Visualizza la versione completa : Boxer 1200 liquid cooled dal 2012
...se poi si cazzeggia ...
beh, siamo al bar
Vi giro la notizia proveniente da fonte interna BMW...
"La nuova GS raffreddata ad acqua è prevista per il 2013. La nuova progettazione del motore è resa necessaria dal richiesto adeguamento agli standard imposti dalla normativa EURO 4..!!"
Per cui state tranquilli, che per almeno due anni ancora...possiamo goderci il boxer attuale senza cadere in preda a crisi economiche, finanziarie, psico-emotive, esistenziali, sociali, politiche, antropologiche e mistiche!!...:lol::lol::lol::lol::!::arrow::smileb ox:
vadocomeundiavolo
16-03-2011, 09:24
Quindi le crisi sono solo rimandate?!!!!
Sì ma arriveranno http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5624030&postcount=1
Considerando che il bialbero è uscito da poco, che la concorrenza latita, e che le vendite vanno bene, direi che la vedremo all'eicma del 2012 con inizio vendite inizio 2013
Il boxer 1200 è uscito nel 2004...affinato (leggermente) negli anni ma il motore è sempre quello. Ci sta che nel 2012 o giu di li dopo 8 anni di vita, commerciale, bmw pensi a un motore nuovo che possa coniugare l'aumento di prestazioni (che pare imprescindibile) con il rispetto delle norme anti inquinamento.
teodoro gabrieli
16-03-2011, 10:18
.... guardate il 4 cilindri a " sogliola " che faceva 400.000 km...ed oltre.
mai sufficentemente rimpianto per altro.
:cool:
Da come si parla,... sembra che il GS 1200 non sia idoneo a far km in abbondanza..!! Non è così...
Ci sono diversi iscritti a quellidellelica che col GS 1200 hanno percorso più di 200.000 km, qualcuno è arrivato anche prossimo ai 300.000..!!
Guardate sul forum della GS..!!:lol:
se lo tolgono è un motivo in più per tenerselo stretto!
Il boxer 1200 è uscito nel 2004...affinato (leggermente) negli anni ma il motore è sempre quello. Ci sta che nel 2012 o giu di li dopo 8 anni di vita, commerciale, bmw pensi a un motore nuovo...
Beh, in effetti ci sta si che BMW pensi ad un motore nuovo per il GS.....se si guarda storicamente all'evoluzione del motore 1150 (1999-2004).
Però è anche vero che il motore 1150 non è stato completamente ridisegnato (come, invece, lo è stato quello del 1200) ma è stato un pò ripreso dal 1100, che invece era tutto nuovo rispetto al 1000 del 100GS...
Potrebbe anche uscire nel 2012, visto che, quando iniziano a proporre versioni "Special Edition", è solitamente un segno che la produzione di quel tal modello sta finendo...:confused:
Poi, bho ! Chi lo sa.....
teodoro gabrieli
mai sufficentemente rimpianto per altro.
...sì, mai sufficientemente rimpianto..., è vero!:(
Vorrei sapere il perchè dell'uscita di produzione del veccio motore a " sogliola "...
Se avessereo migliorato il telaio della " vecchia " GT, che non era veramente perfetta, avrebbero ottenuto una moto indistruttibile.
Ma forse è proprio quello che non vogliono.
Colomer77
16-03-2011, 12:18
abbiate fede e pazienza...il gs boxer raffreddato a liquido sta girando in tedesconia da un bel po'...quindi presto lo vedremo a listino.
Sì, già se ne parlava un paio di anni fa e già, si diceva, che girasse in qualche posto.
Colomer77
16-03-2011, 13:44
Sì, già se ne parlava un paio di anni fa e già, si diceva, che girasse in qualche posto.
scommettiamo una cena? ;)
utente cancellato_
16-03-2011, 14:10
se lo tolgono è un motivo in più per tenerselo stretto!
Il fatto che ci sia un nuovo modello non mi spingerà a cambiare la mia.
Anzi, potessi economicamente mi metterei in casa anche una GS 80.
Girano ancora eccome, vedi threepercenters.
Il mondo è bello perché e variato... o... avariato?
Mah
**p
Colomer77:
scommettiamo una cena?
Guarda che ti sto dando ragione..., eventualmente scommettiamo una cena insieme contro chi non ci crede.;):lol:
Ducati 1961
16-03-2011, 19:16
2012 quasi sicuramente ... Per la gioia di tutti i compratori di MY11 che di colpo si troveranno con una moto obsoleta ... Nel senso non piu' in produzione ..
Ducati 1961
16-03-2011, 19:20
La cosa che non capisco e come mai Bmw abbia intrapreso la strategia comm.le dei giapponesi proponendo restailing/novita' ogni massimo 2 anni , facendo di fatto precipitare il valore di moto nuove con meno di 2 anni di vita ...
Mi sembra una politica che alla lunga fara' fuggire dal marchio molti appassionati , visto che il valore dell'usato non sara' piu' salvaguardato .
Il caso della K1300GT uscita gia' di produzione e' emblematico .
Flavio56
16-03-2011, 19:33
ma.....se fanno come i jap a questo punto compro jap e risparmio....
wgian1956
16-03-2011, 19:43
ma va ? :lol::lol::lol:
Superteso
16-03-2011, 19:54
Il K platessa l'ho cambiato dopo 6 anni. Il 1300 farà quella fine, quindi ora del 2016 pensando ancora a mamma BMW, potrebbe essere che ci sarà da scegliere tra un K 8 cilindri o un boxer a liquido 4 cilindri con cilindrate che oscillano tra 1800 e 1500, petrolio permettendo :eek:
Flavio56
16-03-2011, 20:04
ma va ? :lol::lol::lol:
ho già avuto jap, tra qui un Burgman 650....:lol::lol::lol: che mi è pure piaciuto..
Zio Erwin
16-03-2011, 23:01
Mi sembra una politica che alla lunga fara' fuggire dal marchio molti appassionati , ......... .
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Si vede......sono in grave crisi.......
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Il caso della K1300GT uscita gia' di produzione e' emblematico.
e quando è uscita di produzione? Io qui vedo K 1300 GT Exclusive Edition...
Il GT 1300 è ancora in vendita...ma la linea di produzione è stata chiusa..!!
Morrimoto
17-03-2011, 00:22
Dopo queste chicche fresche fresce (che palle), mi sa che ad ottobre corono il sogno di una bella ADV Yellow Submarine. E poi a me l'acqua fa schifo. Preferisco il vino o la birra :partyman:
:lol::lol:
...non fate tanti progetti per il futuro..., se scoppia, come è sicuro che accada, tutto l'apparato delle centrali nucleari del Giappone, avremo tutti una vita molto breve..., altro che motocicletta e BMW.:rolleyes:
Anche se sono un pochino attempatello mi spiace molto morire, per me e la mia famiglia, mio nipote ecc.:(
... Mangiato pesante ieri sera ... ??!! :lol:
ho fatto la scansione di un pezzo della copertina di inmoto:
http://s3.postimage.org/35di8g9hg/GSh2_O.jpg (http://postimage.org/image/35di8g9hg/)
link diretto per img al 100%:
http://postimage.org/image/35di8g9hg
PS: mary, ti posso mandare simpaticamente a fare in c...lo?
così per amicizia sai... (sgrat sgrat) :lol:
l'articolo dice che è una ricostruzione grafica fatta partendo dalle foto "rubate" in Spagna un paio di mesi fa al prototipo del nuovo GS MY2012.
Il conce BMW mi ha confermato la cosa, uscirà all'EICMA di Novembre a Milano e sarà commercializzato da febbraio 2012. Non sanno o non vogliono dire nulla di più anche se credono probabile un leggero aumento di cilindrata ma finalizzata ad una migliore erogazione e rispetto dell'Euro4 più che a potenza massima (in altre parole, giustamente non faranno gara sulla MTS1200 anche perchè non ci sarebbe storia ;))
grande preoccupazione sull'usato, si aspettano una valanga di 1200 che già non sanno oggi come rivendere e a che prezzo ritirare: la mia ADV1200 che nel settembre scorso mi era stata valutata 13K e che ho venduto a un privato a 13,5K, oggi lo stesso conce me la valuta 9K per rivenderlo a 10-11K ... AUGURI!!!!!
Mi sa che siamo andati dallo stesso concessionario: http://quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5623902&postcount=243
... o forse i concessionari leggono molto QdE :lol:
fastfreddy
17-03-2011, 11:29
mall'avoletecapì che BMW, tranne che per 2 o 3 cose simpatiche che ancora costruisce, è diventato un marchio da modaioli cialtroni da spennare?
...non è difficile da capire ...sù, un piccolo sforzo :confused:
Pensando che e' la stessa casa che ha venduto a prezzi esorbitanti, in ordine di suvvinutilita', la X6, X5, Xn mi verrebbe da darti ragione ma non te la do perche' a banalizzare i giudizi si esce sempre dal giusto ;)
fastfreddy
17-03-2011, 12:05
non la pretendo :) , però mi sembra evidente che a listino ci sono sempre meno prodotti interessanti, particolari e con certe caratteristiche distintive come un tempo ...e poi odio questo modo di progettare seguendo solo il marketing e i ragionieri ...il 6L per le auto ha avuto e continua ad avere le sue buone ragioni per esistere, così come il boxer "ad aria" sulle moto ...se fosse ancora un costruttore che pensa, invece di ascoltare l'ufficio dei markettari, da buoni ingegneri quali sono, dovrebbero decidersi ad abbandonarlo il boxer ...non lo fanno perché è un marchio di fabbrica ...piuttosto di adeguarsi alle scelte più moderne altrui raccontano un sacco di minchiate sul fatto che è bene raffreddarlo ad acqua (si può fare tutto al mondo, ma alle minchiate sono allergico lo stesso ...soprattutto da parte di chi si chiamava Bayerische Motoren Werke) ...idem per i 3 cilindri sulle macchine ...i l'ho provato sulla Tiger ed è un motore eccellente, ma per una moto, non per una macchina ...ovviamente verranno anche a raccontare che il Telelever aveva fatto il suo tempo, giusto perché da fastidio al radiatore, non perché effettivamente una forcella con i controcoglioni è una soluzione ormai ideale a tutte le applicazioni
ma tanto che ci stiamo a ragionare per cosa ...il fatturato lo fanno quelli che comprano il GS per andare a bere il caffé la domenica tutti belli perfettini a raccontare minchiate...
...la gente è strana, e anche in questo recipiente c'è un mare di gente particolarmente strana...non vive oggi ma pensa ad un'improbabile ed incerto domani... non mi meraviglio più dei discorsi farlocchi che qui s'intavolano (vedi questo). (((la Ducati aveva in listino un gioiellino di moto senza tempo, la Sportclassic GT1000, a differenza della Bonneville è una vera moto con componentistica di alto livello a 185 kg. Bene, ora non è più in produzione perchè non si vendeva...Ora c'è un sacco di gente che viene a cercare la SC))) ...quindi!? Molti si meritano quel tipo di Marketing...
Zio Erwin
17-03-2011, 16:23
..il fatturato lo fanno quelli che comprano il GS per andare a bere il caffé la domenica tutti belli perfettini a raccontare minchiate...
Ti disturba?
fastfreddy
17-03-2011, 16:39
Mi disturba nella misura in cui convince l'azienda a produrre qualcosa che non è più caratteristico ...che imho non vale più la pena di acquistare ...dopodiché ovviamente è giusto che facciano i loro conti, come d'altronde io faccio i miei - visto che è quello che mi interessa - non comprando più BMW a 4 ruote, tanto per cominciare ( ...e anche per finire, visto che sul mercato c'é qualcosa di altrettanto valido del GS, spesso a prezzo inferiore, soprattutto se avrà un ridicolo boxer raffreddato ad acqua :lol: )
Vedi, per dirla tutta, io ho in casa BMW dagli anni 70 e vedere come si sono ridotti crea un certo fastidio che ormai si è trasformato in rifiuto ...manca poco al giorno in cui pure loro spacceranno per sportive macchine a trazione anteriore derivate dalle utilitarie come fa qualche simpatico concorrente ...ormai ci siamo ...io a 90 non mi ci metto solo per guidare BMW, non so voi...
noiseiskinky
17-03-2011, 17:49
Mi disturba nella misura in cui convince l'azienda a produrre qualcosa che non è più caratteristico ...
al netto delle questioni di marketing, mi pare BMW, almeno per quanto riguarda le moto, stia facendo svariate cosucce, mettendo in commercio vari tipi di frazionamento e architetture.
Il fatto che faccia evolvere il boxer che l'ha caratterizzata fortemente fino a farne una versione raffreddata a liquido per me e' una cosa ganza, oltre che una BELLA dimostrazione markettar-tecnologica.
Potrai scegliere se avere il boxer up-to-date e conservare la tradizione allo stesso tempo. A me, se fossi un bmw-ista appassionato piacerebbe.
fastfreddy
17-03-2011, 18:10
Non discuto che sia un costruttore di moto piuttosto vivace ...negli ultimi anni ha fatto molte cose, alcune buone, alcune ottime, altre meno, però qui stiamo parlando del boxer ...e stiamo quindi parlando in modo sottinteso di GS, ovvero del prodotto più importante e rappresentativo ...ognuno è libero ovviamente di vederla come vuole, ma a me pensare un boxer raffreddato ad acqua è una cosa che fa sinceramente ridere ...è come dire "siccome la GS è il nostro prodotto di gran lunga più importante, non possiamo buttarci nella mischia e dobbiamo mantenerlo più differente possibile dagli altri, a costo di usare una soluzione tecnica idiota come un boxer raffreddato ad acqua" ...paro paro ...ma perché cazzo non ci metti un V2 o un L2 come tutti quelli che ci capiscono di motori ?!? ...no, perché così fanno la figura di quelli che non ci capiscono una mazza nonostante una lunga e gloriosa tradizione di motori
io la penso così, non cosa dirti
noiseiskinky
17-03-2011, 18:17
io la penso così, non cosa dirti
va strabene tu dica quello che pensi ;)
Ducati 1961
17-03-2011, 18:27
[QUOTE=fastfreddy;5629084]Non discuto che sia un costruttore di moto piuttosto vivace ...negli ultimi anni ha fatto molte cose, alcune buone, alcune ottime, altre meno, però qui stiamo parlando del boxer ...e stiamo quindi parlando in modo sottinteso di GS, ovvero del prodotto più importante e rappresentativo ...ognuno è libero ovviamente di vederla come vuole, ma a me pensare un boxer raffreddato ad acqua è una cosa che fa sinceramente ridere ...è come dire "siccome la GS è il nostro prodotto di gran lunga più importante, non possiamo buttarci nella mischia e dobbiamo mantenerlo più differente possibile dagli altri, a costo di usare una soluzione tecnica idiota come un boxer raffreddato ad acqua" ...paro paro ...ma perché cazzo non ci metti un V2 o un L2 come tutti quelli che ci capiscono di motori ?!?
Sono perfettamente d'accordo che un boxer raffreddato ad acqua su una moto non serva ad un tubo ...:!::!:
Ducati 1961
17-03-2011, 18:29
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Si vede......sono in grave crisi.......
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Te compreresti anche un ciao con il simbolo dell'elica sul serba ....
Probabilmente sarai il primo cliente dello scooter Bmw ...:lol::lol::lol:
fastfreddy
17-03-2011, 18:30
a me girano in particolare per BMW perché ci sono affezionato, ma potrei dire le stesse cose di altre case ...non mi piace ragionare a senso unico ...molto più spesso mi capita di dirlo per altri in verità, ma oggi anche BMW merita critiche ...Ducati, per dirne un'altra, che insiste a fare con sta moto stupida che è un missile sul dritto e poi non gira, in MotoGP ?!? ...Domenica vediamo come sono messi ma fin'ora sembra che Honda sia avanti 2 anni ...bisognerebbe prendere a calci il progettista di quella moto ...altroché
Ducati 1961
17-03-2011, 18:45
Io prenderei a calci prima il pilota visto quello che guadagna ....
Io prenderei a calci prima il pilota visto quello che guadagna ....
senza contare che con quello dell'anno scorso la moto curvava benone....
enricogs
17-03-2011, 19:21
mah... sono preoccupato...
Mica arrugginirà il boxer con tutta quell'acqua?????
E poi con tutti questi nuovi gs che si susseguono al ritmo di due all'anno...mica faranno confusione in catena di montaggio?????
Ducati 1961
17-03-2011, 19:25
GS e sai quel che guidi ....:lol::lol::lol:
mah... sono preoccupato...
Mica arrugginirà il boxer con tutta quell'acqua?????
E poi con tutti questi nuovi gs che si susseguono al ritmo di due all'anno...mica faranno confusione in catena di montaggio?????
ormai è tutta plastica non fa la ruggine...........tranne i paramotore! :)
Pier_il_polso
17-03-2011, 20:41
ormai è tutta plastica non fa la ruggine...........tranne i paramotore! :)
Giusto per essere precisi, sottolineo che l'unica ( e ripeto l'unica) cosa che era in metallo ed ora è in plastica è il serbatoio della benzina (che comunque per diversi anni è stato in plastica anche sul GS 1100).
Tutto il resto è come era....
...state parlando di motori obsoleti riadattati...?
Allora cosa dire di Porsche?
La Porsche non è più quella di una volta ( ora è raffreddata anche a liquido ) ma è senz'altro migliorata, questo è indubbio, pur mantenendo un'architettira generale " antiquata " ( motore a sbaslzo sulle ruote posteriori...! ), ciononostante è una delle auto più belle che siano in circolazione, almeno secondo me.
Non voler accettare evoluzioni e voler rimanere legati al passato non è una cosa buona.
, per tutto, specialmente per la tecnologia.
Sempre secondo me.
Biancoblu4
18-03-2011, 08:41
Giustissimo , tuttavia la Porsche, anche quando era raffreddata ad aria, aveva un sistema ad "aria forzata" , quindi da un punto di vista pratico era comunque più funzionale. Mary, spingiamoci anche più in là , se progresso dev'essere che lo sia veramente, e di pari passo al "liquid cooled" chiediamo a gran voce le punterie con il recupero automatico del gioco ;) ( altro che semisfere :rolleyes: :mad: e al " diavel " le meschinità commerciali )
IlMaglio
18-03-2011, 11:21
Io so solo una cosa: d'estate, quando raramente uso la moto in città, sono preoccupato ...
fastfreddy
18-03-2011, 12:20
Allora cosa dire di Porsche?
Le auto sono una cosa, le moto un'altra ...detto ciò, la 911 sarà anche un mito ed è sempre bellissima, ma tecnicamente non è esattamente un grande esempio di ingegneria meccanica al giorno d'oggi ...Ferdinand Porsche era un genio ma ci sarà uno stracazzo di motivo se poi più nessuno ha usato quello schema ...il motore a sbalzo è una stronzata in una sportiva, tanto quanto un boxer da motocicletta raffreddato ad acqua, punto e stop. Nel primo caso ti complichi la vita all'inverosimile per tenerla in strada (e infatti sono 50 anni che la perfezionano) e nel secondo ti giochi la semplicità costruttiva (che in una moto è sempre fondamentale) di un motore che trova uno dei suoi motivi fondamentali di esistere proprio perché ha un'architettura eccellente per essere raffreddato ad aria ...
e menomale che i tedeschi sono famosi per essere ingegneri
Sempre secondo me.
idem ;)
Biancoblu4:
...chiediamo a gran voce le punterie con il recupero automatico del gioco ( altro che semisfere...
L'ho detto tante volte anche io; le punterie idrauliche sarebbero una vera " cosa nuova " e risolverebbero tanti problemi diminuendo anche, di molto, le spese di manutenzione; sono perfettamente d'accordo con te.;):D
fastfreddy:
...motore a sbalzo è una stronzata in una sportiva
proprio quello che ho detto, ciononostante Porsche è sempre sulla cresta dell'onda ( oltre ad essere la mia auto preferita...!:eek::eek::eek: ).
ordnasselA
18-03-2011, 14:11
Un po' come la storia del calabrone che non dovrebbe poter volare...
Eppure :eek::eek:
Biancoblu4:
L'ho detto tante volte anche io; le punterie idrauliche sarebbero una vera " cosa nuova " e risolverebbero tanti problemi diminuendo anche, di molto, le spese di manutenzione; sono perfettamente d'accordo con te.;):D
concordo in pieno, la HD ce l'ha da un pezzo, in guzzi le avevano messe ma andavano male e le hanno eliminate.Chiaramente comportano un ingombro maggiore e gia' il boxer di lato e' sfigato, poi sono inadatte a motori che girano forte, ma qui non dovrebbe essere un gran problema. Ricordo che la honda cbx 750 del 1985 o giu' di li' le aveva e faceva almeno 10-11000 giri
Zio Erwin
18-03-2011, 19:28
Anche Subaru è boxer e non mi sembra che abbia pochi cavalli....
La verità è che c'è un sacco di gente che rosica.....
E' una brutta cosa il rosico.....
Ducati 1961
18-03-2011, 19:28
Scusate , ma forse state parlando delle valvole a comando pneumatico o non ho capito un cacchio ?
Flavio56
18-03-2011, 20:17
Anche Subaru è boxer e non mi sembra che abbia pochi cavalli....
si ma ha pure la turbina....
Ducati 1961
18-03-2011, 20:36
Quindi la prossima Gs raffreddata ad acqua avra' pure il turbo ?:lol::lol:
Muntagnin
18-03-2011, 22:34
sò che ormai non mi credete .. ma il prossimo boxer avrà il Volumex.
fastmirko
18-03-2011, 22:43
sò che ormai non mi credete .. ma il prossimo boxer avrà il Volumex.
e avrà di serie pure la foto del Santo Papa (tedesko pure lui) che ti da la sua benedizione per tanti km di assoluta tranquillità su eventuali problemi di meccanica.
Fatti un po' i cazzi tuoi!
Hahahahahhahahahahahaha!!!! :lol::lol::lol:
Bannato per offesa a TUTTI gli altri utenti! :lol::lol::lol:
Superteso
19-03-2011, 19:31
Hahahahahhahahahahahaha!!!! :lol::lol::lol:
L'intento era prorpio quello :lol::lol::lol::lol::lol:
:laughing:
PS: se non va lo cambio :!:
Certo che no! Tanto lo sappiamo solo io e te! :lol:
Anche Subaru è boxer e non mi sembra che abbia pochi cavalli....
.
il fatto e' che l'abbiamo detto piu' volte, se vuoi i cavalli la limitazione non e' avere il boxer, e' averlo su una moto, che ti impedisce di fare i condotti di aspirazione rivolti verso l'esterno cosi' da farli dritti, e ti impedisce di fare le bielle convenientemente lunghe, tutti problemi inesistenti su una auto.
brontolo
22-03-2011, 17:23
Ho cercato, forse male, ma non vi può essere sfuggita
http://i54.tinypic.com/s1p261.jpg
PS
Ovviamente, accorpare, nel caso!;)
Non è farina del mio sacco, ma di lc8.org.
nun se vede gnente :cool:
brontolo
22-03-2011, 17:49
Hai problemi al pc o alla connessione!
no è che è proprio il 1300gs ad essere fantasma
http://s3.postimage.org/ryn293sol/GSh2_O.jpg
la posto io cosi si vede
c'avete i problemi al vostro computer voi.
ics rossa..... :confused:
blacksurfer
22-03-2011, 17:56
se il GS1300 non è a forma di x rossa ... non vedo nulla neanche io ... :confused:
Se fate tasti destri sulla foto proprietà poi copiate il link nel browser appare...e non è nemmeno male in previsione di vederlo sull RT !
Micio68
Sent from my iPhone using Tapatalk
f800Paul
22-03-2011, 18:01
è una photoshoppata .... c'è pure scritto
Gekkonidae
22-03-2011, 18:11
e c'è scritto pure r1200, senza gs e senza 1300....
bah!
Supermukkard
22-03-2011, 18:25
Sembra un normale 1200 rimasto 8 ore sotto il sole :evil4:
ovviamente nn sarà così però ho letto che potrebbe arrivare nel 2012.
sarà sicuramente amore o odio e sul forum le discussioni accese.
A me piace l'idea di un boxer liquid cooled e spero sia ben realizzata, una sorta di passaggio e di aggiornamento della tradizione ai tempi moderni
centaurobm
22-03-2011, 18:39
Preso il giornale in questione l'unica foto(shoppata) è quella il resto solo aria fritta e congetture
Sent from my iPhone using Tapatalk
swordfish72
22-03-2011, 19:45
speriamo che non sia veramente come quella della foto perchè altrimenti sarebbe un blocco di plastica, orrenda.
la plastica ci sarà sempre di piu....ormai non se ne puo piu fare a meno....
se poi monterà tubi dell`acqua come sull`800 siete a posto!
e cosa vi aspettavate?se veramente sara' cosi'...baciatevi i gomiti.
la 1200 è la moto più venduta figuriamoci se BMW la sostituirà con una cag@ta come quella photoshoppata lì....
ora tutti a dire "ma a liquido non è boxer" o menate simili, poi appena uscirà sul forum la faccina più usata sarà questa: :arrow:
scommettiamo?
Berghemrrader
23-03-2011, 06:27
E' inutile montare il radiatore e basta, secondo me sarà molto differente anche negli altri comparti, a partire dal cardano, il telaio dietro ecc.
Zio Erwin
23-03-2011, 09:44
Vabbè dai qualcosa vi dico......
120
basta di più non posso.....
gianni bmw
23-03-2011, 09:57
Vabbè dai qualcosa vi dico......
120
basta di più non posso.....
Oddio no.....i messaggi criptati no !!! :!::!::!:
IlMaglio
23-03-2011, 11:40
Son pochi ..
son troppi, 100 e subito, bastano e, forse, avanzano
Pier_il_polso
23-03-2011, 12:22
Son pochi; 140 ben distribuiti e ti diverti di più.....
Boxer Born
23-03-2011, 22:05
Beh 120... mi sembra una giusta misura. Ho sempre pensato che la mukkona non è una moto da passo del fine settimana; quanto meno non solo per quello anche se purtroppo gli aquirenti GS che usano la moto in quel modo, sono sempre di più ...:(
Ho cercato, forse male, ma non vi può essere sfuggita
PS
Ovviamente, accorpare, nel caso!;)
Non è farina del mio sacco, ma di lc8.org.
ma guarda che bravi quelli di lc8.org, hanno preso la mia scansione e l'hanno copiata senza neanche dire grazie:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5627964&postcount=60
Da Motorrad:
http://i51.tinypic.com/28gro6e.jpg
http://www.motorradonline.de/de/heftausgaben/artikelvorschau/neuheiten-bmw-erlkoenig-und-horex-testfahrten/360320
le valigie appoggiano sulla targa direttamente o le regge il passeggero?
un ex tk
25-03-2011, 15:43
Le borse sono quelle del GS1150 ADV....(le più belle di sempre)
il becco ha preso una scaldata al sole e si è ristretto
Arriva direttamente quello ad acqua....pazienza....
Spitfire
25-03-2011, 15:43
meglio l'attuale....
ma che palle con 'sti c--- di pseudo-anticipazioni/sgorbi che qualcuno si inventa giusto per pescare un po'
Hanno cambiato pure il logo BMW...adesso sembra oblungo....
....e' la stessa scaldata che ha preso il becco........
la termica ha i pistoni rotanti!
le valigie appoggiano sulla targa direttamente o le regge il passeggero?
:lol::lol::lol::lol::lol:
se questo è il gs std come sarà l'adv?
a me questa sembra una bella mukkona!
Berghemrrader
25-03-2011, 17:29
Da Motorrad:
Il telaio portavaligie é a sbalzo, immagino quindi sarà la prima moto a poter ospitare 3 persone!
Un'altra innovazione della prossima GS1300ADV L.C. :D
Deleted user
25-03-2011, 17:38
speriamo di arrivare rapidamente a 500 ..
Al crescere delle prestazioni il raffreddamento ad acqua è ineluttabile, tra l'altro anche la Porsche si è dovuta convertire e non mi sembra il mercato non abbia gradito.
non era un problema di prestazioni, bensì di inquinamento...
il raffredamento ad aria non garantisce costanza di temperatura e dà problemi di emissioni... col rafferdamento ad aria porsche non rientrava + nei parametri euro xx
mi pare che siano rimaste auto raffreddate ad aria...
E' vero era sopratutto un problema di inquinamento, però quando uscì la 959 con 450 cv la porsche dovette montare le teste raffreddate ad acqua perchè con le 4 valvole non ci sarebbe stato spazio per una sufficiente circolazione di aria e il calore da smaltire con quei cv era tanto
Roberbero
25-03-2011, 22:24
Auguro a tutti gli estimatori del boxer, che non esagerino con l'aumento di potenza perchè sarebbe per forza a discapito della coppia in basso, che è il plus del boxer.
E' inutile scimmiotare il multistrada, tra l'altro l'imbiellaggio del boxer non è adatto ad alte potenze perchè poco rigido, i suoi pregi sono altri.
E poi cavoli 110 cv non vi bastano? Io ne ho 80 e spesso mi sembrano anche tanti.
Superteso
25-03-2011, 22:36
E poi cavoli 110 cv non vi bastano? Io ne ho 80 e spesso mi sembrano anche tanti.
E se nò come fanno a vendere un nuovo GS se non ha almeno 111cv? :rolleyes:
news di oggi pomeriggio: arrivo previsto 2013
... due anni di anticipazioni :mad:
bello il nuovo becco, ora sarà possibile andare in off e contemporaneamente piantare patate:
http://s1.postimage.org/etxngq8qc/6768870_una_piccolo_giardino_vanga_pala_isolata.jp g (http://www.postimage.org/)
image hosting service (http://www.postimage.org/)
BoxerInside
26-03-2011, 22:48
Le borse sono quelle del GS1150 ADV....(le più belle di sempre)
Concordo...
Sembrerebbe che la BMW abbia iniziato i collaudi del nuovo GS. Queste immagini sono state scattate in Spagna e lascio a voi il giudizio sulla veridicità dello scoop. Guardate e leggete.
http://img541.imageshack.us/img541/7122/boxeraigua1.jpg (http://img541.imageshack.us/i/boxeraigua1.jpg/)
http://img838.imageshack.us/img838/7891/boxeraigua2.jpg (http://img838.imageshack.us/i/boxeraigua2.jpg/)
"La notizia è arrivata alla scrittura di uno dei nostri lettori, Gerard Llauradó. Proprietario di un R 1200 GS, mentre guidava la sua auto aziendale nel suo specchietto retrovisore ha visto un paio di moto che si avvicinò a lui. Ha capito subito che quelle moto sono stati leggermente diversa dalla tua, così ha preso il telefono ed è riuscito a scattare due foto buona, che abbiamo dimostrato in questi qui. Gerard ti dice: "io mando questa e-mail per mostrare tre immagini che li hanno oggi nella zona di Tarragona a quelle che sembrano essere due nuove R 1200 GS Adventure modello ne ho uno, e quando lo vide in. specchio, ho pensato che ci fossero due F 800 GS, perché non erano come i miei e ha mostrato un'immagine più leggera e più sottile. Dopo aver inseguito a pochi chilometri a una velocità non molto saggia, sono stato in grado di fare queste due foto. Ci scusiamo per la qualità giusta, sono fatti dal mio cellulare e in esecuzione. La verità è che mi ha veramente sorpreso perché non avevo idea che la BMW ha avuto il suo rinnovamento così avanzata.
Dettagli
Il nuovo motore boxer guarda esternamente la stessa, ma la prima cosa che si nota è che l'albero si trova sul lato sinistro e il singolo sistema di scarico, alto, si trova sul lato destro, totalmente in contrasto con la R 1200. I cilindri, con un battito leggero, totalmente cambiato:. Collettore di scarico attraverso il fondo e l'ammissione è sulla superficie superiore del cilindro, ora nella direzione opposta di "viaggio, con molto linee rette Ovviamente, il motore è un otto valvole, DOHC, a doppia candela e di iniezione di carburante, anche se il suo spostamento sarebbe di circa 1.270 cc, sarebbe ottenere una coppia di 14,5 kgm e una stretta di potenza a 128 CV. E il radiatore? ben mimetizzato tra le coperture in plastica e parafanghi anteriori , che, sebbene differenti, conservano una certa somiglianza al modello attuale. La parte anteriore della moto è nuova, più aerodinamico, con un paraurti diverso alto e un nuovo proiettori asimmetrici, simile alla F 800.
Per ora, questi sono tutti abbiamo potuto raccogliere dati sulla R 1300 GS futuro con motore boxer raffreddato a liquido. Dato il ritardo del suo sviluppo, la moto sembra molto ben rifinito, "non essere sorpreso che la nuova GS è entrato in produzione a settembre di quest'anno e dare inizio commercializzazione nei primi mesi del 2012. Saremo a guardare.
Queste sono le principali novità:
liquido di raffreddamento del motore di ingresso e di uscita posti nella parte superiore e inferiore del cilindro, rispettivamente.
RADIATORE raffreddamento sopra il Telelever rocker, nascosto tra la plastica ed i parafanghi anteriori.
CARDAN trova sul lato sinistro della moto, completamente diversa la corrente R 1200 del motore.
QUIET uscita di scarico sul lato destro. Tenere l'albero sul lato sinistro non c'è spazio per il passaggio del collettore. Guarda le borse in altre foto.
FRONTALE modificato con una nuova leadership, materie plastiche, parabordi, parafango alto e ottici. Si ricorda da vicino un vero e proprio Adventure R 1200 GS, ma diversi." (testo tradotto in automatico).
a forza di vederla ormai è un modello vecchio....
EDIT: tasto "cerca" :)
catenaccio
31-03-2011, 01:06
miiii non ci posso creeeeeeeeeedere!!! :rolleyes::rolleyes:
:lol::lol::lol:
Bububiri
31-03-2011, 01:09
Ormai non è più una novità.................
Traduttore automatico: BOCCIATO :)
Cara vecchia BMW sei diventata.......giapponese!
O forse cinese?
Muntagnin
31-03-2011, 06:44
un vero scoop.
Di oggi non era ancora comparsa sta foto.
Bho, a occhio e croce, esteticamente non mi par sta gran rivoluzione, anzi :-o
evoluzione nella tradizione!!!!
Berghemrrader
31-03-2011, 12:50
esteticamente non mi par sta gran rivoluzione, anzi
La mia idea é che in questo momento vogliano passare inosservati, in effetti da lontano qualcuno potrebbe non notare la differenza (ed il tizio delle foto ammette di avere una GS1200 e quindi la conosce più che bene) ma credo che anche le sovrastrutture saranno molto differenti alla fine.
In effetti è troppo uguale all'attuale,non possono essere così "statici"!
Muntagnin
31-03-2011, 13:46
Chi lo dice che certe fughe di immagini non siano pilotate? Del resto uno bravo, che per professione smanetti le foto, farebbe passare per stragnocca anche la cozza del condominio.
I modi per sondare il mercato sono molti .. e la bramosia di scoprire il prototipo è insita in internet.
Salve, chiedo lumi ai più informati...a vostro parere l'uscita del nuovo modello sarà nel 2012 o 2013?:scratch:
Ve lo chiedo perchè se devo aspettare il 2013 allora la prendo subito e buonanotte:eek:, altrimenti se è prevista per il 2012 aspetto un pò:arrow: non mi va prendermi prendermi una moto che esce nuova tra 6 mesi:mad:...sono sempre un sacco di soldi da spendere!:rolleyes:
HELP:!:
Io infatti la prenderei solo se esce nuova tra massimo 4 mesi.
F.
io ci sputo sul boxer, il mio è già raffreddato a liquido. a volte è raffreddato anche a tacchinelle, vero franzG?
utente cancellato_
04-04-2011, 20:18
Una volta era il gran becco del tucano... (anche troppo)
Il prossimo...
Sarà il naso accartocciato e bitorzoluto della strega o della fatucchiera che amalia ?
Vedremo...
più invecchia e più si contrae il pistolino.
Sarà mica che vogliono farla assomigliare alla Tenerè o alla Ducati ?
; - )
grazzieaddio mi sono "accattato" la 30° GS bella ed ariosa; ultimo pezzo.
**p
Eh, sempre a tacchinare.
Forse in effetti, come dice Paolo, potrebbe essere stato un tucano. Non lo sapremo mai perché se l'è mangiato qualcun altro...
F.
Zio Erwin
04-04-2011, 22:45
Salve, chiedo lumi ai più informati...a vostro parere l'uscita del nuovo modello sarà nel 2012 o 2013?:scratch:
Non l'hanno ancora deciso....
Sono pronti con tutto ma aspettano.....
Finchè il GS continua a vendere bene fanno bene ad aspettare....
Comunque ammesso che la presentino a NOvembre, la nuova sarà disponibile tra un anno....
E se poi è brutta....?
E se costa troppo....?
E se ha problemi....?
E se ci sarà una lista di attesa di 6 mesi...?
Comincia a prenderti la bialbero che è stupenda e te la godi.....poi valuti....
fastfreddy
04-04-2011, 22:59
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Su Motorrad di questo mese:
http://www.motorradonline.de/de/heftausgaben/artikelvorschau/neuheiten-bmw-r-1250-lc/365973
http://www.motorradonline.de/de/heftausgaben/motorrad/motorrad-2011-09/365955
Su Motorrad di questo mese:
http://www.motorradonline.de/de/heftausgaben/artikelvorschau/neuheiten-bmw-r-1250-lc/365973
http://www.motorradonline.de/de/heftausgaben/motorrad/motorrad-2011-09/365955
Nun me piace pe gnente!!!:(:(
Telelever senza braccio di reazione, trasmissione finale e scarico dallo stesso lato, radiatori praticamente inesistenti ... molta fantasia per vendere qualche copia in +.
Il futuro sarà questo, altro che boxer, forcella upsidedown e trasmissione finale a catena:
http://img86.imageshack.us/img86/4821/f1200gs2bg9.jpg
Stefano63
25-04-2011, 21:24
Nuove anticipazioni da Motorrad sul motore 1300 raffreddato a liquido.
Le foto del motore;
http://img818.imageshack.us/img818/1224/boxer2c.jpg (http://img818.imageshack.us/i/boxer2c.jpg/)
E un disegno della nuova GS;
http://img860.imageshack.us/img860/2830/boxer1.jpg (http://img860.imageshack.us/i/boxer1.jpg/)
Lamps, Stefano.
Il motore sarebbe proprio un pugno nello stomaco, e la foto della moto mi sembra una stelvio...
Dogwalker
25-04-2011, 21:39
Ma perchè alettare, e così profondamente poi, un motore raffreddato a liquido? E' solo un appiglio per lo sporco.
Io adoro l'alettatura fitta dei motori raffreddati ad aria, ma, una volta che scegli il raffreddamento a liquido, meglio, anche esteticamente, il cilindro "tondo" rispetto ad uno "metà e metà". Maggiore leggerezza e pulizia.
http://static.howstuffworks.com/gif/1980-honda-cx500-3.jpg
DogW
Ma perchè alettare, e così profondamente poi, un motore raffreddato a liquido? E' solo un appiglio per lo sporco.
Io adoro l'alettatura fitta dei motori raffreddati ad aria, ma, una volta che scegli il raffreddamento a liquido, meglio, anche esteticamente, il cilindro "tondo" rispetto ad uno "metà e metà". Maggiore leggerezza e pulizia.
DogW
Semplice...Per farlo sembrare, magari da non troppo vicino, il tradizionale boxer ad aria...! :lol::lol::lol:
fastfreddy
25-04-2011, 22:07
Ma perchè alettare, e così profondamente poi, un motore raffreddato a liquido?
...di sicuro è raffreddato ad acqua, aria e olio :lol: ...vedrai che diranno che così si raggiungono nuove vette nel raffreddamento dei motori boxer
Da quando a Monaco comandano quelli con la calcolatrice si sono completamente rincoglioniti ...i difetti e il pressapochismo di altri costruttori sono molto più umani e comprensibili di queste cazzate premeditate
Benvenuti nel mondo delle forcelle, perlomeno :lol:
Bill Sabab
26-04-2011, 01:29
Un altro carro armato inutile e pesante...
e altri miliardi di persone che lo compreranno
drummer62
26-04-2011, 08:54
Esteticamente, un incubo ...
Nooooo:rolleyes: hanno sbagliato un'altra volta:mad:.........i cilindri sono disassati :(
:lol:
drummer62
26-04-2011, 09:05
Disassati? Non ci credo! Ancora?
Sarà la prospettiva della foto che inganna ...
L'esigenza del raffreddamento a liquido nasce dall'impossibilità di adeguare le emissioni di quello ad aria alla nuova normativa Euro4.:mad:
C'è poi da discutere se vale la pena o meno creare questo adeguamento sul boxer o è meglio orientarsi su una nuova architettura, ma si sa, essendo un'icona BMW il boxer, con i dovuti adeguamenti, impiegherà un pò prima di essere definitivamente dismesso (se lo sarà mai).
Intanto è in arrivo un'unità che sembra promettere molto, parlo del 3 cilindri in linea fortemente inclinato di 800/900 cc. realizzato dimezzando il 6 della GT 1600, il quale dovrebbe avere ingombri trasversali, pesi, consumi (valvetronic?) ed altro ben minori rispetto al boxer a fronte di potenza specifica ed elettronica applicabile consistentemente superiore, oltre a costituire uno sfruttamento delle risorse tecnicche ditribuito sull'intera produzione.
Se ne era comunque già parlato quì:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=305854&page=16
chuckbird
26-04-2011, 11:07
Quando terminate di parlare del NULLA fate un fischio...
giessehpn
26-04-2011, 11:15
IMHO, non si vuole rinunciare "per principio" ad un motore boxer in casa BMW. Considerate le vendite degli ultimi anni, se lo possono tranquillamente permettere anche se in effetti il prossimo "piccolo" tre cilindri in linea sarà ben più interessante economicamente (per loro) e tecnicamente. Per me, giusto continuare a proporre una nuova gamma di modelli spinti dal boxer. Su questioni estetiche, alettatura o no, saranno le (probabili) ricerche di mercato e/o le tendenze modaiole a farli decidere.
Roberbero
26-04-2011, 11:23
Mi sembra che sia scomparso anche il telelever.
Per me è un errore mettere il raffreddamento ad acqua. le alettature danno un impressione di affidabilità totale, quello che non c'è non si rompe, che al cliente bmw, fa sempre piacere.
Biancoblu4
26-04-2011, 12:05
Io in quella foto, disegno , ricostruzione o quello che è, ci vedo troppe asimmetrie .... Fa che è il frutto di giornalisti "facinorosi" che hanno lavorato di fantasia e con la cerapongo ? ;) :lol:
highline76
26-04-2011, 12:26
ma la foto..... e il nuovo dov'è ????
La moda è una brutta bestia...!!!!!!!
Anche la Bmw ci sta cadendo !!! (messo che non l'abbia già fatto)......
____________________
R850R '99
La vita è più bella se si affronta un giorno alla volta
euronove
26-04-2011, 13:18
ma non era già stato fotografato in giro un prototipo con cardano a sx, o sbaglio?
comunque nel disegno sopra cardano e terminale son dalla stessa parte...
il vantaggio della aspirazione dall'alto e scarico verso il basso, che sarebbe enorme per il guzzi, qui e' molto aleatorio, di fatto i condotti di aspirazione dovranno essere curvati verso l'interno della moto, anche perche' verticali sarebbero esteticamente inguardabili (e comunque i gas dovrebbero girare almeno di 90 gradi). Unico beneficio, non scriverei piu' dei thread circa lo stinco che picchia nel potenziometro....
......ad ogni novità................la solita storia....................
ehehheheheheehheeh.................son cose belle!!................
http://www.pagine70.com/vmnews/archivio/barsport.jpg
Nel suo piccolo se ne parla anche in copertina su MCN:
http://www.motorcyclenews.com/upload/278879/images/main-issue.jpg
Continuate a leggere giornaletti...
Guardate qui (http://lotpro.com/blogphotos/Subaru/tn_CS08Subaru%20Forester%20Engine.jpg)
Questo ha 4 cilindri per 2000 cc, basta farlo di due cilindri ed il gioco è fatto.
E se, con l' H20 scendessero di cilindrata e soprattutto di peso?? Mettiamo, un 990 cc per 180kg per 105 HP ???
Lecrocodrilecouronè
01-05-2011, 12:55
Motti semu...!!!
Quoto [in quanto di nonno Lucano e nonna Sicula non avrei trovato espressione migliore]...
fastfreddy
01-05-2011, 15:29
E se, con l' H20 scendessero di cilindrata e soprattutto di peso?? Mettiamo, un 990 cc per 180kg per 105 HP ???
...BMW che non fa a gara a chi ce l'ha più lungo? ...non ce la vedo proprio ...fosse anche solo 1.251 per scriverci 1.300 ...stai certo che non saranno i primi a rimettere in discussione la corsa alle potenze, soprattutto con il GS
speriamo non diventi come le giappo che ogni anno buttano fuori nuovi modelli o restyling....cmq si poteva immaginare tale mossa....speriamo non venga stravolta troppo l'immagine!!
ma qualcuno sa quando uscira esattamente??o meglio almeno presentata?!!?
Il Maiale
14-06-2011, 23:36
Su pianeta bicilndrico, l edizione di San Marino, c é!
Anche nei capannoni di san marino, :):)
1300 cc boh!
Acqua boh!
S che sta per sport boh!
Ohlins esa di serie boh!
Ormai si sa anche a borgo maggiore, in tutti i vicoli della repubblica più antica del mondo si sa!
Non solo soldi si portano, ma anche commesse per moto inedite boh!
Il futuro é vicino, vedremo chi ha indovinato...io intanto compro l antigelo
Il Maiale
...io intanto compro l antigelo
...perchè, consumerà anche l'antigelo...?
... si, ma se devono fare una moto raffreddata ad acqua snaturando le doti dinamiche di quella che esiste ora, solo per avere cavalli in piu'... allora il mercato è già pieno di moto con motori raffreddati ad acqua...!
Il vero oggetto della sfida di BMW, se vuole continuare a svettare sul mercato, è quella di fare una moto con doti dinamiche simili a quelle di quella attuale ed un motore almeno un 20 % piu' potente... (che secondo me potrebbe essere concepito con materiali nuovi e rimanendo fedeli al sistema di raffreddamento attuale...)
Ciao...
M
Biancoblu4
15-06-2011, 11:40
Il Maiale
...perchè, consumerà anche l'antigelo...?
Forse teme già ora che a guardarla gli si gelerà il sangue... ;)
cobra65
...la necessità del raffreddamento a liquido è dettata solo per una questione di omologazione e di inquinamento...
utente cancellato_
15-06-2011, 15:19
Continuate a leggere giornaletti...
Guardate qui
Questo ha 4 cilindri per 2000 cc, basta farlo di due cilindri ed il gioco è fatto.
Perchennò.
Anche diesel e sarebbe perfetto !
**P
cobra65
...la necessità del raffreddamento a liquido è dettata solo per una questione di omologazione e di inquinamento...
Boh! ... 'n son mica così convinto ...
Arriva arriva e sarà un 1.000 cc...
nautilus
16-08-2011, 14:12
come da titolo.....
Essendo raffreddato ad acqua magari sarà tiepida. comunque si mormora che finalmente avrà i cilindri in asse.
F.
fedelissimo
21-08-2011, 00:38
ma ste foto le avete viste?sembrano proprio gia ben delineate.
http://www.motoblog.it/galleria/foto-spia-bmw-r1200gs-2012-01/2
...avete visto...? Gli scarichi escono dalla parte inferiore del cilindro, non avanti..., a parte il cardano sul lato sinistro.
nonholenduro
21-08-2011, 09:41
http://www.motoblog.it/post/31038/rovoluzione-boxer-prime-foto-spia-della-nuova-r1200gs-raffreddata-a-liquido
http://www.motorcyclenews.com/upload/282504/images/bmw-r1200-gs.jpg
Sarà veramente innovativo solo se avrà l'occhiello per il gancio da traino sopra al duolever.
F.
lagaibarex
21-08-2011, 09:44
...finalmente attacchi radiali...
finalmente una enduro vera hahahahaha!
:eek:
- la ruota pare identica, così anche i dischi, ma con una pinza maggiore con attacco più in basso sulla forcella;
- il parafango ha un attacco anteriore alla forcella disegno simile all' attuale.
- oblò quantità olio, sul lato dx del basamento.
- sicura una collaborazione bmw e touratech, non è sempre forse stato così?
- specchi più rastremati, e simili al modello 800 r;
- grosse prese d'aria sui fianchetti neri, probabilmente la versione std sarà più simile alla adv attuale, e la nuova adv sarà ancorà più imponente.
- parabrezza meno avvolgente e più sportivo, maggiormente inclinato e con attacchi senza archetto;
- mi pare sia di passo leggermente più lungo il telaio, il cavalletto a riposo raggiunge il pneumatico e lo copre meno del modello attuale;
- manubrio più disteso e aperto, più stile cross/motard, il triangolo del telaio posteriore più aperto e allungato il mono posteriore fa bella mostra di sè;
- il becco sembra leggermente più lungo o più ravvicinato al parafango anteriore, muso più agressivo e slanciato;
- fanale posteriore ora completamente bianco senza la parte rossa.
- la scelta di raffreddamento diverso può forse dipendere dalle restrizioni di emissione CO2?
- assenza al momento di paraspruzzi posteriore.
nicola66
21-08-2011, 10:36
bicilindrico boxer a liquido=fine dell'unica ragione d'esistere della disposizione a boxer.
si, questa non sembra una bufala...
riusciranno a farlo affidabile almeno quanto una macchina BMW?
fastfreddy
21-08-2011, 10:46
...cos'é che sarebbero le macchine BMW? :lol:
...ha il cardano sull'altro lato... Si nota anche dal confronto con l'altra parcheggiata sullo sfondo.
Però mi sembra strano che le valigie siano rimaste uguali...
!! V_ !!
... marmitta a destra? ... fine dell' "interscambio borse" fra i vecchi e i giovani!!!
Roberbero
21-08-2011, 10:52
Dalla dimensione delle teste delle forcelle, sotto al manubrio, pare che il telelever ci sia ancora.
...esatto, Savvin, è quello che ho pensato anche io. O mantieni la configurazione precedente (mantenendo la compatibilità) oppure, di solito, si fa qualcosa di nuovo e completamente diverso dal precedente...:confused::confused::confused: ...mah!!!...
!! V_ !!
robiledda
21-08-2011, 10:58
Ma perchè si deve aggiungere un radiatore, un impianto di raffreddamento a liquido e chissà che cos'altro ad un motore che va benissimo così?
"Tutto quello che non c'è non si può rompere" e non l'ho certo detto io per primo...
bello il paraserbatoio della Touratech, chissà quanto costa, lo vorrei proprio
Si, se ne parlava del cardano in stile K.
Economie di scala con il cambio della KGT.
Finalmente un po' di tecnologia come successo anni fa sulle Porsche.
Si va ad acqua!
Carina la posizione dell'aspirazione e scarico.
Interessante la tremenda collaboration di Touratech con BMW. gli adesi di camouflage soon con logo TT :)
Attacchi radiali per le Pinza ant. E pare abbia disco di maggior diametro al posteriore.
Chissà che sound avrà.
L'Eicma 2011 farà il pienone.
Da qualche parte ho letto che l'attuale configurazione "...non consente ulteriori aumenti di potenza per una questione legata al raffreddamento..." Probabilmente è più una questione di mercato che non strettamente tecnica...
..dippiùninzò!!!...
Nota: per quanto mi riguarda mi bastavano i CV della versione 2007!!...
!! V_ !!
Perché per giustificare 22.000€ l'acqua andava benissimo :)
Alessio gs
21-08-2011, 11:05
Ma sbaglio io o c'e' gia' un'adesivo di un famoso aftermarket sul serbatoio?....ciao...
live to ride
21-08-2011, 11:31
Fine di un era... Adesso siamo tutti "rimasti".... ad aria...:lol:
Ma perchè si deve aggiungere un radiatore, un impianto di raffreddamento a liquido e chissà che cos'altro ad un motore che va benissimo così?[..]
Norme EURO X antinquinamento a quanto mi dicono. Il boxer aria/olio ha raggiunto i suoi limiti.
sillavina
21-08-2011, 11:33
....quanti radiologi!!!:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
mangiafuoco
21-08-2011, 11:47
Correte a vendere i vostri rottami raffreddati ad aria....da Novembre non varranno più nulla!!
Secondo me già dal 15 ottobre o giù di lì!
F.
Perché per giustificare 22.000€ l'acqua andava benissimo :)>
Beh per quella cifra ci sta anche il Grand Dame o il Cristal....:lol:
si si, i 1200 aria/olio verranno schiacciati dai caterpillar come le arance.
Correte a vendere i vostri rottami raffreddati ad aria....da Novembre non varranno più nulla!!
Discorso inverso invece (per i "non modaioli" e che guardano alla sostanza)...pensa che super-bazze , in gergo super-occasioni per i non Bolognesi , che troveranno tutti quelli che si rivolgo al mercato dell'usato !
Mezzi di 3-4 anni al prezzo di un Vstrom o di un Transalp (peccato avercelo già un bel 2008 in casa :lol: ).
Correte a vendere i vostri rottami raffreddati ad aria....da Novembre non varranno più nulla!!
sicuro...
ma inevitabilmente il lq. cooled avrà, difetti di giovinezza, meglio aspettare qualche mese!
appena esce la compro, questo si che è un nuovo modello, chi vuole la mia?
Stefano63
21-08-2011, 16:01
Bella ma chi lo dice ora a Calderoli che deve cambiare moto?
È una mia impressione o lo ruota davanti sembrava da 21?
Spero che poi facciamo anche la nuova versione della Esse, quella si che mi intrigherebbe.
Lamps Stefano.
viaggiatore83
21-08-2011, 16:24
Un bel 22.000 euro?
mi sa anche di piu;)
viaggiatore83
21-08-2011, 16:25
Correte a vendere i vostri rottami raffreddati ad aria....da Novembre non varranno più nulla!!
quot00000000000;):lol::lol::lol:
ma mi spiegate perchè su una moto che BMW stà ancora testando e su cui quindi l'estetica dovrebbe contare il giusto in quella della foto davanti sul fianchetto c'è un bell'adesivo della touratech?
harry potter
21-08-2011, 18:13
Norme EURO X antinquinamento a quanto mi dicono. Il boxer aria/olio ha raggiunto i suoi limiti.
eppure non mi sembra che in ducati facciano il 2 valvole a liquido
in bmw dopo 4500 GS 1200 vendute solo in italia deve inventarsi qualcosa per i prossimi anni.
mica sono scemi , se era solo colpa dell'euro X mettevano un qualche tappo in più :lol:
Touratech gioca in casa.
The power of money.
Ragazzi, scherziamoci sopra e divertiamoci a prenderci in giro.
Fatto sta che sta nuova GS io la vedo molto innovativa e come al solito farà piazza pulita sul mercato.
Bella o brutta, a loro non frega niente. Ne venderanno a palate ed ovviamente tutte full optional.
Non vedo l'ora di andare all'Eicma a Novembre. Parlo io che sono passato ad una Supetenere 1200 (fantastica moto).
Ovviamente, per ora, non me frega niente di questo modello, però andrò a vederlo perché sarà molto innovativa:
Iniezione diretta
128cv o poco più
14,5 kgm di coppia
Probabilmente 1300cc o 1250 (si parla di un 1289cc)
3 modalità di mappatura
Esa3
Diplay avveniristico tipo nuova KGT + GPA dedicato
Blocchetti della KGT 1600
Pinze radiali della SS.
Accentramento delle masse migliorate
Ecc...
Stefano, la ruota è da 19.
Montare pinze radiali su di una 21...:) sarebbe pure carino...
nicola66
21-08-2011, 19:51
bhé dai, possiamo prepararci a discutere su tutta una nuova serie d' inconvenienti tecnici/meccanici finora sconosciuti.
dopo l'olio giusto ora avremo:
L'ANTIGELO GIUSTO PER IL GS
:mad: :mad: :lol:
novecentosettanta
21-08-2011, 20:13
...bene.. bene... così nel 2015 io prenderò un model 2011..... rigorosamente usato....
fastfreddy
21-08-2011, 20:15
bhé dai, possiamo prepararci a discutere su tutta una nuova serie d' inconvenienti tecnici/meccanici finora sconosciuti.
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
enricogs
21-08-2011, 21:59
...2011? meglio di no...si spengono quando meno te lo aspetti!!! ;-)
nicola66
21-08-2011, 22:02
perchè bisogna aspettarselo ?
http://www.motoblog.it/post/31038/rovoluzione-boxer-prime-foto-spia-della-nuova-r1200gs-raffreddata-a-liquido
Finalmente e' arrivato ma quando ci sara' il primo richiamo?:lol:
quelloconlelica
21-08-2011, 23:19
A parer mio, a voler giudicare da quello che si vede dalle ultime foto, è bellissima. :eek:
Da ignorante, vi faccio una domanda: perchè un boxer raffreddato a liquido perderebbe senso?
fedelissimo
21-08-2011, 23:27
bmw si è sempre rinnovata e reinventata,secondo me faranno una bella moto.:cool:
Stefano63
22-08-2011, 01:01
http://img27.imageshack.us/img27/8163/2012bmwr1200gsspy1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/27/2012bmwr1200gsspy1.jpg/)
Pur essendo allo stadio di “prototipo” mi sembra che potranno tirarci fuori una bella moto, sarei curioso di vedere se lasciano quel “nasone” mi pare ben disegnato ma anche bello grande forse troppo.
Per me molti pezzi presenti su questa moto sono quelli della GS in produzione, adattati e modificati, non mi meraviglierei se l’estetica sarà un pochino differente alla fine.
Si capisce poi che il Telelever non è stato abbandonato, il blocco motore è più piccolo, sicuramente c’è una frizione a bagno d’olio.
Mi lascia perplesso anche il disegno della testata, sembra quasi che il cilindro così sia rivoltato al contrario.
Lamps, Stefano
quelloconlelica
22-08-2011, 01:14
Caspita, il mio messaggio è finito come ultimo della penultima pagina, non lo vedrà mai nessuno :lol: ripropongo riscusandomi per la mia ignoranza: qualcuno può spiegarmi il motivo per cui un boxer raffreddato a liquido è "meno boxer" di uno raffreddato ad aria?
Le foto del prototipo riportano proprio alla moto del primo post, con becco superiore molto pendente verso il basso a dare slancio alle fiancate ingrossate dai doppi radiatori laterali, ben inglobati, almeno per la versione ADV, il GS standard perde gran parte della sua linea filante e snella superiore con questo sistema.
Strana la conformazione dei collettori, ancora piu' bassi e obligui e verso l'anteriore, deleterio nel l'uso in off, ma tanto chi la usa ormai per la sua storica e viturpata sigla GS..
fastfreddy
22-08-2011, 08:54
qualcuno può spiegarmi il motivo per cui un boxer raffreddato a liquido è "meno boxer" di uno raffreddato ad aria?
nessuno hai mai detto che sia meno boxer; Porsche e Subaru sono i costruttori più esperti in materia e hanno a listino motori eccellenti con questa architettura raffreddati ad acqua ...ma le auto hanno filosofia di base differente: gli ingombri meccanici, il peso e quant'altro hanno tutt'altro ordine di grandezza rispetto a una moto ...una motocicletta è il suo motore, un telaio e poco altro, quindi buona tecnica vorrebbe che si ottimizzassero tutti i parametri, compresa la scelta della migliore architettura possibile (all'interno di scelte comunque in certo modo alternative) ...il boxer evidentemente, per come espone i cilindri al flusso d'aria che investe il mezzo, è la soluzione migliore per un motore ad aria (aria/olio, nei motori attuali), ma, a parte il baricentro particolarmente favorevole, non presenta altri pregi importanti se il raffreddamento è affidato a un impianto ad acqua ...il bello del raffreddamento ad acqua è quello di svincolarti dal dover in qualche modo "esporre" il propulsore al flusso d'aria, lasciandoti liberà nella disposizione dei cilindri (e quindi anche dei pesi, ecc.); insomma, una caratteristica molto importante ...nel momento in cui decidi di adottarla pare veramente stupido continuare con un'architettura così particolare, e per certi versi problematica, come il boxer (tra l'altro, come volevasi dimostrare, parecchio brutta da vedersi, con i collettori a cascata sul motore e gli scarichi sotto che assumono forme improbabili)
ma come sappiamo la tecnica va sempre meno d'accordo con il marketing e comunque il mondo è bello perché vario (io ricordavo una BMW particolarmente apprezzabile quando si parla di meccanica, ma evidentemente solo quando gli fa comodo)
credo che rinunciare al boxer da parte della BMW sarebbe un suicidio da un punto di vista commerciale.
Flying*D
22-08-2011, 10:01
Mi lascia perplesso anche il disegno della testata, sembra quasi che il cilindro così sia rivoltato al contrario.
a giudicare dal collettore l'uscita e' completamente differente...:rolleyes:
http://2.bp.blogspot.com/-Q6V92RTTXq0/TWjRkUXegFI/AAAAAAAADvc/h-w4YM0Bi0s/s1600/BMW_R_1200_GS_Adventure_30_Years_GS_2010_1.jpg
http://img27.imageshack.us/img27/8163/2012bmwr1200gsspy1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/27/2012bmwr1200gsspy1.jpg/)
Flying*D
22-08-2011, 10:06
ma perche' hanno invertito la foto del prototipo....?
Zio Erwin
22-08-2011, 10:22
?...........
Flying*D
22-08-2011, 10:38
?...........
le bmw non hanno cardano a destra e scarico a sinistra..?
o hanno invertito la foto o hanno invertito la moto...:confused:
a vedere le foto mi viene sempre in mente quello che abbiamo detto qualche volta....una struttura analoga ma 4 cilindri come la gold wing primissimo tipo avrebbe giustificato il raffreddamento ad acqua e i condotti di aspirazione e scarico obbligatoriamente in quella posizione (proprio come la GW), con ingombri pressoche' identici, basta guardare l'ingombro di un gruppo termico di un T-max o appunto di una GW primo tipo (certamente migliorabile con la tecnologia attuale). La questione e' che si sarebbe gridato al sacrilegio,quando invece sarebbe stata una soluzione razionale.
Ecco una foto dall'altro lato !!!!!
http://img713.imageshack.us/img713/8163/2012bmwr1200gsspy1.jpg
Zio Erwin
22-08-2011, 11:19
le bmw non hanno cardano a destra e scarico a sinistra..?
o hanno invertito la foto o hanno invertito la moto...:confused:
La scritta sui bauletti è corretta....
Sembrerebbe un motore completamente nuovo....
ToroMatto
22-08-2011, 11:58
Il terminale una volta è a destra e una volta a sinistra?
Così, per variare un po'. Altrimenti sempre la stessa solfa.
F.
er-minio
22-08-2011, 12:11
I collettori di scarico fanno cacare.
Cosí tanto per dire.
Sulle moto sono/devono essere "belli" anche i motori.
Il terminale una volta è a destra e una volta a sinistra?
E' per far lavorare in catena anche gli operai mancini....
I collettori di scarico fanno cacare.
Se per questo anche gli adesivi posticci di falsa protezione, l'elastico bianco che va dal telaio alla forcella, nuovo modello di ammortizzatore di sterzo....:lol::lol::lol:
E' un prototipo camuffato.
... occhio a come si postano le foto...
ciao Bert
er-minio
22-08-2011, 12:24
Grazie al cazzo Merlino :lol:
Mentre colori/adesivi/sovrastrutture dei prototipi stanno li per camuffare e poi possono essere tranquillamente modificate verso la fine del progetto (e difatti manco l'ho guardate), dubito fortemente che possino poi girare al volo i cilindri per riavere i collettori davanti... :lol:
...fiancate ingrossate dai doppi radiatori laterali...
Adesso mi metto comodo ad aspettare tutti quelli che avevano definito una emerita stronz@ta l'aver messo il radiatore laterale nella ST...:happy1:
Magari, improvvisamente, diventerà una genialata...:lol::lol::lol:
il boxer a liquido è un'eresia!!! Sono 100 anni che il boxer BMW è il più affidabile ed affascinante motore in circolazione. E' pure esposto al MOMA!!
A chi ha necessità di cv, ricordo che il boxer dell'HP2 sforna 140cv!!
hanno ruotato il motore di 90° e anche il monobraccio posteriore è stato invertito, quindi lo scarico è passato a destra.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |