema è che siamo in un periodo dove qualsiasi strategia vale zero...
Forse la gente non si rende conto di cosa c'è sotto il vestito, questo di sicuro, abbagliata di più nell'apparire che altro..
sartandrea
23-01-2013, 17:31
I........abbagliata di più nell'apparire che altro..
su questo concordo al 1000%
non è roba in meno, è solo roba fatta diversamente.
cavalletto centrale non di serie.
Mi pare che nel video da me postato in precedenza, durante l'intervista a Teofilo Plaza, si faccia cenno alla costruzione in Italia. Però, ad onor del vero, su vari siti viene riportato che la CR viene prodotta in Japan.
nicola66
23-01-2013, 20:19
cavalletto centrale non di serie.
come non ce l'hanno parecchi altri modelli honda.
ma si tratta di 150€ di costo al pubblico. alla casa costerà si e no 20.
ragassi ma non ci credo che stiamo discutendo sulla bontà del v4 honda.....
Credo non ci siano dubbi che sia un opera d'arte.
Qualche plastica di cattivo gusto(per alcuni) ed un manubrio alto non credo che possano cambiare radicalmente un capolavoro di moto.....
Qualcuno diilà addirittura la paragonava a quella caghetta di gt800....
Non ho risposto per non offenderlo....
Non mi toccate il vfr che divento cattivo........:)
foggy aiutami tu cribbio.....
Comunque a quel prezzo da usato andrebbe presa al volo....
sartandrea
24-01-2013, 15:38
un breve video di confronto fra la CR e la VFR
http://www.youtube.com/watch?v=2zn8qojYUzo&feature=player_detailpage
mariantonio
24-01-2013, 18:43
Ma insomma alla fine di tutto visto che mio cugino vorrebbe comprarsi na motoretta per andare a spasso li vale sti 8500 euro o no?
Pacifico
24-01-2013, 18:46
Alla Grande! E digli che se becca per strada qualche GS, se li beve come acqua fresca!
Alla Grande! E digli che se becca per strada qualche GS, se li beve come acqua fresca!
era ora finalmente ......pensavo avessi mollato il colpo.....:lol::lol::lol:
Pacifico
25-01-2013, 07:58
Ma tu ti rendi conto che questi comprano le moto guardando solo l'estetica, ci fanno un giro, ci scrivono delle prove come se fossero dei collaudatori che hanno studiato al classico e poi osservano la mancanza delle manopole riscaldate!?!?!
Io li vorrei vedere in faccia.. Abbiamo delle foto di costoro!?!? :lol:
ma no dai Paci, guardano anche i numeri di vendita, le prove delle riviste con occhio molto attento alla tabella consumi ....:lol:
ma quel video postato CR vs VFR cosè? c'era ghiaccio sulla strada? :lol: uno che sa stare un pò in moto con un SH 300 saliva sulla schiena alla grande a tutti e due hahahahahahah va a capire i giornalisti su cosa basano le valutazioni :mad:
sartandrea
25-01-2013, 09:14
ho postato il video del confronto perché trovo curioso che mentre qui dentro la CR non è altro che la VFR con plastiche nuove e manubrio alto per il collaudatore di Motociclismo sono due moto ben diverse, e quando parla della VFR ne fa capire "l'anzianità" rispetto alla CR
ovviamente secondo lui......
Con il manubrio alto cambia la posizione in sella, e quindi anche la dinamica visto che il pilota e la sua posizione fanno parte di essa...
Io continuo a preferire la posizione del vfr, mi fa capire subito cosa sta facendo l'anteriore....
Ci tengo a precisare che io provengo da enduro stradali da quando ancora non erano di moda, ma il vfr mi ha fatto innamorare del tipo di guida....mentre c'è chi non ci si trova per nulla,sono sensazioni personali.
Mentre per viaggiare in coppia secondo il mio parere ti godi di più una moto con manubri alti.
il manubrio più alto lo vede anche un bambino :lol:
..uso su strada, il manubrio rialzato offre un più facile controllo, vorrei vedere chi afferma il contrario....(non parlo di gusto e comodità)
per il resto...come efficacia, per come guidano quei colaudatori poco conta alto o basso hahahahaha :lol:
ma di chi parli?
Io li vorrei vedere in faccia.. Abbiamo delle foto di costoro!?!? :lol:
prima la tua!!
Pacifico
25-01-2013, 10:15
di te! AHAHAHAHAAHAHAH!
Pacifico
25-01-2013, 10:31
Zel.... Illustrati! :lol::lol:
Abbiamo delle foto di costoro!?!? :lol:
se ne vuoi una mia (a metà altezza) rimartai estasiato :love5: ahahahahahahahahah
Pacifico
25-01-2013, 10:39
la tua, con i capelli cotonati e il giacchino da harlista de noialtri.... l'ho già vista! :lol::lol:
quel giacchetto ormai è storia l'ho fatto incorniciare a vetro da entrambi i lati 4 anni vissuti stupendamente con quelle moto, altroché !!!!!
Un' esperienza :lol: che tutti i motociclisti (veri) dovrebbero fare, per completare il proprio cammino culturale (motociclisticamente parlando:lol:)
Boxerfabio
25-01-2013, 10:58
ma secondo voi la honda quante moto ben fatte e valide farà ancora rovinandole,castrandole,rendendole invendibili,indesiderabili poi con una estetica orrenda?
ma il gruppo honda design è partner ufficiale di toyota design? hanno delle linee ultimanente che...bah
cmq io sono molto stitico, da quando il mio vicino ha preso la crossrunner e la vedo tutti i giorni ho smesso di acquistare la magnesia :lol:
branchen
25-01-2013, 11:00
Con il manubrio alto cambia la posizione in sella, e quindi anche la dinamica visto che il pilota e la sua posizione fanno parte di essa...
Io continuo a preferire la posizione del vfr, mi fa capire subito cosa sta facendo l'anteriore....
Dipende dalle strade che frequenti: io avevo montato il manubrio largo (kit ABM) sul mio VFR 800 del 1999.
E' vero, la dinamica di guida sul veloce cambiava ma "sotto" la moto era sempre la stessa, quindi la maggior parte del blocco era psicologico.
Senza contare che fino ai 90-110 all'ora, cioè nella guida di tutti i giorni nonché su per le montagne, il vantaggio del manubrio largo è netto :).
quel giacchetto l'ho fatto incorniciare a vetro da entrambi i lati
prima o poi ci passo.......che orari di ingresso ha il museo? :lol:
Zel.... Illustrati! :lol::lol:
prima tu! :lol::lol::D:D
Pacifico
25-01-2013, 11:36
Ti vergogni?... io sono a pagina due sul mio profilo... in una situazione a me consona... ahahahahahah!
Forza Zel...
Pacifico
25-01-2013, 11:37
Un' esperienza :lol: che tutti i motociclisti (veri) dovrebbero fare, per completare il proprio cammino culturale (motociclisticamente parlando:lol:)
Non grazie... le tue esperienze Cul.... turali le lascio te.. :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
la "vecchia guardia" Honda ingegneri e designer, coloro che ci hanno fatto sognare per 40 anni e viaggiare con moto che tutti ci guardavano con invidia perchè era una Honda, sono stati sostituiti in buona parte,a partire dal 2002.
Da quel momento è partito il muovo (e disgraziato) corso Honda, con una nuova filosofia costruttiva, ben più economica della precedente, anche in considerazione della crisi mondiale che già si vedeva all' orizzonte.
La nuova gestione prevedeva già allora un solo motore di punta il 1200 derivato dal 800 (neanche nuovo) ed impoverito di tutte le sue parti "pregiate" tipo: la costosissima distribuzione a cascata di ingranaggi e testate bi-albero, per dar posto alla più dozinale distribuzione a catena e testate mono albero,con punterie che si regolano oggi con dado e controdado (operazione di manutenzione tra l'altro "vecchia" e molto costosa) arricchendolo però di un' inutile frizione doppia, che nessuno sa capirne il vero senso, ma tutti gli "scienziati" ne parlano solo per darsi un tono, di fatto serve ad un caxxo! ed altri più piccoli ed economici (catramoni) come il 700 bicilindrico fronte-marcia (niente di più imbarazzante di quel "motore").
Motore, che ovviamente, equipaggia moto non meno imbarazzanti, tipo la Integra, "sputer che invidia le moto" e che guarda avanti all'età dei possessori, perché già munito di serie di un pozzetto centrale porta catetere, che all'occorrenza diventa Water...!!!! ampia protezione per una eventuale copertina per le gambe etc etc.!!!!
Che dire altro :smile:
Non grazie... le tue esperienze Cul.... turali le lascio te.. :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
come te, pensano in molti e fate bene !!!!!! :lol::lol::lol:
in una situazione a me consona... ahahahahahah!
contromano? :lol:
ma io dicevo della faccia. situazioni consone quante ne vuoi :-p
Scusatemi..., per non rileggere tutto (406 risposte ! ) vorrei sapere quanto costa, su strada la Crossrunner accessoriata con le 2 borse...
A me hanno fatto un preventivo di 13.000 €!
sartandrea
25-01-2013, 12:11
......A me hanno fatto un preventivo di 13.000 €!
per una CrossTourer mi sembra un buon prezzo
per una CrossRunner (oggetto di questo 3D) a quel prezzo è invendibile
Che dire altro :smile:
niente è sufficiente....:lol:
il tuo mestiere è incorniciare giacchette :arrow::arrow::lol::lol::lol:
Pacifico
25-01-2013, 12:27
contromano? :lol:
ma io dicevo della faccia. situazioni consone quante ne vuoi :-p
:mad::mad::mad::mad: non fare il timido.. :lol::lol::lol:
a pagina due ... :confused: http://www.quellidellelica.com/vbforum/member.php?tab=visitor_messaging&u=1750&page=2#visitor_messaging
Pacifico
25-01-2013, 12:30
:kermit::kermit::kermit:
Che dire altro :smile:
continua a dormire! :lol::lol::lol:
:lol::lol::lol:
anzicchè insultarmi con frasi degne di un bimbo di 3 ani, spiegatemi cosa ho scritto di "chiacchieroso" e convincetemi del contrario se avete le palle :lol:
capite un caxxo di moto voi! :mad:
anzi le moto VOI non le avete mai conosciute !!!ZK! :lol::lol::lol:
và che permalosa hahahah:lol:
non vorrei creare polemiche hahahhaah
ma tu dovresti spiegare queste affermazioni per esempio:
"con punterie che si regolano oggi con dado e controdado (operazione di manutenzione tra l'altro "vecchia" e molto costosa) "
o questa: "un' inutile frizione doppia, che nessuno sa capirne il vero senso"
direi che tu non sai capirne il senso ....è diverso :lol:
e poi dimmi se incorniciare giacche ti vien bene:lol:
Nicola ?
1)quanti VFR hai avuto?
2)da quando conosci la Honda?
3)quanta strada hai fatto con le Honda ?
4) ne conosci la storia,
° le famiglie di modelli,
° le cilindrate,
° la tecnica costruttiva dal 47 ad oggi?
5) quante honda hai avuto (ocio alla risposta:lol:)
6) la Honda ha mai costruito un motore boxer ? (non il CX)
Ms. Honda cosa fece nel 54?
Perdonami!!!!
mi servono questi dati per capire se posso parlare con te o no !!!! :lol::lol::lol:
mandami dettagliata relazione in MP poi decido il da farsi !!!!!! :lol::lol::lol:
hahahahahaah lascia stare Skito fai la domanda alla persona sbagliata....la prima honda (cx500) l' ho presa nel 1982 ...
1 vt 500
1 vfr rc36
1 vfr rc30
2 vtr 1000 sp1-sp2 + F
e sicuramente mi viene in mente qual cos' altro di passaggio...
ha ho ancora un ntv 650 in garage domani ti mando mp completo,...hahahahah
Sartandrea:
...ho corretto...Crossrunner 13.000 € completa...
và che roba....gli hondisti che se le danno....:lol::lol:
peggio dei biemwuisti eh....:lol:
ciao Zangi non parlarmi di marchi nè hahahahahaah io sono un utente finale ....all' occorrenza anche di marche Cinesi hahahahahah
ha ho ancora un ntv 650 in garage
stupenda ... :eek:
rossa?
bianco perlato?
verde lago?
nera?
dalla quale spoglia nacque la douville !!!!!
ba! mi viene subito da pensare come può uno che ha avuto qualche Honda, ma di quelle buone, tipo la serie VT 1000 (della quale seri mi sono pregiato di possederne una decina nei vari modelli) salire su una cosa, della quale, nulla avrei avuto ad eccepire se non l'avessero (meschinamente) chiamata VFR rubando quindi la sigla ad una dei modelli più belli e prestigiosi della Honda (della serie V4 ne ho avute 9) ma questo è solo un inutile dettaglio :lol:
Ma aimè!!! non si può chiamare VFR una moto che della VFR non ha più nulla singh me tapiro (rotfl) :lol:
l'avessero chiamata agata l'avei apprezzato diversamente.
poi la frizione come dire .. speciale sta su quella moto, come un gatto sta attaccato ai coglione ZK ahahahaha dai su pentiti Nicola !!!!!! :lol::lol::lol:
Pacifico
25-01-2013, 14:44
và che roba....gli hondisti che se le danno....:lol::lol:
peggio dei biemwuisti eh....:lol:
Per forza.... Con quelli che hanno BMW non c'è neanche divertimento :lol::lol:
dalla quale spoglia nacque la douvilleRevere, possibile?
Pacifico
25-01-2013, 15:50
stupenda ... :eek:
dalla quale spoglia nacque la douville !!!!!
:rolleyes: ma tu si pazzu! :lol::lol::lol::lol:
salire su una cosa, della quale, nulla avrei avuto ad eccepire se non l'avessero (meschinamente) chiamata VFR rubando quindi la sigla ad una dei modelli più belli e prestigiosi della Honda (della serie V4 ne ho avute 9) ma questo è solo un inutile dettaglio :lol:
Il problema è che si arriva ad un punto della vita dove le cellule celebrali non crescono più e, anzi, tendono a perdere la loro conduttività facendo regredire la mente e la sua evoluzione... ecco, a te ti è capitato nello stesso periodo in cui la Honda pensionava la VFR 800 e saliva in cattedra con la VFR 1200... dimostrando che avvolte un passo indietro alla fantasia più frenata è una soluzione futuristica... il problema non è Honda.... ma tu! :lol::lol::lol::lol:
Ma aimè!!! non si può chiamare VFR una moto che della VFR non ha più nulla singh me tapiro (rotfl) :lol: e meno male! :cool:
l'avessero chiamata agata l'avei apprezzato diversamente.
Leggiti i fumetti... anzi no... tu sei il classico da parrucchiere e photonovela... :lol::lol::lol: dalle tue parti saranno ancora in bianco e nero.. :lol::lol::lol::lol:
poi la frizione come dire .. speciale sta su quella moto, come un gatto sta attaccato ai coglione ZK ahahahaha :lol::lol::lol:
Ecco.. qui la sinapsi è ormai compromessa... :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Revere, possibile?
3- in storia della HONDA da 30 ani a questa parte !!!! :lol:
stesso motore stesso telaio = deuville prima serie,
Revere si chiamava prima e quando era una naked :lol:
ripetere tre volte al giorno la storia della HONDA per una settimana !!!
poi ti interrogo và!!!! :lol::lol::lol:
:
Il problema è che si arriva ad un punto della vita dove le cellule celebrali non crescono più e, anzi, tendono a perdere la loro conduttività facendo regredire la mente e la sua evoluzione... ecco, a te ti è capitato nello stesso periodo in cui la Honda pensionava la VFR 800 e saliva in cattedra con la VFR 1200... dimostrando che avvolte un passo indietro alla fantasia più frenata è una soluzione futuristica... il problema non è Honda.... ma tu! :lol::lol::lol::lol:
ZK và che sa scrivere anche in italiano ahahahahahahahaha
ma hai fatto un corso accelerato di medicina legale in queste ore ?????? :lol:
E quindi non ho detto una castroneria, la Deauville deriva dalla Revere!
Mica hai chiesto se era derivata direttamente. :P
hai detto benissimo Claudio la deuville aveva la stessa ciclistica e motore della Revere pari pari ;)
solo che la revere era japp la deuville venne costruita (disgraziatamente) in Spagna negli stabilimenti Montesa, appena acquistati dalla Honda !
ma un 3- dovevo pur darlo a qualcuno oggi ahahahahaha :lol::lol::lol:
stupenda ... :eek:
bianco perlato?
bianca....del 1990 :)
stupenda ... :eek:
dai su pentiti Nicola !!!!!! :lol::lol::lol:
non siamo tutti uguali nè...per fortuna, a me le emozioni non passano attraverso i ...ricodi :lol: per cui alle 13.00 visto che c'è il sole mi son vestito e son uscito in moto, è si io son di quelli che non sospendono l' assicurazione e gira tutto l' anno anche se le temperature non sono confortevoli e io tràl' altro son particolarmente freddoloso forse c'ho il sangue marocchino, appena sfioro il pulsante d' accensione parte l' emozione! questo 4V mormora da subito poesia, un concerto sopraffino dove solisti d' eccezzione si alternano a 28° racchiusi in una sala pressurizzata ...che meraviglia ...si sente scorrere
la raffinata tecnologia forte di un paio di decenni di collaudi ed evoluzione di un progetto già buono e valido 25 anni fà...
lascio girare fino alla temperatura in cui lui stà bene e parto! liscio bilanciato e inbrigliato ..poveretto dalla mia mano a chiedere anzi implorare un pò di gas, 7° e arrivo nei paraggi del garda che ce ne son 10°, infilo le mie strade di curve, l' asfalto è asciutto provo un paio di frenate e tasto con lo stivale...ma si, si può andare, allungo un pò alla prima curva, la seconda e via, porto il contagiri sopra i 7000giri il motore gira da favola e il suono si trasforma in un opera sinfonica, le Anakee si schiacciano sull' asfalto accompagnate dal mono RG, regalando una tenuta "estiva" copiando l' asfalto e i piccoli e grandi avvallamenti perfettamente, il tutto grazie anche ad angoli e
misure di ciclistica quasi perfette, affronto la curva più bella ai 160 in terza, in uscita sfioro con l' indice il manettino del DCT e scivolo in quarta fiondando come una scheggia senza uin sussulto senza un accenno a scomporsi e poi quinta e sesta ....il tutto con una riserva di sicurezza incredibile, arrivo allo stop e con il pollice scalo a ripetizione la staccata... fluida e pulita e......riparto hahahahahaha meglio di una giostra,
torno nel traffico e verso casa trotterellando tranquillo, trà urbano ed extraurbano ho percorso circa 150km e nemmeno una moto ho incrociato, chissà tutti ad attaccar quadri???:lol::lol::lol::lol:
devo pentirmi di cosa?
hahahahaah il V4 forse và capito, forse non può regalare le stesse emozioni a tutti ma.....se dovessi ricomprarmi una moto sarebbe la stessa....forse forse il VFR1200DCT ma non ne son sicuro...
ciao Skito.:D
Pacifico
25-01-2013, 16:52
ZK và che sa scrivere anche in italiano ahahahahahahahaha
ma hai fatto un corso accelerato di medicina legale in queste ore ?????? :lol:
Le donne rimangono sempre sorprese... :lol::lol::lol:
uffff mi nhai fatto addormentare quasi descrivendomi un momento con una moto noiosissima !!!! :lol: emozionante come un piatto di spaghetti senza sale !!!!
Caro Nicola, una precisazione, io non vivo di ricordi ma vivo assolutamente il presente ed il mio garage è la dimostrazione, è anch'io giro tutto l'ano e non sono marocchino, anche se qualche misura lo farebbe pensare nè :lol:
la tua moto è la decadenza della HONDA sallò poche storie!
Le moto HONDA sono ben altre che questo triste CASTORO !!!!!!! :lol::lol::lol:
AUG !!!!!
Pacifico
25-01-2013, 16:55
...........
hahahahaah il V4 forse và capito, forse non può regalare le stesse emozioni a tutti ma.....se dovessi ricomprarmi una moto sarebbe la stessa....forse forse il VFR1200DCT ma non ne son sicuro...
:lol::D:lol::D:lol::D:lol::lol::lol::lol::lol:
Le donne rimangono sempre sorprese... :lol::lol::lol:
quando scappano da te ????? ahahahahahahahaha
o quando non trovano niente ahahahahaha
non sono marocchino, anche se qualche misura lo farebbe pensare nè :lol:
!!
proprio per certe misure non era riferito a te......
parlavo di me...và a rileggere succone!:lol:
hahahahahahaah
Pacifico
25-01-2013, 17:14
quando scappano da te ????? ahahahahahahahaha
o quando non trovano niente ahahahahaha
Ti non presentarti con una donna quando ci vediamo.. che ci rimani male.. :lol::lol::lol::lol::lol:
Senti Skito... visto che parli del tuo garage... ma quando passa quello che ritira il ferro? :lol::lol:
a pagina due ...
saressi questa cosa qui ? http://i47.tinypic.com/fx72tk.jpg
io vorrei vedere una foto di Skito, ma non con i capelli cotonati....e l' aria da bullo biker hahahahah
Pacifico
25-01-2013, 17:47
saressi questa cosa qui ? http://i47.tinypic.com/fx72tk.jpg
vuoi che mi metta qualcosa di più vistoso? :lol::lol::lol:
forza appari! fammi vedere quanto sei duro..
ps: Hai fatto il classico?
saressi questa cosa qui
che figo ....... rotfl
io vorrei vedere una foto di Skito, ma non con i capelli cotonati....e l' aria da bullo biker hahahahah
dici che così vado bene !!!:lol::lol::lol::lol::lol:
http://i40.tinypic.com/153vedh.jpg
vuoi che mi metta qualcosa di più vistoso?
no, è che in foto sembri meno mona che in tastiera :-o per cui dubitavo
ps: Hai fatto il classico?
no, sono un classico
stai friggendo l'aria, su sta moto siamo d'accordo e non c'è liceo classico che tenga, lo sai anche tu. e forse non solo su questa. polemiche personali, aborro. :smile:
la crossrunner non mi piace molto esteticamente, ora viene venduta a 8500. piu' avanti una moto simile usata, intorno ai 5000eu,da usare tutti i gg senza menate di affidabilita', e nei we per viaggi e smanettate potrei tenerla in considerazione. la potenza e' giusta per divertirsi, si possono mettere gomme sportive, pare comoda...che vuoi di piu'!
Pacifico
25-01-2013, 18:25
Va beh... ritiro la lenza ma rimane il dubbio... mi sembri uno da primo banco...
Pacifico
25-01-2013, 18:30
stai friggendo l'aria, su sta moto siamo d'accordo e non c'è liceo classico che tenga, lo sai anche tu. e forse non solo tu questa. polemiche personali, aborro. :smile:
a dir la verità ti sei messo in causa da solo... io polemiche non ne faccio, sono gli altri che le alimentano.. :smile:
Skito ridimensiona mi serve un videoproiettore hahahahaah non và bene hai ancora i capelli cotonati non ne hai una con il gel???
e forse non solo tu questa
errore: e forse non solo su questa
cmq io sono molto stitico, da quando il mio vicino ha preso la crossrunner e la vedo tutti i giorni ho smesso di acquistare la magnesia :lol:
Però, ti basta così poco per farti effetto.......:lol::lol::lol:
Sartandrea:
...ho corretto...Crossrunner 13.000 € completa...
La CR costa 8500€ in promozione fino al 31-03 fermo restando presso i conce che aderiscono alla promozione...Honda (http://www.hondaitalia.com/news/dettaglio/con-honda-e-agos-ducato-finanziamento-senza-interessi-per-lo-splendido-crossrunner!/53/)
bianca....del 1990 :)
....7° e arrivo nei paraggi del garda che ce ne son 10°, infilo le mie strade di curve, l' asfalto è asciutto provo un paio di frenate e tasto con lo stivale...ma si, si può andare, allungo un pò alla prima curva, la seconda e via, porto il contagiri sopra i 7000giri il motore gira da favola e il suono si trasforma in un opera sinfonica, le Anakee si schiacciano sull' asfalto accompagnate dal mono RG, regalando una tenuta "estiva" copiando l' asfalto e i piccoli e grandi avvallamenti perfettamente, il tutto grazie anche ad angoli e
misure di ciclistica quasi perfette, affronto la curva più bella ai 160 in terza, in uscita sfioro con l' indice il manettino del DCT e scivolo in quarta fiondando come una scheggia senza uin sussulto senza un accenno a scomporsi e poi quinta e sesta ....il tutto con una riserva di sicurezza incredibile, arrivo allo stop e con il pollice scalo a ripetizione la staccata... fluida e pulita e......
Questa è poesia....:D
uffff mi nhai fatto addormentare quasi descrivendomi un momento con una moto noiosissima !!!! :lol: emozionante come un piatto di spaghetti senza sale !!!!
....che palle che sei Totò! :lol:
nicola66
26-01-2013, 18:28
.... affronto la curva più bella ai 160 in terza, in uscita sfioro con l' indice il manettino del DCT e scivolo in quarta fiondando come una scheggia senza uin sussulto senza un accenno a scomporsi e poi quinta e sesta ....
io sono pignolo su queste cose.
dove sarebbe sta curva da 160?
anche perchè un po' la zona la conosco
io sono pignolo (..)
Non l'avrei mai detto...
su queste cose.
Sulle altre invece no, eh?
Non l'avrei mai detto...
rotfl .... :lol:
io sono pignolo su queste cose.
dove sarebbe sta curva da 160?
anche perchè un po' la zona la conosco
questa è la curva a cui mi riferisco ma non è l' unica in zona...
...io la faccio ad oltre 160kmh, anche con zavorrina che si diverte un mondo... tu non so ...:lol:...http://maps.google.com/maps?q=Bardolino,+VR,+Italia&hl=it&ll=45.533529,10.753298&spn=0.007876,0.017037&sll=34.379713,-79.277344&sspn=37.346416,69.785156&oq=bardolino&hnear=Bardolino,+Verona,+Veneto,+Italia&t=m&z=16&layer=c&cbll=45.533527,10.7533&panoid=6UegFwjQdfC7OVtimDlGtQ&cbp=12,38.77,,0,-2.38
:D:D
si... ma dov'è la curva??? ...
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
non sai usare maps? c'è scritto hahaahahah :lol:
Non sono abituati a vedere le curve,
alla velocità che possono andare con stì scassoni sono tutti rettilinei...
Cassoni? Vuoi offendere i camion?
Ahahaha...:lol::lol::lol:
nicola66
27-01-2013, 09:48
questa è la curva a cui mi riferisco ma non è l' unica in zona...
...io la faccio ad oltre 160kmh, anche con zavorrina che si diverte un mondo... tu non so ...:lol:...http://maps.google.com/maps?q=Bardolino,+VR,+Italia&hl=it&ll=45.533529,10.753298&spn=0.007876,0.017037&sll=34.379713,-79.277344&sspn=37.346416,69.785156&oq=bardolino&hnear=Bardolino,+Verona,+Veneto,+Italia&t=m&z=16&layer=c&cbll=45.533527,10.7533&panoid=6UegFwjQdfC7OVtimDlGtQ&cbp=12,38.77,,0,-2.38
ah quella.
capisco.
credevo intendessi sulla gardesana.
Non sono abituati a vedere le curve,
alla velocità che possono andare con stì scassoni sono tutti rettilinei...
il problema non sono le moto Mich......
son pentito ...
vedrai che mi troverò qualche altro baulettato a far da tappo....:lol:
ditelo quando andate ....che....vado da un' altra parte hahahahaha:lol:
Per carità non voglio fare un discorso da marchista, ma con quella cifra li non compri neanche il kymco 650, la moto in questione ha ; telaio in alluminio, un monoforcellone spettacolare, freni e sospensioni ottime, il motore é all'avanguardia.
Il modello non é piaciuto, quindi si propone una campagna promozionale a tempo, piaccia o non piaccia questa é una regola di mercato, in fondo anche i tedeschi verginelli con i km zero, e il finanziamento totale con riscatto finale hanno drogato il mercato.
Io al di fuori dei marchi amo le moto, il modello in questione l'ho provato scambiando la guida con un mio amico, personalmente preferisco la speed triple, ma a queste condizioni trovo l'eventuale acquisto nel rapporto qualità prezzo OTTIMO.
Buona Domenica ragazzi!
nicola66
27-01-2013, 10:33
anche a 8.500€ rimane una moto goffa da vedere e con una ergonomia molto discutibile.
se uno è veramente interessato alla tecnologia di quella moto prende una VFR usata ed un kit manubrio largo. Alla fine spende la metà ed ha 2 moto, una molto bella, l'altra un po' meno ma efficace.
http://www.vfrdiscussion.com/forum/uploads/1163625717/gallery_611_2287_97522.jpg
manubrio largo... ma non più alto...il gusto nella guida del Crossrunner è proprio nell' impostazione rialzata...che poi non piaccia la linea in se della moto è questione discutibile e marginale.
questa è la curva a cui mi riferisco....
Quella curva a 160 è da fermoni.....
ha si si ...e chi lo mette in dubbio? mica ho scritto che l' ho percorsa veloce...:lol:
solo che io riesco a starci dentro......:)
ai 160 in due l' ultimo tratto fregano le pedane...occhio con i bauletti :lol:
http://maps.google.com/maps?q=Bardolino,+VR,+Italia&hl=it&ll=45.535574,10.755486&spn=0.003863,0.01929&sll=34.379713,-79.277344&sspn=37.346416,69.785156&oq=bardolino&hnear=Bardolino,+Verona,+Veneto,+Italia&t=m&layer=c&cbll=45.535568,10.755496&panoid=bm2KqWx2cx_5OjkVj2E_9g&cbp=11,59.21,,0,0&z=16
nicola66
27-01-2013, 11:02
il fatto che sfreghino le pedane della tua non è indicativo di chissà che.
dimmelo quando la fai con la tua che sicuramente qualcosa di indicativo lo troviamo.
c'avete 50 anni zk e sembrate il braccio della morte dell'asilo mariuccia!
è vero!!! a 50anni bisognerebbe starsene seduti in poltrona o alla guida di una comoda berlina....
beh... io sono abituato a ben altre ""curve""... e cmq su una strada provinciale non vado mai cosi forte.... ho chi mi aspetta a casa..
...x le borse invece hai ragione...le ho ricoperte di carta stagnola e le porto sempre con me perche'
mi devo allineare agli altri bmwisti baulettati alu.... :lol: :lol: :lol:
------------------------------
e te lo invio da' i tatapalke 2...
Quella curva a 160 è da fermoni.....
shhhh... non glielo dire!!! :lol: :lol: :lol:
------------------------------
e te lo invio da' i tatapalke 2...
su una strada provinciale non vado mai cosi forte....
...
he dicono tutti cosi.....:lol::lol::lol::lol:
beh... io sono abituato a ben altre ""curve""...
...
quella curva è la mia preferita nei paraggi perchè aperta alla visibilità completa....e permette di andare forte.....
altre curve cosa vuol dire? un conto è affrontare le curvette ai 60/80kmh raschiando le pedane magari in salita, un altro conto è a velocità doppia.... vuoi mettere?
hahahahahah voi volete a tutti i costi rovinarmi la poesia, restate sul divano che c'è già abbastanza traffico per le strade...:lol:
Divani, bauli, telecomando, sedia a dondolo, pipa, plaid scozzese sulle gambe,
Cavolo che motociclisti...
nicola66
27-01-2013, 13:46
dimmelo quando la fai con la tua che sicuramente qualcosa di indicativo lo troviamo.
mi spiace io li con la mia arrivo al max a 159.
però non gratto le pedane.
o meglio.
non gratto i 5 cm di piolini sotto le pedane.
Fammi sapere comunque quando la fai, che ti assisto.,, ho dei dubbi forti sulla velocitä...cosi sai, pignoleria x pignoleria tanto per parlare:lol:
...io la faccio a 170 km/h...:lol:
e tanto per parlare nè........:lol:
affronto la curva più bella ai 160 ...
chissà perchè vi siete soffermati su un numero...:lol:
forse non può regalare le stesse emozioni a tutti ma.....
e su questo, solo un felice possessore di V4.......:lol::lol::lol:
tanto per tagliarla fina...forse che...la moto và capita o sfruttata per certe prestazioni che altre non offrono?
....è...si ...
sui misti vanno tutte bene le moto..o per lo meno ci vanno ...và.... sopratutto quelle che piacciono alle donne......hahahahha:lol:
...io la faccio a 170 km/h...:lol:
:lol::lol::lol: bravo nè ce l' hai più lungo hahahahah;)
ma grattando le pedane o no?.....:lol:
sopratutto quelle che piacciono alle donne......hahahahha
ah ah ah ah ..., è vero!
no, le ho consumate tanto...che non ci sono più pedane, ora vado con i piedi appesi...:lol::mad:
Qui si fa " sempre " a chi ce l'ha più lungo, come all'asilo...;):lol:
Tu pensa che, adesso che non ho più le pedane, rischio di consumarlo...perchè l'ho legato alla caviglia...ah ah ah.:lol::lol::lol:
:lol::lol::lol::lol:
sempre più lungo!!!!
ma visto che è cosi lungo, i piedi potresti tenerli su con quello a mo di cappio :lol:
si, lo facco, ma mi stanco ...i piedi...:rolleyes::lol::lol::lol:
sui misti vanno tutte bene le moto..o per lo meno ci vanno ...và.... sopratutto quelle che piacciono alle donne......hahahahha:lol:
quindi quelle che "vanno bene veramente", dov'è che saltano fuori? Sui dritti?
Una moto può andar bene sul misto e/o sul veloce, ma una moto fatta per il misto non è scarsa in sé.
nicola66
27-01-2013, 17:49
no...sul veloce....
lo sai vero che sul veloce una R6 di 10 anni la polverizza la tua CT.
te lo posso garantire.
Pensa che un Suzuki gamma di 25 anni fa....
nicola66
27-01-2013, 18:04
quella nn lo so. parlo solo per moto che ho avuto.
Pacifico
27-01-2013, 18:06
lo sai vero che sul veloce una R6 di 10 anni la polverizza la tua CT.
te lo posso garantire.
Non ci metterei la mano sul fuoco... :cool:
he dicono tutti cosi.....:lol::lol::lol::lol:
puoi
mio cuggino quella curva la percorre a 190 ad occhi chiusi.... non ci credi?? :lol:
quella curva è la mia preferita nei paraggi perchè aperta alla visibilità completa....e permette di andare forte.....
altre curve cosa vuol dire?
io abito in toscana... e quel tipo di curve ne e' piena...cmq ti capisco..ognuno ha un tratto di strada preferito..
hahahahahah voi volete a tutti i costi rovinarmi la poesia, restate sul divano che c'è già abbastanza traffico per le strade...:lol:
a leggere il forum mi sa che quello oggi pomeriggio e' rimasto sul divano oggi non sono io.....
io ero in chiantigiana..
ps... hai postato la foto... potevi evitare se non volevi essere simpaticamente..preso in giro.. tutti ti avremmo creduto lo stesso.. :)
eheheheheheh :lol: :lol:
------------------------------
i' messaggio e te lo invio co' i tatapalke 2...
non l'ho postata per te la foto ...:lol:
ma per qualcun' altro pignolo.......:lol:
poi come vedi si scrive un numero e zakkete chi ti interviene?
il cugino di quello che vola trà le cuve :arrow::lol::lol:
ps: io adoro postare le foto....e mettermi comodo comodo a pasturare...:lol:
lo sai vero che sul veloce una R6 di 10 anni la polverizza la tua CT.
te lo posso garantire.
non è che a garantirmelo tu ci si possa fidare anche perchè l'R6 l' ho avuta e anche piuttosto ben preparata.....
ma tu l' hai usato il CT???
:lol:piuttosto piuttosto...perchè non proviamo? :lol:
Una moto può andar bene sul misto e/o sul veloce, ma una moto fatta per il misto non è scarsa in sé.
no non lo è tutt' altro, ma si parla di un segmento dove in un certo modo la maneggevolezza o meglio facilità di girare è abbastanza comune.....
nel mix del "tuttofare" quello che peggio san fare è sul veloce (discorso a parte MTS)
vedremo cosa succederà con le nuove misure di pneumatici per GS e KTM, quanto perderanno in maneggevolezza e quanto il telaio saprà "sopportare" la maggior aderenza.....
per ora le derivate strada (telaisticamente parlando) sul veloce a mio parere sono un gradino sopra....
nicola66
27-01-2013, 20:53
non è che a garantirmelo tu ci si possa fidare anche perchè l'R6 l' ho avuta e anche piuttosto ben preparata.
con le valige e le manopole riscaldate?
la ct sarà anche una moto valida (sicuramente lo è) come quasi tutte le honda (tranne i nuovi cancelli di 500 e 700 cc.) voi pensatela come volete, i gusti sono gusti, ma io dalla vfr 800 al ct di differente vedo solo la parte davanti e il manubrio e a me vedere una moto col manubrio di plastica da scooterone e esteticamente preferivo alla grande il vfr perchè questa come si dice dalle mie parti, a me a la fà propria schiva!!
con le valige e le manopole riscaldate?
no con il cardano...
tiro su per comunicarvi che Honda la sta proponendo a 8500 euro FC:rolleyes::rolleyes::rolleyes:con buon apace di chi l'ha pagata 11000 euro un paio di anni fa..
la ct ...col manubrio di plastica da scooterone !!
ma il CT non ha il manubrio di plastica, ... altrimenti qui saremmo tutti sotterrati dalle perculate da un anno :lol:
che sia in tecnopolimero???:lol::lol::lol:
io dalla vfr 800 al ct di differente vedo solo la parte davanti e il manubrio !!
ognuno vede ciò che si merita :arrow::D
con buon apace di chi l'ha pagata 11000 euro un paio di anni fa..
qualcuno l' avrà pagata 11.000 anche un mese fà....:)
sartandrea
28-01-2013, 14:36
tiro su per comunicarvi che Honda la sta proponendo a 8500 euro ......
ti va di scherzare vero???
è solo da 10 pagine che ne stiamo discutendo........:lol: :lol: :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |