Visualizza la versione completa : Islandesi 2011
TRAGHETTI & TARIFFE 2mila11
Anche per quest'anno questa è l'unica via per l' Iceland...
by Smyril Line
traghetti Islanda (http://www.vikingline.it/tra_smyril.html)
eventuale AutoZug (http://www.dbautozug.de/site/dbautozug/it/start.html)
Ed ora la domanda è la seguente? CHI VIENE???? :-p
Ci sto pensando; mi piacerebbero due settimane (+ trasferimento) tra fine luglio ed inizio agosto: tu che giro volevi fare?
Unico consiglio che mi sento di darvi..........viaggiate scarichi soprattutto se avente intenzione di affrontare le piste interne.....:arrow::arrow:
consiglio serio :
- VERIFICATE CHE LA VS CARTA DI CREDITO ABBIA IL CHIP,IN CASO CONTRARIO PROVVEDETE A FARE UNA PREPAGATA CON IL CHIP E SENZA LIMITI DI SPESA GIORNALIERI (VI POTRESTE TROVARE A PAGARE SOLO CON CARTA)
- PORTATE PIU DI UNA CARTA DI CREDITO, FIDATEVI (IN ALCUNI POSTI CI HANNO RIFIUTATO LE AMERICAN EXPRESS)
- I BENZINAI SONO TUTTI AUTOMATICI E SI PAGANO SOLO CON CARTA DI CREDITO (VEDI SOPRA)
BUONA STRADA
Unico consiglio che mi sento di darvi..........viaggiate scarichi
Proprio per questo motivo, volevo evitare di portarmi la tenda: mi sembra che voi l'anno scorso l'avete usata solo per l'Askja, vero?
Se uno si ferma negli Edda di Stórutjarnir o Akureyri, ce la fa ad andare e tornare in giornata?
@Panda, tks per le info sulle carte ;)
piva prego
askja in giornata ??? fattibile se parti la mattina presto.......noi siamo partiti appena sbarcati dal traghetto (le 13.30 circa) e siamo arrivati alle 22.30
se la fai scarico, e per scarico intendo solo benzina e un panino ce la fai....!!
(poi dipende da quante foto fai e da come viaggi in off)
cmq EDDA HOTEL TUTTA LA VITA (occhio solo che nella capitale non ce ne sono)
Marcello Carucci
07-01-2011, 19:25
Si parti: l'Islanda è stupenda la feci nel 1996 con una Yamaha tanderace
Paesaggi mozziafato, Freddo e acqua sono le costanti
le strade ????????????????????????? un magello
aresmecc
07-01-2011, 20:16
:confused: C'è anche chi manda su la moto in camion e poi ci va in aereo. :confused:
Marcello Carucci
07-01-2011, 20:29
L'Islanda un'isola meravigliosa .
L'ho visitata in parte con una yamaha tanderace nel lontano 1996
brontolo
07-01-2011, 20:49
:confused: C'è anche chi manda su la moto in camion e poi ci va in aereo. :confused:
Chi e come?
noi siamo partiti appena sbarcati dal traghetto (le 13.30 circa) e siamo arrivati alle 22.30
ma voi avete fatto la F910 ... :rolleyes:
se uno va con la F88 e torna con la F901+F905?
non sono un maniaco dell'off e mi interessa principalmente vedere i posti, più che guidare estremo :-o
aresmecc
07-01-2011, 22:23
Chi e come?
Questo collega KTMista http://www.lislandadialex.it/ l'anno scorso.
Se vuoi fare l'isola evitando le piste interne vai tranquillo anche con una stradale....eccetto la f 910,la f88, e qualcos'altro dove siamo andati noi e' venuto anche un rt 1200....Se poi vuoi fare le piste moto leggera.....lasci il bagaglio da qualche parte tipo nelle vicinanze del lago Mivatn e consideri una giornata per scendere all'askja e ritornare dalla 910..............
La mia idea sarebbe quella di fare una settimana in Islanda, con partenza da Hirtshals con la nave del 2 agosto e rientro da Seydisfjördur con la nave dell'11 agosto.
Eviterei l'Askia essendo a moto per forza carica, e mi piacererebbe fare sia la F35 che i fiordi del nord-ovest, ma temo che con una sola settimana di tempo una cosa escluda l'altra... sigh...
ivanuccio
09-01-2011, 13:35
Preventivo di spesa,piu o meno?Ciao Ale!
Flying*D
09-01-2011, 13:38
:confused: C'è anche chi manda su la moto in camion e poi ci va in aereo. :confused:
e fa bene, 2 palle di autostrade per arrivare al porto per imbarcarsi, 3000 km di noia..:-o
Preventivo di spesa,piu o meno?Ciao Ale!
ciao ivanuccio!
ancora bene non lo so, le variabili son tante, devo fare due conti per avere almeno un'idea
l'aurozug è fattibile solo all'andata, al ritorno non ci sono coincidenze
e devo ancora avere un'idea dei costi degli EDDA Hotels e se conviene prenotarli o no... ho sentito dire che la recettività è poca e ad agosto c'è gente
magari cammellostanco e i leoni di calabria bossono dare qualche dritta
una cosa è certa... la macchina organizzativa è in moto!!! :D
Valuta anche di salire in aereo ed affittare una enduro su.....;)
Preventivo di spesa,piu o meno?Ciao Ale!
calabria iceland calabria compreso traghetto 2800.....dormendo sempre negli edda hotels o dove capitava in europa, cena sempre in pub-pizzeria o ristoranti e con vari regali
A me non hai regalato proprio nulla!
eccerto
tu mi tradisci con quel coso peloso li, come si chiama........gaggy de ornà
Vá che in primavera te lo porto giù e te lo lascio là!
perfetto, me ne serviva giusto uno per guardare le vacche in sila
poche referenze of course
sergio escape
09-01-2011, 19:40
consiglio serio :
....
Che bello andare in giro per il mondo, pensa che per il prossimo viaggio che devo fare, mi hanno consigliato l'opposto. NIENTE CARTE DI CREDITO solo contante. I Benzinai accettano solo contante in moneta locale. :):):)
Paese che vai ...... a aproposito io vado in Uzbekistan.....
Valuta anche di salire in aereo ed affittare una enduro su
per una f800, 135€ al giorno (http://www.bikingviking.is/?c=webpage&id=94&lid=96&option=links) :crybaby:
Valuta anche di salire in aereo ed affittare una enduro su.....;)
rinunciare al piacere di arrivarci con la mia moto??? manco per sogno!
non mi spaventa un po' di autostrada,. per quanto pallosa sia
e poi io rispetto a voi parto da 1200 km più in su ;)
.....dormendo sempre negli edda hotels
gli EDDA Hotels sembrano anche a me la soluzione ideale
voi li avete prenotati prima?
il posto si trova? :confused:
edda hotel nelle cittadine piu grosse
noi prenotavamo la sera per la mattina, mai nessun problema di pulizia, lingua o di comprensione
ps. in islanda potete lasciare le moto fuori senza problema, nn se le fila nessuno
(io ho lasciato il rotolo attaccato sul ponte bagagli tutte le sere :))
sito edda hotel
http://www.hoteledda.is/en
ps. quello di akureri sembra un resort
noi prenotavamo la sera per la mattina, mai nessun problema di pulizia, lingua o di comprensione
prenotavate telefonando alla mattina per la sera volevi dire? :lol:
ehm... quale lingua però? :confused:
ops vero, la mattina per la sera :)
si parla il calabrese ovvio.......!!! :lol:
vai tranquillo, l'inglese sull'isola lo parlano benissimo anche le capre e i cavalli
ma da dove vi risulta che parte la Norrona?
fino allo scorso anno dicevano Hanstholm, ora sul sito della Smyril Line dice Hirtshals... :confused:
hanno cambiato il porto di partenza??? :confused:
fast_robby
11-01-2011, 08:54
Ciao Ale, ti ho madato MP.... ;)
grande fast! ;)
fammi riordinare un po' le info e ti rispondo... segui anche questo thread però... è quello ufficiale per l'islanda 2011 di QdE!! :D
mamma mia ma come ci arriveremo ad agosto??? :arrow:
:lol:
fast_robby
11-01-2011, 10:59
vieni in sardegna a maggio e in albania a giugno... che domande.... :lol:
ma cazzarola... ma lavorate ogni tanto voi??? :lol::lol::lol::lol::lol:
fast_robby
11-01-2011, 11:09
se possibile lo evito... :lol:
Però in sardegna cerco un we lungo (magari c'è la cavalcata del sole).
In Albania a giugno ( http://www.rallyalbania.org/ra_11/it/k_home_it.html (http://www.rallyalbania.org/ra_11/it/k_home_it.html) ) c'è il Rally e mi serve assolutamente come allenamento per l' africa di ottobre.. non posso NON andare.
Marcello Carucci
11-01-2011, 21:29
ma quale aereo , il bello è partire con una bella bmw come la vostra arrivare a destinazione girarla facendo molto fuoristrada e rientrare sempre in motoooooooooooooo
Marcello Carucci
11-01-2011, 21:37
Bene ale73 hai detto bene non rinunciare a partire con la propria moto vedrai dei paesaggi indimenticabili e cerca di ritornare indietro sempre in moto per itinerari alternativi , quando arriverai alla conclusione del viaggio fammi sapere ed in bocca al lupo
tranquillo Marcello che all'aereo manco ci penso, ed alla moto a noleggio men che meno! ;)
chiedo una dritta a Panda, susty e gli altri Leoni di Calabria... per le gomme? dove le avete cambiate voi? c'è un contatto in Danimarca a cui ordinarle online e che le tiene fino al tuo arrivo e poi te le monta?
credo che, Askia (F910 e F88) a parte, che non intendo fare, sia comunque meglio montare delle tassellate per i fiordi del nord-ovest e per la F35 e tutto ciò che non è il ring 1 asfaltato, no?
thanks per le dritte ;)
fast_robby
11-01-2011, 22:32
perchè cambio gomme?? con la posteriore tassellata si fa un sacco di strada, almeno 4mila km credo. Ma le piste sterrate non saranno troppo difficili?? Non ho molta esperienza in off...
perchè cambio gomme?? con la posteriore tassellata si fa un sacco di strada, almeno 4mila km credo. Ma le piste sterrate non saranno troppo difficili?? Non ho molta esperienza in off...
:lol::lol::lol::lol: non prendere per il c.... :lol::lol::lol::lol:
io sto valutando un po' i costi, anche eventualmente il giro da 2 settimane, che sono poco più di 3000 km solo in islanda
del resto non credo di tornarci come fosse rimini... e di cose da vedere ce ne sono un casino, con una settimana si rinuncia a parecchio
sono in fase di raccolta info... :read2:
appena ne ho a sufficienza faccio il punto della situazione e vediamo cosa fare
certo che fare l'islanda con ivanuccio e fast_robby.... :arrow::arrow::arrow:
nel frattempo chi sa parli! :lol:
fast_robby
11-01-2011, 22:59
come 3mila nella sola isola?? ci facciamo dodici giri con 28 prove speciali??
quanti km in totale?? non sono abituato al bitume io... mi devo allenare. non son capace di stare col sedere appoggiato sulla sella... e se mi si bagna la mia tuta rallye??
robby!!!! cazzarola!
guarda che io andrei a fare il turista in islanda e li si va con la streetguard... fa freddino e può piovere spesso.... la rallye la escluderei ;)
il giro che sto valutando è più o meno questo
http://img407.imageshack.us/img407/3458/mapindm05tnf06.jpg
fast_robby
12-01-2011, 08:24
..già il fatto che si chiama street e non rallye non mi entusiasma.... poi non ce l'ho e quindi vengo con quello che ho!! io propongo questo itinerario più consono al mio carattere:
http://i51.tinypic.com/16k9y75.jpg
tutte piste tracciate chiaramente, evitiamo solo i ghiacciai...
inguaribile :( :( :( :(
:lol::lol::lol::lol:
RAGAZZI VOI PARTITE DAL NORD ITALIA....SECONDO ME CON LE HIDENAU (SEMPRE SE LE TROVATE) O LE TCK FATE IL VIAGGIO ALLA GRANDE !!
NOI PARTIVAMO DAL NORD AFRICA E AVREMMO CONSUMATO IL TASSELLO GIA PRIMA DI BOLOGNA :lol:
cmq c'è un gommista a pochi km dal porto islandese....però non può montarle perchè nn ha la licenza per montaggio su moto...roba da matti :mad:
noi abbiamo montato le gomme a walzroden (prima di amburgo)
fast_robby
12-01-2011, 16:35
io penso che con le tkc o le karoo si fa tutto tranquillamente.... mica dobbiamo fare le penne!!! O si??? Adoro fare le impennate con l' adv..... :lol:
brontolo
12-01-2011, 16:42
Anche in due più, ovviamente, bagagli? Uhmmmmm ...
fast_robby
12-01-2011, 16:45
ok, penne piccole piccole.... :laughing:
brontolo
12-01-2011, 16:46
Io le penne non son nemmeno capace, io dicevo proprio per arrivare solo ad Hirtshals .....
riporto la nostra esperienza
montaggio tck a walzroden
D - Dk
IS
Dk - Calabria
di cui gli ultimi 1400 km sotto il caldo rovente, eravamo tutti carichi a ciuccio e il Is le gomme non le abbiamo conservate per nulla, anzi
+10sgommate in partenza
brontolo
12-01-2011, 16:52
C'è sempre il treno fino ad Amburgo, dopo, da Amburgo, c'è l'autobahn, drittadritta fino al porto di Hirtshals ..... na palla incredibile, mucche e pale eoliche a go-go
dopo amburgo è un giramento di pale eoliche.....confermo
però bello il paesaggio, le bionde negli autogrill.....le tavolette del cesso automatiche
bello
fast_robby
12-01-2011, 17:19
le bionde dell' autogrill..... :eek:.....
in conclusione quanti km sono in totale CIRCA partendo da Bologna??
brontolo
12-01-2011, 17:20
Da Amburgo a Hirtshals circa 500km, da Bologna ad Amburgo, boh, 900?
lamezia t - is - lamezia terme circa 8100km
da bologna leva 2000 km quindi circa 6000km totali
brontolo
12-01-2011, 17:23
Forse un po' di più di 900
fast_robby
12-01-2011, 17:26
6mila km?? azz... ne ho fatti 15mila in 5 anni.... mi verrà il sedere piatto!!!
certo che una posteriore sola la vedo dura....
va tranquillo
certo il autobhan non piu di 130, altrimenti non esci nemmeno dalla germania :lol:
brontolo
12-01-2011, 17:28
Se carichi la moto sul treno, la gomma dura, eccome:lol:. Io l'anno scorso in Norvegia ne ho fatti qualcosa più di 8000, con le skorpion originali e carico, ma ho fatto il bravo e non il pirla, cioè, ho fatto il pirla bravo!
fast_robby
12-01-2011, 17:33
le skorpion mica sono tassellate però. allora se andiamo con le stradali non ci sono problemi.
brontolo
12-01-2011, 17:34
No, era per dire, lo so, lo so che non sono tassellate.
brontolo
12-01-2011, 17:36
Cmq, un bel giro dell'isola, senza le cose più impestate e assassine, che possono cambiare di qualche 100io di km il totale, sono circa 3000km.
Vigevano (PV) - Hirtshals 1600 km + 3000 in Islanda + rientro 1600
TOT. circa 6200 km
da Bologna poco di più penso... dai fast... fai trottare anche l'ADV... mica solo quelle motorette da deserto! :lol:
fast_robby
12-01-2011, 18:25
6 mila km. di strada asfaltata.... :(.
ma ce la posso fare... ce la posso fare.... ce la posso fare... ce la posso fare...
6.000 compresi il km IS
cmq, robby, io andrei con l'hp2 e un bel rollo dietro.....lassa stare la petroliera, divertimento garantitoooooo :eek:
fast_robby
12-01-2011, 20:29
si, mia moglie la metto nel rollo immagino....:)
brontolo
12-01-2011, 20:31
Ci sta? Potrebbe essere un'idea! Lo propongo alla mia!
Tu quando vai? Agosto o luglio?
fast_robby
12-01-2011, 20:47
direi agosto, luglio lavoro...
ah cazzarola.. gennaio tunisia, maggio sardegna, giugno albania... luglio lavora... POVERINO!!!!! :lol::lol::lol::lol::lol:
ma poi non sono tutti di strada asfaltata... in Islanda c'è solo il ring (strada n° 1) asfaltata, il resto son sterrati... che qualcuno mi smentisca ma...
la pista F35 è sterrata (deserto Kjalhraun tra i due ghiacciai)
le strade 60, 61, 62 son sterrate (fiordi del nord ovest)
la strada 54 è sterrata (penisola Snaefellsness)
e per chi vuole il difficile c'è l'Askia con le piste F910 e F88 fatte dai calabrsi lo scorso anno e quella dei 25 guadi (non ricordo il numero)....
di bitume ne vedi, soprattutto tedesco e danese.. ma poi credo che ci sia anche da divertirsi ;)
fast_robby
12-01-2011, 22:55
mica sono preoccupato eh.... te allenati!!!
reykiavik, ridente cittadina è la capitale dell'Is
famosa in tutto il mondo per essere la capitale europea piu a nord, per la cattedrale vikinga e per la fauna locale
http://i53.tinypic.com/2rw6jqs.jpg
la calabria touris consiglia di passare il venerdi e il sabato nella capitale e passare un CALOROSO venerdi notte al Club54 :lol:
fast_robby
13-01-2011, 09:25
sento una vocina dentro di me, mi sta sussurrando:
vai solo....
vai solo....
vai solo....
vai solo....
non capisco cosa voglia dire!! :laughing:
Reykiavik pare proprio essere famosa per le sue "notti brave"... lo dice anche la guida Lonely Planet!!! :eek:
E mica son scemi i Boss della Bmw motorrad !
Tra qualche giorno se ne vanno a godersela proprio a Reykiavik..
cavoli quante cose da vedere che ci sono in Islanda!!
Raccolte un po' di info son sempre più convinto che giro più completo è simile a quello di cui ho postato la piantina qualche post fa e prevede 2 settimane sull'isola, ring in senso antiorario, Dettifoss e vulcano Krafla, Akureyri, F35 da nord a sud e deserto di Kjolur (tra i due ghiacciai Langjokull e Hofsjokull), Gullfoss, deserto di Kaldidalur e risalita ai fiordi del nord-ovest fino a Latrabjarg (punto più ad ovest d'Europa), penisola di Snaefellsness, Reykjavik, penisola di Reykjanes e laguna blu, parco Pingvellir, Geysir, cascata Skogafoss e promontorio di Dyrholaey, parco nazionale di Skaftafell e laguna glaciale di Jokulsarlon (ghiacciaio Vatnajokull il più grande d'Europa), Hofn, fiordi dell'est.
Devo ancora fare bene i conti ma da quanto letto credo che il budget si aggiri attorno ai 3000 euro.
E' tantino, ma si vede davvero molto. Considerato che non è a due passi e che il viaggio per raggiungerla sicuramente incide parecchio sulla spesa, credo che facendo una sola settimana si debba tagliare troppo.
Preferendo le guesthouse agli alberghi si riesce a risparmiare sui pernotti, ma rimane l'incognita della cena...
Cari amici... a voi le considerazioni ;)
Sono d'accordo sulle 2 settimane :)
Non ci si tornerà il mese dopo, quindi conviene vedere il più possibile; nella mappa che stavo preprando (http://maps.google.it/maps/ms?hl=it&ie=UTF8&msa=0&msid=210374365604933239869.00048fbe6d4076e1bd306&z=6) ho cominciato anche a mettere le foto sui segnaposti delle tappe: da non finire mai ... :eek:
Un'altra cosa è avere tempo per un po' più di flessibilità e non dover fare le tappe più impegnative nei giorni con meteo peggiore: forse conviene fissare 4 o 5 "campi base" e poi muoversi a margherita :toothy7:
fast_robby
17-01-2011, 21:35
come siamo messi con la benza sull' isola???? Che autonomia occorre???
benza ce n'è ovunque, non ci sono problemi
per fare l'Askia (piste F910 + F88) stando a quello riportato lo scorso anno i GS std mi pare abbiano bisogno della tanichetta, l'ADV si sa... il pieno lo fa a Livigno che costa meno e gli basta per tutto il viaggio :lol:
Ok, i primi conteggi...
giro di due settimane come da post #77; traghetto Smyril Line A/R da Hirtshals con moto, sistemazione a bordo solo pernotto in cuccette miste (posto uomo o posto donna), pernotti in islanda in hotel o guesthouse in camera doppia con servizi privati, mezza pensione, assicurazioni varie (medico-bagaglio-annullamento)
circa 2500,00
3 colazioni, 4 pasti in nave circa 230
cabina doppia in nave circa 400
cabina quadrupla in nave circa 160
(prezzi per persona)
escluso trasferimento per/da Hirtshals (da Milano circa 1600 km), benzina, pranzi
ciao!
mi sono sparato tutti gli 81 post (a proposito robby lasciatelo dire... ha ragione ale! ma quando azz lavori? :) ) e debbo dire che come l'anno scorso mi avete fatto venire una bella :arrow:
a dire la verità mi piacerebbe molto andare anche in marocco ma lì il problema sono le ferie!
vi seguo e vi faccio sapere.
quando pensate di prenotare il traghetto?
bel lavoro ale! ;)
fast_robby
19-01-2011, 18:38
...L A V O R O ????? What is it????
...það er svo? (islandese) :lol::lol::lol::lol:
la :arrow: è venuta anche a me leggendo i più di mille post del thread di preparazione dell'anno scorso
CammelloStanco e i Leoni di Calabria son stati indiscutibilmente convincenti!
il traghetto va prenotato abbastanza presto.... si consideri che per chi vuole andare a giugno i posti disponibili cominciano ad essere pochini!
per completezza di informazione volevo precisare per le info raccolte l'esperienza di AleTambu è stata quantomeno preziosa ;)
dai JAFO! il marocco si può fare anche a natale... l'islanda no! :D
intanto vi omaggio di quello che potrebbe essere l'adesivo del viaggio :)
ale ti mando un mp...
http://i52.tinypic.com/2w3wemc.jpg
sale :arrow: sale :arrow: sale :arrow: sale :arrow:
consiglio serissimo !!!
il DUTY-free della nave è ben fornito....di alcolici e birre a buono anzi ottimo prezzo (l'acqua costa piu della birra :))
noi abbiamo portato parecchia roba da mangiare (salami formaggi ecc ecc) e ci siamo trovati benissimo
sulla poppa della nave c'è una sala living dove poter fare colazione/pranzo (c'è pure un piccolo self service) ma il cibo....bhè, lasciamo stare !!
al piano superiore (mi pare il VI) c'è una bella sala ristorante, dove occorre prenotare tassativamente altrimenti nn si mangia, dove con 30euro circa si può mangiare di tutto fino a strafogarsi (vari tipi di carne e pesce, un banco enorme di formaggi, frutta e dopo un po portano circa 10 dolci diversi), veramente per tutti i gusti e gli stili di alimentazione
BEVANDE ESCLUSE, non portatevi le birre dal duty-free.....ve le sequestrano....ESPERIENZA PERSONALE !!!!
poi vedere tutti quei nordici inebriati dall'odore del pecorino, suprissata e nduja non ha prezzo....ahhahaha
una signora ci ha chiesto se poteva assaggiare :lol:
brontolo
20-01-2011, 10:17
(..)il beauty free (..)
Cos'è il beauty free?
duty.....sorry
è che sono un esteta :lol::mad:
intanto vi omaggio di quello che potrebbe essere l'adesivo del viaggio :)
bella l'idea!!! :D
grande JAFO!!! :D
bello lo "0" con dentro l'elica BMW :laughing:
al posto dell'azzurro l'islanda non si può fare del colore della sua bandiera?
che ne dici? :)
http://www.islanda.it/new/images/stories/guidaonline/gol-bandiera.gif
grazie!
si può fare tutto ma io non sono molto bravo con queste cose!
chiederò ad un amico... ;)
...non ho resistito, ormai la :arrow: ha preso il sopravvento!!!
http://i55.tinypic.com/w1xjq8.jpg
:eek::eek::eek::eek: BELLO!!! :eek::eek::eek::eek:
per me è aggiudicato!!
:D :D :D :D grande JAFO!!!! :D :D :D :D
stasera prendo le misure delle ALU!! :cool:
Ale, in quanto tempo pensi d'arrivare ad Hirtshals?
fast_robby
21-01-2011, 15:51
dipende, se ale lascia la moto sul carrello facciamo anche presto. se decide di guidare.... beh.... la vedo lunga......
Io pensavo di venire con la mia bimba piccola, l' unico dubbio è l' autonomia ovvero 170/180 km con il pieno:
http://img198.imageshack.us/img198/3598/hp2racing.jpg (http://img198.imageshack.us/i/hp2racing.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
che spettacolo!
si in effetti sono un po' pochini 170km d'autonomia per un viaggio così...
xò io non ho fretta! :)
parliamo di gomme...
quindi con un buon tassellato quanti km si fanno viaggiando carichi?
stavo guardando queste http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=203468 sembra che durino un po' di più...
che ne dite?
spettacolo quella hp !! :!:
brontolo
21-01-2011, 16:36
(..) l' unico dubbio è l' autonomia ovvero 170/180 km con il pieno:(..)
Compra il nuovo serbatoio HPN superleggero di maggior capacita. (http://topx.it/allegati/3516_B1.jpg)
fast_robby
21-01-2011, 18:39
aaaahahahahhaahhahaahhaahahha....... pie-ga-to..... :toothy8::toothy8::toothy8:
dipende, se ale lascia la moto sul carrello facciamo anche presto. se decide di guidare.... beh.... la vedo lunga......
:lol::lol::lol: BASTARDERRIMO!!! :lol::lol::lol:
Ale, in quanto tempo pensi d'arrivare ad Hirtshals?
parliamo di gomme...
quindi con un buon tassellato quanti km si fanno viaggiando carichi?
da Milano ad Hirtshals sono circa 1600 km, fattibili eventualmente anche in due sole tappe, la nave parte di martedì alle 9, quindi per forza si deve essere li la sera prima
la questione sono proprio le gomme, o la Haidenau si mette a produrre nuovamente il K60 posteriore per il GS, ora introvabile, e allora si può pensare di fare tutti i 6000 km con quelle, o altrimenti arrivi al porto con i tasselli già spianati e con ancora 3000 km islandesi da fare... del resto fare l'Islanda, anche il giro che pensavo di fare io, con delle Anakee2 non mi va molto... se il tempo regge ok, ma i km di sterrato son tanti e se piove potrebbe diventare più difficoltoso che divertente.
Perciò nel caso valuterei l'ipotesi di montare direttamente delle TCK o anche le Karoo2 che ho nuove in garage e farmi portare ad Amburgo dall'autozug....
Vedremo.... :)
fast_robby
21-01-2011, 19:21
io carico la moto sul furgone, arrivo al porto di Hirtshals, scarico la motina e lascio il furgone....
non è molto sportivo ma.... io sono fighetto e non mi piace il bitume!!! :cool:
fast_robby
21-01-2011, 19:27
Da casa mia al porto sono 1883 km di asfalto... non ce la posso fare!!! :mad:
Considerando le volte che sbaglio strada arrivo attorno ai 2000 km....
Vado in furgone e lo lascio nel parcheggio dell' hotel :eek: !!!!
ciao raga,
siccome vorremmo andare anche noi la seconda metà di giugno, volevo chiedere come funziona il traghetto e soprattutto la sosta alle isole Far oer, sapete se durate le tre notti di sosta in quelle isole si potrà dormire a bordo della nave oppure bisognerà cercarsi un posto in albergo?
anche il furgone salvatassello non è male.... da valutare ;)
x max70: la sosta alle Far Oer la fai solo se vuoi e devi partire il sabato, ovviamente non si può rimanere a bordo del traghetto perchè torna ad Hirtshals per poi ripassare da Torshavn due gg dopo. Partendo di martedì invece nessuna sosta, solo un breve scalo tecnico e poi via verso Seydisfjördur!
Non sapevo non producessero più il k60... azz :(
Quindi o traviamo una soluzione salva tassello o li montiamo là!
anche il furgone salvatassello non è male.... da valutare ;)
x max70: la sosta alle Far Oer la fai solo se vuoi e devi partire il sabato, ovviamente non si può rimanere a bordo del traghetto perchè torna ad Hirtshals per poi ripassare da Torshavn due gg dopo. Partendo di martedì invece nessuna sosta, solo un breve scalo tecnico e poi via verso Seydisfjördur!
Però se parto sabato sono obbligato a fermari alle Far oer, oppure c'è già li un'altra nave che ti carica e ti porta in Islanda. Dagli orari della Smiril Line nn mi sembra che sia cosi? Confermi?
grzie
max...
C'è una sola nave che va in Islanda ed è la Norrona di Smyril Line, se parti di sabato fai sosta di 2 gg alle Far Oer, se parte di martedì no. Non ci sono alternative.
Non sapevo non producessero più il k60... azz :(
Quindi o traviamo una soluzione salva tassello o li montiamo là!
eh già... purtroppo non si trova più... :(
voci dicono che dovrebbero riprodurlo... ma nulla di ufficiale purtroppo
peccato perchè era una gomma intermedia tra una stradale ed una tassellata che faceva al caso nostro :(
montarli la... potrebbe essere una soluzione, magari al nord della germania, ma bisogna fare in modo di arrivarci con le stradali alla frutta... senò è un peccato... c'è da vedere bene che fare...
Fate cosi'...andate da un gommista amico e vi fate montare due gomme da battaglia.......poi le montate in germania oppure appena scesi dalla nave in islanda il primo paese verso nord ,trovate piu' di un gommista che vi monta le gomme senza problemi......se avete un meccanico amico presso qualche officina bmw ve le mette da parte due gomme....;)
ecco susty, grande! questa si che è una bella dritta!
quindi dici che già a Egilsstadir, e comunque prima del bivio per le Dettifoss, si trova un gommista in grado di cambiarti le gomme? non sarebbe male.... viaggiando senza passeggero si potrebbe pure pensare di legarle alla moto...
farebbe pure molto Advenciur :lol:
aletambu
23-01-2011, 15:54
TRAGHETTI & TARIFFE 2mila11
Anche per quest'anno questa è l'unica via per l' Iceland...
by Smyril Line
traghetti Islanda (http://www.vikingline.it/tra_smyril.html)
eventuale AutoZug (http://www.dbautozug.de/site/dbautozug/it/start.html)
Ed ora la domanda è la seguente? CHI VIENE???? :-p
Ciao Ale,
ho visto il 3d solo ora! Grande! Vedo che anche quest'anno c'è un folto gruppo di mukke che verranno a pascolare nella mia terra :laughing:
Spero d'incontrarne qualcuna come accadde l'anno scorso.
Se avete domande, sono a vostra dispo ;)
lamps
Alex
ragazzi, anche quest'anno abbiamo il mitico aletambu dalla nostra! ;)
lui è il guru dell'Islanda, la sua esperienza e competenza non hanno eguali!
grazie sin da ora Alex... mi sa che prima di quest'estate ti romperemo le scatole non poco! :laughing:
aletambu
24-01-2011, 09:16
ragazzi, anche quest'anno abbiamo il mitico aletambu dalla nostra! ;)
lui è il guru dell'Islanda, la sua esperienza e competenza non hanno eguali!
grazie sin da ora Alex... mi sa che prima di quest'estate ti romperemo le scatole non poco! :laughing:
:oops::oops::oops: Grazie mille... non esageriamo... sono solo 16 anni che vado in Islanda e 27 che vado in moto :lol:
Spero che la mia esperienza vi sia utile ;) Ho già visto gli inscimmiati con l'Askja :arrow:
L'anno scorso il gruppo di cammellostanco ha fatto un bel giro, peccato che è durato solo una settimana... in una settimana si va un pò troppo (anche se non è mai troppo) di fretta e l'Islanda invece merita di essere vista in più tempo... almeno 10 giorni ma chi va su in traghetto, purtroppo, è obbligato a farne 8 o 15 cioè poco o troppo. Ci sono comunque anche altre soluzioni.
Io quest'anno andrò su agli inizi di luglio e tornerò giù i primi di settembre. Quest'anno mi sa che vado su con macchina, carrello e moto così quando ho un pò di tempo libero vado a fare qualche bel giretto. Mi piacerebbe stare qualche giorno a fare tutte le pistine nella zona della Fjallabak.
fast_robby
24-01-2011, 09:22
ciao ale, il periodo migliore per giringiro sulla tua isola è luglio o agosto??
ci sono pareri opposti....
Fate cosi'...andate da un gommista amico e vi fate montare due gomme da battaglia.......poi le montate in germania oppure appena scesi dalla nave in islanda il primo paese verso nord ,trovate piu' di un gommista che vi monta le gomme senza problemi......se avete un meccanico amico presso qualche officina bmw ve le mette da parte due gomme....;)
ottima idea susty :!:
quasi quasi cambio prima le mie exp che sono quasi alla frutta (dovrei fare ancora 2/3000km) e le rimonto prima di partire :D
ragazzi occorre un briefing ;) inizio a scalpitare!!! :-p
aletambu
24-01-2011, 10:12
ciao ale, il periodo migliore per giringiro sulla tua isola è luglio o agosto??
ci sono pareri opposti....
Ciao fast_robby,
i pareri sono opposti perchè in Islanda il clima è pazzo e quindi c'è chi ha trovato bel tempo a luglio e chi in agosto.
Dal punto di vista meteo non cambia nulla, tutte le condizioni meteo possibili ed immaginabili, si alternano in continuazione,
dal punto di vista clima, in media luglio è un pelo più caldo ma non darci peso perchè potresti beccare una settimana di merda a luglio e una settimana di sole in agosto e viceversa, ribadisco che è solo una questione di culo.
In agosto di solito i guadi sono più bassi,
in luglio è sempre giorno in agosto un pò meno e ci sono i tramonti mozzafiato.
Parlo sempre di medie perchè per esempio a fine agosto ho trovato spesso condizioni migliori di luglio. L'anno scorso a luglio per esempio ha fatto un caldo pauroso tanto che dormivo con la finestra aperta.
@Ale73
da Milano ad Hirtshals sono circa 1600 km, fattibili eventualmente anche in due sole tappe, la nave parte di martedì alle 9, quindi per forza si deve essere li la sera prima
è vero che si può fare in 2gg ma se decidessimo di cambiare le gomme nel nord della germania diventa un po’ difficile rispettare i tempi e le tappe si allungherebbero…
quindi ho pensato che si potrebbe fare una cosa del genere...
3tappe (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Milano&daddr=Francoforte,+Germania+to:Hamburg,+Germania+t o:Hirtshals,+Danimarca&geocode=FYm4tQIdLTOMACk9o6HLTMGGRzGQGnttVt4wpg%3BF Rik_AIdOnSEACnFlnBHbwm9RzEAxrApUEMiBA%3BFZcqMQMdl3 WYACm5Exh-g2GxRzGgOtZ78j0mBA%3BFQm1bgMd9hSYAClNjvxQSchIRjGp5 AEmapCaEw&hl=it&mra=ls&sll=51.563412,8.833008&sspn=12.275839,42.583008&ie=UTF8&ll=51.563412,8.833008&spn=12.275839,42.583008&t=h&z=5)
come al solito i post di aletambu sono più che esaustivi... mitico!!
ragazzi occorre un briefing ;) inizio a scalpitare!!! :-p
quando vuoi JAFO!! non vedo anche io l'ora di fare 2 chiacchiere! ;) :arrow:
ottimo!
come ti dicevo possiamo incontrarci a milano.
io preferirei una sera in settimana...
questa non riesco ma la prox ci sono! ti chiamo in sett per organizzare...
madonna ragazzi!! ormai la macchina organizzativa è lanciata!
entro febbraio voglio prenotare!! :arrow:
ho già sentito il mitico segnika per gli adesivi....
magliette? le facciamo???? :lol:
dai dai dai :laughing:
prenoto anche io così non posso più trovare scuse!
per adesivi e magliette conosco uno che ce le può fare...
VAMOOOOOOOOS
CammelloStanco
25-01-2011, 17:19
Tranqui le gomme cambiatele là! E lasciategli quella stradali che riuserete al ritorno.
Dateci del GAS, viaggiate scarichi.
Usate EDDA Hotel
uè cammellazzo!!! era ora che ti facevi sentire pure tu! ekkekk... solo quei calabresi!! :lol:
per le gomme... tu dici? cambiarle in Islanda si perde tempo secondo me...
facendo un tour viaggiare scarichi è praticamente impossibile :mad:
e poi per darci dentro cor gasse ci vuole il manico.... sigh... dillo a fast_robby, hai visto quell'HP2? una favola!! :eek:
non so gli altri ma io mi limiterò fare il turista ;)
CammelloStanco
25-01-2011, 17:35
d
Io pensavo di venire con la mia bimba piccola, l
http://img198.imageshack.us/img198/3598/hp2racing.jpg (http://img198.imageshack.us/i/hp2racing.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Certo che se ci vai con quell'animale.....l'Islanda diventa Disneyisland!
CAMMELLO!!!!!Pensa a lavorare!!!
e torna immediatamente su skype.....:lol::lol::lol:
Scusate l' O.T.
mi sto informando pure io. Per il traghetto mi girano le scatole doverlo prendere di martedi. Non mi dispiace spenedre due gionri alle Far oer così almeno si fa una sosta dopo circa 30 ore di nave. Stavo pensando all'Autozug ma arriva il sabato mattina ad Amburgo alle 8.40 e tocca spararsi circa 550km per essere al porto almeno un'ora prima della partenza che è prevista alle 15.30, il tempo ci sarebbe ma se il treno ritarda d un paio d'ore come mi era capitato nel 2005 addio nave.
Non mi resta che partire da casa il venerdì pommeriggio/sera dopo il lavoro e spararmi 1500 km fino a Hirtshal.
Boh, la vedo dura ma più fattibile
fast_robby
25-01-2011, 21:27
...la butto là.....
e se arrivassi al traghetto con la mia toyota e carrello (eventualmente oltre alla mia moto posso caricare o un' altra moto oppure gomme), poi si lascia il carrello all' albergo e la toyota (guida mia moglie che si diverte pure) ci segue in islanda portando i bagagli o benzina e facendo da auto d' appoggio?? Un po' come abbiamo fatto in Tunisia...
Quali costi ci sono portando una macchina fin lassù? Ne vale la pena??
Meditate....
brontolo
25-01-2011, 21:31
Ma in che periodo andate?
fast_robby
25-01-2011, 21:51
non ho mica capito... ma direi inizio agosto.
Non mi resta che partire da casa il venerdì pommeriggio/sera dopo il lavoro e spararmi 1500 km fino a Hirtshal.
Boh, la vedo dura ma più fattibile
una corsa immane per poi arrivare in Islanda lo stesso giorno di chi parte il martedì? :confused: uhm... non so... alle Far Oer pare non ci sia così tanto... per me cmq non è fattibile... partirò in compagnia di mio papà e 1600 km li faremo in 3 gg come suggeriva JAFO qualche post fa ;)
ma tu max quando andresti? giugno?
e la toyota ci segue in islanda portando i bagagli o benzina e facendo da auto d' appoggio?
non male l'idea del mezzo d'appoggio, ma andata e ritorno son circa 1400 euro di nave... non so...
Ma in che periodo andate?
io agosto... partenza con la nave di martedì 02/08/2011 :arrow:
:laughing::laughing::laughing:
l'ideale sarebbe un bel furgone dove caricare 2 o 3 mono con serbamaggiorato (2o o 25lt)
sogni giorno una pista diversa
la sera si caricano le moto sul furgone e si raggiunge l'edda hotel prenotato il mattino facendo il ring
mattino successivo stessa roba
ci si diverte e l'autostrada a-r si fa tutta una tirata dandosi il cambio alla guida
zk la prossima volta faccio cosi !!!
aletambu
26-01-2011, 10:25
partenza che è prevista alle 15.30
Scusa Max ma dove l'hai trovato l'orario del traghetto?
Guarda che il martedì parte da Hirtshals alle 9:00 di mattina, arriva a Torshavn il mercoledì alle 15:00 e riparte alle 16:30 quindi stai fermo solo un'ora e mezza. Poi arriva a Seydisfjordur il giovedì alle 7:30 di mattina.
aletambu
26-01-2011, 10:28
...la butto là.....
e se arrivassi al traghetto con la mia toyota e carrello (eventualmente oltre alla mia moto posso caricare o un' altra moto oppure gomme), poi si lascia il carrello all' albergo e la toyota (guida mia moglie che si diverte pure) ci segue in islanda portando i bagagli o benzina e facendo da auto d' appoggio?? Un po' come abbiamo fatto in Tunisia...
Quali costi ci sono portando una macchina fin lassù? Ne vale la pena??
Meditate....
Ottima idea robby,
l'ideale è viaggiare scarichi con auto portabagagli e benza, poi con il toy, puoi anche andare nei deserti :)
La macchina + 1 adulto costa 583 a tratta in cuccetta
moto + 1 adulto 349 a tratta in cuccetta
ovviamente sono tariffe pubblicate di alta stagione (blu)
;);););)
Scusa Max ma dove l'hai trovato l'orario del traghetto?
ale, credo che max si riferisca alla partenza del sabato per le FarOer
fast_robby
26-01-2011, 11:01
ale prova a buttarmi giù un prospetto con le date e i costi perchè mi sto perdendo. Considera la toy perchè secondo me ci da un vantaggio notevole avere una macchina in appoggio. Poi CHIARAMENTE vi noleggio lo spazio per le borse e la benzina... :lol:.
la mia mail la dovresti già avere...
fast_robby
26-01-2011, 11:06
..inoltre sulla toy ci mettiamo: gomme, ruote complete, attrezzatura, ricambi, i vestiti da moto quando non servono ecc. ecc.
prendo anche la tenda e il sacco a pelo così mentre ti aspetto sulle piste mi faccio una penichella.... :)
SingleMax GS
26-01-2011, 11:46
[QUOTE=Ale73;5487641] alle Far Oer pare non ci sia così tanto
SBAGLIATOOOOOOOO!!!!!! Le Far Oer meritano una visita eccome!!!!! E poi potrebbe essere l'unica occasione per vederle, perchè non approffittarne????
Vai e non te ne pentirai!!
Ciao Max
In effetti prenderei il traghetto di sabato. Io partirei il 18.6.11 e rientrei con il traghetto che parte al 30.6 dall'Islanda.
Mi vorrei fermare alla Far oer perchè ne ho sentito parlare bene e anche per spezzare il viaggio in due tronconi altrimenti diventa troppo lungo. Già ci toccherà fare 50 ore per il rientro.
Se poi le Far oer sono noiose pazienza almeno le ho viste.
Ho visto che la disponibilità per giugno comincia a scarseggiare e devo quindi muovermi.
Io vado con la mia compagna e con la nuova ADV che mi dovrebbe arrivare fra poche settimane. Non monterò le tassellate.
Per quanto riguarda autozug come mi consigliate?
Sono molto indeciso. Voi lo prendereste col rischio che il sabato mattina potrebbe arrivare ad Hannover in ritardo e quindi ti rimangono 4/5 ore per spararsi i 500 km fino ad Hirtshal col rischio di perdere la nave, e se poi la perdo pensate che posso salire su quella del martedì dato che poi ripassa alle far oer a ricaricare quelli scaricati due giorni prima e quindi devono tenergli libere le camere altrimenti si ammucchiano????
pensate che questo ragionamento possa filare????
aletambu
26-01-2011, 12:23
ale, credo che max si riferisca alla partenza del sabato per le FarOer
:oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops:
aletambu
26-01-2011, 12:26
Sono molto indeciso. Voi lo prendereste col rischio che il sabato mattina potrebbe arrivare ad Hannover in ritardo e quindi ti rimangono 4/5 ore per spararsi i 500 km fino ad Hirtshal col rischio di perdere la nave, e se poi la perdo pensate che posso salire su quella del martedì dato che poi ripassa alle far oer a ricaricare quelli scaricati due giorni prima e quindi devono tenergli libere le camere altrimenti si ammucchiano????
pensate che questo ragionamento possa filare????
No, se perdi il traghetto non hai speranze. Di solito è sempre strapieno per cui non sapreppero dove metterti.
max... è vero che la nave ripassa dalle Far Oer a ricaricare eventualmente quelli lasciati 2 gg prima... ma è anche vero che è prevista la tratta Hirtshals-Torshavn anche partendo il martedì... quindi le cabine non è detto che siano libere, ma potrebbero essere occupate appunto da chi si ferma alle Far Oer
insomma, come dice aletambu... non conviene rischiare di perdere la nave ;)
prendo anche la tenda e il sacco a pelo così mentre ti aspetto sulle piste mi faccio una penichella.... :)
cazzarola oh... proprio bastard inside!! :lol::lol::lol:
scherzi a parte roby, riordino le idee e ti scrivo ;)
anche perchè io davvero non ho il manico per andare per crateri :!:
Ho appena visto che su un sito amico c'è un suino che organizza un fly & drive.
Il programma con i costi sono ancora in via di definizione, ma per me che vivo in nord africa potrebbe essere una soluzione, visto che mi è già bastato caponord tutta via terra.
cazzarola oh... proprio bastard inside!! :lol::lol::lol:
scherzi a parte roby, riordino le idee e ti scrivo ;)
anche perchè io davvero non ho il manico per andare per crateri :!:
ahahahahahah
cmq mi associo, anche io zero esperienza... :(
Ale scrivi anche a me ti mando mp ;)
sono andato in banca ad info per la carta di credito col micro cip...
chi mi sa dire se è più diffusa la master card o la visa?
fast_robby
26-01-2011, 14:17
si, visto il sito amico. ma aspettiamo il programma del fly&drive appunto...
se posso evitare il trasferimento lo evito...
sono andato in banca ad info per la carta di credito col micro cip...
chi mi sa dire se è più diffusa la master card o la visa?
che io sappia mastercard è l'analogo europeo di visa, viaggiano sullo stesso circuito ;)
si, visto il sito amico. ma aspettiamo il programma del fly&drive appunto...
se posso evitare il trasferimento lo evito...
grande fast_robby! :!: l'intolleranza al bitume è evidente in ogni tuo post! :laughing:
sei un mito!! :lol::lol:
fast_robby
26-01-2011, 22:04
ehehheeh.... non lo faccio apposta :(.... ma il bitume.... :mad:
solo se costretto!!!!
però l'islanda mi attizza, potrei anche farcela!!!
OK, io rischio. Part il sabato, già che ci siamo vogliamo vedere anche le Far oer se poi saranno una ciofeca pazienza.
Problema con l'on-line booking. Stavo prenotando per due adulti più moto andata e ritorno. Il sistema mi da disponibili solo delle camere da due senza finestra e poi non mi lascia andare avanti perchè mi dice che non esistono. Allora sono andato a vedere il piano cabine della nave ed effettivamente le camere doppie senza finestre non esistono. Ma allora perchè cazzo mi da solo questa alternativa???
Ho provato a prenotare per 4 persone in camera da 4 senza finestra e tutto fila liscio. Poi ho provato per 3 in camera da 4 e tutto fila liscio. E alla fine ho provato per 2 + 1 bimbo da 3-11anni e tutto fila liscio. Alla peggio utilizzo quest'ultima soluzione che è la più conveniente di quelle disponibili e arrivati su gli dico che il bimbo è malato e non è potuto venire. Certo mi gira il culo buttare via i soldi così ma a quanto pare sembra l'unica soluzione.
Adesso attendo un mail di risposta dalla compagnia alla quale ho segnalato il problema.
Anche voi avete avuto lo stesso problema??
aletambu
27-01-2011, 09:24
sono andato in banca ad info per la carta di credito col micro cip...
chi mi sa dire se è più diffusa la master card o la visa?
Sono diffuse entrambe stai tranquillo ;)
in effetti, potendo, cogliere l'occasione per visitare le Far Oer non è sbagliato, del resto è difficile trovare altra occasione per farlo
Ede&Max poi le hanno trovate bellissime... in ogni caso ne sarà valsa la pena ;)
per me purtroppo non ci sono alternative, fino a venerdì 29 luglio lavoro, mi imbarcherò sulla Norrona per forza il 2 agosto ;)
aletambu
27-01-2011, 10:33
Per me le Faroer sono una noia infinita e una gran perdita di tempo. Piuttosto, aumenterei il soggiorno in Islanda.
Poi per carità, è giusto che ognuno abbia i propri gusti e le proprie esigenze di viaggio.
CammelloStanco
27-01-2011, 11:39
E' vero panduzzo, sono d'accordo! Ma anche andare su con le moto bic sul furgone e poi farti ogni giorno una pista diversa, TUTTO SCARICO è divertentissimo! Con una unica tirata fai tutto e stai a posto
fast_robby
27-01-2011, 11:46
questo album:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/album.php?albumid=1838
Per me le Faroer sono una noia infinita e una gran perdita di tempo. Piuttosto, aumenterei il soggiorno in Islanda.
Poi per carità, è giusto che ognuno abbia i propri gusti e le proprie esigenze di viaggio.
aleee!! i giorni che si possono fare in Islanda sono o 7 o 14 (o 21 per i ricchi :lol:)... la sosta alle Faroer è un "dippiù" si tratta solo di decidere se partire 2 gg prima con la nave e fermarsi a Torshavn oppure partire dopo e sbarcare a Seydisfjordur
nell'ottica di visitare il mondo non è sbagliato approfittare del passaggio per vedersi anche l'arcipelago danese, che giustamente non visiteresti altrimenti! ;)
degustibus cmq...
noi fileremo dritti in Iceland!!! :D:D:D
aletambu
27-01-2011, 15:18
aleee!! i giorni che si possono fare in Islanda sono o 7 o 14 (o 21 per i ricchi :lol:)... la sosta alle Faroer è un "dippiù" si tratta solo di decidere se partire 2 gg prima con la nave e fermarsi a Torshavn oppure partire dopo e sbarcare a Seydisfjordur
nell'ottica di visitare il mondo non è sbagliato approfittare del passaggio per vedersi anche l'arcipelago danese, che giustamente non visiteresti altrimenti! ;)
degustibus cmq...
noi fileremo dritti in Iceland!!! :D:D:D
Hai ragione Ale, è che io il traghetto non lo prendo mai per cui l'ho visualizzato in un ottica con il volo, sorry
PS se non ho impegni, il 4 agosto ti vengo a prendere al porto con la moto :)
bene!!! aspetto di vedere quel carotone da lontano durante l'attracco :)
cazzarola, stavo prenotando e per il riorno mi ta fully booked, porca di quella zozza,
mezz'ora prima mi dava la disponibilità e adesso più niente. Spero sia un errore.
Domani mattina riprovo e altrimenti li chiamo per avere più info. Mi è venuto addosso uno scazzo...ero gasatissimo mentre adesso prenderei a calci persino la moto.......
speriamo bene
oh cazzarola! già pieno??? :rolleyes:
no dai max... in qualche modo farai!
ormai si contava anche sulla tua avanscoperta! :lol:
ragazzi per noi di agosto direi che è meglio non attendere troppo con le prenotazioni! ;)
@aletambu grazie x le info sulla carta...
@ale73 domani vado in agenzia e chiedo x' se faccio io combino una cazzata!
Ci aggiorniamo domani!
aletambu
28-01-2011, 09:31
oh cazzarola! già pieno???
Si caro, alcune partenze (e rientri) sono già piene. Quest'anno l'Islanda è presa d'assalto, dopo l'eruzione dell'eyjafjallajokull dell'anno scorso, tutti vogliono andare in Islanda quest'anno.
E' anche già difficile trovare da dormire infatti mi sto sbattendo un sacco per i miei clienti che hanno già confermato! Soprattutto per le solite zone di Kirkjubaejarklaustur, Hofn e Myvatn che hanno poche strutture.
:D :D RAGAZZI SPETTACOLARE!! :D :D
:D :D TROVATO GOMMISTA!! :D :D
è proprio ad Hirtshals a poche centinaia di metri dal porto dell'imbarco!!
questo il suo URL: http://www.mxnord.com
ho chiesto info ieri sera e nonostante il mio inglese maccheronico.... stamattina PUNTUALISSIMA mi arrivava la seguante risposta:
Hello sir.
Yes of course we can do that for you.
You are welcome at our shop then well have a cup of coffee for you
Kind regards.
Lars MX Nord denmark
On 27/01/2011 22:03 xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx@hotmail.it wrote:
Below is the result of your feedback form. It was submitted by
(xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx@hotmail.it) on Thursday, January 27, 2011 at 22:03:24
---------------------------------------------------------------------------
navn: Alessandro xxxxxxxxxxx
telefon: +39347xxxxxxxxxxx
besked: Hallo, I'm a italian biker. The next summer, in august, I'll go in Hirtshals to boarding on the Smyril-Line boat to Iceland.
I need a tire change for my motorcycle BMWR1200GS. I'll have got with me the tire to change. Can you to make this kind of tire change?
che dire... fantastico no?????:cool:
il sig.mxnord avrà la stagione assicurata ora gli islandisti sapranno dove fare il pitstop e quando mai vedi una tazza di caffè in f1 super
fast_robby
28-01-2011, 11:53
@ Ale:
Comincio a capire il perchè della tua descrizione sotto alla fotina... :).
Però bella cosa che montate le tassellate, così vi porto per piste serie...
altrochè ring asfaltato!!!
Tornerete in Italia come veri uomini e non checche da bar come siete alla partenza....
ehehehehehehehehehe...... gaaaassssssssss.........
Occorre serrare i tempi per i biglietti mi sembra però. Pure per gli alberghi.
Giusto??
posto il mio report di 2 anni fa... magari può tornare utile.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=227516
@ Ale:
Comincio a capire il perchè della tua descrizione sotto alla fotina... :).
cosa? che sono un cagaca@@o? :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol:
huahauhauhau!! :laughing::laughing::laughing::laughing::laughing:
vabbè dai... ho solo chiesto se mi cambiavano le gomme!! :cool::cool::cool:
dai roby cazzarola! io mica son buono di fare quelle robe! se credi che venga ad impantanarmi nella sabbia lavica o ad annegare nei guadi ti sbagli di grosso! anche in Islanda "only bar"! :lol:
ad ogni modo, si, anche se siamo solo a fine gennaio il tempo pare stringere... converrà sentirci e prenotare ;)
@ Giovek: belle foto!! mi leggero il thread con calma! ;)
RAGAZZI SPETTACOLARE!!
TROVATO GOMMISTA!!
:rolleyes::D:!: GRANDISSIMOOOOOO :!::D:rolleyes:
aletambu
28-01-2011, 15:11
Ultime notizie da Smyril:
Molte date della nave sono chiuse a campers e veicoli con altezza maggiore di 1,9m. La Smyril quest'anno attua una politica che mira alla vendita delle cabine per cui sono avantaggiati i moticiclisti.
Le date già chiuse per l'Islanda sono:
andate 28 maggio, 4,15, 21, 22, 28 giugno
ritorni 7 e 28 luglio, 18, 25, 31 agosto.
oh cazzo! partendo il 2 agosto allora è impossibile fare 2 settimane? :rolleyes:
aaahh... chiuse a camper e veicoli alti intendi??
Era un errore di quel cesso di software, stanotte mi sono alzato tutto sudato, porcazozza, ho dormito peggio di un cane per colpa di un computer del c....
Comunque prenotato e confermato!!! Pariamo il 18.06 e rientriamo il 30.6.
Non vedo l'ora. E pensare che fino a un mese fa avevamo deciso di andare in Turchia e avevo anche comprato la guida. L'unica cosa che mi preoccupa sono i 1550 km fino in DK da fare in 24h.
Conto di fare un tappone di 900km (Hannover) il venerdì dopo il lavoro, finisco prima verso le 15.00, quindi partiamo per le 16.00 e conto di viaggiare senza soste fino alle 1 o 2 di notte. Pennichella in qualche autogrill e ripartenza alle 7 del mattino per altri 600 km in modo da essere alle 14.00 al porto. Non mi fido del treno perchè se arriva in ritardo sono fottuto con la nave.
Ho sempre pensato all'Islanda, ma da fare in 3 settimane. Poi ho letto questo benedetto post e ho visto che c'è gente che l'ha già fatto in due settimane e allora ci siamo detti perchè non farlo anche noi. Al limite la terza settimana la facciamo l'anno prossimo :-)))))
Adesso attendo l'adv nuova e via.
aletambu
28-01-2011, 15:38
oh cazzo! partendo il 2 agosto allora è impossibile fare 2 settimane? :rolleyes:
aaahh... chiuse a camper e veicoli alti intendi??
L'ho messo in evidenza :-p
fast_robby
28-01-2011, 16:20
quindi le adv pagano come i camper insomma.... :cool:
@ fast_robby: si, ma non fanno mai benza :lol:
@ aletambu: grazie, ma sono io che ho letto male... fiuuuu ;)
aletambu
28-01-2011, 16:56
Scusa Ale ma se devi stare in ansia, perchè non prenoti?
brontolo
28-01-2011, 17:03
La prenotazione prevede la solita assicurazioncina per l'eventuale disdetta?
aletambu
28-01-2011, 17:15
La prenotazione prevede la solita assicurazioncina per l'eventuale disdetta?
Dipende con chi la fai, c'è chi la include e chi no.
brontolo
28-01-2011, 17:24
Presumo allora che prenotando direttamente sul sito della Smyril non ci sia.
DBAutozug, ti da la possibilità di farla anche dal loro sito
Scusa Ale ma se devi stare in ansia, perchè non prenoti?
ma no vabbè... non è che sto in ansia, non pensavo che ci volesse così tanto anticipo, tutto qua
poi prenoto prenoto! :lol:
sai bene anche tu che prenotare per me significa anche fissare tutti i pernotti islandesi, nell'ottica di cercare compagni di viaggio mi stavo appunto interessando se c'era qualcuno interessato alla mia stessa idea di sistemazione... capisciammè! :lol:
Presumo allora che prenotando direttamente sul sito della Smyril non ci sia.
se fai la procedura di prenotazione, arrivato alla fine ti chiede se vuoi pagare tutto o il 25%, con un minimo di 400€
invece io non ho capito come si fa ad usare l'offerta per motociclisti
http://www.smyrilline.com/Iceland/Transportation/MC_offer_to_Iceland.aspx
siamo giusti in due e sarebbe perfetta, ma da questa pagina non trovo un link per andare avanti e nella procedura di prenotazione standard non se ne parla: un aiutino ... :confused:
in effetti non sembra esserci la possibilità di spuntare l'offerta per motociclisti... booooh :confused:
@piva: tu quando vai?
Se ci riusciamo, partenza 23 o 26 luglio e ritorno l'11 agosto.
Ho mandato una mail alla Smyril per capire come funziona l'offerta: casomai lunedì telefono
Presumo allora che prenotando direttamente sul sito della Smyril non ci sia.
DBAutozug, ti da la possibilità di farla anche dal loro sito
io quando ho prenotato non mi ha chiesto nessuna assicurazione. Quindi se vuoi farla di conviene farla privatamente..
la macchina organizzativa procede...
dopo vado dal gommista per verificare quanti km posso percorrere con le mie EXP con cui per ora ho percorso circa 13000km secondo me dovrei riuscire a farne ancora 1500 quindi arrivo in danimarca a pelo! ergo devo cambiarle subito!!!
quasi quasi mi faccio fare un'offerta sia per le exp sia per le karoo così potrei partire da bg con le karoo legate al portapacchi che come diceva qualcuno fa molto adventure!
non so percè ma ho la vaga sensazione che le gomme in danimarca costino un botto!
Ale73 ti è arrivato per caso un preventivo?
JAFO cambiale subito!
stando a ciò che si dice qua credo di essere uno che con le gomme ci fa abbastanza strada e con le EXP ci feci 13000 km
considera che sono 1600 km tutti dritti, li fai secondo me, e se arrivi alle tele pazienza, poi li butti in Danimarca! ;)
non ho chiesto preventivo per le gomme, anche perchè ho delle Karoo2 nuove in garage ;)
per completezza di info contatterò il gommista di Hirtshals specificandogli anche il giorno del nostro arrivo (1 agosto), se ci aspetta, ecc... e gli chiederò anche se eventualmente le può procurare lui ed a che prezzo...
ah... io venerdì vorrei prenotare! ;) anzi... venerdì prenoto! :lol:
ottimo grazie
giovedì ci vediamo e venerdì penso che prenoterò anche io...
io pensavo di prenotare anche l'alloggio ma non a mezza pensione...
giovedì facciamo 2 chiacchiere :)
non so percè ma ho la vaga sensazione che le gomme in danimarca costino un botto!
esperienza fatta al rientro da Capo Nord, assolutamente da non ripetere
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/hs506.snc3/26586_117216928289848_116335908377950_273402_34579 50_n.jpg
a parte che per trovare una gomma ho impiegato quasi una mattinata (e dovevo stare ad Amburgo per le 17:30 per imbarcare la moto sul treno), ma mi hanno fatto pagare una cifra che ancora a pensarci m'intristisco ... :crybaby:
:rolleyes::rolleyes::rolleyes: azz piva quanti km c'hai fatto?
cattive notizie dal gommista, le gomme sono da cambiare :mad:
mi ha detto di non pensarci minimamente ad affrontare un viaggio in quelle condizioni! :(
ergo cercasi gomme da buttare dopo 2000km per gs 1200 adv 2007 :D
cmq ecco i preventivi:
exp 106€ ant. + 130€ post. = 236€
karoo 72€ ant. + 98€ post. = 170€
totalone 406€ :rolleyes:
che ne dite? care?
nono, niente salasso per comprare gomme in DK!!
ho appena terminato le prove pratiche di organizzazione carico straordinario :thumbup:
http://img207.imageshack.us/img207/550/dsc03690me.jpg
si incastrano perfettamente, basta solo assicurarle con un paio di corde elastiche ed il gioco è fatto :cool:
credo che i 1600 km del viaggio di avvicinamento non sia un problema farli così!
Grandissimo ma io il top case non ce l'ho! :(
io le appoggio sulla sella! Eh :D
yankee66
02-02-2011, 05:20
cmq ecco i preventivi:
exp 106€ ant. + 130€ post. = 236€
karoo 72€ ant. + 98€ post. = 170€
totalone 406€ :rolleyes:
che ne dite? care?
Jafo, ti ho mandato MP. ;)
azz piva quanti km c'hai fatto?
sui 10.000: l'ho montate prima di partire e ho viaggiato da solo; effettivamente, speravo meglio ...
sarà una delle poche volte che metterò il topcase, io ce l'ho ma non lo metto mai ;) Il preventivo delle gomme mi sembra più o meno quello che le ho pagate io tempo fa...
@JAFFO: Pirelli Diablo Strada
mandata email al gommista danese
gli ho richiesto un preventivo, sia per il solo cambio, sia per cambio+tassellate (TKC o Karoo) per chi non intendesse affrontare il viaggio di avvicinamento col secondo treno a bordo
attendo risposta, vi aggiorno appena so qualcosa ;)
@JAFFO: Pirelli Diablo Strada
a bè allora ho capito...
mandata email al gommista danese...
ottimo grazie nel frattempo le ho trovate in internet a meno xò aspetto a prenderle
aletambu
03-02-2011, 20:26
mandata email al gommista danese
gli ho richiesto un preventivo, sia per il solo cambio, sia per cambio+tassellate (TKC o Karoo) per chi non intendesse affrontare il viaggio di avvicinamento col secondo treno a bordo
attendo risposta, vi aggiorno appena so qualcosa ;)
Dovrei assumerti :laughing:
:D oila ISLANDESI!!! :D
dal gommista danese ancora nessuna risposta... mi sa che quello le tassellate per le mukkone non le ha! :lol:
attendiamo fiduciosi....
nel frattempo fervono i preparativi.... un grazie di cuore ad aletambu per la disponibilità ;)
JAFO, piva, max70
che dite? lo si fa fare l'adesivo?
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5473906&postcount=92
emagagge
09-02-2011, 14:49
Vá che in primavera te lo porto giù e te lo lascio là!
Chi, dove, quando? :eek:
JAFO, piva, max70
che dite? lo si fa fare l'adesivo?
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5473906&postcount=92
io ci sto!
ma per ora chi ha deciso di partire?
e quando?
se non sbaglio:
max parte a giugno
piva a luglio
io e JAFO + 1 il 29 o 30 luglio, imbarco sulla nave del 2 agosto
ok per l'adesivo, ho giusto giusto i nuovi bauletti touratech ancora vergini, adesso manca solo la moto e basta....
in risposta a max che chiedeva info sull'Islanda in un altro thread (non so perchè):
il tasso di cambio al 12/02/2011 è il seguente:
1 EUR --> 158,85894 ISK
di seguito il ghrafico sullo storico dell'andamento della quotazione della moneta
http://it.exchange-rates.org/Chart.aspx?iso_code=ISK&base_iso_code=EUR&mode=G&filter=30
il costo di un litro di benzina benzina al 29/12/2010 era di ISK 214 pari a EUR 1,347
http://www.icenews.is/index.php/2010/12/29/higher-alcohol-and-fuel-prices-for-iceland/
Ragazzi non so voi ma io ho....
:wav: P R E N O T A T O ! ! ! :wav:
:D:D:D:D
nei prox gg guardo per bene il preventivo e decido!
la voglia è tanta ma il portafogli è vuoto :mad:
azz! sta a vedere che mi ritrovo in solitaria!!
beh... poco male! me la godo tutta iooooooooooooooooooooo :eek:
[QUOTE=Ale73;5539581]in risposta a max che chiedeva info sull'Islanda in un altro thread (non so perchè):
avevo aperto un'alto post in un'altro forum ma poi me lo hanno spostato qua. Dato che questo post è visto solo da noi speravo che qualche economista mi potesse dare una risposta più dettagliata.
Comuque grazie della risposta. Il grafico che hai messo può andare fino al 2008 prima della crisi??
al 1 gennaio 2008 1 EUR --> 91.72879 ISK (quotazione mantenuta + o - in tutto il 2007)
al 31 dicembre 2008 1 EUR --> 171.37260 ISK
fonte: http://www.xe.com/currencycharts/?from=EUR&to=ISK&view=5Y
ciao ale,
l'islanda è bellissima io ci sono stato due volte, una in moto nel 2009
http://web.me.com/passing_place/islanda_in_moto_dastef_2009/0.html
e l'anno dopo 2010 con uno scambio casa www.intervac.com
La cosa che ti consiglio è quella di prendere in considerazione i fiordi del nord-ovest
(per me sono stati la zona più interessante)
e un giro su tutta la penisola dello snafelles. Se poi ti senti particolarmente coraggioso e hai voglia di avventura il landamalauggaur è una zona fantastica (guadi alti permettendo). In ogni caso cerca di andare più leggero (ma coperto) che puoi e lascia perdere la tenda, quando arrivi a fine giornata un bagno caldo te lo meriti! (di notte le temperature scendono tra lo 0 e i 5 gradi) e se hai preso pioggia (ne prenderai) non avrai modo di asciugarti...
ps non dimenticare di prenotare le guesthouse! nel caso dovessi rinunciare in modo imprevisto ad un pernottamento, gli islandesi sono molto tolleranti e non ti faranno pagare penali, telefona dall'Italia e fai riferimento alle guest house della lonely planet. Infine controlla ogni giorno! il meteo e fai molta dico molta attenzione al vento. In Islanda può essere fortissimo, specialmente intorno alla zona del vatnajokull. Buon viaggio!
aletambu
15-02-2011, 09:23
Qua puoi vedere lo storico fino a 5 anni
http://www.landsbanki.is/english/markets/exchangerates/currencylist/#EUR-ISK
Alex... ma insomma!! un islandese come te!! arrivi in ritardo! :lol::lol::lol:
nel sito che ho segnalato io ieri lo storico arriva fino a 10 anni!:toothy7:
(vedi mio sottonick! :cool:)
ciao ale,
l'islanda è bellissima io ci sono stato due volte, una in moto nel 2009
ciao barocco (ovvero Davide)! piacere di ritrovarti anche qua su QdE!! :D
il tuo report è uno dei primissimi che lessi tutto d'un fiato quando cominciai a cercare info online sull'Islanda in moto: stupendo! e bellssime foto!!
In questo thread al post #44 (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5449809&postcount=44) trovi il giro che farò io in Islanda, il quale prevede, oltre al giro dell'isola, anche l'estremo nord sopra Akureyri, i fiordi del nord-ovest, la penisola Snaefellness e il deserto del Kjolur sulla F35
eviterò guadi e percorsi impegnativi, sarò carico e non ho le capacità tecniche per affrontare off duro ;)
andrò ad agosto, quindi di gente ce ne sarà, ho quindi prenotato tutti i pernotti nelle guesthouses anche perchè, come dicevi tu, a fine giornata una bella doccia ed un piatto caldo li vorrei! :)
grazie per i consigli ed ancora complimenti per il magnifico report!
Ale73, dove hai trovate le gesthouse per pernottare?
ciao ragazzuoli. anche io sarei interessato al viaggio, come date del traghetto pensavo di prendere quello del 26/07 e di tornare con quello dell'11/08.
Si può fare una sorta di calendario con segnato chi va, quando così ci si organizza eventualmente per fare il giro assieme?
P.S.: Viaggio da solo e non so ancora con che moto!
aletambu
16-02-2011, 11:56
Alex... ma insomma!! un islandese come te!! arrivi in ritardo! :lol::lol::lol:
nel sito che ho segnalato io ieri lo storico arriva fino a 10 anni!:toothy7:
(vedi mio sottonick! :cool:)
Basta, non ti rispondo più, sto facendo troppe figuracce :mad:
@max70: mi sono avvalso di un amico (forumista di QdE) che lo fa di mestiere, i pernotti da prenotare sono 14 e tutti diversi, visto che vado ad agosto è che la recettività dell'isola è limitata... ho preferito così ;)
@Nerozz: al post #201 (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5531927&postcount=201) trovi un piccolo riassunto su chi dovrebbe andare in Islanda quest'anno!
in effetti non sembra esserci la possibilità di spuntare l'offerta per motociclisti... booooh
finalmente ne sono venuto fuori: bisogna passare per l'agente italiano e dopo un po' ci si riesce ;)
ora pensiamo al viaggio :arrow:
qua qualche info sui tratti autostradali a pagamento (http://www.fuggire.net/informazioniviaggio/autostrade.asp)
per noi serve solo la vignetta svizzera ;)
:arrow:
ma secondo voi cos'è meglio fare:
1 - partire con stradali da buttare in danimarca, montare le tassellate e farsi tutto il resto del viaggio.
2 - partire con stradali, montare in danimarca le tassellate farsi l'islanda e rimontare le stradali in danimarca x il rientro.
3 - farsi tutto il viaggio con le stradali? quali?
marzullo me lo bevo a colazione... :lol::lol::lol:
vi info che ho contattato un amico che lavora in pirelli per farmi trovare un gommista nei pressi di Hirtshals, Danimarca per comprare e montare o solo montare le gomme tassellate, stradali ibride e sarcaxxo :arrow:
secondo me il massimo è avere delle tassellate nuove per stare più rilassati sugli sterratoni Islandesi (belli, ma sempre sterrati, e non dimentichiamoci che potrebbero essere bagnati... sgrat... sgrat...)
per cui partire con stradali quasi finite (con tassellate a bordo magari), cambiarle in DK, fare il giro in Islanda e finire le tassellate rientrando a casa con quelle
per l'alternativa monogomma io non avrei dubbi: Anakee2 ;)
Ragazzi non so voi ma io ho....
:wav: P R E N O T A T O ! ! ! :wav:
hahahaha grande Jacopo!!! ho letto ora anche il tuo sms!
:D Vamoooooooooosss!!!! :D
domani scrivo al gommista
tu hai news da qual punto di vista?
il mio amico non mi ha ancora fatto sapere nulla ma direi che c'è tempo...
cmq dovremmo decidere quale tassellato montare x' alcuni mi hanno detto che hanno una durata intorno ai 4/5000km e per noi vorrebbe dire arrirare alla frutta!!!
non ricordo più... ma quelle che hai a casa sono nuove o usate?
riesci a chiedere al gommista che tipo di gomme ha? e il prezzo?
io farò lo stesso tramite il mio amico!
Secondo me l'ideale sarebbe partire con le gomme stradali montate e le tassellate al seguito, tutti e due i treni nuovi o in ottimo stato.
Arrivare in DK, scambiare le stradali con quelle tassellate e sentire se è possibile lasciare le stradali in deposito dal gommarolo che ce le monta. Secondo me se si chiede via mail si impara per tempo se c'è questa possibilità (considerate che il fatto di lasciare
Le gomme in de posito rappresenta una garanzia per il gommista che voi torniate da lui a fine viaggio)
anche quella di Nerozz potrebbe essere una soluzione, ma dopo 3000 km riportarmi a casa le tassellate quasi finite.... uhm... risparmio un cambio, le spiattello in autostrada (non mi metto sicuro a 200 km/h), e quando arrivo a casa le butto
però tutto è da valutare
se ho un attimo oggi contatto il gommista di Hirtshals ;)
ci sto pensando e sono riflessioni a voce alta...
xò:
alle 9.00 di martedì 2 agosto ci parte il traghetto da Hirtshals in Danimarca mi sembra d'aver letto da qualche parte che dobbiamo esser lì 3 ore prima ergo le 6 del mattino! :rolleyes:
se vogliamo cambaire le gomme ci vogliono almeno 3gg di viaggio se no non ci stiamo con i tempi (arriveremmo il lunedì 1).
il ritorno a Hirtshals è previsto per le 12.30 di sabato! non credo che il gommista lavori quel giorno.
mi hanno vivamente sconsigliato di farmi 1600km di autostrada con tassallati sia per rumore sia per vibrazioni.
riporto testuali parole:
TI SFONDI IL :butthead:
ergo, siccome al mio c..o ci tengo :lol:, mi hanno detto che le strade sterrate islandesi si possono fare anche con una gomma stradale / semistradale e viene un po' complesso organizzare il cambio gomme, mi sa che opterò per montare prima della partanza le anakee 2 e farmi tutto il viaggio con quelle.
Ale magari cambierò ancora idea ma intanto te la butto lì. :)
ti assicuro che a 130/140 km/h sul asfalto dritto, con le tassellate, quasi non ti accorgi di averle (apparte un po' di rumore, ovvio)
provato in tunisia due mesi fa! ;)
aletambu
24-02-2011, 16:21
ti assicuro che a 130/140 km/h sul asfalto dritto, con le tassellate, quasi non ti accorgi di averle (apparte un po' di rumore, ovvio)
provato in tunisia due mesi fa! ;)
concordo con ale :)
Concordo con Aletambu che concorda con Ale!
Hallo Dr Tambu! Io attendo! :)
allora, questione gomme
questa la risposta del gommista di Hirtshals:
Good morning Sir
That sounds good i will clear the workshop for you guys when you arrive.
And then we will stay and fix them in the afternoon untill we are finished.
Looking forward to seeing you guys.
Kind regards
Lars MX Nord denmark
Telephone 0045 9894 5262:D direi che è fatta! :D
vi aggiorno sull'adesivo che sta preparando un amico!
questo ha anche i laghi!!!
http://i56.tinypic.com/2w1sefr.jpg
http://i53.tinypic.com/14jwzv9.jpg
per quanto riguarda il viaggiare con i tasselli CONFERMO
130kmh senza problemi.....di piu non è consigliabile, vibrazioni, pericolosità e USURA TERRIFICANTE DEL TASSELLO
aletambu
25-02-2011, 10:36
vi aggiorno sull'adesivo che sta preparando un amico!
questo ha anche i laghi!!!
http://i56.tinypic.com/2w1sefr.jpg
io la farei un pò più stilizzata perchè con i fiumi e i laghi sembra che l'adesivo sia crepato o rovinato...
aletambu
25-02-2011, 10:49
Dato che il giro è per la maggior parte asfaltato, io metterei al massimo una tkc80.
La 35 che attraversa Kjolur è divisa in due:
Da Hveravellir in su è una strada bianca praticamente dritta e molto veloce.
Da Hveravellir in giu è tutta così
http://i52.tinypic.com/k51n4h.jpg
mah se è così e da quel che ho letto... ovvero le strade sono molto curate le fresano spesso e quindi non dovrebbero esserci dei crateri.
considerato che di fuori strada-fuori percorso non ne faremo forse la soluzione giusta è anakee 2
ammetto che non so cosa fare e sono davvero molto indeciso!
anche x' di farmi i 1660km che separno BG --da--> Hirtshals con le gomme legate l'idea non mi esalta!
oltretutto ogni giorno le devo smontare e rimontare...
boh
per l'adesivo a me la nuova versione con i laghi piace molto sembra vissuto! :D
l'idea è di farlo rettangolare con sfondo trasparente x' sagomato sarebbe un problema (troppe insenature)
vedremo... :)
Dato che il giro è per la maggior parte asfaltato, io metterei al massimo una tkc80.
grande Alex ;)
e i fiordi del nord ovest? e la penisola snaefelness? come sono?
io ho delle Karoo2 nuove di pacca in garage... vuoi dire che non fanno 4600 km?
bello anche l'adesivo coi laghi! ;)
F35....:eek:
ho fatto 140kmh :lol:
cammellostanco può confermare
@aletambu: ma col TCK80 cosa faccio?
lo monto in danimarca ci faccio il giro dell'anello e quando torno in danimarca rimonto una stradale? o ci vado anche a casa? (1660 km)
brontolo
25-02-2011, 12:15
Con le TKC ci torni anche a casa, volendo.
ci torni pure a casa.......dk - lamezia 2800km...;)
azz
grazie sempre più confuso! eheheheheheh
adesso ho circa 150gg per pensaci :)
aletambu
25-02-2011, 16:27
@ JAFO e Ale73: sei io facessi le strade che farete voi con le moto che avete voi, metterei le anakee senza pensarci 2 volte.
Alla più puttana metti le tkc80 a Hirtshals e ci torni fino in Italia. La tkc va giù subito fino a metà ma poi non si consuma più.
I fiordi dell'ovest alternano asfalto a terra battuta tipo questa che va a Dettifoss (siamo noi nel 2009)
http://i53.tinypic.com/2q0ucjs.jpg
e lo Snaefellsnes è prevalentemente asfaltato. Le strade asfaltate sono bellissime, senza mezza buca e l'asfalto è drenante!
http://i53.tinypic.com/2nh0mzq.jpg
@ JAFO e Ale73: sei io facessi le strade che farete voi con le moto che avete voi, metterei le anakee senza pensarci 2 volte.
Alla più puttana metti le tkc80
e le Karoo2? non fanno gli stessi km? cazzarola ne ho due nuove in garage... mi scazzerebbe prendere un altro treno di TKC :mad:
gli sterrati son belli vedo ma considerato che si viaggerebbe con qualsiasi condizione meteo.... e se piove? come diventano? non è meglio un tassellato per stare più tranquilli?
con le anakee2 ho fatto il parpaillon e l'assietta ma asciutti però... :confused:
@Alex: smettila di postare ste foto se no esco dall'uff vado a Hirtshals ciulo un traghetto e sbarco dritto dritto in islanda!!!!!! :)
cmq grazie per le preziose info :D
@Ale73: le karoo mi sa che te le tieni per un altro viaggio :lol::lol:
andreawake
25-02-2011, 20:26
Concordo con Karim che concorda con Aletambu che concorda con Ale
davvero! non posso che quotare JAFO! le foto di Alex fanno venire voglia di partire immediatamente!!! :eek:
@JAFO: non credere... ho abbastanza carne al fuoco per far fuori sia le mezze TKC usate in Tunisia che le Karoo nuove prima di partire per l'Islanda! ;)
Ale magari qualche giretto lo facciamo insieme! Eh
x info
mi era venuto il dubbio sulla validità della carta verde ed ho verificato: è valida!
Ok, prenotato: partenza il 2/08 ritorno 18/08.
Scrivo poco ma vi ho tenuto d'occhio: la mia idea è un viaggio abbastanza solitario ma visto che si vedrà sul traghetto tanto vale fare conoscenza prima :)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |